View Full Version : Notebook AMD Llano A-Series
FluidoRosa
13-12-2011, 00:10
Film in HD ancora no, solo filmati di youtube in HD.Non so, tipo l'effetto che si vede quando ci si mette vicino ad un tv LCD.Lo fa anche il mio monitor lcd 1280x1024 ma si vede solo con filmati SD, con filmati hd si vede poco e niente.
Scusa, curiosavo nel forum e ho letto i tuoi post, ma non riesco a capire che tipo di difetto intendi:
-forse un effetto "sfumatura" dei colori troppo evidente?
-oppure, un effetto "reticolo" (in pratica i pixel troppo grossi)?
-o non ho capito un accidente e intendevi qualcos'altro ancora?:confused:
senza contare che anche fosse la scheda discreta la si può sempre cambiare casomai ^^
No, a meno che tu abbia un portatile con slot MXM (Alienware e pochi altri...) che solitamente sono portatili dai 1000 in su. la discreta è integrata nella scheda madre del portatile....
Manu90XD
13-12-2011, 10:36
No, a meno che tu abbia un portatile con slot MXM (Alienware e pochi altri...) che solitamente sono portatili dai 1000 in su. la discreta è integrata nella scheda madre del portatile....
Allora non è molto discreta XD allora fortuna che la si possa overclockare XD
FluidoRosa
13-12-2011, 14:44
Allora non è molto discreta XD allora fortuna che la si possa overclockare XD
Scusa se te lo chiedo:
- ma a che temperatura ti arriva l'A6 overcloccato a 3 ghz?
- Hai problemi di temperatura?
- Hai fatto dei bench? ne vale davveno la pena overcloccarlo?
:confused:
Ragazzi vi scrivo per un consiglio. A gennaio 2012 devo acquistare un nuovo
notebook e mi chiedevo se fosse meglio puntare su amd e di seguito riporto
il modello individuato a circa 475 euro :
Samsung NP305V5A-S03IT
Marchio Samsung
Tipo Notebook
Processore AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (1.8GHz, 4MB L2 Cache)
RAM 6GByte DDR3 SDRAM 1333MHz
Hard Disk 750GB SATA 5400rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics con 1GB VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo (2x1.5W)
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED 1366x768, anti-riflesso
dunque la gpu 6640g2 sarebbe la 6620g integrata più una 6470g discreta.
beh meglio prenderlo senza discreta a sto punto, tanto le prestazioni non variano granchè ma guadagni in consumi, rumorosità calore e rogne varie.
l'hd prendilo a 7200 giri
Manu90XD
13-12-2011, 18:11
dunque la gpu 6640g2 sarebbe la 6620g integrata più una 6470g discreta.
beh meglio prenderlo senza discreta a sto punto, tanto le prestazioni non variano granchè ma guadagni in consumi, rumorosità calore e rogne varie.
l'hd prendilo a 7200 giri
scusa come fai a prenderlo senza discreta se (come scritto poco sopra) la discreta è integrata?
l'hdd è da 5400 praticamente ovunque per questioni di risparmio energetico
Manu90XD
13-12-2011, 18:20
Scusa se te lo chiedo:
- ma a che temperatura ti arriva l'A6 overcloccato a 3 ghz?
- Hai problemi di temperatura?
- Hai fatto dei bench? ne vale davveno la pena overcloccarlo?
:confused:
Beh sarebbe interessante scoprirlo qui speedfan non funziona e hwmonitor mi da più di 80 ° ma se fosse così dovebbe essere già andato a farsi friggere tutto il chipset, senza contare che il notebook è freddo
Cmq sia problemi di instabilità non me ne ha dati e come prestazioni intel burn test mi da circa 1 Gigaflop al secondo
FluidoRosa
13-12-2011, 22:37
Beh sarebbe interessante scoprirlo qui speedfan non funziona e hwmonitor mi da più di 80 ° ma se fosse così dovebbe essere già andato a farsi friggere tutto il chipset, senza contare che il notebook è freddo
Cmq sia problemi di instabilità non me ne ha dati e come prestazioni intel burn test mi da circa 1 Gigaflop al secondo
uhm... mi stai facendo venire la voglia di provare l'overclock sul mio nuovo pargolo... muble muble
FluidoRosa
13-12-2011, 22:52
... vorrei un consiglio:
ho intenzione di sostituire il se pur buon HDD modello ST9500420ASG (SATA,3Gb/s,500 GB ,16MB cache, 7200RPM tecnologia G-Force antishocking), con un modello SSD, qualcuno sa suggerirmene qualche modello?
Magari se l'avete provato oppure semplicemente ne conoscete rapporto qualità prezzo.
Grazie
Manu90XD
14-12-2011, 00:18
... vorrei un consiglio:
ho intenzione di sostituire il se pur buon HDD modello ST9500420ASG (SATA,3Gb/s,500 GB ,16MB cache, 7200RPM tecnologia G-Force antishocking), con un modello SSD, qualcuno sa suggerirmene qualche modello?
Magari se l'avete provato oppure semplicemente ne conoscete rapporto qualità prezzo.
Grazie
non c'è bisogno di sostituirlo , c'è di sicuro uno slot libero per gli ssd ^^ sul mio c'è ^^
scusa come fai a prenderlo senza discreta se (come scritto poco sopra) la discreta è integrata?
l'hdd è da 5400 praticamente ovunque per questioni di risparmio energetico
esisterà come per altri modelli, una versione senza gpu discreta e solo con l'apu.
sul disco stessa cosa basta cercarne uno da 7200
non c'è bisogno di sostituirlo , c'è di sicuro uno slot libero per gli ssd ^^ sul mio c'è ^^
non c'è su tutti, anzi sono pochi quelli che lo hanno
Manu90XD
14-12-2011, 07:52
non c'è su tutti, anzi sono pochi quelli che lo hanno
Beh se ti prendi un 11" o un 13" di sicuro XD
Beh se ti prendi un 11" o un 13" di sicuro XD
ma neppure sui 15
Ibrasve81
14-12-2011, 08:12
Arrivato il K53ta.....
non ho avuto modo di testarlo molto, ma la quello che ho notato è che il monitor non mi piace molto.E' vero, ero abituato ad un monitor opaco ma durante la visione dei filmati noto molti squadrettamenti sullo sfondo (non so come definirli).
Non so, può essere che sia normale, forse ero abituato troppo bene.
Io ancora non riesco a capire se il monitor ha problemi o se è proprio così.
Se metto il desktop classico di Seven (azzurro con la bandiera di Windows a 4 quadranti centrale) noto delle sfumature a forma di cerchio che sono lievi in corrispondenza del centro, ma poi si allargano andando verso i lati (specialmente a destra).
Inoltre, agendo sui parametri luminosità e contrasto da AMD Vision queste sfumature cambiano forma.
Qualcuno con il k53ta ha notato qualcosa di simile?
Manu90XD
14-12-2011, 08:13
ma neppure sui 15
Sul 15" di mia madre c'è...sarà una botta di culo XD quel portatile ha una storia tutta sua, ma non è questo il luogo^^
Manu90XD
14-12-2011, 08:14
Io ancora non riesco a capire se il monitor ha problemi o se è proprio così.
Se metto il desktop classico di Seven (azzurro con la bandiera di Windows a 4 quadranti centrale) noto delle sfumature a forma di cerchio che sono lievi in corrispondenza del centro, ma poi si allargano andando verso i lati (specialmente a destra).
Inoltre, agendo sui parametri luminosità e contrasto da AMD Vision queste sfumature cambiano forma.
Qualcuno con il k53ta ha notato qualcosa di simile?
ma non è che hai la configurazione monitor a 16bit invece che a 32? o a 16000 coloro invece che a milioni?
Ibrasve81
14-12-2011, 08:18
No no, è configurato a 32 bit.
Sul 15" di mia madre c'è...sarà una botta di culo XD quel portatile ha una storia tutta sua, ma non è questo il luogo^^
si dipende dal portatile, ma non è la norma ci sia purtroppo
Manu90XD
14-12-2011, 09:17
si dipende dal portatile, ma non è la norma ci sia purtroppo
Peccato, comunque sia magari il portatile in questione è fortunato
Peccato, comunque sia magari il portatile in questione è fortunato
se è l'hp direi di no peccato perchè lo metterei pure io
Manu90XD
14-12-2011, 09:50
se è l'hp direi di no peccato perchè lo metterei pure io
oh io appena mi scade la garanzia lo ribalto sto notebook ^^ aspetta e vedrai...cioè fra un annetto e passa XD
oh io appena mi scade la garanzia lo ribalto sto notebook ^^ aspetta e vedrai...cioè fra un annetto e passa XD
il problema è che se non c'è spazio quello non lo inventi... :D
Manu90XD
14-12-2011, 10:14
il problema è che se non c'è spazio quello non lo inventi... :D
no no ma io ho plenty of space ^^
FluidoRosa
14-12-2011, 12:25
non c'è bisogno di sostituirlo , c'è di sicuro uno slot libero per gli ssd ^^ sul mio c'è ^^
...che portatile hai?
Comunque io non l'ho ancora aperto ma nel pdf "Maintenance and Service Guide" del dv6 non mensiona slot liberi per dischi SSD anzi mette la disponibilità del disco SSD opzionale solo per i modelli INTEL :mad: sgrunt!
comunque io intendevo se avevate provato qualche SSD con un sistema Llano
Manu90XD
14-12-2011, 12:36
...che portatile hai?
Comunque io non l'ho ancora aperto ma nel pdf "Maintenance and Service Guide" del dv6 non mensiona slot liberi per dischi SSD anzi mette la disponibilità del disco SSD opzionale solo per i modelli INTEL :mad: sgrunt!
comunque io intendevo se avevate provato qualche SSD con un sistema Llano
Acer Aspire 7560g , appena avrò i soldi me ne prenderò uno...anche se non so se nel mio caso ne valga la pena dato che il mio toshibino va a 70/80 MB/s in scrittura
FluidoRosa
14-12-2011, 12:36
se è l'hp direi di no peccato perchè lo metterei pure io
che macchina hai? il Quad edition? con quello spettacolare schermo Full hd? sai che mi è venuto lo schizzo, voglio vedere se riesco a trovare quello stupendo schermo e piazzarlo sul mio secondo me le connessioni sono identiche
FluidoRosa
14-12-2011, 12:38
Acer Aspire 7560g , appena avrò i soldi me ne prenderò uno...anche se non so se nel mio caso ne valga la pena dato che il mio toshibino va a 70/80 MB/s in scrittura
ah oh si spega tutto è 17" quindi ha due slot per l'hdd e se non sbaglio puoi fare anche il raid, bella storia... ma per me il 17 era troppo ingombrante da portare a spasso
Manu90XD
14-12-2011, 12:47
ah oh si spega tutto è 17" quindi ha due slot per l'hdd e se non sbaglio puoi fare anche il raid, bella storia... ma per me il 17 era troppo ingombrante da portare a spasso
eheh si è il classico caso di un notebook che può fare il culo a un desktop (+ o - ) XD
che macchina hai? il Quad edition? con quello spettacolare schermo Full hd? sai che mi è venuto lo schizzo, voglio vedere se riesco a trovare quello stupendo schermo e piazzarlo sul mio secondo me le connessioni sono identiche
no schermo normale perchè 150$ in più erano troppi per il mio budget
FluidoRosa
14-12-2011, 14:21
Bella macchina comunque...
Bella macchina comunque...
non è uguale alla tua scusa?
FluidoRosa
14-12-2011, 14:32
non è uguale alla tua scusa?
no io mi sono "accontentato" di un dv6-6126sl stesso processore e scheda video ma ram 2x2gb, hdd da 500 7200rpm, e un normalissimo masterizzatore dvd :rolleyes:
no io mi sono "accontentato" di un dv6-6126sl stesso processore e scheda video ma ram 2x2gb, hdd da 500 7200rpm, e un normalissimo masterizzatore dvd :rolleyes:
a vabbè intendevo come modello, non come configurazione.
cmq se non lo avessi preso in usa mi sarei accontentato pure io, ma ram e bluray erano omaggio :D
andrea1012
16-12-2011, 10:30
ciao a tutti , un opinione :
voi prendereste un notebook con un a6-3400 o un i3 2330 ??
quale dei 2 spacca di piu come cpu ??
range di prezzo 400 - 450 euro ..ciaus
Ibrasve81
16-12-2011, 10:48
ciao a tutti , un opinione :
voi prendereste un notebook con un a6-3400 o un i3 2330 ??
quale dei 2 spacca di piu come cpu ??
range di prezzo 400 - 450 euro ..ciaus
Come cpu è più potente il secondo.
FluidoRosa
16-12-2011, 11:41
ciao a tutti , un opinione :
voi prendereste un notebook con un a6-3400 o un i3 2330 ??
quale dei 2 spacca di piu come cpu ??
range di prezzo 400 - 450 euro ..ciaus
valuta anche questo:
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A6-3400M+APU+with+Radeon+HD+Graphics
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i3-2330M+%40+2.20GHz
infatti non conta solo la CPU se tra i processori comparati esiste una APU AMD ;)
Manu90XD
16-12-2011, 14:12
Come cpu è più potente il secondo.
Mi permetto di dissentire
Ibrasve81
16-12-2011, 15:36
Mi permetto di dissentire
E secondo me ti sbagli.......
L'utente ha chiesto "quale dei due spacca di più come cpu"
E come cpu pura il 2330 è superiore, specialmente in relazione al fatto che sono poche le applicazioni che sfrutterebbero i 4 core logici dell' A6-3400.Ovviamente mettendo da parte il comparto grafico.
E' normale che l'A6-3400 ha dalla sua l'ottimo video integrato.
Parlo da possessore del k53ta.
Lasciamo stare il benchmark di Passmark....nelle singole applicazioni il 2330 ha più potenza di calcolo.
Manu90XD
16-12-2011, 15:54
E secondo me ti sbagli.......
L'utente ha chiesto "quale dei due spacca di più come cpu"
E come cpu pura il 2330 è superiore, specialmente in relazione al fatto che sono poche le applicazioni che sfrutterebbero i 4 core logici dell' A6-3400.Ovviamente mettendo da parte il comparto grafico.
E' normale che l'A6-3400 ha dalla sua l'ottimo video integrato.
Parlo da possessore del k53ta.
Lasciamo stare il benchmark di Passmark....nelle singole applicazioni il 2330 ha più potenza di calcolo.
basterebbe un test con intel burn test per diramare la questione ...(o forse è perchè io lo tengo overclockato ed è una scheggia e allora sono starato. Ma c'è anche da giudicare il fatto che appunto l'A6 è sbloccato! quant'è la frequenza turbo dell i3??)
Ibrasve81
16-12-2011, 16:28
basterebbe un test con intel burn test per diramare la questione ...(o forse è perchè io lo tengo overclockato ed è una scheggia e allora sono starato. Ma c'è anche da giudicare il fatto che appunto l'A6 è sbloccato! quant'è la frequenza turbo dell i3??)
l'A6-3400 è un ottimo processore.
Il confronto è ovviamente stato fatto senza tener conto delle potenzialità in overclock.Magari da quel punto di vista l'a6-3400 è superiore.
Ibrasve81
16-12-2011, 17:03
una domanda:
il notebook dovrebbe avere una partizione nascosta di ripristino.
Se si formatta il notebook (k53ta) si perde la garanzia?
Manu90XD
16-12-2011, 18:27
una domanda:
il notebook dovrebbe avere una partizione nascosta di ripristino.
Se si formatta il notebook (k53ta) si perde la garanzia?
se fai il ripristino totale non perdi garanzia e fa tutto da solo. Se invece formatti completamente direi di si XD
Ibrasve81
16-12-2011, 18:36
se fai il ripristino totale non perdi garanzia e fa tutto da solo. Se invece formatti completamente direi di si XD
Il fine sarebbe solo quello di fare un'installazione pulita utilizzando il seriale eliminando tutti i programmi preinstallati che ci sono.
Manu90XD
16-12-2011, 19:00
Il fine sarebbe solo quello di fare un'installazione pulita utilizzando il seriale eliminando tutti i programmi preinstallati che ci sono.
Capito...mi sa che a conti fatti in termini di tempo fai prima a eliminare le 4 cazzate preinstallate e via, per la garanzia messa in questi termini non saprei
FluidoRosa
16-12-2011, 20:07
una domanda:
il notebook dovrebbe avere una partizione nascosta di ripristino.
Se si formatta il notebook (k53ta) si perde la garanzia?
non è del tutto corretto, nel senso che se formatti e ripartizioni cancellando quindi la partizione nascosta che contiene i dati di ripristino, nel caso in cui dovessi riscontrare delle anomalie (difetti) e invii il notebook in assistenza, nel momento in cui il problema riscontrato dall'assistenza non fosse hardware bensì dovuto al software installato automaticamente (giustamente) devi pagare intervento e spedizione, quindi è da sconsigliare o perlomeno, consigliabile prima di procede con un installazione di un nuovo sistema operativo, eseguire un immagine intera del disco compresi mbr e partizioni originali
phicrand_6358
23-12-2011, 16:31
OT:
scusate ma solo a me non funziona il cambio pagina in questo topic?? :confused:
FluidoRosa
23-12-2011, 22:05
OT:
scusate ma solo a me non funziona il cambio pagina in questo topic?? :confused:
... non so se si manifesta solo a te ... sicuramente a me funziona :D
Ibrasve81
29-12-2011, 09:16
Arrivato il K53ta.....
non ho avuto modo di testarlo molto, ma la quello che ho notato è che il monitor non mi piace molto.E' vero, ero abituato ad un monitor opaco ma durante la visione dei filmati noto molti squadrettamenti sullo sfondo (non so come definirli).
Non so, può essere che sia normale, forse ero abituato troppo bene.
L'hard disk che ho trovato è un Hitachi.
http://img690.imageshack.us/img690/1338/16750882.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/16750882.png/)
Ma sono normali queste scie per un monitor a led?
Ibrasve81
29-12-2011, 11:02
cambia sfondo:D
Grazie per la risposta........
Grazie per la risposta........
era per dire che le scie fanno parte dell'immagine!
Ibrasve81
29-12-2011, 13:19
era per dire che le scie fanno parte dell'immagine!
Forse non mi sono spiegato bene: a parte le scie segnate con la x (che ovviamente fanno parte dell'immagine):
http://img69.imageshack.us/img69/8665/35024348.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/35024348.png/)
Ci sono altri aloni a forma circolare.
Forse non mi sono spiegato bene: a parte le scie segnate con la x (che ovviamente fanno parte dell'immagine):
http://img69.imageshack.us/img69/8665/35024348.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/35024348.png/)
Ci sono altri aloni a forma circolare.
dovresti fare una foto allo schermo se vuoi che vediamo anche noi
Ibrasve81
29-12-2011, 15:53
edit
Salve a tutti,
alla fine ho comprato un HP DV6-6126SL con processore Amd Vision A8-3510MX. L'ho testato ancora poco ma da quel poco che ho visto sono soddisfatto. Se dovessi dire per adesso l'unico neo è una parte della tastiera ovvero le due file in alto dal tasto f3 al tasto f8 e dal tasto 3 al tasto 8, dove sento che durante la digitazione in quei punti la tastiera flette un pochino. Sono stato anche all'Unieuro a vedere altri computer ed altre marche per capire se era solo un problema del mio notebook. Ebbene se dovessi stilare una classifica a livello di solidità tastiere (premetto ad isola) direi:
1 - Acer (non fletteva per nulla anche se mi dà l'idea che la polvere entri di +)
2 - Asus (alcuni modelli flettevano altri no)
3 - Hp (flettevano quasi tutti).
Che ne pensate ?
ai possessori del modello HP DV6-6126SL
è vero che la scheda wifi delle volte provoca bsod(schermata blu)?:muro:
da quello che ho letto in rete dovrebbe succedere se resta accesa ma scollegata..
questa cosa mi frena un pò visto che volevo prenderlo dopo averlo visto in negozio!
..per il resto mi sembra un ottimo notebook: hard disk a 7200, USB 3.0, webcam HD, audio buono, e schermo discreto :)
anche la qualità costruttiva da quello che leggo dovrebbe essere buona..certo la tastiera si flette un pò, nulla di preoccupante e poi su questa fascia di prezzo quasi tutte le tastiere flettono
allora sta cosa della scheda wifi è qualche caso isolato oppure è un problema di driver??
grazie e buon anno a tutti!!
bracco10
03-01-2012, 10:37
Ciao a tutti. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il Samsung NP305V5A-S03IT preso al marcopolo a 499 Euro.
Riassuntivamente cosa ne dite di questo notebook? Come girano gli ultimi giochi come ad esempio Modern Warfare 3 o BF3?
Per quanto riguarda l'overclock, lo consigliate? Quale sarebbero le impostazioni ottimali per K10Stat sia per migliorare la CPU collegata alla rete elettrica e per migliorare la durata della batteria quando è in scollegato al cavo?
Un'ultima domanda, quali sono gli ultimi driver che consigliate di istallare nel notebook per aumentarne le prestazioni?
Ringrazio tutti in anticipo!
Ragazzi, vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a mettere il bluetooth su un HP dv6-6125sl cambiando il modulo Wifi con uno con bluetooth + wifi, poi avevo intenzione di montare 8GB di ram ddr3 1600Mhz, secondo voi avrei problemi? Avevo anche intezione di montare un a8-3530MX 1.9ghz dite che è compatibile con il mio notebook? Grazie a tutti
FluidoRosa
03-01-2012, 21:34
Ragazzi, vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a mettere il bluetooth su un HP dv6-6125sl cambiando il modulo Wifi con uno con bluetooth + wifi, poi avevo intenzione di montare 8GB di ram ddr3 1600Mhz, secondo voi avrei problemi? Avevo anche intezione di montare un a8-3530MX 1.9ghz dite che è compatibile con il mio notebook? Grazie a tutti
- il bluetooth non hai bisogno di sapere se qualcuno lo ha provato... funziona
- per quanto riguarda la ram che io sappia i processori di tipo aX-xxxxMX non dovrebbero avere problemi a mantarle per i processori di tipo aX-xxxxM supportano solo le 1333Mhz (comunque è da provare)
- per il processore ... finchè il pc è in garanzia ti consiglio di non toccarlo
:mc:
FluidoRosa
03-01-2012, 21:37
ai possessori del modello HP DV6-6126SL
è vero che la scheda wifi delle volte provoca bsod(schermata blu)?:muro:
da quello che ho letto in rete dovrebbe succedere se resta accesa ma scollegata..
questa cosa mi frena un pò visto che volevo prenderlo dopo averlo visto in negozio!
..per il resto mi sembra un ottimo notebook: hard disk a 7200, USB 3.0, webcam HD, audio buono, e schermo discreto :)
anche la qualità costruttiva da quello che leggo dovrebbe essere buona..certo la tastiera si flette un pò, nulla di preoccupante e poi su questa fascia di prezzo quasi tutte le tastiere flettono
allora sta cosa della scheda wifi è qualche caso isolato oppure è un problema di driver??
grazie e buon anno a tutti!!
è più di due mesi che lo uso solo con wifi non ho mai avuto il benchè minimo problema
FluidoRosa
03-01-2012, 21:40
Salve a tutti,
alla fine ho comprato un HP DV6-6126SL con processore Amd Vision A8-3510MX. L'ho testato ancora poco ma da quel poco che ho visto sono soddisfatto. Se dovessi dire per adesso l'unico neo è una parte della tastiera ovvero le due file in alto dal tasto f3 al tasto f8 e dal tasto 3 al tasto 8, dove sento che durante la digitazione in quei punti la tastiera flette un pochino. Sono stato anche all'Unieuro a vedere altri computer ed altre marche per capire se era solo un problema del mio notebook. Ebbene se dovessi stilare una classifica a livello di solidità tastiere (premetto ad isola) direi:
1 - Acer (non fletteva per nulla anche se mi dà l'idea che la polvere entri di +)
2 - Asus (alcuni modelli flettevano altri no)
3 - Hp (flettevano quasi tutti).
Che ne pensate ?
secondo me è la migliore macchina nella sua fascia di prezzo con processore AMD
- il bluetooth non hai bisogno di sapere se qualcuno lo ha provato... funziona
- per quanto riguarda la ram che io sappia i processori di tipo aX-xxxxMX non dovrebbero avere problemi a mantarle per i processori di tipo aX-xxxxM supportano solo le 1333Mhz (comunque è da provare)
- per il processore ... finchè il pc è in garanzia ti consiglio di non toccarlo
:mc:
io ho letto in giro su internet che non va bene qualsiasi modulo ma dei moduli particolari per la wifi, qualk1 del forum ha effettuato qst upgrade?
FluidoRosa
03-01-2012, 21:53
io ho letto in giro su internet che non va bene qualsiasi modulo ma dei moduli particolari per la wifi, qualk1 del forum ha effettuato qst upgrade?
devi cercare su ebay o su un rivenditore:
Atheros AR8002WB-1NGB 802.11b/g/n 1×1 WiFi and Bluetooth 2.1+EDR Combo Adapter (BT3.0+HS ready)
HP/PN:593127-001
oppure:
Realtek 8188BC8 802.11a/b/g/n 2×2 WiFi and Bluetooth 3.0+HS Combo Adapter HP/PN:602993-001
io monto la ralink RT5390
FluidoRosa
03-01-2012, 22:16
io monto la ralink RT5390
è uguale alla mia... ha PN:630703-001 puoi optare per una delle due che ti ho indicato oppure potresti scegliere anche
Broadcom 4313GN 802.11b/g/n 1×1 WiFi and 20702 Bluetooth 4.0 Combo Adapter
HP/PN:657325-001
Ralink RT3090BC4 802.11b/g/n 1×1 WiFi and Bluetooth 2.1+EDR Combo Adapter
(BT3.0+HS ready)
HP/PN:630705-001
FluidoRosa
03-01-2012, 22:45
Te quale hai montato?
ancora non ho trovato nulla nel mercato dell'usato ne tantomeno dai rivenditori non è disponibile nemmeno sull HP PART SURFER!!!!
e comunque io sono orientato su queste due, perchè hanno il modulo bluetooth 4.0 (ma come ti dicevo finora ho trovato solo i moduli wifi singoli senza i moduli bluet...
657325-001
Broadcom 4313GN 802.11b/g/n 1×1 WiFi and 20702 Bluetooth 4.0 Combo Adapter
655795-001
Atheros 9485GN 802.11b/g/n 1×1 WiFi and 3012 Bluetooth 4.0 Combo Adapter
FluidoRosa
03-01-2012, 23:33
comunque se devi spendere soldi ti consiglio di investirli in un bel SSD
Ibrasve81
05-01-2012, 22:36
http://img21.imageshack.us/img21/1655/29122011067.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/29122011067.jpg/)
Non è un granchè ma è il massimo che riesco a fare con il telefonino.Verso il centro (ed all'angolo in alto a destra) sono visibili degli aloni circolari.
Facendo alcune ricerche in rete, ho scoperto che è un effetto comune a tutti i modelli uguali al mio ed è risolvibile con un aggiornamento del bios (che è stato già rilasciato).
LAPTOP LCD SCREEN FOR HP PAVILION DV6-6190US DV6-6118TX DV6-6120TX 15.6 Full-HD.
Su ebay, dite che è compatibile con il mio pc?
FluidoRosa
06-01-2012, 10:48
LAPTOP LCD SCREEN FOR HP PAVILION DV6-6190US DV6-6118TX DV6-6120TX 15.6 Full-HD.
Su ebay, dite che è compatibile con il mio pc?
ci sono buone probabilità esendo la stessa serie di laptop e dalla lista dei componenti compatibilità del manuale che è generico per tutti i DV6
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
ma ho da farti un paio di accorgimenti:
1) rischi la garanzia prima di sostituire senti l'hd HP per sapere se perdi le condizioni di garanzia con un upgrade del genere in autonomia
2) rischi di pagare le spese doganali
3) se leggi nelle note dicono (come da normativa iso) che da 1 a 5 pixel accesi o spenti che siano non è difetto quindi non te lo cambiano e se il venditore non è affidabilissimo rischi che te "solano"
.... fai tu
vorrei farmelo montare da un centro assistenza HP, che ne pensi?
Con il manuale che mi hai dato non c'è scritta la compatibilità con le ram DDR3 1600 Mhz, anche se penso che dipende dal chipset AMD non tanto da HP e del suo bios... che ne pensi?
FluidoRosa
06-01-2012, 11:36
vorrei farmelo montare da un centro assistenza HP, che ne pensi?
l'unico centro hp che conosco è a mazzo di rho in viale alcide de gasperi (dietro la fiera di milano) ma ti conviene chiamare il call center per fattibilità e costi
Con il manuale che mi hai dato non c'è scritta la compatibilità con le ram DDR3 1600 Mhz, anche se penso che dipende dal chipset AMD non tanto da HP e del suo bios... che ne pensi?
che io sappia il controller è sul processore quindi non dovrebbero esserci problemi in caso di processore MX ma non so se cisono delle strane incompatibilità col chipset o i socket utilizzati da hp io ho intenzione di andare in un negozio che mi dia la possibilità di testarle prima se vanno ok alle brutte se non va compro due moduli da 4gb 1333
Beh io quelle che ho ordinato sono delle Corsair 1600 Mhz li ho pagate 48 euro comprese di spese di spedizione nuove, anche se poi vanno a 1333 MHZ nn penso di averle pagate care :D
FluidoRosa
06-01-2012, 14:29
Beh io quelle che ho ordinato sono delle Corsair 1600 Mhz li ho pagate 48 euro comprese di spese di spedizione nuove, anche se poi vanno a 1333 MHZ nn penso di averle pagate care :D
... infatti il problema si porrebbe se non le vede proprio :cry: :read:
Speriamo di no :D, Stavo pensando al monitor full HD per un 15 pollici non sono troppe piccole le icone e i font?
Ho visto adesso su youtube un dv6 cn schermo full HD, visivamente è spettacolare :D
FluidoRosa
06-01-2012, 21:18
Speriamo di no :D, Stavo pensando al monitor full HD per un 15 pollici non sono troppe piccole le icone e i font?
x me è l'ideale
Se cerchi su google HP 654103-001 viewonetech te lo vende a circa 119$ comprese di spese che tradotti in euro sono 90 euro, in più puoi pagare cn paypal :D
in fase di configurazzione io ho scartato lo schermo hd veniva 150 $ in piú troppo, peccato perché é molto bello
quale configurazione? Io ordino il pezzo e me lo monto al prox stipendio lo compro :)
quale configurazione? Io ordino il pezzo e me lo monto al prox stipendio lo compro :)
quella del notebook poi :confused:
Ibrasve81
07-01-2012, 12:06
edit
bracco10
08-01-2012, 09:56
Ciao a tutti. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il Samsung NP305V5A-S03IT preso al marcopolo a 499 Euro.
Riassuntivamente cosa ne dite di questo notebook? Come girano gli ultimi giochi come ad esempio Modern Warfare 3 o BF3?
Per quanto riguarda l'overclock, lo consigliate? Quale sarebbero le impostazioni ottimali per K10Stat sia per migliorare la CPU collegata alla rete elettrica e per migliorare la durata della batteria quando è in scollegato al cavo?
Un'ultima domanda, quali sono gli ultimi driver che consigliate di istallare nel notebook per aumentarne le prestazioni?
Ringrazio tutti in anticipo!
Forse le mie domande sono passate inosservate :D
Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi? :D
Ciao ragazzi...ho una question , ho acquistato un aspire 5560 con grafica AMD HD6520G e non riesco a trovare(ammesso che esistano) driver per xp!!!Come posso muovermi???Ho trovato tutti i driver delle periferiche ma questi proprio non c'è modo....aiutatemi vi prego!;)
FluidoRosa
10-01-2012, 22:24
Ciao ragazzi...ho una question , ho acquistato un aspire 5560 con grafica AMD HD6520G e non riesco a trovare(ammesso che esistano) driver per xp!!!Come posso muovermi???Ho trovato tutti i driver delle periferiche ma questi proprio non c'è modo....aiutatemi vi prego!;)
prova a scaricarli da questa pagina ed installali
http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_AMD_8.822.6.0_XPx86_A.zip?acerid=634564922459596952&Step1=Notebook&Step2=TravelMate&Step3=TravelMate%207750G&OS=X02&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
oppure qua:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=5079414&prodNameId=5079415&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-100572-1
http://support.acer-euro.com/drivers/
grandemaumila
10-01-2012, 22:27
Ciao ragazzi...ho una question , ho acquistato un aspire 5560 con grafica AMD HD6520G e non riesco a trovare(ammesso che esistano) driver per xp!!!Come posso muovermi???Ho trovato tutti i driver delle periferiche ma questi proprio non c'è modo....aiutatemi vi prego!;)
Hai gia controllato sul sito dell'acer?
rexjanuarius
11-01-2012, 13:40
salve a tutti ... da poco ho acquistato un fiammante Asus x53ta con Amd a 3400m e Amd 6720g2 .
Dopo aver disinstallato una caterva di inutili programmi , ho testato diversi giochi , ed i risultati non sono stati per nulla convincenti.
Ho provato minecraft , ed ogni tanto il gioco va a scatti (stiamo parlando di un gioco java , che pur pesante rimane java ) .
Altra prova l'ho condotta con the sims 3 , ed anche in questo caso il pc presenta evidenti problemi nell'esecuzione del gioco , poichè il framerate cala di molto in alcuni punti .
Lo stesso si può dire di pes 2012 , con evidenti problemi di framerate anche in questo gioco.
Da quello che però vedo ( per esempio dai settaggi di pes ) , è come se il problema fosse imputabile alla cpu , che ha probabilmente una frequenza troppo bassa ( anche se non capisco bene perchè allora il turbo core non si attiva quando gioco , dato che con 2,3ghz ci fai girare bene tutti i videogames ).
Qualcuno di voi saprebbe darmi qualche consiglio a riguardo ? premetto che ho installato gli ultimi driver dal sito amd , ed ogni volta che gioco pur attivando l'hybrid crossfire non cambia il risultato nei videogames , che hanno sempre le stesse prestazioni.
prova a scaricarli da questa pagina ed installali
http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_AMD_8.822.6.0_XPx86_A.zip?acerid=634564922459596952&Step1=Notebook&Step2=TravelMate&Step3=TravelMate%207750G&OS=X02&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
oppure qua:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=5079414&prodNameId=5079415&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-100572-1
http://support.acer-euro.com/drivers/
sei stato mooooolto d aiuto.....Grazie veramente.....:D
Con il manuale che mi hai dato non c'è scritta la compatibilità con le ram DDR3 1600 Mhz, anche se penso che dipende dal chipset AMD non tanto da HP e del suo bios... che ne pensi?
Tutta la serie MX e' compatibile con le DDR3L-1600 a meno che non siano bloccate pesante da bios ma non credo proprio
FluidoRosa
12-01-2012, 00:32
sei stato mooooolto d aiuto.....Grazie veramente.....:D
siamo qui x questo ;)
Ciao a tutti,
una curiosità sull'indice delle presatazioni di windows 7.
Sul mio HP DV6-6126sl (A8 3510MX 4GB DDR3-1333) per le memorie ho un valore di 5,9.
I vari Intel i5 / i7 che mi è capitato di testare hanno 7,5... :eek:
Il vostro A6/A8 quanto ottiene ? Non vi sembra un po' pochino ?
FluidoRosa
12-01-2012, 14:43
Ciao a tutti,
una curiosità sull'indice delle presatazioni di windows 7.
Sul mio HP DV6-6126sl (A8 3510MX 4GB DDR3-1333) per le memorie ho un valore di 5,9.
I vari Intel i5 / i7 che mi è capitato di testare hanno 7,5... :eek:
Il vostro A6/A8 quanto ottiene ? Non vi sembra un po' pochino ?
io (ovviamente) ho lo stesso punteggio e anche con altri notebook con 4 gb di ram 1333 ho notato identico punteggio con processore i5
Appena montate le ram 8 GB CORSAIR VENGEANCE 1600 Mhz funziona tt ok, vede tutti i 1600 Mhz :D Le ho pagate 47,80 euro comprese di spese nuove
FluidoRosa
13-01-2012, 21:04
Appena montate le ram 8 GB CORSAIR VENGEANCE 1600 Mhz funziona tt ok, vede tutti i 1600 Mhz :D Le ho pagate 47,80 euro comprese di spese nuove
lo sapevo... ora le prendo pure io ;) (per curiosità ... hai notato cambiamenti nell'indice prestazioni di windows?)
Processore: 6.5
Memoria Ram:7.4
Scheda Video:6.2
Grafica dei giochi: 6.2
Disco rigido: 5.9
FluidoRosa
14-01-2012, 09:00
Processore: 6.5
Memoria Ram:7.4
Scheda Video:6.2
Grafica dei giochi: 6.2
Disco rigido: 5.9
ram 7.4 è quello che immaginavo :) grazie del post ;)
Adesso sto aspettando la scheda wi-fi + bluetooth ordinata dalla cina, e poi il prox acquisto sarà il 15.6 FullHD alla modica cifra di 90 euro spese incluse :D
stefanonweb
14-01-2012, 09:39
Scusate sono rimasto un po' indietro... Esiste un Laptop da 13 ??? Grazie...
Qualcuno è riuscito ad aumentare la memoria da dedicare alla scheda video integrata? ho aumentato le ram ma gli viene sempre riservata 512MB, non riesco ad attivare in crysis 2 le texture ad alta risoluzione xkè richiedono un 1GB di memoria video
Processore: 6.5
Memoria Ram:7.4
Scheda Video:6.2
Grafica dei giochi: 6.2
Disco rigido: 5.9
Cavolo... :eek: ma prima avevi sulle ram 5.9 come gli altri A6 / A8 ?
Effettivamente con questa differenza potrebbe convenire l'upgrade...
Si nota un miglioramento anche nella risposta del sistema e nel SW in generale ?
Manu90XD
15-01-2012, 11:22
Posso darvi un consiglio? dato che il disco rigido da indice windows è piuttosto basso per lo meno mettete ad explorer privilegi di amministrazione così per la copia file ecc. l'hard disk può dare il meglio (per esempio ora vado via ethernet lan fino a 80/90 MB/s) prima meno della metà ^^
potrebbe interessare questo articolo su trinity, il sucessore di Llano
http://notebookitalia.it/demo-apu-amd-trinity-ces-2012-13752
Interessante sia la versione basso consumo da 17w, sia la 35w uguale ai Llano attuali, ma con deciso aumento di prestazioni.
Speriamo che a primavera si cominci a vedere qualcosa, ma temo estate
Ragazzi vorrei overclocckare la CPU, mi dite programma e i valori testati da voi per renderlo un pò più performante?
Grazie
Manu90XD
18-01-2012, 17:53
Ragazzi vorrei overclocckare la CPU, mi dite programma e i valori testati da voi per renderlo un pò più performante?
Grazie
k10stat
valori stabili con A6 di k10stat consigliati?
Manu90XD
18-01-2012, 21:53
valori stabili con A6 di k10stat consigliati?
Il più alto 2800 @1.30 v
bracco10
24-01-2012, 16:57
Salve a tutti,
Quali sono i parametri da impostare a k10stat per overclokare l'A8-3510MX?
Grazie a tutti in anticipo per la risposta! :D
Manu90XD
24-01-2012, 19:08
Salve a tutti,
Quali sono i parametri da impostare a k10stat per overclokare l'A8-3510MX?
Grazie a tutti in anticipo per la risposta! :D
Guarda dipende da processore a processore, devi vedere tu fino a che punto può spingersi il mio dopo 3000 Mhz inizia e essere leggermente instabile. magari il tuo arriva tranquillamente oltre i 3.5 Ghz senza fare una piega...
HP wireless WIFI N Bluetooth BT mini Half pci-e card SPS 602993 001 RTL8188CEB8 montato oggi, tt ok funzionante alla perfezione.
Pagata 20 euri
Prossimo Step Monitor Full HD
Piccolo OT
Sui futuri trinity immagino verra' aperto un nuovo thread?
Manu90XD
17-02-2012, 09:52
Mi pare molto probabile altrimenti si va fuori tema per quanto siano correlate le due cose.
raga mi servirebbe un aiuto..
chi ha il samsung serie 3 con l'a8 -3510mx e la 6620g2
mi potrebbe aiutare??
spiego meglio: dato che con skyrim non mi funziona il crossfire ho chiesto al supporto tecnico bethesda di darmi una mano ma invece di aiutarmi mi hano causato ancora piu problemi al pc. In sostanza mi hanno fatto disinstallare i driver delle 2 schede video e tutto cio' che si chiamava amd.... e alla reinstallazione (che e' stata un po' difficile ) il pc mi va benone solo che in ''sistema'' mi rileva una periferica che non so cosa sia ne dove prendere i driver...
la voce e' sotto altre periferiche e con il puntino di domanda giallo... la periferica e' questa ma non so cosa sia...
PCI\VEN_1022&DEV_78OB&SUBSYS_C608144D&REV_13\3&267A616A&0&A0
Qualcuno anche in pvt mi aiuta?? magari anche con un confronto delle periferiche installate.... dovrebbe saltare fuori cosa e' sta roba.... e dove prendere i driver...
ok se puo' essere utile... dopo una approfondita ricerca e quasi per caso ho scoperto che la ''periferica'' incriminata non e' una periferica ma un driver del chipset.
Il componente incriminato e' denominato ''SM BUS CONTROLLER''.
NB: QUESTO E' VALIDO SOLO PER I POSSESSORI DEL PORTATILE SAMSUNG
NP-305VA-S02-IT
ebbene bisogna cercare il driver denominato VGA_AMD_8.91.0.0000.
Si installa e la periferica va al suo posto.
Risolto.
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi aveva installato i nuovi Catalyst 12.2 dal sito della AMD.
Sul mio HP DV6-6126SL, su cui ho montato 8GB di RAM DDR3-1600 al posto dei 4GB di serie, ottengo una schermata blu ogni volta che tento di installarli...
Ho rimesso i 12.1 e non ho problemi particolari.
A qualcuno di voi è successo ?
Manu90XD
15-03-2012, 22:37
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi aveva installato i nuovi Catalyst 12.2 dal sito della AMD.
Sul mio HP DV6-6126SL, su cui ho montato 8GB di RAM DDR3-1600 al posto dei 4GB di serie, ottengo una schermata blu ogni volta che tento di installarli...
Ho rimesso i 12.1 e non ho problemi particolari.
A qualcuno di voi è successo ?
A me davano problemi di altro tipo. Mi vedevano la scheda video discreta come una generica HD 6000/7000 e il driver funzionava male con conseguente peggioramento delle prestazioni grafiche
Manu90XD
18-03-2012, 11:28
Salve ragazzi, avrei bisogno di un suggerimento. Volevo far partire K10stat all'avvio di windows e riesco a farlo sia da registro di sistema sia dal più semplice "Utilità di panificazione" però nn mi carica il profilo che ho impostato. Come posso fare?. Penso che il file che contiene i profili creati sia k10stat.dat.
Dovrebbe bastare far eseguire all'avvio un collegament all'eseguibile insieme a questo .dat solo che non so come si fa, potete darmi una mano?
Manu90XD
18-03-2012, 11:53
Scherzavo non è il file .dat che contiene i profili a quanto sembra. Quindi nn ho idea di come far caricare il profilo scelto.
Vale la pena segnalare i seguenti :
Corsair kit 8Gb a 1866 ( trinity, anyone? )
http://www.corsair.com/memory/notebook-memory-upgrades/vengeance-8gb-high-performance-sodimm-memory-upgrade-kit-cmsx8gx3m2a1866c10.html
HP G4 con trinity+7670M ( da notare di default le memorie a 1600 )
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/th/en/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5226238-5255496.html?dnr=1
Ora non resta che attendere un dv6 con l'A10...
stefanonweb
24-03-2012, 10:05
Scusate hanno fatto un casino con queste APU Llano ecc... Ma ESISTE un Laptop da 13 DECENTE ed ECONOMICO? Grazie.
Manu90XD
24-03-2012, 15:48
Scusate hanno fatto un casino con queste APU Llano ecc... Ma ESISTE un Laptop da 13 DECENTE ed ECONOMICO? Grazie.
un mac di 10 anni fa? :D
stefanonweb
24-03-2012, 23:17
un mac di 10 anni fa? :D
A me non sembra di chiedere tanto... Un cazzo di laptop con monitor uguale o inferiore (meglio) a 13 con risoluzione 1366x768 e processore dual core a 2 giga che non costi una follia esisterà??? Un processore del genere esiste da anni... AMD invece di continuare a sfornare Roadmap e coglionate varie sarà in grado di produrlo? Cosa ci vuole a montarlo su un netbook da 12???
Manu90XD
24-03-2012, 23:25
A me non sembra di chiedere tanto... Un cazzo di laptop con monitor uguale o inferiore (meglio) a 13 con risoluzione 1366x768 e processore dual core a 2 giga che non costi una follia esisterà??? Un processore del genere esiste da anni... AMD invece di continuare a sfornare Roadmap e coglionate varie sarà in grado di produrlo? Cosa ci vuole a montarlo su un netbook da 12???
La mia si chiama facile ironia. Ma tu vuoi un notebook o un netbook? Di notebook non ne conosco ma se vuoi un netbook uno come il mio della acer con atom dualcore 12" 2GB DDR3 e batteria da 7 ore lo si trova senza problemi. Non saprei dire sul versante amd però
A me non sembra di chiedere tanto... Un cazzo di laptop con monitor uguale o inferiore (meglio) a 13 con risoluzione 1366x768 e processore dual core a 2 giga che non costi una follia esisterà??? Un processore del genere esiste da anni... AMD invece di continuare a sfornare Roadmap e coglionate varie sarà in grado di produrlo? Cosa ci vuole a montarlo su un netbook da 12???
quarda che samsung ad esempio ha in listino un notebook da 12 a 1366x768 di risoluzione con amd e-450, 4 gb ecc...
il pc è questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT
come prezzo parte dai 359 in su... fonte trovaprezzi.
stefanonweb
24-03-2012, 23:55
Io cerco un laptop per utilizzare un software musicale dal vivo (quindi per lavoro)... Che sia il più leggero possibile e piccolo. Quindi un 12 andrebbe benissimo... con risoluzione 1366x768 ... Solo che la CPU dovrebbe essere un pochino + potente di un Atom o similari perchè altrimenti la musica va a scatti....
Mi chiedo se AMD abbia un processore anche leggermente inferiore ad un comune Intel i3 e magari lo monta su un laptop simile a quello da me descritto....
Altrimenti mi chiedo: Ma AMD che cosa vende? Continuano sulla carta a fare vedere processori sempre nuovi, ma poi li montano su qualche laptop?
Il Samsung è bellissimo ma qui si vede che il processore viene praticamente macellato da un banale Core i3-370M
http://compare-processors.com/amd-e-450-vs-intel-core-i3-370m/977/
(Ho già un Toshiba R830 che è perfetto solo che costa 800 e passa € + SSD Crucial C300 128 GB + un secondo SSD al posto del lettore DVD e 8 Gb Ram, una specie di mostro)... ma mi serve un secondo laptop meglio se più piccolo e meno potente ma non proprio un catorcio da navigazione internet...
Io cerco un laptop per utilizzare un software musicale dal vivo (quindi per lavoro)... Che sia il più leggero possibile e piccolo. Quindi un 12 andrebbe benissimo... con risoluzione 1366x768 ... Solo che la CPU dovrebbe essere un pochino + potente di un Atom o similari perchè altrimenti la musica va a scatti....
Mi chiedo se AMD abbia un processore anche leggermente inferiore ad un comune Intel i3 e magari lo monta su un laptop simile a quello da me descritto....
Altrimenti mi chiedo: Ma AMD che cosa vende? Continuano sulla carta a fare vedere processori sempre nuovi, ma poi li montano su qualche laptop?
Il Samsung è bellissimo ma qui si vede che il processore viene praticamente macellato da un banale Core i3-370M
http://compare-processors.com/amd-e-450-vs-intel-core-i3-370m/977/
(Ho già un Toshiba R830 che è perfetto solo che costa 800 e passa € + SSD Crucial C300 128 GB + un secondo SSD al posto del lettore DVD e 8 Gb Ram, una specie di mostro)... ma mi serve un secondo laptop meglio se più piccolo e meno potente ma non proprio un catorcio da navigazione internet...
vabbè non puoi paragonare l'e-450 all'i3 370m sono due processori completamente diversi che stanno su due fasce di potenza diverse... l'e-450 è entry level... i3 370m no... ma l'e-450 non è male come processore e va anche oltre la navigazione internet.. dipende quanta potenza richiede questo software musicale...
Ciao ragazzi...ho una question , ho acquistato un aspire 5560 con grafica AMD HD6520G e non riesco a trovare(ammesso che esistano) driver per xp!!!Come posso muovermi???Ho trovato tutti i driver delle periferiche ma questi proprio non c'è modo....aiutatemi vi prego!;)
questi dell hp sono gli unici che funzionano perfettamente con xp su 5560 quad http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=5079414&prodNameId=5079415&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-100572-1
vabbè non puoi paragonare l'e-450 all'i3 370m sono due processori completamente diversi che stanno su due fasce di potenza diverse... l'e-450 è entry level... i3 370m no... ma l'e-450 non è male come processore e va anche oltre la navigazione internet.. dipende quanta potenza richiede questo software musicale...
La serie i3 è l'entry level della famiglia Core (poi ci sono gli I5 ed I7 con turbo boost che l'I3 non ha!)... anzi della prima famiglia Core andata out of market 1 anno fa! Poi son seguiti sandy bridge ed ora Ivy
La serie i3 è l'entry level della famiglia Core (poi ci sono gli I5 ed I7 con turbo boost che l'I3 non ha!)... anzi della prima famiglia Core andata out of market 1 anno fa! Poi son seguiti sandy bridge ed ora Ivy
scusami se ti correggo ma l'i3 non è entry level ma fascia media intel... entry level sono i celeron mobile..poi ci sono i pentium mobile.. poi i3, i5 e i7. 1 stella il celeron, 2 stelle i pentium, 3 stelle l'i3, 4 stelle l'i5 e 5 stelle l'i7. Scusa ma è solo per dare le giuste informazioni. :) Ciao.
Avevo detto l'entry level della famiglia Core... tanto ormai i Celeron anche i produttori ci han rinunciato a montarli sui loro prodotti ed i Pentium.... beh sì... qualcuno fa ancora uscire macchine con quelle cpu:D
Avevo detto l'entry level della famiglia Core... tanto ormai i Celeron anche i produttori ci han rinunciato a montarli sui loro prodotti ed i Pentium.... beh sì... qualcuno fa ancora uscire macchine con quelle cpu:D
hai ragione sorry :D
Gyammy85
06-09-2013, 11:01
Ho un Samsung serie 3, quello con apu a8...tempo fa ho provato ad aggiornare i driver video, ma sul sito amd mi dicono che non si può fare...c'è un modo per aggiornarli?
Ho un Samsung serie 3, quello con apu a8...tempo fa ho provato ad aggiornare i driver video, ma sul sito amd mi dicono che non si può fare...c'è un modo per aggiornarli?
Se hai la doppia scheda grafica devi guardare sul sito samsung se ci sono nuovi driver. Se hai solo quella integrata puoi prenderli dal sito amd..non dovresti avere problemi.
Gyammy85
16-09-2013, 08:30
Se hai la doppia scheda grafica devi guardare sul sito samsung se ci sono nuovi driver. Se hai solo quella integrata puoi prenderli dal sito amd..non dovresti avere problemi.
Ho la doppia scheda e sul sito Samsung non ho trovato niente...
Ho la doppia scheda e sul sito Samsung non ho trovato niente...
e allora ti devi tenere quelli che hai se sul sito del produttore non trovi nulla. Quelli sul sito amd non funzioneranno mai perchè per i modelli con dual vga sono stati ottimizzati i driver dal produttore del notebook e solo lui può rilasciare un aggiornamento. Te lo dico per esperienza..infatti ho cambiato notebook eliminando il dual vga proprio per via di queste cose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.