View Full Version : Settaggi e problemi audio con PowerDVD e WinDVD
SilverF0x
06-05-2004, 15:26
si mettiam il film è 5.1 le impostazioni di power dvd sono 8altoparlanti:CHE SUCCEDE?
Come dice goan76, se il film è in 5.1, lo senti in 5.1, poi se lo upmixi in 6.1 o 7.1 hai solo una distribuzione anche sugli altri canali, ma non sarà mai un vero 6.1 o 7.1
Non credo che PowerDVD faccia automaticamente l'upmix impostando l'uscita su 7 0 8 canali (purtoppo ho solo un impianto 5.1 per il PC e non posso fare la prova con altri canali). In genere l'upmix è fatto dall'amplificatore o dai driver della cheda audio (anche se via software i risultati sono sempre di scarsa qualità rispetto ad un vero DSP hardware)
SilverF0x
11-05-2004, 23:30
Allora ho affittato The eye proprio xke aveva dietro scritto
DTS ES 6.1 e nel menu del film cè come opzione
DTS ES 6.1 DISCRETE
Ora...ho impostato l'audigy 2 a sei canali, e l'upmix del soobwofer a 7 canali (ho le t7700)...però nelle opzioni di power dvd mi dava 1536 kbps /48 khz...ma a 5 canali ed infatti i posteriori non andavano...XKE??ci vuole un decoder apposta??la zs lo fa??io ho una audigy 2 6.1 :(
Ciao hai i pvt pieni di messaggi
Ovvio la audigy 2 non decodifica il dts quindi tu stavi ascoltando il dolby digital no dts
SilverF0x
12-05-2004, 09:56
No spe che dolby digital :D Avevo il dts perche lo decodifica anche power dvd!! e infatti c'era l'icona del dts...però a 5 canali O_O !
Fabbe se la vogliamo chiamarla decodifica quella fatta via software :O
Solo un chip dedicato alla decodifica permette di ascoltare
una vera decodifica multicanale
SilverF0x
12-05-2004, 10:53
Goan il pvt...plz dammi 1 icq o 1 msn :D
Cmq il problema è un altro:
C'erano 5 canali e non 6 !!!
Tyler|AMD|
01-06-2004, 23:04
Non riesco a selezionare la modalità 6 altoparlanti senza avere problemi di audio. E' come se non leggesse correttamente il DVD.
Ho una Audigy 2 zs e altoparlanti Creative Inspire 5100.
Help :cry:
desmo_due
01-06-2004, 23:12
capita la stessa cosa anche a me...bho.....stessa scheda audio.
???
Tyler|AMD|
03-06-2004, 00:24
up
Prova con windvd o altro :O
Tyler|AMD|
03-06-2004, 15:37
lo fà anche con windows media player 9, non sono sicuro che dipenda dal player utilizzato...
HAi guadato i settagi riguardo le varie decodifiche
Su AUDIOHQ DI creative
Tyler|AMD|
03-06-2004, 16:38
Originariamente inviato da goan76
HAi guadato i settagi riguardo le varie decodifiche
Su AUDIOHQ DI creative
è tutto impostato di default. Ci sono due opzioni, una delle quali richiede il dedoder esterno (che non ho).
Qualche consiglio? Ho una Audigy 2 zs con gli ultimi drivers. Ho aggiornato anche i drivers Nforce alla versione più recente, omettendo l'installazione del soundstorm (disattivato da bios).
Tyler|AMD|
04-06-2004, 01:57
mmm con windows media player funziona... :rolleyes:
alettogoloso
05-06-2004, 09:44
Ciao a tutti, magari potete darmi qualche consiglio: uso power dvd per vedere i dvd. Ha sempre funzionato benissimo, ma all'improvviso quando avvio un film si sente solo la musica e nessuna voce, sapete da cosa dipende?
Tyler|AMD|
05-06-2004, 21:19
è come se mancasse il canale voce. Bei 5.1 la voce ha un audio a parte, prova a smanettare con le impostazioni della scheda audio o su power dvd.
Lo fa anche a me con la Live platinum. O seleziono il Dolby Digital compatibile dal POWER DVD oppure lascio il power dvd su AC3 e seleziono il sistema 4.1 sul surround mixer, ma sta cosa da i nervi anche a me
Tyler|AMD|
17-06-2004, 00:58
sarà un baco di power dvd, con altri players va alla grande...
nel pannello audio della tua scheda audio seleziona la decodifica hardware (mi sembra che già adesso sia così)
NOTA : SELEZIONA DECODIFICA DOLBY AC3 con tutte le opzioni, NON SPDIF come nell'immagine sotto.
Io ho scelto SPDIF solo perchè ho un decoder che fa la decodifica.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/trappola/p3.jpg
con Power DVD dove ti chiede ti selezionare il tipo di impianto audio (4.1 , 5.1 , 6.1 , etc.) scegli SPDIF
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/trappola/p4.jpg
a questo punto nel pannello di impostazioni audio seleziona 6.1. Io ho selezionato 5.1 solo perchè ho appunto 5 casse più subwoofer
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/trappola/p5.jpg
con Power DVD dove ti chiede ti selezionare il tipo di impianto audio (4.1 , 5.1 , 6.1 , etc.) scegli SPDIF
Taiki l uscita spdif va selezzionata solo quando sià un decoder esterno che decodifica il frusso audio.
Quindi le Creative Inspire 5100. sono analoggiche deve
selezzione 5.1 analoggico da power dvd ;)
no, è un'indicazione che porta alla confusione
Potrei anche sbagliarmi ma a quanto ne so io quando selezioni SPDIF dal pannello di controllo di Power DVD gli stai semplicemente facendo capire che non deve fare alcuna elaborazione audio ma che deve passare il segnale alla scheda audio senza toccarlo. Se invece indichi il numero di altoparlanti, PowerDVD elabora il segnale per un flusso 4.1 piuttosto che 5.1 e lo manda alla scheda audio.
per carità puoi anche far fare la decodifica al programma, però se invece usi per la decodifica la scheda audio (meglio ancora sarebbe usare un decoder esterno) dovresti avere una resa migliore
infatti è come dicevo io
ho provato proprio in questo momento usando le cuffie dall'uscita analogica della scheda audio e tenendo SPDIF da PowerDVD
il suono si sente benissimo
Tyler|AMD|
18-06-2004, 14:20
Le 5100 hanno 5 altoparlanti più subwoofer. Nel pannello creative è impostato come dici tu (dato che non ho decoder esterno), e nel pannello imp. asltoparlanti ho selezionato 5.1.
Da power dvd invece ho provato a mettere SPDIF, è più fluido ma ogni tanto scatta lo stesso.
quando hai detto 6 casse ho pensato 6.1 :)
comunque il fatto che ogni tanto scatti non è un problema del decoder (che al più alleggerisce il carico di lavoro della CPU)
ogni tanto quando non legge bene o scatta può anche essere il DVD un pò sporco
se lavi con acqua e sapone il dvd e lo asciughi con un panno morbido facendo attenzione a non graffiarlo puoi eliminare eventuale sporcizia
a me risolve spesso quando affitto DVD (che nel 90% dei casi sono sporchi da far schifo)
Tyler|AMD|
18-06-2004, 23:39
no, il mio DVD di Fight Club è immacolato. :cool:
Ti assicuro che è un problema di codifica. L'ho detto, probabilmente è un bug di power dvd; gli altri lettori vanno alla grande :eek:
Originariamente inviato da Tyler|AMD|
Da power dvd invece ho provato a mettere SPDIF, è più fluido ma ogni tanto scatta lo stesso.
ma questi scatti come sono?
se sono microinterruzioni audio possono essere dovute a piccole differenze di clock tra la scheda audio e la scheda madre che ogni tanto si *risincronizzano*
prova ad installare reclock e vedi se risolvi (ricorda però di impostare il refresh rate ad un multiplo di 25 Hz per i dvd pal e 30 Hz per i dvd nntsc :))
Ciao a tutti, ho anch'io questo problema con l'audio 5.1 Infatti va a scatti. Questo problema non dipende ne dalla scheda e neanche dalle impostazioni. Dipende tutto dai driver del lettore periferica. Infatti con i chipset Nvidia ( nforce2...etc.), installando i driver ide nforce, si ha questo problema. bisognerebbe non installare i suddetti driver, mi ricordo che avevo ovviato questo problema non installando i drivers ide e mettendo nella cartella system32 il driver Winaspi32.dll di Nero; risolvendo il problema audio. Ora dopo formattazione, non installando i drivers ide, nforge, non rileva le unità cd\dvd. Ho riprovato a mettere il drive winaspi32.dll ma non succede nulla. Il problema è che non ricordo come avevo fatto. Comunque, non so se sono stato chiaro, ma il nocciolo sta nel driver delle periferiche.
c'è un software simile per l'audigy?che mi permetta di regolare al meglio le mie p580? o mi devo scaricare gli ultimi aggiornamenti?
pincopall
27-06-2004, 02:18
ciao a tutti,
ho appena notato che se faccio fare la codifica software a powerdvd mi muore il sub...se invece metto l'audio DD o qualsiasi altro formato torna a suonare...com'è possibile?
la skeda audio è una audigy2 e le casse sono delle hercules xps 5100 silver!
ho provato sia con i driver aggiornati che con i kx...ma niente da fare...qualcuno mi sa aiutare?
credo che il problema sia lo stesso di sempre...infatti ho aperto altri tread ma nessuno mi ha mai saputo rispondere sul perchè il mio sub si senta solo se abilito il redirezionamento bassi! se non viene abilitato anke cambiando la regolazione dal mixer rimane muto!!!
spero che questa volta qualcuno sappia rispindermi!!!!!
Allora, come dicevo, il problema dell'audio in PowerDvd, sta nei driver IDE di Nforce di Nvidia. Qualsiasi sia la versione. ( Almeno fino adesso). Si possono installare le Nforce, ma durante l'installazione, quando chiederà se installare i driver Ide Sw bisogna selezionare NO, perchè a PowerDvd questi driver Ide non piacciono. Dopo aver installato le Nforce, a parte i driver IDE sw, (come sopra citato ) e riavviato il pc, se le periferiche cd/dvd rom, non vengono rilevate, andare su gestione periferiche e aggiornare i driver del controller IDE, prendendoli dal cd del sistema operativo e il gioco è fatto. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Fatemi sapere :D
Kola_Gurra
27-06-2004, 11:46
prova windvd
che versione hai di powerdvd?
io ho xp 4.0 deluxe, scheda terratec aureon 7.1 space e stesse tue casse. quando la decodifica dts la faceva powerdvd andava tutto egregiamente con tale configurazione. (parlo al passato perchè ora uso la decodifica hardware).
hai controllato bene i settaggi del software?
hai controllato se nel sito di cyberlink non ci sia qualche patch aggiuntiva di correzione all' eventuale problema?
pincopall
27-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da sapatai
che versione hai di powerdvd?
io ho xp 4.0 deluxe, scheda terratec aureon 7.1 space e stesse tue casse. quando la decodifica dts la faceva powerdvd andava tutto egregiamente con tale configurazione. (parlo al passato perchè ora uso la decodifica hardware).
hai controllato bene i settaggi del software?
hai controllato se nel sito di cyberlink non ci sia qualche patch aggiuntiva di correzione all' eventuale problema?
con powerdvd deluxe assolutamente niente da fare...ora con windvd funziona solo che quando scelgo le casse windvd mi fa selezionare solo ed esclusivamente 2 casse :(
sapatai ora come fai la codifica? hai preso un ampli esterno?
ho il decoder creative ddts-100 (un occasionissima dal mio rivenditore di fiducia :D ) che pensa a tutte le codifiche, anche le più recenti. l' ho connesso sia in ottico (per i dvd) sia in analogico (per sfruttare gli effetti eax della scheda audio).
ma tornando a te: le altre casse si sentono? le connessioni con la scheda audio e dietro al sub sono corrette? dacci una controllatina, lo faccio anch'io ogni tanto.;)
hai impostato 5.1 su powerdvd?
il telecomando delle casse ha il volume del sub non al minimo?
pincopall
27-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da sapatai
ho il decoder creative ddts-100 (un occasionissima dal mio rivenditore di fiducia :D ) che pensa a tutte le codifiche, anche le più recenti. l' ho connesso sia in ottico (per i dvd) sia in analogico (per sfruttare gli effetti eax della scheda audio).
ma tornando a te: le altre casse si sentono? le connessioni con la scheda audio e dietro al sub sono corrette? dacci una controllatina, lo faccio anch'io ogni tanto.;)
hai impostato 5.1 su powerdvd?
il telecomando delle casse ha il volume del sub non al minimo?
ho rimesso i driver creative...ora con windvd funziona...con powerdvd continua a nn andare...ma nn fa niente...userò windvd :)
come ti trovi con il ddts100? hai notato miglioramenti o non ne vale la pena?
il decoder ddts-100 è un bel aggeggio: è comodo perchè ci puoi attaccare contemporaneamente fino a 8 dispositivi (4 in digitale, cioè 3 in ottico e uno in coassiale e 4 in analogico) e qualsiasi fonte stereo la puoi sentire in 5.1 con il dolby prologic II.
è comodo perchè puoi benissimo utilizzare il 5.1 del pc anche con il dvd da salotto e ha tutte le decodifiche.
ovvio che è un capitolo diverso rispetto al vero ht di sintoampli e casse con le contro@@, però chi non vuole spendere vagonate di soldi per questi, nel ddts-100 ci trova una buona soluzione.;)
a livello qualitativo ci si guadagna qualcosa (parlo di dts) rispetto alla decodifica software ma sinceramente mi aspettavo meglio.
nel dolby digital non ci trovo differenze con la decodifica fatta dalla mia scheda.
beh dai, hai risolto allora? ma come mai da windvd ti fa selezionare solo due casse?:confused:
pincopall
27-06-2004, 14:04
ho rimesso i driver creative e ora windvd funziona bene...powerdvd ancora nn fa suonare il sub...ma fa niente :)
cmq secondo me con una buona skeda come la audigy o la tua nn serve a molto...almeno a me che ci attakkerei solo il pc :)
pincopall
27-06-2004, 14:06
con i driver creative funziona anke il powerdvd cmq :)
pincopall
27-06-2004, 14:14
cmq ancora nn capisco come mai il dvd dei queen si senta davvero benissimo con audio PCM e powerdvd (in dts si sente maluccio,sopratutto i bassi) mentre con windvd si sente meglio in DTS e peggio in PCM?!?!?!??!
Cmq mi pare che in PCM e powerdvd si senta meglio in assouto, vabbè che la codifica DTS è sofware...ma come si spiega???
che dvd dei queen? anch' io ce ne ho!:)
ho sempre trovato superiore (e lo è) il dts anche con la decodifica software: con l' audio pcm in confronto mi pare di ascoltare una scrausa radiolina in mono...:D
non saprei spiegarti queste discrepanze tra i vari software, io ho sempre e solo utilizzato quello e lo trovo tuttora un player egregio.:)
perchè non provi con i driver kx project?:O
Kola_Gurra
27-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da pincopall
con powerdvd deluxe assolutamente niente da fare...ora con windvd funziona solo che quando scelgo le casse windvd mi fa selezionare solo ed esclusivamente 2 casse :(
sapatai ora come fai la codifica? hai preso un ampli esterno?
anche a me mi faceva scegliere solo 2 casse il windvd 6, ho risolto installando il 5 e poi disinstallandolo, e magicamente sul 6 mi faceva scegliere fino a 6 casse (5.1)
pincopall
27-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da sapatai
che dvd dei queen? anch' io ce ne ho!:)
ho sempre trovato superiore (e lo è) il dts anche con la decodifica software: con l' audio pcm in confronto mi pare di ascoltare una scrausa radiolina in mono...:D
non saprei spiegarti queste discrepanze tra i vari software, io ho sempre e solo utilizzato quello e lo trovo tuttora un player egregio.:)
perchè non provi con i driver kx project?:O
li ho appena levati i kx...hanno una qualità superiore ma un posizionale molto peggiore...quindi go rimesso gli originali!
cmq io con il pcm di powerdvd sento molto molto meglio...i bassi sono estremamente + potenti...c'è proprio un sacco di differenza!
il pcm di windvd invece è inferiore di molto...nn so xchè!
pincopall
27-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da Kola_Gurra
anche a me mi faceva scegliere solo 2 casse il windvd 6, ho risolto installando il 5 e poi disinstallandolo, e magicamente sul 6 mi faceva scegliere fino a 6 casse (5.1)
ho risolto mettendo i driver creative invece dei kx!
Originariamente inviato da pincopall
cmq io con il pcm di powerdvd sento molto molto meglio...i bassi sono estremamente + potenti...c'è proprio un sacco di differenza!
il pcm di windvd invece è inferiore di molto...nn so xchè!
questo davvero mi fa strano... (non perchè non ti creda eh?;) :) )
è che è una situazione molto particolare e fa strano sentir dire che un pcm si senta molto meglio di un dts.:p
hai provato a reinstallare i software? magari è andato qualcosa storto nell' installazione o si è creato qualche conflitto tra i due player.
purtroppo non riesco ad esserti d' aiuto nella configurazione del pannello di controllo della scheda perchè non ho una creative.
pincopall
27-06-2004, 15:12
ecco quello che succede on i 2 player e DVD dei queen:
powerdvd
audio PCM si sente benissimo...meglio di tutte le altre prove!
audio DTS si sente bene ma perdo nei bassi
windvd
audio PCM fa abbastanza skifo
audio DTS si sente molto meglio ma mai come il PCM di powerdvd
com'è possibile che l'audio PCM di powerdvd superi il DTS ??!?!?!?
cosa che invece nn succede con il PCM di windvd che si sente peggio di tutte le altre prove!!!
il PCM di powerDVD ha dei bassi nettamente superiori a tutto il resto!!!
Tyler|AMD|
27-06-2004, 19:58
Originariamente inviato da Tropic
Allora, come dicevo, il problema dell'audio in PowerDvd, sta nei driver IDE di Nforce di Nvidia. Qualsiasi sia la versione. ( Almeno fino adesso). Si possono installare le Nforce, ma durante l'installazione, quando chiederà se installare i driver Ide Sw bisogna selezionare NO, perchè a PowerDvd questi driver Ide non piacciono. Dopo aver installato le Nforce, a parte i driver IDE sw, (come sopra citato ) e riavviato il pc, se le periferiche cd/dvd rom, non vengono rilevate, andare su gestione periferiche e aggiornare i driver del controller IDE, prendendoli dal cd del sistema operativo e il gioco è fatto. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Fatemi sapere :D
Grazie tante, ma se devo fare tutto sto casino tanto vale che me li guardo con windows media player i DVD ;)
pincopall
27-06-2004, 20:37
possibile che nessuno sa darmi una risposta????
per chi ha questo dvd(quello dei queen) può provare se con powerdvd deluxe 4 il pcm si sente meglio??? so che è una rikiesta strana...ma viste le prove!
Originariamente inviato da Tyler|AMD|
Grazie tante, ma se devo fare tutto sto casino tanto vale che me li guardo con windows media player i DVD ;)
Certo, ma non puoi fare un paragone simile con PowerDvd ;)
io ti ho già risposto.
con powerdvd xp4 deluxe sento meglio il dts del pcm che mi sembra invece un suono povero e non "corposo".:)
pincopall
28-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da sapatai
io ti ho già risposto.
con powerdvd xp4 deluxe sento meglio il dts del pcm che mi sembra invece un suono povero e non "corposo".:)
cavolo...eppure tu hai stesse casse e stesso programma...allora fammi questo ultimo favore...prova a fare la prova con don't stop me now...visto che io ho provato su quel file...è una cretinata ma nn si sa mai!
prova ad ascoltare i primi secondi con entrambe le tracce e vedi un pò...io con il PCM sento molto meglio i bassi...vedi un pò tu!
scusa e grazie di tutto :)
Tyler|AMD|
28-06-2004, 20:05
Hai ragione, ma forse è meglio cambiare player che disinstallare drivers...
magari risolvo un problema e ne creo altri 10.
Qual è il miglior player per DVD in assoluto?
Originariamente inviato da Tyler|AMD|
Hai ragione, ma forse è meglio cambiare player che disinstallare drivers...
magari risolvo un problema e ne creo altri 10.
Qual è il miglior player per DVD in assoluto?
Secondo me è PowerDvd, anche Windvd 6 è ottimo, ma è più laborioso è carica di più il sistema. Però in Windvd non avrai problemi con l'audio. Mentre con PowerDvd con un paio di click lo configuri ad hoc e durante la visione puoi usare quella funzione di allungamento intelligente, senza tagliare le parti d'immagini e il più delle volte ti taglia quelle fastidiose bande nere.
Tornando ai driver ide di Nforce, non è così complicato come sembra: da installazione applicazioni ti posizioni su driver nforce e fai rimuovi. Si aprirà un menù dove ti farà scegliere di disinstallare solo i driver IDE...tutto qui :-) Dovesse farti casini, basta reinstallare le Nforce :)
ho appena fatto la prova e ti confermo che è come passare dal giorno alla notte.
si sente tremendamente bene col dts (ho fatto la codifica software ovviamente, non quella del decoder) e un suono "piatto" e per niente coinvolgente, per niente caldo e per niente corposo con il pcm.
mi spiace di dare un esito per te infelice, ma daltronde è quello che ci si doveva aspettare.:(
per me hai qualche settaggio che non va, forse nella scheda audio.
goan puoi intervenire tu please, che in fatto di creative ne sai più di me?:O :) :)
pincopall
29-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da sapatai
ho appena fatto la prova e ti confermo che è come passare dal giorno alla notte.
si sente tremendamente bene col dts (ho fatto la codifica software ovviamente, non quella del decoder) e un suono "piatto" e per niente coinvolgente, per niente caldo e per niente corposo con il pcm.
mi spiace di dare un esito per te infelice, ma daltronde è quello che ci si doveva aspettare.:(
per me hai qualche settaggio che non va, forse nella scheda audio.
goan puoi intervenire tu please, che in fatto di creative ne sai più di me?:O :) :)
se fosse un fatto di settaggi allora dovrei avere anke in windvd lo stesso risultato...cosa che nn succede :(
cmq...qualcuno che mi riesca a spiegare?...goan o chi per lui... nn capisco come sia possibile questa cosa :(
Tyler|AMD|
29-06-2004, 20:26
ma i drivers IDE a che servono? Solo per capire...
non sono necessari per attivare l'ultra DMA?
Originariamente inviato da Tyler|AMD|
ma i drivers IDE a che servono? Solo per capire...
non sono necessari per attivare l'ultra DMA?
Sono necessari per leggere le periferiche installare. Senza il driver del controller Ide non legge le periferiche
Originariamente inviato da Bandit
c'è un software simile per l'audigy?che mi permetta di regolare al meglio le mie p580? o mi devo scaricare gli ultimi aggiornamenti?
Suugerimenti?
pincopall
04-07-2004, 11:42
ragà ho fatto mille prove con il dvd dei queen...niente da fare...con powerdvd e audio PCM il sub esplode letteralmente in confronto al dts sia di powerdvd che di windvd...come è possibile questa cosa??????????????????????????????????
ciao sono queste (http://www.tombraiders.it/public/DTs.JPG)
Ogni parametro a che serve?
Grazie
forse si vede queglio da [URL=<img src="http://img19.exs.cx/img19/2992/DTs.jpg" alt="Image Hosted by ImageShack.us" /> ]qui (<img [IMG)[/IMG
no niente]
SilverF0x
20-07-2004, 10:30
se sistemi i link in modo leggibile magari qualcuno ti risponde:rolleyes:
SilverF0x
20-07-2004, 10:31
http://img19.exs.cx/img19/2992/DTs.jpg
ecco fatto non ci voleva molto..
SilverF0x
20-07-2004, 11:32
Antiche tecniche vodoo...:D
Cmq la prima opzione fa finta che il suono che esce da 2 casse stereo diventi surround...La seconda dovrebbe alzare il volume delle frequenze dei dialoghi...la terza il volume delle frequenze dei bassi.:sofico:
Originariamente inviato da SilverF0x
Antiche tecniche vodoo...:D
Cmq la prima opzione fa finta che il suono che esce da 2 casse stereo diventi surround...La seconda dovrebbe alzare il volume delle frequenze dei dialoghi...la terza il volume delle frequenze dei bassi.:sofico:
Mi hai fatto morire dalle risate senza offesa Naturalmente :asd:
La prima opzione permatte di ascoltare il suono multicanale da due sole casse emula i surroun :Puke:
le altre due miglioramo la qualita dei dialoghi , bassi
SilverF0x
20-07-2004, 11:47
:sofico: :sofico:
La prima opzione quindi se uno ha un sistema 5.1 la deve disattivare?
Kola_Gurra
20-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da Bandit
La prima opzione quindi se uno ha un sistema 5.1 la deve disattivare?
sì.
se hai un decoder esterno o vuoi far fare la decodifica DTS / Dolby Digital alla scheda audio (sempre che lo possa fare) credo che tu debba disattivare anche le ultime 2 opzioni
Originariamente inviato da Taiki
se hai un decoder esterno o vuoi far fare la decodifica DTS / Dolby Digital alla scheda audio (sempre che lo possa fare) credo che tu debba disattivare anche le ultime 2 opzioni
non lo so se lo può fare è un Audigy.
allora dovrebbe fare la decodifica Dolby Digital
in questo caso, quando vedi un DVD dovresti eliminare il segno di spunta anche nelle ultime 2 caselle
ciò fa in modo che il flusso audio sia spedito direttamente alla scheda audio per la decodifica
penso, ma potrei sbagliarmi, che il programma per usare quelle opzioni debba per forza decodificare l'audio che viene spedito alla scheda audio NON come un flusso Dolby ma come un segnale 5.1 già decodificato. In questo caso ci andresti a perdere perchè la scheda audio ha una resa migliore nella decodifica di un programma.
Praetorian
05-10-2004, 20:09
ciao ragazzi...ho il sistema in sign..ma i dvd si sentono bassi...xkè? ho provato ad usare diversi player...ma niente...
volevo chiedervi 2 cose:
1)da cosa puo' dipendere ? e cosa devo settare x una resa migliore?
2)potreste indicarmi un buon (magari ottimo) player x DVD?
Come player se la giocano PowerDVD e WindDVD. Io ho sempre preferito il primo.
Il volume basso te lo dà solo su DVD?
Praetorian
06-10-2004, 14:38
si
Praetorian
06-10-2004, 15:17
allora...sto usando powerdvd 5, e ho impostato le 7 casse...ma si sente troppo fruscio di sottofondo...mi piacerebbe sentire + il dvd del fruscio
Originariamente inviato da Praetorian
allora...sto usando powerdvd 5, e ho impostato le 7 casse...ma si sente troppo fruscio di sottofondo...mi piacerebbe sentire + il dvd del fruscio
Sulle impostazzioni audio di power dvd abbilita uscita SPDIF. ;)
Praetorian
06-10-2004, 15:21
nn ti seguo...lo devo mettere da dove scelgo le 7 casse?
Originariamente inviato da Praetorian
nn ti seguo...lo devo mettere da dove scelgo le 7 casse?
SI.
Fai sta prova con power dvd e mi fai sapere.
Impostando spdif la scheda decodifica in Hardware, se imposti
7 casse e il player che decodifica.;)
Praetorian
06-10-2004, 15:30
ho alzato il master volume dal pannello EAX, abbassato gli alti...e va già meglio...usando l' SPDF nn cambia granchè
Praetorian
06-10-2004, 15:31
ok...se l'SPDF fà uso del mio bell'hardware bene...
nirvanboy81
17-10-2004, 08:12
Ragazzi.credevo di aver risolto i miei problemi con l'HT,invece noto che nella riproduzione dei dvd con PowerDVD ho l'audio disturbato,non so se rende l'espressione ma diciamo che zoppica..
Il problema nasce quando attivo l'opzione "usa SPDIF", che è necessaria per il DTS altrimenti lascerei l'altro tipo di uscita..
Certo che collegare l'HT al pc è un gran casino eh!:muro:
Booo ma solo io non ho mai avato poblemi con l ht :O
Che versione è di powerdvd
nirvanboy81
17-10-2004, 09:14
La 5,
Senti,già che ci siamo.La frequenza di campionamento è meglio se maggiore o minore?Minore no?
48 kHz e lo standard per il dolby digital ,dts
Che sistema usi decoder esterno ????
nirvanboy81
17-10-2004, 09:25
Un Kenwood V5580D
Comunque mi sto rendendo conto che con il Dolby l'audio salta di brutto..
Quindi usi l ampli esterno per la decodifica.
Imposta la frequenza di campionamento 48 kHz , prova con win player 9 .
nirvanboy81
17-10-2004, 09:58
Ho appena reinstallato la Audigy2, ora è tutto perfetto anche se i driver sono quelli vecchi.
La odio questa maledetta scheda,sono più i problemi che il resto.
Sono sicuro che se faccio l'aggiornamento dal sito con l'EAX4 mi salta di nuovo tutto.Tu i driver della Audigy ce li hai aggiornati?
Si lo modata a audigy 2zs ho scaricato il cd compreto.
l'aggiornamento EAX 4.0 non ci penso propio di farlo. :O
Ciao a tutti.
Ho bisogno di aiuto per un problema che mi sembra essere abbastanza comune, da quanto ho potuto leggere in altri post, ma di cui non ho ancora capito bene la soluzione...
Ho un sistema di altoparlanti creative Inspire 5500 collegati ad una Sound blaster Audigy. Con i dvd o i divx ac3 il canale centrale non mi riproduce il parlato. La cassa centrale non è muta!!!
Si sentono ad esempio i rumori di fondo del film, l'eventuale colonna sonora, ma NON viene riprodotto il parlato.
Come player utilizzo Powerdvd 5. Configurandolo con 6 speaker si verifica questo problema; invece con la configurazione a 4 speaker sento l'audio del parlato distribuito sulle 3 casse frontali.
Oltre a questo provando il test degli altoparlanticon il surround mixer si sentono solamente i canali frontali destro e sinistro.
Potete darmi una mano?
Grazie a tutti quelli che avranno la voglia e la pazienza di rispondermi.
con powerdvd non devi settare il numero degli altoparlanti, ma semplicemente l'uscita SPDIF!
in questo modo viene inviato il segnale Dolby Digital al decoder che si preoccupa della decodifica!!!
Quindi, disattiva dal pannello di controllo della audigy la voce decofica ac-3 (in modo da farla fare al decoder) e poi su Powerdvd setta l'uscita SPDIF!!
Spero di esserti stato d'aiuto e chiaro!!!:D
Di niente, e fammi sapere se hai risolto, ok!!!:ubriachi:
Risolto alla grande grazie mille.
Per il problema del test delle casse invece ancora niente da fare.
Continuo a sentire solamente i due frontali laterali...
Ma è normale che si sentano solo i 2 frontali ,il cavo digitale trasporta solo 2 canali in stereo + tutti i formati audio digitali multicanale.:)
Sheerqueenie
29-11-2004, 18:38
windvd è buono per la musica?
intendo mp3,flac,mpc,aac..
insomma per sorgenti stereo!
ho provato ad ascoltare un mp3 da 320k,selezionando la cuffia e e la modalità SRS e devo dire che si sente molto bene!
Gandalf 82
29-12-2004, 11:45
ragazzi ho un problema con power dvd6: mi legge il dts es 6.1 come 5.1 e il centrale posteriore non suona(mi sembra anche ci sia una piccola perdita di qualità). Sapete dirmi se devo abilitare qualcosa in particolare? Il dts normale e 96/24 li ho registrati altrimenti prima non si sentiva nemmeno il dts. Tra l'altro la cosa singolare è che windvd 6 me lo riproduce correttamente il 6.1 ma io preferisco di gran lunga power dvd e quindi vorrei risolvere la situazione, potete aiutarmi?
Gandalf 82
30-12-2004, 09:31
come vuoi ma non è un problema di scheda ma solamente di software perche ho una audigi 2 zs che supporta tutti gli standard e come ho gia detto win dvd mi riproduce correttamente il dts es 6.1
In staff è stato deciso che le discussioni inerenti l'audio (quindi anche problemi sw o formati audio) vanno aperte in questa sezione.
Prova leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=232122
magari qualcuno ha già avuto il tuo problema. Hai l'ultima versione di powerdvd?
Gandalf 82
02-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da Kewell
In staff è stato deciso che le discussioni inerenti l'audio (quindi anche problemi sw o formati audio) vanno aperte in questa sezione.
Prova leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=232122
magari qualcuno ha già avuto il tuo problema. Hai l'ultima versione di powerdvd?
Non ho letto a lungo il 3d che mi hai suggerito poichè parlano di versioni vecchie e io ho la 6 che è l'ultima, comunque grazie dello spunto.
Nessun altro ha suggerimenti?
Gandalf 82
03-01-2005, 22:47
proprio nessuno che sa darmi qualche spunto?
oraìmai sono un affzzionato di power dvd ma se continua cosi lo lascio
Visto che con una discussione apposita non hai ottenuto la risposta al tuo questito dopo diversi giorni, ti ho unito al thread principale, sperando che con la notifica che arriverà agli iscritti alla discussione, qualcuno ti sappia rispondere.
Gandalf 82
04-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da Kewell
Visto che con una discussione apposita non hai ottenuto la risposta al tuo questito dopo diversi giorni, ti ho unito al thread principale, sperando che con la notifica che arriverà agli iscritti alla discussione, qualcuno ti sappia rispondere.
ok grazie e speriamo bene.;)
Mi sembra proprio strano che un programma del calibro di power dvd abbia una mancanza del genere:boh:
mauriz83
04-01-2005, 16:36
anchio ho la audigy2zs,abbinata al kit della creative,le creative gigaworks S750 7.1...vorrei sapere una cosa,se mi guardo un film in dts 6.1 tipo il signore degli anelli versione estesa,cosa sento,dato che ho 7 casse??insomma i canali come vengono ripartiti?
(in camera ho posizionato 2 casse dietro,le rear,2 in direzione delle orecchie,le side,e le 3 classiche anteriori,e il subwoofer sotto alla sedia LOL :D ,scherzo)quindi dato che nel DTS ES 6.1 c'è il canale centrale posteriore chi lo riproduce?
Dovresti fare la prova. Mi pare di aver letto di un utente che aveva un impianto 7.1 e che in caso di colonne 6.1 sentiva il canale centrale posteriore provenire da uno dei due canali laterali, provocando uno sbilanciamento del suono. Chi non ha un impianto fisso, può sempre riposizionare il canale laterale in mezzo ai due posteriori per avere il centrale posteriore. Per chi invece ha un impianto audio fisso, il problema è più grave perchè ha solo la possibilità di accontentarsi della normale colonna in 5.1. Attualmente, infatti, è sconsigliabile acquistare impianti audio a più di 6.1 canali in quanto in circolazione non esistono film su DVD che vadano oltre la codifica 6.1 e quindi il settimo canale resterbbe sempre inutilizzato, mentre con colonne 6.1 il sonoro su un 7.1 risulterbbe sbilanciato.
Gandalf 82
04-01-2005, 20:31
su un 7.1 semplicemente la riproduzione corretta avviene quando i due posteriori riproducono entrambi il canale centrale posteriore del 6.1.
Se ti esce da una sola cassa c'è qualcosa che non va
Può darsi, ma non sono nella posizione corretta comunque.
Gandalf 82
05-01-2005, 08:52
Originariamente inviato da MarcoM
Può darsi, ma non sono nella posizione corretta comunque.
come non sono nella posizione corretta? che cosa intendi che la posizione non rispecchia quella degli altri sistemi?
Gandalf 82
05-01-2005, 08:53
Comunque c'è nessuno che sa dirmi qualcosa riguardo al mio problema con power dvd che non mi riproduce correttamente il 6.1?
Originariamente inviato da Gandalf 82
come non sono nella posizione corretta? che cosa intendi che la posizione non rispecchia quella degli altri sistemi?
Nel senso che il canale centrale posteriore viene riprodotto da due canali laterali e quaindi non è la stessa cosa, perchè un suono che deve provenire da dietro lo sentirai invece provenire lateralmente e quindi non im maniera corretta..
Gandalf 82
05-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da MarcoM
Nel senso che il canale centrale posteriore viene riprodotto da due canali laterali e quaindi non è la stessa cosa, perchè un suono che deve provenire da dietro lo sentirai invece provenire lateralmente e quindi non im maniera corretta..
I due canali posteriori vanno posizionati stretti e non molto distanti per dare il senso di destra e sinistra, servono per diffondere meglio un effetto che devi sentire da dietro e che invece quando hai una sola cassa centrale posteriore se non è posizionata in maniera perfetta oppure se siete in più persone a vedere il film e quindi non tutti perfettamente al centro del punto d'ascolto,la senti provenire si daa dietro ma più da un lato o dall'altro. con i due satelliti posteriori posizionati stretti si ovvia a questo problema. Non penserai mica che chi ha fatto i sistemi 7.1 siano degli imb..... oppure che siano stati creati solo per divertimento? Poi se sei del parere che un buon 5.1 basta e avanza ti do pienamente ragione ma per il resto non esageriamo con i giudizi affrettati.
P.S. Ancora nessuno per power dvd e 6.1?
X MarcoM
Come ti ha già detto Gandalf 82, nel 7.1 il canale centrale post. delle codifiche DDEX o DTSES viene riprodotto dai 2 post. e i canali post. dai 2 laterali che di norma sono sistemati dietro al punto di ascolto.
X Gandalf 82
Sei riuscito a risolvere il problema?
Gandalf 82
16-05-2005, 21:31
X MarcoM
Come ti ha già detto Gandalf 82, nel 7.1 il canale centrale post. delle codifiche DDEX o DTSES viene riprodotto dai 2 post. e i canali post. dai 2 laterali che di norma sono sistemati dietro al punto di ascolto.
X Gandalf 82
Sei riuscito a risolvere il problema?
Ho capito che non era un problema ma un limite di power dvd che non supporta il 6.1 ma solo il 5.1
Forse perché quello in tuo possesso non consentiva la codifica DDEX o DTSES?
Gandalf 82
16-05-2005, 21:43
Forse perché quello in tuo possesso non consentiva la codifica DDEX o DTSES?
no ho tutte le codifiche abilitate infatti power dvd li legge tutti i formati ma li fa suonare in 5.1.
Passa al 7.1 solo col dolby pro logic ex II o col CLMEI 2 ma secondo me con un decadimento notevole di qualità sonora
C'é qualcosa che non mi quadra. :mbe:
Mi dici di preciso la versione di powerDVD e del tuo sistema?
Gandalf 82
16-05-2005, 23:28
C'é qualcosa che non mi quadra. :mbe:
Mi dici di preciso la versione di powerDVD e del tuo sistema?
la 6 deluxe e come scheda audio una audigy 2 zs. Come fa a non quadrarti? Guarda Qui (http://www.gocyberlink.com/english/products/powerdvd/6/audio.jsp) mi sono vergognato di aver postato una domanda cosi sciocca che bastava guardare quella pagina per capire che supporta solo 5.1
Ho scaricato il manuale in italiano di powerDVD 6, che ti consiglio vivamente di scaricartelo, e dice che si può config. con 7 o 8 altoparlanti.
Ora tu come e cosa hai collegato alla Audigy2 ZS?
Gandalf 82
17-05-2005, 15:40
Ho scaricato il manuale in italiano di powerDVD 6, che ti consiglio vivamente di scaricartelo, e dice che si può config. con 7 o 8 altoparlanti.
Ora tu come e cosa hai collegato alla Audigy2 ZS?
Sembra quasi che mi prendi per cre...biiiiiiiiiiiip
[MOD ALDO GIOVANNI E GIACOMO ON] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma come devo fare per farti capire [MOD ALDO GIOVANNI E GIACOMO OFF ] :D :D :D
lo so che fa suonare fino a 8 altoparlanti ce sarebbe il 7.1 e non è questo che ho detto io. Ho detto che legge il DTS ES 6.1 DISCRETE in retrocompatibilita come se fosse 5.1 dividendo il centrale posteriore sui due surround come fanno tutti i vecchi lettori dvd da salotto non compatibili col dts es. Power dvd non legge mai in nessun caso infrmazioni ulteriori al 5.1 e fa suonare fino a 7.1 casse solo con le espansioni sonore come pro logic IIex o CLMEI 2
Non é che ti prendo per cre.....bip, é che non riesco capire quello che vuoi dire.
Non hai risposto a questa domanda:
Ora tu come e cosa hai collegato alla Audigy2 ZS?
Gandalf 82
17-05-2005, 16:09
Non é che ti prendo per cre.....bip, é che non riesco capire quello che vuoi dire.
Non hai risposto a questa domanda:
Ora tu come e cosa hai collegato alla Audigy2 ZS?
Alla mia scheda sono attaccate le creative inspire 6.1 6700 con il cavetto in dotazione.Non cercare cio che sbaglio io prova pittosto a convincerti che power dvd (con mia grande delusione) non supporta il dts es ma solo le versioni 5.1 come è chiaramente specificato sul sito :doh:
Dando per scontato che il tutto lo hai collegato giusto e che lo hai configurato per il 6.1 e che usando l'utility della cretive del test degli altoparlanti funzionino tutti e 7, che DVD hai in DDEX o DTSES x provare?
PowerDVD 6 nella sezione AUDIO come lo hai configurato?
Gandalf 82
17-05-2005, 20:22
Dando per scontato che il tutto lo hai collegato giusto e che lo hai configurato per il 6.1 e che usando l'utility della cretive del test degli altoparlanti funzionino tutti e 7, che DVD hai in DDEX o DTSES x provare?
PowerDVD 6 nella sezione AUDIO come lo hai configurato?
Scusa non per essere offensivo ma solo per cercare di capire:cosa è che non ti è chiaro? Pensi che non sia vero che power dvd non riproduce pienamente il dts es discrete? chiarisci i miei dubbi perfavore e poi risponderò alle tue domande
Come ti dicevo leggendo il manuale e il sito, se non sparano ca....te, powerDVD 6 la versione deluxe supporta sia il DDEX che il DTSES, quindi vuol dire che si deve sentire in 6.1 se hai appunto il n. di casse giusto e la scheda o il decoder che lo supporta.
Quindi da quello che mi dici tu hai i requisiti per sentire il DDEX e il DTSES.
Ora se non si sente i casi sono:
1) non hai collegato bene gli altoparlanti
2) non hai config. bene gli altoparlanti
3) non hai config. bene la scheda audio
4) non hai config. bene il player
5) non hai un film in DVD in DDEX o DTSES.
Adesso se vuoi una mano per risolvere il problema fai quello che ti dico, altrimenti non ho tempo da perdere.
Gandalf 82
18-05-2005, 10:46
Come ti dicevo leggendo il manuale e il sito, se non sparano ca....te, powerDVD 6 la versione deluxe supporta sia il DDEX che il DTSES, quindi vuol dire che si deve sentire in 6.1 se hai appunto il n. di casse giusto e la scheda o il decoder che lo supporta.
Quindi da quello che mi dici tu hai i requisiti per sentire il DDEX e il DTSES.
Ora se non si sente i casi sono:
1) non hai collegato bene gli altoparlanti
2) non hai config. bene gli altoparlanti
3) non hai config. bene la scheda audio
4) non hai config. bene il player
5) non hai un film in DVD in DDEX o DTSES.
Adesso se vuoi una mano per risolvere il problema fai quello che ti dico, altrimenti non ho tempo da perdere.
Non è per cattiveria ma il problema è il tuo ( ti assicuro che per quanto riguarda i problemi coi computer non ho nessuna difficoltà a risolverli da anni, non posso certo dire di essere infallibile non ho tale presunzione ma ti dico con franchezza che me la sono sempre cavata). Per confermare quanto affermato ti riporto direttamente dal sito i formati audio supportati da power dvd (che avevo gia postato come link ma evidentemente ti è sfuggito):
DVD-Audio support*
Dolby Pro Logic IIx*
Digital Theater Surround 5.1 (DTS)*
Dolby Digital Technologies
Dynamic Range Compression (Dolby Digital)
Speaker System Support
Audio Time Stretch
24/96 LPCM Direct Output
LFE Mixer
* - Denotes format(s) is only available for PowerDVD Deluxe version
Come vedi dice DTS e specifica 5.1 e non menziona minimamente DTS ES.
Ora ti prego non facciamo più polemiche, hai avuto una grossa svista, capita a tutti o magari ero io a spiegarmi male e a non essere convincete. Sia come sia penso non v'è altro da aggiungere se non un cordiale saluto
Di sviste non ho avute, quel link che mi hai dato effettivamente dice quello che poi hai riportato.
Ma un giro poi per il sito te lo sei fatto?
Perché io ho trovato questo (http://www.gocyberlink.com/multi/products/product_compare.jsp?ProdId=1) , é vero che non parla di DTSES ma di DDEX sì.
Ora ho scaricato la versione trial di powerDVD 6 e la patch build 1417, per vedere se hai ragione, perché io uso WinDVD e mi ricordo che con il powerDVD 5 funzionava tutto.
Dopo l'installazione e le prove ti faccio sapere.
Gandalf 82
18-05-2005, 19:01
X kewel
Io non ho nessun problema se ho dato impressione diversa chiedo scusa
X mg
ho finalmente capito quale è il nocciolo del tuo problema: pensi che il dolby digital ex sia un segnale a 7 canali + sub ma non è così è un 5.1 esteso a 7.1 matricialmente quindi non nativo e "puro". Il DTS ES (di cui parlavo io) invece è un 6.1 discreto cioè un segnale completamente distinto per ogni canale. Tra l'altro uso anche io win dvd ora e con quello non ho alcun problema visto che supporta nativamente il DTS ES
Allora ho fatto le prove con powerDVD 6 sia senza che con la patch(tanto non cambia nulla nel caso dell'audio) e come sostenevo é solo un problema di configurazione.
Io il DDEX e il DTSES gli ho sentiti separati post. come devono essere.
E' ovvio che io avendo un 7.1 il canale centrale post. é diviso nei 2 post.
X kewel
Io non ho nessun problema se ho dato impressione diversa chiedo scusa
Non mi riferivo a te ma a mg13, ed in particolare qui:
Adesso se vuoi una mano per risolvere il problema fai quello che ti dico, altrimenti non ho tempo da perdere.
dove mi è sembrato un po' aggressivo ;)
Gandalf 82
18-05-2005, 20:17
Allora ho fatto le prove con powerDVD 6 sia senza che con la patch(tanto non cambia nulla nel caso dell'audio) e come sostenevo é solo un problema di configurazione.
Io il DDEX e il DTSES gli ho sentiti separati post. come devono essere.
E' ovvio che io avendo un 7.1 il canale centrale post. é diviso nei 2 post.
Prova a premere il tasto destro del mouse sullo schermo di power dvd e seleziona "show information" vedrai che ti dice 5.1.
Se non credi alle mie parole e alle specifiche del sito del produttore prova a chiedere a kewell
X Kewell
Mi spiace di essere stato aggressivo, ma quando c'é certa gente che chiede una mano e quando se disponibile a dargliela e chiedi informazioni per capire dov'é il problema, invece di risponderti ti fà altre domande che sembra che il problema sia tuo, scusami ma questo mi fà spazientire.
X Gandalf 82
Sei andato al link che ti avevo messo nel post?
Si ho visto anchi'io che nelle infomazioni dell'OSD c'é scritto DOLBY DIGITAL 5.1 448 Kbs anche se sta codificando audio DDEX oppure DTS 5.1 1536 Kbs quando codifica DTSES, ma si sente giusto.
Comunque c'è nessuno che sa dirmi qualcosa riguardo al mio problema con power dvd che non mi riproduce correttamente il 6.1?
Da quello che avevi scritto, mi é sembrato di capireil tuo problema era che non sentivi in 6.1 o invece era solo un problema di info dell'OSD di PDVD 6?
Premesso che ho il powerdvd 5 deluxe con l'audio pack (e che quindi dovrebbe essere sostanzialmente uguale a power dvd 6) e che non ho modo di provare il sw in questione perché ho un sistema 5.1 collegato in ottico, credo di poter affermare che tutto è nato da una incomprensione:
Gandalf ha provato un DVD con audio DTS-ES (6.1) e ha notato un decadimento di qualità sul posteriore centrale rispetto a WinDVD. In base a quanto affermato sul sito di PowerDVD invece il sw in questione supporta solo il DTS 5.1, mentre risulta pienamente compatibile con il DD-EX (come detto anche da mg13), come si deduce anche da qui:
http://www.gocyberlink.com/multi/products/product_compare.jsp?ProdId=1
Quindi Gandalf non è che non senta il posteriore centrale, ma lo sente solo di qualità inferiore rispetto al DTS 6.1 supportato da WinDVD.
Spero che ora sia appianata qualsiasi incomprensione ;)
Gandalf 82
18-05-2005, 22:32
X Kewell
Mi spiace di essere stato aggressivo, ma quando c'é certa gente che chiede una mano e quando se disponibile a dargliela e chiedi informazioni per capire dov'é il problema, invece di risponderti ti fà altre domande che sembra che il problema sia tuo, scusami ma questo mi fà spazientire.
X Gandalf 82
Sei andato al link che ti avevo messo nel post?
Si ho visto anchi'io che nelle infomazioni dell'OSD c'é scritto DOLBY DIGITAL 5.1 448 Kbs anche se sta codificando audio DDEX oppure DTS 5.1 1536 Kbs quando codifica DTSES, ma si sente giusto.
Da quello che avevi scritto, mi é sembrato di capireil tuo problema era che non sentivi in 6.1 o invece era solo un problema di info dell'OSD di PDVD 6?
Il messaggio iniziale da me postato era queso:
" power dvd e il 6.1
ragazzi ho un problema con power dvd6: mi legge il dts es 6.1 come 5.1 e il centrale posteriore non suona(mi sembra anche ci sia una piccola perdita di qualità). Sapete dirmi se devo abilitare qualcosa in particolare? Il dts normale e 96/24 li ho registrati altrimenti prima non si sentiva nemmeno il dts. Tra l'altro la cosa singolare è che windvd 6 me lo riproduce correttamente il 6.1 ma io preferisco di gran lunga power dvd e quindi vorrei risolvere la situazione, potete aiutarmi?"
Dove specifico che non legge il dts es non generici problemi a far suonare 6 casse.
A far suonare tutte le casse sono capaci tutti ma quello non è dts es (che è un segnale discreto) ma solamente un'estensione matriciale che funziona ache con gli mp3 stereo quindi quando tu leggi su show information DTS 5.1 non è un bug del programma è semplicemente il fatto che legge il DTS ES in cmpatibilità col DTS normale senza il centrale posteriore che poi ricrea matricialmente ecco perche lo senti suonare. Con win dvd non ho il minimo problema perchè lui supporta il dts es con i suoi 6 canali discreti quindi ti fa capire che la mia configurazione non ha il minimo problema. Inoltre se fosse come dici tu come minimo dovresti spiegarmi perchè il produttore è cosi fessacchiotto :D da dire che il suo prodotto non supporta il dts es quando secondo te lo riproduce. Voglio rispondere anche alla tua domanda sui dvd da me utilizzati per provare che sono stati tanti comunque è nato tutto quando volevo gustarmi la collezione delle edizioni speciali del signore degli anelli in dts es vero e non in una insulsa estensione matriciale.
Spero con ciò di essere stato il più esauriente possibile e aggiungo che non ho intenzione di portare avanti un'infruttosa diatriba se nonstante tutto non ti arrenderai di fronte all'evidenza :muro: io rimarro della mia opinione e tu della tua con buona pace di tutti. Saluti :muro:
Gandalf 82
18-05-2005, 22:35
Premesso che ho il powerdvd 5 deluxe con l'audio pack (e che quindi dovrebbe essere sostanzialmente uguale a power dvd 6) e che non ho modo di provare il sw in questione perché ho un sistema 5.1 collegato in ottico, credo di poter affermare che tutto è nato da una incomprensione:
Gandalf ha provato un DVD con audio DTS-ES (6.1) e ha notato un decadiemnto di qualità sul posteriore centrale rispetto a WinDVD. In base a quanto affermato sul sito di PowerDVD invece il sw in questione supporta solo il DTS 5.1, mentre risulta pienamente compatibile con il DD-EX (come detto anche da mg13), come si deduce anche da qui:
http://www.gocyberlink.com/multi/products/product_compare.jsp?ProdId=1
Quindi Gandalf non è che non sente il posteriore centrale, ma lo sente solo di qualità inferiore rispetto al DTS 6.1 supportato da WinDVD.
Spero che ora sia appianata qualsiasi incomprensione ;)
Permettimi solo di puntualizzare che non si sente proprio il centrale posteriore se non abilitando le estensioni, cosa che io non faccio perchè decade la qualità di tutto l'audio non solo del centrale posteriore
L'importante è che ora (spero) vi siate chiariti ed amici come prima ;)
Permettimi solo di puntualizzare che non si sente proprio il centrale posteriore se non abilitando le estensioni, cosa che io non faccio perchè decade la qualità di tutto l'audio non solo del centrale posteriore
Giusto, sorry per l'abilitazione delle estensioni;)
Sicuro che peggiori la qualità dell'intero sistema? Imho si tratta più di un effetto "psicoacustico" dovuto al peggioramento del segnale proveniente dal posteriore.
Gandalf 82
18-05-2005, 22:57
L'importante è che ora (spero) vi siate chiariti ed amici come prima ;)
Giusto, sorry per l'abilitazione delle estensioni;)
Sicuro che peggiori la qualità dell'intero sistema? Imho si tratta più di un effetto "psicoacustico" dovuto al peggioramento del segnale proveniente dal posteriore.
Col clmei 2 è meno evidente ma con il pro logic II ex si sente parecchia differenza sembra proprio una differente curva di equalizzazione che esalta troppo gli acuti (forse per valorizzare le voci). magari su altri kit di casse si sente di meno ma sul mio ti assicuro che diventava quasi sgradevole
E' uscito WinDVD 7
http://www.intervideo.com/jsp/WinDVD_Profile.jsp
ma chi è + pesante da gestire Power dvd o windvd
Gandalf 82
18-06-2005, 11:06
ma chi è + pesante da gestire Power dvd o windvd
secondo me è più fluido power dvd perchè non mi da mai problemi o rallentamenti cosa che invece win dvd ci mette un po anche solo per aprirsi, comunque possono essere considerazioni dovute sollo alla mia configurazione oppure essere io che pretendo troppo :D
Allora visto che non riusciamo a capirci, ti dico la mia.
Se nel PowerDVD o nel WinDVD nelle opzioni audio selezioni le uscite analogiche e metti il n. di casse che hai, nel mio caso 8 e nessuna altra diavoleria, tipo CMEI2 o altro, il DTS ES si sente come dici tu e cioé niente centrale pos.
Se invece nel PowerDVD o nel WinDVD nelle opzioni audio selezioni l'uscita S/PDIF e quindi fai usare il decoder interno della Audigy2 ZS sentirai che il DTS ES si sente come dovrebbe e quindi anche il centrale post. separato.
Io le prove le ho fatte sia con il DVD del Signore degli Anelli versione Estesa, sia con un promo THX di Tex (il robottino) in DTS ES che testa ogni singolo canale e per finire il DVD di STAR WARS episodio I e II con l'utility compresa nel DVD THX Optimizer che anche questa testa ogni singolo canale in DD EX.
Allora perché a me funziona e a te no?
Potrebbe essere la configuraz. del PC o casse diversa? (ne dubito)
Potrebbe essere problema di config. del player, driver sk audio o casse? (più facile)
Potrebbe essere problema di collegamento casse alla sk audio? (tu mi hai assicurato che é tutto giusto, quindi lo escluderei)
Io non voglio fare nessuna diatriba, ma aiutare la gente a risolvere i problemi, sempre che questa collabori per risolverli, altrimenti non ho tempo da perdere.
Ciao a tutti e per la cronaca sto provando WinDVD 7 e anche questo mi da problemi con il DTS 96/24, succede anche a voi?
Gandalf 82
20-06-2005, 13:39
Mi scuso anticipatamente con tutto il forum per i toni della risposta che sto per dare ma quando mi si prende per fesso così a lungo e si usano certi toni si sopporta per un po ma poi ci si stanca!
Allora visto che non riusciamo a capirci, ti dico la mia.
Se nel PowerDVD o nel WinDVD nelle opzioni audio selezioni le uscite analogiche e metti il n. di casse che hai, nel mio caso 8 e nessuna altra diavoleria, tipo CMEI2 o altro, il DTS ES si sente come dici tu e cioé niente centrale pos.
Io non ho detto che non si sente con nessun programma, ho detto con power dvd no e con win dvd si quindi se non ti si sente con win dvd controlla bene che fai qualche errore
Se invece nel PowerDVD o nel WinDVD nelle opzioni audio selezioni l'uscita S/PDIF e quindi fai usare il decoder interno della Audigy2 ZS sentirai che il DTS ES si sente come dovrebbe e quindi anche il centrale post. separato.
Come direbbe Mammuccari questa è una ca... una grande ca... un'enorme ca...
Non so se sai cosa significa S/PDIF... te lo dico io sony/panasonic digital interface cioè l'uscita coassiale della scheda quella che serve per portare il segnale ad un decoder esterno non facendolo processare alla scheda audio, l'esatto contrario di quanto sostieni e ti faccio noto che se a meno tu abbia un decoder esterno selezionando quella con un dvd non senti un bel niente. Questo gia la dice lunga su come vorresti risolvere i problemi degli altri.
Io le prove le ho fatte sia con il DVD del Signore degli Anelli versione Estesa, sia con un promo THX di Tex (il robottino) in DTS ES che testa ogni singolo canale e per finire il DVD di STAR WARS episodio I e II con l'utility compresa nel DVD THX Optimizer che anche questa testa ogni singolo canale in DD EX.
Allora perché a me funziona e a te no?
Miracoli della scienza e della tecnica
Potrebbe essere la configuraz. del PC o casse diversa? (ne dubito)
Potrebbe essere problema di config. del player, driver sk audio o casse? (più facile)
Potrebbe essere problema di collegamento casse alla sk audio? (tu mi hai assicurato che é tutto giusto, quindi lo escluderei)
Ancora insisti nonostante ti abbia detto e assicurato più volte che non ho nessun problema? Vabbè no comment
Io non voglio fare nessuna diatriba, ma aiutare la gente a risolvere i problemi, sempre che questa collabori per risolverli, altrimenti non ho tempo da perdere.
Ciao a tutti e per la cronaca sto provando WinDVD 7 e anche questo mi da problemi con il DTS 96/24, succede anche a voi?
Visto che come dici non hai tempo da perdere usalo per cose necessarie come capirci qualcosa in più su come funziona , non dico tutto il computer, ma almeno il sistema scheda audio casse e programmi per l'ascolto o la visione perchè tralasciando la tua ostinazione nei post precedenti in questo come ti ho fatto notare poco fa hai detto cose assurde che neanche un neofita direbbe. Quindi mi chiedo come fai a venir qui e postare dicendo di risolvere i problemi degli altri sbagliando su cose così clamorose. Mi auguro tu rifletta sui tuoi errori e ci pensi dieci volte a dire altre cose simili.
Perdonatemi ancora per lo sfogo
Non so se sai cosa significa S/PDIF... te lo dico io sony/panasonic digital interface
Solo per precisione S/PDIF sta par Sony/Philips Digital InterFace.
Grazie a MarcoM per avermi anticipato la precisazione che avrei scritto io.
...Visto che come dici non hai tempo da perdere usalo per cose necessarie come capirci qualcosa in più su come funziona , non dico tutto il computer, ma almeno il sistema scheda audio casse e programmi per l'ascolto o la visione perchè tralasciando la tua ostinazione nei post precedenti in questo come ti ho fatto notare poco fa hai detto cose assurde che neanche un neofita direbbe. Quindi mi chiedo come fai a venir qui e postare dicendo di risolvere i problemi degli altri sbagliando su cose così clamorose. Mi auguro tu rifletta sui tuoi errori e ci pensi dieci volte a dire altre cose simili.
Allora, prima di sparare sentenze, devi conoscere le persone con le quali parli, e forse é meglio che tu capisca meglio come funzioni un PC, perché dopo le risposte che tu hai dato mi sà prorio che ne hai bisogno.
Ora rispondi a questa domanda, mi sbaglio ho mi é parso di capire tu abbia la mia stessa sk audio?
Come direbbe Mammuccari questa è una ca... una grande ca... un'enorme ca...
Non so se sai cosa significa S/PDIF... te lo dico io sony/panasonic digital interface cioè l'uscita coassiale della scheda quella che serve per portare il segnale ad un decoder esterno non facendolo processare alla scheda audio, l'esatto contrario di quanto sostieni e ti faccio noto che se a meno tu abbia un decoder esterno selezionando quella con un dvd non senti un bel niente. Questo gia la dice lunga su come vorresti risolvere i problemi degli altri.
Qualcosa mi dice che forse non conosci molto bene la tua sk audio come affermi e molto probabilmente non sei mai andato a vedere start>pannello di controllo>audioHQ>controlli periferica>decoder.
" power dvd e il 6.1
ragazzi ho un problema con power dvd6: mi legge il dts es 6.1 come 5.1 e il centrale posteriore non suona(mi sembra anche ci sia una piccola perdita di qualità). Sapete dirmi se devo abilitare qualcosa in particolare? Il dts normale e 96/24 li ho registrati altrimenti prima non si sentiva nemmeno il dts. Tra l'altro la cosa singolare è che windvd 6 me lo riproduce correttamente il 6.1 ma io preferisco di gran lunga power dvd e quindi vorrei risolvere la situazione, potete aiutarmi?"
E poi sarei io quello che ha i problemi?
Dopo averti spiegato nel post precedente dalle prove che ho fatto che i problemi ci sono solo in un caso e nell'altro no.
Gandalf 82
20-06-2005, 21:12
Grazie a marco per la giusta correzione errori di fretta purtroppo.
mg sarebbe meglio se tu motivassi le affermazioni l'unica che hai specificato sullo SPDIF è un tuo errore perchè tu hai parlato delle impostazioni dei programmi non dei driver come avresti dovuto dire comunque se ti può far piacere conoscevo quel pannello. Sulle allusioni o illazioni non motivate non mi pronuncio nemmeno perchè lasciano il tempo che trovano.
La questione principale comunque è che nonostante la casa produttrice di power dvd affermi che il suo programma non supporti il dts es tu dici di si. Bhe allora lo sai che ti dico fagli una bella lettera di protesta dicendogli che non hanno capito niente e per fortuna sei arrivato tu a risolvere la situazione ma ti prego ti imploro e ti scongiuro non tentare di risolvere problemi che io non ho :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se riuscite ad affrontare il "problema" serenamente proseguite pure, altrimenti è meglio finirla qui. In caso contrario, amen (ognuno rimarrà sulle proprie posizioni), ed amici come prima ;)
Grazie a marco per la giusta correzione errori di fretta purtroppo.
mg sarebbe meglio se tu motivassi le affermazioni l'unica che hai specificato sullo SPDIF è un tuo errore perchè tu hai parlato delle impostazioni dei programmi non dei driver come avresti dovuto dire comunque se ti può far piacere conoscevo quel pannello. Sulle allusioni o illazioni non motivate non mi pronuncio nemmeno perchè lasciano il tempo che trovano.
Ho specificato le impostazioni del programma, perché visto che ti ritieni un guru, ho dato per scontato che il driver fosse configurato a dovere, ma forse mi sbagliavo.
Se leggevi meglio il mio post delle prove che ho fatto forse capivi meglio o magari non sono stato molto chiaro.
La questione principale comunque è che nonostante la casa produttrice di power dvd affermi che il suo programma non supporti il dts es tu dici di si. Bhe allora lo sai che ti dico fagli una bella lettera di protesta dicendogli che non hanno capito niente e per fortuna sei arrivato tu a risolvere la situazione ma ti prego ti imploro e ti scongiuro non tentare di risolvere problemi che io non ho :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Pensala come vuoi, anche se non l'hanno scritto, io facendo le prove ti posso confermare che funziona.
Comunque non ti preoccupare che tu sarai l'ultimo a qui darò una mano o la chiederò se ne avessi bisogno.
Ora tornando a noi, c'è qualcuno che ha provato un DVDvideo in DTS 96/24 con Windvd?
Grazie in anticipo per la risposta e scusa Kewell per la mia divergenza con Gandalf 82 . :D
Ora però facciamola finita qui, altrimenti divento "cattivo".
Gandalf 82
22-06-2005, 23:06
Non pretendo di essere un guru e anzi ammetto con tutta franchezza di essere la cosa più distante possibile da cio ;)
Mi spiace che la discussione sia trascesa, ho sicuramente le mie colpe e queste non me le leva nessuno poichè tutti possono leggerle, ma tra queste non rientra di sicuro l'aver cominciato con allusioni ed espressioni "pesanti" IMHO.
Chiedo scusa a chi legge per il disturbo arrecato.
Ed ora parliamo d'altro ho provato win dvd 7 e questo programma è davvero incasinato: alla prima installazione sembrava tutto ok leggeva tutti i miei film ma poi ad un tratto ne inserisco uno di star wars e non lo vede, sembra strano visto che il lettore dvd lo legge alla perfezione. Allora ne prendo un'altro e lo provo, niente. Avendo tutta la collezione li provo tutti ma nessuno parte e le cose singolari sono 2:
1) Tutti i film vanno senza problemi tranne gli star wars
2) Adesso non me li fa leggere neanche a power dvd che fino a ieri li leggeva
A questo punto disinstallo e reinstall il programma e sapete che fa ora per par condicio non riproduce più niente.
Mi sa proprio che l'hanno fatto uscire molto prima del dovuto questo programma sembra una beta. Devo ammettere che il mio computer è bello appesantito anche perchè l'ultimo format risale a parecchio tempo fa ma nessun programma si è mai comportato così
Premetto che io un formattone non lo faccio dal lontano 21/11/2003 e anch'io ho provato tutti i dvd di star wars, tranne l'episodio III che essendo ancora nelle sale non é uscito in DVD e altri film ma a me WINDVD 7 funziona benissimo, tranne per il problema postato sopra con il DTS 96/24 che comunque lo faceva anche con le versioni prercedenti di WINDVD e di POWERDVD, quindi penso sia un problema di driver visto che anche l'ultimi usciti hanno lo stesso problema, ma risolvibile avviando "l'equalizzatore grafico creative" senza far nulla.
Prova a disinstallare ogni player dvd che hai sul PC, poi riavvia, installa WINDVD 7 e poi riavvia di nuovo, a questo punto dovrebbe funzionare, se non fosse così prova a fare uno scandisk con correzioni errori sul disco e un defrag e se dopo tutto questo non funzionasse ancora, mi sà che si è corrotto il registro di WINDOWS e ti tocca fare il formattone.
Gandalf 82
24-06-2005, 22:17
Premetto che io un formattone non lo faccio dal lontano 21/11/2003 e anch'io ho provato tutti i dvd di star wars, tranne l'episodio III che essendo ancora nelle sale non é uscito in DVD e altri film ma a me WINDVD 7 funziona benissimo, tranne per il problema postato sopra con il DTS 96/24 che comunque lo faceva anche con le versioni prercedenti di WINDVD e di POWERDVD, quindi penso sia un problema di driver visto che anche l'ultimi usciti hanno lo stesso problema, ma risolvibile avviando "l'equalizzatore grafico creative" senza far nulla.
Prova a disinstallare ogni player dvd che hai sul PC, poi riavvia, installa WINDVD 7 e poi riavvia di nuovo, a questo punto dovrebbe funzionare, se non fosse così prova a fare uno scandisk con correzioni errori sul disco e un defrag e se dopo tutto questo non funzionasse ancora, mi sà che si è corrotto il registro di WINDOWS e ti tocca fare il formattone.
Non penso mi serva il formattone ma magari mi sarebbe utile un po di tempo libero per dargli una sistemata... qualcuno ha da prestarmene? :D
Francamente non mi interessa particolarmente avere pover dvd 7 funzionante almeno non di questo periodo dove non ho nemmeno il tempo di vedermi un film. Più che altro erano riflessioni su comportamenti anomali di questo programma sicuramente dovuti a qualche dannoso intreccio del registro. La singolarità che più mi ha colpito è il rifiuto unico verso star wars ma forse è dovuto a protezioni e/o funzioni particolari usate da Lucas nei suoi dvd. Se avrò tempo a breve vi faro sapere come si è evoluta la situazione.
Mi fa piacere che riusciamo a parlare anche con toni più pacati mg, mi hai sorpreso e piacevolmente stupito. Grazie dell'interessamento. ;)
Gandalf 82
24-06-2005, 22:21
Se non mi ricordo male dovrei avere un dvd dei queen in dts 96/24 e quello mi funzionava senza dare problemi. Non ne sono sicuro può darsi che la mia memoria si sbagli comunque dopo lo cerco e ti farò sapere
Grazie anche te per l'interessamento. :D
Il problema me lo fà proprio con i DVD dei QUEEN che ho, che sono forse gli unici in DTS 96/24.
I titoli provati sono GREATEST VIDEO HITS 1 e 2 e LIVE AT THE BOWL .
Gandalf 82
25-06-2005, 08:41
Il mio dvd era the game in dts 96/24 ricordavo bene.
Per il mio win dvd7 dopo averlo disinstallato e reinstallato è andato senza problemi quindi era solo qualche problema verificatosi durante l'installazione però non ho ancora provato con star wars.
Allora dopo aver provato il dts 96/24 ti confermo che non lo legge bene a meno che non tigli la spunta 96/24 quindi se non sbaglio così non dovrebbe leggere il raddoppio di banda. Ora su power dvd non ho trovato spunte sul dts96/24 pero dalle informazioni audio durante la riproduzione lo rileva correttamente come 96/24 riproducendolo. Le possibilità che mi sono venute in mente sono 2:
1 power dvd lo riproduce a banda dimezzata
2 la spunta di win dvd è legata ad una decodifica software e non hardware proprio come veniva letto il dts al tempo delle sound blaster live che non lo decodificavano
Se hai tempo provalo come lo ho settato io che é in questo modo:
WINDVD
1) sezione audio, seleziona uscita digitale s/pdif, spunta abilita decodifica 96 KHz/24 bit (io sia abilitandola che disabilitandola non cambiava nulla), rendering audio di default mette Direct Sound (impostandolo su automatico o WaveOut migliora la situazione ma non è ancora giusta)
2) sezione video come vuoi, io l'accelerazione Hardware con la mia sk video non vedo nulla, quindi é disabilitata.
DRIVER SK AUDIO
1) start>pannello di controllo>audioHQ>controlli periferica>decoder, seleziona usa decoder installato ed eventualmente controlla che sia abilitato il DTS ES.
2) Impostazioni altoparlanti, solo uscita digitale non deve essere spuntata e nella gestione bassi non deve essere spuntata il redirezionamento bassi.
3) nella console EAX non deve essere abilitato nulla.
Dopo prova il DVD e mentre lo ascolti in DTS 96/24, che non dovrebbe sentirsi bene, prova ad avviare l'equalizzatore grafico Creative o cambiare la frequenza di campionamento dell' uscita digitale in start>pannello di controllo>audioHQ>controlli periferica o nella console EAX>EFFETTI>spunta attiva effetti audio e vedrai che per incanto dovrebbe sentirsi perfetto.
Spero di essere stato chiaro sulle impostazioni e grazie per la pazienza.
Aspetto tue notizie.
Gandalf 82
28-06-2005, 09:17
Se hai tempo provalo come lo ho settato io che é in questo modo:
WINDVD
1) sezione audio, seleziona uscita digitale s/pdif, spunta abilita decodifica 96 KHz/24 bit (io sia abilitandola che disabilitandola non cambiava nulla), rendering audio di default mette Direct Sound (impostandolo su automatico o WaveOut migliora la situazione ma non è ancora giusta)
2) sezione video come vuoi, io l'accelerazione Hardware con la mia sk video non vedo nulla, quindi é disabilitata.
DRIVER SK AUDIO
1) start>pannello di controllo>audioHQ>controlli periferica>decoder, seleziona usa decoder installato ed eventualmente controlla che sia abilitato il DTS ES.
2) Impostazioni altoparlanti, solo uscita digitale non deve essere spuntata e nella gestione bassi non deve essere spuntata il redirezionamento bassi.
3) nella console EAX non deve essere abilitato nulla.
Dopo prova il DVD e mentre lo ascolti in DTS 96/24, che non dovrebbe sentirsi bene, prova ad avviare l'equalizzatore grafico Creative o cambiare la frequenza di campionamento dell' uscita digitale in start>pannello di controllo>audioHQ>controlli periferica o nella console EAX>EFFETTI>spunta attiva effetti audio e vedrai che per incanto dovrebbe sentirsi perfetto.
Spero di essere stato chiaro sulle impostazioni e grazie per la pazienza.
Aspetto tue notizie.
Da quello che hai scritto desumo che tu hai il decoder esterno perchè altrimenti non sentiresti nulla abilitando la s/p dif in win dvd come succede a me che utilizzo casse attaccate alle uscite analogiche quindi temoproprio di non poterti essere d'aiuto per provare.
Questo spiega anche in maniera chiara perchè sentivi il dts es con power dvd poichè attraverso la s/p dif è normalissimo sentirlo.
Toglimi una curiosità che casse hai?
P.S. ti ricordi la storia del formattone? il computer ha deciso che lo dovevo fare perchè sabato col caldo eccessivo uno dei due hard disk che ho in raid ha perso l'array costringendomi a ricreare tutto e reinstallare da capo
Mi dispiace che il RAID invece di ammazzare le zanazare ti ha ucciso un HD. :D
Se vedi la mia sign c'è scritto le casse che ho e sono collegate in analogico (anche perché l'unico modo).
Non cominciare con la storia del decoder esterno, che non ce l'ho!!!
Prova a fare come ti ho descritto sopra eventualmente con un DVD video "normale" prima e poi con quello in DTS 96/24 e vedrai che si sente!!!
Provare per credere. :read: :cool:
Gandalf 82
28-06-2005, 22:35
Mi dispiace che il RAID invece di ammazzare le zanazare ti ha ucciso un HD. :D
Se vedi la mia sign c'è scritto le casse che ho e sono collegate in analogico (anche perché l'unico modo).
Non cominciare con la storia del decoder esterno, che non ce l'ho!!!
Prova a fare come ti ho descritto sopra eventualmente con un DVD video "normale" prima e poi con quello in DTS 96/24 e vedrai che si sente!!!
Provare per credere. :read: :cool:
Ti giuro che non mi voglio attaccare e neanche prenderti per fesso ma c'è qualcosa che non va. Ho provato a fare come dici tu sia sul mio computer che su altri e anche con altre schede audio che non siano la nostra ma il risultato è sempre lo stesso: selezionando dal programma (sui driver è diverso il discorso) l'uscita s/p dif con le casse collegate ai tre cavetti verde nero e arancione non si sente assolutamente niente perchè quella voce fa uscire il segnale non decodificato dall'uscita del cavetto nero. Veramente non so spiegarmi come faccia a te a sentirsi se hai collegato come ho detto prima con i tre cavi. è quello il collegamento analogico che intendi vero?
Che non funzioni con altre sk audio può darsi, perché se non hanno il decoder interno o hardware o software tramite i driver, come la ns., l'audigy2 e 1 e anche la live! digital e forse anche qualche altra marca cocorrente ma che non conosco, altrimenti deve fuzionare.
Lo spinotto verde lo hai collegato al line out 1 della audigy2 ZS?
Lo spinotto nero lo hai collegato al line out 2 della audigy2 ZS?
Lo spinotto arancione lo hai collegato al line out 3 della audigy2 ZS?
Dalla parte degli altoparlanti gli stessi cavi gli hai collagati giusti?
Ricontrolla che non si sa mai a volte si é convinti di una cosa e poi controllando ti accorgi di aver fatto degli errori da principiante.
Poi dopo fai il test altoparlanti sia con il prog. della creative sia la console THX per vedere se il suono esce giusto come dovrebbe.
Io gli ho collegati così gli altoparlanti come dovrebbe essere e funziona, non sò come mai a te no.
Prima prova a fare come ti ho detto, se non dovesse funzionare proviamo a vedere cosa c'é che non và.
Gandalf 82
29-06-2005, 13:43
visto che avevo formattato il computer ho cercato anche dei driver aggiornati e con questi mi da lo stesso risultato tuo abilitando s/p dif dal programma. Visto che sono sicuro che quella voce serve a far uscire dal solo spinotto nero un segnale unico come quello del cavo coassiale poiche utilizzavo questo metodo a casa di un amico per collegare il computer al suo impianto le soluzioni sono 2:
1 E' un bug dei nostri driver che non gestiscono al 100% la scheda
2 I driver riconoscono il tipo di collegamento fisico effettuato e si configurano automaticamente in manera corretta
Pensi che possano essere valide soluzioni?
P.S. Per darti la certezza ho ricontrollato i collegamenti e fatto il test delle singole casse tramite driver, risultato tutto ok
perche' mentre guardo i film con powerdvd o windvd a volte il film comincia a scattare audio/video? ho letto che succede soprattutto con le schede audigy 2 come la mia.... consigli?
Il DVD è originale? Il DMA è attivo sui canali IDE?
Prova ad usare reclock ;)
Il DVD è originale? Il DMA è attivo sui canali IDE?
Prova ad usare reclock ;)
dvd originale e dma attivo... cos'e' reclock?
E' un programma per sincronizzare audio e video. Si avvia non appena inizi a riprodurre un DVD. Leggi le istruzioni allegate. Con PowerDVD deve essere forzato l'utilizzo spuntando l'apposita funzione nel pannello di controllo di Reclock.
prova anche diverse conbinazioni delle uscite audio ( stereo , 4+1 , 5+1 ecc )
installa o aggiorna il DirectX , aggiorna pure i driver video se non sono già gli ultimi e spunta su powerdvd l'opzione di Hardware Acceleration..
:)
prova anche diverse conbinazioni delle uscite audio ( stereo , 4+1 , 5+1 ecc )
installa o aggiorna il DirectX , aggiorna pure i driver video se non sono già gli ultimi e spunta su powerdvd l'opzione di Hardware Acceleration..
:)
ho istallato reclock ma quando guardo un dvd non appare l'icona nella tray perche'? se metto l'hardware acceleration in power dvd mi va' in asincronia video/audio
qual'e' la versione migliore di power dvd?
qual'e' la versione migliore di power dvd?
uso la 6 e và benone , mai avuti questi tipi di problemi , hai provato magari a metterte su un pacchetto Codec completo , ( lo dico ormai a tutti :sofico: )
uso la 6 e và benone , mai avuti questi tipi di problemi , hai provato magari a metterte su un pacchetto Codec completo , ( lo dico ormai a tutti :sofico: )
a me dice ver 2.55
ho istallato reclock ma quando guardo un dvd non appare l'icona nella tray perche'? se metto l'hardware acceleration in power dvd mi va' in asincronia video/audio
Devi forzare l'attivazione. Se vuoi le istruzioni in italiano le trovi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=33543
ho letto ma non mi appare l'icona nella barra delle applicazioni
A me con PowerDVD 6 appare.
Prova un altro player.
Dove hai letto che di questi problemi ci sono con le audigy2? Usi un collegamento digitale o analogico?
Matrix Reloaded
04-09-2005, 22:26
Io ho una audigy 2 zs e con powerdvd6 mi trovo benissimo.
Se apro windvd 7 funziona bene.
Secondo me non è un problema di scheda ma di computer.
Io ho una audigy 2 zs e con powerdvd6 mi trovo benissimo.
Se apro windvd 7 funziona bene.
Secondo me non è un problema di scheda ma di computer.
2 domande... perche' il mio power dvd 6pro sembra piu' vecchio del 5?
mi dite che impostazioni devo mettere su reclock per fare in modo che mi appaia l'icona sulla tray?
Start>programmi>reclock>configure reclock> audio settings>force reclock to be loaded in PowerDVD.
Start>programmi>reclock>configure reclock> audio settings>force reclock to be loaded in PowerDVD.
l'ho fatto ma nella tray non appare....
Provare un altro player no, eh? :fagiano:
Non capisco poi cosa voglia dire che il tuo PowerDVD 6 sembra più vecchio della versione 5 :confused:
essential__60
05-09-2005, 19:10
A me è capitato che i dvd "scattassero" a un certo punto (PWDVD WINDVD). Ho risolto disabilitando l'accellarazione hardware e disinstallando i driver EIDE specifici del chipset (lasciando cioè quelli generici MS), risultato = perfetto.
Vedi se può aiutare...
:D
Provare un altro player no, eh? :fagiano:
Non capisco poi cosa voglia dire che il tuo PowerDVD 6 sembra più vecchio della versione 5 :confused:
tipo? quale player?
Zoomplayer, WinDVD, Bsplayer.
Così intanto cerchiamo di capire se il problema sta in PowerDVD o in qualcos'altro ;)
con power dvd 6 come devo settare la audigy 2 e le creative inspire 5900 per avere l'audio 5.1? se metto spidif funziona ma se metto invece 6 speaker sembra funzioni lo stesso e si sente meglio ma in autoput mode mi da' solo off o clmei-2... spdif funziona, se metto 6 speaker si sente meglio pero' non mi da' outoput mode dolby digital ex anche se sembra divida il suono lo stesso...
Berseker
11-09-2005, 16:55
devi mettere spdif
Matrix Reloaded
11-09-2005, 18:55
lo spidif si attiva quando hai un decoder esterno, invece se usi solo la scheda audio devi selezionare 6 canali.
lo spidif si attiva quando hai un decoder esterno, invece se usi solo la scheda audio devi selezionare 6 canali.
Intendi nel player DVD o nei driver della skaudio?
Intendi nel player DVD o nei driver della skaudio?
nel player dvd che devo mettere? nel creative console e' settato " utilizza un decoder incorporato"
ripeto con questo settaggio nel driver audio e le casse creative t5900 come devo settare powerdvd 6.0 per avere il 5.1 migliore? se in powerdvd metto spdif funziona ma si sente tutto piu' cupo... se metto 6 canali si seste tutto meglio ma
in output mode mi da solo clmei-2 o no effect durante il film...pero' divide i canali...
insomma per il mio sistema che devo settare?
nel creative console e' settato " utilizza un decoder incorporato"
Ok, questo va bene.
Poi controlla di non avere attivato nessun effetto ambiente della scheda e nemmeno il cmss 3d della eax, in modo da lasciare il suono pulito e puro.
Nel player attivi l'uscita s/pdif e non attivare alcun effetto audio, anche se in teoria, mi sembra non dovrebbe permetterlo.
Così facendo il player manda il segnale pulito al decoder interno della sk audio e quindi si sente come dovrebbe.
Se non senti alcuni titoli in DTS, DTS-ES o DD-EX il limite può essere dato dal decoder interno della skaudio (se é Audigy2 ZS o 4 non é questo il caso) o dal player che gli mancano i plug-in o audio-pak o come cavolo gli chiamano.
Se sei sicuro che il player non ha le limitazioni sopra descritte e quindi il limite é del decoder interno della skaudio, allora solo in questo caso, setti il player con le uscite analogighe del n. degli altoparlanti che hai e naturalmente senza appliccare alcun effetto audio nel player. Per quanto riguarda le impostazioni della sk audio vale tutto quello che ho descritto sopra.
Spero di essere stato chiaro, buon ascolto e buon esperimento. :D
Ok, questo va bene.
Poi controlla di non avere attivato nessun effetto ambiente della scheda e nemmeno il cmss 3d della eax, in modo da lasciare il suono pulito e puro.
Nel player attivi l'uscita s/pdif e non attivare alcun effetto audio, anche se in teoria, mi sembra non dovrebbe permetterlo.
Così facendo il player manda il segnale pulito al decoder interno della sk audio e quindi si sente come dovrebbe.
Se non senti alcuni titoli in DTS, DTS-ES o DD-EX il limite può essere dato dal decoder interno della skaudio (se é Audigy2 ZS o 4 non é questo il caso) o dal player che gli mancano i plug-in o audio-pak o come cavolo gli chiamano.
Se sei sicuro che il player non ha le limitazioni sopra descritte e quindi il limite é del decoder interno della skaudio, allora solo in questo caso, setti il player con le uscite analogighe del n. degli altoparlanti che hai e naturalmente senza appliccare alcun effetto audio nel player. Per quanto riguarda le impostazioni della sk audio vale tutto quello che ho descritto sopra.
Spero di essere stato chiaro, buon ascolto e buon esperimento. :D
adesso provo comunque ho un audigy 2 value che tipo di audio supporta?
ho provato ma continua a sentirsi meglioimpostando 6 canali invece di spif... perche'? il suono e' piu' nitido i bassi piu' profondi....
ho provato a chiamare il supporto creative e mi hanno detto che le t5900 sono solo analogiche e che come ho collegato la scheda al kit io cioe' con i 3 cavi colorati e' una connessione analogica quindi in power dvd devo mettere 6 casse analogiche... ma ora mi domando perche' funziona lo stesso mettendo spidif anche se si sente peggio?
La decodifica viene fatta dai driver della scheda. Se provi ad utilizzare una traccia DTS vedrai che il sistema resterà muto perché la audigy 2 non supporta la decodifica del DTS.
Il problema con casse analogiche ci sarebbe se nelle impostazioni della scheda audio invece che sistema 5.1 selezionassi spdif passtrough
La cosa strana è che in teoria dovresti sentire meglio quando la decodifica è effettuata dalla audigy. Mi avevano detto comunque che PowerDVD aveva fatto passi da gigante in questo senso e che era al pari delle decodifica fatta dai driver della scheda.
La decodifica viene fatta dai driver della scheda. Se provi ad utilizzare una traccia DTS vedrai che il sistema resterà muto perché la audigy 2 non supporta la decodifica del DTS.
Il problema con casse analogiche ci sarebbe se nelle impostazioni della scheda audio invece che sistema 5.1 selezionassi spdif passtrough
La cosa strana è che in teoria dovresti sentire meglio quando la decodifica è effettuata dalla audigy. Mi avevano detto comunque che PowerDVD aveva fatto passi da gigante in questo senso e che era al pari delle decodifica fatta dai driver della scheda.
ho provato anche con windvd 7 ed e' la stessa cosa... a proposito la mia audigy ha un connettore minijack con scritto digital... quello e' lo spidif? ma insomma i giochi vanno bene in 5.1 il problema sono i film cosa perdo a tenere il settaggio su 6 canali invece che spidif? qualcuno ha un accoppiata simile per sapere come si sente da loro?
poi scusate l'gnoranza ma perche' devo mettere spidif nei settaggi di powerdvd quando effettivamente e' collegato in analogico?
ho provato anche con windvd 7 ed e' la stessa cosa... a proposito la mia audigy ha un connettore minijack con scritto digital... quello e' lo spidif? ma insomma i giochi vanno bene in 5.1 il problema sono i film cosa perdo a tenere il settaggio su 6 canali invece che spidif? qualcuno ha un accoppiata simile per sapere come si sente da loro?
poi scusate l'gnoranza ma perche' devo mettere spidif nei settaggi di powerdvd quando effettivamente e' collegato in analogico?
Te l'ho scritto prima (ed anche mg13). Rileggi bene ;)
La decodifica può essere fatta da PowerDVD o WindDVD (impostazione a 5.1 canali), mentre se imposti spdif la decodifica viena fatta dai driver della scheda audio (sempre che in quest'ultima non imposti spdif passthrough)
L'audigy non ha una classica uscita digitale, ma appunto tramite minijack. Se vuoi collegarla ad un decoder esterno ti serve un cavo che abbia da una parte un minijack e dall'altra un connetore RCA. Sul manuale è chiaramente indicata la funzione di tutti i connettori;)
Se per te si sente meglio lasciando la decodifica a PowerDVD/WinDVD lascia così la decodifica. L'audio è soggettivo e può benissimo essere che a te piaccia più in questo modo.
Te l'ho scritto prima (ed anche mg13). Rileggi bene ;)
La decodifica può essere fatta da PowerDVD o WindDVD (impostazione a 5.1 canali), mentre se imposti spdif la decodifica viena fatta dai driver della scheda audio (sempre che in quest'ultima non imposti spdif passthrough)
L'audigy non ha una classica uscita digitale, ma appunto tramite minijack. Se vuoi collegarla ad un decoder esterno ti serve un cavo che abbia da una parte un minijack e dall'altra un connetore RCA. Sul manuale è chiaramente indicata la funzione di tutti i connettori;)
Se per te si sente meglio lasciando la decodifica a PowerDVD/WinDVD lascia così la decodifica. L'audio è soggettivo e può benissimo essere che a te piaccia più in questo modo.
ma la codifica fatta con powerdvd incide di piu' sulla cpu?
Non saprei. Dire che siamo lì visto che avvengono entrambe via software. Puoi sempre avviare il task manager e verificare personalmente l'ìimpiego della cpu ;)
ho provato ma continua a sentirsi meglioimpostando 6 canali invece di spif... perche'? il suono e' piu' nitido i bassi piu' profondi....
Bella domanda, se non hai selezionato nessun effetto, equalizzazione o qualche altro amminicolo strano nelle impostaz. del driver della audigy, probabilmente come di Kewell hanno talmente migliorato nell'audio il player che funziona meglio del decoder interno dell'audigy. :boh:
I driver della sk audio sono aggiornati all'ultima release?
Non é che percaso nel MIXER SURROUND cliccando sul + del volume é spuntata la casella solo uscita digitale?
Guarda che la stessa casella la trovi anche nell'applicazione IMPOSTAZIONI ALTOPARLANTI, a te la scelta dove togliere la spunta.
ho provato a chiamare il supporto creative e mi hanno detto che le t5900 sono solo analogiche e che come ho collegato la scheda al kit io cioe' con i 3 cavi colorati e' una connessione analogica quindi in power dvd devo mettere 6 casse analogiche... ma ora mi domando perche' funziona lo stesso mettendo spidif anche se si sente peggio?
Vedo con piacere che al supporto creative hai trovato la persona giusta che sà come funziona la tua skeda. (é ironica la mia battuta e ti hanno detto una cavolata visto che lo hai costatato tu stesso)
Tu sei sicuro di aver collegato gli altoparlanti nella maniera giusta con l'audigy?
Quando fai il test degli altoparlanti con la diagnostica della creative funziona regolare?
Il problema con casse analogiche ci sarebbe se nelle impostazioni della scheda audio invece che sistema 5.1 selezionassi spdif passtrough
L'audigy non ha una classica uscita digitale, ma appunto tramite minijack. Se vuoi collegarla ad un decoder esterno ti serve un cavo che abbia da una parte un minijack e dall'altra un connetore RCA. Sul manuale è chiaramente indicata la funzione di tutti i connettori.
Scusa Kewell non ho capito bene questi passaggi. :mbe:
a proposito la mia audigy ha un connettore minijack con scritto digital... quello e' lo spidif?
Si é proprio quello, ma serve solo per collegare un decoder esterno (tipo il DDTS-100) in digitale.
Non é il tuo caso perché hai le casse collegate in analogico e in quella uscita non devi assolutamente metterci nessun jack delle casse!!!
Chiaro!!!
adesso provo comunque ho un audigy 2 value che tipo di audio supporta?
Supporta fino al DD-EX che lo puoi sentire ugualmente con il 5.1 delle tue T5900, ma non lo sfrutti pienamente, come anche la tua sk audio, perché ci vorrebbe un 6.1.
Ciao.
Scusa Kewell non ho capito bene questi passaggi. :mbe:
Allora... se volesse avere un segnale digitale direttamente all'ampli/decoder dovrebbe impostare spdif passthrough nelle impostazioni della scheda audio e del player audio. Se usasse queste impostazioni con casse analogiche alle stesse non arriverebbe alcun segnale ;)
Sul secondo quote non capisco cosa non capisci :D . L'uscita digitale della creative è un minijack, mentre le normali uscite digitali standard sono ottica o coassiale RCA. In termini pratici cambia poco o nulla, ma non è lo standard (oltretutto alle volte non è facilissimo trovare un cavo per questo tipo di collegamento).
Ok ora ti sei spiegato meglio Kewell per il primo.
Per il secondo tu intendi come standard per gli ampli/decoder HT, perché per le sk-audio é quello lo standard il jack da 3,5mm.
Non penso sia difficile trovare un cavo mono con da una parte un jack maschio da 3,5mm e dall'altra un maschio RCA.
Ok ora ti sei spiegato meglio Kewell per il primo.
Per il secondo tu intendi come standard per gli ampli/decoder HT, perché per le sk-audio é quello lo standard il jack da 3,5mm.
Non penso sia difficile trovare un cavo mono con da una parte un jack maschio da 3,5mm e dall'altra un maschio RCA.
Difficile da trovare in assoluto no, però bisogna sbattersi un po'. E' più facile trovare un adattatore piuttosto che il cavo e l'impiego di questo adattatore, ovviamente, ha conseguenze negative sulla qualità della connessione.
Per le schede audio ci sono quasi sempre uscite ottiche, anzi direi che la connessione tramite minijack è una prerogativa Creative ;)
Bella domanda, se non hai selezionato nessun effetto, equalizzazione o qualche altro amminicolo strano nelle impostaz. del driver della audigy, probabilmente come di Kewell hanno talmente migliorato nell'audio il player che funziona meglio del decoder interno dell'audigy. :boh:
I driver della sk audio sono aggiornati all'ultima release?
Non é che percaso nel MIXER SURROUND cliccando sul + del volume é spuntata la casella solo uscita digitale?
Guarda che la stessa casella la trovi anche nell'applicazione IMPOSTAZIONI ALTOPARLANTI, a te la scelta dove togliere la spunta.
Vedo con piacere che al supporto creative hai trovato la persona giusta che sà come funziona la tua skeda. (é ironica la mia battuta e ti hanno detto una cavolata visto che lo hai costatato tu stesso)
Tu sei sicuro di aver collegato gli altoparlanti nella maniera giusta con l'audigy?
Quando fai il test degli altoparlanti con la diagnostica della creative funziona regolare?
non ho ben capito dove deve essere scritto solo uscita digitale... se e' dove dico io non ho neanche quell'opzione ! c'e' il 5.1/6.1/7.1/cuffie ma non quella... il test con la diagnostica funziona regolare a parte che mi sembra che il left rear si senta un po' piu' basso degli altri...(con il test ac3 microsoft si sentono tutti uguali)
Per le schede audio ci sono quasi sempre uscite ottiche, anzi direi che la connessione tramite minijack è una prerogativa Creative ;)
Quelle ultime forse, perché io la sk-madre che ho (vedi sign), ha l'audio integrato SOUNDSTORM della Nvidia(disabilitato naturalmente) ed ha una uscita s/pdif coassiale e se non ricordo male anche le HERCULES avevano l'uscita digitale coma la Creative.
Quelle ultime forse, perché io la sk-madre che ho (vedi sign), ha l'audio integrato SOUNDSTORM della Nvidia(disabilitato naturalmente) ed ha una uscita s/pdif coassiale e se non ricordo male anche le HERCULES avevano l'uscita digitale coma la Creative.
scusa ma tu la tua accoppiata come la tieni? digitale/analogica?
non ho ben capito dove deve essere scritto solo uscita digitale...
Mi sembrava chiaro provo a ripetere:
START>TUTTI I PROGRAMMI>CREATIVE>SOUND BLASTER AUDIGY2>MIXER SURROUND cliccando sul + del volume non deve essere spuntata la casella solo uscita digitale?
oppure
START>TUTTI I PROGRAMMI>CREATIVE>SOUND BLASTER AUDIGY2>IMPOSTAZIONI ALTOPARLANTI>SELEZIONE ALTOPARLANTI in basso a SX c'é la casella solo uscita digitale che non deve essere spuntata
il test con la diagnostica funziona regolare a parte che mi sembra che il left rear si senta un po' piu' basso degli altri...(con il test ac3 microsoft si sentono tutti uguali)
Hai controllato nel MIXER SURROUND>AVANZATE se i volumi delle singole casse sono tutti uguali?
scusa ma tu la tua accoppiata come la tieni? digitale/analogica?
In che senso, spiegati meglio.
Quelle ultime forse, perché io la sk-madre che ho (vedi sign), ha l'audio integrato SOUNDSTORM della Nvidia(disabilitato naturalmente) ed ha una uscita s/pdif coassiale e se non ricordo male anche le HERCULES avevano l'uscita digitale coma la Creative.
Le Hercules dalla Fortissimo II in poi hanno un'uscita ottica. La Fortissimo I sinceramente non ricordo :stordita:
Comunque ti assicuro che è l'eccezione e non la regola ;)
Mi sembrava chiaro provo a ripetere:
START>TUTTI I PROGRAMMI>CREATIVE>SOUND BLASTER AUDIGY2>MIXER SURROUND cliccando sul + del volume non deve essere spuntata la casella solo uscita digitale?
oppure
START>TUTTI I PROGRAMMI>CREATIVE>SOUND BLASTER AUDIGY2>IMPOSTAZIONI ALTOPARLANTI>SELEZIONE ALTOPARLANTI in basso a SX c'é la casella solo uscita digitale che non deve essere spuntata
non c'e' neanche quella casella in basso a sx
Hai controllato nel MIXER SURROUND>AVANZATE se i volumi delle singole casse sono tutti uguali?
si sono tutti uguali ma magari mi fa' lo scherzo l'orecchio....
come driver ho quelli del cd della scheda che ripeto e' una audigy 2 value piu mi sono scaricato 2 upgrade dal sito creative.... se c'e' di meglio provo se mi dite dove prendere un pacchetto completo...
Prova a vedere sul sito della creative se é uscito qualcosa di nuovo.
Se usi il loro programma di update, ti fà un check della sk-audio e ti dice se ci sono degli aggiornamenti da installare dalla tua versione di driver che hai sul PC.
In che senso, spiegati meglio.
come tieni il tuo impianto...
Le casse sono collegate in analogico alla audigy2 ZS.
Il player dvd é settato su s/pdif e uso il decoder interno della sk.audio.
Naturalmente nessuna altra diavoleria settata sia nei driver che nel player.
Era questo che volevi sapere?
ciao
allora dopo un mukkio ho cpmrato delle case 5.1...normalissime P580 Creative installate su una Audigy Player.tutti i test funzionano casse OK,si sente tutto..Leggendo DVD in 5.1 si sente da tutte le casse.
il mio problema e' che non riesco a utilizzare nessuna impostazione audio da powerdvd.
le casse sono collegate nromalmente con i 3 cavetti nero verde arancio.
il mio problema e' che il centrale si sente troppo basso...allora provo ad alzare il volume del centrale da powerdvd,ma non cambia nulla...
mi sono accorto che qualsiasi impostazione audio io cambio non viene applicata.pro logic CLMEI o altro.
DMA attivi e Accelerazione video attivata.
io ho una versione bundle di PowerDVD e in audio c'e' un opzione non selezionabile con scritto (upgrada impostazioni audio di PDVD)
qualcuno mi puo' aiutare?
ciao
allora dopo un mukkio ho cpmrato delle case 5.1...normalissime P580 Creative installate su una Audigy Player.tutti i test funzionano casse OK,si sente tutto..Leggendo DVD in 5.1 si sente da tutte le casse.
il mio problema e' che non riesco a utilizzare nessuna impostazione audio da powerdvd.
le casse sono collegate nromalmente con i 3 cavetti nero verde arancio.
il mio problema e' che il centrale si sente troppo basso...allora provo ad alzare il volume del centrale da powerdvd,ma non cambia nulla...
mi sono accorto che qualsiasi impostazione audio io cambio non viene applicata.pro logic CLMEI o altro.
DMA attivi e Accelerazione video attivata.
io ho una versione bundle di PowerDVD e in audio c'e' un opzione non selezionabile con scritto (upgrada impostazioni audio di PDVD)
qualcuno mi puo' aiutare?
la versione bundle ha capacita' limitate in audio e in video devi trovare la completa
ATHLONXP
21-11-2005, 13:29
Ciao ragazzi, sono appena riuscito a far funzionare il DTS con Powerdvd6.
Una domanda... io ho un sistema creative 5.1 (SBS 560)... come devo impostare l'audio in pdvd6?
Se imposto 6 casse sento discretamente, ma con l'impostazione a 7 o 8 casse la qualità migliora ulteriormente... cose mi consigliate di fare?
graziiiiiie :D
Ti consiglio di lasciarlo a 6, altrimenti ti sfasa il suono.
Fai le prove con un DVD che faccia i test dei singoli canali, tipo STAR WARS episodio I o II e penso anche il III (non l'ho ancora acquistato), si chiama THX optimizer e poi segli le varie impostazioni delle casse in PDVD 6 e sentirai la differenza e se tutto funziona regolarmente.
gargasecca
25-11-2005, 10:48
Ciao ragazzi, sono appena riuscito a far funzionare il DTS con Powerdvd6.
Una domanda... io ho un sistema creative 5.1 (SBS 560)... come devo impostare l'audio in pdvd6?
Se imposto 6 casse sento discretamente, ma con l'impostazione a 7 o 8 casse la qualità migliora ulteriormente... cose mi consigliate di fare?
graziiiiiie :D
Ciao.....potresti dirmi come hai risolto??
Ho il tuo stesso problema.....ovvero...se sento un film con l'audio in DTS sul pc non sento nulla....... :cry:
Grazie..... ;)
giusto con Power dvd se uno ha un sistema 5.1 come faccio ad impostarlo? su 6 speacker?
Domanda + "profonda": come è possibile che ogni mp3 deve essere regolato (i volumi del clmei) per sentire un suono "avvolgente".? non esiste qualcosa che si autoregola?
ombra_lunare
16-02-2006, 18:15
Datemi un consiglio , per favore.
Per la decodifica del DTS dovrei comprare una scheda audio , giusto ?
Ma le varie Audigy vanno bene sulle mobo PCI-E ?
La decodifica DTS viene fatta via software (dal player DVD o dai driver di alcuni modelli Creative) e non dalla scheda audio (a parte delle eccezioni rarissime come la extigy) o via hardware (decoder o ampli esterno).
andryonline
07-05-2006, 13:02
Ieri ho installato PowerDVD 7 (sono passato dal 6 al 7) e adesso ho un problema audio: Media Player Classic o qualsiasi altro player fa partire in stereo anche i film in AC3 5.1.
Io uso un amplificatore esterno collegato alla mia scheda audio attraverso la porta digitale SPDIF.
Ho controllato le impostazioni, ma è tutto ok, come prima... sapreste aiutarmi? :(
Spostato in schede audio e segnalo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=232122
narnonet
07-05-2006, 18:47
se hai problemi torna al caro e vecchio 6...
no???
Ciao
andryonline
07-05-2006, 23:44
se hai problemi torna al caro e vecchio 6...
no???
Ciao
Prima vorrei affrontare il problema, cercando di capire in cosa consiste e di risolverlo. Se poi nemmeno col vostro aiuto ci riesco pazienza, farò come suggerisci tu.
redheart
08-05-2006, 06:57
è gia uscita la 7? :O
narnonet
08-05-2006, 09:22
secondo me conviene stare alla versione 6 ancora per un pò,almeno fino a quando non sarà rilasciata la seconda o terza versione della 7...
io faccio così, visto che come il solito i programmi appena usciti soffrono di bug o altro... aspettando le uscite successive invece si pensa che li abbiano risolti....
e poi non di PowerDVD t non riesco ancora a trovare il C...k :asd:
CIao
andryonline
08-05-2006, 10:55
Sono daccordo sui discorsi dei bug e volendo anche sull'affidabilità del ben più testato PowerDVD 6 (col quale non avevo problemi), ma da appassionato di informatica vorrei tanto capire cosa va a "toccare" il PowerDVD 7 nel sistema operativo.
Ho controllato le varie impostazioni della mia Creative e mi pare tutto come prima dell'installazione. Ora mi domando, perchè gli altri player (con le impostazioni sempre come erano prima) adesso non mandano il segnale digitale AC3 5.1 dalla SPDIF, ma solo in stereo normale?
Ciò significa che il PowerDVD 7 va a modificare qualcosa nell'ambiente windows ed io vorrei capire cosa!
E' chiaro che se rivoglio subito il pc funzionante vado a rimettere il 6... prima però, magari col vostro aiuto e tutta la nostra esperienza, vorrei cercare di affrontare il problema!
andryonline
08-05-2006, 11:39
Premesso che uso un amplificatore esterno collegato alla mia scheda audio attraverso la porta digitale SPDIF, da l'altroieri, quando ho installato PowerDVD 7 (sono passato dal 6 al 7), è nato un problema audio: i vari player fanno partire in stereo anche i film in AC3 5.1.
Ho controllato le impostazioni, ma è tutto ok, come prima... sapreste aiutarmi?
Pare che PowerDVD abbia "toccato" qualcosa nel sistema operativo, ma cosa? :mbe:
PS: non essendo a conoscenza di questo thread, avevo pure aperto un'apposita discussione, non so se è meglio parlarne li o qui...
narnonet
08-05-2006, 18:22
Sono daccordo sui discorsi dei bug e volendo anche sull'affidabilità del ben più testato PowerDVD 6 (col quale non avevo problemi), ma da appassionato di informatica vorrei tanto capire cosa va a "toccare" il PowerDVD 7 nel sistema operativo.
Ho controllato le varie impostazioni della mia Creative e mi pare tutto come prima dell'installazione. Ora mi domando, perchè gli altri player (con le impostazioni sempre come erano prima) adesso non mandano il segnale digitale AC3 5.1 dalla SPDIF, ma solo in stereo normale?
Ciò significa che il PowerDVD 7 va a modificare qualcosa nell'ambiente windows ed io vorrei capire cosa!
E' chiaro che se rivoglio subito il pc funzionante vado a rimettere il 6... prima però, magari col vostro aiuto e tutta la nostra esperienza, vorrei cercare di affrontare il problema!
Chi non ti dice che invece non sia veramente un BUG...
cmq secondo me è troppo presto per cercare di aiutarti... magari aspetta che si diffonde di +...
cmq io non posso darti aiuto, ho il 6 e penso di tenerlo ancora per qualche mese.
Ciao ;)
Non ho capito bene se hai fatto un aggiornamento dalla ver. 6 alla 7 o sei hai installato la 7 da zero.
andryonline
09-05-2006, 10:58
Non ho capito bene se hai fatto un aggiornamento dalla ver. 6 alla 7 o sei hai installato la 7 da zero.
Aggiornamento... ho fatto partire il setup della 7 e fa tutto lui: rileva la vecchia versione, la rimuove e mette quella nuova.
io sono ancora al 4 deluxe. :D
non mi sono più interessato al player. noterei differenze a passare dal 4 al 6? :)
redheart
09-05-2006, 14:49
io sono ancora al 4 deluxe. :D
non mi sono più interessato al player. noterei differenze a passare dal 4 al 6? :)
direi proprio di si ;)
direi proprio di si ;)
però io uso l' accelerazione hardware della vga per quanto riguarda il video e lo spdif con il ddts-100 per quel che concerne l' audio, dove potrei notare le differenze?
redheart
09-05-2006, 15:11
però io uso l' accelerazione hardware della vga per quanto riguarda il video e lo spdif con il ddts-100 per quel che concerne l' audio, dove potrei notare le differenze?
ad esempio l'adattamento intelligente allo schermo nn credo ci cia nella v.4 ;)
narnonet
09-05-2006, 18:42
Se vi interessa da play.com vendono la versione 6 di PowerDVD versione DELUXE a 4.99£, circa 7€:
http://www.play.com/Games/PC/4-/880803/Power_DVD_Deluxe_Version_6/Product.html
;)
Ciao
Prova a rimuoverlo ancora.
Riavvia il PC, guarda le impostazione dei driver della SB se funzionano come dovrebbero.
Rinstalla la versione 7 e alla fine riavvia il PC.
Poi personalizza a tuo piacimento powerdvd, settando nelle impostazioni audio lo s/pdif out.
Riavvia il PC e ricontrolla che le impostaz. in powerdvd che hai cambiato siano rimaste e anche i driver della SB siano a posto.
Poi prova un DVD con audio DD e DTS x vedere se funziona tutto regolare.
andryonline
09-05-2006, 20:06
Aiaiaiaai!
Ho tolto il 7 (non ho ancora messo il 6) e il problema persiste! :mbe:
Idee?
michele809
09-05-2006, 22:51
Ragazzi dunque il sistema è quello in sign nel pannello audio di win dvd7 se seleziono abilità decoder esterno non sento più nulla, ma in questo modo l'audio nn dovrebbe essere processato dalla audigy2zs?
si DD che DTS
aiutooooooooooooooo
andryonline
09-05-2006, 23:11
Mi è venuta in mente una cosa...
Avviando un DivX con sottotitoli parte DirectVobSub.
Mentre prima tra le opzioni di questo vi era una voce "Cyberlink" (dove si poteva impostare "spdif"), ora questa voce non c'è più.
Tempo fa, quando avevo appena comprato l'amplificatore esterno, ricordo che avevo problemi nel far funzionare il digitale AC3 5.1. Alla fine dopo tantissime prove, il problema si risolvette con quel parametro.
Ora però non c'è anche dopo aver rimesso la versione 6 di PowerDVD! :muro:
andryonline
11-05-2006, 08:41
Ho risolto con ffdshow che tempo fa mi ha dato problemi... in pratica non mi faceva funzionare il DD e il DTS con la codifica fatta fare all'amplificatore esterno e così l'ho abbandonai (il problema poi fu risolto come spiegato più su, da DirectVobSub).
Ora però, non avendo molte alternative, ho scaricato l'ultima versione dei K-Lite Codec Pack (era da un pò che non li aggiornavo) i quali comprendono ffdshow, che contrariamente a quanto fatto in passato, l'ho fatto installare.
Bene, l'ho voluto riprovare e dopo aver impostato uscita Spdif per AC3 e DTS, il problema si è risolto!
Tutto questo con installato PowerDVD 6. Dopo ho provato a mettere il 7 e non è cambiato nulla fortunatamente...
Avrei però dei quasiti da porre:
1) C'è un modo per non far apparire le icone di ffdshow nella task bar all'avvio di un file video?
2) Tutte le altre voce di ffdshow, è bene lasciarle come sono e posso tutte disattivarle così da far fare tutto all'amplificatore?
3) Una bella guida in italiano per conoscere meglio questo programma, così da poterne meglio interpretare e regolare le sue varie opzioni (ho visto tralaltro che non fa solo da decoder audio, ma anche video...)?
E due, non gravissimi, problemi che, se possibile, vorrei risolvere:
A) PowerDVD 7 (così come il 6 che avevo provato) funziona perfettamente, meno che con i file avi, coi quali si blocca (solitamente lo uso per i soli dvd, però...).
B) Alcuni file wmv non mi funzionano correttamente: viene riprodosso il solo audio col video che rimane fermo al primo fotogramma.
redheart
11-05-2006, 09:14
A) PowerDVD 7 (così come il 6 che avevo provato) funziona perfettamente, meno che con i file avi, coi quali si blocca (solitamente non lo uso per i soli dvd, però...).
B) Alcuni file wmv non mi funzionano correttamente: viene riprodosso il solo audio col video che rimane fermo al primo fotogramma.
forse hai windows "incasinato" perchè io con il 6 non ho i problemi da te citati ;)
narnonet
11-05-2006, 13:12
Avrei però dei quasiti da porre:
1) C'è un modo per non far apparire le icone di ffdshow nella task bar all'avvio di un file video?
2) Tutte le altre voce di ffdshow, è bene lasciarle come sono e posso tutte disattivarle così da far fare tutto all'amplificatore?
3) Una bella guida in italiano per conoscere meglio questo programma, così da poterne meglio interpretare e regolare le sue varie opzioni (ho visto tralaltro che non fa solo da decoder audio, ma anche video...)?
E due, non gravissimi, problemi che, se possibile, vorrei risolvere:
A) PowerDVD 7 (così come il 6 che avevo provato) funziona perfettamente, meno che con i file avi, coi quali si blocca (solitamente lo uso per i soli dvd, però...).
B) Alcuni file wmv non mi funzionano correttamente: viene riprodosso il solo audio col video che rimane fermo al primo fotogramma.
Finalmente, forse il problema era quello...
Io cmq ogni tanto aggiorno il MEGA CODEC PACK.. :D
Cmq ho provato anche io a cercare di disabilitare il FFDSHOW ma non ci sono riuscito...
tanto non mi scassa + di tanto, si apre solo quando vedo i filmati.
Ciao
P.S. la mail mi è arrivata, oggi o domani scarico... peccato che non sia supportato l'interruzione e il ripristino del download, o lo faccio tutto assieme o nisba. :(
scaricato, installato e sbloccato ( :stordita: :D ) powerdvd 6. rispetto al 4 nessuna differenza sostanziale, tranne una leggera maggior nitidezza dell' immagine. :)
pegasus73
11-05-2006, 17:08
Anche io avevo installato powerdvd 7 deluxe ma al contrario della versione 6 mi si bloccava quando tentavo di fargli leggere i file .avi(come nel tuo caso). Così sono tornato alla 6 e ora tutto funziona bene (come prima)! Credo sia un bug della versione 7, aspetteremo versioni aggiornate e soprattutto rivedute e corrette!!! :D
Ciaoooo!!
narnonet
11-05-2006, 17:19
Anche io avevo installato powerdvd 7 deluxe ma al contrario della versione 6 mi si bloccava quando tentavo di fargli leggere i file .avi(come nel tuo caso). Così sono tornato alla 6 e ora tutto funziona bene (come prima)! Credo sia un bug della versione 7, aspetteremo versioni aggiornate e soprattutto rivedute e corrette!!! :D
Ciaoooo!!
Ecco OK...
Allora non scarico nemmeno!!! :D
Aspetto qualche altra versione.
Ciao
pegasus73
11-05-2006, 20:45
Ecco OK...
Allora non scarico nemmeno!!! :D
Aspetto qualche altra versione.
Ciao
Si, ti sconsiglio vivamente di scaricarla....meglio aspettare aggiornamenti e bug fix!
Ciao!
p.s.: per la cronaca ho provato diverse versione di powerdvd 7 e TUTTE hanno lo stesso difetto....
narnonet
12-05-2006, 16:27
p.s.: per la cronaca ho provato diverse versione di powerdvd 7 e TUTTE hanno lo stesso difetto....
Andiamo Bene... :rolleyes:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.