PDA

View Full Version : Notebook AMD Llano A-Series


Pagine : 1 2 [3] 4

blues 66
28-09-2011, 18:00
lo vedete dalle specifiche !!

oramai quasi tutti i produttori usan un Software per la gestione Batteria

come dice Frozen " anni fa volevano che si rovinasse in quanto continuava un ciclo carica-scarica "
ora invece
dovresti trovare un software nei programmi istallati , dipende dal costruttore ...
Io avendo un samsung , ho Battery life extender
che praticamente carica la batteria fino ad un 80% di ricarica , cosi facendo non gli fai fare il Ciclo completo e la batteria dura di più ...
ciao ;)

Acc 88
28-09-2011, 19:37
io ho un sony vaio ma non c'è nessun software del genere tra i vari programmi installati ....potrei provare a scaricare questo battery life extender.. dovrebbe funzionare lo stesso anche se il mio net non è un samsung, no ?! :mbe:

FroZen
29-09-2011, 10:40
Ragazzi scusate ma mi sta venendo la tentazione di ordinare questo (http://h41112.www4.hp.com/promo/homelaptops/de/de/product.php?id=LS688EA&experience=direct) DV7 dalla Germania..........teoricamente cambierebbe solo il layout della tastiera giusto? Al di là della lingua di Winzozz.....qualcuno che sa il tettesco mi saprebbe dire quando lo ritengono disponibile? :read:

monkey.d.rufy
29-09-2011, 11:36
raga scusate, come hp c'è solo il dv6-6126sl ?

o c' anche di meglio?

grazie

FroZen
29-09-2011, 11:47
raga scusate, come hp c'è solo il dv6-6126sl ?

o c' anche di meglio?

grazie

Ad ora pare essere l'unico per HP.....

monkey.d.rufy
29-09-2011, 12:04
Ad ora pare essere l'unico per HP.....

ma almeno si trova da qualche parte?

blackshard
30-09-2011, 23:02
lo vedete dalle specifiche !!

oramai quasi tutti i produttori usan un Software per la gestione Batteria

come dice Frozen " anni fa volevano che si rovinasse in quanto continuava un ciclo carica-scarica "
ora invece
dovresti trovare un software nei programmi istallati , dipende dal costruttore ...
Io avendo un samsung , ho Battery life extender
che praticamente carica la batteria fino ad un 80% di ricarica , cosi facendo non gli fai fare il Ciclo completo e la batteria dura di più ...
ciao ;)

Ah beh, dura di più ma praticamente parte con il 20% di capacità sprecata... è un modo molto curioso di farla durare di più...

Uncle Scrooge
30-09-2011, 23:06
Stiamo distinguendo tra la durata della carica della batteria, e la VITA della batteria. ;)

Il programma si chiama Battery LIFE Extender non a caso :D

PeK
30-09-2011, 23:11
qualcuno di voi con uno di questi laptop ha provato a giocare a starcraft2?

Acc 88
01-10-2011, 08:55
Stiamo distinguendo tra la durata della carica della batteria, e la VITA della batteria. ;)

Il programma si chiama Battery LIFE Extender non a caso :D

a quanto pare funziona solo con i samsung perchè sul mio sony vaio non me l'ha fatto installare!! :fagiano:

esiste un programma che permette di fare le stesse cose ??

Mik83
01-10-2011, 10:48
beh io non ho starcraft2 per cui non ti posso rispondere ma ti posso dire di aver provato oblivion e gira alla grandissima con tutto alto.

Rimanendo cmq in ambito RTS ho anno 1404 che come sappiamo e' pesantissimo specie con impostazioni al massimo e quando ci sono piu isole colonizzate per cui, quando entrano in gioco diversi elementi personaggi costruzioni ecc..., e ti posso dire che con tutto al massimo compreso l'aa a 4x... gira ma e' un po' lentino... ma riducendo solo l'aa a 2x il gioco gira alla grande.

Ti posto anche un link (non so se si possa fare) in caso contrario lo tolgo... dove e' presente una comparativa,

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

monkey.d.rufy
06-10-2011, 17:02
raga ma possibile che ancora latitano modelli?

Athlon 64 3000+
06-10-2011, 17:15
raga ma possibile che ancora latitano modelli?

Io ho notato che il numero di modelli presentati sula piattaforma Sabine non è affatto superiore a quella Danube uscita l'anno prima e questo mi ha fatto molto imbestialire.
Non vorrei che Llano sia stato snobbato in questa maniera per il fatto che tra un paio di mesi arriverà sul mercato Trinity e quindi i produttori magari aspettano veramente quello per incrementare il numero di modelli.
Ci sarebbe anche il fatto delle rese non alte di Llano.

FroZen
12-10-2011, 11:15
Ho aggiunto un paio di recensioni in prima pagina di alcuni nuovi modelli con Llano da parte di Dell e Asus...

Chuck_
12-10-2011, 14:13
ciao a tutti.. stavo valutando questo notebook ..hp 6125sl con a6 3410mx e 6755g2.. che ne dite? a livello di calore qualcuno sa se sono migliorati o scaldano sempre un sacco? no perchè per 30 euro in più prenderei un dell xps 15 con i3 2310m e gt 525m.. voi che dite? grazie :)

checo
12-10-2011, 14:15
ciao a tutti.. stavo valutando questo notebook ..hp 6125sl con a6 3410mx e 6755g2.. che ne dite? a livello di calore qualcuno sa se sono migliorati o scaldano sempre un sacco? no perchè per 30 euro in più prenderei un dell xps 15 con i3 2310m e gt 525m.. voi che dite? grazie :)

non scaldano eccessivamente, almeno il mio ma non ho la vga integrata.

Tidus.hw
12-10-2011, 14:26
ciao a tutti.. stavo valutando questo notebook ..hp 6125sl con a6 3410mx e 6755g2.. che ne dite? a livello di calore qualcuno sa se sono migliorati o scaldano sempre un sacco? no perchè per 30 euro in più prenderei un dell xps 15 con i3 2310m e gt 525m.. voi che dite? grazie :)
il dell ha una cpu nettamente più potente mentre ha una scheda video più scarsa. se ti interessa giocare valuta attentamente perchè in certi giochi io sono già cpu limited con l'i3... ad esempio battlefield 3, mentre altri giochi sono più gpu-dipendenti. Per quanto riguarda i consumi io non gioco MAI senza l'alimentatore collegato, ma posso dirti che con la batteria da 6 celle faccio tranquillamente 4 ore di internet wifi o 5 ore di lettura pdf.

monkey.d.rufy
12-10-2011, 14:31
raga qualche hp con a8 si trova?

checo
12-10-2011, 14:43
il dell ha una cpu nettamente più potente mentre ha una scheda video più scarsa. se ti interessa giocare valuta attentamente perchè in certi giochi io sono già cpu limited con l'i3... ad esempio battlefield 3, mentre altri giochi sono più gpu-dipendenti. Per quanto riguarda i consumi io non gioco MAI senza l'alimentatore collegato, ma posso dirti che con la batteria da 6 celle faccio tranquillamente 4 ore di internet wifi o 5 ore di lettura pdf.

beh la cpu è circa simile l'i3 va meglio il sionlwe thread a8 va meglio in multi, almeno da qualche bench trovato veloce.

Tidus.hw
12-10-2011, 14:57
beh la cpu è circa simile l'i3 va meglio il sionlwe thread a8 va meglio in multi, almeno da qualche bench trovato veloce.

si stava parlando di A6. l'i3 nello scenario peggiore possibile va come un A8.

checo
12-10-2011, 15:14
si stava parlando di A6. l'i3 nello scenario peggiore possibile va come un A8.

non c'è gran differenza tra un a6 3410mx ed un a8 3500, anzi il primo va spesso meglio.

Chuck_
12-10-2011, 23:43
non scaldano eccessivamente, almeno il mio ma non ho la vga integrata.

il dell ha una cpu nettamente più potente mentre ha una scheda video più scarsa. se ti interessa giocare valuta attentamente perchè in certi giochi io sono già cpu limited con l'i3... ad esempio battlefield 3, mentre altri giochi sono più gpu-dipendenti. Per quanto riguarda i consumi io non gioco MAI senza l'alimentatore collegato, ma posso dirti che con la batteria da 6 celle faccio tranquillamente 4 ore di internet wifi o 5 ore di lettura pdf.

ho capito ragazzi grazie per le delucidazioni... poi si è vero che la gt 525m è un po più scarsa però io non gioco pesantemente quindi mi accontento ..comunque si anche io se gioco lo faccio sempre con l'alimentatore attaccato..però buone le 5 ore di letture.. thanks :)

FroZen
13-10-2011, 10:21
Gli Intel sono per principianti, Llano è per smanettoni :D

A parte gli scherzi, non ho letto di un Llano che non tenga con vcore default i 2,4 ghz su tutti i core e non c'è i5 che gli sta dietro a quel punto....fra una 525 e una 6750 non c'è nemmeno da pensarci....secondo me l'HP è molto più equilibrato rispetto al XPS....

kiriranshelo
13-10-2011, 13:48
3800 e 3600 non disponibile

AMD è stata colpita da rendimenti Llano per mesi e ora gli scettici sostengono la squadra non sarà in grado di migliorare le rese prima del lancio Trinità.

Una rapida occhiata al motore di ricerca dal prezzo rivela che parti più Llano sono ampiamente disponibili in Europa, che vanno dalle autostrade A4-3300 dual-core, che è stato introdotto alla fine di agosto, per la A8-3850, il Llano primi a lanciare a giugno .

Tuttavia, i modelli più interessanti sono da nessuna parte. La A6 e A8-3600-3800 sono modelli quad-core, con Turbo e modesto TDP 65W. Si sarebbe probabilmente la scelta migliore, in quanto più velocemente le parti non sono dotati di turbo e hanno un TDP di 100W. Il resto della line-up è composta da tre-e dual-core. L'Athlon II X4 631 è l'unica eccezione, ma questa è una normale CPU, senza grafica a bordo.

La carenza è un po 'sconcertante. Nonostante i problemi di rendimento, il resto della serie non soffre di carenze e sono disponibili in volume. Tuttavia, i due chip più interessanti non vengono affatto citati da centinaia di dettaglianti che hanno Llanos altri in magazzino, che è un po 'frustrante. Quindi, AMD sia sottovalutato domanda per queste due parti, o che ha segnato alcuni contratti OEM grande.

In ogni caso, i consumatori non possono mettere le mani sulle migliori chip Llano là fuori e si sono lasciati con una scelta di quad core da 65W o 100W triple.

qui (http://www.fudzilla.com/processors/item/24453-some-llano-chips-still-in-short-supply)

Chuck_
13-10-2011, 14:21
Gli Intel sono per principianti, Llano è per smanettoni :D

A parte gli scherzi, non ho letto di un Llano che non tenga con vcore default i 2,4 ghz su tutti i core e non c'è i5 che gli sta dietro a quel punto....fra una 525 e una 6750 non c'è nemmeno da pensarci....secondo me l'HP è molto più equilibrato rispetto al XPS....

però scusa se devo fare oc di llano a 2,4 quanto scalda? no perchè se il pc mi deve diventare un forno.. :D già col phenom II che ho e il sistema di raffreddamento di hp se giochi la temperatura sale tranquilla tra i 70-74°..e la parte sinistra scalda non poco..e la ventola fa un bordello assurdo.. io vorrei qualcosa anche di qualità costruttiva buona..e so che gli xps sono molto buoni o sbaglio? non dico che l'hp che ho fa schifo però...su alcune cose proprio non ci siamo...

checo
13-10-2011, 14:29
era meglio postarla in inglese si capiva di più e cmq parlano di llano desktop

FroZen
14-10-2011, 09:10
però scusa se devo fare oc di llano a 2,4 quanto scalda? no perchè se il pc mi deve diventare un forno.. :D già col phenom II che ho e il sistema di raffreddamento di hp se giochi la temperatura sale tranquilla tra i 70-74°..e la parte sinistra scalda non poco..e la ventola fa un bordello assurdo.. io vorrei qualcosa anche di qualità costruttiva buona..e so che gli xps sono molto buoni o sbaglio? non dico che l'hp che ho fa schifo però...su alcune cose proprio non ci siamo...

La vecchia serie HP è famosa per essere rumorosa, questa nuova serie va molto meglio (dicono...io non ce l'ho) e poi dai Phenom2 mobile a Llano è stato fatto un passo avanti notevole anche sui consumi.....è probabile che si riesce a tenere a 2,4 undervoltato rispetto a voltaggio default per i 1,6ghz....bisogna fare qualche prova certo....leggiti le recensioni o i pareri degliutenti sui forum americani etc etc

checo
14-10-2011, 09:21
La vecchia serie HP è famosa per essere rumorosa, questa nuova serie va molto meglio (dicono...io non ce l'ho) e poi dai Phenom2 mobile a Llano è stato fatto un passo avanti notevole anche sui consumi.....è probabile che si riesce a tenere a 2,4 undervoltato rispetto a voltaggio default per i 1,6ghz....bisogna fare qualche prova certo....leggiti le recensioni o i pareri degliutenti sui forum americani etc etc

a 2.4 undervoltato siamo mi sa troppo al limite, io lo tengo a 2ghz undervoltato e 3ghz in turbo a default.
impostando coolsense su massime performance, ovvero ventola che gira bene, non supero i 74° con burntest e furmark

romme86
14-10-2011, 09:32
Help!! Ormai sono tre sett che mi è arrivato il Samsung NP305V5A-S02IT.
E mi pare che il crossfire non parta mai. Anche se dal pannello catalist mi dice che è abilitato.
L'ho provato con battlefield 3 e i driver apposta di amd per la serie a ma nn parte...
per il resto funziona molto bene,
E per chi volesse il dual boot con ubuntu può andare. ci sono già i driver video scaricabili dal sito AMD, non sono ancora riuscito a far funzionare il multitouch e il mic su ubuntu ma non mi ci sono messo più di tanto.

FroZen
14-10-2011, 12:43
Help!! Ormai sono tre sett che mi è arrivato il Samsung NP305V5A-S02IT.
E mi pare che il crossfire non parta mai. Anche se dal pannello catalist mi dice che è abilitato.
L'ho provato con battlefield 3 e i driver apposta di amd per la serie a ma nn parte...
per il resto funziona molto bene,
E per chi volesse il dual boot con ubuntu può andare. ci sono già i driver video scaricabili dal sito AMD, non sono ancora riuscito a far funzionare il multitouch e il mic su ubuntu ma non mi ci sono messo più di tanto.

per la storia del CF che sembra non partire: lancia un 3dmark con solo la integrata e poi con il CF abilitato come ti pare a te.....se il punteggio non cambia di molto significa che va o la sola IGP o la sola GPU discreta....

Driver specifici per serie-a? :mbe: metti gli ultimi e stop.......

checo
14-10-2011, 13:02
beh dopo un po di tempo faccio qualche considerazione sul note che ho preso, sperando possa essere d'aiuto

-felice di aver preso llano, anche se anticipano trinity non sarà sto enorme balzo in avanti

-il note è ben bilanciato, potenza e autonomia
-se uno vuole ha varie opzioni per personalizzare la cpu in ottica sia performance, sia consumi e sia in modalità ibrida come faccio io

-l'assemblaggio di hp dv6 lo trovo scadente, davvero fa pietà gli accopiamenti delle plastiche fan pena, tant'è che ho un granello di polvere dietro il display , visto che in alto a destra c'è una fessura di quasi un mm nella cornice

-l'audio , fa cacare un altoparlante gracchia, alla faccia dei 4 speaker beat audio

-rumorosità e temperatura sono nella norma

Chuck_
14-10-2011, 14:01
La vecchia serie HP è famosa per essere rumorosa, questa nuova serie va molto meglio (dicono...io non ce l'ho) e poi dai Phenom2 mobile a Llano è stato fatto un passo avanti notevole anche sui consumi.....è probabile che si riesce a tenere a 2,4 undervoltato rispetto a voltaggio default per i 1,6ghz....bisogna fare qualche prova certo....leggiti le recensioni o i pareri degliutenti sui forum americani etc etc

beh dopo un po di tempo faccio qualche considerazione sul note che ho preso, sperando possa essere d'aiuto

-felice di aver preso llano, anche se anticipano trinity non sarà sto enorme balzo in avanti

-il note è ben bilanciato, potenza e autonomia
-se uno vuole ha varie opzioni per personalizzare la cpu in ottica sia performance, sia consumi e sia in modalità ibrida come faccio io

-l'assemblaggio di hp dv6 lo trovo scadente, davvero fa pietà gli accopiamenti delle plastiche fan pena, tant'è che ho un granello di polvere dietro il display , visto che in alto a destra c'è una fessura di quasi un mm nella cornice

-l'audio , fa cacare un altoparlante gracchia, alla faccia dei 4 speaker beat audio

-rumorosità e temperatura sono nella norma

@Frozen.. ok grazie..ora vedo qualche recensione americana vediamo un po'...

@checo.. ecco pensavo fosse meglio hp come assemblaggio..ho visto questo pc in negozio e non mi sembrava male anzi... tu quindi dici che fa pensa l'assemblaggio? mmhh... questo mi frena un po' sinceramente.. ma c'è solo hp che assembla con llano e grafica dedicata o anche altre marche? perchè io a parte il samsung famoso con processore a8.. di altri non ne ho visti.. solo qualcosa con a4.. ma a6 3410mx e a8 3510mx nisba...

checo
14-10-2011, 14:05
@Frozen.. ok grazie..ora vedo qualche recensione americana vediamo un po'...

@checo.. ecco pensavo fosse meglio hp come assemblaggio..ho visto questo pc in negozio e non mi sembrava male anzi... tu quindi dici che fa pensa l'assemblaggio? mmhh... questo mi frena un po' sinceramente.. ma c'è solo hp che assembla con llano e grafica dedicata o anche altre marche? perchè io a parte il samsung famoso con processore a8.. di altri non ne ho visti.. solo qualcosa con a4.. ma a6 3410mx e a8 3510mx nisba...

magari è il mio sfigato, se lo prendi in negozio controlla la cornice del diplay e vicono al tasto power a filo con l'altoparlante

Chuck_
14-10-2011, 14:14
magari è il mio sfigato, se lo prendi in negozio controlla la cornice del diplay e vicono al tasto power a filo con l'altoparlante

ok se riesco dopo faccio un salto ..tanto è sotto casa praticamente ..così lo ispeziono meglio e ti dico... grazie :)

Chuck_
14-10-2011, 15:52
ok sono andato a vederlo e in effetti non è assemblato benissimo..la cornice del display non aveva nulla di particolare..mi sembrava ben fatta.. ma la scocca della tastiera non mi piaceva..un po' fletteva ma niente di che..ma in prossimità delle zone del lettore di schede soprattutto..o della cassa audio.. ci infilavo completamente l'unghia e si staccava un po'... il mio hp sarà un po' rumoroso però è assemblato meglio...

romme86
14-10-2011, 18:18
per la storia del CF che sembra non partire: lancia un 3dmark con solo la integrata e poi con il CF abilitato come ti pare a te.....se il punteggio non cambia di molto significa che va o la sola IGP o la sola GPU discreta....

Driver specifici per serie-a? :mbe: metti gli ultimi e stop.......

Grazie Frozen! appena fatto il test posto i risultati, per quanto riguarda i driver specifici, amd e nvidia entrambe hanno rilasciato dei driver APPOSTA per battlefield 3, intendevo quelli. cmq ho provato sia con che senza quelli il CF non partiva ugualmente.
Nemmeno lanciando FurMark.
I test li ho fatti con GPU-Z, che mi dice:

DISCRETA:
http://gpuz.techpowerup.com/11/10/14/g9e.png
il crossfire non sembra essere attivo :(

INTEGRATA:
http://gpuz.techpowerup.com/11/10/14/a79.png
il crossfire sembra attivo :)

a brave posterò i test con 3dmark :)

Mik83
14-10-2011, 18:42
Romme86, anche io ho il samsung come il tuo quello con A3510mx
+ la amd 6470M ma su gpuz e' diverso dal tuo.....

comunque a me il crossfirex parte con Metro2033 con Anno 1404... e anche con altri giochi....

Lo vedo perche' nel pannello di controllo ho spuntato la voce che dice '' mostra il logo quando si attiva il crossfire'' e infatti durante i giochi che lo sfruttano, in alto a destra nello schermo mi appare il logo amd crossfire.


Per la cronaca a me su gpuz nella gpu 6620g mi appare il campo ''pixel fillrate'' e anche ''texture fillrate'' che sono rispettivamente 3.6GPixel/s e 8.9GTexel/s

poi ho GPU clock 444MHz e memory 100MHz valori uguali anche a quelli di default.

il driver e' : atiumdag 8.836.1.0 /Win7 64


per quello che riguarda invece la discreta e cioe' la 6470M

intanto come nome me la identifica giusta come 6470M e non come 6400

e poi mi da 8 rops invece delle ''tue 4''

pciexpress 16 a 8X invece a te da 1x....

Shader 160 unificati invece degli 800 tuoi...

poi ho
Pixel Fillrate a 6,4
e Texture Fillrate 6,4


bus a 64 bit invece che i 32 bit che segnala a te

Banda passante 12.8GB/s rispetto ai 6.4 tuoi..


mi sa che il driver da te installato non funzia correttamente.

Mik83
14-10-2011, 18:46
Raga ho anche provato metro 2033 in offerta su steam a 2.5 euro e cosi' l'ho preso...

In dx11 si vede a righe in verticale e non so perche' e cmq andava a scattoni enormi con tutti i livelli di dettaglio

In DX10 a dettagli molto alti si vede bene senza le righe verticali ma va ancora a scatti.

In dx10 a Dettagli medi invece va bene ed e' giocabile...infatti lo sto giocando cosi'.

A dettagli bassi sempre in dx 10 va molto fluido....


In dx 9 non l'ho provato ma immagino vada ancora meglio.

Ovviamente si attiva sempre il crossfirex.
Senza non ho provato.

Chuck_
15-10-2011, 12:55
ma volendo comprare un notebook llano dal sito americano di toshiba, hp o chiunque sia.. come funziona per la spedizione per l'Italia? Sapete anche i tempi di spedizione da li? grazie :)

scusate l'ot

monkey.d.rufy
15-10-2011, 13:03
ma volendo comprare un notebook llano dal sito americano di toshiba, hp o chiunque sia.. come funziona per la spedizione per l'Italia? Sapete anche i tempi di spedizione da li? grazie :)

scusate l'ot

cerca con google consegnato ;)

Chuck_
15-10-2011, 14:23
cerca con google consegnato ;)

ok grazie :)

Gyammy85
15-10-2011, 14:29
Cosa pensate del Samsung 305V5AD S02 è un buon prodotto?

pizzoTS
15-10-2011, 16:35
forse è un pò presto parlare di linux (la 11.10 è uscita da poco) ma, qualcuno con llano (e magari proprio col samsung np305) ha provato a installarlo ?
Riconosce il crossfire, la cpu ... ?

romme86
16-10-2011, 11:00
Romme86, anche io ho il samsung come il tuo quello con A3510mx
+ la amd 6470M ma su gpuz e' diverso dal tuo.....

comunque a me il crossfirex parte con Metro2033 con Anno 1404... e anche con altri giochi....

Lo vedo perche' nel pannello di controllo ho spuntato la voce che dice '' mostra il logo quando si attiva il crossfire'' e infatti durante i giochi che lo sfruttano, in alto a destra nello schermo mi appare il logo amd crossfire.


Per la cronaca a me su gpuz nella gpu 6620g mi appare il campo ''pixel fillrate'' e anche ''texture fillrate'' che sono rispettivamente 3.6GPixel/s e 8.9GTexel/s

poi ho GPU clock 444MHz e memory 100MHz valori uguali anche a quelli di default.

il driver e' : atiumdag 8.836.1.0 /Win7 64


per quello che riguarda invece la discreta e cioe' la 6470M

intanto come nome me la identifica giusta come 6470M e non come 6400

e poi mi da 8 rops invece delle ''tue 4''

pciexpress 16 a 8X invece a te da 1x....

Shader 160 unificati invece degli 800 tuoi...

poi ho
Pixel Fillrate a 6,4
e Texture Fillrate 6,4


bus a 64 bit invece che i 32 bit che segnala a te

Banda passante 12.8GB/s rispetto ai 6.4 tuoi..


mi sa che il driver da te installato non funzia correttamente.

Grazie Mik83 ! Pure io avevo l'opzione mostra icona crossfire, ma non mi si è mai attivata, proverò con altri driver!

Mik83
16-10-2011, 14:06
Oggi ho provato la versione dimostrativa di starcraft2 e apparte il macigno di demo... sono 7 GB.... ci ho meso 2 gg a scaricarla... beh direi che il gioco funziona benone... al massimo ma propio massimo delle impostazioni e' giocabile ma scatta lievemente....
invace se si scende con le impostazioni a '' ULTRA'' beh allora il gioco gira bene con ancora qualche lieve rallentamento... non scatto ma gira alla grande.
il ho giocato la demo con questo livello e devo dire che e' stata fluida.....
certo immagino che nelle super partite on line dove ci sono 100000000 mila unita' credo si debba scendere ancora con le impostazioni a livello qualitativo ma forse anche no...

cmq scendendo siamo ancora a livello '' grande'' poi c'e' il medio e poi il basso...

Cioe' voglio dire... il gioco gira bene senza fare particolari sacrifici... anzi...

Ma di questo non mi stupisco dato che ci gira anno 1404 che e' pesantissimo...

Cmq questo portatile mi garba ogni giorno di piu'....

Ero pronto a sacrificare i dettagli per giochicchiare ma al momento rinuncio a ben poco... e riesco a spararmi i migliori titoli attuali con impostazioni elevate o alla peggio medie...

E poi la chicca dello schermo opaco... e il design che mi piace molto..

Ottimo.

PeK
16-10-2011, 14:53
ottimo, grazie!!!

per vedere quanti fps fa in starcraft premi ctrl+alt+f!!!

Mik83
16-10-2011, 16:28
allora:

Starcraft2

NON si attiva il crossfire quindi funziona solo 1 delle 2 schede video con questi driver. (non so qual' e').

Texture sempre alla massima qualita' e cioe' su ''ultra''

Poi ho provato tutti gli scalini di dettaglio dal piu basso al piu alto.

Qualita' bassa (sempre con texture ultra) = dai 45 ai 55 fps con punte che sfiorano i 60 (e' bellino perche' i modelli sono in 2d ma sono molto belli)

qualita' media dai 22 ai 30 fps

qualita' alta dai 16 ai 22 fps

qualita' ultra dai 12 ai 17 fps ed e' giocabile ve lo assicuro (io lo sto giocando cosi'

e poi la qulita' massima e' tra i 5 e i 10 fps. e qui scatticchia.

Considerazione: si riesce a giocare anche tra i 10 e i 20 fps perche' non e' un gioco tipo sparatutto o rpg ma e' un rts... e quindi giocabilissimo.
Ma credo lo sappiate meglio di me....

guest84
16-10-2011, 19:22
Ho comprato da ormai 1 mese un dv6 6125sl, però ho un problema che non riesco a risolvere: non mi funziona nè il microfono nè la webcam. Ho provato ad installare i driver ma nulla. Il microfono è impostato come predefinito però è come se fosse spento. Youcam invece indica la webcam "disattivata"..
Qualcuno ha il mio stesso problema? Sapete come posso risolvere? La cosa è piuttosto fastidiosa perchè proprio ora che sono fuori casa e mi serve skype non ho nè microfono nè webcam...:(

checo
17-10-2011, 09:05
che driver video usate voi?
a me win update li ha aggiornati, ma usando chrome ogni tanto mi appare una riga orizzontale, come se una riga di pixel impazzisse, sul momento mi è preso un colpo, poi ho visto che scrollando la riga si sposta, quindi è un problema sw.

SimoLNX
17-10-2011, 18:50
Eccomi nel club ho preso il samsung oggi.

Mik83
17-10-2011, 19:01
SimoLNX, visto che bello??anche io ce l'ho da circa 20/25gg ormai.... (il samsung)

l'unica cosa che mi pare un pelino cosi'..... e' la plastica poggiapolsi.... liscia nera e opaca... sembra non il massimo della consistenza ma x il resto sto portatile e' una bomba.

SimoLNX
17-10-2011, 19:45
Ammazza veramente strepitoso, non vedo l'ora di iniziare a smanettare sulle features ( in particolare mo' la DDR1600 tra un po' non me la toglie nessuno )

Tra parentesi hai mica trovato come entrare nel bios? ( Ok F2 startup ma zero features interessanti tocchera' trovare qualcuno che lo modda a pagamento piu' avanti )

Chuck_
17-10-2011, 22:25
SimoLNX, visto che bello??anche io ce l'ho da circa 20/25gg ormai.... (il samsung)

l'unica cosa che mi pare un pelino cosi'..... e' la plastica poggiapolsi.... liscia nera e opaca... sembra non il massimo della consistenza ma x il resto sto portatile e' una bomba.

ciao, ti chiedo una cosa ..gentilmente vorrei sapere quanto ti dura la batteria e se scalda molto :)
grazie

Gyammy85
18-10-2011, 09:25
SimoLNX, visto che bello??anche io ce l'ho da circa 20/25gg ormai.... (il samsung)

l'unica cosa che mi pare un pelino cosi'..... e' la plastica poggiapolsi.... liscia nera e opaca... sembra non il massimo della consistenza ma x il resto sto portatile e' una bomba.

Hai provato l'unigine? A me gira tra i 10 e i 20 fps con tessellation normal noAA

kob4
18-10-2011, 09:35
Allora ho una domanda per voi,sono interessato all acquisto dell Asus k53TA con processore dual core A4 3400M 4gb di ram e scheda grafica dedicata 6650 1GB GDDR3!!Mi servirebbe principalmente per giocare a WOW e usarlo per internet,office,film e cose cosi...niente di trascendentale insomma!!Secondo voi sono un po castrato di processore o no??Dimenticavo che lo trovo a 469 in negozio!!Grazie

SimoLNX
18-10-2011, 11:09
Allora ho una domanda per voi,sono interessato all acquisto dell Asus k53TA con processore dual core A4 3400M 4gb di ram e scheda grafica dedicata 6650 1GB GDDR3!!Mi servirebbe principalmente per giocare a WOW e usarlo per internet,office,film e cose cosi...niente di trascendentale insomma!!Secondo voi sono un po castrato di processore o no??Dimenticavo che lo trovo a 469 in negozio!!Grazie

Il samsung sta a 509 euro onine e 550 in negozio da eur---- ed e' di una qualita' nettamente superiore...Per dirti confrontato col vaio del mio amico lui sta rosicando pesantemente. In alternativa se vuoi risparmiare vai sull'acer sempre processore serie A4 ma lo trovi a 400 euri ottimo prodotto.
Inoltre il samsung ha una CPU serie MX che vuol dire che se in un futuro vuoi puoi montare DDR3 1600 il che aumenta la bandwitch alla scheda grafica e ti guadagni 5/8 fps tranquilli.

PS:. Leggo ora della 6650 controlla bene le specifiche col codice perche' non mi risulta quel modello in casa asus

kob4
18-10-2011, 11:54
si c'è la 6650 1 GB ddr3!!!Sicuro come l oro...perchè ce l ho difronte!!!C'è la targhettina Ati sullo chassis!!!!ti ringrazio per il suggerimento...ma vorrei tu mi dicessi se cmq con queste caratteristiche che ti ho indicato posso fare quello di cui ho bisogno!Grazie :)

SimoLNX
18-10-2011, 13:12
si c'è la 6650 1 GB ddr3!!!Sicuro come l oro...perchè ce l ho difronte!!!C'è la targhettina Ati sullo chassis!!!!ti ringrazio per il suggerimento...ma vorrei tu mi dicessi se cmq con queste caratteristiche che ti ho indicato posso fare quello di cui ho bisogno!Grazie :)

Stai tranquillo come una pasqua WoW gira anche sull'integrata dell'A4 ( e pure bene ).

SimoLNX
18-10-2011, 18:08
SimoLNX, visto che bello??anche io ce l'ho da circa 20/25gg ormai.... (il samsung)

l'unica cosa che mi pare un pelino cosi'..... e' la plastica poggiapolsi.... liscia nera e opaca... sembra non il massimo della consistenza ma x il resto sto portatile e' una bomba.

Allora ordinato oggi delle crucial 1600 modello L a 1.35 volts : Unico taglio disponibile era 2x2gb ma vabbe'. Appena mi arrivano le testo con crysis 2 in full medium e magari faccio pure un video da buttare su youtube.

monkey.d.rufy
18-10-2011, 18:18
Allora ordinato oggi delle crucial 1600 modello L a 1.35 volts : Unico taglio disponibile era 2x2gb ma vabbe'. Appena mi arrivano le testo con crysis 2 in full medium e magari faccio pure un video da buttare su youtube.

ma cosa pensi che cambia con quelle ram?
meglio spendere quei soldi su un ssd

SimoLNX
18-10-2011, 18:48
ma cosa pensi che cambia con quelle ram?
meglio spendere quei soldi su un ssd

1 - Nel mio cuore sono uno smanettone, vedi che se trovo il modo di disabilitare un core per alzare la frequenza def lo faccio subbito.
2 - mica poco hai controllato i test? Si parla del +15% rispetto a un dual channel 1333 sulla 6620G non e' esattamente da buttare.

Gyammy85
18-10-2011, 21:19
Ho un problema col Samsung serie 3
quando eseguo un qualsiasi programma windows dopo circa un minuto mi fa disconnettere e devo inserire la password per riattivarlo. Lo ha fatto anche mentre eseguivo un bench...ho provato a cercare qualche impostazione relaticva ma non l'ho trovata come risolvo :help:

FroZen
18-10-2011, 23:20
Pannello di Controllo -> cerca Opzioni energia e accedi al menu con le impostazioni energetiche (oppure è lo screensaver ma non penso...)

FroZen
19-10-2011, 09:16
DOMANDA GENERICA: per overclockare la IGP di Llano da quello che ho letto della controparte desktop bisogna per forza alzare l'FSB del processore vero? In pratica non è possibile dato che dai bios dei notebook non è prevista alcuna modifica del FSB, giusto? :mbe:

SimoLNX
19-10-2011, 09:57
DOMANDA GENERICA: per overclockare la IGP di Llano da quello che ho letto della controparte desktop bisogna per forza alzare l'FSB del processore vero? In pratica non è possibile dato che dai bios dei notebook non è prevista alcuna modifica del FSB, giusto? :mbe:

Si...tuttavia non e' che e' impossibile farsi fare un bios mod ( pero' invalidi la garanzia ). Nel frattempo vedo quando mi arrivano le memorie che succede.

FroZen
19-10-2011, 11:37
Si...tuttavia non e' che e' impossibile farsi fare un bios mod ( pero' invalidi la garanzia ). Nel frattempo vedo quando mi arrivano le memorie che succede.

si vabbè questa strada la sapevo, rimane da vedere quanta tolleranza hanno le motherboard dei notebook a far salire l'fsb (non mi stupirei se fosse molto poca...) al di là dell'invalida della garanzia (con un flash si risolve...). Quindi come pensavo nessuna utility di ovverride per intervenire sulla frequenza della IGP (penso sia un vincolo dell'architettura...) , a proposito AMD Overdrive non serve a nulla in questo caso? Non l'ho mai usata com eutility...

checo
19-10-2011, 12:31
amd overdirive un mese fa non funzionava su llano
l'igp non mi pare sia possibile overcloccarlo almeno avevo letto così, poi è sempre da tenere il fatto che non si può occare tutto troppo, perchè anche se ad esempio la cpu regge bene oltre i 3 ghz e la gpu mi pare sui 900 se si alzano troppo sti valori si sfora di molto il tdp totale è non è detto effettvamente la cpu funzioni a quelle frequenze.

FroZen
19-10-2011, 12:45
Questione interessante checo quella del limite di TDP che fa andare in throttle l'APU....

Mi sa che però k10stat permette di aggirare questo controllo, dato che non mi spiegherei quindi come fa molta gente a tenere oltre 2ghz su tutti i core queste APU e non notare cali di performance quando usano la IGP (la IGP ha la priorità sulla CPU....) che dovrebbero essere palesi rispetto ai 1,5/1,6 con turbo di default (che non parte quasi mai...)...

Tu hai modo di verificare questa cosa per esempio con la cpu a 2ghz e la sola IGP durante un 3dmark o qualche altro benchmark?

checo
19-10-2011, 13:25
Questione interessante checo quella del limite di TDP che fa andare in throttle l'APU....

Mi sa che però k10stat permette di aggirare questo controllo, dato che non mi spiegherei quindi come fa molta gente a tenere oltre 2ghz su tutti i core queste APU e non notare cali di performance quando usano la IGP (la IGP ha la priorità sulla CPU....) che dovrebbero essere palesi rispetto ai 1,5/1,6 con turbo di default (che non parte quasi mai...)...

Tu hai modo di verificare questa cosa per esempio con la cpu a 2ghz e la sola IGP durante un 3dmark o qualche altro benchmark?

a 2 ghz non va in throttle, io la tengo così sui 4 core.
parlavo di frequenze sui 3 ghz ;)

FroZen
19-10-2011, 14:10
Si ma il fatto che non vada quasi mai il turbo partendo da frequenze base di 1,4-1,6 ghz (ipotizzando che sia il tdp limite il vincolo e non che non ci sia la condizione per il turbo dato dallo scheduler di windows che gestisce male i thread....stile BD per capirci..) a maggior ragione a 2ghz dovrebbe continuamente essere in throttle quando usi la IGP..........se metti lo switch manuale sulla sola IGP e lanci un 3dmark la cpu resta fissa ai 2ghz?

checo
19-10-2011, 15:23
Si ma il fatto che non vada quasi mai il turbo partendo da frequenze base di 1,4-1,6 ghz (ipotizzando che sia il tdp limite il vincolo e non che non ci sia la condizione per il turbo dato dallo scheduler di windows che gestisce male i thread....stile BD per capirci..) a maggior ragione a 2ghz dovrebbe continuamente essere in throttle quando usi la IGP..........se metti lo switch manuale sulla sola IGP e lanci un 3dmark la cpu resta fissa ai 2ghz?

ho solo la igp quindi sto poco,stasera proverò!
praticamente devo dirti la frequenza della cpu sotto 3dmark?
ma è multicore?
perchè potrei avere un core a 3ghz e gli altri più bassi...

FroZen
19-10-2011, 15:56
Si 3dmark 2011 lo sfrutta l'hardware va là.......

Dovresti vedere se quando gira il test la cpu rimane a 2ghz su tutti i core costante oppure no...se così fosse allora il controllo del TDP teorico non funziona con k10stat....

checo
19-10-2011, 21:56
Si 3dmark 2011 lo sfrutta l'hardware va là.......

Dovresti vedere se quando gira il test la cpu rimane a 2ghz su tutti i core costante oppure no...se così fosse allora il controllo del TDP teorico non funziona con k10stat....

fatto con furmark ed intel burn test su 4 thread
a 2 ghz regge 4 core e la gpu al max

poi per sfizio ho provato ad impostare 3 ghz e li si vede che non li tiene e poi abbassa la frequenza della cpu a scalare sempre piu'bassa e poi interviene anche sulla gpu, particamente cerca un bilanciamento ma fatica a trovarlo, e ci credo data la cpu con 1.2ghz in piú del normale.

floydbarber
19-10-2011, 22:40
fatto con furmark ed intel burn test su 4 thread
a 2 ghz regge 4 core e la gpu al max

poi per sfizio ho provato ad impostare 3 ghz e li si vede che non li tiene e poi abbassa la frequenza della cpu a scalare sempre piu'bassa e poi interviene anche sulla gpu, particamente cerca un bilanciamento ma fatica a trovarlo, e ci credo data la cpu con 1.2ghz in piú del normale.

Cosa usi per metterlo a 3GHz? (:eek: )

FroZen
20-10-2011, 00:09
Cosa usi per metterlo a 3GHz? (:eek: )

penso k10stat, ma è il turbo ;) non tutti e quattro i core mi par di aver capito...

FroZen
20-10-2011, 00:11
fatto con furmark ed intel burn test su 4 thread
a 2 ghz regge 4 core e la gpu al max

poi per sfizio ho provato ad impostare 3 ghz e li si vede che non li tiene e poi abbassa la frequenza della cpu a scalare sempre piu'bassa e poi interviene anche sulla gpu, particamente cerca un bilanciamento ma fatica a trovarlo, e ci credo data la cpu con 1.2ghz in piú del normale.

grande checo :D

bhe sarebbe interessante trovare il limite di tdp del tuo procio.....alzare poco alla volta e testare se tiene tutto come hai fatto, sarai anche costretto ad aumentare i voltaggi e il limite si avvicinerà prima.....tanto per spararla ipotizzo come muro i 2,4 su tutti e core e gpu al massimo....

checo
20-10-2011, 07:19
penso k10stat, ma è il turbo ;) non tutti e quattro i core mi par di aver capito...

si io tengo 3 ghz di turbo e 2 normali, cmq con gpu senza carico terrebbe pure i 3 ghz su 4 core .

checo
20-10-2011, 07:20
grande checo :D

bhe sarebbe interessante trovare il limite di tdp del tuo procio.....alzare poco alla volta e testare se tiene tutto come hai fatto, sarai anche costretto ad aumentare i voltaggi e il limite si avvicinerà prima.....tanto per spararla ipotizzo come muro i 2,4 su tutti e core e gpu al massimo....

sarebbe interessante si, ma sinceramente non ho tempo,cmq immagino pure io sia sui 2.4, io lo tengo a 2 anche per i consumi.

SimoLNX
20-10-2011, 11:37
Arrivata oggi la ram...mio dio quanto spigne!

floydbarber
20-10-2011, 12:31
si io tengo 3 ghz di turbo e 2 normali, cmq con gpu senza carico terrebbe pure i 3 ghz su 4 core .

Ma in pratica con il turbo hai il moltiplicatore sbloccato?

checo
20-10-2011, 12:38
Ma in pratica con il turbo hai il moltiplicatore sbloccato?

tutti i moltiplicatori sono sbloccati, sia in alto che in basso, quindi può variare ogni pstate a piacimento
esempio
di default il mio è
2.6 ghz turbo
1.8 default max
1.7
1.4
1.2
1.0
800

mi pare
ora io ho undervoltato tutti i pstate tranne il turbo,ed impostato così
3.0 ghz turbo
2.0 default max
1.7
1.4
1.2
1.0
800

ma volendo potrei modificare pure gli altri pstate come voglio

pizzoTS
20-10-2011, 13:02
Arrivata oggi la ram...mio dio quanto spigne!
Quindi la differenza tra ddr3-1333 e ddr3-1600 è tangibile e non solo limitata a qualche punto in più nei benchmark...
Scusami tu avevi il 305v5a con a8-3510mx e 6620g2, giusto ?



ora io ho undervoltato tutti i pstate tranne il turbo,ed impostato così
3.0 ghz turbo
2.0 default max
1.7
1.4
1.2
1.0
800
Undervoltando hai notato qualche miglioramento anche sul fronte rumorosità ? Oppure anche di default è molto silenzioso ?
Anche tu hai il 305v5a ?


Grazie a entrambi !!!

checo
20-10-2011, 13:05
Quindi la differenza tra ddr3-1333 e ddr3-1600 è tangibile e non solo limitata a qualche punto in più nei benchmark...
Scusami tu avevi il 305v5a con a8-3510mx e 6620g2, giusto ?




Undervoltando hai notato qualche miglioramento anche sul fronte rumorosità ? Oppure anche di default è molto silenzioso ?
Anche tu hai il 305v5a ?


Grazie a entrambi !!!
io ho quello in firma.
la rumorosità varia di sicuro dato che il voltaggio incide sulla temperatura, rilavare di quanto però è impossibile

SimoLNX
20-10-2011, 13:23
Quindi la differenza tra ddr3-1333 e ddr3-1600 è tangibile e non solo limitata a qualche punto in più nei benchmark...
Scusami tu avevi il 305v5a con a8-3510mx e 6620g2, giusto ?

Si ho il 3510mx. La velocita' varia dal gioco ovviamente ma siamo dai 4 agli 11 fps in piu' ( in base al gioco ). La banda memoria della 6620G passa da 21.4 a 25.6 quindi non e' un upgrade secondario a mio avviso. Ovvio chi non ha come secondaria la 6470 non gli conviene, ma se vuoi puntare tutto sull'APU un upgrade di memorie porta vantaggi reali.

PS:. Per fare un esempio esplicativo...F.E.A.R. 2 prima in medio ora tutto in massimo.

pizzoTS
20-10-2011, 17:18
@checo
io ho quello in firma. :doh: bastava leggere...
grazie.



@SimoLNX
cosa intendi quando dici che non conviene a chi non ha un 6470 ?
e ti riferisci sempre con crossifire abilitato ?

floydbarber
20-10-2011, 17:47
tutti i moltiplicatori sono sbloccati, sia in alto che in basso, quindi può variare ogni pstate a piacimento
esempio
di default il mio è
2.6 ghz turbo
1.8 default max
1.7
1.4
1.2
1.0
800

mi pare
ora io ho undervoltato tutti i pstate tranne il turbo,ed impostato così
3.0 ghz turbo
2.0 default max
1.7
1.4
1.2
1.0
800

ma volendo potrei modificare pure gli altri pstate come voglio

Interessante. Sai se vale per tutti o magari solo gli mx?

checo
20-10-2011, 19:16
Interessante. Sai se vale per tutti o magari solo gli mx?

boh??
mi pare che gli mx abbiano in piú solo il supporto a memorie piú veloci, ma non ci giuro

SimoLNX
20-10-2011, 19:50
@SimoLNX
cosa intendi quando dici che non conviene a chi non ha un 6470 ?
e ti riferisci sempre con crossifire abilitato ?

- Se hai qualcosa di piu' potente della APU integrata come scheda affiancata e' ovvio che non e' utile comprare memorie nuove per aumentare le prestazioni di quest'ultima.

- No, tutti i giochi li faccio andare solo sulla APU, niente crossfire.

Si, solo gli MX supportano le DDR3-1600 e le DDR3L-1600 ( anche se le L non sono supportate ufficialmente ).

pizzoTS
21-10-2011, 07:53
- Se hai qualcosa di piu' potente della APU integrata come scheda affiancata e' ovvio che non e' utile comprare memorie nuove per aumentare le prestazioni di quest'ultima.
capito.


- No, tutti i giochi li faccio andare solo sulla APU, niente crossfire.
Per il problema del supporto del gioco e dei driver ancora acerbi?

PS: per caso sai come si comporta con linux ?

Buonagiornata!

FroZen
21-10-2011, 10:51
Un CF fra una 6470 e un A8 non ha molto senso, bisogna stare almeno su una 6630..........

kob4
21-10-2011, 11:12
scusate la mia attenzione è stata improvvisamente catturata da questo portatile:

ASUS X53TA-SX075V_Y

A6 e nelle specifiche di vari siti mi da l HD 6720 1GB DDR3 come dedicata!!qualcuno mi da consigli su questa macchina???E poi tornando al discorso delle ram..in questo specifico caso avrei dei guadagni mettendo le 1600?Grazie ragazzi

SimoLNX
21-10-2011, 13:24
scusate la mia attenzione è stata improvvisamente catturata da questo portatile:

ASUS X53TA-SX075V_Y

A6 e nelle specifiche di vari siti mi da l HD 6720 1GB DDR3 come dedicata!!qualcuno mi da consigli su questa macchina???E poi tornando al discorso delle ram..in questo specifico caso avrei dei guadagni mettendo le 1600?Grazie ragazzi

Se hai la 6720 passare alle 1600 non ti serve a nulla perche' la dedicata che hai e' gia' abbastanza potente da usarla come scheda grafica principale. Le 1600 servono SOLO se giochi esclusivamente con la APU come primaria.

Per il problema del supporto del gioco e dei driver ancora acerbi?

Beh anche perche' la 6620G e' estremamente piu' potente della 6470.

Ultimi risultati

Crysis 1 - 1366 - medium = 35/54
F.E.A.R. 2 - 1366 - medium ( trilinear ) = 35/60 ( minima 27 )

Un CF fra una 6470 e un A8 non ha molto senso, bisogna stare almeno su una 6630

Crysis 2 - 1366 - low Dx11 ( asy crossfire ) = 24/35 ( ha molto senso prima era non giocabile invece ora va bene )

kob4
21-10-2011, 14:01
c'è qualche utility/ driver per attivare il crossfire o la scheda dedicata come primaria??O è tutto in automatico?

Mik83
21-10-2011, 19:03
SimoLNX... come si fa a capire quale scheda grafica e' la primaria??

quella utilizzata per default??
ad esempio nel pannello di controllo ati, mi fa scegliere come gestire le applicazioni da un punto di vista grafico.... se eseguirle con prestazioni elevate o in modalita' risparmio energetico.

Ora mi chiedo: prestazioni elevate significa che il pc sta usando la 6620g o la 64870m??

e di conseguenza :''risparmio energetico'' quale sceda grafica utilizza??

SimoLNX
21-10-2011, 20:19
SimoLNX... come si fa a capire quale scheda grafica e' la primaria??

quella utilizzata per default??
ad esempio nel pannello di controllo ati, mi fa scegliere come gestire le applicazioni da un punto di vista grafico.... se eseguirle con prestazioni elevate o in modalita' risparmio energetico.

Ora mi chiedo: prestazioni elevate significa che il pc sta usando la 6620g o la 64870m??

e di conseguenza :''risparmio energetico'' quale sceda grafica utilizza??

Risparmio energetico = 6620g
"Alte" performance = 6470M

E' evidente che non era prevista una combinazione in cui l'integrata fosse piu' potente della dedicata :muro:

FroZen
22-10-2011, 00:26
Crysis 2 - 1366 - low Dx11 ( asy crossfire ) = 24/35 ( ha molto senso prima era non giocabile invece ora va bene )

Non lo avrei mai detto....la 6470 sono 160sp@700/750mhz, mentre l'IGP della A8 sono 400sp a 444mhz e penso entrambe stiano con DDR3...avrei detto che il 60% di frequenza di mhz in più della 6470 non avrebbero pareggiato il 60% in meno di sp....

SimoLNX
22-10-2011, 01:47
Non lo avrei mai detto....la 6470 sono 160sp@700/750mhz, mentre l'IGP della A8 sono 400sp a 444mhz e penso entrambe stiano con DDR3...avrei detto che il 60% di frequenza di mhz in più della 6470 non avrebbero pareggiato il 60% in meno di sp....

C'e' pero' da dire che l asy cross funziona come vuole lui bug stratosferici a volte non parte altre ti va a 40fps poi droppa a 16 e devi fare alt+invio 5 o 6 volte per "svegliare" la 6470 che intanto e' andata a farsi un giro...A livello pratico e' infattibile finche' non arrivano driver con supporto decente.
Al momento l'unica e' buttare a 1024x600 con la 6620G in attesa che la situazione si sistemi.

Del resto io sono soddisfatissimo anche cosi' giocare a Crysis 1 su un portatile da 500 euro con una integrata e' una bella soddisfazione.

PS:. Mi rimangono da testare Timeshift, Bioshock e Riddick Dark Athena

pizzoTS
22-10-2011, 10:56
Anche io non avrei mai pensato che la 6620g fosse migliore della 6470 (e quindi presumo sarà decisamente migliore della integrata hd3000 ).

SimoLNX il pc è rumoroso ?
Te lo chiedo perchè, come avrai capito, sono molto interessato a questo 305v5a (principalmente per lo schermo opaco e le dimensioni contenute) ma ha pur sempre una cpu con tdp a 45W e non vorrei avere le ventole sempre accese anche in idle o uso leggero (office, qualche pagina internet, pdf ecc...).

Come al solito grazie !

SimoLNX
22-10-2011, 12:20
Anche io non avrei mai pensato che la 6620g fosse migliore della 6470 (e quindi presumo sarà decisamente migliore della integrata hd3000 ).

SimoLNX il pc è rumoroso ?
Te lo chiedo perchè, come avrai capito, sono molto interessato a questo 305v5a (principalmente per lo schermo opaco e le dimensioni contenute) ma ha pur sempre una cpu con tdp a 45W e non vorrei avere le ventole sempre accese anche in idle o uso leggero (office, qualche pagina internet, pdf ecc...).

Come al solito grazie !

Si il portatile e' un pochino rumoroso ma nulla di che. La ventola e' sempre accesa ma a giri molto bassi, se inizi a riprodurre canzoni su iTunes non la senti proprio.
Quando giochi poi inizia ad aumentare il rumore di fondo e la temperatura sale molto ma non e' nulla di insopportabile, ricordati che stiamo comunque nella fascia 500 euro e' impossibile trovare di meglio se vuoi la silenziosita' vai sui vaio o gli asus di serie alta perche' non e' che gli intel di fascia bassa facciano meno rumore.

Secondo me scelte alternative non ce ne sono proprio anche se arrivi a 600 euro trovi solo acer o hp G6 meno potenti e costruiti peggio questo invece non stona a fianco del vaio del mio amico che l'ha pagato 800 ed e' nettamente piu' potente nei giochi con l'integrata, AMD questo giro ha vinto il jackpot per la fascia media.

PS:. Noto con interesse che trinity arrivera' in mobile fascia alta anche a 60W, il che vuol dire che hanno piena confidenza che la integrata di trinity non necessita di una dedicata da affiancare. Speriamo samsung faccia un refresh con questa APU

Ishiki Takai
22-10-2011, 14:17
Ma esiste un notebook sui 13-14" con AMD LLANO A8 e scheda discreta per un eventuale hybrid crossfire? non trovo nulla e per me sarebbe l'ideale...

phicrand_6358
22-10-2011, 16:52
Ma esiste un notebook sui 13-14" con AMD LLANO A8 e scheda discreta per un eventuale hybrid crossfire? non trovo nulla e per me sarebbe l'ideale...

mi associo, ma anche "liscio" per me andrebbe bene...

Ishiki Takai
23-10-2011, 12:35
UP

nessuno a notizie? il meglio che ho trovato finora è il Samsung serie 3 con video amd dedicata e llano A8 solo che ha 15 e passa pollici... un pò più piccolo non mi guasterebbe... appunto sui 13-14 pollici

ciocia
23-10-2011, 12:36
Per un 13" con A8 e vga discreta la vedo dura per il momento, per questioni di dimensioni e calore.
Forse si potra' avere un A8 liscio piu' avanti.
Per avere maggior prestazioni, mi sa che bisogna aspettarne il prox anno i nuovi processori a 28nm, tipo trinity

Manu90XD
24-10-2011, 09:11
Io sono su uno Llano da 450 €.

Quello in firma.

Overclockabile e Undervoltabile! :D

di fatti di suo non ha una grande batteria ma se si regola la frequenza e soprattutto il voltaggio la durata aumenta considerevolmente anche in full load (parliamo di 2h in full full full).

6h tranquille le raggiunge senza toccarlo (con uso assai moderato tipo lettura pdf et similia)

appena posso vi dico fino a quante ore riesco a usarlo :rolleyes:

Chuck_
24-10-2011, 14:08
Io sono su uno Llano da 450 €.

Quello in firma.

Overclockabile e Undervoltabile! :D

di fatti di suo non ha una grande batteria ma se si regola la frequenza e soprattutto il voltaggio la durata aumenta considerevolmente anche in full load (parliamo di 2h in full full full).

6h tranquille le raggiunge senza toccarlo (con uso assai moderato tipo lettura pdf et similia)

appena posso vi dico fino a quante ore riesco a usarlo :rolleyes:

scusa ma 3ghz daily? o turbo?

Ishiki Takai
24-10-2011, 16:24
altrimenti si può prendere un notebook da 14" con A4 o A6, comprare l'A8 a parte e sostituirlo?

Manu90XD
24-10-2011, 17:57
scusa ma 3ghz daily? o turbo?

3ghz turbo semplicemente perchè ho messo come max 2.3 Ghz.

Ora ho ritoccato finemente le frequenze e appena finisco la ricarica vedo quante ore riesco a tenerlo acceso a batteria e poi vi dico. Ovviamente ho impostato la cosa in modo che sia overclockato quando è a rete elettrica e pesantemente underclockato e undervoltato a batteria...mica potevo andare in giro con un pc da 2 o 3 ore ! :D

Chuck_
24-10-2011, 22:37
3ghz turbo semplicemente perchè ho messo come max 2.3 Ghz.

Ora ho ritoccato finemente le frequenze e appena finisco la ricarica vedo quante ore riesco a tenerlo acceso a batteria e poi vi dico. Ovviamente ho impostato la cosa in modo che sia overclockato quando è a rete elettrica e pesantemente underclockato e undervoltato a batteria...mica potevo andare in giro con un pc da 2 o 3 ore ! :D

ok capito :D mica male comunque ...ma a 3ghz sei a default con il volt? facci dunque sapere quanto ti dura.. :D

Manu90XD
24-10-2011, 23:16
ok capito :D mica male comunque ...ma a 3ghz sei a default con il volt? facci dunque sapere quanto ti dura.. :D

allora volt default 1.30 V @3Ghz vi pubblico un immaginetta

ho notato che il procio lavora meno bene (probabilmente per la ram) a 3 Ghz piuttosto che a 2.8 perciò tanto vale lasciare 2.8 daily use ;)

con questa configurazione arrivo tranquillamente a 6 ore e 40 :cool:

Aggiungo che se abilito le due gpu cioè anche la discreta oltre quella della APU si scende a 4h / 4h 30 che comunque non sono male per tenere 2 gpu anche se di fatto è inutile avere 2 gpu se il procio va a 650 mhz...più avanti determinerò la minima frequenza necessaria per una fluida esecuzione di flussi video mkv. ;)

Chuck_
24-10-2011, 23:48
allora volt default 1.30 V @3Ghz vi pubblico un immaginetta

ho notato che il procio lavora meno bene (probabilmente per la ram) a 3 Ghz piuttosto che a 2.8 perciò tanto vale lasciare 2.8 daily use ;)

con questa configurazione arrivo tranquillamente a 6 ore e 40 :cool:

Aggiungo che se abilito le due gpu cioè anche la discreta oltre quella della APU si scende a 4h / 4h 30 che comunque non sono male per tenere 2 gpu anche se di fatto è inutile avere 2 gpu se il procio va a 650 mhz...più avanti determinerò la minima frequenza necessaria per una fluida esecuzione di flussi video mkv. ;)

6 ore e 40 con un normale batteria direi ottimo... mi sa che sto acer me lo prendo anche io va..e poi ci metto le manine sopra :D

Ishiki Takai
25-10-2011, 06:12
altrimenti si può prendere un notebook da 14" con A4 o A6, comprare l'A8 a parte e sostituirlo?

Mi quoto, forse la mia domanda è passata inosservata :)

FroZen
25-10-2011, 09:54
Mi quoto, forse la mia domanda è passata inosservata :)

bhe se lo trovi perchè no...........ma è più facile che facciano tutti come fai tu quindi partendo da un A4/A6.........e sperando che poi il bios riconosca la nuova CPU....

Manu90XD
25-10-2011, 18:27
Mi quoto, forse la mia domanda è passata inosservata :)


Intanto devi vedere se la versione del processore standard e quella del sostituente sono embedded o meno, se lo sono addio, altrimenti è possibil fare l'upgrade ma scordati la garanzia sul notebook, anche se hai la garanzia sul A8, più che altro nn so quanto convenga dato ch l'A8 assorbe di più dell'A6 , cioè o vai di K10stat e regoli per bene voltaggi e frequenze o lascia stare

kob4
25-10-2011, 19:43
io ho una domanda da fare...ma per aggiornare i driver della scheda video...devo fare l'aggiornamento separato tra dedicata e integrata...o cosa?Come mi devo comportare insomma?Grazie

Manu90XD
25-10-2011, 20:26
io ho una domanda da fare...ma per aggiornare i driver della scheda video...devo fare l'aggiornamento separato tra dedicata e integrata...o cosa?Come mi devo comportare insomma?Grazie

Su che piattaforma?

kob4
25-10-2011, 21:50
HD6720G2....ho preso il nuovo asus con A6

Manu90XD
25-10-2011, 21:58
HD6720G2....ho preso il nuovo asus con A6

http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx#1

basta questo :cool:

SimoLNX
28-10-2011, 16:49
Crysis 2 - Catalyst 11.10 V3 preview

1280x768 6620G ddr31333 : 18 - 26
1280x768 6620G ddr3l1600 : 22 -32 ( giocabile bene anche quando va a 22 )

-- IMPORTANTE ---

Affinity su 1,2,3 .

Usate la patch 1.8 perche' la 1.9 ha problemi con directx9, da qui spiegato il comportamento errante degli FPS prima.

Disabilitate l'AA interno dei catalyst, tanto vicini alla risoluzione nativa non noterete la differenza. Per disabilitarlo selezionate "Lascia scegliere all'applicazione" e poi ovviamente non abilitatelo all'interno del gioco.

--- TWEAKS ---

Create un file autoexec.cfg nella cartella radice di crysis 2 e buttateci dentro sta robba :

r_motionblur = 0
g_radialBlur = 0
r_MotionBlurShutterSpeed = 0
r_MultiThreaded = 1
cl_fov = 60
pl_movement.power_sprint_targetFov = 60
r_TexMaxAnisotropy = 0

Veramente buona la 6620G finora non ho incontrato muri particolari, e con trinity sara' pure meglio!

Manu90XD
28-10-2011, 16:54
Veramente buona la 6620G finora non ho incontrato muri particolari, e con trinity sara' pure meglio!

Ma usata da sola o con la discreta in Xfire?

SimoLNX
28-10-2011, 16:58
La discreta ( che poi sul mio e' una 6470 ) non l'ho mai usata da quando ho comprato il samsung, e' per questo che ho investito nelle 1600.

Manu90XD
28-10-2011, 17:00
La discreta ( che poi sul mio e' una 6470 ) non l'ho mai usata da quando ho comprato il samsung, e' per questo che ho investito nelle 1600.

Posso chiederti di fare il test con the witcher 2 a max conf quando hai tempo?

Zell87e
31-10-2011, 22:43
Ragazzi ma con cosa overcloccate la CPU ed eventualmente la GPU ?

Zell87e
31-10-2011, 22:50
Il mio pc Llano è il seguente:

Manu90XD
01-11-2011, 08:22
Ragazzi ma con cosa overcloccate la CPU ed eventualmente la GPU ?

K10stat

un paio di post più in dietro ho postato anche uno screen delle impostazioni che ho modificato ;) è un buon punto dal quale partire

Per la gpu non saprei

ma ragazzi fatemi capire come fate ad usare solo la APU? io se provo a usare the witcher 2 tutto al max mi va comunque a scatti..allora non capisco se è l'apu che non ce la fa o è il gioco che di suo richiede troppo...:S

ciocia
01-11-2011, 12:06
Beh, the witcher 2 tutto al max e' discretamente pesante, piu' di crysis2 dx9 per capirci

Manu90XD
01-11-2011, 13:01
Beh, the witcher 2 tutto al max e' discretamente pesante, piu' di crysis2 dx9 per capirci

ah ok allora non sono scemo io XD va bene grazie ^^

Mik83
01-11-2011, 15:05
beh Manu.. non so come tu faccia ma io l'hoprovato 2 volte il k10stat ma mi dice che non rileva un porcessore della famiglia decima...
appunto non rileva il k10...

Giustamente poiche' trattasi di k12..
e il programma non si avvia nemmeno....

un aiutino??

SimoLNX
01-11-2011, 15:11
ah ok allora non sono scemo io XD va bene grazie ^^

Manu la APU va inquadrata nel suo contesto cioe' :

"Ho piu' o meno 500 euro di budget posso scegliere tra un HP G6 con assemblaggio discutibile e con cui manco ci gioco oppure un buon AMD con cui anche se con compromessi posso giocare ed e' meglio carrozzato a 360 gradi"

Ponendo che trinity andra' decisamente meglio, se sei disposto a scendere a compromessi la APU e' una scelta da paura ( prova a girare Witcher 2 a medio/basso ) per chi si sa accontentare. Ovvio che se hai piu' di 700 euro da spendere vai su un altra fascia, che ovviamente ha anche altre prestazioni.

Compromesso? Si. Sono soddisfatto? Molto. Quanto ho speso? Il giusto per un computer di fascia media, perche' la verita' e' che 650 euro sono gia' sovraprezzo per un i3+6490M di HP.

floydbarber
01-11-2011, 15:11
beh Manu.. non so come tu faccia ma io l'hoprovato 2 volte il k10stat ma mi dice che non rileva un porcessore della famiglia decima...
appunto non rileva il k10...

Giustamente poiche' trattasi di k12..
e il programma non si avvia nemmeno....

un aiutino??

Hai l'ultima versione?
Prendilo da qui (http://sites.google.com/site/k10stat/)

Manu90XD
01-11-2011, 15:36
beh Manu.. non so come tu faccia ma io l'hoprovato 2 volte il k10stat ma mi dice che non rileva un porcessore della famiglia decima...
appunto non rileva il k10...

Giustamente poiche' trattasi di k12..
e il programma non si avvia nemmeno....

un aiutino??

SI c'ho pensato anch'io che poteva essere questa la questione. però è strano io non ho avuto problemi. hai provato a vedere se è a 32 o 64 bit?

Manu90XD
01-11-2011, 15:38
Manu la APU va inquadrata nel suo contesto cioe' :

"Ho piu' o meno 500 euro di budget posso scegliere tra un HP G6 con assemblaggio discutibile e con cui manco ci gioco oppure un buon AMD con cui anche se con compromessi posso giocare ed e' meglio carrozzato a 360 gradi"

Ponendo che trinity andra' decisamente meglio, se sei disposto a scendere a compromessi la APU e' una scelta da paura ( prova a girare Witcher 2 a medio/basso ) per chi si sa accontentare. Ovvio che se hai piu' di 700 euro da spendere vai su un altra fascia, che ovviamente ha anche altre prestazioni.

Compromesso? Si. Sono soddisfatto? Molto. Quanto ho speso? Il giusto per un computer di fascia media, perche' la verita' e' che 650 euro sono gia' sovraprezzo per un i3+6490M di HP.

Sisi sono d'accordo no è che la cosa mi puzzava perchè sapendo che ci girava crysis 2 non capivo come poteva darmi problemi the witcher 2 perchè partivo dal presupposto che crysis 2 richiedesse più potenza elaborativa di the witcher :D

Mik83
01-11-2011, 19:15
ok grazie 1000. scaricato e funziona..

Il problema e' che non ho la piu pallida idea di dove o come metterci le mani.

Non so come fare... anche per un leggero overclock.

Manu90XD
01-11-2011, 19:43
ok grazie 1000. scaricato e funziona..

Il problema e' che non ho la piu pallida idea di dove o come metterci le mani.

Non so come fare... anche per un leggero overclock.

In un post del 25 ottobre ho carcato un'immagine con la mia configurazione di k10stat per l'overclock/undervolt

floydbarber
01-11-2011, 20:15
ok grazie 1000. scaricato e funziona..

Il problema e' che non ho la piu pallida idea di dove o come metterci le mani.

Non so come fare... anche per un leggero overclock.

Segui la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)

FroZen
02-11-2011, 10:13
Segui la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)

Per la serie, aiutati che il ciel ti aiuta.....per di più hai anche lo screen dell'altro utente che ti da una configurazione di base dalla quale iniziare....

Manu90XD
02-11-2011, 13:50
Per la serie, aiutati che il ciel ti aiuta.....per di più hai anche lo screen dell'altro utente che ti da una configurazione di base dalla quale iniziare....

Non è proprio di base, con quella configurazione ho una cpu da 7.3 su 7.9.
e un mega risparmio energetico (fino a 6 ore e mezza). ovviamente in alternanza

checo
02-11-2011, 14:05
Non è proprio di base, con quella configurazione ho una cpu da 7.3 su 7.9.
e un mega risparmio energetico (fino a 6 ore e mezza). ovviamente in alternanza

imho non è fatta bene quella configurazione e ti spiego il perchè.
tu hai questi pstates

650
675
700
725
2000
2200
2800
3000

allora il turbo a 3ghz ci sta lo ho anche io, anche se ad un voltaggio più basso, ma dipenderà dalla fortuna

il p0 a 2.8 con 1.3v sempre voltaggio alto, e in partica difficilmente avrai 4 core a 2800 se usi la gpu poichè sfora il tdp
se usi la gpu probabilmente staranno a 2.2.

pstate bassi ok, anche se sono ridondanti 4 pstates in 100 mhz, ne metterei 2 intemedi fossi in te tipo a 1 ghz e 1,5 ghz
in modo tale che se la potnza di 725mhz non basta(e succede spesso anche quando semplicemente navighi) non ti scala subito a 2 ghz ma a qualcosa meno, che potrebbe bastare.

secondo le mie esperienze non è un gran profilo, imho non lo consiglierei.

kob4
02-11-2011, 15:12
scusate ma è vero che un AMD A6-3400 è più scarso di un intel i3 di prima generazione?C'è un sito dove posso di volta in volta vedere delle classifiche o dei paragoni?Grazie

Manu90XD
02-11-2011, 15:23
imho non è fatta bene quella configurazione e ti spiego il perchè.
tu hai questi pstates

650
675
700
725
2000
2200
2800
3000

allora il turbo a 3ghz ci sta lo ho anche io, anche se ad un voltaggio più basso, ma dipenderà dalla fortuna

il p0 a 2.8 con 1.3v sempre voltaggio alto, e in partica difficilmente avrai 4 core a 2800 se usi la gpu poichè sfora il tdp
se usi la gpu probabilmente staranno a 2.2.

pstate bassi ok, anche se sono ridondanti 4 pstates in 100 mhz, ne metterei 2 intemedi fossi in te tipo a 1 ghz e 1,5 ghz
in modo tale che se la potnza di 725mhz non basta(e succede spesso anche quando semplicemente navighi) non ti scala subito a 2 ghz ma a qualcosa meno, che potrebbe bastare.

secondo le mie esperienze non è un gran profilo, imho non lo consiglierei.

Capisco cosa vuoi dire e hai ragione, ma la mia idea era di regolare le frequenze più basse per l'uso a batteria in modo tale che , impostando la variazione massima della frequenza sul profilo energetico , fintanto che sei a batteria ti usa le frequenze sotto 1 ghz (altrimenti dura veramente poco la batteria) , quando è collegato a rete usa prevalentemente quelle alte tranne quando in idle.
Sul tdp in effetti non ci avevo pensato ma probabilmente sono partito dal presupposto che se attaccato a corrente il tdp max disponibile fosse un po' più alto del dichiarato. In parole povere ho fatto in modo di creare un unico profilo per due esigenze


per il voltaggio della 3ghz più basso di così non ho potuto metterlo purtroppo..

checo
02-11-2011, 15:38
Capisco cosa vuoi dire e hai ragione, ma la mia idea era di regolare le frequenze più basse per l'uso a batteria in modo tale che , impostando la variazione massima della frequenza sul profilo energetico , fintanto che sei a batteria ti usa le frequenze sotto 1 ghz (altrimenti dura veramente poco la batteria) , quando è collegato a rete usa prevalentemente quelle alte tranne quando in idle.
Sul tdp in effetti non ci avevo pensato ma probabilmente sono partito dal presupposto che se attaccato a corrente il tdp max disponibile fosse un po' più alto del dichiarato. In parole povere ho fatto in modo di creare un unico profilo per due esigenze


per il voltaggio della 3ghz più basso di così non ho potuto metterlo purtroppo..

quindi a batteria non va sopra i 725mhz?
beh diamo che potevi ottenere la stessa cosa bloccando la cpu tramite il risparmio energetico di default.

avevo fatto dei test a 3 ghz funzionano 4 core full se ci attacchi la gpu no.
a 2,8 non lo so ma dubito.
certo è un casol limite più facile che tu sfrutti 2 core e la gpu che 4 core e la gpu.

imho puoi modificare lo stesso però con degli stati intermedi in modo da avere cmq minore consumo quando sei attaccato alla corrente, o meglio minore calore più che cosnumo

Manu90XD
02-11-2011, 17:16
quindi a batteria non va sopra i 725mhz?
beh diamo che potevi ottenere la stessa cosa bloccando la cpu tramite il risparmio energetico di default.

avevo fatto dei test a 3 ghz funzionano 4 core full se ci attacchi la gpu no.
a 2,8 non lo so ma dubito.
certo è un casol limite più facile che tu sfrutti 2 core e la gpu che 4 core e la gpu.

imho puoi modificare lo stesso però con degli stati intermedi in modo da avere cmq minore consumo quando sei attaccato alla corrente, o meglio minore calore più che cosnumo

no a batteria la tengo bloccata a 650 mhz, che ho dovuto impostare con k10stat. a batteria di default andrebbe a bloccarsi a 800 mhz circa

io il test che ho fatto a 3 ghz mi dava tipo 2-5 gigaflops in men o rispetto a 2.8 perciò di fatto difficilmente arriva a usare i 3 ghz

per il consumo di fatto lascio libero il processore di usare la frequenza che vuole in automatico, quando ha carico di lavoro va su , in idle sta sui suoi 650 -725 mhz

ma1212
04-11-2011, 19:45
regà che ne dite dell'hp dv6-6126sl
è una buona macchina?
voi avete detto che gli hp sono assemblati male...che si riscaldano...che sono rumorosi... Con l'llano è lo stesso?
Secondo voi su stò hp ci gira crysis 2 patchato con senza aa dettagli medio-alti risoluzione naiva (HD) ??????
Grazie :D

checo
04-11-2011, 19:59
regà che ne dite dell'hp dv6-6126sl
è una buona macchina?
voi avete detto che gli hp sono assemblati male...che si riscaldano...che sono rumorosi... Con l'llano è lo stesso?
Secondo voi su stò hp ci gira crysis 2 patchato con senza aa dettagli medio-alti risoluzione naiva (HD) ??????
Grazie :D
assemblato male si rumoroso e caldo non direi.
sul mio in fimra crisys 1 gira bene con la impostazioni lasciate di default qundi penso giri il 2 su quello.

p.s. la risoluzione non é hd

ma1212
05-11-2011, 06:58
assemblato male si rumoroso e caldo non direi.
sul mio in fimra crisys 1 gira bene con la impostazioni lasciate di default qundi penso giri il 2 su quello.

p.s. la risoluzione non é hd


Se spegnessi la integrata riuscirei ad occarlo senza superare i 75-80 gradi?
Mi sa che melo prendo sto Hp
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5171221
Io col netbook hp che ho da 3 anni ho sempre raggiunto i 75 gradi, il mio massimo storico è stato 83, è un fornetto!

energy1959
05-11-2011, 15:47
bios modded f.21 rimossa whitelist e aumentata la velocita' della cpu grafica a 740 core 880 memory testato con GPUZ perfetto e dv6-6125sl

http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Test-Insyde-F-21-Whitelist-Removal-request

http://img809.imageshack.us/img809/5642/32781656.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/32781656.jpg/)

Manu90XD
05-11-2011, 18:22
bios modded f.21 rimossa whitelist e aumentata la velocita' della cpu grafica a 740 core 880 memory testato con GPUZ perfetto e dv6-6125sl

http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Test-Insyde-F-21-Whitelist-Removal-request

http://img809.imageshack.us/img809/5642/32781656.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/32781656.jpg/)

Mi pare strana la bandwidth a quella velocità, quant'è quella effettiva non puà essere così bassa se ha una texture fillrate di 29 e passa GTexel/s

Ma poi scusa come fa l'indice prestazioni di windows a leggere la discreta? ....dovrebbe leggere la gpu della apu ...e di fatto anche il mio riporta 6.5

Che impostazioni bios hanno modificato per dare una connessione PCI-e 2.0 da 16x @1x ?? cioè , se è realmente così tanto vale non cloccarla...

SimoLNX
06-11-2011, 11:03
Io sul mio di banda della integrata ho 25.6 GB/s , quindi e' sbagliato per forza...

PS:. Su Bios Mod qualcuno ha fatto la richiesta pure per il samsung mica?

Manu90XD
06-11-2011, 11:05
Io sul mio di banda della integrata ho 25.6 GB/s , quindi e' sbagliato per forza...

PS:. Su Bios Mod qualcuno ha fatto la richiesta pure per il samsung mica?

io 28.8 è per quello che mi pare cannato

energy1959
06-11-2011, 13:52
Nuovo bios, rivisto e corretto test in progress...

http://img528.imageshack.us/img528/5940/immaginebw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/528/immaginebw.png/)



il crossfirex non funziona piu'....hmmmmmmmm

Manu90XD
06-11-2011, 17:34
il crossfirex non funziona piu'....hmmmmmmmm

Non è una buona cosa...

ma1212
06-11-2011, 19:04
Nuovo bios, rivisto e corretto test in progress...

http://img528.imageshack.us/img528/5940/immaginebw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/528/immaginebw.png/)



il crossfirex non funziona piu'....hmmmmmmmm
A mio parere i bios mod sono come il jailbreak dell'iphone, una cosa utile, ma fino ad un certo punto, dato che c'è da starci parecchio appresso...e con qualche rischio (decadenza della garanzia).

SimoLNX
07-11-2011, 11:23
io 28.8 è per quello che mi pare cannato

Dovresti avere 21.4 se usi le DDR3-1333 ????

Manu90XD
07-11-2011, 12:16
Dovresti avere 21.4 se usi le DDR3-1333 ????

http://gpuz.techpowerup.com/11/11/07/fq2.png

SimoLNX
07-11-2011, 12:26
http://gpuz.techpowerup.com/11/11/07/fq2.png

si ma quella e' la 6650M non la 6620G.

Manu90XD
07-11-2011, 12:33
si ma quella e' la 6650M non la 6620G.

pardon ho letto male , allora si 21.3 (6520g)

ciocia
07-11-2011, 18:47
Nei notebook con llano+vga discreta, si puo' forzare che non funzioni la discreta per limitarne i consumi anche nei giochi?

Manu90XD
07-11-2011, 19:02
Nei notebook con llano+vga discreta, si puo' forzare che non funzioni la discreta per limitarne i consumi anche nei giochi?

si da bios

guest84
09-11-2011, 12:34
Qualcuno ha installato qualche distro di Linux? Perchè io ho un dv6 6125sl ed ho provato con Ubuntu, Mint e Sabayon ma nulla da fare, nessuna parte.

Manu90XD
09-11-2011, 13:29
Qualcuno ha installato qualche distro di Linux? Perchè io ho un dv6 6125sl ed ho provato con Ubuntu, Mint e Sabayon ma nulla da fare, nessuna parte.

davvero????
non ho provato ti faccio sapere.
ma almeno il live cd ti parte?

guest84
09-11-2011, 13:44
davvero????
non ho provato ti faccio sapere.
ma almeno il live cd ti parte?

No...schermata nera. Questo è successo pure ad un mio amico che ha fatto partire la live di Ubunti con un Dell con A8, però a differenza mia a lui Sabayon va bene.

Manu90XD
09-11-2011, 13:56
No...schermata nera. Questo è successo pure ad un mio amico che ha fatto partire la live di Ubunti con un Dell con A8, però a differenza mia a lui Sabayon va bene.

sto preparando la chiavetta, se hai messo con persistenza può darti errore

prova a fare manualmente la scelta del boot device premendo f12 all'avvio (sempre se è attivo da bios)

guest84
09-11-2011, 14:15
sto preparando la chiavetta, se hai messo con persistenza può darti errore

prova a fare manualmente la scelta del boot device premendo f12 all'avvio (sempre se è attivo da bios)
Ho provato Ubuntu e Sabayon da cd e Mint e Sabayon su chiavetta messi con unetbootin

Con il boot manuale non ci ho provato, ma non penso sia il problema :D

Manu90XD
09-11-2011, 16:07
Ho provato Ubuntu e Sabayon da cd e Mint e Sabayon su chiavetta messi con unetbootin

Con il boot manuale non ci ho provato, ma non penso sia il problema :D

hai provato a vedere se con il virtual box hai lo stesso problema?

guest84
09-11-2011, 17:34
hai provato a vedere se con il virtual box hai lo stesso problema?

No non ho provato :)

Manu90XD
09-11-2011, 20:48
No non ho provato :)

:D

guest84
10-11-2011, 16:42
:D

Ok però non vorrei urarlo il virtual box, dopo proverò a vedere se funziona.

Tu hai provato?

Manu90XD
10-11-2011, 17:43
Ok però non vorrei urarlo il virtual box, dopo proverò a vedere se funziona.

Tu hai provato?

no il mo funzia , devo ancora provarlo da pen drive

dkbest
10-11-2011, 21:15
Nel carrefour della mia zona hanno messo l Asia x53ta a 399 me lo consigliate,si riesce a giocare a crisys 2, collegato al mio tv 3D riescono a riprodurre i bluray3d?
Grazie

checo
10-11-2011, 22:03
Nel carrefour della mia zona hanno messo l Asia x53ta a 399 me lo consigliate,si riesce a giocare a crisys 2, collegato al mio tv 3D riescono a riprodurre i bluray3d?
Grazie

per i bluray no problem,ammesso abbia il lettore blulary peró

Free Gordon
11-11-2011, 00:01
Ragazzi, tra questo: Acer Aspire 5560-6346G50MNKK a 430 euro

e questo: Asus K53TA-SX028V a 364?


Il primo ha il 3400m (quad), 6GB, 500GB, senza scheda discreta.

Il secondo da il 3300m (dual), 2GB, 320GB, con la 6550 da 1GB DDR3.
Altrimenti c'è la versione con 4GB e 640GB a 400 euro.

checo
11-11-2011, 07:01
Ragazzi, tra questo: Acer Aspire 5560-6346G50MNKK a 430 euro

e questo: Asus K53TA-SX028V a 364?


Il primo ha il 3400m (quad), 6GB, 500GB, senza scheda discreta.

Il secondo da il 3300m (dual), 2GB, 320GB, con la 6550 da 1GB DDR3.
Altrimenti c'è la versione con 4GB e 640GB a 400 euro.
un dual con 2 gb , la scheda discreta a che serve? è na fregatura per polli quel pc, capirei senza discreta avrebbe senso..

tugius
15-11-2011, 23:55
ciao
cosa mi dite di questo:
hp dv6-6126sl con AMD a8-3510mx + 4gb di ram + radeon 6755G2
in offerta da unieuro a 599 con buono sconto natale di E.300
(è nel nuovo volantino)
grazie

Manu90XD
16-11-2011, 12:41
ciao
cosa mi dite di questo:
hp dv6-6126sl con AMD a8-3510mx + 4gb di ram + radeon 6755G2
in offerta da unieuro a 599 con buono sconto natale di E.300
(è nel nuovo volantino)
grazie

Sembra un buon portatite, l'unico dubbio è la quantità di ram, a che frequenza opera ?

zaipone
17-11-2011, 11:32
ciao
cosa mi dite di questo:
hp dv6-6126sl con AMD a8-3510mx + 4gb di ram + radeon 6755G2
in offerta da unieuro a 599 con buono sconto natale di E.300
(è nel nuovo volantino)
grazie

Visto anche io ieri sera,
comprato al volo prima che finisca...

il buono da 300 € lo puoi poi spendere come vuoi, acquistando sempre online uno o più articoli.... fino al 100% del valore....
se avanza resto te lo fumi, e non mi sembra di aver letto altri vincoli...

quindi , per me almeno, sono 300 € di simil-contanti.... visto che con il Natale davanti di regali da fare ne avrò n-mila...

Ottimo UNIEURO...

tra un paio di gg dovrebbe arrivare e vi dico come è...
comunque l'avevo già visto in esposizione, ed il case mi era piaciuto molto...
era acceso da tutto il giorno, ok più o meno a processore fermo, ma non ho sentito scaldare per niente...
sperèm...

ciao

tugius
18-11-2011, 08:41
Visto anche io ieri sera,
comprato al volo prima che finisca...

il buono da 300 € lo puoi poi spendere come vuoi, acquistando sempre online uno o più articoli.... fino al 100% del valore....
se avanza resto te lo fumi, e non mi sembra di aver letto altri vincoli...

quindi , per me almeno, sono 300 € di simil-contanti.... visto che con il Natale davanti di regali da fare ne avrò n-mila...

Ottimo UNIEURO...

tra un paio di gg dovrebbe arrivare e vi dico come è...
comunque l'avevo già visto in esposizione, ed il case mi era piaciuto molto...
era acceso da tutto il giorno, ok più o meno a processore fermo, ma non ho sentito scaldare per niente...
sperèm...

ciao

ciao
quando ti arriva ci fai una mini-recensione?
grazie

Titus
20-11-2011, 10:43
Ciao ragazzi,
anch'io ho preso ieri l'HP DV6-6126SL.

Brevemente le mie prime impressioni:

PRO:
- Esteticamente molto curato, finitura in alluminio sul coperchio e sulla superficie attorno alla tastiera
- Molto compatto per essere un 15.6"
- Illuminazione bianca attorno al logo HP sul coperchio e attorno al touchpad... :-)
- Sensazione generale di solidità
- Audio INCREDIBILE, fantastico, il punto di forza (solo i bassi potevano essere migliori)
- HP non ha installato milioni di applicazioni inutili, c'è solo quello che serve
- Tastiera molto gradevole, superiore a molti ACER e ASUS che ho visto in giro
- Touchpad con supporto multi-touch e veramente sensibile
- Disco da 7200rpm

CONTRO:
- Alimentatore molto grande...stile P4 di qualche anno fa
- Display nella media, lucido e con angolo di visione verticale limitato
- Sistema di raffreddamento sempre attivo anche in idle...non molto rumoroso ma cmq attivo

Per le prestazioni vi elenco per ora gli indici Win7:

CPU: 6.9
RAM: 5.9
Aero: 6.4
Grafica giochi: 6.4
Disco: 5.9

Per qualsiasi domanda...sono a disposizione!

Ciao!

tugius
21-11-2011, 10:29
da MW hanno questo dv6 con core i7:

HP Notebook Pavilion dv6-6008el
€ 589

799 -210 € PARI AL 26,29% DI SCONTO.
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW LightScribe. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium

c'è molta differenza secondo voi in termini di prestazioni?
chiaramente quello di unieur* con lo sconto si paga solo 299
(anzi si paga 599 e ti danno un buono da 300!)

Manu90XD
21-11-2011, 13:00
da MW hanno questo dv6 con core i7:

HP Notebook Pavilion dv6-6008el
€ 589

799 -210 € PARI AL 26,29% DI SCONTO.
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW LightScribe. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium

c'è molta differenza secondo voi in termini di prestazioni?
chiaramente quello di unieur* con lo sconto si paga solo 299
(anzi si paga 599 e ti danno un buono da 300!)

Un po' scarso il sistema video discreto...la 6490m è di fasciamo media..

Pixel fill rate: 1.92-3.2 Gigapixels/sec
Texel fill rate (bilinear filtered): 3.84-6.4 Gigatexels/sec
Memory bandwidth: 25.6 GB/sec (GDDR5) or 12.8-14.4 GB/sec (DDR3)
Engine clock speed: 480-800 MHz

Mentre quella dell'hp di cui si parlava sopra

Pixel fill rate: 4-5.8 Gigapixels/sec
Texel fill rate (bilinear filtered): 12-17.4 Gigatexels/sec
Memory bandwidth: 51.2-57.6 GB/sec (GDDR5) or 25.6-28.8 GB/sec (DDR3)
Engine clock speed: 500-725 MHz

capito di cosa parlo? senza contare che per quanto l'i7 abbia un processore grafico integrato e che suppongo possa essere usato in crossfire con la scheda discreta l'a8 + la 6750m è un asso rispetto a quest'ultimo anche perchè il sotto sistema è stato progettato al meglio per il cross fire

Uncle Scrooge
21-11-2011, 19:12
No scusa ma un hybrid crossfire tra una radeon e una intel graphic è una simil-bestemmia eh :D

Manu90XD
21-11-2011, 22:11
No scusa ma un hybrid crossfire tra una radeon e una intel graphic è una simil-bestemmia eh :D

E io che ho detto? XD mahuahauauau

Ibrasve81
22-11-2011, 08:38
un dual con 2 gb , la scheda discreta a che serve? è na fregatura per polli quel pc, capirei senza discreta avrebbe senso..

Scusa, perchè non ha senso?

Mik83
22-11-2011, 09:03
ragazzi, volevo fare una domanda un po' niubba...

dato che e' il mio promo portatile.... e come ben saprete ho il samsung con a8 3510mx + 6620g (e hd6470m) volevo chiedere:

io ho ancora su i driver originali... ma vedo che e' gia' la seconda volta che amd ha rilasciato nuovi driver per le soluzioni radeon HD.

quindi: posso installare senza fare casino quei driver? tipo gli ultimi gli 11.11a usciti oggi che incrementano le prestazioni con gli ultimi giochi specie con skyrim che ho intenzione di prendere?? cosi' facendo resta il crossfirex e i driver vanno bene per la 6620g??

perche' se io faccio la rilevazione automatica dal sito amd mi dice che il prodotto piu' aggiornato e' ...... e mi da un nome complesso .... e non 11.11a e inoltre dal sito amd mi da' che quelli, sono i piu' aggiornati per la 6470m..... cosi' io mi domando e la 6620g??

qualcuno mi puo' dire come aggiornare i driver di queste due schede?? cioe' come essere sicuri che vadano bene per entrambe??

checo
22-11-2011, 09:20
Scusa, perchè non ha senso?
la gpu discreta serve per giocare, ma per giocare 2 gb di ram e un dual non sono il massimo.

checo
22-11-2011, 09:22
Ciao ragazzi,
anch'io ho preso ieri l'HP DV6-6126SL.

Brevemente le mie prime impressioni:

PRO:
- Esteticamente molto curato, finitura in alluminio sul coperchio e sulla superficie attorno alla tastiera



è plastica non alluminio

Ibrasve81
22-11-2011, 09:56
Ragazzi, tra questo: Acer Aspire 5560-6346G50MNKK a 430 euro

e questo: Asus K53TA-SX028V a 364?


Il primo ha il 3400m (quad), 6GB, 500GB, senza scheda discreta.

Il secondo da il 3300m (dual), 2GB, 320GB, con la 6550 da 1GB DDR3.
Altrimenti c'è la versione con 4GB e 640GB a 400 euro.

Sono daccordo sul fatto che non è il massimo per giocare, ma a quel prezzo ci sarebbe di meglio? (rispetto ad A4-3300)

dkbest
22-11-2011, 10:14
Ma si riesce a giochicchiare con il seguente portatile:
HP DV6-6126SL.

Titus
22-11-2011, 11:18
è plastica non alluminio

Forse la definizione più adatta è finitura "acciaio satinato", stile ultimi frigoriferi alla moda...

Sembra veramente metallo ma forse sarà un polimero molto simile...in ogni caso il risultato è molto gradevole.

UPDATE sui Benchmark:

3DMARK11: P1763

mi sembra un buon risultato...

checo
22-11-2011, 12:38
Forse la definizione più adatta è finitura "acciaio satinato", stile ultimi frigoriferi alla moda...

Sembra veramente metallo ma forse sarà un polimero molto simile...in ogni caso il risultato è molto gradevole.

UPDATE sui Benchmark:

3DMARK11: P1763

mi sembra un buon risultato...

avendolo so qual'è l'effetto, era per dire che era in plastica, che non succeda copme col samsung che qualcuno diceva fosse in alluminio...

Manu90XD
28-11-2011, 08:45
Ok però non vorrei urarlo il virtual box, dopo proverò a vedere se funziona.

Tu hai provato?

C'ho messo un'infinità di tempo perchè non ne avevo. Dunque ho provato macbuntu , distro linux mac-style.
Mi ha trovato subito il driver per la ati. Nessun avviso per quanto riguarda la wifi, che poi non sono stato li a collegarlo a rete per scaricare roba , però almeno è partito, ma senza driver video la risoluzione è limitata a 1152 x 768.
Ma l'obiettivo era quello di vedere se partiva e di fatto parte per quanto ho notato parecchi artefatti , per lo meno fintanto che nn è installato il driver ci sono , dopo non so

checo
28-11-2011, 09:19
io ho provato mint e va tutto senza rogne

Manu90XD
28-11-2011, 12:00
io ho provato mint e va tutto senza rogne

ti ha riconosciuto subito anche la scheda wifi?

PeK
01-12-2011, 08:43
ragazzi, l'unico gioco che mi interessa è starcraft 2.

girerebbe bene su un un dv6-6125sl? ha una 6750m + A6-3410MX

checo
01-12-2011, 09:19
ti ha riconosciuto subito anche la scheda wifi?

si certo

FroZen
01-12-2011, 09:31
ragazzi, l'unico gioco che mi interessa è starcraft 2.

girerebbe bene su un un dv6-6125sl? ha una 6750m + A6-3410MX

vai tranquillo.....

PeK
01-12-2011, 09:36
vai tranquillo.....

ce l'hai? hai testato? per stare davvero tranquillo vorrei la testimonianza di chi ha provato con mano :read:

Athlon 64 3000+
01-12-2011, 09:56
Ho intravisto in giro per la rete che è comparso un modello Asus a 15,6" denominato ASUS X53TK-SX058V che avrà la particolarità di avere abbinata all'A6-3420 una HD 7670M che dovrebbe essere basata su SI con architettura WILV4 e non rebranding della HD 66xxM.

Manu90XD
01-12-2011, 10:13
ce l'hai? hai testato? per stare davvero tranquillo vorrei la testimonianza di chi ha provato con mano :read:

ci gira crysis 2 non ci gira starcraft? ci riesco a far girare heaven benchmark con dx11 tutto al massimo e va meglio di una nvidia 9800 gtx+. Ci sto facendo girare senza problemi assassins creed revelation...anche se sto gioco non supporta dx11 :muro: (e poi puoi sempre overcloccarlo ci vuole un attimo ed è stabile peggio di un raffreddamento a liquido)

P.S. la gtx+ non supporta dx11 beninteso

Manu90XD
01-12-2011, 10:18
Ciao Manu90XD,
anch'io ho il K53TA.
Come hai fatto ad overclockare l'A6-3400M a 3GHz ?
Non hai problemi di throttling ?
Hai anche undervoltato l'APU con K10STAT ?
Sei riuscito ad installare gli ultimi Catalyst (v11.11) sul K53TA ?
Io no :(
Grazie,ciao ;)

Ciao ho usato K10stat per entrambi gli obiettivi overclock e undervolt. Non mi ha dato nessun problema, cmq ho impostato la cosa perchè sfrutti sempre questa configurazione ma perchè tenga frequenze più basse se a batteria (e arrivo a 4/5 h con la seconda scheda discreta attiva :D )
Purtroppo per i driver non sono riuscito, o meglio sono riuscito a installarli ma mi riconosce la discreta come una generica radeon hd 6000/7000 e mi disabilita definitivamente il crossfire...infatto ho dovuto ripristinare tutto da zero....non ti dico che palle...

PeK
01-12-2011, 10:39
ci gira crysis 2 non ci gira starcraft?

l'incompatibilità è sempre nascosta :muro:

Manu90XD
01-12-2011, 13:55
l'incompatibilità è sempre nascosta :muro:

:rolleyes: Mah...va bene tutto però qui si esagera :D

Titus
01-12-2011, 18:17
Ciao,
volevo chiedere agli altri possessori di DV6-6126SL se lasciando il portatile carico al 100% dopo qualche giorno (5-6) si ritrovano la batteria scaricata fino al 90%.

Sembrerebbe avere un consumo minimo anche da spento che drena la batteria di 1-2% al giorno.

Che dite ?

Manu90XD
01-12-2011, 21:02
Ciao,
volevo chiedere agli altri possessori di DV6-6126SL se lasciando il portatile carico al 100% dopo qualche giorno (5-6) si ritrovano la batteria scaricata fino al 90%.

Sembrerebbe avere un consumo minimo anche da spento che drena la batteria di 1-2% al giorno.

Che dite ?

a quanto ne so io dovrebbe essere normale in tutti i portatili, una certa quantità di energià è ovvio che si disperda

Robby Naish
01-12-2011, 22:07
Ciao ho usato K10stat per entrambi gli obiettivi overclock e undervolt. Non mi ha dato nessun problema, cmq ho impostato la cosa perchè sfrutti sempre questa configurazione ma perchè tenga frequenze più basse se a batteria (e arrivo a 4/5 h con la seconda scheda discreta attiva :D )
Purtroppo per i driver non sono riuscito, o meglio sono riuscito a installarli ma mi riconosce la discreta come una generica radeon hd 6000/7000 e mi disabilita definitivamente il crossfire...infatto ho dovuto ripristinare tutto da zero....non ti dico che palle...


ciao,

ti vedo esperto.... mi sapresti dire che differenza passa tra il 3400 e il 3400mx?

Come li vedi per un uso Allround l'asus ASUS N53TA-V2G-SX037V o il lK53TA-SX092V? Un Alternativa altrimenti?

Grazie

Ale

Manu90XD
01-12-2011, 23:17
ciao,

ti vedo esperto.... mi sapresti dire che differenza passa tra il 3400 e il 3400mx?

Come li vedi per un uso Allround l'asus ASUS N53TA-V2G-SX037V o il lK53TA-SX092V? Un Alternativa altrimenti?

Grazie

Ale

So che il 3400 mx supporta anche ddr3 a 1600 Mhz il che è assai significativo soprattutto se poi fai overclock, il clock base della versione m è 1.4 , quello della mx 1.6.

per l'uso allround mi pare un ottimo prodotto. capace di avere consumi ridotti quando si ha bisogno di poca potenza di calcolo. Ma anche di arrivare a 1 Gflop/s di capacità di calcolo quando serve.
senza contare che disabilitando la seconda scheda video si toccano le 6.30/7 h

Aggiungo che l'hard disk è una bomba (almeno sul mio portatile), arriva a una velocità di scrittura (badate bene scrittura!!) di quasi 80 MB/s! senza manco usare teracopy o fastcopy

Ibrasve81
02-12-2011, 15:00
So che il 3400 mx supporta anche ddr3 a 1600 Mhz il che è assai significativo soprattutto se poi fai overclock, il clock base della versione m è 1.4 , quello della mx 1.6.

per l'uso allround mi pare un ottimo prodotto. capace di avere consumi ridotti quando si ha bisogno di poca potenza di calcolo. Ma anche di arrivare a 1 Gflop/s di capacità di calcolo quando serve.
senza contare che disabilitando la seconda scheda video si toccano le 6.30/7 h

Aggiungo che l'hard disk è una bomba (almeno sul mio portatile), arriva a una velocità di scrittura (badate bene scrittura!!) di quasi 80 MB/s! senza manco usare teracopy o fastcopy

Hai provato per caso Pes 2012?Sto pensando all'acquisto di Asus A6-3400 ed è l'unico gioco che mi interessa.

neji
02-12-2011, 19:31
ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema....
ho un notebook samsung S03-305V5A ogni tanto sullo schermo (tipo quando navigo su internet) mi appaiono delle linee trasversali che nn riesco a capire da cosa dipendono..

Manu90XD
02-12-2011, 22:54
Hai provato per caso Pes 2012?Sto pensando all'acquisto di Asus A6-3400 ed è l'unico gioco che mi interessa.

No al max ho provato fifa. e sto pensando di provare batman arkam asylum

Manu90XD
02-12-2011, 22:55
ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema....
ho un notebook samsung S03-305V5A ogni tanto sullo schermo (tipo quando navigo su internet) mi appaiono delle linee trasversali che nn riesco a capire da cosa dipendono..

Fossi in te lo porterei direttamente dal venditore senza manco chiedermi come mai...sempre che sia nuovo.

Manu90XD
03-12-2011, 08:51
Hai anche tu il Western Digital ? ;)

non ci crederai ma è un toshiba.

Manu90XD
03-12-2011, 09:11
E' silenzioso ?
Che programma hai usato per testare la velocità dell'HDD ?
Grazie ;)

si resta sotto la soglia dei 25 Db. avevo fatto una prova con crystal disk, ma non mi aveva dato risultati tanto brillanti...poi casualmente ho trasferito dei dati da un altro pc a questo via ethernet 1gbps e ho visto che mi scriveva i dati a questa velocità assurda.

Manu90XD
04-12-2011, 09:09
Grazie Manu90XD,
sul sito Asus sono usciti i nuovi driver 8.901 per il chipset AMD.
Vorrei installare i nuovi Catalyst 11.12 beta 8.93 che si trovano sul sito Guru3D.
Come potrei fare secondo te ?
Devo seguire qualche procedura particolare ?
Grazie e cordiali saluti ;)

A mio modesto parere quei driver vanno bene se hai una scheda video ati discreta desktop...ora l'ultima volta ho dovuto formattare il pc quando ho provato a installarli perciò...al momento lo sconsiglierei, o proverei a fare una ricerca per vedere se i driver sono compatibili con le apu...

Ricordati di non installare driver selezionando direttamente la scheda grafica discreta (dal sito amd) , altrimenti ti toccherà ripristinare l'intero portatile.

P.s. tra l'altro questi driver non sono fondamentali tranne che sia abbia in possesso uno dei giochi per i quali sono state approntate le migliorie.

Elder Scrolls Skyrim

New in Catalyst 11.11c: Delivers AMD CrossfireX performance scaling for the AMD Radeon HD 5000 Series
Delivers AMD CrossfireX performance scaling for AMD Radeon HD 6000 Series
Improves performance 2-7% on single GPU configurations
Resolve corruption seen when enabling Multi-Sample Anti-Aliasing on the AMD Radeon HD 6970 Series

Assassin’s Creed: Revelations

New in Catalyst 11.11b: Delivers AMD CrossfireX performance scaling

Batman Arkham City

Improves DirectX 11 performance for single GPU configurations

Rage

Delivers AMD CrossfireX performance scaling
Resolves a number of image / stability issues seen with the title:
Fix geometry corruption, sometimes seen in Bash TV entrance
Fix issues with Low-memory conditions on 32bit systems.
Fix issue with extreme corruption with missing textures on 32bit systems.
Fix memory leaks when deleting/reusing sync objects.
Fix hitching and pausing, especially noticeable on some Quad Core systems when doing races and Stanley Express runs.
Fix some missing shadows

Battlefield 3

Resolves intermittent corruption seen when playing the game at specific camera angles

Ibrasve81
04-12-2011, 17:52
Salve,
sto pensando di acquistare l'ASUS K53TA-SX079V con AMD 6650 1GB
Me lo consigliate?

ciocia
05-12-2011, 17:03
Curiosita', qualcuno sta giocando a skyrim con un Llano?
E' un gioco che risente molto della cpu e visto che llano come cpu non e' che sia un mostro, dovrebbe faticare abbastanza, almeno a dettagli alti.

Manu90XD
06-12-2011, 20:27
Ho testato un po' di giochi DX9 e il CrossFire non mi ha dato mai problemi (ho gli ultimi driver ufficiali dell'Asus v8.901 corrispondenti ai Catalyst 11.10 di Ottobre).
Mi chiedo se è possibile overclockare la GPU con quest'ultima release dei driver come era possibile per la precedente versione 8.863 :mbe:
Quasi quasi provo..... :rolleyes:
Ciao a tutti ;)

frena hai overclockato la gpu del notebook? o stai parlando di un apu per desktop?

Manu90XD
08-12-2011, 09:15
funziona anche con schede meno potenti come la mia? (vedi in firma) cmq proverò a ricercarli o me li passi tu che provo a installarli e overclocckare??? pleaseeee danke

Manu90XD
08-12-2011, 17:03
http://www.megaupload.com/?d=YGNZR30U ;)

Scaricato e installato, però non sono ancora riuscito a trovare un progamma per riuscire nell'impresa te cosa hai usato?

Manu90XD
08-12-2011, 17:22
ora provo, ho già provato amd overdrive, ati tray tool, gpu tool, gpu tweak ora vediamo con questo ^^

Manu90XD
08-12-2011, 17:29
come lo disabiliti l'ulps senza disabilitare il CF?

Manu90XD
08-12-2011, 20:17
Non lo hai disabilitato con Sapphire TriXX ? ;)

si ma continua a dirmi che è abilitato...

Manu90XD
08-12-2011, 21:18
Prova a disabilitarlo da registro:
http://www.overclock.net/t/667144/crossfire-disabling-ulps
Ciao ;)

era già impostato a zero ma mi dice lo stesso che è abilitato :muro:

Paul92
08-12-2011, 22:30
Ciao a tutti ragazzi, ho appena preso un k53TA, e non ho capito la cosa del crossfire, in pratica come funziona? mette in crossfire la GPU della cpu e quella del chipset?

Manu90XD
09-12-2011, 07:52
Ora prova MSI Afterburner e segui le istruzioni qui:
http://slickdeals.net/forums/showthread.php?t=3183764
(GPU Overclocking instructions) ;)

Ora provo ^^ ma sa che è l'ultima carta, che di fatto basterebbe disabilitare l'ulps per avere di già un bel incrementino di potenza computazionale, non che al momento ne abbia bisogno XD certo revelation usa ancora le DX 10 ma lo uso con tutti i settings al massimo. ora cmq provo

Paul92
09-12-2011, 07:53
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2871/update-amd-llano-la-nuova-piattaforma-notebook_9.html
Ciao ;)

P.S. Il CrossFire funziona solo nei giochi DX10/DX11,nei giochi DX9 entra in funzione soltanto la scheda integrata (cioè la HD6750M) :D

e anche nel 2d immagino, ottima cosa quindi, grazie mille :D

Manu90XD
09-12-2011, 07:58
Ciao a tutti ragazzi, ho appena preso un k53TA, e non ho capito la cosa del crossfire, in pratica come funziona? mette in crossfire la GPU della cpu e quella del chipset?

In parole povere le due gpu collaborano per aumentare le prestazioni complessive, la teoria direbbe 2 gpu = 2 volte il fps della gpu - prestante , come vedi dai grafici non è mai così, però è un buon incremento. sul sito della amd c'è anche una esemplificazione dei nomignoli tipo "6770g2" ecc.
In alcuni modelli è stato evitato di mettere schede discrete troppo prestanti altrimenti si sarebbe avuto un collo di bottiglia tra le due schede dovute alle mancanze prestazionali della scheda del chipset....certo viene da chiedersi se overclockando quest'ultima non si possa ovviare al problema :cool:

Manu90XD
09-12-2011, 08:24
Ora prova MSI Afterburner e segui le istruzioni qui:
http://slickdeals.net/forums/showthread.php?t=3183764
(GPU Overclocking instructions) ;)

dunque ho seguito le istruzioni e di fatto sembra che overclockki solo che se uso un qualsiasi strumento per vedere se è effettivamente così non me lo apre , per esempio gpu z gpu shark gpu caps viewer...nulla niente di niente...come faccio a verificare la reale frequenza??

Manu90XD
09-12-2011, 09:08
allora allora allora, restando valido il messaggio precedente, da msi afterburner e da trixx risulterebbe che la frequenza dell gpu discreta sia stata incrementata di 200 mhz cioè da 600 a 800 mhz. e di fatto da heaven benchmark risulterebbe un discreto + 1/3 fps che però secondo me è dovuto al fatto che la gpu della apu non è così prestante da poter portare a termine la sua parte del carico di lavoro.
ergo , probabilmente la discreta risulta effettivamente overclockata ma a causa della apu non può sprigionare l'intera capacità di calcolo che potrebbe avere.
resta il problema di essere effettivamente sicuro della reale frequenza della gpu :rolleyes:

Manu90XD
09-12-2011, 10:03
Hai disattivato il risparmio energetico della scheda video sotto Win 7 (mettendo le opzioni su "Prestazioni massime") ?
Nei Catalyst hai impostato "Massimizza per prestazioni" (Power-Play) ?
Hai provato a disattivare il CrossFire ?
Noti differenze ?
Grazie ;)

P.S. Intanto ho provato MSI Afterburner con gli ultimi 8.901,niente da fare (schermata blu e riavvio) :(

i primi 2 li ho provati, ora testo senza CF e vediamo che succede ^^

Manu90XD
09-12-2011, 11:10
Allora intanto posto lo screen da gpu z (che magicamente ora funziona) con la 6650m occata

http://gpuz.techpowerup.com/11/12/09/cn6.png

dunque ho fatto un giro di bench con heaven benchmark e tra 6650m da sola (cioè senza CF) e con CF noto un incremento in CF di circa 2 fps probabilmente se si riuscisse a occare anche la gpu della apu si avrebbe un incremento di molto maggiore tuttavia non è male come risultato. tra l'altro questo dimostra che ho effettivamente occato la discreta anche prima. (quando gpu z non funzionava)

Manu90XD
09-12-2011, 11:19
ho provato a modificare la frequenza della gpu/apu con msi ma mi crasha il sistema all'istante...

Manu90XD
09-12-2011, 11:44
Scusa Manu90XD,non ho capito una cosa: le frequenze base dell'HD6650M sono 600 (Clock) e 900 (Memoria).
Non è possibile che ora il Clock sia a 780 e la memoria a 1170,come vedo da GPU-Z.
Di quanto hai overclockato la 6650 con Afterburner ? :stordita:

P.S. Non si può overclockare la GPU/APU integrata con Afterburner. Credo che overclockando la APU con K10Stat si overclocki anche la 6520G :rolleyes:

il clock e la memoria li ho impostati con afterburner a quella frequenza...si lo so è strano assai, mi sale tranquillamente finoa 800 Mhz, poi da li inizia a dare problemi

se usi k10 stat (come faccio anch'io) però non hai possibilità di vedere se è effettivamente occata la gpu/apu

Manu90XD
09-12-2011, 13:02
In tal caso, con quelle frequenze, dovresti ottenere ben più di 2 frames al secondo..... :confused:
Hai fatto qualche test con qualche gioco per verificare quanti fps in più ottieni ?
Ciao, a presto ;)

già è quello che mi aspettavo anch'io...appena posso provo con qualche gioco che supporti dx 11

Manu90XD
11-12-2011, 09:43
Ciao allora ho notato problemi con assassin's creed anche se non ho capito se li ha quando uso il CF o quando non lo uso :rolleyes: :confused: , comunque ho scaricato BAC e appena posso lo provo e faccio un report delle fps con confronto nvidia 9800 gtx + (desktop in firma anche se la cpu fa da collo di bottiglia. ovviamente dx10).

Manu90XD
11-12-2011, 10:10
Ottimo ! ;)
Fammi sapere, sono molto interessato.
Nel frattempo, sono in attesa del riaggiornamento a 8GB dopodiché procederò anch'io, tempo permettendo, ad effettuare qualche test e confronteremo i risultati.
Grazie di tutto ;)

8Gb di cosa?

Manu90XD
11-12-2011, 10:32
Ah sì, scusa Manu90XD, parlavo dell'upgrade a 8GB di Ram DDR3-1333MHz ;)
Ciao ;)

ah oks cmq non so se ne vale la pena io ho provato con una pendrive da 16 gb ad alta velocità ma non ho notato nessun incremento...certo ovviamente non 'è la stessa cosa

Manu90XD
11-12-2011, 12:34
Beh, in teoria il sistema dovrebbe essere più reattivo soprattutto in ambito multi-tasking, con più applicazioni aperte contemporaneamente, ma per il resto non credo che ci saranno miglioramenti tangibili.
Tra l'altro ho già il Pagefile disattivato per cui la Ram dovrebbe essere sfruttata interamente, credo.
Vedremo..... :D

io ho trovato che mi dava problemi se disattivavo completamente il pagefile. soprattutto con i giochi, ma te quanta memoria hai?

Oasis74
11-12-2011, 20:58
Scusate, sarei fortemente interessato alla tecnologia Sabine ma mi rimangono ancora alcuni dubbi (premetto che le mie esigenze sono prettamente gaming...l'estetica non importa):

1 - Meglio la serie K53TA dell'Asus o la serie DV6 (in particolare il DV6-6126SL) dell'HP ? Meglio ancora di loro Acer o Dell per esempio ?

2 - Meglio A6 Llano o A8 Llano ?

3 - Come mai in giro (per esempio su Ebay) si vedono pochissimi notebook con processori Llano e invece parecchi con Intel Core ? Tecnologia relativamente recente o mezzo flop ?

4 - Conviene aspettare 1-2 mesi per i Llano con overclock sbloccato (A8-3870 ad esempio)?:confused:

Manu90XD
11-12-2011, 23:34
Scusate, sarei fortemente interessato alla tecnologia Sabine ma mi rimangono ancora alcuni dubbi (premetto che le mie esigenze sono prettamente gaming...l'estetica non importa):

1 - Meglio la serie K53TA dell'Asus o la serie DV6 (in particolare il DV6-6126SL) dell'HP ? Meglio ancora di loro Acer o Dell per esempio ?

2 - Meglio A6 Llano o A8 Llano ?

3 - Come mai in giro (per esempio su Ebay) si vedono pochissimi notebook con processori Llano e invece parecchi con Intel Core ? Tecnologia relativamente recente o mezzo flop ?

4 - Conviene aspettare 1-2 mesi per i Llano con overclock sbloccato (A8-3870 ad esempio)?:confused:
1- Sarò di parte ma preferisco Acer...ma qui ampio spazio alle repliche

2 - ovviamente l'a8 è più potente perciò a parità di prezzo (impossibile) meglio l' a8.

3 - i core ix sono alla seconda/terza generazione, le apu llano sono la prima generazione

4 - per quanto vedo col mio notebook il moltiplicatore è già sbloccato..anche se non nel senso pieno del termine, esiste un programma K10stat che ti consente di agire direttamente sul moltiplicatore.

checo
12-12-2011, 07:05
Scusate, sarei fortemente interessato alla tecnologia Sabine ma mi rimangono ancora alcuni dubbi (premetto che le mie esigenze sono prettamente gaming...l'estetica non importa):

1 - Meglio la serie K53TA dell'Asus o la serie DV6 (in particolare il DV6-6126SL) dell'HP ? Meglio ancora di loro Acer o Dell per esempio ?

2 - Meglio A6 Llano o A8 Llano ?

3 - Come mai in giro (per esempio su Ebay) si vedono pochissimi notebook con processori Llano e invece parecchi con Intel Core ? Tecnologia relativamente recente o mezzo flop ?

4 - Conviene aspettare 1-2 mesi per i Llano con overclock sbloccato (A8-3870 ad esempio)?:confused:

1)dipende da cosa cerchi
2)beh ovvio a8 come le audi...
3)solita storia
4)fai confusione con la versione desktop, i mobile sonop tutti sbloccati

SimoLNX
12-12-2011, 12:23
1- Sarò di parte ma preferisco Acer...ma qui ampio spazio alle repliche


Io invece sono rimasto cosi' soddisfatto dal Samsung che penso lo usero' come rollout aziendale.

Manu90XD
12-12-2011, 12:37
Io invece sono rimasto cosi' soddisfatto dal Samsung che penso lo usero' come rollout aziendale.

Che samsung hai? mi ci son sempre trovato bene con la samsung...sarà culoXD

Manu90XD
12-12-2011, 12:42
Stavo pensando...ma dite che è un po' troppo rischioso modificare il bios della scheda discreta? sarebbe comodo avere la discreta a 100 Mhz quando sei in idle di processi grafici e che ti schizza a 800 quando ti serve XD , cmq ho notato che la memoria a 1200 fa un po' fatica a ingranare..perciò mi sa che la terrò al max a 1170

SimoLNX
12-12-2011, 13:18
Serie 3 305 ? ;)

Si quello con il 3510MX. Niente male ben bilanciato costo contenuto.

Manu90XD
12-12-2011, 14:08
Via hardware sicuramente non si può fare in quanto il firmware della GPU discreta è "inglobato" in quello della scheda madre (ho provato a fare il dumping con GPU-Z e infatti mi restituisce un errore di lettura).
Potresti provare con un software, ad esempio creare diversi profili con Afterburner (Sapphire TriXX non funziona) o cose del genere.
Ma non saprei dirti quale software utilizzare, mi dispiace.
Ciao ;)

Allora li ho già fatti XD

andrea1012
12-12-2011, 19:16
Ragazzi vi scrivo per un consiglio. A gennaio 2012 devo acquistare un nuovo
notebook e mi chiedevo se fosse meglio puntare su amd e di seguito riporto
il modello individuato a circa 475 euro :

Samsung NP305V5A-S03IT

Marchio Samsung
Tipo Notebook
Processore AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (1.8GHz, 4MB L2 Cache)
RAM 6GByte DDR3 SDRAM 1333MHz
Hard Disk 750GB SATA 5400rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics con 1GB VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo (2x1.5W)
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED 1366x768, anti-riflesso
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
Bluetooth Wireless Bluetooth v3.0
WebCam 1.3 megapixel HD Webcam, con microfono
Dimensioni (LxPxA) 367x240x29.9/31.6mm
Peso 2.45Kg
Interfacce

VGA
HDMI
Uscita cuffie
Ingresso microfono
3x USB 2.0
Multi Card Slot 3-in-1 (SD, SDHC, SDXC)
RJ45 (LAN)

Alimentazione LiIon 6 Cell (48Wh)
Software Windows 7 Home Premium64bit
Kit -
Varie Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type)


Oppure meglio un Intel di qualsiasi marca o modello con montato un i5 , 4 gb di ram e almeno scheda video nvidia 520m ... L'uso che ne devo fare è tranquillo non hard game ... Vorrei solo capire se tra il modello amd che è quasi il top della gamma a8 e un i5 c'è una diferenza sostanziale...
cosa mi dite per quanto riguarda i consumi ??
Vorrei evitare di aspettare trinity o ivy o ancora peggio windows 8 , la spesa
dovrei farla entro gennaio 2012, ormai sono agli sgoccioli

Manu90XD
12-12-2011, 19:36
Ragazzi vi scrivo per un consiglio. A gennaio 2012 devo acquistare un nuovo
notebook e mi chiedevo se fosse meglio puntare su amd e di seguito riporto
il modello individuato a circa 475 euro :

Samsung NP305V5A-S03IT

Marchio Samsung
Tipo Notebook
Processore AMD Quad-Core A8-3510MX Accelerated Processor (1.8GHz, 4MB L2 Cache)
RAM 6GByte DDR3 SDRAM 1333MHz
Hard Disk 750GB SATA 5400rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics con 1GB VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo (2x1.5W)
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED 1366x768, anti-riflesso
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
Bluetooth Wireless Bluetooth v3.0
WebCam 1.3 megapixel HD Webcam, con microfono
Dimensioni (LxPxA) 367x240x29.9/31.6mm
Peso 2.45Kg
Interfacce

VGA
HDMI
Uscita cuffie
Ingresso microfono
3x USB 2.0
Multi Card Slot 3-in-1 (SD, SDHC, SDXC)
RJ45 (LAN)

Alimentazione LiIon 6 Cell (48Wh)
Software Windows 7 Home Premium64bit
Kit -
Varie Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type)


Oppure meglio un Intel di qualsiasi marca o modello con montato un i5 , 4 gb di ram e almeno scheda video nvidia 520m ... L'uso che ne devo fare è tranquillo non hard game ... Vorrei solo capire se tra il modello amd che è quasi il top della gamma a8 e un i5 c'è una diferenza sostanziale...
cosa mi dite per quanto riguarda i consumi ??
Vorrei evitare di aspettare trinity o ivy o ancora peggio windows 8 , la spesa
dovrei farla entro gennaio 2012, ormai sono agli sgoccioli

Intanto c'è da dire che il parco notebook si rinnova ogni 2 settimane circa giorno più giorno meno, perciò non è detto che a gennaio lo trovi manco più.
Detto questo la differenza tra un A8 è un i5 è abissale.
Sembra un bel computerino l'unica perplessità è il sottosistema video che non è particolarmente prestante ..però se non ci devi giocare il prezzo è ottimo , senza contare che anche fosse la scheda discreta la si può sempre cambiare casomai ^^

andrea1012
12-12-2011, 20:04
intendi dire , differenza abissale in favore dell'i5 ?? Comunque tu che notebook prenderesti a meno di 500 euro?? saluti

Manu90XD
12-12-2011, 20:31
intendi dire , differenza abissale in favore dell'i5 ?? Comunque tu che notebook prenderesti a meno di 500 euro?? saluti

Giammai! Intendevo in favore dell'A8!! il notebook che ho attualmente l'ho preso a 450 ma era in promozione, al momento non sono aggiornato sui notebook ma ho dato uno sguardo in giro l'unico che mi è parso buono con riserva è questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=11570803&langId=-1&category_rn=1504) ma solo perchè ha un core i7 la scheda grafica nn è nulla di che, il prezzo non è malvagio

Ibrasve81
12-12-2011, 22:53
Arrivato il K53ta.....
non ho avuto modo di testarlo molto, ma la quello che ho notato è che il monitor non mi piace molto.E' vero, ero abituato ad un monitor opaco ma durante la visione dei filmati noto molti squadrettamenti sullo sfondo (non so come definirli).

Non so, può essere che sia normale, forse ero abituato troppo bene.

L'hard disk che ho trovato è un Hitachi.

Manu90XD
12-12-2011, 23:14
Arrivato il K53ta.....
non ho avuto modo di testarlo molto, ma la quello che ho notato è che il monitor non mi piace molto.E' vero, ero abituato ad un monitor opaco ma durante la visione dei filmati noto molti squadrettamenti sullo sfondo (non so come definirli).

Non so, può essere che sia normale, forse ero abituato troppo bene.

L'hard disk che ho trovato è un Hitachi.

??? in che senso? hai provato con film in hd?

Ibrasve81
12-12-2011, 23:23
??? in che senso? hai provato con film in hd?

Film in HD ancora no, solo filmati di youtube in HD.Non so, tipo l'effetto che si vede quando ci si mette vicino ad un tv LCD.Lo fa anche il mio monitor lcd 1280x1024 ma si vede solo con filmati SD, con filmati hd si vede poco e niente.