PDA

View Full Version : Scheda video - Max 350€


XellossMetallium
19-02-2011, 14:14
Salve a tutti, per quanto frequenti come osservatore questo ottimo forum da un bel po'.. mi trovo costretto a richiedere personalmente consiglio, non avendo trovato richieste abbastanza simili alla mia da parte di altri utenti.
Il mio PC: Cooler Master Sniper Storm | Alimentatore ATX Corsair 750HXEU | Rampage II Extreme | Core i7 920 (Noctua NH-U12P Se2) | RAM DDR3 6GB/1600Mhz Corsair Dominator DHX+
Il pc è di solito collegato, sia per film, sia per gioco, ad un monitor ed un videoproiettore, entrambi usati sempre e comunque alla risoluzione 1920x1080, mai meno e (per ora) mai di più.

L'esigenza particolare che mi ha creato problemi nella scelta è il bitstream dell'audio (dts e truehd) via hdmi al sintoamplificatore, caratteristica spesso trascurata nelle recensioni.. di fatto mi stavo orientando su una GTX570, ma ho scoperto che alcune delle versioni personalizzate da vari brand sono prive di tale caratteristic... ad oggi ho conferme solo per la versione Asus.

Chiedo consigli quindi:
- o per QUALE versione della GTX570, magari migliore della suddetta asus, che non perda il supporto a quei formati ma ne guadagni in silienziosità? consumo? temperature? prestazioni? generalmente, visto l'utilizzo "filmico", il silenzio (almeno a scheda non sotto sforzo, non credo che parta sparata per la riproduzione di un bluray) ad un 3 mt di distanza è un dettaglio abbastanza importante.
- o per qualcosa di del tutto alternativo alla 570, se esiste.. magari non di sli/crossfire.. infatti intendo spendere la cifra nel titolo per una scheda che duri per un bel po'.. riservandomi la possibilità di aggiungerne (molto) in seguito una seconda uguale per prolungarne la longevità..

Come curiosità da novellino quale sono... di fatto è possibile sfruttare la potenza di una scheda grafica di questa fascia per migliorare l'esperienza di visione dei film? Vero che la risoluzione resta quella, per il file e per lo schermo, ma proiettando su 100 pollici la definizione si perde un po'.. e un qualche tipo di upscaling (?) o filtro (?) non sarebbe sgradito!

Vi ringrazio e mi scuso per la lunghezza, spero di non aver detto sciocchezze eccessive o dimenticato nulla!

983toxic
20-02-2011, 14:53
ciao, per vedere film in full hd, che sia uno schermo da 24 pollici o un telo da 100 pollici basta una scheda dedicata entry level come una hd5450, non serve assolutamente spendere 350 euro, durante la riproduzione di un filmato la resa visiva è orientativamente la stessa di una scheda high end. Se ti serve per giocare in fhd e dx11 è un altro discorso, sicuramente sarebbe da valutare l'acquisto di una hd6950/gtx570.

XellossMetallium
20-02-2011, 15:44
ti ringrazio, infatti attualmente uso una radon da 30 euro a quello scopo!
Vero però che intendo anche giocare a quella risoluzione, per questo valutavo quella costosa soluzione, volendola' quasi definitiva'... Facendo qualche ricerca mi pare di aver capito che i modelli reference in linea di massima hanno un maggiore margine di overclock (in una recensione segnalavano come la gtx modificata dalla asus, quella che occupa tre slot insomma, mostrasse limiti in tal senso). In base a questo, ma anche a prescinde da questo, pensavo di prendere la gtx570 asus reference, che potrei ottenere a circa 300 euro, ed in seguito, dopo qualche settimana d'uso...se temperature o rumore si dimostrassero eccessivi, abbinare un accelero xtreme plus, che a quanto pare garantisce ottimi risultati al prezzo della garanzia perduta...
A questo punto se qualcuno può appoggiare questa idea, domani procederei..
Grazie ancora!

983toxic
20-02-2011, 15:52
fossi in te prenderei una 6950 (flashabile @6970) a poco più di 200€;)

Fedez1
20-02-2011, 18:15
Concordo con quello qui sopra, vai di 6950 2GB, miglior rapporto prezzo/prestazioni al giorno d'oggi.

certo se la sapphire ci facesse il modello Toxic o almeno Vapor-X allora sarebbe davvero il massimo perchè si limiterebbe davvero ,molto anche il rumore!

luppif
21-02-2011, 09:40
bah... i tempi saran cambiati ma io da esperienze passate sono nvidia forever ...

lucky85
21-02-2011, 09:49
bah... i tempi saran cambiati ma io da esperienze passate sono nvidia forever ...

infatti i tempi sono cambiati,è meglio scegliere in base al rapporto qualita/prezzo.e la ati si è data da fare,in un certa fascia di prezzo è preferibile ad nvidia e viceversa.basta leggere le recensioni per fare un acquisto azzeccato senza per forza dover puntare al passato

XellossMetallium
21-02-2011, 14:12
riguardo a quanto detto da luppif, per quanto io non abbia mai potuto fare un confronto, in passato (sempre ati), ho letto che molti concordano sul fatto che i drivers nvidia sono più maturi rispetto a quelli ati.. e questo assieme alle ottimizzazioni di molti giochi sono i punti a favore della gtx570.. seguendo il vostro consiglio però sto informandomi anche sulla 6950, effettivamente sarebbero almeno una cinquantina di euro di risparmio...
Preferendola, quale fra queste mi consigliate? MSI Twin Frozer,Club3D,Sapphire,XFX e Powercolor (prezzi simili, solo la msi costa un pochino in più, ad occhio è l'unica non reference)

983toxic
21-02-2011, 14:24
sapphire o msi se il prezzo non è esagerato per quest'ultima, per quanto riguarda le xfx da quel che si dice sono quelle con la più alta percentuale di sblocco @6970.

Latios89
21-02-2011, 15:38
6950 senza dubbio!! E risparmi anche!