PDA

View Full Version : Test Antivirus - Firewall - Antimalware - Suite


Pagine : 1 2 [3] 4

Romagnolo1973
01-05-2013, 22:08
Questo vale anche per altri SO o è un problema solo per chi usa solo Xp?

su xp ha problemi su alcune configurazioni come abbiamo visto nel 3d apposito, poi vero anche che è un s.o. debole e quindi l'accoppiata è deleteria. Il fatto che il test sia su xp è un po' anacronistico comunque, fanno test su un sistema di 12 anni fa e non li fanno su 8 a 64bit, quanto mai atteggiamento curioso e che incide sull'utilità dei test stessi. Non mi riferisco solo a VB ma a tutti quelli che fanno test, nessuno è stato fatto su macchine 8 a 64bit

Jo77
01-05-2013, 22:41
Se non è aggiornato non è aggiornato per nessuno e quindi un problema per tutti.
Certo è che, visto che xp è un so vecchio e colabrodo, in questo caso è ancora peggio (ma vale per tutti i sw antimalware)

Capito, grazie.

su xp ha problemi su alcune configurazioni come abbiamo visto nel 3d apposito, poi vero anche che è un s.o. debole e quindi l'accoppiata è deleteria. Il fatto che il test sia su xp è un po' anacronistico comunque, fanno test su un sistema di 12 anni fa e non li fanno su 8 a 64bit, quanto mai atteggiamento curioso e che incide sull'utilità dei test stessi. Non mi riferisco solo a VB ma a tutti quelli che fanno test, nessuno è stato fatto su macchine 8 a 64bit

che è la macchina che uso io, per ora lo tengo in attesa di novità.

Romagnolo1973
03-05-2013, 12:10
PC Security Labs test antimalware di Febbraio pubblicato ora
http://www.pcsecuritylabs.net/document/report/pcsl_win8_security_solution_review_201302.pdf
Da tener presente che sono cinesi quindi i sample sia i prodotti testati riflettono questa cosa, comunque davvero un test molto ben fatto e variegato che va dalla % di rilevazione alla leggerezza, ai FP, alla pulizia, ai siti malware ... insomma completissimo e diviso anche per fascia di utenza per capire a quale utente una soluzione può convenire rispetto alla situazione base (Windows Defender\MSE + chrome)
I vincitori sono quelli visti anche in altri test ovvero Kaspersky, BitDefender e TrendMicro

Romagnolo1973
09-05-2013, 20:12
AV-Comparatives Performance Test di Maggio
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/05/avc_per_201304_en.pdf

Segnalo questa importante questione che ho estrapolato dal loro PDF Pagina 4 e che è la cosa più importante di tutto il test secondo me, più del risultato finale:
Some Anti-Virus products are loading their services very late (even minutes later) at boot (users may notice that after some time that the system loaded, the system gets very slow for some moments), so the system looks like loading very fast, but it just loads its services later and makes the system also insecure/vulnerable.
As we do not want to support such activities, we still do not measure boot times. To support our concerns, we sporadically check in performance tests if the products are loading all their protection modules before e.g. malware in the start-up folder is executed. Several products failed this test, except AVG, Bitdefender, eScan, Kingsoft, Microsoft and Sophos. Those were the only products that detected and blocked the malware before its execution after system start-up (by loading itself at an early stage); in all other cases, first the malware was successfully executed and only later detected by the AV products, when it was already too late.

I migliori sono Fsecure, Kaspy, Sophos, ma comunque tutti molto molto vicini e direi meno pesanti che in passato

Legolas84
09-05-2013, 21:05
Kaspy addirittura ora è uno dei più leggeri..... difficile trovargli ancora qualche difetto.... :eek:

Romagnolo1973
10-05-2013, 00:19
Kaspy addirittura ora è uno dei più leggeri..... difficile trovargli ancora qualche difetto.... :eek:

io ce lo ho KAV sui pc e il fatto che come detto sopra e anche da mia esperienza, Kaspy non parte al 100% all'avvio del pc è un gravissimo difetto :read:

done75
10-05-2013, 13:53
AV-Comparatives Real World Protecton Test di Aprile
Edit

BD spacca ancora le ossa a tutti.

Avast conferma la sua volatilità in questo tipo di test (una volta al top, il mese dopo come Avira..ecc ecc..) e Avira è sempre stabile sul 98% in questo tipo di test.

Sempre ottimo Kaspersky.

belsi
17-05-2013, 22:02
raga ma secondo voi il Nortone fa davvero così juri-gagarin Edit Symantec 91.2% :3

Romagnolo1973
18-05-2013, 11:03
raga ma secondo voi il Nortone fa davvero così juri-gagarin Edit Symantec 91.2% :3

Morton :D per aver estinto PCTools meriterebbe la gogna per i prossimi millenni e quindi si merita le figuracce che fa nei test, ciò detto ne abbiamo parlato qualche pagina fa: Symantec, Comodo e qualche altro produttore dice che i test da tasto destro su una cartella contenenti virus (che è quel test) non rispecchia le reali performance di un AV di oggi che ha anche altri sistemi per impedire che il sistema si infetti. In questo hanno ragione sicuramente, il test dovrebbe essere fatto in modo diverso ovvero quei virus che non sono visti da tasto destro andrebbero tutti provati singolarmente e vedere quanti di questi infettino veramente il pc. Ovvio che un test simile richiede davvero troppo tempo e da il fianco a mille incognite e interpretazioni, quindi nessuno lo fa.
Però Symantec per eviatare la figuraccia si è sottratta ai test, e questo non si fa :banned: anche perchè in fondo partecipando a tutti i test si ha una valutazione finale molto simile a quella desiderata (detection + euristic + real-life + performance = valutazione a 360°)

In sintesi avendo mille mila moduli vari Norton va sicuramente meglio di quello che sembra dai singoli test, è sicuramente meglio di MSE (anche se da quel test sta sotto, ma MSE non ha molto di aggiuntivo a proteggere il pc), non è neppure pesante come ai tempi d'oro in cui lo si chiamava come ho fatto all'inizio del post ovvero Morton perchè capace di mortificare e uccidere anche i pc più potenti, però se dovessi pagare per un AV o suite allora andrei di Kaspersky o BitDefender ad occhi chiusi e non certo di Symantec

belsi
18-05-2013, 13:44
Morton :D per aver estinto PCTools meriterebbe la gogna per i prossimi millenni e quindi si merita le figuracce che fa nei test, ciò detto ne abbiamo parlato qualche pagina fa: Symantec, Comodo e qualche altro produttore dice che i test da tasto destro su una cartella contenenti virus (che è quel test) non rispecchia le reali performance di un AV di oggi che ha anche altri sistemi per impedire che il sistema si infetti. In questo hanno ragione sicuramente, il test dovrebbe essere fatto in modo diverso ovvero quei virus che non sono visti da tasto destro andrebbero tutti provati singolarmente e vedere quanti di questi infettino veramente il pc. Ovvio che un test simile richiede davvero troppo tempo e da il fianco a mille incognite e interpretazioni, quindi nessuno lo fa.
Però Symantec per eviatare la figuraccia si è sottratta ai test, e questo non si fa :banned: anche perchè in fondo partecipando a tutti i test si ha una valutazione finale molto simile a quella desiderata (detection + euristic + real-life + performance = valutazione a 360°)

In sintesi avendo mille mila (ved. http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Millemila xD) moduli vari Norton va sicuramente meglio di quello che sembra dai singoli test, è sicuramente meglio di MSE (anche se da quel test sta sotto, ma MSE non ha molto di aggiuntivo a proteggere il pc), non è neppure pesante come ai tempi d'oro in cui lo si chiamava come ho fatto all'inizio del post ovvero Morton perchè capace di mortificare e uccidere anche i pc più potenti, però se dovessi pagare per un AV o suite allora andrei di Kaspersky o BitDefender ad occhi chiusi e non certo di Symantec

ti ringrazio molto per la tua risposta,
bhe ti assicuro che non l'ho comprato, lo sto solo provando,
ho provato anche gli ultimi Kasper e Bit che non mi hanno rivevato alcun problema,
ovvio che sono molto migliori anche se preferirei decidere io cosa installare visto che autoinstallano tante cose tutto sommato inutili che appesantiscono il sistema.

Comunque non avendo trovato virus con Bit mi chiedevo se Norton facesse davvero così pena e di certo non mi piace il fatto che si sottraggano dai test, però come usabilità e prestazioni non è male,
mi chiedo quanto gli sia convenuto sottrarsi alle altre prove di AV-Comp. avrebbero risollevato un pò la loro reputazione...
//
1 We additionally tested also Windows Defender included in Windows 8 (we observed the same results as
achieved by Security Essentials under Windows 7).
2 We added Symantec Norton in this test, even if they did not apply for being included into our test-series, as
the results have been highly demanded by our readers and the press.
3 Information about used additional third-party engines/signatures inside the products: BullGuard, Emsisoft,
eScan and F-Secure are based on the Bitdefender engine. The tested version of G DATA (2013) was based on
the Avast and Bitdefender engines. G DATA 2014 is based on the Bitdefender engine; the results in this report
of G DATA 2013 are not applicable to G DATA 2014.

belsi
18-05-2013, 23:17
Comunque, arriviamo ad una conclusione, se dovreste consigliare un prodotto in definitiva, cosa consigliereste?
tenedo presente protezione e sfruttamento delle risorse non troppo elevato

Legolas84
19-05-2013, 08:32
Kasper

belsi
19-05-2013, 09:40
Kasper

Quindi è meglio di Bit? Vince lui, come la Ferrari? xD

http://static.derapate.it/derapate/fotogallery/625X0/30327/nuova-ferrari-f138-2013-alla-presentazione-ufficiale-2.jpg

marcos86
19-05-2013, 10:50
Comunque, arriviamo ad una conclusione, se dovreste consigliare un prodotto in definitiva, cosa consigliereste?
tenedo presente protezione e sfruttamento delle risorse non troppo elevato
L'unico antivirus per cui pagherei è Kaspersky. Nessun altro offre un prodotto (considerato a 360°) come kaspersky. Bitdefender è l'unico che gli sta alla pari, ma ha sempre bug e problemi assurdi, per cui tra i due io scelgo il programma russo.

Sono 20 anni che kaspersky primeggia sempre in tutti i test, se non è il primo è tra i primi, una costanza di risultati pazzesca.

belsi
19-05-2013, 11:07
L'unico antivirus per cui pagherei è Kaspersky. Nessun altro offre un prodotto (considerato a 360°) come kaspersky. Bitdefender è l'unico che gli sta alla pari, ma ha sempre bug e problemi assurdi, per cui tra i due io scelgo il programma russo.

Sono 20 anni che kaspersky primeggia sempre in tutti i test, se non è il primo è tra i primi, una costanza di risultati pazzesca.

Non posso darti torto.

Legolas84
19-05-2013, 11:29
Anche perché la componente firewall e hips di kasper è anni luce avanti a bitdfender....

belsi
19-05-2013, 14:43
Anche perché la componente firewall e hips di kasper è anni luce avanti a bitdfender....

Bhe anche nell'ingrazione con Windows BitDefender risulta piuttosto "spartano" ma è il risultato finale quello che conta. Comunque indubbiamente Kaspersky ha molta più esperienza.
Da notare che gli altri AV che possono tenere testa a questi due sono tutti basati sull'engine di Bit, es: G-Data, F-Secure, a questo punto mi chiedo che senso abbia scegliere un "derivato"...

Bik
20-05-2013, 07:56
Bhe anche nell'ingrazione con Windows BitDefender risulta piuttosto "spartano" ma è il risultato finale quello che conta. Comunque indubbiamente Kaspersky ha molta più esperienza.
Da notare che gli altri AV che possono tenere testa a questi due sono tutti basati sull'engine di Bit, es: G-Data, F-Secure, a questo punto mi chiedo che senso abbia scegliere un "derivato"...

Non ho provato Bitdefender, ma tra G-data e F-secure, pur avendo ambedue firme BD, c'è un abisso.

G-Data, IMHO, è peggio di un virus, pesante, con la flessibilità operativa del granito e poca interazione, dopo 3 mesi l'ho disinstallato dalla disperazione, invece F-Secure è il contrario, discretamente leggero e usabile, con l'unica pecca del firewall, che, infatti, nelle ultime versioni hanno tolto.

Sicuramente Kaspersky è la suite migliore, invece, F-secure lo preferisco per il rapporto tra la leggerezza e l'efficacia, anche rispetto ad Avira.

Chill-Out
20-05-2013, 08:12
Torniamo IT, grazie.

Romagnolo1973
20-05-2013, 13:10
un piccolo test di 5 AV free nel bloccare url a siti malware (44 siti)
http://translate.google.com/translate?sl=ro&tl=en&u=http%3A//www.faravirusi.com/2013/05/20/test-in-dinamica-pe-5-produse-gratuite-de-securitate-realizat-de-faravirusi-com/

Cis 6 e BD free oltre Avast 8 free fanno un ottimo lavoro, peggio vanno AVG e Avira comunque visto il modesto numero di siti è un test da prendere per quello che è

belsi
20-05-2013, 17:06
un piccolo test di 5 AV free nel bloccare url a siti malware (44 siti)
http://translate.google.com/translate?sl=ro&tl=en&u=http%3A//www.faravirusi.com/2013/05/20/test-in-dinamica-pe-5-produse-gratuite-de-securitate-realizat-de-faravirusi-com/

Cis 6 e BD free oltre Avast 8 free fanno un ottimo lavoro, peggio vanno AVG e Avira comunque visto il modesto numero di siti è un test da prendere per quello che è

inoltre sarebbe stato meglio includere un pò più di prodotti....

Romagnolo1973
20-05-2013, 21:49
inoltre sarebbe stato meglio includere un pò più di prodotti....

hanno usato i 5 free più usati (e sono i primi a testare l'url block di BDFree), da un test poco più che amatoriale non possiamo certo pretendere 20 prodotti e 1000 siti, potevano fare un piccolo sacrificio in più e inserire anche Panda Free, questo sì che poteva facilmente essere testato

belsi
21-05-2013, 17:14
hanno usato i 5 free più usati (e sono i primi a testare l'url block di BDFree), da un test poco più che amatoriale non possiamo certo pretendere 20 prodotti e 1000 siti, potevano fare un piccolo sacrificio in più e inserire anche Panda Free, questo sì che poteva facilmente essere testato

ok apprezzo il loro lavoro, solo magari, oltre la sezione free, potevano testare anche le maggiori suite a pagamento sfruttando le ver. di prova e ottendo un test più soddisfacente, oltre al fatto che gli esempi utilizzati erano relativamente pochi,
comunque è solo un suggerimento, che darei loro se sapessi parlare rumeno xD

IBK
21-05-2013, 20:26
guardate che per una persona privata testare 44 casi con cinque prodotti non é cosa da poco (anche se ci sono alcuni errori, che probabilmente teneranno conto la prossima volta); se guardate av-test (un lab professionale) per testare ~120 casi attualmente ci mettono due mesi, DTL due mesi per ~60 casi.

AV-C é in questo riguardo un eccezione, con oltre mille casi al mese (di cui peró alla fine solo ~500 vengono usati per vari motivi). (fine messagio numerico-promozional :D )

Romagnolo1973
21-05-2013, 21:49
:D messaggio promozionale meritato Mr. Clementi, voi siete il top al mondo.
Chi ha provato anche solo a fare un piccolo test malware su VM sa quanto tempo serve

Circa il test rumeno, io pensavo avessero solo controllato l'url blocker invece hanno detto questo:
Yes, we executed everything from those URLs if the malware was just downloaded.
We've also checked the leftovers (active processes, inactive files etc) and then decided whether the product passed or not.

Quindi sì, per testare bene 44 casi serve molto tempo e molte persone e pc, bravi

Pat77
22-05-2013, 09:11
un piccolo test di 5 AV free nel bloccare url a siti malware (44 siti)
http://translate.google.com/translate?sl=ro&tl=en&u=http%3A//www.faravirusi.com/2013/05/20/test-in-dinamica-pe-5-produse-gratuite-de-securitate-realizat-de-faravirusi-com/

Cis 6 e BD free oltre Avast 8 free fanno un ottimo lavoro, peggio vanno AVG e Avira comunque visto il modesto numero di siti è un test da prendere per quello che è

Che strano che da un sito rumeno trapeli un Bitdefender vincitore, e un Avira peggiore di tutti, come al solito imho queste cose amatoriali (come i test di programmi free) lasciano molte poche indicazioni e mi sembrano più iniziative promozionali che altro.
Questo senza nulla togliere a Bitdefender in se, un ottimo prodotto che ha dimostrato in vari test seri il suo valore.

eraser
24-05-2013, 11:00
Quindi sì, per testare bene 44 casi serve molto tempo e molte persone e pc, bravi

Esatto, è esattamente quello che intendo quando dico che non serve a nulla prendere 100 sample e scansionarli con un antivirus per vedere il detection rate.

Bisogna mettersi giù, testare i sample, c'è tutta una fase di collezione e verifica, una metodologia ben precisa per poter preparare un test set adatto allo scopo di verificare la bontà di un software AV.

E se segui una metodologia ben precisa, un test non si fa in dieci minuti ma ci vogliono mesi e mesi di lavoro dietro, perlomeno inizialmente

Romagnolo1973
29-05-2013, 14:21
AV-Test.org Aprile su XP
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-xp/marapr-2013/
i sempre ottimi BD e Kaspy, Avast Free si difende, Avira in caduta libera (e su 7 e 8 a 64bit avrebbe fatto peggio)
Sorpresona dopo anni che lo bastonavano Comodo è al 100% di rilevazione ma con una usabilità pessima, ma comunque sembra migliorare
Come solito per vederli in ordine di protezione basta cliccare sulla colonna

belsi
01-06-2013, 21:42
Secondo voi, della ESET, Smart Security è meglio dell'AV "normale", o la
perdita in prestazioni non vale il guadagno in sicurezza?

Romagnolo1973
01-06-2013, 23:20
Secondo voi, della ESET, Smart Security è meglio dell'AV "normale", o la
perdita in prestazioni non vale il guadagno in sicurezza?

sei off topic, devi chiedere nella discussione di NOD dove ci sono gli utilizzatori di entrambi i prodotti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401728

belsi
02-06-2013, 11:46
sei off topic, devi chiedere nella discussione di NOD dove ci sono gli utilizzatori di entrambi i prodotti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401728

grazie, perdonatemi, errore mio

Romagnolo1973
02-06-2013, 17:28
MRG Test Realtime relativo al primo trimestre dell'anno, test fatto su 7 a 32 bit
http://www.mrg-effitas.com/wp-content/uploads/2012/06/MRG-Effitas-Real-Time-Protection-Test-Q1-20131.pdf
ottimi DefenseWall come solito (ma sui 64 bit non va) e gli altri abituali kaspy, Emsisoft, Avast, perde un passo BD ma resta ottimo.
Farei notare che la versione free di Malwarebytes si comporta meglio degli altri partecipanti al test :read:

belsi
09-06-2013, 22:44
MRG Test Realtime relativo al primo trimestre dell'anno, test fatto su 7 a 32 bit
http://www.mrg-effitas.com/wp-content/uploads/2012/06/MRG-Effitas-Real-Time-Protection-Test-Q1-20131.pdf
ottimi DefenseWall come solito (ma sui 64 bit non va) e gli altri abituali kaspy, Emsisoft, Avast, perde un passo BD ma resta ottimo.
Farei notare che la versione free di Malwarebytes si comporta meglio degli altri partecipanti al test :read:

Ti ringrazio molto per aver postato questo test,
finalmente una prova che Norton, che sto utilizzando sui 2 miei pc "di fascia alta" , funziona in modo soddisfacente, sono soddisfatto anche di ESET che uso armai da tempo sui pc meno prestanti.

Romagnolo1973
17-06-2013, 21:03
alcune news dagli ultimi test di Maggio che vediamo subito:

AV-Comparatives RealWorld Test Maggio
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
se mettete in ordine di Value vedete la classifica
Da notare conferme per TrendMicro oltre a Kaspy e BitDefender e fratelli
Passo in avanti ulteriore di Avast che ora ha risolto la questione SandBox a vedere dai risultati che ora non sono più user dependent
Avira da parecchio è in calo

AV-Test.org valutazione antivirus Android
http://www.av-test.org/en/tests/mobile-devices/android/may-2013/

Pat77
17-06-2013, 22:27
Quello che mi stupisce è Gdata...nonostante due motori antivirus, sta dientro proprio a quei motori che dovrebbero renderlo più forte...
Il che mi da molto da pensare (in linea teorica dovrebbe riconoscere il 100% dei virus), o due motori si sono dimostrati controproducenti (magari come pesantezza) o c'è qualcosa che non va nei test...

Effettivamente e' una dinamica che fa pensare, come puo' un prodotto composto da 2 motori AV fare peggio di prodotti da cui deriva che ne hanno solo 1?

Legolas84
17-06-2013, 22:49
Nel real world i motori anti virus sono solo una delle tante cose che contribuiscono a rendere efficace la protezione...

Probabilmente gdata è proprio in tutto il resto che rende meno...

belsi
18-06-2013, 14:25
alcune news dagli ultimi test di Maggio che vediamo subito:

AV-Comparatives RealWorld Test Maggio
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
se mettete in ordine di Value vedete la classifica
Da notare conferme per TrendMicro oltre a Kaspy e BitDefender e fratelli
Passo in avanti ulteriore di Avast che ora ha risolto la questione SandBox a vedere dai risultati che ora non sono più user dependent
Avira da parecchio è in calo

AV-Test.org valutazione antivirus Android
http://www.av-test.org/en/tests/mobile-devices/android/may-2013/

Molto interessante, grazie per averlo notificato.

Per quanto riguarda G-Data, da notare che sommando anche "l'user-dependent" totalizza il 99,5%, che gli fa occupare una "posizione" in realtà più elevata di quella da grafico, questo secondo me.

Domanda:
Secondo voi è davvero necessario utilizzare un antivirus su Android?

A me sembra eccessivo, c'è un mio amico programmatore dice che per un utente come lui un antivirus sul PC è solo utilizzo inutile di risorse, di fatto non ne usa.
Io da un certo punto di vista sono anche d'accordo solo che non essendo proprio un utente come lui,
nel senso che ha volte sperimento software che potrebbero propinarmi malware, decido comunque di dotarmi di un antivirus sul PC.
...
Ma su Android, con un uso generico, non vedo proprio tutto questo bisogno di un antivirus.

amigaos
20-06-2013, 07:47
avast nel tempo e' diventato proprio un bel antivirus:eek:

Starsky75
04-07-2013, 20:45
Ciao ragazzi, avete sentito parlare dell'antivirus K7? sapete qualche informazione

Romagnolo1973
17-07-2013, 10:00
DennysTechnology Test Real Life Aprile-Giugno
E' un test real-life quindi prendendo dalla rete i malware e considerandolo bloccato se l'AV ne blocca il download già alla fonte. Sono i test che a me piacciono di più (e anche a Symantec che infatti finanzia questo test) e devo dire che è stato spiegato e fatto molto bene
http://www.dennistechnologylabs.com/reports/s/a-m/2013/DTL_2013_Q2_Home.1.1.pdf
Vincono BD, Kaspy e Norton con Avast free molto vicino sebbene abbiano testato la versione 7 che era in fase di abbandono in favore della v. 8 (migliore della 7 in tutti i test di altri) a quell'epoca.
Ricordiamo che è un test patrocinato da Norton ma giustamente la società DenysTechnology ha rimarcato che fa parte della AMTSO e che fa le cose in autonomia e seriamente come qui dichiarato
http://www.spgedwards.com/2013/05/anti-virus-testing-conspiracy-theories.html
Quindi il fatto che Norton sia sempre ai vertici non è da vedere con malignità (e confermato anche da altri test real-life) certo che pagando loro possono influire sul tipo di test svolto per esempio è un test real-life e non con scansione da tasto destro dove Norton soffre molto, ma oltre a questo direi che è un buon test da considerare perchè ben fatto.

PS: dimenticavo di far notare per l'ennesima volta che Microsoft e McAfee falliscono miseramente il test tanto da non poter essere neppure certificati come basici, state alla larga da questi prodotti o se li usate integrateli con altre difese proattive

IBK
18-07-2013, 18:33
100 casi in 3 mesi.

Romagnolo1973
19-07-2013, 10:26
100 casi in 3 mesi.

:D
Non sono tutti bravi come voi che ne usate 500 al mese per i test real-life e 150.000 negli altri :read:
Comunque anche se con pochi sample mi sembra che quelli di DennisTech hanno migliorato la metodologia dei test e spiegano bene come è stato svolto, cosa che in passato non facevano
Grazie sempre per il grande lavoro che fate

IBK
19-07-2013, 10:44
anche in passato hanno spiegato bene come svolgono il test (il metodo non é cambiato), ma ora non vedi piú chi ha sviluppato il test/metodo (nei report del passato potevi leggerlo che venne fornito da una certa ditta AV americana).
qualche mese fa un utente ha fatto un test (per pura passione ed indipendentemente) con 44 casi e 5 prodotti e molti utenti dissero che furono troppo pochi casi. in effetti con un set troppo piccolo i risultati non sono statisticalmente relevanti; vedi spiegazione sul nostro sito.

Romagnolo1973
25-07-2013, 18:04
AV-Comparatives Real-World test Marzo-Luglio
il test è disponibile sul sito in base al mese di rilevazione da qui
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php?chart=chart2&year=2013&month=7&sort=1&zoom=3

Quasi 2000 url malware complessive analizzate che fanno 500 al mese circa
Se volete anche vedere la metodologia del test, a chi va la certificazione e i risultati parziali separati tra Rilevazione e Falsi Positivi allora guardate il pdf che è qui
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/07/avc_prot_2013a_en.pdf

Vince Kaspy e i soliti fratellini BitDefender (BD di suo però manca il primo posto a causa di qualche Falso positivo di troppo), bene anche NOD.
Ottimo risultato per Avast free che da quando c'è la nuova versione ha fatto un passo in avanti ed è stabilmente tra i primi senza più oscillare come succedeva l'anno scorso. Avira ormai è stabilmente nella parte bassa della classifica e anche AVG non brilla

belsi
25-07-2013, 18:30
AV-Comparatives Real-World test Marzo-Luglio
il test è disponibile sul sito in base al mese di rilevazione da qui
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php?chart=chart2&year=2013&month=7&sort=1&zoom=3

Quasi 2000 url malware complessive analizzate che fanno 500 al mese circa
Se volete anche vedere la metodologia del test, a chi va la certificazione e i risultati parziali separati tra Rilevazione e Falsi Positivi allora guardate il pdf che è qui
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/07/avc_prot_2013a_en.pdf

Vince Kaspy e i soliti fratellini BitDefender (BD di suo però manca il primo posto a causa di qualche Falso positivo di troppo), bene anche NOD.
Ottimo risultato per Avast free che da quando c'è la nuova versione ha fatto un passo in avanti ed è stabilmente tra i primi senza più oscillare come succedeva l'anno scorso. Avira ormai è stabilmente nella parte bassa della classifica e anche AVG non brilla

Ottima segnalazione

Jo77
25-07-2013, 19:06
user dependent significa che se sono bravo faccio diventare il mio pandino meglio di un eScan? :D

Romagnolo1973
25-07-2013, 19:24
user dependent significa che se sono bravo faccio diventare il mio pandino meglio di un eScan? :D

Panda free testato non ha scelte che dipendano dagli utenti, Avast invece con una impostazione della sandbox su blocco allora arriva quasi al vertice

Jo77
25-07-2013, 19:43
:confused: il settore giallo cosa significa allora?

arnyreny
25-07-2013, 19:45
:confused: il settore giallo cosa significa allora?

panda non ha il settore giallo

Jo77
25-07-2013, 20:05
Ma LooooL per punizione un mese senza antivirus :D
mi sono fatto fregare da QQ, quello accanto :muro:

Scusate. :doh:

Romagnolo1973
25-07-2013, 20:34
Ma LooooL per punizione un mese senza antivirus :D
mi sono fatto fregare da QQ, quello accanto :muro:

Scusate. :doh:

:Prrr: sarà il caldo

Vi faccio notare una cosa che reputo interessante ovvero guardate i dati mensili di GData. E' al top a marzo quando viene testato GData 2013 ( dual engine BD+Avast) poi cala da aprile ad oggi quando testano GData 2014 (dual engine BD+Gdata engine proprietario)
Avast è davero cresciuto parecchio e anche da questa cosa si nota.

arnyreny
25-07-2013, 22:08
io la penso in maniera differente, quello che noto dal grafico che bene o male tutti garantiscono una protezione oltre il novanta per cento,questo significa che gli av si sono evoluti al passo delle infezioni, anche la protezione base defender va sui 92 per cento.
Chi non usa un av significa che non lavora col pc. Ho avuto esperienze di infezioni da worm su postazioni lavorative e vi dico che non è piacevole specialmente se il danno non è causato da voi.

TonyVe
26-07-2013, 01:34
So che il mio post risulterà più un chiedere consiglio ma:

alla luce di quest'ultima comparativa...a livello antivirus e mondo affine, che non sia Firewall (uso CIS 6) e si possa disattivare/spegnere il modulo, Avast tra i Free risulta essere in testa?

Roboscan forse è da abbandonare anche se mi ci trovo bene ormai da mesi e mesi. :O

Romagnolo1973
26-07-2013, 09:47
So che il mio post risulterà più un chiedere consiglio ma:

alla luce di quest'ultima comparativa...a livello antivirus e mondo affine, che non sia Firewall (uso CIS 6) e si possa disattivare/spegnere il modulo, Avast tra i Free risulta essere in testa?

Roboscan forse è da abbandonare anche se mi ci trovo bene ormai da mesi e mesi. :O

Tieni presente che nel test real-world i prodotti testati sono tutte suite col FW, tranne MSE, Avast e Panda e sì comunque Avast ha una ottima performance ed è la free, alla luce degli ultimi mesi di test la versione 8 è al top non solo se consideri i free ma in generale. La versione 7 sul finire si era un po' persa ma perchè probabilmente erano concentrati sulla nuova versione che stava per uscire
.
Avendo tu un FW+Hips, la funzionalità web-shield di vari AV (avira, avast, AVG, Kaspy... insomma quasi tutti) che agisce come una sorta di proxy può inficiare l'uso del FW di terze parti e\o dare problemi (Avast ogni tot fa a pugni con Cis per via appunto del controllo url preventivo). Quindi se caso mai tu volessi cambiare tieni presente i vari test che sono un buon punto di partenza ma devi considerare l'idea di fare una installazione personalizzata saltando i moduli che potrebbero essere problematici (io infatti ho proprio fatto così con Avast visto che uso PrivateFw). Per quali poter mettere ovvio sai già che il 3d dei consigli è l'altro.

Per Roboscan guarda la discussione relativa che abbiamo risvegliato negli ultimi giorni a fronte di una nuova versione che hanno realizzato e negli ultimi post c'è un test fatto da arnyreny

TonyVe
26-07-2013, 10:10
Grazie Romagnolo. http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/archive/d/da/20100618021135!Faccina_con_fiore.gif

A questo punto metto su una virtuale e provo, dopo aver controllato le novità di Robo, e provo la combinazione CIS6 + Avast (per me sarebbe nuovissimo).
Io ne farei volentieri a meno di tutto ciò, mi terrei il Firewall & HIPS al massimo, però questo PC è condiviso. :cry:

Vado negli altri 3d. Ciao. :)

Karussell
26-07-2013, 21:53
io con CIS6 + Avast Free ho avuto grossi problemi, mega rallentamenti al punto di non riuscire a tratti a navigare, ho dovuto disinstallare entrambi e subito si sono risolti i problemi (per la precisione ho installato una trial di 3 mesi di Bullguard IS che giò conoscevo e ora che è scaduta ho installato AVG Antivirus + Armor e per il momento è tutto Ok!)

18jonny18
26-07-2013, 22:07
io con CIS6 + Avast Free ho avuto grossi problemi, mega rallentamenti al punto di non riuscire a tratti a navigare, ho dovuto disinstallare entrambi e subito si sono risolti i problemi (per la precisione ho installato una trial di 3 mesi di Bullguard IS che giò conoscevo e ora che è scaduta ho installato AVG Antivirus + Armor e per il momento è tutto Ok!)

è CIS 6 che se non è settato più che bene rallenta tutto, io uso Avast Pro da qualche anno e funziona tutto ok come firewall ho Outpost Pro su un pc e sempre Avast Pro con FortKnox su un'altro e niente rallentamenti

Romagnolo1973
27-07-2013, 12:18
Non andiamo OT per favore :read:
Per cis 6 c'è una valida discussione e se si hanno problemi si chiede lì

Romagnolo1973
30-07-2013, 13:00
Av-TEST.org Giugno\Luglio su windows 7
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-7/mayjun-2013/
come solito mettete la tabella in ordine di protezione
BD e fratellini, Kaspy, Fortinet e Comodo (ebbene sì :Prrr: ) su tutti, più che discreto Avast sempre nettamente primo tra i free , affonda Avira e incommentabile MSE

arnyreny
30-07-2013, 13:07
Av-TEST.org Giugno\Luglio su windows 7
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-7/mayjun-2013/
come solito mettete la tabella in ordine di protezione
BD e fratellini, Kaspy, Fortinet e Comodo (ebbene sì :Prrr: ) su tutti, più che discreto Avast sempre nettamente primo tra i free , affonda Avira e incommentabile MSE
anche nei miei test avevo notato che comodo era cresciuto....
è la componente cloud che adesso fa la differenza

arnyreny
02-08-2013, 10:38
solito test di malware sulla beta di avira ....li ha beccati tutti tranne uno,meglio di avast che ne ignora 5,nota lieta hanno migliorato l'euristica,nota dolente ...è diventata un mattone:muro:

fotomodello1
02-08-2013, 12:20
Ragazzi, ho installato qihoo: 360 internet security su windows 8, ma noto che il sistema di protezione windows non rileva un antispyware. E' necessario ne scarichi uno oppure ritenete sia sufficiente l'antivirus che ho installato?

Grazie

arnyreny
02-08-2013, 13:25
Ragazzi, ho installato qihoo: 360 internet security su windows 8, ma noto che il sistema di protezione windows non rileva un antispyware. E' necessario ne scarichi uno oppure ritenete sia sufficiente l'antivirus che ho installato?

Grazie

la sezione giusta è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681&page=280

comunque stai tranquillo è sia antispy che antivirus,è il centro di sicurezza window che non lo riconosce.;)

Drunke
10-08-2013, 22:42
BitDefender vedo che si comporta meglio degli altri, o no? :eek:

Romagnolo1973
10-08-2013, 23:43
sì BitDefender sta confermando il trend del 2012, anche sui cellulari va bene ed esiste se non sbaglio una versione free dello stesso molto valida e che consuma poco la batteria degli smartphone, e così ne approfitto per mettere il test su android degli AV
http://www.av-test.org/en/tests/mobile-devices/android/jul-2013/
Non penso che la situazione sia così tranquilla come sembra da questo test in ambito android ma ... facciamo finta di crederci

Drunke
11-08-2013, 14:53
Ciao Romagnolo, cosa intendi per "tranquilla"? Io sul mio S3 uso Avast, ma sono incuriosito da BitDefender, tu che dici? Mi sembra ci sia poca differenza tra i due oppure sono io che non so leggere questi test :D

Romagnolo1973
11-08-2013, 19:15
Ciao Romagnolo, cosa intendi per "tranquilla"? Io sul mio S3 uso Avast, ma sono incuriosito da BitDefender, tu che dici? Mi sembra ci sia poca differenza tra i due oppure sono io che non so leggere questi test :D

dico che a giudicare da lì sembra un mondo di favola dove un AV trova tutte le minacce possibili, cosa che è invece ben lontana dalla realtà soprattutto su android che di suo è "nudo" contro le minacce mentre un sistema operativo per pc ha delle corazze non invincibili ma le ha (DEP. SmartScreen, utente guest...)
Su android non mi collegherei mai al mio conto in banca per esempio sebbene sul mio cellulare secondario ho android ma non uso il playstore e nessuna applicazione quindi è pulito sicuro, ma non mi fido a prescindere

Drunke
12-08-2013, 13:12
Beh si questo è vero, con iOS invece è tutta un'altra musica

Legolas84
12-08-2013, 14:45
Io ho iOS ma sono comunque diffidente a collegarmi al conto in banca dal cellulare... Preferisco usare chrome super aggiornato su win 8 64 bit protetto da kis aggiornatissimo...

Dite che invece iOS è sicuro quanto un sistema win + kis?

18jonny18
12-08-2013, 15:42
Io ho iOS ma sono comunque diffidente a collegarmi al conto in banca dal cellulare... Preferisco usare chrome super aggiornato su win 8 64 bit protetto da kis aggiornatissimo...

Dite che invece iOS è sicuro quanto un sistema win + kis?

io non mi collego in banca nè con android nè con win 8 64 m con un live cd di linux

Legolas84
12-08-2013, 16:01
Io parlo di win 8 desktop naturalmente....

18jonny18
12-08-2013, 19:20
Io parlo di win 8 desktop naturalmente....

anchio :D

pinpirulino
14-08-2013, 16:39
Non sono sicuro di essere OT o no, in ogni caso su portatile windows 8 mi sta per scadere la sottoscrizione di mcafee internet security (che non mi e' piaciuta tanto quanto il total security bitdefender che usavo fino all' anno scorso). Per motivi che non vi sto a raccontare sto a corto di soldi, quindi devo tagliare dove posso. Quale soluzione free mi consigliate? Avast, avg e avira sono i soli tre candidati da tenere in considerazione? Se si', quale dei tre e' considerato il migliore? Con antivirus free + firewall di windows posso stare tranquillo o mi serve altro? Grazie a chi spendera' due minutini per rispodnermi.

Romagnolo1973
14-08-2013, 17:01
Non sono sicuro di essere OT o no, in ogni caso su portatile windows 8 mi sta per scadere la sottoscrizione di mcafee internet security (che non mi e' piaciuta tanto quanto il total security bitdefender che usavo fino all' anno scorso). Per motivi che non vi sto a raccontare sto a corto di soldi, quindi devo tagliare dove posso. Quale soluzione free mi consigliate? Avast, avg e avira sono i soli tre candidati da tenere in considerazione? Se si', quale dei tre e' considerato il migliore? Con antivirus free + firewall di windows posso stare tranquillo o mi serve altro? Grazie a chi spendera' due minutini per rispodnermi.

copia il tuo messaggio e postalo in questa discussione che è la giusta e avrai un po' di suggerimenti (se non sono tutti in ferie:D )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
inserisci anche quanta ram ha il pc che essendo win8 immagino sia nuovo e con 4gb ma non si sa mai

Romagnolo1973
15-08-2013, 00:10
AV-Comparatives Test Anti-Phishing Agosto 2013

Il PDF del test
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/08/avc_aph_201308_en.pdf

La sola tabella dei risultati
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php?chart=chart3&year=2013&month=8&sort=1&zoom=1

Se notate alcuni protagonisti mancanti la risposta l'ha data il signor Clementi su Wilders perchè non esplicitata nel pdf:
it was forgotten to write the following sentence in the report: "At the beginning of the year, we gave the vendors the opportunity to opt out of the Anti-Phishing test. AhnLab, AVG, AVIRA, Kingsoft and Tencent decided not to take part in this test."
In sintesi gli era stata data l'opportunità di non fare il test e l'hanno colta.

Legolas84
15-08-2013, 10:06
Non pensavo che Kasper fosse il top anche nell'anti-pishing....

Romagnolo1973
19-08-2013, 13:14
avtest.org nuovi test e bilancio semestrale
http://www.av-test.org/en/news/news-single-view/artikel//the-best-internet-security-suites-for-windows-complete-an-endurance-test-lasting-6-months/
cliccate sulle immagini per vedere l'insieme dei test e leggete il report per consigli e considerazioni varie.
Il bilancio dato da test.org non è dissimile da quello di Av-Comparatives a parte Norton in ottima posizione che su Av-C non è più testato
In testa ci sono i vari kaspy, BD e soci e anche Avast Free che è lì al loro fianco, mentre Avira dispiace dirlo ma sta convergendo verso MSE quindi il fondo (e io qua lo dico da parecchio che sarebbe calato per come è mal gestita la società)

Binigi
19-08-2013, 13:22
sono tutti decisamente molto buoni, a parte Avira e MSE... c'è proprio l'imbarazzo della scelta

Drunke
19-08-2013, 14:32
Si vero, per il momento sto valutando (non so se sia buono o meno) Bitdefender in versione free, per un paio d'anni ho usato il buon Avast, sempre free

IBK
21-08-2013, 21:14
AV-Comparatives: nuovi test online!

Romagnolo1973
21-08-2013, 23:18
AV-Comparatives: nuovi test online!

grazie signor Clementi
c'è infatti la seconda parte del test di marzo, test molto importante visto che è quello Behaviour - Retrospective
http://www.av-comparatives.org/retrospective-test/
avast delude (ma stava passando di versione all'epoca mi sembra e la cosa aveva un impatto), primi i soliti BD e fratelli + kaspy

C'è anche il test su apple mac
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/08/mac_review_2013_en.pdf

Gli italiani tutti in ferie mentre in Austria si lavora :read: Bravi come sempre e grazie

done75
22-08-2013, 10:26
BD domina.

IBK
26-08-2013, 20:42
Nuovo report online; questa volta: Mobile Security 2013 (http://www.av-comparatives.org/mobile-security/)

Romagnolo1973
27-08-2013, 08:54
Nuovo report online; questa volta: Mobile Security 2013 (http://www.av-comparatives.org/mobile-security/)

Grazie mille, ottimo lavoro come sempre. Sono ben spiegate le funzioni dei vari prodotti e anche dati ottimi consigli per evitare le infezioni (come usare app solo se presenti sul playstore).
Trovare quasi 3000 malware per android non è semplice come trovarne per windows, bravi, lavoro impeccabile.
Avast che è free anche su android se la cava molto bene ma comunque tutti escono dal test discretamente
Interessante anche quel vostro servizio di analisi
http://www.av-comparatives.org/avc-analyzer/
penso una specie di VT per android

Pat77
27-08-2013, 09:11
Ottimo, quindi kav per cell si comporta benissimo. ;)

Legolas84
31-08-2013, 10:42
Non vedo l'ora di vedere nuovi test su KIS 2014.... da quanto sto provando mi sta deludendo non poco....

Ci sono anche un sacco di punti oscuri da dipanare... ma qui saremmo OT.

Romagnolo, mi farebbe piacere se facessi un passo sulla discussione ufficiale di KIS per discuterne vista la tua passione per la sicurezza informatica. ;)

Bik
02-09-2013, 19:39
A proposito di test: su Computer Bild di questo mese c'è uno pseudo-test sugli AV gratuiti.
Innanzitutto consiglio di spendere i 2€ della rivista in qualcosa di più sano, come un aperitivo, questo test mostra la superiorità di AV pay, senza, peraltro, averli provati, in base a test di laboratorio (ovviamente senza indicare nello specifico il numero ed il tipo di sample preso in esame) e penalizzandoli per l'assenza del firewall, anche qui non mettendo su che configurazione e con quale connessione, visto che normalmente i router hanno un firewall che blocca molte minacce.

Che dire, il sospetto che sia sponsorizzato è molto forte.

ziGno
03-09-2013, 08:20
Nuovo report online; questa volta: Mobile Security 2013 (http://www.av-comparatives.org/mobile-security/)

Grazie mille, ottimo lavoro come sempre. Sono ben spiegate le funzioni dei vari prodotti e anche dati ottimi consigli per evitare le infezioni (come usare app solo se presenti sul playstore).
Trovare quasi 3000 malware per android non è semplice come trovarne per windows, bravi, lavoro impeccabile.
Avast che è free anche su android se la cava molto bene ma comunque tutti escono dal test discretamente
Interessante anche quel vostro servizio di analisi
http://www.av-comparatives.org/avc-analyzer/
penso una specie di VT per android

finalmente vedo parlare (e anche piuttosto bene) di Quick Heal!! Ottimo prodotto sia per smartphone che per pc

rizzotti91
04-09-2013, 00:21
Ad oggi dovendo comprare una suite completa per la sicurezza, qual'è la migliore?

Su diversi siti ho letto Norton 360, è vero?

rizzotti91
05-09-2013, 01:53
Ad oggi dovendo comprare una suite completa per la sicurezza, qual'è la migliore?

Su diversi siti ho letto Norton 360, è vero?

Ho installato la demo di Bitdefender Total Security e rallenta in una maniera incredibile le pagine web, sicuramente prima se le carica in cache per analizzarle nel dettaglio e poi me le mostra tutte di colpo, senza caricamento progressivo...

arnyreny
05-09-2013, 08:17
se proprio vuoi comprare una suite prova kaspersky,altrimenti come qualità prezzo e leggerezza andrei su avast free

Drunke
05-09-2013, 09:48
Alla fine penso proprio che ritornerò ad avast free, oppure proverò KIS

rizzotti91
05-09-2013, 11:45
se proprio vuoi comprare una suite prova kaspersky,altrimenti come qualità prezzo e leggerezza andrei su avast free

Ma nelle recensioni di av-comparatives KIS non è stato superato da bitdefend?

arnyreny
05-09-2013, 11:54
Ma nelle recensioni di av-comparatives KIS non è stato superato da bitdefend?

questo discorso non va bene,se ogni mese cambia la vetta ,cosa fai cambi av ogni mese?

qui siamo Ot comunque...

rizzotti91
05-09-2013, 12:15
questo discorso non va bene,se ogni mese cambia la vetta ,cosa fai cambi av ogni mese?

qui siamo Ot comunque...

Perché siamo OT? La discussione non tratta test di suite, antivirus etc?

Legolas84
05-09-2013, 15:09
Nel realworld KIS è sempre al top.... nonchè è l'AV più continuativo della storia.... è sempre stato al top... alcuni anni al top incontrastato, altri anni affiancato da altri prodotti (tra i quali anche Bitdefender).

Ti consiglio tra l'altro di dare un'occhiata anche alla potenza dell'HIPS:

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge-64/results.php

Comunque secondo me il test più importante è il real world dove un AV viene testato nella sua interezza e ha modo di dimostrare anche la bontà delle sinergie dei vari moduli di protezione.

rizzotti91
05-09-2013, 15:51
Nel realworld KIS è sempre al top.... nonchè è l'AV più continuativo della storia.... è sempre stato al top... alcuni anni al top incontrastato, altri anni affiancato da altri prodotti (tra i quali anche Bitdefender).

Ti consiglio tra l'altro di dare un'occhiata anche alla potenza dell'HIPS:

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge-64/results.php

Comunque secondo me il test più importante è il real world dove un AV viene testato nella sua interezza e ha modo di dimostrare anche la bontà delle sinergie dei vari moduli di protezione.

Nel link da te postato leggo:

Comodo Internet Security Premium 6.0.260739.2674FREE 92 % 11 Excellent

Outpost Security Suite Pro 8.0.4164.639.1856 90 % 11 Excellent

Privatefirewall 7.0.29.1FREE 88 % 11 Very good

Kaspersky Internet Security 2013 13.0.1.4190 86 % 11 Very good

Quindi Comodo sembra superiore o interpreto male i dati io?

Legolas84
05-09-2013, 16:25
In quello specifico campo si.... tuttavia se scegli di affidarti solo a comodo.... be è carente in molti altri aspetti.

Il punto è:

- Vuoi una suite che ti fa tutto, massima sicurezza, facile da usare, tutto concentrato in un programma? Scegli Kaspersky Internet Security.

- Vuoi sbatterti installando per ogni funzione il software migliore? Inizia a cercare e installa tutto il necessario, settando a dovere i programmi per cercare la miglior compatibilità possibile.

rizzotti91
05-09-2013, 16:26
In quello specifico campo si.... tuttavia se scegli di affidarti solo a comodo.... be è carente in molti altri aspetti.

Il punto è:

- Vuoi una suite che ti fa tutto, massima sicurezza, facile da usare, tutto concentrato in un programma? Scegli Kaspersky Internet Security.

- Vuoi sbatterti installando per ogni funzione il software migliore? Inizia a cercare e installa tutto il necessario, settando a dovere i programmi per cercare la miglior compatibilità possibile.

Perfetto, vado di KIS, grazie ;)

Drunke
05-09-2013, 17:16
Oppure puoi optare per Kaspersky solo Antivirus con il buon COMODO solo firewall, una volta settato COMODO te lo scordi :)

rizzotti91
05-09-2013, 17:26
Oppure puoi optare per Kaspersky solo Antivirus con il buon COMODO solo firewall, una volta settato COMODO te lo scordi :)

Sarebbe una scelta migliore o permette solo di risparmiare qualcosina?

Legolas84
05-09-2013, 17:29
Se vuoi utilizzare diversi tipi di programmi ti sconsiglio di scegliere Kaspersky.... notoriamente digerisce male altri software di sicurezza.

Drunke
05-09-2013, 17:32
Mi sembra che il solo Antivirus di Kaspersky vada bene con COMODO Firewall, non ricordo dove abbia letto la cosa

Legolas84
05-09-2013, 17:35
Bisognerebbe forse guardare sul thread di comodo....

Drunke
05-09-2013, 17:36
Sto spulciando.... :D

Chill-Out
06-09-2013, 15:21
Chiudamo definitivamente questo :ot:

Legolas84
09-09-2013, 09:49
C'è modo di sapere in che modo Av-Comparatives imposta KIS 2013 quando lo testa? Ad esempio sarebbe utile sapere se viene usata la modalità interattiva o automatica, a che livello di profondità viene settata la scansione euristica ecc....

belsi
10-09-2013, 11:55
C'è modo di sapere in che modo Av-Comparatives imposta KIS 2013 quando lo testa? Ad esempio sarebbe utile sapere se viene usata la modalità interattiva o automatica, a che livello di profondità viene settata la scansione euristica ecc....

a me sembra che specificano tutto nei loro PDF...
ecco qua: http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/03/avc_fdt_201303_en.pdf
pagina 5

IBK
12-09-2013, 11:50
nel WPDT tutti gli AV sono testati con impostazioni default/standard.

Lanzus
12-09-2013, 12:38
Nel realworld KIS è sempre al top.... nonchè è l'AV più continuativo della storia.... è sempre stato al top... alcuni anni al top incontrastato, altri anni affiancato da altri prodotti (tra i quali anche Bitdefender).

Ti consiglio tra l'altro di dare un'occhiata anche alla potenza dell'HIPS:

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge-64/results.php

Comunque secondo me il test più importante è il real world dove un AV viene testato nella sua interezza e ha modo di dimostrare anche la bontà delle sinergie dei vari moduli di protezione.

La qualità di KIS è indisctubile, ma anche Bitdefender è stato quasi sempre al top (con piu' alti e bassi rispetto a Kaspersky ma tant'è ... succede). Diciamo che un buon prodotto se è in fase "calante" improvvisamente non diventa una schifezza, ma rimane ccmq un buon prodotto. Se poi vogliamo stare sul free Avast è impressionante come rapporto qualità/prezzo :sofico:

Vorrei segnalare una cosina interessante. Le suite di Bitdefender sono in promozione: danno due anni al prezzo di uno, sul sito ufficiale :D. Io ne ho approfittato.

P.S.
Non vorrei fare i soliti discorsi triti e ritriti, ma il miglior AV e firewall del mondo è la nostra testa. Potete anche installare la miglior suite in circolazione, ma se chi usa il PC è uno privi di intelletto c'è veramente poco da fare. Ad un amico ho installato KIS l'anno scorso, beh ... non so come si era beccato il mondo lostesso :sofico:. Io con il mio AV free (avast) e senza firewall (sono dietro nat quindi non mi serve) non ho mai beccato mezzo virus, in anni e anni. (non nego che qualche volta sono stato salvato in corner dall'AV però).

rizzotti91
12-09-2013, 13:30
Se è per questo io sono da 3 anni senza Antivirus e con il solo Firewall di Windows, faccio una scansione ogni sei mesi e non ho mai preso nulla...

PS sono anche senza UAC :asd:

Tennic
12-09-2013, 14:06
Se è per questo io sono da 3 anni senza Antivirus e con il solo Firewall di Windows, faccio una scansione ogni sei mesi e non ho mai preso nulla...

PS sono anche senza UAC :asd:

Con cosa fai la scansione?

belsi
12-09-2013, 14:25
Se è per questo io sono da 3 anni senza Antivirus e con il solo Firewall di Windows, faccio una scansione ogni sei mesi e non ho mai preso nulla...

PS sono anche senza UAC :asd:

in realtà se uno non è proprio un utonto l'antivirus, per la maggiore, serve solo per sprecare un pò di risorse del sistema quasi sempre inutilmente...

Fatto sta che io mi tengo i trial norton per nostagia di quando ero un utonto xD

belsi
12-09-2013, 14:25
Con cosa fai la scansione?

Magari la fa con un Boot CD...Poi magari usa anche un Linux (vista l'immagine xD) dove la necissità di controllo virus è minima

rizzotti91
12-09-2013, 14:34
Questa "sessione di scansione" visto che dovevo provare qualche suite demo l'ho fatta con:

1) Avira Free (non è suite);
2) Norton 360;
3) Bitdefender;
4) Kis.

Niente di niente, solo qualche cookie..

belsi
12-09-2013, 14:38
Questa "sessione di scansione" visto che dovevo provare qualche suite demo l'ho fatta con:

1) Avira Free (non è suite);
2) Norton 360;
3) Bitdefender;
4) Kis.

Niente di niente, solo qualche cookie..

a me quando Norton mi fa la scansione veloce programmata dice sempre "cookie di controllo" che roba è? se lo inventano loro? xD

arnyreny
12-09-2013, 14:40
a me quando Norton mi fa la scansione veloce programma dice sempre "cookie di controllo" che roba è? se lo inventano loro? xD

niente di preoccupante...

belsi
12-09-2013, 14:45
niente di preoccupante...

...e che se non uscisse niente l'utonto di turno potrebbe iniziare ad intuire che l'av è quasi inutile...:D

Lanzus
12-09-2013, 15:01
...e che se non uscisse niente l'utonto di turno potrebbe iniziare ad intuire che l'av è quasi inutile...:D

Vabbeh dai para le chiappe anche a noi utenti esperti nei momenti di disattenzione ... alla fine Avast mi pa salvato 5 o 6 volte in questi anni. Meglio 30 mb di ram occupati che una reinstallazione del SO che mi impiega un pomeriggio o peggio ... :rolleyes:

Romagnolo1973
12-09-2013, 17:44
:ot:
Torniamo in tema grazie !!

belsi
12-09-2013, 18:18
Vabbeh dai para le chiappe anche a noi utenti esperti nei momenti di disattenzione ... alla fine Avast mi pa salvato 5 o 6 volte in questi anni. Meglio 30 mb di ram occupati che una reinstallazione del SO che mi impiega un pomeriggio o peggio ... :rolleyes:

infatti dico che hai ragione, visto che anche io ne uso uno sapendo che poi comunque mi servirà un giorno all'anno, ma sempre avrà fatto il suo lavoro

belsi
12-09-2013, 18:20
:ot:
Torniamo in tema grazie !!

ok, forse è colpa mia, sorry
fermiamo la parentesi OFF TOPIC

Legolas84
13-09-2013, 08:29
nel WPDT tutti gli AV sono testati con impostazioni default/standard.

Quindi KIS non ha neanche la modalità interattiva abilitata.... Non pensavo che in modalità automatica fosse così efficace... Davvero ottimo!!! Richiede poca interazione utente, da il massimo della sicurezza possibile, e ha pochissimi falsi positivi....

Bandit
13-09-2013, 11:53
ragazzi
è da un po' che non installo firewall, dopo che ho visto e settato Comodo , li ho lasciato stare per la troppa complicazione.

Esiste un buon firewall che sia facile da settare?
mi ricordo Sygate era semplice e faceva il suo lavoro....

Romagnolo1973
13-09-2013, 14:29
ragazzi
è da un po' che non installo firewall, dopo che ho visto e settato Comodo , li ho lasciato stare per la troppa complicazione.

Esiste un buon firewall che sia facile da settare?
mi ricordo Sygate era semplice e faceva il suo lavoro....

non è la discussione adatta, devi chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
specificando anche che sistema operativo hai e quanta ram

Romagnolo1973
15-09-2013, 22:23
AV-Comparatives RealWorld Test di Agosto


Il pdf
http://www.av-comparatives.org/whole-product-dynamic-real-world-protection-test-august-2013/

La sola chart coi risultati
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php?chart=chart2&year=2013&month=8&sort=1&zoom=3

Alcune cadute inaspettate come quelle di GData e alcuni balzi in avanti (Panda)
I soliti super 4 Kaspy BD TrendMicro F-Secure, il sempre solido e stabile Avast free e una ripresa per avira

Legolas84
16-09-2013, 13:29
Quello che mi sembra incredibile è che kasper ottiene il 100% in questo test pur lasciando tutti i settings a default.... E quindi lasciando abilitata la decisione automatica del software senza l'intervento dell'utente... Condizione questa che è sempre stata più vulnerabile....

arnyreny
16-09-2013, 17:54
nei miei piccoli test panda non brilla, e poi ogni tanto metto panda ai miei amici per vedere come si comporta, e puntualmente mi ritornano con il pc da formattare:read:

18jonny18
16-09-2013, 19:14
nei miei piccoli test panda non brilla, e poi ogni tanto metto panda ai miei amici per vedere come si comporta, e puntualmente mi ritornano con il pc da formattare:read:

ah...ai nemici cosa gli fai?:D

arnyreny
16-09-2013, 19:43
ah...ai nemici cosa gli fai?:D
comodo internet security ...hips settato su paranoico:Prrr:

Paint
17-09-2013, 17:02
Conoscete / avete provato Webroot SecureAnywhere AntiVirus (http://www.webroot.com/us/en/home/products/av)? :wtf:

18jonny18
17-09-2013, 17:05
Conoscete / avete provato Webroot SecureAnywhere AntiVirus (http://www.webroot.com/us/en/home/products/av)? :wtf:

si lo provai l'anno scorso trovai una promo e mi è piaciuto ma non lo ho comprato :D

Paint
17-09-2013, 17:13
:D

L'ho installato in prova anch'io .. e così a primo acchito non sembra male .. poi vai a capire cosa riesce a fare

ho notato però che su av-comparatives non ce n'è traccia.. se sia un bene o un male non lo so :eh:

tra l'altro è localizzato in lingua italiana ma il sito in italiano non c'è

Chill-Out
17-09-2013, 17:19
Conoscete / avete provato Webroot SecureAnywhere AntiVirus (http://www.webroot.com/us/en/home/products/av)? :wtf:

si lo provai l'anno scorso trovai una promo e mi è piaciuto ma non lo ho comprato :D

:D

L'ho installato in prova anch'io .. e così a primo acchito non sembra male .. poi vai a capire cosa riesce a fare

ho notato però che su av-comparatives non ce n'è traccia.. se sia un bene o un male non lo so :eh:

tra l'altro è localizzato in lingua italiana ma il sito in italiano non c'è

3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2366076

@tutti

fine :ot:

18jonny18
17-09-2013, 17:21
:D

L'ho installato in prova anch'io .. e così a primo acchito non sembra male .. poi vai a capire cosa riesce a fare

ho notato però che su av-comparatives non ce n'è traccia.. se sia un bene o un male non lo so :eh:

tra l'altro è localizzato in lingua italiana ma il sito in italiano non c'è

io lo provai su una cartellina di virus trovati quà e là compressi con winrar e altri antivirus tipo avira avg kasperky e non trovavano nulla (virus compressi mentre li scompattavo si ) ma quello li trovò anche compressi

Chill-Out
17-09-2013, 17:22
io lo provai su una cartellina di virus trovati quà e là compressi con winrar e altri antivirus tipo avira avg kasperky e non trovavano nulla (virus compressi mentre li scompattavo si ) ma quello li trovò anche compressi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39979062&postcount=642 :read:

oltre a scrivere, leggi, grazie.

Paint
17-09-2013, 17:24
3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2366076

@tutti

fine :ot:

Chiedo scusa.
Non ho controllato se c'era un thread dedicato :(
Grazie per avermelo segnalato

PS. @18jonny18 Grazie per il feedback

18jonny18
17-09-2013, 17:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39979062&postcount=642 :read:

oltre a scrivere, leggi, grazie.

ok scusa Chill-Out

Romagnolo1973
23-09-2013, 15:24
AV-Test.org test Luglio-Agosto su Win7
Come solito mettete in ordine di protezione
Home users
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-7/julaug-2013/
Corporate
http://www.av-test.org/en/tests/corporate-user/windows-7/julaug-2013/

Sorprende per la seconda volta di fila Comodo, o meglio dire essendo un hips non mi sorprende affatto, meglio dire che forse hanno trovato come testarlo a dovere o CIS di suo a default copre meglio di un tempo senza dare avvisi a video.
Ci sono i soliti BD e fratelli, un pelo dietro rispetto al solito è Kaspy che perde qualche colpo e molto bene Avast free

Trish
23-09-2013, 22:15
AV-Test.org test Luglio-Agosto su Win7
Come solito mettete in ordine di protezione
Home users
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-7/julaug-2013/
Corporate
http://www.av-test.org/en/tests/corporate-user/windows-7/julaug-2013/

Sorprende per la seconda volta di fila Comodo, o meglio dire essendo un hips non mi sorprende affatto, meglio dire che forse hanno trovato come testarlo a dovere o CIS di suo a default copre meglio di un tempo senza dare avvisi a video.
Ci sono i soliti BD e fratelli, un pelo dietro rispetto al solito è Kaspy che perde qualche colpo e molto bene Avast free


MA la colonna Performance indica la "pesantezza" dell'av sul sistema?
Se si, il più leggero è quello con più quadratini o meno?
Perchè solitamente Avast è definito come molto leggero ma vedo che ha 3 quadrati contro i 5 di Comodo solitamente definito pesante...

belsi
23-09-2013, 22:48
MA la colonna Performance indica la "pesantezza" dell'av sul sistema?
Se si, il più leggero è quello con più quadratini o meno?
Perchè solitamente Avast è definito come molto leggero ma vedo che ha 3 quadrati contro i 5 di Comodo solitamente definito pesante...

come anche solitamente su AV-Comp Symantec fa pena http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/03/avc_fdt_201303_en.pdf

:D

invece per AV-test è un AV di tutto rispetto...

secondo me questi dati son da prendere coi guanti...

Romagnolo1973
24-09-2013, 00:49
MA la colonna Performance indica la "pesantezza" dell'av sul sistema?
Se si, il più leggero è quello con più quadratini o meno?
Perchè solitamente Avast è definito come molto leggero ma vedo che ha 3 quadrati contro i 5 di Comodo solitamente definito pesante...

Io valuto solo i test performance fatti da AV-C e non perchè il dottor Clementi posta qui, ma perchè sono test ben documentati dove i ritardi in secondi nelle operazioni tra no av e con av sono dimostrati, qua invece non si sa nulla di preciso, il fatto di vedere GData che è uno dei notoriamente più pesanti essere tra i primi e avast tra gli ultimi mi fa considerare il test lato performance una burla.
Io ho un pc singlecore che ha sì 4gb di ram ma ha anche 8 anni e ti posso assicurare che avast beta 9 è leggerissimo e me lo ha resuscitato, per prova ho tenuto 5 mesi kaspersky av e il pc era lentissimo. Ho messo avast su tutti i netbook dei conoscenti ed è la scelta migliore possibile (a parte WSA e MSE che non considero visto i pessimi risultati) con fluidità che con Avira o kasky o BD non raggiungo proprio

belsi
24-09-2013, 11:15
Io valuto solo i test performance fatti da AV-C e non perchè il dottor Clementi posta qui, ma perchè sono test ben documentati dove i ritardi in secondi nelle operazioni tra no av e con av sono dimostrati, qua invece non si sa nulla di preciso, il fatto di vedere GData che è uno dei notoriamente più pesanti essere tra i primi e avast tra gli ultimi mi fa considerare il test lato performance una burla.
Io ho un pc singlecore che ha sì 4gb di ram ma ha anche 8 anni e ti posso assicurare che avast beta 9 è leggerissimo e me lo ha resuscitato, per prova ho tenuto 5 mesi kaspersky av e il pc era lentissimo. Ho messo avast su tutti i netbook dei conoscenti ed è la scelta migliore possibile (a parte WSA e MSE che non considero visto i pessimi risultati) con fluidità che con Avira o kasky o BD non raggiungo proprio


Concordo, hai perfettamente ragione, AV-Comp è il mio punto di riferimento e credo che il loro lavoro, lì, lo sappiano fare meglio di tutti gli altri...

Per quanto riguarda il fatto di trovare un AV leggero ma che non sia inutile, io di solito opto per NOD32 per quel genere di macchine, le vecchie versioni non mi hanno mai deluso nell'utilizzo di risorse (minimo), sulla nuova non garantisco però.

Romagnolo1973
24-09-2013, 15:11
sì Nod è in genere molto leggero anche se non lo provo da parecchio ma credo che anche le ultime versioni abbiano poco impatto sul pc, nel test performance addirittura risulta ultimo :doh: insomma avast e nod pesanti li hanno solo loro in quel test, ulteriore prova che c'è qualcosa che non va nella modalità di test che hanno adottato per misurare le performance

Romagnolo1973
26-09-2013, 21:59
VirusBulletin RAP Test Febbraio-Agosto pubblicato
http://www.virusbtn.com/vb100/RAP/RAP-quadrant-Feb-Aug13-1200.jpg
come sempre escludete quelli in rosso perchè testati solo una volta quindi risultato poco probante
Direi nessuna sorpresa, si confermano i valori di altri test

belsi
27-09-2013, 12:09
VirusBulletin RAP Test Febbraio-Agosto pubblicato
http://www.virusbtn.com/vb100/RAP/RAP-quadrant-Feb-Aug13-1200.jpg
come sempre escludete quelli in rosso perchè testati solo una volta quindi risultato poco probante
Direi nessuna sorpresa, si confermano i valori di altri test

Niente Symantec ? ... :rolleyes:

Romagnolo1973
27-09-2013, 12:53
Niente Symantec ? ... :rolleyes:

Symantec ha fatto un solo test in un anno (a giugno sui server), probabilmente come succede per AV-C quelli di Norton si rifiutano di fare i test e quindi vengono esclusi dagli stessi

belsi
27-09-2013, 14:30
Symantec ha fatto un solo test in un anno (a giugno sui server), probabilmente come succede per AV-C quelli di Norton si rifiutano di fare i test e quindi vengono esclusi dagli stessi

avevo intuito che si stesse comportando come con AV-Comp, la cosa di certo non mi piace....:nono:

Romagnolo1973
14-10-2013, 11:40
AV-Comparatives Detection Test Settembre
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/09/avc_fdt_201309_en.pdf

Sono 130.000 malware di vario genere testati da cartella col tasto destro (ho semplificato per far capire)
I risultati mostrano una ottima performance per tutti escludendo i soli MSE e Norton (testato su richiesta di terzi) che riesce a fare anche peggio dell'AV di casa Microsoft.
Al top Avira (che però ha molti falsi positivi), i vari BitDefender e fratelli, McAfee che sorprende e anche Panda Free, poi tutti gli altri ma comunque tutti molto vicini con percentuali dal 99,7 al 96,5 di avast free. Un tempo il delta era più ampio, ora anche dovuto al fatto che molti usano BitDefender i risultati sono molto più simili.
Vi faccio notare che nella versione cinese del PDF hanno testato ulteriori AV cinesi che stanno al top con gli AV mondiali
Tencent e Kingsoft a 99,7% e Quihoo360 a 99,4%, risultati notevoli.

Romagnolo1973
14-10-2013, 12:09
mi sa che mi ero perso l'ultimo Test matousec delle suite fatto a settembre

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge-64/results.php

ricordo che è un test più portato verso l'Hips che non il Firewall e vale quasi zero per quanto riguarda il lato AV delle suite.

belsi
14-10-2013, 12:34
AV-Comparatives Detection Test Settembre
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/09/avc_fdt_201309_en.pdf

Sono 130.000 malware di vario genere testati da cartella col tasto destro (ho semplificato per far capire)
I risultati mostrano una ottima performance per tutti escludendo i soli MSE e Norton (testato su richiesta di terzi) che riesce a fare anche peggio dell'AV di casa Microsoft.
Al top Avira (che però ha molti falsi positivi), i vari BitDefender e fratelli, McAfee che sorprende e anche Panda Free, poi tutti gli altri ma comunque tutti molto vicini con percentuali dal 99,7 al 96,5 di avast free. Un tempo il delta era più ampio, ora anche dovuto al fatto che molti usano BitDefender i risultati sono molto più simili.
Vi faccio notare che nella versione cinese del PDF hanno testato ulteriori AV cinesi che stanno al top con gli AV mondiali
Tencent e Kingsoft a 99,7% e Quihoo360 a 99,4%, risultati notevoli.

grazie per la segnalazione

PS: devo smettarla di ostinarmi ad usare ancora Norton...:rolleyes:

Romagnolo1973
15-10-2013, 17:24
AV-Comparatives Test Realworld di Settembre

http://chart.av-comparatives.org/chart1.php

devo dire ottimi risultati per la maggioranza dei prodotti, Avira si è ripreso (e non è un caso che la cosa corrisponda all'arrivo di un nuovo amministratore) e battaglia con Avast, ottimo periodo per Panda. I soliti Kaspy e BD & Co. non deludono mai. Sottotono invece i cinesi che nel test Detection invece erano andati bene, questo indica che il loro modulo web non è al livello dei concorrenti

Romagnolo1973
15-10-2013, 23:17
giornata ricca di test quella odierna :D
Dennis Tecnology Labs Luglio-Settembre
http://dennistechnologylabs.com/reports/s/a-m/2013/DTL_2013_Q3_Home.1.pdf

Considerate che sebbene sia test indipendente e anche molto curato come metodologia, sono tendenti a premiare Norton di cui sono stati storici laboratori di test.
Vorrei anche far notare che i sample sono 100 malware + 100 legittimi mentre AV-C sono 130.000 malware :read:
Comunque va bene considerarlo come test real-world ulteriore

X-Wanderer
16-10-2013, 17:35
salve :)
ho acquistato un nuovo portatile con windows 8... a quanto ho capito hitman è uno dei migliori antimalaware... ma per quanto riguarda l'antivirus, basta windows defender o è meglio sostituirlo?
grazie infinite :)

Chill-Out
16-10-2013, 18:12
salve :)
ho acquistato un nuovo portatile con windows 8... a quanto ho capito hitman è uno dei migliori antimalaware... ma per quanto riguarda l'antivirus, basta windows defender o è meglio sostituirlo?
grazie infinite :)

Non postare dappertutto, il 3D dedicato è il seguente

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40122065&postcount=5663

Romagnolo1973
22-10-2013, 23:19
MRG Effitas Test Q2 e Q3 2013
Su 300 malware
http://www.mrg-effitas.com/mrg-effitas-project-36-mrg-effitas-time-to-detect-assessments-q2-q3-2013/

Su 250 malware di tipo ZeuS e Sinowal che sono quelli più orientati contro i dati bancari
http://www.mrg-effitas.com/mrg-effitas-project-35-mrg-effitas-time-to-detect-and-remediate-assessments-q2-2013/

Si noti oltre ai soliti BD, Kaspy anche il grande risultato di avast e soprattutto che MalwareBytes free è ai primi posti (lo avevamo visto anche in passato nei loro test) trovando quasi tutto e eliminando in breve tempo anche quel poco che gli era scappato.
Invece SuperAntiSpyware non serve a molto ed è pure lento nel trovare le infezioni anche dopo 24 ore


Aggiungo
AVTEST.org AV android settembre 2013
http://www.av-test.org/en/tests/mobile-devices/android/sep-2013/
come sempre mettete la tabella in ordine di protezione
Ottimi i cinesi Quinhoo Ahnlab e anche i restanti più famosi (di cui alcuni free)

tomahawk
27-10-2013, 20:35
Edit, scusate, sbagliato discussione

Romagnolo1973
15-11-2013, 09:20
Av-Comparatives Real World Test di Ottobre
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/11/avc_factsheet2013_10.pdf
si va verso una nuova triade
Kaspy-TrendMicro-Panda
BD e soci un po' in calo, Avira continua il trend positivo, Avast si difende
Notevole Panda che negli ultimi mesi con la nuova versione è davvero ottimo soprattutto contro i malware zero-days

arnyreny
15-11-2013, 09:28
Av-Comparatives Real World Test di Ottobre
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/11/avc_factsheet2013_10.pdf
si va verso una nuova triade
Kaspy-TrendMicro-Panda
BD e soci un po' in calo, Avira continua il trend positivo, Avast si difende
Notevole Panda che negli ultimi mesi con la nuova versione è davvero ottimo soprattutto contro i malware zero-days

avast è testato con modalità barriera attiva?

Bik
15-11-2013, 09:29
Non capisco una cosa, nel report menziona MSE tra i testati ma non lo vedo nel grafico.

arnyreny
15-11-2013, 10:09
Non capisco una cosa, nel report menziona MSE tra i testati ma non lo vedo nel grafico.

mse è la linea tratteggiata...fa da riferimento

Bik
15-11-2013, 10:25
mse è la linea tratteggiata...fa da riferimento

Ah! mi ero perso questo passaggio, grazie. ;)

Romagnolo1973
15-11-2013, 14:32
hanno testato avast8 poichè il 9 è di fine mese
Ecco perchè è in calo
Comunque il prossimo mese che avranno testato la 9 credo, il test è sempre a default quindi la modalità barriera non è attiva ed è meglio se no sai quanti falsi positivi :D
Ok che io uso dei software che usiamo in 10 al mondo a volte ma blocca davvero troppo, anche nel settaggio intermedio blocca programmi tranquilli e di uso comune. E' il caso che la rivedano un po' altrimenti così come è risulta inservibile. La aggiustassero la piazzerei nei pc degli amici ma così come è ora la situazione non è consigliabile

done75
15-11-2013, 14:45
Avira is Back.

Anche nel mio PC. :D

IBK
16-11-2013, 07:24
Avast é stato testato in versione 9 in ottobre.
in dicembre (nel report finale) si vedrá se i produtti che sono ora alla cima lo sono perche sono migliorati o perche ora bloccano al impazzita (= falsi alarmi).

Romagnolo1973
16-11-2013, 16:02
Avast é stato testato in versione 9 in ottobre.
in dicembre (nel report finale) si vedrá se i produtti che sono ora alla cima lo sono perche sono migliorati o perche ora bloccano al impazzita (= falsi alarmi).

grazie della precisazione Mr. Clementi
Però la pagina 2 del PDF va cambiata perchè c'è scritto Avast free 8

IBK
16-11-2013, 19:49
grazie! aggiorno subito il pdf sul sito.

Romagnolo1973
20-11-2013, 23:41
grazie a lei del lavoro magnifico.
Non vi fermate mai:
AV-Comparatives Performance test di ottobre
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/11/avc_per_201311_en.pdf

Testate le suite, tutte molto vicine in prestazione

done75
22-11-2013, 12:02
grazie a lei del lavoro magnifico.
Non vi fermate mai:
AV-Comparatives Performance test di ottobre
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/11/avc_per_201311_en.pdf

Testate le suite, tutte molto vicine in prestazione

Anche qui...Avira Revenge! :D

Legolas84
22-11-2013, 12:42
Ormai Kasper non è più un AV pesante..... anzi

Romagnolo1973
22-11-2013, 17:52
ehh però ricordate che il test è fatto su un i5 e 4gb di ram, insomma una macchina attuale e prestazionale, io che li provo sul mio vecchissimo athlon che ha 10 anni posso dirvi che Avast è molto più leggero di Kaspy e dell'ombrello tedesco. Su un netbook poi la differenza è ancora maggiore, lì girano solo quelli cloud Panda, BD Free (ma essendo destinato ad andare con una chiavetta con banda limitata mensile non sono idonei), Roboscan e Avast, il resto dei concorrenti free invece impallano il sistema.

Sì i tedeschi con il nuovo management stanno risalendo ma occorre anche ricordare che nella versione 2014 la differenza tra free e pay è aumentata e i risultati dei test sono sulla versione a pagamento, inoltre se nella free non tolgono quelle decine di voci non selezionabili (relative alla suite pay) e quindi fare una GUI per lui, la gente non lo vuole vedere proprio.


Aggiungo
AV-Test.org Test Settembre-Ottobre su XP
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-xp/sepoct-2013/
in questo caso Avira e Avast vanno maluccio, i primi della classe continuano ad essere Kaspy e BD (e soci) con TrendMicro

leolas
23-11-2013, 01:28
Penso dipenda troppo dal pc, sul mio in firma avast2014 ogni tanto mi mandava in loop continuo processore o soprattutto hd..
Al momento gdata con lo scan solo per le esecuzioni (no semplice download) mi sembra che rallenti meno!
So che probabilmente è un bug, ciò non toglie che mi ha creato problemi

Legolas84
23-11-2013, 08:03
Ma su avtest testano ancora su xp?

done75
23-11-2013, 13:04
ehh però ricordate che il test è fatto su un i5 e 4gb di ram, insomma una macchina attuale e prestazionale, io che li provo sul mio vecchissimo athlon che ha 10 anni posso dirvi che Avast è molto più leggero di Kaspy e dell'ombrello tedesco. Su un netbook poi la differenza è ancora maggiore, lì girano solo quelli cloud Panda, BD Free (ma essendo destinato ad andare con una chiavetta con banda limitata mensile non sono idonei), Roboscan e Avast, il resto dei concorrenti free invece impallano il sistema.

Sì i tedeschi con il nuovo management stanno risalendo ma occorre anche ricordare che nella versione 2014 la differenza tra free e pay è aumentata e i risultati dei test sono sulla versione a pagamento, inoltre se nella free non tolgono quelle decine di voci non selezionabili (relative alla suite pay) e quindi fare una GUI per lui, la gente non lo vuole vedere proprio.


Aggiungo
AV-Test.org Test Settembre-Ottobre su XP
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-xp/sepoct-2013/
in questo caso Avira e Avast vanno maluccio, i primi della classe continuano ad essere Kaspy e BD (e soci) con TrendMicro

Ok le tue considerazioni.
Ma non possiamo prendere come punto di riferimento i netbook, gli athlon di 10 anni fa o Windows XP. :D

PS. dopo otto anni ho cambiato PC...AMD FX 8core cloccato a 4.5Ghz...8Gb di Ram...SSD...sto volando!!! :sofico:

Airborne
23-11-2013, 14:26
Sbaglio o Comodo6 su win7 è leader negli ultimi test :eek:
quindi l'av ha risolto i problemi dei numerosi falsi positivi?

mentre cosa ne pensate di questo Qihoo 360?

Romagnolo1973
25-11-2013, 21:47
Av-Comparatives Test di Rimozione di Novembre

http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/11/avc_rem_201311_en.pdf

reputo la rimozione un aspetto meno importante ma comunque se la cavano tutti abbastanza bene

Tennic
26-11-2013, 07:39
Secondo me è invece un aspetto fondamentale, quasi quanto la rilevazione :)
Credo che tutti coloro che sanno di avere un virus poi lo vogliano anche rimuovere, e credo che lo vogliano rimuovere nel modo più "indolore" possibile, cioè senza incasinare in sistema, o peggio, scoprire che l'antivirus non riesce a rimuoverlo :)
Felice di vedere che il mio Kaspy se la cava benone :D

AUTOMAN
26-11-2013, 12:15
Sarà, ma non mi ha convinto quel test, sopratutto il Microsoft in alta posizione e tra l'altro neanche menzionato nel podio finale :D

IBK
26-11-2013, 12:44
Sarà, ma non mi ha convinto quel test, sopratutto il Microsoft in alta posizione e tra l'altro neanche menzionato nel podio finale :D
nel PDF c'é scritto il perchè...

Motoskipho
26-11-2013, 16:20
Ho usato GData per anni con estrema soddisfazione ma dal 2012 ha iniziato a peggiorare sempre più. La versione 2014 è talmente pesante che sono passato a Bitdefender.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Romagnolo1973
13-12-2013, 09:30
Av-Comparatives Real-World Protection Test Agosto-Novembre
Il test di fine anno più importante sicuramente
PDF test
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/12/avc_prot_2013b_en.pdf
Schema riassuntivo
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
Kaspy e BD sempre primi, notevolissimo Panda Free che però in sede finale viene penalizzato per i troppi siti bloccati ma che a livello di protezione è sotanzialmente perfetto. Avira (pay) è tornato ai livelli di un tempo e Avast free ha anche lui un ottimo risultato, deludono AVG e Gdata

Ed_Bunker
13-12-2013, 10:21
In caso di bassi requisiti di sicurezza e necessità di fluidità e reattività del sistema quale può essere una buona coppia di antivirus+firewall free (windows 7 su notebook i5 con ssd da 120 Gb) ?

Chill-Out
13-12-2013, 15:01
In caso di bassi requisiti di sicurezza e necessità di fluidità e reattività del sistema quale può essere una buona coppia di antivirus+firewall free (windows 7 su notebook i5 con ssd da 120 Gb) ?

Evita di postare dappertutto :read:

Legolas84
13-12-2013, 16:52
Av-Comparatives Real-World Protection Test Agosto-Novembre
Il test di fine anno più importante sicuramente
PDF test
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2013/12/avc_prot_2013b_en.pdf
Schema riassuntivo
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
Kaspy e BD sempre primi, notevolissimo Panda Free che però in sede finale viene penalizzato per i troppi siti bloccati ma che a livello di protezione è sotanzialmente perfetto. Avira (pay) è tornato ai livelli di un tempo e Avast free ha anche lui un ottimo risultato, deludono AVG e Gdata

Impressionante Kaspersky... non solo per il 99,9%, e anche per la costanza con cui è sempre in testa.... ma anche per il fatto di avere 0 e ripeto ZERO falsi positivi..... Davvero una soluzione di sicurezza che fa scuola a tutti gli altri....

IBK
16-12-2013, 09:20
Vi prego die partecipare al nostro sondaggio (in lingua inglese): https://www.surveymonkey.com/s/NW5RPXD

@Romagnolo1973: se questo non é il posto adatto, ti prego di spostare il post.

Romagnolo1973
16-12-2013, 22:29
Vi prego die partecipare al nostro sondaggio (in lingua inglese): https://www.surveymonkey.com/s/NW5RPXD

@Romagnolo1973: se questo non é il posto adatto, ti prego di spostare il post.

è il posto adatto
lo sto facendo e grazie !

Intanto aggiungo
AV-Test.Org Android Antivirus Novembre
http://www.av-test.org/en/tests/mobile-devices/android/nov-2013/
tutti i famosi vanno bene nel test

Romagnolo1973
20-12-2013, 07:57
Dennis Technology Labst test Q4 2013
http://www.dennistechnologylabs.com/reports/s/a-m/2013/DTL_2013_Q4_Home.1.pdf

Test che non mi è mai piaciuto molto, ma comunque vale menzionarlo. Torna abbastanza con le risultanze di altri se si esclude TrendMicro che ha molti falsi positivi, cosa che non avviene in altri test

18jonny18
22-12-2013, 18:53
;40465478']Ricapitolando ..... QUALUNQUE sia il TEST, si evidenzia una costante: Microsoft Security Essentials è una "robaccia" inutile.

Nel test di DTLabs raggiunge la strabiliante percentuale del 40% di malware NON intercettato :doh:

se fosse come dici non si spiega come mai su windows 8.1 sui 3 pc su cui lo ho istallato nonostante navighi dappertutto non ho mai preso nulla

Tennic
22-12-2013, 19:12
se fosse come dici non si spiega come mai su windows 8.1 sui 3 pc su cui lo ho istallato nonostante navighi dappertutto non ho mai preso nulla

Non parlo del tuo specifico caso, che non conosco, ma lavorando da 15 anni nel settore della sicurezza informatica, ho conosciuto tanta gente che "non ha mai preso niente"... Purtroppo per loro, era l'antivirus che non si accorgeva di niente, dato che i malware entravano ed uscivano indisturbati, senza che il padrone ne sapesse niente :sofico:

Aggiungo: ben vengano tali test, fanno conoscere i prodotti per quello che veramente valgono, e non solo con parere dell'utente e dell'amico dell'amico... Magari ho un antivirus che trova un solo virus, quello delle chiavette, e la volta che me lo trova penso "che AV potente che possiedo!!!"... E vivo tranquillo... La prima volta che capita un rootkit caxxuto, entra indisturbato, ed io continuo ad essere convinto di essere inattaccabile perchè ho un antivirus "stupendo"... I test servono appunto a farci capire come i prodotti se la cavano con scenari di utilizzo ampi. Il singolo utente, per quanto sfigato sia, non potrà mai prendere migliaia di virus e malware, per poter dire con cognizione di causa "ne ho ricevuti tantissimi e li ho bloccati tutti" :)

18jonny18
22-12-2013, 21:33
Non parlo del tuo specifico caso, che non conosco, ma lavorando da 15 anni nel settore della sicurezza informatica, ho conosciuto tanta gente che "non ha mai preso niente"... Purtroppo per loro, era l'antivirus che non si accorgeva di niente, dato che i malware entravano ed uscivano indisturbati, senza che il padrone ne sapesse niente :sofico:

Aggiungo: ben vengano tali test, fanno conoscere i prodotti per quello che veramente valgono, e non solo con parere dell'utente e dell'amico dell'amico... Magari ho un antivirus che trova un solo virus, quello delle chiavette, e la volta che me lo trova penso "che AV potente che possiedo!!!"... E vivo tranquillo... La prima volta che capita un rootkit caxxuto, entra indisturbato, ed io continuo ad essere convinto di essere inattaccabile perchè ho un antivirus "stupendo"... I test servono appunto a farci capire come i prodotti se la cavano con scenari di utilizzo ampi. Il singolo utente, per quanto sfigato sia, non potrà mai prendere migliaia di virus e malware, per poter dire con cognizione di causa "ne ho ricevuti tantissimi e li ho bloccati tutti" :)
avresti ragione se non facessi anche scansioni online :D ma le faccio e sopratutto mai fidarsi dell'antivirus, il peggior virus è quello che sta davanti al monitor :ciapet:

Tennic
22-12-2013, 21:41
avresti ragione se non facessi anche scansioni online :D ma le faccio e sopratutto mai fidarsi dell'antivirus, il peggior virus è quello che sta davanti al monitor :ciapet:

Quoto, anche io utilizzo protezioni incrociate... Ma fino ad ora, se karspy dice che non c'è niente, anche tutti gli altri dicono che non c'è niente, e del resto tutti i test qui postati confermano la bontà di tale antivirus... Ma come dicevo, nonostante questo non me ne fido ciecamente ;)

ziGno
07-01-2014, 08:16
Sugli antivirus per android - a parte due - mi sembrano tutti buoni risultati, cmq mi fa piacere vedere nei test Quick Heal. Ottimo software per il cellulare, ma anche per PC!

Cobain
08-01-2014, 13:52
Sugli antivirus per android - a parte due - mi sembrano tutti buoni risultati, cmq mi fa piacere vedere nei test Quick Heal. Ottimo software per il cellulare, ma anche per PC!

eh si certo si puo dire che quas non esistono i virus per android attualmente

ziGno
13-01-2014, 08:38
eh si certo si puo dire che quas non esistono i virus per android attualmente

qualcosa c'è, ma effettivamente molto pochi

però tutto fa pensare che saranno sempre più presi di mira!

Romagnolo1973
15-01-2014, 23:22
AV-Comparatives Summary report 2013
La valutazione finale 2013
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/01/avc_sum_201312_en.pdf
and the winner is
Kaspersky
Top rated e medaglia d'argento per Bitdefender, eset, F-Secure, Avast (free), bullguard, fortinet e avira (che se la è guadagnata allo sprint grazie alle prestazioni dell'ultimo periodo dell'anno)
Menzione speciale per Emsisoft che nel suo primo anno di valutazione ha ottenuto il secondo posto nel test realtime

Romagnolo1973
23-01-2014, 21:44
AV Test Org Novembre -Dicembre
Programmi per utenti privati testati su win8.1
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-8/novdec-2013/
Programmi per aziende testati su win8
http://www.av-test.org/en/tests/corporate-user/windows-8/novdec-2013/

Mettete come sempre in ordine di colonna Protection

Questo giro Avast ha un risultato pessimo e il suo presidente e fondatore su wilder ha spiegato sinceramente il perchè, e me ne sono accorto pure io che a fine anno ho avuto problemi a far convivere avast con privateFw per via appunto del fatto che Avast non riuscendo a connettersi ai suoi server bloccava l'avvio del pc, ora mi è chiaro il perchè dalle sue parole

Thanks for your concerns guys. I agree that Avast's performance this time was quite weak. It was mainly connected to some backend outages we experienced in that time period (for some time, FileRep was down and as some of the other technologies like DeepScreen are connected to it, it did have negative consequences in terms of detection; also, unrelated to this, the Evo-Gen backend was experiencing some stability issues).

Now of course, I'm not saying this as an excuse: it's clearly something that shouldn't have happened, and is bad. All I trying to do is expressing a hope that it's not a "trend", but instead, it's hopefully a one-time fail only.

BTW let's not turn this thread into an Avast thread - or someone from the mods will lock it soon.

Thanks,
Vlk

IBK
24-01-2014, 07:54
... e il suo presidente e fondatore...

Vlk (Ondrej Vlcek) non é il presidente e fondatore, ma il CTO di Avast.

Romagnolo1973
04-02-2014, 14:05
AvTest.org Android test

http://www.av-test.org/en/tests/mobile-devices/android/jan-2014/

sostanzialmente tutti promossi o quasi

Romagnolo1973
10-02-2014, 23:10
Av-Test.org classifica 2013

http://www.av-test.org/en/test-procedures/award/2013/

hanno inteso premiare BD seguito da qualche fratellino e i soliti Kaspy trendmicro ... nessuna sorpresa rilevante se escludiamo Comodo CIS che si piazza ottimanente
I free non eccellono mai nei loro test quindi sono in posizioni di rincalzo e sostanzialmente tutti molto simili, avast, avg, avira, quihoo, panda.
Livellato il campo insomma, tutti molto simili e direi abbastanza buoni

Jaguar64bit
16-02-2014, 13:03
Vedo che nell'average protection test 2013 l'F-Secure è subito dietro BD ma di poco , ottimo.

Ansem_93
17-02-2014, 14:50
Dai test mi sembra che molti oramai anche tra i free siano buoni. Voi cosa consigliate al posto di avast che non sia troppo invasivo? Avast l'ho usato per una vita,ma oramai è diventato scomodo a causa di tutti i suoi mille mila avvisi .-.

maxmax80
17-02-2014, 20:58
Dai test mi sembra che molti oramai anche tra i free siano buoni. Voi cosa consigliate al posto di avast che non sia troppo invasivo? Avast l'ho usato per una vita,ma oramai è diventato scomodo a causa di tutti i suoi mille mila avvisi .-.

se è per un pc per uso home con navigazione attenta io azzarderei anche il Security Essentials..

Ansem_93
18-02-2014, 12:22
se è per un pc per uso home con navigazione attenta io azzarderei anche il Security Essentials..
visto che parliamo del fisso in firma, preferisco qualcosa di un poco più pesante ma che sia più sicuro :)
da quel sito ho visto che avg se la cava abbastanza bene, qualcuno lo ha provato? è comodo?

Romagnolo1973
24-02-2014, 21:49
i consigli vanno sempre chiesti un questa altra discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681

Intanto segnalo il Virus Bulletin VB100 Rap Test Agosto-Dicembre
https://www.virusbtn.com/vb100/latest_comparative/index

Da segnalare oltre a qualche nuova presenza esotica (in genere cino-coreani o canadesi) che Roboscan si è svegliato, avranno finito di sponsorizzare le corse d'auto e hanno rimesso mano al programma :Prrr:

gerko
24-02-2014, 23:18
Alyac, ossia Roboscan, non compare tra quelli del mobile testati. :D

Romagnolo1973
06-03-2014, 12:02
ecco i risultati del questionario annuale di AV-Comparatives che è sempre molto interessante e che io ho fatto come spero altri qui
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/03/security_survey2014_en.pdf
Il prossimo anno non ci sarà GData (che voleva partecipare solo al test dove se la cava bene) ed entrano Baidu e Lavasoft

Romagnolo1973
14-03-2014, 18:52
Quelli di PCSL mi piacciono quasi quanto AV-Comparatives perchè sono molto precisi nelle loro considerazioni e test

Ecco i test Gennaio 2014 (da scaricare il pdf inglese)

Performance Test: Vince Avast abbastanza nettamente e chiunque lo abbia usato può confermarne la leggerezza
http://www.pitci.com/report/performance_desktop/pcsl_desktop_security_solution_performance_201401_en.pdf

Falsi positivi: vincono i cinesi vari in questo caso
http://www.pitci.com/report/fp_desktop/201401/pcsl_desktop_security_products_falsepositive_201401_en.pdf

L'ormai sempre più valutato Test su Android: vince Kaspy ma se la cavano quasi tutti molto bene
http://www.pitci.com/report/android/pcsl_android_malware_detection_201401_en.pdf

Romagnolo1973
24-03-2014, 15:02
AV-Test.org Gennaio-Febbraio su Windows7
Come solito da mettere in ordine cliccando sulla colonna Protection
Utenti casalinghi
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/windows-7/janfeb-2014/
Prodotti aziendali
http://www.av-test.org/en/tests/corporate-user/windows-7/janfeb-2014/

Rispetto agli ultimi test è un po' calato Comodo e aumentato Quihoo360

Drunke
26-03-2014, 14:40
Uso Avast è guardando questi test sono rimasto sconvolto... a questo punto non so se cambiarlo o restare con lui, come firewall ormai mi affido a Comodo.

Romagnolo1973
26-03-2014, 15:23
Uso Avast è guardando questi test sono rimasto sconvolto... a questo punto non so se cambiarlo o restare con lui, come firewall ormai mi affido a Comodo.

avast ha sempre avuto quei risultati con loro quindi soffre quella metodologia di test, su AV-Comparatives invece è sempre stabilmente tra i primi sebbene mai primissimo ma essendo free direi ottimo.
Purtroppo nelle ultime versioni hanno perso tempo e energie per implementare cose inutili anzi dannose e lasciando da parte le cose più importanti che sono la protezione e la compatibilità con altre applicazioni.
Stai con avast anche se credo nel 2014 avrà una flessione leggera per quanto appena detto, ma almeno è leggero e non impatta su boot e sistema. Avira fino a quando non implementaeà la nuova gestione del DataBase (direi a fine anno non prima) è troppo lento al boot e l'ho provato su vari computer sempre stesso problema di boot lento

Drunke
27-03-2014, 15:33
Grazie Romagnolo, beh quando ho visto i risultati di Avast mi e preso uno spavento :D anche se oggi si è appena aggiornato... speriamo bene

Romagnolo1973
18-04-2014, 14:59
AV-Comparatives Real-World Test Marzo 2014
La chart:
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
Il PDF:
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/04/avc_factsheet2014_03.pdf

Notevoli spunti ci offre questo ottimo test realworld composto da 1264 sample e con focus sul rischio della navigazione via web.
Ci saranno altri 2 report analoghi nei mesi di Luglio e Dicembre.

Vincono e sono tra loro vicinissimi: Emsisoft, Kaspy, Avira, BitDefender, Panda, Quihoo.
Solo discreto Avast, notevole il risultato dei 2 free Panda e Quihoo che vince nettamente anche il confronto con altri 2 prodotti molto usati in Cina quali Baidu e Kingsoft.

Da notare che l'avere un DataBase firme ottimo in questo caso non fa molta differenza, lo si vede benissimo analizzando i risultati di Emsie e BD da una parte e di Lavasoft (Ad-Aware Free) dall'altra che pur avendo lo stesso database è del 7,5% inferiore, non poco. In questo caso il webshield e anche l'euristica Lavasoft sono inferiori.

Se non erro il Quihoo testato è quello cinese che ha Avira in aggiunta a BD come database mentre la versione internazionale ha "solo" BD
Update: sì è la versione cinese in questo test

Romagnolo1973
18-04-2014, 22:48
Av-Comparatives File Detection Test Marzo
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/04/avc_fdt_201403_en.pdf
è il test da tasto destro per semplificare
Test con quasi 126.000 malware :read: :eek:
Questa volta Quihoo e Baidu hanno voluto testare le versioni internazionali dei loro prodotti free quindi con i solo BD e Avira come database rispettivamente.
Primeggia Kaspy e attaccatissimi i vari BD tra cui anche Quihoo e oltre a questi Panda si conferma ottimo.
Baidu batte avira in rilevazione ma per far ciò risulta assai sensibile ai Falsi Positivi e questo lo penalizza.
Bocciato anche Avast che è tra gli ultimi in rilevazione (sebbene un 97,5% è un buon risultato) ma davvero incredibile nei falsi positivi che sono ben 95 sebbene su un campione enorme ma gli altri fanno tutti decisamente meglio. Avast deve migliorare o sono guai, non ci siamo proprio.
Notevole Quihoo la versione inglese che ha gli stessi identici risultati di BD sia in rilevazione che in FP
Lavasoft Ad-Aware questa volta dove i database firme contano assai sul risultato si dimostra analogo a BitDefender e così tutti gli altri della famiglia
L'appendice coi i file FP segnalati dove si evince che quelli di BD e soci sono gli stessi 3
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/04/avc_fps_201403_en.pdf
Giustamente Mr Clementi indica come i FP siano una spia della qualità di un AV e degli ingegneri che ne curano le sorti e per salvare un po' Avast si sottolinea come "Evo-gen is a relatively new heuristic detection of Avast, it is expected that the number of false alarms caused by it will be much lower in future" anche perchè peggio di così è difficile andare


Nota importante: se qualcuno incuriosito dagli ottimi risultati di Quihoo volesse installarlo, ricordo che su Win8.1Update non funziona, mentre su win8 e inferiori sì (si attende update che risolva)

done75
19-04-2014, 13:34
Insomma, tra i free Avira ha ricominciato a surclassare Avast...

marcos86
20-04-2014, 18:16
Infatti, dall'uscita della versione 2014 Avira ha rimesso il turbo dopo un paio d'anni turbolenti.
Il fatto che su av-test (storicamente "avverso" ad avira) si prenda il massimo la dice lunga.

Top sia su avtest che su av-c, e per tutti i tipi di test. Eccellente risultato, solo bd e kaspy fanno altrettanto bene.

Contento per loro, era ora si rimettessero in carreggiata.

Romagnolo1973
23-04-2014, 13:07
Non sono test ma comunque ne viene fuori una classifica (prendono in riferimento i vari test più conosciuti per giudicarne la bontà) di tutti o quasi gli AV del 2014
PCMag Best Antivirus 2014
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2372364,00.asp
E' più una classifica soggettiva e che premia magari chi gli paga più spazi pubblicitari :Prrr: ma comunque è sempre una guida alla scelta utile.
Tra i free inspiegabilmente preferiscono AVG ad altri sicuramente migliori come Avira Free o BDFree

Romagnolo1973
13-05-2014, 11:04
Dennis Tecnology Labs Antimalware Test Gennaio-Marzo
http://dennistechnologylabs.com/reports/s/a-m/2014/
ci sono 3 categoria di prodotti, in quella Home a noi più interessante vince e non è una sorpresa kaspersky, bene anche altri prodotti a pagamento (Norton, Nod, McAfee) discreto Avast e stranamente rispetto al solito delude BD e affonda Avira :eek:
DTL mi lascia sempre interdetto, i test sono concettualmente ben fatti e rigorosi, ma i risultati sono sempre abbastanza originali rispetto ad altri.

Romagnolo1973
13-05-2014, 11:18
AV-Test.org Test antiexploit su XP
Commissionato da Quihoo, che ha un prodotto che ha dichiarato esplicitamente essere pensato per proteggere i tanti pc XP cinesi, questo interessantissimo test
http://www.av-test.org/fileadmin/pdf/reports/AV-TEST_XP_Exploit_Test_April_2014.pdf

Insomma se si ha XP e lo si vuole ragionevolmente protetto, oggi che M$ non se ne cura più, Quihoo, Norton e Kaspy, con Kingsoft vicino sono le sole scelte plausibili. E Quihoo è free :read:

Bik
13-05-2014, 11:27
AV-Test.org Test antiexploit su XP
Commissionato da Quihoo, che ha un prodotto che ha dichiarato esplicitamente essere pensato per proteggere i tanti pc XP cinesi, questo interessantissimo test
http://www.av-test.org/fileadmin/pdf/reports/AV-TEST_XP_Exploit_Test_April_2014.pdf

Insomma se si ha XP e lo si vuole ragionevolmente protetto, oggi che M$ non se ne cura più, Quihoo, Norton e Kaspy, con Kingsoft vicino sono le sole scelte plausibili. E Quihoo è free :read:

Manca il validissimo Panda cloud free tra i contendenti.

Romagnolo1973
13-05-2014, 13:44
Manca il validissimo Panda cloud free tra i contendenti.

beh, il focus di Quihoo che ha pagato il test è l'enorme mercato interno Cinese quindi per lei l'importante p fare vedere quanto è valido in confronto con i migliori AV in quel paese, tra cui Kingsoft diretto concorrente. Panda, a parte il simpatico orsetto simbolo della Cina con quelle terre non ha davvero nulla da spartire, magari lo useranno in mille lì, non è un competitors per Quihoo.

Romagnolo1973
16-05-2014, 07:35
AV-Comparatives RealWorld Test Aprile
Chart
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
PDF
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/05/avc_factsheet2014_04.pdf
1030 test effettuati nel mese di aprile :read:
Davvero notevoli Panda Free e Quihoo (la versione Cinese lo ricordo ha sia Avira che BD come engine) che fanno meglio di Kaspy per una volta
Avira si mantiene a livelli ottimi e tutto sommato anche Avast si difende. In termini generali direi una buona prova per tutti gli AV testati, con % molto alte se paragonate alle performance di qualche tempo fa.

gianry
16-05-2014, 09:02
notevole BITDEFENDER !!

Bik
16-05-2014, 09:25
Sorprendente Panda, avevo notato che il numero di falsi positivi dalla installazione di PCF sul mio PC era calato, in questo test addirittura nessun falso positivo, stanno facendo un ottimo lavoro!

Romagnolo1973
26-05-2014, 19:24
AV.Test.org aprile su windows 8.1
http://www.av-test.org/en/home/?avtest%5Btype%5D=3&avtest%5Bplatforms%5D=10-7&avtest%5Bseries%5D=10-7:1396310400.2

come sempre mettete in ordine di protezione la tabella
Direi nessuna sorpresa se non la conferma che AVG e Avast sono in forte crisi e che il nuovo Comodo ha grossi problemi poichè la versione precedente era ai primi posti e questa chiude la classifica

giovag7
03-06-2014, 00:04
AV-Test.org Test antiexploit su XP
Commissionato da Quihoo, che ha un prodotto che ha dichiarato esplicitamente essere pensato per proteggere i tanti pc XP cinesi, questo interessantissimo test
http://www.av-test.org/fileadmin/pdf/reports/AV-TEST_XP_Exploit_Test_April_2014.pdf

Insomma se si ha XP e lo si vuole ragionevolmente protetto, oggi che M$ non se ne cura più, Quihoo, Norton e Kaspy, con Kingsoft vicino sono le sole scelte plausibili. E Quihoo è free :read:

Bitdefender free su XP si può mettere?
Se si è una buona soluzione?

Perchè qui: http://www.av-test.org/en/home/
mancano avira free e bitdefender free?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Kohai
04-06-2014, 20:30
Insomma, tra i free Avira ha ricominciato a surclassare Avast...

Sembra la prendi sul personale.
Una rondine non fa primavera.
E poi una volta si perde ed una volta si vince. . .

marcos86
05-06-2014, 12:08
Sembra la prendi sul personale.
Una rondine non fa primavera.
E poi una volta si perde ed una volta si vince. . .
Mi pare di ricordare che avira sia sempre stato storicamente "avanti" ad avast, almeno nei test di av-c, e solo in alcuni momenti quest'ultimo gli sia stato superiore.

Poi i test sono test, e non è detto che rispecchino il reale valore, e ognuno sceglie quel che preferisce in base alle proprie esperienze :)

IBK
06-06-2014, 17:11
AV-Comparatives ha ricevuto certificazione ISO:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10154259959425354

Romagnolo1973
07-06-2014, 08:51
AV-Comparatives ha ricevuto certificazione ISO:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10154259959425354

grandissimi, complimenti una altro bel traguardo raggiunto

Romagnolo1973
18-06-2014, 21:13
Pensavo di averli inseriti e invece no, sono quindi debitore di 2 test di AV-Comparatives

Performance Test (andate alla fine per la classifica dove il valore più basso è migliore)
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/06/avc_per_201405_en.pdf

Real World protection test di maggio
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
in testa nessuna sorpresa ci sono BD, Panda, Kaspy, Quihoo che ormai è una garanzia, poi Emsi e Avira, male come solito Avast

leolas
19-06-2014, 00:49
Pensavo di averli inseriti e invece no, sono quindi debitore di 2 test di AV-Comparatives

Performance Test (andate alla fine per la classifica dove il valore più basso è migliore)
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/06/avc_per_201405_en.pdf

Real World protection test di maggio
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
in testa nessuna sorpresa ci sono BD, Panda, Kaspy, Quihoo che ormai è una garanzia, poi Emsi e Avira, male come solito Avast

beh aspetta, da quando Panda si fa testare e fa persino ottimi risultati?? :eek:

Romagnolo1973
19-06-2014, 12:28
beh aspetta, da quando Panda si fa testare e fa persino ottimi risultati?? :eek:

ehh nel tuo peregrinare in giro per il mondo ti sei perso un annetto di test :Prrr:

xcdegasp
20-06-2014, 16:00
ben tornato leolas :p

Matt17
20-06-2014, 17:01
Sorprendenti i risultati di Panda!
Seguo molto attivamente i test (soprattutto quelli di av-c che ritengo i più affidabili) e Panda non era mai stato ai primi posti.
Quest'anno sta facendo il botto.
Io personalmente uso Kaspersky, una zanzariera, affidabilissimo e leggero, l'unico paragonabile è bitdefender, ma ho trovato offerte migliori.
Avira è un po' più pesantauccio (nella versione IS), ma la versione gratuita è impareggiabile. Nel mio 2o pc ho Avira, gratuito, veramente leggerissimo e quest'anno è migliorato moltissimo.
Grazie di avermi fatto scoprire questi test per le minaccie zero-day, non pensavo esistessero, ma Kaspy mio non va esattamente al meglio :(
Avira al contrario è tra i primi :D

leolas
21-06-2014, 10:51
ehh nel tuo peregrinare in giro per il mondo ti sei perso un annetto di test :Prrr:

ben tornato leolas :p

ahaha ciao!
comunque sono sorpreso allora! :D

Romagnolo1973
05-07-2014, 09:27
Eccoci al test che ritengo il principale tra tutti ovvero:
AV-Comaparatives Heuristic/Behaviour Test 2014
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/07/avc_beh_201403_en.pdf
un paio di considerazione che potete trarre leggendo il test:
- sono 1200 virus testati uno ad uno per vederne gli effetti su ogni singolo prodotto, un lavoro davvero intenso quindi sempre tanti complimenti a AV-C :read:
- purtroppo visto il tempo che serve per questo test e le energie necessarie da impiegare in futuro probabilemente non sarà più fatto o almeno non verrà più pubblicato, se non per singoli prodotti su loro richiesta. Questo mi dispiace molto perchè come detto IMHO questo è il test verità sulla bontà di un antivirus che non è fatto solo di firme (quelle basta fare un contratto con BitDefender per evere le sue e già pure io potrei fare un buon AV) ma soprattutto è fatto dall'engine euristico e comportamentale che permette di bloccare ciò che le firme non vedono.
- Non è un test obbligatorio e quindi molte (troppe purtroppo) società hanno deciso già a inizio anno di non parteciparvi (Avast e Avira su tutte)
- Onore a quelle che pur sapendo che sarebbero uscite male dal test lo hanno fatto per capire dove intervenire per crescere
- I pochi free (Lavasoft e Fortinet) vanno peggio di Microsoft MSE che offre un 75% tutto sommato non male.
- I malware segnalati all'utente che poi deve fare una scelta sebbene nel grafico sono conteggiati, nella tabella sono invece considerati giustamente al 50% poichè l'utente ha 2 scelte (eseguire o bloccare) e quindi il 50% di possibilità di prenderci

Per quanto detto sopra ovvero che per fare un AV non bastano le firme l'esempio lampante è dato da Lavasoft Free che ha le firme BD ma solo quelle :Prrr: ci sono 304 malware che BD grazie al suo engine vede e che AdAware lascia passare :read:

Come ho sempre detto se dovessi mai prendere in considerazione un AV pagandolo sicuramente andrei di Kaspersky e al limite BD che reputo più pesante e problematico con certi altri software ma che il suo lavoro lo fa davvero bene.

Legolas84
09-07-2014, 19:17
Per chi interessa è uscito KIS 2015 in inglese.... :)

fracama87
11-07-2014, 13:54
AV.Test.org aprile su windows 8.1
http://www.av-test.org/en/home/?avtest%5Btype%5D=3&avtest%5Bplatforms%5D=10-7&avtest%5Bseries%5D=10-7:1396310400.2

come sempre mettete in ordine di protezione la tabella
Direi nessuna sorpresa se non la conferma che AVG e Avast sono in forte crisi e che il nuovo Comodo ha grossi problemi poichè la versione precedente era ai primi posti e questa chiude la classifica

Dopo aver letto gli ultimi 2 mesi di post ho abbandonato (dopo anni) avast e rimesso avira free, abbinato a comodo. Ma non trovo una guida per le impostazioni di avira tranne che quella per la versione 9/10 :( consigli?

Jedi82
15-07-2014, 08:43
ragazzi, ad oggi, da quanto ho capito come AV free può andar bene Avira e Panda Cloud o mi sbaglio? Ho letto buone recensioni per KIS o KAV ma se non sbaglio sono suite solo a pagamento vero?

Legolas84
15-07-2014, 09:15
Si sono a pagamento e sono nettamente superiori alle soluzioni free.

Imho sono anche le migliori soluzioni a pagamento.

Romagnolo1973
18-07-2014, 11:55
AV-Comapratives Real-World test Marzo-Giugno
Tabella riepilogativa
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php?chart=chart2&year=2014&month=7&sort=1&zoom=3

PDF
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/07/avc_prot_2014a_en.pdf

nessuna sorpresa, continua il trend che abbiamo già visto con Panda Free, Avira, Bitdefender, Kaspy , Emsi e Quihoo Free su tutti.
Continua anche la caduta di Avast superato anche da Fortinet e pure da AVG se considerate le azioni dipendenti dall'utente.

Romagnolo1973
22-07-2014, 08:05
AV-Test.org Maggio/Giugno test su XP
Hanno rifatto il sito ed è molto confuso, meglio se metto l'immagine solo https://twitter.com/avtestorg/status/491138727633506304/photo/1
Non ci si discosta dalle risultanze dei test AVC
Kaspy, BG, Panda, Quihoo, Avira
Avast in fondo non è una sorpresa e Comodo che aveva scalato la classifica ha fatto un vero e proprio tonfo

Jedi82
22-07-2014, 08:48
ottimo tabella!!!

fracama87
22-07-2014, 08:52
AV-Test.org Maggio/Giugno test su XP
Hanno rifatto il sito ed è molto confuso, meglio se metto l'immagine solo https://twitter.com/avtestorg/status/491138727633506304/photo/1
Non ci si discosta dalle risultanze dei test AVC
Kaspy, BG, Panda, Quihoo, Avira
Avast in fondo non è una sorpresa e Comodo che aveva scalato la classifica ha fatto un vero e proprio tonfo

soccia avast proprio sempre in fondo... ora mi tocca sostituirlo pure agli amici a cui l'ho installato...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Domenico92
22-07-2014, 09:51
avast mi sa che lo disinstallo proprio :banned:

ottimo panda, cavolo! sta facendo progressi

Kohai
22-07-2014, 17:06
Non e' tanto un problema di rilevazione, ma ultimamente (come ho scritto nel suo thread) avast si e' riempito con troppi moduli "quasi" inutili. . . dovrebbe ritornare a fare solo l' antivirus. . .

Romagnolo1973
23-07-2014, 18:54
Non e' tanto un problema di rilevazione, ma ultimamente (come ho scritto nel suo thread) avast si e' riempito con troppi moduli "quasi" inutili. . . dovrebbe ritornare a fare solo l' antivirus. . .

Infatti anche questo è un valore che va preso in considerazione per scegliere l'AV giusto, il problema di Avast è non tanto i moduli inutili (che si possono disinstallare niente che l'utente sappia fare 2 clic sul pc) ma la pubblicità insistente che ha e che ti ha causato il problema e non arrabbiarti col pargolo, è più colpa di Avast che mette quella finestra ingannatrice.

Intanto proseguendo parlando di test poichè VirusBulletin ha festeggiato i 25 anni diventando free
https://www.virusbtn.com/blog/2014/07_01.xml
ora ne approfittiamo un po' :D
Il quadrante RAP test Agosto 2013-Febbraio2014
https://www.virusbtn.com/vb100/RAP/RAP-quadrant-Aug13-Feb14-1200.jpg
Quello Ottobre-Aprile su win7
https://www.virusbtn.com/vb100/latest_comparative/index
Il report completo av per av
https://www.virusbtn.com/virusbulletin/archive/2014/04/vb201404-comparative

Inutile dire che Avast anche qui se la passa male, ormai una costante

arnyreny
23-07-2014, 19:23
anche qui avast non brilla:eek:

Legolas84
23-07-2014, 20:03
Infatti anche questo è un valore che va preso in considerazione per scegliere l'AV giusto, il problema di Avast è non tanto i moduli inutili (che si possono disinstallare niente che l'utente sappia fare 2 clic sul pc) ma la pubblicità insistente che ha e che ti ha causato il problema e non arrabbiarti col pargolo, è più colpa di Avast che mette quella finestra ingannatrice.

Intanto proseguendo parlando di test poichè VirusBulletin ha festeggiato i 25 anni diventando free
https://www.virusbtn.com/blog/2014/07_01.xml
ora ne approfittiamo un po' :D
Il quadrante RAP test Agosto 2013-Febbraio2014
https://www.virusbtn.com/vb100/RAP/RAP-quadrant-Aug13-Feb14-1200.jpg
Quello Ottobre-Aprile su win7
https://www.virusbtn.com/vb100/latest_comparative/index
Il report completo av per av
https://www.virusbtn.com/virusbulletin/archive/2014/04/vb201404-comparative

Inutile dire che Avast anche qui se la passa male, ormai una costante


Non ho mai capito come mai i risultati di Kaspersky su questo sito sono sempre inferiori a quelli ottenuti dalle altre testate.

Kohai
23-07-2014, 21:01
Infatti anche questo è un valore che va preso in considerazione per scegliere l'AV giusto, il problema di Avast è non tanto i moduli inutili (che si possono disinstallare niente che l'utente sappia fare 2 clic sul pc) ma la pubblicità insistente che ha e che ti ha causato il problema e non arrabbiarti col pargolo, è più colpa di Avast che mette quella finestra ingannatrice.


Ciao Romagnolo, sempre un piacere leggerti.
No non preoccuparti, col mio piccolo non me la son presa anche perche' un paio di volte ci stavo "cascando" anche io. . .
Dopo Panda (che sembra migliorato dall'ultima volta che lo provai), ora sto utilizzando Bitdefender, o meglio, e' installatio sul pc che utilizzano mia moglie e mio figlio: praticamente fa tutto da solo, manca solo che ti prepari il caffe' :D ;)

Un salutone ^_^