PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede madri AMD Brazos per desktop (BGA FT1 E-350)


Pagine : 1 2 [3] 4

Alexand3r
28-06-2011, 16:58
hai provato ad usare media player classic? so per certo che sfrutta l'accellerazione della 6310 ;)

ho provato....va leggermente meglio rispetto a VLC ma scatta in maniera irriguardosa e a differenza di VLC la cpu schizza al 100%...

e io che vorrei usarlo anche per la visione di film DVD, mkv e Blueray....

fedexxx84
28-06-2011, 17:32
ho provato....va leggermente meglio rispetto a VLC ma scatta in maniera irriguardosa e a differenza di VLC la cpu schizza al 100%...

e io che vorrei usarlo anche per la visione di film DVD, mkv e Blueray....

É strano che una cpu dual core scatti... Ma é solo questo film che lo fa o é il primo che provi? Hai installato i driver della vga?

Alexand3r
28-06-2011, 17:42
É strano che una cpu dual core scatti... Ma é solo questo film che lo fa o é il primo che provi? Hai installato i driver della vga?

già...l'ho pensato pure io che è strano che scatti un dual core....ho appena provato un altro mkv e scatta cmq...si ho installato quelli forniti nel cd di AMD fornito con la AsRock...

fedexxx84
28-06-2011, 17:57
già...l'ho pensato pure io che è strano che scatti un dual core....ho appena provato un altro mkv e scatta cmq...si ho installato quelli forniti nel cd di AMD fornito con la AsRock...

Vai sul sito asrock e scaricane di nuovi ;)

Alexand3r
28-06-2011, 19:46
Vai sul sito asrock e scaricane di nuovi ;)

ho installato la stessa identica versione che c'è sul sito Asrock....

Mike Golf
28-06-2011, 20:31
Attaccato il wattmetro e accesa la ciabatta leggo 13 watt, c'è l'UPS e gli alimentatori di alcune periferiche (spente) che ovviamente assorbono corrente.
Accendo l'UPS e il consumo si stabilizza sui 18 watt, ok possiamo partire. Accendo il PC e attendo il caricamento di seven, quando la cpu si stabilizza al minimo (1-2%) sullo strumento leggo 36-37 watt, togliamo i 18 e otteniamo 19 watt in idle! (qualcuno rimarrà deluso da un consumo così basso :D ). Bene, ora lanciamo OCCT in modo da stressare al massimo cpu e gpu, la misurazione non è stabile, l'indicatore oscilla tra i 48-50-52 watt. Prendiamo i 50 e togliamo i 18, otteniamo 32 watt sotto carico! :D
Niente male questa bestiolina che ha prestazioni simili al mio vecchio PC con Sempron 64 3400, che però di watt ne consuma 170 a pieno carico! :D

Alexand3r
28-06-2011, 20:43
Attaccato il wattmetro e accesa la ciabatta leggo 13 watt, c'è l'UPS e gli alimentatori di alcune periferiche (spente) che ovviamente assorbono corrente.
Accendo l'UPS e il consumo si stabilizza sui 18 watt, ok possiamo partire. Accendo il PC e attendo il caricamento di seven, quando la cpu si stabilizza al minimo (1-2%) sullo strumento leggo 36-37 watt, togliamo i 18 e otteniamo 19 watt in idle! (qualcuno rimarrà deluso da un consumo così basso :D ). Bene, ora lanciamo OCCT in modo da stressare al massimo cpu e gpu, la misurazione non è stabile, l'indicatore oscilla tra i 48-50-52 watt. Prendiamo i 50 e togliamo i 18, otteniamo 32 watt sotto carico! :D
Niente male questa bestiolina che ha prestazioni simili al mio vecchio PC con Sempron 64 3400, che però di watt ne consuma 170 a pieno carico! :D


Ottimo!!!Grazie mille per le prove...
Queste sò soddisfazioni!!!!:sofico:

OT mode on:
ora fedexxx ci deve una birra a testa vè? :D
OT mode off.

ma tu con la visione di film mkv 1080 come te la cavi?ti scattano?

fedexxx84
28-06-2011, 22:07
Attaccato il wattmetro e accesa la ciabatta leggo 13 watt, c'è l'UPS e gli alimentatori di alcune periferiche (spente) che ovviamente assorbono corrente.
Accendo l'UPS e il consumo si stabilizza sui 18 watt, ok possiamo partire. Accendo il PC e attendo il caricamento di seven, quando la cpu si stabilizza al minimo (1-2%) sullo strumento leggo 36-37 watt, togliamo i 18 e otteniamo 19 watt in idle! (qualcuno rimarrà deluso da un consumo così basso :D ). Bene, ora lanciamo OCCT in modo da stressare al massimo cpu e gpu, la misurazione non è stabile, l'indicatore oscilla tra i 48-50-52 watt. Prendiamo i 50 e togliamo i 18, otteniamo 32 watt sotto carico! :D
Niente male questa bestiolina che ha prestazioni simili al mio vecchio PC con Sempron 64 3400, che però di watt ne consuma 170 a pieno carico! :D

Tanto di cappello! Finalmente amd ha ingarrato come deve fare le cpu, se lavora allo stesso modo per bulldozer mi sa che ho trovato il rimpiazzo del Q9550 ;)

P.S. alex ma ancora ti scattano? scusa ma hai messo anche i catalist??? (11.5 hotfix) però è parecchio strano, Mike hai lo stesso problema?

P.P.S. La birra è quella bavarese della LIDL al gusto di Escherichia coli, non so se vi piace il gusto corposo! xD

Mike Golf
28-06-2011, 22:42
P.S. alex ma ancora ti scattano? scusa ma hai messo anche i catalist??? (11.5 hotfix) però è parecchio strano, Mike hai lo stesso problema?

Dovremo provare con lo stesso mkv per un confronto serio. Io per ora ho provato con mp4 a 1080p e non scattano per niente, certo che a quanto ho sentito dire in giro, ci sono mkv belli tosti.

Alexand3r
29-06-2011, 00:10
Dovremo provare con lo stesso mkv per un confronto serio. Io per ora ho provato con mp4 a 1080p e non scattano per niente, certo che a quanto ho sentito dire in giro, ci sono mkv belli tosti.

si potrebbe anche fare....hai idee su quale mkv usare come cavia? :)

tu ke SO hai messo? io W7 Professional x64...
e che driver video hai? io 8.792.0.0

ho appena riprodotto il mkv in questione in rete sul mio pc senza copiarlo dal NAS al pc...e niente scatti, niente di niente, tutto perfetto!!!

Mike Golf
29-06-2011, 06:56
si potrebbe anche fare....hai idee su quale mkv usare come cavia? :)

Nessuna, l'importante è che sia legale in modo da poter mettere il link quì ;)

tu ke SO hai messo? io W7 Professional x64...

Windows 7 Home Premium 64 (dalla prof in su ci sono solo alcuni servizi attivi in più, inutili per uso home)

e che driver video hai? io 8.792.0.0

Ho i penultimi catalyst e il driver della radeon e 8.850.0.0., appena ho 5 minuti devo installare gli ultimi che sono usciti da qualche giorno

fedexxx84
29-06-2011, 07:51
Nessuna, l'importante è che sia legale in modo da poter mettere il link quì ;)

Windows 7 Home Premium 64 (dalla prof in su ci sono solo alcuni servizi attivi in più, inutili per uso home)

Ho i penultimi catalyst e il driver della radeon e 8.850.0.0., appena ho 5 minuti devo installare gli ultimi che sono usciti da qualche giorno

Ragazzi non mettete sempre gli ultimi driver dato che a volta possono dare problemi ;) prova gli 11.5 hotfix o gli 11.4 , ve lo dico perché a volte ho avuto problemi sulla 6950

Alexand3r
29-06-2011, 08:50
Ragazzi non mettete sempre gli ultimi driver dato che a volta possono dare problemi ;) prova gli 11.5 hotfix o gli 11.4 , ve lo dico perché a volte ho avuto problemi sulla 6950

ho notato che quando mi collego al pc NAS tramite connessione desktop remoto l'icona di CCC nella tray dell'orologio non esce e non si avvia neanche avviandolo da Tutti i programmi del menu Start...è curioso!!!

Ora vado sul sito AMD e provo a scaricare la versione subito precedente a quella che ho...

ma non è che mi manca qualche codec?avete qualche altro programma da suggerirmi che sfrutta l'accelerazione?

edit: sto rileggendo un pò di pagine indietro di questo thread che ricordavo che non ero l'unico ad avere problemi...e ho notato questo:

quando usi mpc-hc vedi in basso.. nelle statistiche la dicitura DXVA

http://www.64k.it/andres/data/Varie/dxva.PNG

ciao

BHH

in pratica a me non esce quella dicitura!!come posso fare per abilitarla...?
ecco perchè la CPU schizzava al 100%!

Thorus
29-06-2011, 10:31
Allora per chi fosse interessato mi ha risposto il supporto tecnico per la Asrock E350M1 che mi ha confermato che è possibile montare una scheda audio pci-e 1x nello slot pci-e x16 della suddetta scheda madre.
Ecco lo stralcio dell'email:

Dear Customer,
Thanks for contacting ASRock.

Yes, you can put PCIE x1 sound card to PCIE x16 slot.

Thanks for your e-mail.

Have a nice day
ASRock TSD

Devo dire che a questo punto i dubbi sono fugati e nn mi resta che verificare di persona! :D
Spero che ciò vi sia utile soprattutto a chi volesse utilizzarla anche come sorgente audio di una certa qualità oltre che home theatre! :sofico:

Bye! :D

gaevulk
29-06-2011, 10:35
Ragazzi non mettete sempre gli ultimi driver dato che a volta possono dare problemi ;) prova gli 11.5 hotfix o gli 11.4 , ve lo dico perché a volte ho avuto problemi sulla 6950

se non ci sono problemi di incompatibilita' io proverei con ffshadow :rolleyes:
tempo fa ricordo che non riuscivo ad aprire un mkv con mediaplayer e dopo aver installato ffshadow filavano lisci come l'olio :stordita:

fedexxx84
29-06-2011, 10:41
ragazzi io invece ho avuto una notizia spiacevole... Praticamente la 4870 verrebbe talmente castrata dal x4 che andrebbe a livello della 6310... Confermate? :cry:

capitan_crasy
29-06-2011, 10:54
ragazzi io invece ho avuto una notizia spiacevole... Praticamente la 4870 verrebbe talmente castrata dal x4 che andrebbe a livello della 6310... Confermate? :cry:

Se non sbaglio i 4X sono PCI-Express 2.0 ovvero con la stessa banda di un 8X PCI-Express 1.0
2GB/s non sono il massimo per una 4870 ma non credo assolutamente che siano così limitanti...
Per chiarire un po la questione prova a leggere questo articolo di Tom's
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080421)

Alexand3r
29-06-2011, 11:05
ho appena installato gli ultimi hotfix dal sito AMD...gli 11.6...
non è cambiato niente...

ho abilitato le gpu acceleration da opzioni di VLC e va PERFETTO!!! ma non riesco a abilitarla su MediaPlayer..

ma se lo attacco a una TV in hdmi l'audio esce?

fedexxx84
29-06-2011, 11:14
ho appena installato gli ultimi hotfix dal sito AMD...gli 11.6...
non è cambiato niente...

ho abilitato le gpu acceleration da opzioni di VLC e va PERFETTO!!! ma non riesco a abilitarla su MediaPlayer..

ma se lo attacco a una TV in hdmi l'audio esce?

certo che esce l'audio ;) se non dovesse uscire clicca con il tasto destro l'icona della cassa che sta in basso a destra metti opzioni controllo volume e smanetti un pò con le impostazioni ;)

fedexxx84
29-06-2011, 11:16
Se non sbaglio i 4X sono PCI-Express 2.0 ovvero con la stessa banda di un 8X PCI-Express 1.0
2GB/s non sono il massimo per una 4870 ma non credo assolutamente che siano così limitanti...
Per chiarire un po la questione prova a leggere questo articolo di Tom's
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080421)

Grazie :p

gaevulk
29-06-2011, 12:18
ho appena installato gli ultimi hotfix dal sito AMD...gli 11.6...
non è cambiato niente...

ho abilitato le gpu acceleration da opzioni di VLC e va PERFETTO!!! ma non riesco a abilitarla su MediaPlayer..

ma se lo attacco a una TV in hdmi l'audio esce?
se non visualizzi gli mkv su wmp e' un problema di codec ti ci vuole ffshadow o cccp codec provare non costa nulla io avevo un problema simile ed ho risolto ma su un altro pc pero'

http://www.chicchedicala.it/2010/02/05/visualizzare-file-mkv-mka-o-mks-mastroska-in-windows-media-player/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727748

marchigiano
29-06-2011, 13:43
ragazzi io invece ho avuto una notizia spiacevole... Praticamente la 4870 verrebbe talmente castrata dal x4 che andrebbe a livello della 6310... Confermate? :cry:

sarebbe un limite ben più grande la cpu, non ti conviene farlo, se vuoi giocare meglio se passi a un llano magari con dual gpu oppure ai pc classici tipo phenom

http://ht4u.net/reviews/2011/amd_zacate_e350_review/index13.php

come puoi vedere anche con una hd6950 (!!!!!) il E350 non riesce a battere un 2600k con hd5450, il limite è la cpu

fedexxx84
29-06-2011, 14:00
sarebbe un limite ben più grande la cpu, non ti conviene farlo, se vuoi giocare meglio se passi a un llano magari con dual gpu oppure ai pc classici tipo phenom

http://ht4u.net/reviews/2011/amd_zacate_e350_review/index13.php

come puoi vedere anche con una hd6950 (!!!!!) il E350 non riesce a battere un 2600k con hd5450, il limite è la cpu

il pc principale già ce l'ho (in firma) se avessi avuto disponibilità economica avrei preso P67 +2600K per il fisso ma dato che al momento avevo pochi spiccioli e mi volevo togliere lo sfizio mi sono buttato su zacate perchè passo 4 mesi all'anno fuori napoli e mi sono rotto dell'atom n450 del netbook(da dove sto scrivendo adesso) per quanto riguarda la vga ce l'ho già a casa ed è inutilizzata e per quanto riguarda l'ali l'itek da 200w lo voglio togliere di corsa (mi fa un pò schifo :p ) speriamo che possa risolvere con un oc del procio via bios (non so se la sapphire ha questa funzione, mi deve ancora arrivare) o via setFSB o Clockgen... speriamo bene poi in caso faccio anche io una mini rewiew che può essere utile. Adesso mi leggo quella che hai postato tu!

P.S. quei test sono fatti a risoluzione molto bassa dove il carico è tutto sulla cpu, nel mio caso deve rullare in fullHD!

P.P.S. la prima cosa che faccio quando mi arriva la cpu è quella di overcloccare come un dannato, deve arrivare almeno a 150mhz X 16 ;) so già che la cpu ce la può fare, dopo aver visto questo:
http://www.overclock.net/amd-cpus/987087-amd-e-350-overclocking.html
(Foto terzultimo post)

marchigiano
29-06-2011, 14:47
fa qualche prova ma queste cpu sono molto limitanti... con qualche euro in più ci avresti preso una mobo h61 e un pentium g620 che avrebbero garantito molti più frames alla 4870

fedexxx84
29-06-2011, 14:50
fa qualche prova ma queste cpu sono molto limitanti... con qualche euro in più ci avresti preso una mobo h61 e un pentium g620 che avrebbero garantito molti più frames alla 4870

mobo e e350 costano 80 euro... sicuro che si tratta di qualche euro in più?

sarebbero stati 60 euro... lo ammetto ho fatto un errore... vuol dire che me lo tengo per un pò poi vendo questa mobo e mi faccio questa :cry: però se l'avessi comprata adesso non ce l'avrei fatta con i soldi (ne ho 150 per case+mb/cpu+ram) e mi sarei dovuto fare fino a settembre con il netbook atom n450? ci ho fatto questa seconda metà di giugno, quando ho dato l'ok per questa config. le mie p@lle mi hanno ringraziato... comunque ora mi hai messo una scimmia pazzesca... ma dimmi, il g620 quanto perde rispetto all'i3 2100? penso poco vero?

Alexand3r
29-06-2011, 16:24
ho appena installato il sp1 sul NAS con W7 x64 Professional e ora non mi fa connettere al NAS tramite Connessione desktop remoto....:muro:

allucinante!!!

leggendo QUI (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Remote-Desktop-Connection-frequently-asked-questions) alla voce "Come abilitare le connessioni remote sul computer al quale si desidera connettersi" non mi esce più la voce "Desktop remoto"...come è possibile?è chiaro che sia tutta colpa del sp1.

qualcuno ne sa qualcosa?

AirGT
29-06-2011, 19:24
domanda... ma un case piccino da mettere dietro ad un monitor con l'attacco vesa tipo gli attuali EeeBox della asus non lo fanno commerciale in modo da assemblarci una mobo mini itx?


stavo vedendo il nuovo ASUS EeeBOX EB1021 .... con l'amd e-350.... ma costa ben 330€ e sinceramente ha molte cose tipo l'HD... la licenza di windows7... la ram... ed altre cose che magari fanno lievitare il prezzo e che io ho gia in casa...


l'Asrock E350M1/USB3 ormai si trova sotto i 100€... ed un case mini itx buono stiamo sui 50€.... e queste sono le uniche spese che dovrei fare dato che gia ho una DDR3 SODIMM 4GB 1333MHZ CL9 della kingostone e un hd da 2.5 da 640Gb della samsung....



solo che vorrei un case piccolissimo come quello dell'Eeebox ma non riesco a trovarlo :muro:

marchigiano
29-06-2011, 19:27
mobo e e350 costano 80 euro... sicuro che si tratta di qualche euro in più?

sarebbero stati 60 euro... lo ammetto ho fatto un errore... vuol dire che me lo tengo per un pò poi vendo questa mobo e mi faccio questa :cry: però se l'avessi comprata adesso non ce l'avrei fatta con i soldi (ne ho 150 per case+mb/cpu+ram) e mi sarei dovuto fare fino a settembre con il netbook atom n450? ci ho fatto questa seconda metà di giugno, quando ho dato l'ok per questa config. le mie p@lle mi hanno ringraziato... comunque ora mi hai messo una scimmia pazzesca... ma dimmi, il g620 quanto perde rispetto all'i3 2100? penso poco vero?

cpu 60€ mobo 40€ quindi 20-30€ più della zacate, ma prestazioni almeno 5 volte superiori

potevi anche fare mobo n68+athlon x2 a circa 80€ e avere comunque molta più potenza del zacate, solo che l'intel consuma quanto il zacate, il amd un po di più

fedexxx84
29-06-2011, 19:34
cpu 60€ mobo 40€ quindi 20-30€ più della zacate, ma prestazioni almeno 5 volte superiori

potevi anche fare mobo n68+athlon x2 a circa 80€ e avere comunque molta più potenza del zacate, solo che l'intel consuma quanto il zacate, il amd un po di più

come mobo 80 euro avevo considerato la asrock h67, comunque perndo tutto da epri*e perchè non pago le spese di spedizione (ritiro al pick e pay, l'unico store che ne ha uno a napoli...anzi lui ben 2) penso che sarà una spesa che farò più in là nel caso mi castri molto zacate ;)

AirGT
29-06-2011, 21:59
cpu 60€ mobo 40€ quindi 20-30€ più della zacate, ma prestazioni almeno 5 volte superiori

potevi anche fare mobo n68+athlon x2 a circa 80€ e avere comunque molta più potenza del zacate, solo che l'intel consuma quanto il zacate, il amd un po di più


sicuro che un assemblato col g620 consumi quanto uno zacate? :confused:

tdp 18 contro 65 :confused:

marchigiano
29-06-2011, 22:22
sicuro che un assemblato col g620 consumi quanto uno zacate? :confused:

tdp 18 contro 65 :confused:

una manciata di watt in più ma secondo me ben spesi

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-g850-g840-g620/i3-2100t/power-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-brazos/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/sapphire-brazos/power-2.png

abbath0666
30-06-2011, 13:35
mi interessa tantissimo questo thread..ma una cosa la trovo davvero irritante..smettetela di scrivere "il e350" "il amd" "il h61" .. diamine... usate la elle e l'apostrofo = l' :muro:

fedexxx84
30-06-2011, 13:54
mi interessa tantissimo questo thread..ma una cosa la trovo davvero irritante..smettetela di scrivere "il e350" "il amd" "il h61" .. diamine... usate la elle e l'apostrofo = l' :muro:

spero non sia stato io a scrivere questi obrobri ;)

akiramax2
30-06-2011, 14:34
mi iscrivo visto che forse entrerà a breve a far parte del mio sistema htpc ;)

memory_man
30-06-2011, 14:37
sto valutando anche io il 350...
che modello consigliate?

Alexand3r
30-06-2011, 17:37
sto valutando anche io il 350...
che modello consigliate?

di E-350 ce n'è uno solo :)
cambia solo la mobo...e il prezzo!!poi dipende a te cosa ti serve di più...


cmq ho appena concluso l'installazione di W7 Ultimate x64...
e da quando ce l'ho non ha mai superato i 50°....e qua a Napoli e provincia si superano facilmente i 30° ambientali :muro: sto murenn!!!
max ha fatto 48° registrati quando l'ho tenuto acceso per 3 gg di seguito.

memory_man
30-06-2011, 17:39
lo so che c'è un solo 350 ;)
ovviamente parlavo delle diverse mobo :)

(in realtà mi piacerebbe che avesse il wifi compreso e usb3)

Alexand3r
30-06-2011, 18:02
lo so che c'è un solo 350 ;)
ovviamente parlavo delle diverse mobo :)

(in realtà mi piacerebbe che avesse il wifi compreso e usb3)

per quello ti bastava leggere la prima pagina dove sono elencati i vari modelli...mi sembra che la Asus deluxe sia l'unica a avere anche il wifi...


edit: a voi che velocità vi dà durante il trasferimento in GigaLan?a me non si schioda dai 45 MB/s...

paranco
02-07-2011, 11:47
Ciao a tutti
Una domanda io possiedo una mobo Sapphire pure fusion E350 che funziona benissimo come htpc su base win7 e mediaportal, solo una cosa non riesco a fare o capire, come mai se uso un cavo hdmi collegato direttamente al mio pioneer non mi riconosce l'audio DTS ma solo e sempre PCM?.
Questo PCM pure essendo audio non compresso, e l'ampli mi "vede" il 5+1 è meglio o peggio del DTS?

dademikiriki
04-07-2011, 12:14
Buon giorno a tutti
vorrei costruirmi un HTPC con scheda madre
Asus E35M1-I Deluxe,mi interessa per il wi fi gia integrato
e per il raffreddamento passivo,usandolo come HTPC ritengo molto importante il
rumore che produce.
Sto studiando per il Case e sono in ballottaggio tra questi 2:
ThermalTake Element Q (Ali da 200)
Codegen Mini itx MX31 ( Ali da 500)
Cosa pensate a riguardo?
Secondao voi non è troppo un Ali da 500 w?
Ciao e grazie

capitan_crasy
04-07-2011, 13:34
Forse qui è OT , ma è prevista una nuova piattaforma Brazos per tablet Windows 8 : http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/39560/amd-readies-brazos-t-platform-windows-8-tablets

Se a 40nm riescono in tutto ciò chissà con i 28nm :D
:)

fedexxx84
04-07-2011, 23:38
raga ho appena installato l'os eho appena vissuto il mondo zacate, usando win la cpu mi và @800mhz e viene sfuttata mai sopra il 10% ma la temp della mia sapphire pure white si aggira già su i 60... mi sa che non è normale... alla sapphire hanno montato uno schifo di dissi :muro:

dademikiriki
05-07-2011, 06:44
Buon giorno a tutti
vorrei costruirmi un HTPC con scheda madre
Asus E35M1-I Deluxe,mi interessa per il wi fi gia integrato
e per il raffreddamento passivo,usandolo come HTPC ritengo molto importante il
rumore che produce.
Sto studiando per il Case e sono in ballottaggio tra questi 2:
ThermalTake Element Q (Ali da 200)
Codegen Mini itx MX31 ( Ali da 500)
Cosa pensate a riguardo?
Secondao voi non è troppo un Ali da 500 w?
Ciao e grazie

Nessuno puo darmi qualche consiglio?

]Fl3gI4s[
05-07-2011, 08:58
per chi ha fatto un nas quale velocità raggiunge in rete gigabit lan?
e quale programma avete usato? windows home server, freenas, VNC?

Mike Golf
05-07-2011, 10:51
raga ho appena installato l'os eho appena vissuto il mondo zacate, usando win la cpu mi và @800mhz e viene sfuttata mai sopra il 10% ma la temp della mia sapphire pure white si aggira già su i 60... mi sa che non è normale... alla sapphire hanno montato uno schifo di dissi :muro:

Con che programma misuri la temp? 60 gradi non sono affatto normali, dalle foto il dissipatore della tua sapphire non mi sembra poi tanto diverso da quello della asrock.
Io ho sostituito la ventolina (che per un fanatico come me, faceva un pò di rumore :D ) con una Revoltec, a parità di giri ho 2-3 gradi in meno ed è molto silenziosa.

marchigiano
05-07-2011, 13:33
Sto studiando per il Case e sono in ballottaggio tra questi 2:
ThermalTake Element Q (Ali da 200)
Codegen Mini itx MX31 ( Ali da 500)

non penso che siano 500w reali... sarebbe molto più grosso. comunque anche quello da 200w basta e avanza

raga ho appena installato l'os eho appena vissuto il mondo zacate, usando win la cpu mi và @800mhz e viene sfuttata mai sopra il 10% ma la temp della mia sapphire pure white si aggira già su i 60... mi sa che non è normale... alla sapphire hanno montato uno schifo di dissi :muro:

prova a cambiare pasta termica?

fedexxx84
05-07-2011, 14:42
Ho fatto un pò di test con il mio nuovo zacate ed ecco i risultati: in primis bisogna dire che la dissipazione è parecchio sottodimensionata (anche il dissi bolle,quindi conduce, uso coretemp).
Vi chiederete: come mai usi coretemp? La risposta è semplice: everest non rileva i sensori e realtemp non riconsce zacate (entrambi sono l'ultima rev).
Passiamo ad altro: ho installato VLC media player e ho abilitato l'accellerazioe via gpu, ho fatto partire un MKV da quasi 13GB e mi sono accorto di una lieve scattosità quando si muove velocemente tutta l'inquadratura:la cosa non mi piace affatto dato che il suo scopo era proprio questo.
Vabbè:ora passiamo a qualche bench: Ho fatto partire cinebench e per fare l'immagine intera ci ha impiegato quasi 10 minui :eek: ed il punteggio??? 0.40! :muro:
Inoltre, parlando di bios devo ammettere che non è affatto sarno, anzi... non esiste proprio! Un paio di voci inutili buttate lì giusto per fare scena!
Adesso in utilizzo 100% su entrambi i core faccio max 74c con la ventola della cpu @12v fissa, e con una ventola sul chipset (dato che bolle pure lui :doh: ) sempre @ 12v e la ventola posteriore @ 12v (almeno devo riconoscere che sono silenziose).
In poche paole io non voglio bocciare questo HTPC, però voglio ricordare che è proprio vero il detto: quello che spendi, quello hai! :doh:

davidecesare
05-07-2011, 16:46
ciao fede
per quanto riguarda gli mkv prova anche MPCHC con
le dovute regolazioni....non deve far scatti....
zacate come video è buono...è solo ai limiti come procio...
vedrai che ti sistemi...

sammy5579
05-07-2011, 17:04
...altrimenti prova ad usare il programma splash player che lo trovo ottimo per i filmati hd
http://mirillis.com/en/products/splash.html

Alexand3r
05-07-2011, 17:39
Fl3gI4s[;35510676']per chi ha fatto un nas quale velocità raggiunge in rete gigabit lan?
e quale programma avete usato? windows home server, freenas, VNC?

io non vado oltre i 45MB/s e uso W7 Ultimate x64 su entrambi i pc che hanno fatto lo scambio file.

Mike Golf
05-07-2011, 18:34
In poche paole io non voglio bocciare questo HTPC, però voglio ricordare che è proprio vero il detto: quello che spendi, quello hai! :doh:

Molto strano, mi aspettavo che la Sapphire fosse più o meno allo stesso livello della ASRock E350M1, ma a quanto dici non è così.
Per quanto mi riguarda (la ASRock) è un'ottima scheda, la ventola gira al 70% e la temperatura (uso normale, navigazione office etc) non va mai oltre i 50 gradi.
Nel case c'è una ventola d'estrazione?

fedexxx84
05-07-2011, 19:09
Molto strano, mi aspettavo che la Sapphire fosse più o meno allo stesso livello della ASRock E350M1, ma a quanto dici non è così.
Per quanto mi riguarda (la ASRock) è un'ottima scheda, la ventola gira al 70% e la temperatura (uso normale, navigazione office etc) non va mai oltre i 50 gradi.
Nel case c'è una ventola d'estrazione?

si c'è, però ora l'ho messa in immissione e ho guadagnato 1c.

Comunque quello che mi preoccupa non è la cpu ma i chipset che bolle (ho dovuto togliere il dito)

Penso che quando avrò un pò di liquidi passo a pentium g620, ameno sfrutto la 4870 e faccio qualche gochino, mi aspettavo di più invece è un d525 pompato!

fbrbartoli
05-07-2011, 19:42
qualcuno ha qualche novità su eventuali uscite di main mitx per apu fm1 per intenderci i nuovi quad liano??? non mi dispiacerebbe l'idea di sfruttare l'hybrid cross fire abbinandoci una hd 6770...

edit: trovato qualcosa qui (http://motherboardnews.com/2011/06/06/two-asus-mini-itx-llano-motherboards-get-previewed/).
Moolto interessante. Sapete se i dissipatore classici ovvero per am3 ecc ecc sono compatibilit con fm1???

Mike Golf
05-07-2011, 19:44
si c'è, però ora l'ho messa in immissione e ho guadagnato 1c.

Un pò pochino

Comunque quello che mi preoccupa non è la cpu ma i chipset che bolle (ho dovuto togliere il dito)

Questo significa che la temperatura è circa 50 gradi, se fosse più alta ti saresti ustionato il dito.

Penso che quando avrò un pò di liquidi passo a pentium g620, ameno sfrutto la 4870 e faccio qualche gochino, mi aspettavo di più invece è un d525 pompato!

Forse non hai letto le recensioni o visto i benchmark, io invece sono rimasto piacevolmente sorpreso di questo d525 pompato, test alla mano è più veloce dell'EeePC 1215n che monta il d525 appunto.

fedexxx84
05-07-2011, 20:07
Un pò pochino

Questo significa che la temperatura è circa 50 gradi, se fosse più alta ti saresti ustionato il dito.


Forse non hai letto le recensioni o visto i benchmark, io invece sono rimasto piacevolmente sorpreso di questo d525 pompato, test alla mano è più veloce dell'EeePC 1215n che monta il d525 appunto.

infatti contro gli atom non c'è storia, soprattutto la 6310 se le mangia a colazione le ion2!

]Fl3gI4s[
05-07-2011, 22:17
io non vado oltre i 45MB/s e uso W7 Ultimate x64 su entrambi i pc che hanno fatto lo scambio file.

quindi ci hai messo win 7... e che uso ne fai? ce lhai raggiungibile da internet con vnc? dlna, archiviazione file, clien torrent?

Alexand3r
06-07-2011, 06:10
Fl3gI4s[;35516790']quindi ci hai messo win 7... e che uso ne fai? ce lhai raggiungibile da internet con vnc? dlna, archiviazione file, clien torrent?

ne faccio uso come:

file server
print server
download station (soprattutto con IDM)
backup station
visione film DVD e BlueRay (sia collegandolo alla tv sia vedendoli con il monitor del pc)Tra l'altro non ho ancora una TV fullHD, ma HDready si (720p)

In locale lo gestisco tramite connessione desktop remoto, quando necessario in remoto uso Teamviewer per gestirlo.

tu?

a breve posterò le foto del "Brazzino"...cosi l'ho chiamato il NAS...:D

Io personalmente sulla mia AsRock i 50° non li ho mai visti...nonostante spesso dalle mie parti la temp. ambientale raggiunge molto volentieri i 30° e li supera anche!al max ho visto raggiungere i 48° sulla CPU.

oltre a VLC e MPC-HC che altri programmi sapete che sfruttano e abilitano l'accelerazione gpu per la visione dei film?
senza accelerazione gpu i film diventano inguardabili.

Tra l'altro avrei idea di poterlo gestire con un telecomando stile HTPC soprattutto quando voglio vedere un film...avete idea di come mi devo muovere?

]Fl3gI4s[
06-07-2011, 08:08
io non ce lho ancora... sto valutando bene quale sistema operativo da mettere prima di acquistare il tutto, ero indeciso tra freenas e e i cari windows server o win seven..
quindi se ho ben capito quando sei a casa ci trasferisci e prelevi file tramite rete locale, lo gestisci tramite desktop remoto. quando sei fuori invece lo gestisci tramite temviewer, per prelevare file usi ftp?

poi ce lhai collegato alla tv tramite hdmi per vedere film oppure li vedi tramite rete locale quindi usi DLNA?

coma fai a fare backup station?

scusami le tante domande.....:D

Alexand3r
06-07-2011, 09:18
Fl3gI4s[;35517664']io non ce lho ancora... sto valutando bene quale sistema operativo da mettere prima di acquistare il tutto, ero indeciso tra freenas e e i cari windows server o win seven..
quindi se ho ben capito quando sei a casa ci trasferisci e prelevi file tramite rete locale, lo gestisci tramite desktop remoto. quando sei fuori invece lo gestisci tramite temviewer, per prelevare file usi ftp?

poi ce lhai collegato alla tv tramite hdmi per vedere film oppure li vedi tramite rete locale quindi usi DLNA?

coma fai a fare backup station?

scusami le tante domande.....:D

tranquillo...:)
sul SO non ti saprei dire...Freenas e WHS li conosco solo di nome.
Si grosso modo è come dici...allora quando sò a casa e voglio vedere un film che ho sul Brazzino lo riproduco direttamente da lì (esempio montando la iso sul pc client, oppure avviando il programma di visione film sempre dal pc client cercando il suddetto film in rete locale sul brazzino)...spero sia chiaro.

A casa uso la connesione desktop remoto per gestire il brazzino, e i suoi download.per il resto uso la rete locale.
allo stesso modo per poter gestire i download e vedere a ke punto stanno e altre cosette minori uso teamviewer quando sto in giro.


No, uso solo la HDMI.

Siccome i miei backup dei SO dei miei pc li faccio con Acronis True Image salvo l'iso di backup sul Brazzino.Quindi in questo caso sarebbe più indicato parlare di backup storage...:p
però nulla mi vieta di provare il ripristino del backup direttamente da rete :P

spero di aver soddisfato in parte la tua curiosità :)

Nessuno sa darmi indicazioni più precise sulle domande che ho fatto prima?

non so niente di telecomandi e sw x gestire/vedere film...almeno mi potete orientare su qualcosa?
Il Media Center di Windows (che io uso già sul mio pc principale x vedere la tv) va bene al caso mio?

Giuss
06-07-2011, 10:27
ne faccio uso come:

file server
print server
download station (soprattutto con IDM)
backup station
visione film DVD e BlueRay (sia collegandolo alla tv sia vedendoli con il monitor del pc)Tra l'altro non ho ancora una TV fullHD, ma HDready si (720p)

In locale lo gestisco tramite connessione desktop remoto, quando necessario in remoto uso Teamviewer per gestirlo.



Per caso hai fatto anche qualche misura di consumo con le varie applicazioni?

fedexxx84
06-07-2011, 11:27
raga come mai l'ultimo cpuz mi vede un solo core e soli 512kb di cache? è come se un core, con la rispettiva cache fosse spento!
Non è che èspento per davero?

Mike Golf
06-07-2011, 12:01
raga come mai l'ultimo cpuz mi vede un solo core e soli 512kb di cache? è come se un core, con la rispettiva cache fosse spento!
Non è che èspento per davero?

A me li vede tutti e due, non è che ti è toccata una scheda madre bacata? :mbe:

Alexand3r
06-07-2011, 14:54
Per caso hai fatto anche qualche misura di consumo con le varie applicazioni?

purtroppo non ho un wattmetro. ma sto pensando di comprarmelo a breve!!

A me li vede tutti e due, non è che ti è toccata una scheda madre bacata? :mbe:
quoto!

fbrbartoli
06-07-2011, 15:01
si può fare il crossfire tra l'apu dei nuovi quad fm1 amd e hd 6770???

vabbè mi rispondo da solo... l'ho carpito da solo perchè nessun articolo, recensione o quant'altro lo specifica, forse lo danno per scontato.
http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_a8_3850_llano_apu/4.htm
si capisce anche che il socket fm1 è compatibile con i precedenti.
Sto seriamente pensando di riempire il mio lian li q08 con le future mitx fm1 asus che usciranno a breve e un a8 quad core, abbinando una hd 6770 che possa andare in dual graphic quando necessario. Le performance ci sono tutte sebbene il processore sia nettamente inferiore ad intel, ma la spesa dovrebbe essere molto più contenuta con consumi inferiori. Riflettendo ormai da giorni non credo che una zotac z68 sia la scelta migliore per me, considerando che essendo limitato da dissipatore e case, non potrei spingere di oc, quindi finirei per spendere troppo per quello di cui ho realmente bisogno. Sinceramente preferisco essere attrezzato a livello di comparto grafico. Mi interessa meno l'aspetto cpu sebbene lavori con modellazione e analisi fem (basta e avanza un cessosissimo core2duo... sssssh non ditelo troppo in giro...) :D

fedexxx84
06-07-2011, 18:19
A me li vede tutti e due, non è che ti è toccata una scheda madre bacata? :mbe:

Non mi dire questo :cry:
Uso cpu-z 1.58 va bene? cioè mi dice proprio 1 core 1 thread e la cache è di 512!
Non è che ho potuto smanettare con qualcosa nel bios???? oddio già quei coglio*i di eprice hanno una p5qd turbo da 3 mesi e non mi hanno fatto sapere più nulla, non posso mandargli pure questa! anche perchè tra sabato parto e sto fuori per 2 mesi e mezzo e mi serviva questo pc pe la trasferta, dato che lascio il pc principale a casa. Ma poi se fosse bacata mica si accende solo mezza cpu! :muro:
Non sapete nulla a riguardo? Peccato che ora non posso vedere perchè sto installando in dual boot windows xp (voglio giocare a scarface xD ) però ieri quandoo lanciai prime95 mi si aprirono 2 istanze per i 2 core, dopo instalato xp devo andare a vedere :S

Mike Golf
06-07-2011, 18:48
Che io sappia nel bios non c'è alcuna opzione per spegnere 1 core, quindi non puoi aver incasinato nulla. Però il core potrebbe esser guasto, se non sbaglio (correggetemi) la intel declassava i pentium con problemi alla cache, venivano venduti come celeron che hanno la cache dimezzata :mbe:
Fai un test delle prestazioni con CrystalMark e confrontalo con questo:
http://img812.imageshack.us/img812/8320/e350m1.jpg

fedexxx84
06-07-2011, 18:57
reinstallo i driver del chipset e provo :S

Ho provato a googlare e se è vero sarei il primo utente talmente sfigato che ha pagato uno zacate intero e ne può usare metà :( poi nessumo mi riconoscerebbe il difetto perchè fanno una prova, vedono che si accende e me la rimandano :(

fedexxx84
06-07-2011, 19:08
Che io sappia nel bios non c'è alcuna opzione per spegnere 1 core, quindi non puoi aver incasinato nulla. Però il core potrebbe esser guasto, se non sbaglio (correggetemi) la intel declassava i pentium con problemi alla cache, venivano venduti come celeron che hanno la cache dimezzata :mbe:
Fai un test delle prestazioni con CrystalMark e confrontalo con questo:
http://img812.imageshack.us/img812/8320/e350m1.jpg

ma questo è del tuo e350? adesso sto facendo questo test ma la vedo proprio male! Raga secondo vuoi posso vendere questa mobo a 150 euro? se acchiappo il collezionista! quando i francobolli escono cn un errore valgono un sacco di soldi, questo vale anche per i proci? :asd:

Mike Golf
06-07-2011, 19:12
Si, è la mia E350M1, perchè :mbe: :D
Cosa ti aspettavi con quei consumi? Prestazioni da quad core? :D

fedexxx84
06-07-2011, 19:14
ECCO I MIEI RISULTATI

MARK: 34561
ALU:5390
FPU:4801
MEM:4660
HDD:7609
GDI: 2746
D2D: 1949
OGL: 7406

Quando ho letto i risultati ho detto (lo scrivo in inglese e tutto attaccato)

WHATTAFUCK?!?

p.s. te l'ho chiesto solo per sapere, dai risultati va evidentemente a 1 core

Mike Golf
06-07-2011, 19:17
ECCO I MIEI RISULTATI

MARK: 34561
ALU:5390
FPU:4801
MEM:4660
HDD:7609
GDI: 2746
D2D: 1949
OGL: 7406

Quando ho letto i risultati ho detto (lo scrivo in inglese e tutto attaccato)
WHATTAFUCK?!?

Complimenti! Se guardi i risultati che riguardano espressamente la CPU, hai la conferma di avere un mezzo Zacate :mbe:

fedexxx84
06-07-2011, 19:22
Da oggi in poi è battaglia aperta vs atom N450 :Perfido: ahuahuahuahuahu

penso di farmela cambiare quando torno a settembre

ti mando MP!

majerle
06-07-2011, 19:37
giusto per referenza questo e' il mio test (asrock 350m1/usb3), con un pessimo hd e ram di base..

http://www.64k.it/andres/data/Varie/e350.png



BHH

fedexxx84
06-07-2011, 19:40
Ecco a voi la mia opera d'arte, ho deciso di chiamarla " WTF maledetto zaca(ca)te"

http://img220.imageshack.us/img220/3686/disastro.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/disastro.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mike Golf
06-07-2011, 19:47
giusto per referenza questo e' il mio test (asrock 350m1/usb3), con un pessimo hd e ram di base..

http://www.64k.it/andres/data/Varie/e350.png



BHH
Per ora detengo il primato :D
Sfidanti fatevi avanti, non temo nessuno :sofico:

Comunque questa è la mia configurazione del test

MB: ASRock E350M1 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=E350M1)
SO: Windows 7 Home Premium 64 bit
RAM: 4 GB DDR3
HDD: Western Digital Scorpio Blue 500 GB 2,5"

Mike Golf
06-07-2011, 19:50
Ecco a voi la mia opera d'arte, ho deciso di chiamarla " WTF maledetto zaca(ca)te"

http://img220.imageshack.us/img220/3686/disastro.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/disastro.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Forse ti hanno mandato per sbaglio una scheda madre sperimentale che AMD sta testando in laboratorio, penso che sia il nuovo processore Cacate :D

fedexxx84
06-07-2011, 21:18
Forse ti hanno mandato per sbaglio una scheda madre sperimentale che AMD sta testando in laboratorio, penso che sia il nuovo processore Cacate :D

ahuahuahuahuahu provo a metterlasul mercatino a 150€ vediamo se la vendo!

Alexand3r
06-07-2011, 21:23
Bello il nuovo Cacate!!!non avevo letto nessuna anticipazione su questo meraviglioso nuovo procio!!!:D

cmq io andrei stesso domani...cosi magari da poter sfruttare il diritto di recesso almeno...mi spiace quello che ti è accaduto.:(

l'hai preso all'e-prezzaccio di fuorigrotta?ci sò passato anche io...

fedexxx84
06-07-2011, 21:50
Bello il nuovo Cacate!!!non avevo letto nessuna anticipazione su questo meraviglioso nuovo procio!!!:D

cmq io andrei stesso domani...cosi magari da poter sfruttare il diritto di recesso almeno...mi spiace quello che ti è accaduto.:(

l'hai preso all'e-prezzaccio di fuorigrotta?ci sò passato anche io...

no a quello di napoli arenaccia, comunque la vendo per davvero, potrebbe essere un prototipo,passo a pentium...

Mike Golf
06-07-2011, 22:35
no a quello di napoli arenaccia, comunque la vendo per davvero, potrebbe essere un prototipo,passo a pentium...

Tanti Auguri! :ciapet:

marchigiano
06-07-2011, 23:39
Ecco a voi la mia opera d'arte, ho deciso di chiamarla " WTF maledetto zaca(ca)te"

http://img220.imageshack.us/img220/3686/disastro.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/disastro.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mi sa che ti sei auto-gufato per prendere il sandy-pentium :D

potresti provare ad aggiornare il bios e fare un hard-reset, visto mai che riparte...

paranco
07-07-2011, 07:55
Ciao a tutti

Qualcuno sulla sua scheda tramite uscita hdmi collegata a un ampli surround l'audio viene riconosciuto come DTS? a me lo riconosce sempre come PCM

Questo PCM pure essendo audio non compresso, e l'ampli mi "vede" il 5+1 è meglio o peggio del DTS?

fedexxx84
07-07-2011, 09:53
mi sa che ti sei auto-gufato per prendere il sandy-pentium :D

potresti provare ad aggiornare il bios e fare un hard-reset, visto mai che riparte...

hard reset che intendi? Un Cmos? Ne ho fatti 3 :( , ora vedo se c'è un bios nuovo...

EDIT: Che palle,afudos non gira su 64 bit :muro:

majerle
07-07-2011, 11:32
Ciao a tutti

Qualcuno sulla sua scheda tramite uscita hdmi collegata a un ampli surround l'audio viene riconosciuto come DTS? a me lo riconosce sempre come PCM

Questo PCM pure essendo audio non compresso, e l'ampli mi "vede" il 5+1 è meglio o peggio del DTS?

il mio e' collegato ad un yahama 663 e' il dts c'e' scritto :)

verifica nelle impostazioni del PLAYER che non sia impostato uscita in pcm

in ogni caso un dts od un pcm (24bit/48mhz) sono pressoche' equivalmenti
tutto sta dal chi decodifica e come

BHH

paranco
07-07-2011, 11:46
Grazie majerle per la risposta
Come player utilizzo mediaportal cercherò di capire nelle impostazioni se ho "cipollato" qualcosa ma direi di no, pensavo qualcosa più tipo impostazione del driver in quanto dovrebbe essere lui a definire che modalità utilizzare, il mio ampli è un pioneer lx81 che lo stesso film visto tramite lettore multimediale asus O!PLAY in effetti mi mostra la scritta DTS, cosa che ritengo più idonea rispetto al PCM.

fedexxx84
07-07-2011, 11:59
comunque raga ho fatto un pò di test con l' e350 single core da pionere, devo ammettere che gli atom single se li mangia e penso anche i dual! Mi sono sparato un fullHD ieri e la cpu non ha passato il 30% di utilizzo, volevo avvalermi del diritto di recessoma dovrei mandareprmaraccandate su raccomandate e allora ho lasciato perdere, anche perchè va benone! Comunque la scimmia del pentium rimane ma giusto per poter sfruttare la 4870.
Chissà se è veramente un enginering sample, sicuramente andrebbe benissimo! Vado a comprare un wattametro,voglio vedere quanto consuma!

majerle
07-07-2011, 12:57
Grazie majerle per la risposta
Come player utilizzo mediaportal

mediaportal l'ho usato.. ma poi sono passato a xbmc
oltretutto mediaportal e' troppo pesante (imho) per il brazos

nelle configurazioni audio di mediaportal (se ricordo) c'e' dove impostare il tipo di decoder audio da usare io mettevo ffdshow e poi in ffdshow impostavo tutto in bitstreaming

BHH

Giuss
07-07-2011, 13:26
comunque raga ho fatto un pò di test con l' e350 single core da pionere, devo ammettere che gli atom single se li mangia e penso anche i dual! Mi sono sparato un fullHD ieri e la cpu non ha passato il 30% di utilizzo, volevo avvalermi del diritto di recessoma dovrei mandareprmaraccandate su raccomandate e allora ho lasciato perdere, anche perchè va benone! Comunque la scimmia del pentium rimane ma giusto per poter sfruttare la 4870.
Chissà se è veramente un enginering sample, sicuramente andrebbe benissimo! Vado a comprare un wattametro,voglio vedere quanto consuma!


Forse dico una fesseria, ma hai provato a reinstallare il sistema operativo?
O al massimo puoi provare una live di linux per vedere se risulta sempre single?

Alexand3r
07-07-2011, 13:38
c'è qualcuno di voi che usa xmbc su W7 sempre su mobo con questo procio?

majerle
07-07-2011, 14:48
c'è qualcuno di voi che usa xmbc su W7 sempre su mobo con questo procio?

io :) e va molto bene
(xbmc 10.1 +W7 32bit sp1+2gb ram (di cui 512 alla grafica) + hd 250gb 2.5' 8mb buffer)

non dico che e' perfetto.. ma molto buono.

su materiale SD (serie tv) faccio fare l'upscaling a 1080p (ho un plasma fullhd) con il miglior resizer (lanczos3) ed il procio sta attorno al 25%/30%

su materiale hd/fullhd , interviene il dxva. ed il procio sta a riposo

capita pero' che od in partenza o perche' metto in pausa, alla fine ho un drop totale di 50/60 frames
niente di che.. praticamente 2 scattini per film

come audio solitamente imposto l'uscita wasapi su hdmi

come temperature stiamo attorno ai 48/50 gradi (dopo oltre un ora di play...) considerando che in casa ce ne sono quasi 28

BHH

fedexxx84
07-07-2011, 15:48
Forse dico una fesseria, ma hai provato a reinstallare il sistema operativo?
O al massimo puoi provare una live di linux per vedere se risulta sempre single?

dai bench va un 30 in meno, non è questione di os, ho provato :)

paranco
07-07-2011, 16:22
c'è qualcuno di voi che usa xmbc su W7 sempre su mobo con questo procio?

A suo tempo provai una installazione di openelec la 0.95 ( openelec = installazione base -base di XBMC in pratica carica solo il necessario per gestire HTPC ) molto leggera con un boot di appena 5 secondi pero su questa piattaforma non mi installa niente perche trova incongruenze con il reparto video, magari ora riprovo xbmc con win7 e vedo come funzia anche se di mediaportal sono contento.

majerle
07-07-2011, 16:37
A suo tempo provai una installazione di openelec la 0.95 ( openelec = installazione base -base di XBMC in pratica carica solo il necessario per gestire HTPC ) molto leggera con un boot di appena 5 secondi pero su questa piattaforma non mi installa niente perche trova incongruenze con il reparto video, magari ora riprovo xbmc con win7 e vedo come funzia anche se di mediaportal sono contento.

openlec altro non e' che la live di xbmc, basata sulla 9.11 con una interfaccia un po' diversa

il problema e' che la piattaforma fusion e' supportata da ubuntu (da cui xbmc parte come repository) a partire dalla 11.04
quindi.. se vuoi fare funzionare il vaapi (accelerazione hw della decodifica) o installi l'ultima release di xbmc 10.1 e imprechi con le libvaapi oppure installi una nightly build di xbmc (dovre "dovrebbe" funzionare out of the box)

con win7 funzia tutto da subito

BHH

ilmax
07-07-2011, 16:48
Sapete se con xbmc ed una scheda Tv si può registrare il DDT?
Se si posso programmare la registrazione di una trasmissione periodica?

majerle
07-07-2011, 19:35
xbmc non supporta ancora il pvr
probabilmente dalla prossima versione sara' inclusa

per un uso del genere e' preferibile mediaportal

BHH

Alexand3r
08-07-2011, 07:22
io :) e va molto bene
(xbmc 10.1 +W7 32bit sp1+2gb ram (di cui 512 alla grafica) + hd 250gb 2.5' 8mb buffer)

non dico che e' perfetto.. ma molto buono.

su materiale SD (serie tv) faccio fare l'upscaling a 1080p (ho un plasma fullhd) con il miglior resizer (lanczos3) ed il procio sta attorno al 25%/30%

su materiale hd/fullhd , interviene il dxva. ed il procio sta a riposo

capita pero' che od in partenza o perche' metto in pausa, alla fine ho un drop totale di 50/60 frames
niente di che.. praticamente 2 scattini per film

come audio solitamente imposto l'uscita wasapi su hdmi

come temperature stiamo attorno ai 48/50 gradi (dopo oltre un ora di play...) considerando che in casa ce ne sono quasi 28

BHH

A suo tempo provai una installazione di openelec la 0.95 ( openelec = installazione base -base di XBMC in pratica carica solo il necessario per gestire HTPC ) molto leggera con un boot di appena 5 secondi pero su questa piattaforma non mi installa niente perche trova incongruenze con il reparto video, magari ora riprovo xbmc con win7 e vedo come funzia anche se di mediaportal sono contento.

e nessuno di voi usa un telecomando con xmbc?io vorrei trovare un modo per gestire completamente il pc tramite telecomando ed eliminare tastiera e mouse...però sò ignorante in merito...sapete darmi un pò di indicazioni su come orientarmi?

majerle
08-07-2011, 08:53
io ho come case un antec fusion remote black, che ha gia' installato imon
ovvero telecomando... e con il suo telecomando ci faccio praticamente di tutto (ovvero sostituisce il mouse)

su un altro htpc ho provato ad usare il logitech harmony one (telecomando universale) con un ricevitore HP rc6
e funziona, nel senso che puoi programmare tutti i tasti.. anche per fare da mouse.
Il problema e' nel telecomando.. che invia un comando ogni 0,3 secondi.. il che va bene per una tv/apli/... ma per muovere il mouse.. e' troppo lento
in questo caso uso una logitech dinovo edge

a breve dovrebbe arrivarmi una RII keyboard.. e la questione farsi quindi un po' piu' leggera :)

BHH

P.S. siamo parecchio OT in questo thread....

davidecesare
09-07-2011, 09:26
e nessuno di voi usa un telecomando con xmbc?io vorrei trovare un modo per gestire completamente il pc tramite telecomando ed eliminare tastiera e mouse...però sò ignorante in merito...sapete darmi un pò di indicazioni su come orientarmi?

un semplice telecomando mce initazione microsoft e un
programma per mappare i tasti tipo evenghost

gaevulk
09-07-2011, 11:48
io sto' facendo arrivare da hk una minitastiera lenovo con mouse integrato
al prezzo di 28 euro ss comprese

http://i53.tinypic.com/orhst4.jpg

Alexand3r
09-07-2011, 19:52
lo so che sò OT ma ci sto sbattendo la capa da 2 giorni senza uscirne!!

qualcuno di voi sa spiegari o linkarmi una guida a XMBC e l'installazione della skin Showmix? e con i film DVD e Bluray in iso come vi comportare per aggiungerlo nella sezione video di xmbc?

davidecesare
10-07-2011, 07:58
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189250

marchigiano
10-07-2011, 12:58
io sto' facendo arrivare da hk una minitastiera lenovo con mouse integrato
al prezzo di 28 euro ss comprese

http://i53.tinypic.com/orhst4.jpg

belaaaaa

che è pure wireless?

gaevulk
10-07-2011, 13:56
belaaaaa

che è pure wireless?

si si e' wireless ed e' piccolissima

http://www.youtube.com/watch?v=_qoAYHTSikc

Alexand3r
10-07-2011, 14:38
si si e' wireless ed e' piccolissima

http://www.youtube.com/watch?v=_qoAYHTSikc

ha i tasti multimediali (tipo play /pause ecc...) e i tasti per mettere in stanby il pc?

sto valutando se prendere questa oppure una banale accoppiata mouse + tastiera logicamente wireless della logitech a 20€...oltre al telecomando che userò in ambito xmbc/mediaportal...

ora sto installando mediaportal per provarlo...
edit: mi sò bastati 5 minuti per concluedere che non me gusta mediaportal..mi sembra troppo macchinoso da configurare e non mi fa partire i film in iso cosa che xmbc fa...

ma nessuno sa dirmi come fare per mettere xmbc e la skin aeon showmix?nessuno ce l'ha?

gaevulk
16-07-2011, 02:14
ha i tasti multimediali (tipo play /pause ecc...) e i tasti per mettere in stanby il pc?

sto valutando se prendere questa oppure una banale accoppiata mouse + tastiera logicamente wireless della logitech a 20€...oltre al telecomando che userò in ambito xmbc/mediaportal...

ora sto installando mediaportal per provarlo...
edit: mi sò bastati 5 minuti per concluedere che non me gusta mediaportal..mi sembra troppo macchinoso da configurare e non mi fa partire i film in iso cosa che xmbc fa...

ma nessuno sa dirmi come fare per mettere xmbc e la skin aeon showmix?nessuno ce l'ha?

aLLora
ha i tasti del volume quelli per mandare avanti ed indietro i video un tasto che sostituisce la sequenza ctrl/alt/canc che quindi ti da ccesso immediato al task manager ha il tasto windows col quale accedi alle funzionalita di windows quindi si puo spegnere ibernare riavviare etc ha addirittura un tasto che da accesso diretto all hdd ed un led che si illumina naturalente azionandolo maancora non ho capito come funziona
voglio precisare che io lo uso sul mio htpc con xbmc e tutte le cose elencate funzionano benissimo considerando poi che sulla baya se comprato in europa costa ben sopra i 50/60 euro io mi ritengo moooolto soddisfatto anche perche l ho pagato solo 28 euro spedizione compresa :D

astroimager
19-07-2011, 20:23
A distanza di mesi dal lancio, quali si sono rivelate le migliori mobo con E-350 dal punto di vista di consumi, rumore, dotazione e costo?

Alexand3r
20-07-2011, 20:42
aLLora
ha i tasti del volume quelli per mandare avanti ed indietro i video un tasto che sostituisce la sequenza ctrl/alt/canc che quindi ti da ccesso immediato al task manager ha il tasto windows col quale accedi alle funzionalita di windows quindi si puo spegnere ibernare riavviare etc ha addirittura un tasto che da accesso diretto all hdd ed un led che si illumina naturalente azionandolo maancora non ho capito come funziona
voglio precisare che io lo uso sul mio htpc con xbmc e tutte le cose elencate funzionano benissimo considerando poi che sulla baya se comprato in europa costa ben sopra i 50/60 euro io mi ritengo moooolto soddisfatto anche perche l ho pagato solo 28 euro spedizione compresa :D

mi dici dove lo hai comprato?anche via PM...grazie!!!sarei seriamente interessato!:D

dademikiriki
22-07-2011, 21:00
A distanza di mesi dal lancio, quali si sono rivelate le migliori mobo con E-350 dal punto di vista di consumi, rumore, dotazione e costo?

ASUS E35M1-I DELUXE

guarda che bestia sta mobo!!!!! totalmente passiva,no ventole no rumore:)

dademikiriki
22-07-2011, 21:02
ASUS E35M1-I DELUXE
la trovi a 125€ con WI Fi integrato e raffreddamento passivo.
Ottimo rapporto qualità prezzo

astroimager
22-07-2011, 22:01
Grazie dademikiriki!

Sicuramente un'ottima scheda... ma se il wifi integrato non mi servisse?
Vale comunque i €50 in più rispetto alla Sapphire?

GMarc
23-07-2011, 10:18
qualcuno utilizza la ASUS E35M1-I DELUXE con un picopsu? consumi in idle?

dademikiriki
24-07-2011, 13:52
qualcuno utilizza la ASUS E35M1-I DELUXE con un picopsu? consumi in idle?

piacerebbe anche a me sentire il parere di qualche possessore,io pensavo di instllarla su un Antec isk 300,quello con alimentatore esterno (tipo notebook) da 65Watt. Penso siano sufficenti per gestire il tutto con l'aggiunta di hard disk e lettore DVD.....
ciao

maverick84
25-07-2011, 13:14
Ho appena ordinato la Asus E35M1-I DELUXE...quando arriva posterò i miei commenti :D

GMarc
25-07-2011, 18:10
Ho appena ordinato la Asus E35M1-I DELUXE...quando arriva posterò i miei commenti :D

quale alimentatore pensi di utilizzare?

maverick84
25-07-2011, 20:09
quale alimentatore pensi di utilizzare?

un picopsu da 65W ;)

Alexand3r
25-07-2011, 21:05
qualcuno si è cimentato nel downvolt della cpu E-350?

a breve mi arriverà un wattmetro e posterò i consumi per fare un confronto...:D

dademikiriki
25-07-2011, 21:14
Ho appena ordinato la Asus E35M1-I DELUXE...quando arriva posterò i miei commenti :D

Finalmente un fortunato futuro possessore di questa ottima scheda!!!!
Attendo tue impressioni.....

GMarc
26-07-2011, 08:11
un picopsu da 65W ;)

posta i consumi quando ti arriva...

maverick84
26-07-2011, 09:31
posta i consumi quando ti arriva...

non ho un wattametro...sorry ma cmq i consumi delle piattaforme brazos sono pressokè simili ;)

Werz
27-07-2011, 11:28
Disperazione...

Ho preso ormai 3 mesi fa:
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ]
ASROCK E350M1/USB3 [E350M1/USB3]
RAM DDR3 2GB / 1333Mhz Corsair ValueSelect CL9 128Mx8 rt [VS2GB1333D3
e
Case ITX LC-POWER LC-1320MI 75W extern [LC-1320MI]

Una volta connessi pur essendo la scheda madre sotto tensione (i voltaggi sono giusti e la ventola gira), il computer non si avvia.

Attaccando un vecchio alimentatore che avevo in casa... tutto funziona perfettamente!!

A quel punto rimando indietro il case\alimentatore e dopo 2 mesi mi dicono che secondo loro funziona perfettamente e me lo vogliono rimandare indietro! :muro:

Qualche consiglio?
possibile che l'alimentazione di 75W non sia sufficiente?

pollicino
27-07-2011, 12:32
scusate il disturbo... ho aperto questa discussione... se vi interessa, per gli interessati, potremmo collaborare nella realizzazione di un bios moddato.

bios moddato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35645937#post35645937)

Alexand3r
27-07-2011, 14:38
@werz: c'è la possibilità che per avviarsi e nella fase di avvio del sistema esso ha bisogno di una potenza che il tuo alimentatore da 75W non riesce a garantire.

potresti provare a avviarlo solo con la ram inserita e una tastiera (vale a dire: niente lettori cd/dvd, hard disk e altra roba che succhia corrente)...e vedere se parte.

scusate il disturbo... ho aperto questa discussione... se vi interessa, per gli interessati, potremmo collaborare nella realizzazione di un bios moddato.

bios moddato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35645937#post35645937)

Il mio intervento non vuole essere una critica...anzi mi potrebbe interessare anche!!!

ma la mia opinione è che non ha senso cercare di overcloccare un sistema prettamente, e molto anche, votato al risparmio come uno basato sulla piattaforma Brazos/Zacate..

più che altro è più interessante cercare di abbassare ulteriormente i consumi mantenendo le stesse prestazioni..con questo voglio chiaramente intendere le procedure di downvolt e affini.

Danckan
27-07-2011, 16:18
Vi segnalo questi due nuovi modelli Foxconn da mettere in prima pagina nella lista delle schede:

http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/chipset.aspx?socket_id=en-us0000017&chipset_id=en-us0000172&Socket=Embedded+Board&Chipset=Hudson+D1+Chipset

marchigiano
27-07-2011, 20:15
Una volta connessi pur essendo la scheda madre sotto tensione (i voltaggi sono giusti e la ventola gira), il computer non si avvia.

ti fa il post o riesci a entrare nel bios? loro come lo hanno testato per dire che funziona?

Werz
27-07-2011, 22:44
ti fa il post o riesci a entrare nel bios? loro come lo hanno testato per dire che funziona?

No con il loro alimentatore non fa il post, men che meno si accede al bios, insomma niente di niente visualizzato a video.

Loro han detto che secondo ,e loro misurazioni l'alimentatore eroga la potenza come da specifiche. Come lo abbiano testato praticamente non saprei dirlo.

Proprio per questo sono in difficoltà... Il negozio nn vuole cambiario xkè dice che il produttore lo ha dichiarato funzionante!

Werz
27-07-2011, 22:44
ti fa il post o riesci a entrare nel bios? loro come lo hanno testato per dire che funziona?

No con il loro alimentatore non fa il post, men che meno si accede al bios, insomma niente di niente visualizzato a video.

Loro han detto che secondo ,e loro misurazioni l'alimentatore eroga la potenza come da specifiche. Come lo abbiano testato praticamente non saprei dirlo.

Proprio per questo sono in difficoltà... Il negozio nn vuole cambiario xkè dice che il produttore lo ha dichiarato funzionante!

Mike Golf
27-07-2011, 22:56
Proprio per questo sono in difficoltà... Il negozio nn vuole cambiario xkè dice che il produttore lo ha dichiarato funzionante!

Che lo dimostrino allora, gli attaccano una scheda madre a loro scelta e lo fanno funzionare! Comunque 75 watt bastano e avanzano per la tua scheda.

Alexand3r
31-07-2011, 17:48
qualcuno di voi ha provato a usare la porta e-sata della AsRock?

maverick84
01-08-2011, 11:44
Mi è appena arrivata la asus e35 deluxe...devo aspettare il case e poi potrò montarla...volevo chiedervi ai possessori della piattaforma Brazos, per quanto riguarda i driver, chipset, vga ecc, avete installato solo l'ultima versione dei catalyst oppure qs'altro?

grazie

dademikiriki
01-08-2011, 12:03
Mi è appena arrivata la asus e35 deluxe...devo aspettare il case e poi potrò montarla...volevo chiedervi ai possessori della piattaforma Brazos, per quanto riguarda i driver, chipset, vga ecc, avete installato solo l'ultima versione dei catalyst oppure qs'altro?

grazie

Aspetto tue notizie su quella scheda.
Ciao

marchigiano
01-08-2011, 12:32
i filmati youtube girano fluidi anche a 1080p?

per cloccare la cpu avete provato il tool brazostweaker?

GMarc
01-08-2011, 20:39
qualcuno ha testato K10Stat?

Alexand3r
03-08-2011, 09:35
Ho preso il wattmetro in mano e ho misurato il consumo dell'intero sistema cosi composto:

AsRock E350M1
2x2Gb ram Corsair
3x1Tb Samsung spinpoint F3
Kit Imon Inside + remote PAD
1 ventola da 140mm che spara aria sui HDD
Ali da 520W

-Appena acceso sale a sfiorare 90W e si attesta tra 60/65W durante il post del bios e il caricamento del SO (Win 7 Ultimate x64)

-Avviato con IDM attivo in download oscilla tra 49/52W con la cpu a 800Mhz

-Con IDM aperto e Firefox aperto per un totale di 36 schede il consumo sale a 61W con picchi di 66W

-Con IDM aperto e visionando un episodio di TBBT co XBMC si attesta sui 56/59W


Avete qualche idea/suggerimento per limare ulteriormente i consumi?sinceramente mi aspettavo di consumare qlksina in meno dei consumi che ho rilevato.

memory_man
03-08-2011, 09:37
effettivamente pensavo meno pure io...
speravo si stesse sui 30

Alexand3r
03-08-2011, 10:14
effettivamente pensavo meno pure io...
speravo si stesse sui 30

Ora, dopo 1h che ho lasciato il sistema in questione a scaricare con IDM il consumo è sceso a 38/40W!!

però io ho l'aggravante di un alimentatore da 520W che sicuramente non ha il max di efficienza ai bassi carichi, 3 Hard Disk che non sò "verdi" dal punto di vista dei consumi...tu che sistema hai?poi qualche W se lo piglia anche il wattmetro.

OT: ho visto che sei di Rovereto...ci sò stato alcune volte :)

Mha non so se sia facile o difficile, questa è la prima idea che mi è venta in mente. il case è totalmente fanless.

Vi inizio a snocciolare i primi dati lasciando tutto invariato con un wattometro collegato a monte dell'alimentatore:

idle (C n'Q attivo (800Mhz) ): consumo 21W, temperatura cpu 38°

visione FullHD in full screen: consumo 27W, temperatura cpu 42°

Full Load CPU (Linx stress test): consumo 31W, temperatura cpu 51°

Full Load VGA (Furmark Stress test): consumo 35W, temperatura CPU 48°, temperatura VGA 74°

Inoltre c'è da dire che il bios UEFI è davvero fantastico e fa stranissimo vederlo. Nella scheda Overclock si possono impostare tutti i dati possibili per le ram (frequenza, timings, voltaggio ecc.) e la bella sorpresa che mi ha colpito è che imposta anche DDR3 1333 senza problemi. Ho downvoltato le mie Corsair XMS3 da 1.5v a 1.36v senza problemi, tuttavia non c'è stato nessun miglioramento complessivo del TDP del sistema a dimostrazione di quanto questo elemento incida poco.

Sono invece rimasto male sul fatto che nel UEFI in overclock non c'è alcun opzione relativa alla CPU e non è possibile tentare un downvolt. Per la cronaca il voltaggio stadard rilevato da cpu-z è di 1.3V in carico e di 1.0v in idle con C n'Q.

Seguiranno altri test, soprattutto prestazionali. e il modding per rendere la cpu fanless.


Ps. Penso che realizzerò un modding anche per insonorizzare l'hard disk che fa un pò di rumore quando legge. o meglio: non essendoci altri pezzi che fan il minimo rumore è l'unica cosa che si sente.

Danckan mi puoi dire quale mobo hai? e che altro tenevi acceso come hard disk, lettori ecc...e come è configurato il tuo sistema?

maverick84
03-08-2011, 10:38
Ho preso il wattmetro in mano e ho misurato il consumo dell'intero sistema cosi composto:

AsRock E350M1
2x2Gb ram Corsair
3x1Tb Samsung spinpoint F3
Kit Imon Inside + remote PAD
1 ventola da 140mm che spara aria sui HDD
Ali da 520W

-Appena acceso sale a sfiorare 90W e si attesta tra 60/65W durante il post del bios e il caricamento del SO (Win 7 Ultimate x64)

-Avviato con IDM attivo in download oscilla tra 49/52W con la cpu a 800Mhz

-Con IDM aperto e Firefox aperto per un totale di 36 schede il consumo sale a 61W con picchi di 66W

-Con IDM aperto e visionando un episodio di TBBT co XBMC si attesta sui 56/59W


Avete qualche idea/suggerimento per limare ulteriormente i consumi?sinceramente mi aspettavo di consumare qlksina in meno dei consumi che ho rilevato.

Per abbassare i consumi...e di molto, dovresti sostituire i 3 hdd con altrettanti da 2,5'' e cambiare l'ali in un pico PSU...
Ti dico che solo l'ali che hai rispetto a quello che ti ho consigliato incrementa il cosumo di 8/9w...considera inoltre che ogni hdd tradizionale da 3,5'' ha un cosumo superiore rispetto a quelli d 2,5'' di 6/7w (sono molto ottimista :D )...
Fatti un po' 2 conti :D :D :D

maverick84
03-08-2011, 10:55
Ho appena finito di montare la mia nuova postazione mulo/htpc:

- Asus e35m1 deluxe
- 4 gb dd3 kingston
- hdd seagate 500gb 7200 sata
- Lettore bluray lg

Il tutto nel case antec ISK-300 65w

Mi serviva un sistema fanless (si, c'è la ventola del case ma è inudibile a minimo regime ;)) e con questa configurazione devo dire che sono molto soddisfatto.
Come prime impressioni, posso dirvi che venendo da un asrock ion 330, il passaggio è ben visibile, soprattutto con i film a 1080p dove non ci sono + quei microscattini odiosi che avevo prima (ho provato trasformers 1 e 2). La navigazione è più fluida... il sistema nel complesso è molto più reattivo del precedente.
Per quanto riguarda la mobo posso dirvi che dopo circa 4 ore (installazione win7, vari prog e backup), il dissi è a malapena tiepido!!!Il nuovo bios è una ficata :D :D :D

Per i consumi, posso fare affidamento sul pogrammino dell'ups ma non ci metterei la mano sul fuoco quindi spero di trovare un wattametro al + presto..

Rimango a disposizione ;)

Alexand3r
03-08-2011, 10:56
Per abbassare i consumi...e di molto, dovresti sostituire i 3 hdd con altrettanti da 2,5'' e cambiare l'ali in un pico PSU...
Ti dico che solo l'ali che hai rispetto a quello che ti ho consigliato incrementa il cosumo di 8/9w...considera inoltre che ogni hdd tradizionale da 3,5'' ha un cosumo superiore rispetto a quelli d 2,5'' di 6/7w (sono molto ottimista :D )...
Fatti un po' 2 conti :D :D :D

per ora il cambio HD è impensabile...li uso per lo storage delle centinaia di film che ho.però sull'ali ci posso lavorare dato che nei prossimi mesi ho intenzione di acquistare un case più "decoroso" e più da HTPC/NAS per ospitare il sistema...

ma i pico PSU devono essere alimentati a 12v con un trasformatore?

maverick84
03-08-2011, 11:02
per ora il cambio HD è impensabile...li uso per lo storage delle centinaia di film che ho.però sull'ali ci posso lavorare dato che nei prossimi mesi ho intenzione di acquistare un case più "decoroso" e più da HTPC/NAS per ospitare il sistema...

ma i pico PSU devono essere alimentati a 12v con un trasformatore?

si si ... ;)

dademikiriki
04-08-2011, 12:13
Ho appena finito di montare la mia nuova postazione mulo/htpc:

- Asus e35m1 deluxe
- 4 gb dd3 kingston
- hdd seagate 500gb 7200 sata
- Lettore bluray lg

Il tutto nel case antec ISK-300 65w

Mi serviva un sistema fanless (si, c'è la ventola del case ma è inudibile a minimo regime ;)) e con questa configurazione devo dire che sono molto soddisfatto.
Come prime impressioni, posso dirvi che venendo da un asrock ion 330, il passaggio è ben visibile, soprattutto con i film a 1080p dove non ci sono + quei microscattini odiosi che avevo prima (ho provato trasformers 1 e 2). La navigazione è più fluida... il sistema nel complesso è molto più reattivo del precedente.
Per quanto riguarda la mobo posso dirvi che dopo circa 4 ore (installazione win7, vari prog e backup), il dissi è a malapena tiepido!!!Il nuovo bios è una ficata :D :D :D

Per i consumi, posso fare affidamento sul pogrammino dell'ups ma non ci metterei la mano sul fuoco quindi spero di trovare un wattametro al + presto..

Rimango a disposizione ;)

Sono contento sentirti dire che non hai problemi nella visione di File a 1080P!!!!
Questo dovrebbe essere il princilale utilizzo che ne dovrò fare io.
Un'altra cosa che mi interessa è la rumorosità,visto che anchio ho l'intenzione di fare l'accoppiata scheda Asus e Case Antec.
é silenzioso il sistema?
Io vorrei montare 2 HD da 2,5" visto che c'è la possibilità di farlo.
Secondo te ce la fa l'ali da 65w ad alimentare il tutto(ovviamente con lettore DVD tastiera wireless e qualche chiavetta USB collegata)?
Altrimenti dovrò optare per la versione con Ali interno da 150w,ma magari mi consomerà di piu e sarà piu rumoroso....
Non so quale versione scegliere...
Ciao e grazie .

maverick84
04-08-2011, 15:03
Sono contento sentirti dire che non hai problemi nella visione di File a 1080P!!!!
Questo dovrebbe essere il princilale utilizzo che ne dovrò fare io.
Un'altra cosa che mi interessa è la rumorosità,visto che anchio ho l'intenzione di fare l'accoppiata scheda Asus e Case Antec.
é silenzioso il sistema?
Io vorrei montare 2 HD da 2,5" visto che c'è la possibilità di farlo.
Secondo te ce la fa l'ali da 65w ad alimentare il tutto(ovviamente con lettore DVD tastiera wireless e qualche chiavetta USB collegata)?
Altrimenti dovrò optare per la versione con Ali interno da 150w,ma magari mi consomerà di piu e sarà piu rumoroso....
Non so quale versione scegliere...
Ciao e grazie .

il sistema, anzi la ventola è silenziosa al minimo ;)
per il secondo hd, puoi montarlo tranquillamente, visto ke per il backup dei dati ne ho collegato un secondo e il sistema nn mi ha dato problemi (è rimasto collegato x un paio d'ore ;))
per il resto, ossia la tastiera ecc, nn so dirti, ma sn periferiche ke consumano poco (credo :D ) quindi penso ke nn dovresti avere problemi. In tal caso, puoi cambiare semplicemente solo il trasormatore, visto ke la skedina interna d'alimentazione, se nn erro dovrebbe supportare carchi fino a 135w!!!

Alexand3r
06-08-2011, 09:22
qualcuno di voi che ha la Asrock E350M1 e ha installato i driver LAN dal sito AsRock ha avuto problemi?

ogni tanto mi si blocca la connessione e esce il classico punto esclamativo giallo sull'icona della connessione di W7.

Mike Golf
06-08-2011, 10:48
qualcuno di voi che ha la Asrock E350M1 e ha installato i driver LAN dal sito AsRock ha avuto problemi?

ogni tanto mi si blocca la connessione e esce il classico punto esclamativo giallo sull'icona della connessione di W7.

Nessun problema riscontrato, non ci giurerei ma forse me li ha aggiornati anche windows update.

Alexand3r
06-08-2011, 11:05
Nessun problema riscontrato, non ci giurerei ma forse me li ha aggiornati anche windows update.

Ora li ho aggiornati dal sito realtek...e sò passato dalla versione 7.23 o 26 non mi ricordo bene alla 7.46 e finora nessun problema....con il tempo avrò risposte.

Tra l'altro avevo letto in un forum che con alcuni driver (non mi ricordo dove l'ho letto e non avevano detto quale versione) che andava a "singhiozzo" e quindi mi sò voluto informare anche qui.

maxsona
10-08-2011, 18:06
La porta HDMI di queste schede madri come gestisce i flussi audio dei blu ray?

frollito
14-08-2011, 00:32
Mi aiutate con un problema sulla Sapphire PURE Fusion Mini E350?

L'ho messa in un case Anteck ISK-300 con ali da 150 watt, 4 giga di ram e hdd 2,5" da 250 giga. Il S.O. è Windows 7 64 bit.

Se attacco, via hdmi, direttamente la mobo al plasma Panasonic 50G10 è un macello. Lo schermo comincia a flickerare all'impazzata e la visione è impossibile.

Collegando il tutto con adattatore dvi--->hdmi, direi che ci siamo "quasi", nel senso che gli artefatti non ci sono, ma la visione non mi soddisfa appieno.

Il cavo direi che è a posto e pure gli ingressi della tv sembrano funzionare a dovere, anche con altre sorgenti.

Sembra proprio un problema della presa HDMI sulla mobo... oppure dei driver?

Devo dire che non ho mai capito come la ATI gestisce i suoi driver. Sono complicatissimi da trovare (infatti sul sito non si trovano quelli che ci sono sul sito Sapphire) e non ho mai capito se basta installare i Catalyst oppure fare tutto il giro dei driver il chipset + i driver per la parte della scheda video.

Sto pensando di riformattare e provare Ubuntu + XBMC, sperando che il problema scompaia...

raxxo
14-08-2011, 09:43
Devo dire che non ho mai capito come la ATI gestisce i suoi driver. Sono complicatissimi da trovare (infatti sul sito non si trovano quelli che ci sono sul sito Sapphire) e non ho mai capito se basta installare i Catalyst oppure fare tutto il giro dei driver il chipset + i driver per la parte della scheda video.



per i driver prova a installare questi:

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx


integrano l'AMD VISION engine control center per ora disponibile solo in inglese e per quello che ho potuto vedere durante l'installazione includono anche la parte chipset.

per trovarli in effetti devi fare una ricerca partendo come vga desktop :rolleyes:

http://img135.imageshack.us/img135/8581/apud.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/apud.jpg/)

que va je faire
14-08-2011, 11:25
ciao a tutti,

ho appena acquistato una sapphire pure fusion, qualche dritta su problemi noti o su come downcloccarla?

il prob della difficoltà di reperimento dei driver l'ho notato pure io..

la piattaforma mi sembra spettacolare anche se...

-il blutooth è praticamente inutile, potevano metterci il wifi..
-il bios fa veramente cagare, non vedo nessuna opzione per settare un minimo cpu e ram
-la ventolina proprio non si tollera, che fa pure un ronzio fastidioso

cmq non si può avere tutto dalla vita, sarebbe bastata anche la versione economica, che consuma anche molto meno.. ma la mancanza della uscita audio digitale proprio non si può tollerare.

test consumi: disabilitando blutooth e chip nec usb 3 sono 20 W in idle, con alimentatore lc power 75 W.

limitare la apu a 800 mhz col software in dotazione amd non porta benefici in termini di consumi, perchè in idle la frequenza cala da sola a 800 mhz, quindi l'unico effetto è quello di bloccarla anche in full

Alexand3r
14-08-2011, 12:07
per i driver prova a installare questi:

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx


integrano l'AMD VISION engine control center per ora disponibile solo in inglese e per quello che ho potuto vedere durante l'installazione includono anche la parte chipset.

per trovarli in effetti devi fare una ricerca partendo come vga desktop :rolleyes:

http://img135.imageshack.us/img135/8581/apud.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/apud.jpg/)

QUOTO!!

e come tale suggerisco e consiglio sempre di installare i driver ATI catalyst scaricati dal sito amd...mai usare i driver video forniti in bundle alla mobo.

Anch'io nonostante ho una AsRock ho avuto problemi proprio perchè inizialmente installai i driver del cd in bundle che poi si sò risolti con un formattone (volevo passare da W7 PRO x64 a Ultimate x64) e con l'installazione dei driver catalyst con la relativa "suite" CCC in inglese.

edit: vorrei segnalare, per chi fosse interessato e nel mio caso per lo meno (W7 x64 Ultimate su Asrock E350M1), Speedfan 4.43 mi permette di regolare la velocità della ventolina della cpu e anche la ventola case che ho collegato sulla mobo.

floydbarber
14-08-2011, 14:45
Se andate su individual downloads c'è anche ccc in italiano ;)

Alexand3r
14-08-2011, 17:44
grazie per l'info!!!
non lo sapevo...pensavo che esistesse solo in inglese per il Brazos.

Cmq aggiungo un'altra piccola chicca...avevo il problema dell'e-sata che non andava " a caldo" (anche se a freddo nn avevo ancora provato) e ho disattivato la modalità combined nella configurazione nel bios riguardo la gestione dei canali sata...(non mi ricordo le parole esatte :D) e ora funziona " a caldo"...

Aut0maN
15-08-2011, 08:42
qualcuno usa questa l'e350 con linux?
se si con che distro e se ci sono problemi?
lo chiedo perchè vorrei sostituire il mio attuale serverino di casa (un eeebox B202) con qualcosa di più prestante, di solito a pelo ci faccio girare ubuntu 11.04 + ps3 media server + amule + torrent + ftp

capitan_crasy
16-08-2011, 09:43
edit

salvodf87
20-08-2011, 10:52
Domanda per chi ha già una di queste mobo:

Avete provato a far girare qualche gioco? Nulla di complicatissimo, ad esempio Fifa 11 (in vista del 12) come gira?
Insomma, come si comporta questo Fusion in ambito gaming?

Ywes
26-08-2011, 01:46
Ho un Atom D330, ho appena ordinato una Saphire con E350 e DDR3. Non vedo l'ora di provarla. :cool:

morrison81
30-08-2011, 23:40
Ciao a tutti, preso anche io una sapphire pure fusion, solo che con speedfan non riesco a regolare la velocità di rotazione della ventola....:mc:

Qualcuno c'è riuscito?
Grazie

dademikiriki
31-08-2011, 12:47
Buon giorno a tutti.
Qualcuno di voi sa se sono gia uscite schede ITX con on doard la nuova APU E-450?
Ciao e grazie

floydbarber
31-08-2011, 17:58
Buon giorno a tutti.
Qualcuno di voi sa se sono gia uscite schede ITX con on doard la nuova APU E-450?
Ciao e grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35830562&postcount=6454

marchigiano
31-08-2011, 19:36
mi aspetta un bel lavoro quando arriveranno le nuove apu :D

floydbarber
31-08-2011, 21:05
mi aspetta un bel lavoro quando arriveranno le nuove apu :D

prendi questa va

http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_iltirreno/2010/10/21/1287657805819_apino.jpg

marchigiano
01-09-2011, 12:55
:rotfl:

pantapei
01-09-2011, 14:31
http://www.zotacusa.com/zbox-amd-e-350-apu-all-in-one-zbox-ad10-plus-u.html

Nuovo ZOTAC ZBOX nano

http://www.youtube.com/watch?v=WAl72UlJWEQ

morrison81
01-09-2011, 15:35
Ciao a tutti, preso anche io una sapphire pure fusion, solo che con speedfan non riesco a regolare la velocità di rotazione della ventola....:mc:

Qualcuno c'è riuscito?
Grazie

Aggiungo: ho notato che il connettore della cpu fan è del tipo a 4 pin, non 3.
Usando una ventola a 4 pin (presa da un altro dissipatore) riesco a controllarla con speedfan. L'unico problema è che settando a 0 la velocità in speedfan la ventola non scende sotto i 1000 giri.....
Idee....?:muro:

botti
03-09-2011, 11:42
ciao. mi potete dire dove acquistare online la scheda ASROCK E350M1/USB3 [E350M1/USB3] ?
un sito affidabile : )
grazie!

marchigiano
06-09-2011, 12:52
http://www.techpowerup.com/151645/ASUS-Intros-E45M1-M-PRO-Fusion-Motherboard-with-AMD-E-450-APU.html

a mesi arriveranno anche gli altri produttori di mobo

Alexand3r
10-09-2011, 10:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35628892&postcount=115

da provare!!!!chi si fa sotto?oltre al sottoscritto ovviamente!!! :D

Alexand3r
12-09-2011, 20:13
Nessuno usa K10Stat con queste cpu?
io lo sto usando e sò riuscito a impostare il p-state + basso a 320Mhz con vcore=0,6250 e si riesce a guadagnare qualche watt ma è risicato...

voi?

lelloz
13-09-2011, 13:21
Sto assemblando questa configurazione, la più economica e completa possibile, per funzionare con Windows 7 + XBMC:

ELIXIR DDR3 4GB PC1333 CL9
Lite On Blu-ray ROM SATA black 4x iHOS104 intern bulk
ASUS E35M1-I Deluxe BGA413 mITX
Itek nCube '11 Mini ITX 200W PSU con card reader

TOTALE: 245€ spedita (hard disk già in mio possesso)

che ne dite? si può fare di meglio?
;)

asso87
14-09-2011, 16:10
Ciao a tutti, ho uno zotac ad-02 con amd e-350, come mai la memoria condivisa della scheda video è di soli 384mb invece di 512 ? come posso risolvere ? dal bios non mi è sembrato di vedere una voce che mi potesse far decidere la memoria condivisa.
ciao e grazie

predator_85
15-09-2011, 10:42
Una domanda..
Su un sistema zacate che consuma piu o meno 40 50w
Se invece di un ali piccolo si montasse un ali atx 500w i consumi rimarrebbero gli stessi o incide sui consumi un alimentatore?

nazza
15-09-2011, 11:27
Una domanda..
Su un sistema zacate che consuma piu o meno 40 50w
Se invece di un ali piccolo si montasse un ali atx 500w i consumi rimarrebbero gli stessi o incide sui consumi un alimentatore?

L'ali lavorerebbe costantemente sotto il 10% della potenza massima, quindi con poca efficienza e sprecherebbe qualche watt.

oxota
15-09-2011, 11:35
Rinnovo una richiesta per un problema secondo me abbastanza grave in ambito htpc.
Qualcuno è riuscito a far funzionare la codifica dts hd master audio?
A me saltella l'audio il volume va su e giu e ogni tanto gracchia.
Questo con codec ffdshow nei pacchetti saf 6 e lav pure.
Total media teather 5 che sembrava lavorasse bene a livello di video bene o male ma non era compatibile con e-350 quindi niente dts hd almeno finchè non faranno uscire la patch che ora è una beta.
Senza questo è inutile come htpc moderno.

predator_85
15-09-2011, 12:20
L'ali lavorerebbe costantemente sotto il 10% della potenza massima, quindi con poca efficienza e sprecherebbe qualche watt.

Quindi posso anche togliergli la ventola!!! :ciapet:

Alexand3r
15-09-2011, 13:17
e se invece montassi un seasonic 380W risparmierei qualche W?

maverick84
15-09-2011, 16:37
Una domanda..
Su un sistema zacate che consuma piu o meno 40 50w
Se invece di un ali piccolo si montasse un ali atx 500w i consumi rimarrebbero gli stessi o incide sui consumi un alimentatore?

e se invece montassi un seasonic 380W risparmierei qualche W?

Un alimentatore atx non è l'ideale per queste mobo...un pico psu vi farebbe risparmiare anche la bellezza di 10W ;)

Alexand3r
15-09-2011, 17:15
Un alimentatore atx non è l'ideale per queste mobo...un pico psu vi farebbe risparmiare anche la bellezza di 10W ;)

ma non va bene nel mio caso un picopsu...dovrei alimentare 4 hard disk 3,5" oltre a mobo, ram e imon inside...cosi mi hanno detto.

predator_85
15-09-2011, 19:01
ma non va bene nel mio caso un picopsu...dovrei alimentare 4 hard disk 3,5" oltre a mobo, ram e imon inside...cosi mi hanno detto.

stavo scrivendo la stessa cosa 4hdd + altre cose ce la fa?

asso87
15-09-2011, 20:04
Qulcuno saprebbe dirmi come impostare 512mb condivise ?

Alexand3r
15-09-2011, 20:27
stavo scrivendo la stessa cosa 4hdd + altre cose ce la fa?

a quanto ho saputo finora è dura....sul sito del produttore pico psu dice di sommare le A e vedere se ce la fa...
ho anche mandato una mail a loro.e sto aspettando una loro risp.

da specifiche il modello da 160w eroga 8A sulla linea 12v con un picco massimo di 15A e leggendo i dati di targa del mio hard disk leggo:

12v 5.0v 0,5A 0,7A....poi non so calcolare il picco che potrebbe avere all'accensione....devo moltiplicare le A x V?:confused:

edit: per essere precisi riporto uno stralcio preso dalle FAQ del produttore:

Q) Can I use this dc-dc power supply with hard-drives, CD-ROMs and burners?
A) For multiple 3.5" drives or 5.25" CDROMs please look into our models with more Amps on the 12V rail. Regular sized drives and CDROMS use the 12V rail for motor spin-up. For laptop drives or slim-line CDROMS you don't need power on the 12V rail, just 5V rail.

Q) How much power does a 7200 RPM drive needs?
A) A 7200 RPM drive consumes about 10-20Watts, mostly from the 12V rail. A 5400 RPM drive consumes less. Please refer to the manufacturer product spec for detailed power consumption charts. If you plan on using multiple 3.5" drives, please use the PW-120/200 power supplies.

maverick84
16-09-2011, 08:38
ma non va bene nel mio caso un picopsu...dovrei alimentare 4 hard disk 3,5" oltre a mobo, ram e imon inside...cosi mi hanno detto.

beh se devi alimentare 4 hdd da 3,5'', per un pico psu da 65w la vedo dura. Sinceramente anche per un o da 120w. se sono i green però, potresti anche farcela...imho...(7w a testa, per 4....in teoria con uno da 120w si)
poi è da provare ;)

Alexand3r
16-09-2011, 10:38
Ho chiesto lumi alla mini-box e mi hanno detto che:
dipende dal picopsu che scelgo (forse si riferivano al wattaggio) e con quanti A lo alimento...(citazione originale: It depends on the PicoPSU you will choose and with how many amps will you feed it.)
e mi dicono di calcolare il consumo del sistema e di adeguarmi di conseguenza...

e allora sò andato sul sito Samsung a vedere meglio le specifiche dei miei hard disk...i Spinpoint F3...e da specifiche leggo che richiedono un max di 2,2A per lo spin-up e che usano un voltaggio di 5v (dico io ma nn era 12v?)

cmq facendo 2 calcoli a mano già è chiaro che il modello da 160w non ce la farà mai...
perchè sia sulla 5v che sulla 12v hanno un max load di 8A con un picco massimo di 10A per la 5v e di 15A per la 12v e con 4 Hard Disk in fase di spin-up avrei 8,8A (2,2A x4)
siccome verrebbero alimentati con il rail da 12v è possibile che riesce a partire il sistema visto il picco massimo che può reggere...

Riporto qui lo screen preso dal sito mini-box con le specifiche del modello 160w

http://img443.imageshack.us/img443/4016/specificationpicopsu160.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/specificationpicopsu160.png/)

che vorrà dire "Switched input" ?

dico bene?o ho sbagliato i miei ragionamenti?

A livello di W il mio sistema (per ora con solo 3 Hard disk) consuma si e no 50W quindi non credo ci siano problemi una volta avviato a alimentarlo con un picopsu..il problema sta all'accensione quando ha il picco di consumo anche se dura pochissimi secondi in cui sfiora i 90W.

khael
17-09-2011, 00:53
che io sappia il pico prende i 12v dall'alimentatore dc-ac per cui ti dice che switcha il voltaggio dell'alimentatore a cui lo colleghi....almeno io l'ho interpretata così a suo tempo.
ps: io 4 hd non li attaccherei al pico da 160, già 3 sono tanti (hanno tanto spunto)
i wdc green ultimo modello hanno un spunto di 1.8a l'uno sui 12v, che fanno in totale 7.2a...

asso87
17-09-2011, 09:33
up

Alexand3r
17-09-2011, 14:53
mi sa ke a sto punto mi cerco un alimentatore certificato almeno bronze supersilenzioso...tipo il Seasonic S12II-380w.

che dite è supersilenzioso?o avete qualche modello/marca dello stesso range di prezzo da consigliarmi?

maverick84
17-09-2011, 15:45
mi sa ke a sto punto mi cerco un alimentatore certificato almeno bronze supersilenzioso...tipo il Seasonic S12II-380w.

che dite è supersilenzioso?o avete qualche modello/marca dello stesso range di prezzo da consigliarmi?

Tempo fa ho avuto lo stesso modello ma da 330w ed era silenzioso ;) quindi penso anche quello da te indicato :)

khael
17-09-2011, 15:48
io ho il seasonic s12-II da 500 e qualche cosa watt (non ricordo di preciso) e il modu82+.
Inudibili ;)
ciao

Alexand3r
17-09-2011, 17:06
io ho il seasonic s12-II da 500 e qualche cosa watt (non ricordo di preciso) e il modu82+.
Inudibili ;)
ciao

Buono a sapersi!!!Grazie!!il modu82+ che hai da quant'è? pure io ne ho uno nel mio pc principale...il 525w..:D

khael
17-09-2011, 17:13
Buono a sapersi!!!Grazie!!il modu82+ che hai da quant'è? pure io ne ho uno nel mio pc principale...il 525w..:D

620w, ci tengo su la workstation che sto smantellando :)

Alexand3r
19-09-2011, 13:28
per chi era interessato al picopsu nella mia stessa situazione vi riporto la risposta del costruttore:

Dear Sir,

We cannot guarantee that the power provided by the PicoPSU-160-XT will be enough. You are at the highest limits of the psu( for the 12V rail) and this might cause issues. You can order a psu and test it. Hope this will help!


In pratica mi dicono di comprarlo e provare!!!:muro:

davidecesare
19-09-2011, 13:36
secondo me con il 3800 tiene....e avanza

khael
19-09-2011, 19:52
scusate, ma no capisco una cosa;
il pico psu non è che migliora l'efficienza (visto che devi pure considerare l'alimentatore DC-AC).
4hd non sono per un mini itx....

KoopaTroopa
19-09-2011, 22:28
Ma è vero che con un E-350 arriverei ad un massimo di 10MB/s al trasferimento di un file via SATA ad un HDD? Spero di aver detto una cosa falsa altrimenti il mio progetto di NAS miniITX su Fusion va a farsi benedire!

khael
19-09-2011, 22:41
Ma è vero che con un E-350 arriverei ad un massimo di 10MB/s al trasferimento di un file via SATA ad un HDD? Spero di aver detto una cosa falsa altrimenti il mio progetto di NAS miniITX su Fusion va a farsi benedire!

10mb/s!?!??!
non ci credo nemmeno se lo vedo ;)
penso sarà abbastanza facile con 4hd saturare la banda gigabit!

KoopaTroopa
19-09-2011, 22:48
Eh accidenti mi pareva. Ma c'è qualcuno che ha fato dei test di trasferimento file o salvataggio file di grandi dimensioni via wifi con un e-350?

khael
19-09-2011, 22:49
via wifi sei fortunato se arrivi a 10mb/s.
Ma in questo caso non dipende dal nas!
io ora monto un amd neo k qualche cosa, e faccio oltre 100mb/s ;)

Alexand3r
20-09-2011, 00:15
scusate, ma no capisco una cosa;
il pico psu non è che migliora l'efficienza (visto che devi pure considerare l'alimentatore DC-AC).
4hd non sono per un mini itx....

no ma almeno hai + spazio nel case e un alimentatore totalmente fanless..

in che senso 4 HD non sò per un mini itx?

10 mb/s ??e chi te li ha detti???

khael
20-09-2011, 09:26
no ma almeno hai + spazio nel case e un alimentatore totalmente fanless..

in che senso 4 HD non sò per un mini itx?

10 mb/s ??e chi te li ha detti???

1) 10 mb/s non l'ho scritto io, anzi ho scritto che secondo me non è possibile...
2) intendo questo: 4hd IMHO non rientrano nella scena d'utilizzo di uno pico-psu; il pico è giustificabile (sempre IMHO) per configurazioni su case mini-itx e quindi in quel caso risulta comodo [magari su case piccolissimi non si può montare un alimentatore che è + grande del doppio di un case]. Considerando i 4hd ritengo che un alimentatore tradizionale sia più affidabile e efficiente, anche alla luce del fatto che probabilmente non si hanno esigenze di dover usare un pico-psu.

Alexand3r
20-09-2011, 09:50
1) 10 mb/s non l'ho scritto io, anzi ho scritto che secondo me non è possibile...

infatti lo penso pure io...mi riferivo a quell'altro utente che ha scritto ciò.

2) intendo questo: 4hd IMHO non rientrano nella scena d'utilizzo di uno pico-psu; il pico è giustificabile (sempre IMHO) per configurazioni su case mini-itx e quindi in quel caso risulta comodo [magari su case piccolissimi non si può montare un alimentatore che è + grande del doppio di un case]. Considerando i 4hd ritengo che un alimentatore tradizionale sia più affidabile e efficiente, anche alla luce del fatto che probabilmente non si hanno esigenze di dover usare un pico-psu.

ah ecco ora è più chiaro cosi ;)
era più una mia idea ma non è conveniente usare un picopsu in questi scenari.

KoopaTroopa
20-09-2011, 10:10
via wifi sei fortunato se arrivi a 10mb/s.
Ma in questo caso non dipende dal nas!
io ora monto un amd neo k qualche cosa, e faccio oltre 100mb/s ;)
Si io avevo sentito dei 10MB/s. Scusate se vi ho offeso, lungi da me farlo! Voglio solo conoscere le possibilità che ho con questa piattaforma. In sostanza il collo di bottiglia sarà sempre la rete wifi e non Fusion nel trasferimento file ad HDD, giusto?
Fai 100MB/s via ethernet però.

WarSide
20-09-2011, 10:17
Ma è vero che con un E-350 arriverei ad un massimo di 10MB/s al trasferimento di un file via SATA ad un HDD? Spero di aver detto una cosa falsa altrimenti il mio progetto di NAS miniITX su Fusion va a farsi benedire!

Io ti avevo scritto di quelle performance quando cripti/decripti file con truecrypt, non con file normali! :rolleyes:

Mi sono andato a ricercare un bench che avevo visto:

http://www.servethehome.com/wp-content/uploads/2011/03/Zacate-TrueCrypt.png

Per chi deve criptare seriamente i dati che archivia, un E350 purtroppo non è abbastanza potente, tutto qui.

Se poi a te stanno bene 20MB/s allora il discorso cambia.

khael
20-09-2011, 10:17
Si io avevo sentito dei 10MB/s. Scusate se vi ho offeso, lungi da me farlo! Voglio solo conoscere le possibilità che ho con questa piattaforma. In sostanza il collo di bottiglia sarà sempre la rete wifi e non Fusion nel trasferimento file ad HDD, giusto?
Fai 100MB/s via ethernet però.

allora, io non ho fusion ma NEO, piattaforma precedente; si, via eth gigabit arrivo a fare i 100mb/s;
Via wifi sarai comunque limitato a:
300mbit/s -> 37mB/s; su questo devi considerare che si perde almeno metà banda e nella migliore delle ipotesi arrivi a 15/18mB/s.
Ma questo è a prescindere da che processore usi, è il limite del wifi.
Anche il wifi 450mb/s (che usa 3 antenne mimo) non fa miracoli...

KoopaTroopa
20-09-2011, 11:30
Ok ho capito. Scusami WarSide avevo frainteso!!! Mi sta anche bene andare a 100MB/s via gigabit. Per il wifi... pazienza :O

oxota
20-09-2011, 13:34
Io fra hd interni non prestazionali uno è un green arrivo sui 40 MB/s.

khael
20-09-2011, 13:36
Io fra hd interni non prestazionali uno è un green arrivo sui 40 MB/s.
il green puo' fare senza problemi in lettura sequenziale i 100mb/s (i modelli da oltre 1tb)

oxota
20-09-2011, 13:37
il green puo' fare senza problemi in lettura sequenziale i 100mb/s (i modelli da oltre 1tb)

Allora c'e qualche problema.

maverick84
20-09-2011, 13:41
Rivolgo la domanda a qualcuno che magari ha già provato a farlo...riesco a gestire il 3D di un film in bluray con l'E-350?

khael
20-09-2011, 13:45
Rivolgo la domanda a qualcuno che magari ha già provato a farlo...riesco a gestire il 3D di un film in bluray con l'E-350?

che io sappia la differenza con fusion è proprio che non ha il supporto per il 3d

predator_85
24-09-2011, 10:15
salve raga ho comprato la e35m1-m pro come mail audio nelsintoaplificatore non mi da la voce dts... c e un modo per mandare l audio dts al sinto? uso xbmc grazie

oxota
25-09-2011, 11:13
salve raga ho comprato la e35m1-m pro come mail audio nelsintoaplificatore non mi da la voce dts... c e un modo per mandare l audio dts al sinto? uso xbmc grazie
Xmbc sotto windows oppure linux? Io sotto win con codec appropriati e mediaportal leggo quasi tutto il problema piu grave è che non riesco a veicolare bene il dts hd, che passa ma ha il volume che va su è giu e sto impazzendo poichè ora è tutto abbastanza stabile, ma nessuno mi riesce ad aiutare o farmi capire se funziona a loro.
Con Mediaportal http://www.team-mediaportal.com/mediaportal-download , e i saf http://forum.team-mediaportal.com/codecs-331/saf-v6-00-based-lavf-95635/ potersti provare perchè il dts passa sicuro.
Su xmbc mi sembra che per sfruttare le codifiche hd si deve mettere una patch
prova ad attivare tutte le codifiche
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=109314

skorpietto
25-09-2011, 15:21
faccio una domanda le APU C-50 e E-350 sono saldate sulla Motherboard attraverso il socket Socket FT1 (BGA-413) oppure tolto l'heatsink si possono rimuovere? ad esempio se io avessi una APU C-50 e volessi sostituirla con una E-350 per ottenere più prestazioni sia dal lato CPU che GPU, potrei farlo?

WarSide
25-09-2011, 15:22
faccio una domanda le APU C-50 e E-350 sono saldate sulla Motherboard attraverso il socket Socket FT1 (BGA-413) oppure tolto l'heatsink si possono rimuovere? ad esempio se io avessi una APU C-50 e volessi sostituirla con una E-350 per ottenere più prestazioni sia dal lato CPU che GPU, potrei farlo?

sono BGA, quindi saldate sulla mobo ;)

skorpietto
25-09-2011, 15:28
sono BGA, quindi saldate sulla mobo ;)
tutte le APU su socket BGA sono saldate sulla motherboard? quindi mandare il prodotto in assistenza per un upgrade della CPU e della RAM, come ho letto su qualche forum, è na cazzata?
ma si può vedere una foto di sto socket? non riesco a trovarne una manco a pagare!

WarSide
25-09-2011, 15:32
tutte le APU su socket BGA sono saldate sulla motherboard? quindi mandare il prodotto in assistenza per un upgrade della CPU e della RAM, come ho letto su qualche forum, è na cazzata?
ma si può vedere una foto di sto socket? non riesco a trovarne una manco a pagare!

http://en.wikipedia.org/wiki/Ball_grid_array

Tu mandi le schede video in assistenza per trasformarle nella scheda superiore? :D

skorpietto
25-09-2011, 22:52
http://en.wikipedia.org/wiki/Ball_grid_array

Tu mandi le schede video in assistenza per trasformarle nella scheda superiore? :D

no no, non la scheda video, ma la motherboard con sopra l'APU...
generalmente so anche io che non è possibile, ma leggendo su un forum, un utente sosteneva che la Acer proponeva l'upgrade della APU e della RAM sul loro prodotto... presumo che fosse una cretinata, ma per scrupolo ho chiesto qua...

WarSide
25-09-2011, 22:53
no no, non la scheda video, ma la motherboard con sopra l'APU...
generalmente so anche io che non è possibile, ma leggendo su un forum, un utente sosteneva che la Acer proponeva l'upgrade della APU e della RAM sul loro prodotto... presumo che fosse una cretinata, ma per scrupolo ho chiesto qua...

Si ma non si mettono a dissaldare l'apu, semplicemente cambiano la mobo in blocco e riciclano quella che gli mandi :)

tomcarmen2001
30-09-2011, 14:57
ciao ragazzi avrei bisgono di un consiglio.
dovrei usare un mini itx per xbmc e peer to peer
che abbia il consumo minore.
secondo voi conviene :

picoPSU-160-XT + 168W Adapter
asus e351m1-deluxe
crucial m4 128gb
8gb ddr3 .

oppure

mini-itx z68
intel core i3 2100t
crucial m4 128gb
8gb ddr3 .

grazie per le info in anticipo.
p.s.
qualcuno di voi protrebbe dirmi anche i vari consumi con le 2 configurazioni..

memory_man
30-09-2011, 16:42
son curioso anche io.
come prestazioni credo non ci sia paragone, si spende un po' di più con i3 ma se il consumo è il medesimo allora ne vale la pena!

predator_85
30-09-2011, 17:52
son curioso anche io.
come prestazioni credo non ci sia paragone, si spende un po' di più con i3 ma se il consumo è il medesimo allora ne vale la pena!

si per quanto riguarda potenza processore ok... ma come comparto video non c e paragone.... e poi per un htcp e350 ce l ho io e va una vera bomba sono soddisfattissimo

memory_man
30-09-2011, 18:04
ma riesci a farci andare un po' photoshop?
leggevo che la parte di cpu di zacate è abbastanza scarsetta...

oxota
30-09-2011, 21:05
Se si ha bisogno di un po' di potenza io ti consiglio l' i3, e non ti rompe di cacciare un po' di euro in piu. Sono possessore del e-350 e comunque quando c'e qualcosa di piu impegnativo qualche tentennamento c'è.
Qui ti puoi fare un idea http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t_7.html

Sevenday
30-09-2011, 21:09
Se si ha bisogno di un po' di potenza io ti consiglio l' i3, e non ti rompe di cacciare un po' di euro in piu. Sono possessore del e-350 e comunque quando c'e qualcosa di piu impegnativo qualche tentennamento c'è.
Qui ti puoi fare un idea http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t_7.html

Beh, allora potrebbe prendere in considerazione Llano.
I consumi tra un E-350 ed un i3?

E' facile ottenere potenza aumentando i consumi...
Vedi Atom, consuma relativamente poco; ma è un cancello...:rolleyes:

oxota
30-09-2011, 21:17
I consumi tra un E-350 ed un i3?

E' facile ottenere potenza aumentando i consumi...
Vedi Atom, consuma relativamente poco; ma è un cancello...:rolleyes:
Se leggi tutte le pagine della recensione vedi che i consumi sono paragonabili a volte max un 10watt in piu altri piu bassi addirittura.
Il 2100t è una signora cpu, in rar l' e350 ci mette 7 minuti contro 1 e qualcosa del 2100. Non ci sono paragoni l'unico limite è il prezzo un po piu alto e forse qualcosa nella parte video ma con la maggior potenza si ci puo' far aiutare dal software.

Sevenday
30-09-2011, 21:24
Resta il fatto che Bobcat è l'antagonista di Atom, Llano degli i3.

Io ho un HTPC don Atom D525 (quindi ION2), ti posso garantire che è un cancello, non supporta neppure il 1080p e fatica con i 720p.

predator_85
01-10-2011, 08:29
L ho detto a potenza lascia a desiderare e350 contro i3 2100 ma la domanda e se lo usi per vedere i film ce la fa a riprodurre i 1080p? Altrimenti altri soldi per la scheda video e allora ti fai un bel liano A4 3400 o A6 3500...

khael
01-10-2011, 09:28
Odio l'iPhone...ho scritto 20 righe e si è bloccato su backspace cancellando tutto....ghghghgh
Dicevo: usa 7zip e non winrar. È risaputo che amd su winrar è penalizzato. L'i3 invece costa parecchio di più rispetto all'e350.
Si parte da 81€ e 87€ con usb3 per amd;
97€ e 111€ per la versione t dell'i3 a chi va aggiunta la mb (44€ la più scarsa)
Indubbiamente in uso Office l'i3 conviene ma per uso video e navigazione web amd conviene senza indugio...
L'e450 sarà un ottimo compromesso...

Mike Golf
01-10-2011, 18:01
Resta il fatto che Bobcat è l'antagonista di Atom, Llano degli i3.

Io ho un HTPC don Atom D525 (quindi ION2), ti posso garantire che è un cancello, non supporta neppure il 1080p e fatica con i 720p.

Prova CoreCodec, con una D945GCLF2 (Atom 330) riesco a vedere video in HD a 1080p con Media Player Classic Home Cinema. Maggiori info quì (http://my.opera.com/rejzor/blog/1080p-hd-video-playback-on-any-netbook)

Sevenday
01-10-2011, 18:06
Prova CoreCodec, con una D945GCLF2 (Atom 330) riesco a vedere video in HD a 1080p con Media Player Classic Home Cinema. Maggiori info quì (http://my.opera.com/rejzor/blog/1080p-hd-video-playback-on-any-netbook)

Grazie della info... ;)

ST3P
05-10-2011, 14:37
Ho da poco assemblato come muletto/htpc un sistema basato su ZACATE:

Asrock e350m1
4gb g-skill 1333
caviar green 1 tb
case lc power lc-1360mi
Windows 7 x64 ultimate

Sono molto soddisfatto della soluzione il case è molto grazioso e mantiene temperature bassissime con le ventole che solo ogni tanto si avvertono.
Ho aggiunto al case una ventola da 60mm in immssione che regola in automatico speedfan e devo dire che esegue un ottimo lavoro per il ricircolo dell'aria.
L'hard disk lavora tra i 38 e 39 gradi :cool:
La piccola APU mentre scarica si trova intorno ai 42 gradi e sale massimo a 48 gradi quando contemporaneamente vedo un film in full hd (1080) :D

Il WD caviar green è molto silenzioso, non si sente nulla in lettura/scrittura e la velocità di trasferimento è più che buona per vedere contenuti multimediali in alta definizione (1080p).

La qualità delle immagini e la saturazione del colore tramite collegamento HDMI è buona sul mio pannello SAMSUNG e la velocità di riproduzione ottima (non scatta neanche su scene veloci).

Devo ancora provare la qualità sonora dell'audio multicanale sul mio impianto BOSE.

L'utilizzo del sistema per navigare sul web è ottimo molto fluido e le pagine si aprono velocemente.
Vi consiglio di installare un firewall e un antivirus leggero per non impattare sulle prestazioni.
In ogni caso il minuscolo dual core si difende bene per tutti gli utilizzi di un utente standard che intende navigare vedere contenuti in alta definizione e avere una macchina sempre accesa che possa funzionare da nas e muletto per scaricare.

Vorrei misurare il consumo energetico ma ancora non ho provato credo che tutta la piattaforma si aggiri tra i 20 e i 30 watt.
L'alimentatore esterno stile notebook è veramente una cosa bellissima non scalda non fa rumore ed è molto efficiente nell'erogare quei 30 watt che ci servono per il minuscolo APU.

nazza
05-10-2011, 15:09
Ho da poco assemblato come muletto/htpc un sistema basato su ZACATE:

Asrock e350m1
4gb g-skill 1333
caviar green 1 tb
case lc power lc-1360mi
Windows 7 x64 ultimate

CUT

Vorrei misurare il consumo energetico ma ancora non ho provato credo che tutta la piattaforma si aggiri tra i 20 e i 30 watt.
L'alimentatore esterno stile notebook è veramente una cosa bellissima non scalda non fa rumore ed è molto efficiente nell'erogare quei 30 watt che ci servono per il minuscolo APU.

Bel sistemino !
Non so se servivano 4GB di RAM o ne bastavano 2, ma tanto ormai costa veramente poco.
Sarei veramente curioso di sapere quanti watt richiede. La ventolina della CPU è inudibile come si dice in giro ?

ST3P
05-10-2011, 15:14
Bel sistemino !
Non so se servivano 4GB di RAM o ne bastavano 2, ma tanto ormai costa veramente poco.
Sarei veramente curioso di sapere quanti watt richiede. La ventolina della CPU è inudibile come si dice in giro ?

Se il case ha un buon ricircolo dell'aria è inudibile. Io all'inizio quando non avevo la ventolina da 60 che immetteva aria fresca sentivo quella della cpu che ogni tanto accellerava, adesso invece è perfetta :cool:

Leo81
08-10-2011, 12:32
ragazzi aiutatemi a scegliere!
sono indeciso tra queste due schede:

- Asrock E350M1/USB3
- Sapphire PURE Fusion Mini E350

quale mi consigliate tra le due?

Mike Golf
08-10-2011, 20:05
ragazzi aiutatemi a scegliere!
sono indeciso tra queste due schede:

- Asrock E350M1/USB3
- Sapphire PURE Fusion Mini E350

quale mi consigliate tra le due?

IMHO la ASRock, io ho quella con USB 2.0 e va benissimo.
Della Sapphire "mini" non ho sentito parlare tanto bene.

que va je faire
09-10-2011, 17:43
IMHO la ASRock, io ho quella con USB 2.0 e va benissimo.
Della Sapphire "mini" non ho sentito parlare tanto bene.

come tutte le cose spesso, la sapphire ha i suoi pro e i suoi contro, per il prezzo che ha, ha integrate molti componenti addizionali, il contro è che possono essere inutili (tipo bluetooth) e che il bios fa cagare.

Mike Golf
09-10-2011, 18:27
come tutte le cose spesso, la sapphire ha i suoi pro e i suoi contro, per il prezzo che ha, ha integrate molti componenti addizionali, il contro è che possono essere inutili (tipo bluetooth) e che il bios fa cagare.

Mi riferivo proprio al bios poco personalizzabile.

]Fl3gI4s[
11-10-2011, 08:10
che velocità di trasferimento riscontrate in rete gigabit lan, cioè la velocita dovrebbe essere prossima a quella teorica permessa dallo standard gigabit giusto? come i NAS piu' costosi..
la velocità teorica dovrebbe essere di circa 120mb/s hard disk permettendo...

Amiga1200
13-10-2011, 11:38
Domanda a bruciapelo :rotfl: , la Asrock E350M1/USB3 supporta configurazione della ram dual channell o posso montare anche due moduli differenti? Di preciso le caratteristiche della ram quali devono essere? :)

KoopaTroopa
13-10-2011, 13:09
no, Fusion non supporta il dual channel. Ti conviene prendere un solo modulo da 4GB. Anche a basse frequenze tanto a più di 1333MHz non ci arriva, e comunque l'utilità dell'OC su questa piattaforma è molto discutibile.

asso87
13-10-2011, 17:41
Ciao a tutti, ho uno zotac ad-02 con amd e-350, come mai la memoria condivisa della scheda video è di soli 384mb invece di 512 ? come posso risolvere ? dal bios non mi è sembrato di vedere una voce che mi potesse far decidere la memoria condivisa.
ciao e grazie

Amiga1200
14-10-2011, 10:11
Stavo valutando di utilizzare la Asus E35M1-I Deluxe piuttosto che la Asrock E350M1/USB3, che a differenza di quest'ultima è totalmente fanless ed ha bluetooth e scheda di rete wireless integrate, però costa sui 30 euro in più. Che mi consigliate fra le due?

ankilozzozzus
16-10-2011, 19:38
Stavo valutando di utilizzare la Asus E35M1-I Deluxe piuttosto che la Asrock E350M1/USB3, che a differenza di quest'ultima è totalmente fanless ed ha bluetooth e scheda di rete wireless integrate, però costa sui 30 euro in più. Che mi consigliate fra le due?

ciao, anche io mi sto informando per un sistemino di questo genere, e ho notato che: la ASUS è si fanless ma raggiunge anche temp più alte (risolvibile con una ventola in estrazione), la ASrock non ha la wi-fi (rimpiazzabile con un pennino usb) ed ha un ottimo rapporto temp/rumore.
qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-amd-brazos-otto-schede-madre-basate-su-apu-e-350-consumo-calore-e-rumorosita/32637/18.html) per un confronto fra più mobo.

Amiga1200
17-10-2011, 12:41
ciao, anche io mi sto informando per un sistemino di questo genere, e ho notato che: la ASUS è si fanless ma raggiunge anche temp più alte (risolvibile con una ventola in estrazione), la ASrock non ha la wi-fi (rimpiazzabile con un pennino usb) ed ha un ottimo rapporto temp/rumore.
qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-amd-brazos-otto-schede-madre-basate-su-apu-e-350-consumo-calore-e-rumorosita/32637/18.html) per un confronto fra più mobo.
Grazie, sono sempre più convinto sulla Asrock :D

Leo81
18-10-2011, 10:24
ciao raga
ho preso la ASROCK E350/USB3, e cè installato il bios 1.20; dal sito asrock vedo che cè disponibile il bios 1.40, e nelle note cè messo UPDATE CPU CODE: che cosa significa? è da aggiornare?

]Fl3gI4s[
24-10-2011, 10:12
Fl3gI4s[;36116453']che velocità di trasferimento riscontrate in rete gigabit lan, cioè la velocita dovrebbe essere prossima a quella teorica permessa dallo standard gigabit giusto? come i NAS piu' costosi..
la velocità teorica dovrebbe essere di circa 120mb/s hard disk permettendo...

qualcuno sa qualcosa?

Giuss
24-10-2011, 14:08
Ci sono notizie di uscita di schede mini itx con l'E-450 ?

Ho visto qualche foto solo di una Asus, non è previsto niente a costo piu' basso, ad esempio da Asrock?

DarKilleR
28-10-2011, 10:50
ragazzi...ho un grosso dubbio...mi voglio fare un HTPC...

e deve avere queste funzioni:

-registratore/riproduttore (tramite Terratec USB pen...quindi ci registro DVB-T in chiaro e/o i vecchi VHS colleganto sulla presa analogica il vecchio registratore)
-registratore/riproduttore tramite Terratec S7 usb
-download client in background
-server ftp in backgroud (userò Filezzilla) ma è più una cosa di servizio/emergenza che altro...
-server backup di rete. (questo naturalmente verrà fatto quando non si eseguono altre operazioni ;) ...)

Ora visti i consumi io sono per prendermi un E-350.

Ma ho il dubbio per le prestazioni...ed a quel punto sarei quasi per puntare su un Llano...possibilmente 4core a 65watt..ma sono seriamente indeciso...

Voi che mi dire riguardo le prestazioni dell'E-350 c'è qualcuno che ha una configurazione con un utilizzo simile al mio futuro?

Grazie ;)

oxota
28-10-2011, 13:28
Fl3gI4s[;36206554']qualcuno sa qualcosa?

Oltre a segnalare la recensione (è la scheda che ho io) qui trovi la risposta.
http://www.anandtech.com/show/4996/asus-e35m1m-pro-review-anyone-for-fusion

]Fl3gI4s[
29-10-2011, 13:15
Oltre a segnalare la recensione (è la scheda che ho io) qui trovi la risposta.
http://www.anandtech.com/show/4996/asus-e35m1m-pro-review-anyone-for-fusion

grazie. ottimi risultati quindi..quello che mi aspettavo

DarKilleR
31-10-2011, 13:54
ragazzi...ho un grosso dubbio...mi voglio fare un HTPC...

e deve avere queste funzioni:

-registratore/riproduttore (tramite Terratec USB pen...quindi ci registro DVB-T in chiaro e/o i vecchi VHS colleganto sulla presa analogica il vecchio registratore)
-registratore/riproduttore tramite Terratec S7 usb
-download client in background
-server ftp in backgroud (userò Filezzilla) ma è più una cosa di servizio/emergenza che altro...
-server backup di rete. (questo naturalmente verrà fatto quando non si eseguono altre operazioni ;) ...)

Ora visti i consumi io sono per prendermi un E-350.

Ma ho il dubbio per le prestazioni...ed a quel punto sarei quasi per puntare su un Llano...possibilmente 4core a 65watt..ma sono seriamente indeciso...

Voi che mi dire riguardo le prestazioni dell'E-350 c'è qualcuno che ha una configurazione con un utilizzo simile al mio futuro?

Grazie ;)


nessuno mi sa rispondere tra i proprietari di queste schedine?

Berno
31-10-2011, 16:14
Se la codifica video viene fatta via software non ce la fai, se salvi direttamente lo stream dvb-t invece sei a posto...

Il mio fa: filesharing, download via browser, fileserver e posso guardare/registrare la tv senza problemi...

Per stare sicuro sicuro dovresti puntare a llano oppure i3...

ARV
11-11-2011, 09:02
Io ho acquisto una Pure White della Sapphire ma ho seri problemi...

In pratica in fase di installazione di sistema operativo appare una schermata blu.

Penso che sia un problema di temperatura infatti Hwmonitor del BIOS segna 60° IN IDLE !!! e una tensione di alimentazione pari a 1,350 circa nello stato p0.
E allora nel Bios ho selezionato lo stato iniziale p2 e la tensione arriva a 1.05 circa e di conseguenza la temperatura scende a 40-42 gradi.

Il problema è che quando parte l'installazione di xp penso vada nello stato p0 perchè dopo un pò succede di nuovo.

Qualcuno può comunicarmi i valori di voltaggio p0 p1 p2 iniziali? e magari aiutarmi a modificare i valori di tensione tramite Bios?

Se riuscissi ad abbassare questi 3 voltaggi di 0.2V cadauno (come ho letto su internet) riuscirei a installare Windows e con le utility mi regolo le tensioni...