PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Motorola Atrix MB860


Pagine : [1] 2 3

Tonisca
24-08-2011, 15:34
http://img707.imageshack.us/img707/4882/motorolaatrix.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/motorolaatrix.jpg/)

Pur non avendo molto tempo a disposizione, mi sono deciso di aprire una discussione ufficiale per questo, a mio parere, splendido smartphone.
Inizio con poche informazioni, che andrò poi ad integrare nel tempo.

LINK (http://www.motorola.com/Consumers/IT-IT/Consumer-Products-and-Services/Mobile-Phones/Motorola-ATRIX-IT-IT) al sito del produttore.


ANDROID™ SISTEMA OPERATIVO

* Android 2.2 (FroYo)


ALIMENTAZIONE

* AUTONOMIA IN CONVERSAZIONE (CONTINUA)
WCDMAfino a 540 min.; GSM fino a 530 min.
* AUTONOMIA IN STANDBY
WCDMA fino a 350 ore; GSM fino a 400 ore
* TIPO DI BATTERIA
1930 mAh Litio


MESSAGGISTICA

* INSERIMENTO INTUITIVO DEL TESTO
Android e Swype
* MESSAGGI DI TESTO (SMS)
* MULTIMEDIA MESSAGING SERVICE (MMS)
* POSTA ELETTRONICA
Corporate Sync, Google Mail, POP3/IMAP (incorporati), Corporate Directory Lookup (GAL)
* EMAIL VOCALI
* INSTANT MESSAGING (IM)
AOL Instant Messenger®, Windows® Messenger and Yahoo!® Messenger, Google Talk™


FOTOCAMERA

* FLASH LED
* MEGAPIXEL 5 MP
* MESSA A FUOCO Automatica
* WEB CAM Anteriore e posteriore
* ZOOM DIGITALE


FILE AUDIO E VIDEO

* COMPATIBILE CON FILE AUDIO
* FUNZIONALITÀ VIDEO
* LETTORE MP3 INTEGRATO
Connected Media Player
* FORMATI RIPRODUCIBILI
eAAC+, MP3, MPEG-4, H.264, AAC, WMA9, AAC+, AMR NB
* STREAMING DI FILE MULTIMEDIALI
Audio, Video, Internet Radio
* VELOCITÀ DI ACQUISIZIONE VIDEO
HP 720p
* VELOCITÀ DI RIPRODUZIONE VIDEO
30 fps


FISICA

* TIPO DI DISPLAY
Corning® Gorilla® Glass
* PESO
135 g
* DIMENSIONI
63.5 x 117.75 x 10.95 mm
* DIMENSIONI DEL DISPLAY
4.0-in.; qHD (960 x 540)
* ANTENNA
Interna
* FORMA
Candy bar


TECNOLOGIA

* MEMORIA
Fino a 16GB interna
* MEMORIA REMOVIBILE
Fino a 32GB con microSD
* VELOCITÀ DEL PROCESSORE
1GHz Dual Core
* ACCELEROMETRO
* RETI
WCDMA 850/900/1900/2100, GSM 850/900/1800/1900, HSDPA 14.4 Mbps
(Categoria 10), HSUPA 2.0 Mbps, eCompass/aGPS , Bluetooth Classe 2,
Versione 2.1+EDR, 802.11 a,b,g,n
* SENSORI
Sensori di prossimità, sensori per ambienti luminosi


WIDGET – APPLICAZIONI INTEGRATE

* BUSINESS
Quickoffice 3.0, Vlingo Voice
* INTRATTENIMENTO
Connected Media Player, Need for Speed, Zinio


Confronto foto fatte da me:
Ho fatto la stessa foto con l'Atrix e con il Galaxy S2, senza modificare nessun parametro ed in modalità auto per entrambi.

Atrix
http://img685.imageshack.us/img685/801/atrix20110910205441986.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/atrix20110910205441986.jpg/)
Galaxy S2
http://img51.imageshack.us/img51/1379/galaxys220110910205221.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/galaxys220110910205221.jpg/)

Ps.Non so perchè quella del Galaxy risulta ruotata, sul mio pc non lo è.:muro:

Tonisca
24-08-2011, 15:34
Riservato.:mc:

esticbo
24-08-2011, 15:43
Bel cel ma con delle cose che nn mi piacciono, che sono:

Motoblur
Tegra 2
Che arriva troppo tardi in Europa

Tonisca
24-08-2011, 16:07
Bel cel ma con delle cose che nn mi piacciono, che sono:

Motoblur
Tegra 2
Che arriva troppo tardi in Europa

1) Facilmente risolvibile installando un launcher di terze parti, per chi non gradisce Motoblur. Personalmente utilizzo da molto Launcher Pro Plus
2) Aspettiamo Gingerbread..
3) Il mio è stato acquistato ad inizio agosto con brand Tim.

Donbabbeo
24-08-2011, 18:01
Mi attirerò l'ira, gli insulti e gli sputi dei fan Android, ma personalmente Motorola è l'unica che fa telefoni Android decenti (e con decenti intendo che mi piacciono).
Innanzitutto prendono meglio perchè a differenza di molte altre società sanno fare i telefoni, inoltre hanno il pregio di essere estremamente compatti e completi.

L'Atrix personalmente lo reputo il miglior Android attualmente disponibile, frega poco se il display non è Super Amoled.
Purtroppo in italia è arrivato in estremo ritardo, cosa che gli ha fatto perdere completamente il treno delle vendite.

In ogni caso Motoblur non è un problema visto che c'è il bootloader sbloccato e già esistono decine e decine di rom.

Tonisca
24-08-2011, 18:58
Sai com'è, per alcuni se non ha l'ultimissima versione di Android, il telefono è da "scaffale".:muro:

Donbabbeo
24-08-2011, 23:31
Sai com'è, per alcuni se non ha l'ultimissima versione di Android, il telefono è da "scaffale".:muro:

Ma è supportato ufficialmente dalla CyanogenMod e dalla MIUI, che si può volere di più? :asd:
A parte gli scherzi, su XDA hanno trovato il modo di sbloccare il bootloader delle versioni non AT&T scaricandolo dai server privati di Motorola. Se uno vuol "rischiare" può già avere il bootloader sbloccato ed usare le rom che gli americani stanno usando da parecchi mesi.

Personalmente l'unico aspetto negativo che posso trovare sull'Atrix è il prezzo (qua da noi in italia costa circa il doppio che in USA) ed il display pentile.
Per tutto il resto se la batte o supera gli altri top di gamma, compreso il tanto decantato Galaxy S2.

Tonisca
25-08-2011, 06:56
...
Per tutto il resto se la batte o supera gli altri top di gamma, compreso il tanto decantato Galaxy S2.

Senza contare "accessori" tipo la dock multimediale e la Lapdock.

Donbabbeo
25-08-2011, 11:41
Senza contare "accessori" tipo la dock multimediale e la Lapdock.

Webtop è una funzionalità assurdamente geniale. Tramite workaround è possibile installare una Ubuntu o una Debian COMPLETE.
Io torno a casa, attacco il telefono alla docking-station e lui automaticamente diventa il mio pc.
Questo è quello che voglio da uno smartphone e finora solo Motorola l'ha capito. E poi è davvero piccolo rispetto agli altri 4"/4,3". :D

Tonisca
28-08-2011, 19:58
Ma l'ho preso solo io?? :stordita:

Non sapete quello che vi perdete!:O

Slayer86
29-08-2011, 07:23
Ma l'ho preso solo io?? :stordita:

Non sapete quello che vi perdete!:O

Ora che google s'è comprata motorola questo cell fa parecchio gola!!! :D

Tonisca
29-08-2011, 07:26
Ora che google s'è comprata motorola questo cell fa parecchio gola!!! :D

E si, magari riceverà qualche aggiornamento in più. :mc:
Comunque con il bootloader sbloccato non sarà un grosso problema..

Donbabbeo
29-08-2011, 08:31
Ma l'ho preso solo io?? :stordita:

Non sapete quello che vi perdete!:O

Purtroppo in Italia è stato completamente ammazzato dal SGS2, complice anche l'uscita in netto ritardo...
In America, dove il Galaxy 2 non è ancora uscito e questo costa la metà, molti devs stanno tornando all'Atrix, dopo averlo preso all'uscita ed essere passati ad altro visto lo scotto del bootloader bloccato.
Peccato per il display pentile, per il resto lo trovo superiore al decantato S2, specialmente nelle dimensioni.

Tonisca
29-08-2011, 11:01
Purtroppo in Italia è stato completamente ammazzato dal SGS2, complice anche l'uscita in netto ritardo...
In America, dove il Galaxy 2 non è ancora uscito e questo costa la metà, molti devs stanno tornando all'Atrix, dopo averlo preso all'uscita ed essere passati ad altro visto lo scotto del bootloader bloccato.
Peccato per il display pentile, per il resto lo trovo superiore al decantato S2, specialmente nelle dimensioni.

Dovrebbero riposizionarlo come prezzo, e magari fare anche una versione senza la dock.
Il Galaxy S2 l'ho potuto provare per diverso tempo, buon telefono per carità, ma sinceramente i colori del display sono troppo innaturali, più di quanto non siano "smorti" quelli dell'Atrix, a vantaggio del Galaxy la sezione foto-video, dell'Atrix il rapporto schermo/dimensioni, la densità dei pixel, oltre agli accessori già citati..

Donbabbeo
29-08-2011, 14:22
Dovrebbero riposizionarlo come prezzo, e magari fare anche una versione senza la dock.
Il Galaxy S2 l'ho potuto provare per diverso tempo, buon telefono per carità, ma sinceramente i colori del display sono troppo innaturali, più di quanto non siano "smorti" quelli dell'Atrix, a vantaggio del Galaxy la sezione foto-video, dell'Atrix il rapporto schermo/dimensioni, la densità dei pixel, oltre agli accessori già citati..

Oggi durante la pausa pranzo sono andato al centro commerciale a guardare un pò di telefoni (per l'ennesima volta)...
Ho preso in mano il GS2 e la sensazione è sempre la stessa: troppo ingombrante, scomodo da usare con una mano sola e da tenere in tasca (IMHO). Se fosse stato con un display 3,7" sarebbe stato mio subito, vicino c'era un Motorola Defy (3,7") ed è minuscolo a confronto (esattamente come lo voglio io).

Per quel che sostieni tu, c'è da dire che nel GS2 puoi impostare la gamma cromatica del display e riesci ad ottenere colori molto meno sparati e più naturali, sebbene il bianco tenda sempre al blu e abbia dei problemi di banding del giallo.

Io non ho nulla contro gli LCD e sinceramente me ne frego poco dei colori fighissimi dell'SG2 se confrontati alle possibilità superiori del Motorola, però l'avere un display Pentile è una pecca non da poco per l'Atrix. Riposizionassero il prezzo a 399 € e potrei anche fare la "pazzia", altrimenti rimango più incline a prendere un ben più economico (e compatto) Defy (che non è pentile), sempre che rilascino il bootloader sbloccato.

johnnyc_84
09-09-2011, 20:33
io sarei orientato verso questo Motorola dovendo sostituire il mio ormai derelitto Siemens s65 :asd:
Il passaggio allo smartphone è ormai obbligato.
Il fatto che Google abbia acquistato la divisione mobile di Motorola mi fa ben sperare riguardo il supporto. Cosa mi dite riguardo il processore che monta e le differenze rispetto a quelli montati dagli altri smartphone dual core?

Tonisca
09-09-2011, 21:20
Non sono appassionato di videogiochi su smartphone, quindi non do molta importanza al lato GPU, se invece ti riferisci ai presunti problemi dei kernel disponibili per i Tegra, guardati QUESTA (http://samsung.hdblog.it/2011/09/09/samsung-galaxy-r-con-processore-tegra-2-video-preview-by-hdblog/) videopreview, dopo potrai constatare che le eventuali differenze sono a carico dei costruttori e non delle architetture.

johnnyc_84
09-09-2011, 22:07
Non sono appassionato di videogiochi su smartphone, quindi non do molta importanza al lato GPU, se invece ti riferisci ai presunti problemi dei kernel disponibili per i Tegra, guardati QUESTA (http://samsung.hdblog.it/2011/09/09/samsung-galaxy-r-con-processore-tegra-2-video-preview-by-hdblog/) videopreview, dopo potrai constatare che le eventuali differenze sono a carico dei costruttori e non delle architetture.

non mi interessa per giocare, figurati. Chiedevo più che altro per sapere se ci sono differenze nella reattività tra l'Atrix e gli altri terminali dual core. A me serve qualcosa di affidabile e di qualità (e perchè no anche bello da vedere).
Sbaglio o la durata della batteria in questo caso dovrebbe essere leggermente sopra la media?

Tonisca
10-09-2011, 07:54
Ho avuto il Dual, ho colleghi che hanno il Galaxy S2, non ho mai provato il Sensation, a livello di reattività direi che si equivalgono, forse qualcosetta meglio il Galaxy, ma è anche l'unico che ha Gingerbread, sull'Atrix arriverà ad Ottobre.
Il rapporto tra dimensioni esterne e diagonale del display è a favore del Motorola, che è forse anche il più "dotato" a livello hardware.
La batteria mi dura quel 20-30% in più del Dual a parità di utilizzo, ha la particolarità di durare ancora molto anche quando segnala la necessità di collegare il caricabatterie.

johnnyc_84
10-09-2011, 08:57
attualmente ho il dubbio se acquistare subito l'Atrix o tirare avanti ancora un po' e attendere che esca il Nexus Prime...
anche se forse il prezzo sarà completamente diverso e credo ci sia da aspettare ancora parecchio in Italia

Tonisca
10-09-2011, 09:13
Devi aspettare fino ad inizio anno probabilmente, e poi sarà anche un po' piu' grosso, visto che si parla di un 4.5 pollici o addirittura superiore.

johnnyc_84
10-09-2011, 12:42
Allora credo di andare proprio di Atrix. Il Galaxy S2 non mi convince proprio come estetica. (e comunque a mio parere i terminali motorola sono realizzati con maggior cura)

Tonisca
10-09-2011, 13:13
A favore del Galaxy c'è una sezione foto-video leggermente migliore, ma l'Atrix ha una serie di accessori unica. Il mio è Tim, ed è quindi dotato della dock multimediale.

johnnyc_84
10-09-2011, 13:47
A favore del Galaxy c'è una sezione foto-video leggermente migliore, ma l'Atrix ha una serie di accessori unica. Il mio è Tim, ed è quindi dotato della dock multimediale.

e quanto ti è costato con TIM? quanto paghi di abbonamento? Io se faccio un abbonamento non vorrei spendere più di una decina di euro mensili...giusto per avere la possibilità di controllare mail e social network

Tonisca
10-09-2011, 13:59
L'ho preso usato, e come operatore ho la Tre.

Tonisca
15-09-2011, 11:08
Ho fatto la stessa foto con l'Atrix e con il Galaxy S2, senza modificare nessun parametro ed in modalità auto per entrambi.

Atrix
http://img685.imageshack.us/img685/801/atrix20110910205441986.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/atrix20110910205441986.jpg/)
Galaxy S2
http://img51.imageshack.us/img51/1379/galaxys220110910205221.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/galaxys220110910205221.jpg/)

Ps.Non so perchè quella del Galaxy risulta ruotata, sul mio pc non lo è.:muro:

Pietro86bg
22-09-2011, 13:53
allora... vi spiego la mia situazione...

ho acquistato un Atrix dagli usa.... tutto perfetto ed è giù unlocked.. solo che mi rimane bloccato con la schermata motoblur in cui devo inserire ID e psw... ho chiesto al mio venditore cosa devo fare questa mattina ma ovviamente essendo negli USA i tempi di risposta sono dilatati....

quindi.... come posso fare? devo fare un hard reset? l'unica cosa è che questo dispositivo monta già Gingerbread.... sarebbe un problema fare l'hard reset manuale (tornerebbe a froyo?)????


gtazie mille a tutti!!!

Tonisca
22-09-2011, 13:59
Io farei un hard reset, non so se risolvi, ma direi che è impossibile che torni a Froyo.

daniele.arca
31-10-2011, 18:34
Ciao a tutti, sto cercando di scegliere lo smartphone piu adatto alle mie esigenze e ho adocchiato vari terminali. tra i dual core ho visto il sensation e l'atrix. In particolare l'atrix mi attira anche a causa del prezzo piu basso. Avete qualche consiglio da darmi? è gia ggiornata o gb? sara aggiornato a icecream? Com'è il tegra? migliore del procio del htc sensation? Insomma mi servono consigli da chi l'ha acquistato, ormai devo decidermi a comprare...
saluti

Tonisca
31-10-2011, 20:21
Ciao, l'Atrix verrà aggiornato a Gingerbread a novembre, e molto probabilmente verrà anche aggiornato a Icecream.
Non ho mai avuto il Sensation, quindi non ti so dire nello specifico le differenze, sicuramente a favore dell'Atrix ci sono le dimensioni, eccezionalmente contenute considerando la diagonale dello schermo, la batteria da 1900 mha, e le varie dock.
La versione italiana di Tim ha in dote la dock multimediale, che collegandola a un monitor\tv, fanno diventare l'Atrix un piccolo pc.

daniele.arca
01-11-2011, 07:25
i miei dubbi riguardano il processore tegra (vantaggi o svantaggi rispetto la concorrenza?) e gli aggiornamenti. Un po mi fa specie che in italia non ci siano grandi forum di riferimento, bisogna per forza attingere da quelli esteri e in confronto ad altri terminali non mi sembra che questo atrix abbia preso "piede". Eppure sembra molto valido...mi ispira ma ho bisogno di piu info :D. I possessori sono felici del loro acquisto?

Tonisca
01-11-2011, 08:22
Il processore è lo stesso della quasi totalità dei tablet, degli aggiornamenti già ti ho detto, una discussione sull'Atrix abbastanza seguita in Italia è quella di telefonino.net, in Italia non ha preso piede perché è arrivato per ultimo ed a 599€, per di più con Froyo, quando gli altri avevano gia Gingerbread ed avevano iniziato a scendere di prezzo.
Per me è un ottimo cellulare, quello con la migliore dotazione hardware, con delle dimensioni contenute in rappporto alla diagonale dello schermo, e con degli accessori che nessun altro ha.
Poi ovviamente ognuno ha i propri gusti ed esigenze.

daniele.arca
03-11-2011, 21:36
Ciao, volevo farti alcune domande in modo da togliermi qualche dubbio sull'atrix e poter decidere meglio.
Il bootloader è stato sbloccato giusto? Il comparto fotografico com'è??
Ne vari video che ho visto sembra sempre un po piu "laggoso" degli altri dual core tipo sgs2 o sensation. Pero quelle erano comparazioni fatte prima dell'estate. ho letto che sta passando tanto tempo per vedere gli aggiornamenti a gingerbread a causa del processore tegra2 che non riesce a integrarsi bene con il S.O. Una volta risolti quei problemi magari la valutazione su questo smartphone migliorerebbe ancora. Tu come ti trovi?? sia per quanto riguarda la navigazione (è scattosa come sembra?), sia per quanto riguarda la durata della batteria e anche riguardo l'interfaccia motoblur.
Scusa le domande alla rinfusa ma piu scrivo e piu me ne vengono:P

Tonisca
03-11-2011, 21:55
-Il bootloader è stato sbloccato giusto?
Giusto in parte, è stato sbloccato sui terminali Americani che hanno avuto mesi fa l'aggiornamento a Gingerbread, su quelli Europei dovrebbe avvenire lo stesso, ma finchè non lo vedo..

-Il comparto fotografico com'è??
Buono, ma inferiore a GS2

-Ne vari video che ho visto sembra sempre un po piu "laggoso" degli altri dual core tipo sgs2 o sensation. Pero quelle erano comparazioni fatte prima dell'estate. ho letto che sta passando tanto tempo per vedere gli aggiornamenti a gingerbread a causa del processore tegra2 che non riesce a integrarsi bene con il S.O. Una volta risolti quei problemi magari la valutazione su questo smartphone migliorerebbe ancora.
Giusto per quanto riguarda i miglioramenti attesi con Gingerbread, sbagliato almeno in parte per quanto riguarda Tegra, infatti GB è stato rilasciato mesi fa per gli utenti Americani, e se guardi i video dei Samnsung con Tegra ti accorgerai che non dipende dal processsore, o non solo..

-Tu come ti trovi?? sia per quanto riguarda la navigazione (è scattosa come sembra?), sia per quanto riguarda la durata della batteria e anche riguardo l'interfaccia motoblur.
Io sono molto soddisfatto già con Froyo, come browser uso Opera (fluidissimo), e non uso la Motoblur ma Launcher Pro, la durata garantita dalla batteria da 1900mah è ottima.

daniele.arca
04-11-2011, 08:25
Insomma si puo dire che motorola non si sia fatta in quattro per implementare tutto per bene in questo atrix e che non sfrutta tutto il potenziale hardware che ha. è un peccato perchè ormai ho quasi scartato i 4.3" per stare su un 4" e questo atrix è l'unico sul mercato con tanta ram e dual core:D.
Per spendere quasi 400 euro deve valerli, se no tanto vale spenderne 100 in meno e andare su un single core potente con meno ram (tanto a me la chicca delle dock non interessa).

Tonisca
04-11-2011, 08:45
Aspettiamo Gingerbread (metà Novembre), e poi ne riparliamo..

daniele.arca
04-11-2011, 11:08
Se poi potessero aggiornare anche a icecream sarebbe perfetto, ci sta tutto che lo facciano ma che lentezza qui in europa. Ora provo a cercare video dell'atrix versione americana con gb ufficiale dentro per vedere come va. D'altronde non si possono fare confronti con sistemi operativi diversi...
edit:
ho trovato questo bel video che fa la comparazione tra motorola atrix e iphone 4s (versioni usa)
Sembra che con gingerbread l'atrix vada bene :)

http://www.youtube.com/watch?v=Qk64ZvSc-Hc&list=PL2120E3BF05020330&index=23&feature=plpp_video

Ciò mi aggrada

daniele.arca
05-11-2011, 08:20
Ho praticamente preparato tutto per l'acquisto, da amazon.de a 350 euro compresa dock(che non so come sia possibile ma ne dava un modello non originale a 5 euro) e custodia. Il mio unico "problema" sul dare l'ok e trovare qualcuno che mi dica di farlo:D
Non ho mai acquistato da siti esteri, però a conti fatti costa 40 euro in meno dell'atrix acquistabile su expansys e c'è da dire che entrambi sono modelli ue. Quindi anche in considerazione di cio ho pensato che ne poteva valere la pena. Consigli a riguardo??

Tonisca
05-11-2011, 09:57
Fai attenzione che ci sono 2 modelli di dock, uno è semplicemente una basetta.. per il resto di Amazon penso ti possa fidare.

daniele.arca
05-11-2011, 10:06
si infatti ho visto che probabilmente non è la dock ma giusto la basetta. Infatti acquisterò solo il telefono visto che per la dock pare bisognerebbe aspettare piu giorni per la spedizione. A me serve il telefono :D
A breve faccio l'ordine:cool:
:sperem:

viger
30-12-2011, 19:43
registrato alla discussione, come vi trovate con l' atrix?

Tonisca
30-12-2011, 19:52
Benvenuto..:)
Io mi trovo benissimo, e appena mi arriverà la lapdock sarò al top delle mie necessità.

viger
10-01-2012, 13:45
Finalmente arrivato che dire contentissimo forse se ho tempo farò una piccola recensione.

Punti di forza senz' altro lo schermo in QHD spettacolare (non si capisce nelle recensioni perche ci si lamenta dei colori è belissimo e si vede bene anche alla luce del sole).

L' audio e la ricezione , l' audio è ottimo al pari del mio htc windows, la ricezione è migliore della gia ottima ricezione dell htc.

Sto scaricando dal amrket qualsiasi porcheria non si è ancora impallato : )

Tonisca
10-01-2012, 14:16
Son contento.:)
A me nel frattempo è arrivata la lapdock (http://www.motorola.com/Consumers/US-EN/Consumer-Product-and-Services/Mobile+Phone+Accessories/Docking-Stations/Atrix-Laptop-Dock-US-EN) , veramente un bel accessorio.

viger
10-01-2012, 14:40
Son contento.:)
A me nel frattempo è arrivata la lapdock (http://www.motorola.com/Consumers/US-EN/Consumer-Product-and-Services/Mobile+Phone+Accessories/Docking-Stations/Atrix-Laptop-Dock-US-EN) , veramente un bel accessorio.

Complimenti , gli accessori sono fantastici ma hanno dei prezzi :mad:

Non capisco come mai questo cellulare in italia sia arrivato cosi in ritardo e che non ci sia interesse da parte del pubblico , l ho pagato 300 euro Italia ed è fantastico sotto tutti i punti di vista. Non penso al momento ci sia nulla del genere nel pannorama android per questo prezzo.

Tonisca
10-01-2012, 15:07
L'ho pagata molto meno, sulla baia trovi delle buone occasioni..

toroloco73
12-01-2012, 06:00
sono in procinto di cambiare il mio smartphone, attualmente ho un nokia 5800 di 2,5 anni che fà ancora il suo dovere : telefonare, videochiamare, messaggiare, prendere qualche appunto, guidarmi con le mappe nokia gratuite, guardare qualche pagina internet, lo voglio cambiare xchè purtroppo mostra i suoi limiti del ritardo dei tasti touch e qulche rallentamento nell'apertura di certe applicazioni e nella navigazione web soppratutto in 3G, mentre ha un'ottima ricezione (TIM) e un'ottima autonomia (2-3gg pieni spegnendolo la notte)

mi serve un telefono full touchscreen molto reattivo, un display non molto grande max 3,5- 4 pollici, con ottima ricezione ed autonomia, sw stabile e tante applicazioni, fotocamera con autofocus e flash, videochiamata

e non vorrei rinunciare alla scrittura sms col T9, alle videochiamate tradizionali, alla possibilità di gestire i contatti in gruppi con diverse suonerie, ad un call manager per filtrare le chiamate, alla pronuncia del nome quando mi arriva una chiamata e alla sveglia che funziona anche a cellulare spento
qualcuno può dirmi che sono un pò antiquato col T9 e per la sveglia a cell spento.. (lo sò che esiste la aero-mode)


mi piace questo atrix 4g, visto da mw a 299€

avrà android 4 ICS ?

il diplay pentile è così male rispetto ad iphone 4?

la cover posteriore si graffia?

quanto dura la batteria?

grazie

viger
12-01-2012, 08:50
Ciao io l' ho proprio acquistato da MW online a quel prezzo (garazia e prodotto Italia, c'e il cavo hdmi ma non c'e dentro la basetta dock), lo stò usando da qualche giorno è il mio primo Android (vengo da Windows Mobile).

Cosa posso dire, sono soddisfattissimo del cellulare.

Non si sà ancora se Motorola lo doterà di ICS 4.

Viene consegnato con gingerbread 2.3.4 (anche se Mw riporta la 2.2) , appena mi è arrivato si è subito aggiornato con i nuovi fix di gingerbread della motorola. Quindi il tanto criticato Motoblur io non l ho mai visto (era presente sulla 2.2 ma con la 2.3 hai la stessa interfaccia del Razr). Mai nessun riavvio strano o crash fin ora.

Il display non sò come si possa criticare, i colori sono belli , il nero è profondo per essere un lcd e l' alta risoluzione con i suoi 960×540 su un 4" è spettacolare, la grana del pentile è praticamente inesistente data la densità di pixel così elevata su uno schermo cosi piccolo.

La batteria è una 1880 Mah , Motorola ha messo diverse funzioni per ottimizzarla, senza programmi esterni è possibile limitare la banda dati dei programmi integrati, è possibile settare 3 modalità di consumo che permettono di far sinronizzare il cellulare in determinate ore piu spesso di altre (es. di notte dalle 23 alle 5 del mattino lo fai sincronizzare ogni 15 min, ogni 30 min, ogni ora ecc), è possibile scaricare email grosse solo tramite wifi, tenendole in sospeso finchè non trova una rete wifi, sospendere il wifi allo spegnimento del display oppure lasciarlo sempre attivo ecc ecc.

Reattività, i programmi di base di Motorola sono abbastanza spartani e non danno giustizia al terminale, il lettore pdf di quickoffice integrato ad esempio carica i pdf ma li gestisce male e con scrolling scattoso. Installato dal market l' adobe reader originale, i documenti sono fluidissimi. Insomma pare che i programmi preistallati non sfruttino le potenzialità del dual cores ma siano fatti da motorola per altri prodotti e ficcati nel Atrix per far "numero".

Quello dei programmi preistallati può anche essere visto come un fattore positivo, pochi programmi essenziali, nessun antivirus preistallato ad esempio che appesantisce ecc. Ma per uno come me che non conosceva android forse era meglio metterne qualcuno in più, in questi giorni ho scaricato dal market decine di applicazioni, quindi tutto risolto.

I materiali sono buoni, forse un pò pesante a confronto degli LG e Samsung.

Pregi: audio, ottimo e potente, tegra2 giochi da far impallidire la mia vecchia PSP (bump mapping, anti aliasing e luci dinamiche a gogo), ricezione, autonomia, schermo, quantità di ram (ha sempre 300-400 mega di ram liberi, hai a disposizione 2 giga di ram utente per le applicazioni di solito gli altri temrinali ne hanno 512 o meno, hai più di 10 giga interni per la musica e i video).

Veniamo a quello che non mi convince:

- Alla base dove c'e la struttura in metallo dell antenna (o è un dissipatore?) tende sotto carico a scaldarsi , probabilmente il tegra2 stà li. Il display è Gorilla Glass ma si sporca parecchio.

-Il led di status c'è e supporta più di una decina di colori ma motorola pare non lo sappia... devi instalalre un programma esterno per gestirlo se no vedrai solo il verde e il rosso per tutte le notifiche. Nei settaggi motorola prevede solo l' accensione del led per le notifiche ma non permette altri settaggi ne la scelta dei colori (ancora una volta pare che il software non sia pensato per l' hardware).

- Fotocamera, pur facendo foto molto nitide tendono ai colori freddi, anche qui impostazioni della fotocamera ridotte all osso, aspetto forse questo comprensibile data la vocazione di motorola verso terminali per uso lavorativo. Ma davvero un peccato perchè le foto a parte i colori un pò spenti sono molto definite e il doppio flash led fà un bel lavoro.

In ultimo non posso che parlare dei servizi Motorola che ritengo un valore aggiunto notevole, come Motoblur , con una sola registrazione puoi associare tutto tramite il sito motorola: email, social networks, ecc. Puo ordinare al cellulare in remoto di cancellare i tuoi dati personali, puo bloccarlo. Se acceso puoi ordinargli di attivare il gps per dirti dov'è in quel momento o usare i ponti radio per individuare la cella. Se lo registri sul sito e qualcuno cambia la sim non può accedere al telefono se non resettandolo o inserendo la tua password Motoblur.

checo
12-01-2012, 09:31
a me alletta molto sto cell
ho un nexus one, volevo sotituirlo e fin'ora xperia arc e ray erano le duel alternative.

questo come dimensioni e prezzo sta nel mezzo ha ilvantaggio dell' hw migliore, però...

...però 300€ senza sapere nulla di ics non mi va di spenderli

viger
12-01-2012, 09:56
a me alletta molto sto cell
ho un nexus one, volevo sotituirlo e fin'ora xperia arc e ray erano le duel alternative.

questo come dimensioni e prezzo sta nel mezzo ha ilvantaggio dell' hw migliore, però...

...però 300€ senza sapere nulla di ics non mi va di spenderli

io ho aspettato mesi prima dell' acquisto e stavo seguendo l' LG Dual proprio perchè mi interessava un dual core dalle dimensioni relativamente compatte. Mesi di attesa vani perchè oggi il Dual ha gingerbread pieno zeppo di bugs e con la promessa di ICS da parte di LG che secondo me visti i precedenti vale ben poco.

Insomma alla fine l' hardware e il software sono importanti ma lo sono anche la stabilità e l' ottimizzazione. Questo vale anche per i single cores, escludendo i giochi ti posso dire che l' LG Black del mio amico fà le stesse cose del mio Atrix è che l' atrix le fà meglio, lo spazio non ti manca mai, non devi rinunciare a questo o quel programma perchè non hai ram o ti appesantisce.

Insomma il dual ora lo posso dire, non è vitale, penso che questa considerazione valga anche per l' ultimo software. Alla fine se sei soddisfatto del tuo cellulare e funziona bene è inutile stare alla finestra nella speranza che venga aggiornato per poi trovarti una marea di problemi.

Se ti piace un dual core compatto e ben fatto, con il quale non devi rinunciare a nulla oggi, io ti consiglio questo Motorola, non tanto per il prezzo ma perchè oggettivamente è un terminale che nel mio piccolo posso dire funziona bene.

checo
12-01-2012, 10:23
a me interessa molto la momoria interna, visto che col nexus ho problemi con la sd...

però magari aspetto un sony nuovo di fascia media che riceverà ics..

viger
12-01-2012, 10:38
a me interessa molto la momoria interna, visto che col nexus ho problemi con la sd...

però magari aspetto un sony nuovo di fascia media che riceverà ics..

Sony fà bei cellulari , ho potuto usare il Mini Pro (modello 2011) e devo dire che è ben fatto sia l hardware che il software. Quello che di Sony non mi piace è che se guardi i suoi modelli, sono tutti grosso modo uguali a livello hardware. Comunque interfaccia Sony da 10 e lode fluidissima te lo garantisco, ma proprio perchè l' hardware dei suoi terminali è sempre lo stesso (con gpu andreno 205 e cpu da 1 a 1,4 sempre della stessa famiglia.), quindi massima ottimizzazione.

Io prima dell Atrix ero indeciso se prendere o LG Dual o il Nexus S nuovo o l HTC Sensation XE. Alla fine non ho comprato nessuno di questi.

LG Dual ho aspettat fino all ultimo che LG facesse uscire gingerbread, ad oggi perde segnale , il gps non si attiva e aspettano i fix di ginger da un mese e mezzo...

Il Nexus S era il candidato migliore, ma spaventava le dimensioni, il fatto che hai solo 16 giga condivisi non espandibili (secondo me cosa molto grave per uno come me che tienie i cell per anni). Tra un anno o due 16 giga saranno come averne oggi 2 o 4. E la batteria sottodimensionata per il display hd, la tecnologia litio è già alle corde con la prima generazione dei dualcores, display a 720p e cpu dual a 1,2/1,5 gigahz richiedono molta energia.

L' HTC Sensation XE molto bello ma caro rispetto al Sensation normale e la tecnologia Beat Audio implementata in modo tristemente software internamente con una mossa di mero marketing per mantenere il prezzo sul mercato alto. HTC è un gran produttore di smartphone (il mio windows mobile vecchio è un HTC) ma ultimamente investe troppo in marketing e poco in innovazione.

radel73
12-01-2012, 11:12
bello questo atrix

rispetto al defy+ è un pò più grandino.... si nota tanto rispetto a un 3,5" ?

la scocca posteriore è resistente ai graffi?

il lettore di impornte è robusto?

è solido?

da un video vedo che si può sbloccare dal lettore impronte, non è scomodo?

viger
12-01-2012, 11:41
bello questo atrix

rispetto al defy+ è un pò più grandino.... si nota tanto rispetto a un 3,5" ?

la scocca posteriore è resistente ai graffi?

il lettore di impornte è robusto?

è solido?

da un video vedo che si può sbloccare dal lettore impronte, non è scomodo?

la cover dietro è robusta ma fà un po paura staccarla per via dei gancini in plastica. La serigrafia dietro è a bande bronzo molto elegante e mi pare pressofusa quindi niente stampe che si rigano. La cover "avvolge" anche i bordi quindi se si rovina basta cambiarla comprandola su ebay per pochi euro.

Il lettore biometrico è nel tasto di accensione e incassato nella scocca, impossibile danneggiarlo se non con un cacciavite o attrezzo a punta.

Lettore di base disattivato nelle opzioni, se si attiva richiede anche una password e il riconoscimento sia del dito indice destro che sinistro. E' possibile, se attivo il sensore, sbloccare il cell: con indice destro o sinistro (senza attivare il display) o con la semplice password digitata sul display (dopo aver premuto il tasto di accesione).

Il cellulare è molto compatto per essere un 4", proprio perchè cosi piccolo e ha un certo peso che lo fanno sembrare massiccio proprio per le ridotte dimensioni.

radel73
12-01-2012, 12:36
intanto ti ringrazio....

vengo da un nokia 5230, ormai alla frutta ma mi spaventano le dimensioni degli attuali smarthphone con display enormi....

non sono uno che cambia telefoni in continuazione, anche x questo ho adocchiato atrix che da un punto di vista hw sembra essere tra i top

altra cosa che ti chiedo :

c'è la possibilità di scrivere sms o altro tramite T9 ? ho visto solo tastiere qwerty, ho provato quella di iphone di un amico (troppo piccola) ma mi è molto + pratico scrivere col T9 con una sola mano...

Atrix 4G avrà Android 4 ICS ?

Atrix 4G ha il giroscopio ? (non so a cosa serva)

grazie

checo
12-01-2012, 12:47
c'è la possibilità di scrivere sms o altro tramite T9 ? ho visto solo tastiere qwerty, ho provato quella di iphone di un amico (troppo piccola) ma mi è molto + pratico scrivere col T9 con una sola mano...

Atrix 4G avrà Android 4 ICS ?

Atrix 4G ha il giroscopio ? (non so a cosa serva)

grazie

1-su android le tastiere le puoi cambiare, quindi so agni android è possibile scrivere in t9 scaricando apposita tastiera dal market
2-boh?
3- giroscopio (http://lmgtfy.com/?q=motorola+atrix+giroscopio)

viger
12-01-2012, 12:51
c'è la possibilità di scrivere sms o altro tramite T9 ? ho visto solo tastiere qwerty, ho provato quella di iphone di un amico (troppo piccola) ma mi è molto + pratico scrivere col T9 con una sola mano...



Mi pare che ci sia se non lo giri orizzontalmente



Atrix 4G avrà Android 4 ICS ?
grazie

Non si sà al momento purtroppo, Motorola ha garantito Ics solo su 2-3 nuovi terminali.



Atrix 4G ha il giroscopio ? (non so a cosa serva)

grazie

Ha accelerometro, magnetometro, sensore di luminosità e di prossimità, c'è anche un sensore biometrico in grado di leggere le impronte digitali. Non sò cosa sia il giroscopio o se è presente nell atrix.

radel73
12-01-2012, 14:14
quindi c'è o non c'è sto giroscopio?

checo
12-01-2012, 14:21
quindi c'è o non c'è sto giroscopio?

forse non hai capito clicca! (http://lmgtfy.com/?q=motorola+atrix+specification)
per sapere a che serve il giroscopio su uno smartphone invece clicca qui (http://lmgtfy.com/?q=a+cosa+serve+il+giroscopio+sugli+smartphone%3F)

radel73
12-01-2012, 16:07
forse non hai capito clicca! (http://lmgtfy.com/?q=motorola+atrix+specification)
per sapere a che serve il giroscopio su uno smartphone invece clicca qui (http://lmgtfy.com/?q=a+cosa+serve+il+giroscopio+sugli+smartphone%3F)

bastava semplicemente rispondere di no :O

sono comunque indeciso tra il defy+ (che ha il giroscopio ed è più piccolo) e questo atrix (che però è + performante)

atrix supporta la videochiamata tradizionale?

Tonisca
12-01-2012, 16:46
bastava semplicemente rispondere di no :O

sono comunque indeciso tra il defy+ (che ha il giroscopio ed è più piccolo) e questo atrix (che però è + performante)

atrix supporta la videochiamata tradizionale?

Mi sa di no.. sei lo stessa persona che sta facendo le stesse domande anche su @@@@@@nino. net?

checo
12-01-2012, 17:46
bastava semplicemente rispondere di no :O

sono comunque indeciso tra il defy+ (che ha il giroscopio ed è più piccolo) e questo atrix (che però è + performante)

atrix supporta la videochiamata tradizionale?
bastava semplicemente usare google, spesso si sta meno che chiedere e aspettare risposta, google non serve solo per il porno

il defy eé buono, giroscopio a parte che non ha sta gran utilitá é pure ip67

toroloco73
12-01-2012, 20:54
anche io avevo preso in considerazione il defy+

ma secondo me a quel prezzo l'atrix è un best buy, lo posso poi sempre rivendere e non ci perderei tanto

checco tra i due quale sceglieresti?

checo
12-01-2012, 21:57
anche io avevo preso in considerazione il defy+

ma secondo me a quel prezzo l'atrix è un best buy, lo posso poi sempre rivendere e non ci perderei tanto

checco tra i due quale sceglieresti?

dipende dal prezzo di entrambi certo atrix é piú longevo come hw e sw

toroloco73
13-01-2012, 06:05
beh son 30€ di differenza

peccato x la videochiamata tradizionale

peccato che non si trova nei negozi x farsi un'idea dal vivo

checo
13-01-2012, 07:16
beh son 30€ di differenza

peccato x la videochiamata tradizionale

peccato che non si trova nei negozi x farsi un'idea dal vivo

beh per 30€ atrix senza dubbio.

viger
13-01-2012, 11:05
Confornto LG Black Vs Motorola Atrix

- Dimensioni Atrix piu corto e compatto , leggermente piu spesso , più pesante.

- Schermo il Nova di LG surclassa l' Atrix sui colori caldi, contrasto simile ma rossi più accesi sull' LG. Stranamente i viola sull' atrix sono molto più belli (brillanti), blu uguali, rossi non c'è storia lg straccia motorola.

- Batteria Atrix batte LG , in uso intenso (connessione sempre attiva, lcd sempre attivo, continua navigazione e download, skype in vivavoce acceso in conferenza, tutto contemporaneamente) con identici programmi installati dalle 6 di sera alle 10 di sera LG con batteria al 50% si è dovuto sostituire la batteria perche totalmente scarica, Atrix con il 70% di batterie alle 10 di sera segnava il 40% a mezzanotte segnava il 15%.

- Segnale non si sono rilevate differenze.

- Personalizzazione meglio il touchwiz di LG, Motorola ha dei widget spartani (ma pare che non consumino niente di batteria).

In configurazione di utilizzo scritta sopra (multitasking spinto) la batteria dell LG Black cala a vista d' occhio (proprio nel senso puro della parola), con un utilizzo simile l' Atrix può garantire dai miei test circa il 50% in più di autonomia.

toroloco73
13-01-2012, 13:00
riesci ad usarlo con una sola mano (sms, mail, rubrica) ?

hai provato a cercare una tastiera T9 sul market android?

viger
13-01-2012, 16:56
riesci ad usarlo con una sola mano (sms, mail, rubrica) ?



direi di si anche se comunque il touch io lo odio il mio vecchio htc aveva anche la tastiera slide.

Con Skype funziona benissimo sembra di telefonare normalmente. Vivavoce ottima, voce dell' interlocutore uguale alla linea telefonica normale.

toroloco73
13-01-2012, 22:09
mi hai convinto

in quanti gg lo hai ricevuto dopo l'ordine da mw?

viger
13-01-2012, 22:30
mi hai convinto

in quanti gg lo hai ricevuto dopo l'ordine da mw?

beh se fosse per Mw lo avresti lo stesso giorno, io ero sotto le feste e la bartolini me lo ha consegnato dopo 5 giorni.

Ordinato a mezzogiorno la Mw mi mandava un sms sul cellulare alle 17 dello stesso giorno per dirmi che l avevano gia consegnato in sede della Bartolini. Poi loro sono invece stati lentissimi.

In sostanza 5 giorni e la sede bartolini era a 40 km da me , nemmeno in Uganda probabilmente avrei avuto un servizio simile. Invece un plauso alla Mw , ti mandano subito un sms per dirti dove stà il tuo acquisto e sono velocissimi nell evaderlo (almeno loro eheh).

Comunque dovrebbe arrivarti 24 ore o al massimo 48 ore dopo ... se non ci sono festività.

ermyluc
13-01-2012, 22:58
beh se fosse per Mw lo avresti lo stesso giorno, io ero sotto le feste e la bartolini me lo ha consegnato dopo 5 giorni.

Ordinato a mezzogiorno la Mw mi mandava un sms sul cellulare alle 17 dello stesso giorno per dirmi che l avevano gia consegnato in sede della Bartolini. Poi loro sono invece stati lentissimi.

In sostanza 5 giorni e la sede bartolini era a 40 km da me , nemmeno il Uganda probabilmente avrei avuto un servizio simile. Invece un plauso alla Mw , ti mandano subito un sms per dirti dove stà il tuo acquisto e sono velocissimi nell evaderlo (almeno loro eheh).
...viger...sono state molto preziose le tue considerazioni sul Moto Atrix: sei un grande!
Mi pare di capire quindi che viaggi col telefono stock (tutto originale) e android 2.3.4....ti ci ritrovi??? Io ormai di distro android ne ho provate di tutte le salse (mi manca solo ICS) e qualche tentennamento per "tornare indietro" ce l'ho.
Ad esempio, con questo terminale hai mai provato ad installare Curent Widget per vedere a riposo dopo lo sblocco dello schermo qunato consuma il telefono??
E inoltre, l'utilizzo come navigatore satellitare è buono???
A dire il vero per me le dimensioni sono anche troppo piccole ma lo veddo molto ben fatto....
Non ho ancora chiaro esattamente come funzioni lo sblocco mediante "dito" ma direi che sono davvero orientato verso questo terminale...grazie di nuovo!

viger
13-01-2012, 23:56
Allora l ho da pochi giorni quindi abbiate pazienza ma scopro anche io di volta in volta certe cose, devo rettificare una cosa dello sblocco dito, va prima premuto il tasto per sbloccarlo (cosa che non avevo notato la prima volta che l ho provato).

Quindi si preme il tasto (che poi e' il lettore biometrico vero e proprio) e poi si struscia e lui emana una vibrazione e si sblocca. Se sbagli qualcosa ronza due volte e ti dice di ripassare il dito.

Si la rom è stock esattamente la 2.3.4 , è arrivato da Mw così ma il primo giorno si è aggiornato con un aggiornamento Motorola (ma anche prima era gingerbread 2.3.4) di qualche decina di mega con una realese diversa dell interfaccia Motorola. Non chiedetemi che versione c'era prima sò solo che alla fine mi ha detto che si era aggiornato alla bla-bla-bla e io ho premuto ok (si vede che e' il mio primo android! :D ).

Il navigatore l ho usato 1 volta ma sembra buono, prende velocemente il segnale. Per il programma che menzioni non l' ho installato , in questi giorni ci ho smanettato parecchio e mi soddisfa sempre di più. L' unica cosa che forse non fà onore al cellulare è l' interfaccia Motorola, sembra di avere un terminale da lavoro, il desk è tappezzato da riquadri simili a post-it puoi ridimensionarli e spostarli (social, email, ecc) ma i widget di Moto sono tutti anonimi. Infatti ho scaricato un pò di programmi per aggiungerne di nuovi e ho cestinato la maggior parte dei widge moto.

viger
14-01-2012, 09:08
Ho fatto il contratto della 3 smartphone black ad 1 euro a settimana che ti da 100 mega ogni 7 gg , direi che i settaggi interni al terminale per il risparmio dati mi stanno venendo molto utili, abilitandoli i programmi di base mettono in coda i download tenendoli in sospeso finchè non sei sotto copertura wifi, gli allegati delle email sopra i 750kb vengono messi in standbye, le foto nella galleria vengono sincronizzate solo se non superano i 5 mega ecc.

Tra i tanti programmi che ho installato ho messo widgetsoid perchè il widget di Motorola per attivare e disattivare le connessioni non ha il tasto per disabilitare i Dati.

http://www.app4all.it/wp-content/uploads/2011/12/11-180x300.jpg

toroloco73
14-01-2012, 12:16
ordinato or ora sul sito Mw

martedì/mercoledì mi arriva :D

viger
14-01-2012, 12:24
ordian or ora sul sito Mw

martedì/mercoledì mi arriva :D

congratulazioni :) forse nascerà una comunità vivace come quella americana grazie al prezzo molto conveniente.

toroloco73
14-01-2012, 14:26
speriamo in ICS ufficiale da parte di Motorola

anche se sono sciettico :O

comunque chi ha widget/applicazioni da segnalare lo faccia in questo 3d

grazie

Atrix sarà il mio primo android, aiutatemi a spremerlo al meglio

ermyluc
14-01-2012, 22:44
Current Widget:
installatelo, aggiungete il widget sulla home e dopo qualche minuto controllate il consumo del vostro atrix. E' consigliabile scaricarlo, settarlo e riavviare il telefono. Dopo una mezzoretta sbloccate velocemente il telefono e guardate che valore vi riporta: è inerente al consumo immediato della batteria.

Ebbene...che valori mi riportate? :mbe:

viger
15-01-2012, 13:47
Current Widget:
installatelo, aggiungete il widget sulla home e dopo qualche minuto controllate il consumo del vostro atrix. E' consigliabile scaricarlo, settarlo e riavviare il telefono. Dopo una mezzoretta sbloccate velocemente il telefono e guardate che valore vi riporta: è inerente al consumo immediato della batteria.

Ebbene...che valori mi riportate? :mbe:


ma a che serve se la batteria soddisfa?

anche i benchmark non li capisco, alla fine non c'è un gioco che non gira bene sui tegra2 e tutti a lamentarsi che i galaxy2 fanno punteggi più alti.

Rimango dell opinione che un cellulare se ha una buona autonomia, una buona ricezione e oneste prestazioni sia già di per se da preferire.

Insomma lascio il mio amico a spasso con la doppia batteria in tasca e non è questione solo di quantità di litio, perchè ci sono aziende che investono soldi in ottimizzazione dei consumi, se no non si spiega come mai l' LG Black del mio amico con una 1500mah fà 6-8 ore ed è pieno zeppo di programmini per limitare i consumi e la banda.

Secondo me molti terminali android oggi seguono una strada che mostrerà il fianco a breve, bellissimi oggetti che non si potrà tenere lontani dalla presa elettrica.

Una cosa c'e da dire , il dual cores si vede poco su android, dove... nella navigazione web se ci sono tantissimi flash (anche se il tegra non avendo l' accellerazione video nel broswer non è a livelli dei samsung) e nei live wallpaper (fondalini animati). Se metti un live wallpaper sul Black diventa quasi inutilizzabile. Insomma dual cores direi bocciati, gpu invece importantissima se ben sfruttata, basta far girare un giochino tegra per accorgersi di che potenza hanno questi terminali.

viger
15-01-2012, 17:29
Widget consigliati per l' Atrix

Easy Clock Lite

https://lh4.ggpht.com/CtEBvKS3ZsgwCClnTTFz2Ey7CdAl63fSQQEMEmtr34JPEZEPCgQK8gagLG2-ktRFfZo=h230

Palmary Weather

https://lh4.ggpht.com/bQ-pSPm1N7LBK2Iz8_EcH15Vhb2kOf93VHvz3URac4wMFXTIZwKopbWgWEEDgO-HJtg=h230

Simple Calendar

https://lh4.ggpht.com/rTQsRIkUcma6pM7_bb_PCtrxLqf-4YtvK7sZ0aFLaA7gUq2cjKuIgBRgGHW9xWQeLA=h230

I widget di Motorola corrispondenti graficamente sembrano fatti da un ragioniere di 5 anni : \

ermyluc
15-01-2012, 20:36
ma a che serve se la batteria soddisfa?

...serve a sapere che se stock consuma 50ma....faccio per dire...con qualche tweaks ne consuma 4!!!!
...e il meglio diventa meglissimo!!!!!! ;)

Tonisca
15-01-2012, 20:46
Ieri ci ho provato, segnava sempre 0.:stordita:

viger
15-01-2012, 21:04
confermo le mie impressioni sul fatto che sotto sforzo diventa un bel fornetto, il tegra scalducchia :oink:

se lo usate per giocare o fare cose molto impegnative dopo qualche decina di minuti la base della scocca opposta alla fotocamera (dove c'e la cassa audio) diventa calda :eek:

vtecb4st4rd
15-01-2012, 22:04
Appena ordinato sul sito di MW .
Tempo 2-3 gg e vi racconto come mi trovo . E il mio primo Android .

;)

toroloco73
15-01-2012, 22:13
una custodia in pelle da infilarcelo?

viger
15-01-2012, 22:34
Appena ordinato sul sito di MW .
Tempo 2-3 gg e vi racconto come mi trovo . E il mio primo Android .

;)

stesso mio percorso :)

comunque ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto di questo Motorola, segnale 3g sempre ottimo e stabile, questo significa poter usare skype con gli amici come da pc.

Led di stato con una decina di colori strautilissimo (ma si deve configurare con programmi come Light Flow Lite), se lasci non disturbare sui programmi di chat voice non possono chiamarti ma se ti scrivono qualcosa il cellulare non disturba con suoni fuori luogo ma fà lampeggiare il led del colore che hai impostato per notificarti che è arrivato un messaggio.

Avrò provato una settantina di applicativi e nessuno ha dato problemi di compatibilità con l' Atrix, uno solo non si metteva a tutto schermo per via della risoluzione da 960x540 del display, ma il programma era perfettamente usabile.

viger
15-01-2012, 22:41
una custodia in pelle da infilarcelo?

io sto ordinando una skin , questa

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51v2eK6eO%2BL.jpg

lo so sembra un meliconi ma ho paura di farlo cadere ...

toroloco73
16-01-2012, 05:47
hai messo la pellicola sul display?

quale?

ermyluc
16-01-2012, 08:52
Ieri ci ho provato, segnava sempre 0.:stordita:

....cioè al risveglio dell'Atrix ti indica un consumo di corrente pari a 0mA???? Non ci siamo! Come fa a funzionare la parte telefonica allora????
Hai seguito le mie indicazioni per settare il widget???


Ciao a grazie!

Tonisca
16-01-2012, 09:01
Si, ho seguito le tue indicazioni, non ho mai visto un numero diverso da 0.:stordita:

ermyluc
16-01-2012, 09:23
Si, ho seguito le tue indicazioni, non ho mai visto un numero diverso da 0.:stordita:

...Che strano..

TROVATO: il widget per ora sembra essere incompatibile coi dualcore...Forse un aggiornamento prossimo risolverà!

Ciao di nuovo

viger
16-01-2012, 10:23
hai messo la pellicola sul display?

quale?

niente pellicola per ora : (

checo
16-01-2012, 10:29
domanda al volo, non ho capito se per installare rom sull' atrix serva sbloccare il bootloader...

Tonisca
16-01-2012, 12:11
Si.

checo
16-01-2012, 12:36
Si.

e che palle! mi sa che tengo il nexus allora...

Tonisca
16-01-2012, 12:49
Non ne sono completamente sicuro, però non penso che basti ottenere i permessi di root e poi con rom manager installare la recovery, se per te è determinante per l'eventuale acquisti, aspetta/cerca altre risposte.

checo
16-01-2012, 13:33
Non ne sono completamente sicuro, però non penso che basti ottenere i permessi di root e poi con rom manager installare la recovery, se per te è determinante per l'eventuale acquisti, aspetta/cerca altre risposte.
e altre risposte dicono che non basta il root.
discorso è che col nexus poter cambiare rom mi ha evitato di mandare in assitenza il cell poichè non va il tasto accensione , e per lo sblocco uso la trackball.
se funzionasse tutto bene senza problemi terrei la rom stock ...
poi vendendo ora il nexus almeno un 120 euro li potrei tirare su, metti che tra un anno lo cambio non tiro su nulla.
lo stesso atrix tra un anno varrà ancora qualcosa sopra i 100 euro

toroloco73
16-01-2012, 13:37
domanda per quelli che lo hanno comprato da mw :

potete dirmi il contenuto della scatola?

telefono, batteria, cover posteriore, cuffie, alimentatore, sd? ...

viger
16-01-2012, 15:05
domanda per quelli che lo hanno comprato da mw :

potete dirmi il contenuto della scatola?

telefono, batteria, cover posteriore, cuffie, alimentatore, sd? ...

allora nella scatola c'e:

- Motorola Atrix MB860 IT Retail

- Cavo mini Usb

- Alimentatore compatto USB

- Cavo HDMI

- Cuffie Motorola con ricambi senza controllo volume

- Batteria 1880 mah

Non c'e il manuale ma solo una guida rapida, il manuale lo scarichi dal sito

... e un foglio abbastanza interessante (solo in italiano) dove Motorola garantisce i 24 mesi di copertura sul cellulare, 6 mesi sulla batteria e 12 mesi sugli altri accessori inclusi nella scatola.
Nello stesso foglio indica un numero di telefono del centro clienti motorola a Milano e invita i clienti se necessario a rivolgersi a loro se non si trova la giusta assistenza da parte del venditore. Firmato Motorola Mobility Italia Servizio Post-Vendita.

toroloco73
17-01-2012, 10:54
appena arrivato

tutto bello incelofanato...
telefono, batteria, cuffie, cavo usb, caricabatteria, cavo hdmi, cover posteriore, guida rapida e foglietto con segnalazione di aggiornamento
nessuna sd...

adesso è in carica....

viger
17-01-2012, 13:25
ottimo :) sostituisci subito la gallery con QuickPic , la gallery immagini di motorola scatta :eek:

https://market.android.com/details?id=com.alensw.PicFolder&hl=it

Quella di quickPic è fluidissima e velocissima e sembra fatta apposta per l' Atrix , supporta anche la rotazione animata inclusa negli ultimi Moto.

https://lh3.ggpht.com/AS8hwWLcJxjphl9Atg93000AYi6Ltvi_IwKMWuajbmwDUMOc1dV9_vJwWOiijAIpeek=h230

Come lettore Mp3 invece consiglio l' ottimo MyMusicOn di Yuie che instlla anche il relativo widget (non fatevi ingannare dall immagine sotto è molto bello graficamente).

https://market.android.com/details?id=com.evonit.mymusicon&feature=search_result

https://lh4.ggpht.com/dOaome4RWDkqQ05vG81kjE9Mh14L6OhUne5CHkx97d9n3Ev0Fsu1HMTo4d8F8DHA8TH9=h230

toroloco73
17-01-2012, 15:11
è il mio primo android :O

intanto come faccio a disattivare la connessione dati e attivarla quando voglio io?

quando mi collego ad android market e cerco di scaricare una app mi dice "si è verificato un errore di rete. riprova o annulla..."

viger
17-01-2012, 15:29
è il mio primo android :O

intanto come faccio a disattivare la connessione dati e attivarla quando voglio io?

quando mi collego ad android market e cerco di scaricare una app mi dice "si è verificato un errore di rete. riprova o annulla..."

per ora senza programmi esterni devi passare dalle Impostazioni(tastino sinistro)/Gestione Batteria e Dati/Recapito Dati

Qui trovi tre funzioni:

Tra cui quella che ti serve Dati Attivi , mi raccomando togli lo spunto anche su Roming Dati ,se non è ancora disabilitato perche se non sei con Tim e vai in romming ti mangiano il credito.

Se vuoi navigare usa il Wifi del tuo router di casa o vai dal Pc sul Market Android scegli l' applicazione e gli dici di installartela sullo smartphone (da pc) , se il cell trova una connessione dati inizia a scaricare tutte le applicazioni che tu hai scelto da pc sul market.

E' molto semplice.

toroloco73
17-01-2012, 16:43
intanto grazie

ho notato che durante le sincronizzazioni è calata una microtacca della batteria.... forse xchè è solo il primo ciclo?



Se vuoi navigare usa il Wifi del tuo router di casa o vai dal Pc sul Market Android scegli l' applicazione e gli dici di installartela sullo smartphone (da pc) , se il cell trova una connessione dati inizia a scaricare tutte le applicazioni che tu hai scelto da pc sul market.

E' molto semplice.

non è possibile scaricare app con il 3G?

forse devo autenticarmi x la prima volta su android market?

ermyluc
17-01-2012, 16:51
Durata della batteria?

viger
17-01-2012, 17:08
intanto grazie

ho notato che durante le sincronizzazioni è calata una microtacca della batteria.... forse xchè è solo il primo ciclo?



non è possibile scaricare app con il 3G?

forse devo autenticarmi x la prima volta su android market?

Si se non lo lasci un po di piu in carica al 100% cala del 10 subito. Il misuratore va a 10 alla volta.

Certo che puoi scaricare app con il 3g basta avere un contratto dati sul cell. Io ho fatto con la 3 apposta la smartblack e il cell si e autoconfigurato all inserimento della sim.

Per il market devi creare un account gmail io avevo gia quello di posta e me lo ha accettato senza problemi.

Anche il mio e il mio primo smart. Sto ora scrivendo propio dall atrix.

Tonisca
17-01-2012, 22:11
Durata della batteria?

Non ho posseduto tutti gli smartphone, comunque non penso ce ne siano attualmente con autonomie maggiori a parità di caratteristiche.
La batteria da 1900..

ermyluc
18-01-2012, 08:39
Non ho posseduto tutti gli smartphone, comunque non penso ce ne siano attualmente con autonomie maggiori a parità di caratteristiche.
La batteria da 1900..

...A me bastava sapere quanto ci fate con una ricarica :D !

viger
18-01-2012, 08:47
Allora io lo ricarico la sera a casa verso le 7 e ha il 20% di carica , la notte sta acceso con wifi e dati attivi e il giorno dopo arrivo a casa alle 7 ancora con il 20-15% e via così.

Calcolando che in questi giorni lo uso tantissimo per smanettarci non è male, penso che in uso normale possa fare tranquillamente con wifi e dati un giorno e mezzo, con le impostazioni predefinite di Moto (cioè sincronizzazione dati la notte va in standbye dopo 15 minuti e rientra a regime completo solo alle 5 di mattina o allo sblocco).

Ho scoperto un bug dell interfaccia Moto, non so' se è dovuta all' installazione selvaggia sul terminale di programmi, se creo una cartella e ci metto dentro della roba, la tengo aperta e premo il tasto home mi riporta sulla prima pagina ma con i contenuti spariti , in verita ci sono ma basta un tocco per farli apparire.

Non so se è un bug preesistente che c'e oppure io che installando di tutto l ho un pò incasinato, potete controllare?

Ora come ora non mi andrebbe di resettarlo , adesso che dopo giorni di ricerche ho fatto il mio set di programmi e widget :muro:

Una rettifica anche sulla ricezione, nella mia casa nuova (dato l' isolamento delle nuove case a risparmio energetico) il mio vecchio HTC con vodafone prendeva a non più di 3 metri dalle finestre, l' LG Black del mio amico con Tre doveva stare a meno di 2 metri dalla finestra per ricevere dati, il Motorola permette la navigazione web anche al centro della casa sempre con Tre senza finestre a vista cioè a distanza di 5 metri da una finestra con dei muri in mezzo. Direi che la ricezione supera al momento le miei migliori aspettative.

toroloco73
18-01-2012, 12:51
un pò macchinoso stò android....
da uno che ha sempre usato nokia e poi nokia symbian

parte telefonica: ricezione superlativa, audio da fisso, suonerie forti, ottimo vivavoce.... PROMOSSO

display :luminoso, molto definito e colori fedeli (sarà ma non vedo questi arancioni spenti), touch molto reattivo e preciso.... PROMOSSO

parte ergonomica : forse un pò troppo grande x me, forse era meglio il defy+ o forse devo farci l'abitudine rispetto al mio nokia 5800 3,2".... però si vede da ... su un 4" ...... RIMANDATO ?

personalizzazione : infinita tramite android market .... PROMOSSO


parte multimedia : non ancora testata


p.s messaggio scritto tramite Atrix :D

Tonisca
18-01-2012, 14:09
...A me bastava sapere quanto ci fate con una ricarica :D !

Io preferisco dirti che mi dura di più dei seguenti smartphone che ho precedentemente posseduto per diversi mesi:

Sony X10i
Samsung Galaxy S
Lg Dual

Ognuno di noi ha condizioni/abitudini/operatori diversi, e trovo più utile dare una stima di questo tipo..

viger
18-01-2012, 14:18
un pò macchinoso stò android....
da uno che ha sempre usato nokia e poi nokia symbian


perche tu non venivi da un Windows Mobile 6 eheh in effetti anche io prima del windows usavo symbian e secondo me era un os perfetto per gli smartphone.


display :luminoso, molto definito e colori fedeli (sarà ma non vedo questi arancioni spenti), touch molto reattivo e preciso.... PROMOSSO


anche io sono rimasto sorpreso, nelle recensioni se ne parla abbastanza male ma è uno schermo di tutto rispetto, e sotto la luce si vede anche, cosa che sul mio htc non era possibile.


parte ergonomica : forse un pò troppo grande x me, forse era meglio il defy+ o forse devo farci l'abitudine rispetto al mio nokia 5800 3,2".... però si vede da ... su un 4" ...... RIMANDATO ?


Non tanto per le dimensioni ma per la cover posteriore che si bella ma secondo me un pò scivolosa, urge per me una skin gommosa.

toroloco73
18-01-2012, 15:22
sono indeciso se sostituirlo col defy+ più piccolino

viger
18-01-2012, 19:32
sono indeciso se sostituirlo col defy+ più piccolino

se non ti ci trovi cambialo, però controlla le dimensioni in rete.

checo
18-01-2012, 21:18
sono indeciso se sostituirlo col defy+ più piccolino

In coda se vendi ;-)

http://www.thephonedatabase.com/Motorola_Defy_Plus_728_vs_Motorola_ATRIX_4G_304_Compare_Phones

viger
19-01-2012, 08:18
Più piccolo lo è inoltre il defy+ gode di costruzione anti spruzzo , in ogni caso non cambierei personalmente un cellulare dual core con uno single, l' uno ha 512 mega di ram e probabilmente 512/1 giga di ram utente per le applicazioni (dei 2 giga disponibili), l' atrix ne ha 16 giga di cui ben 2 giga riservati ai programmi android e ha 1 giga di ram.

Senza contare lo schermo in QHD, l uscita HDMI (provate a collegarlo ad una TV HD), le esclusive Tegra ...

Insomma a livello hardware c'è un bell abisso.

Purtroppo se si vogliono certe caratteristiche le dimensioni per forza di cose devono essere sacrificate. Comunque l' Atrix mi pare il dual cores più piccolo sul mercato, per dirla tutta l' LG Black del mio amico è piu grosso.

http://www.thephonedatabase.com/LG_Optimus_Black_580_vs_Motorola_ATRIX_4G_304_Compare_Phones

toroloco73
19-01-2012, 08:30
vediamo se riesco a riprovare il defy del mio amico

sto atrix è bellissimo ma troppo grande per la mia mano per scrivere sms e comporre i numeri di telefono con una sola mano

ho ancora 7gg per decidere per il recesso mw....

anche se solo 3mm + largo dalle caratteristicge tecniche, ma in mano il defy sembra più "impugnabile"

sarà anche il fatto che ho sempre le mani congelate d'inverno....

viger
19-01-2012, 10:22
Secondo me anche lo spessore maggiore del defy è importante , sembra un controsenso ma ritengo che i nuovi ultrapiatti siano abbastanza scomodi perche il nostro palmo è concavo.

Il defy+ senz altro lo impugni meglio è più stretto e più corposo, ma l' hardware è simile a tanti altri del suo settore e il prezzo oggi con le offerte in giro non è poi molto concorrenziale, quindi non mi attrae molto.

Stà a te , del defy+ parlano molto bene della ricezione , quindi come telefono cadi comunque in piedi.

ermyluc
19-01-2012, 10:31
Preso anche io!
A giorni sarò dei vostri!!!!!


LOL

viger
19-01-2012, 10:53
Preso anche io!
A giorni sarò dei vostri!!!!!


LOL

benvenuto :)

toroloco73
19-01-2012, 13:49
anche per scrivere sms ho difficoltà con una mano con i tasti di atrix.... se trovassi una tastiera T9....


oltre cpu,ram,storage e seconda videocamera cosa ha in più di atrix?

montano tutti e due android 2.3

checo
19-01-2012, 14:32
anche per scrivere sms ho difficoltà con una mano con i tasti di atrix.... se trovassi una tastiera T9....


oltre cpu,ram,storage e seconda videocamera cosa ha in più di atrix?

montano tutti e due android 2.3

ma guarda se ne trovano col t9 magari a pagamento, ma ci sono di solito le versioni lite o cmq puoi provarla e se le disisntalli entro 48 ore non la paghi.
sennò metti la htc_ime

http://www.gimpsta.com/themer/htcime.php

viger
19-01-2012, 14:38
oltre cpu,ram,storage e seconda videocamera cosa ha in più di atrix?


display più definito , gpu più potente, ecc ecc...

dimmi niente...

alla fine togli quello che hai elencato e tutti gli smartphone sono uguali, quello che hai elencato è l' ossatura che passa tra un cellulare android che costa 150 euro e uno che ne costa 500.

In questo momento il prezzo dell' Atrix per via delle offerte è molto interessante, ma al di la di questo costasse anche 100 euro in più credo che a pari caratteristiche non ci sia nulla del genere ora sul mercato per questo prezzo.

viger
19-01-2012, 14:50
ma guarda se ne trovano col t9 magari a pagamento, ma ci sono di solito le versioni lite o cmq puoi provarla e se le disisntalli entro 48 ore non la paghi.
sennò metti la htc_ime

http://www.gimpsta.com/themer/htcime.php

il link richiede il login con password : (

checo
19-01-2012, 14:54
il link richiede il login con password : (
ti iscrivi è gratis...

viger
19-01-2012, 15:25
ti iscrivi è gratis...

oh ok grazie : )

comunque io uso la tastiera

Keyboard from Android 2.3 di Steven Lin ha anche il dizionario in italiano (che non ho messo perche io odio i completamenti automatici). Direi molto buona decisamente piu carina di quella Moto.


https://market.android.com/details?id=com.moo.android.inputmethod.latin.free

https://lh4.ggpht.com/j1Sa3y_PDscaMNNoOxV9zQZK5fKm5IsMNjIjvTAeuJ19dVGcoLJEtf5iuvivcolbRek=h230

checo
19-01-2012, 17:36
oh ok grazie : )

comunque io uso la tastiera

Keyboard from Android 2.3 di Steven Lin ha anche il dizionario in italiano (che non ho messo perche io odio i completamenti automatici). Direi molto buona decisamente piu carina di quella Moto.


https://market.android.com/details?id=com.moo.android.inputmethod.latin.free

https://lh4.ggpht.com/j1Sa3y_PDscaMNNoOxV9zQZK5fKm5IsMNjIjvTAeuJ19dVGcoLJEtf5iuvivcolbRek=h230

é quella di default android.
io preferisco la swiftkey

viger
19-01-2012, 18:24
é quella di default android.
io preferisco la swiftkey

mi sa che mi era venuto il dubbio che si assomigliasse... ma quella sull atrix è bianca orribile inoltre non ha il tasti sopra che suggeriscono i / ( ) :; ecc

questa sopra ha una riga aggiuntiva nera con caratteri gialli con i simboli di punteggiatura rapidi è comodissima, è una versione modificata della ginger standard.

qui vedi i caratteri rapidi , puoi scrollarli anche, destra e sinistra (non so se di base la tastiera gingerbread li ha) mentre scrivi invece quella barra si trasforma nei suggerimenti di parole.

http://www.grantbarker.com/p7mirage/images/ginger_a.jpg

PS: ho trovato un sito dove le fanno vedere tutte

http://www.grantbarker.com/android_keyboards.html

checo
19-01-2012, 18:33
si é quella standard di android nulla di diverso, la usavo pure io sulla miui, poiche non funzionava il feedback aptico.

vtecb4st4rd
19-01-2012, 19:57
Ragazzi , mi è arrivato , sono contentissimo dell'acquisto fatto .
I problemi iniziano adesso .
Sul vecchio Acer F900 ho contatti sia sulla SIM che sul telefono . Come faccio a metterli sul Atrix ? Mi sa che sara un bel casino .
Ho provato a sincronizzare l'Acer con il PC e mi aggiorna i contatti , OK . Pero solo quelli della SIM , per gli altri cosa devo fare ?

Usavo su WM6 un programmino , NoDataInRoaming , che non permetteva la conessione dati fuori copertura 3 . Quale sarebbe l'equivalente in ambiente Android ?

Grazie .

viger
19-01-2012, 20:06
si é quella standard di android nulla di diverso, la usavo pure io sulla miui, poiche non funzionava il feedback aptico.

aah è uguale :oink:



@vtecb4st4rd

non posso esserti di aiuto io ho trasferito tutto da Sim e poi mi ha sincronizzato anche i contatti di google tramite gmail, forse puoi farlo da li ma non saprei proprio.

Anche io quando è arrivato sembravo tornato indietro a 10 anni , un bimbo felicissimo : )



Usavo su WM6 un programmino , NoDataInRoaming , che non permetteva la conessione dati fuori copertura 3 . Quale sarebbe l'equivalente in ambiente Android ?


hai gia questa funzione nell Atrix non hai bisogno di nessun programma esterno, di default è su non usare il Roaming.

Impostazioni/Gestione Dati e Batteria/Recapito Dati/Roaming Dati

toroloco73
19-01-2012, 22:22
avete ragione riguardo il comparto hw indiscutibilmente superiore

ma x me conta anche l'ergonomia, e dopo l'entusiasmo iniziale mi rimane una piccola padella x telefonaree messaggiare....

defy+ invece è un pò + maneggevole epoi ho trovato una superofferta in un negozio...

viger
19-01-2012, 22:55
un 4 pollici ci sta dai , purtroppo però la moda oggi è farli sempre più grandi di display con conseguente aumento di volume dello smartphone.

Il marketing promette cellulari sempre più fini e poi ti ritrovi delle padelle in mano, penso agli ultimi 4,6 e 5 pollici.

Quello che fà rabbia è l' esaltazione generale verso terminali spessi meno di un centimetro ma lunghi 14 .... praticamente il righello che si portava alle elementari e non c'era verso di farlo stare nell astuccio.

Quindi tutti a girare con le giacche anni 60 con le tasche profonde per sfoggiare l' ultimo mega smartphone, però finissimo ed elegante, non importa se non si indossa il jeans per paura di trovarselo in tasca spaccato in due :stordita:

toroloco73
20-01-2012, 06:18
hai ragione xchè comunque atrix è il più piccolo 4"


scusate se vi ho fatto perdere tempo con le mie domande e i miei dubbi da bambino delle elementari :p

grazie a tutti

Tonisca
20-01-2012, 08:10
ma guarda se ne trovano col t9 magari a pagamento, ma ci sono di solito le versioni lite o cmq puoi provarla e se le disisntalli entro 48 ore non la paghi.
sennò metti la htc_ime

http://www.gimpsta.com/themer/htcime.php

Se non ricordo male, si hanno solo più 15min.:(

checo
20-01-2012, 08:21
Se non ricordo male, si hanno solo più 15min.:(
mi pareva avessero allungato dai 15min alle 48 ore ma forse me lo sono sognato

ermyluc
20-01-2012, 13:43
...arrivato anche a me!
Per ora sto vivendo il trauma del passaggio dall'HD2 a questo...... credevo che 4 pollici bastassero ma mi sbagliavo! E' davvero dura tornare "indietro" (dimensioni di display parlando)...per ora non ho granché da dire....anzi...

Vabé, un paio di giorni per spremerlo al meglio!



Ciao a tutti!

viger
20-01-2012, 14:18
...arrivato anche a me!
Per ora sto vivendo il trauma del passaggio dall'HD2 a questo...... credevo che 4 pollici bastassero ma mi sbagliavo! E' davvero dura tornare "indietro" (dimensioni di display parlando)...per ora non ho granché da dire....anzi...

Vabé, un paio di giorni per spremerlo al meglio!



Ciao a tutti!

Grandezza display a parte, abbandonare la Sense è dura, secondo me gli HTC per la Sense hanno un valore aggiunto, il problema che oggi gli android HTC non hanno grande qualità nel comparto radio. Inoltre fino a poco tempo fà avevano 448 o 768 mega di ram e con la Sense attiva voleva dire averne sempre circa 100 nell' uso normale.

Quello che non mi convince dell Atrix è proprio l' interfaccia di Moto, per fortuna che non ha messo troppe porcherie per appesantirla ulteriormente. Hai 7 schede e 10 widget Motorola tutti orribili, insomma i programmatori della grande M non vinceranno il premio per la loro bravura.

qui un po di spunti se volete cambiarla

http://androidforums.com/motorola-atrix-4g/282956-post-your-atrix-home-screen.html

ermyluc
20-01-2012, 14:30
Grandezza display a parte, abbandonare la Sense è dura, secondo me gli HTC per la Sense hanno un valore aggiunto, il problema che oggi gli android HTC non hanno grande qualità nel comparto radio. Inoltre fino a poco tempo fà avevano 448 o 768 mega di ram e con la Sense attiva voleva dire averne sempre circa 100 nell' uso normale.

Quello che non mi convince dell Atrix è proprio l' interfaccia di Moto, per fortuna che non ha messo troppe porcherie per appesantirla ulteriormente. Hai 7 schede e 10 widget Motorola tutti orribili, insomma i programmatori della grande M non vinceranno il premio per la loro bravura.

qui un po di spunti se volete cambiarla

http://androidforums.com/motorola-atrix-4g/282956-post-your-atrix-home-screen.html
Chi ha parlato di Sense? Io la odio da quando fece la sua prima comparsa!
Uso sempre interfacce android pure con qualche launcher e stop!
Questo Atrix sembra davvero "goffo"...di sicuro si tratta di configurarlo per il meglio ma vedremo cosa ne uscirà fuori!

viger
20-01-2012, 15:25
Chi ha parlato di Sense? Io la odio da quando fece la sua prima comparsa!
Uso sempre interfacce android pure con qualche launcher e stop!
Questo Atrix sembra davvero "goffo"...di sicuro si tratta di configurarlo per il meglio ma vedremo cosa ne uscirà fuori!

Io ho provato GO Launcher EX , fluidissimo sull atrix e bellissime le animazioni , ma anche caricando diversi temi mi sembrava un pò come dire troppo scontato.

Allora sono tornato all interfaccia motorola, anche se scattucchia l ho personalizzata con un po di widget e mi piace di più perchè mia e fatta su misura per me. Certo pensare che sotto hai una gpu e un dual core e vedi lo scrolling della home moto non fluida lascia un pò perplessi , mentre con interfacce esterne (graficamente moooolto piu curate, ergo quindi piu pensanti) nessun tentennamento, mistero : )

ermyluc
20-01-2012, 16:12
..In effetti, sembra un pachiderma!
Anche io ho GO Launcher EX acquistato, debbo provarlo con quello.
Certo che di fesserie inutili ce ne sono installate di serie!
Non ho ancora ben capito l'utilizzo di motoblur...lo capirò!
A me è arrivato direttamente con la versione 2.3.4...

Speriamo che San Google ci metta del suo! :sofico:

Tonisca
20-01-2012, 17:08
Io continuo a preferire Laucher Pro, e non mi dite che non è buono perché non viene aggiornato da tempo, vuol solo dire che è perfetto così..

viger
20-01-2012, 18:18
Io continuo a preferire Laucher Pro, e non mi dite che non è buono perché non viene aggiornato da tempo, vuol solo dire che è perfetto così..

il primo che ho provato ma mettendo in landscape le icone nella homescreen mi dava un difetto mi si accatastavano tutte :eek:

Tonisca
20-01-2012, 22:54
Disabilito sempre la rotazione della home, mi da troppo fastidio che ruoti anche se non era mia intenzione farla ruotare.

ermyluc
21-01-2012, 18:33
Heilà ragazzi, vi aggiorno per le mie imperssioni (sempre che a qualcuno interessino).
Ancora non ricevo la fattura da mediamegamondo, ma già sto adocchiando le pratiche per la restituzione!
I benchmark sono fenomenali, sulla carta il telefono è reattivo...già, sulla carta....ma su strada?
Sembra addormentato....il mio HD2 in confronto è una volpe della savana!
Inoltre, nessuno menziona in conversazione di una specie di suono "ovattato" che si percepisce parlando con qualcuno! Ebbene: dove starebbe quest'audio cristallino e "da telefono fisso" di cui tutti parlano?
Ripeto, tra qualche giorno di sicuro lo restituisco, rimettendoci 10€ per la restituzione ma sempre meglio che tenere questo simil veloce smartphone!
Se dovesse interessare a qualcuno.....:Prrr:

viger
21-01-2012, 23:02
Mi spiace che non ti sia trovato bene , sarà che è il mio primo android ma io lo trovo fenomenale.

L' audio posso garantirti che almeno sul mio è di ottima qualità , sia la capsula sia lo speaker restituiscono un suono molto pulito.

Sull interfaccia Motorola se ne può discutere :rolleyes:

Tonisca
22-01-2012, 09:06
Heilà ragazzi, vi aggiorno per le mie imperssioni (sempre che a qualcuno interessino).
Ancora non ricevo la fattura da mediamegamondo, ma già sto adocchiando le pratiche per la restituzione!
I benchmark sono fenomenali, sulla carta il telefono è reattivo...già, sulla carta....ma su strada?
Sembra addormentato....il mio HD2 in confronto è una volpe della savana!
Inoltre, nessuno menziona in conversazione di una specie di suono "ovattato" che si percepisce parlando con qualcuno! Ebbene: dove starebbe quest'audio cristallino e "da telefono fisso" di cui tutti parlano?
Ripeto, tra qualche giorno di sicuro lo restituisco, rimettendoci 10€ per la restituzione ma sempre meglio che tenere questo simil veloce smartphone!
Se dovesse interessare a qualcuno.....:Prrr:

Rom stock e launcher Motorola?
Prova almeno un laucher alternativo.
Se è così il confronto è un po' impari, ho avuto l'Hd2, anche se quando l'ho avuto io Androidi si installava solo sulla Sd, ma considerarlo meglio dell'Atrix..

Poi se ricordo bene ha solo 384mb di ram, che nell'uso quotidiano si sentono.

ermyluc
22-01-2012, 12:05
Rom stock e launcher Motorola?
Prova almeno un laucher alternativo.
Se è così il confronto è un po' impari, ho avuto l'Hd2, anche se quando l'ho avuto io Androidi si installava solo sulla Sd, ma considerarlo meglio dell'Atrix..

Poi se ricordo bene ha solo 384mb di ram, che nell'uso quotidiano si sentono.

...tutto stock.
Ho messo go launcher ex perché l'ho acquistato tempo fa a 10 cent (anche se per mesi e mesi ho usato e preferisco launcher pro) e ho cercato di personalizzarlo esattamente come ho l'HD2 (android 2.3.7 su nand): col nuovo launcher la differenza è abissale.
Avendo entrambi i terminali posso dire che l'HD2 è davero il miglior telefono dell'universo....anche la differenza di display riesco poco a digerirla!
Inoltre, i caratteri dell'Atrix sono troppo piccoli così come lo sono le icone: devo per forza avvicinare il telefono agli occhi per vedere meglio le informazioni...cosa che con l'HD2 non succedeva.

Connessione WiFi: lentissimo nell'attivare e agganciare il segnale, parlo di 15 sccondi vs 2 dell'HD2....:doh:
Ricezione: non vorrei dire cavolate ma meglio l'HD2.
Qualità audio: HD2 cristallino e puro, Atrix ovattato ma buono.
Maneggevolezza: HD2 grande e consistente pure se sottilissimo (unibody rules) Atrix sembra un giocattolino scivoloso!
Fotocamera: Atrix buona! Video buoni
Autonomia: direi analoga all'HD2...due giorni si dovrebbero fare.

Per caso siete a conoscenza di come rootare l'Atrix e riportarlo facilmente alle condizion originali?

Inoltre....dei 16Gb di memoria interna, io ne go liberi slo 10 e spicci: voi????


ciao

viger
22-01-2012, 15:03
si come avevo scritto mi pare all' inizio ne hai 10,8 giga disponibili il resto è riservato.

Come ho gia detto io lo trovo un bel terminale escludendo l interfaccia motorola (lenta e spoglia), gingerbread 2.3.4 non ha problemi di sorta, il terminale con moltissime applicazioni installate ha dai 300 ai 400 mega di ram liberi con ancora 1,5 giga di ram utente e 9 giga di store.

Foto più che dignitose, audio molto buono, autonomia decente (e con un hardware simile sfido gli altri smart a far di meglio, non ce ne sono). L' unica cosa da fare è come ho scritto nei miei interventi sostituire i programmi Motorola , un esempio la galleria immagini è indecente , prova QuickPic e ti renderai conto della effettiva potenza del dual nella gestione di immagini enormi.

Una cosa poi che nelle recensioni non emerge del terminale è proprio l' interfaccia Motorola che appesantisce lo smartphone e si è tanto parlato del display pentile invece, con ingrandimenti al microsocopio per mostrare la resa e metterla a confronto con altri display.

Trovo queste cose al limite del ridicolo, 960x540 punti sono più di 500000 pixel di densità spalmati su uno schermo che è largo 4 cm e lungo 6 o 7. Cioè potrebbe anche essere fatto di mezzomilione di punti di marmellata che per il naturale limite dell' occhio umano l' unico risultato è vedere uno schermo splendido.

Wifi che prende in 15 secondi? ... mah lo uso tutti i giorni e ci mette 2 secondi netti a collegarsi. Gps immediato, Bluetooth ... mai provato : )

Tonisca
22-01-2012, 15:20
@ermyluc

Se hai intenzione di restituirlo lascia stare il root e lo sblocco, perche' non penso tu possa riportarlo alle condizioni originali.

ermyluc
25-01-2012, 14:34
...raga, più passano i giorni più sto decidendo di tenermi l'Atrix anche perché il diretto competitor è l'HTC EVO 3D e del 3D e relativi tasti dedicati davvero non saprei cosa farmene!
Ormai l'interfaccia che uso definitivamente è la ICS di Go Launcher EX che settata per benino è molto molto reattiva (solo un piccolo bug su SMS Notifier, estensione di Go Launcher EX: non notifica il numero di sms ricevuti pur se impostata correttamente).
Il bug più fastidioso che ormai riscontro sempre è l'abissale tempo di oltre 20 secondi per connettersi alla mia wlan....troppo!

Qualcuno avrebbe consigli da dar in merito?

viger
25-01-2012, 14:54
boh problemi sulla wifi non ne ho si connette subito, l' unica cosa che ho notato e' che se mi allontano dal segnale e scendo tipo in giardino e perde la wlan poi ritornando sotto campo fatica a riallacciarlo.

Si fà prima a spegnere e riaccendere il wifi sul cell e si connette in 2 secondi.

Inoltre posso dire che il Wifi del Atrix non è potente come quello del mio portatile che prende parecchi routers attorno a casa mia, mentre l atrix non ne vede nessuno se non il mio. Mi pare che anche il mio HTC abbia un wifi migliore del Motorola. Niente di critico ma wifi non all altezza del comparto telefonico/dati 3g insomma, che invece mi pare ai massimi livelli.

Se volete che il wifi non si sconnetta mai, dentro nelle impostazioni del wifi premete il tasto sinistro e vi appare un menu Avanzato, li si può scegliere se il Wifi non va mai in standby, va in standby dopo un po allo spegnimento del display oppure non va mai solo se connesso alla rete elettrica.

L' atrix rimane per me un grandissimo acquisto sono sempre molto soddisfatto. Confermo che Motoblur non esprime affatto la potenza del terminale e anzi ne azzoppa le qualità.

Se volete poi unn navigatore web fluidissimo su Atrix provate Opera , sembra di avere l' accellerazione hardware tanto che va liscio.

ermyluc
26-01-2012, 08:10
boh problemi sulla wifi non ne ho si connette subito, l' unica cosa che ho notato e' che se mi allontano dal segnale e scendo tipo in giardino e perde la wlan poi ritornando sotto campo fatica a riallacciarlo.

Si fà prima a spegnere e riaccendere il wifi sul cell e si connette in 2 secondi.

Inoltre posso dire che il Wifi del Atrix non è potente come quello del mio portatile che prende parecchi routers attorno a casa mia, mentre l atrix non ne vede nessuno se non il mio. Mi pare che anche il mio HTC abbia un wifi migliore del Motorola. Niente di critico ma wifi non all altezza del comparto telefonico/dati 3g insomma, che invece mi pare ai massimi livelli.

Se volete che il wifi non si sconnetta mai, dentro nelle impostazioni del wifi premete il tasto sinistro e vi appare un menu Avanzato, li si può scegliere se il Wifi non va mai in standby, va in standby dopo un po allo spegnimento del display oppure non va mai solo se connesso alla rete elettrica.

L' atrix rimane per me un grandissimo acquisto sono sempre molto soddisfatto. Confermo che Motoblur non esprime affatto la potenza del terminale e anzi ne azzoppa le qualità.

Se volete poi unn navigatore web fluidissimo su Atrix provate Opera , sembra di avere l' accellerazione hardware tanto che va liscio.
....cronometrato stamani....52 secondi da spento: ASSURDO! :muro:
Che sia perché la rete è in DHCP....??? Poi proverò ad assegnare IP statico...


Altra domanda riguardo i colori del display....fanno pena, lo sappiamo tutti...ma ci si fa l'abitudine.
E allora.....
Come mai facendo degli screenshot (a proposito, quale app consigliate?) i colori restituiti hanno del paradossale??? Sembrano fotoritocchi con photoshop!

Ciao

Tonisca
26-01-2012, 08:20
...

Se volete poi unn navigatore web fluidissimo su Atrix provate Opera , sembra di avere l' accellerazione hardware tanto che va liscio.Che io sappia, Opera ha l'accellerazione hardware o qualcosa di simile..:)

Non lo uso più da quando, tenendo premuto su un link per far apparire il menù contestuale, per poi poter scegliere l'apertura del link in secondo piano, mi fa apparire, la maggior parte delle volte, il menù per la selezione del testo. :muro:

Tonisca
26-01-2012, 08:24
....cronometrato stamani....52 secondi da spento: ASSURDO! :muro:
Che sia perché la rete è in DHCP....??? Poi proverò ad assegnare IP statico...


Altra domanda riguardo i colori del display....fanno pena, lo sappiamo tutti...ma ci si fa l'abitudine.
E allora.....
Come mai facendo degli screenshot (a proposito, quale app consigliate?) i colori restituiti hanno del paradossale??? Sembrano fotoritocchi con photoshop!

Ciao

Mi dispiace, ma a me si collega in brevissimo tempo, 2/3 sec., il mio router è un Netgear senza nessuna particolare impostazione, e con protezione wifi wpa2.

Per gli screenshot, prova screen grabber, ne ho sentito parlare bene, ma io non l'ho mai provato.

viger
26-01-2012, 08:28
Che io sappia, Opera ha l'accellerazione hardware o qualcosa di simile..:)

Non lo uso più da quando, tenendo premuto su un link per far apparire il menù contestuale, per poi poter scegliere l'apertura del link in secondo piano, mi fa apparire, la maggior parte delle volte, il menù per la selezione del testo. :muro:

Io lo uso da una settimana e l ho sostituito al browser default che con diversi flash con siti come telefonin*.*** rallentava parecchio.

Qualsiasi link si apre ora con Opera in modo trasparente ed è fluido anche in pagine pesantissime.

viger
26-01-2012, 08:56
Altra domanda riguardo i colori del display....fanno pena, lo sappiamo tutti...ma ci si fa l'abitudine.
E allora.....
Come mai facendo degli screenshot (a proposito, quale app consigliate?) i colori restituiti hanno del paradossale??? Sembrano fotoritocchi con photoshop!

Ciao

Secondo me sei troppo critico, non dico che non si debba esserlo, ma il display seppur non il migliore ha colori molto belli, è chiaro che un super IPS (LG) un Amoled o un Retina sono superiori. Li ho visti e confermo, come ho visto anche lcd peggiori.

In ogni caso come display ha un ottimo contrasto , provate a mettere un LG sotto il sole e poi metteteci vicino un atrix. Ribadisco che dire che i colori del atrix fanno pena è lontano dalla realtà, non sei obbiettivo.

Se hai dei video prova MX Video Player , ha accellerazione Tegra2 e controllo del colore tramite gpu (non devi settare nulla). Osserva i video con questo player e poi lancia il player di default con lo stesso video.

https://market.android.com/details?id=com.mxtech.videoplayer.ad

Ricordo inoltre che l' Atrix a differenza di altri prodotti su Tegra2 ha un Gingerbread perfetto, senza bugs , senza instabilità. Il lancher Moto è facilmente rimpiazzabile ma se hai il kernel pieno di bugs e che ti fà chiamate fantasma o non ti accende il gps è un altro discorso.

Non capisco questo modo di porsi, credo senza poter essere smentito, che il motorola atrix sia l' espressione migliore della piattaforma tegra2 sul mercato. Quando si compra un oggetto complesso come un moderno smartphone si dovrebbe prima leggere diverse recensioni e spulciare i forums, da li si raccolgono preziose informazioni.

Quanti si lamentano di Atrix? Veramente in pochi, di cosa ci si lamenta? Di cose tutto sommato assai veniali e stupide, come la mancate dichiarazioni di motorola su ICS , sull interfaccia e poco altro.

Per il Wifi nei forum americani nelle vecchie rom si lamentavano alcune incompatibilità con certi routers (risolta però con i nuovi aggiornamenti). Ora non sò se la versione europa del atrix ha una rom più vecchia della statunitense o motorola non ha avuto nel mercato europeo un attenzione simile per il supporto dei routers venduti in EU.

In ogni caso invito chi si lamenta del prodotto (e non lo dico affato in modo critico) a leggersi i forum del LG Dual , li si ci sono problemi e non sono cose da poco. Chiamate perse, gente che cambia ogni giorno basemant o rom impazzendo con un telefono instabile che perde segnale e esultazioni ogni volta che uno riesce a liberarsene nel mercatino. LG ha promesso ICS e sono tutti contenti? No perchè non ci crede nessuno.

Al di là del fatto che con 299 euro oggi non ti compri un Galaxy 2 Italia no brand con garanzia 24 mesi e non te lo compri nemmeno per 399 euro (a 400 lo trovi import con tutte le problematiche legate a soluzioni del genere). Per 300 euro ti compri un LG Sol italia,non ti compri nessun HTC, non ti compri certo un Iphone nemmeno il 3GS per qui soldi. Quindi di cosa stiamo parlando?

Il Motorola Atrix è un cellulare che vale i suoi soldi e mi soffermo nuovamente sul display , con la sua risoluzione e densità di pixel, che prima dell avvento del Nexus era uno dei display più denso del mercato. Metteteci accanto un display 4 polici a 800x480 su una homepage, sembra di osservare due epoche diverse di smartphone.

Prima di acquistarlo nella nota catena online a 299 euro stavo ordinando questo cellulare in negozio a 467 euro, follia? NO , non ho mai seguito la moda, giudico i prodotti per ciò che sono basandomi su quello che i possessori dicono sul web. Ho atteso 6 mesi prima del cambio del mio HTC con Windows, ho seguito per 3 mesi il forum del Dual e ho letto decine e decine di recensioni di tutti i cellulari di fascia alta sul mercato. Conosco i vantaggi e gli svantaggi degli Amoled, conosco i pregi e i difetti del Galaxy S2 , l' audio del HTC Sensation XE, il costo del Iphone 4s, l' immobilità hardware del Sony Arc S. Sono consapevole che alcuni costruttori facciano leva sul supporto ICS per svendere prodotti riconosciuti ormai da tutti come scadenti e ho scelto il meglio per me stesso senza farmi influenzare da quello che verrà.

Chi cambia i cellulari ogni 6 mesi non ha la mia filosofia, chi rincorre l' ultimo ritrovato tecnologico immaturo o pieno di se e di ma non ha la mia considerazione, chi non guarda alla sostanza, che in un telefono deve essere, il telefono , ha perso di vista il significato di tale strumento.

Vogliamo parlare dell autonomia del nuovo Nexus o del Galaxy 2? Nelle recensioni si è coniato un nuovo parametro per questi smartphone "Giornata Lavorativa" , perchè non hanno una autonomia di 24 ore con dati attivi. Sulle parole le recensioni bocciano o esaltano all' inverosimile i prodotti. Il Dual dalle recensioni doveva spazzare via qualsiasi prodotto, chi ha seguito la vita di questo smart sà bene come è andata la storia. I forums con le loro sincopie sono l' unico parametro reale per valutare la qualità di un prodotto complesso come i moderni android , non basta un recensore che lo testa per una manciata di ore.

ermyluc
26-01-2012, 09:46
Mi dispiace, ma a me si collega in brevissimo tempo, 2/3 sec., il mio router è un Netgear senza nessuna particolare impostazione, e con protezione wifi wpa2.

Per gli screenshot, prova screen grabber, ne ho sentito parlare bene, ma io non l'ho mai provato.
screen grabber è perfetto! Attenzione però a disabilitare nelle impostazioni il check su "root" (inutile per chi come me ha android liscio) perché altrimenti non funziona e richiede appunto i permessi di root!

LOL

ermyluc
26-01-2012, 09:55
Secondo me sei troppo critico, non dico che non si debba esserlo, ma il display seppur non il migliore ha colori molto belli, è chiaro che un super IPS (LG) un Amoled o un Retina sono superiori. Li ho visti e confermo, come ho visto anche lcd peggiori.

In ogni caso come display ha un ottimo contrasto , provate a mettere un LG sotto il sole e poi metteteci vicino un atrix. Ribadisco che dire che i colori del atrix fanno pena è lontano dalla realtà, non sei obbiettivo.

Se hai dei video prova MX Video Player , ha accellerazione Tegra2 e controllo del colore tramite gpu (non devi settare nulla). Osserva i video con questo player e poi lancia il player di default con lo stesso video.

https://market.android.com/details?id=com.mxtech.videoplayer.ad

Ricordo inoltre che l' Atrix a differenza di altri prodotti su Tegra2 ha un Gingerbread perfetto, senza bugs , senza instabilità. Il lancher Moto è facilmente rimpiazzabile ma se hai il kernel pieno di bugs e che ti fà chiamate fantasma o non ti accende il gps è un altro discorso.

Non capisco questo modo di porsi, credo senza poter essere smentito, che il motorola atrix sia l' espressione migliore della piattaforma tegra2 sul mercato. Quando si compra un oggetto complesso come un moderno smartphone si dovrebbe prima leggere diverse recensioni e spulciare i forums, da li si raccolgono preziose informazioni.

Quanti si lamentano di Atrix? Veramente in pochi, di cosa ci si lamenta? Di cose tutto sommato assai veniali e stupide, come la mancate dichiarazioni di motorola su ICS , sull interfaccia e poco altro.

Per il Wifi nei forum americani nelle vecchie rom si lamentavano alcune incompatibilità con certi routers (risolta però con i nuovi aggiornamenti). Ora non sò se la versione europa del atrix ha una rom più vecchia della statunitense o motorola non ha avuto nel mercato europeo un attenzione simile per il supporto dei routers venduti in EU.

In ogni caso invito chi si lamenta del prodotto (e non lo dico affato in modo critico) a leggersi i forum del LG Dual , li si ci sono problemi e non sono cose da poco. Chiamate perse, gente che cambia ogni giorno basemant o rom impazzendo con un telefono instabile che perde segnale e esultazioni ogni volta che uno riesce a liberarsene nel mercatino. LG ha promesso ICS e sono tutti contenti? No perchè non ci crede nessuno.

Al di là del fatto che con 299 euro oggi non ti compri un Galaxy 2 Italia no brand con garanzia 24 mesi e non te lo compri nemmeno per 399 euro (a 400 lo trovi import con tutte le problematiche legate a soluzioni del genere). Per 300 euro ti compri un LG Sol italia,non ti compri nessun HTC, non ti compri certo un Iphone nemmeno il 3GS per qui soldi. Quindi di cosa stiamo parlando?

Il Motorola Atrix è un cellulare che vale i suoi soldi e mi soffermo nuovamente sul display , con la sua risoluzione e densità di pixel, che prima dell avvento del Nexus era uno dei display più denso del mercato. Metteteci accanto un display 4 polici a 800x480 su una homepage, sembra di osservare due epoche diverse di smartphone.

Prima di acquistarlo nella nota catena online a 299 euro stavo ordinando questo cellulare in negozio a 467 euro, follia? NO , non ho mai seguito la moda, giudico i prodotti per ciò che sono basandomi su quello che i possessori dicono sul web. Ho atteso 6 mesi prima del cambio del mio HTC con Windows, ho seguito per 3 mesi il forum del Dual e ho letto decine e decine di recensioni di tutti i cellulari di fascia alta sul mercato. Conosco i vantaggi e gli svantaggi degli Amoled, conosco i pregi e i difetti del Galaxy S2 , l' audio del HTC Sensation XE, il costo del Iphone 4s, l' immobilità hardware del Sony Arc S. Sono consapevole che alcuni costruttori facciano leva sul supporto ICS per svendere prodotti riconosciuti ormai da tutti come scadenti e ho scelto il meglio per me stesso senza farmi influenzare da quello che verrà.

Chi cambia i cellulari ogni 6 mesi non ha la mia filosofia, chi rincorre l' ultimo ritrovato tecnologico immaturo o pieno di se e di ma non ha la mia considerazione, chi non guarda alla sostanza, che in un telefono deve essere, il telefono , ha perso di vista il significato di tale strumento.

Vogliamo parlare dell autonomia del nuovo Nexus o del Galaxy 2? Nelle recensioni si è coniato un nuovo parametro per questi smartphone "Giornata Lavorativa" , perchè non hanno una autonomia di 24 ore con dati attivi. Sulle parole le recensioni bocciano o esaltano all' inverosimile i prodotti. Il Dual dalle recensioni doveva spazzare via qualsiasi prodotto, chi ha seguito la vita di questo smart sà bene come è andata la storia. I forums con le loro sincopie sono l' unico parametro reale per valutare la qualità di un prodotto complesso come i moderni android , non basta un recensore che lo testa per una manciata di ore.

..viger, non cambio telefono ogni 6 mesi (attualmente viaggio sui 2 anni scarsi) e se parlo magari è perché so di cosa parlo (uso il cellulare da ormai 16 lunghi anni) e se facevo confronti con HD2 è perché ce l'avevo di frontet agli occhi e alle orecchie quindi potevo meglio di altri fare confronti.
Il display è stato nominato da tutte le recensioni come da "farci l'abitudine" e io ce la sto facendo...non posso ora farti vedere gli screenshot di cui ti parlavo (sono al lavoro) ma ti assicuro che facevano pena: di sicuro il sw buggato mentre ora (vedi mio post precedente) con screen grabber il problema sembra superato.
Resto col bug della connessione wifi che impiega oltre 50 secondi per connettersi e spero di riuscire a risolverlo.
Non capisco perché mi giudichi nel "mio modo di pormi" dato che ci sono utenti che continuano a fare le stesse domande beote del tipo <quando farà il caffé l'Atrix 4G> (..faccio per dire ma tant'è..) ...mentre io chiedo basandomi su raffronti, problemi e perché no, chiedendo pareri a voi utenti.
Per l'autonomia sono soddisfattissimo....3 giorni con la seconda ricarica e svariati smanettamenti....OTTIMO.


Per il resto, siamo qui a risolvere, o no?

Ciao

viger
26-01-2012, 10:34
Sono solo sorpreso perchè onestamente problemi insormontabili su questo prodotto io non ne ho trovati.

Mentre conosco perfettamente le problematiche di altri prodotti, già il solo fatto di averlo ricevuto con Gingerbread funzionante al 100% per un Tegra, di questi tempi non è cosa da poco.

Del display ribadisco che è un ottimo display con colori buoni (non dico ottimi per le considerazioni dette in un altro mio intervento).

Mi mancano anche a me alcune funzioni del HTC (aveva un menu che permetteva pure di settare il comportamento della micro usb, se ricaricare il cell quando connesso se non farlo per non rovinare la batteria ecc), ma con l' HTC e Windows mobile 6 non c'era più software, navigare nel web era quasi impossibile, nessun supporto al flash e youtube era fantascienza, aprire un pdf? era in out of memory con documenti di 5-6 megabyte.

Quando io cambio cambio per necessità, rimpiango il mio vecchio HTC? No , che dio mi fulmini era un oggetto ormai al di là del tempo.

Ma se leggo quelli che si lamentano perchè il loro cell faceva meglio qualcosa posso solo consigliargli di tenersi il vecchio smartphone e mi chiedo perchè lo hanno cambiato.... non ha alcun senso se ci si trovava bene con il prodotto precendete.

Oggi l' Atrix è un prodotto versatile e interessante , tra 2 anni sarà un rottame che farà buone telefonate e avrà un autonomia diginitosa (per uno smartphone), tra 4 anni sarà come il mio vecchio HTC...

Gambe
01-02-2012, 11:38
Bootloader sbloccato, permessi di root ottenuti, recovery alternativa di romracer installata e pronto a testare tutte le varie rom disponibili su xda per l'atrix :D

Per ora sono sulla Neutrino Rom GT 2.2, basata sulla CM7 e kernel Faux123 024 beta4 1.3Ghz. E' superfluo dire quando sia migliore della rom stock: UI completamente renderizzata dalla gpu, tweaks per batteria, 3g, wifi, touchscreen, gestione dei colori migliorata tramite il mod bravia engine, ram boost v6 supercharger, compatibile con pdroid per gestire i permessi delle varie applicazioni installate, e molto altro :sofico:

Se trovo qualcosa di meglio, vi farò sapere :D

viger
01-02-2012, 11:46
per ora sto bene con rom stock però potresti fare una miniguida per spiegarmi come fare?

E' difficile?

Devi parlare facile facile però perchè sono al primo Android.

Ho letto anche io di questa Neutrino e ne parlano tutti bene, ma mi spaventa sbloccarlo, non comprendo cosa significhi il root ecc.

Se avete una guida passo passo per favore postatela e aggiungete del vostro se avete tempo.

Grazie alle varie offerte e alla sua dotazione hardware ho notato anche in altri forum che questo smartphone sta avendo un successo notevole come lo ha avuto in america, anche se da noi è stato scoperto molto tardi.

ermyluc
01-02-2012, 14:19
..io per ora posto i miei 3 giorni pieni con una ricarica, wifi attivo per lettura rss e smanettamenti leggeri. Direi che 2 giorni con uso medio/pesante (esclusi video sia in riproduzione che creazione) si dovrebbero coprire tranquillamente!
Un giorno con uso assassino/smoderato si fa! :ciapet:

I permessi di root altro non sono che l'abilitazione di quei permessi che permettono di "scendere" più in basso nella gerarchia del SO per effettuare azioni non contemplate nell'uso normale.
Una guida abbastanza semplice per abilatrli è questa:
- si installa i Handset_USB_Driver_32_v4.9.0 dal sito Motorola
- ci si reca su unlockroot e si installa la v. 2.2.1.
- si collega l'Atrix in modalita debug USB (impostazioni->applicazioni->sviluppo), e si avvia il programma unlockroot e si cliccato su root: FATTO!
- per tornare indietro stessa procedura ma si clicca su unroot

Premetto che non ho avuto modo di provare personalmente questa procedura sul mio Atrix ma l'ho visto fare di persona ed è davvero una sciocchezza! Ovviamente non mi assumo responsabilità per ogni evenienza o altro che possano andar male!

Ciao

viger
01-02-2012, 17:39
...

Grazie Ermyluc per la spiegazione, magari quando mi passerà il timore farò il passo.

Ho gia letto i cambiamenti della Neutrino 2.2 e devo dire che è una rom davvero ben fatta , senza usare le versioni spinte per i benchmark si ha diverse chicche.

Gambe
02-02-2012, 11:59
per ora sto bene con rom stock però potresti fare una miniguida per spiegarmi come fare?

E' difficile?

Devi parlare facile facile però perchè sono al primo Android.

Ho letto anche io di questa Neutrino e ne parlano tutti bene, ma mi spaventa sbloccarlo, non comprendo cosa significhi il root ecc.

Se avete una guida passo passo per favore postatela e aggiungete del vostro se avete tempo.

Grazie alle varie offerte e alla sua dotazione hardware ho notato anche in altri forum che questo smartphone sta avendo un successo notevole come lo ha avuto in america, anche se da noi è stato scoperto molto tardi.

Sto cominciando a buttare giù una bozza il più dettagliata possibile ;)

viger
02-02-2012, 12:05
Sto cominciando a buttare giù una bozza il più dettagliata possibile ;)

ti ringrazio : )

Gambe
02-02-2012, 13:11
guida rimossa su richiesta dei mod

Gambe
02-02-2012, 16:25
guida rimossa su richiesta dei mod

Alhazred
02-02-2012, 20:16
Un'informazione: si può decidere di usare solo il GPS e non l'A-GPS?

Gambe
02-02-2012, 21:15
Un'informazione: si può decidere di usare solo il GPS e non l'A-GPS?

Se non ho capito male l'A-GPS serve solo per velocizzare l'agganciamento ai satelliti. Se tieni disattivati i dati ci mette di più all'inizio, ma una volta agganciati dovrebbe essere uguale.
Puoi controllare meglio in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738)

viger
02-02-2012, 22:16
Un'informazione: si può decidere di usare solo il GPS e non l'A-GPS?

si c'e la voce gps e gps "Usa la rete".

All aperto l' uso della rete è inutile il gps dell atrix prende i satelliti in frazioni di secondo.

Al coperto l' uso della rete è utile se vuoi avere una posizione almeno approssimativa.

Io ho solo il gps attivo, anche perche il navigatore in casa non ha molto senso : \

viger
02-02-2012, 22:26
Ho letto in un altro forum che molti cercano delle cover gommate per l' Atrix io ne ho acquistate due.

La skin gommata

http://d3d71ba2asa5oz.cloudfront.net/62000053/images/pgelatrixblack-2.jpg

Colore fumè che la rende quasi invisibile, ridotto spessore, consente un grip dell' Atrix ottimale.

e poi quella a forma di agenda

http://is03.thegumtree.com/image/big/105991859.jpg

http://is00.thegumtree.com/image/big/105991832.jpg

veramente compatta (le foto non rendono giustizia) , con scheletro interno in plastica che avvolge lo smartphone, ma con tutte le aperture posteriori e laterali.

Tonisca
03-02-2012, 08:10
Per chi non vuole aumentare le dimensioni dell'Atrix, oppure utilizza le dock e vuole evitare di togliere/mettere, QUESTA (http://cnn.cn/shop/motorola-atrix-mb860-matte-black-battery-cover-p-14828.html) potrebbe essere una soluzione, ed è anche gommata.:O

Alhazred
03-02-2012, 09:55
Ho ordinato oggi il telefono (299€), spero di averlo nel corso della prossima settimana.

viger
03-02-2012, 10:07
Ho ordinato oggi il telefono (299€), spero di averlo nel corso della prossima settimana.

benvenuto : )

si trova ancora alla MW a 299? Non mi pareva

Alhazred
03-02-2012, 10:39
No, non l'ho preso da MW.
E' una catena molto più piccola, ha un po' di negozi nelle regioni del nord e un paio del centro... Lazio escluso purtroppo, altrimenti sarei andato in negozio.

Gambe
03-02-2012, 11:09
guida rimossa su richiesta dei mod

viger
03-02-2012, 11:43
Grazie del tuo lavoro Gambe :D

Spero si possa mettere tutto in prima pagina cosi da rendere ben visibile il tutto.

Tonisca
03-02-2012, 14:20
Grazie del tuo lavoro Gambe :D

Spero si possa mettere tutto in prima pagina cosi da rendere ben visibile il tutto.
Se avete tempo leggete il regolamento per capire se questo tipo di guide che riguardano "sblocchi" sono consentite?
Perché se sono considerate una sorta di Jailbreak.. in caso contrario nessun problema a mettere in "prima".

No, non l'ho preso da MW.
E' una catena molto più piccola, ha un po' di negozi nelle regioni del nord e un paio del centro... Lazio escluso purtroppo, altrimenti sarei andato in negozio.
Mi dici gentilmente in quale catena che mio nipote è interessato?
Grazie
Ps. Questo puoi tranquillamente dirlo..

Gambe
03-02-2012, 15:17
Se avete tempo leggete il regolamento per capire se questo tipo di guide che riguardano "sblocchi" sono consentite?
Perché se sono considerate una sorta di Jailbreak.. in caso contrario nessun problema a mettere in "prima".

Ho visto che sono presenti guide del genere anche in altri thread..
Per sicurezza ho inviato un mp ai moderatori :D

Alhazred
03-02-2012, 15:42
Mi dici gentilmente in quale catena che mio nipote è interessato?
Grazie
Ps. Questo puoi tranquillamente dirlo..
Comet (http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10051&productId=345953&parent_category_rn=11715)

Tonisca
03-02-2012, 18:00
Grazie. :)

Gambe
05-02-2012, 10:08
Su richiesta dei mod, ho deciso di rimuovere le guide per non creare problemi vari

Alhazred
05-02-2012, 11:19
Ho fatto bene allora a prenderne gli screenshot :D

viger
05-02-2012, 12:34
Su richiesta dei mod, ho deciso di rimuovere le guide per non creare problemi vari

....

Gambe
05-02-2012, 13:20
....

Dura lex, sed lex :)

HomerTheDonutsHunter
10-02-2012, 14:31
Ciao a tutti ho da 2 giorni questo telefono comprato da un amico, mi piace moltissimo l'unico neo è la brandizzazione TIM...qualcuno via PM potrebbe darmi info e magari link per le STOCK ROM?

viger
10-02-2012, 15:16
sul forum di t@l@fonino.net ( motorola/atrix) c e il backup della fruitcake del atrix mb680 it uppato nelle ultime pagine della discussione 360mega ma non so se fa al caso tuo mai informato su cosa ci si possa fare

Ps: preciso il nome del forum non è un link è censurato con le chiocciole e lo script lo vede come una mail :\

Tonisca
10-02-2012, 17:57
Si ma per mettere quella rom deve ottenere i permessi di root, sbloccare il bootloader, mettere la recovery, forse, visto che la brandizzazione non è poi così invasiva, può essergli sufficiente ottenere i permessi di root, e con Titanium backup disinstallare quello che non gli interessa..

HomerTheDonutsHunter
10-02-2012, 19:59
Si ma per mettere quella rom deve ottenere i permessi di root, sbloccare il bootloader, mettere la recovery, forse, visto che la brandizzazione non è poi così invasiva, può essergli sufficiente ottenere i permessi di root, e con Titanium backup disinstallare quello che non gli interessa..

Già effettuato tutto il procedimento, fortunatamente vengo da un HTC Desire:D

La brandizzazione TIM l'ho odiata, pure le icone di base hanno cambiato con le loro:mad:

Per ora ho installato una retail ita che sono riuscito a rimediare con molte difficoltà su XDA però, oltre a non avere la radio FM, proprio 10 minuti fa ha deciso di non prendere più il segnale Wi-Fi e telefonico:muro:
Il fatto è che la scatola del cell è in Francese e non so se mi conviene mettere la ROM Francese o, se la trovo la Retail EU (nella speranza che contengano anche la lingua italiana!

viger
10-02-2012, 20:25
che io sappia l' Atrix non ha la radio FM :)

viger
10-02-2012, 20:44
Se volete un enorme database di immagini con ricerca tematica per caricare qualche wallpaper.

http://openwalls.com/

Alhazred
11-02-2012, 20:29
che io sappia l' Atrix non ha la radio FM :)
L'hardware c'è, ma a quanto pare è disabilitato.

viger
12-02-2012, 07:40
si ma che io sappia nessuno e riuscito a riattivarla la radio, il mio vecchio htc s730 aveva l hardware del gps quando 5 anni fa non molti l avevano. si costrui una montagna di congetture nei forum stranieri ma nessuno fu mai in grado di riattivarlo. anche dopo anni se ne parlava ancora.
Nel caso del mio htc c era realmente ma il chip non era collegato fisicamente all antenna quindi era inutile e si passarono anni a tirarsi paranoiche illusioni.
Poi se ci sara realmente la possibilita di riattivare la radio ben venga ma niente illusioni inutili.

Alhazred
12-02-2012, 09:55
si ma che io sappia nessuno e riuscito a riattivarla la radio, il mio vecchio htc s730 aveva l hardware del gps quando 5 anni fa non molti l avevano. si costrui una montagna di congetture nei forum stranieri ma nessuno fu mai in grado di riattivarlo. anche dopo anni se ne parlava ancora.
Nel caso del mio htc c era realmente ma il chip non era collegato fisicamente all antenna quindi era inutile e si passarono anni a tirarsi paranoiche illusioni.
Poi se ci sara realmente la possibilita di riattivare la radio ben venga ma niente illusioni inutili.
Penso sia esattamente la stessa situazione dell'Atrix con la radio.

Certo che però potevano anche renderla disponibile, c'è il chip già su, che ti costa renderlo utilizzabile? Una pista e una saldatura in più?
Mi avrebbe fatto comodo e mi sono fatto fregare dalla scheda su tele@@nino.net, dove c'è scritto che la radio ce l'ha.

HomerTheDonutsHunter
12-02-2012, 17:34
che io sappia l' Atrix non ha la radio FM :)

Pensa te si vede che ho cambiato ROM così velocemente che non me ne sono nemmeno accorto :D

viger
12-02-2012, 20:48
Penso sia esattamente la stessa situazione dell'Atrix con la radio.

Certo che però potevano anche renderla disponibile, c'è il chip già su, che ti costa renderlo utilizzabile? Una pista e una saldatura in più?
Mi avrebbe fatto comodo e mi sono fatto fregare dalla scheda su tele@@nino.net, dove c'è scritto che la radio ce l'ha.

Samsung sulla fascia media dei Samsung Galaxy (S) non mette il flash delle fotocamere da 2 anni (quindi tanti saluti alle foto in interni), cioe un led con un filo di rame che gli costerà in tutto 10 centesimi al pezzo.

Marketing.

Alhazred
12-02-2012, 20:51
Samsung sulla fascia media dei Samsung Galaxy (S) non mette il flash delle fotocamere da 2 anni, cioe un led con un filo di rame che gli costerà in tutto 10 centesimi al pezzo.

Marketing.
La cosa qui è un po' diversa, perché l'hardware ce l'hanno messo, ma non lo hanno collegato.

viger
12-02-2012, 21:17
La cosa qui è un po' diversa, perché l'hardware ce l'hanno messo, ma non lo hanno collegato.

ma non si sà , ormai è tutto on-chip , c'e un singolo chip con dentro gps, radio, hub usb, supporto a fotocamere e schermi ad alta definizione ecc.

Ok c'è all interno uno di questi chip che ovviamente ha la radio (come tutti gli smartphone dell universo)
, ma magari non c'è il filo (hardware pure il filo di rame eh) che collega il chip all antenna del terminale.

Se nessuno è riuscito ad attivarla , non serve farsi seghe mentali. Secondo me è la solita minestra.

Il photon e l' atrix2 hanno la radio, il motorola photon è identico all hardware dell atrix1. Nessuno è riuscito usando i driver del photon ad attivare la radio FM del atrix. Quindi tanti saluti , la radio nel Atrix è l' ennesima sega mentale che nei forum si fanno e che i blog gonfiano per creare pathos e pigliarsi qualche migliaio di clicks nella loro homepage da disperati illusi, intanto google gli ricarica la paypal per le pubblicità sui blogs.

Dai su ... ma imparate a conoscere un pò il mondo di internet.

Alhazred
12-02-2012, 22:22
Guarda che nessuno sta dicendo che c'è modo di farla funzionare eh.
Ti ho anche detto che penso sia la stessa identica cosa del tuo vecchio htc col gps.

Sto solo dicendo che visto che il chip c'è, potevano anche mettercela una pista e un punto saldatura, tutto qua.

Alhazred
13-02-2012, 22:13
E' arrivato, ci sto smanettando un po' :p

Alhazred
14-02-2012, 00:32
Come gestite i dati tra memoria interna e memory card?

Io ho una scheda da 32GB, collegando il telefono al pc mi appare in "Computer" come dispositivo portatile, ci vado su e mi segnala circa 39GB liberi, quindi non mi distingue memoria interna e memory card, per lui è tutto uno e se copio qualcosa va a finire nella memoria interna, mentre io i miei file li vorrei mettere sulla memory card.

Come posso fare?

viger
14-02-2012, 06:59
no non deve essere cosi, dovrebbe vederti due distinte memorie di massa. Con il cell nuovo collegato avrai la prima che e la sd di circa 30-31 giga e quella interna del cel che sara lalettera successiva da 10,8 giga . Che Os usi? prova al massimo ad installare i driver Usb dal sito motorola italia.

Alhazred
14-02-2012, 09:04
I driver si sono installati da soli, ho provato a scaricare dei driver e ad installarli, ma mi dice ce che ne sono di più nuovi installati sul pc.

Uso Win 7 Ultimate 64bit.

viger
14-02-2012, 10:32
I driver si sono installati da soli, ho provato a scaricare dei driver e ad installarli, ma mi dice ce che ne sono di più nuovi installati sul pc.

Uso Win 7 Ultimate 64bit.

come me stesso OS e anche nel mio caso si è installato dal cellulare (mai saricati dal sito).

Nel mio caso io ho una memory da 8 giga , nel collegarlo prima ti vede la SD e gli da una lettera (7,8 giga quando era vuota) poi quella interna che non è 16 giga ma è esattamente 10,8 (circa) e prende la lettera seguente alla sd , perche 2giga sono riservati ai programmi android e gli altri ai programmi preistallati Moto.

Non so che dirti prova a guardare nel Menu android ci sono delle voci che permettono di montare e smontare le Memory forse ti si è incriccato qualcosa. Anche se trovo la cosa un po strana vedere tutti i giga sommati in un unica unità, pare un problema di Windows piu che un problema del cell. Non è che hai qualche programma instalalto in W7 come Partition Magic e qualche sua utility attiva?

Prova a collegare l Atrix su un pc di un amico.

Alhazred
14-02-2012, 11:08
Ecco come me lo vede
http://img31.imageshack.us/img31/8711/19337492.jpg

http://img259.imageshack.us/img259/1462/38741112.jpg
Non mi pare di aver installato niente di particolare su Windows.

Ad ogni modo andando in "impostazioni -> memoria -> posizione memoria -> scheda sd" adesso i file che copio vanno sulla microsd, però vedere direttamente 2 unità sarebbe comodo.

Alhazred
14-02-2012, 11:38
Ci sono riuscito, sulle impostazioni del collegamento USB dovevo selezionare "Archivio di massa USB" :)

viger
14-02-2012, 12:15
Ci sono riuscito, sulle impostazioni del collegamento USB dovevo selezionare "Archivio di massa USB" :)

si ti ho letto anche su telefonino.bbb : ) ma ti dicevano solo cose già dette.

Nelle impostazioni di base mette tutto nella Memory Interna di default , a me piace cosi perche ho solo una sd provvisoria. Ma non poteva risolverti il problema della partizione unificata quella cosa.

Per la questione delle due partizioni sapevo che non poteva essere colpa dell Atrix e pensavo avessi qualche utility installata su Windows che gestisse in qualche modo i dischi e facesse conflitto.

Sono contento che hai risolto, gia che ci sono posso chiederti che Memory da 32 giga usi e di che classe e'? Ne devo proprio comprare una di quel taglio.

viger
14-02-2012, 12:35
ti consiglio di sostituire il launcher motorola che è orripilante con uno alternativo del market tipo

Zeam Launcher

roba cosi non è mia l ho presa da google come esempio

http://smartphone.co.kr/files/attach/images/1144/893/001/1.png

Sono decisamente piu belli, free e fluidi : )

Alhazred
14-02-2012, 13:51
...
gia che ci sono posso chiederti che Memory da 32 giga usi e di che classe e'? Ne devo proprio comprare una di quel taglio.
Samsung classe 10 pagata 40€

checo
15-02-2012, 15:40
notizia fresca fresca!!
l'atrix 4g avrà ICS!!!
https://forums.motorola.com/pages/00add97d6c

si parla di q3 2012

viger
15-02-2012, 17:41
notizia fresca fresca!!
l'atrix 4g avrà ICS!!!
https://forums.motorola.com/pages/00add97d6c

si parla di q3 2012

Sarà l' effetto Google? :D

Motorola Mobile sta per passare in mano alla grande G.

HomerTheDonutsHunter
15-02-2012, 19:04
notizia fresca fresca!!
l'atrix 4g avrà ICS!!!
https://forums.motorola.com/pages/00add97d6c

si parla di q3 2012

Ottimo per chi come me non vuole smanettare con ROM cucinate :D

L'unico dubbio (che probabilmente è dato dall'ignoranza) è che nell'articolo mi sembra si parli della versione USA...quindi in europa quanto dovrebbe metterci ad arrivare???

viger
15-02-2012, 19:32
Ottimo per chi come me non vuole smanettare con ROM cucinate :D

L'unico dubbio (che probabilmente è dato dall'ignoranza) è che nell'articolo mi sembra si parli della versione USA...quindi in europa quanto dovrebbe metterci ad arrivare???

C'e scritto sotto

Europe ATRIX MB860/MB861


ICS Upgrade in planning. Further details to follow. (ICS Upgrade in pianificazione. Ulteriori dettagli in seguito)


Ovviamente sarà dopo gli Usa. Anche se i tempi sembrano lunghi si spera esca dopo poche settimane dalla versione Usa (ICS Upgrade rollout begins in Q3 2012)

HomerTheDonutsHunter
15-02-2012, 20:35
C'e scritto sotto

Europe ATRIX MB860/MB861


ICS Upgrade in planning. Further details to follow. (ICS Upgrade in pianificazione. Ulteriori dettagli in seguito)


Ovviamente sarà dopo gli Usa. Anche se i tempi sembrano lunghi si spera esca dopo poche settimane dalla versione Usa (ICS Upgrade rollout begins in Q3 2012)

Ok non era ignoranza ma semplicemente l'aver letto la news di sfuggita:fagiano:
Spero vivamente la facciano uscire anche in europa:sofico:

checo
16-02-2012, 07:21
dopo questa news rivaluto l'atrix, ora aspetto di vedere il mwc cosa offre però!

viger
16-02-2012, 08:05
dopo questa news rivaluto l'atrix, ora aspetto di vedere il mwc cosa offre però!

A onor del vero il Motorola Atrix è forse lo smartphone su piattaforma Tegra2 uscito meglio.

Uno dei pochi Tegra2 con gingerbread senza bachi, con un ottima parte telefonica, un telefono compatto con una delle più grosse ed efficenti batterie del mercato android (per giunta ai Polimeri di litio non come in altre marche che mettono le normali e meno costose Litio-I).

In europa è arrivato in ritardo ma come si può vedere anche in altri forum (come telefon***.net) oggi i possessori sono tantissimi (uno dei thread con piu accessi del reparto Moto dopo il Defy).

Posso dire che ritengo Atrix uno smartphone di sostanza più che di presenza.

Il supporto ad ICS è solo il completamento di ciò che aveva dichiarato Motorola qualche giorno fà, cioè che tutti i suoi smartphone con 1 giga di Ram avrebbero avuto il nuovo OS di casa google. Questo è sicuramente un valore aggiunto, considerando che Motorola è Google, significa avere supporto Nvidia anche su Android 4.0.
Ma quello che voglio dire è che non cambia una virgola dalla qualità del prodotto (sfido a trovare qualcuno nei forum stranieri che si lamenta da possessore di questo cell).

Il Launcher Moto e la Gallery di default lo fanno sembrare un pachiderma (stesso identico problema del Razr!), bastano 2 click sul market e si scarica un lancher migliore.

checo
16-02-2012, 08:13
A onor del vero il Motorola Atrix è forse lo smartphone su piattaforma Tegra2 uscito meglio.

Uno dei pochi Tegra2 con gingerbread senza bachi, con un ottima parte telefonica, un telefono compatto con una delle più grosse ed efficenti batterie del mercato android (per giunta ai Polimeri di litio non come in altre marche che mettono le normali e meno costose Litio-I).

In europa è arrivato in ritardo ma come si può vedere anche in altri forum (come telefon***.net) oggi i possessori sono tantissimi (uno dei thread con piu accessi del reparto Moto dopo il Defy).

Posso dire che ritengo Atrix uno smartphone di sostanza più che di presenza.

Il supporto ad ICS è solo il completamento di ciò che aveva dichiarato Motorola qualche giorno fà, cioè che tutti i suoi smartphone con 1 giga di Ram avrebbero avuto il nuovo OS di casa google. Questo è sicuramente un valore aggiunto, considerando che Motorola è Google, significa avere supporto Nvidia anche su Android 4.0.
Ma quello che voglio dire è che non cambia una virgola dalla qualità del prodotto (sfido a trovare qualcuno nei forum stranieri che si lamenta da possessore di questo cell).

si si, è solo che prendere un cell con un os che non verrà aggiornato non piace a me.
poi nulla da dire sul cell

viger
16-02-2012, 08:27
si si, è solo che prendere un cell con un os che non verrà aggiornato non piace a me.
poi nulla da dire sul cell

Beh penso che il buon senso stia sempre nel mezzo.

LG ad esempio con i suoi prodotti aveva gia promesso gingerbread quando c'era solo froyo. Ad oggi il Black, il Dual , il 3D optimus hanno gingerbread ma è talmente pieno di problemi che non si riesce in molti casi ad usare il cellulare (si parla di chiamate fantasma e sms persi!!!). Si parla di tutti i cellulari di fascia Media e Alta della casa orientale.

Io credo che prima di promette qualcosa si dovrebbe essere più cauti e non usare i nuovi OS come trampolino di vendite, come è successo appunto con il produttore coreano.

Sono sicuro che se Moto promette un ICS , avrò un ICS come Gingerbread , cioè perfettamente funzionate. Hanno la stessa certezza i clienti di altre marche? Non penso proprio.

Intanto che si aspetta si ha un telefono che funziona, non capisco come molti sottovalutino queste cose.

viger
16-02-2012, 10:36
Comunque prima di IceCream Sandwitch deve uscire un nuovo aggiormaneto per Ginger , uscito qualche giorno fa in America per ALL AT&T Motorola ATRIX™ MB860 Android Gingerbread 2.3.6 (kernel sempre Nvidia 2.6.32.9 ).

4.5.141

Security Implemented latest Google Android security fixes (sono i fix di google del ginger 2.3.6)

Stability Improvements to memory function as it relates to media applications and ability to prevent need for re-booting when phone is impacted by heavy loading or high temperatures.

Bluetooth Enhancement which allows you to launch voice command from bluetooth enabled headset when phone is asleep.

Wi-Fi Improvements to Wi-Fi settings to deliver better overall consumer experience as well as to make it easier to use Mobile Hotspot with your phone.

Messaging Improvements to text messaging capability to deliver better user experience.

Contacts Improvements are made to maintain all phone book contacts after the OTA upgrade.

https://motorola-global-portal.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/78987


In particolare mi interessa il Wifi perche ho notato che è forse la parte piu debole delle connessioni wireless del cellulare. Il mio vecchio HTC aveva un Wifi piu potente. Sorprende perche navighi in 3g nei bunker con questo cellulare e poi invece con il wifi ti allontani dal roouter di 5 metri e vedi il segnale ridursi ad 1 tacca.

HomerTheDonutsHunter
16-02-2012, 14:28
Sto notando che il mio Atrix probabilmente ha il problema del segnalatore di carica della batteria che sfarfalla (batteria sotto la metà, spengi e riaccendi e torna magicamente al 75% e stessa cosa tra 25% e 50%) oltre al particolare di fare più di un'ora di autonomia con la carica al 5%:eek:
Ho letto che c'è un fix per questo problema però mi chiedevo se non mi convenisse prima provare a fare il reset battery stats

viger
16-02-2012, 15:00
Sto notando che il mio Atrix probabilmente ha il problema del segnalatore di carica della batteria che sfarfalla (batteria sotto la metà, spengi e riaccendi e torna magicamente al 75% e stessa cosa tra 25% e 50%) oltre al particolare di fare più di un'ora di autonomia con la carica al 5%:eek:
Ho letto che c'è un fix per questo problema però mi chiedevo se non mi convenisse prima provare a fare il reset battery stats

è un problema noto il segnalatore della batteria non è preciso, se riavii si imposta piu alto e anche nella ricarica batteria se usi Circle Battery Widget
(che calcola ad 1% e non a 5 come il programma del Moto) vedi che la batteria non viene mai ricaricata al 100% a volte al 97 a volte al 99 a volte al 100.

https://market.android.com/details?id=fr.depoortere.android.CircleBatteryWidget&hl=it

HomerTheDonutsHunter
16-02-2012, 16:02
è un problema noto il segnalatore della batteria non è preciso, se riavii si imposta piu alto e anche nella ricarica batteria se usi Circle Battery Widget
(che calcola ad 1% e non a 5 come il programma del Moto) vedi che la batteria non viene mai ricaricata al 100% a volte al 97 a volte al 99 a volte al 100.

https://market.android.com/details?id=fr.depoortere.android.CircleBatteryWidget&hl=it

quindi è un problema solo del calcolatore e non incide sulla durata effettiva del telefono? Mi consigli di installare questo widget?

Alhazred
16-02-2012, 18:02
Ieri ero in giro e mi sono collegato alla rete wifi di un bar della catena "Autogrill", accesso libero con accettazione delle condizioni, ovvero appena aperto il browser mi si è presentata una pagina web dove accettare le condizioni d'uso della rete. Tutto ok, ho accettato ed ho usato la connessione.

Adesso sono a casa, collegato al mio router e se apro il browser preinstallato continua ad apparirmi la pagina di accettazione della rete usata all'Autogrill, ma se inserisco un altro indirizzo navigo tranquillamente.
Sembra come se si fosse impostato come pagina iniziale, ma dalle impostazioni del browser la pagina iniziale risulta google.

Come tolgo questa pagina?

Opera mini non mi fa la stessa cosa.

viger
16-02-2012, 18:08
quindi è un problema solo del calcolatore e non incide sulla durata effettiva del telefono? Mi consigli di installare questo widget?

Se lo installi vedi la percentuale calare a singole unità, mentre il contatore di base della Motorola ha scaglioni del 5% fino al 15% mi pare.

In ogni caso la precisione rimane non perfetta, nei forum stranieri c'e un sistema per ricalibrare la batteria ma mi pareva complesso. In ogni caso non c'è una perdita di autonomia (o un guadagno), semplicemente il contatore al riavvio ha sempre piu autonomia da quando è stato spento ma come potrai notare quel valore cala rapidamente nei primi minuti per poi stabilizzarsi sul valore precendetemente giusto.

viger
16-02-2012, 18:11
Ieri ero in giro e mi sono collegato alla rete wifi di un bar della catena "Autogrill", accesso libero con accettazione delle condizioni, ovvero appena aperto il browser mi si è presentata una pagina web dove accettare le condizioni d'uso della rete. Tutto ok, ho accettato ed ho usato la connessione.

Adesso sono a casa, collegato al mio router e se apro il browser preinstallato continua ad apparirmi la pagina di accettazione della rete usata all'Autogrill, ma se inserisco un altro indirizzo navigo tranquillamente.
Sembra come se si fosse impostato come pagina iniziale, ma dalle impostazioni del browser la pagina iniziale risulta google.

Come tolgo questa pagina?

Opera mini non mi fa la stessa cosa.

Hai provato prima nel menu del browser cancellando la cronologia e tutti i dati?

se non funziona

Impostazioni/Applicazioni/Gestioni Applicazioni/Tutte/Browser

Cancella la chace se non basta cancella i dati

credo tu perda i links e le password inserite.

Io uso Opera normale ha accellerazione hardware ed è ottimo, il browser default l ho abbandonato subito.

Alhazred
16-02-2012, 19:27
Cancellando cache e tutto il resto non ha funzionato, poi ho aperto una nuova finestra del browser, chiuse tutte e due, chiuso il browser dalle applicazioni e ora è tornato a funzionare regolarmente.
Comunque si, neanche io userò il browser predefinito, ma i primi giorni si sperimenta :D

Tonisca
17-02-2012, 09:49
quindi è un problema solo del calcolatore e non incide sulla durata effettiva del telefono? Mi consigli di installare questo widget?

Fare un "wipe battery stats" male non fa.. è importante che la batteria sia al 100% quando lo fai, c'è anche un'applicazione nel market (battery calibration) per farlo non da recovery.

viger
17-02-2012, 10:19
Fare un "wipe battery stats" male non fa.. è importante che la batteria sia al 100% quando lo fai, c'è anche un'applicazione nel market (battery calibration) per farlo non da recovery.

ma serve il root?

Alhazred
17-02-2012, 14:06
Ho trovato su internet una batteria compatibile per l'Atrix da 3500mAh + cover posteriore, prezzo 18.97€
Pensate ci si possa fidare o si rischia di danneggiare il telefono?

Alhazred
17-02-2012, 14:29
ma serve il root?
Si, è scritto nei requisiti dell'app.

viger
17-02-2012, 14:39
Ho trovato su internet una batteria compatibile per l'Atrix da 3500mAh + cover posteriore, prezzo 18.97€
Pensate ci si possa fidare o si rischia di danneggiare il telefono?

io ho messo da qualche mese una batteria da 2500 mah sul mio vecchio HTC , cover e batteria 15 euro presa dall UK è va una bomba, durata batteria piu che raddoppiata dalla 1100mah originale.

L unica cosa è comprare da gente affidabile che ti dia batterie non rigenerate (eviterei china e corea e prezzi troppo bassi).

Dopo un mese di uso direi che la batteria dell' Atrix almeno per come lo uso (wifi o 3g sempre attivi per tutto il giorno) mi fà 1 giorno e mezzo/2 completi lasciando la notte solo telefono attivo. All inizio la durata della batteria era inferiore, ora sembra si stia ben stabilizzando e il giorno e mezzo lo supero tranquillamente (sempre dati attivi).

Alhazred
19-02-2012, 09:38
Per decidere quali app devono essere avviate automaticamente devo per forza ottenere i diritti di root?
Mi piacerebbe non far partire cose di cui non me ne faccio niente che siano sempre lì attive, ad esempio la Dock Auto o Hotspot mobile, Google Maps...
Preferirei avviarle e chiuderle (e che dopo restino chiuse e non si riavviino) quando mi serve farlo.

Osservazione: il cavo USB potevano anche farlo un po' più lungo.

viger
19-02-2012, 10:05
Per decidere quali app devono essere avviate automaticamente devo per forza ottenere i diritti di root?


penso proprio di si.

Si spera che i costruttori si decidano a razionalizzare le risorse , ne parlavo l' altro giorno con un amico che si lamenta che è sempre in out of memory con un android da 512 mega di ram.

Il mio sta sempre sopra i 250 mega di ram (all avvio 400-480 liberi), ma trovo disarmante che un cellulare con un OS così "ingenuo" com'è android possa consumare spesso 700 mega di ram.

Il consumo del mio Notebook con Windows Seven!

C'e da considerare che un sistema Windows PC ha all' interno drivers per migliaia di periferiche (stampanti, modem, monitor, periferiche di ogni tipo).

Trovo la cosa triste, android come fu con i pc qualche anno fà in Windows (Millenium, ecc) rappresenta il mercato dello spreco e dell' inefficenza. E pare che questa direzione non cambi in ICS, anzi ...

La stupidità è come la Storia , è ciclica. Il prossimo Windows 8 va verso la semplicizaione e l' attenzione maniacale per i consumi di risorse, Android invece guarda solo a infarcire l' OS di cose superflue senza riscrivere un OS che si è diffuso troppo velocemente ed è maturato poco ed ha una ossatura fragile.

Es: quando potro' cambiare un semplice collegamente ad un programma senza dover cancellare tutte le condivisioni dello stesso programma dal menu Applicazioni all' interno di 10 sotto menu? Quando potro accedere alla SD da pc e contemporaneamente dal cellulare senza dover smontarla ogni santa volta? Quando mi daranno un vero multitasking, quello che c'è lo spacciano per multitasking ma non è nemmeno multithread... Preistoria dell' informatica.

Ma intanto le risorse le mangia come un OS da PC, ma non ha nessuna veleità di esserlo (e non ci prova neanche). Se non fosse per il Market, Adroid non esisterebbe, ha delle lacune enormi.

Tonisca
19-02-2012, 11:46
Ragazzi, andatevi a leggere qualcosa a riguardo di come Android gestisce la memoria, perché è voluto quello che voi state criticando..
Che poi sia migliorabile ok, ma ha un suo perché ..

Alhazred
19-02-2012, 12:07
Mah, io vorrei semplicemente poter decidere di non far partire automaticamente applicazioni di contorno che non mi servono.
Non penso che la Dock Auto o Google Maps siano vitali per il funzionamento del SO.

Ecco, una gestione di queste cose non sarebbe male poterla fare anche se non si è root. Che problema c'è a lasciare all'utente la decisione di quali app vuole avere subito disponibili e quali no?

Comunque una domanda: se divento root, quando ci saranno aggiornamenti del SO, per installarli dovrò "unrootare" il telefono?
Perché se non devo stare a pensare se è necessario fare root e unroot, mi abilito come root e fine.

Tonisca
19-02-2012, 22:54
Il motivo per cui Android tende a occupare memoria, e non a tenerla libera, risiede nelle intenzioni di velocizzare l'accesso alle applicazioni, che se in memoria, sono disponibili più velocemente.
Non so se dovrai fare prima l'unroot per aggiornare il telefono, quello che so è che potrai aggiornare, almeno, quando aggiornai il mio da 2.2 a 2.3 avevo i permessi di root attivi.

Alhazred
20-02-2012, 10:21
Ed è un'ottima cosa avere delle applicazioni pronte in memoria, ma queste applicazioni dovrei poterle scegliere, perché se sempre attiva mi ci metti un'applicazione che non mi interessa e non userò mai, l'intenzione di ottimizzare le prestazioni si trasforma solo uno spreco di risorse.

checo
20-02-2012, 10:37
penso proprio di si.

Si spera che i costruttori si decidano a razionalizzare le risorse , ne parlavo l' altro giorno con un amico che si lamenta che è sempre in out of memory con un android da 512 mega di ram.

Il mio sta sempre sopra i 250 mega di ram (all avvio 400-480 liberi), ma trovo disarmante che un cellulare con un OS così "ingenuo" com'è android possa consumare spesso 700 mega di ram.

Il consumo del mio Notebook con Windows Seven!

C'e da considerare che un sistema Windows PC ha all' interno drivers per migliaia di periferiche (stampanti, modem, monitor, periferiche di ogni tipo).

Trovo la cosa triste, android come fu con i pc qualche anno fà in Windows (Millenium, ecc) rappresenta il mercato dello spreco e dell' inefficenza. E pare che questa direzione non cambi in ICS, anzi ...

La stupidità è come la Storia , è ciclica. Il prossimo Windows 8 va verso la semplicizaione e l' attenzione maniacale per i consumi di risorse, Android invece guarda solo a infarcire l' OS di cose superflue senza riscrivere un OS che si è diffuso troppo velocemente ed è maturato poco ed ha una ossatura fragile.

Es: quando potro' cambiare un semplice collegamente ad un programma senza dover cancellare tutte le condivisioni dello stesso programma dal menu Applicazioni all' interno di 10 sotto menu? Quando potro accedere alla SD da pc e contemporaneamente dal cellulare senza dover smontarla ogni santa volta? Quando mi daranno un vero multitasking, quello che c'è lo spacciano per multitasking ma non è nemmeno multithread... Preistoria dell' informatica.



che sarebbe sto out of memory scusa?mai sentita sta cosa.
l'occupazione ram di androd è alta e il prechè è risaputo ed è una cosa voluta il precaching delle app.

windows non carica di certo tutti i driver diponibili in memoria...
poi mi piacerebbe sapere su che basi dici che android non è multithread e non ha un vero multitasking

Ed è un'ottima cosa avere delle applicazioni pronte in memoria, ma queste applicazioni dovrei poterle scegliere, perché se sempre attiva mi ci metti un'applicazione che non mi interessa e non userò mai, l'intenzione di ottimizzare le prestazioni si trasforma solo uno spreco di risorse.

in teoria impara, anche se certe app partono in modo predefinito

viger
20-02-2012, 11:23
L' out of memory è un modo di dire, un adroid con poca ram libera (pieno di servizi di programmi instalalti), rallenta paurosamente.

Si è parlato anche dell' inefficenza della gestione multitasking del OS di google, si è discusso del fatto che le memorie di massa del terminale possano essere gestite solo unilateralmente , dell' assenza di un sistema per la gestione dei programmi predefiniti (c'e solo una schermata misera al primo avvio del file, ma se il file non viene riconosciuto di base dall OS, non c'e manco quello), insomma roba che avevo 10 anni fà su un palmare con Windows Mobile 5 (che non era certo l' OS perfetto, anzi, però aveva l' ossatura minima di un vero OS), non mi pare di chiedere troppo per un OS nato nel 2009-2010.

Sarà che è il mio primo Android ma per quanto mi riguarda, l' hardware di questi terminali è avanti 2-3 anni rispetto al sistema operativo che ci stà dietro. Si possono fare anche qualche piccolo esempio, già da un paio di anni ci sono gpu interne che rimangono sempre spente (ICS introduce l' accellerazione finalmente). Il supporto multicores secondo me quasi inesistente nativamente nel OS, se devo avere un multicores per avere lo scrolling fluido nei browser è veramente triste. E tantissime altre piccole cose che si notano usando il sistema Google.

Magari a sentirne parlare costantemente, mi aspettavo chissà che, da Android. Non prendiamo però come esempio IOS per salvare in corner Google adducendo che anche Apple è così, perchè Iphone è un ecosistema non è una cozzaglia di esperienze diverse (e spesso copiate) come è Android.

checo
20-02-2012, 12:25
bah io non ho ancora capito su che basi non ritieni funzionare il multitasking di android.
per il resto posso anche concordare più o meno.

Tonisca
20-02-2012, 12:56
Per esempio, a volte metto a scaricare dei file con Opera browser, poi "tappo" (a proposito di window mobile :)) sulla soft key casetta e passo ad altre applicazioni, ritornando al browser, mi capita spesso di trovarlo chiuso, con relativa interruzione del download. :muro:
Questo con Windows/Linux e simili non capita.

Tonisca
20-02-2012, 13:00
Ed è un'ottima cosa avere delle applicazioni pronte in memoria, ma queste applicazioni dovrei poterle scegliere, perché se sempre attiva mi ci metti un'applicazione che non mi interessa e non userò mai, l'intenzione di ottimizzare le prestazioni si trasforma solo uno spreco di risorse.
Come ti dicevo il sistema è da perfezionare, perché, come ti è stato detto, in teoria dovrebbe auto apprendere quali applicazioni avviare, in base all'utilizzo che ognuno di noi fa.

checo
20-02-2012, 13:11
Per esempio, a volte metto a scaricare dei file con Opera browser, poi "tappo" (a proposito di window mobile :)) sulla soft key casetta e passo ad altre applicazioni, ritornando al browser, mi capita spesso di trovarlo chiuso, con relativa interruzione del download. :muro:
Questo con Windows/Linux e simili non capita.
a me con dolphin non è mai successo, poi non so se magari dipende dalla dimensione del file io più di 80 mb mai scaricati
tant'è che rimane la barra do download nelle notifiche,forse opera funzia diversamente ?

viger
20-02-2012, 13:45
Il mio punto di vista è che l' hardware di questi prodotti corre mentre il software arranca.

Siamo sulla soglia dei 4 cores con gpu simili alla generazione odierna delle consoles. Ma non si parla mai di un Android che sia camapace di sfruttare questo hardware.

La potenza dei dualcores si è vista solo nei benchmark e le gpu odierne servono solo per 4 giochini.

Insomma trovo Android molto indietro invece i costruttori hardware non si fermano.

Non dico sia un cattivo OS ma dovrebbe essere molto meglio, perche alle spalle ci sono terminali che hanno un hardware che solo 3-4 anni fà era inimaginabile.

checo
20-02-2012, 14:11
l'hw è sempre davanti al sw anche in ambito pc

Tonisca
20-02-2012, 18:12
a me con dolphin non è mai successo, poi non so se magari dipende dalla dimensione del file io più di 80 mb mai scaricati
tant'è che rimane la barra do download nelle notifiche,forse opera funzia diversamente ?

Anche con Dolphin mi capitava, scarico file da 350mb (serie tv), comunque problema risolto con la Lapdock e firefox. :cool:

viger
20-02-2012, 21:17
Se desiderate installare più Launchers sull Atrix senza perdere i settaggi dei vostri launcher preferiti.

Scaricate e Installate dal Market Android:

Moto Home Fix (è un fix specifico per la Home dei motorola) Senza tale fix il tasto Home richiama sempre la home del launcher precedente.
https://lh3.ggpht.com/Fl9yHXr-SU9_cxGhpJlRM4fQNFxl3dhT9iKACeUVuuBXnqaTmpEGyU2VtbETyeAk3Ag=w124

https://market.android.com/details?id=com.nightshadelabs.motoblurhome&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5uaWdodHNoYWRlbGFicy5tb3RvYmx1cmhvbWUiXQ..

e

HomeSmack
https://lh4.ggpht.com/BvUwv35AAAT9TPOAe3mxhAku9jfDDDGYK7s7qOA2tRX_oQQDCdE-gzvg3Qu9OABAWHpS=w124

https://market.android.com/details?id=com.teslacoilsw.homesmack&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS50ZXNsYWNvaWxzdy5ob21lc21hY2siXQ..

A questo punto sarà possibile installare i Launchers alternativi (ma è possibile anche con launchers gia installati) e impostare il proprio default dal programma HomeSmack semplicemente clikkando sul tasto in basso a destra Select Default scegliendo quindi il laucher dalla lista avendo l' accortezza di selezionare lo spunto su Esegui sempre questa azione.

Ogni volta che si desidererà cambiare launcher basterà rientrare nell aplicazione HomeSmack e selezionare con Select Default un altra interfaccia. Questa rimarrà settata completamente configurata anche al riavvio del terminale (i launchers che provate in una sessione rimangono tutti residenti in memoria, fino al prossimo riavvio, quando poi verrà caricato solo quello settato nel default).

HomeSmack non consuma risorse , si attiva solo al cambio del laucher , spegnendosi immediatamente a sostituzione avvenuta.

Ps: ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità, il metodo è stato provato da me ed è funzionante, i launchers mantengono i vari format e widgets, cosiglio comunque di provare con un sistema relativamente pulito per evitare di perdere qualche impostazione preziosa.

Alhazred
22-02-2012, 00:22
Mi sta capitando che il telefono si prenda delle pause durante le quali non posso fare niente, è come se si mettesse a fare qualcosa e non risponde più ai tocchi.

Il problema è che succede abbastanza spesso, tipo almeno una volta al minuto, quindi per scrivere qualcosa è una tragedia.
Si blocca per 20/30 secondi, poi riprende a funzionare, poi di nuovo si blocca.

Di memoria libera ne ho, alla peggio circa 380MB.

Vi è successo? Quale potrebbe essere la causa? Magari un'app che da fastidio?

viger
22-02-2012, 08:10
...

Vi è successo? Quale potrebbe essere la causa? Magari un'app che da fastidio?

probabile perchè a me non succede.

Hai qualcosa residente che probabilmente è mal programmato e fà schizzare la cpu.