View Full Version : [Thread Ufficiale] Telecomando Logitech Harmony (300/i - 600 ecc.)
TELECOMANDO UNIVERSALE PROGRAMMABILE LOGITECH HARMONY 300/300I/600/ecc.
http://img35.imageshack.us/img35/7554/harmonycategorypage.jpg (http://www.logitech.com/assets/33851/10/harmony-category-page.jpg)
http://img822.imageshack.us/img822/9935/300th.jpg (http://blog.logitech.com/wp-content/uploads/2010/03/Pepsi_Front-View_AMR_RGB_300_dpi.jpg)http://img88.imageshack.us/img88/1369/300ith.jpghttp://img863.imageshack.us/img863/7941/logitechharmony600q.jpg (http://www.hardwaregeeks.com/images/uploads/300i_TOP_300_dpi.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/2817/logitechharmony300unive.jpg (http://img132.imageshack.us/i/logitechharmony300unive.jpg/)
Scopo del thread è quello di fornire una serie di informazioni utili per la serie di telecomandi universali Harmony della Logitech, come ad esempio le periferiche testate, il funzionamento specifico del prodotto ecc.
----------------------------------------------- Specifiche prodotto
Telecomando universale programmabile con supporto fino a 4 dispositivi (TV, DVD, Hi-Fi, Sat, HD multimediali, ecc)
Facile e veloce da configurare
Non necessità di programmazione "Head by Head" dei dispositivi da comandare, grazie ad un vastissimo database online sul sito Logitech
----------------------------------------------- Requisiti di Sistema
Computer con sistema Windows
Windows® XP, Windows Vista® o Windows® 7
Porta USB
Accesso a Internet (per la registrazione e programmazione del telecomando)
Mac basato su Intel
Mac OS® X 10.4.8 o versione successiva
Porta USB
Accesso a Internet (per la registrazione e programmazione del telecomando)
----------------------------------------------- Connessioni
USB 1.0 ?
Infrarossi
----------------------------------------------- Dimensioni
220mm (lunghezza) x 60mm (larghezza) x 40mm (altezza) - peso 175g.
ED ORA PASSIAMO ALLE INFORMAZIONI UTILI DEL PRODOTTO :
*** DIFFERENZE TRA 300 e 300i ***
Al momento sembra che l'unica differenza "tecnica" tra i due modelli sembra essere l'estetica ovvero nero patinato/grezzo il primo, lucido laccato il secondo; peccato che il 300 si rimedia a meno di 10€ mentre il 300i a 27€ circa.
*** DIFFERENZE TRA 300i e 600 *** (grazie a Disagiato) (working in progress)
*) Il 600 costa circa 36€ contro i 27 del 300i
*) Il 600 è retroilluminato e ha lo schermo che serve per capire se ci sono dei problemi o no con le varie sorgenti (utile ed interattivo...lingua italiana non disponibile.. ma fà le solite domande in inglese.. quindi molto semplice)
*) Nel 600 ci sono 4 Pulsanti per l'accesso alle ATTIVITA' (serie di operazioni) con un solo tocco
Sul mio bel telecomando, schiaccio "WATCH A MOVIE" la TV si reca su HDMI1 e il wd si accende.....ok.....ho finito di vedere il mio film sul wd....allora sul telecomando schiaccio "WATCH TV" e la TV cambia sorgente, il wd si spegne e sky si accende...che lusso :D
*) Nel 300 gli stessi 4 pulsanti speciali si possono utilizzare SOLO per l'accesso ad un canale televisivo preferito (es. per accedere a Italia1).
*) Il 300 supporta fino a 4 dispositivi mentre il 600 fino a 5.
Ma alla fine cosa cambia tra 600/650I e il 700?
600 display B/N
650 display colori
700 come 650 ma con batteria ricaricabile e mi pare 1 dispositivo in piu'.
*** INSTALLAZIONE e CONFIGURAZIONE DEL TELECOMANDO ***
Collegando il telecomando via usb al PC NON è necessario installare nessun drivers (per lo meno su Seven 64bit non me le ha richiesti).
E' necessario andare sul sito della logitech : http://myharmony.com/ ed accedere alla sezione "Accedi ad Account personale", registrarsi con e-mail e password (ad oggi non mi è ancora arrivata nessuna e-mail da parte di logitech quindi è possibile, forse, dare anche una e-mail fittizzia) ed accedere al programma di configurazione del Telecomando
(pare che al momento non funzioni con Google Chrome) :
http://img145.imageshack.us/img145/6475/harmonyconfig.jpg (http://www.imgplace.com/viewimg339/8223/60harmonyconfig.jpg)
E' anche possibile cambiare le assegnazioni di ogni singolo tasto con un semplice drag&drop dalla tabella delle funzioni disponibili sull'immagine del tasto specifico.
N.B. Con i telecomandi dal 600 in su è possibile utilizzare un software da installare sul PC, invece che il servizio via web "My Harmony". Può essere scaricato da qui Logitech Harmony Remote (http://www.logitech.com/it-it/440/6621?section=downloads&bit=&osid=13/).
Comunque il software citato nel post ha "più funzioni" rispetto all'interfaccia web. Per esempio (vado a memoria) mi pare che nell'interfaccia web (che ho usato solo il primo giorno dopo che ho comprato il 650) non si potessero rinominare le attività create; permette di impostare la lingua italiana del display, cosa che via web non è possibile
N.B. E' confermato che il 300 è programmabile SOLO dal software web.
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del Logitech Harmony 300 (acquistato a 10€ online), ho scoperto come effettuare l'aggiornamento del firmware (utile se ci sono problemi):
Rimuovere una batteria dal telecomando;
Tenere premuto il tasto "Power" e reinserire la batteria contemporaneamente;
I tasti "My Devices" cominciano a lampeggiare;
Andare su MyHarmony.com ed effettuare il LogIn;
Connettere il telecomando con il cavetto USB e far partire la sincronizzazione;
Il Firmware viene aggiornato.
Procedura effettuata con successo. Col 300 non c'è modo di sapere se effettivamente c'è stato o meno un aggiornamento del firmware MA con i telecomandi dal 600 in su (con i quali si può utilizzare il software harmony completo) si può verificare la versione del firmware.
Non ho mai fatto prove intense, ma avevo letto che da questo sito:
http://members.harmonyremote.com/EasyZapper
è possibile - accedendo con lo stesso account usato con il software Logitech Harmony Remote Software 7.7 - vedere e modificare le opzioni da web. Poi riaprendo il software esso dovrebbe "sincronizzarsi".
Questo sito non ha nulla a che fare con MyHarmony (che è fatto in Silverlight ed ha meno funzioni); se provi dall'ufficio magari può esserti utile... :)
*** INFORMAZIONI PER ASSOCIARE IL WESTERN DIGITAL TV LIVE *** (grazie a Disagiato)
All'interno del software della Logitech per programmare il Telecomando impostate :
alla voce marca : WESTERN DIGITAL
alla voce modello : WD TV LIVE
(mi raccomando NON METTETE IL SERIAL NUMBER DEL WD, come generalmente indicato dal software)
*** CARATTERISTICHE UTILI ***
Senza dubbio bisogna citare il pulsante "WATCH TV" del 300 o "ALL OFF" del 600 che permette di poter accendere e/o spegnere contemporaneamente (all on/off) TUTTI e 4 i dispositivi connessi e, se impostato, commutare ad uno specifico ingresso (questa funzione, almeno sul 300, sembra non funzionare con tutte le TV....probabilmente dipende dai modelli stessi di TV)
Nel caso il vs dispositivo non fosse presente, i telecomandi Logitech (300, 600 ecc.) hanno una porta a raggi infrarossi nella parte posteriore, che vi permette di impostare in MANUALE una sorgente non supportata (in questo caso, però, dovete impostare uno per uno TUTTI i pulsanti).
Il tasto "volume up/down" e "mute" sono COMUNI a più dispositivi; può controllare, per esempio, il volume del tuo amplificatore anche quando stai comandando il WDTV.
*** CONSIGLI PRIMA DEL ACQUISTO ***
Sul sito della Logitech, vedi Logitech Harmony Check (http://www.logitech.com/it-it/remotes?popup=tour-find&wt.ac=psE|4306|Harmony_Test_Drive) è possibili verificare in anticipo se il dispositivo che avete intenzione di controllare è supportato in maniera nativa oppure no, basta che inserite la marca e il modello del dispositivo ed avrete la risposta.
Ci tengo a precisare che la programmazione del telecomando, seppur semplicissima secondo me, non è così istantanea come con i telecomandi della Meliconi, dove basta che inserisci un codice ed il gioco è fatto. Il vastissimo database di dispositivi supportati e le caratteristiche nettamente superiori rendono, a mio avviso, il Logitech superiore!
*** PROBLEMI RISCONTRATI ***
*)Col 300 non funziona la commutazione nella sorgente Hdmi4 della mia TV Samsung UE40B600 alla pressione del tasto "Watch TV", nonostante nel programma di configurazione sia riconosciuta ed impostata.
*)Unica pecca del 650, non sono ancora riuscito a farlo andare bene col mio Pioneer DVR-545HX-S...è veramente più lento del telecomando originale! :muro:
Riguardo a questo problema, ho scritto all'assistenza Logitech. Vi riassumo la storia:
Ho scritto all'assistenza Logitech all'inizio di febbraio.
Dopo varie mail per fare capire loro il problema e che avevo già provato a ridurre i ritardi, mi hanno incasinato l'account che non era più trasferibile sul telecomando (per un errore Java).
Ho quindi telefonato al numero verde e rispiegato di nuovo la faccenda. Dopo la telefonata, sono finalmente riuscito a convincerli e hanno eseguito l'escalation del problema.
Sono stato ricontattato via email e ho spiegato nuovamente il problema (evidentemente un ufficio estero visto che la traduzione italiana non era perfetta). Ho detto loro che dovevano "accorciarmi le sequenze IR" (l'avevo letto su un altro forum) e per farmi capire meglio ho inviato un filmato dove si notava in modo inequivocabile come la sequenza IR dell'Harmony era lunga circa il doppio di quella originale Pioneer. In pratica un breve filmato comparativo dell'IRED dei due telecomandi eseguito con la videocamera.
Dopo aver visto il filmato finalmente hanno capito e hanno aggiornato il mio profilo con dei comandi IR accorciati. Ora finalmente funziona decentemente, diciamo che è veloce circa il 95% di quello originale. Si nota ancora un po' di ritardo, ma è nulla in confronto a com'era prima.
Tutto questo pochi giorni fa, a fine marzo.
Quindi si può dire che alla fine il problema l'hanno risolto, in circa 1 mese e mezzo.
* RISPOSTE DAL SUPPORTO TECNICO LOGITECH *
OK IL SUPPORTO MI HA RISPOSTO A TUTTE LE DOMANDE:
Condivido con voi e aspetto vostri pareri
grazie!
I understand you have some concerns about the batteries used by a Harmony 700 remote. I would be happy to address your concerns.
I realize that the "risk of explosion" warning may be quite alarming, but I would just like to mention that this is only for when you try recharging non-rechargeable batteries. Certainly, alkaline batteries should work in a Harmony 700, but you should never attempt to recharge these batteries, and you should make sure that these batteries are not in the remote while it is connected to your computer.
If you are using rechargeable batteries for a Harmony 700, we do recommend using NiMH batteries, as these are the type of rechargeable batteries the remote is designed for. These are a common type of battery, so it should not be difficult to find these batteries in a few years.
Yes, the Harmony 650 can use any type of "AA" battery. However, the Harmony 650 is not rechargeable, so you would need a separate charger for any rechargeable batteries. In addition to this difference, the Harmony 700 is capable of controlling more devices than the Harmony 650.
I hope you have found this helpful. If you have any further questions, please feel free to reply to this email and we will get back to you shortly. Thank you once again for contacting Logitech Customer Care.
marchese_de_sade
16-03-2011, 06:37
Ben fatto!Io posseggo un Harmony One(acqiustato dopo aver letto la rece di Disagiato:) ),ma il succo e' sempre lo stesso...vediamo se questo thread si popolera' in fretta :D
Disagiato
16-03-2011, 06:44
Mi segno....
c'è stato un utente... QUI DENTRO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989&page=458) (però non sò a che pagina sia) che ha scritto che è possibile installare una applicazione in ITALIANO dentro al telecomando.. sinceramente non c'è nè bisogno.. ma cmq c'è... giusto per INFO...
Per vedere la piena compatibilità dei prodotti che avete nella vostra sala, sul sito logitech ci sono tutte le sorgenti supportate...
...se per caso non ci fosse, i logitech (nel mio caso 600, ma penso che ne sono tutti dotati) hanno una porta a raggi infrarossi nella parte posteriore, che vi permette di mettere in MANUALE una sorgente non supportata (cmq c'è un'ottima guida nel programma;))
Aggiungerei, che NON é UN MELICONI, non è che mettete il codice ed è a posto, è leggermente più complicato, ed ovviamente funziona meglio.
Altra cosa... controllate quante sorgenti supporta il telecomando.. ad esempio il 300 nè supporta 4, il 600 nè supporta 5..
Ottima 3D;)
Disagiato
16-03-2011, 06:45
Ben fatto!Io posseggo un Harmony One(acqiustato dopo aver letto la rece di Disagiato:) ),ma il succo e' sempre lo stesso...vediamo se questo thread si popolera' in fretta :D
sol che poi non mi date la colpa perchè vi ho fatto acquistare io il telecomando:D:D
Soul Reaver
16-03-2011, 08:13
Bella lì!
Io ho acquistato 10gg fa il 300 a ben 8€, 10.50€ spedizione inclusa :sofico:
Non ho però avuto ancora tempo di provarlo, conto di farlo nel weekend. :)
Link per controllare i dispositivi supportati:
http://www.logitech.com/it-it/remotes?popup=tour-find&wt.ac=psE|4306|Harmony_Test_Drive
la configurazione del telecomando non è possibile se si utilizza come browser google chrome (non lo supporta)
Soul Reaver
16-03-2011, 10:05
la configurazione del telecomando non è possibile se si utilizza come browser google chrome (non lo supporta)
io ero convinto di averla fatta con chrome.
però considerando che l'ho fatta al volo 1 settimana fa mentre la mia ragazza faceva la doccia, potrei tranquillamente sbagliarmi.
in mp è possibile sapere dove lo avete acquistato?
Disagiato
16-03-2011, 10:36
il 600 sulla baia l'ho trovato a 34,90 + sped. totale 42 euro circa totale...
ho preso il 600 (per lo schermo che fà fico:D in più è retroilluminato;)) però tv + sky +wd +ps3 + (futuro) bose è l'unico entry level a 5 sorgenti..;)
in mp è possibile sapere dove lo avete acquistato?
Io l'ho preso sul sito amazzone italiano, a meno di 10€ S.S. incluse :D
Soul Reaver
16-03-2011, 11:13
Io l'ho preso sul sito amazzone italiano, a meno di 10€ S.S. incluse :D
idem, 10,50€ ss incluse.
Soul Reaver
16-03-2011, 11:14
il 600 sulla baia l'ho trovato a 34,90 + sped. totale 42 euro circa totale...
ho preso il 600 (per lo schermo che fà fico:D in più è retroilluminato;)) però tv + sky +wd +ps3 + (futuro) bose è l'unico entry level a 5 sorgenti..;)
io tv+wd+5.1+climatizzatore :sofico:
Disagiato
16-03-2011, 11:18
io tv+wd+5.1+climatizzatore :sofico:
caxxo... dovevo prendere quello a 6 sorgenti allora:muro: :D :D :D ...
ma quando accendi il clima si accende anche il resto??!!.... :D
Soul Reaver
16-03-2011, 11:19
caxxo... dovevo prendere quello a 6 sorgenti allora:muro: :D :D :D ...
ma quando accendi il clima si accende anche il resto??!!.... :D
:D
idem, 10,50€ ss incluse.
Ottimo...
;)
idem, 10,50€ ss incluse.
Anche io!
virtualdj
16-03-2011, 17:17
c'è stato un utente... QUI DENTRO (però non sò a che pagina sia) che ha scritto che è possibile installare una applicazione in ITALIANO dentro al telecomando.. sinceramente non c'è nè bisogno.. ma cmq c'è... giusto per INFO...
Ero io (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34403694&postcount=8207).
Comunque il software citato nel post ha "più funzioni" rispetto all'interfaccia web. Per esempio (vado a memoria) mi pare che nell'interfaccia web (che ho usato solo il primo giorno dopo che ho comprato il 650) non si potessero rinominare le attività create...
Il telecomando di persè non è male. Peccato che con alcuni dispositivi, tipo il mio DVD Recorder Pioneer DVR-545HX-S, sia veramente lento, molto più lento del telecomando originale.
E non posso parlare bene neanche del supporto tecnico Logitech via mail, visto che ho aperto una pratica (proprio per questo problema) l'11 febbraio 2011 e tuttora il problema è irrisolto. Anzi, mi hanno addirittura incasinato il profilo rendendolo inservibile (non riuscivo a trasferirlo) per una settimana, ovvero il tempo medio che intercorre tra una risposta e l'altra.
Inutile dire che anche configurando i ritardi e il numero di ripetizioni dei comandi l'invio dei segnali risulta sempre lento (almeno col Pioneer, con gli altri dispositivi non l'ho notato); e sì che il Pioneer è segnato come compatibile. Quindi attenzione. Per il momento non sono molto soddisfatto, perlopiù deluso... anche perché le potenzialità ci sarebbero. :muro:
xxx_IlPablo_xxx
16-03-2011, 18:27
Salve ragazzi/e, il thread è specifico solo per i telecomandi specificati all'inizio, (300/300I/600), oppure possono partecipare ad esempio chi ha il 1000-1100?
Salve ragazzi/e, il thread è specifico solo per i telecomandi specificati all'inizio, (300/300I/600), oppure possono partecipare ad esempio chi ha il 1000-1100?
Il thread è aperto a tutti i modelli Harmony. Se poi mi passate informazioni utili le metto in prima pagina.
@virtualdj : ho aggiornato il thread con le tue info e ti ho citato, se preferisci tolgo il tuo nome.
Salve a tutti
Avrei intenzione anche io intenzione di entrare nel club e di prendere un telecomando della logitech ma ancora sono indeciso e sto cercando ancora info.
Le mie esigenze sarebbero naturalmente quello di eliminare un bel po' di telecomandi (xbox 360, televisore, hd player, portatile/fisso, stereo, etcc..), di avere la retroilluminazione sui tasti e magari uno schermo per vedere cosa succede, meglio se a colori. Mi stavo indirizzando sull'Harmony One ma mi sono impaurito al prezzo trovato. Avete consigli?
Grazie
Darkane
Robby Naish
17-03-2011, 12:50
Ragazzi,
il 300 puo "imparare" via IR con un altro telecomando?
grazie
Ale
Ragazzi, il 300 puo "imparare" via IR con un altro telecomando? Grazie
Ale
Oggi è la festa d'Italia e mi sento buono per cui ti rispondo di SI, può imparare via IR....però la domanda mi sorge spontanea : hai fatto almeno la fatica di leggere le 2 cose che ho scritto in prima pagina ??? Le ho scritte apposta per essere utili agli utili ed evitare le solite domande, ma se non le leggete....;)
W L'ITALIA !!!
hai fatto almeno la fatica di leggere le 2 cose che ho scritto in prima pagina ???In effetti anch'io ho dovuto leggerla tutta 3 volte... Infatti la frase:
Nel caso il vs dispositivo non fosse presente, i telecomandi Logitech (300, 600 ecc.) hanno una porta a raggi infrarossi nella parte posteriore, che vi permette di impostare in MANUALE una sorgente non supportata (in questo caso, però, dovete impostare uno per uno TUTTI i pulsanti)andrebbe meglio spostata nella sezione CARATTERISTICHE UTILI. Io l'ho usata sul 300i per un i-CAN 2850ST che in origine non era supportato (vedo adesso che nelle tabelle di compatibilità c'è).
Inotre il link "Logitech Harmony Check" del primo post è sbagliato.
Quello giusto è nel post #5 di Soul Reaver.
Andrebbe forse segnalato che è anche possibile cambiare le assegnazioni di ogni singolo tasto con un semplice drag & drop dalla tabella delle funzioni disponibili sull'immagine del tasto specifico.
L'ho usata alcune volte per cambiare alcune assegnazioni di default del tutto ilLogiche... :D
@Milcham : ho apportato le modifiche...il link al Logitech Harmony Check, invece, l'ho lasciato invariato perché è un'altra pagina per poter controllare il supporto dei dispositivi; tra l'altro è a mio avviso più comoda perchè è una pagina diretta, non un pop-up.
Soul Reaver
17-03-2011, 14:57
@Milcham : ho apportato le modifiche...il link al Logitech Harmony Check, invece, l'ho lasciato invariato perché è un'altra pagina per poter controllare il supporto dei dispositivi; tra l'altro è a mio avviso più comoda perchè è una pagina diretta, non un pop-up.
io però avevo faticato meno in quello che ho postato io, sono differenti.
Soul Reaver
17-03-2011, 14:58
io ero convinto di averla fatta con chrome.
però considerando che l'ho fatta al volo 1 settimana fa mentre la mia ragazza faceva la doccia, potrei tranquillamente sbagliarmi.
ritratto, dato che sto provando ora.
chrome non è supportato.
....Le mie esigenze sarebbero naturalmente quello di eliminare un bel po' di telecomandi (xbox 360, televisore, hd player, portatile/fisso, stereo, etcc..), di avere la retroilluminazione sui tasti e magari uno schermo per vedere cosa succede, meglio se a colori. Mi stavo indirizzando sull'Harmony One ma mi sono impaurito al prezzo trovato. Avete consigli? Grazie.Darkane
Dal 600 in su hanno tutti lo schermo retroilluminato...dal 650 in su anche a colori...personalmente mi fermerei sul 650 o 700 (supporta 6 dispositivi contro i 5) se proprio vuoi i colori, altrimenti "Disagiato" ha preso il 600 e mi pare che si trova bene con esso.
Soul Reaver
17-03-2011, 15:39
bon, finalmente l'ho configurato.
adesso ci gioco. :D
Robby Naish
17-03-2011, 16:46
Oggi è la festa d'Italia e mi sento buono per cui ti rispondo di SI, può imparare via IR....però la domanda mi sorge spontanea : hai fatto almeno la fatica di leggere le 2 cose che ho scritto in prima pagina ??? Le ho scritte apposta per essere utili agli utili ed evitare le solite domande, ma se non le leggete....;)
W L'ITALIA !!!
Chiedo Venia... hai ragione.. me ne scuso :muro:
Grazie
Ale
il link al Logitech Harmony Check, invece, l'ho lasciato invariato perché è un'altra pagina per poter controllare il supporto dei dispositiviA me comunque non funziona, né con Firefox 3.6.15 né con IE8.
Compare una bella pagina semivuota:
TV. Cable. DVD. PVR. Is your coffee table piled high with remotes? A Harmony remote can replace all your remotes with one. So easy, everyone in your family can use it.
With the world's largest A/V control database, Harmony supports more than 5,000 brands and 225,000 devices. Take the first step toward simplifying your home entertainment.
Poi c'è l'header di una bella tabella (vuota): "Model Example Remove" e un pulsante Next che non fa nulla...
Invece il link col popup di Soul Reaver funziona... :)
OK, ho capito....cambio Link :)
giocsiba
18-03-2011, 18:05
idem, 10,50€ ss incluse.
anca mi, arrivato mercoledi sono un po duro cio messo un po per capire che oltre a salvare alla fine bisognava sincronizzare :doh: , e su una tastiera completamente personalizzata ho messo i principali comandi di tv-myskyhd-dvd e ht:cool: .
spero di arrivare a smanettare senza dover guardare i tasti. Ho usato per 2 anni digital6light meliconi ma la tastiera oramai si è svampata.
ciao.
Ciao,
anche io volevo comprare il 300, però prima vorrei fare due domande a chi ce l'ha già.
Funziona oppure no lo switch delle porte hdmi? Ovvero, se premo uno dei tasti personalizzati, mi accende tv e periferica e si mette nella corrispondente porta hdmi oppure no?
Inoltre, per fare un esempio pratico, io uso il wdtv con mkv con doppia lingua e sottotitolli. è possibile programmare il telecomando perchè con un tasto compia queste azioni nel wdtv:
1) opzioni
2) sottotitoli
3) cambia sottotitoli
Ovvero, con il wdtv cambiare i sottotitoli (o toglierli) è un'operazione che prevede più input dal telecomando. Posso programmare l'harmony 300 in modo che premendo un solo tasto mi faccia questa combinazione? (e quindi riesca finalmente a switchare i sottotitoli con la pressione di un solo tasto, come è di solito nei comuni lettori dvd?)
Grazie!
Andrea
Disagiato
19-03-2011, 09:28
Ciao,
anche io volevo comprare il 300, però prima vorrei fare due domande a chi ce l'ha già.
Funziona oppure no lo switch delle porte hdmi? Ovvero, se premo uno dei tasti personalizzati, mi accende tv e periferica e si mette nella corrispondente porta hdmi oppure no?
Inoltre, per fare un esempio pratico, io uso il wdtv con mkv con doppia lingua e sottotitolli. è possibile programmare il telecomando perchè con un tasto compia queste azioni nel wdtv:
1) opzioni
2) sottotitoli
3) cambia sottotitoli
Ovvero, con il wdtv cambiare i sottotitoli (o toglierli) è un'operazione che prevede più input dal telecomando. Posso programmare l'harmony 300 in modo che premendo un solo tasto mi faccia questa combinazione? (e quindi riesca finalmente a switchare i sottotitoli con la pressione di un solo tasto, come è di solito nei comuni lettori dvd?)
Grazie!
Andrea
innanzitutto leggi bene il primo post...
per i sottotitoli non c'è problema, puoi disattivarli, cambiarli etc...;)
Soul Reaver
20-03-2011, 17:30
lo sto usando da qualche giorno e funziona benone.
stupendo il fatto di poter assegnare i tasti volume alla centralina 5.1 anche se si è in modalità di controllo del wd, peccato che questa cosa non si possa fare anche per altri tasti.
Sarebbe utili avere altri tasti "comuni" a tutte le configurazioni.
Ad esempio non dovrei switchare su TV per cambiare la sorgente video... dai ditemi che si può e non ho trovato come farlo. :D
Soul Reaver
20-03-2011, 17:40
Info utile per aggiornare il 1 post:
Pulsante "guarda tv" impostato per accendere wd tv live, televisione, 5.1 e switchare la tv sul canale hdmi corretto.
FUNZIONA, la tv prima si accende sull'ultima sorgente impostata, dopo qualche secondo commuta su quella destinata al wd.
c'e' da dire che ho dovuto scambiare le sorgenti in fase di programmazione del telecomando, i nomi non erano assegnati correttamente, ma "mischiati".
se non ricordo male erano scambiati vga e uno dei due hdmi.
ah, la mia tv è una Philips 42PFL3605H.
xxx_IlPablo_xxx
20-03-2011, 22:06
Io invece sebbene abbia il 1100eu con Tv LG 50PC35, non riesco a swichare bene l'accensione.
Mi spiego, ci controllo tutto, anche l'impossibile dal condizionatore al cancello elettrico, associo a qualunque tasto qualunque funzione o più funzioni, ma quando accendo qualcosa (WD, Sky o Q800), contemporaneamente si accende anche il TV, ma questo mi rimane nell'ultimo ingresso selezionato, per cui se l'apparecchio che accendo è uno diverso dall'ultimo usato, devo selezionare manualmente l'uscita giusta, ci ho già perso pomeriggi, ma non ne riesco a venire a capo.
A sto punto penso sia un problema dovuto al TV,in quanto nel telecomando originale non ho vari i tasti per selezionare gli ingressi, ma solo uno unico che premendolo in successione, dalla seconda volta in poi, mi fa avanzare nella scelta della fonte. :muro: :muro: :muro:
lo sto usando da qualche giorno e funziona benone.
stupendo il fatto di poter assegnare i tasti volume alla centralina 5.1 anche se si è in modalità di controllo del wd, peccato che questa cosa non si possa fare anche per altri tasti.
Sarebbe utili avere altri tasti "comuni" a tutte le configurazioni.
Ad esempio non dovrei switchare su TV per cambiare la sorgente video... dai ditemi che si può e non ho trovato come farlo. :D
Buono a sapersi...lo metto in homepage....non sapevo che i tasti volume fossero comuni :sofico:
Ho appena controllato tutti i tasti e SOLO il "watch tv" e "volume up/down" sono comuni :(
@xxx_IlPablo_xxx : anch'io credo di essere nella tua situazione...nonostante possa associare, con successo, ad un tasto del telecomando la funzione della TV per passare direttamente all'input desiderato (es. hdmi4) SE imposto lo stesso ingresso dentro la funzione "watch tv" la TV si accende ma rimane nell'ultimo ingresso. Ah....il mio vecchio amplificatore harman-kardon, invece, commuta nell'ingresso impostato :rolleyes:
X Tutti : Qualcuno ha provato a vedere se funziona, anche sul 300, il software "Logitech Harmony Remote 7.7.0" destinato ai modelli dal 600 in su ? :)
xxx_IlPablo_xxx
20-03-2011, 23:09
@The X
Per prova dopo aver scritto il post, ho provato a vedere se c'era un aggiornamento del firmware del telecomando, e c'era, alla fine senza aver apportato modifiche alle mie impostazioni il bug che avevo scritto (tra l'altro anche alla Logitech per segnalarlo in tempi passati) è stato risolto.:D
Soul Reaver
21-03-2011, 07:59
Io invece sebbene abbia il 1100eu con Tv LG 50PC35, non riesco a swichare bene l'accensione.
Mi spiego, ci controllo tutto, anche l'impossibile dal condizionatore al cancello elettrico, associo a qualunque tasto qualunque funzione o più funzioni, ma quando accendo qualcosa (WD, Sky o Q800), contemporaneamente si accende anche il TV, ma questo mi rimane nell'ultimo ingresso selezionato, per cui se l'apparecchio che accendo è uno diverso dall'ultimo usato, devo selezionare manualmente l'uscita giusta, ci ho già perso pomeriggi, ma non ne riesco a venire a capo.
A sto punto penso sia un problema dovuto al TV,in quanto nel telecomando originale non ho vari i tasti per selezionare gli ingressi, ma solo uno unico che premendolo in successione, dalla seconda volta in poi, mi fa avanzare nella scelta della fonte. :muro: :muro: :muro:
io sull'originale non ho nemmeno quello, sul mio esce un menu' a video dove selezionare l'ingresso voluto.
però lo switching dall'harmony funziona...
Soul Reaver
21-03-2011, 08:04
Buono a sapersi...lo metto in homepage....non sapevo che i tasti volume fossero comuni :sofico:
Ho appena controllato tutti i tasti e SOLO il "watch tv" e "volume up/down" sono comuni :(
piu' che comuni, è che configurando un dispositivo non dotato di funzionalità volume, te li fa associare ad uno degli altri dispositivi che hanno il controllo volume, a me fa scegliere tra controllare il volume della tv o quello del 5.1.
cosa molto carina, peccato che sia limitata solo al volume.
Soul Reaver
21-03-2011, 08:06
@The X
Per prova dopo aver scritto il post, ho provato a vedere se c'era un aggiornamento del firmware del telecomando, e c'era, alla fine senza aver apportato modifiche alle mie impostazioni il bug che avevo scritto (tra l'altro anche alla Logitech per segnalarlo in tempi passati) è stato risolto.:D
ah si può aggiornare pure il fw al telecomando? :p
FA.Picard
21-03-2011, 09:36
entro nella discussione anch'io, sono in possesso dell'harmony 300, che ho abbinato alla tv, all'amplificatore, al ricevito satellitare e all'htpc (un asus S1-AT5NM10E (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=PBY1wFg4r0bOWE5O&templete=2))
Proprio su quest'ultimo mi vorrei soffermare, per adesso riesco solo ad accenderlo utilizzando la porta IR integrata del case, è possibile secondo voi (sotto win7):
1) avviare qualche applicazione associandola ad un tasto
2) utilizzare i tasti direzionali sotto, ad esempio, xbmc
Non sono riuscito neanche ad "istruire" l'harmony con un MCE Remote in mio possesso...
xxx_IlPablo_xxx
21-03-2011, 17:04
ah si può aggiornare pure il fw al telecomando? :p
Non so se con il tuo modello funziona ma con software "Logitech Harmony Remote 7.7.0" entrando nella scheda in alto "scaricamenti", da la possibilità di scaricare il software e il firmware ;)
virtualdj
21-03-2011, 17:07
Sarebbe utili avere altri tasti "comuni" a tutte le configurazioni.
Ad esempio non dovrei switchare su TV per cambiare la sorgente video... dai ditemi che si può e non ho trovato come farlo. :D
cosa molto carina, peccato che sia limitata solo al volume.
Probabilmente avrò capito male la richiesta, ma in teoria tu dovresti mettere il comando che vuoi associare nella visualizzazione "Attività" e non "Dispositivo".
Ovvero, ti crei l'attività "Watch TV" e associ lì il volume sull'ampli, i tasti numerici ai canali e, che ne so, il tasto Menu sul comando di cambio sorgente video.
Riassumendo: l'attività può includere comandi destinati a più dispositivi, mentre la sezione dispositivi invece no.
Quote:
Originariamente inviato da paosms
Ciao,
anche io volevo comprare il 300, però prima vorrei fare due domande a chi ce l'ha già.
Funziona oppure no lo switch delle porte hdmi? Ovvero, se premo uno dei tasti personalizzati, mi accende tv e periferica e si mette nella corrispondente porta hdmi oppure no?
Inoltre, per fare un esempio pratico, io uso il wdtv con mkv con doppia lingua e sottotitolli. è possibile programmare il telecomando perchè con un tasto compia queste azioni nel wdtv:
1) opzioni
2) sottotitoli
3) cambia sottotitoli
Ovvero, con il wdtv cambiare i sottotitoli (o toglierli) è un'operazione che prevede più input dal telecomando. Posso programmare l'harmony 300 in modo che premendo un solo tasto mi faccia questa combinazione? (e quindi riesca finalmente a switchare i sottotitoli con la pressione di un solo tasto, come è di solito nei comuni lettori dvd?)
Grazie!
Andrea
innanzitutto leggi bene il primo post...
per i sottotitoli non c'è problema, puoi disattivarli, cambiarli etc...
Ciao Disagiato,
io il post in prima pagina l'avevo letto, però appunto rimango con questi dubbi, dato che ad esempio c'è chi dice che ha problemi a far cambiare sorgente in maniera automatica al televisore con il 300. (Certo, non nel tuo caso!).
Inoltre non mi sembra che ci sia una risposta al mio quesito ovvero se è possibile "raggruppare" dei comandi in sequenza (riferiti allo stesso apparecchio) su un solo tasto.
Nello specifico posso programmare un tasto (dei 4 programmabili) dell'harmony 300 per fare in modo che è come se premessi in sequenza i tasti
"opzioni" + "freccia dx" x2 + "ok"
del wdtv per cambiare i sottotitoli???
[ovvero premo un tasto dell'harmony che fa tutto quel casino li invece che premerne 5]
Chiaro che dico all'harmony che mi deve comandare il wdtv lui lo fa, io però volevo avere la certezza che potessi programmare anche sequenze di tasti riferendole allo stesso apparecchio (il wdtv nel mio caso).
Ancora grazie!!
Ciao Disagiato,
io il post in prima pagina l'avevo letto, però appunto rimango con questi dubbi, dato che ad esempio c'è chi dice che ha problemi a far cambiare sorgente in maniera automatica al televisore con il 300. (Certo, non nel tuo caso!).
Come scritto nel primo post, a qualcuno funziona e a qualcuno no...probabilmente dipende dalla TV. Al momento sia in 2 feedback negativi (io e pablo) ed 2 feedback positivo (Soul River e Disagiato). Di più non credo che ti possiamo dire ;)
Inoltre non mi sembra che ci sia una risposta al mio quesito ovvero se è possibile "raggruppare" dei comandi in sequenza (riferiti allo stesso apparecchio) su un solo tasto.
Nello specifico posso programmare un tasto (dei 4 programmabili) dell'harmony 300 per fare in modo che è come se premessi in sequenza i tasti
"opzioni" + "freccia dx" x2 + "ok"
del wdtv per cambiare i sottotitoli???
[ovvero premo un tasto dell'harmony che fa tutto quel casino li invece che premerne 5]
Ancora grazie!!
All'interno dell'interfaccia web di programmazione del 300 NON ho trovato nessuna voce che mi permette di associare ad un tasto del telecomando una sequenza di comandi
Soul Reaver
22-03-2011, 07:42
Non so se con il tuo modello funziona ma con software "Logitech Harmony Remote 7.7.0" entrando nella scheda in alto "scaricamenti", da la possibilità di scaricare il software e il firmware ;)
software?
io ho usato solo quello online su myharmony, non ho installato nulla...
devo controllare
Soul Reaver
22-03-2011, 07:44
Probabilmente avrò capito male la richiesta, ma in teoria tu dovresti mettere il comando che vuoi associare nella visualizzazione "Attività" e non "Dispositivo".
Ovvero, ti crei l'attività "Watch TV" e associ lì il volume sull'ampli, i tasti numerici ai canali e, che ne so, il tasto Menu sul comando di cambio sorgente video.
Riassumendo: l'attività può includere comandi destinati a più dispositivi, mentre la sezione dispositivi invece no.
Ecco, questa differenziazione fra attività e dispositivi me la sono persa. O meglio, non ho visto che si potessero creare della attività personalizzate, ho visto solo che il watch tv è progrrammabile.
giocsiba
22-03-2011, 08:22
ho acquistato un secondo 300, per usarlo su altra tv, per configurarlo ho dovuto creare un altro profilo. Mi confermate che un profilo vale solo per un telecomando?
ciao grazie
Soul Reaver
22-03-2011, 08:24
ho acquistato un secondo 300, per usarlo su altra tv, per configurarlo ho dovuto creare un altro profilo. Mi confermate che un profilo vale solo per un telecomando?
ciao grazie
domanda interessante, e rilancio con un'altra:
avendo un 300 e acquistando un 600 o altro, è possibile trasferire la configurazione in qualche modo o va rifatta a manina?
FA.Picard
22-03-2011, 08:49
entro nella discussione anch'io, sono in possesso dell'harmony 300, che ho abbinato alla tv, all'amplificatore, al ricevito satellitare e all'htpc (un asus S1-AT5NM10E (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=PBY1wFg4r0bOWE5O&templete=2))
Proprio su quest'ultimo mi vorrei soffermare, per adesso riesco solo ad accenderlo utilizzando la porta IR integrata del case, è possibile secondo voi (sotto win7):
1) avviare qualche applicazione associandola ad un tasto
2) utilizzare i tasti direzionali sotto, ad esempio, xbmc
mi autoquoto in quanto, leggendo sul forum della logitech, ho visto che è possibile aggiungere come dispositivo un Microsoft MCE Remote...
L'ho fatto, ma ne i tasti direzionali ne gli altri vanno...
Disagiato
22-03-2011, 17:41
Se avete problemi di spegnimento/accensione provate a configurare diversamente il telecomando... cioè quando selezionate la sorgente su MYHARMONY provate a fare delle prove mettendo prima il codice del prodotto, ed in un secondo momento direttamente il NOME DEL PRODOTTO, ad esempio come per il wd tv live, invece di mettere il codice wba.... dovete mettere "WD TV LIVE";)
In secondo luogo: col 600 posso utilizzare una qualsiasi sorgente... ho la possibilità di premere WATCH TV (accendo tv e sky), schiaccio il tasto EXIT che si trova sotto lo schermo, entro nelle DEVICES (in questo caso ad esempio LA TV), seleziono l'uscita HDMI3 (e posso accendere la ps3).. non penso che voi col 300 possiate farlo, visto che non avete lo schermino:sofico:
@ paosms
non penso che tu possa fare con 1 tasto, tutte quelle serie di cose che chiedi per cambiare lingua al wd...... devi cmq cambiarle in manuale...
cioè.... se hai impostato (vado a memoria), WATCH FILM (si accende tv + wd)..al momento che parta il filmato, schiacci OPTION, e selezioni la lingua o i sottotitoli....
però ripeto... non sò che cavolo guardi, e in quale lingua.. ma io non ho mai bisogno di accedere a queste funzioni...
uso il fw b-rad con lingua italiana, e sottotitoli Italiani (quelli forzati, per intenderci quelli che non compaiono sempre per tutta la durata del fim), e quindi non ho mai questi problemi da te citati..;)
Disagiato
22-03-2011, 17:43
X Tutti : Qualcuno ha provato a vedere se funziona, anche sul 300, il software "Logitech Harmony Remote 7.7.0" destinato ai modelli dal 600 in su ? :)
io uso il myharmony... e non ho questi problemi da voi citati..
Disagiato
22-03-2011, 17:45
lo sto usando da qualche giorno e funziona benone.
stupendo il fatto di poter assegnare i tasti volume alla centralina 5.1 anche se si è in modalità di controllo del wd, peccato che questa cosa non si possa fare anche per altri tasti.
Sarebbe utili avere altri tasti "comuni" a tutte le configurazioni.
Ad esempio non dovrei switchare su TV per cambiare la sorgente video... dai ditemi che si può e non ho trovato come farlo. :D
penso che nel 600 si possa fare... ;) ma anche nel 300 puoi farlo, basta assegnarli il volume in manuale..;)
Ideandro
22-03-2011, 18:22
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del Logitech Harmony 300 (acquistato a 10€ online), ho scoperto come effettuare l'aggiornamento del firmware (utile se ci sono problemi):
Rimuovere una batteria dal telecomando;
Tenere premuto il tasto "Power" e reinserire la batteria contemporaneamente;
I tasti "My Devices" cominciano a lampeggiare;
Andare su MyHarmony.com ed effettuare il LogIn;
Connettere il telecomando con il cavetto USB e far partire la sincronizzazione;
Il Firmware viene aggiornato.
Provato personalmente ;) !
virtualdj
22-03-2011, 18:27
Nello specifico posso programmare un tasto (dei 4 programmabili) dell'harmony 300 per fare in modo che è come se premessi in sequenza i tasti
"opzioni" + "freccia dx" x2 + "ok"
del wdtv per cambiare i sottotitoli???
[ovvero premo un tasto dell'harmony che fa tutto quel casino li invece che premerne 5]
Usando il software (anziché nell'interfaccia web) e sempre all'interno di una attività è possibile creare delle sequenze di comandi da associare ai tasti.
Ogni sequenza può includere comandi per uno stesso dispositivo o per dispositivi diversi, ma sempre e comunque al massimo 5 comandi in totale per ogni sequenza (non ho trovato il modo di espandere la lista).
Soul Reaver
22-03-2011, 19:33
penso che nel 600 si possa fare... ;) ma anche nel 300 puoi farlo, basta assegnarli il volume in manuale..;)
e ma solo col volume.
tipo se sono in modalità wd, non posso cambiare la sorgente video, o mettere in mute la tv x ascoltare solo l'uscita ottica e non l'hdmi, devo comunque prima tornare al controllo tv e poi di nuovo al wd per fare play.
Soul Reaver
22-03-2011, 19:34
Usando il software (anziché nell'interfaccia web) e sempre all'interno di una attività è possibile creare delle sequenze di comandi da associare ai tasti.
Ogni sequenza può includere comandi per uno stesso dispositivo o per dispositivi diversi, ma sempre e comunque al massimo 5 comandi in totale per ogni sequenza (non ho trovato il modo di espandere la lista).
sul 300??? :eek:
io "attività" non ne vedo...
http://img695.imageshack.us/img695/92/catturasxt.png
Disagiato
22-03-2011, 19:42
e ma solo col volume.
tipo se sono in modalità wd, non posso cambiare la sorgente video, o mettere in mute la tv x ascoltare solo l'uscita ottica e non l'hdmi, devo comunque prima tornare al controllo tv e poi di nuovo al wd per fare play.
.....tra poco accendo il programma... voglio fare una verifica...;)
Ideandro
22-03-2011, 20:08
Ho trovato su questo blog "trucchi" molto interessanti :D :
http://blog.logitech.com/tag/harmony-tips/
Soul Reaver
23-03-2011, 13:38
.....tra poco accendo il programma... voglio fare una verifica...;)
e la tua verifica? :)
Soul Reaver
23-03-2011, 13:43
Quindi se non ho capito male... il 300 non ha le attività, al loro posto ha i canali preferiti.
bella minchi@ta. :mad:
Soul Reaver
23-03-2011, 13:54
anche se qui http://logitech-it-emea.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/14727/kw/attivit%C3%A0 e qui http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes/devices/6812 pare che abbia la possibilità di gestirle proprio dai pulsanti destinati ai canali preferiti.
La domanda è... da dove cavolo si impostano le attività? :confused:
Soul Reaver
23-03-2011, 15:07
Ok, ho trovato la risposta.
http://forums.logitech.com/t5/MyHarmony-com/Macro-commands-on-300-600/td-p/594780
Quindi le caratteristiche del 300 sul sito logitech sono a dir poco fuorvianti. :mad:
Disagiato
23-03-2011, 15:16
e la tua verifica? :)
mi hanno installato fastweb ieri a casa... ho qualche problema di connessione... appena riesco ti faccio sapere..;)
Soul Reaver
23-03-2011, 15:55
Dopo aver fatto un po' di ricerche, credo che presto mi comprerò un 650.
Potevano anche evitare di castrare il 300 su funzioni che avrebbe potuto svolgere tranquillamente.
Ciao, mi iscrivo al thread essendo possessore del 600 da qualche giorno.
Consiglio di installare il software con il quale è possibile controllare molte più opzioni rispetto alla modalità web. ;)
Ideandro
23-03-2011, 16:29
Consiglio di installare il software con il quale è possibile controllare molte più opzioni rispetto alla modalità web. ;)
Potresti indicare la pagina di download?
Grazie ;)
Ideandro
23-03-2011, 16:43
Volevo solo informare che nel momento in cui si va ad installare il software scaricato dal sito myharmony.com... ci si ritrova con Silverlight nel PC :confused: .
Il che può anche non essere un problema... ma era più corretto avvisare, tanto più che sul mio PC, per vari motivi, non DOVEVO installarlo... Microsoft, aia, aia :doh: !
Per scaricare il software: si seleziona il modello posseduto qui: link (http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes) > Assistenza > Download > Sistema operativo
(Questa è la pagina del 600 (http://www.logitech.com/it-it/440/6620?section=downloads&WT.ac=sc|downloads||dd) )
Il software non è dispobile per il 300i.
sul 300??? :eek:
io "attività" non ne vedo...
Comunque usa harmony remote software 7.7.0 che è meglio...
Soul Reaver
23-03-2011, 17:53
Comunque usa harmony remote software 7.7.0 che è meglio...
non si può, il 300 è only web... :rolleyes:
Ideandro
23-03-2011, 19:08
non si può, il 300 è only web... :rolleyes:
Allora era come pensavo :rolleyes: ...
Ma non è che invece provandolo, il software funziona pure con il 300 :mbe: ?
Qualcuno ha provato?
non si può, il 300 è only web... :rolleyes:
NOn parlo delle attività, ma sugerisco di cambiare software, dovrebbe essere più completo anche per il 300i
Soul Reaver
23-03-2011, 19:19
NOn parlo delle attività, ma sugerisco di cambiare software, dovrebbe essere più completo anche per il 300i
ho letto sul forum della logitech che il 300 non può essere usato con il programma, ma solo da browser. poi però non ho provato...
ho letto sul forum della logitech che il 300 non può essere usato con il programma, ma solo da browser. poi però non ho provato...
io ho il 700, quindi non lo so, se nessuno ti sa dire qui chiama il numero verde sono molto bravi....
Ideandro
23-03-2011, 21:26
Qualcuno ha provato?
Mi rispondo da solo...
Ho installato il Logitech Harmony Remote Software: NON FUNZIONA :doh: !
Il 300 non viene rilevato...
Mi rispondo da solo...
Ho installato il Logitech Harmony Remote Software: NON FUNZIONA :doh: !
Il 300 non viene rilevato...
Bè adesso almeno lo sappiamo :muro: :muro: :muro:
Soul Reaver
24-03-2011, 08:14
Bè adesso almeno lo sappiamo :muro: :muro: :muro:
io penso di cambiarlo, in primis x la questione delle attività, e poi perchè al buio col tatto fatico a trovare i tasti.
il 600/650 oltre ad avere la retroilluminazione, ha la croce con i tasti direzionali, che al tatto mi risulta + semplice da individuare.
Disagiato
24-03-2011, 10:00
io penso di cambiarlo, in primis x la questione delle attività, e poi perchè al buio col tatto fatico a trovare i tasti.
il 600/650 oltre ad avere la retroilluminazione, ha la croce con i tasti direzionali, che al tatto mi risulta + semplice da individuare.
e ti dirò di più... appena lo prendi in mano (il telecomando:D ) c'è un sensore all'interno, che lo fà illuminare;).. quindi non c'è bisogno di pigiare un tasto per l'illuminazione;)
Soul Reaver
24-03-2011, 10:02
e ti dirò di più... appena lo prendi in mano (il telecomando:D ) c'è un sensore all'interno, che lo fà illuminare;).. quindi non c'è bisogno di pigiare un tasto per l'illuminazione;)
Sì l'ho letto in una rece.
61 euro... mi sa che tra poco agisco.
Disagiato
24-03-2011, 10:04
Sì l'ho letto in una rece.
61 euro... mi sa che tra poco agisco.
61... il 650... forse..
io ho speso circa 44 per il 600...
Soul Reaver
24-03-2011, 10:07
61... il 650... forse..
io ho speso circa 44 per il 600...
sìsì il 650.
Soul Reaver
24-03-2011, 11:15
sìsì il 650.
Bon, ordinato. :p
marchese_de_sade
25-03-2011, 17:24
e ti dirò di più... appena lo prendi in mano c'è un sensore all'interno, che lo fà illuminare...
Io ho un Harmony One,e ho notato che "l'accelerometro" (il sensore di movimento) col passare del tempo perde sensibilita' ,a meno che non sollevo il telecomando "impennandolo"...capita anche a qualcun altro,magari col modello 600/650?
Disagiato
25-03-2011, 17:31
Io ho un Harmony One,e ho notato che "l'accelerometro" (il sensore di movimento) col passare del tempo perde sensibilita' ,a meno che non sollevo il telecomando "impennandolo"...capita anche a qualcun altro,magari col modello 600/650?
c'è l'ho da un mesetto, è già caduto a terra (porxa di quella ....) colpa della tovaglia scivolosa che la mia ragazza ha tolto:muro: .. però non ne ha risentito..;)...
Io ho un Harmony One,e ho notato che "l'accelerometro" (il sensore di movimento) col passare del tempo perde sensibilita' ,a meno che non sollevo il telecomando "impennandolo"...capita anche a qualcun altro,magari col modello 600/650?
Io ho un 700, da meno di un mese, i primi giorni era più sensibile, comunque ottimo prodotto.... con le batterie ci faccio meno di 10 gg, ma le ho messe in carica solo 2 volte, a te quanto dura la batteria?
Disagiato
26-03-2011, 06:19
Io ho un 700, da meno di un mese, i primi giorni era più sensibile, comunque ottimo prodotto.... con le batterie ci faccio meno di 10 gg, ma le ho messe in carica solo 2 volte, a te quanto dura la batteria?
:mbe: ...
io le batterie non le ho ancora cambiate...:) ....
marchese_de_sade
26-03-2011, 09:09
...a te quanto dura la batteria?
A me una settimana (uso intensivo,da mattina a notte fonda) :D
Magari il One e' piu' sensibile a sollecitazioni e quant'altro...ho letto qua e la' che il sensore di movimento si "affloscia" col passare dei mesi...:O
Grazie a tutti,
non credevo di aver scatenato una ricerca tanto minuziosa: il risultato era però come pensavo, ovvero che il 300 non può fare quanto chiedevo, e ci si deve buttare sulla parte almeno media della gamma harmony!
Grazie però!
Soul Reaver
26-03-2011, 13:01
Grazie a tutti,
non credevo di aver scatenato una ricerca tanto minuziosa: il risultato era però come pensavo, ovvero che il 300 non può fare quanto chiedevo, e ci si deve buttare sulla parte almeno media della gamma harmony!
Grazie però!
il problema è che logitech questa differenza sostanziale non la mette affatto in evidenza, anzi... nelle informazioni sul 300 sembra che posso gestire anch'esso le attività, mentre non è affatto vero.
che poi UNA attività la gestisce, quella scatenabile con il tasto "watch tv". Quindi tecnicamente potrebbe gestirne anche altre.
Avevo un problema all'accensione della tv: si accendeva ma prima di mandare un comando ad altri dispositivi passava qualche secondo... Girando ho scoperto l'esistenza del power on delay che nel caso della mia tv era impostato a 5 sec! :doh: Per configurare questo ritardo si deve tenere premuto help sul telecomando per 5 secondi, confermare e selezionare il dispositivo che si vuole modificare.
43crew43
27-03-2011, 19:35
buona sera a tutti,
una domanda,
come possessore del 300,a me soddisfa parecchio per semplicita' d'uso e durata delle batterie,
ma mi si pone un dubbio,
vorrei crearmi un htpc,con su l xbmc,
se compro una scheda madre ion,e ci attacco il collegamento ir su un case,come configuro il logitech?
grazie in anticipo...
pare che con l'ultima versione di internet explorer (la 9) la configurazione via web non funziona...qlc conferma?
Mi rifaccio vivo solo adesso x colpa di winzozz :rolleyes:
A breve aggiornerò il post in prima pagina con le news delle ultime 3 pagine....
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del Logitech Harmony 300 (acquistato a 10€ online), ho scoperto come effettuare l'aggiornamento del firmware (utile se ci sono problemi):
Rimuovere una batteria dal telecomando;
Tenere premuto il tasto "Power" e reinserire la batteria contemporaneamente;
I tasti "My Devices" cominciano a lampeggiare;
Andare su MyHarmony.com ed effettuare il LogIn;
Connettere il telecomando con il cavetto USB e far partire la sincronizzazione;
Il Firmware viene aggiornato.
Provato personalmente ;) !
Ho provato la procedura MA mi chiedo : come fai a sapere che oltre alla sincronizzazione dei dispositivi ti ha ANCHE aggiornato il firmware ? A me non è apparsa nessuna voce "aggiornamento firmware in corso" o simili....
Ideandro
28-03-2011, 01:17
Ho provato la procedura MA mi chiedo : come fai a sapere che oltre alla sincronizzazione dei dispositivi ti ha ANCHE aggiornato il firmware ?
Ho trovato queste istruzioni in un forum in cui qualcuno aveva problemi con il proprio telecomando... gli veniva consigliata questa procedura dicendo che in questo modo sarebbe stato aggiornato il firmware e risolti i problemi. A quanto pare era vero. Il tipo ha risposto che così facendo aveva finalmente risolto.
Comunque hai ragione ;) : non so con certezza se il firmware viene aggiornato. Ma per esperienza, quando bisogna effettuare delle mosse strane (come togliere batteria, spingere un tasto rimettere batteria) di solito questo viene fatto per operare dei cambiamenti a "basso livello".
Magari potrebbe toglierci il dubbio chi possiede un telecomando più fico (tipo il 600) che si aggiorna con il software... lì è scritta pure la versione del firmware.
Qualcuno ci vuol provare :rolleyes: ?
Ho trovato queste istruzioni in un forum in cui qualcuno aveva problemi con il proprio telecomando... gli veniva consigliata questa procedura dicendo che in questo modo sarebbe stato aggiornato il firmware e risolti i problemi. A quanto pare era vero. Il tipo ha risposto che così facendo aveva finalmente risolto.
Comunque hai ragione ;) : non so con certezza se il firmware viene aggiornato. Ma per esperienza, quando bisogna effettuare delle mosse strane (come togliere batteria, spingere un tasto rimettere batteria) di solito questo viene fatto per operare dei cambiamenti a "basso livello".
Magari potrebbe toglierci il dubbio chi possiede un telecomando più fico (tipo il 600) che si aggiorna con il software... lì è scritta pure la versione del firmware.
Qualcuno ci vuol provare :rolleyes: ?
Io ho il 700 giorni fa ho riaggiornato il firmware, si fa da software remote di logitech, ti dice pure la versione...
Soul Reaver
29-03-2011, 14:42
è arrivato il 650. :D
però fino a domani mi sa che non riesco a provarlo. :(
virtualdj
29-03-2011, 17:21
Unica pecca, non sono ancora riuscito a farlo andare bene al mio Pioneer DVR-545HX-S... è veramente più lento del telecomando originale! :muro:
Riguardo a questo problema, ho scritto all'assistenza Logitech. Vi riassumo la storia:
Ho scritto all'assistenza Logitech all'inizio di febbraio.
Dopo varie mail per fare capire loro il problema e che avevo già provato a ridurre i ritardi, mi hanno incasinato l'account che non era più trasferibile sul telecomando (per un errore Java).
Ho quindi telefonato al numero verde e rispiegato di nuovo la faccenda. Dopo la telefonata, sono finalmente riuscito a convincerli e hanno eseguito l'escalation del problema.
Sono stato ricontattato via email e ho spiegato nuovamente il problema (evidentemente un ufficio estero visto che la traduzione italiana non era perfetta). Ho detto loro che dovevano "accorciarmi le sequenze IR" (l'avevo letto su un altro forum) e per farmi capire meglio ho inviato un filmato dove si notava in modo inequivocabile come la sequenza IR dell'Harmony era lunga circa il doppio di quella originale Pioneer. In pratica un breve filmato comparativo dell'IRED dei due telecomandi eseguito con la videocamera.
Dopo aver visto il filmato finalmente hanno capito e hanno aggiornato il mio profilo con dei comandi IR accorciati. Ora finalmente funziona decentemente, diciamo che è veloce circa il 95% di quello originale. Si nota ancora un po' di ritardo, ma è nulla in confronto a com'era prima.
Tutto questo pochi giorni fa, a fine marzo.
Quindi si può dire che alla fine il problema l'hanno risolto, in circa 1 mese e mezzo.
@ The X:
Puoi aggiornare la prima pagina.
Soul Reaver
30-03-2011, 11:26
uhm... ho qui il 650, lo sto programmando, però avendo questo le attività, la logica di programmazione ed utilizzo è molto diversa da quella che si deve usare per il 300.
premetto che sono in ufficio, quindi l'ho programmato ma non lo posso testare fino a stasera.
ho programmato le attività principali.
però se io volessi compiere un'azione che non sia una attività, tipo semplicmente spegnere la tv o il wd, cosa devo fare?
sul 300 selezionavo tv, e poi off.
qui però ad esempio vedo che il tasto off c'e', ma è contrassegnato come "off all".
come spengo un singolo dispositivo? :confused:
non dovrò mica fare un'attività solo per spegnere la tv, spero.
Soul Reaver
30-03-2011, 14:35
mumble.... ho appena giocato un po' col display. si fa da lì, e devo premere piu' tasti che con il 300.
devo familiarizzare un po' con lo strumento.
Soul Reaver
30-03-2011, 15:01
Altra domanduzza...
il 300 lo configuravo via web. che fossi su un pc o su un altro non cambiava nulla, mi loggavo e c'erano i miei settaggi.
il 650 l'ho configurato attraverso il software installato.
dopo averlo installato anche sul pc di casa ed essermi loggato, si scarica lui la configurazione oppure mi devo salvare qualche file di configurazione dal pc dove l'ho impostato?
Disagiato
30-03-2011, 15:09
uhm... ho qui il 650, lo sto programmando, però avendo questo le attività, la logica di programmazione ed utilizzo è molto diversa da quella che si deve usare per il 300.
premetto che sono in ufficio, quindi l'ho programmato ma non lo posso testare fino a stasera.
ho programmato le attività principali.
però se io volessi compiere un'azione che non sia una attività, tipo semplicmente spegnere la tv o il wd, cosa devo fare?
sul 300 selezionavo tv, e poi off.
qui però ad esempio vedo che il tasto off c'e', ma è contrassegnato come "off all".
come spengo un singolo dispositivo? :confused:
non dovrò mica fare un'attività solo per spegnere la tv, spero.
devices> scegli la devices> entri> power toggle...
perchè devi spegnere la singola attività?...
nel momento che fai watch a film (si accende wd + tv).... poi schiacci direttamente watch a tv (sky+ tv su un altro canale), in automatico, il wd si spegne e si accende sky, e la tv và sulla sorgernte di sky;)
capito?
Disagiato
30-03-2011, 15:10
Altra domanduzza...
il 300 lo configuravo via web. che fossi su un pc o su un altro non cambiava nulla, mi loggavo e c'erano i miei settaggi.
il 650 l'ho configurato attraverso il software installato.
dopo averlo installato anche sul pc di casa ed essermi loggato, si scarica lui la configurazione oppure mi devo salvare qualche file di configurazione dal pc dove l'ho impostato?
se l'hai configurato con my harmony, te lo salverà nel server dell'harmony;)
Soul Reaver
30-03-2011, 15:22
devices> scegli la devices> entri> power toggle...
perchè devi spegnere la singola attività?...
nel momento che fai watch a film (si accende wd + tv).... poi schiacci direttamente watch a tv (sky+ tv su un altro canale), in automatico, il wd si spegne e si accende sky, e la tv và sulla sorgernte di sky;)
capito?
A me capita spesso, per non dire quasi sempre di fare almeno 2 cose insieme.
Spesso ho il pc acceso ed il wd anche, per fare qualcosa da webend o per trasferire qualche filettone sul wd.
Lancio il comando, poi torno a vedere la tv, poi torno a vedere come va ecc. Non voglio che il babbione mi spenga il wd ogni volta che cambio sorgente. Mi pare che nel setup dell'attività si possa impostare di non spegnere alcuni dispositivi una volta terminata l'attività, però allora in questo caso dovrei fare un'attività per la semplice visione, finita la quale spegne tutto, ed una per gli smanettamenti.
Dovrò andare su device-tv-e cambiare la sorgente... mmm... adesso ho provato ad assegnare le 4 sorgenti principali ai tasti colorati, che tanto non uso. forse andrebbe anche bene...
Soul Reaver
30-03-2011, 15:24
se l'hai configurato con my harmony, te lo salverà nel server dell'harmony;)
no, per il 650 ho usato Logitech Harmony Remote Software 7.7, che ha piu' opzioni.
Disagiato
30-03-2011, 15:32
no, per il 650 ho usato Logitech Harmony Remote Software 7.7, che ha piu' opzioni.
per la risposta di prima ti confermo che puoi farlo.. magari puoi assegnare ai tasti colorati alle sorgenti della tv;)..
per il software ho usato il my harmony e non ti sò dire..;)
Soul Reaver
30-03-2011, 15:54
altra domanda :D
col 300 si controllavano i dispositivi uno per volta, cio' significa che in modalita' tv funzionavano i numeri ecc e non funzionavano il pla, stop pausa ecc, mentre in modalità wdtv funzionavano play e compagnia bella mentre i numeri erano inutili.
Ragionando questo sulle attività... come sono le politiche di funzionamento dei tasti?
cioè... funzionano contemporaneamente perchè cmq assegnati a dispositivi diversi e senza conflitti? perchè se così fosse... già solo per questo il 650 sarebbe anni luce avanti al 300, indipendentemente dal display, dalle attività, dalla backlight...
Disagiato
30-03-2011, 15:59
altra domanda :D
col 300 si controllavano i dispositivi uno per volta, cio' significa che in modalita' tv funzionavano i numeri ecc e non funzionavano il pla, stop pausa ecc, mentre in modalità wdtv funzionavano play e compagnia bella mentre i numeri erano inutili.
Ragionando questo sulle attività... come sono le politiche di funzionamento dei tasti?
cioè... funzionano contemporaneamente perchè cmq assegnati a dispositivi diversi e senza conflitti? perchè se così fosse... già solo per questo il 650 sarebbe anni luce avanti al 300, indipendentemente dal display, dalle attività, dalla backlight...
dipende da che ATTIVITà svolgi e da come la imposti....
tu cosa volevi fare?
Soul Reaver
30-03-2011, 16:08
No intendo... sto ad esempio guardando la tv, mentre il wd si sta bellamente copiando qualche mkv ciccione.
C'e' la pubblicità, allora premo il tasto giallo, che mi commuta l'ingresso sull'hdmi del wd. Oh che bello, ha finito di copiare... visto che di là c'e' ancora pubblicità, premo play per vedere giusto la scena iniziale. Parte? Oppure il play non va perchè secondo il 650 io sto guardando la tv?
tra un'oretta verifico, però se intanto mi togli il dubbio... :p
Disagiato
30-03-2011, 16:19
No intendo... sto ad esempio guardando la tv, mentre il wd si sta bellamente copiando qualche mkv ciccione.
C'e' la pubblicità, allora premo il tasto giallo, che mi commuta l'ingresso sull'hdmi del wd. Oh che bello, ha finito di copiare... visto che di là c'e' ancora pubblicità, premo play per vedere giusto la scena iniziale. Parte? Oppure il play non va perchè secondo il 650 io sto guardando la tv?
tra un'oretta verifico, però se intanto mi togli il dubbio... :p
il play non dovrebbe andare, perchè il telecomando sà che tu guardi la tv, non sà che tu hai cambiato sorgente e vuoi vedere il tuo file..;) ....
che non ti convenga, e non sò se lo puoi fare...
nella funzione "watch tv" implementare play e stop per il wd...:confused: ... però cmq all'attività che svolgi, devi aggiungere il wd.. in pratica dovresti avere 2 attività una con cui guardi la tv e aggiungi il wd per l'opzione start e stop.. l'altra per guardare solo col wd ...
penso che sia molto più comodo DEVICES, e appena selezionato il telecomando è già in uso per il wd;)..
virtualdj
30-03-2011, 19:25
no, per il 650 ho usato Logitech Harmony Remote Software 7.7, che ha piu' opzioni.
Non ho mai fatto prove intense, ma avevo letto che da questo sito:
http://members.harmonyremote.com/EasyZapper
è possibile - accedendo con lo stesso account usato con il software Logitech Harmony Remote Software 7.7 - vedere e modificare le opzioni da web. Poi riaprendo il software esso dovrebbe "sincronizzarsi".
Questo sito non ha nulla a che fare con MyHarmony (che è fatto in Silverlight ed ha meno funzioni); se provi dall'ufficio magari può esserti utile... :)
Soul Reaver
30-03-2011, 20:43
Non ho mai fatto prove intense, ma avevo letto che da questo sito:
http://members.harmonyremote.com/EasyZapper
è possibile - accedendo con lo stesso account usato con il software Logitech Harmony Remote Software 7.7 - vedere e modificare le opzioni da web. Poi riaprendo il software esso dovrebbe "sincronizzarsi".
Questo sito non ha nulla a che fare con MyHarmony (che è fatto in Silverlight ed ha meno funzioni); se provi dall'ufficio magari può esserti utile... :)
thx :)
Soul Reaver
01-04-2011, 11:13
ieri ho fatto un po' di programmazione "hardcore" :D al 650.
è davvero un bel giocattolino.
purtroppo gli ingressi della mia tv risultano tutti mischiati, e questo è fonte di non poche difficoltà.
una cosa non mi è chiara... come si esce da un'attività?
Disagiato
01-04-2011, 11:27
ieri ho fatto un po' di programmazione "hardcore" :D al 650.
è davvero un bel giocattolino.
purtroppo gli ingressi della mia tv risultano tutti mischiati, e questo è fonte di non poche difficoltà.
una cosa non mi è chiara... come si esce da un'attività?
il tasto sotto.... devices... poi entri nella tua devices, ti sposti con le frecce laterali al tasto DEVICES e sullo schermo ti compare le varie sorgenti della tv che t'interessano;)... è poco chiaro, ma se hai il telecomando davanti capisci subito;)
Soul Reaver
01-04-2011, 12:19
il tasto sotto.... devices... poi entri nella tua devices, ti sposti con le frecce laterali al tasto DEVICES e sullo schermo ti compare le varie sorgenti della tv che t'interessano;)... è poco chiaro, ma se hai il telecomando davanti capisci subito;)
Lo feci, però mi sembra di ricordare che uscendo dai dispositivi ci si ritrova ancora dentro l'ultima attività lanciata.
Soul Reaver
03-04-2011, 17:45
Non ho mai fatto prove intense, ma avevo letto che da questo sito:
http://members.harmonyremote.com/EasyZapper
è possibile - accedendo con lo stesso account usato con il software Logitech Harmony Remote Software 7.7 - vedere e modificare le opzioni da web. Poi riaprendo il software esso dovrebbe "sincronizzarsi".
Questo sito non ha nulla a che fare con MyHarmony (che è fatto in Silverlight ed ha meno funzioni); se provi dall'ufficio magari può esserti utile... :)
Questo link andrebbe segnalato in prima pagina.
E' utile per fare ritocchini al telecomando quando non si vuole o non si può installare il software sul pc che si sta usando.
Soul Reaver
03-04-2011, 17:46
altra info: per la tv Philips 42PFL3605H (e quindi credo per vari philips) gli ingressi video sono tutti mischiati.
Questo link andrebbe segnalato in prima pagina.
E' utile per fare ritocchini al telecomando quando non si vuole o non si può installare il software sul pc che si sta usando.
Per effettuare il login a quel sito si possono utilizzare le credenziali create su MyHarmony oppure bisogna registrarsi di nuovo ?
Soul Reaver
04-04-2011, 08:16
Per effettuare il login a quel sito si possono utilizzare le credenziali create su MyHarmony oppure bisogna registrarsi di nuovo ?
Sono le stesse del software harmony 7.7, e ti trovi già i tuoi settaggi.
;)
Soul Reaver
04-04-2011, 08:54
Dopo circa una settimana di fatiche e cancheri (dovuti soprattutto agli ingressi scambiati, che ieri ho magistralmente sistemato :D ), finalmente il mio harmony 650 ha il pieno controllo del mio salotto! :sofico:
e ho fatto anche tutti i miei incroci magici, ovvero da qualunque attività ho anche il peno controllo sulla tv e sulle sorgenti.
Il prossimo passo è provare le macro, tipo per far partire shoutcast o youtube con un solo tasto, ma quello dovrebbe essere facile, basta segnarsi il percorso e riuscire a farlo in massimo 5 passaggi. :)
mitico303
05-04-2011, 13:21
ciao a tutti.
ho un harmony 300i e sono riuscito a configurare tutto tranne sky hd. cosa devo inserire come modello? perchè inserendo marca e codice del produttore (amstrad eccetera eccetera) non funziona. ma "sky hd" mi sembra troppo generico. qualche idea?
E' strano che il modello esatto non funzioni... a me funziona sia con quello, ho un pace, sia con amstrad drx700i e, mi pare, anche mettendo come produttore sky italia e come modello sky hd.
Soul Reaver
06-04-2011, 13:35
Io invece non riesco a far funzionare correttamente il mio split daikin ftx-s35g :muro:
mitico303
06-04-2011, 14:28
E' strano che il modello esatto non funzioni... a me funziona sia con quello, ho un pace, sia con amstrad drx700i e, mi pare, anche mettendo come produttore sky italia e come modello sky hd.
sì, come un pirla avevo sbagliato ad inserire il codice amstrad. grazie comunque!! ciao!
giocsiba
07-04-2011, 09:41
io dopo 15 gg mi ritengo soddisfatto del mio 300, unico problemino quando con il myskyhd digito i tasti da 0 a 9 devo farlo con attenzione altrimenti mi parte un comando doppio, anche a voi?
ciao e grazie
Soul Reaver
07-04-2011, 09:49
io dopo 15 gg mi ritengo soddisfatto del mio 300, unico problemino quando con il myskyhd digito i tasti da 0 a 9 devo farlo con attenzione altrimenti mi parte un comando doppio, anche a voi?
ciao e grazie
nel 600 si può regolare la velocità di invio dei comandi. non ricordo però sul 300...
c'è un guscio per il logitech ?
quali sono le dimensioni del 300i per esempio ?
grazie!
qualcuno puoi mandarmi in pm link dove acquistare il telecomando harmony 600i al prezzo più basso. Grazie
Disagiato
08-04-2011, 13:40
se per caso avete problemi con una sorgente, che non risponde bene ai vostri comandi, toglietela, e riattivatela;)...
ho visto il prezzo del 700, pochi euro in più del 650, a questo punto per 6-7 euro prenderei quello, ma temo che poi se si dovesse rompere la batteria, magari tra poco più di 2 anni, dove cavolo la trovo una batteria ricaricabile uguale?, infatti mi pare che la batteria dentro sia particolare e non semplici pile ricaricabili!
forse è meglio usare le ricaricabili normali e prendere il 650 visto che le pile ricaricabili le troverei sempre ?
ma nel caso di rottura della batteria "ufficiale" potrei usare anche nel 700 le pile ricaricabili al posto di quella che c'è dentro?
che dovrebbe assomigliare a questa anche se non c'è scritto 700?
http://cgi.ebay.it/Batteria-per-LOGITECH-Harmony-880-720-785-885-890-895-/360340121823?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item53e5f1e8df
EDIT: ragazzi per favore mi rispondete? così procedo all'acquisto: devo scegliere tra 650 e 700
pare che le batterie siano ni-mh, cosa vuol dire? le troverò in vendita anche in normali centri commerciali anche in futuro ? o sono del tipo piatto e largo che magari tra 2 anni avrei difficoltà a trovare?
grazie!
marchese_de_sade
09-04-2011, 10:31
Io ho un Harmony One,e la batteria e' piatta (tipo quella dei cellulari)....non credo avro' problemi a trovarne una di ricambio,mediante canali ufficiali e non...tuttavia,non saprei per quanto tempo le produrranno ancora....potresti chiedere alla logitech direttamente.
pare che le batterie siano ni-mh, cosa vuol dire? le troverò in vendita anche in normali centri commerciali anche in futuro ? sono normali batterie ricaricabili ? o sono del tipo piatto e largo che magari tra 2 anni avrei difficoltà a trovare?
grazie!
Contenuto della confezione
Telecomando Harmony® 700
Cavo USB
Alimentatore CA
Batteria NiMH ricaricabile
Guida rapida
http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes/devices/6063
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_di_carica_elettrica#Batteria_al_nichel-metallo_idruro
sono normali AA stilo ricaricabili ? confermate?
http://notebookitalia.it/logitech-harmony-700-telecomando-universale-6473.html
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/83/Four_AA_batteries.jpg/150px-Four_AA_batteries.jpg
EDIT: qui lo mostrano in video: si vedono le batterie a un certo punt, ma non si riconoscono perfettamente: voi le riconoscete? sono normali batterie ricaricabili o batterie piatte non standard ?
http://reviews.cnet.com/remote-controls/logitech-harmony-700/4505-7900_7-33770451.html
PS nimh è tossico se lo tengo vicino al comodino dove dormo ? grazie!
PPS alcune recensioni del 700
http://www.ciao.it/Logitech_Harmony_700__Opinione_1237487
http://www.hdtvmagazine.com/reviews/2010/04/harmony-700-universal-remote.php
http://www.testfreaks.it/telecomandi/logitech-harmony-700/
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2352389,00.asp
http://www.cnet.com.au/logitech-harmony-700-339299646.htm
un'altra cosa
io per far arrivare tutte le fonti alla unica scart del mio tv uso questo router multiscart:
potete controllare se supporta anche questo? e posso inserirlo nelle attività? perchè in molti casi avrò bisogno di questo per selezionare le varie fonti da far arrivare alla tv
si chiama multiscart freewave tvbox
http://www.elepoint.com/v-box.htm
http://www.elepoint.com/IMAGES/TV-Box_300.jpg
http://www.elepoint.com/IMAGES/TV-Box-r_300.jpg
Questo è il sito per controllare i dispositivi presenti nel database harmony:
http://www.logitech.com/harmony/components
Il freewave tvbox è presente e quindi penso sia possibile inserirlo nelle attività.
ho visto
anche se nella figura che risulta non è uguale
grazie!
Non preoccuparti, è solo l'icona dei dispositivi commutatori audio/video, non rappresenta il prodotto ;)
sai qualcosa anche della questione della batteria che ho wscritto poco sopra?
tra l'altro pare non ci sia l'indicatore di batteria scarica come alcuni modelli superiori, quindi come ci se ne accorge che si sta scaricando? quando si spegne il tel ? :o)
grazie!
PS e un
GUSCIO adatto per proteggerlo?
che dimensioni deve essere?
possibile non esista uno apposito ?
grazie!
tra quelli meliconi quale andrebe bene ?
EDIT : trovate le dimensioni dell'harmony 700: 22,22 cm x 5,84 cm x 3,30 cm
Ora a caccia del guscio!
il problema a prima vista sembra la profondità
Ci sarebbero questi tipi chiamati STRIP (indiziati sono il modello C ed il modello F: devo trovare le dimensioni, ma non è facile, sul sito ufficiale non ci sono)
http://audiovideo.meliconi.com/Guscio-Strip_ac_151_371_ITA.aspx
Poi ci sono questi modelli NUOVI, ma non c'è scritta la profondità
http://audiovideo.meliconi.com/Universali_ac_151_429_ITA.aspx
Infine ci sono i modelli samsung, anche qui si sono dimenticati le dimensioni minime e massime, indiziati sono il 2, il 3 e il 5
http://audiovideo.meliconi.com/Linea-Samsung_ac_151_428_ITA.aspx
NUOVI
http://audiovideo.meliconi.com/cgi-bin/accessori/img/Gusci-universali.jpg
SAMSUNG
http://audiovideo.meliconi.com/cgi-bin/accessori/img/Gusci-samsung.jpg
2= 22X5,5X2
3= 25X6X2mm
5= ?
altro EDIT: a casa ho un modello F della serie STRIP
http://audiovideo.meliconi.com/cgi-bin/accessori/img/guscio_F.gif
min.23,5 X min.5,5 ma solo 3 di profondità, mi avanza 0,30 cm che non so se vada bene o no
mentre il C della serie STRIP è Larg.=min5.5 max7 Lung.=min19.5 max22.5, spessore solo min.1.6 max 2.4
CONCLUSIONI:
della serie NUOVA l'unico papabile modello L non va bene per la larghezza: troppo poca
della serie SAMSUNG troppo poco lo spessore per tutti i modelli (2 cm contro i 3.30 necessari) inoltre la forma non credo si adatti
della serie STRIP tra i papabili C ed F, va bene solo l'F perchè il C ha spessore max 2.4, quindi è 1 cm più piccolo
Può andare bene solo l'F, è solo più piccolo di 3 mm in altezza , magari si adatta lo stesso, ma è difficile da trovare tra l'altro
Sulla batteria non ti sò dire... io ho il 600. Magari potresti fare un pensiero anche su questo (che differisce dal 650 solo per lo schermo non a colori) e con quello che risparmi ti prendi le pile ricaricabile che vuoi...
ho trovato sul loro sito tra le FAQ le risposte alle mie domande sulle batterie: chissà quanti avevano lo stesso mio dubbio! :)
Però tecnicamente mi spiegate cosa vuol dire? qua si parla di esplosioni !
Cioè cosa NON devo fare assolutamente altrimenti come minimo danneggio il telecomando o addirittura esplode ?!?:eek: no alcaline normali giusto ma ricaricabili normali sì o per forza il loro modello ?! che intendono per other primary batteries ? e se tra 2 anni non esistono più quei tipi di batterie ?!?
What type of battery should be used when replacing the batteries on the Harmony 700?
The Harmony 700 is equipped with 2 AA rechargeable Nickel-metal hydride (NiMH) batteries. When replacing the batteries, only use AA NiMH rechargeable batteries with a minimum of 1800 mAh. You can purchase this type of battery at your local electronics store.
Can I use batteries other than the set that were included such as alkaline or other types?
The Harmony 700 is equipped with 2 AA rechargeable Nickel-metal hydride (NiMH) batteries. Logitech recommends the use of the included NiMH batteries. Do not use non-rechargeable alkaline or other primary batteries in the remote.
If you need to replace your batteries, use only NiMH replacement batteries, size AA with a minimum of 1800 mAh.
Caution: Risk of explosion if battery is replaced by an incorrect type. Use and replace only with the same type and rating as the battery provided. Charge only with the USB power outlet included with your Harmony 700.
OK IL SUPPORTO MI HA RISPOSTO A TUTTE LE DOMANDE:
Condivido con voi e aspetto vostri pareri
grazie!
I understand you have some concerns about the batteries used by a Harmony 700 remote. I would be happy to address your concerns.
I realize that the "risk of explosion" warning may be quite alarming, but I would just like to mention that this is only for when you try recharging non-rechargeable batteries. Certainly, alkaline batteries should work in a Harmony 700, but you should never attempt to recharge these batteries, and you should make sure that these batteries are not in the remote while it is connected to your computer.
If you are using rechargeable batteries for a Harmony 700, we do recommend using NiMH batteries, as these are the type of rechargeable batteries the remote is designed for. These are a common type of battery, so it should not be difficult to find these batteries in a few years.
Yes, the Harmony 650 can use any type of "AA" battery. However, the Harmony 650 is not rechargeable, so you would need a separate charger for any rechargeable batteries. In addition to this difference, the Harmony 700 is capable of controlling more devices than the Harmony 650.
I hope you have found this helpful. If you have any further questions, please feel free to reply to this email and we will get back to you shortly. Thank you once again for contacting Logitech Customer Care.
ma la retroilluminazione per la visualizzazione al buio è solo sul tastierino numerico o tutti i tasti ? sennò come li vedo di notte gli altri tasti ?!?
sulla scheda tecnica c'è scritto
Tastierino numerico retroilluminato
Sì
Colore retroilluminazione
Bianco
grazie!
EDIT:
su questo forum dicono che i 10 tasti superiori non sono illuminati!fregatura!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147857&page=2
OK
preso il 700 !
retroilluminazione notturna (tranne i primi 10 pulsanti superiori) con sensore di movimento, attività, batterie ricaricabili direttamente da usb e facilmente sostituibili, prenderò anche il guscio, 6 dispositivi (anche se sul manuale c'è scritto 8...) etc etc
sarà un caisno per programmarlo :cool: ma non vedo l'ora!
ma ci sono solo io su questo topic ? :D
In settimana qualcuno si farà vivo?
tra un paio di giorni arriva e avrò un saaacco da chiedere!!:eek:
ciao!
EDIT: Prime Domande:
1) a quanto ho capito c'è da usare un software a scelta tra MyHarmony (che funziona solo da web giusto? e memorizza su server le impostazioni?) e Logitech Harmony Remote 7.7.0 che invece si scarica e si usa da pc giusto ?
Per usare le Attività e più opzioni è meglio gestire col Logitech Harmony Remote 7.7.0 giusto?
addirittura qui dicono che sia obbligatorio usare quel software per le attività:
http://forums.logitech.com/t5/MyHarmony-com/Macro-commands-on-300-600/td-p/594780
2) Come si aggiorna il Firmware del 700 ?
3) quando si costruisce un'attività , il telecomando memorizza tutti passaggi da effettuare per esempio per vedere un film? ad esempio voglio vedere un film con wd tv live dal mio NAS
quindi mi dovrebbe ad esempio fare: accensione tv, accensione wdtvlive, selezione opzione Video sul wd tv live, selezione NAS come fonte del film, selezione cartella Multimedia sul NAS, selezione cartella FILM all'interno di Multimedia poi da lì io manualmente seleziono il film, è giusto?
Cioè il telecomando invia un impulso per ogni comando? e quindi devo tenerlo in mano diretto verso i prodotti finchè non finisce la sequenza? inoltre l'accensione del wd tv live impiega 2-3 minuti, il telecomando aspetta prima di inviare l'impulso successivo?
Poi questa attività è ancora più complessa perchè io ho anche un router multiscart freewave da cui selezionare la fonte giusta
4) Batterie: The remote is powered by two AA batteries that are – get this – recharged via microUSB. I love that! The remote comes with a charger/USB cable, but a standard cell phone charger works too. Or if the remote dies when it’s not convenient to recharge it, just throw in two AA batteries.
http://www.crunchgear.com/2009/09/15/review-logitech-harmony-700-universal-remote/#more-112197
http://www.crunchgear.com/2009/09/03/hands-on-with-the-logitech-harmony-700/#more-110526
http://www.crunchgear.com/tag/harmony-700/
si però cavolo; un po' di iniziativa. stai intasando un topic con mille domande su un telecomando. è un telecomando solo un semplice telecomando
Io dormirei tranquillo kikk@...
per le batterie non ti preoccupare, le metti a caricare senza toglierle dal telecomando, durano circa 2 settimane, con 3 ore circa è carico, non ti so dire bene perchè lo metto di notte, non ha indicatore come il cell, ma ti avvisa quando è scarico.
oggi giorno tutto è nocivo, non credo che per cena ti mangi le batterie, quindi stai trnquillo.
per la programmazzione, attività, aggiornamenti firmware, lingue, ti consiglio assolutamente harmony remote 7.7.0, lascia stare my harmony.
per programmarlo è veramente facile basta che metti i nomi delle tue periferiche, e se non sono compatibili puoi usare il telecomando originale che puntandolo su harmony impara i comandi.
se hai qualche dubbio o non riesci chiami al numero verde italia e ti aiutano il supporto funziona bene.
comunque con un harmony ci fai quello che vuoi, non dimenicarlo....
si però cavolo; un po' di iniziativa. stai intasando un topic con mille domande su un telecomando. è un telecomando solo un semplice telecomando
Magari ha paura che ha fatto un acquisto sbagliato, vedrai come sarà contento :D :D
digirip1972
10-04-2011, 18:41
si però cavolo; un po' di iniziativa. stai intasando un topic con mille domande su un telecomando. è un telecomando solo un semplice telecomando
Quoto in pieno......
si però cavolo; un po' di iniziativa. stai intasando un topic con mille domande su un telecomando. è un telecomando solo un semplice telecomando
se avessi letto con attenzione avresti trovato anche mille risposte a quesiti assolutamente non trattati nel topic, oltre a interventi del supporto logitech, links utili e recensioni, che avrei potuto tenere per me, invece mi fa piacere condividere con altri ancora più alle prime armi di me.
Se lo avessi fatto anche tu non avresti allungato il topic con un post inutile, come il tipo che ti ha quotato, ma avresti inserito qualche contributo ai miei o altrui dubbi
Se non ti va di leggere puoi anche non leggere, come puoi anche non postare, non è obbligatorio rispondere
saluti
PS ringrazio invece la disponibilità e la competenza di antonyb
PPS Ah sì: continuerò a porre domande e dubbi, sperando in risposte competenti e intelligenti, proprio come se ci trovassimo a interagire su di un Forum... o su un topic che tratti di telecomandi...
ok
arrivato poche ore fa
ora lo sto provando
ho scaricato il software logitech harmony 770
io ho
TV
Decoder Terrestre
Commutatore Audio Video
WDTVLIVE
Io voglio con watch tv che :
- si accenda la tv e vada sul canale AV (non sul 3 o sul 4 o sull'1 come fa ora! ma mi permette di scegliere solo canali numerici, come metto AV ?!)
- si accenda il decoder sul canale 11
- NON si accenda il commutatore, infatti anche in standby seleziona la sorgente (acceso serve solo a mettere la funzione automatico che non mi serve)
- si selezioni sul commutatore TERRA (sarebbe dig terrestre)
Invece con watch video :
- si accenda la tv e vada sul canale AV (non sul 3 o sul 4 o sull'1 come fa ora! ma mi permette di scegliere solo canali numerici, come metto AV ?!)
- si accenda il WDTVLIVE e scelga il percorso video-nas-multimedia-film (poi io scelgo il film giusto)
- NON si accenda il commutatore, infatti anche in standby seleziona la sorgente (acceso serve solo a emttere la funzione automatico che non mi serve)
- si selezioni sul commutatore CAMERA (sarebbe il wdtvlive)
Grazie!
PS come si aggiorna il firlware del telecomando ?
Soul Reaver
14-04-2011, 07:55
prima imposta BENE ogni singolo dispositivo, poi passa a creare le attività.
più lo usi, piu' lo capisci.
ciao
io ho impostato tutto bene sin dall'inizio
infatti al momento riesco a far tutto con ogni prodotto
sono le combinazioni di tutti i prodotti (quindi le attività a darmi problemi che ho elencato)
come li risolvo?
posso impostare sul wdtvlive il percorso fino alla cartella film?
come evito che si accenda il commutatore freewave? voglio solo seleionare una diversa fonte e si può fare senza accenderlo
grazie!
Soul Reaver
14-04-2011, 15:18
beh, se i dispositivi si devono accendere o meno, lo devi sceglere tu mentre crei o modifichi l'attività.
per la sorgente... non so sulle vecchie tv che hanno solo l'AV. In teoria dovrebbe fartelo scegliere.
Se fra i comandi non lo hai, potresti provare a farglielo "imparare" dal telecomendo originale. Per il come, vai in risoluzione problemi dell'attività e trovi la voce.
la sequenza per arrivare direttamente nella certella film te la programmi dopo, quando tutto funziona correttamente.
O la abbini ad un tasto, o aggiungi comandi all'attività, andandola a modificare e aggiungendo i nuovi. Ovviamente non vedrai le voci di menu del wdtv, dovrai guardare tu quanti ok, su o giu' ti servono per arrivare dove vuoi, e poi impostarli.
Soul Reaver
14-04-2011, 15:19
ps: è inutile che copi-incolli lo stesso messaggio qui e nei messaggi privati.
le domande falle direttamente qui, così piu' persone possono rispondere e altri possono imparare.
e lo so però c'è un tipo poco sopra che dice che qui domande non se ne possono fare
PS seguimi qui sul topic per favore
Ora pare che l'attività Guarda TV funzioni bene (ne ho dovito creare una da 0, l'altra collegata al pulsante non va)
Mi accende la tv (che lascio sempre in standby)
Me la mette su AV
Mi accende il Decoder
Non mi accende il Commutatore (meno male!)
Ora devo trovare il modo per dirgli di mettere il canale 11 sul decoder a ogni accensione dall'harmony
Inoltre il pulsante sepgni tutto mi spegne tutto tranne la tv che resta accesa
PS non ho capito come si imposta la sequenza sul wdtvlive
Come si inserisce una sequenza di pulsanti?
grazie!
Soul Reaver
14-04-2011, 15:30
e lo so però c'è un tipo poco sopra che dice che qui domande non se ne possono fare
No, non ha detto che non puoi fare domande, ma che devi metterci un po' di impegno per evitare di fare domande inutili (e un po' ha ragione).
PS seguimi qui sul topic per favore
Ora pare che l'attività Guarda TV funzioni bene (ne ho dovito creare una da 0, l'altra collegata al pulsante non va)
Mi accende la tv (che lascio sempre in standby)
Me la mette su AV
Mi accende il Decoder
Non mi accende il Commutatore (meno male!)
Ora devo trovare il modo per dirgli di mettere il canale 11 sul decoder a ogni accensione dall'harmony
PS non ho capito come si imposta la sequenza sul wdtvlive
Come si inserisce una sequenza di pulsanti?
grazie!
Mi sembra che vai a modificare i pulsanti dell'attività, ed in basso a sinistra ti da la possibilità di aggiungere una sequenza.
ho dovuto fare 3 sequenze da 5 una di seguito all'altra ma ora come immetto queste sequenze nell'attività per arrivare alla cartella film?
grazie!
Soul Reaver
14-04-2011, 16:24
ho dovuto fare 3 sequenze da 5 una di seguito all'altra ma ora come immetto queste sequenze nell'attività per arrivare alla cartella film?
grazie!
ti servono 15 comandi per arrivarci??????????????
non ricordo a memoria...
e sì 12 comandi
apposta li volevo ridurre mettendo bene le icone del wd tv live ma non si può:
per curiosità i comandi sono: prima enter per entrare in video poi freccia su, poi enter per entrare in condivisioni di rete e non in server multimediali poi freccia giù per scegliere il nas e poi enter, poi freccia giù freccia giù freccia giù e altri 2 enter per entrare nella cartella film, poi altri 2-3 comandi per l'ingresso giusto del commutatore
Non riesco a trovare come si inseriscono nell'attività per guardare il wd tv live
perdonatemi la domanda sicuramente sciocca...
ma come si collega l'Harmony al pc ?
ed intendo per comandarlo..
viene venduto con un connettore ad infrarossi da attaccare al pc ?
oppure con un sensore che si collega via usb al pc ?
grazie!
BHH
Il telecomando ha un ingresso micro-usb e si collega al pc tramite il cavo micro-usb/usb fornito.
Il telecomando ha un ingresso micro-usb e si collega al pc tramite il cavo micro-usb/usb fornito.
mi stai dicendo che per funzionare il telecomando DEVE essere costantemente collegato al pc con un cavo usb ???? :mc:
pensavo ci fosse un qualche sensore ricevente da collegare al pc.. e che venisse dato in dotazione con il telecomando
BHH
mi stai dicendo che per funzionare il telecomando DEVE essere costantemente collegato al pc con un cavo usb ???? :mc:
pensavo ci fosse un qualche sensore ricevente da collegare al pc.. e che venisse dato in dotazione con il telecomando
BHH
no ti ha detto che per programmarlo serve collegarlo al pc; ovvio che ad usarlo non serve il pc
Avevo capito intedessi per programmare il telecomando... sorry :) Non viene fornito nulla per comandare il pc.
a chi lo usa per comandare il pc:
ok.. qualche consiglio su un prodotto "ricevente" efficace ma abbastanza economico ? (collegabile via usb)
grazie!
BHH
Drakenest
15-04-2011, 14:31
Ma alla fine cosa cambia tra 600/650I e il 700?
Soul Reaver
15-04-2011, 14:35
600 display B/N
650 display colori
700 come 650 ma con batteria ricaricabile e mi pare 1 dispositivo in piu'.
Secondo me visto che le batterie durano un paio di settimane è meglio prendere un harmony ricaricabile...
il mio 700 non spegne la mia tv
manda il segnale ma non si spegne
sto facendo milioni di tentativi
come risolvo?
devo invece usare il myharmony?
grazie!
il mio 700 non spegne la mia tv
manda il segnale ma non si spegne
sto facendo milioni di tentativi
come risolvo?
devo invece usare il myharmony?
grazie!
Ripeto: usa harmony remote 7.7.0 aggiorna il firmware e rifai da capo il tutto, magari fai un po al giorno se non puoi dedicare molto tempo....
sto usando quel software
ho aggiornato da tempo il firmware
ci dedico molto tempo ma non c'è modo di spegnere la tv
ho provato centinaia di combinazioni
è semplice da usare: è solo che non riesce a spegnere la tv e inoltre un altro grosso problema è che non seleziona i giusti ingressi sul commutatore: li inserisce a piacere: una volta uno una volta l'altro
mi sa che questi telecomandi non sono proprio il massimo
il wd tv live e l'altra tv oltre che il dvd non hanno problemi
sto usando quel software
ho aggiornato da tempo il firmware
ci dedico molto tempo ma non c'è modo di spegnere la tv
ho provato centinaia di combinazioni
è semplice da usare: è solo che non riesce a spegnere la tv e inoltre un altro grosso problema è che non seleziona i giusti ingressi sul commutatore: li inserisce a piacere: una volta uno una volta l'altro
mi sa che questi telecomandi non sono proprio il massimo
il wd tv live e l'altra tv oltre che il dvd non hanno problemi
i telecomandi non sono male, forse non è il modello preciso e quindi non funziona, controlla che sia proprio il modello preciso, altrimenti ci vuole pazienza e fai apprendere l'harmony dal telecomando originale della tua tv, e in quel caso non hai problemi.
in alternativa chiama il numero verde dal lunedi al venerdi...
il modello è assolutamente quello, anzi ho provato anche altri modelli alternativi per tentare altre vie
ho provato anche l'apprendimento diretto da telecomando, ma è peggio: in quel caso non invia proprio l'impulso, mentre se lascio quello da database almeno fa finta di inviare un impulso anche se inefficace
questo succede per qualsiasi pulsante che inserisca direttamente da telecomando, ovvero non manda l'impulso
il modello è assolutamente quello, anzi ho provato anche altri modelli alternativi per tentare altre vie
ho provato anche l'apprendimento diretto da telecomando, ma è peggio: in quel caso non invia proprio l'impulso, mentre se lascio quello da database almeno fa finta di inviare un impulso anche se inefficace
questo succede per qualsiasi pulsante che inserisca direttamente da telecomando, ovvero non manda l'impulso
Aspetta lunedi e chiama a loro il numero prendilo qui http://help.harmonyremote.com/EasyZapper/New/Main.asp?WebProcessAction=Start&ReturnUrl=/EasyZapper/./New/ProcHelp/CSStart.asp&ClassId=PrHelp.ProcHelp&RelativePath=ProcHelp/&TabName=cs&HelpId=1291
a questo punto dubito che ci riescano nemmeno loro
non vedo come potrebbero risolvere
quel comando non è accettato dal 700 alla tv
dal proprio telecomando è perfetto, ma inviandolo via porta IR al 700 non va
è strana questa cosa: dovrebbe duplicarlo fedelmente
a questo punto dubito che ci riescano nemmeno loro
non vedo come potrebbero risolvere
quel comando non è accettato dal 700 alla tv
dal proprio telecomando è perfetto, ma inviandolo via porta IR al 700 non va
è strana questa cosa: dovrebbe duplicarlo fedelmente
Contatta loro e spiega la situazione, sono sicuro che loro risolvono, facci sapere...
Robby Naish
17-04-2011, 10:30
ciao ragazzi,
al momento ho un ottimo vecchio 688... ora vorrei fare un salto di qualità....
Il 700 mi sembra sullo stesso livello, giusto?
Ma mi sembra che i modelli successivi costano tantissimo di più.
QUale mi consigliate senza spendere troppo? Mi piacerebbe un bel visore che si legga bene
grazie
Ale
salve
ho creato 2 sequenze da 5 pulsanti ciascuna
Come faccio ad inserirle in un'attività?
Le vorrei mettere alla fine dell'attività, una sequenza dopo l'altra
Grazie!
Drakenest
18-04-2011, 09:49
Io pure prenderò il 700 per il rapporto qualità prezzo :). Avete qualche link da dove comprarlo?
salve
ho creato 2 sequenze da 5 pulsanti ciascuna
Come faccio ad inserirle in un'attività?
Le vorrei mettere alla fine dell'attività, una sequenza dopo l'altra
Grazie!
la devi creare dentro l'attività...
Io pure prenderò il 700 per il rapporto qualità prezzo :). Avete qualche link da dove comprarlo?
hai ptv
la devi creare dentro l'attività...
da lì ho fatto
personalizza pulsanti
aggiungi sequenza (in basso a sinistra)
e ho creato le 2 sequenze
ma non sono impostate nell'attività
come le inserisco?
grazie!
da lì ho fatto
personalizza pulsanti
aggiungi sequenza (in basso a sinistra)
e ho creato le 2 sequenze
ma non sono impostate nell'attività
come le inserisco?
grazie!
vai su attività, poi risoluzioni dei problemi, poi vai avanti...
mi fa inserire la sequenza nei pulsanti (es. pulsante rosso) ma non vedo come metterlo nell'attività
mi fa inserire la sequenza nei pulsanti (es. pulsante rosso) ma non vedo come metterlo nell'attività
fatti aiutare dal numero verde, almeno capisci come devi fare, altrimenti ci mettiamo una vita qui...
l'ho appena chiesto
il tipo ha iniziato a balbettare
mi ha chiesto a cosa serve una sequenza e perchè voglio inserirla nell'attività!
infine ha detto che non lo sapeva fare e di riprovare a chiamare per vedere di beccare qualcun altro che lo sa!
Soul Reaver
18-04-2011, 12:04
l'ho appena chiesto
il tipo ha iniziato a balbettare
mi ha chiesto a cosa serve una sequenza e perchè voglio inserirla nell'attività!
infine ha detto che non lo sapeva fare e di riprovare a chiamare per vedere di beccare qualcun altro che lo sa!
meglio che al 187! :D
a riprova che le mie domande non sono banali e che avevo fatto già da me centinaia di tentativi, dopo aver telefonato 4 volte e parlato con 3 tecnici diversi (per il problema dello spegnimento del tv) mi hanno fatto un rimbalzo ai tecnici di livello 2 perchè "è troppo tecnico il da farsi" mah
ora devo aspettare qualche giorno
inoltre mi hanno detto di chiedere a loro anche come inserire una sequenza nelle attività
Soul mica sai farlo così mi risparmio una domanda ai "tecnici di livello 2" ?
grazie!
a riprova che le mie domande non sono banali e che avevo fatto già da me centinaia di tentativi, dopo aver telefonato 4 volte e parlato con 3 tecnici diversi (per il problema dello spegnimento del tv) mi hanno fatto un rimbalzo ai tecnici di livello 2 perchè "è troppo tecnico il da farsi" mah
ora devo aspettare qualche giorno
inoltre mi hanno detto di chiedere a loro anche come inserire una sequenza nelle attività
Soul mica sai farlo così mi risparmio una domanda ai "tecnici di livello 2" ?
grazie!
IO SONO DELL'IDEA CHE IL TEMPO CHE SPRECHI A CHIEDERE E RICHIEDERE IN UN FORUM LO POTRESTI USARE PER PROVARE E RIPROVARE A VENIRNE FUORI IN QUALCHE MODO.
E' una mia opinione non prenderla come un attacco personale, ma stai intasando 3 topic con domande su domande
edit: scusate il maiuscolo, non mi ero accorto
a riprova che le mie domande non sono banali e che avevo fatto già da me centinaia di tentativi, dopo aver telefonato 4 volte e parlato con 3 tecnici diversi (per il problema dello spegnimento del tv) mi hanno fatto un rimbalzo ai tecnici di livello 2 perchè "è troppo tecnico il da farsi" mah
ora devo aspettare qualche giorno
inoltre mi hanno detto di chiedere a loro anche come inserire una sequenza nelle attività
Soul mica sai farlo così mi risparmio una domanda ai "tecnici di livello 2" ?
grazie!
IO SONO DELL'IDEA CHE IL TEMPO CHE SPRECHI A CHIEDERE E RICHIEDERE IN UN FORUM LO POTRESTI USARE PER PROVARE E RIPROVARE A VENIRNE FUORI IN QUALCHE MODO.
non urlare!
inoltre non sei un moderatore e ti ho già detto che se non vuoi puoi anche non leggere le mie domande
meno male che hai quotato da te la chiave della risposta
non c'è soluzione semplice: se non si spegne non si spegne e per quanto riguarda le attività da me non ci riesco e ti assicuro di aver provato a fondo
forse mi sfugge qualcosa
Soul Reaver
18-04-2011, 12:24
a riprova che le mie domande non sono banali e che avevo fatto già da me centinaia di tentativi, dopo aver telefonato 4 volte e parlato con 3 tecnici diversi (per il problema dello spegnimento del tv) mi hanno fatto un rimbalzo ai tecnici di livello 2 perchè "è troppo tecnico il da farsi" mah
ora devo aspettare qualche giorno
inoltre mi hanno detto di chiedere a loro anche come inserire una sequenza nelle attività
Soul mica sai farlo così mi risparmio una domanda ai "tecnici di livello 2" ?
grazie!
Easy...
Vai nell'impostazione dei pulsanti dell'attività, pulsanti aggiuntivi.
Crei la sequenza e le dai un nome.
in uno dei pulsanti aggiuntivi (quelli da display) ti inventi un nome, selezioni come dispositivo "sequence" e poi selezioni la sequenza che vuoi fra quelle create.
Ora una domanda la faccio io: è possibile (e se sì come si fa, io non lo trovo) includere un dispositivo in una attività ma fare in modo che esso NON si accenda in automatico quando l'attività parte?
bravo
bella domanda
anche io ho lo stesso problema
mi si accende il commutatore anche se potrebbe stare benissimo in stand by! infatti lo si può controllare nelle funzioni semplici da standby e accendendolo fa solo casini
per quanto riguarda la sequenza ho fatto come hai detto ma io vorrei per esempio metterlo dentro l'attività nel senso che dopo che si accendono i dispositivi in automatico mi faccia le sequenze sul wdtvlive, così ho invece solo creato un pulsante sul display con la sequenza
Soul Reaver
18-04-2011, 12:53
Dai un occhio anche qui.
http://forums.logitech.com/t5/Remote-Control-Software/bd-p/software_remotes
ok fatto! con inglese arrangiato ma ok :) si capisce ?
http://forums.logitech.com/t5/Remote-Control-Software/insert-sequence-in-activities/td-p/609864
quindi tu non ne hai idea vero soul?
grazie!
Soul Reaver
18-04-2011, 13:06
Per il tuo problema di sequenze superiori ai 5 comandi:
http://forums.logitech.com/t5/Harmony-Remotes/Nested-Sequences/td-p/608488
Soul Reaver
18-04-2011, 13:07
ok fatto! con inglese arrangiato ma ok :) si capisce ?
http://forums.logitech.com/t5/Remote-Control-Software/insert-sequence-in-activities/td-p/609864
quindi tu non ne hai idea vero soul?
grazie!
scusa eh, ma su come inserire una sequenza in un'attività ti ho già risposto io prima... :rolleyes:
mi spiego meglio: io vorrei per esempio che si accendesse la tv, poi il commutatore, poi il wdtvlive, poi che facesse automaticamente la sequenza (o le sequenze) per arrivare al percorso dei film
con le tue istruzioni arrivo a creare un pulsante con la sequenza ma non ad inserirla alla fine dell'attività
PS sto provando quelle sequenze combinate come mi hai suggerito:
Da Enter, Freccia giù, Enter, Freccia giù, Enter, 3 Frecce giù, 2 Enter (10 comandi!)
riesco a ricavarne solo 5 restando nei limiti !
Grande Soul!
EDIT: Dunque ho raggruppato così in 5 comandi:
Enter
Freccia giù + Enter
Freccia giù + Enter
3 Frecce giù
2 Enter
In teoria va, in pratica dopo il secondo gruppo freccia giù + enter c'è bisogno di una pausa di 10 secondi per collegarsi al nas, quindi dà i comandi nel mezzo del collegamento al nas e non prosegue, bisognerebbe impostare lì nel mezzo una pausa di 10 secondi prima di dare gli ultimi 2 comandi
Dunque:
Aggiornamento Pulsante Spegnimento che non va:
Il secondo livello mi ha detto che mi inviava un comando apposito per lo spegnimento del mio tv, visto che nemmeno loro riuscivano a trovare altre soluzioni
quindi in effetti il problema c'è, o meglio è il loro che promettono 225.000 dispositivi
Ovviamente nemmeno quel comando però va!
Al momento nessun'altra soluzione
Aggiornamento Sequenza inserita in un'Attività:
Finalmente si è capito un modo per inserire una sequenza in un'attività !!!, e addirittura il modo di raggruppare più comandi in uno unico in modo da accorciare la sequenza !!! però ora ho il problema di inserire una pausa tra un preciso comando e il successivo nella sequenza, lasciando il tempo al wdtvlive di collegarsi al nas (5-10 sec), ma pare che la loro impostazione di inserire una pausa sia difettosa, ovvero la pausa non la lascia :mad:
In teoria è un'ottima idea questo telecomando, ma non è che esaudisca proprio tutte le necessità, a un certo punto finisce le risorse che parevano illimitate
Il software è proprio bruttino, semplice ma noioso, fa fare spesso la stessa cosa senza ragione, e per fare una cosa semplice devi fare strade inutili. Per aggiornare a ogni tentativo il telecomando va via troppo tempo, snerva.
Bastano poche ore per prendere confidenza con tutte le impostazioni e per capire cosa "il coso" avrà difficoltà a fare
Il supporto di primo livello ne sa meno di noi, quello di secondo livello pare già messo a dura prova e mi aspetto da un momento all'altro la mail "il suo dispositivo non è tra i 225.000 supportati" guarda un pò :mad:
virtualdj
20-04-2011, 17:32
Il supporto di primo livello ne sa meno di noi, quello di secondo livello pare già messo a dura prova
Mi trovi pienamente d'accordo... a me è andata meglio col Pioneer perché alla fine ho risolto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34813669&postcount=103), tuttavia ci ho messo 1 mese e mezzo!
ok
risolto il problema dello spegnimento
il secondo livello ci è riuscito
Come si cancellano i comandi acquisiti da telecomando originale?
ne ho fatti un bel pò di prova per questo comando che non riconosceva e vorrei cancellarli, ma non c'è il pulsante elimina o rimuovi
Grazie!
ok
risolto il problema dello spegnimento
il secondo livello ci è riuscito
Come si cancellano i comandi acquisiti da telecomando originale?
ne ho fatti un bel pò di prova per questo comando che non riconosceva e vorrei cancellarli, ma non c'è il pulsante elimina o rimuovi
Grazie!
Secondo me dopo tutti gli smanettamenti che hai fatto ti consiglio di eliminare tutto e rifare il tutto per benino...
hai visto che hai risolto??:D :D
fidati che è un bel telecomando...
ogni volta che aggiorno il telecomando o che avvio un'attività mi esce sul telecomando questa schermata nera con l'assistente che mi annoia dicendo di premere help
come si toglie?!
dalle impostazioni delle attività l'ho disattivata ma all'avvio del telecomando esce lo stesso!
ogni volta che aggiorno il telecomando o che avvio un'attività mi esce sul telecomando questa schermata nera con l'assistente che mi annoia dicendo di premere help
come si toglie?!
dalle impostazioni delle attività l'ho disattivata ma all'avvio del telecomando esce lo stesso!
sempre con harmony remote vai su impostazioni telecomando poi impostazioni display...
ah ok questa era facile :) grazie!
Mi resta da risolvere il problema della sequenza inframmezzata da una pausa per dare il tempo al wdtvlive di collegarsi al nas
Quello che ho fatto finora (che a me sembra corretto):
Western Digital WD TV LIVE HD Il dispositivo Western Digital WD TV LIVE HD è acceso ON
tv TV Il dispositivo tv TV è acceso ON
FreeWave FREEWAVE Il dispositivo FreeWave FREEWAVE è acceso ON
Western Digital WD TV LIVE HD Western Digital WD TV LIVE HD è impostato su "Video"
tv Tv tv TV è impostato su "AV"
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "MOD-Camera" (over wd tv live)
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "TV-Terra" (over tv)
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD GiuOKGiuOK è inviato a Western Digital WD TV LIVE HD (down OK down OK)
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD GiuGiuGiuOKOK è inviato a Western Digital WD TV LIVE HD (down down down ok ok)
I 4 passaggi finali servono per fare il percorso per arrivare dalla home page del wdtvlive al percorso dei FILM sul nas, quindi ci sono una serie di pulsanti giù e ok che ho tra l'altro accorpato per accorciare la sequenza
Solo che quelle pause che ho inserito non se le fila proprio: le salta rendendo gli ultimi 4 passaggi inutilizzabili, infatti quando manda gli impulsi il nas si deve ancora collegare e quando si collega ovviamente non ha più impulsi da mandare
Cosa sbaglio?
grazie!
Non so come funziona il nas però se si accende da solo con il wdtv e dopo tot secondi è tutto pronto, potresti settare il ritardo di accensione del wdtv :stordita:
il nas dev'essere già acceso
non ha un telecomando
il wdtvlive deve collegarsi al nas dopo la stessa accensione del wdtvlive
è inutile accenderlo dopo: bisogna entrare nel nas da wdtvlive acceso
grazie!
forse ho risolto anche il problema della PAUSA in sequenza dopo vari interventi del supporto che ha inviato modifiche necessarie infatti le pause non andavano !
Attività complessa da più di 20 comandi in 1 !
Dispositivo Stato / Azioni
TV Il dispositivo TV è acceso
FreeWave FREEWAVE Il dispositivo FreeWave FREEWAVE è acceso
Western Digital WD TV LIVE HD Il dispositivo Western Digital WD TV LIVE HD è acceso
Western Digital WD TV LIVE HD Western Digital WD TV LIVE HD è impostato su "Video"
TV è impostato su "AV"
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "MOD-Camera"
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 5000 millisecondi
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "TV-Terra"
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Prima di spegnere i dispositivi, alla chiusura dell'attività Guarda i miei video, vengono svolte le seguenti azioni:
Dispositivo Azione
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "MOD-Terra"
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "TV-Terra"
TV è impostato su "Tuner"
Soul Reaver
29-04-2011, 08:05
Io invece ho abbandonato l'utilizzo di attività multiple e sequenze varie, perchè era sì fiko gestire piu' dispositivi contemporaneamente ed automaticamente, ma all' atto pratico per le mie esigenze richiedeva piu' attenzioni che altro.
Inoltre sarà pur bello vedere tutto che si setta da solo, però anche attendere i 35 secondi di pause che ci sono nella tua sequenza, piu' tutti i tempi tra un comando e l'altro...
Inoltre a me capita spesso di usare piu' dispositivi contemporaneamente, e di dover switchare gli ingressi video.
Gestendolo con le attività diventava un incubo, avevo dovuto disabilitare gli spegnimenti automatici all'uscita dell'attività per evitare che dando un'occhiata alla tv mi si spegnesse ad esempio il wd, ecc ecc.
Io alla fine ho ridotto il tutto ad una sola attività, sempre attiva, nella quale sono contenuti i comandi per TUTTO.
Dopo 10 giorni con questa configurazione, direi che ora sono soddisfatto di questo telecomando.
non ho capito
accendi tutto ogni volta anche ciò che non ti serve?
e questo per tutto il giorno?
non arriva una grossa bolletta di enel?
io ho messo 2 attività
quella di sopra per vedere i film da hard disk
e una per vedere la pay tv
ne farò un'altra per vedere i dvd
accorparle tutte significa accendere tutti questi dispositivi anche quando voglio vedere solo una di queste cose
sei d'accordo? come ti sei regolato tu?
grazie!
Soul Reaver
29-04-2011, 12:55
no.
ho mappato TUTTI i tasti (per ora ne ho solo 1 libero, il +) all'interno di una singola attività per TV, WD, Home theater e Xbox.
la prima schermata del display ha gli on/off dei 4 dispositivi principali.
i tasti colorati cambiano gli ingressi della tv fra tv-pc-wd-xbox
accendo quello che mi serve con i tasti del display e tutti i comandi sono già sul telecomando. non devo passare il controllo da un dispositivo all'altro e da quella singola attività controllo tutto.
se mi dovessero servire delle sequenze, le metterei nella seconda pagina del display.
in pratica io non esco mai da quella attività.
è come usare tutti e 4 i telecomandi, però raggruppati in uno solo.
io mi trovo benissimo, mi sbatto meno che quando usavo le attività.
ottima idea!
descritta così sembra ottima!
proverò a creare un'attività integrata e poi scelgo se mi piace di più 2 o 3 singole o 1 totale integrata
Ovviamente bisogna impostare l'attività in modo che non si accendano i dispositivi all'avvio dell'attività
mica me la puoi incollare come ho fatto sopra?
è un casino poi impostare (e ricordare) i pulsanti :)
grazie!
Soul Reaver
29-04-2011, 13:43
basta che nei dispositivi quando ti chiede quale pulsante premi per accenderlo, non ci metti nulla. in questo modo l'avvio dell'attività non accenderà il dispositivo, anche se questo è incluso nell'attività stessa.
c'e' poco da copia-incollare... come ti ho detto quell'attività è sempre attiva, non fa nulla all'avvio.
Dispositivo Stato / Azioni
Philips TV Il dispositivo Philips TV è acceso
Creative HT 5.1 Il dispositivo Creative HT 5.1 è acceso
Western Digital WD TV Live Il dispositivo Western Digital WD TV Live è acceso
Microsoft Xbox 360 Il dispositivo Microsoft Xbox 360 è acceso
Altro Tutti gli altri dispositivi sono spenti
Creative HT 5.1 Creative HT 5.1 è impostato su "Optical"
Western Digital WD TV Live Western Digital WD TV Live è impostato su "Video"
Philips TV Philips TV è impostato su "TV"
ma tanto queste cose non le fa, a partire dalle accensioni.
Robby Naish
29-04-2011, 13:46
Ragazzi, anche se ormai ha 3 anni, l'ONE lo consigliate lo stesso? Il 900 costa quasi il doppio
marchese_de_sade
29-04-2011, 15:54
Ciao,io li ho entrambi.Diciamo che nel 900 apprezzo la funzione RF e i tasti colorati presenti fisicamente sul tlc.L'ONE va bene comunque,ovviamente ci deve essere una comunicazione ottica con le periferiche da controllare,poiche' sprovvisto di RF,ed i tasti colorati li hai a display (sempre ammesso che ti servano)..ah dimenticavo,il modello ONE ha perso sensibilita' nel sensore di movimento che accende la retroilluminazione quando lo prendi in mano,dopo un mesetto che ce l'avevo,ma magari il mio e' un caso isolato....
Soul Reaver
29-04-2011, 15:57
,il modello ONE ha perso sensibilita' nel sensore di movimento che accende la retroilluminazione quando lo prendi in mano,dopo un mesetto che ce l'avevo,ma magari il mio e' un caso isolato....
l'ho sentito dire anche riferito ad altri modelli. il mio 650 è piuttosto nuovo, vedremo...
forse ho risolto anche il problema della PAUSA in sequenza dopo vari interventi del supporto che ha inviato modifiche necessarie infatti le pause non andavano !
Attività complessa da più di 20 comandi in 1 !
Dispositivo Stato / Azioni
TV Il dispositivo TV è acceso
FreeWave FREEWAVE Il dispositivo FreeWave FREEWAVE è acceso
Western Digital WD TV LIVE HD Il dispositivo Western Digital WD TV LIVE HD è acceso
Western Digital WD TV LIVE HD Western Digital WD TV LIVE HD è impostato su "Video"
TV è impostato su "AV"
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "MOD-Camera"
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 5000 millisecondi
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "TV-Terra"
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Il telecomando entra in pausa per 10000 millisecondi
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD DirectionDownè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Western Digital WD TV LIVE HD Enterè inviato a Western Digital WD TV LIVE HD
Prima di spegnere i dispositivi, alla chiusura dell'attività Guarda i miei video, vengono svolte le seguenti azioni:
Dispositivo Azione
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "MOD-Terra"
FreeWave FREEWAVE FreeWave FREEWAVE è impostato su "TV-Terra"
TV è impostato su "Tuner"
hai visto che alla fine ce l'hai fatta??
certo con tuti questi comandi la batteria credo che ti dura poco..
Ciao Soul
sto seguendo le tue istruzioni per fare un'unica attività integrata
Vorrei mettere insieme TV, decoder terrestre, wd tv live e commutatore freewave
Siccome uso molto il televideo, però la tastierina numerica è già occupata dai tasti del decoder come ovvio al problema?
non si può switchare la tastiera ad uso tv solo in modalità televideo?
in ogni caso tu come risolveresti?
grazie
Io invece ho abbandonato l'utilizzo di attività multiple e sequenze varie, perchè era sì fiko gestire piu' dispositivi contemporaneamente ed automaticamente, ma all' atto pratico per le mie esigenze richiedeva piu' attenzioni che altro.
Inoltre sarà pur bello vedere tutto che si setta da solo, però anche attendere i 35 secondi di pause che ci sono nella tua sequenza, piu' tutti i tempi tra un comando e l'altro...
Inoltre a me capita spesso di usare piu' dispositivi contemporaneamente, e di dover switchare gli ingressi video.
Gestendolo con le attività diventava un incubo, avevo dovuto disabilitare gli spegnimenti automatici all'uscita dell'attività per evitare che dando un'occhiata alla tv mi si spegnesse ad esempio il wd, ecc ecc.
Io alla fine ho ridotto il tutto ad una sola attività, sempre attiva, nella quale sono contenuti i comandi per TUTTO.
Dopo 10 giorni con questa configurazione, direi che ora sono soddisfatto di questo telecomando.
no.
ho mappato TUTTI i tasti (per ora ne ho solo 1 libero, il +) all'interno di una singola attività per TV, WD, Home theater e Xbox.
la prima schermata del display ha gli on/off dei 4 dispositivi principali.
i tasti colorati cambiano gli ingressi della tv fra tv-pc-wd-xbox
accendo quello che mi serve con i tasti del display e tutti i comandi sono già sul telecomando. non devo passare il controllo da un dispositivo all'altro e da quella singola attività controllo tutto.
se mi dovessero servire delle sequenze, le metterei nella seconda pagina del display.
in pratica io non esco mai da quella attività.
è come usare tutti e 4 i telecomandi, però raggruppati in uno solo.
io mi trovo benissimo, mi sbatto meno che quando usavo le attività.
basta che nei dispositivi quando ti chiede quale pulsante premi per accenderlo, non ci metti nulla. in questo modo l'avvio dell'attività non accenderà il dispositivo, anche se questo è incluso nell'attività stessa.
c'e' poco da copia-incollare... come ti ho detto quell'attività è sempre attiva, non fa nulla all'avvio.
Dispositivo Stato / Azioni
Philips TV Il dispositivo Philips TV è acceso
Creative HT 5.1 Il dispositivo Creative HT 5.1 è acceso
Western Digital WD TV Live Il dispositivo Western Digital WD TV Live è acceso
Microsoft Xbox 360 Il dispositivo Microsoft Xbox 360 è acceso
Altro Tutti gli altri dispositivi sono spenti
Creative HT 5.1 Creative HT 5.1 è impostato su "Optical"
Western Digital WD TV Live Western Digital WD TV Live è impostato su "Video"
Philips TV Philips TV è impostato su "TV"
ma tanto queste cose non le fa, a partire dalle accensioni.
Soul Reaver
10-05-2011, 07:54
Quando devi usare il televideo, che spero ti serva meno del decoder, vai su dispositivi->tv e lo usi come prima.
OK SOUL !
Dopo svariati tentativi, attività complesse, dispositivi infiniti, colloqui inutili col supporto
ho seguito il tuo consiglio
e ho ridotto tutto ad una attività meno complessa, ma all-in-one con tutti i 41 pulsanti impegnati a fare qualcosa + un paio di pagine di pulsanti aggiuntivi e Sequenze
Ho collegato tra di loro 1 TV, 1 Decoder digitale terrestre MP PAY-TV con attività di On Demand, 1 Commutatore Audio\Video Freewave, 1 WDTVLIVE HD
(Devo lavorarci ancora un pò per aggiungere 1 altro TV e 1 lettore DVD e finisco i 6 dispositivi)
Come hai fatto a farti avanzare un pulsante? tra l'altro con lo stesso numero mio di dispositivi? a me ne servirebbero altri perchè ho dovuto rinunciare a qualche pulsante :)
ho trovato anche il modo di usare almeno le pagine principali del televideo
Come fare per copiare l'attività pari pari solo con la modifica di un dispositivo ?
infatti devo cambiare solo la tv perchè ho 2 tv diverse collegate agli stessi apparecchi
Cos'altro puoi suggerirmi da aggiungere a quest'attività?
Grazie del suggerimento: davvero tanta soddisfazione per il risultato: effettivamente switchare tra 2 attività molto complesse era un casino, c'è sempre qualcosa che non va, meglio lasciare qualcosa sul manuale, ma per ogni eventualità non le cancello le 2 vecchie attività
Grazie!
Soul Reaver
10-05-2011, 16:45
Bene bene... io da quando uso questa configurazione sono piuttosto soddisfatto. :)
Per i pulsanti... all'attività associ solo quelli che usi ogni giorno, per quelli di raro utilizzo basta andare su dispositivi per riaverli attivi.
Solo per l'audio ero indeciso, dovendo controllare sia il volume tv che l'home teather. Alla fine ho lasciato il volume tv al suo posto, essendo quello piu' usato, e sfruttato per l'ht il tasto su-giù che c'e' sotto al display, che tanto non faceva null'altro di utile.
Copiare l'attività.... non so, mi spiace.
Altro da aggiungere.... nulla. Ci metti solo quello che serve realmente, a portata di mano. ;)
quel piuttosto indica un qualcosa che non ti dà totalmente soddisfazione
cosa?
PS lo sai che da 1 mese che l'ho comprato non ho mai ricaricato le batterie col cavo usb?
mah!
PPS mi preoccupa la desensibilizzazione del sensorino di movimento
se si scassa il telecomando diventa per me inutilizzabile
A me serve quasi sempre di notte senza luce
inoltre non si accenderebbe nemmeno il display
non potevano aggiungere un pulsante per attivare la retroilluminazione??
se succede che non funziona più il sensore lo mando indietro in garanzia?
Soul Reaver
10-05-2011, 16:53
quel piuttosto indica un qualcosa che non ti dà totalmente soddisfazione
cosa?
PS lo sai che da 1 mese che l'ho comprato non ho mai ricaricato le batterie col cavo usb?
mah!
PPS mi preoccupa la desensibilizzazione del sensorino di movimento
se si scassa il telecomando diventa per me inutilizzabile
A me serve sempre di notte senza luce
inoltre non si accenderebbe nemmeno il display
non potevano aggiungere un pulsante per attivare la retroilluminazione??
se succede che non funziona più il sensore lo mando indietro in garanzia?
il "piuttosto" è rafforzativo :)
io ho ancora su le batterie originali.
a me il sensore va ancora bene.
magari se cade poi inizia a dare problemi :p
io ho messo il guscio
meliconi a 3 euro
ho chiesto per il sensore sul forum logitech
vediamo cosa rispondono
EDIT:
Azz!!!
http://forums.logitech.com/t5/forums/searchpage/tab/message?location=Board%3Ageneral_remotes&q=sensor#message-list
Mi pare strano per le batterie, a me durano 15 16 gg... ma ho diminuito il tempo di invio, vediamo se durano di più..
Le batterie (ricaricabili con proprio cavo usb) del mio harmony 700 dopo 1 mese e mezzo non accennano a scaricarsi
L'uso è intenso nelle ore serali e notturne (fino a max le 2), uso normale nelle altre ore del giorno
Alla fine il Telecomando, col sistema SOUL REAVER, rende più facili diversi aspetti.
E' universale perchè:
- Riesce a governare 6 dispositivi diversi uno alla volta
- Riesce a governare 6 dispositivi nello stesso momento switchando tra l'uno e l'altro
- Riesce a governare 6 dispositivi nello stesso momento senza switchare, con 41 pulsanti da configurare sulla stessa tastiera
Al momento ok
PS aspetto ancora una risposta dal supporto avanzatissimo (per quanto riguarda in non perfetto funzionamento delle pause nelle sequenze) che ancora non mi contatta, ma quando mi chiamano come gli spiego che ho risolto in maniera alternativa (dò la "colpa" a soul reaver ? :) )
Le batterie (ricaricabili con proprio cavo usb) del mio harmony 700 dopo 1 mese e mezzo non accennano a scaricarsi
L'uso è intenso nelle ore serali e notturne (fino a max le 2), uso normale nelle altre ore del giorno
Beato te, io sono da solo, con uso normale calcola che comanda solo 2 o 3 disositivi, mi dura 15 16 gg, poi mi appare batteria quasi scarica, poi lo metto in carica, però ho notato che da quando mi ha avvisato batteria quasi scarica è durato altri 2 gg poi per non rimanere a piedi l'ho messo in carica.
tu lo lasci fino alla fine o lo metti in carica appena ti dice batteria quasi scarica?
mai caricato finora
ma perchè?
ti avvisa? io sapevo di no
e come ?
io ho il 700
mai caricato finora
ma perchè?
ti avvisa?
e come ?
io ho il 700
pure io ho il 700, si appare una scritta e un simbolo che dice batteria quasi scarica...
non ha l'indicatore della batteria tipo i cellulari, ma ti avvisa quando è scarico
strana sta cosa a me dura la metà....
boh?!
ho il cavo usb attaccato al pc ancora
ogni giorno faccio ancora modifiche alla programmazione
ma come mai ti si scarica subito?
cosa ci fai ? :D
boh?!
ho il cavo usb attaccato al pc ancora
ogni giorno faccio ancora modifiche alla programmazione
ma come mai ti si scarica subito?
cosa ci fai ? :D
molto strano, ci accendo 2 dispositivi e la sera ci vedo 2 3 ore la tv, è da molto che non lo riprogrammo....
possibile?
qualcuno può dare altre conferme?
forse hai le batterie diverse?
io ho le GSYUASA da 2000 mAh e tu?
Soul Reaver
19-05-2011, 07:52
Le batterie (ricaricabili con proprio cavo usb) del mio harmony 700 dopo 1 mese e mezzo non accennano a scaricarsi
L'uso è intenso nelle ore serali e notturne (fino a max le 2), uso normale nelle altre ore del giorno
Alla fine il Telecomando, col sistema SOUL REAVER, rende più facili diversi aspetti.
E' universale perchè:
- Riesce a governare 6 dispositivi diversi uno alla volta
- Riesce a governare 6 dispositivi nello stesso momento switchando tra l'uno e l'altro
- Riesce a governare 6 dispositivi nello stesso momento senza switchare, con 41 pulsanti da configurare sulla stessa tastiera
Al momento ok
PS aspetto ancora una risposta dal supporto avanzatissimo (per quanto riguarda in non perfetto funzionamento delle pause nelle sequenze) che ancora non mi contatta, ma quando mi chiamano come gli spiego che ho risolto in maniera alternativa (dò la "colpa" a soul reaver ? :) )
Ho addirittura dato vita ad un sistema? Fiko! :sofico:
Soul Reaver
19-05-2011, 07:55
Beato te, io sono da solo, con uso normale calcola che comanda solo 2 o 3 disositivi, mi dura 15 16 gg, poi mi appare batteria quasi scarica, poi lo metto in carica, però ho notato che da quando mi ha avvisato batteria quasi scarica è durato altri 2 gg poi per non rimanere a piedi l'ho messo in carica.
tu lo lasci fino alla fine o lo metti in carica appena ti dice batteria quasi scarica?
io il 650 credo di averlo ormai da circa un mese e mezzo.
ho su ancora le batterie che c'erano nella scatola, e non ho mai visto alcun allarme circa le batterie scariche.
Lo uso tutte le sere e direi anche abbastanza intensamente...
Bò quasi quasi chiamo il supporto....
Ho chiamato l'assistenza mi hanno detto di fare un reset, ma più o meno dicon oche 2 settimane va bene per le batterie, mi sembra un pò strano che a voi, sopratutto a kikk@ con tutti quei dispositivi e tutti qui comandi la batteria durapiù del mio, che ho solo 3 dispositivi e ne uso solo due con le attività...
che batterie avete?
virtualdj
19-05-2011, 20:06
Se si scarica così velocemente, ti consiglio di provare le batterie NiMH di tipo "hybrid" con bassa corrente di autoscarica.
Le ho provate sulla macchina fotografica e sono una bomba (non letteralmente)!
Io ho un Logitech 650 con ancora su le batterie originali (da inizio febbraio 2011); nel tuo caso prova ad informarti sulle Uniross Hybrio e Panasonic Infinium.
Si trovano ad una decina di euro ma dovrebbero essere perfette per i dispositivi che non richiedono tanta potenza ma una lunga durata.
Se si scarica così velocemente, ti consiglio di provare le batterie NiMH di tipo "hybrid" con bassa corrente di autoscarica.
Le ho provate sulla macchina fotografica e sono una bomba (non letteralmente)!
Io ho un Logitech 650 con ancora su le batterie originali (da inizio febbraio 2011); nel tuo caso prova ad informarti sulle Uniross Hybrio e Panasonic Infinium.
Si trovano ad una decina di euro ma dovrebbero essere perfette per i dispositivi che non richiedono tanta potenza ma una lunga durata.
Grazie delle info, ma molto strano che con le batterie originali nel mio caso sono ricaricabili algi altri gli durano un mese e a me solo 2 settimane...
ho solo 2 dispositivi...
chissà gli altri con il 700 che marca di batterie hanno..
andrà bene il caricabatterie in dotazione se prendo el panasonic?
virtualdj
20-05-2011, 17:29
Le batterie ibride si ricaricano con i normali caricabatterie NiMH, quindi direi di sì.
Ok grazie dj.... vediamo se mi rompo di queste originali in caso piglio quelle...
non mi spiego il prechè ad altri utenti durano il doppio:mc: :mc:
Soul Reaver
21-05-2011, 01:25
a parte che se dovessi cambiarle... ma tu hai quella ricaricabile, con la base di ricarica. riporcelo una volta ogni 2 settimane... direi che si può accettare dai ;)
ramino008
21-05-2011, 13:26
Ragazzi una domanda sul 700 ma volendo anche per gli altri modelli. Mi confermate l'impossibilità di usare lo schermo "a mò" di monitor secondario con le informazioni di base utili per spostarsi fra le varie playlist e archivio film? Mi spiego meglio, i frontend tipo media portal, xbmc etcetc organizzano i file per librerie, leggendo la prima pagina ho visto che è possibile assegnare delle attività per entrare direttamente in una di queste raccolte.
La cosa scomoda però è il dover accendere la tv per navigare nella raccolta musicale, le informazioni di base, tipo: titolo, genere etcetc sono impossibili da visualizzare sull'harmony, giusto?
a parte che se dovessi cambiarle... ma tu hai quella ricaricabile, con la base di ricarica. riporcelo una volta ogni 2 settimane... direi che si può accettare dai ;)
Si non è gravissimo soul, ma gli altri utenti col 700 gli durano il doppio e sentendo loro ne fanno un uso molto intenso...
non ho la basetta ma un caricabatteria usb, come quelli dei cellulari...
Ragazzi una domanda sul 700 ma volendo anche per gli altri modelli. Mi confermate l'impossibilità di usare lo schermo "a mò" di monitor secondario con le informazioni di base utili per spostarsi fra le varie playlist e archivio film? Mi spiego meglio, i frontend tipo media portal, xbmc etcetc organizzano i file per librerie, leggendo la prima pagina ho visto che è possibile assegnare delle attività per entrare direttamente in una di queste raccolte.
La cosa scomoda però è il dover accendere la tv per navigare nella raccolta musicale, le informazioni di base, tipo: titolo, genere etcetc sono impossibili da visualizzare sull'harmony, giusto?
non credo che puoi visualizzare nel display, per la navigazione ti devi organizzare tu, io faccio quello che dici tu, ma ho un display sul mio htpc, potresti comprare un piccolo monitor da 7 pollici e fai accendere lui quando vai di musica....
ramino008
21-05-2011, 15:29
grazie antony, purtroppo lo immaginavo..pensavo anche eventualmente di controllare in remoto da un terminale android l'htpc, ma più uso il touch, più rimpiango i vecchi tasti fisici. Mi sa che alla fine dovrò fare come hai detto tu, resta da pensare dove mettere il monitor, dato che la distanza divano-htpc rende illeggibile qualunque cosa sotto i 42" per me :D
Grazie ancora e scusate l'off-topic :)
Soul Reaver
21-05-2011, 16:56
Si non è gravissimo soul, ma gli altri utenti col 700 gli durano il doppio e sentendo loro ne fanno un uso molto intenso...
non ho la basetta ma un caricabatteria usb, come quelli dei cellulari...
sorry, credevo che il 700 avesse la base di ricarica.
grazie antony, purtroppo lo immaginavo..pensavo anche eventualmente di controllare in remoto da un terminale android l'htpc, ma più uso il touch, più rimpiango i vecchi tasti fisici. Mi sa che alla fine dovrò fare come hai detto tu, resta da pensare dove mettere il monitor, dato che la distanza divano-htpc rende illeggibile qualunque cosa sotto i 42" per me :D
Grazie ancora e scusate l'off-topic :)
O ti alzi e lo metti vicino l'htpc o lo metti vicino il divano se hai la possibilità di far passare cavi...
io mi alzo ma col tempo ho imparato senza leggere da display, sono sempre le stesse cose...
sorry, credevo che il 700 avesse la base di ricarica.
Tranqui!!!
ramino008
21-05-2011, 23:10
in effetti stò ridisegnando i mobili per mettere il monitor di servizio vicino l'htpc. Metterlo vicino al divano sarebbe comodo, ma manca spazio, ci sarà già il mobile porta workstation, altre cose non entrano :D
E' vero che se ne potrebbe anche fare a meno, sopratutto considerando che conosco a memoria l'ordine delle mie playlist tematiche, ma il sistema deve essere usabile al 100% da chiunque visto che ho sempre amici e amiche che rimangono a dormire da me, senza contare le pisque, già far digerire l'idea dell'htpc e diffusori a torre con pre e finale divisi mi ha creato non pochi problemi con loro :)
in effetti stò ridisegnando i mobili per mettere il monitor di servizio vicino l'htpc. Metterlo vicino al divano sarebbe comodo, ma manca spazio, ci sarà già il mobile porta workstation, altre cose non entrano :D
E' vero che se ne potrebbe anche fare a meno, sopratutto considerando che conosco a memoria l'ordine delle mie playlist tematiche, ma il sistema deve essere usabile al 100% da chiunque visto che ho sempre amici e amiche che rimangono a dormire da me, senza contare le pisque, già far digerire l'idea dell'htpc e diffusori a torre con pre e finale divisi mi ha creato non pochi problemi con loro :)
non so se un harmony 1100 magari fa un qualcosa in più che potrebbe fare per te, potresti chiedere al numero verde se possono fare qualcosa, forse fai meglio a sistemare il tutto e a crearti un mobile audio video appossito, come ho fatto io...
ramino008
22-05-2011, 17:34
ottima idea, domani chiamo e in serata riporto quanto ci siam detti :)
il mobile separato è difficile essendo un mansarda, ma fortunatamente con un pò di "studio" son riuscito a farci stare tutto, mettendo il design della stanza al primo posto.
confidiamo nel modello superiore e che la fortuna sia con noi!!
delphiguru
25-05-2011, 19:53
Ho un grosso problema con il 300 x usare mysky hd.
Molto spesso quando premo un tasto,questo viene preso 2 volte. :mad:
Esempio :
Sono sul canale 10 premo Avanti e mi trovo sul 12.
Oppure
Premo il tasto Registra e vedo che la R appare e scompare :mad:
Consigli ?
Ho un grosso problema con il 300 x usare mysky hd.
Molto spesso quando premo un tasto,questo viene preso 2 volte. :mad:
Esempio :
Sono sul canale 10 premo Avanti e mi trovo sul 12.
Oppure
Premo il tasto Registra e vedo che la R appare e scompare :mad:
Consigli ?
credo che devi abbassare il tempo di risposta, vai su dispositivo che ti interessa, poi risoluzione dei problemi, poi vai su visualizza altri problemi, poi ...non riceve correttamente tutti i comandi, il dispositivo risponte troppo rapidamente, abbassa il numero e fai un po di prove...
il tutto con il software harmony remote
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.