View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer 5750G - 2414G64MNKK
Rhadamanthis
17-02-2012, 21:26
per farvi capire la ventola posta sotto raffredda e mette in circolo l'aria della GPU raffreddando il suo box!
La vetola che vedi in testa serve per raffreddare la parte della cpu ram e hdd!
Ho posizionato successivamente un tupo con un convogliatore che distribuisce l'aria alla cpu e alla ram e hdd!
Poi vi posto le foto della modifiche!!
Altra novita ho finalemte aperto tutto il pc!
Ho cambiato la pasta termoconduttiva ho messo una Artic Silver 5 e magie delle magie con il mio dissipatore autocostruito modificata l'accendione delle ventole
con MSI conbuster a cannone dopo 20 e dico 20 minuti di test :) :) :) :) giuro
Temperature CPU Core 1 63 core 2 62 package 63 GPU 59 gradi!!
All'inizio eroo partito con 85 su tutte e 75 sulla GPU!!
Vi posto lo screen della prova per i diffidenti alle mie parole!!!
San Tommaso finche nn vedo nn credo!
L'unica cosa che mi ha deluso è che la cpu è saldata cosi come la GPU addio 4core :( ma cosi mi pompo il mio!!!
Prossima modifica nuovo disspatore aumentato in rame!!!
ciaoooooooooooo
cpu saldata??????????? ma scherzi? :D :D :D :D :D :D
peppe8600gt
17-02-2012, 21:40
installato finalmente l'ocz agility 3 da 120! non ho fatto test a parte il classico di windows che segna i classici 7,9! molto veloce e sopratutto ora è silenzio totale! non si sente praticamente nulla con la navigazione web! tutte le ventole sono spente e parti meccaniche in movimento non ci sono! la sera è fantastico navigare senza sibilo costante! :-)
peppe8600gt
17-02-2012, 21:41
ps la batteria dura un'ora in più con ssd
glonline
17-02-2012, 22:00
ma questo notebook ha spazio per due hd oppure si mette l'ssd e basta ?
peppe8600gt
17-02-2012, 22:21
solo ssd oppure devi comprare in aggiunta il bay con adattatore per sostituire l'unità ottica con un hd destinato a storage
Rhadamanthis
17-02-2012, 22:21
installato finalmente l'ocz agility 3 da 120! non ho fatto test a parte il classico di windows che segna i classici 7,9! molto veloce e sopratutto ora è silenzio totale! non si sente praticamente nulla con la navigazione web! tutte le ventole sono spente e parti meccaniche in movimento non ci sono! la sera è fantastico navigare senza sibilo costante! :-)
ottimo caro. davvero ottimo!!!!
ma questo notebook ha spazio per due hd oppure si mette l'ssd e basta ?
solo l'ssd, a meno che non rinunci al masterizzatore e ti prendi un caddy a forma di masterizzatore e ci metti un secondo hd interno ;)
glonline
17-02-2012, 22:25
grazie a entrambi....
peppe8600gt
17-02-2012, 22:32
paradossalmente ad occhio da più boost il cambio da hd a ssd che il cambio di cpu! sembra più reattivo del mio q9400! anche se é solo apparenza :-)
Rhadamanthis
18-02-2012, 11:59
bios 1.17 mod go successful
Rhadamanthis
18-02-2012, 16:34
thread principale :D
peppe8600gt
18-02-2012, 19:34
peccato per l'audio e l'effetto retinatuta del monitor altrimenti sarebbe ottimo questo note!
Rhadamanthis
18-02-2012, 19:42
peccato per l'audio e l'effetto retinatuta del monitor altrimenti sarebbe ottimo questo note!
l'audio è ottimo, semmai bisognerebbe parlare delle qualità delle casse acustiche del note...
x il monitor bisognerebbe vedere di smontarlo e vedere un monitor di qualità migliore
peppe8600gt
18-02-2012, 19:56
sorry! qualità delle casse! :) il monitor è penoso! ma del resto sono pc economici
peppe8600gt
18-02-2012, 19:56
sorry! qualità delle casse! :) il monitor è penoso! ma del resto sono pc economici
peppe8600gt
18-02-2012, 20:38
AU Optronics B156XW02 V6 o LGD0250 dovrebbe essere la sigla del tuo (più probabile la seconda)
au optronics b140xw01 questa invece del mio che è 14 pollici
bisognerebbe trovare qualcosa di compatibile a poco prezzo!
difficile
per farvi capire la ventola posta sotto raffredda e mette in circolo l'aria della GPU raffreddando il suo box!
La vetola che vedi in testa serve per raffreddare la parte della cpu ram e hdd!
Ho posizionato successivamente un tupo con un convogliatore che distribuisce l'aria alla cpu e alla ram e hdd!
Poi vi posto le foto della modifiche!!
Altra novita ho finalemte aperto tutto il pc!
Ho cambiato la pasta termoconduttiva ho messo una Artic Silver 5 e magie delle magie con il mio dissipatore autocostruito modificata l'accendione delle ventole
con MSI conbuster a cannone dopo 20 e dico 20 minuti di test :) :) :) :) giuro
Temperature CPU Core 1 63 core 2 62 package 63 GPU 59 gradi!!
All'inizio eroo partito con 85 su tutte e 75 sulla GPU!!
Vi posto lo screen della prova per i diffidenti alle mie parole!!!
San Tommaso finche nn vedo nn credo!
L'unica cosa che mi ha deluso è che la cpu è saldata cosi come la GPU addio 4core :( ma cosi mi pompo il mio!!!
Prossima modifica nuovo disspatore aumentato in rame!!!
ciaoooooooooooo
Ma con tutto questo lavoro non hai fatto neanche un video, foto, qualche documentazione?
Lascia qualche lascito (scusa il gioco di parole) a noi che siamo incapaci di tali lavori, così quello che hai fatto è valso di più, in primo per te che ti ritrovi il lavoro eseguito e per secondo dai un aiuto a chi è poco pratico!
peccato per l'audio e l'effetto retinatuta del monitor altrimenti sarebbe ottimo questo note!
Per retinatura del monitor che cosa intendi? Spiegheresti meglio? Vorrei capire se ne soffre anche il mio, potresti dirmi come controllare questo difetto?
l'audio è ottimo, semmai bisognerebbe parlare delle qualità delle casse acustiche del note...
Anche io ho avuto la tua stessa impressione, pare che le casse scarseggino in qualità!
peppe8600gt
19-02-2012, 16:13
per retinatura intendo quella sensazione di vedere i pixel del monitor quando sei a breve distanza (poca definizione) cosa che avverto meno su altri display di altri pc, magari anche 15,6! il pannello funziona benissimo, ma é molto molto modesto sia per fedelta cromatica, sia per angolo di visuale,sia per i neri che sono grigi! io ho un asus full hd da 24 pollici lcd e ti posso dire che se guardi prima uno e poi l'altro la differenza é abissale (sembra ci siano 10 anni di tecnologia a sfavore dell'acer :-D)! sono passato ad acer da un asus 1201n come notebook dove il pannello anche li era decisamente superiore! ovviamente meno marcata la differenza! ho visto il monitor che acer monta sull's3, ed anche li la differenza é tanta (nettamente superiore)!quello che non mi piace di acer é la sua filisofia! va benissimo il case economico, magari preferisco un hd piu piccolo e meno ram e pagare i 30 40 euro in piu per un pc equilibrato! tutto qui! :-) cambiare il pannello ovviamente é anti economico! e pensare che montano sui cellulari da 4,3 queste risoluzioni....! non dico che devono mettere il full hd ma almeno un pannello hd decente per godere delle potenzialita della macchina
alfacon33
20-02-2012, 12:29
[QUOTE=tavanic;36949735]Ma con tutto questo lavoro non hai fatto neanche un video, foto, qualche documentazione?
Lascia qualche lascito (scusa il gioco di parole) a noi che siamo incapaci di tali lavori, così quello che hai fatto è valso di più, in primo per te che ti ritrovi il lavoro eseguito e per secondo dai un aiuto a chi è poco pratico!
hai pianemente ragione ma dalla foga del successo ho dimenticato di fare il video!!
Poco male vi posto appena le faccio le foto delle temperature di esercizio!!
Cosi avete la prova provata del lavoro eseguito!!!!
:)
mcgyver83
20-02-2012, 14:42
Bios 1.17 mod flashato...mamma mia quante voci... Uff, un sacco in più di un desktop...via di google... :-)
alfacon33
20-02-2012, 20:19
dove lo trovo il bios 1.17 moddato?? da provare all'istante!!!! ahahah :)
mcgyver83
21-02-2012, 11:04
dove lo trovo il bios 1.17 moddato?? da provare all'istante!!!! ahahah :)
prima pagina :D
alfacon33
21-02-2012, 22:39
scaricato ottimo direi!!!!
a siamo sicuri che funzioni bene come l' 1.16 cioe una cannonata :)
ahahahah
mcgyver83
22-02-2012, 09:15
Qualcuno può postare le foto delle varie schermate del bios 1.17 mod?
Sono in trasferta e intanto che ho tempo la sera volevo googlare per capire le singole voci ma non ho quel portatile qui :-(
il mio acer invece di progredire,fa il percorso inverso,ho appena installato i nuovi driver (whql) di nvidia ed è sceso anche il punteggio della grafica dei giochi :doh:
ho messo anche il bios 1.17 mod (anche se non c'entra nulla)
Rhadamanthis
27-02-2012, 22:57
ho messo le ram corsair in vendite a 35€ spedite.
cmq x chi vuole vedere se il suo chipset ha la rev b3 deve scaricare questo (http://download.gigabyte.eu/FileList/Utility/mb_utility_6-series_sata_check.exe):)
io ho la b2 :(
Devo decidermi ad aprire e cambiare la pasta. Non è possibile che raggiunga i 92° quando lo metto sotto sforzo...
Rhadamanthis
28-02-2012, 07:33
Devo decidermi ad aprire e cambiare la pasta. Non è possibile che raggiunga i 92° quando lo metto sotto sforzo...
eh si, calcola che siamo in ottica primavera - estate :D
eh si, calcola che siamo in ottica primavera - estate :D
Beh, è vero che tali temperature le raggiungo solo se gioco a crysis, e quindi solo se attivo la vga nvidia.
Sarà legato però anche al fatto che monto l'i7?
Rhadamanthis
28-02-2012, 10:46
Beh, è vero che tali temperature le raggiungo solo se gioco a crysis, e quindi solo se attivo la vga nvidia.
Sarà legato però anche al fatto che monto l'i7?
ma che hai l'i7 2630?
se si cambiala di corsa
Rhadamanthis
28-02-2012, 18:08
Corsair Vengeance 2 x 4 GB 1866 Mhz @ 9 - 10 - 9 - 27 - 1T
Memoria In Lettura----- 19717 MB/s
Memoria In Scrittura-- 18764 MB/s
Copia In Memoria------ 21586 MB/s
Latenza In Memoria----- 44,7 ns
ma che hai l'i7 2630?
se si cambiala di corsa
Purtroppo si. Era già in dotazione...
Rhadamanthis
28-02-2012, 19:21
Purtroppo si. Era già in dotazione...
che valore ti da il wei score di windows 7? (dove stanno i punteggi :)
cmq è un ottimo processore, non adatto però al sistema di dissipazione di acer :muro: :muro: :muro:
x ovviare dovresti cambiare pasta e fare qualche foro qua e la ( l'ideale sarebbe in corrispondenza delle pipe di rame, cosi ci metti una bella base di raffreddamento
Ecco. A parte la ram (aumentata ad 8GB), il sistema è tutto stock.
http://img7.imageshack.us/img7/9785/immagineygm.png
Rhadamanthis
29-02-2012, 09:15
Ottimo sistema, non è che vuoi un ssd? :D :D :D :D
come ti ho detto. il tuo quad rulla come un i7 920/940 xm ma con 45w
L'SSD rientra nella todo list :)
Ottimo sistema, non è che vuoi un ssd? :D :D :D :D
Ah, dimenticavo: ovviamente il punteggio della VGA sale a 6,8 se la overclocco con le frequenze in prima pagina.
Rhadamanthis
29-02-2012, 21:08
Ah, dimenticavo: ovviamente il punteggio della VGA sale a 6,8 se la overclocco con le frequenze in prima pagina.
gia già bravo bravo che ti dai da fare.
ah ps se vuoi io vendo l'ssd
mefistole1978
29-02-2012, 23:09
gia già bravo bravo che ti dai da fare.
ah ps se vuoi io vendo l'ssd
che ssd vendi? li supporta i sata III o solo sata II
Rhadamanthis
01-03-2012, 07:53
supporta i sata III e i sata 2 :)
io vendo il sata 2 solo perchè quel maligno di peppe mi ha fatto notare che ci Potrebbero essere problemi con il controller rev b2 e sata 2, ma sto scherzo non li fa con i sata III.
io cmq lo volevo cambiare a pure sfizio.
io vendo l'intel 320 series 160 gb a 145€ spedito in raccomandata poco trattabile, calcola che nuovo sta sui 220€
E' uscito il bios 1.18. Lo trovate sul sito acer.
x ovviare dovresti cambiare pasta e fare qualche foro qua e la ( l'ideale sarebbe in corrispondenza delle pipe di rame, cosi ci metti una bella base di raffreddamento
Pasta cambiata proprio ora. Accidenti, c'è voluto un po' prima di smontare questo aggeggio ma alla fine ce l'ho fatta :D
Ovviamente la pasta che c'era già sopra era spalmata in modo allucinante. Esempio: http://postimage.org/image/fuk6h369z/
Cmq, in carico sembra che la temperatura non sia cambiata (93° in picco), in idle raggiungo in media i 43-45°, che per la cpu di un portatile è sicuramente una buona temperatura.
E' uscito il bios 1.18. Lo trovate sul sito acer.
Cosa dice il changelog? A quando la versione moddata?
Rhadamanthis
03-03-2012, 12:27
infatti è uscito, ma non c'è changelog, io per ora spetto un changelog e la bios mod, sto come te
Demonhill91
03-03-2012, 15:07
Pasta cambiata proprio ora. Accidenti, c'è voluto un po' prima di smontare questo aggeggio ma alla fine ce l'ho fatta :D
Ovviamente la pasta che c'era già sopra era spalmata in modo allucinante. Esempio: http://postimage.org/image/fuk6h369z/
Cmq, in carico sembra che la temperatura non sia cambiata (93° in picco), in idle raggiungo in media i 43-45°, che per la cpu di un portatile è sicuramente una buona temperatura.
Come hai fatto a smontarlo? io non ci riesco T.T
Dai un'occhiata qua: http://www.insidemylaptop.com/disassemble-acer-aspire-5560-series-laptop/
Le immagini si riferiscono ad un modello simile al nostro 5750g, ma i punti salienti sono praticamente gli stessi.
Rhadamanthis
03-03-2012, 17:22
corsair forge GT in arrivo....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
peppe8600gt
03-03-2012, 18:56
ti sei convertito pure tu al lato oscuro del sata 3! ah ah
ottima scelta! io ho visto un pò le recensioni di tutti ed è il top insieme a qualche altro! :-)
peppe8600gt
03-03-2012, 18:56
ti sei convertito pure tu al lato oscuro del sata 3! ah ah
ottima scelta! io ho visto un pò le recensioni di tutti ed è il top insieme a qualche altro! :-)
peppe8600gt
03-03-2012, 18:56
ti sei convertito pure tu al lato oscuro del sata 3! ah ah
ottima scelta! io ho visto un pò le recensioni di tutti ed è il top insieme a qualche altro! :-)
Rhadamanthis
03-03-2012, 19:09
ti sei convertito pure tu al lato oscuro del sata 3! ah ah
ottima scelta! io ho visto un pò le recensioni di tutti ed è il top insieme a qualche altro! :-)
la colpa è solo tua :)
Rhadamanthis
03-03-2012, 19:12
ti sei convertito pure tu al lato oscuro del sata 3! ah ah
ottima scelta! io ho visto un pò le recensioni di tutti ed è il top insieme a qualche altro! :-)
mi dici dove avevi letta quella cosa di sata 2 b2 e hd sata 3 0 prob?
Rhadamanthis
04-03-2012, 15:46
Chi ha provato l'1.18?
Chi ha provato l'1.18?
Io lo sto provando adesso. Ancora è presto per dirlo, ma ho l'impressione che questo bios peggiori le prestazioni della mia VGA nvidia. :doh:
Torno al 1.17 per fare qualche test e poi ti dico.
Rhadamanthis
04-03-2012, 17:06
Io lo sto provando adesso. Ancora è presto per dirlo, ma ho l'impressione che questo bios peggiori le prestazioni della mia VGA nvidia. :doh:
Torno al 1.17 per fare qualche test e poi ti dico.
ok, già che stai vedi le temperature anche, non si sa mai
Ok, falso allarme. Il problema, come al solito, è di questo sistema di dissipazione. Ovviamente la cpu mi va in throttling, raggiunti i 97°, quindi le prestazioni della VGA ne risentono di conseguenza :muro:
Rismonto perchè ho il dubbio di non aver applicato la pasta correttamente.
Rhadamanthis
04-03-2012, 18:01
Ok, falso allarme. Il problema, come al solito, è di questo sistema di dissipazione. Ovviamente la cpu mi va in throttling, raggiunti i 97°, quindi le prestazioni della VGA ne risentono di conseguenza :muro:
Rismonto perchè ho il dubbio di non aver applicato la pasta correttamente.
con cosa hai provato?
che pasta usi?
Per ora uso l'arctic silver 5 perchè è l'unica che ho qui a disposizione, ma ho intenzione di metterci l'mx4, che mi arriverà a breve.
Ho provato a far girare Sonic Generations tanto per provare. Dovrei usare un software di benchmark, lo so...
alfacon33
05-03-2012, 12:16
Io lo sto provando adesso. Ancora è presto per dirlo, ma ho l'impressione che questo bios peggiori le prestazioni della mia VGA nvidia. :doh:
Torno al 1.17 per fare qualche test e poi ti dico.
sono diventato matto anche io con le temperature adesso dopo aver cambiato la pasta termo conduttiva artic silver 5, aver modificato l'avvio delle ventole ossia a 40 gradi gira al 75% a 50gradi gira al max!
Ho costruito un cool-pad per dissipare trovi le foto nelle pagine precedenti!
Con tutto il lavoro ora mi trovo a riposo con le temperatura a 40 42 gradi e sotto sforzo nn sale mai piu di 62 gradi!
Scheda video compresa!!!
alt, chiariamoci.
A riposo non ho assolutamente nessun problema, la temperatura in idle si aggira tra i 41-45 gradi, più che accettabile.
Il problema è quando raggiungo i 96-97 gradi sotto carico :\
alfacon33
05-03-2012, 17:42
stesso problema!!
Io con msi konbustor avevo teperature come le tue poco inferiori!
Ho dovuto settare le ventole della cpu per ottenere un miglioramento!
Il grosso è stata la pasta termoconduttiva nn ci credevo nemmeno io!
Alle alte teperature quella originale nn dissipa piu perde di dissipazione!
Questa artic silver 5 funziona da dio!
Tutto questo per abbattere e temperature di quasi 25 gradi!!
E la acer nn le ha fatte le prove?
Rhadamanthis
05-03-2012, 18:20
allora se metti la gelid extreme o la artic mx 4 migliori di brutto :)
Rhadamanthis
05-03-2012, 19:22
ciao ragazzi nessuno si puo iscrivere qui (http://www.bios-mods.com/forum/Forum-Unlocked-Insyde-BIOSes) e chiede la mod del 1.18?
ciao ragazzi nessuno si puo iscrivere qui (http://www.bios-mods.com/forum/Forum-Unlocked-Insyde-BIOSes) e chiede la mod del 1.18?
E' già stata fatta una richiesta: http://www.bios-mods.com/forum/Thread-request-Unlock-bios-Acer-aspire-5755G-1-18
Se ricordo bene, il nostro 5750g e il 5755g condividono lo stesso bios ;)
Rhadamanthis
05-03-2012, 20:36
esatto , x chi ha l'1.17 mi potrebbe dire con gpu z il valore del vcore in idle??? a me con il 1.18 me lo ha settato a 0,83 mentre con l' 1.17 era 0.85, ricordo male?
Intendi della VGA? In idle sta sempre a 0,83.
Rhadamanthis
06-03-2012, 06:23
Si fella VGA...cmq strano ho 1_2 gradi in meno
Fire Fox II
06-03-2012, 11:22
Se può essere utile a qualcuno, io ho sotto controllo le frequenze con ThrottleStop...
Tra la varie configurazioni ne ho impostata una che praticamente disabilita la modalità turbo... I giochi che ho provato prima e dopo hanno praticamente le stesse performance e le temp sono scese dagli 86 circa a meno di 70...
Poi se voglio usare il turbo basta un click :)
Rhadamanthis
06-03-2012, 12:15
Se può essere utile a qualcuno, io ho sotto controllo le frequenze con ThrottleStop...
Tra la varie configurazioni ne ho impostata una che praticamente disabilita la modalità turbo... I giochi che ho provato prima e dopo hanno praticamente le stesse performance e le temp sono scese dagli 86 circa a meno di 70...
Poi se voglio usare il turbo basta un click :)
Ci illustri una breve guida Su come fare? Te ne sarei grato
Finalmente risolto (spero) il mio problema di surriscaldamento: colpa di quelle maledettissime memorie della VGA, che non facevano contatto con il dissipatore :muro:
Ci credo che, appena accendevo la scheda nvidia, le temperature schizzavano in alto.
Alla fine ho deciso per una soluzione drastica: tolti i pad termici poggiati sopra le momorie, ho deformato un po' il dissi in maniera da favorire un buon contatto (le memorie non sono alla stessa altezza della vga e della cpu) e sono stato generoso con l'applicazione della pasta (anche perchè deformare il rame è facile, renderlo perfettamente allineato con la superficie da dissipare lo è un po' meno).
Ora, so che mettere una pasta, invece del pad, è sconsigliato, ma se il risultato è questo allora ben venga :D
http://s16.postimage.org/xers5jry9/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/xers5jry9/)
Non ho ancora fatto dei test seri, ma sotto carico non ho ancora superato gli 87°.
Rhadamanthis
06-03-2012, 17:18
Finalmente risolto (spero) il mio problema di surriscaldamento: colpa di quelle maledettissime memorie della VGA, che non facevano contatto con il dissipatore :muro:
Ci credo che, appena accendevo la scheda nvidia, le temperature schizzavano in alto.
Alla fine ho deciso per una soluzione drastica: tolti i pad termici poggiati sopra le momorie, ho deformato un po' il dissi in maniera da favorire un buon contatto (le memorie non sono alla stessa altezza della vga e della cpu) e sono stato generoso con l'applicazione della pasta (anche perchè deformare il rame è facile, renderlo perfettamente allineato con la superficie da dissipare lo è un po' meno).
Ora, so che mettere una pasta, invece del pad, è sconsigliato, ma se il risultato è questo allora ben venga :D
http://s16.postimage.org/xers5jry9/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/xers5jry9/)
Non ho ancora fatto dei test seri, ma sotto carico non ho ancora superato gli 87°.
ci fai una foto?
Salve a tutti, la mia configurazione :
Acer Aspire 5750G
Intel Core i7-2630QM
6 GB DDR3 PC3-10700(667Mhz) Kingston
Seagate Momentus 7200.4 SATA 3Gb/s 250-GB Hard Drive
GEFORCE GT 540M
Volevo sapere che programma posso usare per monitorare le temperature di processore, scheda grafica, hd, che non sia SpeedFan.
Grazie.
ci fai una foto?
Se mi capita di riaprire il portatile certamente. Comunque non ho fatto granchè, solo piegato un po' la parte in rame. La parte più importante è sicuramente nell'applicazione della pasta termica, con la quale ho volutamente esagerato nel tentativo di riempire quel gap di 1 mm che c'era tra dissi e memorie. Mi chiedo perchè non le abbiano messe alla stessa altezza della cpu...
Salve a tutti, la mia configurazione :
Acer Aspire 5750G
Intel Core i7-2630QM
6 GB DDR3 PC3-10700(667Mhz) Kingston
Seagate Momentus 7200.4 SATA 3Gb/s 250-GB Hard Drive
GEFORCE GT 540M
Volevo sapere che programma posso usare per monitorare le temperature di processore, scheda grafica, hd, che non sia SpeedFan.
Grazie.
Puoi usare hwmonitor.
Comunque, vedo che è uscito il bios 1.19. Anche questo, purtroppo, è privo di changelog.
Se ricordo bene, il nostro 5750g e il 5755g condividono lo stesso bios ;)
Anche il PB TS-11HR
Comunque, vedo che è uscito il bios 1.19. Anche questo, purtroppo, è privo di changelog.
Un nuovo rilascio a cosi' breve distanza mi fa sospettare che l'1.18 non fosse tanto buono....
Comunque, vedo che è uscito il bios 1.19. Anche questo, purtroppo, è privo di changelog.
Cmq, io ogni volta che devo aggiornare il bios ho una paura assurda che mi si blocchi il pc appunto ancora ho la versione 1.07.
Ma qualche beneficio dalla mia versione alla 1.17 almeno c è stato.
Che accortezze dovrei adoperare per evitare danni durante l'aggiornamento del bios?
Puoi usare hwmonitor.
Comunque, vedo che è uscito il bios 1.19. Anche questo, purtroppo, è privo di changelog.
...l'ho installato pero' non riesco a vedere la temperatura della gpu nvidia. Cmq proprio ieri ho messo su l'ultimo bios e ho notato solo una maggiore rumorosità della ventola di raffreddamento che subito aumenta i giri rispetto a prima.
Per vedere la temperatura della vga la devi accendere. Vai nel pannello di controllo, entra nel menu per impostare la risoluzione dello schermo e premi il pulsante Rileva.
Il resto viene da sè: http://postimage.org/image/ihxjt5f7n/
Cmq, io ogni volta che devo aggiornare il bios ho una paura assurda che mi si blocchi il pc appunto ancora ho la versione 1.07.
Ma qualche beneficio dalla mia versione alla 1.17 almeno c è stato.
Che accortezze dovrei adoperare per evitare danni durante l'aggiornamento del bios?
La regola d'oro è: non aggiornare se non hai problemi. Non ce n'è motivo.
Se stai bene con il 1.17, lascialo. Io per ora monto il 1.17 mod e mi sta benissimo così ;)
La regola d'oro è: non aggiornare se non hai problemi. Non ce n'è motivo.
Se stai bene con il 1.17, lascialo. Io per ora monto il 1.17 mod e mi sta benissimo così ;)
Forse leggendo hai pensato che avessi digitato erroneamente la mia versione di bios, non ho la 1.17, ma almeno 10 versioni prima, ho la 1.07.
Appunto chiedevo se in questo lasso di relase ci fossero delle migliorie sostanzali, visto che la mia versione è abbastanza vecchia.
lukydezzo
09-03-2012, 13:28
ciao a tutti, ho un problema enorme, ho preso questo portatile ma nn mi sono accorto che e' senza entrate IEEE 1394 ne slot expressCard, purtroppo ho una videocamera sony con uscita IEEE che utilizzavo con il vecchio portatile.
Qualcuno sa dirmi se c'e' una soluzione a questo problema??ciao
Forse leggendo hai pensato che avessi digitato erroneamente la mia versione di bios, non ho la 1.17, ma almeno 10 versioni prima, ho la 1.07.
Appunto chiedevo se in questo lasso di relase ci fossero delle migliorie sostanzali, visto che la mia versione è abbastanza vecchia.
Perdonami, avevo compreso in maniera erronea.
Beh... si, effettivamente c'è qualche update degno di nota dalla tua versione, come la possibilità di spegnere la VGA nvidia.
Valuta tu se aggiornare o meno. Mi pare di ricordare, comunque, che, in caso di problemi, esiste una procedura di recovery. Se non erro è stata pure postata in una delle pagine precedenti di questa discussione.
Rhadamanthis
09-03-2012, 22:54
finalmente il 7,9 alla voce hard disk :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Perdonami, avevo compreso in maniera erronea.
Beh... si, effettivamente c'è qualche update degno di nota dalla tua versione, come la possibilità di spegnere la VGA nvidia.
Valuta tu se aggiornare o meno. Mi pare di ricordare, comunque, che, in caso di problemi, esiste una procedura di recovery. Se non erro è stata pure postata in una delle pagine precedenti di questa discussione.
Sarebbe questa la procedura:
si è una cavolata metti su una penna usb il file del bios con estensione fd e lo rinomini cosi -------------> P5WE0x64.fd
poi stacca batteria e alimentazione da spinotto x qualche secondo del notebook; metti la penna usb, metti lo spinotto di alimentazione e la batteria premi il tasto di accensione e tieni premuto contemporaneamente fn+esc, poi il pc fa tutto da solo e dopo un po riavvii e voilà
Vale per tutte le versioni di bios?
ciao, esiste la possibilità di cambiare la tastiera? questa non mi piace proprio
ciao, esiste la possibilità di cambiare la tastiera? questa non mi piace proprio
ovviamente no, al massimo puoi usarne una usb
ovviamente no, al massimo puoi usarne una usb
leggevo sul forum di una sostituzione di una tastiera su un asus n53sv con quella di un g51 quindi credevo fosse possibile anche per l'acer...
Rhadamanthis
11-03-2012, 17:29
leggevo sul forum di una sostituzione di una tastiera su un asus n53sv con quella di un g51 quindi credevo fosse possibile anche per l'acer...
no no le tasiere di acer sono quelle....:mad:
no no le tasiere di acer sono quelle....:mad:
peccato... :D
simo90mj
12-03-2012, 09:03
ciao a tutti! Ho un problema con questo pc: non riesco più a regolare l'audio e la luminosità con i tasti freccia...per intenderci quelli che per essere usati occorre premere il tasto Fn. Funzionano tutti gli altri (wi-fi, mute, ibernazione ecc) ma quelli per regolare audio e luminosità no. O meglio, funziona solo quello per alzare il vol,ma non abbassarlo e quello per abbassare la luminosità,ma non per aumentarla.
Ho reinstallato i driver audio e video ma niente.
Come posso fare??:stordita:
mefistole1978
12-03-2012, 17:43
ciao a tutti! Ho un problema con questo pc: non riesco più a regolare l'audio e la luminosità con i tasti freccia...per intenderci quelli che per essere usati occorre premere il tasto Fn. Funzionano tutti gli altri (wi-fi, mute, ibernazione ecc) ma quelli per regolare audio e luminosità no. O meglio, funziona solo quello per alzare il vol,ma non abbassarlo e quello per abbassare la luminosità,ma non per aumentarla.
Ho reinstallato i driver audio e video ma niente.
Come posso fare??:stordita:
prova a reinstallare questo global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_5.0.3_W7x64_A.zip?acerid=634304179063541837&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205750G&OS=ALL&LC=en&BC=ACER&SC=PA_7
Salve a tutti, la mia configurazione :
Acer Aspire 5750G
Intel Core i7-2630QM
6 GB DDR3 PC3-10700(667Mhz) Kingston
Seagate Momentus 7200.4 SATA 3Gb/s 250-GB Hard Drive
GEFORCE GT 540M
Volevo sapere che programma posso usare per monitorare le temperature di processore, scheda grafica, hd, che non sia SpeedFan.
Grazie.
potresti dirmi le temperature di cpu e gpu con uso intensivo? problemi di surriscaldamento?
simo90mj
12-03-2012, 21:16
prova a reinstallare questo global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_5.0.3_W7x64_A.zip?acerid=634304179063541837&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205750G&OS=ALL&LC=en&BC=ACER&SC=PA_7
Fatto,ma niente....:muro:
potresti dirmi le temperature di cpu e gpu con uso intensivo? problemi di surriscaldamento?
Per ora sono arrivato a 70-75 °C di processore e max 65 di scheda grafica (temperatura ambiente 19°C). Uso il portatile prevalentemente con programmi cad e diciamo che queste temperature le ho raggiunte solo in fase di renderizzazione e non durante la modellazione 3d. La ventolina tira fuori molta aria calda con questo uso ed è abbastanza rumorosa, ma il portatile resta freddo al contatto.
Qualcuno potrebbe dirmi se installando gli ultimi drivers 296.10 WHQL, dal sito Nvidia, lo switch automatico tra la scheda video integrata e la geforce continua a funzionare? Ho letto da qualche parte che è meglio aspettare i drivers ufficiali Acer...
Per ora sono arrivato a 70-75 °C di processore e max 65 di scheda grafica (temperatura ambiente 19°C). Uso il portatile prevalentemente con programmi cad e diciamo che queste temperature le ho raggiunte solo in fase di renderizzazione e non durante la modellazione 3d. La ventolina tira fuori molta aria calda con questo uso ed è abbastanza rumorosa, ma il portatile resta freddo al contatto.
Che temperature ottieni in idle? 65° per una VGA di laptop a piena potenza mi sembrano bassini...
In idle la vga sta a 35°C, ma non mi sembra di aver detto che a 65 gradi sono a piena potenza. Ho descritto semplicemente lo scenario tipico dell'uso che ne faccio e probabilmente non va a piena potenza che per pochi minuti, non saprei..
alfacon33
13-03-2012, 20:29
bhe ragazzi direi che 65 gradi per una scheda video se usati costantemente nn sono proprio pochi!!!
Cosi come 70 gradi per la cpu sotto uno sforzo medio alto con 19 gradi di ambiente!
Provate a pensare con 30 gradi fuori, ci fai le uova sul portatile!
Con le temperature la acer non mi frega piu prox portatile un ASUS tutta la vita!!
Cmq per ovviare alle temperature cosi alte con il bios 1.16 moddato avete la possibilita di gestire la partenza in gradi della ventola!
Io le ho settate cosi a 45 gradi gira gia al 75% e a 50 gradi è gia al max!
Cambiando la pasta termoconduttiva con una artic silver 5 (e un pad autocostruito trovate le foto iniziali nn a opera finita) ho abbassato le temperature del pc fino a un max sotto sforzo di 63 gradi!!
Considerate che la partenza era a 87 gradi roba da pazzi uscivano le fiamme dalla ventola!!! :)
tutto a rischio e pericolo mio si intende :)
si è una cavolata metti su una penna usb il file del bios con estensione fd e lo rinomini cosi -------------> P5WE0x64.fd
poi stacca batteria e alimentazione da spinotto x qualche secondo del notebook; metti la penna usb, metti lo spinotto di alimentazione e la batteria premi il tasto di accensione e tieni premuto contemporaneamente fn+esc, poi il pc fa tutto da solo e dopo un po riavvii e voilà
ps cmq l'avevo scritto che non è possibile disabilitarla quella della intel
La penna usb che contiene il file P5WE0x64.fd deve essere avviabile (bootabile) oppure basta solo il file?
glonline
15-03-2012, 12:45
ho visto che è uscito il 5755, cosa cambia dal 5750 ? non vedo differenze...
peppe8600gt
15-03-2012, 22:12
cambia il case! io l'ho visto! è molto più rifinito e la tastiera ad isola è un altro pianeta! il display è sempre penoso! ;-)
alfacon33
16-03-2012, 12:09
cambia il case! io l'ho visto! è molto più rifinito e la tastiera ad isola è un altro pianeta! il display è sempre penoso! ;-)
Cambia finalmente anche il tipo di dissipazione! si sono accorti che il nostro modello era un piccolo forno per le pizze e hanno modificato la piastra per la dissipazione!!
Finalmente ci sono arrivati grandiiiiiiiii :)
glonline
16-03-2012, 12:31
ma lo schermo fa così schifo ?
Rhadamanthis
17-03-2012, 21:34
ma lo schermo fa così schifo ?
diciamo che è economico.
cmq il 5750g resterà sempre con me :)
Rhadamanthis
18-03-2012, 11:05
sono uscite le vengeance 16 gb 2x4gb cas 10 1600 mhz
Fabio985
19-03-2012, 12:00
Ciao a tutti, possiedo questo portatile con la differenza che ho come processore un i3 2350 e la scheda video 630m (540 rinominata) con 2 gb di ram, il quesito è questo, per l'aggiornamento dei driver mi consigliate di andare sul sito nvidia o scaricarli direttamente dal sito della acer?
Grazie in anticipo
Rhadamanthis
19-03-2012, 12:12
Ciao a tutti, possiedo questo portatile con la differenza che ho come processore un i3 2350 e la scheda video 630m (540 rinominata) con 2 gb di ram, il quesito è questo, per l'aggiornamento dei driver mi consigliate di andare sul sito nvidia o scaricarli direttamente dal sito della acer?
Grazie in anticipo
Nvidia
Nvidia
..ma poi non si perde il supporto allo switch tra scheda integrata e scheda nvidia?
Fabio985
19-03-2012, 12:20
Nvidia
grazie 1000, ora ho i 285.xx, qualcuno ha provato gli ultimi? Migliora qualcosa?
Ps essendo una 630 e non una 540 e non è segnata sul sito potrebbe dare problemi?
..ma poi non si perde il supporto allo switch tra scheda integrata e scheda nvidia?
No, non perdi per niente la possibilità di fare lo switch ;)
No, non perdi per niente la possibilità di fare lo switch ;)
Quindi continua ad essere in automatico come coi drivers acer ?
Grazie.
Rhadamanthis
19-03-2012, 17:12
Quindi continua ad essere in automatico come coi drivers acer ?
Grazie.
lo switch puoi deciderlo dal pannello di controllo :)
paulein118
21-03-2012, 10:51
Segnalo un miglioramento della tastiera con l'uso, probabilmente si rodano un po' i tasti...:D
Fabio985
21-03-2012, 14:24
Ma secondo voi uscirà un driver in grado all'occorrenza di poter sfruttare un crossfire tra la hd 3000 e la 540/630m, ovunque leggo vedo portatili che la equipaggiano, penso sia una delle più vendute se non la più venduta questa combinazione di schede, so che x una scheda ati è già possibile, pertanto chiedo secondo voi nvidia svilupperà mai un driver che permetta di usare nei giochi più complessi le 2 schede insieme cosi da permettere al pc di utilizzare il max del suo reale potenziale? Penso insieme si arriverebbe quasi alla potenza di una gts 250 desktop il che non sarebbe male, tutti i giochi usciti finora a livello medio/alto sarebbero abbordabilissimi
Ma secondo voi uscirà un driver in grado all'occorrenza di poter sfruttare un crossfire tra la hd 3000 e la 540/630m, ovunque leggo vedo portatili che la equipaggiano, penso sia una delle più vendute se non la più venduta questa combinazione di schede, so che x una scheda ati è già possibile, pertanto chiedo secondo voi nvidia svilupperà mai un driver che permetta di usare nei giochi più complessi le 2 schede insieme cosi da permettere al pc di utilizzare il max del suo reale potenziale? Penso insieme si arriverebbe quasi alla potenza di una gts 250 desktop il che non sarebbe male, tutti i giochi usciti finora a livello medio/alto sarebbero abbordabilissimi
Per schede di due vendor differenti? Direi che è quantomeno irrealizzabile. Ma prima di tutto la vedo dura per via di come funziona la tecnologia optimus.
Fabio985
21-03-2012, 20:09
Per schede di due vendor differenti? Direi che è quantomeno irrealizzabile. Ma prima di tutto la vedo dura per via di come funziona la tecnologia optimus.
Sicuramente non è un'impresa semplice, ma se non erro una ati consente già il tutto, e via driver almeno per i giochi più famosi penso sia possibile o potrebbe essere possibile il tutto, considerate che a differenza di un desktop un portatile è un hardware più chiuso, certo non ai livelli di una console, ma teoricamente un produttore che vede una notevole base installata un piccolo sforzo teoricamente potrebbe essere in grado di farlo, magari anche solo per i giochi più famosi, alla fine tutti noi abbiamo hd3000 e 540/630m, e un software specifico che consentirebbe di ripartire i calcoli tra le due schede anche per una trentina di giochi inizialmente i più famosi si potrebbe fare, e penso nemmeno sarebbe troppo complesso, sicuramente meno che scrivere una nuova release di driver cercando l'ottimizzazione di ogni gioco...che ne pensate?
nemodark
24-03-2012, 08:15
Ho appena preso un As5750g, con i5 2450 e vga 610m, mi trovo abbastanza bene, però volevo sapere se su questo portatile fosse possibile in futuro cambiare la VGA.
Qualcuno che ha aperto il notebook sa per caso se è un operazione fattibile oppure la vga è saldata alla scheda madre?.
Grazie per un eventuale risposta. :)
Rhadamanthis
24-03-2012, 10:55
Ho appena preso un As5750g, con i5 2450 e vga 610m, mi trovo abbastanza bene, però volevo sapere se su questo portatile fosse possibile in futuro cambiare la VGA.
Qualcuno che ha aperto il notebook sa per caso se è un operazione fattibile oppure la vga è saldata alla scheda madre?.
Grazie per un eventuale risposta. :)
Ciao nemo dark, purtroppo penso di no, non è possibile cambiarla, penso sia integrata nella mainboard :)
ho un problema. da un poco di temp oa questa parte il note si spegne da solo.
La temperatura della gpu sale a 80° se la uso con i giochi.
e comunque oggi mi si è spento 3 volte da solo anche senza che fosse utilizzata la scheda.
Da cosa può dipendere?
Grazie,
Stè
Rhadamanthis
24-03-2012, 22:51
ho un problema. da un poco di temp oa questa parte il note si spegne da solo.
La temperatura della gpu sale a 80° se la uso con i giochi.
e comunque oggi mi si è spento 3 volte da solo anche senza che fosse utilizzata la scheda.
Da cosa può dipendere?
Grazie,
Stè
posta che modello hai, che cpu hai, che ram utilizzi, che hard disk utilizzi, che scheda video hai
maliconi
25-03-2012, 00:09
mi sottoscrivo
Rhadamanthis
25-03-2012, 09:42
mi sottoscrivo
benvenuto :D
Ragazzi che fastidio riuscire a far girare linux su questo laptop.
Praticamente è obbligatorio disattivare la VGA nvidia dal bios se si vuole ottenere una buona autonomia della batteria e se si vuole che il laptop non scaldi. Il che non è poi una cosa così malvagia, visto che comunque non uso linux per giocare.
Il controllo della retroilluminazione dello schermo non funziona se non si aggiungono appositi parametri alla stringa di boot, ma ormai quel problema l'ho risolto.
Ora devo riuscire a rendere più decente l'audio :muro:
maliconi
26-03-2012, 10:34
benvenuto :D
grazie :)
alfacon33
26-03-2012, 12:17
posta che modello hai, che cpu hai, che ram utilizzi, che hard disk utilizzi, che scheda video hai
purtroppo è cosi!!
Le temperature sono infernali!
Se leggi nelle pagine a dietro trovi tutti i consigli su come tentare di abbassare la temperature!!
Prima di tutto scarica il bios 1.16 o 1.17 moddato a pagina uno e inizia a giocare con le ventole gia le cose cambiano!!
Ho paragonato visivamente l'asus di un mio amico core i5 e devo dire che è un altro notebook migliore nella tastiera migliore nel monitor migliore nell'audio e soprattutto nelle temperature!!
Paragonato poi a un hp questa volta i7 e devo dire che con il mio acer mi sentivo una mer.......da!!!
Un po sono deluso!
Fabio985
26-03-2012, 13:39
CIao a tutti, una domanda, com'è la scheda audio di questo portatile? Buona discreta o terribile al livello della vecchia ac'97 o come si chiamava? Tra qualche giorno dovrebbero rientrarmi le casse dall'assistenza (2.1 empire p 2110) e non vorrei avere sgradite sorprese al confronto con il mio vecchio desktop (equipaggia una sb audigy se).
C'è tantissima differenza tra le due?
Ciao e grazie in anticipo
posta che modello hai, che cpu hai, che ram utilizzi, che hard disk utilizzi, che scheda video hai
i7 gt540m 8gb corsair vegeance hd 750gb
Bios 1.19 mod out: http://www.bios-mods.com/BIOS/Insyde/A_A_5750_P5WE0119_UlkMenus_RAIDv11_ByCamiloml.exe
:D
Rhadamanthis
27-03-2012, 15:11
Bios 1.19 mod out: http://www.bios-mods.com/BIOS/Insyde/A_A_5750_P5WE0119_UlkMenus_RAIDv11_ByCamiloml.exe
:D
bravo embo 2 :)
con CPU-Z ho visto che il mio è un Sandy Bridge, quindi la mia domanda è: che temperature può sopportare il pc? Potrei utilizzarlo senza problemi o correrei il rischio di fondere molto velocemente le componenti?
Ciao. Vedo che anche tu stai avendo un paio di problemucci con linux, come me del resto.
Allora, la prima cosa da fare è aggiornare il BIOS, se hai una versione inferiore alla 1.11. Da tale versione in poi è inclusa infatti la possibilità di spegnere la VGA nvidia direttamente da bios, rimanendo con quella intel (che non è disattivabile). E, dal momento che il riscaldamento deriva in massima parte proprio dalla VGA nvidia, solo questo ti aiuta a contenere le temperature.
Inoltre, è utile aggiungere i seguenti parametri alla stringa di boot di grub:
acpi_backlight=vendor pcie_aspm=force i915.i915_enable_rc6=1
Tali parametri permettono la regolazione della retroilluminazione del monitor e migliorano la gestione energetica della CPU sandy bridge.
Se poi hai davvero la necessità di utilizzare la scheda NVIDIA, oltre a riattivarla da bios devi installare ironhide o bumblebee. Su internet trovi vari tutorial e guide.
Comunque 70 gradi è una temperatura che tutti i laptop solitamente sopportano.
EDIT: dimenticavo. Non installare i driver nvidia secondo le metodiche classiche. Xorg viene sempre avviato attraverso la vga intel, quindi, se installi il driver nvidia, ti ritroverai molto problabilmente un bellissimo schermo nero.
Rhadamanthis
27-03-2012, 19:35
Ciao. Vedo che anche tu stai avendo un paio di problemucci con linux, come me del resto.
Allora, la prima cosa da fare è aggiornare il BIOS, se hai una versione inferiore alla 1.11. Da tale versione in poi è inclusa infatti la possibilità di spegnere la VGA nvidia direttamente da bios, rimanendo con quella intel (che non è disattivabile). E, dal momento che il riscaldamento deriva in massima parte proprio dalla VGA nvidia, solo questo ti aiuta a contenere le temperature.
Inoltre, è utile aggiungere i seguenti parametri alla stringa di boot di grub:
acpi_backlight=vendor pcie_aspm=force i915.i915_enable_rc6=1
Tali parametri permettono la regolazione della retroilluminazione del monitor e migliorano la gestione energetica della CPU sandy bridge.
Se poi hai davvero la necessità di utilizzare la scheda NVIDIA, oltre a riattivarla da bios devi installare ironhide o bumblebee. Su internet trovi vari tutorial e guide.
Comunque 70 gradi è una temperatura che tutti i laptop solitamente sopportano.
ok bios moddato e installato :)
Ciao senti potresti spiegarmi come fare per il BIOS? Da dove prendo il file e come installarlo? Semplicemente come eseguibile? Devo fare qualche backup o altro? Non sia mai perdo i dati e tutto >_> mi uccido..Quindi se con Fedora raggiungo quella temperatura, anche se la ventola non gira e quindi il calore esce con più difficoltà, sto "apposto" comunque?
Per il bios, lo devi flashare da windows. E' un banalissimo file eseguibile che devi far partire con l'alimentatore rigorosamente collegato al pc. Puoi installare il bios mod che ho linkato propri onella pagina precedente, o in alternativa puoi scaricare o flashare l'ultimo bios ufficiale dal sito acer.
La possibilità di avere un bad flash esiste ma con i laptop è molto remota e in ogni caso esistono metodiche di recovery abbastanza rapide, quindi non mi preoccuperei. In ogni caso è bene scollegare tutte le periferiche usb prima di avviare il flash del bios.
Non perderai alcun dato.
Comunque fai anche quel che ti ho detto sui parametri di boot.
Il mio consiglio è di usare l'ultimo bios mod che ho linkato qualche ora fa: http://www.bios-mods.com/BIOS/Insyde/A_A_5750_P5WE0119_UlkMenus_RAIDv11_ByCamiloml.exe
Basta che poi non vai a toccare le impostazioni che non conosci ;)
Ripeto, non rischi di perdere dati.
Rhadamanthis
27-03-2012, 19:49
Il mio consiglio è di usare l'ultimo bios mod che ho linkato qualche ora fa: http://www.bios-mods.com/BIOS/Insyde/A_A_5750_P5WE0119_UlkMenus_RAIDv11_ByCamiloml.exe
Basta che poi non vai a toccare le impostazioni che non conosci ;)
Ripeto, non rischi di perdere dati.
aggiorno il thread
Scusami, ho supposto che conoscessi già a sufficienza linux da smanettare con i parametri di configurazione.
Allora, per il bios si, è un eseguibile e ti è sufficiente farlo partire con il classico doppio click.
Per i parametri di boot da aggiungere alla configurazione di grub, devi modificare il file /etc/default/grub (ammesso che sia installato grub2, perchè non so che cosa usi fedora, ad essere onesto). Non ti linko una guida specifica perchè non so se è contro le regole del forum linkare altri forum, comunque se cerchi con google trovi tutte le informazioni che ti servono.
La scheda video, se disattivata da bios, è spenta su tutti gli OS installati nel pc, compresa fedora.
No, nel tuo caso non è necessario installare bumblebee.
Non ti ho abbandonato. Semplicemente leggo solo ora :)
Comunque non so neanche che tipo di boot manager utilizzi fedora. Grub2 quasi sicuramente, ma la configurazione potrebbe cambiare leggermente rispetto ad archlinux o ubuntu (le distro che utilizzo io), per cui ti consiglio di chiedere aiuto in un forum che tratti di linux. Mi dispiace ma fedora non la digerisco :(
Mi dispiace non poterti aiutare su questo specifico aspetto.
L'SSD è sicuramente il migliore upgrade che potresti fare. mi pare di capire che ne hai già uno, quindi puoi provare a metterlo nel laptop ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
Volendo puoi provare una distro live da avviare tramite CD, comunque ripeto: non dovresti avere problemi con quel SSD.
Comunque mi fa piacere che tu sia riuscito a risolvere i tuoi problemi con la temperatura ;)
del bios mod cosa sarebbe opportuno twekkare? giusto per capirci qualcosa sulle mille voci.
Rhadamanthis
31-03-2012, 11:11
bios 1.20 (http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_1.20_A_A.zip?acerid=634683269705247973&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE 5750G&OS=ALL&LC=en&BC=ACER&SC=PA_7)
joeadvance
02-04-2012, 20:46
Nel mio Acer il tasto della virgola adesso si aziona anche solo sfiorandolo :mbe: a voi è capitato qualcosa di simile con la tastiera? Che mi consigliate di fare?
Necessito aiuto per due problemi:
1)Come faccio ad impostare in maniera fissa la GT540 perchè il sistema mi vede solo la intel integrata?
2)Per quanto riguarda la ram; in dual channel con 8 Gbyte di memoria (4 Gbyte a banco) ci sono miglioramenti evidenti?
Ciao a tutti, ho acquistato anche io un Acer Aspire 5750G 2414G50Mnkk con
Intel I5 2410M
4,00 GB di RAM
Nvidia GeForce GT520M 1GB.
Ho aggiornato il BIOS Acer 1.20, il driver NVIDIA 296.10 e Intel HD graphics 3000 8.15.10.2342, tutti gli altri driver mi sembrano già all'ultima release.
Tuttavia ho notato che le prestazioni della scheda video Intel sono inferiori a quelle di Rhadamanthis: è dovuto alla ram ai driver o altro ?
Indice delle prestazioni windows:
Processore Intel(R) Core(TM) i5-2410M CPU @ 2.30GHz 6,9
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video Intel(R) HD Graphics Family 4,6
Grafica dei giochi 6,4
Disco rigido primario 5,9
Francamente, per il momento e per quello che lo uso, basta e avanza; si tratta solo di curiosità.
Invece mi secca parecchio che all'accensione si riattiva sempre il WiFi, di solito lo disattivo (Fn+F3 oppure Centro PC portatile di windows) e uso il cavo, mi piacerebbe che restasse come lo lascio, e invece no, all'accensione si riattiva: C'è modo di cambiare il default ?
Rhadamanthis
04-04-2012, 09:00
Necessito aiuto per due problemi:
1)Come faccio ad impostare in maniera fissa la GT540 perchè il sistema mi vede solo la intel integrata?
2)Per quanto riguarda la ram; in dual channel con 8 Gbyte di memoria (4 Gbyte a banco) ci sono miglioramenti evidenti?
1) Ciao tavanic in che senso ti vede in maniera fissa? parli nei giochi? dei wei score di windows 7, non capisco sinceramente...:cool:
2) Con 8 gb di ram il sistema è un po piu snello, fatica meno il dualcore, se adoperi qualche programma o qualche gioco che vuole piu ram stai proprio tranquillo, per ora 8 gb di ram x me è un "must have", 16 gb di ram per ora puoi lasciar perdere... ovviamente prendi quelle con frequenze piu spinte tipo corsair....
Ciao a tutti, ho acquistato anche io un Acer Aspire 5750G 2414G50Mnkk con
Intel I5 2410M
4,00 GB di RAM
Nvidia GeForce GT520M 1GB.
Ho aggiornato il BIOS Acer 1.20, il driver NVIDIA 296.10 e Intel HD graphics 3000 8.15.10.2342, tutti gli altri driver mi sembrano già all'ultima release.
Tuttavia ho notato che le prestazioni della scheda video Intel sono inferiori a quelle di Rhadamanthis: è dovuto alla ram ai driver o altro ?
Indice delle prestazioni windows:
Processore Intel(R) Core(TM) i5-2410M CPU @ 2.30GHz 6,9
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video Intel(R) HD Graphics Family 4,6
Grafica dei giochi 6,4
Disco rigido primario 5,9
Francamente, per il momento e per quello che lo uso, basta e avanza; si tratta solo di curiosità.
Invece mi secca parecchio che all'accensione si riattiva sempre il WiFi, di solito lo disattivo (Fn+F3 oppure Centro PC portatile di windows) e uso il cavo, mi piacerebbe che restasse come lo lascio, e invece no, all'accensione si riattiva: C'è modo di cambiare il default ?
la hd graphic si appoggia sulla ram di sistema che deve essere veloce in piu ai driver (io sto con i 295.51) ; i 296.10 dicono che non sono buoni.
x il wi - fi vedi se c'è un opzione dal bios originale oppure flasha uno moddato (1.19) e vedi se c'è un opzione x disabilitarlo dall'inizio.
x il wi - fi vedi se c'è un opzione dal bios originale oppure flasha uno moddato (1.19) e vedi se c'è un opzione x disabilitarlo dall'inizio.
Grazie per la risposta, in realtà non vorrei disabilitarlo da bios, vorrei solo che mantenesse le impostazioni correnti come per la luminosità, l'audio, ecc.
Invece non ho ancora risolto l'errore sui driver nvidia, purtroppo anche dopo l'aggiornamento dei driver continua a verificarsi questo errore:
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 14 dall'origine nvlddmkm. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.
\Device\Video6
CMDre 00000000 00000088 ff1fe121 00000004 0000000e
l'errore si verifica anche quando non uso la scheda nvidia.
Rhadamanthis
06-04-2012, 09:22
Grazie per la risposta, in realtà non vorrei disabilitarlo da bios, vorrei solo che mantenesse le impostazioni correnti come per la luminosità, l'audio, ecc.
Invece non ho ancora risolto l'errore sui driver nvidia, purtroppo anche dopo l'aggiornamento dei driver continua a verificarsi questo errore:
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 14 dall'origine nvlddmkm. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.
\Device\Video6
CMDre 00000000 00000088 ff1fe121 00000004 0000000e
l'errore si verifica anche quando non uso la scheda nvidia.
hai fatto un bel format dopo che hai comprato il portatile? ahhiornato i driver intel? he driver nvidia usi?
1) Ciao tavanic in che senso ti vede in maniera fissa? parli nei giochi? dei wei score di windows 7, non capisco sinceramente...:cool:
Grazie per le risposte!
In maniera fissa intendevo come si fà a switchare sulla nvidia anche per l'utilizzo normale (tranquillo senza test o giochi) o meglio se fosse possibile farlo?
Tu ti chiederai per quale motivo, visto che sarebbe totalmente inutile anzi sprecherebbe solo batteria, ma ho la curiosità se fosse possibile farlo a prescindere dalle situazioni di uso.
Grazie.
hai fatto un bel format dopo che hai comprato il portatile? ahhiornato i driver intel? he driver nvidia usi?
No, non ho formattato/reinstallato windows.
I driver sono questi:
Intel(R) HD Graphics Family 8.15.10.2342
NVIDIA GeForce GT 520M 8.17.12.9610
prima avevo questo 8.17.12.8590 e si verificava lo stesso errore.
Potresti consigliarmi un programma per testare la scheda video ?
Alcuni giochi non la rilevano, altri non funzionano:
Crysis2Demo.exe, versione: 1.0.0.0, timestamp: 0x4d6f80fe
Nome del modulo che ha generato l'errore: CrySystem.dll, versione: 1.0.0.1, timestamp: 0x00000000
Codice eccezione: 0xc00000fd
Rhadamanthis
07-04-2012, 12:46
No, non ho formattato/reinstallato windows.
I driver sono questi:
Intel(R) HD Graphics Family 8.15.10.2342
NVIDIA GeForce GT 520M 8.17.12.9610
prima avevo questo 8.17.12.8590 e si verificava lo stesso errore.
Potresti consigliarmi un programma per testare la scheda video ?
Alcuni giochi non la rilevano, altri non funzionano:
Crysis2Demo.exe, versione: 1.0.0.0, timestamp: 0x4d6f80fe
Nome del modulo che ha generato l'errore: CrySystem.dll, versione: 1.0.0.1, timestamp: 0x00000000
Codice eccezione: 0xc00000fd
te lo detto come fare, inoltre vedo che la scheda video hai i 296.10 ( che hai messo tu ma dovevi fare la pulizia prima) ma installa i 295.51; cmq devi aggiornare anche crysis...vabbe un po lungo il fatto...
Rhadamanthis
08-04-2012, 14:38
beh , a causa di voglia 0 e vista la poca voglia di utenti a smanettare, regalo il pc in famiglia e mi metto sul groppone il pc della sister cosi ci metto un po' le mani :)
chi vuole portare avanti il thread ne resterò contento :)
Noooo! Ci mancherai! :(
Che pc sei riuscito a rimediare dalla sister?
Rhadamanthis
08-04-2012, 16:03
Noooo! Ci mancherai! :(
Che pc sei riuscito a rimediare dalla sister?
cmq sono sempre qui :)
il pc della sister è quello scritto qui sotto, ho fatto cambio :)
Radamanthis alla fine sei riuscito a fare l'overvolt della vga nvidia? Se si mi manderesti i dettagli in pm che io sto cercando di fare un po' di undervolt per contenere i consumi e le temperature?
Grazie!
mcgyver83
09-04-2012, 21:50
Scusate, un po' di tempo fa avevo trovato l'impostazione che gestiva gli aggiornamenti automatici dei driver nvidia e nella stessa schermata si poteva leggere che driver ci sono installati ora....non mi ricordo dov'è questa schermata :-(
Ho rifatto il test di valutazione e ora le prestazioni Aero sono scese a 4,6 :-(
4,6 è un punteggio basso per la 540m. Qual è l'ultima versione dei drivers nvidia che ricordi di avere installato?
mcgyver83
11-04-2012, 17:21
Credo che io abbia la 520m, il pc è di mia mamma e non ce l'ho sottomano..
Non mi ricordo, una volta ero entrato in una schermata con il check per l'auto update dei driver nvidia e c'era scritto al versione...mi ricordo solo duecento qualcosa...che non è utile al riconoscimento dei driver...
Con la 520m, se non erro, dovresti avere un punteggio di circa 5 per l'Aero e qualcosina in più per le performance nei giochi.
Prova ad aggiornare i drivers e ripeti il test per la valutazione del punteggio WEI.
Gli ultimi drivers li trovi qui: http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-301.24-beta-driver-it.html
ladyhawke75
13-04-2012, 17:22
Ciao a tutti,
devo cambiare il mio "criceto" che ormai va a manovella da troppo tempo e ho iniziato la ricerca di un notebook nuovo. Grazie a questo thread ho fatto chiarezza su un po' di cose e mi sono orientata su due modelli:
Computer portatile Acer Aspire AS5750G-2634G75Mnkk - 39,6 cm (15,6") LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - Nero - Risoluzione Display 1366 x 768 WXGA - 4 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Scheda grafica - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium Autentico - Durata Massima Batteria 4,50 Ora a 699€
oppure
Aspire AS5750G-2456G75Mnkk Windows® 7 Home Premium Autentico - Processore Intel Core i5 (i5 - 2450M, 2,50 GHz, 3 MB) - Display 39,6 cm (15,6") LED - 16:9 WXGA - LCD a colori matrice attiva TFT - CineCrystal - Grafica Nvidia GeForce GT630 2GB - Ram 6 GB DDR3 SDRAM - HDD 750 GB Serial ATA - Masterizzatore DVD - Colore Nero - Peso (approssimativo) 2,60 kg - Batteria cell 6 2.2 Durata massima batteria 4,50 Ore - Webcam HD camera a 599€
Dovrei utilizzarlo più avanti anche per la tesi, che sarà nel campo della simulazione. :help: Quale dei due mi consigliate?
Meglio scegliere un processore meno potente e guadagnarci in Ram? Quale delle due schede video è migliore?
Il secondo non ha il bluetooth.
Attendo i vostri consigli! Grazie in anticipo a tutti!:flower:
peppe8600gt
13-04-2012, 20:31
Ciao a tutti,
devo cambiare il mio "criceto" che ormai va a manovella da troppo tempo e ho iniziato la ricerca di un notebook nuovo. Grazie a questo thread ho fatto chiarezza su un po' di cose e mi sono orientata su due modelli:
Computer portatile Acer Aspire AS5750G-2634G75Mnkk - 39,6 cm (15,6") LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - Nero - Risoluzione Display 1366 x 768 WXGA - 4 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Scheda grafica - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium Autentico - Durata Massima Batteria 4,50 Ora a 699€
oppure
Aspire AS5750G-2456G75Mnkk Windows® 7 Home Premium Autentico - Processore Intel Core i5 (i5 - 2450M, 2,50 GHz, 3 MB) - Display 39,6 cm (15,6") LED - 16:9 WXGA - LCD a colori matrice attiva TFT - CineCrystal - Grafica Nvidia GeForce GT630 2GB - Ram 6 GB DDR3 SDRAM - HDD 750 GB Serial ATA - Masterizzatore DVD - Colore Nero - Peso (approssimativo) 2,60 kg - Batteria cell 6 2.2 Durata massima batteria 4,50 Ore - Webcam HD camera a 599€
Dovrei utilizzarlo più avanti anche per la tesi, che sarà nel campo della simulazione. :help: Quale dei due mi consigliate?
Meglio scegliere un processore meno potente e guadagnarci in Ram? Quale delle due schede video è migliore?
Il secondo non ha il bluetooth.
Attendo i vostri consigli! Grazie in anticipo a tutti!:flower:
il secondo decisamente perchè ha la scheda video più recente (anche se più o meno è la stessa 540gt che è stata semplicemente rinominata 630 con qualche funzione in più) e un i7 su questo telaio è solo un fornetto! quindi non giustifico i 100 euro in più! ps sinceramente per 699 si può avere di meglio tipo grafica 6770 di ati o 555 di nvidia! tra i 5 e i7 non cambia un tubo! preferisco un sistema equilibrato ad uno sbilanciato nel rapporto grafica-cpu! infatti io ho solo un i3 con 540gt! ;-)
ps dai un'occhio al fratello acer 5755 che sembra fatto decisamente meglio come telaio! il prezzo e il contenuto sono praticamente identici! solo la tastiera ad isola totalmente diversa vale il cambio del modello!
ps2 dal punto di vista della qualità dello schermo non ti aspettare miracoli su macchine di questa fascia! :-) sono abbastanza scadenti, e il discorso vale per tutti! non solo per Acer!
Prendi il secondo. La CPU, volendo, la potrai cambiare in un secondo momento, ma la VGA è saldata nella mobo :)
Il discorso della RAM è relativo perchè se vuoi delle buone performance le dovrei cambiare mettendo su due corsair da 4 GB. (vedi le pagine precedenti).
L'i7 scalda, è vero, ma solo se lo metti sotto sforzo.
ladyhawke75
14-04-2012, 16:37
Grazie. Mi avete tolto alcuni dubbi che avevo.
Ora non mi resta che attendere la chiamata del negozio che mi dice che il secondo è arrivato (ce l'hanno in offerta, ma non hanno ancora consegnato i colli in deposito:( )
Spero di aggiornarvi presto...intanto...continuerò a leggervi!
Qualcuno ha provato il bios 1.20?
Io. Differenze non ne noto, il changelog non è disponibile, ergo son tornato al 1.19 mod, che funziona senza problemi ;)
Io. Differenze non ne noto, il changelog non è disponibile, ergo son tornato al 1.19 mod, che funziona senza problemi ;)
Grazie per le info!
Rhadamanthis
21-04-2012, 09:23
tornato presente :), ho rifatto cambio :)
Grande! :D
Ora come ora sto cercando di mettere su linux, gli unici problemi che rimangono sono due:
- la gestione dell'audio, che funziona ma non mantiene la stessa qualità che si ha sotto windows
- la scheda wireless, che essendo basata su chipset atheros ha un supporto linux pessimo.
Vediamo se riesco a risolvere questi problemucci...
Rhadamanthis
21-04-2012, 15:31
Grande! :D
Ora come ora sto cercando di mettere su linux, gli unici problemi che rimangono sono due:
- la gestione dell'audio, che funziona ma non mantiene la stessa qualità che si ha sotto windows
- la scheda wireless, che essendo basata su chipset atheros ha un supporto linux pessimo.
Vediamo se riesco a risolvere questi problemucci...
se vuoi ho una intel wireless 1000 da vendere...
Mi sono deciso a mettere finalmente su l'SSD :D
Alla fine ho optato per un OCZ Vertex 3 da 120GB
Tadà!!!
http://s13.postimage.org/6o58jqfmb/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6o58jqfmb/)
Rhadamanthis
22-04-2012, 01:14
Mi sono deciso a mettere finalmente su l'SSD :D
Alla fine ho optato per un OCZ Vertex 3 da 120GB
Tadà!!!
http://s13.postimage.org/6o58jqfmb/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6o58jqfmb/)
bravo embo!!!!!!!!!! visto che spettacolo come tutto cambia?:D :D :D
Il portatile ti consuma piu o meno batteria ora con l'ssd?
Onestamente non credo di aver visto una grossa differenza di autonomia, anche perchè non ho proprio fatto caso a ciò.
Comunque il boot da zero a desktop in 10 secondi è spettacoloso! :D
Peccato per la memoria, ovviamente insufficiente a tenere tutti i dati che avevo nel vecchio hdd, ma per ora ho vicariato utilizzando una unità da 500 GB connessa tramite usb3.0.
In futuro valuterò se sostituire l'unità ottica.
peppe8600gt
22-04-2012, 17:04
Il portatile ti consuma piu o meno batteria ora con l'ssd?
meno batteria! io ho un agility 3 e lo uso molto a batteria! fa i 30 minuti in più tranquillamente! tieni presente che l'hd essendo meccanico necessariamente deve consumare di più, anche se non di molto e comunque dipende dai carichi di lavoro :-) mediamente qualcosa in più dura
Peppe anche io pensavo questo ma avevo letto un confronto su un sito dove 4 ssd venivano testati e consumavano piu batteria del normale disco rigido.
Ovviamente possono lasciare il tempo che trovano, se voi mi dite che vi dura di piu.
Sto valutando anche io di passare all'ssd ma cavolo che costi, ed almeno un 120gb serve, di meno è inutile
peppe8600gt
22-04-2012, 18:29
Peppe anche io pensavo questo ma avevo letto un confronto su un sito dove 4 ssd venivano testati e consumavano piu batteria del normale disco rigido.
Ovviamente possono lasciare il tempo che trovano, se voi mi dite che vi dura di piu.
Sto valutando anche io di passare all'ssd ma cavolo che costi, ed almeno un 120gb serve, di meno è inutile
le teorie sono molto discordanti! io ho letto un pò a riguardo e mediamente consumano un 10% in meno per lo stesso tipo di operazioni! a riposo hanno un consumo bassissimo che gli hd non si possono permettere (comunque girano sempre i piattelli)! sotto carico tendono a consumare anche gli hd a stato solido! ma complessivamente è inferiore consumo! ed i benefici sono notevoli: rumore zero e tempi di risposta incredibili! preferisco un i3 con ssd a un i7 con hd lento! sembra nettamente più veloce l'i3 quando sappiamo bene che in realtà non è così :-D
Gli ssd velocizzano anche i vecchi dual core, anche se il procio fa da collo di bottiglia :D
Peppe anche io pensavo questo ma avevo letto un confronto su un sito dove 4 ssd venivano testati e consumavano piu batteria del normale disco rigido.
Ovviamente possono lasciare il tempo che trovano, se voi mi dite che vi dura di piu.
Sto valutando anche io di passare all'ssd ma cavolo che costi, ed almeno un 120gb serve, di meno è inutile
hai il link?
potrebbe anche essere che il sistema dotato di un SSD consumasse di più perché nella stessa unità di tempo riesciva a far lavorare di più la CPU.
Sir.Jerry
24-04-2012, 13:45
Salve ragazzi a chi interessa sto vendendo il suddetto portatile con l'i7
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466008
:D
mcgyver83
27-04-2012, 08:42
Credo che io abbia la 520m, il pc è di mia mamma e non ce l'ho sottomano..
Non mi ricordo, una volta ero entrato in una schermata con il check per l'auto update dei driver nvidia e c'era scritto al versione...mi ricordo solo duecento qualcosa...che non è utile al riconoscimento dei driver...
Sto scaricando i 296.10 :-) Speriamo di migliorare :-)
Rhadamanthis
27-04-2012, 14:04
io non mi schiodo dai 295.51 :)
ciao,
mio fratello ha questo portatile con i5 e gt540m da ottobre scorso ;)
In questo periodo non gli ho mai aggiornato nè bios nè scheda video .
Ho due domande da farvi :
- il bios aggiornto porta dei benefici rispetto alla 1.12 che adesso monta ?
- sono andato sul sito della nvidia e ho trovato gli ultimi driver per la gt540 , poi però sono stato sul sito dell'acer e ho visto che c'è un aggiornamento per nvdia physx e uno per la scheda video , ora ho un pò di dubbi :
sul sito dell'nvidia ho trovato i 296.10
sul sito dell'acer ho trovato i 9.10.0514 per la physx e 8.17.12.8590 per la scheda video..
ma io quali devo installare ? se installo quelli dal sito dell'nvidia devo prima cancellare i vecchi driver ?
8.17.12.8590 significa 285.90, dunque è un driver più vecchio rispetto a quello che trovi sul sito nvidia. Io mi tengo stretto i miei 296.10 ;)
quindi per installarli cosa devo fare ? devo prima eliminare i precedenti driver ? devo fare qualche particolare procedura ?
Per il bios mi sapete dire niente ? :)
Di norma dovresti disinstallare i driver precedenti, ma il programma di installazione del driver dovrebbe farlo in automatico, se non erro.
Per il bios potresti aggiornare, ma vero benefici io non ne vedo (a patto di non mettere un bios mod, ovviamente).
Di norma dovresti disinstallare i driver precedenti, ma il programma di installazione del driver dovrebbe farlo in automatico, se non erro.
Per il bios potresti aggiornare, ma vero benefici io non ne vedo (a patto di non mettere un bios mod, ovviamente).
Ci sono miglioramenti passando ai 296.10?
Inoltre, tu come aggiorni i driver video, disinstalli e poi installi quelli nuovi oppure installi direttamente quelli nuovi (così è il programma che disinstalla quelli vecchi)?
Grazie.
Ci sono miglioramenti passando ai 296.10? Onestamente non ho fatto benchmark, ho messo gli ultimi driver disponibili dopo che ho montato l'SSD, con conseguente reinstallazione di windows
Inoltre, tu come aggiorni i driver video, disinstalli e poi installi quelli nuovi oppure installi direttamente quelli nuovi (così è il programma che disinstalla quelli vecchi)?
Grazie.
Il programma di setup dovrebbe automaticamente rimuovere i driver vecchi, riavviare il pc e poi proseguire con l'installazione dei driver nuovi.
ragazzi scusate ma questa macchina nella versione con i7 2630QM sfrutta gli SSD a 6GB/s o arriva solo a 3GB/s?
ho un crucial M4 pronto da inserire nella macchina che arriverà per cui vorrei sfruttarlo pienamente senza incorrere in limitazioni di banda passante...
In teoria dovrebbero fungere anche i 6 GB/s
In teoria dovrebbero fungere anche i 6 GB/s
in che senso in teoria?
il chipset è castrato e non riesce a sfruttarli o li supporta pienamente?
Ragazzi sono un possessore di un acer 5750g con processore i7-2630QM 2ghz, 4096 MB DDR3, Nvidia GeForce GT 540M 2GB dedicati, gioco a cod mw3 e altri giochi pesanti. Giocando mi sono reso conto che il pc impostato a risparmio energetico contiene la temperatura ma non perde prestazioni e con il risparmio energetico le temperature si mantengono sotto gli 80 ma appena metto le prestazioni elevate schizzano a piu di 90 senza mai arrivare a 100 che sarebbe poi la TJ, è normale o mi consigliate un cambio di pasta termica ho provato con un cooler pad che mi alza il pc da rimanere un vuoto e ha anche una ventola ma le temperature rimangono invariate, non voglio smontare il pc perchè è ancora in garanzia.
caffèristretto
05-06-2012, 17:57
Salve a tutti. Seguo questa discussione ormai dall'inizio. Il mio 5750g è un i7 2630qm con gt540m da 2g. Anche io , dopo un anno, mi trovo di fronte ad un forte aumento della temperatura. E' il momento di aprirlo e cambiare pasta. Però ho una domanda da fare ad Embo in particolare: cambiando il pad termico della vga con uno da 1.5mm riuscirei ad ottimizzare l'area di contatto tra la nvidia e il dissipatore? Per ora non mi va di deformare il rame, per cui ho optato per la sostituzione del pad mettendone appunto uno con lo spessore maggiore e di miglior qualità. Prima di proseguire però chiedevo appunto se quello che sto per fare conviene o meno.
Per la cpu invece......ovviamente si va di mx4 o di arctic silver 5.
caffèristretto
07-06-2012, 14:56
A distanza di qualche giorno, ho smontato il mio acer. Non avendo la pasta mx4, ho usato una deepcool z5 con una conducibilità termica maggiore di 1,46. Ne ho applicata un po' sia sul processore che sulla scheda video. I risultati sono positivi: prima di questa operazione, la gpu sotto sforzo raggiungeva anche i 90 gradi, mentre per la cpu, c'era una sostaziale differenza di temperatura tra i vari core, uno in particolare mi arrivava sotto sforzo a 92 gradi contro gli 80 gradi raggiunti invece da un altro core. Dopo aver sostituito la pasta termica, la gpu con furmark mi arriva a 80 gradi max dopo 1 ora di test, mentre per la cpu noto che le temperature dei core sono sempre molto simili tra di loro e comunque non superano gli 82 gradi. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto anche se....come al solito mi è avanzata una vite :muro: . 20 minuti per smontarlo, 10 per pulizia e sostituzione della pasta.......1 ora per rimettere il flat della tastiera........:cry:
mefistole1978
07-06-2012, 16:10
io ho la versione con i5 che sicuramente scalda meno e senza smontare nulla ho messo questo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6695 le temperature sono gpu 60\65 gradi max e la cpu 60\68gradi in full con 3dmark
A distanza di qualche giorno, ho smontato il mio acer. Non avendo la pasta mx4, ho usato una deepcool z5 con una conducibilità termica maggiore di 1,46. Ne ho applicata un po' sia sul processore che sulla scheda video. I risultati sono positivi: prima di questa operazione, la gpu sotto sforzo raggiungeva anche i 90 gradi, mentre per la cpu, c'era una sostaziale differenza di temperatura tra i vari core, uno in particolare mi arrivava sotto sforzo a 92 gradi contro gli 80 gradi raggiunti invece da un altro core. Dopo aver sostituito la pasta termica, la gpu con furmark mi arriva a 80 gradi max dopo 1 ora di test, mentre per la cpu noto che le temperature dei core sono sempre molto simili tra di loro e comunque non superano gli 82 gradi. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto anche se....come al solito mi è avanzata una vite :muro: . 20 minuti per smontarlo, 10 per pulizia e sostituzione della pasta.......1 ora per rimettere il flat della tastiera........:cry:
Leggo solo ora. Comunque mi fa piacere sapere che hai risolto ;)
Purtroppo questo pc scalda come un matto se lo si mette sotto sforzo.
caffèristretto
16-06-2012, 23:14
Ho notato che molte persone non riescono a smontare il notebook. Avendo voglia di cambiare il display, nella ricerca di uno migliore e compatibile mi sono imbattuto in questo (http://www.manualowl.com/swfviewer/viewer.php?ViewModeToolsVisible=true&FitWidthOnLoad=true&Scale=0%2E6&ZoomToolsVisible=true&ZoomTransition=easeOut&localeChain=en_US&FullScreenAsMaxWindow=true&SwfFile=%2Fmanualswf%2Ephp%3Fid%3D257810%26manual_type%3Dproduct%26d%3Da3247b8b0812ed452d336df60d8e1131&ZoomTime=0%2E5&NavToolsVisible=true&ProgressiveLoading=true&ZoomInterval=0%2E1&CursorToolsVisible=true&FitPageOnLoad=false&SearchToolsVisible=true) !
Ho letto il regolamento del forum e ,a dire la verità, non so se posso linkare. Se ho sbagliato chiedo da subito scusa ai mod.
superfra88
20-06-2012, 13:34
salve!
è un po di tempo che la mia ventola ha iniziato a fare più rumore del solito...quindi ho rilevato le seguenti temperature in idle (solo browser aperto : chrome con un paio di schede)
cpu0 : 50
cpu1 : 49
cpu2 : 53
cpu3 : 49
gpu : 45
hd : 38
ovviamente in gradi.
Che ne dite?
L'aria che esce dalla ventola è per lo più fredda e quindi non mi preoccupo moltissimo ma le temp in idle così non so se sono proprie di questo processore visto che lo uso da un annetto.
ps. ho provato ad aprire il pc per pulirlo , anche se in realtà mi sembra lindo visto e nelle feritoie non c'è un minimo di polvere, ma non ci sono riuscito XD
Sono temperature a posto, considerato il periodo poi... :D
Necessito di sapere una cosa:
Ma il punteggio che risulta con indice di prestazioni di windows 7 è il risultato della prestazione della scheda video integrata quindi della intel graphics oppure viene attivata la nvidia e quindi il punteggio è riferito alla nvidia?
Nel caso fosse riferito alla intel, come si fà ad attivare fissa la nvidia?
Grazie.
ciao io ho da poco aquistato questo pc ACER Aspire 5750G-2634G75
mi sembra che sia lo stesso modello soltanto con processore e hard-disk diverso, i bios moddati sono gli stessi ?
raga... i7 8gb di ram corsair 1600...gt540m..sostituita la pasta termica con una artic silver....le temperature sono alte anche 84 85 gradi giocando e in maniera random il pc si spegne da solo!!
Ora mi chiedo...è un problema di conflitto di driver? è per la temperatura?
forse ci vuole un mega formattone.....ho visto che mettendo driver video 296.10 il note si spegne molto prima rispetto ai driver attual (dal sito acer)
consigli sempre ben accetti!
obi___wan
06-07-2012, 19:55
Ciao a tutti.
Piacere di leggervi.
Ho acquistato da poco la versione i7.
Vorrei informare che con il bios aggiornato alla 1.19 e disabilitando da bios 2 dei 4 core della cpu (per risparmiare sulla batteria), il pc non si accende.
Premendo il tasto power si accende per 1 secondo la spia di power-on e subito dopo si rispegne.
Alla terza volta parte regolarmente.
Questo succede sia a batteria che con alimentazione.
Ripristinando i core a 4 il problema non si manifesta più.
Rhadamanthis
07-07-2012, 01:12
raga... i7 8gb di ram corsair 1600...gt540m..sostituita la pasta termica con una artic silver....le temperature sono alte anche 84 85 gradi giocando e in maniera random il pc si spegne da solo!!
Ora mi chiedo...è un problema di conflitto di driver? è per la temperatura?
forse ci vuole un mega formattone.....ho visto che mettendo driver video 296.10 il note si spegne molto prima rispetto ai driver attual (dal sito acer)
consigli sempre ben accetti!
prova 295.51 o 296.69 ovviamente con inf moddato se non te la riconosce
Ciao a tutti.
Piacere di leggervi.
Ho acquistato da poco la versione i7.
Vorrei informare che con il bios aggiornato alla 1.19 e disabilitando da bios 2 dei 4 core della cpu (per risparmiare sulla batteria), il pc non si accende.
Premendo il tasto power si accende per 1 secondo la spia di power-on e subito dopo si rispegne.
Alla terza volta parte regolarmente.
Questo succede sia a batteria che con alimentazione.
Ripristinando i core a 4 il problema non si manifesta più.
prova a disabilitare il turbo e/o l'ht e non i core
Grazie all'utente atarum0r0 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69233), nuntio vobis magno gaudio il bios 1.20 moddato con undervolting della VGA nvidia ;)
Il voltaggio standard, di 0.98v, è stato ridotto a 0.85v
Buon divertimento: http://www.multiupload.nl/4SEDWSYR3L
:D
obi___wan
09-07-2012, 09:14
Ciao
Sono riuscito a recuperare durata di batteria disabilitando via SW i core da win7.
Non è una vera e propria disabilitazione perchè i core restano alimentati, ma non vengono utilizzati, riducendo il consumo.
Grazie
Fire Fox II
10-07-2012, 09:04
Raga, qua si parla di bios UEFI per il 5750g...
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-acer-5750G-1-20-uefi-advanced-and-power-unlocked
Ho provato ad installarlo ma mi parte sempre il bios nella vecchia modalità...
Qualcun'altro che prova / ha provato ?
Net&Jeck
15-07-2012, 14:58
Ciao a tutti.....
Da poco mi si è rotto l'HD :mad: , il pc è in garanzia ma per ripararlo dovrei spedirlo e aspettare un bel pò di tempo. Quindi ho comprato un HD nuovo, adesso sorge un problema....
È possibile ottenere dall'acer il disco di windows dato che la partizione di ripristino è andata a farsi benedire assieme all' HD?
Eventualmente come dovrei fare?
Grazie a tutti!!!!
Ciao
obi___wan
18-07-2012, 09:38
Ciao
Ho installato il bios 1.20 con undervolt.
Che si intende per moddato?
Non ci sono tutte le impostazioni aggiuntive della 1.19.
Grazie
P.s
Ho appena verificato che l'undervolt non funziona.
HwMonitor mi segna sempre 0.09w
L'undervolt è della scheda nvidia, che passa da 0,98v a 0,85v. Non so dove hai preso quel 0.09
obi___wan
19-07-2012, 08:18
Ciao
Ecco dove ho preso il valore di 0.09w:
http://i50.tinypic.com/1b05h.jpg
Grazie
obi___wan
19-07-2012, 08:19
Ciao
Ho installato adesso il bios UEFI.
Funziona come si vede sul forum di origine. (graficamente nessuna differenza)
Se non erro ha più funzionalità della 1.19 che avevo prima.
Giacky91
20-07-2012, 10:20
Salve gente. è da un po che vi seguo e ora è arrivato anche il mio momento di scrivere!
iniziamo scrivendo cosa posseggo:
acer aspire 5750g-2634G50Mnkk - i7 2630QM - 4GB RAM - GT540m 1GB - HDD 500GB WD.
Come gia ripetuto tante volte, il processore i7 scalda, e parecchio. Anche solo a vedere un film!
Quindi prima cosa: cambio pasta termica!
Seconda cosa: mi hanno proposta la scheda di rete "Intel Ultimate-N 6300" per circa 15€(un mio amico gli si è rotto il portatile e svende i pezzi!). Dite che è compatibile con il portatile?
Terza cosa: un utente( scusate ma non ricordo chi!) ha postato questo (http://www.manualowl.com/swfviewer/viewer.php?ViewModeToolsVisible=true&FitWidthOnLoad=true&Scale=0.6&ZoomToolsVisible=true&ZoomTransition=easeOut&localeChain=en_US&FullScreenAsMaxWindow=true&SwfFile=%2Fmanualswf.php%3Fid%3D257810%26manual_type%3Dproduct%26d%3Da3247b8b0812ed452d336df60d8e1131&ZoomTime=0.5&NavToolsVisible=true&ProgressiveLoading=true&ZoomInterval=0.1&CursorToolsVisible=true&FitPageOnLoad=false&SearchToolsVisible=true) file. Si fa riferimento ad un modulo 3G per poter sfruttare la connessione mobile. Il prezzo che si trova in giro non è elevato e ci stavo facendo un pensierino!!
Ultima cosa: sempre sul file si parla anche di modulo bluethoot 3.0 integrato nella scheda di rete wifi. Ci sono i vari modelli. purtroppo in rete non ho trovato caratteristiche molto precise riguardo le velocita e le prestazioni delle schede wifi+bluethoot. Voi cosa ne pensate? meglio puntare su una buona scheda wifi, o mettere una wifi+bluethoot? il bluethoot non è che mi servirebbe proprio, sarebbe uno sfizio che mi toglierei!!!
perperus
20-07-2012, 14:49
Salve ragazzi! ho un acer spire 5755G (nvidia gt 540m 1 gb i5 2430m 4 gb ram HDD western digital 5400 rpm, non sono uno smanettone dunque non vorrei aprire il portatile sostituire la pasta termica ecc. Come penso si sia capito ho problemi con le temperature del pc....inizialmente in gioco senza apportare nessuna modifica (utilizzo ora i driver 296.10) la cpu ha raggiunto anche i 92°C
la scheda video 80°C e l'HDD 42°C, come giochi sono andato sul pesante provando skyrim, crysis, company of heroes.... tutti quanti dopo le corrette impostazioni grafiche (mediamente su alte a 1280x720) i frame sono molto costanti e nonostante le alte temperature non ci sono nè artefatti nè cali di frames preoccupanti nè si è mai spento per le temperature elevate. Per cambiare un pò la situazione perchè non posso in estate giocarci con questo caldo tranquillamente ho rialzato il pc con dei gommini di oltre 1 cm ed ho disabilitato il turbo boost. Ora mi ritrovo con queste temperature 85°C per un core, il secondo è leggermente più freddo cioè ad esempio 80°C-82°C qualche volta la temperature sale leggermente e capita che per qualche secondo sale a 90°C e riscende subito immaginate che le temperature si mantengono costanti nonostante delle volte ci gioco per oltre un'ora. La gpu invece si mantiene più o meno sempre intorno agli 80°C e l'HDD intorno ai 42°C.
In idle ovviamente il discorso cambia 48°C per un core 46°C per l'altro la gpu a 45°C HDD 40°C.....il pc ha 6 mesi di vita non credo centri la polvere anche perchè lo pulisco sempre esternamente e finito di usare lo copro con un panno.
Giacky91
20-07-2012, 19:11
Oggi mi sono deciso e sono andato a comprare la nuova pasta termica! Arctic Cooling MX-4...Mi sono messo dietro e in un'ora ho smontato, pulito, applicato la nuova pasta e rimontato il PC!
Ho il PC da Ottobre 2011 e la pasta termica sulla scheda nvidia era al 90% secca, è venuta via quasi tutta assieme. Sul processore era seccata, ma direi 75/80%!
Aggiornato BIOS a 1.20 UEFI, quello di cui parlava l'utente "Fire Fox II". Cambiato i valori per la velocita della ventola. Adesso staremo a vedere le temperature!!
@perperus: alzarlo mentre giochi va bene perchè lasci piu spazio all'aria di circolare! Mi sembra veramente strano che un i5 raggiunga le stesse temperature che raggiungevo io con l'i7 2630QM. Un valido rimedio è ovviamente quello di cambiare la pasta termica e gia che ci sei anche una spruzzatina con aria compressa non gli farebbe male!! Io lo pulisco con l'aria ogni 2 mesi circa. Altro ti posso consigliare sistemi di raffreddamento attivi. Cioè dei supporti che metti sotto al pc con le ventole! Ce ne sono di varie marche e modelli.
Ciao
Ecco dove ho preso il valore di 0.09w:
http://i50.tinypic.com/1b05h.jpg
Grazie
Non è quello il valore del voltaggio della scheda nvidia. Stai tranquillo ;)
Salve ragazzi! ho un acer spire 5755G (nvidia gt 540m 1 gb i5 2430m 4 gb ram HDD western digital 5400 rpm, non sono uno smanettone dunque non vorrei aprire il portatile sostituire la pasta termica ecc. Come penso si sia capito ho problemi con le temperature del pc....inizialmente in gioco senza apportare nessuna modifica (utilizzo ora i driver 296.10) la cpu ha raggiunto anche i 92°C
la scheda video 80°C e l'HDD 42°C, come giochi sono andato sul pesante provando skyrim, crysis, company of heroes.... tutti quanti dopo le corrette impostazioni grafiche (mediamente su alte a 1280x720) i frame sono molto costanti e nonostante le alte temperature non ci sono nè artefatti nè cali di frames preoccupanti nè si è mai spento per le temperature elevate. Per cambiare un pò la situazione perchè non posso in estate giocarci con questo caldo tranquillamente ho rialzato il pc con dei gommini di oltre 1 cm ed ho disabilitato il turbo boost. Ora mi ritrovo con queste temperature 85°C per un core, il secondo è leggermente più freddo cioè ad esempio 80°C-82°C qualche volta la temperature sale leggermente e capita che per qualche secondo sale a 90°C e riscende subito immaginate che le temperature si mantengono costanti nonostante delle volte ci gioco per oltre un'ora. La gpu invece si mantiene più o meno sempre intorno agli 80°C e l'HDD intorno ai 42°C.
In idle ovviamente il discorso cambia 48°C per un core 46°C per l'altro la gpu a 45°C HDD 40°C.....il pc ha 6 mesi di vita non credo centri la polvere anche perchè lo pulisco sempre esternamente e finito di usare lo copro con un panno.
90 gradi durante il gioco è una temperatura normale, specialmente in questo periodo.
perperus
20-07-2012, 22:12
ma temperature molto elevate potrebbero accorciare la vita del portatile?
ripeto non ho mai avuto problemi fino ad ora fortunatamente :D
Ho fatto anche dei test ad esempio con intelburn test perchè la cpu raggiunge temperature preoccupanti e mi dice che il processore non ha dato problemi e dunque funziona bene ecc....
noto che il pc appena avviata la sessione di gioco caccia aria calda dopo pochi minuti è molto calda dopo venti minuti anche meno anche la superficie esterna diventa molto calda soprattutto dove sta la ventola anche perchè la ventola del portatile caccia aria da sinistra ma è aperta sotto e dunque capita che esce anche da sotto aria calda. per il resto noto che è tiepido in basso verso il touchpad dove sta l'hard disk e le memorie, il monitor non è molto caldo anche perchè abbasso la luminosità e poi è led. Tutto ciò avviene quando gioco ovviamente.
obi___wan
23-07-2012, 11:33
Ciao
Io ho parzialmente risolto con un dissipatore per notebook.
La temperatura è scesa di 3 gradi circa.
Giocando a BF3 ho i core a 82° in media e la gpu a 67°.
Spesa 30€ circa.
Mi ritengo soddisfatto.
Giacky91
23-07-2012, 17:20
Dissipatori per notebook intendi le ventole USB da posizionare sotto il PC?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
obi___wan
24-07-2012, 07:44
Ciao
Si esatto, proprio quelle.
caffèristretto
24-07-2012, 11:10
Salve a tutti. Il mese scorso, ho sostituito la pasta termica e fatto un po' di pulizia; avevo usato la deepcool z5. Quando giocavo, arrivavo comunque a 90 gradi con la cpu e 88 con la gpu. Oggi ho rieffettuato la manutenzione e, devo dire che la pk1 della prolimatech è spettacolare: 78 gradi massimo per la cpu e 82 per la gpu giocando a moh. Ho anche sostituito i pad sulle memorie, utilizzandone alcuni dello spessore di 1mm ( mi sa che i nostri sono di 0,8 mm ). I risultati sono davvero spettacolari.
Per quanto riguarda i bios, tutti quelli moddati danno problemi per l'acpi......provate a guardare il "visualizzatore eventi" di windows; al momento ho l'1.20 originale dell'acer e, mi trovo benissimo.
Giacky91
24-07-2012, 13:40
Per quanto riguarda i bios, tutti quelli moddati danno problemi per l'acpi......provate a guardare il "visualizzatore eventi" di windows; al momento ho l'1.20 originale dell'acer e, mi trovo benissimo.
otresti spiegare meglio questa storia!? che problemi darebbe?!
grazie
Er-cannarolo
01-08-2012, 12:10
Salve a tutti, possiedo il modello i7 del seguente portatile, 4gb di ram e gt540m da 2gb. Il mio quesito è molto semplice :
vorrei effettuare un upgrade della ram a 8gb, solo che la ram nanya (che ho appurato essere una marca abbastanza sconosciuta) è praticamente introvabile. A questo punto vorrei affibiargli una 4gb della kingston (che a quanto ho visto ha le stesse latenze) però il dubbio che ho è...che probabillità ci sono che si comportino bene? Mi conviene andare con un kit 2x4gb?
EDIT: correggo, è la versione con i7 di seconda generazione, infatti il seriale è leggermente diverso, però è l'unico thread ufficiale sul 5750g che ho trovato, spero non vi siano problemi XD
obi___wan
02-08-2012, 11:38
Ciao
Io ho preso delle corsair che ancora non mi sono arrivate.
Non credo proprio ci siano problemi di compatibilità con la macchina.
preso anche io, come faccio a vedere se ho 2x2gb o 1x4gb?
obi___wan
24-08-2012, 12:48
Ciao
Apri lo sportellino della ram.
Comunque piccola recensione per chi fosse interessato all'acquisto.
Le prestazioni del notebook sono piuttosto soddisfacenti per la fascia di prezzo, anche nei videogiochi recenti (ho giocato senza grossi problemi a Sleeping Dogs e Dark Souls).
-ci si può installare Mountain Lion ed avere tutto compatibile nativamente, sleep a parte e con la scheda grafica che è sempre l'hd 3000.
Passiamo ai compromessi necessari per ottenere le prestazioni da notebook di fascia più alta:
-lo schermo, nota più dolente, non si riesce mai a regolare una luminosità decente, gli angoli di visione sono ridottissimi, il nero non è mai un vero nero e non è nemmeno un grigio, insomma benchè dotato di decenti prestazioni grafiche giocare o guardare su questo portatile non è un esperienza proprio eccitante. Sognatevi di usarlo in ambienti non chiusi o troppo fortemente illuminati.
-audio, le casse non sono un granchè, anche se smanettando e facendo dei profili per musica, giochi, film si raggiunge una qualità semidecente
-scalda, fortunatamente non straeccessivamente sui palmi delle mani, ma tenerlo sulle ginocchia, specie in questo periodo è una brutta esperienza.
Salve a tutti, possiedo il modello i7 del seguente portatile, 4gb di ram e gt540m da 2gb. Il mio quesito è molto semplice :
vorrei effettuare un upgrade della ram a 8gb, solo che la ram nanya (che ho appurato essere una marca abbastanza sconosciuta) è praticamente introvabile. A questo punto vorrei affibiargli una 4gb della kingston (che a quanto ho visto ha le stesse latenze) però il dubbio che ho è...che probabillità ci sono che si comportino bene? Mi conviene andare con un kit 2x4gb?
EDIT: correggo, è la versione con i7 di seconda generazione, infatti il seriale è leggermente diverso, però è l'unico thread ufficiale sul 5750g che ho trovato, spero non vi siano problemi XD
per chi ha preinstallato sul 5750G un banco da 4Gb 1333 della Nanya (apparentemente introvabili) e volesse accoppiare un banco uguale segnalo che le Elixir da 4GB p/n M2S4G64CB8HB5N-CG (reperibili in qualche shop online) sono le stesse identiche ram.
ciao :)
:)
Giacky91
10-09-2012, 18:02
Comunque piccola recensione per chi fosse interessato all'acquisto.
Le prestazioni del notebook sono piuttosto soddisfacenti per la fascia di prezzo, anche nei videogiochi recenti (ho giocato senza grossi problemi a Sleeping Dogs e Dark Souls).
-ci si può installare Mountain Lion ed avere tutto compatibile nativamente, sleep a parte e con la scheda grafica che è sempre l'hd 3000.
Passiamo ai compromessi necessari per ottenere le prestazioni da notebook di fascia più alta:
-lo schermo, nota più dolente, non si riesce mai a regolare una luminosità decente, gli angoli di visione sono ridottissimi, il nero non è mai un vero nero e non è nemmeno un grigio, insomma benchè dotato di decenti prestazioni grafiche giocare o guardare su questo portatile non è un esperienza proprio eccitante. Sognatevi di usarlo in ambienti non chiusi o troppo fortemente illuminati.
-audio, le casse non sono un granchè, anche se smanettando e facendo dei profili per musica, giochi, film si raggiunge una qualità semidecente
-scalda, fortunatamente non straeccessivamente sui palmi delle mani, ma tenerlo sulle ginocchia, specie in questo periodo è una brutta esperienza.
mountain lion lo hai installato partizionando l'HDD? hai usato la versione originale o qualche versione modificata(iatkos,ideneb....)??
Net&Jeck
23-09-2012, 20:44
Ciao a tutti,
io ho il 5750g con i5-2410, g-force 540m 3GB, 4GB ram, 640 HDD (che sono diventati 320GB 7.200 RPM perchè il vecchio si è rotto)
Volevo passare ad 8GB di ram ma non so bene quale tipo di RAM prendere...
Ero orientato su due banchi da 4GB da 1600MHZ o 1866MHZ ma non so proprio quale comprare e con che cas dato che ho letto che il mio procio fa in modo che non si possano leggere più di CAS 9 (non ho trovato nessun modo per aggirare il problema)...
Atendo i vostri preziosissimi consigli...
Geazie a tutti, Ciao!!!
vorrei sostituire la tastiera del notebook.
Sapete se è possibile inserirne di diverse rispetto a quella default? Vorrei prenderne una con tasti più standard
Net&Jeck
24-09-2012, 12:14
vorrei sostituire la tastiera del notebook.
Sapete se è possibile inserirne di diverse rispetto a quella default? Vorrei prenderne una con tasti più standard
Io non saprei ma questa domanda era già stata fatta tempo fa e qualcuno aveva detto che è impossibile sugli acer o almeno su questo modello...
dave87ita
24-09-2012, 19:42
salve ho letto le pagine del topic su questo pc e volevo chiedervi conferma su alcune cose
posseggo il 5750g e vorrei fare le seguenti cose:
-pulire e sostituire la pasta su cpu e gpu mettendo la noctua nt-h1
( per far scendere la temperatura del computer sotto stress )
-togliere la ram e metterci 2 corsair vengeance da 4gb per arrivare a 8gb
-eventualmente aggiornare il bios alla versione 1.20 dal sito ufficiale per quest'ultimo punto volevo chiedervi se è necessario aggiornare il bios e se comporta notevoli miglioramenti alla macchina.
vi ringrazio in anticipo ;)
Rhadamanthis
25-09-2012, 09:28
salve ho letto le pagine del topic su questo pc e volevo chiedervi conferma su alcune cose
posseggo il 5750g e vorrei fare le seguenti cose:
-pulire e sostituire la pasta su cpu e gpu mettendo la noctua nt-h1
( per far scendere la temperatura del computer sotto stress )
-togliere la ram e metterci 2 corsair vengeance da 4gb per arrivare a 8gb
-eventualmente aggiornare il bios alla versione 1.20 dal sito ufficiale per quest'ultimo punto volevo chiedervi se è necessario aggiornare il bios e se comporta notevoli miglioramenti alla macchina.
vi ringrazio in anticipo ;)
1) si , si può fare, ma come pasta ti consiglio la artic mx 4 oppure la 24k diamond, però preparati a 4-5 ore da chirurgo :)
2) si si può fare, operazione semplicissima, metti le 1866 cosi ti va meglio la gpu hd3000
3) metti la 1.20 e vai tranquillo; se poi hai un ssd e lo vuoi sfruttare meglio, devi mettere un bios moddato , o l'1.19 che sicuramente c'è, l'1.20 non so se esiste in giro, che ti consente di spegnere i c-state della cpu e di sfruttare meglio l'ssd, ma le temp della cpu aumentano :)
Net&Jeck
25-09-2012, 19:16
2) si si può fare, operazione semplicissima, metti le 1866 cosi ti va meglio la gpu hd3000
Le 1866 vanno bene anche con i5 2410M?
Grazie mille in anticipo!!! :)
Rhadamanthis
25-09-2012, 19:33
Le 1866 vanno bene anche con i5 2410M?
Grazie mille in anticipo!!! :)
yes
Net&Jeck
25-09-2012, 20:16
yes
Scusa l' ignoranza ma il limite massimo per l' i5 2410M non è 1333?
Rhadamanthis
25-09-2012, 20:37
Scusa l' ignoranza ma il limite massimo per l' i5 2410M non è 1333?
si ma ci va e pure bene :)
Lorben93
25-09-2012, 20:50
Salve a tutti ragazzi, possiedo un portatile 5755g, non è quello preso in esame in discussione ma comunque visto che sono molto simili pongo qua la domanda onde evitare di aprire thread inutili nel forum.
Ho intenzione di acquistare a breve termine un SSD, ho però alcuni dubbi:
1)Nel caso volessi conservare il sistema operativo (poichè solo quello e altri programmi saranno destinati all'ssd) che acer inserisce di default come dovrei agire? Sarebbe possibile copiare la partizione di ripristino dell'hdd e trasferirla nell'ssd con apposito programma (so che esistono) per poi reinstallarlo?
2)Per macbook esistono bay che vanno a sostituire il lettore ottico e fungono da adattatori per inserirvi un disco (hdd o ssd), vorrei mettere l'ssd al posto dell'hdd originale e reinserire questo, più lento (5400 rpm -.-''), al posto del drive che non uso mai... ci sono modelli compatibili col nostro pc?
Grazie mille in anticipo e buon forum.
P.S. è il mio primo messaggio, complimenti splendida community :)
Net&Jeck
25-09-2012, 21:18
si ma ci va e pure bene :)
ok ma non riesco a capire una cosa, comprando le 1866 cas10 e montandole mi vanno come 1333 cas10 (o vanno a cas9?)? a questo punto non conviene prendere direttamente le 1333 cas9? vanno allo stesso modo giusto?
Grazie e scusa per le 1000 domande :D
Rhadamanthis
26-09-2012, 00:18
ok ma non riesco a capire una cosa, comprando le 1866 cas10 e montandole mi vanno come 1333 cas10 (o vanno a cas9?)? a questo punto non conviene prendere direttamente le 1333 cas9? vanno allo stesso modo giusto?
Grazie e scusa per le 1000 domande :D
vanno a 1866666666666 :muro: :muro: :muro: :muro:
mefistole1978
27-09-2012, 23:12
ragazzi scusate , posso mettere un ssd crucial m4 ? supporta il sata III? non vorrei comprarlo e poi darmelo in :muro: grazieeeeeeeeeeee
Fire Fox II
28-09-2012, 15:00
Raga, sapete se è possibile salvare il bios della gt540m su file per poi modificarlo con prog appositi (tipo nibitor) ?
Con il classico GPU-Z mi dice ottengo un errore al salvataggio del bios...
Vorrei fare un pò di undervolting
thanks :)
Rhadamanthis
29-09-2012, 10:16
Raga, sapete se è possibile salvare il bios della gt540m su file per poi modificarlo con prog appositi (tipo nibitor) ?
Con il classico GPU-Z mi dice ottengo un errore al salvataggio del bios...
Vorrei fare un pò di undervolting
thanks :)
si, si può fare!!!!!
devi estrarlo dal bios che scarichi dal sito acer tramite un programma mi pare phoenix, ti estrae molti file, tu uno ad uno apri con nibitor e trovi quello relativo alla 540
Rhadamanthis
29-09-2012, 10:18
ragazzi scusate , posso mettere un ssd crucial m4 ? supporta il sata III? non vorrei comprarlo e poi darmelo in :muro: grazieeeeeeeeeeee
io avevo montato un corsair force gt ma alla fine x sfruttarlo devi disabilitare i c-state della cpu senno è come avere un ssd castrato , non so se rendo l'idea, con conseguente aumento di temperatura
Fire Fox II
30-09-2012, 01:52
si, si può fare!!!!!
devi estrarlo dal bios che scarichi dal sito acer tramite un programma mi pare phoenix, ti estrae molti file, tu uno ad uno apri con nibitor e trovi quello relativo alla 540
E' una parola... Sono riuscito a trovare il software e con il DUMP del bios sono uscite na 50ina di ROM :D
Comunque, che tu sappia, avendo 2 hd nel note, è possibile fare il boot dall'hd montato al posto del lettore ottico?
Lorben93
01-10-2012, 14:37
Nessuno che sappia aiutarmi? :(
mefistole1978
01-10-2012, 16:47
io avevo montato un corsair force gt ma alla fine x sfruttarlo devi disabilitare i c-state della cpu senno è come avere un ssd castrato , non so se rendo l'idea, con conseguente aumento di temperatura
ok grazie, quindi se lo uso senza disabilitare il c-state e come avere un hd meccanico? o invece la differenza cmq si nota? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mefistole1978
01-10-2012, 16:58
Salve a tutti ragazzi, possiedo un portatile 5755g, non è quello preso in esame in discussione ma comunque visto che sono molto simili pongo qua la domanda onde evitare di aprire thread inutili nel forum.
Ho intenzione di acquistare a breve termine un SSD, ho però alcuni dubbi:
1)Nel caso volessi conservare il sistema operativo (poichè solo quello e altri programmi saranno destinati all'ssd) che acer inserisce di default come dovrei agire? Sarebbe possibile copiare la partizione di ripristino dell'hdd e trasferirla nell'ssd con apposito programma (so che esistono) per poi reinstallarlo?
2)Per macbook esistono bay che vanno a sostituire il lettore ottico e fungono da adattatori per inserirvi un disco (hdd o ssd), vorrei mettere l'ssd al posto dell'hdd originale e reinserire questo, più lento (5400 rpm -.-''), al posto del drive che non uso mai... ci sono modelli compatibili col nostro pc?
Grazie mille in anticipo e buon forum.
P.S. è il mio primo messaggio, complimenti splendida community :)
secondo me per quanto riguarda il sistema operativo che rilascia acer... se lo formatti non fai un soldo di danno, io ho messo win7 ultimate da zero, tolti tutti i programmi preistallati e vai cosi alla grande...
per il 2° hd ho preso questo (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhaJGokaLOY5dfmtTZ&w=900&h=900) ho fatto delle prove e l'hd va bene, un po' rompi da montare ma dopo varie bestemmie e' entrato da se...:D
Rhadamanthis
02-10-2012, 10:04
Salve a tutti ragazzi, possiedo un portatile 5755g, non è quello preso in esame in discussione ma comunque visto che sono molto simili pongo qua la domanda onde evitare di aprire thread inutili nel forum.
Ho intenzione di acquistare a breve termine un SSD, ho però alcuni dubbi:
1)Nel caso volessi conservare il sistema operativo (poichè solo quello e altri programmi saranno destinati all'ssd) che acer inserisce di default come dovrei agire? Sarebbe possibile copiare la partizione di ripristino dell'hdd e trasferirla nell'ssd con apposito programma (so che esistono) per poi reinstallarlo?
2)Per macbook esistono bay che vanno a sostituire il lettore ottico e fungono da adattatori per inserirvi un disco (hdd o ssd), vorrei mettere l'ssd al posto dell'hdd originale e reinserire questo, più lento (5400 rpm -.-''), al posto del drive che non uso mai... ci sono modelli compatibili col nostro pc?
Grazie mille in anticipo e buon forum.
P.S. è il mio primo messaggio, complimenti splendida community :)
si il bay esiste :)
E' una parola... Sono riuscito a trovare il software e con il DUMP del bios sono uscite na 50ina di ROM :D
Comunque, che tu sappia, avendo 2 hd nel note, è possibile fare il boot dall'hd montato al posto del lettore ottico?
ok grazie, quindi se lo uso senza disabilitare il c-state e come avere un hd meccanico? o invece la differenza cmq si nota? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
si, controlla bene con nibitor che c'è quello x la 540 mgt.
no , la differenza cmq si vede che va anni luce piu veloce, xo perdi un 15 % se lasci i c-state attivi
mefistole1978
02-10-2012, 13:06
ok grazie rha!! ssd arrivato oggi, stasera lo metto sotto e vediamo come va.. disattivare i c-state porta problemi?(oltre le temperature) ciao e grazie ancora:D
Rhadamanthis
02-10-2012, 17:52
ok grazie rha!! ssd arrivato oggi, stasera lo metto sotto e vediamo come va.. disattivare i c-state porta problemi?(oltre le temperature) ciao e grazie ancora:D
no solo temperature piu alte della cpu :)
Lorben93
02-10-2012, 19:17
Grazie a tutti per le risposte, soprattutto per aver confermato l'esistenza del bay, non lo trovavo nonostante le ricerche... Per quanto riguarda le personalizzazioni acer, vorrei tenerle perchè non so se togliendole potrei perdere qualche ottimizzazione nella gestione della batteria, ho paura che si rovini visto che quella del portatile precedente l'ho ridotta in fin di vita :D.
Comunque credo che alla fine conti di più l'attenzione dell'utente che quella del sistema, poichè una batteria attaccata 24h scalda molto e di certo non le fa bene, quindi continuerò a staccarla e allo stesso tempo guadagnerò in prestazioni del pc togliendo le inutility acer.
Grazie ancora ci si becca nel forum :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.