PDA

View Full Version : AMD Radeon HD 7970: per la prima volta a 28 nanometri


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
22-12-2011, 06:14
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_index.html

Debutto prima del previsto per la nuova proposta top di gamma di AMD nel settore delle schede video. Con Radeon HD 7970 viene infatti presentata la nuova architettura, nota con il nome in codice di Southern Island, destinata a rappresentare la base delle future schede video consumer e professionali del produttore americano

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Wolfhask
22-12-2011, 06:31
Ottima scheda e ottimi consumi, amd dopo l'acquisizione sta sfornando veramente dei bei prodotti a livello gpu.
quello che mi sconcerta è non vedere un paragone di bench con il titolo pc più pesante del momento ossia bf3 :D

davd89
22-12-2011, 06:49
Io la trovo un ottima scheda tuttavia mi sarei aspettato qualcosa in pu sopratutto nei consumi vedremo cosa sfornerà la controparte

Paolo Corsini
22-12-2011, 06:54
Ottima scheda e ottimi consumi, amd dopo l'acquisizione sta sfornando veramente dei bei prodotti a livello gpu.
quello che mi sconcerta è non vedere un paragone di bench con il titolo pc più pesante del momento ossia bf3 :D

BF3: problema dell'ultimo momento in fase di test (un aggiornamento del gioco) non ci ha permesso di eseguirne i benchmark che avevamo in programma ed è per questo motivo che non abbiamo inserito quei risultati

vonugard
22-12-2011, 07:22
Ottima scheda e ottimi consumi, amd dopo l'acquisizione sta sfornando veramente dei bei prodotti a livello gpu.
quello che mi sconcerta è non vedere un paragone di bench con il titolo pc più pesante del momento ossia bf3 :D
Eccotelo :D
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/9.html

Io la trovo un ottima scheda tuttavia mi sarei aspettato qualcosa in pu sopratutto nei consumi vedremo cosa sfornerà la controparte

Non sono fan boy di nvidia ma sapendo come lavorano, la contro parte ha già vinto e vedrai che tirerà fuori una singola gpu che supererà prestazioni della 6990....

AMD fail di nuovo purtroppo, perche il + 20% di prestazioni rispetto la gtx 580 che hanno dichiarato si è rivelato un 10% e a volte anche inferiore.
Dopo aver letto benchmark in giro sulla 7970, ho capito che la gtx 580 si conferma ancora molto longeva ed a volte arriva anche a superare la hd 7970 con pochi fps...
il mercato si stringe e i prezzi dovrebbero scendere verso febbraio, come al solito...

nj
22-12-2011, 07:24
cavolo che consumi contenuti.
Quindi se non ho capito male, dalla tebella del consumo in idle, si dovrebbero togliere dal conteggio altri 20 watt in caso di standby del monitor (più i watt del monitor stesso ovviamente...).
Mi sembra una buona cosa, io di norma dopo 5 minuti di idle imposto lo spegnimento del monitor. E' uno scenario che si dovrebbe verificare molto spesso per tutti, mi sbaglio ?

appleroof
22-12-2011, 07:29
Come al solito le slide di marketing sono troppo ottimistiche, bella scheda ma imho non da delirio come ho visto negli ultimi giorni :D

Bella rece, avrei gradito anche tw2 nella batteria di giochi, visto che è pesante, peccato per bf3 ma va bene cosi, stasera mi guardo le altre rece con calma :)

Pier2204
22-12-2011, 07:40
Eccotelo :D
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/9.html



Non sono fan boy di nvidia ma sapendo come lavorano, la contro parte ha già vinto e vedrai che tirerà fuori una singola gpu che supererà prestazioni della 6990....


Abbiamo nostradamus, si sa già che Nvidia ha vinto, quando invece non è dato saperlo...


AMD fail di nuovo purtroppo, perche il + 20% di prestazioni rispetto la gtx 580 che hanno dichiarato si è rivelato un 10% e a volte anche inferiore.
Dopo aver letto benchmark in giro sulla 7970, ho capito che la gtx 580 si conferma ancora molto longeva ed a volte arriva anche a superare la hd 7970 con pochi fps...
il mercato si stringe e i prezzi dovrebbero scendere verso febbraio, come al solito...

FAIL? ma hai letto la recensione? senza andare a scomodare una configurazione multimonitor dove la GTX580 viene uccisa, parliamo di semplice full HD, a questa risoluzione a parità di consumo siamo oltre il 20% ..a parità di consumo, fattore che fa comodo scordarsene ogni tanto.

Per non parlare in idle, dove consuma meno della mia che va la metà..

Avere i paraocchi va bene, ma dire FAIL mi porta alla conclusione che qualunque cosa facesse sarebbe sempre FAIL.
Non dimentichiamo i driver acerbi....

appleroof
22-12-2011, 07:49
Stavo pensando che con la meta del costo di questa 7970 uno prende lo sli che ho in firma e ha di fatto le stesse prestazioni...viva il multigpu :D mi sa che le mie schedine sono destinate a qualche altro mese di duro lavoro nel case :asd:

M4R1|<
22-12-2011, 07:49
Grand bella scheda, ATI nel lontano 2006 presento la Radeon HD2900 XT e con R600 mise le basi per un'incredibile architettura, che personalmente ritengo abbia ampiamente ripagato. Oggi con Tahiti AMD esegue la stessa mossa.

Personalmente dovessi acquistare oggi non avrei dubbi: vga nuovo quindi architettura nuova. Sarà molto interessante vedere cosa accadrà lato driver nei prossimi mesi.

Complimenti alla redazione (anche per il bellissimo articolo di ieri xD) e buone feste!

vonugard
22-12-2011, 07:53
Abbiamo nostradamus, si sa già che Nvidia ha vinto, quando invece non è dato saperlo...



FAIL? ma hai letto la recensione? senza andare a scomodare una configurazione multimonitor dove la GTX580 viene uccisa, parliamo di semplice full HD, a questa risoluzione a parità di consumo siamo oltre il 20% ..a parità di consumo, fattore che fa comodo scordarsene ogni tanto.

Per non parlare in idle, dove consuma meno della mia che va la metà..

Avere i paraocchi va bene, ma dire FAIL mi porta alla conclusione che qualunque cosa facesse sarebbe sempre FAIL.
Non dimentichiamo i driver acerbi....

ognuno qui puo dire la sua, ed io ti dico che non guardo consumi ma solo prestazioni, e specie tu che hai letto benissimo la recensione hai letto anche che sono ben 33% in+ di Stream processors (ammesso che tu sappia cosa siano :D ), i bit a 384 e che le temperature arrivano anche over 80° in un case mid e che la ventola si sente eccome. Poi sai anche benissimo che un gamer ( visto che è una vga per gaming) serio non guarda tutte le cavolatine tipo eye finity, hd3d o altro ma guarda le prestazioni e a quale livello di dettaglio.
Tutte le altre funzioni sono opzioni implementate per attirare l'acquirente.
Vabbhe ma che ci puoi fare, è solo un vostro grande difetto essere permalosi e leggermente flamer per voi fanboy AMD.
Non imparerete mai ad essere obiettivi.
No ma poi dimmi in italia quanti sono ad avere una config "GAMING" multimonitor comprata con i soldi propri a fine di giocarci tutti i giorni da normale gamer.... forse mi basta una mano per contarli ?
bhe certo se vogliamo metterci le config multi monitor per FSX con tanto di cabinato allora potrei capire, ma di pazzi e amanti del genere in italia ce ne sono sempre pochi.

Poi il vostro castrato modo di ragionare non vi fa capire che per fail si dice anche quello che uno dichiara e poi si rivela tutto un'altro mondo....
AMD ha dichiarato, o chi ne ha fatto slide, un + 20 % di prestazioni rispetto la gtx 580
un + 60% in tesselation
invece la media in full hd quanté? ahhhh si circa 6,5%
veramente usless la tua critica o flame e ti ripeto che per me è un fail visto che dopo un anno di uscita della gtx 580 siamo riusciti ad avere solo questo. FAIL!

XEV
22-12-2011, 07:56
non mi piace tanto per quanto riguarda la temperatura.. sono molto curioso di come saranno le custom!

Marko#88
22-12-2011, 08:10
ognuno qui puo dire la sua, ed io ti dico che non guardo consumi ma solo prestazioni, e specie tu che hai letto benissimo la recensione hai letto anche che sono ben 33% in+ di Stream processors (ammesso che tu sappia cosa siano :D ), i bit a 384 e che le temperature arrivano anche over 80° in un case mid e che la ventola si sente eccome. Poi sai anche benissimo che un gamer ( visto che è una vga per gaming) serio non guarda tutte le cavolatine tipo eye finity, hd3d o altro ma guarda le prestazioni e a quale livello di dettaglio.
Tutte le altre funzioni sono opzioni implementate per attirare l'acquirente.
Vabbhe ma che ci puoi fare, è solo un vostro grande difetto essere permalosi e leggermente flamer per voi fanboy AMD.
Non imparerete mai ad essere obiettivi.
No ma poi dimmi in italia quanti sono ad avere una config "GAMING" multimonitor comprata con i soldi propri a fine di giocarci tutti i giorni da normale gamer.... forse mi basta una mano per contarli ?
bhe certo se vogliamo metterci le config multi monitor per FSX con tanto di cabinato allora potrei capire, ma di pazzi e amanti del genere in italia ce ne sono sempre pochi.

Poi il vostro castrato modo di ragionare non vi fa capire che per fail si dice anche quello che uno dichiara e poi si rivela tutto un'altro mondo....
AMD ha dichiarato, o chi ne ha fatto slide, un + 20 % di prestazioni rispetto la gtx 580
un + 60% in tesselation
invece la media in full hd quanté? ahhhh si circa 6,5%
veramente usless la tua critica o flame e ti ripeto che per me è un fail visto che dopo un anno di uscita della gtx 580 siamo riusciti ad avere solo questo. FAIL!

Spero tu abbia 15 anni, altrimenti il FAIL è la tua stessa esistenza :asd:

Pier2204
22-12-2011, 08:14
ognuno qui puo dire la sua, ed io ti dico che non guardo consumi ma solo prestazioni, e specie tu che hai letto benissimo la recensione hai letto anche che sono ben 33% in+ di Stream processors (ammesso che tu sappia cosa siano :D ) e che le temperature arrivano anche over 80° in un case mid e che la ventola si sente eccome. Poi sai anche benissimo che un gamer ( visto che è una vga per gaming) serio non guarda tutte le cavolatine tipo eye finity, hd3d o altro ma guarda le prestazioni e a quale livello di dettaglio.
Tutte le altre funzioni sono opzioni implementate per attirare l'acquirente.
Vabbhe ma che ci puoi fare, è solo un vostro grande difetto essere permalosi e leggermente flamer per voi fanboy AMD.
Non imparerete mai ad essere obiettivi.

Io al contrario di te dico chiaramente che ho una simpatia per ATI/AMD, ma so essere obbiettivo, non dico che non sono fanboy Nvidia quando nel case ho una GTX580 e mi esce con le tue considerazioni...

Allora sarò più chiaro.

Attualmente la HD7970 è la scheda single GPU più performante del mercato al consumo più contenuto, dato oggettivo e non contestabile, poi che ci siano 3.000 strem processor o 1000 cuda core mi interessa poco.
L'unica cosa che posso obbiettare è il prezzo non proprio contenuto, ma paragonando questo all'offerta concorrente è chiaro che per il momento lo lasciano li, e anche questo è un dato oggettivo.

Ho imparato ad essere obbiettivo con i numeri attuali, qualcuno è obbiettivo con numeri che non si conoscono quando uscirà la controparte a metà 2012.

bonomork
22-12-2011, 08:14
si vede che ha una 580 e ora gli brucia.. e soprattutto non è un fanboy nvidia... mah

ottima scheda.

Eddie666
22-12-2011, 08:20
a me sembra un' ottima scheda. ok che è uscita ad un anno di distanza dalla GTX580, ma ad ogni modo la supera in praticamente ogni ambito (di poco, ok, ma la supera). c'è da dire poi che AMD ha da tempo abbandonato l'idea di creare la gpu singola più veloce sul mercato, per cui il vero top di gamma si avrà con la dual gpu.

Lunar Wolf
22-12-2011, 08:31
In questa rece la redazione ha sbagliato.

dovevano testare la scheda con risoluzione e filtri piu grossi e anche in 3d, in quel caso penso che la nuova nata amd sarebbe stata molto piu sfruttata ma chiamarlo Fail ce ne vuole.

aspettiamo nvidia e vediamo se è fail o no!

Paolo Corsini
22-12-2011, 08:36
AMD ha dichiarato, o chi ne ha fatto slide, un + 20 % di prestazioni rispetto la gtx 580
un + 60% in tesselation
invece la media in full hd quanté? ahhhh si circa 6,5%

Non entro nel merito di "questa scheda è più veloce di quella", "fail o mica fail" e compagnia briscola. Mi permetto di quotarti per evidenziare un problema di interpretazione e riporto dati che vedo troppo spesso in queste discussioni: si vuole scrivere sulla base della propria memoria, quando questa non sembra funzionare molto bene.

Scrivi
"AMD ha dichiarato, o chi ne ha fatto slide, un + 20 % di prestazioni rispetto la gtx 580
un + 60% in tesselation"

Nelle slide fornite da AMD (fidati: io le ho tutte da molto prima che uscissero online) vi sono benchmark interni sulla tessellation che evidenziano incrementi con i giochi Stalker, Unigine, Lost Planet 2, Total War e Crysis 2, con incrementi che vanno dal 55% al 139%, e non il 60% di media che tu indichi. Peccato che quegli incrementi siano riferiti alla 6970 e non alla GTX 580 come tu affermi: la cosa cambia non poco la valenza di quanto scrivi, non trovi?

La media che tu riporti, il 6,5%, è invece quella presa dai nostri dati di sintesi fatta sul nostro pacchetto di titoli. Però quel dato non può essere omnicomprensivo: si vede che all'aumentare della risoluzione i valori migliorano ulteriormente, mentre qualche dubbio sulla scalabilità dei frames con la nostra piattaforma di test l'abbiamo espresso chiaramente nelle conclusioni (oltre ai driver da sviluppare, ma questo prescinde da tutto comunque). Inoltre non ho la pretesa che i nostri benchmark siano Vangelo: che siano corretti si, ma che sintetizzino al 100% ogni titolo in ogni confronto non posso di certo vantarlo (questo vale per qualsiasi analisi prestazionale, del resto).

In sintesi: il mio consiglio, se si vogliono fare confronti, è non farli sul "mi sembra, ho visto, mi ricordo che, hanno detto..." ma sui dati oggettivi. La reviewer's guide con i test sulla tessellation leackata sul web è facilmente accessibile: basta una ricerchina e i dati emergono.

Paolo Corsini
22-12-2011, 08:39
In questa rece la redazione ha sbagliato.

dovevano testare la scheda con risoluzione e filtri piu grossi e anche in 3d, in quel caso penso che la nuova nata amd sarebbe stata molto piu sfruttata ma chiamarlo Fail ce ne vuole.

aspettiamo nvidia e vediamo se è fail o no!
Ciao
sarebbe stato molto interessante testare anche configurazioni Eyefinity, sono il primo a pensarlo, ma non sono state inserite per alcune considerazioni pratiche:

1) ha senso, a mio avviso, aggiornando la piattaforma di test (cosa che ho indicato nella conclusione del pezzo);
2) tempo: tutti quelli che sono usciti oggi con il loro articolo sono arrivati molto di corsa con il pezzo visto il poco tempo a disposizione tra consegna della scheda e scadenza dell'embargo


Quando parli di risoluzione maggiore penso tu ti riferisca necessariamente a Eyefinity, visto che i nostri test vanno sino a 2560x1600 pixel. Ti domando però quante persone conosci che hanno una configurazione con almeno 3 display e che regolarmente la utilizzano per giocare.

bs82
22-12-2011, 08:51
Dai quando rifate i test con una piattaforma più potente ditelo, questa recensione purtroppo non dice molto, mancano anche dei test con le res superiori al fullhd che ormai si sta diffondendo tra gli hardcore gamers, e anche test in crossfire e con eyefinity/mulitmonitor.

Paolo Corsini
22-12-2011, 08:56
Dai quando rifate i test con una piattaforma più potente ditelo, questa recensione purtroppo non dice molto, mancano anche dei test con le res superiori al fullhd che ormai si sta diffondendo tra gli hardcore gamers, e anche test in crossfire e con eyefinity/mulitmonitor.

1) crossfire: ad avere due schede volentieri li avremmo fatti
2) risoluzioni superiori a full HD: ma li vedo solo io quelli a 2560x1600 pixel nei nostri grafici? Sono anni che facciamo test a quella risoluzione, che non è Full HD ma "un po'" superiore: giusto il doppio in termini di megapixel.
3) configurazioni multimonitor tra gli hardcore gamers: a parte che sarebbe interessante vedere quanti hardcore gamers usano risoluzioni superiori a 1920x1080 (o 1920x1200 al limite), ti domando se ne conosci almeno uno che ha una configurazione con 3 schermi e la usa abitualmente per giocare.

II ARROWS
22-12-2011, 08:59
Io avrei una domanda... ma la scheda video, la smontate prima o dopo aver fatto i test? :stordita:

Quando ho letto il numero di Stream Processor sono rimasto a bocca aperta, peccato non sia nulla di così eclatante... vedremo i driver come migliorano. Io passerò alla generazione successiva solo quando la scheda a singola GPU supererà quella a doppia, o per lo meno se la batte da vicino.

nitro89
22-12-2011, 09:02
I test a 2560* ci sono da anni e sono perfetti come termine di confronto.
Magari in futuro quando avrede disponibilità di 2+ 7970 sarebbe interessante provarle in configurazione multimonitor. ;)
By the way ottima scheda,penso che nel giro di poco il prezzo si allinerà a quello della 580 facendone un ottima e più valida sostituta.

Strato1541
22-12-2011, 09:02
Partiamo da un fatto, la 7970 è la gpu più potente attualmente sul mercato,dopo 1 anno , la 580 cede lo scettro, ma non di molto!Almeno le slides che giravano in rete sembravano dire che ci sarebbe stato MOLTO di più..
http://hardware.hdblog.it/2011/12/22/recensione-amd-radeon-hd7970-potenza-pura-a-28nm/4/#Prestazioni
Per doppiare una 580 mi sà che bisognerà aspettare ancora un pò..
La cosa però sinceramente "puzzava" , nel senso che tutti bench erano a risoluzioni elevatissime,tuttavia in nessuna recensione che si trova al momento in rete, si è visto un vantaggio del 60% neanche a tali risoluzioni, quindi direi che è assodato, basta fidarsi dei rumors, in quanto l'aspettativa sale e poi si resta delusi.(ormai si dava per scontato che andasse più della 6990..)
Come in alcune recensioni è stato notato che : il salto che si è verificato non è stato come quello dalla serie 4XXX alla 5XXX, quando una 5870 letteralmente doppiava una 4870.
Passando alle considerazioni riguardo la scheda è certamente buona,le temperature sono abbastanza contenute considerando il dissipatore reference, i consumi in idle sono ottimi in full però pochi hanno notato che arriva ai livelli di una 470,(http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/26.html) scheda che un anno fà fù etichettata come centrale nucleare...
Riguardo le prestazioni chi possiede una gpu tipo 6970 gtx 570 a salire non sarà incentivato all'acquisto(salvo manie personali), soprattutto considerando il prezzo, che almeno al lancio si attesta tra i più alti mai visti!Si parla di 499 euro, praticamente 100 euro in più di una reference 580 e quasi 200 da una reference 6970..Molto azzardato come prezzo, và bene la novità , và bene i 28 nm ma è veramente esagerato(specie pensando al prezzo della 5870 quando amd aveva veramente il dominio assoluto del panorama vga, si era sui 380 euro, sarà colpa del dollaro?!).
Personalmente penso che ci vorranno maggiori test nel campo, ma al momento salvo "manie" non è una scheda appetibile per chi ha già una buona gpu,dato che non farebbe la differenza, per chi ha gpu meno potenti ci sono alternative meno costose comunque valide.
Quindi non resta che attendere la 7950, a mio avviso più appetibile, dovrebbe essere allineate alla 580, ma costare qualcosa in meno!
Onestamente mi aspettavo davvero molto di più,dato che il salto è quasi come quello da 5870 a 6970 e considerando i 28 nm, l'aumento dei die sieze la nuova architettura , non ha pagato molto..
Ora attendiamo l'intera gamma,potrebbero essere interessanti configurazioni cross, se scalano molto bene e costano poco danno grandi soddisfazioni.
C'è da considerare una cosa, spero che il lato driver sia meno problematico del passato, proprio grazie alla nuova architettura.
E poi attendiamo kepler, la risposta nvidia.

bs82
22-12-2011, 09:02
1) crossfire: ad avere due schede volentieri li avremmo fatti
2) risoluzioni superiori a full HD: ma li vedo solo io quelli a 2560x1600 pixel nei nostri grafici? Sono anni che facciamo test a quella risoluzione, che non è Full HD ma "un po'" superiore: giusto il doppio in termini di megapixel.
3) configurazioni multimonitor tra gli hardcore gamers: a parte che sarebbe interessante vedere quanti hardcore gamers usano risoluzioni superiori a 1920x1080 (o 1920x1200 al limite), ti domando se ne conosci almeno uno che ha una configurazione con 3 schermi e la usa abitualmente per giocare.

Si si ma con risoluzioni superiore intendevo quelle create da situazioni multimonitor... poi hai detto che stavate cambiando piattaforma, così fate un bel test dello scaling con le cpu :D

babytecnico
22-12-2011, 09:02
Pauroso.. 3Gb di VRAM :sbavvv:
come al solito, tanta tanta robba sui numeri, innovazioni a gogò.
Sulla carta, rivoluzioni garantite.
Comparto driver... spero vivamente che migliorino: AMD deve picchiare sui driver e sfornare versioni (1 al mese è ok) dove i bug si risolvono senza regressioni.
Nvidia è avanti anni luce sui driver IMHO

OT: mi arrabbio da morire a pensre che la mia EX HD4870x2 era rimasta ancora castrata (la storia infinita del sideport il turbo nascosto di allora) quando poteva spremere ancora un buon +20%

intanto mi tengo la GTX580... di un +10% in media non me ne faccio nulla (e si ri-cicla la discussione sui driver :asd: )

Paolo Corsini
22-12-2011, 09:04
Si si ma con risoluzioni superiore intendevo quelle create da situazioni multimonitor... poi hai detto che stavate cambiando piattaforma, così fate un bel test dello scaling con le cpu :D

Se scrivi
"risoluzioni superiori a full HD"
intendi da 1921x1081 pixel in su; se scrivi una cosa e ne intendi un'altra allora scrivi chiaramente cosa vuoi dire.
Resta aperta la domanda, a parte l'interesse accademico, su quanti sarebbero gli hardcore gamers che usano configurazioni multimonitor abitualmente per giocare

Paolo Corsini
22-12-2011, 09:05
I test a 2560* ci sono da anni e sono perfetti come termine di confronto.
Magari in futuro quando avrede disponibilità di 2+ 7970 sarebbe interessante provarle in configurazione multimonitor. ;)

Ciao
con Eyefinity puoi testare sino a 6 schermi contemporaneamente con applicazioni 3D anche con una singola scheda. Ovviamente il carico di lavoro rischia di essere troppo elevato per assicurare fps adeguati

Paolo Corsini
22-12-2011, 09:06
Io avrei una domanda... ma la scheda video, la smontate prima o dopo aver fatto i test? :stordita:
Smontiamo quasi sempre dopo; in questo caso specifico assolutamente come ultima cosa

Ares17
22-12-2011, 09:07
Stavo pensando che con la meta del costo di questa 7970 uno prende lo sli che ho in firma e ha di fatto le stesse prestazioni...viva il multigpu :D mi sa che le mie schedine sono destinate a qualche altro mese di duro lavoro nel case :asd:
Secondo il mio parere stai sempre sotto come prestazioni e sopra come consumi su monitor sopra il full HD (ma forse anche sul full hd)

1) crossfire: ad avere due schede volentieri li avremmo fatti
2) risoluzioni superiori a full HD: ma li vedo solo io quelli a 2560x1600 pixel nei nostri grafici? Sono anni che facciamo test a quella risoluzione, che non è Full HD ma "un po'" superiore: giusto il doppio in termini di megapixel.
3) configurazioni multimonitor tra gli hardcore gamers: a parte che sarebbe interessante vedere quanti hardcore gamers usano risoluzioni superiori a 1920x1080 (o 1920x1200 al limite), ti domando se ne conosci almeno uno che ha una configurazione con 3 schermi e la usa abitualmente per giocare.
1) Peccato, ma non ne sono stato sorpreso.
2) Ma un 3d full HD no eh? (Fino a poco tempo fa il 3d era una feature indispensabile per alcuni)
3) A dire il vero io non ne conosco nessuno che usa il multi monitor, ma diversi che usano 2560x1600 (per la maggiore ancora 1920x1080 anche con sli e CF)

bs82
22-12-2011, 09:11
Se scrivi
"risoluzioni superiori a full HD"
intendi da 1921x1081 pixel in su; se scrivi una cosa e ne intendi un'altra allora scrivi chiaramente cosa vuoi dire.
Resta aperta la domanda, a parte l'interesse accademico, su quanti sarebbero gli hardcore gamers che usano configurazioni multimonitor abitualmente per giocare

Sulla base di chi spende 400-500 euro per una scheda video, direi che un 20% usa multimonitor. Ormai c'è gente che se lo monta pure ai lan party il multi monitor :D cmq sono solo eventuali test aggiuntivi eh.

boboviz
22-12-2011, 09:11
Visto che la nuova architettura è proprensa al gpgpu, avete in mente qualche test in merito? MatLab, Maya, progetti Boinc, ecc??

ulk
22-12-2011, 09:13
Passo consuma troppo e non ho voglia di moddarla co un dissipatore più efficiente.

sbudellaman
22-12-2011, 09:13
Scheda eccellente ! Un capolavoro, sia sotto il profilo performance sia come rapporto prestazioni/watt... abbiamo una nuova regina :)

Ottima anche la recensione, stavolta non ho nulla da obiettare :D

Paolo Corsini
22-12-2011, 09:13
Sulla base di chi spende 400-500 euro per una scheda video, direi che un 20% usa multimonitor. Ormai c'è gente che se lo monta pure ai lan party il multi monitor :D cmq sono solo eventuali test aggiuntivi eh.
Se 20% è una tua supposizione, come tale la prendo. Vorrei, se possibile, dei dati oggettivi in quanto interessano me per primo.

Pier2204
22-12-2011, 09:17
1) crossfire: ad avere due schede volentieri li avremmo fatti
2) risoluzioni superiori a full HD: ma li vedo solo io quelli a 2560x1600 pixel nei nostri grafici? Sono anni che facciamo test a quella risoluzione, che non è Full HD ma "un po'" superiore: giusto il doppio in termini di megapixel.
3) configurazioni multimonitor tra gli hardcore gamers: a parte che sarebbe interessante vedere quanti hardcore gamers usano risoluzioni superiori a 1920x1080 (o 1920x1200 al limite), ti domando se ne conosci almeno uno che ha una configurazione con 3 schermi e la usa abitualmente per giocare.

A me potrebbe interessare, non perchè sono un hardcore gamer, ma per un simulatore di volo. In sostanza avere una visuale a 180° del cockpit della cabina, strumentazione e visuale esterna..
Purtroppo il budget richiesto è notevole, tre monitor a 1920 X 1200, più questa scheda e Microsoft Flight (che dovrebbe uscire il prossimo anno) , siamo oltre i 1.500 euro.. ma è da un pò che ci penso.

Paolo Corsini
22-12-2011, 09:17
Visto che la nuova architettura è proprensa al gpgpu, avete in mente qualche test in merito? MatLab, Maya, progetti Boinc, ecc??
Si, ma mi tocca per questioni pratiche rimandare al 2012. Del resto non è che manchi molto ;)

Stig89
22-12-2011, 09:18
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-7970/ Una rece belle completa

II ARROWS
22-12-2011, 09:22
Comunque è vero, io vorrei vedere dei test in 3D... è importante per quanto mi riguarda.

Magari giusto con Battlefield 3 quando riuscite.

ally
22-12-2011, 09:26
ognuno qui puo dire la sua, ed io ti dico che non guardo consumi ma solo prestazioni, e specie tu che hai letto benissimo la recensione hai letto anche che sono ben 33% in+ di Stream processors (ammesso che tu sappia cosa siano :D ), i bit a 384 e che le temperature arrivano anche over 80° in un case mid e che la ventola si sente eccome. Poi sai anche benissimo che un gamer ( visto che è una vga per gaming) serio non guarda tutte le cavolatine tipo eye finity, hd3d o altro ma guarda le prestazioni e a quale livello di dettaglio.
Tutte le altre funzioni sono opzioni implementate per attirare l'acquirente.
Vabbhe ma che ci puoi fare, è solo un vostro grande difetto essere permalosi e leggermente flamer per voi fanboy AMD.
Non imparerete mai ad essere obiettivi.
No ma poi dimmi in italia quanti sono ad avere una config "GAMING" multimonitor comprata con i soldi propri a fine di giocarci tutti i giorni da normale gamer.... forse mi basta una mano per contarli ?
bhe certo se vogliamo metterci le config multi monitor per FSX con tanto di cabinato allora potrei capire, ma di pazzi e amanti del genere in italia ce ne sono sempre pochi.

Poi il vostro castrato modo di ragionare non vi fa capire che per fail si dice anche quello che uno dichiara e poi si rivela tutto un'altro mondo....
AMD ha dichiarato, o chi ne ha fatto slide, un + 20 % di prestazioni rispetto la gtx 580
un + 60% in tesselation
invece la media in full hd quanté? ahhhh si circa 6,5%
veramente usless la tua critica o flame e ti ripeto che per me è un fail visto che dopo un anno di uscita della gtx 580 siamo riusciti ad avere solo questo. FAIL!

...premettenfo che i consumi sono valori piu' importanti rispetto alla temperatura perchè son chiaro indice della potenza da dissipare bisogna puntualizzare che una media su tutti i test eseguiti danno valori errati sulla bontà della scheda...esempio concreto :

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/bf3_1280_1024.gif

...vantaggio della 7970 nei confronti della 580 del 12%...

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/bf3_2560_1600.gif

...vantaggio della 7970 nei confronti della 580 del 23%...

...è piu' corretto fare una media o prendere solo il dato alla risoluzione piu' elevata?...

tuttodigitale
22-12-2011, 09:26
ognuno qui puo dire la sua, ed io ti dico che non guardo consumi ma solo prestazioni, e specie tu che hai letto benissimo la recensione hai letto anche che sono ben 33% in+ di Stream processors (ammesso che tu sappia cosa siano :D ), i bit a 384 e che le temperature arrivano anche over 80° in un case mid e che la ventola si sente eccome.
La ventola si sente eccome, in realtà io vedo una barra che non si discosta molto dalle altre, ma c'è da dire che la misura in dB lascia il tempo che trova visto che l'orecchio ha una rissposta in frequenza non certo lineare (nel range 20-20K ci sono frequenze che a parità di volume percepito devono avere pressioni sonore di 30 db di differenza.

2048 sp tanti? In realtà se facciamo la conta degli SP di cayman scopriamo che gli stream processor a transistor sono ridotti. Se li paragoniamo a Barts con i suoi 1120 SP e 1,7 Miliardi di transistor...beh si potrebbe ipotizzare una gpu da 3000 sp con architettura vliw.

Per le temperature...boh ci sono schede che al Furmark raggiungono la temperatura di 100°C...In game siamo a meno di 75°C un ottimo risultato contro i 72°C della gtx580.

. Poi sai anche benissimo che un gamer ( visto che è una vga per gaming) serio non guarda tutte le cavolatine tipo eye finity, hd3d o altro ma guarda le prestazioni e a quale livello di dettaglio.
Tutte le altre funzioni sono opzioni implementate per attirare l'acquirente.
Vabbhe ma che ci puoi fare, è solo un vostro grande difetto essere permalosi e leggermente flamer per voi fanboy AMD.
Non imparerete mai ad essere obiettivi.
Ad essere obiettivi la gpu non è stata pensata solo per il game. Quando ho letto le specifiche mi ero chiesto se effettivamente fosse la hd7970 e non la hd7870 (ma il bus sovradimensionato mi ha tolto ogni dubbio nel giro di qualche secondo). Da una generazione all'altra passare da 1536 a 2048 mi sembrava un incremento davvero modesto soprattutto se si connsidera che negli ultimi anni il numero delle ALU ha seguito questo andazzo 320>800>1600/1536> ci si aspetterebbe almeno 2800 sp... E tu dici che 2048 sia tanti...ma
L'ho detto già: Imho il vliw4-5 in game a parità di superficie è la migliore architettura in ambito game peccato che le prestazioni nel GPGPU non siano all'altezza delle aspettative.
In chiave Fusion è un progetto che può dire molto in futuro, questa è in definitiva la prima GPU AMD dopo l'acquisizione di ATI

Ad essere ancora più obiettivi, oggi (e dico oggi) la hd7970 è la migliore gpu sul mercato, consuma niente in idle e consuma quanto la hd6970 (meno della gtx570 quindi e questo permette di ipotizzare che la hd7990 è già in cantiere e sarà commercializzata quando nvidia metterà in commercio la sua top di gamma).

Il prezzo salatissimo, non è dovuto solo alla scarsa concorrenza, ma anche alla bassa disponibilità delle stesse gpu. 450 euro è un prezzo equo per quello che offre adesso il mercato. Chi vuole una scheda dal buon rapporto prezzo-prestazioni e vuole restare in casa AMD si prenda una hd69x0

=KaTaKliSm4=
22-12-2011, 09:27
Porca paletta come mi brucia, ho appena preso una GTX 580 3GB della PALIT...:D non posso certo lamentarmi, ma cosi sono costretto a dire di si alla scimmia di nome SLI :D

HIVE mind
22-12-2011, 09:28
Non sono molto ferrato ma chiedo... se adesso è a 28 nanomentri perchè devo comprarmi una mattonella da mettere nel mio pc?

bs82
22-12-2011, 09:34
Non sono molto ferrato ma chiedo... se adesso è a 28 nanomentri perchè devo comprarmi una mattonella da mettere nel mio pc?

I 28nm hanno portato a questa efficenza.

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/perfwatt.gif

Paolo Corsini
22-12-2011, 09:36
...
2048 sp tanti? In realtà se facciamo la conta degli SP di cayman scopriamo che gli stream processor a transistor sono ridotti. Se li paragoniamo a Barts con i suoi 1120 SP e 1,7 Miliardi di transistor...beh si potrebbe ipotizzare una gpu da 3000 sp con architettura vliw.
Con questa tua affermazione parti dal presupposto che i transistor in una moderna GPU siano impiegati per la loro quasi totalità negli stream processors, ma così non è. Le cache, tipicamente, sono il componente che riveste un peso molto elevato in termini di transistor counts e in Tahiti ce ne sono numerose

BLACK-SHEEP77
22-12-2011, 09:37
Tipica scheda di fascia sborone, io attendo la 7850 che sicuramente sarà la scheda con il miglior prezzo consumo energia e prestazione del 2012.

HIVE mind
22-12-2011, 09:37
No no ok, capisco il miglioramento delle performance, consumi e altri... ma negli anni 60 i pc erano delle stanze e con varie migliorie, il microchip e altri sono diventati quelli che conosciamo oggi, ma da un po a questa parte ho la sensazione che stia avvenendo il contrario, tra i case, schede video e ventole non voglio una stanza pc, ma un pc nella mia stanza :)

Dave83
22-12-2011, 09:38
Sinceramente mi aspettavo di più, e a parte gli ottimi consumi, non ha niente di che. Ovviamente va meglio di ogni altra scheda a singola GPU, ma considerando i 28nm e il tempo passato dall'uscita di una GTX580, mi aspettavo molto di più dal punto di vista delle prestazioni, senza scomodare poi temperature e rumorosità.
Pure io penso che NVidia quando uscirà con la GTX680 potrebbe avere un discreto margine di vantaggio, sempre se farà un lavoro accettabile. Dubito che faccia uscire una GTX680 a 28nm quasi identica a una GTX580 in termini di prestazioni.

Max_R
22-12-2011, 09:38
Tenete conto che Amd, ottimizzazioni drivers che verranno a parte, avrebbe potuto ancora una volta sacrificare consumi e temperature per migliorare le prestazioni e garantire i traguardi promessi. Ancora una volta IMHO hanno fatto la scelta migliore :)

bs82
22-12-2011, 09:38
Con questa tua affermazione parti dal presupposto che i transistor in una moderna GPU siano impiegati per la loro quasi totalità negli stream processors, ma così non è. Le cache, tipicamente, sono il componente che riveste un peso molto elevato in termini di transistor counts e in Tahiti ce ne sono numerose


Appunto, tra l'altro qua c'è chi compara ancora gli SP di Cayman con quelli di GCN... quando hanno lo stesso nome su carta ma non hanno niente a che vedere essendo due architetture completamente differenti.

Lo spazio, il silicio e i transistor sono usati in modo diversissimo!

boboviz
22-12-2011, 09:38
Si, ma mi tocca per questioni pratiche rimandare al 2012. Del resto non è che manchi molto ;)

:D

Sarei proprio curioso di vedere come gira su un progetto come Milkyway@home che richiede la doppia precisione....

Fray
22-12-2011, 09:39
In generale mi sembra un ottima scheda (miglior rapporto prestazioni/consumi), certo considerando che è un nuovo processo produttivo mi sarei aspettato qualcosa di più, quando passerà nvidia sarà uno se non due scalini superiore probabilmente.

Mr Chuck
22-12-2011, 09:39
se interessa qui c'è una recensione decisamente più completa, con una piccola parte dedicata all'O.C. e alcuni paragoni con il CX

http://guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/1

tuttodigitale
22-12-2011, 09:40
I 28nm hanno portato a questa efficenza.

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/perfwatt.gif
Credo che HIVE intendesse la mattonella Fermi. Visto che tutto sommato il die size dell'ultima creatura di AMD non è esagerato: 365mmq vs 520

appleroof
22-12-2011, 09:40
Secondo il mio parere stai sempre sotto come prestazioni e sopra come consumi su monitor sopra il full HD (ma forse anche sul

ciao, qui non si tratta di pareri ma di fatti (che vedo sul mio schermo per di più :D ) naturalmente specifico che tengo le schede occate a 800/2000 che equivalgono come prestazioni a lle gtx470 più o meno

Si i consumi sono maggiori ma non tanto da annullare il risparmio di soldi nell'arco di anni, a parità di sistema e ore giocate

Il ragionamento poi è personale, potrebbe applicarsi pure a 2 6870 in cf ma qui ho più remore per via dei driver molto meno prestanti dello ali causa architettura vliw

bs82
22-12-2011, 09:43
Sinceramente mi aspettavo di più, e a parte gli ottimi consumi, non ha niente di che. Ovviamente va meglio di ogni altra scheda a singola GPU, ma considerando i 28nm e il tempo passato dall'uscita di una GTX580, mi aspettavo molto di più dal punto di vista delle prestazioni, senza scomodare poi temperature e rumorosità.
Pure io penso che NVidia quando uscirà con la GTX680 potrebbe avere un discreto margine di vantaggio, sempre se farà un lavoro accettabile. Dubito che faccia uscire una GTX680 a 28nm quasi identica a una GTX580 in termini di prestazioni.

Magari leggi altre review più complete dove i test vagliano molte altre possibilità.

Come le prestazioni in 3D e in Eyefinity, la qualità di riproduzione di materiale multimediale, le prestazioni di codifida e decodifica di video ecc ecc.

Orami le GPU mica servono solo ai giochi, è riduttivo valutarli così e se la vga è costosa va abbinata a cpu che forniscano sufficente carburante.

Ovvio che la gtx680 andrà di più (costerà di più e consumerà di più come SEMPRE), ma amd uscirà con la 7990 e saremo daccapo...


in ogni caso


hardware.fr arriva in giornata , ci sarà anche il crossfire di 7970. Su computerbase si va dal +21% a 1080p e filtri a + 34% a 1600p e filtri. Altre review avevano mostrato come 1,5GB di memoria non siano limitanti a 1600p , c' è bisogno di workload molto pesanti per sfruttare tutta quella potenza... quindi mi sa che aumenterà il divario mano a mano che usciranno titoli più pesanti.

un' altra review che non mi pare sia stata linkata, qui sul +24% : http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/49646-amd-radeon-hd-7970-3gb-review-25.html

massimo overclock in stabilità ( in game ) senza overvolt che ho visto fin' ora è 1.165 Mhz per la gpu e 6500 per le memorie ( legitreviews ).

Su kitguru l' hanno testata su due piattaforme diverse: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/amd-hd7970-graphics-card-review/

Glasses
22-12-2011, 09:45
Mah, il gap con la 580 mi pare risicato, specie alla risoluzione di riferimento (ossia 1920*1080) che è quella più diffusa.
Non c'è questo 20% di prestazioni in più che invece doveva essere garantito dal passaggio ai 28nm, sarà anche di per sè una buona vga (perché lo è), ma spesso e volentieri se la gioca con una scheda uscita circa un anno e mezzo fa.
In breve, si può tranquillamente aspettare Kepler per fare i conti, per ora non si è visto nulla di drasticamente superiore alla generazione precedente, fatto salvo un miglioramento del tassellatore, ma questo era dovuto da AMD visti i precedenti.

Red Baron 80
22-12-2011, 09:48
Sinceramente non vedo come si possa gridare al miracolo. L' incremento rispetto alla serie 6 non è nettissimo e rispetto alla 580 è irrisorio (3,4%) e si vede solo perchè ha il doppio della memoria. Sinceramente credo che Nvidia tirerà fuori qualcosa di decisamente meglio.:)

bs82
22-12-2011, 09:49
Mah, il gap con la 580 mi pare risicato, specie alla risoluzione di riferimento (ossia 1920*1080) che è quella più diffusa.
Non c'è questo 20% di prestazioni in più che invece doveva essere garantito dal passaggio ai 28nm, sarà anche di per sè una buona vga (perché lo è), ma spesso e volentieri se la gioca con una scheda uscita circa un anno e mezzo fa.
In breve, si può tranquillamente aspettare Kepler per fare i conti, per ora non si è visto nulla di drasticamente superiore alla generazione precedente, fatto salvo un miglioramento del tassellatore, ma questo era dovuto da AMD visti i precedenti.

Servono recensioni con CPU diverse

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7970/HD7970-73.jpg

Il vantaggio sulla 580 viene mostrato in ogni altra review.



Qua a 1920x1080 è sempre mediamente sopra il +20% rispetto la GTX580.

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-7970/10/#abschnitt_leistung_mit_aaaf


Oppure se uno vuole giocare serio...

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/crysis2_2560_1600.gif

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/skyrim_2560_1600.gif

Ares17
22-12-2011, 09:52
ciao, qui non si tratta di pareri ma di fatti (che vedo sul mio schermo per di più :D ) naturalmente specifico che tengo le schede occate a 800/2000 che equivalgono come prestazioni a lle gtx470 più o meno

Si i consumi sono maggiori ma non tanto da annullare il risparmio di soldi nell'arco di anni, a parità di sistema e ore giocate

Il ragionamento poi è personale, potrebbe applicarsi pure a 2 6870 in cf ma qui ho più remore per via dei driver molto meno prestanti dello ali causa architettura vliw
Quindi mi stai dicendo che a 2560 x 1600 hai prestazioni superiori alla 7970 con due gtx460?

Strato1541
22-12-2011, 09:56
Sembra impossibile ma ad ogni uscita di hardware partono le polemiche invece che analizzare bene le cose..
Se non vi fidate attendete e comprate!!!
Sono tutti bravi da queste parti, scusate il post polemico ma sembra impossibile che vada a finire ogni volta così..

Goofy Goober
22-12-2011, 09:56
Bella scheda, molto potente.
Peccato che AMD sembra non esser buona a fare dissipatori reference validi, la rumorosità se pur di poco è ancora superiore ai turbina nvidia 5xx, e con ventola al 100% le temp mi paiono più alte di altre schede turbina sempre con ventole 100%.

Di certo per chi vuole una top di gamma nuova ora sa cosa comprare :D

Cmq non capisco da dove escono le solite polemiche. Solite chiacchere da bar come sul calcio, sarà il DNA italiano? :asd:

Glasses
22-12-2011, 09:58
Servono recensioni con CPU diverse

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7970/HD7970-73.jpg

Il vantaggio sulla 580 viene mostrato in ogni altra review.

Non serve a niente prendere le medie, altrimenti prendiamo quella che troviamo qui e scopriamo che a 1920*1080 il gap è del 6%, e viene da piangere.

Devi vedere caso per caso e tirare le somme, di fatto ci sono molti test in cui il gap è risicatissimo, altri in cui la 580 sta addirittura avanti. Certo, ci sono anche engine in cui giustamente la 7970 sta avanti, ma stiamo paragonando una gpu a 28nm con una a 40nm uscita un anno e mezzo fa. La 7970 avrebbe dovuto essere sempre davanti e sempre con gap consistenti (mai meno del 20%).
Ora è figo vedere che almeno su BF3 la 7970 ha questo 20% di vantaggio, ma ci sono troppi engine in cui i risultati sono molto diversi.

Ripeto, è una buona vga, ma non c'è nulla di sconvolgente rispetto alla generazione precedente. Chiunque in buona fede non potrà negare che dal passaggio ai 28nm ci si aspettasse di più.

p.s. giusto per gradire, questa vga è cloccata a 925Mhz sul core, tirata per i capelli è dir poco

bs82
22-12-2011, 09:58
Bella scheda, molto potente.
Peccato che AMD sembra non esser buona a fare dissipatori reference validi, la rumorosità se pur di poco è ancora superiore ai turbina nvidia 5xx, e con ventola al 100% le temp mi paiono più alte di altre schede turbina sempre con ventole 100%.

Di certo per chi vuole una top di gamma nuova ora sa cosa comprare :D

Cmq non capisco da dove escono le solite polemiche. Solite chiacchere da bar come sul calcio, sarà il DNA italiano? :asd:

Scusa in quale recensione hai visto la ventola al 100%??? :mc:

bs82
22-12-2011, 09:59
Non serve a niente prendere le medie, altrimenti prendiamo quella che troviamo qui e scopriamo che a 1920*1080 il gap è del 6%, e viene da piangere.

Devi vedere caso per caso e tirare le somme, di fatto ci sono molti test in cui il gap è risicatissimo, altri in cui la 580 sta addirittura avanti. Certo, ci sono anche engine in cui giustamente la 7970 sta avanti, ma stiamo paragonando una gpu a 28nm con una a 40nm uscita un anno e mezzo fa. La 7970 avrebbe dovuto essere sempre davanti e sempre con gap consistenti (mai meno del 20%).
Ora è figo vedere che almeno su BF3 la 7970 ha questo 20% di vantaggio, ma ci sono troppi engine in cui i risultati sono molto diversi.

Ripeto, è una buona vga, ma non c'è nulla di sconvolgente rispetto alla generazione precedente. Chiunque in buona fede non potrà negare che dal passaggio ai 28nm ci si aspettasse di più.

Tu parli di una UNICA recensione tra l'altro fatta su un sistema obsoleto.

In rete ci sono 100 recensioni che la pensano come la tabella li sopra.
:read:

Goofy Goober
22-12-2011, 10:01
Scusa in quale recensione hai visto la ventola al 100%??? :mc:

C'è il test con furmark no? :confused:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/temperatura_furmark.png

Pier2204
22-12-2011, 10:01
Sinceramente non vedo come si possa gridare al miracolo. L' incremento rispetto alla serie 6 non è nettissimo e rispetto alla 580 è irrisorio (3,4%) e si vede solo perchè ha il doppio della memoria. Sinceramente credo che Nvidia tirerà fuori qualcosa di decisamente meglio.:)

3,4% alla risoluzione più bassa, .. se passi in full HD che ormai è lo standard siamo a un 6,8% consumando un 20% in meno, e con driver appena sfornati.

La cosa strana è che osservando altre recensioni il divario risulta ancora più marcato e si va ben oltre il 20% nella media delle prove fatte con giochi e test sintetici

netcrusher
22-12-2011, 10:01
che schede ultrapotenti, gtx580,590, hd6990,7970, quale mi consigliate per giocare i futuri porting da console castrati a 30 fps???? ahahhahahaha, che schede inutili..........

p.s.
ce la farò a far girare angry birds rio????

tribalspirit
22-12-2011, 10:01
niente male
si mangia la 580 in un boccone e il risparmio energetico è inferiore a una 6950

tanto di cappello
speriamo che i driver siano all'altezza ma su questo versante ho poche speranze :doh:

aspettiamo la risposta di nvidia così i prezzi si abbassano :D

tuttodigitale
22-12-2011, 10:02
Appunto, tra l'altro qua c'è chi compara ancora gli SP di Cayman con quelli di GCN... quando hanno lo stesso nome su carta ma non hanno niente a che vedere essendo due architetture completamente differenti.
Boh...sono sempre ALU o no. E se possono eseguire lo stesso numero e tipo di operazioni sono confrontabili o no?


Cambia il modo con cui vengono gestite le unità che eseguono il calcolo. Se nel GCN ci sono meno a parità di transistor vuol dire semplicemente che sono stati impiegati altrove.

Con questa tua affermazione parti dal presupposto che i transistor in una moderna GPU siano impiegati per la loro quasi totalità negli stream processors, ma così non è.e
Scusa chi ha detto questo?
No parto dal semplice presupposto che in una moderna GPU ci sono aree che si ripetono (le 32 Compute Units di tahiti non dicono niente?).
Se io dimezzo la gpu in due parti, ottengo 16 Compute Units e un bus da 192 bit e le 1024 ALU, la cache passa a 384K e il numero di transistor si dimezzerà o quasi e il rapporto ALU-transitor sarà simile.
Un esempio concreto HD5770 vs HD5870

bs82
22-12-2011, 10:03
C'è il test con furmark no? :confused:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/temperatura_furmark.png

E dove sarebbe il rumore al 100% di ventola che ammette una "scarsità" del dissipatore???

Guarda che ogni VGA se metti su il furmark succede che la GPU va in protezione e limita il board power. Dovresti leggere invece che guardare solo le tabelle.

Strato1541
22-12-2011, 10:05
Tu parli di una UNICA recensione tra l'altro fatta su un sistema obsoleto.

In rete ci sono 100 recensioni che la pensano come la tabella li sopra.
:read:

Obsoleto un i7 975???
Dai non rasentiamo il ridicolo , per favore..
Anche perchè voglio vedere (fissati a parte) quanti si compreranno il 3960x per la 7970..
Considerando una semplice cosa già detta , se con il 975 fanno più fsp della 7970 (con 590 e 6990) di certo non son cpu limited..
A me sembra che si una caccia alle streghe(duplice anche sul 3d ufficiale) che stai portando avanti..
Dai, la scheda è buona nulla da dire, ma non ha margini elevati rispetto alla 580,se non i condizioni MOOLTO particolari, condizioni in cui è meglio avere una 6990 magari o un cross di 6970..(sai che bella avere un 30 % in più ad una soglia comunque non giocabile!)siamo obiettivi..

Mparlav
22-12-2011, 10:07
Su computerbase ho visto +21% e +29% (4xAA ed 8xAA) ai "soli" 1920x1080 tra HD7970 e GTX580, quindi senza la necessità di toccare risoluzione superiori o multimonitor.
E tale divario si mantiene anche con BF3, Batman: AC e Crysis 2.

Sulla HD6970 il divario è del 36% e 26%, considerato che il clock è pressochè lo stesso, direi che la HD7970 ha raggiunto tranquillamente il suo obiettivo.

Se proprio devo fare un'appunto, dopo aver fatto tantissimo per il consumo idle, non mi piace il consumo durante la riproduzione video (mentre è ottimo quello del multimonitor)
E' sullo stesso livello della HD6970, ecco secondo me su questo punto potevano fare meglio.

Se ciò possa bastare per Nvidia Kepler tutto sommato è un problema molto relativo.

Per quanto ho visto, c'è ampio margine per le HD7970 custom da 1GHz e passa, ed almeno 3-4% sui driver, già nei prossimi 3-4 mesi.

Goofy Goober
22-12-2011, 10:07
E dove sarebbe il rumore al 100% di ventola?

Guarda che ogni VGA se metti su il furmark succede che la GPU va in protezione e limita il board power. DOvresti leggere invece che guardare solo le tabelle.

La tabella del rumore c'è in full con HAwk

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/rurmore_full.png

Ho detto come la rumorosità è DI POCO superiore alle 5xx e stesso discorso per le temp con ventola 100%.

ally
22-12-2011, 10:07
Obsoleto un i7 975???
dai no rasentiamo il ridicolo , per favore..
Anche perchè voglio vedere (fissati a parte) qunati si compreranno il 3960x per la 7970..
Considerando una semplice cosa già detta , se con il 975 fanno più fsp della 7970 con 590 e 6990 di certo non son cpu limited..
A me sembra che si una caccia alle streghe(duplice si sul 3d ufficiale) che stai portando avanti..
Dai, la scheda è buona ma nulla da dire, ma non ha margini elevati,se no i condizioni MOOLTO particolari, condizioni in cui è meglio avere una 6990 magari o un cross di 6970..(sai che bella avere un 30 % in poiù ad una soglio comunque non giocabile!)siamo obiettivi..

...il single è sempre preferibile al cross o al dual...

Paolo Corsini
22-12-2011, 10:09
Scusa chi ha detto questo?

Ciao

l'hai detto tu, mi pare, scrivendo prima:

...
2048 sp tanti? In realtà se facciamo la conta degli SP di cayman scopriamo che gli stream processor a transistor sono ridotti. Se li paragoniamo a Barts con i suoi 1120 SP e 1,7 Miliardi di transistor...beh si potrebbe ipotizzare una gpu da 3000 sp con architettura vliw.

Cosa hai fatto? Hai prezo un'architettura da 1.120 SP e 1,7 miliardi di transistor, segnalando a tuo avviso che con 4,3 miliardi di transistor a disposizione (quelli integrati in Tahiti) si ottiene con VLIW4 circa 3.000 SP. Se gli 1,7 miliardi di transistor fossero solo SP avresti sulla carta ragione, ma così non è.

No parto dal semplice presupposto che in una moderna GPU ci sono aree che si ripetono (le 32 Compute Units di tahiti non dicono niente?).
Se io dimezzo la gpu in due parti, ottengo 16 Compute Units e un bus da 192 bit e le 1024 ALU, la cache passa a 384K e il numero di transistor si dimezzerà o quasi e il rapporto ALU-transitor sarà simile.
Su questo hai pienamente ragione, ma quanto scrivi qui non ha legame con quanto hai scritto prima (o quantomeno, in tutta onestà, io non lo trovo).

Strato1541
22-12-2011, 10:09
...il single è sempre preferibile al cross o al dual...

Non arriva comunque ai livelli delle dual...Se il gioco le supporta , si ottiene di meglio..

ardirulez
22-12-2011, 10:13
vedere per credere le prestazioni per watt rispetto alla gtx580.

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/29.html

ottima scheda!

bs82
22-12-2011, 10:13
Boh...sono sempre ALU o no. E se possono eseguire lo stesso numero e tipo di operazioni sono confrontabili o no? (per quello che ne sappiamo queste sono le ALU viste nel vliw4 di Cayman)

Cambia il modo con cui vengono gestite le unità che eseguono il calcolo. Se nel GCN ci sono meno a parità di transistor vuol dire semplicemente che sono stati impiegati altrove.

:mbe:

Non hanno NIENTE A CHE VEDERE, Cayman sono "ALU" VLIW-4, questa architettura è SIMD non-VLIW con unità VETTORIALI affiancate da unità SCALARI.

Hanno una LOGICA completamente differente, se non adirittura opposta: tanto che Cayman è un processore out-of-order, GCN è "in-order".

Sei fuori strada eh... ma di brutto!

http://www.brightsideofnews.com/Data/2011_11_30/AMD-HD-7000-Lineup-Revealed-Radeon-to-Mix-GCN-with-VLIW4-VLIW5-Architectures/AMD_GCN_CUnit_689.jpg

Tieni dai, leggi tutto e poi ripensa alle ENORMI differenze:

http://www.anandtech.com/show/4455/amds-graphics-core-next-preview-amd-architects-for-compute/

bs82
22-12-2011, 10:15
La tabella del rumore c'è in full con HAwk

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/rurmore_full.png

Ho detto come la rumorosità è DI POCO superiore alle 5xx e stesso discorso per le temp con ventola 100%.

Ti stai incartando: FULL non vuol dire ventola al 100%.

:rolleyes:





Su computerbase ho visto +21% e +29% (4xAA ed 8xAA) ai "soli" 1920x1080 tra HD7970 e GTX580, quindi senza la necessità di toccare risoluzione superiori o multimonitor.

E tale divario si mantiene anche con BF3, Batman: AC e Crysis 2.

Sulla HD6970 il divario è del 36% e 26%, considerato che il clock è pressochè lo stesso, direi che la HD7970 ha raggiunto tranquillamente il suo obiettivo.

Per quanto ho visto, c'è ampio margine per le HD7970 custom da 1GHz e passa, ed almeno 3-4% sui driver, già nei prossimi 3-4 mesi.

Ma appunto!!!!

ndrmcchtt491
22-12-2011, 10:18
Allo stato attuale è un prodotto inutile

Fedefyco
22-12-2011, 10:20
AHAHAHHA, passano gli anni, i nomi, ma i problemi sono sempre gli stessi :)

Grande Paolo Corsini, ottimo lavoro, continua così!

Goofy Goober
22-12-2011, 10:21
Ti stai incartando: FULL non vuol dire ventola al 100%.

:rolleyes:


AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

Ho detto come la rumorosità è DI POCO superiore alle 5xx (qui ci voleva uno spazio così da distaccare il secondo periodo :D ) e stesso discorso per le temp con ventola 100%.

Rumorosità in full LOAD (non ventola) di POCO superiore. quindi la ventola a quel che era di velocità nel test con Hawk era più rumorosa, almeno secondo il grafico.

Poi scrivo, "stesso discorso per le temp con ventola 100%", che vuol dire che con ventola al 100% (in questo caso in furmark) le temp sono di poco superiori.

Non mi sono incartato. 2 grafici dicono 2 cose e in una frase ne ho dette 2, non sono bravo a spiegarmi, ma spero di aver chiarito ;)

bs82
22-12-2011, 10:24
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

Rumorosità in full LOAD (non ventola) di POCO superiore. quindi la ventola a quel che era di velocità nel test con Hawk era più rumorosa, almeno secondo il grafico.

Poi scrivo, "stesso discorso per le temp con ventola 100%", che vuol dire che con ventola al 100% (in questo caso in furmark) le temp sono di poco superiori.

Non mi sono incartato. 2 grafici dicono 2 cose e in una frase ne ho dette 2, non sono bravo a spiegarmi, ma spero di aver chiarito ;)

Ma si dai, tanto sono solo profili per le ventole, uno può tenerla praticamente come vuole la ventola ;)

tuttodigitale
22-12-2011, 10:27
:mbe:

Non hanno NIENTE A CHE VEDERE, Cayman sono "ALU" VLIW-4, questa architettura è SIMD non-VLIW con unità VETTORIALI affiancate da unità SCALARI.

Hanno una LOGICA completamente differente, se non adirittura opposta: tanto che Cayman è un processore out-of-order, GCN è "in-order".

Sei fuori strada eh... ma di brutto!

Guarda dall'articolo Di anand si legge questo: As is the case with Cayman's SPs, the SIMD is capable of a number of different integer and floating point operations. AMD has not gone into fine detail yet of what those are, but we’re expecting something similar to Cayman with the possible exception of how transcendentals are handled.
Ovvero gli sp possono eseguire grosso modo le stesse operazioni, quindi la potenza computazionale bruta per sp è confrontabile.
In spiccioli un Cayman a 28nm con 4 e rotti miliardi di transistor potrebbe andare di più (ma non certamente pari all'incremento di SP), peccato che in ottica gpgpu non ci sarebbe stato nessun passo in avanti (senza contare le migliorie apportate alla tessellation).

Guarda, secondo me proprio in virtù delle migliori prestazioni per mmq offerto dal vliw4 la fascia bassa userà la vecchia architettura. Poi felice di sbagliarmi

Raghnar-The coWolf-
22-12-2011, 10:28
cioè in pratica è dal 10 al 25% più performante di qualsiasi altro core, consumando 50W in meno della GTX 580?

Stigrancavoli!

Glasses
22-12-2011, 10:30
Tu parli di una UNICA recensione tra l'altro fatta su un sistema obsoleto.

In rete ci sono 100 recensioni che la pensano come la tabella li sopra.
:read:

eh vabbè, se un i7 975 per te è una cpu "obsoleta" allora possiamo anche troncarla qui

e cmq, vedo che anche BF3 su altri siti non sta come dice computer base

http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22

non è che perché computerbase ha dato risultati diversi da qui, allora è oro colato. Allo stesso modo se prendi i risultati di guru3d avrai altri dati ancora e quelli anandtech (notoriamente favorevoli ad AMD) ne avrai altri ancora. Qui si commentano i risultati che si trovano qui, per gli altri siti si commenta appunto, sugli altri siti.

DIDAC
22-12-2011, 10:32
Non sò se è già stato notato/detto:
nei grafici di DIRT3 la GTX 590 fa più FPS con filtro aa4x rispetto ad aa2x, è strano o sono io che non capisco una mazza? (probabile la seconda...)

floop
22-12-2011, 10:32
Mi aspettavo di più e i prezzi sono improponibili.
Non è fail ma se non cala di prezzo per me scaffale!

nessuno29
22-12-2011, 10:35
Notato i margini di OC incredibili!!

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/31.html

Ottimo prodotto..

Ho notato dei valori completamente sballati tra hwu e tutte le altre review sul web.
Inoltre hwu avete un parco titoli troppo risicato.

Mparlav
22-12-2011, 10:39
Correva voce che Amd avesse consentito ai partner di lanciare da subito versioni custom (dissipatore e clock) senza il solito "embargo reference" di circa un mese.
E' una bufala, o a gennaio ci sono già le Asus DirectCU e le Msi Twin Frozr?

Capozz
22-12-2011, 10:39
In definitiva va il 20-25% in più della 580 ed il 30-35% in più della 6970. Francamente mi aspettavo qualcosa di più, 500 euro per un aumento di prestazioni di questo calibro sono troppi.

bs82
22-12-2011, 10:40
eh vabbè, se un i7 975 per te è una cpu "obsoleta" allora possiamo anche troncarla qui


In gaming l'i7 975EE è anche inferiore al 2600k se vogliamo dire le cose come stanno. :)

E lo dicono anche i bench che ci sono in questo sito.

ardirulez
22-12-2011, 10:42
Notato i margini di OC incredibili!!

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/31.html

Ottimo prodotto..

Ho notato dei valori completamente sballati tra hwu e tutte le altre review sul web.
Inoltre hwu avete un parco titoli troppo risicato.

quoto! ottima amd

ardirulez
22-12-2011, 10:46
In definitiva va il 20-25% in più della 580 ed il 30-35% in più della 6970. Francamente mi aspettavo qualcosa di più, 500 euro per un aumento di prestazioni di questo calibro sono troppi.

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/30.html

qui vedi che il prezzo è giusto.

poaret
22-12-2011, 10:52
Grande scheda che consuma veramente poco per le prestazioni che offre:un crossfire o sli aumenta non solo le prestazioni (e i problemi..) ma anche i consumi.Ero orientato per un raddoppio della GPU ma i consumi mi frenavano ,adesso con questa bomba di scheda ci ripenso bene . Considerato poi il valore aggiunto delle funzioni in più che offre ( monitor con il proprio audio,HD+HD ecc) vendo la mia vecchia scheda e passo stavolta il crossfire

Mparlav
22-12-2011, 10:53
In definitiva va il 20-25% in più della 580 ed il 30-35% in più della 6970. Francamente mi aspettavo qualcosa di più, 500 euro per un aumento di prestazioni di questo calibro sono troppi.

Considerato il prezzo delle GTX580 rispetto alla HD6970 nell'ultimo anno, direi che il prezzo di lancio dell'HD7970 ci sta', allo stato attuale.
Qualcuno aspetterà la contromossa di Nvidia, qualcun'altro no :)

Se Nvidia cala gtx580/GTX570, la HD7950 e magari pure un modello da 1.5GB stanno lì per quello.

Pier2204
22-12-2011, 10:55
Secondo me oggi non è possibile aspettarsi salti prestazionali doppi rispetto a qualche anno fa, siamo gia a dei limiti elevati, risoluzioni da 2.560 X 1.600, i salti come la GTX8800 o la HD5970 saranno sempre meno imho.

Ci saranno più ottimizzazioni, lavoro sull'eficenza energetica, qualità dell'immagine piuttosto che la prestazione pura fine a se stessa.

Intanto, come qualcuno ha fatto notare, a parte i soliti pochi appassionati del bench o di configurazioni multimonitor, (che comunque qui è il suo punto di forza) i giochi sfruttabili sono veramente pochi, quindi è giusto puntare sull'efficenza energetica a parità di prestazioni.

Oggi abbiamo prestazioni migliori e consumi inferiori, per ma hanno fatto centro.

AMD ha sempre fatto così e secondo me il mercato l'ha premiata.

Sinceramente a me che faccia il 100% in più di una HD6970 o di una GTX 580 consumando come una turbina a gas (tipo 480 di lontana memoria) non mi interessa...

AceGranger
22-12-2011, 10:55
cioè in pratica è dal 10 al 25% più performante di qualsiasi altro core, consumando 50W in meno della GTX 580?

Stigrancavoli!

bha, contando che è a 28 nm non mi sembra gran che, pero non avendo confronti è difficile dirlo; speriamo che escano presto le nVidia cosi vedremo se si tratta di una buona VGA o no.

Capozz
22-12-2011, 10:56
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/30.html

qui vedi che il prezzo è giusto.

Techpowerup può dire quello che vuole, però io 500 euro per andare "solo" il 30% in più di ora non li sgancio :asd:
Mettici pure che ormai eravamo abituati male, era dai tempi della 1950XTX che non vedevamo una single gpu Ati con simili prezzi. Vediamo quanto scenderà dopo Natale.

bs82
22-12-2011, 11:01
Techpowerup può dire quello che vuole, però io 500 euro per andare "solo" il 30% in più di ora non li sgancio :asd:
Mettici pure che ormai eravamo abituati male, era dai tempi della 1950XTX che non vedevamo una single gpu Ati con simili prezzi. Vediamo quanto scenderà dopo Natale.

Sarà, ma a prima ancora delle x1950 ci sono stati anni in cui le single gpu da gioco costavano 1.200.000 Lire, diciamo sui 600 euro al lancio attuali.

Continuo a dire che sta scheda va bene a chi la sfrutta.

Ci sono test in Eyefinity che si posiziona tra la GTX590 e la HD6990.

Chi ha multimonitor e non vuole le rogne di una dual gpu, ha un scelta obbligata!!!!

Io direi che per essere il primo prodotto basato su GCN, ovvero un' architettura RADICALMENTE diversa dai prodotti precedenti, il risultato è più che buono. Si tratta di un passo molto importante che apre la strada ad un ulteriore integrazione CPU-GPU con elementi funzionali condivisi e non come 2 unità distinte affiancate sullo stesso dye di silicio.

Mi aspetto future APU iin cui le istruzioni AVX2 verranno in realtà eseguite dalla GPU....

Inoltre, sempre per il discorso della nuova architettura, i margini di guadagno con ottimizzazionidei driver sono cospiqui

Che dire... QUOTO. Per fortuna che c'è gente che capisce e guarda avanti!

roccia1234
22-12-2011, 11:03
...cut...

p.s. giusto per gradire, questa vga è cloccata a 925Mhz sul core, tirata per i capelli è dir poco

Ma che c'entra il clock di default... tu sei in ingegnere/progettista AMD che sa esattamente a quanto può arrivare il chip e quali sono le sue potenzialità?

sarebbe tirata per i capelli se l'avessero cloccata al massimo delle sue potenzialità, cosa che non è vera, dato che in OC sale, e pure bene.

Considerare la sola frequenza non vuol dire nulla (o meglio, non ha MAI voluto dire nulla) se non si considera pure l'architettura e le su potenzialità e caratteristiche

esempio random:
un core 2 duo e6400 a 3,9 ghz è tirato per il collo e sicuramente in overvolt (sempre ammesso che arrivi a 3,9ghz)
Un sandy bridge 2700k a 3,9 ghz ci arriva di default con il turbo core e ha ancora spazio per l'overclock, dato che può raggiungere i 5 ghz in daily use (vedi thread dedicato).

Stessa identica frequenza, ma il primo è tirato per il collo, il secondo se ne sta bello tranquillo a default.

bs82
22-12-2011, 11:07
p.s. giusto per gradire, questa vga è cloccata a 925Mhz sul core, tirata per i capelli è dir poco


:doh: ma quante cavolate che sento oggi!

E' così tirata che in OC nei test arriva a 1165 MHz SENZA OVERVOLT e fa pure tutti bench rock solid.

:read:

Tra l'altro scala che è un piacere

http://media.bestofmicro.com/Y/H/320057/original/OC%20BF3.png

Goofy Goober
22-12-2011, 11:09
Scalabilità in OC a dir poco ottima :eek:

Con le custom ci sarà da sbavare, qualcosa tipo Twin Frozr e http://www.fate-subs.com/smf/images/smilies/newsmile/sbav.gif

Capozz
22-12-2011, 11:09
Sarà, ma a prima ancora delle x1950 ci sono stati anni in cui le single gpu da gioco costavano 1.200.000 Lire, diciamo sui 600 euro al lancio attuali.

Continuo a dire che sta scheda va bene a chi la sfrutta.

Ci sono test in Eyefinity che si posiziona tra la GTX590 e la HD6990.

Chi ha multimonitor e non vuole le rogne di una dual gpu, ha un scelta obbligata!!!!

Ma io non ho multimonitor, quindi me ne importa relativamente poco.
Francamente, anche guardando le slide AMD, era lecito aspettarsi un +50% rispetto alla 6970, sono rimasto un pò deluso.

Piccolo excursus sulle vecchie schede video: è vero che costavano un casino, ma all'epoca se volevi giocare in un certo modo eri costretto a cambiare gpu ad ogni generazione. Oggi ci sono i porting da console.

tuttodigitale
22-12-2011, 11:10
è la stessa AMD a mettere GCN un gradino più basso del vliw in ambito grafico durante il Fusion Developer Summit.
Ma un cayman a 28nm realisticamente parlando sarebbe andato un 15% in più del GCN, non certo molto più in là.

Grey 7
22-12-2011, 11:15
niente male, anche se ovviamente tutti si aspettavano di più. Sicuramente per le prestazioni che ha a risoluzioni elevate è da preferire rispetto ai sistemi multigpu, che di gatte da pelare ne danno sempre.

bs82
22-12-2011, 11:19
E guardando altre review si scoprono cosa interessanti:

il FXAA, metodo AA in post processing ha alcuni problemi coi driver.

Mentre se si usa AA normale, beh, sembra tutta un'altra cosa!

http://media.bestofmicro.com/X/M/320026/original/BF3%20ultraAA%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/Q/320030/original/Crysis2%20Ult%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/U/320034/original/DiRT3%20AA%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/H/320021/original/Batman%20AA%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/Z/320039/original/Metro2033%20Dx11%201080%20.png

E sono tutti a 1920x1080 eh!!!!

Zeorymer
22-12-2011, 11:22
Eccotelo :D
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/9.html



Non sono fan boy di nvidia ma sapendo come lavorano, la contro parte ha già vinto e vedrai che tirerà fuori una singola gpu che supererà prestazioni della 6990....

AMD fail di nuovo purtroppo, perche il + 20% di prestazioni rispetto la gtx 580 che hanno dichiarato si è rivelato un 10% e a volte anche inferiore.
Dopo aver letto benchmark in giro sulla 7970, ho capito che la gtx 580 si conferma ancora molto longeva ed a volte arriva anche a superare la hd 7970 con pochi fps...
il mercato si stringe e i prezzi dovrebbero scendere verso febbraio, come al solito...

Commento che, magia magia, viene da chi ha una 580 nel case. Quando si dice "i casi della vita" :rolleyes:

I vantaggi ci sono, eccome.....

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/28.html

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-7970/9/#abschnitt_leistung_ohne_aaaf

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-7970/10/#abschnitt_leistung_mit_aaaf

Ati ha sfornato un prodotto che ha superato la tanto osannata 580, c'è da dargliene atto. Ci sarà il contro sorpasso? Bene, daremo atto anche di quello. Ma il vero appassionato non "rosica" quando l'evoluzione porta miglioramenti, anzi ci gode!!!! (discorsi sull'inutilità di tanto ben di Dio a parte, visti i porting da console e certi giochini che, immeritatamente, diventano best sellers, tipo CoD)

Grey 7
22-12-2011, 11:29
che schede ultrapotenti, gtx580,590, hd6990,7970, quale mi consigliate per giocare i futuri porting da console castrati a 30 fps???? ahahhahahaha, che schede inutili..........

p.s.
ce la farò a far girare angry birds rio????

questo cmq è il commento più intelligente. Se le cose continuano cosi questa scheda (e altre a venire) sarà buona solo per fare bench :)

capitan_crasy
22-12-2011, 11:30
Permettetemi:
Brava ad AMD per aver tirato fuori una GPU con una nuovissima architettura con un nuovissimo processo produttivo a 28nm di gran lunga superiore al prodotto suo precedente, addirittura prima della fine dell'anno (che diavolo, l'esatto contrario del reparto CPU:mbe: :doh: )
Non vedo l'ora di vedere questa architettura GPU sulle prossime APU di terza generazione...:)

Ale55andr0
22-12-2011, 11:36
Ma che c'entra il clock di default... tu sei in ingegnere/progettista AMD che sa esattamente a quanto può arrivare il chip e quali sono le sue potenzialità?

;)
senza nemmeno cercare il "discorso obiettivo" (credimi, con certa gente tanto vale la ignore list), basterebbe citare i millemila mhz degli stream processor delle nvidia :asd:
altro che "925 mhz = tirata di capelli" :rolleyes:, ste schede salgono pure di piu', io le avrei cloccate default 1/6ghz core/memoria, mi piace fa' cifra tonda XD

roccia1234
22-12-2011, 11:45
senza nemmeno cercare il "discorso obiettivo" (con certa gente tanto vale la ignore list), basterebbe citare i millemila mhz degli stream processor delle nvidia :asd:
altro che "925 mhz = tirata di capelli" :rolleyes:, ste schede salgono pure di piu', io le avrei cloccate default 1/6ghz core/memoria, mi piace fa' cifra tonda XD

Effettivamente, viste le potenzialità di questi chip nonostante il processo produttivo nuovo, avrebbero potuto osare di più con la frequenza. Anche clockandole ad 1/6 ghz avrebbero comunque avuto margine in overclock, e non poco, soprattutto lato vram.

Locketto
22-12-2011, 11:47
scusate la domanda da noob

perchè si parla del paragone con la 580, quando ci sono schede come la 6990 e 590 che hanno prestazioni migliori? cosahanno di diverso queste ultime? sono multischede?:help:

ally
22-12-2011, 11:48
Effettivamente, viste le potenzialità di questi chip nonostante il processo produttivo nuovo, avrebbero potuto osare di più con la frequenza. Anche clockandole ad 1/6 ghz avrebbero comunque avuto margine in overclock, e non poco, soprattutto lato vram.

...semplicemente aspettano la concorrenza e poi amd ha sempre puntato sulla dual come top gamma...

roccia1234
22-12-2011, 11:53
scusate la domanda da noob

perchè si parla del paragone con la 580, quando ci sono schede come la 6990 e 590 che hanno prestazioni migliori? cosahanno di diverso queste ultime? sono multischede?:help:

La 590 e 6990 sono schede singole, ma montano due gpu, come puoi vedere da questa immagine della 6990:
http://www.tomshw.it/files/2011/03/immagini/30095/radeon-hd-6990-naked.jpg

La 580 e la 7970 sono sempre schede singole, ma montano una singola gpu e non sarebbe corretto confrontarle con le dual gpu di cui sopra (vedi immagine su questa rece per fare il confronto).

...semplicemente aspettano la concorrenza e poi amd ha sempre puntato sulla dual come top gamma...

Non lo metto in dubbio, ma era più che altro per sottolineare l'assurdità della "gpu tirata per il collo" in riferimento alle hd 7970.

bs82
22-12-2011, 11:53
Effettivamente, viste le potenzialità di questi chip nonostante il processo produttivo nuovo, avrebbero potuto osare di più con la frequenza. Anche clockandole ad 1/6 ghz avrebbero comunque avuto margine in overclock, e non poco, soprattutto lato vram.

Avrebbero sforato coi consumi mi sa però, qua sono stati bravissimi ad equilibrare il tutto senza strafare.

Sta GPU scala in modo molto lineare con la frequenza del core, ma anche i consumi fanno lo stesso: di sicuro, osservando la rece di tom's (2500 @ 4Ghz) sono assetate di CPU.

Scala linearmente anche allo scalare della CPU!

Per quanto riguarda la tiratura del collo
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1805/1165-gpuz.jpg
Senza overvolt.

E i suoi effetti (legitreviews.com)
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1805/metro-overclock.jpg

"Legit Bottom Line: The AMD Radeon HD 7970 3GB graphics card chews through DX11 game titles, overclocks like a beast and is very power efficient! "

ardirulez
22-12-2011, 11:59
ecco in crossfire, ovviamente multimonitor

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1362/pg1/amd-radeon-hd-7970-crossfire-performance-review-introduction.html

Mparlav
22-12-2011, 12:02
Se Amd cloccava ad 1Ghz sulla reference, i vari partner avrebbero avuto qualcosa da "ridire" secondo me, perchè gli toglievano la sorpresa dei modelli custom con dissy stock, cloccati dai 1000/1400 :)

Queste "piccole cose" a volte servono.

Adesso voglio vedere la HD7950 in azione, e se è sbloccabile :sofico:

bs82
22-12-2011, 12:06
ecco in crossfire, ovviamente multimonitor

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1362/pg1/amd-radeon-hd-7970-crossfire-performance-review-introduction.html

http://img14.imageshack.us/img14/7171/xfire1.png

http://img249.imageshack.us/img249/7171/xfire1.png


PS: skyrim non lo considero sapendo quanto sta male coi driver e quanto è CPU dipendente, infatti gli fps medi non cambiano con nessuna soluzione.

ardirulez
22-12-2011, 12:07
Se Amd cloccava ad 1Ghz sulla reference, i vari partner avrebbero avuto qualcosa da "ridire" secondo me, perchè gli toglievano la sorpresa dei modelli custom con dissy stock, cloccati dai 1000/1400 :)

Queste "piccole cose" a volte servono.

Adesso voglio vedere la HD7950 in azione, e se è sbloccabile :sofico:

:D secondo me rifanno l' "errore" apposta

Kharonte85
22-12-2011, 12:08
Mi sembra che hanno fatto quello che mi aspettavo. Nel complesso è un'ottima scheda, ottimo lavoro sui consumi, un pò meno dal lato rumorosità in Full...la differenza si palesa parecchio con le risoluzioni >1920.

Forse ci si poteva aspettare di più in relazione ai primi benchmark che erano trapelati ma riflettendoci così è più realistico.

Detto questo penso che Nvidia abbia i margini per pareggiare e restituire con gli interessi...ma il problema rimane "quando", è già da un pò di tempo che Nvidia arriva ai grandi appuntamenti in clamoroso ritardo e non sempre a posto...c'è da sperare che abbiano fatto tesoro degli errori per dare un pò di vivacità al mercato.

tmx
22-12-2011, 12:13
fa piacere vedere i 28nm, con buone prestazioni - consumi - rumore.
le incarnazioni low cost di questa architettura mi sa che mi intrigheranno non poco, per fare qualche partitina con l'HTPC senza piangere per la bolletta...
(meno piacere i commenti da tifosi di taluni - pazienza)

roccia1234
22-12-2011, 12:14
Avrebbero sforato coi consumi mi sa però, qua sono stati bravissimi ad equilibrare il tutto senza strafare.

Sta GPU scala in modo molto lineare con la frequenza del core, ma anche i consumi fanno lo stesso: di sicuro, osservando la rece di tom's (2500 @ 4Ghz) sono assetate di CPU.

Scala linearmente anche allo scalare della CPU!

Per quanto riguarda la tiratura del collo

...cut...

"Legit Bottom Line: The AMD Radeon HD 7970 3GB graphics card chews through DX11 game titles, overclocks like a beast and is very power efficient! "

Si infatti, probabilmente avrebbero consumato di più... vabbè, anche così sono dei mostri, poco male :)

ecco in crossfire, ovviamente multimonitor

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1362/pg1/amd-radeon-hd-7970-crossfire-performance-review-introduction.html

Ma... non è che avevano problemi con i driver nvidia?
Perchè le 580 in sli mi sembra facciano parecchio schifetto... cioè vanno solo poco più di UNA 7970 e vengono letteralmente mangiate dalle 7970 in CF, quando una gtx580 singola non va tantissimo meno di una 7970.
Insommma, mi sarei aspettato meno gap.

Se Amd cloccava ad 1Ghz sulla reference, i vari partner avrebbero avuto qualcosa da "ridire" secondo me, perchè gli toglievano la sorpresa dei modelli custom con dissy stock, cloccati dai 1000/1400 :)

Queste "piccole cose" a volte servono.

Adesso voglio vedere la HD7950 in azione, e se è sbloccabile :sofico:

Questo è vero, non ci avevo pensato...
Basta che poi non presentino la versione "super uber clocked" con solo 25 mhz in più :asd: .

Cavolate a parte, se fanno una versione con vgpu e vram regolabile, alimentazione 2x8pin, un sistema di alimentazione dei componenti con le contropalle e un ottimo dissi... secondo me i 1300 mhz possono essere tranquillamente nel mirino (secondo me eh, non ho la sfera magica, magari a 1250mhz c'è un muro invalicabile :stordita: ).

Comunque per la rumorosità e le temperature in full non mi preoccuperei più di tanto... i dissi stock molto spesso fanno schifo, magari qualche partner tira fuori un dissi che abbatte di 20-30°C le temperature in full e non fa tutto quel casino, e non dovrebbe neanche essere tanto difficile visti i consumi.

s12a
22-12-2011, 12:19
Avete intenzione di fare test GPGPU con OpenCL?
Ad esempio Blender 3D con motore di rendering Cycles in GPU/OpenCL? (un esempio a caso).

Ares17
22-12-2011, 12:21
Ma... non è che avevano problemi con i driver nvidia?
Perchè le 580 in sli mi sembra facciano parecchio schifetto... cioè vanno solo poco più di UNA 7970 e vengono letteralmente mangiate dalle 7970 in CF, quando una gtx580 singola non va tantissimo meno di una 7970.
Insommma, mi sarei aspettato meno gap.




Hai visto la risoluzione?
Gli 1,5 gb vs i 3 gb dell'ati a quella risoluzione fanno davvero la differenza (come nel 3d in full HD daltronde) ;)

Duncan88
22-12-2011, 12:27
indipendentemente dalle falsità dette da AMD che non voglio commentare.

Un +10% rispetto ad una 580 non è un fail ma di certo siamo ad un livello di aspettativa molto basso, praticamente va come una 580 custom occata, non so come andrà Nvidia, ma penso che salvo un pasticcio non sarà difficile fare di meglio.

Probabilmente l'architettura AMD è alla frutta, che vada forte nel tessellation è totalmente inutile.
Ed è altrettanto inutile prendere come esempio le risoluzioni altissime da multi monitor.

bs82
22-12-2011, 12:41
indipendentemente dalle falsità dette da AMD che non voglio commentare.

Un +10% rispetto ad una 580 non è un fail ma di certo siamo ad un livello di aspettativa molto basso, praticamente va come una 580 custom occata, non so come andrà Nvidia, ma penso che salvo un pasticcio non sarà difficile fare di meglio.

Probabilmente l'architettura AMD è alla frutta, che vada forte nel tessellation è totalmente inutile.
Ed è altrettanto inutile prendere come esempio le risoluzioni altissime da multi monitor.

:mc:

LOL ma se è una architettura nuova di zecca!

Per le restanti cose dette non sei commentabile, non hai neppure letto la review ma sopratutto non ha neppure letto qualche review più completa. :doh:

Ares17
22-12-2011, 12:45
:mc:

LOL ma se è una architettura nuova di zecca!

Per le restanti cose dette non sei commentabile, non hai neppure letto la review ma sopratutto non ha neppure letto qualche review più completa. :doh:

Ma lui usa la frutta come antipasto :sofico:

ardirulez
22-12-2011, 12:46
Ma... non è che avevano problemi con i driver nvidia?
Perchè le 580 in sli mi sembra facciano parecchio schifetto... cioè vanno solo poco più di UNA 7970 e vengono letteralmente mangiate dalle 7970 in CF, quando una gtx580 singola non va tantissimo meno di una 7970.
Insommma, mi sarei aspettato meno gap.


http://www.hardwareheaven.com/reviews/1362/pg2/amd-radeon-hd-7970-crossfire-performance-review-test-system-and-methodology.html

Forceware 290.53

Jean240
22-12-2011, 12:49
indipendentemente dalle falsità dette da AMD che non voglio commentare.

Un +10% rispetto ad una 580 non è un fail ma di certo siamo ad un livello di aspettativa molto basso, praticamente va come una 580 custom occata, non so come andrà Nvidia, ma penso che salvo un pasticcio non sarà difficile fare di meglio.

Probabilmente l'architettura AMD è alla frutta, che vada forte nel tessellation è totalmente inutile.
Ed è altrettanto inutile prendere come esempio le risoluzioni altissime da multi monitor.

Oh mio dio :muro:

Jean240
22-12-2011, 12:55
A quando le 7850? perchè è quella che dovrebbe entrare nel mio case :D

Max_R
22-12-2011, 12:55
:mc:

LOL ma se è una architettura nuova di zecca!

Per le restanti cose dette non sei commentabile, non hai neppure letto la review ma sopratutto non ha neppure letto qualche review più completa. :doh:La Tessellation viene scomodata solo quando fa comodo :asd:

ironman72
22-12-2011, 12:56
Un 6,5% in piu' in full hd mi sa di Bulldozer.. tanto fumo....
Ma vedremo Nvidia che fara', certo che se e' cosi' bastera' poco...
Naturalmente IMHO !!!

TH4N4TOS
22-12-2011, 12:56
posso farvi vedere una cosa ? Non commento, li lascio a voi :

http://img1.uploadhouse.com/fileuploads/15277/15277011664fede4a2c19baea5f0cf614d5637de.jpg

Credo che la situazione sia paradossale, mi chiedo per quale ragione su hardware upgrade i risultati siano sempre diametralmente opposti rispetto al resto del mondo. Ma la cosa bella è che questi risultati sono sugli fps medi, sui minimi la situazione è ancora migliore, a favore della nuova 7970 (se overcloccata a 1080, sui minimi, va praticamente il doppio di una 6970 ! ).

PS: scusate, c'è un errore nel testo. Non è anandtech ma hardwarecanucks

Pier2204
22-12-2011, 12:57
indipendentemente dalle falsità dette da AMD che non voglio commentare.

Un +10% rispetto ad una 580 non è un fail ma di certo siamo ad un livello di aspettativa molto basso, praticamente va come una 580 custom occata, non so come andrà Nvidia, ma penso che salvo un pasticcio non sarà difficile fare di meglio.

Probabilmente l'architettura AMD è alla frutta, che vada forte nel tessellation è totalmente inutile.
Ed è altrettanto inutile prendere come esempio le risoluzioni altissime da multi monitor.

Ma se è un'architettura nuova...:doh:

bs82
22-12-2011, 13:04
posso farvi vedere una cosa ? Non commento, li lascio a voi :

http://img1.uploadhouse.com/fileuploads/15277/15277011664fede4a2c19baea5f0cf614d5637de.jpg

Credo che la situazione sia paradossale, mi chiedo per quale ragione su hardware upgrade i risultati siano sempre diametralmente opposti rispetto al resto del mondo.

Ma la cosa bella è che questi risultati sono sugli fps medi, sui minimi la situazione è ancora migliore, a favore della nuova 7970

(se overcloccata a 1080, sui minimi, va praticamente il doppio di una 6970 ! ).

PS: scusate, c'è un errore nel testo. Non è anandtech ma hardwarecanucks


Comunque non sono grosso modo lo stesso eh :D

sono 700Mhz in più su ogni core, è un processore praticamente il 20% più potente!

Pensa quelli di toms americano: hanno un 2500K@4GHz

e la 7970 prende il volo con tutta quella potenza, tanto che si avvicina in molti giochi alla GTX590 a 1920 eh!

Non a risoluzioni altissime!

Probabilmente è per questo che solo su hwupgrade (e anandtech) ci sono questi pessimi risultati per le aspettative (ma comunque ottimi!)

IlGranTrebeobia
22-12-2011, 13:04
Ottimo, questa potrebbe essere la mia prossima scheda :O

Mparlav
22-12-2011, 13:09
edit

gildo88
22-12-2011, 13:18
Solite guerre fra fan boy nvidia, pronti a dire che la scheda è un fail, e fan boy amd che la esaltano sempre e comunque qualunque scheda sforni amd, anche la più inutile (la cosa vale anche invertendo le parti). La verità? Molto probabilmente scopriremo la vera validità di queste nuove schede amd, solo quando avremo davanti la risposta di nvidia. Se la risposta di nvidia sarà adeguata (leggasi di pari prestazioni), tutto ok e la scelta di una o dell'altra sarà dettata solo dai gusti personali, ma se nvidia decide di fare una scheda da ko, allora queste schede saranno un fail imho, un pò come fu per la serie hd 2000 di ati, e 8000 di nvidia.
Che nvidia sforni una scheda dalle prestazioni inferiori a questa, mi sembra un pò difficile secondo me.

ELGAMOTH
22-12-2011, 13:19
Intanto complimenti ad ATI (mi spiace ma AMD proprio non riesco a chiamarle :) :) ) che, come si vede in molti siti, hanno sfornato una scheda video con NUOVA architettura che va >30% rispetto alla 6970....
Poi una domanda, ma gli iNVIDIosi sono così sicuri che la scheda verde andrà così forte quando non si sa nemmeno come sarà fatta? Non è che col solito chippone sto giro si ritrovano fregati?

costa@73
22-12-2011, 13:22
solita rece tarocca di hupgrade , oramai si affidano a quei quattro verdi Pagati secondo me , per sminuire una scheda fantastica ( tramite i soliti troll commentatori specializzati verdi) , e un'architettura che ha ancora tutto da dire e dimostrare ,e se il buon giorno si vede dal mattino..
Poi grasse risate per tutti quelli che citano le future Nvidia, perche nel frattempo ati stara giusto a guardare la concorrenza senza fare nulla.. si come no , solo nei sogni bagnati degli nvidiosi ,
Che dire , il lupo perde il vizio...
Non ce la fate proprio a fare una recensione di una scheda amd , che sia almeno comparabile al resto di quello che leggiamo in giro...
non c'è BF3 semplicemente perche tutte le schede ( comprese le top Nvidia) vengono letteralmnte asfaltate da una scheda con driver acerbissimi , che consuma meno, ecc ecc
Aspettando la fascia media che sara mia, auguro tanti auguri a tutti

Mparlav
22-12-2011, 13:22
La Tessellation viene scomodata solo quando fa comodo :asd:

Vogliamo contare quante volte è stato mostrato, e rimarcato, l'Unigine Heaven con Tessellation Extreme, con le GTX480 e GTX580? :sofico:

Bene guardiamolo una sola volta (test inutile per inutile) con la HD7970:
http://hothardware.com/Reviews/AMD-Radeon-HD-7970-28nm-Tahiti-GPU-Review/?page=5

http://hothardware.com/articleimages/Item1777/h1.pnghttp://hothardware.com/articleimages/Item1777/h2.png

a me basta vedere il +65% sulla HD6970 (diciamo un +60% a parità di clock), per notare che "qualcosa" è stato fatto :)

Ares17
22-12-2011, 13:26
Intanto complimenti ad ATI (mi spiace ma AMD proprio non riesco a chiamarle :) :) ) che, come si vede in molti siti, hanno sfornato una scheda video con NUOVA architettura che va >30% rispetto alla 6970....
Poi una domanda, ma gli iNVIDIosi sono così sicuri che la scheda verde andrà così forte quando non si sa nemmeno come sarà fatta? Non è che col solito chippone sto giro si ritrovano fregati?
Amd è in vantaggio temporale su Nvidia essenzialmente perchè ha deciso di adottare il 28 nm LP (a basso consumo), che consente di avere menori consumi in un range di frequenze non troppo elevate.
Nvidia Sta aspettando la variante ad alte performance (maggiori frequenze possibili, ma poco incline al risparmio energetico.
Quindi non ci resta che aspettare NVidia e la possibile controrisposta AMD

Jack 85
22-12-2011, 13:27
Faccio male a tenermi ancora la gtx 480? che dite?:sofico: mi sa che la tengo sino all'uscita di kepler poi si vedrà, nonostante queste Amd siano ottime sotto tutti i punti di vista, il passaggio non sarebbe così drastico, ancora la gtx 480 si comporta molto bene in tutto, ripeto, attenderò nvidia, in modo da fare i dovuti confronti con questa serie 7000 ed eventualmente scegliere;)

Zeorymer
22-12-2011, 13:29
Faccio male a tenermi ancora la gtx 480? che dite?:sofico: mi sa che la tengo sino all'uscita di kepler poi si vedrà, nonostante queste Amd siano ottime sotto tutti i punti di vista, il passaggio non sarebbe così drastico, ancora la gtx 480 si comporta molto bene in tutto, ripeto, attenderò nvidia, in modo da fare i dovuti confronti con questa serie 7000 ed eventualmente scegliere;)

Tienitela, solo DOPO che il mercato sarà "completo" (Ati + Nvidia) potrai decidere con totale cognizione di causa. Questa scheda va bene per chi deve farsi il pc ninja da 0, ma chi come te ha già buone prestazioni, può aspettare

bs82
22-12-2011, 13:31
Solite guerre fra fan boy nvidia, pronti a dire che la scheda è un fail, e fan boy amd che la esaltano sempre e comunque qualunque scheda sforni amd, anche la più inutile (la cosa vale anche invertendo le parti). La verità? Molto probabilmente scopriremo la vera validità di queste nuove schede amd, solo quando avremo davanti la risposta di nvidia. Se la risposta di nvidia sarà adeguata (leggasi di pari prestazioni), tutto ok e la scelta di una o dell'altra sarà dettata solo dai gusti personali, ma se nvidia decide di fare una scheda da ko, allora queste schede saranno un fail imho, un pò come fu per la serie hd 2000 di ati, e 8000 di nvidia.
Che nvidia sforni una scheda dalle prestazioni inferiori a questa, mi sembra un pò difficile secondo me.

Ragionamento completamente invertito.

Gennaio: ci sono le 7970 a 490 euro che asfaltano le GTX580.

Febbraio: ci sono le 7970 a 470 euro che asfaltano le GTX580.

Marzo: ci sono le 7970 a 450 euro che asfaltano le GTX580.
Ci sono le 7990 a 650 euro che dilaniano le GTX580 e asfaltano le GTX590

Aprile: ci sono le 7970 a 400 euro che dilaniano le GTX580 (driver perfezionati).
Ci sono le 7990 a 600 euro che dilaniano^2 le GTX580 e asfaltano le GTX590.

Maggio: c'è Kepler a 550 euro che va il 15% in più della 7970. La 7990 che asfalta Kepler a 600 euro. Le GTX590 che non le compra più nessuno.

Come vedi, la mossa di arrivare prima è un circolo virtuoso per AMD che la porterà a poter controbattere nell'highend ad ogni mossa di Nvidia.

Max_R
22-12-2011, 13:32
Vogliamo contare quante volte è stato mostrato, e rimarcato, l'Unigine Heaven con Tessellation Extreme, con le GTX480 e GTX580? :sofico:

Bene guardiamolo una sola volta (test inutile per inutile) con la HD7970:
http://hothardware.com/Reviews/AMD-Radeon-HD-7970-28nm-Tahiti-GPU-Review/?page=5

http://hothardware.com/articleimages/Item1777/h1.pnghttp://hothardware.com/articleimages/Item1777/h2.png

a me basta vedere il +65% sulla HD6970 (diciamo un +60% a parità di clock), per notare che "qualcosa" è stato fatto :)No difatti, se non si fosse capito, intendevo dire che con Fermi era comodo citare la Tessellation come punto di forza per poi venire a dire ora che tanto non conta :asd:

Zeorymer
22-12-2011, 13:38
Ragionamento completamente invertito.

Gennaio: ci sono le 7970 a 490 euro che asfaltano le GTX580.

Febbraio: ci sono le 7970 a 470 euro che asfaltano le GTX580.

Marzo: ci sono le 7970 a 450 euro che asfaltano le GTX580.
Ci sono le 7990 a 650 euro che dilaniano le GTX580 e asfaltano le GTX590

Aprile: ci sono le 7970 a 400 euro che dilaniano le GTX580 (driver perfezionati).
Ci sono le 7990 a 600 euro che dilaniano^2 le GTX580 e asfaltano le GTX590.

Maggio: c'è Kepler a 550 euro che va il 15% in più della 7970. La 7990 che asfalta Kepler a 600 euro. Le GTX590 che non le compra più nessuno.

Come vedi, la mossa di arrivare prima è un circolo virtuoso per AMD che la porterà a poter controbattere nell'highend ad ogni mossa di Nvidia.

Bel ragionamento, molto verosimile... quoto!!!!

vonugard
22-12-2011, 13:44
Abbiamo nostradamus, si sa già che Nvidia ha vinto, quando invece non è dato saperlo...



FAIL? ma hai letto la recensione? senza andare a scomodare una configurazione multimonitor dove la GTX580 viene uccisa, parliamo di semplice full HD, a questa risoluzione a parità di consumo siamo oltre il 20% ..a parità di consumo, fattore che fa comodo scordarsene ogni tanto.

Per non parlare in idle, dove consuma meno della mia che va la metà..

Avere i paraocchi va bene, ma dire FAIL mi porta alla conclusione che qualunque cosa facesse sarebbe sempre FAIL.
Non dimentichiamo i driver acerbi....

si poi visto che la sai lunga lo sai anche bene che la gtx 580 non supporta multi monitor se non in sli, a differenza della 7970 che ha eyefinity....
che genio:mc:

Red Baron 80
22-12-2011, 13:48
Ragionamento completamente invertito.

Gennaio: ci sono le 7970 a 490 euro che asfaltano le GTX580.

Febbraio: ci sono le 7970 a 470 euro che asfaltano le GTX580.

Marzo: ci sono le 7970 a 450 euro che asfaltano le GTX580.
Ci sono le 7990 a 650 euro che dilaniano le GTX580 e asfaltano le GTX590

Aprile: ci sono le 7970 a 400 euro che dilaniano le GTX580 (driver perfezionati).
Ci sono le 7990 a 600 euro che dilaniano^2 le GTX580 e asfaltano le GTX590.

Maggio: c'è Kepler a 550 euro che va il 15% in più della 7970. La 7990 che asfalta Kepler a 600 euro. Le GTX590 che non le compra più nessuno.

Come vedi, la mossa di arrivare prima è un circolo virtuoso per AMD che la porterà a poter controbattere nell'highend ad ogni mossa di Nvidia.

Si si.. continua a sognare...:D

E guardando altre review si scoprono cosa interessanti:

il FXAA, metodo AA in post processing ha alcuni problemi coi driver.

Mentre se si usa AA normale, beh, sembra tutta un'altra cosa!

http://media.bestofmicro.com/X/M/320026/original/BF3%20ultraAA%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/Q/320030/original/Crysis2%20Ult%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/U/320034/original/DiRT3%20AA%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/H/320021/original/Batman%20AA%201080.png

http://media.bestofmicro.com/X/Z/320039/original/Metro2033%20Dx11%201080%20.png

E sono tutti a 1920x1080 eh!!!!

La GTX580 più vecchia di questa 7970 cmq gli sta testa a testa. Un processo nuovo e un miglioramento di architettura avrebbe dovuto portare miglioramenti sostanziali. Qui non ci sono e pur non potendo dire che è un epic fail neanche si può dire che AMD abbià fatto il miracolo. Succederà come il comparto CPU. Buldozer doveva dare pista ad Intel invece mi sembra sia esattamente il contrario...

3,4% alla risoluzione più bassa, .. se passi in full HD che ormai è lo standard siamo a un 6,8% consumando un 20% in meno, e con driver appena sfornati.

La cosa strana è che osservando altre recensioni il divario risulta ancora più marcato e si va ben oltre il 20% nella media delle prove fatte con giochi e test sintetici

Mi sa che la vostra è un tentativo di trovare un appiglio. Dire che le altre review mostrano risultati diversi e che HWUp da sempre risultati anomali mi fa soregere questa domanda : Se non vi fidate perchè allora seguito questo forum? Non siete convinti andate altrove...

TH4N4TOS
22-12-2011, 13:49
Comunque non sono grosso modo lo stesso eh :D

sono 700Mhz in più su ogni core, è un processore praticamente il 20% più potente!

Pensa quelli di toms americano: hanno un 2500K@4GHz

e la 7970 prende il volo con tutta quella potenza, tanto che si avvicina in molti giochi alla GTX590 a 1920 eh!

Non a risoluzioni altissime!

Probabilmente è per questo che solo su hwupgrade (e anandtech) ci sono questi pessimi risultati per le aspettative (ma comunque ottimi!)

Oggettivamente, a parte il fatto che è risaputo che sugli fps medi la situazione cambia pochissimo su un i7 920 con HT attivato, nella recensione di hardware upgrade è stato usato un 975, il che significa che è attivo l'overclock automatico verso i 3.6GHz ; così facendo rimane pur sempre un divario di 400MHz, hai ragione, ma questa differenza è totalmente irrisoria per quanto concerne valutazioni delle prestazioni grafiche con risoluzioni maggiori di 1280x1024, senza AA, filtri ed impostazioni grafiche pesanti.

In breve significa che le due recensioni sono grossomodo comparabili, ed anche se ci fosse un errore del 10% (condizione impossibile da verificarsi nel risultato medio), la situazione rimarrebbe comunque paradossale.

Non riesco a spiegarmi come mai in questa recensione i risultati siano così bassi, dato che la piattaforma è sempre X58 Intel ; il divario è troppo marcato e sembra che hardware upgrade abbia analizzato una ipotetica 7930, o 7870.

Siamo realisti ma purtroppo in questa testata, e basta osservare molte delle precedenti recensioni, ci sono risultati quantomeno surreali. Vi scrive uno che non nega di apprezzare molto più nvidia che le soluzioni ati, che mi hanno portato più problemi che altro. Questa recensione, per una serie di ragioni alquanto evidenti (risultati, overclock, valutazioni sugli fps minimi), trovo che sia decisamente enigmatica, o perlomeno i test effettuati hanno uno scarto troppo marcato dalle altre recensioni simili nella rete. Non mi permetto di scrivere nulla in materia di fanatismo o cavolate del genere, perché se una persona si occupa di fare recensioni, è doveroso che sia solo obbiettiva (in primo luogo con sé stessa), altrimenti tutto il proprio lavoro dovrebbe andare alla malora nel primo caso in cui quegli stessi test vengano verificati da terzi in campo.

La GTX580 più vecchia di questa 7970 cmq gli sta testa a testa. Un processo nuovo e un miglioramento di architettura avrebbe dovuto portare miglioramenti sostanziali. Qui non ci sono e pur non potendo dire che è un epic fail neanche si può dire che AMD abbià fatto il miracolo. Succederà come il comparto CPU. Buldozer doveva dare pista ad Intel invece mi sembra sia esattamente il contrario...

Appunto il problema di questa nuova soluzione non sembra essere tanto il distacco dalla precedente 6970, quanto dalla soluzione concorrente top di gamma, ovvero la 580, che se overcloccata colma il divario, in una buona parte dei casi non DX11 limited (con tessellazione) ed a risoluzioni umane tali da non saturare il GB e mezzo. Più che rivoluzione sembra che finalmente abbiano trovato un'architettura che dia buoni risultati sotto il punto di vista dell'efficienza di calcolo, con il GCN. Ecco, questo se vogliamo è giù un punto a favore interessante, perché potrebbe portare gente che, come me, detestava l'efficienza molto ridotta delle precedenti soluzioni ATI/AMD, a ritornare ad AMD. E' innegabile che sia una buona scheda ma purtroppo è ovvio, scontato e lampante, che chi possiede una gtx 480/580 non necessiti di un upgrade. E lo ripeto, purtroppo ! Confido nel futuro sviluppo dei driver, perché essendo una nuova architettura, e a detta di AMD alquanto facile da programmare, sicuramente ci saranno miglioramenti di performance importanti :)

Max_R
22-12-2011, 13:51
Si si.. continua a sognare...:D



La GTX580 più vecchia di questa 7970 cmq gli sta testa a testa. Un processo nuovo e un miglioramento di architettura avrebbe dovuto portare miglioramenti sostanziali. Qui non ci sono e pur non potendo dire che è un epic fail neanche si può dire che AMD abbià fatto il miracolo. Succederà come il comparto CPU. Buldozer doveva dare pista ad Intel invece mi sembra sia esattamente il contrario...



Mi sa che la vostra è un tentativo di trovare un appiglio. Dire che le altre review mostrano risultati diversi e che HWUp da sempre risultati anomali mi fa soregere questa domanda : Se non vi fidate perchè allora seguito questo forum? Non siete convinti andate altrove...

Parli come se fossimo tutti fanboy, quando in realtà i discorsi fatti sono un appiglio da una parte come dall'altra. Come se non si sapesse che succede così perchè fa comodo a tutti: Ati ora è avanti, Nvidia risponde ed ottiene la cima, per poi essere ripresa da Ati e via dicendo.
E sottolineo che effettivamente andiamo in cerca altrove, come giustamente tu dici, senza la necessità di ricevere consigli.

Chrikkio
22-12-2011, 13:52
Io sono simpatizzante Nvidia, ma non per questo odio ATI e i suoi prodotti, anzi ben venga, perchè ci vuole tanta sana concorrenza, sennò sai che pa@@e :D ...Detto cio' penso sia normale che la 7970 vada più ( e penso consumi anche meno) della gtx 580, essendo una nuova archittetura, altrimenti sarebbe stato un "EPIC FAIL" :) ...Io penso che prima di tirare conclusioni affrettate sul fatto che sia stato un fail o meno, si debba aspettare l'uscita di kepler per nvidia, in modo da avere la stessa architettura a 28nm a confronto, come lo è adesso per 6970 e 580...Poi ognuno compra la scheda che più gli piace, che la si sfrutti oppure no, tanto si sa che nei giochi, per noi poveri mortali, avere 70 fps oppure 80 fps non cambia nulla; dai 60 in su si gioca sempre bene...Poi se parliamo di Benchmark è un altro discorso...Passate le feste in pieno relax :D

Jack 85
22-12-2011, 13:52
Si si.. continua a sognare...:D







Bhe mi sembra che è andata esattamente così quest'anno, la vga più potente in commercio è la Hd6990, quindi sognare cosa? suvvià cerchiamo di non essere di parte, considera che i driver sono ancora acerbi;)

Red Baron 80
22-12-2011, 13:54
[QUOTE=Red Baron 80;36594143]Si si.. continua a sognare...:D


Bhe mi sembra che è andata esattamente così quest'anno, la vga più potente in commercio è la Hd6990, quindi sognare cosa? suvvià cerchiamo di non essere di parte, considera che i driver sono ancora acerbi;)

Potente solo perchè ha più ram della 590 che è anche downcloccata e non come sarebbe dovuta essere per motivi di rumorosità e consumo. E' evidente che spesso la 6990 rende meno della 590 pur essendo "più potente". Non serve a niente perchè è come la 5790 che era una pippa di VGA...

Ale55andr0
22-12-2011, 13:56
Si si.. continua a sognare...:D




si si, su tomshw dove le AMD storicamente vanno benone XD

Il punto è:

-e la single gpu piu' performante? Si'

-consuma meno della controparte? Sì

è migliore, punto, e si parla di una gpu che dal punto di vista dell'architettura non ha nulla a che vedere con le precedenti e quindi vi sono ragionevoli margini di migliroamento possibili (ripeto, ragionevoli, non trolleggio su vaccate tipo +50% in piu :)).
Chi s'ha da' fa il PC nuovo e non crede nella doppia gpu, o vuole comunque performance elevate senza consumi da centrale nucleare, se la piglia, magari appena si abbassa di un ciccino il prezzo (imho 450 è un target ottimale) con un i7 2600k (o ivy bridge, io a quel punto farei così)

Per il futuro non mi viene difficile immaignare una nVidia piu' veloce, ma come al solito ricorrendo al megacippone affamato di energia che sta tranquillo, potrebbe tranqullamente farlo Ati, ma che oramai da anni ha seguito la scelta dell'equilibrio (con anche un margine di overclock notevole), cosa che molto appassionati ancora non hanno ancora compreso (o non vogliono comprendere)
non per niente le gpu delle nuove console sony e microsoft sono state chieste ad amd...

Strato1541
22-12-2011, 13:57
Ragionamento completamente invertito.

Gennaio: ci sono le 7970 a 490 euro che asfaltano le GTX580.

Febbraio: ci sono le 7970 a 470 euro che asfaltano le GTX580.

Marzo: ci sono le 7970 a 450 euro che asfaltano le GTX580.
Ci sono le 7990 a 650 euro che dilaniano le GTX580 e asfaltano le GTX590

Aprile: ci sono le 7970 a 400 euro che dilaniano le GTX580 (driver perfezionati).
Ci sono le 7990 a 600 euro che dilaniano^2 le GTX580 e asfaltano le GTX590.

Maggio: c'è Kepler a 550 euro che va il 15% in più della 7970. La 7990 che asfalta Kepler a 600 euro. Le GTX590 che non le compra più nessuno.

Come vedi, la mossa di arrivare prima è un circolo virtuoso per AMD che la porterà a poter controbattere nell'highend ad ogni mossa di Nvidia.

Giusto un discorso non di parte he...
Attualmente la realtà è che per un 15 % in più medio chiedono il 20% di costo in più..
Considerando che il 15 è "spalmato" a risoluzioni assurde(gestibili bene solo da 2 gpu) il vantaggio è risicato....
Meditate meditate..è sotto le aspettative, resta una buona scheda ma è sotto.

roccia1234
22-12-2011, 13:58
Hai visto la risoluzione?
Gli 1,5 gb vs i 3 gb dell'ati a quella risoluzione fanno davvero la differenza (come nel 3d in full HD daltronde) ;)

Ah ecco spiegato l'arcano, mi ero perso la quantità di vram :stordita:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1362/pg2/amd-radeon-hd-7970-crossfire-performance-review-test-system-and-methodology.html

Forceware 290.53

Quindi? Sarebbero gli ultimi usciti?

Captain_mason
22-12-2011, 13:58
Solite guerre fra fan boy nvidia, pronti a dire che la scheda è un fail, e fan boy amd che la esaltano sempre e comunque qualunque scheda sforni amd, anche la più inutile (la cosa vale anche invertendo le parti). La verità? Molto probabilmente scopriremo la vera validità di queste nuove schede amd, solo quando avremo davanti la risposta di nvidia. Se la risposta di nvidia sarà adeguata (leggasi di pari prestazioni), tutto ok e la scelta di una o dell'altra sarà dettata solo dai gusti personali, ma se nvidia decide di fare una scheda da ko, allora queste schede saranno un fail imho, un pò come fu per la serie hd 2000 di ati, e 8000 di nvidia.
Che nvidia sforni una scheda dalle prestazioni inferiori a questa, mi sembra un pò difficile secondo me.

Come non quotare :rolleyes:
Non si può negare che la nuova proposta di amd sia "all'avanguardia",ma è inutile stare qui a discutere su chi sia avanti a chi... è palese che essendo uscita una nuova generazione di schede tutte le altre della controparte siano inferiori...è cosi difficile aspettare che nvidia sforni le nuove schede per mettere a confronto le due architetture invece di stare quà a fare polemiche? Che poi non capisco cosa c'è da discutere...posso capire se si parla della nuova architettura,elogiarne i pregi e trovare i difetti,ma addirittura dire che vince a mani basse mi sembra una cosa ridicola.

Max_R
22-12-2011, 13:58
[QUOTE=Jack 85;36594170]

Potente solo perchè ha più ram della 590 che è anche downcloccata e non come sarebbe dovuta essere per motivi di rumorosità e consumo. E' evidente che spesso la 6990 rende meno della 590 pur essendo "più potente". Non serve a niente perchè è come la 5790 che era una pippa di VGA...

Parli come se fossimo tutti fanboy, quando in realtà i discorsi fatti sono un appiglio da una parte come dall'altra. Come se non si sapesse che succede così perchè fa comodo a tutti: Ati ora è avanti, Nvidia risponde ed ottiene la cima, per poi essere ripresa da Ati e via dicendo.
E sottolineo che effettivamente andiamo in cerca altrove, come giustamente tu dici, senza la necessità di ricevere consigli.

Come dicevo prima la cosa vale sia per Nvidia che per Amd/Ati. Questa 7970 è molto equilibrata grazie alla politica Amd ma immagino che avrebbero potuto tirarla di più, come hanno fatto con la 480 o la 2900. Nessuna novità. E la 5970 (immagino tu ti riferissi a questa) è tutt'altro che una pippa :asd:

Jack 85
22-12-2011, 14:00
[QUOTE=Jack 85;36594170]

Potente solo perchè ha più ram della 590 che è anche downcloccata e non come sarebbe dovuta essere per motivi di rumorosità e consumo. E' evidente che spesso la 6990 rende meno della 590 pur essendo "più potente". Non serve a niente perchè è come la 5790 che era una pippa di VGA...

E' sempre la vga più veloce in commercio ram o non ram, un pò di obbiettività, e te lo dice uno che ha Nvidia nel case già da parecchio tempo.

gildo88
22-12-2011, 14:00
Ragionamento completamente invertito.

Gennaio: ci sono le 7970 a 490 euro che asfaltano le GTX580.

Febbraio: ci sono le 7970 a 470 euro che asfaltano le GTX580.

Marzo: ci sono le 7970 a 450 euro che asfaltano le GTX580.
Ci sono le 7990 a 650 euro che dilaniano le GTX580 e asfaltano le GTX590

Aprile: ci sono le 7970 a 400 euro che dilaniano le GTX580 (driver perfezionati).
Ci sono le 7990 a 600 euro che dilaniano^2 le GTX580 e asfaltano le GTX590.

Maggio: c'è Kepler a 550 euro che va il 15% in più della 7970. La 7990 che asfalta Kepler a 600 euro. Le GTX590 che non le compra più nessuno.

Come vedi, la mossa di arrivare prima è un circolo virtuoso per AMD che la porterà a poter controbattere nell'highend ad ogni mossa di Nvidia.

Sei un mago eh? Conosci già tutto tu, vorrei avere anchio questa suprema capacità...

Red Baron 80
22-12-2011, 14:02
[QUOTE=Red Baron 80;36594184]



Come dicevo prima la cosa vale sia per Nvidia che per Amd/Ati. Questa 7970 è molto equilibrata grazie alla politica Amd ma immagino che avrebbero potuto tirarla di più, come hanno fatto con la 480 o la 2900. Nessuna novità. E la 5970 (immagino tu ti riferissi a questa) è tutt'altro che una pippa :asd:

La 5970 è stata un epic fail. Problemi a non finire. Decisamente meglio era la 5870. Rinfrescati la memoria dando uno sguardo al thred e a quanti se ne sono sbarazzati prima possibile....
Non c'è niente da tirare. AMD sta cercando il colpaccio vedendo che la 580GTX è una scheda con gli attribbuti.

Max_R
22-12-2011, 14:02
Come non quotare :rolleyes:
Non si può negare che la nuova proposta di amd sia "all'avanguardia",ma è inutile stare qui a discutere su chi sia avanti a chi... è palese che essendo uscita una nuova generazione di schede tutte le altre della controparte siano inferiori...è cosi difficile aspettare che nvidia sforni le nuove schede per mettere a confronto le due architetture invece di stare quà a fare polemiche? Che poi non capisco cosa c'è da discutere...posso capire se si parla della nuova architettura,elogiarne i pregi e trovare i difetti,ma addirittura dire che vince a mani basse mi sembra una cosa ridicola.La serie 2000 di Ati era sbagliata architetturalmente, questa nuova serie no affatto. La serie 8000 di Nvidia del resto era devastante prestazionalmente. Viceversa la serie 400 di Nvidia è stata eccessivamente tirata IMHO per reggere il passo di Ati.
La 5970 è stata un epic fail. Problemi a non finire. Decisamente meglio era la 5870. Rinfrescati la memoria dando uno sguardo al thred e a quanti se ne sono sbarazzati prima possibile....
Non c'è niente da tirare. AMD sta cercando il colpaccio vedendo che la 580GTX è una scheda con gli attribbuti.
Mi basta averne avuta una per sapere che un epic fail non è stata, senza il bisogno di andare in cerca del thread ufficiale.

Jack 85
22-12-2011, 14:04
Sei un mago eh? Conosci già tutto tu, vorrei avere anchio questa suprema capacità...

Non c'è da essere maghi, è esattamente l'andazzo degli ultimi due anni;

2010 - GTX 480 Superata da hD5970

2011 - HD6990 più prestazionale di una GTX590

Naturalmente tutto può cambiare, ma visto l'andazzo degli ultimi anni, è normale pensarla così;)

Max_R
22-12-2011, 14:05
Non c'è da essere maghi, è esattamente l'andazzo degli ultimi due anni;

2010 - GTX 480 Superata da hD5970

2011 - HD6990 più prestazionale di una GTX590

Naturalmente tutto può cambiare, ma visto l'andazzo degli ultimi anni, è normale pensarla così;)Anche perchè, mi ripeto, fa comodo così ad entrambi.

Zeorymer
22-12-2011, 14:07
Come non quotare :rolleyes:
Non si può negare che la nuova proposta di amd sia "all'avanguardia",ma è inutile stare qui a discutere su chi sia avanti a chi... è palese che essendo uscita una nuova generazione di schede tutte le altre della controparte siano inferiori...è cosi difficile aspettare che nvidia sforni le nuove schede per mettere a confronto le due architetture invece di stare quà a fare polemiche? Che poi non capisco cosa c'è da discutere...posso capire se si parla della nuova architettura,elogiarne i pregi e trovare i difetti,ma addirittura dire che vince a mani basse mi sembra una cosa ridicola.

Giusto :)
Dai ragà, è Natale, siamo tutti più buoni, ognuno preferisce quello che gli pare. Anzi: a ognuno va bene tutto, visto che (e io ne sono testimone, vista la vga che mi ritrovo), non serve certo un mostro di scheda per giocare dignitosamente (ovviamente, con il dovuto scalare delle proporzioni in base a risoluzioni maggiori della mia)

Jack 85
22-12-2011, 14:07
[QUOTE=Max_R;36594216]

La 5970 è stata un epic fail. Problemi a non finire. Decisamente meglio era la 5870. Rinfrescati la memoria dando uno sguardo al thred e a quanti se ne sono sbarazzati prima possibile....
Non c'è niente da tirare. AMD sta cercando il colpaccio vedendo che la 580GTX è una scheda con gli attribbuti.

Ormai L'ha fatto il colpaccio, La GTX580 non è più la single vga più veloce al mondo, ormai è la HD7970 la più veloce, inutile andare sempre avanti con sta storia.

gildo88
22-12-2011, 14:07
Come non quotare :rolleyes:
Non si può negare che la nuova proposta di amd sia "all'avanguardia",ma è inutile stare qui a discutere su chi sia avanti a chi... è palese che essendo uscita una nuova generazione di schede tutte le altre della controparte siano inferiori...è cosi difficile aspettare che nvidia sforni le nuove schede per mettere a confronto le due architetture invece di stare quà a fare polemiche? Che poi non capisco cosa c'è da discutere...posso capire se si parla della nuova architettura,elogiarne i pregi e trovare i difetti,ma addirittura dire che vince a mani basse mi sembra una cosa ridicola.

Appunto, comparare una scheda alla generazione precedente della rivale, è utile fino ad un certo punto, perchè nella stragrande maggioranza dei casi nessuno si sognerebbe mai di fare una scheda inferiore alle generazioni precedenti.
Ma evidentemente i fan boy si attacano a qualunque cosa pur di portare avanti la propria fede.
Non appena uscirà la nuova serie Nvidia si tireranno le somme, ma per il momento è troppo presto per esaltazioni, e per fail...

Red Baron 80
22-12-2011, 14:07
Non c'è da essere maghi, è esattamente l'andazzo degli ultimi due anni;

2010 - GTX 480 Superata da hD5970

2011 - HD6990 più prestazionale di una GTX590

Naturalmente tutto può cambiare, ma visto l'andazzo degli ultimi anni, è normale pensarla così;)

La 5970 era dual e non puoi paragonarla alla 480 che era single.

la 6990 non è migliore della 590. Semmai il contrario. Ma li vedi bene i grafici, scusami? Come puoi affermare questo. Ci sono pochi casi in cui la prima supera la seconda e di poco mentre nella maggior parte dei casi è il contrario. Andazzo o non andazzo non si può affermare una cosa vantando una palla di cristallo. Piuttosto sarebbe bene aspettare come si evolveranno le cose nelle prossime settimane e, sopratutto, vedere gli utenti cosa dicono.

Captain_mason
22-12-2011, 14:09
La serie 2000 di Ati era sbagliata architetturalmente, questa nuova serie no affatto. La serie 8000 di Nvidia del resto era devastante prestazionalmente. Viceversa la serie 400 di Nvidia è stata eccessivamente tirata IMHO per reggere il passo di Ati.

Mi basta averne avuta una per sapere che un epic fail non è stata, senza il bisogno di andare in cerca del thread ufficiale.

Nulla da obbiettare (ho vissuto quel momento "storico" in prima persona :asd: )
Il fatto è che non ci sono più quelle persone che ragionano in modo razionale e che vogliono in tutti i modi far prevalere amd a nvidia o viceversa.
Le cose (io che la vedo da fuori anche se ho sempre avuto una nvidia dentro il case) stanno cosi : A ogni uscita una vincitrice che sia "la rossa" o "la verde" io sono molto contento che stiamo facendo passi da gigante e che stanno sfornando veramente delle belle schede. ( sempre per precisare sia ati che nvidia :rolleyes: )

Jack 85
22-12-2011, 14:10
Anche perchè, mi ripeto, fa comodo così ad entrambi.

Senza dubbio;) ecco perchè non capisco perchè i fan boys [ATI/NVIDIA] debbano rodersi il fegato.... non sono mica pagati da entrambe le case per difendere sino alla morte il proprio machio, ma vivete sereni, e prendete la scheda che vi piace.. sembra assistere ad una lotta tra sonari e boxari, basta ma perfavore!

Max_R
22-12-2011, 14:12
Appunto, comparare una scheda alla generazione precedente della rivale, è utile fino ad un certo punto, perchè nella stragrande maggioranza dei casi nessuno si sognerebbe mai di fare una scheda inferiore alle generazioni precedenti.
Ma evidentemente i fan boy si attacano a qualunque cosa pur di portare avanti la propria fede.
Non appena uscirà la nuova serie Nvidia si tireranno le somme, ma per il momento è troppo presto per esaltazioni, e per fail...
Ma si confronteranno due schede del medesimo periodo, no? Amd/Ati è stata avantaggiata, ok, ciò non toglie che ora come ora sembrerebbe avere il trono (tutt'ora con la 6990). Idem per il discorso sotto: single o dual gpu conta in maniera relativa, quando poi si va a verificare su due schede che si possono avere tra le mani (la prossima generazione Nvidia tocca aspettarla, sai com'è) prestazioni, costi e quant'altro.
La 5970 era dual e non puoi paragonarla alla 480 che era single.

la 6990 non è migliore della 590. Semmai il contrario. Ma li vedi bene i grafici, scusami? Come puoi affermare questo. Ci sono pochi casi in cui la prima supera la seconda e di poco mentre nella maggior parte dei casi è il contrario. Andazzo o non andazzo non si può affermare una cosa vantando una palla di cristallo. Piuttosto sarebbe bene aspettare come si evolveranno le cose nelle prossime settimane e, sopratutto, vedere gli utenti cosa dicono.

bs82
22-12-2011, 14:13
Mi sa che la vostra è un tentativo di trovare un appiglio. Dire che le altre review mostrano risultati diversi e che HWUp da sempre risultati anomali mi fa soregere questa domanda : Se non vi fidate perchè allora seguito questo forum? Non siete convinti andate altrove...

Perchè a parte te e tutti quelli che saltano fuori solo sui commenti delle news, c' uno zoccolo duro di gente preparata e intelligente che frequenta i thread tecnici e risolve i problemi altrui, creando un database impressionante di soluzioni per ogni problema, tanto che ci sono aziende che offrono NEL FORUM DI HWupgrade la loro assitenza tecnica.

Sei un mago eh? Conosci già tutto tu, vorrei avere anchio questa suprema capacità...

Scusami, hai ragione... è solo dal 1994 che seguo con interesse le vga .. da quando installai l'Impression Plus a fianco della mitica Matrox Millenium.

Evidentemente è troppo poco tempo per capire come funziona, è sempre funzionato e sempre funzionerà il mercato della schede video.

Strato1541
22-12-2011, 14:13
Senza dubbio;) ecco perchè non capisco perchè i fan boys [ATI/NVIDIA] debbano rodersi il fegato.... non sono mica pagati da entrambe le case per difendere sino alla morte il proprio machio, ma vivete sereni, e prendete la scheda che vi piace.. sembra assistere ad una lotta tra sonari e boxari, basta ma perfavore!

è sempre così, il brutto per chi legge e non sà è che si crea una verità che non corrisponde alla realtà..è tutto lì il problema..

Capozz
22-12-2011, 14:13
Credo che la situazione sia paradossale, mi chiedo per quale ragione su hardware upgrade i risultati siano sempre diametralmente opposti rispetto al resto del mondo. Ma la cosa bella è che questi risultati sono sugli fps medi, sui minimi la situazione è ancora migliore, a favore della nuova 7970 (se overcloccata a 1080, sui minimi, va praticamente il doppio di una 6970 ! ).



Ormai è così, lo sappiamo tutti, quindi non ci facciamo più caso :asd:

Jack 85
22-12-2011, 14:17
è sempre così, il brutto per chi legge e non sà è che si crea una verità che non corrisponde alla realtà..è tutto lì il problema..

Più che altro così si fa disinformazione, e ci vanno di mezzo gli utenti meno esperti o indecisi... Io da super partes dico la mia, Ho una GTX480 con cui mi trovo da favola, non sto prendendo questa 7970 solo perchè voglio Attendere la mossa di nvidia, non appena questo avverrà, valuterò tante cose tra cui i consumi ed il rapporto qualità prezzo, se Kepler mi convincerà di più, senza dubbio mi dirigerò verso Nvidia, in caso contrario, metterò dentro al case una fiammante Hd7970;)

Captain_mason
22-12-2011, 14:18
Appunto, comparare una scheda alla generazione precedente della rivale, è utile fino ad un certo punto, perchè nella stragrande maggioranza dei casi nessuno si sognerebbe mai di fare una scheda inferiore alle generazioni precedenti.
Ma evidentemente i fan boy si attacano a qualunque cosa pur di portare avanti la propria fede.
Non appena uscirà la nuova serie Nvidia si tireranno le somme, ma per il momento è troppo presto per esaltazioni, e per fail...

Io questa parola non lo mai sopportata. è cosi tanto difficile dico io aspettare per vedere cosa succede? Anzi dovrebbe essere interessante vedere la rispsota di nvidia qual'è,io personalmente non vedo l'ora di un bel confronto con i fiocchi...e invece quà c'è gente che ha la macchina del tempo e sà già cosa ci riserva il futuro :doh:

ra-mta
22-12-2011, 14:18
@Paolo Corsini:
Non sarebbe possibile approfondire anche il lato "work" nelle recensioni? Assieme ai vari test dei giochi, sarebbe bello avere una seconda recensione focalizzata su applicativi professionali (3ds, c4d, furyball, vray e via dicendo), mettendo in batteria anche le quadro e le firepro (magari di fascia medio bassa, più appetibile)...
Anche nella pagina dell'uvd, sarebbe stato utile un hqv benck e qualche prova con software adatto ad un htpc, magari da approfondire bene quando usciranno i modelli più economici.

Max_R
22-12-2011, 14:18
Nulla da obbiettare (ho vissuto quel momento "storico" in prima persona :asd: )
Il fatto è che non ci sono più quelle persone che ragionano in modo razionale e che vogliono in tutti i modi far prevalere amd a nvidia o viceversa.
Le cose (io che la vedo da fuori anche se ho sempre avuto una nvidia dentro il case) stanno cosi : A ogni uscita una vincitrice che sia "la rossa" o "la verde" io sono molto contento che stiamo facendo passi da gigante e che stanno sfornando veramente delle belle schede. ( sempre per precisare sia ati che nvidia :rolleyes: )
Idem per me :) Ho saltato la serie 2000 per poi acquistarla in un secondo momento e poter toccare con mano ma, non ci sono dubbi in merito ai difetti architetturali. La versione da 1GB GDDR4 a risoluzioni estreme, soprattutto in crossfire, renderebbe pure se non fosse per le temperature e soprattutto i consumi ultraterreni. In ogni caso la 8800 Ultra vinceva.
Senza dubbio;) ecco perchè non capisco perchè i fan boys [ATI/NVIDIA] debbano rodersi il fegato.... non sono mica pagati da entrambe le case per difendere sino alla morte il proprio machio, ma vivete sereni, e prendete la scheda che vi piace.. sembra assistere ad una lotta tra sonari e boxari, basta ma perfavore!
;)

ardirulez
22-12-2011, 14:20
Ragionamento completamente invertito.

Gennaio: ci sono le 7970 a 490 euro che asfaltano le GTX580.

Febbraio: ci sono le 7970 a 470 euro che asfaltano le GTX580.

Marzo: ci sono le 7970 a 450 euro che asfaltano le GTX580.
Ci sono le 7990 a 650 euro che dilaniano le GTX580 e asfaltano le GTX590

Aprile: ci sono le 7970 a 400 euro che dilaniano le GTX580 (driver perfezionati).
Ci sono le 7990 a 600 euro che dilaniano^2 le GTX580 e asfaltano le GTX590.

Maggio: c'è Kepler a 550 euro che va il 15% in più della 7970. La 7990 che asfalta Kepler a 600 euro. Le GTX590 che non le compra più nessuno.

Come vedi, la mossa di arrivare prima è un circolo virtuoso per AMD che la porterà a poter controbattere nell'highend ad ogni mossa di Nvidia.

quoto in pieno:D

bs82
22-12-2011, 14:21
la 6990 non è migliore della 590. Semmai il contrario.

L'ignore list si infoltisce! Oplà!

Incredibile che certa gente abbia il solo coraggio di fare tale disinformazione.

Io questa parola non lo mai sopportata. è cosi tanto difficile dico io aspettare per vedere cosa succede? Anzi dovrebbe essere interessante vedere la rispsota di nvidia qual'è,io personalmente non vedo l'ora di un bel confronto con i fiocchi...e invece quà c'è gente che ha la macchina del tempo e sà già cosa ci riserva il futuro :doh:


Se ragionassimo tutti come te, nessuno comprerebbe mai un componente informatico.

Se a gennaio devi fare un computer che fai? aspetti marzo per vedere "se nvidia va meglio"?

Poi a marzo esce la 7990... che fai? Aspetti agosto per vedere cosa fa nvidia?

MAH!

ardirulez
22-12-2011, 14:22
Quindi? Sarebbero gli ultimi usciti?
certo freschi freschi di giornata :D

Max_R
22-12-2011, 14:23
Io questa parola non lo mai sopportata. è cosi tanto difficile dico io aspettare per vedere cosa succede? Anzi dovrebbe essere interessante vedere la rispsota di nvidia qual'è,io personalmente non vedo l'ora di un bel confronto con i fiocchi...e invece quà c'è gente che ha la macchina del tempo e sà già cosa ci riserva il futuro :doh:No, si tratta solo di supposizioni fatte in virtù di quello che è successo finora. Non penso ci sia particolare presunzione.

boboviz
22-12-2011, 14:26
La GTX580 più vecchia di questa 7970 cmq gli sta testa a testa. Un processo nuovo e un miglioramento di architettura avrebbe dovuto portare miglioramenti sostanziali.

Non è un miglioramento di architettura.
E' una architettura nuova e completamente diversa dalla precedente.
Non è difficile da capire, credo

Strato1541
22-12-2011, 14:26
L'ignore list si infoltisce! Oplà!

Incredibile che certa gente abbia il solo coraggio di fare tale disinformazione.




Se ragionassimo tutti come te, nessuno comprerebbe mai un componente informatico.

Se a gennaio devi fare un computer che fai? aspetti marzo per vedere "se nvidia va meglio"?

Poi a marzo esce la 7990... che fai? Aspetti agosto per vedere cosa fa nvidia?

MAH!

Dai abbiamo capito tutti ti piace e ti compri la 7970, FINE..Ora cerchiamo di capire le differenze delle recensioni, le reali motivazioni delle differenze e la bontà della scheda alle risoluzioni più comuni , con la quale sarà effettivamente usata..

bs82
22-12-2011, 14:27
Dai abbiamo capito tutti ti piace e ti compri la 7970, FINE..Ora cerchiamo di capire le differenze delle recensioni, le reali motivazioni delle differenze e la bontà della scheda alle risoluzioni più comuni , con la quale sarà effettivamente usata..

Se leggessi i miei post lo sapresti già.

CPU lente = GPU lenta
FXAA = problema driver con 7970.

Vuoi altro?

Max_R
22-12-2011, 14:30
L'ignore list si infoltisce! Oplà!

Incredibile che certa gente abbia il solo coraggio di fare tale disinformazione.




Se ragionassimo tutti come te, nessuno comprerebbe mai un componente informatico.

Se a gennaio devi fare un computer che fai? aspetti marzo per vedere "se nvidia va meglio"?

Poi a marzo esce la 7990... che fai? Aspetti agosto per vedere cosa fa nvidia?

MAH!Se uno è fedele a Nvidia (fedele, non fanboy) lo capisco ed allora dovendo fare un pc ora si può sempre aspettare: si gioca con qualche compromesso o non si gioca affatto per qualche mese e poi si valuta. Non è certo questo il problema, quanto piuttosto non riuscire ad ammettere che due schede vanno confrontate a disponibilità e le schede Nvidia non sono attualmente disponibili. Quando le Nvidia lo saranno non sarà lecito tirare in ballo le prossime architetture Amd/Ati.

Captain_mason
22-12-2011, 14:32
Se ragionassimo tutti come te, nessuno comprerebbe mai un componente informatico.

Se a gennaio devi fare un computer che fai? aspetti marzo per vedere "se nvidia va meglio"?

Poi a marzo esce la 7990... che fai? Aspetti agosto per vedere cosa fa nvidia?

MAH!

Ma perchè aspettare qualche mese in più guasta? Per poi decidere cosa sia meglio per l'utente finale cosa acquistare e trovarsi davanti una vasta scelta di prodotti e orientarsi serenamente verso ciò che è di suo gradimento in base alle proprie esigenze. Contenti voi,come si dice dalle mie parti "Sta bene Rocco sta bene tutta la Rocca" :asd:


No, si tratta solo di supposizioni fatte in virtù di quello che è successo finora. Non penso ci sia particolare presunzione.

Mah,io lo spero vivamente :asd: non ho fatto altro che aberrarmi leggendo certe cose,poi la cosa è soggettiva...mah...

ardirulez
22-12-2011, 14:32
La 5970 era dual e non puoi paragonarla alla 480 che era single.

la 6990 non è migliore della 590. Semmai il contrario. Ma li vedi bene i grafici, scusami? Come puoi affermare questo. Ci sono pochi casi in cui la prima supera la seconda e di poco mentre nella maggior parte dei casi è il contrario. Andazzo o non andazzo non si può affermare una cosa vantando una palla di cristallo. Piuttosto sarebbe bene aspettare come si evolveranno le cose nelle prossime settimane e, sopratutto, vedere gli utenti cosa dicono.

si va beh..

http://www.hwcompare.com/9822/geforce-gtx-590-vs-radeon-hd-6990/

Wolfhang
22-12-2011, 14:35
Comunque non sono grosso modo lo stesso eh :D
sono 700Mhz in più su ogni core, è un processore praticamente il 20% più potente!
Pensa quelli di toms americano: hanno un 2500K@4GHz
e la 7970 prende il volo con tutta quella potenza, tanto che si avvicina in molti giochi alla GTX590 a 1920 eh!
Non a risoluzioni altissime!
Probabilmente è per questo che solo su hwupgrade (e anandtech) ci sono questi pessimi risultati per le aspettative (ma comunque ottimi!)


ormai anche AMD deve fare i test con i SB per far andare al meglio queste schede...:asd:

gildo88
22-12-2011, 14:38
Ma si confronteranno due schede del medesimo periodo, no? Amd/Ati è stata avantaggiata, ok, ciò non toglie che ora come ora sembrerebbe avere il trono (tutt'ora con la 6990). Idem per il discorso sotto: single o dual gpu conta in maniera relativa, quando poi si va a verificare su due schede che si possono avere tra le mani (la prossima generazione Nvidia tocca aspettarla, sai com'è) prestazioni, costi e quant'altro.

Ma ha il trono perchè è uscita prima, e non ha per il momento concorrenza. Mi sembra stupido non aspettare la diretta concorrente, e fare un confronto con le precedenti generazioni, che salvo cataclismi interplanetari, risultano sempre inferiori prestazionalmente. E poi si stanno esaltando manco andasse il doppio della precedente generazione... andiamoci calmi con i proclami e le previsioni del futuro.

Io questa parola non lo mai sopportata. è cosi tanto difficile dico io aspettare per vedere cosa succede? Anzi dovrebbe essere interessante vedere la rispsota di nvidia qual'è,io personalmente non vedo l'ora di un bel confronto con i fiocchi...e invece quà c'è gente che ha la macchina del tempo e sà già cosa ci riserva il futuro :doh:

Quoto, ci si ostina a fare confronti dall'esito ovvio, per dimostrare superiorità che ancora è impossibile dimostrare.

Più che altro così si fa disinformazione, e ci vanno di mezzo gli utenti meno esperti o indecisi... Io da super partes dico la mia, Ho una GTX480 con cui mi trovo da favola, non sto prendendo questa 7970 solo perchè voglio Attendere la mossa di nvidia, non appena questo avverrà, valuterò tante cose tra cui i consumi ed il rapporto qualità prezzo, se Kepler mi convincerà di più, senza dubbio mi dirigerò verso Nvidia, in caso contrario, metterò dentro al case una fiammante Hd7970;)

Esatto, ed è cosi che un'utente normale dovrebbe fare, mentre evidentemente, sia "verdi" che "rossi", preferiscono scannarsi sulla base di supposizioni e confronti che non stanno ne in cielo ne in terra...

Jack 85
22-12-2011, 14:39
si va beh..

http://www.hwcompare.com/9822/geforce-gtx-590-vs-radeon-hd-6990/

Bhe se lui reputa Che la Gtx590 pur essendo inferiore di quasi il 20% va sempre meglio, buon per lui, avrebbe trovato la soluzione ai paradossi che da tanto tempo Stephen Hawking cerca di risolvere invano:D Io penso che utenti così debbano farsi davvero tanta cultura sul mondo dell'hardware, e ripassare minuziosamente il tutto, prima di frequentare un forum come questo, questa non è un arena da combattimento, qua si cerca di parlare in modo omegeneo di Hardware, e quello che serve per soddisfare il nostro bisogno di conoscenza.

Strato1541
22-12-2011, 14:40
Se leggessi i miei post lo sapresti già.

CPU lente = GPU lenta
FXAA = problema driver con 7970.

Vuoi altro?

Come spieghi il fatto che le 6990 e 590(con i relativi cross di 580 e 6970) riescano ad ottenere più fsp?Dato che la 7970 è meno potente delle suddette configurazioni, come si può pensare che sia limitata dalla medesima cpu che riesce a gestire gpu più potenti ottenendo maggiori fps?

AceGranger
22-12-2011, 14:40
ormai anche AMD deve fare i test con i SB per far andare al meglio queste schede...:asd:

:asd:

ally
22-12-2011, 14:42
[QUOTE=Jack 85;36594170]

Potente solo perchè ha più ram della 590 che è anche downcloccata e non come sarebbe dovuta essere per motivi di rumorosità e consumo. E' evidente che spesso la 6990 rende meno della 590 pur essendo "più potente". Non serve a niente perchè è come la 5790 che era una pippa di VGA...

...purtroppo quando compri una scheda video ti danno quello che è...non quello che avrebbe dovuto essere...

Glasses
22-12-2011, 14:44
vabbè ma raga, contate il numero di post di bs82 in questo thread, fate una stima del tempo che ha passato su questo forum stamattina e del tipo di risposte che ha dato, che gli replicate a fare?

Spero che AMD gli sganci un po' di grana almeno...

Imo, la scheda è buona, e non poteva essere diversamente, ma non c'è il gap prestazionale che mi aspettavo con questi 28nm.
Chi ha una vga top della generazione precedente dorme sonni tranquilli, nell'attesa di vedere che farà Nvidia, ma visti i risultati di AMD, non mi aspetto ad un balzo mostruoso nemmeno dai verdi.

calabar
22-12-2011, 14:45
Ma perchè aspettare qualche mese in più guasta? Per poi decidere cosa sia meglio per l'utente finale cosa acquistare e trovarsi davanti una vasta scelta di prodotti e orientarsi serenamente verso ciò che è di suo gradimento in base alle proprie esigenze.
In certe situazioni posso essere d'accordo, ma qui non si tratta di aspettare un mese, l'inverno è appena iniziato e si parla di aspettare la primavera, forse inoltrata, sempre che nvidia non abbia problemi con il nuovo processo produttivo come accaduto con i 40nm.

Stiamo parlando di un periodo di 3-4 mesi, che in questo campo sono parecchi.
E nel frattempo potrebbero facilmente spuntare nuovi motivi per aspettare.

Aspettare secondo me ha senso in due casi: se preferisci nvidia, in tal caso aspetti e vedi se esce fuori con un prodotto buono e lo compri, o se sei una di quelle persone che compra la scheda ogni 3 anni, in tal caso pochi mesi possono non fare la differenza (rispetto ad un periodo così ampio) e fare una scelta meno affrettata potrebbe essere una buona cosa.

Di contro, quando aspetti, prendi comunque dei rischi.
Al di la di eventuali fattori esterni (aumenti iva, terremoti, ecc...) che non prendiamo in considerazione, sono diversi i problemi in cui potresti incorrere.
Nvidia potrebbe ritardare la scheda, e al posto di aspettare tre-quattro mesi magari ne aspetti sei o più (già successo con la prima incarnazione di fermi).
Oppure il prezzo delle radeon sale (per dollaro, mancata concorrenza, ecc...), e ti ritrovi così ad acquistare con mesi di ritardo una scheda che se avessi preso in precedenza non solo te la saresti goduta per quei mesi, ma l'avresti anche pagata meno (già successo con la serie hd5xxx di amd).

Morale della favola, l'idea di aspettare non è così ovvia e scontata.
Potrebbe rivelarsi una buona idea, come potrebbe non esserlo.
Ai posteri l'ardua sentenza.

Max_R
22-12-2011, 14:45
Ma ha il trono perchè è uscita prima, e non ha per il momento concorrenza. Mi sembra stupido non aspettare la diretta concorrente, e fare un confronto con le precedenti generazioni, che salvo cataclismi interplanetari, risultano sempre inferiori prestazionalmente. E poi si stanno esaltando manco andasse il doppio della precedente generazione... andiamoci calmi con i proclami e le previsioni del futuro.
Ed è secondo me qui che sbagli: la diretta concorrente al momento non è la prossima Nvidia ma l'attuale. Poi si vedrà.

gildo88
22-12-2011, 14:46
Scusami, hai ragione... è solo dal 1994 che seguo con interesse le vga .. da quando installai l'Impression Plus a fianco della mitica Matrox Millenium.

Evidentemente è troppo poco tempo per capire come funziona, è sempre funzionato e sempre funzionerà il mercato della schede video.

Ma mica obbiettavo su questo, per me puoi essere il maggiore esperto nel campo delle vga e del mercato delle vga, degli ultimi 20 anni.
Il "mago" era riferito alla precisione con cui hai elencato date di uscita delle schede e percentuali di prestazioni che dovrebbero avere in più, come se Nvidia le avesse rivelate a te...

Jack 85
22-12-2011, 14:46
Come spieghi il fatto che le 6990 e 590(con i relativi cross di 580 e 6970) riescano ad ottenere più fsp?Dato che la 7970 è meno potente delle suddette configurazioni, come si può pensare che sia limitata dalla medesima cpu che riesce a gestire gpu più potenti ottenendo maggiori fps?

Ma poi Ragazzi definire un I7 920, 975 etc lente è davvero disinformazione, e sciacallagine unica.... Se una Vga in quel determinato frangente va di meno, si deve sempre cercare il pelo nell'uovo..... e come ogni volta deve andarci sotto la cpu, potevo capire stessimo parlando di un Athlon, signori qua parliamo di processori che sono ancora dei mostri, basta con sto cpu limited!

Max_R
22-12-2011, 14:48
vabbè ma raga, contate il numero di post di bs82 in questo thread, fate una stima del tempo che ha passato su questo forum stamattina e del tipo di risposte che ha dato, che gli replicate a fare?

Spero che AMD gli sganci un po' di grana almeno...

Imo, la scheda è buona, e non poteva essere diversamente, ma non c'è il gap prestazionale che mi aspettavo con questi 28nm.
Chi ha una vga top della generazione precedente dorme sonni tranquilli, nell'attesa di vedere che farà Nvidia, ma visti i risultati di AMD, non mi aspetto ad un balzo mostruoso nemmeno dai verdi.Tieni da parte per te questi toni che possono risultare provocatori e porta più rispetto per chi è nella community da più di te ;)

II ARROWS
22-12-2011, 14:50
Come spieghi il fatto che le 6990 e 590(con i relativi cross di 580 e 6970) riescano ad ottenere più fsp?Dato che la 7970 è meno potente delle suddette configurazioni, come si può pensare che sia limitata dalla medesima cpu che riesce a gestire gpu più potenti ottenendo maggiori fps?Driver ancora da perfezionare. Una CPU più potente forse riesce a cambiare qualcosa, comunque non così tanto.

Il problema di HWUpgrade è che quando usciranno le schede nVidia, gli FPS delle schede ATI saranno più bassi di quanto siano oggi...

Ma ha il trono perchè è uscita prima, e non ha per il momento concorrenza. Mi sembra stupido non aspettare la diretta concorrente, e fare un confronto con le precedenti generazioni, che salvo cataclismi interplanetari, risultano sempre inferiori prestazionalmente. E poi si stanno esaltando manco andasse il doppio della precedente generazione... andiamoci calmi con i proclami e le previsioni del futuro.Giustissimo, allora quando nVidia presenterà le sue schede, non paragonarle con la generazione precedente di ATI, bensì con la successiva.

Strato1541
22-12-2011, 14:50
Ma poi Ragazzi definire un I7 920, 975 etc lente è davvero disinformazione, e sciacallagine unica.... Se una Vga in quel determinato frangente va di meno, si deve sempre cercare il pelo nell'uovo..... e come ogni volta deve andarci sotto la cpu, potevo capire stessimo parlando di un Athlon, signori qua parliamo di processori che sono ancora dei mostri, basta con sto cpu limited!

L'assurdo è sta nel fatto che una cpu riesca ad elaborare X+1 fsp con una gpu più potente , mentre se nè elabora X con una meno potente è colpa della stessa cpu e non della scheda che è più lenta!è un paradosso!
Quindi la scheda più lenta è limitata dalla cpu?!MA che discorsi sono!

Strato1541
22-12-2011, 14:51
Driver ancora da perfezionare. Una CPU più potente forse riesce a cambiare qualcosa, comunque non così tanto.

Il problema di HWUpgrade è che quando usciranno le schede nVidia, gli FPS delle schede ATI saranno più bassi di quanto siano oggi...

Giustissimo, allora quando nVidia presenterà le sue schede, non paragonarle con la generazione precedente di ATI, bensì con la successiva.

Questa poi...

gildo88
22-12-2011, 14:52
Ed è secondo me qui che sbagli: la diretta concorrente al momento non è la prossima Nvidia ma l'attuale. Poi si vedrà.

Eh? E per qual motivo? Quindi le dirette concorenti delle vechhie 9800 pro, erano le geforce 4? Non capisco...

II ARROWS
22-12-2011, 14:53
Questa poi...Sto solo raccontando un fatto già capitato in passato. ;)

Jack 85
22-12-2011, 14:53
Driver ancora da perfezionare. Una CPU più potente forse riesce a cambiare qualcosa, comunque non così tanto.

Il problema di HWUpgrade è che quando usciranno le schede nVidia, gli FPS delle schede ATI saranno più bassi di quanto siano oggi...

Giustissimo, allora quando nVidia presenterà le sue schede, non paragonarle con la generazione precedente di ATI, bensì con la successiva.

EH, ma così si crea un circolo vizioso senza via di scampo :asd:

Strato1541
22-12-2011, 14:54
Sto solo raccontando un fatto già capitato in passato. ;)

Manda mi il link perchè sono curioso..

Jack 85
22-12-2011, 14:55
Eh? E per qual motivo? Quindi le dirette concorenti delle vechhie 9800 pro, erano le geforce 4? Non capisco...

Se al momento le proposte Nvidia non sono disponibili, è normale ed obbligato il confronto con fermi;)

II ARROWS
22-12-2011, 14:55
Manda mi il link perchè sono curioso..
Non lo so, ne hanno fatti di articoli e ora non ho tempo per cercarli. Dovrebbe essere il periodo delle 480 nuove VS 58xx nuove (o poco dopo).
EH, ma così si crea un circolo vizioso senza via di scampo :asd:Eh già...

Strato1541
22-12-2011, 14:59
Non lo so, ne hanno fatti di articoli e ora non ho tempo per cercarli. Dovrebbe essere il periodo delle 480 nuove VS 58xx nuove (o poco dopo).
Eh già...

480 vs 5870 ho controllato le impostazioni di prova per i giochi erano diverse, = fsp diversi, o me la citi o inutile che discutiamo..

gildo88
22-12-2011, 15:00
Giustissimo, allora quando nVidia presenterà le sue schede, non paragonarle con la generazione precedente di ATI, bensì con la successiva.

Vabbè lasciamo perdere, e come parlare ai sordi. Generazione precedente non si intende uscita pochi mesi prima, ma forse è troppo dificile da capire...

calcolatorez3z2z1
22-12-2011, 15:00
cambiando piattaforma forse cambia qualcosa , per tutte le chede,nei punteggi dei test.Ma oggi per come sono concepite queste schede non dovrebbero esserci grosse differenze perchè molto del lavoro gravoso che una volta volta doveva eseguire la CPU adesso lo fa la GPU, perchè sono diventate molto più sofisticate di un lustro fa.Con molta probabilità in primavera usciranno le gemelle di questa scheda che andranno a fare concorrenza alle Nvidia Quadro e Tesla.

Defragg
22-12-2011, 15:01
Ottimo, questa scheda mi lascia ben sperare per una eventuale 7770/7850 :)

ardirulez
22-12-2011, 15:01
Bhe se lui reputa Che la Gtx590 pur essendo inferiore di quasi il 20% va sempre meglio, buon per lui, avrebbe trovato la soluzione ai paradossi che da tanto tempo Stephen Hawking cerca di risolvere invano:D Io penso che utenti così debbano farsi davvero tanta cultura sul mondo dell'hardware, e ripassare minuziosamente il tutto, prima di frequentare un forum come questo, questa non è un arena da combattimento, qua si cerca di parlare in modo omegeneo di Hardware, e quello che serve per soddisfare il nostro bisogno di conoscenza.

appunto si dovrebbe discutere in modo civile,invece questo è un ring

Franci 91
22-12-2011, 15:04
Praticamente questa hd7970 va come un crossfire di hd6870 consumando molto meno.

babytecnico
22-12-2011, 15:04
ho guardato altre recensioni e penso che un +20% su una GTX580 è qualcosa di buono, ma preferisco tenermi la 580 :D
Tengo conto anche del fatto che 3GB vengono utili principalmente per le risoluzioni elevatissime... e io mi tengo stretto il mio 1920x1080!

i numeri sono buoni, ma io guardo molto il comparto driver e nella mia esperienza, IMHO, mi vengono ancora i brividi :O
Se poi AMD smentirà questa mia opinione, meglio così... e forse in futuro ci farò un pensierino su una ATI (anche se il termine ATI non esiste più :( )

EDIT:
sembra, o nelle recensioni vengono omesse le GTX580 3GB (giusto per vedere le prestazioni multi-monitor e le relative risoluzioni)?

gildo88
22-12-2011, 15:05
Se al momento le proposte Nvidia non sono disponibili, è normale ed obbligato il confronto con fermi;)

Si ma quello che sto cercando di dire da mille post, è che un confronto del genere è ovvio che dia vincente le nuove arrivate (e vale sia per amd che nvidia ovviamente), ma io parlo delle nuove proposte.
La nuova proposta di amd, e la nuova di nvidia, quale delle due è maggiormente convincente? Questo non è dato saperlo ancora.
Il discorso, del confronto con fermi, è ok, e va bene, ma dico solo di non trarre conclusioni affrettate, senza sapere cosa saranno la prossima generazione nvidia, e le altre schede che amd produrrà.

Max_R
22-12-2011, 15:07
Eh? E per qual motivo? Quindi le dirette concorenti delle vechhie 9800 pro, erano le geforce 4? Non capisco...Parli col senno di poi! Anche quando sono uscite le 9800 Pro le si sono confrontate con le Nvidia che c'erano, non con quelle che ancora dovevano arrivare.

roccia1234
22-12-2011, 15:08
Eh? E per qual motivo? Quindi le dirette concorenti delle vechhie 9800 pro, erano le geforce 4? Non capisco...

Perchè attualmente sul mercato ci sono queste proposte e le nuove vga di nvidia si vedranno, se tutto va bene, tra 6 mesi (vado a memoria, comunque non a breve).

Diverso sarebbe stato se le nvidia nuove fossero previste per, che so, metà gennaio 2012, ma per questi 6 mesi (vedi parentesi sopra) il confronto è gtx580 vs 7970 per le single gpu top di gamma, e sono queste due schede che si fanno e si faranno concorrenza.

cire92cry
22-12-2011, 15:08
Che dire senza ombra di dubbio è una scheda veramete ottima sopratutto per quanto riguarda i consumi ( consuma meno di una 570 e va piu di una 580 ).

Nel lato prestazioni è anche qui ottima ma mi ha anche deluso un po. Vedendo le prestazioni generali:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/28.html

Diciamo che è un 10% più veloce di una 580 in full HD e lo ritengo un po poco pensando alla prossima scheda nvidia ( in pratica nvidia deve solamente superare di un 10 % la 580 ) . Però non so cosa succederà aspettiamo la risposta di nvidia e vediamo che accade.

Nonostante questo AMD ha fatto un lavoro ottimo senza dubbio. :D

bs82
22-12-2011, 15:11
Come spieghi il fatto che le 6990 e 590(con i relativi cross di 580 e 6970) riescano ad ottenere più fsp?Dato che la 7970 è meno potente delle suddette configurazioni, come si può pensare che sia limitata dalla medesima cpu che riesce a gestire gpu più potenti ottenendo maggiori fps?

Sarà che ogni GPU lavora "per conto suo" e solo dopo l'elaborazione vengono uniti i frame :rolleyes: ...e quindi nel caso teorico perfetto hai 2x fps della singola scheda.


EDIT:
sembra, o nelle recensioni vengono omesse le GTX580 3GB (giusto per vedere le prestazioni multi-monitor e le relative risoluzioni)?

perchè da GTX580 a GTX580 3GB non cambia nulla: infatti alcuni versioni della gtx580 da 3GB sono anche overcloccate per dare un senso.

La differenza del quantitativo di RAM si fa sentire MENO di quanto invece sia la BANDWIDTH verso la ram, che sulle 7970 è fin sovradimensionata.

Legionarius
22-12-2011, 15:12
Ottima scheda video. Dalle recensioni che ho letto sembrerebbe che in full HD la HD 7970 spinga un dieci/venti per cento in più rispetto ad una GTX 580, ed il margine crescerebbe all'aumentare della risoluzione. Anche temperature e consumi mi sembrano buoni.
Per il discorso rumorosità mi terrei alla larga dal modello qui recensito ed aspetterei di vedere le proposte che usciranno tra qualche settimana.
Secondo me c'è comunque da aspettare, anche perchè inizialmente queste schede saranno introvabili, e scommetto che i rivenditori se ne approfitteranno per venderle a prezzi elevati. Inoltre attendendo febbraio-marzo dovremmo avere drivers migliori, maggiore possibilità di scelta, e forse per allora (forse ma non ci scommeterei) non saranno più introvabili.
Credo inoltre che la prossima serie Nvidia offrirà prestazioni eccezionali, ma che ci sarà da attendere ancora un bel pò:/ Anche perchè se non arriva la nuova serie Nvidia dubito che AMD ritocchi i prezzi della sua nuova serie più di tanto.

Strato1541
22-12-2011, 15:14
Sarà che ogni GPU lavora "per conto suo" e solo dopo l'elaborazione vengono uniti i frame :rolleyes: ...e quindi nel caso teorico perfetto hai 2x fps della singola scheda.



perchè da GTX580 a GTX580 3GB non cambia nulla: infatti alcuni versioni della gtx580 da 3GB sono anche overcloccate per dare un senso.

La differenza del quantitativo di RAM si fa sentire MENO di quanto invece sia la BANDWIDTH verso la ram, che sulle 7970 è fin sovradimensionata.

I dati passano comunque per il bus e poi alla cpu, è noto anche ci voglio cpu più potenti proprio per gestire più gpu e non una sola, sarebbe in contraddizione anche con questo..
Dici tu poi che 3 gb non cambiano a risoluzioni esasperate!è proprio un confronto che voglio vedere invece..

babytecnico
22-12-2011, 15:15
La differenza del quantitativo di RAM si fa sentire MENO di quanto invece sia la BANDWIDTH verso la ram, che sulle 7970 è fin sovradimensionata.
ci ho pensato giusto adesso...
sulla 7970 c'è più VRAM e poi anche la bandwidth è più alta

Però IMHO un piccolo paragone potevano farlo...
invece così sembra che la 580 sia tagliata fuori del tutto :stordita:

Jack 85
22-12-2011, 15:16
Si ma quello che sto cercando di dire da mille post, è che un confronto del genere è ovvio che dia vincente le nuove arrivate (e vale sia per amd che nvidia ovviamente), ma io parlo delle nuove proposte.
La nuova proposta di amd, e la nuova di nvidia, quale delle due è maggiormente convincente? Questo non è dato saperlo ancora.
Il discorso, del confronto con fermi, è ok, e va bene, ma dico solo di non trarre conclusioni affrettate, senza sapere cosa saranno la prossima generazione nvidia, e le altre schede che amd produrrà.

Si sta solo dicendo che attualmente La vga a gpu singola più veloce al mondo è la HD7970, e se qualcuno chiedesse un consiglio su cosa acquistare in QUESTO PERIODO Lo si dirotta senza dubbio sulla AMD che oltre ad essere più potente è anche più efficente, Per le proposte Nvidia ci penseremo più in la... per chi non può aspettare 4/6 mesi e vuole una top, non può non prendere la HD7970, stessa cosa se le parti erano invertite...

babytecnico
22-12-2011, 15:17
I dati passano comunque per il bus e poi alla cpu, è noto anche ci voglio cpu più potenti proprio per gestire più gpu e non una sola, sarebbe in contraddizione anche con questo..
Dici tu poi che 3 gb non cambiano a risoluzioni esasperate!è proprio un confronto che voglio vedere invece..
quoto... già dovevo overcloccare un pò io con la HD4870x2 per avere FPS più alti

G-DannY
22-12-2011, 15:25
Si sta solo dicendo che attualmente La vga a gpu singola più veloce al mondo è la HD7970, e se qualcuno chiedesse un consiglio su cosa acquistare in QUESTO PERIODO Lo si dirotta senza dubbio sulla AMD che oltre ad essere più potente è anche più efficente, Per le proposte Nvidia ci penseremo più in la... per chi non può aspettare 4/6 mesi e vuole una top, non può non prendere la HD7970, stessa cosa se le parti erano invertite...

Si ma quello in cui sbagliate tutti e che è solo la minima parte di bimbiminkia esagerati e che corrono per averla "più grossa" che vogliono LA SCHEDA PIU' VELOCE AL MONDO.

Il 98% della popolazione utilizzatrice e giocatrice col pc non se ne fa niente della più veloce al mondo. Giusto ad un bimbominkia overcloccaro si può CONSIGLIARE di acquistare LA PIU' VELOCE AL MONDO.

Ormai sto forum è un parco giochi per bambini fissati a chi ce l'ha più lungo. (oddio, in realtà lo è sempre stato...)

Jack 85
22-12-2011, 15:28
Si ma quello in cui sbagliate tutti e che è solo la minima parte di bimbiminkia esagerati e che corrono per averla "più grossa" che vogliono LA SCHEDA PIU' VELOCE AL MONDO.

Il 98% della popolazione utilizzatrice e giocatrice col pc non se ne fa niente della più veloce al mondo. Giusto ad un bimbominkia overcloccaro si può CONSIGLIARE di acquistare LA PIU' VELOCE AL MONDO.

Ormai sto forum è un parco giochi per bambini fissati a chi ce l'ha più lungo.

Bhe se la scelta è tra GTX580 e HD6970 è normale consigliare quest'ultima, io pure la penso esattamente come te, e ti dirò secondo me una HD6950 con la maggior parte dei melmosi porting da console si gioca a tutto quello che si vuole;)

Max_R
22-12-2011, 15:28
I dati passano comunque per il bus e poi alla cpu, è noto anche ci voglio cpu più potenti proprio per gestire più gpu e non una sola, sarebbe in contraddizione anche con questo..
Dici tu poi che 3 gb non cambiano a risoluzioni esasperate!è proprio un confronto che voglio vedere invece..
Beh non è un caso che nella versione da 1GB della HD2900XT siano state adoperate delle memorie GDDR4 piuttosto che le GDDR3 della versione 512MB. Ovvio poi che entrambe i fattori aiutano ma la quantità di memoria maggiore non è sempre sinonimo di prestazioni superiori, nemmeno con la stessa gpu.
quoto... già dovevo overcloccare un pò io con la HD4870x2 per avere FPS più alti
Questa non l'ho capita. Mi pare cosa abbastanza ovvia overcloccare per ottenere risultati migliori, a scapito di consumi e temperature, fattori ai quali Amd/Ati è (quasi) sempre attenta.

Mparlav
22-12-2011, 15:31
Giusto un discorso non di parte he...
Attualmente la realtà è che per un 15 % in più medio chiedono il 20% di costo in più..
Considerando che il 15 è "spalmato" a risoluzioni assurde(gestibili bene solo da 2 gpu) il vantaggio è risicato....
Meditate meditate..è sotto le aspettative, resta una buona scheda ma è sotto.

Come ho già detto, Nvidia ha venduto per un'anno la GTX580 al 40% e passa in più della HD6970, pur con un 15% di vantaggio (giusto come promemoria:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf)

Ora Amd fa' debuttare una scheda a 549$ contro gli attuali 500$ della GTX580 (590$ per la 3GB): chi è che deve dare la sforbiciata ai prezzi?

babytecnico
22-12-2011, 15:31
Questa non l'ho capita. Mi pare cosa abbastanza ovvia overcloccare per ottenere risultati migliori, a scapito di consumi e temperature, fattori ai quali Amd/Ati è (quasi) sempre attenta.

inyendevo la CPU :fagiano:
già ai tempi ho letto che era consigliabile passare da 3.2Ghz a almeno 3.6Ghz
ed il risultato c'è stato:) :)

Max_R
22-12-2011, 15:33
inyendevo la CPU :fagiano:
già ai tempi ho letto che era consigliabile passare da 3.2Ghz a almeno 3.6Ghz
ed il risultato c'è stato:) :)Ah, se serve a dimostrare che esiste il fattore collo di bottiglia, si, hai ragione ;)

Jack 85
22-12-2011, 15:34
Come ho già detto, Nvidia ha venduto per un'anno la GTX580 al 40% e passa in più della HD6970, pur con un 15% di vantaggio (giusto come promemoria:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf)

Ora Amd fa' debuttare una scheda a 549$ contro gli attuali 500$ della GTX580 (590$ per la 3GB): chi è che deve dare la sforbiciata ai prezzi?

Effettivamente....

II ARROWS
22-12-2011, 15:47
Si ma quello che sto cercando di dire da mille post, è che un confronto del genere è ovvio che dia vincente le nuove arrivate (e vale sia per amd che nvidia ovviamente), ma io parlo delle nuove proposte.Appunto, le PROSSIME saranno le PROSSIME.
Due anni fa nVidia ha tirato per le lunghe le GTX 480, il risultato è che per avere qualcosa che superasse le proposte ATI ha dovuto fare un overclock di fabbrica che portava a temperature da piastra (per qualche mese avevo un avatar con gli hamburger McNvidia) e rumore da jet in decollo. Difatti i primi test non davano margini di overclock.

È facile superare quelli che sono venuti prima di te, basta che fai overclock di fabbrica e vendi le tue schede video con il marchio DeLonghi. La storia lo ha dimostrato, ed è quasi la stessa cosa che ha fatto ATI con la serie 2000, con un ritardo mostruoso (+ di 6 mesi, quindi per il tuo ragionamento non può essere paragonata con la serie GeForce 8000). Solo che si sono fermati prima di vendere piastre termiche.

Strato1541
22-12-2011, 15:48
Come ho già detto, Nvidia ha venduto per un'anno la GTX580 al 40% e passa in più della HD6970, pur con un 15% di vantaggio (giusto come promemoria:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf)

Ora Amd fa' debuttare una scheda a 549$ contro gli attuali 500$ della GTX580 (590$ per la 3GB): chi è che deve dare la sforbiciata ai prezzi?

Tutti e due a mio avviso,faccio solo notare che era molto che no accadeva una cosa simile.Il tutto fà sembrare che la 5870 sia stata regalata all'uscita 2 anni fà..

=KaTaKliSm4=
22-12-2011, 15:48
Si ma quello in cui sbagliate tutti e che è solo la minima parte di bimbiminkia esagerati e che corrono per averla "più grossa" che vogliono LA SCHEDA PIU' VELOCE AL MONDO.

Il 98% della popolazione utilizzatrice e giocatrice col pc non se ne fa niente della più veloce al mondo. Giusto ad un bimbominkia overcloccaro si può CONSIGLIARE di acquistare LA PIU' VELOCE AL MONDO.

Ormai sto forum è un parco giochi per bambini fissati a chi ce l'ha più lungo. (oddio, in realtà lo è sempre stato...)

Peccata che nel parco giochi per bimbiminchia ci hai scritto più di 3000 post :rolleyes: non sputare nel piatto dove mangi, prima regola in questo mondo!

Seconda cosa : non mi reputo nè un bimbominchia nè un fissato nè un overcloccaro ma comunque ho preferito spendere qualche soldo in piu per una scheda video in grado di garantirmi un minimo di giocabilità da qui ad almeno 2 anni e ti dirò, con la mia 580 crysis ha ancora picchi da 16FPS...

P.S : mi fa strano sentir dire da uno che negli interessi/commenti del suo account in un sito prettamente nerd ha scritto "PC Tuning/Modding" & "TuNeR PoWeR" (:D ) la frase : "Giusto ad un bimbominkia overcloccaro si può CONSIGLIARE di acquistare LA PIU' VELOCE AL MONDO."

Tornando in topic, come ho già detto prima a me prude un pochino sul lato personale (400 e passa fiocchetti per una GTX 580 3GB) ma d'altro canto sono molto contento del fatto che questo PP sia finalmente realtà....personalmente attenderò la risposta di nVidia con la serie 6xx :) , certo è che questa scheda è una bomba sia in termini prestazionali che di consumi...

Max_R
22-12-2011, 15:48
Appunto, le PROSSIME saranno le PROSSIME.
Due anni fa nVidia ha tirato per le lunghe le GTX 480, il risultato è che per avere qualcosa che superasse le proposte ATI ha dovuto fare un overclock di fabbrica che portava a temperature da piastra (per qualche mese avevo un avatar con gli hamburger McNvidia) e rumore da jet in decollo. Difatti i primi test non davano margini di overclock.

È facile superare quelli che sono venuti prima di te, basta che fai overclock di fabbrica e vendi le tue schede video con il marchio DeLonghi. La storia lo ha dimostrato, ed è quasi la stessa cosa che ha fatto ATI con la serie 2000, con un ritardo mostruoso (+ di 6 mesi, quindi per il tuo ragionamento non può essere paragonata con la serie GeForce 8000). Solo che si sono fermati prima di vendere piastre termiche.Beh no, la serie 2000 è stata più tragica ;)

Feidar
22-12-2011, 15:49
Pregusto quando scenderà di prezzo. Bella scheda, davvero: ne approfitterò per cambiar monitor.

Ares17
22-12-2011, 15:51
Tutti quelli che dicono che la 7970 AMD dovrà essere paragonata alla prossima NVidia hanno ragione, difatti tutti quelli che hanno ordinato una GTX580 hanno annullato l'ordine ed aspetteranno tirando a campare con la grafica integrata del loro 2600k.
PS forse non tutti sanno che c'è gente che non acquista VGA perchè sta ancora aspettando la 3DFX Voodoo9000, che ogni anno raddoppia le prestazioni rispetto alle rispettive top di gamma rivali.
Ma fatemi il piacere, se uno decide di acquistare il top vga adesso, o tra 2 mesi va certamente di AMD.
Quando uscirà la nuova Nvidia si vedrà.

bs82
22-12-2011, 15:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36594058&postcount=32

Attenzione ai recensori!

Alcune redazioni potrebbero aver ricevuto delle schede non del tutto rappresentative della versione retail causa pasta termoconduttiva diversa, leggere in fondo:
http://translate.google.it/translate...F39235%2F37594

Testata a default e in o/c temperature , consumi e rumorosità ( grazie a rpm più basso ) sono migliori nelle schede in cui hanno sostituito la pasta , bisognerà vedere la qualità della pasta termoconduttiva nelle schede senza il problema.

G-DannY
22-12-2011, 15:57
Peccata che nel parco giochi per bimbiminchia ci hai scritto più di 3000 post :rolleyes: non sputare nel piatto dove mangi, prima regola in questo mondo!

Seconda cosa : non mi reputo nè un bimbominchia nè un fissato nè un overcloccaro ma comunque ho preferito spendere qualche soldo in piu per una scheda video in grado di garantirmi un minimo di giocabilità da qui ad almeno 2 anni e ti dirò, con la mia 580 crysis ha ancora picchi da 16FPS...

P.S : mi fa strano sentir dire da uno che negli interessi/commenti del suo account in un sito prettamente nerd ha scritto "PC Tuning/Modding" & "TuNeR PoWeR" (:D ) la frase : "Giusto ad un bimbominkia overcloccaro si può CONSIGLIARE di acquistare LA PIU' VELOCE AL MONDO."

Sono iscritto dal 2004 e il profilo non l'ho più cambiato. Sono cresciuto nel frattempo eh, sono giusto quasi 8 anni fa.

E cmq il mio commento era relativo (l'ho riportato più volte) alla dicitura LA PIU' VELOCE AL MONDO. Che fa chiaramente ridere.

Per il resto che dire... Coda di paglia? :D
Dopotutto sei l'unico finora che si è "risentito" di ciò che ho scritto... :asd:

Ed in ogni caso in questo piatto ormai ci mangio poco e niente (da un bel pò di tempo a questa parte, al massimo ci butto un occhio per farmi qualche risata) quindi posso pure sputarci volendo e sticazzi... ;)

Jack 85
22-12-2011, 15:59
Tutti quelli che dicono che la 7970 AMD dovrà essere paragonata alla prossima NVidia hanno ragione, difatti tutti quelli che hanno ordinato una GTX580 hanno annullato l'ordine ed aspetteranno tirando a campare con la grafica integrata del loro 2600k.
PS forse non tutti sanno che c'è gente che non acquista VGA perchè sta ancora aspettando la 3DFX Voodoo9000, che ogni anno raddoppia le prestazioni rispetto alle rispettive top di gamma rivali.
Ma fatemi il piacere, se uno decide di acquistare il top vga adesso, o tra 2 mesi va certamente di AMD.
Quando uscirà la nuova Nvidia si vedrà.

Quoto pure le virgole, dopo questo commento secondo me è inutile andare avanti ad oltranza;) Se si vuole il top oggi HD7970 tra 6 mesi, se si è più allettati da Nvidia, no problem, la si mette in vendita e si ci compra quella che si vuole, ma se si vuole fare un pc da zero adesso, o per chi passa ad esempio da una 4850 a questa nuova generazione, aspettare 6 mesi per una Vga è da folli esaltati, perchè La differenza in termine di prestazioni, sarà ugualmente enorme qualunque si prenda, non sono i 6fps in più ad esempio... sopratutto se già in full hd si hanno 60fps con un monitor classico full Hd bloccato a 60HZ, tanto se fate 20, 50, 1000, 1.000.000 fps in più ne vedrete sempre 60;)

Goofy Goober
22-12-2011, 15:59
Se tutti gli utenti di questo topic fossero in una sala magna magari stile parlamento a discutere faccia a faccia dell'argomento i casi sono 2:

- finisce a sassate
- non finisce

:asd:

E ogni volta che esce una GPU la storia si ripete.

Strato1541
22-12-2011, 16:02
Tutti quelli che dicono che la 7970 AMD dovrà essere paragonata alla prossima NVidia hanno ragione, difatti tutti quelli che hanno ordinato una GTX580 hanno annullato l'ordine ed aspetteranno tirando a campare con la grafica integrata del loro 2600k.
PS forse non tutti sanno che c'è gente che non acquista VGA perchè sta ancora aspettando la 3DFX Voodoo9000, che ogni anno raddoppia le prestazioni rispetto alle rispettive top di gamma rivali.
Ma fatemi il piacere, se uno decide di acquistare il top vga adesso, o tra 2 mesi va certamente di AMD.
Quando uscirà la nuova Nvidia si vedrà.
Dipende anche se ad uno piace o meno amd, o se considera ragionevole spendere 100 euro in più per un 15-20% di prestazioni in più a risoluzioni che non usa..
Ps Tu conosci tutti i dati sugli ordini delle gtx 580:confused: :confused: :confused: :confused: WOWWWW

Max_R
22-12-2011, 16:06
Dipende anche se ad uno piace o meno amd, o se considera ragionevole spendere 100 euro in più per un 15-20% di prestazioni in più a risoluzioni che non usa..
Ps Tu conosci tutti i dati sugli ordini delle gtx 580:confused: :confused: :confused: :confused: WOWWWWForse hai mancato il senso ironico del post ;)

Jack 85
22-12-2011, 16:07
Dipende anche se ad uno piace o meno amd, o se considera ragionevole spendere 100 euro in più per un 15-20% di prestazioni in più a risoluzioni che non usa..
Ps Tu conosci tutti i dati sugli ordini delle gtx 580:confused: :confused: :confused: :confused: WOWWWW

Considerà che c'è gente che ha speso ben 200€ in più per la Gtx580 per un 15-20% di prestazioni in più nei confronti della 6970, per essere coerenti;) Io farei la disdetta dell'ordine se avessi preso una GTx 580, perchè ormai cosa mi cambia tra 400€ e 499€, se sto prendendo una scheda di questa fascia, a questo punto vado sulla migliore e fanculo al portafogli, se devo fare l'investimento ormai lo faccio, prendendomi il top;)

Ukulele86
22-12-2011, 16:08
Sono iscritto dal 2004 e il profilo non l'ho più cambiato. Sono cresciuto nel frattempo eh, sono giusto quasi 8 anni fa.

E cmq il mio commento era relativo (l'ho riportato più volte) alla dicitura LA PIU' VELOCE AL MONDO. Che fa chiaramente ridere.

Per il resto che dire... Coda di paglia? :D
Dopotutto sei l'unico finora che si è "risentito" di ciò che ho scritto... :asd:

Ed in ogni caso in questo piatto ormai ci mangio poco e niente (da un bel pò di tempo a questa parte, al massimo ci butto un occhio per farmi qualche risata) quindi posso pure sputarci volendo e sticazzi... ;)


MOAR!