PDA

View Full Version : [FIBRA] Telecom Italia 100/10 Mbit


Pagine : 1 2 [3] 4

federico1
14-04-2012, 12:16
Sì certo...il succo del mio discorso era che se già ci sono situazioni in cui avere una 7 mega è un miracolo credo sia un po' strano che decidano di far partire l'offerta da 20 mega, la gente si sentirebbe presa in giro.

Più probabile 10 mega e 20 mega su adsl2+ (abbandonando definitivamente il g.dmt, come ormai è stato quasi fatto) e 50 mega su vdsl.

Io sono a circa 2.5 km dalla centrale con un'attenuazione di 38. Aggancio 7 mega pieni ma posso spingermi poco oltre. Ora, vsto che stanno posando fibra dala cantrale a circa 400 metri da casa mia, mi pare logico che la fibra sarà utilizzata per tutti i trasferimenti fino alla centrale, quindi credo che anche in adsl2+ vi sia l'opportunità di abbattere in manierà massicia l'attenuazione. Penso che anche se la fibra non arriverà in casa tutti avranno sicuramente miglioramenti.

Nicl
14-04-2012, 22:04
Direi di continuare qui il discorso VDSL
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37280180#post37280180

Dato che da un bel po' in questo 3d siamo OT.

Qui continuiamo a parlare di fibra sia sul punto di visto tecnico (posa di essa ecc...), che commerciale (sperando che qualcuno del forum l'attivi), della vdsl parliamone nel 3d segnalato.

Saluti! :D

tatin
20-04-2012, 10:11
http://www.tomshw.it/cont/news/milano-forse-dovra-rinunciare-alla-fibra-nelle-case/37046/1.html

:mc: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:

franky2398
23-04-2012, 17:04
Ebbene, anche la fibra delle telecom adesso e' realta'(si fa per dire, ma almeno e' stata commercializzata e non e' piu' una sperimentazione, ovvero alice phibra 50/3) anche se per adesso e' disponibile in poche citta', ma per il 2018 si prevede(si spera) una copertura del 50% del territorio italiano.

http://www.abload.de/img/fibra2011.11telecomscub0.jpg

Di seguito, il link dove troverete prezzi, ed altro
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra


Qui le caratteristiche tecniche, la banda minina garantita, e altre info
INFO FIBRA TELECOM DOCUMENTO UFFICIALE (http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/caratteristiche-del-servizio-fibra.pdf)

che vergogna in tutti gli altri paesi già anno delle fibre ottiche su tutto il territorio nazionale e noi entro il 2018 che forse sono morto che ca**o, VERGOGNATEVI , poi te lo vendono al prezzo dell'oro a 20 euro a ora ca**o .....Dalla crisi si esce anche con lo sviluppo della tecnologia e io piuttosto che aspettare il 2018 espatrio e vi lascio con la telecom italia di merda ....che spero vada in banca rotta .....:mad:

http://www.youtube.com/watch?v=PtkFWzPyQyE

HacNet
23-04-2012, 17:12
franky2398 TI DO RAGIONE SUL PREZZO VENDUTTO ALL'ESTERO delle 100 mega!
l'altro giorno spulciavo l'offerta di un sito tedesco e ho visto dei prezzi spaventosi!
sapete pi o meno (vado a memoria olre che con la bava alla boca :D ) quanto chiedevano al mese?
29 EURO:O
anche teletu gli sta davanti col prezzo fa conto:asd:

strassada
23-04-2012, 17:55
altrove hanno già ammortizzato i costi, oppure specie all'est, vendono in perdita e se ne sbattono (tanto gli arrivano i contributi europei).

franky2398
23-04-2012, 20:42
altrove hanno già ammortizzato i costi, oppure specie all'est, vendono in perdita e se ne sbattono (tanto gli arrivano i contributi europei).

Li mettono le fibre a costo di indebidarsi fino all'osso del collo oppure con i contributi dell UE,invece noi guardiamo al bilancio che non vada mai in negativo e non ai fatti , Non ci sono parole per descrivere CIO spero che l ' Italia fallisca come la Grecia per ripartire al più presto.Non mi spingo oltre perché potrei continuare all'infinito a dire quanto i nostri politici cogl**ni hanno ridotto male un paese come il nostro :(

fabio336
23-04-2012, 20:47
Li mettono le fibre a costo di indebidarsi fino all'osso del collo oppure con i contributi dell UE,invece noi guardiamo al bilancio che non vada mai in negativo e non ai fatti , Non ci sono parole per descrivere CIO spero che l ' Italia fallisca come la Grecia per ripartire al più presto.Non mi spingo oltre perché potrei continuare all'infinito a dire quanto i nostri politici cogl**ni hanno ridotto male un paese come il nostro :(

con il default terneremo tutti a collegarci con il tanto amato 56K
o niente

se credi che il default sia una cosa positiva, ti invito a recarti proprio in Grecia ;)

newtechnology
23-04-2012, 21:21
Li mettono le fibre a costo di indebidarsi fino all'osso del collo oppure con i contributi dell UE,invece noi guardiamo al bilancio che non vada mai in negativo e non ai fatti , Non ci sono parole per descrivere CIO spero che l ' Italia fallisca come la Grecia per ripartire al più presto.Non mi spingo oltre perché potrei continuare all'infinito a dire quanto i nostri politici cogl**ni hanno ridotto male un paese come il nostro :(

Quando sento questi discorsi rabbrividisco:muro: ,non so se si ha l'idea di cosa sia un default per uno stato ,prima di arrivarci la disoccupazione sale alle stelle (per ovvi motivi che non sto ad elencare), tutti gli enti pubblici smettono di funzionare ospedali compresi e quando tu e i tuoi parenti come il 50/70% o più degli italiani non riuscirà più a comprare neanche da mangiare vedrai come si è interessati alla copertura internet , inoltre un possibile default bloccherebbe qualsiasi sviluppo tecnologico anche per un decennio o più.
Ci ritroveremmo in poco tempo peggio del terzo mondo ma in un modo ancora più oppresso, perchè a differenza di loro , noi non siamo abituati a vivere senza servizi.

franky2398
23-04-2012, 22:03
con il default terneremo tutti a collegarci con il tanto amato 56K
o niente

se credi che il default sia una cosa positiva, ti invito a recarti proprio in Grecia ;)

Ragazzi probabilmente sia te che quello che ha detto l'utente seguente è vero in parte , peró la Grecia è fallita e stando ai speed test le loro connessioni di punta hanno download a 600 e rotti mb altro che il 56k , so benissimo le diverse conseguenze della bancarotta ma ci stiamo vicino ed è uno dei tanti modi per ripartire e spazzare via corruzzione e ripartire da capo , comunque non vojo andare oltre senno qui si mettono a contrasto idee politiche e non si parla più di fibre ...;) Rimane il fatto che i prezzi per le fibre sono assurde e che la nostra banda larga cit beppe grillo è la più stretta d'europa ..... È riuscita a mettere prima la fibra fastweb che la spcietà che gestisce le nostre infrastrutture , vergogna..... Quello che ripeto io e che la crisi si spazza via anche cosi perchè la banda larga è fondamentale sia per far risparmiare i cittadini in vari ambiti che per servizi di hosting perchè anche le piccole città servono connessioni buone per hostare , finche abbiamo gente di media 80enne al comando non possiamo che sperare nella prossima generazione .per non dire che in questo stato ogni ditta penso solo ai propri interessi che a quelli del cittadino che paga e paga e non è mai stato tanto costretto a sacrifici come in questo momento e chi la mette la 100 mb. 50 euro al mese quelle pu***** a montecitorio se la permettono solo loro :(

fabio336
23-04-2012, 22:14
io non ho parole :sofico:
in Grecia la popolazione non sa cosa mangiare, però si mettono a giocare con gli speedtest :D
LOOLOOLLL

franky2398
24-04-2012, 11:24
io non ho parole :sofico:
in Grecia la popolazione non sa cosa mangiare, però si mettono a giocare con gli speedtest :D
LOOLOOLLL

Eppure è cosi le velocità di punta di città come Atene sono molto più veloci delle nostre Roma o Milano :)

gherf
31-07-2012, 19:33
Vedere post del genere mi fa incazzare nero.

ESISTE la tecnologia per avere connessioni fantastiche (6ms di latenza, 50Mbps+) utilizzando il doppino esistente, a 1.8Km dalla centrale, e non ce l'ha praticamente nessuno?

Ma davvero sono incazzato nero!!!

Basterebbe cambiare un apparato in centrale, avere abbastanza banda fino al punto di raccolta e BAM! Cambierebbe lo scenario internet italiano.

E invece solo clientelismo, dove chissacome il tecnico può avere cose che il resto della popolazione si sogna?

Altro che FTTH, che vedremo tra 20 anni, datemi questo, datemelo subito!

Sono davvero arrabbiatissimo!!!

non per mettere in dubbio la parola del collega, ma a quella velocità non ci si può allineare a 1,5km dal DSLAM. Con i valori che ha, a naso, è al max a 500m dalla centrale)
Conta che in ADSL2+ l'attenuazione media a km è sui 12dB in condizioni ottime (x ottime intendo su un cavo primario con attestati pochi servizi ad alta frequenza e che sia 6/10 di sezione.. e conta che ormai al 99% tutti i cavi sono a 4/10 e intasati di AF), figurati in VDSL2, soprattutto tenendo conto che l'ONU di cui c'è lo screen (è quello in TILAB?) non supporta il vectoring, che è quella tecnologia che verrà implementata sui DSLAM Alcatel-Lucent utilizzati x FTTC, la quale permetterà di ridurre al minimo i disturbi (diafonia, rumore, ecc) che si creano quando "spari" il tuo bel segnale VDSL2 insieme ad altre 2399 coppie :D , per far si di raggiungere velocità elevate anche su rame.

A Milano, provando ad utilizzare lo stesso ONU, con distanza in rame 700m, non riuscivamo a raggiungere i 50M.

Conta che se avessero avuto un DSLAM VDSL2 in grado di dare quelle velocità a 1,5km dalla centrale, non avrebbero investito in FTTC ma avrebbero venduto un servizio analogo alla 20Mb... ovvero x tutti i clienti "vicino" alla centrale ;)

Ciao
Andrea

Dollaro6
31-07-2012, 19:58
A Milano, provando ad utilizzare lo stesso ONU, con distanza in rame 700m, non riuscivamo a raggiungere i 50M.

Utilizzando il vectoring o senza..?

Perchè se in un lontano futuro sarà coperto anche il mio armadio, che dista da casa mia poco più di 700metri (su linea aerea di circa 40anni :cry: :cry:) devo iniziare a ridurre le mie speranze..:muro:

gherf
31-07-2012, 20:03
Utilizzando il vectoring o senza..?

Perchè se in un lontano futuro sarà coperto anche il mio armadio, che dista da casa mia poco più di 700metri (su linea aerea di circa 40anni :cry: :cry:) devo iniziare a ridurre le mie speranze..:muro:

Senza vectoring ;)

Probabilmente ti copriranno prima con LTE eheh :D

Nicl
04-08-2012, 19:39
Si insomma tecnologia di 6-7 anni fa che in Italia approderà tra poco, e solo in poche aree come novità assoluta...

Dream Guardian
05-08-2012, 14:33
Lascia stare.
Nel mio quartiere hanno finito le coppie telefoniche.
Ci sono nuove abitazioni che non riescono ad avere un bene primario come la linea voce.
E Telecom non sta facendo nulla. Zero. Niet.

HacNet
05-08-2012, 14:50
Tanto per rincarare la dose:

http://en.wikipedia.org/wiki/Very_high_speed_digital_subscriber_line_2#Deployment

Che tristezza.svezia 100/100:oink: :eekk:

fabrizioroccapc
17-08-2012, 23:30
In Svezia anche 200 Mega a casa: https://www.comhem.se/comhem/bredband/bredband-tvahundra/-/736040/736040/-/index.html :muro:

Piu' che altro, sapete per caso quando inizieranno a portare la fibra nelle città con piu' di 100.000 abitanti?

Mi sono un pò stufato della 20 mega

fabio336
17-08-2012, 23:33
In Svezia anche 200 Mega a casa: https://www.comhem.se/comhem/bredband/bredband-tvahundra/-/736040/736040/-/index.html :muro:

Piu' che altro, sapete per caso quando inizieranno a portare la fibra nelle città con piu' di 100.000 abitanti?

Mi sono un pò stufato della 20 mega

per il momento a quanto pare puoi scoardartela...

per noi il futuro è la vdsl2

XenonEvolution
18-08-2012, 03:37
wa ti sei scocciato della 20mb...cè gente ancora a 640kb

HacNet
18-08-2012, 04:59
wa ti sei scocciato della 20mb...cè gente ancora a 640kbè GIA:mad:

MaxFabio93
18-08-2012, 06:11
In Svezia anche 200 Mega a casa: https://www.comhem.se/comhem/bredband/bredband-tvahundra/-/736040/736040/-/index.html :muro:

Piu' che altro, sapete per caso quando inizieranno a portare la fibra nelle città con piu' di 100.000 abitanti?

Mi sono un pò stufato della 20 mega

Scocciato della 20mb? :doh: Io mi devo accontentare ancora della 10Mb e lo messa quest'inverno, magari avessi la 20Mb...o la 200Mb in Svezia, è incredibile la disparità che c'è... :muro:

HacNet
18-08-2012, 06:14
...o la 200Mb in Svezia, è incredibile la disparità che c'è... :muro:ecome se c'è... non ci riusciremo mai a stare a passo coi tempi! altro che vdsl danata telecom... poi parte da 50 mb:doh:

MaxFabio93
18-08-2012, 06:22
ecome se c'è... non ci riusciremo mai a stare a passo coi tempi! altro che vdsl danata telecom... poi parte da 50 mb:doh:

Se ci arriva a 50Mb! :D Con i cavi finissimi di rame che abbiamo non andremo molto lontani!

HacNet
18-08-2012, 07:25
Se ci arriva a 50Mb! :D Con i cavi finissimi di rame che abbiamo non andremo molto lontani!oltre il "danno" la beffa:fagiano: danno economico intendo, per il pill

lonewo|_f
18-08-2012, 13:22
ecome se c'è... non ci riusciremo mai a stare a passo coi tempi! altro che vdsl danata telecom... poi parte da 50 mb:doh:

da 30, con tre inutili mega in upload (niente navigazione con vpn personale, niente "cloud" personale, niente hosting domestico, e potrei continuare all'infinito)
In Svezia anche 200 Mega a casa: https://www.comhem.se/comhem/bredband/bredband-tvahundra/-/736040/736040/-/index.html :muro:

Piu' che altro, sapete per caso quando inizieranno a portare la fibra nelle città con piu' di 100.000 abitanti?

Mi sono un pò stufato della 20 mega

200/10 a 60 euro al mese, 100/10 a 48.5 euro al mese(considerando gli stipendi svedesi)... strainvidia
Ps
odiami
www.bredbandsbolaget.se/bredband/nyahastigheter/index.html

wa ti sei scocciato della 20mb...cè gente ancora a 640kb

stai dicendo che dato che ci sta qualcuno con una connessione sufficiente per gli anni '90 noi non possiamo lamentarci di avere connessioni insufficienti per il 2012 (in upload) e soprattutto di non avere nulla in arrivo nel futuro dato che ci aspettano 3 INUTILI megabit in upload se tutto andrà "bene"

HacNet
18-08-2012, 14:44
Ps
odiami
www.bredbandsbolaget.se/bredband/nyahastigheter/index.html

:sbav: dai cazooo:asd:

HacNet
18-08-2012, 14:55
UDITE UDITE:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

http://www.giornalettismo.com/archives/456847/corrado-passera-prove-tecniche-di-candidatura-a-premier/

GIA NON FA NA SEGA ORA FIGURIAMOCI DOPO...:asd:

phcaze
19-10-2012, 19:17
Non so se ne avete già parlato nel topic, ma da me a Trento, è uscito il piano di copertura in fibra ottica redatto dalla Provincia con la linee guida, ogni nuovo edificio (o vecchi edifici che devono fare lavori quali ristrutturazioni etc) dovrà esserne raggiunto! Ecco il link:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.telecomunicazioni.provincia.tn.it%2Fbinary%2Fpat_telecomunicazioni%2Flinee_guida%2F2012_08_linee_guida_collegamenti_fo_edifici.1347014178.pdf&ei=GouBUOOHLtHasgaXs4GQCg&usg=AFQjCNEFm40z2-5d5dqrFGj-n8hRDIW6ag

Per quanto riguarda i tempi si parla di copertura TOTALE del territorio entro il 2018 se non erro.

Andrea785
19-10-2012, 19:38
Mi viene da pensare male sul fatto che quell offerta sia disponibile sul sito di telecom gia da alcuni mesi e nessuno abbia ancora postato uno speedtest ! o è stato un flop colossale o in pochi se la possono permettere :D

dogma55
09-11-2012, 17:11
il flop almeno a milano, se lo sono cercati loro:
hanno portato la fibra nelle zone meno adatte.
aggiungiamoci il prezzo alto, ed ecco servito il tutto.

mi viene pure da pensare che non abbiano manco provato a fare una telefonata alle utenze raggiunte dal servizio: magari così qualcuno se lo prendevano.

poi si sa, l'italia in quanto cultura informatica fa pena.
la gente, di questi tempi poi, semmai passa da un operatore all'altro per risparmiare 5 euro al mese.
tanto non ci capiscono niente.......basta la telefonata dell'operatore che ti dice "internet super veloce !" con la fatidica frase "con noi paga di meno" e molti abboccano.




ad ogni modo, non si sa più niente dei progetti di telecom per la fibra.
non è che che ci hanno rinunciato, ripiegando sul VDSL che consente risparmi (a loro) ?

Abadir_82
09-11-2012, 18:45
Non so se ne avete già parlato nel topic, ma da me a Trento, è uscito il piano di copertura in fibra ottica redatto dalla Provincia con la linee guida, ogni nuovo edificio (o vecchi edifici che devono fare lavori quali ristrutturazioni etc) dovrà esserne raggiunto! Ecco il link:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.telecomunicazioni.provincia.tn.it%2Fbinary%2Fpat_telecomunicazioni%2Flinee_guida%2F2012_08_linee_guida_collegamenti_fo_edifici.1347014178.pdf&ei=GouBUOOHLtHasgaXs4GQCg&usg=AFQjCNEFm40z2-5d5dqrFGj-n8hRDIW6ag

Per quanto riguarda i tempi si parla di copertura TOTALE del territorio entro il 2018 se non erro.

Figo!!! Mi mancava questa... quindi il progetto è realmente partito. Ora speriamo che si sbrighino a coprire la città :)

fefochip
21-11-2012, 23:01
da quello che so tramite call centre e domande agli operai per la strada (stavano mettendo i cavi) dovrebbe a breve iniziare un lancio della fibra telecom 10/100 nel quartiere monteverde(Roma) . nessuno ne sa qualcosa?

pierodj
22-11-2012, 11:34
il flop almeno a milano, se lo sono cercati loro:
hanno portato la fibra nelle zone meno adatte.
aggiungiamoci il prezzo alto, ed ecco servito il tutto.


sul sito non vedo neanche la verifica copertura :mbe:
cmq pensano veramente che qualcuno si abboni ad alice fibra a questi prezzi? il pacchetto flat costa 101,84 € al mese :rolleyes: , in città coperte dalla fibra metroweb come Milano, un pacchetto flat con Fastweb ti costa 45€ (+5€ se vuoi la fibra100, mettici pure gli aumentini che ti rifilano dopo il primo anno di contratto, si superano di poco i 50€...) :doh:

fefochip
22-11-2012, 11:42
cmq pensano veramente che qualcuno si abboni ad alice fibra a questi prezzi? il pacchetto flat costa 101,84 € al mese :rolleyes:


ma scusa i prezzi a me sembrano http://www.telecomitalia.it/internet/fibra questi

lonewo|_f
22-11-2012, 11:46
ma scusa i prezzi a me sembrano http://www.telecomitalia.it/internet/fibra questi

Per il primo anno

Cerca il prezzo dell' offerta con telefono rtg

pierodj
22-11-2012, 11:50
ma scusa i prezzi a me sembrano http://www.telecomitalia.it/internet/fibra questi

-fibra solo internet: 45,38 per il primo anno, 75,63 dopo, al quale va aggiunto il prezzo del canone telecom di base
-fibra internet e telefono flat: 71,59 per il primo anno e 101,84 dopo

sono riportati nei boxini sotto, "COSTI FIBRA" e "COSTI TSL FIBRA"

Dark_Water
22-11-2012, 13:41
il flop almeno a milano, se lo sono cercati loro:
hanno portato la fibra nelle zone meno adatte.
aggiungiamoci il prezzo alto, ed ecco servito il tutto.

mi viene pure da pensare che non abbiano manco provato a fare una telefonata alle utenze raggiunte dal servizio: magari così qualcuno se lo prendevano.

poi si sa, l'italia in quanto cultura informatica fa pena.
la gente, di questi tempi poi, semmai passa da un operatore all'altro per risparmiare 5 euro al mese.
tanto non ci capiscono niente.......basta la telefonata dell'operatore che ti dice "internet super veloce !" con la fatidica frase "con noi paga di meno" e molti abboccano.




ad ogni modo, non si sa più niente dei progetti di telecom per la fibra.
non è che che ci hanno rinunciato, ripiegando sul VDSL che consente risparmi (a loro) ?

Cultura informatica?Ma secondo te,una persona deve sapere che valori snr/attenuation ha per rendersi conto quale sarebbe la sua vera velocita che puo avere?Da per tutto funziona cosi,il utente chiede al provider: a me mi devi dare internet,cosi posso usare questa,questa e questa.In Italia e al contrario,il utente si deve accontentare con quello che ha :p .

federico1
22-11-2012, 14:20
-fibra solo internet: 45,38 per il primo anno, 75,63 dopo, al quale va aggiunto il prezzo del canone telecom di base
-fibra internet e telefono flat: 71,59 per il primo anno e 101,84 dopo

sono riportati nei boxini sotto, "COSTI FIBRA" e "COSTI TSL FIBRA"

Se la possono tenere:D :D

fefochip
22-11-2012, 15:02
-fibra solo internet: 45,38 per il primo anno, 75,63 dopo, al quale va aggiunto il prezzo del canone telecom di base
-fibra internet e telefono flat: 71,59 per il primo anno e 101,84 dopo

sono riportati nei boxini sotto, "COSTI FIBRA" e "COSTI TSL FIBRA"

scusa, forse leggerò male io ma c'è scritto che solo nel caso di solo fibra c'è il costo di base "I costi di cui sopra, da intendersi IVA al 21% inclusa,sono addebitati sul Conto Telecom Italia e sono aggiuntivi rispetto all'abbonamento del servizio telefonico di base."

tradotto se non vuoi il tel o hai un altro operatore solo per il tel e ti fai solo internet con la fibra il prezzo è quello

mentre se vuoi tutto compreso :
"I costi di cui sopra, da intendersi IVA al 21% inclusa,sono addebitati sul Conto Telecom Italia e includono l'abbonamento del servizio telefonico di base."
con le telefonate illimitate comprese.

insomma non è certo economicissimo ma sicuramente anche se hai una 20 mega il prezzo ci sta tutto in proporzione.
tralasciamo il 1 anno, poi il prezzo è 70 euro circa ovvero circa 3 volte e mezzo una adsl da 20 mega (ed è raro riuscire ad avere 20 mega a 20 euro mese )ma la velocità dovrebbe essere circa da 4 a 5 volte maggiore in down e soprattutto da 8 a 10 volte maggiore in upload.

insomma a me sono passati sotto casa con il cavo e spero cablino presto l'armadio davanti alla mia abitazione perche a questi prezzi comunque io la richiederei

dogma55
22-11-2012, 15:19
Cultura informatica?Ma secondo te,una persona deve sapere che valori snr/attenuation ha per rendersi conto quale sarebbe la sua vera velocita che puo avere?Da per tutto funziona cosi,il utente chiede al provider: a me mi devi dare internet,cosi posso usare questa,questa e questa.In Italia e al contrario,il utente si deve accontentare con quello che ha :p .

si, secondo me se il consumatore vuole sapere quello che compra, DEVE avere un minimo di conoscenza.

se la gente fosse informata, non andrebbe con operatori in wholesale.
se gli operatori vedono che non riescono più a fregare la gente con le pubblicità di fiorello, l'operatore che ti chiama dicendo che ti dà internet super veloce, vedi che sono costretti ad adeguarsi.
è il mercato tesoro ;)

pierodj
22-11-2012, 15:35
scusa, forse leggerò male io ma c'è scritto che solo nel caso di solo fibra c'è il costo di base "I costi di cui sopra, da intendersi IVA al 21% inclusa,sono addebitati sul Conto Telecom Italia e sono aggiuntivi rispetto all'abbonamento del servizio telefonico di base."

tradotto se non vuoi il tel o hai un altro operatore solo per il tel e ti fai solo internet con la fibra il prezzo è quello

mentre se vuoi tutto compreso :
"I costi di cui sopra, da intendersi IVA al 21% inclusa,sono addebitati sul Conto Telecom Italia e includono l'abbonamento del servizio telefonico di base."
con le telefonate illimitate comprese.

insomma non è certo economicissimo ma sicuramente anche se hai una 20 mega il prezzo ci sta tutto in proporzione.
tralasciamo il 1 anno, poi il prezzo è 70 euro circa ovvero circa 3 volte e mezzo una adsl da 20 mega (ed è raro riuscire ad avere 20 mega a 20 euro mese )ma la velocità dovrebbe essere circa da 4 a 5 volte maggiore in down e soprattutto da 8 a 10 volte maggiore in upload.

insomma a me sono passati sotto casa con il cavo e spero cablino presto l'armadio davanti alla mia abitazione perche a questi prezzi comunque io la richiederei

infatti il discorso del canone l'ho messo solo per la prima offerta :)

in città in cui è presente la fibra di altri operatori (faccio l'esempio di Milano, dove fastweb copre praticamente tutta la città in FTTH), il prezzo di una flat equivalente è esattamente la metà di quello telecom.

non si parla di 5-10 € in più, si parla del 50% in più, è follia pura :doh:
poi chiaro che se passano la fibra telecom nel paesino sperduto sulla montagna ed è l'unica alternativa, qualcuno che non ha problemi di soldi potrebbe anche abbonarsi :D


si, secondo me se il consumatore vuole sapere quello che compra, DEVE avere un minimo di conoscenza.


quotone
purtroppo, lato operatore fa comodo giocare sull'ignoranza della gente, e lato utente non c'è quasi mai la voglia di informarsi a dovere, tanto poi basta alzare il telefono e insultare quelli del call center perché "non mi danno quello per cui pago", facendo la figura del pirla e pensando di avere ragione :D

viking1973
22-11-2012, 17:18
da quello che so tramite call centre e domande agli operai per la strada (stavano mettendo i cavi) dovrebbe a breve iniziare un lancio della fibra telecom 10/100 nel quartiere monteverde(Roma) . nessuno ne sa qualcosa?

stai a monteverde? dove? anche io... ma sotto da me ai colli portuensi non ho visto lavori... solo la parte alta dei colli e la gianicolense hanno messo degli armadi vdsl e dietro casa di un amico mio a via raffaele battistini... ma quella pero' e' vdsl non fibra ottica da 100 mega... la vdsl andra' a 30 megabit x il momento...

fefochip
22-11-2012, 17:28
in città in cui è presente la fibra di altri operatori (faccio l'esempio di Milano, dove fastweb copre praticamente tutta la città in FTTH), il prezzo di una flat equivalente è esattamente la metà di quello telecom.

non si parla di 5-10 € in più, si parla del 50% in più, è follia pura :doh:
poi chiaro che se passano la fibra telecom nel paesino sperduto sulla montagna ed è l'unica alternativa, qualcuno che non ha problemi di soldi potrebbe anche abbonarsi :D

beh qui non stiamo parlando di paesini.
quelli spesso manco l'adsl con il cavo gli arriva ma solo un puzzolente wifi.

roma ad esempio è coperta solo in pochissime zone e non credo proprio che a breve potremmo avere concorrenza sulla fibra.
se telecom è passata col cavo ottico sotto casa mia non credo proprio ci passi poi fastweb .
proprio se fastweb(o altri) decidesse di ripartire con la fibra, inizierebbe dove non è passata telecom e quindi di fatto dovresti accontentarti delle tariffe dell'operatore che c'è in quel momento.

comunque la mia personale valutazione tasca/prestazioni/reale mio uso FIBRA tutta la vita :sofico:

fefochip
22-11-2012, 17:41
stai a monteverde? dove? anche io... ma sotto da me ai colli portuensi non ho visto lavori... solo la parte alta dei colli e la gianicolense hanno messo degli armadi vdsl e dietro casa di un amico mio a via raffaele battistini... ma quella pero' e' vdsl non fibra ottica da 100 mega... la vdsl andra' a 30 megabit x il momento...

l'altro giorno passavo per viale sirtori (in realtà non è proprio monteverde)e ho parlato con degli operai che stavano infilando un cavo arancione di spessore di circa un mignolo dentro a un tombino che mi hanno confermato che si trattava di fibra ottica

poi parlando con degli operatori al 800187800 è uscita fuori la parola "monteverde".

ho trovato questa mappa per fastweb

http://maps.google.it/maps/ms?authuser=0&vps=2&ie=UTF8&hl=it&oe=UTF8&msa=0&msid=214978771196430005595.0004b39df63f958e5c421

poi questo articolo (sempre fastweb)

http://blog.wired.it/bandastretta/2012/09/13/fastweb-torna-a-mettere-la-fibra-come-telecom-italia.html

e avevo trovato anche un file excel in cui c'era una lista di centraline in fibra dove c'era appunto la parola "monteverde"

qui peggio di sherlock tocca essere

multiformeingegno
07-12-2012, 01:22
Ragazzi ma non esiste un topic sulla Ultra Internet?
http://www.telecomitalia.it/internet/ultra-internet-fibra-ottica

Sembra interessante! Però oggi ho provato a chiedere la copertura per Roma (San Lorenzo) ma non ne sapevano nulla ahaha, mi hanno messo in attesa, hanno detto che richiamano quando hanno ulteriori dettagli, LOL

Lanfi
07-12-2012, 13:04
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426) se ne sta parlando da un pezzo...non è ancora un thread ufficiale visto che l'offerta mi pare per ora più sulla carta che effettiva. Con l'inizio del 2013 però dovrebbe cominciare ad andare a regime (sempre se non ci si mettono di mezzo i Maya :D).

Wikkle
07-12-2012, 16:11
Quindi Telecom NON ha la fibra ottica che offre fastweb??

pierodj
07-12-2012, 16:26
Quindi Telecom NON ha la fibra ottica che offre fastweb??

ha avuto per qualche mese un'offerta FTTH 100/10 a prezzi folli (101 euro al mese la flat internet e voce), e ora sta lanciando l'offerta FTTC 30/3 con fibra solo fino agli armadi in strada

Wikkle
07-12-2012, 16:48
Quindi il leader è solo fastweb riguardo fibra ottica? Convinto che Telecom fosse alla pari

HacNet
07-12-2012, 17:12
Quindi il leader è solo fastweb riguardo fibra ottica? Convinto che Telecom fosse alla pari
telecom non è niente:) per quel che offre ma anche fastweb non si schioda riguardo alla copertura:asd:
staremo a vedere come e cosa offrirano tiscali libero ect riguardo alla vdsl2+:)

pierodj
07-12-2012, 17:42
Quindi il leader è solo fastweb riguardo fibra ottica? Convinto che Telecom fosse alla pari

si, però fastweb non va più avanti da anni nella copertura FTTH (ti attivano solo se il palazzo è già cablato), ultimamente pare abbia stretto accordi con telecom per la FTTC.

la prospettiva interessante per la fibra (quella vera) è la concessione della rete metroweb ad altri gestori nelle zone coperte... qui a milano dovrebbero presentare nei prossimi mesi le offerte di wind e vodafone ;)

asushw74
07-12-2012, 17:57
si, secondo me se il consumatore vuole sapere quello che compra, DEVE avere un minimo di conoscenza.

se la gente fosse informata, non andrebbe con operatori in wholesale.
se gli operatori vedono che non riescono più a fregare la gente con le pubblicità di fiorello, l'operatore che ti chiama dicendo che ti dà internet super veloce, vedi che sono costretti ad adeguarsi.
è il mercato tesoro ;)

quindi in italia le cose vsn male per questo

Marke
07-12-2012, 18:05
Che tristezza lavorare sulla fibra ottica e sapere di non averla nel proprio paese per almeno 5 anni.. Che schifo!!!

fefochip
15-12-2012, 01:28
nella mia zona continuano i lavori e proprio sotto casa sono arrivati all'armadio con la fibra.

a questo punto credo che vogliano fare fibra fino agli armadi e poi lasciare il doppino in rame per gli appartamenti .

per la fibra in casa credo proprio si aspetteranno anni mentre per questa "mista" forse no.

quindi VDSL2
http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2

viking1973
15-12-2012, 14:25
nella mia zona continuano i lavori e proprio sotto casa sono arrivati all'armadio con la fibra.

a questo punto credo che vogliano fare fibra fino agli armadi e poi lasciare il doppino in rame per gli appartamenti .

per la fibra in casa credo proprio si aspetteranno anni mentre per questa "mista" forse no.

quindi VDSL2
http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
dic he zona sei tu a roma???? cmq della vdsl se ne parla nell altro 3d :-)

fefochip
15-12-2012, 14:40
dic he zona sei tu a roma???? cmq della vdsl se ne parla nell altro 3d :-)
zona portuense magliana .
il discorso per me era partito che dovevano fare la fibra 100/10 e per questo ne ho parlato qui ,poi ho capito le intenzioni di telecom che si sono "ridotte" a una dorsale fino gli armadi FTTC senza entrare nella case (io direi giustamente considerando difficoltà burocratiche ,pratice e econimiche) con la fibra e lasciando quindi l'ultimo tratto dall'armadio a casa con la vdsl2.

era solo per tenere informato insomma
ciao

Dark_Immortal_Scream
20-12-2012, 22:45
roma zona centocelle ho visto scoperchiare i tombini telecom e passare dei fili! speriamo bene :|

Er_Laziale
16-03-2013, 10:27
Ma quindi Telecom allo stato ha rinunciato completamente a offerte FTTH?
Dato che vivo in una delle poche case in cui hanno fatto arrivare davvero la fibra mi sarebbe piaciuto usarla.

dogma55
17-03-2013, 20:28
circa una settimana fa qua a milano, in zona piazza de angeli, degli operatori di telecom stavano posando della fibra (e già qui si capise che la collaborazione con moetroweb è saltata).
da quanto mi ha detto il tecnico sembrava che dovesse essere FTTH.
non è che magari stanno cercando di coprire tutta la città per ppi lanciare una nuova offerta di fibra fino a casa a prezzi più umani ?

milano sull'elenco vdsl non risulta ancora, se poi ci acciungiamo che anche vodafone si è lanciata nella fibra a milano, l'forse il mio ragionamento non è proprio da manicomio, che dite ?

san80d
17-03-2013, 22:17
Per quello che so io telecom non ha collaborazioni con metroweb e non ha in programma la fibra fin dentro casa, non so se milano e' un caso a parte.

dogma55
18-03-2013, 13:02
La collaborazione conmetroweb all'inizio c'era, ma e saltata quando Telecom ha virato sul vdsl.

Cmq boh, magari era il tecnico poco informato: siamo pur sempre in Italia.....
Però trovo cmq strano che abbiano lasciato milano indietro: e l'unica città d'Italia dove la Gente sa cos'e la banda larga XD

pierodj
18-03-2013, 16:59
Telecom a Milano sta installando DSLAM VDSL in zona nord-est (tra Precotto e Sesto Marelli), ma per il momento se ne sa poco e nulla, la copertura non è stata fatta con capillarità e della commercializzazione non se ne parla (Milano non è neanche nominata sulla pagina dell'offerta, compare solo negli excel del sito wholesale); fra l'altro quelle zone sono già parzialmente coperte in FTTH di Fastweb/Metroweb :rolleyes:

commandospirit
18-03-2013, 21:03
La collaborazione conmetroweb all'inizio c'era, ma e saltata quando Telecom ha virato sul vdsl.

Cmq boh, magari era il tecnico poco informato: siamo pur sempre in Italia.....
Però trovo cmq strano che abbiano lasciato milano indietro: e l'unica città d'Italia dove la Gente sa cos'e la banda larga XD

In Italia sappiamo tutti dell'importanza dell'evoluzione di internet e dei suoi indubbi vantaggi, bisogna farlo sapere ai piani alti di Telecom.
Certo il vantaggio ora con la VDSL è indubbio ma urge la fibra e perlomeno un numero maggiore di connessioni simmetriche! :mad:

Tommy Er Bufalo
04-10-2013, 09:14
Verso metà luglio è uscito un articolo molto interessante per gli abitanti della mia zona (Guidonia). :asd: In pratica si diceva che in un paio di mesi Telecom avrebbe coperto tutto il territorio comunale con la fibra. Di mesi ne sono passati 2 e mezzo e ancora non se ne sa niente. :fagiano: Qualche esperto ha informazioni attendibili riguardo questi lavori?
link (http://www.notizialocale.it/content/sbarca-anche-guidonia-montecelio-la-banda-larga)

fabio336
04-10-2013, 10:18
Verso metà luglio è uscito un articolo molto interessante per gli abitanti della mia zona (Guidonia). :asd: In pratica si diceva che in un paio di mesi Telecom avrebbe coperto tutto il territorio comunale con la fibra. Di mesi ne sono passati 2 e mezzo e ancora non se ne sa niente. :fagiano: Qualche esperto ha informazioni attendibili riguardo questi lavori?
link (http://www.notizialocale.it/content/sbarca-anche-guidonia-montecelio-la-banda-larga)

Stanno lavorando su collefiorito

Ovviamente si parla di vdsl...

Tommy Er Bufalo
04-10-2013, 10:43
Ah grazie, si sa niente riguardo Villalba e Albuccione (le meno coperte attualmente) ?

san80d
04-10-2013, 11:14
Verso metà luglio è uscito un articolo molto interessante per gli abitanti della mia zona (Guidonia). :asd: In pratica si diceva che in un paio di mesi Telecom avrebbe coperto tutto il territorio comunale con la fibra. Di mesi ne sono passati 2 e mezzo e ancora non se ne sa niente. :fagiano: Qualche esperto ha informazioni attendibili riguardo questi lavori?
link (http://www.notizialocale.it/content/sbarca-anche-guidonia-montecelio-la-banda-larga)

non penso si tratti di ftth ma di vdsl (fttc)

fabio336
04-10-2013, 12:50
Ah grazie, si sa niente riguardo Villalba e Albuccione (le meno coperte attualmente) ?
effettivamente in quella zona l'adsl è satura dal 2004

la vedo dura...

robg
04-10-2013, 16:03
a me e' da luglio che hanno messo il dslam sotto casa, a oggi non e' manco stato collaudato.
viaggio a 1.5 mb e pago 120 neuri a bimestre :muro: :muro:
ps A' Fabio salutami i pupazziR:p

Roberto

Da fermi sono tutti piloti.

fabio336
04-10-2013, 18:18
a me e' da luglio che hanno messo il dslam sotto casa, a oggi non e' manco stato collaudato.
viaggio a 1.5 mb e pago 120 neuri a bimestre :muro: :muro:
ps A' Fabio salutami i pupazziR:p

Roberto

Da fermi sono tutti piloti.

:confused:

robg
05-10-2013, 11:14
:confused:

scusa Fabio, dal tuo avatar (delta 037) ho creduto fossi appassionato di auto sportive.
i pupazzi sono dei ragazzi con le mani d'oro, lavorano su un po'di tutto, ma sono specialisti in campo nazionale ed internazionale sui motori honda.
ah sono in via montenero, in fondo alla discesa.
tutto qui, ti auguro una buona giornata

Roberto


Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

tatin
28-10-2013, 08:56
Off topic

Non è una 037 ma una delta non gruppo B :D :D

ken_dong
28-10-2013, 09:04
tatin hai pm.

n3o999
04-02-2014, 19:23
l'offerta di 29 euro fibra 30 MB è iva inclusa?

Jackhomo
04-02-2014, 20:45
l'offerta di 29 euro fibra 30 MB è iva inclusa?

si

n3o999
04-02-2014, 20:56
si


Grazie mille

Quindi la bolletta sarà 58€ non un centesimo di più?!

Mi preoccupa solo la bolletta infostrada che arriverà in contemporanea. Dovrò pagare quella e quella

Telstar
10-02-2014, 03:06
posto qua, sperando che sia il topic giusto :D

Dalla verifica qua:
http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibraplus
risulta che sarei coperto dalla loro fibra 100/10Mb

Inizio a fare l'attivazione online e alla scelta dell'offerta dati, mi propina la VDSL da 30/3 (tutto fibra anzichè tuttofibra plus).
Non che mi dispiaccia, il mio sfigatissimo numeo è ADSL WS da sempre e ho perso le speranze che metroweb mi cabli.

Boh mi sa che l'unica è chiamare il 187 per chiedere spiegazioni.

PS: secondo LIDO non sarei neppure coperto :/

Qualcuno di Milano usa la fibra di TI?

Catalambano
05-04-2014, 14:19
Anzitutto un saluto a tutti,
Provo a cercare qui un approfondimento sui FEC error, che il mio modem fibra telecom segnala in modo modesto (il dato che riporto sotto è di questa mattina, in una settimana diventano circa 3000). La cosa particolare è che nel mio caso tutti gli altri valori di errore restano a zero.
Inoltre ho notato, ma non so se c'è correlazione, che ho un attenuazione bassissima in upload, più alta in upload, mentre il rapporto s/n è migliore in down che in up.
Qualcuno sa darmi qualche chiarimento.
Posto i valori e saluto tutti (non riporto i dati sui pacchetti persi, perché è tutto a zero, sempre).
La linea è stabile e mi pare veloce (posto anche uno speedtest)

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19115
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106656
SNR Upstream (dB): 26.2
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 10.5
Potenza in trasmissione (dB): -16.2
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 15772
Total FEC Errors: 82
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/3419436052.png (http://www.speedtest.net/my-result/3419436052)

strassada
05-04-2014, 14:29
@Catalambano
dovevi postare nel thread della FTTC/Vdsl2 Telecom.

Catalambano
05-04-2014, 19:18
Scusatemi, mi ero confuso, provo a spostarlo li (cancello e riscrivo)

Aggiornamento

Ho postato di là, se qualche moderatore vuole cancellare di qua, perché mi pare che io possa solo modificare...

FutureMad
18-05-2014, 16:21
Segnalo anche qui che l'offerta TuttoFibraPlus passa da 55€ a 45€/mese se attivata entro il 30 giugno (e secondo me anche dopo) e mantenuta per 24 mesi. In questo modo TI si riallinea verso un prezzo più onesto e diventa competitiva almeno con Vodafone, che però a 45€ offre anche una SIM dati da 2 gb.

Enrico84
29-05-2014, 16:17
Ragazzi con Fastweb non ce la faccio più, come faccio a verificare la copertura della Fibra 100 con Telecom?
Se sono coperto e attivo in fibra Fastweb (Metroweb), sono automaticamente coperto Telecom oppure no?

gius01
29-05-2014, 16:25
Ragazzi con Fastweb non ce la faccio più, come faccio a verificare la copertura della Fibra 100 con Telecom?
Se sono coperto e attivo in fibra Fastweb (Metroweb), sono automaticamente coperto Telecom oppure no?

No. Sono 3 cose diverse. In rare città fanno lavori e scavi insieme (50-50) Telecom e Fastweb.

Enrico84
29-05-2014, 16:28
No. Sono 3 cose diverse. In rare città fanno lavori e scavi insieme (50-50) Telecom e Fastweb.

OK, sapevo che FW almeno a Milano si avvaleva della fibra di Metroweb.
Sul sito vodafone risulto non coperto, mentre sul sito Telecom inserendo il mio numero FW mi fa proseguire con l'inserimento dei dati....significa che sono coperto?:confused:

gius01
29-05-2014, 17:00
OK, sapevo che FW almeno a Milano si avvaleva della fibra di Metroweb.
Sul sito vodafone risulto non coperto, mentre sul sito Telecom inserendo il mio numero FW mi fa proseguire con l'inserimento dei dati....significa che sono coperto?:confused:

Può darsi.. Verifica la copertura tramite indirizzo

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

traider
29-05-2014, 17:37
Dateci un link dove si deve vedere se si è coperti o no .

gius01
29-05-2014, 17:47
Dateci un link dove si deve vedere se si è coperti o no .

O sul sito Telecom oppure http://80.19.49.141 anche se su questo la verifica per indirizzo è un po' fallata

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

pertusa
07-06-2014, 19:06
Bene mi hanno , dopo un mese , attivato la fibra FTTH.

http://www.speedtest.net/result/3548624957.png (http://www.speedtest.net/my-result/3548624957)

La linea mi pare buona....viaggia a pieno regime da stamane e per ora nessun "cedimento".

Il router è facilmente configurabile..( 5 minuti e si aprono tutte le porte che servono)

Il prezzo mi pare competitivo spendo 29 euro per 6 mesi e poi 44.90 per sempre e ho comprese le chiamate verso i fissi (senza scatto alla risposta) e una "semi flat" verso i mobili di tutti i gestori (1500 minuti mese)

Ho anche preso i 2 cordless ad un euro.

Se avete domande sono qui.

sampeiz
07-06-2014, 19:55
Bene mi hanno , dopo un mese , attivato la fibra FTTH.

http://www.speedtest.net/result/3548624957.png (http://www.speedtest.net/my-result/3548624957)

La linea mi pare buona....viaggia a pieno regime da stamane e per ora nessun "cedimento".

Il router è facilmente configurabile..( 5 minuti e si aprono tutte le porte che servono)

Il prezzo mi pare competitivo spendo 29 euro per 6 mesi e poi 44.90 per sempre e ho comprese le chiamate verso i fissi (senza scatto alla risposta) e una "semi flat" verso i mobili di tutti i gestori (1500 minuti mese)

Ho anche preso i 2 cordless ad un euro.

Se avete domande sono qui.


grazie pertusa ;)

il prezzo non mi sembra proprio male
di costi di attivazione quanto si paga con telecom?
il router è incluso nel canone mensile? ha il wifi n?

se hai tempo postaci qualche altro test (ping maya)

edit:
ah, una mia curiosità... le altre offerte risultano attivabili (di infostrada e vodafone) o ancora no?
se ti capita ogni tanto controlla e facci sapere, grazie
ti lascio il link più veloce per verificare: http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer

tu in cantina avevi i doppi armadi? di telecom e metrobit, giusto?
ora in teoria per i nuovi collegamenti di palazzi dovrebbero condividerne e dividersi le installazioni così da evitare inutili doppioni
però mi interesserebbe sapere se nel tuo caso (se ricordo bene li hai doppi) sono entrambi collegati allo scatolotto metroweb che porta la fibra dalla strada...

pertusa
07-06-2014, 20:34
Il costo di attivazione è , se non erro , di 90 euro...ma in questa offerta è "omaggio"

Il router è compreso.

Il Wifi è un 5 GHz.

In cantina ho la doppia coppia di "scatoli"...ma per ora son collegati solo quelli di Telecom.

Cmq i tecnici mi han confermato , che dalle prossime cablature ci saranno solo una coppia di scatoli...che varrà per tutti...e che non verranno più fatti i doppi verticali...(si useranno quelli di Metroweb/metrobit.)

Per vodafone e infostrada..ti confermo che non sono ancora coperto.
E cmq con la offerta ora in essere la differenza tra Telecozz e gli altri, come prezzo, si è molto ridotta.

Il test ping lo faccio domani.

pierodj
08-06-2014, 00:40
Bene mi hanno , dopo un mese , attivato la fibra FTTH.

http://www.speedtest.net/result/3548624957.png (http://www.speedtest.net/my-result/3548624957)

La linea mi pare buona....viaggia a pieno regime da stamane e per ora nessun "cedimento".

Il router è facilmente configurabile..( 5 minuti e si aprono tutte le porte che servono)

Il prezzo mi pare competitivo spendo 29 euro per 6 mesi e poi 44.90 per sempre e ho comprese le chiamate verso i fissi (senza scatto alla risposta) e una "semi flat" verso i mobili di tutti i gestori (1500 minuti mese)

Ho anche preso i 2 cordless ad un euro.

Se avete domande sono qui.

ottima linea ;)
se il prezzo rimarrà quello anche dopo il 30 giugno e se si danno una mossa con la copertura diventa anche più conveniente di fastweb a Milano...
una volta tanto brava telecom :ave:

pertusa
08-06-2014, 12:23
sampeiz non so se è questo che volevi vedere.

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\user>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 91 ms 98 ms 99 ms modemt
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 1 ms 2 ms 172.17.33.57
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.10.13
5 4 ms 4 ms 2 ms 151.99.75.164
6 5 ms 4 ms 2 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 5 ms 6 ms 5 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 5 ms 5 ms 6 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]

9 5 ms 5 ms 5 ms 212.239.110.42
10 5 ms 6 ms 5 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 5 ms 6 ms 5 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

C:\Users\user>

gius01
11-06-2014, 10:31
Qualcuno che ha attivato la fibra, può postare foto riguardo la presa fibra di metroweb, del cavo fibra/modem (installano un modem aggiuntivo messo in bridge a quello Telecom vero? Non c'è alcun ingresso per la fibra). La presa possibilmente staccata dal modem, grazie ;). Se poi veramente c'è un altro modem prima del technicolor fotografate anche quello

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

pertusa
11-06-2014, 11:12
Borchia interna...
http://i.imgur.com/qYggObQ.jpg

Accrocchio completo

http://i.imgur.com/AsXoejH.jpg

Scatolina

http://i.imgur.com/1TFJwNE.jpg

Scatolina attacchi

http://i.imgur.com/tkamb16.jpg

Modem attacchi

http://i.imgur.com/eh2OeEb.jpg

Sono fatte al volo se serve altro dite.

gius01
11-06-2014, 12:03
Borchia interna...
http://i.imgur.com/qYggObQ.jpg

Accrocchio completo

http://i.imgur.com/AsXoejH.jpg

Scatolina

http://i.imgur.com/1TFJwNE.jpg

Scatolina attacchi

http://i.imgur.com/tkamb16.jpg

Modem attacchi

http://i.imgur.com/eh2OeEb.jpg

Sono fatte al volo se serve altro dite.

Perfetto. Qualche domanda: la borchia è marcata Telecom, quindi non è uscito nessun tecnico metroweb/metrobit a portarti su la fibra e a montarti l'accrocchio? Poi l'altra porta della borchia se non sai a cosa serve ha qualche denominazione? Il modello della scatolina Huawei? Naturalmente è collegata al modem Telecom grazie alla porta wan e i telefoni sempre da lì vero? La porta ottica della borchia è della stessa misura di una RJ45? Puoi farmi una foto con il cavo verde staccato delle 2 porte, da vicino? Grazie e scusami, ma è per l'interesse di tutti ;)

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

pertusa
11-06-2014, 12:24
Per quanto riguarda la borchia ..si è di telecom, anche se nella mia atttivazione sono usciti tutti...(dato che non si riusciva a vedere il segnale dalla centrale).

Sono uscti oltre telecom sirti e mertobit lato strada e cantine.

L'altra porta non so a cosa serva....
Per quanto riguarda i telefoni ,a parte i due cordless collegati in dect, gli altri sono collegati alle normali prese in rame, dato che telecom ha sfruttato il ribaltamento prese che avevano fatto anni fa i tecnici fastweb.

Quindi dal modem telecom parte un cavo Telefonico, che va al vecchio scatolino di FW e da alimenta le prese di casa.

Il modello dello scatolino è questo...

http://i.imgur.com/VD5yBOr.jpg

Stasera ti posto le altre foto che ti interessano

FutureMad
11-06-2014, 12:42
Pertusa grazie per la tua disponibilità! :)


Sent from Tapatalk

gius01
11-06-2014, 16:48
Per quanto riguarda la borchia ..si è di telecom, anche se nella mia atttivazione sono usciti tutti...(dato che non si riusciva a vedere il segnale dalla centrale).

Sono uscti oltre telecom sirti e mertobit lato strada e cantine.

L'altra porta non so a cosa serva....
Per quanto riguarda i telefoni ,a parte i due cordless collegati in dect, gli altri sono collegati alle normali prese in rame, dato che telecom ha sfruttato il ribaltamento prese che avevano fatto anni fa i tecnici fastweb.

Quindi dal modem telecom parte un cavo Telefonico, che va al vecchio scatolino di FW e da alimenta le prese di casa.

Il modello dello scatolino è questo...

CANCELLATO

Stasera ti posto le altre foto che ti interessano

Intanto grazie per la risposta. Aspetto stasera le altre info che ti ho richiesto. Ti devo però dire che, a parte i 2 cordless in dect e una line collegata alla borchia FW (che sarebbe la moderna di Vodafone), dovresti avere un telefono collegato direttamente al modem con il cavetto, perché le 2 luci line sono accese ;) se la borchia FW ha 3 uscite RJ11, escludendo la porta contrassegnata ADSL (che ha il ruolo di presa a muro) e ovviamente la porta dove hai messo in entrata il segnale telefonico, alla rimanente puoi collegarci comunque un telefono. Gli altri telefoni della casa puoi anche non installarci il filtro ADSL. Il modello dello scatolino è HG8010H, un similare di quello che usa Vodafone per la "sua" fibra (che è sempre di Metroweb/bit) e la cosa mi lascia perplesso..

pertusa
11-06-2014, 17:19
Si un telefono è collegato direttamente al modem... un altro al rame più i due dect

Per quanto riguarda i filtri non ne ho messi , cosi come non ne avevo prima con FW ...tanto sempre telefonia in voip è.

Stasera spero di mandarti le altre foto.

Per quanto riguarda la linea ...fino ad ora nessun problema ...stabile.

La telefonia sia in dect e sia in rame non da nessun problema si sente bene e non ci sono disturbi.

gius01
11-06-2014, 17:26
Si un telefono è collegato direttamente al modem... un altro al rame più i due dect

Per quanto riguarda i filtri non ne ho messi , cosi come non ne avevo prima con FW ...tanto sempre telefonia in voip è.

Stasera spero di mandarti le altre foto.

Per quanto riguarda la linea ...fino ad ora nessun problema ...stabile.

La telefonia sia in dect e sia in rame non da nessun problema si sente bene e non ci sono disturbi.

Non mi hai detto della borchia FW, è a 2 o 3 porte?

pertusa
11-06-2014, 17:30
A due porte ...è una vecchissima ( 10 anni ) attivazione in dsl.

gius01
11-06-2014, 18:05
A due porte ...è una vecchissima ( 10 anni ) attivazione in dsl.

Quindi ha la porta ADSL (che prende il posto della presa a muro) e l'entrata del telefono. Se non aveva 2 porte telefoniche utilizzabili il vecchio HAG dovevi proibirti del telefono vicino al modem

pertusa
11-06-2014, 20:40
Quindi ha la porta ADSL (che prende il posto della presa a muro) e l'entrata del telefono. Se non aveva 2 porte telefoniche utilizzabili il vecchio HAG dovevi proibirti del telefono vicino al modem
Io sono molto ingnorante...se mi dicono di collegare una cosa in un modo ...e se funziona ...non mi pongo problemi.

Se vuoi risposte da me devi porre domande in modo molto semplice.

Ti chiedo di avere pazienza..

gius01
11-06-2014, 20:59
Io sono molto ingnorante...se mi dicono di collegare una cosa in un modo ...e se funziona ...non mi pongo problemi.

Se vuoi risposte da me devi porre domande in modo molto semplice.

Ti chiedo di avere pazienza..

In pratica, quando hai attivato 10 anni fa Fastweb, il tecnico ti ha installato la borchia, che a quanto hai detto, consiste in due porte e, se collegavi l'hag (il vecchio scatolotto Fastweb) alla borchia, le porte sono: ADSL, che sostituisce la presa a muro principale, e Telefono (credo sia denominata così), per ricevere il segnale telefonico uscente dall'hag e buttarlo nell'impianto. Ora non so il vecchio hag quante uscite telefoniche aveva, ma sicuro una rientrava nella borchia per dare il segnale telefonico a tutte le prese in casa, per avere il ribaltamento delle prese. Se aveva un'unica uscita telefonica, non avresti dovuto avere alcun telefono vicino all'hag. Spero di essere stato chiaro adesso. Ricordati di postare le foto, per favore ;)

pertusa
11-06-2014, 21:47
In pratica, quando hai attivato 10 anni fa Fastweb, il tecnico ti ha installato la borchia, che a quanto hai detto, consiste in due porte e, se collegavi l'hag (il vecchio scatolotto Fastweb) alla borchia, le porte sono: ADSL, che sostituisce la presa a muro principale, e Telefono (credo sia denominata così), per ricevere il segnale telefonico uscente dall'hag e buttarlo nell'impianto. Ora non so il vecchio hag quante uscite telefoniche aveva, ma sicuro una rientrava nella borchia per dare il segnale telefonico a tutte le prese in casa, per avere il ribaltamento delle prese. Se aveva un'unica uscita telefonica, non avresti dovuto avere alcun telefono vicino all'hag. Spero di essere stato chiaro adesso. Ricordati di postare le foto, per favore ;)

Hai descritto un ribaltamento prese di 10 anni fa...quindi????

Non conosco le nuove tecnologie ma...sono uguali a quelle di 10 anni fa!!!!

Per le foto..se non erro ti manca solo quella della presa...

Domani la posto..se ho tempo...e voglia!

gius01
11-06-2014, 22:07
Hai descritto un ribaltamento prese di 10 anni fa...quindi????

Non conosco le nuove tecnologie ma...sono uguali a quelle di 10 anni fa!!!!

Per le foto..se non erro ti manca solo quella della presa...

Domani la posto..se ho tempo...e voglia!

Beh, che ho detto di strano? Ho solo precisato un fatto ovvio, nulla di più. Comunque il ribaltamento ancora oggi lo fa Vodafone alla modica cifra di 79€.

sampeiz
13-06-2014, 20:56
sampeiz non so se è questo che volevi vedere.

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\user>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 91 ms 98 ms 99 ms modemt
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 1 ms 2 ms 172.17.33.57
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.10.13
5 4 ms 4 ms 2 ms 151.99.75.164
6 5 ms 4 ms 2 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
7 5 ms 6 ms 5 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
8 5 ms 5 ms 6 ms s8-0-1.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.64.185]

9 5 ms 5 ms 5 ms 212.239.110.42
10 5 ms 6 ms 5 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 5 ms 6 ms 5 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

C:\Users\user>


in parte

probabilmente hai scritto già qualcosa nell'altra discussione nei mesi scorsi di attesa... ma come hai fatto a fartela attivare? visto che anche da te (come per altri), nonostante i collegamenti completati, la situazione era "bloccata"
tu risultavi dal sito telecom come ftth attivabile? per quello hai potuto richiederla?
mi ricordo che più di una volta hai parlato con telecom o è proprio venuto da te un commerciale telecom... con qualche problema e diverso tempo di attesa... alla fine come si è sbloccata la vicenda?

grazie anche per tutte le info e le testimonianze fotografiche successive
bell'offerta e ottima linea :cincin:

Beh, che ho detto di strano? Ho solo precisato un fatto ovvio, nulla di più. Comunque il ribaltamento ancora oggi lo fa Vodafone alla modica cifra di 79€.

a quel prezzo è un furto, penso di averlo anche già scritto nell'altra discussione
quella cifra mi sembra sproposita a dir poco :muro: (fastweb ad esempio lo fa gratis...)

gius01
13-06-2014, 21:03
a quel prezzo è un furto, penso di averlo anche già scritto nell'altra discussione
quella cifra mi sembra sproposita a dir poco :muro: (fastweb ad esempio lo fa gratis...)

Per questo ho spedito due raccomandate: una alla casella postale 109, Asti e una alla casella postale 14155, ufficio 65, Milano. Per togliermi tutto da mezzo e andare alla TIM a completare la richiesta

pertusa
22-06-2014, 16:07
in parte

probabilmente hai scritto già qualcosa nell'altra discussione nei mesi scorsi di attesa... ma come hai fatto a fartela attivare? visto che anche da te (come per altri), nonostante i collegamenti completati, la situazione era "bloccata"
tu risultavi dal sito telecom come ftth attivabile? per quello hai potuto richiederla?
mi ricordo che più di una volta hai parlato con telecom o è proprio venuto da te un commerciale telecom... con qualche problema e diverso tempo di attesa... alla fine come si è sbloccata la vicenda?

grazie anche per tutte le info e le testimonianze fotografiche successive
bell'offerta e ottima linea :cincin:



a quel prezzo è un furto, penso di averlo anche già scritto nell'altra discussione
quella cifra mi sembra sproposita a dir poco :muro: (fastweb ad esempio lo fa gratis...)
Si risultavo coperto da FTTH sul sito.

Ho parlato con un commerciale.

L'attivazione è stata lunga in quanto....

la prima volta son venuti han cablato l'appartamento ...ma non arrivava il segnale da centrale..(bonomelli)

Dopo di che , dato che partiva la nuova offerta, e per approfittarne....ho disdetto il contratto e ne ho fatto uno nuovo ...e anche li ho perso 15 gg.
Son venuti per la seconda volta ...ma non ho ben capito se mancava ancora il segnale da centrale...oppure se non avevano con loro tutti gli apparati neccessari...e quindi niente attivazione.

La terza volta è andato tutto a buon fine.

Nei miei palazzi stanno facendo parecchie attivazioni ....vedo in continuazione i pandamen...nei corridoi dei box e nelle cantine.

Stanno , a quanto mi hanno detto ,allargando di molto , nella mia zona, (ripamonti , chopin, val di sole) la copertura.

La linea continua ad andar bene ...e non da problemi di sorta.

Ho fatto una verifica oggi con vodafone e non risulto coperto..la mia sensazione è che si stiano spartendo Milano ...una zona a te e una a me...:doh:

La cosa più strana è che in una via a meno di 300 metri da casa mia vendono solo la VDSL...30/3..

sampeiz
23-06-2014, 15:05
grazie pertusa

per la VDSL anche da me sono spuntati i tipici armadi, onestamente neanche sono interessato... e neanche capisco il senso di andare in zone coperte (o che saranno coperte) dalle offerte ftth (anche di telecom)

per l'offerta vodafone o infostrada, magari è questione solo di tempo (o di centrale)... perché di recente metrobit e telecom hanno deciso di condividere gli armadi condominiali e i relativi verticali, quindi in teoria alla fine telecom - vodafone- infostrada dovrebbero "coprire" le stesse zone

pertusa
24-06-2014, 20:46
Ad oggi siamo a 4 attivazioni nel mio palazzo (12 appartamenti)..

E non noto nessun cambiamento sulla mia linea.
Anzi l'UP è migliorato di un pochino.

gius01
24-06-2014, 21:33
Ad oggi siamo a 4 attivazioni nel mio palazzo (12 appartamenti)..

E non noto nessun cambiamento sulla mia linea.
Anzi l'UP è migliorato di un pochino.

Mi sa che non cambierà mai nulla, nemmeno se si arrivano a sforare le 12 attivazioni del tuo palazzo (non sai mai, qualcuno che ha 2 linee in casa), perché la tecnologia FTTH non necessita del vectoring perché ogni utente ha un proprio cavo di fibra ottica che arriva in casa, mentre con la FTTC possono esserci interferenze in quanto tutte le linee di un armadio convergono su un unico DSLAM

pertusa
24-06-2014, 21:51
Mi sa che non cambierà mai nulla, nemmeno se si arrivano a sforare le 12 attivazioni del tuo palazzo (non sai mai, qualcuno che ha 2 linee in casa), perché la tecnologia FTTH non necessita del vectoring perché ogni utente ha un proprio cavo di fibra ottica che arriva in casa, mentre con la FTTC possono esserci interferenze in quanto tutte le linee di un armadio convergono su un unico DSLAM

Ma è possibile che scrivi ovunque........

cosa vuoi il premio .."prezzemolino".???

E ovvio che non ci sarranno cambiamenti..ma siccome alcune persone chiedevano lumi su fibre attestate su diversi appartamenti ...ho scritto.

Tra l'altro parli di tecnologia ...che non hai!!!

gius01
24-06-2014, 22:11
Ma è possibile che scrivi ovunque........

cosa vuoi il premio .."prezzemolino".???

E ovvio che non ci sarranno cambiamenti..ma siccome alcune persone chiedevano lumi su fibre attestate su diversi appartamenti ...ho scritto.

Tra l'altro parli di tecnologia ...che non hai!!!

Non voglio nessun premio, comunque mi sembra che l'epoca di Mussolini sia finita da un po' per applicare censure su un forum abbastanza libero e non credo di sbagliare. Non ti voglio neanche attaccare per il motivo che hai scritto, anzi hai fatto bene. Non devo per forza provare una cosa sulla mia pelle, anche perché per ora non posso. E' matematico che la fibra fino in cabinet e la fibra fino a casa sono due cose distinte e separate.. Comunque credo di avere libertà di parola e pensiero e di certo tu non puoi obbligarmi a non scrivere

Iux
24-06-2014, 22:37
Ad oggi siamo a 4 attivazioni nel mio palazzo (12 appartamenti)..

E non noto nessun cambiamento sulla mia linea.
Anzi l'UP è migliorato di un pochino.

Mi fa piacere vedere finalmente qualcosa che si muove...
Vendono appartamenti li da te??? :D

A me avevano fissato un appuntamento per il 26.06 ma oggi mi hanno chiamato per dirmi che non sarebbero venuti perchè non avrebbero potuto attivare nulla per via di qualcosa che non è stato ancora configurato (la chiamata era disturbata e non ho ben capito).
Dicono che tra 10 giorni dovrebbe essere tutto pronto...
A questo punto non so se disdire (mi hanno già assegnato il nuovo numero di telefono) e aspettare Vodafone oppure se resistere questi 10 giorni (+??? per la visita del tecnico). In fondo ad agosto sarò in ferie, che me ne faccio della Fibra?

FutureMad
25-06-2014, 19:14
Sry cannato thread


Sent from Tapatalk

Dark_Immortal_Scream
25-06-2014, 19:37
SBAGLIATO THREAD

pertusa
12-09-2014, 16:23
Primo piccolo problema...ieri sera mi accorgo che non riesco ad accedere a internet...mentre la fonia funzionava perfettamente.

Chiamo il 187...e provano a lavorare sul modem in remoto...non si risolve nulla.

Aprono la segnalazione in centrale e stamane tutto funziona perfettamente.

Volevo però segnalare la professionalità del servizio tecnico di Telecom...mi hanno comunque inviato a casa un tecnico per fare le misurazioni sul terminale di fibra in casa ...prima di chiudere l'intervento.

Sono contento di essere rientrato in telecom!!!!

cris 71
07-10-2014, 20:05
Ho quasi deciso di rimanere in Telecom e aderire alla fibra 100, ho capito che oltre al modem c'è il convertitore ma la borchia come mai? La fibra la fanno arrivare nella presa del telefono? Grazie.

pertusa
07-10-2014, 23:44
Il filo di fibra , di solito , viene fatto possare nelle canaline del telefono ...dopo da li esce e va in una "borchia " bianca ...poi da li al primo scatolino e poi al modem.

cris 71
08-10-2014, 17:11
La borchia va in casa? E lo scatolino sarebbe il convertitore? Io ho la presa del telefono giusto vicino al pc. Ho la borchia dell'isdn (che porteranno via immagino) nella cabina armadio, ma li sarebbe scomodissima.

pertusa
08-10-2014, 17:30
La borchia va in casa? E lo scatolino sarebbe il convertitore? Io ho la presa del telefono giusto vicino al pc. Ho la borchia dell'isdn (che porteranno via immagino) nella cabina armadio, ma li sarebbe scomodissima.

Si la borchia è in casa e viene piazzata vicino alla presa telefonica .

Lo scatolino è il convertitore.

Nel tuo caso avendo la presa vicino al pc è tutto più semplice.

Qui vedi le foto della borchia del convertitore e del modem.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413712&page=30

cris 71
08-10-2014, 18:04
La borchia sembra enorme, speriamo si possa nascondere un po :-)

pertusa
08-10-2014, 18:12
Infatti piccola non è...è grande come due pacchetti di sigarette ...piu o meno.

So che in alcuni casi ...se esiste lo spazio nella presa del telefono la incassano dentro...ma per quello devi sentire i tecnici telecom quando vengono ...in genere sono molto disponibili.


Credo, comunque, che il problema esista anche per gli altri gestori.

cris 71
08-10-2014, 18:13
Ok, grazie :-)

pertusa
08-10-2014, 18:21
Ti metto un test di oggi ...

http://www.speedtest.net/result/3817612069.png (http://www.speedtest.net/my-result/3817612069)

La linea continua a funzionare bene.

cris 71
08-10-2014, 18:22
http://i58.tinypic.com/10mqutj.jpg

Questa è la mia presa del telefono.

Azz paura il test...

pertusa
08-10-2014, 19:02
Cosi a occhio mi sembra piccola.

Però non sono un tecnico...ho il sospetto che ti beccherai la borchia bianca ...al limite vedi se te la possono mettere sotto il tavolo..(almeno se quello che vedo è un tavolo)..cosi non si vede...:)

Per la linea sono contento...anche perchè avendola presa in offerta ( la stessa che è attiva ora)pago 29 per 6 mesi e poi 44.90, senza nessuna spesa di attivazione.

Spero che prima o poi aumentino l' upload...un 30 sarebbe l 'ideale, per il down.....sinceramente per le mie esigenze 100 sono più che sufficenti.

Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal servizio tecnico , professionali, gentili e ..risolvono i problemi.

cris 71
08-10-2014, 19:18
No è un mobile, speriamo bene... Io anche se partirò subito da 44 euro (sono gia telecom) risparmierò comunque (ora pago 95 a bimestre senza telefonate, linea isdn).

Io ho deciso di rimanere con Telecom e non passare a Vodafone proprio per il servizio che in questi anni non mi ha mai deluso.

Consigli di prendere i due cordless?

Anche per me 100 sono piu che sufficienti, i 10 in upload direi che sono ottimi, chissà come sarà contento il mulo lol...

pertusa
08-10-2014, 23:00
Io ho preso i 2 cordless e mi trovo bene.

Li ho collegati in dect e non ho problemi.

Unica cosa ..telecom fa pagare la consegna dei telefoni 10.90 euri.

quindi i 2 cordless costano effettivamente circa 12 euro.

Il mio mulo è molto felice....LOL

cris 71
08-10-2014, 23:01
Che barboni... :-)

pertusa
08-10-2014, 23:04
Che barboni... :-)

Son d'accordo...potevano evitare.

Comunque son 6 euro a telefono...mi pare un buon prezzo.

cris 71
11-10-2014, 09:22
Io ho la borchia Isdn nella cabina armadio e di conseguenza anche la basetta del cordless, non è che me la mettono li la borchia della fibra? Sarebbe scomodissima. :rolleyes:

pertusa
11-10-2014, 09:54
Non penso, la fibra ti arriva in casa e la borchia è in casa....credo siano 2 tecnologie diverse.

Il rame viene completamente abbandonato.

E la telefonia ...essendo voip va collegata al modem...o fisicamente con i cavi oppure in dect...o se fai il ribaltamento prese alle vecchie prese di casa.

cris 71
11-10-2014, 09:57
Ok grazie. Il ribaltamento cos'è?

pertusa
11-10-2014, 10:11
Provo a spiegarti...per quello che ne so io .

(quindi se passa qualcuno più esperto intervenga)

La telefonia su fibra è in voip ...quindi la linea telefonica esce dal modem...si fa un piccolo lavoro sulle prese in modo tale che la telefonia vada di nuovo sulle prese.

E un lavoro , che se anche non previsto , i tecnici telecom fanno di solito senza problemi.

Non è poi cosi importante perchè con i cordless puoi lavorare in dect...cioè collegando i telefoni "senza fili" al modem.

Qui puoi trovare il manuale del modem fibra telecom che ti spiega come collegare le telefonia al modem.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/436011&radice=consumer_root

cris 71
23-10-2014, 17:14
Ho fatto la richiesta sul sito per la fibra, questa la risposta:

nel ringraziarti per avere scelto il nostro sito, ti informiamo che l'offerta da te richiesta non è compatibile con la tipologia della tua linea e pertanto non possiamo avviare la lavorazione dell'ordine. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti telecomitalia.it

pertusa
23-10-2014, 21:30
Hai controllato la copertura dal sito??


Se sei coperto dal sito ...non vedo che problemi ci possano essere ...prova con il 187.

Se poi hai altri problemi ,ti posso passare in privato il numero del commerciale che mi ha seguito sia a casa e sia in ufficio.

cris 71
23-10-2014, 21:37
Avevo chiamato il 187 due volte perchè una volta mi hanno detto che non c'era copertura e una volta si, tramite il sito ho fatto mille prove e diceva sempre che ero coperto, percio mi sono deciso a fare l'ordine, invece...

pertusa
23-10-2014, 22:09
Avevo chiamato il 187 due volte perchè una volta mi hanno detto che non c'era copertura e una volta si, tramite il sito ho fatto mille prove e diceva sempre che ero coperto, percio mi sono deciso a fare l'ordine, invece...

Io ho fatto le attivazioni tramite commerciale.

Un paio di miei amici le han fatte tramite 187...e non hanno avuto problemi...

cris 71
23-10-2014, 22:17
Boh, e che cambia se la faccio tramite il 187? Quando poi escono i tecnici non mi dicono la stessa cosa? Mi hanno detto che probabilmente sono lontano dalla centrale.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cris 71
23-10-2014, 22:18
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/23/2790d869f31ac6122d4eada9c7659dc7.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cris 71
23-10-2014, 22:19
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/23/9b86f1bdf31b63e71727dd64ac505e14.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cris 71
23-10-2014, 22:20
In cantina ho questa roba della Telecom. A fianco c'è questa altra. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/23/2b33a2480ec7a4e3582e93dcf9574956.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pertusa
23-10-2014, 22:33
Boh, e che cambia se la faccio tramite il 187? Mi hanno detto che probabilmente sono lontano dalla centrale.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non so chi ti ha detto una cosa del genere...se hai FTTH non conta la distanza dalla centrale.

Hai tutta l'atrezzatura per avere la FTTH di telecom...bisogna vedere se sei coperto dalla centrale.

Quindi

1) sei coperto dal sito?

2)hai provato un attivazione con il 187 o con un commerciale?

cris 71
24-10-2014, 07:53
Dal sito sembrerebbe che sono coperto, al 187 mi hanno detto una volta che ero coperto dai 100, un altra che ero coperto solo dai trenta e ieri quando ho chiesto chiarimenti per l annullamento del mio ordine hanno detto che non sono coperto dalla centrale e il sito non è affidabile al 100%. Pensa che proprio di fronte a casa ho degli uffici Telecom da dove vedo sempre uscire le loro panda... Se ora chiamo il 187 per l attivazione non faccio la figura dello scemo? Nel mio profilo risulta l ordine annullato. :-(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pertusa
24-10-2014, 14:07
Un altro tentativo io lo farei...eventualmente hai comunque valide alternative Voda e infostrada.

cris 71
24-10-2014, 14:11
Vodafone a vedere l altra discussione mi sa che ha ancora un po' di problemi, o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Deathmatch
24-10-2014, 14:11
Non vorrei dire castronate, ma mi pare (anzi, sono abbastanza sicuro) che "F" voglia dire che la rete è rigida.

cris 71
24-10-2014, 20:20
Niente, il 187 mi ha appena confermato che sulla mia centrale non c'è nemmeno la 30 mega...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gius01
24-10-2014, 20:49
Niente, il 187 mi ha appena confermato che sulla mia centrale non c'è nemmeno la 30 mega...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ma scusami, ci fossero apparati solo Metroweb allora capirei, ma ci sono proprio gli scatolotti Telecom! Di' che in cantina hai i loro apparati ai quali è collegata la fibra che viene dalla strada. Oddio, se li hanno messi settimana scorsa è palesemente ovvio che non puoi attivarla ancora, ma almeno sei coperto su questo punto.

cris 71
24-10-2014, 20:54
Gliel'ho detto ma continuano a dire cosi... boh ci rinuncio.

pertusa
24-10-2014, 21:34
Come ti ho scritto sopra esistono , per fortuna, alternative.

Voda e infostrada.. che sono gestori seri.

Io tra i tre ho scelto telecom , anche per l'ufficio, per la qualità dell' assistenza.

(ma ero copertissimo dal sito e dal 187)

Valuta tu che fare.

cris 71
24-10-2014, 21:39
Infostrada non mi risulta abbia la fibra, Vodafone al momento non mi ispira.
Navigando un po in rete sembrerebbe che la mia centrale sia proprio l'edificio di fronte a me al n. 5 (io abito al 2 praticamente bisogna attraversare la strada) Boh...

Sul sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/DSL_Home.aspx dice che sono coperto ma

Attenzione: le informazioni sono indicative, non garantiscono che il servizio sia installabile.

pertusa
24-10-2014, 21:46
Infostrada ha fibra ottica...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932

E secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo.

cris 71
24-10-2014, 21:54
Mmmmh, domani provo a chiamare il 159.

mancio23
24-10-2014, 22:01
Infostrada non mi risulta abbia la fibra, Vodafone al momento non mi ispira.
Navigando un po in rete sembrerebbe che la mia centrale sia proprio l'edificio di fronte a me al n. 5 (io abito al 2 praticamente bisogna attraversare la strada) Boh...

Sul sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/DSL_Home.aspx dice che sono coperto ma

Dovresti tenere in considerezione Vodafone al momento è quella che ha il servizio migliore in FTTH, una 300/20mbps a qualche euro in più della 100/10mbps di infostrada è ottima, poi sembra che con la nuova vodafone station abbiano fatto diversi passi avanti, leggiti il thread di vodafone.

cris 71
24-10-2014, 22:04
Beh si ma a leggere sul topic dedicato, quella della Vodafone ancora non mi sembra a regime...

mancio23
24-10-2014, 22:08
Beh si ma a leggere sul topic dedicato, quella della Vodafone ancora non mi sembra a regime...

se intendi per la 300mbps, adesso c'è anche il primo utente attivo, naturalmente è stata lanciata da poco, ma da quello che ho letto sembra soddisfatto.

cris 71
24-10-2014, 22:11
A me basterebbero 100 :D

mancio23
24-10-2014, 22:21
A me basterebbero 100 :D

certo ci mancherebbe, ma parliamo del triplo del download e il doppio dell upload per una differenza di 2-3 euro, sicuramente è da tenere in considerazione.

cris 71
24-10-2014, 22:24
Sono molto combattuto, ho Telecom da 14 anni e il servizio è sempre stato ottimo, Vodafone mi alletta molto ma al momento mi sembra un salto al buio, mi sa che starò un po alla finestra :D

pertusa
24-10-2014, 22:44
certo ci mancherebbe, ma parliamo del triplo del download e il doppio dell upload per una differenza di 2-3 euro, sicuramente è da tenere in considerazione.

E' sicuramente da tenere in considerazione...non per il DL...(anche se noi italiani...guardiamo solo quello)...ma per lUP a 20...che è davvero importante.

Io scambierei la mia 100/10 per una 30/30... ;)

totocrista
24-10-2014, 23:09
Infostrada non mi risulta abbia la fibra, Vodafone al momento non mi ispira.
Navigando un po in rete sembrerebbe che la mia centrale sia proprio l'edificio di fronte a me al n. 5 (io abito al 2 praticamente bisogna attraversare la strada) Boh...

Sul sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/DSL_Home.aspx dice che sono coperto ma
E che c entra che la centrale è vicina con la fibra?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

cris 71
25-10-2014, 07:32
In effetti quello vale per l ADSL però il 187 continua a dire che non sono coperto. Sono io che mi stupisco di questo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
06-11-2014, 20:18
Scusate, siccome pago al mese circa 40 euro per una 10mbit + internet play stavo ponderando di passare alla fibra con "tutto fibra" :

http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra

Quello che non capisco è :

- già la mia linea di casa fa schifo : arrivo a 8mb non di più
- che modmem portano? quello con la fibra o uno "standard" con il connettore rj45?
- conviene fare il passo nella mia situazione alla 30mbit? saranno reali o castrati come la dsl attuale?

grazie

Maxel
06-11-2014, 20:25
Scusate, siccome pago al mese circa 40 euro per una 10mbit + internet play stavo ponderando di passare alla fibra con "tutto fibra" :

http://www.telecomitalia.it/internet/fibra/tuttofibra

Quello che non capisco è :

- già la mia linea di casa fa schifo : arrivo a 8mb non di più
- che modmem portano? quello con la fibra o uno "standard" con il connettore rj45?
- conviene fare il passo nella mia situazione alla 30mbit? saranno reali o castrati come la dsl attuale?

grazie

Rivolgi la tua domanda nel thread ufficiale della VDSL, qui sei Off-topic (si discute della FTTH 100/10) ;)

Link: [VDSL] Telecom Italia FTTC [30Mbit/3Mbit] (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426)

Rumpelstiltskin
06-11-2014, 20:31
Oohh scusate ho sbagliato sezione

:rolleyes:

Rubberick
07-11-2014, 02:14
qualcuno di voi con la fibra telecom 100/10 ha fatto qualche speedtest? non ne ho trovati molti in giro ^^ sono curioso

pertusa
07-11-2014, 08:38
http://www.speedtest.net/result/3890500093.png (http://www.speedtest.net/my-result/3890500093)

http://www.pingtest.net/result/110081768.png (http://www.pingtest.net)

claudioita
08-03-2015, 13:09
Verso metà luglio è uscito un articolo molto interessante per gli abitanti della mia zona (Guidonia). :asd: In pratica si diceva che in un paio di mesi Telecom avrebbe coperto tutto il territorio comunale con la fibra. Di mesi ne sono passati 2 e mezzo e ancora non se ne sa niente. :fagiano: Qualche esperto ha informazioni attendibili riguardo questi lavori?
link (http://www.notizialocale.it/content/sbarca-anche-guidonia-montecelio-la-banda-larga)

Novita' per la zona Poggiofiorito (zona industriale?)

claudioita
08-03-2015, 13:10
scusa Fabio, dal tuo avatar (delta 037) ho creduto fossi appassionato di auto sportive.
i pupazzi sono dei ragazzi con le mani d'oro, lavorano su un po'di tutto, ma sono specialisti in campo nazionale ed internazionale sui motori honda.
ah sono in via montenero, in fondo alla discesa.
tutto qui, ti auguro una buona giornata

Roberto


Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

via Monte Nero, zona industriale? Novita' per la fibra?

cris 71
08-03-2015, 22:31
Ho chiamato la Telecom e non sono coperto ancora, per il momento vengono a togliermi la borchia ISDN che è in ogni caso incompatibile.

Rubberick
08-03-2015, 23:08
si sa qualcosa se in un futuro faranno upgrades?

insomma c'e' la 300/20 di vodafone

potrebbero tutti fare di + sopratutto in upload

la fibra che montano può tranquillamente fare 2.5 Gbit in DL e 1.5 Gbit in UP

^^

in portogallo, spagna, olanda, germania e francia vendono connessioni

1000/100, 500/500 simmetriche a 50 euro al mese etc etc

Paganetor
18-03-2015, 08:43
eccomi, sono un futuro "fibra" :D
tecnicamente avrebbero dovuto installarela ieri: dal loro database il mio palazzo risulta già cablato in fibra, dovevano solo tirare su il cavo fino all'appartamento. Sono usciti e hanno tirato giù tutti i santi del calendario perché in realtà ancora la fibra al palazzo non arriva :doh: :D
Hanno detto che stanno pianificando i vari collegamenti e a volte segnalano come cablati anche quelli che devono esseere fatti da lì a qualche giorno/settimana: mi richiamano per avvisarmi quando possono tornare.

Una curiosità: ma alla fine che apparecchi mettono in casa? Ieri c'era la mia morosa e le hanno spiegato le cose un po' "alla buona"... pare escano dal muro con un cavo (che non passa dal vecchio doppino telefonico né da altre prese: esce e basta :stordita: ), da lì va in uno scatolino che loro definiscono "brutto" (un coso bianco, boh), poi entra in uno sdoppiatore e i due cavi entrano entrambi nel modem... possibile?

io poi incastro quello che non mi piace dietro a un mobiletto e amen, ma non vorrei avere un accrocchio esagerato in giro...

pertusa
18-03-2015, 10:20
Qui trovi le foto degli apparati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413712&page=30

In pratica ti istallano una borchia a muro delle dimensioni di 2 pacchetti di sigarette.

Da li parte il cavo che va allo scatolino bianco (grande piu o meno come la borchia) poi dallo scatolino si va al modem classico di telecom.

Paganetor
18-03-2015, 10:45
Qui trovi le foto degli apparati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413712&page=30

In pratica ti istallano una borchia a muro delle dimensioni di 2 pacchetti di sigarette.

Da li parte il cavo che va allo scatolino bianco (grande piu o meno come la borchia) poi dallo scatolino si va al modem classico di telecom.

Grazie ;)

sono proprio brutti quei cosi :stordita:

vabbè, li infilerò dietro il mobiletto :D

ma sono alimentati modem e scatolino bianco, non la borchia giusto?

pertusa
18-03-2015, 11:15
Si, la borchia non è alimentata.

Paganetor
18-03-2015, 11:19
ok.
quindi alimentatore scatolino, alimentatore modem e (forse) alimentatore del cordless...

ieri infatti hanno detto alla morosa che il mio Gigaset non è compatibile (possibile!? E' un DECT) e devo collegarlo come un normale telefono a una delle porte sul retro del modem. Poi vedrò, ma se potessi eliminare la basetta sarei contento, una roba in meno in giro!

Paganetor
18-03-2015, 18:53
Chiamato ora il 187... Mi dicono "ma guardi che lei non può attivare la fibra... Non risulta coperto nelanche con la vdsl da 30 mbit!"

Mi fanno chiamare da un loro commerciale per capire se, come e quando si potrà fare qualcosa, se è una questione di qualche giorno o cosa.... Certo che fino a ieri ero bello preso con 'sta storia della fibra, adesso sono un po' giù di morale... E abito in zona piazza Firenze a Milano!
In effetti guardando sotto casa le cabine Telecom sono quelle normali, non le "testa rossa"...

pertusa
19-03-2015, 00:34
Se dal sito risulti coperto e se i tecnici ti han tirato la fibra dalle cantine in casa...stai tranqullo la fibra arriva!!!!!

Paganetor
19-03-2015, 07:34
Ehm.... no e no :D

pertusa
19-03-2015, 08:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346&page=49

Dal tuo post sul tread di metroweb mi pare tu fossi coperto!

Hai in cantina gli scatoli che vedi sul tread di metroweb?

Paganetor
19-03-2015, 18:48
Hai in cantina gli scatoli che vedi sul tread di metroweb?

Trovati! :D
In cantina ho lo scatolotto di Metroweb:
http://i.imgur.com/urHHfUpl.jpg

C'è anche il cassonetto Telecom: il numero 118 corrisponde a quello presente sulla cabina in strada di fronte a casa mia:
http://i.imgur.com/mpuFYICl.jpg

Il fatto che però la cabina in strada non sia del tipo "testa rossa" (che mi pare di capire siano quelle già collegabili in fibra) è un brutto segno?

PS: lo scatolotto di Fastweb c'è, anche perché quelli che abitavano prima qui avevano il contratto con loro con la fibra ;)
http://i.imgur.com/z7FNXL8l.jpg

pertusa
19-03-2015, 19:17
Ok lo scatolotto è quello giusto:D

I testarossa servono per la FTTC....quindi fibra fino all armadio e poi rame fino a casa.

Noi invece siamo in FTTH ...cioè fibra fino in casa.:D

Paganetor
19-03-2015, 19:39
Ok lo scatolotto è quello giusto:D

I testarossa servono per la FTTC....quindi fibra fino all armadio e poi rame fino a casa.

Noi invece siamo in FTTH ...cioè fibra fino in casa.:D

Eh, vallo a dire ai tecnici che sono usciti l'altro giorno e hanno detto che la fibra al mio palazzo non arriva... :cry:

Idem quella del 187... :help:

Ma Telecom passa su fibra Metroweb o ha la sua?

pertusa
19-03-2015, 20:24
Telecom ,come vodafone e infostrada, su Milano si appoggia a metroweb.

Ma sul sito telecom risulti coperto?

In alternativa puoi sempre vedere se voda o infostrada ti danno la fibra.

EDIT...vicino allo scatolo metroweb hai anche degli scatoli rettangolari nuovi marchiati telecom o metroweb?

Paganetor
20-03-2015, 13:38
EDIT...vicino allo scatolo metroweb hai anche degli scatoli rettangolari nuovi marchiati telecom o metroweb?

quello che c'è lo vedi qui:
http://i.imgur.com/z7FNXL8l.jpg

dal sito Telecom mi fanno i complimenti perché risulto coperto da TuttoFibra Plus (100 Mbit)

:boh:

pertusa
20-03-2015, 21:18
Stessa mia situazione coperto dal sito e non dal 187...

Dopo 3/4 gg parlando con un commerciale ho risolto il problema.

Edit: valuta se sei raggiunto da vodafone o da infostrada , magari loro ti possono dare subito il servizio.

ATX12V
22-03-2015, 11:36
si sa qualcosa se in un futuro faranno upgrades?

insomma c'e' la 300/20 di vodafone

potrebbero tutti fare di + sopratutto in upload

la fibra che montano può tranquillamente fare 2.5 Gbit in DL e 1.5 Gbit in UP

^^

in portogallo, spagna, olanda, germania e francia vendono connessioni

1000/100, 500/500 simmetriche a 50 euro al mese etc etc

Per Vodafone sembra essere previsto un upgrade a 500Mbit e fino ad adesso sembra essere l'unico provider incline a dare aumenti sostanziosi di banda. Con la FTTH passata da 100 a 300Mega e la FTTC passata da 30/3 a 100/20Mega.
Di contro Telecom è ancorata alla 100Mega e alla 50/10Mega...

ibra_89
26-03-2015, 09:04
Raga come faccio a vedere se sulla mia linea posso attivare la fibra ottica o meno??..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paganetor
26-03-2015, 10:05
Raga come faccio a vedere se sulla mia linea posso attivare la fibra ottica o meno??..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vai sul sito Telecom, inserisci il tuo numero fisso e ti escono le promozioni che puoi attivare ;)

claudioita
26-03-2015, 11:36
Per Vodafone sembra essere previsto un upgrade a 500Mbit e fino ad adesso sembra essere l'unico provider incline a dare aumenti sostanziosi di banda. Con la FTTH passata da 100 a 300Mega e la FTTC passata da 30/3 a 100/20Mega.
Di contro Telecom è ancorata alla 100Mega e alla 50/10Mega...

:eek:

ma io sto ancora 5/0,3 ... :cry:

Psyred
26-03-2015, 12:30
:eek:

ma io sto ancora 5/0,3 ... :cry:

La FTTH di Telecom è disponibile solo a Milano, di dove sei?

claudioita
26-03-2015, 14:16
La FTTH di Telecom è disponibile solo a Milano, di dove sei?

guarda mi accontenterei di una scrausa fibra 30

via Monte Nero, Guidonia Montecelio

Psyred
26-03-2015, 15:08
guarda mi accontenterei di una scrausa fibra 30

via Monte Nero, Guidonia Montecelio

Al massimo la tua zona è coperta (o pianificata) in FTTC/VDSL; il thread di riferimento è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426).

Paganetor
01-04-2015, 07:42
Ieri è comparso sotto casa mia il cartello di Metroweb dove dicono che passano a tirare la fibra nelle zone comuni del condominio :D

Dai che forse ce la faccio ad avere questi 100 megabit! :p

TheDeathUndead
01-04-2015, 07:53
Ieri è comparso sotto casa mia il cartello di Metroweb dove dicono che passano a tirare la fibra nelle zone comuni del condominio :D

Dai che forse ce la faccio ad avere questi 100 megabit! :p
Al prezzo di?

Paganetor
01-04-2015, 08:30
Al prezzo di?

niente... (è specificato anche sul cartello :D )

Fa parte delle opere di allacciamento pianificate da Telecom.

O intendi la mia bolletta? :D nel caso, si parla di 49.90 al mese tutto incluso (telefonate a fissi e cellulari e linea dati 100/10). Al momento spendo circa 90-95 con Alice 7 Mega e chiamate illimitate con scatto alla risposta

mirk271
01-04-2015, 16:01
Si leggono notizie che Telecom ha dato al Ministero la lista delle 40 città che intende coprire in fibra FTTH, ma dove si può leggere questa lista ?

MasterNinja™
01-04-2015, 21:07
Sarebbe interessante avere la lista delle 40 città scelte da Telecom.

TheDeathUndead
03-04-2015, 00:38
Oggi mi hanno chiamato per darmi 30mb fibra a 45€ con chiamate e tutto. Non so se accettare. Ora spendo 40 con la 7mb. Ma in romania minimo sindacale è 100mb a 7€. Benon

Paganetor
03-04-2015, 07:32
Cosa c'entra la Romania? Sei là o in Italia?

totocrista
03-04-2015, 07:58
Oggi mi hanno chiamato per darmi 30mb fibra a 45€ con chiamate e tutto. Non so se accettare. Ora spendo 40 con la 7mb. Ma in romania minimo sindacale è 100mb a 7€. Benon
Sai anche quant è lo stipendio medio di un rumeno?

traider
03-04-2015, 09:01
Avevo trovato un elenco delle 40 città che Telecom intendeva cablare con la fibra ottica fino a casa , ora non lo trovo piu' .

Rubberick
03-04-2015, 09:25
saranno le città italiane con maggiore popolazione, comunque sia pare che l'annuncio sia collegato in qualche modo con la questione dei fondi europei e di sviluppo o una cosa così

in buona risposta ieri una coalizione di altri operatori con metroweb e vodafone se non erro ha parlato di 600 comuni in ftth

ora non so che stanno a combinare.. ma spero si muovano a portare sta ftth che i tempi sono maturi, qui scavano dalla mattina alla sera per passare fibra

TheDeathUndead
03-04-2015, 09:28
Sai anche quant è lo stipendio medio di un rumeno?
Si. Lo stipendio medio è 1000ron. Circa 250 €.
Spendono 29 Ron per internet con telefonate e tutto. Quindi il 3 % dello stipendio per avere 100mb
Qui uno stipendio medio sono 1000. E spendi 45 € per una 30mb cioè 3 volte più lenta.
Cioè spendi 4.5 % dello stipendio ma non è solo cosi poiché la velocità è pure 3 volte più lenta. Quindi dovresti spendere 30 € per una 100mb per avere la stessa %.
Ora che dici?

Paganetor
03-04-2015, 09:36
Si. Lo stipendio medio è 1000ron. Circa 250 €.
Spendono 29 Ron per internet con telefonate e tutto. Quindi il 3 % dello stipendio per avere 100mb
Qui uno stipendio medio sono 1000. E spendi 45 € per una 30mb cioè 3 volte più lenta.
Cioè spendi 4.5 % dello stipendio ma non è solo cosi poiché la velocità è pure 3 volte più lenta. Quindi dovresti spendere 30 € per una 100mb per avere la stessa %.
Ora che dici?

Trasferisciti in Romania! :D

totocrista
03-04-2015, 10:05
Si. Lo stipendio medio è 1000ron. Circa 250 €.
Spendono 29 Ron per internet con telefonate e tutto. Quindi il 3 % dello stipendio per avere 100mb
Qui uno stipendio medio sono 1000. E spendi 45 € per una 30mb cioè 3 volte più lenta.
Cioè spendi 4.5 % dello stipendio ma non è solo cosi poiché la velocità è pure 3 volte più lenta. Quindi dovresti spendere 30 € per una 100mb per avere la stessa %.
Ora che dici?

Dico che in Italia lo stipendio medio è 1327 euro e con Fastweb puoi avere la 100 mega a 30 euro volendo (con vodafone 100/20 a 25). E in ogni caso c è una cosa che si chiama mercato che si regola in base alla domanda e l offerta. Se in Italia questa offerta soddisfa la domanda.... tutto sto castello di percentuali in base al reddito che non ha senso potevo evitarlo, poi in meno di 2h puoi sempre essere in Romania...

TheDeathUndead
03-04-2015, 10:09
Dico che in Italia lo stipendio medio è 1327 euro e con Fastweb puoi avere la 100 mega a 30 euro volendo (con vodafone 100/20 a 25 euro). E in ogni caso c è una cosa che si chiama mercato che si regola in base alla domanda e l offerta. Se in Italia questa offerta soddisfa la domanda.... tutto sto castello di percentuali in base al reddito che non ha senso potevo evitarlo, poi in meno di 2h puoi sempre essere in Romania...
Dove hai visto 1327€? Al TG dove t'imbalsamano?
Forse per i portaborse dei politici è quella cifra. Perche io conosco gente che lavora e vive con 600€ / 800 al mese. Se tu hai di più tanto meglio. Ma invece di guardare statistiche guardati intorno di vedere la gente quanto prende. E con 1000 sono stato largo.
Se vuoi invece dirmi dove ci sono i 100mb a 25€,poiché io non li ho trovati ti sarei grato. Ma non per 6 mesi. Per sempre

totocrista
03-04-2015, 10:30
Dove hai visto 1327€? Al TG dove t'imbalsamano?
Forse per i portaborse dei politici è quella cifra. Perche io conosco gente che lavora e vive con 600€ / 800 al mese. Se tu hai di più tanto meglio. Ma invece di guardare statistiche guardati intorno di vedere la gente quanto prende. E con 1000 sono stato largo.
Se vuoi invece dirmi dove ci sono i 100mb a 25€,poiché io non li ho trovati ti sarei grato. Ma non per 6 mesi. Per sempre
Ahhhh ho capito che tipo sei. Complottista sciachimicaro, ho smesso di leggerti a TG. Ciao

TheDeathUndead
03-04-2015, 10:38
Ahhhh ho capito che tipo sei. Complottista sciachimicaro, ho smesso di leggerti a TG. Ciao
Hahahahaha non aggiungo altro :asd: ora non commenti più?
Non ho mai detto di essere di nessun tipo hai fatto tutto da solo. E dal confronto sei sparito. Fa pure no problem. Questo è un forum dove ogni uno può dire la sua nei limiti e nel rispetto degli altri. Non mi sento offeso in nessun modo e penso nemmeno tu, ma vorrei una spiegazione più dettagliata della tua fibra a 25€ al mese. O forse viviamo su due mondi diversi

totocrista
03-04-2015, 11:01
Hahahahaha non aggiungo altro :asd: ora non commenti più?
Non ho mai detto di essere di nessun tipo hai fatto tutto da solo. E dal confronto sei sparito. Fa pure no problem. Questo è un forum dove ogni uno può dire la sua nei limiti e nel rispetto degli altri. Non mi sento offeso in nessun modo e penso nemmeno tu, ma vorrei una spiegazione più dettagliata della tua fibra a 25€ al mese. O forse viviamo su due mondi diversi
Senti non credere che non commenti più perché hai fatto il commento dell'anno con la storia dei porta borse e politici (populismo spiccio alla grillina maniera). Semplicemente non puoi paragonare la Romania all'Italia sia per il PIL procapite, sia per l ampiezza del territorio, numero di abitanti. Il paragone puoi farlo con la Francia la Germania ecc .Se le statistiche dicono che lo stipendio medio è 1327 euro (secondo l istat l anno scorso era 1286) e ci sono delle fonti arrivi tu e mi dici non è vero! Fonte? Intendiamoci anche fosse 1000 euro il tuo discorso non regge comunque. Vai sul sito Vodafone e vedi le offerte se sei cliente Vodafone a milano o Bologna (anzi ti danno la 300/20 non 100/20) se non sei cliente se non sbaglio viene qualcosa in più per mantenere la velocità dopo il primo anno non ricordo se 40 o 45 euro per (300/20, calcola tu le percentuali).

TheDeathUndead
03-04-2015, 11:32
Senti non credere che non commenti più perché hai fatto il commento dell'anno con la storia dei porta borse e politici (populismo spiccio alla grillina maniera). Semplicemente non puoi paragonare la Romania all'Italia sia per il PIL procapite, sia per l ampiezza del territorio, numero di abitanti. Il paragone puoi farlo con la Francia la Germania ecc .Se le statistiche dicono che lo stipendio medio è 1327 euro (secondo l istat l anno scorso era 1286) e ci sono delle fonti arrivi tu e mi dici non è vero! Fonte? Intendiamoci anche fosse 1000 euro il tuo discorso non regge comunque. Vai sul sito Vodafone e vedi le offerte se sei cliente Vodafone a milano o Bologna (anzi ti danno la 300/20 non 100/20) se non sei cliente se non sbaglio viene qualcosa in più per mantenere la velocità dopo il primo anno non ricordo se 40 o 45 euro per (300/20, calcola tu le percentuali).
Fonte mi guardo la gente intorno non ho bisogno di fonte. La statistica dice che un italiano ha una macchina e mezza per famiglia ma ci sono famiglie che hanno 3 macchine e chi ne ha 0. Quindi per me la statistica non vale molto.
Per tutto il resto rimango della mia idea. Se hai letto sotto in basso vodafone la velocità viene ridotta dopo un anno a 20mb.

totocrista
03-04-2015, 11:39
Fonte mi guardo la gente intorno non ho bisogno di fonte. La statistica dice che un italiano ha una macchina e mezza per famiglia ma ci sono famiglie che hanno 3 macchine e chi ne ha 0. Quindi per me la statistica non vale molto.
Per tutto il resto rimango della mia idea. Se hai letto sotto in basso vodafone la velocità viene ridotta dopo un anno a 20mb.

Vedi uno che mi risponde che non ha bisogno di fonte non merita nemmeno risposta. Per te la statistica non vale molto, però quando vuoi fare i paragoni con la romania (quando ti fa piu comodo) la usi la statistica. Quindi rimaniamo in IT che è meglio.

Leggi bene, viene ridotta a 20 mega se vuoi continuare a pagare 25 altrimenti resta 300/20 se paghi sui 40 euro.

Edit: mi sono letto il prospetto: dopo il primo anno se non ti interessano le chiamate abbiamo: la 300/20 a 37 euro (29 canone base +5 euro per la 300/20 +3 euro costi di attivazione).
Altrimenti con chiamate incluse 45 euro (vale come sopra). Non mi pare male.

TheDeathUndead
03-04-2015, 15:35
Vedi uno che mi risponde che non ha bisogno di fonte non merita nemmeno risposta. Per te la statistica non vale molto, però quando vuoi fare i paragoni con la romania (quando ti fa piu comodo) la usi la statistica. Quindi rimaniamo in IT che è meglio.

Leggi bene, viene ridotta a 20 mega se vuoi continuare a pagare 25 altrimenti resta 300/20 se paghi sui 40 euro.

Edit: mi sono letto il prospetto: dopo il primo anno se non ti interessano le chiamate abbiamo: la 300/20 a 37 euro (29 canone base +5 euro per la 300/20 +3 euro costi di attivazione).
Altrimenti con chiamate incluse 45 euro (vale come sopra). Non mi pare male.
Non uso una statistica ma una verità quando mi fa comodo come dici tu. In ogni caso si sembra buona l'offerta vodafone. Solo che non abito ne a milano ne Brescia. Valutero quando sarà caso x caso

totocrista
03-04-2015, 15:37
Non uso una statistica ma una verità quando mi fa comodo come dici tu. In ogni caso si sembra buona l'offerta vodafone. Solo che non abito ne a milano ne Brescia. Valutero quando sarà caso x caso
Ma allora sei pure OT!

TheDeathUndead
03-04-2015, 16:28
Ma allora sei pure OT!
?

kazuyamishima
03-04-2015, 16:48
Trovati! :D
In cantina ho lo scatolotto di Metroweb:
http://i.imgur.com/urHHfUpl.jpg

C'è anche il cassonetto Telecom: il numero 118 corrisponde a quello presente sulla cabina in strada di fronte a casa mia:
http://i.imgur.com/mpuFYICl.jpg

Il fatto che però la cabina in strada non sia del tipo "testa rossa" (che mi pare di capire siano quelle già collegabili in fibra) è un brutto segno?

PS: lo scatolotto di Fastweb c'è, anche perché quelli che abitavano prima qui avevano il contratto con loro con la fibra ;)
http://i.imgur.com/z7FNXL8l.jpg

Fatemi capire vi stanno attivando la tuttofibra plus(ftth) su infrastruttura metroweb/metrobit? Grazie

kazuyamishima
06-04-2015, 03:22
Se dal sito risulti coperto e se i tecnici ti han tirato la fibra dalle cantine in casa...stai tranqullo la fibra arriva!!!!!

Scusami ho visto che tu sei su ftth telecom: sono coperto da fttcab telecom da un due anni quasi e recentissimamente anche da metroweb in ftth.Vorrei quindi migrare la mia offerta telecom in ftth da fttcab.La questione è: l'ftth telecom ti è stato o viene attivato anche su apparati metroweb/metrobit?
Grazie

pertusa
06-04-2015, 08:23
La mia FTTH è su rete metroweb/metrobit, ma non so dirti se , nel tuo caso avendo già una connessione telecom in FTTC, saresti coperto da FTTH

Ti conviene chiamare telecom.

In ogni caso credo tu possa accedere ai servizi di Wind e vodafone.

kazuyamishima
06-04-2015, 12:29
La mia FTTH è su rete metroweb/metrobit, ma non so dirti se , nel tuo caso avendo già una connessione telecom in FTTC, saresti coperto da FTTH

Ti conviene chiamare telecom.

In ogni caso credo tu possa accedere ai servizi di Wind e vodafone.

Grazie.
Infatti è un caso stranissimo il mio: sul sito vodafone Gea risulto "pianificato " in ftth ma qui,nella mia zona di Milano, per intenderci a sud ovest della fermata mm1 villa San Giovanni, il vdsl vodafone non c'è nemmeno in wholesale su telecom pur essendoci quello di telecom da circa 2 anni.Telecom mi da ancora coperto a 30 mega in vdsl ma non hanno finito i lavori e ciò che metrobit mi ha messo in casa è un po' diverso da ciò che ho visto han messo in Casa a te.Da me c'è solo una scatola di metallo con chiave e non di plastica.A me entra un solo fascio di fibre con rivestimento giallo in cantina che viene fatto passare però dal tombino metroweb a quello telecom(anzi ho dato una mano ai tecnici metroweb a trovare la chiostrina) prima di entrare in cantina.Altra cosa curiosa: nei tombini metroweb (prima di chiuderli) :confused: notavo sui corrugati la scritta "fastweb"(che tra l'altro in questa zona non c'è mai stata in fibra) .:doh: :) sembra un rebus.Il tecnico metrobit che ha fatto il tutto molto rapidamente e come avevamo concordato, un nordafricano, ha riferito che lui sa di sicuro che ci saranno Wind e vodafone(con probabile upgrade a ben 500 mega) , su telecom non ho percepito info precise.solo che io vorrei proprio telecom. :)

pertusa
06-04-2015, 14:22
Se tutto è come ora dovresti avere Wind e vodafone ...se non hai ancora FTTC telecom (mi pare di aver capito che non sei ancora attivabile), magari potresti avere anche una FTTH telecom...(se cambiano idea sulle cablature).

Nei tombini di Milano passa ogni tipo di fibra...principalmente fastweb, che era pronta per FTTH 10 anni fa e poi ha smesso...e telecom che connette in fibra gli armadi per FTTC.

Ti conviene comunque contattare i vari operatori e vedere che ti dicono.

Se sei coperto da FFTH telecom te la consiglio , pochissimi problemi e massima assistenza post vendita.

kazuyamishima
06-04-2015, 16:11
Se tutto è come ora dovresti avere Wind e vodafone ...se non hai ancora FTTC telecom (mi pare di aver capito che non sei ancora attivabile), magari potresti avere anche una FTTH telecom...(se cambiano idea sulle cablature).

Nei tombini di Milano passa ogni tipo di fibra...principalmente fastweb, che era pronta per FTTH 10 anni fa e poi ha smesso...e telecom che connette in fibra gli armadi per FTTC.

Ti conviene comunque contattare i vari operatori e vedere che ti dicono.

Se sei coperto da FFTH telecom te la consiglio , pochissimi problemi e massima assistenza post vendita.

Grazie , ora (da quasi 2anni) sono collegato in fttcab telecom perché era fino all'arrivo di metroweb l'unica alternativa più veloce dell'adsl siccome mi sono trovato bene vorrei passare ad ftth sempre di telecom.

babeel
06-04-2015, 18:04
Grazie , ora (da quasi 2anni) sono collegato in fttcab telecom perché era fino all'arrivo di metroweb l'unica alternativa più veloce dell'adsl siccome mi sono trovato bene vorrei passare ad ftth sempre di telecom.
se fossi in te punterei a vedere altri lidi piuttosto che telecom, più che altro con infostrada (se hai wind nel mobile puoi fare la tutto incluso) e fastweb (se hai anche sky, con fastweb vai a risparmio maggiore) a prezzi decisamente minori avresti la stessa connessione a 100 mega... con vodafone addirittura il triplo della velocità (se sei anche nel mobile) a qualche euro in meno + sim dati inclusa!

kazuyamishima
06-04-2015, 18:26
se fossi in te punterei a vedere altri lidi piuttosto che telecom, più che altro con infostrada (se hai wind nel mobile puoi fare la tutto incluso) e fastweb (se hai anche sky, con fastweb vai a risparmio maggiore) a prezzi decisamente minori avresti la stessa connessione a 100 mega... con vodafone addirittura il triplo della velocità (se sei anche nel mobile) a qualche euro in meno + sim dati inclusa!

Oggi ho un contratto business con telecom in fttcab.Li so che il fax funziona , il router che danno in caso di ftth è lo stesso e quindi sono sicuro.
Per quanto riguarda Wind e vodafone in ftth la compatibilità con i fax è garantita ?
In tal caso non c'è problema posso cambiare.

babeel
06-04-2015, 21:06
Oggi ho un contratto business con telecom in fttcab.Li so che il fax funziona , il router che danno in caso di ftth è lo stesso e quindi sono sicuro.
Per quanto riguarda Wind e vodafone in ftth la compatibilità con i fax è garantita ?
In tal caso non c'è problema posso cambiare.
Nel caso Vodafone si, c'è proprio una porta dedicata definita TEL2 per collegare apparecchi FAX e POS contemporaneamente (valido per le aziende)!
Comunque, per conferma: 800227755!

gius01
06-04-2015, 21:21
Nel caso Vodafone si, c'è proprio una porta dedicata definita TEL2 per collegare apparecchi FAX e POS contemporaneamente (valido per le aziende)!
Comunque, per conferma: 800227755!
C'è da vedere se funge anche da seconda linea anche per chiamate, allo stesso piano tariffario della linea principale

Rubberick
07-04-2015, 02:10
C'è da vedere se funge anche da seconda linea anche per chiamate, allo stesso piano tariffario della linea principale

si ma giusto per la cronaca io avevo bisogno dello stessa cosa; risolto con questo piazzato sulla LINE 1:

http://s29.postimg.org/fln9qgs93/ux_a09021600ux0134_ux_c.jpg

e va tutto bene, poi se ti serve una linea dedicata a parte solo per tenerci il fax è un altra cosa ma generalmente io ricevo e mando fax non di continuo ^^'

poi cmq ci sono servizi voip per i fax a parte e mezzi gratuiti basta un adattatore SIP e risolvi

Paganetor
08-04-2015, 12:55
I tecnici dovevano venire stamattina a mettermi questa benedetta fibra (l'altra volta sono venuti e hanno constatato che il mio palazzo non era ancora collegato)... Solo che non si sono presentati!
Quelli del 187 poi mi hanno detto che c'erano dei problemi in centrale e che prima vanno risolti quelli. Mi chiameranno per un nuovo appuntamento ( il terzo...)

Cominciano a girarmi le palle...

Paganetor
16-04-2015, 10:57
I tecnici dovevano venire stamattina a mettermi questa benedetta fibra (l'altra volta sono venuti e hanno constatato che il mio palazzo non era ancora collegato)... Solo che non si sono presentati!
Quelli del 187 poi mi hanno detto che c'erano dei problemi in centrale e che prima vanno risolti quelli. Mi chiameranno per un nuovo appuntamento ( il terzo...)

Cominciano a girarmi le palle...

arieccomi :D

sono usciti stamattina: cordiali, mi hanno spiegato tutto, hanno cablato il mio appartamento con la fibra ottica nella discesa condominiale, hanno acceso tutto e... non va!
Sono tornati in cantina e si sono accorti che chi ha fatto il cablaggio metroweb (o quello che è) è arrivato tipo a un metro dallo scatolotto Telecom e lì ha tagliato i fili :muro: in pratica ho la fibra che arriva al palazzo, poi un metro senza cavo e quindi tutto il cablaggio piano per piano con la fibra (che però non è connessa da nessuna parte).

Ora fanno loro la segnalazione (hanno detto che nessuno controlla l'operato di queste aziende :rolleyes: ) e di ricontattare domani il 187 per sollecitare il prossimo intervento.

Vedo se riesco a far pesare a Telecom il fatto che sono già 3 giorni che prendo ferie per niente (il prossimo è il 4°) per farmi scontare qualcosa...

kazuyamishima
16-04-2015, 12:12
I tecnici dovevano venire stamattina a mettermi questa benedetta fibra (l'altra volta sono venuti e hanno constatato che il mio palazzo non era ancora collegato)... Solo che non si sono presentati!
Quelli del 187 poi mi hanno detto che c'erano dei problemi in centrale e che prima vanno risolti quelli. Mi chiameranno per un nuovo appuntamento ( il terzo...)

Cominciano a girarmi le palle...

Come han fatto a me con la fttcab qui a Milano due mesi e mezzo per ottenere un servizio business, io sono in copertura metroweb da circa 3 settimane wind e Vodafone sono già attivabili in teoria : telecom? Non ha ancora acquistato la fibra da metroweb e la predisporranno successivamente anche dentro l'armadio che ho in cantina .non capisco cosa aspettino.in cantina ho 24fibre se non erro!

Mamukata
17-04-2015, 21:43
Giusto per curiosità, qualcuno può postare uno screenshot della pagina "statistiche" del modem.

Grazie

pertusa
17-04-2015, 21:45
Di quali stat hai bisogno?

Mamukata
18-04-2015, 01:07
Di quali stat hai bisogno?

questi:

http://i.imgur.com/lFrSdSy.jpg

totocrista
18-04-2015, 06:53
questi:

http://i.imgur.com/lFrSdSy.jpg
Tu hai confuso tecnologia. La fibra ftth non ha questi dati. Vai sul thread della fttc.

pertusa
18-04-2015, 08:35
Come ti dice , giustamente, totocrista , non ho sul modem questo tipo di dati.
Le uniche statistiche che ho sono ..i pacchetti inviati e ricevuti per ogni connessione che ho in casa e eventuali errori ...(mai visto uno)

Mamukata
18-04-2015, 10:22
Non mi sono confuso, volevo vedere, cosa e che parametri riporta, la corrispettiva pagina per chi ha la ftth rispetto alla fttc.

Rubberick
21-04-2015, 17:29
Se volete partecipare anche voi con FTTH :D

SpeedWave degli Utenti del Forum :) (http://www.speedtest.net/wave/e521193574615618)

un pò di speedtest ci stanno!

cris 71
21-04-2015, 18:32
Come faccio a sapere se la mia zona verrà raggiunta dalla fibra? Milano zona Aretusa Morgantini

Rubberick
21-04-2015, 18:58
Come faccio a sapere se la mia zona verrà raggiunta dalla fibra? Milano zona Aretusa Morgantini

prova a chiamare direttamente in metroweb

cris 71
21-04-2015, 18:59
Metroweb? La Telecom non installa la sua?

Rubberick
21-04-2015, 19:38
Metroweb? La Telecom non installa la sua?

telecom ci mette il box suo e nel caso usa la verticale sua ma si appoggia ai box metroweb... o perlomeno questo è qualcosa che succede in un sacco di palazzi qui a milano

se poi si aggancia solo su rete telecom in qualche caso non so, succede sicuro per la fttcab ma quello è un altro discorso

cris 71
21-04-2015, 19:54
Ok, in cantina ci sono due armadietti, uno metroweb e uno telecom ma a sentire questi ultimi che mi dicono che non sono coperto solo quello di metroweb ha la fibra.

Edit: Metroweb mi ha detto che il palazzo è cablato e mi posso rivolgere a Wind o Vodafone.

eureka63
24-04-2015, 10:53
A Torino la fibra Telecom fino a casa esiste veramente?

Psyred
24-04-2015, 11:00
Telecom raggiunge solo Milano al momento, a Torino c'è la rete storica FTTB/FTTH di Fastweb, anche se la copertura dovrebbe essere solo parziale.

eureka63
24-04-2015, 11:02
Telecom raggiunge solo Milano al momento, a Torino c'è la rete storica FTTB/FTTH di Fastweb, anche se la copertura dovrebbe essere solo parziale.Confermo FTTH di Fastweb, ho il catalist in cantina. Mi stavo chiedendo se gli altri operatori danno qualcosa, a partire da Telecom che mi sembra la più affidabile.

kazuyamishima
27-04-2015, 02:13
Telecom raggiunge solo Milano al momento, a Torino c'è la rete storica FTTB/FTTH di Fastweb, anche se la copertura dovrebbe essere solo parziale.


Ho mandato una mail a metroweb per sapere se verrò coperto in ftth da telecom (sfruttando infrastruttura metroweb) dato che con Wind Vodafone in fibra ftth(a Milano) se passo con loro mi cambierebbero il numero business che ho ora in fttcab con telecom e non posso permettere una cosa simile.