View Full Version : Symbian non è più open source
Dcromato
18-03-2012, 21:50
L'intero network blogo è fatto da una massa di incompetenti senza eguali...
non credo che faccia parte di blogo, comunque si sono incompetenti.
darkbasic
18-03-2012, 22:48
Hai ragione, per loro fortuna non fa parte del network blogo (a guidicare dalla qualità dell'articolo ci avrei scommesso però :sofico: )
Donbabbeo
19-03-2012, 08:31
L'unica speranza per dei driver open è AMD, che come ha già ammesso "non esiste solo X86" e difatti già si vocifera di un SoC ARM. Certo, è tutto da vedere se verrà confermata la politica desktop del rilasciare tutto opensource, dopotutto non è neanche certo che esisterà mai questo SoC ARM.
Oppure potrebbe farci una sorpresa anche Intel, visto che si dice che entro il 2013 abbandonerà Imageon per tornare a soluzioni video interne per i suoi SoC (ma non si è ben capito se si parla esclusivamente di SoC per mini-itx o anche SoC mobile).
Escludendo invece le aziende, per la fine dell'anno dovrebbe arrivare un driver quantomeno decente per Mali400...
Dcromato
19-03-2012, 20:02
si ma mali chi lo usa?a me pare pochi.
Donbabbeo
19-03-2012, 20:49
si ma mali chi lo usa?a me pare pochi.
Ad esempio lo Spark Tablet di cui si parlava qualche tempo fa. Personalmente son d'accordo, avrei preferito un driver opensource delle gpu Imageon.
darkbasic
19-03-2012, 23:19
Forse intendi dire il Vivaldi tablet, ma come cazzo gli sarà venuto in mente questo cambio di nome? :D
Comunque se non sbaglio Mali è la gpu del Galaxy 2.
Donbabbeo
20-03-2012, 08:37
Forse intendi dire il Vivaldi tablet, ma come cazzo gli sarà venuto in mente questo cambio di nome? :D
Comunque se non sbaglio Mali è la gpu del Galaxy 2.
Sì ho letto del cambio di nome, ma ieri sera era tardi, dovevo uscire e non ricordavo il nome del compositore, mi veniva in mente Puccini :asd:
A quanto pare è stato necessario cambiare il nome perchè erano a rischio causa, evidentemente c'è qualche prodotto/azienda che ha registrato il nome.
Per il nome in sè, non c'è nulla da capire, i nomi dei prodotti sfuggono ad ogni logica :asd:
Sì, il Galaxy S2 usa Mali400 e pure la Pandaboard se non vado errato (se non è la Pandaboard allora c'è una itx simile con SoC Samsung che usa il Mail)
Non so se qualcuno l'aveva gia' postato ma leggete qui (http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/01/how-many-lumia-sales-as-nokia-and-microsoft-ashamed-to-reveal-number-lets-count-and-compare-to-n9-me.html). :D
zephyr83
22-03-2012, 14:48
anche i nuovi xperia, S a parte, avranno GPU mali
Dcromato
22-03-2012, 17:13
anche i nuovi xperia, S a parte, avranno GPU mali
St-ericsson usa Mali?Stanno tirando fuori dei soc davvero performanti.
zephyr83
22-03-2012, 20:43
St-ericsson usa Mali?Stanno tirando fuori dei soc davvero performanti.
si ma hanno la mali 400 single core mentre quella del GS2 ha 4 core.
Dcromato
22-03-2012, 22:17
si ma hanno la mali 400 single core mentre quella del GS2 ha 4 core.
vero, pero mi pare che a livello di cpu siano davvero buoni.
zephyr83
23-03-2012, 12:48
vero, pero mi pare che a livello di cpu siano davvero buoni.
si, sn già dei cortex a9 quindi degli out of order!
Dcromato
26-03-2012, 18:51
comunque ora come son proprio contento dell'n9, ieri con firefox ha superato la prova rojadirecta.
comunque ora come son proprio contento dell'n9, ieri con firefox ha superato la prova rojadirecta.
L'n9 mi va egregiamente, ho solo 4-5 cose di cui lamentarmi un po:
Il client email non funziona molto bene, non gestisce bene le cartelle imap: sent draft e trash non smette di sincronizzarle se ho delle cartelle aggiuntive, non so perché, se ho un account con le cartelle standard, va bene se ne aggiungo altre, muore... boh, mi sono dovuto fare un'account email specifico per il cell se no addio alla sincronizzazione.
Lo swipe.. fantastico, il laterale per mandare il programma in background funziona sempre bene, quello dall'alto in basso per chiudere il programma non funziona sempre ogni tanto prende il menu a scomparsa del volume e con alcuni programmi va male, tipo il client email (si sempre lui) non lo prende.
I calenadari, non posso passare tutti gli eventi da un calendario all'altro, devo farlo uno ad uno, ed è una rottura immane.
Hanno messo il caldav per la sincronizzazione dei calendari pero non hanno messo il carddav per la sincronizzazione dei contatti... bah
La tastiera touch non mi ci abitueró mai, ma credo che questa sia una tara mia. e il t9 non aiuta molto.
Per il resto è fantastico funziona alla grande e la batteria mi dura 2 giorni. Non mi posso lamentare.
H2K
Due nuovi device low cost Meego da Nokia?
http://www.slashgear.com/new-nokia-meego-duo-tipped-for-next-billion-28220380/
Dcromato
28-03-2012, 16:20
Due nuovi device low cost Meego da Nokia?
http://www.slashgear.com/new-nokia-meego-duo-tipped-for-next-billion-28220380/
Credo che la compatibilità con meltemi sia molto piu stretta di quanto si pensi, ecco perchè il market sta crescendo bene.
zephyr83
28-03-2012, 17:46
sarebbe ottimo anche se spero mantengano come minimo la cpu dell'n9 nn vada sotto! Cmq alla fine grazie alle qt il sistema operativo cambia poco, a meno di stravolgere troppe cose si fa presto a portare un app da un sistema ad un altro. Forse in nokia stanno iniziando a cagarsi un po' sotto dopo i risultati fatti registrare da WP :stordita:
però sinceramente inizio a nn capirci più niente, Meltemi è pensato per sostituire l'S40, nn potrà esser paragonato a meego che è praticamente un sistema gnu/linux completo! Dovrà girare con hardware mezza ciofeca sicuramente sarà molto ma molto più "snello" di meego.
Mha, prima o poi si decideranno a prendere un'unica strada e a seguirle (nel bene o nel male)
Dcromato
28-03-2012, 20:06
Io sono dell'opinione che Nokia non sarà acquistata da Ms e che quest'ultima, una volta finita la pertnership con la casa finnica, acquisterà l'uso di alcuni brevetti e il nome lumia per farsi i suoi smartphone con nome Microsoft.Nokia invece andrà avanti per la sua strada con Meego e Meltemi, Symbian non saprei ma tutto il lavoro fatto per esso viene buono in ottica Qt.
darkbasic
29-03-2012, 11:00
Non sperarci, giusto qualche settimana fa stavo parlando con un ex sviluppatore Nokia a proposito di alcune patch per la mia integrata Intel: lavorava a Meego e dopo la patnership con Microsoft è stato silurato (e non solo lui) per poi essere assunto alla intel a lavorare a tutt'altra cosa (lo stack grafico).
Meego è morto, lasciate ogni speranza :(
zephyr83
29-03-2012, 12:31
Non sperarci, giusto qualche settimana fa stavo parlando con un ex sviluppatore Nokia a proposito di alcune patch per la mia integrata Intel: lavorava a Meego e dopo la patnership con Microsoft è stato silurato (e non solo lui) per poi essere assunto alla intel a lavorare a tutt'altra cosa (lo stack grafico).
Meego è morto, lasciate ogni speranza :(
meego sicuro :D ma spero che maemo in nokia lo tengano come riserva :stordita:
darkbasic
29-03-2012, 12:57
Dopo aver silurato tutti quelli che se ne occupavano? La vedo dura...
Dcromato
30-03-2012, 00:27
Dopo aver silurato tutti quelli che se ne occupavano? La vedo dura...
A quanto pare tira parecchio, le app di Meego/Maemo han subito un'accelerazione notevole.Per essere un dispositivo di nicchia ha fatto meglio di webos (che ritengo sopravvalutato.)
darkbasic
30-03-2012, 00:46
Sì ma è troppo tardi ormai, i dirigenti microsoft si sono premuniti affinché diventi impossibile tornare indietro...
Dcromato
30-03-2012, 00:49
Sì ma è troppo tardi ormai, i dirigenti microsoft si sono premuniti affinché diventi impossibile tornare indietro...
Ma si sono premuniti di cosa?di martello e scalpello?Ma se wp7 è ancora a cifre ridicole...dai, non credo che gli azionisti nokia facciano finta di nulla, tutte queste notizie non servono tanto ai clienti quanto piu agli sviluppatori.
zephyr83
30-03-2012, 01:20
bhe meego è ufficialmente saltato e su questo non ci piove! fortuna che nokia finora ha continuato con maemo! in ogni caso agli sviluppatori tutta questa incertezza nn piace e android e ios continuano a correre!
Meltemi cmq dovrebbe esser sicuro ma secondo me si discosterà molto dall'attuale N9.
Ormai WP per ora è andato, se ci sn speranze si vedrà con il nuovo WP8 sperando che l'interfaccia metri su tablet e pc faccia da traino......ma se nn funziona manco li prevedo un bel tonfo! Però microsoft è così grossa che tanto in ambito desktop nn cambierà molto, così come è stato per vista!
darkbasic
30-03-2012, 11:07
Ma si sono premuniti di cosa?di martello e scalpello?
Si sono premuniti di licenziare una grossa fetta degli sviluppatori che lavoravano al progetto, se Nokia era già in ritardo ora sarà estremamente difficile (per non dire impossibile) recuperare il gap.
zephyr83
11-04-2012, 17:05
E nokia continua ad andare male
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-vende-due-milioni-di-lumia-ma-i-conti-non-tornano/36872/1.html
Bravo Elop, si vede che ci sa fare :sofico:
Dcromato
11-04-2012, 17:15
E nokia continua ad andare male
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-vende-due-milioni-di-lumia-ma-i-conti-non-tornano/36872/1.html
Bravo Elop, si vede che ci sa fare :sofico:
I lumia sono sugli scaffali, mi chiedo come facciano a dire che ne vendono tanti.
darkbasic
11-04-2012, 17:21
Quando daranno un sonoro calcio nel culo ad Elop (voglio sentire il colpo fin qua) ho pronta una bottiglia di spumante da stappare :sofico:
zephyr83
11-04-2012, 17:50
I lumia sono sugli scaffali, mi chiedo come facciano a dire che ne vendono tanti.
semplice dicono che esauriscono i preordini....si vede che i terminali a disposizione nei preordini sn davvero pochi :sofico: Mai un dato dichiarato e anche sta volta scommetto che rimarranno sul vago con un generico 2 milioni circa :fagiano:
Dcromato
11-04-2012, 18:14
meno male che i quattro milioni in 3 mesi di n8 facevano schifo.
zephyr83
12-04-2012, 17:13
Azz ieri nokia -17% in borsa e oggi siamo a -5 mi pare :eek:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-04-12/lallarme-profitti-affonda-nokia-090945.shtml?uuid=Ab681lMF&fromSearch
E per fortuna che hanno scartato meego perché nn avrebbe garantito terminali in quantità......si è visto quanto sn veloci a produrli adesso con WP :sofico: Inoltre si stanno giocando i mercati emergenti che si indirizzano verso gli android di fascia basse e che probabilmente sceglieranno in futuro anche quando si imporranno pure i telefoni di fascia alta.....mentre pure li nokia e WP dovranno rincorrere!
Per me è un fallimento su tutta la linea e la cosa peggiore sarà sentire in futuro i vari bimbiminkia che diranno che grazie a WP nokia si è salvata.......perché alla fine microsoft ce la farà a far imporre windows phone e nokia si riprenderà (anche perché pegggio di così è impossibile) e anche se hanno gestito la cosa nel peggiore dei modi c'è qualcuno che avrà il coraggio di esultare! :doh:
darkbasic
12-04-2012, 17:27
la cosa peggiore sarà sentire in futuro i vari bimbiminkia che diranno che grazie a WP nokia si è salvata
Cavolo se li ammazzerei... :D
pabloski
12-04-2012, 17:35
Come dissi tempo fa, due brocchi non fanno un purosangue :D
MS è un'azienda mediocre, che si è trovata in una posizione di vantaggio per puro colpo di fortuna. Non so quanto sia vero, ma nel film i Pirati di Silicon Valley, Jobs dice: "non hanno fantasia, zero cultura".
Inoltre si stanno giocando i mercati emergenti che si indirizzano verso gli android di fascia basse e che probabilmente sceglieranno in futuro anche quando si imporranno pure i telefoni di fascia alta.....mentre pure li nokia e WP dovranno rincorrere!
Si stanno giocando? Se li sono già giocati, ma questo vale come monito pure per gli oem android storici.
Non so quanto bazzicate sul mercato cinese, ma ho visto un'esplosione di produttori ( si produttori, non odm che producono per conto terzi ). Io stesso ho ripiegato ( si fa per dire, visto che è un pad all'altezza di un pad motorola o samsung ) su uno zenithink c91. Prezzo 4 volte inferiore a quelli "di marca" e stesse funzionalità.
zephyr83
12-04-2012, 17:39
Come dissi tempo fa, due brocchi non fanno un purosangue :D
MS è un'azienda mediocre, che si è trovata in una posizione di vantaggio per puro colpo di fortuna. Non so quanto sia vero, ma nel film i Pirati di Silicon Valley, Jobs dice: "non hanno fantasia, zero cultura".
Si stanno giocando? Se li sono già giocati, ma questo vale come monito pure per gli oem android storici.
Non so quanto bazzicate sul mercato cinese, ma ho visto un'esplosione di produttori ( si produttori, non odm che producono per conto terzi ). Io stesso ho ripiegato ( si fa per dire, visto che è un pad all'altezza di un pad motorola o samsung ) su uno zenithink c91. Prezzo 4 volte inferiore a quelli "di marca" e stesse funzionalità.
quando sn stato alla presentazione di sony a milano e ho scambiato due chiacchiere cn i vari "responsabili" pure loro hanno detto di non esser preoccupati per apple o nokia (a nokia il ghigno era partito) ma per i cinesi e i mercati emergenti :fagiano:
Dcromato
12-04-2012, 18:37
quando sn stato alla presentazione di sony a milano e ho scambiato due chiacchiere cn i vari "responsabili" pure loro hanno detto di non esser preoccupati per apple o nokia (a nokia il ghigno era partito) ma per i cinesi e i mercati emergenti :fagiano:
Sony piu che della concorrenza si deve preoccupare dei fornitori.:D :ciapet:
Driver open per gpu adreno all'orizzonte (https://gitorious.org/freedreno/), un passo che rende piu vicina la possibilita di installare sui nostri smartphone maemo/meego/tizen/aperte_le_scommesse_su_quale_sara_il_suo_prossimo_nome.
pabloski
15-04-2012, 13:37
sarebbe utile sapere se si tratta di driver reverse engineeried, oppure basati su qualche tipo di specifica ufficiale
inoltre adreno è solo una delle tante gpu disponibili nei SoC arm ( purtroppo )
c'abbiamo tegra, mali, powervr, ecc...
la vera sfida sarebbe creare una gpu open e convincere i vari produttori a basarsi su quella, ma penso che sarà molto difficile vincere le loro resistenze
darkbasic
15-04-2012, 13:38
Che poi alla fine sarebbe la cosa migliore, sono abbastanza stufo di acquistare un cellulare in base al sistema operativo. Il sogno è comprare l'"hardware" e poi installarci quello ci piace, i driver open per la sheda video sono un tassello fondamentale per far si che questo sogno in futuro si avversi perlomeno per alcuni modelli.
Donbabbeo
15-04-2012, 13:48
Se i rumors che AMD ha intenzione di creare un SoC ARM based sono veri potrete chiamarmi fanboy AMD, se poi il SoC è orientato alle soluzioni desktop costruirò un piccolo altare ad AMD... :O
sarebbe utile sapere se si tratta di driver reverse engineeried, oppure basati su qualche tipo di specifica ufficiale
inoltre adreno è solo una delle tante gpu disponibili nei SoC arm ( purtroppo )
c'abbiamo tegra, mali, powervr, ecc...
la vera sfida sarebbe creare una gpu open e convincere i vari produttori a basarsi su quella, ma penso che sarà molto difficile vincere le loro resistenze
Reverse engineering (come per i driver nouveau su x86). Per quello l'autore di questo progetto conosce le specifiche delle powervr perche' ci lavora sopra ma ha dovuto firmare un non disclosure agreement. Quindi volendo scrivere dei driver opensource ha dovuto scegliersi un'altra gpu. Su mali ho letto che ci lavora gia' un altro gruppo ma non so a che punto sia.
pabloski
15-04-2012, 14:07
Che poi non ho capito perchè per le cpu si possono creare enormi materiali pieni di notizie utilissime e per le gpu c'è tutto questo segreto.
Con l'attuale trend verso la sempre maggiore programmabilità delle gpu, abbiamo gpu che funzionano esattamente come le cpu, cioè hanno registri, istruzioni, ecc... e sono pilotabili con programmi utenti.
Ok, vogliono mantenenre il segreto sui loro mirabolanti chip di decodifica video con drm incluso? Benissimo, ma lameno datemi la possibilità di programmare la gpu come faccio con una normale cpu x86, arm, power, ecc...
Pier2204
16-04-2012, 19:48
Se i rumors che AMD ha intenzione di creare un SoC ARM based sono veri potrete chiamarmi fanboy AMD, se poi il SoC è orientato alle soluzioni desktop costruirò un piccolo altare ad AMD... :O
Mi sembra che l'idea non sia affatto peregrina visto l'interesse e gli investimenti di nVidia sui SoC ARM, sua diretta concorrente, in più non può certo lasciarsi sfuggire un settore come quello mobile e non ha le risorse e le Fab di Intel per farsi un SoC tutto suo, potrebbe essere.
Per me è un fallimento su tutta la linea e la cosa peggiore sarà sentire in futuro i vari bimbiminkia che diranno che grazie a WP nokia si è salvata.......:
Fai il serio dai...:D
Azz... mi sento un pesce fuor d'acqua...:asd:
darkbasic
16-04-2012, 19:57
Qui dentro spariamo a vista ai fanboy Uindovs fon, non si scherza :O :fiufiu:
zephyr83
16-04-2012, 22:32
Fai il serio dai...:D
Azz... mi sento un pesce fuor d'acqua...:asd:
no non scherzo ma mi riferisco ESCLUSIVAMENTE al modo di operare di Elop, è davvero un fallimento su tutta la linea! Anche se la scelta di windows phone fosse stata la migliore la sta praticando nel modo peggiore! Si sta preoccupando più di windows phone che di nokia stessa! Magari in futuro nokia si riprenderà ma quest'anno di dirigenza Elop la sta pagando carissima con tagli e vendite assurde! Forse si poteva gestire la transizione molto ma molto meglio senza ridurre nokia quasi sul lastrico!
Dcromato
16-04-2012, 22:42
Il fratello segreto di Rotondi ha venduto tutto, reparti ricerca, divisione sw symbian, qt commerciale...ormai sembra una scatola vuota.
pabloski
16-04-2012, 22:44
Il fratello segreto di Rotondi
hahahahaha ecco chi mi ricordava :D
bene, allora nokia è messa proprio malissimo....RIP nokia :mad:
zephyr83
16-04-2012, 23:04
hahahahaha ecco chi mi ricordava :D
bene, allora nokia è messa proprio malissimo....RIP nokia :mad:
alla fine si riprenderà e c'è chi darà il merito di questo miracolo ad Elop e soprattutto windows phone senza considerare quanto sarà costato a nokia e che da colosso della telefonia si sarà trasformato in uno dei tanti produttori partner di microsoft!
zephyr83
16-04-2012, 23:23
L’agenzia statunitense Moody’s ha declassato oggi Nokia, facendola passare dal rating Baa2 a quello Baa3. Il provvedimento è stato adottato alla luce delle recenti dichiarazioni di Stephen Elop che nella nota diffusa l’11 aprile scorso aveva definito “deludenti” i risultati finanziari del primo trimestre dell’anno. Il declassamento di Moody’s interviene dopo una settimana che per Nokia si è chiusa molto male anche in borsa. Venerdì scorso, infatti, le azioni della casa finlandese hanno fatto registrare il valore più basso delle ultime 52 settimane con 4.01 dollari ad azione. La risposta di Nokia a Moody’s in ogni caso non si è fatta attendere.
Moody’s ha individuato nella difficile transizione che Nokia sta affrontando in questi mesi nel segmento smartphone uno dei motivi che hanno portato alla decisione di abbassare il rating:
Nokia’s transition in its Smart Devices from Symbian-based phones to the Windows-based Lumia devices is proving more challenging than expected given that sales of Symbian-based devices are falling off very quickly while Lumia sales are only ramping up slowly
La transizione di Nokia nel segmento smartphone dai device basati su Symbian ai Lumia con Windows Phone si sta dimostrando più difficile del previsto considerato che le vendite dei device Symbian si stanno riducendo molto velocemente, mentre le vendite dei Lumia stanno crescendo lentamente
Moody’s esprime poi valutazioni altrettanto negative per quanto riguardo il segmento feature phone, uno dei core business dell’azienda finlandense già indicato nella nota ufficiale di Nokia in difficoltà anche nei mercati emergenti.
L’agenzia di rating tuttavia mette in evidenza anche alcuni elementi positivi che potrebbero rappresentare una buona base per la ripartenza dell’azienda. La sua posizione finanziaria infatti resta solida e su tale aspetto la casa finlandese ha articolato la sua risposta ufficiale a Moody’s
”Nokia’s financial position remains strong. As of March 31 2012, Nokia had gross cash balances of EUR 9.8 billion, and a net cash position of EUR 4.9 billion"
“La posizione finanziaria di Nokia resta solida. Alla data del 31 marzo 2012 Nokia ha un flusso finanziario lordo di 9.8 miliardi di euro e disponibilità liquide pari a 4.9 miliardi di euro”
Nella nuova nota ufficiale a Moody’s Nokia indica anche alcuni rimedi per fronteggiare la crisi: una riduzione dei costi di produzione (ved. prossima apertura stabilimento in Vietnam), un incremento del flusso di cassa e un ulteriore consolidamento della posizione finanziaria.
Ricordiamo che la comunicazione dei risultati finanziari definitivi è attesa per il prossimo 19 aprile. Nel frattempo, il trend negativo in borsa sembra proseguire anche oggi.
http://nokia.hdblog.it/2012/04/16/nokia-declassata-dallagenzia-moodys-al-rating-baa3/
Qualcuno può chiudere la bocca ad Elop? :sofico:
http://nokia.hdblog.it/2012/05/14/il-mostra-nokia-311-si-mostra-nuovamente-in-foto-svelate-le-prime-funzionalita-dei-prossimi-feature-phones-di-nokia/
Basato su un sistema di Swipe (in stile MeeGo Harmattan), queste potrebbero essere le funzionalità del Nokia 311 e dei prossimi feature phones del produttore finalndese:
Swipe
Swipe per la navigazione fra le 3 HomeScreen (applicazioni, home, dialer)
Swipe per rispondere
Pinch to zoom (multitouch)
Barra delle notifiche (come Symbian Belle/Android/iOS)
Widget
Mappe Nokia
Altro..
Ma magari! spengo poco e mi compro un'altro meego :D
Usa s40, meltemi o cosa? Di tante foto ne avessero fatta una mentre e' acceso magari era meglio...
Dcromato
17-05-2012, 17:27
Secondo Gartner (mica uno qualunque) wp sarebbe ancora molto indietro e Symbian ancora la 3' forza in campo.
http://nokia.hdblog.it/2012/05/17/gartner-symbian-terza-piattaforma-al-mondo-windows-phone-e-ancora-dietro/
zephyr83
17-05-2012, 17:47
Secondo Gartner (mica uno qualunque) wp sarebbe ancora molto indietro e Symbian ancora la 3' forza in campo.
http://nokia.hdblog.it/2012/05/17/gartner-symbian-terza-piattaforma-al-mondo-windows-phone-e-ancora-dietro/
WP è ancora dietro a Bada :sofico:
Cmq che tonfo per nokia e symbian e in un solo anno!! Neppure io a capo di Nokia avrei saputo far peggio, ce ne vuole davvero!!! Se la cosa nn è stata voluta Elop deve esser proprio un pirla inaudito!! :doh:
zephyr83
17-05-2012, 17:49
Usa s40, meltemi o cosa? Di tante foto ne avessero fatta una mentre e' acceso magari era meglio...
ancora nn si sa ma l'interfaccia sembra ispirata a quella dell'n9! probabile che sia ancora S40 ma poi verrà portata uguale su maltemi!
ancora nn si sa ma l'interfaccia sembra ispirata a quella dell'n9! probabile che sia ancora S40 ma poi verrà portata uguale su maltemi!
Si avevo letto la stessa cosa non ricordo dove, meltemi avrá l'interfaccia simile (icone comprese) all'n9 (che gran cellulare!)
H2K
zephyr83
17-05-2012, 21:15
Si avevo letto la stessa cosa non ricordo dove, meltemi avrá l'interfaccia simile (icone comprese) all'n9 (che gran cellulare!)
H2K
già, guarda caso nokia l'interfaccia dell'n9 se l'è tenuta per se, chissà come mai :fagiano:
zephyr83
26-06-2012, 18:57
Altra bella inchiappettate per nokia, i lumia nn verranno aggiornati a wp8 e tutti i prossimi smartphone di microsoft (anche della concorrenza) avranno il navigatore offline cn mappe navteq (nokia). E il titolo continua a scendere, 1.75 euro ad azione, il più basso dal 1996! Come dico sempre, l'accordo porta vantaggi solo a microsoft, nn a nokia!!! Mi domando come faranno adesso con la fascia media e bassa dopo che hanno abbandonato pure maltemi!!!
dopo che hanno abbandonato pure maltemi!!!
Era la mia ultima speranza in nokia, ci sono rimasto malissimo quando ho letto che avevano bloccato il progetto.
L'altro giorno sono andato al Mobile Asia Expo qui a Shanghai e che tristezza, lo stand Nokia i 4-5 telefoni lumia e l'808 (gran bel telefono) :D tutti in un angoletto, uno dei stand piu brutti che io abbia mai visto. E non c'erano ne gli S40 ne l'n9 che qui ha venduto piu dei lumia.
Bah.
Saluti
H2K
zephyr83
05-07-2012, 02:02
http://nokia.hdblog.it/2012/07/04/jean-louis-gassee-dura-critica-al-ceo-ed-alla-dirigenza-di-nokia/
Ah bhe, per fortuna non "siamo" gli unici a pensare ste cose :sofico:
Se nokia nn voleva perdere il controllo sul proprio destino doveva puntare su meego..........ma se doveva appoggiarsi a qualcun altro allora la scelta più scontata era Android che le avrebbe permesso ampi margini di manovra e una certa indipendenza!
zephyr83
05-07-2012, 02:07
Sotiris Makrygiannis: l’anima del progetto MeeGo lascia Nokia
Dopo dodici anni in Nokia è tempo di dire addio.
Sono consapevole che abbiamo creato uno smartphone leggendario (l’N9) e ci abbiamo provato duramente. Vorrei avere il tempo per dedicare questo intero post al team che ha realizzato questo dispositivo meraviglioso, e vorrei augurargli il meglio per i loro progetti futuri. Sono sicuro che non è l’ultimo che vedremo da parte loro.
Infatti noi abbiamo realizzato più device, l’N810, l’N800, l’N900 e anche l’N770, reclutando i migliori talenti Linux in tutto il mondo
Ricordo gli occhi pieni di passione sognando di essere il futuro di Nokia. Disposto a rimanere weekend e riunciare alle vacanze per garantire la qualità.
Ricordo i momenti divertenti e lo spirito di gruppo. Abbiamo imparato molto e Nokia è stato un ottimo ambiente per lavorare.
Ricordo la community che voleva uno smartphone Linux con un design cool. La community Linux con cui ho collaborato e che ho servito.
Ricordo l’11 febbraio 2011 – ero in SF – a mezzanotte guardavo il live stream sulla strategia. Che nottata amara, ma anche un nuovo inizio.
Bisognerebbe ricordare che il team di MeeGo di Nokia è stato il primo a creare e pubblicare applicazioni Windows Phone. 25 in 4 settimane. Imparare velocemente e adattarsi.
A tutti voi, fedeli clienti Nokia e felici utilizzatori del Nokia N9. A tutti coloro che hanno collaborato allo sviluppo di Linux, grazie ancora una volta. Torneremo per servirvi.
Una nota speciale: non abbandonate il vostro N9 dopo pochi anni, conservatelo. Nokia ha 120 anni di storia, entro 15 anni prevedo che potrebbe valere molto
http://nokia.hdblog.it/2012/07/04/sotiris-makrygiannis-lanima-del-progetto-meego-lascia-nokia/
:cry:
Sotiris Makrygiannis: l’anima del progetto MeeGo lascia Nokia
http://nokia.hdblog.it/2012/07/04/sotiris-makrygiannis-lanima-del-progetto-meego-lascia-nokia/
:cry:
che tristezza, ha aspettato l'uscita dell'1.3 per andarsene, se non erro sará l'ultimo aggiornamento.
Già, ormai Meego in Nokia non esiste più, sono all-in-windowsphone. Tuttavia alcuni ingegneri e sviluppatori che lavoravano su Meego per Nokia, ora che sono senza lavoro, hanno pensato di fondare Jolla, un'azienda che intende produrre smartphone Meego.
Leggete qui ( http://m.gsmarena.com/the_newly_founded_jolla_ltd_will_develop_meego_smartphones-news-4490.php). Che Meego sia la leggendaria Fenice? Speriamo.
Già, ormai Meego in Nokia non esiste più, sono all-in-windowsphone. Tuttavia alcuni ingegneri e sviluppatori che lavoravano su Meego per Nokia, ora che sono senza lavoro, hanno pensato di fondare Jolla, un'azienda che intende produrre smartphone Meego.
Leggete qui ( http://m.gsmarena.com/the_newly_founded_jolla_ltd_will_develop_meego_smartphones-news-4490.php). Che Meego sia la leggendaria Fenice? Speriamo.
Ho letto sta mattina la notizia, ma che bello, speriamo che Jolla faccia quello che promette.
Certo pero il nome non si puó sentire.
Vabbe mi accontento di meego.
H2K
zephyr83
10-07-2012, 00:44
Sicuramente i futuri "meego" di Jolla avranno un altro nome (nn credo riusciranno a comprare i diritti per usare il nome) e un'interfaccia utente diversa visto che quella dell'n9 è proprietaria ed è unv ero peccato perché per me è una delle cose migliori che abbiano fatto!!! speriamo riescano a realizzare qualcosa di analogo altrettanto valido!
Dcromato
10-07-2012, 00:56
Il nome Meego lo si puo riutilizzare visto la natura open, l'iterfaccia dovranno per forza cambiarla visto che harmattan è proprietaria.Magari riscriveranno Hildon in Qt oppure useranno plasma:sofico: .
Non è detto che però Nokia fornisca l'ui vsto che da cio che si evince Jolla sembra molto piu vicina di quanto sembri alla stessa casa finnica, molti infatti pensano che questo sia il piano B....
In finlandia in effetti c'è un vero e proprio fermento intorno a sta cosa, un entusiasmo che in parecchi non si aspettavano...io si a dire il vero.:)
zephyr83
10-07-2012, 01:22
Il nome Meego lo si puo riutilizzare visto la natura open, l'iterfaccia dovranno per forza cambiarla visto che harmattan è proprietaria.Magari riscriveranno Hildon in Qt oppure useranno plasma:sofico: .
Non è detto che però Nokia fornisca l'ui vsto che da cio che si evince Jolla sembra molto piu vicina di quanto sembri alla stessa casa finnica, molti infatti pensano che questo sia il piano B....
In finlandia in effetti c'è un vero e proprio fermento intorno a sta cosa, un entusiasmo che in parecchi non si aspettavano...io si a dire il vero.:)
No meego è un nome registrato e mi sa che lo possiede Intel, c'erano vecchie notizie dove si diceva che in futuro neanche nokia avrebbe potuto riutilizzare questo nome.........oppure era il contrario, nn poteva intel (ma credo sia la prima).
Cmq se nokia nn ha reso libera l'interfaccia ci sarà un motivo e voleva anche riutilizzarla per maltemi e forse la userà per i prossimi S40. potrebbero anche concederla a quelli di Jolla, dipende tutto da chi decide, finché c'è Elop mi sa che se la scordano :sofico:
Cmq sn proprio contento di sta cosa, alla fine il sistema era bello pronto e la sua natura open permette di portarlo avanti! Spero continuino sulla base di maemo (quindi debian) e che riescano in futuro anche a usare il nuovo server grafico wayland!! Di certo nn sarà un lavoro facile e senza qualcuno di grosso alle spalle sarà dura!
Donbabbeo
10-07-2012, 13:20
No meego è un nome registrato e mi sa che lo possiede Intel, c'erano vecchie notizie dove si diceva che in futuro neanche nokia avrebbe potuto riutilizzare questo nome.........oppure era il contrario, nn poteva intel (ma credo sia la prima).
Cmq se nokia nn ha reso libera l'interfaccia ci sarà un motivo e voleva anche riutilizzarla per maltemi e forse la userà per i prossimi S40. potrebbero anche concederla a quelli di Jolla, dipende tutto da chi decide, finché c'è Elop mi sa che se la scordano :sofico:
Cmq sn proprio contento di sta cosa, alla fine il sistema era bello pronto e la sua natura open permette di portarlo avanti! Spero continuino sulla base di maemo (quindi debian) e che riescano in futuro anche a usare il nuovo server grafico wayland!! Di certo nn sarà un lavoro facile e senza qualcuno di grosso alle spalle sarà dura!
No no, Meego è un marchio della FSF, difatti c'erano le diatribe al tempo dell'uscita dell'N9 se questo dovesse adottare il nome Meego poichè non rispettava a pieno le specifiche.
Per il resto spero sul serio che sia il piano B di Nokia. La qualità di costruzione e di ingegnerizzazione dei telefoni finnici è tutt'ora inarrivata. Personalmente però finchè non ci sarà un vero driver opensource questi prodotti saranno sempre al palo.
zephyr83
10-07-2012, 21:22
Bene bene si fa sempre più interessante
http://nokia.hdblog.it/2012/07/10/jolla-costituita-nellambito-del-programma-nokia-bridge/
Dcromato
10-07-2012, 21:26
Bene bene si fa sempre più interessante
http://nokia.hdblog.it/2012/07/10/jolla-costituita-nellambito-del-programma-nokia-bridge/
vorrei mettere un attimo l'accento su come funzionano gli ammortizzatori sociali i Finlandia ...tanto di cappello.
zephyr83
10-07-2012, 21:32
No no, Meego è un marchio della FSF, difatti c'erano le diatribe al tempo dell'uscita dell'N9 se questo dovesse adottare il nome Meego poichè non rispettava a pieno le specifiche.
Per il resto spero sul serio che sia il piano B di Nokia. La qualità di costruzione e di ingegnerizzazione dei telefoni finnici è tutt'ora inarrivata. Personalmente però finchè non ci sarà un vero driver opensource questi prodotti saranno sempre al palo.
io avevo letto questo in passato http://nokia.hdblog.it/2012/03/29/meego-e-un-marchio-registrato-nokia-non-potra-usarlo-su-altri-dispositivi/
ovviamente notizia nata da "Indiscrezioni" di Murtazin di mobile-review. però leggendo sul sito di meego è un marchio registrato dalla Linux Foundation (NOn la FSF)
https://meego.com/about/trademark
e per usarlo bisogna rispettare queste "specifiche"
http://wiki.meego.com/Quality/Compliance
Donbabbeo
11-07-2012, 08:24
io avevo letto questo in passato http://nokia.hdblog.it/2012/03/29/meego-e-un-marchio-registrato-nokia-non-potra-usarlo-su-altri-dispositivi/
ovviamente notizia nata da "Indiscrezioni" di Murtazin di mobile-review. però leggendo sul sito di meego è un marchio registrato dalla Linux Foundation (NOn la FSF)
https://meego.com/about/trademark
e per usarlo bisogna rispettare queste "specifiche"
http://wiki.meego.com/Quality/Compliance
Ops, si hai ragione, è Linux Foundation, non Free Software Foundation :doh:
Ma alla fin fine, cambia qualcosa? :D
zephyr83
12-07-2012, 01:43
Ops, si hai ragione, è Linux Foundation, non Free Software Foundation :doh:
Ma alla fin fine, cambia qualcosa? :D
no, mi viene in mente la scena di un film (amici di letto) dove lei dice risponde al tipo di non fare lo stronxo (o qualcosa del genere) se il discorso nn cambia :sofico:
kernelex
12-07-2012, 13:52
raga, scusate ma non ho letto il 3D, ma...
è dal 1956 che parlate di Symbian che non è più open source :fagiano:
darkbasic
12-07-2012, 15:14
Il bello è che in realtà di symbian non ne abbiamo quasi mai parlato :sofico:
Comunque questo thread è il migliore, se sono ancora iscritto ad hwupgrade è praticamente solo merito suo :D
Donbabbeo
12-07-2012, 15:38
Effettivamente il thread è deragliato dopo 2 singoli post da "Symbian non è più opensource" a "sistemi operativi mobile alternativi". :asd:
Qua si vive ancora nella speranza che esca un telefono completo ed "eterno". :D
Tanto finchè non ci sarà un hardware decente con driver completamente opensource ci attacchiamo comunque :rolleyes:
zephyr83
12-07-2012, 19:06
Intervista al CEO di Jolla
http://nokia.hdblog.it/2012/07/11/intervista-al-ceo-di-jolla-meego-non-e-morto/
Non useranno l'interfaccia dell'n9 (che è di nokia) ma si ispireranno a essa!!! Dai, speriamo riescano ad aver successo ma la vedo mooooooooolto dura!!!
Dcromato
12-07-2012, 19:18
Intervista al CEO di Jolla
http://nokia.hdblog.it/2012/07/11/intervista-al-ceo-di-jolla-meego-non-e-morto/
Non useranno l'interfaccia dell'n9 (che è di nokia) ma si ispireranno a essa!!! Dai, speriamo riescano ad aver successo ma la vedo mooooooooolto dura!!!
non so se sei inscritto a twitter ma in questi giorni vi è un entusiasmo incredibile sull'argomento.
zephyr83
12-07-2012, 19:48
non so se sei inscritto a twitter ma in questi giorni vi è un entusiasmo incredibile sull'argomento.
sarà ora di registrarsi a twitter mi sa :D
darkbasic
12-07-2012, 23:05
Io sono iscritto ma mi sta sulle palle twitter e non lo uso mai, fate qualche bel copia incolla ogni tanto :D
Io sono iscritto ma mi sta sulle palle twitter e non lo uso mai, fate qualche bel copia incolla ogni tanto :D
Quoto, non ce l'ho e non lo voglio (come tutti gli altri social network) incollate please ;)
Io sono iscritto ma mi sta sulle palle twitter e non lo uso mai, fate qualche bel copia incolla ogni tanto :D
Quoto, non ce l'ho e non lo voglio (come tutti gli altri social network) incollate please ;)
Dcromato
13-07-2012, 05:55
Twitter non ha quasi nulla del social network, ha piu del feed RSS, ergo consiglio comunque di iscriversi con un nome falso perche ormai le notizie nel mondo it passano prima da li.
Domanda che non centra nulla, ultimamente il forum di hwupgrade mi segna come letti anche i thread che non ho letto, succede anche a voi? nella pagina EgoSearch, me li da sempre tutti come letti, quando non è vero.
H2K
Donbabbeo
13-07-2012, 08:32
Twitter non ha quasi nulla del social network, ha piu del feed RSS, ergo consiglio comunque di iscriversi con un nome falso perche ormai le notizie nel mondo it passano prima da li.
Neanche a me piace molto twitter ed i social network in genere, certo, è molto più affine ad un feed RSS che a facebook, però preferisco evitare (sebbene abbia un account).
Tanto se è qualcosa di rilevante un qualche sito del settore riferirà la notizia che leggo con comodo dal mio raccoglitore RSS (personalmente uso Google Reader).
Tanto sono "abbonato" a tutti i feed di informatica, prima o poi la notizia mi arriva da qualche parte :D
darkbasic
13-07-2012, 17:06
Akregator rulez :cool:
Dcromato
13-07-2012, 17:21
Akregator rulez :cool:
dipende sempre da che fonti ci metti.Ogni strumento è buono, anchebtwitter e facebook ma dipende dall'uso che se ne fa una persona...io mai metterei le mie foto personali con tento di nome a fianco ma nessuno mi vieta si usare i social usanso identita fittizzie al solo scopo informativo.
darkbasic
13-07-2012, 17:26
io mai metterei le mie foto personali con tento di nome a fianco
Tanto se non lo fai tu lo farà sicuramente qualche tuo amico :muro:
Dcromato
13-07-2012, 18:35
Tanto se non lo fai tu lo farà sicuramente qualche tuo amico :muro:impossibile.
Da quando cè android nokia sta man mano perdendo colpi e scomparendo dal mercato.
Dcromato
17-07-2012, 13:47
Oddio...scomparendo è un po una forzatura...
Donbabbeo
17-07-2012, 14:16
Comunque è stata fatta un'altra intervista al tizio di Jolla, a parte l'accordo con D China o come si chiama che dovrebbe essere il principale distributore per la cina, è stato detto che il primo device che uscirà sarà per il mass market, senza la possibilità di rooting e di flashing del dispositivo.
Per gli amanti di Linux e del flash (o per gli sviluppatori) hanno detto che subito (subito quanto?) ne uscirà un'altro dedicato a loro.
zephyr83
17-07-2012, 19:06
Comunque è stata fatta un'altra intervista al tizio di Jolla, a parte l'accordo con D China o come si chiama che dovrebbe essere il principale distributore per la cina, è stato detto che il primo device che uscirà sarà per il mass market, senza la possibilità di rooting e di flashing del dispositivo.
Per gli amanti di Linux e del flash (o per gli sviluppatori) hanno detto che subito (subito quanto?) ne uscirà un'altro dedicato a loro.
ma ci sn o ci fanno? che senso ha fare un terminale meego senza possibilità di flash e rooting??? :confused: o sarà un terminale castratissimo, cioè un meego stile features phone o nn me lo spiego! :fagiano:
Dcromato
17-07-2012, 19:11
ma ci sn o ci fanno? che senso ha fare un terminale meego senza possibilità di flash e rooting??? :confused: o sarà un terminale castratissimo, cioè un meego stile features phone o nn me lo spiego! :fagiano:
sta strizzando l'occhio agli operatori secondo me.alla fine anche i sistemi piu chiusi si sbloccano d sarà lo stesso anche con questo.
sta strizzando l'occhio agli operatori secondo me.alla fine anche i sistemi piu chiusi si sbloccano d sarà lo stesso anche con questo.
Ovvio, devono dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
Gli operatori di questi tempi sono fondamentali, e la situazione va peggiorando, chi è che compra un telefono senza contratto? Ormai tra le mie conoscenze il numero è veramente ridicolo, saremo 2-3 al massimo.
Se l'n9 l'avessero venduto con qualche piano chiamate, avrebbe fatto almeno 5 volte i numeri che ha fatto vendendolo cosi senza contratto come è avvenuto.
L'operatore vuole il software bloccato con tutte le sue schifezze installate dentro e non si deve modificare.
- Piccolo aneddoto:
Vi ricordate Telit? (vi parlo di fine anni 90) compagnia italiana che parecchi anni fa produceva cellullari? Io conoscevo alcuni dirigenti all'epoca e all'epoca non c'era neanche il concetto di smartphone o contratti con telefono in comodato d'uso e con tutto ció gli operatori la facevano da padrona già allora.
Una volta chiesi ad uno di questi miei amici: "ma perchè non fate un telefono dual sim? E' cosi difficile?" e loro, no, sarebbe anche abbastanza facile da produrre, il problema sarebbe che poi nessun'operatore lo vorrebbe e non farebbero offerte con il nostro prodotto e venderemmo molto meno, quindi abbiamo le mani legate.
- Fine aneddoto.
H2K
Gli operatori di questi tempi sono fondamentali, e la situazione va peggiorando, chi è che compra un telefono senza contratto? Ormai tra le mie conoscenze il numero è veramente ridicolo, saremo 2-3 al massimo.
Una statistica basata sui tuoi amici non significa molto. Per me vale l'esatto opposto, fra le mie conoscenze saranno 2 al massimo quelli che comprano telefoni con contratto. :mbe:
Una statistica basata sui tuoi amici non significa molto. Per me vale l'esatto opposto, fra le mie conoscenze saranno 2 al massimo quelli che comprano telefoni con contratto. :mbe:
Ok, ammetto di non essere un punto di riferimento per le statistiche, pero ho vissuto in diversi paesi e mi pare che l'andamento sia quello.
I miei amici e parenti italiani o hanno telefoni entry level tipo nokia 1616 o hanno il contratto.
In spagna dove ho vissuto 3 anni, li il numero è ancora piu ridotto, mi hanno preso piu volte in giro per il fatto che non avevo il telefono con contratto. "chi é il pazzo che spende 500 euro per un telefono" cosi mi hanno detto.
In cina, dove sono ora, Shanghai esattamente, si vendono bene i telefoni android cinesi, ma iPhone, HTC, Samsung Note e Galaxy III che qui praticamente hanno tutti, sono tutti a contratto.
Ripensandoci bene, in Italia è dove la percentuale è minore, pero devo dire che il mercato dei contratti è in continua crescita.
Ovvio è tutto IMHO.
H2K
darkbasic
27-07-2012, 16:40
Concordo, chi compra un telefono di fascia alta lo fa quasi sempre a contratto
darkbasic
27-07-2012, 16:44
A proposito, non c'entra molto con quello di cui sta discutendo ma mi è appena arrivato il Nexus 7 dall'america: hardware di primo livello, fluidissimo e con uno schermo magnifico per soli 160€
L'ho regalato a mio padre perché i tablet non fanno per me, ma a chi piace il genere lo consiglio vivamente!
zephyr83
27-07-2012, 19:34
per il nexus 7 leggevo di problemi al display ma di natura software (come hardware è buono).
Io a un mio amico ho fatto prendere lo zenithink C71, 105 euro, spedizioni incluse con in più custodia con tastiera :sofico: ha già android 4, root e 1 gb di ram!!!
darkbasic
27-07-2012, 20:32
Che tipo di problemi? Io appena mi è arrivato ho sparato subito l'ultimo OTA e non ho notato problemi, è possibile che abbiano fixato con l'ultimo update...
In ogni caso non l'ho usato molto...
zephyr83
27-07-2012, 20:49
Che tipo di problemi? Io appena mi è arrivato ho sparato subito l'ultimo OTA e non ho notato problemi, è possibile che abbiano fixato con l'ultimo update...
In ogni caso non l'ho usato molto...
http://android.digital.it/nexus-7-problemi-al-display-a-causa-della-calibrazione-15398.html
darkbasic
27-07-2012, 21:19
Ah vabbè anche fosse è una cazzata, lo spettrofotometro ce l'ho, argyll ci dovrebbe girare, quasi quasi me lo calibro da solo :sofico:
L'opera di distruzione e' terminata (http://nokia.hdblog.it/2012/08/02/nokia-si-prepara-a-cedere-lattivita-di-sviluppo-di-qt-rumor/).
Dcromato
03-08-2012, 06:37
A s ste punto detta papale papale...xazzi loro...se è vero che ci sono altri disposti a non perdere tempo e lavoro per ne nokia puo cessare di esistere anche ora .
zephyr83
03-08-2012, 07:13
era scontato, cosa se ne fa tanto nokia delle qt adesso??? NULLA! sta vendendo tutto e tutti figuriamoci se si tiene una cosa che non le serve minimamente! Che gran peccato veramente :(
era scontato, cosa se ne fa tanto nokia delle qt adesso??? NULLA! sta vendendo tutto e tutti figuriamoci se si tiene una cosa che non le serve minimamente! Che gran peccato veramente :(
Ok ma non avevano detto che portavano avanti symbian fino a carla o a donna? Senza qt, mi pare difficile. E' morto davvero symbian? cavolo l'808 era appena uscito mi sembra strano che non vedrá mai una mayor release.
H2K
pabloski
03-08-2012, 11:42
Ok ma non avevano detto che portavano avanti symbian fino a carla o a donna? Senza qt, mi pare difficile. E' morto davvero symbian? cavolo l'808 era appena uscito mi sembra strano che non vedrá mai una mayor release.
H2K
è morta nokia altro che symbian o qt :D
darkbasic
03-08-2012, 11:54
Infatti... :muro:
zephyr83
03-08-2012, 13:24
è morta nokia altro che symbian o qt :D
no symbian è andato! e le QT vediamo a chi le cedono!
pabloski
03-08-2012, 13:53
no symbian è andato! e le QT vediamo a chi le cedono!
le qt non moriranno perchè c'è troppa gente che le usa, tra cui molti aziende di grosso calibro tipo autodesk e adobe
nokia però è ormai alla frutta :D
Donbabbeo
03-08-2012, 14:20
A questo punto son curioso di sapere a chi venderanno le QT.
Non so quanto abbia di liquidità Canonical ma in previsione di un futuro OS Mobile potrebbe essere una buona scelta per loro, tanto più che Gnome e GTK stanno perdendo colpi dopo Gnome 3.0 e la defezione con critiche al vetriolo di uno dei principali dev.
zephyr83
03-08-2012, 14:22
le qt non moriranno perchè c'è troppa gente che le usa, tra cui molti aziende di grosso calibro tipo autodesk e adobe
nokia però è ormai alla frutta :D
si ma il problema è in mano a chi finisce!!!! Sono appunto un progetto grosso e importante, ci vuole qualcuno che si impegni veramente ed un eventuale fork sarebbe una cosa lunga e sicuramente e darebbe parecchi problemi!!!
Speriamo finiscano in buone mani
zephyr83
03-08-2012, 14:23
A questo punto son curioso di sapere a chi venderanno le QT.
Non so quanto abbia di liquidità Canonical ma in previsione di un futuro OS Mobile potrebbe essere una buona scelta per loro, tanto più che Gnome e GTK stanno perdendo colpi dopo Gnome 3.0 e la defezione con critiche al vetriolo di uno dei principali dev.
sarebbe ottimo! se no meglio ancora redhat :)
darkbasic
03-08-2012, 14:27
Red hat è troppo invischiata con le gtk per riscrivere tutto in qt...
zephyr83
03-08-2012, 14:44
Red hat è troppo invischiata con le gtk per riscrivere tutto in qt...
basterebbe iniziare piano piano, intanto seguirebbe lo sviluppo! per me è l'unica che può dare una spinta enorme in ambito open source e far prendere il posto delle gtk!!
killercode
03-08-2012, 18:01
Red hat no, loro hanno investito tutto su gnome, non cambieranno così, solo perchè sono in svendita.
Canonical forse, ma sarebbe la loro prima vera responsabilità nel mantenere qualcosa di importante per il mondo linux e comunque non credo abbiano i soldi per comprarsele.
Altre società interessate a delle librerie come le qt non ne vedo, secondo me torneranno ad una società semisconosciuta di sviluppo software
zephyr83
03-08-2012, 18:14
Red hat no, loro hanno investito tutto su gnome, non cambieranno così, solo perchè sono in svendita.
Canonical forse, ma sarebbe la loro prima vera responsabilità nel mantenere qualcosa di importante per il mondo linux e comunque non credo abbiano i soldi per comprarsele.
Altre società interessate a delle librerie come le qt non ne vedo, secondo me torneranno ad una società semisconosciuta di sviluppo software
Canonical i soldi li avrebbe e sicuramente raccoglierebbe attorno a se molti interessi! inoltre aveva già annunciato un maggior supporto alle qt per unity! Per ora nel mondo open source mi sembra la più quotata ma è probabile che torni nella mani di una "società" più piccola come lo era trolltech!
Io spero sempre in redhat, sognare non fa mai male :sofico:
darkbasic
03-08-2012, 22:05
Red Hat non se ne fa niente delle QT...
pabloski
03-08-2012, 22:12
Ma le gtk tecnologicamente come stanno messe? L'ultima volta che le ho provate erano un utter-mess. Avere una marea di funzioni sconnesse non è il massimo del design.
Donbabbeo
03-08-2012, 23:50
Ma le gtk tecnologicamente come stanno messe? L'ultima volta che le ho provate erano un utter-mess. Avere una marea di funzioni sconnesse non è il massimo del design.
Imho sono inferiori e non di poco alle QT.
Già il solo fatto che sono in C e non C++ è un grosso malus, ma se ben ricordo anche programmare l'interfaccia stessa non era molto intuitivo.
Stanno (lentamente) portandosi in pari con Vala ma di strada da fare ne hanno ancora parecchia.
zephyr83
04-08-2012, 20:41
Red Hat non se ne fa niente delle QT...
ok capito ma in futuro non si sa mai! potrebbero iniziare un nuovo corso come aveva cercato di fare nokia nel 2007!!!
pabloski
04-08-2012, 20:57
Imho sono inferiori e non di poco alle QT.
Già il solo fatto che sono in C e non C++ è un grosso malus, ma se ben ricordo anche programmare l'interfaccia stessa non era molto intuitivo.
Stanno (lentamente) portandosi in pari con Vala ma di strada da fare ne hanno ancora parecchia.
Io le ho usate per un pò nel 2001 circa e ricordo parecchi mal di testa, oltre a vari hack necessari per usare librerie create e volute per il C.
La mentalità che sta dietro l'architettura gtk è molto a basso livello e questo pesa tantissimo.
Le interfacce erano un casino stile awt di java, roba totalmente priva di tutti i moderni meccanismi di gestione dei layout.
Infine ho sempre trovato scomodo il fatto che gtk fosse composto da tanti moduli logisticamente sconnessi. E all'epoca non c'era nemmeno gtkmm o meglio era un accrocchio in pieno sviluppo, praticamente inutilizzabile per qualsiasi programma serio.
killercode
09-08-2012, 14:23
cvd, le hanno comprate gli stessi a cui l'anno scorso era stato venduto il servizio commerciale.
Hanno già detto che continueranno con la doppia licenza e le porteranno su altre piattaforme
http://techcrunch.com/2012/08/09/the-nokia-asset-offload-continues-qt-assets-go-to-digia-for-fraction-of-150m-nokia-paid-for-it/
zephyr83
10-08-2012, 16:35
era la strada più prevedibile! speriamo Digia riesca a portare avanti il lavoro di Nokia ma la vedo dura!!!
killercode
10-08-2012, 17:28
era la strada più prevedibile! speriamo Digia riesca a portare avanti il lavoro di Nokia ma la vedo dura!!!
Hanno promesso il porting delle Qt5 su android e iOS. Non hanno detto però se saranno opensource o meno.
Comunque, articolo dal blog ufficiale
http://www.digia.com/en/Blogs/Qt-blog/Tuukka-Turunen/Dates/2012/8/Digia-extends-commitment-to-acquire-Qt-from-Nokia/
zephyr83
11-08-2012, 20:08
Hanno promesso il porting delle Qt5 su android e iOS. Non hanno detto però se saranno opensource o meno.
Comunque, articolo dal blog ufficiale
http://www.digia.com/en/Blogs/Qt-blog/Tuukka-Turunen/Dates/2012/8/Digia-extends-commitment-to-acquire-Qt-from-Nokia/
per essere già le QT su android ci sn e vanno anche abbastanza bene! vediamo cosa riescono a fare ma senza qualcuno di grosso non si va mai da nessuna parte purtroppo!! Nokia e Intel era l'occasione d'oro :(
pabloski
11-08-2012, 20:22
Non hanno detto però se saranno opensource o meno.
Non possono fare altrimenti, perchè i diritti appartengono al Qt-Project.
Donbabbeo
12-08-2012, 11:47
Non possono fare altrimenti, perchè i diritti appartengono al Qt-Project.
Confermo, la licenza resterà LGPL.
killercode
12-08-2012, 17:02
Sicuri che sia il Qt project e non Digia ad avere i diritti sulle Qt? Dopotutto, ora e già prima con Nokia, venivano distribuite con doppia licenza LGPL e commerciale.
In ogni caso, indipendentemente dalle linee sopra le Qt resteranno con la doppia licenza, ma non è detto che questi framework per mobile seguano la stessa linea, basta linkarle dinamicamente ai binding rilasciati con licenza proprietaria per le nuove piattaforme.
Come già succede con Mono (open-source) e MonoTouch/Mono for Android (closed)
pabloski
12-08-2012, 17:47
Sicuri che sia il Qt project e non Digia ad avere i diritti sulle Qt? Dopotutto, ora e già prima con Nokia, venivano distribuite con doppia licenza LGPL e commerciale.
Qt Project è l'ente che si occupa della governance del progetto.
Quando un contributor richiede l'inclusione del proprio codice in qt deve accettare un accordo. L'accordo non richiede il trasferimento della proprietà intellettuale a nokia/digia e nemmeno al qt project. In questo modo gli autori originali restano i proprietari del codice.
I contenuti dell'accordo non si possono cambiare automaticamente, ma bisogna chiedere al qt project, il quale deve indire delle elezioni tra i mantainer e scegliere quelli che dovranno decidere se l'accordo va modificato o meno.
L'unica cosa pratica che l'accordo fa è concedere il diritto di sfruttamento economico a nokia prima e digia ora. Da qui deriva la possibilità di vendere una versione commerciale delle qt.
E' tutto spiegato qui http://qt-project.org/legal.html
In sintesi, digia non può cambiare le regole autonomamente e il codice rimane di proprietà dei singoli contributor e quindi bisognerebbe metterli d'accordo per ottenere il cambiamento di licenza.
L'unica clausola che fu inserita fin dall'inizio consisteva nel dare a nokia/digia la possibilità di commerciare un'apposita versione non lgpl del software.
zephyr83
13-08-2012, 20:05
a me nn preoccupa il presente delle QT ma il futuro e il loro sviluppo! speriamo continuino sulla stessa linea di nokia, ma ho qualche dubbio :(
Dcromato
18-09-2012, 19:28
Oggi Motorola ha presentato uno smartphone dotato di Atom Intel...un po in ritardo direi...
zephyr83
18-09-2012, 20:35
Oggi Motorola ha presentato uno smartphone dotato di Atom Intel...un po in ritardo direi...
E se lo potevano anche risparmiare :doh:
http://android.hdblog.it/2012/09/18/motorola-razr-i-ecco-i-primi-benchmark-con-del-procesore-intel/
Single core a 2 ghz realizzato a 32 nm che nn tiene neanche il passa delle cpu dual core :doh: E con un ritardo assurdo! Va bene giusto nel SunSpider presumo grazie alla frequenza più elevata!!
Nokia non doveva proprio metterci con Intel a quel tempo :muro:
Dcromato
18-09-2012, 21:19
Io comunque sono interessato, il telefono in se ha misure molto contenute.
darkbasic
18-09-2012, 21:42
Sono l'unico che pensa che i dual e quad core siano sopravvalutati negli smartphone? Ancora vengono pesantemente sottosfruttati (benchmark a parte). Io sono entusiasta di questi nuovi processori (ma solo perché le prossime versioni porteranno in dote grafica sviluppata da intel con relativi driver open :D )
zephyr83
03-10-2012, 14:17
Sailfish OS è un nuovo sistema operativo mobile sviluppato da Jolla, un'azienda fondata da ex dipendenti Nokia che hanno lavorato a MeeGo. Il progetto cresce con un'alleanza e nuovi fondi: il primo obiettivo è conquistare la Cina.
Da http://www.tomshw.it/cont/news/meego-rinasce-nel-2013-su-smartphone-grazie-a-sailfish-os/40076/1.html
Che nome del menga però!! Non potevano lasciare meego?
zephyr83
03-10-2012, 14:18
La casa finlandese sta valutando la possibilità di vendere l'head quarter di Espoo, affacciato direttamente sul Mar Baltico, a una cifra compresa fra 200 e 300 milioni di euro. La voce arriva dal direttore finanziario della società, Timo Ihamuotila, che ha confermato come non ci siano piani per trasferire la sede fuori dalla Finlandia.
Da http://www.ictbusiness.it/cont/news/nokia-vende-il-quartier-generale-per-300-milioni/29766/1.html
:eek: Che è uno scherzo?? spero siano solo speculazioni se no il segnale diventa chiarissimo!! :doh:
Dcromato
03-10-2012, 14:28
Sono senza un soldo.
Sailfish OS è un nuovo sistema operativo mobile sviluppato da Jolla, un'azienda fondata da ex dipendenti Nokia che hanno lavorato a MeeGo. Il progetto cresce con un'alleanza e nuovi fondi: il primo obiettivo è conquistare la Cina.
Da http://www.tomshw.it/cont/news/meego-rinasce-nel-2013-su-smartphone-grazie-a-sailfish-os/40076/1.html
:yeah:
Dcromato
04-10-2012, 23:57
Fate un occhiata all'ultimo twit di Elop.guardate la prima risposta.
darkbasic
05-10-2012, 00:23
Ogni tanto mi diverto anch'io ad insultarli, sul forum ufficiale ne ho dette talmente tante che mi sono meravigliato che non mi abbiano bannato :banned:
...il primo obiettivo è conquistare la Cina.
Accetto ordini da Shanghai ;)
A date and place has been set to reveal the new Jolla smartphone user interface and deliver the Jolla developer story and SDK. Jolla Ltd. will demonstrate the Jolla user interface, based on the recently announced Sailfish alliance OS, at the Slush event in Helsinki, Finland on 21-22 November. Jolla is very excited to be able to share the user interface, and talk about the Jolla SDK and application ecosystem with the developers. Jolla will publish the device information, ID and expected availability before Christmas.
Peter Vesterbacka, a founder of Slush: “Slush has grown up to be the biggest entrepreneurship event in Northern Europe. It’s great to see hot new startups like Jolla use Slush as the venue for their major announcements. New business creation and innovation is alive and kicking at Slush and in the region”.
Mikko Kuusi, CEO of Startup Sauna: “Jolla is a great example of what happens, when you combine the extreme technical talent found in Finland with the right attitude and ambition level of companies like Rovio.”
In addition, Jolla will be hosting a separate, in-depth session to showcase the user interface, and a press Q&A session. The Jolla user interface will be incorporated into the previously announced Sailfish alliance software. Jolla has been working on the scalability and user experience based on MeeGo in order to be able to support multiple different device categories. This development has now reached a point that Jolla can showcase the user interface, its differentiation from the existing mobile UI’s and its possibilities as part of the Sailfish alliance.
Jussi Hurmola, CEO of Jolla: “I’m thrilled to finally be able to show the user interface we have been working on, and it will be exciting to open the developer story with SDK and applications to the public.”
Fonte: qui (http://techcrunch.com/2012/10/04/jolla-confirms-it-will-unveil-sailfish-meego-based-os-next-month/).
Notizie da twitter: Jussi Hurmola si concentra su Sailfish OS e lascia il posto di CEO a Marc Dillon (che era già COO). Confermati l'evento di Novembre in cui verrà mostrato Sailfish OS e l'annuncio del primo smartphone a Dicembre.
zephyr83
17-10-2012, 00:01
Ed è anche stanno annunciato l'abbandono dello sviluppo di Symbian! Verranno rilasciati solo eventuali correzioni e bug fix! Alla faccia di chi parlava dello sviluppo fino al 2014-2016 :sofico:
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-stacca-symbian-dalle-macchine-la-community-resiste/40392/1.html
Perché a me la cosa nn sorprende^ anzi era SCONTATA!!!
Dcromato
17-10-2012, 00:07
Giovedì invece si dimette il fratello malvagio di Rotondi.
zephyr83
17-10-2012, 00:29
Giovedì invece si dimette il fratello malvagio di Rotondi.
veramente? sarebbe anche ora ma è un po' strano come tempistica, proprio a ridosso dell'uscita dei nuovi lumia.......vogliono far crollare del tutto il titolo in borsa??? O magari il contrario :sofico:
Dcromato
17-10-2012, 00:32
veramente? sarebbe anche ora ma è un po' strano come tempistica, proprio a ridosso dell'uscita dei nuovi lumia.......vogliono far crollare del tutto il titolo in borsa??? O magari il contrario :sofico:
È molto probabile che il titolo salga, sarebbe l'addio alla strategia fallimentare che da febbraio 2011 ha distrutto Nokia.
Dcromato
17-10-2012, 02:17
Interessante invece questa notizia.
http://nokia.hdblog.it/2012/10/16/assni-vanjoki-e-il-nuovo-presidente-di-vertu/
pabloski
17-10-2012, 14:28
Interessante invece questa notizia.
http://nokia.hdblog.it/2012/10/16/assni-vanjoki-e-il-nuovo-presidente-di-vertu/
E nonostante manager con oltre 20 anni al servizio dell'azienda si siano dimessi, c'è ancora chi difende le scelte E(f)lop.
Capisco le "simpatie" per le finestre, ma buttarsi dalla finestra insieme a Mr. Flop!!!
Dcromato
17-10-2012, 14:40
Domani Nokia annuncia i risultati e già si parla di un ennesimo tracollo.sempre più vicine le dimissioni del marchionne della telefonia.
pabloski
17-10-2012, 14:44
Domani Nokia annuncia i risultati e già si parla di un ennesimo tracollo.sempre più vicine le dimissioni del marchionne della telefonia.
Dimissioni? Dovrebbe esistere un'azienda per potersi dimettere, ma tra qualche giorno ci sarà solo polvere laddove sorgeva un tempo Nokia.
E buona parte del disastro è colpa di questo venditore di pentole porta a porta http://www.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk
zephyr83
17-10-2012, 14:55
Qualcuno li Elop ce l'ha messo! è da capire come e perché!! a quanto pare i vecchi dirigenti hanno abbandonato la barca senza lottare! Chissà chi ha deciso per una soluzione del genere!
darkbasic
17-10-2012, 17:06
I vecchi dirigenti hanno abbandonato la barca senza lottare perchè Microsoft gli ha farcito la tasche, ecco perchè...
Dcromato
17-10-2012, 23:52
Leggendo in giro per i forum gli estimatori del lumia 920 (che poi sono i soliti 5 che spammano un Po ovunque) definiscono il dispositivo come il più innovativo del momento.mi chiedo dove?al momento a livello hw.è in ritardo di 1 anno buono.
zephyr83
18-10-2012, 00:18
Leggendo in giro per i forum gli estimatori del lumia 920 (che poi sono i soliti 5 che spammano un Po ovunque) definiscono il dispositivo come il più innovativo del momento.mi chiedo dove?al momento a livello hw.è in ritardo di 1 anno buono.
Ma cosa vuoi che ne capiscano loro ?!?! :sofico: Prima giustificavano ogni minchiata di windows phone 7 ora, invece ammettono che aveva diverse carenze ma WP8 le colmerà, anche se ancora nn si sa quasi una mazza su questo OS :sofico:
sarebbe bello andare a rileggersi i vecchi commenti su telefonino.net :sofico:
Dcromato
18-10-2012, 00:24
Infatti adesso si esaltano per il blutooth sbloccato quando l'anno scorso veniva considerato obsoleto insieme a mass storage e memoria aggiuntiva.addirittura alcuni ridevano dei telefoni col dual core perché dicevano che erano tutta potenza sprecata e wp7 non ne aveva bisogno ti credo, non faceva un cavolo.la perla degli ultimi mesi è il nuovo kernel...cioè utenti ns che parlano di kernel quando una volta prendevano per il culo gli utenti Linux...ormai non sanno più dove attaccarsi per tenere alta la bandiera.comunque un wp8 usato lo provo fra un paio di mesi quando costerà una miseria.
Dcromato
18-10-2012, 00:32
Comunque domani spero nella partenza a gambe levate di elop.parlando con dei finlandesi si capisce che lo odiano davvero tatto, forse più di noi con marchionne e tenendo conto che le azioni Nokia sono un Po come i nostri bot e cct e che i finlandesi sono una buona fetta di azionisti credo che qualche cambiamento dovrà essere fatto.Intanto attendo jolla e mi godo l'n9 insieme a un sorprendente ascend P1.Wp lo sperimentero come sostituto del cordless
zephyr83
18-10-2012, 00:51
Più che altro adesso diversi ammettono che il multitasking è utile e che diverse applicazioni non sono il massimo, tipo whatsapp!!
Un lumia 920 per me cn android avrebbe venduto un botto.......ma anche con meego visto il successo dell'n9 nonostante il sabotaggio interno di nokia!
Usciti i dati ufficiali: nel terzo trimestre 2012 Nokia, con 4 modelli sul mercato, è riuscita a vendere solo 2.9 milioni di Lumia. Ok che dopo l'annuncio di WP8 a fine giugno era prevedibile che non si verificasse un'esplosione delle vendite dei Lumia, ma... addirittura solo 2.9 milioni... è un disastro senza precedenti. :eek:
zephyr83
18-10-2012, 15:30
Usciti i dati ufficiali: nel terzo trimestre 2012 Nokia, con 4 modelli sul mercato, è riuscita a vendere solo 2.9 milioni di Lumia. Ok che dopo l'annuncio di WP8 a fine giugno era prevedibile che non si verificasse un'esplosione delle vendite dei Lumia, ma... addirittura solo 2.9 milioni... è un disastro senza precedenti. :eek:
nn mi sorprende per nulla! intanto la liquidità continua a calare, prima o poi i soldini finiscono..........mamma mia quanti ne sta sprecando nokia :muro: Elop è rimasto al suo posto :doh:
zephyr83
18-10-2012, 15:42
E che palle su telefonino.net mi hanno bannato di nuovo perché ho risposto alle pirlate che scriveva giles82! Lui mi ha dato del troll e io sn stato bannato per flame! Sarà stato il solito splendido Bolevo :sofico: ma va a cag....:help:
darkbasic
18-10-2012, 15:46
Non ho mai visto moderatori così inetti come su telefonino.net, tempo fa mi avevano bannato perché avevo osato nominare i gateway gsm (per uso privato tral'altro) visto che secondo loro erano illegali. Certa gente dovrebbe arare i campi, non moderare :rolleyes:
Dcromato
18-10-2012, 19:22
E che palle su telefonino.net mi hanno bannato di nuovo perché ho risposto alle pirlate che scriveva giles82! Lui mi ha dato del troll e io sn stato bannato per flame! Sarà stato il solito splendido Bolevo :sofico: ma va a cag....:help:
Lasciamo perdere, io non ci scrivo più li mi sono rotto.porti dati tecnici e ti prendi del uroll.non esistono più i forum di telefonia seri.sti fanboy di wp7 continuano a menarla con l'integrazione dei social e poi scoprì che in Facebook c'è una confusione fra bacheca e messaggi privati...dovessero vedere l'integrazione dell'n9....
zephyr83
18-10-2012, 19:42
Lasciamo perdere, io non ci scrivo più li mi sono rotto.porti dati tecnici e ti prendi del uroll.non esistono più i forum di telefonia seri.sti fanboy di wp7 continuano a menarla con l'integrazione dei social e poi scoprì che in Facebook c'è una confusione fra bacheca e messaggi privati...dovessero vedere l'integrazione dell'n9....
Gilles82 ha accusato me di non portare mai dati e fatti :sofico: E ora nel thread "Aspettando Nokia LUmia 920" c'è un utente che sostiene che nokia produce i lumia in casa consigliando agli altri di informarsi :sofico: poveretto, un altro che si era fatto abbindolare dalle parole di Elop e dalla finta pubblicità di qualche lumia 900 prodotto a Salo..........peccato che la fabbrica sia stata chiusa :doh:
Da Dcromato vai a linkare tu sta notizia così informi qualche povero sprovveduto :doh:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-chiude-l-ultima-fabbrica-di-salo-ultima-in-europa_43260.html
Sempre se non finisci OT e ti bannano :D
zephyr83
18-10-2012, 20:20
Dcromato cosa metti link di hdblog, vuoi rischiare il ban di la?? :sofico: :D Scommetto che ora faranno orecchie da mercante con la scusa di esser OT :oink:
Dcromato
18-10-2012, 20:22
Dcromato cosa metti link di hdblog, vuoi rischiare il ban di la?? :sofico: :D Scommetto che ora faranno orecchie da mercante con la scusa di esser OT :oink:
Almeno sono informati, la mettono le notizie di hd che poi censurano.il mio n9 è made in Finland, mi sa che è stato.lultimo.
zephyr83
18-10-2012, 21:21
Almeno sono informati, la mettono le notizie di hd che poi censurano.il mio n9 è made in Finland, mi sa che è stato.lultimo.
CVD, già si "smarcano" cn il sarcasmo! :sofico:
Chissà magari un giorno lo svizio di un n9 me lo toglierò :) ma speriamo esca qualcosa di valido ad Jolla anche se ho paura che l'interfaccia di nokia nn riusciranno ad imitarla a dovere!!
Dcromato
18-10-2012, 21:34
Quelli di jolla sono gli stessi che hanno creato harmattan, quindi di idee e entusiasmo ne hanno, mi sa che vedremo un bel full touch fra poche settimane.
Dcromato
18-10-2012, 22:07
Vedo orgasmi per l'integrazione di Skype.Nell'n900 era già integrato in telefon e rubrica oltre che in messaggi....2009.I fanboy lo spacciano come grande novità.
chiudiamo questo 3ad giá che Symbian é morto e creiamo
Aspettando (e sperando in) Jolla :D
darkbasic
19-10-2012, 09:26
No che ormai mi sono affezionato :D
killercode
19-10-2012, 14:39
chiudiamo questo 3ad giá che Symbian é morto e creiamo
Aspettando (e sperando in) Jolla :D
Scherzi? Non ho mai creato un thread così lungo in cui ho postato così poco :asd:
Dcromato
19-10-2012, 17:18
Dcromato cosa metti link di hdblog, vuoi rischiare il ban di la?? :sofico: :D Scommetto che ora faranno orecchie da mercante con la scusa di esser OT :oink:
Ah, mi hanno bannato.:sofico: .
Intanto anche Mozilla spinge il suo Firefox OS, meno male che gl'illuminati dicono che ci sia solo spazio per 3 in questo mercato.:ciapet:
zephyr83
19-10-2012, 17:21
Dcromato hanno cancellato il tuo post :sofico: Ma non quelli di Tuvia così uno pensa che in finlandia ci siano ancora stabilimenti aperti :sofico: molto competenti i moderatori devo dire :sofico: Ti hanno bannato per quello??? :sofico: poveretti!! :doh:
EDIT si ti hanno bannato per quello :D Chissà se qualcuno di loro legge anche questo topic :D
darkbasic
19-10-2012, 17:34
Quasi che è più competente e simpatico Elop dei moderatori di telefonino.net, anzi mi sbilancio: addirittura Ballmer :sofico:
Dcromato
19-10-2012, 18:20
Dcromato hanno cancellato il tuo post :sofico: Ma non quelli di Tuvia così uno pensa che in finlandia ci siano ancora stabilimenti aperti :sofico: molto competenti i moderatori devo dire :sofico: Ti hanno bannato per quello??? :sofico: poveretti!! :doh:
EDIT si ti hanno bannato per quello :D Chissà se qualcuno di loro legge anche questo topic :D
Ormai li i moderatori non vanno a contenuto ma a nicke name.:O io l'info l'ho data ma i soliti han preferito ridercci sopra e minimizzare il problema visto che di colpo gli stabilimenti cinesi in quel topic sono diventati affidabilissimi di colpo.:doh:
Non lo leggono secondo me questo, ma mi piacerebbe.
darkbasic, tieni presente che dal 2007 in poi i siti di telefonia non sono piu animati da clientela in cerca di info su problemi comuni o da utenti skilled in cerca di funzioni attivabili in piu, ma da tifosi acciecati che vanno dai 15 ai 50 anni sia che abbraccino il piu diffuso sia che si mettano a fare gli alternativi dell'os e che di fronte a un iphone 5 64gb ancora in scatola ma vistosamente graffiato fanno spallucce e a casa gli danno una passata di uniposca nero....i moderatori quindi sono correlati agli utenti.e ho detto tutto...:doh:
killercode
19-10-2012, 18:42
Ah, mi hanno bannato.:sofico: .
Intanto anche Mozilla spinge il suo Firefox OS, meno male che gl'illuminati dicono che ci sia solo spazio per 3 in questo mercato.:ciapet:
Beh, firefox os è destinato ad una fascia di prezzo differente dagli altri 3.
Una fascia di prezzo decisamente più interessante a mio avviso. Spero ancora che nokia dopo aver cacciato l'incompetente lo metta sui suoi smartphone di fascia bassa
Dcromato
21-10-2012, 20:25
Fra le novità in arrivo con wp8 l'integrazione con rubrica e telefono di Skype, una novità stupefacente definita dai più ma già vista anni fa su Maemo e meego.ancora una volta i sistemi open si dimostrano all'avanguardia.
zephyr83
22-10-2012, 15:07
Fra le novità in arrivo con wp8 l'integrazione con rubrica e telefono di Skype, una novità stupefacente definita dai più ma già vista anni fa su Maemo e meego.ancora una volta i sistemi open si dimostrano all'avanguardia.
che tra le altre cose è integrata pure su android :sofico: solo che se su wp non ci pensa microsoft nn si fa nulla e la gente è esaltata per questo :doh:
darkbasic
22-10-2012, 16:42
C'è poco da andare fieri che Meego integra skype, per quando mi riguarda skype deve solo morire e ogni integrazione è un punto a sfavore :O
Usate le chiamate di Google piuttosto che almeno quelle usano jingle (in una maniera più o meno standard).
zephyr83
22-10-2012, 16:57
C'è poco da andare fieri che Meego integra skype, per quando mi riguarda skype deve solo morire e ogni integrazione è un punto a sfavore :O
Usate le chiamate di Google piuttosto che almeno quelle usano jingle (in una maniera più o meno standard).
se solo fosse così diffuso gogole voice! Ancora in italia non c'è manco su android :doh: Poi non posso pretendere che tutti amici e conoscenti usino il programma che dico io! Era lo stesso discorso che si faceva a suo tempo per messenger e c'era chi consigliava altro!!! Skype è il più diffuso inoltre come qualità della chiamata è molto buono, meglio di tanti altri.
Quando ci saranno davvero alternative migliori e altrettanto diffuse bene!! Anche facebook fa pietà per essere ma nn è che mi puoi consigliare google+ :sofico:
darkbasic
22-10-2012, 17:03
Sì sì ma infatti io non pretendo proprio niente, se devi parlare con la tua ragazza gli fai usare google voice e vivi felice, con gli amici preferisco pagare piuttosto che usare skype. E' più forte di me, aborro i protocolli proprietari quando ci sono alternative libere :(
P.S.
Da quando skype se l'è comprato la microsoft non posso più neanche integrarlo nel mio pbx asterisk (perlomeno senza fare porcate), mentre con google voice non c'è il benchè minimo problema...
Dcromato
22-10-2012, 17:11
Scusate ma gtalk?
darkbasic
22-10-2012, 17:16
Fondamentalmente si parlava di google talk, google voice permette le chiamate a numeri geografici ma in effetti non era quello il punto (ce ne sono zilioni di provider sip a quel punto).
Dcromato
22-10-2012, 17:17
Ah ok.
Nokia emette obbligazioni per 1 miliardo di dollari (http://www.huffingtonpost.com/huff-wires/20121023/eu-finland-nokia-/): che debbano contrarre 1 miliardo di debiti alla vigilia dell'uscita sul mercato dei nuovi Lumia mi fa pensare che nemmeno loro siano più tanto fiduciosi nella strategia Windows Phone. :D
darkbasic
23-10-2012, 13:10
I nuovi lumia sono ottimi giusto per chi soffre di stitichezza.
zephyr83
23-10-2012, 22:53
Che dite, le compriamo ste obbligazioni nokia?? :sofico: magari alla fine succede come per apple e si riprende alla grande??? :sofico: no dai non ci credo neanche io :ciapet:
Dcromato
23-10-2012, 22:55
Magari questi sono gli ultimi Lumia.
darkbasic
23-10-2012, 23:17
Io sono sicuro che se per ogni azione comprata ci fosse compreso nel prezzo un calcio in culo ad Elop la Nokia si riprenderebbe nel giro di poche ore :Prrr:
zephyr83
24-10-2012, 00:44
Si ma che inchiappettata sarebbe se si comprano le azioni e poi nokia continua ad andare male o peggio ancora "fallisce" (o viene venduta)? Chi è che si arrischia a comprare ste obbligazioni?
Dcromato
24-10-2012, 00:46
Al limite fra un anno se la compra ms
zephyr83
25-10-2012, 18:25
Incredibile, Bolevo ha chiuso il topic che avevo aperto sulla situazione di nokia :sofico: mha, vediamo che mi risponde al messaggio privato :rolleyes:
zephyr83
26-10-2012, 20:03
Mha, neanche una risposta da Bolevo :fagiano:
Va bhe lasciamo stare :oink:
http://www.businessmagazine.it/news/samsung-in-vetta-tra-i-produttori-di-telefoni-oltre-100-milioni-nel-trimestre_44398.html
Il report trimestrale è anche il primo che vede Nokia fuori dalla classifica dei 5 principali produttori di soluzioni smartphone
Samsung ha raggiunto una quota di mercato del 31,3% con un totale di 56,3 milioni di smartphone venduti, seguita da Apple con 26,9 milioni di dispositivi iPhone e una quota del 15% del totale. Al terzo posto troviamo RIM, capace di vendere circa 7,7 milioni di terminali con una penetrazione nel mercato del 4,3%, seguita a ruota dalla cinese ZTE con 7,5 milioni di smartphone e da HTC con 7,3 milioni di pezzi. Tutti gli altri produttori, sommati assieme, concorrono per un totale di circa 74 milioni di smartphone, corrispondente al 41,2% del mercato.
Fortuna che il compito di Elop era quello di migliorare per lo più la situazione in ambito smartphone :mc:
killercode
27-10-2012, 18:21
Rim è riuscita a prendersi la sua fetta e non la molla.
zephyr83
27-10-2012, 18:47
Rim è riuscita a prendersi la sua fetta e non la molla.
veramente, non avrei mai creduto! l'avevo già data per spacciata ivnece sta reggendo! Si vede che c'è uno zoccolo duro che nn vuole mollare la tastiera fisica e soprattutto i servizi BB. Se riesce a resistere fino ai nuovi terminali e il sistema si rileverà valido potrebbe benissimo diventare la terza forza in campo ai danni di windows phone! Anche se ho paura che invece perderà quelle peculiarità che hanno ora i BB diventando troppo simili ai vari iphone, android e wp e a quel punto sarà davvero la fine!!!
Dcromato
27-10-2012, 18:49
Mi chiedo cosa possa portare ancora in più BB...ancora non supposta le cartelle IMAP.
veramente, non avrei mai creduto! l'avevo già data per spacciata ivnece sta reggendo! Si vede che c'è uno zoccolo duro che nn vuole mollare la tastiera fisica e soprattutto i servizi BB. Se riesce a resistere fino ai nuovi terminali e il sistema si rileverà valido potrebbe benissimo diventare la terza forza in campo ai danni di windows phone! Anche se ho paura che invece perderà quelle peculiarità che hanno ora i BB diventando troppo simili ai vari iphone, android e wp e a quel punto sarà davvero la fine!!!
RIM non é solo cellulari, é anche software server, immaginate tutte le mega compagnie che hanno comprato le licenze rim per i loro server e per la loro posta/calendario/contatti, mettici pure tutti i telefoni blackberry comprati e configurati, chi glie lo fa fare di cambiare il sistema? almeno finché non gli scadono le licenze.
veramente, non avrei mai creduto! l'avevo già data per spacciata ivnece sta reggendo! Si vede che c'è uno zoccolo duro che nn vuole mollare la tastiera fisica e soprattutto i servizi BB. Se riesce a resistere fino ai nuovi terminali e il sistema si rileverà valido potrebbe benissimo diventare la terza forza in campo ai danni di windows phone! Anche se ho paura che invece perderà quelle peculiarità che hanno ora i BB diventando troppo simili ai vari iphone, android e wp e a quel punto sarà davvero la fine!!!
RIM non é solo cellulari, é anche software server, immaginate tutte le mega compagnie che hanno comprato le licenze rim per i loro server e per la loro posta/calendario/contatti, mettici pure tutti i telefoni blackberry comprati e configurati, chi glie lo fa fare di cambiare il sistema? almeno finché non gli scadono le licenze.
zephyr83
28-10-2012, 12:00
RIM non é solo cellulari, é anche software server, immaginate tutte le mega compagnie che hanno comprato le licenze rim per i loro server e per la loro posta/calendario/contatti, mettici pure tutti i telefoni blackberry comprati e configurati, chi glie lo fa fare di cambiare il sistema? almeno finché non gli scadono le licenze.
Appunto, già diversi hanno iniziato a cambiare!
Cmq su telefonino.net continua a chiudere topic che parlano della situazione di nokia, chissà come mai!!!!! :oink:
darkbasic
28-10-2012, 13:27
Lascia stare quella community di celebrolesi :rolleyes:
Dcromato
31-10-2012, 02:23
Tanto per ridere un po'
http://www.mobile-review.com/articles/2012/birulki-178-en.shtml
In particolare alla fine.
And the last thing I wanted to mention in regard to Nokia: after announcing another this time 10.000 big lay-off the CEO of Nokia Stephen Elop was spotted followed by two bodyguards. Until recently Elop had not been known to use private security, Finland is a safe place and he lives in a well-off district of Helsinki. In February 2012 Elop was giving a speech at a Nokia factory located in the town of Salo, Finland. He was reassuring the workers that they would not be fired. Most likely back then he knew already it was not true so he was blatantly lying to the workers. That might be the reason Elop feels unsafe these days.
Ovvero:
E l'ultima cosa che volevo dire riguardo Nokia: dopo un altro annunciando questo licenziamento grande tempo 10.000 il CEO di Nokia Stephen Elop è stato avvistato seguita da due guardie del corpo. Fino a quando recentemente Elop non era nota per utilizzare la protezione privata, la Finlandia è un luogo sicuro e vive in un quartiere benestante di Helsinki. Febbraio 2012 Elop stava dando un discorso in una fabbrica di Nokia che si trova nella città di Salo, Finlandia. Egli era rassicurante operai che non sarebbero stati licenziati. Probabilmente allora sapeva già che non era vero, così palesemente giacente ai lavoratori. Che potrebbe essere il motivo che Elop si sente pericoloso in questi giorni.
:boxe: insomma gli vogliono fare i didietro:ciapet:
Ragazzi ormai è andata.:muro:
Dcromato
31-10-2012, 02:38
Forse quando è stata data questa notizia non ci siamo accorti di una cosa
http://www.investireoggi.it/obbligazioni/obbligazioni-nokia-una-convertibile-per-salvare-i-conti/
Dopo aver chiuso il terzo trimestre con perdite per 969 milioni di euro e aver bruciato cassa a tutto spiano, Nokia corre ai ripari. L’ex numero uno al mondo dei cellulari ha deciso di lanciare sul mercato un’obbligazione convertibile per rastrellare circa un miliardo di dollari nel tentativo di puntellare le finanze che hanno visto la disponibilità di cassa scendere in soli tre mesi da 4,2 a 3,6 miliardi, nonostante le drastiche misure adottate dal management per ridurre i costi.
Chissa chi avrà comprato quelle obbligazioni...:doh: M$?
zephyr83
01-11-2012, 02:04
Forse quando è stata data questa notizia non ci siamo accorti di una cosa
http://www.investireoggi.it/obbligazioni/obbligazioni-nokia-una-convertibile-per-salvare-i-conti/
Chissa chi avrà comprato quelle obbligazioni...:doh: M$?
Io l'avevo notato, convertibili nel 2016! infatti per questo mi chiedevo dove la pigliavano quelli che compravano ste obbligazioni se le cose con WP8 dovessero andare ancora male :sofico: Non mi sembra un gran momento per una mossa del genere, se le comprerà tutte microsoft :D
Mentre Nokia grazie a WP7 da prima produttrice mondiale di smartphone è diventata settima (https://twitter.com/lehtimaeki/status/261109817828061184) (superata fra gli altri da HTC, Huawei ed LG), Samsung batte un nuovo record ed il Galaxy S3 diventa lo smarphone più venduto al mondo (http://bgr.com/2012/11/08/best-selling-smartphone-2012-q3/), superando l'iPhone. :O
zephyr83
09-11-2012, 01:03
E secondo i miei conti (almeno dai dati pubblicati) Sony dovrebbe esser già il terzo produttore di smartphone al mondo (in europa è sicuro, ha già superato RIM e Nokia). Però non capisco perché nessuno segnali la cosa :stordita: Mamma mia com'è sprofondata in così poco tempo!
Per la precisione Nokia non è settima, infatti man mano che escono i dati di altre aziende la situazione si fa sempre più tragica. Nokia è almeno decima: in coda a Samsung, Apple, Sony, Huawei, ZTE, HTC, LG, RIM e ora si apprende pure Lenovo (http://www.theregister.co.uk/2012/11/08/smartphone_market_q3_2012_nokia_htc_rim_slide/).
zephyr83
09-11-2012, 13:06
Per la precisione Nokia non è settima, infatti man mano che escono i dati di altre aziende la situazione si fa sempre più tragica. Nokia è almeno decima: in coda a Samsung, Apple, Sony, Huawei, ZTE, HTC, LG, RIM e ora si apprende pure Lenovo (http://www.theregister.co.uk/2012/11/08/smartphone_market_q3_2012_nokia_htc_rim_slide/).
Oh allora avevo ragione, sony è terza :) Quelli del marketing sony proprio non ci sanno fare, dovrebbero sventolare la cosa ai 4 venti!
Dcromato
09-11-2012, 13:07
Sony dovrebbe mettere delle batterie un po' decenti però nei suoi telefoni.
zephyr83
09-11-2012, 13:18
Sony dovrebbe mettere delle batterie un po' decenti però nei suoi telefoni.
concordo, visto che non fa certo telefoni sottiletta :sofico:
Oh allora avevo ragione, sony è terza :) Quelli del marketing sony proprio non ci sanno fare, dovrebbero sventolare la cosa ai 4 venti!
Non li avevo scritti in ordine, ma così come me li ricordavo. I dati precisi puoi trovarli qui (http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/11/preliminary-top-10-smartphone-makers-in-q3-samsung-on-top-nokia-tumbles-to-10th.html), a livello mondiale Sony è quarta a causa dell'agguerrita concorrenza di Huawei che è riuscita a piazzare un ragguardevole numero di dispositivi, soprattutto in Asia. ;)
darkbasic
09-11-2012, 13:30
Se mi metto a vendere telefonini la supero anch'io la Nokia ormai :asd:
killercode
11-11-2012, 10:27
Che schifo :nono:
Ci sarebbe da scrivere un libro su questi 3 anni di nokia
Forse ve ne eravate dimenticati, ma oggi c'era la presentazione di Sailfish OS. Il sistema operativo è costituito da una UI proprietaria che si appoggia su Mer, un core sviluppato dalla community ma al cui sviluppo contribuisce anche Jolla. Le app usano le librerie QT, anche se in questo (http://www.youtube.com/watch?v=tRZxM9rNyZ4) video compare nei secondi 50-51 il logo di Android, quindi potrebbero essere supportate anche app Android tramite la vm di Myriad che era già stata mostrata in un demo sul Nokia N900. Hanno aperto un sito web (http://www.jolla.com/) e un wiki (https://sailfishos.org/wiki/Overview). L'operatore mobile finlandese DNA ha annunciato (http://www.dna.fi/en/dnagroup/press/pressreleases/Sivut/DNAandJollalaunchcooperation.aspx) che intende vendere dispositivi Jolla. Qui (http://www.engadget.com/2012/11/21/jolla-shows-off-sailfish-mobile-os-to-finnish-tv-station/) un breve articolo di Endgadget.
Forse ve ne eravate dimenticati, ma oggi c'era la presentazione di Sailfish OS. Il sistema operativo è costituito da una UI proprietaria che si appoggia su Mer, un core sviluppato dalla community ma al cui sviluppo contribuisce anche Jolla. Le app usano le librerie QT, anche se in questo (http://www.youtube.com/watch?v=tRZxM9rNyZ4) video compare nei secondi 50-51 il logo di Android, quindi potrebbero essere supportate anche app Android tramite la vm di Myriad che era già stata mostrata in un demo sul Nokia N900. Hanno aperto un sito web (http://www.jolla.com/) e un wiki (https://sailfishos.org/wiki/Overview). L'operatore mobile finlandese DNA ha annunciato (http://www.dna.fi/en/dnagroup/press/pressreleases/Sivut/DNAandJollalaunchcooperation.aspx) che intende vendere dispositivi Jolla. Qui (http://www.engadget.com/2012/11/21/jolla-shows-off-sailfish-mobile-os-to-finnish-tv-station/) un breve articolo di Endgadget.
Qui (http://bergie.iki.fi/blog/jolla-sailfish/) c'è un resoconto della conferenza. Due video che mostrano brevemente l'interfaccia grafica sono disponibili qui (https://www.youtube.com/watch?v=KHn3qp_E3_A) e qui (https://www.youtube.com/watch?v=_c_BqnR_vAM). Domani presenteranno l'SDK, basata su Qt Creator. Oltre al robottino verde nel video c'è il marchio di Myriad nelle slide, quindi penso anch'io che Sailfish OS supporterà l'esecuzione di applicazioni Android e questo lo renderebbe, alla sua uscita, il sistema operativo mobile col più vasto parco applicazioni in assoluto.
ho visto il video...
lacrimuccia di commozione, MER, Linux e QT su un telefono che forse ha qualche speranza di rimanere supportato :)
Dcromato
21-11-2012, 18:54
Sinceramente ero scettico sulla UI, alla fine devo dire che han fatto un lavoro davvero sorprendente.
killercode
21-11-2012, 18:58
Carino, ma con tutti questi swipe a destra e sinistra sulle icone non mi sembra molto pratica l'interfaccia
Dcromato
21-11-2012, 18:59
Carino, ma con tutti questi swipe a destra e sinistra sulle icone non mi sembra molto pratica l'interfaccia
No no lo swipe è pratico eccome.
Dcromato
21-11-2012, 19:31
E comunque Marc dillon è un personaggione!
Carino, ma con tutti questi swipe a destra e sinistra sulle icone non mi sembra molto pratica l'interfaccia
A me l'interfaccia è piaciuta e trovo gli swipe molto pratici. :)
Donbabbeo
21-11-2012, 20:15
Mi piace, mi ricorda molto Swipe UI, ma per il momento ho ancora qualche perplessità visto che le applicazioni in se ne hanno fatte vedere veramente poche (vorrei un centro messaggi esattamente come in Meego Harmattan).
Per il resto forse hanno esagerato con gli swipe, io le applicazioni in esecuzione le avrei gestite facendo tap sui bottoni e non swipando.
Altra cosa che non mi piace è lo swipe che visualizza il menu, preferirei visualizzare le funzioni rapide come avviene in molte rom Android.
Ultimo dubbio è ovviamente quanto sia effettivamente opensource.
Per il momento è promosso con riserva.
killercode
21-11-2012, 20:16
Boh, non sò ma avere su uno schermo da 4'' varie sezioni ognuna con comandi swipe mi sembra molto prona ad errori
Donbabbeo
21-11-2012, 20:20
Boh, non sò ma avere su uno schermo da 4'' varie sezioni ognuna con comandi swipe mi sembra molto prona ad errori
Lascia un pò perplesso anche a me, preferivo come veniva gestito in Swipe UI: spostando la miniatura dell'app sui bordi la chiudevi, premendo all'interno in un punto qualsiasi la portavi in primo piano, premendo all'interno su un controllo cliccabile eseguiva il controllo lasciando l'applicazione in modalità ridotta.
darkbasic
21-11-2012, 20:25
A me sembra una gran cagata, meglio così almeno vendo il Sensation per il Nexus 4 a cuor leggero ;)
KarlFiabeschi
22-11-2012, 00:22
Scusate se mi inserisco..
Io trovo assurdo che il più grande produttore della prima era di cellulari sia caduto in questo modo.. a mio parare se avesse abbracciato android se la mangiava la samsung.. dai i professionisti del settore a tutti i livelli (design,progettistica,componentistica,firmware,software ecc ecc) che aveva nokia fino a 7-8 anni fa (forse anche 5-6) nessuno poteva permetterseli..
quello che dico io è: ok non vuoi usare android perchè pensi che banalizzi il tuo brand.. allora cazzo fatti un os come si deve.. invece che fa? prende il peggio del mercato.. microsoft e nokia faranno la stessa fine..
Io sono un felice possessore di android fin dai primi modelli commercializzati in europa.. però sono nostalgico.. sarà che sono cresciuto con il t9 della nokia.. :cry:
Altra cosa che non mi piace è lo swipe che visualizza il menu, preferirei visualizzare le funzioni rapide come avviene in molte rom Android.
Cosa intendi per funzioni rapide? Su Android devi premere il tasto menu (fisico o "emulato" tramite la barra nera introdotta in ICS)... ma visto che i tasti portano via spazio e un menu che viene visualizzato tramite swipe no, preferisco la scelta di Sailfish a quella di Android.
Lascia un pò perplesso anche a me, preferivo come veniva gestito in Swipe UI: spostando la miniatura dell'app sui bordi la chiudevi, premendo all'interno in un punto qualsiasi la portavi in primo piano, premendo all'interno su un controllo cliccabile eseguiva il controllo lasciando l'applicazione in modalità ridotta.
Premendo all'interno la porti ancora in primo piano, il controllo (non ricordavo ci fosse anche sull'n9) lo preferisco con swipe... killercode si preoccupa degli errori, ma un controllo a swipe è meno prono ad errori di un controllo cliccabile. Per chiudere l'app, nel video non si è visto come si fa quindi non ti so dire cosa ne penso.
Donbabbeo
22-11-2012, 08:56
Cosa intendi per funzioni rapide? Su Android devi premere il tasto menu (fisico o "emulato" tramite la barra nera introdotta in ICS)... ma visto che i tasti portano via spazio e un menu che viene visualizzato tramite swipe no, preferisco la scelta di Sailfish a quella di Android.
Per funzioni rapide intendo attivazione wifi, attivazione bluetooth e cose di questo tipo.
Non so se sei pratico di android, ma scorrendo verso il basso dalla home appare il notification drawer ed esistono programmi che integrano in questa sezione anche dei toggle per le funzioni rapide, qualcosa del genere:
http://cloud.addictivetips.com/wp-content/uploads/2011/08/DarkGinger-Notification-Drawer.jpg
zephyr83
22-11-2012, 11:27
ma quindi del vecchio meego cosa si porta dietro? solo le qt? che server grafico usano? x11, wayland o qualcosa di diverso? visto che e' basato su mer secondo me addio GNU tipo distro linux su pc! vorrebbe dire niente applicazioni desktop e la cosa mi dispiacerebbe assai!!! avrei preferito una vera distro gnu linux com'erano meego e maemo!!!
c'e' compatibilita cn le app android e la cosa sarebbe ottima :) vediamo come saranno i primi telefoni, pero' il nome fa proprio cacare :D
http://www.tomshw.it/cont/news/jolla-sailfish-os-per-smartphone-tablet-e-non-solo-in-azione/41264/1.html
ma quindi del vecchio meego cosa si porta dietro? solo le qt? che server grafico usano? x11, wayland o qualcosa di diverso? visto che e' basato su mer secondo me addio GNU tipo distro linux su pc! vorrebbe dire niente applicazioni desktop e la cosa mi dispiacerebbe assai!!! avrei preferito una vera distro gnu linux com'erano meego e maemo!!!
c'e' compatibilita cn le app android e la cosa sarebbe ottima :) vediamo come saranno i primi telefoni, pero' il nome fa proprio cacare :D
www.tomshw.it/mobile/cont/news/jolla-sailfish-os-per-smartphone-tablet-e-non-solo-in-azione/41264/1.html
Lo stack utilizzato da mer è il classico gnu+x11+qt, praticamente lo stesso di meego. Usano x11, ma stanno lavorando su wayland. Ufficialmente sono supportate solo le qt, ma essendo un classico ambiente gnu nulla ti impedisce di compilarti e usare gtk o altro. Le applicazioni android, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto, saranno supportate tramite il software di myriad.
zephyr83
22-11-2012, 12:58
Lo stack utilizzato da mer è il classico gnu+x11+qt, praticamente lo stesso di meego. Usano x11, ma stanno lavorando su wayland. Ufficialmente sono supportate solo le qt, ma essendo un classico ambiente gnu nulla ti impedisce di compilarti e usare gtk o altro. Le applicazioni android, salvo ripensamenti dell'ultimo minuto, saranno supportate tramite il software di myriad.
si ma su n900 o n9 basta installare easy debian per avere una distro linux COMPLETA! Qui basterà così poco e bisognerà installare/adattare chissà quante librerie?? Dbus è presente e "completo"?
Donbabbeo
22-11-2012, 14:17
si ma su n900 o n9 basta installare easy debian per avere una distro linux COMPLETA! Qui basterà così poco e bisognerà installare/adattare chissà quante librerie?? Dbus è presente e "completo"?
È una derivata mer, che è un progetto community based totalmente opensource.
Le uniche perplessità riguardo l'apertura sono relative all'interfaccia.
darkbasic
22-11-2012, 14:46
Le uniche perplessità riguardo l'apertura sono relative all'interfaccia.
Hai detto niente...
Donbabbeo
22-11-2012, 16:15
Hai detto niente...
Sempre meglio che interfaccia e librerie interne.
darkbasic
22-11-2012, 16:41
Le cose sono due: o è TUTTO open o possono scaricare quel poco codice sorgente che hanno scritto direttamente nel WC. Non esistono vie di mezzo per queste cose.
zephyr83
22-11-2012, 17:58
È una derivata mer, che è un progetto community based totalmente opensource.
Le uniche perplessità riguardo l'apertura sono relative all'interfaccia.
si e poi finisce come l'n9 dove o ti tieni l'interfaccia com'e' o la cambi cambiando totalmente l'esperienza d'uso!
cmq io mi riferivo alla possibilita di installare e usare le stesse applicazioni linux desktop, cosi se attacchi il telefono a una dock lo usi come pc!
Donbabbeo
22-11-2012, 18:24
Le cose sono due: o è TUTTO open o possono scaricare quel poco codice sorgente che hanno scritto direttamente nel WC. Non esistono vie di mezzo per queste cose.
Che è un pò il sogno di tutti noi. Purtroppo finora non si è mai verificata una situazione simile (se escludiamo OpenMoko) ed in ogni caso, supponendo di usare Plasma Active o controparti opensource ci si scontra sempre con i driver video...
si e poi finisce come l'n9 dove o ti tieni l'interfaccia com'e' o la cambi cambiando totalmente l'esperienza d'uso!
cmq io mi riferivo alla possibilita di installare e usare le stesse applicazioni linux desktop, cosi se attacchi il telefono a una dock lo usi come pc!
Secondo me sarà possibile, probabilmente serviranno un botto di dipendenze ma credo che si riesca tranquillamente a far girare applicazioni desktop.
Poi ovviamente ho visto solo un paio di video, non ho certo la sfera di cristallo :asd:
darkbasic
22-11-2012, 18:48
ci si scontra sempre con i driver video..
Non necessariamente, le future piattaforme basate su hardware intel avranno schede video basate su chip HD4000 con driver completamente open. Speriamo solo che facciano meno schifo di quanto temo quelle cpu :cry:
zephyr83
22-11-2012, 19:40
Non necessariamente, le future piattaforme basate su hardware intel avranno schede video basate su chip HD4000 con driver completamente open. Speriamo solo che facciano meno schifo di quanto temo quelle cpu :cry:
Intel :muro: ancora si aspettano smartphone con cpu intel........ora qualcuno avrà capito perché Nokia ha abbandonato meego e per l'n9 ha utilizzato maemo!! Nokia non doveva proprio mettersi a fare quell'accordo con intel in questo settore :doh:
killercode
22-11-2012, 20:02
Che è un pò il sogno di tutti noi. Purtroppo finora non si è mai verificata una situazione simile (se escludiamo OpenMoko)
Ci sarebbe firefox OS, che oltre ad essere open è anche molto promettente come idea
darkbasic
22-11-2012, 21:34
Intel :muro: ancora si aspettano smartphone con cpu intel........ [...] Nokia non doveva proprio mettersi a fare quell'accordo con intel in questo settore :doh:
Che Nokia non avesse dovuto fare l'accordo era chiaro perché le cpu Intel sarebbero arrivate con anni di ritardo, comunque ormai ci siamo quasi (stanno già uscendo i primi tablet) e fra un paio di anni ci sarà anche qualche cellulare decente. Tutto sta a vedere quanto effettivamente saranno competitive con arm...
Donbabbeo
22-11-2012, 21:43
Ci sarebbe firefox OS, che oltre ad essere open è anche molto promettente come idea
Il problema è la GPU, non è l'OS. Finché l'hardware è closed non si può avere un telefono veramente aperto.
Tornando ad Intel, ha completato in questi giorni un accordo con Creative per l'utilizzo dei processori di ZiiLabs
zephyr83
22-11-2012, 21:47
Che Nokia non avesse dovuto fare l'accordo era chiaro perché le cpu Intel sarebbero arrivate con anni di ritardo, comunque ormai ci siamo quasi (stanno già uscendo i primi tablet) e fra un paio di anni ci sarà anche qualche cellulare decente. Tutto sta a vedere quanto effettivamente saranno competitive con arm...
I tablet con processore intel c'erano anche prima e addirittura con meego, vedi wetab! Secondo me intel in questo ambito non va da nessuna parte, nokia ormai è legata a microsoft che non penso proprio appoggerà intel, samsung preferisce farseli in casa i processori e secondo me darà il "contentino" a intel realizzando qualche smartphone con tizen! Apple non ne parliamo :sofico: chi rimane? come può sperare intel di diffondere le proprie soluzioni che sembrano non offrire ancora nessun vantaggio rispetto alla concorrenza ARM??
Poi lato gpu anche intel si è messa a usare le powervr :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/gpu-powervr-per-le-future-soluzioni-intel-atom_36671.html
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTA1NDU
zephyr83
22-11-2012, 21:48
Il problema è la GPU, non è l'OS. Finché l'hardware è closed non si può avere un telefono veramente aperto.
Tornando ad Intel, ha completato in questi giorni un accordo con Creative per l'utilizzo dei processori di ZiiLabs
L'hardware sarà SEMPRE (o quasi) closed! Tutta la parte che riguarda la gestione del reparto telefonico è sempre chiusa e non credo che cambierà mai! Un telefono open al 100% ce lo possiamo scordare! Passi per l'hardware ma per l'interfaccia decisamente :fagiano:
zephyr83
23-11-2012, 20:08
Damian Dinning, il guru delle fotocamera Nokia, lascia l’azienda
http://nokia.hdblog.it/2012/11/23/damian-dinning-il-guru-delle-fotocamera-nokia-lascia-lazienda-rumor/
Azz, ormai in nokia stanno andando via tutti!! "Rumors" (o forse più "desideri") parlano di possibili "collaborazioni" (o proprio ingaggio) con Jolla! Bhe sarebbe bello se gli "ex di nokia" mandati via o che non hanno condiviso il nuovo percorso della casa finnica decidessero di far vedere cosa poteva ancora fare il colosso scandinavo con le proprie forze! tanto è gente a cui i soldi di certo non mancano e forse puntano più a dimostrare qualcosa o portare avanti il proprio lavoro che a "diventare ricchi" (che tanto dovrebbero già esserlo :D ).
Ma meglio non "sognare" troppo!!!
Dcromato
24-11-2012, 22:18
Intanto wp8, in mano ora anche a utenti più generici, si sta rivelando un bidone peggio del 7; batterie frenata in poche ore, riavvii continui e mancanze degne da Motorola anni 90....:D
zephyr83
24-11-2012, 23:39
Intanto wp8, in mano ora anche a utenti più generici, si sta rivelando un bidone peggio del 7; batterie frenata in poche ore, riavvii continui e mancanze degne da Motorola anni 90....:D
Rispetto a wp7 è decisamente meglio! è che gli utenti che per DUE ANNI hanno attesi speranzosi una svolta si sn stancati e si sn rotti le balle (non tutti, ma diversi) :sofico: Certe mancanze erano inaccettabili anche prima :muro: Fortuna che qualcuno si è svegliato! probabilmente le sistemeranno più avanti, il problema è che non hanno avuto tempo visto che han dovuto riscrivere praticamente un nuovo OS :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.