PDA

View Full Version : Symbian non è più open source


Pagine : 1 [2] 3 4

zephyr83
09-06-2011, 14:50
Che stando alle slide non è vero che Meego non esiste, ma esiste e viene tutt'ora considerato. Meego nella seconda slide non c'è perchè come è già stato ripetuto è relegato alla fascia "sperimentale", un device all'anno à la Apple, buttandoci dentro un pò della R&D che sta a muffire sui tavolini di Nokia e fregandosene di come vende.

Guarda io avevo scritto:

dalle slide mostrate durante l'annuncio del passaggio a windows phone si vedeva chiaramente come la voce relativa a meego diventata minuscola ed è sicuramente avvenuto questo, è impossibile che l'investimento su meego sia rimasto inalterato visto che prima ci puntavano molto mentre adesso faranno solo uscire un unico modello!
In linea cn quanto riportato dalle slide!

@Dcromato1: purtroppo è così, non ho capito perchè abbiano pensato che WP potesse garantirgli un futuro migliore rispetto a Symbian.
Nessuno vuole un OS che ha gli svantaggi di iOS senza averne l'appeal, se uno NON vuole iOS è perchè vuole qualcosa di più aperto e difatti Android sta spopolando.
Il posto per Meego al contrario di WP c'è, avrebbe attirato tutti i geek che vogliono qualcosa di ancora più aperto ed in breve tempo avrebbe preso il posto di Android come alternativa idelogica open a iOS (anche se dubito ne avrebbe preso anche lo share).

Semplice perché microsoft ha pagato! inoltre in questa maniera hanno la scusa per tagliare pesantemente il reparto R&D e licenziare un bel po' di persone, cosa che fa abbassare mostruosamente i costi in un'azienda!

@Dcromato2: io più che altro spero che Samsung sia interessata a Meego e come lei lo siano altre case tipo HTC (che come qualità costruttiva, design e feeling del telefono mi piace molto), SonyEricsson e Motorola. Voci mi danno Samsung in accordi con Intel per sfruttare i loro SoC, nessuna idea sull'OS però. Anche qua sperare non costa nulla.
magari sarebbe bellissimo ma ne dubito fortemente :(

Donbabbeo
10-06-2011, 08:52
Semplice perché microsoft ha pagato! inoltre in questa maniera hanno la scusa per tagliare pesantemente il reparto R&D e licenziare un bel po' di persone, cosa che fa abbassare mostruosamente i costi in un'azienda!

Il problema è che per rifarsi delle perdite avute dall'11 Febbraio dovrebbero pagare qualcosa come 20 MILIARDI di dollari :O
Senza contare poi il valore in termini di personale specializzato (quasi tutti gli ingegneri Meego se ne sono andati per Intel) e di immagine.

Cambiando discorso: Stskeeps, quello che si occupa dell'hardware adaptation per N900, ha definitivamente abbandonato la community Maemo.org. La causa non ha a che fare con Nokia-MS-Intel-Meego-Maemo e quant'altro, ma sarebbe il comportamento di alcuni utenti che hanno rovinato la community.
Ha comunque lasciato come "recapito" l'IRC Meego-ARM ed il forum Meego, quindi ha tutte le intenzioni di continuare con il suo lavoro che, hardware permettendo, garantirebbe immortalità all'N900.

Inoltre Zehjotkah (cristo, ma tra tutti e due non possono scegliersi nomi più facili da scrivere? :mad: ) ha scritto stamattina su twitter:
"something really big/huge will hit the maemo/MeeGo Community in november if everything works out as planned." "It's not hardware related. Calm down. It's huge for the community. Not for the average joe.."
(Il tizio è in conoscenza interna sia con il reparto Meego alla Intel che alla Nokia, ha già collaborato con i team in questione anche se non so in che modo ed è uno dei pochi ad aver toccato con mano 'sto N9 senza tastiera)
Non ha voluto sbottonarsi oltre, a quanto pare la cosa non è ancora sicura; appena ne so qualcosa di più vi informo.

Dcromato
10-06-2011, 10:31
Intanto è trapelato le modalità di saluto post licenziamento di Green nei confronti di Elop.
Clicca. (http://www.youtube.com/watch?v=xlRVu8y5NUg&feature=related)
:D

zephyr83
10-06-2011, 20:15
Intanto è trapelato le modalità di saluto post licenziamento di Green nei confronti di Elop.
Clicca. (http://www.youtube.com/watch?v=xlRVu8y5NUg&feature=related)
:D

:sofico:

zephyr83
11-06-2011, 22:13
http://nokia.hdblog.it/2011/06/10/il-valore-di-nokia-e-precipitato-di-oltre-la-meta-dal-mese-di-febbraio-intanto-si-pensa-alla-vendita-di-siemens-network/

il valore di nokia si è dimezzato da febbraio e ci sn voci che parlano di eventuali cessione di Nokia Siemens :eek: ma se vendono anche questo che fanno poi? diventano una LG di turno che sforna semplici cellulari senza partecipare minimamente allo sviluppo delle future tecnologie in campo mobile!! :doh:

Donbabbeo
14-06-2011, 16:05
Visto che oggi non c'ho voglia di lavorare, mi sono messo a fare una ricerchina su internette riguardo una possibile futura piattaforma hardware su cui vorrei approdare ed ho scoperto che i driver per la GPU Mali 400 sono attivamente sviluppati e rilasciati opensource! Sia kernel che xorg driver!

http://www.malideveloper.com/developer-resources/drivers/index.php

Questo non renderebbe tecnicamente banale mantenere aggiornato un eventuale "SO Linux per smartphone che usa il server grafico Xorg" (prendetene uno a caso :asd: ) se si usa un SoC con GPU Mali? Tecnicamente questo non dovrebbe rimuovere uno dei principali scogli finora avuti nei porting?

pabloski
14-06-2011, 16:12
concordo....le gpu mali non hanno nulla da invidiare a tegra in quanto a potenza e in più non dobbiamo correre da mamma nvidia per avere uno straccio di driver

p.s. ho visto che mali 400 è la gpu del samsung galaxy II :P

Donbabbeo
14-06-2011, 19:23
p.s. ho visto che mali 400 è la gpu del samsung galaxy II :P

Esatto, io stavo pensando proprio a quello :D
Apparentemente però, su XDA che è una delle community più attive nello sviluppo non si fa menzione dei suddetti drivers. Dovrò informarmi meglio.

Sai quale altro SoC monta il Mali 400? ST-E U8500 :sperem:

Tra l'altro, entrambi i SoC essendo praticamente identici, sono entrambi supportati ufficialmente da Linaro (che sinceramente non ho ben capito cosa fa, sembrerebbe che il suo scopo sia fornire i tarball di driver dei vari SoC per ogni nuova versione del kernel, qualcuno che ci capisce di più può investigare?).

pabloski
14-06-2011, 20:26
Si l'U8500 è stato il primo SoC ad integrare Mali.

Linaro è una fondazione di facciata messa su da vari big dell'opensource per testare, sviluppare e distribuire soluzioni software per arm. Alla fin fine si occupano di verificare che tutto funzioni per bene, altrimenti procedono di loro pugno allo sviluppo dei pezzi che mancano.

Devo dire che sono abbastanza attivi. Su phoronix spesso si legge di varie iniziative importanti da parte loro.

Donbabbeo
14-06-2011, 21:13
Si l'U8500 è stato il primo SoC ad integrare Mali.

Sì ma io intendevo la voce che parla di U8500 per l'N9 :D

Linaro è una fondazione di facciata messa su da vari big dell'opensource per testare, sviluppare e distribuire soluzioni software per arm. Alla fin fine si occupano di verificare che tutto funzioni per bene, altrimenti procedono di loro pugno allo sviluppo dei pezzi che mancano.

Devo dire che sono abbastanza attivi. Su phoronix spesso si legge di varie iniziative importanti da parte loro.

E fino a qua ci sono... Ma qual'è il vantaggio pratico dal punto di vista dell'utente? :confused:

pabloski
14-06-2011, 21:17
E fino a qua ci sono... Ma qual'è il vantaggio pratico dal punto di vista dell'utente? :confused:

per l'utente penso nessuno ma per gli sviluppatori significa avere una toolchain stabile come quella x86

considerando che arm è stata spesso avara sul fronte linux, è una gran comodità avere tutto a portata di mano e senza dover fare reverse engineering

Herod2k
15-06-2011, 09:07
Esatto, io stavo pensando proprio a quello :D
Apparentemente però, su XDA che è una delle community più attive nello sviluppo non si fa menzione dei suddetti drivers. Dovrò informarmi meglio.

Sai quale altro SoC monta il Mali 400? ST-E U8500 :sperem:

Tra l'altro, entrambi i SoC essendo praticamente identici, sono entrambi supportati ufficialmente da Linaro (che sinceramente non ho ben capito cosa fa, sembrerebbe che il suo scopo sia fornire i tarball di driver dei vari SoC per ogni nuova versione del kernel, qualcuno che ci capisce di più può investigare?).

Non mi pare che XDA sia molto interessata a Meego, (da tempo che non ci entravo piu) sul loro forum meego è solo associato al porting su htc HD2.
Non c'é traccia neanche del porting di Meego per nook color.

Cmq io sono sempre alla ricerca di un cellullare su cui fare un porting di meego, visto che il progetto GeeksPhone Zero è naufragato per colpa del processore non abbastanza potente.

H2K

Donbabbeo
15-06-2011, 09:54
Non mi pare che XDA sia molto interessata a Meego, (da tempo che non ci entravo piu) sul loro forum meego è solo associato al porting su htc HD2.
Non c'é traccia neanche del porting di Meego per nook color.

Cmq io sono sempre alla ricerca di un cellullare su cui fare un porting di meego, visto che il progetto GeeksPhone Zero è naufragato per colpa del processore non abbastanza potente.

H2K

Ti pare bene, XDA non ha alcun interesse in MeeGo (e sbagliano), ma il driver non è per MeeGo!
Il driver è composto di due parti: modulo kernel Linux e modulo del SO (immagino sia la parte liberie/binari).
Quest'ultima parte è possibile scaricarla sia per Android che per Gnu/Linux generico, quindi mi aspettavo che il driver Android per Mali fosse perlomeno segnalato, invece non sembra ne siano a conoscenza/non gli interessa (è anche vero che solo il Galaxy S2 per ora lo monta).

Herod2k
15-06-2011, 10:09
Ti pare bene, XDA non ha alcun interesse in MeeGo (e sbagliano), ma il driver non è per MeeGo!
Il driver è composto di due parti: modulo kernel Linux e modulo del SO (immagino sia la parte liberie/binari).
Quest'ultima parte è possibile scaricarla sia per Android che per Gnu/Linux generico, quindi mi aspettavo che il driver Android per Mali fosse perlomeno segnalato, invece non sembra ne siano a conoscenza/non gli interessa (è anche vero che solo il Galaxy S2 per ora lo monta).

Si si avevo capito, mi sono esperesso male.

zephyr83
16-06-2011, 15:13
E nokia decide proprio di chiudere tutti i propri shop online
http://nokia.hdblog.it/2011/06/16/nokia-pronta-a-chiudere-tutti-gli-shop-online/

:fagiano:

Herod2k
16-06-2011, 16:34
E nokia decide proprio di chiudere tutti i propri shop online
http://nokia.hdblog.it/2011/06/16/nokia-pronta-a-chiudere-tutti-gli-shop-online/

:fagiano:

con i prezzi che avevano non mi stupisce...

zephyr83
16-06-2011, 16:51
con i prezzi che avevano non mi stupisce...
invece c'erano spesso delle gran promozioni...chiedi a chi ha comprato ad esempio l'n900 :sofico:

Dcromato
17-06-2011, 04:09
invece c'erano spesso delle gran promozioni...chiedi a chi ha comprato ad esempio l'n900 :sofico:

io il primo N900 che ho avuto me lo sono preso col 20% di sconto sullo shop.:D

Herod2k
17-06-2011, 08:00
invece c'erano spesso delle gran promozioni...chiedi a chi ha comprato ad esempio l'n900 :sofico:

Ok non lo sapevo, quelle 4-5 volte che ho visto i prezzi sul loro store italiano erano piu alti di qualunque altro prezzo online e non parlo di telefoni marchiati, ma di quelli liberi liberi.

io il primo N900 che ho avuto me lo sono preso col 20% di sconto sullo shop.:D
quanti ne hai avuti di N900? :D

litocat
17-06-2011, 08:54
Da Twitter (https://twitter.com/#!/eldarmurtazin/status/80949300753989632):
June 21 nokia will launch last maemo device. Nokia will produce 92000 devices for all countries. I'm not interested in so niche device

Donbabbeo
17-06-2011, 09:03
Il 21 c'è la conferenza a Singapore, sicuramente si parlerà di S40 e sembra ci sarà l'annuncio di questo N9, anche se forse non sarà fisicamente presente.
Eldar parla di 92000. Storia vecchia, le 92000 unità sono quelle del dev-phone (la versione con tastiera), tante quanto basta a darle ad ognuno degli utenti di talk.maemo e forum.meego (non che le regalino eh), mentre la versione acquistabile sarà senza ed è ovviamente esclusa dal conto dei 92000.
A quanto pare Eldar non ha alcuna conoscenza riguardo questo device e/o non crede esista (tecnicamente non ne sono certo neanche io)...

Dcromato
18-06-2011, 07:32
Immagino la scena: N9 con WP7.

Dcromato
18-06-2011, 07:37
quanti ne hai avuti di N900? :D

3 :fagiano:
il primo al day one, venduto perchè acerbo.
il secondo a luglio 2010 usato, la situazione era spettacolare.Bug corretti e usabilità estrememente migliorata.Venduto per "operazione entusiasmo BADA" scattata per colpa di Samsung, scemata dopo 4 mesi perchè non si vedevano che giochi.
il terzo il mese scorso dopo un N8 venduto per "dimensioni eccessive", e motorola defy, venduto per bisogno ossessivo-compulsivo di tasti da digitare....rieccomi al mattoone....

Ad oggi di meglio non trovo.:sofico: forse dal 21 giugno ma non ne sarei sicuro.

Donbabbeo
18-06-2011, 12:36
Il nokia esce a settembre, il 21 fanno solo la presentazione (SE la fanno).
Probabilmente sarà immediatamente disponibile la versione tastiera per sviluppatori, ma quello per tutti gli utenti prima di settembre non verrà messo in vendita.

Donbabbeo
19-06-2011, 11:44
Qualche aggiornamento sull'evento di martedì:

A quanto pare verrà presentato il nuovo hardware degli S40, cpu 1 Ghz, 512 ram, display CBD capacitivo. Aspetta... NEGLI S40?!?!
A questo punto immagino che Nokia spinga davvero su questa piattaforma (proprietaria); se integrasse QT? Potrebbe essere interessante come telefono, specialmente se consideriamo che gli S40 vanno da 20 a 200 €.

Nel frattempo sembra sempre più probabile che il 21 venga annunciato e mostrato l'N9; dovrebbero far vedere un teaser e dare dimostrazione della tecnologia utilizzata, seguita da una Q&A dedicata alla informazioni tecniche. Sembra quindi certo che di dirompente abbia una tecnologia nuova e mai vista, visto che sarà dedicata ad essa la sessione.
Come se non bastasse, l'account Twitter di Maemo, WeAreMaemo, rinominato dopo l'annuncio dell'accordo Nokia-Intel in WeAreMeego ha pubblicato un nuovo messaggio (l'ultimo era datato 10 dicembre)
Rumours of my Death Have Been Greatly Exaggerated
Chissà, magari rimarremo piacevolmente sorpresi martedì...

Dcromato
19-06-2011, 16:26
cpu 1 Ghz, 512 ram, display CBD capacitivo. Aspetta... NEGLI S40?!?!

:eekk:
Mi auguro almeno che ci piazzino il multitasking...

zephyr83
19-06-2011, 18:29
Qualche aggiornamento sull'evento di martedì:

A quanto pare verrà presentato il nuovo hardware degli S40, cpu 1 Ghz, 512 ram, display CBD capacitivo. Aspetta... NEGLI S40?!?!
A questo punto immagino che Nokia spinga davvero su questa piattaforma (proprietaria); se integrasse QT? Potrebbe essere interessante come telefono, specialmente se consideriamo che gli S40 vanno da 20 a 200 €.

ma che senso ha? poi diventano degli smartphone a tutti gli effetti, tanto valeva continuare cn symbian :confused:

Dcromato
19-06-2011, 18:33
ma che senso ha? poi diventano degli smartphone a tutti gli effetti, tanto valeva continuare cn symbian :confused:

Beh forse perchè s40 è una piattaforma closed...:D

Donbabbeo
19-06-2011, 19:11
ma che senso ha? poi diventano degli smartphone a tutti gli effetti, tanto valeva continuare cn symbian :confused:

Questo lo dici tu perchè ovviamente parli dal punto di vista dell'utente, stessa interfaccia, stesso utilizzo e quindi non cambia nulla.
A dire il vero Symbian è per certo un ammasso di codice spaghetti, che rende estremamente difficoltoso aggiornamenti e modifiche, al contrario S40 è molto più snello e modulare, il che renderebbe la sua gestione molto più economica.

Comunque sia, sebbene l'abbia detto un capoccia di Nokia Sud-America, questa cosa è tutt'altro che certa, non resta che aspettare martedì, dopo potremo discuterne con cognizione di causa, per ora non facciamo altro che parlare di congetture.

zephyr83
19-06-2011, 19:17
Questo lo dici tu perchè ovviamente parli dal punto di vista dell'utente, stessa interfaccia, stesso utilizzo e quindi non cambia nulla.
A dire il vero Symbian è per certo un ammasso di codice spaghetti, che rende estremamente difficoltoso aggiornamenti e modifiche, al contrario S40 è molto più snello e modulare, il che renderebbe la sua gestione molto più economica.

Comunque sia, sebbene l'abbia detto un capoccia di Nokia Sud-America, questa cosa è tutt'altro che certa, non resta che aspettare martedì, dopo potremo discuterne con cognizione di causa, per ora non facciamo altro che parlare di congetture.
eh?? fosse come dici tu nokia avrebbe abbandonato da tempo symbian per l'S40 e samsung nn si sarebbe messa a fare Bada ma avrebbe usato le proprie soluzioni proprietarie! Nn è mica così semplice come la fai! cn un S40 nn puoi fare le stesse cose di symbian se nn ci investi molti e cambi tante cose! A sto punto però tanto valeva continuare con symbian!!! :fagiano: sempre se nn vogliono realizzare qualcosa stile primo iphone ovvero applicazioni di base fisse e poi il resto dei programmi senza multitasking :fagiano:

Dcromato
19-06-2011, 19:22
Qualcosa direi che cambia visto che S40 non è multitasking e supporta solo j2me con limite di app a 4mega...cosa si puo fare con hw del genere su cel cosi?si torna al samsung jet?

Dcromato
19-06-2011, 19:37
Su wikipedia si legge questo:

Series 40 is a simpler operating system variant than the higher end S60 (which is based on the multi-tasking Symbian OS). Because S40 devices do not support true multi-tasking and do not have a native code API for third parties, its user interface may appear to be more responsive and faster than other Nokia platforms

Sinceramente non comprendo comunque il motivo, se non che si tratta di una piattaforma chiusa.

Donbabbeo
19-06-2011, 19:48
Qualcosa direi che cambia visto che S40 non è multitasking e supporta solo j2me con limite di app a 4mega...cosa si puo fare con hw del genere su cel cosi?si torna al samsung jet?

Beh, in realtà S40 è pseudo-multitasking come l'iPhone: il player audio funziona anche insieme ad altre app. Effettivamente il limite di app j2me è una immensa limitazione, per questo immagino che abbia il supporto a QT.

eh?? fosse come dici tu nokia avrebbe abbandonato da tempo symbian per l'S40 e samsung nn si sarebbe messa a fare Bada ma avrebbe usato le proprie soluzioni proprietarie! Nn è mica così semplice come la fai! cn un S40 nn puoi fare le stesse cose di symbian se nn ci investi molti e cambi tante cose! A sto punto però tanto valeva continuare con symbian!!! :fagiano: sempre se nn vogliono realizzare qualcosa stile primo iphone ovvero applicazioni di base fisse e poi il resto dei programmi senza multitasking :fagiano:

Probabilmente è proprio quello di cui si tratterà: multitasking basilare à la iphone e pieno supporto a QT. Una piattaforma smartphone a basso costo.
Rimangono comunque speculazioni eh, magari S40 rimane quello che è ora...

zephyr83
19-06-2011, 19:59
Beh, in realtà S40 è pseudo-multitasking come l'iPhone: il player audio funziona anche insieme ad altre app. Effettivamente il limite di app j2me è una immensa limitazione, per questo immagino che abbia il supporto a QT.

Probabilmente è proprio quello di cui si tratterà: multitasking basilare à la iphone e pieno supporto a QT. Una piattaforma smartphone a basso costo.
Rimangono comunque speculazioni eh, magari S40 rimane quello che è ora...

no bhe l'iphone ha un vero multitasking ma limitato da apple (a loro piace fare le cose facili :sofico: ). Cmq l'idea delle QT l'ho sempre avuta anche io, pensavo a un bel sonyericsson con sistema A200 (decisamente meglio dell'S40) cn in più il supporto alle QT (magari usando una sorta di virtual machine come java). Le applicazioni di base vanno benissimo quelle esistenti, in più cn l'aggiunta di alcune applicazioni come navigatori, visualizzatori di documenti e tutto quello che si vuole! Qualcosa stile primo iphone ma cn la differenza di avere sotto mano un TELEFONO :sofico: però un processore da 1 ghz lo trovo eccessivo e vista l'inversione di rotta continuo a nn capirne il senso, a sto punto tanto valeva rimanere cn symbian! o sarà 1 ghz molto farlocco, oppure è stata una strana sparata :fagiano:

Donbabbeo
19-06-2011, 20:06
no bhe l'iphone ha un vero multitasking ma limitato da apple (a loro piace fare le cose facili :sofico: ). Cmq l'idea delle QT l'ho sempre avuta anche io, pensavo a un bel sonyericsson con sistema A200 (decisamente meglio dell'S40) cn in più il supporto alle QT (magari usando una sorta di virtual machine come java). Le applicazioni di base vanno benissimo quelle esistenti, in più cn l'aggiunta di alcune applicazioni come navigatori, visualizzatori di documenti e tutto quello che si vuole! Qualcosa stile primo iphone ma cn la differenza di avere sotto mano un TELEFONO :sofico: però un processore da 1 ghz lo trovo eccessivo e vista l'inversione di rotta continuo a nn capirne il senso, a sto punto tanto valeva rimanere cn symbian! o sarà 1 ghz molto farlocco, oppure è stata una strana sparata :fagiano:

Il navigatore per S40 è stato annunciato, quindi mi sembra la naturale conseguenza aprire al resto della apps. Per le specs, le trovo assurde pure io, i nuovi S40 son più potenti dei Symbian attuali? A questo punto date ai nuovi S40 l'hardware degli attuali Symbian ed ai nuovi Symbian quest'hardware qua no?
Boh, martedì è vicino, vedremo quel che ci diranno. Da una parte sarei quasi contento che si rivelasse una delusione terribile, già mi immagino i commenti nei vari forum :asd:

zephyr83
19-06-2011, 20:16
Il navigatore per S40 è stato annunciato, quindi mi sembra la naturale conseguenza aprire al resto della apps. Per le specs, le trovo assurde pure io, i nuovi S40 son più potenti dei Symbian attuali? A questo punto date ai nuovi S40 l'hardware degli attuali Symbian ed ai nuovi Symbian quest'hardware qua no?
Boh, martedì è vicino, vedremo quel che ci diranno. Da una parte sarei quasi contento che si rivelasse una delusione terribile, già mi immagino i commenti nei vari forum :asd:
così poi le azioni nokia crollano un altro po' :sofico:

darkbasic
19-06-2011, 22:46
Tanto ormai ci siamo abituati...

Dcromato
19-06-2011, 23:31
magari è una scelta dell'ultima ora dettata dal fatto che forse si sono pentiti ad avere ceduto symbian ad accenture

Donbabbeo
20-06-2011, 08:53
magari è una scelta dell'ultima ora dettata dal fatto che forse si sono pentiti ad avere ceduto symbian ad accenture

Dubito fortemente, queste non sono scelte che fai alla leggera, e sopratutto non puoi annunciare una simile rivoluzione nell'S40 senza avere la certezza che sia effettivamente una strada percorribile.

Secondo me la loro idea, SE la storia dei "super S40" si rivelasse vera, è di fare esclusivamente smartphone, S40 semplici sia da usare che da sviluppare per la fascia bassa/media e WP7 per la fascia media/alta.
Maemo o Meego solo quando si ricordano (io spero ancora nell'avere un device meego all'anno).

Dcromato
20-06-2011, 10:25
No beh, ero comunque ironico.

A dire il vero sono curioso, tempo fa ho avuto dei s40 che mi piacevano molto nell'uso quotidiano, il file manager è migliore, la gestione telefonica è del tutto simile a quella di s60, per non parlare di chicche come i messaggi flash incorporati o un registro chiamate ancor piu dettagliato.Poi per il prezzo ci andrei comunque cauto, la seerie 40 era si su terminali da pochi euro ma il il 5610 e il 6500s li pagai piu di 300 e la serie 8xxx usava la s40 e nelle recensioni nokia era criticatissima su questo cosa che non succedeva agli altri dove potevano far usare il loro sistema proprietario sui loro telefoni di punta e nessuno diceva nulla....:rolleyes:

zephyr83
20-06-2011, 13:30
ancora nn si sa se sto N9 di nokia avrà davvero meego o un'evoluzione di maemo :confused:
http://nokia.hdblog.it/2011/06/20/nuove-indiscrezioni-dal-vietnam-confermerebbero-il-nuovo-nokia-n9-con-maemo/

http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/06/vietnam_01_20062011.jpeg

Un capolavoro di Nokia sarà introdotto domani. Se google translate non sbaglia, questo dovrebbe recitare il Banner presente all’interno del sito di Nokia Vietnam. Dallo stesso paese arrivano però delle nuove indiscrezioni secondo cui Nokia svelerà il nuovo N9 con Maemo 6, successore di N900. A riportare questa notizia è il portale tinhte.vn, il quale aggiunge che N9 sarà un dispositivo full touch molto sottile e disponibile in autunno ad un prezzo indicativo di 600$ (in Vietnam).

Per ora niente di ufficiale, ovvio, ma se tutto ciò domani sarà confermato, voci che alcuni mesi fa potevano essere considerate assurde ora hanno tutto un altro significato!

il tizio di mobile review da sempre parla di maemo, vediamo se ci ha preso anche sta volta :fagiano: certo che la cosa nn avrebbe davvero senso, vorrebbe dire che in tutti questi mesi in casa nokia si sn concentrati anche su maemo oltre a meego, mha, nn avrebbe avuto senso! :stordita:

Donbabbeo
20-06-2011, 14:32
il tizio di mobile review da sempre parla di maemo, vediamo se ci ha preso anche sta volta :fagiano: certo che la cosa nn avrebbe davvero senso, vorrebbe dire che in tutti questi mesi in casa nokia si sn concentrati anche su maemo oltre a meego, mha, nn avrebbe avuto senso! :stordita:

Guarda che è sicuro al 100% che il prossimo device Nokia non sarà MeeGo, si sa fin da Febbraio. MeeGo non è pronto, per questo Nokia ha fatto un passo indietro in MeeGo ed ha ritirato fuori Maemo.

Chissà cos'è invece Ilmatar...

<project name="Ilmatar:Trunk">
<title>ILMATAR TRUNK</title>
<description>This project has all the latest internal packages for Ilmatar. 'Internal packages' means packages that will not be published and delivered to the public MeeGo OBS.
The weekly releases are created using these packages on top of the packages derived from the public MeeGo OBS.</description>
<person role="maintainer" userid="madhu"/>
<person role="maintainer" userid="jov"/>
<person role="maintainer" userid="rhanna"/>
<person role="maintainer" userid="vkushawaha"/>
<person role="bugowner" userid="vkushawaha"/>
<person role="maintainer" userid="lbt"/>
<publish>
<enable/>
</publish>
<repository name="MeeGo_Live_standard">
<path repository="standard" project="MeeGo.com:Trunk"/>
<path repository="Trunk" project="MeeGo.com:Trunk:Handset"/>
<arch>armv5el</arch>
<arch>armv7el</arch>
<arch>i586</arch>
</repository>
<repository name="MeeGo_Trunk_standard">
<path repository="standard" project="Ilmatar:Accepted:MeeGo:core:1.0.80.16.20100824.1"/>
<path repository="standard" project="Ilmatar:Accepted:MeeGo:handset:1.0.80.16.20100824.1"/>
<arch>armv5el</arch>
<arch>armv7el</arch>
<arch>i586</arch>
</repository>
<repository name="W34">
<path repository="standard" project="Ilmatar:Accepted:MeeGo:core:1.0.80.16.20100824.1"/>
<path repository="standard" project="Ilmatar:Accepted:MeeGo:handset:1.0.80.16.20100824.1"/>
<arch>armv5el</arch>
<arch>armv7el</arch>
<arch>i586</arch>
</repository>
</project>

Dcromato
20-06-2011, 15:22
Ilmatar ("Figlia del vento"), detta anche Luonnotar ("Figlia della natura") è un personaggio mitico del poema Kalevala.

Si tratta di un personaggio centrale nella cosmogonia finnica: vergine che aveva preso vita dal movimento dell'aria, abitava sola sotto la volta del cielo, per lungo tempo condusse quella vita finché annoiata non iniziò a discendere fino a giungere a pelo di un mare infinito. Venne fecondata dal vento e dal mare, così che divenne gravida.
se ben ricordo i nomi di maemò erano legati ai venti.

darkbasic
20-06-2011, 15:26
Basta che l'hardware sia 100% open (a livello driver), poi ci possono mettere anche S40.

Donbabbeo
20-06-2011, 16:26
se ben ricordo i nomi di maemò erano legati ai venti.

Che è un progetto legato a MeeGo (e non Maemo) è sicuro:
This project has all the latest internal packages for Ilmatar. 'Internal packages' means packages that will not be published and delivered to the public MeeGo OBS. The weekly releases are created using these packages on top of the packages derived from the public MeeGo OBS.

Resta da vedere di cosa si tratta :D

Basta che l'hardware sia 100% open (a livello driver), poi ci possono mettere anche S40.

Purtroppo rimarrai deluso. I driver video allo stato attuale sono uno scoglio insormontabile. E' stato un argomento molto discusso lo scorso anno visto che il mantainer ha rifiutato l'inserimento di ogni driver mobile che non avesse un userspace open. Risultato? Nessun kernelspace di driver mobile è entrato nel kernel ufficiale. Non esistono driver open, la situazione "migliore" sembra esserci con PowerVR poichè la creazione di un driver tramite reverse engineering è una delle priorità di linux e quindi riceve fondi e sviluppatori.
Se si è fortunati ora si può ottenere il driver closed da installare (dovrebbe esistere un driver closed del Mali ma non ne sono certo), altrimenti ti attacchi.

darkbasic
20-06-2011, 17:37
Purtroppo rimarrai deluso.

Tanto per cambiare :) :muro:

zephyr83
20-06-2011, 19:20
ma che senso ha a sto punto comprare sto N9 che avrà un sistema operativo nato già morto che nn avrà praticamente più supporto? Spero si potrà installare in futuro anche meego senza problemi (vedi driver) altrimenti sarà un acquisto inutile! :fagiano:
ecco come dovrebbe essere, molto simile a un N9 senza tastiera
http://nokia.hdblog.it/wp-content/gallery/n9-prerelease/nokian9a.jpg
http://nokia.hdblog.it/wp-content/gallery/n9-prerelease/nokian9b.jpg

Dcromato
20-06-2011, 19:48
ma come full touch?:muro: ma noooo!

Donbabbeo
20-06-2011, 19:50
A seconda dello stato di apertura delle librerie e dei programmi il S.O. può sopravvivere all'abbandono (tutt'altro che garantito tra l'altro) di Nokia.
In ogni caso l'idea era quella che il gruppo che si sta occupando della compatibilità hardware per N900 faccia lo stesso lavoro anche per N9.

darkbasic
20-06-2011, 19:58
ma come full touch?:muro: ma noooo!

Già, se la cosa fosse confermata ho seri dubbi che lo comprerei.

zephyr83
20-06-2011, 20:00
A seconda dello stato di apertura delle librerie e dei programmi il S.O. può sopravvivere all'abbandono (tutt'altro che garantito tra l'altro) di Nokia.
In ogni caso l'idea era quella che il gruppo che si sta occupando della compatibilità hardware per N900 faccia lo stesso lavoro anche per N9.
si ma sopravvivere come? come l'N900? è uno spreco secondo me! tante potenzialità nn sfruttate!! parliamo di un terminale che sicuramente nn costerà poco :fagiano:

Donbabbeo
20-06-2011, 20:07
si ma sopravvivere come? come l'N900? è uno spreco secondo me! tante potenzialità nn sfruttate!! parliamo di un terminale che sicuramente nn costerà poco :fagiano:

Beh, l'N900 al di là di tutto non è molto open-source, difatti con il progetto SSU che sta ridando nuova vita al gingillo, sono comunque costretti a riscrivere da capo gran parte delle applicazioni e a fare hack strani per aggiornare l'OS.
Se questo fosse più opensource la cosa sarebbe molto più immediata.

Nel frattempo ho appena letto sul blog di Nokia Conversation:

It can lead to us developing new, market-leading products: the first GSM phone, the first GPRS phone, the first smartphone, the first cameraphone, the first mobile phone with a QWERTY keyboard, the first phone with video calling and the first – wait and see…

Per Ilmatar: a quanto pare trattasi di Maemo7. Il nome in codice Ilmatar gira da circa 2 anni e mezzo nella comunità ed era dichiarato come successore di Harmattan. Notando la descrizione la cosa promette bene, visto che sarà basato su MeeGo e non su Maemo.
Vedrà mai la luce? Secondo me sì, quella pagina che ho postato oggi è nuova, di qualche giorno o settimana fa.

zephyr83
20-06-2011, 20:21
Beh, l'N900 al di là di tutto non è molto open-source, difatti con il progetto SSU che sta ridando nuova vita al gingillo, sono comunque costretti a riscrivere da capo gran parte delle applicazioni e a fare hack strani per aggiornare l'OS.
Se questo fosse più opensource la cosa sarebbe molto più immediata.
si ma il problema è sempre il mancato supporto degli sviluppatori al di fuori della comunità open source!!

Per Ilmatar: a quanto pare trattasi di Maemo7. Il nome in codice Ilmatar gira da circa 2 anni e mezzo nella comunità ed era dichiarato come successore di Harmattan. Notando la descrizione la cosa promette bene, visto che sarà basato su MeeGo e non su Maemo.
Vedrà mai la luce? Secondo me sì, quella pagina che ho postato oggi è nuova, di qualche giorno o settimana fa.
maemo7? :confused: bho nn ci sto a capire più niente! ma che senso ha avuto passare a meego se intanto continuavano con maemo? hanno solo perso tempo!!! :fagiano: e anche adesso cosa vogliono fare? continuare di tanto in tanto con maemo e dimenticarsi di meego? bho, secondo me sn tutte cose senza senso!!!

Donbabbeo
20-06-2011, 20:33
si ma il problema è sempre il mancato supporto degli sviluppatori al di fuori della comunità open source!!

No problem per me, è proprio quello che voglio. Solo open source sul mio telefono. Ovvio che questo non incontra il favore di tutti, proprio per loro esiste WP o S40 (ovviamente parlando di sola Nokia).

maemo7? :confused: bho nn ci sto a capire più niente! ma che senso ha avuto passare a meego se intanto continuavano con maemo? hanno solo perso tempo!!! :fagiano: e anche adesso cosa vogliono fare? continuare di tanto in tanto con maemo e dimenticarsi di meego? bho, secondo me sn tutte cose senza senso!!!

Non hai capito, l'ho anche scritto che è basato su MeeGo. Era per dire che è l'erede di Harmattan, quello che monteranno su N9. Questo Ilmatar sarà quello che monterà il suo successore se esisterà.

zephyr83
20-06-2011, 20:56
No problem per me, è proprio quello che voglio. Solo open source sul mio telefono. Ovvio che questo non incontra il favore di tutti, proprio per loro esiste WP o S40 (ovviamente parlando di sola Nokia).

si ma a sto punto l'unica è prendersi il freerunner :sofico: tanto questo terminale come hai già scritto tu nn sarà totalmente open source (vedi driver) quindi che cambia? anche i programmi base di nokia nn saranno open source, a sto punto c'è android che si trova in versione open source anche per i programmi base (cn market alternativo).
Belli i programmi open source, nn uso linux mica a caso :sofico: però voglio anche poter sfruttare come si deve quello che compro (soprattutto se venduto a caro prezzo). Inoltre parliamo di un telefono e voglio poter comunicare come si deve cn altre persone che usano telefoni diversi dal mio! mi aspetto programmi come whatsupp, fring, skebby o jacksms e compagnia bella! Per nn parlare dei navigatori e anche dei giochi (anche se con il telefono nn ci gioco per niente). Poi ci sn tanti programmini che risultano davvero utili, ad esempio AndroidFuel per vedere i distributori di benzina più convenienti, csmobile per il cinema (trailer e orari), eurosport e footmob (ora soccer score), programmi per orario di treni e voli, per controllare la schedina del lotto e superenalotto :sofico: ho diverse applicazioni su android che all'occorrenza possono tornare molto utili (anche se nn uso frequentemente). Ormai da un sistema operativo di un certo livello mi aspetto anche questo e ci può esser soltanto se la piattaforma decolla e riesce a calamitare gli sviluppatori!
Spendere tanti soldi per un telefono solo per chiamare e usare qualche programma particolare per me è decisamente troppo :fagiano:

Dcromato
20-06-2011, 22:35
Scoop!

Fonti mooolto attendibili mi dicono che i proossimi serie 30 saranno sviluppati su piattaforma tegra III.




















:D

zephyr83
20-06-2011, 23:58
Notizia su hdblog che ho linkato prima aggiornata cn foto reali
A differenza di tutti i rumours degli
ultimi giorni, Engadget riporta che lo
smartphone si baserà su MeeGo
Harmattan ed arriverà nel terzo
trimestre del 2011 in Europa, forse
con il nome N9-01. La fotocamera
sarà da 8Mp con AutoFocus Carl Zeiss
e il display avrà una risoluzione qHD
a 960 x 540. Aspettiamo con ansia la
presentazione ufficiale!
Domani finalmente scopriremo qualcosa!

Dcromato
21-06-2011, 04:22
http://188.65.36.211/?p=31842

gustatevelo.

zephyr83
21-06-2011, 08:12
" Come previsto, Nokia ha ufficializzato il
nuovo Nokia N9, il suo primo smartphone
basato su piattaforma operativa MeeGo.
Il Nokia N9 è realizzato in policarbonato
monoscocca ed è dotato di un display
curvo "Gorilla Glass" da 3.9 pollici
AMOLED con touchscreen capacitivo e
risoluzione di 854 x 480 pixel, supporto
alle reti GSM/EDGE ed UMTS/HSPA
(14.4Mbps/5,76 Mbps), fotocamera da 8
megapixel con ottica Carl Zeiss in grado di
registrare video HD @720p, fotocamera
anteriore per le
videochiamate, processore ARM Cortex-
A8 OMAP3630 da 1GHz con GPU PowerVR
SGX530 ed 1GB di RAM.
Troviamo inoltre WiFi a/b/g/n, GPS ed A-
GPS, Bluetooth 4.0, NFC,batteria da 1450
mAh, un jack da 3,5 mm per cuffie e porta
micro USB. La memoria integrata è da 16GB
o 64GB.
Tra le applicazioni troviamo Facebook,
Twitter, Skype, Joikuspot Wi-Fi per il
tethering, Accuweather, AP News, Swype,
Track and Protect, Galaxy on Fire 2, Real
Golf, Angry Birds Magic, Mail, video player,
Drive, Feeds, ricerca, calcolatrice,
Calendario, Contatti, music player, web
browser con supporto HTML5,
messaggistica, foto, foto editor, Ovi Store e
Maps.
Le dimensioni sono di 116,45 x 61,2 x 7,6
12,1 millimetri per 135 grammi di peso e
sarà disponibile in rosa, nero e blu. L'arrivo
nei negozi è previsto entri fine anno."

Da telefonino.net

Bkuetooth 4? Ottimo il giga di RAM e maps, sulla carta sembra interessante.

Herod2k
21-06-2011, 08:15
http://188.65.36.211/?p=31842

gustatevelo.

Ditemi che è un fake... è veramente brutto da vedere

zephyr83
21-06-2011, 08:16
Guardando il data sheet il Bluetooth è 2.1, come al solito quelli di telefonino.net sn poco attenti!

Edit: trovo notizie discordanti, su hdblog parlano di Bluetooth 2.1 per l'n950 e 4 per l'9

Nonostante l’attenzione sia ora sul
nuovo N9, fra le pagine di Nokia
Developer sono apparse le release
note dello smartphone MeeGo
pensato per gli sviluppatori, meglio
conosciuto come N950. Pur avendo
molte cose in comune, le differenze
fra i due dispositivi ci sono, sia a
livello esterno che interno.
Analizziamole:
N950 è più ingombrante
rispetto ad N9 ed ha un case
in alluminio
N950 ha la tastiera fisica
N950 ha un display 4″ tft LCD
dalla stessa risoluzione di N9
(854×480)
N950 ha una fotocamera da
8Mp ma con un sensore
differente rispetto a quello
montato su N9; entrambi
hanno fotocamera anteriore
ma in posizioni differenti
N950 supporta il Bluetooth 2.1
al contrario di N9 che
supporta il 4.0
N950 non ha il supporto alla
tecnologia NFC
Batteria 1320mAh (contro i
1450mAh di N9)
Speriamo davvero che Nokia non
abbandoni questa piattaforma,
puntando esclusivamente su Windows
Phone.

Donbabbeo
21-06-2011, 08:40
Dal datasheet sembra sia Bt 2.1 + EDR. E sembra che non abbia neanche l'HDMI...
mmm

litocat
21-06-2011, 08:41
http://blogs-images.forbes.com/parmyolson/files/2011/06/Nokia-N9-data-sheet.jpg

zephyr83
21-06-2011, 08:53
Dal datasheet sembra sia Bt 2.1 + EDR. E sembra che non abbia neanche l'HDMI...
mmm

cavoli è vero nn si parla di hdmi, sarebbe assurdo....un terminale dal genere deve potersi collegare a un monitor! Sarebbe la pecca più grossa, altro che processore nn dual core.

Herod2k
21-06-2011, 09:16
cavoli è vero nn si parla di hdmi, sarebbe assurdo....un terminale dal genere deve potersi collegare a un monitor! Sarebbe la pecca più grossa, altro che processore nn dual core.

Sinceramente non mi sembra una grave mancanza, quanti attaccano il cell alla tv/monitor? se ha il dlna giá il problema è aggirabile (in parte)

Mancanza davvero grave è la tastiera... quanto odio i terminal full touch.

darkbasic
21-06-2011, 09:20
No tastiera = se lo tengono
Se non posso neanche collegarlo a monitor e tastiera esterni se lo tengono doppiamente.

litocat
21-06-2011, 09:20
cavoli è vero nn si parla di hdmi, sarebbe assurdo....un terminale dal genere deve potersi collegare a un monitor! Sarebbe la pecca più grossa, altro che processore nn dual core.
Una porta hdmi non farebbe male, ma ai monitor si puo' comunque collegare con il connettore a/v. Ed esiste il dlna.

zephyr83
21-06-2011, 09:35
Il "sogno" era di attaccarlo a un monitor e usarlo come un computerino o media center! Senza hdmi la vedo dura

Herod2k
21-06-2011, 09:42
Il "sogno" era di attaccarlo a un monitor e usarlo come un computerino o media center! Senza hdmi la vedo dura

non mi pare cosi difficile, ti serve una tv con dlna, o un monitor + un piccolo apparecchietto che supporti dlna.
(sempre che il cell lo supporti)

zephyr83
21-06-2011, 10:00
non mi pare cosi difficile, ti serve una tv con dlna, o un monitor + un piccolo apparecchietto che supporti dlna.
(sempre che il cell lo supporti)

appunto serve una tv del genere e andrebbe bene giusto da usarlo come media center, inoltre pare che così funzionino solo i contenuti multimediali. Aggiungiamo un consumo della batteria spropositato. Meglio una bella dock station cn la possibilità di attaccare anche mouse e tastiera :D il computerino è servito :D

Donbabbeo
21-06-2011, 10:32
L'AV sembra ci sia solo sulla porta 3,5 mm.
Per tastiera e mouse invece si può fare benissimo con il BT.

Poi si spera ci sia un'accessorio tipo le casse bluetooth NFC che supporti HDMI e USB. (alla fin fine mi interessa tastiera e monitor solo quando sono a casa).

Per ora l'impressione a caldo (letto e visto un paio di foto, nessun video) è meh.

Ancora spero nella porta USB con HDMI come il GS2, anche se con un OMAP3 il massimo che possiamo ottenere è un 720p.

L'avrei voluto comprare, ma per ora è più no che sì.

Herod2k
21-06-2011, 11:18
http://www.engadget.com/2011/06/21/nokias-n950-developer-meego-handset-gets-official-4-inch-displ/
voi che dite si troverá prima o poi su ebay? magari qualche sviluppatore che se lo vende :D

darkbasic
21-06-2011, 11:26
Probabile visto l'hardware ciofega, se l'N9 fa pena e compassione l'N950 pare essere anche peggio (tastiera qwerty a parte) :rolleyes:

litocat
21-06-2011, 11:48
Il design mi piace, dall'hw mi sarei aspettato qualcosa di piu'. Dipendera' tutto dal prezzo: viste le caratteristiche tecniche sono disposto a spendere non piu' di 400 euro.

Donbabbeo
21-06-2011, 14:55
Il design mi piace, dall'hw mi sarei aspettato qualcosa di piu'. Dipendera' tutto dal prezzo: viste le caratteristiche tecniche sono disposto a spendere non piu' di 400 euro.

Sono del tuo parere.





...Visto che costerà sicuramente 600 €, cosa ci compriamo al posto di questo? :asd:


Comunque alla fine è il software che conta. Quanto è aperto? Quanto è modificabile/upgradabile/sostituibile? Quanto sarà interessata la comunità?

Se sapessi che un'altra casa rilascia un MeeGo Phone non ci penserei due volte a dire scaffale all'N9.

darkbasic
21-06-2011, 15:11
Se sapessi che un'altra casa rilascia un MeeGo Phone non ci penserei due volte a dire scaffale all'N9.

Quoto.

Herod2k
21-06-2011, 15:13
http://www.geeky-gadgets.com/nokia-n9-meego-smartphone-to-cost-660-21-06-2011/
pare i che i prezzi saranno:
16GB => $660
64GB => $749

e secondo me il cambio sará 1 a 1 quindi 660€ e 749€

litocat
21-06-2011, 15:24
http://www.geeky-gadgets.com/nokia-n9-meego-smartphone-to-cost-660-21-06-2011/
pare i che i prezzi saranno:
16GB => $660
64GB => $749

e secondo me il cambio sará 1 a 1 quindi 660€ e 749€
Perche' dovrebbe essere 1 a 1 il cambio? :O

darkbasic
21-06-2011, 15:32
Perché lo è sempre stato: prezzo in dollari + 20% iva + tassa spremiamo gli italiani idioti = cambio 1:1

Donbabbeo
21-06-2011, 15:40
Quoto.

Purtroppo sappiamo tutti che la situazione non è questa e già l'avere un telefono GNU/Linux è cosa più unica che rara, quindi continuo a tenerlo in considerazione.
Se non altro la ram è tanta.

Se mi permettono di giocare con il bootloader...
Se mi permettono di cambiare OS...
Se mi permettono di avere MeeGo invece di Maemo...
Se mi permettono di modificare Maemo...
Se si permettono di rilasciare Maemo come opensource...
Se si permettono di creare accessori interessanti per il telefono...
Se si permettono di venderlo ad un prezzo paragonabile alla dotazione...
Se la comunità lo prenderà seriamente in considerazione...

Allora lo prenderò in considerazione anche io. Per ora scaffale.

http://www.geeky-gadgets.com/nokia-n9-meego-smartphone-to-cost-660-21-06-2011/
pare i che i prezzi saranno:
16GB => $660
64GB => $749

e secondo me il cambio sará 1 a 1 quindi 660€ e 749€

I prezzi non sono stati annunciati (e non saranno annunciati fino a settembre) quindi sono solo speculazioni.
A quel prezzo è pura follia considerato l'hardware.

litocat
21-06-2011, 15:41
Perche' dovrebbe essere 1 a 1 il cambio? :O
In effetti l'n8 (prezzo pieno) costa 449 euro da noi e 549 dollari in usa. Il cambio non e' 1 a 1 ma quasi.

litocat
21-06-2011, 15:57
...Visto che costerà sicuramente 600 €, cosa ci compriamo al posto di questo? :asd:
A 600 euro non se ne parla. Aspetterei di vedere se lg o zte tirano fuori qualcosa a un prezzo migliore.

Herod2k
21-06-2011, 16:01
In effetti l'n8 (prezzo pieno) costa 449 euro da noi e 549 dollari in usa. Il cambio non e' 1 a 1 ma quasi.

hai ragione...
Nokia E7 (nokia store italia) 599€ (http://shop.nokia.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=E7-00_IT&catalogId=10104&storeId=10507&intc=estore-fw-ilc-bdy-con-na-ncomprod-it-19-e7leadcampaignbuy_70x20)

Nokia E7 (nokia store nord america) 469$ (http://store.nokia.com/webapp/wcs/stores/servlet/productdetail_10500_10101_-1_10000763?intc=estore-fw-ilc-hdr-acq-na-nokiacom-us-15-e7prdctpgbn_756x60) perché è in offerta prima stava a 679$ che al cambio attuale sono 470€

il cambio non è 1 a 1 peró non so perchè ho sempre l'impressione che comprare sti gingilli in terra italica costi di piú.

Herod2k
21-06-2011, 16:02
I prezzi non sono stati annunciati (e non saranno annunciati fino a settembre) quindi sono solo speculazioni.
A quel prezzo è pura follia considerato l'hardware.
Secondo l'articolo sopra citato sono parole di Colin Giles di Nokia

Dcromato
21-06-2011, 16:04
Boh...io metto da parte 400€ poi vedo, se esagerano aspetto di trovarlo usato.

Donbabbeo
21-06-2011, 16:11
Secondo l'articolo sopra citato sono parole di Colin Giles di Nokia

Fosse vero si inculano e di brutto.

Va a finire che mi compro un nuovo S40 con buon hardware e fanculo a tutti, Ovi Maps c'è (ci sarà), metteteci sportracker e sono a posto. Se poi ci mettono le QT sul serio non vedo perchè non preferirlo, un bel touch & type e sto da Dio.

PS: certo che l'UI dell'N9 è proprio figa... Sembra più che pronto, che senso ha passare a WP? :muro:

Herod2k
21-06-2011, 16:21
PS: certo che l'UI dell'N9 è proprio figa... Sembra più che pronto, che senso ha passare a WP? :muro:

La risposta è.... 42

Donbabbeo
21-06-2011, 19:47
Ho visto un pò di video hands-on... Cristo se è veloce l'interfaccia...
400€ e lo prendo al day one.
500€ mi incazzo, aspetto un paio di mesi e poi finisce che lo prendo.
+500€ mi incazzo e basta, poi prendo una cagata da 100 € o meno.

zephyr83
21-06-2011, 21:39
se il prezzo sarà alto mi sa che ne venderanno pochissimi! un prezzo di lancio come quello dell'n900 a suo tempo (scontato) nn sarebbe male :sofico: Sn curioso di vedere come girerà sull'n900, tanto come potenza, una volta overcloccato il processore a 1 ghz (e si riesce) siamo li (gpu e ram a parte). Mi sa che l'n900 potrebbe tornare a nuova vita :sofico:

darkbasic
21-06-2011, 22:06
tanto come potenza, una volta overcloccato il processore a 1 ghz (e si riesce) siamo li (gpu e ram a parte).

E' proprio questo il problema, hanno rotto le palle a rifilarci ste patacche a prezzi da top di gamma. Ormai persino l'azienducola cinese più sfigata ti rifila il dual core :muro:

zephyr83
21-06-2011, 22:08
Ho visto un pò di video hands-on... Cristo se è veloce l'interfaccia...
400€ e lo prendo al day one.
500€ mi incazzo, aspetto un paio di mesi e poi finisce che lo prendo.
+500€ mi incazzo e basta, poi prendo una cagata da 100 € o meno.

:sofico: pensiero comune mi sa :D

zephyr83
21-06-2011, 22:12
E' proprio questo il problema, hanno rotto le palle a rifilarci ste patacche a prezzi da top di gamma. Ormai persino l'azienducola cinese più sfigata ti rifila il dual core :muro:
nn ci fossero problemi con sti minghia di driver ci si potrebbe prendere un bel samsung galaxy S che costa 350 euro NUOVO e piazzarci dentro quello meego (o quello che ci pare), otterremo praticamente la stessa cosa spendendo la metà :fagiano: anzi per fine anno quando uscirà sto n9 sarà conveniente prendere il galaxy s2 :fagiano:

darkbasic
21-06-2011, 22:15
Hai detto bene, sono ridicoli. E' già vecchio prima di uscire, a fine anno sarà un pezzo d'antiquariato. Se il prezzo si abbassasse di conseguenza mi andrebbe benissimo, ma dubito che si posizionerà sotto i 400€ :muro:

zephyr83
21-06-2011, 22:45
Il tizio di mobile review è partito già incarognito :sofico:

" I will not write a review of the device, just add pictures from yesterday's presentation in Moscow. This phone does not deserve much of attention today, its customers will be either the hard core brand fanatics or accidental victims. To conscientiously buy this device after the official OS burial by Nokia is basically impossible."

http://www.mobile-review.com/articles/2011/nokia-n9-meego-en.shtml

cmq diciamo che sembra avercela più con nokia e le sue politiche (come dargli torto).
certo che la versione con tastiera era ancora meglio

http://www.mobile-review.com/articles/2011/image/nokia-n9-meego/n9/35.jpg
http://www.mobile-review.com/articles/2011/image/nokia-n9-meego/n9/37.jpg

Su telefonino.net Andrea Galeazzi lo sta già testando, tra l'altro ne ha uno bianco che purtroppo nn verrà commercializzato (ma cacchio sn dei pirla, bianco attira più di magenta) e ne è rimasto molto colpito (in positivo). Anche vedendo altri video in giro per la rete il terminale è molto reattivo e l'interfaccia ben curata!! Sotto questo aspetto sn contento, a dimostrazione del fatto che windows phone nn serviva a niente (se nn a portare i soldi di microsoft e tagliare un po' di costi)

Dcromato
21-06-2011, 22:59
a me non sembra per nulla vecchio, anzi mi sembra un device al passo coi tempi, forse sono gli altri che per nascondere le magagne sw pompano sull hw.

zephyr83
21-06-2011, 23:04
a me non sembra per nulla vecchio, anzi mi sembra un device al passo coi tempi, forse sono gli altri che per nascondere le magagne sw pompano sull hw.
il processore è vecchio, così come la gpu! ma per me nn è un problema, anzi, se il sistema operativo gira bene chissene........però nn te lo possono far pagare come un terminale della concorrenza con un dual core, hdmi, giroscopio e compagnia :sofico:

Dcromato
22-06-2011, 06:55
Comunque fra gli sviluppatori in generale la maggiore esaltazione è per Qt in s40 e lo sviuppo futuro di questa piattaforma.

zephyr83
22-06-2011, 08:47
Comunque fra gli sviluppatori in generale la maggiore esaltazione è per Qt in s40 e lo sviuppo futuro di questa piattaforma.

ma si potrà sviluppare come su symbian e MeeGo? Mi pare strano....quali limitazioni ci saranno?

litocat
22-06-2011, 09:13
PS: certo che l'UI dell'N9 è proprio figa... Sembra più che pronto, che senso ha passare a WP? :muro:
Questa e' stata la risposta alla tua domanda che Elop ha dato agli sviluppatori di Nokia (tutti convinti che Meego fosse ormai maturo e pronto per il mercato):

"I am simply going to choose to respectfully disagree [with you] on multiple fronts".

Maggiori dettagli li trovi qui (http://felipec.wordpress.com/2011/06/21/my-disagreement-with-elop-on-meego/) (e' il blog di uno degli sviluppatori). In poche parole non c'e' nessun senso e l'N9 ne e' la prova. Spero che dopo aver visto Harmanattan su questo terminale gli azionisti si rendano conto di che errore madornale sia stato il cambio di strategia.

polteus
22-06-2011, 12:36
il processore è vecchio, così come la gpu! ma per me nn è un problema, anzi, se il sistema operativo gira bene chissene........però nn te lo possono far pagare come un terminale della concorrenza con un dual core, hdmi, giroscopio e compagnia :sofico:
Ieri la pensavo come te. Pero' dopo averci dormito su una notte sono venuto alla conclusione che il prezzo in fondo e' giusto: al prezzo di uno smartphone non contribuiscono solo i componenti ma anche tutta la progettazione che c'e' dietro.

Il lavoro che ha fatto Nokia nell'ultimo anno per creare e perfezionare Meego insieme a Intel non e' paragonabile al lavoro che hanno dovuto fare gli altri produttori per adattare Android ai propri dispositivi. Android e' un sistema operativo bello e pronto fornito gratis da Google e i produttori devono solo integrare i driver per i propri dispositivi e ritoccare un po' l'interfaccia. Nokia e Intel invece hanno dovuto crearsi quasi da sole Meego dalle ceneri di Maemo e Moblin e scriversi da zero le Qt Mobility per fornire un'api consistente adatta ai dispositivi mobile. E i programmatori vanno stipendiati.

Ho deciso che prendero' questo N9 anche se costera' 500/600 euro. Tanto poi per almeno 5 anni saro' a posto.

darkbasic
22-06-2011, 14:17
polteus, sarei perfettamente daccordo con te se la nokia non avesse annunciato che ha intenzione di cestinare meego e sposare il software proprietario, così è solo una presa per il culo... :rolleyes:

Donbabbeo
22-06-2011, 15:25
polteus, sarei perfettamente daccordo con te se la nokia non avesse annunciato che ha intenzione di cestinare meego e sposare il software proprietario, così è solo una presa per il culo... :rolleyes:

Beh, a dire il vero la dichiarazione non c'è mai stata, sebbene il budget sia stato ridotto non è affatto stato eliminato.
Gli sviluppatori sono già al lavoro sulla prima patch, hanno detto che la prima cosa che verrà introdotta sono le cartelle nel menù.
Il progetto Ilmatar invece sembra essere questa interfaccia sul core MeeGo, immagino che la vedremo l'anno prossimo se tutto va bene.
Senza contare che si spera ci sia modo di modificare l'OS come meglio si crede, cambiando addirittura DE ed installando pacchetti alla vecchia maniera.
Il progetto in sè è interessantissimo e fatico a credere che Nokia butti via tutto così, ok che sono idioti, ma non fino a questo punto.

polteus
22-06-2011, 16:03
polteus, sarei perfettamente daccordo con te se la nokia non avesse annunciato che ha intenzione di cestinare meego e sposare il software proprietario, così è solo una presa per il culo... :rolleyes:
Non lo hanno cestinato, hanno solo ridotto gli investimenti (come in tutto il settore R&D). Comunque a maggior ragione vista questa nuova strategia sono intenzionato a comprarlo: un imprevisto successo dell'N9 potrebbe innescare una reazione a catena che spingera' gli altri produttori a sfornare dispositivi Meego. E' innegabile che i risultati commerciali del primo smartphone Meego peseranno sulle decisioni degli altri produttori: Lg e Zte sono gia' interessate a Meego... se le vendite dell'N9 dimostreranno che c'e' spazio sul mercato per un altro OS allora e' fatta.

Dcromato
22-06-2011, 16:38
ma si potrà sviluppare come su symbian e MeeGo? Mi pare strano....quali limitazioni ci saranno?

Non saprei, io ho letto qualcosa qua.

http://mynokiablog.com/2011/06/21/qt’s-future-for-nokia-bringing-apps-to-the-next-billion-qt-for-s40/

zephyr83
22-06-2011, 18:52
Ieri la pensavo come te. Pero' dopo averci dormito su una notte sono venuto alla conclusione che il prezzo in fondo e' giusto: al prezzo di uno smartphone non contribuiscono solo i componenti ma anche tutta la progettazione che c'e' dietro.

Il lavoro che ha fatto Nokia nell'ultimo anno per creare e perfezionare Meego insieme a Intel non e' paragonabile al lavoro che hanno dovuto fare gli altri produttori per adattare Android ai propri dispositivi. Android e' un sistema operativo bello e pronto fornito gratis da Google e i produttori devono solo integrare i driver per i propri dispositivi e ritoccare un po' l'interfaccia. Nokia e Intel invece hanno dovuto crearsi quasi da sole Meego dalle ceneri di Maemo e Moblin e scriversi da zero le Qt Mobility per fornire un'api consistente adatta ai dispositivi mobile. E i programmatori vanno stipendiati.

Ho deciso che prendero' questo N9 anche se costera' 500/600 euro. Tanto poi per almeno 5 anni saro' a posto.
anche meego è gratuito come lo è Android! certo nokia ha affrontato delle "spese" così come intel ma che c'entra? parliamo di hardware.....a quella cifra vuol dire soltanto che nokia avrà margini più alti del solito, semplice semplice! probabilmente applicherà la solita politica nokia dei prezzi assurdi: altissimi all'uscita che calano in fretta in fretta!
cmq ogni terminale cn windows phone viene pagata a microsoft la licenza di ben 15 dollari, una mostruosità visto quanto costano i vari componenti del device........allora i terminali WP dovrebbero costare una caterva :sofico:

Dcromato
22-06-2011, 19:15
scusate l'ot ma ho appena letto che Apple ha brevettato l'interfaccia touch...ma non è possibile brevettare le dita?

Donbabbeo
22-06-2011, 19:52
scusate l'ot ma ho appena letto che Apple ha brevettato l'interfaccia touch...ma non è possibile brevettare le dita?

Ringraziando Dio se vieni in europa a parlare di infrazioni di brevetti con una cosa del genere ti ridono in faccia.
L'america è assurda da questo punto di vista, brevettano le idee ancora prima di avere i prototipi (in europa non credo sia possibile), brevettano il software (impossibile in europa)...
Diavolo, esistono società il cui unico scopo è depositare brevetti di concetti astratti ed estremamente generici in modo da poter poi citare in giudizio i produttori hardware quando realizzano un qualcosa che gli ci si avvicina anche solo lontanamente (ed ovviamente lo fanno almeno 1 anno dopo la sua uscita sul mercato, non sia mai che riescano eventualmente a cambiare qualcosa nel prodotto in modo che non sia più citabile).

Bah.

Fine OT.

PS: fai che sia 400 €! :fagiano:

Dcromato
22-06-2011, 20:02
Elop è gia in preghiera:"Ti prego Gesù, fai che se ne vendan pochi!"

Etchelon
22-06-2011, 20:15
Nei commenti di questo (bellissimo) editoriale:
http://www.engadget.com/2011/06/22/editorial-dear-nokia-you-cannot-be-serious/
c'è un tizio che si spaccia per membro del team MeeGo che spiega come Elop stia pian piano decimando il team di sviluppo, lasciando solo WP7 come prodotto in sviluppo.
Sinceramente non credo sia veramente un dev di Nokia, visto che parla un inglese scarso, ma non si sa mai...certo è che fa rabbia sapere che non punteranno su questo OS, anche vedendo la potenza delle Qt in certe applicazioni per S^3...

litocat
22-06-2011, 20:29
Leggete un po' qui (http://www.slashgear.com/nokia-n9-android-app-support-promised-with-alien-dalvik-22160809/). Entro fine anno sara' disponibile al pubblico il famigerato porting di dalvik per Meego.

zephyr83
22-06-2011, 20:38
Leggete un po' qui (http://www.slashgear.com/nokia-n9-android-app-support-promised-with-alien-dalvik-22160809/). Entro fine anno sara' disponibile al pubblico il famigerato porting di dalvik per Meego.
è da tempo che se ne parla, anche sul playbook di RIM dovrebbe girare ma mi sa che per ora nn si è ancora visto nulla di concreto........eppure l'n900 per provare c'è da un po', giusto per dare qualche dimostrazione. Cmq la cosa è fattibilissima, in fondo parliamo di una virtual machine anche se penso ci vorrà un hardware abbastanza potente! Però a me basterebbe per quella applicazioni simpatiche e utili che ho su android e che rischio di nn vedere su meego (almeno nel breve periodo).

zephyr83
23-06-2011, 14:00
Ecco cosa dice uno sviluppatore meego riguardo ad Elop

http://www.meegolinux.it/archivio/notizie/nokia/181-perche-non-sono-daccordo-con-mr-elop-riguardo-meego.html

Felipe Contreras, un ingegnere software che lavora alla Nokia sul progetto Meego, si sfoga in una lettera aperta sul suo blog: che è davvero molto interessante.

Qualche tempo fa ho ricevuto una mail privata direttamente da Elop (solo io, nessun altro in CC, non ho intenzione di entrare nei dettagli sul perché), in cui spiegava che il problema più grande fosse la scarsità di dispositivi in ​​MeeGo negli anni immediatamente a venire.

Questo è semplicemente falso.



Prima di spiegare il perché, dico subito che io lavoro sull'adattamento hardware, quindi se qualcuno conosce la quantità di sforzo necessario per adattare MeeGo a piattaforme hardware differenti quello sono io. Inoltre, seguo da vicino le mailing list correlate a Linux (linux-arm, linux-OMAP, linux-media, ecc), e conosco un sacco di persone in diverse aziende che lavorano proprio in questo settore. Ho parecchi anni di esperienza nel fare questo, quindi so di cosa sto parlando. Nessuno di quelli che conosco crede in quello che ha detto Elop, e teniamo presente che Elop non è un esperto in questo campo, lo siamo noi. Quindi la mia ipotesi è che ha ottenuto le sue informazioni da qualcuno della dirigenza che non sapeva neanche di cosa stava parlando.



Come ho spiegato a Elop, se volessimo spedire 10 dispositivi con OMAP 3 (la stessa piattaforma del Nokia N9) oggi, non ci sarebbe assolutamente nessun problema dal punto di vista software: tutto il software di interfaccia utente rimane lo stesso, e l'adattamento hardware richiederebbe probabilmente poche modifiche, se necessarie. Il problema è quando si fa il porting di una piattaforma hardware completamente nuova, come ad esempio lo Snapdragon. Supponiamo che siano solo 3 i dispositivi previsti per gli "anni immediatamente a venire"; in questo caso ha senso avere 3 piattaforme hardware diverse, e ognuna di esse richiederebbe un lavoro da parte del team di adattamento hardware, non dagli strati superiori. Tuttavia, questa non è una limitazione tecnica, potrebbero benissimo essere 30 dispositivi invece di 3, è fondamentalmente la stessa quantità di lavoro per noi. Ciò che conta è la piattaforma hardware, non il numero di dispositivi diversi.

Nota: tutti questi sono solo esempi, non i piani reali

Stranamente, Windows Phone supporta una sola piattaforma hardware: Snapdragon (e solo alcuni chip). Così MeeGo ha già un vantaggio rispetto a Windows Phone, è possibile creare più dispositivi su più piattaforme hardware. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è che ce lo dicano. Per non parlare del fatto che la maggior parte dell'adattamento hardware è già stato fatto dai produttori. Lo fanno perché è il modo più semplice per fare delle dimostrazioni del loro hardware (è Linux). Ho cercato di spiegarlo in un precedente post dove mostro molti esempi di persone che portano MeeGo su di una pletora di dispositivi diversi (è facile e divertente). Un altro vantaggio, naturalmente, è che MeeGo è già qui (Nokia N9). E come non citare il fatto che MeeGo è open source e Linux è uno sforzo sinergico, ci sono molte più che un'azienda (Microsoft) che lavorano su di esso: quasi tutti gli altri.

E la risposta di Elop qual'è stata? "Ho semplicemente scelto di dissentire rispettosamente su più fronti". Non ha nemmeno preso la briga di citare esattamente quale fosse il dissenso.

Dunque questa è la situazione, se c'è una ragione per ammaraggio di MeeGo non è certamente di carattere tecnico, e probabilmente non è nemmeno qualcosa di positivo. Spero che alla gente piaccia quello che abbiamo fatto con l'N9 e si inizi a chiedere "Nokia, perché hai abbandonato MeeGo, di nuovo?", Specialmente quando non ci sono segni di un qualsiasi dispositivo Windows Phone.
A me Elop ricorda troppo i nostri politici :D Nn conoscono quello di cui si occupano e si basano su quello che dicie loro qualcun altro!!!
O forse è troppo abituato al mondo microsoft e le parole di questo ingegnere devono essergli sembrate delle cose impossibili :sofico:

Recensione di gsmarena
http://www.gsmarena.com/nokia_n9-review-610.php

litocat
23-06-2011, 16:26
Era gia' stato segnalato nel post numero 349 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35425461&postcount=349)... :confused:

zephyr83
23-06-2011, 16:53
Era gia' stato segnalato nel post numero 349 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35425461&postcount=349)... :confused:
ops :sofico:

Elop intanto RIBADISCE che questo sarà il pimo e unico dispositivo cn meego

http://nokia.hdblog.it/2011/06/23/stephen-elop-n9-sara-lunico-dispositivo-meego-di-nokia/

Donbabbeo
23-06-2011, 20:06
Discutendo dell'argomento con dei madrelingua finlandesi è venuto fuori che la dichiarazione non è effettivamente di Elop ma del giornalista.
Rimane il fatto che c'è tutto l'interesse a sabotarlo, visto anche il casuale leak del progetto WP7 di Nokia basato sullo stesso case :rolleyes:

Fun facts: dopo la presentazione dell'N9 le azioni NOK son salite del 6%.
Fun facts2: dopo il leaks del WP7 e dell'articolo da te citato sono scese del 6%.

zephyr83
25-06-2011, 00:32
Elop un uomo un perché? :D ecco l'elenco delle sue affermazioni e smentite :sofico:
http://communities-dominate.blogs.com/brands/2011/06/will-the-real-stephen-elop-please-stand-up.html

ACT 1 - THE COMEDY


NOKIA IS YEARS BEHIND APPLE, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 9:
"We find ourselves years behind (Apple)."

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 14
"We are very pleased to have Apple join the growing number of Nokia licensees. This settlement demonstrates Nokia's industry leading patent portfolio."

SYMBIAN IS BURNING PLATFORM, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 11:
"We are standing on a burning platform. Symbian has proven to be non-competitive" and "Transition period from Symbian to Windows Phone will take 2 years (to end of 2012)"

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 20:
"Nokia will continue supporting Symbian till 2016."

NOKIA MAIN MARKETS GERMANY, UAE OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 9:
"Traditionally our stronghold markets are Russia, Germany, Indonesia, UAE."

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 15:
"Our largest markets are China, India, Russia, as well as Western Europe."

NOKIA FOCUS IS USA, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on June 1:
"We believe we can be successful in the US market. Our very first Windows Phone products are being designed and put together here, in California, with the US market very much in mind"

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 15:
"Obviously we have work to do in North America, but there’s a much larger world out there. 80 per cent of the world’s population live within cellphone reception."

SYMBIAN HAS NO FUTURE, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 9:
"Symbian is creating a disadvantage when we seek to take advantage of new hardware platforms."

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 20:
"The next generation Symbian Anna will bring a new user interface, new icons, and all the other performance promised earlier."

MEEGO IS USELESS, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 9:
"We thought MeeGo would be a platform for winning high-end smartphones (but it is not capable of that)."

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 20:
"(N9 running MeeGo) brings innovations to the marketplace such as the industrial design, user interface, and elements that will be seen in future Nokia's products."

MICROSOFT IS THE FUTURE OF NOKIA, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 11:
"Windows Phone is our primary smartphone platform,"

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 2:
"Nokia's mass-market phones, 80 percent of its total units sold, are not a good strategic fit for Microsoft"

NOKIA IS LOSING ECOSYSTEMS WAR, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 9:
"The battle has now become a war of ecosystems, where ecosystems include developers, applications, ecommerce, advertising, search, social applications, location-based services, unified communications and many other things. Our competitors are taking our market share with an entire ecosystem."

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 2
"Nokia will contribute to the whole Microsoft ecosystem by offering mapping, navigation, location-based services, operator billing, languages, customization, hardware capabilities, and more. Nokia is also the most operator-friendly mobile operator system." (He also pointed out at this time or later, that Nokia is the global leader currently using Symbian/Ovi on several of those ecosystem elements).

NOKIA CAN ONLY MANAGE ONE MEEGO HANDSET THIS YEAR, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 9:
"At this rate, by the end of 2011, we might have only one MeeGo product in the market."

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 20
"Today, a new season is beginning at Nokia." At the time, Nokia shows its 'next generation' handset N9 running MeeGo as a flagship which is to ship by September 2011 and shows specifications of next MeeGo handset, the N950 to ship later in 2011. Nokia even had a third MeeGo device ready to roll (N9-00 'Dali' ready for launch in January, some say it was ready even in September when Elop first delayed it).

MICROSOFT IS ANSWER TO MASS MARKET, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on June 1:
"Nokia has a long history of serving customers at all price points. Thats something we have to be willing to continue to do, using Windows Phone as the smartphone platform to do so." (On next day, June 2 same Stephen Elop admits Microsoft not good fit for 80% of Nokia's phones.)

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 21
"Nokia is putting in place the pieces to capture the next one billion users who connect to the internet, many of whom will be in the SouthEast Asian Region." (Related: Nokia press release at same event: Nokia the company "Announces continued support for Qt as part of ‘next billion’ strategy.")

NOKIA PROBLEM IS FALLING BEHIND IN INNOVATION, OR..

A Stephen Elop Nokia CEO on February 9:
"If we continue like before, we will get further and further behind, while our competitors advance further and further ahead."

Another Stephen Elop coincidentially also Nokia CEO on June 2:
"Mismanagement - not a lack of innovation - is what ails this company."
e continua ancora :sofico:

zephyr83
25-06-2011, 00:34
Carrellata di video sull'n9
http://www.meegoexperts.com/2011/06/introducing-nokia-n9-videos-michaelxhell/

Donbabbeo
25-06-2011, 10:23
Tanto per parlare di rumor:
secondo Eldar è stata aperta un'inchiesta interna del CdA su Elop per la conferenza stampa sulla versione WP7 dell'N9 con il video leak, allo scopo di screditare l'N9 Meego.
Ha aggiunto pure che Elop si dimetterà presto e che la Nokia farà produrre i suoi WP7 da una ditta appaltatrice esterna (Compal) per impedire che, in caso di acquisizione da parte di MS, essi ottengano catene produttive con il know-how necessario per la produzione di device WP.

La storia di Compal è vera, il resto non si sa, ammette lui stesso che siano dei rumor. In ogni caso è più che chiaro che all'interno di Nokia in questo momento ci siano due correnti: una pro-WP (a cui suppongo faccia capo Elop) ed una pro-MeeGo che si è in qualche modo rinvigorita dopo la presentazione dell'N9.


Aggiungo per gli amanti di Swipe UI (l'interfaccia di Harmattan): sembra che verrà portata anche sui futuri S40. In pratica l'idea è quella di avere la stessa UI, ma con la base closed di S40, senza quindi tutte le possilibi modifiche che permette un sistema GNU/Linux standard.

Sempre più convinto, il prezzo è l'unico deterrente possibile che ho all'acquisto. In ogni caso sto già lucidando la carta di credito.

zephyr83
25-06-2011, 14:21
io ho letto che per ora l'interfaccia di Nokia è closed e nn si sa se e quando rilasciata sotto licenza open source. inoltre sto meego di Nokia dovrebbe esser basato prevalentemente su maemo, i pacchetti sn deb anche se forse sarà possibile usare anche gli rpm....mha, forse è un ibrido.

Donbabbeo
25-06-2011, 19:37
io ho letto che per ora l'interfaccia di Nokia è closed e nn si sa se e quando rilasciata sotto licenza open source. inoltre sto meego di Nokia dovrebbe esser basato prevalentemente su maemo, i pacchetti sn deb anche se forse sarà possibile usare anche gli rpm....mha, forse è un ibrido.

E' la terza volta che lo dico :asd:

E' basato su Maemo! Hanno avuto il permesso di usare il termine MeeGo per riferirsi al sistema operativo, però han dovuto scriverci MeeGo Harmattan per differenziarlo da MeeGo puro.
Gli rpm è scontato che non vanno, essendo una distribuzione Debian based.
Di ibrido ha veramente poco, le applicazioni dovrebbero comunque essere compatibili grazie alle QT.

L'interfaccia è closed, ovvio, come lo era quella di Freemantle. Rimane il fatto che può essere sostituita, può essere sostituito l'OS (confermato che sarà possibile flashare il device da soli come con l'N900) e comunque la libertà è quello che sta nelle fondamenta dell'OS, che non ha paragoni con nessun'altro OS mobile.

darkbasic
25-06-2011, 20:28
confermato che sarà possibile flashare il device da soli come con l'N900

Questa è la cosa più importante al momento.

zephyr83
25-06-2011, 21:56
E' la terza volta che lo dico :asd:

E' basato su Maemo! Hanno avuto il permesso di usare il termine MeeGo per riferirsi al sistema operativo, però han dovuto scriverci MeeGo Harmattan per differenziarlo da MeeGo puro.
Gli rpm è scontato che non vanno, essendo una distribuzione Debian based.
Di ibrido ha veramente poco, le applicazioni dovrebbero comunque essere compatibili grazie alle QT.

L'interfaccia è closed, ovvio, come lo era quella di Freemantle. Rimane il fatto che può essere sostituita, può essere sostituito l'OS (confermato che sarà possibile flashare il device da soli come con l'N900) e comunque la libertà è quello che sta nelle fondamenta dell'OS, che non ha paragoni con nessun'altro OS mobile.
bhe se vogliono possono trovare il modo di far girare anche gli rpm!
Per quanto riguarda le applicazioni, ok che cn le QT la compatibilità è garantita ma fino a un certo punto! se ogni produttore ci mette la propria interfaccia va tutto a farsi benedire :fagiano: già solo l'assenza di tasti basta e avanza a creare un'enorme diversità

litocat
26-06-2011, 10:23
Per quanto riguarda le applicazioni, ok che cn le QT la compatibilità è garantita ma fino a un certo punto! se ogni produttore ci mette la propria interfaccia va tutto a farsi benedire :fagiano: già solo l'assenza di tasti basta e avanza a creare un'enorme diversità
Cosa c'entra l'interfaccia? La compatibilita' delle applicazioni c'e' indipendentemente dalla Ux preinstallata sul terminale.

Donbabbeo
26-06-2011, 11:18
Questa è la cosa più importante al momento.

Beh, si sta cercando di spremere il più possibile da Qgil sul forum Meego.com, qualche info l'ha rivelata, come il fatto che i dev meego hanno già creato una patch per chiudere un'applicazione tramite lo swipe verso l'alto, del fatto che stanno lavorando alle cartelle nel menù delle applicazioni, del fatto che il menù rapido (le 4 icone che appaiono con lo swipe verso l'alto) non sono modificabili MA in una cartella c'è un file xml che indica quali icone sono presenti in questo menù, del fatto che il trasmettitore/ricevitore FM è presente a livello hardware ma non c'è il programma che lo utilizza e credo basta, non mi viene in mente nient'altro di importante.

bhe se vogliono possono trovare il modo di far girare anche gli rpm!
Per quanto riguarda le applicazioni, ok che cn le QT la compatibilità è garantita ma fino a un certo punto! se ogni produttore ci mette la propria interfaccia va tutto a farsi benedire :fagiano: già solo l'assenza di tasti basta e avanza a creare un'enorme diversità

Suvvia, stai continuamente cercando il pelo nell'uovo e tiri fuori problemi che non esistono.
Come ha detto litocat la compatibilità è agnostica all'interfaccia, la cosa peggiore sarebbe avere l'estetica non uniforme. (ad essere sinceri le QT son talmente potenti da modificare il loro aspetto in base all'interfaccia dell'OS, vedi pacchetti QT con DE Gtk o su Windows).
L'assenza di tasti non crea assolutamente alcuna diversità perchè, ogni MeeGo phone deve rispettare determinate direttive sull'interfaccia (se vuoi vederle vai sul sito di Meego.com, ci stanno da un'annetto) e tra queste c'è l'assenza totale di tasti.
Il fatto che questo N9 abbia ottenuto il permesso di utilizzare il nome MeeGo nel sistema operativo è sinonimo del fatto che la compatibilità con le applicazioni pure per MeeGo esiste e funziona.

zephyr83
26-06-2011, 19:15
Cosa c'entra l'interfaccia? La compatibilita' delle applicazioni c'e' indipendentemente dalla Ux preinstallata sul terminale.

Beh, si sta cercando di spremere il più possibile da Qgil sul forum Meego.com, qualche info l'ha rivelata, come il fatto che i dev meego hanno già creato una patch per chiudere un'applicazione tramite lo swipe verso l'alto, del fatto che stanno lavorando alle cartelle nel menù delle applicazioni, del fatto che il menù rapido (le 4 icone che appaiono con lo swipe verso l'alto) non sono modificabili MA in una cartella c'è un file xml che indica quali icone sono presenti in questo menù, del fatto che il trasmettitore/ricevitore FM è presente a livello hardware ma non c'è il programma che lo utilizza e credo basta, non mi viene in mente nient'altro di importante.



Suvvia, stai continuamente cercando il pelo nell'uovo e tiri fuori problemi che non esistono.
Come ha detto litocat la compatibilità è agnostica all'interfaccia, la cosa peggiore sarebbe avere l'estetica non uniforme. (ad essere sinceri le QT son talmente potenti da modificare il loro aspetto in base all'interfaccia dell'OS, vedi pacchetti QT con DE Gtk o su Windows).
L'assenza di tasti non crea assolutamente alcuna diversità perchè, ogni MeeGo phone deve rispettare determinate direttive sull'interfaccia (se vuoi vederle vai sul sito di Meego.com, ci stanno da un'annetto) e tra queste c'è l'assenza totale di tasti.
Il fatto che questo N9 abbia ottenuto il permesso di utilizzare il nome MeeGo nel sistema operativo è sinonimo del fatto che la compatibilità con le applicazioni pure per MeeGo esiste e funziona.

Cosa c'entra l'interfaccia? poi finisce come su linux che chi usa gnome nn vuole programmi fatti in qt e chi usa kde nn vuole quelli in gtk (anche se rispetto al passato per fortuna qualche rimedio si è trovato). Inoltre nn è solo questo il problema, ma basta pensare ai tasti! lo si vede benissimo guardando i programmi di android derivati da iphone, la maggior parte nn prevedono l'uso del tasto menu e le varie opzioni sn già presenti nella schermata del programma! in caso contrario però sarebbe un problema, se realizzo un programma che prevede l'esistenza del tasto menu per le opzioni poi per portarlo su un terminale privo di tasti devo per forza adattarlo perché anche se magari ci gira diventa INUTILIZZABILE. Gli sviluppatori devono mettersi a controllare anche ste cose??? :fagiano: Per interfaccia nn mi riferisco solo alla schermata principale e al launcher ma a TUTTO!! Spero sia tutto previsto se no poi per lo sviluppatori diventa una bella palla!!! già ci si lamenta su androi dell'eccessiva frammentazione quando il più dello volte le differenze fra i vari terminali riguardano la risoluzione del display e cpu differenti........se aggiungiamo anche interfacce diverse (ripeto, nn mi riferisco solo a home e launcher) cn e senza tasti stiamo freschi :fagiano:

Donbabbeo
26-06-2011, 20:34
Cosa c'entra l'interfaccia? poi finisce come su linux che chi usa gnome nn vuole programmi fatti in qt e chi usa kde nn vuole quelli in gtk (anche se rispetto al passato per fortuna qualche rimedio si è trovato).

Ma cosa c'entra? Quelli sono due framework differenti, qua stiamo parlando di interfacce grafiche basate sullo stesso framework.
E' come usare un'applicazione XFCE su Gnome, non cambia nulla, entrambe sono basate su GTK.

Inoltre nn è solo questo il problema, ma basta pensare ai tasti! lo si vede benissimo guardando i programmi di android derivati da iphone, la maggior parte nn prevedono l'uso del tasto menu e le varie opzioni sn già presenti nella schermata del programma! in caso contrario però sarebbe un problema, se realizzo un programma che prevede l'esistenza del tasto menu per le opzioni poi per portarlo su un terminale privo di tasti devo per forza adattarlo perché anche se magari ci gira diventa INUTILIZZABILE. Gli sviluppatori devono mettersi a controllare anche ste cose??? :fagiano:

Evidentemente continui a non capire.
Un requisito per essere definito un device MeeGo è il NON avere tasti fisici. N9, sebbene soddisfi questo requisito non è un device MeeGo per via dell'OS differente; Harmattan è MeeGo compatibile, cioè in grado di far girare applicazioni create per MeeGo, ma sia chiaro, NON VALE IL CONTRARIO!1
Tornando ai tasti, essendo un device MeeGo qualsiasi sprovvisto, ne viene che anche le applicazioni per MeeGo, come difatti è chiaramente documentato nelle specifiche di progetto, integrano al loro interno i bottoni funzione.

Per interfaccia nn mi riferisco solo alla schermata principale e al launcher ma a TUTTO!! Spero sia tutto previsto se no poi per lo sviluppatori diventa una bella palla!!! già ci si lamenta su androi dell'eccessiva frammentazione quando il più dello volte le differenze fra i vari terminali riguardano la risoluzione del display e cpu differenti........se aggiungiamo anche interfacce diverse (ripeto, nn mi riferisco solo a home e launcher) cn e senza tasti stiamo freschi :fagiano:

Non capisco davvero di cosa tu stia parlando. La frammentazione di Android è un discorso ben differente, quello è un problema di API, non dipende dall'hardware.

1 Se ho intuito correttamente, la tua preoccupazione deriva dal fatto che ogni produttore potrebbe creare un'interfaccia personalizzata con metodi strani di chiusura (come lo è Swipe dell'N9).
Capisco ciò che vuoi dire, ma il problema non esiste. L'interfaccia di N9 non rispetta le direttive di MeeGo perchè non ha alcun interesse nel farlo dato che non è MeeGo. Al contrario, un device MeeGo deve rispecchiare specifiche direttive dell'interfaccia.

zephyr83
26-06-2011, 20:44
Ma cosa c'entra? Quelli sono due framework differenti, qua stiamo parlando di interfacce grafiche basate sullo stesso framework.
E' come usare un'applicazione XFCE su Gnome, non cambia nulla, entrambe sono basate su GTK.



Evidentemente continui a non capire.
Un requisito per essere definito un device MeeGo è il NON avere tasti fisici. N9, sebbene soddisfi questo requisito non è un device MeeGo per via dell'OS differente; Harmattan è MeeGo compatibile, cioè in grado di far girare applicazioni create per MeeGo, ma sia chiaro, NON VALE IL CONTRARIO!1
Tornando ai tasti, essendo un device MeeGo qualsiasi sprovvisto, ne viene che anche le applicazioni per MeeGo, come difatti è chiaramente documentato nelle specifiche di progetto, integrano al loro interno i bottoni funzione.



Non capisco davvero di cosa tu stia parlando. La frammentazione di Android è un discorso ben differente, quello è un problema di API, non dipende dall'hardware.

1 Se ho intuito correttamente, la tua preoccupazione deriva dal fatto che ogni produttore potrebbe creare un'interfaccia personalizzata con metodi strani di chiusura (come lo è Swipe dell'N9).
Capisco ciò che vuoi dire, ma il problema non esiste. L'interfaccia di N9 non rispetta le direttive di MeeGo perchè non ha alcun interesse nel farlo dato che non è MeeGo. Al contrario, un device MeeGo deve rispecchiare specifiche direttive dell'interfaccia.
nn sapevo che i device meego fossero per loro natura sprovvisti di tasti fisici, mi pareva una cosa pensata solo da nokia!
la mia "paura" è che i prossimi device meego di lg e compagnia siano totalmente diversi come interfaccia e anche per la presenza di tasti fisici (che davo per scontato). I problemi di frammentazione di android li avrà anche meego, è inevitabile, non vorrei se ne aggiungessero altri.
Poi su meego sarà possibile programmare usando altri linguaggi e librerie come avviene per maemo?

Donbabbeo
26-06-2011, 23:42
Poi su meego sarà possibile programmare usando altri linguaggi e librerie come avviene per maemo?

Il porting di Python è già stato completato.
Mi aspetto che sia possibile installare le GTK e magari una Java VM.
Magari pure mono, ma quello non lo toccherei neanche con un bastone :O

Herod2k
27-06-2011, 08:55
Il porting di Python è già stato completato.
Mi aspetto che sia possibile installare le GTK e magari una Java VM.
Magari pure mono, ma quello non lo toccherei neanche con un bastone :O
python :sbav: anche io mi sto preparando a ripulire i miei risparmi, magari pero per l'N950 (se esce)
http://www.engadget.com/2011/06/26/nokias-n950-splayed-by-fcc-12-megapixel-camera-lurking-within/

darkbasic
27-06-2011, 09:00
Un requisito per essere definito un device MeeGo è il NON avere tasti fisici.

Ehhhhh? Ma si sono smattiti? Chiamatelo Merdgoo o come cazzo vi pare ma datemi la tastiera :cry:

litocat
27-06-2011, 09:06
Ehhhhh? Ma si sono smattiti? Chiamatelo Merdgoo o come cazzo vi pare ma datemi la tastiera :cry:
Per tasti fisici non si intende la Qwerty. Si intende l'equivalente dei 4 bottoni che ci sono su tutti gli smartphone Android. La Qwerty si e' liberissimi di metterla tanto che gia' lo ha fatto Nokia nell'N950.

darkbasic
27-06-2011, 09:15
Per tasti fisici non si intende la Qwerty. Si intende l'equivalente dei 4 bottoni che ci sono su tutti gli smartphone Android.

Phew, per un attimo mi ha preso male :D

darkbasic
27-06-2011, 13:13
Beh, a dire il vero la dichiarazione non c'è mai stata, sebbene il budget sia stato ridotto non è affatto stato eliminato.

Per chi ancora aveva dei dubbi:
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-n9-sara-il-nostro-ultimo-smartphone-meego/32211/1.html

Herod2k
27-06-2011, 14:31
Per chi ancora aveva dei dubbi:
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-n9-sara-il-nostro-ultimo-smartphone-meego/32211/1.html

Ho parlato molto su come possiamo migliorare l'efficienza del nostro staff, la nostra empatia nell'ascoltare i nostri clienti e gli altri, e il nostro obiettivo di evitare l'arroganza
ma lool

darkbasic
27-06-2011, 14:39
Viene da pensare se sia tutto vero o se certe sparate ce le siamo solo sognate. Mi domando come sia possibile che Nokia sia ancora quotata in borsa, se fossi un azionista avrei premuto il pulsante "si salvi chi può" da un bel pezzo :muro:

litocat
27-06-2011, 15:02
Per chi ancora aveva dei dubbi:
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-n9-sara-il-nostro-ultimo-smartphone-meego/32211/1.html
Dal momento che c'e' gia' abbastanza FUD in giro evitiamo di farne anche qua. La fonte di quell'articolo e' la stessa di quella dell'articolo postato in precedenza da zephyr83 e ha gia' risposto Donbabbeo spiegando che le parole incriminate sono del giornalista e non di Elop.

darkbasic
27-06-2011, 15:17
Effettivamente non ci si capisce più niente, l'articolo è di oggi e mi ha tratto in inganno :doh:

alessio_ss_1991
27-06-2011, 15:50
symbian è un s.o inutile .. non mi è mai piaciuto ..

forse nokia con WP si risolleverà

darkbasic
27-06-2011, 16:01
Me ne frega ben poco che Nokia si risollevi, mi interessa solo che produca buoni telefoni con un sistema operativo libero. E comunque se non si fosse capito Symbian != Meego.

Herod2k
27-06-2011, 16:09
Me ne frega ben poco che Nokia si risollevi, mi interessa solo che produca buoni telefoni con un sistema operativo libero. E comunque se non si fosse capito Symbian != Meego.

darkbasic dai.. don't feed the troll

zephyr83
27-06-2011, 20:14
Riporto quando scritto da un altro utente su telefonino.net
nokio teca ha potuto incontrare dei responsabili di Nokia Italia e l'attesissimo N9.

Cito domande e relative risposte:
"Il browser web supporta il Flash Player? No, non è supportato, Nokia non prevede futuri sviluppi.

E’ presente la fotocamera frontale? Sì, nell’angolo inferiore destro della cornice del display. E’ possibile utilizzarla per le videochiamate tradizionali ma non è previsto supporto alle videochiamate Skype.

L’USB è On The Go? Sì. Non abbiamo informazioni sul contenuto della confezione, e quindi della presenza di un eventuale adattatore per il collegamento di pendrive.

Supporta solo le microSIM? Sì, nella parte superiore del telefono è presente uno slot estraibile che permette l’inserimento solo di una SIM di quelle dimensioni.

Fotocamera: lo zoom tramite i tasti del volume è possibile? Sì, è possibile sia tramite controlli touch che tramite i tasti del volume.

Lo store delle applicazioni sarà tramite web come su N900? No, è previsto un client dedicato.

E’ possibile creare cartelle nel menu? Ci è stato detto che è possibile creare, ad esempio, una cartella Giochi e inserirci i collegamenti ai giochi, ma durante la nostra prova non siamo stati in grado di capire come.

I menu supportano il landscape? No. Tuttavia nei campi di inserimento testo è permessa la rotazione per fruire della tastiera in modalità orizzontale.

La porta microUSB è MHL? Sì, tramite questa uscita è possibile collegare un televisore attraverso la porta HDMI. La scelta di non inserire una porta HDMI è stata presa per ridurre al minimo gli ingressi e garantire un design uniforme e pulito.

Sarà possibile il dual boot? Non abbiamo ricevuto risposta in merito. Sicuramente se sarà possibile sarà merito della community.

Durata della batteria. Ovviamente non è ancora possibile stimare una durata media della batteria, ovviamente dipende dall’utilizzo che se ne fa. Per maggiori informazioni considerate le specifiche presenti a questo link.

C’è lo swipe in fase di scrittura testi? No, non è presente.

E’ presente la tastiera estesa in modalità portrait? Sì, ed è molto comoda da utilizzare. A differenza di quella che ci sarà su Symbian Anna, i tasti sono disposti in modo da consentire una digitazione ottimale. Il layout dei tasti è simile a quello di iPhone, con i tasti ben spaziati e con i caratteri speciali richiamabili da un tasto apposito.

Verrà commercializzato in tutti i negozi o solo nei Nokia Store? Non ci è stata fornita una risposta esaustiva, ma da quello che deduciamo visti i bassi volumi di produzione è presumibile che venga venduto solo nei canali ufficiali Nokia.

Si potranno installare le applicazioni Symbian? Grazie al supporto alle Qt è molto probabile vedere porting di molte applicazioni già viste su Symbian. Ovviamente i pacchetti di installazione avranno un’estensione diversa, quindi i sis non saranno compatibili.

Si potranno installare applicazioni fuori dallo Store? Non ci è stata fornita una risposta esaustiva alla domanda, ma, come si è appreso dalla rete, sappiamo che è possibile tramite un’apposita voce delle impostazioni consentire l’installazioni di applicazioni al di fuori dal client per il download delle applicazioni.

I pacchetti di installazione avranno estensione deb o rpm? Non abbiamo ricevuto informazioni a riguardo.

Sarà interfacciabile con i sistemi Mac? No, almeno non in forma ufficiale.
La rubrica è integrata con i social network? Sì, anche se non abbiamo avuto modo di approfondire questo aspetto. Tuttavia ci è stato confermato che l’integrazione con i social sarà presente in maniera massiccia.

Personalizzazione: temi, sfondi e menu. I temi non sono supportati, mentre per quanto riguarda lo sfondo si potrà modificare solo nella schermata di blocco schermo. Nel menu è possibile spostare a proprio piacimento le icone delle applicazioni tenendole premute a lungo.

Sono previste applicazioni per i comandi vocali? No, di default non è previsto nulla di tutto ciò.

Il display AMOLED è di tipo CBD? Sì, e i contrasti sono vivi come sul Nokia E7.

Connessioni: come sono gestite? Accedendo al menu a tendina visualizzabile con uno swipe dall’alto è possibile gestire in modo rapido le connessioni. Questo menu appare solo nella schermata principale. Per una gestione più completa si utilizza invece l’applicazione Impostazioni.

Qual è il file system utilizzato nel Nokia N9? E’ btrfs? Non ci è stata fornita alcuna informazione in merito a questo argomento.

Com’è la gestione dei profili? Sempre dal menu a tendina di cui abbiamo parlato poco sopra, è possibile scegliere il profilo d’uso. Di serie ce ne sono tre: suoneria, bip e silenzioso. Non sappiamo se è possibile aggiungerne di nuovi o personalizzarli.

La scocca in policarbonato resiste ai graffi? Ci è stato detto di sì, ma non possiamo garantire che sia allo stesso livello dell’alluminio anodizzato visto sugli ultimi Symbian. Ovviamente non abbiamo potuto testare la resistenza delle plastiche graffiandolo di proposito. Sempre in merito alla scocca, possiamo affermare che è di buona fattura, e che è di tipo unibody, ovvero realizzata in un unico pezzo.

Sono previste altre versioni con taglio di memoria diverso? Sono previste solo le versioni da 16 e da 64GB. Tuttavia non è escluso che possano essere realizzate altre versioni.

Quanto tempo impiega ad avviarsi? Circa 35/40 secondi, nella norma.

N950 arriverà mai sul mercato? No, si tratta di un prototipo fornito agli sviluppatori nel mese di Maggio che non arriverà mai nei negozi."

Purtroppo, hanno avuto anche conferma che questo sarà il primo e l'ultimo MeeGo e che, come per N900, Nokia non garantirà nessuno sviluppo, lasciando tutto nelle mani degli appassionati.

Mha, mi pare strano che abbia la porta microUSB MHL quindi cn uscita hdmi, nn è riportato da nessuna parte! Assurdo anche che supporti la videochiamata classica ma nn tramite skype......in caso ci vorrebbe davvero poco per farla funzionare!

Donbabbeo
27-06-2011, 20:28
tl;dr; (a dire il vero l'ho letto)

Mah, alcune cose sono assodate e potevano risparmiarsi la domanda, altre risposte invece sono assolutamente campate in aria.
Facevano prima a chiederlo a me, gli davo risposte più complete ed esaustive.

La tastiera ad esempio è Swipe, basta guardare qua: http://www.youtube.com/watch?v=JOI5g129rtM

La cartella nel menù non può essere creata. In ogni caso sono già al lavoro su un aggiornamento per implementare la funzione.

La porta USB non credo sia MHL, è già presente l'uscita composita sul Jack 3,5 mm. Sarebbe un bel regalo comunque, ma dal datasheet non risulta nulla del genere.

darkbasic
28-06-2011, 13:01
Ci si è messo pure hardware upgrade :doh:

Donbabbeo
28-06-2011, 14:31
Ci si è messo pure hardware upgrade :doh:

Visto e risposto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35467377&postcount=73

Purtroppo l'ignoranza dei rappresentanti locali non aiuta affatto.

Herod2k
28-06-2011, 15:26
Visto e risposto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35467377&postcount=73

Purtroppo l'ignoranza dei rappresentanti locali non aiuta affatto.

No l'importante è generare traffico e fare guerre di religione, si azzuffano senza neanche leggere i commenti piu interessanti (tipo il tuo o di lilocat)

darkbasic
28-06-2011, 15:33
Io nel frattempo ho mandato una mail al redattore di tomshw, a differenza di hardware upgrade in genere ammettono i loro errori e pubblicano gli errata corrige.

Ho fatto un sunto generale e mi sono preso la libertà di copia-incollare gli interventi più interessanti (sostanzialmente litocat e donbabbeo).

1) N9 NON MONTERA' MEEGO.
N9 monterà una versione aggiornata e rivista di Maemo, ma ha ottenuto il permesso di essere chiamato Meego in quanto Harmattan è MeeGo compatibile, cioè in grado di far girare applicazioni create per MeeGo. Un altro requisito per essere definito un device MeeGo è il NON avere tasti fisici (si intende l'equivalente dei 4 bottoni che ci sono su tutti gli smartphone Android, non la Qwerty).

2) N9 non verrà prodotto in quantità limitata.
Lo smartphone che verrà prodotto in quantità limitata è l'N950 che è un device per soli sviluppatori molto simile all'N9 ma con la tastiera qwerty.

3) Elop non ha mai detto che l'N9 sarà l'ultimo smartphone Meego.
Quelle di Endgadget non sono parole di Elop ma di un giornalista. Puoi consultare l'articolo originale qui (http://www.hs.fi/english/article/Nokia+CEO+Stephen+Elop+rules+out+possible+comeback+of+MeeGo/1135267179932). Le parole di Elop sono:

I have taken part in the conversations with the teleoperators and I have been part of the consumer test groups. The feedback has been extremely positive and I am sure that the Windows Phone system will be a great success.

Per il giornalista diventano:

In Elop's words, there is no returning to MeeGo, even if the N9 turns out to be a hit.

(Ossia se anche l'N9 diventasse un successo la strategia rimane quella delineata il febbraio scorso: WP7 come piattaforma primaria e Meego come piattaforma sperimentale. Non si tornera' alla vecchia strategia che prevedeva Meego come piattaforma primaria in sostituzione a Symbian.)

4) Nokia Italia ha fatto affermazioni false.

Vedendo le (non) risposte alle domande (http://www.nokioteca.net/blog/2011/06/ecco-tutte-le-risposte-alle-vostre-domande-sul-nokia-n9/) che sono state fatte da Nokioteca posso tranquillamente affermare che Nokia Italia non sa di cosa parla.
1- Affermano che l'N9 ha la porta micro USB con MHL quando l'unica uscita video è sulla 3,5 mm e composita.
2- Affermano che è possibile suddividere il menù applicazioni in cartelle quando non è vero, ne ho la conferma perchè sul forum di Maemo abbiamo fatto la stessa domanda e ci ha risposto uno sviluppatore che non è possibile ma stanno già lavorando per rilasciarlo come aggiornamento.
3- Affermano che la tastiera non ha lo Swipe quando già la versione preliminare lo monta, come visibile a tutti cliccando qua (http://www.youtube.com/watch?v=JOI5g129rtM).

Donbabbeo
28-06-2011, 15:38
Speriamo che in realtà Nokia Italia abbia in parte ragione: se avesse l'HDMI con MHL sarebbe davvero una bella cosa :D

darkbasic
28-06-2011, 15:47
Sarebbe molto strano se si fossero presi la briga di mettere sia hdmi che composito. Ormai ci hanno abituati a restare delusi, poco male :D

zephyr83
28-06-2011, 20:48
Io nel frattempo ho mandato una mail al redattore di tomshw, a differenza di hardware upgrade in genere ammettono i loro errori e pubblicano gli errata corrige.

Ho fatto un sunto generale e mi sono preso la libertà di copia-incollare gli interventi più interessanti (sostanzialmente litocat e donbabbeo).
riguardo al fatto che questo N9 potrà far girare le applicazioni meego meglio specificare perché nn è proprio così! se questo N9 accetta i deb mentre i dispositivi meego gli rpm vuol dire che vanno per forza rimpacchettati correttamente!

darkbasic
28-06-2011, 21:21
Se è compatibile a livello binario il formato di pacchettizzazione è solo una sottigliezza, molto probabilmente pur utilizzando i pacchetti debian sarà possibile installare anche gli rpm. In ogni caso non lo vedo come un grosso problema.

Donbabbeo
28-06-2011, 21:58
Se è compatibile a livello binario il formato di pacchettizzazione è solo una sottigliezza, molto probabilmente pur utilizzando i pacchetti debian sarà possibile installare anche gli rpm. In ogni caso non lo vedo come un grosso problema.

Non è un grosso problema in ogni caso visto che il 90% delle app sarà opensource e quindi comodamente ripachettizzabile come meglio si vuole.
La cosa tra l'altro a me va benissimo.

Peccato per il flash, alla fine è comodo avere i siti completi (magari gnash può servire a qualcosa?), per il resto fottesega.

Herod2k
28-06-2011, 22:24
dai che con alien (http://wiki.debian.org/Alien) si convertono gli rpm in deb in un'istante, fosse questo il problema.

Dcromato
28-06-2011, 22:25
Per la mancanza del flash credo ci sia lo zampino di qualcuno....:p

darkbasic
28-06-2011, 22:27
Flash sarà una cosa automatica se si diffonderà. Tenendo conto che ho flashblock perennemente attivo e che uso flash prevalentemente su youtube (che è consultabile anche in html5) non è tutta questa grande mancanza. Discorso diverso nel caso di quel cesso di iphone, che non supporta nè flash nè html5 (volutamente disattivato dal momento che nell'ipad c'è :rolleyes: )

Dcromato
28-06-2011, 22:47
Eppure io ho un sentore strano...m sembra che nella trattativa M$-Nokia qualche cosa sia andato storto....il fatto che i prim Wseries vadano in pochi paesi e a poche unità mi da un po da pensare...il fatto che poi li assemblino esteramente poi....

zephyr83
28-06-2011, 22:49
io sta mancaza di flash nn la capisco :fagiano: è sicuramente voluta ma nn credo sarà un problema "aggiungerlo", tanto ormai per ARM è disponibile da tempo :stordita:

zephyr83
28-06-2011, 22:50
Flash sarà una cosa automatica se si diffonderà. Tenendo conto che ho flashblock perennemente attivo e che uso flash prevalentemente su youtube (che è consultabile anche in html5) non è tutta questa grande mancanza. Discorso diverso nel caso di quel cesso di iphone, che non supporta nè flash nè html5 (volutamente disattivato dal momento che nell'ipad c'è :rolleyes: )
per me è un'enorme mancanza, solo solo per guardare i video su megavideo :sofico: cmq più di una volta in giro mi è capitato di dover aprire un sito flash cn il mio magic :muro: su un terminale come l'N9 nn può mancare flash!!

darkbasic
28-06-2011, 22:52
su un terminale come l'N9 nn può mancare flash!!

Su quello siamo daccordo però io preferirei 100 volte una qwerty piuttosto che quel ciucciabatterie a tradimento.

zephyr83
28-06-2011, 23:04
Su quello siamo daccordo però io preferirei 100 volte una qwerty piuttosto che quel ciucciabatterie a tradimento.
bhe la differenza è che la qwerty o ce l'hai o meno! flash volendo si può aggiungere :) in sto caso purtroppo caschi male :D

darkbasic
28-06-2011, 23:07
Comunque spero con tutto il cuore che flash venga estirpato come un'erbaccia, non è concepibile che il web debba essere fondato su standard proprietari.

zephyr83
28-06-2011, 23:51
Comunque spero con tutto il cuore che flash venga estirpato come un'erbaccia, non è concepibile che il web debba essere fondato su standard proprietari.
ah si concordo anche io :) più che altro mi auguro che quelli di Adobe lo migliori! alla fine prima era moooooooooolto peggio, adesso la situazione è migliorata tantissimo grazie alla concorrenza (silverlight e html5), alla critiche e alla necessità di farlo funzionare anche su dispositivi limitati!!
Però per ora serve, per un'esperienza web completa ci vuole!

Herod2k
29-06-2011, 08:07
ma flash c'era se non mi sbaglio per maemo 5, sta volta l'hanno fatto fuori chissa perchè.

litocat
29-06-2011, 08:30
riguardo al fatto che questo N9 potrà far girare le applicazioni meego meglio specificare perché nn è proprio così! se questo N9 accetta i deb mentre i dispositivi meego gli rpm vuol dire che vanno per forza rimpacchettati correttamente!
man alien
per me è un'enorme mancanza, solo solo per guardare i video su megavideo :sofico: cmq più di una volta in giro mi è capitato di dover aprire un sito flash cn il mio magic :muro: su un terminale come l'N9 nn può mancare flash!!
apt-get install gnash

Donbabbeo
29-06-2011, 08:55
Un pò di nuove tanto per calmare gli animi.

Damian Dinning ha confermato che MHL non è supportato.

Konttori ha confermato che l'N9 supporta il DLNA, non è abilitato perchè non hanno avuto il tempo di rifinirlo bene, ma sarà presente alla release o rilasciato entro breve (esattamente come le cartelle nel menù).
Ha anche confermato che Fennec supporta il flash ed ha la navigazione a tab. Ora spero la finiremo con 'sta storia.
Il menù non ha landscape, ma basta utilizzare un tema che sovrascriva il comportamento del menù e sei a posto.

A proposito dei pacchetti deb rpm: il QT SDK può creare automaticamente sia il pacchetto deb che il pacchetto rpm, basta abilitarlo.
Per il repo della community che si sta costruendo, ci sono ancora cose da definire, 2 ingegneri Nokia insieme ad un utente stanno creando il client à la Maemo5 per navigare nei repo (ovviamente è sempre possibile fare apt get). Non è necessario mettere il telefono in development mode, basta abilitare i repository esterni (che comunque, all'installazione di un pacchetto esterno, ti viene presentata la scelta se non abilitati).

Herod2k
29-06-2011, 09:28
Damian Dinning ha confermato che MHL non è supportato.
Ma l'MHL non è solamente un protocollo di comunicazione? corregetemi se sbaglio, ma se cosi è (come ricordo) si puó sempre implementare in un secondo momemnto, un pó come il DLNA, no?

Donbabbeo
29-06-2011, 10:11
Ma l'MHL non è solamente un protocollo di comunicazione? corregetemi se sbaglio, ma se cosi è (come ricordo) si puó sempre implementare in un secondo momemnto, un pó come il DLNA, no?

Teoricamente sì, ma credo richieda anche particolari circuiti hardware. Nel caso dell'N9, se alla USB non arriva il segnale video, come può convertirlo in HDMI all'uscita? Non ha senso sperare in qualcosa di irrealizzabile per poi inevitabilmente restarne delusi. L'MHL NON C'E'. Se viene fuori che è invece possibile sarà una bella sorpresa almeno.

Aggiungere USB-Host alle caratteristiche, perfettamente supportato sia dal chipset che dal kernel. Probabilmente anche qua andrà creata la routine che lo abilita.

Ora che ci penso... Non ho visto alcun file manager... Ora mi informo.

litocat
29-06-2011, 10:14
Ma l'MHL non è solamente un protocollo di comunicazione? corregetemi se sbaglio, ma se cosi è (come ricordo) si puó sempre implementare in un secondo momemnto, un pó come il DLNA, no?
E' un protocollo di comunicazione che necessita di hardware adeguato per funzionare. L'MHL puo' condividere lo stesso connettore usato dall'USB ma richiede un circuito dedicato all'interno del telefono.

zephyr83
29-06-2011, 19:48
man alien

apt-get install gnash
no dai per favore lasciamo stare gnash :sofico: a sto punto meglio flash lite :sofico:

zephyr83
30-06-2011, 14:39
In nokia sn un po' suscettibili mi sa :sofico:
http://nokia.hdblog.it/2011/06/29/elpo-il-gioco-satirico-della-piattaforma-in-fiamme-rimosso-da-ovi-store/

darkbasic
30-06-2011, 14:49
OMG me lo scarico subito :sofico:

Dcromato
30-06-2011, 23:50
ma allora lo vendono o no in italia?povera Nokia, ma in che mani sei finita?

Donbabbeo
01-07-2011, 08:37
ma allora lo vendono o no in italia?povera Nokia, ma in che mani sei finita?

Ovvio che sarà in vendita, non vedo perchè non dovrebbe esserlo.
La storia che sarà in vendita in solo alcuni mercati è una completa stronzata.

Inoltre, per chiarire ulteriormente la storia su flash player:

I am working on both Fennec and Flash. We are having discussions with Mozilla and with Adobe. Technically, there is no problem here - it is more business issues. For Flash, it has to undergo certification via Adobe. Let's see if we can get it.

Della serie sapevatelo: confermato che ha la radio rx/tx. Oltre al software che ne fa uso mancherebbe però l'antenna, dovrebbe quindi essere necessario utilizzare gli auricolari per ascoltare la radio.

darkbasic
01-07-2011, 09:06
dovrebbe quindi essere necessario utilizzare gli auricolari per ascoltare la radio.

Come da tradizione Nokia (il che rende la radio fm completamente inutile per me, ma tanto preferirei comunque le internet radio).

Donbabbeo
01-07-2011, 10:14
Come da tradizione Nokia (il che rende la radio fm completamente inutile per me, ma tanto preferirei comunque le internet radio).

Beh, nel mio ex-lettore mp3 avevo la radio e non l'ho mai usata, quindi difficilmente lo considererei un fattore chiave per me.
Comunque vedremo meglio all'uscita del telefono come si comporta a riguardo e se davvero non ci siano le antenne.

Sempre più convinto, se non costa uno sproposito lo prenderò.

Herod2k
01-07-2011, 10:17
Sempre più convinto, se non costa uno sproposito lo prenderò.
anche io, anche se continuo a sperare in un n950, come si dice, la speranza è l'ultima a morire.

zephyr83
01-07-2011, 12:33
Ovvio che sarà in vendita, non vedo perchè non dovrebbe esserlo.
La storia che sarà in vendita in solo alcuni mercati è una completa stronzata.

Inoltre, per chiarire ulteriormente la storia su flash player:



Della serie sapevatelo: confermato che ha la radio rx/tx. Oltre al software che ne fa uso mancherebbe però l'antenna, dovrebbe quindi essere necessario utilizzare gli auricolari per ascoltare la radio.

Riguardo al flash palyer se nn sbaglio NON è integrato nel browser! il browser lo sfrutta se è presente nel sistema. Fennec lo può supportare ma se il plugin manca proprio come fa a funzionare?
Per la radio sicuramente qualcuno realizzerà un client come è stato per l'n900, nn mi sembra un gran problema però è un po' assurda come cosa effettivamente :fagiano:

darkbasic
01-07-2011, 12:40
Non è assurda, in quasi tutti i Nokia non c'è l'antenna fm...

zephyr83
01-07-2011, 14:13
Non è assurda, in quasi tutti i Nokia non c'è l'antenna fm...
si ma se metti il ricevitore è assurdo nn mettere un programma per sfruttarlo!

Riguardo la mancata commercializzazione in italia la cosa nn mi stupirebbe! Ormai mi aspetto di tutto! :fagiano: Sicuramente vorranno spingere più su WP che su N9. In Finlandia scirà l'n9 ma nn WP inizialmente......da noi mi sa che faranno il contrario :sofico: ...............:muro:

Donbabbeo
01-07-2011, 14:34
Riguardo al flash palyer se nn sbaglio NON è integrato nel browser! il browser lo sfrutta se è presente nel sistema. Fennec lo può supportare ma se il plugin manca proprio come fa a funzionare?
Per la radio sicuramente qualcuno realizzerà un client come è stato per l'n900, nn mi sembra un gran problema però è un po' assurda come cosa effettivamente :fagiano:

Ovvio che non è integrato nel browser. Si parlava di Fennec perchè da quanto mi risulta il broser di N9 non supporta i plug-in. Come puoi leggere comunque Adobe è già stata contattata, vedremo se ci sarà la volontà di farlo.

si ma se metti il ricevitore è assurdo nn mettere un programma per sfruttarlo!

Stessa cosa accadde con N900, rx/tx senza software.
Già sappiamo inoltre che il telefono ha il DLNA ma non il software per utilizzarlo.

Riguardo la mancata commercializzazione in italia la cosa nn mi stupirebbe! Ormai mi aspetto di tutto! :fagiano: Sicuramente vorranno spingere più su WP che su N9. In Finlandia scirà l'n9 ma nn WP inizialmente......da noi mi sa che faranno il contrario :sofico: ...............:muro:

Ah, smettiamola di spargere questi FUD.
In Norvegia e Danimarca, paesi non facenti parte di quella fantomatica lista, TUTTI gli operatori hanno già annunciato che avranno l'N9.
(qua la dichiarazione di Telia Danimarca (http://telia.dk/omtelia/presserum/pressemeddelelser/sepressemeddelse/?id=213))
Expansys e Play.Com hanno già in preordine l'N9 versione UK.
La settimana scorsa c'è stato pure l'incontro della stampa online con i responsabili marketing di Nokia Italia per la dimostrazione. Ha senso fare una dimostrazione di un prodotto che non venderai in quel paese?

zephyr83
01-07-2011, 14:37
Ovvio che non è integrato nel browser. Si parlava di Fennec perchè da quanto mi risulta il broser di N9 non supporta i plug-in. Come puoi leggere comunque Adobe è già stata contattata, vedremo se ci sarà la volontà di farlo.

Ah, smettiamola di spargere questi FUD.
In Norvegia e Danimarca, paesi non facenti parte di quella fantomatica lista, TUTTI gli operatori hanno già annunciato che avranno l'N9.
(qua la dichiarazione di Telia Danimarca (http://telia.dk/omtelia/presserum/pressemeddelelser/sepressemeddelse/?id=213))
Expansys e Play.Com hanno già in preordine l'N9 versione UK.
La settimana scorsa c'è stato pure l'incontro della stampa online con i responsabili marketing di Nokia Italia per la dimostrazione. Ha senso fare una dimostrazione di un prodotto che non venderai in quel paese?
io dico che da qui a settembre (anche ottobre-novembre) può succedere di tutto! nn ci sn certezze su nulla :fagiano: in caso di mancata commercializzazione in alcuni paesi come il nostro la cosa nn mi sorprenderebbe per niente!

Donbabbeo
01-07-2011, 15:48
io dico che da qui a settembre (anche ottobre-novembre) può succedere di tutto! nn ci sn certezze su nulla :fagiano: in caso di mancata commercializzazione in alcuni paesi come il nostro la cosa nn mi sorprenderebbe per niente!

Ovvio che non c'è certezza di nulla, solo la morte è certa, ma la cosa è di scarsa rilevanza nel discorso.
Secondo me ti fai troppo condizionare dalle news che leggi nei siti, che nel 99% dei casi sono già passate da parecchi filtri e risultano alterate e di molto rispetto al messaggio originale.
Tanto per dire, ancora si va in giro a raccontare che al 100% Nokia ha abbandonato MeeGo quando le parole originali sono state ben diverse.

Tornando all'uscita di N9 in italia, la scorsa settimana l'hanno provato con la lingua italiana; perchè avrebbero fatto la traduzione in italiano dei menù? Per divertirsi?

In ogni caso male che vada si compra in ungheria/austria o chi per lei, basta che sia nella EU e la garanzia è a posto.

zephyr83
01-07-2011, 16:17
Ovvio che non c'è certezza di nulla, solo la morte è certa, ma la cosa è di scarsa rilevanza nel discorso.
Secondo me ti fai troppo condizionare dalle news che leggi nei siti, che nel 99% dei casi sono già passate da parecchi filtri e risultano alterate e di molto rispetto al messaggio originale.
Tanto per dire, ancora si va in giro a raccontare che al 100% Nokia ha abbandonato MeeGo quando le parole originali sono state ben diverse.

Tornando all'uscita di N9 in italia, la scorsa settimana l'hanno provato con la lingua italiana; perchè avrebbero fatto la traduzione in italiano dei menù? Per divertirsi?

In ogni caso male che vada si compra in ungheria/austria o chi per lei, basta che sia nella EU e la garanzia è a posto.
guarda la domanda sul "divertirsi" si potrebbe benissimo fare su tutto questo N9 (e ancora di più l'n950) :sofico:
Visto la piega che ha preso nokia cn Elop io mi aspetto di tutto e nn do' niente per certo! una mancata commercializzazione nn mi stupirebbe :stordita:
già è assurdo che nn ci sia flash di default :doh: fortuna che è una cosa "risolvibile"! però è innegabile che ci sia qualcuno che remi contro sto N9 :fagiano:

Donbabbeo
01-07-2011, 18:53
guarda la domanda sul "divertirsi" si potrebbe benissimo fare su tutto questo N9 (e ancora di più l'n950) :sofico:
Visto la piega che ha preso nokia cn Elop io mi aspetto di tutto e nn do' niente per certo! una mancata commercializzazione nn mi stupirebbe :stordita:
già è assurdo che nn ci sia flash di default :doh: fortuna che è una cosa "risolvibile"! però è innegabile che ci sia qualcuno che remi contro sto N9 :fagiano:

Effettivamente sembra che ci siano due correnti interne che si contrappongono, è evidente che ci sia una fazione che spinge per screditare l'N9.

Perchè? Imho per favorire le vendite di WP suppongo.

Ma allora, perchè rilasciarlo visto che è più che chiaro che è la fazione WP a comandare?
Sostenere che Nokia sia stata costretta a rilasciare N9 per precedenti accordi con Intel non ha alcun senso visto che l'avrei capito se avesse montato MeeGo, ma questo c'ha su Maemo...

Quindi boh, chi lo sa...
Fatto sta che solo questo basta a farmi preferire questo telefono al corrispettivo con WP. Aggiungiamoci che chi ci lavora dietro è MOTIVATO a farlo diventare ottimo (il software è stato fatta da 0 in 9 mesi) e la comunity (quella che conta, non i bimbiminchia che si divertono a cambiare le rom e a lamentarsi, ma chi si rimbocca le maniche per migliorare la piattaforma) c'è ed è se possibile ancora più motivata. Tanto mi basta.

darkbasic
03-07-2011, 15:24
Ci sono buone notizie sul fronte intel, sembra che almeno il kernelspace sarà open source, incrociamo le dita per l'userspace (ma non ci credo molto).

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=OTYyNw

Donbabbeo
03-07-2011, 19:19
Ci sono buone notizie sul fronte intel, sembra che almeno il kernelspace sarà open source, incrociamo le dita per l'userspace (ma non ci credo molto).

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=OTYyNw

Se il primo MeeGo Smartphone X86 avrà drivers completamente opensource sarà IL telefono. Mio a qualunque prezzo.

Comunque il kernelspace non è obbligatorio che sia opensource?

darkbasic
03-07-2011, 20:08
Comunque il kernelspace non è obbligatorio che sia opensource?

Sai che non ne sono più sicuro? Sapevo anch'io di questa cosa per quanto riguarda KMS, ma in una discussione riguardo al supporto a wayland da parte dei driver proprietari è venuto fuori che non è esattamente così. Bisognerebbe interpellare qualcuno di competente sull'argomento, forse sarebbe sufficiente una mail alla fsf o un semplice messaggio su dri-devel.

Donbabbeo
04-07-2011, 09:09
Sai che non ne sono più sicuro? Sapevo anch'io di questa cosa per quanto riguarda KMS, ma in una discussione riguardo al supporto a wayland da parte dei driver proprietari è venuto fuori che non è esattamente così. Bisognerebbe interpellare qualcuno di competente sull'argomento, forse sarebbe sufficiente una mail alla fsf o un semplice messaggio su dri-devel.

Ricordo che circa un anno fa il mantainer del kernel per quanto riguardava i driver grafici tirò su una polemica non da poco perchè, dopo l'ennesimo invio (da parte di Qualcomm) di un driver grafico, scrisse nella mailing-list dicendo che, nel futuro, per chiunque volesse che fosse la linux foundation a gestire il lavoro di integrare l'hook del driver nel trunk principale, si sarebbe dovuto prendere la briga di aprire anche l'userland, altrimenti lui avrebbe rifiutato tutti i driver ricevuti e avrebbero dovuto essere le singole società a mantenersi la compatibilità del driver con il kernel.


Tecnicamente la parte kernelspace altro non contiene che un hook, dei link logici a funzioni contenute nella libreria closed del driver che risiede nell'userland (una sorta di escamotage per avere chiusa la parte del driver realmente importante), quindi ne deduco che la parte del kernel sia open d'obbligo, considerando poi che è GPL la cosa dovrebbe confermare le mie ipotesi...

Donbabbeo
04-07-2011, 20:37
Sono stati assegnati tutti i 250 N950 agli sviluppatori per la realizzazione dei loro progetti opensource. Ho avuto modo di leggere tale lista e c'è parecchia robetta interessante.

A parte che praticamente che molti dei devs si sono impegnati nella MeeGo Community Edition per N950-N9 (bene!), ci sono tutti i devs che negli anni si sono occupati di N900 e che speravo passassero ad N9.

Comunque i principali progetti che ricordo sono:

KDE Plasma Active
Librerie Enlightment
Cordia e relative librerie (GTK+)
Telecomando per XBMC
Suite Mediacenter
Gstreamer (tutti i plug-in mancanti)
Gnash
Centro di controllo domotico
LinuxMCE
Fennec
Amarok
Wayland
VLC
Groundwork (una sorta di AirPlay)
OpenPilot e AR.Drone (per pilotare gli elicotterini :D )
Editor post-processing fotografico
Conky
Tor
Zeitgeist
Emulatori GBA/PSX/SNES/NES etc etc
Carman (un carputer)
FM RDS
Nokia Bots
USB Host
Cablefinder (scanner intra-muro per cavi elettrici via magnetometro)
Telecomando MythTV
VDR (video disk recorder)


Personalmente sono soddisfatto di ciò che ho letto :D

zephyr83
04-07-2011, 20:51
ma si riuscirà a portare l'attuale versione di maemo dell'n9 sull'n900?

Herod2k
05-07-2011, 08:33
Sono stati assegnati tutti i 250 N950 agli sviluppatori per la realizzazione dei loro progetti opensource. Ho avuto modo di leggere tale lista e c'è parecchia robetta interessante.

A parte che praticamente che molti dei devs si sono impegnati nella MeeGo Community Edition per N950-N9 (bene!), ci sono tutti i devs che negli anni si sono occupati di N900 e che speravo passassero ad N9.

Comunque i principali progetti che ricordo sono:

KDE Plasma Active
Librerie Enlightment
Cordia e relative librerie (GTK+)
Telecomando per XBMC
Suite Mediacenter
Gstreamer (tutti i plug-in mancanti)
Gnash
Centro di controllo domotico
LinuxMCE
Fennec
Amarok
Wayland
VLC
Groundwork (una sorta di AirPlay)
OpenPilot e AR.Drone (per pilotare gli elicotterini :D )
Editor post-processing fotografico
Conky
Tor
Zeitgeist
Emulatori GBA/PSX/SNES/NES etc etc
Carman (un carputer)
FM RDS
Nokia Bots
USB Host
Cablefinder (scanner intra-muro per cavi elettrici via magnetometro)
Telecomando MythTV
VDR (video disk recorder)


Personalmente sono soddisfatto di ciò che ho letto :D
wow tutte belle idee.

Donbabbeo
05-07-2011, 09:33
ma si riuscirà a portare l'attuale versione di maemo dell'n9 sull'n900?

HardFP e RAM sono scogli hardware insormontabili. Probabilmente qualcuno riuscirà a creare una sorta di tema basato su N9, ma portare l'immagine da N9 a N900 no.

darkbasic
05-07-2011, 09:41
E' proprio assurdo, chi vuole comprare l'N9 si preoccupa della possibilità di flasharlo con meego, chi ha l'N900 vuole maemo dell'n9 :sofico:

zephyr83
05-07-2011, 13:57
HardFP e RAM sono scogli hardware insormontabili. Probabilmente qualcuno riuscirà a creare una sorta di tema basato su N9, ma portare l'immagine da N9 a N900 no.
tutta la rom ovviamente no ma se fossero disponibili i sorgenti ricompilarlo per n900, sarebbe più "semplice".......ma a quanto pare sti sorgenti nn ci sn :fagiano:

Donbabbeo
05-07-2011, 14:07
tutta la rom ovviamente no ma se fossero disponibili i sorgenti ricompilarlo per n900, sarebbe più "semplice".......ma a quanto pare sti sorgenti nn ci sn :fagiano:

Comunque se proprio vogliamo, sarebbe molto più interessante il porting dell'interfaccia Swipe su MeeGo, visto che interesserebbe comunque N900, N9 ed i futuri device.

zephyr83
05-07-2011, 14:13
Comunque se proprio vogliamo, sarebbe molto più interessante il porting dell'interfaccia Swipe su MeeGo, visto che interesserebbe comunque N900, N9 ed i futuri device.
anche quello ma mi risulta che per ora giri melgio maemo di meego sull'n900

zephyr83
05-07-2011, 14:49
http://nokia.hdblog.it/2011/07/05/n9-sara-il-nostro-eroe-parola-del-product-manager-di-nokia-in-austria/

sarebbe bello se fosse davvero così :) l'unica speranza per meego è che questo N9 venda più del previsto!

Donbabbeo
05-07-2011, 15:34
anche quello ma mi risulta che per ora giri melgio maemo di meego sull'n900

Eh ci mancherebbe, MeeGo è tutto fuorchè completo e/o funzionale. La CE nasce apposta, altrimenti avrebbero usato l'immagine standard.

http://nokia.hdblog.it/2011/07/05/n9-sara-il-nostro-eroe-parola-del-product-manager-di-nokia-in-austria/

sarebbe bello se fosse davvero così :) l'unica speranza per meego è che questo N9 venda più del previsto!

oldissimo, è di 2 giorni fa l'intervista :O
Tra l'altro ha fatto strappare i capelli a più di una persona perchè parla del periodo prenatalizio.
Fortunatamente alcuni austriaci sono venuti in soccorso dei moribondi spiegando che la traduzione letterale dal tedesco non può essere fatta ed è un termine gergale austriaco che sta ad indicare che sarà tranquillamente in vendita per il periodo natalizio, cioè che sarà già in vendita da un pezzo per quel periodo.

darkbasic
05-07-2011, 15:43
oldissimo, è di 2 giorni fa l'intervista :O

LOL ma cos'è un ossimoro? :D

Donbabbeo
05-07-2011, 18:23
LOL ma cos'è un ossimoro? :D

sì, un pò :asd:

Donbabbeo
06-07-2011, 08:23
Ieri è stato aperto un topic sul forum meego per chiedere di implementare la modalità landscape. Nel giro di 2 ore è stato trovato il metodo per implementarla. Eccovi qualche screen:
http://img220.imageshack.us/img220/9098/20110705195940.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/20110705195940.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/3542/20110705200003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/20110705200003.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/2402/20110705200016.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/20110705200016.jpg/)
Allo stato attuale rimane in portrait il lockscreen e la screen per l'inserimento del PIN alla riattivazione. Stanno lavorando per risolvere la cosa e dovrebbe essere pronta nel giro di qualche ora.

Cambiando discorso, Klas Strom, capo del portfolio Nokia ha dichiarato ieri sera su twitter:
We will support #NokiaN9 for years AND release several SW updates... #nottoworry :)
Sarà vero? :O

darkbasic
06-07-2011, 09:28
Cambiando discorso, Klas Strom, capo del portfolio Nokia ha dichiarato ieri sera su twitter:
We will support #NokiaN9 for years AND release several SW updates

Avrei preferito i sorgenti....

darkbasic
06-07-2011, 09:39
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-vuole-far-soldi-anche-con-chrome-os/32367/1.html

Mi piacerebbe sapere qual'è il capro espiatorio questa volta... passi per android ma chrome os è a tutti gli effetti una distribuzione linux. Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di difendere nuovamente la paccottiglia open della microsoft in futuro.

Herod2k
06-07-2011, 10:12
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-vuole-far-soldi-anche-con-chrome-os/32367/1.html

Mi piacerebbe sapere qual'è il capro espiatorio questa volta... passi per android ma chrome os è a tutti gli effetti una distribuzione linux. Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di difendere nuovamente la paccottiglia open della microsoft in futuro.

OT: ma quanto è brutta la pubblicitá di Facebook su Tomshw?

darkbasic
06-07-2011, 10:15
Non saprei, utilizzo adblock con 6 liste diverse e regole speciali per tomshw :)
La pubblicità di tomshw è quanto di più invasivo ci sia... :muro:

Donbabbeo
06-07-2011, 10:32
Avrei preferito i sorgenti....

I sorgenti puoi scordarteli, anche perchè, supponendo che N9 non abbia un erede, l'interfaccia sarà comunque portata su S40 e forse WP.

Non saprei, utilizzo adblock con 6 liste diverse e regole speciali per tomshw :)
La pubblicità di tomshw è quanto di più invasivo ci sia... :muro:

Ah perchè, la toolbar di quotidiano.net che è apparsa dalla settimana scorsa qua su HWHupgrade? :asd:

darkbasic
06-07-2011, 10:36
Ah perchè, la toolbar di quotidiano.net che è apparsa dalla settimana scorsa qua su HWHupgrade? :asd:

Insopportabile, non sono riuscito a toglierla con adblock plus ed è talmente tanto odiosa che ero tentato di installare greasemonkey :mad:
Finirà che la sottoporrò all'attenzione dei ragazzi di adblock plus, loro riescono a fare miracoli con le regole :D

Dcromato
06-07-2011, 11:55
Secondo me l'interfaccia su WP non la porteranno mai.

Dcromato
06-07-2011, 19:25
http://www.gsmarena.com/microsoft_demanding_royalties_from_samsung_for_every_android_phone_made-news-2860.php

Leggete, leggete...:incazzed:

zephyr83
06-07-2011, 20:22
http://www.gsmarena.com/microsoft_demanding_royalties_from_samsung_for_every_android_phone_made-news-2860.php

Leggete, leggete...:incazzed:
Microsoft sta guadagnano più da android che da windows phone! HTC è stata la prima a pagare (con lo sconticino) e adesso anche altre case più piccole si stanno adeguando!
Per ora solo motorola ha tenuto duro, speriamo segua la stessa strada anche samsung se no poi saranno costretti a pagare tutti!
Cmq MS è sempre la stessa :fagiano:

zephyr83
06-07-2011, 20:42
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-vuole-far-soldi-anche-con-chrome-os/32367/1.html

Mi piacerebbe sapere qual'è il capro espiatorio questa volta... passi per android ma chrome os è a tutti gli effetti una distribuzione linux. Voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di difendere nuovamente la paccottiglia open della microsoft in futuro.
il capro è SEMPRE LINUX! Soltanto che chiedono soldi a chi può darli :sofico: la prima è stata TomTom, ora i prossimi sn i produttori di smartphone, tablet, netbook!

zephyr83
06-07-2011, 20:44
Secondo me l'interfaccia su WP non la porteranno mai.
su WP mai davvero, anche se però si parlava di un windows phone senza tasti per adeguarsi alle esigenze di nokia! Ma sarebbe "sprecata" su un sistema con un multitasking così limitato!
La porteranno su S40 ma sarebbe stato bella vederla pure su symbian :fagiano:

Donbabbeo
07-07-2011, 08:49
http://www.gsmarena.com/microsoft_demanding_royalties_from_samsung_for_every_android_phone_made-news-2860.php

Leggete, leggete...:incazzed:

Da quel che ho capito stanno facendo valere i loro diritti sui brevetti Novell.
Dato che Google rilascia il suo software in forma gratuita, non è punibile, quindi vengono puniti i produttori che lucrano su tale software.

Ciò che mi lascia perplesso è il fatto che Microsoft abbia citato solo HTC finora, se ha legalmente il possesso di una certa tecnologia, non farebbe meglio a citare TUTTI i produttori Android?

Aggiungiamo inoltre che i brevetti sono quasi certamente brevetti su software, quindi valevoli sul solo suolo americano. Quindi questa royalty vale solo per i device venduti in america?


Considerazione: la colpa di tutto questo è di Google. Ha utilizzato il solo kernel Linux perchè non aveva tempo di svilupparne uno internamente, ha sfruttato la nomea di OS opensource senza sorbirsene anche i doveri, ha completamente rimosso l'intera toolchain C, difatto creando un fork di linux, ha creato una nuova VM prendendo codice Java perchè preoccupata della licenza.
L'ovvia conseguenza è l'alienazione della comunità Linux, che non fa parte del suo sistema, ergo, non ha alcuna intenzione di tirare fuori le proprie carte in processo.
Dopotutto non è un caso che Microsoft si stia concentrando su chi sfrutta il kernel Linux senza mai toccare da vicino il mondo GNU/Linux? I nomi che stanno dietro a questi ultimi spaventano anche MS, con il calderone di brevetti a disposizione di IBM, HP, AMD, Red Hat, Oracle, SUN e Fujitsu sul mondo linux non c'è da scherzare.

zephyr83
07-07-2011, 14:37
Da quel che ho capito stanno facendo valere i loro diritti sui brevetti Novell.
Dato che Google rilascia il suo software in forma gratuita, non è punibile, quindi vengono puniti i produttori che lucrano su tale software.

Ciò che mi lascia perplesso è il fatto che Microsoft abbia citato solo HTC finora, se ha legalmente il possesso di una certa tecnologia, non farebbe meglio a citare TUTTI i produttori Android?

Aggiungiamo inoltre che i brevetti sono quasi certamente brevetti su software, quindi valevoli sul solo suolo americano. Quindi questa royalty vale solo per i device venduti in america?


Considerazione: la colpa di tutto questo è di Google. Ha utilizzato il solo kernel Linux perchè non aveva tempo di svilupparne uno internamente, ha sfruttato la nomea di OS opensource senza sorbirsene anche i doveri, ha completamente rimosso l'intera toolchain C, difatto creando un fork di linux, ha creato una nuova VM prendendo codice Java perchè preoccupata della licenza.
L'ovvia conseguenza è l'alienazione della comunità Linux, che non fa parte del suo sistema, ergo, non ha alcuna intenzione di tirare fuori le proprie carte in processo.
Dopotutto non è un caso che Microsoft si stia concentrando su chi sfrutta il kernel Linux senza mai toccare da vicino il mondo GNU/Linux? I nomi che stanno dietro a questi ultimi spaventano anche MS, con il calderone di brevetti a disposizione di IBM, HP, AMD, Red Hat, Oracle, SUN e Fujitsu sul mondo linux non c'è da scherzare.
ha provato a batter cassa anche con motorola ma ha toccato duro per ora!
Android nn è un parto originario di google, era un progetto già avviato! I problemi maggiori secondo me arriveranno da Oracle relativi a java più che linux!
Cmq in ogni caso hanno fatto BENISSIMO a non realizzare un nuovo kernel in casa, sarebbe stato solo lavoro sprecato e inutile!!
Per ora microsoft attacca chi può pagare, vedi già tomtom. In futuro prevedo la stessa sorte per Meego :doh:

Donbabbeo
07-07-2011, 14:52
ha provato a batter cassa anche con motorola ma ha toccato duro per ora!
Android nn è un parto originario di google, era un progetto già avviato! I problemi maggiori secondo me arriveranno da Oracle relativi a java più che linux!
Cmq in ogni caso hanno fatto BENISSIMO a non realizzare un nuovo kernel in casa, sarebbe stato solo lavoro sprecato e inutile!!
Per ora microsoft attacca chi può pagare, vedi già tomtom. In futuro prevedo la stessa sorte per Meego :doh:

Beh, se possiede quei determinati brevetti Motorola può fare la dura quanto vuole ma deve pagare, se non l'ha fatto è perchè in passato è stata (è?) uno dei contributor principali al kernel ed ha sicuramente altri brevetti da portare in tribunale, cosa che Samsung e HTC non hanno (e di fatti ci scommetto che la sentenza si chiuderà con il pagamento di Samsung di una tassa).
Il discorso Oracle è tutt'altra storia e lì si parla di codice copiato e rilasciato con licenza diversa (meno restrittiva credo visto che Android è Apache).

MeeGo come ho già detto non verrà toccato secondo me. A differenza di Android è un'ambiente GNU/Linux allo stesso modo di Ubuntu, Fedora, Debian e compagnia bella, fare causa a MeeGo significa fare causa a IBM, Intel, AMD, tutti i patent holder del kernel, la Linux Foundation e la FSF.
Questo non può permetterselo neanche Microsoft.

Android ha fatto MALISSIMO a non cambiare kernel. O meglio fa malissimo perchè è a tutti gli effetti un fork e non apporta alcun vantaggio alla comunità. Non mi stancherò mai di dirlo ma MeeGo è STANDARD, cosa che non è Android.

zephyr83
07-07-2011, 15:15
Beh, se possiede quei determinati brevetti Motorola può fare la dura quanto vuole ma deve pagare, se non l'ha fatto è perchè in passato è stata (è?) uno dei contributor principali al kernel ed ha sicuramente altri brevetti da portare in tribunale, cosa che Samsung e HTC non hanno (e di fatti ci scommetto che la sentenza si chiuderà con il pagamento di Samsung di una tassa).
Il discorso Oracle è tutt'altra storia e lì si parla di codice copiato e rilasciato con licenza diversa (meno restrittiva credo visto che Android è Apache).

MeeGo come ho già detto non verrà toccato secondo me. A differenza di Android è un'ambiente GNU/Linux allo stesso modo di Ubuntu, Fedora, Debian e compagnia bella, fare causa a MeeGo significa fare causa a IBM, Intel, AMD, tutti i patent holder del kernel, la Linux Foundation e la FSF.
Questo non può permetterselo neanche Microsoft.

Android ha fatto MALISSIMO a non cambiare kernel. O meglio fa malissimo perchè è a tutti gli effetti un fork e non apporta alcun vantaggio alla comunità. Non mi stancherò mai di dirlo ma MeeGo è STANDARD, cosa che non è Android.
si è un fork ma sempre di linux si parla! Nokia tramite maemo/meego contribuisce molto al kernel di android. Microsoft può far pagare chi vuole! Ovvio che nn ha senso far pagare oggi ubuntu ma avrà senso domani andar a bussare alla porta di LG per meego!

Donbabbeo
07-07-2011, 15:36
si è un fork ma sempre di linux si parla! Nokia tramite maemo/meego contribuisce molto al kernel di android. Microsoft può far pagare chi vuole! Ovvio che nn ha senso far pagare oggi ubuntu ma avrà senso domani andar a bussare alla porta di LG per meego!

Nokia contribuisce (contribuiva?) molto al kernel esattamente come tutti i vari Intel, IBM, Fujitsu o chi ti pare, per quello contribuisce ad Android, visto che quest'ultimo prende il sorgente e lo utilizza senza dare nulla in cambio e senza che le sue eventuali modifiche possano essere utilizzate dagli altri. Finchè Android non farà il merge con il kernel Linux non solo non serve a niente ma è anche controproduttivo.


Ma almeno leggi quello che scrivo :asd:
Microsoft non può far pagare chi vuole, come ho già detto i patent holder dietro Linux sono di gran lunga più potenti di lei (e per la maggior parte anche i suoi principali clienti) quindi ha tutto da rimetterci a far incazzare Intel/AMD e compagnia.
Per lo stesso motivo non ha senso bussare alla porta di LG perchè un attacco a MeeGo è un attacco alla comunità GNU/Linux ed i signori di qui sopra sono loro sempre loro e non lo permetterebbero.

zephyr83
07-07-2011, 19:51
Nokia contribuisce (contribuiva?) molto al kernel esattamente come tutti i vari Intel, IBM, Fujitsu o chi ti pare, per quello contribuisce ad Android, visto che quest'ultimo prende il sorgente e lo utilizza senza dare nulla in cambio e senza che le sue eventuali modifiche possano essere utilizzate dagli altri. Finchè Android non farà il merge con il kernel Linux non solo non serve a niente ma è anche controproduttivo.


Ma almeno leggi quello che scrivo :asd:
Microsoft non può far pagare chi vuole, come ho già detto i patent holder dietro Linux sono di gran lunga più potenti di lei (e per la maggior parte anche i suoi principali clienti) quindi ha tutto da rimetterci a far incazzare Intel/AMD e compagnia.
Per lo stesso motivo non ha senso bussare alla porta di LG perchè un attacco a MeeGo è un attacco alla comunità GNU/Linux ed i signori di qui sopra sono loro sempre loro e non lo permetterebbero.
Nn ho detto che può far pagare chi vuole ma può andare a bussare solo da chi vuole lei! cioè chi può pagare e fa fatica a "contrapporsi".
Io nn lo vedo così improbabile un attacco anche ad LG per meego nel caso questo OS dovesse iniziare a diffondersi anche fra altri produttori e avere successo (ovviamente nn ha senso "attaccare" prima)

litocat
08-07-2011, 09:41
Ciò che mi lascia perplesso è il fatto che Microsoft abbia citato solo HTC finora, se ha legalmente il possesso di una certa tecnologia, non farebbe meglio a citare TUTTI i produttori Android? Solo HTC? Ha convinto a pagare HTC, Wistron, Itronix, Onkyo Corporation, General Dynamics e Velocity Micro. Ora sta convincendo Samsung e nel frattempo ha portato in tribunale Motorola e Barnes & Noble.

Donbabbeo
08-07-2011, 14:12
Solo HTC? Ha convinto a pagare HTC, Wistron, Itronix, Onkyo Corporation, General Dynamics e Velocity Micro. Ora sta convincendo Samsung e nel frattempo ha portato in tribunale Motorola e Barnes & Noble.

Ah ecco, si ma su cosa sono questi brevetti? No perchè se è qualche tecnologia implementata nel kernel Linux finora Microsoft ha citato delle briciole.
Io aspetto che citi Intel o l'intera FSF...

litocat
08-07-2011, 14:28
Ah ecco, si ma su cosa sono questi brevetti?
Quelli contestati a Barnes & Noble li trovi qui (http://www.groklaw.net/pdf2/MSvB&Nanswer.pdf).

Donbabbeo
08-07-2011, 16:36
Quelli contestati a Barnes & Noble li trovi qui (http://www.groklaw.net/pdf2/MSvB&Nanswer.pdf).

A leggere il legalese mi viene l'orticaria, puoi fare un riassuntino? :asd:

litocat
08-07-2011, 20:20
A leggere il legalese mi viene l'orticaria, puoi fare un riassuntino? :asd:
Da una lettura veloce:

Brevetti 5579517 e 5758352: "Common name space for long and short filenames"

Ossia: mantenere compatibile la gestione dei nomi dei file tra sistemi operativi moderni e sistemi operativi obsoleti che supportano solo nomi "corti" dei file (pagina 14 paragrafo 29)

Brevetti 6791536 e 6897853: "Simulating gestures of a pointing device using a stylus and providing feedback thereto" e "Highlevel active pen matrix"

Ossia: simulare il comportamento del mouse in dispositivi touch tramite pennino (pagina 15 paragrafo 30)

Brevetto 5652913: "System for providing intercommunication of I/O access factors stored in a shared data structure, accessed and maintained by both file system and device driver"

Ossia: non ho capito di cosa tratta ma chi e' interessato puo' trovare il testo del brevetto qui (http://www.patentstorm.us/patents/5652913.html) (pagina 16 paragrafo 31)

Brevetto 6339780: "Loading status in a hypermedia browser having a limited available display area"

Ossia: mostrare la scritta "sto caricando" durante il caricamento di elementi multimediali in dispositivi con piccolo display (pagina 16 paragrafo 32)

Brevetto 5778372: "Remote retrieval and display management of electronic document with incorporated images"

Ossia: visualizzare il testo di un documento elettronico prima dell'immagine dello sfondo (pagina 16 paragrafo 33)

Brevetto 5889522: "System provided child window controls"

Ossia: fornire alle applicazioni una toolbox comune in cui inserire comandi (pagina 17 paragrafo 34)

Brevetto 6891551: "Selection handles in editing electronic documents"

Ossia: fornire dei comandi per ridimensionare la sezione di testo selezionata (pagina 17 paragrafo 35)

Brevetto 6957233: "Method and apparatus for capturing and rendering annotations for non-modifiable electronic content"

Ossia: salvare e visualizzare in un documento annotazioni non modificabili (pagina 17 paragrafo 36)

zephyr83
08-07-2011, 20:39
Ah ecco, si ma su cosa sono questi brevetti? No perchè se è qualche tecnologia implementata nel kernel Linux finora Microsoft ha citato delle briciole.
Io aspetto che citi Intel o l'intera FSF...
come ho detto prima cita chi le conviene citare :D Nel caso di tomtom si erano attaccati proprio al kernel linux per quanto riguarda il file system fat! La stessa identica accusa la potrebbero fare a CHIUNQUE, anche quelli grossi citati da te, ma ovviamente evita di farlo! Poi adesso è anche forte dei tanti brevetti Novell........e ne aveva davvero tanti, molti riguardanti il mondo unix! :doh:
In questi casi l'unica è poter rispondere cn altri brevetti ma le società attaccate nn possono ribattere sullo stesso piano visto che si occupano più di hardware, mentre microsoft fa solo software! nn oso immaginare cosa accadrà un domani se davvero si compreranno nokia, è la fine per tutti :sofico:
Io spero tanto che samsung nn paghi (ma da quello che ho capito stanno già contrattando per ridurre la cifra) perché se cede anche un colosso del genere figuriamoci le altre! :fagiano: Il silenzio di google a riguardo rimane ugualmente imbarazzante! CIoè pagare 15 dollari per ogni smartphone venduto è una follia, lo stesso prezzo di windows phone! diventa un rincaro pesantissimo sul prezzo di ogni terminale

litocat
08-07-2011, 22:32
come ho detto prima cita chi le conviene citare :D Nel caso di tomtom si erano attaccati proprio al kernel linux per quanto riguarda il file system fat! La stessa identica accusa la potrebbero fare a CHIUNQUE, anche quelli grossi citati da te, ma ovviamente evita di farlo!
Infatti l'accusa di cui parli e' proprio una di quelle mosse ad Android, si tratta dei primi due brevetti che ho segnalato ed e' applicabile anche a Meego e ad ogni distribuzione che supporti il fs vfat. Ora e' vero che questa accusa possono farla a chiunque, bisogna pero' vedere se l'accusa regge in tribunale. Perche' il fatto che tomtom per paura o altro abbia accettato l'accordo con Microsoft non significa che quel brevetto sia valido.

darkbasic
08-07-2011, 22:36
Io dico che questi brevetti sono una vergogna, dal primo all'ultimo :muro:

zephyr83
11-07-2011, 20:56
Infatti l'accusa di cui parli e' proprio una di quelle mosse ad Android, si tratta dei primi due brevetti che ho segnalato ed e' applicabile anche a Meego e ad ogni distribuzione che supporti il fs vfat. Ora e' vero che questa accusa possono farla a chiunque, bisogna pero' vedere se l'accusa regge in tribunale. Perche' il fatto che tomtom per paura o altro abbia accettato l'accordo con Microsoft non significa che quel brevetto sia valido.
bhe quel brevetto sul fat32 sembra molto valido, microsoft c'è stata dietro molti molti anni, alla fine l'ha ottenuto! Ci sn brevetti software ben più blandi! Ma nn sarebbe un problema risolvere la cosa, basterebbe eliminare questo file system dal kernel e chissene :D il problema però sorgerebbe però per tutti gli utenti windows che vogliono usare la funzione "archivio di massa". Eppure c'è il modo di far leggere il file system ext su windows, ci si potrebbe impegnare a migliorarlo, nn capisco perché nn venga consigliato e diffuso maggiormente! v:stordita:

Herod2k
12-07-2011, 07:33
bhe quel brevetto sul fat32 sembra molto valido, microsoft c'è stata dietro molti molti anni, alla fine l'ha ottenuto! Ci sn brevetti software ben più blandi! Ma nn sarebbe un problema risolvere la cosa, basterebbe eliminare questo file system dal kernel e chissene :D il problema però sorgerebbe però per tutti gli utenti windows che vogliono usare la funzione "archivio di massa". Eppure c'è il modo di far leggere il file system ext su windows, ci si potrebbe impegnare a migliorarlo, nn capisco perché nn venga consigliato e diffuso maggiormente! v:stordita:
il problema del fs fat è che la maggiorparte dei dispositivi con memory card utilizzano quel tipo di formattazione cosi l'utente aggancia il proprio dispositivo a windows e quest'ultimo lo riconosce, è questo il maggiore problema non tanto il passaggio di dati da windows a linux e viceversa.
Immagina di avere una bella macchina fotografica che scrive su memory card formattate in ext4... 60% delle persone (e ci sono andato stretto) non riuscirebbe a scaricare le proprie foto sul proprio pc.

zephyr83
12-07-2011, 22:02
il problema del fs fat è che la maggiorparte dei dispositivi con memory card utilizzano quel tipo di formattazione cosi l'utente aggancia il proprio dispositivo a windows e quest'ultimo lo riconosce, è questo il maggiore problema non tanto il passaggio di dati da windows a linux e viceversa.
Immagina di avere una bella macchina fotografica che scrive su memory card formattate in ext4... 60% delle persone (e ci sono andato stretto) non riuscirebbe a scaricare le proprie foto sul proprio pc.
lo so che il problema è questo, basterebbe incominciare a far installare alla gente il file system ext (o quello che è)! Tanto le fotocamere le vendono ancora cn il cd allegato, dentro al cd, oltre all'inutile programma di gestione della macchina e delle foto (mai installati in vita mia) basterebbe mettere anche il driver per il file system, problema risolto!

Donbabbeo
14-07-2011, 14:01
Cliccami (http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-n9)

Peccato che, come molta gente e molti siti mi hanno fatto notare, il telefono non verrà venduto in Italia. :rolleyes:

Herod2k
14-07-2011, 15:35
Cliccami (http://www.nokia.it/telefoni_accessori/telefoni_cellulari/nokia-n9)

Peccato che, come molta gente e molti siti mi hanno fatto notare, il telefono non verrà venduto in Italia. :rolleyes:
daiiii ... :D
l'acquisto è sempre piu vicino. e nel frattempo ripeto dentro di me... la qwerty non è fondamentale, la qwerty non è fondamentale, la qwerty non è fondamentale , la qwerty non è fondamentale... magari per settembre mi sono autoconvinto.

darkbasic
14-07-2011, 15:47
Ci sto provando anch'io ad autoconvincermi, se ci fosse stata almeno l'hdmi :muro:

Donbabbeo
15-07-2011, 09:28
Questo non l'avete visto? http://www.n9seconds.com/

In pratica sono stati pubblicati su youtube 6 video dell'N9 a velocità aumentata (se non si guardano a rallentatore si perdono un casino di dettagli).
Se riuscite a trovare dei "codici" nascosti nelle immagini li immettete sul sito e vi dice se avete vinto. Premio? Uno smartphone.
Io è due giorni che ci sto dietro e la qual cosa ha ridotto drasticamente il mio contributo lavorativo all'azienda :asd:

Finora sono stati trovati:


915914 = L'orario sul telefono del calciatore

041434 = Il contachilometri del taxi.

STEPIN = L'anagramma delle 6 lettere nascoste nei video

HPMHMK = KM/H MPH scritto al contrario

850630 = Le sveglie della ballerina

DCA578 = La targa del taxi

PRND21 = Le marce del taxi

7AM7PM = Cartello stradale

210611 = Data sul telefono del calciatore

132545 = Orari impostati dall'orologiaio

IRFNOM = MONFRI al contrario, scritto sul cartello con 7AM7PM

436793 = Coordinate del ristorante La Marquette/Campo da gioco


Altre info:
Sul sito la terza scritta recita: "Gestures are a form of nonverbal communication in which visible bodily actions are used to communicate particular messages", basta risistemare le lettere scombinate.
La prima immagine invece è cifrata in AutoKey e dice: "go deep into The Source" "There's more underneath the pretty covers".
Però il codice sorgente della pagina non rivela nulla. Provato ad aprire le immagini come testo, non contengono scritte leggibili a parte i tag.

Nel video del calciatore si vede che controlla i suoi messaggi su Facebook.
Quei messaggi esistono realmente. Controllate Timothy Barins (http://en-gb.facebook.com/people/Timothy-Barins/100002514255621) e Tommy Anderson (http://www.facebook.com/profile.php?id=100002531565742). Barins scrive che parla il Klingon, Anderson parla per ben due volte di un tackle subito da Kevin.

Il sito del gruppo nel video con il ragazzino esiste pure quello, www.aerials-crew.com . Sembra non contenere nulla, solo l'immagine di Leonardo (piena di tags) ed il codice sorgente della pagina non ha nulla di interessante.

Il ristorante esiste sul serio ed il sito è www.lamaquette.com. Le sue coordinate erano una delle parole.
I tizi dei video tengono sotto controllo due siti: www.monocle.com e sofanatics.com. Per ora questa strada non ha portato a nulla.

Stasera vedrò di scaricarmeli tutti in 720p e spulciarli fotogramma per fotogramma finchè non trovo qualcosa :O

zephyr83
19-07-2011, 15:05
kubuntu mobile su N900
http://nokia.hdblog.it/2011/07/19/maemo-android-e-meego-non-bastano-da-oggi-il-nokia-n900-supporta-anche-kubuntu-mobile-video/

interessante, cn un po' di ottimizzazione e su hardware più potente diventa molto interessante! lo vedrei meglio ancora su un bel tablet :D

Donbabbeo
22-07-2011, 09:59
Per la gioia di grandi e piccini sull'FCC è finalmente apparsa la documentazione completa dell'N9, manuale e foto comprese.

Buona lettura!
https://fjallfoss.fcc.gov/oetcf/eas/reports/ViewExhibitReport.cfm?mode=Exhibits&RequestTimeout=500&calledFromFrame=N&application_id=139462&&typ=64&fcc_id=%27LJPK

darkbasic
24-07-2011, 15:57
Sinceramente non ci trovo niente di interessante, ci sono i test di emissioni condotte, radiate e compagnia bella, le foto di qualche prototipo e qualche pagina di manuale. Magari non l'ho trovato io, ma non ho visto un elenco dettagliato di tutta la componentistica utilizzata nello smartphone o qualcosa di altrettanto interessante. Giusto un paio di foto a bassissima risoluzione del cellulare smontato...

Herod2k
01-08-2011, 09:21
N9 in arrivo il 15 Settembre secondo il sito orange svizzera:
http://www.engadget.com/2011/07/30/orange-switzerland-is-expecting-nokias-n9-on-september-15th/

giusto giusto qualche giorno dopo il mio compleanno :)

zephyr83
03-08-2011, 11:56
Magari fosse vero, Nokia a lavoro su un altro terminale meego
http://nokia.hdblog.it/2011/08/03/rumour-nokia-sta-lavorando-ad-un-ulteriore-prodotto-basato-su-meego/

Dcromato
03-08-2011, 12:59
Speriamo abbia la qwerty fisica...devo pensionare il 900....no so però se ce la farei....mancherebbero di sicuro gli speaker stereo....prorpio vero che stiamo tornando indietro....:sofico:

Dcromato
04-08-2011, 00:22
Ah, visto che si parlava tanto di WebOs 2 giorni fa mi è arrivato il pre2...beh...erano anni che non avevo un esperienza cosi drammatica con un Os mobile....:doh: 2 giorni che l'ho 2 giorni che fa da splendido elemento decorativo.

zephyr83
04-08-2011, 00:45
Ah, visto che si parlava tanto di WebOs 2 giorni fa mi è arrivato il pre2...beh...erano anni che non avevo un esperienza cosi drammatica con un Os mobile....:doh: 2 giorni che l'ho 2 giorni che fa da splendido elemento decorativo.

azz....hp è riuscita ad ammazzare webos?

Dcromato
04-08-2011, 01:47
azz....hp è riuscita ad ammazzare webos?

Secondo me è il sistema in se che ha delle grosse lacune, non è un uso intuitivo come si vuol dire e poi a me basta il BT bloccato per lanciarlo...:p

zephyr83
04-08-2011, 11:02
Secondo me è il sistema in se che ha delle grosse lacune, non è un uso intuitivo come si vuol dire e poi a me basta il BT bloccato per lanciarlo...:p
anche il vecchio webos aveva il BT bloccato? io nn ho mai avuto modo di provarlo però ne ho sempre sentito parlare bene anche se, secondo me, è sempre stato un po' troppo sopravvalutato perché molto di nicchia!

Herod2k
05-08-2011, 10:08
evvai con il conto alla rovescia:
http://swipe.nokia.se/

un'amico mi ha detto che l'edizione nera uscirá solo con 64 gb, me lo confermate? a me sembra un po' una cavolata.

Donbabbeo
05-08-2011, 10:50
evvai con il conto alla rovescia:
http://swipe.nokia.se/

un'amico mi ha detto che l'edizione nera uscirá solo con 64 gb, me lo confermate? a me sembra un po' una cavolata.

Il countdown termina esattamente il 23 settembre. Alla fin fine sembra che la data pronosticata fosse corretta.

Per le colorazioni: dovrebbe essere esattamente il contrario, Nera a 16 e 64 GB, colorate solo 16. Probabilmente si aspettano che, sebbene la colorata possa attirare un certo pubblico, la nera essendo più "normale" verrà maggiormente presa in considerazione.

zephyr83
09-08-2011, 22:59
Digia, la società che dal mese di Marzo lavora a stretto contatto con Nokia per lo sviluppo della parte commerciale e business delle Qt, ha da poco deciso di spostare la propria base di sviluppo da Helsinki, Finlandia, in California.

Digia già lavorava in diversi paesi, come China, Finalndia, Norvegia, Russia e Svezia, ma con questa scelta, insieme all’ennesima sconfitta subita dall’Europa nel settore mobile, si spera che le Qt possano ricevere un’ulteriore spinta nello sviluppo e nella commercializzazione.

Infine, ricordiamo che le Qt sono un progetto molto importante non sono a livello mobile ma anche nel settore Desktop, basti pensare a Adobe Photoshop Elements e Skype.

http://nokia.hdblog.it/2011/08/09/lo-sviluppo-delle-qt-passa-dalla-finlandia-in-california/

Siamo a posto! tutto in America! sempre più preoccupato per le QT!! :stordita:

Dcromato
10-08-2011, 05:43
Io sempre piu preoccupato per l'Europa in se...

Donbabbeo
10-08-2011, 10:11
Digia, la società che dal mese di Marzo lavora a stretto contatto con Nokia per lo sviluppo della parte commerciale e business delle Qt, ha da poco deciso di spostare la propria base di sviluppo da Helsinki, Finlandia, in California.

Digia già lavorava in diversi paesi, come China, Finalndia, Norvegia, Russia e Svezia, ma con questa scelta, insieme all’ennesima sconfitta subita dall’Europa nel settore mobile, si spera che le Qt possano ricevere un’ulteriore spinta nello sviluppo e nella commercializzazione.

Infine, ricordiamo che le Qt sono un progetto molto importante non sono a livello mobile ma anche nel settore Desktop, basti pensare a Adobe Photoshop Elements e Skype.

http://nokia.hdblog.it/2011/08/09/lo-sviluppo-delle-qt-passa-dalla-finlandia-in-california/

Siamo a posto! tutto in America! sempre più preoccupato per le QT!! :stordita:

Notizia molto imprecisa e fuorviante, al limite del FUD. E' Digia che ha aperto una nuova sede in USA con lo scopo di promuovere le QT e fornire assistenza in territorio americano.
Ricordiamo che Digia possiede solo la parte commerciale del framework (cioè la vendita delle licenze che serve solo in caso si voglia modificare il framework), mentre lo sviluppo è tutt'ora in mano a Trolltech che ha un contratto di open governance con Nokia.
La sede di Trolltech è sempre in finlandia e non si muove da lì.

Dcromato
10-08-2011, 19:49
Notizia molto imprecisa e fuorviante, al limite del FUD. E' Digia che ha aperto una nuova sede in USA con lo scopo di promuovere le QT e fornire assistenza in territorio americano.
Ricordiamo che Digia possiede solo la parte commerciale del framework (cioè la vendita delle licenze che serve solo in caso si voglia modificare il framework), mentre lo sviluppo è tutt'ora in mano a Trolltech che ha un contratto di open governance con Nokia.
La sede di Trolltech è sempre in finlandia e non si muove da lì.

Ciao Don, cosa ne pensi di notizie del genere tipo:

Digia apre nuova sede in america----->Digia sposta tutte le Qt in America
Nokia Svezia rimuove il countdown di N9 ---->N9 prossimo alla cancellazione.

Donbabbeo
10-08-2011, 20:20
Ciao Don, cosa ne pensi di notizie del genere tipo:

Digia apre nuova sede in america----->Digia sposta tutte le Qt in America
Nokia Svezia rimuove il countdown di N9 ---->N9 prossimo alla cancellazione.

Non ho ben capito se la tua domanda è sarcastica o seria :asd:
Comunque supponendo che sia seria, ti dico che è un problema diffuso, non solo riguardo a Nokia ovviamente, ma a praticamente tutta la blogosfera.
Com'è ovvio che sia internet si è diffuso, aumentano gli utenti ed aumentano il numero di siti di informazione tecnica (se mi permettete anche con articoli sempre più di minore qualità che tradiscono la non-competenza del redattore o la volontà di abbassare il livello tecnico per essere più fruibile dal profano)
Questo crea maggiore concorrenza, minori introiti o comunque minori visite per sito e quindi si cerca sempre il titolo senzazionalistico per attirare, tanto il 60% degli utenti neanche lo legge l'articolo, gli basta il titolo.

Nell'articolo linkato, bastava andare alla fonte e lì spiegava chiaramente che era la sezione commerciale che apriva una nuova sede, mentre in quello di HdBlog era più un tono da "requiem delle QT".

Vogliamo parlare di cose serie?
N9 non sarà venduto in USA inizialmente, FORSE il prossimo anno ma non è certo. In compenso Nokia venderà solo WP Phone per l'america, via Symbian e S40.
Molto probabilmente, N9 non sarà venduto neanche in UK.

Dcromato
10-08-2011, 20:55
Don ero serissimo.Era solo una constatazione sul fatto che molti siti quando danno una notizia che riguarda nokia sembra sia intrisa di sangue....