PDA

View Full Version : Symbian non è più open source


Pagine : [1] 2 3 4

killercode
06-04-2011, 23:18
http://symbian.nokia.com/blog/2011/04/04/not-open-source-just-open-for-business/

R.I.P. :(

Nokia ci ha definitivamente abbandonato :( :(

Donbabbeo
07-04-2011, 08:48
http://symbian.nokia.com/blog/2011/04/04/not-open-source-just-open-for-business/

R.I.P. :(

Nokia ci ha definitivamente abbandonato :( :(

Scimmie ammaestrate :muro:

A questo punto si può avere ancora fiducia nell'N950? Non mi pare esistano alternative valide se si cercano dei mobile computer...

darkbasic
08-04-2011, 00:27
Me lo sto domandando anch'io... :cry:

Nel frattempo gli auguro tutti i mali :mad:

Donbabbeo
08-04-2011, 10:59
Me lo sto domandando anch'io... :cry:

Cioè, parliamoci chiaramente, a me di Maemo fotte sega, a me interessa che sull'N950 ci giri Meego ed abbia accesso a tutti i driver, possibilmente opensource.
Se con l'N950 faranno l'hardware Meego adaptation come stanno facendo con l'N900, Nokia può anche morire, io avrei i driver da Nokia e le immagini me le fornisce direttamente Meego, quindi da Nokia non vorrei più niente.

Questa è l'unica soluzione che vedo all'orizzonte, l'alternativa è Android, ma oltre ad essere un giocattolo (in confronto alle potenzialità di una piattaforma GNU/Linux quale Meego), Google non mi inspira molta fiducia (don't be evil 'sta cippa :asd: )

Herod2k
08-04-2011, 11:16
Lo sapete come la penso, meego si, pero su Nokia?? improbabile (non dico impissibile per non essere troppo drastico)

litocat
08-04-2011, 11:39
Lo sapete come la penso, meego si, pero su Nokia?? improbabile (non dico impissibile per non essere troppo drastico)
E' ancora più improbabile vederlo altrove, almeno parlando di smartphone.

Herod2k
08-04-2011, 12:43
E' ancora più improbabile vederlo altrove, almeno parlando di smartphone.

mmm Io spero sempre che Intel si accordi con qualcun'altro con qualche altro produttore di smartphones. Tra le opzioni mi sembra la piu fattibile

Donbabbeo
08-04-2011, 14:14
Lo sapete come la penso, meego si, pero su Nokia?? improbabile (non dico impissibile per non essere troppo drastico)

Son d'accordo, di fatti non penso che Nokia farà mai qualcosa con Meego (e sono uno di quelli che crede che Elop sia stato il più grosso sbaglio della storia).
Però se Nokia fa un N950 e mi lascia i driver opensource per Meego (come sta facendo con N900 e come ha promesso di fare con N950) ci si installa Meego vanilla senza remore, poi Nokia può decidere quello che vuole a proposito di WP, Maemo, Meego o Symbian, io avrei Meego, aggiornato direttamente da chi ci lavora e in culo a Nokia.

darkbasic
08-04-2011, 16:05
Sono daccordissimo, se rilasciano i driver open per N950 copro la scritta Microckia con qualche adesivo (non mi piace fare pubblicità alla Microsoft) e morissero pure di cagarella a fischio.

Dubito che vedremo altri cellulari con Meego, alla Intel della versione per smartphone è sempre interessato poco, loro hanno sempre lavorato alla loro inutile netbook edition.

P.S.
Il termine "Mobile desktop" penso che incarni alla perfezione quello che ci si aspetta da Meego :D

zephyr83
08-04-2011, 17:19
per me nokia cn meego realizza un tablet visto che a microsoft nn interessano!! Smartphone nisba, mi sa che bisognerà aspettare al massimo intel cioè con atom quindi mi sa padelloni che consumano un fottio :sofico:

Donbabbeo
08-04-2011, 19:25
Sono daccordissimo, se rilasciano i driver open per N950 copro la scritta Microckia con qualche adesivo (non mi piace fare pubblicità alla Microsoft) e morissero pure di cagarella a fischio.

:asd:
Stkstekps (colui che dirige il progetto di adattamento hardware dell'N900 a Meego) ha detto che appena uscirà l'N950 comincerà l'adattamento di quest'ultimo. C'è da ben sperare quindi...

Il termine "Mobile desktop" penso che incarni alla perfezione quello che ci si aspetta da Meego :D

Esattamente, è quello che cerco da uno smartphone, un mobile desktop, altrimenti tanto vale prendere un cellulare da 50 €.

per me nokia cn meego realizza un tablet visto che a microsoft nn interessano!! Smartphone nisba, mi sa che bisognerà aspettare al massimo intel cioè con atom quindi mi sa padelloni che consumano un fottio :sofico:

Io spero di no, dalle info che trapelano è uno smartphone, OMAP no, da Novembre circa non ci sono più rapporti tra gli ingegneri TI e quelli Nokia, Atom no, l'nCDK non viene più testato da Febbraio; a questo punto spero sia l'U8500 della ST-E...

Per ciò che riguarda atom, consuma un fottio per colpa del chipset, al contrario sugli smartphone usano Meedfield che è un SoC e consuma meno di 25 mW in idle, ma secondo me prima del 2012 non si vede nulla da parte di Intel.

darkbasic
08-04-2011, 23:01
Esattamente, è quello che cerco da uno smartphone, un mobile desktop, altrimenti tanto vale prendere un cellulare da 50 €.

E se devi lavorarci seriamente colleghi un monitor alla hdmi, un mouse e una tastiera alla usb e inizi a lavorarci seriamente come fosse il pc di casa :sofico:

Sarò un sognatore ma a me questa cosa garba assai :D

Donbabbeo
09-04-2011, 12:06
E se devi lavorarci seriamente colleghi un monitor alla hdmi, un mouse e una tastiera alla usb e inizi a lavorarci seriamente come fosse il pc di casa :sofico:

Sarò un sognatore ma a me questa cosa garba assai :D

E' il mio user-case principale, arrivo a casa, collego il telefono alla dock dove ho attaccato monitor/tastiera/mouse/ethernet e continuo a lavorarci da lì.
Essendo la dock collegata via LAN al server domestico, tutte le chiamate/messaggi ricevuti vengono automaticamente inviati al server che a sua volta via broadcast li invia a tutti i devices collegati alla LAN di casa...
Ho esagerato? :stordita:

pabloski
09-04-2011, 14:24
E' il mio user-case principale, arrivo a casa, collego il telefono alla dock dove ho attaccato monitor/tastiera/mouse/ethernet e continuo a lavorarci da lì.
Essendo la dock collegata via LAN al server domestico, tutte le chiamate/messaggi ricevuti vengono automaticamente inviati al server che a sua volta via broadcast li invia a tutti i devices collegati alla LAN di casa...
Ho esagerato? :stordita:

direi di no ed è lo scenario che molti si aspettano di vedere nel prossimo futuro

fai caso che battono tantissimo sul cloud computing e che altro è il cloud se non prestare la forza di un home server ad uno smartphone?

la loro idea è buona e fondamentalmente si basa sulla separazione definitiva tra hardware con la sua forza bruta e i task da eseguire, per cui col tuo smartphone nella dock potrai fare di tutto e di più chiedendo in prestito la potenza dei vari server installati nella lan

questo scenario sarebbe da provare con lo smartphone lg dual, visto che almeno è in grado di pilotare uno schermo esterno 1080p

Dcromato
09-04-2011, 15:32
Comunque basta registrarsi e i sorgenti sono visibili.:)

darkbasic
09-04-2011, 16:06
Poco importa se sono rilasciati con la licenza Microsoft "toccali e ti denuncio" open source License :doh:

zephyr83
09-04-2011, 17:57
direi di no ed è lo scenario che molti si aspettano di vedere nel prossimo futuro

fai caso che battono tantissimo sul cloud computing e che altro è il cloud se non prestare la forza di un home server ad uno smartphone?

la loro idea è buona e fondamentalmente si basa sulla separazione definitiva tra hardware con la sua forza bruta e i task da eseguire, per cui col tuo smartphone nella dock potrai fare di tutto e di più chiedendo in prestito la potenza dei vari server installati nella lan

questo scenario sarebbe da provare con lo smartphone lg dual, visto che almeno è in grado di pilotare uno schermo esterno 1080p
a dire il vero si stanno spingendo sul cloud computing ma in maniera diversa! nn importa il dispositivo, basta usare i loro dispositivi e basta! a loro nn interessa un telefono che faccia da computer portatile (come sogniamo noi), basta un device qualsiasi per usare i servizi messi a disposizione online

Donbabbeo
09-04-2011, 18:56
a dire il vero si stanno spingendo sul cloud computing ma in maniera diversa! nn importa il dispositivo, basta usare i loro dispositivi e basta! a loro nn interessa un telefono che faccia da computer portatile (come sogniamo noi), basta un device qualsiasi per usare i servizi messi a disposizione online

Motivo in più per supportare un sistema operativo GNU/Linux OpenSource come Meego.

zephyr83
09-04-2011, 19:17
Motivo in più per supportare un sistema operativo GNU/Linux OpenSource come Meego.
per chi spinge al colud computing è superfluo anzi controproducente uno smartphone come meego! Se addirittura google sta realizzando un sistema operativo che è solo un browser web, pensa cosa se ne faranno mai di uno smartphone cn meego che diventa praticamente un computer, solo uno spreco di hardware e risorse!!

omerook
09-04-2011, 21:44
E se devi lavorarci seriamente colleghi un monitor alla hdmi, un mouse e una tastiera alla usb e inizi a lavorarci seriamente come fosse il pc di casa :sofico:

Sarò un sognatore ma a me questa cosa garba assai :D

monitor hdmi , tastiera, mouse, stampante ma tutto wireless

insomma arrivo a casa appoggio il cel sulla scrivania e continuo a lavoare sul 22" poi quando sono cotto metto su un film e me ne vado a nanna:D .....questo è sognare...ma neanche troppo!:D

ps. ovviamente lo carico una volta a settimana!

pabloski
10-04-2011, 10:24
a dire il vero si stanno spingendo sul cloud computing ma in maniera diversa! nn importa il dispositivo, basta usare i loro dispositivi e basta! a loro nn interessa un telefono che faccia da computer portatile (come sogniamo noi), basta un device qualsiasi per usare i servizi messi a disposizione online

non la vedrei così nera

loro vogliono il cloud e il cloud va verso l'annullamento del legame hardware/software, per cui se il tutto sarà incentrato sull'usare le loro risorse hardware allora sarà a maggior ragione possibile usare le risorse hardware che ho in casa

alla fine una rete cloud contiene pure i dispositivi più prossimi e cioè quelli che ho nella mia lan e non penso che possano fare nulla per fermare questa tendenza

se il mercato non sarà monopolizzato con i carri armati, allora vedremo il comparire di soluzioni che fanno quello che dicevo

Donbabbeo
10-04-2011, 11:47
per chi spinge al colud computing è superfluo anzi controproducente uno smartphone come meego! Se addirittura google sta realizzando un sistema operativo che è solo un browser web, pensa cosa se ne faranno mai di uno smartphone cn meego che diventa praticamente un computer, solo uno spreco di hardware e risorse!!

E' per questo che dico che voglio Meego, io un cloud computing come vuole Google, MS, Apple o chi per lui non lo voglio. Io voglio un cloud computing come dico IO.

zephyr83
10-04-2011, 14:46
E' per questo che dico che voglio Meego, io un cloud computing come vuole Google, MS, Apple o chi per lui non lo voglio. Io voglio un cloud computing come dico IO.
e io concordo, la penso esattamente come te :)

Cobra78
10-04-2011, 18:30
e io concordo, la penso esattamente come te :)

Quotone, anzi io del cloud ne faccio pure a meno!!!

Donbabbeo
10-04-2011, 19:18
Beh, che dire, non ci resta che aspettare qualche buona nuova da Meego...

zephyr83
12-04-2011, 21:54
Nokia al Fuorisalone

http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n26807/Nokia-al-Fuorisalone-2011.html

Ore: 19:12
Ragazzi grazie per aver seguito il live. Ultimo scoop: meego c'è. Uscirà! Prima di wp7. A presto!

Sul forum è stato riportato che uscirà a fine anno, prima di WP7. Vediamo se dicono anche se sarà un tablet o uno smartphone e se avrà un cpu arm o intel! Presumo arm continuando cn il progetto cancellato però sn dubbioso, per me sarà un tablet!!

darkbasic
12-04-2011, 22:56
Il tablet se lo possono tenere...

Donbabbeo
13-04-2011, 09:07
Smartphone e ARM.

Prima che cazziassero Kallasvuo aveva annunciato che quest'anno ci sarebbero stati 3 smartphone Meego: N9, N9-01 ed N9-02 (chiamo io così per semplicità).

L'N9 è quello dei leak di Novembre/Dicembre, quindi TI OMAP 36xx, N9-01 era atteso un paio di mesi dopo, stesso hardware ma senza tastiera. N9-02 atteso per l'autunno e verosimilmente con ST U8500. Poi entro fine anno un tablet, verosimilmente con Intel. Nel 2012 quindi ci si aspettava smartphone con processore Intel.

Cosa sappiamo? Che Elop ha cancellato N9 per via dell'hardware non all'altezza e del software che essendo un ibrido tra Maemo e Meego avrebbe creato confusione e quindi avrebbero aspettato Meego. (salvo poi alla fine annunciare che l'N950 monterà l'ibrido, ma questa è un'altra storia).
Ci si aspetta quindi che anche l'N9-01, montando lo stesso hardware sia stato cancellato.

Io mi aspetto la presentazione al Nokia World di settembre, smartphone Maemo con U8500, schermo tra i 3,5 ed i 4" e progetto di adattamento hardware Meego dello stesso.

Herod2k
13-04-2011, 10:04
e di questa news che dite?
http://www.engadget.com/2011/04/12/intels-first-medfield-based-smartphone-to-be-a-zte/

Donbabbeo
13-04-2011, 10:59
e di questa news che dite?
http://www.engadget.com/2011/04/12/intels-first-medfield-based-smartphone-to-be-a-zte/

Letta ieri sera, molto interessante, specialmente per ciò che non dice, cioè l'associazione processore Intel e Meego, e non fa che confermare quello che vado a dire da un tempo: ZTE ha colto la palla al balzo ed ha preso il posto di Nokia; al MWC dichiarò di aver investito e di continuare ad investire pesantemente in Meego e a quanto pare non erano solo frasi di circostanza.

A questo punto sarà probabilmente il primo a montare i processori Medfield ed il primo a proporre Meego OS di default.

Se Meego manterrà le promesse (e non vedo perchè dovrebbe essere diversamente), Meego per ZTE sarà quello che è stato Android per HTC, con la differenza che la quota di mercato di HTC era veramente bassa, mentre ZTE ha già una considerevole quota di mercato (tenendo conto della Cina ovviamente)

Herod2k
13-04-2011, 11:05
Se Meego manterrà le promesse (e non vedo perchè dovrebbe essere diversamente), Meego per ZTE sarà quello che è stato Android per HTC, con la differenza che la quota di mercato di HTC era veramente bassa, mentre ZTE ha già una considerevole quota di mercato (tenendo conto della Cina ovviamente)

É quello che penso pure io, ZTE é grande e puó farcela. Speriamo bene.Sarebbe un'ottimo accordo.

darkbasic
13-04-2011, 11:16
Interessante... speriamo che i terminali ZTE siano all'altezza.

Donbabbeo
13-04-2011, 14:25
Interessante... speriamo che i terminali ZTE siano all'altezza.

Non vedo perchè non dovrebbero, in fin dei conti ogni gruppo è in grado di fare device di determinata qualità, la differenza sta nei costi che sono disposti ad investirci e nel margine che sono disposti ad ottenere, più la qualità del brand sale, più si alza il margine.

zephyr83
13-04-2011, 15:54
sia ma io confido su nokia soprattutto per ARM! Cn ZTE (che da noi chissà quando vedremo) ci sarà solo atom :stordita: Speriamo bene ma mi sa che per altri due anni qui da noi nn se ne vedrà manco uno :sofico:
speriamo in questo modello nokia anche se secondo faranno qualcosa di particolare in modo da nn confrontarsi direttamente cn i terminali cn windows phone (immagino sarà un mattone :D )

Donbabbeo
13-04-2011, 16:05
sia ma io confido su nokia soprattutto per ARM! Cn ZTE (che da noi chissà quando vedremo) ci sarà solo atom :stordita: Speriamo bene ma mi sa che per altri due anni qui da noi nn se ne vedrà manco uno :sofico:
speriamo in questo modello nokia anche se secondo faranno qualcosa di particolare in modo da nn confrontarsi direttamente cn i terminali cn windows phone (immagino sarà un mattone :D )

Nah, ZTE ha capito che può sfruttare l'opportunità per essere riconosciuta come marchio globale e non solo cinese. Imho, se l'Atom è meritevole, entro un paio di mesi sarà in tutto il mondo.
Per ciò che dici riguardo ad ARM non son d'accordo, ARM è preferibile ad X86 perchè ha un rapporto consumo/prestazioni inarrivabile, SE questo Atom avesse un rapporto ancora migliore?

Condivido invece la tua preoccupazione con il confronto verso Windows Phone... Spero che le limitazioni che sicuramente saranno presenti siano a livello software :(

zephyr83
13-04-2011, 16:16
Nah, ZTE ha capito che può sfruttare l'opportunità per essere riconosciuta come marchio globale e non solo cinese. Imho, se l'Atom è meritevole, entro un paio di mesi sarà in tutto il mondo.
Per ciò che dici riguardo ad ARM non son d'accordo, ARM è preferibile ad X86 perchè ha un rapporto consumo/prestazioni inarrivabile, SE questo Atom avesse un rapporto ancora migliore?

Condivido invece la tua preoccupazione con il confronto verso Windows Phone... Spero che le limitazioni che sicuramente saranno presenti siano a livello software :(
mha per ora x86 nn sembra ancora poter gareggiare cn ARM! intel può puntare su un processor produttivo migliore (sn già a 32 nm) ma ancora nn basta! magari saranno cpu più potenti ma sicuramente nn consumeranno meno! li vedo bene per i tablet ma per gli smartphone nn basta........già nn bastano gli arm figuriamoci questi atom! Tra l'altro sn anche in ritardo :fagiano: secondo me ci sarà ancora molto da aspettare prima di vedere uno smartphone cn cpu intel che nn sia un mattone che dura mezza giornata :sofico:

Donbabbeo
13-04-2011, 20:37
mha per ora x86 nn sembra ancora poter gareggiare cn ARM! intel può puntare su un processor produttivo migliore (sn già a 32 nm) ma ancora nn basta! magari saranno cpu più potenti ma sicuramente nn consumeranno meno! li vedo bene per i tablet ma per gli smartphone nn basta........già nn bastano gli arm figuriamoci questi atom! Tra l'altro sn anche in ritardo :fagiano: secondo me ci sarà ancora molto da aspettare prima di vedere uno smartphone cn cpu intel che nn sia un mattone che dura mezza giornata :sofico:

Ancora le cpu intel non si sono viste, non possiamo giudicarle. Intel un mese fa ha mostrato uno smartphone Medfield ed ha dichiarato che è il SoC più efficente esistente, vero o falso?
Vedremo nel 2012, il 2011 è per i tablet.

zephyr83
13-04-2011, 20:54
Ancora le cpu intel non si sono viste, non possiamo giudicarle. Intel un mese fa ha mostrato uno smartphone Medfield ed ha dichiarato che è il SoC più efficente esistente, vero o falso?
Vedremo nel 2012, il 2011 è per i tablet.
bhe nn siamo neanche degli sprovveduti! certe cose sn ampiamente ipotizzabili! poi ci si può sbagliare ma se si segue da tempo questo mondo alcune previsioni si possono azzeccare! Sn in stra ritardo, hanno dovuto aspettare i 32 nm (ARM fino a ieri era a 65 ora mi pare siano a 45), nn hanno fatto vedere uno straccio di test, prova, niente di niente! Il papà del progetto Atom da qualche tempo ha abbandonato Intel (nn si sa bene per quale motivo). Si può anche fare 2+2! in teoria il primo smartphone cn atom doveva uscire questo aprile! :stordita: Ora si parla per natale.

Donbabbeo
14-04-2011, 09:12
bhe nn siamo neanche degli sprovveduti! certe cose sn ampiamente ipotizzabili! poi ci si può sbagliare ma se si segue da tempo questo mondo alcune previsioni si possono azzeccare! Sn in stra ritardo, hanno dovuto aspettare i 32 nm (ARM fino a ieri era a 65 ora mi pare siano a 45), nn hanno fatto vedere uno straccio di test, prova, niente di niente! Il papà del progetto Atom da qualche tempo ha abbandonato Intel (nn si sa bene per quale motivo). Si può anche fare 2+2! in teoria il primo smartphone cn atom doveva uscire questo aprile! :stordita: Ora si parla per natale.

Ciò che non capisco è il fatto che sembra tu sia felice della cosa... :mbe:
Capisco essere realisti, non per niente ho detto che dovremo aspettare un anno, ma tu sostieni già per partito preso che questo SoC faccia schifo e non reggerà il confronto con ARM senza avere, come dici tu, uno straccio di test o prova.

zephyr83
14-04-2011, 10:01
Ciò che non capisco è il fatto che sembra tu sia felice della cosa... :mbe:
Capisco essere realisti, non per niente ho detto che dovremo aspettare un anno, ma tu sostieni già per partito preso che questo SoC faccia schifo e non reggerà il confronto con ARM senza avere, come dici tu, uno straccio di test o prova.
no no ma che contento :stordita: però nn credo neanche ai miracoli e a certe sparate :fagiano: magari se nn fosse stato per intel nokia nn avrebbe avuto tanti ritardi, in fondo loro maemo l'avevano già fatto!
Se ad oggi ancora nn hanno fatto vedere nulla un motivo ci sarà! Se per presentare qualcosa sn dovuti arrivare a 32 nm qualcosa vorrà pur dire no? ARM è sicuramente ancora più efficiente come consumi ed è la cosa più importante attualmente sugli smartphone! Per me sn anche troppo potenti gli attuali processori, me ne farei poco di una cpu ancora più potente ma che consuma di più!! Per questo ho detto che almeno per due anni cn intel secondo me nn si vedrà niente di interessante! A fine anno esce il primo modello e secondo me bisognerà aspettarne ancora un altro per vedere qualcosa di meglio

Donbabbeo
14-04-2011, 10:12
no no ma che contento :stordita: però nn credo neanche ai miracoli e a certe sparate :fagiano: magari se nn fosse stato per intel nokia nn avrebbe avuto tanti ritardi, in fondo loro maemo l'avevano già fatto!

Alla luce della situazione attuale, il più grosso errore di Nokia è stato non dettare lei le condizioni della fusione Maemo-Meego. Nokia ha accettato le condizioni Intel (qualcosa del tipo "voi ci aiutate a sviluppare Moblin e diciamo che è una fusione per non farvi brutta pubblicità, noi vi diamo in anteprima i nostri processori e metà dell'os che viene fuori") e ha perso un anno.

Se ad oggi ancora nn hanno fatto vedere nulla un motivo ci sarà! Se per presentare qualcosa sn dovuti arrivare a 32 nm qualcosa vorrà pur dire no? ARM è sicuramente ancora più efficiente come consumi ed è la cosa più importante attualmente sugli smartphone! Per me sn anche troppo potenti gli attuali processori, me ne farei poco di una cpu ancora più potente ma che consuma di più!! Per questo ho detto che almeno per due anni cn intel secondo me nn si vedrà niente di interessante! A fine anno esce il primo modello e secondo me bisognerà aspettarne ancora un altro per vedere qualcosa di meglio

Mi trovo d'accordo, in fin dei conti stiamo parlando di un telefono, mi sta bene l'aumento della potenza, ma un dual core è esagerato, non devo farci compressione video o decodifica... Certo è che se il dual core viene senza alcun sacrificio in consumo lo accetto volentieri :D

Donbabbeo
15-04-2011, 14:39
Farà piacere sapere che oggi alla Meego developer conference, Valtteri Halla, ex dipendente Nokia ora in forza a Intel al progetto Meego, ha affermato che (come avevo previsto) il ruolo di Nokia era già stato rimpiazzato da ZTE e China Mobile da un bel pezzo e, udite udite, questa settimana si è aggiunto al gruppo di sviluppo anche LG!

Tornando al Nokia N950: le mie fonti affermano di averlo visto.
A lui è piaciuto un sacco, materiali eccellenti e grande cura nei dettagli, da top di gamma.
Non conosce l'hardware che monta, ma di sicuro non ha la tastiera.

Per quanto riguarda l'interfaccia dice che è diversa dai canoni attuali e potrebbe non piacere agli amanti dei widget. Comunque è molto veloce e scattante.

Conferma che sarà un top gamma e Nokia ci investirà parecchio, sia in pubblicità che in sviluppo.

Altre fonti di cui non conosco l'affidabilità affermano che le recenti specifiche che girano a riguardo di un N8-01 sono quelle dell'N950 e che insieme a quest'ultimo è in sviluppo anche un tablet che immagino monti SoC Intel.

darkbasic
15-04-2011, 17:38
No tastiera no party :(

zephyr83
15-04-2011, 18:03
Farà piacere sapere che oggi alla Meego developer conference, Valtteri Halla, ex dipendente Nokia ora in forza a Intel al progetto Meego, ha affermato che (come avevo previsto) il ruolo di Nokia era già stato rimpiazzato da ZTE e China Mobile da un bel pezzo e, udite udite, questa settimana si è aggiunto al gruppo di sviluppo anche LG!

Tornando al Nokia N950: le mie fonti affermano di averlo visto.
A lui è piaciuto un sacco, materiali eccellenti e grande cura nei dettagli, da top di gamma.
Non conosce l'hardware che monta, ma di sicuro non ha la tastiera.

Per quanto riguarda l'interfaccia dice che è diversa dai canoni attuali e potrebbe non piacere agli amanti dei widget. Comunque è molto veloce e scattante.

Conferma che sarà un top gamma e Nokia ci investirà parecchio, sia in pubblicità che in sviluppo.

Altre fonti di cui non conosco l'affidabilità affermano che le recenti specifiche che girano a riguardo di un N8-01 sono quelle dell'N950 e che insieme a quest'ultimo è in sviluppo anche un tablet che immagino monti SoC Intel.
Di LG lo sospettavo, già l'anno scorso avevano fatto vedere un padellone enorme cn hardware intel :sofico:
Per l'n950 invece sn curioso anche se nn capisco il senso di farlo senza tastiera!!! :fagiano: per l'interfaccia vediamo, forse sarà inizialmente "Incompleta" e mancheranno un po' di cose (tipo widget) ma spero nn abbiano realizzato qualcosa di strano che magari è bello da vedere ma poco funzionale (vedi WP, almeno allo stato attuale) :fagiano:

Donbabbeo
22-04-2011, 12:20
A quanto pare anche Huwahei e Panasonic entrano a far parte del Meego Handset Development Group che già conta Intel, LG, China Mobile e ZTE... (e Nokia, forse)

Ora che Nokia si è allontanata da Meego, cominciano ad arrivare sempre più sostenitori tra i produttori di smartphone, a quanto pare il fatto che lo sviluppo fosse co-diretto da uno dei principali produttori di telefoni teneva in qualche modo lontani gli altri produttori.
Qualcuno, forse i più sarcastici, sostiene che la mossa fosse stata pianificata da Nokia stessa per questo motivo... (ah ah ah :asd: )

pabloski
22-04-2011, 13:54
A quanto pare anche Huwahei e Panasonic entrano a far parte del Meego Handset Development Group che già conta Intel, LG, China Mobile e ZTE... (e Nokia, forse)

Ora che Nokia si è allontanata da Meego, cominciano ad arrivare sempre più sostenitori tra i produttori di smartphone, a quanto pare il fatto che lo sviluppo fosse co-diretto da uno dei principali produttori di telefoni teneva in qualche modo lontani gli altri produttori.
Qualcuno, forse i più sarcastici, sostiene che la mossa fosse stata pianificata da Nokia stessa per questo motivo... (ah ah ah :asd: )

però lg e zte riescono a stare insieme nello stesso consorzio, lg e nokia non ci sarebbero riuscite

mi sa che il problema è che nokia è proprio antipatica a molti :D

zephyr83
22-04-2011, 16:36
A quanto pare anche Huwahei e Panasonic entrano a far parte del Meego Handset Development Group che già conta Intel, LG, China Mobile e ZTE... (e Nokia, forse)

Ora che Nokia si è allontanata da Meego, cominciano ad arrivare sempre più sostenitori tra i produttori di smartphone, a quanto pare il fatto che lo sviluppo fosse co-diretto da uno dei principali produttori di telefoni teneva in qualche modo lontani gli altri produttori.
Qualcuno, forse i più sarcastici, sostiene che la mossa fosse stata pianificata da Nokia stessa per questo motivo... (ah ah ah :asd: )
già sicuramente nokia era un bel freno per gli altri, così come adesso lo potrebbe essere cn windows phone. Però nokia partecipava attivamente allo sviluppo, si stava occupando dell'interfaccia grafica ed è proprietaria delle QT! in più puntava anche su arm......tutti questi nuovi produttori che si accodano mi che si limiteranno a sfondare terminali con cpu intel e senza interessarsi allo sviluppo del sistema operativo che rimarrà in mano solo a Intel. Speriamo che quello fatto finora da nokia sia buono, sn curioso di vedere sta famosa interfaccia utente basata sulle qt :fagiano:

Donbabbeo
22-04-2011, 19:47
già sicuramente nokia era un bel freno per gli altri, così come adesso lo potrebbe essere cn windows phone. Però nokia partecipava attivamente allo sviluppo, si stava occupando dell'interfaccia grafica ed è proprietaria delle QT! in più puntava anche su arm......tutti questi nuovi produttori che si accodano mi che si limiteranno a sfondare terminali con cpu intel e senza interessarsi allo sviluppo del sistema operativo che rimarrà in mano solo a Intel. Speriamo che quello fatto finora da nokia sia buono, sn curioso di vedere sta famosa interfaccia utente basata sulle qt :fagiano:

Trolltech (che Dio li benedica) all'acquisizione hanno firmato un accordo di gestione aperta, tecnicamente possono fare accordi con chiunque senza che Nokia possa imporne un veto. Tra l'altro non vedo perchè il fatto che un framework LGPL sia posseduto da un'azienda privata che fa ANCORA (!) parte del consorzio debba essere un problema.
Diavolo! Non è stato un problema per Google con Java e Oracle non lo sapeva!

Per quanto riguarda ZTE, LG e China Mobile, così come immagino Huwahei e Panasonic, entrano a far parte dell'Handset group perchè contribuiscono allo sviluppo della versione handset. Ad esempio Huwahei è dalla creazione di Meego che fa parte dei "supporter" (coloro che hanno intenzione di utilizzare/produrre qualcosa con Meego [gruppo in cui possiamo relegare Nokia forse]) ma solo ora entra nell'handset group perchè sforaggia denaro o ingegneri per portare avanti il progetto.

Per il discorso che rimarrà solo Intel... Io non la vedrei così buia. Intel vuole fare un pò quello che ha fatto Google, buttare fuori un OS "figo per coloro a cui non piace Apple"® e mentre Google lo fa per raccogliere dati sugli utenti (non certo per aumentare il benessere del mondo come sembra molti credano), Intel lo fa per vendere processori (ma va?).
Però se vuole forzare gli utenti a comprare i suoi processori, il suo OS deve essere consolidato e per essere consolidato il suo OS deve vendere bene e se vuole vendere bene deve farlo vendere da più produttori possibili e se vuole farlo vendere da più produttori possibili deve ridurgli al minimo i costi di investimento e se vuole ridurgli al minimo i costi di investimento deve farglielo montare su ARM. C'è tra l'altro nei meandri della rete (e del mio cervello) una dichiarazione di Intel che ha detto che sebbene Nokia non voglia più spendere per Meego ARM, (a quello serviva Nokia) Intel ne comprende l'importanza e troverà altri partner che portino avanti tale progetto. (chi cerca trova a quanto pare)

Che poi Intel possa dire, una volta che ha una quota di mercato interessante: "Visto che figo? Pensate quello che sarebbe con un processore Intel, ci gira la porcheria che sta sul pc di casa e gli stessi programmi del telefono che già avete! $$$!". E tutti felici e contenti.

zephyr83
22-04-2011, 20:17
Trolltech (che Dio li benedica) all'acquisizione hanno firmato un accordo di gestione aperta, tecnicamente possono fare accordi con chiunque senza che Nokia possa imporne un veto. Tra l'altro non vedo perchè il fatto che un framework LGPL sia posseduto da un'azienda privata che fa ANCORA (!) parte del consorzio debba essere un problema.
Diavolo! Non è stato un problema per Google con Java e Oracle non lo sapeva!

no no, nn ho detto che sia un problema il fatto che le QT siano di nokia per gli altri! però nokia finora avevano avuto un GRAN interesse verso questo toolkit proprio in ottica smartphone e stava facendo un eccellente lavoro! Aveva interessi a continuare a sviluppare anche meego (oltre a symbian). Invece adesso nn le interessa più........in futuro nn si sa come potrà procedere lo sviluppo di questo toolkit in ambito mobile! C'erano grandi progetti dietro, si parlava di qualche integrazione fra i servizi nokia e kde.
Nn so se qt sarà davvero l'sdk principale di meego (per netbook e tablet se nn sbaglio nn lo è).
Al tempo di android Java nn era di Oracle e appena si è comprata Sun ha subito fatto causa a google :sofico: Cmq si può parlare in questo caso di un "fork" di java!

Per il discorso che rimarrà solo Intel... Io non la vedrei così buia. Intel vuole fare un pò quello che ha fatto Google, buttare fuori un OS "figo per coloro a cui non piace Apple"® e mentre Google lo fa per raccogliere dati sugli utenti (non certo per aumentare il benessere del mondo come sembra molti credano), Intel lo fa per vendere processori (ma va?).
Però se vuole forzare gli utenti a comprare i suoi processori, il suo OS deve essere consolidato e per essere consolidato il suo OS deve vendere bene e se vuole vendere bene deve farlo vendere da più produttori possibili e se vuole farlo vendere da più produttori possibili deve ridurgli al minimo i costi di investimento e se vuole ridurgli al minimo i costi di investimento deve farglielo montare su ARM. C'è tra l'altro nei meandri della rete (e del mio cervello) una dichiarazione di Intel che ha detto che sebbene Nokia non voglia più spendere per Meego ARM, (a quello serviva Nokia) Intel ne comprende l'importanza e troverà altri partner che portino avanti tale progetto. (chi cerca trova a quanto pare)

Che poi Intel possa dire, una volta che ha una quota di mercato interessante: "Visto che figo? Pensate quello che sarebbe con un processore Intel, ci gira la porcheria che sta sul pc di casa e gli stessi programmi del telefono che già avete! $$$!". E tutti felici e contenti.
bhe io invece vorrei vedere meego anche su arm e magari farmi un futuro un netbook o un mediacenter cn arm! per nn parlare degli smartphone! attualmente in ambito mobile arm è la piattaforma di riferimento e spero rimanga tale per molti anni! Preferisco ci sia concorrenza in questo ambito. Poi valuto io qual è la soluzione che mi pare "migliore". Cn nokia questo era garantito, cn gli altri non so! cmq il primo meego smartphone sarà basato sicuramente su arm, speriamo sia un buon prodotto e che venda tanto!! Basterebbe anche un solo modello di successo per far cambiare le cose!!!

Donbabbeo
28-04-2011, 21:00
Farà piacere sapere che LG terrà una sessione durante la Meego Conference e DOVREBBE presentare dei prototipi tablet/IVI (autoradio) e smartphone. :D

http://www.meegoexperts.com/wp-content/uploads/2011/04/Confirmed-LG-LGE-present-prototype-devices-May-MeeGo-Conference-450.png

pabloski
28-04-2011, 21:15
LG ultimamente è molto attiva :D

comunque sia è chiaro che non è fregato a nessuno del ritiro di nokia, la quale è in piena emorragia e perde pezzi e sviluppatori di giorno in giorno

un'altra azienda da aggiungere all'elenco di quelle da 2 bit :D

Herod2k
29-04-2011, 08:09
Farà piacere sapere che LG terrà una sessione durante la Meego Conference e DOVREBBE presentare dei prototipi tablet/IVI (autoradio) e smartphone. :D

Attendo con impazienza :) anche se non sono mai stato un fan dei prodotti LG

Donbabbeo
29-04-2011, 08:18
Attendo con impazienza :) anche se non sono mai stato un fan dei prodotti LG

Guarda, neanche io, ma sai come si dice no? A caval donato non si guarda in bocca...
Ok, non è esattamente "donato" ma sempre meglio di quel che offrono gli altri, se tra 10 persone 9 mi danno un calcio nelle balle e il restante uno schiaffo preferisco quest'ultimo :asd:

LG ultimamente è molto attiva :D

comunque sia è chiaro che non è fregato a nessuno del ritiro di nokia, la quale è in piena emorragia e perde pezzi e sviluppatori di giorno in giorno

un'altra azienda da aggiungere all'elenco di quelle da 2 bit :D

Nokia ormai diventerà un OEM, c'è poco da fare.
Già si sà quando interromperà il supporto a Meego: Q2 2012.

Senza considerare che moltissimi degli sviluppatori Nokia-Meego son passati a Intel...

Herod2k
05-05-2011, 07:58
http://www.geeky-gadgets.com/leaked-fujitsu-loox-f-07c-dual-booting-smartphone-04-05-2011/

Cellulare con dual boot
Windows 7 e Symbian OS

chissá se ci si riesce a mettere su un terzo sistema operativo :) perchè le specifiche hardware mi sembrano promettenti.

Donbabbeo
05-05-2011, 08:26
http://www.geeky-gadgets.com/leaked-fujitsu-loox-f-07c-dual-booting-smartphone-04-05-2011/

Cellulare con dual boot
Windows 7 e Symbian OS

chissá se ci si riesce a mettere su un terzo sistema operativo :) perchè le specifiche hardware mi sembrano promettenti.

Se non sbaglio lo Z600 è lo stesso processore che montano i Fit2pc...
Diciamo che come consumi non è adatto al settore mobile... (~10 W/h in idle)

Herod2k
05-05-2011, 09:24
Se non sbaglio lo Z600 è lo stesso processore che montano i Fit2pc...
Diciamo che come consumi non è adatto al settore mobile... (~10 W/h in idle)
Infatti è stata la prima cosa che ho pensato... che diavolo di batteria ci mettono?

Donbabbeo
05-05-2011, 10:17
Boh, direi che l'utilizzo è quello di micro-portatile-che-telefona-pure.

Resto in attesa di un Meego Phone capace di durarmi 10 anni e con cui sperimentare in allegria (A9 DualCore con 1 GB di ram, non chiedo altro). Speriamo di vedere la luce prima o poi...

Android e symbian potrei chiudere un occhio e prendere subito ma nel primo non c'ho il navigatore gratis e offline, nel secondo non c'ho VNC...

zephyr83
05-05-2011, 14:26
http://www.geeky-gadgets.com/leaked-fujitsu-loox-f-07c-dual-booting-smartphone-04-05-2011/

Cellulare con dual boot
Windows 7 e Symbian OS

chissá se ci si riesce a mettere su un terzo sistema operativo :) perchè le specifiche hardware mi sembrano promettenti.
come fa symbian a girare su un processore x86? :confused:

Donbabbeo
06-05-2011, 09:40
come fa symbian a girare su un processore x86? :confused:

Probabilmente esiste un porting allo stesso modo in cui esiste un porting X86 di Android, boh.

Comunque l'altro giorno Elop, durante una conferenza pubblica con gli azionisti o qualcosa del genere ha risposto ad alcune domande ed ha smentito con un secco NO alla domanda se il fantomatico N950 fosse un tablet.

Intanto Eldar Murtazin ha detto che ad inizio 2013 Elop si dimetterà dal ruolo di CEO e a sostituirlo sarà Anssi Vanijoki o come diavolo si scrivono questi nomi.
Cioè dopo aver lasciato il ruolo da protagonista in Meego e preso il SO creato dall'ex ditta del nuovo CEO, completiamo l'accordo e rimettiamo un CEO fautore e sostenitore dell'open source (è lui che ha creato Maemo e se ne è pure andato quando han preso Elop).
Boh, ormai la credibilità di Nokia è scesa a picco più delle sue azioni.

zephyr83
06-05-2011, 12:02
Probabilmente esiste un porting allo stesso modo in cui esiste un porting X86 di Android, boh.

Comunque l'altro giorno Elop, durante una conferenza pubblica con gli azionisti o qualcosa del genere ha risposto ad alcune domande ed ha smentito con un secco NO alla domanda se il fantomatico N950 fosse un tablet.

Intanto Eldar Murtazin ha detto che ad inizio 2013 Elop si dimetterà dal ruolo di CEO e a sostituirlo sarà Anssi Vanijoki o come diavolo si scrivono questi nomi.
Cioè dopo aver lasciato il ruolo da protagonista in Meego e preso il SO creato dall'ex ditta del nuovo CEO, completiamo l'accordo e rimettiamo un CEO fautore e sostenitore dell'open source (è lui che ha creato Maemo e se ne è pure andato quando han preso Elop).
Boh, ormai la credibilità di Nokia è scesa a picco più delle sue azioni.
mi pare assai strano quello del porting, mai sentito! Però tutto può essere!
Eldar parla anche di maemo 6 e nn meego.....a sto punto penso sia la versione "intermedia" che doveva uscire lo scorso dicembre e poi hanno preferito rinunciare per nn realizzare un modello troppo diverso dal futuro definitivo meego! Di sicuro in nokia nn hanno idee chiare :sofico: Per elop nn mi sorprende, lui solitamente è un "liquidatore" :sofico: interviene per risolvere (in un modo o nell'altro) alcune situazioni in aziende in difficoltà e se ne va! Mha, si vede che qualcuno dentro nokia voleva fortemente sto passaggio a microsoft e hanno chiamato Elop per poi rimettere tutto nelle mani dei finlandesi!! In ogni caso il passo fatto è enorme, sn usciti da meego, taglio mostruoso in R&D, symbian affidato a terzi, gestione "commerciale" delle QT a un'altra società, integrazione di ovi store e altri servizi nokia dentro microsoft........nn so come potranno mai tornare indietro in futuro :fagiano:

darkbasic
06-05-2011, 12:55
Basta che ci piazzino una tastiera qwerty, non voglio un fottuto iphone :(

litocat
06-05-2011, 13:08
mi pare assai strano quello del porting, mai sentito! Però tutto può essere!
Strano mica tanto. Il porting (http://arstechnica.com/gadgets/news/2009/04/symbian-ported-to-intels-atom-chip.ars) esiste da anni, non è una novità.

zephyr83
06-05-2011, 13:16
Strano mica tanto. Il porting (http://arstechnica.com/gadgets/news/2009/04/symbian-ported-to-intels-atom-chip.ars) esiste da anni, non è una novità.
nn lo sapevo :) però oltre al sistema operativo anche i vari singoli programmi devono esser ricompilati per symbian x86 visto che nn utilzza virutal machine o simili come fanno android o windows phone

Donbabbeo
06-05-2011, 14:07
Eldar parla anche di maemo 6 e nn meego.....a sto punto penso sia la versione "intermedia" che doveva uscire lo scorso dicembre e poi hanno preferito rinunciare per nn realizzare un modello troppo diverso dal futuro definitivo meego! Di sicuro in nokia nn hanno idee chiare :sofico:

Si sapeva fin da subito: è un device Meego-Harmattan, viste le differenze rispetto a Meego non è detto tra l'altro che possa fregiarsi di questo nome, tutto dipende da cosa deciderà il consiglio.

Basta che ci piazzino una tastiera qwerty, non voglio un fottuto iphone :(

Mi dispiace ma probabilmente avrai un fottuto iphone :(

litocat
07-05-2011, 13:34
Notizia storica: nell'Europa Occidentale, praticamente dove gioca in casa, Nokia diventa seconda sia nella vendita di cellulari (sorpassata da Samsung) sia nella vendita di smartphone (sorpassata da Apple). Fonte qui (http://www.informationweek.com/news/mobility/smart_phones/229402959).

zephyr83
08-05-2011, 12:41
Notizia storica: nell'Europa Occidentale, praticamente dove gioca in casa, Nokia diventa seconda sia nella vendita di cellulari (sorpassata da Samsung) sia nella vendita di smartphone (sorpassata da Apple). Fonte qui (http://www.informationweek.com/news/mobility/smart_phones/229402959).
era inevitabile soprattutto negli smartphone visto che ha presentato poco e niente! e anche nei telefoni NORMALI ha tirato fuori un po' di novità soltanto adesso, in ritardo!!! Ora sarà dura si riprendersi però almeno da noi il marchio nokia ha ancora un gran valore fra la massa, basterebbe qualche modello azzeccato per distanziare nuovamente la concorrenza

Herod2k
08-05-2011, 13:30
il marchio nokia ha ancora un gran valore fra la massa, basterebbe qualche modello azzeccato per distanziare nuovamente la concorrenza

sacrosante parole.

Donbabbeo
12-05-2011, 08:36
Non è esattamente in topic, ma ha sempre a che fare con Meego e magari a qualcuno farà piacere sapere che il Nokia RM-680 (N9) ha passato oggi in USA i test FCC.

Questa è l'immagine presente sul sito dell'FCC:
http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/05/nokia-n9501-600x307.jpg

E questa è l'email di richiesta foto/manuali fatta dall'FCC alla Nokia, 45 giorni di obbligo segretezza, poi potremo vedere foto e manuale!!!

This is the request for confidentiality:

May 4, 2011
Federal Communications Commission,
Authorization & Evaluation Division,
7435 Oakland Mills Road,
Columbia, MD. 21046
Attention: Equipment Authorization Branch
REQUEST FOR SHORT TERM CONFIDENTIALITY
Pursuant to Section 0.459 of the Commission’s Rules and Public Notice DA 04-1705 of June 15, 2004,
the Applicant hereby requests for 45 days short-term confidential treatment of some of the
information accompanying this application of FCC ID: LJPRM-680 as outlined below:
- Exhibit 3: External photos
- Exhibit 7: Test setup photos
- Exhibit 8: User’s manual
- Exhibit 9: Internal photos
These materials contain proprietary information not yet released to the public and the public
disclosure of these matters might be harmful to the Applicant and provide unjustified benefits to its
competitors.
NOKIA CORPORATION

Dati non confermati ma che mi arrivano da più fonti parlano di chip esaband e TASTIERA QWERTY!!!
A quanto pare esteticamente sarà uguale al prototipo mostrato un annetto fa (questo qua: http://noknok.tv/wp-content/uploads/2010/08/Nokia-N9-QWERTY-MeeGo-Leaked-03-150x150.jpg)

darkbasic
12-05-2011, 08:53
Alleluia, non vedo l'ora :D

zephyr83
12-05-2011, 15:40
ormai nn si capisce più niente! non mi stupirei se alla fine fosse un terminale cn WP visto che si parlava di un full touch per meego! cmq se deve esser un mega padellone come l'E7 se lo possono tenere :sofico:

Herod2k
12-05-2011, 15:53
ormai nn si capisce più niente! non mi stupirei se alla fine fosse un terminale cn WP visto che si parlava di un full touch per meego! cmq se deve esser un mega padellone come l'E7 se lo possono tenere :sofico:

a me l'E7 piace parecchio come design :D

zephyr83
12-05-2011, 15:54
a me l'E7 piace parecchio come design :D
come desing ok, ma come misure proprio nn ci siamo, è enorme! preferisco qualcosa di più contenuto!

Donbabbeo
12-05-2011, 16:25
Beh la cosa è indirettamente proporzionale alle dimensioni dello schermo...

Vuoi lo schermo grande? Il device sarà grande.
Vuoi lo schermo piccolo? Il device sarà piccolo.

Figurarsi che la nuova moda è il 4,3"... Io trovo assurdo andare oltre i 3,5 ma è questo che vuole il mercato, se sarà 3,5 molti griderebbero allo scandalo, ci scommetto :(

Cmq imho le dimensioni sono quelle dell'E7, che a confronto del Samsung S2 è comunque minuscolo :asd:

darkbasic
12-05-2011, 19:57
Schermo grande = device grande.
Schermo grande e tastiera qwerty = device immenso.
Personalmente preferirei un 3.5" con tastiera qwerty.

Donbabbeo
12-05-2011, 20:32
Schermo grande = device grande.
Schermo grande e tastiera qwerty = device figo.
Personalmente preferirei un 3.5" con tastiera qwerty.

fixed. :asd:

Oddio, l'E7 dal vivo non è poi molto più grande dell'N8 ed ha 0,5" in più e tastiera. Anche io preferirei 3,5" e qwerty, probabilmente sarà 4" e qwerty (anche se potrebbero sempre farci una sorpresina e presentarlo con un 3,5/3,7)

zephyr83
12-05-2011, 20:59
per me la dimensione perfetta del display è 3.7 pollici e infatti aspetto un bel sonyericsson pro che è perfetto come dimensioni!
Cmq nn è detto che la grandezza del terminale è per forza proporzionale alla grandezza del display! l'E7 ad esempio ha un sacco di "spazio" attorno che si potrebbe ridurre alla grande! il sonyericsson arc ha dimensioni simili a quelle del nokia ma con un display da ben 4.2 pollici (ovviamente nn considero lo spessore, l'arc è senza tastiera, cmq quello dell'E7 direi che è molto buono)

darkbasic
12-05-2011, 21:16
Beh ovvio se devono farlo grande come un 4.3" ma con schermo da 3.5" preferisco il 4.3" :sofico:

Herod2k
12-05-2011, 21:22
io sono per il 4.x a me il padellone piace un sacco, se ci metti la tastiera è goduria assoluta :)

zephyr83
12-05-2011, 21:29
io sono per il 4.x a me il padellone piace un sacco, se ci metti la tastiera è goduria assoluta :)
si ma poi voglio anche lo zainetto incluso nel prezzo :sofico:

polteus
12-05-2011, 22:23
.

polteus
12-05-2011, 22:25
Non è esattamente in topic, ma ha sempre a che fare con Meego e magari a qualcuno farà piacere sapere che il Nokia RM-680 (N9) ha passato oggi in USA i test FCC.

Questa è l'immagine presente sul sito dell'FCC:
http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/05/nokia-n9501-600x307.jpg

E questa è l'email di richiesta foto/manuali fatta dall'FCC alla Nokia, 45 giorni di obbligo segretezza, poi potremo vedere foto e manuale!!!



Dati non confermati ma che mi arrivano da più fonti parlano di chip esaband e TASTIERA QWERTY!!!
A quanto pare esteticamente sarà uguale al prototipo mostrato un annetto fa (questo qua: http://noknok.tv/wp-content/uploads/2010/08/Nokia-N9-QWERTY-MeeGo-Leaked-03-150x150.jpg)
Ok ho trovato quale regalo farmi il prossimo natale :D

Donbabbeo
13-05-2011, 08:40
per me la dimensione perfetta del display è 3.7 pollici e infatti aspetto un bel sonyericsson pro che è perfetto come dimensioni!
Cmq nn è detto che la grandezza del terminale è per forza proporzionale alla grandezza del display! l'E7 ad esempio ha un sacco di "spazio" attorno che si potrebbe ridurre alla grande! il sonyericsson arc ha dimensioni simili a quelle del nokia ma con un display da ben 4.2 pollici (ovviamente nn considero lo spessore, l'arc è senza tastiera, cmq quello dell'E7 direi che è molto buono)

Beh se aspetti il Sony Ericsson Pro vuol dire che ti accontenti di Android e non hai "l'obbligo morale" di utilizzare uno smartphone Meego :asd:
Curiosità: hai mai usato N900? Di solito chi lo usa (ed è consapevole di ciò che sta usando) non riesce a tornare indietro :D

Comunque visto dal vivo non ha poi molto spazio intorno l'E7, fidati... Tra l'altro avere un pò di spazio ai bordi è sinonimo di maggiore resistenza, il vetro sarà pure Gorilla Glass, ma nessun vetro resiste alle torsioni.

Comunque tornando all'RM-680/N950 (non si sa ancora il nome che avrà, pare che comunque non sarà N9):


Il suo nome completo è RM-680_3, cioè terza revisione hardware, il che potrebbe farci sperare che non sia presentato con l'OMAP 3630.

Quello visto in foto non è l'aspetto dell'hardware reale, è ovviamente un prototipo più grosso e meno curato nell'aspetto.

Sta girando la voce che in realtà questo 680 è un deleopment phone e sarà dato ESCLUSIVAMENTE e gratuitamente ai partecipanti della Meego Conference della prossima settimana e che il device commerciale sarà diverso esteticamente e senza tastiera.
Io personalmente ci credo poco, non ha senso pagare l'FCC ed avviare la produzione per 200/300 esemplari da REGALARE, inoltre cozzerebbe con il fatto che hanno dichiarato che rilasceranno un unico Meego Phone nel 2011 e basta.

Una fonte interna ieri confermava che l'RM-680 era un development phone e mancava di trasmettitore FM radio, ma aveva una riunione in giornata sull'argomento ed avrebbe detto di più dopo.

Dopo la riunione gli è stato imposto il silenzio su ciò che riguarda l'hardware, ma ha potuto confermare che la versione di OviMaps è quella montata su Symbian^3, quindi con navigazione gratis e tur-by-turn e non quella ciofeca che c'era su N900.

Herod2k
13-05-2011, 09:09
Ok ho trovato quale regalo farmi il prossimo natale :D

Se l'E7 costa giá uno sproposito l'N9 dovró donare un rene per comprarlo :)

Donbabbeo
13-05-2011, 10:38
Se l'E7 costa giá uno sproposito l'N9 dovró donare un rene per comprarlo :)

Immagino che il prezzo sarà pressapoco quello dell'N900 all'uscita.

zephyr83
13-05-2011, 14:32
Beh se aspetti il Sony Ericsson Pro vuol dire che ti accontenti di Android e non hai "l'obbligo morale" di utilizzare uno smartphone Meego :asd:
Curiosità: hai mai usato N900? Di solito chi lo usa (ed è consapevole di ciò che sta usando) non riesce a tornare indietro :D

Comunque visto dal vivo non ha poi molto spazio intorno l'E7, fidati... Tra l'altro avere un pò di spazio ai bordi è sinonimo di maggiore resistenza, il vetro sarà pure Gorilla Glass, ma nessun vetro resiste alle torsioni.

Comunque tornando all'RM-680/N950 (non si sa ancora il nome che avrà, pare che comunque non sarà N9):


Il suo nome completo è RM-680_3, cioè terza revisione hardware, il che potrebbe farci sperare che non sia presentato con l'OMAP 3630.

Quello visto in foto non è l'aspetto dell'hardware reale, è ovviamente un prototipo più grosso e meno curato nell'aspetto.

Sta girando la voce che in realtà questo 680 è un deleopment phone e sarà dato ESCLUSIVAMENTE e gratuitamente ai partecipanti della Meego Conference della prossima settimana e che il device commerciale sarà diverso esteticamente e senza tastiera.
Io personalmente ci credo poco, non ha senso pagare l'FCC ed avviare la produzione per 200/300 esemplari da REGALARE, inoltre cozzerebbe con il fatto che hanno dichiarato che rilasceranno un unico Meego Phone nel 2011 e basta.

Una fonte interna ieri confermava che l'RM-680 era un development phone e mancava di trasmettitore FM radio, ma aveva una riunione in giornata sull'argomento ed avrebbe detto di più dopo.

Dopo la riunione gli è stato imposto il silenzio su ciò che riguarda l'hardware, ma ha potuto confermare che la versione di OviMaps è quella montata su Symbian^3, quindi con navigazione gratis e tur-by-turn e non quella ciofeca che c'era su N900.

L'N900 me lo sarei preso volentieri (se avessi potuto) :) cmq ha display da 3.5 pollici! Il dispositivo meego di nokia costerà sicuramente troppo e chissà che supporto avrà!!! Preferisco spendere meno e avere qualcosa di più usabile tipo il sonyericsson pro :)

darkbasic
13-05-2011, 15:20
Beh allora avrai l'imbarazzo della scelta con tutti i dispositivi android che usciranno a settembre...

litocat
13-05-2011, 15:23
L'N900 me lo sarei preso volentieri (se avessi potuto) :) cmq ha display da 3.5 pollici! Il dispositivo meego di nokia costerà sicuramente troppo e chissà che supporto avrà!!! Preferisco spendere meno e avere qualcosa di più usabile tipo il sonyericsson pro :)
Io ho provato ad accontentarmi di un Android, ma proprio non lo sopporto da quanto e' limitato.

Su Android devi fare le cose come decide Google tramite le api di Google: se vuoi fare qualcosa in modo diverso sono dolori. Per gli utonti va benissimo, ma a me sta un po' stretto... io voglio un computer che telefona, non un giocattolino. :D

Se costera' quanto l'N900, e' un prezzo onesto. Aspetto che esca, lascio passare un paio di mesi per poter leggere delle recensioni fatte dal vivo e poi lo compro. :oink:

zephyr83
13-05-2011, 15:29
Beh allora avrai l'imbarazzo della scelta con tutti i dispositivi android che usciranno a settembre...
ah sisi, ma per ora mi concentro sul sonyericsson pro, sperando nn ritardi troppo! ha tutto quello che mi interessa e dimensioni nn esagerate! speriamo nn deluda!!!!

Donbabbeo
13-05-2011, 15:49
Io ho provato ad accontentarmi di un Android, ma proprio non lo sopporto da quanto e' limitato.

Su Android devi fare le cose come decide Google tramite le api di Google: se vuoi fare qualcosa in modo diverso sono dolori. Per gli utonti va benissimo, ma a me sta un po' stretto... io voglio un computer che telefona, non un giocattolino. :D

Se costera' quanto l'N900, e' un prezzo onesto. Aspetto che esca, lascio passare un paio di mesi per poter leggere delle recensioni fatte dal vivo e poi lo compro. :oink:

E' questo quello di cui parlavo, è il device che deve adattarsi al mio uso, non il mio uso al device!

polteus
13-05-2011, 16:10
Il dispositivo meego di nokia costerà sicuramente troppo e chissà che supporto avrà!!!
Questo smartphone sara' quasi sicuramente supportato direttamente dagli sviluppatori di meego (come fanno gia' ora con l'N900, ma molto meglio dal momento che i problemi di driver saranno inferiori).

A me basta che Nokia lo faccia uscire sul mercato, dopo di che tanti auguri di buon natale e felice anno nuovo... per quanto mi riguarda puo' anche passare totalmente a WP7 e fallire. :asd:

zephyr83
13-05-2011, 16:17
Io ho provato ad accontentarmi di un Android, ma proprio non lo sopporto da quanto e' limitato.

Su Android devi fare le cose come decide Google tramite le api di Google: se vuoi fare qualcosa in modo diverso sono dolori. Per gli utonti va benissimo, ma a me sta un po' stretto... io voglio un computer che telefona, non un giocattolino. :D

Se costera' quanto l'N900, e' un prezzo onesto. Aspetto che esca, lascio passare un paio di mesi per poter leggere delle recensioni fatte dal vivo e poi lo compro. :oink:
bhe a conti fatti però alla fine cn android riesci ugualmente a fare tutto! symbian impone più limiti agli sviluppatori ad esempio (per questione di permessi). certo maemo/meego sn una cosa diversa però bisogna guardare anche tanti altri aspetti! attualmente hai una scelta software su android ampissima che su maemo ti scordi e ti scorderai per tantissimo tempo anche su meego. io il telefono lo compro per usarlo ADESSO, nn sperando in aggiornamenti futuri! attualmente, nel complesso, nn vedo soluzione migliore rispetto ad android, almeno per quanto riguarda gli smartphone! come tablet invece nn avrei dubbi, decisamente meglio meego (se solo riuscissero a renderlo più veloce e fluido).

zephyr83
13-05-2011, 16:24
Questo smartphone sara' quasi sicuramente supportato direttamente dagli sviluppatori di meego (come fanno gia' ora con l'N900, ma molto meglio dal momento che i problemi di driver saranno inferiori).

A me basta che Nokia lo faccia uscire sul mercato, dopo di che tanti auguri di buon natale e felice anno nuovo... per quanto mi riguarda puo' anche passare totalmente a WP7 e fallire. :asd:
si ma intendo supporto anche da parte del mercato! certi programmi su android, anche se cagatine sn davvero utili e comode........tante piccole sciocchezze sommate hanno il loro bel peso!
Quello che compro lo voglio utilizzare al meglio ora possibilmente! Spero che sto nokia meego abbia anche hdmi e wifi DNLA e cose del genere!!
Poi l'altra cosa che mi preoccupa è il fatto che sto nokia meego sarà su processore arm e i prossimi su hardware intel! Vada per i programmi open source, ma per quelli proprietari la cosa cambia, se nn ci pensa direttamente la software house a realizzare le due versioni (arm e x86) ciccia! e anche se è una cosa "banale", nessuno garantisce che la facciano (solitamente meglio hanno da fare e più sn contenti)l se si dovesse diffondere esclusivamente meego su processori intel, chi si piglia sto nokia rischia di nn poter installare in futuro programmi per meego.

polteus
13-05-2011, 16:27
bisogna guardare anche tanti altri aspetti! attualmente hai una scelta software su android ampissima che su maemo ti scordi e ti scorderai per tantissimo tempo anche su meego.
Sì, in effetti su meego non sono ancora disponibili app come questa (https://market.android.com/details?id=com.neatofun.fartdroidFull).
Ma penso che sopravvivero' anche senza. :D

zephyr83
13-05-2011, 16:43
Sì, in effetti su meego non sono ancora disponibili app come questa (https://market.android.com/details?id=com.neatofun.fartdroidFull).
Ma penso che sopravvivero' anche senza. :D
stai tranquillo che proprio quelle saranno le prime ad arrivare (mi pare strano che già nn ci siano). Speriamo sta volta escano subito applicazioni tipo navigatori gps, magari proprio ovi maps giusto per fare pari con google maps e navigator :fagiano:

litocat
13-05-2011, 17:01
Sì, in effetti su meego non sono ancora disponibili app come questa (https://market.android.com/details?id=com.neatofun.fartdroidFull).
Ma penso che sopravvivero' anche senza. :D
Migliaia di persone che pagano per scaricare un generatore di scoreggie: signori, questo è un valido esempio di ciò che Mr. Elop intende per "ecosistema". :eek:

litocat
14-05-2011, 13:55
Nuove notizie qui (http://www.gottabemobile.com/2011/05/12/meego-powered-nokia-n9-to-be-called-nokia-n950/).

http://cdn.gottabemobile.com/wp-content/uploads/n950-625x303.jpg

darkbasic
14-05-2011, 14:16
Eh no cazzo, mettetecela quella fottuta qwerty :mad:

zephyr83
16-05-2011, 21:15
Secondo il tizio di mobile-review che nn ne sta sbagliando una, da domani partono le trattative per comprare nokia
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-pronta-a-cedere-la-telefonia-a-microsoft/31434/1.html
BHe per ora tutte le mosse hanno portato a questo: gestione commerciale di QT a terzi, symbian a terzi, cambio di nome dei servizi ovi in nokia services, abbandono definitivo di meego dopo il rilascio del primo terminale!
A me pare una cosa assurda, ma nn è così impossibile!

darkbasic
16-05-2011, 21:32
E' da un pezzo che la Microsoft si è comprata la Nokia, devono solo ufficializzarlo...

Herod2k
17-05-2011, 08:23
E' da un pezzo che la Microsoft si è comprata la Nokia, devono solo ufficializzarlo...

concordo, era evidente la strategia sin dall'inizio..

darkbasic
17-05-2011, 10:13
Che si sbrigassero a rilasciare sto benedetto N950 prima di morire :muro:
Diciamo che sarebbe il canto del cigno della Nokia :D

Donbabbeo
17-05-2011, 18:24
http://www.youtube.com/watch?v=t-KfxrI1NXg

Enjoy.

Ditemi in quale altare devo sacrificare il mio futuro primogenito ed è fatta.

zephyr83
17-05-2011, 18:32
http://www.youtube.com/watch?v=t-KfxrI1NXg

Enjoy.

Ditemi in quale altare devo sacrificare il mio futuro primogenito ed è fatta.
sbaglio o vedo una qwerty? certo che sembra uguale all'E7! dai speriamo sia la volta buona e speriamo in una botta di orgoglio dai tecnici nokia, mi aspetto ci abbiamo messo il meglio per questo unico e ultimo modello cn meego (loro ovviamente)

polteus
17-05-2011, 20:14
http://www.youtube.com/watch?v=t-KfxrI1NXg

Enjoy.

Ditemi in quale altare devo sacrificare il mio futuro primogenito ed è fatta.
Sto sbavando :oink:

darkbasic
17-05-2011, 20:35
Bene bene bene spicciatevi a cacciarlo prima di morire del tutto :D

Dcromato
17-05-2011, 23:24
credo che sarà un terminale da collezionare e da far vedere alle generazioni future a titolo di esempio di cio che era Nokia e di quello che sarebbe potuto essere il mercato mobile.

Herod2k
18-05-2011, 07:48
Lo voglio... assolutamente.

Donbabbeo
18-05-2011, 08:55
credo che sarà un terminale da collezionare e da far vedere alle generazioni future a titolo di esempio di cio che era Nokia e di quello che sarebbe potuto essere il mercato mobile.

Faranno l'Hardware Meego Adaptation? Tanto mi basta.


PS: lo fanno :D

Donbabbeo
19-05-2011, 09:30
Intanto comincia il carosello dei rumors: qualcuno sostiene (anche fonti abbastanza attendibili che vanno avanti a mezze parole! :mad: ), che contando i pixel dell'immagine è venuto fuori che il display è 1280x720 :eek:

A me pare un pò esagerato, io mi aspetto 854x480.
Però sognare è bello e le specifiche da sogno parlano di:
4" LCD 720p, ST-E U8500, 1 GB ram, 1 GB rom, 32 GB flash, 12 MP AF dual led, NFC, Wi-fi b/g/n, bt 3.0, A-GPS, Esaband 3G, Qwerty tilt.

Tanto per tornare con i piedi per terra, quelle reali parlano di:
12 MP AF dual led, A-GPS, Esaband 3G, Qwerty tilt. Il resto è ancora in dubbio.

Herod2k
19-05-2011, 10:11
Intanto comincia il carosello dei rumors: qualcuno sostiene (anche fonti abbastanza attendibili che vanno avanti a mezze parole! :mad: ), che contando i pixel dell'immagine è venuto fuori che il display è 1280x720 :eek:

A me pare un pò esagerato, io mi aspetto 854x480.
Però sognare è bello e le specifiche da sogno parlano di:
4" LCD 720p, ST-E U8500, 1 GB ram, 1 GB rom, 32 GB flash, 12 MP AF dual led, NFC, Wi-fi b/g/n, bt 3.0, A-GPS, Esaband 3G, Qwerty tilt.

Tanto per tornare con i piedi per terra, quelle reali parlano di:
12 MP AF dual led, A-GPS, Esaband 3G, Qwerty tilt. Il resto è ancora in dubbio.
4" LCD 720p sarebbe uno spettaccolo...

darkbasic
19-05-2011, 12:49
Bah, per me densità di pixel così alte servono solo ad abbattere le prestazioni 3d e ad aumentare i consumi :doh:

Donbabbeo
19-05-2011, 14:15
Bah, per me densità di pixel così alte servono solo ad abbattere le prestazioni 3d e ad aumentare i consumi :doh:

Effettivamente non sento il bisogno di avere risoluzioni ultra in uno smartphone (a dire il vero preferirei anche limitarmi nelle dimensioni del display) però, supponendo che sia vero, significherebbe anche un processore ben più prestante per far girare quella grafica...

Cioè se display 720p <=> U8500 ben venga :D

Parlando di consumi: la batteria, come specificato dalla pagina dell'FCC, è da 1200 Mha.

darkbasic
19-05-2011, 14:19
Cioè se display 720p <=> U8500 ben venga :D

A quando un display @2560x1600? :D

zephyr83
19-05-2011, 14:27
Bhe sembrerebbe davvero il canto del cigno di nokia :) un super terminale (anche se ho già sentito dire da qualcuno che è scarso perché nn ha un dual core :sofico: ) ultra completo! però dubito che il display avrà una risoluzione così elevata, secondo me sarà la stessa dell'N900. Mi preoccupa un po' di più lo stato del sistema operativo, spero nn sia pieno di bug e da ottimizzare, mi aspetto qualcosa di ottimo fin da subito al massimo da "liminare", non da sistemare.
Intanto Intel spala cacca sia su nokia che su microsoft :D Cmq nn è certo colpa di nokia se intel è in ritardo cn i propri processori e nn a caso la casa finnica stava preparando un terminale con arm!

darkbasic
19-05-2011, 15:09
L'STE U8500 E' un dual core...
L'900 era 640x480 vero? Decisamente troppo scarsa, hanno rotto i coglioni con le limitazioni dell'era symbian :)

Donbabbeo
19-05-2011, 15:27
L'STE U8500 E' un dual core...
L'900 era 640x480 vero? Decisamente troppo scarsa, hanno rotto i coglioni con le limitazioni dell'era symbian :)

No, l'N900 è 840x480.
Io incrocio le dita per l'U8500, ma scommetto che alla fine ci mettono un classicissimo TI 3650.

Herod2k
19-05-2011, 17:51
A quando un display @2560x1600? :D
mi pare che pochi giorni fa hanno mostrato un 4.x pollici (non ricordo esattamente) fullHD

EDIT: non ritrovo piu la notizia inizio a pensare di essermelo sognato

EDIT 2: no eccovelo 4,8" Full HD (http://www.avmagazine.it/news/televisori/display-full-hd-e-3d-da-4-8-pollici_6310.html)

darkbasic
19-05-2011, 21:44
OMG anche se le specifiche fossero confermate sarebbe comunque già "vecchio" visto quanto è agguerrita la concorrenza :D

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/primo-smartphone-dual-core-a-15-ghz-da-pantech_36834-30.html

Donbabbeo
20-05-2011, 08:56
OMG anche se le specifiche fossero confermate sarebbe comunque già "vecchio" visto quanto è agguerrita la concorrenza :D

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/primo-smartphone-dual-core-a-15-ghz-da-pantech_36834-30.html

Peccato che poi ci metti Android. Oddio, effettivamente Android è estremamente esoso di risorse (e non usa la gpu per l'interfaccia :rolleyes: )

Dcromato
20-05-2011, 10:07
Peccato che poi ci metti Android. Oddio, effettivamente Android è estremamente esoso di risorse (e non usa la gpu per l'interfaccia :rolleyes: )

è da gingerbread che usa la gpu per la gui.

Donbabbeo
20-05-2011, 10:55
è da gingerbread che usa la gpu per la gui.

Mica vero, l'hanno implementato in Honeycomb e come molti hanno sostenuto, non si sa se venga portato alla successiva versione smartphone.

http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=6914

Herod2k
20-05-2011, 11:03
http://www.engadget.com/2011/05/20/nokias-windows-phones-will-feature-dual-core-st-ericsson-u8500/
Nokia dice che i prossimi telefoni con WM7 useranno l'U8500 questo mi fa ben sperare nell'N9 nel senso che lo stanno montando gia nei modelli di punta.

Dcromato
20-05-2011, 11:05
Ma in Nokia ci sono 2 fazioni ultimamente?una pro WP7 e una pro "cose nostre"?non perchè mi sembra a volte di leggere comunicati di 2 aziende diverse.

zephyr83
20-05-2011, 11:52
Mica vero, l'hanno implementato in Honeycomb e come molti hanno sostenuto, non si sa se venga portato alla successiva versione smartphone.

http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=6914
in teoria dovrebbe arrivare cn ice cream che dovrebbe unire sia versione smartphone che tablet! speriamo perché la trovo una cosa davvero assurda sta mancanza e darebbe una gran bella botta (in positivo) alla reattività dell'interfaccia!

zephyr83
20-05-2011, 11:55
Ma in Nokia ci sono 2 fazioni ultimamente?una pro WP7 e una pro "cose nostre"?non perchè mi sembra a volte di leggere comunicati di 2 aziende diverse.
sdoppiamento della personalità stile Dr Jekyll e Mr Hyde :D
Penso siano solo comunicati di "circostanza", per mantenere la faccia! Sicuramente qualcuno della "vecchia guardia" sta tentando di dimostrare ancora qualcosa e spero lo facciano cn questo meego! certo che se davvero l'hardware sarà lo stesso sarà bello vedere il confronto di prestazioni fra meego e windows phone :)

darkbasic
20-05-2011, 13:28
Detto sinceramente non me ne frega un bel niente del confronto. Anche se WP7 si dimostrasse l'OS più veloce del mondo non lo vorrei neanche se mi regalassero il cellulare.

Edit: non è un modo di dire: mi hanno già regalato un iPhone 4 32GB unlocked e utilizzo ancora il mio vecchio symbian.

Donbabbeo
20-05-2011, 14:46
Ma in Nokia ci sono 2 fazioni ultimamente?una pro WP7 e una pro "cose nostre"?non perchè mi sembra a volte di leggere comunicati di 2 aziende diverse.

Togli ultimamente e togli 2 e hai la situazione da quasi 10 anni a questa parte.
Il problema è che a differenza di molte aziende non è un'organizzazione dittatoriale (in senso buono) come ad esempio Apple, ma ogni dipendente fa capo ad un responsabile che a sua volta ha un responsabile e così via e ogni responsabile può prendere decisioni su quello che fanno i suoi dipendenti nel modo più completo, cancellando o indicando progetti da sviluppare.
Nokia ha sempre avuto lotte interne, l'acquisizione delle QT fu fatta perchè programmare Symbian era un dito in culo, ma una fazione dei Symbianisti "puri" perse un'anno per creare un framework di programmazione alternativo (codice Sherlock) che non ha mai visto la luce, stessa cosa con Maemo, un gruppo ha continuato a creare un framework GTK quando era chiaro che il framework sarebbe dovuto essere QT. E qui parliamo solo del reparto software, a sentire interni ed ex-interni, la maggioranza delle lotte intestine avvengono tra ingegneri hw-sw, tipo che gli hw preparano l'hw prototipo su cui deve girare il telefono, il sw ritaglia ad hoc l'OS e gli hw cambiano le specs tanto perchè gli va. C'era un articolo tempo fa di un ex dirigente, non ricordo il link, sorry.

Tornando all'N9:

Sembra che alla fine l'RM-680 sia realmente un OMAP 36xx, dedicato ai soli devs o poco più, il prodotto commerciale arriverà dopo, sarà senza tastiera, hardware molto più potente, stile molto differente (molto più "rotondeggiante" a quanto ho capito, un pò come questo: http://www.itespresso.it/wp-content/uploads/2011/02/nokia-wp7-prototipo.jpg ) e si dice che una volta visto non vorrete più la tastiera qwerty (chissà che vuol dire)

Btw:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=qeZY6h9gBVM#t=51s

Nulla da ridire, il reparto marketing ci sa fare.

darkbasic
20-05-2011, 15:31
Bah... ho già capito come finirà :doh: :muro:

Donbabbeo
23-05-2011, 10:49
Bah... ho già capito come finirà :doh: :muro:

Ti quoto per darvi qualche news sull'argomento.

A quanto pare mamma Nokia non ha alcuna intenzione di darci soddisfazioni di alcun genere...

L'N950 con qwerty non verrà rilasciato ai devs durante la conferenza (verosimilmente non verrà neanche mostrato), entrambi NON hanno il display 720p ma 854x480 (e qui uno se lo aspettava), l'N9 senza qwerty NON ha il dual-core U8500 ma un single core (e qui ci scommetto sarà un TI OMAP 36XX come l'N950) e paradossalmente, l'N950 ha fotocamera da 12 MP mentre l'N9 da 8 MP, l'N950 ha porta HDMI, l'N9 non ne ho certezza ma credo di si.

Abbastanza deluso dall'Hw dell'N9, se è una versione di N950 senza tastiera e fotocamera ridotta(!) che senzo ha? Fate in gran volumi l'N950 e basta allora. Tra tutto questo stona poi l'HDMI, ricordiamo che sgx530 non ha output video, quindi o non c'ho capito un cazzo io o manca ancora qualche pezzo.

Mah, ormai dovremmo comunque essere ad un paio di settimane dall'annuncio dell'N950 qualunque sia la sua destinazione finale (devs only o mass market), vedremo quando sarà il momento.
Le speranze di avere IL device per un buon 5/6 anni si assottigliano. :O

darkbasic
23-05-2011, 12:09
Amen, a settembre mi faccio un Android e se ne riparla quando qualche altro competitor si sveglierà :muro:

Herod2k
23-05-2011, 12:55
Amen, a settembre mi faccio un Android e se ne riparla quando qualche altro competitor si sveglierà :muro:

Io qualche settimana fa ho preso il geekphone e dopo 5 giorni l'ho ridato indietro per 2 motivi:
1. il processore non era abbastanza potente per meego.
2. android non riuscivo a digerirlo.

Io continuo con un vecchio symbian e aspetto.

Donbabbeo
23-05-2011, 20:25
Amen, a settembre mi faccio un Android e se ne riparla quando qualche altro competitor si sveglierà :muro:

Aspetta almeno qualche giorno eh, la settimana prossima c'è il Computex e qualcosa di interessante viene presentato di sicuro (spero in quello per Meego).

Ah, se interessa ho la lista completa di tutti i pacchetti Harmattan di due device non rilasciati (probabilmente prototipi interni) RM-686 e RX-71, il sito che li aveva online è stato ovviamente reso privato, ma son riuscito a farne una copia in tempo :D

Info hardware che ho raccolto: TI1273 BT chip, NFC, Dolby AC3 Audio, TI OMAP DSP, OMAP3 Camera, tastiera hardware, Atmel mXT touchscreen controller, 720p DSP, PowerVR SGX, wl1271, wl1273 (questi ultimi due dovrebbero essere chipset wi-fi)
Info software: busybox, facebook daemon ( :O ), kofficemeego, compcache, joikuspot, FLASHABLE linux kernel 2.6.32-20111001+0m6, layar, MMS ( :sofico: ), shazam.

Se riuscite voi a trovare qualcosaltro postate :D

Eccovi il link, non ho potuto aggiungerlo come allegato qua perchè pesa 500 kb :D

http://www.megaupload.com/?d=3S6PC3V6

Dcromato
23-05-2011, 21:31
Ma Lg non presenta nulla con Meego?

Donbabbeo
23-05-2011, 21:56
Ma Lg non presenta nulla con Meego?

La conferenza è iniziata da circa 4 ore, vogliamo dargli tempo? :asd:

comunque sia LG al momento dovrebbe mostrare solo IVI e TV

Dcromato
23-05-2011, 21:57
La conferenza è iniziata da circa 4 ore, vogliamo dargli tempo? :asd:

comunque sia LG al momento dovrebbe mostrare solo IVI e TV

Ah...gia il fuso orario:stordita:

zephyr83
24-05-2011, 01:05
Secondo me ci stiamo solo illudendo e basta!

Purtroppo il keynote non ha espresso nulla di nuovo o degno di nota. La sessione moderata dal rappresentante della Linux Foundation Jim Zemlin, è stata ribattezzata all'ultimo momento da "Il futuro di MeeGo inizia adesso" a "Lunedi mattina con MeeGo", non un inizio di buon auspicio. La prima ora è stata un trattato su Linux e l'open source. Il target erano gli OEM, ISV e investitori, la risposta alle loro domande è stata Android, non MeeGo (in effetti, MeeGo è stato malapena menzionato).



Questo è stato il keynote della Meego Conference, che invece di sbandierare - dimostrandolo - il successo di Meego 1.2 e dell'N900 Developer Edition, è consistito in una trattazione sull'open source, Linux e una collezione di ospiti - alcuni racimolati all'ultimo minuto durante il week-end.



La reazione complessiva su Twitter, e parlando con le persone, è stata delusione: non tanto per la mancanza di dispositivi gratuiti che solitamente venivano distribuiti, ma per la sensazione che tale occasione sia stata sprecata.

http://www.meegolinux.it/archivio/notizie/meego/153-resoconto-del-keynote-di-jim-zemlin-alla-meego-conference.html

Ci sn ancora due giorni ma nn mi illuderei ulteriormente :(

Herod2k
24-05-2011, 08:07
Secondo me ci stiamo solo illudendo e basta!



http://www.meegolinux.it/archivio/notizie/meego/153-resoconto-del-keynote-di-jim-zemlin-alla-meego-conference.html

Ci sn ancora due giorni ma nn mi illuderei ulteriormente :(

puó essere pero se anche LG non seguisse la strada "MeeGo" io continuo a sperare in ZTE.

zephyr83
24-05-2011, 15:17
Ritirato il finanziamento di 22 milioni di euro da parte della UE
http://www.tomshw.it/cont/news/symbian-scaricato-anche-dalla-ue-non-piace-piu/31582/1.html
Bhe per fortuna, ci mancava anche il contrario!!!

pabloski
24-05-2011, 15:23
Ritirato il finanziamento di 22 milioni di euro da parte della UE
http://www.tomshw.it/cont/news/symbian-scaricato-anche-dalla-ue-non-piace-piu/31582/1.html
Bhe per fortuna, ci mancava anche il contrario!!!

Edizione straordinaria!!!! Quei soldi serviranno per pagare le multe comminate dall'agcom a mediaset :D

zephyr83
26-05-2011, 20:38
Ora Elop dice che terminali symbian arriveranno fino al 2014 e nn più 2012 come detto prima, quindi il supporto a questo sistema operativo ci sarà fino al 2016!!! mha, se la canta e se le suona, ogni giorno dice una cosa diversa!

Dcromato
26-05-2011, 22:00
Ora Elop dice che terminali symbian arriveranno fino al 2014 e nn più 2012 come detto prima, quindi il supporto a questo sistema operativo ci sarà fino al 2016!!! mha, se la canta e se le suona, ogni giorno dice una cosa diversa!

Io sinceramente sento odore di paura:D forse gli habituè di Symbian sono di piu di quanto pensavano...a meno che...chissà cosa han fatto le azioni nokia dopo questa dichiarazione.

Donbabbeo
27-05-2011, 08:35
Io se mi rilasciano 'sto N9 fatto per bene e con la possibilità di installarci Meego allo stesso modo di come posso farlo con N900, mando tutti a fanculo e me lo compro.
Che poi facciano WP phone, Symbian phone o Dos phone me ne sbatto, il mio gioiellino l'ho trovato ed ha lo spirito dello Gnu.

PS: magari non vuol dire nulla, ma ci sono un sacco di bug/correzioni riguardanti il modulo telefonico dell'ST-E U8500 in ophono. (sperare non costa niente)

darkbasic
27-05-2011, 10:44
PS: magari non vuol dire nulla, ma ci sono un sacco di bug/correzioni riguardanti il modulo telefonico dell'ST-E U8500 in ophono. (sperare non costa niente)

Mi aggiungo al coro: non è che per caso ci sono un sacco di fix anche per le tastiere qwerty? :D :mc:

Donbabbeo
27-05-2011, 11:07
Guarda, io con 'sta storia non c'ho capito niente.

Esiste un device con tastiera?
Ne sono certo e il documento dell'FCC di RM-680 ne è la prova.
Com'è a livello hardware?
Non ne ho certezza, molti sostengono che si tratti del vecchio hardware, quindi un TI OMAP 3640, più parco nei consumi e più potente di quello dell'N900, ma pur sempre un A8 e molti ne sarebbero delusi (vogliamo il dual core A9!).
Di contro, questo RM-680 dovrebbe avere la porta HDMI e la cosa non va a braccetto con la PowerVR SGX 530 che è la gpu del SoC presunto.

Esiste un device senza tastiera?
C'è chi è pronto a scommetterci le palle, perfino chi sostiene di avere il device in test o di averlo visto, ma le prove non esistono.
Com'è a livello hardware?
Non si sa nulla di nulla, sentendo chi l'ha provato/posseduto in alcuni aspetti sembra addirittura un'involuzione rispetto all'RM-680 (ad esempio la fotocamera passa da 12 a 8 MP). Gli stessi sostengono anche che a livello hardware dovrebbe montare un SoC più performante e nuovo rispetto all'RM-680, ma non si sa cosa di preciso. Per dovere di cronaca coloro che parlano di questo qwerty-less sono gli stessi che promettevano che alla Meego Conference si sarebbe visto l'RM-680.

Personalmente so di certo che entro la fine di giugno verranno tolti i vincoli al file dell'FCC e quindi l'RM-680 sarà visibile a tutti, quindi l'annuncio avverrà sicuramente prima, così alla fin fine capiremo se questo qwerty-less esiste o dovremo accontentarci dell'RM-680 (che alla fin fine è un bell'accontentarsi, sperando che il prezzo non sia folle).

darkbasic
27-05-2011, 11:13
Conoscendo la Nokia il prezzo sarà sicuramente folle e io non sono disposto a dare 600€ per un hardware vecchio a una società che fa di tutto per prenderci a calci in culo, specialmente visto che Meego è tutto tranne un sistema operativo che non necessita di risorse hw.

litocat
27-05-2011, 12:35
specialmente visto che Meego è tutto tranne un sistema operativo che non necessita di risorse hw.
Maemo (che in termini di risorse richieste non e' dissimile da Meego) girava dignitosamente su arm11. Questa fissa che serve per forza il dual core A9 e' solo questo, una fissa. Io tra un A8 con Meego e un A9 con Android a parita' di prezzo sceglierei Meego senza pensarci due volte.

darkbasic
27-05-2011, 13:08
Io tra un A8 con Meego e un A9 con Android a parita' di prezzo sceglierei Meego senza pensarci due volte.

Avrei fatto la stessa scelta anch'io fino a 6 mesi fa, ora c'è il piccolo particolare che alle spalle non c'è più un'azienda che spinge quel sistema operativo e punta a farne l'os di punta, quanto piuttosto una succursale della microsoft che ha tutto l'interesse ad affossarlo. E' una bella differenza e non sono più sicuro di voler pagare oro la solita minestra riscaldata.

zephyr83
27-05-2011, 13:56
Maemo (che in termini di risorse richieste non e' dissimile da Meego) girava dignitosamente su arm11. Questa fissa che serve per forza il dual core A9 e' solo questo, una fissa. Io tra un A8 con Meego e un A9 con Android a parita' di prezzo sceglierei Meego senza pensarci due volte.
bhe arm 11 i vecchi maemo.....maemo 5 dell'N900 girava su un arm 8 :)

zephyr83
27-05-2011, 14:15
mha! assurdo, si è chiusa la meego conference e NESSUNO ha presentato uno straccio di terminale! a me pare una presa per il sedere! Sicuramente intel è in ritardo MOSTRUOSO cn il suo hardware e l'unica che puntava su amr, cioè nokia, nn ha più interesse! Che tristezza :(

Donbabbeo
27-05-2011, 14:48
Avrei fatto la stessa scelta anch'io fino a 6 mesi fa, ora c'è il piccolo particolare che alle spalle non c'è più un'azienda che spinge quel sistema operativo e punta a farne l'os di punta, quanto piuttosto una succursale della microsoft che ha tutto l'interesse ad affossarlo. E' una bella differenza e non sono più sicuro di voler pagare oro la solita minestra riscaldata.

Meego è comunque gestito dalla Linux Foundation che è una vera fondazione e non una fondazione fantoccio ed ha alle spalle Intel e tutti i colossi cinesi di telefonia.
Intel stessa è interessata alla versione ARM perchè punta alla fidelizzazione del cliente (una volta che sei nella piattaforma ti conviene rimanerci, specie se compri roba) e sa anche lei che per ora non può competere con ARM.

Io rimango della mia idea, la Nokia faccia quel che gli pare, una volta che rilascia 'sto trabiccolo può anche andarsene a fare in culo.

darkbasic
27-05-2011, 15:04
Intel finora mi è sembrata interessata soltanto alla sua versione per netbook e tablet, non alla versione in QT nata da una costola di Maemo.

litocat
27-05-2011, 15:38
Intel finora mi è sembrata interessata soltanto alla sua versione per netbook e tablet, non alla versione in QT nata da una costola di Maemo.
A parte che le versioni non sono a compartimenti stagni visto che il core e' lo stesso e quello che cambia e' solo la ux, Intel contribuisce anche allo sviluppo della ux per smartphone. E la versione per tablet usa le qt.

Donbabbeo
27-05-2011, 16:13
Intel finora mi è sembrata interessata soltanto alla sua versione per netbook e tablet

Ovviamente Intel ha interesse in particolare su queste versioni visto che il suo Atom per Smartphone non è pronto, stai certo che quando lo sarà si metterà seriamente anche dietro a quella versione.
Comunque come dice litocat il kernel è unico per ogni versione, i software sono gli stessi per ogni versione e cambia solo la UX (e forse qualche applicazione specifica dell'UX), quindi da questo punto di vista una UX vale l'altra, l'importante è che il nucleo del progetto sia portato avanti; pronto quello, uno ci mette l'UX che vuole.
Vuoi la Tablet UX? E mettila, gira molto bene su N900 ed è in QT, quindi è perfettamente intercambiabile con la Handset UX.
Non ti piacciono le GTK? Diavolo, c'è la soluzione pure per te (anche se user made) grazie a Cordia che devo dire procede davvero bene per essere fatta da un paio di persone solamente.

non alla versione in QT nata da una costola di Maemo.

Qua devo deluderti, tecnicamente parlando Meego di Maemo non ha niente, né il sistema dei pacchetti, né la distro da cui deriva né i processi che la compongono. Meego è letteralmente Moblin (che altro non è che una derivata Fedora) in cui hanno aggiunto funzioni telefoniche e di connettività ex-novo quali oFono e Connection Manager (il gestore della connessione creato appositamente per questa "distro").

Tecnicamente parlando, suppongo che la partnership con Nokia era stata fatta da Intel perchè Nokia è un marchio conosciuto ed aveva già esperienza nel settore. Da parte di Nokia chissà, forse Maemo si era rivelato più complesso del previsto e quindi con il passaggio a Meego si sarebbero alleggeriti di parecchio lavoro boh.

zephyr83
27-05-2011, 16:30
Intel interessata ad arm?? :confused: ma quando mai!!! Sn interessati SOLO a x86 e basta e hanno SEMPRE detto che li primo terminale sarebbe stato con cpu intel e poi si sarebbero occupati della versione ARM! solo nokia da sola stava sviluppando un terminale cn cpu ARM e da sola si stava occupando dell'interfaccia in QT per smartphone! la versione netbook nn usa le qt così come le prime versioni per tablet, ora mi pare ci sia qualche elemento ma niente di che!
Nokia ha sbagliato alla grande a fare l'accordo cn intel per meego facendo morire maemo! Meego al massimo doveva nascere proprio da maemo e nn da moblin!
intel è troppo in ritardo cn le proprie cpu e nn ha nessun interesse a supportare anche arm, preferisce continuare a rimandare! per ora netbook e tablet su cui gira meggo (per nn parlare del cubovision di telecom e cose simili) usano tutte solo hardware intel.
Meego ormai è legato solo alle cpu intel e finché nn escono queste seriamente nn si vedrà niente di interessante! ok c'è sto fantomatico terminale nokia ma sarà un solo probabilmente senza supporto!
Come dice darkbasic nn avrà senso spendere troppi soldi per un unico terminale poco supportato che magari in futuro nn potrà far girare alcune applicazioni (tipo quelle closed compilate solo per x86 e nn arm.....e su questo ci metto la mano sul fuoco). Sarà meglio aspettare un calo mostruoso di prezzo per chi vorrà togliersi lo sfizio, se no tanto vale comprarsi già adesso il nokia n900!!

litocat
27-05-2011, 17:18
Intel interessata ad arm?? :confused: ma quando mai!!! Sn interessati SOLO a x86 e basta e hanno SEMPRE detto che li primo terminale sarebbe stato con cpu intel e poi si sarebbero occupati della versione ARM! solo nokia da sola stava sviluppando un terminale cn cpu ARM e da sola si stava occupando dell'interfaccia in QT per smartphone! la versione netbook nn usa le qt così come le prime versioni per tablet, ora mi pare ci sia qualche elemento ma niente di che!
Ribadisco quanto ho detto prima e quanto ha confermato Donbabbeo: la ux per tablet e' in qt.
Meego ormai è legato solo alle cpu intel e finché nn escono queste seriamente nn si vedrà niente di interessante!
Questo non e' vero. Meego ha sempre supportato e tutt'ora supporta l'architettura Arm.

darkbasic
27-05-2011, 17:24
Qua devo deluderti, tecnicamente parlando Meego di Maemo non ha niente, né il sistema dei pacchetti, né la distro da cui deriva né i processi che la compongono. Meego è letteralmente Moblin (che altro non è che una derivata Fedora) in cui hanno aggiunto funzioni telefoniche e di connettività ex-novo quali oFono e Connection Manager (il gestore della connessione creato appositamente per questa "distro").

Certo, Maemo è derivato Debian e Meego fedora, qui non ci piove. Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato). Che io sappia intel non ha mai contribuito a questa versione.

litocat
27-05-2011, 17:45
Che io sappia intel non ha mai contribuito a questa versione.
Sbagli, se dai un'occhiata ai commit log della ux per smartphone vedi che ci lavorano sopra anche sviluppatori della Intel.

zephyr83
27-05-2011, 18:04
Questo non e' vero. Meego ha sempre supportato e tutt'ora supporta l'architettura Arm.
Si certo ma quanti terminali cn meego montano arm e quanti ne monteranno in futuro? Per ora meego è SOLO su hardware intel! in futuro LG, ZTE useranno hardware intel! nokia pronta cn arm nn realizzerà più terminali altri terminali oltre a quello "annunciato".
Quindi in futuro chi e perché dovrebbe realizzare dispositivi meego cn arm? chi si interessa a meego lo fa per via di accordi cn intel (vedi LG e ZTE) quindi userà hardware intel! Se si deve continuare cn arm dove il maggior partner (intel) nn è interessato tanto vale usare android!
se la piattaforma più diffusa sarà solo quella cn hardware intel chi realizzerà applicazioni le compilerà solo per x86 e se ne fregherà dalla versione arm! puoi anche avere uno smartphone o un tablet cn cpu arm ma se l'applicazione nn è anch'essa compilata per questa architettura nn ci puoi fare niente! nessun problema cn il software libero, ma cn quelli commerciali le cose cambiano.

zephyr83
27-05-2011, 18:05
Certo, Maemo è derivato Debian e Meego fedora, qui non ci piove. Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato). Che io sappia intel non ha mai contribuito a questa versione.
anche io sapevo così, alla versione per smartphone ci stava lavorando solo nokia....si vede che intel ha iniziato a interessarsi quando ha sentito puzza di bruciato :sofico: se nn sbaglio quella che "si vede" in giro adesso nn è quella che doveva essere :fagiano:

Donbabbeo
27-05-2011, 19:42
Ok, cominciamo:

"Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato)"

No, quella originariamente pensata per Maemo 6 era una sorta di finestra su un desktop enorme e ti spostavi su questo desktop scorrendo con le dita.
A quanto pare è stata profondamente rivista perchè non piaceva ed è stato assunto il tizio di WebOs per la riscrittura dell'interfaccia che sarà in RM-680.

"se la piattaforma più diffusa sarà solo quella cn hardware intel chi realizzerà applicazioni le compilerà solo per x86 e se ne fregherà dalla versione arm! puoi anche avere uno smartphone o un tablet cn cpu arm ma se l'applicazione nn è anch'essa compilata per questa architettura nn ci puoi fare niente! nessun problema cn il software libero, ma cn quelli commerciali le cose cambiano."

No che non cambiano, l'SDK di Meego quando compili un'applicazione crea due eseguibili, uno ARM e uno X86.

"Intel interessata ad arm?? ma quando mai!!! Sn interessati SOLO a x86 e basta e hanno SEMPRE detto che li primo terminale sarebbe stato con cpu intel e poi si sarebbero occupati della versione ARM!"

Non è vero, in tempi non sospetti dichiarò che la versione ARM, sebbene fosse paradossalmente un aiuto ai concorrenti, era fondamentale perchè gli handsets sono (e saranno) per parecchio tempo tutti ARM (e hanno capito che in questo settore ciò che fa realmente guadagnare è il market ed i servizi, tanto valeva puntare su Android anche per intel altrimenti no?)

"solo nokia da sola stava sviluppando un terminale cn cpu ARM e da sola si stava occupando dell'interfaccia in QT per smartphone!"

L'interfaccia QT per chi non l'avesse capito è un SEGNAPOSTO per mostrare le capacità della piattaforma (ed è stata sviluppata da 3 persone).
L'idea era quella che ogni produttore prendesse il sistema operativo pronto per la sua piattaforma hardware e creasse un'interfaccia ad hoc che è quello che stava facendo Nokia (con centinaia di ingegneri).

"la versione netbook nn usa le qt così come le prime versioni per tablet, ora mi pare ci sia qualche elemento ma niente di che!"

La versione tablet è completamente in QT da parecchio ed usa già QML e QTQuick, mentre la Handset usa ancora l'MFT. La Netbook come ho detto è quella che interessa meno a tutti e la sua interfaccia è la vecchia interfaccia di Moblin, creata ben prima dell'accordo.

"Si certo ma quanti terminali cn meego montano arm e quanti ne monteranno in futuro? Per ora meego è SOLO su hardware intel!"

L'affermazione è fuorviante. Non è vero che Meego è solo su hardware Intel. ST-E ha già kit completamente funzionanti, TI OMAP ha kit funzionanti, sia OMAP3 che OMAP4 già acquistabili. Qua (http://wiki.meego.com/ARM) puoi vedere la situazione attuale della versione ARM.

Vediamo di capirci: non ha alcun senso a fare distinzione tra ARM e X86.
Dal kernel in su è tutto indipendente dall'architettura.
L'unico aspetto che è dipendente dall'architettura è il kernel poichè integra i driver dei dispositivi che poi dovranno essere interfacciati tramite HAL.
Guardacaso per questo scopo è nato Linaro e ST-E e TI ne fanno parte, così come fanno parte del vertice decisionale di Meego.

litocat
27-05-2011, 19:44
Quindi in futuro chi e perché dovrebbe realizzare dispositivi meego cn arm? chi si interessa a meego lo fa per via di accordi cn intel (vedi LG e ZTE) quindi userà hardware intel! Se si deve continuare cn arm dove il maggior partner (intel) nn è interessato tanto vale usare android!
Chi collabora sul progetto meego non ha alcun dictat sulla piattaforma da utilizzare per i suoi terminali. Meego e' allettante per il modello di sviluppo indipendentemente dall'architettura che si sceglie. Innanzitutto non e' sviluppato a porte chiuse ma chiunque puo' avere accesso ai sorgenti del sistema operativo in ogni momento. Questo significa che aziende piccole non sono svantaggiate come succede con android dove solo i big hanno avuto accesso ai sorgenti di honeycomb e gli altri per ora devono accontentarsi di avere accesso ai sorgenti di gingerbread. In secondo luogo la policy del progetto e' che lo stack base deve essere quello ufficiale di meego quindi le tue modifiche devi inserirle nel tree ufficiale (sei libero di non farlo ma in quel caso non puoi usare il trademark meego). Questo significa che la maggior parte del lavoro necessario per fornire gli aggiornamenti lo fa il team di meego: meno frammentazione rende piu' semplice il lavoro dei produttori e i consumatori saranno contenti di non dover aspettare mesi per gli aggiornamenti.

zephyr83
27-05-2011, 20:42
Ok, cominciamo:

"Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato)"

No, quella originariamente pensata per Maemo 6 era una sorta di finestra su un desktop enorme e ti spostavi su questo desktop scorrendo con le dita.
A quanto pare è stata profondamente rivista perchè non piaceva ed è stato assunto il tizio di WebOs per la riscrittura dell'interfaccia che sarà in RM-680.
quindi in pratica nessuno sa ancora come sarà? e siamo sicuri che l'interfaccia che presenterà nokia poi sarà adottata anche dagli altri smartphone meego della concorrenza?
E in queste immagini l'interfaccia è sempre basato su in QT?
http://www.tomshw.it/files/2010/07/immagini/26058/meego-handset-launcher-l.png
http://www.tomshw.it/files/2010/04/immagini/24846/meego-handheld-ui-1_t.jpg


"se la piattaforma più diffusa sarà solo quella cn hardware intel chi realizzerà applicazioni le compilerà solo per x86 e se ne fregherà dalla versione arm! puoi anche avere uno smartphone o un tablet cn cpu arm ma se l'applicazione nn è anch'essa compilata per questa architettura nn ci puoi fare niente! nessun problema cn il software libero, ma cn quelli commerciali le cose cambiano."

No che non cambiano, l'SDK di Meego quando compili un'applicazione crea due eseguibili, uno ARM e uno X86.

Io avevo letto che usando l'sdk di nokia PUOI scegliere se compilare per arm o x86 quindi sta allo sviluppatore! tu mi dici che quando si crea il pacchetto questo comprende sia la versione x86 che quella arm? bhe così si risolve il problema però sarebbe uno spreco di spazio se la versione arm di meego nn si dovesse diffondere! Inoltre se qualcuno realizza un'applicazione sfruttando qualche istruzione presente solo sulle cpu intel? nn potrebbe girare su arm! Intel ha sempre puntato molto sulle istruzioni e visto che parliamo sempre di cpu x86 derivate da atom ci saranno sicuramente SSE e compagnia!

"Intel interessata ad arm?? ma quando mai!!! Sn interessati SOLO a x86 e basta e hanno SEMPRE detto che li primo terminale sarebbe stato con cpu intel e poi si sarebbero occupati della versione ARM!"

Non è vero, in tempi non sospetti dichiarò che la versione ARM, sebbene fosse paradossalmente un aiuto ai concorrenti, era fondamentale perchè gli handsets sono (e saranno) per parecchio tempo tutti ARM (e hanno capito che in questo settore ciò che fa realmente guadagnare è il market ed i servizi, tanto valeva puntare su Android anche per intel altrimenti no?)

Si va bhe, sono solo parole :sofico: Intel ha sempre chiaramente detto che PRIMA pensano alla versione X86 e POI a quella ARM! il loro interesse è quello di imporre la propria architettura, il resto sn contentini! ma davvero pensate che intel voglia favorire arm? si sta addirittura occupando del porting di android su x86

"solo nokia da sola stava sviluppando un terminale cn cpu ARM e da sola si stava occupando dell'interfaccia in QT per smartphone!"

L'interfaccia QT per chi non l'avesse capito è un SEGNAPOSTO per mostrare le capacità della piattaforma (ed è stata sviluppata da 3 persone).
L'idea era quella che ogni produttore prendesse il sistema operativo pronto per la sua piattaforma hardware e creasse un'interfaccia ad hoc che è quello che stava facendo Nokia (con centinaia di ingegneri).

Nn si tratta solo dell'interfaccia ma di basare il più possibile il sistema su questa libreria grafica! è lo strumento più indicato per un sistema come meego, multipiattaforma.

"la versione netbook nn usa le qt così come le prime versioni per tablet, ora mi pare ci sia qualche elemento ma niente di che!"

La versione tablet è completamente in QT da parecchio ed usa già QML e QTQuick, mentre la Handset usa ancora l'MFT. La Netbook come ho detto è quella che interessa meno a tutti e la sua interfaccia è la vecchia interfaccia di Moblin, creata ben prima dell'accordo.

Intendevo dire che l'interfaccia NON è basata sulle qt, usa ancora clutter e mutter come window manager

"Si certo ma quanti terminali cn meego montano arm e quanti ne monteranno in futuro? Per ora meego è SOLO su hardware intel!"

L'affermazione è fuorviante. Non è vero che Meego è solo su hardware Intel. ST-E ha già kit completamente funzionanti, TI OMAP ha kit funzionanti, sia OMAP3 che OMAP4 già acquistabili. Qua (http://wiki.meego.com/ARM) puoi vedere la situazione attuale della versione ARM.

Fuorviante cosa? mica ho detto che meego nn gira su arm.........ho detto che nn ci sn netbook e tablet in vendita cn cpu arm, sn TUTTI cn cpu intel!

Vediamo di capirci: non ha alcun senso a fare distinzione tra ARM e X86.
Dal kernel in su è tutto indipendente dall'architettura.
L'unico aspetto che è dipendente dall'architettura è il kernel poichè integra i driver dei dispositivi che poi dovranno essere interfacciati tramite HAL.
Guardacaso per questo scopo è nato Linaro e ST-E e TI ne fanno parte, così come fanno parte del vertice decisionale di Meego.
invece ha senso, nn parliamo di un ambiente virtualizzato tipo android! parliamo di un ambiente dove si può programmare praticamente cn quello che ti pare e si può accedere senza problemi alle varie istruzioni della cpu. Scommetto che le software house commerciali si concentreranno solo su hardware intel ottimizzando i propri programmi proprio per questa piattaforma senza rilasciare la contro parte per arm! il rischio è proprio questo!!! nn ci saranno problemi per i programmi open source ma per quelli commerciali scommetto molto invece!

zephyr83
27-05-2011, 20:46
Chi collabora sul progetto meego non ha alcun dictat sulla piattaforma da utilizzare per i suoi terminali. Meego e' allettante per il modello di sviluppo indipendentemente dall'architettura che si sceglie. Innanzitutto non e' sviluppato a porte chiuse ma chiunque puo' avere accesso ai sorgenti del sistema operativo in ogni momento. Questo significa che aziende piccole non sono svantaggiate come succede con android dove solo i big hanno avuto accesso ai sorgenti di honeycomb e gli altri per ora devono accontentarsi di avere accesso ai sorgenti di gingerbread. In secondo luogo la policy del progetto e' che lo stack base deve essere quello ufficiale di meego quindi le tue modifiche devi inserirle nel tree ufficiale (sei libero di non farlo ma in quel caso non puoi usare il trademark meego). Questo significa che la maggior parte del lavoro necessario per fornire gli aggiornamenti lo fa il team di meego: meno frammentazione rende piu' semplice il lavoro dei produttori e i consumatori saranno contenti di non dover aspettare mesi per gli aggiornamenti.
queste sn belle parole e basta però :) detta così ora dovremmo usare tutti l'open moko :sofico: Una piattaforma per diffondersi ha obbligatoriamente bisogno dei "big" se no nn va da nessuna parte! in campo mobile poi è obbligatorio! I nuovi interessati ovvero LG, zte ma anche acer hanno iniziato a interessarsi a meego solo dopo l'uscita di nokia e si è già capito che useranno hardware intel. Saranno loro a far diffondere inizialmente questo sistema operativo per smartphone e INTEL cercherà sicuramente di invogliare altri produttori ovviamente preoccupandosi di incentivare la propria cpu.
I tablet sn attualmente tutti su hardware intel eppure è strano perché è sicuramente la scelta peggior.........se già adesso "preferiscono" gli atom figuriamoci in futuro!

darkbasic
27-05-2011, 21:46
Ok, cominciamo:

"Ma la ux di Meego versione smartphone dovrebbe essere quella originariamente pensata per Maemo 6 (che non è mai stato rilasciato)"

No, quella originariamente pensata per Maemo 6 era una sorta di finestra su un desktop enorme e ti spostavi su questo desktop scorrendo con le dita.
A quanto pare è stata profondamente rivista perchè non piaceva ed è stato assunto il tizio di WebOs per la riscrittura dell'interfaccia che sarà in RM-680.

OK, praticamente non ci ho mai capito niente allora :D
A questo punto devi condividere feed e mailing list perché le mie fonti su Meego hanno sempre fatto schifo :doh:

litocat
28-05-2011, 08:26
queste sn belle parole e basta però :) detta così ora dovremmo usare tutti l'open moko :sofico: Una piattaforma per diffondersi ha obbligatoriamente bisogno dei "big" se no nn va da nessuna parte!
Non sono parole sono fatti. Non ho detto che i big non servono ma ho detto che le piccole aziende non sono svantaggiate rispetto ai big come con android: guardacaso fra i primi a produrre terminali meego ci sono aziende semisconosciute come 4tiitoo e redflag. Il paragone con openmoko non sta in piedi perche' una piattaforma per essere attraente deve anche essere buona. E non sto ad elencare tutti i motivi per cui lo stack meego e' superiore a quello di openmoko.
I tablet sn attualmente tutti su hardware intel eppure è strano perché è sicuramente la scelta peggior.........se già adesso "preferiscono" gli atom figuriamoci in futuro!
Che sia la scelta peggiore e' solo un'opinione. Personalmente se avessi un tablet preferirei la potenza all'autonomia... per un cellulare e' diverso ma per un tablet mi basta che la batteria duri 5/6 ore. Idem per un netbook. Per non parlare di una smart tv che tanto la colleghi alla corrente. Quindi in questi casi usare intel mi sembra una scelta di tutto rispetto. Quanto ai cellulari tutto dipende dalle reali caratteristiche dei soc medfield: intel dice che saranno competitivi in termini di consumi con soc arm. Io non so se sia cosi' o meno ma immagino che aziende come lg o zte che hanno prototipi fra le mani sappiano come stanno le cose e facciano le loro scelte di conseguenza.

Donbabbeo
28-05-2011, 09:44
quindi in pratica nessuno sa ancora come sarà? e siamo sicuri che l'interfaccia che presenterà nokia poi sarà adottata anche dagli altri smartphone meego della concorrenza?
E in queste immagini l'interfaccia è sempre basato su in QT?
http://www.tomshw.it/files/2010/07/immagini/26058/meego-handset-launcher-l.png
http://www.tomshw.it/files/2010/04/immagini/24846/meego-handheld-ui-1_t.jpg

Esatto, nessuno sa come sarà e siamo sicuri che l'interfaccia NON sarà adottata dagli altri smartphone della concorrenza. Ognuno fa l'interfaccia che vuole, basta che sia compatibile con il framework QT. Se non ti piace quella del produttore puoi crearne una tua sfruttando quella base come linea guida (QML e QTQuick dicono essere semplici da usare).
L'interfaccia degli screen è quella standard ed è scritta in MFT che è un framework specifico per Meego basato sulle QT (ora praticamente deprecato e sostituito da QT Quick e QML che sono standard QT).

Io avevo letto che usando l'sdk di nokia PUOI scegliere se compilare per arm o x86 quindi sta allo sviluppatore! tu mi dici che quando si crea il pacchetto questo comprende sia la versione x86 che quella arm? bhe così si risolve il problema però sarebbe uno spreco di spazio se la versione arm di meego nn si dovesse diffondere!

No, quando compili crea due pacchetti, uno ARM e uno X86, nessuno spreco di spazio. Il discorso di avere una versione non diffusa è un non problema. Come ha spiegato litocat chiunque modifichi il codice di Meego è tenuto a portare la modifica in mainstream, il che di fatto obbliga i mantainer a mantenere alla stessa versione entrambe le versioni.

Inoltre se qualcuno realizza un'applicazione sfruttando qualche istruzione presente solo sulle cpu intel? nn potrebbe girare su arm! Intel ha sempre puntato molto sulle istruzioni e visto che parliamo sempre di cpu x86 derivate da atom ci saranno sicuramente SSE e compagnia!

Non posso metterci la mano sul fuoco, ma le linee guida parlano di utilizzare le QT per realizzare applicazioni e queste dalla versione 4.6 o 4.5 integrano al loro interno QT Phone che è uno stack completo per l'accesso all'hardware di uno smartphone, dai giroscopi al gps al processore.

Si va bhe, sono solo parole :sofico: Intel ha sempre chiaramente detto che PRIMA pensano alla versione X86 e POI a quella ARM! il loro interesse è quello di imporre la propria architettura, il resto sn contentini! ma davvero pensate che intel voglia favorire arm? si sta addirittura occupando del porting di android su x86

Intel ovviamente ha tra gli obiettivi quello di far proliferare la sua piattaforma. Ma non sarebbe bastato il porting per android? E' addirittura più semplice dal punto di vista software, visto che usa una VM.
L'idea è che con Meego voglia essere più il Google di Android, quindi gestire una rete di servizi e non limitarsi a vendere hardware.

Nn si tratta solo dell'interfaccia ma di basare il più possibile il sistema su questa libreria grafica! è lo strumento più indicato per un sistema come meego, multipiattaforma.

Ma la libreria grafica è quella, sono le QT. Ognuno poi fa l'interfaccia come gli pare SE vuole.

Donbabbeo
28-05-2011, 09:53
OK, praticamente non ci ho mai capito niente allora :D
A questo punto devi condividere feed e mailing list perché le mie fonti su Meego hanno sempre fatto schifo :doh:

Guarda, io per le mie fonti mi limito a seguire talk.maemo e forum.meego e qualche altra persona random in giro per la rete che so essere affidabile, poi mi limito ad unire i punti in base alle loro dichiarazioni.

Comunque l'interfaccia di Maemo 6 - Harmattan era questa:
http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2009/10/nokia_maemo_6_1-540x327.jpg
ed era fatta in MFT.
Personalmente l'idea mi fa cagare, mi pare fin troppo complesso spostarsi in questo desktop gigante ed infatti non piaceva ed è stata rifatta.

darkbasic
28-05-2011, 10:44
Comunque il comportamento di Intel è sempre più in contraddizione: vogliono spingere Meego sugli atom e adottare wayland già dalla 1.3 o 1.4 e al contempo hanno annunciato che i prossimi atom avranno grafica proprietaria powervr (chi si ricorda poulsbo? :cry: )

litocat
28-05-2011, 12:42
Comunque il comportamento di Intel è sempre più in contraddizione: vogliono spingere Meego sugli atom e adottare wayland già dalla 1.3 o 1.4 e al contempo hanno annunciato che i prossimi atom avranno grafica proprietaria powervr (chi si ricorda poulsbo? :cry: )
Se e' per quello hanno anche annunciato (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODk4Ng) che per fine anno dovrebbero uscire dei driver open. Se sei interessato manda un'email a Imagination Technologies e fatti dire a che punto sono. :D

Donbabbeo
28-05-2011, 14:38
I driver open di Imagination sarebbero davvero una manna dal cielo per l'intero mondo smartphone, già solo per quello dovremmo ringraziare Intel (sempre che sia vero).

Wayland si sapeva da un pò, l'idea era di usarlo fin dall'inizio, ma era (ed è se è per quello) in uno stadio troppo embrionale per essere efficace; vedremo se per Ottobre sarà usabile decentemente... Mi pare strano che per Aprile 2012 sia pronto al 100% (è con la 1.4 che prenderà ufficialmente posto di xorg).

Comunque: qual'è la contraddizione? Non ho mica capito... :confused:

darkbasic
28-05-2011, 15:50
La contraddizione è che si impegnano in tutti i modi sul fronte grafico (pensano addirittura di backportare codice dalle qt5 per un'eventuale integrazione di wayland già da meego 1.3) e poi ci prospettano un altro accrocchio stile poulsbo.
Per i driver open speriamo, io ci credo poco...

zephyr83
28-05-2011, 16:52
Non sono parole sono fatti. Non ho detto che i big non servono ma ho detto che le piccole aziende non sono svantaggiate rispetto ai big come con android: guardacaso fra i primi a produrre terminali meego ci sono aziende semisconosciute come 4tiitoo e redflag. Il paragone con openmoko non sta in piedi perche' una piattaforma per essere attraente deve anche essere buona. E non sto ad elencare tutti i motivi per cui lo stack meego e' superiore a quello di openmoko.

e che ci fanno le piccole aziende? di sicuro nn sfondano in campo mobile (ne' smartphone ne' talbet). Nn c'era di certo bisogno di aspettare meego per avere qualcosa di analogo da utilizzare! Per android il problema si è presentato solo ora cn honeycomb, ma finora è stato usato da tutti, anche aziende più piccole e in cina alcuni produttori (anche grossi, vedi sonyericsson) usano versioni di android modificato! Ma anche qui c'era bisogno di aspettare android? c'erano già soluzioni tecnicamente più valide e "libere", eppure c'è voluta la diffusione, cosa garantita dai big del settore della telefonia. è una cosa inevitabile! Come progetti secondo me era molto più validi openmoko e il greenphone di trolltech rispetto ad android (ma c'erano anche tanti altri sistemi operativi open) eppure ha avuto la meglio quest'ultimo!

Che sia la scelta peggiore e' solo un'opinione. Personalmente se avessi un tablet preferirei la potenza all'autonomia... per un cellulare e' diverso ma per un tablet mi basta che la batteria duri 5/6 ore. Idem per un netbook. Per non parlare di una smart tv che tanto la colleghi alla corrente. Quindi in questi casi usare intel mi sembra una scelta di tutto rispetto. Quanto ai cellulari tutto dipende dalle reali caratteristiche dei soc medfield: intel dice che saranno competitivi in termini di consumi con soc arm. Io non so se sia cosi' o meno ma immagino che aziende come lg o zte che hanno prototipi fra le mani sappiano come stanno le cose e facciano le loro scelte di conseguenza.
potenza??? cosa te ne fai di potenza in una tv o in un tablet? inoltre nn mi pare che i processori arm manchino di potenza! Ci sn smartphone che riproducono filmati fullhd.......scommetto che i vari tablet con atom NON ci riescono proprio (anzi ne sn sicuro). E poi i consumi sn molto importanti, nn a caso google ha stoppato la google tv per passare ad intel ad arm
http://www.tomshw.it/cont/news/google-tv-tradisce-intel-tutti-vogliono-i-chip-arm/29034/1.html
nn si tratta di opinioni, sn fatti oggettivi questi! l'attuale soluzione atom di intel nn è adeguata per tablet e tv (e neanche per automobili), meglio arm, consumano e scaldano meno e a prestazioni siamo li! nn si tratta di far girare applicazioni professionali!

zephyr83
28-05-2011, 17:04
Esatto, nessuno sa come sarà e siamo sicuri che l'interfaccia NON sarà adottata dagli altri smartphone della concorrenza. Ognuno fa l'interfaccia che vuole, basta che sia compatibile con il framework QT. Se non ti piace quella del produttore puoi crearne una tua sfruttando quella base come linea guida (QML e QTQuick dicono essere semplici da usare).
L'interfaccia degli screen è quella standard ed è scritta in MFT che è un framework specifico per Meego basato sulle QT (ora praticamente deprecato e sostituito da QT Quick e QML che sono standard QT).

ma per interfaccia intendi solo home e launcher stile android o TUTTO compreso gestione dei menu e via discorrendo? perché in quest'ultimo caso diventerebbe tutto ingestibile e il problema di diversi DE che c'è già su linux per pc sarebbe nulla a confronto :D

No, quando compili crea due pacchetti, uno ARM e uno X86, nessuno spreco di spazio. Il discorso di avere una versione non diffusa è un non problema. Come ha spiegato litocat chiunque modifichi il codice di Meego è tenuto a portare la modifica in mainstream, il che di fatto obbliga i mantainer a mantenere alla stessa versione entrambe le versioni.

appunto crei due pacchetti!! io azienda commerciale mi impegno solo epr la versione x86, compilo solo quella e nel market rilascio solo quella, chissene della versione arm! Ci metto la mano sul fuoco che avverrà così! speravo in nokia proprio per evitare questo! Se le soluzioni della casa finnica si fossero diffuse fin da subito i vari programmatori sarebbe stati abituati a realizzare sempre le due versioni e a impegnarsi anche per l'hardware arm sfruttando le varie istruzioni di questa architettura! invece scommetto che nasceranno programmi che useranno le SSE di intel ma non le istruzioni Neon di ARM ad esempio!

Non posso metterci la mano sul fuoco, ma le linee guida parlano di utilizzare le QT per realizzare applicazioni e queste dalla versione 4.6 o 4.5 integrano al loro interno QT Phone che è uno stack completo per l'accesso all'hardware di uno smartphone, dai giroscopi al gps al processore.

Si ma nn basta, ogni processore ha le sue istruzioni! anche su Android, nonostante la virtual machine si può usare l'NDK e accedere direttamente alle istruzioni messe a disposizione della cpu. In questa maniera si perde la "compatibilità" cn tutti i dispositivi android però si sfrutta meglio l'hardware! lo vedi ad esempio nei vari lettori multimediali, trovi le versioni per arm v6, per armv7, ci quelli che sfruttano le istruzioni neon e via dicendo.

Intel ovviamente ha tra gli obiettivi quello di far proliferare la sua piattaforma. Ma non sarebbe bastato il porting per android? E' addirittura più semplice dal punto di vista software, visto che usa una VM.
L'idea è che con Meego voglia essere più il Google di Android, quindi gestire una rete di servizi e non limitarsi a vendere hardware.

No che nn pasta il porting di android :) inoltre meego lo trovo più ambizioso come progetto mentre google per i netbook pensa a Chrome OS. Ma le proprie risorse sn impegnate tutte verso il proprio hardware mi sembra normale! Prima c'era nokia impegnata cn ARM, ora chi? dei grossi partner NESSUNO e se si avvicinerà qualcuno di nuovo sicuramente si appoggerà intel. Io la vedo così e nn riesco a immagine come possa andare diversamente!!!

Ma la libreria grafica è quella, sono le QT. Ognuno poi fa l'interfaccia come gli pare SE vuole.
già detto prima riguardo l'interfaccia! però oltre alle librerie QT ci sn anche altre librerie e se nn sbaglio si può programmare cn qualsiasi altro linguaggio!

darkbasic
28-05-2011, 18:58
potenza??? cosa te ne fai di potenza in una tv
Decodificare un flusso full hd ad alto bitrate per esempio?

Ci sn smartphone che riproducono filmati fullhd.......

Sì vabbè quello è puro marketing per attirare gli utonti. Un atom ti decodifica due filmati full hd contemporaneamente se gli dai da decodificare big buck bunny (vedi inutili test di phoronix al riguardo), fai decodificare Oceani 3D a un cellulare se ci riesci e poi riparliamo :Prrr:

zephyr83
28-05-2011, 19:03
Decodificare un flusso full hd ad alto bitrate per esempio?
Possono farlo soprattutto se si sfrutta l'acceleratore grafico

Sì vabbè quello è puro marketing per attirare gli utonti. Un atom ti decodifica due filmati full hd contemporaneamente se gli dai da decodificare big buck bunny (vedi inutili test di phoronix al riguardo), fai decodificare Oceani 3D a un cellulare se ci riesci e poi riparliamo :Prrr:
E invece no! già per la HD nn ci sn problemi e anche per il fullhd secondo me fanno anche troppo sfruttando l'acceleratore grafico! il mio netbook cn atom un fullhd se lo scorda :D :sofico:

darkbasic
28-05-2011, 19:12
Possono farlo soprattutto se si sfrutta l'acceleratore grafico

E cosa c'entra l'acceleratore grafico con la cpu? Quello lo puoi usare indipendentemente dal processore, guardacaso anche i futuri atom ce l'avranno.

E invece no!

Non diciamo fesserie, con flussi full hd seri, ad alto bitrate e compressi con un encoder h264 moderno anche i Core 2 Duo iniziano a perdere i frame.

zephyr83
29-05-2011, 00:56
E cosa c'entra l'acceleratore grafico con la cpu? Quello lo puoi usare indipendentemente dal processore, guardacaso anche i futuri atom ce l'avranno.
Centra con il fatto che per alcuni compiti pesanti nn servono chissà quali cpu, basta una buona gpu e guarda caso anche intel userà le stesse degli attuali processori arm! Quindi gli attuali tablet e tv cn atom sn delle schifezze :sofico:

Non diciamo fesserie, con flussi full hd seri, ad alto bitrate e compressi con un encoder h264 moderno anche i Core 2 Duo iniziano a perdere i frame.
Bhe ovvio se si sale troppo no, ma se iniziano a perdere i core 2 Duo gli atom hanno "mollato" già da un pezzo!!!
Mi dici a cosa servirebbe una cpu poco più "potente" ma che consuma e scalda di più cn un acceleratore grafico di cacca? perché per ora gli atom montati su tablet e tv sn questi! Il discorso è nato tutto da qui!!!

darkbasic
29-05-2011, 10:06
Sul fatto che gli attuali atom siano delle schifezze non ci sono mai stati dubbi, dell'effettiva utilità di decodificare un flusso full hd su uno smartphone che non è nemmeno dotato di uscita hdmi pure ;)

polteus
29-05-2011, 10:26
Ma quelli che dicono che in presenza di una buona gpu la cpu non conta sono gli stessi che rincorrono gli a9 multi core snobbando nokia se butta fuori un a8 perche' e' gia' vecchio? :asd:

P.S.:
I meego tablet intel con la loro gpu "di cacca" sono perfettamente in grado di riprodurre filmati in fullhd.

darkbasic
29-05-2011, 10:34
Ma allora vi ostinate a non capire: la Nokia ha sempre venduto hardware ciofega a prezzi da top di gamma (vedi N8), se la si snobba è perché non ho più intenzione di essere preso per il culo vista la piega che ha preso l'azienda.
E comunque non ho mai detto quello, la CPU e il comparto I/O non sono mai abbastanza potenti, della scheda video invece mi interessa solo fino a un certo punto.

zephyr83
29-05-2011, 17:05
Sul fatto che gli attuali atom siano delle schifezze non ci sono mai stati dubbi, dell'effettiva utilità di decodificare un flusso full hd su uno smartphone che non è nemmeno dotato di uscita hdmi pure ;)
Ma infatti è quello che stavo dicendo, gli attuali atom fanno schifo ma se già ADESSO vengono preferiti per tablet e tv cn meego figuriamoci chi mai potrà scegliere in futuro ARM se i prossimi atom si riveleranno buoni prodotti? Ergo, meego continuerà a essere usato quasi esclusivamente cn processori Intel. Il discorso era nato da questo.
Cmq ormai la maggior parte degli smartphone di un certo livello escono con porta HDMI.
Ma quelli che dicono che in presenza di una buona gpu la cpu non conta sono gli stessi che rincorrono gli a9 multi core snobbando nokia se butta fuori un a8 perche' e' gia' vecchio? :asd:

P.S.:
I meego tablet intel con la loro gpu "di cacca" sono perfettamente in grado di riprodurre filmati in fullhd.
Bhe nn certo io, però una cpu potente e al passo con i tempi ci vuol! il nokia N8 per la cpu che ha fa anche troppo e riesce anche a riprodurre filmati HD, inoltre l'interfaccia grafica è già gestita dalla gpu (cosa che cn android si è visto solo ora con honeycomb e su smartphone bisognerà aspettare ice cream sandwich)! però poi la cpu scarsa si sente quando si naviga su internet e ti scordi addirittura flash. Poi se pago una certa cifra pretendo anche hardware di un certo livello! un dual core su un sistema operativo che nn lo sfrutta (vedi android) mi pare inutile, preferisco qualcosa di ottimizzato, però se spendo certe cifre una cosa in più meglio averla che in futuro tornerà utile!

Tablet meego che riproducono fullhd? postami qualche link perché nn ci credo! nn ci riesce il mio acer one che ha sicuramente una cpu più potente.

Ma allora vi ostinate a non capire: la Nokia ha sempre venduto hardware ciofega a prezzi da top di gamma (vedi N8), se la si snobba è perché non ho più intenzione di essere preso per il culo vista la piega che ha preso l'azienda.
E comunque non ho mai detto quello, la CPU e il comparto I/O non sono mai abbastanza potenti, della scheda video invece mi interessa solo fino a un certo punto.
Bhe nokia ha SEMPRE fatto così! Basta pensare al tempo dei primi symbian che avevano cpu caca e ram quasi inesistente :sofico: mentre i symbian uiq (sonyericsson prima e motorola dopo) erano decisamente meglio! eppure l'ha spuntata alla grande nokia grazie a prezzi più bassi! A quel tempo nn fregava a nessuno avere terminali lumaca.........come cambiano i tempi!!
Ora nokia sta cosa nn se la può più permettere! L'n95 cmq aveva un gran bell'hardware sia come cpu che gpu..........dopodiché nokia ha tolto l'acceleratore grafico (babbei) e fatto solo schifezze!
Cmq ora come ora sembra contare di più la GPU della CPU perché tanto, per quello che devono fare sti smartphone e i tablet il carico grosso proviene dalla "grafica" cioè giochi 3D e video.
Cosa me ne faccio di un atom potente che consuma e scalda di più se poi all'atto pratico ci faccio le stesse cose di un ARM ma ho prestazioni inferiori nel comprato grafico?
Discorso diverso già per i netbook però cn le prossime cpu ARM il divario di prestazioni cn atom dovrebbe assottigliarsi e a sto punto preferisco nettamente una cpu che consuma molto meno

polteus
29-05-2011, 17:36
Tablet meego che riproducono fullhd? postami qualche link perché nn ci credo! nn ci riesce il mio acer one che ha sicuramente una cpu più potente.
Un click qui (http://www.flickr.com/photos/86957127@N00/5472304058/).

zephyr83
29-05-2011, 17:49
Un click qui (http://www.flickr.com/photos/86957127@N00/5472304058/).
un miracolo :D mi fiderò a sto punto, spero il video nn scattasse, con il mio acer one una cosa del genere è impossibile!

Herod2k
30-05-2011, 10:06
è totalmente OT pero ASUS ha tirato fuori un netbook con meego
http://www.engadget.com/2011/05/30/asus-brings-out-extra-skinny-eee-pc-x101-running-meego-hands-on/

zephyr83
30-05-2011, 14:21
è totalmente OT pero ASUS ha tirato fuori un netbook con meego
http://www.engadget.com/2011/05/30/asus-brings-out-extra-skinny-eee-pc-x101-running-meego-hands-on/
Bello
http://mobile.hdblog.it/2011/05/30/asus-eee-pc-x101-il-netbook-ultrasottile-con-sistema-meego/
monta il nuovo Intel Oak Trail da 1.5 Ghz con grafica integrata. Si parla di 200 dollari.....interessante, questo è il secondo dopo toshiba (mi pare)

Donbabbeo
30-05-2011, 15:24
Suppongo che non abbia schermo touch... Peccato.

Herod2k
30-05-2011, 17:07
Suppongo che non abbia schermo touch... Peccato.

sicuro? a me pareva di aver visto un visto dove era touch screen pero non ci metto la mano sul fuoco :)

zephyr83
30-05-2011, 18:03
Suppongo che non abbia schermo touch... Peccato.
è un netbook, nn dovrebbe averlo! inoltre costa davvero poco per avere anche un pannello touch!

Dcromato
30-05-2011, 19:45
ma meego 64 bit esiste?

Donbabbeo
30-05-2011, 19:53
è un netbook, nn dovrebbe averlo! inoltre costa davvero poco per avere anche un pannello touch!

Effettivamente son 200 $, non si può avere tutto :asd:

sicuro? a me pareva di aver visto un visto dove era touch screen pero non ci metto la mano sul fuoco :)

Credo che quello di cui parli fosse l'ideapad di Lenovo (che avevano regalato l'anno scorso alla MeeGo Conference) :D

ma meego 64 bit esiste?

Sai che non lo so? Azzarderei di no comunque, considerando che l'architettura ARM non c'è a 64 bit...

zephyr83
30-05-2011, 19:59
ma meego 64 bit esiste?
mi pare che una iso scaricabile e installabile a 64 bit nn esista però nn dovrebbero esserci problemi a realizzare una versione a 64 bit

zephyr83
30-05-2011, 19:59
Sai che non lo so? Azzarderei di no comunque, considerando che l'architettura ARM non c'è a 64 bit...
arm no ma atom si (anche se nn quello che si trova solitamente per netbook) :)

Dcromato
30-05-2011, 20:56
piu che altro volevoprovarlo sul 1015t che mi monta 4gb di ram.

darkbasic
31-05-2011, 10:20
Riguardo ai favoleggiati driver open per PowerVR gli ho scritto davvero ed ecco cosa mi hanno risposto:

"As far as I know, the open-source situation of our Linux drivers will stay as it is now: only the kernel part is under the GPL license."

Donbabbeo
31-05-2011, 11:05
Riguardo ai favoleggiati driver open per PowerVR gli ho scritto davvero ed ecco cosa mi hanno risposto:

"As far as I know, the open-source situation of our Linux drivers will stay as it is now: only the kernel part is under the GPL license."

La mail l'hai mandata a Intel o PowerVR?
Io comunque incrocio le dita per ARM Mali, essendo costruito in-house magari il signor ARM ci concede i driver open...

E indovinate quale SoC monta l'ARM Mali? ST-E U8500. Speriamo che non facciano stronzate con l'N9 :mad:


Tanto per tenere vivo l'interesse:
This is an exciting time for Nokia! A solid strategy is in place and the execution of that strategy has started!

Join Nokia Connection 2011 to experience first-hand, the new Nokia ecosystem that will be introduced to the world. This site offers a one-stop location for information on Nokia’s biggest event of the year. (http://www.nokiaconnection.net/index.php)

Nokia ha organizzato un nuovo evento per il 21 Giugno, e sebbene a prima vista sembra riguardare l'accordo con Microsoft, il 21 è solo 3 giorni prima della data di scadenza della richiesta FCC dell'RM-680...
E speriamo ancora, non c'è rimasto da fare altro :O

darkbasic
31-05-2011, 11:16
La mail l'hai mandata a Intel o PowerVR?

PowerVR dato che l'annuncio l'aveva fatto un loro rappresentante.

zephyr83
31-05-2011, 14:19
Noi abbiamo già espresso la nostra opinione, e da poco, tramite un articolo nelle pagine di Maemo.org, anche la comunità ha voluto aggiornare tutti i fan di Maemo e MeeGo su quello che è accaduto alla conferenza di San Franciso e su quello che potrebbe essere il Nokia N950. Tutti i membri del Consiglio Maemo, pur con alcune difficoltà, sono stati in grado di assistere alla conferenza Meego di San Francisco, Nokia invece, a differenza di alcuni suoi dipendenti che hanno partecipato a livello individuale, è stata assente a in maniera ufficiale nonostante sia (stata?) una partner importante per il progetto.

Non ci sono stati i dispositivi presentati o annunciati da Nokia, LG Electronics o di qualsiasi altro costruttore. Il keynote è stato in gran parte deludente, tranne in qualche occasione, e la conferenza ha dimostrato che, nonostante l’impegno visibile da Intel, con la partenza improvvisa di Nokia il futuro a breve termine dei dispositivi mobili MeeGo è ancora molto incerto.

La MeeGo Conference era partita con una quantità di rumours incredibili e con il desiderio di tanti utenti di vedere finalmente il Nokia N950/N9. Questo ovviamente non è avvenuto, ma Quim Gil di Nokia (che ha partecipato in maniera individuale) ha sostenuto che il dispositivo Harmattan porterà grandi vantaggi a tutta la comunità MeeGo. Il telefono dovrebbe essere sostanzialmente aperto come lo è stato il glorioso N900 anche se non sono ancora chiari alcuni punti cruciali: Nokia non ha ancora comunicato se userà o no l’App Store MeeGo. A quanto pare il solo uso (conseguente ad un’installazione manuale) potrebbe anche invalidare la garanzia del prodotto.

Tutti punti saranno comunque rivisti nelle prossime settimane.

Da http://nokia.hdblog.it/2011/05/31/la-comunita-maemo-parla-della-meego-conference/

Mha, qui mi sa che ci stanno a cojonare!! nn ho captio la questione sull'app store meego, cioè se nn è presente e qualcuno prova a metterlo sul prossimo dispositivo nokia si invalida la garanzia??? :confused:

litocat
31-05-2011, 15:27
Nel frattempo accade questo (http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE74U0DJ20110531).

zephyr83
31-05-2011, 15:48
Nel frattempo accade questo (http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE74U0DJ20110531).
bhe sempre meglio per microsoft nel caso voglia comprarsi nokia :fagiano:

Donbabbeo
31-05-2011, 15:52
Questa non l'ho capita proprio...

Premessa: Meego non ha uno store, AppUp è lo store di Intel e sebbene sia/sarà/dovrebbe essere lo store ufficiale ufficiosamente, non è lo store ufficiale ufficialmente, visto che ogni partner può usare un suo store.

Quindi io ho N9 con Maemo perchè NON PUO' fregiarsi del marchio Meego contravvenendo alle regole guida (una su tutti: pacchetti deb invece di rpm), e quindi per forza di cose ha un suo store che supponiamo sia Ovi Store. Tutto molto bello e non ci vedo problemi, visto che è GNU/open source/free/root facile come N900. Giusto? Sembra di no.

Cioè io l'N900 posso rigirarmelo come un calzino senza perdere la garanzia, qua addirittura si invaliderebbe la garanzia installando un software di terzi?! (perchè alla fin dei conti AppUp non è nient'altro che un software di terzi che gira su un OS GNU/Linux).
Non immagino cosa possa succedere se uno prova a cambiare OS del telefono, immagino ci sia qualche pena detentiva o i lavori forzati...

Nel frattempo LG (https://www.facebook.com/notes/lg-in-the-box/gestione-degli-smartphone-con-permessi-di-root-attivi-in-garanzia/10150218617684897)...


Update: La cosa non mi sconfinferava e sono andato a leggere il messaggio originale. Ovviamente il significato di quell'affermazione sulla garanzia è stato travisato completamente.
Si parla del fatto che questo N9 sarà open quanto lo è N900 e potrebbe uscire con lo store Meego (AppUp?) se concesso, ma in ogni caso sarà possibile installare applicazioni anche copiandole direttamente, anche se NON E' ANCORA CHIARO (testuali parole eh) se facendo questo si invaliderà la garanzia o Nokia rifiuterebbe l'assistenza. Sembra ci saranno due modalità, una open che lo rende "hackabile" come uno vuole e una modalità closed in cui si può far girare software con DRM.

Aggiungo io: mi aspetto che esista un repository ufficioso e semi-ufficiale da cui poter scaricare i pacchetti opensource (che alla fin fine sono gli unici a cui sono interessato).

Aggiungo io bis: Cambiare sistema operativo è quindi contemplato senza alcun problema "legale", ma ovviamente si perderà la modalità DRM e di conseguenza i software regolarmente acquistati.

Direi che la cosa è molto differente dal "A quanto pare il solo uso (conseguente ad un’installazione manuale) potrebbe anche invalidare la garanzia del prodotto."

Dcromato
31-05-2011, 22:39
Diciamocela fuori dai denti, ci stanno prendendo in giro, Nokia in primis che non ha piu intenzione di usare software open come lo faceva fino a pochi mesi fa.Ormai comanda MS e sappiamo tutti come andrà a finire, ormai stanno americanizzando il comparto, 3 sistemi tutti dallo stesso paese, 1 di nicchia sempre americano, software a pagamento a iosa perchè altrimenti il sistema non rende e nessuno guadagna se è gratuito beccati la pubblicità, margini assurdi, speculazioni sulle quotazioni da Tiscali primi tempi...insomma, controllo totale del settore IT, briciole per pochi, questa non è concorrenza è solo una finta, alla fine non avremo una gran scelta....purtroppo il settore IT nella sua trasformazione e settore di massa è diventato quello che vediamo un carrozzone dove la soddisfazione dell'utente ormai non viene neanche piu citata, addirittura gli utenti stessi tessono discussioni su quanto frutta un market, un sw o un componente, vestendo la casacca di colui che gli ha scucito diverse centinaia di euro dal portafogli non rendendosi conto che il ritorno è poi misero...ci sono aziende nel settore che hanno trasformato l'utente finale in un tifoso e che in questo modo si sono parate il sedere di fronte a evidenti mancanze grazie all'amore incondizionato...boh...speriamo in LG, o in un cinese, ma ci credo poco...questo è il mercato dell'informazione e chi lo controlla controlla ben di piu che una parte d'economia.

zephyr83
01-06-2011, 01:30
Diciamocela fuori dai denti, ci stanno prendendo in giro, Nokia in primis che non ha piu intenzione di usare software open come lo faceva fino a pochi mesi fa.Ormai comanda MS e sappiamo tutti come andrà a finire, ormai stanno americanizzando il comparto, 3 sistemi tutti dallo stesso paese, 1 di nicchia sempre americano, software a pagamento a iosa perchè altrimenti il sistema non rende e nessuno guadagna se è gratuito beccati la pubblicità, margini assurdi, speculazioni sulle quotazioni da Tiscali primi tempi...insomma, controllo totale del settore IT, briciole per pochi, questa non è concorrenza è solo una finta, alla fine non avremo una gran scelta....purtroppo il settore IT nella sua trasformazione e settore di massa è diventato quello che vediamo un carrozzone dove la soddisfazione dell'utente ormai non viene neanche piu citata, addirittura gli utenti stessi tessono discussioni su quanto frutta un market, un sw o un componente, vestendo la casacca di colui che gli ha scucito diverse centinaia di euro dal portafogli non rendendosi conto che il ritorno è poi misero...ci sono aziende nel settore che hanno trasformato l'utente finale in un tifoso e che in questo modo si sono parate il sedere di fronte a evidenti mancanze grazie all'amore incondizionato...boh...speriamo in LG, o in un cinese, ma ci credo poco...questo è il mercato dell'informazione e chi lo controlla controlla ben di piu che una parte d'economia.
E questo è ancora niente, vedrai che danni quando microsoft, forte dei brevetti nokia, andrà a batter cassa agli altri produttori! già HTC paga 5 dollari per ogni terminale android venduto (oltre ai 15 per quelli cn windows mobile). La vedo un po' maluccio anche per android! ok che google è un gigante ma cn sti cavoli di brevetti nn si scherza e grazie a nokia farà pesare anche brevetti hardware (non solo software).
credo anche io che l'unica soluzione sarà qualche costruttore cinese che però da noi nn vedremo mai, tanto a loro basta il loro mercato e il rimanente asiatico e sn a posto :fagiano:

Herod2k
01-06-2011, 13:52
di telefoni neanche l'ombra... accontentiamoci di un Pad Acer
http://www.engadget.com/2011/06/01/acer-unveils-meego-tablet-running-on-intel-atom-cpu/

Donbabbeo
01-06-2011, 14:11
Diciamocela fuori dai denti, ci stanno prendendo in giro, Nokia in primis che non ha piu intenzione di usare software open come lo faceva fino a pochi mesi fa.Ormai comanda MS e sappiamo tutti come andrà a finire, ormai stanno americanizzando il comparto, 3 sistemi tutti dallo stesso paese, 1 di nicchia sempre americano, software a pagamento a iosa perchè altrimenti il sistema non rende e nessuno guadagna se è gratuito beccati la pubblicità, margini assurdi, speculazioni sulle quotazioni da Tiscali primi tempi...insomma, controllo totale del settore IT, briciole per pochi, questa non è concorrenza è solo una finta, alla fine non avremo una gran scelta....purtroppo il settore IT nella sua trasformazione e settore di massa è diventato quello che vediamo un carrozzone dove la soddisfazione dell'utente ormai non viene neanche piu citata, addirittura gli utenti stessi tessono discussioni su quanto frutta un market, un sw o un componente, vestendo la casacca di colui che gli ha scucito diverse centinaia di euro dal portafogli non rendendosi conto che il ritorno è poi misero...ci sono aziende nel settore che hanno trasformato l'utente finale in un tifoso e che in questo modo si sono parate il sedere di fronte a evidenti mancanze grazie all'amore incondizionato...boh...speriamo in LG, o in un cinese, ma ci credo poco...questo è il mercato dell'informazione e chi lo controlla controlla ben di piu che una parte d'economia.

Benvenuto nel 21° secolo.

zephyr83
01-06-2011, 16:27
Nokia Online Store chiude in spagna, francia e olanda
http://nokia.hdblog.it/2011/06/01/il-nokia-online-store-chiude-i-battenti-in-francia-spagna-e-olanda/

Dai è ufficialmente una presa per i fondelli! hanno problemi che vengono sempre meno terminali e cosa fanno? danno la mazzata finale chiudendo anche gli store online? è una cosa chiaramente voluta! :muro:

Donbabbeo
01-06-2011, 18:28
Mmm non è che alla fine devo mettere da parte i soldi per comprarmi un Nexus 3? :O
Vediamo se 'sto N9 sarà una delusione o no, in caso lo sia non avrei alcuna remora a passare alla concorrenza...

Voglio un telefono con driver opensource! Cazzo!

pabloski
01-06-2011, 18:30
Dai è ufficialmente una presa per i fondelli! hanno problemi che vengono sempre meno terminali e cosa fanno? danno la mazzata finale chiudendo anche gli store online? è una cosa chiaramente voluta! :muro:


per forza, si sono portati in casa il cavallo di troia Elop

zephyr83
01-06-2011, 18:57
Per il tizio di mobile-review (che nn ne ha ancora sbagliata una su sta faccenda) ha detto che Microsoft avrebbe comprato la divisione mobile di nokia per 19 miliardi di dollari :eek: Nokia non ha ancora smentito tramite comunicati stampa, ma sia Doug Dawson sia Mark Squires tramite Twitter hanno suggerito che queste nuove voci sono prive di ogni fondamento!
Mha, strano che un'acquisizione del genere passi sotto banco senza che si sappia nulla! sicuramente a breve si avranno eventuali conferme dell'accaduto!
http://nokia.hdblog.it/2011/06/01/microsoft-ha-realmente-acquistato-nokia-arrivano-le-prime-smentite/

Dcromato
01-06-2011, 19:38
Domani si saprà qualcosa di sicuro e ciao ciao Nokia....

zephyr83
01-06-2011, 19:48
Domani si saprà qualcosa di sicuro e ciao ciao Nokia....
certo che almeno così avrebbe senso la sparata telefonica di Elop (riguardo ad android che se li stava mangiando) che ha fatto crollare il titolo in borsa del 17% :sofico:

Dcromato
01-06-2011, 19:51
certo che almeno così avrebbe senso la sparata telefonica di Elop (riguardo ad android che se li stava mangiando) che ha fatto crollare il titolo in borsa del 17% :sofico:

Ripeto: se ci fosse un minimo di serietà, un'indagine la farei....poi non se se la giustizia finlandese funziona come quella italiana, ma il dubbio rimane.

Herod2k
02-06-2011, 08:02
Nokia Online Store chiude in spagna, francia e olanda
http://nokia.hdblog.it/2011/06/01/il-nokia-online-store-chiude-i-battenti-in-francia-spagna-e-olanda/

Dai è ufficialmente una presa per i fondelli! hanno problemi che vengono sempre meno terminali e cosa fanno? danno la mazzata finale chiudendo anche gli store online? è una cosa chiaramente voluta! :muro:

Ma speriamo che unifichino tutto.... io ho un telefono italiano, vivo in spagna e le applicazioni spagnole molte non me le fa scaricare perchè hanno una lingua diversa dalla mia.
Magari hanno risolto il problema :D

Cmq detto questo ... Non dovevano supportare Symbian fino al 2014? (o 2016 non ricordo)

EDIT: se volevano fare un'indagine l'avrebbero dovuta giá fare quando casualmente Elop (azionista Microsoft) decise di passare a WM7

Herod2k
02-06-2011, 08:49
Nokia presenta Nokia Play per Symbian:
http://www.engadget.com/2011/06/02/nokia-play-to-adds-dlna-streaming-to-waning-symbian-video/
Per inviare i contenuti multimediali tramite DLNA.

H2K

Donbabbeo
02-06-2011, 12:46
Per il tizio di mobile-review (che nn ne ha ancora sbagliata una su sta faccenda)

Per dovere di cronaca ne ha sbagliate e ne sbaglia tuttora moltissime. Tanto per fare un esempio prima del famoso evento di febbraio diceva chiaramente che un accordo Microsoft-Nokia non era credibile.
Ah, per la storia dell'acquisizione ci sono state smentite immediate a tutte le testate e l'ha pure confermato Elop al D9.
Tra l'altro ha confermato lui stesso che non ha ricevuto alcuna soffiata o informazione, è una sua opinione...

zephyr83
02-06-2011, 12:55
Per dovere di cronaca ne ha sbagliate e ne sbaglia tuttora moltissime. Tanto per fare un esempio prima del famoso evento di febbraio diceva chiaramente che un accordo Microsoft-Nokia non era credibile.
Ah, per la storia dell'acquisizione ci sono state smentite immediate a tutte le testate e l'ha pure confermato Elop al D9.
Tra l'altro ha confermato lui stesso che non ha ricevuto alcuna soffiata o informazione, è una sua opinione...
bhe invece da quando parla di nokia e microsoft nn ne ha sbagliato una e ha sempre preceduto tutto :stordita: inoltre lui da tempo parlava dell'accordo microsoft-nokia ed è stato lui il primo a rivelarlo

Herod2k
02-06-2011, 14:21
mettiamola cosi: non mi pare cosi improbabile la mossa di Microsoft, anzi tutt'altro... stiamo a vedere.

darkbasic
02-06-2011, 15:06
Non ci sarebbe da stupirsi con Stephen "cavallo di troia" Elop :rolleyes:

Donbabbeo
02-06-2011, 15:27
bhe invece da quando parla di nokia e microsoft nn ne ha sbagliato una e ha sempre preceduto tutto :stordita: inoltre lui da tempo parlava dell'accordo microsoft-nokia ed è stato lui il primo a rivelarlo

Preceduto tutto cosa? Non mi pare abbiano annunciato nient'altro, dall'annuncio di febbraio ha detto dei 92000 pezzi dell'N9 e questa dell'acquisizione che poi ha ritrattato dicendo che è quello che secondo lui avverrà ma senza fonti interne (all'inizio aveva detto che gli era stato riferito) :confused:
Di certo sta spargendo un sacco di FUD e il suo atteggiamento verso Nokia è cambiato radicalmente dopo la preview dell'N900 (di cui era entusiasta) che gli ha causato un sacco di noie con la legge

Non ci sarebbe da stupirsi con Stephen "cavallo di troia" Elop :rolleyes:

Io non son del tutto convinto del cavallo di troia...
Oddio, da una parte il modo in cui è stato affrontato il 12 Febbraio non fa pensare altro (non puoi dire che la piattaforma su cui sopravvivi verrà chiusa in favore di un'altra destinata alla sola fascia alta e che non vedrà la produzione prima di un anno).
C'è anche da considerare che molto probabilmente la decisione era già stata presa ed il suo arrivo è dovuto proprio all'accordo...

darkbasic
02-06-2011, 15:48
Seriamente, fanno certe dichiarazioni che sembrano mirate unicamente ad abbattere le quotazioni in borsa...

Herod2k
02-06-2011, 16:18
Io non son del tutto convinto del cavallo di troia...
Oddio, da una parte il modo in cui è stato affrontato il 12 Febbraio non fa pensare altro (non puoi dire che la piattaforma su cui sopravvivi verrà chiusa in favore di un'altra destinata alla sola fascia alta e che non vedrà la produzione prima di un anno).
C'è anche da considerare che molto probabilmente la decisione era già stata presa ed il suo arrivo è dovuto proprio all'accordo...

Difficile non pensarlo... ogni cosa che fa elop sembra voler affossare Nokia, le varie dichiarazioni, le manovre interne e via dicendo.. insomma diccile credere che sia in buona fede.
Se non mi sbaglio Elop è anche un grosso azionista Microsoft no?

Donbabbeo
02-06-2011, 19:25
Difficile non pensarlo... ogni cosa che fa elop sembra voler affossare Nokia, le varie dichiarazioni, le manovre interne e via dicendo.. insomma diccile credere che sia in buona fede.
Se non mi sbaglio Elop è anche un grosso azionista Microsoft no?

Elop ERA un grosso azionista Microsoft, a seguito degli accordi con Microsoft non poteva vendere le azioni pena l'accusa di Insider Trading.
Difatti al completamento degli accordi ha venduto le azioni MS e comprato NOK.

Potremmo considerare che effettivamente Elop è diventato CEO a Settembre/Ottobre (sbaglio?) e le azioni MS son state vendute a Febbraio dopo l'accordo, quindi prima dell'accordo avrebbe avuto parecchio tempo per vendere. Ma, come sostengo io (senza alcuna prova o informazione varia) è che l'accordo era già in corso e quindi non poteva.

zephyr83
02-06-2011, 19:28
Preceduto tutto cosa? Non mi pare abbiano annunciato nient'altro, dall'annuncio di febbraio ha detto dei 92000 pezzi dell'N9 e questa dell'acquisizione che poi ha ritrattato dicendo che è quello che secondo lui avverrà ma senza fonti interne (all'inizio aveva detto che gli era stato riferito) :confused:
Di certo sta spargendo un sacco di FUD e il suo atteggiamento verso Nokia è cambiato radicalmente dopo la preview dell'N900 (di cui era entusiasta) che gli ha causato un sacco di noie con la legge

Bhe FUD nn direi finora quello che ha detto si è praticamente sempre avverato! Ci ha preso cn l'accordo, ci ha preso cn l'annuncio di alcuni modelli, ci ha preso cn il fatto che nokia punterà su W8 per i tablet (e sembra proprio esser così) e secondo me c'è da credergli quando ha detto che Elop lascerà Nokia a a cavallo fra 2012 e 2013. Cmq già il solo annuncio dell'accordo basta per dargli tanta credibilità :sofico: Sicuramente qualche informazione sotto banco da qualcuno la riceve.


Io non son del tutto convinto del cavallo di troia...
Oddio, da una parte il modo in cui è stato affrontato il 12 Febbraio non fa pensare altro (non puoi dire che la piattaforma su cui sopravvivi verrà chiusa in favore di un'altra destinata alla sola fascia alta e che non vedrà la produzione prima di un anno).
C'è anche da considerare che molto probabilmente la decisione era già stata presa ed il suo arrivo è dovuto proprio all'accordo...
Bhe è sicuro che Elop è stato chiamato proprio per creare un accordo cn microsoft! è da vedere se però la vecchia dirigenza di nokia si aspettava una cosa del genere oppure se la cosa è scivolata loro di mano! Ok fare un accordo cn nokia ma il comportamento Elop nn mi sembra quello di un Ceo esemplare, anzi tutto il contrario! si sta impegnando al massimo per far crollare il titolo in borsa!

zephyr83
02-06-2011, 19:32
Elop ERA un grosso azionista Microsoft, a seguito degli accordi con Microsoft non poteva vendere le azioni pena l'accusa di Insider Trading.
Difatti al completamento degli accordi ha venduto le azioni MS e comprato NOK.

Potremmo considerare che effettivamente Elop è diventato CEO a Settembre/Ottobre (sbaglio?) e le azioni MS son state vendute a Febbraio dopo l'accordo, quindi prima dell'accordo avrebbe avuto parecchio tempo per vendere. Ma, come sostengo io (senza alcuna prova o informazione varia) è che l'accordo era già in corso e quindi non poteva.
si può vedere anche diversamente, ha venduto tutte le sue azioni microsoft quando dopo l'accordo avevano aumentato il loro valore e ha comprato quelle nokia (tra l'altro solo un milione di euro) dopo che ormai avevano perso il 20%! essì che dimostrazione di credere in nokia :sofico:
Cmq anche io concordo sul fatto che in Nokia abbiano voluto Elop per stringere accordi cn microsoft ma è da vedere se prevedevano davvero una cosa del genere o meno!!!

Herod2k
03-06-2011, 12:28
Meego gira sul nook color:
http://www.geeky-gadgets.com/meego-gets-installed-on-the-nook-color-video-03-06-2011/
e cosi ad occhio e croce dal video non sembra neanche andare male.

H2K

Herod2k
07-06-2011, 11:21
Evolve III Maestro C e Maestro S. Dall'Australia due tablet con triplo boot Windows 7, Android e MeeGo:
http://www.gadgetblog.it/post/13391/evolve-iii-maestro-c-e-maestro-s-dallaustralia-due-tablet-con-triplo-boot-windows-7-android-e-meego

Nel mondo tablet si sta smuovendo qualche cosa.

pabloski
07-06-2011, 11:27
E secondo loro l'utente che dovrebbe farsene di 3 sistemi operativi? Vedo che il successo di Apple non insegna proprio niente.

L'utente vuole un qualcosa che sia lineare, chiaro e banale da usare e faccia determinate cose. Già m'immagino l'utente che accende e si ritrova a dover scegliere e non sa che pesci pigliare.

Se vogliono distribuire i 3 OS, allora facciano dei modelli differenziati, ognuno con un OS.

Poi l'uso di atom, suvvia, la batteria che fine fa? E' con questa logica che sperano di battere ipad?

Donbabbeo
07-06-2011, 14:39
Se posso intromettermi, ogni volta che leggo "l'Utente vuole" mi trovo in disaccordo, chiunque dica la frase.

Sono comunque d'accordo che avere un tablet con 3 sistemi operativi non serve a nessuno.

Tornando a Meego: due o tre giorni fa, un tizio su talk.maemo che afferma di aver posseduto il device in testing ha fatto un disegnino dell'aggeggio.

http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/06/n9-4.jpg

4", HDMI e USB-OTG, 64 GB, micro-sim, 8 MP AF e niente sd card sembrano le certezze.

pabloski
07-06-2011, 14:45
Adesso sappiamo che il tizio non è un disegnatore :D

Comunque non capisco Nokia, a che pro tirare fuori uno smartphone del genere quando comunque hanno segnato la fine di meego?

Tanto tra poco verranno acquisiti ( sappiamo da chi ) visto che loro azioni crollano giorno dopo giorno. Elop ha fatto proprio un buon lavoro, non c'è che dire :cry:

Donbabbeo
07-06-2011, 14:56
Adesso sappiamo che il tizio non è un disegnatore :D

Comunque non capisco Nokia, a che pro tirare fuori uno smartphone del genere quando comunque hanno segnato la fine di meego?

Tanto tra poco verranno acquisiti ( sappiamo da chi ) visto che loro azioni crollano giorno dopo giorno. Elop ha fatto proprio un buon lavoro, non c'è che dire :cry:

Personalmente, da inguaribile ottimista mi sono fatto una precisa idea (che verrà puntualmente infranta con mio profondo disinteresse :asd: )


Maemo sarà accantonato appena Meego sarà pronto
Nokia non abbandonerà Meego
Nokia produrrà un device Meego all'anno e sarà di fascia alta con tecnologia sperimentale.
Elop non è un trojan
WP prenderà il posto solo di Symbian

pabloski
07-06-2011, 15:04
Elop non è un trojan


è stato infettato da un trojan :rotfl:


WP prenderà il posto solo di Symbian


mi chiedo che razza di terminali lo monteranno....se il successore sarà windows 8 ci vorranno cpu quadcore :D

Donbabbeo
07-06-2011, 16:20
mi chiedo che razza di terminali lo monteranno....se il successore sarà windows 8 ci vorranno cpu quadcore :D

Alt, Windows 8 è la versione desktop, ok che l'interfaccia è una contaminazione da Windows Phone, ma sono due OS completamente differenti, a partire dalle esigenze hardware.

pabloski
07-06-2011, 16:48
Alt, Windows 8 è la versione desktop, ok che l'interfaccia è una contaminazione da Windows Phone, ma sono due OS completamente differenti, a partire dalle esigenze hardware.

boh, in giro ho letto che convergerà tutto in windows 8

Donbabbeo
07-06-2011, 20:22
boh, in giro ho letto che convergerà tutto in windows 8

E' indubbio che Microsoft e Apple (basta guardare la messa di ieri, praticamente Lion è uno scimmiottamento continuo di iOS) stiano convergendo verso l'unificazione dell'interfaccia. Nel giro di un annetto Windows Desktop (WD) avrà la stessa interfaccia di Windows Phone (WP) così come OSX avrà la stessa di iOS. Ed il motivo è, il risparmio di risorse (unificazione dei framework e del software oltre al fornire un'interfaccia familiare in tutta la gamma di prodotti (che è un modo elegante e gentile per dire che l'utente medio è troppo stupido per imparare più di un'interfaccia).

Detto questo trovo (ancora) improbabile che nel 2012 avvenga l'unificazione anche a livello di kernel e librerie base, perchè un OS ha comunque dei requisiti prestazionali da soddisfare e sarebbe praticamente impossibile fornire la stessa fluidità/prestazioni ad uno stesso OS che gira sia in un telefono che su un portatile.

Windows 8 ed il prossimo OS post-Lion saranno il terreno di prova unificando interfaccia ed applicazioni, ma non credo che prima del 2013/2014 avremo lo STESSO OS sia su telefono che su PC senza alcuna differenza.

Sia chiaro, questa è una mia impressione e potrei sbagliarmi. In ogni caso non ci sarà nulla di guadagnato, l'idea è quella di portare gli svantaggi degli smartphone (lockati in base al device, no driver, applicazioni solo da market ufficiale) su desktop e non i vantaggi del desktop su smartphone.
Qualcuno si segni questo post sull'agenda, vedremo tra un paio d'anni se c'avrò azzeccato :D

tl;dr; Secondo me Windows 8 e WP 8 sono due prodotti ben distinti e condividono solo in parte l'interfaccia. :asd:

Tornando all'N9, se volete vedere qualche screen più decente (ma sempre di render si tratta) http://gadget.logg.it/files/2010/09/Nokia-U.jpg
Ovviamente il dietro non è come in questo render ma come nel (orribile) disegno postato oggi. :D
Altro appunto piccolino che vale la pena di considerare: ha l'HDMI out, il che dovrebbe escludere il TI OMAP 3 perchè la sgx530 non ha uscita HDMI.

zephyr83
07-06-2011, 21:05
Personalmente, da inguaribile ottimista mi sono fatto una precisa idea (che verrà puntualmente infranta con mio profondo disinteresse :asd: )


Maemo sarà accantonato appena Meego sarà pronto
Nokia non abbandonerà Meego
Nokia produrrà un device Meego all'anno e sarà di fascia alta con tecnologia sperimentale.
Elop non è un trojan
WP prenderà il posto solo di Symbian

purtroppo nn credo che avverrà e nn avrà senso! stanno dando un bel taglio e microsoft li ha pagati per usare il proprio OS (anche se cmq nokia dovrà scucire 15 dollari per ogni terminale venduto, un'assurdità). symbian e qt sn state date in gestioni a terzi (per le qt soltanto la parte "commerciale"), in nokia si stanno impegnando a usare gli strumenti microsoft che sn totalmente diversi da quelli usati finora! devono lavorare come matti per realizzare terminali con un OS che nn conoscono il prima possibile! Non hanno tempo e voglia per meego! ormai lo tirano fuori tanto nn perdere del tutto la faccia ma morirà li.
Ormai nokia è andata....addirittura i prossimi telefoni nn saranno neanche più design in Finland ma in California e ho detto tutto!!!! Inutile sperare ancora in meego e symbian!!!
Inoltre sicuramente i prossimi nokia cn WP venderanno un botto perchè saranno belli, pubblicizzattissimi e velocissimi, questo basterà per vendere da subito milioni di terminali!!! Sul lungo periodo nn saprei, ma quelli di nokia si sn già rassegnati a perdere la leadership, quindi anche se dovessero vendere meno l'unica cosa che guarderanno saranno i profitti......mal che vada c'è sempre microsoft pronta a comprare!

Donbabbeo
08-06-2011, 08:42
Mah, dire che sono tutti impegnatissimi a portare WP sui nuovi telefoni è un'esagerazione, ovviamente la maggior parte degli ingegneri lo sarà, essendo WP il futuro OS di punta, ma come è stato sempre mostrato dal 12 febbraio, l'investimento in R&D per Meego non è stato rimosso, al contrario di quello per symbian (che infatti è stata ceduta).

Non ha senso mettersi a piangere e gridare al sensazionalismo, aspettiamo di vedere quel che salta fuori senza farci prendere dal panico.

Dcromato
08-06-2011, 10:07
Personalmente, da inguaribile ottimista mi sono fatto una precisa idea (che verrà puntualmente infranta con mio profondo disinteresse :asd: )


Maemo sarà accantonato appena Meego sarà pronto
Nokia non abbandonerà Meego
Nokia produrrà un device Meego all'anno e sarà di fascia alta con tecnologia sperimentale.
Elop non è un trojan
WP prenderà il posto solo di Symbian


Invidio il tuo ottimismo.

Donbabbeo
08-06-2011, 14:23
Invidio il tuo ottimismo.

:asd:

Beh, alla fin fine sono disinteressato alla cosa (ho un unico cellulare, acquistato ben 9 anni fa e che uso tuttora) e quindi non mi sento coinvolto "emotivamente". Spero che sia così (e da un certo punto di vista ne sono parzialmente convinto, non ho mai creduto a queste robe del trojan che mi sanno un pò troppo da film di spionaggio)

Dcromato
08-06-2011, 19:49
:asd:

Beh, alla fin fine sono disinteressato alla cosa (ho un unico cellulare, acquistato ben 9 anni fa e che uso tuttora) e quindi non mi sento coinvolto "emotivamente". Spero che sia così (e da un certo punto di vista ne sono parzialmente convinto, non ho mai creduto a queste robe del trojan che mi sanno un pò troppo da film di spionaggio)

Ma non è una questione di essere coinvolti emotivamente, piu che altro è una questione di avere in mano un qualcosa che effettivamente faccia cio che vuoi...io ne cambio molti di telefoni, mi ci sono sempre appassionato nello scoprire le novità del momento e le nuove funzioni, poi è arrivato l'N900 a novembre del 2009 col quale ho scoperto qualcosa di veramente su misura, l'ho venduto, ricomprato venduto per provare Android e Bada nelle loro ultime incarnazioni, ma poi ora sono ancora con un N900.Speravo di sostituirlo con un erede diretto ma alla fine credo che Nokia mai farà uscire un N9 con N^Mego o Maemo....credo che quella scocca se la terrà per WP7, sarò pessimista ma gia quando ai primi di febbraio ci assicuravi che un accordo con MS era impossibile poi è suyccesso tutto il contrario.:)

Donbabbeo
08-06-2011, 20:29
Eh lo so, effettivamente ero sicuro che l'accordo MS fosse una bufala... Dopotutto io non ho informazioni interne alla Nokia, quindi mi baso sui discorsi degli altri. Nessuno aveva visto arrivare l'accordo con MS.

Qua il discorso è un pò differente. La scocca E' quella, non si discute. L'hardware purtroppo ho paura che non sia all'altezza dell'OS, se fosse davvero un OMAP 3630 sarebbe un pò deludente...

zephyr83
08-06-2011, 20:53
Mah, dire che sono tutti impegnatissimi a portare WP sui nuovi telefoni è un'esagerazione, ovviamente la maggior parte degli ingegneri lo sarà, essendo WP il futuro OS di punta, ma come è stato sempre mostrato dal 12 febbraio, l'investimento in R&D per Meego non è stato rimosso, al contrario di quello per symbian (che infatti è stata ceduta).

Non ha senso mettersi a piangere e gridare al sensazionalismo, aspettiamo di vedere quel che salta fuori senza farci prendere dal panico.
dalle slide mostrate durante l'annuncio del passaggio a windows phone si vedeva chiaramente come la voce relativa a meego diventata minuscola :sofico: ed è sicuramente avvenuto questo, è impossibile che l'investimento su meego sia rimasto inalterato visto che prima ci puntavano molto mentre adesso faranno solo uscire un unico modello!

zephyr83
08-06-2011, 21:09
Ritorno sul tablet triple boot :D
http://mobile.hdblog.it/2011/06/08/evolve-iii-maestro-s-il-primo-tablet-android-meego-e-windows-7-video/

Interessante quando si parla di autonomia:
Windows 7 oltre le 10 ore.
Android oltre le 16 ore
Meego oltre le 18 ore
niente male direi, sperando che la cosa nn vari (in peggio) cn la versione definitiva di meego

pabloski
08-06-2011, 21:14
Vabbè ragassuoli pare che tra poco ci resterà ben poco di cui discutere http://punto-informatico.it/3185663/PI/News/nokia-fitch-declassa-debito.aspx

Donbabbeo
09-06-2011, 08:49
dalle slide mostrate durante l'annuncio del passaggio a windows phone si vedeva chiaramente come la voce relativa a meego diventata minuscola :sofico: ed è sicuramente avvenuto questo, è impossibile che l'investimento su meego sia rimasto inalterato visto che prima ci puntavano molto mentre adesso faranno solo uscire un unico modello!

Beh a dire il vero questo è palesemente falso:

L'investimento in Meego, sebbene ridotto è all'incirca un terzo di prima, non azzerato.
http://blog.wapreview.com/wp-content/uploads/2011/02/n4.jpg

La voce relativa a Meego non diventava minuscola, è chiaramente scritto che la voce relativa a Meego NON è presente nel grafico. L'idea è quella che dovrebbe essere un prodotto di nicchia perchè secondo loro non riuscirà a coprire l'intera gamma di device (che è il compito che dovrebbe ricoprire WP7)
http://niiranen.eu/jukka/wp-content/uploads/2011/02/Nokia_Symbian_WindowsPhone_share1.jpg

Vabbè ragassuoli pare che tra poco ci resterà ben poco di cui discutere http://punto-informatico.it/3185663/PI/News/nokia-fitch-declassa-debito.aspx

Come se non bastasse un'altro dirigente (Rich Green, quello che ha detto che quest'anno uscirà l'N950) si dimette. Le voci dicono che è per differenza di vedute riguardo a Meego.

Mmm sempre peggio qua.

Dcromato
09-06-2011, 10:16
Il fatto che Rich Green se ne vada, mi pare un segnale abbastanza palese, scordatevi Meego su un Nokia.

litocat
09-06-2011, 10:26
Qui (http://www.reuters.com/article/2011/06/09/us-nokia-idUSTRE7581AE20110609) c'e' un articolo che riprende le dimissioni di Green. L'articolo illustra anche il cosiddetto Effetto Elop, di cui parleranno i libri di economia che studieranno i nostri figli:

The handset maker's equity value has halved to 17 billion euros ($24.91 billion) since the leak in February of Elop's memo comparing Nokia to a man standing on a burning oil platform.

Donbabbeo
09-06-2011, 10:49
Ho sempre trovato abbastanza stupido il comportamento degli anti-windowsiani (pur essendolo in larga parte anch'io) "ZOMG M$ Fail!1! Lol!!11!!!!" e quindi ho sempre visto in modo ingenuo quello di considerare Elop un cavallo di troia (il mondo non è solo bianco e nero, il fatto che Elop abbia lavorato per Microsoft non significa nulla)...
Però va a finire che stavolta l'ingenuo sono stato io.
Personalmente l'unica speranza che ho è quella che 'sto N9 sia davvero figo e facciano l'hardware adaptation team immediatamente insieme alla release.
Peccato che l'hardware non prometta nulla di buono, è praticamente il vecchio N9 senza tastiera e senza micro-sd e con camera inferiore.

Dcromato
09-06-2011, 10:58
Vero che aver lavorato a MS non vuol dire nulla in se , ma almeno all'inizio è cosi, se poi sei comunque un azionista MS con una forte quota e come prima strategia mi annunci che adotterai prodotti MS allora qualcosa vuol dire...il fatto che Nokia abbia perso un sacco da Febbraio in poi è piuttosto significativo....gia il mercato non reagì bene all'annuncio, ma non ci vuole una scienza a capire che Nokia da quel giorno sarebbe diventata una Sagem o una Alcatel...si sentiva gia l'odore del cambiamento di una Nokia che faceva sw in casa a una Nokia che assemblava e basta, in fondo è palese la differenza.

Dcromato
09-06-2011, 11:01
Ah!gia che ci siamo...mi auguro davvero che Samsung compri Nokia, se non altro perchè saprei in futuro che se compro un Samsung con feature futuristiche cosi come si è visto col GS2, almeno avrò la certezza di una buona RX/TX cosa che in Samsung mnon è mai accaduto.:D

zephyr83
09-06-2011, 14:06
Beh a dire il vero questo è palesemente falso:

L'investimento in Meego, sebbene ridotto è all'incirca un terzo di prima, non azzerato.
http://blog.wapreview.com/wp-content/uploads/2011/02/n4.jpg

La voce relativa a Meego non diventava minuscola, è chiaramente scritto che la voce relativa a Meego NON è presente nel grafico. L'idea è quella che dovrebbe essere un prodotto di nicchia perchè secondo loro non riuscirà a coprire l'intera gamma di device (che è il compito che dovrebbe ricoprire WP7)
http://niiranen.eu/jukka/wp-content/uploads/2011/02/Nokia_Symbian_WindowsPhone_share1.jpg



Come se non bastasse un'altro dirigente (Rich Green, quello che ha detto che quest'anno uscirà l'N950) si dimette. Le voci dicono che è per differenza di vedute riguardo a Meego.

Mmm sempre peggio qua.

palesemente falso cosa? l'immagine che hai postato è chiarissima, nn scrivono meego perché nn c'è neanche spazio :D ci sn colore e linee tratteggiate, che c'è da interpretare?

Donbabbeo
09-06-2011, 14:41
palesemente falso cosa? l'immagine che hai postato è chiarissima, nn scrivono meego perché nn c'è neanche spazio :D ci sn colore e linee tratteggiate, che c'è da interpretare?

Che stando alle slide non è vero che Meego non esiste, ma esiste e viene tutt'ora considerato. Meego nella seconda slide non c'è perchè come è già stato ripetuto è relegato alla fascia "sperimentale", un device all'anno à la Apple, buttandoci dentro un pò della R&D che sta a muffire sui tavolini di Nokia e fregandosene di come vende.

@Dcromato1: purtroppo è così, non ho capito perchè abbiano pensato che WP potesse garantirgli un futuro migliore rispetto a Symbian.
Nessuno vuole un OS che ha gli svantaggi di iOS senza averne l'appeal, se uno NON vuole iOS è perchè vuole qualcosa di più aperto e difatti Android sta spopolando.
Il posto per Meego al contrario di WP c'è, avrebbe attirato tutti i geek che vogliono qualcosa di ancora più aperto ed in breve tempo avrebbe preso il posto di Android come alternativa idelogica open a iOS (anche se dubito ne avrebbe preso anche lo share).

@Dcromato2: io più che altro spero che Samsung sia interessata a Meego e come lei lo siano altre case tipo HTC (che come qualità costruttiva, design e feeling del telefono mi piace molto), SonyEricsson e Motorola. Voci mi danno Samsung in accordi con Intel per sfruttare i loro SoC, nessuna idea sull'OS però. Anche qua sperare non costa nulla.