View Full Version : AMD Radeon HD 7970: per la prima volta a 28 nanometri
=KaTaKliSm4=
22-12-2011, 16:09
Sono iscritto dal 2004 e il profilo non l'ho più cambiato. Sono cresciuto nel frattempo eh, sono giusto quasi 8 anni fa.
E cmq il mio commento era relativo (l'ho riportato più volte) alla dicitura LA PIU' VELOCE AL MONDO. Che fa chiaramente ridere.
Per il resto che dire... Coda di paglia? :D
Dopotutto sei l'unico finora che si è "risentito" di ciò che ho scritto... :asd:
Ed in ogni caso in questo piatto ormai ci mangio poco e niente (da un bel pò di tempo a questa parte, al massimo ci butto un occhio per farmi qualche risata) quindi posso pure sputarci volendo e sticazzi... ;)
:wtf: ma questa scheda ad oggi E' la piu veloce/prestante al mondo....che c'è da ridere?
Anche la Bugatti Veyron è attualmente la macchina (su mercato) più veloce al mondo, e non mi dire che tanto il limite è di 130km/h e che quindi anche la smart va benone...questi sono i tipici commenti di chi non arriva all'uva :rolleyes:
Penso che ognuno sia libero di acquistare quello che crede o deve sentirsi un deficiente solo perchè ha acquistato qualcosa di obbiettivamente migliore rispetto ad altri?Secondo il tuo ragionamento, chi compra una 7970 o una 580 o una 590 è un bimbominchia overcloccaro che non sa dare valore ai soldi....
P.S non ho assolutamente la coda di paglia, mi fa ridere il fatto che hai fatto un commento che non centra una mazza col thread e pretendi pure di avere ragione ;) stammi bene!
Secondo il tuo ragionamento, chi compra una 7970 o una 580 o una 590 è un bimbominchia overcloccaro che non sa dare valore ai soldi....
:asd:
come ho già detto prima a me prude un pochino sul lato personale (400 e passa fiocchetti per una GTX 580 3GB)
:asd:
Dipende anche se ad uno piace o meno amd, o se considera ragionevole spendere 100 euro in più per un 15-20% di prestazioni in più a risoluzioni che non usa..
Ps Tu conosci tutti i dati sugli ordini delle gtx 580:confused: :confused: :confused: :confused: WOWWWW
Allora, a parte che sei l'unico sul pianeta terra che è ancora convinto che a 1920 non vada quel 15/20% in più di un gtx580.
Quindi tutti quei "amanti" di nvidia che hanno comprato (e comprano) la GTX580 a 400 euro quando la 6970 costa 260-300 euro (25% di differenza di prezzo, 10%di differenza di prestazioni)... sono tutti IRRAGIONEVOLI?
Goofy Goober
22-12-2011, 16:15
Allora, a parte che sei l'unico sul pianeta terra che è ancora convinto che a 1920 non vada quel 15/20% in più di un gtx580.
Quindi tutti quei "amanti" di nvidia che hanno comprato (e comprano) la GTX580 a 400 euro quando la 6970 costa 260-300 euro (25% di differenza di prezzo, 10%di differenza di prestazioni)... sono tutti IRRAGIONEVOLI?
E' una battaglia persa :read: ;)
Strato1541
22-12-2011, 16:20
Allora, a parte che sei l'unico sul pianeta terra che è ancora convinto che a 1920 non vada quel 15/20% in più di un gtx580.
Quindi tutti quei "amanti" di nvidia che hanno comprato (e comprano) la GTX580 a 400 euro quando la 6970 costa 260-300 euro (25% di differenza di prezzo, 10%di differenza di prestazioni)... sono tutti IRRAGIONEVOLI?
Certe affermazioni fanno proprio ridere!!!!
Se considerano una buona alternativa le amd(driver rogne in certi casi..) allora sì, sono sciocchi, o appunto come diceva qualcuno danno poco valore al denaro e meritano di pagare di più per avere dei benefici intangibili..
=KaTaKliSm4=
22-12-2011, 16:22
:asd:
:asd:
Probabilmente fai molta fatica a comprendere l'Italiano....
Che ho detto di strano???Che se avessi saputo dell'uscita della 7970 attendevo qualche giorno e con gli stessi soldi o quasi la acquistavo???Cosa c'è da sghignazzare???Piuttosto rispondi al mio post, visto che non sai neanche cosa dire :rolleyes:, se sei in vena di dire str****te fai pure, non riceverai più risposta.
Buona giornata ;)
Dipende anche se ad uno piace o meno amd, o se considera ragionevole spendere 100 euro in più per un 15-20% di prestazioni in più a risoluzioni che non usa..
Ps Tu conosci tutti i dati sugli ordini delle gtx 580:confused: :confused: :confused: :confused: WOWWWW
Scrivo solo questo e poi chiudo la parentesi:
Molte persone che conosco hanno uno sli di 580 o un cf di 6970.
Addirittura uno in particolare ha un quad SLI di GTX580 AMP.
Si sono degli idioti, perchè giocare in 3d in full hd basta ....
Cosa?
Se guardi i prezzi consigliati hai ragione a dire che una 7970 va solo il 15-20% in più di una GTX580, ma nel 3d full HD a fronte di una spesa del 20% inferiore quanto va in meno?
A concludere se ti sembra illogico acquistare una vga che costa il 20% in più di una gtx580 non ti sembra da suicidio acquistare una 580 invece che una 7950 (che dovrebbe avere prezzo inferiore e prestazioni simili).
Seguendo il mio ragionamento la 580gtx è fuori mercato, seguendo il tuo: Idem.
Allora di cosa stiamo discutendo?
Buona scheda, la migliore al momento, ma nulla di speciale.
Rispetto alla 6970 prestazioni migliorate di un 19%, ma a discapito di un consumo sotto sforzo aumentato del 5% ( in idle invece sono scesi ulteriormente, ottimo lavoro ).
Ovviamente futuri driver alzeranno il gap.
Prezzo attuale alto, avevo ipotizzato 500 e cosi' e' stato, ma e' normale, visto che negli ultimi 6 mesi il prezzo delle vecchie vga non e' mai sceso.
E' triste vedere i bench fatti con giochi preistorici ( tolto crysis2 ) ma purtroppo il lato videoludico pc e' in coma da 2 anni e lo sara' fino all'uscita delle nuove console ( rischio di altri 2 anni ).
Quindi mi tengo stretta la mia 6950 ancora per molto tempo, al momento mi permette di giocare tutti i giochi al max ad un fps decente.
Certe affermazioni fanno proprio ridere!!!!
Se considerano una buona alternativa le amd(driver rogne in certi casi..) allora sì, sono sciocchi, o appunto come diceva qualcuno danno poco valore al denaro e meritano di pagare di più per avere dei benefici intangibili..E quando non ci si può appigliare ad altro si ripiega sul fattore drivers, dove in realtà anche Nvidia ha fatto le sue porcherie. Vabbè ho detto quello che mi sentivo di dover dire ma non posso pretendere di venire ascoltato, quindi ora esco a farmi un giro :asd:
Strato1541
22-12-2011, 16:25
Scrivo solo questo e poi chiudo la parentesi:
Molte persone che conosco hanno uno sli di 580 o un cf di 6970.
Addirittura uno in particolare ha un quad SLI di GTX580 AMP.
Si sono degli idioti, perchè giocare in 3d in full hd basta ....
Cosa?
Se guardi i prezzi consigliati hai ragione a dire che una 7970 va solo il 15-20% in più di una GTX580, ma nel 3d full HD a fronte di una spesa del 20% inferiore quanto va in meno?
A concludere se ti sembra illogico acquistare una vga che costa il 20% in più di una gtx580 non ti sembra da suicidio acquistare una 580 invece che una 7950 (che dovrebbe avere prezzo inferiore e prestazioni simili).
Seguendo il mio ragionamento la 580gtx è fuori mercato, seguendo il tuo: Idem.
Allora di cosa stiamo discutendo?
A parte che non sappiamo nè le prestazioni delle 7950 nè il suo prezzo..
Se la 7970 costasse come la 580(o poco più) ovviamente non ci sarebbero dubbi...
Strato1541
22-12-2011, 16:26
E quando non ci si può appigliare ad altro si ripiega sul fattore drivers, dove in realtà anche Nvidia ha fatto le sue porcherie. Vabbè ho detto quello che mi sentivo di dover dire ma non posso pretendere di venire ascoltato, quindi ora esco a farmi un giro :asd:
Meglio così rileggi bene quello che volevo dire , invece di interpretare male..
Probabilmente fai molta fatica a comprendere l'Italiano....
Che ho detto di strano???Che se avessi saputo dell'uscita della 7970 attendevo qualche giorno e con gli stessi soldi o quasi la acquistavo???Cosa c'è da sghignazzare???Piuttosto rispondi al mio post, visto che non sai neanche cosa dire :rolleyes:, se sei in vena di dire str****te fai pure, non riceverai più risposta.
Buona giornata ;)
appunto, ti rode non avere la PIU' VELOCE AL MONDO (e solo quello alla fine). e io rido :asd:
Dai su non piangere stellina ;)
Duncan88
22-12-2011, 16:26
vediamo quanto migliorano con i driver
Certe affermazioni fanno proprio ridere!!!!
Se considerano una buona alternativa le amd(driver rogne in certi casi..) allora sì, sono sciocchi, o appunto come diceva qualcuno danno poco valore al denaro e meritano di pagare di più per avere dei benefici intangibili..
Dopo la solita litania, e le vga NVidia che hanno preso fuoco a causa dei driver eviterei di continuare a nominare i driver (oltretutto se non lo sapessi la nuova architettura AMD non è più VLIW, quindi meno sensibile a driver non ottimizzati).
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
Strato1541
22-12-2011, 16:30
Dopo la solita litania, e le vga NVidia che hanno preso fuoco a causa dei driver eviterei di continuare a nominare i driver (oltretutto se non lo sapessi la nuova architettura AMD non è più VLIW, quindi meno sensibile a driver non ottimizzati).
Siete proprio fissati, ma sapete leggere???Invece che additare e basta?!
Ho scritto " se uno considera le amd come alternativa alla pari delle nvidia", e ho detto questo BADATE BENE, perchè per alcuni non esistono alternative , a priori le scartano!!!SVEGLIA..
A parte che non sappiamo nè le prestazioni delle 7950 nè il suo prezzo..
Se la 7970 costasse come la 580(o poco più) ovviamente non ci sarebbero dubbi...
Invece a leggere te sai perfettamente quanto andranno e costeranno le nuove Nvidia (sempre se riusciranno a farle uscire prima dell'estate).
Buona scheda, la migliore al momento, ma nulla di speciale.
Rispetto alla 6970 prestazioni migliorate di un 19%, ma a discapito di un consumo sotto sforzo aumentato del 5% ( in idle invece sono scesi ulteriormente, ottimo lavoro ).
Che danno sta recensione! Speriamo AMD dica qualcosa... non esiste proprio che vadano solo il 19% in più di una 6970... si va dal 40% in su nelle altre recensioni!
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
AHHAHHA bella barzelletta! Ne sai altre?
2 post hai fatto? Stranoooooooooo
Ah e comunque sparane meno.
GTX580 - 9 November 2010,
HD6970 - 15 December 2010
Strato1541
22-12-2011, 16:32
Invece a leggere te sai perfettamente quanto andranno e costeranno le nuove Nvidia (sempre se riusciranno a farle uscire prima dell'estate).
Non lo sò, infatti non faccio illazioni da supponente come altri..
Meglio così rileggi bene quello che volevo dire , invece di interpretare male..O forse sei tu che interpreti male, compreso quello che tu stesso scrivi ;)
II ARROWS
22-12-2011, 16:33
Beh no, la serie 2000 è stata più tragica ;)A temperature? Mi pare di no. A potenza? Certamente.
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
E questo Troll da dove spunta?:muro: Bhe auguri per lo sli di gtx 580, adesso però basta bagnarsi le mutandine...:doh:
Strato1541
22-12-2011, 16:33
O forse sei tu che interpreti male, compreso quello che tu stesso scrivi ;)
Se era una battuta onestamente non faceva ridere, rileggiti i post.
"Siete proprio fissati, ma sapete leggere???Invece che additare e basta?!
Ho scritto " se uno considera le amd come alternativa alla pari delle nvidia", e ho detto questo BADATE BENE, perchè per alcuni non esistono alternative , a priori le scartano!!!SVEGLIA.."
Goofy Goober
22-12-2011, 16:34
Il punto cardine della discussione qual'è? Quanto va di più rispetto alla 580 oppure se ha ancora senso comprare la 580?
Perchè alla prima domanda uno la risposta la trova su Google, se vuole credere o meno ai dati che trova ovviamente è una decisione soggettiva.
Alla seconda domanda non c'è risposta, basta che uno arriva e dice che vuole una top di gamma ma con il Physx a tutti i costi senza dover mettere 2 gpu nel pc, ed ecco che la 580 ha ancora senso per lui. Tanto per citare un esempio :)
Duncan88
22-12-2011, 16:34
Architettura nuova ? questo non è mica vero, l'approccio è sempre quello di sempre, un caimano con le stesse specifiche avrebbe avuto le stesse prestazioni identiche.
Questa architettura è nuova quanto lo è stata Bulldozer con il Phenom cioè uguale.
Gli stream sono dello stesso tipo, la disposizione dei componenti più o meno è uguale e il profilo delle specifiche è lo stesso.
Architettura nuova a casa mia significa passare ad esempio fra Nvidia G70 a G80 oppure da ATI RV570 a RV600, non di certo queste "rivisitazioni", spacciata per architetture nuove.
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
Non è colpa di AMD se la serie 400 nvidia è stata una serie fantasma:
AMD 5XXX Nvidia 4XX- AMD 6XXX Nvidia 5XX.
Giusto per rinfrescarti la memoria.
Strato1541
22-12-2011, 16:35
Il punto cardine della discussione qual'è? Quanto va di più rispetto alla 580 oppure se ha ancora senso comprare la 580?
Perchè alla prima domanda uno la risposta la trova su Google, se vuole credere o meno ai dati che trova ovviamente è una decisione soggettiva.
Alla seconda domanda non c'è risposta, basta che uno arriva e dice che vuole una top di gamma ma con il Physx a tutti i costi senza dover mettere 2 gpu nel pc, ed ecco che la 580 ha ancora senso per lui. Tanto per citare un esempio :)
Era quello che cercavo di spiegare...
Dipende anche se ad uno piace o meno amd, o se considera ragionevole spendere 100 euro in più per un 15-20% di prestazioni in più a risoluzioni che non usa..
Ps Tu conosci tutti i dati sugli ordini delle gtx 580:confused: :confused: :confused: :confused: WOWWWW
Molti utenti in realtà non guardano solo alle prestazioni ed al prezzo, e al Q1 2012, continueranno a comprare la GTX580 a 4-500 euro a prescindere, puoi contarci.
Lungi da me voler convincere qualcuno sull'acquisto migliore (ho smesso di farlo da fin troppo tempo, al più mi limito a consigliare), ma quando si vuol discutere di prezzo/prestazioni e di tutti gli aspetti, alla fine, bisogna oggettivamente vedere come stanno le cose ;)
Se qualcuno mi dice che il prezzo di lancio della HD7970 è "esagerato", io gli rispondo che lo è MOLTO di più il prezzo della GTX580, e non a caso ho sempre consigliato di rivolgersi alle GTX570 e GTX560Ti come uniche alternative alle HD69xx, e di lasciar perdere le GTX580.
Se Nvidia calasse il prezzi delle sue schede top, tranquillo che le HD7950 3GB, ed immagino anche la 1.5GB saranno lì ad "aspettarla" :)
architettura nuova ? questo non è mica vero, l'approccio è sempre quello di sempre, un caimano con le stesse specifiche avrebbe avuto le stesse prestazioni.
Questa architettura è nuova quanto lo è Bulldozer con il Phenom cioè uguale.
Tu lo sai che l'hai detta più grossa dell'ego di Rocco Siffredi? :asd: Vediamo L'ingegnerone cosa ha da dirci... vediamo perchè secondo te sarebbe uguale, almeno quando dite le puttanate abbiate la clemenza di dimostrarle:doh:
Goofy Goober
22-12-2011, 16:40
Era quello che cercavo di spiegare...
Tanti utenti non capirebbero solo perchè il Physx è considerato una cosa inutile ai più.
Il punto è che non tanti non vogliono compredere nemmeno che cosa è utile o cosa no e cosa ha senso comprare o cosa no ce l'ha, non lo stabiliscono loro per gli altri. :)
Se un utente domani vieni a dirmi che vuole a tutti costi il physx e al contempo prestazioni al top e dice che opta per uno SLI di 580 non gli dico che physx è inutile e che butta via i suoi soldi, al massimo gli dico puoi anche comprati una ATI top e giocare con i giochi senza physx ora, e quando usciranno le nuove nvidia la dai via e prendi le nvidia e giochi con i titoli physx ;)
roccia1234
22-12-2011, 16:40
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
http://static02.rupor.sampo.ru/8498/unsuccessful_troll.jpg
Se vuoi trollare almeno fallo bene :fagiano:
Tip:
hd4*** -> gtx200
hd5*** -> gtx400 (dalla durata eccezionalmente breve per ovvi motivi, nonostante il ritardo di 6 mesi rispetto alle hd5***)
hd6*** -> gtx500
hd7*** -> al momento gtx500, in futuro gtx600
A temperature? Mi pare di no. A potenza? Certamente.Per consumi ma anche e soprattutto per prestazioni. L'architettura utilizzata era troppo avanti per il processo produttivo utilizzato. La HD2900XT da 1GB GDDR4 era sicuramente più valida della 512MB GDDR3 ma si potevano trarre benefici (anche grazie al prezzo) solo a risoluzioni troppo alte. Il crossfire ed le prestazioni con filtri attivati avevano il loro perchè ma non è bastato. Nvidia era comunque superiore.
Se era una battuta onestamente non faceva ridere, rileggiti i post.
"Siete proprio fissati, ma sapete leggere???Invece che additare e basta?!
Ho scritto " se uno considera le amd come alternativa alla pari delle nvidia", e ho detto questo BADATE BENE, perchè per alcuni non esistono alternative , a priori le scartano!!!SVEGLIA.."Non hai forse dato degli sciocchi a chi considera una valida alternativa Amd? Non hai motivato la cosa scomodando il fattore drivers? Non capisco dove vuoi andare a parare.
roccia1234
22-12-2011, 16:41
A temperature? Mi pare di no. A potenza? Certamente.
Mi pare che consumassero anche più delle 8800 nonostante le prestazioni inferiori. Vado a memoria, devo ricontrollare...
EDIT: da qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-egrave-il-momento-di-r600_20.html
hanno gli stessi identici consumi (watt più, watt meno) ma prestazioni sensibilmente inferiori.
Duncan88
22-12-2011, 16:41
Tu lo sai che l'hai detta più grossa dell'ego di Rocco Siffredi? :asd: Vediamo L'ingegnerone cosa ha da dirci... vediamo perchè secondo te sarebbe uguale, almeno quando dite le puttanate abbiate la clemenza di dimostrarle:doh:
ecco la risposta, bastava leggere
Architettura nuova ? questo non è mica vero, l'approccio è sempre quello di sempre, un caimano con le stesse specifiche avrebbe avuto le stesse prestazioni identiche.
Questa architettura è nuova quanto lo è stata Bulldozer con il Phenom cioè uguale.
Gli stream sono dello stesso tipo, la disposizione dei componenti più o meno è uguale e il profilo delle specifiche è lo stesso.
Architettura nuova a casa mia significa passare ad esempio fra Nvidia G70 a G80 oppure da ATI RV570 a RV600, non di certo queste "rivisitazioni", spacciata per architetture nuove.
adesso me lo spieghi tu cosa è cambiato quì a livello pratico dal caimano, hanno ottimizzato un po' la logica di funzionamento del tessellatore ? WOW, bè allora è cambiato tutto.
Si sta solo dicendo che attualmente La vga a gpu singola più veloce al mondo è la HD7970, e se qualcuno chiedesse un consiglio su cosa acquistare in QUESTO PERIODO Lo si dirotta senza dubbio sulla AMD che oltre ad essere più potente è anche più efficente, Per le proposte Nvidia ci penseremo più in la... per chi non può aspettare 4/6 mesi e vuole una top, non può non prendere la HD7970, stessa cosa se le parti erano invertite...
Ma non lo metto in dubbio questo, anchio se qualcuno mi chiederebbe il top delle schede video, lo indirizzerei sulla Hd7970, ad oggi. Infatti i miei post non mettono in dubbio la hd7970, anzi... Solo che leggere certi post che dicono che è un epic fail, o che invece e la scheda più sensazionale mai creata, non corrispondono a realtà, e ripeto tutto dipenderà da come Nvidia risponderà.
Detto questo io aspetterei un confronto con la nuova Nvidia, prima di scatenare guerre, e rimango di questa opinione.
II ARROWS
22-12-2011, 16:44
Certe affermazioni fanno proprio ridere!!!!
Se considerano una buona alternativa le amd(driver rogne in certi casi..)Mai avuto problemi di driver... a parte con Windows 8 che non si sono decisi ancora a fare il pannello che mi ritrovo l'underscan... :rolleyes:
Dopo la solita litania, e le vga NVidia che hanno preso fuoco a causa dei driver eviterei di continuare a nominare i driver (oltretutto se non lo sapessi la nuova architettura AMD non è più VLIW, quindi meno sensibile a driver non ottimizzati).Ah già... :asd:
Comunque al contrario, è più sensibile a driver non ottimizzati. Nei prossimi mesi miglioreranno le prestazioni.
Allora, a parte che sei l'unico sul pianeta terra che è ancora convinto che a 1920 non vada quel 15/20% in più di un gtx580.MAGARI! Il problema è che non è l'unico!
E' triste vedere i bench fatti con giochi preistorici ( tolto crysis2 ) ma purtroppo il lato videoludico pc e' in coma da 2 anni e lo sara' fino all'uscita delle nuove console ( rischio di altri 2 anni ).In pratica è stata la redazione ad aver evitato Battlefield o Skyrim... E sono usciti negli ultimi 2 mesi.
ecco la risposta, bastava leggere
adesso me lo spieghi tu cosa è cambiato quì a livello pratico dal caimano, hanno ottimizzato un po' la logica di funzionamento del tessellatore ? WOW, bè allora è cambiato tutto.
Secondo me sono due le cose: o parli tanto per accumulare post oppure non sai proprio il significato di nuova architettura!!! :doh:
Anzi ne aggiungerei un terza: hai letto come sono fatte ste schede prima di spararle grosse?
ecco la risposta, bastava leggere
adesso me lo spieghi tu cosa è cambiato quì a livello pratico dal caimano, hanno ottimizzato un po' la logica di funzionamento del tessellatore ? WOW, bè allora è cambiato tutto.
Oggi è il giorno delle barzellette, anche se è vero che questa recensione di hwupgrade non è andata nel dettaglio con l'architettura.
http://www.anandtech.com/show/4455/amds-graphics-core-next-preview-amd-architects-for-compute
In ogni caso: GCN è L'OPPOSTO di cayman con architettura. Hai sbagliato, ti sei confuso, sei in errore, non lo sapevi, non avevi capito... scegli te :-)
x Jack 85 (LO SQUARTATORE)
hai nel tuo case la 7970?
quindi continui a bagnartele come hai sempre fatto.....
Ciao Troll
Strato1541
22-12-2011, 16:48
Per consumi ma anche e soprattutto per prestazioni. L'architettura utilizzata era troppo avanti per il processo produttivo utilizzato. La HD2900XT da 1GB GDDR4 era sicuramente più valida della 512MB GDDR3 ma si potevano trarre benefici (anche grazie al prezzo) solo a risoluzioni troppo alte. Il crossfire ed le prestazioni con filtri attivati avevano il loro perchè ma non è bastato. Nvidia era comunque superiore.
Non hai forse dato degli sciocchi a chi considera una valida alternativa Amd? Non hai motivato la cosa scomodando il fattore drivers? Non capisco dove vuoi andare a parare.
OO ma ripeto per l'ultima volta hai letto i post???Io ho dato dello sciocco a chi compra schede che costano molto più dei reali benefici che danno!!MA ci sei o ci fai?Ultima volta è..
RILEGGI e poi replica, non REPLICA e poi leggi..
ecco la risposta, bastava leggere
adesso me lo spieghi tu cosa è cambiato quì a livello pratico dal caimano, hanno ottimizzato un po' la logica di funzionamento del tessellatore ? WOW, bè allora è cambiato tutto.
Eh si certo, bastava leggere.... modificando il messaggio alle 16:40:doh: Il cambio di Architettura è radicale, intanto non c'è più una forte dipendenza ai driver, visto che è stato ottimizzato via hardware, e questo è un grandissimo balzo in avanti, devo andare avanti?
Leggi qui invece di dire inesattezze;
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_3.html
Proprio identica guarda...
:rolleyes:
Pier2204
22-12-2011, 16:50
si poi visto che la sai lunga lo sai anche bene che la gtx 580 non supporta multi monitor se non in sli, a differenza della 7970 che ha eyefinity....
che genio:mc:
Non lo sapevo, .io è dalla GTX8800 che non ho più nvidia, quindi nvidia è ancora peggio...:D
Scherzo e ;)
x Jack 85 (LO SQUARTATORE)
hai nel tuo case la 7970?
quindi continui a bagnartele come hai sempre fatto.....
Ciao Troll
Il troll sarebbe lui? ahah questa si che è bella :D
II ARROWS
22-12-2011, 16:50
Per consumi ma anche e soprattutto per prestazioni. L'architettura utilizzata era troppo avanti per il processo produttivo utilizzato. La HD2900XT da 1GB GDDR4 era sicuramente più valida della 512MB GDDR3 ma si potevano trarre benefici (anche grazie al prezzo) solo a risoluzioni troppo alte. Il crossfire ed le prestazioni con filtri attivati avevano il loro perchè ma non è bastato. Nvidia era comunque superiore.Io intendevo un paragone con quanto accaduto con le 480. Non hanno alzato tanto il consumo, di conseguenza le prestazioni non reggevano.
A differenza di come ha fatto nVidia che per far reggere hanno alzato il consumo.
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
Ma cosa diavolo stai dicendo?
hd 4000 Vs gtx200
hd 5000 Vs gtx400
hd 6000 Vs gtx500
hd 7000 Vs gtx600
Dove sarebbero ste 2 generazioni avanti? Non diciamo cavolate, ed evitiamo di dire cose non vere. E sopratutto evita di fare il troll fan boy, che già ne abbiamo la nausea di entrambi...
Oggi è il giorno delle barzellette, anche se è vero che questa recensione di hwupgrade non è andata nel dettaglio con l'architettura.
http://www.anandtech.com/show/4455/amds-graphics-core-next-preview-amd-architects-for-compute
In ogni caso: GCN è L'OPPOSTO di cayman con architettura. Hai sbagliato, ti sei confuso, sei in errore, non lo sapevi, non avevi capito... scegli te :-)
Che fa glielo concediamo il 50/50, L'aiuto dal pubblico, o la telefonata a casa?:D
Duncan88
22-12-2011, 16:58
Eh si certo, bastava leggere.... modificando il messaggio alle 16:40:doh: Il cambio di Architettura è radicale, intanto non c'è più una forte dipendenza ai driver, visto che è stato ottimizzato via hardware, e questo è un grandissimo balzo in avanti, devo andare avanti?
Leggi qui invece di dire inesattezze;
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_3.html
Proprio identica guarda...
:rolleyes:
si che devi andare avanti.
Cambia veramente poco, praticamente è cayman più rifinito e riscaldato.
x Jack 85 (LO SQUARTATORE)
hai nel tuo case la 7970?
quindi continui a bagnartele come hai sempre fatto.....
Ciao Troll
Ma sto qui (SkyE) da dove esce? :doh: 3 post, ed ha scritto solo idiozie (per non dire altro).
Quando parli di risoluzione maggiore penso tu ti riferisca necessariamente a Eyefinity, visto che i nostri test vanno sino a 2560x1600 pixel. Ti domando però quante persone conosci che hanno una configurazione con almeno 3 display e che regolarmente la utilizzano per giocare.
Ciao Paolo,
anche a me piacerebbe vedere di piu' prove a risoluzioni tipiche da multimonitor (ma in generale su tutti i siti non solo qui) sono uno di quelli ,forse siamo pochi :D , che usa abitualmente 3 monitor per giocare.
Premetto che uso quasi solo simulatori di guida e che la configurazione di miei tre monitor e' atipica (ma sicuramente risparmiosa :) ) in quanto basata su due 19" ruotati di 90° ai lati con un 28" full HD centrale e lo splendido sw SoftTH :cool: a gestire il tutto!
Tutto e' mosso da una 5870 affiancata da una piccola 4550, con i simulatori attuali non c'e' problema di fluidità anche se mediamente la risoluzione risultante e' circa di 4060 x 1080, ma con le prossime uscite (RF2, GTR3 C.A.R.S. ecc) la situazione potrebbe peggiorare.
Sarebbe quindi interessante trovare online delle prove fatte da redazioni competenti come la vostra, sicuramente piu' affidabili delle prove degli utenti.
Ciao ciao
;)
si che devi andare avanti.
Cambia veramente poco, praticamente è cayman più rifinito e riscaldato.
http://i37.tinypic.com/288xrbt.jpg
si che devi andare avanti.
Cambia veramente poco, praticamente è cayman più rifinito e riscaldato.
Scusa ma come cavolo fai a dire che cambia veramente poco? cioè hai letto bene o tanto per? dai cerchiamo di essere seri!!!
Zeorymer
22-12-2011, 17:03
Ridicolo come un identico concetto venga alternativamente disprezzato o ritenuto valido a seconda rispettivamente che ci sia da "difendere" una cpu azzurra o da "smerda.e" una vga rossa. Quando io, nella "lotta" di idee su quale fosse la cpu gaming dal rapporto prezzo/prestazioni più allettante dicevo che il 2500K non conveniva rispetto al Phenom 965, poichè il prodotto Intel chiedeva il 70% di prezzo in più rispetto al rivale, per offrire però non il 70, bensì solo il 35% di prestazioni in più, venivo definito come uno che non sapeva guardare in faccia la realtà. Il mio discorso, insomma, veniva considerato insensato. Perchè c'era l'azzurro da difendere. Ora, chi sosteneva che io avessi il San Daniele sugli occhi se ne esce brandendo fermamente il MIO concetto, adesso non più errato, a implicito (ma manco tanto..) favore della 580, perchè la 7970 dà il 15% in più costando il 20% in più (quindi non conviene, e io sono il primo a dirlo). Perchè c'è il rosso da smerda.e. Evviva la "coerenza"!!!
Ahhhh..... santa pazienza.... :doh:
Ridicolo come un identico concetto venga alternativamente disprezzato o ritenuto valido a seconda rispettivamente che ci sia da "difendere" una cpu azzurra o da "smerda.e" una vga rossa. Quando io, nella "lotta" di idee su quale fosse la cpu gaming dal rapporto prezzo/prestazioni più allettante dicevo che il 2500K non conveniva rispetto al Phenom 965, poichè il prodotto Intel chiedeva il 70% di prezzo in più rispetto al rivale, per offrire però non il 70, bensì solo il 35% di prestazioni in più, venivo definito come uno che non sapeva guardare in faccia la realtà. Il mio discorso, insomma, veniva considerato insensato. Perchè c'era l'azzurro da difendere. Ora, chi sosteneva che io avessi il San Daniele sugli occhi se ne esce brandendo fermamente il MIO concetto, adesso non più errato, a implicito (ma manco tanto..) favore della 580, perchè la 7970 dà il 15% in più costando il 20% in più (quindi non conviene, e io sono il primo a dirlo). Perchè c'è il rosso da smerda.e. Evviva la "coerenza"!!!
Ahhhh..... santa pazienza.... :doh:
Non posso che quotare!!! me li ricordo benissimo quei discorsi!!
Mi turba il fatto che di 3 recensioni 2 dicono essere più rumorosa della 6970 mentre qua pare essere più silenziosa.
A parte questo non grido al "miracolo", non hanno fatto nulla di particolarmente "ecclatante" (a differenza delle HD6900 che, hanno rivoluzionato un po' le cose).
Belle scheda questa 7970, costosetta per quello che fa e perché è un AMD, ma sicuramente una simpatica alternativa.
Auguro ad AMD di non metterci 6 mesi per ottimizzare i driver per questa scheda come è capitato per le mie due 6950 :D
Ukulele86
22-12-2011, 17:14
Questo thread ha del potenziale.
Ridicolo come un identico concetto venga alternativamente disprezzato o ritenuto valido a seconda rispettivamente che ci sia da "difendere" una cpu azzurra o da "smerda.e" una vga rossa. Quando io, nella "lotta" di idee su quale fosse la cpu gaming dal rapporto prezzo/prestazioni più allettante dicevo che il 2500K non conveniva rispetto al Phenom 965, poichè il prodotto Intel chiedeva il 70% di prezzo in più rispetto al rivale, per offrire però non il 70, bensì solo il 35% di prestazioni in più, venivo definito come uno che non sapeva guardare in faccia la realtà. Il mio discorso, insomma, veniva considerato insensato. Perchè c'era l'azzurro da difendere. Ora, chi sosteneva che io avessi il San Daniele sugli occhi se ne esce brandendo fermamente il MIO concetto, adesso non più errato, a implicito (ma manco tanto..) favore della 580, perchè la 7970 dà il 15% in più costando il 20% in più (quindi non conviene, e io sono il primo a dirlo). Perchè c'è il rosso da smerda.e. Evviva la "coerenza"!!!
Ahhhh..... santa pazienza.... :doh:
Eh caro me le ricordo bene quelle battaglie, e le abbiamo combattute insieme se ben ricordi;) Qua non è un discorso di consigliare "L'azzurro, Viola, Giallo,Porpora Etc" Ma di essere obiettivi, ed in questo forum questa peculiarità latita parecchio....:rolleyes:
Questo thread ha del potenziale.
Si..del potenziale per qualche Ban :asd:
Questo thread ha del potenziale.
...questo thread ha del grosso potenziale...
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
ti ci sei iscritto apposta per scrivere queste cazzate?
buon natale :)
si che devi andare avanti.
Cambia veramente poco, praticamente è cayman più rifinito e riscaldato.
Identico
CAYMAN VLIW-4http://images.anandtech.com/doci/4061/VLIW4.pngGCN SIMD non-VLIWhttp://images.anandtech.com/doci/4455/SIMD2.png
Uguale
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/images/arch_cu2.jpg
Solo un aggiornamento eh?
CAYMAN VLIW-4http://images.anandtech.com/doci/4061/GraphicsEngine2.pngGCN SIMD non-VLIWhttp://img9.imageshack.us/img9/3117/xfire1n.png
L'ultima è eclatante, sia "core" sia "uncore" sono completamente STRAVOLTI.
Zeorymer
22-12-2011, 17:22
Non posso che quotare!!! me li ricordo benissimo quei discorsi!!
:)
Eh caro me le ricordo bene quelle battaglie, e le abbiamo combattute insieme se ben ricordi;) Qua non è un discorso di consigliare "L'azzurro, Viola, Giallo,Porpora Etc" Ma di essere obiettivi, ed in questo forum questa peculiarità latita parecchio....:rolleyes:
Certo che mi ricordo, eccome :)
Comunque, tornando IT, con queste premesse io sogno una bella 7870 :sbav:
Ukulele86
22-12-2011, 17:23
...questo thread ha del grosso potenziale...
Questo thread ha del potenziale non perchè ha un grosso potenziale ma solo perchè ha un enorme potenziale.
Identico
Naaaa.... siamo noi che siamo dei folli... quelle slide sono solo frutto della nostra fantasia... non è cambiato nulla da Cayman a Tahiti...
http://i37.tinypic.com/288xrbt.jpg
gianni1879
22-12-2011, 17:27
si che devi andare avanti.
Cambia veramente poco, praticamente è cayman più rifinito e riscaldato.
:eek:
Ukulele86
22-12-2011, 17:27
Spero che la mia presenza qui mi porti a facepalmare all'infinito ;)
Questo thread ha del potenziale non perchè ha un grosso potenziale ma solo perchè ha un enorme potenziale.
Chi è che ti passa la roba? :asd:
Ma perchè aspettare qualche mese in più guasta? Per poi decidere cosa sia meglio per l'utente finale cosa acquistare e trovarsi davanti una vasta scelta di prodotti e orientarsi serenamente verso ciò che è di suo gradimento in base alle proprie esigenze.
Allora a sto punto dovresti aspettare le radeon 8900, visto che verosimilmente uscirebbero qualche mese dopo kepler, e dopo le radeon 8900 dovresti aspettare le successive GeForce ecc ecc.
Ragazzi, le valutazioni si fanno al momento, inutile dire "eh ma tra 6 mesi uscirà questo, poi uscirò quello ecc" perchè altrimenti non si finisce più.
Non vorrei essere nei panni del mod che andrà a moderare questo... confusionario assemblaggio di opinioni colorite.
Non vedo l'ora di poter guardare prove molto più specifiche con driver ottimizzati(e magari gettarmi sulla 7950, sperando che sia sbloccabile come la mia attuale 6950).
II ARROWS
22-12-2011, 17:32
Questo thread ha del potenziale.Elettrico...
MiKeLezZ
22-12-2011, 17:33
Uau... Il 6% in prestazioni in più rispetto alla GTX580, pur avendo sulla carta una fracassata di shader core (millemila).
Classici consumi da scaldabagno...
Solita ridicola lunghezza, sopratutto mettendola a confronto con le ultime motherboard per cpu i3, che viaggiano sullo standard microatx da 17x17cm.
Nessuna novità di rilievo: Tesselation ancora poco utilizzabile e filtro anisotropico le cui migliorie sono pressoché nulle.
Yawn.
Allora a sto punto dovresti aspettare le radeon 8900, visto che verosimilmente uscirebbero qualche mese dopo kepler, e dopo le radeon 8900 dovresti aspettare le successive GeForce ecc ecc.
Ragazzi, le valutazioni si fanno al momento, inutile dire "eh ma tra 6 mesi uscirà questo, poi uscirò quello ecc" perchè altrimenti non si finisce più.
Esattamente sono tutte;
http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111222173519_pippe.GIF
Chi vuol capire capisca:D
sisco123
22-12-2011, 17:37
Scusate ma non mi è chiara una affermazione,letta sulla rec.,cioè"Da ultimo segnaliamo l'implementazione del supporto alla tecnologia frame packing per la riproduzione di flussi video in 3D stereoscopico, attraverso connessione HDMI 1.4a: per ottenere questo risultato le GPU Radeon HD 7900 sono le prime a implementare supporto 3GHz HDMI via frame packing. La risultante è la possibilità di gestire alla risoluzione di 1080p sino a 60 Hz per ogni occhio, quindi 120 Hz totali, ottenendo una riproduzione più fluida delle scende 3D indispensabile per la fruizione di contenuti legati al gaming e non limitandosi ai 24 frames per occhio tipici dei film in Blu-ray 3D."vol dire che tale scheda è in grado di veicolare segnali stereoscopici 1080P a 60 frame per occhio anche su normali TV 3D,dotati di hdmi 1.4a?
II ARROWS
22-12-2011, 17:39
Scusate ma non mi è chiara una affermazione,letta sulla rec.,cioè"Da ultimo segnaliamo l'implementazione del supporto alla tecnologia frame packing per la riproduzione di flussi video in 3D stereoscopico, attraverso connessione HDMI 1.4a: per ottenere questo risultato le GPU Radeon HD 7900 sono le prime a implementare supporto 3GHz HDMI via frame packing. La risultante è la possibilità di gestire alla risoluzione di 1080p sino a 60 Hz per ogni occhio, quindi 120 Hz totali, ottenendo una riproduzione più fluida delle scende 3D indispensabile per la fruizione di contenuti legati al gaming e non limitandosi ai 24 frames per occhio tipici dei film in Blu-ray 3D."vol dire che tale scheda è in grado di veicolare segnali stereoscopici 1080P a 60 frame per occhio anche su normali TV 3D,dotati di hdmi 1.4a?Credo di no, però se fosse possibile meglio...
Esattamente sono tutte;
http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111222173519_pippe.GIF
Chi vuol capire capisca:DTutte Clarabelle? :stordita:
Pss, Pippo è un cane, Clarabella una mucca, Orazio un cavallo.
Uau... Il 6% in prestazioni in più rispetto alla GTX580, pur avendo sulla carta una fracassata di shader core (millemila).
Classici consumi da scaldabagno...
Solita ridicola lunghezza, sopratutto mettendola a confronto con le ultime motherboard per cpu i3, che viaggiano sullo standard microatx da 17x17cm.
Nessuna novità di rilievo: Tesselation ancora poco utilizzabile e filtro anisotropico le cui migliorie sono pressoché nulle.
Yawn.
Non è che hai sbagliato recensione ?
Va il 25% in più di una 580, consuma meno, la massacra in ogni altro ambito, dalla tesselation (che era il cavallo di battaglia dei fanboy verdi fino alle 7 di stamattina, ora è diventata inutile :asd:) al supporto multi-monitor.
PS Ah, è troppo lunga per le mobo micro-atx, grandissimo problema. Si sa che chi prende schede di questo calibro le affianca ad un core i3 con mobo m-atx :stordita:
Uau... Il 6% in prestazioni in più rispetto alla GTX580, pur avendo sulla carta una fracassata di shader core (millemila).
Classici consumi da scaldabagno...
Solita ridicola lunghezza, sopratutto mettendola a confronto con le ultime motherboard per cpu i3, che viaggiano sullo standard microatx da 17x17cm.
Nessuna novità di rilievo: Tesselation ancora poco utilizzabile e filtro anisotropico le cui migliorie sono pressoché nulle.
Yawn.
...17x17 è mini itx...le performance per watt sono decisamente sopra la norma...
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/perfwatt.gif
II ARROWS
22-12-2011, 17:42
Non è che hai sbagliato recensione ?Qua quello che ha sbagliato sei tu. ;)
Ma che rispondi a Mikelezz (noto troll) quando parla di queste schede su schede madri per i3 micro-atx?
Zeorymer
22-12-2011, 17:42
Credo di no, però se fosse possibile meglio...
Tutte Clarabelle? :stordita:
Pss, Pippo è un cane, Clarabella una mucca, Orazio un cavallo.
Vaccate, credo ^_^
Comunque, se stavolta fanno dei drivers decenti, dopo una vita di Nvidia, faccio il grande salto...
II ARROWS
22-12-2011, 17:43
Vaccate, credo ^_^
Comunque, se stavolta fanno dei drivers decenti, dopo una vita di Nvidia, faccio il grande salto...Mi rovini la battuta, lui intendeva pippe mentali.
(E io non ho mai avuto problemi di driver ATI).
ahhahahaha quante cazzate...
suvvia, ora pero' un test SERIO
http://www.tomshw.it/cont/articolo/7970-risultati-benchmark-battlefield-3/35098/8.html
bastona tutte e senza driver al top :)
gg
Qua quello che ha sbagliato sei tu. ;)
Ma che rispondi a Mikelezz (noto troll) quando parla di queste schede su schede madri per i3 micro-atx?
Non sapevo che lo fosse :)
Ukulele86
22-12-2011, 17:44
Vaccate, credo ^_^
Comunque, se stavolta fanno dei drivers decenti, dopo una vita di Nvidia, faccio il grande salto...
Rispetto alla tua GT240 è un salto enorme, anzi no, non è un salto, è un lancio....:asd:
MiKeLezZ
22-12-2011, 17:45
Non è che hai sbagliato recensione ?
Va il 25% in più di una 580, consuma meno, la massacra in ogni altro ambito, dalla tesselation (che era il cavallo di battaglia dei fanboy verdi fino alle 7 di stamattina, ora è diventata inutile :asd:) al supporto multi-monitor.parli della risoluzione da 2560? lo standard di oggi dei monitor è la 1920x1080, e questa si consideri... a meno si voglia solo sparare numeri tanto per
PS Ah, è troppo lunga per le mobo micro-atx, grandissimo problema. Si sa che chi prende schede di questo calibro le affianca ad un core i3 con mobo m-atx :stordita:io lo faccio
Ukulele86
22-12-2011, 17:46
parli della risoluzione da 2560? lo standard di oggi dei monitor è la 1920x1080, e questa si consideri... a meno si voglia solo sparare numeri tanto per
io lo faccio
massimo rispetto.
parli della risoluzione da 2560? lo standard di oggi dei monitor è la 1920x1080, e questa si consideri... a meno si voglia solo sparare numeri tanto per
io lo faccio
solo tu :asd:
se non hai letto sopra, leggi qua ;)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/7...3/35098/8.html
e qua
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/17
e qui
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/21
(i giochi con piu interessanti e con un motore grafico degno)
si va dal 15 al 40, altro che 6 % ;)
e lasciamo perdere la tassellation e le altre novita.. gg
Pier2204
22-12-2011, 17:48
Uau... Il 6% in prestazioni in più rispetto alla GTX580, pur avendo sulla carta una fracassata di shader core (millemila).
Classici consumi da scaldabagno...
Solita ridicola lunghezza, sopratutto mettendola a confronto con le ultime motherboard per cpu i3, che viaggiano sullo standard microatx da 17x17cm.
Nessuna novità di rilievo: Tesselation ancora poco utilizzabile e filtro anisotropico le cui migliorie sono pressoché nulle.
Yawn.
Ho la vaga impressione che la recensione non l'hai letta.
Per i consumi da scaldabagno io ricordo solo una scheda negli ultimi 5 anni, GTX480,
per il resto possono passare i 6% di aumento di prestazioni rispetto alla GTX580, (chiaramente con driver appena fatti e con recensioni di vario tipo che ne danno un range migliore) ma non passa di sicuro il consumo da scaldabagno quando consuma meno della 570 e va di più della 580, ergo consumo/prestazioni in netto vantaggio.
parli della risoluzione da 2560? lo standard di oggi dei monitor è la 1920x1080, e questa si consideri... a meno si voglia solo sparare numeri tanto per
io lo faccio
...beh visto iil target della scheda direi che sia giusto vada ben oltre lo standard altrimenti tanto vale restare sulla serie 6xxx o 5xx...che scheda monti su mini-itx/micro-itx?...
IlGranTrebeobia
22-12-2011, 17:48
Non capisco proprio perchè sarebbe un flop... E' un gran bel miglioramento dalla 6970 e questo basta. Assieme al fatto che come singolo chip è il top sia come prestazioni che come "consumi" non capisco proprio le critiche...
Potente solo perchè ha più ram della 590 che è anche downcloccata e non come sarebbe dovuta essere per motivi di rumorosità e consumo. E' evidente che spesso la 6990 rende meno della 590 pur essendo "più potente". Non serve a niente perchè è come la 5790 che era una pippa di VGA...
:mc:
ELGAMOTH
22-12-2011, 17:51
parli della risoluzione da 2560? lo standard di oggi dei monitor è la 1920x1080, e questa si consideri... a meno si voglia solo sparare numeri tanto per
io lo faccio
Scusa ma che scheda video ci sta li dentro? no perchè sono curioso....
Credo di no, però se fosse possibile meglio...
Tutte Clarabelle? :stordita:
Pss, Pippo è un cane, Clarabella una mucca, Orazio un cavallo.
Non è Pippo ma la sua fidanzata... quindi pippe....:sofico:
...beh visto iil target della scheda direi che sia giusto vada ben oltre lo standard altrimenti tanto vale restare sulla serie 6xxx o 5xx...che scheda monti su mini-itx/micro-itx?...
Bisogna vedere pure che scheda, dato che molte ITX hanno pure dei limiti sull'alimentazione erogabile sul socket PCI-e 16x.
Pier2204
22-12-2011, 17:53
si che devi andare avanti.
Cambia veramente poco, praticamente è cayman più rifinito e riscaldato.
Ok, hai ragione..:doh:
ha ragione chi dice che questo thread ha del potenziale...
ormai si nega anche l'evidenza...
Zeorymer
22-12-2011, 17:53
Mi rovini la battuta, lui intendeva pippe mentali.
(E io non ho mai avuto problemi di driver ATI).
Ops, ho cannato la battuta ^_^''
Mi fa piacere tu non abbia mai avuto problemi, io ho paura di quei drivers perchè leggo varie opinioni di utenti (tipo su Newegg) che lamentano scazzi :( Ma una Ati Dio solo sa quanto la vorrei!!!!!
Rispetto alla tua GT240 è un salto enorme, anzi no, non è un salto, è un lancio....:asd:
Già, anche con una "semplice" 7850 il salto sarebbe davvero grosso
Comunque al contrario, è più sensibile a driver non ottimizzati. Nei prossimi mesi miglioreranno le prestazioni.
Veramente ho sempre credoto che gli shader programmabili avrebbero avuto bisogno di maggior tuning lato driver rispetto alle unità dedicate (e dunque non mi aspetto grandi miglioramenti lato driver dopo la prima release ufficiale dedicata alla nuova architettura).
Felice di essere smentito.
Architettura precedente (VLIW):
- L'uomo scrivi il complicatissimo codice, gestisce "l'ordine di esecuzione" delle istruzioni e gestisci quali istruzioni vanno eseguite e dove, stando attendo a dare potenza a un gioco senza toglierne ad un altro. Il software compili il tutto e ne esce il driver.
Architettura SIMD GCN:
- L'uomo scrive l'abbastanza snello codice. Il software compila il driver. L'hardware della GPU si occupa di gestire dinamicamente secondo le esigenze l'ordine delle istruzioni e la GPU decide dove dare potenza e a chi senza mai dover andare in stallo se il sofware era compilato meglio per un gioco o per un altro.
Perchè? L'architettura SIMD evita stalli lavorando le istruzioni nel codice in modo ordinato, istruzioni ordinate e gestite dall'hw stesso che è stato dotato appunto al contrario dell'architettura VLIW di strumenti capaci di fare questo.
La forza "bruta" non centra nulla: i driver sono più facili da compilare relativamente, non in assoluto. I pro di questa soluzione è che se con VLIW non sapevi mai bene come reagiva un gioco ad una determinata ottimizzazione, con SIMD puoi prevedere ancora prima di compilare il driver, le prestazioni che avrà e quali sono le parti di codice da "ottimizzare".
II ARROWS
22-12-2011, 17:59
Veramente ho sempre credoto che gli shader programmabili avrebbero avuto bisogno di maggior tuning lato driver rispetto alle unità dedicate (e dunque non mi aspetto grandi miglioramenti lato driver dopo la prima release ufficiale dedicata alla nuova architettura).
Felice di essere smentito.Guarda che tutte le schede video PC dalla GeForce 8000 hanno gli shader programmabili... punto cardine delle DirectX 10.
Non è Pippo ma la sua fidanzata... quindi pippe....:sofico:Sì, ma quella è Clarabella.
Sono molto curioso di vedere l'impatto di questa architettura nel GPGPU, finora stradominio di NVIDIA. In particolare vorrei in che misura sarà più semplice sviluppare software per questa architettura.
mi ha stupito che un processore come quello della recensione abbia fatto da collo di bottiglia.
per quanto riguarda il formato Mini-ITX vorrei proprio vedere questa architettura nelle APU.
Rispetto alla tua GT240 è un salto enorme, anzi no, non è un salto, è un lancio....:asd:
Io direi una caduta libera :asd:
Sono molto curioso di vedere l'impatto di questa architettura nel GPGPU, finora stradominio di NVIDIA. In particolare vorrei in che misura sarà più semplice sviluppare software per questa architettura.
Quoto. Poi in certi nuovi ambiti (GPU video encoding, raytracing, ecc) la potenza non basta mai, a differenza dei giochi. Queste schede potrebbero essere alternative per l'hobbista a quelle professionali.
Locketto
22-12-2011, 18:04
veramente su molti altri forum si parla di 20% in + rispetto alla 580 e +50 rispetto alla 6970, qui solo 6% boh
ps non tifo per nessuno, sono lontano da essere un fanboy tifo per la pulita concorrenza:stordita:
veramente su molti altri forum si parla di 20% in + rispetto alla 580 e +50 rispetto alla 6970, qui solo 6% boh
ps non tifo per nessuno, sono lontano da essere un fanboy tifo per la pulita concorrenza:stordita:
Che poi alla fine chi ci guadagna siamo sempre e solo noi;)
Eddie666
22-12-2011, 18:11
io ce la vedrei bene su un mini itx ad alte prestazioni :D (nel mio ex pc montavo una GTX580, e non era assolutamente castrata a livello di prestazioni)
Allora a sto punto dovresti aspettare le radeon 8900, visto che verosimilmente uscirebbero qualche mese dopo kepler, e dopo le radeon 8900 dovresti aspettare le successive GeForce ecc ecc.
Ragazzi, le valutazioni si fanno al momento, inutile dire "eh ma tra 6 mesi uscirà questo, poi uscirò quello ecc" perchè altrimenti non si finisce più.
Ma quello che dici può valere per te, ma non per gli altri...
Magari tu non sei disposto ad aspettare, e ti prendi questa scheda, se ti gusta, ma magari altri vogliono vedere come reagisce la concorrente diretta, e sono disposti ad aspettare qualche mese, ed a fare un confronto migliore.
Ah non dimentichiamo che i prezzi più in là scendono un pochetto, quindi quello che paghi ora tanto, in futuro si troverà a molto meno. Insomma si corre il rischio di spendere molto ora e magari poi pentirsi un pò della scelta...
E non credo che ci sia il bisogno cosi urgente di cambiare scheda video, per lo meno per la stragrande maggioranza degli utenti. Più ampia è la scelta, più è facile trovare quello che fa al caso nostro.
Sono molto curioso di vedere l'impatto di questa architettura nel GPGPU, finora stradominio di NVIDIA. In particolare vorrei in che misura sarà più semplice sviluppare software per questa architettura.
Intanto ecco una bella recensione sulla parte GPGPU di questa scheda
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-7970-benchmark-tahiti-gcn,3104-14.html
Esempi:
http://media.bestofmicro.com/Y/P/320065/original/luxmark.pnghttp://media.bestofmicro.com/Y/N/320063/original/GPU%20Caps%202.png
http://media.bestofmicro.com/Y/M/320062/original/GPU%20Caps%201.pnghttp://media.bestofmicro.com/Y/Q/320066/original/NQueen.png
Migliorata brutalmente in alcune operazioni.
Per la programmazione su http://developer.amd.com troverai tutto ciò che ti serve.
Per capire cosa cambia da prima (Cayman e VLIW) solito anandtech
http://www.anandtech.com/show/4455/amds-graphics-core-next-preview-amd-architects-for-compute
Locketto
22-12-2011, 18:16
ma si infatti non so se sono queste le recensioni giuste o quelle degli altri siti boh:stordita:
roccia1234
22-12-2011, 18:17
Uau... Il 6% in prestazioni in più rispetto alla GTX580, pur avendo sulla carta una fracassata di shader core (millemila).
Classici consumi da scaldabagno...
Solita ridicola lunghezza, sopratutto mettendola a confronto con le ultime motherboard per cpu i3, che viaggiano sullo standard microatx da 17x17cm.
Nessuna novità di rilievo: Tesselation ancora poco utilizzabile e filtro anisotropico le cui migliorie sono pressoché nulle.
Yawn.
I casi sono due... o vuoi prenderci per i fondelli o hai letto la recensione della gtx480. Hai completamente stravolto i dati di questa recensione e di tutte le altre recensioni sul web. Complimenti.
Se la tessellation di questa scheda è poco utilizzabile (peccato che nel test tessellation vada più di qualunque nvidia al momento sul mercato, esclusa forse la 590), allora perchè fino a ieri chiunque avesse una scheda nvidia ne cantava le lodi SOPRATTUTTO nella tessellation? Adesso che ati va meglio è diventata inutile?
Fate proprio due pesi e due misure. Quando fa comodo una cosa è vitale, quando non fa comodo è inutile/superata/inutilizzabile...
Non è che hai sbagliato recensione ?
Va il 25% in più di una 580, consuma meno, la massacra in ogni altro ambito, dalla tesselation (che era il cavallo di battaglia dei fanboy verdi fino alle 7 di stamattina, ora è diventata inutile :asd:) al supporto multi-monitor.
PS Ah, è troppo lunga per le mobo micro-atx, grandissimo problema. Si sa che chi prende schede di questo calibro le affianca ad un core i3 con mobo m-atx :stordita:
;)
io lo faccio
Monti una top di gamma da 500-600€ su una scheda microatx con un i3? :stordita:
Stai scherzando vero? Non ha senso, per non parlare di cpu limited, consumi, rumore, ecc ecc :fagiano:
SingWolf
22-12-2011, 18:17
per fortuna da solo un 6% alla 580, sennò non avrei resistito :D
Intanto ecco una bella recensione sulla parte GPGPU di questa scheda
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-7970-benchmark-tahiti-gcn,3104-14.html
Esempi:
http://media.bestofmicro.com/Y/P/320065/original/luxmark.png
Wow. Nel raytracing praticamente raddoppia di velocita` rispetto alla precedente fascia alta? Incredibile.
dal confronto dei grafici dei vari test tra la 7970 e la gtx 580 vedo in un po tutti i forun un andamento lineare che mostra come al crescere delle della complessita dei calcoli che la 7970 deve compiere tanto piu si evidenziano i margino tra le due schede, ora considerando che la nuova 7970 ha una tecnologia PowerTune , che è simili al Turbo Boost delle CPU, non è che i risultati molto simili tra le 2 schede a basse risoluzioni è da imputare anche al fatto che tale tecnologia limita la gpu per contenere i consumi? visto che non serve andare troppo oltre determinati risultati?:what:
Pier2204
22-12-2011, 18:26
Ma quello che dici può valere per te, ma non per gli altri...
Magari tu non sei disposto ad aspettare, e ti prendi questa scheda, se ti gusta, ma magari altri vogliono vedere come reagisce la concorrente diretta, e sono disposti ad aspettare qualche mese, ed a fare un confronto migliore.
Ah non dimentichiamo che i prezzi più in là scendono un pochetto, quindi quello che paghi ora tanto, in futuro si troverà a molto meno. Insomma si corre il rischio di spendere molto ora e magari poi pentirsi un pò della scelta...
E non credo che ci sia il bisogno cosi urgente di cambiare scheda video, per lo meno per la stragrande maggioranza degli utenti. Più ampia è la scelta, più è facile trovare quello che fa al caso nostro.
Daccordo fino ad un certo punto, voglio dire, se uno oggi vuole farsi un pc nuovo guarda esattamente quello che offre il mercato nel momento stesso che lo vuole assemblare.
Semmai ci sarebbe da chiedersi perchè nvidia sia costantemente in ritardo nella presentazione di nuove architetture, lasciando di fatto campo libero ad AMD di sfruttare 6 mesi a prezzo pieno nel settore top di gamma, che ricordiamo, anche se fanno numeri inferiori hanno un margine maggiore.
Mi sembra una replica di HD5870 e GTX480
Bellissima VGA, ora attendo che i prezzi scendano un pochetto per rifarmi il PC :)
Relativamente ai prezzi, bisognerà vedere quale sarà il listino in negozio, ma è chiaro che AMD abbia imparato da Nvidia, non ripetendo l'errore commesso con la serie 5xxx (schede, all'uscita, straordinarie sotto tutti i punti di vista, messe in vendita a prezzi molto competitivi): purtroppo molta gente è disposta a spendere, per avere il modello top, molto più di quanto non sia il reale vantaggio prestazionale.
Crystal1988
22-12-2011, 18:31
Guardando qua e la.. ho voluto fare in confronto con Tomshw...
Parlando solo di giochi in FULLHD ci becchiamo su HW una media di +5.8% per la 7970 contro la GTX 580
Su Tomshw invece un +17% .. ma la differenza che più mi lascia basito è in DIRT e Crysis 2 .. in DIRT in HW sono paritarie, invece in Tomshw va un 9,5% in più circa.. mentre in Crysis 2 con le medesime impostazioni (forse cambia il motion blur assente in uno e low nell'altro) in HW sono praticamente alla pari mentre in Tomshw addirittura +25% abbondante.. differenze parecchio marcate...
Cambiano così tanti i risultati passando da un i7 975 ad un 2500K @ 4Ghz...? Mi pare strano!
Ma quello che dici può valere per te, ma non per gli altri...
Magari tu non sei disposto ad aspettare, e ti prendi questa scheda, se ti gusta, ma magari altri vogliono vedere come reagisce la concorrente diretta, e sono disposti ad aspettare qualche mese, ed a fare un confronto migliore.
Ah non dimentichiamo che i prezzi più in là scendono un pochetto, quindi quello che paghi ora tanto, in futuro si troverà a molto meno. Insomma si corre il rischio di spendere molto ora e magari poi pentirsi un pò della scelta...
E non credo che ci sia il bisogno cosi urgente di cambiare scheda video, per lo meno per la stragrande maggioranza degli utenti. Più ampia è la scelta, più è facile trovare quello che fa al caso nostro.
Leggi quanto avevo scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36594563&postcount=201) riguardo a questo punto.
Guardando qua e la.. ho voluto fare in confronto con Tomshw...
Parlando solo di giochi in FULLHD ci becchiamo su HW una media di +5.8% per la 7970 contro la GTX 580
Su Tomshw invece un +17% .. ma la differenza che più mi lascia basito è in DIRT e Crysis 2 .. in DIRT in HW sono paritarie, invece in Tomshw va un 9,5% in più circa.. mentre in Crysis 2 con le medesime impostazioni (forse cambia il motion blur assente in uno e low nell'altro) in HW sono praticamente alla pari mentre in Tomshw addirittura +25% abbondante.. differenze parecchio marcate...
Cambiano così tanti i risultati passando da un i7 975 ad un 2500K @ 4Ghz...? Mi pare strano!
Leggiti altre recensioni e tira le somme.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36593224&postcount=1
Ci sono mi pare 2 recensioni in tutto che la pensano come questa su HWupgrade.
In tutte le altre a 1920 c'è un +20% sulla gtx580 e un +40-50% circa sulla 6970.
Crystal1988
22-12-2011, 18:44
Visto... mi lascia un pò così la differenza... l'avessi per mano la testerei personalmente e via XD
Ma quello che dici può valere per te, ma non per gli altri...
Magari tu non sei disposto ad aspettare, e ti prendi questa scheda, se ti gusta, ma magari altri vogliono vedere come reagisce la concorrente diretta, e sono disposti ad aspettare qualche mese, ed a fare un confronto migliore.
Ah non dimentichiamo che i prezzi più in là scendono un pochetto, quindi quello che paghi ora tanto, in futuro si troverà a molto meno. Insomma si corre il rischio di spendere molto ora e magari poi pentirsi un pò della scelta...
E non credo che ci sia il bisogno cosi urgente di cambiare scheda video, per lo meno per la stragrande maggioranza degli utenti. Più ampia è la scelta, più è facile trovare quello che fa al caso nostro.
In informatica ogni prodotto che esce, sarà superato presto dal sucessivo. In informatica, ogni prodotto che esce, è destinato a crollare di prezzo in breve tempo.
C'è sempre un motivo per aspettare, ma la verità è che se si dovesse aspettare il "modello sucessivo", il modello migliore od il calo dei prezzi, nessuno mai comprerebbe niente.
C'è un solo metro per decidere quando è il momento migliore per acquistare una nuova VGA: quando si hanno soldi da spendere e quando la propria è troppo vecchia reltaivamente all'utilizzo ed alle proprie aspettative.
Vuoi i prezzi "ribassati"? Non comprare il modello top, o compra una serie "precedente", aspettare non serve a nulla (se non le solite 2/3 settimane dai lanci affinchè i prezzi si assestino), visto che in informatica non esiste un "punto di arrivo".
... e la 7970 sarebbe stata inutile.
http://hardocp.com/images/articles/1324209130CZ7mwgCQjR_14_1.gif
Galaxy MDT GTX580 da 772/1544/4000 @ 860/1720/4000 del costo di 490 euro.
PER TUTTI:
ma meno male che va di più della 580 (ma non di molto)......altrimenti sarebbe stato un altro EPIC FAIL COME BD.
Ma vi rendete conto che la serie 7xxx è DUE GENERAZIONI AVANTI alla serie 5xx di Nvidia ed è a 28nm.
Serie Ati 5xxx --> serie Nvidia 5xx --> serie Amd 6xxx --> serie 7xxx Amd
Pensate che risparmio hanno avuto i felici possessori della 5870 che sono stati costretti, causa le prestazioni scadenti della serie, a comperare una nuova Gpu della serie 6xxx.....
Amd ha avuto bisogno della serie 6xxx per avvicinare ma non superare le prestazioni della 580.
Per amor del cielo NON DITEMI CHE LA 6990 E' LA PIU' VELOCE GPU SUL MERCATO, quando l'ho provata, l'ho riportata al negozio (me lo permettono perchè sono un buon cliente), e mi sono preso la SECONDA 580; UN ALTRO MONDO LO SLI DI 580 ZOTAC AMP.
Adesso nel case ho un 3 SLI di 580!!!!!
Ciao e Buon natale a tutti
3 post + 3 flame = addio
@ tutti gli altri vedete di darvi una calmata prima di dover iniziare a sospendere a raffica
TH4N4TOS
22-12-2011, 19:19
Guardando qua e la.. ho voluto fare in confronto con Tomshw...
Parlando solo di giochi in FULLHD ci becchiamo su HW una media di +5.8% per la 7970 contro la GTX 580
Su Tomshw invece un +17% .. ma la differenza che più mi lascia basito è in DIRT e Crysis 2 .. in DIRT in HW sono paritarie, invece in Tomshw va un 9,5% in più circa.. mentre in Crysis 2 con le medesime impostazioni (forse cambia il motion blur assente in uno e low nell'altro) in HW sono praticamente alla pari mentre in Tomshw addirittura +25% abbondante.. differenze parecchio marcate...
Cambiano così tanti i risultati passando da un i7 975 ad un 2500K @ 4Ghz...? Mi pare strano!
Ti rispondo io, non cambia una virgola (dato che l'i7 975 ha anche il turbo boost @3.6GHz). Non siamo in presenza di sistemi cpu limited quindi una delle due recensioni riporta dati alquanto opinabili. Cerca su hardware canucks, un ottimo sito dove le recensioni sono generalmente molto veritiere, oppure anandtech, xbitlabs, guru3d e via dicendo.
edit : http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/21
link all'immagine di crysis 2, dove la 7970 è parecchio più potente della 580
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=35072
stesso motore grafico ma con l'incognita hardwareupgrade ( :D ) invece la situazione è drasticamente differente (non c'è però il texture pack, che comunque non satura i 1526mb della gtx 580 quindi è ininfluente) e la 580 supera addirittura la 7970 :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/crysis2_2.png
qui la 7970, con un leggero overclock a 1050MHz :
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=35079
Ti rispondo io, non cambia una virgola (dato che l'i7 975 ha anche il turbo boost @3.6GHz). Non siamo in presenza di sistemi cpu limited quindi una delle due recensioni riporta dati alquanto opinabili. Cerca su hardware canucks, un ottimo sito dove le recensioni sono generalmente molto veritiere, oppure anandtech, xbitlabs, guru3d e via dicendo.
qui la 7970, con un leggero overclock a 1050MHz :
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=35079
Salta come una cavalletta sta GPU!
125Mhz di OC sul core, e la ram da 5.5 a 5.8Ghz... impressionante come scala!!!!
Una GPU del genere, overvoltata e liquidata andrà veramente come un 6990 :D
Locketto
22-12-2011, 19:37
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-7.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-8.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-9.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-10.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-7.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-8.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-9.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-10.jpg/
Qui in alcune frangenti la superiorità della HD 7970 in Crossfire è davvero imbarazzante, anche la scheda singola sembra frantumare la Gtx 580, da questi slide si evince almeno un 25/30% di differenza in prestazioni....
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-7.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-8.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-9.jpg/
http://news.softpedia.com/newsImage/AMD-Radeon-HD-7970-Benchmarks-Make-Appearance-Easily-Surpasses-GTX-580-10.jpg/
E' una Caporetto, povera 580 demolita :D
Qui in alcune frangenti la superiorità della HD 7970 in Crossfire è davvero imbarazzante, anche la scheda singola sembra frantumare la Gtx 580, da questi slide si evince almeno un 25/30% di differenza in prestazioni....
qui test non hanno valenza:
risoluzione troppo elevata per la gtx580 da 1,5 gb.
Sarebbe interessante avere il raffronto con uno sli di 580 da 3 gb l'una (giusto per valutare la capacità elaborativa senza il gap della ram).
mia appena ci sara' una dc2, una twin frozr o qualche custom silenziosa e performante (beh parola grossa "performante" per qualcuno qui :D :D :D )
si sa nulla su queste versioni ed eventuale date in italia?
Mamma mia quanto astio che ho letto in queste pagine...
a me sembra una buona scheda, i prezzi sicuramente saranno inferiori a quelli di listino proposti e i test fatti adesso sono molto indicativi. Ricordiamoci che, ahimè, i driver AMD sono mediamente acerbi fino a qualche mese dopo il lancio della scheda, figuriamoci per una scheda che deve ancora essere commercializzata su larga scala...
E poi... dov'è il test dell'overclock? Secondo me più che il modello reference, bisognerà vedere le soluzioni proposte dai partner, sarà una primavera di fuoco tra NVidia e AMD ma non penso che sia ragionevole per nessuno dichiarare fin d'ora un vincitore.
Dai che la mia HD4890 (@1000 downvoltata................) ha voglia di una meritata pausa :asd:
Ragazzi è ora di crescere mi sà....le solite gare che non portano mai a nulla....38 pagine sprecate, fortuna son virtuali....a quante volete arrivare, 60? :asd:
ah, ottima scheda ma 490€ da me una vga non li vedrà mai, come molte altre (si vede che ne ho 28 di anni? :asd::asd::asd:)
Chrikkio
22-12-2011, 20:26
Astio è dire poco :D ...Si è capito che il paragone va fatto ad oggi con le attuali schede, ma tutto questo entusiasmo per questa scheda lo vedo un po' eccessivo, visto che la 7970 è la nuova generazione ed è normale il divario...Spero che quando uscirà, Kepler vada uguale o meno della 7970, altrimenti sai quante risate si faranno i fanboy di Nvidia rileggendo il thread :sofico:
@Chrikkio
Immagino andrà di più, come del resto la 580 va più della 6970. Sempre che decidano di mantenere la filosofia del chippone ovviamente.
O forse intendevi a parità di consumi o dimensione del die?
Pier2204
22-12-2011, 20:38
Astio è dire poco :D ...Si è capito che il paragone va fatto ad oggi con le attuali schede, ma tutto questo entusiasmo per questa scheda lo vedo un po' eccessivo, visto che la 7970 è la nuova generazione ed è normale il divario...Spero che quando uscirà, Kepler vada uguale o meno della 7970, altrimenti sai quante risate si faranno i fanboy di Nvidia rileggendo il thread :sofico:
Succede un pò troppo spesso, sia nei toni che nella forma, ma sarebbe utile non alimentarlo ulteriormente, e l'ultimo tuo paragrafo lo fa...;)
Quando uscirà Nvidia Kepler mi aspetto che la si giudichi per la sua bontà o meno, senza bisogno di rileggere questo post che per allora sarà vecchio e non porterà nulla alla discussione, anche perchè penso che nella vita ci sia qualcosa di più importante di una scheda video.
Oggi, senza negare l'evidenza, questa scheda si posiziona in testa alla classifica, aumenta la concorrenza per avere sempre prodotti più performanti, a costi accessibili e a consumi sostenibili.
La concorrenza fa bene a chi la fa e a chi la subisce, perche fa crescere...
Astio è dire poco :D ...Si è capito che il paragone va fatto ad oggi con le attuali schede, ma tutto questo entusiasmo per questa scheda lo vedo un po' eccessivo, visto che la 7970 è la nuova generazione ed è normale il divario...Spero che quando uscirà, Kepler vada uguale o meno della 7970, altrimenti sai quante risate si faranno i fanboy di Nvidia rileggendo il thread :sofico:
Ma guarda... secondo me il vero problema di molte persone è che guardano solo alle pure prestazioni. Nvidia magari farà pure schede più veloci con la serie 6xx (si vabbè escono anche mesi dopo però... :rolleyes: ) ma... i consumi? il prezzo (ci si lamenta per un prezzo "consigliato" che quasi sicuramente sarà inferiore di almeno 100 euro dopo un paio di settimane)?
Con gli aumenti in bolletta previsti, io spendo anche 50€ in più per risparmiare 50W... quindi, premesso che schede di questa fascia enthusiast costituiscono una minor fetta del mercato e che molta gente non comprerà MAI, penso che sia oltremodo prematuro discutere di fail o win.
Io prima voglio vedere le altre soluzioni di fascia alta (HD7950) e soprattutto le varianti proposte dai partner che hanno sempre mostrato buoni risultati, nonchè vedere girare la scheda con dei driver ottimizzati di almeno un paio di mesi.
Una scheda va valutata nel complesso: prestazioni, consumi, potenzialità (overclock, ottimizzazione), prezzo. In questa recensione di fatto non si ha sicurezza su nessuno di questi parametri: si ha solo una idea generale di prestazioni e consumi paragonate a schede, che seppur datate (1 annetto...), hanno alle spalle un processo di ottimizzazione non indifferente.
Secondo me AMD sta velocizzando i tempi proprio per riuscire a supportare un confronto diretto con Nvidia fra un paio di mesi. Nvidia si sa, fa le schede che nascono già "imparate" :D
Chrikkio
22-12-2011, 20:44
@Chrikkio
Immagino andrà di più, come del resto la 580 va più della 6970. Sempre che decidano di mantenere la filosofia del chippone ovviamente.
O forse intendevi a parità di consumi o dimensione del die?
Intendevo sulle prestazioni nei Benchmark, che è quello che si sta "sbandierando" al momento; poi si sa che al momento le schede Nvidia consumano di più rispetto alle ATI, e spero che da quel lato migliori...Sia chiaro che ATI e Nvidia se la giocano sempre in base alle applicazioni ed ai giochi usati, però sembra che si stia facendo una crociata contro la 580...Porella che ne può se non ha i 28nm :p ...Al momento la 7970 è la single GPU più potente, e non la prenderei mai a quel prezzo senza avere prima un confronto con la rivale, per capire se sia davvero un'ottima scheda...
Io prima voglio vedere le altre soluzioni di fascia alta (HD7950) e soprattutto le varianti proposte dai partner che hanno sempre mostrato buoni risultati, nonchè vedere girare la scheda con dei driver ottimizzati di almeno un paio di mesi
Una scheda va valutata nel complesso: prestazioni, consumi, potenzialità (overclock, ottimizzazione), prezzo
Quoto e mi hai anticpato :)
Intanto ecco una bella recensione sulla parte GPGPU di questa scheda
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-7970-benchmark-tahiti-gcn,3104-14.html
Esempi:
http://media.bestofmicro.com/Y/P/320065/original/luxmark.pnghttp://media.bestofmicro.com/Y/N/320063/original/GPU%20Caps%202.png
http://media.bestofmicro.com/Y/M/320062/original/GPU%20Caps%201.pnghttp://media.bestofmicro.com/Y/Q/320066/original/NQueen.png
Migliorata brutalmente in alcune operazioni.
Per la programmazione su http://developer.amd.com troverai tutto ciò che ti serve.
Per capire cosa cambia da prima (Cayman e VLIW) solito anandtech
http://www.anandtech.com/show/4455/amds-graphics-core-next-preview-amd-architects-for-computeSi ma anche tu a cadere nell'errore di parlare di gpgpu... Lo sai che finchè si parla di Nvidia allora è una cosa utile mentre quando si parla di Amd/Ati diventa improvvisamente inutile... :asd:
OO ma ripeto per l'ultima volta hai letto i post???Io ho dato dello sciocco a chi compra schede che costano molto più dei reali benefici che danno!!MA ci sei o ci fai?Ultima volta è..
RILEGGI e poi replica, non REPLICA e poi leggi..
Hai proprio ragione!
In definitiva credo proprio che non salterò questa serie ;)
AceGranger
22-12-2011, 21:11
Si ma anche tu a cadere nell'errore di parlare di gpgpu... Lo sai che finchè si parla di Nvidia allora è una cosa utile mentre quando si parla di Amd/Ati diventa improvvisamente inutile... :asd:
bè nella pratica è cosi...
professionalmente parlando, i software migliori e piu diffusi in campo GPGPU sono solo CUDA... fin quando AMD non si svegliera a supportare attivamente e veramente le sue schede in campo professionale, il GPGPU per AMD sara solo relegato ai bencini, indipendentemente dal fatto che vada meglio o peggio.
CAPT.HOOK
22-12-2011, 21:21
Dopo aver letto questa e altre recensioni saro' felice possessore di Nvidia ancora per molto, molto tempo. Il supporto di Ati non e' nemmeno lontanemente paragonabile a quello Nvidia e si dimostra a conti fatti la carta vincente e l'ago della bilancia che muove il piatto ancora una volta a favore di quest'ultima. Avendo uno Sli di 580 non mi scalfisce nemmeno per sogno l'idea di passare ad una 7970...ma se avessi cmq un impianto meno performante la risposta la cercherei nel corso del prossimo anno, con l'uscita delle nuove GPU di casa nvidia, di certo non in una soluzione come questa presa in esame dalla review.
professionalmente parlando, i software migliori e piu diffusi in campo GPGPU sono solo CUDA...
fin quando AMD non si svegliera a supportare attivamente e veramente le sue schede in campo professionale, il GPGPU per AMD sara solo relegato ai bencini, indipendentemente dal fatto che vada meglio o peggio.Nvidia si è presa avanti ed ha intrapreso una strada "proprietaria" mentre Ati al seguito ha deciso di intraprendere una strada Open. Nel frattempo molte software house avevano già accordi con Nvidia. Limitandosi alla realtà dei fatti Nvidia è avanti, ciononostante il potenziale di Amd/Ati è equivalente ;) Il punto però è un altro: ho sentito decantare lodi su cuda da videogiocatori pro nvidia che cuda non l'avrebbero mai neanche lontanamente usato :)
Duncan88
22-12-2011, 21:33
Identico
CAYMAN VLIW-4http://images.anandtech.com/doci/4061/VLIW4.pngGCN SIMD non-VLIWhttp://images.anandtech.com/doci/4455/SIMD2.png
Uguale
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/images/arch_cu2.jpg
Solo un aggiornamento eh?
CAYMAN VLIW-4http://images.anandtech.com/doci/4061/GraphicsEngine2.pngGCN SIMD non-VLIWhttp://img9.imageshack.us/img9/3117/xfire1n.png
L'ultima è eclatante, sia "core" sia "uncore" sono completamente STRAVOLTI.
praticamente hanno cambiato la disposizione delle componenti e basta, prestazionalmente parlando l'ipc a pari specifiche è identico al caymano.
praticamente hanno cambiato la disposizione delle componenti e basta, prestazionalmente parlando l'ipc a pari specifiche è identico al caymano.
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2010/01/bombaatomica.jpg
Che putiferio.:muro:
Per me è un ottima vga in particolare dal lato consumi mentre prestazionalmente parlando è quanto mi aspettavo: molto meglio della 6970 e di poco superiore alla gtx580. Mi sarei fortemente meravigliato nel vedere risultati migliori.
Certo c'è da dire che rispetto al passato i miglioramenti sono più contenuti da una serie all'altra, infatti da una 3870 a 4870 c'era un abisso e anche la 4850 batteva di molto l'ex top. Oppure da 4870 a 5870 altro bel salto e anche qui la 5850 straccia la 4870.
Dopodichè da 5870 a 6970 a 7970 il margine non è così grande difatti possiamo dire che Nvidia con una generazione dietro (gtx500) tiene il passo.
Ad ogni modo poco male..le vga hanno potenza in esubero al momento e soprattutto finalmente cominceranno a calare i prezzi delle gtx500 e 6xxx.
sbudellaman
22-12-2011, 21:44
Ragazzi è ora di crescere mi sà....le solite gare che non portano mai a nulla....38 pagine sprecate, fortuna son virtuali....a quante volete arrivare, 60? :asd:
ah, ottima scheda ma 490€ da me una vga non li vedrà mai, come molte altre (si vede che ne ho 28 di anni? :asd::asd::asd:)
Che la scheda presa singolarmente sia sconveniente in termini economici (490euro non sono pochi) è evidente... però da una sua analisi si possono intuire informazioni quali la bontà intrinseca dell'architettura che sicuramente darà i suoi frutti anche con le schede di fascia più bassa (ovviamente in futuro andrà visto il paragone con la nuova serie della concorrenza).
Se si considera che si è riusciti a superare sensibilmente le prestazioni della 580 con quei consumi... beh tanto di cappello ad AMD. Il prezzo non è un problema perchè potrò prendere una scheda meno potente ma con la stessa ottima architettura.
io siccome voglio eliminare il cross per passare ad una single gpu aspettero nvidia e infine prendere la scheda piu veloce ,se sarà amd o nvdia mi cambierà poco
zla_Stobb
22-12-2011, 22:06
ma si sa già qualcosa sulle hd 7800 ?? quando dovrebbero uscire???
bè nella pratica è cosi...
professionalmente parlando, i software migliori e piu diffusi in campo GPGPU sono solo CUDA... fin quando AMD non si svegliera a supportare attivamente e veramente le sue schede in campo professionale, il GPGPU per AMD sara solo relegato ai bencini, indipendentemente dal fatto che vada meglio o peggio.
LOL tu dici? :D
Questa scheda sarà la manna per i miner di bitcoin. Se non è GPGPU quello...
Goofy Goober
22-12-2011, 22:08
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2010/01/bombaatomica.jpg
http://memorand0m.files.wordpress.com/2011/04/asd123.gif
maumau138
22-12-2011, 22:22
Impressionante il miglioramento nel GPGPU (soprattutto per aver solo cambiato la disposizione dei componenti :asd: ), hanno colmato una delle più grosse lacune delle vecchie serie.
Uno dei motivi per cui mi sono sempre stupito del perché molti prendessero in considerazione esclusivamente CUDA risiede nella domanda:
"Quando (e se) AMD farà una scheda che andrà meglio di Nvidia che farai, riscriverai tutto?"
Non è Pippo ma la sua fidanzata... quindi pippe....:sofico:
Cristo santo, un po di cultura.
Clarabella è la fidanzata di Orazio.a parte nel film dei tre moschettieri
Pippo non è fidanzato perché preferisce ...............:sofico:
Impressionante il miglioramento nel GPGPU (soprattutto per aver solo cambiato la disposizione dei componenti :asd: ), hanno colmato una delle più grosse lacune delle vecchie serie.
Uno dei motivi per cui mi sono sempre stupito del perché molti prendessero in considerazione esclusivamente CUDA risiede nella domanda:
"Quando (e se) AMD farà una scheda che andrà meglio di Nvidia che farai, riscriverai tutto?"
Cristo santo, un po di cultura.
Clarabella è la fidanzata di Orazio.a parte nel film dei tre moschettieri
Pippo non è fidanzato perché preferisce ...............:sofico:
Vuoi litigare?:sofico:
bè nella pratica è cosi...
professionalmente parlando, i software migliori e piu diffusi in campo GPGPU sono solo CUDA... fin quando AMD non si svegliera a supportare attivamente e veramente le sue schede in campo professionale, il GPGPU per AMD sara solo relegato ai bencini, indipendentemente dal fatto che vada meglio o peggio.
Si buonanotte.
Sony Vegas Pro, uno dei più usati software di video editing usa OpenCL.
Tutta la suite Cyberlink, la marca più diffusa di player multimediali del mondo, usa OpenCL:
I software Arcsoft (presente TotalMedia?) anche essi relativi al multimedia, tutto OpenCL.
Winzip 16, usa OpenCL e l'accelerazione GPU per compressione/decompressione e criptaggio dei dati.
Sotto MAC poi, CUDA non lo usa NESSUNO, solo OpenCL.
L'accelerazione di WebGL può essere legata ad OpenCL.
Tutti i più importanti software matematici, offrono accelerazione OpenCL di default, casomai CUDA.
Lo stesso vale per i software di calcolo distribuito: tutti offrono il supporto allo STANDARD di OpenCL.
Che usa solo CUDA praticamente ora c'è solo l'engine di anteprima (il mercury engine) usato da Adobe Premiere CS5.5.
Manco per l'encoding viene usato più CUDA, a cause dell'instabilità nell'usarlo in modo bilanciato con la CPU, cosa che OpenCL fa fin dalle prime versioni: è infatti mediamente più prestazionale perchè SOMMA la potenza di CPU e GPU, cosa che CUDA fa da poche versioni fa, ma sopratutto lo fa MALE.
Già la Adobe CS6 userà OpenCL un po' dappertutto dove possibile.
Adesso pure il nuovo Benchmark di Futuremark (il nuovo 3DMark) usa "Bullet" per la fisica, lasciando a piedi il carrozzone Physx e salendo sul TAV di OpenCL.
Poi c'è IBM che è la prima finanziatrice del Kronos Gruop, ossia, è lei che foraggia OpenCL.
Ah, Nvidia ... sta passanto tutto ad OpenCL.
http://developer.nvidia.com/opencl
Non lo sapevi?
:mc:
Altri esempi?
AceGranger
22-12-2011, 23:03
Si buonanotte.
Sony Vegas Pro, uno dei più usati software di video editing usa OpenCL.
Tutta la suite Cyberlink, la marca più diffusa di player multimediali del mondo, usa OpenCL:
I software Arcsoft (presente TotalMedia?) anche essi relativi al multimedia, tutto OpenCL.
Winzip 16, usa OpenCL e l'accelerazione GPU per compressione/decompressione e criptaggio dei dati.
Sotto MAC poi, CUDA non lo usa NESSUNO, solo OpenCL.
L'accelerazione di WebGL può essere legata ad OpenCL.
Tutti i più importanti software matematici, offrono accelerazione OpenCL di default, casomai CUDA.
Lo stesso vale per i software di calcolo distribuito: tutti offrono il supporto allo STANDARD di OpenCL.
Che usa solo CUDA praticamente ora c'è solo l'engine di anteprima (il mercury engine) usato da Adobe Premiere CS5.5.
Manco per l'encoding viene usato più CUDA, a cause dell'instabilità nell'usarlo in modo bilanciato con la CPU, cosa che OpenCL fa fin dalle prime versioni: è infatti mediamente più prestazionale perchè SOMMA la potenza di CPU e GPU, cosa che CUDA fa da poche versioni fa, ma sopratutto lo fa MALE.
Già la Adobe CS6 userà OpenCL un po' dappertutto dove possibile.
Adesso pure il nuovo Benchmark di Futuremark (il nuovo 3DMark) usa "Bullet" per la fisica, lasciando a piedi il carrozzone Physx e salendo sul TAV di OpenCL.
Poi c'è IBM che è la prima finanziatrice del Kronos Gruop, ossia, è lei che foraggia OpenCL.
Ah, Nvidia ... sta passanto tutto ad OpenCL.
http://developer.nvidia.com/opencl
Non lo sapevi?
:mc:
Altri esempi?
ti parlo di professionale e mi tiri fuori cagatine come Arcsoft, Winzip ,Cyberlink e LOL Futuremark :mbe: ? del tuo elenco se ne salva 1
se fosse come dici tu in campo professionale ATI sarebbe diffusissima invece ha un CACATISSIMO 10%, quindi vuoi per il GPGPU, vuoi per i driver, vuoi per le prestazioni, nel pianeta 9 persone su 10 NON la pensano come te. Per ogni software che metti ce ne sono almeno altri 10 solo nVidia, basta pensare a iRay, Octane, Arion, Photoscan, Mari etc. etc.
hahahah MAC ? lol sui MAC non puoi nememno selezionare una Quadro o FirePRO in fase di acquisto, nemmeno nei MAC PRO :asd: ed esiste come optional UNA SOLA Quadro e ZERO FirePRO :rolleyes:; il 10% del mercato consumer e una % irrisoria in quello professionale con le workstation che non entrano nemmeno nelle classifiche di vendita :sofico: ah ma se non lo usano i mac allora...
In futuro cambiera sicuramente, ma ORA la situazione è questa; con nVidia non ti devi proeoccupare di nulla, va tutto, con ATI no.
ovviamente solo in campo professionale, in campo gaming direi che ora è in vantaggio.
psychok9
22-12-2011, 23:06
Scheda fantastica niente da dire, ha solo un difetto: non è nel mio case :D
Davvero ottimo lavoro di AMD.
AMD ha fatto la cosa più furba che potesse fare (e l'ha capito ormai da qualche serie), uscire mesi prima di nvidia per soffiargli via il predominio.
La risposta di nvidia farà sicuramente pendere l'ago di nuovo su di se, però così AMD avrà un vantaggio temporale per presentare qualcosa di pseudo-nuovo che colmi il gap.
Il vantaggio così è per entrambe le case, perchè AMD si basa sulla attuale top di gamma e la spodesta; nvidia conosce le prestazioni della nuova top di gamma e fa brava brava il compitino per farla un pelo più potente, così che nessuno perda la faccia e si contendono il primato.
Il vero svantaggio temo che possa essere per l'utente, perchè se gareggiando temporalmente insieme ognuno spremeva al massimo e poi al lancio si facevano i conti, adesso ognuno fa il minimo sindacale per dare quel qualcosa in più senza strafare.
Tutto cio ovviamente IMHO e senza nulla togliere al mostro appena recensito.
3DMark79
23-12-2011, 00:11
AMD ha fatto la cosa più furba che potesse fare (e l'ha capito ormai da qualche serie), uscire mesi prima di nvidia per soffiargli via il predominio.
La risposta di nvidia farà sicuramente pendere l'ago di nuovo su di se, però così AMD avrà un vantaggio temporale per presentare qualcosa di pseudo-nuovo che colmi il gap.
Il vantaggio così è per entrambe le case, perchè AMD si basa sulla attuale top di gamma e la spodesta; nvidia conosce le prestazioni della nuova top di gamma e fa brava brava il compitino per farla un pelo più potente, così che nessuno perda la faccia e si contendono il primato.
Il vero svantaggio temo che possa essere per l'utente, perchè se gareggiando temporalmente insieme ognuno spremeva al massimo e poi al lancio si facevano i conti, adesso ognuno fa il minimo sindacale per dare quel qualcosa in più senza strafare.
Tutto cio ovviamente IMHO e senza nulla togliere al mostro appena recensito.
Anche io la penso come te...in questo modo giocano a carte scoperte...forse l'unica cosa buona per noi consumatori sta nel fatto che avendo una concorrente subito dopo dovranno ridimensionare i prezzi prima del previsto.:rolleyes:
MiKeLezZ
23-12-2011, 00:32
praticamente hanno cambiato la disposizione delle componenti e basta, prestazionalmente parlando l'ipc a pari specifiche è identico al caymano.sì, ma dillo sottovoce o verrai scuoiato vivo :o
psychok9
23-12-2011, 00:43
sì, ma dillo sottovoce o verrai scuoiato vivo :o
Ehm le slide, ehm, le analisi, dicono una cosa molto diversa...
carlottoIIx6
23-12-2011, 00:57
ti parlo di professionale e mi tiri fuori cagatine come Arcsoft, Winzip ,Cyberlink e LOL Futuremark :mbe: ? del tuo elenco se ne salva 1
se fosse come dici tu in campo professionale ATI sarebbe diffusissima invece ha un CACATISSIMO 10%, quindi vuoi per il GPGPU, vuoi per i driver, vuoi per le prestazioni, nel pianeta 9 persone su 10 NON la pensano come te. Per ogni software che metti ce ne sono almeno altri 10 solo nVidia, basta pensare a iRay, Octane, Arion, Photoscan, Mari etc. etc.
hahahah MAC ? lol sui MAC non puoi nememno selezionare una Quadro o FirePRO in fase di acquisto, nemmeno nei MAC PRO :asd: ed esiste come optional UNA SOLA Quadro e ZERO FirePRO :rolleyes:; il 10% del mercato consumer e una % irrisoria in quello professionale con le workstation che non entrano nemmeno nelle classifiche di vendita :sofico: ah ma se non lo usano i mac allora...
In futuro cambiera sicuramente, ma ORA la situazione è questa; con nVidia non ti devi proeoccupare di nulla, va tutto, con ATI no.
ovviamente solo in campo professionale, in campo gaming direi che ora è in vantaggio.
anche adobe cs6 è un software poco professionale?
open cl sicuramente è il futuro, altrimenti tutta questa potenza sarebbe sprecata se utilizzata solo in ambito gaming
carlottoIIx6
23-12-2011, 01:01
parli della risoluzione da 2560? lo standard di oggi dei monitor è la 1920x1080, e questa si consideri... a meno si voglia solo sparare numeri tanto per
io lo faccio
infatti stanno ritirando tutti i monitor 2560 perchè fuori standart :)
Interessante, ma il vantaggio prestazionale rispetto alla gtx580 mi pare veramente limitato.
Sono curioso di vedere le nuove soluzioni nvidia.
sì, ma dillo sottovoce o verrai scuoiato vivo :o
dai grafici non sembra. anzi...
direi che hanno fatto un bel lavoretto... vedremo cosa combinera di risposta nvidia..
LOL tu dici? :D
Questa scheda sarà la manna per i miner di bitcoin. Se non è GPGPU quello...Vorrei giusto fare notare una cosa in questa pagina:
http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/7000/7970/Pages/radeon-7970.aspx
Fold and mine faster than ever with AMD App Acceleration powered by the unprecedented 28nm GCN Architecture.7 :D
Zeorymer
23-12-2011, 01:50
Leggiti altre recensioni e tira le somme.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36593224&postcount=1
Ci sono mi pare 2 recensioni in tutto che la pensano come questa su HWupgrade.
In tutte le altre a 1920 c'è un +20% sulla gtx580 e un +40-50% circa sulla 6970.
Davvero? :eek: Per lavoro non ho avuto modo e tempo di approfondire, ma se è vero ciò che dici (e non ho alcun motivo di dubitarne).... beh, è parecchio strana, per non dire grave, sta cosa... :mbe:
bè nella pratica è cosi...
professionalmente parlando, i software migliori e piu diffusi in campo GPGPU sono solo CUDA... fin quando AMD non si svegliera a supportare attivamente e veramente le sue schede in campo professionale, il GPGPU per AMD sara solo relegato ai bencini, indipendentemente dal fatto che vada meglio o peggio.
ahaahhahaha ma pure qua vieni a spalare M...a? non ti basta già l'altro topic??
Poi per chi scassa sul prezzo... ci vuole tanto a capire che AMD è scesa appositamente nel periodo natalizio per prendersi lauti guadagni da gente che presumibilmente se la regalerà per natale o giù di lì? E' una pre produzione di massa, pochi pezzi, prezzo alto..... non mi aspetto che poi cali vertiginosamente anche perché bisognerebbe saperne le rese e quant'altro (e viste le prestazioni non caleranno + di tanto), però diciamo che un livellamento ci sarà, per il resto nulla da dire, apparte la delusione della solita recensione al di fuori del coro con il resto del mondo, questa è una gran scheda, ha un grossissimo potenziale, non vedo l'ora che arrivino le prime CPU fusion con questi core all'interno
Crystal1988
23-12-2011, 03:48
Ti rispondo io, non cambia una virgola (dato che l'i7 975 ha anche il turbo boost @3.6GHz). Non siamo in presenza di sistemi cpu limited quindi una delle due recensioni riporta dati alquanto opinabili. Cerca su hardware canucks, un ottimo sito dove le recensioni sono generalmente molto veritiere, oppure anandtech, xbitlabs, guru3d e via dicendo.
edit : http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/21
link all'immagine di crysis 2, dove la 7970 è parecchio più potente della 580
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=35072
stesso motore grafico ma con l'incognita hardwareupgrade ( :D ) invece la situazione è drasticamente differente (non c'è però il texture pack, che comunque non satura i 1526mb della gtx 580 quindi è ininfluente) e la 580 supera addirittura la 7970 :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/crysis2_2.png
qui la 7970, con un leggero overclock a 1050MHz :
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=35079
Davvero? :eek: Per lavoro non ho avuto modo e tempo di approfondire, ma se è vero ciò che dici (e non ho alcun motivo di dubitarne).... beh, è parecchio strana, per non dire grave, sta cosa... :mbe:
Se si da un'occhiata, ebbene si.. per altro, io avevo preso tomshw come paragone ma ce ne sono tante che danno differenze ancora più marcate.. essendo così poche le recensioni che danno pocco avvantaggiata la 7970 mi vien da dire:
- c'è qualcosa che non va
- se prendo in considerazione la maggioranza delle recensioni, ATI ha rispettato pienamente le attese
sì, ma dillo sottovoce o verrai scuoiato vivo :o
...stai dicendo che l'architettura è identica?...e starei ancora aspettando una scheda video con performance/watt superiore? e potresti infine postare una scheda video che si adatta al size micro-atx/mini-itx...
Ukulele86
23-12-2011, 09:04
...stai dicendo che l'architettura è identica?...e starei ancora aspettando una scheda video con performance/watt superiore? e potresti infine postare una scheda video che si adatta al size micro-atx/mini-itx...
Se fossi in te consiglierei a mikelelez una scheda video adatta all'uso htpc, ideale per sistemi mini-itx e dai consumi relativamente bassi ;)
Giusto un'anno fa vidi una recensione del genere proprio qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html
:cool:
Pier2204
23-12-2011, 09:16
Se fossi in te consiglierei a mikelelez una scheda video adatta all'uso htpc, ideale per sistemi mini-itx e dai consumi relativamente bassi ;)
Giusto un'anno fa vidi una recensione del genere proprio qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html
:cool:
:asd: :asd:
L'importante e che sia architettura "diversa" :D
AceGranger
23-12-2011, 09:28
anche adobe cs6 è un software poco professionale?
open cl sicuramente è il futuro, altrimenti tutta questa potenza sarebbe sprecata se utilizzata solo in ambito gaming
Adobe CS6 è forse fuori ?... una rondine non fa primavera; lo squilibrio rimane comunque ABISSALE.
Le quote di mercato parlano da sole, non credo che serva continuare oltre a difendere l'indifendibile :mc:; Quando OpenCL si sara diffuso ne riparleremo. Il potenziale c'è tutto, perchè anche l'ultima serie di FirePRO ha recuperato molto sulle Quadro, purtroppo è l'ecosistema che manca;
infatti stanno ritirando tutti i monitor 2560 perchè fuori standart :)
scusa ma chi starebbe ritirando i 2560 ?
EIZO, HP, Dell e NEC non ci pensano minimamente a ritirarli, anzi continuano a farli uscire, come l'ultimo Dell U3011 presentato a novembre 2010 o il NEC SpectraView Reference 301 presentato a marzo di quest'anno.
MiKeLezZ
23-12-2011, 09:37
Se fossi in te consiglierei a mikelelez una scheda video adatta all'uso htpc, ideale per sistemi mini-itx e dai consumi relativamente bassi ;)
Giusto un'anno fa vidi una recensione del genere proprio qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html
:cool:Se c'è dell'ironia, non l'ho colta. In ogni caso le mie schede video sono solito modificarle:
a) Pasta termica Artic Silver 5
b) Modifica al BIOS per i voltaggi e frequenze di idle/2d/3d
c) Modifica al BIOS per il PWM ramp della ventolina
d) Modifica alla sezione di alimentazione per accorpare la doppia connessione 1x6+1x6/8 in una singola
Sinceramente, trovo che solo un brand in particolare diventi particolarmente valido (anche e sopratutto lato consumi e rumorosità) dopo queste modifiche (e non ATI, in quanto particolarmente ostica la modifica del BIOS nonché prona a sviluppare problemi, come il flickering video causato dalla differenza del clock RAM 2d/3d, oppure il PWM ramp male regolare in quanto ventoline rumoreggianti anche a bassa velocità, oppure ancora il no-signal causato da problemi del RAMDAC in idle - ma forse sono solo stato sfortunato io - e lo dico da possessore di una HERCULES 9700PRO appesa in sala dentro ad un quadro).
infatti stanno ritirando tutti i monitor 2560 perchè fuori standart :)La 2560 la mettono solo sui 26"/27" in quanto sui 23"/23" il pixel pitch sarebbe troppo piccolo e si lavorerebbe male. I 26"/27" non sono più definibili monitor, ma TV, e peraltro con tale grandezza è pure difficile usarli per uso consumer in quanto oggettivamente scomodi (e lo dico da possessore di 13", 15", 17", 19", 23", 24", 32", 37", tutti in uso con PC) - oltre ovviamente a avere un costo improponibile (oltre i 500€, più verso i 1000€) che li rende acquistabili solo da una risibile elite. Insomma, tutti hanno la 1920, però non si capisce come mai per determinare la potenza di una scheda i grafici dovremmo considerarli della 2560? E' ovvio in questo caso vinca quella con una dotazione di RAM e larghezza di bus maggiore, e non si veda pienamente l'efficenza dell'architettura. Va bene farli per coloro che poi effettivamente li usano, ma per me e penso per anche il maggior numero di persone, l'interesse verso di essi è nullo (preferisco sapere se a 1920 con AA4x vada meglio una o l'altra), poi ognuno pensa ciò che meglio creda.
Se c'è dell'ironia, non l'ho colta. In ogni caso le mie schede video sono solito modificarle:
a) Pasta termica Artic Silver 5
b) Modifica al BIOS per i voltaggi e frequenze di idle/2d/3d
c) Modifica al BIOS per il PWM ramp della ventolina
d) Modifica alla sezione di alimentazione per accorpare la doppia connessione 1x6+1x6/8 in una singola
Sinceramente, trovo che solo un brand in particolare diventi particolarmente valido (anche e sopratutto lato consumi e rumorosità) dopo queste modifiche (e non ATI, in quanto particolarmente ostica la modifica del BIOS nonché prona a sviluppare problemi, come il flickering video causato dalla differenza del clock RAM 2d/3d, oppure il PWM ramp male regolare in quanto ventoline rumoreggianti anche a bassa velocità, oppure ancora il no-signal causato da problemi del RAMDAC in idle - ma forse sono solo stato sfortunato io - e lo dico da possessore di una HERCULES 9700PRO appesa in sala dentro ad un quadro).
...un operazionale e un lm18 ed eviti di toccare il bios della scheda...il problema non è pero' della scheda in se...ma della ventola che viene montata...mi sembra di intuire comunque che i tuoi crucci siano quindi legati fortemente ai consumi e alle temperature in idle/full...dovresti apprezzare il lavoro svolto per questa scheda sotto questo aspetto con l'introduzione di AMD ZeroCore Power...con questi consumi quasi si puo' spegnere totalmente la ventola in idle...
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/power_idle.gif
si ma se vuoi una scheda da montare in un HTPC prendi direttamente un Llano o aspetti trinity e fai prima, risolvi il problema e ci fai tutto quanto con buone prestazioni, altro che 7970...... cioè 300€ piattaforma htpc e 500€ scheda video? c'è qalcosa che non và :sofico:
si ma se vuoi una scheda da montare in un HTPC prendi direttamente un Llano o aspetti trinity e fai prima, risolvi il problema e ci fai tutto quanto con buone prestazioni, altro che 7970...... cioè 300€ piattaforma htpc e 500€ scheda video? c'è qalcosa che non và :sofico:Dipende se uno ci vuole poi giocare senza compromessi o no :) Ovvio poi che ci si può rivolgere ad una fascia intermedia.
Athlon 64 3000+
23-12-2011, 11:04
Mi sono letto ieri tutte le recensioni e ho visto naturalmente risultati molto contrastanti da recensione a recensione.
Ho notato che in giochi come Deus Ex e Crysis 2 stacca pesantemente anche la GTX580 e in altri giochi le % cambiano anche di parecchio.
Riguardo al discorso driver visto che GCN sarà molto meno dipendente come ottimizzazione rispetto a Cayman c'è la possibilità che gli incrementi come future realese di driver in % sia minore rispetto all'uscita di Cayman.
Forse vi siete dimenticati di una cosa che ai tempi del'uscita della Geforce 3 fu rimarcata e spiega magari anche il divario ridotto rispetto alla GTX580 e cioè i giochi di adesso non sfruttano per niente la potenzialità della scheda.
Infatti in certi benchmark all'aumenterà della risoluzione della risoluzione e della complessità dei giochi la scheda prende il volo.
Altro esempio è HD 5870 vs 4870 che all'inizio c'era uno scarto del 60%,ora dopo oltre 2 anni ho visto giochi dove CypressXT doppia RV770XT.
Magari in futuro con giochi più "pesanti" il divario aumenterà,naturalmente non è detto visto che con le console di mezzo e per via del fatto che la maggioranza dei giochi sono delle conversioni potrebbe non avvenire questo scenario.
Per me il prezzo per le prestazioni che da è troppo alto e dovrebbe costare max 400 euro.
MiKeLezZ
23-12-2011, 11:04
...un operazionale e un lm18 ed eviti di toccare il bios della scheda...il problema non è pero' della scheda in se...ma della ventola che viene montata...mi sembra di intuire comunque che i tuoi crucci siano quindi legati fortemente ai consumi e alle temperature in idle/full...dovresti apprezzare il lavoro svolto per questa scheda sotto questo aspetto con l'introduzione di AMD ZeroCore Power...con questi consumi quasi si puo' spegnere totalmente la ventola in idle...
AMD ZeroCore Power è una funzionalità che mi esalta. Il problema sai qual'è? Io uso SEMPRE il Dual Monitor e NESSUNA recensione da anni a questa parte si è mai preoccupata di verificare come le varie funzionalità di risparmio energetico di idle e superidle delle schede interagiscano con l'uso del multi monitor.
Sono quindi stato a mio malgrado fregato proprio dai mirabolanti proclami delle ATI serie HD5000 per solo constatare l'amara realtà (ma non è che con NVIDIA la situazione cambi molto, seppure effettivamente sia leggermente migliore): fino a che usi un monitor singolo, tutto bene, se invece attacchi il dual monitor, le schede si fottono le varie modalità in idle e lavorano perennemente in 2D (con quindi aggravio di temperature e consumi).
Prima di esaltarmi di questa AMDZeroCore Power gradirei qualcuno si prendesse la briga di verificare l'effettiva usabilità in ambiente desktop consumer di tale modalità.
roccia1234
23-12-2011, 11:12
Dipende se uno ci vuole poi giocare senza compromessi o no :) Ovvio poi che ci si può rivolgere ad una fascia intermedia.
Si ma se vuoi giocare senza compromessi serve anche una cpu con le palle, non un i3, specie se in abbinamento ad una top di gamma.
Si ma se vuoi giocare senza compromessi serve anche una cpu con le palle, non un i3, specie se in abbinamento ad una top di gamma.E' molto relativo: le console lo dimostrano abbastanza bene. Inoltre ricordo le prime soluzioni Shuttle ad adoperare schede di fascia alta o medio alta affiancate da processori adeguati alle loro esigenze. C'è poi chi privilegia soluzioni più fresche ed elettricamente economiche ma non tutti hanno le stesse esigenze o pretese. Quello che voglio dire è che se uno decide di farsi un htpc che serva poi anche per giocare in FullHD (alla risoluzione del tv) con tutti i filtri attivati, con la prospettiva di non dover cambiare scheda per un annetto o due, mica vado a pensare che sbaglia ad andarsi a prendere una scheda di fascia alta o medio alta.
AMD ZeroCore Power è una funzionalità che mi esalta. Il problema sai qual'è? Io uso SEMPRE il Dual Monitor e NESSUNA recensione da anni a questa parte si è mai preoccupata di verificare come le varie funzionalità di risparmio energetico di idle e superidle delle schede interagiscano con l'uso del multi monitor.
Sono quindi stato a mio malgrado fregato proprio dai mirabolanti proclami delle ATI serie HD5000 per solo constatare l'amara realtà (ma non è che con NVIDIA la situazione cambi molto, seppure effettivamente sia leggermente migliore): fino a che usi un monitor singolo, tutto bene, se invece attacchi il dual monitor, le schede si fottono le varie modalità in idle e lavorano perennemente in 2D (con quindi aggravio di temperature e consumi).
Prima di esaltarmi di questa AMDZeroCore Power gradirei qualcuno si prendesse la briga di verificare l'effettiva usabilità in ambiente desktop consumer di tale modalità.
...è un probelma anche di questa serie ma in maniera decisamente piu' ridotta...ma non si puo' certo dire che nvidia faccia meglio della serie 5/6xxx...
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970/images/power_multimon.gif
Fantomatico
23-12-2011, 11:55
Io non capisco i dubbi di diversi utenti sui driver AMD :stordita: ... nn ne vedo il motivo, son solo pregiudizi secondo me: almeno negli ultimi tempi non mi pare di aver notato alcun problema con una vga recente, non capisco proprio tutte le lamentele... non crediate che nVidia sia perfetta sul lato driver, pure lei ha alcune problematiche: per esempio gli ultimi Beta hanno creato alcuni guai in relazione a BF 3, tanto per dire.
Io non capisco i dubbi di diversi utenti sui driver AMD :stordita: ... nn ne vedo il motivo, son solo pregiudizi secondo me: almeno negli ultimi tempi non mi pare di aver notato alcun problema con una vga recente, non capisco proprio tutte le lamentele... non crediate che nVidia sia perfetta sul lato driver, pure lei ha alcune problematiche: per esempio gli ultimi Beta hanno creato alcuni guai in relazione a BF 3, tanto per dire.
Ma sono appunto Beta :fagiano:
Ottima VGA.
Consuma poco, va come una scheggia, e scalda pochissimo.
CMQ RICORDO A TUTTI CHE I DRIVER SONO ANCORA ACERBI. Sempre con gli stessi discorsi quando esce una VGA... Aspettate 1 o 2 release, che a quel 20% in più sulla GTX580 ci si arriva benissimo.
E poi ai livelli di POTENZA MOSTRUOSA a cui siamo arrivati, non vi potete aspettare un'aumento del 50% ad ogni serie di VGA. E' impossibile. Con una 7970 ci si gioca tutto ultra in FULL HD. E' difficile andare meglio di cosi.
E cmq è ovvio che queste schede dimostrino migliorie dalle schede precedenti solo nelle altissime risoluzioni. Sono cosi potenti che alle basse risoluzioni fanno tutte una marea incalcolabile di FPS.
vynnstorm
23-12-2011, 12:21
Randy ha reso bene l'idea, bisogna aspettare i driver nuovi, ora come ora non mi esalta particolarmente... ma da qui a dire che e' un fail ce ne passa.
Wolfhang
23-12-2011, 12:31
interessante recensione sulla scalabilità al variare della CPU...
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-cpu-scaling-performance-review/
Dipende se uno ci vuole poi giocare senza compromessi o no :) Ovvio poi che ci si può rivolgere ad una fascia intermedia.
se vuoi giocare senza compromessi non compri un HTPC... semplice.....
se vuoi giocare senza compromessi non compri un HTPC... semplice.....Aaaah non siamo mica tutti uguali. Stò dicendo che quello che per uno è un compromesso (magari limitarsi alle risoluzioni fullhd o 60 frame al secondo stabili o come minimo) per un altro può non esserlo ;)
Io non ho htpc e non mi interessano ma, ripeto, se uno dovesse scegliere una scheda di fascia alta o medio alta per poter giocare con il proprio htpc sul tv di casa come fosse una console, non gli direi che sbaglia in maniera assoluta.
Aaaah non siamo mica tutti uguali. Stò dicendo che quello che per uno è un compromesso (magari limitarsi alle risoluzioni fullhd o 60 frame al secondo stabili o come minimo) per un altro può non esserlo ;)
Io non ho htpc e non mi interessano ma, ripeto, se uno dovesse scegliere una scheda di fascia alta o medio alta per poter giocare con il proprio htpc sul tv di casa come fosse una console, non gli direi che sbaglia in maniera assoluta.
Non ha alcun senso mettere una scheda top di gamma con un i3 per i lan party, gia una media sarebbe sovradimensionata, ma se alla gente piace dire che un case itx (tornando alle mb 17x17) ospita al suo interno una 580, ma con dimensioni pari ad un case m-ATX (a causa dell'alimentatore che non può essere assolutamente un pico) è felice di farlo, anche se ci sono molti più case matx in grado di ospitare mobo dedicate al gaming di dimensioni compatte.
Bella poi il fatto di editare i bios:
Edito facilmente i bios marca X quindi la vga è ottima,
sono incapace di editare i bios marca Y quindi la vga è pessima. :mc:
Non ha alcun senso mettere una scheda top di gamma con un i3 per i lan party, gia una media sarebbe sovradimensionata, ma se alla gente piace dire che un case itx (tornando alle mb 17x17) ospita al suo interno una 580, ma con dimensioni pari ad un case m-ATX (a causa dell'alimentatore che non può essere assolutamente un pico) è felice di farlo, anche se ci sono molti più case matx in grado di ospitare mobo dedicate al gaming di dimensioni compatte.
Bella poi il fatto di editare i bios:
Edito facilmente i bios marca X quindi la vga è ottima,
sono incapace di editare i bios marca Y quindi la vga è pessima. :mc:Se uno vuole ci mette un processore più potente, nessuno glie lo vieta e come dici, si, le mobo matx da gaming non mancano.
Se uno vuole ci mette un processore più potente, nessuno glie lo vieta e come dici, si, le mobo matx da gaming non mancano.
Sicuro?
Hai controllato la compatibilità delle mobo itx:
la maggiorparte accetta cpu fino ad un certo tpd (a causa della sezione di alimentazione).
La maggiorparte si fermano a cpu di fascia media.
Sicuro?
Hai controllato la compatibilità delle mobo itx:
la maggiorparte accetta cpu fino ad un certo tpd (a causa della sezione di alimentazione).
La maggiorparte si fermano a cpu di fascia media.Ora parliamo di mitx? Zotac ed Evga forse ne fanno mi pare ma non ricordo i modelli...
Eventualmente SX58H7 sempre di Shuttle.
Edit: senza contare che spesso basta un i5 per giocare bene.
Crystal1988
23-12-2011, 13:20
Ottima VGA.
Consuma poco, va come una scheggia, e scalda pochissimo.
CMQ RICORDO A TUTTI CHE I DRIVER SONO ANCORA ACERBI. Sempre con gli stessi discorsi quando esce una VGA... Aspettate 1 o 2 release, che a quel 20% in più sulla GTX580 ci si arriva benissimo.
E poi ai livelli di POTENZA MOSTRUOSA a cui siamo arrivati, non vi potete aspettare un'aumento del 50% ad ogni serie di VGA. E' impossibile. Con una 7970 ci si gioca tutto ultra in FULL HD. E' difficile andare meglio di cosi.
E cmq è ovvio che queste schede dimostrino migliorie dalle schede precedenti solo nelle altissime risoluzioni. Sono cosi potenti che alle basse risoluzioni fanno tutte una marea incalcolabile di FPS.
Mah, insomma..
Sempre prendendo il paniere di recensioni, se si escludono quelle 2 o 3 (fra cui HWUPGRADE) che danno un delta contenuto e considerando le altre decine, la 7970 è più veloce del 50-60% rispetto alla "vecchia" 6970 ...
Certo, bisogna capire quale sia la differenza fra le recensioni.. dubito sia un problema di driver differenti.. ma chissà che non si siano installati male magari.. boh.
la recensione piu' tendenziosa mai letta in vita mia :-O
Tidus.hw
23-12-2011, 16:21
ottima scheda :D aspetto una fascia medio-bassa da 100 euro che vada come questa per cambiare la 4830 :asd:
maurilio968
23-12-2011, 16:22
la recensione piu' tendenziosa mai letta in vita mia :-O
http://www.hwmediagroup.it/redazione/gabriele-burgazzi.php
Gabriele Burgazzi
Nato a Milano, in un mese piuttosto caldo del 1982, coltiva sin da piccino una forte quanto insana passione per lo sport. Gioca a baseball, ci crede, fino a quando una pallinata gli riallinea le rotelle e gli fa capire che forse, non può giocare per sempre. Professionalmente parlando inizia la sua carriera nel mondo del giornalismo informatico nel 2004, cominciando a collaborare per la rivista Pc Open all'epoca proprietà del gruppo editoriale Agepe.
Rimane legato a questa testata fino agli inizi del 2008: Pc Open, come del resto tutte le riviste del vecchio gruppo editoriale vengono vendute in blocco alla corazzata del Sole 24 Ore e da quel punto le prospettive cambiano radicalmente.
Nei primi mesi del 2008 il burbero e chiassoso Gabriele si sposta dall'altra parte della barricata diventando Technical PR per NVIDIA, curando i rapporti con la stampa tecnica, di cui fino a poco tempo prima faceva parte. La mancanza per la scrittura e forse, ma non è ancora sicuro, del rapporto con i lettori lo porta a tornare a vestire i panni del redattore: in sei mesi è ingrassato ma gli calzano ancora a modo. In Hardware Upgrade passa più tempo seduto in laboratorio che alla scrivania, occupandosi dei test di schede video e non solo.
Mah, insomma..
Sempre prendendo il paniere di recensioni, se si escludono quelle 2 o 3 (fra cui HWUPGRADE) che danno un delta contenuto e considerando le altre decine, la 7970 è più veloce del 50-60% rispetto alla "vecchia" 6970 ...
Certo, bisogna capire quale sia la differenza fra le recensioni.. dubito sia un problema di driver differenti.. ma chissà che non si siano installati male magari.. boh.
la recensione piu' tendenziosa mai letta in vita mia :-O
Il problema non è nella volontà di recensire:
Molte recensioni hanno cpu ben più potente di questa, e se una gtx580 alle alte risoluzioni aumenta frame con l'aumentare della frequenza di questa cpu (quindi si potrebbe parlare di cpu limited) con la 7970 il divario di prestazioni si appiattisce, ma, come scritto da Corsini, più in la dovremmo avere una recensione con i7 2960x e la si vedranno maggiori differenze.
una gtx580 alle alte risoluzioni aumenta frame con l'aumentare della frequenza di questa cpuA me risulta che più si alza la risoluzione, meno una VGA dovrebbe essere CPU limited...
roccia1234
23-12-2011, 16:45
A me risulta che più si alza la risoluzione, meno una VGA dovrebbe essere CPU limited...
È così, e lo si vede benissimo in questo link
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-cpu-scaling-performance-review/
postato da wolfhang
Anche in giochi estremamente cpu dipendenti a basse risoluzioni, aumentando la risoluzione i grafico si "spiattella" sempre più.
In alcuni casi avere un athlon x4 645 o un i7 3960x è ininfluente al fine delle prestazioni ingame e in molti più casi la differenza è ridottissima (anche se sarebbero da vedere prima gli fps minimi).
TH4N4TOS
23-12-2011, 16:54
È così, e lo si vede benissimo in questo link
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-cpu-scaling-performance-review/
postato da wolfhang
Anche in giochi estremamente cpu dipendenti a basse risoluzioni, aumentando la risoluzione i grafico si "spiattella" sempre più.
In alcuni casi avere un athlon x4 645 o un i7 3960x è ininfluente al fine delle prestazioni ingame e in molti più casi la differenza è ridottissima (anche se sarebbero da vedere prima gli fps minimi).
Dipende molto dal motore grafico, ma è un discorso valido solamente sui medi, dove però in certi casi avere una cpu potente incide molto. Dov'è la differenza maggiore ? Sugli fps minimi. Avere una cpu a 4GHz e passa implica che l'esperienza di gioco in molti casi, non condizionati dall'utilizzo della ram onboard del sistena, della gpu e dello swap dell'hard disk, sia decisamente più fluida.
Crystal1988
23-12-2011, 18:31
Dipende molto dal motore grafico, ma è un discorso valido solamente sui medi, dove però in certi casi avere una cpu potente incide molto. Dov'è la differenza maggiore ? Sugli fps minimi. Avere una cpu a 4GHz e passa implica che l'esperienza di gioco in molti casi, non condizionati dall'utilizzo della ram onboard del sistena, della gpu e dello swap dell'hard disk, sia decisamente più fluida.
Ma appunto, parliamo sempre di medi e la differenza strana, la vediamo sui medi.. fosse sui minimi capirei senza problema alcuno.
Il problema non è nella volontà di recensire:
Molte recensioni hanno cpu ben più potente di questa, e se una gtx580 alle alte risoluzioni aumenta frame con l'aumentare della frequenza di questa cpu (quindi si potrebbe parlare di cpu limited) con la 7970 il divario di prestazioni si appiattisce, ma, come scritto da Corsini, più in la dovremmo avere una recensione con i7 2960x e la si vedranno maggiori differenze.
Non mi trovi molto d'accordo, ma non per fare il rompi balle, ma faccio una considerazione:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-cpu-scaling-performance-review/1
qui si vede come nei giochi a 1920*1080 le differenze fra un 965X @ 3,75Ghz ed un 2600K @ 5 ghz siano veramente esigue...
Ora HW ha utilizzato un 975 @3,33 Ghz con Turbo attivo.. con turbo attivo le differenze con il 965X impostato a quella maniera, diventano irrisorie.. ma anche senza, sarebbero comunque veramente contenute.. è qui che mi dico:
Ma che min... è successo?
The_Black_Doctor
23-12-2011, 18:45
A me questa scheda sembra un mostro, anche perchè a parte le prestazioni pure che comunque sono ottime, praticamente sono riusciti a tirar fuori una scheda che va molto di + della 6970 ma con praticamente gli stessi consumi, io qui farei un bell' applauso ad AMD, hanno fatto davvero un ottimo lavoro, non vedo l'ora di vedere la risposta di nvidia e vedere cosa riusciranno a fare....
galaverna
23-12-2011, 22:41
bella schedozza, finalmente sono usciti dai fatidici 256bit....ma non dovevano usare le memorie xdr ram?
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-cpu-scaling-performance-review/1[/url]
qui si vede come nei giochi a 1920*1080 le differenze fra un 965X @ 3,75Ghz ed un 2600K @ 5 ghz siano veramente esigue...
Ora HW ha utilizzato un 975 @3,33 Ghz con Turbo attivo.. con turbo attivo le differenze con il 965X impostato a quella maniera, diventano irrisorie.. ma anche senza, sarebbero comunque veramente contenute.. è qui che mi dico:
Ma che min... è successo?
In quella recensione sono state utilizzate delle impostazioni video mostruose addirittura Crysis 2 con il texture pack proprio nell'intenzione di livellare le varie cpu.Per questo l'Atlhon x4 fa gli stessi fps di un i7 3960X,poi vorrei sapere chi mai monterebbe una 7970 su un atlhon.
bella schedozza, finalmente sono usciti dai fatidici 256bit....ma non dovevano usare le memorie xdr ram?Probabilmente hanno ripiegato su memorie più comuni, poi magari si riservano la possibilità di produrre una scheda più evoluta in un secondo momento, chi lo sa. In ogni caso avevano già tentato i 512bit con la HD2900XT ma l'architettura ed il processo produttivo erano troppo limitati.
galaverna
24-12-2011, 01:45
Probabilmente hanno ripiegato su memorie più comuni, poi magari si riservano la possibilità di produrre una scheda più evoluta in un secondo momento, chi lo sa. In ogni caso avevano già tentato i 512bit con la HD2900XT ma l'architettura ed il processo produttivo erano troppo limitati.
serie tutta da scoprire soprattutto la dual gpu :)
presubilmente son venute fuori delle problematiche con quel tipo di ram
Crystal1988
24-12-2011, 04:36
In quella recensione sono state utilizzate delle impostazioni video mostruose addirittura Crysis 2 con il texture pack proprio nell'intenzione di livellare le varie cpu.Per questo l'Atlhon x4 fa gli stessi fps di un i7 3960X,poi vorrei sapere chi mai monterebbe una 7970 su un atlhon.
Certamente, MA 1920*1080 come vedi nella medesima rece, qualunque gioco, sui 4 Intel più potenti, è evidente che sia tutto GPU limited e non CPU limited... motivo per cui torno a ciò che ho detto prima..
gnappoman
24-12-2011, 13:13
ehm scusate l'intromissione,
per me che ho 3 monitor full hd, e vorrei mettere una sola scheda video all'interno del case..
Ha senso spendere poco e prendermi una 6870/6950 flex , o è molto meglio questa 7970 che però costa un botto?
ps.
la 7970 supporta tre monitor "di suo", non è necessario prendere la versione "flex", giusto?
Grz
ehm scusate l'intromissione,
per me che ho 3 monitor full hd, e vorrei mettere una sola scheda video all'interno del case..
Ha senso spendere poco e prendermi una 6870/6950 flex , o è molto meglio questa 7970 che però costa un botto?
ps.
la 7970 supporta tre monitor "di suo", non è necessario prendere la versione "flex", giusto?
Grz
esatto, io cmq andrei di 7970 cosi stai anche sicuro per un bel pezzo ;)
poi dipende se sei disposto a spendere un po piu..
Dre@mwe@ver
24-12-2011, 14:29
Ottima scheda, il rapporto performance/watt è eccellente, anche se mi aspettavo un po' di più.
Prestazioni da urlo, spero che le schede di fascia più bassa abbiano un rapporto prezzo/prestazioni soddisfacente ;)
Zeorymer
24-12-2011, 15:02
Ottima scheda, il rapporto performance/watt è eccellente, anche se mi aspettavo un po' di più.
Prestazioni da urlo, spero che le schede di fascia più bassa abbiano un rapporto prezzo/prestazioni soddisfacente ;)
Vero. Se il rapporto di forza si manterrà come quello attuale rispetto alla serie 6, una 7850 prezzata -invento- sui 150€ sarà il best buy assoluto
A me questa scheda sembra un mostro, anche perchè a parte le prestazioni pure che comunque sono ottime, praticamente sono riusciti a tirar fuori una scheda che va molto di + della 6970 ma con praticamente gli stessi consumi, io qui farei un bell' applauso ad AMD, hanno fatto davvero un ottimo lavoro, non vedo l'ora di vedere la risposta di nvidia e vedere cosa riusciranno a fare....
bel pc in firma :D
ottima la scheda amd ma è chiaro che chi ha già una gtx580 come te aspetterà qualcosina di più potente per upgradare ;)
Probabilmente hanno ripiegato su memorie più comuni, poi magari si riservano la possibilità di produrre una scheda più evoluta in un secondo momento, chi lo sa. In ogni caso avevano già tentato i 512bit con la HD2900XT ma l'architettura ed il processo produttivo erano troppo limitati.
2900xt scheda orribile, un forno, amd-ati ha iniziato la risalita proprio dopo quel flop.
La serie HD2000 è stata una serie fallimentare, ma è stato uno step necessario per raggiungere gli ottimi risultati delle serie 5000 e 6000..
galaverna
24-12-2011, 16:54
bel pc in firma :D
ottima la scheda amd ma è chiaro che chi ha già una gtx580 come te aspetterà qualcosina di più potente per upgradare ;)
2900xt scheda orribile, un forno, amd-ati ha iniziato la risalita proprio dopo quel flop.
anch'io ne ho avute due in cross.....rapporto prestazioni consumi tremendo
anch'io ne ho avute due in cross.....rapporto prestazioni consumi tremendoMa il prezzo era buono almeno :D Io ne ho tre!
Pier2204
24-12-2011, 19:12
Vero. Se il rapporto di forza si manterrà come quello attuale rispetto alla serie 6, una 7850 prezzata -invento- sui 150€ sarà il best buy assoluto
se il rapporto di forza è identico una HD7850 dovrebbe andare come una HD6950 con un consumo nettamente inferiore, alla cifra che hai indicato sarebbe ottimo..
Io invece aspetto la HD7950, che secondo me ha prestazioni di una GTX580 con consumi inferiori e prezzo abbordabile, oppure puntare direttamente alla HD7970...
L'indecisione dipende dal nuovo MS Flight, un simulatore di volo stracazzuto che ha bisogno di notevole potenza, in particolare con 3 monitor messi angolati per avere una visuale a 180°
Zeorymer
24-12-2011, 19:16
se il rapporto di forza è identico una HD7850 dovrebbe andare come una HD6950 con un consumo nettamente inferiore, alla cifra che hai indicato sarebbe ottimo..
Io invece aspetto la HD7950, che secondo me ha prestazioni di una GTX580 con consumi inferiori e prezzo abbordabile, oppure puntare direttamente alla HD7970...
L'indecisione dipende dal nuovo MS Flight, un simulatore di volo stracazzuto che ha bisogno di notevole potenza, in particolare con 3 monitor messi angolati per avere una visuale a 180°
:eek:
Pier2204
24-12-2011, 19:20
:eek:
http://www.youtube.com/watch?v=A3jpG3rv4zI
Quello nel video è esagerato, io mi "accontento" di tre monitor..:D
http://www.youtube.com/watch?v=Rn5kqZoZgf0&feature=related
Zeorymer
24-12-2011, 19:53
http://www.youtube.com/watch?v=A3jpG3rv4zI
Quello nel video è esagerato, io mi "accontento" di tre monitor..:D
http://www.youtube.com/watch?v=Rn5kqZoZgf0&feature=related
Fico. Magari un attimino costoso, ma fico ^_^
DeXter@@
25-12-2011, 11:13
Il gap prestazionale tra la Hd 7970 e la gtx 580 a parte la risoluzione 2560x1600 risulta contenuto.
Tanto vale aspettare la gtx 780!
DeXter@@
25-12-2011, 11:15
Si può sempre optare una seconda scheda HD 6970 e farsi un CF, potrebbere fare al caso mio, oppure aspettare che la 7970 scenda di prezzo una volta presente sul mercato.
Il gap prestazionale tra la Hd 7970 e la gtx 580 a parte la risoluzione 2560x1600 risulta contenuto.
Tanto vale aspettare la gtx 780!Per chi ha una GTX 580 il tuo discorso non fa una piega :)
II ARROWS
25-12-2011, 11:44
http://www.hwmediagroup.it/redazione/gabriele-burgazzi.php
Gabriele Burgazzi
Nato a Milano, in un mese piuttosto caldo del 1982, coltiva sin da piccino una forte quanto insana passione per lo sport. Gioca a baseball, ci crede, fino a quando una pallinata gli riallinea le rotelle e gli fa capire che forse, non può giocare per sempre. Professionalmente parlando inizia la sua carriera nel mondo del giornalismo informatico nel 2004, cominciando a collaborare per la rivista Pc Open all'epoca proprietà del gruppo editoriale Agepe.
Rimane legato a questa testata fino agli inizi del 2008: Pc Open, come del resto tutte le riviste del vecchio gruppo editoriale vengono vendute in blocco alla corazzata del Sole 24 Ore e da quel punto le prospettive cambiano radicalmente.
Nei primi mesi del 2008 il burbero e chiassoso Gabriele si sposta dall'altra parte della barricata diventando Technical PR per NVIDIA, curando i rapporti con la stampa tecnica, di cui fino a poco tempo prima faceva parte. La mancanza per la scrittura e forse, ma non è ancora sicuro, del rapporto con i lettori lo porta a tornare a vestire i panni del redattore: in sei mesi è ingrassato ma gli calzano ancora a modo. In Hardware Upgrade passa più tempo seduto in laboratorio che alla scrivania, occupandosi dei test di schede video e non solo.HAAHAHAHAHAHAHA
Ora si spiegano molte cose.
Pier2204
25-12-2011, 13:08
Il gap prestazionale tra la Hd 7970 e la gtx 580 a parte la risoluzione 2560x1600 risulta contenuto.
Tanto vale aspettare la gtx 780!
E che fine ha fatto la GTX 680 ?..:D
..dato che ci siamo si può aspettare la HD9970 ..e quando uscirà aspetteremo la GTX 1080...e poi la HD10970 ..
io aspetto..:O
Crystal1988
25-12-2011, 14:53
Il gap prestazionale tra la Hd 7970 e la gtx 580 a parte la risoluzione 2560x1600 risulta contenuto.
Tanto vale aspettare la gtx 780!
Si può sempre optare una seconda scheda HD 6970 e farsi un CF, potrebbere fare al caso mio, oppure aspettare che la 7970 scenda di prezzo una volta presente sul mercato.
Per chi ha una GTX 580 il tuo discorso non fa una piega :)
E che fine ha fatto la GTX 680 ?..:D
..dato che ci siamo si può aspettare la HD9970 ..e quando uscirà aspetteremo la GTX 1080...e poi la HD10970 ..
io aspetto..:O
Dipende: nel senso.. oltre al fatto che è evidente il problema recensioni (in ALCUNE recensioni abbiamo un +5% sulla 580 e un + 10 o 15 al massimo su una 6970 ma in TANTISSIME si ha un +20 e un + 40/50 sempre in un Full HD) bisogna vederne i bisogni, se uno vuole l'ultimo grido secondo me ci sta questo acquisto, se uno arriva da 580 invece sarebbe solo uno sfizio ovviamente.. a meno che voglia mette un crossfire allora in tal caso, il gioco potrebbe valere la candela.
Comunque aspetterei un attimo per osservare possibili problematiche di driver e capire perché solo 2 o 3 recensioni danno risultati "strani" .. ovvio che sarebbe bello se qualcuno si mettesse a fare i test facendo un pò di screen.
Pier2204
25-12-2011, 16:20
Dipende: nel senso.. oltre al fatto che è evidente il problema recensioni (in ALCUNE recensioni abbiamo un +5% sulla 580 e un + 10 o 15 al massimo su una 6970 ma in TANTISSIME si ha un +20 e un + 40/50 sempre in un Full HD) bisogna vederne i bisogni, se uno vuole l'ultimo grido secondo me ci sta questo acquisto, se uno arriva da 580 invece sarebbe solo uno sfizio ovviamente.. a meno che voglia mette un crossfire allora in tal caso, il gioco potrebbe valere la candela.
Comunque aspetterei un attimo per osservare possibili problematiche di driver e capire perché solo 2 o 3 recensioni danno risultati "strani" .. ovvio che sarebbe bello se qualcuno si mettesse a fare i test facendo un pò di screen.
Il mio era un post ironico, se dovessi basarmi su cosa faccio con il PC di casa mi basta la mia HD5870 che ancora va stupendamente, ma per un mio sfizio su una cosa particolare sono interessato alla HD7970..
naturalemnte aspetto un pò per vedere a che prezzo collocano la HD7950 e se il prezzo di lancio quando ci saranno volumi significativi calerà un po, ma non aspetto 4 mesi la GTX680 o come si chiamerà..
Totenrune
25-12-2011, 17:15
Eccotelo :D
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970/9.html
Non sono fan boy di nvidia ma sapendo come lavorano, la contro parte ha già vinto e vedrai che tirerà fuori una singola gpu che supererà prestazioni della 6990....
AMD fail di nuovo purtroppo, perche il + 20% di prestazioni rispetto la gtx 580 che hanno dichiarato si è rivelato un 10% e a volte anche inferiore.
Dopo aver letto benchmark in giro sulla 7970, ho capito che la gtx 580 si conferma ancora molto longeva ed a volte arriva anche a superare la hd 7970 con pochi fps...
il mercato si stringe e i prezzi dovrebbero scendere verso febbraio, come al solito...
ognuno qui puo dire la sua, ed io ti dico che non guardo consumi ma solo prestazioni, e specie tu che hai letto benissimo la recensione hai letto anche che sono ben 33% in+ di Stream processors (ammesso che tu sappia cosa siano :D ), i bit a 384 e che le temperature arrivano anche over 80° in un case mid e che la ventola si sente eccome. Poi sai anche benissimo che un gamer ( visto che è una vga per gaming) serio non guarda tutte le cavolatine tipo eye finity, hd3d o altro ma guarda le prestazioni e a quale livello di dettaglio.
Tutte le altre funzioni sono opzioni implementate per attirare l'acquirente.
Vabbhe ma che ci puoi fare, è solo un vostro grande difetto essere permalosi e leggermente flamer per voi fanboy AMD.
Non imparerete mai ad essere obiettivi.
No ma poi dimmi in italia quanti sono ad avere una config "GAMING" multimonitor comprata con i soldi propri a fine di giocarci tutti i giorni da normale gamer.... forse mi basta una mano per contarli ?
bhe certo se vogliamo metterci le config multi monitor per FSX con tanto di cabinato allora potrei capire, ma di pazzi e amanti del genere in italia ce ne sono sempre pochi.
Poi il vostro castrato modo di ragionare non vi fa capire che per fail si dice anche quello che uno dichiara e poi si rivela tutto un'altro mondo....
AMD ha dichiarato, o chi ne ha fatto slide, un + 20 % di prestazioni rispetto la gtx 580
un + 60% in tesselation
invece la media in full hd quanté? ahhhh si circa 6,5%
veramente usless la tua critica o flame e ti ripeto che per me è un fail visto che dopo un anno di uscita della gtx 580 siamo riusciti ad avere solo questo. FAIL!
E' come un evento a sorpresa: ogni tanto spunta qualcuno a dire idiozie senza confini come queste.
E' come un evento a sorpresa: ogni tanto spunta qualcuno a dire idiozie senza confini come queste.
Beh, neanche da calcolare a dire il vero.
e specie tu che hai letto benissimo la recensione hai letto anche che sono ben 33% in+ di Stream processors (ammesso che tu sappia cosa siano :D )
i bit a 384 e che le temperature arrivano anche over 80° in un case mid e che la ventola si sente eccome.
Che volendo essere precisi si potrebbe chiamare ampiezza di bus per le memorie da 384bit, piuttosto che i bit a 384, il che fa pensare che probabilmente sia lui a non sapere di cosa stà parlando.
Athlon 64 3000+
25-12-2011, 18:53
Tanti auguri di buon natale a tutti! :)
Crystal1988
25-12-2011, 19:14
Il mio era un post ironico, se dovessi basarmi su cosa faccio con il PC di casa mi basta la mia HD5870 che ancora va stupendamente, ma per un mio sfizio su una cosa particolare sono interessato alla HD7970..
naturalemnte aspetto un pò per vedere a che prezzo collocano la HD7950 e se il prezzo di lancio quando ci saranno volumi significativi calerà un po, ma non aspetto 4 mesi la GTX680 o come si chiamerà..
Guarda, io sono ancora ad una vetusta 4890 Vapor-X e ancora tutto sommato non sento tutto quel bisogno :)
Sarei molto più felice se mi facessero un box esterno per vga che usi Light peak per lo Z2 o almeno che facciano un box esterno vga che utilizzi USB 3.0 XD
yossarian
25-12-2011, 19:38
2048 sp tanti? In realtà se facciamo la conta degli SP di cayman scopriamo che gli stream processor a transistor sono ridotti. Se li paragoniamo a Barts con i suoi 1120 SP e 1,7 Miliardi di transistor...beh si potrebbe ipotizzare una gpu da 3000 sp con architettura vliw.
Ad essere obiettivi la gpu non è stata pensata solo per il game. Quando ho letto le specifiche mi ero chiesto se effettivamente fosse la hd7970 e non la hd7870 (ma il bus sovradimensionato mi ha tolto ogni dubbio nel giro di qualche secondo). Da una generazione all'altra passare da 1536 a 2048 mi sembrava un incremento davvero modesto soprattutto se si connsidera che negli ultimi anni il numero delle ALU ha seguito questo andazzo 320>800>1600/1536> ci si aspetterebbe almeno 2800 sp... E tu dici che 2048 sia tanti...ma
L'ho detto già: Imho il vliw4-5 in game a parità di superficie è la migliore architettura in ambito game peccato che le prestazioni nel GPGPU non siano all'altezza delle aspettative.
In chiave Fusion è un progetto che può dire molto in futuro, questa è in definitiva la prima GPU AMD dopo l'acquisizione di ATI
nel passaggio dalle alu di tipo vliw a queste di tipo simd c'è stato un incremento della complessità dei circuiti di controllo e gestione delle unità funzionali. Non è più il compilatore a svolgere gran parte del lavoro atto ad ottenere il massimo parallelismo ma il carico maggiore di lavoro è, adesso, affidato all'hardware. In cayman c'erano blocchi di tipo SIMD composti, ciascuno, da 16 gruppi di 4 alu di tipo vliw (per cui il compilatore doveva occuparsi di cercare il maggior numero di istruzioni indipendenti da far girare in parallelo). In tahiti, ogni CU è composta da 4 alu vettoriali, ognuna delle quali è un'unità di tipo SIMD ed è vista come una singola alu. Quindi, una prima differenza è che il compilatore gioca un ruolo molto meno determinante, poichè lo scheduling avviene in hardware tra le 4 alu del CU.
Per quanto riguarda il bus, la sua ampiezza è legata al quantitativo di memoria utilizzato: ogni canale di comunicazione è ampio 64 bit; ogni canale può gestire, in maniera efficiente, 2 chip di ram. Ogni chip ha 256 MB.
Con questa tua affermazione parti dal presupposto che i transistor in una moderna GPU siano impiegati per la loro quasi totalità negli stream processors, ma così non è. Le cache, tipicamente, sono il componente che riveste un peso molto elevato in termini di transistor counts e in Tahiti ce ne sono numerose
in realtà è proprio così se si considera che, nel caso di tahiti, l'equivalente di uno SP è un CU mentre quelli che vengono chiamati SP e cuda core, o quant'altro, sono solo alu :D .
Di fatto, l'aumento della complessità rispetto a NI è dovuto, in primo luogo, all'aumento della complessità dei circuiti logici, di controllo, clock, trasmissione, ecc.
Guarda dall'articolo Di anand si legge questo: As is the case with Cayman's SPs, the SIMD is capable of a number of different integer and floating point operations. AMD has not gone into fine detail yet of what those are, but we’re expecting something similar to Cayman with the possible exception of how transcendentals are handled.
Ovvero gli sp possono eseguire grosso modo le stesse operazioni, quindi la potenza computazionale bruta per sp è confrontabile.
In spiccioli un Cayman a 28nm con 4 e rotti miliardi di transistor potrebbe andare di più (ma non certamente pari all'incremento di SP), peccato che in ottica gpgpu non ci sarebbe stato nessun passo in avanti (senza contare le migliorie apportate alla tessellation).
Guarda, secondo me proprio in virtù delle migliori prestazioni per mmq offerto dal vliw4 la fascia bassa userà la vecchia architettura. Poi felice di sbagliarmi
è confrontabile a livello di potenza di calcolo teorica ma non a livello di logica di funzionamento: NI pprivilegia l'ILP (instruction level parallelism): ogni SIMD elabora 16 istruzioni di uno stesso thread, per un totale di 64 operazioni elementari per ciclo. SI privilegia il TLP (thread level parallelism): ogni CU elabora 4 istruzioni ognuna appartenente ad un diverso thread, per un totale di 64 operazioni elementari per ciclo. I perchè di questo cambio di rotta sono presto detti: all'aumentare del numero di SIMD, l'architettura vliw diventa estremamente complessa a livello di compilazione e l'ottimizzazione risulta sempre più difficoltosa; questo tipo di logica di funzionamento si "sposa" meglio con l'integrazione in un SOC cpu+gpu; in ambito "calcolo scientifico" un maggior TLP è meglio di un maggior ILP.
Secondo me oggi non è possibile aspettarsi salti prestazionali doppi rispetto a qualche anno fa, siamo gia a dei limiti elevati, risoluzioni da 2.560 X 1.600, i salti come la GTX8800 o la HD5970 saranno sempre meno imho.
Ci saranno più ottimizzazioni, lavoro sull'eficenza energetica, qualità dell'immagine piuttosto che la prestazione pura fine a se stessa.
Intanto, come qualcuno ha fatto notare, a parte i soliti pochi appassionati del bench o di configurazioni multimonitor, (che comunque qui è il suo punto di forza) i giochi sfruttabili sono veramente pochi, quindi è giusto puntare sull'efficenza energetica a parità di prestazioni.
Oggi abbiamo prestazioni migliori e consumi inferiori, per ma hanno fatto centro.
AMD ha sempre fatto così e secondo me il mercato l'ha premiata.
Sinceramente a me che faccia il 100% in più di una HD6970 o di una GTX 580 consumando come una turbina a gas (tipo 480 di lontana memoria) non mi interessa...
i salti prestazionali si sono avuti in corrispondenza di cambi radicali nell'architettura e i cambi radicali nell'architettura si sono avuti in corrispondenza di cambi radicali nelle API di riferimento. Questo oggi non succede e non accadrà in futuro
Architettura nuova ? questo non è mica vero, l'approccio è sempre quello di sempre, un caimano con le stesse specifiche avrebbe avuto le stesse prestazioni identiche.
Questa architettura è nuova quanto lo è stata Bulldozer con il Phenom cioè uguale.
Gli stream sono dello stesso tipo, la disposizione dei componenti più o meno è uguale e il profilo delle specifiche è lo stesso.
Architettura nuova a casa mia significa passare ad esempio fra Nvidia G70 a G80 oppure da ATI RV570 a RV600, non di certo queste "rivisitazioni", spacciata per architetture nuove.
il fatto che ogni SIMD esegua, teoricamente, lo stesso numero di operazioni per ciclo, non significa che non si sia di fronte ad una nuova architettura. La logica di funzionamento è stata modificata in modo sostanziale e questo è già più che sufficiente per parlare di novità.
Colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti :)
Athlon 64 3000+
25-12-2011, 21:49
Mi fa piacere che sei tornato a postare dopo diverso tempo riguardo alle GPU.
Interessante la parte che spiega le novità su Tahiti.
Piccolo OT,riusciresti per favore a svuotare la tua posta privata perchè avrei da chiederti tramite messaggi privati domande arretrate di circa un'anno su Cayman e Cypress.
Inoltre tanti auguri di buon natale anche a te.
galaverna
25-12-2011, 23:23
nel passaggio dalle alu di tipo vliw a queste di tipo simd c'è stato un incremento della complessità dei circuiti di controllo e gestione delle unità funzionali. Non è più il compilatore a svolgere gran parte del lavoro atto ad ottenere il massimo parallelismo ma il carico maggiore di lavoro è, adesso, affidato all'hardware. In cayman c'erano blocchi di tipo SIMD composti da, ciascuno, da 16 gruppi di 4 alu di tipo vliw (per cui il compilatore doveva occuparsi di cercare il maggior numero di istruzioni indipendenti da far girare in parallelo). In tahiti, ogni CU è composta da 4 alu vettoriali, ognuna delle quali è un'unità di tipo SIMD ed è vista come una singola alu. Quindi, una prima differenza è che il compilatore gioca un ruolo molto meno determinante, poichè lo scheduling avviene in hardware tra le 4 alu del CU.
Per quanto riguarda il bus, la sua ampiezza è legata al quantitativo di memoria utilizzato: ogni canale di comunicazione è ampio 64 bit; ogni canale può gestire, in maniera efficiente, 2 chip di ram. Ogni chip ha 256 MB.
in realtà è proprio così se si considera che, nel caso di tahiti, l'equivalente di uno SP è un CU mentre quelli che vengono chiamati SP e cuda core, o quant'altro, sono solo alu :D .
Di fatto, l'aumento della complessità rispetto a NI è dovuto, in primo luogo, all'aumento della complessità dei circuiti logici, di controllo, clock, trasmissione, ecc.
è confrontabile a livello di potenza di calcolo teorica ma non a livello di logica di funzionamento: NI pprivilegia l'ILP (instruction level parallelism): ogni SIMD elabora 16 istruzioni di uno stesso thread, per un totale di 64 operazioni elementari per ciclo. SI privilegia il TLP (thread level parallelism): ogni CU elabora 4 istruzioni ognuna appartenente ad un diverso thread, per un totale di 64 operazioni elementari per ciclo. I perchè di questo cambio di rotta sono presto detti: all'aumentare del numero di SIMD, l'architettura vliw diventa estremamente complessa a livello di compilazione e l'ottimizzazione risulta sempre più difficoltosa; questo tipo di logica di funzionamento si "sposa" meglio con l'integrazione in un SOC cpu+gpu; in ambito "calcolo scientifico" un maggior TLP è meglio di un maggior ILP.
i salti prestazionali si sono avuti in corrispondenza di cambi radicali nell'architettura e i cambi radicali nell'architettura si sono avuti in corrispondenza di cambi radicali nelle API di riferimento. Questo oggi non succede e non accadrà in futuro
il fatto che ogni SIMD esegua, teoricamente, lo stesso numero di operazioni per ciclo, non significa che non si sia di fronte ad una nuova architettura. La logica di funzionamento è stata modificata in modo sostanziale e questo è già più che sufficiente per parlare di novità.
Colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti :)
ora è un pò piu chiaro :) thanks
yossarian
26-12-2011, 01:21
Mi fa piacere che sei tornato a postare dopo diverso tempo riguardo alle GPU.
Interessante la parte che spiega le novità su Tahiti.
Piccolo OT,riusciresti per favore a svuotare la tua posta privata perchè avrei da chiederti tramite messaggi privati domande arretrate di circa un'anno su Cayman e Cypress.
Inoltre tanti auguri di buon natale anche a te.
ciao Athlon, tecnicamente parlando non sono "tornato a postare" ma solo a salutare i vecchi amici del forum di schede video e fare loro gli auguri di buone feste. Ho cancellato un paio di pvt, quindi puoi contattarmi quando vuoi. Un saluto :)
Athlon 64 3000+
26-12-2011, 09:42
ciao Athlon, tecnicamente parlando non sono "tornato a postare" ma solo a salutare i vecchi amici del forum di schede video e fare loro gli auguri di buone feste. Ho cancellato un paio di pvt, quindi puoi contattarmi quando vuoi. Un saluto :)
Capito,appena riesco ti mando un pvt per chiederti le info.
ciao Athlon, tecnicamente parlando non sono "tornato a postare" ma solo a salutare i vecchi amici del forum di schede video e fare loro gli auguri di buone feste. Ho cancellato un paio di pvt, quindi puoi contattarmi quando vuoi. Un saluto :)
Peccato yos, io mi ricordo di te e i tuoi post erano istruttivi da paura......
ciao Athlon, tecnicamente parlando non sono "tornato a postare" ma solo a salutare i vecchi amici del forum di schede video e fare loro gli auguri di buone feste. Ho cancellato un paio di pvt, quindi puoi contattarmi quando vuoi. Un saluto :)
Yoss fa sempre piacere vederti scrivere :) Tanti auguri anche a te!!! Un saluto!
Pier2204
26-12-2011, 15:55
i salti prestazionali si sono avuti in corrispondenza di cambi radicali nell'architettura e i cambi radicali nell'architettura si sono avuti in corrispondenza di cambi radicali nelle API di riferimento. Questo oggi non succede e non accadrà in futuro
Colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti :)
E' esattamente ciò che intendevo, in risposta a qualcuno che si aspettava un raddoppio piè pari rispetto la generazione precedente.
Qui c'è stato un cambio di architettura e un die shrink a 28nm, ma il settore grafico è abbastanza maturo per aspettarsi salti in avanti in luogo di miglioramenti e affinamenti.
Buone feste anche a te :)
yossarian
26-12-2011, 17:56
E' esattamente ciò che intendevo, in risposta a qualcuno che si aspettava un raddoppio piè pari rispetto la generazione precedente.
Qui c'è stato un cambio di architettura e un die shrink a 28nm, ma il settore grafico è abbastanza maturo per aspettarsi salti in avanti in luogo di miglioramenti e affinamenti.
Buone feste anche a te :)
infatti c'è stato un cambio di architettura, però non in direzione da giustificare un raddoppio delle prestazioni, anzi.....
Mi spiego con qualche esempio: nel passaggio dal R200 a R300 si è passati dalla concezione che il multitexturing si facesse sfruttando la profondità della pipeline di texturing all'idea che si potesse fare in una singola passata ma sfruttando più cicli di clock, immagazzinando i risultati delle elaborazioni intermedie all'interno di registri temporanei. Questo ha permesso di alleggerire la sezione preposta al texturing a vantaggio di quella che si occupa delle operazioni di pixel e vertex shading e di passare da un'architettura 4x2 ad una 8x1 (ovvero con 8 pipeline di rendering in luogo delle 4 tradizionali, introdotte da nVidia con NV15). In realtà non si trattava di un'idea nuova, poichè era già stata adottata da powewrvr con i chip kyro e kyro2 ma, dopo di allora, non aveva avuto seguito.
Da r300 a r420 c'è stato il semplice raddoppio delle unità di calcolo.
Da r4x0 a r5x0, invece, in virtù dell'aumentata complessità delle operazioni matematiche, si è aumentata la profondità delle pipeline di rendering con particolare attenzione, in particolare con r580, alle unità di pixel shading. Altra novità, il diversotipo di bus adottato, ovvero un anello chiuso che serviva a diminuire le latenze degli accessi in menoria, riducendo il lavoro del memory controller.
Poi c'è stato il passaggio agli shader unificati, con r600 che era un chip che non sarebbe dovuto uscire, per lo meno, non con quel processo produttivo (il problema è che era pronta l'architettura ma non il processo produttivo). Il guadagno prestazionale non è stato importante per due ragioni: il SW era ancora pensato per chip a shader dedicati e la potenza di calcolo era non tanto diversa da quella di R580.
Dalla sertie 48x0 alla serie 58x0 c'è stato un raddoppio delle unità di calcolo, oltre ad altre ottimizzazioni, in particolare sulle cache.
Dalla serie 5xx0 alla serie 6xx0 non c'è stato un incremento delle unità funzionali, anzi il loro numero è diminuito, ma c'è stato un aumento delle unità SIMD che ha permesso al chip di poter elaborare più thread per ciclo rispetto alla generazione precedente, anche se il numero di cicli per elaborazione, in alcuni casi, era destinato ad aumentare.
In questo caso, invece, il cambio di architettura è, ancora una volta mirata ad aumentare la TLP mentre, dal punto di visat della capacità di calcolo pura non c'è stato un raddoppio delle prestazioni. Il fatto di aver reso il chip meno dipendente dalle ottimizzazioni del compiler serve a rendere le performance più prevedibili e emno altalenenti rispetto alle alu di tipo vliw. Ovviamente, anche le alu vettoriali hanno i loro punti deboli a livello di efficienza. Diciamo che è un po' un ritorno al passato (r300 aveva alu vettoriali) ma non solo: le alu vettoriali a 16 canali sono state prese in considerazione anche da intel con larrabee che era stato pensato principalmente per il calcolo "scientifico". Per quanto riguarda le prestazioni in ambito grafico, un'architettura con alu vliw è buona quanto se non migliore di una con alu vettoriali ma è più difficile da ottimizzare soprattutto all'aumentare del numero di unità di calcolo.
galaverna
26-12-2011, 19:43
infatti c'è stato un cambio di architettura, però non in direzione da giustificare un raddoppio delle prestazioni, anzi.....
Mi spiego con qualche esempio: nel passaggio dal R200 a R300 si è passati dalla concezione che il multitexturing si facesse sfruttando la profondità della pipeline di texturing all'idea che si potesse fare in una singola passata ma sfruttando più cicli di clock, immagazzinando i risultati delle elaborazioni intermedie all'interno di registri temporanei. Questo ha permesso di alleggerire la sezione preposta al texturing a vantaggio di quella che si occupa delle operazioni di pixel e vertex shading e di passare da un'architettura 4x2 ad una 8x1 (ovvero con 8 pipeline di rendering in luogo delle 4 tradizionali, introdotte da nVidia con NV15). In realtà non si trattava di un'idea nuova, poichè era già stata adottata da powewrvr con i chip kyro e kyro2 ma, dopo di allora, non aveva avuto seguito.
Da r300 a r420 c'è stato il semplice raddoppio delle unità di calcolo.
Da r4x0 a r5x0, invece, in virtù dell'aumentata complessità delle operazioni matematiche, si è aumentata la profondità delle pipeline di rendering con particolare attenzione, in particolare con r580, alle unità di pixel shading. Altra novità, il diversotipo di bus adottato, ovvero un anello chiuso che serviva a diminuire le latenze degli accessi in menoria, riducendo il lavoro del memory controller.
Poi c'è stato il passaggio agli shader unificati, con r600 che era un chip che non sarebbe dovuto uscire, per lo meno, non con quel processo produttivo (il problema è che era pronta l'architettura ma non il processo produttivo). Il guadagno prestazionale non è stato importante per due ragioni: il SW era ancora pensato per chip a shader dedicati e la potenza di calcolo era non tanto diversa da quella di R580.
Dalla sertie 48x0 alla serie 58x0 c'è stato un raddoppio delle unità di calcolo, oltre ad altre ottimizzazioni, in particolare sulle cache.
Dalla serie 5xx0 alla serie 6xx0 non c'è stato un incremento delle unità funzionali, anzi il loro numero è diminuito, ma c'è stato un aumento delle unità SIMD che ha permesso al chip di poter elaborare più thread per ciclo rispetto alla generazione precedente, anche se il numero di cicli per elaborazione, in alcuni casi, era destinato ad aumentare.
In questo caso, invece, il cambio di architettura è, ancora una volta mirata ad aumentare la TLP mentre, dal punto di visat della capacità di calcolo pura non c'è stato un raddoppio delle prestazioni. Il fatto di aver reso il chip meno dipendente dalle ottimizzazioni del compiler serve a rendere le performance più prevedibili e emno altalenenti rispetto alle alu di tipo vliw. Ovviamente, anche le alu vettoriali hanno i loro punti deboli a livello di efficienza. Diciamo che è un po' un ritorno al passato (r300 aveva alu vettoriali) ma non solo: le alu vettoriali a 16 canali sono state prese in considerazione anche da intel con larrabee che era stato pensato principalmente per il calcolo "scientifico". Per quanto riguarda le prestazioni in ambito grafico, un'architettura con alu vliw è buona quanto se non migliore di una con alu vettoriali ma è più difficile da ottimizzare soprattutto all'aumentare del numero di unità di calcolo.
bella panoramica;)
infatti c'è stato un cambio di architettura, però non in direzione da giustificare un raddoppio delle prestazioni, anzi.....
Mi spiego con qualche esempio: nel passaggio dal R200 a R300 si è passati dalla concezione che il multitexturing si facesse sfruttando la profondità della pipeline di texturing all'idea che si potesse fare in una singola passata ma sfruttando più cicli di clock, immagazzinando i risultati delle elaborazioni intermedie all'interno di registri temporanei. Questo ha permesso di alleggerire la sezione preposta al texturing a vantaggio di quella che si occupa delle operazioni di pixel e vertex shading e di passare da un'architettura 4x2 ad una 8x1 (ovvero con 8 pipeline di rendering in luogo delle 4 tradizionali, introdotte da nVidia con NV15). In realtà non si trattava di un'idea nuova, poichè era già stata adottata da powewrvr con i chip kyro e kyro2 ma, dopo di allora, non aveva avuto seguito.
Da r300 a r420 c'è stato il semplice raddoppio delle unità di calcolo.
Da r4x0 a r5x0, invece, in virtù dell'aumentata complessità delle operazioni matematiche, si è aumentata la profondità delle pipeline di rendering con particolare attenzione, in particolare con r580, alle unità di pixel shading. Altra novità, il diversotipo di bus adottato, ovvero un anello chiuso che serviva a diminuire le latenze degli accessi in menoria, riducendo il lavoro del memory controller.
Poi c'è stato il passaggio agli shader unificati, con r600 che era un chip che non sarebbe dovuto uscire, per lo meno, non con quel processo produttivo (il problema è che era pronta l'architettura ma non il processo produttivo). Il guadagno prestazionale non è stato importante per due ragioni: il SW era ancora pensato per chip a shader dedicati e la potenza di calcolo era non tanto diversa da quella di R580.
Dalla sertie 48x0 alla serie 58x0 c'è stato un raddoppio delle unità di calcolo, oltre ad altre ottimizzazioni, in particolare sulle cache.
Dalla serie 5xx0 alla serie 6xx0 non c'è stato un incremento delle unità funzionali, anzi il loro numero è diminuito, ma c'è stato un aumento delle unità SIMD che ha permesso al chip di poter elaborare più thread per ciclo rispetto alla generazione precedente, anche se il numero di cicli per elaborazione, in alcuni casi, era destinato ad aumentare.
In questo caso, invece, il cambio di architettura è, ancora una volta mirata ad aumentare la TLP mentre, dal punto di visat della capacità di calcolo pura non c'è stato un raddoppio delle prestazioni. Il fatto di aver reso il chip meno dipendente dalle ottimizzazioni del compiler serve a rendere le performance più prevedibili e emno altalenenti rispetto alle alu di tipo vliw. Ovviamente, anche le alu vettoriali hanno i loro punti deboli a livello di efficienza. Diciamo che è un po' un ritorno al passato (r300 aveva alu vettoriali) ma non solo: le alu vettoriali a 16 canali sono state prese in considerazione anche da intel con larrabee che era stato pensato principalmente per il calcolo "scientifico". Per quanto riguarda le prestazioni in ambito grafico, un'architettura con alu vliw è buona quanto se non migliore di una con alu vettoriali ma è più difficile da ottimizzare soprattutto all'aumentare del numero di unità di calcolo.
ciao yoss, è un piacere rileggerti. A proposito dell'ultima parte della tua panoramica, secondo te è verosimile che AMD divida i due tipi di architetture a seconda delle fasce di prezzo, con VLIW per la fascia medio bassa e SIMD per quella alta? Se non ricordo male i chip VLIW sono più economici da produrre, o sbaglio?
yossarian
27-12-2011, 18:49
ciao yoss, è un piacere rileggerti. A proposito dell'ultima parte della tua panoramica, secondo te è verosimile che AMD divida i due tipi di architetture a seconda delle fasce di prezzo, con VLIW per la fascia medio bassa e SIMD per quella alta? Se non ricordo male i chip VLIW sono più economici da produrre, o sbaglio?
dipende se gli sono avanzati chip delle serie precedenti :D
I costi di un chip dipendono da tanti fattori; inizialmente ci sono quelli di ricerca e sviluppo relativi ad architetture e materiali, poi quelli relativi alle ottimizzazioni del layout del chip, soprattutto in caso di cambio di processo produttivo, infine i costi di realizzazione veri e propri e, in quest'ottica, ammesso di aver ammortizzato gli altri, chip più piccoli costano meno perchè da un wafer ne ricavi di più. L'architettura vliw è più economica solo perchè permette di infilkare più unità funzionali all'interno di un chip, a parità di area, rispetto, ad esempio, alle unità vettoriali di tahiti o, ancora di più, a quelle superscalari scelte da nVidia.
Tenere entrambe le architetture significa dover ottimizzare i driver per tutte e due e non so quanto sia conveniente
ciao Athlon, tecnicamente parlando non sono "tornato a postare" ma solo a salutare i vecchi amici del forum di schede video e fare loro gli auguri di buone feste. Ho cancellato un paio di pvt, quindi puoi contattarmi quando vuoi. Un saluto :)
Tanti auguri anche a te Yoss è un vero piacere rileggerti :)
Tenere entrambe le architetture significa dover ottimizzare i driver per tutte e due e non so quanto sia conveniente
Beh ma non penso smettano di supportare improvvisamente le varie HD4x00/HD5x00/HD6x00 solo perchè è uscita la serie 7x00, poi per fascia medio bassa non credo ci sia molto da ottimizzare..si comunque bisogna vedere se siano avanzati chip o meno :p
galaverna
28-12-2011, 02:34
Beh ma non penso smettano di supportare improvvisamente le varie HD4x00/HD5x00/HD6x00 solo perchè è uscita la serie 7x00, poi per fascia medio bassa non credo ci sia molto da ottimizzare..si comunque bisogna vedere se siano avanzati chip o meno :p
magari riusano gli avanzi della 7500 :D :p
Nel frattempo pare che questa HD 7970 sia una scheda da record per quanto riguarda l'OC, a ragione del fatto che Amd si è tenuta buon margine.
Per chi non avesse già letto, link (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-overclock-guide/).
roccia1234
28-12-2011, 11:06
Nel frattempo pare che questa HD 7970 sia una scheda da record per quanto riguarda l'OC, a ragione del fatto che Amd si è tenuta buon margine.
Per chi non avesse già letto, link (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-overclock-guide/).
Alla faccia di chi diceva che era tirata per il collo :asd:
Alla faccia di chi diceva che era tirata per il collo :asd:Non può dirlo neanche ora :asd: Quando ci saranno i pcb custom se ne vedranno delle belle.
Ale55andr0
28-12-2011, 13:10
Piu' vedo certi test, piu' a mio avviso si sono tenuti un margine esagerato, ste GPU sono impressionanti, andrebbero lasciate a briglia sciolta, così mi sembrano dei motori castrati dalla centralina :asd:
La cosa che mi lascia perplesso è che, da quanto si diceva, i l processo produttivo di queste schede non era HP (non ancora messo a punto), ma un LP.
Mi sarei quindi aspettato frequenze persino più basse della generazione precedente, invece pare si salga più in alto senza troppo sforzo.
A meno che non mi ricordi male, quindi, mi chiedo cosa cambierà con l'utilizzo dei processi High Performance, mirati alle frequenze elevate.
Piu' vedo certi test, piu' a mio avviso si sono tenuti un margine esagerato, ste GPU sono impressionanti, andrebbero lasciate a briglia sciolta, così mi sembrano dei motori castrati dalla centralina :asd:Hanno ancora una volta realizzato una scheda equilibrata oltre che molto prestante. Inoltre così facendo non devono tirare eccessivamente anche la futura 7990 limitandosi a mantenere le medesime frequenze e facendone a tutti gli effetti una X2.
3DMark79
28-12-2011, 14:56
Possibili caratteristiche della HD7950...
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-7950-gpu-tahiti-con-1792-stream-processor/35152/1.html
Chissà che questo lancio a inizio gennaio metta fretta a nvidia e faccia calare un po' i prezzi in generale nei prossimi mesi.
Io mi "accontenterei" di una 7950, ma non voglio spendere 400 euro :rolleyes:
Tony.Montana
28-12-2011, 18:29
E vai! Non vedo l'ora che si sfrutti a pieno questo bel adattatore grafico. Con l'ottimizzazione dei driver e delle personalizzazioni da parte dei vari brand, soprattutto con l'alimentazione a 16 pin! Sono sicuro che quella GPU arriva tranquilla a 1 GHz e la scalabilità sarà eccezionale! Amen :D
E vai! Non vedo l'ora che si sfrutti a pieno questo bel adattatore grafico. Con l'ottimizzazione dei driver e delle personalizzazioni da parte dei vari brand, soprattutto con l'alimentazione a 16 pin! Sono sicuro che quella GPU arriva tranquilla a 1 GHz e la scalabilità sarà eccezionale! Amen :D
Nel frattempo pare che questa HD 7970 sia una scheda da record per quanto riguarda l'OC, a ragione del fatto che Amd si è tenuta buon margine.
Per chi non avesse già letto, link (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-overclock-guide/).Altro che! Leggiti i risultati... Qui ce n'è per delle Overclocked/Custom finalmente serie ed addirittura per una 7975 :asd:
acc...ne sfornano una dietro l'altra ormai
galaverna
29-12-2011, 00:17
Nel frattempo pare che questa HD 7970 sia una scheda da record per quanto riguarda l'OC, a ragione del fatto che Amd si è tenuta buon margine.
Per chi non avesse già letto, link (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7970-overclock-guide/).
28nanometri vorrei ben dire dissipa meno calore quindi si sale di +
28nanometri vorrei ben dire dissipa meno calore quindi si sale di +Dissipa meno calore?
Comunque il punto è che si criticavano le temperature e le prestazioni risicate rispetto all'attuale controparte Nvidia, qui casca tutto. Dalle recensioni precedenti non si era capito il reale potenziale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.