View Full Version : Lista notebook con Sandy Bridge e nuove GPU NVIDIA GeForce 500M/AMD Radeon HD 6000M
Qualcuno conosce i notebook che usciranno a breve con le nuove CPU Sandy Bridge e nuova generazione di GPU NVIDIA GeForce 500M e AMD Radeon HD 6000M?
> Disponibili immediatamente online o negozi fisici:
Asus N53SV-SZ222V (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340939): i7-2630QM, 15.6" (1920x1080) NVIDIA GeForce GT540M 1GB DDR3, 6GB DDR3, 750GB. 1004€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Santech X65 Series (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340926): i5-2520M, 15.6'' (1600x900) NVIDIA GeForce GT555M 2GB DDR3, 4GB, 320GB. 872,00€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Samsung RF511-S02 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337012): i7-2630QM, 15.6" (1366x768) NVIDIA GeForce GT540M 1GB DDR3, 4GB DDR3, 500GB. 899€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MSI FX720-012IT: i5-2410M, 17.3" (1600x900) NVIDIA GeForce GT520M 1GB DDR3, 4GB DDR3, 640GB. ~890€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Asus N73SV-TZ052V: i7-2630QM, 17.3" (1920x1080) NVIDIA GeForce GT540M 1GB DDR3, 6GB DDR3, 500GB. ~1180€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
HP DV6-6030EL: i7-2630QM, 15.6" (1366x768) AMD Mobility Radeon HD 6490 1GB DDR3, 8GB DDR3, 500GB. ~900€
> Disponibili online con attesa:
Sony Vaio VPCSB1X9E/B: i5-2410M, 13.3'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M 512MB, 4GB DDR3, 500GB.
Sony Vaio VPCSB1V9E/B: i5-2410M, 13.3'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M 512MB, 4GB DDR3, 500GB.
Sony Vaio VPCSB1S1E/W: i5-2410M, 13.3'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M 512MB, 4GB DDR3, 500GB.
Sony Vaio VPCSB1Q1E/S: i5-2410M, 13.3'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M 512MB, 4GB DDR3, 500GB.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sony Vaio VPC-CA1S1E/B: i5-2410M, 14'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M GS 512MB, 4GB DDR3, 500GB. 799€
Sony Vaio VPC-CA1S1E/W: i5-2410M, 14'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M GS 512MB, 4GB DDR3, 320GB. 799€
Sony Vaio VPC-CA1S1E/P: i3-2410M, 14'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M GS 512MB, 4GB DDR3, 500GB. 799€
> Disponibili in futuro:
MSI FX620DX: SB, 15,6'' NVIDIA GeForce GT540M 1GB DDR3.
MSI GT780R: SB, 17,3'' (1920x1080) NVIDIA GeForce GTX560M GDDR5.
MSI GX780R: SB, 17,3'' (1920x1080) NVIDIA GeForce GT55M 1GB GDDR5.
MSI GX680: i7-2630QM, 15,6'' (1920x1080) AMD Radeon HD 6870M.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Packard Bell EasyNote NS Series: 14''. SB, NVIDIA GeForce 540M/520M.
Packard Bell EasyNote TS Series: 15.6''. SB, NVIDIA GeForce 540M/520M.
Packard Bell EasyNote LS Series: 17.3''. SB, AMD Radeon HD 6470/6650.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Acer Asprire 5750G-2634G75Mnkk: i7-2630QM, 15.6'' (1366x768) NVIDIA GeForce GT540M. ~900€
Acer Aspire 5750G-2414G50Mnkk: i5-2410M, 15.6'' (1366x768) NVIDIA GeForce GT540M. ~700€
Acer Aspire 5750G-2314G32Mnkk: i3-2310M, 15.6'' (1366x768) NVIDIA GeForce GT540M. ~600€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Asus N53SV: i7-2630QM/i5-2410M/i3-2310M, 15.6'' (1366x768/1920x1080) NVIDIA GeForce GT540M 1Gb DDR3. ~1000€
Asus N53SN: p7-2630QM/i5-2410M/i3-2310M, 15.6'' (1366x768/1920x1080) NVIDIA GeForce GT550M 2Gb DDR3. ~1000€
Asus X5MSV-SX194V: i7-2630QM, 15.6'' (1366x768) NVIDIA GeForce GT540M. ~1000€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lenovo IdeaPad Y470 Series: i3-2310M/i7-2620M, 14'' (1366x768) NVIDIA GeForce GT555M. >$899.99
Lenovo IdeaPad Y570 Series: i3-2310M/i7-2620M 15.6'' (1366x768 3D) NVIDIA GeForce GT555M. >$899.99
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
HP DV7-5002EL: i7-2630QM, 17.3" (1600x900) AMD Radeon HD 6570M. ~1000€
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sony Vaio SA1X9E/XI: i7-2620M, 13.3'' (1600×900) AMD Radeon HD 6630M. ~$1600
Sony Vaio VPCF21Z1E/BI: i7-2630QM, 16'' (1920x1080) NVIDIA GeForce GT 540M. ~2000€
> Prestazioni
Sandy Bridge vs Arrandale vs Clarksfield e AMD Radeon HD 6000M vs 5000M vs NVIDIA 500M vs NVIDIA 400M:
http://img220.imageshack.us/img220/8295/cpus.th.gif (http://img220.imageshack.us/i/cpus.gif/) http://img254.imageshack.us/img254/6752/gpus.th.gif (http://img254.imageshack.us/i/gpus.gif/)
> Tabella riassuntiva nuove CPU/GPU 2011
http://img401.imageshack.us/img401/4262/new2011cpugpu.gif
Acer Aspire 5750G (i7-2630QM + GT 540M)
Acer Aspire 5750G (i7-2630QM + GT 540M)
Aggiunto, grazie. Risulta già disponibile? A che prezzo medio?
Aggiunto, grazie. Risulta già disponibile? A che prezzo medio?
che io sappia al momento disponibile solo da mediaworld, al prezzo scontato di €699 (offerta valida fino al 12 febbraio, ma temo che sono già finiti da un pezzo!)
prezzo originale €899
che io sappia al momento disponibile solo da mediaworld, al prezzo scontato di €699 (offerta valida fino al 12 febbraio, ma temo che sono già finiti da un pezzo!)
prezzo originale €899
Trovato grazie, ho aggiornato il prezzo. Si la vedo dura anche io :asd: avranno fatto razzia...
Cè un Asus della serie N53 che viene offerto al MW in quanto l'Acer è andato via in tempo zero, sempre a 699 ma con hd da 500gb e webcam da 2.0 mpx.
Poi c'è un HP dv7-5002el sempre al MW mi sembra a 799
Cè un Asus della serie N53 che viene offerto al MW in quanto l'Acer è andato via in tempo zero, sempre a 699 ma con hd da 500gb e webcam da 2.0 mpx.
Poi c'è un HP dv7-5002el sempre al MW mi sembra a 799
Mi sembra che montano i "vecchi" i7...
Trovato grazie, ho aggiornato il prezzo. Si la vedo dura anche io :asd: avranno fatto razzia...
Quelli di MW non penso siano i Sandy,ma i vecchi I7
No no, nuovi Sandy.
Tutti con i7-2630.
HP e Asus li ho visti, l'Acer no perchè era terminato
No no, nuovi Sandy.
Tutti con i7-2630.
HP e Asus li ho visti, l'Acer no perchè era terminato
Ma in negozio o sul sito? Che schede video montano? Non riesco a trovare nulla...
ciao, ho trovato questi:
Acer Aspire 5750G-2414G50Mnkk (LX.RAZ02.005) sul sito del noto viaggiatore verso l'asia (marcop...) lo danno come i3 ma il 2410m è un i5
poi c'è questo:
Acer Aspire 5750G-2314G32Mnkk (LX.RAZ02.054) con i3
non ancora disponibili ma non dovrebbero tardare molto.
Sarei curioso di vedere i prezzi dei nuovi pc della toshiba o sony.
ciao, ho trovato questi:
Acer Aspire 5750G-2414G50Mnkk (LX.RAZ02.005) sul sito del noto viaggiatore verso l'asia (marcop...) lo danno come i3 ma il 2410m è un i5
poi c'è questo:
Acer Aspire 5750G-2314G32Mnkk (LX.RAZ02.054) con i3
non ancora disponibili ma non dovrebbero tardare molto.
Sarei curioso di vedere i prezzi dei nuovi pc della toshiba o sony.
Ottimo li aggiungo subito! I sony costeranno un rene visto che sono assurdamente belli :O
No no, nuovi Sandy.
Tutti con i7-2630.
HP e Asus li ho visti, l'Acer no perchè era terminato
L'asus che c'è adesso sul volantino è il ASUS X52JT-SX013V e monta l'Intel Core I7-740QM, cioè il vecchio, altre offerte non ne ho viste a quel prezzo di Asus
Ma in negozio o sul sito? Che schede video montano? Non riesco a trovare nulla...
I notebook che vi ho segnalato sono presenti al Mw, ma online non ci sono.
Ripeto, li ho visti e provati.
L'Asus con i7-2630 del quale parlavo, non è in offerta volantino, è stato messo in offerta al MW di Verona in quanto hanno terminato l'Acer in un attimo.
L'asus di cui parlavo è questo:http://www.mediamarkt.de/notebooks/index.php?action=produkt&produkt=asus_pro5msv_sx047v&produktwahl=1348
daniele.arca
31-01-2011, 12:24
Molto interessato a questa discussione, mi iscrivo :D
Anche io alla ricerca dei nuovi sandybridge ma per ora ho visot solo l'acer di cui tanto si è parlato...questo asus che hanno venduto al media di verona è stato un caso isolato o lo si potrà trovare anche in altri media? io giovedi sono stato al media di pisa e non c'era, c'era l'acer...mi tocca ritornarci a fare un giro non si sa mai.
Cmq volevo segnalare l'msi gt680r...ha SB 2630qm ma una scheda gtx 460m che non è tra quelle che rientrano nell'oggetto della discussione...ma lo segnalo ugualmente non si sa mai interessi...costa sui 1700 euro e lo si trova googlando. Se è meritevole di esser messo in lista bene se no si rimane focalizzati su SB+nvidia 5xx/ati 6xxx :D
Docking,
C'è ancora al MW di Verona?
Altrimenti si va in Germania a comprarlo :D
Dato che montano le G540 con l'Optimus,tutte le cpu Sandy montano la grafica integrata (i vecchi I7 no)?
Docking,
C'è ancora al MW di Verona?
Altrimenti si va in Germania a comprarlo :)
Dato che montano le G540 con l'Optimus,tutte le cpu Sandy montano la grafica integrata (i vecchi I7 no)?
Sabato ne avevano 6.
Meglio che telefoni prima di andare...
Alago_tv
31-01-2011, 16:03
Ciao a tutti, bell'idea aprire questo thread!! :)
Nella lista ancora in elaborazione mi è saltato subito all'occhio l'MSI GT680....davvero un gran bel pezzo! :eek:
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il prezzo che avete inserito....solo 1400beuri???? mi sembrano un pò pochini dato che monta quasi il top di gamma dell'hardware...se fosse così starei già facendo la fila per comprare iquesto poratile :fagiano:
Purtroppo googlando "prezzi msi gt680" mi viene quasi in tutti i risultati "il prezzo ancora non si sa, verà comunicato al momento del lancio"....ma su un sito ho letto 2400 dollari :rolleyes: spero non sia così.....
daniele.arca
31-01-2011, 16:47
Ciao a tutti, bell'idea aprire questo thread!! :)
Nella lista ancora in elaborazione mi è saltato subito all'occhio l'MSI GT680....davvero un gran bel pezzo! :eek:
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il prezzo che avete inserito....solo 1400beuri???? mi sembrano un pò pochini dato che monta quasi il top di gamma dell'hardware...se fosse così starei già facendo la fila per comprare iquesto poratile :fagiano:
Purtroppo googlando "prezzi msi gt680" mi viene quasi in tutti i risultati "il prezzo ancora non si sa, verà comunicato al momento del lancio"....ma su un sito ho letto 2400 dollari :rolleyes: spero non sia così.....
http://www.msishop.it/notebook/serie-gaming/msi-gt680r-018it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-2630qm-ram8gb-ddr3-hd2x500gb-raid0-geforce-gtx460m-15gb-ddr5-usb20usb30-lanwlanbt-combo-bluray-thx-dynaudio-webcam-hd-tastierino-win7-hp-64bit
a chi interessa...per ora l'ho trovato solo qui...
metamuro
31-01-2011, 17:06
segnalo:
http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution
Ciao a tutti, bell'idea aprire questo thread!! :)
Nella lista ancora in elaborazione mi è saltato subito all'occhio l'MSI GT680....davvero un gran bel pezzo! :eek:
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il prezzo che avete inserito....solo 1400beuri???? mi sembrano un pò pochini dato che monta quasi il top di gamma dell'hardware...se fosse così starei già facendo la fila per comprare iquesto poratile :fagiano:
Purtroppo googlando "prezzi msi gt680" mi viene quasi in tutti i risultati "il prezzo ancora non si sa, verà comunicato al momento del lancio"....ma su un sito ho letto 2400 dollari :rolleyes: spero non sia così.....
No no aspetta, quello segnalato nella lista è il MSI GX680, non quello che indichi tu che monta Nvidia. Il GX680 monterà AMD HD 6870. Il prezzo è basso, infatti è sbagliato :D a quanto ho letto il prezzo corretto è di circa 1800€.
http://www.msishop.it/notebook/serie-gaming/msi-gt680r-018it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-2630qm-ram8gb-ddr3-hd2x500gb-raid0-geforce-gtx460m-15gb-ddr5-usb20usb30-lanwlanbt-combo-bluray-thx-dynaudio-webcam-hd-tastierino-win7-hp-64bit
a chi interessa...per ora l'ho trovato solo qui...
Come sopra, questo è quello che monta GTX 460M, non quello indicato in lista...
segnalo:
http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution
Caspita :eek: bisognerebbe capire se quelli che hanno comprato l'Acer da mw potrebbero essere i potenziali acquirenti dei chipset fallati. Poi anche capire se è in quanto tempo c'è la degradazione della porta SATA. Anche se non mi è chiaro come un errore di progettazione del chip potrebbe portare a questo degrado :mbe:
Riporto la news per intero:
SANTA CLARA, Calif., Jan. 31, 2011 - As part of ongoing quality assurance, Intel Corporation has discovered a design issue in a recently released support chip, the Intel® 6 Series, code-named Cougar Point, and has implemented a silicon fix. In some cases, the Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets may degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drives. The chipset is utilized in PCs with Intel's latest Second Generation Intel Core processors, code-named Sandy Bridge. Intel has stopped shipment of the affected support chip from its factories. Intel has corrected the design issue, and has begun manufacturing a new version of the support chip which will resolve the issue. The Sandy Bridge microprocessor is unaffected and no other products are affected by this issue.
The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue. The only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems. Intel believes that consumers can continue to use their systems with confidence, while working with their computer manufacturer for a permanent solution. For further information consumers should contact Intel at www.intel.com on the support page or contact their OEM manufacturer.
For the first quarter of 2011, Intel expects this issue to reduce revenue by approximately $300 million as the company discontinues production of the current version of the chipset and begins manufacturing the new version. Full-year revenue is not expected to be materially affected by the issue. Total cost to repair and replace affected materials and systems in the market is estimated to be $700 million. Since this issue affected some of the chipset units shipped and produced in the fourth quarter of 2010, the company will take a charge against cost of goods sold, which is expected to reduce the fourth quarter gross margin percentage by approximately 4 percentage points from the previously reported 67.5 percent. The company will also take a charge in the first quarter of 2011which will lower the previously communicated gross margin percentage by 2 percentage points and the full-year gross margin percentage by one percentage point.
Ho anche aggiornato il primo post, in quanto alcuni utenti del thread "ACER AS5750G vs ASUS X52" l'hanno preso; elbolo ad esempio che mostra il report di Sandra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34331600&postcount=225).
Edit: è ufficiale, voglio l'asus!!! :D:D:D http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N53SV-Notebook.43709.0.html peccato solo che non sembra avere la tastiera a isola...
Ho anche aggiornato il primo post, in quanto alcuni utenti del thread "ACER AS5750G vs ASUS X52" l'hanno preso; elbolo ad esempio che mostra il report di Sandra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34331600&postcount=225).
Edit: è ufficiale, voglio l'asus!!! :D:D:D http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N53SV-Notebook.43709.0.html peccato solo che non sembra avere la tastiera a isola...
Ti confermo che l'Asus che stai guardando non ha la tastiera ad isola.
L'ho avuto una settimana e devo dirti però che non è male come tastiera, ad esempio non flette come quella a isola dell'x52 e al buio (avendo le lettere stampate molto grandi e al centro del tasto) si vedono bene i tasti, calcola che io sono mezzo cieco!!!
Ti confermo che l'Asus che stai guardando non ha la tastiera ad isola.
L'ho avuto una settimana e devo dirti però che non è male come tastiera, ad esempio non flette come quella a isola dell'x52 e al buio (avendo le lettere stampate molto grandi e al centro del tasto) si vedono bene i tasti, calcola che io sono mezzo cieco!!!
E' lo stesso che hai visto al MW di VR?
E' lo stesso che hai visto al MW di VR?
In pratica è la stessa macchina ma con cpu diversa e ovviamente anche la scheda madre.
Ti giuro è veramente bello, anche se un po' largo (se noti ha il tastierino numerico).
Se non erro la ram di quello che ho avuto io era 1066 mhz, questo invece è 1333
Ah, l'acer che era al MW sarà dal 3 febbraio da Trony, stesso processore ma 6GB di ram e scheda video GT 540M 2GB. 999€ :stordita: visto sul volantino che mi è arrivato oggi :D
p.s. potebbero fare uno sconto, non so di 500€, visto che è con chip fallato :O, lo compro subito :D
In pratica è la stessa macchina ma con cpu diversa e ovviamente anche la scheda madre.
Ti giuro è veramente bello, anche se un po' largo (se noti ha il tastierino numerico).
Se non erro la ram di quello che ho avuto io era 1066 mhz, questo invece è 1333
L'Asus della recensione ha un HD da 7200 rpm,quello della promo penso sia da 5400
p.s. potebbero fare uno sconto, non so di 500€, visto che è con chip fallato :O, lo compro subito :D
quale sarebbe il problema di questo Acer?
L'Asus della recensione ha un HD da 7200 rpm,quello della promo penso sia da 5400
quale sarebbe il problema di questo Acer?
Azz scusa hai ragione! l'hd è da 5400 sia su quello che avevo preso, l'ho riportato perchè Asus sul proprio sito mette che questo modello (in pratica è l'N53) in tutte le configurazioni monta hd a 7200 rpm e anche su questo è a 5400 e abbassa l'indice prestazioni.
quale sarebbe il problema di questo Acer?
Quello segnalato da metamuro qualche post fa... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34335181&postcount=20 in pratica un errore di progetto del chipset HXX che potrebbe determinare malfunzionamenti delle periferiche SATA.
Tra l'altro loro dicono che, visto la scarsa distribuzione, le macchine affette da questi problemi dovrebbero essere poche. Lo andassero a dire a quelli che hanno svaligiato MW negli ultimi 3 giorni... :asd:
Piccolo aggiornamento, ho appena contattato l'MW di VR e gli Auss PRO5MSV che avevano con i nuovi Sandy 2630 sono finiti.
Al MW di MN ci sono ancora diversi ACER col Sandy, ma opterei per un altro marchio, vi scrivo da un ACER, ne ho comprati due, sono tutto sommato soddisfatto, però col prossimo nb vorrei fare un salto di qualità.
Asus è la risposta non troppo onerosa?
@Docking, alcuni utenti dicono che dato il costo basso delle promozioni coi HD da 5400 rpm conviene comprare quelli e poi montarci magari un ibrido Seagate
@Gremo, In prima pagina lego che alcuni utenti hanno l'Asus con le nuove cpu, chi sono?
Tephereth
01-02-2011, 10:18
ceto che quelli del MW la sanno lunga.... ecco perchè l'acer col nuovo SB e la GPU 540 di nvidia costava solo 699...
diabolus87
01-02-2011, 11:36
sono molto interesato all' asus n53, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte :muro:
:help: c'è qualcuno che l'ha comprato se si mi indicate dove (anche eventuali store on line).
Un utlima domanda, ha quattro slot per la ram come nel modello precedente?
Piccolo aggiornamento, ho appena contattato l'MW di VR e gli Auss X5MSV che avevano con i nuovi Sandy 2630 sono finiti.
Al MW di MN ci sono ancora diversi ACER col Sandy, ma opterei per un altro marchio, vi scrivo da un ACER, ne ho comprati due, sono tutto sommato soddisfatto, però col prossimo nb vorrei fare un salto di qualità.
Asus è la risposta non troppo onerosa?
@Docking, alcuni utenti dicono che dato il costo basso delle promozioni coi HD da 5400 rpm conviene comprare quelli e poi montarci magari un ibrido Seagate
@Gremo, In prima pagina lego che alcuni utenti hanno l'Asus con le nuove cpu, chi sono?
Azz hai ragione, non c'ho pensato! Anche se non saprei come reinstallare il S.O su un disco vuoto...
ceto che quelli del MW la sanno lunga.... ecco perchè l'acer col nuovo SB e la GPU 540 di nvidia costava solo 699...
Anche secondo me lo sconto lo fanno per svuotare i magazzini visti i problemi Intel, puzza sta cosa...
sono molto interesato all' asus n53, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte :muro:
:help: c'è qualcuno che l'ha comprato se si mi indicate dove (anche eventuali store on line).
Un utlima domanda, ha quattro slot per la ram come nel modello precedente?
Online non si trova...
Si, confermo i 4 slot per la ram di cui 2 occupati da 2x2gb, espandibile fino a 16gb (4x4gb)
WhiteHand
01-02-2011, 12:43
Io non ho ben capito che problemi potrei avere con l'Acer 5750G...e poi cos'è la storia dei 5400rpm? Non sono 7200? :confused:
@Gremo, In prima pagina lego che alcuni utenti hanno l'Asus con le nuove cpu, chi sono?
Sicuramente elbolo, prova a mandargli un pvt. Credo MW di Pavia...
oggi sono andato da MW a prendere l'acer 5750g ma chiaramente l'avevano spazzato via...demoralizzato mentre me ne stavo andando con le pive nel sacco il commesso mi fa guarda che c'è in offerta anche questo dell'asus:
il modello si chiama PRO5MSV che dovrebbe essere un n53sv visto che c'è anche questa sigla nei vari model name dell'etichetta.
le caratteristiche sono:
i7-2630qm
500gb hdd 5400rpm
4gb ram 1333
3 usb 2.0
1 usb 3.0
nvidia gforce 540m optimus 1gb
fotocamera 2mpx
ho fatto l'estensione di garanzia a 2 anni di mediaworld in modo tale da pararmi un po' da eventuali difetti. il pc va che è una meraviglia e l'ho pagato 699+ assicurazione
in generale MW sta scontando tutti gli i7 (indipendentemente dal modello) di 200 euro, gli i5 di 100 e gli i3 di qualcosa meno. il modello che ho preso io ho controllato a posteriori non c'è sul sito nè a catalogo nè a volantino...solo sul sito di MW tedesco (e nemmeno scontato). quindi direi se potete approfittatene!
oggi sono andato da MW a prendere l'acer 5750g ma chiaramente l'avevano spazzato via...demoralizzato mentre me ne stavo andando con le pive nel sacco il commesso mi fa guarda che c'è in offerta anche questo dell'asus:
il modello si chiama PRO5MSV che dovrebbe essere un n53sv visto che c'è anche questa sigla nei vari model name dell'etichetta.
le caratteristiche sono:
i7-2630qm
500gb hdd 5400rpm
4gb ram 1333
3 usb 2.0
1 usb 3.0
nvidia gforce 540m optimus 1gb
fotocamera 2mpx
ho fatto l'estensione di garanzia a 2 anni di mediaworld in modo tale da pararmi un po' da eventuali difetti. il pc va che è una meraviglia e l'ho pagato 699+ assicurazione
in generale MW sta scontando tutti gli i7 (indipendentemente dal modello) di 200 euro, gli i5 di 100 e gli i3 di qualcosa meno. il modello che ho preso io ho controllato a posteriori non c'è sul sito nè a catalogo nè a volantino...solo sul sito di MW tedesco (e nemmeno scontato). quindi direi se potete approfittatene!
l'ho cercato ma in campania è terminato purtroppo vorrei tanto comprarlo ma nn so come e dove !
daniele.arca
01-02-2011, 17:10
Interessato all'asus n53sv con SB ma qui a pisa nada, spazzato via l'acer(che non avrei cmq acquistato) cercavo l'asus ma niente. In compenso c'è l'hp da 17" 5002 EL (se non sbaglio. Per i possessori dell'asus ci dite dove l'avete preso?? regione/paese/citta/via :mc: :D :D :D
Interessato all'asus n53sv con SB ma qui a pisa nada, spazzato via l'acer(che non avrei cmq acquistato) cercavo l'asus ma niente. In compenso c'è l'hp da 17" 5002 EL (se non sbaglio. Per i possessori dell'asus ci dite dove l'avete preso?? regione/paese/citta/via :mc: :D :D :D
in tutta la toscana asus e acer 0...cmq a questo punto il migliore mi sembra l'hp da 799, anche se è un 17''....
quando ho riportato l'acer crashato (schermata blu ogni volta che avviavo windows, ho preso un virus), se lo sono presi senza fiatare, ergo, lo sapevano...
Per i possessori dell'asus ci dite dove l'avete preso?? regione/paese/citta/via :mc: :D :D :D
asus n53sv preso da MW a Gallarate (VA) in lombardia circa 4 ore fa :D
daniele.arca
01-02-2011, 17:33
asus n53sv preso da MW a Gallarate (VA) in lombardia circa 4 ore fa :D
Piu notizie ci dai su questo notebook e meglio è:D
Sei stato chiaro sul nome e sul fatto che non si trova da nessuna parte:mc:
Come ti sembrano i materiali? posizionamento e numero usb2/3...Sai come mai li a gallarate era presente?no perchè se c'è li dovrebbero portarlo anche qui prima o poi...
WhiteHand
01-02-2011, 17:38
in tutta la toscana asus e acer 0...cmq a questo punto il migliore mi sembra l'hp da 799, anche se è un 17''....
quando ho riportato l'acer crashato (schermata blu ogni volta che avviavo windows, ho preso un virus), se lo sono presi senza fiatare, ergo, lo sapevano...
Come in tutta toscana acer 0?? :mbe:
Stamattina a lucca la commessa mi ha detto che ne avevano ancora 10! Ora però sono 9 perchè 1 l'ho preso io! :D
daniele.arca
01-02-2011, 17:40
Come in tutta toscana acer 0?? :mbe:
Stamattina a lucca la commessa mi ha detto che ne avevano ancora 10! Ora però sono 9 perchè 1 l'ho preso io! :D
C'era mica quell'asus di cui si è parlato? Altri notebook con SB li a lucca?
Piu notizie ci dai su questo notebook e meglio è:D
Sei stato chiaro sul nome e sul fatto che non si trova da nessuna parte:mc:
Come ti sembrano i materiali? posizionamento e numero usb2/3...Sai come mai li a gallarate era presente?no perchè se c'è li dovrebbero portarlo anche qui prima o poi...
il notebook non so perchè era lì e in offerta! come ho detto non era a volantino e neanche nella colonna centrale dove ci sono tutti i netbook in esposizione...c'era solo il cartellino asus n53sv i7-2630qm appeso sotto a un n53 vecchio in esposizione e con i5....con scritto 899 e un altro cartello -200euro (promozione i7 a -200)
tutto tranne che pubblicizzato insomma!
il case è bello solido. metà plastica e metà alluminio (o simil alluminio non so). non credo abbiano fatto un restyling devastante dagli n53 precedenti. se guardi questo video è identico spiccicato tranne che per un'uscita sul lato sinistro (vicino all'hdmi) che nel mio è chiusa (non so cosa sia) e il lettore blue ray che ha il portatile ripreso.
http://www.youtube.com/watch?v=F20IUcZpllk
le specifiche tecniche le ho postate poco fa:)
WhiteHand
01-02-2011, 17:43
C'era mica quell'asus di cui si è parlato? Altri notebook con SB li a lucca?
In esposizione non ce n'erano di sb, figurati che non c'era nemmeno l'acer! Infatti per far capire alla commessa quale modello intendevo gli ho fatto vedere direttamente il volantino! Ah, mi ha detto che erano appena arrivati, infatti mi ha mandato in magazzino a prenderlo dove ho trovato uno col muletto che stava scaricando un camion pieno di roba tra cui questi 10 acer! :D
Come in tutta toscana acer 0?? :mbe:
Stamattina a lucca la commessa mi ha detto che ne avevano ancora 10! Ora però sono 9 perchè 1 l'ho preso io! :D
cavolo ho chiamato tutti i mediaworld della toscana, tranne lucca che non mi rispondono mai!!!maledetti!!!
ma c'e' acer o asus?
WhiteHand
01-02-2011, 18:16
cavolo ho chiamato tutti i mediaworld della toscana, tranne lucca che non mi rispondono mai!!!maledetti!!!
ma c'e' acer o asus?
Io c'ho comprato l'acer, ma in esposizione non avevano nemmeno un sb! Io gliel'ho dovuto chiedere! Magari hanno anche l'asus! ;)
Qualcuno sa se l'Asus N53SV ha accesso a cpu e gpu facile? Tramite sportellino? Oppure bisogna smontare tutto? Avesse la tastiera a isola sarebbe un best buy!
Grazie
daniele.arca
01-02-2011, 18:31
cavolo ho chiamato tutti i mediaworld della toscana, tranne lucca che non mi rispondono mai!!!maledetti!!!
ma c'e' acer o asus?
Se scopri che a lucca c'è l'asus con SB scrivilo subito o mandami pm:D
Suppongo tu abbia gia chiamato qui a pisa per vedere se ne erano provvisti vero?
Se scopri che a lucca c'è l'asus con SB scrivilo subito o mandami pm:D
Suppongo tu abbia gia chiamato qui a pisa per vedere se ne erano provvisti vero?
si ma non mi rispondono a lucca!!ho chiamato tutta toscana tranne grosseto troppo lontana...a pistoia finiti ieri sera tutti e due, "andati a ruba"
Qualcuno sa se l'Asus N53SV ha accesso a cpu e gpu facile? Tramite sportellino? Oppure bisogna smontare tutto? Avesse la tastiera a isola sarebbe un best buy!
Grazie
Accesso difficoltoso e tastiera NON a isola.
Ricordo a tutti che l'Asus proX5m ha l'Audio Bang Olufsen ICE Power.
daniele.arca
01-02-2011, 18:56
si ma non mi rispondono a lucca!!ho chiamato tutta toscana tranne grosseto troppo lontana...a pistoia finiti ieri sera tutti e due, "andati a ruba"
Se non hai gia provato tu io domani chiamo qui al media (se non ci posso andare di persona) per chiedere dell'asus...non si sa mai l'abbiano in magazzino...se è arrivato a gallarate e verona ci sarà anche qui in zona da qualche parte...
Se non hai gia provato tu io domani chiamo qui al media (se non ci posso andare di persona) per chiedere dell'asus...non si sa mai l'abbiano in magazzino...se è arrivato a gallarate e verona ci sarà anche qui in zona da qualche parte...
a me han detto ke nn tornavan piu',erano poki stok...poi magari nel microcosmo di lucca si trovano davvero,ma prima di farmi 50km vorrei saperlo!
Accesso difficoltoso e tastiera NON a isola.
Ricordo a tutti che l'Asus proX5m ha l'Audio Bang Olufsen ICE Power.
Docking,
quello del MW mi hanno detto non era il PROX5M,ma il PRO5MSV
il modello si chiama PRO5MSV che dovrebbe essere un n53sv visto che c'è anche questa sigla nei vari model name dell'etichetta.
le caratteristiche sono:
i7-2630qm
500gb hdd 5400rpm
4gb ram 1333
3 usb 2.0
1 usb 3.0
nvidia gforce 540m optimus 1gb
fotocamera 2mpx
ho fatto l'estensione di garanzia a 2 anni di mediaworld in modo tale da pararmi un po' da eventuali difetti. il pc va che è una meraviglia e l'ho pagato 699+ assicurazione
Ti stai trovando bene con questo Asus PRO5MSV?
il disco fisso come lavora? noti la "lentezza" di un 5400rpm con Win7?
Ha le Bang Olufsen?
se non sono indiscreto in quale provincia l'hai comprato?
sinceramente la lentezza del 5400 non l'ho ancora sperimentata...capisco solo quanto va a razzo confronto al mio vecchio notebook acer 5720g con centrino duo a 2.2 t7500 e 3gb (vista). era un buon pc ma questo è un altro pianeta...
chiaramente da buon smanettone l'upgrade con un seagate momentus xt sarà fatto a breve, giusto per il gusto di farlo, ma ripeto non è necessario assolutamente. il pc è tutto tranne che lento...
mi trovo veramente bene in generale. non capisco perchè si chiami pro5msv visto che questa serie non c'è sui vari cataloghi...alla fine è un n53sv!! (anche i codici sulla scatola lo dicono... vabbeh).
l'ho preso a gallarete (VA). oggi pomeriggio!
ah si e ha le bang & olufsen ICEPower!
chiaramente da buon smanettone l'upgrade con un seagate momentus xt sarà fatto a breve, giusto per il gusto di farlo, ma ripeto non è necessario assolutamente. il pc è tutto tranne che lento...
NooooooooooooOOOooo sacrilegio!!! :cry:
Lascia stare il seagate xt che è tutto fumo e niente arrosto. Guadagni marginali, probabilmente confinati solo alla fase di boot. Se puoi per 140€ compra un SSD Intel da 80GB!!! :cool: alla fine chi ha biusogno di portarsi appreso giga e giga di film e musica? Quando si è a casa un buon hard disk esterno, quando si è fuori un paio di giga di musica e qualche film.... 80GB ce la fai! A meno che non lo riempi di giochi :D
Altrimenti uno scorpio black!
NooooooooooooOOOooo sacrilegio!!! :cry:
Lascia stare il seagate xt che è tutto fumo e niente arrosto. Guadagni marginali, probabilmente confinati solo alla fase di boot. Se puoi per 140€ compra un SSD Intel da 80GB!!! :cool: alla fine chi ha biusogno di portarsi appreso giga e giga di film e musica? Quando si è a casa un buon hard disk esterno, quando si è fuori un paio di giga di musica e qualche film.... 80GB ce la fai! A meno che non lo riempi di giochi :D
Altrimenti uno scorpio black!
eh lo so ma il budget è limitato! e necessito di un pelo più di spazio libbbbero! già così sto a 50-60gb tra programmi e OS, se ci metto pure photoshop che uso di solito e le foto che edito ciao....80 gb volano via...
perchè uno scorpioblack e non un momentus? (piccolo OT :D )
eh lo so ma il budget è limitato! e necessito di un pelo più di spazio libbbbero! già così sto a 50-60gb tra programmi e OS, se ci metto pure photoshop che uso di solito e le foto che edito ciao....80 gb volano via...
perchè uno scorpioblack e non un momentus? (piccolo OT :D )
Perché gli unici vantaggi che apporta l'XT è la velocità di boot (davvero importa? Avendo ibernazione e stand-by?) e un minimo incremento nell'avvio delle applicazioni. Tutto il resto non vede miglioramenti, anche perché 4GB non sono poi tanti. E questi miglioramenti valgono il doppio del prezzo? Perché il seagate costa 120€, lo scorpio black (probabilmente il migliore) costa 65...
Lo scorpio black è un esempio, io mi ci trovo benissimo. Poi non sono aggiornatissimo magari su nuovi 7200 più performanti, ma sostanzialmente è il top (ed è anche silenzioso)...
edit: i prezzi si riferiscono alle versioni 500gb...
P.S. Poi voglio dire... ognuno fa come vuole i soldi sono i suoi :p :) io mi sento solo di consigliare, visto che in generale lo spreco (di denaro) è una cosa che non concepisco se apporta vantaggi quasi insignificanti... perciò ti ho proposto l'SSD in quanto è letteralmente un altro pianeta, il che giustifica i soldini in più.
Ad esempio allo stesso prezzo del seagate prendi lo scorpio + una chiavetta da 16GB USB 3.0 con lettura/scrittura 80/50! :O
fine ot! :D
Anche a Gallarate finiti gli Asus PRO5SMV, o almeno così mi hanno detto al telefono
Anche a Gallarate finiti gli Asus PRO5SMV, o almeno così mi hanno detto al telefono
degli avvoltoi!
takeoff64
02-02-2011, 13:06
ciao a tutti.xchi fosse interessato a mediaw..d erbusco(bs)ne hanno 6,-quello prenotato da me fanno 5.a 699,con nuova cpu mi sembra un ottimo prezzo,che ne pensate?
A padova di asus ne hanno a pacchi in magazzino,peccato che lo diano a 899 e nn a 699. Sono andato di persona a chiedere e il commesso,molto gentile,mi ha confermato che quel modello non ha lo sconto di 200 euro :(
A padova di asus ne hanno a pacchi in magazzino,peccato che lo diano a 899 e nn a 699. Sono andato di persona a chiedere e il commesso,molto gentile,mi ha confermato che quel modello non ha lo sconto di 200 euro :(
Peccato, stavo cedendo alla tentazione di prenderne uno. Quello che mi frena è il famoso bug, anche se ASUS ha programmato un piano di rientro.
http://notebookitalia.it/richiamo-notebook-asus-per-problema-intel-sandy-bridge-10537
Forse in quello di Albignasego sono più magnanimi, ma andare fino là per poi tornare a mani vuote mi fa passare la voglia...
stasera dopo il lavoro volevo passare ad Erbusco, telefono loro 5 minuti fa eudite udite
La commessa mi ha detto che i modelli disponibili sono stati ritirati da Asus per il bug di cui si parlava che affligge anche gli Acer.
TUTTI RITIRATI!!!
daniele.arca
02-02-2011, 15:21
stasera dopo il lavoro volevo passare ad Erbusco, teelfono loro 5 minuti fa eudite udite
La commessa mi ha detto che i modelli disponibili sono stati ritirati da Asus per il bug di cui si parlava che affligge anche gli Acer.
TUTTI RITIRATI!!!
Mi sembra il minimo...vendere un notebook con un'evidente falla sarebbe gravissimo...ormai si è diffusa troppo questa notizia...meno male:p ...anche se quanto mi girano le palle che devo aspettare ad acquistare il nuovo notebook...i tempi si dilatano...
stasera dopo il lavoro volevo passare ad Erbusco, teelfono loro 5 minuti fa eudite udite
La commessa mi ha detto che i modelli disponibili sono stati ritirati da Asus per il bug di cui si parlava che affligge anche gli Acer.
TUTTI RITIRATI!!!
ma quindi c'entrano pure gli HP?
ma quindi c'entrano pure gli HP?
Tutti i chipset compatibili coi nuovi sandy bridge, sia desktop e che mobile, indipendentemente dalla marca/casa costruttrice/ assemblatore.
Tutti i chipset compatibili coi nuovi sandy bridge, sia desktop e che mobile, indipendentemente dalla marca/casa costruttrice/ assemblatore.
ma perchè diamine continuano a venderli?
ho fatto vedere un foglio della intel dove si parlava di ciò hai commessi e non ne sapevan nulla...sono solo...commessi
Salve a tutti ragazzi.
Prediligo che comprarmi un nuovo notebook è stata un impresa per me.
Ora, dopo che sono andato a Pisa 3 volta e a Lucca 1, finalmente stamani è arrivato il famoso acer con i7 di 2° generazione di cui tanto si parla. Stavo per acquistarlo quando mi sono frenato vedendo l'ASUS N53SV che allo stesso prezzo, hanno le stesse componistiche. Processore i7-2630QM, Nvidia geforce 540M tranne per l'hd che è da 500 gb invece di 750 gb tutti e due a 5400. Però c'è da dire che Asus è nettamente superiore rispetto all'acer come marca e come componentistica.
Ho acceso il computer e fatto girare per circa 1 ora finchè non mi si scaricasse la batteria e ora attendo la prima ricarica.
Veramente un ottimo prodotto a primo impatto, consiglio vivamente l'acquisto.
L'unico problema è:
Appena acceso ho testato le casse, mettendole al massimo volume, e l'audio è veramente potente rispetto ad altri portatili. Avendole provate con un trailer hd di tron legacy, al massimo volume possibile (aumentando tutti i valori dal player,scheda audio,tasti aumento volume sulla keyboard) dopo risentendo qualche canzone noto che gracchiano un pochino, qualcuno nota la stessa cosa? Forse ho ascoltato a volume troppo elevato le casse? Vi ringrazio.
Ah....per chi volesse acquistarlo. Oggi ore 14:00 due portatili asus i7 al mediaworld di lucca disponibili e credo qualcuno di questi asus che ho comprato sempre a 699.
Una cosa, cosa intendete per bug? devo riportare indietro il portatile asus perchè ha qualche problema di fabbrica che tra poco noterò? vi ringrazio
Una cosa, cosa intendete per bug? devo riportare indietro il portatile asus perchè ha qualche problema di fabbrica che tra poco noterò? vi ringrazio
Rileggendo il primo post, quello di Gremo, salta subito all'occhio che tra tutti i marchi, quello più business oriented, ovvero Lenovo, proporrà questa nuova generazione di chip per ultima, tra quattro mesi, ovvero quando sarà certa dell'affidabilità.
Non rischia coi suoi clienti molto fidelizzati e molto danarosi :)
Per chi, vuole qualcosa di affidabile e pensa di tenere il nb a lungo è meglio aspettare
Peccato, stavo cedendo alla tentazione di prenderne uno. Quello che mi frena è il famoso bug, anche se ASUS ha programmato un piano di rientro.
http://notebookitalia.it/richiamo-notebook-asus-per-problema-intel-sandy-bridge-10537
Forse in quello di Albignasego sono più magnanimi, ma andare fino là per poi tornare a mani vuote mi fa passare la voglia...
Ti risolvo il problema,appena uscito anche da quello di albignasego,anche li ne hanno ma nn li vendono in quanto asus ha ritirato il prodotto per il difetto!!
Ciao a tutti, vorrei sapere se gli asus n53sv montano il controller intel con i problemi di affidabilità o un controller di terze parti, in ogni caso ci sono due linee serial ata 6gb/s che si possono usare per disco di sistema e masterizzatore, quindi il problema non si pone finchè non si compra una terza periferica, ad esempio un ssd, correggetemi se sbaglio...penso che a 699 sia un affare anche conoscendo il problema serial ata, fatemi sapere che ne pensate ;)
Ragazzi potreste dirmi in termini semplici cosa c'è di difetto nel mio asus n53sv che non va? Perchè domani, se ci fossero problemi seri, lo riporterei indietro in negozio.
Inoltre qualcuno ha avuto sentito qualche gracchio nelle casse incorporate come dicevo precedentemente, o forse le ho danneggiate mettendole a troppo volume?
Come autonomia di batteria che dati avete rilevato?
Ti risolvo il problema,appena uscito anche da quello di albignasego,anche li ne hanno ma nn li vendono in quanto asus ha ritirato il prodotto per il difetto!!
Grazie per la segnalazione. Considerata anche la testimonianza dell'utente Mauro80, ormai è da ritenersi come consolidato il blocco sui sandy bridge esteso a tutta la catena mediaworld
Ragazzi potreste dirmi in termini semplici cosa c'è di difetto nel mio asus n53sv che non va? Perchè domani, se ci fossero problemi seri, lo riporterei indietro in negozio.
Inoltre qualcuno ha avuto sentito qualche gracchio nelle casse incorporate come dicevo precedentemente, o forse le ho danneggiate mettendole a troppo volume?
Come autonomia di batteria che dati avete rilevato?
il bug è spiegato in dettaglio da questo link:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html
Grazie per la segnalazione. Considerata anche la testimonianza dell'utente Mauro80, ormai è da ritenersi come consolidato il blocco sui sandy bridge esteso a tutta la catena mediaworld
di niente, figurati :) oggi per me è stata la giornata notebook, sono andato ovunque per cercarne uno tra quelli segnalati tra le offerte. Nelle varie catene del padovano non è rimasto nulla di interessante, solo fondi di magazzino. Forse solo un HP si salva (a 549 ma aveva una ati scrausa :stordita: ), spendere di più di 500/550€ ora con alle porte la nuova generazione non ha molto senso a mio avviso.
Peccato per l'asus, potenzialmente era un affare.
Rileggendo il primo post, quello di Gremo, salta subito all'occhio che tra tutti i marchi, quello più business oriented, ovvero Lenovo, proporrà questa nuova generazione di chip per ultima, tra quattro mesi, ovvero quando sarà certa dell'affidabilità.
Non rischia coi suoi clienti molto fidelizzati e molto danarosi :)
Per chi, vuole qualcosa di affidabile e pensa di tenere il nb a lungo è meglio aspettare
No in realtà la data aprile 2011 per i modelli Y470, Y570 e Y570d era stata annunciata settimane fa, prima che il bug venisse fuori :stordita:
I modelli Y460p e Y560p sono già disponibili sul loro sito oltreoceano. Montano Sandy Bridge e AMD 6000M. Probabilmente tra un pò disabiliteranno l'acquisto anche loro, visto che fino a ieri sera era possibile comprare ancora questi modelli :read:
Puoi provare tu stesso sullo shop Lenovo US (http://shop.lenovo.com/us/products/new-products/?AID=10603072&PID=3088003&CJURL=http%3A%2F%2Fshop.lenovo.com%2Fus%2Fproducts%2Fnew-products%2F).
Ho capito il bug. Non aggiugnendo altre periferiche SATA all'interno del mio ASUS cosa mi consigliate di fare? Tenerlo oppure cederlo perchè magari sorpassati due anni mi da questa problematica?:mc:
Inoltre qualcuno che lo possiede può dirmi quanto è l'autonomia della batteria e se ha notato il difetto delle casse, oppure sono stato io a danneggiarle per l'elevato volume?
Ho capito il bug. Non aggiugnendo altre periferiche SATA all'interno del mio ASUS cosa mi consigliate di fare? Tenerlo oppure cederlo perchè magari sorpassati due anni mi da questa problematica?:mc:
Inoltre qualcuno che lo possiede può dirmi quanto è l'autonomia della batteria e se ha notato il difetto delle casse, oppure sono stato io a danneggiarle per l'elevato volume?
Prova a contattare l'utente elbolo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=1275) e mandargli un privato, sicuro lui ha lo stesso portatile e ti saprà dire!
takeoff64
02-02-2011, 18:33
confermo.m.w di erbusco,non mi ha venduto l asus n53sv in quanto ritirato dal mercato causa bug,che rabbia!!!!!:muro:
asus è la più onesta quindi
k@rletto
02-02-2011, 18:47
Scusate, ma finora solo Asus e Acer hanno immesso sul mercato modelli con
i nuovi Sandybridge???.... e per quanto riguarda Toshiba e Sony che notizie
si sono? e infine sono previste soltanto delle release delle serie esistenti (Vaio-E
Satellite L650 per intenderci) oppure ci saranno dei modelli nuovi di sana pianta??
Grazie
io ho l'hp con processore nuovo
Ragazzi scusate se intervengo di nuovo, ma quindi cosa mi consigliate?
Dare indietro questo Asus oppure tenerlo? Si può vedere in qualche maniera, se ha questo tipo di bug visto che un 5% solamente di questi Asus ce l'ha?
Sottolineo che vorrei che mi durassse almeno 3 anni e non aggiungo altre periferiche di tipo sata al suo interno.
tigerxx ho anche io il tuo stesso notebook asus, il mio consiglio (e io farò così) è di tenermelo stretto e approfittare di questa mega offerta che ci è capitata...a 700 euro un portatile con l'ultima generazione di tutto non ci capita più neanche se preghiamo in indocinese :D
lo teniamo e aspettiamo la sostituzione o del pc in toto o solo della scheda madre con uno equivalente (STESSE CARATTERISTICHE TECNICHE SENZA BUG) ad aprile quando intel distribuirà le nuove motherboards.
se ti fai ridare i soldi ora con 700 euro non ti compri manco un i5 vecchia generazione....:rolleyes:
tra l'altro il nostro asus non doveva nemmeno essere deprezzato...doveva costare 900 euro e basta....quindi anche quando lo rimetteranno in commercio senza bug costerà 900...
tanto sto bug sicuro fino ad aprile non si manifesta! anche se fossimo nel 5% sfigato in 2 mesi non fa in tempo a manifestarsi! tanto meno che il difetto l'asus (e l'acer) ce l'hanno nella sata collegata al DVD drive....quindi la cosa meno usata di tutto il pc.
non capisco bene che problema ci potrebbe essere collegando un ssd , me lo potreste spiegare?
B.Ste quindi dici che faccio bene a tenerlo?
Ma il problema è relativo solo al lettore dvd?
Pensavo all'hd, allora nessun problema per il dvd, basta che ne sei sicuro al 100%. Perchè se fosse l'hd, sicuramente avrò dei dati importanti dentro, e se mi saltasse sarebbe un casino.
Inoltre se contatto la asus, verso aprile, dici che ci sostiuiranno la scheda madre?
Tu il problema delle casse che gracchiano al di soprà di metà volume ce l'hai, oppure sono io che le ho danneggiate ascoltando un video a tutto volume? Grazie ;)
B.Ste quindi dici che faccio bene a tenerlo?
Ma il problema è relativo solo al lettore dvd?
Pensavo all'hd, allora nessun problema per il dvd, basta che ne sei sicuro al 100%. Perchè se fosse l'hd, sicuramente avrò dei dati importanti dentro, e se mi saltasse sarebbe un casino.
Inoltre se contatto la asus, verso aprile, dici che ci sostiuiranno la scheda madre?
Tu il problema delle casse che gracchiano al di soprà di metà volume ce l'hai, oppure sono io che le ho danneggiate ascoltando un video a tutto volume? Grazie ;)
teoricamente si! ho guardato a che porte son collegate le periferiche tramite l'utility di sistema e l'hdd è sulla porta 0 e il dvd sulla porta 2! e in ogni caso anche se fosse l'hdd e il bug si andasse a verificare non perderesti i dati ma solamente avresti un più lento (e credo progressivo) calo delle performance della stessa.
io me lo tengo finchè non ci sono le motherboard nuove e riviste e ne richiederò uno con pari caratteristiche. chiaro che ti propongono il voucher...così le catene incassano i soldi, glieli fanno rimettere all'intel per poi farti comprare (a taaaanti soldi in più) un notebook a pari caratteristiche....:mad:
le casse probabilmente gracchiano per le impostazioni dell'asus sonic master...ha i bassi a manetta e non reggono! sono abb. buone ma son comunque altoparlanti da portatile ;)
Quindi, il problema però può darsi che lo abbia come no visto che tutti gli Asus con questo processore ce l'hanno solo il 5% giusto?
Inoltre se si verificasse il problema, andrebbe solamente più lento l'hd oppure non andrebbe più il notebook?
Cosa mi consigli quindi, contattare l'asus a giugno, dirgli che portatile ho, e loro gratuitamente mi cambierebbero la motherboard e il processore rimandandomi il notebook nuovo?
Ti ringrazio anticipatamente Ste per il tuo aiuto.
P.S. Per le casse forse hai ragione, ma anche a te gracchiano un pò? Perchè si possono danneggiare se le fai suonare per troppo al massimo volume, impostandolo dal pannello di controllo,alla keyboard e al video o canzone che magari stai vedendo?
Quindi, il problema però può darsi che lo abbia come no visto che tutti gli Asus con questo processore ce l'hanno solo il 5% giusto?
Inoltre se si verificasse il problema, andrebbe solamente più lento l'hd oppure non andrebbe più il notebook?
Cosa mi consigli quindi, contattare l'asus a giugno, dirgli che portatile ho, e loro gratuitamente mi cambierebbero la motherboard e il processore rimandandomi il notebook nuovo?
Ti ringrazio anticipatamente Ste per il tuo aiuto.
P.S. Per le casse forse hai ragione, ma anche a te gracchiano un pò? Perchè si possono danneggiare se le fai suonare per troppo al massimo volume, impostandolo dal pannello di controllo,alla keyboard e al video o canzone che magari stai vedendo?
in generale il 5% tra tutti i possessori di intel chipset serie 6 di nuova generazione (quindi acer asus hp e chi più ne ha più ne metta, anche vendita retail delle schede madri...) hanno un 5-15% di probabilità nei primi 3 anni di utilizzo di incappare nel difetto.
poi i nei notebook al 90% gli hdd vengono collegati alle porte non fallate quindi se anche si presentasse il problema sarebbe solo nel dvd e non nell'hdd, che andrebbe più lento o nell'ipotesi più catastrofica non riceverebbe più dati (non che si rompe).
appunto preso in considerazione questo io mi tengo il mio notebook finchè in rete non vedrò che hanno incominciato a fare i cambi con i nuovi chipset modificati, lì me lo farò cambiare (che va bene che il dvd lo uso poco ma ritrovarmi senza dopo aver sborsato 700 euro anche se tra 2 anni mi scoccia).
le casse non credo tu le abbia distrutte. prova dei settaggi dell'eq più umani e non a palla (non solo come volume) che vedi che non le hai sfasciate. oltre che tutto a palle devi avere anche un file da riprodurre che le sfasci (musica particolare etc...);)
tigerxx ho anche io il tuo stesso notebook asus, il mio consiglio (e io farò così) è di tenermelo stretto e approfittare di questa mega offerta che ci è capitata...a 700 euro un portatile con l'ultima generazione di tutto non ci capita più neanche se preghiamo in indocinese :D
lo teniamo e aspettiamo la sostituzione o del pc in toto o solo della scheda madre con uno equivalente (STESSE CARATTERISTICHE TECNICHE SENZA BUG) ad aprile quando intel distribuirà le nuove motherboards.
se ti fai ridare i soldi ora con 700 euro non ti compri manco un i5 vecchia generazione....:rolleyes:
tra l'altro il nostro asus non doveva nemmeno essere deprezzato...doveva costare 900 euro e basta....quindi anche quando lo rimetteranno in commercio senza bug costerà 900...
tanto sto bug sicuro fino ad aprile non si manifesta! anche se fossimo nel 5% sfigato in 2 mesi non fa in tempo a manifestarsi! tanto meno che il difetto l'asus (e l'acer) ce l'hanno nella sata collegata al DVD drive....quindi la cosa meno usata di tutto il pc.
concordo pienamente, tenetevelo stretto, un'occasione del genere ricapiterà tra un anno se tutto va bene
Peccato, stavo cedendo alla tentazione di prenderne uno. Quello che mi frena è il famoso bug, anche se ASUS ha programmato un piano di rientro.
http://notebookitalia.it/richiamo-notebook-asus-per-problema-intel-sandy-bridge-10537
Forse in quello di Albignasego sono più magnanimi, ma andare fino là per poi tornare a mani vuote mi fa passare la voglia...
quoto un mio messaggio.
ASUS ha messo in moto un servizio di assistenza a riguardo.
http://event.asus.com/2011/SandyBridge/notice/
Probabilmente se avessi trovato un asus disponibile in offerta lo avrei preso pure io.
Comunque ho letto che l'assistenza asus è penosa, e se ne avranno qualche migliaio da riparare nello stesso periodo non oso immaginare i tempi di sostituzione della scheda madre!
donimick
04-02-2011, 14:01
sono molto interesato all' asus n53, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte :muro:
:help: c'è qualcuno che l'ha comprato se si mi indicate dove (anche eventuali store on line).
Un utlima domanda, ha quattro slot per la ram come nel modello precedente?
Guarda io l'ho comprato proprio ieri a 699 da mw di fiumicino. Avevano altri pezzi disponibili che erano arrivati da poco. Prova magari a chiamarli e vedi se ce l'hanno ancora.
donimick
04-02-2011, 14:04
Sicuramente elbolo, prova a mandargli un pvt. Credo MW di Pavia...
Tra i possessori asus ci sono anche io che l'ho comprato ieri.
donimick
04-02-2011, 14:07
Interessato all'asus n53sv con SB ma qui a pisa nada, spazzato via l'acer(che non avrei cmq acquistato) cercavo l'asus ma niente. In compenso c'è l'hp da 17" 5002 EL (se non sbaglio. Per i possessori dell'asus ci dite dove l'avete preso?? regione/paese/citta/via :mc: :D :D :D
mw di fiumicino. Si trova al centro commerciale parco da vinci sulla roma-fiumicino, qualche km prima dell'aeroporto Leonardo da Vinci.
donimick
04-02-2011, 14:40
tigerxx ho anche io il tuo stesso notebook asus, il mio consiglio (e io farò così) è di tenermelo stretto e approfittare di questa mega offerta che ci è capitata...a 700 euro un portatile con l'ultima generazione di tutto non ci capita più neanche se preghiamo in indocinese :D
lo teniamo e aspettiamo la sostituzione o del pc in toto o solo della scheda madre con uno equivalente (STESSE CARATTERISTICHE TECNICHE SENZA BUG) ad aprile quando intel distribuirà le nuove motherboards.
se ti fai ridare i soldi ora con 700 euro non ti compri manco un i5 vecchia generazione....:rolleyes:
tra l'altro il nostro asus non doveva nemmeno essere deprezzato...doveva costare 900 euro e basta....quindi anche quando lo rimetteranno in commercio senza bug costerà 900...
tanto sto bug sicuro fino ad aprile non si manifesta! anche se fossimo nel 5% sfigato in 2 mesi non fa in tempo a manifestarsi! tanto meno che il difetto l'asus (e l'acer) ce l'hanno nella sata collegata al DVD drive....quindi la cosa meno usata di tutto il pc.
anche io ho questo asus. Allora seguiro il tuo consiglio di aspettare e magari avere un pc nuovo tra tre mesi!:) ottima idea direa
donimick: sarebbe meglio utilizzare multiquote (il tastino con le virgolette e il +) quando si vogliono dare più risposte di fila, invece di scrivere 5-6 post! :)
Per il resto goditi il tuo nuovo notebook, ma dubito che tra qualche mese ne avrai "uno nuovo": sarà sempre lo stesso con la scheda madre sostituita ;)
donimick
04-02-2011, 16:01
ok è che mi sono registrato oggi su questo sito. grazie del consiglio sulle risposte multiple :)
Ragazzi io l'ho tenuto e credo di aver fatto la miglior scelta possibile.
Molto migliore rispetto all'acer con le solite caratteristiche, anche se ha l'hd da 750 gb e la webcam con più risoluzione, ma avendolo provato per due cariche di batteria devo dire che anche quella dura. Vedendo dei film in hd, youtube, collegandolo alla tv ecc. mi è durata tranquillamente due ore e mezza,spremuto con un po d'attenzione,cosa che un portatile con un i7 durerebbe molto meno. Credo che se uno ci navighasse e basta su internet la batteria arrivi a 3 ore e mezza in modalità battery saving, con un pò di meno di luminosità.
Provato inoltre oggi su tv full hd led della samsung con un video in mkv a risoluzione massima ed è perfetto, anche per i frame e la fluidità.
Inoltre ho collegato il portatile tramite la presa cuffie al mio amplificatore 7.1 della kenwood tramite un cavo da una parte 3,5 mm collegato al portatile e dall'altra collegato all'entrata ottica. Appena vedo un video a 5.1 canali lo riconosce e lo sento alla grande tramite l'amplificatore a 5.1 o 6.1, se ascolto una canzone me lo butta a due canali in stereo.
Qualcuno di voi però sa se questo Asus ha l'uscita hdmi 1.4, ovvero quella adatta per collegarlo ad un televisore 3d, magari vedendo dei contenuti in 3d? Grazie a tutti. ;)
In conclusione a chi necessita di un nb cosa consigliare?
Aspettare un paio di mese perché esca una versione priva di bug?
Comprato ieri al mediaworld di Catanzaro, ce n'erano ancora 3...E sopratutto non hanno fatto storie a vendere anche se mi hanno avvisato del bug!
Ragazzi una domanda mi è sorta. Ho trasferito un file dal disco locale in cui è installato il sistema operativo alla partizione DATA.
E' lentissimo il trasferimento, mi andava a 20 mb/s partendo da 40 ma alla fine 20 mb o addirittura 18.
Ho già il problema del bug oppure è il disco rigido a 5400 che è così lento?
Vi prego di rispondermi altrimenti chiamerò subito l'assistenza Asus.;)
Salve a tutti!
Ho comprato anch'io l'asus pro5msv e vorrei sapere se sostituendo l'Hard Disk originale da 500gb 5400gg con questo 650gb da 7200gg che ho trovato in vendita su it point
http://www.it-point.it/listino.aspx?lis=1
http://www.it-point.it/SchedaArticolo.aspx?codart=SMS01619M
le prestazioni migliorerebbero di molto.
Se si mi fareste un grosso favore facendomi capire come e con che programma fare la copia esatta dell'Hard Disk....su un'altro PC ho Partition Magic 8 è adatto al caso?
Mai provati,ma secondo alcuni se vuoi fare un vero salto di prestazioni l'ideale è un Intel SSD 80 GB, costa circa 140€
http://www.prokoo.com/intel-80gb-2534-x25m-postville-retail-p-6423.html
Non è capiente, ma sul nb non serve, per i dati usa un hd esterno
Mai provati,ma secondo alcuni se vuoi fare un vero salto di prestazioni l'ideale è un Intel SSD 80 GB, costa circa 140€
http://www.prokoo.com/intel-80gb-2534-x25m-postville-retail-p-6423.html
Non è capiente, ma sul nb non serve, per i dati usa un hd esterno
Ok grazie per l'info sull' Hard disk anche se me piaceva il samsung
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=99&model_cd=518&tab=spec&ppmi=1219
tra quelli che ho trovato immediatamente disponibili !
Invece per il programma da usare per la copia 1 a 1 nessuno sa nulla?
Carpacop
10-02-2011, 16:41
Salve a tutti.
Sono andato oggi alla ricerca dell acer a 699 e dell'hp 17'' a 799 da MW ma finiti tutti e dell'asus qui in toscana non c'e' traccia. Domani parto per la montagna in macchina da Firenze a Bolzano indi se qualcuno di recente ha visto uno di questi i7 sandy in offerta a queste cifre in MW o similari me lo faccia sapere :)
Mi si e' appena rotto il pc, indi ho urgentemente bisogno.. Grazie, speriamo bene! :)
io aspetterei una nuova review priva di bug.
Che voi sappiate Intel sta lavorando ad una nuova revisione di questi chip? se si, per quando?
Carpacop
10-02-2011, 17:31
Ho fatto un giro di chiamate ai MW di mezza italia e pare che questi sandy siano stati tutti ritirati dal commercio, a questo punto penso sia inutile incaponirmi sulla ricerca e trovare qualcosa di simile sulla stessa cifra.. che mi consigliate?
Ho fatto un giro di chiamate ai MW di mezza italia e pare che questi sandy siano stati tutti ritirati dal commercio, a questo punto penso sia inutile incaponirmi sulla ricerca e trovare qualcosa di simile sulla stessa cifra.. che mi consigliate?
aspettare ovviamente
robbberto
16-02-2011, 16:23
salve volevo acquistare un ottimo portatile, diciamo fare una bella spesa duratura nel tempo.
volevo i nuovi sandy bridge e ho letto questo topic.
sapete dirmi se ci sta e quale è un notebook con sandy, con ottima gpu ( anche 3d), hd da 7200 o ssd, full hd ?
salve volevo acquistare un ottimo portatile, diciamo fare una bella spesa duratura nel tempo.
volevo i nuovi sandy bridge e ho letto questo topic.
sapete dirmi se ci sta e quale è un notebook con sandy, con ottima gpu ( anche 3d), hd da 7200 o ssd, full hd ?
se ne parla ad aprile uè
robbberto
16-02-2011, 16:39
wa ad aprile!!!
e io non posso aspettare come devo fa?! :sofico:
wa ad aprile!!!
e io non posso aspettare come devo fa?! :sofico:
se vuoi ti vendo il mio HP con sandybridge a 899 euro!
robbberto
16-02-2011, 17:35
dimmi che hp vedo se il mio spacciatore me lo da a meno :sofico:
dimmi che hp vedo se il mio spacciatore me lo da a meno :sofico:
lo vedi in firma! era a 999 scontato a 799
robbberto
16-02-2011, 21:01
non mi gusta tanto come portatile. :(
ho visto che tra i portatili con sandy nel primo post ci sono 3 modelli di i7, ci sono solo questi? quale è il migliore?
i7-2630QM i7-2820QM i7-2620M
non mi gusta tanto come portatile. :(
ho visto che tra i portatili con sandy nel primo post ci sono 3 modelli di i7, ci sono solo questi? quale è il migliore?
i7-2630QM i7-2820QM i7-2620M
non saprei...cmq lasciali perdere che sono buggati e soprattutto non li trovi fino ad aprile!
bulldogbru
17-02-2011, 10:42
non saprei...cmq lasciali perdere che sono buggati e soprattutto non li trovi fino ad aprile!
Scusate se mi intrometto ma credo che ci sia un po di confusione.....
Il problema non è nel processore ma nel chipset..
Ero interessato a comperare il notebook hp dv7 5002 che era in offerta da mediaworld ma quando ho provato a chiedere mi hanno detto che avevano sospeso le consegne.....Allora mi son fatto un po di ricerche per conto mio ed ho dedotto che c'è stata una confusione totale attorno a questa notizia in quanto per quello che riguarda appunto il dv7 5002 che monta un chipset hm55 non c'è nessunissimo problema(infatti sul sito ufficiale hp nella sezione dell'assistenza non segnala niente.)
]I chipset richiamati dalla intel per quel che riguarda i notebook sono HM65 e HM 67,mentre per i desktop sono H67 e P 67.[/COLOR]
Il povero dv7 5002 a mio avviso è del tutto innocente.
Quindi Mediaworld ha cappellato di brutto a ritirare il dv7 !!!!!
Scusate se mi intrometto ma credo che ci sia un po di confusione.....
Il problema non è nel processore ma nel chipset..
Ero interessato a comperare il notebook hp dv7 5002 che era in offerta da mediaworld ma quando ho provato a chiedere mi hanno detto che avevano sospeso le consegne.....Allora mi son fatto un po di ricerche per conto mio ed ho dedotto che c'è stata una confusione totale attorno a questa notizia in quanto per quello che riguarda appunto il dv7 5002 che monta un chipset hm55 non c'è nessunissimo problema(infatti sul sito ufficiale hp nella sezione dell'assistenza non segnala niente.)
]I chipset richiamati dalla intel per quel che riguarda i notebook sono HM65 e HM 67,mentre per i desktop sono H67 e P 67.[/COLOR]
Il povero dv7 5002 a mio avviso è del tutto innocente.
Quindi Mediaworld ha cappellato di brutto a ritirare il dv7 !!!!!
mmm davvero? a me sembra strano...perchè HP stessa ha telefonato a Mediaworld ordinando il ritiro...altrimenti figurarsi se mediaworld avrebbe fatto tutto sto casino pure per l'Hp
ma siamo sicuri che ci siano processori sandy bridge funzionanti su piattaforma HM55?
bulldogbru
17-02-2011, 18:22
Questo è il sito di wikipedia (quello inglese)...GUARDARE PER CREDERE
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets
Secondo me si tratta di DISINFORMAZIONE da parte degli addetti ai lavori Mediaworld.
Basta informarsi....
Questo è il sito di wikipedia (quello inglese)...GUARDARE PER CREDERE
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets
Secondo me si tratta di DISINFORMAZIONE da parte degli addetti ai lavori Mediaworld.
Basta informarsi....
ma ti ripeto, è stata la stessa HP a contattarli...o son scemi pure loro che li costruiscono?
Avete visto l'ultimo volantino MW, nessun portatile con Sandy installato
Io mi ero iscritto alla mailing list di Santech per sapere quando era di nuovo disponibile il loro notebook serie N67 e mi hanno mandato giorni fà questa mail:
Come ormai noto, il nostro nuovo modello di punta, SANTECH N67, è stato sospeso dalla vendita per un paio di settimane, a causa di un bug, individuato da Intel, che affligge tutti i nuovi Chipset Serie 6 ovvero i Chipset della nuova piattaforma Huron River con un deterioramento anomalo che nel tempo porta allo scollegamento delle porte S.ATA.
Siamo, però, orgogliosi di annunciare, prontissimi come nel lancio del prodotto, che la correzione di tale bug è già in atto e che le nuove Motherboard con il nuovo Chipset versione B3, revisionato e corretto, sono già in produzione e saranno consegnate nella prima settimana di Marzo.
Prevedendo un picco di domanda per il mese prossimo, generato da questo problema di Intel, abbiamo deciso di rendere nuovamente prenotabile il prodotto per gestire meglio questa fase di transizione.
Siamo, inoltre, lieti di annunciare anche una prima novità che sarà disponibile in concomitanza della nuova piastra revisionata, una nuova Scheda Video:
- AMD Radeon HD 6970M equipaggiata con ben 2 Gb di velocissime memorie GDDR5 dedicate (prezzo opzione 390 €);
che dai nostri test, si è rivelata la VGA dal rapporto prestazioni/prezzo migliore attualmente disponibile sul mercato.
A breve anche l'annuncio del nuovo mainstream SANTECH X65 Series.
Il prodotto è già configurabile e prenotabile sul nostro sito, l'assemblaggio e le consegne partiranno, dopo una fase testing, dal 14 Marzo 2011..>
Quindi, stando alla mail, se si prenota il portatile adesso c'è la possibilità di riceverlo per metà marzo...
Ecco quale CPU e GPU si possono scegliere:
Intel Core i7: i7-2630QM - 2,00 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,20GHz
Intel Core i7: i7-2720QM - 2,20 GHz - Quad Core - Cache 6 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,30GHz
Intel Core i7: i7-2820QM - 2,30 GHz - Quad Core - Cache 8 MB - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,40GHz
Intel Core i7: i7-2920XM - 2,50 GHz - Quad Core - Cache 8 MB - TDP 55W - Turbo Mode up to 3,50GHz
GPU:
-NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5GB GDDR5 dedicati
Memory Interface 192bit
Socket MXM 3.0 TypeB
NVIDIA PhysXT, NVIDIA CUDAT technologies
HDMI 1.4 - Direct X 11 compatibile
-AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
Memory Interface 256bit
Socket MXM 3.0 TypeB
AMD EyefinityT, AMD EyeSpeedT technologies
HDMI 1.4a - Direct X 11 compatibile
Dipende dalla configurazione, vai nel sito della Santech e prova :)
Oltre a CPU/GPU c'è la RAM, HDD, Lettore, Wifi e altre cose però sembra che esca una buona macchina con 1700€ IVA inclusa...
Ecco come lo configurerei io:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO NO
Audio: THX TruStudio Pro / External 7.1 RealTek ALC888 Microfono integrato 2 speakers da 2 W integrati 1 sub-woofer da 2 W integrato
Interfacce: 2 x (+1) x USB 2.0, 2 x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps), 1 x eSATA (Combo SATA-III / USB2.0), 1 x FireWire IEEE 1394a, 1 x DVI-I (Dual Link), 1 x HDMI, 1 x Audio Out (7.1 CH), 1 x Microfono In (7.1 CH), 1 x Line In (7.1 CH), 1 x S/P DIF Out (digital)
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000, 1 x Card Reader 9in1 (MMC/RSMMC/SD/SDHC/SDXC/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo), 1 x WebCam 2.0 MP integrata
Batteria: 8 Celle Polimeri di Litio 76,96 Wh autonomia fino a 2,5 ore*
Alimentatore: Universale 150/180W AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19V 9,47A
Dimensioni: 376x256x35~43 (LxPxH)
Peso: 2,75 kg senza batteria; 3,2 kg con batteria 8 Celle
Case: Ultrasolido in Alluminio, Policarbonato alta resistenza ed ABS
Garanzia: 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h
€ 1.479,17 (iva inclusa: € 1.775,00)
mmmm 18000 euro sono tanti...
mmmm 18000 euro sono tanti...
18000 direi che sono tantini anchio :D
Prova altre configurazioni e vedi, questo è quello che mi prenderei io :read:
Il minimo di una configurazione dell'N67 viene attorno ai 1400€, aggiungendo qualcosina in più come un hd da 7200rpm raggiungiamo quasi i 1500€, per me è una cifra eccessiva anche considerando la grande qualità di costruzione ed i 3 anni di garanzia.
Prima di prendere un santech aspetterei l'arrivo di un processore i7 2630QM che non è ancora presente nella configurazione e di un monitor hd+, previsto per fine marzo-inizio aprile, il tutto favorirà un prezzo più contenuto.
Certo che come macchina è uno spettacolo, la grafica in primis, certo che il prezzo è alto ma secondo me rende...
Certo che come macchina è uno spettacolo, la grafica in primis, certo che il prezzo è alto ma secondo me rende...
certo se paragonato ai famosi sandybridge buggati... è superiore di pochissimo e costa il triplo...
sull'ultimo volantino mw nessun notebook col Sandy
Aspettiamo marzo o aprile, peccato perché ho impellente bisogni di cambiare nb
Su laptopspirit.fr, engadget e altri siti ci sono notizie su nuovi portatili con Sandy Bridge da Sony (mod. S (http://www.laptopspirit.fr/86796/sony-lultra-portable-vaio-s-passe-sous-sandy-bridge-133-17-kg.html), CA e CB (http://www.engadget.com/2011/02/22/sony-vaio-ca-and-cb-pack-the-latest-core-i5-power-for-those-that/)), Dell XPS 15 (http://www.laptopspirit.fr/86890/dell-lxps-15-passe-sous-sandy-bridge-gt-540m-usb-30-full-hd.html) e 17 (http://www.laptopspirit.fr/86714/dell-le-nouveau-xps-17-disponible-a-partir-de-749e-sandy-bridge-gt-550m.html) e Lenovo (http://www.laptopspirit.fr/86792/lenovo-devoile-ses-nouveaux-thinkpad-avec-processeurs-intel-sandy-bridge.html).
sull'ultimo volantino MW, diversi portatili in offerta,ma nessuno col nuovo Sandy
Sputnik_Down
03-03-2011, 18:21
Dov'è finito quel nb da mw con sandy da 699 euro?:stordita:
Dov'è finito quel nb da mw con sandy da 699 euro?:stordita:
E' proprio finito! Era più di un mese fa...
darkgoku
06-03-2011, 20:50
davvero fino ad aprile non escono notebook con i sandy bridge ?
ho visto qualcosina, ma montano delle vga da fame :oink:
ancora un mese ... :cry: :cry:
Alago_tv
07-03-2011, 09:46
Certo che come macchina è uno spettacolo, la grafica in primis, certo che il prezzo è alto ma secondo me rende...
certo se paragonato ai famosi sandybridge buggati... è superiore di pochissimo e costa il triplo...
Si ma il prezzo finale incide mica solo per i SandyBridge!! Qui si sta parlando dei CLEVO (per chi non li conoscesse è la MIGLIORE marca di notebook da hardcore gamer) e la Santech li rimarchia con configurazioni a scelta, ma la base del notebook è sempre Clevo....qui si paga la qualità dei componenti, la potenza e la qualità costruttiva....migliore anche di Msi o Alienware...ovvio che ti viene a costare di più di un Hp o un Acer....è come se paragonassi la Panda con la Ferrari.... :muro:
daniele.arca
07-03-2011, 11:58
Raga il mio notebook è schiantato definitivamente,sto a navigare e scrivere con il cell...ci sono note da 15 in imminente uscita?(a parte i dell xps che a quanto pare non si sa quando siano disponibili per la consegna...Ho i tempi stretti)...se avete notizie ne Ho troppo bisogno
alegeott
07-03-2011, 13:19
Sono interessato anch'io all'acquisto del Santech N67 (configurazione modificata, anche per ridurre il prezzo). Ecco la mail di risposta ricevuta dal commerciale:
> Salve,
> sarei interessato a modificare la seguente configurazione del notebook N67:
>
> SANTECH N67
> CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
> RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
> HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
> DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
> VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
> OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
> WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
> MODULO UMTS Non desidero questa opzione
> OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
> TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
> SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
> BORSA Non desidero questa opzione
> ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
>
> € 1.391,67
> (iva inclusa: € 1.670,00)
>
> vorrei sostituire:
>
> * la CPU i7-2720qm con il modello i7-2630qm;
> * la VGA AMD hd 6970m con la NVIDIA gtx 460m (l'utilizzo sarà lavorativo e la suite adobe creative dovrebbe trarre beneficio di CUDA);
> * display 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare con il DISPLAY 15,6" HD+ 1.600x900 NO-Glare.
>
> Vorrei sapere se le modifiche siano effettivamente disponibili (o se lo saranno) e, nel caso, quale sia il prezzo della configurazione così modificata. Inoltre, è possibile sostituire il lettore DVD con un secondo hard disk (http://newmodeus.com/shop/index.php?cPath=2_27)?
>
> Grazie
G.le Dott.,
tranne la CPU sono tutte modifiche fattibili ma attualmente non disponibili, lo saranno per fine mese.
Riguardo la CPU, invece, il prezzo dell'i7-2630QM è solo di poco inferiore rispetto al 2720QM (circa 30 Euro) pertanto non c'è convenienza nel montarlo.
Distinti Saluti
SANTECH
Sono interessato anch'io all'acquisto del Santech N67 (configurazione modificata, anche per ridurre il prezzo). Ecco la mail di risposta ricevuta dal commerciale:
Qual è l'utilizzo principale del notebook?
alegeott
07-03-2011, 15:27
Qual è l'utilizzo principale del notebook?
Devo comprare un portatile per mia sorella (studia design d'interni). Serve un desktop replacement da 15"-17". Userà i programmi (anche per fare render 3D):
3D studio max
rhino
sketchup
autocad
photoshop
illustrator
indesign
altri programmi adobe
L'idea sarebbe di rimanere sotto i 1200-1300€: nel caso del santech n67, ovviamente l'acquisto sarebbe da fare con fattura per rimanere nel budget; ivato il costo sarà fra 1450 e 1600€ (con le modifiche). Ho visto che dovrebbe uscire anche il modello X65; se la qualità costruttiva (e le opzioni della componentistica) sarà comparabile, potrei comprare quello.
salve, sto cercando anche io un portatile (che mi deve durare qualche anno).
Avevo scelto l'asus n53sv... dopo aver letto di questi problemi mi viene un grande dubbio:
premettendo che non voglio comprare un pc fallato anche se lo scontano di 200 euro...
Visto che l'asus mi sembrava un ottima scelta (quello con HD da 7200rpm però)sono disposto ad aspettare anche un pochettino di tempo,
avete detto che da MW hanno ritirato tutti questi notebook per questo rischio. Io sono di Roma e lo comprerei da MW a parco leonardo(a proposito: non si chiama parco "da vinci" :))
secondo voi c'è modo di sapere se il pc che scelgo è di quelli tornati dopo il controllo oppure no?
qui dalle parti di roma i negozianti sono meno onesti rispetto alla toscana, non vorrei che per pigrizia lasciano i pc in magazzino e li ritirano fuori uguali uguali dopo un mesetto e basta.
che mi consigliate, aspettare o cercare altro? (il mio budget è circa 1000€)
secondo voi c'è modo di sapere se il pc che scelgo è di quelli tornati dopo il controllo oppure no?
qui dalle parti di roma i negozianti sono meno onesti rispetto alla toscana, non vorrei che per pigrizia lasciano i pc in magazzino e li ritirano fuori uguali uguali dopo un mesetto e basta.
che mi consigliate, aspettare o cercare altro? (il mio budget è circa 1000€)
Credo (e spero) che il chipset sia revisionato come per i desktop (dovrebbero chiamarsi B3 o sbaglio? :mbe:) quindi con una utility qualsiasi dovresti poter controllare al momento in negozio...
Facci sapere :)
Devo comprare un portatile per mia sorella (studia design d'interni). Serve un desktop replacement da 15"-17". Userà i programmi (anche per fare render 3D):
3D studio max
rhino
sketchup
autocad
photoshop
illustrator
indesign
altri programmi adobe
L'idea sarebbe di rimanere sotto i 1200-1300€: nel caso del santech n67, ovviamente l'acquisto sarebbe da fare con fattura per rimanere nel budget; ivato il costo sarà fra 1450 e 1600€ (con le modifiche). Ho visto che dovrebbe uscire anche il modello X65; se la qualità costruttiva (e le opzioni della componentistica) sarà comparabile, potrei comprare quello.
Scusa l'ignoranza in materia, ma per le applicazioni come 3D studio conta la potenza bruta o le caratteristiche/istruzioni avanzate come per le Quadro? Perché nel secondo caso stai spendendo una barca di soldi per avere dei vantaggi non so di quanto superiori rispetto ad una scheda di fascia medio-alta (leggi: > GT 540M).
Perché 900-1000 ivati un SB + Nvidia decente lo troverai tra un mese. Per la qualità costruttiva non saprei dirti, mai comprati questi assemblati (e mai li comprerò, più che altro per lo spessore/peso). Un bel risparmio direi, da reinvestire in un SSD o su 8GB di ram...
secondo voi c'è modo di sapere se il pc che scelgo è di quelli tornati dopo il controllo oppure no?
qui dalle parti di roma i negozianti sono meno onesti rispetto alla toscana, non vorrei che per pigrizia lasciano i pc in magazzino e li ritirano fuori uguali uguali dopo un mesetto e basta.
che mi consigliate, aspettare o cercare altro? (il mio budget è circa 1000€)
i notebook asus con i chipset revisionati (B3) devono avere questi adesivi
fuori sulla scatola
http://www.asus.com/websites/global/News/Bdmf9rXuqU29SRsi/20110223_c3.jpg
e sul portatile
http://www.asus.com/websites/global/News/Bdmf9rXuqU29SRsi/20110223_c4.jpg
mat884 grazie!
Mi hai tolto un bel dubbio, in questa maniera posso controllare rapidamente se sto prendendo un pc revisionato.
Far aprire la scatola, accendere il pc, e controllare dalle applicazioni se è presente in chipset giusto mi risultava un po piu scomodo, anche solo per il fatto che se ne vedo diversi di pc ci metto un sacco solo per fare il controllo.
Gremo Quote:
Originariamente inviato da alegeott
Devo comprare un portatile per mia sorella (studia design d'interni). Serve un desktop replacement da 15"-17". Userà i programmi (anche per fare render 3D):
•3D studio max
•rhino
•sketchup
•autocad
•photoshop
•illustrator
•indesign
•altri programmi adobe
L'idea sarebbe di rimanere sotto i 1200-1300€: nel caso del santech n67, ovviamente l'acquisto sarebbe da fare con fattura per rimanere nel budget; ivato il costo sarà fra 1450 e 1600€ (con le modifiche). Ho visto che dovrebbe uscire anche il modello X65; se la qualità costruttiva (e le opzioni della componentistica) sarà comparabile, potrei comprare quello.
Scusa l'ignoranza in materia, ma per le applicazioni come 3D studio conta la potenza bruta o le caratteristiche/istruzioni avanzate come per le Quadro? Perché nel secondo caso stai spendendo una barca di soldi per avere dei vantaggi non so di quanto superiori rispetto ad una scheda di fascia medio-alta (leggi: > GT 540M).
Perché 900-1000 ivati un SB + Nvidia decente lo troverai tra un mese. Per la qualità costruttiva non saprei dirti, mai comprati questi assemblati (e mai li comprerò, più che altro per lo spessore/peso). Un bel risparmio direi, da reinvestire in un SSD o su 8GB di ram...
alegeot guarda io utilizzo quasi tutti i programmi che hai menzionato (a parte sketchup) e il portatile che sto cercando serve anche per il loro utilizzo.
La mia scelta è stata fare un compromesso fra un pc molto prestante (e moolto costoso) e uno che funzionasse da vero "portatile" cioè pc da portare in giro senza pesare eccessivamente. (e senza spendere 2000 euro).
Per la maggior parte di questi programmi è importante soprattutto avere un hd non troppo lento, un ottimo processore(forse la cosa piu importante) e un bel po di RAM...
la scheda grafica ovviamente serve ma è meno importante di quanto sembra, è ovvio che deve essere buona e con memoria dedicata, ma una di fascia medio-buona come suggerito da gremo secondo me va bene. Perchè se si escludono le s.grafiche professionali da migliaia di euro, fra quelle "umane" non si nota tutta questa grande differenza di prestazioni da giustificare una spesa tanto piu alta.
C'è anche da considerare che difficilmente una per notebook avrà le prestazioni di una da pc fisso(parere personale).
Poi nel mio caso ho già un pc fisso molto buono, e il portatile mi deve consentire di poter fare tutto con questi programmi quando sono in giro, i lavori piu pesanti li potrei anche delegare al fisso.
secondo voi c'è modo di sapere se il pc che scelgo è di quelli tornati dopo il controllo oppure no?
qui dalle parti di roma i negozianti sono meno onesti rispetto alla toscana, non vorrei che per pigrizia lasciano i pc in magazzino e li ritirano fuori uguali uguali dopo un mesetto e basta.
mat884 grazie!
Mi hai tolto un bel dubbio, in questa maniera posso controllare rapidamente se sto prendendo un pc revisionato.
Far aprire la scatola, accendere il pc, e controllare dalle applicazioni se è presente in chipset giusto mi risultava un po piu scomodo, anche solo per il fatto che se ne vedo diversi di pc ci metto un sacco solo per fare il controllo.
Scusa se mi permetto di dire che tutto ciò è coerentissimo :asd: cioè tu non ti fidi dei negozianti romani :O che tirano i vecchi note da un magazzino, ma puoi accettare il fatto che i nuovi notebook abbiano un adesivetto (la cui applicazione richiederà 1-2 minuti?) come prova della loro autenticità?
Ammazza cher fiducia :eek: :D :)
bodomTerror
09-03-2011, 16:06
speriamo che esca un modello hp con nvidia perchè con ati mi rifiuto di comprarlo :O
Ciao,
anche io ero interessato all'Asus n53sv.
Ho mandato una mail al centro Asus e mi hanno risposto:
il prodotto da lei richiesta la informiamo che il modello della serie in oggetto non è più disponibile, in quanto con chipset Intel difettoso.
e che i pc con nuovi processori Intel non sono ancora disponibili , purtroppo al momento non abbiamo una data presunta di commercializzazione.
Quindi i pc Asus con il logo new revision quali notebook riguardano?
Nel frattempo ho trovato la notizia originale presente sul sito Asus Global.
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=Bdmf9rXuqU29SRsi
Cosa mi consigliate.....vorrei un pc per queste esigenze:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331166
Grazie.
Scusa se mi permetto di dire che tutto ciò è coerentissimo cioè tu non ti fidi dei negozianti romani che tirano i vecchi note da un magazzino, ma puoi accettare il fatto che i nuovi notebook abbiano un adesivetto (la cui applicazione richiederà 1-2 minuti?) come prova della loro autenticità?
Ammazza cher fiducia
lo so benissimo anche io che ad attaccare un adesivetto ci si mette un attimo, e ti dirò di piu, con 30 secondi di photoshop te so saprei rifare esattamente uguale anche io stesso....:cool:
però da qualche informazione bisognerà pur partire, a questo punto non ci si dovrebbe neanche fidare delle caratteristiche scritte nella scatola... o trovate sul sito internet della casa ecc....
io parto dal presupposto che la asus abbia creato questo sistema dell'adesivo per garantire che è un chip controllato e corretto.
Quindi facendo una cernita dei pc, inizio a scartare quelli che non hanno le caratteristiche minime che mi interessano, poi quelli senza l'adesivo...
fino a che me ne resta uno o due.... e a quel punto si puo fare una verifica accendendo il pc come dicevi tu per verificare che i dati siano corretti e il chipset sia il B3 (se non ho capito male)
se facessi la verifica aprendo tutti quelli che guardo ci passerei giornate intere....
e tornerei a casa senza avere un idea sul pc da comprare! :)
Ma sono già usciti quindi i notebook Asus con il logo Revisioned?
Sul sito generale dicono che questa settimana iniziavano le spedizioni.
Io sono interessato all'Asus n53sv.
SparrowM
10-03-2011, 18:43
Speriamo che vengano proposti più notebook con 2720qm:D
Ma sono già usciti quindi i notebook Asus con il logo Revisioned?
Sul sito generale dicono che questa settimana iniziavano le spedizioni.
Io sono interessato all'Asus n53sv.
iinteressa molto anche a me quell'asus....a quanto lo potranno vendere?
Sputnik_Down
11-03-2011, 04:13
E' proprio finito! Era più di un mese fa...
Si, un mese fa ma andai alla mw il 6 febbraio e gia non c'era piu esposto.......
ma un processore sandy bridge a parita di clock,quanto è + veloce della vecchia generazione?
per es I5 vs I5
daniele.arca
14-03-2011, 11:21
Si hanno notizie su quando usciranno asus con sb negli store fisici o online?
UomoAzione
14-03-2011, 12:28
Ma con 560m non c'è niente a parte quello di MSI in uscita a luglio??? (tra l'altro la versione R costerà un occhio della testa...)
Agresto1
14-03-2011, 14:48
Asus
Disponibili da aprile:
Asus N53SV: 15,6'' 1366 x 768. i7-2820QM + GT 540M. Prezzo 1000€ circa.
Asus X5MSV-SX194V: 15,6'' 1366 x 768. i7-2630QM + GT 540M. Prezzo 1000€ circa.
Questi Asus ho sentito dire che avranno 4GB di ram (16GB massimi) e 1GB dedicato x la scheda video.
È veramente così?
Questi Asus ho sentito dire che avranno 4GB di ram (16GB massimi) e 1GB dedicato x la scheda video.
È veramente così?
minchia 1000 euri però
Agresto1
14-03-2011, 17:45
minchia 1000 euri però
Al momento ci sono versioni inferiori che arrivano anche a 1200..
Originariamente inviato da Gremo
Asus
Disponibili da aprile:
Asus N53SV: 15,6'' 1366 x 768. i7-2820QM + GT 540M. Prezzo 1000€ circa.
Asus X5MSV-SX194V: 15,6'' 1366 x 768. i7-2630QM + GT 540M. Prezzo 1000€ circa.
Dove hai letto ciò Gremo? Anche per me i prezzi sono molto alti, anche perché l'N53 era in offerta al MW a poco più di 600€,
com'è possibile che queste revisioni ne costino 1000?
SparrowM
14-03-2011, 20:27
Dove hai letto ciò Gremo? Anche per me i prezzi sono molto alti, anche perché l'N53 era in offerta al MW a poco più di 600€,
com'è possibile che queste revisioni ne costino 1000?
se il processore è veramente il 2820qm sarebbe il primo della catogoria notebook consumer a montarlo...e questo ha un suo costo.
Al momento ci sono versioni inferiori che arrivano anche a 1200..
pure...vediamo quanto costeranno i sony serie C allora
C'è un errore, l'asus N53 sia SN che SV montano solo il 2630 non il 2820 (troppa grazia) differiscono solo per il reparto video. L'SV monta GT540, l'SN monta GT550. Storage 750GB 7200 entrambi.
Macchine in arrivo presso asus point a circa €1000. Un sito online lo propone a 956€. Ottimi notebook comunque, ci sto facendo più di un pensierino. L'unica cosa che mi frena e il processore, con un 2720 sarebbero perfette
http://img151.imageshack.us/img151/610/asusg.th.png (http://img151.imageshack.us/i/asusg.png/)
C'è un errore, l'asus N53 sia SN che SV montano solo il 2630 non il 2820 (troppa grazia) differiscono solo per il reparto video. L'SV monta GT540, l'SN monta GT550. Storage 750GB 7200 entrambi.
Macchine in arrivo presso asus point a circa €1000. Un sito online lo propone a 956€. Ottimi notebook comunque, ci sto facendo più di un pensierino. L'unica cosa che mi frena e il processore, con un 2720 sarebbero perfette
http://img151.imageshack.us/img151/610/asusg.th.png (http://img151.imageshack.us/i/asusg.png/)
Ottimo, grazie per la segnalazione, adesso correggo. Per caso per questi asus si può accedere alla cpu/gpu semplicemente tramite sportellino?
SparrowM
14-03-2011, 21:37
C'è un errore, l'asus N53 sia SN che SV montano solo il 2630 non il 2820 (troppa grazia) differiscono solo per il reparto video. L'SV monta GT540, l'SN monta GT550. Storage 750GB 7200 entrambi.
Macchine in arrivo presso asus point a circa €1000. Un sito online lo propone a 956€. Ottimi notebook comunque, ci sto facendo più di un pensierino. L'unica cosa che mi frena e il processore, con un 2720 sarebbero perfette
http://img151.imageshack.us/img151/610/asusg.th.png (http://img151.imageshack.us/i/asusg.png/)
fra qualche giorno la santech dovrebbe presentare il nuovo modello x65...che rientra nella stessa fascia di utilizzo...i prezzi bene o male dovrebbero oscillare attorno ai 1100 euro circa...
Agresto1
14-03-2011, 21:44
Comunque si sa la data di uscita quando è? Ad aprile?
L'N53SN con i7 sembrerebbe perfetto per i lavori con programmi CAD e 3D che dovrò farci :D
Ottimo, grazie per la segnalazione, adesso correggo. Per caso per questi asus si può accedere alla cpu/gpu semplicemente tramite sportellino?
Da "asus-dipendente" quale sono, ma non ci metto la mano sul fuoco, bisogna smontare mezzo pc per arrivare alla cpu/gpu. Comunque ho chiesto al mio asus point se è possibile inserire nel N53SN un 2720 che con la GT550 farebbe un accoppiata fantastica
Comunque si sa la data di uscita quando è? Ad aprile?
L'N53SN con i7 sembrerebbe perfetto per i lavori con programmi CAD e 3D che dovrò farci :D
Sì, fine mese, primi di aprile. Gli asus point già ce l'hanno in catalogo...basta ordinare e tempi tecnici arriva. Non mi far pensare troppo che già la scimmia sale :D
UomoAzione
15-03-2011, 10:12
ragazzi ci sono benchmark per 550m e 560m?
tacchan23
15-03-2011, 12:31
a parte il dell xps 17, esiste o sta per uscire un portatile 17 pollici con schermo fullHD di buona qualità, scheda video decente (ma nn da gaming tipo le nvidia gtx) e porte usb3?
l'asus n73sv non mi riesce di capire se avrà lo schermo fullHD e quando sarà disponibile
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum...quindi scusate se la domanda è già stata fatta da altri utenti.
A breve devo prendermi un nuovo portatile con il quale dovrò effettuare lavori di cad 3d ed editing/rendering video... dopo varie ricerche fra i nuovi notebook che montano processori sandy bridge, la scelta ricade fra:
Asus N53SN
Acer 5750G
Dell XPS15
Le caratteristiche di tutti e tre i note sono:
15,6'' 1366 x 768, i7-2630QM/ + GT 550M 2Gb
Cosa mi consigliate?anche dal punto di vista dell'assistenza e qualità dei materiali...
Ha senso (per l'asus e dell) scegliere lo schermo a 1920??
Grazie mille
daniele.arca
15-03-2011, 14:45
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum...quindi scusate se la domanda è già stata fatta da altri utenti.
A breve devo prendermi un nuovo portatile con il quale dovrò effettuare lavori di cad 3d ed editing/rendering video... dopo varie ricerche fra i nuovi notebook che montano processori sandy bridge, la scelta ricade fra:
Asus N53SN
Acer 5750G
Dell XPS15
Le caratteristiche di tutti e tre i note sono:
15,6'' 1366 x 768, i7-2630QM/ + GT 550M 2Gb
Cosa mi consigliate?anche dal punto di vista dell'assistenza e qualità dei materiali...
Ha senso (per l'asus e dell) scegliere lo schermo a 1920??
Grazie mille
Piccoli appunto: la scheda video è la gt 540 per tutti e tre, ci saranno modelli di asus che monteranno la gt550 ma mi pare sia un modello di n53 diverso da quello elencato.
personalmente prenderei asus con res hd...il fhd su un 15.6" lo trovo eccessivo...de gustibus
Agresto1
15-03-2011, 16:12
Sul sito Asus il modello N53SN comunque ha la scheda 550M, non 540M
Per il modello di scheda grafica mi sono fidato al sito dei costruttori, dove c'è scritto 550...cmq voi cosa prendereste al mio posto?entro quando arriveranno noi megastore, avete qualche notizia??
Alago_tv
15-03-2011, 18:17
Piccoli appunto: la scheda video è la gt 540 per tutti e tre, ci saranno modelli di asus che monteranno la gt550 ma mi pare sia un modello di n53 diverso da quello elencato.
personalmente prenderei asus con res hd...il fhd su un 15.6" lo trovo eccessivo...de gustibus
Quoto in pieno. A meno che non abbiate (per esigenze quali elaborazione grafica o simili) bisogno di particolare "spazio" sul desktop un FHD su un 15" non ha assolutamente senso...già sul 17" che ho io non ha molto senso..inoltre prendendo la versione HD potrete giocare a qualche bel giochetto non troppo pesante a risoluzione medio/alta....con la FHD forse li fate partire con dettagli ultra low con quel tipo di scheda video...:mc:
Grazie!!A parità di componenti quindi secondo voi qual'è la marca migliore?come qualità tastiera/plastiche e assistenza?
Energia.S
15-03-2011, 22:40
Grazie!!A parità di componenti quindi secondo voi qual'è la marca migliore?come qualità tastiera/plastiche e assistenza?
un notebook che qui non mi pare sia stato neanche messo:
SANTECH N67
qualità sublime dei portatili Clevo con l'assistenza eccezionale dei loro unici rivenditori (Santech appunto) su territorio italiano...
Alluminio anodizzato come chassis...
Alago_tv
16-03-2011, 13:13
Il modello "base" dell'N67 costa 1570,00 Iva inclusa
Io direi di escludere i notebook di nicchia come quello, ma di considerare solo i consumer...
Il modello "base" dell'N67 costa 1570,00 Iva inclusa
minchias
Alago_tv
16-03-2011, 16:41
minchias
Eh ragassi, stiamo pur sempre parlando di un Clevo, ovvero del miglior tipo di notebook che uno possa avere...credimi che considerando la qualità e il fatto che questi per certi aspetti sono dei veri "desktop replacement", 1600 euro ci stanno tutti...
harlock1975
16-03-2011, 17:09
Scusate, ora che sto QUASI per prendere il Dell XPS 17 mi chiedo... ma all'orizzonte non c'è nessun altro Sandy Bridge in arrivo (in tempi decenti intendo)?
Possibile che non ci siano concorrenti per Dell?
Esatto, fra quanto usciranno gli altri???
C'è tanta differenza fra un i7 SandyBridge e un i7 di prima generazione in termini di prestazioni??
gabriel1974
16-03-2011, 21:00
Visto che si è parlato di Clevo e Santech, e considerando l'imminente uscita dell'x65, potreste spendere alcune parole su ciò che pensate di questi due marchi, sia a livello di azienda che di prodotto? Grazie.
Esatto, fra quanto usciranno gli altri???
C'è tanta differenza fra un i7 SandyBridge e un i7 di prima generazione in termini di prestazioni??
Credo un 10% medio ma non vorrei dire stupidaggini :O
Scusate, ora che sto QUASI per prendere il Dell XPS 17 mi chiedo... ma all'orizzonte non c'è nessun altro Sandy Bridge in arrivo (in tempi decenti intendo)?
Possibile che non ci siano concorrenti per Dell?
I Dell a me personalmente non piacciono esteticamente. Cmq i concorrenti sono Asus e Lenovo a parer mio. Gli Asus come hanno detto gli altri a inizio aprile saranno disponibili... 2 settimane non puoi attendere? :)
harlock1975
16-03-2011, 21:47
2 settimane non puoi attendere? :)
:D Visto che aspetto dallo scorso luglio direi di sì...
E' che comincio ad essere un pò impaziente di mettere le mani su un nb nuovo.
Comunque, mancava una parte la domanda: altri nb sandy bridge 17 pollici con scheda video decente AD UN PREZZO ANALOGO?
Mi sa che Asus e compagnia bella salgono di prezzo...
Gli Asus come hanno detto gli altri a inizio aprile saranno disponibili... 2 settimane non puoi attendere? :)
Tra 2 settimane vedremo già qualche offerta nei grossi centri di Asus con Sandy?
Alago_tv
17-03-2011, 11:52
Visto che si è parlato di Clevo e Santech, e considerando l'imminente uscita dell'x65, potreste spendere alcune parole su ciò che pensate di questi due marchi, sia a livello di azienda che di prodotto? Grazie.
Clevo e Santech sono la stessa cosa, o meglio:
Clevo è l'azienda che produce i notebook (diciamo la base), Santech semplicemente gli mette su il suo marchio e sceglie i componenti da metterci dentro (versione procio, gpu ecc)...pure il notebook che ho io è un Clevo (in particolare l'X7200, comprato da un sito tedesco uguale alla Santech, "Notebookguru")...il Santech n67 in realtà è un Clevo P150HM...esistono decine di aziende che rebrandizzano i Clevo, basta solo decidere dove acquistarli in base al modello di clevo che vendono, costo, assistenza, ecc....ragion per cui la qualità del notebook è la stessa, cambia solo la qualità di assistenza pre e post vendita a seconda dell'azienda da cui hai comprato....
Chiaro?? :)
gabriel1974
17-03-2011, 20:41
Clevo e Santech sono la stessa cosa, o meglio:
Clevo è l'azienda che produce i notebook (diciamo la base), Santech semplicemente gli mette su il suo marchio e sceglie i componenti da metterci dentro (versione procio, gpu ecc)...pure il notebook che ho io è un Clevo (in particolare l'X7200, comprato da un sito tedesco uguale alla Santech, "Notebookguru")...il Santech n67 in realtà è un Clevo P150HM...esistono decine di aziende che rebrandizzano i Clevo, basta solo decidere dove acquistarli in base al modello di clevo che vendono, costo, assistenza, ecc....ragion per cui la qualità del notebook è la stessa, cambia solo la qualità di assistenza pre e post vendita a seconda dell'azienda da cui hai comprato....
Chiaro?? :)
Tutto chiaro. Una cosa non ho ancora capito: come si colloca il marchio Santech rispetto a produttori quali Dell, Asus e Sony? L'X65 Sandy Bridge sembra promettere bene e sono alla ricerca di qualche info in termini di qualità e serietà del marchio. Grazie
SparrowM
17-03-2011, 21:20
Credo un 10% medio ma non vorrei dire stupidaggini :O
I Dell a me personalmente non piacciono esteticamente. Cmq i concorrenti sono Asus e Lenovo a parer mio. Gli Asus come hanno detto gli altri a inizio aprile saranno disponibili... 2 settimane non puoi attendere? :)
in alcuni frangenti anche di più...
mi correggo anche molto di più .
Lenovo
Disponibili da aprile:
Lenovo IdeaPad Y470: 14'' 1366 x 768. Da i3-2310M a i7-2620M + GT 555M (in alcuni modelli), Optimus. Prezzo di partenza $899.99.
Lenovo IdeaPad Y570: 15,6'' 1366 x 768 3D. Da i3-2310M a i7-2620M + GT 555M (in alcuni modelli), Optimus. Prezzo di partenza $899.99.
Sicuri che escano in aprile? Io in molti siti ho letto che escono a maggio....
MSI
Disponibili:
FX720 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=732&prod_no=2268): 17,3''. i5-2410M + GT520M.
Sicuri che sia già disponibile? Io non lo trova da nessuna parte:(
Sicuri che escano in aprile? Io in molti siti ho letto che escono a maggio....
Io avevo letto primavera quindi ho dedotto aprile...dove hai letto a maggio? :stordita:
Sicuri che sia già disponibile? Io non lo trova da nessuna parte:(
Su ebay c'è, costa quasi 900...
fabferra6
19-03-2011, 15:47
Io avevo letto primavera quindi ho dedotto aprile...dove hai letto a maggio? :stordita:
Su ebay c'è, costa quasi 900...
beh ... speriamo che escano con dei bei notebook e soprattutto con ottimi prezzi!
Io avevo letto primavera quindi ho dedotto aprile...dove hai letto a maggio? :stordita:
Ad esempio qui (http://notebookitalia.it/lenovo-ideapad-y470-y570-e-y570d-con-sandy-bridge-10300) e qui (http://techie-buzz.com/gadgets-news/lenovo-unveils-ideapad-y470-y570-and-y560d-notebooks.html)
Agresto1
21-03-2011, 11:05
che ne pensate, conviene aspettare che escano nei grandi negozi come tron.y MWorld ecc, oppure è meglio prenotarli nei negozi specializzati solo per la marca che ci interessa? (tipo Asus World per gli asus)
Disponibili:
FX720: 17,3''. i5-2410M + GT520M.
1900x1080px o minore?
Ad esempio qui (http://notebookitalia.it/lenovo-ideapad-y470-y570-e-y570d-con-sandy-bridge-10300) e qui (http://techie-buzz.com/gadgets-news/lenovo-unveils-ideapad-y470-y570-and-y560d-notebooks.html)
Grazie correggo :)
Disponibili:
FX720: 17,3''. i5-2410M + GT520M.
1900x1080px o minore?
FHD
...garantire tempi di avvio particolarmente ridotti, inferiori a quelli fatti registrare dai MacBook Air di Apple. Si parla di circa 10 secondi contro i 15 secondi registrati dai notebook della Mela Morsicata...
...possibilità di installare hard disk con capacità massima di ben 1 TB o unità a stato solido (SSD, Solid State Drive) da 32 o 64 GB...
...scheda video GeForce GT 555M...
...Lenovo IdeaPad Y470, Y570 e Y570d sono attesi non prima del prossimo mese di maggio ad un prezzo di lancio di 900 dollari equivalenti a circa 680 euro...
Cito solo qualche caratteristica, :eek:
a conti fatti sembra il nb ideale ed anche il prezzo molto interessante, gli SSD installati di che marca sono?
...garantire tempi di avvio particolarmente ridotti, inferiori a quelli fatti registrare dai MacBook Air di Apple. Si parla di circa 10 secondi contro i 15 secondi registrati dai notebook della Mela Morsicata...
...possibilità di installare hard disk con capacità massima di ben 1 TB o unità a stato solido (SSD, Solid State Drive) da 32 o 64 GB...
...scheda video GeForce GT 555M...
...Lenovo IdeaPad Y470, Y570 e Y570d sono attesi non prima del prossimo mese di maggio ad un prezzo di lancio di 900 dollari equivalenti a circa 680 euro...
Cito solo qualche caratteristica, :eek:
a conti fatti sembra il nb ideale ed anche il prezzo molto interessante, gli SSD installati di che marca sono?
Infatti sono quelli che attendo con più ansia. Spero solo che la 555M non la montino su un FHD (sono ok con risoluzione hd+ su un 15.6, al massimo una 1400 x 900) altrimenti è praticamente inutile (cosa che molta gente non comprende affatto). Giocare ad una risoluzione non nativa è pura follia :O
Per gli SSD non saprei, ma sta tranquillo che prendendo il modello senza SSD e mettendocelo tu risparmi almeno 100€. ;)
Infatti sono quelli che attendo con più ansia. Spero solo che la 555M non la montino su un FHD (sono ok con risoluzione hd+ su un 15.6, al massimo una 1400 x 900) altrimenti è praticamente inutile (cosa che molta gente non comprende affatto). Giocare ad una risoluzione non nativa è pura follia :O
Per gli SSD non saprei, ma sta tranquillo che prendendo il modello senza SSD e mettendocelo tu risparmi almeno 100€. ;)
Posto qui sotto una tabella che ho trovato con un po' di caratteristiche tecniche. Da quel che ho capito io non monteranno degli ssd ma un disco ibrido. I monitor sembra che avranno risoluzione 1366x768. Poi c'è scritto "up to nvida geforce 555m", quindi probabilmente il prezzo di 900$ si riferisce a un modello con una gpu più economica.
http://cdn2.techie-buzz.com/images2/gadgets/lenevo_y570_laptop/lenevo_y570_specs.jpg
Molto interessante questo Lenovo, secondo me la configurazione più bilanciata alla fine dovrebbe essere
I5-2520
4 GB RAM
GT 555M, a proposito ha l'optimum?
Schermo 15.6 HD
HD da 500 o vicino da sostituire con un Intel SSD 40GB
Cosa ne pensate di questo Samsung RF511-S02?
Intel® Core™ i7-2630M Processor
Schermo da 15.6 a 1366 x 768 Resolution
Scherda grafica NVIDIA GeForce GT540M (Optimus) 1GB DDR3
Ram 4GB DDR3 System Memory 2 Memory Slots
500GB Hard Drive Capacity
E' adesso in offerta in un megastore...
Cosa ne pensate di questo Samsung RF511-S02?
Intel® Core™ i7-2630M Processor
Schermo da 15.6 a 1366 x 768 Resolution
Scherda grafica NVIDIA GeForce GT540M (Optimus) 1GB DDR3
Ram 4GB DDR3 System Memory 2 Memory Slots
500GB Hard Drive Capacity
E' adesso in offerta in un megastore...
sto valutando se sostituirlo con il mio 5750G (stessa configurazione ma ha il chipest fallato). sto aspettando la recensione da parte di notebookcheck.de, che dovrebbe essere pubblicata nei prossimi giorni. comunque lo andrò a vedere il 24 per le prime impressioni. sicuramente come scocca e tastiera sarà superiore (dalle foto la tastiera mi sembra davvero ottima) ma vorrei valutare la resa dello schermo.
il precedessore, RF510, è stato valutato positvamente http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF510-Notebook.42706.0.html
sto valutando se sostituirlo con il mio 5750G (stessa configurazione ma ha il chipest fallato). sto aspettando la recensione da parte di notebookcheck.de, che dovrebbe essere pubblicata nei prossimi giorni. comunque lo andrò a vedere il 24 per le prime impressioni. sicuramente come scocca e tastiera sarà superiore (dalle foto la tastiera mi sembra davvero ottima) ma vorrei valutare la resa dello schermo.
il precedessore, RF510, è stato valutato positvamente http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF510-Notebook.42706.0.html
cmq costa 200 euro in più ed è di pari prestazioni all'acer
cmq costa 200 euro in più ed è di pari prestazioni all'acer
appunto perchè sono di pari prestazione e pari valore posso richiedere la sostituzione (valgono entrambi €899).
a parità di prestazione e valore, preferisco sicuramente samsung su acer.
Cosa ne pensate di questo Samsung RF511-S02?
Intel® Core™ i7-2630M Processor
Schermo da 15.6 a 1366 x 768 Resolution
Scherda grafica NVIDIA GeForce GT540M (Optimus) 1GB DDR3
Ram 4GB DDR3 System Memory 2 Memory Slots
500GB Hard Drive Capacity
E' adesso in offerta in un megastore...
Dove? :confused:
il precedessore, RF510, è stato valutato positvamente http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF510-Notebook.42706.0.html
Ma quanto bello è? :confused: :eek:
Dove? :confused:
Ma quanto bello è? :confused: :eek:
volantino mw, parte dal 24 marzo.
in effetti piace molto anche a me, quasi quasi...:D
ma chi mi spiega un po' questo lenovo, vorrei capire se la data di aprile è confermata (e che periodo inizio:) , metà:( , fine:mad: ) e come diavolo si acquista dal sito lenovo, perchè io non ci capisco una fava :D
Secondo voi la Samung fa dei buoni portatili?Come qualità costruttiva e di componenti??O meglio aspettare gli Asus, Hp&Co per notebook con i nuovi processori...
XPS 17
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz, Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
con nvidia Gt555 da 3 GB al prezzo di 984 euro come vi sembra?
inoltre volevo sapere se davvero esistono 2 nvidia gt540: 1 da 1GB ed 1 da 2GB
mauriziofa
23-03-2011, 09:57
appunto perchè sono di pari prestazione e pari valore posso richiedere la sostituzione (valgono entrambi €899).
a parità di prestazione e valore, preferisco sicuramente samsung su acer.
Scusate ma dove avete visto che dal 24 mattina Mediaworld vende questo samsung a 899 euro???? Ho cercato in lungo ed in largo nel loro sito anche nel volantino ma non comapre da nessuna parte, solo siti americani vengono fuori mettendo quel modello.
Altra cosa, ma il processore è il core i7 2630QM vero??? perchè sul sito samung americano scrivono 2630M che non esiste e non vorrei fosse 2620M quello con 4mb di cache.
Grazie
Maurizio
Scusate ma dove avete visto che dal 24 mattina Mediaworld vende questo samsung a 899 euro???? Ho cercato in lungo ed in largo nel loro sito anche nel volantino ma non comapre da nessuna parte, solo siti americani vengono fuori mettendo quel modello.
Altra cosa, ma il processore è il core i7 2630QM vero??? perchè sul sito samung americano scrivono 2630M che non esiste e non vorrei fosse 2620M quello con 4mb di cache.
Grazie
Maurizio
sul sito di MW lo trovi e comunque secondo me in questo momento il dell xps15 o xps17 sono migliori e costano meno
Scusate ma dove avete visto che dal 24 mattina Mediaworld vende questo samsung a 899 euro???? Ho cercato in lungo ed in largo nel loro sito anche nel volantino ma non comapre da nessuna parte, solo siti americani vengono fuori mettendo quel modello.
Altra cosa, ma il processore è il core i7 2630QM vero??? perchè sul sito samung americano scrivono 2630M che non esiste e non vorrei fosse 2620M quello con 4mb di cache.
Grazie
Maurizio
http://volantino.mediaworld.it/volantino.php
seconda pagina
il processore è il 2630QM, si sono dimenticati la Q.
marcosnk
23-03-2011, 15:06
Ciao a tutti...
ragazzi un consiglio devo comprarmi un portatile 15-16'' intorno a 500-600€
vorrei un i3 o un i5 e una scheda nvidia decente...tipo 540!
Secondo voi con questa cifra riuscirei a trovare un acer o asus (o un'altra marca affidabile ma non particolarmente costosa) con sandy bridge??
Il mio timore è che ad aprile i prezzi per i notebook i5 di seconda generazione siano molto alti e quindi dovere rivalutare l'idea di prenderne uno di 1° generazione... Quindi meglio un i5 buono o un i3 2° generazione?? e ricordo sempre la prima domanda... cioè se c'è possibilità di trovare qualche offerta di i5 sandy bridge tra 500-600€ (mia aspirazione) :rolleyes:
Alago_tv
23-03-2011, 16:39
Ciao a tutti...
ragazzi un consiglio devo comprarmi un portatile 15-16'' intorno a 500-600€
vorrei un i3 o un i5 e una scheda nvidia decente...tipo 540!
Secondo voi con questa cifra riuscirei a trovare un acer o asus (o un'altra marca affidabile ma non particolarmente costosa) con sandy bridge??
Il mio timore è che ad aprile i prezzi per i notebook i5 di seconda generazione siano molto alti e quindi dovere rivalutare l'idea di prenderne uno di 1° generazione... Quindi meglio un i5 buono o un i3 2° generazione?? e ricordo sempre la prima domanda... cioè se c'è possibilità di trovare qualche offerta di i5 sandy bridge tra 500-600€ (mia aspirazione) :rolleyes:
Acer ASPIRE 5742G
Sta a 650 euro (offerta MediaMondo)con la gt 540 e i5 "vecchia" generazione....però per avere notebook Sandy Bridge in offerta dovrai aspettare un bel pò di mesi dato che sono appena usciti...fra i3 2° generazione e i5 1° generazione non c'è quasi differenza (ovviamente dipende dai modelli!!), al massimo la differenza di consumi...
marcosnk
23-03-2011, 19:46
Acer ASPIRE 5742G
Sta a 650 euro (offerta MediaMondo)con la gt 540 e i5 "vecchia" generazione....però per avere notebook Sandy Bridge in offerta dovrai aspettare un bel pò di mesi dato che sono appena usciti...fra i3 2° generazione e i5 1° generazione non c'è quasi differenza (ovviamente dipende dai modelli!!), al massimo la differenza di consumi...
Grazie della dritta! Cmq quello da mediaM l'ho già visto sarebbe un'offerta da prendere al volo però sono curioso di vedere cosa esce ad aprile...! Sperando che escano veramente ad aprile...:rolleyes:
Riprendo il discorso fatto qualche pagina dietro
Anche se MW ed altre catene continuano a proporre offerte con gli I7, per chi non ha bisogna di una potenza di calcolo bruta (ovvero quasi tutti, chi usa il nb spesso non ha bisogno di gradi potenze di calcolo), ma predilige l'autonomia i costi, i tempi di avvio, ecc...
non è meglio secondo voi acquistare un I5 che ha un autonomia superiore?
mauriziofa
24-03-2011, 11:34
Riprendo il discorso fatto qualche pagina dietro
Anche se MW ed altre catene continuano a proporre offerte con gli I7, per chi non ha bisogna di una potenza di calcolo bruta (ovvero quasi tutti, chi usa il nb spesso non ha bisogno di gradi potenze di calcolo), ma predilige l'autonomia i costi, i tempi di avvio, ecc...
non è meglio secondo voi acquistare un I5 che ha un autonomia superiore?
Mah, discorso autonomia è un pò delicato: i core i5 in offerta di prima generazione mi pare, correggetemi se sbaglio, che sono tutti core Arrandale che ha 2 chip separati uno è il processore a 32nm, l 'altro la scheda video a 45nm. Va da se che non consuma certo poco e non credo neanche che si possa disattivare completamente essendo su chip separato.
I core i7 prima generazione, tipo il 720 o il 740, sono invece su singolo chip perchè non integrano la scheda video e sono a 45nm.
Ultima considerazione, la cache: sia i core i5 che i core i7 hanno la cache CONDIVISA tra i core quindi più cache hai meglio è, esempio è vero che il core i7 ha 6mb di cache condivisa con 4 core contro i 3 mb di cache del core i5 ma in modalità turno il core i7 spenge gli altri core e può usare TUTTA la cache, ad esempio 2,8ghz del core i7 720 con 6mb di cache, mica poco.
Ovviamente inutile dire che a questa architettura già ottima i nuovi core i5 e core i7 Sandy Bridge hanno aggiunto tutti la grafica integrata nel core, singolo chip, e sono tutti a 32nm quindi consumano meno, scaldano meno, vanno più forte e hanno il turbo versione 2.0 che non si attiva solo quando è sotto stress ma sempre se vengono lanciati programmi che non sfruttano il multithreading, ovvero la maggior parte.
Maurizio
Mah, discorso autonomia è un pò delicato: i core i5 in offerta di prima generazione mi pare, correggetemi se sbaglio, che sono tutti core Arrandale che ha 2 chip separati uno è il processore a 32nm, l 'altro la scheda video a 45nm. Va da se che non consuma certo poco e non credo neanche che si possa disattivare completamente essendo su chip separato.
I core i7 prima generazione, tipo il 720 o il 740, sono invece su singolo chip perchè non integrano la scheda video e sono a 45nm.
Ultima considerazione, la cache: sia i core i5 che i core i7 hanno la cache CONDIVISA tra i core quindi più cache hai meglio è, esempio è vero che il core i7 ha 6mb di cache condivisa con 4 core contro i 3 mb di cache del core i5 ma in modalità turno il core i7 spenge gli altri core e può usare TUTTA la cache, ad esempio 2,8ghz del core i7 720 con 6mb di cache, mica poco.
Ovviamente inutile dire che a questa architettura già ottima i nuovi core i5 e core i7 Sandy Bridge hanno aggiunto tutti la grafica integrata nel core, singolo chip, e sono tutti a 32nm quindi consumano meno, scaldano meno, vanno più forte e hanno il turbo versione 2.0 che non si attiva solo quando è sotto stress ma sempre se vengono lanciati programmi che non sfruttano il multithreading, ovvero la maggior parte.
Maurizio
Grazie Maurizio da buon niubbo credo di avere capito tutto...grazie
riformulo la mia domanda precedente:
Ma che ne pensate dei dell che sono usciti con i processori di seconda generazione? XPS15 e XPS17 mi sembrano migliori del samsung di MW ad un prezzo inferiore...dov'è la fregatura?
mauriziofa
24-03-2011, 13:44
Grazie Maurizio da buon niubbo credo di avere capito tutto...grazie
riformulo la mia domanda precedente:
Ma che ne pensate dei dell che sono usciti con i processori di seconda generazione? XPS15 e XPS17 mi sembrano migliori del samsung di MW ad un prezzo inferiore...dov'è la fregatura?
Ti rispondo io per quello che so (ho seguito questi modelli perchè sono interessato ad un notebook Sandy Bridge): dunque il samsung nuovo nessuno lo conosce, non ci sono recensioni vere ed approfondite ma si baserebbe a quello vecchio RF510 con l aggiunta della nuova scheda video e dei nuovi core i7 Sandy Bridge; pare che abbia lo schermo con colori sbiaditi e spenti e che non sia risolvibile come cosa nemmeno con settaggi accurati ed è grave considerando che la Samsung è una delle prime produttrici al mondo di pannelli lcd per tv e pc, ma tantè è così.
Il dell non è male, montano le ultime versioni del chipset b3 (non so se il samsung monta il chipset fixato o no) se aggiorni il bios e fai il test ti dice b3 all inizio mi sembrava conveniente il dell ma poi ho visto che stanno uscendo gli asus nuovi a prezzi inferiori, come questo
Asus X5MSV-SX489V
che si trova da marc***lo a 799 mica male, solo che non è ancora arrivato. Lo stavo valutando anche perchè la dell è ok ma la asus è ancora meglio come qualità dei materiali.
Maurizio
Alago_tv
24-03-2011, 16:19
Grazie della dritta! Cmq quello da mediaM l'ho già visto sarebbe un'offerta da prendere al volo però sono curioso di vedere cosa esce ad aprile...! Sperando che escano veramente ad aprile...:rolleyes:
Che arrivino ad aprile i SandyBridge quello è sicuro....ma scordati di vedere portatili con SandyBridge subito in offerta...per quello, ripeto, si dovrà aspettare un bel pò dato che sono appena usciti...è come se l'ultimo modello di tv 3d invece che 1000 euro te lo mettono subito in offerta a 600...ma quando mai si è vista una cosa del genere...?? :mbe:
Sto pensando seriamente di acquistare un Dell Latitude e5520 per lavoro. Lo userei prevalentemente per simulazioni in ambiente Matlab/Simulink, programmazione C/C++ e operazioni di ufficio standard.
Mi sono orientato sulla configurazione standard equipaggiata con Intel i5-2520
LINK
Prezzo circa 820euro IVA ESCLUSA
(http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XE5523&l=it&m_30=137197&oc=L0255203&rbc=L0255203&s=bsd)
Che ne pensate? C'è di meglio?
Sto pensando seriamente di acquistare un Dell Latitude e5520 per lavoro. Lo userei prevalentemente per simulazioni in ambiente Matlab/Simulink, programmazione C/C++ e operazioni di ufficio standard. [...]
Ho usato anche io abbastanza matlab (non in modo professionale, didatticamente su matrici e decomposizioni) e opterei, se puoi, verso un processore un po' più veloce.
Mah, discorso autonomia è un pò delicato: i core i5 in offerta di prima generazione mi pare, correggetemi se sbaglio, che sono tutti core Arrandale che ha 2 chip separati uno è il processore a 32nm, l 'altro la scheda video a 45nm. Va da se che non consuma certo poco e non credo neanche che si possa disattivare completamente essendo su chip separato.
I core i7 prima generazione, tipo il 720 o il 740, sono invece su singolo chip perchè non integrano la scheda video e sono a 45nm.
Ultima considerazione, la cache: sia i core i5 che i core i7 hanno la cache CONDIVISA tra i core quindi più cache hai meglio è, esempio è vero che il core i7 ha 6mb di cache condivisa con 4 core contro i 3 mb di cache del core i5 ma in modalità turno il core i7 spenge gli altri core e può usare TUTTA la cache, ad esempio 2,8ghz del core i7 720 con 6mb di cache, mica poco.
Ovviamente inutile dire che a questa architettura già ottima i nuovi core i5 e core i7 Sandy Bridge hanno aggiunto tutti la grafica integrata nel core, singolo chip, e sono tutti a 32nm quindi consumano meno, scaldano meno, vanno più forte e hanno il turbo versione 2.0 che non si attiva solo quando è sotto stress ma sempre se vengono lanciati programmi che non sfruttano il multithreading, ovvero la maggior parte.
Maurizio
a me non risulta che tutti i nuovi notebook col processore abbiano scheda video e integrata...quelli ati no
mauriziofa
24-03-2011, 18:45
a me non risulta che tutti i nuovi notebook col processore abbiano scheda video e integrata...quelli ati no
tutti i nuovi notebook con processore Intel Sandy Bridge hanno la scheda video integrata nel die del processore. E' disattivabile con i vari chipset e riattivabile in caso si voglia consumare meno batteria.( Sia che ci sia montata scheda video ATI sia che ci sia scheda video Nvidia, ovvio però che la tecnologià Optimus di Nvidia sia molto più ottimizzata di quella ATI).
Solo i notebook con CPU(notate bene processore) AMD non hanno tutto questo ma lo avranno si dice con i processori con architettura Bulldozer in arrivo sui desktop a giugno e sui portatili non si sa.
Maurizio
tutti i nuovi notebook con processore Intel Sandy Bridge hanno la scheda video integrata nel die del processore. E' disattivabile con i vari chipset e riattivabile in caso si voglia consumare meno batteria.( Sia che ci sia montata scheda video ATI sia che ci sia scheda video Nvidia, ovvio però che la tecnologià Optimus di Nvidia sia molto più ottimizzata di quella ATI).
Solo i notebook con CPU(notate bene processore) AMD non hanno tutto questo ma lo avranno si dice con i processori con architettura Bulldozer in arrivo sui desktop a giugno e sui portatili non si sa.
Maurizio
ma il mio hp 5002el col nuovo processore e scheda video ati non ha niente integrato
Il Castiglio
24-03-2011, 19:21
ma il mio hp 5002el col nuovo processore e scheda video ati non ha niente integrato
Potrebbe averlo a tua insaputa :D
L' i7-2630QM ha integrata una HD Graphics 3000 ;)
Volevo chiedere due cose:
1. Riguardo il samsung in offerta al MW: ma l'i7 2630QM non ha 2.0Ghz di base e 2.9 con turbo boost:confused: No perche sul sito della Dell l'xps 15 ha varie opzioni per la cpu e quella che arriva a 3.40 è il 2620QM ma che parte da 2.7...mi sa che si sono confusi..
2.Il monitor del Dell XPS15 è lucido? Anche quello full HD?
THX
Mi sto confondendo o da qui si evinche che il FX720 MSI non è full hd ma 1600x900????
http://www.msi.com/news-media/news/1174.html
FX720 Spec
Processor 2nd Gen. Intel Core i5 Processor
Operating System Genuine Windows 7 Home Premium
Memory DDR3
Display 17.3" HD+ (1600x900) LED backlight
Graphics Nvidia GeForce GT520M 1GB VRAM
Video Output 1x HDMI, 1x VGA
Hard Disk Drive 250/320/500GB
Optical Disk Drive Blu-ray / DVD Super Multi
Interfaces 2x USB 3.0, 2x USB 2.0, 4-in-1 card reader
Sound 4ch Speakers, Premium Sound by THX TruStudio Pro
Communication 802.11 b/g/n WLAN, Bluetooth v2.1 + EDR, 1x Gigabit LAN
Webcam HD (30fps@720p)
Battery 6-Cell Li-Ion
Dimension (WxDxH) 418 x 269.3 x 39mm
Weight 2.8kg(w/Battery)
Other Features Turbo Battery+, GPU Boost, HD display & webcam, Cinema Pro
mauriziofa
24-03-2011, 20:14
Potrebbe averlo a tua insaputa :D
L' i7-2630QM ha integrata una HD Graphics 3000 ;)
Non Potrebbe, CE L 'HA. Anzi verifica se puoi disattivare la scheda video discreta, ati o nvidia, e cmq nel pannello di controllo dovresti vederla attiva.
Maurizio
Ovviamente spero hai lasciato Windows 7 e non hai tolto quello per mettere su xp altrimenti molte cose del nuovo pc non sono visibili e/o utilizzabili.
SgAndrea
24-03-2011, 21:23
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+39€]
Betriebssystem: kein
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2720QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+159€]
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz
Grafikkarte: nVIDIA® Optimus Technologie! nVIDIA® GeForce® GT540M mit 1GB Videospeicher
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+19€]
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Diskettenlaufwerk: kein
Notebook-Tasche: kein
Zusätzlicher Akku: kein
Summe Produkte (netto): 752,94 €
zzgl. MwSt.19% Betrag: 143,06 €
Summe Produkte (brutto): 896,00 €
Versandkosten: 0,00 €
Gesamtsumme: 896,00 €
deviltech..penso lo comprero'...abbinandoci delle kingstone1600...
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+39€]
Betriebssystem: kein
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2720QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+159€]
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz
Grafikkarte: nVIDIA® Optimus Technologie! nVIDIA® GeForce® GT540M mit 1GB Videospeicher
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+19€]
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Diskettenlaufwerk: kein
Notebook-Tasche: kein
Zusätzlicher Akku: kein
Summe Produkte (netto): 752,94 €
zzgl. MwSt.19% Betrag: 143,06 €
Summe Produkte (brutto): 896,00 €
Versandkosten: 0,00 €
Gesamtsumme: 896,00 €
deviltech..penso lo comprero'...abbinandoci delle kingstone1600...
Molto interessante..per caso sai quanto pesa e di che materiale è fatto? Non riesco a trovare nessuna della due info..
marcosnk
24-03-2011, 22:39
Che arrivino ad aprile i SandyBridge quello è sicuro....ma scordati di vedere portatili con SandyBridge subito in offerta...per quello, ripeto, si dovrà aspettare un bel pò dato che sono appena usciti...è come se l'ultimo modello di tv 3d invece che 1000 euro te lo mettono subito in offerta a 600...ma quando mai si è vista una cosa del genere...?? :mbe:
No ma infatti nell'ultimo post mi riferivo a quello ke c'è in offerta al momento :D ...di "vecchia" gen....
Per i nuovi invece prima chiedevo se ce ne sarà qualcuno intorno a 500-600€ non in offerta nei centri commerciali ma a buon prezzo su internet....
L'asus con i7 postato in precedenza è molto allettante!!!! Peccato un po troppo fuori dal mio budget...
Potrebbe averlo a tua insaputa :D
L' i7-2630QM ha integrata una HD Graphics 3000 ;)
e come dovrei fare ad attivare lo switch? ho fatto diversi test, con pc wizard, sandra e altro e non mi ha mai trovato nulla!
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+39€]
Betriebssystem: kein
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2720QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+159€]
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz
Grafikkarte: nVIDIA® Optimus Technologie! nVIDIA® GeForce® GT540M mit 1GB Videospeicher
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+19€]
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Diskettenlaufwerk: kein
Notebook-Tasche: kein
Zusätzlicher Akku: kein
Summe Produkte (netto): 752,94 €
zzgl. MwSt.19% Betrag: 143,06 €
Summe Produkte (brutto): 896,00 €
Versandkosten: 0,00 €
Gesamtsumme: 896,00 €
deviltech..penso lo comprero'...abbinandoci delle kingstone1600...
Il costo di spedizione per l'italia è di €49,90..non male comunque come prezzo finale..ci farò un pensierino..
mauriziofa
25-03-2011, 15:00
e come dovrei fare ad attivare lo switch? ho fatto diversi test, con pc wizard, sandra e altro e non mi ha mai trovato nulla!
Purtroppo non puoi, ho appena visto il sito dei driver catalyst e non è attualmente supportato ( non so se in fututro sarà fattibile).
Per farti capire come funziona ti metto il link di uno screenshot del macbook pro con geforce gt330 e core i7 intel come vedi puoi scegliere quale scheda video attivare. Su Windows è la stessa identica cosa
http://www.engadget.com/2010/04/21/macbook-pros-with-nvidia-geforce-gt-330m-silicon-making-question/
Purtroppo non puoi, ho appena visto il sito dei driver catalyst e non è attualmente supportato ( non so se in fututro sarà fattibile).
Per farti capire come funziona ti metto il link di uno screenshot del macbook pro con geforce gt330 e core i7 intel come vedi puoi scegliere quale scheda video attivare. Su Windows è la stessa identica cosa
http://www.engadget.com/2010/04/21/macbook-pros-with-nvidia-geforce-gt-330m-silicon-making-question/
si ma infatti per nvidia lo so, avevo l'acer 5750g....però appunto è con ati che ho dei dubbi...
SgAndrea
25-03-2011, 16:45
Molto interessante..per caso sai quanto pesa e di che materiale è fatto? Non riesco a trovare nessuna della due info..
Foto ho trovato del vecchio modello che è praticamente = . Gli ho scritto per sapere se era possibile posizionare un altro hd all interno e mi han detto di no..e gli ho chiesto se il bios è open cioè tipo quello dei pc fissi...vorrei metter delle kingstone 1600 8 gb ..pero' devo esser sicuro vadano bene...
Il costo di spedizione per l'italia è di €49,90..non male comunque come prezzo finale..ci farò un pensierino..
50 euro per spedire qui?LADRI.
Mi sto confondendo o da qui si evinche che il FX720 MSI non è full hd ma 1600x900????
http://www.msi.com/news-media/news/1174.html
FX720 Spec
Processor 2nd Gen. Intel Core i5 Processor
Operating System Genuine Windows 7 Home Premium
Memory DDR3
Display 17.3" HD+ (1600x900) LED backlight
Graphics Nvidia GeForce GT520M 1GB VRAM
Video Output 1x HDMI, 1x VGA
Hard Disk Drive 250/320/500GB
Optical Disk Drive Blu-ray / DVD Super Multi
Interfaces 2x USB 3.0, 2x USB 2.0, 4-in-1 card reader
Sound 4ch Speakers, Premium Sound by THX TruStudio Pro
Communication 802.11 b/g/n WLAN, Bluetooth v2.1 + EDR, 1x Gigabit LAN
Webcam HD (30fps@720p)
Battery 6-Cell Li-Ion
Dimension (WxDxH) 418 x 269.3 x 39mm
Weight 2.8kg(w/Battery)
Other Features Turbo Battery+, GPU Boost, HD display & webcam, Cinema Pro
up
SgAndrea
25-03-2011, 16:56
up
Non lo è infatti
SgAndrea
25-03-2011, 16:56
Nessuno sà se le nvidia gt540m sono smontabili ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.