View Full Version : Apple ottiene un brevetto che potrebbe eliminare la concorrenza
non ero al corrente di questa cosa, ma, se fosse vero, mi sembra una novità non da poco...questa si, sarebbe un'innovazione :)
novità spudoratamente copiata da wp7........
stupendi gli interventi in stile "Lei non sa chi sono io" :D
Sì, vabbè. L'ho scritto per dire che né per studi, né per professione sono addentro alla materia dei brevetti.
Se poi vuoi pensare male perché ti fa più piacere, non fai altro che confermarmi un'opinione personale. Stammi bene. ;)
C++Ronaldo
26-06-2011, 09:04
ma a sto punto samsung non può bloccare la fornitura di componenti ad apple ? tanto samsung vende uno sfacelo lo stesso. poi vediamo apple con cosa fa i suoi device...
Cà.sà.s.às.à
no fossi in lei alzerei solo il prezzo dei componenti da vendere alla apple di quel micro punto percentuale in modo tale da ripagarmi ciò che tocca dare ad apple di brevetto. (5-10-20 dollari che siano sul totale..tanto alla fine ciò che gli oem pagano per certi brevetti a volte non raggiunge nemmeno i 5 dollari)
in pratica così apple da fessa si riprenderebbe indietro i soldi che in realtà paga in anticipo sui componenti rincarati.
della serie fessa&contenta
io fossi Samsung farei così :asd:
manuele.f
26-06-2011, 09:55
no fossi in lei alzerei solo il prezzo dei componenti da vendere alla apple di quel micro punto percentuale in modo tale da ripagarmi ciò che tocca dare ad apple di brevetto. (5-10-20 dollari che siano sul totale..tanto alla fine ciò che gli oem pagano per certi brevetti a volte non raggiunge nemmeno i 5 dollari)
in pratica così apple da fessa si riprenderebbe indietro i soldi che in realtà paga in anticipo sui componenti rincarati.
della serie fessa&contenta
io fossi Samsung farei così :asd:
ehehe ma non funziona mica così! :D
in genere ai tuoi clienti fai i prezzi che vuoi, ma è anche vero che siccome vendi a più produttori se fai prezzi fuori luogo ad un tuo concorrente rispetto a quelli che fai ad altri, l'antitrust ti passa a trovare :fagiano: :p
scrat1702
26-06-2011, 10:19
ma a sto punto samsung non può bloccare la fornitura di componenti ad apple ? tanto samsung vende uno sfacelo lo stesso. poi vediamo apple con cosa fa i suoi device...
Cà.sà.s.às.à
OMG! Ma come si fa a ragionare cosi?
1. Apple ha depositato un brevetto cosi come na hanno depositati tutte le aziende costruttrici, percio al max Samsung dovra pagare delle royalities ad Apple se sfruttera cio che e stato brevettato
2. Non mi risulta che Apple voglia impedire alle altre aziende di sfruttare quello che e stato brevettato
3. In Apple non sono scemi da fare una cosa del genere perche sanno che cmq sfruttano brevetti della Samsung, percio che senso avrebbe?
4. Aziende del genere non attuano ripicche da bambini dell'asilo
5. Se Apple paga i brevetti a Samsung OK, mentre se Samsung li paga ad Apple e una ladrata, niente da dire un'obiettivita ineccepibile!
scrat1702
26-06-2011, 10:21
novità spudoratamente copiata da wp7........
:confused: Argomentare please!!!
C++Ronaldo
26-06-2011, 10:23
ehehe ma non funziona mica così! :D
in genere ai tuoi clienti fai i prezzi che vuoi, ma è anche vero che siccome vendi a più produttori se fai prezzi fuori luogo ad un tuo concorrente rispetto a quelli che fai ad altri, l'antitrust ti passa a trovare :fagiano: :p
è giusto quello che dici ma secondo me il modo si trova sempre di fare margini "magici" creando voci ad hoc...
scrat1702
26-06-2011, 10:25
no fossi in lei alzerei solo il prezzo dei componenti da vendere alla apple di quel micro punto percentuale in modo tale da ripagarmi ciò che tocca dare ad apple di brevetto. (5-10-20 dollari che siano sul totale..tanto alla fine ciò che gli oem pagano per certi brevetti a volte non raggiunge nemmeno i 5 dollari)
in pratica così apple da fessa si riprenderebbe indietro i soldi che in realtà paga in anticipo sui componenti rincarati.
della serie fessa&contenta
io fossi Samsung farei così :asd:
Ma samsung non e una ditta di venditori ambulanti!!!! Ma dai su siamo seri per favore!
Quand'e che arriveremo alla conclusione che questo brevetto e soltanto una carta in piu per Apple quando si va a trattare per le varie forniture e concessione brevetti?
manuele.f
26-06-2011, 10:26
si si assolutamente al peggio non c'è limite! quindi quant'è vero che è proibito è anche vero che non mi stupirei leggere una news su pratiche sleali per la concorrenza
manuele.f
26-06-2011, 10:29
Ma samsung non e una ditta di venditori ambulanti!!!! Ma dai su siamo seri per favore!
Quand'e che arriveremo alla conclusione che questo brevetto e soltanto una carta in piu per Apple quando si va a trattare per le varie forniture e concessione brevetti?
si ma non il brevetto a cui si fa riferimento in questa news così come è stata presentata...perchè sennò sarebbe carta straccia, anzi sarebbe un problema di immagine per la stessa apple!
e non pensiamo che non esistano cose di questo tipo...ne è una prova la famosa causa intel-amd, e se un colosso come intel si riduce a fare cose del genere non oso pensare cosa si possa fare per mercati meno importanti...non è il caso di apple ovviamente
scrat1702
26-06-2011, 10:30
è giusto quello che dici ma secondo me il modo si trova sempre di fare margini "magici" creando voci ad hoc...
No questi giochetti li puo fare un'azienda che non ha un'immagine da difendere o che e destinata a "sparire" dopo un po!
Samsung non puo in nessun caso rischiare che venga fuori una cosa del genere, perche poi sorge il dubbio a tutti i clienti, e allora si che son perdite di miliardi! Queste aziende sono diventate dei colossi solo perche hanno dimostrato serieta e non perche fanno la cresta su forniture miliardarie :muro:
Lo sai vero che e illegale cio che dici e che si beccherebbero una multa e in piu danni per cifre astronomiche?
scrat1702
26-06-2011, 10:34
si ma non il brevetto a cui si fa riferimento in questa news così come è stata presentata...perchè sennò sarebbe carta straccia, anzi sarebbe un problema di immagine per la stessa apple!
e non pensiamo che non esistano cose di questo tipo...ne è una prova la famosa causa intel-amd, e se un colosso come intel si riduce a fare cose del genere non oso pensare cosa si possa fare per mercati meno importanti...non è il caso di apple ovviamente
Si ma intel con l'80% e passa di share sapeva a cosa va incontro, il miliardo pagato sono briciole! E cmq ha avuto un danno d'immagine! Samsung non ha una posizione cosi privilegiata.....
Che la news sia stata presentata malissimo con un titolo che gia da solo scatena flame e vero, sta poi all'intelligenza di che legge capire come stanno veramente le cose...... purtroppo vedo che la maggioranza ha capito poco o niente!
manuele.f
26-06-2011, 10:39
verissimo quello che dici! è anche vero che se il giornalista, che dovrebbe essere un "tecnico", dice che sparirrano tutti i dispositivi touch non apple non si può biasimare chi non conoscendo la materia fa certi commenti;) :D
scrat1702
26-06-2011, 10:51
verissimo quello che dici! è anche vero che se il giornalista, che dovrebbe essere un "tecnico", dice che sparirrano tutti i dispositivi touch non apple non si può biasimare chi non conoscendo la materia fa certi commenti;) :D
Giustissimo, ma se chi non conosce la materia, quando gli vengono spiegate le cose continua sulle sue convinzioni allora lo fa apposta e cominciano a sorgere seri dubbi sul fatto che sappia bene di cosa si sta parlando :D
stupendi gli interventi in stile "Lei non sa chi sono io" :D
Cercando di riportare la discussione In Topic, mi è rimasto impresso un passaggio del brevetto in cui si parla del display e delle zone adiacenti ad esso. Al di la di tutte le polemiche a me pare interessante soprattutto questo punto, e cioè di la possibilità di poter sfruttare la cornice del display che rappresenta un'area non trascurabile soprattutto su un tablet come l'ipad. Visto che già il trackpad dei macbook è in vetro (e quindi la tecnologia c'è), potrebbero inserire sotto la cornice, dei mini trackpad per controllare ad esempio, le principali funzioni come volume e luminosità. Se fosse vero, secondo me, questa è la vera innovazione, e potrebbe portare a sviluppi e utilizzi ben più ampi (ad esempio la possibilità per gli applicativi di assegnare particolari comandi o funzioni a queste aree)
Consapevole dell'ammonizione (o peggio) desidero esprimere un pensiero a quelli che hanno contribuito a portare questo thread, potenzialmente interessante, sui soliti binari del flame....ma va a cagher!!!!
7GG
:confused: Argomentare please!!!
parlo della sinc wifi..... che devo argomentare???
cioè esistono dei terminali con wp7 che hanno aree multitouch al di fuori del display?
non sapevo nemmeno questa :D
no scusa ho sbagliato io credevo parlassi della sinc wifi.....
scrat1702
26-06-2011, 15:31
parlo della sinc wifi..... che devo argomentare???
no scusa ho sbagliato io credevo parlassi della sinc wifi.....
AH ecco ;) Cosi ci capiamo!!! :)
Stappern
26-06-2011, 16:47
parlo della sinc wifi..... che devo argomentare???
beh in realtà non è nemmeno vero il sync wifi io lo uso su iphone da parecchio tempo essendo diposnibile un tweak su cydia da prima dell'uscita dei windows phone 7
nikibill
26-06-2011, 23:14
eccole che mi mancavano le loro manie di grandezza,potrò ancora girare liberamente in città o rischio di violare qualche loro brevetto??
no fossi in lei alzerei solo il prezzo dei componenti da vendere alla apple di quel micro punto percentuale in modo tale da ripagarmi ciò che tocca dare ad apple di brevetto. (5-10-20 dollari che siano sul totale..tanto alla fine ciò che gli oem pagano per certi brevetti a volte non raggiunge nemmeno i 5 dollari)
in pratica così apple da fessa si riprenderebbe indietro i soldi che in realtà paga in anticipo sui componenti rincarati.
della serie fessa&contenta
io fossi Samsung farei così :asd:
Samsung non farà così perché considerazioni così ehm... terra terra, non valgono nel mercato tra colossi come questi.
Si fanno la guerra su alcuni fronti, e su altri ciascuno fa guadagnare palate di soldi all'atro.
A quei livelli non esiste il "mi stai simpatico" o il "mi stai antipatico". Prendi anche Google... su alcuni aspetti con Apple sono in guerra, su altri collaborano in modo strettissimo.
Samsung sa bene che Apple pianifica l'approvvigionamento di qualunque componente da più produttori. Nel secondo in cui Samsung si comportasse in modo così puerile, Apple renderebbe felice un altro fornitore in attesa di trovare un ulteriore rimpiazzo per Samsung, magari anche a prezzo inferiore. Sai che tragedia per Cupertino :D
Tolti Intel e pochi altri, tutti sono rimpiazzabili.
bhe... in effetti, se proprio vogliamo essere pignoli...
iPhone e iPad, li hanno inventi loro, il resto è venuto tutto a ruota , sull'onda del loro successo. Non esistevano Smathphone touchscreen o Tablet prima di quelli di Apple... quindi... per me, il brevetto sarebbe logico...
... sbaglio o i cellulari di adesso sono, chi più-chi meno, dei cloni? e i tablet?
imho, ci mancherebbe..
Sbagli e di grosso. Tutta roba che già esisteva e che Apple semplicemente ha modificato a modo suo e ne ha avuto un buon successo economico. Il P900 della Sony era uno smartphone touch ed è ben anteriore al primo iPhone. Quindi bubbole di Apple come al solito, che scopiazza, cambia e poi dice che è invenzione sua.
Sbagli e di grosso. Tutta roba che già esisteva e che Apple semplicemente ha modificato a modo suo e ne ha avuto un buon successo economico. Il P900 della Sony era uno smartphone touch ed è ben anteriore al primo iPhone. Quindi bubbole di Apple come al solito, che scopiazza, cambia e poi dice che è invenzione sua.
Se è per quello ce ne furono anche di antecedenti al P900.
Già allora però mi sembrava brutto e scomodo. Sportellino e pennino... roba fuori di testa... ma allora gli smartphone erano fatti così.
Nel bene e nel male è stato l'iPhone il primo modello di massa che ha totalmente spezzato questo trend.
Avevo un PocketPC Toshiba del 2003, con classico pennino e schermo resistivo rientrante. Figuriamoci, ero uno die pochi ad averlo in Italia, con tanto di wifi (di quel modello qui vendevano solo versione con bluetooth). Quei giocattoli erano tutti fatti in quel modo, tranne quelli con telefono che avevano schermo messo in orizzontale, piccolissimo, e tastierino fisico.
Poi arrivò l'iPhone e tutti divennero simil iPhone. Può darsi che sia un caso... ma non tutti hanno vissuto sia il pre che il post iPhone. Io sì, e non ho alcun dubbio sul chi abbia dettato le nuove regole. Liberissimi di pensarla diversamente :)
scrat1702
27-06-2011, 12:22
Sbagli e di grosso. Tutta roba che già esisteva e che Apple semplicemente ha modificato a modo suo e ne ha avuto un buon successo economico. Il P900 della Sony era uno smartphone touch ed è ben anteriore al primo iPhone. Quindi bubbole di Apple come al solito, che scopiazza, cambia e poi dice che è invenzione sua.
Intanto prima c'era gia il P800 a colori, mentre monocromatico l' Ericsson R380. Poi sapresti dirmi cosa avrebbe copiato Apple da un P900 :muro: :muro: :muro: Display resistivo piuttosto schifoso, nn ci fosse stato il jog-dial l'avrei buttato dalla finestra 100 volte, percio di touch aveva pochissimo, il 90% del tempo lo usavo con i tasti del tastierino piu joystick, cosi come facevano tutti quelli che conosco che ce l'avevano. Paragonare l' iPhone al P990 e una barzelletta!
Intanto prima c'era gia il P800 a colori, mentre monocromatico l' Ericsson R380. Poi sapresti dirmi cosa avrebbe copiato Apple da un P900 :muro: :muro: :muro: Display resistivo piuttosto schifoso, nn ci fosse stato il jog-dial l'avrei buttato dalla finestra 100 volte, percio di touch aveva pochissimo, il 90% del tempo lo usavo con i tasti del tastierino piu joystick, cosi come facevano tutti quelli che conosco che ce l'avevano. Paragonare l' iPhone al P990 e una barzelletta!
Ovviamente è una barzelletta visto gli anni di differenza e quindi le tecnologie disponibili. Il punto è che qui si fanno brevetti ad idee al posto che a tecnologie concrete. Allora, se la mettiamo così, l'idea del cellulare "touch" NON è loro che poi con gli anni la evoluzione tecnologica permetta di implementare la stessa idea con milioni di funzionalità in più e migliorie di vario tipo mi pare ovvio. Ciò non toglie che l'idea di base è stata scopiazzata, da Sony da Ericson, da Motorola o da chiunque altro sia, però di certo non era di Apple.
Apple,Apple...non solo non inventi nulla,ma ormai utilizzi gli stessi schifosi sistemi di IBM,che tanto criticavi 30 anni fà!!
Un poco eccessivo nei toni ma il succo lo condivido
Chiariamo alcune cose:
1) il primo PDA è il Newton. E l'ha inventato Apple. Piaccia o meno.
2) Qui non si parla di pannelli TOUCHSCREEN. Ma di MULTI-TOUCH.
E di un MULTI-TOUCH applicato ad un DISPOSITIVO MOBILE.
Niente surface o roba simile, please...
Oltre a questo si parla di GESTURE che tramite un pannello MULTITOUCH comandano un dispositivo MOBILE.
Ora, se qualcuno ha visto un pannello MULTI-TOUCH prima della comparsa di un iphone, beh.. complimenti.
Io, per quanto la mia memoria ormai non sia più quella di una volta, ricorco che il primo DISPOSITIVO MOBILE dotato di pannello touch erano dei PDA della palm. Ma posso sbagliarmi.
Il primo CELLULARE dotato di Touch era un ERICSSON. Ma posso sbagliarmi. Pennettina.
Il primo CELLURARE dotato di pannello FULL-TOUCH era un LG. LG PRADA, ma posso sbagliarmi.
Il primo CELLULARO dotato di pannello MULTI-TOUCH è stato un APPLE. Iphone.
E' stato il primo cellulare (nonchè dispositivo mobile) che ha utilizzato delle GESTURE (zoom-in ed zoom-out) su di un pannello MULTI-TOUCH.
Ora, o mi DIMOSTRATE che PRIMA dell'iphone esisteva un CELLULARE (o dispositivio MOBILE) che
utilizzave della GESTURE su di un pannello MULTITOUCH, oppure Apple ha ragione a brevettare questa funzione.
Le chiacchiere, stanno a zero.
Si può essere contro apple per partito preso, ma non riconoscere che l'acqua è bagnata...
Secondo me ti sei già risposto da solo. Apple non ha fatto niente di eccezzionale, la unica idea è stata di introdurre il multi touch, porchè i tempi lo rendevano tecnologicamente accessibile e non mi si venga a dire che questa è innovazione, tutto il resto erano cose che già esistevano nel mercato (ed alcune da vari anni). E questo brevetto non copre di certo solo il multi-touch ma anche varie delle cose che Apple ha allegramente scopiazzato.
Continui a vedere un discorso di lotta tra sistemi operativi, sbagliando. La lotta windows/osx è morta svariati anni fa, e Apple da quel momento è in lotta contro gli altri produttori di pc. Stessa cosa per la telefonia.
Apple i soldi li fa con l'hardware, guadagna 600$ per ogni iphone venduto, e se li prende TUTTI. Quindi negli ultimi 3 mesi ha venduto circa 9 milioni di iphone, incassando 5 miliardi di dollari.
Aggiungici gli ipad 2, i nuovi macbook e si arriva a 14 miliardi di dollari.
Questo Apple da sola. Il mondo android la raggiunge (e probabilmente supera) sommando tutti i produttori (samsung, lg, htc ecc) ma dubito che ce ne sia uno che da solo raggiunga quei risultati con il minimo sforzo come fanno loro.
Il 90% dei tablet venduti è ipad. Al mondo la gente conosce la parola iphone, di certo non galaxy. Android e il suo ecosistema hanno ancora una lunghissima strada da fare.
E, calcolando che ho venduto il mio ultimo telefono android ormai un anno fa e è cambiato poco e niente, purtroppo dubito che cambierà qualcosa radicalmente nei prossimi due anni.
Calcolo a mio avviso sbagliato. La lotta è su entrambi i fronti e se Apple continua a perdere quote di mercato (perchè si ne sta perdendo e non poche è stata prima superata da Android come market share sul SO + utilizzato per smartphone e poi l'iPhone 4 è stato superato in acquisti settimanali da Galaxy S2) si ritroverà nella stessa situazione che sui PC, ovvero con un prodotto di nicchia. Infatti che siano terminali da 1000 euro o da 100 se montano lo stesso sistema operativo e quindi possono installare le stesse applicazioni (che poi girano + o - rapide secondo il terminale esattamente come capita su PC), secondo te, con il maturare di questo mercato che porterà ad avere sempre più applicazioni commerciali non sviluppate da il piccolo team casalingo ma da aziende grosse, queste aziende, avendo un bacino di utenza dieci volte superiore su piattaforma Android, per quale sistema operativo pensi preferiranno spendere il loro soldi e sviluppare software? Ovviamente, come Microsoft insegna, per quello con più utenti. Dopodichè gli utenti iniziano a comprare sempre più l'altro prodotto perchè ha più software, ce lo hanno più amici etc etc etc. Insomma io non sono Nostradamus, però che la "guerra" fra iOS ed Android è qualcosa di importante e tangibile allo stesso modo che quella fra Apple e Samsung, LG, Motorola, HTC e chi altro sia, all'iguale che aver perso la guerra Windows vs MacOS è costata ad Apple un ruolo molto secondario nel mercato PC (nonostante anche li lo scontro HW fosse con molti produttori) mi sembra evidente. Poi tutto questo ovviamente IMHO
Ovviamente è una barzelletta visto gli anni di differenza e quindi le tecnologie disponibili. Il punto è che qui si fanno brevetti ad idee al posto che a tecnologie concrete.
Non sono d'accordo con te.
Il tempo migliora le tecnologie ma non fornisce idee. Già poco prima della nascita dell'iPhone esistevano palmari diffusi e piuttosto potenti, ma semplicemente la declinazione in chiave più moderna dei precedenti dispositivi.
Stessa forma, stessi pulsanti fisici in basso, stesso pennino.
Schermo a risoluzione quadruplicata, ram quadruplicata, processore con clock n volte maggiore, miglior modulo wifi e miglior modulo GPS. La stessa minestra solo più arricchita.
Ricordo che ne regalammo uno a mio fratello per la prima laurea. Molto migliore di quello che avevo io, ma sistema operativo quasi identico e formato praticamente uguale... il tutto a distanza di anni,
Sono proprio le idee a cambiare le carte in tavola, non la riduzione dei processi produttivi.
cercavo proprio un commento del genere :asd:
no , la sfida come ha detot un utente prima di me non è tra ios e android,quella è una sfida mistica,quella reale è combattuta tra i vari produttori quindi applevs samsung, samsung vs htc, htc vs acer, ecc ecc e in questo momento apple sta dominando,c'è poco da dire
sul niente? :mc:
non credo sia paragonabile,il p800 usava lo stilo come altre decine di palmari a suo tempo
la corsa ai brevetti esiste da decine di anni sopratutto in america,è solo che i brevetti apple fanno notizia,se invece anche samsung depositasse 10 brevetti al giorno probabilmente non lo sapremmo mai
I brevetti Apple fanno notizia perchè non è la prima volta che brevettano cose molto discutibili, troppo generiche e che basicamente non hanno inventato loro se non che semplicemente le hanno utilizzate in una determinata maniera per poi fare di tutta l'erba un fascio e dire questa è roba mia. Vedi il famoso brevetto di un lettore multimediale che richiami forme rettangolari o circolari dall'aspetto gradevole è un iPod.
Non sono d'accordo con te.
Il tempo migliora le tecnologie ma non fornisce idee. Già poco prima della nascita dell'iPhone esistevano palmari diffusi e piuttosto potenti, ma semplicemente la declinazione in chiave più moderna dei precedenti dispositivi.
Stessa forma, stessi pulsanti fisici in basso, stesso pennino.
Schermo a risoluzione quadruplicata, ram quadruplicata, processore con clock n volte maggiore, miglior modulo wifi e miglior modulo GPS. La stessa minestra solo più arricchita.
Ricordo che ne regalammo uno a mio fratello per la prima laurea. Molto migliore di quello che avevo io, ma sistema operativo quasi identico e formato praticamente uguale... il tutto a distanza di anni,
Sono proprio le idee a cambiare le carte in tavola, non la riduzione dei processi produttivi.
Scusa Pavek ma, onestamente, a prendere un LG Prada e infilarci dentro il multi capacitivo inventato dalla ricerca universitaria, non gli vedo un gran merito. Se vuoi ti passo il, buona idea a mischiarli, ma assolutamente non ci vedo nessuna innovazione effettiva ed ancor meno il diritto di volerci mettere sopra un qualunque tipo di brevetto.
non direi proprio........ tutti possono continuare a fare smartphone touch screen ma senza multitouch!!!
il paragone sarebbe + corretto con il servosterzo......oggi ce l'hanno tutti e noi lo diamo per scontato, ma se il detentore del brevetto non lo avesse voluto dare in licenza a tutti le macchine avrebbero continuato a farle
Ma ti rendi conto di ciò che dici? Questo sarebbe fermare l'evoluzione. Questo l'ho inventato io e quindi tutti voi altri niente. Meno male che ai tempi dell'uomo preistorico, l'ufficio brevetti ed aziende come Apple (ed intendiamoci non solo lei) con chiare caratteristiche monopolistiche non esistevano. Altrimenti sai che affare? Adesso tutti nelle caverne a morire di freddo perchè il fuoco lo aveva inventato il cavernicolo grunt e quindi tutti gli altri niente. In alternativa avrebbero potuto lasciare che grunt si trombasse le loro compagne per concedergli l'uso del fuoco... ma per favore!!!
I brevetti si fanno quando TU introduci qualcosa sul mercato, perchè hai fatto ciò che si chiama I+D ed hai tirato fuori un qualche tipo di invenzione TUA concreta. Lo ripeto prendere un LG Prada ed utilizzare il multi touch inventato da altri, a MIO GIUDIZIO, non è nessuna gran invenzione e solo mischiare le cose (con un certo buon gusto ed intuizione sia chiaro) e perciò non degno di nessun brevetto
LOL WHAT
http://apcmag.com/images/2011/US-Smartphone-Share-January-2011.jpg
http://www.techonthego.co.uk/wp-content/uploads/2011/05/comscore-smartphone-market-share-march-2011.png
Ma essere un fanboy comporta anche la negazione della realtà? Come se dare ragione negando l'evidenza a questo o a quel marchio vi facesse vincere qualcosa...
Glieli stavo per postare anche io :D
E cosa avresti dimostrato??? Che qualche centinaio di dispositivi con prezzi dai 100$ in su riesce a vendere qualcosa in piu di un solo dispositivo!!!
Prova ad estrapolare da quel grafico soltanto i modelli di punta che possono realmente fare concorrenza all' iPhone e poi ne riparliamo!
E poi se non estrapolavi 3 parole da un post che voleva dire tutt'altro forse riuscivi a capire cosa stavo dicendo.
Meno male che dovrei essere io il fanboy :asd: :asd: :asd:
A parte che qui non parliamo di un poco di più perchè pochi punti percentuali sul mercato cellulari vogliono dire milioni di unità. Comunque, esempio già fatto da altri utenti, il Galaxy S2 ha sorpassato, DA SOLO, le vendite settimanali di iPhone 4. Le simpatie va bene, però non si deve fare disinformazione. Che la Apple, dopo un lungo predominio del mercato smartphone touch, stia iniziando ad avere le prime rogne serie con i competitors è un dato di fatto. Poi come andrà non andrà chi farà questo o l'altro lo vedremo, ma che qualcosa nell'idillio "abbiamo il prodotto migliore e che vende più di tutti" è cambiato e non di poco, dal punto di vista delle statistiche di share e vendite (quindi dati non chiacchiere), è evidente e onestamente, tutti sti macelli legali di brevetti, scopiazzature etc etc degli ultimi tempi non credo affatto siano una casualità. A MIO PARERE (che non si sa mai si scateni un'altro flame) Apple negli ultimi mesi ha iniziato a sentirsi seriamente minacciata in un mercato dove pensava di essersi già acaparrata quasi l'esclusiva e quindi si passa a far le guerre non più solo sui prodotti in se stessi ma anche su altri fronti... comunque non approfondirò più questo punto specifico in questo thread in quanto mi sembra un poco OT
Che android sia destinato a dominare il mercato mi sembra lampante...
C.ò.àò.àòs.d.àò
http://www.pianetacellulare.it/post/Apple/13902_Apple-nella-top-50-per-numero-di-brevetti-registrati-nel-201.php
nel 2010 apple ha depositato 563 brevetti........
nel 2010 Samsung ha depositato 4551 brevetti ed e' la seconda azienda al mondo (dopo IBM) per numero....... ah, la media e' di oltre 12 brevetti al giorno
dimostrato che ti sbagliavi alla grandissima, anche avessi avuto ragione cosa volevi dimostrare?
Considerando quanti campi di applicazioni ha la Samsung mi sembra normale che depositi molti brevetti. Comunque, per quanto mi riguarda, il punto non è il numero ma la consistenza. Il giorno che leggero notizia che Samsung (o qualunque altra marca) registri un brevetto di un qualcosa di un pò metafisico, di un insieme di idee appiccicate e riunite (anche se bene) da prodotti non suoi per farne un brevetto suo, la criticherò al pari di come mi sento di criticare Apple per questo brevetto. Ma, permettetemi la nota, nella causa legale in corso fra Samsung ed Apple, la controdenuncia di Samsung ad Apple parlava di brevetti tecnici con caratteristiche ed implementazioni ben specifiche, cioè cose che io ritengo degne di brevetto. Non un prada con multi touch.
il multitouch è una tecnologia nata nell università, non vedo con che diritto Apple possa avallare diritti di brevetto in toto.
100% quoto
forse l'universita' non aveva previsto l'utilizzo su dispositivi mobili? apple avalla diritti di brevetto perche' prima di lei non lo aveva fatto nessuno (applicato a dispositivi mobili)........ mi pare piuttosto semplice, no?
No, perchè se io invento la ruota, la ruota è e rimane mia. Che poi tu la utilizzi nel carretto, nell'automobile o nella camionetta, la ruota è e rimane mia e punto. La follia è che messa così la cosa qualunque combinazione di tecnologia già esistente però semplicemente riutilizzata diventerebbe un brevetto, rubando il merito a chi veramente ha fatto innovazione e bloccando il progresso, visto che si potrebbero mettere brevetti per ogni cosa e così tutti dovrebbero pagare tutti... per grande felicità di noi consumatori. Si visto che qui nessuno si è soffermato sull'agromento ma, secondo voi, se le case produttrici dovessero davvero pagare delle royalities ad Apple per ogni smartphone che fanno, questo sovraprezzo chi lo pagherebbe?... Ovviamente noi e 5 euro di rialzo del prezzo per un brevetto, 5 euro per un altro ed un altro ed un altro, se si permette di mantenere questa politica di brevetti "astratti" alle case, la finiamo a pagare uno sproposito per ogni cosa comprata solo perchè la casa X per venderti quel prodotto deve pagare royalities a le case A,B,C,D,E... V,W,Y,Z
Le idee di applicazione a dipositivi mobili risalgono prima del 2000, sempre in diversi paper dell'università, penso anche del CERN stesso per i comandi da remoto dell'SSPS... ma ovviamente nessuna realizzazione da parte di enti relativamente poco finanziati per fare qualcosa di simile.
Allora di che stiamo parlando? Di un'azienda che ha i muscoli per utilizzare idee e tecnologie altrui per spacciarle per proprie?
E in ogni caso io ero rimasto che si possono brevettare tecnologie, non "idee", qual'è la tecnologia qui brevettata? il display capacitivo? no. Qualche accrocchio che miniaturizza il display capacitivo in modo da rendere possibile l'utilizzo su dispositivi mobili? Allora va bene, a patto che l'abbia inventato davvero lei. Io non vedo nessun acrocchio tecnico lì dentro, è segnalato come item anche il dito!
Ed è stata una grande ingiustizia dovuta a un periodo storico in cui chi non nasciva in famiglia ricca non aveva possibilità di salire la china, nonostante intraprendenza e capacità. Dobbiamo tornarci dopo 100 anni?
Ti quoto al 200% parole santissime. Non sapevo che neanche la idea di metterlo in dispositivi portatili NON fosse Apple... ma allora qualcuno mi spiega su che si basa questo brevetto?
e i tecnici che legiferano in aule di tribunale dove li mettiamo? :rolleyes:
LOL :)
che' e' per l'appunto un dispositivo mobile......
potete dire quello che volete, ma se glie lo hanno concesso evidentemente non c'erano brevetti antecedenti......
Scusami ma, senza voler offendere nessuno, questa è una motivazione del menga. Non sarebbe di certo ne la prima ne la ultima volta che c'è chi all'ufficio brevetti (e non solo la) si sbaglia e non di poco
Ma ti rendi conto di ciò che dici? Questo sarebbe fermare l'evoluzione. Questo l'ho inventato io e quindi tutti voi altri niente. Meno male che ai tempi dell'uomo preistorico, l'ufficio brevetti ed aziende come Apple (ed intendiamoci non solo lei) con chiare caratteristiche monopolistiche non esistevano. Altrimenti sai che affare? Adesso tutti nelle caverne a morire di freddo perchè il fuoco lo aveva inventato il cavernicolo grunt e quindi tutti gli altri niente. In alternativa avrebbero potuto lasciare che grunt si trombasse le loro compagne per concedergli l'uso del fuoco... ma per favore!!!
I brevetti si fanno quando TU introduci qualcosa sul mercato, perchè hai fatto ciò che si chiama I+D ed hai tirato fuori un qualche tipo di invenzione TUA concreta. Lo ripeto prendere un LG Prada ed utilizzare il multi touch inventato da altri, a MIO GIUDIZIO, non è nessuna gran invenzione e solo mischiare le cose (con un certo buon gusto ed intuizione sia chiaro) e perciò non degno di nessun brevetto
1° non mi sembra che ci siano dichiarazioni ufficiali in cui apple dichiara di voler bloccare la vendita degli altri terminali.
2° potenzialmente tutti i brevetti possono bloccare l'evoluzione
3° non so se ti ricordi come erano i cellulari touch quando è uscito l'iphone.... montavano tutti wm6.x e l'interfaccia grafica di iPhone era OGGETTIVAMENTE un'innovazione.
4° senza l'iphone non ci sarebbe android (per stessa ammissione dei dirigenti google)... se si trattava semplicemente di mescolare le carte perchè hanno dovuto aspettare di vedere un cell. in commercio? non ci potevano pensare prima?
5° il brevetto è stato presentato nel 2007, quindi evitiamo di pensare che apple l'abbia fatto perche sentiva il fiato sul collo.... nel 2007 android non era neanche stato presentato!!!
Il giorno che leggero notizia che Samsung (o qualunque altra marca) registri un brevetto di un qualcosa di un pò metafisico, di un insieme di idee appiccicate e riunite (anche se bene) da prodotti non suoi per farne un brevetto suo, la criticherò al pari di come mi sento di criticare Apple per questo brevetto
http://www.latestpatents.com/category/samsung/
Divertiti. Alcune sono veramente fenomenali :asd:
es.
"An electronic apparatus and method of controlling the same that permits easier scrolling of files and directories. The electronic apparatus preferably includes: a display; a storage unit storing a plurality of files classified by directories; an input unit receiving input from a user; and a controller controlling the display to display a selected first directory and content of the first directory and to display at least one second directory other than the first directory corresponding to exploration in a direction by the input from the user. "
Dato il 23 Giugno. Cosa ne pensi?
No. Sei tu che parti prevenuto, percho non do contro ad Apple :) Io sostengo che iOS ha il 25% del mercato smartphone, pero lo detiene con un prodotto specifico e sostengo (credo chi poi nella realta sia cosi) che a parita di feature venda di piu di Android. In quella percentuale che hai riportato sono compresi anche i terminali che con iPhone e i vari Galaxy S et simili non hanno niente a che vedere. Converrai con me che un Galaxy 550 e simili hanno poco da spartire con iPhone e i suoi concorrenti? Perche non rappresentano una minaccia? IMHO perche se guardi bene il grafico, nonostante iPhone sia lo stesso da un anno ed invece per Android sono usciti molti terminali validissimi negli ultimi tempi ( non ho mai detto che Android sia peggio, il mio ragionamento era un altro) iPhone rimane fisso al 25% di market share che sommato al fatto che gli smartphone sono un settore in crescita vuol dire che numericamente le vendite Apple sono cresciute.
E ti invito ad evitare le affermazioni come quella evidenziata che sicuramente non aiutano un confronto costruttivo.
Scusa ma come già detto ad altri utenti, non fare disinformazione. Apple con il suo iOS ed iPhone NON rimane fisso al 25% dello share smartphones. La terminologia corretta è: È SCESO AL 25%, infatti prima aveva una fetta più grossa. Questo vuol dire che si ha continuato a vendere come è normale che sia per un buon prodotto in un mercato in espansione, ma sta gradualmente perdendo terreno ela concorrenza Android sta guadagnando sempre più clienti.
non è automatico che vada così....... quella e la situazione più probabile ma nessuno può essere obbligato a cedere un brevetto in licenza a meno che non si vadano a creare situazioni di monopolio particolarmente dannose per il mercato (vedi Intel e la licenza x86)
Beh se essere la unica a poter produrre smartphone con display capacitivi multi touch (ovvero ciò che sono TUTTI gli smartphone moderni) non ti sembra una situazione di monopolio... è ovvio che Apple non potrà portare il mercato in questa situazione, la legge anti trust glielo impedirebbe come fece a suo tempo con Intel e x86 (che comunque vi siete dimenticati i Cyrix anche loro avevano licenza :D)
Considerando quanti campi di applicazioni ha la Samsung mi sembra normale che depositi molti brevetti. Comunque, per quanto mi riguarda, il punto non è il numero ma la consistenza. Il giorno che leggero notizia che Samsung (o qualunque altra marca) registri un brevetto di un qualcosa di un pò metafisico, di un insieme di idee appiccicate e riunite (anche se bene) da prodotti non suoi per farne un brevetto suo, la criticherò al pari di come mi sento di criticare Apple per questo brevetto. Ma, permettetemi la nota, nella causa legale in corso fra Samsung ed Apple, la controdenuncia di Samsung ad Apple parlava di brevetti tecnici con caratteristiche ed implementazioni ben specifiche, cioè cose che io ritengo degne di brevetto. Non un prada con multi touch.
ti rispondo subito con il più lampante.... ma ce ne sarebbero molti altri:
MS ha brevettato il doppio click per aprire una cartella ed il singolo click per selezionare un'elemento.
No, perchè se io invento la ruota, la ruota è e rimane mia. Che poi tu la utilizzi nel carretto, nell'automobile o nella camionetta, la ruota è e rimane mia e punto. La follia è che messa così la cosa qualunque combinazione di tecnologia già esistente però semplicemente riutilizzata diventerebbe un brevetto, rubando il merito a chi veramente ha fatto innovazione e bloccando il progresso, visto che si potrebbero mettere brevetti per ogni cosa e così tutti dovrebbero pagare tutti... per grande felicità di noi consumatori. Si visto che qui nessuno si è soffermato sull'agromento ma, secondo voi, se le case produttrici dovessero davvero pagare delle royalities ad Apple per ogni smartphone che fanno, questo sovraprezzo chi lo pagherebbe?... Ovviamente noi e 5 euro di rialzo del prezzo per un brevetto, 5 euro per un altro ed un altro ed un altro, se si permette di mantenere questa politica di brevetti "astratti" alle case, la finiamo a pagare uno sproposito per ogni cosa comprata solo perchè la casa X per venderti quel prodotto deve pagare royalities a le case A,B,C,D,E... V,W,Y,Z
Forse nel mondo idilliaco che tutti vorremmo è così....... la realtà è un'altra
Scusami ma, senza voler offendere nessuno, questa è una motivazione del menga. Non sarebbe di certo ne la prima ne la ultima volta che c'è chi all'ufficio brevetti (e non solo la) si sbaglia e non di poco
possiamo stare qui a parlarne quanto vogliamo, io non sò se il tizio dell'ufficio brevetti si sia sbagliato o meno (come credo che nean che tu lo sappia), resta il fatto che il brevetto c'è e ad oggi è valido. Se poi ci saranno ricorsi non lo possiamo sapere nessuno.
Scusa ma come già detto ad altri utenti, non fare disinformazione. Apple con il suo iOS ed iPhone NON rimane fisso al 25% dello share smartphones. La terminologia corretta è: È SCESO AL 25%, infatti prima aveva una fetta più grossa. Questo vuol dire che si ha continuato a vendere come è normale che sia per un buon prodotto in un mercato in espansione, ma sta gradualmente perdendo terreno ela concorrenza Android sta guadagnando sempre più clienti.
a voler essere precisi il numero di cell. venduti è aumentato, non diminuito.... E' scesa la percentuale di penetrazione in un mercato in crescita.
Beh se essere la unica a poter produrre smartphone con display capacitivi multi touch (ovvero ciò che sono TUTTI gli smartphone moderni) non ti sembra una situazione di monopolio... è ovvio che Apple non potrà portare il mercato in questa situazione, la legge anti trust glielo impedirebbe come fece a suo tempo con Intel e x86 (che comunque vi siete dimenticati i Cyrix anche loro avevano licenza :D)
Sai quanti sono gli smartphone touch venduti in relazione al numero dei cellulari........ pochi per parlare di monopolio.
1° non mi sembra che ci siano dichiarazioni ufficiali in cui apple dichiara di voler bloccare la vendita degli altri terminali.
2° potenzialmente tutti i brevetti possono bloccare l'evoluzione
3° non so se ti ricordi come erano i cellulari touch quando è uscito l'iphone.... montavano tutti wm6.x e l'interfaccia grafica di iPhone era OGGETTIVAMENTE un'innovazione.
4° senza l'iphone non ci sarebbe android (per stessa ammissione dei dirigenti google)... se si trattava semplicemente di mescolare le carte perchè hanno dovuto aspettare di vedere un cell. in commercio? non ci potevano pensare prima?
5° il brevetto è stato presentato nel 2007, quindi evitiamo di pensare che apple l'abbia fatto perche sentiva il fiato sul collo.... nel 2007 android non era neanche stato presentato!!!
Allora che sia chiaro che qui lo dico e qui lo nego e che non ho assolutamente NESSUNA prova a riguardo (quindi volendo è un poco fuffa). Però, onestamente, nella approvazione improvvisa (il ritardo è quantomeno sospetto) di questo brevetto che, come già fatto notare da molti utenti, è un pò troppo generico e fa riferimento anche a cose non introdotte da Apple, giusto nel momento di prima seria difficoltà con i competitors... io, e lo ripeto a fine evitiamo flame o semplici malintesi, IO, lo trovo un pò sospetto. Non mi sorprenderei affatto se risultasse che l'impiegato in questione dell'agenzia dei brevetti si fosse licenziato il giorno dopo e adesso vivesse in qualche isola tropicale
Comunque non fraintendiamoci. Io non voglio dire in nessun modo che iPhone non fosse (e non sia) un buon prodotto (anche se io personalmente non me lo comprerei mai) e che non abbiano avuto delle buone idee. Dico solo che il loro gran prodotto si basa principalmente sul michiare (bene) idee altrui in un unico dispositivo e questo non mi sembra sufficiente per dire "tutta sta roba è mia, datemi il brevetto". Se per esempio il multi touch lo avessero inventato loro avrei detto "beh sacrosanto che chiedano i diritti".
scrat1702
27-06-2011, 14:35
A parte che qui non parliamo di un poco di più perchè pochi punti percentuali sul mercato cellulari vogliono dire milioni di unità. Comunque, esempio già fatto da altri utenti, il Galaxy S2 ha sorpassato, DA SOLO, le vendite settimanali di iPhone 4. Le simpatie va bene, però non si deve fare disinformazione. Che la Apple, dopo un lungo predominio del mercato smartphone touch, stia iniziando ad avere le prime rogne serie con i competitors è un dato di fatto. Poi come andrà non andrà chi farà questo o l'altro lo vedremo, ma che qualcosa nell'idillio "abbiamo il prodotto migliore e che vende più di tutti" è cambiato e non di poco, dal punto di vista delle statistiche di share e vendite (quindi dati non chiacchiere), è evidente e onestamente, tutti sti macelli legali di brevetti, scopiazzature etc etc degli ultimi tempi non credo affatto siano una casualità. A MIO PARERE (che non si sa mai si scateni un'altro flame) Apple negli ultimi mesi ha iniziato a sentirsi seriamente minacciata in un mercato dove pensava di essersi già acaparrata quasi l'esclusiva e quindi si passa a far le guerre non più solo sui prodotti in se stessi ma anche su altri fronti... comunque non approfondirò più questo punto specifico in questo thread in quanto mi sembra un poco OT
Cioe secondo i tuoi calcoli, il Galaxy S II copre da solo oltre il 25% di market share degli smartphone??? :mc:
Rileggiti meglio la news sulle vendite del Galaxy S ;)
Poi non consideri il fatto che il Galaxy e appena uscito, mentre l' iPhone4 e fuori da 12 mesi, e visto che lo sanno anche i muri che verra sostituito a breve una flessione nelle vendite e fisiologica! MA mi pare che si continuino ad ignorare di proposito certi fattori.
http://www.latestpatents.com/category/samsung/
Divertiti. Alcune sono veramente fenomenali :asd:
es.
"An electronic apparatus and method of controlling the same that permits easier scrolling of files and directories. The electronic apparatus preferably includes: a display; a storage unit storing a plurality of files classified by directories; an input unit receiving input from a user; and a controller controlling the display to display a selected first directory and content of the first directory and to display at least one second directory other than the first directory corresponding to exploration in a direction by the input from the user. "
Dato il 23 Giugno. Cosa ne pensi?
Ne penso che, bisognerebbe approfondire il contesto, comunque la parte che hai estrapolato ricade esattamente in quello che in pochi post anteriori ho indicato come rischio. La Apple fa vedere che si possono mesolare le idee altrui e un brevetto, per quanto ridicolo o già in uso possa essere, non è stato già brevettato o lo è stato in certi ambiti ma in altri no? Bene allora il brevetto lo registro io... e via tutte le marche a registrare brevetti barbini per poi farsi le guerre legali, i casini di vario tipo e ti dirò fino a qui che mi frega? Fino a quando si scannano fra di loro... il problema è che l'applicazione di questi brevetti da scherzo poi avrà per lo più due effetti: 1 - Creare posizioni di più o meno monopolio e rendere impossibile l'ingresso nel mercato per aziende che non siano già enormi. Si perchè l'azienda giovane, anche con grandi idee etc etc non può entrare in un mercato dove per vendere un prodotto, in ogni caso deve pagare non si sa quanto di patenti (ridicole). 2 - Chi pensi pagherà il sovracosto di questi brevetti da pagare Apple a Samsung, Samsung a Intel, Intel a Motorola etc etc??? Loro? Neanche per idea, li pagheremo noi. Per questo spero si smuova qualcosa e stronchino tutti sti brevetti farlocchi. Tanto di Apple come di Samsung o qualunque altra casa brevetti cose ridicole da brevettare.
scrat1702
27-06-2011, 14:43
Scusa ma come già detto ad altri utenti, non fare disinformazione. Apple con il suo iOS ed iPhone NON rimane fisso al 25% dello share smartphones. La terminologia corretta è: È SCESO AL 25%, infatti prima aveva una fetta più grossa. Questo vuol dire che si ha continuato a vendere come è normale che sia per un buon prodotto in un mercato in espansione, ma sta gradualmente perdendo terreno ela concorrenza Android sta guadagnando sempre più clienti.
Il grafico l'hai quotato tu! Spero che almeno hai anche notato le linee dei competitor oltre a quella di Android!
Android sta mangiando fette di mercato a RIM piu che a iOS, e dal grafico si evince che il 25% di Apple e stabile, Android e in crescita, RIM in caduta, ma come market share! Considerando che il mercato Smartphone e in forte crescita quei dati dicono che Apple vende di piu, Android moltiplica le vendite e RIM ha uno stallo! Se poi vuoi confutare questi dati, fai pure, io cmq non replichero oltre!
Ne penso che, bisognerebbe approfondire il contesto, comunque la parte che hai estrapolato ricade esattamente in quello che in pochi post anteriori ho indicato come rischio. La Apple fa vedere che si possono mesolare le idee altrui e un brevetto, per quanto ridicolo o già in uso possa essere, non è stato già brevettato o lo è stato in certi ambiti ma in altri no? Bene allora il brevetto lo registro io... e via tutte le marche a registrare brevetti barbini per poi farsi le guerre legali, i casini di vario tipo e ti dirò fino a qui che mi frega? Fino a quando si scannano fra di loro... il problema è che l'applicazione di questi brevetti da scherzo poi avrà per lo più due effetti: 1 - Creare posizioni di più o meno monopolio e rendere impossibile l'ingresso nel mercato per aziende che non siano già enormi. Si perchè l'azienda giovane, anche con grandi idee etc etc non può entrare in un mercato dove per vendere un prodotto, in ogni caso deve pagare non si sa quanto di patenti (ridicole). 2 - Chi pensi pagherà il sovracosto di questi brevetti da pagare Apple a Samsung, Samsung a Intel, Intel a Motorola etc etc??? Loro? Neanche per idea, li pagheremo noi. Per questo spero si smuova qualcosa e stronchino tutti sti brevetti farlocchi. Tanto di Apple come di Samsung o qualunque altra casa brevetti cose ridicole da brevettare.
Sbaglio o non leggo le stesse critiche che fai ad Apple? Strano...
La risposta è nessuna tutte le gesture multi touch di altri telefoni sono prese da iphone
Un altro che fa disinformazione. Come già detto da altri utenti fare del fanboyismo non va bene. Tanto Android, come le varie case produttrici con le loro interfaccie personalizzate introducono i loro trucchi e trucchetti di interfaccia touch e non touch personalizzati che l'iPhone NON ha. Esempio, il Galaxy S2 con la interfaccia WizTouch di Samsung, se mantieni due dita sullo schermo e muovi il telefono avvicinandotelo o allontanandotelo, fa lo zoom o dezoom. Ora che me lo penso, suppongo che questo Samsung lo brevetterà così come il fatto che si trascinano le icone da una pagina del desktop ad un altra giusto muovendo il telefono... che tristezza la finiremo con ogniuno che brevetta qualunque piccola cosa gli venga in mente :(
scrat1702
27-06-2011, 14:49
Ne penso che, bisognerebbe approfondire il contesto, comunque la parte che hai estrapolato ricade esattamente in quello che in pochi post anteriori ho indicato come rischio. La Apple fa vedere che si possono mesolare le idee altrui e un brevetto, per quanto ridicolo o già in uso possa essere, non è stato già brevettato o lo è stato in certi ambiti ma in altri no? Bene allora il brevetto lo registro io... e via tutte le marche a registrare brevetti barbini per poi farsi le guerre legali, i casini di vario tipo e ti dirò fino a qui che mi frega? Fino a quando si scannano fra di loro... il problema è che l'applicazione di questi brevetti da scherzo poi avrà per lo più due effetti: 1 - Creare posizioni di più o meno monopolio e rendere impossibile l'ingresso nel mercato per aziende che non siano già enormi. Si perchè l'azienda giovane, anche con grandi idee etc etc non può entrare in un mercato dove per vendere un prodotto, in ogni caso deve pagare non si sa quanto di patenti (ridicole). 2 - Chi pensi pagherà il sovracosto di questi brevetti da pagare Apple a Samsung, Samsung a Intel, Intel a Motorola etc etc??? Loro? Neanche per idea, li pagheremo noi. Per questo spero si smuova qualcosa e stronchino tutti sti brevetti farlocchi. Tanto di Apple come di Samsung o qualunque altra casa brevetti cose ridicole da brevettare.
Cioe Apple registra un brevetto il 24 giugno, pero Samsung ha nel suo entourage un veggente con tanto di sfera di cristallo che li permette di registrare un altrettanto discutibile brevetto (ma tu non lo hai definito tale, chissa perche???) il 23 giugno!!! :doh:
scrat1702
27-06-2011, 14:50
Sbaglio o non leggo le stesse critiche che fai ad Apple? Strano...
No purtroppo non e strano! Era ampiamente prevedibile.....
Stappern
27-06-2011, 14:51
Un altro che fa disinformazione. Come già detto da altri utenti fare del fanboyismo non va bene. Tanto Android, come le varie case produttrici con le loro interfaccie personalizzate introducono i loro trucchi e trucchetti di interfaccia touch e non touch personalizzati che l'iPhone NON ha. Esempio, il Galaxy S2 con la interfaccia WizTouch di Samsung, se mantieni due dita sullo schermo e muovi il telefono avvicinandotelo o allontanandotelo, fa lo zoom o dezoom. Ora che me lo penso, suppongo che questo Samsung lo brevetterà così come il fatto che si trascinano le icone da una pagina del desktop ad un altra giusto muovendo il telefono... che tristezza la finiremo con ogniuno che brevetta qualunque piccola cosa gli venga in mente :(
si ok ma a parte piccole cose parliamo delle cose basilari,il pinch to zoom in iphone è stato implementato e viene usato da tutti per zoomare e diszoomare le foto le mappe,htc lo usa per richiamare i desktop delle varie interfacce...
se uno si informasse invece di sparare fanboy a destra e a manca :rolleyes:
ps
hai toppato alla grande perchè stai parlando con uno che ha avuto piu terminali android di mezzo forum
scrat1702
27-06-2011, 14:52
Un altro che fa disinformazione. Come già detto da altri utenti fare del fanboyismo non va bene. Tanto Android, come le varie case produttrici con le loro interfaccie personalizzate introducono i loro trucchi e trucchetti di interfaccia touch e non touch personalizzati che l'iPhone NON ha. Esempio, il Galaxy S2 con la interfaccia WizTouch di Samsung, se mantieni due dita sullo schermo e muovi il telefono avvicinandotelo o allontanandotelo, fa lo zoom o dezoom. Ora che me lo penso, suppongo che questo Samsung lo brevetterà così come il fatto che si trascinano le icone da una pagina del desktop ad un altra giusto muovendo il telefono... che tristezza la finiremo con ogniuno che brevetta qualunque piccola cosa gli venga in mente :(
Puoi scommettere una bella somma che Samsung brevettera le combinazioni gesture/giroscopi!!!
Questa e la realta, e cosi rimarra! Qualcuno ci ha messo il suo tempo e le sue conoscenze per inventarsi quella funzione e quel qualcuno la brevettera!
Scusa Pavek ma, onestamente, a prendere un LG Prada e infilarci dentro il multi capacitivo inventato dalla ricerca universitaria, non gli vedo un gran merito. Se vuoi ti passo il, buona idea a mischiarli, ma assolutamente non ci vedo nessuna innovazione effettiva ed ancor meno il diritto di volerci mettere sopra un qualunque tipo di brevetto.
Ricordo benissimo, e ricorderò finché campo, nella guida che seguivo per stilare la tesi, tra i campi obbligatori erano presenti i riferimenti bibliografici, questo perché, più o meno testualmente:
<<Non esisterà mai alcun lavoro di ricerca che si basi unicamente su se stesso, senza essere frutto anche parziale del lavoro altrui.>>
Non so se siamo colleghi, ma da un punto di vista scientifico quello che scrivi ha un sapore un po' Leonardiano.
Non esiste nulla di quel che vedi oggi che sia interamente frutto del lavoro di un'azienda, o anche solo interamente/unicamente frutto del lavoro di un dipartimento universitario o laboratorio collaborante con la sfera militare. Sono sempre tutte collaborazioni tra studi più o meno teorici e una o più applicazioni pratiche.
TUTTO quel che viene brevettato è, dove più, dove meno, minestra riscaldata.
Il discriminante è: chi per primo ne ha riscaldata abbastanza da farla assaggiare a un buon numero di persone al mondo sentendosi dire che è diversa dalle altre? :)
ti rispondo subito con il più lampante.... ma ce ne sarebbero molti altri:
MS ha brevettato il doppio click per aprire una cartella ed il singolo click per selezionare un'elemento.
Infatti lungi da me non dire che anche per tale brevetto l'impiegato dell'ufficio brevetti sarebbe da mettere agli arresti (IMHO). PERSONALMENTE, la Apple non mi piace affatto, ed uno dei motivi è proprio questo tipo di brevetti e politica "tutto l'ho inventato io", ma tranquillo che per me, al contrario che come è per molti altri utenti, non è una guerra santa. Se vedo un thread Microsoft brevetta che tutte le icone verdi, blu, rosse e gialle sono un richiamo a Windows, tranquillo che leggerai post miei a riguardo con lo stesso disdegno.
Forse nel mondo idilliaco che tutti vorremmo è così....... la realtà è un'altra
Non ho capito il tuo riferimento
possiamo stare qui a parlarne quanto vogliamo, io non sò se il tizio dell'ufficio brevetti si sia sbagliato o meno (come credo che nean che tu lo sappia), resta il fatto che il brevetto c'è e ad oggi è valido. Se poi ci saranno ricorsi non lo possiamo sapere nessuno.
[/QUOTE]
Questo è vero. Per fortuna che è solo in america, di sicuro non ci saranno contro azioni legali per annullarlo come per AppStore e compagnia ed inoltre i brevetti non sono retroattivi, quindi tutti i prodotti attualmente in commercio ed anche quelli non in commercio che però già sono stati depositati i marchi/nomi con relativo progetto
a voler essere precisi il numero di cell. venduti è aumentato, non diminuito.... E' scesa la percentuale di penetrazione in un mercato in crescita.
abbiamo detto la stessa cosa, non so perchè tyu l'abbia voluta rimarcare in modo differente ma va bene
Sai quanti sono gli smartphone touch venduti in relazione al numero dei cellulari........ pochi per parlare di monopolio.
Non son d'accordo in quanto comunque il tipo di prodotto "smartphone touch" starebbe a regime di monopolio
Cioe secondo i tuoi calcoli, il Galaxy S II copre da solo oltre il 25% di market share degli smartphone??? :mc:
Rileggiti meglio la news sulle vendite del Galaxy S ;)
Poi non consideri il fatto che il Galaxy e appena uscito, mentre l' iPhone4 e fuori da 12 mesi, e visto che lo sanno anche i muri che verra sostituito a breve una flessione nelle vendite e fisiologica! MA mi pare che si continuino ad ignorare di proposito certi fattori.
Se è per questo neanche iPhone 4 ha il 25% di market share. Il 25% è dato dalla somma di TUTTI i modelli iPhone. Comunque ciò che ho detto mi sembrava bastante semplice da capire:
Per la PRIMA volta, Apple vede il suo modello di punta (che abbia 12 mesi o 1 rimane il suo attuale modello di punta) superato nelle vendite settimanali da UN SOLO modello antagonista (SG2). Questo finora non era mai successo. Comunque mi sembra che con questo stiamo andando un poco OT.
abbiamo detto la stessa cosa, non so perchè tyu l'abbia voluta rimarcare in modo differente ma va bene
perchè a seconda del punto di vista con cui si commenta si possono ottenere due impressioni diverse, pur commentando lo stesso dato
Non son d'accordo in quanto comunque il tipo di prodotto "smartphone touch" starebbe a regime di monopolio
possiamo dire che BB ha il monopolio/posizione dominante dei cell. con qwerty? credo di si..... hai mai visto qualcuno lamentarsi di questo? no
......
Il grafico l'hai quotato tu! Spero che almeno hai anche notato le linee dei competitor oltre a quella di Android!
Android sta mangiando fette di mercato a RIM piu che a iOS, e dal grafico si evince che il 25% di Apple e stabile, Android e in crescita, RIM in caduta, ma come market share! Considerando che il mercato Smartphone e in forte crescita quei dati dicono che Apple vende di piu, Android moltiplica le vendite e RIM ha uno stallo! Se poi vuoi confutare questi dati, fai pure, io cmq non replichero oltre!
12 mesi fa il market share di iOS era intorno il 30% non il 25%. Ergo, certamente che Apple sta continuando a vendere (e ci mancherebbe) ma il suo share sta diminuendo nel tempo, mentre quello di Android sta aumentando. Questo è quello che ho detto ed è quello che si evince facendo una qualunque ricerca sul web e dando una occhiata all'andamento del market share.
Se è per questo neanche iPhone 4 ha il 25% di market share. Il 25% è dato dalla somma di TUTTI i modelli iPhone. Comunque ciò che ho detto mi sembrava bastante semplice da capire:
Per la PRIMA volta, Apple vede il suo modello di punta (che abbia 12 mesi o 1 rimane il suo attuale modello di punta) superato nelle vendite settimanali da UN SOLO modello antagonista (SG2). Questo finora non era mai successo. Comunque mi sembra che con questo stiamo andando un poco OT.
era già successo all'uscita del motorola milestone (droid in usa), ma non mi sembra che poi sia cambiato molto.
Sbaglio o non leggo le stesse critiche che fai ad Apple? Strano...
Effettivamente sbagli!!! Mi sembra che definire "brevetti ridicoli" sia una critica ben chiara a Samsung, Apple o chiunque altri sia.
12 mesi fa il market share di iOS era intorno il 30% non il 25%. Ergo, certamente che Apple sta continuando a vendere (e ci mancherebbe) ma il suo share sta diminuendo nel tempo, mentre quello di Android sta aumentando. Questo è quello che ho detto ed è quello che si evince facendo una qualunque ricerca sul web e dando una occhiata all'andamento del market share.
questo perchè gli smartphone stanno arrivando nelle fasce più basse del mercato.... ed è ovvio che se vendo 100 cell. su un mercato di 1000 ho il 10% ma se vendo 200 su un mercato di 10000 ho il 2%. nonostante il market share dica che io sia in calo, a me le vendite vanno meglio
Cioe Apple registra un brevetto il 24 giugno, pero Samsung ha nel suo entourage un veggente con tanto di sfera di cristallo che li permette di registrare un altrettanto discutibile brevetto (ma tu non lo hai definito tale, chissa perche???) il 23 giugno!!! :doh:
Rileggiti il mio post, l'ho definito ridicolo. E qui non si tratta di veggenti, ho già segnalato che a MIO AVVISO, non è la prima volta che mamma Apple registra dei brevetti abbastanza assurdi... e gli altri? Beh prima o poi seguono tutti. In fondo negli ultimi mesi farsi guerra a suon di brevetti ed azioni legali sembra andare di moda.
si ok ma a parte piccole cose parliamo delle cose basilari,il pinch to zoom in iphone è stato implementato e viene usato da tutti per zoomare e diszoomare le foto le mappe,htc lo usa per richiamare i desktop delle varie interfacce...
se uno si informasse invece di sparare fanboy a destra e a manca :rolleyes:
ps
hai toppato alla grande perchè stai parlando con uno che ha avuto piu terminali android di mezzo forum
Ehm il pinch to zoom di iPhone e quest'altra tecnica di Samsung fanno la stessa funzionalità con metodologie diverse... non vedo perchè consideri quella di Apple rivoluzionaria e l'altra minoritaria...
Puoi scommettere una bella somma che Samsung brevettera le combinazioni gesture/giroscopi!!!
Questa e la realta, e cosi rimarra! Qualcuno ci ha messo il suo tempo e le sue conoscenze per inventarsi quella funzione e quel qualcuno la brevettera!
Bello 2 euro in + per ogni smartphone che lo faccia di roialities a Samsung... e noi paghiamo come diceva Toto
Stappern
27-06-2011, 16:23
Ehm il pinch to zoom di iPhone e quest'altra tecnica di Samsung fanno la stessa funzionalità con metodologie diverse... non vedo perchè consideri quella di Apple rivoluzionaria e l'altra minoritaria...
Solo Perché quella di iPhone è nata prima ed è sicuramente più intuitivo oltre che più macchinoso
Ricordo benissimo, e ricorderò finché campo, nella guida che seguivo per stilare la tesi, tra i campi obbligatori erano presenti i riferimenti bibliografici, questo perché, più o meno testualmente:
<<Non esisterà mai alcun lavoro di ricerca che si basi unicamente su se stesso, senza essere frutto anche parziale del lavoro altrui.>>
Non so se siamo colleghi, ma da un punto di vista scientifico quello che scrivi ha un sapore un po' Leonardiano.
Non esiste nulla di quel che vedi oggi che sia interamente frutto del lavoro di un'azienda, o anche solo interamente/unicamente frutto del lavoro di un dipartimento universitario o laboratorio collaborante con la sfera militare. Sono sempre tutte collaborazioni tra studi più o meno teorici e una o più applicazioni pratiche.
TUTTO quel che viene brevettato è, dove più, dove meno, minestra riscaldata.
Il discriminante è: chi per primo ne ha riscaldata abbastanza da farla assaggiare a un buon numero di persone al mondo sentendosi dire che è diversa dalle altre? :)
Possiamo essere più o meno d'accordo su quanto dici (e si probabilmente siamo in qualche modo colleghi), ma con delle eccezzioni:
1 - Collaborare non significa acchiappare due idee in cui tu non c'entri niente, non hia investito un euro, mischiarle e andare a farci un brevetto sopra
2 - Anche io ho detto che in questo settore specialmente, tutti copiano un pò da tutti, poi c'è chi ha più fortuna e c'è chi meno. Ma se copi poi lascia copiare gli altri in pace senza fare scandali
Tutto ovviamente IMHO
......
MMMM però BB non è andata a registrarsi il brevetto "hey gli smartphone querty sono una invenzione mia"... differenza MOLTO rilevante
era già successo all'uscita del motorola milestone (droid in usa), ma non mi sembra che poi sia cambiato molto.
Questo dato mi manca o al meno non ha fatto tanta risonanza come il SG2, ti crederò sulla parola ma è evidente che qui va avanti già da quasi un mese
MMMM però BB non è andata a registrarsi il brevetto "hey gli smartphone querty sono una invenzione mia"... differenza MOLTO rilevante
ma neanche apple si è registrata il brevetto del multitouch...... soltanto delle gesture che lei per prima ha portato sul mercato.
questo perchè gli smartphone stanno arrivando nelle fasce più basse del mercato.... ed è ovvio che se vendo 100 cell. su un mercato di 1000 ho il 10% ma se vendo 200 su un mercato di 10000 ho il 2%. nonostante il market share dica che io sia in calo, a me le vendite vanno meglio
Scusa ma non sono così d'accordo. Smartphone touch da 100-200 euro ci sono già da 2 anni o forse più.
Solo Perché quella di iPhone è nata prima ed è sicuramente più intuitivo oltre che più macchinoso
Il pinch to zoom lo vedo molto utile, ma da qui a definirlo una rivoluzione, soprattutto considerando che stava già nel tipo di utilizzo del multi touch studiato dalla università, cioè Apple non ha fatto altro che dire "bello, lo porto sul cell" ci vedo molta strada di mezzo
Scusa ma non sono così d'accordo. Smartphone touch da 100-200 euro ci sono già da 2 anni o forse più.
io non mi ricordo di smartphone a 89 euro nel 2009
La domanda a questo punto sorge spontanea... si può brevettare un gesto?
Probabilmente per l'ufficio brevetti si può, ossia un gesto applicato su una tecnologia esistente ha valore.
Ad esempio, anche surface di MS ha un brevetto, non sulle gesture, ma sulla tecnologia di implementazione, ossia un sistema di telecamere che controlla il movimento delle mani, qui ha un senso.
ora io mi chiedo...
..la fantasia per brevettare gesti applicati su tecnologie esistenti non ha più limiti, un bel dito medio davanti a una web cam, un software che interpreta quel dito medio come comando di spegnimento del mio PC, una figata..:D
Non provate a farlo che domattina deposito il brevetto..:D
Certo che seguendo questa logica, addio innovazioni nelle componenti gestuali senza dispositivi o meglio saranno appannaggio di Microsoft e chi vuole paga. Cioè il Kinet lo han tirato fuori loro? Sarà possibile fare determinati comandi in Win 8 con delle gesture predefinite, magari uguali a quelle di iPhone o non so quale altro dispositivo che utilizzi gestures, però Microsoft sarà la prima ad utilizzare il "muovi manine nell'aria per dare comandi" ==> brevetto!!! E vuoi che gli altri SO presto non vogliano offrire qualcosa di simile? Paga roialities... e noi paghiamo :(
io non mi ricordo di smartphone a 89 euro nel 2009
a 89 magari no ma a 150 si
Mamma mia quanta ignoranza in un solo thread, è vergognoso leggere certe cose di gente convinta che l'attribuzione di tale brevetto sia una cosa plausibile e giusta.
Apple un azienda di comunicatori e ladri come mai mi è capitato di vedere in vita mia quando ci sono società ben più forti con una storia dietro che la stessa mela marcia può solo impallidire, con prodotti di uguale fattura (se non migliori) da cui la stessa Apple si rifornisce dell'hardware, vedi Samsung, da cui tra non molto non avrà nulla a che fare visto l'arroganza e presunzione ridicola che sta imbarazzando il mondo intero con le sue cause perse.
Chi sarebbe il primo produttore di un dispositivo denominato SMARTPHONE con display multitouch CAPACITIVO?? Apple con il suo iFon?? Peccato che la storia e i fatti dicano tutt'altro.
Andate a leggere cosa sia l'LG Prada alias KE850 anzi vi aiuto io con un pò di informazione libera e accessibile a tutti
http://en.wikipedia.org/wiki/LG_Prada_(KE850)
The LG KE850, also known as the LG Prada,[1] is a touchscreen mobile phone made by LG Electronics. It was first announced on December 12, 2006.[2] Images of the device appeared on websites such as Engadget Mobile on December 15, 2006.[3] An official press release showing an image of the device appeared on January 18, 2007.[1] It was the first mobile phone with a capacitive touchscreen.
Quindi già prima caxxata smentita.
Seconda da smentire? Bene ho marcato la dicitura December 15, 2006 per un motivo, in quanto la stessa sfigata Apple si è permessa di citare in tribunale la Samsung per aver copiato il loro iPhone con il Galaxy S quando in realtà sono loro ad aver copiato schifosamente l'LG Prada in quanto a Design, Form Factor e caratteristiche.
Infatti non tutti sanno che l'LG ha una causa contro Apple su questa ladrata solo che siccome non ha gente corrotta nell'ufficio brevetti o tribunali vari come la casa di Cupertino non ha molte probabilità che la faccenda si risolvi GIUSTAMENTE anche se anche una persona che ci vede a stenti è in grado di dire che l'iPhone è identico per formfactor e design all'LG Prada.
[cit]
iPhone controversy
LG Electronics has claimed the iPhone's design was copied from the LG Prada. Woo-Young Kwak, head of LG Mobile Handset R&D Center, said at a press conference, “We consider that Apple copied the Prada phone after the design was unveiled when it was presented in the iF Design Award and won the prize in September 2006.”[8][9]
LG later claimed that Apple stole both the ideas and concept of the Prada phone. A lawsuit by LG had been rumored prior to this announcement; [8] however, LG has remained silent on whether or not they will file a lawsuit.
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadgetmobile.com/media/2007/01/iphone-vs-ke850-wm.jpg
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadgetmobile.com/media/2007/01/iphone-vs-ke850-2-wm.jpg
E per questo motivo che mi auguro che la Apple fallisca e mai comprerò un loro prodotto che costa 3-4 volte tanto la concorrenza e non ha niente di magico o che giustifichi quel prezzo assurdo. E ancor più ridicoli quelli che ci vanno dietro per la moda o il nome senza nemmeno sapere cosa hanno comprato.
Allora partiamo dal concetto che discosto completamente dalla tua esposizione che è molto flame style. Purtroppo il concetto basico è vero. L'iPhone, come già detto, è una scopiazzatura del Prada con la idea di utilizzare il multi touch. Buon mix senza ombra di dubbio, ma adesso che vogliano il brevetto per quello mi sembra fuori luogo.
a 89 magari no ma a 150 si
in quella fascia di mercato 60€ fanno la differenza...... oggi abbiamo uno smartphone decente ed utilizzabile con poco di + di quei 30/40 che si spendevano per il classico nokia da telefonate/sms
ma informarvi prima di fare articoli no è??
con questo apple non eliminerà un bel niente... inoltre non brevetta il touch screen (che come diceva qualcuno prima esisteva gia da tempo) ma brevetta l'uso di specifiche gesture su un pannello multitouch in un telefono.
nel 2007 esistevano QUESTE gesture su un PANNELLO MULTITOUCH in UN TELEFONO?
no.
esisteva il multitouch.
esisteva il telefono :D (ma dai?)
ma non esistevano DELLE GESTURE USATE SU UN PANNELLO MULTITOUCH SU UN TELEFONO.
quindi apple ha fatto bene a fare il brevetto... non pensate che possa eliminare la concorrenza eh!
semplicemente guadagnerà un pochino di più se vorranno creare questo tipo di dispositivi!
punto.
guardate che è normale come cosa i brevetti eh!
ad esempio chi costruisce auto sa che deve pagare il brevetto del cambio automatico al rispettivo inventore/casa automobilistica concorrente!!
Il problema è che:
1 - Come detto da qualche altro utente: È giusto brevettare gestures? Ma perchè non paghiamo tutti miliardi al primo che ha appicicato il mouse al PC?
2 - Il brevetto in questione non comprende solo le gesture
Allora partiamo dal concetto che discosto completamente dalla tua esposizione che è molto flame style. Purtroppo il concetto basico è vero. L'iPhone, come già detto, è una scopiazzatura del Prada con la idea di utilizzare il multi touch. Buon mix senza ombra di dubbio, ma adesso che vogliano il brevetto per quello mi sembra fuori luogo.
posso farti una domanda? ma tu hai letto soltanto la news o anche il brevetto?
in quella fascia di mercato 60€ fanno la differenza...... oggi abbiamo uno smartphone decente ed utilizzabile con poco di + di quei 30/40 che si spendevano per il classico nokia da telefonate/sms
Ma che sono + economici ed anche per questo penetrano di più siamo d'accordo, ma la differenza non mi sembra così marcata da giustificare la differenza di crescita fra i prodotti. Di fatto ci sono BB nelle stesse fascie di prezzo...
Il problema è che:
1 - Come detto da qualche altro utente: È giusto brevettare gestures? Ma perchè non paghiamo tutti miliardi al primo che ha appicicato il mouse al PC?
il primo che ha appiccicato il mouse al pc è stata Apple (brevetto comprato da Xerox) e microsoft ha pagato un bel pò di soldi per aver "rubato l'idea" con windows
2 - Il brevetto in questione non comprende solo le gesture
e che cosa comprenderebbe?
Ma che sono + economici ed anche per questo penetrano di più siamo d'accordo, ma la differenza non mi sembra così marcata da giustificare la differenza di crescita fra i prodotti. Di fatto ci sono BB nelle stesse fascie di prezzo...
se il numero di iphone venduti cresce e il market share diminuisce significa che la base si stà allargando...... non ci sono storie
posso farti una domanda? ma tu hai letto soltanto la news o anche il brevetto?
No ho dato una occhiata anche a quello che hai postato tu, sicuramente la news è un poco incompleta, ma nel globale continuo a pensare che voler brevettare un qualcosa tanto generico come muovere le dita per fare zoom, quando è:
1 - Logico avendo un multi touch
2 - Inventato non da loro ma solo applicato sul cell
Non lo vedo bene. Per me è un furto intellettuale a chi i pannelli multi touch e quelle gestures le ha inventate veramente. Non si usavano nei cellulari? No, però era la stessa roba che è stata semplicemente infilata in un altro contesto... insomma dai la loro idea brillante è stata quella di infilarlo nel telefono, niente altro. Non hanno nessun merito sulla creazione di multi touch e gesture relative. Al meno io la vedo così
se il numero di iphone venduti cresce e il market share diminuisce significa che la base si stà allargando...... non ci sono storie
Infatti la base si sta allargando e chi sta vendendo più di tutti è Android.
Cosa comprenderebbe? Per esempio i bordini e tutto ciò che ci gira attorno?
Con "gli sta crollando il mondo addosso" intendi dire vivere una crescita dell'80-90% di fatturato e utili ogni trimestre (anno su anno)?
In tal caso quali società non vorrebbero lo stesso "triste" destino?
No intende dire che son passati da una situazione di dominio ad una situazione con concorrenza agguerrita. Semplicemente
ahahah i film non contano... il brevetto tecnologico deve avere una spiegazione tecnica del funzionamento, deve essere realizzabile... uno può prevettare un idea ma non può farsi pagare per questa se non descrive il modo di realizzarla... poi esisteranno diversi tipi di brevetti, non so.
comunque prima del Palm, degli HP ecc... c'era il newton se vogliamo essere pignoli che è un ipad mooolto vecchio sempre apple!
credo che apple abbia venduto l'idea del newton a palm... o qualcosa del genere non mi ricordo!
Beh non so, considerando che, il cellulare non lo ha inventato Apple. Il multi touch neanche... stanno brevettando la IDEA di come muovere le dita per uno zoom... quindi non vedo perchè non si possa attribuire la stessa per esempio a Minority Report. Stiamo sullo stesso livello... io ho avuto l'idea!!! Ma per favore dai
Il mondo android è più frammentato di uno specchio caduto dal 100° piano, o google mette ordine oppure apple continuerà a crescere.
E poi non importa se al mondo ci sono 400 milioni di telefoni con android e 100 milioni di telefoni con iOS, per il semplice fatto che i 400 milioni di android sono 20 di htc, 20 di samsung, 10 di lg (sto sparando a caso) e così via, mentre i 100 milioni di iOS sono tutti Apple. Secondo te chi guadagna di più? Lo scontro non è android vs iOS, come non è google vs apple, è produttori di cellulari contro apple... tutto il resto è fanboysmo.
Si si, spiegalo alla Microsoft questo concetto :)
E' dal 2007 che lo ripetete (voi haters) ad intervalli regolari di un anno, poi di 6 mesi (perchè è stato introdotto iPad). Ma non vi siete ancora stancati? :asd:
Ma che post in tema con l'articolo :D
Infatti la base si sta allargando e chi sta vendendo più di tutti è Android.
questo è scontato visto che con il termine Android si comprendono terminali da 89 a 600€........ ovvio che un solo terminale non possa dominare tutto il mercato. se vuoi ti premetto pure che nel giro di qualche hanno android arriverà tranquillamente oltre il 50%....ma questo non significa che l'iphone debba necessariamente vendere meno!!
Cosa comprenderebbe? Per esempio i bordini e tutto ciò che ci gira attorno?
sempre di gesture parliamo.....anche se non avendo ancora rilasciato niente di reale che lo utilizzi, qui sono stati veramente di manica larga all'ufficio brevetti
....
A prescindere dall' utilità del brevetto (che alla fine si tradurra' in una compensazione economica tra case costruttrici) mi chiedo se è Jobs che è "avanti" o se sono deficenti gli altri che avendo magari inventato multitouch & co anni prima non mai hanno pensato di brevettarli.
L' ufficio brevetti non è li solo per la Apple ma per tutti, ed in una realta' dove ancora un po' si chiede il brevetto per la gestures di pulirsi il C__O (cosi' prima di andare al cesso ci toccherà pagare) gli altri hanno dormito...
Ecco questa è una buona domanda. Ed è esattamente ciò che "temo". Piano piano andrà sempre più di moda fare brevetti per ogni minima cosa anche ridicola e, lo rimarco per la millesima volta, chi pensiate ci rimetta? Noi consumatori che pagheremo di + i nostri terminali perchè sovraccaricati di prezzi di un eccessivo numero di royalities.
....
Ma infatti proprio di questo si parla... molta manica larga. Questo brevetto, secondo come lo interpreti (e gli avvocati giocano e vivono di quello) ricopre decisamente TROPPE cose
Smentito dai fatti. iPad quando è uscito era l'unico e mi risulta costasse dai 499€ ai 799€. Prezzi a cui la concorrenza si è adeguata... (a parte Asus ultimamente)
Proprio perchè comunque la concorrenza poteva fare prodotti simili. Se solo apple potesse realizzare un certo tipo di terminale, vedi che prezzi che ti tirano 8come se gli attuali fossero economici)
Il mondo android è più frammentato di uno specchio caduto dal 100° piano, o google mette ordine oppure apple continuerà a crescere.
E poi non importa se al mondo ci sono 400 milioni di telefoni con android e 100 milioni di telefoni con iOS, per il semplice fatto che i 400 milioni di android sono 20 di htc, 20 di samsung, 10 di lg (sto sparando a caso) e così via, mentre i 100 milioni di iOS sono tutti Apple. Secondo te chi guadagna di più? Lo scontro non è android vs iOS, come non è google vs apple, è produttori di cellulari contro apple... tutto il resto è fanboysmo.
e che gli frega a google.. mica produce telefoni......
per loro l'importante è che usi android e i servizi google....
anzi a loro conviene frammentare.. cosi si vendono più cell con android....
se imporrebero standard rigorosi molti cell non potrebbero montarlo....
Si si e poi ti svegli al mattino e scopri che stavi sognando :D :D :D
Ad oggi android non e in grado di contrastare iPhone e per i tablet e ancora peggio! Sia chiaro non sto assolutamente dicendo che non sia valido ma se gia oggi il 99% di chi ha un iPhone non ha la piu pallida idea di come usarlo figurati se questi si dovessero prendere un Android.
Si sbaglia quando si fanno considerazioni dando per scontato che tutti sappiano cos'e iOS o Android come lo sappiamo noi qui sul forum. La realta e ben diversa e Jobs l'ha capito prima di tutti e ha fatto il prodotto perfetto per il 99% degli utenti! Gli smanettoni invece hanno piu soddisfazioni con Android ma questi non fanno numeri!
Scusa eh... ora a parte che mi sembra OT ma... secondo te... un prodotto da quasi 700 euro è il prodotto perfetto per il 99% degli utenti? Parlando di un cellulare?... permettimi di avere i miei seri dubbi a riguardo
Ecco questa è una buona domanda. Ed è esattamente ciò che "temo". Piano piano andrà sempre più di moda fare brevetti per ogni minima cosa anche ridicola e, lo rimarco per la millesima volta, chi pensiate ci rimetta? Noi consumatori che pagheremo di + i nostri terminali perchè sovraccaricati di prezzi di un eccessivo numero di royalities.
è la 4/5 volta che lo dici, ma a mio avviso:
1° in questa discussione c'entra poco
2° credi che le multinazionali domani si alzeranno dicendo: " Ehi ragazzi, annulliamo tutti i brevetti e ripartiamo da capo". certamente no, quindi finche qualche governo non deciderà di cambiare qualcosa, queste saranno le regole del gioco e tutti devono adattarsi o eventualmente astenersi. E' giusto? io ho la mia opinione, tu la tua e gli altri altre ancora!!!
cavolo nexial mi sa che sei finito nella gabbia degli apple-raptor :asd:
Cà.sà.s.àsà.sà.
Ma infatti proprio di questo si parla... molta manica larga. Questo brevetto, secondo come lo interpreti (e gli avvocati giocano e vivono di quello) ricopre decisamente TROPPE cose
non ricopre troppe cose..... ne copre sempre una: gestures.
è la 4/5 volta che lo dici, ma a mio avviso:
1° in questa discussione c'entra poco
2° credi che le multinazionali domani si alzeranno dicendo: " Ehi ragazzi, annulliamo tutti i brevetti e ripartiamo da capo". certamente no, quindi finche qualche governo non deciderà di cambiare qualcosa, queste saranno le regole del gioco e tutti devono adattarsi o eventualmente astenersi. E' giusto? io ho la mia opinione, tu la tua e gli altri altre ancora!!!
Giusto è proprio perchè già di soldini in più ce ne fanno spendere tanti in royalities, spero proprio che Apple (e chiunque altro tenti qualcosa di simile), quando faranno appello per annullarle il brevetto (perchè senza dubbio qui si monta un bel casino), lo perda, in modo che sia anche esempio per chi altri voglia fare lo stesso.
cavolo nexial mi sa che sei finito nella gabbia degli apple-raptor :asd:
Cà.sà.s.àsà.sà.
:D
Giusto è proprio perchè già di soldini in più ce ne fanno spendere tanti in royalities, spero proprio che Apple (e chiunque altro tenti qualcosa di simile), quando faranno appello per annullarle il brevetto (perchè senza dubbio qui si monta un bel casino), lo perda, in modo che sia anche esempio per chi altri voglia fare lo stesso.
e pensi che davvero il prezzo calerebbe? sai quanti milioni di brevetti ci sono? credi che uno possa fare la differenza? poi a livello di concetto posso essere daccordo o meno, ma in soldoni cambia poco
Si si, spiegalo alla Microsoft questo concetto :)
non ho capito cosa c'entra ms !?!?
e pensi che davvero il prezzo calerebbe? sai quanti milioni di brevetti ci sono? credi che uno possa fare la differenza? poi a livello di concetto posso essere daccordo o meno, ma in soldoni cambia poco
No, non calerebbe, ma non aumenterebbe e questo sarebbe già positivo per le tasche di noi tutti. Inoltre te lo ripeto, speriamo che questi tentativi si stronchino sul nascere, altrimenti nei prossimi mesi ogniuno inizierà a fare di sti brevetti sempre di + di + di +
non ho capito cosa c'entra ms !?!?
Un utente aveva scritto (un poco OT) che la competizione è fra Apple e Samsung, HTC & co e non fra Apple e Google (iOS vs Android) perchè Google non produce terminali e quindi bla bla bla ed io mi son sentito di dissentire mettendogli come esempio MS. Che è l'esempio chiaro di come un NON produttore di HW possa con il solo SO portare il mercato dalla sua. Se MS non esistesse sicuramente Apple venderebbe molti più desktop e laptop. E mi sembra che il gioco si stia un poco ripetendo con Google. A mio avviso chi vince la battaglia del SO alla fine vince la guerra anche delle vendite. Tutto IMHO
No, non calerebbe, ma non aumenterebbe e questo sarebbe già positivo per le tasche di noi tutti. Inoltre te lo ripeto, speriamo che questi tentativi si stronchino sul nascere, altrimenti nei prossimi mesi ogniuno inizierà a fare di sti brevetti sempre di + di + di +
questi brevetti ci sono sempre stati....... non è che oggi apple ha lanciato una moda!!! nokia ha brevettato il cellulare con wifi; due invenzioni non sue... in pratica ha brevettato una saldatura!! c'è chi ha brevettato lo scrolling etc. non pensare che il mondo sia peggiore a partire dall'approvazione di questo brevetto.... faceva abbastanza schifo anche prima
Un utente aveva scritto (un poco OT) che la competizione è fra Apple e Samsung, HTC & co e non fra Apple e Google (iOS vs Android) perchè Google non produce terminali e quindi bla bla bla ed io mi son sentito di dissentire mettendogli come esempio MS. Che è l'esempio chiaro di come un NON produttore di HW possa con il solo SO portare il mercato dalla sua. Se MS non esistesse sicuramente Apple venderebbe molti più desktop e laptop. E mi sembra che il gioco si stia un poco ripetendo con Google. A mio avviso chi vince la battaglia del SO alla fine vince la guerra anche delle vendite. Tutto IMHO
Si, ma qui non giochiamo a risiko dove per vincere devi conquistare il mondo!!! l'importante è guadagnare.
Apple ricopre solo mercati marginali eppure è la seconda + grande azienda al mondo!!!! (più di MS, Google, ibm etc.)
Si, ma qui non giochiamo a risiko dove per vincere devi conquistare il mondo!!! l'importante è guadagnare.
Apple ricopre solo mercati marginali eppure è la seconda + grande azienda al mondo!!!! (più di MS, Google, ibm etc.)
la seconda più grande al mondo..... in tutti i settori o sull' elettronica???
perche non è la seconda in tutti i settori....
la seconda più grande al mondo..... in tutti i settori o sull' elettronica???
perche non è la seconda in tutti i settori....
sì, in tutti i settori è la seconda dopo EXXON
questi brevetti ci sono sempre stati....... non è che oggi apple ha lanciato una moda!!! nokia ha brevettato il cellulare con wifi; due invenzioni non sue... in pratica ha brevettato una saldatura!! c'è chi ha brevettato lo scrolling etc. non pensare che il mondo sia peggiore a partire dall'approvazione di questo brevetto.... faceva abbastanza schifo anche prima
Su questo siamo d'accordo, la differenza è quella di attitudine. Tu lo vedi come, è uno schifo lasciamolo come è, io lo vedo come è uno schifo speriamo che non si schifizzi sempre di più :)
sì, in tutti i settori è la seconda dopo EXXON
lynk????
dove lo hai letto?? io ho notizie diverse...
http://www.industryweek.com/research/us500/2010/iwus500rank.asp
Si, ma qui non giochiamo a risiko dove per vincere devi conquistare il mondo!!! l'importante è guadagnare.
Apple ricopre solo mercati marginali eppure è la seconda + grande azienda al mondo!!!! (più di MS, Google, ibm etc.)
Chiaro che non è risiko e "vincere la guerra" è proprio fare tanto fatturato. È questo il punto di vista che secondo me chi vince la battaglia dell'OS sulla lunga distanza vince la guerra. Cioè che se in un futuro al posto che 500 milioni di cellulari da mediamente 200 euro, ce ne saranno 2000 milioni da mediamente 600 perchè nel frattempo avranno rimpiazzato le varie cianfrusaglie multimediali con il solo apporto di una dock station, chi avrà la popolarità del OS, sarà chi garantirà ai suoi produttori HW il guadagno grosso. Comunque te lo ripeto, qui stiamo andando OT
lynk????
dove lo hai letto?? io ho notizie diverse...
http://www.industryweek.com/research/us500/2010/iwus500rank.asp
Ma siamo sicuri della attendibilità? Mi sembra di ricordare avessi letto cifre diverse. Hey se fosse confermato sono molto orgoglioso di lavorare dove lavoro, è una azienda con più capitale di Apple :D vabbè dai scusa mi è scappato il delirio di omnipotenza :D
Ma siamo sicuri della attendibilità? Mi sembra di ricordare avessi letto cifre diverse. Hey se fosse confermato sono molto orgoglioso di lavorare dove lavoro, è una azienda con più capitale di Apple :D vabbè dai scusa mi è scappato il delirio di omnipotenza :D
queste sono abbastanza attendibili comunque ho guardato altri siti cambiano un po
ma all'incirca i nomi sono quelli...
poi sai vabbe la apple è una bella azienda ma la seconda al mondo mi pare esagerato.....
lynk????
dove lo hai letto?? io ho notizie diverse...
http://www.industryweek.com/research/us500/2010/iwus500rank.asp
http://www.businessmagazine.it/news/apple-raggiunge-una-capitalizzazione-superiore-ai-300-miliardi-di-dollari_34933.html
http://www.businessmagazine.it/news/apple-raggiunge-una-capitalizzazione-superiore-ai-300-miliardi-di-dollari_34933.html
quel valore si riferisce al valore delle azioni e della capitalizzazione non al fatturato ....... sono valori molto ambigui....
http://www.businessmagazine.it/news/apple-raggiunge-una-capitalizzazione-superiore-ai-300-miliardi-di-dollari_34933.html
Onestamente non mi schiarisco molto su sto tema. Le differenze sono troppo abissali (50 vs 300)... non è che si parla di due cose diverse??? Cioè due indicatori economici che non indicano la stessa cosa?
quel valore si riferisce al valore delle azioni e della capitalizzazione non al fatturato ....... sono valori molto ambigui....
Onestamente non mi schiarisco molto su sto tema. Le differenze sono troppo abissali (50 vs 300)... non è che si parla di due cose diverse??? Cioè due indicatori economici che non indicano la stessa cosa?
questo e' il mio campo d'azione..... :)
partiamo dal presupposto che un singolo valore in economia puo' significare tutto e niente preso singolarmente e che non esiste un indice per stabilire la grandezza di una azienda univocamente. Generalmente pero' per stabilire la grandezza di una azienda si valuta la capitalizzazione (il mio valore) ovvero i soldi neceassari ad acquistare tutte le azioni dell' azienda. Blobb invece ha preso il fatturato.
In teoria nessuna della due valutazioni e' esatta al 100%.... la capitalizzazione e' un valore molto volatile, mentre il fatturato scorporato dall'utile netto non significa quasi niente... meglio un'azienda che fattura 50 con un utile netto del 30% piuttosto che una che fattura 200 con un utile del 5%.
Non penso che sia il caso di scendere in ulteriori dettagli, pero' solitamente si usa la capitalizzazione per valutare la "dimensione"
questo e' il mio campo d'azione..... :)
partiamo dal presupposto che un singolo valore in economia puo' significare tutto e niente preso singolarmente e che non esiste un indice per stabilire la grandezza di una azienda univocamente. Generalmente pero' per stabilire la grandezza di una azienda si valuta la capitalizzazione (il mio valore) ovvero i soldi neceassari ad acquistare tutte le azioni dell' azienda. Blobb invece ha preso il fatturato.
In teoria nessuna della due valutazioni e' esatta al 100%.... la capitalizzazione e' un valore molto volatile, mentre il fatturato scorporato dall'utile netto non significa quasi niente... meglio un'azienda che fattura 50 con un utile netto del 30% piuttosto che una che fattura 200 con un utile del 5%.
Non penso che sia il caso di scendere in ulteriori dettagli, pero' solitamente si usa la capitalizzazione per valutare la "dimensione"
quello che dici è vero.. però il fatturato è un valore più stabile .. sai benissimo che le azioni sono soggette a speculazioni e a bolle, giusto parlando di apple, quando steeve annunciò l'abbandono le azioni scesero del 6-7 %
ciò non toglie che è una gran bella azienda...... per molti versi la ammiro.....
riesce a vendere prodotti con un surplus enorme
Pier2204
27-06-2011, 21:34
questo e' il mio campo d'azione..... :)
partiamo dal presupposto che un singolo valore in economia puo' significare tutto e niente preso singolarmente e che non esiste un indice per stabilire la grandezza di una azienda univocamente. Generalmente pero' per stabilire la grandezza di una azienda si valuta la capitalizzazione (il mio valore) ovvero i soldi neceassari ad acquistare tutte le azioni dell' azienda. Blobb invece ha preso il fatturato.
In teoria nessuna della due valutazioni e' esatta al 100%.... la capitalizzazione e' un valore molto volatile, mentre il fatturato scorporato dall'utile netto non significa quasi niente... meglio un'azienda che fattura 50 con un utile netto del 30% piuttosto che una che fattura 200 con un utile del 5%.
Non penso che sia il caso di scendere in ulteriori dettagli, pero' solitamente si usa la capitalizzazione per valutare la "dimensione"
Hai ragione ma quella capitalizzazione è abbondantemente sovrastimata.
Ad esempio ha una capitalizzazione molto superiore a Boeing nonostante ricavi doppi e utili simili, eppure Boeing capitalizza molto meno...
Non sempre le 2 cose viaggiano a pari passo..
Domanda: se tu ne avessi la possibilità, compreresti Apple a 330 dollari per azione?
Stappern
27-06-2011, 22:10
Hai ragione ma quella capitalizzazione è abbondantemente sovrastimata.
Ad esempio ha una capitalizzazione molto superiore a Boeing nonostante ricavi doppi e utili simili, eppure Boeing capitalizza molto meno...
Non sempre le 2 cose viaggiano a pari passo..
Domanda: se tu ne avessi la possibilità, compreresti Apple a 330 dollari per azione?
beh io non ci capisco nulla di finanza ma visti i grafici in costante salita avessi un po di spiccioli li investirei in apple
scrat1702
27-06-2011, 22:26
Hai ragione ma quella capitalizzazione è abbondantemente sovrastimata.
Ad esempio ha una capitalizzazione molto superiore a Boeing nonostante ricavi doppi e utili simili, eppure Boeing capitalizza molto meno...
Non sempre le 2 cose viaggiano a pari passo..
Domanda: se tu ne avessi la possibilità, compreresti Apple a 330 dollari per azione?
Beh 330 e il valora da cui si intavola la partita :) Questo e il mio campo :D
Cmq se ci fosse un'azienda in grado di sferrare un OPA a meno di 290-300 non se la porterebbe via adesso! La capitalizzazione di oggi non e sovrastimata, perche l'azienda e in forte crescita, ha un'immagine solida e sta lanciando prodotti sempre azzeccati! Percio quel valore e abbastanza vicino al reale valore di mercato dell'azienda! Il fatturato invece vuol dire poco se non sai qual'e il margine. Il dato che ti deve interessare e la variazione del fatturato, che e in positivo del 12.5%! In tempo di crisi vuol dire moltissimo questo dato.
L'unico problema e purtroppo la malattia della figura piu carismatica e del fautore del successo!
Posso dire una sola cosa, se dovessi investire a lungo termine in azioni Apple oggi non lo farei, visto che il problema Jobs esiste e non e prevedibile!
Nel settore IT oggi comprerei ad occhi chiusi AMD ;) Ma queste sono gia speculazioni!!!
Pier2204
27-06-2011, 22:28
beh io non ci capisco nulla di finanza ma visti i grafici in costante salita avessi un po di spiccioli li investirei in apple
Un po di spicci li metterei anche io, ma questo è un investimento azionario, male che ti va perdi poco, per comprare Apple servono 300 miliardi di dollari, 600 mila miliardi delle vecchie lire ... e stica.. per quanto sia un'azienda solida, augurati di non sbagliare mai...
La Exxon opera nel campo petrolifero vale di più ma non di molto, se confrontiamo i due businnes direi che è molto piu sicuro quello energetico...
I brevetti di questo tipo sono semplicemente la dimostrazione che la nostra società è meno civile di quanto vorremmo convincerci. Il brevetto dovrebbe tutelare la ricerca, non i poteri forti, un semplice residuo di feudalesimo e oligarchia.
Pier2204
27-06-2011, 22:39
Beh 330 e il valora da cui si intavola la partita :) Questo e il mio campo :D
Cmq se ci fosse un'azienda in grado di sferrare un OPA a meno di 290-300 non se la porterebbe via adesso! La capitalizzazione di oggi non e sovrastimata, perche l'azienda e in forte crescita, ha un'immagine solida e sta lanciando prodotti sempre azzeccati!
Questo è vero, ma questo settore è altamente volubile, i rischi sono altissimi, un singolo sbaglio e perdi metà del valore
Percio quel valore e abbastanza vicino al reale valore di mercato dell'azienda! Il fatturato invece vuol dire poco se non sai qual'e il margine. Il dato che ti deve interessare e la variazione del fatturato, che e in positivo del 12.5%! In tempo di crisi vuol dire moltissimo questo dato.
L'unico problema e purtroppo la malattia della figura piu carismatica e del fautore del successo!
Posso dire una sola cosa, se dovessi investire a lungo termine in azioni Apple oggi non lo farei, visto che il problema Jobs esiste e non e prevedibile!
Nel settore IT oggi comprerei ad occhi chiusi AMD ;) Ma queste sono gia speculazioni!!!
Il problema Jobs esiste, ma un'azienda di quelle dimensioni potrebbe sopravvivere anche al suo fondatore, certo è che il suo "imprinting" è molto importante e di questo bisogna tenerne conto.
In sostanza il mio discorso non fa riferimento a ciò che oggi è Apple, ma a tutti i fattori che possono variare da qui al prossimo quinquennio, ossia tutte le variabili che in questo settore possono decidere di passare dalle stelle alle stalle..
La cifra capitalizzata per un investitore è discretamente a rischio..
Concordo con te che oggi è preferibile comprare AMD, dato che il suo valore è veramente basso e ha prospettive di sviluppo superiore, Apple la compri al massimo.
scrat1702
27-06-2011, 22:49
Questo è vero, ma questo settore è altamente volubile, i rischi sono altissimi, un singolo sbaglio e perdi metà del valore
Il problema Jobs esiste, ma un'azienda di quelle dimensioni potrebbe sopravvivere anche dal suo fondatore, certo è che il suo "imprinting" è molto importante e di questo bisogna tenerne conto.
In sostanza il mio discorso non fa riferimento a ciò che oggi è Apple, ma a tutti i fattori che possono variare da qui al prossimo quinquennio, ossia tutte le variabili che in questo settore possono decidere di passare dalle stelle alle stalle..
La cifra capitalizzata per un investitore è discretamente a rischio..
Concordo con te che oggi è preferibile comprare AMD, dato che il suo valore è veramente basso e ha prospettivo di sviluppo superiore, Apple la compri al massimo.
Apple sopravvivera sicuramente a Jobs, ma gli speculatori ci mangeranno sopra quando dovra defilarsi! E questo potrebbe succedere anche domani!
Quel valore di 330 da solo un riferimento a cosa vale oggi, pero nessuno sano di mente tenterebbe una scalata ad Apple oggi! Le azioni schizzerebbero in pochi giorni a 500-550$!
Stappern
27-06-2011, 22:58
Apple sopravvivera sicuramente a Jobs, ma gli speculatori ci mangeranno sopra quando dovra defilarsi! E questo potrebbe succedere anche domani!
Quel valore di 330 da solo un riferimento a cosa vale oggi, pero nessuno sano di mente tenterebbe una scalata ad Apple oggi! Le azioni schizzerebbero in pochi giorni a 500-550$!
ho dei seri dubbi a riguardo
LA FINIAMO DI PARLARE DI CAPITALIZZAZIONE, ECONOMIA E MAZZI VARI? :mad:
leoneazzurro
01-07-2011, 22:08
Per favore, stop agli OT economici, si sta parlando di brevetti (e già che ci sono vi chiedo di evitare i flames gratuiti..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.