PDA

View Full Version : E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
11-02-2011, 09:04
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/e-alla-fine-e-microsoft-la-scelta-di-nokia_35480.html

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

ibm17
11-02-2011, 09:07
Sinceramente a me questa scelta piace parecchio :) Il mio prossimo telefono sarà quasi sicuramente un WP7, come già avevo pensato, ma ora che c'è anche l'hw di Nokia.. beh, non ci penso due volte

generals
11-02-2011, 09:08
Inevitabile dati i tempi ristretti e la necessità di creare un ecosistema intorno agli smartphone nokia come Apple insegna.

Bluknigth
11-02-2011, 09:10
Io invece ho ricevuto un calcio dove non batte il sole....

Dalle parole dei giorni scorsi mi era parso che Nokia avesse capito, che avrebbe dovuto diversificare, magari facendo come samsung che propone praticamente lo stessp HW con os differenti.

Invece si sono buttati a pesce sull'unico OS che nessuno guarda.

Sembra che dicano: Stiamo affondando, tanto vale che lo facciamo assieme...

Kernel69
11-02-2011, 09:11
Nokia 1865-2011

hexaae
11-02-2011, 09:13
L'ultimo EPIC FAIL di Nokia.
Mi spiace davvero... era l'unico concorrente Europeo...

Perché è una scelta suicida (come quasi tutti vedono, tranne Nokia):
1. "Nokia metterà l'HW" come se fosse il tassello mancante per far decollare (?) WP7... ma guardate che già c'è HW di altissimo livello ad es da Samsung (con fiori all'occhiello come gli schermi Super Amoled) partner da anni di MS. Quindi niente di interessante...
2. I prezzi Nokia saranno elevati (vedi l'N8, per l'HW che ha)
3. è costretta ora a sfornare solo sp di fascia medio-alta perché sono le richieste obbligate di MS, quindi niente ossigeno dalle vendite nell'area consumer medio-bassa...
4. WP7 è molto acerbo e il supporto ancora semi-inesistente (mancano ancora persino copia & incolla, di flash non se ne parla neanche più etc. etc.). Questo significa RITARDI quando Nokia aveva bisogno di qualcosa di pronto e maturo subito per vendere.

Davvero è incomprensibile come scelta, se non per il fatto che Elop è un ex-MS. La cosa più sensata invece era adottare OS moderni come bada di Samsung (estremamente scalabile di natura) o Android (vende tantissimo anche se va customizzato per ogni modello e quindi avrebbe rallentato la messa sul mercato). WP7 mi sembra davvero la peggior scelta possibile strategicamente.

Probabilmente uscirà a Natale 2011 (quindi molto tardi) con un modello dall'HW mediocre rispetto alla concorrenza e un OS come WP7 che non è più competitivo degli altri, e ad un prezzo elevato visti i precedenti (N8 etc.). Se non è sbagliata come strategia ditemi voi...

Start77
11-02-2011, 09:18
Secondo me ci guadagna molto di piu' microsooft che nokia...

WP7 non vendeva molto, almeno al di sotto delle aspettative ed ora per la microsoft il nome nokia puo'far vendere molto

dall'altra parte nokia dovra' poi competere con samsung, htc lg ecc. che anche loro montano wp7... mah...

vedremo

Pier2204
11-02-2011, 09:18
Connecting Ballmer :asd:

Lo slittamento all'8 marzo dell'aggiornamento WP7 previsto il 7 febbraio per me non è casuale....

Insomma, la logica e 2+2 hanno portato a un risultato strano ... :D

appleroof
11-02-2011, 09:19
L'ultimo EPIC FAIL di Nokia.
Mi spiace davvero... era l'unico concorrente Europeo...

io ho un desire hd con froyo e mi trovo benissimo (anche se più macchinoso rispetto all' ios che avevo sul iphon 3g di prima, e meno bellino graficamente -IMHO-)

da quello che mi risulta e vedendolo all'opera su terminali di amici, anche WP7 però è buono ormai, non capisco dove sia l'epic fail...

iorfader
11-02-2011, 09:22
L'ultimo EPIC FAIL di Nokia.
Mi spiace davvero... era l'unico concorrente Europeo...

mi hai anticipato con quell'epic fail.

ma come si può:doh:

Dcromato
11-02-2011, 09:22
L'ultimo EPIC FAIL di Nokia.
Mi spiace davvero... era l'unico concorrente Europeo...

QUOTO!
Logiche speculative!stessa storia di Fita-Chrysler!L'america mette le mani sull'ultimo pezzo pregiato europeo!!!

Dcromato
11-02-2011, 09:23
da quello che mi risulta e vedendolo all'opera su terminali di amici, anche WP7 però è buono ormai, non capisco dove sia l'epic fail...

Nelle assurde limitazioni
Nel cloud spinto
Nell'interfaccia in CGA

Notturnia
11-02-2011, 09:26
forse torno a nokia per il prossimo telefono quindi..

son contento che nokia abbandoni symbian .. e abbracci MS..

dai nokia.. che mi è sempre piaciuta la qualità di ricezione.. molto meno il sw..

forza che fra un 12 mesi cambio telefono

Alfhw
11-02-2011, 09:27
Invece si sono buttati a pesce sull'unico OS che nessuno guarda.

WP7 non vendeva molto, almeno al di sotto delle aspettative ed ora per la microsoft il nome nokia puo'far vendere molto
In realtà WP7 è partito bene con 2 milioni di terminali nei primi 2 mesi e non sono pochi per un OS nuovo, con ancora diverse mancanze e ancora poche app.
Ma soprattutto ha centrato le previsioni di MS che prima dell'inizio della commercializzazione puntava proprio a 2 milioni nei primi 2 mesi quindi le vendite non sono certo sotto le aspettative...

TheDarkAngel
11-02-2011, 09:27
da quello che mi risulta e vedendolo all'opera su terminali di amici, anche WP7 però è buono ormai, non capisco dove sia l'epic fail...

Ormai? Hanno mai iniziato? :asd:

In realtà WP7 è partito bene con 2 milioni di terminali nei primi 2 mesi e non sono pochi per un OS nuovo, con ancora diverse mancanze e ancora poche app.
Ma soprattutto ha centrato le previsioni di MS che prima dell'inizio della commercializzazione puntava proprio a 2 milioni nei primi 2 mesi quindi le vendite non sono certo sotto le aspettative...

Distribuiti non venduti

webcip
11-02-2011, 09:29
Nelle assurde limitazioni
Nel cloud spinto
Nell'interfaccia in CGA

Quotone! Un gigante come è stato, ed è tuttora in una certa fascia di prezzo, dovrebbe piuttosto pensare ad un proprio os...

Spectrum7glr
11-02-2011, 09:30
Distribuiti non venduti

ormai venduti...c'era stato un aggiornamento sul primo mese e parlavano di 1.5Milioni...poi sono usciti con 2 milioni al 31 dicembre...direi che nessuno ordina 500k telefoni se ne ha ancora altrettanti da vendere: quindi il primo milione e mezzo è certo al 31 dicembre. Adesso siamo a febbraio e senza timore di dire cavolate proprozioni si può tranquillamente ritenere che a 2 milioni ci siano arrivati.

TheDarkAngel
11-02-2011, 09:32
ormai venduti...c'era stato un aggiornamento sul primo mese e parlavano di 1.5Milioni...poi sono usciti con 2 milioni al 31 dicembre...direi che nessuno ordina 500k telefoni se ne ha ancora altrettanti da vendere: quindi il primo milione e mezzo è certo al 31 dicembre. Adesso siamo a febbraio e senza timore di dire cavolate proprozioni si può tranquillamente ritenere che a 2 milioni ci siano arrivati.

E quindi non sono 2 milioni in 2 mesi ma 2 milioni in 4 mesi di ipotetici terminali venduti.
500000 terminali al mese a fronte di 100 milioni di terminali nell'ultimo trimestre del 2010 è ben peggio di un flop.

Alfhw
11-02-2011, 09:33
Distribuiti non venduti
E questo da cosa l'hai dedotto? Allora anche per gli altri produttori si potrebbe fare lo stesso ragionamento...

TheDarkAngel
11-02-2011, 09:34
E questo da cosa l'hai dedotto? Allora anche per gli altri produttori si potrebbe fare lo stesso ragionamento...

Perchè nei comunicati stampa di Microsoft si parla di terminali distribuiti agli operatori e non di terminali attivati. Basta leggerli per scoprirlo.

Ziosilvio
11-02-2011, 09:34
E addio MeeGo, che sembrava l'unica alternativa veramente libera, molto più di Android o peggio ancora iOS...

Herod2k
11-02-2011, 09:34
sinceramente io smetteró di comprare nokia.
Quello che ho è l'ultimo...

Io sono abbastnaza sicuro che con il tempo il CEO ammazzerá anche Meego, sentendo quello che dice, vuole semplificare la linea di prodotti, 2 SO non è semplificare..

Pier de Notrix
11-02-2011, 09:34
Un accordo che farà guadagnare tantoooo Nokia, come il -10 per cento in borsa stamattina! (non credevo che gli azionisti Nokia si spaventassero di un accordo con Microsoft... pare che lo vedano come l'orlo del baratro).

Dcromato
11-02-2011, 09:35
Un accordo che farà guadagnare tantoooo Nokia, come il -10 per cento in borsa stamattina! (non credevo che gli azionisti Nokia si spaventassero di un accordo con Microsoft... pare che lo vedano come l'orlo del baratro).

Orlo?sono gia in caduta liber e manco se ne accorgono...

TheDarkAngel
11-02-2011, 09:36
E addio MeeGo, che sembrava l'unica alternativa veramente libera, molto più di Android o peggio ancora iOS...

Non credo che intel voglia restare con il cerino in mano, in qualche modo dovrà smarcarsi se non vuole avere il suo os mobile relegato a un ruolino marginale

749r
11-02-2011, 09:36
Son sempre stato un nokia dipendente, infatti ho l'n900 che mi gusta veramente tanto.
Avrei continuato a comprare nokia solo con Symbian per fascia bassa o Android/Meego/Maemo per la fascia alta.
Quindi o esce qualcosa di decente con queste tre piattaforme (due visto che purtroppo l'eccellente Maemo va a morire), oppure per me nokia non esiste più.
WP7 non lo considero proprio.
Già oggi se dovessi ricomprare un telefono, considerato che l'n900 è fuori produzione, prenderei un galaxy s.

fendermexico
11-02-2011, 09:37
Un accordo che farà guadagnare tantoooo Nokia, come il -10 per cento in borsa stamattina! (non credevo che gli azionisti Nokia si spaventassero di un accordo con Microsoft... pare che lo vedano come l'orlo del baratro).


da come parli sembra che microsoft stia "chiudendo" e invece:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-07-23/fatturato-record-microsoft-quarto-115859.shtml?uuid=AYBYlTAC

sassi
11-02-2011, 09:38
Alla Nokia piace farsi del male da sola?

Pier2204
11-02-2011, 09:38
QUOTO!
Logiche speculative!stessa storia di Fita-Chrysler!L'america mette le mani sull'ultimo pezzo pregiato europeo!!!

Fiat ha portato in dote gli asset che meglio funzionavano dentro la retrograda Chrysler in cambio di un finanziamento del governo americano, e oggi i risultati si cominciano a vedere...non diciamo .azzate

L'america non mette le mani su niente, non c'è uno scambio azionario tra Nokia e Microsoft, ..Nokia aveva bisogno di un sistema pronto e non inflazionato come Android e Microsoft aveva bisogno di Nokia.

Sinergie.

=KaTaKliSm4=
11-02-2011, 09:42
Tutti esperti di marketing....ma vi rendete conto che dietro quelle aziende ci sono persone che possono essere definite delle divinità in ambito di marketing e vendite? Le scelte non sono mai azzardate, sopratutto quando si tratta di investimenti di miliardi di dollari.

Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.

Il solo fatto di aver comunque sia superato i due milioni di unità vendute in un mercato ormai SATURO la dice lunga, il marketPlace supera le 6000 app e l'so è nato da pochissimo...altro?Gli sviluppatori sono molto, molto propensi allo sviluppo visto l'enorme strumentazione fornita da Microsoft e l'ormai consolidata piattaforma .Net.

Qualcuno parlava di enorme flop dovuto alle limitazioni presenti e al forte cloud...vogliamo parlare di iOS?Eppure iOS sbaglio o prospetta vendite di 30 milioni di unità all'anno?

In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.

Dcromato
11-02-2011, 09:43
Fiat ha portato in dote gli asset che meglio funzionavano dentro la retrograda Chrysler in cambio di un finanziamento del governo americano, e oggi i risultati si cominciano a vedere...non diciamo .azzate

L'america non mette le mani su niente, non c'è uno scambio azionario tra Nokia e Microsoft, ..Nokia aveva bisogno di un sistema pronto e non inflazionato come Android e Microsoft aveva bisogno di Nokia.

Sinergie.

Fiat oggi è un azienda americana se non ve ne siete accorti, la famiglia Agnelli ha colto la palla al balzo di liberarsi del settore auto e Chrysler tramite aiuti statali dell'economia piu statalizzata di oggi ha allargato la propria influenza.

MS mette le mani sul piu grande parco clienti mobile mondiale, un ipoteca per diventare monopolista anche in questo settore e dettare regole..tutti questo tramite un os che è la beta di se stesso....spero che i clienti non si facciano abbindolare.

TheDarkAngel
11-02-2011, 09:44
Tutti esperti di marketing....ma vi rendete conto che dietro quelle aziende ci sono persone che possono essere definite delle divinità in ambito di marketing e vendite? Le scelte non sono mai azzardate, sopratutto quando si tratta di investimenti di miliardi di dollari.

Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.

Il solo fatto di aver comunque sia superato i due milioni di unità vendute in un mercato ormai SATURO la dice lunga, il marketPlace supera le 6000 app e l'so è nato da pochissimo...altro?Gli sviluppatori sono molto, molto propensi allo sviluppo visto l'enorme strumentazione fornita da Microsoft e l'ormai consolidata piattaforma .Net.

Qualcuno parlava di enorme flop dovuto alle limitazioni presenti e al forte cloud...vogliamo parlare di iOS?Eppure iOS sbaglio o prospetta vendite di 30 milioni di unità all'anno?

In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.

Il famoso mercato saturo :sbonk:
http://www.mobileblog.it/post/14981/le-vendite-degli-smartphone-hanno-superato-quelle-dei-pc
Anche wm6.5/6/5/ecc ecc erano dei predestinati?

Ares17
11-02-2011, 09:44
Fiat ha portato in dote gli asset che meglio funzionavano dentro la retrograda Chrysler in cambio di un finanziamento del governo americano, e oggi i risultati si cominciano a vedere...non diciamo .azzate

L'america non mette le mani su niente, non c'è uno scambio azionario tra Nokia e Microsoft, ..Nokia aveva bisogno di un sistema pronto e non inflazionato come Android e Microsoft aveva bisogno di Nokia.

Sinergie.

Se i fondi per lo sviluppo dell'os vengono dirottati sulla personalizzazione di w7 e sviluppo di applicativi, resterebbero fondi sufficenti per meemo ed avremmo i migliori prodotti di sempre per nokia :
Uno smart gia pronto con tutti gli applicativi disponibili (come piace alla maggiorparte degli utenti).
Ed uno per gli smanettoni (piccola nicchia ma importante per l'immagine e il lustro del marchio).

Dcromato
11-02-2011, 09:45
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Nokia crolla in Borsa dopo l'annuncio dell'alleanza con la Microsoft e le previsioni per il 2011 e il 2012. Il titolo del gigante finlandese perde il 9% alla Borsa di Helsinki. Oltre al patto con Microsoft per gli smartphone, Nokia ha annunciato il 2011 e il 2012 saranno 'anni di transizione', aggiungendo che nel lungo termine i margini operativi della divisione 'devices and services' saranno del 10% o oltre.

Ares17
11-02-2011, 09:49
Fiat oggi è un azienda americana se non ve ne siete accorti, la famiglia Agnelli ha colto la palla al balzo di liberarsi del settore auto e Chrysler tramite aiuti statali dell'economia piu statalizzata di oggi ha allargato la propria influenza.

MS mette le mani sul piu grande parco clienti mobile mondiale, un ipoteca per diventare monopolista anche in questo settore e dettare regole..tutti questo tramite un os che è la beta di se stesso....spero che i clienti non si facciano abbindolare.
La Fiat ha smesso di ricevere finanziamenti dallo Stato ed ha intrapreso una strada che le consentirà di competere a livello planetario (cosa che non ha mai fatto).
Dal canto suo è Nokia che finanzia il proprio Stato (50% del PIL) e sono le altre aziende a dover competere con lei.

OvErClOck82
11-02-2011, 09:50
Tutti esperti di marketing....ma vi rendete conto che dietro quelle aziende ci sono persone che possono essere definite delle divinità in ambito di marketing e vendite? Le scelte non sono mai azzardate, sopratutto quando si tratta di investimenti di miliardi di dollari.

Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.

Il solo fatto di aver comunque sia superato i due milioni di unità vendute in un mercato ormai SATURO la dice lunga, il marketPlace supera le 6000 app e l'so è nato da pochissimo...altro?Gli sviluppatori sono molto, molto propensi allo sviluppo visto l'enorme strumentazione fornita da Microsoft e l'ormai consolidata piattaforma .Net.

Qualcuno parlava di enorme flop dovuto alle limitazioni presenti e al forte cloud...vogliamo parlare di iOS?Eppure iOS sbaglio o prospetta vendite di 30 milioni di unità all'anno?

In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.

quotone. poi come andrà a finire lo vedremo tra un po' ma credo che i loro conti se li siano fatti (ambo le parti)...


(in effetti mi chiedo come mai ci siano così tanti esperti di marketing disoccupati, qui sul forum :asd: ormai ogni notizia è un continuo sparare sentenze :mbe: )

Dcromato
11-02-2011, 09:52
La Fiat ha smesso di ricevere finanziamenti dallo Stato ed ha intrapreso una strada che le consentirà di competere a livello planetario (cosa che non ha mai fatto).
Dal canto suo è Nokia che finanzia il proprio Stato (50% del PIL) e sono le altre aziende a dover competere con lei.

Io non sto parlando di Fiat ma di Chrysler che di soldi dagli USA ne ha presi un bel po

Alfhw
11-02-2011, 09:52
E quindi non sono 2 milioni in 2 mesi ma 2 milioni in 4 mesi di ipotetici terminali venduti. 500000 terminali al mese a fronte di 100 milioni di terminali nell'ultimo trimestre del 2010 è ben peggio di un flop.
A parte che da inizio novembre a oggi sono 3 mesi e non 4, Apple nell'ultimo trimestre ne ha consegnati 16 milioni. WP7 ne ha consegnati 8 volte di meno ma per un OS nuovo, con diverse mancanze e ancora poche app è già un'ottima partenza. Invece l'iPhone ha già 3 anni e mezzo di evoluzione sulle spalle! Dire che WP7 è ben peggio di un flop è un'assurdità.

Perchè nei comunicati stampa di Microsoft si parla di terminali distribuiti agli operatori e non di terminali attivati. Basta leggerli per scoprirlo.
Lo so anch'io. Ma anche gli altri produttori parlano di terminali consegnati e non di venduti quindi dovresti fare lo stesso ragionamento anche per gli altri e pure sui 100 milioni di terminali dell'ultimo trimestre si parla di distribuiti (shipped) e non di venduti! Allora le vendite di tutti i produttori andrebbero riviste al ribasso. Mah...
E rileggi il commento #16 di Spectrum7glr...

sassi
11-02-2011, 09:54
Tutti esperti di marketing....ma vi rendete conto che dietro quelle aziende ci sono persone che possono essere definite delle divinità in ambito di marketing e vendite?.

Visti gli ultimi risultati direi in Nokia proprio no :asd:

TheDarkAngel
11-02-2011, 09:55
A parte che da inizio novembre a oggi sono 3 mesi e non 4, Apple nell'ultimo trimestre ne ha consegnati 16 milioni. WP7 ne ha consegnati 8 volte di meno ma per un OS nuovo, con diverse mancane e ancora poche app è già un'ottima partenza. Invece l'iPhone ha già 3 anni e mezzo di evoluzione sulle spalle! Dire che WP7 è ben peggio di un flop è un'assurdità.

In europa è in commercio da fine ottobre, siamo praticamente a 4 mesi.


Lo so anch'io. Ma anche gli altri produttori parlano di terminali consegnati e non di venduti quindi dovresti fare lo stesso ragionamento anche per gli altri e pure sui 100 milioni di terminali dell'ultimo trimestre si parla di distribuiti (shipped) e non di venduti! Allora le vendite di tutti i produttori andrebbero riviste al ribasso. Mah...
E rileggi il commento #16 di Spectrum7glr...

Non è vero. Nokia, google e apple parlano di terminali attivati.
http://www.androidup.com/android-200.000-terminali-attivati-al-giorno-12523.html
http://punto-informatico.it/2966993/PI/News/nokia-abbiamo-symbian-altro-che-android.aspx
http://www.iphoner.it/atet-trimestre-record

Pier2204
11-02-2011, 09:57
""Un unico negozio virtuale
Ma non è solo questione di sistemi operativi. Altri elementi importanti del nuovo corso saranno anche il motore di ricerca Bing e la piattaforma di advertising adCenter di Microsoft, con quest'ultima deputata a distribuire servizi Web based a tutti gli utenti dei dispositivi del primo produttore al mondo di cellulari.
C'è la volontà di integrare i contenuti disponibili nell'Ovi Store e il Marketplace della casa di Redmond. In poche parole, Nokia e Microsoft vogliono dare vita a un unico grande spazio virtuale dove gli utenti potranno andarsi a scaricare e condividere contenuti digitali di qualsiasi genere, dalla musica ai video, dai servizi di mapping alle soluzioni di messaggistica. Con tanto di motore di ricerca (Bing) annesso. ""

Dal sole 24 ore...

Questo vi dice niente?

s0nnyd3marco
11-02-2011, 09:59
Son sempre stato un nokia dipendente, infatti ho l'n900 che mi gusta veramente tanto.
Avrei continuato a comprare nokia solo con Symbian per fascia bassa o Android/Meego/Maemo per la fascia alta.
Quindi o esce qualcosa di decente con queste tre piattaforme (due visto che purtroppo l'eccellente Maemo va a morire), oppure per me nokia non esiste più.
WP7 non lo considero proprio.
Già oggi se dovessi ricomprare un telefono, considerato che l'n900 è fuori produzione, prenderei un galaxy s.

Come non quotarti. Anch'io ho un nokia e51, e avrei voluto comprare un altro nokia. Magari con sopra meego o al massimo android. Ma dopo questa notizia, beh per me la nokia puo' anche tornare alle segherie.
Prima nokia era un connubio di ottimo hardware con un software custom sopra. Ora faranno semplicemente l'n-esimo clone di wp7.
Peccato per meego...

zephyr83
11-02-2011, 09:59
In realtà WP7 è partito bene con 2 milioni di terminali nei primi 2 mesi e non sono pochi per un OS nuovo, con ancora diverse mancanze e ancora poche app.
Ma soprattutto ha centrato le previsioni di MS che prima dell'inizio della commercializzazione puntava proprio a 2 milioni nei primi 2 mesi quindi le vendite non sono certo sotto le aspettative...
falso è partito malissimo invece vista l'enorme pubblicità che hanno fatto ed è stato presentato in TUTTO il mondo cn diversi produttori! inoltre ne hanno venuti circa 1.5 milioni..........i 2 milioni si riferiscono alle licenze! Il SOLO nokia N8 cn il bistrattato symbian fa venduto da solo in 3 mesi 4 milioni di terminali e continua a vendere :stordita:

Io cmq sn più preoccupato per il futuro delle QT :cry: c'erano ottime speranze per il futuro e si parlava di integrazione di servizi nokia in kde........ora invece :cry: assurdo! e tutto questo solo perché il nuovo CEO era un ex manager microsoft! :muro:

The_misterious
11-02-2011, 10:00
Fiat oggi è un azienda americana se non ve ne siete accorti, la famiglia Agnelli ha colto la palla al balzo di liberarsi del settore auto e Chrysler tramite aiuti statali dell'economia piu statalizzata di oggi ha allargato la propria influenza.

MS mette le mani sul piu grande parco clienti mobile mondiale, un ipoteca per diventare monopolista anche in questo settore e dettare regole..tutti questo tramite un os che è la beta di se stesso....spero che i clienti non si facciano abbindolare.

WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?

Dcromato
11-02-2011, 10:01
Io cmq sn più preoccupato per il futuro delle QT :cry: c'erano ottime speranze per il futuro e si parlava di integrazione di servizi nokia in kde........ora invece :cry: assurdo! e tutto questo solo perché il nuovo CEO era un ex manager microsoft! :muro:

Scordatele le Qt, sono morte per Nokia ormai, non esistono piu...qui esistono solo le logiche di mercato e Flop manco sa cos'è KDE...

zephyr83
11-02-2011, 10:02
Non credo che intel voglia restare con il cerino in mano, in qualche modo dovrà smarcarsi se non vuole avere il suo os mobile relegato a un ruolino marginale
sicuramente intel ci investirà ancora molto ma questo vorrà dire dare supporto principalmente alla propria piattaforma! Nokia spingeva anche su ARM e stava realizzando una propria interfaccia sfruttando le QT!
Vorrà dire che continuerò cn android, nn vedo alternative!! Mi domando che faccia faranno i primi compratori di un winodws phone nokia quando vedranno il bluetooth bloccato e nn potranno manco cambiare una suoneria :doh:

hexaae
11-02-2011, 10:02
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Nokia crolla in Borsa dopo l'annuncio dell'alleanza con la Microsoft e le previsioni per il 2011 e il 2012. Il titolo del gigante finlandese perde il 9% alla Borsa di Helsinki. Oltre al patto con Microsoft per gli smartphone, Nokia ha annunciato il 2011 e il 2012 saranno 'anni di transizione', aggiungendo che nel lungo termine i margini operativi della divisione 'devices and services' saranno del 10% o oltre.

Esatto. Si aggiunge al mio commento #5.
Un cambio del genere (vedi solo l'unificazione di Ovi Store + Market di MS), con un OS acerbo ancora in crescita = rallentamenti = scelta pessima per un'azienda che già cola a picco e che resterà per altri 1-2 anni in balia delle onde e in un ritardo incolmabile.

TheDarkAngel
11-02-2011, 10:03
Vorrà dire che continuerò cn android, nn vedo alternative!! Mi domando che faccia faranno i primi compratori di un winodws phone nokia quando vedranno il bluetooth bloccato e nn potranno manco cambiare una suoneria :doh:

Da quel giorno symbian sarà l'os più rimpianto della storia da parte della affezionata clientela :fagiano:

Herod2k
11-02-2011, 10:03
""...
Ma non è solo questione di sistemi operativi. Altri elementi importanti del nuovo corso saranno anche il motore di ricerca Bing e la piattaforma di advertising adCenter di Microsoft, con quest'ultima deputata a distribuire servizi Web based a tutti gli utenti dei dispositivi del primo produttore al mondo di cellulari.
........
Questo vi dice niente?

Formati/protocolli proprietari in pure stile microsoft questo mi dice e l'idea mi crea ribrezzo.

Io cmq sn più preoccupato per il futuro delle QT :cry: c'erano ottime speranze per il futuro e si parlava di integrazione di servizi nokia in kde........ora invece :cry: assurdo! e tutto questo solo perché il nuovo CEO era un ex manager microsoft! :muro:

Come non quotarti... dopo che ho letto l'articolo della "collaborazione" ho pensato... e le QT???

Asterion
11-02-2011, 10:04
Io faccio gli auguri Nokia e credo che la scelta sia stata azzeccata.
Nokia deve creare un ecosistema con qualcuno disposto a collaborare e, in questo, Microsoft sarà più propensa rispetto a Google, visto che deve affermarsi.
Nokia e Microsoft non sono polli, se lavorano bene e in tempi ragionevoli avremo una bella aquila.

Spero che continuino a sviluppare anche MeeGo perché Maemo mi era piaciuto molto.

Dcromato
11-02-2011, 10:05
WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?

Ma voi ci credete ancora?ormai di Italiano Fiat ha solo il nome, qui vince chi ci mette piu soldi e nella Joint venture chi e ne ha messi di piu è sono gli Usa...occhio a quello che vi dicono...Fiat non ha comprato un cavolo e la famiglia Agnelli terra in mano solo qualche quota...ne parleremo fra un paio d'anni e mi darete ragione..

Pier2204
11-02-2011, 10:06
WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?

infatti Fiat ha l'opzione per salire fino al 25% dentro il capitale Chrysler, e fino al 51% negli anni a venire, ...non riesco a capire, fino a ieri pensavo che avere il capitale azionario voleva dire essere proprietari non il contrario :D

AlexSwitch
11-02-2011, 10:07
Con questo accordo Nokia ha perso la sua anima e la sua identità.... Meego sarà destinato all'oblio ( altrimenti col cavolo che Microsoft concede WP7 per Nokia ) e Symbian sarà l'OS per i terminali da 100 Euro, ovvero quelli dove si spende poco perchè i margini sono risicatissimi!!
Sinceramente pensavo che si dessa un maggior peso e considerazione a Meego ( sviluppato tutto in casa e quindi facilmente adattabile alle piattaforme hardware ) e si prendesse in considerazione di ristrutturare tutta la linea smartphone concentrandola in pochi terminali ( 2/3 al massimo ) tagliando così i costi e aumentando i margini.
Ora con WP7 Nokia avrà le mani legate sulle piattaforme hardware visti gli standard imposti da Microsoft a tutti i costruttori, non percepirà introiti dal MarkePlace e dovrà sostenere una concorrenza agguerritissima!!
Ovi Store, Ovi Maps e compagnia bella seguiranno la sorte di Symbian e Meego....

Dormire sugli allori è costato carissimo ai finlandesi!!!

checo
11-02-2011, 10:09
forse torno a nokia per il prossimo telefono quindi..

son contento che nokia abbandoni symbian .. e abbracci MS..

dai nokia.. che mi è sempre piaciuta la qualità di ricezione.. molto meno il sw..

forza che fra un 12 mesi cambio telefono


leggere la news no?
nokia non abbandona symbian, e anche volesse non può certo mettere wp7 su terminali di fascia bassa e media :rolleyes:

eeetc
11-02-2011, 10:11
[QUOTE]Tutti esperti di marketing....ma vi rendete conto che dietro quelle aziende ci sono persone che possono essere definite delle divinità in ambito di marketing e vendite? Le scelte non sono mai azzardate, sopratutto quando si tratta di investimenti di miliardi di dollari.
Considerando le esimie cantonate prese dai suddetti guru in questi anni, permetti di nutrire grossi dubbi sulla loro natura divina :asd:

Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.
Mi ricorda "il 20(xx) è l'anno di Linux, me lo sento" :asd:
prima di dire quanto mercato si prenderà WP7 aspettiamo che succeda, perché non mi pare affatto scontato.

In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.
Probabilmente se Nokia si fosse rivolta a gente meno famosa ma con idee chiare e valide, a quest'ora non si troverebbe nella situazione di farsi salvare da Microsoft, e probabilmente di farsi annettere per un tozzo di pane da qui a qualche anno..

alexdal
11-02-2011, 10:11
(^O^) la notizia che aspettavo.

Pero' Nokia ora dovra' scremare:

Non puo' fare come prima: 200 telefoni differenti e per di piu' con sistemi operativi diversi:

penso...
entri level Symbian 40 e evoluzione
SmartPhone WP7 3 terminali di diverse fasce
SmartPhone Meego 1 terminale di alta fascia

se continuano a sfornare troppi terminali i telefoni diventano usa e getta come le case coreane cinesi.

Apple ha fatto la scelta migliore: un solo telefono e basta. ma con tutto (quello che pensa lei)

E naturale che da ogni parte leggo: Applicazione che va bene per Iphone
ma a stento c'e' NOkia: perche' uno sviluppatore deve pensare a 100 terminali e configurazioni differenti.
Meglio Iphone...


Android? Va bene ai ragazzini ricchi smanettoni: non certo ai business man, non certo alla fascia non evolutissima, non certo alla fascia che vuole un telefono figo. Non certo a chi vuole guadagnare con software: Android diventa come il ricettacolo di schifezze software:

Se uno vuole sviluppare e pagare lo stipendio di 20 persone con mutuo e famiglia, si mette a vendere su android? ragazzini che pagano 600 euro di terminale ma sono solo alla ricerca di crack, foto porno e applicazioni stupide gratis? Non certo: meglio Iphone.

Su Nokia OVI? ora si trova poco e si trova male...

Comunque bella scelta: ma si devono sbrigare a rinnovare il parco macchine

Ares17
11-02-2011, 10:12
Con questo accordo Nokia ha perso la sua anima e la sua identità.... Meego sarà destinato all'oblio ( altrimenti col cavolo che Microsoft concede WP7 per Nokia ) e Symbian sarà l'OS per i terminali da 100 Euro, ovvero quelli dove si spende poco perchè i margini sono risicatissimi!!
Sinceramente pensavo che si dessa un maggior peso e considerazione a Meego ( sviluppato tutto in casa e quindi facilmente adattabile alle piattaforme hardware ) e si prendesse in considerazione di ristrutturare tutta la linea smartphone concentrandola in pochi terminali ( 2/3 al massimo ) tagliando così i costi e aumentando i margini.
Ora con WP7 Nokia avrà le mani legate sulle piattaforme hardware visti gli standard imposti da Microsoft a tutti i costruttori, non percepirà introiti dal MarkePlace e dovrà sostenere una concorrenza agguerritissima!!
Ovi Store, Ovi Maps e compagnia bella seguiranno la sorte di Symbian e Meego....

Dormire sugli allori è costato carissimo ai finlandesi!!!

credi che Nokia abbia fatto un accordo con MS calandosi le braghe?
O che il potere contrattuale di nohia sia sullo stesso livello degli altri?
Non conosco le specifiche dell'accordo, ma credo che sia ms a dover supportare con l'os l'hw Nokia entro confini molto più vasti che qualsiasi altro costruttore.

=KaTaKliSm4=
11-02-2011, 10:13
Il famoso mercato saturo :sbonk:
http://www.mobileblog.it/post/14981/le-vendite-degli-smartphone-hanno-superato-quelle-dei-pc
Anche wm6.5/6/5/ecc ecc erano dei predestinati?

Se non distingui il concetto di "mercato saturo" dal concetto di "mercato attivo" non è colpa mia...il mercato mobile conta centinaia di vendors, decine di produttori, parecchi OS....se non è saturo questo mercato....il fatto che il "Mobile" vada è un concetto che non centra una cippa con quello che stavo dicendo....

Per quanto riguarda wm6.5 etc...tu non hai la più pallida idea delle milioni di unità vendute e delle percentuali di mercato acquisite negli anni in cui venne spinto, senza contare le milioni di unità che tutt'oggi si utilizzano e si utilizzeranno per quanto concerne i terminali Rugged, terminali in ambito medico, terminali per la logistica etc...ci lavoro in questo settore e so cosa sto dicendo a differenza di molti su questo forum...

Non commento MAI le news...ma quando leggo eresie del genere non resisto...:D

Dcromato
11-02-2011, 10:17
credi che Nokia abbia fatto un accordo con MS calandosi le braghe?
O che il potere contrattuale di nohia sia sullo stesso livello degli altri?
Non conosco le specifiche dell'accordo, ma credo che sia ms a dover supportare con l'os l'hw Nokia entro confini molto più vasti che qualsiasi altro costruttore.

Vedremo perchè se non l'ha fatto
-ora si parlerebbe di inclusione delle Qt in WP7....almeno per la spesa e lo sviluppo che ne ho fatto lo vorrei.
-essere la capofila del sistema e avere le anteprime, in piu essere l'unica a non avere imposizioni di tipo hw e partecipare allo sviluppo sw e poter (in esclusiva) godere di maggiori libertà di personalizzazioni.
Non se ne sente nessuna di ste cose, credo che al cavallo di troia Flop sia andato bene beccare subito le milionate da MS e poi si vedrà...

litocat
11-02-2011, 10:17
.

checo
11-02-2011, 10:19
(^O^) la notizia che aspettavo.

Pero' Nokia ora dovra' scremare:

Non puo' fare come prima: 200 telefoni differenti e per di piu' con sistemi operativi diversi:

penso...
entri level Symbian 40 e evoluzione
SmartPhone WP7 3 terminali di diverse fasce
SmartPhone Meego 1 terminale di alta fascia

se continuano a sfornare troppi terminali i telefoni diventano usa e getta come le case coreane cinesi.

Apple ha fatto la scelta migliore: un solo telefono e basta. ma con tutto (quello che pensa lei)

E naturale che da ogni parte leggo: Applicazione che va bene per Iphone
ma a stento c'e' NOkia: perche' uno sviluppatore deve pensare a 100 terminali e configurazioni differenti.
Meglio Iphone...


Android? Va bene ai ragazzini ricchi smanettoni: non certo ai business man, non certo alla fascia non evolutissima, non certo alla fascia che vuole un telefono figo. Non certo a chi vuole guadagnare con software: Android diventa come il ricettacolo di schifezze software:

Se uno vuole sviluppare e pagare lo stipendio di 20 persone con mutuo e famiglia, si mette a vendere su android? ragazzini che pagano 600 euro di terminale ma sono solo alla ricerca di crack, foto porno e applicazioni stupide gratis? Non certo: meglio Iphone.

Su Nokia OVI? ora si trova poco e si trova male...

Comunque bella scelta: ma si devono sbrigare a rinnovare il parco macchine


mai letto così tante boiate in un post solo, complimenti per la performance

=KaTaKliSm4=
11-02-2011, 10:19
.

Commento emozionante :D

TheDarkAngel
11-02-2011, 10:20
Se non distingui il concetto di "mercato saturo" dal concetto di "mercato attivo" non è colpa mia...il mercato mobile conta centinaia di vendors, decine di produttori, parecchi OS....se non è saturo questo mercato....il fatto che il "Mobile" vada è un concetto che non centra una cippa con quello che stavo dicendo....

Per quanto riguarda wm6.5 etc...tu non hai la più pallida idea delle milioni di unità vendute e delle percentuali di mercato acquisite negli anni in cui venne spinto, senza contare le milioni di unità che tutt'oggi si utilizzano e si utilizzeranno per quanto concerne i terminali Rugged, terminali in ambito medico, terminali per la logistica etc...ci lavoro in questo settore e so cosa sto dicendo a differenza di molti su questo forum...

Non commento MAI le news...ma quando leggo eresie del genere non resisto...:D

Ma come fai a definire un mercato saturo (http://it.wikipedia.org/wiki/Saturazione_del_mercato) dove dal nulla Android è diventato il sistema più venduto in 2 anni? E' totalmente folle questa definizione nel campo degli smartphone, dal tuo punto di vista non esiste un mercato non saturo se non quello dove è presente un monopolista. Confondi saturazione con competitività

Dcromato
11-02-2011, 10:21
Propongo una panolada contro Stephen Flop.:Prrr:

Spectrum7glr
11-02-2011, 10:22
E quindi non sono 2 milioni in 2 mesi ma 2 milioni in 4 mesi di ipotetici terminali venduti.
500000 terminali al mese a fronte di 100 milioni di terminali nell'ultimo trimestre del 2010 è ben peggio di un flop.

AL 31 DICEMBRE! si parla di trimestri:settembre - Dicembre....quindi considerato che è in vendita da novembre fanno 2 milioni in 2 mesi.

AlexSwitch
11-02-2011, 10:23
credi che Nokia abbia fatto un accordo con MS calandosi le braghe?
O che il potere contrattuale di nohia sia sullo stesso livello degli altri?
Non conosco le specifiche dell'accordo, ma credo che sia ms a dover supportare con l'os l'hw Nokia entro confini molto più vasti che qualsiasi altro costruttore.

Veramente quando venne presentato WP7, Microsoft è stata molto esplicita e diretta nell'affermare che i terminali dovranno avere determinate caratteristiche comuni per tutti i modelli di tutti i costruttori!!
Basta leggere le parole stesse dei comunicati Nokia per capire che il loro " potere contrattuale " si è molto ridimensionato... visto che si parla di salvarsi il didietro!!!
Credi che Microsoft veda di buon occhio uno store Nokia che fa concorrenza al suo Market Place? Credi davvero che due OS per terminali di fascia " alta ", Meego e WP7, possano correre affiancati sotto lo stesso marchio, senza creare confusione??
E' chiaro che scegliendo Microsoft Nokia ha rinunciato e dovrà rinunciare a parecchio del suo...

Herod2k
11-02-2011, 10:23
Propongo una panolada contro Stephen Flop.:Prrr:

che roba è una panolada? :D

TheDarkAngel
11-02-2011, 10:24
AL 31 DICEMBRE! si parla di trimestri:settembre - Dicembre....quindi considerato che è in vendita da novembre fanno 2 milioni in 2 mesi.

Allora si torna al discorso iniziale che sono stati distribuiti e non venduti. Al più puoi dire che se avessero mantenuto le scorte di magazzino uguali, da metà dicembre a metà gennaio sono riusciti a vendere 500000 terminali visto che i due annunci (1.5ml e 2.0ml) hanno quelle date.

!fazz
11-02-2011, 10:25
WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?

direi di moderare i toni ma soprattutto di tornare in topic

WarDuck
11-02-2011, 10:26
Più che altro viene da chiedermi da cosa nasca la necessità di avere uno smartphone...

Come sempre si fa il gioco dei produttori e non si pensa invece alla reale utilità personale di determinati strumenti.

Di questa cosa chiaramente va dato atto ad Apple che ha creato una nuova moda (in questo non la batte nessuno, vedi i tablet, ignorati per anni dai più e adesso tornati di moda), dato che prima gli smartphone erano visti soprattutto per la clientela business.

Solo io vedo negativamente questo (falso) bisogno di essere sempre e comunque connessi alla rete?

Capisco che poi noi italiani siamo maniaci di questi oggetti per cui ne abbiamo circa 2 a testa (per farci cosa poi...).

checo
11-02-2011, 10:26
Propongo una panolada contro Stephen Flop.:Prrr:

lol

=KaTaKliSm4=
11-02-2011, 10:26
Ma come fai a definire un mercato saturo (http://it.wikipedia.org/wiki/Saturazione_del_mercato) dove dal nulla Android è diventato il sistema più venduto in 2 anni? E' totalmente folle questa definizione nel campo degli smartphone, dal tuo punto di vista non esiste un mercato non saturo se non quello dove è presente un monopolista. Confondi saturazione con competitività

Ribadisco che il mercato è saturo, troppi SO, troppi produttori, troppi per le richieste....e se si va avanti cosi vedremo qualche produttore cadere nel baratro (o quasi) come sta succedendo per Nokia...non vedere solo e soltanto il mercato smartphone, vedi il mercato della telefonia mobile in generale, di giorno in giorno i terminali di fascia bassa vengono messi a magazzino e cio significa sovrapproduzione e perdite (seppur minime ma sempre perdite).

Comunque, previsioni non ne faccio, dico solo quello che penso e che oggettivamente si vede...pronto ad essere smentito...!

Dcromato
11-02-2011, 10:27
che roba è una panolada? :D

http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30119.shtml

:p

Zag_84
11-02-2011, 10:28
Nokia --> R.I.P :ciapet:

Spectrum7glr
11-02-2011, 10:28
Ovi Store, Ovi Maps e compagnia bella seguiranno la sorte di Symbian e Meego....


forse ti sfugge che OGNI produttore può avere una sezione PERSONALE nel marketplace di MS = se ho un LG ho oltre al market MS uguale per tutti un LG store con applicazioni sviluppate da LG per LG e basta...uguale per Nokia quando farà il suo terminale: altrimenti con terminali tutti fotocopia uno dell'altro come farebbe un produttore a caratterizzare la propria offerta rispetto agli altri?
Ovi store e maps trasmigreranno verso il Nokia store sul marketplace e costituiranno il "plus" di chi decide di acquistare un WP7 Nokia rispetto a, chessò, LG.

litocat
11-02-2011, 10:30
Commento emozionante :D
Non c'è molto da commentare, è l'inizio della fine. Questa scelta è priva di senso: WP7 è relegato a qualche dispositivo di fascia alta, sulla fascia medio-bassa resta Symbian... che si filerà ancora meno gente, dal momento che le app sviluppate per Symbian non gireranno sui dispositivi WP7 e viceversa. Non vedo come le cose possano migliorare.

La scelta giusta sarebbe stata quella di tenere Symbian e premere l'acceleratore su Meego. Pur non condividendola, avrei potuto comprendere anche la scelta di sostituire Symbian con Android. Ma questa mossa è priva di senso e imho si dimostrerà un fail colossale. Nel giro di un'ora il titolo Nokia è crollato del 10% in borsa... non so se qualcuno se n'è accorto.

monkey.d.rufy
11-02-2011, 10:31
secondo me era l'unica possibilità di nokia, android ormai è in mano a samsung lg e htc e sarebbe stato sbagliato aggiungersi nella "mischia"
Windows 7 è quasi scoperto, sopratutto per la poche vendite, e potrebbe anche fruttare sia a nokia che a microsoft

il problema è che nokia ci ha pensato tardi e si è ritrovata senza scelta

gash
11-02-2011, 10:31
Ho finito di usare Nokia:cry:

s0nnyd3marco
11-02-2011, 10:33
falso è partito malissimo invece vista l'enorme pubblicità che hanno fatto ed è stato presentato in TUTTO il mondo cn diversi produttori! inoltre ne hanno venuti circa 1.5 milioni..........i 2 milioni si riferiscono alle licenze! Il SOLO nokia N8 cn il bistrattato symbian fa venduto da solo in 3 mesi 4 milioni di terminali e continua a vendere :stordita:

Io cmq sn più preoccupato per il futuro delle QT :cry: c'erano ottime speranze per il futuro e si parlava di integrazione di servizi nokia in kde........ora invece :cry: assurdo! e tutto questo solo perché il nuovo CEO era un ex manager microsoft! :muro:

Vero... mi ero dimenticato delle QT. Altro progetto che finira' nel dimenticatoio.

Mr_Paulus
11-02-2011, 10:34
bello confrontare terminali attivati di android\symbian, contro terminali attivati di wp7...

android e symbian lo hanno anche i telefoni che vi escono, dalle buste di patatine.

WP7 no, hanno tutti hw di alto livello... confrontabilie per qualità a quello di iPhone.

Se nokia perde in borsa, è solo per una scelta poco felice riguardante le dichiarazioni su meego, gli anni di transizione, e il mancato lancio a breve di un WP7... non di certo per l'accordo con MS in se.

*

soprattutto per la prima parte.

dotlinux
11-02-2011, 10:34
Fantastica notizia posso tornare a comprare Nokia!

Mr_Paulus
11-02-2011, 10:35
dal live:

Symbian sarà il sistema dei telefoni di massa di fascia media intorno alle 300€.
Meego arriverà intorno alla fine dell’anno e sara open source.
Windows Phone 7 sarà il sistema per i top gamma.

litocat
11-02-2011, 10:36
secondo me era l'unica possibilità di nokia, android ormai è in mano a samsung lg e htc e sarebbe stato sbagliato aggiungersi nella "mischia"
Windows 7 è quasi scoperto, sopratutto per la poche vendite, e potrebbe anche fruttare sia a nokia che a microsoft

il problema è che nokia ci ha pensato tardi e si è ritrovata senza scelta
Passare WP7 significa buttare alle ortiche anni di investimenti. Questo non è buttarsi nell'acqua gelida da una piattaforma in fiamme, è buttarsi nell'acqua gelida da una piattaforma in fiamme dopo essersi tagliati le gambe.

Dcromato
11-02-2011, 10:36
dal live:

Symbian sarà il sistema dei telefoni di massa di fascia media intorno alle 300€.
Meego arriverà intorno alla fine dell’anno e sara open source.
Windows Phone 7 sarà il sistema per i top gamma.


Ma non dice dove lo piazza Meego?Sui tablet?sui Netbook?

Uriziel
11-02-2011, 10:37
LA PEGGIORE DELLE SCELTE.

addio nokia...è stato bello!

2 cavalli zoppi corrono sempre meno veloce di un cavallo sano(che sia android o ios)!

sassi
11-02-2011, 10:38
(^O^) la notizia che aspettavo.

Pero' Nokia ora dovra' scremare:

Non puo' fare come prima: 200 telefoni differenti e per di piu' con sistemi operativi diversi:

penso...
entri level Symbian 40 e evoluzione
SmartPhone WP7 3 terminali di diverse fasce
SmartPhone Meego 1 terminale di alta fascia

se continuano a sfornare troppi terminali i telefoni diventano usa e getta come le case coreane cinesi.

Apple ha fatto la scelta migliore: un solo telefono e basta. ma con tutto (quello che pensa lei)

E naturale che da ogni parte leggo: Applicazione che va bene per Iphone
ma a stento c'e' NOkia: perche' uno sviluppatore deve pensare a 100 terminali e configurazioni differenti.
Meglio Iphone...


Android? Va bene ai ragazzini ricchi smanettoni: non certo ai business man, non certo alla fascia non evolutissima, non certo alla fascia che vuole un telefono figo. Non certo a chi vuole guadagnare con software: Android diventa come il ricettacolo di schifezze software:

Se uno vuole sviluppare e pagare lo stipendio di 20 persone con mutuo e famiglia, si mette a vendere su android? ragazzini che pagano 600 euro di terminale ma sono solo alla ricerca di crack, foto porno e applicazioni stupide gratis? Non certo: meglio Iphone.

Su Nokia OVI? ora si trova poco e si trova male...

Comunque bella scelta: ma si devono sbrigare a rinnovare il parco macchine

Più tardi rileggi lentamente, poi mi dici cosa hai scritto...:mbe: (specie su Android)

Mr_Paulus
11-02-2011, 10:38
Ma non dice dove lo piazza Meego?Sui tablet?sui Netbook?

da quel che ho capito no.

TheDarkAngel
11-02-2011, 10:39
2 cavalli zoppi corrono sempre meno veloce di un cavallo sano(che sia android o ios)!

Giustamente due tacchini non fanno un'aquila :fagiano:

sassi
11-02-2011, 10:39
dal live:

Symbian sarà il sistema dei telefoni di massa di fascia media intorno alle 300€.
Meego arriverà intorno alla fine dell’anno e sara open source.
Windows Phone 7 sarà il sistema per i top gamma.


:muro:

allerol
11-02-2011, 10:43
scusate ma qualcuno può spiegarmi cos'ha Windows phone 7 di così scandaloso? .. è una domanda seria.. non sono ironico.. vorrei solo capire il motivo di tanto pessimismo verso questa scelta..

Herod2k
11-02-2011, 10:44
http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30119.shtml

:p

aaa la pañolada :D

Mr_Paulus
11-02-2011, 10:46
scusate ma qualcuno può spiegarmi cos'ha Windows phone 7 di così scandaloso? .. è una domanda seria.. non sono ironico.. vorrei solo capire il motivo di tanto pessimismo verso questa scelta..

che volevano tutti android.
io sinceramente se si deve scegliere un so esterno son contento che sia wm7.

checo
11-02-2011, 10:46
di microsoft una cosa dovevano imparare

prendi un buon os schifato dal pubblico, gli cambi la gui, gli acambi nome, ed hai il tuo nuovo os di successo.

non ci voleva molto a chimare symbian nOs
togliere la limitazione della risoluzione e metterci un bel browser
e cambiare la ui, magari con menù di colore chiaro, qualche trasparenza, icone con bei colori...

Dcromato
11-02-2011, 10:46
scusate ma qualcuno può spiegarmi cos'ha Windows phone 7 di così scandaloso? .. è una domanda seria.. non sono ironico.. vorrei solo capire il motivo di tanto pessimismo verso questa scelta..

Io ho detto il mio punto di vista e per me sono le eccessive limitazioni, tipo il blocco bluetooth, il cloud spint e la mancanza di piccolezze come il copia/incolla, l'eccessiva dipendenza da Zune, la mancanza dell'espansione memoria e la mancanza della funzione mass storage da pc....non ho mai valutato Iphone per gli stessi motivi, e non intendo farlo con WP7

dotlinux
11-02-2011, 10:47
A parte i soliti 2-3 troll non capisco questo astio nei confronti di wp7 al di la del fatto che Microsoft va di moda criticarla/odiarla.
WP7 è un OTTIMO os, lo uso da dicembre (hd7 al posto del galaxy) in parallelo ad un iphone 3gs e sono assolutamente paragonabili.
ios è più maturo e ha più app ma wp7 lo surclassa lato office e giochi (sono pochi ma la qualità è più elevata imho).
Ma soprattutto è una ventata d'aria fresca lato interfaccia e usabilità.
Basta con i clone dei clone di ios.

Poi vabbè, per evitare flame con i troll vi dico anche io: Microsoft merda!

generals
11-02-2011, 10:47
E' incredibile come sul forum vi sia tanta miopia, se fosse per alcuni detrattori di questa scelta si sarebbe continuato con la rapida decadenza e la chiusura dell'unico operatore europeo.
Ho letto e continuo a leggere di gente che difende symbian 3, identito al symbian che ho su n70 e anni luce indietro a ios e android.
Ogni tanto si tira in ballo meego, ma dove caxxo sta non si sa e quando arriverebbe neanche ma intanto i cinesi sfornano milioni di smartphone con andorid, addirittura coprendo la fascia bassa del mercato con ideos a soli 100 euro. Apple e ios dominano sulla fascia alta. Insomma che doveva fare nokia scomparire? se fosse stato per molti quì del forum, soprattutto per i funboy più conservatori evidentemente si! :muro:

Mr_Paulus
11-02-2011, 10:52
E' incredibile come sul forum vi sia tanta miopia, se fosse per alcuni detrattori di questa scelta si sarebbe continuato con la rapida decadenza e la chiusura dell'unico operatore europeo.
Ho letto e continuo a leggere di gente che difende symbian 3, identito al symbian che ho su n70 e anni luce indietro a ios e android.
Ogni tanto si tira in ballo meego, ma dove caxxo sta non si sa e quando arriverebbe neanche ma intanto i cinesi sfornano milioni di smartphone con andorid, addirittura coprendo la fascia bassa del mercato con ideos a soli 100 euro. Apple e ios dominano sulla fascia alta. Insomma che doveva fare nokia scomparire? se fosse stato per molti quì del forum, soprattutto per i funboy più conservatori evidentemente si! :muro:

da questa frase si evince che non hai idea di che parli :asd:
;)

Herod2k
11-02-2011, 10:55
E' incredibile come sul forum vi sia tanta miopia, se fosse per alcuni detrattori di questa scelta si sarebbe continuato con la rapida decadenza e la chiusura dell'unico operatore europeo.
Ho letto e continuo a leggere di gente che difende symbian 3, identito al symbian che ho su n70 e anni luce indietro a ios e android.
Ogni tanto si tira in ballo meego, ma dove caxxo sta non si sa e quando arriverebbe neanche ma intanto i cinesi sfornano milioni di smartphone con andorid, addirittura coprendo la fascia bassa del mercato con ideos a soli 100 euro. Apple e ios dominano sulla fascia alta. Insomma che doveva fare nokia scomparire? se fosse stato per molti quì del forum, soprattutto per i funboy più conservatori evidentemente si!
magari tirare fuori altri modelli di telefono, magari con Meego alle brutte con Maemo (un'ottimo sistema operativo estremamente sottovalutato).

Ridurre il numero di modelli in commercio e creare delle reali classi di prodottom, quindi snellire e omogenizzare il proprio catalogo in senso hardware e in senso software.

supersalam
11-02-2011, 10:55
Se Microsoft rende WP7 escusiva Nokia hanno fatto davvero un ottima mossa. Non scordiamoci che Nokia è ancora il leader mondiale della telefonia.

Io spero che Nokia non sforni un telefono uguale ai concorrenti e che customizzi pesantemente l'interfaccia di WP7.

dotlinux
11-02-2011, 10:56
Customizzare la cosa più bella di wp7?
Andiamo bene ...

generals
11-02-2011, 10:56
da questa frase si evince che non hai idea di che parli :asd:
;)

purtroppo ce l'ho, ho perso ore dietro a n8 di mio cognato per fare cose che con iphone faccio in un secondo, ma inutile andare in OT ormai symbian 3 per fortuna di nokia è preistoria ;)

berga.d
11-02-2011, 10:57
Mah... secondo me è andata così: gli azionisti di Nokia si sono stancati di aspettare che Symbian (un SO davvero eccellente nel mondo embedded low cost, altro che il kernel linux, nato con obiettivi del tutto differenti) raggiungesse finalmente la "nuova maturità" dopo un ritardo accumulato di 4 anni, (andatevi a leggere le tempistiche originali previste dalla Foundation, symbian 5th doveva essere già sepolto e dimenticato, ora in teoria, alla QUARTA versione dovevamo essere, considerando symbian 5th la prima... non so bene cosa sia successo, ma si sono piantati. Ancora oggi vendono quasi esclusivamente smartphone di anni fa!)

Dunque cosa è successo: gli azionisti hanno fatto saltare per gradi TUTTA la dirigenza finlandese, non solo il CEO, se cercate un po' in giro ne trovate varie notizie, e tutte le posizione chiave dell'azienda occupate da finlandesi sono state riassegnate ad americani...

Ma il fatto è che non sono riusciti a competere nè con l'ecosistema di Apple, a causa della loro storica frammentazione dei terminali, e del ritardo e poco impegno in Ovi Store, né con gli ormai bassissimi costi di Android, sistema sviluppato gratuitamente da Google e montato su hardware progettato in oriente a costi irrisori. (Eccetto che per quelli di fascia altissima basati su piattaforma OMAP di TI, naturalmente)

Per me MeeGo verrà destinato a un tablet, che è la sua origine e l'ambito dove gli x86 possono forse essere già adatti, manterranno gli S40 per i telefoni sotto i 50 euro e Symbian 5th sotto i 100, ma senza ALCUN tipo di sviluppo attivo.

L'azienda verrà ristrutturata, licenzieranno buona parte del team di sviluppo e stampiglieranno il marchio Nokia su telefoni prodotti su design della Qualcomm ad esempio, che ha appena annunciato la compatibilità con Win7, nelle stesse fabbriche degli altri produttori come FoxConn & Co... Forse manterranno un paio di designer per le scocche. Forse. Io la vedo così. Credo che Nokia oggi sia ufficialmente morta, come Commodore e tante altre aziende che sono "rimaste indietro"... Poi naturalmente spero di sbalgliarmi.

ashram
11-02-2011, 10:59
Ed ecco la pietra tombale su Nokia per ogni cell al di sopra dei 150 euro.

Ci voleva impegno e ce la hanno fatta.

Per chi chiedeva cosa ha di tanto orrendo wp7 rispetto alla concorrenza rimando al marketplace..guardate le applicazioni e fate un rapido confronto con iOS e Android.

Ancora nessuno ha capito che la gente compra smartphone di alto livello ormai solo in base alle applicazioni disponibili ?
Il mio iphone o android senza applicazioni equivale a uno cellulare symbian da 100 euro chi me lo fa fare di comprarlo ?

generals
11-02-2011, 10:59
magari tirare fuori altri modelli di telefono, magari con Meego alle brutte con Maemo (un'ottimo sistema operativo estremamente sottovalutato).

Ridurre il numero di modelli in commercio e creare delle reali classi di prodottom, quindi snellire e omogenizzare il proprio catalogo in senso hardware e in senso software.


si ma quando?, in pochi mesi hanno perso quote di mercato enormi, in questi anni si sono girati i pollici continuando con symbian 3, hanno già perso non tempo ma ERE. evidentemente questo meego non è pronto o non funge perchè già non all'altezza di ios, android e wp7.

Mr_Paulus
11-02-2011, 11:00
purtroppo ce l'ho, ho perso ore dietro a n8 di mio cognato per fare cose che con iphone faccio in un secondo, ma inutile andare in OT ormai symbian 3 per fortuna di nokia è preistoria ;)

se mi dici che symbian3 è uguale a quello che hai sull'n70 o non sai di che parli o trolli.
;)

io il mio n8 me lo tengo stretto dato che mi permette di fare cose che con ios non potrei.

Arnoldforever
11-02-2011, 11:01
Passare WP7 significa buttare alle ortiche anni di investimenti. Questo non è buttarsi nell'acqua gelida da una piattaforma in fiamme, è buttarsi nell'acqua gelida da una piattaforma in fiamme dopo essersi tagliati le gambe.

Sai che begli investimenti hanno fatto quelli di nokia negli ultimi anni...

Qui sembra che sono tutti esperti, ma mi domando e vi chiedo se anche uno solo di voi ha avuto modo di provare un terminale WP7 prima di criticarlo a non finire...

Markk117
11-02-2011, 11:01
in europa ormai siamo alla frutta! magari da questa partnership ne uscirà qualcosa di favoloso ma io resto dell'idea che è stata una scelta sbagliata!

supersalam
11-02-2011, 11:01
quindi? non vuol dire che lo useranno... grandissimo errore da parte di nokia, si sta scavando la fossa.

Ma che cosa dici? Ti rendi conto che anche se uscisse non venderebbe una mazza?? Quello che conta oggi giorno è il market!! Vedasi Bada, tutti lo lodano ma nessuno lo compra, perchè oltre a telefonare non ci puoi fare niente.

Microsoft è la scelta giusta, Nokia non poteva scegliere Android, si sarebbe dovuta buttare nella mischia con altri 10 operatori e sarebbe uscita zoppa. Meglio Microsoft, sopratutto se la loro diventa una partnership esclusiva.

Mr_Paulus
11-02-2011, 11:01
Ed ecco la pietra tombale su Nokia per ogni cell al di sopra dei 150 euro.

Ci voleva impegno e ce la hanno fatta.

Per chi chiedeva cosa ha di tanto orrendo wp7 rispetto alla concorrenza rimando al marketplace..guardate le applicazioni e fate un rapido confronto con iOS e Android.

Ancora nessuno ha capito che la gente compra smartphone di alto livello ormai solo in base alle applicazioni disponibili ?
Il mio iphone o android senza applicazioni equivale a uno cellulare symbian da 100 euro chi me lo fa fare di comprarlo ?

ma te vieni dalla luna?lo sai che wp7 è appena uscito?
credi che ios o android avessero più app all'uscita?:asd:

generals
11-02-2011, 11:02
Mah... secondo me è andata così: gli azionisti di Nokia si sono stancati di aspettare che Symbian (un SO davvero eccellente nel mondo embedded low cost, altro che il kernel linux, nato con obiettivi del tutto differenti) raggiungesse finalmente la "nuova maturità" dopo un ritardo accumulato di 4 anni, (andatevi a leggere le tempistiche originali previste dalla Foundation, symbian 5th doveva essere già sepolto e dimenticato, ora in teoria, alla QUARTA versione dovevamo essere, considerando symbian 5th la prima... non so bene cosa sia successo, ma si sono piantati. Ancora oggi vendono quasi esclusivamente smartphone di anni fa!)
Dunque cosa è successo: gli azionisti hanno fatto saltare per gradi TUTTA la dirigenza finlandese, non solo il CEO, se cercate un po' in giro ne trovate varie notizie, e tutte le posizione chiave dell'azienda occupate da finlandesi sono state riassegnate ad americani...
Ma il fatto è che non sono riusciti a competere nè con l'ecosistema di Apple, a causa della loro storica frammentazione dei terminali, e del ritardo e poco impegno in Ovi Store, né con gli ormai bassissimi costi di Android, sistema sviluppato gratuitamente da Google e montato su hardware progettato in oriente a costi irrisori. (Eccetto che per quelli di fascia altissima basati su piattaforma OMAP di TI, naturalmente)
Per me MeeGo verrà destinato a un tablet, che è la sua origine e l'ambito dove gli x86 possono forse essere già adatti, manterranno gli S40 per i telefoni sotto i 50 euro e Symbian 5th sotto i 100, ma senza ALCUN tipo di sviluppo attivo. L'azienda verrà ristrutturata, licenzieranno buona parte del team di sviluppo e stampiglieranno il marchio Nokia su telefoni prodotti in Cina dalle stesse fabbriche di HTC come FoxConn & Co. con Win7 sopra, sviluppato esclusivamente da Microsoft. Io la vedo così. Credo che Nokia oggi sia ufficialmente morta, come Commodore e tante altre aziende che sono "rimaste indietro"... Poi naturalmente spero di sbalgliarmi.

quotissimo! questa è la dura realtà.

supersalam
11-02-2011, 11:03
Customizzare la cosa più bella di wp7?
Andiamo bene ...

Riuscite a vedere oltre il vostro naso?? Se sforna telefoni uguali alla concorrenza non va da nessuna perte, anche perchè Nokia con i prezzi ci va giù pesante.

Cambiare l'organizzazione dei menù, font, colori, animazioni, suoni, a questo mi riferivo!!!

generals
11-02-2011, 11:04
se mi dici che symbian3 è uguale a quello che hai sull'n70 o non sai di che parli o trolli.
;)

io il mio n8 me lo tengo stretto dato che mi permette di fare cose che con ios non potrei.

oh ma scherzi o fai sul serio? ha gli stessi IDENTICI menù e sottomenù del mio n70, solo che tocchi invece di usare il pad, ma veramente stai negando questo? magari sei tu un troll...

Mr_Paulus
11-02-2011, 11:05
oh ma scherzi o fai sul serio? ha gli stessi IDENTICI menù e sottomenù del mio n70, solo che tocchi invece di usare il pad, ma veramente stai negando questo? magari sei tu un troll...

ah quindi se un os ha gli stessi menu vuol dire che è uguale.

sempre più lol dai.

Markk117
11-02-2011, 11:08
io nn so che dire... nokia l'ho sempre vista come il top della personalizzazione e ora si và a pescare un os chiuso come ios... dove di personalizzazione già è tanto se ti fanno cambiare il colore dei tails!

non potevano continuare a investire su meego? oppure è una manovra di tamponamento per sviluppare meego e buttarlo fuori quando sarà pronto??
dopo aver visto l'intervista non mi rimane che salutare nokia sperando che non faccia la fine del commodore!

cmq complimenti agli azionisti che sono riusciti a distruggere un'azienda dall'interno!

generals
11-02-2011, 11:09
ah quindi se un os ha gli stessi menu vuol dire che è uguale.

sempre più lol dai.

e che cambia, dimmi, a parte dimostrare di essere una interfaccia minimamente non pensata per il touch? quindi non avere nulla di intuitivo, rapido e immediato che ha fatto la fortuna di android e ios?

hexaae
11-02-2011, 11:10
secondo me era l'unica possibilità di nokia, android ormai è in mano a samsung lg e htc e sarebbe stato sbagliato aggiungersi nella "mischia"
Windows 7 è quasi scoperto, sopratutto per la poche vendite, e potrebbe anche fruttare sia a nokia che a microsoft

il problema è che nokia ci ha pensato tardi e si è ritrovata senza scelta

bada di Samsung era una scelta già più sensata e con la capacità di girare su HW di ogni fascia. Altro che WP7 che ancora ne deve fare di strada mancando di funzioni basilari e obiettivamente limitatissimo (no scambio di file con PC, tutto passa per Zune limitando le scelte e i formati, etc.) che anche ad essere ottimisti si potrà ritenere maturo quando sarà ormai troppo tardi (e già lo è) per Nokia...
Al di là delle chiacchiere e simpatie personali, le risposte della borsa sono più che eloquenti. Un fatto.

dal live:

Symbian sarà il sistema dei telefoni di massa di fascia media intorno alle 300€.
Meego arriverà intorno alla fine dell’anno e sara open source.
Windows Phone 7 sarà il sistema per i top gamma.


Traduco:
Symbian ce lo teniamo così com'è, indietro e su un binario morto tanto per vendere i terminali di fascia bassa.
MeeGo lo buttiamo via con la scusa dell'Open che renderà tutti felici e ci libererà dal fardello di continuarne uno sviluppo che non ci interessa più.
WP7 sarà il nostro futuro. Per poco, quanto durerà ancora Nokia riciclata come banale fornitore di HW mediocre a prezzi elevati rispetto alla concorrenza coreana ormai...

Markk117
11-02-2011, 11:13
chi ha scritto che nokia è il leader mondiale della telefonia: ricordatevi che è grazie a symbian e ai vecchi device, nokia non ha un telefono top e questo le fa perdere valore e dopo l'annuncio di questa mattina che passa a wp7 molti vecchi utenti l'abbandoneranno così da perdere anche quelli!

Herod2k
11-02-2011, 11:14
si ma quando?, in pochi mesi hanno perso quote di mercato enormi, in questi anni si sono girati i pollici continuando con symbian 3, hanno già perso non tempo ma ERE. evidentemente questo meego non è pronto o non funge perchè già non all'altezza di ios, android e wp7.
Maemo è pronto e poteva essere riutilizzato aspettando Meego (e si era anche vocifierato un Maemo 6 aspettando un cell il successore).
Secondo te quando Elop parla di 1 o 2 anni di transizione pensi che metterá in vendita un cell con WM7 domani? invece di perdere tempo a riadattare l'hardware o il software per far uscire WM7 potevano farlo con Maemo, che ha giá applicazioni disponibili e diversi sviluppatori all'opera e sarebbe stato un cell al 100% nokia estremamente personalizzabile come lo vogliono gli utenti Nokia.
Nokia perdendo il sistema operativo "fatto in casa" perde il suo sex appeal.

Nokia non è (era) ne Android e ne iOS, chi compra nokia sa che non sará obbligato ad usare servizi proprietari e sa che è aperto a starndard, vedasi CalDav, SIP, XMPP etc etc di default o quasi. il passaggio a WM7 ha ribaltato la situazione.

H2K

U'Ga
11-02-2011, 11:15
Elop ha fatto bene a se stesso dato che sicuramente ha una buona quantità di azioni microsoft. a nessuno è venuto in mente?

Markk117
11-02-2011, 11:17
è palesemente ovvio che elop ha fatto il gioco di microsoft in questa dipartita, come già detto da altri potevano mandare avanti maemo nell'attesa di meego dopotutto ha riscosso un discreto successo tranne per l'abbandono di nokia , ovvero come succederà a meego rilasciato e abbandonato!

mantelvaviz
11-02-2011, 11:18
"two turkeys do not make an eagle" :D

Mr_Paulus
11-02-2011, 11:18
e che cambia, dimmi, a parte dimostrare di essere una interfaccia minimamente non pensata per il touch? quindi non avere nulla di intuitivo, rapido e immediato che ha fatto la fortuna di android e ios?

ma te lo sai che un s.o. non è solo un interfaccia si?:stordita:
no così capiamo a che livello impostare le basi del discorso.

POI che molti user lo snobbano per via dell'interfaccia che a molti può risultare scomoda è un'altra cosa (e infatti la nuova interfaccia è in sviluppo, anche se non so cosa succederà dopo questi annunci, difficile comunque che venga buttato via tutto), ma non venite a trollare sul fatto che symbian è uguale a quello di 5 anni fa.

checo
11-02-2011, 11:18
Riuscite a vedere oltre il vostro naso?? Se sforna telefoni uguali alla concorrenza non va da nessuna perte, anche perchè Nokia con i prezzi ci va giù pesante.

Cambiare l'organizzazione dei menù, font, colori, animazioni, suoni, a questo mi riferivo!!!

i suoni ok glià son diversi da cell a cell, il resto è e deve rimanere identico per scelta di ms.

Mr_Paulus
11-02-2011, 11:19
al limite dovresti dire che ha la stessa GUI... :rolleyes:

magari non sa cos'è una gui :O

Dcromato
11-02-2011, 11:22
Scusate l'OT
Rotondi e Flop separati alla nascita
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2010/11/rotondi-300x200.jpg

http://www.tecnocino.it/img/stephen_elop.jpg

litocat
11-02-2011, 11:23
Ho letto e continuo a leggere di gente che difende symbian 3, identito al symbian che ho su n70
Ca**ata pazzesca. Ma dopo aver sentito dire che Symbian non ha il multitasking, che Symbian non ha il tethering usb e che Symbian è un os proprietario... non mi stupisco più di nulla. Continuate a parlare senza sapere di cosa state parlando.
Ogni tanto si tira in ballo meego, ma dove caxxo sta non si sa e quando arriverebbe neanche ma intanto i cinesi sfornano milioni di smartphone con andorid, addirittura coprendo la fascia bassa del mercato con ideos a soli 100 euro.
Qui vale lo stesso. Dove ca**o sta? Meego è già su dispositivi in commercio, non su smartphone, ma è già usato su dispositivi in commercio. Se non esistono ancora smartphone Meego è solo perchè la ux per smartphone verrà ultimata per la 1.2 che uscirà ad Aprile.

AlexSwitch
11-02-2011, 11:25
Mah... secondo me è andata così: gli azionisti di Nokia si sono stancati di aspettare che Symbian (un SO davvero eccellente nel mondo embedded low cost, altro che il kernel linux, nato con obiettivi del tutto differenti) raggiungesse finalmente la "nuova maturità" dopo un ritardo accumulato di 4 anni, (andatevi a leggere le tempistiche originali previste dalla Foundation, symbian 5th doveva essere già sepolto e dimenticato, ora in teoria, alla QUARTA versione dovevamo essere, considerando symbian 5th la prima... non so bene cosa sia successo, ma si sono piantati. Ancora oggi vendono quasi esclusivamente smartphone di anni fa!)

Dunque cosa è successo: gli azionisti hanno fatto saltare per gradi TUTTA la dirigenza finlandese, non solo il CEO, se cercate un po' in giro ne trovate varie notizie, e tutte le posizione chiave dell'azienda occupate da finlandesi sono state riassegnate ad americani...

Ma il fatto è che non sono riusciti a competere nè con l'ecosistema di Apple, a causa della loro storica frammentazione dei terminali, e del ritardo e poco impegno in Ovi Store, né con gli ormai bassissimi costi di Android, sistema sviluppato gratuitamente da Google e montato su hardware progettato in oriente a costi irrisori. (Eccetto che per quelli di fascia altissima basati su piattaforma OMAP di TI, naturalmente)

Per me MeeGo verrà destinato a un tablet, che è la sua origine e l'ambito dove gli x86 possono forse essere già adatti, manterranno gli S40 per i telefoni sotto i 50 euro e Symbian 5th sotto i 100, ma senza ALCUN tipo di sviluppo attivo.

L'azienda verrà ristrutturata, licenzieranno buona parte del team di sviluppo e stampiglieranno il marchio Nokia su telefoni prodotti su design della Qualcomm ad esempio, che ha appena annunciato la compatibilità con Win7, nelle stesse fabbriche degli altri produttori come FoxConn & Co... Forse manterranno un paio di designer per le scocche. Forse. Io la vedo così. Credo che Nokia oggi sia ufficialmente morta, come Commodore e tante altre aziende che sono "rimaste indietro"... Poi naturalmente spero di sbalgliarmi.

Quoto.... è la stessa cosa che ho cercato di dire nei miei post....

Qui non si sta criticando, come parecchi credono, Microsoft e WP7 ( che ha parecchi margini per migliorare e sicuramente lo farà ), ma la scelta di Nokia!! Strategicamente parlando è a dir poco scellerata!!!

Nokia doveva ritrovare competitività nel settore smartphone che garantisce sostanziosi margini di profitto a differenza dei " cellulari per tutti ", e aveva tutte le potenzialità per farlo, visto che aveva tutti gli elementi dell' " cosistema " ( piattaforme, OS e store ). E poteva farlo razionalizzando i modelli ( 2 di fascia media e 1 top di gamma e STOP ) e credendo veramente in Meego. Un Symbian rinfrescato e rivisto poteva essere l'OS per la fascia mainstream per i terminali " evoluti " ( anche qui 3 modelli al massimo ). Per tutto il resto S40....
Invece hanno buttato via il bambino insieme all'acqua sporca...

Markk117
11-02-2011, 11:27
quanto vi state scaldando!
io voglio un device con meego se non sarà nokia lo presenterà intel cmq nokia ormai se non fa una mossa di stupore sta andando a picco!

Herod2k
11-02-2011, 11:28
quanto vi state scaldando!
io voglio un device con meego se non sarà nokia lo presenterà intel cmq nokia ormai se non fa una mossa di stupore sta andando a picco!
Anche io ormai spero in una mossa intel.

litocat
11-02-2011, 11:28
Qui non si sta criticando, come parecchi credono, Microsoft e WP7 ( che ha parecchi margini per migliorare e sicuramente lo farà ), ma la scelta di Nokia!! Strategicamente parlando è a dir poco scellerata!!!
Quoto. Menomale che qualcuno l'ha capito che non si vuole criticare WP7, ma la scelta di Nokia.

hexaae
11-02-2011, 11:29
quoto col sangue. ora nokia non avrà più nessun valore aggiunto rispetto ai grandi produttori orientali.

È questa la cosa più sconvolgente che forse in molti non hanno ancora realizzato ma che in ambito borsistico è lampante (e infatti -10% ed evanescenti promesse di anni di transizione 2011-2012)...
Come si fa a non vedere una scelta assolutamente pessima?

generals
11-02-2011, 11:30
ma te lo sai che un s.o. non è solo un interfaccia si?:stordita:
no così capiamo a che livello impostare le basi del discorso.

POI che molti user lo snobbano per via dell'interfaccia che a molti può risultare scomoda è un'altra cosa (e infatti la nuova interfaccia è in sviluppo, anche se non so cosa succederà dopo questi annunci, difficile comunque che venga buttato via tutto), ma non venite a trollare sul fatto che symbian è uguale a quello di 5 anni fa.

ah allora illuminami quali sono le differenze rispetto al symbian che ho su n70 appurato almeno che la GUI è la stessa?

v1doc
11-02-2011, 11:30
IMHO la board di Nokia dovrebbe "defenestrare" il CEO, per quale motivo Nokia dovrebbe buttare le ultime possibilità di salvezza per fare un favore a Microsoft?

checo
11-02-2011, 11:30
delle scelte di MS può anche fregarcene, finchè esistono programmi del genere... un pò come jailbreak per iphone...

http://www.plaffo.com/2011/02/windows-phone-device-manager-il.html

con la differenza che ci sviluppa questo tool, invece, è in collaborazione diretta e sotto supporto di MS


e cosa centra? nulla.
l'interfaccia quella è e quella esce dalla fabbrica.
sennò pensi che non avremmo un htc con sense??

Scezzy
11-02-2011, 11:31
- 10,88%

Beh direi che possiamo preparare la lapide!

litocat
11-02-2011, 11:32
Anche io ormai spero in una mossa intel.
Intel non produce smartphone. Non produce nemmeno tablet, netbook o pc di qualsiasi genere.

litocat
11-02-2011, 11:33
- 10,88%

Beh direi che possiamo preparare la lapide!
Non vedevo una cosa del genere dal crollo della Parmalat. :D

cangia
11-02-2011, 11:33
tanti dimenticano che Nokia ha ( anche se non sembra ) ancora il NOME.
Creavano 3 linee di terminali con Android ( 2.2 fascia bassa e media , 2.3 per la fascia alta, anche riciclando hw attuale per le prime due fasce, data la scalabilità dell'OS Google ) tutte con una interfaccia personalizzata ( cosa SEMPLICISSIMA da fare in Android ) ed erano a posto per i prossimi 15 anni come minimo :) .Infrastruttura consolidata, market ampio e in continua evoluzione , NESSUNA restrizione del software ( come WP7 per lo scambio dati, per il bt, ecc ecc ) .. e visto che cmq lo sviluppo del software è opera di Google, potevano cmq dedicare il resto delle risorse allo sviluppo di OS proprietari quali Meego o symbian.

generals
11-02-2011, 11:35
- 10,88%

Beh direi che possiamo preparare la lapide!

chiaramente speculazione, da quando in quà il primo giorno di quotazione in borsa vuol dire qualcosa su un progetto industriale a medio-lungo termine? Poi certo Nokia sta scommettendo sul futuro ma ora ha una possibilità di sopravvivere mentre sino a poco fa nessuna.

Gianco122
11-02-2011, 11:35
infelice idea quella di mettersi nelle mani degli americani, quelli ti masticano e poi ti sputano...

sistema operativo buono o cattivo che sia...

Herod2k
11-02-2011, 11:36
Intel non produce smartphone. Non produce nemmeno tablet, netbook o pc di qualsiasi genere.

mossa di qualsiasi genere, altri accordi con altri produttori di cellullari/palmari o quello che è per far ripartire meego.

non so se avete letto su engadget le ultime frasi del meeting.

Elop clarified that MeeGo will ship this year but "not as part of another broad smarpthone platform strategy, but as an opportunity to learn." Something that sounds very similar to position Nokia took with its so-called "experimental" Maemo-based N900 last year. After the first (and apparently, only) MeeGo device ships this year, the MeeGo team will then "change their focus into an exploration of future platforms, future devices, future user experiences." Trying to determine the "next disruption" in smartphones.

insane74
11-02-2011, 11:37
a parte l'alto numero di esperti di marketing e la competenza dei manager di successo in questo forum :p , io credo sia una buona scelta per l'utente finale.

personalmente, possiedo un HTC Legend con froyo. mi ci trovo bene, ma non è il massimo come usabilità, né nella parte "google", né nelle aggiunte di htc.

ho visto un paio di video su WP7 e, nonostante non sia amante dei prodotti M$, lo trovo notevole e quanto meno "fuori dal coro".
quanto alle mancanze, vi ricordate il primo iphone? e il primo android? quante cose "banali" mancavano allora e qui sul forum tutti a gridare allo scandalo?

diamo tempo al tempo, tiriamo fuori i popcorn e stiamo a vedere! :cool:

Markk117
11-02-2011, 11:40
mossa di qualsiasi genere, altri accordi con altri produttori di cellullari/palmari o quello che è per far ripartire meego.

non so se avete letto su engadget le ultime frasi del meeting.

Elop clarified that MeeGo will ship this year but "not as part of another broad smarpthone platform strategy, but as an opportunity to learn." Something that sounds very similar to position Nokia took with its so-called "experimental" Maemo-based N900 last year. After the first (and apparently, only) MeeGo device ships this year, the MeeGo team will then "change their focus into an exploration of future platforms, future devices, future user experiences." Trying to determine the "next disruption" in smartphones.

questo come già detto vuol dire che meego è stato abbandonato ocme maemo! quindi anche uscirà sarà buttato nel gabinetto! e non sfruttato a dovere!

Mr_Paulus
11-02-2011, 11:40
ah allora illuminami quali sono le differenze rispetto al symbian che ho su n70 appurato almeno che la GUI è la stessa?

omg le differenze in funzionalità (quello che vedi) sono poche, proprio perchè symbian già all'epoca permetteva di fare tutto o quasi, devo proprio dirtelo che le novità da questo punto di vista sono il supporto agli accelerometri, al multitouch, un supporto migliore alle email, il multitasking (che n70 aveva solo in parte e solo per alcune applicazioni), un nuovo task manager e a tutte le novità che sono state introdotte in questi anni (geolocalizzazione ad esempio) o ci arrivi da solo?:rolleyes:
poi ci sono le novità "nascoste" come ad esempio il supporto all'accelerazione via gpu dell'interfaccia grafica (un esclusiva di symbian), e in generale tutte le migliorie che lo hanno reso un sistema stabile e completo.
manca solo un interfaccia più user friendly, poi è il top.

fersen
11-02-2011, 11:40
Uso nokia e symbian dal 6600, ne ho avuti molti di smartphone symbian, fino ad ora con l'N8 comprato a ottobre con la promessa di upgrade ecc ecc. Questa è la goccia, android from now on.

litocat
11-02-2011, 11:40
non so se avete letto su engadget le ultime frasi del meeting.

Elop clarified that MeeGo will ship this year but "not as part of another broad smarpthone platform strategy, but as an opportunity to learn." Something that sounds very similar to position Nokia took with its so-called "experimental" Maemo-based N900 last year. After the first (and apparently, only) MeeGo device ships this year, the MeeGo team will then "change their focus into an exploration of future platforms, future devices, future user experiences." Trying to determine the "next disruption" in smartphones.
Della serie, Meego finirà come Maemo... lo installano su un solo dispositivo considerato sperimentale e poi lo mettono in cantina.

Mr_Paulus
11-02-2011, 11:42
tanti dimenticano che Nokia ha ( anche se non sembra ) ancora il NOME.
Creavano 3 linee di terminali con Android ( 2.2 fascia bassa e media , 2.3 per la fascia alta, anche riciclando hw attuale per le prime due fasce, data la scalabilità dell'OS Google ) tutte con una interfaccia personalizzata ( cosa SEMPLICISSIMA da fare in Android ) ed erano a posto per i prossimi 15 anni come minimo :) .Infrastruttura consolidata, market ampio e in continua evoluzione , NESSUNA restrizione del software ( come WP7 per lo scambio dati, per il bt, ecc ecc ) .. e visto che cmq lo sviluppo del software è opera di Google, potevano cmq dedicare il resto delle risorse allo sviluppo di OS proprietari quali Meego o symbian.

:eek: :eek: cioè far uscire dei terminali più lenti del mio ex 5800?:asd:

hexaae
11-02-2011, 11:43
diamo tempo al tempo
Esattamente quello che Nokia non ha.

Markk117
11-02-2011, 11:43
peccato che l' AAvA faccia solo terminali prototipali! altrimenti guardate che bel device! se solo uscisse in commercio meego + android una cannonata!
http://www.aavamobile.com/downloads.php?t=smartphone

ashram
11-02-2011, 11:43
ma te vieni dalla luna?lo sai che wp7 è appena uscito?
credi che ios o android avessero più app all'uscita?:asd:

E chi se ne frega scusa ? Alla gente che deve comprare un cellulare ADESSO secondo te importa ?

Cosa gli dici "Aspetta 4 anni e vedrai che poi arriverai ad avere il market di apple e android che hanno ORA" ?

Ma dai su siamo seri

thedoctor1968
11-02-2011, 11:44
ho sempre avuto nokia, passato ad iphone è stato come vedere la luce, che altri discorsi fare?

Asterion
11-02-2011, 11:45
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n26163/Nokia-cellulari-Serie-40-per-i-mercati-emergenti.html


La strategia di Nokia è quella di continuare a sviluppare anche prodotti basati sulla piattaforma Serie 40 che porteranno applicazioni e possibilità di utilizzo di servizi web anche nei mercati emergenti. Nokia sta rinnovando il suo portafoglio prodotti per essere competitivo in questi mercati offrendo modelli interessanti a prezzi ridotti.


Se limitassero S40 ai mercati emergenti, quello sì sarebbe un grande sbaglio.

Markk117
11-02-2011, 11:49
quello che manca a nokia ORA e non fra anni è un terminale top gamma!

insane74
11-02-2011, 11:49
Esattamente quello che Nokia non ha.

come detto prima, mettiamoci comodi e vediamo.
personalmente no ho azioni in nessuna delle società coinvolte, quindi poco mi frega se colano a picco o conquistano il mondo.

mi interessano le opportunità lato utente finale.
quindi sto comodo e guardo.
niente guerre di religione, niente previsioni da manager, visto che non lo sono e non mi piace sparare c@zz@te (non mi riferisco a te!;) ), ma al max dire la mia.
:D

Lithium_2.0
11-02-2011, 11:49
Qui non si sta criticando, come parecchi credono, Microsoft e WP7 ( che ha parecchi margini per migliorare e sicuramente lo farà ), ma la scelta di Nokia!! Strategicamente parlando è a dir poco scellerata!!!

Ma è un controsenso, appunto WP7 ha ampi margini per migliorare e lo farà sicuramente, quindi Nokia alleandosi a MS di conseguenza ha ottime possibilità di sviluppo e crescita (poi vedremo come andrà ma parlare già da ora di scelta scellerata è a dir poco esagerato).

ashram
11-02-2011, 11:52
quello che manca a nokia ORA e non fra anni è un terminale top gamma!

Come prezzo li ha sicuramente i top di gamma :D

insane74
11-02-2011, 11:53
vabbè, che c'entra. per l'europa in ogni caso è una grossa perdita, un ridimensionamento di nokia, l'ennesimo ridimensionamento di una società europea in ambito IT.

come sopra, sfera di cristallo?
Nokia fa una partership con una società che ha fatturato 16 miliardi di dollari.
già, che pessimo affare! :mbe: :rolleyes:
e ribadisco che a me M$ sta sulle palle e uso solo ubuntu e FOSS!

AlexSwitch
11-02-2011, 12:04
Ma è un controsenso, appunto WP7 ha ampi margini per migliorare e lo farà sicuramente, quindi Nokia alleandosi a MS di conseguenza ha ottime possibilità di sviluppo e crescita (poi vedremo come andrà ma parlare già da ora di scelta scellerata è a dir poco esagerato).

Controsenso?? Direi proprio di no.... WP7 non è Android che è open!!
Se Microsoft decide che i terminali WP7, faccio un esempio, non dovranno avere la fotocamera, Nokia si dovrà adeguare. Se MS decide che il Bt non serve ad una segaccia nulla, i terminali Nokia con WP7 non avranno il Bt!!!!
Nokia non è più padrona del destino dei suoi terminali!!!! Dovrà seguire le politiche di Microsoft... Una scelta di questo genere, per un leader mondiale della telefonia mobile, che ha " inventato" la telefonia mobile e con molte carte da giocare in casa sua, si può tranquillamente chiamarla FOLLIA!!! E il mercato ha reagito di conseguenza.....

Mr_Paulus
11-02-2011, 12:05
E chi se ne frega scusa ? Alla gente che deve comprare un cellulare ADESSO secondo te importa ?

Cosa gli dici "Aspetta 4 anni e vedrai che poi arriverai ad avere il market di apple e android che hanno ORA" ?

Ma dai su siamo seri
appunto cerca di essere serio.
secondo te o uno lancia uno store con giàsu 100000 app oppure è meglio che se ne stia buono?
ma voi proprio non riuscire a comprendere i benefici della concorrenza eh? :rolleyes:
non ci vuole molto a capire che la prospettiva di crescita ce l'ha microsoft... nokia diventa come htc, lg, sotto samsung, per es.
nokia non sarà un orm di windows phone, questa è stata l'unica cosa che han voluto ribadire conc ertezza nella conferenza di stamattina.

goldorak
11-02-2011, 12:07
non ci vuole molto a capire che la prospettiva di crescita ce l'ha microsoft... nokia diventa come htc, lg, sotto samsung, per es.

Infatti, l'asso nella manica ce l'ha Microsoft non certo Nokia.
Microsoft ora e' in grado di dettare la tabella di marcia dei terminali di fascia alta Nokia. Nokia e' come RIM, e il nuovo CEO sta letteralmente distruggendo quello che e' il plus-valore di Nokia. Ma questo e' il modo di fare affari nel sistema americano, si sacrifica tutto sull'altare dei profitti immediati. Poi chi se ne frega se l'azienda nel lungo termine fallisce ? Tanto il CEO ha il suo golden parachute e tutti gli altri che vadano al diavolo.

litocat
11-02-2011, 12:07
http://img695.imageshack.us/img695/2327/4kepl.jpg

hexaae
11-02-2011, 12:09
L'ingenuità di credere che semplicemente unendo due grandi nomi non ne possa che uscire una joint-venture vincente è alle volte disarmante...
La borsa ha già risposto e continuerà a farlo punendo una scelta scellerata.

cangia
11-02-2011, 12:09
:eek: :eek: cioè far uscire dei terminali più lenti del mio ex 5800?:asd:

a parte che il 5800 con su Android ottimizzato andrebbe cmq meglio rispetto alla versione con symbian :D ( e penso ci voglia ben poco :sofico: ) intendo cmq l'attuale serie C e la serie X

ashram
11-02-2011, 12:10
appunto cerca di essere serio.
secondo te o uno lancia uno store con giàsu 100000 app oppure è meglio che se ne stia buono?
ma voi proprio non riuscire a comprendere i benefici della concorrenza eh? :rolleyes:


Non siamo "noi",è il mercato.

Una persona che vuole spendere 600 euro per un cellulare secondo te sceglie un nokia wp7 con 5000 applicazioni disponibili o un android/iphone con tutto il mondo a disposizione ?
Senza contare che neanche hai il copia-incolla ahahha (oh scusa nel 1992 A.C. anche iOS non lo aveva...e che me ne frega comprando adesso ?)
Ma non sono neanche paragoni da fare secondo me...

Markk117
11-02-2011, 12:15
sta continuando il live queste son ole slide e parlano da sole... guardate che fine fa symbian... e meego!

Slide (http://view.samurajdata.se/psview.php?id=b15171a6&page=1)

Mr_Paulus
11-02-2011, 12:17
a parte che il 5800 con su Android ottimizzato andrebbe cmq meglio rispetto alla versione con symbian :D ( e penso ci voglia ben poco :sofico: ) intendo cmq l'attuale serie C e la serie X
ma non credo proprio :asd: non so se sai che hardware infimo ha il 5800 (arm11 a 400mhz e 128mb di ram), android non fa manco il boot :asd::asd:

android è MOLTO più pesante di symbian e questo è un dato di fatto.
Non siamo "noi",è il mercato.

Una persona che vuole spendere 600 euro per un cellulare secondo te sceglie un nokia wp7 con 5000 applicazioni disponibili o un android/iphone con tutto il mondo a disposizione ?
Senza contare che neanche hai il copia-incolla ahahha (oh scusa nel 1992 A.C. anche iOS non lo aveva...e che me ne frega comprando adesso ?)
Ma non sono neanche paragoni da fare secondo me...

(copia-incolla a parte che esce fra un mese)
ma te a parte le 10-15 applicazioni che ti servono che te ne fai delle altre 100000?:asd: te ne stai ore e ore a far scorrere il market dicendo "ooooh cheffigo guaddaquanteappperfarlescoreggiecheccisonoooooo"? :asd:

ashram
11-02-2011, 12:18
(copia-incolla a parte che esce fra un mese)
ma te a parte le 10-15 applicazioni che ti servono che te ne fai delle altre 100000?:asd: te ne stai ore e ore a far scorrere il market dicendo "ooooh cheffigo guaddaquanteappperfarlescoreggiecheccisonoooooo"? :asd:

Si vede che non hai mai avuto un iphone/android.Mi spiace seriamente per te


P.S. Bella fine Symbian,è amato dalla fascia alta del mercato insomma ahahahah

http://view.samurajdata.se/psview.php?id=b15171a6&page=32

Pier2204
11-02-2011, 12:20
A parte i soliti 2-3 troll non capisco questo astio nei confronti di wp7 al di la del fatto che Microsoft va di moda criticarla/odiarla.
WP7 è un OTTIMO os, lo uso da dicembre (hd7 al posto del galaxy) in parallelo ad un iphone 3gs e sono assolutamente paragonabili.
ios è più maturo e ha più app ma wp7 lo surclassa lato office e giochi (sono pochi ma la qualità è più elevata imho).
Ma soprattutto è una ventata d'aria fresca lato interfaccia e usabilità.
Basta con i clone dei clone di ios.

Poi vabbè, per evitare flame con i troll vi dico anche io: Microsoft merda!

:asd:

Mi ricordo bene cosa si diceva su ios appena uscito...ogni tre parole un'ingiuria, se le premesse sono queste WP7 avrà un futuro notevole.
Il bello che chi parla il telefono non lo ha mica provato...:asd:

ld50
11-02-2011, 12:20
Io invece ho ricevuto un calcio dove non batte il sole....

Dalle parole dei giorni scorsi mi era parso che Nokia avesse capito, che avrebbe dovuto diversificare, magari facendo come samsung che propone praticamente lo stessp HW con os differenti.

Invece si sono buttati a pesce sull'unico OS che nessuno guarda.

Sembra che dicano: Stiamo affondando, tanto vale che lo facciamo assieme...

Veramente è uno degli OS più chiacchierati del momento, e qualsiasi fonte autorevole lo dichiara come unico concorrente di iOS, diamo tempo al tempo, in pochi mesi 2 milioni di smartphone e 9000 app, considerando che non è commercializzato in tutto il mondo direi che è un grandissimo risultato, tutt'altro che flop.

cangia
11-02-2011, 12:21
ma non credo proprio :asd: non so se sai che hardware infimo ha il 5800 (arm11 a 400mhz e 128mb di ram), android non fa manco il boot :asd::asd:

android è MOLTO più pesante di symbian e questo è un dato di fatto.


(copia-incolla a parte che esce fra un mese)
ma te a parte le 10-15 applicazioni che ti servono che te ne fai delle altre 100000?:asd: te ne stai ore e ore a far scorrere il market dicendo "ooooh cheffigo guaddaquanteappperfarlescoreggiecheccisonoooooo"? :asd:

Android molto più pesante di symbian ? :eek: ovviamente tu NON hai mai provato una cyanogen sul vecchissimo HTC Magic, con 192 mega di ram a cpu a 523 mHz ;) io si perchè ce l'ho e l'ho installata personalmente .. e parlo della vecchia cyanogen 5 addirittura, la 6 è migliorata tantissimo come velocità :)

Markk117
11-02-2011, 12:21
ma che tempo? dopo questa rivelazione di wp7 non c'è + tempo!!!!

litocat
11-02-2011, 12:24
sta continuando il live queste son ole slide e parlano da sole... guardate che fine fa symbian... e meego!

Slide (http://view.samurajdata.se/psview.php?id=b15171a6&page=1)
Insomma pianificano di cestinare anche Symbian.

Mr_Paulus
11-02-2011, 12:25
Android molto più pesante di symbian ? :eek: ovviamente tu NON hai mai provato una cyanogen sul vecchissimo HTC Magic, con 192 mega di ram a cpu a 523 mHz ;) io si perchè ce l'ho e l'ho installata personalmente .. e parlo della vecchia cyanogen 5 addirittura, la 6 è migliorata tantissimo come velocità :)

i terminali con android han quasi tutti dei cortex a8 che sono processori superscalari e a parità di clock van molto di più di un arm11.
il 5800 è uscito con un arm11 a 300mhz (poi è stato overclocktao a 400 e passa) e symbian ci girava bene.
un terminale del genere con android non oso immaginare che surrogato di lentezza ;)

(sei la prima persona al mondo che mi viene a dire su sto forum che android è più legegro di symbian :asd: anche gli androidiani più convinti lo sanno :))

prova android su un lg optimus one o su un wildfire, symbian su piattaforme simili (ma con metà ram) gira senza il minimo rallentamento (c7, c6-01, n8).

checo
11-02-2011, 12:26
Non vedevo una cosa del genere dal crollo della Parmalat. :D

ma va! la stessa amd ha perso il 10% girni fa quando ha licenziato il ceo dirk meyer.
salvo poi recuperarne gran parte nei 2 giorni successivi...

10% non è così catastrifico

Mr_Paulus
11-02-2011, 12:26
Insomma pianificano di cestinare anche Symbian.

sul lungo termine dovrebebro rimanere wm e meego.

Dcromato
11-02-2011, 12:27
...e le Qt nel cesso...

checo
11-02-2011, 12:29
ma, hai letto cosa permetterà di fare quel programmma?!

E cmq... HTC ha degli HUB personalizzati per i propri WP7, così come LG ha delle apps personalizzate etc.


lo so cosa fa ma non centra nulla visto che dubito che samsung lg nokia si mettano ad usare quel programma, è per utenti finali.

ma hai mai usato wp7? come fai a paragonarmi un hub con una sense come su android??

si sa da sempre che microsoft non vuole personalizzazioni di interfacce su wp7 per poter rilasciare direttamente gli aggiornamenti, non mi pare abbiano dichiarato un cambiamento di strategia.

goldorak
11-02-2011, 12:33
...e le Qt nel cesso...

Molto probabile.
E senza Nokia che faccia da sponsor alle QT quid di KDE e altri grossi progetti del mondo linux che si basano su questo toolkit ?
:stordita:

litocat
11-02-2011, 12:34
ma va! la stessa amd ha perso il 10% girni fa quando ha licenziato il ceo dirk meyer.
Non nel giro di un'ora.

Dcromato
11-02-2011, 12:34
Io mi auguro solo che qualche altra azienda prenda in mano sto lavoro e che lo porti a grandi livelli alla facciazza del signor Flop....

HostFat
11-02-2011, 12:36
Ecco qua la news sulle QT :D
http://downloadsquad.switched.com/2011/02/11/nokia-windows-phone-will-not-support-qt-symbian-developers-left/

Shivan man
11-02-2011, 12:36
Io non capisco come si possa dire che nokia sia spacciata. Dalle tabelle pubblicate giorni fa con i numeri di apparecchi venduti (http://www.businessmagazine.it/news/per-la-prima-volta-le-vendite-di-smartphone-superano-i-pc_35450.html), risulta che nokia è quella che ha incrementato maggiormente le unità di smartfone venduti, e per i telefoni in generale è di poco seconda a samsung come incremento. Non mi sembra messa male.
Il fatto che le quote di mercato calino dipende dal fatto che se nokia vende 67,7+32,6=100,3 milioni di smartphone e, ad esempio, samsung vende 5,5+17,5=23 milioni di smartphone, è normale che samsung guadagni quote di mercato rispetto a nokia, ma non solo ha venduto di meno, anche l'incremento è stato inferiore il che significa che la differenza di unità vendute tra i due è aumentata ancora. Per mantenere la stessa differenza percentuale nokia avrebbe dovuto vendere 136 milioni di smartphone!
In oltre c'è anche da considerare l'entrata dei cinafonini da due soldi, sopratutto nel settore dei telefoni normali, che hanno fatto perdere quote quasi a tutti.
Quello che secondo me manca ora a nokia è solo un telefono top di gamma che possa essere venduto a 6-7-800 euro, e che mantenga quel prezzo per più di un mesetto... nelle fasce di prezzo più abbordabili ha l'offerta più completa, e l'unica con un navigatore gps gratuito e funzionante offline.

a parte che il 5800 con su Android ottimizzato andrebbe cmq meglio rispetto alla versione con symbian :D ( e penso ci voglia ben poco :sofico: ) intendo cmq l'attuale serie C e la serie X

No, credo proprio di no ;)

Alfhw
11-02-2011, 12:41
In europa è in commercio da fine ottobre, siamo praticamente a 4 mesi.
L'Europa non è tutto il mondo... Ad esempio nel grande mercato USA è in vendita dall'8 novembre.
Non è vero. Nokia, google e apple parlano di terminali attivati.
http://www.androidup.com/android-200.000-terminali-attivati-al-giorno-12523.html
OK, sono attivazioni ma parli di un OS che aveva già due anni di vita, che viene installato anche su smartphone da 100€ (WP7 invece solo su fascia alta viste le richieste minime di MS), con un marketplace con più di 100.000 apps ed è venduto in tutto il mondo. Suvvia, un po' di obiettività...
http://punto-informatico.it/2966993/PI/News/nokia-abbiamo-symbian-altro-che-android.aspx Idem come sopra.
http://www.iphoner.it/atet-trimestre-record

E questo che c'entra? Sono le attivazioni di iPhone presso uno specifico operatore, non le vendite di iPhone in tutto il mondo!
Invece Apple nella sua trimestrale parla di 16 milioni di unità commercializzate, senza specificare se sono state vendute o solo distribuite. Come MS che parla di 2 milioni immessi sul mercato.
A metà dicembre MS parlava di 1,5 milioni immessi sul mercato dai partner HTC, LG etc. e poi di 2 milioni. Quindi anche se fossero stati venduti 2 milioni in 3 mesi e non 2, è comunque una buona partenza (circa 700 mila al mese) per un OS e un marketplace neonati che hanno bisogno di fare tanta strada prima di competere ad armi pari con iphone e android. O forse Android al debutto nel 2008 vendeva subito milioni al mese? Di sicuro molto lontano da "peggio di un flop" come lo definisci tu! Per definire WP7 "peggio di un flop" allora dicci quanti ne hanno venduti in 2 mesi e come sei arrivato a tali numeri perché altrimenti non ha senso.

Pier2204
11-02-2011, 12:41
Veramente è uno degli OS più chiacchierati del momento, e qualsiasi fonte autorevole lo dichiara come unico concorrente di iOS, diamo tempo al tempo, in pochi mesi 2 milioni di smartphone e 9000 app, considerando che non è commercializzato in tutto il mondo direi che è un grandissimo risultato, tutt'altro che flop.

Per quanto sia stata una scelta sofferta, lo ha capito anche Nokia, non sono stupidi.

Certo che non è facile abbandonare la vecchia strada per questa, una scelta che porterà un vero terremoto in casa Nokia e qualche vittima, diversamente il destino di Nokia era segnato da un progressivo declino non solo nella fascia alta, ma anche nella fascia economica. Oggi si vende un device da 90 euro con android. Con queste premesse, con la concorrenza asiatica che sta diventando veramente aggressiva, mi preoccuperei poco se il titolo cade in borsa del 10%, oggi, mi preoccupo di non avere un futuro in un paese a scarsissima densità di abitanti, con un indotto che crea posti di lavoro in Finlandia.

Ormai lo si è capito, il device è importante ma non serve a nulla se non hai tutto un'ecosistema che sorregge. Microsoft spingerà sempre più per una collaborazione stretta con Nokia, in prospettiva di Windows 8. Non mi stupirei che nokia produca anche terminali marchiati Microsoft in futuro.

Il problema di nokia non è che il bluethoot non scambia i dati con telefono dell'amico, o il copia e incolla..che tra l'altro ci sarà, come ci saranno tutte le applicazione office, anzi ci sono già adesso.

cangia
11-02-2011, 12:42
i terminali con android han quasi tutti dei cortex a8 che sono processori superscalari e a parità di clock van molto di più di un arm11.
il 5800 è uscito con un arm11 a 300mhz (poi è stato overclocktao a 400 e passa) e symbian ci girava bene.
un terminale del genere con android non oso immaginare che surrogato di lentezza ;)

(sei la prima persona al mondo che mi viene a dire su sto forum che android è più legegro di symbian :asd: anche gli androidiani più convinti lo sanno :))

prova android su un lg optimus one o su un wildfire, symbian su piattaforme simili (ma con metà ram) gira senza il minimo rallentamento (c7, c6-01, n8).

uh chiedo venia .. non pensavo che l'hw del 5800 facesse veramente così schifo :eek:

Markk117
11-02-2011, 12:42
il punto è che molti che hanno symbian non credo siano disposti a passare a un os chiuso come wp7 ma passeranno tutti o quasi ad un os personalizzabile come android! oppure i + passeranno ad ios senza troppe discussioni

checo
11-02-2011, 12:44
Non nel giro di un'ora.

vero in apertura ergo istantaneamente.

Revan1988
11-02-2011, 12:45
Io questa scelta la trovo interessAnte.. Symbian è morto.. Ed è logico che nokia ricerchi un sistema operativo innovativo e nuovo..
Forse sarebbe stata una bella scelta anche android..
In ogni caso se nokia si comporta come ha sempre fatto con symbian non butterà fuori un terminale cn os diverso dall'altro, ma da ora si butterà a capofitto nel wp7.. E ciò non può che giovare a wp7...
Staremo a vedere...

checo
11-02-2011, 12:49
Io non capisco come si possa dire che nokia sia spacciata. Dalle tabelle pubblicate giorni fa con i numeri di apparecchi venduti (http://www.businessmagazine.it/news/per-la-prima-volta-le-vendite-di-smartphone-superano-i-pc_35450.html), risulta che nokia è quella che ha incrementato maggiormente le unità di smartfone venduti, e per i telefoni in generale è di poco seconda a samsung come incremento. Non mi sembra messa male.
Il fatto che le quote di mercato calino dipende dal fatto che se nokia vende 67,7+32,6=100,3 milioni di smartphone e, ad esempio, samsung vende 5,5+17,5=23 milioni di smartphone, è normale che samsung guadagni quote di mercato rispetto a nokia, ma non solo ha venduto di meno, anche l'incremento è stato inferiore il che significa che la differenza di unità vendute tra i due è aumentata ancora. Per mantenere la stessa differenza percentuale nokia avrebbe dovuto vendere 136 milioni di smartphone!

ecco un'altro che non sa leggere le tabelle.

se il mercato degli smartphone ha raddoppiato il volume +100%, se vendi il doppio mantieni la tua quota(quello che ha fatto apple per esempio) se vendi solo il 30% in più perdi quote di mercato, come fatto nokia.

indipendentemente dal venduto dell' anno precedente
se lo scorso anno 1 persona su 2 sceglieva nokia sto anno è una su 3 (esagerando) quindi ovvio che sia in calo, non mi pare serva na laurea in economia per capire

Kanon
11-02-2011, 12:50
...quando bisognerebbe vedere cosa succede domani.

Non so se avete notato come mamma MS da Windows7 in poi stia centrando diversi colpi. Con W8+Arm alle porte, per CHIUNQUE (ARM, nVidia, Nokia, Samsung, Oracle e chi ne ha più ne metta) è bene piazzare ora alleanze strategiche piuttosto che arrivare tardivamente domani quando "avranno già fatto le squadre".

Secondo me, Elop o non Elop, salire (o ri-salire per alcuni) sulla barca di mamma MS adesso significa guardare ben più lontano dell'imminente iPad2 piuttosto che dei tablet HoneyComb o degli smartphone Android Dual Core.

Dcromato
11-02-2011, 12:50
Ma me lo dite che ha d'innovativo WP7?
-No multitasking
-Interfaccia anni 80
-no espansioni memoria
-non fai un cavolo senza Zune
-Bluetooth bloccato
-no copia e incolla
-cloud da portinaia pettegola...

Questo è un sistema moderno?
E lo preferite a Symbian?

zephyr83
11-02-2011, 12:51
Scusate l'OT
Rotondi e Flop separati alla nascita
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2010/11/rotondi-300x200.jpg

http://www.tecnocino.it/img/stephen_elop.jpg
ahahah ma sn identici :eek:

Cmq a me la questione ha "intristito" parecchio! e nn si tratta di essere fanboy o meno, pro o contro microsoft! Siamo su un forum di appassionati e possiamo fare anche qualche considerazione in più lasciando per un attimo da parte il banale discorso della "massa". Sn convinto che nokia e microsoft avranno successo cn questa mossa al di là della bontà del progetto! la storia è PIENA di casi dove nn sempre ha successo il prodotto migliore ma quello "venduto" meglio! A me però frega poco se la cosa avrà successo! io parlo da "appassionato" e che da terminali di una certa fascia pretendo determinate cose! la strada intrapresa da apple e copiata da microsoft NON MI PIACE! io nn godo nell'avere un terminale velocissimo ma che nn mi permette di cambiare una stupida suoneria dei messaggi o di inviare un file al computer senza dover passare da un programma (che tra l'altro nn è disponibile neanche su tutti i sistemi operativi). Ecco perché sn contrario a questo accordo! Avrei preferito la strada di meego e già nel nuovo symbian ho visto tante cose buone come l'usb OTG, la gestione dell'interfaccia gestita dall'acceleratore (cosa che cn android si vedrà solo cn la prossima versione), possibilità di vedere un filmato hd senza riconvertirlo e su un hardware nn certo potentissimo (mentre cn WP cn 1 ghz di processore e acceleratore grafico si è ancora costretti a convertire il filmato), porta hdmi che trasforma il telefono in un media center portatile.
C'è per forza bisogno di girare il mondo sotto sopra per far funziona qualcosa? nn si poteva continuare con il progetto meego che è molto promettente? in fondo WP è ancora molto immaturo e in ogni caso nokia nn può presentare già domani un terminale cn questo sistema operativo........bisogna aspettare! quindi aspettare per aspettare tanto valeva continuare cn meego! mi andava bene anche 1-2 terminali cn WP da affiancare a quelli esistenti ma puntare su questo OS per la fascia alta no, nn la trovo una buona scelta per come la penso IO!
inoltre nn penso solo al settore telefonia! Nokia aveva investito molto nelle QT e stava facendo un ECCELLENTE lavoro! le qt dovevano essere alla base di symbian e meego e soprattutto per quest'ultimo era fondamentali per realizzare applicazioni crossplatfom visto che meego girerà su smartphone, tablet, netbook, televisori e compagnia! sia su hardware intel che arm! era un'ottima occasione per far diffondere il toolkit QT cn benefici anche in ambito PC! Finalmente applicazioni che possono girare sia su windows che linux che osx! E il porting di applicazioni per pc su meego è facilissimo........già lo era un tempo (marble di kde girava pure sul vechcio windows mobile ed era stato facilissimo). Finalmente su smartphone e tablet si potevano vedere suite da ufficio serie come koffice, open office, abiword! programmi seri dove bastava solo adattare l'interfaccia grafica senza dover usare i vari quickoffice e compagnia bella! e senza esser costretti a usare google docs o il nuovo office live!
Si parlava di integrare i servi ovi in kde! Tanti bei progetti finite alle ortiche! Ecco perché nn mi piace questa scelta!
poi ripeto, avrà sicuramente successo in fondo ci sn due grosse aziende che investiranno tantissimo! ma nn avrà successo perché sarà stata la soluzione migliore, ma solo perché nokia si è decisa di investirci pesantemente e cn idee chiare! Ma si poteva fare lo stesso continuando cn i vecchi investimenti!
Tutti spalano cacca su symbian come se fosse colpa di questo sistema operativo se le cose andavano male! le colpe nn le ha avute solo symbian in se (in passato effettivamente faceva schifo anche a me) ma soprattutto le scelte suicide di nokia! Consiglio di leggere questo articolo su appunti digitali di uno svilupaptore che spiega perché era una tragedia sviluppare su symbian a differenza di iphone e android
http://www.appuntidigitali.it/14743/crisi-symbian-sviluppatore
Apple e Google offrono una partnership a basso costo (su base annua per Apple, una tantum per Google), con la quale è possibile sviluppare e pubblicare gratuitamente le proprie applicazioni e videogame.

La procedura standard di Nokia (descritta qui (http://wiki.forum.nokia.com/index.php/Category:Symbian_Signed)), fino a poco tempo fa, richiedeva la sottoscrizione di un Publisher ID, al costo di $200 l’anno, a cui si aggiunge una somma di circa $15 per le applicazioni che richiedono il certificato “Express Signed”, mentre le applicazioni che accedono a servizi avanzati del sistema operativo devono essere “Certified Signed” con un costo di circa $200.

A questo aggiungiamo che il Publisher ID può essere richiesto soltanto da aziende, e non da sviluppatori privati.
Era colpa di symbian se gli sviluppatori nn erano portati a programmare per questa piattaforma o era colpa delle scelte assurde di nokia? Cn scelte così fallirebbe pure adottando un qualsiasi altro sistema operativo!
Cn l'entrata in campo delle QT le cose sn migliorate tanto anche se ancora qualche limite per accedere ad alcune funzioni del sistema ci sn.

ovviamente tutte ste considerazioni non vengono mai fatte ed è più facile spalare cacca su symbian e lodare i nuovi sistemi che sn sicuramente belli e reattivi anche se limitati fino al midollo!!!

Inoltre questa scelta è stata fatta SOLO perché il nuovo CEO arrivato da pochi mesi era un ex manager microsoft! è lui che ora "comanda" e ha deciso così! Facile la cosa!

Vedremo come andranno le cose, io a sto punto continuo cn android e la prossima estate mi sa che mi comprerò un bel sonyericsson neo (probabilmente lo avrei preso in ogni caso). Speravo in nokia anche da utente linux su pc e mi sarebbe piaciuto vedere una tendenza diversa nel settore mobile dove un tempo era nokia che decideva le strade da seguire......ora si ritrova a seguire le scelte dettate da altri, alla stregua di qualsiasi altro costruttore! meego, ma molto prima ancora maemo, mi sembrava finalmente qualcosa di nuovo e di più evoluto dove si poteva ulteriormente assottigliare la differenza fra mondo desktop e mobile, dove potevo scegliere se usare un tablet, un netbook o uno smartphone ritrovandomi praticamente sempre le stesse applicazioni! Purtroppo nn sarà così.......ma è stato bello sperarlo :)

Markk117
11-02-2011, 12:51
wp7 + hardware nokia = flop o successo

il punto è che nokia fa l'hardware migliore di tutti e qui non ci piove, ma finora gli utenti symbian sono stati abituati a una certa personalizzazione dei propri dispositivi che a quello che vedo ora con wp7 non è possibile!
per questo magari sarebbe stato + saggio abbracciare android, però abbracciare android forse avrebbe reso davvero nokia un'altra compagnia costruttrice di telefoni che adotta android e magari il loro concetto si sviluppo era differente. però c'è anche da tenere conto che elop era di microsoft e qui mi sa che elop ci cova....

Alfhw
11-02-2011, 12:52
falso è partito malissimo invece vista l'enorme pubblicità che hanno fatto ed è stato presentato in TUTTO il mondo cn diversi produttori! inoltre ne hanno venuti circa 1.5 milioni..........i 2 milioni si riferiscono alle licenze! Il SOLO nokia N8 cn il bistrattato symbian fa venduto da solo in 3 mesi 4 milioni di terminali e continua a vendere :stordita:
E' falso ciò che scrivi tu. Quindi un OS neonato, con ancora diverse mancanze, un marketplace ancora piccolo, disponibili solo in terminali di fascia alta, contro le corazzate iphone e android e che ha venduto almeno 700 mila nei primissimi mesi sarebbe una brutta partenza??? WP7 è partito bene e non male.
Nokia N8 ha venduto di più ma il marchio Nokia e Symbian sono sicuramente più conosciuti e maturi quindi non si possono certo confrontare! Idem per distribuzione e marketplace!

Ma LOL! Allora è proprio vero che criticare MS è una moda. :doh:

generals
11-02-2011, 12:54
...quando bisognerebbe vedere cosa succede domani.

Non so se avete notato come mamma MS da Windows7 in poi stia centrando diversi colpi. Con W8+Arm alle porte, per CHIUNQUE (ARM, nVidia, Nokia, Samsung, Oracle e chi ne ha più ne metta) è bene piazzare ora alleanze strategiche piuttosto che arrivare tardivamente domani quando "avranno già fatto le squadre".

Secondo me, Elop o non Elop, salire (o ri-salire per alcuni) sulla barca di mamma MS adesso significa guardare ben più lontano dell'imminente iPad2 piuttosto che dei tablet HoneyComb o degli smartphone Android Dual Core.

Dicevo altrove che MS ha collezionato tanti flop ma anche tanti successi impensabili. Vedi mercato console=playstation, di poco fa la notizia di 3 milioni di xbox360 vendute in più di sony. Insomma se è stata capace di tanto da sola in un mercato del tutto assente, con nokia potrebbe fare anche di più nel mercato smartphone, vedremo.

jokerpunkz
11-02-2011, 12:55
io ho un desire hd con froyo e mi trovo benissimo (anche se più macchinoso rispetto all' ios che avevo sul iphon 3g di prima, e meno bellino graficamente -IMHO-)

da quello che mi risulta e vedendolo all'opera su terminali di amici, anche WP7 però è buono ormai, non capisco dove sia l'epic fail...

direi che sta nell'aver tergiversato per anni, in un settore dove anche mesi possono decretare insuccessi, riproponendo sempre la solita frittata, hanno speso soldi per un Os con intel e ancora deve vedersi su un device...mantenuto il vecchi symbian ormai morente....e alla fine vai da Microsoft a fartelo fare? questo è un suicidio, e la borsa s'impennnnaaaaaa, ma in negativo :help:

pensa solo l'ovi store cosa dovrebbe diventare: un calderone dove ci trovi programmi per os/macchine completamente diversi -> comprare un app lì sarebbe un lancio di dadi....forse funziona:fagiano:

zephyr83
11-02-2011, 12:56
ah allora illuminami quali sono le differenze rispetto al symbian che ho su n70 appurato almeno che la GUI è la stessa?
gestione della memoria e del multitasking notevolmente migliorata, integrazione cn le qt che renderà più facile programmare (e già lo ), gestione dell'interfaccia tramite acceleratore grafico, aggiunta dell'usb OTG. Se avessero migliorato notevolmente l'interfaccia grafica, messo un browser migliore e una cpu più potente (che in alcuni campi, come la navigazione aiuta sempre, soprattutto se si vuole mettere anche flash) nn avrebbe avuto niente da invidiare ad android o WP!

generals
11-02-2011, 13:02
wp7 + hardware nokia = flop o successo

il punto è che nokia fa l'hardware migliore di tutti e qui non ci piove, ma finora gli utenti symbian sono stati abituati a una certa personalizzazione dei propri dispositivi che a quello che vedo ora con wp7 non è possibile!
per questo magari sarebbe stato + saggio abbracciare android, però abbracciare android forse avrebbe reso davvero nokia un'altra compagnia costruttrice di telefoni che adotta android e magari il loro concetto si sviluppo era differente. però c'è anche da tenere conto che elop era di microsoft e qui mi sa che elop ci cova....

e certo ma è una scelta degli azionisti che hanno i propri soldi investiti in nokia e non penso vogliano perdere tutto, il nuovo Ceo, che sostituisce quello di prima defenestrato, chiaramente è stato scelto proprio perchè microsoft sulla base di una scelta strategica e quindi questo accordo ne è la semplice conseguenza. Poi sarà il mercato, appena usciranno i nuovi modelli, a decretare il successo o meno di questa scelta.
Nokia poteva scegliere Android ma anche in questo caso chi rischia i soldi non l'ha voluto, evidentemente avrà avuto i suoi motivi. Una cosa è certa però, anche se non per tutti sul forum :D , non poteva continuare come ora, nè con symbian 3, nè con un futuro, misterioso improbabile meego ;)

Lithium_2.0
11-02-2011, 13:03
dove sarebbeero le prospettive di sviluppo e crescita nella scelta di abbandonare sistemi operativi prodotti internamente (ovvero, dove decidi tu cosa fare e quale decisione prendere) e mettersi nelle mani di microsoft? per microsoft è una gran bella opportunità, per nokia è una specie di abdicazione.

Controsenso?? Direi proprio di no.... WP7 non è Android che è open!!
Se Microsoft decide che i terminali WP7, faccio un esempio, non dovranno avere la fotocamera, Nokia si dovrà adeguare. Se MS decide che il Bt non serve ad una segaccia nulla, i terminali Nokia con WP7 non avranno il Bt!!!!
Nokia non è più padrona del destino dei suoi terminali!!!! Dovrà seguire le politiche di Microsoft... Una scelta di questo genere, per un leader mondiale della telefonia mobile, che ha " inventato" la telefonia mobile e con molte carte da giocare in casa sua, si può tranquillamente chiamarla FOLLIA!!! E il mercato ha reagito di conseguenza.....

Ma scusate, il punto di riferimento è iPhone con il suo OS chiuso e il suo market che pullula di applicazioni, cosa ha WP7 che non va visto che il suo sviluppo va esattamente nella stessa direzione e ha (come voi stessi scrivete) ampi margini di miglioramento e che crescerà sicuramente da qui ai mesi a venire? Che problema è se il SO non è più prodotto internamente, Nokia deve vendere terminali per guadagnare e se da questa scelta ne venderà di più o meno non lo si può sapere o prevedere adesso, staremo a vedere, la quotazione in borsa può essere una reazione provvisoria del momento, non si possono trarre conclusioni adesso.

Poi ovvio se alla MS decidono che i terminali WP7 non dovranno più spedire SMS o ricevere chiamate Nokia si attacca, ma non sono così stupidi credo...

generals
11-02-2011, 13:05
gestione della memoria e del multitasking notevolmente migliorata, integrazione cn le qt che renderà più facile programmare (e già lo ), gestione dell'interfaccia tramite acceleratore grafico, aggiunta dell'usb OTG. Se avessero migliorato notevolmente l'interfaccia grafica, messo un browser migliore e una cpu più potente (che in alcuni campi, come la navigazione aiuta sempre, soprattutto se si vuole mettere anche flash) nn avrebbe avuto niente da invidiare ad android o WP!

appunto hai detto niente certo se però solo pensiamo a ciò che ha fatto la forza di ios e iphone o di android, la navigazione internet già ti rendi conto che di nuovo e che serva agli utenti di oggi non c'è nulla. La mail anche è pessima, se usi exchange sincronizzi ma non scarichi, sarà un bug ma far uscire un terminale nuovo con un tale bug......

Mr_Paulus
11-02-2011, 13:05
comunque meego non è un so ad uso esclusivo per smartphone o tablet.
ad esempio avevo letto di progetti per inserirlo anche nelle automobili ecc.
insomma i sold investiti non credo andranno perduti.

zephyr83
11-02-2011, 13:07
come sopra, sfera di cristallo?
Nokia fa una partership con una società che ha fatturato 16 miliardi di dollari.
già, che pessimo affare! :mbe: :rolleyes:
e ribadisco che a me M$ sta sulle palle e uso solo ubuntu e FOSS!
pensa che bello quando comprerai un terminale WP e nn potrai usarlo per scambiare file con il computer perché zune per linux nn esiste :D sn queste le opportunità per l'utente? nn poter manco collegare il cavetto al pc oppure leggere la scheda di memoria con un lettore? avere il bluetooth bloccato? Come posso essere contento per una scelta del genere quando l'alternativa poteva essere meego? e da utilizzatore e appassionato di linux quale tu sei avresti dovuto vedere di buon occhio i progetti precedenti e nn questo nuovo con microsoft! Che puoi definirti utente FOSS se vedi opportunità per l'utente in un progetto come windows phone quando si poteva avere meego e qt dall'altra parte???

Mr_Paulus
11-02-2011, 13:09
appunto hai detto niente certo se però solo pensiamo a ciò che ha fatto la forza di ios e iphone o di android, la navigazione internet già ti rendi conto che di nuovo e che serva agli utenti di oggi non c'è nulla. La mail anche è pessima, se usi exchange sincronizzi ma non scarichi, sarà un bug ma far uscire un terminale nuovo con un tale bug......

il browser nuovo arriva il mese prossimo, exchange non ha i bug che dici te :asd: aveva un bug che non faceva inviare le mail ma è stato risolto, la mail (exchange a parte) non da problemi.
insomma sempre più convinto che non sai di che parli:O

certo che il problema di exchange paragonato al bug di android che fa mandare sms a random mi pare risibile:O (gravi tutti e due)

berga.d
11-02-2011, 13:10
http://view.samurajdata.se/psview.php?id=b15171a6&page=32

Con questa (grazie per il link alle slide) trova conferma il mio lungo post di poco fa. Nokia praticamente chiude. Non va osservata il cambiamento della spartizione dei fondi per Ricerca e Sviluppo tra i sistemi operativi, ma il TOTALE!!

Nokia non disegnerà più alcun terminale. Niente. Per MeeGo verseranno una piccola quota (quanto basta per pagare un paio di sviluppatori e niente più) alla Linux Foundatioun per dire "Ehi stiamo puntando al futuro open!".

Licenzieranno l'intera divisione Symbian che era il loro "core". Perché la vedo improbabile uno spostamento del team di un sistema operativo allo sviluppo di un paio di apps SilverLight "personalizzate". Licenzieranno l'intera divisione di design hardware. In quanto la piattaforma per volere Microsoft è una e una sola. Ed è uguale per tutti.

E lo dicono APERTAMENTE: "Azionisti! Dimezzerò i costi! Faranno tutto Microsoft e Texas Instrument! Siete o non siete felici del vostro nuovo CEO, poco idealista e dall'utile facile?!"

Mah... secondo me è andata così: gli azionisti di Nokia si sono stancati di aspettare che Symbian (un SO davvero eccellente nel mondo embedded low cost, altro che il kernel linux, nato con obiettivi del tutto differenti) raggiungesse finalmente la "nuova maturità" dopo un ritardo accumulato di 4 anni, (andatevi a leggere le tempistiche originali previste dalla Foundation, symbian 5th doveva essere già sepolto e dimenticato, ora in teoria, alla QUARTA versione dovevamo essere, considerando symbian 5th la prima... non so bene cosa sia successo, ma si sono piantati. Ancora oggi vendono quasi esclusivamente smartphone di anni fa!)

Dunque cosa è successo: gli azionisti hanno fatto saltare per gradi TUTTA la dirigenza finlandese, non solo il CEO, se cercate un po' in giro ne trovate varie notizie, e tutte le posizione chiave dell'azienda occupate da finlandesi sono state riassegnate ad americani...

Ma il fatto è che non sono riusciti a competere nè con l'ecosistema di Apple, a causa della loro storica frammentazione dei terminali, e del ritardo e poco impegno in Ovi Store, né con gli ormai bassissimi costi di Android, sistema sviluppato gratuitamente da Google e montato su hardware progettato in oriente a costi irrisori. (Eccetto che per quelli di fascia altissima basati su piattaforma OMAP di TI, naturalmente)

Per me MeeGo verrà destinato a un tablet, che è la sua origine e l'ambito dove gli x86 possono forse essere già adatti, manterranno gli S40 per i telefoni sotto i 50 euro e Symbian 5th sotto i 100, ma senza ALCUN tipo di sviluppo attivo.

L'azienda verrà ristrutturata, licenzieranno buona parte del team di sviluppo e stampiglieranno il marchio Nokia su telefoni prodotti su design della Qualcomm ad esempio, che ha appena annunciato la compatibilità con Win7, nelle stesse fabbriche degli altri produttori come FoxConn & Co... Forse manterranno un paio di designer per le scocche. Forse. Io la vedo così. Credo che Nokia oggi sia ufficialmente morta, come Commodore e tante altre aziende che sono "rimaste indietro"... Poi naturalmente spero di sbalgliarmi.

E giusto per chi dice che Android è più leggero di Symbian... Avete idea dell'hardware su cui gira Symbian e quello di Android? L'hardware dei terminali android di fascia bassissima, per intenderci quelli sui 528mhz era quello dei palmari più avanzati quando usciva symbian 5th... Si parla per gli Android economici di CPU ARM11 a 528, Coprocessore ARM9 per la telefonia, (perché il kernel linux non è real-time come Symbian e quindi ne ha bisogno), DSP per decodifica video, decodifica audio e codifiche varie, RAM media da 256mb, GPU ATI (andatevi a guardare il driver nel kernel se non ci credete) (!!!) Adreno 130 o 200 (ps 2.0) da un paio di centinaia di mhz.... Nei Symbian 5th gli ultimi c'era un povero ARM11 da 400mhz, 128 di ram e punto lì.

chiaro_scuro
11-02-2011, 13:10
Una curiosità: ma su WP7 possono girare programmi in Java?
Faccio questa domanda perchè programmicchio in java (non è il mio lavoro) e quando mi è servito qualche programmino in azienda non ho mai trovato nulla di utile sui vari market (attualmente ho fatto programmi per la rilevazione dei tempi di produzione, per semplificare la registrazione dei movimenti di magazzino e per gestire le varie anomalie nei reparti di produzione). I programmi girano su diversi cellulari Nokia e non mi hanno mai dato problemi e quindi mi dispiacerebbe rifarli da zero.

Purtroppo market da migliaia di app non sempre possono risolvere i nostri problemi :(

A proposito: ma voi che ci fate con tutte queste app? Io, tolto i miei programmi, uso mail, internet, navigatore, agenda e poco altro. Voi?

Grazie.

Ciao.

generals
11-02-2011, 13:12
il browser nuovo arriva il mese prossimo, exchange non ha i bug che dici te :asd: aveva un bug che non faceva inviare le mail ma è stato risolto, la mail (exchange a parte) non da problemi.
insomma sempre più convinto che non sai di che parli:O

certo che il problema di exchange paragonato al bug di android che fa mandare sms a random mi pare risibile:O (gravi tutti e due)

vabbè tu sei un irriducibile, sconfessato anche dalla stessa nokia, contento te, tieniti il tuo symbian 3 morto già dalla nascita, che ti devo dire, contento tu :D
Forse nokia e il suo management non hanno capito le potenzialità di symbian 3 e perciò l'hanno lasciato morire e scelto WP7, magari se vai in finlandia li convinci del contrario e ti fanno Ceo :asd:

Dcromato
11-02-2011, 13:13
vabbè tu sei un irriducibile, sconfessato anche dalla stessa nokia, contento te, tieniti il tuo symbian 3 morto già dalla nascita, che ti devo dire, contento tu :D

Resta da vedere quanti sono felici di questa cosa perchè a vedere i commenti alla news non mi sembrano affatto molti...se questo è il futuro io scendo qua...

whack
11-02-2011, 13:14
Molto probabilmente l'uno sistema operativo che può risentire di questa partnership è meego. Symbian continuerà ad essere utilizzato sulla maggior parte dei terminali che produce nokia per il semplice fatto che non sono adatti per WP7 (hardware troppo poco potente). Credo e spero che nei piani di nokia ci sia l'intenzione di contrapporre ad apple un terminale con WP7 e "combattere" android con symbian e forse meego.

Mr_Paulus
11-02-2011, 13:14
vabbè tu sei un irriducibile, sconfessato anche dalla stessa nokia, contento te, tieniti il tuo symbian 3 morto già dalla nascita, che ti devo dire, contento tu :D

cosa centra il fatto che scrivi cazzate sui presunti bug di symbian col fatto che io sarei un irriducibile?:stordita:

generals
11-02-2011, 13:15
Resta da vedere quanti sono felici di questa cosa perchè a vedere i commenti alla news non mi sembrano affatto molti...se questo è il futuro io scendo qua...

aspetta la stragande maggioranza al limite voleva android, ma quì si discute solo con Mr Paulus di lasciare symbian 3....:rolleyes:

Mr_Paulus
11-02-2011, 13:16
aspetta la stragande maggioranza al limite voleva android, ma quì si discute solo con Mr Paulus di lasciare symbian 3....:rolleyes:

veramente stiamo discutendo sul fatto che ti inventi le cose :stordita:
io piuttosto che android son contento che si passi a wp7:O

generals
11-02-2011, 13:17
cosa centra il fatto che scrivi cazzate sui presunti bug di symbian col fatto che io sarei un irriducibile?:stordita:

vabbè, con i troll mi scoccio, puoi discutere dicendo sempre le stesse cose con qualcun'altro? tieniti il tuo symbian e vivi felice ;)

ps: sai benissimo del bug a cui mi riferivo, poi per fortuna non devo impazzire tutti i giorni con symbian poichè il catorcio è di mio cognato....

Markk117
11-02-2011, 13:18
come detto milioni di volte la massa voleva android sui nokia perchè è l'unica vera alternativa alla personalizzazione a cui si è abituati con symbian!

Mr_Paulus
11-02-2011, 13:18
vabbè, con i troll mi scoccio, puoi discutere dicendo sempre le stesse cose con qualcun'altro? tieniti il tuo symbian e vivi felice ;)

ma scusa ti sto dicendo che ti inventi le cose perchè io il telefono lo uso tutti i giorni e quei bug non li ha (fatti un giro in tutti i thread dell'n8 e vedi se qualcuno ti dice di quei bug)...e per questo sarei un troll?:D


ah ma te eri quello che diceva che symbian^3 è uguale a quello dell'n70 :asd: in effetti è come pretendere di fare un discorso serio con uno che ti dice che android 1.6 è uguale alla 2.1.

Stappern
11-02-2011, 13:18
boh sinceramente questa mossa non la capisco,nokia è sempre stata la marca delle grandi masse,scegliere un so che almeno per ora è relegato ai terminali di fascia altissima non so che senso abbia,a meno che non debba uscire un windows light

zephyr83
11-02-2011, 13:21
L'ingenuità di credere che semplicemente unendo due grandi nomi non ne possa che uscire una joint-venture vincente è alle volte disarmante...
La borsa ha già risposto e continuerà a farlo punendo una scelta scellerata.
vero, anche sony e ericsson in fondo nn sn riuscite a sfondare mai veramente nonostante prodotti eccellenti e all'avanguardia!
Però sicuramente microsoft e nokia troveranno il modo di vendere questa soluzione :) poi sicuramente potranno contare sul ricco mercato americano dove si fa presto a spacciare un prodotto per innovativo e assolutamente da avere :sofico:

zephyr83
11-02-2011, 13:23
a parte che il 5800 con su Android ottimizzato andrebbe cmq meglio rispetto alla versione con symbian :D ( e penso ci voglia ben poco :sofico: ) intendo cmq l'attuale serie C e la serie X
ma anche no! il mio magic ha una cpu arm v6 da 528 mhz (anzi arriva a 614), 288 mb di ram e usare la tastiera nel browser è una pena (infatti uso sempre opera mini), inoltre faccio fatica a vedere addirittura degli stupidi divx :sofico: android richiede molte più risorse di symbian è un dato di fatto

zephyr83
11-02-2011, 13:25
Non siamo "noi",è il mercato.

Una persona che vuole spendere 600 euro per un cellulare secondo te sceglie un nokia wp7 con 5000 applicazioni disponibili o un android/iphone con tutto il mondo a disposizione ?
Senza contare che neanche hai il copia-incolla ahahha (oh scusa nel 1992 A.C. anche iOS non lo aveva...e che me ne frega comprando adesso ?)
Ma non sono neanche paragoni da fare secondo me...
la "gente" spesso è assai strana :sofico: per il primo iphone manco esistevano le applicazioni, lo store è arrivato un anno dopo!! e RIM? nn è certo famosa per le applicazioni eppure vende più di apple!

insane74
11-02-2011, 13:25
pensa che bello quando comprerai un terminale WP e nn potrai usarlo per scambiare file con il computer perché zune per linux nn esiste :D sn queste le opportunità per l'utente? nn poter manco collegare il cavetto al pc oppure leggere la scheda di memoria con un lettore? avere il bluetooth bloccato? Come posso essere contento per una scelta del genere quando l'alternativa poteva essere meego? e da utilizzatore e appassionato di linux quale tu sei avresti dovuto vedere di buon occhio i progetti precedenti e nn questo nuovo con microsoft! Che puoi definirti utente FOSS se vedi opportunità per l'utente in un progetto come windows phone quando si poteva avere meego e qt dall'altra parte???

ti dirò, anche l'iphone è bello chiuso, ma ci carichi gli mp3 dal pinguino.
non metto mai le mani avanti, se non ci sono FATTI.

e poi, sui PC uso/sostengo il pinguino e il FOSS, ma su un cel sostengo quello che di volta in volta ritengo il meglio per le mie tasche.
tempo fa sostenevo l'iphone, ora android. dopo un paio di video su WP7, non mi dispiacerebbe averne uno fra le mani, magari marchiato nokia, chissà. ;)

tralascio i commenti sul "come puoi definirti" ecc ecc perché OT (e perché nun sai 'na ceppa di me! :) ).
qui si parla di nokia+M$.
per me, per loro, è un affare.
per me, per noi utenti è una possibilità.
e per "noi utenti" intendo "utenti di smartphone", non "smanettoni di linux che lo vogliono anche nella lavatrice"...

!fazz
11-02-2011, 13:26
Scusate l'OT
Rotondi e Flop separati alla nascita
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2010/11/rotondi-300x200.jpg

http://www.tecnocino.it/img/stephen_elop.jpg
no ammonizione
ahahah ma sn identici :eek:

Cmq a me la questione ha "intristito" parecchio! e nn si tratta di essere fanboy o meno, pro o contro microsoft! Siamo su un forum di appassionati e possiamo fare anche qualche considerazione in più lasciando per un attimo da parte il banale discorso della "massa". Sn convinto che nokia e microsoft avranno successo cn questa mossa al di là della bontà del progetto! la storia è PIENA di casi dove nn sempre ha successo il prodotto migliore ma quello "venduto" meglio! A me però frega poco se la cosa avrà successo! io parlo da "appassionato" e che da terminali di una certa fascia pretendo determinate cose! la strada intrapresa da apple e copiata da microsoft NON MI PIACE! io nn godo nell'avere un terminale velocissimo ma che nn mi permette di cambiare una stupida suoneria dei messaggi o di inviare un file al computer senza dover passare da un programma (che tra l'altro nn è disponibile neanche su tutti i sistemi operativi). Ecco perché sn contrario a questo accordo! Avrei preferito la strada di meego e già nel nuovo symbian ho visto tante cose buone come l'usb OTG, la gestione dell'interfaccia gestita dall'acceleratore (cosa che cn android si vedrà solo cn la prossima versione), possibilità di vedere un filmato hd senza riconvertirlo e su un hardware nn certo potentissimo (mentre cn WP cn 1 ghz di processore e acceleratore grafico si è ancora costretti a convertire il filmato), porta hdmi che trasforma il telefono in un media center portatile.
C'è per forza bisogno di girare il mondo sotto sopra per far funziona qualcosa? nn si poteva continuare con il progetto meego che è molto promettente? in fondo WP è ancora molto immaturo e in ogni caso nokia nn può presentare già domani un terminale cn questo sistema operativo........bisogna aspettare! quindi aspettare per aspettare tanto valeva continuare cn meego! mi andava bene anche 1-2 terminali cn WP da affiancare a quelli esistenti ma puntare su questo OS per la fascia alta no, nn la trovo una buona scelta per come la penso IO!
inoltre nn penso solo al settore telefonia! Nokia aveva investito molto nelle QT e stava facendo un ECCELLENTE lavoro! le qt dovevano essere alla base di symbian e meego e soprattutto per quest'ultimo era fondamentali per realizzare applicazioni crossplatfom visto che meego girerà su smartphone, tablet, netbook, televisori e compagnia! sia su hardware intel che arm! era un'ottima occasione per far diffondere il toolkit QT cn benefici anche in ambito PC! Finalmente applicazioni che possono girare sia su windows che linux che osx! E il porting di applicazioni per pc su meego è facilissimo........già lo era un tempo (marble di kde girava pure sul vechcio windows mobile ed era stato facilissimo). Finalmente su smartphone e tablet si potevano vedere suite da ufficio serie come koffice, open office, abiword! programmi seri dove bastava solo adattare l'interfaccia grafica senza dover usare i vari quickoffice e compagnia bella! e senza esser costretti a usare google docs o il nuovo office live!
Si parlava di integrare i servi ovi in kde! Tanti bei progetti finite alle ortiche! Ecco perché nn mi piace questa scelta!
poi ripeto, avrà sicuramente successo in fondo ci sn due grosse aziende che investiranno tantissimo! ma nn avrà successo perché sarà stata la soluzione migliore, ma solo perché nokia si è decisa di investirci pesantemente e cn idee chiare! Ma si poteva fare lo stesso continuando cn i vecchi investimenti!
Tutti spalano cacca su symbian come se fosse colpa di questo sistema operativo se le cose andavano male! le colpe nn le ha avute solo symbian in se (in passato effettivamente faceva schifo anche a me) ma soprattutto le scelte suicide di nokia! Consiglio di leggere questo articolo su appunti digitali di uno svilupaptore che spiega perché era una tragedia sviluppare su symbian a differenza di iphone e android
http://www.appuntidigitali.it/14743/crisi-symbian-sviluppatore

Era colpa di symbian se gli sviluppatori nn erano portati a programmare per questa piattaforma o era colpa delle scelte assurde di nokia? Cn scelte così fallirebbe pure adottando un qualsiasi altro sistema operativo!
Cn l'entrata in campo delle QT le cose sn migliorate tanto anche se ancora qualche limite per accedere ad alcune funzioni del sistema ci sn.

ovviamente tutte ste considerazioni non vengono mai fatte ed è più facile spalare cacca su symbian e lodare i nuovi sistemi che sn sicuramente belli e reattivi anche se limitati fino al midollo!!!

Inoltre questa scelta è stata fatta SOLO perché il nuovo CEO arrivato da pochi mesi era un ex manager microsoft! è lui che ora "comanda" e ha deciso così! Facile la cosa!

Vedremo come andranno le cose, io a sto punto continuo cn android e la prossima estate mi sa che mi comprerò un bel sonyericsson neo (probabilmente lo avrei preso in ogni caso). Speravo in nokia anche da utente linux su pc e mi sarebbe piaciuto vedere una tendenza diversa nel settore mobile dove un tempo era nokia che decideva le strade da seguire......ora si ritrova a seguire le scelte dettate da altri, alla stregua di qualsiasi altro costruttore! meego, ma molto prima ancora maemo, mi sembrava finalmente qualcosa di nuovo e di più evoluto dove si poteva ulteriormente assottigliare la differenza fra mondo desktop e mobile, dove potevo scegliere se usare un tablet, un netbook o uno smartphone ritrovandomi praticamente sempre le stesse applicazioni! Purtroppo nn sarà così.......ma è stato bello sperarlo :)

ammonizione, vediamo di smetterla di mettere la politica dappertutto

cosa centra il fatto che scrivi cazzate sui presunti bug di symbian col fatto che io sarei un irriducibile?:stordita:

moderiamo il linguaggio, ammonizione

zephyr83
11-02-2011, 13:29
Veramente è uno degli OS più chiacchierati del momento, e qualsiasi fonte autorevole lo dichiara come unico concorrente di iOS, diamo tempo al tempo, in pochi mesi 2 milioni di smartphone e 9000 app, considerando che non è commercializzato in tutto il mondo direi che è un grandissimo risultato, tutt'altro che flop.
nn è vero, è stato presentato a livello mondiale, cn diversi produttori (samsung, lg, htc, dell), c'è stata una gran campagna di marketing dietro eppure sn state distribuite solo 2 milioni di licenze, 1.5 milioni di terminali effettivamente venduti! Il SOLO nokia N8 ha venduto in 3 mesi 4 milioni di terminali!
A me nn pare un gran risultato! se ne parla bene giusto per la sua velocità e sembra nn contare più niente a sto mondo! mha!

zephyr83
11-02-2011, 13:31
Android molto più pesante di symbian ? :eek: ovviamente tu NON hai mai provato una cyanogen sul vecchissimo HTC Magic, con 192 mega di ram a cpu a 523 mHz ;) io si perchè ce l'ho e l'ho installata personalmente .. e parlo della vecchia cyanogen 5 addirittura, la 6 è migliorata tantissimo come velocità :)
come ho scritto prima io il magic ce l'ho (quello tim) e ripeto, symbian è molto più leggero di android è proprio una cosa ovvia :sofico:

Shivan man
11-02-2011, 13:32
ecco un'altro che non sa leggere le tabelle.

se il mercato degli smartphone ha raddoppiato il volume +100%, se vendi il doppio mantieni la tua quota(quello che ha fatto apple per esempio) se vendi solo il 30% in più perdi quote di mercato, come fatto nokia.

indipendentemente dal venduto dell' anno precedente
se lo scorso anno 1 persona su 2 sceglieva nokia sto anno è una su 3 (esagerando) quindi ovvio che sia in calo, non mi pare serva na laurea in economia per capire

Ma infatti la mia obiezione era solo sul fatto che nokia sia data per spacciata, morta, ha fallito, ha chiuso, non esisterà più, ecc... quando è vero sì che abbia perso quote di mercato ma resta quella che ha venduto più smartphone degli altri ed ha incrementato di più la vendita. E' vero che le scelte dei consumatori si sono spostate maggiormente verso altri produttori, ma qui ad arrivare al fallimento penso che manchi ancora molto. Non era necessario essere maleducati :(

Asterion
11-02-2011, 13:36
Una curiosità: ma su WP7 possono girare programmi in Java?


Purtroppo no

zephyr83
11-02-2011, 13:39
E' falso ciò che scrivi tu. Quindi un OS neonato, con ancora diverse mancanze, un marketplace ancora piccolo, disponibili solo in terminali di fascia alta, contro le corazzate iphone e android e che ha venduto almeno 700 mila nei primissimi mesi sarebbe una brutta partenza??? WP7 è partito bene e non male.
Nokia N8 ha venduto di più ma il marchio Nokia e Symbian sono sicuramente più conosciuti e maturi quindi non si possono certo confrontare! Idem per distribuzione e marketplace!

Ma LOL! Allora è proprio vero che criticare MS è una moda. :doh:
WP non ringuarda un SINGOLO modello ma sn diversi modelli! questo vuol dire che nessun singolo modello di WP ha raggiungo il milione di pezzi in 3-4 mesi (neanche adesso). Questo per me vuol dire non partire bene! mi aspettavo molto di più visto la pubblicità che è stata fatta e visto che diversi produttori si sn mobilitati come htc, samsung ed LG!
A me pare sia diventata una moda difendere l'indifendibile! la stessa microsoft ha detto che si aspettava di più!!!!
Mi pare che samsung con bada da sola abbia fatto meglio!

supersalam
11-02-2011, 13:39
Io continuo a non capire quelli che vogliono o si disperano per Meego. Ma credete davvero che un 8° OS possa sfondare? Attualmente abbiamo Android, iOS, WP7, Bada, Symbian, PalmOS(HP), BlackBerry OS.

Gli ultimi 4 hanno un market fantasma, praticamente non offrono niente. Tralasciando Symbian negli anni d'oro dei 3rd edition.

Vi siete mai chiesti il perchè??

Meego farebbe la stessa fine di Bada.

berga.d
11-02-2011, 13:39
No in Win7 si programma quasi esclusivamente in C#. Che comunque è "abbastanza" simile a Java, entro certi limiti.

Non ho nulla contro Win7, ma avrei visto meglio Nokia in Android... Android permette una "personalizzazione" da parte dei produttori ESTREMAMENTE profonda (e può essere una cosa poitiva o negativa a seconda dei casi): l'importante è che la suite di test approntata da Google per ogni versione vada a buon fine su ogni terminale. Inoltre i produttori stessi possono, e anzi, contribuiscono allo sviluppo! Metà Android è scritto da HTC!

Nokia se proprio voleva abbandonare Symbian avrebbe potuto prendere Android, rivoltarlo come un calzino e contribuire in modo decisivo al suo sviluppo. Magari integrando il suo enorme know-how maturato nello sviluppo Symbian in Android. Android migliora ogni versione che passa, ma è ancora lontano dall'essere "perfetto"... ( Ad esempio dal punto di vista di uno sviluppatore, la documentazione, a volte, è davvero terribile! Capita che persino manchi qua e là o che non faccia quello che dice su tutti i terminali! E allora ok, è open, vai a vedere i sorgenti e capire cosa le tue chiamate vanno a fare realmente... Però non è il massimo...)

Ma probabilmente questo avrebbe richiesto cose chiamate "investimento" e "rischio" e "visione" che in modo evidente sono state cacciate con disprezzo... Molto più semplice questa via.
Cavolo almeno avessero ottenuto l'esclusiva! Mi imbarazza vedere Nokia come un produttore orientale qualsiasi. Anche perché quelli hanno le fabbriche almeno.

zephyr83
11-02-2011, 13:41
Dicevo altrove che MS ha collezionato tanti flop ma anche tanti successi impensabili. Vedi mercato console=playstation, di poco fa la notizia di 3 milioni di xbox360 vendute in più di sony. Insomma se è stata capace di tanto da sola in un mercato del tutto assente, con nokia potrebbe fare anche di più nel mercato smartphone, vedremo.
bhe alla fine cn tutti i soldi che ha alla fine ce la fa a fare la cosa giusta :) mi sa che qualsiasi altra azienda dopo il flop della prima xbox sarebbe fallita :sofico: microsoft è andata in perdita in quella divisione ma ha continuato e si è rifatta con la xbox360! ma le è costato molto! ovvio alla fine ce l'ha fatta ma mica tutti si possono permettere cose del genere! A sto punto anche nokia poteva continuare cn la sua strada, le risorse nn le mancavano! nn era per niente così disperata come dice Elop!

cangia
11-02-2011, 13:43
come ho scritto prima io il magic ce l'ho (quello tim) e ripeto, symbian è molto più leggero di android è proprio una cosa ovvia :sofico:

grazie tante :) quello tim ha 100 mega di ram in più rispetto ai vodafone, lo sanno anche i sassi ;) per curiosità che rom monti attualmente ?

Markk117
11-02-2011, 13:43
Io continuo a non capire quelli che vogliono o si disperano per Meego. Ma credete davvero che un 8° OS possa sfondare? Attualmente abbiamo Android, iOS, WP7, Bada, Symbian, PalmOS(HP), BlackBerry OS.

Gli ultimi 4 hanno un market fantasma, praticamente non offrono niente. Tralasciando Symbian negli anni d'oro dei 3rd edition.

Vi siete mai chiesti il perchè??

Meego farebbe la stessa fine di Bada.

XD ma riesci a capire la differenza tra gli OS che citi? la complessità degli strumenti dietro a meego e quella cosa che si e no che è un os Bada??

Prima di scrivere trollate informati per favore! Se meego va in porto te lo troverai ovunque, in macchina sullo smartphone, in casa, sul pc ecc... a differenza di android è 100% linux e ha molti partner dietro della grandezza di amd intel ecc...

zephyr83
11-02-2011, 13:44
appunto hai detto niente certo se però solo pensiamo a ciò che ha fatto la forza di ios e iphone o di android, la navigazione internet già ti rendi conto che di nuovo e che serva agli utenti di oggi non c'è nulla. La mail anche è pessima, se usi exchange sincronizzi ma non scarichi, sarà un bug ma far uscire un terminale nuovo con un tale bug......
scusa ma il browser scarso è colpa di symbian? no è colpa di chi ha realizzato quel browser!!! bastava mettere un browser migliore tipo quello usato su maemo già le cose sarebbero cambiate molto! però cn una cpu così poco potente come quella dell'n8 certi risultati te li scorsi......pure se ci metti winodws phone stesso!

Pier2204
11-02-2011, 13:46
come detto milioni di volte la massa voleva android sui nokia perchè è l'unica vera alternativa alla personalizzazione a cui si è abituati con symbian!

Di che massa stai parlando? Quella che nasce dai sogni? riesci a quantificare in termini statistici 6.5 miliardi di persone che popolano il pianeta terra?
In che forum siamo? In quello di topogigio?

pgp
11-02-2011, 13:46
R.I.P. cara Nokia :(

Dopo l'N95 non ha saputo più dimostrare il proprio valore


pgp

v1doc
11-02-2011, 13:50
che + o - sono le stesse mancanze che aveve iphone... con l'aggravante che con iphone (e vado a memoria, non ricordando al 100% tutte le gravi mancanze che aveva al momento di essere commercializzato):

- non potevi mandare mms
- non supportava allegati alle mail
- push email supportato solo per yahoo
- fotocamera a 2MP senza autofocus e senza possibilità di girare video
- assenza comandi vocali (che invece su WP7 funzionano da dio, in ogni frangente)
- batteria non sostituibile
- impossibile editare documenti word

etc.

mentre con un WP7 attualmente ci fai le stesse cose (se non di +) che ci fai con un iphone...

LOL, ma ti rendi conto che l'iphone è uscito nel 2007 ?!?
Sono passati 4 anni, le mancanze Windows phone 7 sono semplicemente inaccettabili.

zephyr83
11-02-2011, 13:50
ti dirò, anche l'iphone è bello chiuso, ma ci carichi gli mp3 dal pinguino.
non metto mai le mani avanti, se non ci sono FATTI.

e poi, sui PC uso/sostengo il pinguino e il FOSS, ma su un cel sostengo quello che di volta in volta ritengo il meglio per le mie tasche.
tempo fa sostenevo l'iphone, ora android. dopo un paio di video su WP7, non mi dispiacerebbe averne uno fra le mani, magari marchiato nokia, chissà. ;)

tralascio i commenti sul "come puoi definirti" ecc ecc perché OT (e perché nun sai 'na ceppa di me! :) ).
qui si parla di nokia+M$.
per me, per loro, è un affare.
per me, per noi utenti è una possibilità.
e per "noi utenti" intendo "utenti di smartphone", non "smanettoni di linux che lo vogliono anche nella lavatrice"...
bhe è un controsenso definirsi utente FOSS secondo me se poi dici così :) cmq seguo anche la sezione linux e so come la pensi riguardo il software libero per questo mi stupisce il tuo cambio di "idee" relative all'ambito mobile!
io cmq nn ci vedo grandi possibilità per noi utenti! preferisco un sistema senza limitazioni come sn symbian, android, meego piuttosto che un sistema come WP (o ios). e nn si tratta di essere smanettoni perch gli smanettoni un modo lo trovano (vedi jailbreak).

Markk117
11-02-2011, 13:50
Di che massa stai parlando? Quella che nasce dai sogni? riesci a quantificare in termini statistici 6.5 miliardi di persone che popolano il pianeta terra?
In che forum siamo? In quello di topogigio?

se fai un giro per blog e forum sono in molti a volere android su HW nokia. invece mai sentito acclamare wp7 su nokia...
se leggi solo una testata non è mica colpa mia!

zephyr83
11-02-2011, 13:52
Io continuo a non capire quelli che vogliono o si disperano per Meego. Ma credete davvero che un 8° OS possa sfondare? Attualmente abbiamo Android, iOS, WP7, Bada, Symbian, PalmOS(HP), BlackBerry OS.

Gli ultimi 4 hanno un market fantasma, praticamente non offrono niente. Tralasciando Symbian negli anni d'oro dei 3rd edition.

Vi siete mai chiesti il perchè??

Meego farebbe la stessa fine di Bada.
e invece no perché dietro c'erano appunto intel (e tante altre, si è aggiunta anche AMD) e nokia e si sarebbe puntato molto sulle QT. Poteva sfondare eccome inoltre nn si parlava solo di smartphone ma di tablet, netbook, televisori e tanto altro!
Inoltre si può sapere che fine starebbe facendo Bada? è più diffuso di windows phone ed è venduto SOLO da samsung!!! :sofico:

Asterion
11-02-2011, 13:53
se fai un giro per blog e forum sono in molti a volere android su HW nokia. invece mai sentito acclamare wp7 su nokia...
se leggi solo una testata non è mica colpa mia!

I forum sono popolati da un tipo particolare di clienti, che non sono rappresentativi dell'intera utenza.

Non vogliamo dare il beneficio del dubbio a Nokia e vedere in cosa si traduce questa alleanza strategica?
Un cellulare con la qualità hardware Nokia, Office Mobile, navigatore gratuito con mappe aggiornate, un market funzionante e nativamente integrato con i social network, secondo me spopola.

Markk117
11-02-2011, 13:56
I forum sono popolati da un tipo particolare di clienti, che non sono rappresentativi dell'intera utenza.

Non vogliamo dare il beneficio del dubbio a Nokia e vedere in cosa si traduce questa alleanza strategica?
Un cellulare con la qualità hardware Nokia, Office Mobile, navigatore gratuito con mappe aggiornate, un market funzionante e nativamente integrato con i social network, secondo me spopola.

questo non lo metto in dubbio però è anche vero che per avere successo su un percato prima devi attecchire sugli smanettoni in modo da far consigliare il tale dispositivo a chi se lo compra per sport come fanno in molti e poi farlo desiderare a chi vorrebe un dispositivo del genere... politica apple? ricorda qualcosa? succube ma vincente!

Vengomosso
11-02-2011, 13:57
e guardo cio' che offre il mercato : wp7 e' chiuso e legato a Zune come iphone e' vincolato a itunes. Con la differenza che attualmente iphone e itunes sono piu' facili e immediati da usare rispetto al binomio wp7/zune.
Chiaro (e si spera) che wp7 avra' uno sviluppo per renderlo migliore ma con che tempistica reale? Allora al momento chi me lo fa' fare di prendere un wp7? O vado su apple se voglio una piattaforma chiusa (ma con molte app) o vado su android. A mio avviso il binomio nokia/wp7 e' commercialmente un suicidio!!! Questo accordo non po' nel breve periodo arginare l'emoraggia iphone/android.

Ovviamente IMHO. Salutoni a tutti.

Pier de Notrix
11-02-2011, 13:58
R.I.P. cara Nokia :(
Dopo l'N95 non ha saputo più dimostrare il proprio valore
pgp

La verità è che Apple ha provato (e ci è riuscita!) a vendere un terminale di fascia alta all'utente non-business e la gente ha capito che un telefono può fare tante tante cose, per cui non si accontenta più di Snake che dopo 10 anni diventa Snake 3D.

E poi diciamoci la verità: Apple non ha inventato niente (qualcuno di voi avrà avuto anche 10 anni prima di iPhone un palmare touch con Windows Mobile... io sì), ma ha avuto l'idea di venderlo alle persone e non solo ai professionisti, senza farsi il problema del prezzo (magari RIM pensava che era inutile proporsi con i suoi prezzi all'utente domestico).

checo
11-02-2011, 14:00
XD ma riesci a capire la differenza tra gli OS che citi? la complessità degli strumenti dietro a meego e quella cosa che si e no che è un os Bada??


io so la differenza, che bada esiste su qualche milione di smartphone, meego invece è solo l'utopia della rinascita nokia dei fanboy nokia, assime a ste benedette qt.

Markk117
11-02-2011, 14:03
io so la differenza, che bada esiste su qualche milione di smartphone, meego invece è solo l'utopia della rinascita nokia dei fanboy nokia, assime a ste benedette qt.

è vero bada è già in circolazione ma scordati di programmarci facilmente come faresti con meego, ovviamente il riferimento al porting delle applicazioni non è puramente casuale! cmq dopo la conferenza di oggi nemmeno si sa che fine farà sto meego!

insane74
11-02-2011, 14:05
bhe è un controsenso definirsi utente FOSS secondo me se poi dici così :) cmq seguo anche la sezione linux e so come la pensi riguardo il software libero per questo mi stupisce il tuo cambio di "idee" relative all'ambito mobile!
io cmq nn ci vedo grandi possibilità per noi utenti! preferisco un sistema senza limitazioni come sn symbian, android, meego piuttosto che un sistema come WP (o ios). e nn si tratta di essere smanettoni perch gli smanettoni un modo lo trovano (vedi jailbreak).

io non cambio idee, io scelgo quello che per me, per le mie tasche, per le mie esigenze, propone il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

sul desktop io mi trovo meglio con ubuntu, anche se ho un mac mini con installato osx e 7.
e sul lato mobile, credo che il successo di uno smartphone dipenda più da tutto quello che gravita attorno ad una piattaforma che al dispositivo in se.
iphone e android hanno successo perché l'ecosistema è di successo.
nokia sta calando perché non è riuscita a creare un ecosistema altrettanto valido, o percepito come tale.
MS ha tutte le potenzialità per aiutare la nokia, e di conseguenza è un vantaggio per noi utenti di smartphone perché se c'è più concorrenza, c'è più scelta.

io non faccio né lo schizzinoso, né il fondamentalista. scelgo quello che per me è il meglio. cosa c'è dentro quel meglio mi riguarda solo dal punto di vista filosofico (o da chiacchere da forum) ma per il resto sono molto più realista.

Alfhw
11-02-2011, 14:10
WP non ringuarda un SINGOLO modello ma sn diversi modelli! questo vuol dire che nessun singolo modello di WP ha raggiungo il milione di pezzi in 3-4 mesi (neanche adesso).
Già invece Android viene installato solo su due terminali... E Apple o Nokia e Symbian hanno una maturità e una visibilità ben maggiori.

Questo per me vuol dire non partire bene! mi aspettavo molto di più visto la pubblicità che è stata fatta e visto che diversi produttori si sn mobilitati come htc, samsung ed LG!
Dimentichi anche che WP7 è neonato e quindi con ancora diverse mancanze, marketplace ancora piccolo, solo terminali di fascia alta! Ma che pretendevi? 10 milioni di pezzi???

A me pare sia diventata una moda difendere l'indifendibile!
Si vabbé...
la stessa microsoft ha detto che si aspettava di più!!!!
Falso. MS ha dichiarato che WP7 vende come da aspettative.

checo
11-02-2011, 14:10
è vero bada è già in circolazione ma scordati di programmarci facilmente come faresti con meego, ovviamente il riferimento al porting delle applicazioni non è puramente casuale! cmq dopo la conferenza di oggi nemmeno si sa che fine farà sto meego!

avendolo so ben che bada è acerbo e l'sdk ha molte mancanze.
però almeno è fuori, settimana prossima presentano il 2.0 e poi vedremo che succede.

meego invece mi pare non abbia un futuro roseo

Markk117
11-02-2011, 14:13
avendolo so ben che bada è acerbo e l'sdk ha molte mancanze.
però almeno è fuori, settimana prossima presentano il 2.0 e poi vedremo che succede.

meego invece mi pare non abbia un futuro roseo

no ca$h no OS XD

hexaae
11-02-2011, 14:14
avendolo so ben che bada è acerbo e l'sdk ha molte mancanze.
però almeno è fuori, settimana prossima presentano il 2.0 e poi vedremo che succede.

meego invece mi pare non abbia un futuro roseo

OT
bada non è "acerbo" (contesto la definizione). Anzi implementa a default già cose che gli altri manco avevano come tethering, riconoscimento musica (tipo Shazam) tutto integrato e veloce, possibilità di salvare tutto su microSD esterna, Swype etc. Ha anzi funzionalità avanzate. Non lo definirei acerbo come può essere un WP7 a cui manca persino il copia & incolla. Secondo questa definizione WP7 è una beta allora.
Semmai deve essere ulteriormente raffinato risolvendo qualche bug e estendendone le funzionalità (es. aggiungendo riconoscimento vocale etc.), che verrano con bada 2.0.
/OT

zephyr83
11-02-2011, 14:16
grazie tante :) quello tim ha 100 mega di ram in più rispetto ai vodafone, lo sanno anche i sassi ;) per curiosità che rom monti attualmente ?
cyano 6.1 :) come ti hanno già detto il nokia 5800 ha hardware ancora più scarso, in ogni caso è assodato che android è più pesante di symbian! la virtual machine porta tanti vantaggi ma richiede anche più risorse, soprattutto in termini di ram!

zephyr83
11-02-2011, 14:18
I forum sono popolati da un tipo particolare di clienti, che non sono rappresentativi dell'intera utenza.

Non vogliamo dare il beneficio del dubbio a Nokia e vedere in cosa si traduce questa alleanza strategica?
Un cellulare con la qualità hardware Nokia, Office Mobile, navigatore gratuito con mappe aggiornate, un market funzionante e nativamente integrato con i social network, secondo me spopola.
cn hardware nokia cioè cpu scarse? :sofico: cmq quello che dici nn si poteva già realizzare cn symbian o meego? c'era bisogno di passare a WP!
inoltre se molti sn rimasti ancora in casa nokia è perché forse alcune politiche come quella di apple e microsoft nn piacciono! sarà un caso se molti preferivano vederci android anziché WP?
è solo per questo che molti sn contrari a questo accordo e nn è visto di buon occhio!!