PDA

View Full Version : E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia


Pagine : 1 [2] 3

juppe
11-02-2011, 14:19
su questo forum ci sono troppi troll e dilettanti che non sanno quello che dicono.

Qua vi parla un vero professionista!!!!

Symbian è fortemente ottimizzato per arm ed è multitasking e molto efficiente sui telefoni di fascia bassa ma sui telefoni di fascia alta non è adeguato.

Android è un linux con una virtual machine java dalvik piu' leggera ma meno sofisticata ed evoluta di quella di Oracle.

iOS solo ora si può dire che sia abbastanza decente ma la piattaforma objective C è solo per l'ecosistema Apple ed è un sistema veramente chiuso.

Microsoft con WP7 ha innovato pesantemente, si basa sempre sul collaudatissimo OS Windows CE che è real time è stra collaudato ed ha innovato pesantemente l'usabilità e l'interfaccia utente.

Ora l'unica piattaforma di Sviluppo è Silverlight che è piu' potente di flash e graficamente migliore di Apple, Sviluppare in C# .NET per Silverlight 4 è molto facile e il Visual Studio 10 è anni luce avanti a xCode di Apple e Eclipse per Android.

WP7 oltre a Silverlight supporta XNA per i giochi e potranno girare gli stessi games della X360.

A Seattle quelli di M$ stanno lavorando a tutta forza per l'aggiornamento di WP7 per supportare il multitasking il copia incolla e altre modifiche sostanziali.

Ma che credete che alla Nokia siano cretini?
La stessa app potrà girare su tablet e smartphone con Silverlight e in futuro arriveranno i tablet con Windows 7 mobile.

Nokia ha ora la piattaforma di sviluppo piu' avanzata in circolazione e la stragrande maggioranza degli sviluppatori è già produttiva e conosce l'architettura Windows!!!
La battaglia è appena incominciata!!!

zephyr83
11-02-2011, 14:21
io so la differenza, che bada esiste su qualche milione di smartphone, meego invece è solo l'utopia della rinascita nokia dei fanboy nokia, assime a ste benedette qt.
ma che utopia ma quali fanboy nokia........i veri fanboy nokia sn sempre rimasti legati a symbian (oppure sn diventati fanboy apple) :D
Meego verrà ugualmente realizzato e intel ci punterà tantissimo! era qualcosa di diverso dal solito e le QT sn un eccellente strumento di sviluppo nn solo legato a nokia, anzi!

Axoduss
11-02-2011, 14:22
Considerando che di base symbian ha molte più funzioni di WP7, devono lavorare molto.
Alla fine penso che con questo accordo, la MS non farà pagare molto le licenze, sarà più uno scambio di favori quasi alla pari.

Se riescono a portare su WP7 tutte le features necessarie, con una buona dose di personalizzazione e la velocità del sistema che ho visto, sarà un ottimo prodotto!

Io però continuo a non capire come mai alla nokia, non abbiano assunto uno che rifacesse completamente l'interfaccia grafica come piace adesso da mettere su symbian, gli cambiavano nome e gli affiancavano una cpu un po migliore. Le QT avrebbero fatto il resto.

Markk117
11-02-2011, 14:26
il problema di nokia? hanno le Qt ora hanno anche il visual studio e silverlight... ma vogliamo usarli o no sti benedetti software per fare qualcosa di veramente ottimo??? di tool ne hanno già troppi! ora mancano device commercializzati!

v1doc
11-02-2011, 14:27
Sono passati 4 anni, ma molte delle mancanze che aveva iphone sono state risolte solo con ios 4... che mi risulta uscito a giugno 2010, non 4 anni fa... :asd:

Forse serve che ti quoto il tuo messaggio originale?
Ti sei riferito anche alle limitazioni hardware, confrontare un telefono uscito nel 2007 con uno uscito nel 2010 è assurdo e ridicolo.


mentre altre tuttora permangono... vedi flash etc.

Ma nemmeno Windows Phone 7 supporta flash, Android lo supporta ma gira abbastanza male, a meno di non avere hardware molto performante.


Con la differenza che iphone costa 700€ e windows phone 7 la metà o anche meno (a seconda dell'offerta etc.)

Mi sembra ovvio che i terminale con Windows Phone 7 costino meno di un iphone 4, quella ridicola interfaccia non può essere paragonata a iOS, e nemmeno a quella di Android 2.2 (che gira su terminali da 100€).

hexaae
11-02-2011, 14:28
Io però continuo a non capire come mai alla nokia, non abbiano assunto uno che rifacesse completamente l'interfaccia grafica come piace adesso da mettere su symbian, gli cambiavano nome e gli affiancavano una cpu un po migliore. Le QT avrebbero fatto il resto.

Infatti. Symbian ha dei punti di forza che andavano sfruttati, come un multitasking vero con un uso davvero minimale delle risorse (a differenza di tutti gli altri mobile-OS Unix-based) che permetteva anche 10-15 apps in multitasking in 40MB di ram e con uso di batteria irrisoria! Bastava modernizzare l'interfaccia utente e ampliare finalmente le API inserendo le nuove funzionalità al passo coi tempi.
Dubito che farlo sarebbe costato di più sia in termini economici che di tempo rispetto al totale stravolgimento verso WP7, buttando tutto alle ortiche e diventando di fatto un banale fornitore di HW in un settore dove c'è già chi offre di meglio a prezzi più vantaggiosi...

zephyr83
11-02-2011, 14:31
io non cambio idee, io scelgo quello che per me, per le mie tasche, per le mie esigenze, propone il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

sul desktop io mi trovo meglio con ubuntu, anche se ho un mac mini con installato osx e 7.
e sul lato mobile, credo che il successo di uno smartphone dipenda più da tutto quello che gravita attorno ad una piattaforma che al dispositivo in se.
iphone e android hanno successo perché l'ecosistema è di successo.
nokia sta calando perché non è riuscita a creare un ecosistema altrettanto valido, o percepito come tale.
MS ha tutte le potenzialità per aiutare la nokia, e di conseguenza è un vantaggio per noi utenti di smartphone perché se c'è più concorrenza, c'è più scelta.

io non faccio né lo schizzinoso, né il fondamentalista. scelgo quello che per me è il meglio. cosa c'è dentro quel meglio mi riguarda solo dal punto di vista filosofico (o da chiacchere da forum) ma per il resto sono molto più realista.
ok discorso condivisibile ma allora FOSS la lascerei fuori :)
Io vedo più nokia che aiuta microsoft e nn viceversa! a me pare che così l'utente abbia una miglior scelta e si sta spingendo su un mondo della telefonia legato al cloud e alle limitazioni. Meego sarebbe stata un'altra alternativa diversa. Se volevo qualcosa come l'attuale WP mi buttavo già da tempo su iphone :stordita: Se molti erano rimasti ancora legati a nokia e symbian ci sarà pur stato un motivo! evidentemente a molti certe politiche nn piacciono! ci si aspettava qualcosa di nuovo in casa nokia e invece no, si passa a WP e a politiche da sempre odiate in casa nokia (e dai propri utenti). Normale che molti utenti siano delusi e stiano pensando di passare ad android!
Poi nn è vero che la situazione di nokia era così critica! è normale che se sei il produttore numero uno fai presto a perdere quote di mercato! ma nn è che nokia abbia venduto meno, anzi è cresciuta ancora! Ma è cresciuto tutto il mercato (alla faccia di chi dice che il mercato è saturo) ed è normale che le quote del primo produttore calino!! è vero ha perso competitività nella fascia alta ma l'N8 ha sempre venduto 4 milioni di terminali in 4 mesi! Ma nn è colpa del sistema operativo se nokia nn presenta abbastanza terminali validi e poi ti lancia il nuovo E7 a 629 cn lo stesso harwdare dell'n8 ma cn fotocamera senza autofocus. Queste sn scelte suicide che ammazzerebbero anche un terminale cn windows phone!!!
Probabilmente il primo terminale nokia cn WP venderà tanto e andrà benissimo, avrà certamente un ottimo hardware! il merito sarà tutto di WP? io dico di no! secondo me un nokia di fascia alta cn ottimo hardware venderebbe tantissimo in ogni caso (come già ha venduto bene nahce l'n8 nonostante tutto), sia cn symbian che cn meego! ma ci vuole la volontà di farlo! cn WP si farà, cn symbian nn si è mai fatto!

ulk
11-02-2011, 14:32
Beh Nokia e Microsoft si sono trovati, fra miopi ci si intende.

dotlinux
11-02-2011, 14:33
Ma voi siete veramente convinti che i numeri li facciano i 4 mentecatti che nei forum si chiedono se un sistema sia più o meno aperto?
Il 90% (e mi tengo basso) compra il primo cellulare carino che trova.
Che dentro ci sia a, b o c non lo sanno, non gli interessa e tanto non lo capirebbero anche volendo.

Nokia ha fatto la scelta giusta visto che non riusciva da anni ad evolvere degnamente symbian e che gli altri 2 os sono stati un puro esercizio di stile fallito.

Markk117
11-02-2011, 14:34
diventando di fatto un banale fornitore di HW in un settore dove c'è già chi offre di meglio a prezzi più vantaggiosi...

oddio rimango ancora dell'idea che gli altri produttori non li facciano così bene i propri terminali! sia HTC samsung ecc.. a qualsiasi terminale manca sempre qualcosa per essere un must, o la fotocamera rosa, o lo slot sd ecc.. e fanno mille mila terminali togliendo o aggiungendo features.
Nokia invece fa un terminale con tutto HW corpo in alluminio ecc... sono proprio ottimi device! peccato per l'arretratezza del SW

insane74
11-02-2011, 14:36
ok discorso condivisibile ma allora FOSS la lascerei fuori :)
Io vedo più nokia che aiuta microsoft e nn viceversa! a me pare che così l'utente abbia una miglior scelta e si sta spingendo su un mondo della telefonia legato al cloud e alle limitazioni. Meego sarebbe stata un'altra alternativa diversa. Se volevo qualcosa come l'attuale WP mi buttavo già da tempo su iphone :stordita: Se molti erano rimasti ancora legati a nokia e symbian ci sarà pur stato un motivo! evidentemente a molti certe politiche nn piacciono! ci si aspettava qualcosa di nuovo in casa nokia e invece no, si passa a WP e a politiche da sempre odiate in casa nokia (e dai propri utenti). Normale che molti utenti siano delusi e stiano pensando di passare ad android!
Poi nn è vero che la situazione di nokia era così critica! è normale che se sei il produttore numero uno fai presto a perdere quote di mercato! ma nn è che nokia abbia venduto meno, anzi è cresciuta ancora! Ma è cresciuto tutto il mercato (alla faccia di chi dice che il mercato è saturo) ed è normale che le quote del primo produttore calino!! è vero ha perso competitività nella fascia alta ma l'N8 ha sempre venduto 4 milioni di terminali in 4 mesi! Ma nn è colpa del sistema operativo se nokia nn presenta abbastanza terminali validi e poi ti lancia il nuovo E7 a 629 cn lo stesso harwdare dell'n8 ma cn fotocamera senza autofocus. Queste sn scelte suicide che ammazzerebbero anche un terminale cn windows phone!!!
Probabilmente il primo terminale nokia cn WP venderà tanto e andrà benissimo, avrà certamente un ottimo hardware! il merito sarà tutto di WP? io dico di no! secondo me un nokia di fascia alta cn ottimo hardware venderebbe tantissimo in ogni caso (come già ha venduto bene nahce l'n8 nonostante tutto), sia cn symbian che cn meego! ma ci vuole la volontà di farlo! cn WP si farà, cn symbian nn si è mai fatto!

perdi di vista sempre il discorso dell'ecosistema.
nokia passa a WP7, che vuol dire servizi M$ (cloud, office, ecc) e giochi da "xbox".
e, come la stessa nintendo ha identificato in apple la sua maggior concorrente per il gaming, il settore mobile gaming è in enorme espansione.
che "gioconi" ci sono per symbian/meego/linux in generale? che cosa c'è su android? su iphone? e (potenzialmente visto il brand/i tool di sviluppo) su WP7?
ripeto: chi acquista un cellulare da 600€ cerca i servizi. ormai l'hw "decente" ce l'hanno tutti (o quasi).

Dcromato
11-02-2011, 14:41
Chi acquista un telefono da 600 euro per me ha dei gran soldi da buttare...

Stappern
11-02-2011, 14:42
perdi di vista sempre il discorso dell'ecosistema.
nokia passa a WP7, che vuol dire servizi M$ (cloud, office, ecc) e giochi da "xbox".
e, come la stessa nintendo ha identificato in apple la sua maggior concorrente per il gaming, il settore mobile gaming è in enorme espansione.
che "gioconi" ci sono per symbian/meego/linux in generale? che cosa c'è su android? su iphone? e (potenzialmente visto il brand/i tool di sviluppo) su WP7?
ripeto: chi acquista un cellulare da 600€ cerca i servizi. ormai l'hw "decente" ce l'hanno tutti (o quasi).

veramente su iphone è pieno di bei giochi e ancje su android la situazione sta migliorando,per ora su winzozz nulla ancora

insane74
11-02-2011, 14:44
veramente su iphone è pieno di bei giochi e ancje su android la situazione sta migliorando,per ora su winzozz nulla ancora

so bene cosa c'è su iphone, so bene cosa c'è su android (ce l'ho) e so cosa non c'è su symbian.
è appunto questo il mio discorso.
nokia vende terminali, sempre più gente compra gli smartphone anche come "console portatile", e la piattaforma WP7 offre (in prospettiva) di più di android.
:O

checo
11-02-2011, 14:47
su questo forum ci sono troppi troll e dilettanti che non sanno quello che dicono.

Qua vi parla un vero professionista!!!!




meno male che ci sei tu a salvarci dall' ignoranza con una post pieno di ovvietà e scemenze ben assortite.

Stappern
11-02-2011, 14:50
meno male che ci sei tu a salvarci dall' ignoranza con una post pieno di ovvietà e scemenze ben assortite.

quoto :asd:

zephyr83
11-02-2011, 14:50
Già invece Android viene installato solo su due terminali... E Apple o Nokia e Symbian hanno una maturità e una visibilità ben maggiori.

E che c'entra questo? Android era uscito solo su un terminale, il G1, era ancora più sconosciuto, aveva ancora meno applicazioni, pochissima pubblicità e ha venduto poco! nessuno ha detto che è stato un successo! Quindi perché bisogna dirlo di WP che ha presentato 10 modelli in tutto il mondo cn una pubblicità assurda?

Dimentichi anche che WP7 è neonato e quindi con ancora diverse mancanze, marketplace ancora piccolo, solo terminali di fascia alta! Ma che pretendevi? 10 milioni di pezzi???

pretendevo molto di più visto che parliamo di ben 10 modelli! ci si aspettava molto di più e invece nient! gli stessi operatori che lo vendevano han detto di esser rimasti deluse dalle vendite!

Falso. MS ha dichiarato che WP7 vende come da aspettative.
No microsoft inizialmente ha detto che le vendite andavano abbastanza bene ma nn stavano li a fare i conti! http://www.ispazio.net/146972/microsoft-windows-phone-7-raggiungera-ios-ed-android-in-due-anni
Poi quando tutti iniziano a parlare di flop microsoft è tornata sui suoi passi dicendo che invece era un successo e che avevano venduto 1.5 milioni di telefoni quando in realtà nn erano venduti ma distribuiti!!!
Le vendite nn sn minimamente andate come sperato e nn capisco perché si voglia dire il contrario!

zephyr83
11-02-2011, 14:54
su questo forum ci sono troppi troll e dilettanti che non sanno quello che dicono.

Qua vi parla un vero professionista!!!!

Symbian è fortemente ottimizzato per arm ed è multitasking e molto efficiente sui telefoni di fascia bassa ma sui telefoni di fascia alta non è adeguato.

Android è un linux con una virtual machine java dalvik piu' leggera ma meno sofisticata ed evoluta di quella di Oracle.

iOS solo ora si può dire che sia abbastanza decente ma la piattaforma objective C è solo per l'ecosistema Apple ed è un sistema veramente chiuso.

Microsoft con WP7 ha innovato pesantemente, si basa sempre sul collaudatissimo OS Windows CE che è real time è stra collaudato ed ha innovato pesantemente l'usabilità e l'interfaccia utente.

Ora l'unica piattaforma di Sviluppo è Silverlight che è piu' potente di flash e graficamente migliore di Apple, Sviluppare in C# .NET per Silverlight 4 è molto facile e il Visual Studio 10 è anni luce avanti a xCode di Apple e Eclipse per Android.

WP7 oltre a Silverlight supporta XNA per i giochi e potranno girare gli stessi games della X360.

A Seattle quelli di M$ stanno lavorando a tutta forza per l'aggiornamento di WP7 per supportare il multitasking il copia incolla e altre modifiche sostanziali.

Ma che credete che alla Nokia siano cretini?
La stessa app potrà girare su tablet e smartphone con Silverlight e in futuro arriveranno i tablet con Windows 7 mobile.

Nokia ha ora la piattaforma di sviluppo piu' avanzata in circolazione e la stragrande maggioranza degli sviluppatori è già produttiva e conosce l'architettura Windows!!!
La battaglia è appena incominciata!!!
la piattaforma di sviluppo più avanzata già l'aveva ed era il toolkit QT su quale aveva investito molto! Cmq quello che dici è vero e dalle tue parole si capisce chiaramente che chi ci guadagna di più è micorosoft, nn certo nokia :)
tra l'altro WP rimarrà sugli smartphone, su tablet e netbook microsoft continuerà cn windows vero e proprio! vuol dire che nokia è tagliata fuori da questo nuovo mercato che sembra essere tanto interessante! Spero a sto punto che verrà almeno realizzato un tablet cn meego :stordita:

litocat
11-02-2011, 14:54
Per dire che forse c'era da aspettarselo... qualcuno riconosce il tizio a sinistra nella foto? :D

Un click qui (http://www.microsoft.com/presspass/press/2009/aug09/08-12pixipr.mspx).

Asterion
11-02-2011, 14:55
Infatti. Symbian ha dei punti di forza che andavano sfruttati, come un multitasking vero con un uso davvero minimale delle risorse (a differenza di tutti gli altri mobile-OS Unix-based) che permetteva anche 10-15 apps in multitasking in 40MB di ram e con uso di batteria irrisoria! Bastava modernizzare l'interfaccia utente e ampliare finalmente le API inserendo le nuove funzionalità al passo coi tempi.
Dubito che farlo sarebbe costato di più sia in termini economici che di tempo rispetto al totale stravolgimento verso WP7, buttando tutto alle ortiche e diventando di fatto un banale fornitore di HW in un settore dove c'è già chi offre di meglio a prezzi più vantaggiosi...

Fatta eccezione per l'N95-8GB ed E51 non ho mai avuto un symbian stabile: N79, N85, N86, E72. Sono d'accordo, Symbian ha grosse potenzialitá ma Nokia non ha mai ottimizzato e reso stabile il codice. Sonei curioso di provare un cellulare Symbian^3 con tastiera fisica.

zephyr83
11-02-2011, 14:56
Ma nemmeno Windows Phone 7 supporta flash, Android lo supporta ma gira abbastanza male, a meno di non avere hardware molto performante.
a me pare che flash su android giri in maniera ottima, questo è un video girato da un utente di questo forum cn un desire z (cpu snapdragon da 800 mhz)
http://www.youtube.com/watch?v=v_IfwsEcC7o
ma cosa si pretende di più? :sofico:

checo
11-02-2011, 14:57
veramente su iphone è pieno di bei giochi e ancje su android la situazione sta migliorando,per ora su winzozz nulla ancora

nulla ancora???
aveva più giochi wp7 al lancio che android dopo 2 anni.
e parlo di giochi di un certo livello, quelli xbox per intenderci

juppe
11-02-2011, 14:58
meno male che ci sei tu a salvarci dall' ignoranza con una post pieno di ovvietà e scemenze ben assortite.

ti senti punto e colto nel vivo perchè non capisci un tubo?
Ti posso delucidare in dettaglio su ogni tuo dubbio e lacuna.
Visto che sei anche tu un ingegnere che progetta soluzioni in obj C, java, C++ QT e C# Silverlight, mi piacerebbe evitare dire scemenze se mi fai capire quali sarebbero state secondo te.

Pier2204
11-02-2011, 15:01
Mi sembra ovvio che i terminale con Windows Phone 7 costino meno di un iphone 4, quella ridicola interfaccia non può essere paragonata a iOS, e nemmeno a quella di Android 2.2 (che gira su terminali da 100€).

Quella ridicola interfaccia permette a una ragazza minuta come a uno scaricatore di porto di cliccare sull'icona e prenderci con una reazione fluida...

Quella ridicola interfaccia è l'unica che si differenzia da mille ios clone, ha portato una ventata di aria fresca correndo rischi enormi quando si ha un market del 3%

Se dobbiamo criticare a prescindere posso capire, ma quando si fanno accuse come queste, di ridicolo qui c'è solo il tuo commento personale che non tiene conto dell'esperienza altrui.

L'interfaccia è quella che ha avuto i maggiori elogi anche dalla critica più feroce, semmai si critica le mancanze di un sistema giovane, e questo lo posso capire.

zephyr83
11-02-2011, 15:01
perdi di vista sempre il discorso dell'ecosistema.
nokia passa a WP7, che vuol dire servizi M$ (cloud, office, ecc) e giochi da "xbox".
e, come la stessa nintendo ha identificato in apple la sua maggior concorrente per il gaming, il settore mobile gaming è in enorme espansione.
che "gioconi" ci sono per symbian/meego/linux in generale? che cosa c'è su android? su iphone? e (potenzialmente visto il brand/i tool di sviluppo) su WP7?
ripeto: chi acquista un cellulare da 600€ cerca i servizi. ormai l'hw "decente" ce l'hanno tutti (o quasi).
si ma perde il PROPRIO ecosistema! addio al proprio ovi store e agli introiti da esso derivati! Stava lavorando a una propria suite derivata da koffice! Ha navteq ed è l'unica che si può permettere di avere un navigatore con mappe offline di tutto il mondo! Si parlava di integrare i propri servizi anche in kde e sembrava molto intenzionata ad aprirsi uno spiraglio anche in ambito pc (cn tablet e netbook principalmente). Meego permetteva tutto questo, WP no!
Inoltre i giochi su symbian nn c'erano quasi più perché i furboni di nokia, dell'n95 in poi aveva deciso di togliere l'acceleratore grafico!

checo
11-02-2011, 15:05
ti senti punto e colto nel vivo perchè non capisci un tubo?
Ti posso delucidare in dettaglio su ogni tuo dubbio e lacuna.
Visto che sei anche tu un ingegnere che progetta soluzioni in obj C, java, C++ QT e C# Silverlight, mi piacerebbe evitare dire scemenze se mi fai capire quali sarebbero state secondo te.

la scemenza l'hai detta in partenza,
voi siete incompetenti, troll, fanboy, io sono esperto e ne so più di voi.

già partendo così la credibilità è zero(pensavo scherzassi all' inizio)

poi quello che dici sotto si è corretto ma non aggiunge nulla a quello che è risaputo da tutti o quasi, ovvietà insomma.
quindi fa meno lo sborone che non serve proprio....

sarai mica come quello che programma linux, unix e minit? :asd:

quello che sono io non lo sai, posso essere un muratore, come un super ing di palo alto, ma non farebbe differenza, anche fossi un muratore non sarebbe difficile scrivere 3 cose prese da wikipedia come hai fatto tu, bullandoti poi :asd:

zephyr83
11-02-2011, 15:06
Quella ridicola interfaccia permette a una ragazza minuta come a uno scaricatore di porto di cliccare sull'icona e prenderci con una reazione fluida...

Quella ridicola interfaccia è l'unica che si differenzia da mille ios clone, ha portato una ventata di aria fresca correndo rischi enormi quando si ha un market del 3%

Se dobbiamo criticare a prescindere posso capire, ma quando si fanno accuse come queste, di ridicolo qui c'è solo il tuo commento personale che non tiene conto dell'esperienza altrui.

L'interfaccia è quella che ha avuto i maggiori elogi anche dalla critica più feroce, semmai si critica le mancanze di un sistema giovane, e questo lo posso capire.
L'idea può anche essere bella interessante ma tu mi vuoi dire che è funzionale elencare tutte le applicazioni in lista???? se ne hai tante diventi scemo a trovarne una :sofico: e la home se la riempi piena di piastrelle perde di praticità! nn spacciamo questa nuova interfaccia per qualcosa di super innovativo visto che deve ancora migliorare tanto e nn è certo meglio di quella di android (o symbian stesso)

insane74
11-02-2011, 15:09
si ma perde il PROPRIO ecosistema! addio al proprio ovi store e agli introiti da esso derivati! Stava lavorando a una propria suite derivata da koffice! Ha navteq ed è l'unica che si può permettere di avere un navigatore con mappe offline di tutto il mondo! Si parlava di integrare i propri servizi anche in kde e sembrava molto intenzionata ad aprirsi uno spiraglio anche in ambito pc (cn tablet e netbook principalmente). Meego permetteva tutto questo, WP no!
Inoltre i giochi su symbian nn c'erano quasi più perché i furboni di nokia, dell'n95 in poi aveva deciso di togliere l'acceleratore grafico!

edaiie!
l'ecosistema di nokia, nonostante tutti i suoi sforzi, non ha sfondato.
l'ecosistema di M$ ha le carte per sfondare. nokia si appoggia a M$ per sfruttarne l'ecosistema e, come altri hanno già ricordato, ovi maps ecc ecc entreranno nel market di M$+Nokia.
e gli utenti avranno sui cell office, non un clone.
ancora una volta, da utilizzatore di un servizio e non di una filosofia, questa è una scelta VINCENTE.
poi possiamo discutere quanto vuoi che per noi pinguini un device con linux + qt + quel che vuoi sarebbe stato bello e romantico, ma da utente di un servizio che mi deve fornire lo smartphone, la scelta di nokia è, imho, quella giusta.

poi si vedrà!

insane74
11-02-2011, 15:11
L'idea può anche essere bella interessante ma tu mi vuoi dire che è funzionale elencare tutte le applicazioni in lista???? se ne hai tante diventi scemo a trovarne una :sofico: e la home se la riempi piena di piastrelle perde di praticità! nn spacciamo questa nuova interfaccia per qualcosa di super innovativo visto che deve ancora migliorare tanto e nn è certo meglio di quella di android (o symbian stesso)

scusa, beccati questo: http://www.youtube.com/watch?v=SR43MtPW-6M&feature=related
guardatelo tutto.
io un cel con un'interfaccia così lo vorrei ORA.
e ho un android dallo scorso luglio...

Pier2204
11-02-2011, 15:12
L'idea può anche essere bella interessante ma tu mi vuoi dire che è funzionale elencare tutte le applicazioni in lista???? se ne hai tante diventi scemo a trovarne una :sofico: e la home se la riempi piena di piastrelle perde di praticità! nn spacciamo questa nuova interfaccia per qualcosa di super innovativo visto che deve ancora migliorare tanto e nn è certo meglio di quella di android (o symbian stesso)

A parte che le applicazioni che più usi sono nella pagina Home a forma di piastrella mentre le altre sono nella pagina accanto a forma di icona, quindi facilmente raggiungibili, (la mia idea sarebbe raggruppare in seconda pagina delle cartelle contenenti sottocategorie di applicazioni), ma ho visto con i miei occhi sfogliare decine di pagine dentro ios per cercare l'applicazione che permette di ascoltare la musica nell'ambiente per capirne il titolo e l'artista, con il risultato che quando l'ha trovata la musica era finita...:D

goldorak
11-02-2011, 15:12
Ecco che fine fanno i partner strategici di Microsoft :

http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/



LG. In February 2009 Microsoft Corp. signed a multiyear agreement for Windows Mobile to be included on devices from LG Electronics Inc. LG would use Windows Mobile as its “primary platform” for smartphones and produce about 50 models running the software.

What happened? LG made a few Windows Mobile devices but with WinMo uncompetitive, they abandoned the platform and moved to Android losing years of market presence and all their profits.



Motorola. In September 2003, Motorola and Microsoft announced an alliance to. “Starting with the introduction of the new Motorola MPx200 mobile phone with Microsoft Windows Mobile software, the companies will collaborate on a series of Smartphone and Pocket PC wireless devices designed to create a virtual “remote control” for the Web-centric, work-centric, always-on-the-go mobile professional.” In addition, the alliance includes cooperation on joint marketing and wireless developer programs.

What happened? Motorola launched a series of Windows Mobile phones culminating in the Motorola Q “Blackberry killer”. As Motorola hit the rocks in profitability new management reached for the Android liferaft. The company now relies exclusively on the Droid franchise.



Palm. In September 2005 Palm and Microsoft announced a strategic alliance to “accelerate the Smartphone market segment with a new device for mobile professionals and businesses. Palm has licensed the Microsoft Windows Mobile operating system for an expanded line of Treo Smartphones, the first of which will be available on Verizon Wireless’ national wireless broadband network.”

What happened? Palm shipped a few Windows Mobile, famously dismissing Apple’s potential entry as something “PC guys” could never achieve. A new CEO, a private placement and an acquisition later the company is a division of HP making its own operating system.



Nortel. When Steve Ballmer was famously laughing at the iPhone and saying that he likes the Windows Mobile strategy “a lot” he was sitting next to the then-CEO of Nortel (Mike Zafirovski formerly of Motorola) with whom the company had just closed a strategic deal. ”an alliance between Microsoft and Nortel announced in July 2006 … includes three new joint solutions to dramatically improve business communications by breaking down the barriers between voice, e-mail, instant messaging, multimedia conferencing and other forms of communication”.

What happened? Nortel declared bankruptcy two years later.



Verizon. In January 2009 “Verizon Wireless has selected Microsoft Corp. to provide portal, local and Internet search as well as mobile advertising services to customers on its devices. The five-year agreement will go into effect in the first half of 2009 when Microsoft Live Search is targeted to be available on new Verizon Wireless feature phones and smartphones.” The deal would ensure Bing distribution to all of Verizon’s smartphone customers.

What happened? Bing did ship on some devices but in October 2009 Droid came to Verizon.


ed infine


Nokia. No, not this OS deal, but in August 2009 ”The worldwide leader in software and the world’s largest smartphone manufacturer have entered into an alliance that is set to deliver a groundbreaking, enterprise-grade solution for mobile productivity. Today, Microsoft Business Division President Stephen Elop and Nokia’s Executive Vice President for Devices Kai Öistämö announced the agreement, outlining a shared vision for the future of mobile productivity. This is the first time that either company has embarked on an alliance of this scope and nature.”

The plan was to bring “Microsoft Office Mobile and Microsoft business communications, collaboration and device management software to Nokia’s Symbian devices.”

What happened? Two and a half years later the same Stephen Elop announced that Symbian will be deprecated.


Una decisione politica non economica portera' Nokia al collasso.
Perche' e' questo il tipo di decisione che Elop ha preso.

Dcromato
11-02-2011, 15:13
Quella ridicola interfaccia permette a una ragazza minuta come a uno scaricatore di porto di cliccare sull'icona e prenderci con una reazione fluida...

Quella ridicola interfaccia è l'unica che si differenzia da mille ios clone, ha portato una ventata di aria fresca correndo rischi enormi quando si ha un market del 3%

Se dobbiamo criticare a prescindere posso capire, ma quando si fanno accuse come queste, di ridicolo qui c'è solo il tuo commento personale che non tiene conto dell'esperienza altrui.

L'interfaccia è quella che ha avuto i maggiori elogi anche dalla critica più feroce, semmai si critica le mancanze di un sistema giovane, e questo lo posso capire.

Ma cos'è dai...:D e per fortuna symbian è vecchio...qualche quadratone su sfondo monocromatico....un menu a lista infinita...ventata d'aria fresca?boh...

sierrodc
11-02-2011, 15:13
Io ho una domanda... ma Android è free? Se sì, non è che semplicemente MS ha pagato, offerto assistenza gratuita o robe del genere?

Alla fine, fossi nokia, venderei terminali sia con android sia con WP7.

Dcromato
11-02-2011, 15:16
Io ho una domanda... ma Android è free? Se sì, non è che semplicemente MS ha pagato, offerto assistenza gratuita o robe del genere?

Alla fine, fossi nokia, venderei terminali sia con android sia con WP7.

MS ha pagato di sicuro ma in genere accordi simili strappano mettono di mezzo anche delle esclusive, del tipo:"100000000 e usi solo Wp7"

goldorak
11-02-2011, 15:17
Questo dice tutto del futuro di Meego :

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/02/nokiawebcast-4.pdf-page-32-of-38.jpg

Da questo momento Nokia e' diventata una succursale di Microsoft.
Il re' e' morto, viva il re'.

Alfhw
11-02-2011, 15:23
nessuno ha detto che è stato un successo! Quindi perché bisogna dirlo di WP che ha presentato 10 modelli in tutto il mondo cn una pubblicità assurda?
E chi ha detto che Wp7 è stato un successo? Non è stato un successo ma non è neanche partito malissimo (tue parole) rispettando le previsioni di MS di ottobre.

No microsoft inizialmente ha detto che le vendite andavano abbastanza bene ma nn stavano li a fare i conti! http://www.ispazio.net/146972/microsoft-windows-phone-7-raggiungera-ios-ed-android-in-due-anni
Poi quando tutti iniziano a parlare di flop microsoft è tornata sui suoi passi dicendo che invece era un successo e che avevano venduto 1.5 milioni di telefoni quando in realtà nn erano venduti ma distribuiti!!!
Quell'articolo è tradotto male. Del resto da un sito che si chiama iSpazio che richiama un articolo di Appleinsider...
Ecco il link al sito dell'intervistatore, All Things Digital:
http://mobilized.allthingsd.com/20101208/microsoft-happy-with-windows-phone-7-sales/
dove MS dichiara di essere contenta delle vendite...

Le vendite nn sn minimamente andate come sperato e nn capisco perché si voglia dire il contrario!
Sei tu che affermi il contrario della realtà.

v1doc
11-02-2011, 15:27
Io ho una domanda... ma Android è free?

Al 99% è free e open.
Tuttavia se non erro alcune app svilullate da google, come il Market, solo chiuse e non free.

Se sì, non è che semplicemente MS ha pagato, offerto assistenza gratuita o robe del genere?

Alla fine, fossi nokia, venderei terminali sia con android sia con WP7.

Questo è impossibile, MS non lo accetterebbe.

Capisco che la scelta di Nokia è stata dettata dalla volontà di "distinguersi" dagli altri, ma in questo modo si sta distinguendo in negativo.

juppe
11-02-2011, 15:29
la scemenza l'hai detta in partenza,
voi siete incompetenti, troll, fanboy, io sono esperto e ne so più di voi.

già partendo così la credibilità è zero(pensavo scherzassi all' inizio)

poi quello che dici sotto si è corretto ma non aggiunge nulla a quello che è risaputo da tutti o quasi, ovvietà insomma.
quindi fa meno lo sborone che non serve proprio....

sarai mica come quello che programma linux, unix e minit? :asd:

quello che sono io non lo sai, posso essere un muratore, come un super ing di palo alto, ma non farebbe differenza, anche fossi un muratore non sarebbe difficile scrivere 3 cose prese da wikipedia come hai fatto tu, bullandoti poi :asd:



questo lo dici tu! Troll e ignorante!!!!

saprai anche come si implementano gli active object su symbian per il multithreading, come si fa sotto windows e sotto android e sotto iOS.

Android è un linux con una brutta copia di java cos ha di bello e di nuovo?

iPhone ha un buon OS ed è nativo e non ha bisogno di una virtual machine.

Cosa credi che mi piaccia tanto MS? Non si può piu' sviluppare in C++ e con le win32 ma solo in C# che ora con la versione 4 è maturo ma è bello pesante e ci vuole una cpu da minimo 1ghz ma offre in prospettiva molte piu' possibilità per il futuro!!!

Programmo anche QNX di RIM che non è un linux ma un vero unix real time.

Faresti meglio a fare il muratore di sicuro!

Pier2204
11-02-2011, 15:41
Questo dice tutto del futuro di Meego :

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/02/nokiawebcast-4.pdf-page-32-of-38.jpg

Da questo momento Nokia e' diventata una succursale di Microsoft.
Il re' e' morto, viva il re'.

Secondo il mio personalissimo parere, non ho nessuna notizia al riguardo e quindi va preso con beneficio d'inventario, MeeGo ha un destino segnato o "freezerato".
Stranamente Intel non ha fatto nessuna dichiarazione al riguardo, visto che è basato anche sul loro sviluppo di Moblin, farlo convivere dentro una realtà che è andata in altre direzione potrebbe far decidere a Intel di bloccare tutto.

Come dicevo però, sono cose che non conosco, difficile capire le cose quando in ballo ci sono interessi divergenti.

Intel aveva bisogno di Nokia per far decollare il loro processore mobile, microsoft aveva bisogno di nokia per il loro WP7, Nokia aveva bisogno di una piattaforma software, non di hardware....
Vedremo.

!fazz
11-02-2011, 15:45
questo lo dici tu! Troll e ignorante!!!!

saprai anche come si implementano gli active object su symbian per il multithreading, come si fa sotto windows e sotto android e sotto iOS.

Android è un linux con una brutta copia di java cos ha di bello e di nuovo?

iPhone ha un buon OS ed è nativo e non ha bisogno di una virtual machine.

Cosa credi che mi piaccia tanto MS? Non si può piu' sviluppare in C++ e con le win32 ma solo in C# che ora con la versione 4 è maturo ma è bello pesante e ci vuole una cpu da minimo 1ghz ma offre in prospettiva molte piu' possibilità per il futuro!!!

Programmo anche QNX di RIM che non è un linux ma un vero unix real time.

Faresti meglio a fare il muratore di sicuro!

E questo lo dico io: 5 giorni per flame e polemiche personali

checo
11-02-2011, 15:46
questo lo dici tu! Troll e ignorante!!!!

saprai anche come si implementano gli active object su symbian per il multithreading, come si fa sotto windows e sotto android e sotto iOS.

Android è un linux con una brutta copia di java cos ha di bello e di nuovo?

iPhone ha un buon OS ed è nativo e non ha bisogno di una virtual machine.

Cosa credi che mi piaccia tanto MS? Non si può piu' sviluppare in C++ e con le win32 ma solo in C# che ora con la versione 4 è maturo ma è bello pesante e ci vuole una cpu da minimo 1ghz ma offre in prospettiva molte piu' possibilità per il futuro!!!

Programmo anche QNX di RIM che non è un linux ma un vero unix real time.

Faresti meglio a fare il muratore di sicuro!

questo lo dico io cosa?:confused: :confused:
mica ho detto che racconti balle, ho solo detto che dici cose ovvie e risapute.

p.s. so ben cos'è qnx, non serve che vieni a spiegarmelo :asd::asd:

checo
11-02-2011, 15:48
Secondo il mio personalissimo parere, non ho nessuna notizia al riguardo e quindi va preso con beneficio d'inventario, MeeGo ha un destino segnato o "freezerato".
Stranamente Intel non ha fatto nessuna dichiarazione al riguardo, visto che è basato anche sul loro sviluppo di Moblin, farlo convivere dentro una realtà che è andata in altre direzione potrebbe far decidere a Intel di bloccare tutto.

Come dicevo però, sono cose che non conosco, difficile capire le cose quando in ballo ci sono interessi divergenti.

Intel aveva bisogno di Nokia per far decollare il loro processore mobile, microsoft aveva bisogno di nokia per il loro WP7, Nokia aveva bisogno di una piattaforma software, non di hardware....
Vedremo.
io spero che quello che toglierà nokia lo metta intel, le potenzialità ci sono sarebbe un peccato vedere tutto buttato alle ortiche...

purplehaze
11-02-2011, 15:52
Una decisione politica non economica portera' Nokia al collasso.
Perche' e' questo il tipo di decisione che Elop ha preso.
straquoto.
pessima scelta per nokia, peccato.
ho acquistato diversi nokia in passato, se questa è la loro strategia non credo ne prenderò altri...

DjLode
11-02-2011, 15:54
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/02/nokiawebcast-4.pdf-page-32-of-38.jpg


Quello che mi stupisce è il calo di investimenti sui servizi, sempre che si parli di servizi correlati agli smartphone e non sia una cosa più generale.
L'hardware ormai è tutto molto simile, i sistemi operativi non sono mille, la differenza la fanno i servizi (ripeto, sempre che si parla di servizi nell'accezione che sto dando io) e loro mi calano gli investimenti? Sono perplesso...

Mr_Paulus
11-02-2011, 15:58
Secondo il mio personalissimo parere, non ho nessuna notizia al riguardo e quindi va preso con beneficio d'inventario, MeeGo ha un destino segnato o "freezerato".
Stranamente Intel non ha fatto nessuna dichiarazione al riguardo, visto che è basato anche sul loro sviluppo di Moblin, farlo convivere dentro una realtà che è andata in altre direzione potrebbe far decidere a Intel di bloccare tutto.

Come dicevo però, sono cose che non conosco, difficile capire le cose quando in ballo ci sono interessi divergenti.

Intel aveva bisogno di Nokia per far decollare il loro processore mobile, microsoft aveva bisogno di nokia per il loro WP7, Nokia aveva bisogno di una piattaforma software, non di hardware....
Vedremo.

meego quando è stato progettato non era solo per smartphone o tablet, anche per le automobili tanto per fare un esempio.

Markk117
11-02-2011, 15:59
io ancora spero in un bel device con meego che spacchi! non mi importa se sarà nokia o intel a buttarlo fuori, fatto sta che l'ultimo prototipo di aava è veramente bello e funzionale!

zephyr83
11-02-2011, 16:03
edaiie!
l'ecosistema di nokia, nonostante tutti i suoi sforzi, non ha sfondato.
l'ecosistema di M$ ha le carte per sfondare. nokia si appoggia a M$ per sfruttarne l'ecosistema e, come altri hanno già ricordato, ovi maps ecc ecc entreranno nel market di M$+Nokia.
e gli utenti avranno sui cell office, non un clone.
ancora una volta, da utilizzatore di un servizio e non di una filosofia, questa è una scelta VINCENTE.
poi possiamo discutere quanto vuoi che per noi pinguini un device con linux + qt + quel che vuoi sarebbe stato bello e romantico, ma da utente di un servizio che mi deve fornire lo smartphone, la scelta di nokia è, imho, quella giusta.

poi si vedrà!
Scusa ma anche nokia aveva le carte per sfondare! dipende dalle scelte che si fanno! Anziché impegnarsi così tanto cn microsoft potevano impegnarsi di più cn quello che avevano già! il vantaggio è più per microsoft che è nuova piuttosto che per nokia!
se per avere office sul telefono devo essere costretto a mettere tutto in cloud e a nn poter inviare i miei file come preferisco io allora ci rinuncio e passo ad altro! nn ci vedo niente di vincente per l'utente! io proprio da utente nn ci vedo niente di "giusto" in questa scelta perché se volevo un sistema del genere mi buttavo su iphone che almeno ha 4 anni di maturità alle spalle! vorrà dire che continuerò cn android che mi permette di fare le stesse identiche cose ma senza limitazioni!

scusa, beccati questo: http://www.youtube.com/watch?v=SR43MtPW-6M&feature=related
guardatelo tutto.
io un cel con un'interfaccia così lo vorrei ORA.
e ho un android dallo scorso luglio...
bhe la home tale e quale la puoi già avere ora su android :sofico: poi dimmi se ti diverti a sfogliare un centinaio di applicazioni organizzate in lista :doh: e anche la home se riempita di hub inizia diventare scomoda! Ma questo per quanto riguarda home e launcher! Che il resto dell'interfaccia sia bella non lo metto in dubbio ma bisogna valutare tutto nel suo insieme! quella di maemo nn mi sembrava da meno!
A parte che le applicazioni che più usi sono nella pagina Home a forma di piastrella mentre le altre sono nella pagina accanto a forma di icona, quindi facilmente raggiungibili, (la mia idea sarebbe raggruppare in seconda pagina delle cartelle contenenti sottocategorie di applicazioni), ma ho visto con i miei occhi sfogliare decine di pagine dentro ios per cercare l'applicazione che permette di ascoltare la musica nell'ambiente per capirne il titolo e l'artista, con il risultato che quando l'ha trovata la musica era finita...:D
infatti anche ios avrebbe bisogno di una migliorata alla propria interfaccia! però più che di interfaccia meglio parlare di home e launcher! quelli attuali di WP sn scomodi se si devono gestire tante applicazioni e su questi smartphone, cn market bei forniti è impossibile nn installare tanti programmi........anche per sopperire alle mancanze del sistema base!

Markk117
11-02-2011, 16:14
l'interfaccia di iOS a me personalmente non piace, quella di wp7 nn è un d+ per il semplice fatto che se cerchi una voce devi sfogliartele tutte o te le ricordi... poi amo i widget stile nokia o android perchè ritengo che siano molto utili e evitino di aprire e controllare di continuo la posta ecc

Meego per come è stato fatto vedere aveva tutto quello di cui si necessita in un OS! voglio meego!! XDDDDDDDDDD:muro: :muro: :muro: :muro:

zephyr83
11-02-2011, 16:15
E chi ha detto che Wp7 è stato un successo? Non è stato un successo ma non è neanche partito malissimo (tue parole) rispettando le previsioni di MS di ottobre.


Quell'articolo è tradotto male. Del resto da un sito che si chiama iSpazio che richiama un articolo di Appleinsider...
Ecco il link al sito dell'intervistatore, All Things Digital:
http://mobilized.allthingsd.com/20101208/microsoft-happy-with-windows-phone-7-sales/
dove MS dichiara di essere contenta delle vendite...


Sei tu che affermi il contrario della realtà.
Preferisci questi? :stordita:
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-iphone-e-android-sono-lontani/28492/1.html
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-7-e-un-successo-o-ha-fatto-flop/28009/1.html
http://notebookitalia.it/windows-phone-7-vendite-in-usa-9836
http://cellulari.tecnocino.it/articolo/lg-loda-windows-phone-7-ma-sperava-in-vendite-maggiori/7911/
http://www.onewindows.it/07/12/2010/windows-phone-7-ancora-poche-vendite-ma-le-applicazioni-vanno-bene/
http://www.wpmitalia.com/2010/11/29/primi-risultati-sulla-vendita-del-windows-phone-7/

microsoft è stata per molto tempo reticente a dichiarare i dati di ventira! poi quando l'ha fatto ha detto che i terminali venuti erano oltre un 1.5 milioni quando in realtà si parlava di telefoni distribuiti (cosa ben diversa).
Ci si aspettava molto di più, ecco la verità! le vendite nn sn andate come previsto e l'ha detto addirittura LG!

Dcromato
11-02-2011, 16:15
A Milano Nokia Corp. -14,5%

litocat
11-02-2011, 16:27
I dipendenti di Nokia non l'hanno presa bene, leggete qui (http://www.geek.com/articles/mobile/nokia-workers-walk-out-in-protest-20110211/).

litocat
11-02-2011, 16:41
tra l'altro elop ha annunciato parecchi tagli in diversi siti in tutto il mondo...
Google è corsa in soccorso. Anche se non ho capito se sia ironica o meno (anche perchè su questo non c'è molto da scherzare):

http://thenextweb.com/eu/files/2011/02/Screen-shot-2011-02-11-at-15.20.01.png

TheDarkAngel
11-02-2011, 16:47
spero per google che abbia il buon gusto di non fare ironia.

Google è sempre in cerca di persone, perchè sa che l'importante è il capitale umano, ora i concorrenti di Nokia si getteranno come rapaci sul relitto.

Markk117
11-02-2011, 16:49
se venissi a sapere che buona parte del personale nokia và in google non aspetto 2 minuti a prendere un android XD

ulk
11-02-2011, 18:08
Il bello di questa alleanza è che hanno promesso di produrre almeno un terminale con WP7 entro quest'anno.
Mi sa che con questa logica verrano soterrati.

zephyr83
11-02-2011, 18:16
Il bello di questa alleanza è che hanno promesso di produrre almeno un terminale con WP7 entro quest'anno.
Mi sa che con questa logica verrano soterrati.
bhe alla fine basta anche un modello se vende benissimo vedi iphone o samsung galaxy S! tanto per quest'anno nokia venderà sicuramente altri 100 milioni di terminali cn symbian come nel 2010! E penso che altri 300 e passa milioni di terminali S40 li venderà tranquillamente!
la scelta è stata più "politica" che di reale necessità! Potevano benissimo aspettare e puntare su meego! ma qualcuno ha voluto cambiare!!!

goldorak
11-02-2011, 18:23
bhe alla fine basta anche un modello se vende benissimo vedi iphone o samsung galaxy S! tanto per quest'anno nokia venderà sicuramente altri 100 milioni di terminali cn symbian come nel 2010! E penso che altri 300 e passa milioni di terminali S40 li venderà tranquillamente!
la scelta è stata più "politica" che di reale necessità! Potevano benissimo aspettare e puntare su meego! ma qualcuno ha voluto cambiare!!!

La cosa triste e' che ora invece di produrre telefoni/smartphone feature complete come quelli della serie Exx avremo telefoni dal costo esorbitante e che non implementano manco il copia & incolla. Lasciamo stare qualsiasi altra feature di rilievo. Io mi chiedo, ma i clienti che comprano terminali Nokia per via delle features si metteranno a comprara telefoni WP7 menomanti ? :rolleyes:
Chi e' il pazzo che andra' a comprare un WP7 nella fascia alta ?

zephyr83
11-02-2011, 18:29
La cosa triste e' che ora invece di produrre telefoni/smartphone feature complete come quelli della serie Exx avremo telefoni dal costo esorbitante e che non implementano manco il copia & incolla. Lasciamo stare qualsiasi altra feature di rilievo. Io mi chiedo, ma i clienti che comprano terminali Nokia per via delle features si metteranno a comprara telefoni WP7 menomanti ? :rolleyes:
Chi e' il pazzo che andra' a comprare un WP7 nella fascia alta ?
ma infatti è quello che mi chiedo pure! se una parte della clientela era rimasta in casa nokia anziché "migrare" verso iphone un motivo ci sarà stato! se questa clientela nn digeriva le scelte di apple perché mai dovrebbe digerire quelle di microsoft sn anche peggio? A sto punto conveniva cambiare 4 anni fa :sofico: Prevedo un passaggio deciso ad android!
Mha, sicuramente la massa si adeguerà tanto nn ci bada più di tanto a certe cose ma già prevedo sconcerto quando sui primi modelli nokia nn si potranno inviare file cn il bluetooth o cambiare suoneria ai messaggini :sofico:

OvErClOck82
11-02-2011, 18:33
cose ma già prevedo sconcerto quando sui primi modelli nokia nn si potranno inviare file cn il bluetooth o cambiare suoneria ai messaggini :sofico:

chi compra un terminale con WP7 al 99% sa quali sono le caratteristiche del sistema operativo, visto che stiamo parlando di terminali di fascia alta e non economici da 100€...

Uriziel
11-02-2011, 18:42
chi compra un terminale con WP7 al 99% sa quali sono le caratteristiche del sistema operativo, visto che stiamo parlando di terminali di fascia alta e non economici da 100€...

Esatto quel misero 2% del mercato degli os che ancora compra roba ms...

ma dico io come si fa ad allearsi con chi produce l'os che più ha perso quote di mercato in questi anni?

perchè si sono fatti soffiare sotto il naso palm che aveva un os valido almeno quanto ios?
no ragazzi questi fanno il botto è sicuro, ms sa già di aver perso nel settore mobile...ed ora si tira dietro anche nokia(grazie ad elop che altro non è stato che un cavallo di troia per portarsi nokia dalla sua parte).

zephyr83
11-02-2011, 18:42
chi compra un terminale con WP7 al 99% sa quali sono le caratteristiche del sistema operativo, visto che stiamo parlando di terminali di fascia alta e non economici da 100€...
stiamo parlando del prossimo terminale NOKIA, ci saranno sicuramente tantissimi che lo compreranno senza informarsi adeguatamente! è sempre così! c'è ancora chi si compra l'iphone e si stupisce di sta cosa, figuriamoci chi abituato a nokia! in ogni caso ogni tanto nei forum qualcuno che compra WP e poi chiede se quello e quell'altro si può fare c'è ancora :stordita:

goldorak
11-02-2011, 18:43
chi compra un terminale con WP7 al 99% sa quali sono le caratteristiche del sistema operativo, visto che stiamo parlando di terminali di fascia alta e non economici da 100€...

Questo vale in linea di principio per qualsiasi terminale di fascia alta non ti pare ? :rolleyes: Il punto pero' e' un altro. E cioe', siccome WP non ha alcuna user base allo stato attuale da dove la prendono ? Da quelli che usano l'iphone e per qualche miracolo si convertono a Microsoft ? Da quelli che usano Android e che decidono di punto in bianco di usare un telefono menomato ? Da i clienti Nokia che comprano telefoni feature complete e decidono anche loro di abandonare tutto per far contenta Microsoft ?
Seriamente, dimmi tu dove andranno a pescare questi fantomatici clienti WP7. :asd:

Uriziel
11-02-2011, 18:44
Ma che credete che alla Nokia siano cretini?
La stessa app potrà girare su tablet e smartphone con Silverlight e in futuro arriveranno i tablet con Windows 7 mobile.

Nokia ha ora la piattaforma di sviluppo piu' avanzata in circolazione e la stragrande maggioranza degli sviluppatori è già produttiva e conosce l'architettura Windows!!!
La battaglia è appena incominciata!!!

chiamali come vuoi ma sicuramente gli ultimi 2 anni falchi non sono stati se si sono trovati da un monopolio ad un salto nel mare GELATO come dice zio elop.

la battaglia è persa da un pezzo.,. cioè da quando non sono riusciti ad innovare na cippa dal 5800 in poi.
apple e google hanno vinto.
il resto è nicchia.

ps: aggiungo che apple e google hanno vinto anche perche sono aziende dinamiche che hanno innovato che ogni settore che toccano riescono a migliorarlo.
apple ha reinventato i pc, i cellulari, google il web tira fuori cose geniali come google earth, gmail sono vulcanici oni tanto inventano qualcosa...nokia e ms che hanno fatto gli ultimi anni? NULLA!!!
sono 2 pachidermi legati agli anni 00 che non hanno fatto altro che buttare soldi in progetti fallimentari.

zephyr83
11-02-2011, 18:45
Esatto quel misero 2% del mercato degli os che ancora compra roba ms...

ma dico io come si fa ad allearsi con chi produce l'os che più ha perso quote di mercato in questi anni?

perchè si sono fatti soffiare sotto il naso palm che aveva un os valido almeno quanto ios?
no ragazzi questi fanno il botto è sicuro, ms sa già di aver perso nel settore mobile...ed ora si tira dietro anche nokia(grazie ad elop che altro non è stato che un cavallo di troia per portarsi nokia dalla sua parte).
io sn convinto invece che microsoft tornerà a guadagnare grandi quote in questo settore proprio grazie a nokia soprattutto nel mercato di casa, cioè in america! Però android di sicuro nn riuscirà più a contrastarlo! Penso che molte cose cambieranno in casa nokia, ma davvero molte!

Pier2204
11-02-2011, 18:46
bhe alla fine basta anche un modello se vende benissimo vedi iphone o samsung galaxy S! tanto per quest'anno nokia venderà sicuramente altri 100 milioni di terminali cn symbian come nel 2010! E penso che altri 300 e passa milioni di terminali S40 li venderà tranquillamente!
la scelta è stata più "politica" che di reale necessità! Potevano benissimo aspettare e puntare su meego! ma qualcuno ha voluto cambiare!!!

E' la conseguenza di una scelta strategica fatta dall'azienda, la vittime sono Olli-Pekka Kallasvuo e Anssi Vanjok, capo della divisione smartphone...
Prendere Elop al posto di Olli-Pekka Kallasvuo è partito dal consiglio di amministrazione, Finlandese, non è stata invasa da Microsoft con i carri armati. Il cambio al vertice significa solo una cosa, la fiducia nel CEO stava crollando, le critiche provenivano non solo dall'esterno ma anche dall'interno, solitamente squadra che vince non si cambia, invece subito dopo è partita la richiesta di dimissioni di Anssi Vanjok, ...diciamo che ci fossero malumori all'interno. Apple ha sconvolto tutti nokia compreso. . Altrimenti si tenevano Olli-Pekka Kallasvuo che tra l'altro è ancora giovane e continuavano come hanno sempre fatto.

Uriziel
11-02-2011, 18:48
io sn convinto invece che microsoft tornerà a guadagnare grandi quote in questo settore proprio grazie a nokia soprattutto nel mercato di casa, cioè in america! Però android di sicuro nn riuscirà più a contrastarlo! Penso che molte cose cambieranno in casa nokia, ma davvero molte!

ma quale america???

quello è, il feudo motorola ed apple...nokia non la caga nessuno.

se volevano un cellulare windows compravano altre marche che già lo vendono figurati se ora cambia la cosa.

zephyr83
11-02-2011, 18:48
Questo vale in linea di principio per qualsiasi terminale di fascia alta non ti pare ? :rolleyes: Il punto pero' e' un altro. E cioe', siccome WP non ha alcuna user base allo stato attuale da dove la prendono ? Da quelli che usano l'iphone e per qualche miracolo si convertono a Microsoft ? Da quelli che usano Android e che decidono di punto in bianco di usare un telefono menomato ? Da i clienti Nokia che comprano telefoni feature complete e decidono anche loro di abandonare tutto per far contenta Microsoft ?
Seriamente, dimmi tu dove andranno a pescare questi fantomatici clienti WP7. :asd:
ce ne sn, ce ne sn :D vedrai in america quanto andrà forte :sofico: basta saperlo vendere il prodotto! sicuramente perderanno gli affezionati di symbian che se erano rimasti in casa nokia un motivo c'era! Sicuramente nn hanno aspettato 4 anni "resistendo" alla tentazione iphone per buttarsi su WP che allo stato attuale è com il primo 2G :D Passeranno certamente ad android!
ma il mondo è grande e il marketing fa miracoli! riusciranno a vendere tanti WP e faranno ottimi utili (che cn gli smartphone da 500-600 euro è facile) ma per il futuro la vedo maluccio per nokia! Android prenderà il posto di symbian e nella fascia alta sarà sempre dura.

zephyr83
11-02-2011, 18:49
ma quale america???

quello è, il feudo motorola ed apple...nokia non la caga nessuno.

se volevano un cellulare windows compravano altre marche che già lo vendono figurati se ora cambia la cosa.
nokia no, ma microsoft si! vedrai! faranno una pubblicità esagerata, contratti cn operatori! poi basta dire nokia, office e business nella stessa parola e sai quanti business man catturano? :sofico:

Uriziel
11-02-2011, 18:53
nokia no, ma microsoft si! vedrai! faranno una pubblicità esagerata, contratti cn operatori! poi basta dire nokia, office e business nella stessa parola e sai quanti business man catturano? :sofico:

non in america.

il business man compra blackberry(per ora) l'utente consumer apple o motorola.

NOKIA non è nessuno in usa...e non lo diventerà certo ora con windows phone che di suo già non si caga nessuno.

zephyr83
11-02-2011, 18:54
E' la conseguenza di una scelta strategica fatta dall'azienda, la vittime sono Olli-Pekka Kallasvuo e Anssi Vanjok, capo della divisione smartphone...
Prendere Elop al posto di Olli-Pekka Kallasvuo è partito dal consiglio di amministrazione, Finlandese, non è stata invasa da Microsoft con i carri armati. Il cambio al vertice significa solo una cosa, la fiducia nel CEO stava crollando, le critiche provenivano non solo dall'esterno ma anche dall'interno, solitamente squadra che vince non si cambia, invece subito dopo è partita la richiesta di dimissioni di Anssi Vanjok, ...diciamo che ci fossero malumori all'interno. Apple ha sconvolto tutti nokia compreso. . Altrimenti si tenevano Olli-Pekka Kallasvuo che tra l'altro è ancora giovane e continuavano come hanno sempre fatto.
ma infatti è così! ma nn è detto che sia stata la scelta migliore! In nokia in passato hanno sbagliato molto.......ma continuerebbero ad andare "male" pure cn windows phone e terminali cn cpu da 600 mhz e display cn bassa risoluzione :sofico: ci voleva per forza windows phone per fare terminali più performanti?
inoltre anziché sfruttare gli investimenti futuri il nuovo CEO ha preferito praticamente partire da zero e realizzare accordi cn la vecchia azienda per cui lavorava! Magari funzionerà anche ma nn è detto che sia stata la scelta migliore!

zephyr83
11-02-2011, 18:55
non in america.

il business man compra blackberry(per ora) l'utente consumer apple o motorola.

NOKIA non è nessuno in usa...e non lo diventerà certo ora con windows phone che di suo già non si caga nessuno.
ma vedrai che cambierà e penso ci rimetterà per prima proprio BB! cmq vedremo fra meno di un anno :)

Pier2204
11-02-2011, 19:00
chiamali come vuoi ma sicuramente gli ultimi 2 anni falchi non sono stati se si sono trovati da un monopolio ad un salto nel mare GELATO come dice zio elop.

la battaglia è persa da un pezzo.,. cioè da quando non sono riusciti ad innovare na cippa dal 5800 in poi.
apple e google hanno vinto.
il resto è nicchia.

ps: aggiungo che apple e google hanno vinto anche perche sono aziende dinamiche che hanno innovato che ogni settore che toccano riescono a migliorarlo.
apple ha reinventato i pc, i cellulari, google il web tira fuori cose geniali come google earth, gmail sono vulcanici oni tanto inventano qualcosa...nokia e ms che hanno fatto gli ultimi anni? NULLA!!!
sono 2 pachidermi legati agli anni 00 che non hanno fatto altro che buttare soldi in progetti fallimentari.

Ne vorrei a tonnellate di pachidermi così :D

Nokia per chi non lo sapesse è ancora la numero uno al mondo, Microsoft per chi non lo sapesse ha fatto il record di fatturati della sua storia proprio nell'ultimo trimestre fiscale..fattura come una finanziaria e il suo core businnes, SO e Office vanno alla grande...

Se sono fallimentari questi...

zephyr83
11-02-2011, 19:03
Ne vorrei a tonnellate di pachidermi così :D

Nokia per chi non lo sapesse è ancora la numero uno al mondo, Microsoft per chi non lo sapesse ha fatto il record di fatturati della sua storia proprio nell'ultimo trimestre fiscale..fattura come una finanziaria e il suo core businnes, SO e Office vanno alla grande...

Se sono fallimentari questi...
tra l'altro nokia continua a investire e innovare nella divisione reti :stordita: gli altri pensano a fare sistemi operativi che stanno sempre connessi e ciucciano un sacco di batteria.......nokia (assieme a siemens) realizza tecnologie per migliorare la gestione del traffico e far consumare meno il telefono quando connesso! tecnologia usata sull'iphone 4 e sugli smartphone nokia da inizio 2010! ma ovviamente ste cose ai più sfuggono :)

Oenimora
11-02-2011, 19:05
Mi sa che chi ha fatto affari d'oro è stata MS, approfittando della situazione. Si è assicurata il mercato di Nokia per il suo sistema operativo mobile, al posto di Android e ne giova anche Bing. Un paio di bordate a Google.

TheDarkAngel
11-02-2011, 19:05
Ne vorrei a tonnellate di pachidermi così :D

Nokia per chi non lo sapesse è ancora la numero uno al mondo, Microsoft per chi non lo sapesse ha fatto il record di fatturati della sua storia proprio nell'ultimo trimestre fiscale..fattura come una finanziaria e il suo core businnes, SO e Office vanno alla grande...

Se sono fallimentari questi...

Grazie sono giganti anche nell'aver per fortuna diversificato i mercati :mbe:

Donbabbeo
11-02-2011, 19:06
Ok, io ero uno di quelli che credevano fermamente che adottare WP7 sarebbe stato pressochè impossibile ed ho sempre difeso Nokia perchè credevo che Symbian e Meego fossero dei S.O. fantastici, che la strategia di unificazione software con le QT fosse vincente...
Torno a casa ora e scopro che Elop è realmente un cavallo (e figlio :asd: ) di troia.
Fortuna che non ho ancora acquistato il C6-01, almeno non mi sentirei preso per il culo come dovrete essere voi ora.

Complimenti Nokia, quando te ne vai ricordati di chiudere la porta.

Che tristezza... non l'avrei mai creduto, ma spero che Google compri le QT e affossi completamente Nokia :muro:

zephyr83
11-02-2011, 19:13
nokia-siemens networks però è un'altra società, c'entra poco con la parte telefonica..
bhe la parte telefonica se è per questa è divisa in due Mobile Solutions, Mobile Phones. Nokia-siemens è pur sempre una sussidiaria di nokia e pesa sempre nei bilancia dell'azienda :)

zephyr83
11-02-2011, 19:14
Che tristezza... non l'avrei mai creduto, ma spero che Google compri le QT e affossi completamente Nokia :muro:
ormai le QT sn andate :sofico: e su android si usa java! :(

Pier2204
11-02-2011, 19:19
Che tristezza... non l'avrei mai creduto, ma spero che Google compri le QT e affossi completamente Nokia :muro:

Dai noooo :D

Sinceramente non riesco a capire, a meno che non ci siano interessi lesi da parte di qualcuno dei presenti non capisco questo astio.
Microsoft come Google sono aziende, e come tutte le aziende hanno nel DNA il profitto e la reputazione del brand. Dentro queste aziende convivono migliaia di persone legate allo stesso destino dell'azienda, ...sinceramente augurasi il fallimento lo trovo infantile. Creano ricchezza nella propria comunità, al proprio paese...mah..

Uriziel
11-02-2011, 19:21
Ne vorrei a tonnellate di pachidermi così :D

Nokia per chi non lo sapesse è ancora la numero uno al mondo, Microsoft per chi non lo sapesse ha fatto il record di fatturati della sua storia proprio nell'ultimo trimestre fiscale..fattura come una finanziaria e il suo core businnes, SO e Office vanno alla grande...

Se sono fallimentari questi...

nokia fattura ancora con i cellulari da supermercato da 50 euro...ms campa grazie a windows e office.

ormai come si muovono da quei ambiti vengono bastonati.

zephyr83
11-02-2011, 19:24
nokia fattura ancora con i cellulari da supermercato da 50 euro...ms campa grazie a windows e office.

ormai come si muovono da quei ambiti vengono bastonati.
ma dai nn è vero su!! nokia guarda che è bella grande! guadagna dalla divisione reti, guadagna da navteq (che il principale produttore modiale di cartografia assieme a teleatlas, che è di tomtom) e guadagna da tante altre divisioni! guadagna pure dai telefoni ma nn solo quelli da 50 euro dove il margine è minimo! penso, il tanto bistrattato nokia n8 venduto a più di 500 euro ha venduto 4 milioni di esemplari in 3 mesi!
anche su microsoft ti consiglio di andare a vedere gli utili che hanno fatto quest'anno e in quali settori :sofico:

Markk117
11-02-2011, 19:31
sono due ottime compagnie però ecco vedendo i strumenti che aveva preparato nokia come le Qt e meego mi sembra tempo perso buttarli anche perchè entro la fine dell'anno vedremo un terminale meego e uno wp7 ma tanto vale lasciare meego!

litocat
11-02-2011, 19:32
Microsoft come Google sono aziende, e come tutte le aziende hanno nel DNA il profitto e la reputazione del brand. Dentro queste aziende convivono migliaia di persone legate allo stesso destino dell'azienda, ...sinceramente augurasi il fallimento lo trovo infantile. Creano ricchezza nella propria comunità, al proprio paese...mah..
Da questo accordo è Microsoft a trarne profitto. Nokia mica tanto: è un fatto incontestabile che le statistiche non siano dalla sua parte (un click qui (http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/)).

mrcsft
11-02-2011, 19:34
Sinceramente un po' mi sono divertito a leggere alcuni commenti.
E' chiaro che ormai, oltre agli Apple-fan, esistono anche i fan di Microsoft e di Nokia.

Nokia era nella padella, adesso è nella brace.

Microsoft ultimamente ha avuto successo solo dove non poteva perdere, in altre parole se MS non potesse contare su un pressoché totale monopolio nel mercato dei sistemi operativi, oggi sarebbe prossima al fallimento.

Nokia ha continuato a puntare su piattaforme sviluppate in casa, perché non voleva perdere la propria posizione di controllo e non ha mollato fino a quando si è trovata di fronte all'evidenza di una sconfitta...

A quel punto poteva scegliere se salire sul carro del vincitore (Google/Android) o tentare l'ultima carta per contrastare l'avanzata del robottino.

Personalmente credo che in questo modo, Nokia abbia solo rallentato l'irresistibile ascesa di Android e accelerato la propria caduta.

Perchè fior fior di manager abbiano preso decisioni simili? Una risposta certa non ce l'ho, so solo che presto resterà poco spazio per i dinosauri, il meteorite è caduto da tempo e sembra che questi non siano capaci di adattarsi alla nuova atmosfera...

zephyr83
11-02-2011, 19:34
uhm? non mi risulta.... hanno un loro CEO, un loro CDA... non mi risulta proprio... :stordita:
si certo ma nokia ha sempre moltissime azioni, in pratica è sua :D guarda questa notizia del 2009, la divisione reti ha contribuito a mandare nokia in rosso per la prima volta dopo 10 anni
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19733
Il colosso finlandese non solo è costretto a fronteggiare la crisi del mercato, ma anche un livello di competizione sempre più alto. Il prezzo medio dei cellulari, non a caso, è passato dai 72 euro del terzo trimestre 2008 agli attuali 62 euro. Senza contare la svalutazione per 908 milioni nel settore reti (Nokia Siemens Networks).

"Vorrei essere molto chiaro. Continuiamo a sostenere le azioni Nokia Siemens Network per migliorare le sue performance. Entrambi gli azionisti hanno continuato a mettere a disposizione di NSN il capitale necessario a eseguire la sua strategia per soddisfare le esigenze dei principali operatori del mondo", ha dichiarato l'AD dell'azienda Olli-Pekka Kallasvuo.
E anche qui http://www.toptrader-mag.com/ttm/nokia-primo-rosso-10-anni-pesa-declino-della-jv-nokia-siemens-networks

zephyr83
11-02-2011, 19:39
Sinceramente un po' mi sono divertito a leggere alcuni commenti.
E' chiaro che ormai, oltre agli Apple-fan, esistono anche i fan di Microsoft e di Nokia.

Nokia era nella padella, adesso è nella brace.

Microsoft ultimamente ha avuto successo solo dove non poteva perdere, in altre parole se MS non potesse contare su un pressoché totale monopolio nel mercato dei sistemi operativi, oggi sarebbe prossima al fallimento.

Nokia ha continuato a puntare su piattaforme sviluppate in casa, perché non voleva perdere la propria posizione di controllo e non ha mollato fino a quando si è trovata di fronte all'evidenza di una sconfitta...

A quel punto poteva scegliere se salire sul carro del vincitore (Google/Android) o tentare l'ultima carta per contrastare l'avanzata del robottino.

Personalmente credo che in questo modo, Nokia abbia solo rallentato l'irresistibile ascesa di Android e accelerato la propria caduta.

Perchè fior fior di manager abbiano preso decisioni simili? Una risposta certa non ce l'ho, so solo che presto resterà poco spazio per i dinosauri, il meteorite è caduto da tempo e sembra che questi non siano capaci di adattarsi alla nuova atmosfera...
a me pare che microsoft abbia fatto utili da record in quasi ogni suo settore :stordita:
Nn concordo neanche io cn la scelta fatta ma microsoft nn è messa male e nn lo era neanche nokia! certo si era in difficoltà ma rimaneva sempre quella che vendeva più terminali! aveva le risorse per risolvere la cosa da sola in casa e si era partiti bene con il progetto meego che ormai era alle porte!
Di sicuro cn questa mossa android nn lo contrastano più e sempre più prenderà il posto di symbian!

Donbabbeo
11-02-2011, 19:50
ormai le QT sn andate :sofico: e su android si usa java! :(

Lo so, ma non mi pare che Oracle sia così contenta della cosa :asd:
Comunque era per dire che a questo punto chiunque riesca a prendersi le QT farà sicuramente un lavoro migliore di Nokia, visto che praticamente le ha buttate nel cesso.

Meanwhile in Nokia:

* -11% del titolo Nokia in un batter di ciglio (4,4 miliardi di dollari bruciati?! Forse ho capito male)
* Alberto Torres (il tipo che dirigeva la sezione Meego) s'è licenziato
* Nokia ha annunciato che Meego sarà un progetto di sviluppo per un O.S. mobile open source e rilascerà un device entro la fine di quest'anno (del tipo: non ci crediamo neanche noi, perchè dovreste voi?)
* Intel s'è incazzata, ha detto che se ne cessario continuerà lo sviluppo da sola o si cercherà altri partners
* 1500 dipendenti della sede principale se ne sono andati per protesta
* Aho o come si chiama, quello che ha guidato finora la divisione Symbian sarà a capo della divisione mobile in toto (NB: tanto per farvi capire quanto è furbo sto tipo: per Symbian fanno un fork per ogni singola country variant e le fixano tutte separatamente e gli aggiornamenti NON rifluiscono nel main trunk)
* A quanto pare tutti i partners Microsoft potranno usare gratuitamente le mappe Navteq (notizia ufficiosa eh, prendetela con le pinze)
* Google ha già offerto un posto di lavoro a TUTTI gli sviluppatori Symbian tramite un tweet ufficiale (per onor di cronaca non si sa se sia semplicemente una battuta di pessimo gusto o la realtà)

A questo punto capisco perche il tizio di Nokia che è direttore di HP WebOS (non mi ricordo il nome :asd: ) se n'è andato, l'unica speranza che mi è rimasta è un'alleanza Intel, WebOS, Meego, QT... Praticamente impossibile...
Non mi è rimasto nulla in cui sperare :muro:

Pier2204
11-02-2011, 19:58
Da questo accordo è Microsoft a trarne profitto. Nokia mica tanto: è un fatto incontestabile che le statistiche non siano dalla sua parte (un click qui (http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/)).

Sono sempre dell'avviso che l'accordo non sia imposto, Nokia avrà fatto le sue valutazioni, se l'accordo lo ritenevano controproducente avrebbero fermato Elop o licenziato. Sicuramente hanno valutato i rischi di tale portata, come avranno valutato i rischi nel caso di rimanere indipendenti, probabilmente hanno valutato che i rischi riguardo il secondo caso erano ben maggiori.

litocat
11-02-2011, 20:06
Sono sempre dell'avviso che l'accordo non sia imposto, Nokia avrà fatto le sue valutazioni, se l'accordo lo ritenevano controproducente avrebbero fermato Elop o licenziato. Sicuramente hanno valutato i rischi di tale portata, come avranno valutato i rischi nel caso di rimanere indipendenti, probabilmente hanno valutato che i rischi riguardo il secondo caso erano ben maggiori.
Le sue valutazioni le avrà fatte di sicuro, come le avevano fatte i precedenti partner di Microsoft.

Uriziel
11-02-2011, 20:07
Lo so, ma non mi pare che Oracle sia così contenta della cosa :asd:
Comunque era per dire che a questo punto chiunque riesca a prendersi le QT farà sicuramente un lavoro migliore di Nokia, visto che praticamente le ha buttate nel cesso.

Meanwhile in Nokia:

* -11% del titolo Nokia in un batter di ciglio (4,4 miliardi di dollari bruciati?! Forse ho capito male)
* Alberto Torres (il tipo che dirigeva la sezione Meego) s'è licenziato
* Nokia ha annunciato che Meego sarà un progetto di sviluppo per un O.S. mobile open source e rilascerà un device entro la fine di quest'anno (del tipo: non ci crediamo neanche noi, perchè dovreste voi?)
* Intel s'è incazzata, ha detto che se ne cessario continuerà lo sviluppo da sola o si cercherà altri partners
* 1500 dipendenti della sede principale se ne sono andati per protesta
* Aho o come si chiama, quello che ha guidato finora la divisione Symbian sarà a capo della divisione mobile in toto (NB: tanto per farvi capire quanto è furbo sto tipo: per Symbian fanno un fork per ogni singola country variant e le fixano tutte separatamente e gli aggiornamenti NON rifluiscono nel main trunk)
* A quanto pare tutti i partners Microsoft potranno usare gratuitamente le mappe Navteq (notizia ufficiosa eh, prendetela con le pinze)
* Google ha già offerto un posto di lavoro a TUTTI gli sviluppatori Symbian tramite un tweet ufficiale (per onor di cronaca non si sa se sia semplicemente una battuta di pessimo gusto o la realtà)

A questo punto capisco perche il tizio di Nokia che è direttore di HP WebOS (non mi ricordo il nome :asd: ) se n'è andato, l'unica speranza che mi è rimasta è un'alleanza Intel, WebOS, Meego, QT... Praticamente impossibile...
Non mi è rimasto nulla in cui sperare :muro:

che tristezza.
come può un colosso essere cosi miope?

Pier2204
11-02-2011, 20:09
vabbè grazie, ma secondo sto ragionamento non esisterebbero scelte sbagliate...:D è ovvio che nokia pensa di poterci guadagnare.. il problema è che lo pensa solo lei o quasi al momento.. :asd:

Si , ma a un certo punto devi scegliere, o a destra o a manca. Tutti possiamo sbagliare, nessuno è infallibile, ma alla fine devi decidere. L'ultima cosa che ritengo plausibile è che all'improvviso in Nokia siano diventati tutti stupidi, se pensiamo questo allora qualsiasi scelta che avrebbero fatto sarebbe stata comunque fallimentare, gli stupidi non vanno lontano.

zephyr83
11-02-2011, 20:20
Si , ma a un certo punto devi scegliere, o a destra o a manca. Tutti possiamo sbagliare, nessuno è infallibile, ma alla fine devi decidere. L'ultima cosa che ritengo plausibile è che all'improvviso in Nokia siano diventati tutti stupidi, se pensiamo questo allora qualsiasi scelta che avrebbero fatto sarebbe stata comunque fallimentare, gli stupidi non vanno lontano.
Stessa identica cosa avvenuta un anno fa ESATTO! nokia aveva realizzato da poco l'N900 e dopo pochi mesi decide di puntare tutto su meego e fa l'accordo cn intel! dopo un anno ESATTO putta alle ortiche meego e fa l'accordo cn microsoft! si è scelto due volte due cose diverse nel giro di un anno! CEO nuovo, decisione nuova! fino a qualche mese fa neanche si pensava a windows phone! poi è arrivato il nuovo CEO ex microsoft ed ecco che si è fatto questo passo cancellando la decisione del vecchio CEO fatta l'anno prima cn meego e intel!

matmat
11-02-2011, 20:26
La verità è che Apple ha provato (e ci è riuscita!) a vendere un terminale di fascia alta all'utente non-business e la gente ha capito che un telefono può fare tante tante cose, per cui non si accontenta più di Snake che dopo 10 anni diventa Snake 3D.

E poi diciamoci la verità: Apple non ha inventato niente (qualcuno di voi avrà avuto anche 10 anni prima di iPhone un palmare touch con Windows Mobile... io sì), ma ha avuto l'idea di venderlo alle persone e non solo ai professionisti, senza farsi il problema del prezzo (magari RIM pensava che era inutile proporsi con i suoi prezzi all'utente domestico).

Ricordiamoci che nokia è ancora leader del mercato, anche se ha perso il 10% del mercato e continua a scendere, a mio avviso è rimasta sugli allori insistendo sul vetusto symbian, se non presenta qualcosa di veramente innovativo che conquisti il pubblico, l'azienda venderà solo terminali da 50euro dal verduraio

Giusto quello che Pier dice di Apple, ma ha saputo rischiare introducendo un prodotto fresco nel settore con un sistema "nuovo" touch, tecnicamente non eccezionale, inferiore alla concorrenza ma con un design semplice, ricercato e moderno, ma la cosa più importante è quello di essere riuscito a imporre sul mercato a prezzi spropositati un oggetto trendy che per noi stupidi umani vuol dire molto.

Da ciò si capisce che il marchio fighetto e snob, l'oggetto trendy vince rispetto alla potenza e qualità dei servizi, vedi ipod o tutti gli idioti che si fanno 75 ore di coda fuori da uno stupido negozio per un oggetto che neanche conoscono.

Pier2204
11-02-2011, 20:32
Stessa identica cosa avvenuta un anno fa ESATTO! nokia aveva realizzato da poco l'N900 e dopo pochi mesi decide di puntare tutto su meego e fa l'accordo cn intel! dopo un anno ESATTO putta alle ortiche meego e fa l'accordo cn microsoft! si è scelto due volte due cose diverse nel giro di un anno! CEO nuovo, decisione nuova! fino a qualche mese fa neanche si pensava a windows phone! poi è arrivato il nuovo CEO ex microsoft ed ecco che si è fatto questo passo cancellando la decisione del vecchio CEO fatta l'anno prima cn meego e intel!

Rispondo per l'ultima volta altrimenti mi danno del Fan Boy :D

N900...venduto in milioni di esemplari...:D 150.000 pezzi in un anno, più vicino al kin di Microsoft che a un android qualsiasi..
Lo sempre visto un esperimento, il saggiare il mercato...quando hanno visto che nei banconi del market tutti guardavano N900 e poi dicevano, bello, ...mi dia un iPhone prego...hanno capito che l'esperimento non ha funzionato. :D

Ha funzionato piuttosto bene N8 invece, con il vecchio symbian aggiornato.

..che fare?

zephyr83
11-02-2011, 21:00
Rispondo per l'ultima volta altrimenti mi danno del Fan Boy :D

N900...venduto in milioni di esemplari...:D 150.000 pezzi in un anno, più vicino al kin di Microsoft che a un android qualsiasi..
Lo sempre visto un esperimento, il saggiare il mercato...quando hanno visto che nei banconi del market tutti guardavano N900 e poi dicevano, bello, ...mi dia un iPhone prego...hanno capito che l'esperimento non ha funzionato. :D

Ha funzionato piuttosto bene N8 invece, con il vecchio symbian aggiornato.

..che fare?
si ma l'n900 è stato pubblicizzato poco ed era definito come internet device, la parte telefonica era molto incompleta! però i piani prevedevano due aggiornamenti di maemo, uno "intermedio" e poi la versione 6 con pieno supporto alle QT. A febbraio poi hanno deciso di passare a meego uccidendo maemo.
Normale che nn abbia venduto tanto.......ha sempre fatto meglio di molti terminali cn windows phone :sofico: ne hanno venduti 1.5 milioni ma parliamo di ben 10 modelli :D
Anzi il progetto è stato anche troppo incoraggiante nonostante tutto e c'erano molte speranze su maemo anche in altri ambiti come quello tablet e netbook! Anche AMD ha deciso di partecipare al progetto e ci sn diversi produttori interessati! anche BMW sulle proprie automobili! il cubovision di telecom doveva nascere proprio con meego (ora nn so che cosa monti effettivamente).
Nokia invece ora è fuori perché WP rimane solo sugli smartphone! a me pare un suicidio lasciar perdere senza manco provarci il mercato tablet! Spero meego venga utilizzato almeno in questo settore! un modello di successo potrebbe far cambiare le idee a qualcuno!!!

Rimane il fatto che l'anno scorso un CEO ha deciso una strada facendo un accordo con intel (e in linea cn i precedenti investimenti, maemo e QT), quest'anno un nuovo CEO ha deciso per una strada tutta diversa che vanifica gli investimenti degli ultimi anni facendo un accordo cn microsoft (tra l'altro suo ex datore di lavoro)! Due CEO differenti, due scelte diverse, fatti a distanza di un anno :) Sn scelte, chi comanda decide.........tanto nn rischiano niente loro :sofico:

Poi nn capisco, il pericolo era quella di android e dei produttori cinesi che continuavano a rosicchiare quote di mercato nei confronti di symbian! bhe cn questa mossa è SICURO che il trend continuerà in questa maniera! Android sarà il nuovo symbian, il sistema più diffuso! Nokia dovrà cambiare strategia sicuramente..........ma a sto punto di che ci si preoccupava prima? :stordita: E poi se tanti erano rimasti in casa nokia è peché un terminale come l'iphone NON LO VOLEVANO! E invece se lo ritrovano in casa dopo 4 anni :sofico: prevedo che una certa utenza fedele a nokia passerà sicuramente ad Android!
Poi ripeto, la cosa potrà anche avere molto successo ma dal MIO punto di vista la cosa nn mi piace :) avrei preferito vedere un terminale cn meego! a sto punto metto i soldi da parte per il sonyericsson neo (che probabilmente avrei comprato lo stesso) :)

tacchinox
11-02-2011, 21:04
Se dopo il passaggio a WP7 Nokia si imponesse come una volta sul mercato degli Smartphone sarebbe merito dell' OS, che Microsoft fara' pagare a chi lo vorra' adottare, forte del successo ottenuto... ma questo dipende da Google e dai tempi di innovazione del suo Android, che al momento è molto meglio di WP7 e IMO lo sara' sempre (ed è gratis e open source no?).
Altrimenti Microsoft non ci ha perso nulla (tanto ormai WP7 l'ha gia' fatto e ha gia' pure fallito, come al solito) e la Nokia ha buttato nel cesso, o congelato temporaneamente, un know how decisamente di alto livello con un symbian che puo' essere ancora valido.
Io dubito che alla Nokia siano cosi' cretini da mandare a puttane il lavoro svolto finora, magari sondano le possibilita' di WP7 mettendo in commercio un po' di modelli, soprattutto visto il successo che hanno avuto finora gli smartphone di altre marche con OS Microsoft...tutti degli epic fail.
Staremo a vedere...

AleLinuxBSD
11-02-2011, 21:17
Peccato, avesse scelto android, sarebbe stata si una scelta illuminata.

insane74
11-02-2011, 21:22
tanta gente qui dovrebbe cambiare mestiere e andare a fare i dirigenti di mega aziende da miliardi di dollari di fatturato.

qui abbiamo il maggiore produttore mondiale di telefonia (sia come volumi che come fatturato) che si allea con il maggiore produttore di software al mondo (sia come volumi che come fatturato) e voi lo chiamate "epic fail"???? :rolleyes:

dai, diamogli almeno il beneficio del dubbio. forse qualcuno tra tutte quelle teste pazze capisce qualcosina più di noi di strategie aziendali, no?

dai, rivediamoci qui tra un anno e tiriamo le somme, ok? ;)

PS: mi sta sulle balle M$ (uso solo ubuntu), ho un cel android (in vita mia ho avuto 1 solo nokia, il 6280, e l'ho buttato per la disperazione da quanto mi faceva schifo) e non comprerò azioni nokia o m$! :D

Pier2204
11-02-2011, 21:25
si ma l'n900 è stato pubblicizzato poco ed era definito come internet device, la parte telefonica era molto incompleta! però i piani prevedevano due aggiornamenti di maemo, uno "intermedio" e poi la versione 6 con pieno supporto alle QT. A febbraio poi hanno deciso di passare a meego uccidendo maemo.
Normale che nn abbia venduto tanto.......ha sempre fatto meglio di molti terminali cn windows phone :sofico: ne hanno venduti 1.5 milioni ma parliamo di ben 10 modelli :D
Anzi il progetto è stato anche troppo incoraggiante nonostante tutto e c'erano molte speranze su maemo anche in altri ambiti come quello tablet e netbook! Anche AMD ha deciso di partecipare al progetto e ci sn diversi produttori interessati! anche BMW sulle proprie automobili! il cubovision di telecom doveva nascere proprio con meego (ora nn so che cosa monti effettivamente).
Nokia invece ora è fuori perché WP rimane solo sugli smartphone! a me pare un suicidio lasciar perdere senza manco provarci il mercato tablet! Spero meego venga utilizzato almeno in questo settore! un modello di successo potrebbe far cambiare le idee a qualcuno!!!

Rimane il fatto che l'anno scorso un CEO ha deciso una strada facendo un accordo con intel (e in linea cn i precedenti investimenti, maemo e QT), quest'anno un nuovo CEO ha deciso per una strada tutta diversa che vanifica gli investimenti degli ultimi anni facendo un accordo cn microsoft (tra l'altro suo ex datore di lavoro)! Due CEO differenti, due scelte diverse, fatti a distanza di un anno :) Sn scelte, chi comanda decide.........tanto nn rischiano niente loro :sofico:

Poi nn capisco, il pericolo era quella di android e dei produttori cinesi che continuavano a rosicchiare quote di mercato nei confronti di symbian! bhe cn questa mossa è SICURO che il trend continuerà in questa maniera! Android sarà il nuovo symbian, il sistema più diffuso! Nokia dovrà cambiare strategia sicuramente..........ma a sto punto di che ci si preoccupava prima? :stordita: E poi se tanti erano rimasti in casa nokia è peché un terminale come l'iphone NON LO VOLEVANO! E invece se lo ritrovano in casa dopo 4 anni :sofico: prevedo che una certa utenza fedele a nokia passerà sicuramente ad Android!
Poi ripeto, la cosa potrà anche avere molto successo ma dal MIO punto di vista la cosa nn mi piace :) avrei preferito vedere un terminale cn meego! a sto punto metto i soldi da parte per il sonyericsson neo (che probabilmente avrei comprato lo stesso) :)

In tempi non sospetti ho detto che vedevo bene Nokia indipendente, doveva rimanere come Apple e come RIM, tutto fatto in casa.

Ma tu stesso dici che maemo è stato abbandonato con N900, io pensavo che con i nuovi terminali proseguissero nello sviluppo di maemo, invece che fanno? abbandonano maemo e portano avanti symbian con N8, immagina se qualcuno volesse sviluppare un'applicazione a che santi si deve rivolgere, nel frattempo dicono che N9 sarà il primo smartphone con MeeGo, poi salta fuori che monteranno un SoC di produzione Intel x86.

Mille indiscrezioni che non fanno altro che creare confusione...

Nel frattempo il tempo passa e la concorrenza ha piani molto precisi, talmente precisi che hanno in mano un rullo compressore inarrestabile.

Vogliamo continuare con questi atteggiamenti confusi?..

Alfhw
11-02-2011, 21:28
Preferisci questi? :stordita:
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-iphone-e-android-sono-lontani/28492/1.html
Questo non dice nulla di particolare. Solo che non è stato un boom.
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-phone-7-e-un-successo-o-ha-fatto-flop/28009/1.html
Idem come sopra, anzi alla fine dice: "AT&T e T-Mobile hanno inoltre dichiarato di essere compiaciute delle vendite dei terminali"...
http://notebookitalia.it/windows-phone-7-vendite-in-usa-9836
Già non è un dato ufficiale ma solo una stima di analisti e poi l'articolo è del 14 novembre e WP7 debuttò l'8 novembre negli USA, cioè 6 giorni prima... Bello giudicare le vendite di 6 giorni...

http://cellulari.tecnocino.it/articolo/lg-loda-windows-phone-7-ma-sperava-in-vendite-maggiori/7911/
LG non è l'unico produttore di WP7... Notare che l'autore dell'articolo non è d'accordo con te poiché alla fine scrive: "WP7 ha raccolto dati di vendita più che soddisfacenti"...

http://www.onewindows.it/07/12/2010/windows-phone-7-ancora-poche-vendite-ma-le-applicazioni-vanno-bene/
E dove scrive che WP7 è partito malissimo? Dice solo che iphone e android vendono molto di più ma è la scoperta dell'acqua calda.
http://www.wpmitalia.com/2010/11/29/primi-risultati-sulla-vendita-del-windows-phone-7/
Noooo! Non ci credo che hai tirato fuori quell'articolo che comparve anche su hwupgrade!:doh: Ma secondo te si fanno le stime basandosi su facebook??? Infatti quella "stima" parla di 120 mila nel primo mese mentre da dati MS sono almeno 1,5 milioni nei primi due mesi. Proprio scientifico e affidabile...
Io ti avevo linkato il sito dell'intervistatore All Things Digital (http://mobilized.allthingsd.com/20101208/microsoft-happy-with-windows-phone-7-sales/) dove un uomo MS dichiara di essere contento delle vendite e tu rispondi con siti vari che non dicono niente e soprattutto con l'articolo su facebook? :confused: Ma secondo te quale ha più importanza? Neanche in Unione Sovietica sarebbero arrivati a tanto!
Con questo è stato superato ogni limite del ridicolo.

Ci si aspettava molto di più, ecco la verità!
Buona arrampicata sugli specchi. Divertiti, tanto ormai è chiaro che ragionare è inutile.

Donbabbeo
11-02-2011, 21:30
tanta gente qui dovrebbe cambiare mestiere e andare a fare i dirigenti di mega aziende da miliardi di dollari di fatturato.

qui abbiamo il maggiore produttore mondiale di telefonia (sia come volumi che come fatturato) che si allea con il maggiore produttore di software al mondo (sia come volumi che come fatturato) e voi lo chiamate "epic fail"???? :rolleyes:

dai, diamogli almeno il beneficio del dubbio. forse qualcuno tra tutte quelle teste pazze capisce qualcosina più di noi di strategie aziendali, no?

dai, rivediamoci qui tra un anno e tiriamo le somme, ok? ;)

PS: mi sta sulle balle M$ (uso solo ubuntu), ho un cel android (in vita mia ho avuto 1 solo nokia, il 6280, e l'ho buttato per la disperazione da quanto mi faceva schifo) e non comprerò azioni nokia o m$! :D

Fun fact: S40 ha più funzioni di WP7.

PS: a qualcun'altro tutta questa storia ricorda il passaggio di Palm a Windows Mobile? :rolleyes:

zephyr83
11-02-2011, 21:32
In tempi non sospetti ho detto che vedevo bene Nokia indipendente, doveva rimanere come Apple e come RIM, tutto fatto in casa.

Ma tu stesso dici che maemo è stato abbandonato con N900, io pensavo che con i nuovi terminali proseguissero nello sviluppo di maemo, invece che fanno? abbandonano maemo e portano avanti symbian con N8, immagina se qualcuno volesse sviluppare un'applicazione a che santi si deve rivolgere, nel frattempo dicono che N9 sarà il primo smartphone con MeeGo, poi salta fuori che monteranno un SoC di produzione Intel x86.

Mille indiscrezioni che non fanno altro che creare confusione...

Nel frattempo il tempo passa e la concorrenza ha piani molto precisi, talmente precisi che hanno in mano un rullo compressore inarrestabile.

Vogliamo continuare con questi atteggiamenti confusi?..
no hanno "abbandonato" maemo per meego che è la fusione di maemo e moblin! e grazie alle QT gli sviluppatori nn dovevano preoccuparsi di maemo, meego o symbian, loro scrivevano il loro bel programma e alla fine decidevano per quale sistema compilarlo, senza cambiare neanche un riga di codice! ecco perché maemo era perfetto per sostituire col tempo symbian! E lo stesso vale sia per meego su arm che su x86! è questo il bello di un tollkit crossplatform! L'atteggiamento "confuso" sarà programmare per symbian cn un SDK e per windows phone cn un'altra! La strada era stata scelta un anno fa, ora l'hanno ricambiata di NUOVO! Alla fine la scelta fatta nel 2010 nn rompeva gli investimenti fatti precedentemente! Questa di oggi SI!

zephyr83
11-02-2011, 21:40
tanta gente qui dovrebbe cambiare mestiere e andare a fare i dirigenti di mega aziende da miliardi di dollari di fatturato.

qui abbiamo il maggiore produttore mondiale di telefonia (sia come volumi che come fatturato) che si allea con il maggiore produttore di software al mondo (sia come volumi che come fatturato) e voi lo chiamate "epic fail"???? :rolleyes:

dai, diamogli almeno il beneficio del dubbio. forse qualcuno tra tutte quelle teste pazze capisce qualcosina più di noi di strategie aziendali, no?

dai, rivediamoci qui tra un anno e tiriamo le somme, ok? ;)

PS: mi sta sulle balle M$ (uso solo ubuntu), ho un cel android (in vita mia ho avuto 1 solo nokia, il 6280, e l'ho buttato per la disperazione da quanto mi faceva schifo) e non comprerò azioni nokia o m$! :D
bhe ma che vuol dire? :) in questi anni microsoft in ambito mobile ha fallito spesso e cn diversi partner, nomi anche grossi come motorola o palm! Nokia negli ultimi anni ha cambiato idea più di una volta :) quindi è normale essere scettici!
Poi fra un anno magari la soluzione è stata vincente ma io da consumatore nn la condivido :) avrei preferito un'altra scelta!
Questo non dice nulla di particolare. Solo che non è stato un boom.

Idem come sopra, anzi alla fine dice: "AT&T e T-Mobile hanno inoltre dichiarato di essere compiaciute delle vendite dei terminali"...

Già non è un dato ufficiale ma solo una stima di analisti e poi l'articolo è del 14 novembre e WP7 debuttò l'8 novembre negli USA, cioè 6 giorni prima... Bello giudicare le vendite di 6 giorni...

LG non è l'unico produttore di WP7... Notare che l'autore dell'articolo non è d'accordo con te poiché alla fine scrive: "WP7 ha raccolto dati di vendita più che soddisfacenti"...


E dove scrive che WP7 è partito malissimo? Dice solo che iphone e android vendono molto di più ma è la scoperta dell'acqua calda.

Noooo! Non ci credo che hai tirato fuori quell'articolo che comparve anche su hwupgrade!:doh: Ma secondo te si fanno le stime basandosi su facebook??? Infatti quella "stima" parla di 120 mila nel primo mese mentre da dati MS sono almeno 1,5 milioni nei primi due mesi. Proprio scientifico e affidabile...
Io ti avevo linkato il sito dell'intervistatore All Things Digital (http://mobilized.allthingsd.com/20101208/microsoft-happy-with-windows-phone-7-sales/) dove un uomo MS dichiara di essere contento delle vendite e tu rispondi con siti vari che non dicono niente e soprattutto con l'articolo su facebook? :confused: Ma secondo te quale ha più importanza? Neanche in Unione Sovietica sarebbero arrivati a tanto!
Con questo è stato superato ogni limite del ridicolo.


Buona arrampicata sugli specchi. Divertiti, tanto ormai è chiaro che ragionare è inutile.
Ti ho riportato un po' di articoli di vario genere! tu invece su cosa ti basi? :D nn fai neanche la distinzione fra terminali veduti, distribuiti e licenze! Cmq qualsiasi cosa riportata nn ti va bene, se per te è un successo vendere 1.5 milioni di terminali in 3 mesi in tutto il mese cn ben 10 modelli a disposizione e diversi produttori coinvolti è un successo nn so che dirti! Cmq ora sn passati più di 3 mesi e la cosa nn è migliorata molto, siamo sempre su quelle cifre!

insane74
11-02-2011, 22:40
bhe ma che vuol dire? :) ...

cosa voglio dire?
semplice: gente che bazzica in un forum invece che dirigere una multinazionale da per spacciata un'azienda leader perché si è associata con un'altra azienda leader per essere entrambi più competitive in un mercato attualmente monopolizzato (come appeal, non ancora come numeri) da due altri produttori.

vendete la pelle dell'orso (nokia) prima di averlo ucciso.

dico solo, aspettiamo e vediamo.
;)

Dcromato
11-02-2011, 22:49
Ne parleremo quando un utente medio dopo aver sborsato 600 milani si troverà in mano te oggetto pieno di limitazioni...chi dice epic fail ha questa immagine nella testa già da stamani.

Donbabbeo
11-02-2011, 22:50
Fun fact: S40 ha più funzioni di WP7.

Fun fact 2: iPhone ha un supporto a Exchange migliore di WP7.

insane74
11-02-2011, 22:55
Ne parleremo quando un utente medio dopo aver sborsato 600 milani si troverà in mano te oggetto pieno di limitazioni...chi dice epic fail ha questa immagine nella testa già da stamani.

"fortuna" per nokia che non ha un terminale WP7 in uscita domani, ma tra diversi mesi, dopo vari aggiornamenti di WP7 che aggiungeranno/correggeranno un pò di problemi e magagne (se non sbaglio è previsto per aprile un aggiornamento consistente).

PS:
http://www.engadget.com/2011/02/11/exclusive-nokias-windows-phone-7-concept-revealed/

supersalam
11-02-2011, 22:58
"fortuna" per nokia che non ha un terminale WP7 in uscita domani, ma tra diversi mesi, dopo vari aggiornamenti di WP7 che aggiungeranno/correggeranno un pò di problemi e magagne (se non sbaglio è previsto per aprile un aggiornamento consistente).

PS:
http://www.engadget.com/2011/02/11/exclusive-nokias-windows-phone-7-concept-revealed/

Guarda non so se quei concept sono falsi o meno... ma sono stupendi!! :eek:

insane74
11-02-2011, 23:00
Guarda non so se quei concept sono falsi o meno... ma sono stupendi!! :eek:

appunto.
ma sai, tutta la gente in fila al MW per comprare uno smartphone marchiato nokia, fico da vedere, con i giochi "da xbox"...
non lo comprerà nessunooooooooooooo! non ha le qt! non è opensource! epicfailnokiaaaaaaaaaaa!

:sofico: :sofico: :sofico:

si fa per scherzare ragazzi!
non siamo mica qua a discutere se era rigore!
fallo è quando arbitro fischia!
aspettiamo e vediamo!


PS: mi viene da ridere *é ho sempre preso per i fondelli un collega che ha sempre avuto cel nokia (che io ho sempre detestato) e ora sembra che la difendo!
ma pensa te!
PPS: il collega di cui sopra, dopo un paio d'anni col 5800, per la "disperazione" s'è preso un lg optimus.

Donbabbeo
11-02-2011, 23:02
"fortuna" per nokia che non ha un terminale WP7 in uscita domani, ma tra diversi mesi, dopo vari aggiornamenti di WP7 che aggiungeranno/correggeranno un pò di problemi e magagne (se non sbaglio è previsto per aprile un aggiornamento consistente).

PS:
http://www.engadget.com/2011/02/11/exclusive-nokias-windows-phone-7-concept-revealed/

Si certo, e nel frattempo cosa vende? Come può pensare di vendere 150 milioni di Symbian quest'anno dopo la dichiarazione che entro 2 anni Symbian sarà abbandonato? Come può pensare che sviluppatori si mettano a creare applicazioni in QT quando il principale OS target di tali applicazioni sarà terminato in 2 anni?

Dcromato
11-02-2011, 23:05
Chissà quanti ne venderà di telefoni con interfaccia a 4 colori...wow...vedo la fila...

supersalam
11-02-2011, 23:07
Si certo, e nel frattempo cosa vende? Come può pensare di vendere 150 milioni di Symbian quest'anno dopo la dichiarazione che entro 2 anni Symbian sarà abbandonato? Come può pensare che sviluppatori si mettano a creare applicazioni in QT quando il principale OS target di tali applicazioni sarà terminato in 2 anni?

Ma scusami vuoi farmi credere che HTC, Samsung, Motorola, Sony Ericsson ecc ecc aggiornino i loro android fino a 2 anni??

Fatti un giro nei forum, c'è gente che ancora aspetta froyo...

insane74
11-02-2011, 23:09
Chissà quanti ne venderà di telefoni con interfaccia a 4 colori...wow...vedo la fila...

prestami la sfera di cristallo, che devo giocare al superenalotto.
:rolleyes:

insane74
11-02-2011, 23:12
Ma scusami vuoi farmi credere che HTC, Samsung, Motorola, Sony Ericsson ecc ecc aggiornano i loro android fino a 2 anni??

Fatti un giro nei forum, c'è gente che ancora aspetta froyo...

appunto. vantaggio che IOS ha su android. tutti i terminali si aggiornano dalla casa madre.
chi ha un cel android o va di root e ci butta su room cucinate da chissà chi, o si deve appellare al buon cuore del produttore che ovviamente non ha nessun interesse a farti comprare un cellulare nuovo ogni anno...:O

PS: il mio legend l'ho preso a luglio perché HTC dava per certo l'aggiornamento a froyo entro l'estate...
è arrivato a novembre inoltrato...
e di sicuro si fermerà lì.
che fo? root? e perdo la garanzia? su un cel da 450€? beh, me la sono cercata, come quando tempo fa presi uno smartphone asus con winmobile 6. mai più!

zephyr83
11-02-2011, 23:16
cosa voglio dire?
semplice: gente che bazzica in un forum invece che dirigere una multinazionale da per spacciata un'azienda leader perché si è associata con un'altra azienda leader per essere entrambi più competitive in un mercato attualmente monopolizzato (come appeal, non ancora come numeri) da due altri produttori.

vendete la pelle dell'orso (nokia) prima di averlo ucciso.

dico solo, aspettiamo e vediamo.
;)
ah no guarda questo è quello che ha fatto Elop :sofico: è lui che aveva dato nokia per spacciata (piattaforma in fiamme) e ha deciso questo grosso cambio!
Io nn dico che nn avranno entrambi successo (nokia e WP) ma nn condivido minimamente la scelta fatta e nn mi rincuora sapere che dietro alle due aziende ci sn fior fiori di manager perché ci sn MOLTISSIMI esempi che dimostrano che entrambe hanno sbagliato tantissimo (soprattutto microsoft in ambito mobile) guarda qui http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
anche in quei casi qualcuno sicuramente si lamentò sui forum delle scelte fatte e sicuramente qualcuno altro replicò dicendo che dietro c'erano manager capaci che sapevano quello che facevano :sofico:

in ogni caso possiamo anche aspettare e vedere che le cose andranno bene, ma nn era quello che io (e tanti altri) si aspettavano dopo alcuni anni di attesa :)

Dcromato
11-02-2011, 23:17
prestami la sfera di cristallo, che devo giocare al superenalotto.
:rolleyes:
Qui non si parla di lotterie ma di appeal e personalmente ce ne vedo poco...non ce ne vede nemmeno LG che definisce wp7 noioso...

supersalam
11-02-2011, 23:22
Qui non si parla di lotterie ma di appeal e personalmente ce ne vedo poco...non ce ne vede nemmeno LG che definisce wp7 noioso...

Ma secondo te, quel milione di persone che rendono Nokia leader mondiale cosa ne capisce di appeal?? Symbian aveva appeal? Eppure Nokia è prima.

Moda anti-microsoft?

Edit: Non voglio convincerti a comprare Nokia con WP7, quasi sicuramente non lo farei nemmeno io, ma questo non significa che il prodotto in se non sia valido e che alla gente non piacerà.
Io sono convintissimo che alla gente che lo proverà piacerà.

Donbabbeo
11-02-2011, 23:22
Ma scusami vuoi farmi credere che HTC, Samsung, Motorola, Sony Ericsson ecc ecc aggiornino i loro android fino a 2 anni??

Fatti un giro nei forum, c'è gente che ancora aspetta froyo...

Se non altro quando compri un Android sai che il market trabocca di applicazioni, cosa tutt'altro che vera per Symbian^3 e questo non cambierà di certo, quale sviluppatore si metterebbe a creare applicazioni per un OS in punto di morte?

Chi ha acquistato ora un Symbian l'ha fatto perchè sapeva che avrebbe avuto un aggiornamento nell'interfaccia e nelle funzionalità, sapeva che, basandosi su QT avrebbe avuto una grande comunità di sviluppatori e che quindi, avrebbe avuto tante applicazioni.
Era avere ora un qualcosa di diverso dalla concorrenza perchè per una cosa o per un'altra non ci si voleva legare ad Android o iOS e nel frattempo si aveva grande speranza nel futuro.

Sistema operativo morente e virtualmente nessuna applicazione di terzi. Non avere l'aggiornamento a Froyo è uno scherzo in confronto ed in ogni caso si ha l'alternativa flashando, qua non c'è alternativa.

Donbabbeo
11-02-2011, 23:26
Tanto per farvi quattro risate: questo è lo stato dei clienti Nokia attualmente nel blog ufficiale.

http://conversations.nokia.com/2011/02/11/ask-steve-and-stephen/?sf1066352=1

in ogni caso possiamo anche aspettare e vedere che le cose andranno bene, ma nn era quello che io (e tanti altri) si aspettavano dopo alcuni anni di attesa :)

Stanotte sognerò che Elop viene rimosso dalla carica ed il suo posto viene occupato dal rientrante Anssi Vanjoki che cancella l'accordo con Microsoft per buttarsi con tutte le forze su Meego :O

Pier2204
11-02-2011, 23:32
Peccato che Nokia prima di fare una mossa tanto sciagurata non ha dato un'occhiata al forum..
avrebbe capito che le previsioni qui dentro non si sbagliano mai, i precedenti ci sono, me ne viene in mente uno...iPad :D

Non serve a niente, non ha la porta USB, non ha la WebCam, sistema chiuso, fa solo figo, manca il flash player, no multitasking, lo usa la nonna per le ricetta di cucina, l'iPadella, l'iScolapasta...


:asd: :asd:

Dcromato
11-02-2011, 23:34
Tanto per farvi quattro risate: questo è lo stato dei clienti Nokia attualmente nel blog ufficiale.

http://conversations.nokia.com/2011/02/11/ask-steve-and-stephen/?sf1066352=1



O

Panolada!

zephyr83
11-02-2011, 23:35
"fortuna" per nokia che non ha un terminale WP7 in uscita domani, ma tra diversi mesi, dopo vari aggiornamenti di WP7 che aggiungeranno/correggeranno un pò di problemi e magagne (se non sbaglio è previsto per aprile un aggiornamento consistente).

PS:
http://www.engadget.com/2011/02/11/exclusive-nokias-windows-phone-7-concept-revealed/
bhe la filosofia di base di WP penso rimarrà quella e di sicuramente nn useranno le QT :D e se si deve aspettare tanto a sto punto si poteva continuare aspettare e vedere meego che ormai era pronto e già adesso anche se in versione beta è meno limitato!
Cmq quei concept sn proprio fighi, finalmetne dei nokia belli :sofico:

Dcromato
11-02-2011, 23:38
Peccato che Nokia prima di fare una mossa tanto sciagurata non ha dato un'occhiata al forum..
avrebbe capito che le previsioni qui dentro non si sbagliano mai, i precedenti ci sono, me ne viene in mente uno...iPad :D

Non serve a niente, non ha la porta USB, non ha la WebCam, sistema chiuso, fa solo figo, manca il flash player, no multitasking, lo usa la nonna per le ricetta di cucina, l'iPadella, l'iScolapasta...


:asd: :asd:

Eppure non mi risulta che i clienti apple si fossero lamentati prima della commercializzazione.

zephyr83
11-02-2011, 23:42
Peccato che Nokia prima di fare una mossa tanto sciagurata non ha dato un'occhiata al forum..
avrebbe capito che le previsioni qui dentro non si sbagliano mai, i precedenti ci sono, me ne viene in mente uno...iPad :D

Non serve a niente, non ha la porta USB, non ha la WebCam, sistema chiuso, fa solo figo, manca il flash player, no multitasking, lo usa la nonna per le ricetta di cucina, l'iPadella, l'iScolapasta...


:asd: :asd:
bhe infatti ripeto, avranno un gran successo, la storia dimostra che è pieno di casi dove nn si è imposto il prodotto migliore ma quello venduto meglio :sofico:
però un ipad cn porta usb e flash sicuramente avrebbe venduto MOOOOOOOOOLTO di più e sarebbe stato sicuramente meglio per gli utenti :) Almeno in un forum queste cose mi aspetto di leggerle :) nn è che le scelte delle varie aziende devono essere giuste solo perché vendono! ;)

zephyr83
11-02-2011, 23:46
Ma scusami vuoi farmi credere che HTC, Samsung, Motorola, Sony Ericsson ecc ecc aggiornino i loro android fino a 2 anni??

Fatti un giro nei forum, c'è gente che ancora aspetta froyo...
è vero....peccato che android sia più nato più completo di questo WP e di ios :sofico: cmq a me risulta che alla fine quasi tutti i modelli sono stati aggiornati a eclair e froyo anche se cn molto ritardo! da poco pure i magic google experience hanno ricevuto l'aggiornamento! rimangono sempre esclusi alcuni modelli (vedi il mio magic tim) che hanno pur sempre un sistema operativo più completo :)

Dcromato
11-02-2011, 23:47
Ma secondo te, quel milione di persone che rendono Nokia leader mondiale cosa ne capisce di appeal?? Symbian aveva appeal? Eppure Nokia è prima.

Moda anti-microsoft?

Edit: Non voglio convincerti a comprare Nokia con WP7, quasi sicuramente non lo farei nemmeno io, ma questo non significa che il prodotto in se non sia valido e che alla gente non piacerà.
Io sono convintissimo che alla gente che lo proverà piacerà.

Ma come cosa ne capisce d'appeal?lo senti mica lo capisci che discorsi...symbian infatti ne aveva perso a discapito di altri ma a funzioni è ancora il migliore...e non nascondetevi dietro ai soliti luoghi comuni della moda anti ms...come prodotto fa pena...è limitato e spinge troppo sul cloud...e poi a primo impatto ste mattonelle pastello non sono una buona presentazione.

supersalam
12-02-2011, 00:01
Ma come cosa ne capisce d'appeal?lo senti mica lo capisci che discorsi...symbian infatti ne aveva perso a discapito di altri ma a funzioni è ancora il migliore...e non nascondetevi dietro ai soliti luoghi comuni della moda anti ms...come prodotto fa pena...è limitato e spinge troppo sul cloud...e poi a primo impatto ste mattonelle pastello non sono una buona presentazione.

Ma tu l'hai provato? E non parlo solo di fare cik e ciak con i menù ma di usarlo per 1 settimana.

Ok a te le mattonelle non piacciono, rispetto il tuo punto di vista.

Però voglio farti notare una cosa:

http://www.iclarified.com/images/tutorials/1645/7011/7011.png
http://www.amitbhawani.com/blog/wp-content/uploads/2010/08/samsung-galaxy-s-menu.png
http://www.gsminfo.nl/nieuwsmedia/images/phones/nokia/5800%20menu.jpg
http://i226.photobucket.com/albums/dd60/vineetm/Modding%20Guide/BadaMenu-Blue.jpg
http://www.theunwired.net/media/news/android_2.1_droid_menu_engadget.jpg

In ordine: Iphone, Galaxy S, Symbian, Bada, Android (2.3).

Ne volevi un altro uguale?

Edit:chiedo scusa ai mod se ho riempito il post di immagini.

zephyr83
12-02-2011, 00:06
Ma tu l'hai provato? E non parlo solo di fare cik e ciak con i menù ma di usarlo per 1 settimana.

Ok a te le mattonelle non piacciono, rispetto il tuo punto di vista.

Però voglio farti notare una cosa:
..................

In ordine: Iphone, Galaxy S, Symbian, Bada, Android (2.3).

Ne volevi un altro uguale?

Edit:chiedo scusa ai mod se ho riempito il post di immagini.

si ma l'alternativa di quello che hai postato tu è questa!

http://www.windowsphoneitaly.com/images/stories/articoli/speciali/WindowsPhone7_app_LG_Optimus_7_ITA.jpg

tutte le applicazioni messe in una banale lista ordinata alfabeticamente! gestire così tante applicazioni è un suicidio :stordita:
Inoltre l'interfaccia a piastrelle scorre solo verticalmente e ogni piastrellona è bella grossa.....anche li, se ne metti troppe diventa scomoda da gestire! e c'è per forza bisogno di provarlo per fare queste considerazioni? nn riesco a rendermi da conto da solo che è da età della pietra gestire le applicazioni in lista? :stordita:
Cmq su android se proprio vuoi puoi installare un home del genere oltre a tante altre, ce n'è per ogni gusto! Poi nn è obbligatorio tutte le volte reinventare la ruota :)

insane74
12-02-2011, 00:11
Qui non si parla di lotterie ma di appeal e personalmente ce ne vedo poco...non ce ne vede nemmeno LG che definisce wp7 noioso...

vedi?
io ho android, invidio l'interfaccia dell'iphone che reputo nettamente superiore, e quando ho visto quel video che ho linkato parecchie pagine fa ho pensato: voglio un cel con questa interfaccia.

che dici, ci sarà qualcun altro tra il 70% del mercato che non ha ancora uno smartphone che la penserà come me? ;)

zephyr83
12-02-2011, 00:15
vedi?
io ho android, invidio l'interfaccia dell'iphone che reputo nettamente superiore, e quando ho visto quel video che ho linkato parecchie pagine fa ho pensato: voglio un cel con questa interfaccia.

che dici, ci sarà qualcun altro tra il 70% del mercato che non ha ancora uno smartphone che la penserà come me? ;)
ma più che l'interfaccia mi sa che tu invidi più gli effetti grafici visto che ios e android sn molto simili come interfaccia, anche se quella di android è sicuramente più pratica e funzionale grazie a una home dinamica e personalizzabile. è vero sotto questo aspetto microsoft ha fatto un eccellente lavoro, però poi ti tocca sorbirti un launcher scandaloso da età della pietra e una home a 4 colori :sofico: cosa che cmq puoi già avere su android tale e quale :) l'hai installata?

Dcromato
12-02-2011, 00:34
Ma tu l'hai provato? E non parlo solo di fare cik e ciak con i menù ma di usarlo per 1 settimana.

Ok a te le mattonelle non piacciono, rispetto il tuo punto di vista.

Però voglio farti notare una cosa:

http://www.iclarified.com/images/tutorials/1645/7011/7011.png
http://www.amitbhawani.com/blog/wp-content/uploads/2010/08/samsung-galaxy-s-menu.png
http://www.gsminfo.nl/nieuwsmedia/images/phones/nokia/5800%20menu.jpg
http://i226.photobucket.com/albums/dd60/vineetm/Modding%20Guide/BadaMenu-Blue.jpg
http://www.theunwired.net/media/news/android_2.1_droid_menu_engadget.jpg

In ordine: Iphone, Galaxy S, Symbian, Bada, Android (2.3).

Ne volevi un altro uguale?

Edit:chiedo scusa ai mod se ho riempito il post di immagini.

Ma cos'e ste continuo "tu l'hai provato?"...cosa c'entra...mica è un esperienza non irripriducibile...una home a mattonelle e un menu kilometrico a lista....comodo e piacevole? non per me

Per le altri immaggini non vedo il problema della distribuzione a griglia, è nella natura umana disporre in questo modo le cose non ci vedo nulla di male e a parte ios gli altri sono menu non home...sono uguali?e allora?sminuiscono la tua personalità perchè omologato alla massa?

LMCH
12-02-2011, 00:54
Che dire ?

Mi dispiace per gli sviluppatori ed i progettisti di Nokia (anche per quelli che progettano l'hardware) ed in ultima analisi per Nokia, che se gli azionisti non rinsaviscono farà la stessa fine di altre aziende che hanno fatto accordi simili con Microsoft e quando gli è andata bene sono sopravissute ma non sono più tornate quello che erano prima dell'accordo.

Ma visto che uso Qt, grazie al cielo i predecessori di Elop&C lo hanno rilasciato sotto LGPL per tutte le piattaforme. :read:

Male che vada un fork e si va avanti lo stesso.

Certo che è impressionante, non avrei mai pensato che Nokia tentasse un suicidio così bizzarro. :doh:

zephyr83
12-02-2011, 00:55
Ma cos'e ste continuo "tu l'hai provato?"...cosa c'entra...mica è un esperienza non irripriducibile...una home a mattonelle e un menu kilometrico a lista....comodo e piacevole? non per me

Per le altri immaggini non vedo il problema della distribuzione a griglia, è nella natura umana disporre in questo modo le cose non ci vedo nulla di male e a parte ios gli altri sono menu non home...sono uguali?e allora?sminuiscono la tua personalità perchè omologato alla massa?
mi piacerebbe controllare i computer di chi esalta tanto la nuova interfaccia di microsoft per vedere se loro i file li dispongono a icone (qiundi a griglia) oppure a lista :asd: mi domando come mai microsoft nn disponga tutto così pure su windows per pc :sofico:

Pier2204
12-02-2011, 01:13
Ma cos'e ste continuo "tu l'hai provato?"...cosa c'entra...mica è un esperienza non irripriducibile...una home a mattonelle e un menu kilometrico a lista....comodo e piacevole? non per me
?

Penso si riferisca al fatto che qualcosa va provato usandolo giornalmente, valutati pro e contro si tirano le somme in relazioni ad altri prodotti.

Come giustamente hai detto NON PER ME, soggettivo, esperienza personale, gusti.

Ma una cosa ho capito, che in uno smartphone ci sono mediamente 8 o 10 cose che si usano al 95% delle volte, il restante 5% sono app per usi saltuari o rari. questo è nella stragrande maggioranza delle persone. Quindi il fatto di riunire le 8 o 10 cose nella home page immediatamente visibili a tua scelta rende l'uso immediato.
Cosa si usa nel 95% delle volte in uno smartphone? naturalmente il telefono, la posta, gli sms, il browser web, il calendario, musica e video, i vari social..ok? se mi serve le mappe , la torcia i giochi, le impostazione, il marketplace, la sveglia, il traduttore o che so cosa, li trovo in seconda pagina in ordine alfabetico. naturalmente le cose che trovi in seconda pagina le puoi spostare nella home o viceversa.
dove sta la difficoltà?

se proprio non si ha voglia di girare la pagina :rolleyes: tieni premuto il tasto home e dici mappe, e compaiono le mappe...che fatica..

Pier2204
12-02-2011, 01:56
mi piacerebbe controllare i computer di chi esalta tanto la nuova interfaccia di microsoft per vedere se loro i file li dispongono a icone (qiundi a griglia) oppure a lista :asd: mi domando come mai microsoft nn disponga tutto così pure su windows per pc :sofico:

e certo, perchè uno schermo da 24 pollici è uguale a uno da 3,5, in particolare quando lo schermo da pc è orrizzontale mentre quello da 3,5 è in verticale ;)

c'era windows mobile fatto come lo schermo dei pc, vedi che fine ha fatto :D

Dcromato
12-02-2011, 02:13
e certo, perchè uno schermo da 24 pollici è uguale a uno da 3,5, in particolare quando lo schermo da pc è orrizzontale mentre quello da 3,5 è in verticale ;)

c'era windows mobile fatto come lo schermo dei pc, vedi che fine ha fatto :DCin uno schermo piccolo direi che ha piu senso una griglia che una lista...

goldorak
12-02-2011, 04:51
Da wikipedia : ecco tutto quello che WP non fa (e che in uno smartphone e' quantomeno importante) :


Windows Phone 7 does not support connecting to Wi-Fi (wireless) access points which are hidden or have a static IP address,
tethering to a computer (although it can be done via a hack on the Samsung Focus),
videocalling
VoIP calling,
USB mass-storage
universal email inbox,
universal search,
a system-wide file manager,
Bluetooth file transfers,
USSD messages,
custom ringtones
Windows Phone 7 devices only support syncing with Exchange ActiveSync over the network. There is no support for syncing with Exchange ActiveSync using a cable or cradle.
In the enterprise, Windows Phone 7 does not support Office documents with security permissions, IPsec security, on-device encryption, strong passwords, or internet sockets.
Windows Phone 7 only supports a small subset of Exchange features.
The Calendar app no longer has a 'Weekly' view.
The list of past phone calls is now a single list, and cannot be separated into inbound, outbound or missed calls. :sbonk:



Tutte cose che gli smartphone nokia (usando symbian supportano).
C@zzo 600 € di WP e ti ritrovi con meno features di un terminale Symbian da 250 €. :sbonk: :sbonk:

Che disastro, che disastro. Ma oh attenzione, ora che i futuri terminali nokosoft non avranno piu' alcuna feature utile, rallegratevi perche' potrete usarli come console per giocare ai giochi xbox dal marketplace. :sofico:

Tutto il consiglio di amministrazione e' da silurare. Stanno sacrificando il mercato mondiale per fare qualche punto percentuale in america. Sono IDIOTI patentati.

Dcromato
12-02-2011, 07:09
USSD messages,

Ma nemmeno l'*123# di Wind?:confused:

Asterion
12-02-2011, 08:43
mi piacerebbe controllare i computer di chi esalta tanto la nuova interfaccia di microsoft per vedere se loro i file li dispongono a icone (qiundi a griglia) oppure a lista :asd: mi domando come mai microsoft nn disponga tutto così pure su windows per pc :sofico:

Ovvio, dipende dal contenuto della cartella. Sul cellulare invece uso solo griglie.

Vorrei provare a girare il discorso: per quale ragione Nokia avrebbe dovuto scegliere Android e quale benefici avrebbe avuto?

generals
12-02-2011, 09:13
bhe infatti ripeto, avranno un gran successo, la storia dimostra che è pieno di casi dove nn si è imposto il prodotto migliore ma quello venduto meglio :sofico:
però un ipad cn porta usb e flash sicuramente avrebbe venduto MOOOOOOOOOLTO di più e sarebbe stato sicuramente meglio per gli utenti :) Almeno in un forum queste cose mi aspetto di leggerle :) nn è che le scelte delle varie aziende devono essere giuste solo perché vendono! ;)

Il fatto è che quando vedi un prodotto all'opera te ne freghi di quello su cui alcuni miopi forumisti battono continuamente sui forum, usb, flash e altro poichè vedi che il tutto funziona in modo eccellente, per i dettagli basta evolversi, io usb non la uso neanche su pc di casa o ufficio, ho google doc o dropbox con cui ho tutto quello che mi serve sincronizzato e ovunque.
Questo per dire che anche con wp7 se ho un cell funzionale rapidissimo me ne frego delle presunte limitazioni da smanettoni, apprezzo i punti di forza che fanno il successo dei prodotti, perchè come è stato detto con uno smartphone si fanno spessissimo alcune operazioni e vanno fatte bene, vedi navigazione, chiamata, mail, ecc delle usb o addirittura hdmi (vedi n8) ne posso fare a meno....mentre il contrario no.

darios81
12-02-2011, 09:28
Guardate, mi introduco senza aver letto i precedenti.Un mio caro amico aveva un LG con WP7, tenuto per un mese.
Prova su strada (avendo avuto BADA ed ora il GalaxyS)

- La home con i tiles non mi piace
- Il cell e' veramente limitato per ora. Capisco che alucni funzioni si possano tralasciare, pero' c'e da dire che dopo che spendo 400Euro non fa alcune funzioni basilari ti girano le palle.
- WP7 e' veramente acerbo sotto tutti i punti di vista e non vale sicuramente il prezzo a cui e' venduto.


In quest'ottica, scelta sbagliata di Nokia, che preclude le vendite di Nokia N8. E7 e C6-1.
Chi ha preso ora uno di questi cellulari praticamente si ritrova un OS quasi morto senza piu aggiornamenti, visto che il futuro sara' WP7 su cui gia' saranno a lavoro.

Comunque un punto di svolta doveva esserci: potrebbe essere una mossa azzeccata, come un suicidio.
Aspettiamo e vediamo.

darios81
12-02-2011, 09:30
Il fatto è che quando vedi un prodotto all'opera te ne freghi di quello su cui alcuni miopi forumisti battono continuamente sui forum, usb, flash e altro poichè vedi che il tutto funziona in modo eccellente, per i dettagli basta evolversi, io usb non la uso neanche su pc di casa o ufficio, ho google doc o dropbox con cui ho tutto quello che mi serve sincronizzato e ovunque.
Questo per dire che anche con wp7 se ho un cell funzionale rapidissimo me ne frego delle presunte limitazioni da smanettoni, apprezzo i punti di forza che fanno il successo dei prodotti, perchè come è stato detto con uno smartphone si fanno spessissimo alcune operazioni e vanno fatte bene, vedi navigazione, chiamata, mail, ecc delle usb o addirittura hdmi (vedi n8) ne posso fare a meno....mentre il contrario no.

Perdonami se spendo tra 400 e 600euro per un cell, deve essere allineato ai concorrenti.
Non ha senso che si va indietro con funzionalita', altrimenti mi dirigo su altro e piu completo sempre allo stesso prezzo.

Lotharius
12-02-2011, 09:30
Povera Nokia, è finita nella morsa distruttrice di WIntel. Non me li posso proprio immaginare i nuovi smartphone Nokia con dentro WP7 e altri terminali che montano addirittura l'Intel Atom... rabbrividisco.
Bah, ma a questo punto non potevano abbracciare, chessò, BlackBerry OS, oppure concorrere allo sviluppo del neonato WebOS? Così avrebbe mantenuto competitività nel settore business.
Non vedo niente di buono nel futuro di Nokia. Praticamente rimarranno i telefonini cesso di fascia bassa e quelli WP7 e MeeGo di fascia altissima; in mezzo ci sarà ben poco, per non parlare appunto dell'estinzione totale dei modelli business.
Peccato, bye bye Nokia...

insane74
12-02-2011, 09:36
anche qui sul forum abbiamo la classica situazione di "in italia ci sono 60 milioni di ct della nazionale"... :sofico:

tutti più bravi a dirigere le multinazionali, tutti più bravi a creare in tempo 0 un OS mobile già completo di tutte le funzioni che tutte le categorie di utenti potrebbero mai sognare, tutti più bravi a disegnare interfacce innovative e rivoluzionarie senza quella sensazione di "già visto! ha copiato xyz!".

è un vero peccato che nessuno di questi ct della nazionale sia lì ad aiutare la povera nokia, o ad indicare a M$ come si fa un sistema operativo mobile.

raga, andate a riprendervi le discussioni sul primo iphone, e leggete un pò i VOSTRI commenti, le VOSTRE lamentele sulle cose che mancavano e su come andavano fatte. poi cercate le discussioni sul primo android uscito e rileggetele.
ora, per M$ dovrebbe essere diverso? doveva riuscire da 0 a fare quello che né apple né google hanno fatto, cioè avere alla release 1.0 tutto di tutto?
ma avete mai scritto qualcosa di più complesso di "hello world"?:doh:

PS: sviluppo SW, area industria, settore logistica, per l'italia e per l'estero. ovunque solo M$ (server, client, terminali RF, tablet, ecc ecc), 90% oracle, 10% sqlserver, 0% apple, 0% qt/linux/gtk/ecc...

darios81
12-02-2011, 09:36
Povera Nokia, è finita nella morsa distruttrice di WIntel. Non me li posso proprio immaginare i nuovi smartphone Nokia con dentro WP7 e altri terminali che montano addirittura l'Intel Atom... rabbrividisco.
Bah, ma a questo punto non potevano abbracciare, chessò, BlackBerry OS, oppure concorrere allo sviluppo del neonato WebOS? Così avrebbe mantenuto competitività nel settore business.
Non vedo niente di buono nel futuro di Nokia. Praticamente rimarranno i telefonini cesso di fascia bassa e quelli WP7 e MeeGo di fascia altissima; in mezzo ci sarà ben poco, per non parlare appunto dell'estinzione totale dei modelli business.
Peccato, bye bye Nokia...

Perdonami si deve vedere in quest'ottica se Nokia non aiutera' nello sviluppo dell'OS.
Nonsi sa niente dell'accordo.
Potrebbe anche essere un accordo bilaterale: io ti fornisco l'OS e tu mi aiuti a svilupparlo vista la tua esperienza in questo settore.

JackZR
12-02-2011, 09:52
Ok, presto Nokia avrà problemi ancora più grossi degli attuali e M$ o Intel se la compreranno.

generals
12-02-2011, 09:58
Perdonami se spendo tra 400 e 600euro per un cell, deve essere allineato ai concorrenti.
Non ha senso che si va indietro con funzionalita', altrimenti mi dirigo su altro e piu completo sempre allo stesso prezzo.

cioè scusa il cloud spinto dai vari google e Microsoft significa andare indietro? Quindi quando è stato abbandonato il floppy non inserendolo più su pc significava andare indietro? ah dimenticavo che dinanzi a questa scelta qualcuno a suo tempo si stracciò le vesti sul forum, infatti oggi chi potrebbe vivevere con un pc senza floppy :D
Il prodotto presunto più completo di cui tu parli in realtà è il meno completo poichè le funzioni principali ed essenziali sono inferiori a quelle degli altri, questo è il succo. A te la scelta ;)

Mr_Paulus
12-02-2011, 10:45
Ok, presto Nokia avrà problemi ancora più grossi degli attuali e M$ o Intel se la compreranno.

a questo punto si spera in intel :D

darios81
12-02-2011, 10:51
cioè scusa il cloud spinto dai vari google e Microsoft significa andare indietro? Quindi quando è stato abbandonato il floppy non inserendolo più su pc significava andare indietro? ah dimenticavo che dinanzi a questa scelta qualcuno a suo tempo si stracciò le vesti sul forum, infatti oggi chi potrebbe vivevere con un pc senza floppy :D
Il prodotto presunto più completo di cui tu parli in realtà è il meno completo poichè le funzioni principali ed essenziali sono inferiori a quelle degli altri, questo è il succo. A te la scelta ;)

Quello che dici te e' un puro esercizio di stile per sviare come stanno le cose.
Se tu prendi un oggetto con determinate funzioni, e cerchi di innovarlo, inserendo features al passo coi tempi, stai veramente creando un prodotti diverso con nuove features.
Se tu decidi di cappare certe funzioni basilari in favore di altre, non tano diffuse, poco conosciute, o anche inutili, non innovi niente.
Fai solamente un bel passo indietro.
Non puoi di colpo rinunciare agli standard odierni.

Pier2204
12-02-2011, 10:51
Ma pensate veramente che Ms sia cretina, che non sappia più fare il copia e incolla, e le 4 cagatine elencate ..ma per favore.

Alcune sono scelte come il bluethoot , che tra l'altro serve per gli auricolari e per i sistemi bluethoot nei veicoli, statistiche dicono che al 90% si usa solo per quello, se devo mandare un file uso la posta elettronica, non ho bisogno di essere a 10 metri per lo scambio di file..:rolleyes: altre verranno implementate tenendo conto del sistema.

Il sistema è sviluppato per un uso intensivo del cloud, le varie funzioni verranno via via implementate, gli aggiornamenti sono rilasciati da MS stessa, se il telefono ti casca in un pozzo la rubrica ce l'hai sempre, come le foto, i messaggi, la posta..e altre cose se vuoi, pensate che MS non habbia le infrastrutture per gestire il sistema :confused:

Riguardo la griglia, (ma mi gioco le p@lle che se la implementavano non saltavate su dicendo che hanno copiato da Apple e da Google)

A me mi sembra di essere in un forum di Talebani

Comunque qui si parla di un accordo che hanno stipulato gli amministratori di 2 delle più grandi società del mondo, avete anche la presunzione di classificare questi come idioti, come ragazzini appena usciti dal college... ma vi rendete conto?

Mr_Paulus
12-02-2011, 10:56
Ma pensate veramente che Ms sia cretina, che non sappia più fare il copia e incolla, e le 4 cagatine elencate ..ma per favore.

Alcune sono scelte come il bluethoot , che tra l'altro serve per gli auricolari e per i sistemi bluethoot nei veicoli, statistiche dicono che al 90% si usa solo per quello, se devo mandare un file uso la posta elettronica, non ho bisogno di essere a 10 metri per lo scambio di file..:rolleyes: altre verranno implementate tenendo conto del sistema.

Il sistema è sviluppato per un uso intensivo del cloud, le varie funzioni verranno via via implementate, gli aggiornamenti sono rilasciati da MS stessa, se il telefono ti casca in un pozzo la rubrica ce l'hai sempre, come le foto, i messaggi, la posta..e altre cose se vuoi, pensate che MS non habbia le infrastrutture per gestire il sistema :confused:

Riguardo la griglia, (ma mi gioco le p@lle che se la implementavano non saltavate su dicendo che hanno copiato da Apple e da Google)

A me mi sembra di essere in un forum di Talebani

Comunque qui si parla di un accordo che hanno stipulato gli amministratori di 2 delle più grandi società del mondo, avete anche la presunzione di classificare questi come idioti, come ragazzini appena usciti dal college... ma vi rendete conto?

ma si che lo sappiamo che le sa fare.
il problema è appunto capire quali sono scelte o no.
il bt bloccato a me è una cosa che da fastidio perchè avendo preso sempre nokia l'ho usato spesso per mandare foto o minchiate varie.

generals
12-02-2011, 11:06
Quello che dici te e' un puro esercizio di stile per sviare come stanno le cose.
Se tu prendi un oggetto con determinate funzioni, e cerchi di innovarlo, inserendo features al passo coi tempi, stai veramente creando un prodotti diverso con nuove features.
Se tu decidi di cappare certe funzioni basilari in favore di altre, non tano diffuse, poco conosciute, o anche inutili, non innovi niente.
Fai solamente un bel passo indietro.
Non puoi di colpo rinunciare agli standard odierni.

vebbè ma come dici te ogni volta che innovi dovresti portarti tutto dietro, quindi anche il chip irda su cellulari per fare un esempio, ma questi occupano spazio, batteria, aumenta il loro costo perchè si riduce la domanda ecc, quindi chi crea un prodotto deve fare delle scelte, tiene il nuovo e abbandona il vecchio. Il tuo concetto di innovare è diverso dal mio e da quello di microsoft o apple ad esempio. Le nuove funzioni forse all'inizio sono poco diffuse ma si punta su quelle e se avranno successo l'azienda ha avuto ragione. Con il tuo ragionamento anche il touch introdotto con iphone doveva conservare la tastiera ed infatti alcuni la pensano così e non possono fare a meno della tastiera fisica, ma chi ha avuto ragione nel complesso? Se non si rischia non si innova. Apple ha rischiato tanto ed ha guadagnato tanto. Nokia ha conservato e non innovato e ha perso tutto questa è la realtà.

Pier2204
12-02-2011, 11:14
ma si che lo sappiamo che le sa fare.
il problema è appunto capire quali sono scelte o no.
il bt bloccato a me è una cosa che da fastidio perchè avendo preso sempre nokia l'ho usato spesso per mandare foto o minchiate varie.

Mi dai il tuo indirizzo e-mail in PVT che ti mando una foto? oppure ti mando una nota scritta con foto, musica e commenti...ha già non lo posso fare, Nokia non ha OneNote :D ..l'avrà..:asd:

darios81
12-02-2011, 11:16
vebbè ma come dici te ogni volta che innovi dovresti portarti tutto dietro, quindi anche il chip irda su cellulari per fare un esempio, ma questi occupano spazio, batteria, aumenta il loro costo perchè si riduce la domanda ecc, quindi chi crea un prodotto deve fare delle scelte, tiene il nuovo e abbandona il vecchio. Il tuo concetto di innovare è diverso dal mio e da quello di microsoft o apple ad esempio.

Io intendevo un altra cosa:
Features basilari come:
- Tethering Wifi (che e' molto utile)
- Modalita' Archivio di massa (una cosa semplice da implementare)
- Gestione RETI WIFI (e mobili in generale) COMPLETE (visto che tutti i nokia lo fanno da tempo immemore, cosi come i vecchi Windows).
- Una minimiza personalizzazione dell'OS (almeno per le suonerie)
- Il supporto per FLASH (almeno questo in un OS nato cosi di recente)
piu altre cose che non mi vengono in mente...

Dovrennero starci ai giorni nostri. Non tanto perche tu o qualcun'altro non le usa, ma perche fanno parte di una dotazione standard che abbraccia piu utenti, oltre che ad esserre features, utili e che ai giorni nostri sono usate praticamente all'ordine del giorno.

Vabbene innovare, ma innovare in maniera logiaca ed intelligente. I servizi di cloud sono un ottima cosa, devono prendere piede, e fanno bene ad essere implementati e spinti dai produttori, che tuttavia non si devono dimenticare di cio che si usa realmente oggi.

Sia chiaro, se devo portarmi un file d'appresso in assenza di Internet (una cos comune, e che andrebbe pensata), non posso permettermi con un terminale da 600Euro di non potermi mettere un file da 100mb sul mio dispositivo o devo stare tre ore ad aspettarlo fiche lo uppo online per poi averlo disponibile.
Sono cose irreali e improponibili.

Io la vedo cosi.
Poi vorrei precisare, l'abbandono di certe tecnologie quali IRDA o FLOPPY, e' venuta quando sono arrivate altre tecnologia diffuse e di piu semplice utilizzo e che portassero reali vantaggi.
Finche non c'e stata questa condizione, IRDA e FLOPPY hanno continuato a vivere.

E per dirtela semplice, come se tutto d'un tratto mentre si utilizzavano a pieno regime i floppy, ti vendevano un PC con solo il lettore CD ROM.Si innovativo, ma dove lo utilizzo se tutti hanno i floppy?

Mr_Paulus
12-02-2011, 11:18
Mi dai il tuo indirizzo e-mail in PVT che ti mando una foto? oppure ti mando una nota scritta con foto, musica e commenti...ha già non lo posso fare, Nokia non ha OneNote :D ..l'avrà..:asd:

la apro col pc eh :asd:
anche perchè tu fai il discorso della mail che è un CASO D'USO DIFFERENTE (sai cos'è un caso d'uso?use-case sarebbe meglio perchè ste parole italianizzate fan schifo) rispetto al file casuale scambiato via bt (operazione che si fa velocemente (più che spedire una mail) e quando si è in prossimità (perchè sprecare dati della flat e batteria se posso mandarla via bt? :rolleyes: )
comunque è inutile fare tanto gli spiritosi, se vai sul thread di wp7 trovi i miei commenti positivi su questo so.
però se vi offendete se dico che ci sono delle mancanze ditelo subito così evito ;)

Mr_Paulus
12-02-2011, 11:24
Io intendevo un altra cosa:
Features basilari come:
- Tethering Wifi (che e' molto utile)
- Modalita' Archivio di massa (una cosa semplice da implementare)
- Gestione RETI WIFI (e mobili in generale) COMPLETE (visto che tutti i nokia lo fanno da tempo immemore, cosi come i vecchi Windows).
- Una minimiza personalizzazione dell'OS (almeno per le suonerie)
- Il supporto per FLASH (almeno questo in un OS nato cosi di recente)
piu altre cose che non mi vengono in mente...

Dovrennero starci ai giorni nostri. Non tanto perche tu o qualcun'altro non le usa, ma perche fanno parte di una dotazione standard che abbraccia piu utenti, oltre che ad esserre features, utili e che ai giorni nostri sono usate praticamente all'ordine del giorno.

Vabbene innovare, ma innovare in maniera logiaca ed intelligente. I servizi di cloud sono un ottima cosa, devono prendere piede, e fanno bene ad essere implementati e spinti dai produttori, che tuttavia non si devono dimenticare di cio che si usa realmente oggi.

Sia chiaro, se devo portarmi un file d'appresso in assenza di Internet (una cos comune, e che andrebbe pensata), non posso permettermi con un terminale da 600Euro di non potermi mettere un file da 100mb sul mio dispositivo o devo stare tre ore ad aspettarlo fiche lo uppo online per poi averlo disponibile.
Sono cose irreali e improponibili.

Io la vedo cosi.
Poi vorrei precisare, l'abbandono di certe tecnologie quali IRDA o FLOPPY, e' venuta quando sono arrivate altre tecnologia diffuse e di piu semplice utilizzo e che portassero reali vantaggi.
Finche non c'e stata questa condizione, IRDA e FLOPPY hanno continuato a vivere.

E per dirtela semplice, come se tutto d'un tratto mentre si utilizzavano a pieno regime i floppy, ti vendevano un PC con solo il lettore CD ROM.Si innovativo, ma dove lo utilizzo se tutti hanno i floppy?

beh dai queste son funzioni che si spera nel giro di poc tempo vengano implementate (se no son proprio coglioni :asd: )

per il supporto flash siamo clementi dai, l'iphone dopo 4 anni ancora non ce l'ha :asd:

darios81
12-02-2011, 11:30
beh dai queste son funzioni che si spera nel giro di poc tempo vengano implementate (se no son proprio coglioni :asd: )

per il supporto flash siamo clementi dai, l'iphone dopo 4 anni ancora non ce l'ha :asd:

Vabbe io parlo per ora. Non ci sono certe features, e non ho voluto citare il copia incolla...
Ok che non lo uso tantissimo, ma quella volta che non mi serve un terminale da 500Euro non mi fa manco questo?

Mr_Paulus
12-02-2011, 11:32
Vabbe io parlo per ora. Non ci sono certe features, e non ho voluto citare il copia incolla...
Ok che non lo uso tantissimo, ma quella volta che non mi serve un terminale da 500Euro non mi fa manco questo?

ma hai ragione, non dico certo di no ;)

Pier2204
12-02-2011, 12:08
la apro col pc eh :asd:
anche perchè tu fai il discorso della mail che è un CASO D'USO DIFFERENTE (sai cos'è un caso d'uso?use-case sarebbe meglio perchè ste parole italianizzate fan schifo) rispetto al file casuale scambiato via bt (operazione che si fa velocemente (più che spedire una mail) e quando si è in prossimità (perchè sprecare dati della flat e batteria se posso mandarla via bt? :rolleyes: )
comunque è inutile fare tanto gli spiritosi, se vai sul thread di wp7 trovi i miei commenti positivi su questo so.
però se vi offendete se dico che ci sono delle mancanze ditelo subito così evito ;)

Assolutamente, ;) anzi ogni parere è rispettabile, le mancanze le ha e molte, nessuno mette in dubbio, ma so anche che ci stanno lavorando, vogliono arrivare agli stessi standard che ha Apple e Google usando un approccio diverso, gli serviva una casa dall'esperienza di Nokia e in particolare dello share di Nokia.

La cosa che mi da fastidio è sentire certi commenti conditi di astio, dove ci si augura che l'azienda fallisca perchè la scelta non è piaciuta, la libertà di Nokia sacrificata alla chiusura di Ms, sistema proprietario, non ci puoi più smanettare, ecc.
Sono scelte che nel caso di Nokia sono PESANTI, questi pensano che lo abbiano fatto a cuor leggero?..i dipendenti Nokia incazzati sono il sintomo di questo. Ma non avevano scelta, e non per colpa di Ms..
MeeGo è tremendamente in ritardo, ma io credo che non ci sia solo questo, i costi probabilmente stavano diventando insostenibili e i rischi aumentavano esponenzialmente.
Addottare android? Nokia rischiava molto di più, veniva confusa dalla miriade di produttori che adottano il sistema e con il brand che hanno non se lo possono permettere.


Non è facile partire da zero dando un taglio netto con il passato, lo sa Ms (taglio netto con Winmobile) lo sa Nokia , lo sa Apple con le prime versioni, lo sa Google, fino alla versione 1.6 di mancanze ne aveva molte, (la versione 2.2.. che se non stai attento mandi un sms all'amante e ti arriva alla moglie, è peggio della mancanza del scambio file del Bluethoot), ma si risolvono. A proposito, ho regalato un HTC wildfire a mia moglie, android 2.1 così scopro gli altarini :asd:

Io sono sempre stato un fan di Nokia, speravo continuasse ad essere l'unica azienda europea completamente indipendente. Visto che hanno deciso altro RIMANGO dell'opinione che la scelta MS sia stata l'unica possibile per un fattore essenziale, hanno bisogno l'uno dell'altro....

Fortunatamente nessuno ci obbliga di comprare WM7 e se non piace si lascia sullo scaffale e si compra altro.

Mr_Paulus
12-02-2011, 12:16
Assolutamente, ;) anzi ogni parere è rispettabile, le mancanze le ha e molte, nessuno mette in dubbio, ma so anche che ci stanno lavorando, vogliono arrivare agli stessi standard che ha Apple e Google usando un approccio diverso, gli serviva una casa dall'esperienza di Nokia e in particolare dello share di Nokia.

su questo credo che non ci siano dubbi ;)

La cosa che mi da fastidio è sentire certi commenti conditi di astio, dove ci si augura che l'azienda fallisca perchè la scelta non è piaciuta, la libertà di Nokia sacrificata alla chiusura di Ms, sistema proprietario, non ci puoi più smanettare, ecc.
Sono scelte che nel caso di Nokia sono PESANTI, questi pensano che lo abbiano fatto a cuor leggero?..i dipendenti Nokia incazzati sono il sintomo di questo. Ma non avevano scelta, e non per colpa di Ms..
MeeGo è tremendamente in ritardo, ma io credo che non ci sia solo questo, i costi probabilmente stavano diventando insostenibili e i rischi aumentavano esponenzialmente.
Addottare android? Nokia rischiava molto di più, veniva confusa dalla miriade di produttori che adottano il sistema e con il brand che hanno non se lo possono permettere.


Non è facile partire da zero dando un taglio netto con il passato, lo sa Ms (taglio netto con Winmobile) lo sa Nokia , lo sa Apple con le prime versioni, lo sa Google, fino alla versione 1.6 di mancanze ne aveva molte, (la versione 2.2.. che se non stai attento mandi un sms all'amante e ti arriva alla moglie, è peggio della mancanza del scambio file del Bluethoot), ma si risolvono. A proposito, ho regalato un HTC wildfire a mia moglie, android 2.1 così scopro gli altarini :asd:

Io sono sempre stato un fan di Nokia, speravo continuasse ad essere l'unica azienda europea completamente indipendente. Visto che hanno deciso altro RIMANGO dell'opinione che la scelta MS sia stata l'unica possibile per un fattore essenziale, hanno bisogno l'uno dell'altro....

Fortunatamente nessuno ci obbliga di comprare WM7 e se non piace si lascia sullo scaffale e si compra altro.

beh ma su questo forum si sa che è facile scatenare guerre di religione :asd:

comunque:
http://nokia.hdblog.it/2011/02/11/nokia-avra-liberta-di-personalizzazione-con-windows-phone/

questo (se è vero) toglie dubbi sul fatto che nokia non sarà uno dei tanti oem alla LG o Samsung, ma contribuirà attivamente allo sviluppo di wm7.

Demetrius
12-02-2011, 12:32
se nokia avrà la possibilità di personalizzare seriamente wp7 (e non si tratta solo di sparate per tenere buoni azionisti/clienti) si perde il suo forse unico vantaggio rispetto ad Android, ovvero gli aggiornamenti diretti da MS, che dovranno sempre passare per Nokia.

inoltre così facendo MS probabilmente dovrà tornare al tavolo anche con gli altri produttori e dargli la possibilità di mettere mano all'OS, se non vuole essere abbandonata e rimanere solo con Nokia (che potrebbe essere anche una strategia, ma non credo sia quella giusta).

Mr_Paulus
12-02-2011, 12:52
a parte il fatto che già in questo messaggio mettono le mani avanti "se ne parlerà in futuro", non capisco cosa voglia dire che lo sforzo iniziale sarà sulla compatibilità del software... cioè? cercano di portare i punti forti di nokia su wp7? mi viene in mente ovi maps... e basta però... poi?

mah, avevo letto di altre applicazioni caratteristiche nokia che verranno portate nella sezione nokia del marketplace.
boh probabilmente poi daranno una mano a migliorare chessò il programma di gestione della fotocamera (che livello di compressione della foto a parte, quello nokia mi pare il più avanzato con il maggior numero di opzioni a disposizione dell'utente).
boh chi vivrà vedrà.

darios81
12-02-2011, 13:18
mah, avevo letto di altre applicazioni caratteristiche nokia che verranno portate nella sezione nokia del marketplace.
boh probabilmente poi daranno una mano a migliorare chessò il programma di gestione della fotocamera (che livello di compressione della foto a parte, quello nokia mi pare il più avanzato con il maggior numero di opzioni a disposizione dell'utente).
boh chi vivrà vedrà.

L'ho detto in un post sopra che non avete calcolato.
Nokia e M$ si sono uniti in accordo di patnership.
Considerate che qua Nokia (e questo si sapeva), non avrebbe fatto da semplice Produttore HW perdendo tutte le proprie peculiarita' SW.
M$ evidentemente ci avrà visto lungo in questa situazione e non poteva lasciarsi sfuggire l'oppurtunita' di allearsi con il primo produttori di cell al mondo (che ha pure esperienza in ambito OS Mobile).

Secondo me ne guadagnano entrambi, e ci saranno pure sorprese in futuro inaspettate da questo partnership.

Jackal2006
12-02-2011, 13:22
Tutti esperti di marketing....ma vi rendete conto che dietro quelle aziende ci sono persone che possono essere definite delle divinità in ambito di marketing e vendite? Le scelte non sono mai azzardate, sopratutto quando si tratta di investimenti di miliardi di dollari.

Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.

Il solo fatto di aver comunque sia superato i due milioni di unità vendute in un mercato ormai SATURO la dice lunga, il marketPlace supera le 6000 app e l'so è nato da pochissimo...altro?Gli sviluppatori sono molto, molto propensi allo sviluppo visto l'enorme strumentazione fornita da Microsoft e l'ormai consolidata piattaforma .Net.

Qualcuno parlava di enorme flop dovuto alle limitazioni presenti e al forte cloud...vogliamo parlare di iOS?Eppure iOS sbaglio o prospetta vendite di 30 milioni di unità all'anno?

In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.

QUOTONE!

Il solo fatto di essere iscritti ad un forum che tratta di tecnologia, non solo li erge automaticamente a massimi esperti di tuttologia, ma acquisiscono anche il dono della preveggenza a lungo termine!:mc: :mc: :mc:
Nostradamus fa loro un baffo! Altro che Maya.

Cerchiamo di ridimensionare le nostre opinioni a quello che sono: opinioni. Non spariamo sentenze ancora prima che possa cominciare una qualsiasi cosa...

fendermexico
12-02-2011, 13:28
visto che tutti fanno veggenze: sparo la mia (gratis eh)

nel giro di poco tempo, tipo 3 anni, android si mangia la mela
e rimangono sul campo solo "finestre" e "robot".
con queste quote: mele 10%, robot 50%, finestre 40%

d'altronde ms ha xboxlive sui telefoni e android ha playstation

Mr_Paulus
12-02-2011, 13:31
visto che tutti fanno veggenze: sparo la mia (gratis eh)

nel giro di poco tempo, tipo 3 anni, android si mangia la mela
e rimangono sul campo solo "finestre" e "robot".
con queste quote: mele 10%, robot 50%, finestre 40%

e alla nokia lo sanno

la mela non se la mangia nessuno dato che fa parte di un mercato di nicchia ;)

Donbabbeo
12-02-2011, 13:33
L'ho detto in un post sopra che non avete calcolato.
Nokia e M$ si sono uniti in accordo di patnership.
Considerate che qua Nokia (e questo si sapeva), non avrebbe fatto da semplice Produttore HW perdendo tutte le proprie peculiarita' SW.
M$ evidentemente ci avrà visto lungo in questa situazione e non poteva lasciarsi sfuggire l'oppurtunita' di allearsi con il primo produttori di cell al mondo (che ha pure esperienza in ambito OS Mobile).

Secondo me ne guadagnano entrambi, e ci saranno pure sorprese in futuro inaspettate da questo partnership.

La speranza è l'ultima a morire, magari la strategia si rivelerà vincente. Purtroppo il mio cinismo mi dice tutt'altro.

Io in tutto questo vedo solo MS che controlla Nokia ed il suo enorme contributo all'open source (che fine faranno ora le QT?) senza realmente possederla, così che i vari garanti non possono star lì a rompere le balle.

Spero di sbagliarmi e quel giorno sarà veramente un giorno felice.
Nel frattempo non posso fare a meno di augurare a Elop ed a tutto il CdA i migliori auguri di una morte lenta e dolorosa, la stessa che stanno offrendo a Symbian e a Meego, addirittura quest'ultimo lo prendono anche per il culo, "Under the new strategy, MeeGo becomes an open-source, mobile operating system project. MeeGo will place increased emphasis on longer-term market exploration of next-generation devices, platforms and user experiences. Nokia still plans to ship a MeeGo-related product later this year."

Pier2204
12-02-2011, 13:50
L'ho detto in un post sopra che non avete calcolato.
Nokia e M$ si sono uniti in accordo di patnership.
Considerate che qua Nokia (e questo si sapeva), non avrebbe fatto da semplice Produttore HW perdendo tutte le proprie peculiarita' SW.
M$ evidentemente ci avrà visto lungo in questa situazione e non poteva lasciarsi sfuggire l'oppurtunita' di allearsi con il primo produttori di cell al mondo (che ha pure esperienza in ambito OS Mobile).

Secondo me ne guadagnano entrambi, e ci saranno pure sorprese in futuro inaspettate da questo partnership.

Quoto.

Pier2204
12-02-2011, 13:54
La speranza è l'ultima a morire, magari la strategia si rivelerà vincente. Purtroppo il mio cinismo mi dice tutt'altro.

Io in tutto questo vedo solo MS che controlla Nokia ed il suo enorme contributo all'open source (che fine faranno ora le QT?) senza realmente possederla, così che i vari garanti non possono star lì a rompere le balle.

Spero di sbagliarmi e quel giorno sarà veramente un giorno felice.
Nel frattempo non posso fare a meno di augurare a Elop ed a tutto il CdA i migliori auguri di una morte lenta e dolorosa, la stessa che stanno offrendo a Symbian e a Meego, addirittura quest'ultimo lo prendono anche per il culo, "Under the new strategy, MeeGo becomes an open-source, mobile operating system project. MeeGo will place increased emphasis on longer-term market exploration of next-generation devices, platforms and user experiences. Nokia still plans to ship a MeeGo-related product later this year."

Questa affermazione si addice poco al suffisso Don, nella comunità cristiana non si augura morte lenta e dolorosa, si addice molto all'altro suffisso, babbeo

zephyr83
12-02-2011, 13:57
e certo, perchè uno schermo da 24 pollici è uguale a uno da 3,5, in particolare quando lo schermo da pc è orrizzontale mentre quello da 3,5 è in verticale ;)

c'era windows mobile fatto come lo schermo dei pc, vedi che fine ha fatto :D
appunto! hai meno spazio e lo devi sfrutta meglio! è una cosa LOGICA! :sofico: vedrai che sarà una delle prime cose che cambieranno in WP!

Baboo85
12-02-2011, 13:57
Io comunque avrei visto meglio l'accoppiata Nokia + Android cosi' come prima era Nokia + Symbian. Una bella accoppiata per tutti gli smanettoni.

Ma se non sbaglio comunque Nokia non abbandonera' Meego...

Vediamo come va a finire. Se poi Nokia sforna smartphone con 1GHz di processore e 512 di ram, su XDA ci andranno a nozze con le ROM cucinate di Android :ciapet: e io pure :D

Donbabbeo
12-02-2011, 14:01
Questa affermazione si addice poco al suffisso Don, nella comunità cristiana non si augura morte lenta e dolorosa, si addice molto all'altro suffisso, babbeo

Sinceramente di quello che pensa la comunità cristiana, di quello che vuole fare o farà Elop e la Nokia, delle condizioni di saluto di Elop e del CdA mi frega poco, l'ho detto solo per far da paragone con il futuro di Symbian e Meego.

Spero che il loro futuro sia florido quanto lo sarà quello di Symbian e Meego è preferibile? :rolleyes:

zephyr83
12-02-2011, 14:05
Ovvio, dipende dal contenuto della cartella. Sul cellulare invece uso solo griglie.

Vorrei provare a girare il discorso: per quale ragione Nokia avrebbe dovuto scegliere Android e quale benefici avrebbe avuto?
io dico che doveva continuare cn meego, aveva enormi potenzialità, si sfruttavano le QT (che era stato un gran bell'investimento), aveva come partner intel (e anche AMD si era unita al progetto), poteva realizzare anche tablet e netbook! Tra l'altro meego è già previsto su televisori (in teoria il cubovision di telecom doveva avere proprio questo OS.....ora nn sapreI) e auto (BMW). Ormai mancavano meno di due mesi alla presentazione del primo modello cancellato guarda caso pochi giorni fa!
Però fra WP e Android preferisco quest'ultimo per tanti motivi! è più completo e maturo ed è PERSONALIZZABILE! nokia poteva realizzare fin da subito una propria interfaccia, usare un proprio programma per rubrica e calendario decisamente migliori come quelli che usa su symbian (che sn effettivamente meglio, su android nn c'è manco la ricerca nel calendario :muro: se no nn programmi esterni, e funzionano pure male). Poteva magari itngrarci le QT sui propri modelli e realizzare un SDK alternativa o qualcosa che convertiva le applicazioni QT in applicazioni android (c'è già qualche progetto a riguardo). Gli smartphone nokia cn android avrebbero potuto avere qualcosa di diverso dalla concorrenza!
Così invece devono stare sotto l'ala protettiva di microsoft e sn tagliati fuori dal mercato tablet visto che WP rimarrà sugli smartphone....sui tablet microsoft usa windows 7! Spero che almeno un modello meego venga realizzato per un tablet!
Inoltre Wp è limitato e alcune cose nn cambieranno (sicuramente non nel breve periodo). Ora si lascia campo libero ad android che SICURAMENTE diventerà il più diffuso! Eppure la paura era questa, cioè che android rosicchiasse quote soprattutto nella fascia bassa e loro che fanno? lasciano perdere!!!
E se un domani microsoft decidesse di cambiare gli accordi? :stordita: nokia si ritroverebbe ancora più nei casi........e queste sn cose che sn avvenute e neanche tanto raramente!
Cn android sarebbe stata più indipendente!
In ogni caso ormai dovevano continuare cn meego per me!!

zephyr83
12-02-2011, 14:13
Il fatto è che quando vedi un prodotto all'opera te ne freghi di quello su cui alcuni miopi forumisti battono continuamente sui forum, usb, flash e altro poichè vedi che il tutto funziona in modo eccellente, per i dettagli basta evolversi, io usb non la uso neanche su pc di casa o ufficio, ho google doc o dropbox con cui ho tutto quello che mi serve sincronizzato e ovunque.
Questo per dire che anche con wp7 se ho un cell funzionale rapidissimo me ne frego delle presunte limitazioni da smanettoni, apprezzo i punti di forza che fanno il successo dei prodotti, perchè come è stato detto con uno smartphone si fanno spessissimo alcune operazioni e vanno fatte bene, vedi navigazione, chiamata, mail, ecc delle usb o addirittura hdmi (vedi n8) ne posso fare a meno....mentre il contrario no.
bhe bel modo di ragionare! MI stai dicendo che per rendere un terminale veloce bisogna rinunciare alle varie funzioni! Visto che NON riescono altrimenti prendono la via più semplice :) Ah ok :) Chissà come diavolo fa google cn android che riesce a ottenere gli stessi risultati senza scendere così tanto a compromessi mi domando!!! Poi sta storia del cloud è esagerata! ma chi l'ha detto che si deve rinunciare per questo al cavetto? android è il sistema più cloud che esista, addirittura il backup delle applicazioni lo fai online o direttamente sul telefono, nn hai mai bisogno di collegarlo al computer neanche per aggiornarlo! Però ha il mass storage e l'invio file con il bluetooth! cn ios e WP invece sei COSTRETTO a usare cavetto e computer per i backup, gli aggiornamenti, per passare musica, video e foto! quindi quello che dici tu è falso! è un ragionamento sbagliato! ti va di legittimare le scelte di alcuni produttori che però nn hanno senso!
Poi vorrei capire se è più da smanettoni selezionare un mp3 nel telefono e impostarlo come suoneria oppure passare tramite itunes o zune :doh:
Una cosa nn deve escluderne un'altra! Un iphone sarebbe stato tale e quale anche anche il mass storage o l'invio file tramite bluetooth! Veloce uguale! Ci avrebbe guadagnato l'utente! Idem per WP! Quindi perché giustificare sempre le scelte che fanno le aziende che pensano solo al proprio di interesse?

zephyr83
12-02-2011, 14:18
anche qui sul forum abbiamo la classica situazione di "in italia ci sono 60 milioni di ct della nazionale"... :sofico:

tutti più bravi a dirigere le multinazionali, tutti più bravi a creare in tempo 0 un OS mobile già completo di tutte le funzioni che tutte le categorie di utenti potrebbero mai sognare, tutti più bravi a disegnare interfacce innovative e rivoluzionarie senza quella sensazione di "già visto! ha copiato xyz!".

è un vero peccato che nessuno di questi ct della nazionale sia lì ad aiutare la povera nokia, o ad indicare a M$ come si fa un sistema operativo mobile.

raga, andate a riprendervi le discussioni sul primo iphone, e leggete un pò i VOSTRI commenti, le VOSTRE lamentele sulle cose che mancavano e su come andavano fatte. poi cercate le discussioni sul primo android uscito e rileggetele.
ora, per M$ dovrebbe essere diverso? doveva riuscire da 0 a fare quello che né apple né google hanno fatto, cioè avere alla release 1.0 tutto di tutto?
ma avete mai scritto qualcosa di più complesso di "hello world"?:doh:

PS: sviluppo SW, area industria, settore logistica, per l'italia e per l'estero. ovunque solo M$ (server, client, terminali RF, tablet, ecc ecc), 90% oracle, 10% sqlserver, 0% apple, 0% qt/linux/gtk/ecc...
ah ok quindi bisogna continuare a fare in modo che si continui a usare ovunque windows :sofico:
in ogni caso ti ripeto, questo come me lo spieghi?
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/

Come vedi si può sbagliare e microsoft l'ha fatto spesso in questo settore! Quindi si può anche essere scettici! cmq per me avranno anche successo ma nn è la strada che speravo per nokia! Poi è vero che un OS nn si costruisce in poco tempo......infatti microsoft ha preferito farlo uscire incompleto! Però meego aveva già un anno alle spalle di sviluppo ed era quasi pronto. Può nn piacermi l'idea che per colpa del nuovo CEO si sia deciso di buttare tutto alle ortiche e di ricominciare da zero di nuovo con WP? :)

zephyr83
12-02-2011, 14:23
cioè scusa il cloud spinto dai vari google e Microsoft significa andare indietro? Quindi quando è stato abbandonato il floppy non inserendolo più su pc significava andare indietro? ah dimenticavo che dinanzi a questa scelta qualcuno a suo tempo si stracciò le vesti sul forum, infatti oggi chi potrebbe vivevere con un pc senza floppy :D
Il prodotto presunto più completo di cui tu parli in realtà è il meno completo poichè le funzioni principali ed essenziali sono inferiori a quelle degli altri, questo è il succo. A te la scelta ;)
il cloud spinto è quello di android che però NON rinuncia al "cavetto" e al mass storage! Quello indietro a sto punto è WP (e ios) che ti costringe a usare zune per aggiornamenti, backup e caricare foto e musica!
Ma dai, tu vuoi dirmi che avere il mass storage vuol dire essere indietro? :sofico: è indietro il contrario, cioè quando i telefoni nn lo facevano o avevano bisogno di un programma installato! Inoltre vuoi davvero farmi credere che il bluetooth è limitato per l'invio file solo perché è una tecnologia sorpassata? :asd: dai nn puoi pensare davvero delle cose del genere :) sn scelte aziende che pensano ai propri comodi e interessi! la tecnologia nn c'entra! e poi ripeto, android, il più cloud di tutto nn rinuncia al cavetto! tra l'altro è di una comodità mostruosa in alcuni casi! così come il bluetooth! senza dover star li a inviare per email o sincronizzare cn altri programmi, seleziono e invio e ho finito, faccio prestissimo!
Quello che dici te e' un puro esercizio di stile per sviare come stanno le cose.
Se tu prendi un oggetto con determinate funzioni, e cerchi di innovarlo, inserendo features al passo coi tempi, stai veramente creando un prodotti diverso con nuove features.
Se tu decidi di cappare certe funzioni basilari in favore di altre, non tano diffuse, poco conosciute, o anche inutili, non innovi niente.
Fai solamente un bel passo indietro.
Non puoi di colpo rinunciare agli standard odierni.
stra quoto! :sofico:

generals
12-02-2011, 14:26
bhe bel modo di ragionare! MI stai dicendo che per rendere un terminale veloce bisogna rinunciare alle varie funzioni! Visto che NON riescono altrimenti prendono la via più semplice :) Ah ok :) Chissà come diavolo fa google cn android che riesce a ottenere gli stessi risultati senza scendere così tanto a compromessi mi domando!!! Poi sta storia del cloud è esagerata! ma chi l'ha detto che si deve rinunciare per questo al cavetto? android è il sistema più cloud che esista, addirittura il backup delle applicazioni lo fai online o direttamente sul telefono, nn hai mai bisogno di collegarlo al computer neanche per aggiornarlo! Però ha il mass storage e l'invio file con il bluetooth! cn ios e WP invece sei COSTRETTO a usare cavetto e computer per i backup, gli aggiornamenti, per passare musica, video e foto! quindi quello che dici tu è falso! è un ragionamento sbagliato! ti va di legittimare le scelte di alcuni produttori che però
nn hanno senso!
Poi vorrei capire se è più da smanettoni selezionare un mp3 nel telefono e impostarlo come suoneria oppure passare tramite itunes o zune :doh:
Una cosa nn deve escluderne un'altra! Un iphone sarebbe stato tale e quale anche anche il mass storage o l'invio file tramite bluetooth! Veloce uguale! Ci avrebbe guadagnato l'utente! Idem per WP! Quindi perché giustificare sempre le scelte che fanno le aziende che pensano solo al proprio di interesse?

Bhè il backup di google lo farebbe anche iphone io stesso ho tutti i servizi google invece il backup di itunes o il trasferire decine di mp3 o sincronizzare giga di app credimi anche in wi-fi ci metterebbe una vita per questo il cavo usb risulta quasi una scelta obbligata.

zephyr83
12-02-2011, 14:29
bello parlare senza avere la minima cognizione di cosa si disquisice... :asd: su questo thread poi... è divenuto uno sport olimpico... :rolleyes:

per tua informazione i telefoni WP7 hanno la possibilità di condividere musica\immagini\video\etc. con un pc senza essere fisicamente collegati tramite cavetto al pc. :rolleyes:

ah beh... ma finchè c'è gente che parla senza sapere... :banned: :banned:
si ok, cn il wi-fi ma devi sempre avere zune! il discorso NON cambia! non facciamo sempre finta di non capire perché ci fa comodo!!! Altro sport olimpico anche questo! E nn parlarmi per favore di skydriver che nn ha neanche un'applicazione dedicata e bisogna passare dal browser! :doh: giusto per dire quanto è incompleto questo OS, neanche tutti i propri servizi sn riusciti a integrare in tempo!
Tra l'altro per i video zune è FONDAMENTALE perché se nn compatibili con il telefono (qualsiasi divx) va prima convertito!!
So di cosa parlo :rolleyes:

generals
12-02-2011, 14:33
il cloud spinto è quello di android che però NON rinuncia al "cavetto" e al mass storage! Quello indietro a sto punto è WP (e ios) che ti costringe a usare zune per aggiornamenti, backup e caricare foto e musica!
Ma dai, tu vuoi dirmi che avere il mass storage vuol dire essere indietro? :sofico: è indietro il contrario, cioè quando i telefoni nn lo facevano o avevano bisogno di un programma installato! Inoltre vuoi davvero farmi credere che il bluetooth è limitato per l'invio file solo perché è una tecnologia sorpassata? :asd: dai nn puoi pensare davvero delle cose del genere :) sn scelte aziende che pensano ai propri comodi e interessi! la tecnologia nn c'entra! e poi ripeto, android, il più cloud di tutto nn rinuncia al cavetto! tra l'altro è di una comodità mostruosa in alcuni casi! così come il bluetooth! senza dover star li a inviare per email o sincronizzare cn altri programmi, seleziono e invio e ho finito, faccio prestissimo!

stra quoto! :sofico:

Stai dicendo il contrario di quello che hai detto nel post precedente, confusione immane tra bt, cavetti e quant'altro, hai veramente le idee confuse. Mah......riposati un poco che tra questa discussione e quella su telefonino sarai arrivato a 10.000 post :D

zephyr83
12-02-2011, 14:34
Ma pensate veramente che Ms sia cretina, che non sappia più fare il copia e incolla, e le 4 cagatine elencate ..ma per favore.

Alcune sono scelte come il bluethoot , che tra l'altro serve per gli auricolari e per i sistemi bluethoot nei veicoli, statistiche dicono che al 90% si usa solo per quello, se devo mandare un file uso la posta elettronica, non ho bisogno di essere a 10 metri per lo scambio di file..:rolleyes: altre verranno implementate tenendo conto del sistema.

Il sistema è sviluppato per un uso intensivo del cloud, le varie funzioni verranno via via implementate, gli aggiornamenti sono rilasciati da MS stessa, se il telefono ti casca in un pozzo la rubrica ce l'hai sempre, come le foto, i messaggi, la posta..e altre cose se vuoi, pensate che MS non habbia le infrastrutture per gestire il sistema :confused:

Riguardo la griglia, (ma mi gioco le p@lle che se la implementavano non saltavate su dicendo che hanno copiato da Apple e da Google)

A me mi sembra di essere in un forum di Talebani

Comunque qui si parla di un accordo che hanno stipulato gli amministratori di 2 delle più grandi società del mondo, avete anche la presunzione di classificare questi come idioti, come ragazzini appena usciti dal college... ma vi rendete conto?
e daila :) se devi inviare un file per posta cn WP NON puoi farlo! nn puoi allegare quello che vuoi e nn salvare sul telefono tutto quello che ricevi! Sta barzelletta la sento dal primo iphone quando al massimo poteva allegare SOLO UNA FOTO per email!! E tutti a dire che bluetooth ed mms erano inutili perché tanto quelli "avanti" usano le email........si email limitati peggio dei telefoni cn sistema proprietario (almeno per i primi iphone era così)!
Il sistema NON è pensato per uso intensivo di cloud perché obbliga a usare zune! L'uso intensivo del cloud lo fa android che davvero ti permette di fare a meno del pc! Eppure nn rinuncia all'invio dei file, al mass storage e tante altre cose! Sn tute giustificazioni che nn stanno ne' in cielo ne' in terra e infatti tute le volte che faccio notare ste cose nessuno ribatte :sofico:
Avevi detto bene all'inizio, sn "scelte" ma poco hanno a che vedere cn le giustificazioni che alcuni danno da 4 anni a sta parte!!!

E riguardo sempre al discorso dei dirigenti che prendono decisioni e sanno cosa fare ti linko nuovamente questo
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/

Come vedi possono sbagliare tutti e di sbagli se ne fanno TANTISSIMI!!! Nn ho la presunzione di sapere meglio di loro quello che fanno ma nn sn neanche così ingenuo da bermi tutto quello che mi dicono :stordita:

insane74
12-02-2011, 14:35
ah ok quindi bisogna continuare a fare in modo che si continui a usare ovunque windows :sofico:
in ogni caso ti ripeto, questo come me lo spieghi?
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/

Come vedi si può sbagliare e microsoft l'ha fatto spesso in questo settore! Quindi si può anche essere scettici! cmq per me avranno anche successo ma nn è la strada che speravo per nokia! Poi è vero che un OS nn si costruisce in poco tempo......infatti microsoft ha preferito farlo uscire incompleto! Però meego aveva già un anno alle spalle di sviluppo ed era quasi pronto. Può nn piacermi l'idea che per colpa del nuovo CEO si sia deciso di buttare tutto alle ortiche e di ricominciare da zero di nuovo con WP? :)

sorry, ma non rispondi alle mie questioni: andate a riprendervi i VOSTRI messaggi su iphone/android e poi vediamo.
ogni volta che esce una news c'è l'esperto di turno che ce l'ha più lungo di tutti.
peccato che siano solo qui sul forum e non la fuori a "risolvere i problemi del mondo".

quanto al "continuiamo ad usare windows dappertutto", parli come un talebano caro mio.
IO a casa mia uso solo ubuntu (come si può vedere in sign) e ho un cel android.
però ho la fortuna di avere un lavoro, e ho la fortuna di avere contatti con molte realtà aziendali, e li c'è sempre e solo windows. non è compito mio stabilire se sia un bene o un male, ma posso dire semplicemente che è il risultato delle scelte della gente che fa il mercato, che piaccia a noi 1% di linuxiani o meno.
e se nokia sceglie wp7, lo fa per continuare a fare quello che fa un azienda: soldi. evidentemente c'ha provato (magari pure male) con l'opensource e, come tante, ha fallito.
vediamo come va con wp7 e poi si tireranno le somme.

PS: augurare ad un azienda che impiega migliaia di persone di fallire solo perché non ha scelto la nostra squadra del cuore, pardon, il nostro OS mobile preferito, è quantomeno infantile. :(

zephyr83
12-02-2011, 14:36
Stai dicendo il comtrario di quello che hai detto nel post precedente, confusione immane tra bt, cavetti e quant'altro, hai veramente le idee confuse. Mah......
ma proprio NO! mi dici dove sarebbe il contrario? il discorso è chiaro ed è sempre lo stesso! solo che ovviamente nn hai modo di replicare perché nn si può replicare! google cn android ha dimostrato che si può avere sia cloud spinto che mass storage e invio di file tramite bluetooth! WP limita queste funzioni ma ti costringe sempre ad avere un computer con zune per alcune cose! Certe giustificazioni sul cloud nn reggono minimamente!

javaboy
12-02-2011, 14:38
Io son contendo per questo accordo, symbian era destiano a morire e meegoo per quanto interessante è comunque un prodotto estremamente di nicchia.
Con questo accordo si viene a creare un terzo colosso pronto a sfidare apple e google.

generals
12-02-2011, 14:42
ma proprio NO! mi dici dove sarebbe il contrario? il discorso è chiaro ed è sempre lo stesso! solo che ovviamente nn hai modo di replicare perché nn si può replicare! google cn android ha dimostrato che si può avere sia cloud spinto che mass storage e invio di file tramite bluetooth! WP limita queste funzioni ma ti costringe sempre ad avere un computer con zune per alcune cose! Certe giustificazioni sul cloud nn reggono minimamente!

E te credo che non ti posso replicare, scrivi un post al secondo :ciapet:

zephyr83
12-02-2011, 14:42
Mi dai il tuo indirizzo e-mail in PVT che ti mando una foto? oppure ti mando una nota scritta con foto, musica e commenti...ha già non lo posso fare, Nokia non ha OneNote :D ..l'avrà..:asd:
puoi mandargli un mms :sofico: oppure prova ad allegare la foto e musica qui nel forum usando l'apposita funzione se ci riesci senza usare programmi esterni, direttamente dal browser :asd:

zephyr83
12-02-2011, 14:47
su questo credo che non ci siano dubbi ;)


beh ma su questo forum si sa che è facile scatenare guerre di religione :asd:

comunque:
http://nokia.hdblog.it/2011/02/11/nokia-avra-liberta-di-personalizzazione-con-windows-phone/

questo (se è vero) toglie dubbi sul fatto che nokia non sarà uno dei tanti oem alla LG o Samsung, ma contribuirà attivamente allo sviluppo di wm7.
a sto punto LG, samsung e compagnia continueranno a supportare questo sistema operativo? ho i miei dubbi :stordita: perché dovrebbero preferirlo ad android dove hanno carta bianca? inoltre ora un nokia cn WP è certamente più accattivante di un qualsiasi altro windows phone!! nessuno ha ancora detto niente a riguardo? Già LG in passato si era un po' lamentata!!

HostFat
12-02-2011, 14:49
Un altro articolo interessante :)
Microsoft Buys Nokia for $0B
http://www.appleoutsider.com/2011/02/11/nokia/

Donbabbeo
12-02-2011, 14:50
meegoo per quanto interessante è comunque un prodotto estremamente di nicchia.

Mi spieghi perchè ritieni Meego di nicchia? Android, che è un kernel Linux su cui si appoggia una virtual machine java-based ed un layer di librerie custom, è una piattaforma ancora più "aliena", eppure nessuno si sognerebbe di ritenerla di nicchia.

zephyr83
12-02-2011, 14:52
Bhè il backup di google lo farebbe anche iphone io stesso ho tutti i servizi google invece il backup di itunes o il trasferire decine di mp3 o sincronizzare giga di app credimi anche in wi-fi ci metterebbe una vita per questo il cavo usb risulta quasi una scelta obbligata.
no io su android faccio il backup di TUTTO, il sistema intero cn tanto di applicazioni! :sofico: e poi ripristino quando aggiorno il sistema! faccio tutto senza passare dal pc! musica e compagnia rimane nella scheda di memoria e quella nn viene toccata :) stra cosa nn è possibile su WP visto che la scheda di memoria viene gestita in maniera totalmente diversa e diventa una estensione della memoria interna!

zephyr83
12-02-2011, 14:57
sorry, ma non rispondi alle mie questioni: andate a riprendervi i VOSTRI messaggi su iphone/android e poi vediamo.
ogni volta che esce una news c'è l'esperto di turno che ce l'ha più lungo di tutti.
peccato che siano solo qui sul forum e non la fuori a "risolvere i problemi del mondo".

quanto al "continuiamo ad usare windows dappertutto", parli come un talebano caro mio.
IO a casa mia uso solo ubuntu (come si può vedere in sign) e ho un cel android.
però ho la fortuna di avere un lavoro, e ho la fortuna di avere contatti con molte realtà aziendali, e li c'è sempre e solo windows. non è compito mio stabilire se sia un bene o un male, ma posso dire semplicemente che è il risultato delle scelte della gente che fa il mercato, che piaccia a noi 1% di linuxiani o meno.
e se nokia sceglie wp7, lo fa per continuare a fare quello che fa un azienda: soldi. evidentemente c'ha provato (magari pure male) con l'opensource e, come tante, ha fallito.
vediamo come va con wp7 e poi si tireranno le somme.

PS: augurare ad un azienda che impiega migliaia di persone di fallire solo perché non ha scelto la nostra squadra del cuore, pardon, il nostro OS mobile preferito, è quantomeno infantile. :(
ah guarda io ho criticato tantissimo il primo iphone ma nn ho mai detto che nn avrebbe avuto successo! così come ora NON DICO che nokia fallirà, anzi per me tornerà a fare grossi utili! Ma nn per questo devo condividere le scelte fatte e dire che sn giuste perché i numeri danno loro ragione! Google ha dimostrato cn android di ottenere gli stessi risultati facendo scelte diverse!
Riguardo l'open source, questo ha "fallito" (ma il mondo nn è ancora finito) solo in alcuni ambiti dove c'è monopolio e nn si vogliono cambiare le cose! in ambito server la cosa è diversa! linux è open source e libero e si trova OVUNQUE! questo nn lo chiamo fallimento! se mi dici che gnu/linux nn si diffonde in ambito desktop hai ragione.......ma se fa fatica addirittura apple cn osx ho detto tutto! e se si continua ad "appoggiare" microsoft la cosa nn cambierà mai! cn meego e le QT c'erano buone possibilità di vedere qualcosa di nuovo e di diverso nn legato a microsoft! e invece no, si continua come al solito!
ovvio che la cosa nn mi piace e dire "ma tanto microsoft è l'azienda più grossa in questo settore" nn mi consola :stordita:

PS: anche io uso linux e android, ma sul secondo telefono ho windows mobile (perché a quel tempo lo preferivo a symbian) e su pc ho comprato la licenza studenti di windows 7 a 35 euro ed è stato un ottimo acquisto! mi servirà per alcuni programmi quando inizierò a lavorare! E sn sempre dell'idea che bisogna scegliere quello che si preferisce in base alle proprie esigenze e nn perché "costretti". Se c'è alternativa si può scegliere! Così invece di alternativa ce n'è sempre meno e sembra che microsoft sia ovunque perché cerca di imporsi e nn perché viene propriamente scelta dagli utenti! e questo nn vuol dire essere talebani ma volere delle scelte!

litocat
12-02-2011, 14:58
Mi spieghi perchè ritieni Meego di nicchia? Android, che è un kernel Linux su cui si appoggia una virtual machine java-based ed un layer di librerie custom, è una piattaforma ancora più "aliena", eppure nessuno si sognerebbe di ritenerla di nicchia.
Mi associo alla domanda.

Baboo85
12-02-2011, 15:04
Però fra WP e Android preferisco quest'ultimo per tanti motivi! è più completo e maturo ed è PERSONALIZZABILE! nokia poteva realizzare fin da subito una propria interfaccia, usare un proprio programma per rubrica e calendario decisamente migliori come quelli che usa su symbian

Gli smartphone nokia cn android avrebbero potuto avere qualcosa di diverso dalla concorrenza!

Cn android sarebbe stata più indipendente!

Quotissimo. Nokia programmava software per i suoi dispositivi, con le potenzialita' di Android avrebbe tirato fuori delle bestie.

L'unico problema che poteva avere era per il suo navigatore gratuito che se sbarcava su Android, sarebbe stato portato anche su tutti gli altri dispositivi (non che sia un male, per carita') e non sarebbe stata piu' un'esclusiva dei suoi smartphone.

Quello indietro a sto punto è WP (e ios) che ti costringe a usare zune per aggiornamenti, backup e caricare foto e musica!
Ma dai, tu vuoi dirmi che avere il mass storage vuol dire essere indietro? :sofico: è indietro il contrario, cioè quando i telefoni nn lo facevano o avevano bisogno di un programma installato! Inoltre vuoi davvero farmi credere che il bluetooth è limitato per l'invio file solo perché è una tecnologia sorpassata? :asd:

tra l'altro è di una comodità mostruosa in alcuni casi! così come il bluetooth! senza dover star li a inviare per email o sincronizzare cn altri programmi, seleziono e invio e ho finito, faccio prestissimo!

Quoto anche questo. Nel Nokia N79 ci faccio di tutto, e' un vero e proprio collegamento wireless (senza fili) col quale posso sfogliare i file dal pc, inviare file, foto, musica, video, ecc. Anche tra vari dispositivi.

Rendererlo chiuso o limitato come succede con Android e' una fucilata nelle palle, dove se non installi l'app le sue potenzialita' sono segate via. Per non parlare di iOS che ancora non ho trovato una app che faccia comunicare con altri dispositivi NON apple... :(

Una domanda: ma Nokia ora e' costretta a produrre smartphone SOLO con WM7 oppure puo' ancora sputare fuori qualcosa con Meego e magari anche Android?

insane74
12-02-2011, 15:06
ah guarda io ho criticato tantissimo il primo iphone ma nn ho mai detto che nn avrebbe avuto successo! così come ora NON DICO che nokia fallirà, anzi per me tornerà a fare grossi utili! Ma nn per questo devo condividere le scelte fatte e dire che sn giuste perché i numeri danno loro ragione! Google ha dimostrato cn android di ottenere gli stessi risultati facendo scelte diverse!
Riguardo l'open source, questo ha "fallito" (ma il mondo nn è ancora finito) solo in alcuni ambiti dove c'è monopolio e nn si vogliono cambiare le cose! in ambito server la cosa è diversa! linux è open source e libero e si trova OVUNQUE! questo nn lo chiamo fallimento! se mi dici che gnu/linux nn si diffonde in ambito desktop hai ragione.......ma se fa fatica addirittura apple cn osx ho detto tutto! e se si continua ad "appoggiare" microsoft la cosa nn cambierà mai! cn meego e le QT c'erano buone possibilità di vedere qualcosa di nuovo e di diverso nn legato a microsoft! e invece no, si continua come al solito!
ovvio che la cosa nn mi piace e dire "ma tanto microsoft è l'azienda più grossa in questo settore" nn mi consola :stordita:

vedi, tu la vedi nell'ottica della squadra del cuore, io invece la vedo nell'ottica dell'opportunità migliore per ottenere un risultato.
riguarda la filosofia il modo di ottenerla, ma a me (e al mondo del lavoro) interessano i risultati.
a casa mia scelgo quello che mi dice "il cuore", e cerco di portare i miei amici sulla "retta via", ma quando si tratta di "fare sul serio", cerco sempre la soluzione migliore per i bisogni del cliente.
e, almeno nel mio settore, non è MAI linux, in NESSUNA forma, buono o cattivo che sia.

qualche hanno fa abbiamo riscritto da 0 il nostro applicativo, e abbiamo sondato il mercato per vedere se c'era interesse nel sviluppare una versione per linux (visto che internamente eravamo portati a farlo). risultato? 0 assoluto. non frega a nessuno.

e sai quanti comprano android sanno che c'è su linux e usa java? forse manco tutti quelli che bazzicano sul forum, figurati quelli "la fuori".
sai quanti sapranno che con nokia+wp7 avrai i giochi da xbox?
nokia vende "ferro", e ne stava vendendo sempre meno. così ne venderà di più, ergo ha fatto bene.
tutto il resto (qt, meego, conquistiamo-il-mondo-con-linux) non interessa a chi investe in queste società, né al 99% di chi compra uno smartphone.

insane74
12-02-2011, 15:12
PS: anche io uso linux e android, ma sul secondo telefono ho windows mobile (perché a quel tempo lo preferivo a symbian) e su pc ho comprato la licenza studenti di windows 7 a 35 euro ed è stato un ottimo acquisto! mi servirà per alcuni programmi quando inizierò a lavorare! E sn sempre dell'idea che bisogna scegliere quello che si preferisce in base alle proprie esigenze e nn perché "costretti". Se c'è alternativa si può scegliere! Così invece di alternativa ce n'è sempre meno e sembra che microsoft sia ovunque perché cerca di imporsi e nn perché viene propriamente scelta dagli utenti! e questo nn vuol dire essere talebani ma volere delle scelte!

l'avevo intuito: "quando inizierò a lavorare".
ne riparliamo tra qualche anno, ok?
;)

PS: non ho detto che non c'è l'alternativa (almeno, in qualche caso non c'è proprio, ma è un altro discorso). il fatto è che non interessa, l'alternativa.
nelle aziende si ragiona in termini di costi e benefici, e non frega una ceppa a nessuno se si usa win o linux, contano i risultati.

litocat
12-02-2011, 15:12
tutto il resto (qt, meego, conquistiamo-il-mondo-con-linux) non interessa a chi investe in queste società, né al 99% di chi compra uno smartphone.
Già, agli investitori non importa nulla. Infatti ieri si è visto. -14% in un giorno.

insane74
12-02-2011, 15:14
Già, agli investitori non importa nulla. Infatti ieri si è visto. -14% in un giorno.

peccato che il mondo non sia tutto bianco o nero, vero?
sfuggita la notizia di qualche giorno fa in cui qualche analista ipotizzava che certi annunci fossero fatti apposta per creare scompiglio azionario e guadagnare pacchi di soldi?
che dici? nessuno di quei cervelloni strapagati l'aveva previsto?

litocat
12-02-2011, 15:16
peccato che il mondo non sia tutto bianco o nero, vero?
sfuggita la notizia di qualche giorno fa in cui qualche analista ipotizzava che certi annunci fossero fatti apposta per creare scompiglio azionario e guadagnare pacchi di soldi?
che dici? nessuno di quei cervelloni strapagati l'aveva previsto?
Che quei cervelloni strapagati avessero previsto o meno che gli investitori non avrebbero gradito l'adozione di WP7, non cambia il fatto che gli investitori non hanno gradito l'adozione di WP7.

Mr_Paulus
12-02-2011, 15:20
a sto punto LG, samsung e compagnia continueranno a supportare questo sistema operativo? ho i miei dubbi :stordita: perché dovrebbero preferirlo ad android dove hanno carta bianca? inoltre ora un nokia cn WP è certamente più accattivante di un qualsiasi altro windows phone!! nessuno ha ancora detto niente a riguardo? Già LG in passato si era un po' lamentata!!

se non sbaglio il ceo di htc ha dettoche l'ingressodi nokia è un bene perchè contribuirà allo sviluppo di wm bla bla bla..

javaboy
12-02-2011, 15:20
Mi spieghi perchè ritieni Meego di nicchia? Android, che è un kernel Linux su cui si appoggia una virtual machine java-based ed un layer di librerie custom, è una piattaforma ancora più "aliena", eppure nessuno si sognerebbe di ritenerla di nicchia.

Ho usato il termine "di nicchia" non tanto per questioni tecniche ma per il fatto che non mi sembra ci sia mai stata la volontà/possibilità di imporlo come concorrente di android nel mercato degli smartphone. E' nato più che altro dalla volontà di intel di spingere atom ed è un prodotto pensato principalmente per tablet, netbook e smartphone di fascia molto alta.

zephyr83
12-02-2011, 15:40
vedi, tu la vedi nell'ottica della squadra del cuore, io invece la vedo nell'ottica dell'opportunità migliore per ottenere un risultato.
riguarda la filosofia il modo di ottenerla, ma a me (e al mondo del lavoro) interessano i risultati.
a casa mia scelgo quello che mi dice "il cuore", e cerco di portare i miei amici sulla "retta via", ma quando si tratta di "fare sul serio", cerco sempre la soluzione migliore per i bisogni del cliente.
e, almeno nel mio settore, non è MAI linux, in NESSUNA forma, buono o cattivo che sia.

qualche hanno fa abbiamo riscritto da 0 il nostro applicativo, e abbiamo sondato il mercato per vedere se c'era interesse nel sviluppare una versione per linux (visto che internamente eravamo portati a farlo). risultato? 0 assoluto. non frega a nessuno.

e sai quanti comprano android sanno che c'è su linux e usa java? forse manco tutti quelli che bazzicano sul forum, figurati quelli "la fuori".
sai quanti sapranno che con nokia+wp7 avrai i giochi da xbox?
nokia vende "ferro", e ne stava vendendo sempre meno. così ne venderà di più, ergo ha fatto bene.
tutto il resto (qt, meego, conquistiamo-il-mondo-con-linux) non interessa a chi investe in queste società, né al 99% di chi compra uno smartphone.
La mia marca preferita in questo settore è sonyericsson, ultimo modello comprato lo z610! l'ultimo nokia è stato il 3310 e nn ho mai avuto symbian (preferivo WM, ne ho avuti due, motorola e htc, il pirmo una ciofeca immonda, il secondo l'ho pagato pochissimo :D ). Ora ho un android cn htc! Sul computer uso opera ma ai miei amici installo solo firefox (ho provato ultimamente anche cn chrome). Cn 4 amici ho provato a installare kubuntu, senza forzare nessuno (però mi ero rotto di sistemare loro sempre windows!) e 3 si sn trovati bene! il quarto nn si era trovato malissimo ma preferiva ugualmente windows! per quello che devono farci un sistema vale l'altro! Ma nn faccio mai nessun guerra di religione per mettere linux sui computer dei miei amici!
Non si tratta di squadra del cuore, la questione qui è diversa! nokia intanto nn vende solo ferro! Elop ha CHIARAMENTE parlato di ecosistema! e nokia ce l'aveva e vende anche servizi! Le cose andavano male e c'erano due scelte: continuare cn il progetto tracciato l'anno prima cn intel, meego e qt oppure buttare tutto alle ortiche e provare cn WP. Bhe permetti che io fra le due preferisca la prima? Poi dici che adesso venderà, giustissimo, nn dico il contrario........ma nn poteva riprendersi e vendere anche cn meego? Secondo me si!!! E si potevano vedere benefici anche in altri settori!
Invece così la scelta diminuisce e microsoft probabilmente riuscirà a imporsi (o cmq a dire la propria) anche in questo settore!
Poi ci credo che è sempre più difficile trovare un'alternativa!
Riguardo l'open source nn si può dire che sia un fallimento! anche microsoft da dovuto cambiare strategia! Da "cancro" è diventato "opportunità" :sofico: Poi sarà un caso che gnu/linux fatichi proprio in settori dove c'è praticamente monopolio? Bhe direi di no! in altri settori (server) le cose vanno meglio! Ma lasciando stare gnu/linux, il solo kernel linux è diffusissimo e poco importa se le persone nn sanno che gira su android o sui vari router! è un SUCCESSO! Ma questo nn c'entra cn il discorso che stiamo facendo!!!
io avrei preferito vedere un'alternativa diversa a microsoft e ios! perché se volevo un sistema operativo come è adesso WP nn aspettavo 4 anni ma mi prendevo un iphone già da tempo! :stordita: Nn gradivo le scelte fatte per iphone e ovviamente nn le gradisco adesso! anzi almeno in 4 anni ios è migliorato e ha molte meno funzioni, WP parte da zero!
Vorrà dire che continuerò cn android!!! In ogni caso probabilmente avrei ugualmente preso la prossima estate un sonyericsson neo con android e magari più avanti uno smartphone cn meego!

zephyr83
12-02-2011, 15:43
l'avevo intuito: "quando inizierò a lavorare".
ne riparliamo tra qualche anno, ok?
;)

PS: non ho detto che non c'è l'alternativa (almeno, in qualche caso non c'è proprio, ma è un altro discorso). il fatto è che non interessa, l'alternativa.
nelle aziende si ragiona in termini di costi e benefici, e non frega una ceppa a nessuno se si usa win o linux, contano i risultati.
scusa ma che vuol dire? nel lavoro che dovrei fare sicuramente mi toccherà usare windows visto che certi programmi girano solo li (anche se qualcosa per linux c'è). Cmq è vero che contano i risultati! E i risultati sn stati che finora microsoft in campo mobile ha sempre fatto fiasco e gli alleati hanno fatto una brutta fine :sofico:
Nn dico che capiterà di nuovo, anzi sn sicuro di NO! però c'era già stato un accordo con Intel, azienda nn certo piccolina che se ha deciso di puntare su gnu/linux un motivo ci sarà! oppure in questo caso si può parlare di manager incapaci? :sofico: si era unita anche nokia ma ora ha cambiato idea! nessuno può dire quale delle due soluzioni può essere la migliore! la cosa sicura è che cn la nuova mossa si sn buttati all'aria gli ultimi anni di investimento

Pier2204
12-02-2011, 15:47
Mentre tornavo a casa dal lavoro, perchè io ogni tanto lavoro...:D ascoltavo su Radio 24 l'intervista a Steve Ballmer e Elop Stephen.

La sostanza del discorso è che Ovi maps passerà integralmente dentro WP7, sarà esclusiva di Nokia come bene aggiunto, probabilmente verrà rilasciato anche ad altri OEM sotto licenza, ma da definire. Nokia avrà libero accesso allo sviluppo di WP7 compatibile con i tempi che si determineranno. Microsoft punta molto su Nokia tanto che le relazioni saranno molto intensificate, Nokia avrà libero accesso alle applicazioni Office, e a tutta l'ecosistema di Marketplace il quale sarà integrato con OVi store.

Questo è quanto.

In riferimento al delinearsi del mercato entrambi condividono, anche il sconsiglio di amministrazione di Nokia, che sarà una partita a tre, anzi tre e mezzo considerando RIM, Apple, Google e Microsoft. Fuori da questo non ci sarà più spazio per sistemi esoterici.

zephyr83
12-02-2011, 15:47
Ho usato il termine "di nicchia" non tanto per questioni tecniche ma per il fatto che non mi sembra ci sia mai stata la volontà/possibilità di imporlo come concorrente di android nel mercato degli smartphone. E' nato più che altro dalla volontà di intel di spingere atom ed è un prodotto pensato principalmente per tablet, netbook e smartphone di fascia molto alta.
scusa ma nokia allora che ci stava a fare? :sofico: inoltre grazie alle QT il sistema sarebbe diventato secondario! potevi prendere un symbian o un meego e usare le stesse applicazioni! la transizione dal primo al secondo sarebbe stata indolore!
Anche LG ha fatto vedere l'anno scorso un terminale intel cn meego! E molti produttori tablet sn interessanti! Ci sn accordi cn BMW e altre case automobilitstiche! il cubovision di telecom doveva nascere cn meego (ora nn so che cosa hanno usato :D )! Gli interessi attorno sn tanti ed era promettete, doveva gareggiare ad armi pari proprio cn android e ios!

Donbabbeo
12-02-2011, 15:56
Ho usato il termine "di nicchia" non tanto per questioni tecniche ma per il fatto che non mi sembra ci sia mai stata la volontà/possibilità di imporlo come concorrente di android nel mercato degli smartphone. E' nato più che altro dalla volontà di intel di spingere atom ed è un prodotto pensato principalmente per tablet, netbook e smartphone di fascia molto alta.

Capisco il tuo punto. Io l'ho visto come un unico OS per mettere in comunicazione PC, Tablet/Netbook e Smartphone.
Ho creduto che, visti i partner in gioco fosse un progetto che avrebbe sfondato.
Credevo che molti dei partner di Google avrebbero nel giro di un paio d'anni offerto anche loro soluzioni Meego e ne sarebbero stati positivamente colpiti per le maggiori libertà che offre (ovviamente riferito a loro si tratta di possibilità di customizzazione ancora maggiori rispetto ad Android).
Ormai mi pare chiaro che non devo più credere queste cose, tutt'ora però credo nella superiorità dell'SDK QT rispetto sia al .NET di WP7 che all'SDK Android.

Sul fatto che intel lo faccia per spingere Atom è sacrosanto, ma è stata lei stessa ad affermare che Meego deve essere completo e funzionale e progredire in parallelo anche su ARM, altrimenti non se lo cagherebbe nessuno.

doctormarx
12-02-2011, 16:04
per me è una scelta eccezionale. io ho wp7 e come sempre tento di fare, cioè senza influenze di sorta, dico che mi sembra un sistema operativo ottimo, con mancanze assurde che necessitano di essere colmate. in primis multitasking almeno per navigatore e app per multichat. di conseguenza multichat e navigatore, per il resto è un sistema nuovo, anche graficamente rispetto a ios e android che un pò sanno di stantio. credo che nokia porterà milioni di utenti seguiti da migliaia di applicazioni, anzi, ho appena letto che wp7 raggiunge ora le 8000 apps, con una velocità simile a ios e più velocemente di android, ovviamente in periodi diversi.
tutto sommato però devo dire che mi sembra un S.O. dal futuro roseo se azzeccheranno le scelte giuste, e prendersi nokia mi sembra la più giusta. se poi vogliamo sovvertire la realtà e dire che l'azienda più penetrante della storia dell'informatica che si unisce con l'azienda più penetrante della storia della telefonia che ad oggi fanno insieme i 3/4 ad occhio) dell'intero parco computer-telefonia non debba portare uno scossone possiamo anche dirlo. ma per me è una scelta saggia, e che porterà anche ios ed android ad accellerare, buon per tutti

litocat
12-02-2011, 16:04
Ma quando uno dei fondatori di Meego, Nokia, produce smartphone e non tablet e quando l'altro, Intel, ha esplicitamente affermato di voler portare Atom su smartphone e ha addirittura mostrato un prototipo poche settimane fa... come si fa a dire che non c'è mai stata l'intenzione di far competere Meego sugli smartphone?

E come si fa a dire che Meego è buono solo per dispositivi di fascia molto alta? Meego può girare tranquillamente sui dispositivi di fascia medio-alta attualmente in commercio... tanto che Nokia ha dovuto cancellare l'N9, che era quasi pronto, proprio perché non era competitivo sul piano hw con gli Android attuali.

zephyr83
12-02-2011, 16:10
Mtanto che Nokia ha dovuto cancellare l'N9, che era quasi pronto, proprio perché non era competitivo sul piano hw con gli Android attuali.
no bhe adesso nn diciamo così! l'ha cancellato perché passava a WP :sofico: che figura ci facevano se presentavano un terminale con meego meno limitato del primo WP di nokia? :D

litocat
12-02-2011, 16:18
no bhe adesso nn diciamo così! l'ha cancellato perché passava a WP :sofico: che figura ci facevano se presentavano un terminale con meego meno limitato del primo WP di nokia? :D
Quello di cui parlo è stato cancellato prima dell'accordo Nokia-Microsoft. In ogni caso ribadisco che Meego non è utilizzabile solo su dispositivi di fascia molto alta: su arm è pensato per dispositivi armv7. Hw adeguato si trova anche in alcuni Android da 250 euro.

insane74
12-02-2011, 16:21
scusa ma che vuol dire?

nulla di male. ;)
semplicemente certi discorsi non li farai più, te l'assicuro, dopo 10 anni di lavoro nel settore.
non parlo certo per "saggezza", ma per mero "accumulo di esperienza".
lieto cmq di essere smentito! :) :) :)

Mr_Paulus
12-02-2011, 16:22
Quello di cui parlo è stato cancellato prima dell'accordo Nokia-Microsoft. In ogni caso ribadisco che Meego non è utilizzabile solo su dispositivi di fascia molto alta: su arm è pensato per dispositivi armv7. Hw adeguato si trova anche in alcuni Android da 250 euro.

si ma l'accordo mica l'han fatto ieri ;) è una cosa che va avanti da qualche mese.

javaboy
12-02-2011, 16:22
Ma quando uno dei fondatori di Meego, Nokia, produce smartphone e non tablet e quando l'altro, Intel, ha esplicitamente affermato di voler portare Atom su smartphone e ha addirittura mostrato un prototipo poche settimane fa... come si fa a dire che non c'è mai stata l'intenzione di far competere Meego sugli smartphone?


Alla presentazione di meego:

"Kai Oistano, il vicepresidente responsabile dei device di Nokia, si è limitato a dire che il Nokia N900, un Internet tablet introdotto sul mercato lo scorso anno, è un buon esempio di dispositivo che potrebbe beneficiare di MeeGo"

Come vedi nokia produce dei tablet e come vedi era quello il target di meego.

litocat
12-02-2011, 16:24
Alla presentazione di meego:

"Kai Oistano, il vicepresidente responsabile dei device di Nokia, si è limitato a dire che il Nokia N900, un Internet tablet introdotto sul mercato lo scorso anno, è un buon esempio di dispositivo che potrebbe beneficiare di MeeGo"

Come vedi nokia produce dei tablet e come vedi era quello il target di meego.
Il target di Meego è sempre stato netbook+smartphone+altro. Le UX per i primi due utilizzi sono state previste fin dalla sua nascita, un anno fa.

javaboy
12-02-2011, 16:30
Quello di cui parlo è stato cancellato prima dell'accordo Nokia-Microsoft. In ogni caso ribadisco che Meego non è utilizzabile solo su dispositivi di fascia molto alta: su arm è pensato per dispositivi armv7. Hw adeguato si trova anche in alcuni Android da 250 euro.

Io non ho mai detto che per ragioni "tecniche" non è adatto agli smartphone. Ho solo detto che è sempre stato abbastanza chiaro che nokia non avesse intenzione di rimpiazzare symbian con meego nel mercato degli smartphone.

javaboy
12-02-2011, 16:43
Il target di Meego è sempre stato netbook+smartphone+altro. Le UX per i primi due utilizzi sono state previste fin dalla sua nascita, un anno fa.

Meego per nokia è la prosecuzione di maemo che abbiamo visto sui dispositivi che nokia ama chiamare internet tablets.

litocat
12-02-2011, 16:44
Io non ho mai detto che per ragioni "tecniche" non è adatto agli smartphone. Ho solo detto che è sempre stato abbastanza chiaro che nokia non avesse intenzione di rimpiazzare symbian con meego nel mercato degli smartphone.
Rimpiazzarlo no, meego difficilmente lo si può mettere su un armv6 con 128mb di ram come symbian.

litocat
12-02-2011, 16:50
Circolano già foto di un possibile nokia con wp7: guardate (http://www.digitaltrends.com/mobile/first-nokia-windows-phone-7-concept-design-photos-leaked/).

zephyr83
12-02-2011, 17:05
Quello di cui parlo è stato cancellato prima dell'accordo Nokia-Microsoft. In ogni caso ribadisco che Meego non è utilizzabile solo su dispositivi di fascia molto alta: su arm è pensato per dispositivi armv7. Hw adeguato si trova anche in alcuni Android da 250 euro.
bhe ovvio già lo sapeva da un po' dell'accordo! qualche che è stato cancellato il mese scorso mica un anno fa :)
nulla di male. ;)
semplicemente certi discorsi non li farai più, te l'assicuro, dopo 10 anni di lavoro nel settore.
non parlo certo per "saggezza", ma per mero "accumulo di esperienza".
lieto cmq di essere smentito! :) :) :)
Bhe nn ho un lavoro "fisso" e quando lo avrò sicuramente nn mi occuperò di queste cose! per ora studio ingegneria però ho lavorato anche io! e fatto anche lavori abbastanza duri :) Nn cambierà certo il mio pensiero in futuro a riguardo :)
Alla presentazione di meego:

"Kai Oistano, il vicepresidente responsabile dei device di Nokia, si è limitato a dire che il Nokia N900, un Internet tablet introdotto sul mercato lo scorso anno, è un buon esempio di dispositivo che potrebbe beneficiare di MeeGo"

Come vedi nokia produce dei tablet e come vedi era quello il target di meego.
assolutamente no! nokia stava realizzando la UI in QT per meego relativa agli smartphone! Anche LG l'anno scorso ha fatto vedere uno smartphone cn meego!

zephyr83
12-02-2011, 17:07
Rimpiazzarlo no, meego difficilmente lo si può mettere su un armv6 con 128mb di ram come symbian.
bhe le vecchie versioni di maemo sn nate proprio su un hardware del genere :sofico: volendo fai tutto ma sarebbe uno spreco! sarebbe più lento il broswer, ci metteresti di più ad aprire un documento e cose del genere! Meglio avere due OS separati, tanto grazie alle QT le applicazioni sarebbero interoperabili!

zephyr83
12-02-2011, 17:08
Io non ho mai detto che per ragioni "tecniche" non è adatto agli smartphone. Ho solo detto che è sempre stato abbastanza chiaro che nokia non avesse intenzione di rimpiazzare symbian con meego nel mercato degli smartphone.
invece si! l'idea originale era quella, almeno nella fascia alta! I primi progetti di maemo riguardavano proprio questo! Le QT avrebbero fatto da collante

litocat
12-02-2011, 17:15
invece si! l'idea originale era quella, almeno nella fascia alta! I primi progetti di maemo riguardavano proprio questo! Le QT avrebbero fatto da collante
Fascia alta prima e, con la diminuzione dei prezzi, fascia media. A lungo termine forse anche oltre. :D

Ma questo è il passato, ora Elop ha rovinato tutto. :(

javaboy
12-02-2011, 17:35
Fascia alta prima e, con la diminuzione dei prezzi, fascia media. A lungo termine forse anche oltre. :D

Ma questo è il passato, ora Elop ha rovinato tutto. :(

Non credo che venga accantonato e sinceramente non mi sembra un progetto meritevole di tutta questa attenzione. Windows mobile 7 a livello di esperienza utente è più curato e si differenzia maggiormente dalle alternative già presenti sul mercato.
Alla gente non interessa che sotto ci sia il kernel di linux e le qt, non interessa neanche a me che con le qt ci portavo a casa il pane.
A me sembra il solito discorso contro la microsoft brutta&cattiva che va bene fino a un certo punto nel mercato pc ma non certo in quello dei telefoni in cui di alternative ne abbiamo fin troppe...

lucchinet
12-02-2011, 17:53
Scusate ma xchè Fail???
A livello azienzale è un grande accordo..fa risparmiere spese a Nokia a livello ricerca software..e riporterà il marchio a concentrarsi su innovazione hardware!!
Nokia non è riuscita a sitemare symbian .. che soffre molto con il touch e ha bisogno di un sistema operativo "stabile" che si aggiorna passo passo..e ha scelto wm7! Chi dice che il sistema di microsoft non ha avuto successo.. e non piace.. beh mi dispiace per lui ma legge veramente poco!
il wm7 è ricevuto molti apprezzamenti ed il mercato ha risposto più che positivamente.. ed anche il titolo in borsa ha reagito più che bene..!!
Non poteva scegliere android xchè è più acerbo di window , escono troppe pach.. non cè ancora un sistema unico ma tante versioni e nokia non può più permettersi di inseguire o altro..in più avrebbe perso pure il navigatore e le sue mappe visto che android utilizza google map!!
Riguardo a chi dice che così nokia farà terminali solo di fascia alta.. beh è quello che vuole fare...!! nokia soffre nel mercato aziendale e nei terminali di fascia alta.. dove prima trionfava con il comunicator..!! della fascia medio basssa non gli importa.. infatti utilizzera sempre symbian.. in più i numeri di mercato la fanno sempre la prima su tale fascia ..dunque non ha problemi a continuarlo a gestirlo!! Nokia poteva solo effettuare questa scelta..dunque ha scelto wm7 (che per la cronaca ha il copia incolla e latre cose che alcuni dicono di no.. MA LE PROVATE LE COSE PRIMA DI PARLARE??MAH!!) !! PURTROPPO nokia a sottovalutato il touch.. ha sbagliato investimenti..a toppato con l evoluzione di symbian che era uno dei sistemi operativi più longevi.. e ha anche ritardato la ricerca calpestandosi ulteriormente i piedi con Meegoo...!!!
Ora si vedrà come reagisce il mercato...!! secondo me è un bel proggetto e apre tante nuove porte e concorrenza nel mercato ..!!!

zephyr83
12-02-2011, 17:54
Non credo che venga accantonato e sinceramente non mi sembra un progetto meritevole di tutta questa attenzione. Windows mobile 7 a livello di esperienza utente è più curato e si differenzia maggiormente dalle alternative già presenti sul mercato.
Alla gente non interessa che sotto ci sia il kernel di linux e le qt, non interessa neanche a me che con le qt ci portavo a casa il pane.
A me sembra il solito discorso contro la microsoft brutta&cattiva che va bene fino a un certo punto nel mercato pc ma non certo in quello dei telefoni in cui di alternative ne abbiamo fin troppe...
scusa ma siamo su un forum! possiamo anche fare qualche considerazione in più no? A me le QT interessavano e interessavano a molti sviluppatori e a tutti quelli che programmavano già da adesso per nokia! Inoltre il progetto meego era molto importante, più di quel che pensi, e intel sicuramente lo porterà avanti! però in ambito smartphone diventa più difficile così come è compromessa l'integrazione cn le QT!
Il vantaggio è principalmente per microsoft anche perché il primo smartphone nn vedrà di certo la luce adesso ma bisognerà aspettare! Ovi Maps lo stavano realizzando usando le QT e ora devo ricominciare da ZERO cn l'sdk di microsoft che è totalmente differente! inoltre il sistema stesso è ancora molto immaturo! Ci vorrà tempo........a sto punto si poteva continuare cn meego senza buttare all'aria gli investimenti precedenti e senza dover licenziare qualcuno!

javaboy
12-02-2011, 18:23
scusa ma siamo su un forum! possiamo anche fare qualche considerazione in più no? A me le QT interessavano e interessavano a molti sviluppatori e a tutti quelli che programmavano già da adesso per nokia!

Vedrai che non succederà niente di male alle qt.


Inoltre il progetto meego era molto importante, più di quel che pensi, e intel sicuramente lo porterà avanti! però in ambito smartphone diventa più difficile così come è compromessa l'integrazione cn le QT!

Penso che intel e nokia continueranno a portare avanti lo sviluppo di meego.


Il vantaggio è principalmente per microsoft anche perché il primo smartphone nn vedrà di certo la luce adesso ma bisognerà aspettare! Ovi Maps lo stavano realizzando usando le QT e ora devo ricominciare da ZERO cn l'sdk di microsoft che è totalmente differente! inoltre il sistema stesso è ancora molto immaturo! Ci vorrà tempo........a sto punto si poteva continuare cn meego senza buttare all'aria gli investimenti precedenti e senza dover licenziare qualcuno!

Non si stratta solo di ambiente di sviluppo ma di tutto l'ecosistema che sta attorno ad un os per cellulari. Windows7 è ancora acerbo ma ha le potenzialità per avere tutto questo in breve tempo, per meego ci sarebbe stato da lavorare molto di più.

zephyr83
12-02-2011, 18:29
Vedrai che non succederà niente di male alle qt.

Penso che intel e nokia continueranno a portare avanti lo sviluppo di meego.

Non si stratta solo di ambiente di sviluppo ma di tutto l'ecosistema che sta attorno ad un os per cellulari. Windows7 è ancora acerbo ma ha le potenzialità per avere tutto questo in breve tempo, per meego ci sarebbe stato da lavorare molto di più.
nn succederà niente? si prevedono licenziamenti e secondo te chi licenzieranno? prima Nn servono più le QT in casa nokia, si useranno i tool di sviluppo di microsoft!
Nokia i propri servizi li aveva già, aveva un navigatore con mappe offline di tutto il mondo (visto che navteq è di nokia)! Meego era quasi pronto! Qui ci ha guadagnato microsoft che si trova l'ovi maps integrato con bing e finalmente potrà fare concorrenza a google maps seriamente! Per aprire doveva uscire il primo terminale cn meego di nokia........mi sa che per per windows phone bisognerà aspettare di più e avrà ugualmente diversi limiti attuali che meego per sua natura nn ha mai avuto :stordita:
è nokia che si dovrà adeguare a microsoft! Qui qualche notizia e considerazione in più riguardo l'accordo
http://www.tomshw.it/cont/news/accordo-tra-nokia-e-microsoft-il-giorno-dopo/29696/1.html

javaboy
12-02-2011, 18:56
nn succederà niente? si prevedono licenziamenti e secondo te chi licenzieranno?

Nokia ha 120.000 dipendenti non credo che saranno poche decine di ex trolltech a gravare sulla compagnia. Non scherziamo.


prima Nn servono più le QT in casa nokia, si useranno i tool di sviluppo di microsoft!

Nei cellulari di fascia medio-bassa symbian resisterà ancora a lungo e utilizzeranno abbondantemente qt.


Nokia i propri servizi li aveva già, aveva un navigatore con mappe offline di tutto il mondo (visto che navteq è di nokia)! Meego era quasi pronto! Qui ci ha guadagnato microsoft che si trova l'ovi maps integrato con bing e finalmente potrà fare concorrenza a google maps seriamente! Per aprire doveva uscire il primo terminale cn meego di nokia........mi sa che per per windows phone bisognerà aspettare di più e avrà ugualmente diversi limiti attuali che meego per sua natura nn ha mai avuto :stordita:
è nokia che si dovrà adeguare a microsoft! Qui qualche notizia e considerazione in più riguardo l'accordo


Guarda che non sono completamente pazzi alla nokia eh? Se hanno fatto questo accordo ci avranno visto qualche vantaggio.

Donbabbeo
12-02-2011, 19:05
Tanto per rigirare il coltello nella piaga:

http://www.hs.fi/talous/artikkeli/Sis%C3%A4piirirekisteri+Elop+ei+omista+yht%C3%A4%C3%A4n+Nokian+osaketta/1135263763862

Secondo loro Elop, come ogni buon amministratore di una società, non ha neanche un'azione Nokia, ma ha ancora 260000 azioni MSFT.
Sarà vero? Se lo fosse è davvero una farsa.

Pier2204
12-02-2011, 19:07
nn succederà niente? si prevedono licenziamenti e secondo te chi licenzieranno? prima Nn servono più le QT in casa nokia, si useranno i tool di sviluppo di microsoft!
Nokia i propri servizi li aveva già, aveva un navigatore con mappe offline di tutto il mondo (visto che navteq è di nokia)! Meego era quasi pronto! Qui ci ha guadagnato microsoft che si trova l'ovi maps integrato con bing e finalmente potrà fare concorrenza a google maps seriamente! Per aprire doveva uscire il primo terminale cn meego di nokia........mi sa che per per windows phone bisognerà aspettare di più e avrà ugualmente diversi limiti attuali che meego per sua natura nn ha mai avuto :stordita:
è nokia che si dovrà adeguare a microsoft! Qui qualche notizia e considerazione in più riguardo l'accordo
http://www.tomshw.it/cont/news/accordo-tra-nokia-e-microsoft-il-giorno-dopo/29696/1.html

L'articolo di toms conferma in sostanza quanto dichiarato oggi dai CEO, non credo che si vada a una partnership esclusiva, quindi dovranno trovare un accorso anche con gli altri OEM, certamente nokia ha una corsia preferenziale visto cosa porta in dote, ma questo mi sembra naturale.
Riguardo i nuovi terminali si conferma che il lavoro in collaborazione è partito ben prima dell'accordo ufficializzato ieri, i concept dell'articolo lo stanno a dimostrare, oltre a questo si dice che WM7 può girare sul terminale nokia non ancora in commercio...forse si riferisce a un eventuale N9-01?

Ma vorrei farti una domanda di tua competenza ..mi par di capire.
perchè gli sviluppatori avrebbero problemi per usare i tool di Ms rispetto alle Qt, scusa ma qui sono ignorante. Il problema si riferisce nel dover passare per il marketplace??

goldorak
12-02-2011, 19:12
Io ora penso agli affari miei : con tutto questo trambusto a quando Nokia E72 a prezzi stracciati ? :stordita:
Ne prendo 1 o 2 cosi' mi metto al riparo dall'infezione microsoftiana per i prossimi anni. :asd:

javaboy
12-02-2011, 19:27
Tanto per rigirare il coltello nella piaga:

http://www.hs.fi/talous/artikkeli/Sis%C3%A4piirirekisteri+Elop+ei+omista+yht%C3%A4%C3%A4n+Nokian+osaketta/1135263763862

Secondo loro Elop, come ogni buon amministratore di una società, non ha neanche un'azione Nokia, ma ha ancora 260000 azioni MSFT.
Sarà vero? Se lo fosse è davvero una farsa.

Non sarà vero. Ma assumiamo che lo sia. Un ceo di una azienda come la nokia guadagna sui 5 milioni di dollari l'anno.....Le sue azioni ms valgono circa 7 milioni. Supponiamo per assurdo che distruggendo nokia per aiutare microsoft facesse salire il valore delle azioni microsoft del 50%. Il guadagno che ne avrebbe sarebbe comunque inferiore al suo stipendio.
Ovviamente non c'è nessuna possibilità al mondo che faccia salire le azioni microsoft in questo modo.

litocat
12-02-2011, 19:31
Non si stratta solo di ambiente di sviluppo ma di tutto l'ecosistema che sta attorno ad un os per cellulari. Windows7 è ancora acerbo ma ha le potenzialità per avere tutto questo in breve tempo, per meego ci sarebbe stato da lavorare molto di più.
In verità Meego è feature-complete con l'eccezione dell'ux per smartphone che sarà ultimata entro Aprile. Quanto alle app può contare su quelle in QT dell'Ovi Store e su quelle in Java dell'Android Market.

WP7 è ben più indietro di Meego.

Pier2204
12-02-2011, 19:36
Non sarà vero. Ma assumiamo che lo sia. Un ceo di una azienda come la nokia guadagna sui 5 milioni di dollari l'anno.....Le sue azioni ms valgono circa 7 milioni. Supponiamo per assurdo che distruggendo nokia per aiutare microsoft facesse salire il valore delle azioni microsoft del 50%. Il guadagno che ne avrebbe sarebbe comunque inferiore al suo stipendio.
Ovviamente non c'è nessuna possibilità al mondo che faccia salire le azioni microsoft in questo modo.

Oppure potrebbe essere più una mera speculazione personale, ammettendo che sia vera la notizia, Elop ha venduto 23.000 azioni Microsoft tempo fa, forse prevedeva che il titolo Nokia in borsa avrebbe perso dopo la dichiarazione di accordo, lui cambierà le azioni Ms con quelle Nokia a prezzo inferiore. Come ogni amministratore che si rispetti, (vedi quelli nostrani) l'interesse principale è al proprio portafoglio..
Da prendere con le molle he! :D

litocat
12-02-2011, 19:37
.

zephyr83
12-02-2011, 19:37
L'articolo di toms conferma in sostanza quanto dichiarato oggi dai CEO, non credo che si vada a una partnership esclusiva, quindi dovranno trovare un accorso anche con gli altri OEM, certamente nokia ha una corsia preferenziale visto cosa porta in dote, ma questo mi sembra naturale.
Riguardo i nuovi terminali si conferma che il lavoro in collaborazione è partito ben prima dell'accordo ufficializzato ieri, i concept dell'articolo lo stanno a dimostrare, oltre a questo si dice che WM7 può girare sul terminale nokia non ancora in commercio...forse si riferisce a un eventuale N9-01?

Ma vorrei farti una domanda di tua competenza ..mi par di capire.
perchè gli sviluppatori avrebbero problemi per usare i tool di Ms rispetto alle Qt, scusa ma qui sono ignorante. Il problema si riferisce nel dover passare per il marketplace??
beh nn è competenza mia :) sn due framework differenti, in uno si programma in c++ nell'altro in c#. è tutto diverso, strumenti, linguaggio, librarie, api e tante altre cose!
cmq è probabile che il primo WP sarà realizzato sull'hardware dell'n9 recentemente cancellato

zephyr83
12-02-2011, 19:41
Nokia ha 120.000 dipendenti non credo che saranno poche decine di ex trolltech a gravare sulla compagnia. Non scherziamo.


Nei cellulari di fascia medio-bassa symbian resisterà ancora a lungo e utilizzeranno abbondantemente qt.



Guarda che non sono completamente pazzi alla nokia eh? Se hanno fatto questo accordo ci avranno visto qualche vantaggio.
ma hai letto le proteste degli sviluppatori di Nokia? inoltre symbian è previsto per soli altri 2 anni e mezzo! inoltre nn ci lavoravano solo ex dipendenti trolltech. ma cosa se ne fa ora Nokia di questo tollkit? niente, spero lo venderà perché a lei nn serve più, ora passa tutto per gli strumenti microsoft. nn avrebbe senso investirci ancora!

javaboy
12-02-2011, 19:41
Oppure potrebbe essere più una mera speculazione personale, ammettendo che sia vera la notizia, Elop ha venduto 23.000 azioni Microsoft tempo fa, forse prevedeva che il titolo Nokia in borsa avrebbe perso dopo la dichiarazione di accordo, lui cambierà le azioni Ms con quelle Nokia a prezzo inferiore. Come ogni amministratore che si rispetti, (vedi quelli nostrani) l'interesse principale è al proprio portafoglio..
Da prendere con le molle he! :D

Ti assicuro che affondare la nokia non è proprio ciò che un CEO vorrebbe avere nel suo curriculum.

Pier2204
12-02-2011, 19:47
Ti assicuro che affondare la nokia non è proprio ciò che un CEO vorrebbe avere nel suo curriculum.

Beh mi sembra naturale, vale più il curriculum delle azioni, e poi se volesse cambiare azioni Ms con l'equivalente in Nokia non credo che sia tanto stupido di volerla affondare, ..anche perchè...in Finlandia lo prendono e lo usano come esca per i merluzzi :asd:

javaboy
12-02-2011, 20:02
inoltre symbian è previsto per soli altri 2 anni e mezzo! inoltre nn ci lavoravano solo ex dipendenti trolltech. ma cosa se ne fa ora Nokia di questo tollkit? niente, spero lo venderà perché a lei nn serve più, ora passa tutto per gli strumenti microsoft. nn avrebbe senso investirci ancora!


Non è scritto da nessuna parte che vogliano migrare TUTTA la loro linea di smartphone a windows 7, non è scritto da nessuna parte che debbano abbandonare meego e qt. Anche perchè mi sembra naturale che un colosso come nokia debba diversificare la sua linea di prodotti.

litocat
12-02-2011, 20:15
Non è scritto da nessuna parte che vogliano migrare TUTTA la loro linea di smartphone a windows 7, non è scritto da nessuna parte che debbano abbandonare meego e qt. Anche perchè mi sembra naturale che un colosso come nokia debba diversificare la sua linea di prodotti.
E' scritto nero su bianco sulle slide che ha mostrato Elop. L'obiettivo è cestinare Symbian rimanendo con solo WP7 sugli smartphone e S40 sui cellulari. Meego resterà (resterà... sempre che tu creda a Elop) una piattaforma sperimentale su cui ridurre drasticamente gli investimenti, in pratica la sua rilevanza sarà inferiore a quella di Maemo. E sappiamo tutti quest'ultimo che fine ha fatto.

zephyr83
12-02-2011, 20:23
Non è scritto da nessuna parte che vogliano migrare TUTTA la loro linea di smartphone a windows 7, non è scritto da nessuna parte che debbano abbandonare meego e qt. Anche perchè mi sembra naturale che un colosso come nokia debba diversificare la sua linea di prodotti.
e invece si, basta guardare le slide mostrate alla conferenza!

e questa l'avete letta? :O a pensare male ci si prende sempre!
http://www.engadget.com/2011/02/12/nokia-usa-president-is-out-replaced-by-microsoft-vet-chris-webe/&category=classic&postPage=1

insane74
12-02-2011, 20:28
appunto, guadagnare parecchi soldi, mica perderli.. :mbe:

si chiama speculazione. fanno fluttuare un titolo in borsa e giocano sul comprare a poco e rivendere a tanto.
ora il titolo scende e si può comprare a poco. quando l'accordo con M$ porterà a far risalire il titolo, si venderà a tanto.
non è così complicato, ed è quello che appunto ipotizzavano certi analisti, quelli che ci vedono lungo. ;)

insane74
13-02-2011, 10:26
di sicuro una strategia del genere non punta ad affossare il titolo prima di ricomprare, ma il contrario, altrimenti non avrebbe alcun senso. a meno che qualcuno non voglia scalare quote consistenti... ma lì credo che sia reato.

guarda, non sono un esperto di borsa, per cui avrò sicuramente detto una cavolata.
però c'erano analisti che sospettavano che tutti i rumors nei giorni scorsi servissero proprio a creare sconquasso in borsa.
e direi che c'è stato.
poi vedremo, come per il resto, se avranno avuto ragione o meno.

tanto io mica ho azioni in borsa! :cry: :cry: :cry:

Pier2204
13-02-2011, 11:06
di sicuro una strategia del genere non punta ad affossare il titolo prima di ricomprare, ma il contrario, altrimenti non avrebbe alcun senso. a meno che qualcuno non voglia scalare quote consistenti... ma lì credo che sia reato.

Il titolo ha perso dopo le dichiarazioni di Elop a Londra, il quale ha affermato che il 2011 e metà del 2012 saranno anni di transizione per Nokia, temono in impatto negativo nei margini operativi, difatti Elop dichiara che le previsioni di quest'anno non verranno rispettate, ma sarà di poche percentuali sopra il punto di pareggio.
Poi ci sarà un cambio radicale al vertice, un comitato esecutivo composto da 13 persone, quattro di queste di nazionalità Americana.
Tra il 2011 e il 2012 entrambe le società investiranno pesantemente per creare un ecosistema unico, integrando i servizi offerti da Nokia e il market di Microsoft. La partnership non sarà esclusiva, ma l'accordo prevede che ci saranno per Nokia cose uniche legate alla proprietà di nokia e altre molto più personalizzate per differenziarsi dagli altri produttori.

Infine per Nokia si prevede un taglio del personale sia nella sede in Finlandia, che nelle sedi sparse nel mondo, forse si parla di 2.000 persone, probabilmente tutte legate allo sviluppo del software che era nei precedenti piani di casa Nokia, che ora chiaramente verranno progressivamente abbandonati.

Una ristrutturazione di questa portata con un cambio di strategia a 180 gradi non si era mai visto in un paese come la Finlandia, paese con una popolazione totale inferiore alla sola Lombardia, quindi si prevedono accordi con il governo per rendere la ristrutturazione meno dolorosa possibile.

Scelte drastiche, che possono fare velocemente i paesi Nordici, una scelta di questa portata in Italia non so sarebbe fattibile senza scatenare un putiferio....qualcuno ha detto Fiat?

obogsic
13-02-2011, 22:42
Io sapevo che i licenziamenti erano attorno alle 20.000 unità e non 2000.
In ogni caso io sono tra quelli che ha acquistato azioni nokia dopo il crollo di venerdì (-15% a fine giornata) pagandole 7 euro.
Credo che l'accordo porterà Nokia ad avere un So diverso dalla maggioranza di quello che c'è in commercio, che in questi mesi wp7 potrà essere migliorato e che se davvero buttassero fuori 20.000 persone (ma saranno meno come succede quasi sempre in questi casi) Nokia avrebbe una riduzione dei costi notevolissimi, tutto a beneficio del proprio conto economico.
Io ci vedo solo cose buone, se si eccettua il fatto che ad oggi non hanno ancora nulla di pronto da mettere sul mercato.
Nei prossimi mesi vedremo l'evolversi della situazione.
Ah, se qualcuno volesse speculare in borsa, non lo farebbe certo con sole 260.000 azioni microsoft...uno perché farebbe il cd "insider trading" e andrebbe in gattabuia se beccato, due perché se veramente lo volesse fare prenderebbe un prestanome qualsiasi e gli farebbe comprare milioni di titoli e non solo 260.000...

LMCH
13-02-2011, 23:21
Credo che l'accordo porterà Nokia ad avere un So diverso dalla maggioranza di quello che c'è in commercio, che in questi mesi wp7 potrà essere migliorato e che se davvero buttassero fuori 20.000 persone (ma saranno meno come succede quasi sempre in questi casi)


Diverso dalla maggioranza di quello che c'e' in commercio ?
Si. In fin dei conti WP7 ha tuttora una quota di mercato miserrima, anche se ora può sperare di guadagnare una parte della quota di mercato degli smarphone basati su Symbian.

Diverso dagli altri smartphone basati su WP7?
NO. :muro:

In pratica si ritroverà con molti più concorrenti che potranno dire di avere smartphone come quelli di Nokia e che andranno ad erodere direttamente la quota di mercato degli smarphone Symbian. :doh:

Poi sarà interessante vedere come le "personalizzazioni esclusive" di Nokia verranno "adottate" dai concorrenti (come è successo con Palm che nel 2005 aveva fatto un analogo accordo strategico (http://www.microsoft.com/presspass/press/2005/sep05/09-26MobilityPR.mspx) con Microsoft riguardo Windows Mobile).


Nokia avrebbe una riduzione dei costi notevolissimi, tutto a beneficio del proprio conto economico.

A breve termine, quando partirà l'apocalisse di licenziamenti le azioni di Nokia avranno un impennata, ma tempo due anni e Nokia rischia seriamente di fare una brutta fine se davvero sarà "WP7/WP8 only".


Io ci vedo solo cose buone, se si eccettua il fatto che ad oggi non hanno ancora nulla di pronto da mettere sul mercato.

Ho l'impressione che ci sarà tutta una serie altalenante di annunci e lanci dove chi ha fiuto potrà guadagnare sulle fluttuazioni in borsa, ma dopo che usciranno con il primo smartphone con WP7 ci sono elevate probabilità che le cose volgano al peggio quando sarà chiaro che solo Microsoft ci avrà guadagnato qualcosa.

Pier2204
13-02-2011, 23:50
Diverso dalla maggioranza di quello che c'e' in commercio ?
Si. In fin dei conti WP7 ha tuttora una quota di mercato miserrima, anche se ora può sperare di guadagnare una parte della quota di mercato degli smarphone basati su Symbian.

Diverso dagli altri smartphone basati su WP7?
NO. :muro:

In pratica si ritroverà con molti più concorrenti che potranno dire di avere smartphone come quelli di Nokia e che andranno ad erodere direttamente la quota di mercato degli smarphone Symbian. :doh:

Poi sarà interessante vedere come le "personalizzazioni esclusive" di Nokia verranno "adottate" dai concorrenti (come è successo con Palm che nel 2005 aveva fatto un analogo accordo strategico (http://www.microsoft.com/presspass/press/2005/sep05/09-26MobilityPR.mspx) con Microsoft riguardo Windows Mobile).


A breve termine, quando partirà l'apocalisse di licenziamenti le azioni di Nokia avranno un impennata, ma tempo due anni e Nokia rischia seriamente di fare una brutta fine se davvero sarà "WP7/WP8 only".



Ho l'impressione che ci sarà tutta una serie altalenante di annunci e lanci dove chi ha fiuto potrà guadagnare sulle fluttuazioni in borsa, ma dopo che usciranno con il primo smartphone con WP7 ci sono elevate probabilità che le cose volgano al peggio quando sarà chiaro che solo Microsoft ci avrà guadagnato qualcosa.

Io penso che Microsoft ha molto più da guadagnare se lo smartphone ha successo pittosto di una serie di annunci speculativi.

Sembra quasi che Microsoft non creda nel suo sistema e sfrutti nokia per prosciugarla come uno squalo affamato, quando ha un conto economico a totale segno positivo. Che interessi avrebbe? aggiungere altri soldi alla loro cassaforte??, oppure come credo, sfruttare gli asset con Nokia e creare un sistema che vale più dei soldi che potrebbe fruttare una speculazione.
Semmai ci si potrebbe chiedere se il sistema avrà successo, ma questo dipende da loro e dalle scelte che faranno..

LMCH
14-02-2011, 01:01
Io penso che Microsoft ha molto più da guadagnare se lo smartphone ha successo pittosto di una serie di annunci speculativi.

No, a Microsoft interessa solo che la quota di mercato di WP7 cresca, non le importa quali siano i produttori degli smartphone, basta che la quota di mercato del suo software per smartphone cresca.

Se davvero Nokia farà come annunciato da Elop (solo WP7 per i suoi smartphone di fascia alta) la ancora notevole quota di mercato di Nokia in tale fascia viene praticamente "regalata" all' ecosistema di WP7 (e non del solo "Nokia con WP7").

Il risultato è che HTC, Samsung, LG, ecc. (che hanno anche degli smartphone basati su WP7 ma non solo quelli) potranno più facilmente andare ad erodere la quota di mercato di Nokia (stesso software di sistema, ed hanno modelli con varie feature "acchiappautenti" superiori a quello che Nokia propone).

Peggio ancora, ora anche Huawei, ZTE e Lenovo (http://www.telefonino.net/Economia-e-Mercato/Notizie/n25673/Microsoft-a-Febbraio-2011-WP7-per-mercato-cinese.html) stanno per uscire con modelli basati su WP7 per il 2011 ed indovina a danno di chi stanno pensando di guadagnare quote di mercato ? :read:

Andranno ad erodere le quote di mercato di Android? No, hanno già dei modelli basati su Android e più di tanto non possono sperare di guadagnare su quel lato. :read:
Andranno ad erodere la quota di mercato di Apple ? Difficile. :sofico:
Quella di RIM e dei suoi Blackberry ? Difficile. :sofico:
Ma che dire di un noto produttore che ha appena annunciato ai quattro venti che tempo due anni intende buttare alle ortiche il suo attuale software di sistema per passare a WP7, ma che per parecchi mesi non avrà niente da proporre in tal senso ? BINGO! :muro:

Elop ha praticamente detto a tutti quelli che hanno uno smartphone Symbian che i loro smartphone per Nokia non hanno futuro, che sono vecchi, che il radioso avvenire di Nokia sta in WP7.

Ed allora quelle persone che motivo hanno di continuare a restare con Nokia quando possono passare ora a smartphone basati su WP7 (come quelli che Nokia proporrà molto più avanti) e che sembrano pure più belli e/o economici delle proposte Nokia attuali ? :muro:
Quanti torneranno ad usare un Nokia, quando tutte le eventuali feature che Nokia aggiungerà a WP7 "microsoftmagicamente" verranno implementate anche dai concorrenti con smartphone WP7 ? :muro:



Sembra quasi che Microsoft non creda nel suo sistema e sfrutti nokia per prosciugarla come uno squalo affamato, quando ha un conto economico a totale segno positivo. Che interessi avrebbe?

Storicamente Microsoft ha buttato secchiate di soldi a perdere pur di far fuori o contrastare le concorrenza, perchè anche se a breve e medio termine ci rimette(dove per medio termine si parla di parecchi anni), alla lunga quando quei concorrenti saranno eliminati o ridotti in un angolino sarà tutto di guadagnato per Microsoft.

L'obiettivo attuale è far guadagnare a WP7 una buona fetta del mercato in mano a Symbian, che sia il 100%, il 50% o il 30% sarà un guadagno enorme per Microsoft e non le importa quale sarà il destino di Nokia.

Non sono io a dirlo è la storia passata di Microsoft, è la storia passata della sua leadership attuale.

Come se non bastasse, a giudicare da quel che circola sui forum degli sviluppatori, oltre e bruciare gli asset interni, questo ultimo voltafaccia ha fatto terra bruciata tra gli sviluppatori di app per symbian, tutti quelli che dagli SDK per Symbian+S60 stavano passando a Qt+QtQuick per sviluppare app per la notevole quota di mercato di Nokia ora stanno letteralmente fuggendo verso Android ed iOS.

Gli unici che restano con Qt sono quelli come me che sviluppano applicazioni multipiattaforma per desktop ed embedded ed a cui non fa ne caldo ne freddo cosa succede agli smartphone Nokiae che si sentono protetti dalla licenza LGPL.

Nei prossimi anni Nokia continuerà a vendere abbastanza bene gli S40 ma per il resto ho la sensazione che saranno lacrime e sangue anche quando inizierà ad uscire con modelli basati su WP7 e potrà iniziare a rallentare l'erosione della sua quota di mercato che gli smartphone della concorrenza avranno fatto nel frattempo.

zephyr83
14-02-2011, 01:40
Io penso che Microsoft ha molto più da guadagnare se lo smartphone ha successo pittosto di una serie di annunci speculativi.

Sembra quasi che Microsoft non creda nel suo sistema e sfrutti nokia per prosciugarla come uno squalo affamato, quando ha un conto economico a totale segno positivo. Che interessi avrebbe? aggiungere altri soldi alla loro cassaforte??, oppure come credo, sfruttare gli asset con Nokia e creare un sistema che vale più dei soldi che potrebbe fruttare una speculazione.
Semmai ci si potrebbe chiedere se il sistema avrà successo, ma questo dipende da loro e dalle scelte che faranno..
ovvio che microsoft ci crede ma di sicuro nn pensa di farlo diventare il sistema operativo più diffuso come lo era symbian! A lei interessa farlo diffondere tantissimo, tanto guadagna più sulla licenza e soprattutto sui servizi! Nn è importante che sia per forza il più venduto ma cmq molto diffuso! Invece finora per nokia l'obiettivo è sempre stato quello di vendere più di tutti e di mantenere symbian il più diffuso! la paura era android e soprattutto i produttori cinesi! Bhe ora è sicuro che le cose sotto questo aspetto qui peggioreranno! Nokia da questo accordo è stata notevolmente ridimensionata! Cambierà quindi politica! cercherà sempre di restare la numero uno ma continuerà a perdere quote (soprattutto nella fascia bassa) ma dovrebbe aumentare gli utili vendendo di più nella fascia alta!!
Alla fine Elop NON ha risolto i problemi di nokia, ha cambiato totalmente l'obiettivo e la politica della compagnia facendo al contempo ANCHE un grandissimo favore a microsoft! Di solito accordi del genere si fanno quando si crea una joint venture (esempio IDENTICO sony cn ericsson) o una azienda vuole comprare l'altra :D L'accordo fra nokia e intel per meego infatti era stato molto diverso!
Nn mi vengono altri esempi dove due aziende totalmente separate hanno fatto un accordo così intenso senza che una delle due fallisse o venisse assorbita dall'altra :D Tu hai qualche esempio?

Donbabbeo
14-02-2011, 08:28
Tra l'altro sta girando questo rumor da un paio di giorni:

http://devilsworkshop.org/microsoft-buying-nokia-rim/

A questo punto non so più se crederci o no, vista l'immane dose di notizie sull'accordo, ma fa comunque riflettere su quale potrebbe essere uno dei possibili futuri dell'azienda

generals
14-02-2011, 09:05
Tra l'altro sta girando questo rumor da un paio di giorni:

http://devilsworkshop.org/microsoft-buying-nokia-rim/

A questo punto non so più se crederci o no, vista l'immane dose di notizie sull'accordo, ma fa comunque riflettere su quale potrebbe essere uno dei possibili futuri dell'azienda

potrebbe essere, il modello che hanno in testa secondo me è quello apple, produrre in proprio telefoni con il proprio os e guadagnare dal lucroso mercato degli smartphone di fascia alta, il lato negativo è per noi quello di perdere nokia europea, mentre l'idea in se è buona anche se è tutto da vedere poi il successo della stessa.