View Full Version : E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
Pier2204
14-02-2011, 10:13
No, a Microsoft interessa solo che la quota di mercato di WP7 cresca, non le importa quali siano i produttori degli smartphone, basta che la quota di mercato del suo software per smartphone cresca.
Se davvero Nokia farà come annunciato da Elop (solo WP7 per i suoi smartphone di fascia alta) la ancora notevole quota di mercato di Nokia in tale fascia viene praticamente "regalata" all' ecosistema di WP7 (e non del solo "Nokia con WP7").
Il risultato è che HTC, Samsung, LG, ecc. (che hanno anche degli smartphone basati su WP7 ma non solo quelli) potranno più facilmente andare ad erodere la quota di mercato di Nokia (stesso software di sistema, ed hanno modelli con varie feature "acchiappautenti" superiori a quello che Nokia propone).
Nokia stava perdendo negli ultimi tre mesi quote di mercato negli smatphone in maniera insostenibile, le previsioni erano di un ulteriore crollo da qui a fine anno, dalle dichiarazioni di Elop (e non ho motivo di dubitare che siano false) MeeGo non sarebbe stato pronto e funzionante da qui a fine anno, TROPPO TARDI
Peggio ancora, ora anche Huawei, ZTE e Lenovo (http://www.telefonino.net/Economia-e-Mercato/Notizie/n25673/Microsoft-a-Febbraio-2011-WP7-per-mercato-cinese.html) stanno per uscire con modelli basati su WP7 per il 2011 ed indovina a danno di chi stanno pensando di guadagnare quote di mercato ? :read:
Andranno ad erodere le quote di mercato di Android? No, hanno già dei modelli basati su Android e più di tanto non possono sperare di guadagnare su quel lato. :read:
Andranno ad erodere la quota di mercato di Apple ? Difficile. :sofico:
Quella di RIM e dei suoi Blackberry ? Difficile. :sofico:
Ma che dire di un noto produttore che ha appena annunciato ai quattro venti che tempo due anni intende buttare alle ortiche il suo attuale software di sistema per passare a WP7, ma che per parecchi mesi non avrà niente da proporre in tal senso ? BINGO! :muro:
Elop ha praticamente detto a tutti quelli che hanno uno smartphone Symbian che i loro smartphone per Nokia non hanno futuro, che sono vecchi, che il radioso avvenire di Nokia sta in WP7.
Ed allora quelle persone che motivo hanno di continuare a restare con Nokia quando possono passare ora a smartphone basati su WP7 (come quelli che Nokia proporrà molto più avanti) e che sembrano pure più belli e/o economici delle proposte Nokia attuali ? :muro:
Quanti torneranno ad usare un Nokia, quando tutte le eventuali feature che Nokia aggiungerà a WP7 "microsoftmagicamente" verranno implementate anche dai concorrenti con smartphone WP7 ? :muro:
Storicamente Microsoft ha buttato secchiate di soldi a perdere pur di far fuori o contrastare le concorrenza, perchè anche se a breve e medio termine ci rimette(dove per medio termine si parla di parecchi anni), alla lunga quando quei concorrenti saranno eliminati o ridotti in un angolino sarà tutto di guadagnato per Microsoft.
L'obiettivo attuale è far guadagnare a WP7 una buona fetta del mercato in mano a Symbian, che sia il 100%, il 50% o il 30% sarà un guadagno enorme per Microsoft e non le importa quale sarà il destino di Nokia.
Non sono io a dirlo è la storia passata di Microsoft, è la storia passata della sua leadership attuale.
Come se non bastasse, a giudicare da quel che circola sui forum degli sviluppatori, oltre e bruciare gli asset interni, questo ultimo voltafaccia ha fatto terra bruciata tra gli sviluppatori di app per symbian, tutti quelli che dagli SDK per Symbian+S60 stavano passando a Qt+QtQuick per sviluppare app per la notevole quota di mercato di Nokia ora stanno letteralmente fuggendo verso Android ed iOS.
Gli unici che restano con Qt sono quelli come me che sviluppano applicazioni multipiattaforma per desktop ed embedded ed a cui non fa ne caldo ne freddo cosa succede agli smartphone Nokiae che si sentono protetti dalla licenza LGPL.
Nei prossimi anni Nokia continuerà a vendere abbastanza bene gli S40 ma per il resto ho la sensazione che saranno lacrime e sangue anche quando inizierà ad uscire con modelli basati su WP7 e potrà iniziare a rallentare l'erosione della sua quota di mercato che gli smartphone della concorrenza avranno fatto nel frattempo.
Io non ho la sfera di cristallo quindi potrei dire solo baggianate, (anzi sucuramente) ma sembra che tu hai le idee più chiare di quali saranno gli scenari futuri di Nokia.
Visto che non ho titolo per fare alcuna previsione, parlo solo per me.
Io non vedo l'ora che esca un terminale Nokia per sostituire il Mio HTC...
la mia statistica è a favore Nokia al 100% :D
Riguardo il fatto che tu possa continuare a sviluppare applicazioni multipiattaforma con le Qt senza essere danneggiato da Nokia mi fa piacere per te.
Ma uno sviluppatore dovrebbe cogliere le novità come opportunità nuove...
Pier2204
14-02-2011, 10:29
ovvio che microsoft ci crede ma di sicuro nn pensa di farlo diventare il sistema operativo più diffuso come lo era symbian! A lei interessa farlo diffondere tantissimo, tanto guadagna più sulla licenza e soprattutto sui servizi! Nn è importante che sia per forza il più venduto ma cmq molto diffuso! Invece finora per nokia l'obiettivo è sempre stato quello di vendere più di tutti e di mantenere symbian il più diffuso! la paura era android e soprattutto i produttori cinesi! Bhe ora è sicuro che le cose sotto questo aspetto qui peggioreranno! Nokia da questo accordo è stata notevolmente ridimensionata! Cambierà quindi politica! cercherà sempre di restare la numero uno ma continuerà a perdere quote (soprattutto nella fascia bassa) ma dovrebbe aumentare gli utili vendendo di più nella fascia alta!!
Alla fine Elop NON ha risolto i problemi di nokia, ha cambiato totalmente l'obiettivo e la politica della compagnia facendo al contempo ANCHE un grandissimo favore a microsoft! Di solito accordi del genere si fanno quando si crea una joint venture (esempio IDENTICO sony cn ericsson) o una azienda vuole comprare l'altra :D L'accordo fra nokia e intel per meego infatti era stato molto diverso!
Nn mi vengono altri esempi dove due aziende totalmente separate hanno fatto un accordo così intenso senza che una delle due fallisse o venisse assorbita dall'altra :D Tu hai qualche esempio?
Io non ci trovo nulla di diverso tra l'accordo Nokia Intel e Nokia Microsoft, La prima voleva sfruttare lo share Nokia per piazzare i suoi SoC nel mercato degli smartphone, dove è completamente assente, La seconda vuole lo share di Nokia per alzare le quote di WP7, dove ancora sono basse.
Nokia e una Multinazionale quotata in Borsa, acquistabile da chiunque la voglia scalare, sempre che gli azionisti di riferimento la vogliono vendere.
Microsoft ha piazzato il cavallo di Troia dentro Nokia per poterla acquistare?..una compra se l'altro vende, tutto in questo mondo si può comprare o vendere. Ma Nokia ha un'importanza strategica in Finlandia, da lavoro a troppe persone, i Finlandesi sono un popolo orgoglioso fino al midollo, col cavolo che la regalano..
Donbabbeo
14-02-2011, 10:38
potrebbe essere, il modello che hanno in testa secondo me è quello apple, produrre in proprio telefoni con il proprio os e guadagnare dal lucroso mercato degli smartphone di fascia alta, il lato negativo è per noi quello di perdere nokia europea, mentre l'idea in se è buona anche se è tutto da vedere poi il successo della stessa.
Più che Nokia europea, la mia paura è che alla fin fine l'acquisizione serva solo ad affossare le QT e tagliare le gambe all'opensource.
cvd nokia sta risalendo in borsa... dal -14% del fine settimana al -2.65% di adesso... ;)
Guarda, come ho già detto in uno degli innumerevoli topic sull'argomento, più ci penso e più la vedo una mossa valida (che non condivido, sia chiaro, ma valida resta).
Praticamente han sacrificato una buona % delle vendite attuali (probabilmente ci sarà un bel calo nelle vendite dei Symbian) ed una buona % del parco di sviluppatori attuale (sicuramente qualcuno migrerà a .NET, ma altri si sposteranno verso altri lidi) per guadagnare nel lungo termine con lo sterminato parco di sviluppatori .NET.
A me la cosa non piace più per una questione ideologica, Meego era (è) open, le QT sono il framework cross-compatibile più usato e sviluppato e sono open source e sono FONDAMENTALI per il mondo open-source, ma ovviamente a loro dell'ideologia mia se ne sbattono le palle :asd:
Dcromato
14-02-2011, 10:51
A me la cosa non piace più per una questione ideologica, Meego era (è) open, le QT sono il framework cross-compatibile più usato e sviluppato e sono open source e sono FONDAMENTALI per il mondo open-source, ma ovviamente a loro dell'ideologia mia se ne sbattono le palle :asd:
http://nokia.hdblog.it/2011/02/13/la-nuova-strategia-nokia-continuera-a-supportare-le-qt/
Ripeto quello che ho detto altrove....per me in Nokia ci sono delle lotte intestine.
Donbabbeo
14-02-2011, 11:04
http://nokia.hdblog.it/2011/02/13/la-nuova-strategia-nokia-continuera-a-supportare-le-qt/
Ripeto quello che ho detto altrove....per me in Nokia ci sono delle lotte intestine.
Bisogna vedere se sarà vero. Per la storia delle lotte intestine ti ho risposto di là (madonna che confusione con 'sti post dell'accordo, son troppi :asd: )
zephyr83
14-02-2011, 11:12
Nokia stava perdendo negli ultimi tre mesi quote di mercato negli smatphone in maniera insostenibile, le previsioni erano di un ulteriore crollo da qui a fine anno, dalle dichiarazioni di Elop (e non ho motivo di dubitare che siano false) MeeGo non sarebbe stato pronto e funzionante da qui a fine anno, TROPPO TARDI
Elop ha dipinto il quadro in maniera troppo esagerata! nokia è ancora li primo produttore al mondo, vendeva più di tutti e ha anche aumentato le vendite! è che gli altri sn cresciuti di più! Nn è che ha perso quote perché ha venduto meno.....le ha perse perché il mercato è cresciuto (alla faccia di chi dice che sia saturo) e si è resa meno competitiva nella fascia alta (cosa che è così dall'n95 in poi). Inoltre stanno arrivando i produttori cinesi nella fascia bassa cn android!
ma il nuovo piano di Elop nn prevede mica di migliorare la situazione! si parla di sostituire in due anni e mezzo symbian cn WP quindi addio fascia medio-bassa! nokia perderà sicurametne ancora più quote di mercato! si punta di più sulla fascia alta e quindi ricavi maggiori!
Inoltre anche la storia del tempo è una baggianata perché ormai meego era quasi pronto mentre cn WP devono ricominciare da zero è un sistema operativo più incompleto di meego. è previsto un solo terminale per quest'anno :doh: devono riscrivere da ZERO e cn nuovi strumenti i propri programmi (vedi ovi maps). Bevono mettere le mani su un sistema operativo nuovo che nn conoscono! nn hanno guadagnato tempo per niente, anzi!
Questo accordo ha fatto cambiare politica a nokia e l'ha messa sotto l'ala protettiva di microsoft. Ecco perchè hanno preferito WP ad android! se davvero avevano bisogno di un sistema operativo pronto usavano android! Ma a sto punto tanto valeva aspettare meego! Invece hanno voluto microsoft! E intanto Elop ieri ha dichiarato che microsoft darà proprio alcuni miliardi a nokia http://www.borsainside.com/mercati_europei/febbraio_2011/nokia-ricevera-alcuni-miliardi-da-microsoft-14-02-2011.shtm
Ecco perché hanno scelto WP! Gli azionisti nokia e parte della dirigenza hanno voluto andare sul sicuro mettendosi sotto l'ala protettiva di microsoft che si è trovata ben disposta! I malintenzionati direbbero che microsoft ha fatto un'offerta che non potevano rifiutare :sofico: Sta di fatto che nokia così facendo ha come dimostrato di nn potercela fare da sola e di doversi affidare agli americani! Inoltre microsoft prende 3 piccioni cn una fava (molto costosa certo, ma possono permetterselo): diffondere WP, dare un duro colpo a meego, dare un duro colpo alle QT.
Io non ci trovo nulla di diverso tra l'accordo Nokia Intel e Nokia Microsoft, La prima voleva sfruttare lo share Nokia per piazzare i suoi SoC nel mercato degli smartphone, dove è completamente assente, La seconda vuole lo share di Nokia per alzare le quote di WP7, dove ancora sono basse.
Nokia e una Multinazionale quotata in Borsa, acquistabile da chiunque la voglia scalare, sempre che gli azionisti di riferimento la vogliono vendere.
Microsoft ha piazzato il cavallo di Troia dentro Nokia per poterla acquistare?..una compra se l'altro vende, tutto in questo mondo si può comprare o vendere. Ma Nokia ha un'importanza strategica in Finlandia, da lavoro a troppe persone, i Finlandesi sono un popolo orgoglioso fino al midollo, col cavolo che la regalano..
Ma cosa dici? Come può sembrarti uguale all'accordo cn intel? Per meego i due partner hanno collaborato e riutilizzato i propri progetti! Hanno lavorato alla "pari" e nokia nn ha dovuto rinunciare a niente! Nell'accordo cn microsoft ha dovuto buttare le QT e symbian e passare a Wp! inoltre microsoft darà diversi miliardi a nokia http://www.borsainside.com/mercati_europei/febbraio_2011/nokia-ricevera-alcuni-miliardi-da-microsoft-14-02-2011.shtm
Intel nn ha dato niente! quindi col piffero che l'accordo era simile! nel primo caso due aziende avevano deciso di collaborare alla pari! nel secondo invece un'azienda si mette sotto l'altra! è ben diverso!
zephyr83
14-02-2011, 11:15
http://nokia.hdblog.it/2011/02/13/la-nuova-strategia-nokia-continuera-a-supportare-le-qt/
Ripeto quello che ho detto altrove....per me in Nokia ci sono delle lotte intestine.
per forza cosa dovevano dire? un minimo la faccia la devono salvare inoltre per due anni devono vendere ancora milioni di symbian che usa appunto le QT! Ma è una presa per il sedere! Chi è che si metterà a sviluppare per symbian adesso?? Che senso avrà sviluppare le QT in questo scenario? spero creino una startup indipendente per la divisione QT staccata da nokia! o magari una bella joint ventur cn qualcuno (magari legato al mondo open source)
Nokia stava perdendo negli ultimi tre mesi quote di mercato negli smatphone in maniera insostenibile, le previsioni erano di un ulteriore crollo da qui a fine anno, dalle dichiarazioni di Elop (e non ho motivo di dubitare che siano false) MeeGo non sarebbe stato pronto e funzionante da qui a fine anno, TROPPO TARDI
Avevano già Symbian che per quanto "obsoleto" continuava a vendere bene.
La quota di mercato di Nokia anche se in declino è molto elevata, non erano così in pericolo come diceva Elop, invece ora lo sono per davvero.
Con questo annuncio hanno danneggiato le vendite degli smarphone Symbian ed hanno mandato il messaggio sbagliato a chi sta per cambiare cellulare e pensava di prendere un Nokia.
Io non ho la sfera di cristallo quindi potrei dire solo baggianate, (anzi sucuramente) ma sembra che tu hai le idee più chiare di quali saranno gli scenari futuri di Nokia.
Nessuna sfera di cristallo, semmai analisi comportamentale, funziona con i serial killer e sotto il punto di vista degli accordi strategici funziona anche nei riguardi di Microsoft.
Dai un occhiata qui:
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
- nel febbraio 2001 Sendo fa un accordo strategico con Microsoft per il lancio della piattaforma per smarphone Stinger che dovrebbe essere la line aid riferimento per la piattaforma smartphoen Mciros del 2002, Microsoft ci mette 12 milioni di dollari, entra pure nel consiglio di amminstrazione di Sendo.
Ma poi scoppia un casino riguardo il furto di proprietà intellettuali di Sendo che guardacaso finiscono nelsoftware Microsoft per smarphone.
Sendo dichiara bancarotta nel 2005.
- nel 2003 Motorola fa un accordo strategico con Microsoft riguardo una linea basata su Windows Mobile che culmina con il Motorola Q come "anti-Blackberry".
Crollo dei profitti, attualmente i prodotti di punta di Motorola sono basati su Android e vendono bene.
- nel 2005 Palm fa un accordo strategico con Microsoft, esce con una linea di cellulri basari su WIndows Mobile con customizzazioni esclusive di Palm ... che ben presto non sono più esclusive e vengono usate da tutti gli altri produttori di cellulari WinMo.
Palm non esiste più.
- nel 2006 Nortel fa una accordo strategico con Microsoft per il lancio di cellulari Windows Mobile che a detta di Ballmer avrebebro fatto vedere i sorci verdi ad Apple e RIM.
Nortel ha dichiarato bancarotta nel 2008.
- nel gennaio 2009 Verizon fa un accordo strategico con Microsoft riguardo Bing preconfigurato suoi suoi cellulari, advertising via internet, ecc. ecc.
Escono solo alcuni modelli con Bing e poi non se fa più niente.
- nel febbraio 2009 LG fa un accordo strategico con Microsoft riguardo Windows Mobile in cui era pianificato il lancio di 50 modelli di smartphone negli anni successivi.
Ne esce qualcuno, ma è un bagno di sangue in termini finanziari ed LG si mette a produrre cellulari Android, le cose cambiano solo con l'arrivo di WP7 ma senza non c'e' più l'entusiasmo del 2009.
In altre parole, gli "accordi strategici" con Microsoft (diciamo) per qualche strano motivo storicamente portano una sfiga pazzesca.
Riguardo il fatto che tu possa continuare a sviluppare applicazioni multipiattaforma con le Qt senza essere danneggiato da Nokia mi fa piacere per te.
Ma uno sviluppatore dovrebbe cogliere le novità come opportunità nuove...
E non farsi ingannare dagli specchietti per le allodole che propone la concorrenza.
Secondo il modello economico di concorrenza allargata, ogni sviluppatore di software esperto deve considerare Microsoft come un concorrente.
Questo perchè è al tempo stesso un concorrente diretto sotto certi aspetti, un potenziale concorrente sotto altri ed infine un fornitore.
Per dirla in un altro modo, a volte è meglio ignorare le proposte di Microsoft perchè sono più trappole che opportunita.
Le azioni intanto non danno segno di ripresa: http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=NOK&t=5d
Pier2204
14-02-2011, 23:55
Avevano già Symbian che per quanto "obsoleto" continuava a vendere bene.
La quota di mercato di Nokia anche se in declino è molto elevata, non erano così in pericolo come diceva Elop, invece ora lo sono per davvero.
Con questo annuncio hanno danneggiato le vendite degli smarphone Symbian ed hanno mandato il messaggio sbagliato a chi sta per cambiare cellulare e pensava di prendere un Nokia.
Nessuna sfera di cristallo, semmai analisi comportamentale, funziona con i serial killer e sotto il punto di vista degli accordi strategici funziona anche nei riguardi di Microsoft.
Dai un occhiata qui:
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
- nel febbraio 2001 Sendo fa un accordo strategico con Microsoft per il lancio della piattaforma per smarphone Stinger che dovrebbe essere la line aid riferimento per la piattaforma smartphoen Mciros del 2002, Microsoft ci mette 12 milioni di dollari, entra pure nel consiglio di amminstrazione di Sendo.
Ma poi scoppia un casino riguardo il furto di proprietà intellettuali di Sendo che guardacaso finiscono nelsoftware Microsoft per smarphone.
Sendo dichiara bancarotta nel 2005.
- nel 2003 Motorola fa un accordo strategico con Microsoft riguardo una linea basata su Windows Mobile che culmina con il Motorola Q come "anti-Blackberry".
Crollo dei profitti, attualmente i prodotti di punta di Motorola sono basati su Android e vendono bene.
- nel 2005 Palm fa un accordo strategico con Microsoft, esce con una linea di cellulri basari su WIndows Mobile con customizzazioni esclusive di Palm ... che ben presto non sono più esclusive e vengono usate da tutti gli altri produttori di cellulari WinMo.
Palm non esiste più.
- nel 2006 Nortel fa una accordo strategico con Microsoft per il lancio di cellulari Windows Mobile che a detta di Ballmer avrebebro fatto vedere i sorci verdi ad Apple e RIM.
Nortel ha dichiarato bancarotta nel 2008.
- nel gennaio 2009 Verizon fa un accordo strategico con Microsoft riguardo Bing preconfigurato suoi suoi cellulari, advertising via internet, ecc. ecc.
Escono solo alcuni modelli con Bing e poi non se fa più niente.
- nel febbraio 2009 LG fa un accordo strategico con Microsoft riguardo Windows Mobile in cui era pianificato il lancio di 50 modelli di smartphone negli anni successivi.
Ne esce qualcuno, ma è un bagno di sangue in termini finanziari ed LG si mette a produrre cellulari Android, le cose cambiano solo con l'arrivo di WP7 ma senza non c'e' più l'entusiasmo del 2009.
In altre parole, gli "accordi strategici" con Microsoft (diciamo) per qualche strano motivo storicamente portano una sfiga pazzesca.
E non farsi ingannare dagli specchietti per le allodole che propone la concorrenza.
Secondo il modello economico di concorrenza allargata, ogni sviluppatore di software esperto deve considerare Microsoft come un concorrente.
Questo perchè è al tempo stesso un concorrente diretto sotto certi aspetti, un potenziale concorrente sotto altri ed infine un fornitore.
Per dirla in un altro modo, a volte è meglio ignorare le proposte di Microsoft perchè sono più trappole che opportunita.
Ti sei dimenticato l'accordo con IBM per lo sviluppo di OS/2, il risultato fu la scomparsa di OS/2 e il monopolio di Windows...aggiungiamo anche l'omicidio scientifico di netscape..
Lo so, Microsoft è un serial killer implacabile, la prossima vittima sarà Nokia.
Se vogliamo metterla in questi termini allora propongo l'arresto immediato di tutto il gruppo dirigente di Microsoft e del loro cavallo di troia, meritano la pena capitale.
..microsoft come tutte le aziende fanno lo stesso ragionamento che hai fatto tu poco fa, sono tutti potenziali concorrenti, non ci sono modelli di sviluppo buoni o cattivi, ci sono interessi. Google ha fatto la corte a Nokia per diverso tempo... Intel non è certo la Vergine Maria che voleva collaborare con Nokia per amore del prossimo...ognuno guarda ai propri interessi. Nonostante Nokia fosse a conoscenza degli sfortunati trascorsi dei partner Ms, non ha accettato la corte android ed era in procinto di abbracciare intel, invece ha scelto il Killer Ballmer. Perchè? ..la spiegazione è solo una, ha i suoi interessi..
Nel tuo ragionamento traspare il pericolo di trovarsi in casa un potenziale concorrente, questo lo posso capire, e così, come tutti quelli che trovano in un modello di concorrenza allargata evitare Microsoft, Intel nello stesso ragionamento trova AMD un concorrente da evitere, Nvidia ha il concorrente da evitare ...e così via.
Io trovo questo ragionamento (evitare Microsoft) molto ideologico e sconcertante
(allora non mi spiego perchè ho dovuto sborsare fior di quattrini per sviluppare un sistema in azienda che guarda caso funziona con Windows Mobile e Office, chi lo ha fatto era Italianissimo e non proveniva da Redmond)
Se invece vogliamo essere superstiziosi, in effetti Microsoft porta sfiga, qui ti do ragione..
Se invece vogliamo considerare Microsoft un Killer, alla stessa stregua in Nokia sono dei fessi.
Ma...qui si sconfina nel trascendente..
un indizio è un indizio, 2 indizi sono un sospetto, tre indizi sono una prova...
Qualcuno ha avvisato nokia del pericolo?
Io trovo questo ragionamento (molto ideologico), sconcertante.
(allora non mi spiego perchè ho dovuto sborsare fior di quattrini per sviluppare un sistema in azienda che guarda caso funziona con Windows Mobile e Office, chi lo ha fatto era Italianissimo e non proveniva da Redmond)
Nessuna ideologia, dati di fatto.
Le aziende falliscono se non tengono conto dei concorrenti in senso allargato.
Nokia si sta legando troppo ad un fornitore (Microsoft) che ha già ampiamente
dimostrato come ragiona nel settore degli smarphone e quali sono le sue priorità.
Le conseguenze sono fin troppo prevedibili, tutto qui.
Pier2204
15-02-2011, 01:58
Nessuna ideologia, dati di fatto.
Le aziende falliscono se non tengono conto dei concorrenti in senso allargato.
Nokia si sta legando troppo ad un fornitore (Microsoft) che ha già ampiamente
dimostrato come ragiona nel settore degli smarphone e quali sono le sue priorità.
Le conseguenze sono fin troppo prevedibili, tutto qui.
Prevedibili?
Perche Nokia (nonostante i trascorsi Ms) ha accettato di diventare suo partner negli smartphone?
Ancora nessuno si è fatto questa domanda e non si è dato risposta.
zephyr83
15-02-2011, 11:33
Ecco quanto era indietro meego
http://www.youtube.com/watch?v=K0p6OesUJEc
Il cubovision di telecom è già in vendita! addirittura olivetti presenterà un tablet cn meego! fuji ha già commercializzato un netbook con tablet! A barcellona nello stand di meego c'erano tutti i partner TRANNE nokia! la trovo una cosa davvero poco seria, in fondo c'erano accordi e di "facciata" hanno detto che il progetto nn è totalmente abbandonato!!!
Dcromato
15-02-2011, 12:00
Prevedibili?
Perche Nokia (nonostante i trascorsi Ms) ha accettato di diventare suo partner negli smartphone?
Ancora nessuno si è fatto questa domanda e non si è dato risposta.
Nessuno riesce ancora a darsi una risposta perchè in questo accordo ci guadagnerà solo MS.
generals
15-02-2011, 13:25
Ecco quanto era indietro meego
http://www.youtube.com/watch?v=K0p6OesUJEc
Il cubovision di telecom è già in vendita! addirittura olivetti presenterà un tablet cn meego! fuji ha già commercializzato un netbook con tablet! A barcellona nello stand di meego c'erano tutti i partner TRANNE nokia! la trovo una cosa davvero poco seria, in fondo c'erano accordi e di "facciata" hanno detto che il progetto nn è totalmente abbandonato!!!
ma è tutta roba che gira su atom o sbaglio? ovvero nulla a che fare con hardware smartphone ovvero arm questo è il punto forse.
Asterion
15-02-2011, 13:43
Ma se Nokia affossa QT, non è in pericolo anche KDE?
zephyr83
15-02-2011, 13:44
ma è tutta roba che gira su atom o sbaglio? ovvero nulla a che fare con hardware smartphone ovvero arm questo è il punto forse.
meego gira anche su ARM. le applicazioni realizzate in qt possono esser compilate sia per ARM che per x86
generals
15-02-2011, 15:08
meego gira anche su ARM. le applicazioni realizzate in qt possono esser compilate sia per ARM che per x86
si ma bisogna vedere con quale velocità e consumi, vedendo il filmato e considerando l'atom mi sembrano alquanto lentucci...
Dcromato
15-02-2011, 15:21
Questo filmato è la prova che meego e le qt sono una spina nel fianco per ms...dubito che vedremo un terminale marchiato nokia...gli americani hanno tutto l'interesse ad affossare il progetto...spero in altri produttori.
Donbabbeo
15-02-2011, 16:01
Intanto prende piede la protesta dei "già famosi" 9 azionisti Nokia:
http://nokiaplanb.com/
generals
15-02-2011, 16:04
Intanto prende piede la protesta dei "già famosi" 9 azionisti Nokia:
http://nokiaplanb.com/
eh ma quante azioni hanno?
eh ma quante azioni hanno?
Quei nove sono solo i promotori della protesta. Quello che conta è quanti azionisti voteranno a favore della loro proposta... e questo non ci è dato saperlo.
generals
15-02-2011, 16:18
Quei nove sono solo i promotori della protesta. Quello che conta è quanti azionisti voteranno a favore della loro proposta... e questo non ci è dato saperlo.
bhè una cosa ci è data saperla, chi ha scelto questa strategia e nominato il nuovo Ceo non la voterà e questi hanno una maggioranza per lo meno relativa se non assoluta (non conosco gli assetti) altrimenti non avrebbero potuto nominare Ceo un ex microsoft......
Dcromato
15-02-2011, 16:20
Domanda:ma Nokia è ancora per metà statale?
bhè una cosa ci è data saperla, chi ha scelto questa strategia e nominato il nuovo Ceo non la voterà e questi hanno una maggioranza per lo meno relativa se non assoluta (non conosco gli assetti) altrimenti non avrebbero potuto nominare Ceo un ex microsoft......
Sono i dirigenti ad aver nominato il nuovo CEO e ad avere dato l'ok alla nuova strategia, non gli azionisti. Ed è a questi ultimi che si rivolge la proposta.
Quello che fanno gli azionisti è eleggere i dirigenti. I 9 di nokiaplanb.com stanno chiedendo agli azionisti scontenti del lavoro svolto dai dirigenti attuali (che per l'appunto hanno nominato Elop come CEO e dato l'ok all'accordo con Microsoft) di eleggerli quali nuovi dirigenti alla prima occasione, cioè a Maggio. Se saranno eletti licenzieranno Elop, ridimensioneranno l'accordo con Microsoft al solo Nord America e punteranno su Meego anzichè WP7 quale sistema operativo principale.
Donbabbeo
15-02-2011, 19:11
Considerando che Nokia ha ormai distrutto il suo mind-share con l'accordo con Microsoft... A questo punto tanto vale fare anche un paio di Android no?
Per limitare le spese li fai google experience, senza nessun software aggiuntivo, belli solidi, driver opensource o free e soprattutto garantisci 2 anni di aggiornamenti.
La maggior parte degli utilizzatori di Android ha da lamentarsi della scarsa qualità degli apparecchi e del fatto che nascono già vecchi senza la certezza di essere mai aggiornati.
La piattaforma già c'è, i costi si limitano all'ingegnerizzazione e agli aggiornamenti. Con Microsoft invece si deve aspettare che sia una piattaforma matura prima di preparare qualcosa di serio...
Tornando al piano B... Se per caso il "colpo di stato" riuscisse... Maggio non è un pò troppo tardi per tornare indietro?
zephyr83
15-02-2011, 19:49
Considerando che Nokia ha ormai distrutto il suo mind-share con l'accordo con Microsoft... A questo punto tanto vale fare anche un paio di Android no?
Per limitare le spese li fai google experience, senza nessun software aggiuntivo, belli solidi, driver opensource o free e soprattutto garantisci 2 anni di aggiornamenti.
La maggior parte degli utilizzatori di Android ha da lamentarsi della scarsa qualità degli apparecchi e del fatto che nascono già vecchi senza la certezza di essere mai aggiornati.
La piattaforma già c'è, i costi si limitano all'ingegnerizzazione e agli aggiornamenti. Con Microsoft invece si deve aspettare che sia una piattaforma matura prima di preparare qualcosa di serio...
Tornando al piano B... Se per caso il "colpo di stato" riuscisse... Maggio non è un pò troppo tardi per tornare indietro?
è già tardi per tornare indietro!! Ma è tardi anche per passare a WP però in sto caso ci pensa microsoft a coprire le spalle a nokia in questo periodo di transizione! Se il problema era il sistema operativo come hai detto tu potevano benissimo passare ad android subito e risolvevano il problema!
io spero che il piano B porti a una specie di "scissione" dell'azienda, molti lasceranno e apriranno una nuova casa costruttrice sulle ceneri della vecchia nokia in modo da portare avanti avanti ancora symbian e meego! sognare nn costa nulla :sofico:
TheDarkAngel
15-02-2011, 19:52
Se saranno eletti licenzieranno Elop, ridimensioneranno l'accordo con Microsoft al solo Nord America e punteranno su Meego anzichè WP7 quale sistema operativo principale.
Speriamo, una Nokia americanizzata è totalmente inutile
Ma se Nokia affossa QT, non è in pericolo anche KDE?
No, da quando (proprio grazie alla precedente dirigenza Nokia) Qt è stato rilasciato sotto LGPL; eccetto quelli che pensavano di sviluppare app per Ovi Store, praticamente tutti gli altri che utilizzano Qt sono al sicuro, qualsiasi cosa succeda.
Nel caso peggiore si fa un fork.
Mi sa, mi sa che è giunta l'ora di mettermi a studiare .net.
zephyr83
15-02-2011, 20:41
Mi sa, mi sa che è giunta l'ora di mettermi a studiare .net.
basta guardare in questi giorni la pubblicità di telecom italia! dentro il cubovision c'è proprio meego :sofico:
è che ora praticamente meego è legato ad hardware intel e su smartphone sarà dura vederlo! anche un tablet cn atom mi sa che perde di interesse :(
Donbabbeo
15-02-2011, 20:56
Se Intel riesce a mantenere le promesse fatte con Medfield faranno a gara per montarlo.
Il problema è SE.
Prevedibili?
Perche Nokia (nonostante i trascorsi Ms) ha accettato di diventare suo partner negli smartphone?
Ancora nessuno si è fatto questa domanda e non si è dato risposta.
Perchè la risposta è ovvia.
Sulla carta c'è un enorme guadagno sicuro a breve termine
(trad.: pensa a quanti soldi si risparmiano decimando l'R&D, pensa a come saliranno le azioni quando Nokia annuncerà tutti quei licenziamenti di persone "inutili").
E lo stesso meccanismo per cui aziende floride falliscono perchè non sanno fare un outsourcing equilibrato e si ritrovano con l'essere dei gusci vuoti.
Per quanto sembri incredibile, in società per azioni come Nokia la "Board of Directors" (i rappresentanti degli azionisti con diritto di voto) è spesso costituita da persone "autorevoli" che spesso conoscono ben poco dell'azienda e si basano quasi esclusivamente sulle informazioni fornitegli dal management.
I "directors" nella maggior parte dei casi tra le opzioni presentate dal management scelgono quelle a minor rischio (e massimo profitto a parità di rischio) ed è estremamente raro che guardino davvero al lungo termine "per conto loro".
Nell'attuale Board of Directors di Nokia, su 9 persone solo uno (Jorma Jaakko Ollila) era in precedenza nel management esecutivo di Nokia ma è fuori da 4 annia e da tempo è direttore non esecutivo anche in roba più grossa (Ford, Royal Dutch Shell, ecc. ecc.) quindi non è che viva emuoia per Nokia; tra tutti gli altri sono uno (Risto Siilasmaa) ha indirettamente a che fare con l'informatica visto che era il CEO di F-Secure, ma di formazione è un ingegnere gestionale.
In altre parole è certo che 7 su 9 non capiscono una beata mazza di cosa fa davvero funzionare Nokia e si basano solo sui dati economici (che di per se non forniscono informazioni sulle interazioni tra roba "che non fa soldi" tipo l'R&D e quello che "porta soldi") e su quello che gli dice il management.
Asterion
16-02-2011, 10:40
A quanto pare Nokia aveva provato a contattare sia RIM che Google, ma Microsoft è stata l'unica scelta praticabile.
Penso che il guadagno per Nokia sarà più che altro nel medio-lungo termine, non nel breve.
Nel medio lungo termine infatti l'ecosistema WP7 diventerà maturo (con servizi ad alto valore aggiunto, giochi avanzati, multimedialità varia, etc...) e sarà l'unico vero antagonista dell'ecosistema Apple iphone-ipad.
Nel breve temine c'è poco da fare, nel senso che Nokia paga pegno per i ritardi e può solo sperare di recuperare un pò con i nuovi Symbian3, in primis E7, che dovrebbero uscire ora o sono appena usciti, più eventualmente qualche smartphone WP7 tanto per rinvigorire l'offerta sulla fascia alta.
Secondo me gli effetti dell'accordo si vedranno in pieno dal 2012.
A quanto pare Nokia aveva provato a contattare sia RIM che Google, ma Microsoft è stata l'unica scelta praticabile.
google dice che aveva provato a contattare nokia, ma nokia non voleva.
a chi credere?
Asterion
16-02-2011, 11:14
google dice che aveva provato a contattare nokia, ma nokia non voleva.
a chi credere?
Anche con il marketplace di Google, Nokia poteva implementare il proprio store e fornire i servizi ovi solo sui propri telefoni. Forse gli conveniva cedere a Google. Mah.
Quanto a chi ha contattato chi, temo non sapremo mai la verità :)
Mr_Paulus
16-02-2011, 11:27
con google nokia diventava un qualunque produttore di hardware per android, con ms diventa il principale partner wp7, il tempo dirà se è stata la strada giusta.
tacchinox
16-02-2011, 12:06
con google nokia diventava un qualunque produttore di hardware per android, con ms diventa il principale partner wp7, il tempo dirà se è stata la strada giusta.
Perche' non dici un qualunque produttore di hardware per WP7 ?
Forse perche' nessuno ha valutato WP7 un buon sistema operativo e l'hanno scartato tutti ? Allora non è principale, ma unico partner (finora)...
Io avrei preferito tutta la vita Android, che almeno è open-source, funziona ed è gia' affermato.
WP7 invece è una scommessa che ha gia' perso con tutti gli altri terminali e Nokia gli sta dando l'n-esima chance.
Dubito che la Nokia ne guadagni qualcosa da questa collaborazione.
Mr_Paulus
16-02-2011, 12:27
Perche' non dici un qualunque produttore di hardware per WP7 ?
Forse perche' nessuno ha valutato WP7 un buon sistema operativo e l'hanno scartato tutti ? Allora non è principale, ma unico partner (finora)...
già lg, samsung, htc non sono nessuno eh?
Io avrei preferito tutta la vita Android, che almeno è open-source, funziona ed è gia' affermato.
foorse perchè in android nokia sarebbe entrata in un mercato già enormemente affollato?che andoid sia open source (non completamente ndr) sinceramente fotte minchia, all'utente finala cambia ben poco.
WP7 invece è una scommessa che ha gia' perso con tutti gli altri terminali e Nokia gli sta dando l'n-esima chance.
wp7 non ha perso proprio un bel niente dato che è appena stato rilasciato.
Dubito che la Nokia ne guadagni qualcosa da questa collaborazione.
persone che ne sanno molto più di te e me la pensano diversamente, ma si sa che in italia siamo tutti ct, ingegneri, esperti di marketing eccetera.
TheDarkAngel
16-02-2011, 12:31
persone che ne sanno molto più di te e me la pensano diversamente, ma si sa che in italia siamo tutti ct, ingegneri, esperti di marketing eccetera.
Infatti persone che ne sanno molto di più hanno portato Nokia in questa situazione :sbonk:
Non esistono persone infallibili, questa tiritera son tutti ct, ing, ecc ecc è veramente snervante.
Mr_Paulus
16-02-2011, 12:34
Infatti persone che ne sanno molto di più hanno portato Nokia in questa situazione :sbonk:
Non esistono persone infallibili, questa tiritera son tutti ct, ing, ecc ecc è veramente snervante.
sta di fatto che siete tutti bravi a sputare sentenze e a dire era meglio così o cosà dietro a un monitor ;)
io mi limito ad aspettare e a vedere che ne viene fuori.
poi scommetto che voi che continuate a dire che era meglio se nokia puntava su android sareste stati i primi a venire a piangere perchè tra qualche anno google si sarebbe mangiata tutta la concorrenza con le ovvie conseguenze.
;)
TheDarkAngel
16-02-2011, 12:36
sta di fatto che siete tutti bravi a sputare sentenze e a dire era meglio così o cosà dietro a un monitor ;)
io mi limito ad aspettare e a vedere che ne viene fuori.
Certo che siamo bravi, non giochiamo sulla pelle della gente, loro si e come va a finire? che un sacco di persone si ritroveranno senza lavoro.
Insultarli è fin troppo gentile, la loro incompetenza è macroscopica.
Mr_Paulus
16-02-2011, 12:39
Certo che siamo bravi, non giochiamo sulla pelle della gente, loro si e come va a finire? che un sacco di persone si ritroveranno senza lavoro.
Insultarli è fin troppo gentile, la loro incompetenza è macroscopica.
già perchè se si fossero buttati su android non avrebbero fatto tagli alla sezione software eh?:rolleyes:
dai non facciamo ridere i polli per favore.
nokia era nella situazione in cui era, han fatto la scelta che gli permetteva di entrare nel mercato che secondo loro permetteva più margini di espansione.
poi oh se vogliamo parlare che era meglio che entrassero in android portandolo al semi-monopolio prego, voglio poi vedere quanti di voi criticano intel per le sue manovre monopolistiche però.
TheDarkAngel
16-02-2011, 12:46
già perchè se si fossero buttati su android non avrebbero fatto tagli alla sezione software eh?:rolleyes:
dai non facciamo ridere i polli per favore.
nokia era nella situazione in cui era, han fatto la scelta che gli permetteva di entrare nel mercato che secondo loro permetteva più margini di espansione.
poi oh se vogliamo parlare che era meglio che entrassero in android portandolo al semi-monopolio prego, voglio poi vedere quanti di voi criticano intel per le sue manovre monopolistiche però.
Di ridicola c'è solo la scelta di Nokia.
Semi monopolio di cosa? RIM ha tante quote quante apple, symbian vende sempre più di rim e apple messe assieme. L'unico favore è stato quello fatto a microsoft, la peggiore del lotto.
notizia di oggi, nokia ha preso na barca di miliardi dia microsoft ecco spiegato l'arcano.
poi hanno scartato bbOS perchè poco personalizzabile (wp7 invece...)
cmq quelli che parlano male ora di nokia sono gli stessi che è da un pezzo che dicono che nokia con symbian non andava da nessuna parte e meego non sarebbe mai stato il messia che salvava la finlandia, come molti nokia addicted ci volevano far credere.
sta di fatto che avevamo ragione, non è detto che uno abbia sempre ragione però ......
Mr_Paulus
16-02-2011, 13:26
notizia di oggi, nokia ha preso na barca di miliardi dia microsoft ecco spiegato l'arcano.
poi hanno scartato bbOS perchè poco personalizzabile (wp7 invece...)
cmq quelli che parlano male ora di nokia sono gli stessi che è da un pezzo che dicono che nokia con symbian non andava da nessuna parte e meego non sarebbe mai stato il messia che salvava la finlandia, come molti nokia addicted ci volevano far credere.
sta di fatto che avevamo ragione, non è detto che uno abbia sempre ragione però ......
veramente è da venerdì che si sa sta cosa :asd:
semmai la notizia di oggi è che Elop ha smentito:O
Mr_Paulus
16-02-2011, 13:31
Di ridicola c'è solo la scelta di Nokia.
Semi monopolio di cosa? RIM ha tante quote quante apple, symbian vende sempre più di rim e apple messe assieme. L'unico favore è stato quello fatto a microsoft, la peggiore del lotto.
symbian entro pochi anni sparirà dagli smartphone restando nei cellulari, quindi il 30% del mercato che ha ora symbian sarebbe passato in gran parte ad android, portandolo ad avere ben oltre il 60% del mercato, con l'unico concorrente serio in apple (che comunque ha una collocazione di nicchia) e rim che ha utenza diversa.
dimmi te se non è semi monopolio questo.
poi che wp7 sia il peggiore del lotto è una tua opinione personale, e si sa anche che qui dentro molti tendono a far passare le proprie opinioni come verità assolute.
io ad esempio (mio parere personale) preferirei un terminale wp7 ad android accettando le limitazioni che entro un anno saranno colmate (e facendomene una ragione per il bt e zune) per avere un sistema che ho la certezza che verrà aggiornato.
veramente è da venerdì che si sa sta cosa :asd:
semmai la notizia di oggi è che Elop ha smentito:O
non ho letto ste smentite...
cmq poco cambia
Mr_Paulus
16-02-2011, 13:36
non ho letto ste smentite...
cmq poco cambia
l'avevo letto qua:
http://nokia.hdblog.it/2011/02/16/elop-da-engadget-nuova-intervista-e-bo/
ovvio che non poteva dire altrimenti lui :asd:
comunque smentite o no ho idea che la verità non la sapremo mai, anche se anch'io son dell'idea che qualche milioncino sia girato.
Dcromato
16-02-2011, 14:01
In questi 3 anni almeno un paio di S^3 usciranno, ne valuterò l'acquisto...WP7 proprio non lo voglio....zero libertà.Spero che altri facciano la stessa identica cosa...
Pier2204
16-02-2011, 14:26
Certo che siamo bravi, non giochiamo sulla pelle della gente, loro si e come va a finire? che un sacco di persone si ritroveranno senza lavoro.
Insultarli è fin troppo gentile, la loro incompetenza è macroscopica.
Mi chiedo in che basi fai queste valutazioni?
La loro incompetenza è macroscopica...
Li conosci? parli per sentito dire? hai comprato uno smartphone WP7 e lo hai restituito?
di cosa stai parlando?
Perche non mandi il tuo curriculum a Nokia e gli spieghi perchè sono incompetenti e ti proponi come CEO? così potrai salvare la pelle della gente a cui tieni tanto..
TheDarkAngel
16-02-2011, 14:31
Mi chiedo in che basi fai queste valutazioni?
La loro incompetenza è macroscopica...
Li conosci? parli per sentito dire? hai comprato uno smartphone WP7 e lo hai restituito?
di cosa stai parlando?
Perche non mandi il tuo curriculum a Nokia e gli spieghi perchè sono incompetenti e ti proponi come CEO? così potrai salvare la pelle della gente a cui tieni tanto..
Sulle stesse basi che hanno utilizzato loro per fare le scelte negli ultimi anni :asd:
Pier2204
16-02-2011, 14:36
Di ridicola c'è solo la scelta di Nokia.
Semi monopolio di cosa? RIM ha tante quote quante apple, symbian vende sempre più di rim e apple messe assieme. L'unico favore è stato quello fatto a microsoft, la peggiore del lotto.
Di nuovo.
Mi vuoi dire perchè WP7 è il peggiore del lotto con prove circonstanziate attendibili?
Parto io...
(manca il copia e incolla), (non ha il multitasking), (non funziona con Office), (la sim card non è estraibile)...vai vai...aggiungi pure tu...
poi ti rispondo....
hai comprato uno smartphone WP7 e lo hai restituito?
io si.
zephyr83
16-02-2011, 14:40
Mi chiedo in che basi fai queste valutazioni?
La loro incompetenza è macroscopica...
Li conosci? parli per sentito dire? hai comprato uno smartphone WP7 e lo hai restituito?
di cosa stai parlando?
Perche non mandi il tuo curriculum a Nokia e gli spieghi perchè sono incompetenti e ti proponi come CEO? così potrai salvare la pelle della gente a cui tieni tanto..
Beh guardando qua si può anche essere scettici nn credi?
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
Pier2204
16-02-2011, 14:40
Sulle stesse basi che hanno utilizzato loro per fare le scelte negli ultimi anni :asd:
Apperò, un'azienda che è partita nel secolo scorso tagliando legname nei boschi per poi diventare una multinazionale è gestita da boscaioli...
e si ...probabile..
TheDarkAngel
16-02-2011, 14:44
Apperò, un'azienda che è partita nel secolo scorso tagliando legname nei boschi per poi diventare una multinazionale è gestita da boscaioli...
e si ...probabile..
Secondo te di che divisione di nokia stiamo parlando? :mbe:
Parliamo di questo tracollo
http://static.techspot.com/fileshost/newspics3/2011/canalys_q42010.gif
Indubbiamente dei boscaioli avrebbero fatto un lavoro migliore, visto che sono persone molto pragmatiche
Orange è preoccupata: leggete qui (http://ca.reuters.com/article/technologyNews/idCATRE71F3U220110216).
Nel frattempo, nokiaplanb.com (http://nokiaplanb.com/) ha chiuso dopo un giorno.
Pier2204
16-02-2011, 15:55
io si.
Questa risposta una delle poche da considerare..almeno si parla per esperienza...
zephyr83
16-02-2011, 16:06
Questa risposta una delle poche da considerare..almeno si parla per esperienza...
ma c'è bisogno di provarlo per sapere che nn fa per te un telefono? Funziona come il primo iphone! Se volevo un telefono cn quelle caratteristiche e quel modo di funzionare mi prendevo l'iphone QUATTRO anni fa!! WP è la scelta "peggiore" perché è l'ultimo arrivato, il più immaturo e quello che necessità di maggior sviluppo! inoltre è basato su un tipo di utilizzo che si allontana da quella che è stata da sempre la filosofia nokia! Ecco perché è la scelta "peggiore"! Se si voleva davvero un nuovo sistema operativo su cui puntare si andava dritti su android o si aspetta meego come da programma! Invece hanno voluto cambiare politica in casa nokia e ridurre costi soprattutto in ricerca e sviluppo!
supersalam
16-02-2011, 16:09
Tutti che urlano e si agitano per "il sistema chiuso", i giornalisti hanno scoperto questa nuova parola e adesso la usano in ogni articolo dove si parla di Nokia e Microsoft. Stanno facendo cattiva pubblicità manco fosse l'inizio di un regime.
Ma apple fino ad adesso che cosa ha fatto? I giornalisti su apple non se lo sono mai posto il problema....
Secondo me non si può dire già da adesso come si evolverà nokia dopo questa scelta aziendale. C'è chi dice che ha fatto bene, c'è chi dice che ha fatto male, ma la verità è che il mondo dei cellulari è molto più incasinato di una volta, quando il nokia 6680 era il top (bei tempi), pertanto è impossibile fare previsioni.
Apple è impazzita e ha creato iOS.
Google è impazzita e ha creato Android.
Prima che uscisse Android i cellulari migliori del mondo erano Symbian, e mi ricordo che tutti osannavamo questo sistema operativo dicendo che era sicuro e versatile. Direi che è cambiato qualcosa! Siamo noi che abbiamo aperto gli occhi? E' merito (o colpa) delle aziende che ce li hanno fatti aprire? Comunque sia il succo del discorso è questo: così come non si poteva prevedere da google un OS e il suo successo, allo stesso modo non sappiamo se Nokia tornerà allo sfarzo di un tempo.
Pier2204
16-02-2011, 16:33
Tutti che urlano e si agitano per "il sistema chiuso", i giornalisti hanno scoperto questa nuova parola e adesso la usano in ogni articolo dove si parla di Nokia e Microsoft. Stanno facendo cattiva pubblicità manco fosse l'inizio di un regime.
Ma apple fino ad adesso che cosa ha fatto? I giornalisti su apple non se lo sono mai posto il problema....
La verità è che è arrivato un terzo incomodo nel lucroso Businnes degli smartphone, Apple ha fottuto tutti, nonostante che: (sistema chiuso, non serve a niente, fa schifo, non aveva il copia e incolla , non aveva il multitasking, ...mi sembra di sentire lo stesso ritornello, magari un giorno mi faccio la raccolta delle critiche del forum e l'appendo vicino al numero di iPhone venduti), l'unica che ha reagito in tempi brevi è stata Google che ha piazzato un buon numero di so a vari fornitori, è stata molto brava, ha sfruttato il momento propizio nonostante qualche problema di gioventù, ha pianificato molto bene creando un sistema completo. lasciamo perdere l'esperimento nexus one. Microsoft è arrivata per ultima con una sua filosofia, si deve inserire in un mercato che è gia partito come un treno, e che FORTUNATAMENTE vede più competitor. Ma lo sport di denigrare a prescindere non ha mai abbandonato questo forum, qualche volta interessato e qualche volta ideologico.
zephyr83
16-02-2011, 16:47
http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-paghera-miliardi-per-l-accordo-con-nokia/26130/1.html
Nokia ha confermato che la scelta di utilizzare Window Phone 7 sui suoi smartphone è stata condizionata dall'offerta miliardaria di Microsoft. Stephen Elop, AD del colosso finlandese, è stato costretto ad ammettere che il benefit economico promesso da Microsoft è notevole. Si parla di miliardi di dollari, anche se il numero esatto non è stato specificato.
Semplice no? :stordita: è questo che ha fatto convincere nokia a passare a WP! inoltre ora ridurranno il personale e spenderanno molto meno in sviluppo, cose che nel breve periodo aumenteranno gli utili e faranno risalire le quotazioni in borsa!
zephyr83
16-02-2011, 16:52
La verità è che è arrivato un terzo incomodo nel lucroso Businnes degli smartphone, Apple ha fottuto tutti, nonostante che: (sistema chiuso, non serve a niente, fa schifo, non aveva il copia e incolla , non aveva il multitasking, ...mi sembra di sentire lo stesso ritornello, magari un giorno mi faccio la raccolta delle critiche del forum e l'appendo vicino al numero di iPhone venduti), l'unica che ha reagito in tempi brevi è stata Google che ha piazzato un buon numero di so a vari fornitori, è stata molto brava, ha sfruttato il momento propizio nonostante qualche problema di gioventù, ha pianificato molto bene creando un sistema completo. lasciamo perdere l'esperimento nexus one. Microsoft è arrivata per ultima con una sua filosofia, si deve inserire in un mercato che è gia partito come un treno, e che FORTUNATAMENTE vede più competitor. Ma lo sport di denigrare a prescindere non ha mai abbandonato questo forum, qualche volta interessato e qualche volta ideologico.
ma le critiche a certe mancanze ci stanno TUTTE! sbagliano quelli che legittimano queste scelte difendendole! puoi anche comprarti qualcosa ed esserne soddisfattissimo ma nn per questo devi addirittura appoggiare certe scelte :doh: e il fatto che le vendite siano buone nn vuol dire niente perché android ha dimostrato che si vende tantissimo anche se imporre certi limiti assurdi!! Poi è normale che in un forum ci siano persone più "esigenti" rispetto a quello che c'è nel mondo reale :sofico: si discute di quello che appassiona! Nei bar si discute animatamente di calcio, di chi è l'allenatore o la squadra più forte.......qui si discute animatamente di marche e funzioni! nn ci vedo nulla di strano!
Asterion
16-02-2011, 17:31
http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-paghera-miliardi-per-l-accordo-con-nokia/26130/1.html
Semplice no? :stordita: è questo che ha fatto convincere nokia a passare a WP! inoltre ora ridurranno il personale e spenderanno molto meno in sviluppo, cose che nel breve periodo aumenteranno gli utili e faranno risalire le quotazioni in borsa!
Su Engadget Elop ha smentito. Non che potesse dire altro :)
zephyr83
16-02-2011, 18:36
Su Engadget Elop ha smentito. Non che potesse dire altro :)
no nn è che ha proprio smentito, l'ha messo sotto un'altra luca :sofico:
Pier2204
16-02-2011, 19:37
ma le critiche a certe mancanze ci stanno TUTTE! sbagliano quelli che legittimano queste scelte difendendole! puoi anche comprarti qualcosa ed esserne soddisfattissimo ma nn per questo devi addirittura appoggiare certe scelte :doh: e il fatto che le vendite siano buone nn vuol dire niente perché android ha dimostrato che si vende tantissimo anche se imporre certi limiti assurdi!! Poi è normale che in un forum ci siano persone più "esigenti" rispetto a quello che c'è nel mondo reale :sofico: si discute di quello che appassiona! Nei bar si discute animatamente di calcio, di chi è l'allenatore o la squadra più forte.......qui si discute animatamente di marche e funzioni! nn ci vedo nulla di strano!
Un momento, un conto è criticare funzioni mancanti o scelte funzionali che possono piacere o non piacere e su questo lo reputo normale, un conto è sfociare in tifo da stadio o politico.
Più di una volta ho avuto l'impressione che al di là delle funzioni si sfoci in antipatie o ideologie..(open source contro software proprietario), (aziende buone contro quelle cattive)..ecc..
In un forum dove si discute di tecnologia lo trovo bizzarro, per quanto ognuno di noi ha il suo sistema preferito o sistema del cuore, che reputo cosa normalissima, personalmente non mi sono mai permesso di giudicare un prodotto o un sistema senza conoscerne un minimo di contenuti sebbene non sia quello che uso.
Posso fare degli esempi
Sono fan di AMD, ma questo non mi esclude dal dire che con Sandy Bridge Intel ha fatto un lavoro raffinatissimo, tanto di cappello, a parte il problema con il chip..
Cerco nel mio limite di essere obbiettivo.
Tutto qui. ;)
E di questo che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=Iuo0Lz_IBkw
Di nuovo.
Mi vuoi dire perchè WP7 è il peggiore del lotto con prove circonstanziate attendibili?
Parto io...
(manca il copia e incolla), (non ha il multitasking), (non funziona con Office), (la sim card non è estraibile)...vai vai...aggiungi pure tu...
poi ti rispondo....
copia e incolla entro la metà di marzo, il multitasking c'è, non è abilitato sulle risorse di terze parti supporta comunque notifiche push e notifiche toast, e con il prossimo update la ripresa delle applicazioni avverrà nel punto in cui era prima di chiudersi.
Inutile dirti che vengo da anni di multitasking il primo smartphone l'ho comprato a 14 anni, tuttavia questo os è così veloce che mai ho rimpianto la sua assenza.
Il multitasking per app di terze parti arriverà comunque entro fine 2011 come ha dichiarato Ballmer.
Non funziona con office? Strano io uso allegati word tutti i giorni.
Ora mi chiedo, ma di che diavolo parli?
E soprattutto ma l'hai utilizzato?
O giudichi in base a quello che hai letto su qualche forum?
Il peggiore del lotto? A me sembra il migliore di tutti, lo metterei sotto solamente a iOS per il momento, tutto il resto è noia.
zephyr83
17-02-2011, 00:09
copia e incolla entro la metà di marzo, il multitasking c'è, non è abilitato sulle risorse di terze parti supporta comunque notifiche push e notifiche toast, e con il prossimo update la ripresa delle applicazioni avverrà nel punto in cui era prima di chiudersi.
Inutile dirti che vengo da anni di multitasking il primo smartphone l'ho comprato a 14 anni, tuttavia questo os è così veloce che mai ho rimpianto la sua assenza.
Il multitasking per app di terze parti arriverà comunque entro fine 2011 come ha dichiarato Ballmer.
Non funziona con office? Strano io uso allegati word tutti i giorni.
Ora mi chiedo, ma di che diavolo parli?
E soprattutto ma l'hai utilizzato?
O giudichi in base a quello che hai letto su qualche forum?
Il peggiore del lotto? A me sembra il migliore di tutti, lo metterei sotto solamente a iOS per il momento, tutto il resto è noia.
Guarda che Pier la pensa come te, stava appunto chiedendo agli altri perché lo considerano il peggio del letto :rolleyes: L'integrazione cn office nn è ottima così come nn lo è cn skydriver visto che ti tocca passare dal browser! Arriverà tutto in futuro, per ora è veloce ma fa POCA roba! in base a cosa dici che ti sembra il migliore di tutti??? Anche il browser ancora nn supporta neanche minimamente html5! nn gestisce i file in maniera tradizionale, nn supporta il mass storage, bluetooth limitato, gestione video limitata (ti tocca convertire ancora uno stupido divx), hai problemi addirittura a impostare le varie suonerie a piacere :doh: In base a cosa dici che è meglio di altri se ancora nn ha fatto vedere niente di quello che può fare? :stordita: quando arriveranno gli aggiornamenti si vedrà! per ora l'unica cosa sicura è che è il più immaturo (visto anche che è il più giovane). E se il problema di nokia era quello di aver un os pronto e maturo ovviamente WP è stata la scelta peggiore! in realtà il problema di nokia nn era questo :stordita:
copia e incolla entro la metà di marzo,
Ma questo famoso update non doveva uscire a gennaio?
Evidentemente queste tecnologie avanzatissime stanno richiedendo più tempo del previsto per essere implementate.
il multitasking c'è, non è abilitato sulle risorse di terze parti supporta comunque notifiche push e notifiche toast, e con il prossimo update la ripresa delle applicazioni avverrà nel punto in cui era prima di chiudersi. ,
Quindi il multitastking NON va in quanto castrato, esattamente come nelle prime versioni dell'iOS.
Quando lo attiveranno potremo dire lo supporta.
Inutile dirti che vengo da anni di multitasking il primo smartphone l'ho comprato a 14 anni,
Questa informazione non è molto significativa, ora potresti avere quindici anni :D
tuttavia questo os è così veloce che mai ho rimpianto la sua assenza.
Ovvio, su quell'hardware andrebbe veloce anche Vista ;-)
Pier2204
17-02-2011, 00:47
copia e incolla entro la metà di marzo, il multitasking c'è, non è abilitato sulle risorse di terze parti supporta comunque notifiche push e notifiche toast, e con il prossimo update la ripresa delle applicazioni avverrà nel punto in cui era prima di chiudersi.
Inutile dirti che vengo da anni di multitasking il primo smartphone l'ho comprato a 14 anni, tuttavia questo os è così veloce che mai ho rimpianto la sua assenza.
Il multitasking per app di terze parti arriverà comunque entro fine 2011 come ha dichiarato Ballmer.
Non funziona con office? Strano io uso allegati word tutti i giorni.
Ora mi chiedo, ma di che diavolo parli?
E soprattutto ma l'hai utilizzato?
O giudichi in base a quello che hai letto su qualche forum?
Il peggiore del lotto? A me sembra il migliore di tutti, lo metterei sotto solamente a iOS per il momento, tutto il resto è noia.
:asd:
Guarda che hai sbagliato!
Ho un HD7 da quando è uscito, le mie domande erano rivolte a chi lo criticava, e non sono certo io , hai frainteso.
:asd:
Guarda che hai sbagliato!
Ho un HD7 da quando è uscito, le mie domande erano rivolte a chi lo criticava, e non sono certo io , hai frainteso.
ahahah Sorry deliri notturni... :)
Ma questo famoso update non doveva uscire a gennaio?
Evidentemente queste tecnologie avanzatissime stanno richiedendo più tempo del previsto per essere implementate.
Quindi il multitastking NON va in quanto castrato, esattamente come nelle prime versioni dell'iOS.
Quando lo attiveranno potremo dire lo supporta.
Questa informazione non è molto significativa, ora potresti avere quindici anni :D
Ovvio, su quell'hardware andrebbe veloce anche Vista ;-)
Nessuno in microsoft ha mai ufficialmente dichiarato che l'update sarebbe uscito a gennaio.
Ci sono telefoni android che con quell'hardware scattano.
Nessuno in microsoft ha mai ufficialmente dichiarato che l'update sarebbe uscito a gennaio.
Ci sono telefoni android che con quell'hardware scattano.
Quali e perchè ?
TheDarkAngel
17-02-2011, 17:10
Ci sono telefoni android che con quell'hardware scattano.
:sbonk:
Ci sono telefoni android che con quell'hardware scattano.
Quali ?
Io ho un vetusto HTC Hero, l'hardware è a dir poco ridicolo (CPU 528mhz,288Mb di RAM), il sistema si comporta bene con Android 2.2.
Mi sembra strano che Android si comporti male su hardware con prestazioni triple/quadruple.
Pier2204
17-02-2011, 21:21
......Anche il browser ancora nn supporta neanche minimamente html5! nn gestisce i file in maniera tradizionale, nn supporta il mass storage, bluetooth limitato, gestione video limitata (ti tocca convertire ancora uno stupido divx), hai problemi addirittura a impostare le varie suonerie a piacere :doh: In base a cosa dici che è meglio di altri se ancora nn ha fatto vedere niente di quello che può fare? :stordita: quando arriveranno gli aggiornamenti si vedrà! per ora l'unica cosa sicura è che è il più immaturo (visto anche che è il più giovane). E se il problema di nokia era quello di aver un os pronto e maturo ovviamente WP è stata la scelta peggiore! in realtà il problema di nokia nn era questo :stordita:
http://nokia.hdblog.it/2011/02/15/il-primo-nokia-windows-phone-arrivera-sul-mercato-pronto-per-dare-battaglia-ad-android-video/
Windows Phone Nokia arriverà pronto per dare battaglia ad Android
"""Infatti ieri a Barcelona, così come abbiamo specificato nel nostro blog Mobile, Microsoft ha presentato tutti i miglioramenti che Windows Phone riceverà durante il 2011. Il Sistema Operativo colmerà quasi tutti i difetti/mancanze attuali, introducendo da Marzo (finalmente) il Copia&Incolla e successivamente Multitasking, Internet Explorer 9 con supporto HTML5, integrazione Twitter nei contatti e servizi Cloud anche in Office. "Anche il già ottimo reparto Gaming subirà una notevole spinta: miglioreranno le prestazioni, arriveranno nuovi titoli ed il servizio XBox Live sarà sempre più competitivo. Di seguito un’anteprima sull’integrazione in multiplayer Windows Phone – Kinect – Xbox:""
zephyr83
17-02-2011, 21:28
http://nokia.hdblog.it/2011/02/15/il-primo-nokia-windows-phone-arrivera-sul-mercato-pronto-per-dare-battaglia-ad-android-video/
Windows Phone Nokia arriverà pronto per dare battaglia ad Android
"""Infatti ieri a Barcelona, così come abbiamo specificato nel nostro blog Mobile, Microsoft ha presentato tutti i miglioramenti che Windows Phone riceverà durante il 2011. Il Sistema Operativo colmerà quasi tutti i difetti/mancanze attuali, introducendo da Marzo (finalmente) il Copia&Incolla e successivamente Multitasking, Internet Explorer 9 con supporto HTML5, integrazione Twitter nei contatti e servizi Cloud anche in Office. "Anche il già ottimo reparto Gaming subirà una notevole spinta: miglioreranno le prestazioni, arriveranno nuovi titoli ed il servizio XBox Live sarà sempre più competitivo. Di seguito un’anteprima sull’integrazione in multiplayer Windows Phone – Kinect – Xbox:""
Si certo darà battaglia, nella fascia alta! Ma ormai l'avanzata android (come diffusione) nn la fermano mica più! il problema di nokia era questo e invece ora gli hanno facilitato il compito!
Il resto delle funzioni le vedremo quando arriveranno, metà di questo anno sicuro (se nn fine anno), intanto tutto questo dimostra che WP è ancora molto incompleto, nn certo la soluzione migliore che diceva di cercare Elop :stordita: scommetto che per fine anno anche meego sarebbe stato più che pronto :sofico:
Dai possiamo chiaramente dire tutti che nokia nn ha cercato WP, nn è questo il valore aggiunto che ha "acquisito" dall'accordo cn microsoft :stordita:
Pier2204
17-02-2011, 21:32
Si certo darà battaglia, nella fascia alta! Ma ormai l'avanzata android (come diffusione) nn la fermano mica più! il problema di nokia era questo e invece ora gli hanno facilitato il compito!
Il resto delle funzioni le vedremo quando arriveranno, metà di questo anno sicuro (se nn fine anno), intanto tutto questo dimostra che WP è ancora molto incompleto, nn certo la soluzione migliore che diceva di cercare Elop :stordita: scommetto che per fine anno anche meego sarebbe stato più che pronto :sofico:
Dai possiamo chiaramente dire tutti che nokia nn ha cercato WP, nn è questo il valore aggiunto che ha "acquisito" dall'accordo cn microsoft :stordita:
...uomo di poca fede ... :D
zephyr83
17-02-2011, 21:36
...uomo di poca fede ... :D
ah no no, io la fede ce l'ho, sn convinto che sta volta microsoft riesce finalmente ad aver successo cn il suo WP e che nokia tornerà a fare utile! Ma io speravo in una cosa totalmente diversa e nn mi piace neanche la filosofia che c'è alla base di questo sistema operativo.
Per me nokia nn ha fatto l'accordo migliore per se stessa! forse per gli azionisti si in futuro ma nn certo per se stessa! Però le cose cambiano con il tempo, sn caduti imperi, figuriamoci se nn può cambiare anche nokia :sofico:
Quali ?
Io ho un vetusto HTC Hero, l'hardware è a dir poco ridicolo (CPU 528mhz,288Mb di RAM), il sistema si comporta bene con Android 2.2.
Mi sembra strano che Android si comporti male su hardware con prestazioni triple/quadruple.
si qui internet browsing con htc legend 600mhz: http://www.youtube.com/watch?v=MkmwwQWli68
tutta fluidità è?!?!?
Ma ce né anche per il desire con il suo snapdragon da 1ghz: http://www.youtube.com/watch?v=Tbb1b3AXOGs&feature=channel
Anche qui tutta fluidità nello scrolling web anche nel pinch to zoom.
Per non parlare del friend stream nella sense di HTC, sempre bello scattoso anche quello.
:sbonk:
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti.
si qui internet browsing con htc legend 600mhz: http://www.youtube.com/watch?v=MkmwwQWli68
tutta fluidità è?!?!?
Ma ce né anche per il desire con il suo snapdragon da 1ghz: http://www.youtube.com/watch?v=Tbb1b3AXOGs&feature=channel
Anche qui tutta fluidità nello scrolling web anche nel pinch to zoom.
Per non parlare del friend stream nella sense di HTC, sempre bello scattoso anche quello.
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti.
è palese che wp7 sia più fluido di android, il perchè mi apre talemete ovvio e banale che ha poco senso farne un confronto come stai facendo tu.
Donbabbeo
21-02-2011, 08:30
è palese che wp7 sia più fluido di android, il perchè mi apre talemete ovvio e banale che ha poco senso farne un confronto come stai facendo tu.
Il problema di Android è che la sua interfaccia si appoggia totalmente sulla CPU, al contrario delle interfacce dei concorrenti che utilizzano l'accelerazione hardware. A quanto pare questo dovrebbe cambiare con la 3.0/2.4
Il problema di Android è che la sua interfaccia si appoggia totalmente sulla CPU, al contrario delle interfacce dei concorrenti che utilizzano l'accelerazione hardware. A quanto pare questo dovrebbe cambiare con la 3.0/2.4
si ma oltre a questo non pioi paragonare un interfaccia con 4 quadrati senza uno straccio di multitaskig con android, è ovvio che la prima va più fluida facendo una cosa alla volta
Mr_Paulus
21-02-2011, 09:01
si ma oltre a questo non pioi paragonare un interfaccia con 4 quadrati senza uno straccio di multitaskig con android, è ovvio che la prima va più fluida facendo una cosa alla volta
diciamo anche che i vari produttori non è che siano dei geni di ottimizzazione dato che mettono loro mano all'interfaccia android.
poi l'interfaccia cosa c'entra col multitasking?non penso che 3 o 4 finestre lasciate nel dimenticatoio della ram appesantiscano più di tanto la cpu (dimmi un'app che richiede così tanta potenza di calcolo, giochi a parte).
comunque altro punto a favore di wp7 è che è fortemente ottimizzato su una config hardware.
per quello che dici te sull'interfaccia a 4 quadrati magari lascia libera più ram (e infatti si è visto che il terminale wp7 con 256mb di ram (il sony mi pare) non soffre del minimo rallentamento), ma gli effetti sono gli stessi e ciucciano la stessa quantità di cpu (gpu nel caso non-android).
zephyr83
21-02-2011, 09:31
si qui internet browsing con htc legend 600mhz: http://www.youtube.com/watch?v=MkmwwQWli68
tutta fluidità è?!?!?
Ma ce né anche per il desire con il suo snapdragon da 1ghz: http://www.youtube.com/watch?v=Tbb1b3AXOGs&feature=channel
Anche qui tutta fluidità nello scrolling web anche nel pinch to zoom.
Per non parlare del friend stream nella sense di HTC, sempre bello scattoso anche quello.
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti.
si i test vanno anche valutati! il desire che oltre ad aprire le pagine prima dell'iphone carica anche i contenuti flash :doh: e c'è qualcuno che ancora la mena cn sta storia della fluidità dello scrolling web :doh:
diciamo anche che i vari produttori non è che siano dei geni di ottimizzazione dato che mettono loro mano all'interfaccia android.
poi l'interfaccia cosa c'entra col multitasking?non penso che 3 o 4 finestre lasciate nel dimenticatoio della ram appesantiscano più di tanto la cpu (dimmi un'app che richiede così tanta potenza di calcolo, giochi a parte).
comunque altro punto a favore di wp7 è che è fortemente ottimizzato su una config hardware.
per quello che dici te sull'interfaccia a 4 quadrati magari lascia libera più ram (e infatti si è visto che il terminale wp7 con 256mb di ram (il sony mi pare) non soffre del minimo rallentamento), ma gli effetti sono gli stessi e ciucciano la stessa quantità di cpu (gpu nel caso non-android).
ripeto se hai degli scattini, perchè di questo si tratta può dipendere da cosa gitra in background(non da cosa è parcheggiato in ram)
Donbabbeo
21-02-2011, 09:45
si i test vanno anche valutati! il desire che oltre ad aprire le pagine prima dell'iphone carica anche i contenuti flash :doh: e c'è qualcuno che ancora la mena cn sta storia della fluidità dello scrolling web :doh:
Si ma gli scatti dell'interfaccia esistono, cosa che non esiste su iPhone e non sono dipendenti dal flash.
Il problema esite ed è ben documentato tra gli issue: 6914 (http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=6914)
si ma oltre a questo non pioi paragonare un interfaccia con 4 quadrati senza uno straccio di multitaskig con android, è ovvio che la prima va più fluida facendo una cosa alla volta
Sì ma bisogna considerare che quell'interfaccia con i 4 quadrati non utilizza la cpu per essere mossa, quindi anche avendo il multitasking teoricamente non dovrebbe esserci degradamento delle prestazioni visto che il multitasking utilizza cicli di CPU mentre l'interfaccia cicli di GPU.
Inoltre il vantaggio di utilizzare la GPU è che, essendo molto più efficente nelle operazioni grafiche, utilizza molto meno potenza per fare le stesse cose, di fatto rendendo più efficente in termini di consumo l'intero sistema.
Comunque sinceramente l'interfaccia di WP7 la trovo affascinante, ma decisamente me ne stuferei presto, non mi sembra comoda ed immediata (magari mi sbaglio eh, non l'ho mai usata)...
comunque altro punto a favore di wp7 è che è fortemente ottimizzato su una config hardware.
La cosa comunque è destinata a cambiare, hanno già dichiarato che aggiungeranno altre piattaforme hardware.
Mr_Paulus
21-02-2011, 10:03
ripeto se hai degli scattini, perchè di questo si tratta può dipendere da cosa gitra in background(non da cosa è parcheggiato in ram)
si ma questo problema lo posso avere su un lg optimus one che ha una cpu abbastanza scarsa, ma un desire con snapdragon sinceramente non mi pare che trovi applicazioni (ripeto, giochi a parte) che occupino un gran che la cpu dato che la maggior parte sono semplicemente delle interfaccie per accedere a dati via internet.
discorso diverso già (esempio a caso) il nav o app simili, ma il "lavoro sporco" lo fa quando viene renderizzata la mappa, quando è in background richiede poco e niente di cpu, e così il 99% delle applicazioni.
poi dato che gli scattini ci sono anche a sistema appena avviato si evince che il problema non è questo.
zephyr83
21-02-2011, 10:09
Si ma gli scatti dell'interfaccia esistono, cosa che non esiste su iPhone e non sono dipendenti dal flash.
Il problema esite ed è ben documentato tra gli issue: 6914 (http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=6914)
si ma dai su un desire, come nel video io nn ci vedo niente di così tragico o allarmistico tanto da dover preferire un altro cellulare per questo motivo!! Preferisco avere un micro scatto di qualche millesimo di secondo ma poter usufruire di flash e multitasking!!! Inoltre la situazione continua a migliorare e quando finalmente si potrà sfruttare l'acceleratore grafico anche per l'interfaccia le cose miglioreranno ulteriormente!!!
si ma questo problema lo posso avere su un lg optimus one che ha una cpu abbastanza scarsa, ma un desire con snapdragon sinceramente non mi pare che trovi applicazioni (ripeto, giochi a parte) che occupino un gran che la cpu dato che la maggior parte sono semplicemente delle interfaccie per accedere a dati via internet.
discorso diverso già (esempio a caso) il nav o app simili, ma il "lavoro sporco" lo fa quando viene renderizzata la mappa, quando è in background richiede poco e niente di cpu, e così il 99% delle applicazioni.
poi dato che gli scattini ci sono anche a sistema appena avviato si evince che il problema non è questo.
io non ho detto che è solo quello è la somma di 3 cose
1°interfaccia che non sfrutta la gpu
2°programmi che girano in backgrund
3°scarsa ottimizzazione
lo scroll di una pagina web richiede molte risorse, se per un istante una app' in backgrounf mi richiede il 5% di risorse, tolte al browser secondo te non avverti un minimo di stuttering?
Mr_Paulus
21-02-2011, 10:17
io non ho detto che è solo quello è la somma di 3 cose
1°interfaccia che non sfrutta la gpu
2°programmi che girano in backgrund
3°scarsa ottimizzazione
ok concordo ;)
lo scroll di una pagina web richiede molte risorse, se per un istante una app' in backgrounf mi richiede il 5% di risorse, tolte al browser secondo te non avverti un minimo di stuttering?
se usi la gpu no :D
Donbabbeo
21-02-2011, 10:17
si ma dai su un desire, come nel video io nn ci vedo niente di così tragico o allarmistico tanto da dover preferire un altro cellulare per questo motivo!! Preferisco avere un micro scatto di qualche millesimo di secondo ma poter usufruire di flash e multitasking!!! Inoltre la situazione continua a migliorare e quando finalmente si potrà sfruttare l'acceleratore grafico anche per l'interfaccia le cose miglioreranno ulteriormente!!!
Sinceramente io il video neanche l'ho visto :asd:
Comunque il problema non dovrebbe porsi: con la 2.4 (e già con la 3.0) dovrebbero aver risolto il problema. Lo sviluppatore ha detto che non era stato fatto perchè ci sono dei problemi relativi all'hardware (i primi Android avevano il Qualcomm 7xxx e supportava un singolo processo opengl) ma con i nuovi è stato tutto risolto; se leggi nei vari messaggi c'è scritto tutto.
Se fosse vero (ci sono dubbi se effettivamente il contenuto del 3.0 andrà tutto a defluire nel 2.4) l'incremento prestazionale dell'interfaccia sarebbe veramente notevole, tenendo conto che ora è CPU based ed è già abbastanza efficente.
PS: tra Desire e iPhone, Desire tutta la vita sia chiaro, la politica Apple non mi è mai andata a genio, flash o non flash :O
Mr_Paulus
21-02-2011, 10:18
si ma dai su un desire, come nel video io nn ci vedo niente di così tragico o allarmistico tanto da dover preferire un altro cellulare per questo motivo!! Preferisco avere un micro scatto di qualche millesimo di secondo ma poter usufruire di flash e multitasking!!! Inoltre la situazione continua a migliorare e quando finalmente si potrà sfruttare l'acceleratore grafico anche per l'interfaccia le cose miglioreranno ulteriormente!!!
ma in fatti ognuno sceglie quello che vuole, io ad esempio sceglierei microsoft (non adesso, quando mi morirà l'n8) per gli aggiornamenti (e perchè il multitasking tra un anno ci sarà :asd: si spera :stordita: )
zephyr83
21-02-2011, 10:29
ma in fatti ognuno sceglie quello che vuole, io ad esempio sceglierei microsoft (non adesso, quando mi morirà l'n8) per gli aggiornamenti (e perchè il multitasking tra un anno ci sarà :asd: si spera :stordita: )
per gli aggiornamenti? sai vero che nokia lo potrà personalizzare abbastanza e quindi per forza di cose gli aggiornamenti dovranno passare da lei? :asd: sicuramente cn le prime release nessun problema visto quante robe dovranno implementare! ma dubito che in futuro riusciranno a stare dietro agli aggiornamenti cn tutta quella caterva di modelli che sicuramente presenteranno :sofico:
Mr_Paulus
21-02-2011, 10:35
per gli aggiornamenti? sai vero che nokia lo potrà personalizzare abbastanza e quindi per forza di cose gli aggiornamenti dovranno passare da lei? :asd: sicuramente cn le prime release nessun problema visto quante robe dovranno implementare! ma dubito che in futuro riusciranno a stare dietro agli aggiornamenti cn tutta quella caterva di modelli che sicuramente presenteranno :sofico:
ho detto nokia?ho detto wp7.
per nokia è ancora tutto da vedere, ma data la nuova strategia se personalizzeranno sarà un unica versione per tutti i terminali, quindi il lavoro per star dietro a ms non sarà monumentale.
poi se mi rilasciano aggiornamenti a distanza di due anni adesso che per ogni telefono ci sono diverse versioni di symbian perchè dovrei dubitare che in futuro stiano dietro a ms :asd:.
Nokia non è Samsung (e spero non lo diventi mai) per fortuna dei suoi clienti ;) (ok l'n900 ma mi pare sia l'unico caso di terminale lasciato lì, ad esempio il 5800 ha ricevuto un aggiornamento col nuovo lettore multimediale a 2 anni dall'uscita e l'ultimo bugfix a novembre mi pare)
zephyr83
21-02-2011, 10:40
ho detto nokia?ho detto wp7.
per nokia è ancora tutto da vedere, ma data la nuova strategia se personalizzeranno sarà un unica versione per tutti i terminali, quindi il lavoro per star dietro a ms non sarà monumentale.
poi se mi rilasciano aggiornamenti a distanza di due anni adesso che per ogni telefono ci sono diverse versioni di symbian perchè dovrei dubitare che in futuro stiano dietro a ms :asd:.
Nokia non è Samsung (e spero non lo diventi mai) per fortuna dei suoi clienti ;) (ok l'n900 ma mi pare sia l'unico caso di terminale lasciato lì, ad esempio il 5800 ha ricevuto un aggiornamento col nuovo lettore multimediale a 2 anni dall'uscita e l'ultimo bugfix a novembre mi pare)
quindi vuoi dirmi che nokia ha aggiornato in vecchi symbian alla nuova versione 3? :sofico: nokia aggiornamenti di versione di symbian nn li ha mai rilasciati! faceva storie pure con i future pack :doh:
E dubito che anche gli altri terminali cn WP riceveranno sempre subito i vari aggiornamenti!! Nn li può gestire tutti in casa microsoft, è poco fattibile come cosa. Finché sn pochi modelli ok, ma in futuro sarà sempre peggio!
Mr_Paulus
21-02-2011, 10:49
quindi vuoi dirmi che nokia ha aggiornato in vecchi symbian alla nuova versione 3? :sofico: nokia aggiornamenti di versione di symbian nn li ha mai rilasciati! faceva storie pure con i future pack :doh:
no, :doh: non ha aggiornato alla versione 3 (non si può semplicemente visto che molti terminali vecchi non hanno la gpu) ma ha continuato a rilasciare aggiornamenti (e continua, pochi giorni fa è uscito un firmware per l'x6 mi pare).
non esistono solo i major update eh ;)
E dubito che anche gli altri terminali cn WP riceveranno sempre subito i vari aggiornamenti!! Nn li può gestire tutti in casa microsoft, è poco fattibile come cosa. Finché sn pochi modelli ok, ma in futuro sarà sempre peggio!
certo che può, se le specifiche di base dei terminali son simili e si deve lavorare su poche piattaforme hardware (adesso ce n'è una, in futuro saranno magari due o 3, una per fascia media, alta e bassa).
alla fine è come avere 3 modelli.
zephyr83
21-02-2011, 11:03
no, :doh: non ha aggiornato alla versione 3 (non si può semplicemente visto che molti terminali vecchi non hanno la gpu) ma ha continuato a rilasciare aggiornamenti (e continua, pochi giorni fa è uscito un firmware per l'x6 mi pare).
non esistono solo i major update eh ;)
certo che può, se le specifiche di base dei terminali son simili e si deve lavorare su poche piattaforme hardware (adesso ce n'è una, in futuro saranno magari due o 3, una per fascia media, alta e bassa).
alla fine è come avere 3 modelli.
ma mica l'hardware dipende solo da cpu e gpu? :) ci sn tantissimi altri componenti, ad esempio il wi-fi, la fotocamera, la radio...! Dell ha avuto problemi sul proprio WP proprio per via del wi-fi nn perfettamente riconosciuto! Un telefono quando viene aggiornato deve esser perfettamente funzionante in tutto! nn è mica come sul computer che mal che vada ci si scarica i driver dopo :D microsoft nn si potrà mica permettere di testare tutti i modelli! inoltre fino a che punto potrà rilasciare aggiornamenti? 1, 2, 3 anni? già apple sui modelli più vecchi qualcosa nn la mette più! Cn WP chi sarà a decidere?
Inoltre anche cn WP si parlava di far passare cmq gli aggiornamenti tramite i vari operatori! nn darei per scontato sta storia degli aggiornamenti, nn sn cose così semplici, soprattutto quando si parla di update consistenti e un telefono aggiornato deve essere sempre per forza perfettamente funzionante in tutto!
Mr_Paulus
21-02-2011, 12:27
ma mica l'hardware dipende solo da cpu e gpu? :) ci sn tantissimi altri componenti, ad esempio il wi-fi, la fotocamera, la radio...! Dell ha avuto problemi sul proprio WP proprio per via del wi-fi nn perfettamente riconosciuto! Un telefono quando viene aggiornato deve esser perfettamente funzionante in tutto! nn è mica come sul computer che mal che vada ci si scarica i driver dopo :D microsoft nn si potrà mica permettere di testare tutti i modelli!
i produttori di chip wifi saranno 2 o 3, per la radio idem, per la fotocamera la logica di base è sempre la stessa eccetera eccetera.
inoltre fino a che punto potrà rilasciare aggiornamenti? 1, 2, 3 anni? già apple sui modelli più vecchi qualcosa nn la mette più! Cn WP chi sarà a decidere?
!
microsoft, la piattaforma hardware per ogni generazione è praticamente identica.
Inoltre anche cn WP si parlava di far passare cmq gli aggiornamenti tramite i vari operatori! nn darei per scontato sta storia degli aggiornamenti, nn sn cose così semplici, soprattutto quando si parla di update consistenti e un telefono aggiornato deve essere sempre per forza perfettamente funzionante in tutto!
no, gli operatori fanno un controllo minimo per quel che riguarda l'unica personalizzazione che han introdotto (il logo iniziale).
comunque te hai già deciso che microsoft non può farcela, quindi è inutile a stare qui a discutere ;)
zephyr83
21-02-2011, 17:53
i produttori di chip wifi saranno 2 o 3, per la radio idem, per la fotocamera la logica di base è sempre la stessa eccetera eccetera.
microsoft, la piattaforma hardware per ogni generazione è praticamente identica.
no, gli operatori fanno un controllo minimo per quel che riguarda l'unica personalizzazione che han introdotto (il logo iniziale).
comunque te hai già deciso che microsoft non può farcela, quindi è inutile a stare qui a discutere ;)
guarda che l'hardware cambia tantissimo, basta vedere sui vari android quanti problemi hanno inizialmente quelli che modificano le rom e quasi sempre nn inizialmente nn vanno wi-fi e fotocamera :sofico:
Cmq nn ho deciso che microsoft nn può farcela, ma preferisco rimanere scettico e dubbioso! perché devo credere a tutto quello che dicono! di esempi ce ne sn stati anche fin troppi finora e nn solo riguardo microsoft! ste cose si dicevano all'inizio anche per i terminali android google experience e invece :stordita:
Inoltre ho anche la testa per valutare da me certe cose! Aggiornamenti per tutti subito direttamente da microsoft è una cosa difficile quando ci saranno tantissimi modelli da gestire quindi preferisco rimanere dubbioso!
Intanto Eldar Murtazin parla di acquisizione di nokia per la fine del 2012........vorranno giusto vedere se finisci il mondo come dicevano i maya oppure no :sofico:
http://www.plaffo.com/2011/02/microsoft-vuole-acquistare-nokia.html
mantelvaviz
21-02-2011, 18:26
ma siete ancora qui a parlarne? :sofico:
Mr_Paulus
21-02-2011, 18:54
guarda che l'hardware cambia tantissimo, basta vedere sui vari android quanti problemi hanno inizialmente quelli che modificano le rom e quasi sempre nn inizialmente nn vanno wi-fi e fotocamera :sofico:
tra terminali android lo sa chiunque.
tra i terminali windows phone cambia molto di meno, e con una base hardware comune, basta che l'aggiornamento abbia i drivers dei diversi componenti (se sono diversi) presenti sui vari terminali.
e siccome (ripeto per l'ennesima volta) i produttori dei vari chip sono due o tre al massimo (ma credi davvero che tutti i telefoni han chip wifi, radio, bt (che poi alla fine è un unico chip che gestisce tutto) eccetera diversi?:asd: ), non mi pare una cosa impossbile.
poi si vedrà quel che succederà, se tu mi dici che ms non può farcela io dico che non vedo particolari problemi tecnici, poi la volontà è un altro discorso.
Mr_Paulus
21-02-2011, 18:54
ma siete ancora qui a parlarne? :sofico:
è un forum, o no?se siamo qui a parlarne è perchè ci fa piacere.
no, non ha aggiornato alla versione 3 (non si può semplicemente visto che molti terminali vecchi non hanno la gpu) ma ha continuato a rilasciare aggiornamenti (e continua, pochi giorni fa è uscito un firmware per l'x6 mi pare).
Sì, peccato che per l'n97, con tutti i bug che c'ha, non esce più un aggiornamento da una vita. E la gente c'ha speso 500 €. Che rispetto per la clientela eh? Ma la nokia si merita il crac finanziario, altro che! Col rispetto per i consumatori ci si pulisce il c**o negli ultimi tempi :ciapet:
zephyr83
21-02-2011, 19:23
tra terminali android lo sa chiunque.
tra i terminali windows phone cambia molto di meno, e con una base hardware comune, basta che l'aggiornamento abbia i drivers dei diversi componenti (se sono diversi) presenti sui vari terminali.
e siccome (ripeto per l'ennesima volta) i produttori dei vari chip sono due o tre al massimo (ma credi davvero che tutti i telefoni han chip wifi, radio, bt (che poi alla fine è un unico chip che gestisce tutto) eccetera diversi?:asd: ), non mi pare una cosa impossbile.
poi si vedrà quel che succederà, se tu mi dici che ms non può farcela io dico che non vedo particolari problemi tecnici, poi la volontà è un altro discorso.
nn sn neanche così pochi come credi e anche se i produttori sn pochi le "versioni" sn moltissime :stordita: Poi chi ha detto che sta base hardware è tanto comune? per ora si sa solo che la cpu deve essere da 1 ghz (per ora le cpu sn solo di due tipi, entrambi di qualcomm) e la ram almeno di 256 MB (anche se tutti dicono erroneamente 512). Il dell che ha 256 MB potrà ricevere sempre gli stessi aggiornamenti di un omnia7 che ne ha di più? nn la vedo così semplice come la fai tu (e tanti altri). nn è impossibile ma neanche facilissimo! già apple ha "problemi" e gestisce solo un modello l'anno, figuriamoci cn decine di modelli diversi l'anno!!
Si ma gli scatti dell'interfaccia esistono, cosa che non esiste su iPhone e non sono dipendenti dal flash.
Il problema esite ed è ben documentato tra gli issue: 6914 (http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=6914)
Ma noooo, non esiste scherzi? Adesso tornerà il fanboy di turno a riderti in faccia come hanno fatto in precedenza con me ti diranno che non è vero, che i dispositivi android sono i più fluidi i "più meglio".
Magari se un giorno smetteranno di essere così miopi proveranno un windows phone o un iphone e si renderanno conto di cosa vuol dire avere in mano un dispositivo rapido fluido e che risponde sempre senza incertezze.
zephyr83
21-02-2011, 21:49
Ma noooo, non esiste scherzi? Adesso tornerà il fanboy di turno a riderti in faccia come hanno fatto in precedenza con me ti diranno che non è vero, che i dispositivi android sono i più fluidi i "più meglio".
Magari se un giorno smetteranno di essere così miopi proveranno un windows phone o un iphone e si renderanno conto di cosa vuol dire avere in mano un dispositivo rapido fluido e che risponde sempre senza incertezze.
ma fluido e scattoso sn due cose un po' diverse! Il problema è che qualcuno esagera! Penso che nessuno abbia detto che android è il più fluido e reattivo di tutti, anzi mi pare sia sempre stato detto il contrario da tutti! Ma c'è modo e modo! è da miopi basarsi SOLO su questo aspetto e soprattutto è assurdo far passare questa cosa come un difetto di android perché nn è certamente così grave come tu o altri lo volete far passare! Nel video postato da qualcuno dove c'è il confronto fra iphone4 e desire ne esce molto meglio quest'ultimo e tutti sti PROBLEMI di scatti e mancanza di fluidità nn mi paiono tanto esagerati! :stordita: e intanto il desire carica prima le pagine addirittura quando c'è un contenuto flash! Mentre guardando questi benchmark si capisce quanto invece fa schifo il browser di windows phone
http://images.anandtech.com/graphs/graph4179/35415.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4179/35416.png
Tutti i terminali windows phone cn ben 1 giga di processore fanno peggio del motorola droid cn la vecchia versione di android e un processore da 550 mhz! non è da miopi basarsi solo banalmente sulla "prontezza" del pinch to zoom? :stordita:
Stappern
21-02-2011, 22:01
parlo da possessore di qualcosa come 10 android phone diversi,da quelli base a quelli con proci piu prestanti
è vero nei bench il motorola droid si mangia parecchia gente,io stesso l'ho overclockato a 1200mhz,facevo certi bench da paura
ma poi?
stavo in belgio,faccio una foto col milestone,mi collego un attimo a facebook e poi apro navigon per cercare una piazza....navigon si chiude.....lo riapro......si chiude.....bestemmie..... cerco di scattare una foto.....l'app della fotocamera si chiude....e gli epiteti si sprecavano
android è un ottimo sistema sotto tutti i punti di vista,ma purtroppo la virtual machine per quanto possa essere elaborata è un limite invalicabile,usando un telefono con android si percepirà sempre quel ritardo della vm
ovviamente meno nei terminali di fascia alta,ma su tutti quellicon proci da 600mhz in giu si sente,e usando un iphone in questi giorni me ne sono accorto e di brutto anche
iphone ha mille difetti,200 se jailbrackato,ma la fluidità e la stabilità del sistema android se la sogna
purtroppo
zephyr83
21-02-2011, 22:13
parlo da possessore di qualcosa come 10 android phone diversi,da quelli base a quelli con proci piu prestanti
è vero nei bench il motorola droid si mangia parecchia gente,io stesso l'ho overclockato a 1200mhz,facevo certi bench da paura
ma poi?
stavo in belgio,faccio una foto col milestone,mi collego un attimo a facebook e poi apro navigon per cercare una piazza....navigon si chiude.....lo riapro......si chiude.....bestemmie..... cerco di scattare una foto.....l'app della fotocamera si chiude....e gli epiteti si sprecavano
android è un ottimo sistema sotto tutti i punti di vista,ma purtroppo la virtual machine per quanto possa essere elaborata è un limite invalicabile,usando un telefono con android si percepirà sempre quel ritardo della vm
ovviamente meno nei terminali di fascia alta,ma su tutti quellicon proci da 600mhz in giu si sente,e usando un iphone in questi giorni me ne sono accorto e di brutto anche
iphone ha mille difetti,200 se jailbrackato,ma la fluidità e la stabilità del sistema android se la sogna
purtroppo
bhe anche a me nn piace tantissimo l'idea della virtual machine ma windows phone nn mi pare sia messo tanto meglio sotto questo aspetto! poi i bug possono sempre esserci, anche su WP nonostante le ancora poche funzioni ci sn tipo al market (basta leggere un qualsiasi forum) dove a volte l'unica soluzione per tornare a farlo funzionare (il market) è riavviare il telefono!
Quello che dici sull'iphone è anche vero ma io valuto anche altro :stordita: ok avere un terminale veloce e fluido ma se poi per caricare una foto su un forum mi tocca usare un'applicazione esterna oppure se nn possono vedere qualsiasi sito me ne facci poco della super fluidità!
Al tempo del motorola Droid WP manco c'era e sull'iphone se usavi il navigatore dovevi aver paura a ricevere una chiamata se no smetteva di assisterti :sofico: Il discorso è sempre quello, o rinunci a qualcosa come velocità e reattività in cambio di più funzioni oppure ti accontenti di un telefono reattivissimo (e diciamo anche più stabile) ma più limitato! Però col tempo le cose migliorano sempre! Il mio magic in confronto agli android attuali è una vera merda :sofico:
Donbabbeo
22-02-2011, 08:46
Intanto c'è stato il Developer Day che, a seguito dell'accordo con Microsoft, doveva spiegare per bene che futuro hanno gli sviluppatori QT nell'ottica della nuova alleanza:
* Symbian continuerà ad evolversi, nuovo hardware moderno e nuova interfaccia:
http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/02/n2-600x491.jpg
A me sembra più che altro un tappabuchi perchè non riescono ancora a coprire quelle fette di mercato con WP.
* Le QT continueranno ad essere sviluppate:
http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/02/qml-600x508.jpg
Già, ma perchè farlo? Sono la piattaforma di riferimento per Symbian e Meego, quando gli smartphone Nokia saranno tutti WP? Che ci facciamo con QT? Il mio sospetto è che Nokia non le venda perchè ha paura che qualcuno possa farle realmente fruttare e allora preferisce tenerle lì a marcire.
* Step di sviluppo degli sviluppatori Nokia:
http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/02/dev-600x358.jpg
Cioè? Al di là delle sparate di marketing, il messaggio mi pare chiaro: lo sviluppatore QT deve fare applicazioni ora che ci stanno i Symbian e poi mettersi ad imparare il .NET perchè le QT non hanno più telefoni a cui indirizzarsi.
In pratica non hanno spiegato assolutamente nulla: io volevo avere un'incentivo a comprarmi un Symbian ora o a sviluppare per QT. Non c'è alcun progetto a lungo termine a parte WP, il che è ridicolo.
Tanto per rigirare il coltello nella piaga: annunciato che uscirà un device Meego quest'anno (non si sa cosa sia, ma al 90% è uno smartphone):
http://mynokiablog.com/wp-content/uploads/2011/02/n3-600x489.jpg
Praticamente farà la fine di N900: un device dedicato a developers e geek che riceverà pochissimi aggiornamenti e supporto da Nokia (spero che almeno sia basato sull'U8500 che grazie a Linaro dovrebbe garantire una versione open dei suoi driver, almeno ci si fa quel che si vuole)
tra terminali android lo sa chiunque.
tra i terminali windows phone cambia molto di meno, e con una base hardware comune, basta che l'aggiornamento abbia i drivers dei diversi componenti (se sono diversi) presenti sui vari terminali.
e siccome (ripeto per l'ennesima volta) i produttori dei vari chip sono due o tre al massimo (ma credi davvero che tutti i telefoni han chip wifi, radio, bt (che poi alla fine è un unico chip che gestisce tutto) eccetera diversi?:asd: ), non mi pare una cosa impossbile.
poi si vedrà quel che succederà, se tu mi dici che ms non può farcela io dico che non vedo particolari problemi tecnici, poi la volontà è un altro discorso.
sta di fatto che per ogni componente diverso, cambia l'os.
tra un magic 32a e un 32b cambia il kernel data la diversa ram
quello che ha il jack da 3,5 è ancora diverso
e stiamo parlando dello stesso cell ma in versioni diverse.
l'hero cambia ancora perchè ha una fotocamera diversa e la radio(mi pare)
sono cose di poco conto ma alla fine devi farne una verione per ogni cell.
Folgore 101
22-02-2011, 10:20
sta di fatto che per ogni componente diverso, cambia l'os.
tra un magic 32a e un 32b cambia il kernel data la diversa ram
quello che ha il jack da 3,5 è ancora diverso
e stiamo parlando dello stesso cell ma in versioni diverse.
l'hero cambia ancora perchè ha una fotocamera diversa e la radio(mi pare)
sono cose di poco conto ma alla fine devi farne una verione per ogni cell.
Come volevasi dimostrare hanno già problemi con uno dei "10 terminali" in circolazione.
Microsoft prepara Windows Phone 7 per NoDo (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-prepara-windows-phone-7-per-nodo_35623.html)
Appena Nokia inizierà a metterci anche del suo gli aggiornamenti in casa MS si complicheranno ancora di più.
L'informatica non è una scienza esatta.:stordita:
Comunque attendiamo fine anno e vediamo che combinano, magari poi riescono a stupirci in positivo.
android è un ottimo sistema sotto tutti i punti di vista,ma purtroppo la virtual machine per quanto possa essere elaborata è un limite invalicabile,usando un telefono con android si percepirà sempre quel ritardo della vm.
ovviamente meno nei terminali di fascia alta,ma su tutti quellicon proci da 600mhz in giu si sente,e usando un iphone in questi giorni me ne sono accorto e di brutto anche.
iphone ha mille difetti,200 se jailbrackato,ma la fluidità e la stabilità del sistema android se la sogna
Sì ma tra un cellulare che è tutto bello fluido ma non sa tenere i programmi aperti e un cellulare che qualche volta fa dei lag ma non ti chiude le appliclazioni, preferisco la seconda opzione. Oh, ma ci stiamo dimenticando che il cellulare deve fare prima di tutto il suo lavoro, poi si può pensare all'aspetto estetico
Folgore 101
22-02-2011, 10:52
Sì ma tra un cellulare che è tutto bello fluido ma non sa tenere i programmi aperti e un cellulare che qualche volta fa dei lag ma non ti chiude le appliclazioni, preferisco la seconda opzione. Oh, ma ci stiamo dimenticando che il cellulare deve fare prima di tutto il suo lavoro, poi si può pensare all'aspetto estetico
Come sei antiquato, sembri un Symbian User, oggi se un terminale non ha una GUI psichedelica e ultramegafluida è considerato arcaico, le funzionalità vengono per ultime, l'importante che sia bello da vedere. :asd:
zephyr83
22-02-2011, 12:06
Come volevasi dimostrare hanno già problemi con uno dei "10 terminali" in circolazione.
Microsoft prepara Windows Phone 7 per NoDo (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-prepara-windows-phone-7-per-nodo_35623.html)
Appena Nokia inizierà a metterci anche del suo gli aggiornamenti in casa MS si complicheranno ancora di più.
L'informatica non è una scienza esatta.:stordita:
Comunque attendiamo fine anno e vediamo che combinano, magari poi riescono a stupirci in positivo.
era prevedibile! In questo caso è sicuramente un problema di poco conto e microsoft risolverà in fretta cn una bella patch! Ma in futuro quando ci saranno decine di modelli l'anno come faranno? inoltre in sto caso i telefoni hanno continuato a funzionare, in caso contrario sarebbe stato un bel problema!
Ovviamente ero io che dicevo così perché volevo dire così e dare contro a microsoft :sofico: eppure un utente un "minimo" informato di ste cose che segue da tempo siti e forum come questo dovrebbe poter mettere in conto da solo situazioni del genere senza dover credere ciecamente a tutto quello che dice un'azienda!!!
zephyr83
22-02-2011, 12:07
Sì ma tra un cellulare che è tutto bello fluido ma non sa tenere i programmi aperti e un cellulare che qualche volta fa dei lag ma non ti chiude le appliclazioni, preferisco la seconda opzione. Oh, ma ci stiamo dimenticando che il cellulare deve fare prima di tutto il suo lavoro, poi si può pensare all'aspetto estetico
che poi si è visto che fine hanno fatto la velocità dei vecchi iphone appena hanno ricevuto aggiornamenti consistenti cn tante belle funzioni.........e alcune cose nn sn state nemmeno implementate :sofico:
Mr_Paulus
22-02-2011, 14:08
era prevedibile! In questo caso è sicuramente un problema di poco conto e microsoft risolverà in fretta cn una bella patch! Ma in futuro quando ci saranno decine di modelli l'anno come faranno? inoltre in sto caso i telefoni hanno continuato a funzionare, in caso contrario sarebbe stato un bel problema!
Ovviamente ero io che dicevo così perché volevo dire così e dare contro a microsoft :sofico: eppure un utente un "minimo" informato di ste cose che segue da tempo siti e forum come questo dovrebbe poter mettere in conto da solo situazioni del genere senza dover credere ciecamente a tutto quello che dice un'azienda!!!
tieni conto che winmo è appena uscito quindi, non che sia normale, ma di sicuro non desta scalpore che all'inizio abbia problemi con l'hardware.
più avanti si vedrà.
che poi si è visto che fine hanno fatto la velocità dei vecchi iphone appena hanno ricevuto aggiornamenti consistenti cn tante belle funzioni.........e alcune cose nn sn state nemmeno implementate :sofico:
qui ti quoto, il mio itouch 2g è diventato di una lentezza impressionante dopo l'aggiornamento a ios4 tanto che ho dovuto darlo via (e si che non han aggiunto funzioni praticamente :stordita: ).
per il fatto che non abbiano implementato tutto mi pare normale dato che l'icoso 3g/itouch2g ha un arm11.
zephyr83
22-02-2011, 14:28
tieni conto che winmo è appena uscito quindi, non che sia normale, ma di sicuro non desta scalpore che all'inizio abbia problemi con l'hardware.
più avanti si vedrà.
qui ti quoto, il mio itouch 2g è diventato di una lentezza impressionante dopo l'aggiornamento a ios4 tanto che ho dovuto darlo via (e si che non han aggiunto funzioni praticamente :stordita: ).
per il fatto che non abbiano implementato tutto mi pare normale dato che l'icoso 3g/itouch2g ha un arm11.
per me con il tempo e cn il numero sempre più crescente di terminali windows phone la cosa può solo peggiorare :stordita: diventerà molto difficile da gestire!
Come sei antiquato, sembri un Symbian User, oggi se un terminale non ha una GUI psichedelica e ultramegafluida è considerato arcaico, le funzionalità vengono per ultime, l'importante che sia bello da vedere.
Loooooool :D
Il fatto è che sono un symbian user da quando ho un cellulare in pratica :)
Almeno fino a giugno :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.