View Full Version : Lista notebook con Sandy Bridge e nuove GPU NVIDIA GeForce 500M/AMD Radeon HD 6000M
Salve ragazzi, ho cercato qualche info su questo PC in giro per il forum, ma non sono riuscito a trovare quanto volevo sapere e quindi chiedo qui.
Il PC in questione è questo:
ASUS - X53SJ-SX042V
Notebook con processore Intel Core i5 2410M (2,30GHz), Ram 4096Mb DDR3 1333MHz, Hard Disk 640Gb, scheda grafica NVIDIA GeForce GT 520M 1Gb DDr3, display 15,6" LCD HD LED GLARE 16:9 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 bgn, 10/100/1000 Mbits, HDMI, webcam 0.3Mp, tastierino numerico laterale, card reader, batteria 6 celle. SItema OPerativo Windows 7 Home Premium
E' in vendita nello shop online di "Europanics" (:mc: ) a 685 euro.
Volevo chiedervi qualche informazione su questo PC, cosa ne pensate riguardo alle componenti, il materiale, l'autonomia e così via.
Inoltre volevo sapere anche se ha il Chipset fallato oppure no.
L'uso di questo PC non è rivolto al gioco (ma qualche opinione riguardo ai giochi non dispiacerebbe), ma ad un uso normale, film, qualche programma di banking....nulla di particolarmente pensate quindi.
Grazie
beh si con le stesse caratteristiche ma di marca dell....
per quanto mi riguarda mi fido di piu degli asus, il mio vecchio portatile mi è durato piu di 6 anni... ora funziona ancora per l'utilizzo di tutti i giorni, internet e prog office, ovviamente per i programmi piu pesanti aggiornati non ce la fa molto, sono prog che sfruttano le caratteristiche piu recenti dei pc...
mia madre aveva un dell... gli è durato 6mesi, e non l'ha trattato particolarmente male, lo spostava anche molto poco.
Potrebbe essere un caso certo...
sarà una cosa soggettiva ma io mi fido piu degli asus
(per il SANTECH ci avevo pensato ma con 100 euro di piu anche l'asus si trova con maggiori caratteristiche-considerando che il S.O. lo prendo cmq-)
il mio raggionamento partendo da 1000€ sono andato un po a salire per avere qualcosa in piu.... poi c'èra poca differenza e sono salito ancora un altro gradino... fino ad arrivare a una spesa di 1270 invece che 1000.
Quindi ad un certo punto devo mettere dei paletti sennò facendo cosi a passettini arrivo a un computer decisamente migliore ma da...1700€...e non va bene:)
ps i SANTECH mi pare che pesano anche un bel po
Il Santech che ti è stato consigliato pesa 2.6 Kg, non credo che l'asus sia di meno (anche se non ho controllato), ma per la categoria è quasi un record (in rapporto all'hardware che c'è dentro ovviamente).
Ogni cosa nella vita è soggettiva: io ho comprato un asus, pagato 5 anni fa 1600€, mi ha dato diversi problemi: rumorosità, calore e in ultimo scheda video saltata... mentre ho posseduto diversi Dell e la qualità secondo me è molto superiore. Ergo ho deciso che sopra una determinata cifra non avrei più comprato Asus, cioè sono arrivato proprio all'opposto della tua conclusione...
Le esperienze cambiano i punti di vista, per me Asus è ok nei notebook da "battaglia" (entro i 700/800€), non mi piacciono le plastiche che usa e gli assemblaggi, anche laddove mette hardware costoso.
Tra amici e parenti ho modo di vederne in funzione parecchi, questo perchè hanno in genere prezzi competitivi e ne vendono tanti, e alla lunga diventano tutti estremamente rumorosi... ai limiti del fastidio, per non parlare del supporto. No comment.
Spero quindi che in queste nuove release abbiano migliorato almeno un po questo aspetto e si prendano un po più cura del cliente, soprattutto quando spende più di mille carte!
Però nel guardare il tuo preventivo effettivamente m'era sfuggito il lettore blu-ray, quello fa levitare il prezzo... anche se imho non vale i soldi che costa.
Spero che a te vada meglio che a me, come si dice "a ognuno il suo". ;)
Salve ragazzi, ho cercato qualche info su questo PC in giro per il forum, ma non sono riuscito a trovare quanto volevo sapere e quindi chiedo qui.
Il PC in questione è questo:
ASUS - X53SJ-SX042V
Notebook con processore Intel Core i5 2410M (2,30GHz), Ram 4096Mb DDR3 1333MHz, Hard Disk 640Gb, scheda grafica NVIDIA GeForce GT 520M 1Gb DDr3, display 15,6" LCD HD LED GLARE 16:9 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 bgn, 10/100/1000 Mbits, HDMI, webcam 0.3Mp, tastierino numerico laterale, card reader, batteria 6 celle. SItema OPerativo Windows 7 Home Premium
E' in vendita nello shop online di "Europanics" (:mc: ) a 685 euro.
Volevo chiedervi qualche informazione su questo PC, cosa ne pensate riguardo alle componenti, il materiale, l'autonomia e così via.
Inoltre volevo sapere anche se ha il Chipset fallato oppure no.
L'uso di questo PC non è rivolto al gioco (ma qualche opinione riguardo ai giochi non dispiacerebbe), ma ad un uso normale, film, qualche programma di banking....nulla di particolarmente pensate quindi.
Grazie
leggi da pagina 22 in poi e troverai molte informazioni su un modello simile ma superiore per hardware e inferiore per prezzo che abbiamo acquistato, credo ormai tre o quattro persone, in pochissimi giorni
Parli dell'X53SV-SX014V? Con I5 sandy e la GT 540??
Sai se lo posso trovare da MW, Europanics o da Tony? Oppure dove?
Il prezzo è 600 o 700 euro?
Grazie
Il Santech che ti è stato consigliato pesa 2.6 Kg, non credo che l'asus sia di meno (anche se non ho controllato), ma per la categoria è quasi un record (in rapporto all'hardware che c'è dentro ovviamente).
Ogni cosa nella vita è soggettiva: io ho comprato un asus, pagato 5 anni fa 1600€, mi ha dato diversi problemi: rumorosità, calore e in ultimo scheda video saltata... mentre ho posseduto diversi Dell e la qualità secondo me è molto superiore. Ergo ho deciso che sopra una determinata cifra non avrei più comprato Asus, cioè sono arrivato proprio all'opposto della tua conclusione...
Le esperienze cambiano i punti di vista, per me Asus è ok nei notebook da "battaglia" (entro i 700/800€), non mi piacciono le plastiche che usa e gli assemblaggi, anche laddove mette hardware costoso.
Tra amici e parenti ho modo di vederne in funzione parecchi, questo perchè hanno in genere prezzi competitivi e ne vendono tanti, e alla lunga diventano tutti estremamente rumorosi... ai limiti del fastidio, per non parlare del supporto. No comment.
Spero quindi che in queste nuove release abbiano migliorato almeno un po questo aspetto e si prendano un po più cura del cliente, soprattutto quando spende più di mille carte!
Però nel guardare il tuo preventivo effettivamente m'era sfuggito il lettore blu-ray, quello fa levitare il prezzo... anche se imho non vale i soldi che costa.
Spero che a te vada meglio che a me, come si dice "a ognuno il suo". ;)
sul peso in effetti hai ragione l'asus pare pesi sui 2.7kg, e concordo che per la categoria di pc ad alte prestazioni non è cosi malvagio...
questo riguarda anche un altro punto che nomini piu sotto:
-i materiali-, ho controllato e rispetto a quelli di fascia piu bassa, l'asus in questione ha la scocca in alluminio, non plasticaccia... questo fa lievitare leggermente il peso ma migliora la capacita di disperdere calore.(non ho idea il dell consigliato come ce l'abbia)
(il portatile di oltre 6 anni che nominavo prima era anche esso di fascia alta pagato 1500 a suo tempo)
gia abbiamo avuto esperienze opposte eheheh!!
sulla mia scelta (per chi si è perso le "puntate precedenti" parlo del ASUS N53SV-SZ223V) considerando lo stesso modello senza lettore blu ray, il prezzo è come il dell con la differenza di 750gb rispetto a 500gb.
ps in effetti il lettore blu ray non era una "necessita" per me... fa parte di quelle cose su cui ho pensato: "faccio una piccola aggiunta e ho pure quello"
avrei una domanda forse per qualcuno banale:
ma lo schermo a led full HD rispetto a un led HD ready fa consumare di piu la batteria?
(ho immaginato che il full HD sforza di piu la scheda grafica e questa ciuccia piu energia)
Parli dell'X53SV-SX014V? Con I5 sandy e la GT 540??
Sai se lo posso trovare da MW, Europanics o da Tony? Oppure dove?
Il prezzo è 600 o 700 euro?
Grazie
esatto!
lo puoi trovare in offerta on line da trony a 699€, altrimenti puoi risparmiare più di 100€ da apmshop, ma ti consiglio di telefonare per sapere della disponibilità
che io sappia non si trova da nessun'altra parte
ieri 195 disponibili e oggi nessuno!!:muro: :muro:
scusate edito...
praticamente c'è stato un grosso preordine, quindi sono finiti tutti subito
ne erano rimasti due
uno l'ho preso io :D
l'altro l'ho lasciato, ma se qualcuno fosse interessato, consiglio di provvedere il prima possibile e di fare l'ordine possibilmente per telefono
ci credo..è un gran bel prezzo :) è un affare secondo me..non mi resta che aspettare fino a martedi
Online da trony? Ma Trony ha uno shop online? Non sono mai riuscito a trovarlo :D sapresti dirmi il sito? O forse intendevi nei negozi?
Alcune info:
1- ha usb 3.0?
1- ha il lettore per le memorie sd?
Online da trony? Ma Trony ha uno shop online? Non sono mai riuscito a trovarlo :D sapresti dirmi il sito? O forse intendevi nei negozi?
Alcune info:
1- ha usb 3.0?
1- ha il lettore per le memorie sd?
bho, la pagina è questa:
http://www.tronyweb.it/tronydps_jsp/scheda.php?id=3650&codice_volantino=1104a&categoria=2
non ha usb 3.0
dovrebbe avere il lettore di card così come il k53sv
non ha usb 3.0
Secondo me questa è l'unica grande mancanza di questo notebook, ma nonostante ciò se davvero si trova a 600 euro è un affare.
ok perfetto grazie....alla fine per il 3.0 si può prendere un adattatore.
sono andato su quella pagina ma non ho capito come acquistare :muro:
ok perfetto grazie....alla fine per il 3.0 si può prendere un adattatore.
sono andato su quella pagina ma non ho capito come acquistare :muro:
io come altri lo abbiam ordinato su apms**p..se ne sono rimasti ti conviene prenderlo li a €580.A me arrivera verso martedi :D
io come altri lo abbiam ordinato su apms**p..se ne sono rimasti ti conviene prenderlo li a €580.A me arrivera verso martedi :D
confermo, se sei deciso sbrigati e ordina per telefono per assicurarti della disponibilità
Ciao a tutti,
ho una domanda per voi. Ho un Asus N53SN come mai programmi del tipo Cpuz non mi vedono la scheda video dedicata della nvidia ma vedono solamente quella integrata intel?
Grazie
Ciao a tutti,
ho una domanda per voi. Ho un Asus N53SN come mai programmi del tipo Cpuz non mi vedono la scheda video dedicata della nvidia ma vedono solamente quella integrata intel?
Grazie
perchè la tecnologia optimus attiva la scheda grafica dedicata solo quando il computer sente che ce n'è bisogno. (o almeno teoricamente dovrebbe funzionare così, anche se nella realtà a volte sbaglia) :D
in ogni caso se tu usi un programma dedicato alle gpu , come gpu-z , ti rileva entrambe le schede grafiche ;)
Gli Ausus su apm e Birb... letteralmente bruciati! :cry:
ok perfetto grazie....alla fine per il 3.0 si può prendere un adattatore.
sono andato su quella pagina ma non ho capito come acquistare :muro:
Che intendi scusa... :confused: :uh: :uh:
edit: sull'adattatore intendo :D
Qualcuno sa dirmi se riproduce filmati blu ray 3d?
Grazie
certo! però non sullo schermo del notebook , perchè quello non è 3D :D
Che intendi scusa... :confused: :uh: :uh:
edit: sull'adattatore intendo :D
Intendevo che penso esistano adattatori nel caso qualcuno necessiti di una presa usb 3.0......almeno spero :D
P.S.: Buona Pasqua a tutti!!!
Intendevo che penso esistano adattatori nel caso qualcuno necessiti di una presa usb 3.0......almeno spero :D
P.S.: Buona Pasqua a tutti!!!
Buona pasqua :) anche da parte delle porte usb 3.0 che sono retrocompatibili :D (non servono adattatori)...
sierra75
24-04-2011, 18:29
ma con un portatile tipo x53 si riesce a fare rendering con pinnacle e utilizzare bene photoshop??non mi dispiacerebbero 8 GB di ram
grazie
Pietro
SgAndrea
25-04-2011, 20:04
Dipende...Certo che per qualcosa di pesante è dura con sto portatile...
SgAndrea
25-04-2011, 21:23
La cosa che non mi va giù....e che non si possono installare direttamente i driver nvidia................
La cosa che non mi va giù....e che non si possono installare direttamente i driver nvidia................
Perchè? :confused:
Appena ordinato
Dato che oramai siamo un buon gruppetto, non è il caso thread su questo modello e lasciare la discussione libera su tutti i nb con SB
Appena ordinato
Dato che oramai siamo un buon gruppetto, non è il caso thread su questo modello e lasciare la discussione libera su tutti i nb con SB
in effetti questo 3d è stato monopolizzato da questo notebook :D
lascerei l'onore a sgandrea di aprire il 3d sul nostro pc, visto checredo sia stato il primo ad averlo
SgAndrea
26-04-2011, 10:57
in effetti questo 3d è stato monopolizzato da questo notebook :D
lascerei l'onore a sgandrea di aprire il 3d sul nostro pc, visto checredo sia stato il primo ad averlo
Ti ringrazio ma io non ho tempo...voi riuscite ad installare i driver nvidia quelli del sito ufficiale nvidia?
salve ragazzi cosa ne pensate di questo noteb per giocare
Asus N53SN
CPU
ModelloIntel Core i7-2630QM da 2.0 GHz
Chipset
ModelloIntel HM65
Memoria
n° Banchi2
Capacità4 GB (2*2GB)
TipologiaSoDDR3 PC3-8500 (1333 MHz)
Espansione Max16 GB
Storage
HDD750 GB 2.5" Sata 7200rpm
MasterizzatoreMasterizzatore Dvd Supermulti
ScritturaCD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Display
Standard15,6" LCD con tecnologia LED, HD Ready 1366x768 pixel
TecnologiaLED
SVGA
ModelloNVIDIA GeForce GT550M
Memoria2048 MB DDR3 dedicati
Connettivita
LanEthernet 10/100/1000 Mbps
Wi-Fi802.11 b/g/n
BluetoothPresente
Batteria
ModelloIoni di litio, 6 celle
Autonomia min.3 Ore circa
Generale
ColoreCover Alluminio
TastieraItaliana + Tastierino Numerico
Dimensioni390 X 266 X 39 mm
Peso Netto2,7 Kg
Dotazione
Sistema Op.Windows® 7 Professional 64 bit
SoftwareMicrosoft® Office Starter
1000 euro compreso di spedizione
ma in italia uscirà questa versione con 8 gb di ram e blu ray ?
Ti ringrazio ma io non ho tempo...voi riuscite ad installare i driver nvidia quelli del sito ufficiale nvidia?
io sono ancora in attesa di riceverlo, quindi non ho provato, ma perchè vuoi cambiare quelli originali?
Il Castiglio
26-04-2011, 15:45
salve ragazzi cosa ne pensate di questo noteb per giocare ...Sarebbe vietato incollare la stessa domanda in più Topic :O
SgAndrea
26-04-2011, 17:57
io sono ancora in attesa di riceverlo, quindi non ho provato, ma perchè vuoi cambiare quelli originali?
quelli originali sono quelli nvidia.................
Ciao a tutti!E' arrivato il mio X53SV e sono davvero contento,per il prezzo pagato è un bel portatile!!
Ti ringrazio ma io non ho tempo...voi riuscite ad installare i driver nvidia quelli del sito ufficiale nvidia?
Ti quoto nuovamente, magari non hai visto sopra. Perché non si riesce a installare la versione nvidia (ultima) dal sito?
SgAndrea
26-04-2011, 19:03
Ti quoto nuovamente, magari non hai visto sopra. Perché non si riesce a installare la versione nvidia (ultima) dal sito?
Prova tu stesso...non si riesci ...non so' xkè--
salve ragazzi cosa ne pensate di questo noteb per giocare
Asus N53SN
ecco la risposta http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2817/due-notebook-quad-core-con-processore-intel-sandy-bridge_index.html
Dipende...Certo che per qualcosa di pesante è dura con sto portatile...
vuoi dire che la cpu non ti è sembrata performante?
Strano, si legge solo un gran bene di questi sandy bridge mobile, tanto che sembra non facciano rimpiangere le cpu desktop.
sgandrea rispondeva a chi chiedeva se si poteva fare rendering con pinnacle e utilizzare bene photoshop
credo che ognuno dovrebbe valutare in base al reale utilizzo
ecco la risposta http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2817/due-notebook-quad-core-con-processore-intel-sandy-bridge_index.html
grazie per la risposta cmq loro fanno il test con uno schermo 1920x1080
mentre è in vendita solo 1366x768
c'è qualche test per vedere in azione una 550 m su 1366x768 ?
grazie per la risposta cmq loro fanno il test con uno schermo 1920x1080
mentre è in vendita solo 1366x768
c'è qualche test per vedere in azione una 550 m su 1366x768 ?
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2817/due-notebook-quad-core-con-processore-intel-sandy-bridge_9.html
le barre verdi dei grafici sono test a 1280X720, quindi indicativamente togliendo un paio frame avrai all'incirca le prestazioni su 1366X768
sono un progettista d'interni agli inizi e il giorno di Pasqua per seguire la credenza cattolica il mio notebook è morto, (scheda video),ma non credo risorgerà....
detto questo ho cercato un degno sostituto,è ho trovato in dell xps15 un buon prodotto ,premetto che questo sarà praticamente il mio ufficio,quindo deve essere potente affidabile e duraturo ( come hardware) uso archicad cad ecc la mia configurazione era quasi top ovvero :
Processore Intel® Core™ i7-2820QM a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
prezzo 1500 iva inc
ma i dubbi sono tanti della scheda video ho letto che è semplicemente un rimpiazzamento su mercato di un versione precedente.... cosa fare??installano schede su richiesta?? se si quale consigliate o per cio che devo fare è più che sufficiente ,in giro c'è qualcosa di meno dispendioso ma simile,come qualità e prestazioni? ps per lo schermo userò un monitor esterno e le ram le implementerò successivamente
x.vegeth.x
28-04-2011, 12:14
salve, sto informandomi sull'acquisto di un notebook. è stata un esigenza alquanto improvvisa e mi serve ordinarlo quanto prima, ma sui notebook non sono molto ferrato, per cui gradirei suggerimenti :p
il notebook sarà per uso normale (università/studio/internet)...ma sapete com'è...già che si deve fare la spesa, un occhio al settore gaming non si può non darlo :stordita:
detesto gli schermi piccoli, quindi sotto i 15" non ci guardo nemmeno. sto pensando se un 17" sarebbe un buon compromesso tra portatilità e funzionalità...o se sia il caso di fermarsi a 15. sono indeciso sulla risoluzione...su 15-17" consigliereste fhd? o 1600x900 è sufficente? sopratutto visto il comparto grafico non proprio eccellente dei portatili...
il budget che mi sono prefissato è di 1000€, senza troppa rigidità...se ha senso posso spenderne 1200 (e temo finirà così :O ), in un impeto di coscienza potrei decidere di limitarmi a 800 (improbabile :O )
cosa consigliate? tendenzialmente a me piacevano molto i vaio, ma vedo che non sono usciti con sb sopra i 14"...e che comunque sono cari...quindi lasciamoli perdere. mi sto fissando invece abbastanza coi dell, ma se ci sono soluzioni più vantaggiose (miglior hardware a parità di prezzo) vi prego di indicarmeli :D
UomoAzione
28-04-2011, 12:14
Asus G74Sx 3D??? monta la 560m, schermo full HD 3D ready, i7 2000equalcosa, nessuno ha notizie??? lo vogliooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Intanto chiedo un consiglio... un amico va a NewYork fra un mesetto... e il mio portatile case a pezzi... potrei farmi comprare un portatile la? magari l' Asus N73SV-TZ052V? la 540m pero' non mi intriga molto...
UomoAzione
28-04-2011, 12:35
arrivato n73sv :D :D :D
review pls!!!!!!!!!!!!
Se fai un paio di prove con videogiochi mi diresti le prestazioni? (dei bench/review mi fido poco, il parare di un utente è tutta un'altra cosa :D)
Il Castiglio
28-04-2011, 13:24
... detesto gli schermi piccoli, quindi sotto i 15" non ci guardo nemmeno. sto pensando se un 17" sarebbe un buon compromesso tra portatilità e funzionalità...o se sia il caso di fermarsi a 15. sono indeciso sulla risoluzione...su 15-17" consigliereste fhd? o 1600x900 è sufficente? sopratutto visto il comparto grafico non proprio eccellente dei portatili...Il 17" prendilo solo per utilizzo come "desktop replacement", se devi spostarti spesso ci vuole il 15".
Sul 15" il Full Hd è assolutamente sconsigliato, già 1600x900 è eccessivo ;)
x.vegeth.x
28-04-2011, 14:40
Il 17" prendilo solo per utilizzo come "desktop replacement", se devi spostarti spesso ci vuole il 15".
Sul 15" il Full Hd è assolutamente sconsigliato, già 1600x900 è eccessivo ;)
beh, lo utilizzerei l'80% del tempo a casa, ma qualche volta lo porterei all'uni o a casa di amici...non mi metterei comunque a usarlo in mezzo alla strada o su panchine. che dici? :stordita:
sono un progettista d'interni agli inizi e il giorno di Pasqua per seguire la credenza cattolica il mio notebook è morto, (scheda video),ma non credo risorgerà....
detto questo ho cercato un degno sostituto,è ho trovato in dell xps15 un buon prodotto ,premetto che questo sarà praticamente il mio ufficio,quindo deve essere potente affidabile e duraturo ( come hardware) uso archicad cad ecc la mia configurazione era quasi top ovvero :
Processore Intel® Core™ i7-2820QM a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
prezzo 1500 iva inc
ma i dubbi sono tanti della scheda video ho letto che è semplicemente un rimpiazzamento su mercato di un versione precedente.... cosa fare??installano schede su richiesta?? se si quale consigliate o per cio che devo fare è più che sufficiente ,in giro c'è qualcosa di meno dispendioso ma simile,come qualità e prestazioni? ps per lo schermo userò un monitor esterno e le ram le implementerò successivamente
a questo prezzo valuterei una workstation....
prova a vedere dell precision oppure qualcosa di hp
sierra75
28-04-2011, 14:48
Il 17" prendilo solo per utilizzo come "desktop replacement", se devi spostarti spesso ci vuole il 15".
Sul 15" il Full Hd è assolutamente sconsigliato, già 1600x900 è eccessivo ;)
come mai si sconsiglia full hd su un 15 ?
Grazie
come mai si sconsiglia full hd su un 15 ?
Grazie
Perchè ti serve un microscopio per vedere un fhd su un 15" e poi, in ambito ludico, le schede video fan più fatica a gestire la risoluzione nativa del monitor
a questo prezzo valuterei una workstation....
prova a vedere dell precision oppure qualcosa di hp
la ws non la considero, ma per quanto riguarda la geforce 540 che mi dite
??? è idonea ??ho dei dubbi
review pls!!!!!!!!!!!!
Se fai un paio di prove con videogiochi mi diresti le prestazioni? (dei bench/review mi fido poco, il parare di un utente è tutta un'altra cosa :D)
costruzione ottima e la tastiera non si abbarca come credevo. appena si nota
batteria mentre usavo skype + installavo office e altri sw è durata + di2h e ne avevo ancora...
la batteria non è precisissima, sembra che abbia un pò di gioco...
silenzioso come pc
non ho tempo di spianarlo e per ora me lo tengo con tutti i sw preinstallati...
di test ho fatto al volo 3dmark 06tutto di default e ho ottenuto 8323
poi ho fatto geekbench 32bit
Summary
7618
Section Description Score
Integer Processor integer performance 8160
Floating Point Processor floating point performance 9560
Memory Memory performance 4658
Stream Memory bandwidth performance 4846
SgAndrea
29-04-2011, 16:35
sgandrea rispondeva a chi chiedeva se si poteva fare rendering con pinnacle e utilizzare bene photoshop
credo che ognuno dovrebbe valutare in base al reale utilizzo
:yeah:
Ragazzi avrei un paio di domande da farvi riguardo 2 notebook Sandy di Asus.
1° modello:
x53sv-sx097v
- 15,6"
- Intel core i7 2630QM 2,00 GHz (turbo boost fino a 2,9 GHz)
- 4 Gb DDR3
- Nvidia Geforce GT540M 1GB
- HD 500GB
- Windows 7 Home Premium
2° modello:
x53sv-014
- 15,6"
- Intel core i5 2410M 2,3 GHz (turbo boost fino a 2,9 GHz)
- 4 Gb DDR3
- Nvidia Geforce GT540M 1GB
- HD 500GB
- Windows 7 Home Premium
In pratica cambia solamente la cpu a favore del primo (i7-2630QM Vs i5-2410M) ma non capisco una cosa.
Siccome lavoro in un negozio di elettrodomestici e ho la fortuna di averli esposti personalmente entrambi ( non vi dico la gioia quando mi sono arrivati...:hic: ) li ho subito messi sotto torchio con qualche bench ma ottenendo dei risultati pressoche identici.
Mi spiego meglio.
Ho installato X3 Reunion Benchmark ottenendo questi risultati:
1°
ASUS X53SV-SX097V
--------------------------
X3 - Reunion
--------------------------
Game Version: 2.5.0.0
Operating System: Windows 7 Home Premium 64-bit (6.1, Build 7600) (7600.win7_gdr.100618-1621)
DirectX Version: DirectX 11
Graphics Card Info: Intel(R) HD Graphics Family [2741 MB] Driver: 8.15.0010.2291
CPU Info: Intel(R) Core(TM) i7-2630QM CPU @ 2.00GHz (8 CPUs), ~2.0GHz
Usable System Memory: 4096 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1366 x 768 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: enabled
More Dynamic Lights: enabled
Used Vertexsize: 36 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 64.5 average fps 51.0 minimum fps 82.0 maximum fps
Scene "Fight" 67.9 average fps 28.0 minimum fps 144.0 maximum fps
Scene "Build" 77.9 average fps 53.0 minimum fps 144.0 maximum fps
Scene "Think" 101.3 average fps 61.0 minimum fps 177.0 maximum fps
Overall average framerate: 77.9 fps
2°
ASUS X53SV-SX014
--------------------------
X3 - Reunion
--------------------------
Game Version: 2.5.0.0
Operating System: Windows 7 Home Premium 64-bit (6.1, Build 7600) (7600.win7_gdr.100618-1621)
DirectX Version: DirectX 11
Graphics Card Info: Intel(R) HD Graphics Family [2741 MB] Driver: 8.15.0010.2253
CPU Info: Intel(R) Core(TM) i5-2410M CPU @ 2.30GHz (4 CPUs), ~2.3GHz
Usable System Memory: 4096 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1366 x 768 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: enabled
More Dynamic Lights: enabled
Used Vertexsize: 36 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 64.5 average fps 51.0 minimum fps 83.0 maximum fps
Scene "Fight" 67.5 average fps 28.0 minimum fps 137.0 maximum fps
Scene "Build" 77.9 average fps 53.0 minimum fps 145.0 maximum fps
Scene "Think" 101.3 average fps 62.0 minimum fps 177.0 maximum fps
Overall average framerate: 77.8 fps
Anche overcloccando le schede video di entrambi (825/900) i risultati sono identici ( Overall average framerate: 90.0 fps ).
La cosa che non capisco è come mai in Graphics Card Info: Intel(R) HD Graphics Family venga riportata la SV intel nonostante io nel settaggio del PhysX abbia scelto la GT540.
Mi aspettavo di vedere un risultato maggiore con il core i7 rispetto al core i5 ma così non è stato.
Lo stesso scenario si è verificato installando 3dMark06 ( 9098 contro i 8614 ma stessi fps nei 2 bench GT1 e GT2 )
Come mai?
Ve lo chiedo perchè sono molto interessato all'acquisto del modello X53SV-SX097V ma se non ci sono reali benefici nel caso voglia utilizzarlo pe giocarci non vale la pena no?
questi tuoi test mi fanno molto piacere per il mio 014!!!
però penso che forse i risultati sono parzialmente inficiati dal fatto che sfruttano molto la scheda video che è uguale in tutti e due, magari anzi sicuramente nel puro calcolo il processore i7 va meglio
poi sta a vedere se la differenza di prezzo ne vale la pena...
a chi fosse interessato comunico che l'x53sv non ha il lettore di card
correggo, ha il lettore di card nella parte anteriore
sierra75
30-04-2011, 08:27
sull'asus , come su altri portatili, è sempre possibile aggiungere ram almeno sino ad 8 GB ??
Grazie
SgAndrea
30-04-2011, 08:54
8 gb sicuramente....16 non so'...il mio x53 sotto la tastiera noon ha banchi per le ram ora lo smonto e vedo cosa c e sotto la scocca :P
Allora proverò a fare qualche benchmark tipo superpi e simili.
Appena li ho fatti posterò i risultati.
Per caso qualche d'uno di voi ha trovato un manuale su come si smonta eventualmente il pc?
Volevo capire se è difficile arrivare o meno alla cpu.
sierra75
30-04-2011, 09:00
8 gb sicuramente....16 non so'...il mio x53 sotto la tastiera noon ha banchi per le ram ora lo smonto e vedo cosa c e sotto la scocca :P
grazie mille, con il mio netbook in 3 minuti ho sostituito la ram...........fosse accessibile anche su questi portatili da un semplice sportellino sul retro, sarebbe una bomba 8 GB al volo
SgAndrea
30-04-2011, 09:05
Per caso qualche d'uno di voi ha trovato un manuale su come si smonta eventualmente il pc?
Volevo capire se è difficile arrivare o meno alla cpu.
non esiste un manuale :P
SgAndrea
30-04-2011, 11:42
Eccomi tornato!Allora ragazzi ho smontato il mio x53sv...Devo dire ,che non è stato semplice e che per chi non ha un minimo di mano in ste cose è meglio che lasci stare...Ecco le mie osservazioni :
Alla fine 2 soli slot per la ram.
Pasta termica messa un po' alla cavolo da intel che ho cambiato con la MX-2.
Ho fatto un test con l'hd da 7200 giri di mio fratello,beh veramente un abisso da 5400 a 7200..Non immagino con un VERTEX 3.
Scheda WI-FI da cambiare assolutamente.Infatti compro una INTEL 6000 con 40 euro.
E una cosa che proprio mi sta sui maroni....E IL FATTO DEI DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO...
Comunque questo portatile è ottimo per i soldi dati.Voglio capire il fatto della scheda video...
A si...Ho tolto la batteria tampone...Nessun bios sbloccato uscito..
Ultima cosa...Con CPU-Z navigando e basta prestazioni massimo quando vcore vi dice?0,750 ....
sierra75
30-04-2011, 12:48
Eccomi tornato!Allora ragazzi ho smontato il mio x53sv...Devo dire ,che non è stato semplice e che per chi non ha un minimo di mano in ste cose è meglio che lasci stare...Ecco le mie osservazioni :
Alla fine 2 soli slot per la ram.
Pasta termica messa un po' alla cavolo da intel che ho cambiato con la MX-2.
Ho fatto un test con l'hd da 7200 giri di mio fratello,beh veramente un abisso da 5400 a 7200..Non immagino con un VERTEX 3.
Scheda WI-FI da cambiare assolutamente.Infatti compro una INTEL 6000 con 40 euro.
E una cosa che proprio mi sta sui maroni....E IL FATTO DEI DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO...
Comunque questo portatile è ottimo per i soldi dati.Voglio capire il fatto della scheda video...
A si...Ho tolto la batteria tampone...Nessun bios sbloccato uscito..
Ultima cosa...Con CPU-Z navigando e basta prestazioni massimo quando vcore vi dice?0,750 ....
ma 2 banchi da 4 GB li regge ?
SgAndrea
30-04-2011, 12:55
ma 2 banchi da 4 GB li regge ?
logico.....
Ragazzi avrei un paio di domande da farvi riguardo 2 notebook Sandy di Asus.
1° modello:
x53sv-sx097v
- 15,6"
- Intel core i7 2630QM 2,00 GHz (turbo boost fino a 2,9 GHz)
- 4 Gb DDR3
- Nvidia Geforce GT540M 1GB
- HD 500GB
- Windows 7 Home Premium
2° modello:
x53sv-014
- 15,6"
- Intel core i5 2410M 2,3 GHz (turbo boost fino a 2,9 GHz)
- 4 Gb DDR3
- Nvidia Geforce GT540M 1GB
- HD 500GB
- Windows 7 Home Premium
In pratica cambia solamente la cpu a favore del primo (i7-2630QM Vs i5-2410M) ma non capisco una cosa.
Siccome lavoro in un negozio di elettrodomestici e ho la fortuna di averli esposti personalmente entrambi ( non vi dico la gioia quando mi sono arrivati...:hic: ) li ho subito messi sotto torchio con qualche bench ma ottenendo dei risultati pressoche identici.
Mi spiego meglio.
Ho installato X3 Reunion Benchmark ottenendo questi risultati:
1°
ASUS X53SV-SX097V
--------------------------
X3 - Reunion
--------------------------
Game Version: 2.5.0.0
Operating System: Windows 7 Home Premium 64-bit (6.1, Build 7600) (7600.win7_gdr.100618-1621)
DirectX Version: DirectX 11
Graphics Card Info: Intel(R) HD Graphics Family [2741 MB] Driver: 8.15.0010.2291
CPU Info: Intel(R) Core(TM) i7-2630QM CPU @ 2.00GHz (8 CPUs), ~2.0GHz
Usable System Memory: 4096 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1366 x 768 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: enabled
More Dynamic Lights: enabled
Used Vertexsize: 36 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 64.5 average fps 51.0 minimum fps 82.0 maximum fps
Scene "Fight" 67.9 average fps 28.0 minimum fps 144.0 maximum fps
Scene "Build" 77.9 average fps 53.0 minimum fps 144.0 maximum fps
Scene "Think" 101.3 average fps 61.0 minimum fps 177.0 maximum fps
Overall average framerate: 77.9 fps
2°
ASUS X53SV-SX014
--------------------------
X3 - Reunion
--------------------------
Game Version: 2.5.0.0
Operating System: Windows 7 Home Premium 64-bit (6.1, Build 7600) (7600.win7_gdr.100618-1621)
DirectX Version: DirectX 11
Graphics Card Info: Intel(R) HD Graphics Family [2741 MB] Driver: 8.15.0010.2253
CPU Info: Intel(R) Core(TM) i5-2410M CPU @ 2.30GHz (4 CPUs), ~2.3GHz
Usable System Memory: 4096 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1366 x 768 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: enabled
More Dynamic Lights: enabled
Used Vertexsize: 36 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 64.5 average fps 51.0 minimum fps 83.0 maximum fps
Scene "Fight" 67.5 average fps 28.0 minimum fps 137.0 maximum fps
Scene "Build" 77.9 average fps 53.0 minimum fps 145.0 maximum fps
Scene "Think" 101.3 average fps 62.0 minimum fps 177.0 maximum fps
Overall average framerate: 77.8 fps
Anche overcloccando le schede video di entrambi (825/900) i risultati sono identici ( Overall average framerate: 90.0 fps ).
La cosa che non capisco è come mai in Graphics Card Info: Intel(R) HD Graphics Family venga riportata la SV intel nonostante io nel settaggio del PhysX abbia scelto la GT540.
Mi aspettavo di vedere un risultato maggiore con il core i7 rispetto al core i5 ma così non è stato.
Lo stesso scenario si è verificato installando 3dMark06 ( 9098 contro i 8614 ma stessi fps nei 2 bench GT1 e GT2 )
Come mai?
Ve lo chiedo perchè sono molto interessato all'acquisto del modello X53SV-SX097V ma se non ci sono reali benefici nel caso voglia utilizzarlo pe giocarci non vale la pena no?
:( :( ,questi due modelli interessano anche a me ma on line non sono riuscito a trovarli e cercando sul sito asus non esistono, ovviamente so che l'errore dipenda da me,ma qualche indirizzo dove trovarli,magari anche fisicamente,prov Mi... grazie...:confused: :confused: :confused:
puoi cercare dei portatitili della serie k53, perchè sono uguali
ma a parte gli ultimi macbook, nessun altro notebook monta le ati 6750?
le trovo particolamente interessanti per via delle memorie ddr5
frarux89
02-05-2011, 16:44
visto che si parla di asus x53sv-sx097v ne approfitto per farvi una domanda...
dal 5 maggio lo trovo in offerta da trony a 636€
fino ad oggi ero intento ad acquistare un hp dv6-3117sl, anche questo in offerta a 649, ma con un i7-720QM...
che dite, mando a quel paese l'hp e mi fiondo come un alligatore sull'asus?
considerando inoltre che monta una geforce gt540m (vs l'ati hd 5650 dell'hp), 636 euri mi sembra davvero un ottimo prezzo...
c'è qualcuno che mi da maggiori informazioni su questo asus, dato che in rete scarseggiano? non so magari qualcuno che l'ha provato mi può dire come ci si trova...
da quanto ho capito leggendo questo thread, x53 è praticamente un k53
edit: è un'offerta nazionale o limitate a qualche store locale?
visto che si parla di asus x53sv-sx097v ne approfitto per farvi una domanda...
dal 5 maggio lo trovo in offerta da trony a 636€
fino ad oggi ero intento ad acquistare un hp dv6-3117sl, anche questo in offerta a 649, ma con un i7-720QM...
che dite, mando a quel paese l'hp e mi fiondo come un alligatore sull'asus?
considerando inoltre che monta una geforce gt540m (vs l'ati hd 5650 dell'hp), 636 euri mi sembra davvero un ottimo prezzo...
c'è qualcuno che mi da maggiori informazioni su questo asus, dato che in rete scarseggiano? non so magari qualcuno che l'ha provato mi può dire come ci si trova...
anche a me sembra ottimo, e lo preferirei di gran lunga all'hp
frarux89
02-05-2011, 17:29
da quanto ho capito leggendo questo thread, x53 è praticamente un k53
edit: è un'offerta nazionale o limitate a qualche store locale?
guarda, siccome ho letto da alcuni utenti che hanno trovato la stessa offerta, vuol dire che o sono tutti di Bari come me, oppure è un offerta limitata al massimo al sud italia... ma comunque credo che sia più probabilmente un'offerta nazionale
frarux89
02-05-2011, 17:35
anche a me sembra ottimo, e lo preferirei di gran lunga all'hp
già, il mio unico sospetto riguarda il prezzo, dato che, lasciando stare l'offerta, il prezzo vero dell'asus è di 699/749 euro, mentre dell'hp è di ben 899 euro...
considerando che in media gli asus costano di più degli hp mi stupisco che un sandy bridge costi 200 euro in meno di un i7 di vecchia generazione... ci sarà il trucco? mah, alcune meccaniche di mercato mi sfuggono...
verifica la dotazione collaterale
da una breve ricerca, ho visto che l'hp ha 320 gb con 7200 mentre l'asus 500gb con 5400
e poi l'asus non ha schede di espansione e solo 3 usb,
ma in ogni caso almeno hai un sistema con la nuova architettura:sofico:
frarux89
02-05-2011, 18:21
verifica la dotazione collaterale
da una breve ricerca, ho visto che l'hp ha 320 gb con 7200 mentre l'asus 500gb con 5400
e poi l'asus non ha schede di espansione e solo 3 usb,
ma in ogni caso almeno hai un sistema con la nuova architettura:sofico:
beh, per il primo problema, non mi sembra grave, considerando anche che ho un hard disk esterno da 2tb ed uso prevalentemente quello, poi ho un multiporta usb a 6 uscite, quindi anche qui no probem, dispiace per la ram non espandibile, ma fino ad ora con 4gb non ho mai avuto problemi e non ho mai sentito necessità di espandere... quindi direi che sono dettagli di poco conto rispetto a tutto il resto...:p
marcosnk
02-05-2011, 21:12
Ciao a tutti ragazzi...dopo settimane di attesa per il k53sv mi sto scocciando di aspettare di trovarlo grigio perchè a quanto pare forse in Italia neanche sarà distribuito e quindi punto ad altro... mi piacerebbe il dell XPS 15 ma è troppo costoso mi sa...vado fuori budget vorrei spendere circa 600 € quindi mi chiedo...
Che ne pensate dell'ACER 5750G??
La batteria sembra durare un'ora in più, la fotocamera è migliore, è più leggero, l'unica cosa che non mi attira è l'assenza di alluminio spazzolato...:mad: è totalmente in plastica come tutti gli aspire si può dire...che ne pensate?????
beh, per il primo problema, non mi sembra grave, considerando anche che ho un hard disk esterno da 2tb ed uso prevalentemente quello, poi ho un multiporta usb a 6 uscite, quindi anche qui no probem, dispiace per la ram non espandibile, ma fino ad ora con 4gb non ho mai avuto problemi e non ho mai sentito necessità di espandere... quindi direi che sono dettagli di poco conto rispetto a tutto il resto...:p
Sallo intendeva dire che non ha porte pci-e non che non si possa aggiungere o cambiare la ram. :doh:
Cmq ho avuto la fortuna di poterlo portare a casa per testarlo (un cliente RINCOGLIONITO lo ha riportato indietro perchè diceva che non caricava windows) e difatti vi stò scrivendo proprio con il modello X53SV-SX097V.
Averlo a casa è diverso che averlo a disposizione tutto il giorno ma in negozio.
La prima cosa che salta all'occhio (anzi direi all'orecchio) è la ventola che è decisamente mooolto silenziosa.
Il touchpad è spettacolare perchè è molto similare al pad di apple.
Si può ruotare...ingrandire...spostarsi tra le immagini con 2 dita insomma mi è piaciuta molto questa cosa.
Le uniche 3 note negative che ho trovato anche se non minano la qualità del pc sono una webcam scandalosa (ho visto certi acer da 399€ con una webcam decisamente superriore), un alimentatore decisamente ingombrante e pesante e il tasto sinistro dl mouse un pò duretto.
Per quanto riguarda il prezzo da supermedia lo vendono a 639€.
Direi che come prezzo è da panico.
L'unica cosa che volevo chiedervi è se per caso voi avete trovato il modello sul sito dato che io ho trovato solo il K53E e il K53SJ.
MarconatoForever
03-05-2011, 04:37
Ciao ragazzi sarei interessato a prendere un pc medio con ultimi processori intel con abbinata una buona vga come scheda video senza per forza superare i 1000 euro. Lo credete possibile?
Se si , quali sono i compromessi a cui dovrei abituarmi o a funzioni a cui dovrei rinunciare?
Thx
frarux89
03-05-2011, 07:34
Sallo intendeva dire che non ha porte pci-e non che non si possa aggiungere o cambiare la ram. :doh:
Cmq ho avuto la fortuna di poterlo portare a casa per testarlo (un cliente RINCOGLIONITO lo ha riportato indietro perchè diceva che non caricava windows) e difatti vi stò scrivendo proprio con il modello X53SV-SX097V.
Averlo a casa è diverso che averlo a disposizione tutto il giorno ma in negozio.
La prima cosa che salta all'occhio (anzi direi all'orecchio) è la ventola che è decisamente mooolto silenziosa.
Il touchpad è spettacolare perchè è molto similare al pad di apple.
Si può ruotare...ingrandire...spostarsi tra le immagini con 2 dita insomma mi è piaciuta molto questa cosa.
Le uniche 3 note negative che ho trovato anche se non minano la qualità del pc sono una webcam scandalosa (ho visto certi acer da 399€ con una webcam decisamente superriore), un alimentatore decisamente ingombrante e pesante e il tasto sinistro dl mouse un pò duretto.
Per quanto riguarda il prezzo da supermedia lo vendono a 639€.
Direi che come prezzo è da panico.
L'unica cosa che volevo chiedervi è se per caso voi avete trovato il modello sul sito dato che io ho trovato solo il K53E e il K53SJ.
ooops, scusa per lo svarione, non sono molto pratico di queste cose...:D
Comunque continuano a sembrarmi difetti su cui si può passare sopra molto facilmente...
Anzi, direi che continuano ad aumentare i punti a suo favore, dato che la ventola silenziosa e il touch-pad stile mac non sono mica dettagli di poco conto, e per l'uso che ne faccio io, contano moooolto più della webcam hd...
Comunque, visto che parliamo di ventola, volevo sapere se sotto stress il pc diventa un tostapane o mantiene temperature non esagerate , siccome il mio precedente hp, appena lanciavo un gioco, diventava decisamente "scottante"...
beh, per il primo problema, non mi sembra grave, considerando anche che ho un hard disk esterno da 2tb ed uso prevalentemente quello, poi ho un multiporta usb a 6 uscite, quindi anche qui no probem, dispiace per la ram non espandibile, ma fino ad ora con 4gb non ho mai avuto problemi e non ho mai sentito necessità di espandere... quindi direi che sono dettagli di poco conto rispetto a tutto il resto...:p
hai fatto esattamente il mio stesso ragionamento.....:p
confermo anche quello che diceva marcos
Ciao a tutti ragazzi...dopo settimane di attesa per il k53sv mi sto scocciando di aspettare di trovarlo grigio perchè a quanto pare forse in Italia neanche sarà distribuito e quindi punto ad altro... mi piacerebbe il dell XPS 15 ma è troppo costoso mi sa...vado fuori budget vorrei spendere circa 600 € quindi mi chiedo...
Che ne pensate dell'ACER 5750G??
La batteria sembra durare un'ora in più, la fotocamera è migliore, è più leggero, l'unica cosa che non mi attira è l'assenza di alluminio spazzolato...:mad: è totalmente in plastica come tutti gli aspire si può dire...che ne pensate?????
ehehehe credo di avere preso l'ultimo disponibile in Italia (almeno per ora)
ma un utente poco sopra ha detto di averne due modelli nel negozio dove lavora, quindi sarà questione di poco tempo
mah, io con un'acer ho passato 3 anni della mia vita e non mi ha dato mai grossi problemi, ma come dici tu le finiture dovrebbero essere inferiori rispetto all'asus, perchè non vai in qualche negozio a vederlo?
scusa, non avevo visto che ti riferivi al modello grigio, anzi con l'occasione ti confermo che anche il mio è marrone
sei entrato in fissa con il grigio, eh?
per me meglio un alluminio marrone che una plastica grigia
già, il mio unico sospetto riguarda il prezzo, dato che, lasciando stare l'offerta, il prezzo vero dell'asus è di 699/749 euro, mentre dell'hp è di ben 899 euro...
considerando che in media gli asus costano di più degli hp mi stupisco che un sandy bridge costi 200 euro in meno di un i7 di vecchia generazione... ci sarà il trucco? mah, alcune meccaniche di mercato mi sfuggono...
X53 è praticamente l'entry level degli asus, come detto prima ha una webcam mediocre, non ha usb 3.0 e nemmeno il bluetooth.
Probabilmente quel hp se la dovrebbe vedere con asus n53.
Ho fatto un test con l'hd da 7200 giri di mio fratello,beh veramente un abisso da 5400 a 7200..Non immagino con un VERTEX 3.
Andrea dovrebbe arrivare a giorni anche a me l'Asus di apm
Pensavo tra qualche mese, quando i prezzi si saranno abbassati d'installare un SSD, come il Vertex 3, ma è una SATA III, lo supporta?
limpid-sky
03-05-2011, 12:14
portatili con queste caratteristiche e display opaco si trovano?ho visto vari modelli nei negozi e riflettevano tutti la luce. non mi piacciono per nulla.
Gigiarum
03-05-2011, 12:49
Qualcuno ha acquistato portatili dal sito Deviltech?
Qualcuno ha acquistato portatili dal sito Deviltech?
Il thread di riferimento per Deviltech e altri notebook su base Clevo è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2343691.
Comunque sembra che per ora nessuno su questo forum abbia comprato da Deviltech...
ooops, scusa per lo svarione, non sono molto pratico di queste cose...:D
Comunque continuano a sembrarmi difetti su cui si può passare sopra molto facilmente...
Anzi, direi che continuano ad aumentare i punti a suo favore, dato che la ventola silenziosa e il touch-pad stile mac non sono mica dettagli di poco conto, e per l'uso che ne faccio io, contano moooolto più della webcam hd...
Comunque, visto che parliamo di ventola, volevo sapere se sotto stress il pc diventa un tostapane o mantiene temperature non esagerate , siccome il mio precedente hp, appena lanciavo un gioco, diventava decisamente "scottante"...
Difatti anche io come scritto prima ritengo siano "difetti" su cui ci si può passare tranquillamente sopra.
Per il discorso stress non l'ho messo sotto torchio perchè dovevo verificare il suo corretto funzionamento e non credo riuscirò a fare altro.
Cmq non credo si scalderà molto visto che lo chassis è in alluminio ed è fatto molto bene.
Signori, segnalo un offertona da mediamondo sottocosto a 599 €, il nostro amico Asus X53SV, con i7 2630 qm e gt 540m. :eek:
marcosnk
03-05-2011, 15:43
Signori, segnalo un offertona da mediamondo sottocosto a 599 €, il nostro amico Asus X53SV, con i7 2630 qm e gt 540m. :eek:
si l'ho letta anche io se non ricordo male comincia giorno 5...:)
è un prezzo eccezionale secondo me....sapete se per caso c'è in offerta ad un prezzo inferiore a 650€ l'acer 5750g???
si l'ho letta anche io se non ricordo male comincia giorno 5...:)
è un prezzo eccezionale secondo me....sapete se per caso c'è in offerta ad un prezzo inferiore a 650€ l'acer 5750g???
Si il 5 maggio da expert il 5750g - i7 2630 - gt540m ad un prezzo un po' sotto i 650€.
Ci sto facendo più di un pensiero..
Ma sul volantino oppure sul sito , non lo trovo .
sul volantino che mi è arrivato ieri a casa con i sottocosto di maggio.
Ci sono in tutto 2000 pezzi.
limpid-sky
03-05-2011, 17:21
Signori, segnalo un offertona da mediamondo sottocosto a 599 €, il nostro amico Asus X53SV, con i7 2630 qm e gt 540m. :eek:
sul sito asus non lo trovo:confused:
sul sito asus non lo trovo:confused:
E non lo troverai: alcuni notebook vengono assemblati e venduti solo per le grandi catene di informatica. Per questo hanno nomi sigle e configurazioni che non si trovano sui siti ufficiali.
Cmq, la scocca è la stessa della serie K53, come immagino molti altri componenti (scheda madre, display.... ecc. ecc.)
limpid-sky
03-05-2011, 17:52
E non lo troverai: alcuni notebook vengono assemblati e venduti solo per le grandi catene di informatica. Per questo hanno nomi sigle e configurazioni che non si trovano sui siti ufficiali.
Cmq, la scocca è la stessa della serie K53, come immagino molti altri componenti (scheda madre, display.... ecc. ecc.)
veramente difficile districarsi tra tante offerte.credo cmq che a meno di 900 non troverò mai un notebook con risoluzione maggiore di quella ormai standard 1033x768
veramente difficile districarsi tra tante offerte.credo cmq che a meno di 900 non troverò mai un notebook con risoluzione maggiore di quella ormai standard 1033x768
No, perchè scusa? Tanto per fare un nome, c'è il Dell XPS 17 che ha i3 2310m e gt550m, ma soprattutto risoluzione 1600x900 a 629 €...io penso che se cerchi bene qualcosa trovi.
limpid-sky
03-05-2011, 18:36
No, perchè scusa? Tanto per fare un nome, c'è il Dell XPS 17 che ha i3 2310m e gt550m, ma soprattutto risoluzione 1600x900 a 629 €...io penso che se cerchi bene qualcosa trovi.
scusa scordato di dire che serve 15.6. cmq qualcosa sto trovando intorno agli 800. vengo da un asus a2h pentium 4 quindi è un trauma.:D
blackwolf
03-05-2011, 18:38
Signori, segnalo un offertona da mediamondo sottocosto a 599 €, il nostro amico Asus X53SV, con i7 2630 qm e gt 540m. :eek:
ragazzi anche io ho visto sul volantino questa offerta di mediamondo dell'asus. Avrei 2 domande :
1)il processore che ha, il i7-2630QM, possiamo stare sicuri che sia esente dal bug che affliggeva i sandy bridge?
2)anche io non ho trovato notizie del portatile online anche perchè sul sito c'è solo la sigla x53sv. L'hdd da 320 gb è a 5400 rpm? perchè ovviamente sul volantino non c'è scritto.
ragazzi anche io ho visto sul volantino questa offerta di mediamondo dell'asus. Avrei 2 domande :
1)il processore che ha, il i7-2630QM, possiamo stare sicuri che sia esente dal bug che affliggeva i sandy bridge?
2)anche io non ho trovato notizie del portatile online anche perchè sul sito c'è solo la sigla x53sv. L'hdd da 320 gb è a 5400 rpm? perchè ovviamente sul volantino non c'è scritto.
1) I processori non hanno mai avuto bug, erano le schede madri, che comunque sono state tutte ritirate (notebook compresi). Bug free 99,99% :D
2) Al 99 % si, è a 5400 rpm.
Se qualcuno può passare da mediamondo il 5 maggio (la promozione inizia quel giorno, ce li avranno sicuramente già, ma magari vi fanno storie anche solo per vederli) e farsi dare le caratteristiche tecniche estese, ci leviamo il dubbio (io prima del week-end non posso muovermi :( ).
blackwolf
03-05-2011, 19:10
1) I processori non hanno mai avuto bug, erano le schede madri, che comunque sono state tutte ritirate (notebook compresi). Bug free 99,99% :D
2) Al 99 % si, è a 5400 rpm.
Se qualcuno può passare da mediamondo il 5 maggio (la promozione inizia quel giorno, ce li avranno sicuramente già, ma magari vi fanno storie anche solo per vederli) e farsi dare le caratteristiche tecniche estese, ci leviamo il dubbio (io prima del week-end non posso muovermi :( ).
1)certo scusa era la scheda madre, dalla fretta ho scritto bug al processore ;). Oltretutto leggevo che dovrebbero portare un bollino che attesta l'assenza del bug. Confermate ? Questo bollino non so però se è applicato sul portatile (magari sulla scheda tecnica) o sulla scatola del pc.
Domani comunque faccio un salto per vedere se l'hanno esposto.
2)la gt540 da 1gb che monta è buona no ? è superiore all'ati 5650 da 1gb?
3)anche quello di trony anche se ha l'hdd da 500gb è comunque da 5400 rpm ?
marcosnk
03-05-2011, 21:43
ragazzi informazione urgente ma l'x53sv che c'è da mediaworld e trony ha le usb 3???? penso di no...
MarconatoForever
03-05-2011, 22:00
Ciao ragazzi sarei interessato a prendere un pc medio con ultimi processori intel con abbinata una buona vga come scheda video senza per forza superare i 1000 euro. Lo credete possibile?
Se si , quali sono i compromessi a cui dovrei abituarmi o a funzioni a cui dovrei rinunciare?
Thx
Per favore qualcuno mi potrebbe rispondere per piacere?
SgAndrea
03-05-2011, 22:14
Andrea dovrebbe arrivare a giorni anche a me l'Asus di apm
Pensavo tra qualche mese, quando i prezzi si saranno abbassati d'installare un SSD, come il Vertex 3, ma è una SATA III, lo supporta?
http://download.gigabyte.eu/FileList/Utility/mb_utility_6-series_sata_check.exe ;)
Prodigy-86
04-05-2011, 08:39
ragazzi io ho il 5750g quello con il bug...lo devo cambiare con un altro che hanno loro in casa dite che sia un buono scambio se do dentro il mio e mi faccio dare il x53sv più 100 euri?
johnnyc_84
04-05-2011, 09:14
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un parere riguardo questa configurazione a 1000 euro
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
oppure avrei trovato questo della Santech
http://img535.imageshack.us/i/image2oq.png/
http://img535.imageshack.us/i/image2oq.png/
http://download.gigabyte.eu/FileList/Utility/mb_utility_6-series_sata_check.exe ;)
http://img703.imageshack.us/img703/7929/senzaolo1s.jpg (http://img703.imageshack.us/i/senzaolo1s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non ci capisco una mazza :cry:
SgAndrea
04-05-2011, 12:42
http://img703.imageshack.us/img703/7929/senzaolo1s.jpg (http://img703.imageshack.us/i/senzaolo1s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non ci capisco una mazza :cry:
Scusa.......Leggere no eh ?............
Signori, segnalo un offertona da mediamondo sottocosto a 599 €, il nostro amico Asus X53SV, con i7 2630 qm e gt 540m. :eek:,ma l'offerta ha validità nazionale o locale??? io non ricevo pubblicità mw,dunque chi sa dirmi se in prov di milano c'è??
è nazionale, vedi qui (volantino.mediaworld.it)
è nazionale, vedi qui (volantino.mediaworld.it) :sperem: :D :D :D :D , grazie!!!
:sperem: :D :D :D :D , grazie!!!
di niente ;)
ma lo chassis è in plastica o alluminio e usb 3.0 cacchio,ma per vedere le caratteristiche tecniche,è simile al k53??
blackwolf
04-05-2011, 16:01
Non capisco perchè quelli di mediamondo pubblicizzino informazioni non vere. Guardate la scheda dell asus in offerta qui:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
il processore i7 2630qm non arriva in turboost a 3,4 ma a 2,9 ghz :mbe: :mbe: :muro:
lilliput
04-05-2011, 16:17
Il problema è che questo notebook non ha neanche una usb3.0 quindi se in futuro uno vuole mettere una ssd interna e l'hdd collegarlo ad alta velocità esternamente non potrà farlo
lilliput
04-05-2011, 16:20
Domanda per chi lo possiede già: ha l'e-SATA ?
Io non capisco perchè i produttori si ostinano con queste colorazioni così assurde!!! ma farli neri o silver è complicato??? MMAH!!!
ma lo chassis è in plastica o alluminio
alcuni utenti dicono in alluminio.
Io non l'ho visto, ma ho visto l'X53 con i3 (a 699 euro) ed è di alluminio, sarebbe strano se l'X53 con i7 non lo fosse...
domani vado in MW lo vedo e probabilmente lo compro, pazienza per il colore mi spiace più per la usb 2.0,:mad: sperando sia almeno in alluminio....
appena riesco gli cambio le ram con 2da 4
blackwolf
04-05-2011, 17:45
Non capisco perchè quelli di mediamondo pubblicizzino informazioni non vere. Guardate la scheda dell asus in offerta qui:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
il processore i7 2630qm non arriva in turboost a 3,4 ma a 2,9 ghz :mbe: :mbe: :muro:
nessuno dice niente raga ?
sierra75
04-05-2011, 19:51
nessuno dice niente raga ?
io ho aperto ora il link e la scheda tecnica, dice fino a 3,4......
blackwolf
04-05-2011, 20:12
io ho aperto ora il link e la scheda tecnica, dice fino a 3,4......
Si infatti ma quello che dice mediaworld è sbagliato. il 2630qm arriva a 2.9 Ghz.
Fonte Intel :
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52219
Ultimamente mediaworld stà cannando non poco con le descrizioni.
Mettessero qualche d'uno che le sa con precisione no eh? :ahahah: :grrr: :bsod: :ncomment: :nono:
effettivamente la differenza di prezzo dell'acer dell'"esperto" rispetto a questo sito non è poi considerevole
http://www.monclick.it/schede/acer/LX.RCG02.076/as5750g-2634g50mnkk.htm
specifiche tecniche: nel link tutti i dettagli del acer
chi sà se la scheda video di serie (gt540m) può essere potenziata, non sò comprando memoria aggiuntiva o bho..?
PS: Ma secondo voi, come mai per acer as5750g 2634g50mnkk non c'è nessuna recensione online!?
è troppo poco competitivo per essere recensito?
MarconatoForever
04-05-2011, 23:26
Ciao ragazzi sarei interessato a prendere un pc medio con ultimi processori intel con abbinata una buona vga come scheda video senza per forza superare i 1000 euro. Lo credete possibile?
Se si , quali sono i compromessi a cui dovrei abituarmi o a funzioni a cui dovrei rinunciare?
Thx
Per favore, visto che frequentate questo topic, sarebbe carino se qualcuno mi dicesse se sapesse o meno ciò che ho chiesto, anche se non venite pagati potreste darmi una mano?
@Marconato
ne so poco o nulla, cmq dai un occhiata ai volantini online di ex***t, mediamondo, e tr**y
ci sono tre core i7 2630, asus e acer, ottimi e molto convenienti...!
nel mio x53sv c'è un bell'adesivo con scritto "cover in alluminio" "finitura antigraffio"
non ha esata, nè usb 3.0
se le volete, dovete passare all'n53
@marconato
da decine di pagine si parla di uno o due note che costano meno di mille euro, hanno una buona scheda video, dei quali sono stati evidenziati pregi e difetti..
cosa vuoi sapere di più? basta leggere
nel mio x53sv c'è un bell'adesivo con scritto "cover in alluminio" "finitura antigraffio"
non ha esata, nè usb 3.0
se le volete, dovete passare all'n53
@marconato
da decine di pagine si parla di uno o due note che costano meno di mille euro, hanno una buona scheda video, dei quali sono stati evidenziati pregi e difetti..
cosa vuoi sapere di più? basta leggere
appena visto e preso da mediamondo, ancora confezionato nell'ecobox asus, cover in alluminio, nel complesso non sembra malaccio,questo pomeriggio con calma mi godo lo scartamento:D :D :cool:
Scusa.......Leggere no eh ?............
ho 6 sata, 2 sata 3 e 4 sata 2
Ma ho 2 hd e basta inseriti... giusto?
ma n capisco cosa vede etc etc
Qualche info?
Insomma vertex3 ready?
UomoAzione
05-05-2011, 18:18
Scusate ma l'asus in offerta da mediaworld che risoluzione ha???
Ho appena portato a casa il nuovo notebook:
Vorrei richiedere il rimborso di Windows7,
quindi non accetto il contratto e formatto? (ma come?)*
e se lo accettassi la Microploft potrebbe accorgersi che sto usando il loro programma, nonostante ne chieda il rimborso!?
Cioè, se ufficialmente mi rifiuto di usare windows, posso comunque usarlo senza che se ne accorgano tramite internet? per esempio, se scarico gli update che succederà?
*si puo formattare Windows 7 senza istallare ubuntu e senza avviare windows?
bodomTerror
05-05-2011, 18:39
quell'x53sv un vero peccato per l'hdd da 320gb 5400rpm
@ UomoAzione
15.6" 16:9 HD (1366x768) LED backlit
dal sito asus
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications
UomoAzione
05-05-2011, 19:07
@ UomoAzione
15.6" 16:9 HD (1366x768) LED backlit
dal sito asus
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications
grazie... cavolo sarebbe stato troppo bello fosse stato 1920x1080... volevo farlo prendere alla mia ragazza che fa architettura e ora è su un mac pro 13" con la stessa ris presumo, anzi peggio... ma è ingodibile (eppure lei dice di trovarsi bene...)...
Per chi ha già l'asus dell'offerta di mediamondo mi dice che modello è la vga intel integrata?E' quella che supporta anche i bluray 3d?Intel true?
Grazie
SgAndrea
05-05-2011, 20:15
Il problema è che questo notebook non ha neanche una usb3.0 quindi se in futuro uno vuole mettere una ssd interna e l'hdd collegarlo ad alta velocità esternamente non potrà farlo
Non diciamo putt***te....questo portatile è sata 6........cmq io comprerei subito il x53sv da mediaworld.....anche che ha 2900 mhz in turbo mode p sempre un quad core..
SgAndrea
05-05-2011, 20:18
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-626033&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
per me è meglio l'acer di ex***t,
con 2 gb di scheda grafica.
*con usb3 di serie
MarconatoForever
05-05-2011, 22:35
Per le persone che sono andate a farsi un giro nelle catene, mi potete dire all'incirca quanti notebook sottocosto o in offerta di cui avete parlato avete trovato? intendo come numero di scatole a disposizione.
Sony Vaio VPC-CA1S1E/B: i5-2410M, 14'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M GS 512MB, 4GB DDR3, 500GB. 799€
Sony Vaio VPC-CA1S1E/W: i5-2410M, 14'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M GS 512MB, 4GB DDR3, 320GB. 799€
Sony Vaio VPC-CA1S1E/P: i3-2410M, 14'' (1366x768) AMD Radeon HD 6470M GS 512MB, 4GB DDR3, 500GB. 799€
i vaio son già disponibili
Link to shop (http://www.saturnonlineshop.it/webapp/wcs/stores/servlet/Product2_10151_10051_87813_-4_11557___ProductDisplayErrorView)
io son tentatissimo di prendere questo, ma dal sito della sony, così prendo lo schermo da 1600x900, la scheda video da 1GB
che dite??
ASUS Notebook X53SV
ho trovato una offerta su questo portatile alla mediaw....
è un buon prodotto?sapete dirmi se fa parte di quei portatili afflitti da problemi di mainboard con i sandy?
ciao
ASUS Notebook X53SV
ho trovato una offerta su questo portatile alla mediaw....
è un buon prodotto?sapete dirmi se fa parte di quei portatili afflitti da problemi di mainboard con i sandy?
ciao
è l'offerta sottocosto di mw -.- se ne parla in + post..io l'ho acquistato è perfetto..no ha la mainboard revisionata non è affetto da preblemi.
scusa,se non ha la mainboard revisionata cosa vuol dire?che ha la prima mainboard uscita sul mercato quindi affetta dal bug?
scusatemi questo è un sandybridge http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5085437.html?lang=it&cc=it
scusatemi questo è un sandybridge http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5085437.html?lang=it&cc=it
sì!
Holy_Bible
06-05-2011, 21:25
Non avendo fretta di acquistare, ( prima d'estate comunque si ), avendo gia saltato l'hp con 5640 a 500€ di qualche mese fa :sofico:
Secondo voi dotti conviene:
- Aspettare cosa però?
- Andare di ASUS X53SV-SX239V
- Andare di Acer GT540 2Gb
Sono abituato a sony, uso pc per cad livelli molto bassi, gioco, studio amo tastiere decenti acer com'è messo?
Mi scuso se sono le solite domande ma vorrei un confronto da chi conosce o quantomeno ha visto i due prodotti :)
viringrazio comunque :D!
* se ci sono altri modelli < 700€ ben venga
MarconatoForever
06-05-2011, 22:19
In genere queste offerte dopo quanti giorni terminano? Ancora nessuno mi ha risposto.
UomoAzione
07-05-2011, 08:15
In genere queste offerte dopo quanti giorni terminano? Ancora nessuno mi ha risposto.
ciao se ti riferisci alle offerte mediaworld, come è spammato gigantemente sul sito, dura fino al 15...
MarconatoForever
07-05-2011, 08:29
ciao se ti riferisci alle offerte mediaworld, come è spammato gigantemente sul sito, dura fino al 15...
Ma sul serio o dicono e poi spariscono subito?
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto
ho comprato il notebook sandy bridge nuovo,
sono al primo avvio,
windows home premium OEM mi chiede di accettare il contratto di licenza:
chi mi sa dire se, cliccando "accetto" e connettendomi ad internet, informo la microsoft dell'avvenuta attivazione?!
vorrei essere sicuro di evitarlo, devo per forza formattare? e se cambio product key invece?
ma come si fà a formattare senza avviare windows?
datemi un consiglio, pleasE
matt22222
07-05-2011, 14:11
ma gli hp nuovi hanno l'usb3??
si però anche hp, con la 6490... :muro:
TAURUS123
07-05-2011, 16:44
Ragazzi ho visto il nuovo
HP
PAVILION DV6-6099EL, tutto perfetto se non fosse per la 6490...
che ne pensate?
visto oggi l'ASUS X53SV-SX239V alla media,pero' i 320 gb di hd da 5400 non mi piacciono proprio,volendo si potrebbe sostituire l'hd con uno piu' veloce da 7200 con capieza maggiore?se si quale mi consigliereste...magari sopra i 500 gb?
MarconatoForever
08-05-2011, 00:00
Ognuno ha un difetto, chi ha tutto e una vga di fascia bassa, chi ha tutto e hdd lenti, chi ha quasi tutto e ha pochi accessori, quindi che fare?
per costare 600€ circa sono tutti molto validi,
Ognuno ha un difetto, chi ha tutto e una vga di fascia bassa, chi ha tutto e hdd lenti, chi ha quasi tutto e ha pochi accessori, quindi che fare?
Io ho deciso di prendere l'Asus in offerta da MW in seguito a ragionamenti del tutto soggettivi:
l'usb3 al momento non mi interessa, inoltre c'è la tecnologia thunderbolt realizzata da Apple e intel che credo concederà vita breve all'usb3;
l'e-sata è comodo per trasferire i dati da un hdd esterno alla stessa velocità di quello interno, ma appunto è utile nei trasferimenti di dati, mi è sufficiente l'usb2;
il firewire sta scomparendo, è difficile trovarlo sui pc in questa fascia di prezzo e più in generale sui pc nuovi;
l'unica cosa che manca e che forse sarebbe stata la più utile è lo slot per xpress card che avrebbe garantito un minimo di aggiornabilità.
Per il resto è fantastico!!
mauriziofa
08-05-2011, 12:00
Io ho deciso di prendere l'Asus in offerta da MW in seguito a ragionamenti del tutto soggettivi:
l'usb3 al momento non mi interessa, inoltre c'è la tecnologia thunderbolt realizzata da Apple e intel che credo concederà vita breve all'usb3;
l'e-sata è comodo per trasferire i dati da un hdd esterno alla stessa velocità di quello interno, ma appunto è utile nei trasferimenti di dati, mi è sufficiente l'usb2;
il firewire sta scomparendo, è difficile trovarlo sui pc in questa fascia di prezzo e più in generale sui pc nuovi;
l'unica cosa che manca e che forse sarebbe stata la più utile è lo slot per xpress card che avrebbe garantito un minimo di aggiornabilità.
Per il resto è fantastico!!
Thunderbolt non ucciderà USB 3, come ampiamente detto da Intel nel 2012 i chipset per i processori Uvy Bridge avranno 4 porte usb3 e 1 o 2 porte Thunderbolt. Mentre AMD monterà da giugno 2011 con i chipset serie 900 4 porte usb 3.
Seconda cosa quel portatile se non sbaglio monta 1 solo banco di ram costringendoti a comprarne un altro per attivare il dual channel che aggiunge un buon 20% di velocità al processore e che senza forma un enorme collo di bottiglia.
Per il resto è un buon pc, sottile, silenzioso.
come come? l'asus in offerta alla mediaw.... monta un solo banco di ddr3 da 4 gb? e quindi lavora in single channel?
qualche possessore dell'asus sottocosto :) potrebbe postare uno screen di cpu\z preso nella schermata "memory"?
Seconda cosa quel portatile se non sbaglio monta 1 solo banco di ram costringendoti a comprarne un altro per attivare il dual channel che aggiunge un buon 20% di velocità al processore e che senza forma un enorme collo di bottiglia.
Il mio monta 2 banchi da 2 GB ciascuno negli slot 1 e 3 ^^
mauriziofa
08-05-2011, 14:31
Il mio monta 2 banchi da 2 GB ciascuno negli slot 1 e 3 ^^
Meno male, il samsung invece ne monta uno solo.
anche il mio due banchi da 2 gb, su primo e terzo slot
e in cpu-z viene esplicitamente detto che è in modalità dual channel
blackwolf
08-05-2011, 17:07
e in cpu-z viene esplicitamente detto che è in modalità dual channel
no a me e andryto in cpu-z la voce channels alla seazione memory è oscurata e non c'è scritto dual. come mai ?
no a me e andryto in cpu-z la voce channels alla seazione memory è oscurata e non c'è scritto dual. come mai ?
confermo...che versione di cpu-z utilizzate?
MarconatoForever
09-05-2011, 06:32
Ma approposito del samsung, mw non lo vende piu?
Prodigy-86
09-05-2011, 08:53
ragazzi ma il X53SV-SX239V di mediamondo che indice di prestazioni vi da? a me nn molto buone ed è pure soggeto a rallentamenti(digito cancella ma lui risponde dopo un paio di secondi) con openoffice! cmq a me di voti da:
cpu 7,4
ram 5.9
scheda video windows aereo 5.6
grafica giochi 6.6
disco rigido 5.6
anche voi avete questi voti? nn sono troppo bassi apparte hd e cpu???:confused:
MarconatoForever
09-05-2011, 09:32
ragazzi ma il X53SV-SX239V di mediamondo che indice di prestazioni vi da? a me nn molto buone ed è pure soggeto a rallentamenti(digito cancella ma lui risponde dopo un paio di secondi) con openoffice! cmq a me di voti da:
cpu 7,4
ram 5.9
scheda video windows aereo 5.6
grafica giochi 6.6
disco rigido 5.6
anche voi avete questi voti? nn sono troppo bassi apparte hd e cpu???:confused:
Quindi è una ciofeca?:mbe:
ragazzi ma il X53SV-SX239V di mediamondo che indice di prestazioni vi da? a me nn molto buone ed è pure soggeto a rallentamenti(digito cancella ma lui risponde dopo un paio di secondi) con openoffice! cmq a me di voti da:
cpu 7,4
ram 5.9
scheda video windows aereo 5.6
grafica giochi 6.6
disco rigido 5.6
anche voi avete questi voti? nn sono troppo bassi apparte hd e cpu???:confused:
disco rigido è normale, la grafica di windows è data dall'integrata hd3000 , è la stessa del mac :sofico:
la grafica dei giochi è buona , la ram invece non so come mai il voto sia basso...
disco rigido è normale, la grafica di windows è data dall'integrata hd3000 , è la stessa del mac :sofico:
la grafica dei giochi è buona , la ram invece non so come mai il voto sia basso...
forse dipende dalla latenza il voto delle ram
Prodigy-86
09-05-2011, 17:25
forse dipende dalla latenza il voto delle ram
quindi fa a collo di bottiglia? cmq vorrei sapere se anche gli altri che lo posseggono hanno questi bei voti...
quindi fa a collo di bottiglia? cmq vorrei sapere se anche gli altri che lo posseggono hanno questi bei voti...
io le ho cambiate e di voto ho 7,6 , in ogni caso il voto di windows è indicativo, le ram non saranno mai un collo di bottiglia, tranquillo ;)
lo è l'hard disk , quello sì!
ci sarebbe da aggiungere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353114
Prodigy-86
09-05-2011, 20:31
io le ho cambiate e di voto ho 7,6 , in ogni caso il voto di windows è indicativo, le ram non saranno mai un collo di bottiglia, tranquillo ;)
lo è l'hard disk , quello sì!
mi spiegheresti perchè la ram nn è mai un collo di bottiglia? così mi faccio un po' di cultura :)
fatto sta cmq che ha dei rallentamenti strani per essere un pc che nn ha neanche 5 giorni di vita
lilliput
10-05-2011, 15:00
mi spiegheresti perchè la ram nn è mai un collo di bottiglia? così mi faccio un po' di cultura :)
fatto sta cmq che ha dei rallentamenti strani per essere un pc che nn ha neanche 5 giorni di vita
Disistalla tutto il sw Asus (meglio ancora serebbe reinstallare Win7 visto che il sw Asus è veramente invasivo)
mauriziofa
11-05-2011, 10:42
Spero di fare cosa gradita,
da ieri sono possessore del nuovo Hp DV6 con processore Intel Sandy Bridge 2630qm e chipset Intel HM65 con 8 gb di ram in dual channel e hardisk da 500gb 7200 rpm.
A chi interessa ho messo una recensione del prodotto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35125898&posted=1#post35125898
e chiedo di mettere questo pc come DISPONIBILE in prima pagina di questo thread perchè non solo è già in vendita in numerosi siti online ma da ieri è arrivato anche nei negozi unieuro.
Grazie
Maurizio
@mauriziofa fatto, aggiunto in prima pagina. Purtroppo (in realtà per fortuna :D) più avanti andiamo più sarà ingestibile e materialmente impossibile tenere una lista aggiornata visti tutti i modelli che stanno uscendo...
Ma quanti pezzi sono rimasti di quelli in offerta per chi ci sta andando in questi giorni?
sierra75
13-05-2011, 10:54
ho perso un link di ieri, ma non so se è stato postato qua.....
era un paragone prestazionale i7 sandy bridge e schede video per portatili
Se qualcuino lo trova
Grazie
Ciao,
quale è la migliore scheda video per un portatile tra la:
hd6470 e nvidia gt520
Sono indeciso tra il Sony sb e l'Asus u30sd.
Grazie.
Ciao,
quale è la migliore scheda video per un portatile tra la:
hd6470 e nvidia gt520
Sono indeciso tra il Sony sb e l'Asus u30sd.
Grazie.
tra le 2, io preferirei la NVIDIA GT520, ma queste 2 schede si equivalgono
vedi qui http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
Il mio monta 2 banchi da 2 GB ciascuno negli slot 1 e 3 ^^
Io ho preso un 5750 e pure a me dice che ci sono quatro slot e la scritta dual channel è oscurata, ma cosa significa che sotto la tastiera ci sono altri slot?
Come posso fare andare sto dual channel?
Grazie
limpid-sky
25-05-2011, 13:29
non so se li avete segnalati ma ci sono anche i santec che mi sembrano interessanti http://www.santech.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.