PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer 5750G - 2414G64MNKK


Pagine : 1 2 [3] 4

mefistole1978
04-10-2012, 21:38
ssd installato come diceva rha la differenza ce'

c-state abilitati

https://lh5.googleusercontent.com/-batgGycTWCQ/UG3zDFR3SAI/AAAAAAAADDo/HxyaV_803bY/s430/attivati.jpg

c-state disabilitati

https://lh3.googleusercontent.com/-Onv3gW0AR5o/UG3zC4gCtiI/AAAAAAAADDk/yEBnnyE7_PM/s425/disattivato.jpg

saveoursouls
08-10-2012, 20:14
Ciao ragazzi, mi chiamo Terence!!!
La mia ragazza ha questo notebook, comprato a Gennaio, ed accidentalmente una sua amica ci ha versato un bicchiere bello pieno di birra sulla tastiera.
Immediatamente cercato di asciugarlo tutto, dopo qualche giorno fatto stare fermo, l'ho provato e molti tasti non vanno più (davvero tanti) mentre tutto il resto del pc funziona perfettamente (pad, casse, porte ecc).
Ora secondo voi cosa dovrei fare? Mi conviene portarlo in assistenza?
Oppure farci mettere mano da uno che possa sistemarmela senza rischiare cifre più alte con l'assistenza (in caso non me lo passino in garanzia), e senza che si intacchi la garanzia ?
Graziee
Ciao!!

Rhadamanthis
08-10-2012, 20:39
ssd installato come diceva rha la differenza ce'

c-state abilitati

https://lh5.googleusercontent.com/-batgGycTWCQ/UG3zDFR3SAI/AAAAAAAADDo/HxyaV_803bY/s430/attivati.jpg

c-state disabilitati

https://lh3.googleusercontent.com/-Onv3gW0AR5o/UG3zC4gCtiI/AAAAAAAADDk/yEBnnyE7_PM/s425/disattivato.jpg

beh certo mica dico fagiolate, a me avendo un corsair force gt ho una diff di 40 mb :)

Ciao ragazzi, mi chiamo Terence!!!
La mia ragazza ha questo notebook, comprato a Gennaio, ed accidentalmente una sua amica ci ha versato un bicchiere bello pieno di birra sulla tastiera.
Immediatamente cercato di asciugarlo tutto, dopo qualche giorno fatto stare fermo, l'ho provato e molti tasti non vanno più (davvero tanti) mentre tutto il resto del pc funziona perfettamente (pad, casse, porte ecc).
Ora secondo voi cosa dovrei fare? Mi conviene portarlo in assistenza?
Oppure farci mettere mano da uno che possa sistemarmela senza rischiare cifre più alte con l'assistenza (in caso non me lo passino in garanzia), e senza che si intacchi la garanzia ?
Graziee
Ciao!!

compra una tasiera ita sulla baya e la rimpiazzi

stellinA19011991
09-10-2012, 11:07
scusate l'intrusione ma avendo un acer aspire 5750g e avendo rotto lo schermo avrei bisogno di aiuto per sapere se gli schermi sono tutti uguali in quanto so che ci sono diversi modelli con lo stesso nome.. vi prego di scusarmi se sapete aiutarmi vi sarei grata

mefistole1978
09-10-2012, 13:31
Ciao ragazzi, mi chiamo Terence!!!
La mia ragazza ha questo notebook, comprato a Gennaio, ed accidentalmente una sua amica ci ha versato un bicchiere bello pieno di birra sulla tastiera.
Immediatamente cercato di asciugarlo tutto, dopo qualche giorno fatto stare fermo, l'ho provato e molti tasti non vanno più (davvero tanti) mentre tutto il resto del pc funziona perfettamente (pad, casse, porte ecc).
Ora secondo voi cosa dovrei fare? Mi conviene portarlo in assistenza?
Oppure farci mettere mano da uno che possa sistemarmela senza rischiare cifre più alte con l'assistenza (in caso non me lo passino in garanzia), e senza che si intacchi la garanzia ?
Graziee
Ciao!!

prendete a bastonate questa vs amica che ha fatto cadere la birra..

1) perche' ha sprecato della birra:muro:
2) perche ha distrutto un portatile, quindi fatevi ridare i soldi del pc :read:
3)chi rompe paga e i cocci sono i suoi....

mefistole1978
09-10-2012, 13:33
[QUOTE=Rhadamanthis;38260538]beh certo mica dico fagiolate, a me avendo un corsair force gt ho una diff di 40 mb :)

no no mica perche dici (fagiolate) non l'avevo mai sentita fagiolate cmq era solo per condividere con tutti...:D

mefistole1978
09-10-2012, 13:37
scusate l'intrusione ma avendo un acer aspire 5750g e avendo rotto lo schermo avrei bisogno di aiuto per sapere se gli schermi sono tutti uguali in quanto so che ci sono diversi modelli con lo stesso nome.. vi prego di scusarmi se sapete aiutarmi vi sarei grata

capirai sai quanto ti costa ... 100 euro minimo +montaggio, prendi un monitor e attaccalo esterno con hdmi o vga
ps come ci sei riuscito a rompere il monitor:doh:

stellinA19011991
10-10-2012, 11:50
ma come si può pensare di collegare un monitor esterno ad un portatile.. in quel caso mi sarei comprata un fisso ... come faccio poi a portarmelo in giro ?... comunque io l'ho trovato a 50 euro e il montaggio non mi serve lo faccio io non c'è bisogno di ricorrere sempre a qualcuno specializzato nel rubare i soldi solo per un piccolo passaggio.. lo attacco io il connettore... la mia domanda era un altra comunque ho risolto da sola. grazie comunque :)

capirai sai quanto ti costa ... 100 euro minimo +montaggio, prendi un monitor e attaccalo esterno con hdmi o vga
ps come ci sei riuscito a rompere il monitor:doh:

mefistole1978
11-10-2012, 17:20
ma come si può pensare di collegare un monitor esterno ad un portatile.. in quel caso mi sarei comprata un fisso ... come faccio poi a portarmelo in giro ?... comunque io l'ho trovato a 50 euro e il montaggio non mi serve lo faccio io non c'è bisogno di ricorrere sempre a qualcuno specializzato nel rubare i soldi solo per un piccolo passaggio.. lo attacco io il connettore... la mia domanda era un altra comunque ho risolto da sola. grazie comunque :)

cmq scherzavo e' :sofico:

Lorben93
14-10-2012, 01:30
Buonasera, o meglio buongiorno, ahahah :D.
Scusate la domanda leggermente deviante rispetto gli ultimi argomenti in discussione. Nel pc ho questa unità ottica: HL-DT-ST DVDRAM GT32N, dopo varie ricerche su google, oltre che essere ricorso a everest e aida64 non sono riuscito a capire quale tipo di connessione SATA ha questa unità. So che è stata fabbricata da hitachi-lg e che è connessa alla mobo tramite sata, ma non so se è 1/2/3...

Piccolo sfogo: maledetta acer risparmia su tutto, i macbook 2011 hanno una sata 3 e una sata 2, io e credo pure voi una sata 2 per l'hdd e una sata (quella di cui ignoro il tipo) per l'odd :muro: :muro: ahahah

grazie a tutti :)

Fire Fox II
14-10-2012, 10:28
Aida 64 lo dice, in archiviazione > ata ...

Cmq il principale dovrebbe essere un sata-III, quello dove si collega il lettore ottico, un sata-II

Lorben93
14-10-2012, 12:42
83481

Ciao e grazie della risposta, ok innanzitutto ammetto di non aver fatto una bella ricerca nel thread, mi sono fatto spaventare dalla quantità di pagine da leggere. Comunque ho trovato un post, credo fosse di Rhadamanthis, in cui c'era il link per il programmino con img allegata. Se non ho capito male le porte di hdd e odd sono entrambe sata 3 nel mio caso. Il mio pc è un 5755g comprato da poco quindi potrebbe essere così. Le info che aida mi dava riguardavano la periferica fisica in sè che è in effetti sata 2.

In sostanza vi chiedo: ho interpretato bene lo screen? perchè potrebbe farmi acquistare un ssd sata 3 invece che 2.

Ciao e scusate se dovete sopportare le mie domande, ma in campo hdd sono un nabbo :D

iperv
18-11-2012, 23:26
Ciao ragazzi.
Ho smanettato un po' troppo col mio 5750G i5 2410M, e alla fine non si accende più.
Potete indicarmi una procedura valida per ripristinare il bios?

Grazie a tutti.

Rhadamanthis
22-11-2012, 20:03
ciao ragazzi x chi volesse vendo il mio 2620m :)

Bazzu
27-11-2012, 06:59
ciao ragazzi,
qualcuno ha fatto l'aggiornamento a windows 8?

io si, pero sto avendo un piccolo problemino...
capita che alla mattina lo trovo acceso ma lo schermo non si riattiva..
la spia dei caricamenti della cpu morta, attive solo le spie di accensione, batteria e wifi..

Rhadamanthis
27-11-2012, 09:01
provato ad aggiornare il bios a 1.21? aggiornato tutti i drivers?

fdf70
29-11-2012, 09:41
Salve a tutti,

ho un problemino abbastanza fastidioso sul mio 5750g.
Da qualche giorno l'avvio è diventato lunghissimo (anche 5 minuti) e poco dopo si avvia l'app intel del disco rigido che mi avverte dell'imminente rottura di esso.

Premetto che con questo pc ci lavoro pochissimo, e quasi mai ci faccio girare game.

ho letto che l'Acer ha anche ritirato alcuni di questi notebook perche difettosi...con lo stesso mio problema, e pare che il difetto dipenda dal chipset.
Avete gentilmente qualche notizia in merito o meglio qualche soluzione?

Grazie :help: :help: :help: :help:

Bazzu
30-11-2012, 11:38
provato ad aggiornare il bios a 1.21? aggiornato tutti i drivers?

aggiornato tutto ma non risolve il problema..

la soluzione l'ho trovato per caso (almeno è qualche giorno che non mi succede piu)..

in windows 8 hanno inserito una nuova funzionalità chiamata dynamic tick che, dopo un periodo di inattivita all'apparenza random manda in sleep il processore..
infatti quando mi trovavo il pc bloccato mancava proprio la risposta del processore..

mi viene da dire quindi che con l'attuale configurazione e driver questa funzionalità non va molto bene in quanto la cpu non riesce a svegliarsi..

disabilitandola da riga di comando sembra che il problema non si ripresenti..

iko1313
15-12-2012, 18:53
qualcuno ha mai montato 16GB di RAM su questo portatile? le informazioni in rete sono piuttosto confuse e non capisco se sia possibile o no. non in teoria, ma in pratica.

un saluto a tutti.

FALLEN ANGELS
30-12-2012, 22:08
Ciao a tutti.
ho appena comprato un Acer 5750G.
Subito ho questo problema:
non mi vede il lettore dvd.
la lucina non si accende mai in fase di avvio, anche nel bios non lo vede e lo stesso in win7.
provando a fare espellere l'unità, non funziona...
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Potrebbe essere staccato dall'alimentazione?
Mi seccherrebbe portarlo subito in assistenza con poche ore di vita...:(

Grazie.

Giacky91
31-12-2012, 08:46
Se vuoi puoi provare ad estrarlo fisicamente e poi re-inserirlo....se proprio non dovesse funzionare lo porti in assistenza

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Rhadamanthis
19-01-2013, 07:37
rieccomi , mi mancava troppo :)

Fire Fox II
20-01-2013, 11:11
Qualche 'tips' per migliorare il sistema di raffreddamento?
Oltre al classico cambio di pasta termoconduttiva già effettuato...

Più che altro con scheda video disattivata non mi lamento in quanto non arrivo nemmeno ai 50... Il problema sta quando attivo la nvidia e mi capita quell'oretta di game che le temperature superano facilmente i 90... Addirittura una volta si è spento, suppongo toccando i 100 gradi, limite imposto nel bios :muro:

Su internet ho letto di persone che hanno effettuato un modding alla ventolina in quanto questa è una 5v, mentre il note eroga 3.3v... Ma non vorrei arrivare a queste condizioni per quella partita che ci faccio ogni tanto...

Rhadamanthis
20-01-2013, 12:28
qui 1.21 bios mods (http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Unlocked-Acer-Aspire-5750-Bios-1-21-by-Akbar)


http://s2.postimage.org/5v8izif2t/IMAG0043.jpg (http://postimage.org/image/5v8izif2t/)

Fire Fox II
20-01-2013, 12:56
qui 1.21 bios mods (http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Unlocked-Acer-Aspire-5750-Bios-1-21-by-Akbar)


Anche con il bios mod e mettendo la rotazione della ventolina al 100%, non sembra rulli come dovrebbe...
Tipo, ad esempio, quando si effettua proprio l'aggiornamento del bios, sembra stia per prendere il decollo... :confused:

Rhadamanthis
20-01-2013, 13:38
Anche con il bios mod e mettendo la rotazione della ventolina al 100%, non sembra rulli come dovrebbe...
Tipo, ad esempio, quando si effettua proprio l'aggiornamento del bios, sembra stia per prendere il decollo... :confused:

si lo so benissimo, ho solamente aggiunto il bios :)

poi ti ho postato la foto con tanto di dremel :D

Fire Fox II
20-01-2013, 16:20
si lo so benissimo, ho solamente aggiunto il bios :)

poi ti ho postato la foto con tanto di dremel :D

mmm, ho povato con la tastiera smontata, quindi con la ventolina che prendeva aria dal lato opposto e le temp scendono di qualche grado, ma cmq oltre i 90 abbondantemente...

Scusa, per curiosità: ma a te funzionano i parametri di modifica della ventolina nel bios? Ho sempre avuto questo sospetto...
Ora per prova ho impostato la rotazione a 100 già a 40 gradi, ma parte sempre oltre i 50 a basso regime, oltre i 75 la sento rullare leggermente di più...
Praticamente anche modificando quelle impostazioni, sembrano rimanere cmq quelle di default :confused:

Rhadamanthis
20-01-2013, 17:59
mmm, ho povato con la tastiera smontata, quindi con la ventolina che prendeva aria dal lato opposto e le temp scendono di qualche grado, ma cmq oltre i 90 abbondantemente...

Scusa, per curiosità: ma a te funzionano i parametri di modifica della ventolina nel bios? Ho sempre avuto questo sospetto...
Ora per prova ho impostato la rotazione a 100 già a 40 gradi, ma parte sempre oltre i 50 a basso regime, oltre i 75 la sento rullare leggermente di più...
Praticamente anche modificando quelle impostazioni, sembrano rimanere cmq quelle di default :confused:

no non funzionano, te lo confermo, si potrebbe cambiare la ventolina....ora mi viene il dubbio, il dissipatore....magari x dual core è piu piccolo del quad...se fosse cosi.... magari me lo prendo...:D

Fire Fox II
20-01-2013, 18:14
no non funzionano, te lo confermo, si potrebbe cambiare la ventolina....ora mi viene il dubbio, il dissipatore....magari x dual core è piu piccolo del quad...se fosse cosi.... magari me lo prendo...:D

mmm, devo vedere sulla baia se trovo qualche ventolina alternativa...

Sai suggerirmi qualche brand o addirittura qualche modello che sai già potrebbe andare bene? :D

maxilomb
27-01-2013, 09:59
Vorrei sostituire il disco con un ssd senza spendere troppo, mi basterebbe anche da 128 gb. Qualche consiglio? L'operazione è facile, controindicazioni,avvertenze?:D
Grazie

mefistole1978
29-01-2013, 16:36
Vorrei sostituire il disco con un ssd senza spendere troppo, mi basterebbe anche da 128 gb. Qualche consiglio? L'operazione è facile, controindicazioni,avvertenze?:D
Grazie

nessuna controindicazione, il pc diventa un missile, elimina win 7 by acer, formattone e vai cosi, prendi un crucial m4 si trova sotto i 90 euro circa

maxilomb
30-01-2013, 13:42
perfetto grazie, ma si tratta semplicemente di aprire il coperchio e smontare il vecchio ed inserire il nuovo ssd oppure va smontato tutto il portatile?
Serve qualche adattatore o è esattamente la stessa dimensione?
:)

Rhadamanthis
31-01-2013, 16:07
bios 1.21 mod
update mei firmware ....7.1.52.1176
nvidia 313.96 beta
driver intel vga 9.17.10.2963

ho trovato pure i bios per la hd3000 ma non so come flasharlo....o meglio....lo so...ma è come integrare la orom del sata nei bios asus...e non me la sento

la mia versione video bios è la 2119

e la vostra?

ps ho dato una rinfrescatina al thread in generale, messe le versioni degli ultimi driver e bios mod


qualcuno puo installare aida64 e andare su periferiche-periferiche pci-nec upd...? mi potete fare uno screen?

Fire Fox II
01-02-2013, 21:28
Ho trovato un tizio su internet che ha integrato la versione 2158 del bios vga nella 1.21...
L'ho installata e funziona perfettamente...

Ecco lo screen che cercavi

http://www.people-360.com/public/nec.png

Rhadamanthis
01-02-2013, 22:26
Ho trovato un tizio su internet che ha integrato la versione 2158 del bios vga nella 1.21...
L'ho installata e funziona perfettamente...

Ecco lo screen che cercavi

http://www.people-360.com/public/nec.png

come si fa ad installarla? la 2158 ?

edit ho gia effettuato il flash e va bene :)

intanto ho aggiornato il 1 post e il 2 post :)

EmBo2
02-02-2013, 20:50
Qualche 'tips' per migliorare il sistema di raffreddamento?
Oltre al classico cambio di pasta termoconduttiva già effettuato...

Più che altro con scheda video disattivata non mi lamento in quanto non arrivo nemmeno ai 50... Il problema sta quando attivo la nvidia e mi capita quell'oretta di game che le temperature superano facilmente i 90... Addirittura una volta si è spento, suppongo toccando i 100 gradi, limite imposto nel bios :muro:

Su internet ho letto di persone che hanno effettuato un modding alla ventolina in quanto questa è una 5v, mentre il note eroga 3.3v... Ma non vorrei arrivare a queste condizioni per quella partita che ci faccio ogni tanto...
Stesso problema...

Rhadamanthis
02-02-2013, 22:55
Stesso problema...

smontate il quadcore, ve lo rivendete e vi comprate un i5 o i7 dual core

Fire Fox II
03-02-2013, 10:58
Io ho già un i5 dual...

Rhadamanthis
03-02-2013, 11:06
Io ho già un i5 dual...

allora lo devi aprire e ripastare :)

Fire Fox II
03-02-2013, 12:35
allora lo devi aprire e ripastare :)

Già fatto ... Ripastato sempre con MX-4...

C'è da dire che se non abilito il turbo mode, rimango abbondantemente sotto i 90...

EmBo2
03-02-2013, 22:19
Boh, devo fare delle prove perchè ho il sospetto che windows 8 abbia qualche problema nella gestione della temperatura. Non mi è mai capitato di mandare la CPU a 90 gradi solo per far girare un emulatore per sega megadrive.
Provo a rimettere su Windows7 e poi vediamo...

EDIT: la differenza c'è ma non è così marcata come ricordavo. Disabilito anche io il turbo boost, per ora.

EmBo2
04-02-2013, 12:12
E intanto sono ritornato alla RAM stock. Le corsair mi hanno abbandonato :muro:

Rhadamanthis
04-02-2013, 13:34
E intanto sono ritornato alla RAM stock. Le corsair mi hanno abbandonato :muro:

xche? che e successo?

EmBo2
04-02-2013, 13:58
xche? che e successo?
Dal nulla, crash e freeze inspiegabili. Cambiate le RAM, tutto tornato a posto.

Rhadamanthis
04-02-2013, 14:08
Dal nulla, crash e freeze inspiegabili. Cambiate le RAM, tutto tornato a posto.

che memorie avevi?

EmBo2
04-02-2013, 17:48
che memorie avevi?

http://www.corsair.com/us/memory-by-product-family/laptop-memory-upgrades/corsair-memory-4gb-ddr3-sodimm-memory-cmso4gx3m1a1333c9.html

mefistole1978
04-02-2013, 17:54
http://www.corsair.com/us/memory-by-product-family/laptop-memory-upgrades/corsair-memory-4gb-ddr3-sodimm-memory-cmso4gx3m1a1333c9.html

prendi queste,http://www.corsair.com/us/memory-by-product-family/laptop-memory-upgrades/vengeance-8gb-high-performance-sodimm-memory-upgrade-kit-cmsx8gx3m2a1600c9.html
vanno tanto bene...

ConteZero
11-02-2013, 09:31
Ho un clone di questo portatile (quello della Packard bell).
Voglio montarci un pannello fullhd, qualcuno ha già provato ?

Rhadamanthis
11-02-2013, 10:25
Ho un clone di questo portatile (quello della Packard bell).
Voglio montarci un pannello fullhd, qualcuno ha già provato ?

boh penso di no, non si sa manco i pannelli compatibili

ConteZero
11-02-2013, 11:26
boh penso di no, non si sa manco i pannelli compatibili

Quelli ufficiali sono noti, sono scritti nel service manual:
AUO B156XW02 V6
AUO B156XW02 V2
Samsung LTN156AT02-A11
LG LP156WH2-TLEA
CMO N156B6-L0B
CPT CLAA156WB11A

Le specifiche sono PIETOSE: brightness 200cd/m2, contrasto 400-500, response 8-16ms, angolo visuale 40/40/10/30

La "cosa" importante è il link fisico (LVDS 6bit) ed i dati di contorno, per il resto sto provando perché i pannelli sono tutti single channel con un solo link LVDS, io ho preso un pannello a due link, se va siamo a cavallo.
Io sto provando questo : http://www.panelook.com/LP156WF1-TLA1_LG%20Display_15.6_LCM_parameter_5703.html come angoli visuali ha 60/60/50/50

Rhadamanthis
18-02-2013, 18:47
Quelli ufficiali sono noti, sono scritti nel service manual:
AUO B156XW02 V6
AUO B156XW02 V2
Samsung LTN156AT02-A11
LG LP156WH2-TLEA
CMO N156B6-L0B
CPT CLAA156WB11A

Le specifiche sono PIETOSE: brightness 200cd/m2, contrasto 400-500, response 8-16ms, angolo visuale 40/40/10/30

La "cosa" importante è il link fisico (LVDS 6bit) ed i dati di contorno, per il resto sto provando perché i pannelli sono tutti single channel con un solo link LVDS, io ho preso un pannello a due link, se va siamo a cavallo.
Io sto provando questo : http://www.panelook.com/LP156WF1-TLA1_LG%20Display_15.6_LCM_parameter_5703.html come angoli visuali ha 60/60/50/50

se va fammi sapere dove prenderlo :)

Giacky91
20-02-2013, 12:26
salve a tutti! oramai è piu di un anno che ho il portatile...5750G 2634G50Mnkk...i7 quad core, nvidia GT540M, 500 GB di Hdd e 4GB di ram.
è tutto di serie e non ho mai cambiato nulla! Anche se a breve faro un upgrade: SSD al post dell'HDD meccanico!!
Ho aggiornato a windows 8 e purtroppo ho problemi con le gesture del touchpad: non riesco a fare lo scroll delle pagine!
sul sito dell'acer sono presenti due tipi di driver: elantec e synaptics. Quali devo mettere? come faccio a capire che modello è il touchpad?
adesso ho installato gli ELANTECH ma non è cambiato nulla...
EDIT:
come non detto...provo i synaptic che settimana scorsa non funzionavano e adesso funzionano!!!

ConteZero
20-02-2013, 13:28
se va fammi sapere dove prenderlo :)

Io ho un amico che ripara portatili ed ho chiesto a lui di procurarmi quel pannello (più che altro perché così si occuperà lui di sostituirlo) ma a quanto vedo di store che vendono pannelli online ce ne sono a decine.

Giacky91
20-02-2013, 20:40
e su che prezzi si aggirano i pannelli in questione?!

ConteZero
24-02-2013, 05:49
e su che prezzi si aggirano i pannelli in questione?!

He says:

LP156WF1 (TL) (E1)
LP156WF1 (TL) (A1)
LP156WF1 (TP) (B1)
LP156WF1 (TL) (C1)
Il prezzo di questi led è di 89,00 euro + spese di spedizione

mikelangeloebaypal
04-03-2013, 13:29
Ho portato le frequenze della mia gt540m alle stesse di radhamantis...rischio qualcosa? quali sono i parametri ottimali per l'overclock?

Berent
08-03-2013, 22:54
...

ConteZero, mi interesserebbe moltissimo sapere come va a finire la sostituzione dei pannelli, ci sono novità? L'hai poi fatta?

Vul
11-03-2013, 21:57
Ho portato le frequenze della mia gt540m alle stesse di radhamantis...rischio qualcosa? quali sono i parametri ottimali per l'overclock?

Più che altro la scheda a me raggiunge facilmente i 95 gradi di default, mi chiedo come si possa overcloccare con così tanta leggerezza.

Rhadamanthis
12-03-2013, 00:16
Più che altro la scheda a me raggiunge facilmente i 95 gradi di default, mi chiedo come si possa overcloccare con così tanta leggerezza.

ognuno sa quello che fa ed ognuno ha competenza diversa :D

tavanic
23-04-2013, 19:33
Mi servivano alcune informazioni:

Quanta memoria al massimo supporta questo notebook?
Si possono montare moduli che vanno a 1600 MHz?
Cioè quella frequenza di lavoro è supportata?
Nel caso non fosse supportata, funzionano lo stesso delle memorie che lavorano di default a quella frequenza, magari lavorando a quella più bassa supportata che dovrebbe essere 1333 MHz?

Grazie in anticipo per le risposte.

Rhadamanthis
23-04-2013, 22:08
Mi servivano alcune informazioni:

Quanta memoria al massimo supporta questo notebook?
Si possono montare moduli che vanno a 1600 MHz?
Cioè quella frequenza di lavoro è supportata?
Nel caso non fosse supportata, funzionano lo stesso delle memorie che lavorano di default a quella frequenza, magari lavorando a quella più bassa supportata che dovrebbe essere 1333 MHz?

Grazie in anticipo per le risposte.

1) ok con 8 gb ma penso anche 16gb
2) si con 1866 anche (sicuro le corsair da 8 gb), con quelle da 16gb 1866 potrebbero andare a 1600
3) le corsair si settano automaticamente, oppure se monti le 1333 e ti metti un bios moddato che ti permette di variare la velocita ma non puoi alzare i timing
4) si esatto

tavanic
23-04-2013, 23:27
1) ok con 8 gb ma penso anche 16gb
2) si con 1866 anche (sicuro le corsair da 8 gb), con quelle da 16gb 1866 potrebbero andare a 1600
3) le corsair si settano automaticamente, oppure se monti le 1333 e ti metti un bios moddato che ti permette di variare la velocita ma non puoi alzare i timing
4) si esatto

Grazie per le risposte! ;)
Ma a 1600 Mhz ci vanno con bios originale acer oppure solo con quello moddato?
Inoltre, scusa la domanda stupida, le memorie compatibili mac vanno bene su questo portatile? Cioè è una cosa in più per i mac ma si possono tranquillamente montare su pc?

Grazie.

Rhadamanthis
24-04-2013, 11:02
se ne devi mettere 8 gb tanto vale metti le 1866, che mettere le 1600? boh

se metti le corsair si settano da sole xche sono plug and play

se ne metti 16 gb allora cerca di mettere le 1600

le memorie x mac non saprei dirti

Vul
25-04-2013, 14:51
ognuno sa quello che fa ed ognuno ha competenza diversa :D

Ovvero? Hai adottato qualche soluzione per il cooling di questa scheda?

Rhadamanthis
25-04-2013, 17:04
Ovvero? Hai adottato qualche soluzione per il cooling di questa scheda?

yes...

TheLogan88
26-04-2013, 07:05
salve,

anche io possiedo un 5750g e, a parte qualche problema di surriscaldamento che risolto con periodiche pulizie tramite bomboletta d'aria compressa, mi trovo magnificamente :)

solo ad una domanda non sono riuscito a trovare risposta:

la porta hdmi è 1.4?

edit: se può interessare, ho rigirato la mia domanda all'assistenza acer online, e mi hanno risposto che la porta è 1.4 :)

Giacky91
01-05-2013, 12:38
stavo pensando di sostituire la batteria originale, che dopo un anno e mezzo di lavoro incomincia gia a durare almeno 40 minuti in meno, con questa:
http://www.scontobatteria.com/acer-aspire-5750g.html
che ne dite?!
il fatto che abbia 7800mah contro i 4400mah di quella originale puo essere un problema?! che rischi ci sono!? aumentano anche i Wh, che passano da 48 a 84...
nessuno ha cambiato batteria!?

salve,

anche io possiedo un 5750g e, a parte qualche problema di surriscaldamento che risolto con periodiche pulizie tramite bomboletta d'aria compressa, mi trovo magnificamente :)

solo ad una domanda non sono riuscito a trovare risposta:

la porta hdmi è 1.4?

edit: se può interessare, ho rigirato la mia domanda all'assistenza acer online, e mi hanno risposto che la porta è 1.4 :)

cosa avrebbe di speciale la 1.4?! sono ignorante in materia!

TheLogan88
06-05-2013, 06:41
i mha in più dovrebbero comportare solo una durata maggiore della batteria
credo che tu possa sostituirla senza problemi, anche se è sempre consigliabile utilizzare un batteria originale

l'hdmi 1.4 a differenza dell'1.3 riesce a gestire una quantità di dati maggiore e se si utilizza un cavo hdmi ad alta velocità e si collega ad un tv, anch'esso fornito di una porta hdmi 1.4, si può usare il pc per riprodurre correttamente un film in 3D! utilizzando i software adatti

zazzo
22-05-2013, 15:49
Salve ragazzi,
possiedo il fratello maggiore, il 5755G. Da un po' di tempo a questa parte noto un leggero decadimento di prestazioni (anche dopo aver tolto l'Os originale Acer), infatti temo di essere affetto dal bug dei chipset Sandy Bridge. Però dalla pagina Acer dei richiami (tralaltro viene menzionato come PackardBell) inserendo il numero di serie sembra che non sia tra i portatili richiamati. Ora la mia domanda è: è solo impressione che il mio portatile sia più lento oppure soffro davvero del bug (come posso verificare?)? Può essere la ram?

Grazie

EDIT: La cosa è più grave del previsto. CASUALMENTE ho aperto HD Tune e mi si è presentata questa schermata:

http://i43.tinypic.com/30kapi1.png

è il disco oppure il chipset che è impazzito e mi restituisce valori S.M.A.R.T. sballati? Comunque sia mi tocca mandarlo in garanzia.:muro:

nausicaa_
24-05-2013, 17:27
chiedo scusa se entro in questo tempio di esperti dove ogni 3 parole, 4 per me sono arabo..! :)

avrei bisogno di un aiuto.
ho questo notebook e mi servirebbe di ricomprare da qualche parte il suo adattatore di corrente.. insomma lo scatolotto nero che poi collego alla presa di corrente.
l'etichetta dice "HIPRO" modello: "HP-A0904a3 B1LF REV:03"

Qualcuno ha idea di dove potrei acquistarlo?
Cerco cerco in rete ma al massimo trvo qualcosa di compatibile e non so nemmeno se fidarmi o meno.

mi aiutate?

grazie!

Rhadamanthis
24-05-2013, 17:36
risposto

mefistole1978
24-05-2013, 18:09
chiedo scusa se entro in questo tempio di esperti dove ogni 3 parole, 4 per me sono arabo..! :)

avrei bisogno di un aiuto.
ho questo notebook e mi servirebbe di ricomprare da qualche parte il suo adattatore di corrente.. insomma lo scatolotto nero che poi collego alla presa di corrente.
l'etichetta dice "HIPRO" modello: "HP-A0904a3 B1LF REV:03"

Qualcuno ha idea di dove potrei acquistarlo?
Cerco cerco in rete ma al massimo trvo qualcosa di compatibile e non so nemmeno se fidarmi o meno.

mi aiutate?

grazie!

ciao, io ti consiglio questo
http://www.coolermaster-usa.com/newsletter/sna95/sna95.jpg

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6618

lo uso in alternativa all'originale e va benissimo.;)

nausicaa_
24-05-2013, 20:02
ciao, io ti consiglio questo
http://www.coolermaster-usa.com/newsletter/sna95/sna95.jpg

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6618

lo uso in alternativa all'originale e va benissimo.;)


e il fatto che questo che consigli tu sia da 95W mentre l'originale è da 90W ..non cambia nulla?


Grazie a te e a Rhadamanthis..!


EDIT:

QUESTO QUI (http://store.acer.com/store/aceremea/it_IT/pd/ThemeID.26339800/productID.219752500/categoryId.56163200?resid=UZ@iTgoBAlgAADJnA1cAAAAT&rests=1369424309925) andrebbe bene?

:ave: :)

mefistole1978
24-05-2013, 23:30
ma guarda in realta' arriva fino a 150watt(cosi dice la scatola), io lo uso tutti i giorni, ormai uso solo questo cosi con la presa usb ci carico anche il telefono. secondo me l'alimentatore eroga i watt richiesti in base al portatile non credo che gli spari 150 watt a buffo altrimenti da un pezzo che l'avevo fritto, per altri alimentratori non ti saprei dire :confused:

Giacky91
04-06-2013, 14:17
e il fatto che questo che consigli tu sia da 95W mentre l'originale è da 90W ..non cambia nulla?


Grazie a te e a Rhadamanthis..!


EDIT:

QUESTO QUI (http://store.acer.com/store/aceremea/it_IT/pd/ThemeID.26339800/productID.219752500/categoryId.56163200?resid=UZ@iTgoBAlgAADJnA1cAAAAT&rests=1369424309925) andrebbe bene?

:ave: :)

quello inserito da te non va bene...come recita il sito "Per Notebook eMachines: D530 / D730 / D440 / D640 / G440 / G640 / G530 / G730."

QUESTO (http://store.acer.com/store/aceremea/it_IT/pd/ThemeID.26339800/productID.218922400) invece dovrebbe andare bene!
nel sito, sulla sinistra, puoi effettuare la ricerca di componenti compatibili con il tuo pc!

Balthasar85
29-07-2013, 10:05
Ma non è che, per caso, a qualcuno di voi il suddetto notebook si è distrutto in malo modo tanto da trasformarlo in un cumulo di pezzetti inutili ed economici? :D

In breve sarei interessato al recupero del dissipatore senza dover sborsare una fortuna (25€), se qualcuno è stato protagonista di un qualche sfortunato evento che ha reso il proprio 5750G un inutile ammasso di plastica faccia un fischio. ;)


CIAWA

sairiin
06-09-2013, 21:26
ciao che tipo di ram mi consigli per il mio processore? mi è stato detto che il pc supporta fino a 8gb di ram ma alcuni sono riusciti a farlo arrivare a 16 gb è possibile?

tavanic
16-10-2013, 09:53
Ma è possibile che lo schermo di questo notebook si vede peggio di un hp modello dv9585el che addirittura ha più di 5 anni?
C' è qualche settaggio che posso utilizzare per rendere lo schermo più accettabile?

maximumwarp
21-01-2014, 08:57
Ragazzi ho bisogno d'aiuto... :(
Un mio amico una decina di giorni fa mi chiese di "riparargli" questo notebook; appena lo controllai notai l'hard disk seriamente danneggiato (numerosi bad sector). Ordinato qualche giorno dopo un nuovo disco, finalmente stamattina ho avuto il tempo di montare il nuovo WD (preso su Amazon): monto tutto, avvio il PC convinto che a questo punto non restava che installare Windows e driver e puff! il PC non si avvia più... :confused:
Schermo completamente nero, nessun segno di vita anche collegandolo ad un monitor esterno, si accendono solo il led della carica (se collegato all'alimentatore) e quelli di accensione (su bottone di avvio e quello vicini a quello di carica, attività HDD, ecc...) e si avvia la ventola.
Ho già provato a scollegare la batteria, avviare con Fn+Esc e togliere i rimontare i moduli di RAM ma niente, non viene emesso nessun bip se non quello che si sente se a PC acceso scollego improvvisamente il caricatore.
C'è qualche soluzione che posso provare? :mc:

adia
24-01-2014, 19:32
chi mi sà consigliare che display installarci su questo portatile che sia molto meglio del AU Optronics B156XW02 V6

Net&Jeck
28-01-2014, 09:45
Ciao ragazzi, posso montare tranquillamente un crucial M500 o non va bene su questo pc?
Eventualmente avete un SSD migliore da consigliarmi?

grazie a tutti!!!

Giacky91
31-01-2014, 09:54
chi mi sà consigliare che display installarci su questo portatile che sia molto meglio del AU Optronics B156XW02 V6

se vai una pagina indietro trovi altri modelli di pannelli da montare! primo post pagina 29!

Ciao ragazzi, posso montare tranquillamente un crucial M500 o non va bene su questo pc?
Eventualmente avete un SSD migliore da consigliarmi?

grazie a tutti!!!
non credo proprio ci siano problemi!

EmBo2
09-02-2014, 10:29
Quelli ufficiali sono noti, sono scritti nel service manual:
AUO B156XW02 V6
AUO B156XW02 V2
Samsung LTN156AT02-A11
LG LP156WH2-TLEA
CMO N156B6-L0B
CPT CLAA156WB11A

Le specifiche sono PIETOSE: brightness 200cd/m2, contrasto 400-500, response 8-16ms, angolo visuale 40/40/10/30

La "cosa" importante è il link fisico (LVDS 6bit) ed i dati di contorno, per il resto sto provando perché i pannelli sono tutti single channel con un solo link LVDS, io ho preso un pannello a due link, se va siamo a cavallo.
Io sto provando questo : http://www.panelook.com/LP156WF1-TLA1_LG%20Display_15.6_LCM_parameter_5703.html come angoli visuali ha 60/60/50/50

Qualcuno ha provato qualche monitor tra quelli elencati sopra?

adia
09-02-2014, 11:19
Qualcuno ha provato qualche monitor tra quelli elencati sopra?
infatti mi hai bruciato sul tempo ed è quello che avrei chiesto anche io prima di accingermi ad acquistare questo>>>http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=131038987444

adia
10-02-2014, 11:14
come si comporterà il portatile in questione con un pannello LP156WF1-TLA1 a 1920x1080????;)

Giacky91
10-02-2014, 13:49
tienici informati! interessa anche a me trovare un pannello migliore!
è un futuro upgrade che vorrei fare:D

adia
13-02-2014, 14:52
allora arrivato pannello LG full hd montato in un attimo 40 pin perfetto ora accendo il portatile e premo subito F2 per entrare nel bios tutto ok lo schermo si vede parte regolarmente ma dopo circa 1 minuto iniziano le striature inizia a cioccare allora faccio un default da bios ed imposto LVPS a 1920x1080 ed il difetto permane allora entro in windows ma è ancora peggio è come se il segnale proveniente dalla vga nvidia fosse distorto e crea striature varie quindi inguardabile e mi ritocca rismontarlo e rimetterci l'altro quindi upgrade fallito miseramente peccato perchè il pannello lg merita e parecchio ma non lo digerisce bè almeno non ho speso una fortuna solo 60€ :muro:

EmBo2
13-02-2014, 20:51
allora arrivato pannello LG full hd montato in un attimo 40 pin perfetto ora accendo il portatile e premo subito F2 per entrare nel bios tutto ok lo schermo si vede parte regolarmente ma dopo circa 1 minuto iniziano le striature inizia a cioccare allora faccio un default da bios ed imposto LVPS a 1920x1080 ed il difetto permane allora entro in windows ma è ancora peggio è come se il segnale proveniente dalla vga nvidia fosse distorto e crea striature varie quindi inguardabile e mi ritocca rismontarlo e rimetterci l'altro quindi upgrade fallito miseramente peccato perchè il pannello lg merita e parecchio ma non lo digerisce bè almeno non ho speso una fortuna solo 60€ :muro:

Riesci a farci un video?

adia
14-02-2014, 09:10
Riesci a farci un video?ho rimesso su l'altro pannello quello da 1366x768 quello lg da 1920x1080 è inguarabile acceso artefatti a non finire e non capisco da cosa possa dipendere

Net&Jeck
21-02-2014, 20:28
Ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa importante,
tempo fa avevo letto in questo thread che la RAM poteva andare anche a 1866MHz e così ho comprato due banchi da 4GB Vengeance 1866MHz, ma quando le ho montate CPU-Z mi segna che vanno a 1333MHz....
Devo impostare qualcosa? Nel bios non ho trovato nulla, non so che fare...

http://i57.tinypic.com/s0z8no.png

adia
22-02-2014, 09:17
Ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa importante,
tempo fa avevo letto in questo thread che la RAM poteva andare anche a 1866MHz e così ho comprato due banchi da 4GB Vengeance 1866MHz, ma quando le ho montate CPU-Z mi segna che vanno a 1333MHz....
Devo impostare qualcosa? Nel bios non ho trovato nulla, non so che fare...

http://i57.tinypic.com/s0z8no.pngsi devi impostarle tu nel bios a mano e settarle a 1600 che poi andranno a 798mhz a 1866mhz non ci andranno mai in quanto solo con un processore che supporta tale frequenza nel memory controller al suo interno e cioè il 2720qm ed oltre manco il 2630qm và a 1866mhz hai le stesse memorie che ho io ed il risultato non cambia aimè:muro:

Net&Jeck
22-02-2014, 09:43
si devi impostarle tu nel bios a mano e settarle a 1600 che poi andranno a 798mhz a 1866mhz non ci andranno mai in quanto solo con un processore che supporta tale frequenza nel memory controller al suo interno e cioè il 2720qm ed oltre manco il 2630qm và a 1866mhz hai le stesse memorie che ho io ed il risultato non cambia aimè:muro:

Andiamo bene, quindi mi hanno detto una cosa sbagliata? meno male che l'avevo chiesto tre volte, e mi sembrava strano infatti :mad:
Quindi ho comprato delle RAM che non mi servono giusto? :muro:

Potresti dirmi gentilmente come impostarle nel bios per farle andare almeno a 1600? Perchè ieri ho controllato un pò ma non ho trovato niente :(

adia
22-02-2014, 10:20
Andiamo bene, quindi mi hanno detto una cosa sbagliata? meno male che l'avevo chiesto tre volte, e mi sembrava strano infatti :mad:
Quindi ho comprato delle RAM che non mi servono giusto? :muro:

Potresti dirmi gentilmente come impostarle nel bios per farle andare almeno a 1600? Perchè ieri ho controllato un pò ma non ho trovato niente :(
allora intanto dimmi che bios hai su ora (e se la vga è la GT 540m o la 630m) perchè se è quello originale non hai le opzioni avanzate sbloccate e non le vedi allora fai così scaricati da questo link il bios moddato da mè>>>>https://www.dropbox.com/sh/l072t7lxotjspl7/KIHDLDjaC3 poi da dentro windows e con alimentatore attaccato al portatile clicchi due volte su insydeFlash poi ok o si alla schermata successiva e aspetti circa 30/40 secondi che finisca la riscrittura della rom poi si riavvierà da solo ma non toccar nulla se non prima di aver sentito una sorta di rumore tipo relè che spegne il portatile definitivamente per poi ripartire da solo e a quel punto premi ripetutamente F2 e sei dentro il bios mod vai su setup default e dai yes poi salva e riavvia e rientri nel bios con F2 a questo punto ti dico dove devi andare trà un attimo abbi pazienza debbo uscire ma torno;)

adia
22-02-2014, 10:28
ok sei nel bios mod a questo punto vai su advanced/chipset configuration/memory frequency/1600mhz salva e riavvia il problema se non te le fà andare a quella frequenza è solo imputabile a quele processore hai su ora io con un 2630QM quad core a 1600mhz ci stà bene e senza problemi se tu hai un dual core qualsiasi credo sia un problema altra cosa ti ho cambiato la schermata boot screen molto più carina e personalizzata ;)

Net&Jeck
22-02-2014, 10:34
allora intanto dimmi che bios hai su ora (e se la vga è la GT 540m o la 630m) perchè se è quello originale non hai le opzioni avanzate sbloccate e non le vedi allora fai così scaricati da questo link il bios moddato da mè>>>>https://www.dropbox.com/sh/l072t7lxotjspl7/KIHDLDjaC3 poi da dentro windows e con alimentatore attaccato al portatile clicchi due volte su insydeFlash poi ok o si alla schermata successiva e aspetti circa 30/40 secondi che finisca la riscrittura della rom poi si riavvierà da solo ma non toccar nulla se non prima di aver sentito una sorta di rumore tipo relè che spegne il portatile definitivamente per poi ripartire da solo e a quel punto premi ripetutamente F2 e sei dentro il bios mod vai su setup default e dai yes poi salva e riavvia e rientri nel bios con F2 a questo punto ti dico dove devi andare trà un attimo abbi pazienza debbo uscire ma torno;)

Grazie mille :D
Allora dovrei avere l' ultima versione, la 1.21 originale.
La VGA è la GT 540M.

Ok grazie mille!!! :D

Net&Jeck
22-02-2014, 10:53
ok sei nel bios mod a questo punto vai su advanced/chipset configuration/memory frequency/1600mhz salva e riavvia il problema se non te le fà andare a quella frequenza è solo imputabile a quele processore hai su ora io con un 2630QM quad core a 1600mhz ci stà bene e senza problemi se tu hai un dual core qualsiasi credo sia un problema altra cosa ti ho cambiato la schermata boot screen molto più carina e personalizzata ;)

Hehehe si ho visto la nuova schermata di boot, sicuramente meglio di quella di prima :D
Comunque ho fatto tutto come mi hai detto e sembra andare tutto alla perfezione.
Sei stato davvero gentilissimo, grazie mille!!!!
Visto che l' ho installato dici che c'è qualche altra opzione del bios utile che potrei utilizzare o sono cose troppo complicate? :p (non ne capisco molto)

http://i57.tinypic.com/34is4jl.png

adia
22-02-2014, 11:26
Hehehe si ho visto la nuova schermata di boot, sicuramente meglio di quella di prima :D
Comunque ho fatto tutto come mi hai detto e sembra andare tutto alla perfezione.
Sei stato davvero gentilissimo, grazie mille!!!!
Visto che l' ho installato dici che c'è qualche altra opzione del bios utile che potrei utilizzare o sono cose troppo complicate? :p (non ne capisco molto)

http://i57.tinypic.com/34is4jl.png
che cpu hai???

adia
22-02-2014, 11:29
Hehehe si ho visto la nuova schermata di boot, sicuramente meglio di quella di prima :D
Comunque ho fatto tutto come mi hai detto e sembra andare tutto alla perfezione.
Sei stato davvero gentilissimo, grazie mille!!!!
Visto che l' ho installato dici che c'è qualche altra opzione del bios utile che potrei utilizzare o sono cose troppo complicate? :p (non ne capisco molto)

http://i57.tinypic.com/34is4jl.pngse hai installato teamview sul portatile posso controllarti io in remoto da quà qualche parametro tipo la versione di chipset installata sulla tua scheda madre del portatile se rev B2 o B3

adia
22-02-2014, 11:31
poi hai su un SSD oppure un HDD per il SO che immagino sia windows 8.1

Net&Jeck
22-02-2014, 12:35
che cpu hai???
i5-2410M

se hai installato teamview sul portatile posso controllarti io in remoto da quà qualche parametro tipo la versione di chipset installata sulla tua scheda madre del portatile se rev B2 o B3
No non ho teamviewer sul portatile, non lo uso...
Comunque è Rev B2

poi hai su un SSD oppure un HDD per il SO che immagino sia windows 8.1
HDD 7200rpm (a breve forse prenderò 2 SSD)
S.O. è win 7 Home Premium

adia
22-02-2014, 12:59
i5-2410M


No non ho teamviewer sul portatile, non lo uso...
Comunque è Rev B2


HDD 7200rpm (a breve forse prenderò 2 SSD)
S.O. è win 7 Home Premium
quindi 2 ssd nei tuoi piani per upgrade di qui uno lo metteresti con apposito adattatore al posto del dvd occhio però che il sata del dvd è sata2 3gb mentre quello dedicato all'hdd è sata3 6gb quindi eventuale raid 0 con due ssd impossibile infatti io ho optato per un SSD intel 330 da 180gb sata3 proprio su quest'ultimo sata installandoci sopra w 8.1 mentre sull'altro un HDD hitachi da 450gb per i soli dati e và da dio!!!!! poi non sono convinto che cpuz ti rilevi correttamente la versione del chipset che tu dici essere B2 infatti se ti scarichi HWiNFOx64 alla voce mainboard ti dirà Intel HM65 (Cougar Point) [B3]!!!!!! fidati.....poi se puoi aprilo il portatile e cambiaci la pasta termica pulendo prima per bene quel cesso secco che hanno messo in fabbricazione ti consiglio vivamente questa IC Diamond 24K(carati) ha un potere termico mostruoso!!! e cambiaci pure i pad termici sulle memorie della vga nvidia!!!! e sul chipset ti giro video youtube per aprire acer in maniera semplice>>>>https://www.youtube.com/watch?v=_fL9AQgoljk

Net&Jeck
22-02-2014, 13:19
quindi 2 ssd nei tuoi piani per upgrade di qui uno lo metteresti con apposito adattatore al posto del dvd occhio però che il sata del dvd è sata2 3gb mentre quello dedicato all'hdd è sata3 6gb quindi eventuale raid 0 con due ssd impossibile infatti io ho optato per un SSD intel 330 da 180gb sata3 proprio su quest'ultimo sata installandoci sopra w 8.1 mentre sull'altro un HDD hitachi da 450gb per i soli dati e và da dio!!!!! poi non sono convinto che cpuz ti rilevi correttamente la versione del chipset che tu dici essere B2 infatti se ti scarichi HWiNFOx64 alla voce mainboard ti dirà Intel HM65 (Cougar Point) [B3]!!!!!! fidati.....poi se puoi aprilo il portatile e cambiaci la pasta termica pulendo prima per bene quel cesso secco che hanno messo in fabbricazione ti consiglio vivamente questa IC Diamond 24K(carati) ha un potere termico mostruoso!!! e cambiaci pure i pad termici sulle memorie della vga nvidia!!!! e sul chipset ti giro video youtube per aprire acer in maniera semplice>>>>https://www.youtube.com/watch?v=_fL9AQgoljk

Peccato ero convinto che anche lo slot DVD fosse sata3. Questo mi scombussola un pò i miei piani :( Volevo mettere un ssd nello slod del hdd per windows e qualche programma e l' altro ssd nello slot dvd per salvare qualche dato e la cache di alcuni programmi (tipo after effects) per tenerli separati dal disco di installazione....

Hai ragione hwinfo dice "Intel HM65 (Cougar Point) [B3]", che strano, uno non sa più di cosa fidarsi :confused:

La pasta termica era l'ultima cosa che volevo fare in modo da chiuderlo definitivamente e non metterci più mano... Grazie per il video e tutti i consigli...:)

M@Rk0
23-02-2014, 12:10
ciao a tutti,
un mio caro amico ha questo portatile con un bel problema: gli mangia gli hard disk. il suo che aveva sopra ormai è inutilizzabile e ha 65504 bad sectors, ne abbiamo preso un altro e anche lui dopo un giorno aveva dei settori danneggiati ma pochi perchè per fortuna mi sono preso la briga di tenerlo d'occhio.
cosa posso fare? ci siamo decisi di venderlo per pezzi ma non sappiamo a quanto. o c'è un modo per metterlo a posto? domani sento l'assistenza acer, ma se avete idee sono tutto orecchi

adia
23-02-2014, 19:34
ciao a tutti,
un mio caro amico ha questo portatile con un bel problema: gli mangia gli hard disk. il suo che aveva sopra ormai è inutilizzabile e ha 65504 bad sectors, ne abbiamo preso un altro e anche lui dopo un giorno aveva dei settori danneggiati ma pochi perchè per fortuna mi sono preso la briga di tenerlo d'occhio.
cosa posso fare? ci siamo decisi di venderlo per pezzi ma non sappiamo a quanto. o c'è un modo per metterlo a posto? domani sento l'assistenza acer, ma se avete idee sono tutto orecchiprobabilmente la mainboard ha il chipset h65 rev B2 con problemi noti proprio al sata di seconda generazione il 3gb se fosse B2 che puoi vederlo solo installando HWiNFO64 alla voce mainboard non fidarti di cpuz l'unica cosa che ti consiglio è di passare ad un ssd sata3 6gb e risolvi i tuoi problemi

M@Rk0
23-02-2014, 20:30
probabilmente la mainboard ha il chipset h65 rev B2 con problemi noti proprio al sata di seconda generazione il 3gb se fosse B2 che puoi vederlo solo installando HWiNFO64 alla voce mainboard non fidarti di cpuz l'unica cosa che ti consiglio è di passare ad un ssd sata3 6gb e risolvi i tuoi problemi

vabè ma se è fallato di suo non posso farmelo cambiare da acer sebbene non sia più in garanzia?

Giacky91
02-03-2014, 10:52
vabè ma se è fallato di suo non posso farmelo cambiare da acer sebbene non sia più in garanzia?

quando il problema fu reso noto, acer aveva deciso di sostituire i notebook con tale problema. difatti, se cerchi in questa discussione, si fa riferimento ad una pagina del sito acer dove è possibile sapere se il portatile è affetto da tale problema, e richiederne la sostituzione...non so se è possibile ancora usufruirne!

mefistole1978
02-03-2014, 17:57
Hehehe si ho visto la nuova schermata di boot, sicuramente meglio di quella di prima :D
Comunque ho fatto tutto come mi hai detto e sembra andare tutto alla perfezione.
Sei stato davvero gentilissimo, grazie mille!!!!
Visto che l' ho installato dici che c'è qualche altra opzione del bios utile che potrei utilizzare o sono cose troppo complicate? :p (non ne capisco molto)

http://i57.tinypic.com/34is4jl.png

io ho l'i5 2410m e ram 1866 corsair, lasciando le ram su auto( bios mod 1.19)
https://lh5.googleusercontent.com/-ySuT72wWkwg/UxNwYlQPJZI/AAAAAAAAD2k/z67ehWw8MIQ/s460/Cattura.JPG

adia
03-03-2014, 14:17
io ho l'i5 2410m e ram 1866 corsair, lasciando le ram su auto( bios mod 1.19)
https://lh5.googleusercontent.com/-ySuT72wWkwg/UxNwYlQPJZI/AAAAAAAAD2k/z67ehWw8MIQ/s460/Cattura.JPG
mi passeresti il bios mod che hai su ora il 1.19 che provo a vedere se anche con mè funziona????

adia
04-03-2014, 10:02
mefistole1978 mi gireresti il link dal quale scaricare il bios 1.19 mod al quale ti riferisci che nel tuo caso le ddr3 corsair 1866mhz vengano riconosciute come tali?? e non a soli 1600mhz?

adia
04-03-2014, 14:21
un saluto al forum per condividere con voi il software che permette finalmente il variare da normal a full la velocità della ventola solo da ambiente windows e non avvio automatico ma manuale del suddetto portatile che con su un quad core è manna dal cielo Fan controller v1.0.0.3 by acer new drive for 5750g https://www.dropbox.com/s/5if3bmgfjpew8yg/setup.exe

mefistole1978
05-03-2014, 13:13
mi passeresti il bios mod che hai su ora il 1.19 che provo a vedere se anche con mè funziona????

mefistole1978 mi gireresti il link dal quale scaricare il bios 1.19 mod al quale ti riferisci che nel tuo caso le ddr3 corsair 1866mhz vengano riconosciute come tali?? e non a soli 1600mhz?

guarda a me va benissimo, ho le corsair 1866, prese da Rhadamanthis
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2624841
non so' se sono identiche alle tue pero', per il bios 1.19 lo presi qui in prima pagina, ma ho visto che e' stato tolto, prova a chiedere a Rhadamanthis ;)

edit. ho trovato questo vecchio link che avevo salvato, ma non ricordo se e' lo stesso bios che monto ora, (prova a sentire prima Rhadamanthis) cmq eccolo qui quello che ho ritrovato http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_1.19_A_A.zip?acerid=634665090444628284&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205750G&OS=ALL&LC=en&BC=ACER&SC=PA_7 ciao

maxvanza
05-03-2014, 18:14
salve,
ho questo notebook e dopo averlo smontato e riassemblato per pulire la ventolina e mettere nuova pasta ai chip, non mi funziona più la gt540m
errore43
ho aggiornato i driver e messo l'ultimo bios, ma nulla da fare, continua a non funzionare

mefistole1978
06-03-2014, 16:05
salve,
ho questo notebook e dopo averlo smontato e riassemblato per pulire la ventolina e mettere nuova pasta ai chip, non mi funziona più la gt540m
errore43
ho aggiornato i driver e messo l'ultimo bios, ma nulla da fare, continua a non funzionare

forse, l'hai rimontato male? io ricontrollerei bene...

adia
06-03-2014, 19:15
forse, l'hai rimontato male? io ricontrollerei bene...
ho sentito in pm Rhadamanthis in merito al bios 1.19 mod ma mi ha risposto che non ce la più anzi ha proprio cambiato pc non riesci proprio a trovarlo tu? e girarmelo?
poi a tè il programmino per la velocità della ventola ti funziona regolarmente a mè benissimo e sono a 50°in full load su tutti e quattro i processori ottimo risultato mentre in idle sui 37/38° con un 2630QM e nvidia GT 540m Gpu 780mhz 1000mhz gddr

mefistole1978
12-03-2014, 03:52
ho sentito in pm Rhadamanthis in merito al bios 1.19 mod ma mi ha risposto che non ce la più anzi ha proprio cambiato pc non riesci proprio a trovarlo tu? e girarmelo?
poi a tè il programmino per la velocità della ventola ti funziona regolarmente a mè benissimo e sono a 50°in full load su tutti e quattro i processori ottimo risultato mentre in idle sui 37/38° con un 2630QM e nvidia GT 540m Gpu 780mhz 1000mhz gddr

purtroppo no, se sai un modo per estrarre quello che ho flashato io ci provo...

monello68
18-03-2014, 08:25
Salve a tutti, ho un grosso problema: ho sostituito la cpu che avevo, un i5 2410m con un i7 2670qm, il pc funziona, ma il bios e di conseguenza windows riconosce la cpu come Genuine IntelR) cpu 0 @ 2.20ghz. Ho provato tutti i bios possibili (per ora ho quello moddato 1.21 con bios video intel 2158) e non ho trovato nessuna soluzione... si può modificare il bios per far riconoscere la cpu al mio acer 5750g?
:help: :help: :help:

Giacky91
18-03-2014, 11:58
aggiornare il chipset?!

adia
18-03-2014, 11:59
Salve a tutti, ho un grosso problema: ho sostituito la cpu che avevo, un i5 2410m con un i7 2670qm, il pc funziona, ma il bios e di conseguenza windows riconosce la cpu come Genuine IntelR) cpu 0 @ 2.20ghz. Ho provato tutti i bios possibili (per ora ho quello moddato 1.21 con bios video intel 2158) e non ho trovato nessuna soluzione... si può modificare il bios per far riconoscere la cpu al mio acer 5750g?
:help: :help: :help:
prova a fare un reset cmos e ti spiego>>>devi smontare il pannellino delle ddr3 e li vicino vedrai dei pin anzi segui il video http://www.youtube.com/watch?v=ox57qUf33Es e prova a vedere se ora la cpu viene riconosciuta

monello68
18-03-2014, 15:25
Grazie per la risposta, non avevo pensato a questa opzione, ma purtroppo non ha funzionato, la batteria era comunque sotto la tastiera e ho dovuto smontare mezzo computer per arrivarci, ho tolto la batteria, ho cortocircuitato i contatti, ho rimontato la batteria (con una nuova visto che c'ero) ho riavviato e sono entrato nel bios, la data era resettata, ma la cpu non la riconosce ancora... :muro: :muro: :muro:
Il pc funziona, ma va più lento di quando avevo l'i5...
Arghhhh.... mi sono accorto di una cosa... CPU-Z vede 2 core e 4 threads invece di 4 core e 8 threads!!!
Contrordine... ora me ne vede 4 core e 8 threads ma sempre con il nome Genuine Intel (R) CPU 0 @ 2.20ghz...
La cpu è supportata da questi notebook:
http://www.sceltanotebook.it/acer-as5755g-2676g75mnks-15-con-i7-2670qm-e-gt-540m.html

adia
19-03-2014, 12:01
Grazie per la risposta, non avevo pensato a questa opzione, ma purtroppo non ha funzionato, la batteria era comunque sotto la tastiera e ho dovuto smontare mezzo computer per arrivarci, ho tolto la batteria, ho cortocircuitato i contatti, ho rimontato la batteria (con una nuova visto che c'ero) ho riavviato e sono entrato nel bios, la data era resettata, ma la cpu non la riconosce ancora... :muro: :muro: :muro:
Il pc funziona, ma va più lento di quando avevo l'i5...
Arghhhh.... mi sono accorto di una cosa... CPU-Z vede 2 core e 4 threads invece di 4 core e 8 threads!!!
Contrordine... ora me ne vede 4 core e 8 threads ma sempre con il nome Genuine Intel (R) CPU 0 @ 2.20ghz...
La cpu è supportata da questi notebook:
http://www.sceltanotebook.it/acer-as5755g-2676g75mnks-15-con-i7-2670qm-e-gt-540m.html
a mè il 2630qm lo riconosce benissimo anzi ti dirò di più puoi montarci anche il 2820qm

monello68
20-03-2014, 08:27
qualcuno che ha l'i7 montato mi può passare il suo bios, magari lo risolvo così?
:mc: :mc: :mc:

adia
20-03-2014, 12:12
qualcuno che ha l'i7 montato mi può passare il suo bios, magari lo risolvo così?
:mc: :mc: :mc:aspetta te lo giro io>>>>>>https://www.dropbox.com/sh/l072t7lxotjspl7/KIHDLDjaC3

monello68
20-03-2014, 18:20
Grazie per il bios, è identico al mio tranne per il logo iniziale molto bello, ma non ho risolto... un'altra cosa strana è che se provo a mettere in corto i contatti sotto la ram il bios non si resetta, solo se tolgo la batteria e metto in corto i contatti della batteria si resetta (almeno la data lo fa...), non so che fare, che ci fosse qualche settaggio del bios che non lo fa riconoscere anche se mi sembra stranissimo, con tutto di default lo dovrebbe riconoscere... :mc: :mc: :mc:

Sheva77
20-03-2014, 21:23
ciao ragazzi, posseggo questo modello di pc da un paio di annetti circa, l'altro giorno ho cambiato le ram originali con 2 corsair da 4gb ciascuno, in modo da averne ora 8gb.
Possibile che ora il pc mi funzioni piu lento di prima?
ho un sistema con windows 8.1 e windows 7, prima non avevo mai avuto problemi, ora invece fa molta fatica quando lo accendo soprattutto... un pò strana come cosa

adia
21-03-2014, 09:22
Grazie per il bios, è identico al mio tranne per il logo iniziale molto bello, ma non ho risolto... un'altra cosa strana è che se provo a mettere in corto i contatti sotto la ram il bios non si resetta, solo se tolgo la batteria e metto in corto i contatti della batteria si resetta (almeno la data lo fa...), non so che fare, che ci fosse qualche settaggio del bios che non lo fa riconoscere anche se mi sembra stranissimo, con tutto di default lo dovrebbe riconoscere... :mc: :mc: :mc:
mi viene un dubbio su che mainboard monti il tuo portatile fammi una cortesia scaricati questo e installalo http://www.guru3d.com/files_details/hwinfo64_download.html poi alla voce mainboard dimmi se è rev B2 o B3

monello68
21-03-2014, 21:21
Controllato, è B3.
Intel HM65 Cougar Point .
E' pazzesca questa cosa, non ne vengo a capo... :mc: :mc: :mc:

Comunque una cosa strana la noto: nelle features della cpu c'è una voce in rosso, cioè disponibile ma disattivata, la VMX/VT-X, le Intel virtual machine extensions, ma da bios sono attivate.... Adia a te come te la da questa voce?
Ho scoperto l'arcano...
Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 2670QM
Codename Sandy Bridge
Specification Genuine Intel(R) CPU 0 @ 2.20GHz [B](Engineering Sample)
Package (platform ID) Socket 988B rPGA (0x4)
CPUID 6.A.5
Extended CPUID 6.2A
Core Stepping D0
Technology 32 nm
TDP Limit 45 Watts
Tjmax 100.0 °C
Core Speed 3192.4 MHz
Multiplier x Bus Speed 32.0 x 99.8 MHz
Stock frequency 2200 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AES, AVX
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 8 MBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes


Turbo Mode supported, enabled
Max non-turbo ratio 22x
Max turbo ratio 33x
Max efficiency ratio 8x
Max Power 60 Watts
Min Power 40 Watts
O/C bins none
Ratio 1 core 33x
Ratio 2 cores 32x
Ratio 3 cores 30x
Ratio 4 cores 30x
TSC 2194.9 MHz
APERF 2906.2 MHz
MPERF 2164.3 MHz
La cpu è una cpu per sviluppatori, di test, infatti ha caratteristiche diverse ( 8mb l3, moltiplicatore 33x) che di fatto la fanno sembrare una 2720QM... comunque a parte il nome mi sembra che vada benissimo, addirittura più fresca dell'I5 2410m, quindi va bene così!

Sheva77
04-04-2014, 14:47
ragazzi mi hanno regalato un ssd da 250gb, volevo comprare un caddy per inserirlo al posto del masterizzatore dvd, secondo voi ci sono problemi in seguito?
dato che volevo installare un sistema operativo sopra, dovrebbe leggermelo no il bios?

grazie

EmBo2
05-04-2014, 11:24
ragazzi mi hanno regalato un ssd da 250gb, volevo comprare un caddy per inserirlo al posto del masterizzatore dvd, secondo voi ci sono problemi in seguito?
dato che volevo installare un sistema operativo sopra, dovrebbe leggermelo no il bios?

grazie

Ti conviene montare l'ssd al posto dell'hard disk meccanico. Al massimo è quest'ultimo che andrà messo nel caddy.

adia
05-04-2014, 12:58
Controllato, è B3.
Intel HM65 Cougar Point .
E' pazzesca questa cosa, non ne vengo a capo... :mc: :mc: :mc:

Comunque una cosa strana la noto: nelle features della cpu c'è una voce in rosso, cioè disponibile ma disattivata, la VMX/VT-X, le Intel virtual machine extensions, ma da bios sono attivate.... Adia a te come te la da questa voce?
Ho scoperto l'arcano...
Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 8)
Number of threads 8 (max 16)
Name Intel Core i7 2670QM
Codename Sandy Bridge
Specification Genuine Intel(R) CPU 0 @ 2.20GHz [B](Engineering Sample)
Package (platform ID) Socket 988B rPGA (0x4)
CPUID 6.A.5
Extended CPUID 6.2A
Core Stepping D0
Technology 32 nm
TDP Limit 45 Watts
Tjmax 100.0 °C
Core Speed 3192.4 MHz
Multiplier x Bus Speed 32.0 x 99.8 MHz
Stock frequency 2200 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AES, AVX
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache 8 MBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes


Turbo Mode supported, enabled
Max non-turbo ratio 22x
Max turbo ratio 33x
Max efficiency ratio 8x
Max Power 60 Watts
Min Power 40 Watts
O/C bins none
Ratio 1 core 33x
Ratio 2 cores 32x
Ratio 3 cores 30x
Ratio 4 cores 30x
TSC 2194.9 MHz
APERF 2906.2 MHz
MPERF 2164.3 MHz
La cpu è una cpu per sviluppatori, di test, infatti ha caratteristiche diverse ( 8mb l3, moltiplicatore 33x) che di fatto la fanno sembrare una 2720QM... comunque a parte il nome mi sembra che vada benissimo, addirittura più fresca dell'I5 2410m, quindi va bene così! allora due cose ti chiedo una è che memorie hai sul portatile se fossero corsair 1866 se te le vede a 933mhz cpuz poi siccome menzioni che la cpu installata è un simple e noti che ha 8 mega di cache L3 non è assolutamente come il 2720QM in quanto ne ha 6mega mentre il 2820QM si che ha 8mega ed il controller memory che ti ritrovi dovrebbe riconoscere le memrie ddr3 a 1866mhz altra cosa dove lo hai preso??

ATArino
11-04-2014, 13:02
ciao a tutti.

e possibile avere il prog, per le ventole che non lo trovo, che oramai il mio e diventato un fornetto ed e giunta l'ora di smontare tutto.

voglio portarlo a 8 gb di ram consigli su quale e meglio comprare

grazie a tutti ciao

adia
11-04-2014, 14:13
ciao a tutti.

e possibile avere il prog, per le ventole che non lo trovo, che oramai il mio e diventato un fornetto ed e giunta l'ora di smontare tutto.

voglio portarlo a 8 gb di ram consigli su quale e meglio comprare

grazie a tutti ciao
allora hai pm con tutto anche bios mod oltre che fan controller poi io ho su le corsair 2x4gb 1866mhz oltre che un ssd intel 330 da 180gb sata3 ti suggerisco stesse ram e se vuoi ho un 2630QM ottimo versione tray

ATArino
12-04-2014, 11:33
grazie del prog, delle ventole , mi hai salvato finche non smonto tutto, adesso il fornetto e un po piu fresco 60° ... :cry:

nei miei download ho trovato questo :

A_A_5750_P5WE0119_UlkMenus_RAIDv11_ByCamiloml

se vi ricordate che e lui , ve lo condivido o cerco il link.

ciao e grazie

monello68
14-04-2014, 18:37
allora due cose ti chiedo una è che memorie hai sul portatile se fossero corsair 1866 se te le vede a 933mhz cpuz poi siccome menzioni che la cpu installata è un simple e noti che ha 8 mega di cache L3 non è assolutamente come il 2720QM in quanto ne ha 6mega mentre il 2820QM si che ha 8mega ed il controller memory che ti ritrovi dovrebbe riconoscere le memrie ddr3 a 1866mhz altra cosa dove lo hai preso??

Ciao, il procio l'ho preso da un tizio su ebay annunci a 60 euro, è vero che assomiglia a un 2820qm ma è un 2720qm es, così lo riconoscono cpu z e company... le ram devo cambiarle, ho ancora i 4 gb originali a 1333 mhz, penso comunque di mettere delle 1600 mhz 8 gb, quando lo faccio (ora no, mi sono salassato con l'acquisto di una gtx 670!) ti faccio sapere! ;)

enzomerlino80
13-05-2014, 14:30
ciao ragazzuoli :) sono in possesso di questo notebook da più di tre anni ormai, nessun problema, sempre ok, mi tocco per scaramanzia :D
ho la versione con i7-2630QM, 4 gb di ram, 750 di hhd e ge force 540...

Ora lo vorrei rinfrescare un pochetto, siccome lavoro al cad e un pochino di fotoritocco, perciò lo vorrei più performante...

Cosa mi consigliate? ram quanta se ne può mettere? hhd ssd? quale?
a me solo questi 2 pezzi mi viene in mente che si possono sostituire, in caso c'è altro che si può cambiare?

grazie in anticipo per la collaborazione...

P.S. non lho mai formattato ahahahah

EDIT: putroppo ho due bacchette da 2 gb, figurarsi se ne avevo solo una da 4 e me ne bastava comprarne solo unaltra... e vabbè

Giacky91
14-05-2014, 17:13
l'ssd è sicuramente un ottimo acquisto. adesso con poco meno di 120€ prendi un ssd samsung da 240GB.
per la ram puoi arrivare a 8GB, attento solo alla frequenza di lavoro...
ovviamente con il nuovo ssd la formattazione è d'obbligo, soprattutto visto che mai l'hai fatta!

enzomerlino80
14-05-2014, 17:25
l'ssd è sicuramente un ottimo acquisto. adesso con poco meno di 120€ prendi un ssd samsung da 240GB.
per la ram puoi arrivare a 8GB, attento solo alla frequenza di lavoro...
ovviamente con il nuovo ssd la formattazione è d'obbligo, soprattutto visto che mai l'hai fatta!

innanzi tutto grazie :) :cool:
qualche modello di ssd me lo puoi dire?
per la ram non so la frequenza e la marca, so che deve essere almeno a 1333 giusto? ma si può mettere a una frequenza più alta? che marca?

l'ssd il samsung pro da 256 a 160 e rotti potrebbe andare?

per la formattazione è ovvio, o ripristino dai dischi dvd che ho fatto all'acquisto o ci piazz win 8.1, cosa consigliate?

mikelangeloebaypal
17-05-2014, 11:10
Qualcuno ha trovato il modo di eliminare il problema delle ventole per questo portatile quando si installa Windows 8.1?

adia
17-05-2014, 11:27
Qualcuno ha trovato il modo di eliminare il problema delle ventole per questo portatile quando si installa Windows 8.1?cioè vorresti poterle gestire tu la ventola del portatile???

Giacky91
18-05-2014, 20:45
innanzi tutto grazie :) :cool:
qualche modello di ssd me lo puoi dire?
per la ram non so la frequenza e la marca, so che deve essere almeno a 1333 giusto? ma si può mettere a una frequenza più alta? che marca?

l'ssd il samsung pro da 256 a 160 e rotti potrebbe andare?

per la formattazione è ovvio, o ripristino dai dischi dvd che ho fatto all'acquisto o ci piazz win 8.1, cosa consigliate?

ssd samsung pro va benissimo! altrimenti guarda anche Samsung MZ-7TE120BW e Samsung MZ-7TE250BW. sono la serie evo. Costano un po di meno e di certo non si notano le differenze con la versione pro.
La ram originale è 1333MHz, credo che si possa salire un po. ma non so quanto..
Se leggi nelle prime pagine, il creatore del post ha sostituito le Ram con altre a frequenza maggiore. solo che poi ha scoperto che il processore "regge" ram fino a 1333. difatti ha acquistato un nuovo processore.

Io ho win 8 da quando è uscito, funziona che è una meraviglia. dipende te cosa ci fai col pc e se sei "aperto" ai cambiamenti!:)
Qualcuno ha trovato il modo di eliminare il problema delle ventole per questo portatile quando si installa Windows 8.1?

quale sarebbe il problema delle ventole!?

EmBo2
18-05-2014, 22:33
Per le ram dipende sia dal procio che dal bios.

La mobo supporta tranquillamente anche le ram a 1666, ma l'opzione è bloccata dal bios. Mettendo su uno dei bios modded in prima pagina, il problema si risolve.

Resta il discorso del processore, per il quale devi vedere le specifiche.

enzomerlino80
26-05-2014, 11:19
allora hai pm con tutto anche bios mod oltre che fan controller poi io ho su le corsair 2x4gb 1866mhz oltre che un ssd intel 330 da 180gb sata3 ti suggerisco stesse ram e se vuoi ho un 2630QM ottimo versione tray

ciao, il programma per le ventole a che serve? non girano bene da sole?
io sto per prendere ram e ssd, ma non so se metterci su win 7 o 8.1, cosa consigli? ma con 8.1 serve il programmino delle ventole?

Giacky91
27-05-2014, 10:37
ciao, il programma per le ventole a che serve? non girano bene da sole?
io sto per prendere ram e ssd, ma non so se metterci su win 7 o 8.1, cosa consigli? ma con 8.1 serve il programmino delle ventole?

io ho windows 8.1 e non ho problemi con le ventole o di surriscaldamenti!
le ventole partono tranquillamente quanto metto al lavoro il pc con programmi pesanti/video/giochi

enzomerlino80
27-05-2014, 11:56
io ho windows 8.1 e non ho problemi con le ventole o di surriscaldamenti!
le ventole partono tranquillamente quanto metto al lavoro il pc con programmi pesanti/video/giochi

ah ok, perchè non sapevo se passare all'8 oppure rimanere al 7, ma ero, anzi sono più propenso per l'8, siccome un utente più su accennava alle ventole allora ho chiesto... bhè meglio così :D

mikelangeloebaypal
30-05-2014, 15:02
Io si ho avuto un problema con processore sempre sotto sforzo e di conseguenza ventole sempre accese con windows 8.1...

Giacky91
01-06-2014, 17:30
Io si ho avuto un problema con processore sempre sotto sforzo e di conseguenza ventole sempre accese con windows 8.1...

cavolo...brutta storia! hai risolto tornando a win 7 o hai qualche altra soluzione?

enzomerlino80
10-06-2014, 19:53
Ragazzi 3 domandine veloci veloci se possibile...
Mi stanno per arrivare i pezzi per rinfrescare il PC, 8 Gb di ram e hhd Ssd crucial 550 da 512 e mi chiedevo:

1) secondo voi potrebbe convenire mettere il sistema operativo originale del PC e lavorare con le macchine virtuali? Avrei prestazioni discrete? Uso lavorativo, disegno cad e pacchetto office
2) converrebbe usare lo spazio dinamico per la macchina virtuale? O stabilire da subito un determinato spazio?
3) il miglior programma di virtualizzazione gratuito?

Finito, grazie a tutti in anticipo per la collaborazione

Giacky91
15-06-2014, 18:53
Ragazzi 3 domandine veloci veloci se possibile...
Mi stanno per arrivare i pezzi per rinfrescare il PC, 8 Gb di ram e hhd Ssd crucial 550 da 512 e mi chiedevo:

1) secondo voi potrebbe convenire mettere il sistema operativo originale del PC e lavorare con le macchine virtuali? Avrei prestazioni discrete? Uso lavorativo, disegno cad e pacchetto office
2) converrebbe usare lo spazio dinamico per la macchina virtuale? O stabilire da subito un determinato spazio?
3) il miglior programma di virtualizzazione gratuito?

Finito, grazie a tutti in anticipo per la collaborazione

ciao. sinceramente non capisco l'utilizzo delle macchine virtuali: se non hai problemi particolari, ti consiglierei di lavorare normalmente.
1) lascia perdere la versione "originale" di quando lo hai comprato: metti una versione pulita di windows7/8 e sei tranquillo. Nessun programma che appesantiscono la macchina!
2)Quando crei una macchina vistuale imposti una dimensione massima dell'HDD virtuale che viene occupato dinamicamente man mano che usi la macchina e riempi di file!
3)VirtualBox è un'ottima soluzione. Altrimenti se usi windows 8/8.1 pro puoi utilizzare Hyper-V, soluzione molto piu "tecnica". Se non vuoi smanettare piu di tanto vai tranquillo di virtual box

Net&Jeck
14-07-2014, 14:19
Ciao a tutti ragazzi!!!
Volevo chiedervi 2 cose:
1) A quanto stanno le vostre temperature della CPU e GPU come min e max(stressando il pc magari con qualche gioco?)

2) Non è che per caso avete recuperato il famoso bios 1.19 che fa partire le RAM a 1866?

Grazie mille, a presto!!!!!

adia
15-07-2014, 13:24
Ciao a tutti ragazzi!!!
Volevo chiedervi 2 cose:
1) A quanto stanno le vostre temperature della CPU e GPU come min e max(stressando il pc magari con qualche gioco?)

2) Non è che per caso avete recuperato il famoso bios 1.19 che fa partire le RAM a 1866?

Grazie mille, a presto!!!!!
non dipende dal bios il fatto che non vanno a 1866 le ram ma dal modello del processore montato sulla scheda madre e al suo memory controller

Net&Jeck
20-07-2014, 10:40
non dipende dal bios il fatto che non vanno a 1866 le ram ma dal modello del processore montato sulla scheda madre e al suo memory controller

Ah ok grazie!!!

Per quanto riguardare le temperature?

Net&Jeck
29-07-2014, 14:10
Altra domanda:
Qualcuno ha il lettore bluray in questo computer?

Giacky91
29-07-2014, 14:34
Ah ok grazie!!!

Per quanto riguardare le temperature?

Altra domanda:
Qualcuno ha il lettore bluray in questo computer?

purtroppo mi capita raramente di giocare. le temperature sono alte( non so a quanto) ma credo sia normale: è un portatile e neanche da gioco!
niente lettore bluray per me

enzomerlino80
29-07-2014, 17:07
alte non direi, normali, io ce l'avevo sporchissimo e non riscaldava più del solito, con la scusa di aver montato un ssd samsung pro da 256 e 8 gb di ram l'ho fatto pulire e adesso il pc vola e la ventola nemmeno si sente...

i giochi vanno, non al massimo i nuovi ma vanno tranquilli, per quello che è costato all'epoca li vale tutti i soldi spesi

EmBo2
18-08-2014, 21:40
Io ho avuto per un po' di tempo dei grossi problemi di surriscaldamento con questo portatile. L'altro giorno però ho pulito il dissipatore con un bel colpo di compressore.
Non vi dico quanto schifo è uscito :sofico:

Adesso il laptop va che è una meraviglia (48° in idle :D)


Comunque sono prossimo alla sostituzione con un notebook 13'' (e con schemro migliore). Dal momento che questo acer funziona ancora bene, avevo intenzione di riciclarlo come muletto/NAS/printserver.
c'è qualche accorgimento particolare da rispettare? :confused:

micencronin
20-09-2014, 14:26
Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto, allora ho questo portatile con scheda video Intel 3000 hd graphics e una nvidia gt540m (che ho impostato come scheda video principale dal pannello di controllo nvidia).
siccome lo uso principalmente per giocare (so che non è l'ideale un portatile per giocare ma per questione di spazio, tempo e comodità non posso prendere un fisso), inizialmente i giochi mi andavano tutti perfettamente o bastava trovare qualche compromesso grafico ed erano ok.
Ora dopo diversi aggiornamenti dei driver Nvidia dal sito ufficiale nvidia mi sembra che vadano sempre peggio.
In più ho notato che la scheda video gt540m dovrebbe avere la funzionalità CUDA, come segnato anche sul portatile nell'etichetta della nvidia, funzionalità che da quello che ho capito fa andare meglio la scheda.
Stamani ho usato il programmino GPUZ e ho notato che la spunta su CUDA e DirectCompute in basso non ci sono.

http://oi58.tinypic.com/5cg6kk.jpg

È possibile che siano la causa di questo peggioramento?
Ho gli ultimi driver nvidia 344.11.

Grazie mille

EmBo2
20-09-2014, 22:29
controlla che il laptop non si surriscaldi. spesso e volentieri il primo motivo è quello.

micencronin
20-09-2014, 23:39
ma quello non si riscalda tantissimo, normale via ma nulla di che.

per il discorso cuda è normale che non ci sia la spunta? :confused:

a proposito un ultima domanda: quale versione dei driver nvidia utilizzate? io gli aggiorno sempre dal sito nvidia, ma non so se conviene aggiornarli sempre o tenere quelli che si trovano sul sito Acer che risalgono al 2012. Quali sono meglio secondo voi?

Giacky91
06-10-2014, 14:38
Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto, allora ho questo portatile con scheda video Intel 3000 hd graphics e una nvidia gt540m (che ho impostato come scheda video principale dal pannello di controllo nvidia).
siccome lo uso principalmente per giocare (so che non è l'ideale un portatile per giocare ma per questione di spazio, tempo e comodità non posso prendere un fisso), inizialmente i giochi mi andavano tutti perfettamente o bastava trovare qualche compromesso grafico ed erano ok.
Ora dopo diversi aggiornamenti dei driver Nvidia dal sito ufficiale nvidia mi sembra che vadano sempre peggio.
In più ho notato che la scheda video gt540m dovrebbe avere la funzionalità CUDA, come segnato anche sul portatile nell'etichetta della nvidia, funzionalità che da quello che ho capito fa andare meglio la scheda.
Stamani ho usato il programmino GPUZ e ho notato che la spunta su CUDA e DirectCompute in basso non ci sono.

http://oi58.tinypic.com/5cg6kk.jpg

È possibile che siano la causa di questo peggioramento?
Ho gli ultimi driver nvidia 344.11.

Grazie mille

io ho la stessa scheda video, ma cuda e directcompute attivati. pero ho versione driver 337.88

adia
07-10-2014, 09:01
effettivamente gli ultimi drive nvidia danno problemi con cuda non rilevabile suggerisco i drive dell'utente sopra poi altra cosa nel mio caso con su windows 8.1 enterprise x64 nonostante da icona batteria dica collegato e in carica l'animazione rimane al 26% e non si schioda la batteria è nuova da 6000mha ma non cambia nulla non si ricarica solo se disinstallo acpi microsoft e reinstallo per circa 10 secondi la batteria si ricarica dopo di chè si pianta e non si muove più l'animazione cosa può essere?

Giacky91
07-10-2014, 10:45
non potrebbe essere un problema della batteria? immagino non sia "originale"...

mbenecchi
08-10-2014, 09:29
con linux scalda parecchio

adia
08-10-2014, 09:41
non potrebbe essere un problema della batteria? immagino non sia "originale"...
no lo fà sia con quella maggiorata che con quella originale e a questo punto penso sia la mainboard visto che ho cambiato sia alimentatore per uno da 120w e anche il connettore interno al portatile che porta i 19v alla mobo ma nulla continua a farlo

EmBo2
08-10-2014, 10:38
con linux scalda parecchio

non se disattivi la gpu nvidia dal bios.

mbenecchi
08-10-2014, 13:42
non se disattivi la gpu nvidia dal bios.

quindi anche a te non va la scheda grafica nvidia sotto linux?
peccato io avevo preso questa gpu perche' con amd linux non andava d' accordo
next step....

EmBo2
09-10-2014, 12:37
quindi anche a te non va la scheda grafica nvidia sotto linux?
peccato io avevo preso questa gpu perche' con amd linux non andava d' accordo
next step....

linux e nvidia optimus non vanno molto d'accordo
ci sono cmq delle metodiche per utilizzare la vga discreta (vedi bumblebee, ecc)

Sheva77
22-10-2014, 07:54
ciao ragazzi, volevo cambiare la batteria originale del mio acer 5750g, qualcuno ha preso per caso quella da 6600mah? me la consigliate al posto di quella originale da 4400?

tavanic
26-10-2014, 10:44
Altra domanda:
Qualcuno ha il lettore bluray in questo computer?

Ripropongo la domanda:
Qualcuno ha installato qualche msterizzatore blu-ray in questo portatile?
Se si, che marca e che modello?
Grazie.

Net&Jeck
09-12-2014, 08:40
Ragazzi il caddy per il secondo HD (da mettere al posto del lettore DVD) è uguale per tutti basti che la misura sia 12.7mm o la posizione del connettore e i buchi per le viti sono diversi e devo cercarne uno apposito per il 5750g?

EmBo2
09-12-2014, 09:19
Ragazzi il caddy per il secondo HD (da mettere al posto del lettore DVD) è uguale per tutti basti che la misura sia 12.7mm o la posizione del connettore e i buchi per le viti sono diversi e devo cercarne uno apposito per il 5750g?

normalissimo caddy con interfaccia s-ata ;)

Net&Jeck
09-12-2014, 12:05
normalissimo caddy con interfaccia s-ata ;)

Perfetto, quindi questo va bene giusto?
http://www.ebay.it/itm/SATA-2nd-HDD-HD-Hard-Driver-Caddy-For-12-7mm-Universal-DVD-ROM-CD-Optical-Bay-/231194636780?pt=Lettori_e_Masterizzatori_per_PC_e_Server&hash=item35d44631ec

EmBo2
09-12-2014, 12:32
va benissimo

Net&Jeck
09-12-2014, 15:06
va benissimo
Grazie mille :D

Net&Jeck
09-01-2015, 15:27
Ciao a tutti. Il caddy è arrivato e va tutto benone!!!

Volevo sapere se qualcuno è riuscito a disativare la scheda grafica integrata per utilizzare solo la scheda nvidia.

hfish
09-01-2015, 15:39
lo switch su windows e' automatico. in 2d, o cmq con bassi carichi, lavora solo la scheda integrata. la scheda dedicata entra in funzione automaticamente, disattivando la integrata, in caso il carico salga.

l'integrata consuma (molto) meno, non vedo perche' tenerla disattivata a prescindere... in ogni caso prova a dare uno sguardo nelle impostazioni della programmino intel che la gestisce...

Net&Jeck
09-01-2015, 16:03
lo switch su windows e' automatico. in 2d, o cmq con bassi carichi, lavora solo la scheda integrata. la scheda dedicata entra in funzione automaticamente, disattivando la integrata, in caso il carico salga.

l'integrata consuma (molto) meno, non vedo perche' tenerla disattivata a prescindere... in ogni caso prova a dare uno sguardo nelle impostazioni della programmino intel che la gestisce...

Ciao, grazie della risposta.
Il funzionamento lo conoscevo gia a grandi linee.
Mi serviva disattivare completamente la scheda integrata perchè ho dei problemi con un programma di video editing e a quanto pare potrebbe essere colpa della scheda video integrata appunto.
So che nel BIOS c'è l' opzione per disattivarla, ma tempo fa avevo letto anche che disattivandola da li non si sarebbe più visto niente sullo schermo :what:

Quindi mi chiedevo se qualcuno fosse riuscito nell' impresa :)

EmBo2
09-01-2015, 18:33
la scheda integrata intel non è disattivabile
se la disattivi tramite bios moddato, ti ritroveresti solamente con uno schermo nero

Giacky91
11-01-2015, 10:06
tramite il pannello di controllo nvidia puoi forzare l'utilizzo della scheda video dedicata quando usi il programma di video editing.

Net&Jeck
11-01-2015, 11:16
la scheda integrata intel non è disattivabile
se la disattivi tramite bios moddato, ti ritroveresti solamente con uno schermo nero
Peccato!

tramite il pannello di controllo nvidia puoi forzare l'utilizzo della scheda video dedicata quando usi il programma di video editing.
Si infatti uso la scheda nvidia con il programma ma credo che crei ugualmente qualche problema quella integrata. A dire la verita dal pannello nvidia anche se imposto la scheda video integrata per il programma di editing il pc lo fa partire comunque con la schedas nvidia :wtf:

tavanic
23-01-2015, 12:24
Nessuno ha installato un lettore/masterizzatore blu-ray su questo pc?
Grazie.

vindj
09-02-2015, 11:39
Qualcuno sa che tipo di SSD si possono installare su questo portatile?
Ho contattato il supporto Acer per capire la compatibilità di RAM ed SSD e mi hanno detto che non è possibile installare SSD su questo portatile.
Mi sembra strano, leggendo questo thread vedo che qualcuno lo ha fatto...

Giacky91
09-02-2015, 20:47
Qualcuno sa che tipo di SSD si possono installare su questo portatile?
Ho contattato il supporto Acer per capire la compatibilità di RAM ed SSD e mi hanno detto che non è possibile installare SSD su questo portatile.
Mi sembra strano, leggendo questo thread vedo che qualcuno lo ha fatto...

per la RAM non saprei. ma ne hanno parlato abbondantemente nei vecchi post.
per l'ssd va benissimo un normale sata3. Non credo che abbia bisogno di misure particolari. nel caso aspetaa che qualcuno confermi o corregga quello che ho scritto!

EmBo2
10-02-2015, 07:36
per la RAM, SO-DIMM DDR3 fino a 1.333 mhz
per l'ssd va bene qualsiasi ssd sata3

malian6
10-03-2015, 20:27
Qualcuno sa che tipo di SSD si possono installare su questo portatile?
Ho contattato il supporto Acer per capire la compatibilità di RAM ed SSD e mi hanno detto che non è possibile installare SSD su questo portatile.
Mi sembra strano, leggendo questo thread vedo che qualcuno lo ha fatto...

Ciao, ti hanno detto un'idiozia.
Io ci ho montato, un mese fa, un ssd samsung 840 evo da 500gb e 8gb di ram 1333 corsair, nessun problema riscontrato, ha digerito l'upgrade senza batter ciglio, va che è una bellezza, e a parte giocarci (ma potrei farci anche questo) ci lavoro con tutto, dalla sviluppo software al video e foto editing con premiere e photoshop.
Ovviamente avere un ssd è tutta un'altra cosa poi se ci metti anche 8gb di ram...
E' ringiovanito di 5 anni!

M.

tuleggi
26-05-2015, 17:04
Ciao ragazzi,
ho un PB easynote ls11hr che ha la stessa scheda madre.
ci ho installato i vari bios modded della prima pagina ma non riesco a controllare la velocità della ventola.
Se metto 0 o 100 mi gira ugualmente troppo forte.
Avete trovato un metodo per controllarla? vorrei che si attivassema che mi giri il più piano possibile...
grazie

EmBo2
26-05-2015, 19:32
la regolazione della velocità della ventola da bios non ha mai funzionato.

tuleggi
27-05-2015, 14:03
Qualcuno sa che tipo di SSD si possono installare su questo portatile?
Ho contattato il supporto Acer per capire la compatibilità di RAM ed SSD e mi hanno detto che non è possibile installare SSD su questo portatile.
Mi sembra strano, leggendo questo thread vedo che qualcuno lo ha fatto...

ho appena installato un samsung EVO 850 da 120GB, funge

tuleggi
27-05-2015, 14:04
la regolazione della velocità della ventola da bios non ha mai funzionato.

capisco... nessun altra opzione quindi? devo sopportare questa ventola infernale?
ho pensato a diminuire il voltaggio della CPU, magari guadagnando qualche grado ma non c'é neanche questa opzione nel BIOS, o almeno non la vedo..
consigli?

maro92
27-05-2015, 16:19
Ciao, come vi trovate con questo modello? A breve devo acquistarne uno nuovo e gli Acer non mi hanno mai deluso.

EmBo2
28-05-2015, 19:49
capisco... nessun altra opzione quindi? devo sopportare questa ventola infernale?
ho pensato a diminuire il voltaggio della CPU, magari guadagnando qualche grado ma non c'é neanche questa opzione nel BIOS, o almeno non la vedo..
consigli?non ci sono modalità per downvoltare la cpu da bios. una delle cose migliori che puoi fare è disabilitare il turboboost (è uno dei maggiori responsabili dell'aumento della temperatura del laptop)


Ciao, come vi trovate con questo modello? A breve devo acquistarne uno nuovo e gli Acer non mi hanno mai deluso.
ora come ora esistono portatili di gran lunga superiori, ma cmq resta il fatto che in generale questo acer sa ancora difendersi bene. l'unica pecca è il display, che fa abbastanza pena sia per risoluzione (1366x768 su un 15 pollici ormai non sono più accettabili) sia per i colori

Giacky91
10-06-2015, 10:41
è arrivato il momento di svecchiare un po il notebook!!
la mia intenzione è quella di prendere un SSD( samsung 850 evo/pro da 250gb).
sto valutanto di mettere l'HD( sostituito a natale) al posto del lettore DVD: avete qualche consiglio sul caddy da prendere?
Gia che ci sono lo smonto e cambio la scocca, mi si è rotta dove c'è una cerniera del monitor. Ovviamente pulizia generale e sostituzione della pasta termica!
Sto pensando a una nuova batteria, la mia dura 40 minuti con wifi spento! Rimango su una da 4400mah o salgo con quelle potenziate? ne ho viste da 6600mah e 8800mah.

Altri consigli?
La ram mi va bene cosi, non ho particolari esigenze...

Crondal-S
26-09-2015, 14:03
Salve a tutti,
ho un problema con un Aspire 5750G - 2354G54Mnkk, in pratica non so come far funzionare il microfono interno.
I driver audio sono Realtek v. 6.0.1.638 e c'è Windows 7 Hom Premium 64, sempre aggiornato.

Queste le opzioni di w7:

http://s22.postimg.org/dnl0pp2hp/probelmamic.jpg (http://postimg.org/image/dnl0pp2hp/)

http://s16.postimg.org/qh7hxj16p/problemamic2.jpg (http://postimg.org/image/qh7hxj16p/)

http://s27.postimg.org/ag9m8af9r/problemamic3.jpg (http://postimg.org/image/ag9m8af9r/)

Non so proprio come fare mi date una mano per favore?
Grazie 1000 in anticipo.

Vash88
27-09-2015, 04:56
aumenta la preamplificazione del microfono, prova a schioccare le dita davanti al notebook per vedere il vu meter se si muove. ;)

Crondal-S
27-09-2015, 14:59
aumenta la preamplificazione del microfono, prova a schioccare le dita davanti al notebook per vedere il vu meter se si muove. ;)
Grazie. Niente da fare, il vu meter resuscita ma non quando schiocco le dita, si attiva di tanto in tanto ma non sento niente.


Ho provato a cambiare questi altri parametri

http://s21.postimg.org/nnp0mglnn/problemamic4.jpg (http://postimg.org/image/nnp0mglnn/)

e per ognuno poi ho avviato il "registratore di suoni" di w7.
Il risultato è che più aumento la qualità Hz tanto più il microfono si sente, ma solo con fruscii e interferenze. E niente schiocco dita.

Riporto di seguito altre opzioni se possono servire.

http://s7.postimg.org/9gzculpp3/problemamic5.jpg (http://postimg.org/image/9gzculpp3/)

Vash88
01-10-2015, 05:57
La scheda riproduzione non ti dovrebbe interessare, se riesci a sentire un video o una canzone allora quella parte è a posto.

A livello di configurazione non vedo problemi. Al massimo prova a disabilitare tutti i miglioramenti. Io proverei a reinstallare i driver originali dal sito della Acer, magari diverse versioni. Se anche dopo non funziona, proverei a formattare e installare Windows 8.1 e driver relativi dal sito acer. Se non funziona ancora direi problema hardware al 100%. Fra due giorni mi torna il 5750G (anche se quello che uso ora è IDENTICO cambia solo l'estetica). Tendo al guasto HW per via dei rumori di fondo (rumore elettronico dato dai circuiti) registrato ma anche se il microfono è riconosciuto e impostato come predefinito non riceve segnale (schiocco d dita). A quel punto può essere un filo staccato o una saldatura un po' andata anche.

Crondal-S
03-10-2015, 12:30
Al massimo prova a disabilitare tutti i miglioramenti. Io proverei a reinstallare i driver originali dal sito della Acer, magari diverse versioni. Se anche dopo non funziona, proverei a formattare e installare Windows 8.1 e driver relativi dal sito acer.
Ok, disabilitato tutti i miglioramenti ma niente da fare. Per il momento non posso mette su un altro sistema operativo.
Riguardo ai driver dovresti per favore se è possibile dirmi quali esattamente provare perchè l'ho già fatto ma ho installato quelli errati. Un pò di casini ma poi ho risolto rimettendo quelli originali Acer presi da qui (http://www.acer.se/ac/sv/SE/content/drivers).
Quali potrei provare? Sul sito credo ci siano solo i 6.0.1.638 che già ho reinstallato. Grazie ancora




P.S.
Se non funziona ancora direi problema hardware al 100%.
Menomale che questo portatile non è mio... :coffee:

Vash88
03-10-2015, 14:11
Sto usando il tuo stesso portatile ora. http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High Definition Audio Codecs
Scarica i driver generici realtek da qui, li sto usando senza problemi. Una volta aggiornato a questi vai in gestione dispositivi, clicca su controller audio, video e giochi---> realtek High definition audio---> proprietà -->Driver---> Aggiorna driver
Troverà un aggiornamento e installerà i 6.0.1.7572 del 29/07/2015.
Al momento ho montato windows 10. Potrebbero esserci incompatibilità con il software dolby audio, nel caso disinstallalo.

Se così non risolvi direi che è un problema HW e l'unica è usare un microfono esterno.

Crondal-S
05-10-2015, 14:26
Allora l'altra volta si inceppò (l'audio andava a scatti) perchè i nuovi driver (non ci posso mettere la mano sul fuoco ma credo che installai proprio gli ultimi realtek dal sito che mi hai indicato) andavano in conflitto col dolby. Dovetti riportare w7 a un situazione precedente anche se alcuni residui rimasero. Poi usai ccleaner. :rolleyes:
Ok oggi disinstallo il dolby e installo i driver seguendo il tuo procedimento.





----------EDIT------------

Quella versione non va bene, seguendo il percorso video e giochi---> realtek High definition audio---> proprietà -->Driver---> Aggiorna driver, dice che la versione è aggiornata. L'ho fatto manualmente ed esce fuori questo errore:

La versione corrente del driver audio Dolby è 7.2.8000.17 ma l'applicazione software richiede la versione 7.2.7000.7. Installare una combinazione driver-applicazione software valida

Ricordo che mi captiato già e ho riavviato il pc dopo aver visto il messaggio. Questa volta prima di riavviare ho tolto di mezzo il Dolby (attenzione il Dolby non c'era è saltato fuori con questa installazione) con revouninstaller.
In pratica facendo così, al riavvio non ho avuto problemi di audio come la prima volta.
Ora i driver sono i 6.0.1.7541., credo di averli installati sempre durante il prima tentativo e non ricordo dove li ho presi. Che confusione :coffee:

Vash88
07-10-2015, 01:28
Anche se non l'hai scritto immagino che il microfono non funzioni ancora :(

Personalmente non uso CCleaner o ripristini di sistema di sorta. Credo che facciano più danni che altro. Per disinstallare i driver vado semplicemente da pannello di controllo in programmi e funzionalità, riavvio ed installo i nuovi. La versione che hai è abbastanza recente (l'importante è che fosse diversa). A questo punto se non sono installati particolari programmi che interferiscono con l'audio ti consiglio di riportarlo alla situazione originale dalla pagina della acer (link alla versione driver per Windows 7) (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Audio/Audio_Realtek_6.0.1.6339_W7x64_A.zip?acerid=634478506314569824&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205750G&OS=711&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17) dopo aver riportato il pc nella situazione più standard possibile. secondo me è andato il microfono. Al limite se hai voglia puoi provare una live linux per togliere l'incognita del sistema operativo dall'equazione. Più probabilmente conviene comprare una webcam esterna di buona qualità con 30€.

Crondal-S
13-10-2015, 16:25
Al limite se hai voglia puoi provare una live linux per togliere l'incognita del sistema operativo dall'equazione. Più probabilmente conviene comprare una webcam esterna di buona qualità con 30€.
Si farò la prova con una live di linux, già l'ho fatto in passato per verificare l'audio sulla mia scheda madre. Mi ci vorrà un pò di tempo poi faccio sapere. Intanto lascio la versione 6.0.1.7541, meglio non ritornare indietro altrimenti faccio qualche altro macello. Se il portatile fosse mio già avrei messo su un altro sistema operativo.
Grazie mille. :)

daeureka
18-10-2015, 10:46
Salve a tutti,
perdonatemi se risveglio una discussione assopita da anni...
Sul modello di Acer in questione come si fa ad aumentare la ram condivisa con la scheda video?

grazie e buona domenica


ps ho tentato di cercare nella discussione, ma stranamente il cerca rimanda alla home del forum...

Sermiky
19-01-2016, 11:08
HELP

ho aggiornato il bios ufficiale 1.21 e adesso non ho più la nvidia, se guardo nel bios mi trovo 2 intel anzichè una Intel e una Nvidia....

cosa cacchio è successo? Ho provato a tornare alla 1.12 ma si sono presentati problemi in avvio e non mi rileva gli HDD e gli ODD, quindi ho riaggiornato alla 1.21, anche con il bios unlocked stesso problema, da windows vedo solo Intel Graphics

EmBo2
19-01-2016, 11:18
HELP

ho aggiornato il bios ufficiale 1.21 e adesso non ho più la nvidia, se guardo nel bios mi trovo 2 intel anzichè una Intel e una Nvidia....

cosa cacchio è successo? Ho provato a tornare alla 1.12 ma si sono presentati problemi in avvio e non mi rileva gli HDD e gli ODD, quindi ho riaggiornato alla 1.21, anche con il bios unlocked stesso problema, da windows vedo solo Intel Graphics

bios? in quale pagina?

mbenecchi
19-01-2016, 11:58
BIOS Information
Vendor: Acer
Version: V1.07
Release Date: 03/02/2011
ROM Size: 2560 kB
Characteristics:
PCI is supported
BIOS is upgradeable
BIOS shadowing is allowed
Boot from CD is supported
Selectable boot is supported
EDD is supported
Japanese floppy for NEC 9800 1.2 MB is supported (int 13h)
Japanese floppy for Toshiba 1.2 MB is supported (int 13h)
5.25"/360 kB floppy services are supported (int 13h)
5.25"/1.2 MB floppy services are supported (int 13h)
3.5"/720 kB floppy services are supported (int 13h)
3.5"/2.88 MB floppy services are supported (int 13h)
8042 keyboard services are supported (int 9h)
CGA/mono video services are supported (int 10h)
ACPI is supported
USB legacy is supported
BIOS boot specification is supported
Targeted content distribution is supported
UEFI is supported
BIOS Revision: 7.240

BIOS Language Information
Language Description Format: Long
Installable Languages: 4
en|US|iso8859-1
fr|CA|iso8859-1
ja|JP|unicode
zh|TW|unicode
Currently Installed Language: en|US|iso8859-1
bios? in quale pagina?

Sermiky
19-01-2016, 12:26
bios? in quale pagina?

Il bios li ho presi dal sito acer 1.21, mentre quello modificato dal sito bios-mods.com

mbenecchi
19-01-2016, 12:34
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller (rev 09)
01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GF108M [GeForce GT 540M] (rev ff)

Sermiky
19-01-2016, 12:38
Cosa vuoi dirmi mbenecchi? :(

mbenecchi
19-01-2016, 12:46
Cosa vuoi dirmi mbenecchi? :(

prova una live linux e guarda cosa succede
posti lspci -v
potrebbe essere un problema di driver winzoz
io sono a bios vecchi
non mi sono preoccupato di aggiornarli
ne ci ho pensato

Sermiky
19-01-2016, 12:46
Quindi secondo te se torno indietro alla versione 1.12 che avevo potrei risolvere?

mbenecchi
19-01-2016, 12:48
me lo auguro
che winzozzo hai
ti rileva le due schede?

Sermiky
19-01-2016, 12:49
Windows 7 HP 64bit come quello che c'era prima che si rompesse il disco e che è stato sostituito con una SSD Samsung 850 EVO da 500GB.

Stasera provo sia il downgrade che il LiLi

mbenecchi
19-01-2016, 12:50
aggiornare a win 10

Sermiky
19-01-2016, 12:51
dici che migliora?

mbenecchi
19-01-2016, 12:58
si si
meglio molto meglio
non te ne accorgi
strano per la sk video
sotto winzoz non rileva nvidia?

Sermiky
19-01-2016, 13:01
no, dopo l'aggiornamento al 1.21 no.

Ma poi dal bios dove vedi le due schede video prima c'era Intel e Nvidia NV12 ora c'è Intel e Intel PEG

mbenecchi
19-01-2016, 13:08
fai downgrade di bios
poi installa win 10

Lan_Di
19-01-2016, 13:45
c'è un modo per far funzionare i tasti fn sotto windows 10?
ho provato varie versione del launch manager, ma non riesco farli andare.

EmBo2
19-01-2016, 13:55
fai downgrade di bios
poi installa win 10

quoto
segnalo cmq che con windows10 a me capita, spesso, che la scheda nvidia non si disattivi correttamente dopo risveglio del pc dall'ibernazione, con ovvi risultati in merito a durata della batteria

l'unica soluzione che ho trovato finora è stata quella di disattivare la scheda nvidia dal bios. Se non altro posso sempre riattivarla in caso di bisogno.
Volevo sapere se anche voi avevate lo stesso problema

mbenecchi
19-01-2016, 14:31
quoto
segnalo cmq che con windows10 a me capita, spesso, che la scheda nvidia non si disattivi correttamente dopo risveglio del pc dall'ibernazione, con ovvi risultati in merito a durata della batteria

l'unica soluzione che ho trovato finora è stata quella di disattivare la scheda nvidia dal bios. Se non altro posso sempre riattivarla in caso di bisogno.
Volevo sapere se anche voi avevate lo stesso problema

sono con linux debian
guardero' appena faro' switch su win10

Lan_Di
19-01-2016, 16:09
Devo cambiare i pad terminici della gpu nvidia. che dimensioni consigliate?


in alternativa ho letto della pasta termica K5-PRO, qualcuno l'ha provata?

Sermiky
19-01-2016, 18:38
Non me lo spiego, ho reinstallato windows e dopo alcuni riavvii dovuti a windows update adesso me la vede, mi ha fatto installare pure i drivers quindi la riconosce correttamente, però, porca pupazza, mi da codice d'errore 43 :muro:

Sermiky
19-01-2016, 19:42
:confused: ho riavviato il computer e ora non la vedo più

ATArino
18-02-2016, 18:58
ciao a tutti raga,
ho deciso di rinfrescare questo note, smonto tutto , pulisco e rimpasto con arctic mx-4, installo pulito win 10 - ssd 850 evo 250gb - ddr3 corsair 2x4 - hdd 1tb + caddy.
bios mod 121/2158
appena arriva tutto.
poi vi dico
ciao

adia
19-02-2016, 04:35
ciao a tutti raga,
ho deciso di rinfrescare questo note, smonto tutto , pulisco e rimpasto con arctic mx-4, installo pulito win 10 - ssd 850 evo 250gb - ddr3 corsair 2x4 - hdd 1tb + caddy.
bios mod 121/2158
appena arriva tutto.
poi vi dico
ciao
Mi passeresti in privato il bios mod 2158 grazie

ATArino
19-02-2016, 17:54
Mi passeresti in privato il bios mod 2158 grazie

Fatto aggiornamento ...

http://i67.tinypic.com/ev3o2h.jpg

medievalspawn
03-03-2016, 08:50
Buongiorno, ho un 5750g con i5 e win10, volevo sapere se senza modificare il bios c'è un modo per fissare il clock della cpu alla max velocità. Grazie

medievalspawn
03-03-2016, 08:53
Buongiorno, ho un 5750g con i5 e win10, volevo sapere se senza modificare il bios c'è un modo per fissare il clock della cpu alla max velocità. Grazie

niente ho risolto, grazie lo stesso

oibaf8711
05-03-2016, 20:46
Salve a tutti!!

avrei un dubbio, ho la possibilità di avere un i7-3610QM, e la mia domanda è: posso montarlo sul mio 5750G - 2414G64MNKK Rispondi alla discussione con schema madre JE50_HR?
Il chipset regge, ho controllato sul sito intel, il socket è lo stesso. Qualcuno ha fatto questo test? nel caso non dovesse esser compatibile a cosa vado incontro?

Grazie!! :-)

medievalspawn
06-03-2016, 10:51
questo 3d mi sta appassionando.... mi potete dire i vantaggi e svantaggi di flashare il bios mod?? e il modo di pompare un po la gpu 540??
Grazie

medievalspawn
11-03-2016, 08:29
questo 3d mi sta appassionando.... mi potete dire i vantaggi e svantaggi di flashare il bios mod?? e il modo di pompare un po la gpu 540??
Grazie

up

EmBo2
11-03-2016, 14:41
questo 3d mi sta appassionando.... mi potete dire i vantaggi e svantaggi di flashare il bios mod?? e il modo di pompare un po la gpu 540??
Grazie

Svantaggi io personalmente non li ho mai visti, almeno finchè ho posseduto questo laptop.
Vantaggi principalmente nel controllo delle temperature. Perchè la mia 540m scaldava parecchio.

medievalspawn
11-03-2016, 15:30
Svantaggi io personalmente non li ho mai visti, almeno finchè ho posseduto questo laptop.
Vantaggi principalmente nel controllo delle temperature. Perchè la mia 540m scaldava parecchio.

ho notato che il mio è il mod 2414g50mnkk, il bios in questo 3d va bene lo stesso??
Grazie

EmBo2
11-03-2016, 15:45
dovrebbe ma non ti posso garantire nulla.
è da un po' che non possiedo piu' questo portatile

thececk66
18-03-2016, 23:49
buongiorno, ho il modello con processore I5, sarebbe possibile sostituire la usb board ed installare almeno una porta usb 3.0? il chipset è il H55

spaeter
07-04-2016, 16:31
ciao a tutti raga,
ho deciso di rinfrescare questo note, smonto tutto , pulisco e rimpasto con arctic mx-4, installo pulito win 10 - ssd 850 evo 250gb - ddr3 corsair 2x4 - hdd 1tb + caddy.
bios mod 121/2158
appena arriva tutto.
poi vi dico
ciao

ciao
solo una domandina:
come va effettuato l'aggiornamento del bios mod in prima pagina? qual'è la procedura esatta? non vorrei fare cazzate.
adesso il notebook è aggiornato alla 1.21/ 2119 ufficiale...
grazie
ciao!

wozzup87
26-04-2016, 15:54
Ciao ragazzi, ho appena formattato questo pc, e fatta un'installazione pulita di win 7 (senza usare dischi di ripristino).
Ho però notato che il pc è molto più lento, pur essendo completamente "pulito" da varie inutility o programmi vari. Potrebbe essere dovuto al fatto che magari non installato qualche driver importante (magari per il processore)?
Io ho installato questi, dal sito dell'acer
AHCI Intel SATA AHCI Driver
Audio Realtek Audio Driver
Chipset Intel Chipset Driver
TouchPad Synaptics Touchpad Driver
VGA Intel VGA Driver
VGA NVIDIA VGA Driver (Physx)
e driver nvidia direttamente dal sito nvidia

Grazie a chiunque possa aiutarmi!

sicily428
30-04-2016, 10:41
salve anche io ho un acer 5750h ma con un i7 quadcore che è una stufetta. il problema del surriscaldamento sta diventando preoccupante
sul forum acer ho trovato questa discussione

http://community.acer.com/t5/Legacy-Laptops-and-Netbooks/Fan-Control-Problems-With-5750G-And-similar-machines/td-p/12555

in cui consigliano di scaricare il fan controller acer,
link x il fan controller
ftp://ftp2.acer-euro.com/notebook/aspire_5750G/fan/

cosa che ho fatto e funziona ma solo come tappa buchi.
io oltre ad aver installato questo fan controller penso di cambiare la pasta termica e dare una pulita ma vorrei pure cambiare la ventola. il massimo sarebbe potenziare il sistema di raffreddamento con una ventola più grande compatibile ma non so dove trovare queste cose. voi conoscete qualche sito che tratta sta roba?

hfish
30-04-2016, 11:02
pulisci il radiatore con un compressore e al massimo cambia la pasta termica

EmBo2
30-04-2016, 18:43
Tempo fa l'unica soluzione che trovai fu di cambiare la pasta termica.
Attenzione: avrai bisogno anche di alcuni pad termici.

sicily428
30-04-2016, 19:23
Tempo fa l'unica soluzione che trovai fu di cambiare la pasta termica.
Attenzione: avrai bisogno anche di alcuni pad termici.

pad termici? che sono?

sicily428
02-05-2016, 12:53
pad termici? che sono?
mi hai aperto un mondo. non sapevo neanche dell'esistenza dei pad termici e facendo qualche riicerca ho visto che rispetto alla pasta termica artic mx4 che ha una conduttività termica di 8.5 W/mk
https://www.arctic.ac/eu_en/mx-4.html
ci sono pad fujipoli ultra extreme che arrivano anche a 17 W/mk
http://www.fujipoly.com/usa/products/sarcon-thermal-management-components/
http://www.amazon.com/Fujipoly-mod-smart-Extreme-Thermal/dp/B00ZSJQUT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1462188268&sr=8-1&keywords=ultra+extreme+thermal

li fanno con spessori da 0.5mm-1mm-1.5mm e diverse larghezze e lunghezze?
il mio dilemma è che spessore serve per la cpu e per la gpu? dimensioni?

sicily428
02-05-2016, 16:26
per farmi un'idea prima di ordinare l'occorrente ho trovato questa immagine

http://g03.a.alicdn.com/kf/HTB1ETH3JVXXXXbwXpXXq6xXFXXXQ/Brand-new-and-original-font-b-heatsink-b-font-with-font-b-fan-b-font-for.jpg

quelli in bianco sono i pad? e sulla cpu e la gpu li potrei usare? quelli da 17w/mk sono difficili da trovare ma quelli da 14 W/mk li ho trovati su ebay

EmBo2
02-05-2016, 17:50
per farmi un'idea prima di ordinare l'occorrente ho trovato questa immagine

http://g03.a.alicdn.com/kf/HTB1ETH3JVXXXXbwXpXXq6xXFXXXQ/Brand-new-and-original-font-b-heatsink-b-font-with-font-b-fan-b-font-for.jpg

quelli in bianco sono i pad? e sulla cpu e la gpu li potrei usare? quelli da 17w/mk sono difficili da trovare ma quelli da 14 W/mk li ho trovati su ebay

Si, i pad sono quelli
considera che hanno uno spessore per cui non puoi sostituirli con semplice pasta termica, e vice versa.

Sulla potenza non ti so dire.

sicily428
02-05-2016, 18:14
Si, i pad sono quelli
considera che hanno uno spessore per cui non puoi sostituirli con semplice pasta termica, e vice versa.

Sulla potenza non ti so dire.

per come la vedo io siccome devono trasmettere il calore che assorbono dalla mob al dissipatore più alta è la conduttività e più facile è per il calore passare al dissipatore. cercando in rete c'è gente che dice che ha avuto cali di temperatura superiori ai 20°C. ma che spessori e dimensioni devono essere? anche sulla cpu e la gpu li hai messi?

sicily428
02-05-2016, 18:17
ci sono anche della gelid su ebay ma da 12W/mk

EmBo2
03-05-2016, 01:18
ma che spessori e dimensioni devono essere? anche sulla cpu e la gpu li hai messi?bella domanda. lo spessore onestamente non me lo ricordo più

su gpu e cpu va applicata la solita pasta termica

sicily428
06-05-2016, 12:07
finalmente ho trovato i thermal pad da 17w/mk della sarcon fujipoly
si chiamano alphacool Eisschicht anche se sono sempre gli ultra extreme

http://www.alphacool.com/download/AC-Eisschicht-XR-m.pdf

https://www.youtube.com/watch?v=5pGOZmZ_R7w

appena ho il tempo di aprire il pc e vedere gli spessori faccio l'rdine su ebay
e spero che con 50 euro risolvo una volta per tutte i problemi di suttiscaldamento dopodicchè la prossima spesa sarà una bella batteria nuova.

sicily428
06-05-2016, 12:25
bella domanda. lo spessore onestamente non me lo ricordo più

su gpu e cpu va applicata la solita pasta termica

giusto un'ultima precisazione prima di aprire il pc. ma se tiro via il dissipatore i pad si rovinano, o posso poi richiudere il dissipatore in attesa che mi arrivino i nuovi? mi serve sapere se posso usare il pc per lavorarci o lo devo lasciare fermo?

sicily428
12-05-2016, 13:36
salve ho questa batteria AS10D41 3icr19/66-2, ma ormai non tiene più la carica. vorrei sostituirla con una più capiente e che sollevi un po il pc così da migliorarne il raffreddamento. qualcuno di voi ha preso la batteria potenziata da 10.8v a6600mah oppure 8800 mah? che marca avete preso?

spaeter
12-05-2016, 14:38
salve ho questa batteria AS10D41 3icr19/66-2, ma ormai non tiene più la carica. vorrei sostituirla con una più capiente e che sollevi un po il pc così da migliorarne il raffreddamento. qualcuno di voi ha preso la batteria potenziata da 10.8v a6600mah oppure 8800 mah? che marca avete preso?

interessa anche a me una batteria potenziata, solo che non sono ancora riuscito a trovarne una.. avresti qualche ink da farmi avere? grazie ciao

sicily428
12-05-2016, 14:56
interessa anche a me una batteria potenziata, solo che non sono ancora riuscito a trovarne una.. avresti qualche ink da farmi avere? grazie ciao

se cerchi su amazon da 10.8v ne trovi da 5200, da 6600, da 7800, da 8800, da 9000 e addirittura da 12000. il problema è capire quale tiene la carica col passare del tempo e quale no.
da 6600, da 7800, da 8800, da 9000, da 12000
c'è qualcuno che ha già acquistato e può condividere l'esperienza? cercando con celle made in japan o kore non si trova granchè. solo mada in china.