PDA

View Full Version : problema nella gestione contemporanea di 2 HD


massimoposa
17-11-2011, 16:15
Ciao a tutti,
ho acquistato n.2 "MY BOOK ESSENTIAL HARD DISK ESTERNO 3TB WD WESTERN DIGITAL 3 TB" e avrei la necessità di gestirli contemporaneamente scambiando file dall'uno all'altro senza dover "transitare" sul mio HD fisso.
Ciò purtroppo non mi riesce perchè percè il sistema mi riconosce sempre e solo il primo dei 2 che collego... Ho provato a invertirli di presa e a scollegarli per poi ricollegarli ma sempre lo stesso problema.
Il sistema a dire il vero li riconosce entrambi perchè nella gestione dei "dispositivi e stampanti" di Windows ci sono tutti e 2 e anche se vado nello strumento di rimozione hardware si vedono entrambi, ma da "esplora risorse" accedo sempre e solo il primo che collego.
Come potrei risolvere il mio problema?
Ho Windows 7 con tutti i driver aggiornati.
Grazie.

kimik
17-11-2011, 16:26
Da gestione disco riesci a vederli?

Se si controlla che abbiamo assegnata la lettera di unità entrambi

massimoposa
17-11-2011, 22:30
Da gestione disco riesci a vederli?

Se si controlla che abbiamo assegnata la lettera di unità entrambi

Intendi dire da "esplora risorse"?
Vedo solo una unità che corrisponde al primo che collego.:(

massimoposa
17-11-2011, 23:27
Da gestione disco riesci a vederli?

Se si controlla che abbiamo assegnata la lettera di unità entrambi

Forse intendevi questo?
Pannello di controllo/gestione dispositivi/unità disco/"nome HD"/proprietà/volumi/inserisci dati.

Se seguo questo percorso fino a "unità disco" li vedo entrambi, ma quando arrivo a "inserisci dati" quello leggibile mi da "online", quello no mi da "offline".

Spero possa servirti per guidarmi nella risoluzione del problema.:(

il menne
18-11-2011, 08:33
No, devi andare in gestione dischi, l'utility amministrativa che permette la gestione delle unità disco a basso livello, da dove puoi formattare, partizionare, inizialiazzare...

Se non erro è in Pannello di controllo, Sistema e manutenzione, Strumenti di amministrazione e quindi Gestione computer e infine gestione disco
( mi pare ci sia una shortcut a gestisci anche con clic dx su risorse del computer - inoltre puoi richiamare anche con linea di comando da prompt se non erro è diskmgmnt.msc )

Probabilmente l'unità è da settare online. :fagiano:oppure, più semplicemente, la nuova unità deve solo essere inizializzata, partizionata e formattata....

massimoposa
18-11-2011, 09:11
Probabilmente l'unità è da settare online. :fagiano:oppure, più semplicemente, la nuova unità deve solo essere inizializzata, partizionata e formattata....

E' proprio il settaggio in "online" che non riesco a fare.
Comunque pensi sia utile formattarla? Considera che ho già inserito dei file in entrambi gli HD quindi, in teoria, non dovrebbe essere necessario giusto?

il menne
18-11-2011, 09:20
E' proprio il settaggio in "online" che non riesco a fare.
Comunque pensi sia utile formattarla? Considera che ho già inserito dei file in entrambi gli HD quindi, in teoria, non dovrebbe essere necessario giusto?

Hai sui dischi principali una configurazione raid? Se è offline probabilmente sì... allora vai nel software di gestione del raid, da lì dovrebbe essere possibile settare online l'unità.... ( se controller intel è il software irst.... ) :fagiano:

kimik
18-11-2011, 09:38
Intendi dire da "esplora risorse"?
Vedo solo una unità che corrisponde al primo che collego.:(

No, intendo dire tasto dx su computer-> gestione-> gestione disco

vai li con entrambi i dischi collegati e dimmi come li vedi

massimoposa
18-11-2011, 10:03
No, intendo dire tasto dx su computer-> gestione-> gestione disco

vai li con entrambi i dischi collegati e dimmi come li vedi

Grande!!!:yeah:
ho fatto come hai detto tu poi in corrispondeza dell'unità offilne ho fatto tasto dx sulla scritta "offline" e l'ho convertita in "online".
Ora li gestisco entrambi senza problemi!
Grazie a tutti.