View Full Version : Notebook AMD Llano A-Series
Ieri è stata presentata ufficialmente la nuova piattaforma Sabine di AMD per i notebook fascia medio-bassa..............
Ad ora che io sappia giusto HP e Toshiba hanno annunciato notebook con tale piattaforma:
LISTA IN AGGIORNAMENTO
HP 11 nuovi notebook Llanno (http://www.webmasterpoint.org/news/notebook-hp-pavilion-e-probook-amd-fusion-apu-llano_p41508.html)
Toshiba nuovi Satellite Llano (http://notebookitalia.it/notebook-toshiba-satellite-p700-l700-e-c600-con-apu-llano-11815)
Aggiornamento 210611: Nuovo Asus K73TA 17''
Link a pagina del produttore (http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K73TA/)
News su altri Asus Llano:
http://laptopnews.ro/asus-k43ta-k53ta-si-k73ta-cu-procesoare-amd-seria-a.html[/
Ed ecco anche i Samsung!
http://notebookitalia.it/samsung-serie-3-sandy-bridge-o-apu-amd-llano-11910
Samsung Series 3 (http://laptops.techfresh.net/samsung-series-3-305v5a-15-6-inch-notebook/)
Lenovo:
Lenovo Thinkpad E320 E325 (http://laptops.techfresh.net/lenovo-thinkpad-edge-e320-and-e325-laptops/)
Gli HP sembrano molto promettenti........vediamo il resto dei produttori cosa proporranno per Settembre (periodo in cui pure io dovrò prendere un portatile dopo anni....).
NEWS:
agg. 20/06/2011
Asus A43TA in Asia! (http://news.softpedia.com/news/Llano-Powered-Asus-A43TA-Notebook-Starts-Selling-in-Asia-212352.shtml)
Nuovi Probook di HP con Llano (http://italgeek.com/news/hp-probook-6465b-notebook-professionale-con-amd-llano.html)
agg. 28/07/2011
HP DV6z con Llano (http://laptop-computer-planet.com/blog/2011/07/04/hp-pavilion-dv6z-quad-edition-laptop-released-with-amd-llano-apus-649-99-for-quad-core/)
agg. 09/08/2011
Samsung Serie 3 15,6'' con Llano (nella news è riportato un 13,3''....ma dal produttore viene detto il contrario...)
http://laptop-computer-planet.com/blog/2011/08/08/more-samsung-series-3-laptops-launched-models-available-online-starting-at-527/
agg. 12/10/2011
Recensione Dell Vostro 3555 (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3555-Notebook.62073.0.html)
Recensione Asus K53TA (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-K53TA-SX026V-Fusion-Notebook.62849.0.html)
Vediamo se con qualche foto attiriamo più gente :D
HP DV6 A6(?)
http://notebookitalia.it/images/stories/hp_pavilion_dv6_dv7_6000/hp_pavilion_dv7_6000_1.jpg Da 599$(dv6) e 699$(dv7)
HP Pavilion G"vari"
http://notebookitalia.it/images/stories/hp_pavilion_g6_ita/hp_pavilion_g6_1_colori.jpg da 449.99, 498 e 499 dollari (g4 g6 g7)
Toshiba Satellite
http://notebookitalia.it/images/stories/toshiba_satellite_p750_p770/toshiba_satellite_p750_1.jpg $ ???
http://notebookitalia.it/images/stories/toshiba_satellite_c670_c670d/toshiba_satellite_c670_1.jpg $ ???
dai sotto a chi scova altri modelli in uscita....
Non ci credo che sono L'UNICO a cui interessano i nuovi notebook Llanno :mbe: :mbe: :mbe:
Phenomenale
16-06-2011, 09:00
...forse perchè i "Llanno" non li hanno mai sentiti nominare? Forse volevi dire LLANO? :cool:
Comunque i modelli sono belli ma i prezzi di uscita sono troppo alti. Ho letto l'annuncio HP, i DV6 a partire da 599$. Sì, davvero un affare d'oro le nuove APU AMD... ma solo per i produttori! Ce li fanno pagare quanto un Intel :(
Stringiamo i denti ed aspettiamo prezzi più onesti... il punto di forza di llano è il rapporto prezzo/prestazioni: che per adesso non si intravede affatto negli esosi listini in dollari... :mbe:
Ehm si ho esagerato con le "n" :stordita:
Dici che 599$ per un portatile con 6750 e un quad A6 è troppo?mmmmmmm a me non pare..........i veri prezzi forti al massimo i produttori li faranno su notebook con solo la alu, senza gpu discreta...
Fra quello e un i5 SB con GT 520 a parità di prezzo preferirei il Llano...poi, certo, bisogna vedere cosa ci fai...
Maggiori dettagli sul DV6 con A6 3410MX:
"The rest of the specs list includes 6GB of DDR3 memory, a 500GB hard drive, and a dual-layer DVD burner. The price of the HP Pavilion dv6-6110SG is set at 579 Euro, including VAT ($698 USD without taxes)."
Athlon 64 3000+
16-06-2011, 10:01
Mi iscrivo per pura curiosità per vedere quanto verrà adottata la piattaforma Sabine.
Al momento i nuovi modelli Toshiba non mi sembrano siano eccezionali come caratteristiche visto che quel poco che ho letto fa travisare che siano meglio gli HP.
Uncle Scrooge
16-06-2011, 10:07
HP ha un design obbrobrioso secondo me, Toshiba ha un po' azzardato eliminando la GPU dedicata (e l'hybrid crossfire va a farsi benedire).
Spero in qualcosa di meglio da Acer :D
Mi iscrivo per pura curiosità per vedere quanto verrà adottata la piattaforma Sabine.
Al momento i nuovi modelli Toshiba non mi sembrano siano eccezionali come caratteristiche visto che quel poco che ho letto fa travisare che siano meglio gli HP.
diciamo che quelli di Toshiba hanno preso più alla lettera il termine APU = CPU + GPU e infatti sembra non abbiano proprio la discreta....gli HP sono più votati ai gamer e/o multimediali (ma nemmeno troppo...per ambito multimediale basta a e avanza l'integrata).
Aspetto le specifiche dei nuovi DV7 io :stordita: comunque dovrebbero essere intorno ai 679 euri quindi (ma spero negli A8....) vedendo il prezzo del DV6...
Athlon 64 3000+
16-06-2011, 10:10
HP ha un design obbrobrioso secondo me, Toshiba ha un po' azzardato eliminando la GPU dedicata (e l'hybrid crossfire va a farsi benedire).
Spero in qualcosa di meglio da Acer :D
Allora è come immaginavo,hanno fatto davvero una bella cavolata.
Uncle Scrooge
16-06-2011, 10:20
Comunque i prezzi sono a dir poco fenomenali, se confermati! ;)
Mi iscrivo visto che sono senza PC e il primo disponibile sul mercato sará mio
Allora è come immaginavo,hanno fatto davvero una bella cavolata.
ma no, perchè? Se uno il notebook non lo usa per giocare a videogame pesanti non ha senso avere due gpu di media fascia...sicuramente quei notebook avranno autonomie sorprendenti....in pratica è tutto nella cpu :D
niubbo69
16-06-2011, 10:22
Iscritto. :D
Spero nella presentazione di un bel 13" con A6 e senza GPU discreta, sarebbe il mio Notebook ideale.
Comunque i prezzi sono a dir poco fenomenali, se confermati! ;)
appunto, io sti prezzi esagerati non li vedo....ah ricordiamo che i prezzi di listino $ sono TAX FREE :read:
Ipotizzo un DV7 con A8 3510MX, 6GB DDR3 1333, 500GB HD 7200 giri, HD 6750 1GB e il solito HD+ 1600x900.....bhe, se lo piazzano a 699 lo prendo al volo :D
Altro che alienware con 555 da 1100€ :D
Sylvester
16-06-2011, 10:26
Iscritto, anche io nell'attesa di un bel 13.3'' dal prezzo invitante :D
Iscritto. :D
Spero nella presentazione di un bel 13" con A6 e senza GPU discreta, sarebbe il mio Notebook ideale.
Sono in arrivo circa 150 diversi modelli con Llano dai vari produttori, penso che avrai solo l'imbarazzo della scelta yuk yuk ma per ora IO trovo solo info sugli HP e Toshiba.....altri? :mbe:
Athlon 64 3000+
16-06-2011, 10:32
ma no, perchè? Se uno il notebook non lo usa per giocare a videogame pesanti non ha senso avere due gpu di media fascia...sicuramente quei notebook avranno autonomie sorprendenti....in pratica è tutto nella cpu :D
A differenza di HP hanno presentato solo modelli per determinati usi.
Invece HP ha presentato più linee di prodotti per più differenti modi di usi.
Phenomenale
16-06-2011, 10:47
Dici che 599$ per un portatile con 6750 e un quad A6 è troppo?
No, dico che 599$ per un llano A4 liscio è troppo. Il modello che hai citato è il top-gamma dei notes HP llano, lo pagherai ben di più :rolleyes:
Escono numerosi modelli llano da HP, quel 599$ è per l'entry-level dei DV6 :(
Ipotizzo un DV7 con A8 3510MX, 6GB DDR3 1333, 500GB HD 7200 giri, HD 6750 1GB e il solito HD+ 1600x900..... a 699Anche in questo caso hai associato il prezzo "a partire da..." dei nuovi DV7 con quella che invece sarà la configurazione del top-gamma (credo avrà 8Gb non 6, non è triple-channel come gli Intel).
Se i prezzi erano davvero dei modelli top's al costo degli entry's mica stavo qui a lamentarmi, ero già uscito di corsa a comprarli!!! ;)
Anche in questo caso hai associato il prezzo "a partire da..." dei nuovi DV7 con quella che invece sarà la configurazione del top-gamma (credo avrà 8Gb non 6, non è triple-channel come gli Intel).
Se i prezzi erano davvero dei modelli top's al costo degli entry's mica stavo qui a lamentarmi, ero già uscito di corsa a comprarli!!! ;)
no no, il DV6 con A6 3410MX e quanto riportato sopra sta a 579€.......so che non sono tri-channel ma dalle specifiche che girano hanno 6GB di DDR3 (4 + 2 per la GPU integrata?) ovvio che io farei o 4 o 8.....
Ieri è stata presentata ufficialmente la nuova piattaforma Sabine di AMD per i notebook fascia medio-bassa..............
Ad ora che io sappia giusto HP e Toshiba hanno annunciato notebook con tale piattaforma:
HP 11 nuovi notebook Llanno (http://www.webmasterpoint.org/news/notebook-hp-pavilion-e-probook-amd-fusion-apu-llano_p41508.html)
Toshiba nuovi Satellite Llano (http://notebookitalia.it/notebook-toshiba-satellite-p700-l700-e-c600-con-apu-llano-11815)
Gli HP sembrano molto promettenti........vediamo il resto dei produttori cosa proporranno per Settembre (periodo in cui pure io dovrò prendere un portatile dopo anni....).
Meglio Samsung e Dell di HP.
Meglio Samsung e Dell di HP.
Ideologia pussa via :D
Gli ultimi Dell hanno parecchi problemi invece.....USB 3 su tutto.....Samsung non pervenuta personalmente: mai avuto un portatile Samsung recentemente sotto mano....
I nuovi HP con Intel SB invece sembrano andare benone.....anche lato rumore\ventole......
Ma ci sarà qualche modello con SSD e senza gpu discreta?
gianni1879
16-06-2011, 13:20
mi sono permesso di modificare il titolo, una N di troppo
niubbo69
16-06-2011, 13:23
Ma ci sarà qualche modello con SSD e senza gpu discreta?
Palla di cristallo? :D
Ovviamente scherzo ma mi sembra comunque un pò presto per capire che cosa proporranno i diversi produttori, tenuto conto che llano probabilmente sarà usato prevalentemente nelle macchine di fascia media e medio-bassa e comunque più in ambito mobile che per desktop replacement.
mi sono permesso di modificare il titolo, una N di troppo
come ti permetti!!!!!!!!!!!!!
grazie gianni :D :D :D :D :D :D
kiriranshelo
16-06-2011, 13:58
Ma ci sarà qualche modello con SSD e senza gpu discreta?
Gli hp proBook dovrebbero prevedere la customizzazione (fatta da loro) da hard disk magnetici con ssd da 128gb
Clicca qui (http://notebookitalia.it/notebook-hp-probook-con-apu-amd-llano-11831)
Ottimo! interessante.. aspettiamo e vediamo allora.. e speriamo in buoni prezzi :read:
kiriranshelo
16-06-2011, 15:45
Ottimo! interessante.. aspettiamo e vediamo allora.. e speriamo in buoni prezzi :read:
occhio che i ProBook sono notebook indirizzati all'uso aziendale quindi non costeranno 'poco' dai 700€ in su. (difficilmente partiranno da 700€ perchè ci sono già i pavilion)
occhio che i ProBook sono notebook indirizzati all'uso aziendale quindi non costeranno 'poco' dai 700€ in su. (difficilmente partiranno da 700€ perchè ci sono già i pavilion)
l'ottimosmo è il profumo della vita..:read: :D :D
Io non ho capito ancora bene come funziona il turbo su queste apu
Ad esempio l' A8-3530MX ha un clock base di 1.9ghz con il turbo dovrebbe arrivare a 2.6ghz.... su tutti i core o su uno/due core stile turbo intel?
Io non ho capito ancora bene come funziona il turbo su queste apu
Ad esempio l' A8-3530MX ha un clock base di 1.9ghz con il turbo dovrebbe arrivare a 2.6ghz.... su tutti i core o su uno/due core stile turbo intel?
la seconda che hai detto, se non erro....la vera evoluzione sarà nei BD....
Però secondo me sarà di notevole portata Llano.. avremo prestazioni video che fino a qualche tempo fa erano solo desktop con un tdp bassissimo.. e cpu non velocissime ma cmq soddisfacienti.. beh ottimo :eek:
Con l'SSD di poco ma si riducono ulteriormente i consumi
Però secondo me sarà di notevole portata Llano.. avremo prestazioni video che fino a qualche tempo fa erano solo desktop con un tdp bassissimo.. e cpu non velocissime ma cmq soddisfacienti.. beh ottimo :eek:
Con l'SSD di poco ma si riducono ulteriormente i consumi
Eh già, sembrerebbe così....poi eventualmente disattivando la integrata e usando solo la discreta per quei portatili che ce l'hanno si potrà magari sfruttare il turbo, visto che parte solo avendo del tdp potenziale inutilizzato (ah fisica, che ricordi!) e sembra che la gpu stia intorno ai 15W massimi....comunque continuo a cercare nuovi modelli di notebook và :stordita:
jonname84
17-06-2011, 15:41
iscritto...probabilmente la prossima piattaforma per il mio portatile! :D
carlottoIIx6
17-06-2011, 19:24
il primo forum su i notebook con llano:D
scusate, mi dileguo:D
floydbarber
17-06-2011, 21:58
Bene bene, questa è la volta buona che mi faccio un portatile.
Mi preoccupava la questione dei consumi e non credevo che potessero competere con le cpu a basso consumo degli "altri" ma i risultati sono sopra le mie aspettative e mi sembra che invece abbiano centrato in pieno quella fascia.
Per mio tornaconto spero quasi che non abbiano grande successo altrimenti faranno la fine di Zacate che è andato a ruba e in Italia sono arrivate briciole
Asus K73TA
AMD® Fusion APU A6-3400M/A4-3300M Processor
AMD Radeon® HD 6650M with 1GB DDR3 VRAM Built-in A4-3300M
AMD Radeon® HD 6720G2 with 1GB DDR3 VRAM Built-in A6-3400M
17.3" 16:9 HD+ (1600x900) LED Backlight
http://www.asus.com/websites/global/products/cYkt9NoLUh2UmkQr/P_500.jpg
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K73TA/websites/Global/products/cYkt9NoLUh2UmkQr/GsJBQHPJXYO7BZ2B_500.jpg
Link a pagina del produttore (http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K73TA/)
floydbarber
19-06-2011, 17:34
Asus K73TA
AMD® Fusion APU A6-3400M/A4-3300M Processor
AMD Radeon® HD 6650M with 1GB DDR3 VRAM Built-in A4-3300M
AMD Radeon® HD 6720G2 with 1GB DDR3 VRAM Built-in A6-3400M
17.3" 16:9 HD+ (1600x900) LED Backlight
Speriamo arrivino anche i modelli più piccoli:
http://laptopnews.ro/asus-k43ta-k53ta-si-k73ta-cu-procesoare-amd-seria-a.html
Sylvester
19-06-2011, 18:26
Prezzo indicativo non si sa, più o meno?
floydbarber
19-06-2011, 20:07
Prezzo indicativo non si sa, più o meno?
se cerchi k53ta (quello da 15 pollici) ne trovi già in vendita
se cerchi k53ta (quello da 15 pollici) ne trovi già in vendita
sul serio?
niubbo69
20-06-2011, 15:36
se cerchi k53ta (quello da 15 pollici) ne trovi già in vendita
Effettivamente qualcosa c'è ma a disponibilità zero.
Comunque aspetto qualche 13.3" e senza GPU dedicata, mi sa che avrò da aspettare parecchio... :D
Sì io penso che per internet-ufficio e consumare poco sarà interessante llano senza dedicata con ssd e monitor piccolo.. aspettiamo :)
floydbarber
20-06-2011, 18:25
Effettivamente qualcosa c'è ma a disponibilità zero.
Comunque aspetto qualche 13.3" e senza GPU dedicata, mi sa che avrò da aspettare parecchio... :D
Si, era per far vedere qualche prezzo indicativo, anche io spero in un bel 13-14 pollici
Ciao ragazzi un saluto da Ibiza :D :D :D
bene bene vedo che e arrivata anche Asus......:read: manca Dell ed ero curioso di vedere cosa offre anche se forse ultimamente deve seguire i propri notebook con SB :D
astroimager
21-06-2011, 07:56
Ciao ragazzi un saluto da Ibiza :D :D :D
bene bene vedo che e arrivata anche Asus......:read: manca Dell ed ero curioso di vedere cosa offre anche se forse ultimamente deve seguire i propri notebook con SB :D
Speriamo che i produttori si diano una mossa... Intel comincia a scatenarsi con SB ULV!
stefanonweb
21-06-2011, 08:02
Presumibilmente la serie Toshiba 700 Llano quando potrebbe uscire? Intendo il 13...
-NINGEN-
21-06-2011, 15:54
Iscritto!
@FroZen: man mano che vengono postati link nella discussione a nuovi portatili, potresti riportarli nel primo post? Così non bisogna spulciarsi tutto ogni volta :fagiano: .. Graaaazie :fiufiu:
kiriranshelo
22-06-2011, 14:03
Clicca qui (http://www.articlesnatch.com/Article/Notebook-Toshiba-Satellite-P700--L700-E-C600-Con-Apu-Llano/2590171)
Acer ha annunciato tre nuovi modelli di notebook per la fascia media del mercato basati sulle recenti APU A4, A6 e A8 di AMD. Le linee Aspire 7560, 5560 e 4560 si differenziano principalmente per la dimensione dello schermo, rispettivamente 17,3, 15,6 e 14 pollici,
In Italia saranno disponibili le seguenti configurazioni a partire dall’inizio di agosto:
Aspire 5560 (499 euro IVA inclusa)
Display 15,6 pollici, processore A6-3400, GPU Radeon HD 6520M 1024 MB (memoria di sistema), 6 GB DDR3, 500 GB HDD, DVD SuperMulti, WiFi 802.11b/g/n, batteria a 6 celle, webcam da 1.3 MPixel e sistema operativo Windows 7 a 64 bit.
Aspire 5560G (599 euro IVA inclusa)
Display 15,6 pollici, processore A8-3500, GPU Radeon HD 6470M 1024 MB, 4 GB DDR3, 750 GB HDD, DVD SuperMulti, WiFi 802.11b/g/n, batteria a 6 celle, webcam da 1.3 MPixel e sistema operativo Windows 7 a 64 bit.
http://hardware.digital.it/wp-content/blogs.dir/8/files/acer-aspire-x560/acer_aspire5560_03.jpg
Fonte : http://hardware.digital.it/nuovi-acer-aspire-7560-5560-e-4560-con-apu-amd-8928.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Digital.it
astroimager
22-06-2011, 15:42
Peccato non siano commercializzati i 14" :(
niubbo69
22-06-2011, 16:01
Peccato non siano commercializzati i 14" :(
Che noia, siamo sempre l'ultima ruota del carro... :mad:
astroimager
22-06-2011, 16:34
Che noia, siamo sempre l'ultima ruota del carro... :mad:
Sto facendo, per altro, un po' di giretti nei supermercati... stendiamo un velo pietoso! :muro:
Packard Bell, presenta a Berlino gli EasyNote con AMD Llano
Packard Bell EasyNote TS Red è un modello con display da 17.3 pollici e processore AMD A8-3500m a 1.5/2.4GHz.
Beneficia delle performance di due schede grafiche , una integrata la AMD Radeon HD 6620G e una discreta la AMD Radeon 6740G2 con 1 GB VRAM.
Il modello presentato ha sotto la scocca 8GB DDR3 e un hard disk con una capacità di 1140 GB.
http://www.plusmobiles.com/uploads/2011/06/EasyNote-Red.jpg
Packard Bell EasyNote TS White è l'altro modello con un display da 15.6 pollici ed equipaggiato col processore AMD A6-3400m a 1.4/2.3GHz.
Come il modello RED , EasyNothe White è dual-graphics con la AMD Radeon HD 6520G integrata e la AMD Radeon HD 6720G2 con 1 GB VRAM discreta. Sotto la scocca si può trovare un hard disk da 320 GB e 2GB DDR3.
http://www.plusmobiles.com/uploads/2011/06/EasyNote-White.jpg
Fonte : http://www.plusmobiles.com/packard-bell-easynote-with-amd-llano-%E2%80%93-at-berlin.html
Sylvester
22-06-2011, 20:28
Mannaggia, al solito senza prezzi :O
Mah mah mah mah......affiancare una 6470 a un llano 320 o 400sp che senso ha? :muro: praticamente la discreta va meno dell'integrata :mbe: mi sembra di capire che gli unici che al momento abbiano capito queste nuove APU sono HP e Toshiba/Asus: Hp ci piazza una discreta 6750 (mi serve potenza? metto la 6750, non mi serve? tengo l'integrata e spengo l'altra....discorso CFx da vedere man mano che si sviluppa ma il potenziale e elevato) mentre Toshiba e Asus sfruttano la sola APU per tutto...grande durata di batteria e costi contenuti....
Io sono curioso di vedere i nuovi Dell ma sembra che tutto langue...
Mi sa che ho detto una cazzata: la Radeon HD 6720G2 che scheda discreta sarebbe che non trovo molte info a riguardo? :mbe:
niubbo69
22-06-2011, 23:12
Mi sa che ho detto una cazzata: la Radeon HD 6720G2 che scheda discreta sarebbe che non trovo molte info a riguardo? :mbe:
Non l'ho trovata da nessuna parte...
floydbarber
22-06-2011, 23:26
A seconda dell'accoppiamento integrata+discreta il sistema video acquista un nome unico:
APU A6 (6520G) + 6650M = 6720G2
c'è la tabella qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2871/amd-llano-la-nuova-piattaforma-notebook_2.html)
Sì è giusto. Mah dalle stelle alle stalle tra il primo ed il secodno cioè. Un portatile normale con ssd e 4 giga di ram niente da fare.. vabè..:mbe: :D aspettiamo.
Credo comunque il primo con 8 gb di ram e monitor da 17 costerà parecchio :fagiano:
stefanonweb
23-06-2011, 12:26
I portatili con Llano quando usciranno???
I portatili con Llano quando usciranno???
Teoricamente a fine giugno dovrebbero uscire i primi HP....
La neonata Samsung Serie 3 rappresenta una gamma elegante, sobria, dedicata alla fascia alta del mercato. Caratterizzati da un rivestimento in alluminio satinato, i notebook Samsung Serie 3 offrono una tastiera stabile ed ampia con un touchpad ergonomico.
I modelli dotati di una APU (Accelerated Processing Unit) Llano su piattaforma AMD Sabine, come la versione da 15.6 pollici fornita di una APU AMD A4 hanno display glossy (lucido).
L'ultraportatile Samsung Serie 3 da 12.1 pollici possiede una batteria non rimovibile mentre i modelli con diagonale maggiore possiedono una batteria sostibuibile.
Nel modello da 12.1 pollici risulta assente anche un'unità ottica e per questa ragione risulta più sottile.
La stessa configurazione è prevista per la versione più piccola, con display da 11.6 pollici.
Lancio fissato per agosto/settembre.
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Samsung-Plans-New-AMD-Llano-Powered-Notebooks-for-Q3-2011-2.jpg
Fonte : http://notebookitalia.it/samsung-serie-3-sandy-bridge-o-apu-amd-llano-11910
astroimager
24-06-2011, 13:45
Mmm... un 13".3 no, è?
Belli son belli, poi c'è da vedere il costo... EDIT: se il più costoso dovrebbe essere venduto a $819, c'è la possibilità che i modelli AMD siano particolarmente abbordabili... peccato lo schermo opaco solo per Intel :muro:
niubbo69
24-06-2011, 14:27
La neonata Samsung Serie 3 rappresenta una gamma elegante, sobria, dedicata alla fascia alta del mercato. Caratterizzati da un rivestimento in alluminio satinato, i notebook Samsung Serie 3 offrono una tastiera stabile ed ampia con un touchpad ergonomico.
I modelli dotati di una APU (Accelerated Processing Unit) Llano su piattaforma AMD Sabine, come la versione da 15.6 pollici fornita di una APU AMD A4 hanno display glossy (lucido).
L'ultraportatile Samsung Serie 3 da 12.1 pollici possiede una batteria non rimovibile mentre i modelli con diagonale maggiore possiedono una batteria sostibuibile.
Nel modello da 12.1 pollici risulta assente anche un'unità ottica e per questa ragione risulta più sottile.
La stessa configurazione è prevista per la versione più piccola, con display da 11.6 pollici.
Lancio fissato per agosto/settembre.
Davvero pessimi.
Non c'è un 13.3", i due piccolini che dovrebbero avere velleità di mobilità sono stroncati dal display lucido ( perchè opaco per i sandy Bridge? :mad: ).
Per me scaffale.
http://www.youtube.com/user/OzerosCL#p/a/u/2/SEbRoINvLe0
astroimager
28-06-2011, 19:11
Dal 30 giugno arriva da Euronico l'Asus x53ta-sx016v:
A6-3400, 6550M Dual, 4GB, 15".6, HD 500 GB
Sylvester
28-06-2011, 19:49
Dal 30 giugno arriva da Euronico l'Asus x53ta-sx016v:
A6-3400, 6550M Dual, 4GB, 15".6, HD 500 GB
Prezzo?
astroimager
28-06-2011, 20:23
Prezzo?
Ah, giusto... sorry: €499
Ah, giusto... sorry: €499
mmmmmmm magari un dv7 con a8 entry level e 6750 ce la fanno a farlo intorno ai 700 :stordita: magari 6gb o anche 4 di ram...
astroimager
29-06-2011, 06:19
Ma secondo voi che autonomia può avere la proposta Asus, considerando spenta la discreta (sempre che si possa fare)?
Non sono riuscito a reperire dati, nemmeno ufficiali, su questo modello...
freedzer
29-06-2011, 10:49
Allora sul sito HP USA c'è il dm6z che con A8-3500M, grafica dedicata da 1GB (non si sa cosa sia), lettore blu ray, 6gb di ram, batteria 9 celle, disco da 640gb 7200rpm, display da 15.6 1366x768 viene 830 dollari.....di base con batteria 6 celle, a6 3400m, grafica integrata, batt. 6celle, disco da 640gb ma 5400 rpm, 6gb ram, bluray, e stesso display viene 649 dollari....
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_can_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks&a1=Processor&v1=AMD&series_name=dv6zqe_series&jumpid=in_R329_prodexp/hhoslp/psg/notebooks/AMD/dv6zqe_series
niubbo69
29-06-2011, 11:07
Allora sul sito HP USA c'è il dm6z che con A8-3500M, grafica dedicata da 1GB (non si sa cosa sia), lettore blu ray, 6gb di ram, batteria 9 celle, disco da 640gb 7200rpm, display da 15.6 1366x768 viene 830 dollari.....di base con batteria 6 celle, a6 3400m, grafica integrata, batt. 6celle, disco da 640gb ma 5400 rpm, 6gb ram, bluray, e stesso display viene 649 dollari....
ma tanto fa la stessa fine del dm1z con Zacate che non è mai stato importato in Italia... :mad:
Allora sul sito HP USA c'è il dm6z che con A8-3500M, grafica dedicata da 1GB (non si sa cosa sia), lettore blu ray, 6gb di ram, batteria 9 celle, disco da 640gb 7200rpm, display da 15.6 1366x768 viene 830 dollari.....di base con batteria 6 celle, a6 3400m, grafica integrata, batt. 6celle, disco da 640gb ma 5400 rpm, 6gb ram, bluray, e stesso display viene 649 dollari....
bhe con 1gb sarà una 65XX o 66XX..............................io aspetto le 67XX 1,5Gb :read:
Phenomenale
29-06-2011, 13:40
aspetto le 67XX 1,5Gb
Mi sono perso qualcheccosa? In Italy non le avevano annunciate da 2Gb GDDR5 le HD 6770? :fagiano:
General Blue
29-06-2011, 15:00
Allora sul sito HP USA c'è il dm6z che con A8-3500M, grafica dedicata da 1GB (non si sa cosa sia), lettore blu ray, 6gb di ram, batteria 9 celle, disco da 640gb 7200rpm, display da 15.6 1366x768 viene 830 dollari.....di base con batteria 6 celle, a6 3400m, grafica integrata, batt. 6celle, disco da 640gb ma 5400 rpm, 6gb ram, bluray, e stesso display viene 649 dollari....
Dovrebbe essere con ogni probabilità la 6750M... essendo che è la prima con memoria gddr5 nel line up ati... L'hybrid crossfire di questo gioiellino deve regalare davvero parecchie soddisfazioni :D
Non vedo l'ora :)
Speriamo che escano delle buone configurazioni per settembre, così lo prendo per l'uni :)
Sylvester
30-06-2011, 11:47
Il mio sogno è un A8, 13.3''. batteria che garantisce almeno 6-7 ore, a 500€, max 550€
Lo so, mi piace sognare :D
freedzer
30-06-2011, 12:38
Nuove news:
http://techreport.com/discussions.x/21212
Nuove news:
http://techreport.com/discussions.x/21212
Interessante il dv6-6135dx :)
679 dollari...:what:
astroimager
30-06-2011, 21:07
Da 7 luglio l'Asus citato pochi post fa sarà in offerta presso l'Iperciop a €459.
Da 7 luglio l'Asus citato pochi post fa sarà in offerta presso l'Iperciop a €459.
quindi senza discreta......bhe non male.....
astroimager
01-07-2011, 07:52
quindi senza discreta......bhe non male.....
C'è scritto Dual Graphics (HD6650M).
Sono molto curioso di sapere qual è l'autonomia di questo portatile con uso moderato, wifi attivo, discreta spenta... secondo voi sarà sull'ordine di Brazos (4-5 ore)?
dato che i dv6 con amd llano montano al massimo, a quanto pare, la scheda video 6750M, qualcuno conosce un modello di notebook che abbini questi processori ad una 6770m?
freedzer
01-07-2011, 11:49
Pagina ufficiale dell'x53ta:
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53TA/
qui però sembra che dica che il notebook sia sprovvisto di grafica discreta....
astroimager
01-07-2011, 12:10
Stamane sono passato all'Euronico nella speranza (un po' remota, a dire la verità) di poterlo vedere... niente da fare.
A parte indicarmi un modello Intel che potrebbe assomigliargli, non mi sapevano dire nulla di nulla! Nemmeno quando sarebbe arrivato...
astroimager
01-07-2011, 12:37
Pagina ufficiale dell'x53ta:
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53TA/
qui però sembra che dica che il notebook sia sprovvisto di grafica discreta....
Mmm... ma l'integrata nell'APU non dovrebbe chiamarsi diversamente?
Cmq con l'A6-3400 dovrebbe esserci la HD6720G2, non la 6650M...
Costruttivamente sembra ben fatto... quel tocco di colore vinaccio potevano risparmiarselo, però!
Mmm... ma l'integrata nell'APU non dovrebbe chiamarsi diversamente?
Cmq con l'A6-3400 dovrebbe esserci la HD6720G2, non la 6650M...
Costruttivamente sembra ben fatto... quel tocco di colore vinaccio potevano risparmiarselo, però!
hd6720g2 indica l' accoppiata A6 e scheda video discreta 6650m, è solo una sigla.
Io cerco HD 6775G2, cioè a8 in abbinamento a scheda video discreta 6770m...fatemi un fischio se sapete qualcosa.
astroimager
01-07-2011, 14:50
hd6720g2 indica l' accoppiata A6 e scheda video discreta 6650m, è solo una sigla.
Io cerco HD 6775G2, cioè a8 in abbinamento a scheda video discreta 6770m...fatemi un fischio se sapete qualcosa.
Grazie del chiarimento... ti facciamo sapere! ;)
astroimager
01-07-2011, 15:57
Altra cosa a cui non avevo prestato attenzione: quello nel link è il K53TA, mentre nel volantino si chiama X53TA... stessa roba?
Ma sono già negli shop? o quando ci saranno? :confused: :confused:
astroimager
02-07-2011, 08:38
Ma sono già negli shop? o quando ci saranno? :confused: :confused:
Penso dalla prossima settimana... ma per ora si parla solo dell'Asus da 15".6
MorningGlory
02-07-2011, 09:18
Stamane sono passato all'Euronico nella speranza (un po' remota, a dire la verità) di poterlo vedere... niente da fare.
A parte indicarmi un modello Intel che potrebbe assomigliargli, non mi sapevano dire nulla di nulla! Nemmeno quando sarebbe arrivato...
confermo, volevo vederlo anche io e mi hanno detto che con buona probabilità gli arriva a metà della prossima settimana
Bello fare i volantini senza avere il prodotto... :rolleyes:
Io stavo quasi per comprare l'asus 1215B con amd E350... quando sono spuntati questi, e ora ho deciso di aspettare un po' in attesa che qualcuno presenti un 13.3" con un A6.
Dite che dovrò aspettare troppo?
Comunque ho un dubbio sull'architettura della serie Llano: ma è vero quello che è riportato su wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion#.22Llano.22_.2832nm.29), ovvero che mentre i Brazos sono basati su architettura Bobcat (quindi nuova), i Llano sono basati sulla vecchia architettura K10?
freedzer
02-07-2011, 13:45
Io stavo quasi per comprare l'asus 1215B con amd E350... quando sono spuntati questi, e ora ho deciso di aspettare un po' in attesa che qualcuno presenti un 13.3" con un A6.
Dite che dovrò aspettare troppo?
Comunque ho un dubbio sull'architettura della serie Llano: ma è vero quello che è riportato su wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion#.22Llano.22_.2832nm.29), ovvero che mentre i Brazos sono basati su architettura Bobcat (quindi nuova), i Llano sono basati sulla vecchia architettura K10?
Si l'architettura è un miglioramento della vecchia K10
Si l'architettura è un miglioramento della vecchia K10
Peccato allora che i bobcat core migliorati escano solo nella prima metà 2012...
non so proprio che fare... facessero entro fine luglio/inizio agosto un notebook con A6 in formato 13.3"... lo prenderei. Lo facessero uscire... (magari bello sottile e opaco, e con display opaco)
Scusate, qualcuno saprebbe dirmi che vantaggi tecnici porta Llano?
quello che voglio dire è, prezzo a parte, attualmente sono da preferire gli Intel Sandy Bridge, oppure questi neonati Llano?
in quest'ultimo caso, bisognerebbe optare per quelli senza grafica o quelli che ce l'hanno?
astroimager
03-07-2011, 17:39
Scusate, qualcuno saprebbe dirmi che vantaggi tecnici porta Llano?
quello che voglio dire è, prezzo a parte, attualmente sono da preferire gli Intel Sandy Bridge, oppure questi neonati Llano?
in quest'ultimo caso, bisognerebbe optare per quelli senza grafica o quelli che ce l'hanno?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299ù
Se hai bisogno di potenza CPU, punta su SB.
Al contrario, se necessiti di maggiore potenza GPU, Llano risulta nettamente superiore.
Se hai bisogno di entrambi, vai di SB + discreta.
Scusate, qualcuno saprebbe dirmi che vantaggi tecnici porta Llano?
quello che voglio dire è, prezzo a parte, attualmente sono da preferire gli Intel Sandy Bridge, oppure questi neonati Llano?
in quest'ultimo caso, bisognerebbe optare per quelli senza grafica o quelli che ce l'hanno?
In effetti mi sto ponendo le stesse domande...
Da quanto ho capito, i llano dovrebbero essere in competizione con gli intel i3: prestazioni CPU generalmente simili o inferiori, prestazioni GPU dove domina incontrastata AMD.
L'autonomia è superiore quella di AMD (e se lo dice Tom's (http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-3500m-ecco-a-voi-llano-consumo-energetico-e-autonomia-batteria/31957/29.html)... :eek: )
Se leggi quell'articolo tieni conto che è confrontato con un i5, quindi non con il suo rivale naturale che sarebbe l'i3.
Tenendo poi conto che secondo me un notebook di questo genere di fascia (500-600€) sia più per una navigazione web o uso generico, è conveniente la proposta AMD.
(Non credo che uno si compri un notebook di fascia entry level, per usarlo come desktop replacement e passare le giornate a comprimere/decomprimere file o convertire file video)
Detto questo, come facevo notare, i core di llano sono ancora di derivazione Stars (phenom/phenom II) e se ne hai l'occasione, sarebbe meglio aspettare la nuova architettura che arriverà però solo nella prima metà 2012).
astroimager
03-07-2011, 17:40
Peccato allora che i bobcat core migliorati escano solo nella prima metà 2012...
non so proprio che fare... facessero entro fine luglio/inizio agosto un notebook con A6 in formato 13.3"... lo prenderei. Lo facessero uscire... (magari bello sottile e opaco, e con display opaco)
Di questo passo mi sa che tocca accontentarsi di quel che esce nei prossimi giorni, o pazientare fino ad agosto-settembre.
Di questo passo mi sa che tocca accontentarsi di quel che esce nei prossimi giorni, o pazientare fino ad agosto-settembre.
Agosto-settembre? è previsto qualcosa di nuovo?
(a me interesserebbe un 13.3" pollici con un A6... magari tipo l'asus serie U... e magari sui 500€)
astroimager
03-07-2011, 17:54
Agosto-settembre? è previsto qualcosa di nuovo?
(a me interesserebbe un 13.3" pollici con un A6... magari tipo l'asus serie U... e magari sui 500€)
Beh credo che nel periodo back-to-school questi prodotti saranno diffusi in maniera più massiccia, quindi la probabilità di un 13".3 è più alta... vediamo che fa Dell, per esempio.
Beh credo che nel periodo back-to-school questi prodotti saranno diffusi in maniera più massiccia, quindi la probabilità di un 13".3 è più alta... vediamo che fa Dell, per esempio.
A questo punto spero piu verso fine agosto... anche se io sto back to school non l'ho mai capito... uno si compra un "regalino" finito un anno per l'anno successivo... no? cosi se lo gode anche un po' d'estate... mah...
astroimager
03-07-2011, 18:21
A questo punto spero piu verso fine agosto... anche se io sto back to school non l'ho mai capito... uno si compra un "regalino" finito un anno per l'anno successivo... no? cosi se lo gode anche un po' d'estate... mah...
E' il periodo in cui riprende la domanda, per raggiungere il picco a dicembre.
In teoria non sarebbe un buon periodo per comprare, ma spesso ci sono buone offerte, e i produttori si scatenano, sia in varietà che in quantità.
Io sono molto combattuto se prendere Brazos ora e poi un portatile SERIO verso ottobre, ma in tal caso sarei ancora molto legato al fisso, o buttarmi appena possibile su un buon portatile - desktop replacement (i 15".6 li reputo ancora così, anche se l'Asus pesa 2.6 kg), per poi cambiare il prossimo anno, con tutto calma, quando uscirà il vero competitor di SB, Trinity.
No, io cerco un netbook-notebook, ovvero un form factor di max 13 pollici, con possibilmente potenza da notebook entry level, ma portabilità di un netbook.
Io non penso proprio ad un desktop replacemente (come si può rimpiazzare un PhenomII 940 e la potenza di una HD6800, e il monitor 24"? :D ).
astroimager
04-07-2011, 05:45
No, io cerco un netbook-notebook, ovvero un form factor di max 13 pollici, con possibilmente potenza da notebook entry level, ma portabilità di un netbook.
Io non penso proprio ad un desktop replacemente (come si può rimpiazzare un PhenomII 940 e la potenza di una HD6800, e il monitor 24"? :D ).
Io è da gennaio che lo aspetto... :rolleyes:
Non riesco a trovare nulla su nuove "news" su questi portatili... HP tace :muro:
astroimager
04-07-2011, 09:56
Non riesco a trovare nulla su nuove "news" su questi portatili... HP tace :muro:
Sull'Asus ci sono recensioni? O bisogna attendere che la faccia un utente? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299ù
Se hai bisogno di potenza CPU, punta su SB.
Al contrario, se necessiti di maggiore potenza GPU, Llano risulta nettamente superiore.
Se hai bisogno di entrambi, vai di SB + discreta.
Ciao. Grazie per le info.
1.Scusa la mia ignoranza, ma cosa intendi per Sandy Bridge + discreta?
2. per quali applicazioni pratiche serve una GPU potente? (che so...giochi? programmi software o cos'altro?) e per quali altre applicazioni pratiche serve invece una CPU potente?
freedzer
04-07-2011, 10:44
Sull'Asus ci sono recensioni? O bisogna attendere che la faccia un utente? :rolleyes:
C'è un post in questa sezione sull'asus di un utente che lamenta un difetto allo schermo....prova a chiedere a lui
kiriranshelo
05-07-2011, 11:22
Cominciano a diventare numerose le soluzioni basate sulla piattaforma AMD Sabine ed equipaggiate con le APU A-Series. Dopo il modello con APU Llano A6-3410MX, la multinazionale americana presenta il nuovo HP Pavilion dv6z Quad Edition dotato della APU (Accelerated Processing Unit) Llano Quad Core A8-3530MX da 1,9 GHz (2,6 GHz in Turbo Mode). Questo chip, come noto, offre pieno supporto alle librerie grafiche DirectX11, ideali per sostenere videogiochi di ultima generazione, e punta tutta sull’efficienza e sulla riduzione dei consumi.
Il Pavilion dv6z di Hewlett Packard, disponibile nelle eleganti colorazioni Dark Umber e Steel Grey, è realizzato con una cover in alluminio che garantisce una certa protezione contro graffi e piccoli urti oltre a conferire al notebook una certa raffinatezza. Il display, da 15.6 pollici, lavora ad una risoluzione nativa di 1.366 x 768 pixel ed è di tipo a retroilluminazione LED. Su richiesta, è possibile montare un pannello FullHD (1.920 x 1.080 pixel) per fruire di contenuti multimediali in alta definizione e sfruttare pienamente le performance della APU di AMD.
Le specifiche tecniche di HP Pavilion dv6z si fanno davvero interessanti quando ci si accorge che questo notebook può ospitare fino a 16 GB di memoria RAM e può offrire una spazio di archiviazione dati fino a 1 TB. Tra le varie possibilità offerte dal produttore, c’è anche quella di dotare il sistema di una scheda video dedicata, automaticamente attivabile quando le esigenze elaborative lo impongono. All’utente è lasciata anche la facoltà di scegliere in favore di un tradizionale masterizzatore DVD o di un lettore Blu-ray.
Trattandosi di un notebook dal carattere decisamente multimediale, HP Pavilion dv6z è equipaggiato con un sistema audio targato Beats Audio. La sezione di networking offre una scheda di rete, Bluetooth e WiFi 802.11n. Completa la dotazione, un classico lettore di schede multiformato e una webcam HD. Il notebook viene alimentato da una batteria agli ioni di litio da 6 celle per la quale HP dichiara una autonomia prossima alle cinque ore e trenta minuti per singola carica. Per chi necessità di maggiore operatività, è disponibile una versione da 9 celle.
HP Pavilion dv6z con APU Llano è dotato di sistema operativo Windows 7 Home Premium o Professional ed ha un costo di base di 650 dollari pari a circa 450 euro al cambio attuale. Al momento non conosciamo la disponibilità e il prezzo di questo modello in Europa.
Link (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv6z-amd-llano-a8-3530mx-usa-12030)
Dopo il modello con APU Llano A6-3410MX, la multinazionale americana presenta il nuovo HP Pavilion dv6z Quad Edition dotato della APU (Accelerated Processing Unit) Llano Quad Core A8-3530MX da 1,9 GHz (2,6 GHz in Turbo Mode).
Sono appena tornato da un giro dal configuratore ammeregano per questo modello e con 855 dollari ho ottenuto questo:
Components
* • dark umber (averlo in grigio sono 25$ in più...effetto Apple? :D :D )
* • Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
* • AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (2.5GHz/1.8GHz, 4MB L2 Cache)
* • 1GB GDDR5 Radeon(TM) HD Dual Graphics [HDMI, VGA]
* • FREE Upgrade to 6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
* • 640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
* • No Additional Office Software
* • No additional security software
* • 9 Cell Lithium Ion Battery
* • 15.6" diagonal High Definition LED HP Brightview Display (1366x768)
* • FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
* • HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
* • 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R)
* • Standard Keyboard
Dove mi par di capire che la discreta sia una 6750 1GB DDR5..............insomma, la macchina da gioco definitiva :D soprattutto a quella risoluzione.....
Dai che un DV7 a 650 con questa configurazione non sarebbe affatto male :D
matt92tau
06-07-2011, 08:15
Sono appena tornato da un giro dal configuratore ammeregano per questo modello e con 855 dollari ho ottenuto questo:
Components
* • dark umber (averlo in grigio sono 25$ in più...effetto Apple? :D :D )
* • Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
* • AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (2.5GHz/1.8GHz, 4MB L2 Cache)
* • 1GB GDDR5 Radeon(TM) HD Dual Graphics [HDMI, VGA]
* • FREE Upgrade to 6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
* • 640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
* • No Additional Office Software
* • No additional security software
* • 9 Cell Lithium Ion Battery
* • 15.6" diagonal High Definition LED HP Brightview Display (1366x768)
* • FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
* • HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
* • 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R)
* • Standard Keyboard
Dove mi par di capire che la discreta sia una 6750 1GB DDR5..............insomma, la macchina da gioco definitiva :D soprattutto a quella risoluzione.....
Dai che un DV7 a 650 con questa configurazione non sarebbe affatto male :D
Ottima configurazione. Lo schermo è lucido o opaco? se no mi tocca mettere lo schermo full HD che è opaco.
Bella domanda....dai video che becco su youtube però mi è sembrato di vedere solo lucidi...:mbe:
Uncle Scrooge
07-07-2011, 11:34
Bellissima configurazione, a un prezzo da sbavo!!!
Peccato solo sia HP, proprio non li digerisco...
Ma Acer che fa? Dorme? E' da sempre il partner preferito di AMD...
Oddio, al di là di ideologie preconfezionate.....fra HP e Acer.......ho visto molti più Acer fusi........come offerte di modelli AMD comunque mi è sempre sembrata HP quella più varia e completa.....intanto sto cercando qualche news su sta "orda di nuovi notebook llano" ma non trovo molto........
Uncle Scrooge
07-07-2011, 17:51
Si forse qualitativamente gli HP sono più affidabili, ma non mi piacciono proprio esteticamente come sono fatti, e per via di certe soluzioni hardware/software non proprio comodissime. Poi costano di più.
l'asus x53 è disponibile da euronics
l'asus x53 è disponibile da euronics
Novità su questo portatile? Chi l'ha provato si faccia sentire...
Tidus.hw
10-07-2011, 21:45
Novità su questo portatile? Chi l'ha provato si faccia sentire...
io sono andato a dare un occhiata sul punto vendita vicino a casa mia ma c'era solo la versione con processore intel. Comunque esteticamente non mi piace e quindi non comprerei l'amd a priori (e ha l'odioso schermo lucido). Aspetterò.
già, lo schermo lucido è veramente insopportabile, il mio notebook attuale ce l'ha ma... mai più!!!!!!! Volevo sapere come funzionano i dual graphics...
QUI (http://laptop-computer-planet.com/blog/2011/07/04/hp-pavilion-dv6z-quad-edition-laptop-released-with-amd-llano-apus-649-99-for-quad-core/) si parla ancora del nuovo DV6z ma in fondo si citano poi altri due modelli con AMD Llano....del quale uno se ne era già parlato ma in più c'è il prezzo proposto...
astroimager
11-07-2011, 16:34
Novità su questo portatile? Chi l'ha provato si faccia sentire...
Ci sono due utenti che l'hanno sostituito con altri modelli per problemi al monitor (a quanto pare visualizza solo 65k colori).
kiriranshelo
12-07-2011, 15:14
Acer Aspire 7560, 5560 e 4560 sono tre nuovi notebook mainstream, adatti a un impiego a 360°, dall'intrattenimento multimediale al piccolo ufficio e sono tra i primi notebook a essere basati sulla nuova piattaforma AMD Sabine con le APU Llano appena presentate. I nuovi notebook sono molto gradevoli e si presentano con un design pulitissimo e lineare, un profilo sottile e un'ottima realizzazione. Le superfici offrono dei pattern in rilievo che evitano l'accumularsi di sporco, polvere e delle fastidiose e antiestetiche impronte sulla cover e sul piano tastiera.
http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_5560_7560/acer_aspire_5560_1.jpg
La base comprende la tipica tastiera a isola, che Acer chiama FineTip, con tastierino numerico. I colori disponibili molto eleganti vanno dal nero, al blu, al rosso. I tre notebook si distinguono l'uno dall'altro essenzialmente per la diagonale del display che è di 17.3 pollici a 1600 x 900 pixel per il modello Acer Aspire 7560, 15.6 pollici per Aspire 5560 e 14 pollici per Acer 4560, questi ultimi due entrambi con risoluzione di 1366 x 768 pixel.
Link (http://notebookitalia.it/acer-aspire-7560-5560-e-4560-con-apu-llano-a4-a6-e-a8-11921)
http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_5560_7560/acer_aspire_5560_2.jpg
Tutti i display godono della finitura glossy Acer CineCrystal, sono in formato 16:9 ed hanno la retroilluminazione a LED. Inoltre, come si può vedere, tutti e tre i modelli supportano risoluzioni Full HD a 1080p (Acer Aspire 7560) e HD 720p (AcereAspire 5560 e 4560). Le configurazioni sono invece comuni a tutte le versioni e prevedono un gran numero di combinazioni, non tutte però saranno ovviamente disponibili su tutti i mercati. Le APU disponibili quindi saranno i dual core E2-3000M (1 MB cache L2, 1.80 GHz, 2.40 GHz con Turbo Core, supporto alle DDR3 1333 MHz e TDP di 35 W) e A4-3300M (2 MB cache L2, 1.90 GHz, 2.50 GHz con Turbo Core, supporto alle DDR3 1333 MHz e TDP di 35 W) e i quad core A6-3400M (4 MB cache L2, 1.40 GHz, 2.30 GHz con Turbo Core, supporto alle DDR3 1333 MHz e TDP di 35 W) e A8-3500M (4 MB cache L2, 1.50 GHz, 2.40 GHz con Turbo Core, supporto alle DDR3 1333 MHz e TDP di 35 W).
http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_5560_7560/acer_aspire_5560_4.jpg
Come sappiamo le APU AMD integrano anche un processore grafico dunque, a seconda della APU equipaggiata, troveremo la AMD Radeon HD 6380M, la Radeon 6480M, la 6520M o la 6620M, tutte dotate di 256 MB di RAM dedicata, Unified Video Decoder 3 (UVD3) per il decoding hardware dei formati video compressi HD e supporto alle OpenCL 1.1, Open GL 3.1, alle DirectX 11, agli Shader model 5.0 e alla tecnologia OpenEXR High Dynamic-Range (HDR).
http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_5560_7560/acer_aspire_7560_1.jpg
Il quantitativo di RAM DDR3 a 1333 MHz sarà di 4 GB, espandibile fino a 8 GB, mentre per lo storage si potrà scegliere tra hard disk con tagli da 250 fino a 750 GB. Molto curato il networking, che prevede Gigabit LAN, WiFi 802.11n e Bluetooth 3.0+HS o 2.1+EDR (a seconda dei Paesi di commercializzazione). Completano la dotazione le porte USB 2.0 (USB 3.0 per il modello più grande, Acer Aspire 7560), un lettore di memory card multiformato, minijack per Line In e Out, un'uscita video digitale HDMI e una analogica VGA, una webcam Acer Crystal Eye con risoluzione di 1280 x 1024 pixel, un'unità ottica di tipo DVD super multi (Blu-ray per i modelli Acer Aspire 5560 e 7560) e una batteria agli ioni di Litio a 6 celle da 48 Wh e 4400 mAh, che dovrebbe assicurare una buona autonomia, specialmente al modello col display più piccolo, Acer Aspire 4560, mentre per i notebook con diagonale maggiore sarà forse preferibile acquistare una batteria più grande.
http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_5560_7560/acer_aspire_7560_3.jpg
Ricordiamo poi che, oltre a queste versioni che godono di processore grafico integrato, saranno disponibili anche le versioni contraddistinte dalla lettera G in coda alla sigla, che indicano i notebook dotati di scheda grafica dedicata. In particolare Acer Aspire 4560G e il 7560G potranno contare sull'apporto della AMD Radeon HD 6650M o della Radeon HD 6470M, mentre Acer Aspire 5560G godrà dei vantaggi della tecnologia Dual Graphics, che permette di sfruttare contemporaneamente il processore integrato nella APU assieme a quello della scheda grafica dedicata, in una specie di CrossFireX asimmetrico. A seconda quindi della combinazione del processore grafico compreso nella APU selezionata e della scheda grafica dedicata si otterrà un nome differente per indicare la soluzione Dual Graphics. Per il momento in Italia saranno commercializzati solo i modelli Acer Aspire 5560 e 5560G con le seguenti configurazioni:
Acer Aspire 5560
Display 15.6"
Processore AMD Sabine A6-3400
Scheda grafica AMD Radeon HD 6520M 1024 MB
6 GB DDR3 RAM
500 GB HDD
DVD SM
Wifi 802.11bgn
Batteria 6 cell
Webcam 1.3MP HD CrystalEye
Microsoft Windows 7
Acer Aspire 5560G
Display 15.6"
Processore AMD Sabine A8-3500
cheda grafica AMD Radeon HD 6470M 1024 MB
4 GB DDR3 RAM
750 GB HDD
DVD SM
Wifi 802.11bgn
Batteria 6 cell
Webcam 1.3MP HD CrystalEye
Microsoft Windows 7
Il prezzo ufficiale è di 499 € IVA inclusa per la prima versione e 599 € per la seconda. I due notebook saranno commercializzati in Italia a partire da agosto 2011, mentre per gli altri non è ancora prevista una data, né prezzo e configurazione.
Link (http://notebookitalia.it/acer-aspire-7560-5560-e-4560-con-apu-llano-a4-a6-e-a8-11921)
avevo già letto quella notizia... nel caso mi interesserebbe il 14", purchè abbia dimensioni, durata e peso decenti... anche se preferirei il 13.3"... e magari vedere anche una proposta da asus (anche se ultimamente sta un po' deludendo...)
Tidus.hw
12-07-2011, 17:02
ottimo, il 14" senza grafica dedicata ha tutto quello che cerco (tranne lo schermo antiglare). Son curioso di vedere quanto costerà.
bene il 7650 lo vorrei proprio
Sylvester
12-07-2011, 17:53
Ma quanto ci vuole a fare un 13.3 :mad: ??
Non capisco perchè si ostinano a farne così pochi :muro:
Ma quanto ci vuole a fare un 13.3 :mad: ??
Non capisco perchè si ostinano a farne così pochi :muro:
Speriamo che a questo giro ne esca qualcuno :muro:
A em invece girano un pochino che quelli di HP da primi ad annunciare i laptop con Llano e poi sono gli ultimi a farli vedere (si sa solo del DV6z...)....:read:
Vabbè che sembra abbiano parecchi problemi in questo periodo, probabilmente hanno cannato le previsioni :stordita:
Sono appena tornato da un giro dal configuratore ammeregano per questo modello e con 855 dollari ho ottenuto questo:
Sono tornato sul sito e ho notato che danno la spedizione di questi nuovi HP DV6z per il 10 Agosto dall'America.....
Mi sa che prima di Settembre non vedremo nulla.....e se poi avessero successo arriva Dicembre......mah vedremo :)
kiriranshelo
13-07-2011, 11:50
Sono tornato sul sito e ho notato che danno la spedizione di questi nuovi HP DV6z per il 10 Agosto dall'America.....
Mi sa che prima di Settembre non vedremo nulla.....e se poi avessero successo arriva Dicembre......mah vedremo :)
uhm :nono:
mi sa che aspetterò trinity allora, visto che tanto uscirà a marzo 2012
niubbo69
13-07-2011, 12:04
Sono tornato sul sito e ho notato che danno la spedizione di questi nuovi HP DV6z per il 10 Agosto dall'America.....
Mi sa che prima di Settembre non vedremo nulla.....e se poi avessero successo arriva Dicembre......mah vedremo :)
Sempre che arrivino in Italia. Ricordo il DM1z con Zacate che da noi non è mai arrivato... :mad:
andrea1012
13-07-2011, 18:13
Leggete qua e stupitevi... :read:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/69015-20-llano-laptop-specs-price-6140ca
meravigliosi :sofico:
kiriranshelo
14-07-2011, 07:55
Leggete qua e stupitevi... :read:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/69015-20-llano-laptop-specs-price-6140ca
meravigliosi :sofico:
finalmente! quello da 700 $ è esattamente quello che voglio...se non fosse che ha lo schermo lucido :(
astroimager
14-07-2011, 08:23
ottimo, il 14" senza grafica dedicata ha tutto quello che cerco (tranne lo schermo antiglare). Son curioso di vedere quanto costerà.
Quoto in pieno!!
L'unico problema è se, quando e a quanto saranno commercializzati... W la pazienza!
Leggete qua e stupitevi... :read:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/69015-20-llano-laptop-specs-price-6140ca
meravigliosi :sofico:
grazie della segnalazione.....:D
Interessante il confronto con quello equipaggiato intel.....costa di più e ha la metà delle cose....AMD dovrebbe fare il botto con sti llano se si decidono a metterli sul mercato...
eh però è comunque un quad core che si può paragonare ad un dual core della intel, se uno cerca prestazioni dal processore gli intel restano superiori e di molto...almeno così mi sembra di aver capito.
Sylvester
14-07-2011, 13:01
eh però è comunque un quad core che si può paragonare ad un dual core della intel, se uno cerca prestazioni dal processore gli intel restano superiori e di molto...almeno così mi sembra di aver capito.
Si ma tu sbagli un passaggio fondamentale: non devi confrontare icore con i core, o i ghz con i ghz, ma in confronti vanno fatti per fasce di prezzo.
Se entrambi costano ad esempio 600€, e uno va di più dell'altro, tu quale scegli? Se a quel prezzo puoi avere prestazioni maggiori, che ti frega se hai un dual o un quad?
Sta cosa è importante perchè le architetture dei processori stanno cambiando, e quindi divernta difficile confrontarli come anni fa.
Scegli un prezzo, vedi a quel prezzo qual'è il notebook migliore e lo prendi: così anche per il lato desktop.
Non fatevi ingannare dal merketing ;)
andrea1012
14-07-2011, 13:01
Allora ragazzi valutate voi e stupitevi ::: :read:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7-2620M+%40+2.70GHz
Vedete bene la differenza che c'è tra un i7 mobile di intel e il modello di punta mobile di amd
AMD A8-3530MX APU with Radeon HD Graphics
straccia e demolisce intel .. poi confrontate i prezzi e fatevi due conti..
Secondo me stavolta AMD fa il botto ... Maggior durata di batteria, maggior prestazioni grafiche, maggior memoria ddr3 e minor costo ... che volete di piu dalla vita ? un LUCIANO ??? ahahha no , grazie un lucano
eh però è comunque un quad core che si può paragonare ad un dual core della intel, se uno cerca prestazioni dal processore gli intel restano superiori e di molto...almeno così mi sembra di aver capito.
bisogna vedere se sono superiori a parità di prezzo. Perchè nella fascia 500-600 euro AMD ha buone cpu anche da notebook ora.
andrea1012
14-07-2011, 13:31
Da notare i punteggi sviluppati da amd contro i7 intel 2 core 4 thread ... dovrebbero essere sullo stesso livello di prezzo ma con prestazioni e dotaizioni hw a favore di amd ... valutate e meditate
AMD A8-3530MX APU with Radeon HD Graphics 4,380 punti :sofico: :read:
AMD Phenom II X4 B55 4,082
AMD Phenom II X4 40 4,073
AMD Athlon II X4 555 4,069
AMD Phenom II X4 15 4,064
AMD Phenom II X4 960T 4,050
Intel Core2 Quad Q9450 @ 2.66GHz 4,041
Intel Core2 Quad Q9500 @ 2.83GHz 4,033
Intel Core2 Extreme X9775 @ 3.20GHz 4,028
AMD Phenom II X4 B65 3,978
Intel Core i3-2120 @ 3.30GHz 3,959
AMD Phenom II X4 955 3,955
AMD A8-3500M APU with Radeon HD Graphics 3,925
Intel Xeon E5430 @ 2.66GHz 3,916
Intel Core2 Extreme Q6850 @ 3.00GHz 3,911
Intel Core i7-2620M @ 2.70GHz 3,906 punti :Prrr:
Si ma tu sbagli un passaggio fondamentale: non devi confrontare icore con i core, o i ghz con i ghz, ma in confronti vanno fatti per fasce di prezzo.
Se entrambi costano ad esempio 600€, e uno va di più dell'altro, tu quale scegli? Se a quel prezzo puoi avere prestazioni maggiori, che ti frega se hai un dual o un quad?
Sta cosa è importante perchè le architetture dei processori stanno cambiando, e quindi divernta difficile confrontarli come anni fa.
Scegli un prezzo, vedi a quel prezzo qual'è il notebook migliore e lo prendi: così anche per il lato desktop.
Non fatevi ingannare dal merketing ;)
mah...non è che mi convinca molto questo modo di pensare. Il fatto che un quad core amd vada un pò meglio di un dual core intel a me non sembra un gran risultato, se parliamo di prezzo allora ok...ma non ne puoi confrontare le prestazioni, cioè se confronti il top amd lo devi confrontare con il top intel, se lo confronti con chi ti fa comodo per vincere allora ha poco senso...poi boh,io la vedo cosi.
Cmq l'amd mi sembra di aver capito che è superiore soprattutto per applicazioni come i giochi, avendo una migliore scheda video integrata nel processore,ma che hanno ancora un pò di problemi di driver nel gestire l'hybrid crossfire. correggetemi se sbaglio.
Da notare i punteggi sviluppati da amd contro un quad core i7 intel ... dovrebbero essere sullo stesso livello di prezzo ma con prestazioni e dotaizioni hw a favore di amd ... valutate e meditate
AMD A8-3530MX APU with Radeon HD Graphics 4,380 :sofico: :read:
AMD Phenom II X4 B55 4,082 NA
AMD Phenom II X4 40 4,073 NA
AMD Athlon II X4 555 4,069 NA
AMD Phenom II X4 15 4,064 NA
AMD Phenom II X4 960T 4,050 NA
Intel Core2 Quad Q9450 @ 2.66GHz 4,041 $398.95**
Intel Core2 Quad Q9500 @ 2.83GHz 4,033 $183.00**
Intel Core2 Extreme X9775 @ 3.20GHz 4,028 $1,849.95*
AMD Phenom II X4 B65 3,978 NA
Intel Core i3-2120 @ 3.30GHz 3,959 $139.99*
AMD Phenom II X4 955 3,955 $119.99*
AMD A8-3500M APU with Radeon HD Graphics 3,925 NA
Intel Xeon E5430 @ 2.66GHz 3,916 $459.00*
Intel Core2 Extreme Q6850 @ 3.00GHz 3,911 NA
Intel Core i7-2620M @ 2.70GHz 3,906 :Prrr:
non vedo il quad core intel...il 2620m è dual core.
qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2871/update-amd-llano-la-nuova-piattaforma-notebook_6.html)un pò di confronti per i processori...poi è ovvio che dipende da quello che uno cerca dal notebook.
andrea1012
14-07-2011, 13:51
scusa ho sbagliato .. cmq la morale è a parita di prezzo prenderei meglio amd.
anche se perdire non avesse il cross fire con la seconda scheda grafica dedicata , a me basta e avanza quella integrata che per quanto di basso di profilo è cmq abbastanza potente da gestire un bel po di cosette, almeno per l'uso che ne faccio. poi magari capita che ti vendono la macchina con almeno 6 gb di ddr3 e in piu mettiamoci anche che l'autonomia del notebook amd è superiore , allora i miei conti tornano.
Che poi un i7 dual core e 4 tread sia quasi allo stesso livello di un quad core amd a me interessa poco , perche il confronto lo si fa tra prezzo e prestazioni offerte e ribadisco nuovamente che stavolta amd mi ha stupido per la gestione energetica e quindi l'autonomia offerta... saluti
Bhe ognuno ragiona come vuole pako ma il discorso era: al di là della tecnologia, se hai una notebook da 500€ che va come e se non meglio di un altro notebook che costa 6/700€ e magari consumando anche meno, tu prenderesti quello da 6/700€ perchè è "più tecnologicamente performante in senso assoluto" ma non in senso relativo?
Confrontare gli i7 quad con il top di gamma Llano non ha senso per due motivi:
- Il prezzo: un quad 2830 costa come un notebook Llano da solo....
- Le mele vanno con le mele: il top di gamma AMD non è Llano (è stato fatto per battere i3 e i5 per prestazioni/prezzo e sembra addirittura gli i7 dual....) ma Trinity (basato su core Bulldozer) che per ovvi motivi oggi non è ancora in giro....AMD punta molto su Llano per riguadagnare fette di mercato....Bulldozer è stato un attimo messo da parte proprio per questo motivo....
E' meglio un dual a 3ghz o un quad a 1,5?
Non c'è una risposta assoluta...
che stavolta amd mi ha stupido per la gestione energetica e quindi l'autonomia offerta... saluti
non essere troppo duro con te stesso :D
Samsung Series 3 305V5A 15.6-inch Notebook
by Johan on July 13, 2011 · 0 comments
Samsung Series 3 305V5A 15.6-inch Notebook
Samsung has officially introduced the Series 3 305V5A 15.6-inch laptop, which is based on a 1.6GHz AMD A6-3410MX “Llano” APU. The on-board GPU is known as the Radeon HD 6250G and it packs 320 shader units clocked at 400MHz. Samsung has decided to pair the integrated graphics core with Radeon HD 6450M or HD 6470M discrete cards in a dual-GPU configuration to improve the graphics performance of the notebook. Additional specs include up to 8GB DDR3 memory, a DVD burner, WiFi, a webcam, a card reader, and two USB 2.0 ports. Its battery provides up to 4-hour of operation time. The Samsung Series 3 305V5A will be available starting mid-August 2011 for 549 Euros ($782)
link (http://laptops.techfresh.net/samsung-series-3-305v5a-15-6-inch-notebook/)
andrea1012
14-07-2011, 14:05
Bhe ognuno ragiona come vuole pako ma il discorso era: al di là della tecnologia, se hai una notebook da 500€ che va come e se non meglio di un altro notebook che costa 6/700€ e magari consumando anche meno, tu prenderesti quello da 6/700€ perchè è "più tecnologicamente performante in senso assoluto" ma non in senso relativo?
Confrontare gli i7 quad con il top di gamma Llano non ha senso per due motivi:
- Il prezzo: un quad 2830 costa come un notebook Llano da solo....
- Le mele vanno con le mele: il top di gamma AMD non è Llano (è stato fatto per battere i3 e i5 per prestazioni/prezzo e sembra addirittura gli i7 dual....) ma Trinity (basato su core Bulldozer) che per ovvi motivi oggi non è ancora in giro....AMD punta molto su Llano per riguadagnare fette di mercato....Bulldozer è stato un attimo messo da parte proprio per questo motivo....
E' meglio un dual a 3ghz o un quad a 1,5?
Non c'è una risposta assoluta...
Quoto frozen ... sante parole .. è normale quando uno vuole comprare un notebook e ha ben chiaro un budget da spendere , cerca di prendere il miglior notebook ( dotazione hw, autonomia, prestazioni ) che poi sia intel o amd poco conta , l'importante è avere quello che il mercato offra in quel momento come miglior prodotto prezzo/prestazioni ... :) :) :)
Lenovo ThinkPad Edge E320 And E325 Laptops
Lenovo will launch two new laptops from its ThinkPad Edge series, the Lenovo ThinkPad Edge E320 and E325. Both laptops are powered by either AMD APUs or Intel Sandy Bridge CPUs, Gigabit Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, an SD card reader, three USB 2.0 ports, VGA and HDMI out. The Lenovo ThinkPad Edge E320 has a 1GB AMD Radeon HD graphics card. The Lenovo ThinkPad Edge E320 and E325 will be available in Italy for $895 and $840, respectively.
link (http://laptops.techfresh.net/lenovo-thinkpad-edge-e320-and-e325-laptops/)
beh però dal link che ho postato prima preso sempre da questo sito, leggo:
"Le due proposte Core i5 e Core i3 inserite a confronto evidenziano risultati medi migliori di quelli della piattaforma AMD Llano, a dispetto della presenza in quest'ultima di 4 core fisici contro i 2 con tecnologia HyperThreading delle CPU Intel Sandy Bridge."
Ho provato dal sito hp a fare due confronti,riporto solo le differenze:
i5-2410 , amd 6770m 1Gb =>960$ (835 senza scheda video discreta)
A8-3530mx, amd 6750m =>860$ (760 senza scheda video discreta)
i7-2630qm, amd 6770m 1Gb=>1.025$ (1000$ con la amd 6490m)
Tutte ste differenzeanche economiche tra i5 ed A8 non le vedo, certo se uno pensa di non prendere la scheda video discreta allora meglio amd perchè di certo è più potente quella integrata, ma se uno lo prende senza scheda video vuol dire che forse non gli interessa tanto giocare e quindi dovrebbe preferire l'i5.:muro:
Ragazzi io scrivo per confrontarmi con voi, perchè sono molto indeciso ed anche io vorrei spendere il meno possibile,ma secondo me prezzo prestazioni resta superiore intel.....fatemi cambiare idea cosi riparmio qualcosa.:sofico:
PS:ho trovato una recensione, non so se posso mettere il link diretto quindi diciamo che dovete mettere .html alla fine
http://translate.google.com/translate?hl=de&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-HP-Pavilion-dv6-6110eg-Llano-Notebook.56965.0
Sylvester
14-07-2011, 15:28
mah...non è che mi convinca molto questo modo di pensare. Il fatto che un quad core amd vada un pò meglio di un dual core intel a me non sembra un gran risultato, se parliamo di prezzo allora ok...ma non ne puoi confrontare le prestazioni, cioè se confronti il top amd lo devi confrontare con il top intel, se lo confronti con chi ti fa comodo per vincere allora ha poco senso...poi boh,io la vedo cosi.
Cmq l'amd mi sembra di aver capito che è superiore soprattutto per applicazioni come i giochi, avendo una migliore scheda video integrata nel processore,ma che hanno ancora un pò di problemi di driver nel gestire l'hybrid crossfire. correggetemi se sbaglio.
:eek:
Cioè io prendo il top della Ferrari e lo devo confrontare con il top della Fiat :sofico:
Quello che io sto cercando di dire è che se con 150€ prendi due processori, un dual core intel e un quad AMD, e l'AMD va di più, mi spieghi per quale motivo uno dovrebbe prendere intel?
Confrontare i top non ha alcun sendo nel mercato dell'informatico, primo perchè il concetto di top è aleatorio e variabile, secondo perchè i prodotti possono essere anche profondamente diversi
beh però dal link che ho postato prima preso sempre da questo sito, leggo:
"Le due proposte Core i5 e Core i3 inserite a confronto evidenziano risultati medi migliori di quelli della piattaforma AMD Llano, a dispetto della presenza in quest'ultima di 4 core fisici contro i 2 con tecnologia HyperThreading delle CPU Intel Sandy Bridge."
quale link scusa? non hai postato nulla di link....
Bisogna poi vedere che suite di test hanno usato....basta mettere i test di crittografia e voilà :Prrr: hai un bel +10% nella media a favore di Intel visto che vanno più del doppio in quei particolari test :D
quale link scusa? non hai postato nulla di link....
Bisogna poi vedere che suite di test hanno usato....basta mettere i test di crittografia e voilà :Prrr: hai un bel +10% nella media a favore di Intel visto che vanno più del doppio in quei particolari test :D
come no? guarda bene qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35570386&postcount=145) :p :D
:eek:
Cioè io prendo il top della Ferrari e lo devo confrontare con il top della Fiat :sofico:
Quello che io sto cercando di dire è che se con 150€ prendi due processori, un dual core intel e un quad AMD, e l'AMD va di più, mi spieghi per quale motivo uno dovrebbe prendere intel?
Confrontare i top non ha alcun sendo nel mercato dell'informatico, primo perchè il concetto di top è aleatorio e variabile, secondo perchè i prodotti possono essere anche profondamente diversi
ho capito il tuo punto di vista, che è in ottica costo, il mio è prezzo\prestazioni...cioè se una cosa costa di più potrebbe convenire se le prestazioni sono molto superiori, tu invece fissi il prezzo e vari solo le prestazioni.
Beh il fatto delle auto se tu mi venissi a dire che la fiat fa auto migliori perchè con 20.000 euro,per esempio, prendi una fiat migliore, io ti direi grazie...con 20000 euro che ferrari vuoi?al massimo sarà un catorcio arrugginito e indidentato dopo un frontale a 100km/h.
ma forse mi sbaglio...
Sylvester
14-07-2011, 17:19
come no? guarda bene qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35570386&postcount=145) :p :D
ho capito il tuo punto di vista, che è in ottica costo, il mio è prezzo\prestazioni...cioè se una cosa costa di più potrebbe convenire se le prestazioni sono molto superiori, tu invece fissi il prezzo e vari solo le prestazioni.
Beh il fatto delle auto se tu mi venissi a dire che la fiat fa auto migliori perchè con 20.000 euro,per esempio, prendi una fiat migliore, io ti direi grazie...con 20000 euro che ferrari vuoi?al massimo sarà un catorcio arrugginito e indidentato dopo un frontale a 100km/h.
ma forse mi sbaglio...
Vabbè il confronto Fiat-Ferrari era estremo per far capire. Ovviamente bisogna vedere il rapporto prezzo-prestazioni, ma visto che qui parliamo di prezzi simili, mi ero concentrato solo sulel prestaziioni :D
È che, ma con questo non mi rivolgo a te, mi da fastidio denigrare o osannare un prodotto solo dalla marca ... 2 anni e mezzo fa quando mi feci il desktop il best buy era il Phenom2 X3 720, che io presi. Il mio amico, pur di prendere intel, si prese l'E8400 che andava peggio. Questo per far capire quanto sia miope scegliere solo in base alla marca e non secondo il moneybench e rapporto benefici/costi
Dettociò mi zittisco che sono OT, e continuo ad imprecare per i ritardi sull'uscita di un 13.3 LLano :muro:
General Blue
16-07-2011, 13:05
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html
finalmente è comparso il primo llano sul sito italiano di HP!
niubbo69
16-07-2011, 14:02
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html
finalmente è comparso il primo llano sul sito italiano di HP!
Speriamo che sia configurabile, perchè la versione Intel ha un disco da 7200 rpm e quella AMD lo ha da 5400. Certe cose non le capisco... :mad:
Speriamo che sia configurabile, perchè la versione Intel ha un disco da 7200 rpm e quella AMD lo ha da 5400. Certe cose non le capisco... :mad:
Eh già.... Roba da matti.. Vedo che non ha nemmeno una porta usb 3.0.. Ma ci sarebbe un modo di aggiungergliela???? Dalle specifiche non dice se c'è lo slot expresscard.... E poi la ram configurata come 4 + 2 gb non fa perdere il dual channel? Non è controproducente? Illuminate la mia buia ignoranza...
Eh già.... Roba da matti.. Vedo che non ha nemmeno una porta usb 3.0.. Ma ci sarebbe un modo di aggiungergliela???? Dalle specifiche non dice se c'è lo slot expresscard.... E poi la ram configurata come 4 + 2 gb non fa perdere il dual channel? Non è controproducente? Illuminate la mia buia ignoranza...
si il dual lo perdi....
ma bisogna vedere se uno preferisce avere 4gb e il dual channel e swappare su disco, oppure non swappare e non avere il dual....se si è sempre sotto i 4gb allora quoto non ha senso avere 6gb e niente dual channel...
floydbarber
16-07-2011, 18:02
si il dual lo perdi....
ma bisogna vedere se uno preferisce avere 4gb e il dual channel e swappare su disco, oppure non swappare e non avere il dual....se si è sempre sotto i 4gb allora quoto non ha senso avere 6gb e niente dual channel...
Credo che ti sbagli. Non trovo informazioni relative a questa piattaforma ma il dual channel dovrebbe funzionare lo stesso anche con banchi di diverso taglio.
Forse da un pò meno vantaggi ma sono quasi sicuro che funziona, altrimenti non si spiegherebbero i tanti notebook con 3GB
Credo che ti sbagli. Non trovo informazioni relative a questa piattaforma ma il dual channel dovrebbe funzionare lo stesso anche con banchi di diverso taglio.
Forse da un pò meno vantaggi ma sono quasi sicuro che funziona, altrimenti non si spiegherebbero i tanti notebook con 3GB
Si spiegano eccome, potrebbe essere uno specchietto delle allodole chiamato marketing...
floydbarber
16-07-2011, 23:20
Si spiegano eccome, potrebbe essere uno specchietto delle allodole chiamato marketing...
E dai, sempre ai complotti pensate :) .Poi potrebbero essere anche 2x2 + 1x2.
Comunque Intel lo chiama Flex mode. In pratica dei 6GB (4+2) 4 verrebbero mappati in dual e 2 in single.
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-011965.htm
Spero che sia lo stesso anche per Llano altrimenti dovrei darti ragione :) e poi la mancanza del dual channel potrebbe essere abbastanza penalizzante per la grafica integrata
Marco8188
17-07-2011, 12:48
Sottoscrivo la discussione, perchè questa nuova architettura AMD è veramente interessante!!
Come offerta interessante avevo trovato un Asus K53TA a 499€ da Euronics, ma scade oggi e non ho il tempo di prenderlo :(
Anch'io sono molto interessato a questa discussione anche se in verità quello che vorrei io è un netbook 12" con A6-3400M :oink:
Nessuno sa niente di eventuali modelli in uscita e relativi prezzi?
Inserite un paio di news nel primo post :D
astroimager
20-07-2011, 08:30
Inserite un paio di news nel primo post :D
L'HP business sembra fatto apposta per me... peccato la mancanza di USB 3.0; inoltre ci sarà da vedere l'autonomia.
L'Asus pure non è male, ma pesucchia in relazione all'autonomia dichiarata che offre (4 ore).
Inserite un paio di news nel primo post :D
il 14" asus poteva essere interessante se non avesse avuto la vga discreta ed un prezzo più abbordabile...
darth_19
21-07-2011, 11:32
sottoscrivo interessato la discussione, ma esista una comparativa tra queste apu e le cpu sandy bridge? ad esempio quale apu è paragonabile ad un i5 2410m?
sottoscrivo interessato la discussione, ma esista una comparativa tra queste apu e le cpu sandy bridge? ad esempio quale apu è paragonabile ad un i5 2410m?
prestazioni lato CPU-only devi andare almeno sugli A8......anche se dipende dallo scenario.....single-thread rimangono avanti i SB per ovvi motivi (leggi in primis frequenza e poi l'IPC superiore di SB...) mentre in multi-threading se la battono....d'altronde stiamo parlando della prima serie di una nuova architettura (quindi acerbo) e di una CPU QUAD da 25W....hanno dovuto tagliare le frequenze di funzionamento...
Se prendi un notebook solo CPU allora Llano è da preferire per le maggiori prestazioni all.around...se invece vuoi avere anche una scheda video discreta di un certo livello per giocare allora i SB può dire la sua...
Di comparazioni ne trovi a iosa in giro per la rete....
Se prendi un notebook solo CPU allora Llano è da preferire per le maggiori prestazioni all.around...se invece vuoi avere anche una scheda video discreta di un certo livello per giocare allora i SB può dire la sua...
Non sarei così convinto, mi pare che anche per giocare non sarebbe male la solzione llano.. Ad esempio la discreta hd6750 è una buona scheda, in più le direct x 11 permettono l'utilizzo del dual graphics ed i futuri drivers non potranno che migliorarne il funzionamento.. Ditemi se sbaglio.. Non è una buona soluzione economica un dual graphics 6755g2? Lo sto valutando per un acquisto a breve termine...
Marco8188
21-07-2011, 19:34
Non sarei così convinto, mi pare che anche per giocare non sarebbe male la solzione llano.. Ad esempio la discreta hd6750 è una buona scheda, in più le direct x 11 permettono l'utilizzo del dual graphics ed i futuri drivers non potranno che migliorarne il funzionamento.. Ditemi se sbaglio.. Non è una buona soluzione economica un dual graphics 6755g2? Lo sto valutando per un acquisto a breve termine...
Esatto. Io ho visto video dove fanno girare tranquillamente Dirt3 in un portatile MSI con A6 3400M :)
Per il CF affiancare una 6750 ci vuole ALMENO ALMENO la GPU integrata degli A8 (400sp a 444mhz)....altrimenti laddove ben supportata non si avranno chissà che miglioramenti...anzi, togliendo TDP alla CPU che si vedrebbe molto meno in turbo....
Sugli scenari per i quali il CF non va bene si è costretti a tenere la sola 6750 che essendo una signora scheda mobile richiede un po' di cpu dietro...
Gli scenari di utilizzo li vedrei così senza però averci ancora smanettato:
- gioco leggero: sola integrata magari occata un pelino....
- gioco pesante, CF ok: 6750 standard e integrata standard....
- gioco pesante, CF NON ok: 6750 occata e GPU integrata "spenta"....
La cosa bella sarà se mantengono le compatibilità con le CPU Trinity (BULLDOZER + IGP serie 69XX...)....li si che ci sarà da divertirsi....bios permettendo ovvio...
Sperando i non prendere una cantonata, guardate questo "sig.r portatile" con A8 3530MX top di gamma (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv6z-amd-llano-a8-3530mx-usa-12030).....
Un tizio dice di aver ordinato questo DV6z:
So far my DV6z with A8-3530mx, 6750m (6755G2), 6GB DDR3, 1080p matte 60% LG screen, 640GB 5400RPM HDD, Blu-Ray, 9-cell battery is costing me about $730.
730$ con tasse incluse....:mbe:
Se anche arrivasse intorno ai 650€ è un affarone....schermo a parte.....peccato che dei DV7 continuino a non far trapelare nulla...:muro:
Sperando i non prendere una cantonata, guardate questo "sig.r portatile" con A8 3530MX top di gamma (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv6z-amd-llano-a8-3530mx-usa-12030).....
Un tizio dice di aver ordinato questo DV6z:
So far my DV6z with A8-3530mx, 6750m (6755G2), 6GB DDR3, 1080p matte 60% LG screen, 640GB 5400RPM HDD, Blu-Ray, 9-cell battery is costing me about $730.
730$ con tasse incluse....:mbe:
Se anche arrivasse intorno ai 650€ è un affarone....schermo a parte.....peccato che dei DV7 continuino a non far trapelare nulla...:muro:
Sono daccordo, anch'io sto aspettando solo che hp mi dica con quale container arrivano in italia questi DV6z per prendermi il PC nuovo :) con 9 celle anche se è un A8-3530 dovrebbe farcela per 5 ore a utilizzo medio?
Voi quando pensate che esca in italia? agosto? settembre? insieme al famoso zecate :P?
niubbo69
25-07-2011, 15:24
...Voi quando pensate che esca in italia? agosto? settembre? insieme al famoso zecate :P?
Non per gufare ma vi ricordo che HP non è nuova alla bella pratica di non importare in Italia i prodotti con CPU AMD, basti ricordare il DM1z con Zacate... :mad:
Non per gufare ma vi ricordo che HP non è nuova alla bella pratica di non importare in Italia i prodotti con CPU AMD, basti ricordare il DM1z con Zacate... :mad:
si e siamo al quarto che lo dice :rolleyes: :D abbiamo capito :Prrr:
Vedrete che di Llano ne arriveranno e parecchi anche.....
Lato batteria non saprei dirti, sono troppe le variabili in gioco.....quanto meno 4 le fai già con la 6 celle....
Marco8188
25-07-2011, 17:42
Sul sito italiano c'è: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5146969.html
Speriamo, perchè di notebook con schermo opaco non se ne trovano più
EDIT: Scusate, è la versione con A6-3410MX
uhuh è vero sul sito hp c'è la versione con A6-3410MX come novità!
però ancora niente prezzo..
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
Ziosilvio
27-07-2011, 07:30
Sperando i non prendere una cantonata, guardate questo "sig.r portatile" con A8 3530MX top di gamma (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv6z-amd-llano-a8-3530mx-usa-12030).....
Un tizio dice di aver ordinato questo DV6z:
So far my DV6z with A8-3530mx, 6750m (6755G2), 6GB DDR3, 1080p matte 60% LG screen, 640GB 5400RPM HDD, Blu-Ray, 9-cell battery is costing me about $730.
730$ con tasse incluse....:mbe:
Se anche arrivasse intorno ai 650€ è un affarone....schermo a parte.....peccato che dei DV7 continuino a non far trapelare nulla...:muro:
Curiosità: i dv6 consentono di montare il doppio hard disk, magari rinunciando all'unità ottica?
Perché in questo caso potrei usare un hard disk per Windows e i giochi, e un altro per Linux e il lavoro...
Curiosità: i dv6 consentono di montare il doppio hard disk, magari rinunciando all'unità ottica?
Perché in questo caso potrei usare un hard disk per Windows e i giochi, e un altro per Linux e il lavoro...
nativamente? non credo....ma con un po' di bricolage lo hanno fatto su alcuni notebook....
Scusa ma non faresti prima a metterlo su eSata il secondo HD "volante"? Dovresti comunque entrare nel boot menu per farlo partire....
Ziosilvio
28-07-2011, 07:26
Scusa ma non faresti prima a metterlo su eSata il secondo HD "volante"? Dovresti comunque entrare nel boot menu per farlo partire....
Uhm... sì, potrei mettere l'hard disk di Windows su eSATA o su USB3... se parte...
Ecco anche la serie "z" di HP con Llano :D :D :D i DV7 sono stati rapiti dagli alieni, nessuno ne sa nulla!!!
DV6z con Llano
http://laptop-computer-planet.com/blog/2011/07/04/hp-pavilion-dv6z-quad-edition-laptop-released-with-amd-llano-apus-649-99-for-quad-core/
Ragazzi sto leggendo questo http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/597293-official-llano-overclock-undervolt-result-6.html e dalle prove di overclock sembra che sti Llano salgano abbastanza bene....solo che non capisco come abbiano "rimosso" il controllo sul tdp che sembrava essere molto conservativo per queste cpu......così come le frequenze di funzionamento.....
niubbo69
28-07-2011, 09:05
Ragazzi sto leggendo questo http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/597293-official-llano-overclock-undervolt-result-6.html e dalle prove di overclock sembra che sti Llano salgano abbastanza bene....solo che non capisco come abbiano "rimosso" il controllo sul tdp che sembrava essere molto conservativo per queste cpu......così come le frequenze di funzionamento.....
Thread molto interessante, ma più che un overclock potrebbe interessarmi un undervoltage, il problema è che in Italia per ora non c'è traccia di notebook con Llano... :cry:
Mi verrebbe voglia di comprare in US e cambiare gli sticker della tastiera... :D
Thread molto interessante, ma più che un overclock potrebbe interessarmi un undervoltage, il problema è che in Italia per ora non c'è traccia di notebook con Llano... :cry:
Mi verrebbe voglia di comprare in US e cambiare gli sticker della tastiera... :D
se si può overcloccare si può anche downcloccare ;)
POtrei tenere Widnow per giusto il lato multimediale\giochi con k10stat che pompa o spompa a comando...e tenere Linux per office/internet e tutto il resto....li terrei attivato il C&Q con procio a default....massima resa stessa spesa :D
Thread molto interessante, ma più che un overclock potrebbe interessarmi un undervoltage, il problema è che in Italia per ora non c'è traccia di notebook con Llano... :cry:
Mi verrebbe voglia di comprare in US e cambiare gli sticker della tastiera... :D
Guarda da gli states fino a qualche giorno fa non spedivano dalle nostre parti, non ho ancora controllato se ora amazò spedisce...
Cmq sul catalogo di essedù hanno un pavillion con llano a6 a 1,6 ghz il dv6 6125 mi pare... e ho chiesto a un negozio convenzionato mi hanno detto che in una decina di giorni gli potrebbe arrivare, non l'ho ancora preso solo perchè parto :muro:
Per la storia dell'SSD nel pc ci avevo pensato pure io avevo anche aperto un tread, si parlava di metterlo al posto del lettore cd che tanto ultimamente è usato solo per formattare il PC ci dovrebbero essere dei cassettini adattori sia professionali che versione economica a 15 euri... io pensavo a un dual boot ubu/win con i SO su SSD e i dati su disco...
niubbo69
28-07-2011, 13:10
...Cmq sul catalogo di essedù hanno un pavillion con llano a6 a 1,6 ghz il dv6 6125 mi pare... e ho chiesto a un negozio convenzionato mi hanno detto che in una decina di giorni gli potrebbe arrivare, non l'ho ancora preso solo perchè parto :muro: ...
Ho visto il catalogo e non è il tipo di macchina che sto cercando, per quello che devo fare la scheda discreta è uno spreco di soldi e lo stesso lo schermo da 15.6". Aspetterò che si trovi qualcosa in cruccolandia e poi me lo farò portare da amici perchè se aspetto che arrivi qualcosa da noi...
Ho visto il catalogo e non è il tipo di macchina che sto cercando, per quello che devo fare la scheda discreta è uno spreco di soldi e lo stesso lo schermo da 15.6". Aspetterò che si trovi qualcosa in cruccolandia e poi me lo farò portare da amici perchè se aspetto che arrivi qualcosa da noi...
pure io avevo visto qualcosa in crucconia, ma poi se hai problemi mandarlo fin laggiù è un po' una rottura no?
niubbo69
28-07-2011, 13:59
pure io avevo visto qualcosa in crucconia, ma poi se hai problemi mandarlo fin laggiù è un po' una rottura no?
E' vero ma ho amici che vanno in Germania spesso, quindi non sarebbe un grande problema.
astroimager
29-07-2011, 16:15
Io mi sono rotto, ragazzi: alla fine ho preso il più economico 15.6 della concorrenza come "tampone"... in attesa che ci sia più scelta fra i modelli nuovi, che vengano recensiti dalle testate e soprattutto dagli utenti.
io sto ancora aspettando un llano su un 13.3"... :mad:
phicrand_6358
29-07-2011, 16:50
io sto ancora aspettando un llano su un 13.3"... :mad:
siamo due... la mia ragazza gradirebbe alquanto cambiare il pc con un aggeggino del genere...:)
sarebbe un ottimo compromesso tra potenza e portabilità, ma sembra che ai produttori non ne freghi molto...
astroimager
29-07-2011, 16:54
Io puntavo proprio su un 13.3... usciranno, ma ci sarà da pazientare un bel po'!
io spero di poterlo comprare entro fine settembre... ne avrei bisogno per l'uni...
astroimager
29-07-2011, 17:55
io spero di poterlo comprare entro fine settembre... ne avrei bisogno per l'uni...
Io ormai mi prendo tutto il tempo che voglio... sono disposto ad attendere anche Trinity.
anche io aspetterei trinity, che effettivamente sarebbe migliore... ma si parla di 2012 inoltrato, a me serve ora... e non voglio prendere un notebook temporaneo...
astroimager
31-07-2011, 11:32
anche io aspetterei trinity, che effettivamente sarebbe migliore... ma si parla di 2012 inoltrato, a me serve ora... e non voglio prendere un notebook temporaneo...
A me serve ADESSO, non fra un mese... ero agli sgoccioli, quindi o prendevo un SB da 13.3, spendendo un bel po', e tanti saluti Llano/Trinity, o mi accontentavo di quello che ho, che comunque mi consente di lavorare decentemente in mobilità... poi si vedrà!
niubbo69
01-08-2011, 08:29
Recensione ACER ed HP con Llano :D
http://www.tomshw.it/cont/articolo/acer-aspire-5560g-e-hp-pavilion-dv6-6125sl-con-llano-si-gioca-a-599-euro/32786/1.html
Recensione ACER ed HP con Llano :D
http://www.tomshw.it/cont/articolo/acer-aspire-5560g-e-hp-pavilion-dv6-6125sl-con-llano-si-gioca-a-599-euro/32786/1.html
io vorrei quell' hp, senza gpu discreta, ormai sono due mesi che son senza pc mannaggia!
io speravo di trovare un portatile con llano su 4-500€ ma sembra che il minimo sia ancora dai 600€ in su
sinceramente trovo abbastanza facile trovare un i5 Sandy con scheda integrata fascia media per quel prezzo ottenendo perfomance migliori e non vedo quindi l'utilità di queste soluzioni
io speravo di trovare un portatile con llano su 4-500€ ma sembra che il minimo sia ancora dai 600€ in su
sinceramente trovo abbastanza facile trovare un i5 Sandy con scheda integrata fascia media per quel prezzo ottenendo perfomance migliori e non vedo quindi l'utilità di queste soluzioni
a me basterebbe trovarne ...
io speravo di trovare un portatile con llano su 4-500€ ma sembra che il minimo sia ancora dai 600€ in su
sinceramente trovo abbastanza facile trovare un i5 Sandy con scheda integrata fascia media per quel prezzo ottenendo perfomance migliori e non vedo quindi l'utilità di queste soluzioni
a 500€ Llano senza discreta ne troverai a bizzeffe....solo che devono uscire e siamo ad Agosto....e rispetto al i5 con HD3000 hai un prodotto più "rotondo"....
io speravo di trovare un portatile con llano su 4-500€ ma sembra che il minimo sia ancora dai 600€ in su
sinceramente trovo abbastanza facile trovare un i5 Sandy con scheda integrata fascia media per quel prezzo ottenendo perfomance migliori e non vedo quindi l'utilità di queste soluzioni
performance migliori in che senso? anche in ambito grafica?
e come durata batteria? puoi essere più preciso?
performance migliori in che senso? anche in ambito grafica?
e come durata batteria? puoi essere più preciso?
Se ti becchi qualche recensione in giro di Llano dove sono cofrontati con gli i3/i5 vedrai che in ambito di programmi ST (che vanno solo su un core) Intel va meglio per vari motivi, mentre in MT va meglio o uguale Llano quad....
Nella grafica va sempre meglio, e anche di molto, Llano....percui solo APU ad ora è preferibile sempre Llano, con discreta invece si deve valutare in base alle proprie esigenze.....
Lato consumi sembra meglio Llano ma bisogna prendere le recensioni dei vari modelli di portatili per valutare realmente questo aspetto...
Athlon 64 3000+
01-08-2011, 14:02
Forse è una mia impressione,ma vedendo gli annunci mi sembra che i modelli che sono stati lanciati basati sulla piattaforma Sabine sia addirittura meno rispetto a quelli di Danube.
L'anno scorso anche Sony presento dei modelli basati su Danube e gli altri produttori ne presentarono in maniera decente.
Gli unici 2 produttori che hanno presentato poco sono stati Asus e MSI.
Con la piattaforma Sabine Asus ha migliorato la sua offerta mentre MSI incredibilmente presentato una offerta pietosa,mentre Sony ha rilasciato 0 modelli.
Speravo in una migliore offerta dei produttori,ma per me non è cambiata molto la situazione e vedo che continuano senza motivo a presentare modelli su CPU Intel di continuo nonostante i SB mobile siano fuori da gennaio.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Suvvia non disperare.....
Vedrai che arrivano i modelli.....è che secondo me qui in Europa bisognerà attendere Settembre....oppure ordinare dagli iuesei :D
Athlon 64 3000+
01-08-2011, 14:42
Suvvia non disperare.....
Vedrai che arrivano i modelli.....è che secondo me qui in Europa bisognerà attendere Settembre....oppure ordinare dagli iuesei :D
Non parla della disponibilità,ma dei modelli presentati e fino ad ora ne sono stati presentati persino meno che Danube.
Vedere che presentano sempre troppi modelli Intel mi ha i*******e perchè sono anche i produttori che fanno le carogne.
Io francamente vedere una situazione del genere mi sono stancato perchè con Danube li potevo giustificare,ma con Sabine assolutamente no.:mad:
Io vorrei prendermi il portatile nuovo per l'uni, speriamo che almeno a metà settembre qualcosa di decente ci sia :asd:
La recensione di tom's hw è buona, però avrebbero potuto registrare le temperature in full ed idle dato che mettono come contro in entrambi i portatili il lato temperature...
io mi sa che me lo prendo da hp usa.
HP Pavilion dv6z Quad Edition customizable Notebook PC
LK237AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (2.5GHz/1.8GHz, 4MB L2 Cache)
AMD Radeon(TM) Discrete-Class Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.5 hours of battery life +++
15.6" diagonal High Definition LED HP Brightview Display (1366x768)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R)
Standard Keyboard
HP Home & Home Office Store in-box envelope
Estimated build date: August 12, 2011
Free standard shipping on this item
The HP Home & Home Office Store will accept returns or exchanges for this product up to 21 days after delivery
« Save for re-order Remove »
Qty. Update »
Price: $834.99
Coupon: –$75.00
Notebook instant rebate: –$150.00
Price after savings: $609.99
se lo prendo tramite consegnato.com sapete dirmi quanto mi viene a costare alla fine?
la garanzia non vale vero?
Non ricordo i costi di consegnato comunque è un 20-30€ la consegna a casa e una percentuale sull'importo il costo di sdoganamento....
Per quanto riguarda la garanzia c'era un dibattito in corso sul thread ufficiale dei HP quad....ma non mi aspetterei sicuramente due anni e che te lo ritirino i centri HP italiani...IO sul NUOVO e sul fatto che sono notebook usciti da poco, preferirei spendere 100€ in più ed essere a posto con tutto....se trovassi invece un usato su ebay, bhe il discorso cambierebbe di parecchio...
Non ricordo i costi di consegnato comunque è un 20-30€ la consegna a casa e una percentuale sull'importo il costo di sdoganamento....
Per quanto riguarda la garanzia c'era un dibattito in corso sul thread ufficiale dei HP quad....ma non mi aspetterei sicuramente due anni e che te lo ritirino i centri HP italiani...IO sul NUOVO e sul fatto che sono notebook usciti da poco, preferirei spendere 100€ in più ed essere a posto con tutto....se trovassi invece un usato su ebay, bhe il discorso cambierebbe di parecchio...
Se fosse disponibile lo prenderei in italia.
cmq devo solo aggingere il costo di consegnato o pure la dogana e quindi l'iva?
Se fosse disponibile lo prenderei in italia.
cmq devo solo aggingere il costo di consegnato o pure la dogana e quindi l'iva?
no, solo la spedizione a casa tua dal loro ufficio di Milano e una percentuale che sarebbe "l'IVA e sdoganamento" tutto incluso grazie a loro vantaggiosi accordi commerciali con una società inglese (che a sua volta può usufruire di particolari condizioni di import dagli USA....si vede che dopo quel fatto del The li hanno perdonati gli ex-coloni :D ).
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv7-6101eg-Notebook.57664.0.html
Ok la recensione ha un SB i5 ma fra i processori disponibili ci mettono anche un A6 Llano.....buona per farsi un'idea del enclosure comune alle due soluzioni Intel e AMD.....
Ma i DV7 con schermo "no glare" che serie sono? :mbe:
Questi (http://vr-zone.com/articles/a-prelude-to-our-amd-llano-notebook-roundup/13164.html) sembrano faranno a breve (?) un bel round up di notebok Llano....
no, solo la spedizione a casa tua dal loro ufficio di Milano e una percentuale che sarebbe "l'IVA e sdoganamento" tutto incluso grazie a loro vantaggiosi accordi commerciali con una società inglese (che a sua volta può usufruire di particolari condizioni di import dagli USA....si vede che dopo quel fatto del The li hanno perdonati gli ex-coloni :D ).
quindi ricapitolando
600$=414€
50€ a consegnato
464€
tasse americane arriviamo a 500€
con 500€ in italia un pc del genere me lo sogno ...
Se ti becchi qualche recensione in giro di Llano dove sono cofrontati con gli i3/i5 vedrai che in ambito di programmi ST (che vanno solo su un core) Intel va meglio per vari motivi, mentre in MT va meglio o uguale Llano quad....
Nella grafica va sempre meglio, e anche di molto, Llano....percui solo APU ad ora è preferibile sempre Llano, con discreta invece si deve valutare in base alle proprie esigenze.....
Lato consumi sembra meglio Llano ma bisogna prendere le recensioni dei vari modelli di portatili per valutare realmente questo aspetto...
Grazie FroZen! :)
qui ho trovato le tariffe precise di Consegnato: http://www.consegnato.com/rates.php
Utile questo servizio! Qualcuno di voi lo ha mai usato? Sapete se è affidabile? perchè in effetti il dv6z con A8 costerebbe alla fine meno del dv6-6125 con A6... e negli states è già uscito più o meno da 3 settimane...
performance migliori in che senso? anche in ambito grafica?
e come durata batteria? puoi essere più preciso?
non capisco se è una risposta aggressiva perché la mia è un affermazione oggettiva
seguo da tempo queste soluzioni per avere una macchina versatile con un costo abbordabile però attualmente le soluzioni in uscita IMHO non hanno molto senso di esistere con quel prezzo
mio fratello non potendo aspettare ha preso un SAMSUNG RF511-s01 ha 600€ con 4b di ram, GeForce GT 540 e i5 2410, e volendo con 50€ in più c'era l'i7 quad
una macchina così accessoriata mi sembra superiore sulle performance in quasi ogni soluzione mentre sull'autonomia penso siano paragonabili, infondo SB era abbastanza parco nei consumi
personalmente llano penso possa dire la sua come via di mezzo tra i netbook che con i loro ristretti limiti non possono sopperire a tutte le esigenze e le soluzioni con scheda dedicata, il dual gpu sarebbe bellissimo ma funziona solo con dx 10/11 e finché non ci leviamo dalle balle questa generazione di console i giochi che lo sfruttano saranno pochissimi e quasi sempre troppo esosi
aspettiamo settembre sperando di nuove uscite così potrò fare un regalino alla ragazza:)
abbath0666
02-08-2011, 13:02
ma sono usciti dei 13" decenti?
Mio fratello non potendo aspettare ha preso un SAMSUNG RF511-s01 ha 600€ con 4b di ram, GeForce GT 540 e i5 2410, e volendo con 50€ in più c'era l'i7 quad
mmmmmm bhe se uno ha fretta (tecnicamente ne avrei anche io...) si prende quello che c'è....bene o male quella configurazione è equivalente ad un A8 + 400sp...e vedendo i prezzi che girano un notebook simile con Llano verrà sui 500€.....certo è che al momento si vedono giusto negli iuesei (parecchi DV6 con A8 e 6750 o 6770 quindi superiori a quel samsung....).
non capisco se è una risposta aggressiva perché la mia è un affermazione oggettiva
seguo da tempo queste soluzioni per avere una macchina versatile con un costo abbordabile però attualmente le soluzioni in uscita IMHO non hanno molto senso di esistere con quel prezzo
mio fratello non potendo aspettare ha preso un SAMSUNG RF511-s01 ha 600€ con 4b di ram, GeForce GT 540 e i5 2410, e volendo con 50€ in più c'era l'i7 quad
una macchina così accessoriata mi sembra superiore sulle performance in quasi ogni soluzione mentre sull'autonomia penso siano paragonabili, infondo SB era abbastanza parco nei consumi
personalmente llano penso possa dire la sua come via di mezzo tra i netbook che con i loro ristretti limiti non possono sopperire a tutte le esigenze e le soluzioni con scheda dedicata, il dual gpu sarebbe bellissimo ma funziona solo con dx 10/11 e finché non ci leviamo dalle balle questa generazione di console i giochi che lo sfruttano saranno pochissimi e quasi sempre troppo esosi
aspettiamo settembre sperando di nuove uscite così potrò fare un regalino alla ragazza:)
No assolutamente k4rl non volevo essere aggressivo :) volevo sapere una tua opinione più approfondita sull'argomento..
La cosa che mi preoccupa per ora è il fatto che sembra scaldino come gli intel, e essendo 4 anni che per riparare il mio pc che non riusciva più ad alimentare la ventola da scheda madre l'ho operato e ho collegato la ventola alla 5v dell'usb ( e quindi tutti i santi giorni la ventola gira a tutto foo ), vorrei un pc quanto meno abb silenzioso. E visto anche che il consumo della sola scheda madre con llano dovrebbe essere inferiore alla soluzione intel con scheda dedicata spero che dai prossimi benchmark esca qualcosa di positivo in tal senso...
spero di essermi spiegato :P
E' sicuramente inferiore il consumo dato dal fatto che oltre alla GPU integrata la piattaforma FM1 ha il Northbridge del chipset integrato nella APU quindi le schede madri sono meno complesse....
Insomma in 45W AMD ci ha messo un quad core a basse frequenze (privilegiare il MT per abbassare i consumi e calore..un po' come ha fatto nVidia sulle 590: meglio avere due 580 più bassi di clock che non avere due 570 a clock alti....) con una GPU di fascia media clocckata bassina anche quella e il Northbridge del chipset.........:eek: :eek: :eek: :eek:
Capite perchè Fusion è destinato a vincere nel mobile rispetto a SB? Al di là delle pure prestazioni da benchmark?
E con l'affinamento del processo produttivo non è difficile pensare a futuri Llano con frequenze più alte a parità di consumi....
HP Pavilion dv6z Quad Edition customizable Notebook PC
LK237AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (2.5GHz/1.8GHz, 4MB L2 Cache)
AMD Radeon(TM) Discrete-Class Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.5 hours of battery life +++
15.6" diagonal High Definition LED HP Brightview Display (1366x768)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R)
Standard Keyboard
HP Home & Home Office Store in-box envelope
Estimated build date: August 12, 2011
Free standard shipping on this item
« Save for re-order Remove »
Qty. Update »
Price: $834.99
Coupon: –$75.00
Notebook instant rebate: –$150.00
Price after savings: $609.99
ordinato!!! :D
ordinato!!! :D
Grande! Arrivo previsto? :)
@Frozen: ma infatti 45w per processore e scheda è ottimo!
Grande! Arrivo previsto? :)
@Frozen: ma infatti 45w per processore e scheda è ottimo!
costruzione prevista il 12 agosto, arrivo chi lo sa!
abbath0666
04-08-2011, 23:32
ma sono usciti dei 13" decenti?
:rolleyes:
:rolleyes:
no ma dei 14'' si......
400$ :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.bestbuy.com/site/HP+-+Pavilion+Laptop+/+AMD+A-Series+Processor+/+14%22+Display+/+4GB+Memory+/+320GB+Hard+Drive+-+Pewter/2715258.p?id=1218346636604&skuId=2715258
Ha un A4 dual core......
niubbo69
05-08-2011, 12:05
no ma dei 14'' si......
400$ :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.bestbuy.com/site/HP+-+Pavilion+Laptop+/+AMD+A-Series+Processor+/+14%22+Display+/+4GB+Memory+/+320GB+Hard+Drive+-+Pewter/2715258.p?id=1218346636604&skuId=2715258
Ha un A4 dual core......
:sbavvv:
Tidus.hw
05-08-2011, 12:41
no ma dei 14'' si......
400$ :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.bestbuy.com/site/HP+-+Pavilion+Laptop+/+AMD+A-Series+Processor+/+14%22+Display+/+4GB+Memory+/+320GB+Hard+Drive+-+Pewter/2715258.p?id=1218346636604&skuId=2715258
Ha un A4 dual core......
sembra ottimo per me.. qualcuno sa se ha lo schermo opaco o lucido?
matt92tau
05-08-2011, 21:33
sembra ottimo per me.. qualcuno sa se ha lo schermo opaco o lucido?
Molto probabilmente è lucido.
blues 66
05-08-2011, 22:22
ciao ragazzi iscritto ... attendo pure Io l'uscita di un 13"
specialmenteIl Lenovo Thinkpad edge 13 che per ora cè solamente con i sandy bridge di Intel ,:muro:
Ora al di là di quando sarà disponibile ... :rolleyes:
potrei sapere , se aquistandolo in Uk - ohh USA :confused:
Mi posso ritrovare con la tastiera Ammeriganaaa !!
:help:
hùù dimenticavo BestBuy è buono ?
thanks
ciao ragazzi iscritto ... attendo pure Io l'uscita di un 13"
specialmenteIl Lenovo Thinkpad edge 13 che per ora cè solamente con i sandy bridge di Intel ,:muro:
Ora al di là di quando sarà disponibile ... :rolleyes:
potrei sapere , se aquistandolo in Uk - ohh USA :confused:
Mi posso ritrovare con la tastiera Ammeriganaaa !!
:help:
hùù dimenticavo BestBuy è buono ?
thanks
non so se è buono e purtroppo non mi pare che spedisca in italia... :(
blues 66
06-08-2011, 14:39
grazie... bè poi ci sarebbe sempre col senno del poi :confused: per la tastiera , inglese o ammerigana ?? ...:stordita:
altra domanda il sito di spedizione , che avete postato , un pò di post addietro ...funziona ??
grazie
Fightman
06-08-2011, 23:03
dovrei prendere un nuovo notebook,mi interessa uno con Amd A4,ma notebook con questi nuovi processori nn se ne trovano in giro,tranne rare eccezioni.(Asus con Amd A6,A8)
sinceramente nn capisco questo grave ritardo di disponibilità,quando le i nuovi Sandy Bridge di Intel già sono in giro da diverse settimane.
aspetto un'altro pò,ma se nn esce nulla prendo uno con Intel e via
blues 66
06-08-2011, 23:10
sicuramente sene parla a settembre oppure tutti dall'ammerigaa ;)
marchigiano
07-08-2011, 10:43
no ma dei 14'' si......
400$ :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.bestbuy.com/site/HP+-+Pavilion+Laptop+/+AMD+A-Series+Processor+/+14%22+Display+/+4GB+Memory+/+320GB+Hard+Drive+-+Pewter/2715258.p?id=1218346636604&skuId=2715258
Ha un A4 dual core......
questo mi piace, speriamo di vederlo presto in ita, sui 350€
ma qualcuno riuscirà a mettere un 35w in un 12" a prezzo umano?
blues 66
07-08-2011, 11:06
@marchigiano , sperando non sian fornetti elettrici , come HP è solita fare :D
blues 66
07-08-2011, 11:11
...
sinceramente nn capisco questo grave ritardo di disponibilità,quando le i nuovi Sandy Bridge di Intel già sono in giro da diverse settimane.
aspetto un'altro pò,ma se nn esce nulla prendo uno con Intel e via
ciao Fightman ma per nuovi quali intendi !?! :confused: per caso gli " E "
Emergono i primi dettagli relativi ad alcuni modelli delle nuove CPU Sandy Bridge-E su socket LGA 2011 e chipset X79 che Intel dovrebbe presentare tra alcuni mesi (nel corso del Q4 2011 oppure, al più tardi, nel mese di gennaio 2012).
dove hai visto che , son gia in giro ?
almeno metti il nome del modello , prima di sparare :stordita:
ciao
Fightman
07-08-2011, 17:49
ciao Fightman ma per nuovi quali intendi !?! :confused: per caso gli " E "
Emergono i primi dettagli relativi ad alcuni modelli delle nuove CPU Sandy Bridge-E su socket LGA 2011 e chipset X79 che Intel dovrebbe presentare tra alcuni mesi (nel corso del Q4 2011 oppure, al più tardi, nel mese di gennaio 2012).
dove hai visto che , son gia in giro ?
almeno metti il nome del modello , prima di sparare :stordita:
ciao
ciao,no guarda io mi riferisco semplicemente agli Intel core i3,i5,i7 di seconda generazione,che sono nei notebook già da settimane(Es: i3 2310,ecc..)
rispetto a questi è riferito il mio disappunto per la poca ,per nn dire nulla,disponibilità,dei nuovi Amd Llano.
marchigiano
07-08-2011, 20:06
ciao,no guarda io mi riferisco semplicemente agli Intel core i3,i5,i7 di seconda generazione,che sono nei notebook già da settimane(Es: i3 2310,ecc..)
diciamo anche mesi
rispetto a questi è riferito il mio disappunto per la poca ,per nn dire nulla,disponibilità,dei nuovi Amd Llano.
purtroppo ne fanno pochi per ora... 1.5 milioni al mese da dividere tra notebook e desktop, su una produzione totale di circa 30 milioni al mese, bruscolini...
Fightman
07-08-2011, 23:30
purtroppo ne fanno pochi per ora... 1.5 milioni al mese da dividere tra notebook e desktop, su una produzione totale di circa 30 milioni al mese, bruscolini...
ah ok,adesso si spiega..
Altro Samsung...
Samsung Series 3 300V5A-A04 (http://laptop-computer-planet.com/blog/2011/08/08/more-samsung-series-3-laptops-launched-models-available-online-starting-at-527/): $534.19 at Colamco
* AMD Dual-Core A4-3310MX 2.10 GHz; AMD Radeon HD 6480G
* Black
* 15.6-inch 1366 x 768 WXGA Display
* 4 GB DDR3 RAM; 320 GB HDD 5400RPM
* DVD-Writer
* Bluetooth
* Windows 7 Home Premium
Aggiungo in prima pagina....
niubbo69
09-08-2011, 11:10
Ecco che qualche 13,3'' arriva......
Samsung Series 3 300V5A-A04 (http://laptop-computer-planet.com/blog/2011/08/08/more-samsung-series-3-laptops-launched-models-available-online-starting-at-527/): $534.19 at Colamco
* AMD Dual-Core A4-3310MX 2.10 GHz; AMD Radeon HD 6480G
* Black
* 13.3-inch 1366 x 768 WXGA Display
* 4 GB DDR3 RAM; 320 GB HDD 5400RPM
* DVD-Writer
* Bluetooth
* Windows 7 Home Premium
Aggiungo in prima pagina....
Nella descrizione del prodotto sul sito del venditore parrebbe essere il solito 15.6" anzichè 13.3"... :mad:
Nella descrizione del prodotto sul sito del venditore parrebbe essere il solito 15.6" anzichè 13.3"... :mad:
pork...infatti la risoluzione del monitor mi pare strana per un 13,3'' :mc:
correggo.....:rolleyes:
Tidus.hw
09-08-2011, 15:47
ho notato ora che sul sito della dell è apparso il vostro 3555 con Llano :)
Ziosilvio
09-08-2011, 20:40
Recensione dell'HP dv6-6110eg su Notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv6-6110eg-Llano-Notebook.57360.0.html
Non male, ma Hybrid CrossFire sembra una tecnologia ancora molto acerba... speriamo nei prossimi driver...
blues 66
09-08-2011, 21:28
ciao,no guarda io mi riferisco semplicemente agli Intel core i3,i5,i7 di seconda generazione,che sono nei notebook già da settimane(Es: i3 2310,ecc..)
rispetto a questi è riferito il mio disappunto per la poca ,per nn dire nulla,disponibilità,dei nuovi Amd Llano.
Ok chiarito il malinteso
eh ehh stanno uscendo Gli A8-A6 ecc ecc ;)
Recensione dell'HP dv6-6110eg su Notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv6-6110eg-Llano-Notebook.57360.0.html
Non male, ma Hybrid CrossFire sembra una tecnologia ancora molto acerba... speriamo nei prossimi driver...
grazie per la segnalazione :D
si bhe siamo ancora agli inizi....detto che un A6 non ha molto senso, meglio puntare sugli A8 per il CF ibrido....
Lo scenario che ho in mente io invece è: IGP a default o downvoltata se possibile mentre la discreta 67XX pompata al massimo con CPU overcloccata e IGP disabilitata.....l'ibrido almeno agli inizi lo lascerei perdere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.