View Full Version : Lista notebook con Sandy Bridge e nuove GPU NVIDIA GeForce 500M/AMD Radeon HD 6000M
Foto ho trovato del vecchio modello che è praticamente = . Gli ho scritto per sapere se era possibile posizionare un altro hd all interno e mi han detto di no..e gli ho chiesto se il bios è open cioè tipo quello dei pc fissi...vorrei metter delle kingstone 1600 8 gb ..pero' devo esser sicuro vadano bene...
Fammi sapere se vanno bene..io volevo cambiare lo schermo con un full hd non-glare ma mi hanno scritto che non si può..peccato..metterò il 1600x900 casomai..comunque anche la dell chiede 30 euro di spedizione..siamo lì come prezzo
C'è oggigiorno un notebook col Sandy a buon prezzo?
mauriziofa
27-03-2011, 22:45
C'è oggigiorno un notebook col Sandy a buon prezzo?
Con core i5 ne trovi quanti ne vuoi dai 600 a 750 euro mentre i core i7 l unico visto per ora è questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x5msv-sx489v
799 euro anzi sarebbe bello poterlo aggiungere in prima pagina nella lista degli asus.
Maurizio
cristiano76
28-03-2011, 01:55
Con core i5 ne trovi quanti ne vuoi dai 600 a 750 euro
Maurizio
e dove?ma sempre sandy? io non riesco a trovarli togliendo dell mi daresti un indirizzo anche per pm? grazie
Sarebbe interessante, mettere gli I5 sandy in prima pagina
Potresti darci qualche nome Maurizio? nell'ultimo volantino MarcoPolo nemmeno l'ombra dei Sandy, solo cpu della generazione precedente
mauriziofa
28-03-2011, 14:37
e dove?ma sempre sandy? io non riesco a trovarli togliendo dell mi daresti un indirizzo anche per pm? grazie
Allora vi posto le pagine del sito Marcopoloshop che vende online ma ci sono anche gli indirizzi dei negozi fisici, le consegne sono previste, dopo aver telefonato, dal 4 aprile in poi ma mi hanno detto che qualcosa potrebbe arrivare anche questa settimana.
qui i Sony Core i5 (montano tutti il nuovo sandy bridge core i5 2410m DUAL core) sono gli ultimi 3 della lista
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook__SONY?promoMPClub=N&orderby=&disp=N&prezzominimoselected=500&prezzomassimoselected=900&estremoscroller=900&estremoinferiorescroller=300
e qui un acer che monta il Core i3 2310m Sandy Bridge
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/acer/acer-aspire-5750g-2314g32mnkk-%28lx.raz02.054%29?brand=ACER
Maurizio
Vorrei metterli in prima pagina ma li da ancora come non disponibili. In ogni caso sarebbe un po' difficile da mantenere una lista aggiornata e ben fatta.
Dobbiamo restringere il campo... idee? lasciamo dentro solo i SB + NVIDIA, escludendo i top gamma (i notebook per gamer)?
Il Castiglio
28-03-2011, 19:24
... sono gli ultimi 3 della lista ...
In pratica è lo stesso modello, cambia solo il colore :D
Comunque è un 14" molto interessante :cool:
L'unica cosa che non capisco in questi prodotti è la scheda grafica ... hanno già una scheda integrata nel processore che è praticamente allo stesso livello di schede come la 6470 che è stata aggiunta, IMHO tanto valeva lasciare solo quella.
Con core i5 ne trovi quanti ne vuoi dai 600 a 750 euro mentre i core i7 l unico visto per ora è questo:
qui i Sony Core i5 (montano tutti il nuovo sandy bridge core i5 2410m DUAL core) sono gli ultimi 3 della lista
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook__SONY?promoMPClub=N&orderby=&disp=N&prezzominimoselected=500&prezzomassimoselected=900&estremoscroller=900&estremoinferiorescroller=300
Scusa Maurizio,
prima scrivi che ci sono molti I5 Sandy sul mercato tra i 600 e i 750€, poi invece ci dai il link di offerte a 800€ di nb con schermo da 14" della Sony (marchio che secondo me è troppo caro in relazione alla qualità offerta)
dove sono questi I5 Sandy a 600€?
Secondo me un portatile da 14" a 800€ con l'I5 è tutt'altro che un affare, ma da Sony ci dobbiamo aspettare questo, prezzi assurdi
Il Castiglio
28-03-2011, 20:47
Scusa Maurizio,
prima scrivi che ci sono molti I5 Sandy sul mercato tra i 600 e i 750€, poi invece ci dai il link di offerte a 800€ di nb con schermo da 14" della Sony (marchio che secondo me è troppo caro in relazione alla qualità offerta)
dove sono questi I5 Sandy a 600€?
Secondo me un portatile da 14" a 800€ con l'I5 è tutt'altro che un affare, ma da Sony ci dobbiamo aspettare questo, prezzi assurdi
Guarda che, a parità delle altre componenti, un 14" costa più di un 15,6" ... ti fanno pagare la trasportabilità e il fatto che hanno molto meno mercato.
Se vai un centro commerciale trovi venti 15,6" , cinque 10" (ma la moda sta passando) e uno-due 13"-14" :D
Guarda che, a parità delle altre componenti, un 14" costa più di un 15,6" ...
non è sempre vero, non è una regola, posso citare esempi che dicono il contrario, quindi evitiamo di dire cose del genere
Detto questo, sono curioso di vedere ancora queste offte di I5 Sandy a 600€ di cui parla Maurizio
Il Castiglio
29-03-2011, 12:24
non è sempre vero, non è una regola, posso citare esempi che dicono il contrario, quindi evitiamo di dire cose del genere
Detto questo, sono curioso di vedere ancora queste offte di I5 Sandy a 600€ di cui parla MaurizioE io invece sono molto curioso di vedere gli esempi di cui parli tu :D
altrimenti evitiamo di zittire gli altri utenti ;)
mauriziofa
29-03-2011, 13:07
Scusa Maurizio,
prima scrivi che ci sono molti I5 Sandy sul mercato tra i 600 e i 750€, poi invece ci dai il link di offerte a 800€ di nb con schermo da 14" della Sony (marchio che secondo me è troppo caro in relazione alla qualità offerta)
dove sono questi I5 Sandy a 600€?
Secondo me un portatile da 14" a 800€ con l'I5 è tutt'altro che un affare, ma da Sony ci dobbiamo aspettare questo, prezzi assurdi
Calma, bisogna ragionare: quel Sony costa 100 euro in più appunto perchè è Sony, prima cosa, e poi non si possono paragonare i core i5 SandyBridge a quelli "vecchi", perchè sono sviluppati in un unico die con la gpu integrata invece che 2 chip diversi montati, vuol dire che non devono essere prodotti da 2 fabbriche diverse e poi assemblati, vuol dire meno costi di sviluppo, diciamo pure la metà dei vecchi core i5 per cui i prezzi di uscita saranno inferiori e non vanno confrontati con quelli delle offerte, perchè i core i5 ora in offerta sono quelli di aprile 2010.
Piano piano appena metteranno fuori i prezzi vi posterò i modelli considerate anche la città in cui comprate, a Genova, per esempio, la mia città i nuovi core i7 sono stati prezzati da alcuni negozi a 999 euro, lo stesso asus che ho postato visto con i miei occhi a quella cifra mentre come avete potuto vedere dal sito marco....o costa 799 e 200 euro sono tanti di differenza.
Maurizio
mauriziofa
29-03-2011, 13:34
Disponibile ONLINE DA SUBITO questo ASUS:
http://www.chl.it/articolo/nbasusn73sv-tz052v/17902449/176155.html
monta il core i7 2630qm, la geforce 540 con 1gb di memoria dedicata e ha un display da 17,3 pollici FULLHD, e ben 6gb di ram DDR3 per questo costa di più degli altri ma sembra bello.
Chiedo se è possibile aggiungerlo in prima pagina, GRAZIE
Maurizio
P.S. Dimenticavo è anche dotato di lettore (masterizzatore???) BluRay.
Disponibile ONLINE DA SUBITO questo ASUS:
http://www.chl.it/articolo/nbasusn73sv-tz052v/17902449/176155.html
monta il core i7 2630qm, la geforce 540 con 1gb di memoria dedicata e ha un display da 17,3 pollici FULLHD, e ben 6gb di ram DDR3 per questo costa di più degli altri ma sembra bello.
Chiedo se è possibile aggiungerlo in prima pagina, GRAZIE
Maurizio
P.S. Dimenticavo è anche dotato di lettore (masterizzatore???) BluRay.
Grazie aggiunto!
Bello l'asus sul sito di marco...o, anche il prezzo è ottimo per essere un I7 seconda generazione. Unica pecca, forse, la velocità dell'hard disk che è un 5400.
A tal proposito volevo chiedervi se è una caratteristica importante e se fa la differenza avere un hard disk 7200 e non 5400.
ciao e grazie
mauriziofa
29-03-2011, 18:02
Bello l'asus sul sito di marco...o, anche il prezzo è ottimo per essere un I7 seconda generazione. Unica pecca, forse, la velocità dell'hard disk che è un 5400.
A tal proposito volevo chiedervi se è una caratteristica importante e se fa la differenza avere un hard disk 7200 e non 5400.
ciao e grazie
Un pò di differenza ovviamente cè ma la vera differenza è tra quelli normali e quelli ssd. Se vuoi veramente velocizzare metti un ssd e usi il vecchio disco come disco esterno.
Maurizio
P.S. Considera che i 7200 rpm erano stati pensati per quelli da 3.5 pollici desktop e non per i portatili da 2,5 pollici perchè girando più veloci ed essendo il disco più piccolo scaldano di più.
Anni fa i dischi da 2.5 a 7200 rpm non erano standard come spessore da 9,5mm ma erano più alti, ora nel 2011 non so se hanno risolto questa cosa e li fanno dello stesso spessore di quelli da 5400 rpm.
Bello l'asus sul sito di marco...o, anche il prezzo è ottimo per essere un I7 seconda generazione. Unica pecca, forse, la velocità dell'hard disk che è un 5400.
A tal proposito volevo chiedervi se è una caratteristica importante e se fa la differenza avere un hard disk 7200 e non 5400.
ciao e grazie
Unica pecca? Ha una scheda video media e un pannello FullHD, per giocare è inutile... se non ad Unreal :Prrr:
Scusa l'ignoranza.....ma cosa sarebbe questo ssd?
Comunque, secondo voi sarà possibile rimediare a breve (nel giro di 1 o 2 mesi) un Asus I7 di seconda generazione, scheda video tipo le GT della geforce che stanno montando ultimamente (o comunque una buona della geforce) e un hard disk buono come dite voi, intorno ai 900 euro massimo??
mauriziofa
29-03-2011, 19:30
Scusa l'ignoranza.....ma cosa sarebbe questo ssd?
Comunque, secondo voi sarà possibile rimediare a breve (nel giro di 1 o 2 mesi) un Asus I7 di seconda generazione, scheda video tipo le GT della geforce che stanno montando ultimamente (o comunque una buona della geforce) e un hard disk buono come dite voi, intorno ai 900 euro massimo??
Gli ssd, sono i "Solid State Disk" ovvero i dischi fissi che hanno le memorie come quelle delle chiavette usb al posto dei piatti magnetici, sono stra resistenti, se ti cadono non si rompono, velocissimi, unica pecca il prezzo per 128 gb sborsi non meno di 200 euro.
Per farti capire un disco 5400 giri normale arriva sui 60 mb/s in lettura e 40 in scrittura un ssd va sui 200mb/s sia in lettura che in scrittura 4 volte più veloce.
Maurizio
Perfetto grazie.
E riguardo la seconda domanda cosa mi puoi dire?
mauriziofa
29-03-2011, 19:35
Perfetto grazie.
E riguardo la seconda domanda cosa mi puoi dire?
Dunque la regola dice che un prodotto al lancio non perde valore fino all annuncio del prodotto successivo o alla sua naturale invecchiablità però i Sandy Bridge escono già costando meno del debutto dei loro predecessori (ricordo che un anno fa, aprile 2010, non si trovava un core i7 920 a meno di 1.000 euro e i core i5 costavano tra gli 800 ed i 1.000 euro) per cui direi che cercando bene si, ci vuole costanza e pazienza e magari anche online o in un negozio fuori dalla tua città se i prezzi nella tua città sono cari (Milano, Roma, Firenze, Genova, Torino sono le più care).
Maurizio
Perfetto grazie mille per le info.
Mi sono già informato sugli SSD per quanto riguarda i dell, ma mi hanno detto che li montano solo gli alienware....peccato.
Mi butterò su Asus (prima scelta) oppure su Toshiba (per quello che sento in giro dovrebbe essere un pò superiore all'asus...e questo giustificherebbe i prezzi un pò piu alti) e se non ne trovo con SSD, al max lo comprerò a parte e glielo monterò sopra.
mauriziofa
29-03-2011, 20:02
Perfetto grazie mille per le info.
Mi sono già informato sugli SSD per quanto riguarda i dell, ma mi hanno detto che li montano solo gli alienware....peccato.
Mi butterò su Asus (prima scelta) oppure su Toshiba (per quello che sento in giro dovrebbe essere un pò superiore all'asus...e questo giustificherebbe i prezzi un pò piu alti) e se non ne trovo con SSD, al max lo comprerò a parte e glielo monterò sopra.
Sui Toshiba avrei qualche dubbio, dipende dai modelli ma alcuni montano proprio plastichetta, stai attento al modello.
Facendo una sintesi di tutto quello detto, un nb del tipo
I5-2410M
4 GB Ram
NVidia GT con Optimus
HD 5400 rpm (meno costoso) da sostituire con un SSD da 64 GB (+120€)
Disply 15,6 HD
a circa 800€ oggi non c'è sul mercato, o sbaglio?
Ciò che si avvicina maggiormente è il Samsung, ma costa circa 100€ in più ed ha l'I7, più prestazionale, ma consuma anche di più e su un NB porta più svantaggi che vantaggi.
NeoSundek
30-03-2011, 09:52
Facendo una sintesi di tutto quello detto, un nb del tipo
I5-2410M
4 GB Ram
NVidia GT con Optimus
HD 5400 rpm (meno costoso) da sostituire con un SSD da 64 GB (+120€)
Disply 15,6 HD
a circa 800€ oggi non c'è sul mercato, o sbaglio?
Ciò che si avvicina maggiormente è il Samsung, ma costa circa 100€ in più ed ha l'I7, più prestazionale, ma consuma anche di più e su un NB porta più svantaggi che vantaggi.
c'è l'MSI FX720 con quelle caratteristiche tranne il display da 17" sui 850 euri
17" per me non è un portatile
NeoSundek
30-03-2011, 11:53
17" per me non è un portatile
in quel caso c'è il FX620 con stesse caratteristiche e schermo da 15.6" ma non si conosce ancora il prezzo ..... sicuramente inferiore all'FX720 :p
mauriziofa
30-03-2011, 16:12
Un altro nuovo core i5 disponibile subito sul sito di euronics online a 685 euro, meno quindi degli 800 di Sony per chi chiedeva gli i5 a prezzi umani.
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/x53sj-sx042v/prod102010002.html
Si può aggiungere alla prima pagina?
Grazie
Holy_Bible
30-03-2011, 16:17
Pc utilizzo normale (internet/office) con qualche accenno di gaming (fps cod/bf2 etc) e un pc rottto da poche ore -.- conviene puntare sui vecchi processori i5 o c'è qualcosa con una scheda video decente anche tra la seconda generazione?
Un altro nuovo core i5 disponibile subito sul sito di euronics online a 685 euro, meno quindi degli 800 di Sony per chi chiedeva gli i5 a prezzi umani.
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/x53sj-sx042v/prod102010002.html
Mi sembra un'ottima offerta, forse unica direi nel suo genere, ottimo pc ed ottimo prezzo, qualcuno forse non sarà soddisfatto della GPU (520, quando altri montano 540 0 550)m ale differenze si notano solo coi giochi credo,quindi l'utilità per me è quasi nulla
mauriziofa
30-03-2011, 16:55
Ragazzi posso confermarvi che il notebook
Asus X5MSV-SX489V in vendita da Marc.....o shop a 799, http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x5msv-sx489v, ha la revisione B3 del chipset Cougar point.
Come faccio a saperlo senza averlo comprato? Semplice, nella pagina di download driver e bios, qui http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X5MSV&p=3&s=274 come vedete alla versione 209 recita nelle migliorie apportate:
"2.Update CougarPoint Reference Code to 1.1.4-1"
che vuole dire che monta il nuovo chipset come spiegato bene qui:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1336498483
sarebbe utile mettere in prima pagina "revisione B3 " accanto a questo notebook visto che ora sappiamo per certo che è con il chipset buono.
Grazie
Maurizio
P.S. Ovviamente questo è un motivo in più che ho per comprarlo.
Ottimo portatile Maurizio, oltretutto Asus dovrebbe essere garanzia, peccato, a mio parere, che sia un I7
durante l'utilizzo normale (Internet, Office, applicazioni non intensive) qual'è la differenza di autonomia con un I5 SB?
Non vorrei avere un pc con poca autonomia
mauriziofa
30-03-2011, 17:35
Ottimo portatile Maurizio, oltretutto Asus dovrebbe essere garanzia, peccato, a mio parere, che sia un I7
durante l'utilizzo normale (Internet, Office, applicazioni non intensive) qual'è la differenza di autonomia con un I5 SB?
Non vorrei avere un pc con poca autonomia
Quella della poca autonomia è cmq una cosa spinosa, di certo sia core i5 che core i7 hanno lo stesso die cambia la cache e la gpu integrata che nel core i5 gli fa consumare 10 watt in meno del core i7 (35watt contro 45watt). Di sicuro per consumare poco bisogna necessariamente escludere la scheda nvidia ed usare solo quella del processore, ora non so dirti se i 10 watt in più portano ad ore in meno di batteria, questo asus ha la batteria da sole 6 celle invece di 9 probabilmente per non rovinare la linea del notebook che con quella maggiorata uscirebbe come una piccola gobba sotto o dietro allo schermo, in base a dove di trova la batteria.
Azzardo max 4 ore di autonomia con core i7 e max 5 con core i5 ma FELICISSIMO di essere smentito si intenda.
Maurizio
un'ora di autonomia in più sarebbe molto utile, molto più delle prestazioni maggiorate che non sfrutterei quasi mai, forse per me meglio è l'offerta dell'Euronics
mauriziofa
31-03-2011, 10:40
un'ora di autonomia in più sarebbe molto utile, molto più delle prestazioni maggiorate che non sfrutterei quasi mai, forse per me meglio è l'offerta dell'Euronics
Parlando di autonomia ecco qui un portatile con ben 7 ore di autonomia, ad un prezzo folle visto che offre di meno di quelli che abbiamo visto in confingurazione a quasi la metà del prezzo.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/fujistu-lifebook-s761-il-lavoratore-instancabile/30542/1.html
Ma sei disposto a rinunciare a 2mb di cache? (infatti ne monta 4 invece dei 6mb dei core i7)
Sei disposto a riununciare alla grafica Nvidia? (infatti usa solo quella del processore, un conto è avere il tasto che decidi te se usare nvidia o quella integrata, un conto è non averla)
Infine, sei disposto a riununciare ad uno schermo da 15 pollici in favore di uno da 13,3????
Io rimango convinto che un core i7 2630qm con nvidia se disabiliti quest ultima ti può durare dalle 4 alle 5 ore, un core i5 dalle 5 alle 6 ore senza rinunciare a tutto questo ovvero con un schermo da 15 pollici e con tutti e 6 i mb di cache per il core i7 e con la scheda nvidia.
Quel Fujitsu Maurizio è un nb un po estremo che io non avevo nemmeno considerato, la mia attenzione era sull'I5 Asus dell'offerta Euronics, penso che su un portatile sia meglio un I5 che un I7 in sintesi, come un NVidia sia da preferire all'ATI anche per la tecnologia optmus che permette un considerevole aumento di autonomia e prestazioni solo quando servono
Altrimenti m'interessa molto il Lenovo Y470 Y570 con l'I5, i dati di targa parlano di 10 secondi come tempo di avvio (altro fattore molto importante per un portatile), ma non si s quando esce
marcosnk
31-03-2011, 13:31
Ragazzi vorrei qualche informazione in più glu asus K53...montano processore i5 e si dovrebbero trovare a buon prezzo...ma li hanno mai ritirati per il bug sandy??? xkè su internet si trovano e già dalla settimana scorsa l'ho visto in un centro commerciale vicino casa!!!!! aiutatemi a capire... xkè sarebbe da prendere al volo!!! e un'altra domanda...monta il processore i5-2410 che è il modello base...mi sapete dire qualche benchmark di confronto con i5-2520 e 2540? inoltre essendoci solo 3 modelli di i5 al momento è possibile che ne inseriranno altri e quindi il 2410 diventa l'ultimo vagone della carrozza???? Oppure è più probabile che facciano altri modelli inferiori o che non ne aggiungano proprio?
Grazie anticipatamenteee
Ciao,
qualcuno ha notizie riguardo questo notebook:
Asus N43SL
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=HprMXy9NIqQjv9zR
Sapete se è in commercio? Avevo sentito che non era disponibile in Italia...
Sto cercando un 14pollici con caratteristiche simili.
Grazie.
Ciao,
sono a un passo dal comprare l'Asus N53SN a 1100 euro (mi sembra un buon prezzo), soltanto che ho visto che la motherboard è basata sul chipset Intel HM65, non è che potrebbe aver dei problemi come i modelli precedentemente ritirati?Aiutatemi!
Grazie!!!
mauriziofa
31-03-2011, 20:30
Ciao,
qualcuno ha notizie riguardo questo notebook:
Asus N43SL
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=HprMXy9NIqQjv9zR
Sapete se è in commercio? Avevo sentito che non era disponibile in Italia...
Sto cercando un 14pollici con caratteristiche simili.
Grazie.
Attenzione che non sembra essere uno di quelli con il chipset B3 ma bensi con il chipset B2 quello buggato.
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N43SL&p=3&s=280
come vedi il primo bios è del 17 dicembre 2010 il bug è stato scoperto verso il 20 di gennaio, monta ancora il vecchio chipset.
Maurizio
mauriziofa
31-03-2011, 20:33
Ciao,
sono a un passo dal comprare l'Asus N53SN a 1100 euro (mi sembra un buon prezzo), soltanto che ho visto che la motherboard è basata sul chipset Intel HM65, non è che potrebbe aver dei problemi come i modelli precedentemente ritirati?Aiutatemi!
Grazie!!!
Tranquillo il chipset hm65 non è affetto dal bug è quello della generazione precedente, della primavera del 2010. Ha meno porte sata ma funziona bene. Verifica che abbia delle porte usb3 che nel chipset non ci sono ma di solito sono aggiunte con chipset esterno.
Attenzione che non sembra essere uno di quelli con il chipset B3 ma bensi con il chipset B2 quello buggato.
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N43SL&p=3&s=280
come vedi il primo bios è del 17 dicembre 2010 il bug è stato scoperto verso il 20 di gennaio, monta ancora il vecchio chipset.
Maurizio
Ma quelli ritirati non venivano corretti e rimessi sul mercato? Io ho capito che dopo la correzione saranno di nuovo in vendita... ho capito male?
Quale è la sigla del chipset non affetto da bug?
Grazie.
mauriziofa
31-03-2011, 22:32
Ma quelli ritirati non venivano corretti e rimessi sul mercato? Io ho capito che dopo la correzione saranno di nuovo in vendita... ho capito male?
Quale è la sigla del chipset non affetto da bug?
Grazie.
Si quelli corretti montano il nuovo chipset ma te ne puoi accorgere perchè esce un aggiornamento del bios come questo:
"Update CougarPoint Reference Code to 1.1.4-1"
Se esce un aggiornamento come questo vuol dire 2 cose:
1) Il chipset è uno dei nuovi Cougar Point
2) Il chipset è stato aggiornato alla revisione B3.
Se questa dicitura non cè ci sono 2 possibilità
1) Montano un chipset "vecchio" non Cougar Point ad es. il HM65 dell'Aprile 2010 (tanto le differenze tra questo e il Cougar Point sono minime)
2) Montanto la versione bacata del Cougar Point la B2.
Maurizio
Si quelli corretti montano il nuovo chipset ma te ne puoi accorgere perchè esce un aggiornamento del bios come questo:
"Update CougarPoint Reference Code to 1.1.4-1"
Se esce un aggiornamento come questo vuol dire 2 cose:
1) Il chipset è uno dei nuovi Cougar Point
2) Il chipset è stato aggiornato alla revisione B3.
Se questa dicitura non cè ci sono 2 possibilità
1) Montano un chipset "vecchio" non Cougar Point ad es. il HM65 dell'Aprile 2010 (tanto le differenze tra questo e il Cougar Point sono minime)
2) Montanto la versione bacata del Cougar Point la B2.
Maurizio
Il Mobile Intel® QM67 Express fa parte della nuova generazione senza bug?
Stavo guardando questo portatile http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056942-5080315.html
Grazie ancora.
Tranquillo il chipset hm65 non è affetto dal bug è quello della generazione precedente, della primavera del 2010. Ha meno porte sata ma funziona bene. Verifica che abbia delle porte usb3 che nel chipset non ci sono ma di solito sono aggiunte con chipset esterno.
Perfetto,grazie!!Ora che so che HM65 non è buggato sono più tranquillo.
Come caratteristiche ha:
Schermo 15.6 pollice 1366x768
Processore i7 2630QM
Ram 4 Giga DDR3 1333 Hz
HD 750 Giga 7200 rpm
Scheda grafica Nvidia GT550 2 Giga
1 USB 3.0
3 USB 2.0
Come notebook mi sembra dalle buone prestazioni, voi cosa ne dite, approvate la scelta?
Principalmente dovrò fare Cad 3D e rendering video. Non ho scelto un 17 pollice per comodità di trasporto etc...
Perfetto,grazie!!Ora che so che HM65 non è buggato sono più tranquillo.
Come caratteristiche ha:
Schermo 15.6 pollice 1366x768
Processore i7 2630QM
Ram 4 Giga DDR3 1333 Hz
HD 750 Giga 7200 rpm
Scheda grafica Nvidia GT550 2 Giga
1 USB 3.0
3 USB 2.0
Come notebook mi sembra dalle buone prestazioni, voi cosa ne dite, approvate la scelta?
Principalmente dovrò fare Cad 3D e rendering video. Non ho scelto un 17 pollice per comodità di trasporto etc...
A me piace...peccato sia un 15 pollici.....a me servirebbe un 14pollici per avere un peso minore.
mauriziofa
31-03-2011, 22:55
Il Mobile Intel® QM67 Express fa parte della nuova generazione senza bug?
Stavo guardando questo portatile http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056942-5080315.html
Grazie ancora.
Tutti quelli che finiscono con 7 sono i Cougar Point. Poi di questi ci sono quelli b2, buggati, e quelli b3 fixati.
ma guarda che il chipset HM65 è un chipset Cougar Point, è stato rilasiciato nel Gennaio 2011. il mio acer 5750G aveva questo chipset, e avendo la revisione B2 con la porta sata 2 occupata, era fallato.
http://img705.imageshack.us/img705/5376/cougarpointmobile.jpg (http://img705.imageshack.us/i/cougarpointmobile.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi sembra un'ottima offerta, forse unica direi nel suo genere, ottimo pc ed ottimo prezzo, qualcuno forse non sarà soddisfatto della GPU (520, quando altri montano 540 0 550)m ale differenze si notano solo coi giochi credo,quindi l'utilità per me è quasi nulla
Proprio ieri da Tr@ny ho acquistato a 699 Euro l'Asus in firma con i5 Sandy Bridge e Gt 540.
Penso che sia una piu' che buona configurazione ad un ottimo prezzo e piu' bilanciata della proposta con Gt 520,meno preformante.
Sul sito Asus ancora non compare il mio modello,forse perche' e' una limited edition;
come posso vedere se ha il chipset con rev. B3 ?
Ora lo sto confrontando con l'HP(in firma);come prestazioni dovrebbero esssere quasi equivalenti con un leggero vantaggio per l'Hp dato dall'indice di prestazioni di Windows,penso per la Ram.
Li ho pagati lo stesso prezzo:L'Hp ha una dotazione leggermante superiore mentre l'Asus penso prevalga in qualita'.Il primo scada un po' mentre il secondo rimane freddo,ha un'ottima dissipazione del calore.
mauriziofa
01-04-2011, 09:01
ma guarda che il chipset HM65 è un chipset Cougar Point, è stato rilasiciato nel Gennaio 2011. il mio acer 5750G aveva questo chipset, e avendo la revisione B2 con la porta sata 2 occupata, era fallato.
http://img705.imageshack.us/img705/5376/cougarpointmobile.jpg (http://img705.imageshack.us/i/cougarpointmobile.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusate, essendo l unico a terminare con il 5 finale me lo ero perso, di certo Intel non aiuta con tutte queste sigle.
Maurizio
Salve ragazzi, ho letto tutta la vostra discussione e mi è stata veramente utile per capirci qualcosa con questi Sandy bridge.
Ho trovato questa offerta che sembra veramente vantaggiosa, solo che si acquista soltanto on-line, non avendo mai comprato niente su internet sono un po diffidente e chiedo a voi un consiglio, il sito è questo:
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2542
spero di non aver violato alcuna regola, comunque il notebook è l'asus N53SN.
Io sono di Roma, ho fretta di comprare il notebook e nei negozi ancora non ho trovato niente di paragonabile.
Grazie mille.
Modifica:
Ah altra cosa, il chipset è il seguente: Chipset Intel® HM65 Express Chipset
Come si può capire se è stato aggiornato?
Grazie ancora.
mauriziofa
01-04-2011, 10:22
Salve ragazzi, ho letto tutta la vostra discussione e mi è stata veramente utile per capirci qualcosa con questi Sandy bridge.
Ho trovato questa offerta che sembra veramente vantaggiosa, solo che si acquista soltanto on-line, non avendo mai comprato niente su internet sono un po diffidente e chiedo a voi un consiglio, il sito è questo:
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2542
spero di non aver violato alcuna regola, comunque il notebook è l'asus N53SN.
Io sono di Roma, ho fretta di comprare il notebook e nei negozi ancora non ho trovato niente di paragonabile.
Grazie mille.
Modifica:
Ah altra cosa, il chipset è il seguente: Chipset Intel® HM65 Express Chipset
Come si può capire se è stato aggiornato?
Grazie ancora.
Ciao,
per l'acquisto online non so aiutarti non conosco quel negozio, però ti confermo che è uno di quelli FIXATI con chipset b3.
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N53SN&p=3&s=271
come vedi l ultimo aggiornamento bios abilita
"Update CougarPoint Reference Code to 1.1.4-1" che è possibile SOLO se è montata la versione B3 del chipset.
Per cui per il pc vai tranquillo, per il negozio non so chiedi a qualcuno che abbia già comprato li, io cmq lo pagherei in contrassegno se fossi in te così vedi in quali condizioni ti arriva a casa e se non ti soddisfa rifiuti.
Grazie mille!
Per l'acquisto online però non sono molto convinto, purtroppo non si sa quando arriveranno nei negozi questi notebook giusto?
Comunque proverò ad attendere ancora due o tre giorni, poi bisognerà decidere. Grazie ancora.
Ciao, sto per farmi un nuovo portatile di qualità media e leggendo in giro per informarmi mi sono imbattuto in questi nuovi processori.
Pensavo per il portatile a un i3 370/380.
Il nuovo Sandy Bridge 2310M differisce molto da questi sopra in prestazioni/consumi o altro?
Quai la perfezione, avesse la GT 555M GDDR5 :muro: questo Santech X65 (http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=42) con schermo 1600x900 no-glare :read:
Holy_Bible
01-04-2011, 12:08
-i5-460M,
-4 GB,
-320 GB (7200 rpm)
-ATI 5650 con 1 GB
-15,6"
-Windows 7 H.P.
Fasci 500/600€ si compra questo ora o si spetta qualcosa di decente nei processori di seconda generazione :stordita: ?
Ciao,
per l'acquisto online non so aiutarti non conosco quel negozio, però ti confermo che è uno di quelli FIXATI con chipset b3.
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N53SN&p=3&s=271
come vedi l ultimo aggiornamento bios abilita
"Update CougarPoint Reference Code to 1.1.4-1" che è possibile SOLO se è montata la versione B3 del chipset.
Per cui per il pc vai tranquillo, per il negozio non so chiedi a qualcuno che abbia già comprato li, io cmq lo pagherei in contrassegno se fossi in te così vedi in quali condizioni ti arriva a casa e se non ti soddisfa rifiuti.
Montando la versione B3 del chipset allora possiamo stare tranquilli?
L'aggiornamento del Bios lo devo fare io quando mi arriva il note oppure è già installato?nel caso è facile da fare?
Grazie, scusate l'ignoranza in materia!!!
Andreasan
01-04-2011, 18:54
Grazie mille!
Per l'acquisto online però non sono molto convinto, purtroppo non si sa quando arriveranno nei negozi questi notebook giusto?
Comunque proverò ad attendere ancora due o tre giorni, poi bisognerà decidere. Grazie ancora.
Guarda io qualche mese fa volevo acquistare un notebook da loro poi pero' non l'ho piu' preso per problemi miei quindi non ti posso parlare per esperienza personale pero' se ti leggi qualche thread su questo forum vedrai che tante persone si sono trovate bene con loro.
Mi sembra di ricordare che si possa ritirare il materiale anche in un negozio fisico.
Cmq.alle brutte puoi sempre esercitare il diritto di recesso.
Proprio ieri da Tr@ny ho acquistato a 699 Euro l'Asus in firma con i5 Sandy Bridge e Gt 540.
Penso che sia una piu' che buona configurazione ad un ottimo prezzo e piu' bilanciata della proposta con Gt 520,meno preformante.
Sul sito Asus ancora non compare il mio modello,forse perche' e' una limited edition;
come posso vedere se ha il chipset con rev. B3 ?
EDIT: Il chipset si puo controllare con la demo di AIDA64, sul mio comp si trova la revision B3, perciò OK.
Grazie Andrea, si mi sono letto qualche commento su trova-prezzi e sembra che offrano un buon servizio, tra l'altro avevo pensato anche di andare a ritirarlo proprio al negozio visto che sono di roma.
Il diritto di recesso significa che se non è conforme a quanto è stato descritto posso decidere di non prenderlo piu?
Ciao e grazie ancora.
Andreasan
01-04-2011, 19:32
E' possibile prelevare i prodotti presso i punti di ritiro:
a Ciampino, Via Col di Lana
a Roma, Via Baldo degli Ubaldi
Poi se paghi in contrassegno(max fino a 1000 euro)quando sei li se vedi che l'imballo e' rovinato/manomesso non lo prendi oppure lo ritiri e se non e' conforme oppure ci ripensi hai 10gg.di tempo x restituirlo ( mi raccomando con tutto l'imballo originale-non buttare assolutamente nulla ) e loro per legge ti devono rimborsare.
Cmq.se vai sul loro sito alla fine c'e' il link delle "condizioni generali di vendita" e volendo se vuoi stare piu' tranquillo puoi anche mandargli una mail ( carta canta....;))
Ciao.
marcosnk
02-04-2011, 12:36
Proprio ieri da Tr@ny ho acquistato a 699 Euro l'Asus in firma con i5 Sandy Bridge e Gt 540.
Penso che sia una piu' che buona configurazione ad un ottimo prezzo e piu' bilanciata della proposta con Gt 520,meno preformante.
Sul sito Asus ancora non compare il mio modello,forse perche' e' una limited edition;
come posso vedere se ha il chipset con rev. B3 ?
Ora lo sto confrontando con l'HP(in firma);come prestazioni dovrebbero esssere quasi equivalenti con un leggero vantaggio per l'Hp dato dall'indice di prestazioni di Windows,penso per la Ram.
Li ho pagati lo stesso prezzo:L'Hp ha una dotazione leggermante superiore mentre l'Asus penso prevalga in qualita'.Il primo scada un po' mentre il secondo rimane freddo,ha un'ottima dissipazione del calore.
Miiii penso proprio che hai trovato un'ottima offerta 700€ mi sembra un ottimo prezzo per questo pc!!! lo voglio così pure io!!! puoi fare qualche benchmark per metterli a confronto i5 1°gen con i5°gen??? saresti di grande aiuto!!!!!! :)
E soprattutto mi potresti dire che autonomia ha?? Cmq dalla descrizione penso che sia un k53 altrimenti non capisco come possa essere possibile che ancora sul sito ufficiale non risulti!!!!
Proprio ieri da Tr@ny ho acquistato a 699 Euro l'Asus in firma con i5 Sandy Bridge e Gt 540.
Un'info veloce: questo notebook ha porte usb 3.0?
Miiii penso proprio che hai trovato un'ottima offerta 700€ mi sembra un ottimo prezzo per questo pc!!! lo voglio così pure io!!! puoi fare qualche benchmark per metterli a confronto i5 1°gen con i5°gen??? saresti di grande aiuto!!!!!! :)
E soprattutto mi potresti dire che autonomia ha?? Cmq dalla descrizione penso che sia un k53 altrimenti non capisco come possa essere possibile che ancora sul sito ufficiale non risulti!!!!
ok,appena ho un po' di tempo provvedo a fare questi test.
Riguardo l'autonomia ancora non ti so dire perche' non ho inserito la batteria a nessuno dei due;sia a casa che al lavoro uso l'alimentazione elettrica;
comunque provero' ad usare anche la batteria per testare l'autonomia.
Secondo l'indice di prestazioni di Windows l'i5 first generation merita 6,9 mentre il piu' recente 6,7.Beh,considera che il primo e' l'i5 piu' potente(2,6-2,9 vs 2,3-2,9 Ghz):Comunque non e' una grossa differenza.
Penso che poi sullll'asus installero' un Hdd ssd.
Un'info veloce: questo notebook ha porte usb 3.0?
Non ha ne' usb 3.0 ne' bluetooth ma non mi interessa piu' di tanto
marcosnk
02-04-2011, 20:58
ok,appena ho un po' di tempo provvedo a fare questi test.
Riguardo l'autonomia ancora non ti so dire perche' non ho inserito la batteria a nessuno dei due;sia a casa che al lavoro uso l'alimentazione elettrica;
comunque provero' ad usare anche la batteria per testare l'autonomia.
Secondo l'indice di prestazioni di Windows l'i5 first generation merita 6,9 mentre il piu' recente 6,7.Beh,considera che il primo e' l'i5 piu' potente(2,6-2,9 vs 2,3-2,9 Ghz):Comunque non e' una grossa differenza.
Penso che poi sullll'asus installero' un Hdd ssd.
Ok grazie per le info molto gentile!!! :) ma una domanda scusa degli i5 first generation il più potente non è l'i5-580? non ho capito gli i4-5X0 cosa hanno di diverso dagli i5-4X0...?
Ok grazie per le info molto gentile!!! :) ma una domanda scusa degli i5 first generation il più potente non è l'i5-580? non ho capito gli i4-5X0 cosa hanno di diverso dagli i5-4X0...?
Pardon.E' infatti l'i5-580 il piu' potente tra gli i5 della generazione precedente.
Comunque mi sono espresso male;intendevo tra gli i5 4xx series.
Ciao,
qualcuno sa se questo portatile è già in commercio?
Notebook HP EliteBook 8460p (LG744EA)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056942-5080315.html
Grazie.
ruby2790
03-04-2011, 16:32
ciao a tutti!! sto seguendo con attenzione questa discussione e volevo chiedervi, visto che sn interessato aun portatile con sandy bridge e nvidia, se mi conviene acquistare subito il samsung o se è meglio aspettare l'asus N53SV con l'i5 e Gtforce 540!!
secondo voi??
grazie!!
ciao a tutti!! sto seguendo con attenzione questa discussione e volevo chiedervi, visto che sn interessato aun portatile con sandy bridge e nvidia, se mi conviene acquistare subito il samsung o se è meglio aspettare l'asus N53SV con l'i5 e Gtforce 540!!
secondo voi??
grazie!!
Con €1100 ti porti via un santech x65 con 2720QM, 4GB di ram, HD+, HD 320 7200, GT555 3GB DDR3, wireless intel 6300 ....e 3 anni di assistenza.
E' un bel prendere ;) ....
http://img820.imageshack.us/img820/9873/preventivo.th.png (http://img820.imageshack.us/i/preventivo.png/)
Non ha ne' usb 3.0 ne' bluetooth ma non mi interessa piu' di tanto
Grazie dell'info. A me il bluetooth non mi interessa, ma usb 3.0 sì. Nonostante questo a quel prezzo i sembra comunque una buona offerta.
Proprio ieri da Tr@ny ho acquistato a 699 Euro l'Asus in firma con i5 Sandy Bridge e Gt 540.
Penso che sia una piu' che buona configurazione ad un ottimo prezzo e piu' bilanciata della proposta con Gt 520,meno preformante.
Sul sito Asus ancora non compare il mio modello,forse perche' e' una limited edition;
come posso vedere se ha il chipset con rev. B3 ?
Ora lo sto confrontando con l'HP(in firma);come prestazioni dovrebbero esssere quasi equivalenti con un leggero vantaggio per l'Hp dato dall'indice di prestazioni di Windows,penso per la Ram.
Li ho pagati lo stesso prezzo:L'Hp ha una dotazione leggermante superiore mentre l'Asus penso prevalga in qualita'.Il primo scada un po' mentre il secondo rimane freddo,ha un'ottima dissipazione del calore.
Steluda,
A oggi penso che la tua sia l'offerta migliore che abbia letto, I5 SB e GT 540 a 699€
In quale Trony l'hai acquistato?
Hai verificato che sia quello revisionato?
Salve ragazzi, ho letto tutta la vostra discussione e mi è stata veramente utile per capirci qualcosa con questi Sandy bridge.
Ho trovato questa offerta che sembra veramente vantaggiosa, solo che si acquista soltanto on-line, non avendo mai comprato niente su internet sono un po diffidente e chiedo a voi un consiglio, il sito è questo:
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2542
spero di non aver violato alcuna regola, comunque il notebook è l'asus N53SN.
Io sono di Roma, ho fretta di comprare il notebook e nei negozi ancora non ho trovato niente di paragonabile.
Grazie mille.
Modifica:
Ah altra cosa, il chipset è il seguente: Chipset Intel® HM65 Express Chipset
Come si può capire se è stato aggiornato?
Grazie ancora.
Guarda posso dirti che l'ho avuto per qualche giorno (quelo con i7 prima serie) ma esteticamente non è il max e allora ho fatto il recesso.
Ora però vedendo ciò che c'è in giro penso sia uno dei migliori.
Posso dirti due cose oltre agli ottimi consigli che ti hanno dato per gli acquisti online:
- L'hard disk di questo modello dubito sia a 7200rpm, io l'ho reso per questo motivo il mio, su Asus.it c'è scritto 7200 ma in italia arrivano solo a 5400rpm
- Una cosa molto bella di questo nb è che ha 4 slot per la ram (e non 2 come scritto, se noti puoi espanderlo fino a 16 cioè 4x4gb).
- Audio non esaltante ma buono.
- Si vede che gpu stai usando per merito di un piccolo led sopra la tastiera
- schermo molto definito per non essere un fullHD
- E' grande quasi come un 17", ha i bordi del monitor larghi.
- Molto fresco anche dopo uso prolungato, senza rialzo e ventola sempre al super minimo (non si sente ...)
Questo è quanto mi ricordo.
Steluda,
A oggi penso che la tua sia l'offerta migliore che abbia letto, I5 SB e GT 540 a 699€
In quale Trony l'hai acquistato?
Hai verificato che sia quello revisionato?
L'ho acquistato qualche giorno fa a Roma presso il centro commerciale Dima Shopping Center;prima di andare ho telefonato e l'ho fatto mettere da parte.
Era l'ultimo imballato ed il commesso mi ha detto che gli hanno mandato solo 3 portatili.
Non so di dove sei,pero' ti conviene prima telefonare.
- L'hard disk di questo modello dubito sia a 7200rpm, io l'ho reso per questo motivo il mio, su Asus.it c'è scritto 7200 ma in italia arrivano solo a 5400rpm
Questo è quanto mi ricordo.
Scusa ma è possibile questa cosa? Non capisco, se sul sito dell'Asus e sui vari store on line c'è scritto che un tale notebook ha un hard disk a 7200 rpm perchè in Italia dovrebbe arrivare a 5400?
Guarda posso dirti che l'ho avuto per qualche giorno (quelo con i7 prima serie) ma esteticamente non è il max e allora ho fatto il recesso.
Ora però vedendo ciò che c'è in giro penso sia uno dei migliori.
Posso dirti due cose oltre agli ottimi consigli che ti hanno dato per gli acquisti online:
- L'hard disk di questo modello dubito sia a 7200rpm, io l'ho reso per questo motivo il mio, su Asus.it c'è scritto 7200 ma in italia arrivano solo a 5400rpm
- Una cosa molto bella di questo nb è che ha 4 slot per la ram (e non 2 come scritto, se noti puoi espanderlo fino a 16 cioè 4x4gb).
- Audio non esaltante ma buono.
- Si vede che gpu stai usando per merito di un piccolo led sopra la tastiera
- schermo molto definito per non essere un fullHD
- E' grande quasi come un 17", ha i bordi del monitor larghi.
- Molto fresco anche dopo uso prolungato, senza rialzo e ventola sempre al super minimo (non si sente ...)
Questo è quanto mi ricordo.
Innanzitutto docking grazie dell'aiuto, per gli slot avevo immaginato che fossero 4 ed è uno dei motivi principali per cui voglio puntare su questo Notebook, poi c'è la scheda grafica da 2 gb (gt550) e il processore i7 nuovo. A me serve che possa lavorare ad alti livelli per diversi anni e diciamo che non ho particolare interesse per l'estetica, poi se mi dici che nemmeno scalda molto, allora tanto meglio :)
Su l'hard disck da 5400 rpm non mi preoccuperei molto, c'è tutta questa differenza? Comunque diciamo che il 7200 non rientrava tra le mie priorità..
Visto che ce l'hai avuto, vorrei farti una domanda. Ho sentito parlare male della tastiera, sul fatto che sia scomoda e che fletta parecchio, tu come ti sei trovato?
Ciao e grazie ancora.
Innanzitutto docking grazie dell'aiuto, per gli slot avevo immaginato che fossero 4 ed è uno dei motivi principali per cui voglio puntare su questo Notebook, poi c'è la scheda grafica da 2 gb (gt550) e il processore i7 nuovo. A me serve che possa lavorare ad alti livelli per diversi anni e diciamo che non ho particolare interesse per l'estetica, poi se mi dici che nemmeno scalda molto, allora tanto meglio :)
Su l'hard disck da 5400 rpm non mi preoccuperei molto, c'è tutta questa differenza? Comunque diciamo che il 7200 non rientrava tra le mie priorità..
Visto che ce l'hai avuto, vorrei farti una domanda. Ho sentito parlare male della tastiera, sul fatto che sia scomoda e che fletta parecchio, tu come ti sei trovato?
Ciao e grazie ancora.
Anch'io l'ho puntato, e ieri l'ho ordinato, peccato che in giro non si trovino recensioni accurate....ma d'altronde, cosa vuoi..........è nuovo....
Come caratteristiche e prezzo.secondo me è imbattibile!
Mi sono permesso di aprire una discussione appropriata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340939
Grazie mille!
Per l'acquisto online però non sono molto convinto, purtroppo non si sa quando arriveranno nei negozi questi notebook giusto?
Comunque proverò ad attendere ancora due o tre giorni, poi bisognerà decidere. Grazie ancora.
Lho ordinato dove dici tu, dovrebbe arrivare domani,
ho aperto una discussione...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340939
come arriva lo sevizio e vi racconto...
Ah quindi l'hai ordinato dal sito che avevo citato io!
Bene, se mi racconti come va mi fai un gran favore :D
Comunque da quello che vedo tu hai ordinato l' N53SV che ha qualche caratteristica differente, ma ha anche il Tv tuner? Non mi sembra che lo citasse sul sito...
Ciao e grazie!
Ah quindi l'hai ordinato dal sito che avevo citato io!
Bene, se mi racconti come va mi fai un gran favore :D
Comunque da quello che vedo tu hai ordinato l' N53SV che ha qualche caratteristica differente, ma ha anche il Tv tuner? Non mi sembra che lo citasse sul sito...
Ciao e grazie!
asus N53SV-SZ222V
Specifiche tecniche
PROCESSORE
Velocità di clock 2 GHz Bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i7 Modello del processore 2630QM
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM65
RAM
RAM Installata 6 GB RAM Massima 16 GB
Banchi RAM Totali 3 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 15,6 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosità 220 nit
Contrasto 600 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080) Compatibile 3D No
Touch screen No
Supporto Colori 16 MILIONI
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporti 750 GB
Dimensione Supporto 1 750 gb Velocità Supporto 1 7.200 rpm
Tipologia Controller SATA Interfaccia Supporto 1 Serial ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Altoparlanti (Produttore) Bang & Olufsen ICEpowe
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.024 mb Memoria Massima 1.024 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno
(Altezza) 1.080 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GT540M
Integrata Sì TV Tuner No
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 800 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 600 Px
Megapixel 2 Frame per secondo 15
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria è puramente indicativa, in quanto può variara a
secondo dell'utilizzo del Notebook
- luminosità dello shermo
- Risparmio energetico
- Wireless / bluethoot attivati
- Condizioni ambientali
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64 Durata office prova incluso 0 months
Durata antivirus incluso 2 months S.o. Windows 7
Versione S.O. Premium Versione Office Starter
Office Ready 2007 Sì Immagine Precaricata di Office 2010 (attivabile con PKC) No
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,9 cm Larghezza 39 cm
Profondità 26,6 cm Peso senza imballo 2,7 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 5 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) Sì Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) Sì
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) Sì Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Velocità Lettura 4 x
Velocità Scrittura 4 x Tipologia unità installata Blu-ray Disc BD-RE
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, BD-R, BD-RE, BD-RE DL, BD-R
DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, BD-R, BD-RE, BD-R
DL, BD-RE DL
CONNESSIONI
Porte USB 2.0 3 Porte USB 3.0 1
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Modulo SIM Non Presente Bluetooth Sì
Porta HDMI Sì Porta VGA Sì
Modem (Sì/No) No Firewire 400 (IEEE1394) No
Firewire 800 (IEEE1394b) No External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche tastiera Wave -Tastierino Numerico
GENERALE
Colore Primario Grigio Tonalità colore primario Scuro
Materiale Chassis Alluminio + Plastica
Caratteristiche di sicurezza BIOS Booting User Password Protection
HDD User Password Protection and Security Lock
Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, 50/60Hz universal 90 WATT
La confezione comprende NB, Alimentatore, manuali, Driver
CERTIFICAZIONI
Certificazioni CE
Scusa ma è possibile questa cosa? Non capisco, se sul sito dell'Asus e sui vari store on line c'è scritto che un tale notebook ha un hard disk a 7200 rpm perchè in Italia dovrebbe arrivare a 5400?
Guarda è stata una storia infinita con Asus, prima mi dicevano che mi cambiavano l'hard disk e dopo no, li ho minacciati di recesso e mi hanno girato per un'altra settimana, poi l'ho reso perchè quei circa 2000 giri in più a me facevano la differenza.
Innanzitutto docking grazie dell'aiuto, per gli slot avevo immaginato che fossero 4 ed è uno dei motivi principali per cui voglio puntare su questo Notebook, poi c'è la scheda grafica da 2 gb (gt550) e il processore i7 nuovo. A me serve che possa lavorare ad alti livelli per diversi anni e diciamo che non ho particolare interesse per l'estetica, poi se mi dici che nemmeno scalda molto, allora tanto meglio :)
Su l'hard disck da 5400 rpm non mi preoccuperei molto, c'è tutta questa differenza? Comunque diciamo che il 7200 non rientrava tra le mie priorità..
Visto che ce l'hai avuto, vorrei farti una domanda. Ho sentito parlare male della tastiera, sul fatto che sia scomoda e che fletta parecchio, tu come ti sei trovato?
Ciao e grazie ancora.
Tastiera ottima, non a isola ed estesa (con tastierino numerico) caratteri grandi e nel centro del tasto, molto visibili anche al buio.
Non flette la tastiera, quella che flette è quella della serie x52(più economica)
Ciao
Intanto c'è questo........http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=145
si trova a 1000 euro.........
una bestia.........
Lho ordinato dove dici tu, dovrebbe arrivare domani,
ho aperto una discussione...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340939
come arriva lo sevizio e vi racconto...
Allora è arrivato? Tutto in ordine? :)
Allora è arrivato? Tutto in ordine? :)
Vai qui.......http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340939
ruby2790
07-04-2011, 12:44
scusate ma secondo voi è meglio una ATI serie 6000 con ddr5 o una nvidia 540/550 ddr3 su un portatile da 15,6???..
Sul volantino di una catena di negozi che c'è solo qui in trentino ho visto un acer AS5750G-2314G50MNK SUI 600 € con l'I3 2310 e la gt540
ciao a tutti ragazzi sono settimane che seguo le vostre discussioni in quanto sono alla ricerca di un portatile adatto alle mie esigenze in ogni sua parte ed ora ho deciso di iscrivermi per poterne parlare con voi.. purtroppo nella mia scelta sono vincolato a prenderlo da mw in quanto ho un buono di 500 €... e proprio ieri pomeriggio ho fatto visita a mw non trovando niente di particolare (eccetto un asus x52 con i7 1a generazione e scheda video 6370 mi pare e non mi aggrada la scheda video) ...finchè poi ho visto arrivare un carico di pc marca asus diretti al magazzino...ho spiato le caratteristiche..allora di modello ho letto asus x53s come processore montava un i5 sb in quanto vi erano 4 cifre..hd da 640gb ram 4gb scheda video non ho ben visto forse un nvidia 5xx ma nn ricordo..ho chiesto a un commesso il prezzo..la sua risposta è stata 699..e poi mi fa.."per ora però non lo esponiamo"... secondo me sarà nel prossimo volantino che partirà lunedì 11...è possibile? che ne pensate di questo pc? di estetica è come l'x 52? io lo userei proncipalmente con autocad 2d e poco rendering, qualcosa di photoshop , qualche gioco..software musicali (es tracktor) ecc...aspetto vostre notizie..
blackmoon-105
07-04-2011, 17:06
Qualcuno che ha acquistato l'N53SN (N53SV) può verificare se quelli attualmente in commercio montano i chipset fixati (B3) e postare i risultati?
Per farlo è possibile utilizzare uno di questi programmi:
- Utility Asus (http://event.asus.com/2011/mb/Identify_unaffected_SATA_port/verifier.zip)
- CPU-Z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) (nella tab "Mainboard")
- Aida64 (http://www.aida64.com)
Grazie
Ciao,
sto cercando un 14 o 13.3 pollici con i7 quad core di seconda generazione.....conoscete qualche modello in uscita?
Grazie.
ruby2790
08-04-2011, 09:07
Ciao Docking!!..grazie delle info perchè ero molto interessato a quell'asus con gt 550!!...quindi siamo sicuri che se lo ordino mi arriverà con un hdd a 5400 rpm??
poi volevo cjhiederti se pensi che arriverà un modello simile nei grandi magazzini!!
grazie!!
Salve raga,chiedo qua senza aprire un'altra discussione...
Allora,mi è appena arrivato il nuovo vaio serie c con il sandy bridge....
Però mi sorge un dubbio.... CPU-Z,mi da come chipset Rev B2...
E solo un problema di rilevamento,o sony ha messo i sandy buggati..!?!??!
Altri modi per verificare che sia uno di quelli non buggati,senza aprire il pc..!?!?!?
Grazie.. :)
giaomnitel1
08-04-2011, 11:51
Potrebbe anche essere il B2 buggato... ma con i dispositivi collegati alle porte SATA III, non affette dal bug... così come Intel ha suggerito ai produttori di notebook per "riciclare" i chipset vecchi ...
La cosa che detesto è che uno che acquista oggi un notebook (specie online) non può avere idea del fatto che ci sia il problema o meno ..
Potrebbe anche essere il B2 buggato... ma con i dispositivi collegati alle porte SATA III, non affette dal bug... così come Intel ha suggerito ai produttori di notebook per "riciclare" i chipset vecchi ...
La cosa che detesto è che uno che acquista oggi un notebook (specie online) non può avere idea del fatto che ci sia il problema o meno ..
Infatti ho controllato e l'HD è collegato alla porta 0,mentre il lettore dvd,alla porta 1.... Per cui non dovrebbero essere quelle buggate.... E cmq il bios del portatile è datato 17/02/2011... Magari è da quello che lo rileva B2,com'è successo per i dell mi sembra... Boh...
PS: Qualcuno conosce un programma per vedere la velocità dell'hd..!?!?! Intendo i 7200 giri...!!
EDIT: Trovato...
Ciao Docking!!..grazie delle info perchè ero molto interessato a quell'asus con gt 550!!...quindi siamo sicuri che se lo ordino mi arriverà con un hdd a 5400 rpm??
poi volevo cjhiederti se pensi che arriverà un modello simile nei grandi magazzini!!
grazie!!
Ciao, dicevi gt540 vero?
Di sicuro MW lo metterà in vendita a breve, non so dirti il modello esatto, ma uno di quella serie di sicuro lo avrà, lo aveva (a Verona) in offerta a 699 (non come quello che diceva gneo qui sul forum, ma con schermo normale, hd da 550gb a 5400rpm, 4gb di ram, gt540 e masterizzatore dvd dl) con quell'Acer a 699 ricordi a gennaio?
Non disperare, arriveranno!
mauriziofa
08-04-2011, 13:46
ciao a tutti ragazzi sono settimane che seguo le vostre discussioni in quanto sono alla ricerca di un portatile adatto alle mie esigenze in ogni sua parte ed ora ho deciso di iscrivermi per poterne parlare con voi.. purtroppo nella mia scelta sono vincolato a prenderlo da mw in quanto ho un buono di 500 €... e proprio ieri pomeriggio ho fatto visita a mw non trovando niente di particolare (eccetto un asus x52 con i7 1a generazione e scheda video 6370 mi pare e non mi aggrada la scheda video) ...finchè poi ho visto arrivare un carico di pc marca asus diretti al magazzino...ho spiato le caratteristiche..allora di modello ho letto asus x53s come processore montava un i5 sb in quanto vi erano 4 cifre..hd da 640gb ram 4gb scheda video non ho ben visto forse un nvidia 5xx ma nn ricordo..ho chiesto a un commesso il prezzo..la sua risposta è stata 699..e poi mi fa.."per ora però non lo esponiamo"... secondo me sarà nel prossimo volantino che partirà lunedì 11...è possibile? che ne pensate di questo pc? di estetica è come l'x 52? io lo userei proncipalmente con autocad 2d e poco rendering, qualcosa di photoshop , qualche gioco..software musicali (es tracktor) ecc...aspetto vostre notizie..
Anche io come voi sono in attesa, e speriamo che l 11 aprile arrvino davvero i nuovi pc, cmq i5 sarà quasi sicuramente un 2410m a quella cifra, e un DUAL core con 3mb di cache L3. Più o meno va come un core i7 640m della prima generazione, per cui non male, ma se vuoi potenza serve un core i7 2630qm QUAD core, che però ho visto solo dagli 800 euro in su e per ora solo in negozi online.
L asus x53 che dici te potrebbe essere questo
http://www.cyberport.de/notebook/notebooks/1C28-15J/asus-x53sv-sx218v---i5-2410m-6gb-500gb-mit-nvidia-gt540m.html
Anche io come voi sono in attesa, e speriamo che l 11 aprile arrvino davvero i nuovi pc, cmq i5 sarà quasi sicuramente un 2410m a quella cifra, e un DUAL core con 3mb di cache L3. Più o meno va come un core i7 640m della prima generazione, per cui non male, ma se vuoi potenza serve un core i7 2630qm QUAD core, che però ho visto solo dagli 800 euro in su e per ora solo in negozi online.
L asus x53 che dici te potrebbe essere questo
http://www.cyberport.de/notebook/notebooks/1C28-15J/asus-x53sv-sx218v---i5-2410m-6gb-500gb-mit-nvidia-gt540m.html
sisi ti confermo che era un i5 sb 2410m... ne ho quasi la totale certezza... come ho la certezza che costerà 699...e che l'hd è da 640gb..l'unico mio dubbio è la scheda video..non ricordo proprio che modello era..possibile che sul lato della scatola non era indicato?..mi sarà sfuggito forse..non sono potuto rimanere molto perchè il commesso sembrava indispettito che continuavo a guardare il carico di pc..
mauriziofa
08-04-2011, 13:59
Ciao,
sto cercando un 14 o 13.3 pollici con i7 quad core di seconda generazione.....conoscete qualche modello in uscita?
Grazie.
con i7 l'unico che ho visto da 13 pollici è il mac pro di apple a circa 1000 euro. Ma è la versione M non la versione QM quindi anche se è core i7 è dual core a 2,7ghz.
14 pollici non ne ho ancora visti, il minimo è 15,6 pollici a partire da 800 euro. Ricorda che i 14 pollici fanno parte delle versioni ultra portable che garantiscono ottima autonomia quindi difficilmente monteranno il 2630qm quad core, e poi costano una fucilata proprio perchè pensati per essere leggeri e con batteria a lunga durata.
P.S. Per la cronaca il processore che monta il 13 pollici apple core i7 (1.400 euro) è questo
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52231
ruby2790
08-04-2011, 14:00
si scusa Docking ho sbagliato io!!..grande allora aspetto!=)...le mie idee sarebbero o Asus o L'ideapad di lenovo!!
speriamo arrivino presto!!
mauriziofa
08-04-2011, 14:05
sisi ti confermo che era un i5 sb 2410m... ne ho quasi la totale certezza... come ho la certezza che costerà 699...e che l'hd è da 640gb..l'unico mio dubbio è la scheda video..non ricordo proprio che modello era..possibile che sul lato della scatola non era indicato?..mi sarà sfuggito forse..non sono potuto rimanere molto perchè il commesso sembrava indispettito che continuavo a guardare il carico di pc..
Bene, non è male ma
1) bisogna vedere se non hai fatto in tempo a vedere la scheda video o se è uno di quelli senza la scheda video geforce o ati ma solo con quella integrata nel processore.
2) il processore 2410m raggiunge 3300 nei benchmark pcmark, a titolo di paragone il 2630qm raggiunge i 6320 praticamente il doppio e ci saranno dai 100 ai 200 euro di differenza MINIMA tra questo pc e quello con il quad core.
Queste cose le dico per aiutare tutti nella scelta, il chipset è lo stesso HM65 oppure HM67 non cambia tanto, la maggior parte delle cose sono integrate nel processore ormai, il chipset serve solo per le porte sata, quelle usb.
Invece non ho ancora visto un pc, escluso Apple, che monti thunderbolt, non mi sembra una scelta furba non integrare l usb 3 nel chipset (anche se alcuni portatili montano i chip nec) e poi non mettere neanche thunderbolt.
Bene, non è male ma
1) bisogna vedere se non hai fatto in tempo a vedere la scheda video o se è uno di quelli senza la scheda video geforce o ati ma solo con quella integrata nel processore.
2) il processore 2410m raggiunge 3300 nei benchmark pcmark, a titolo di paragone il 2630qm raggiunge i 6320 praticamente il doppio e ci saranno dai 100 ai 200 euro di differenza MINIMA tra questo pc e quello con il quad core.
Queste cose le dico per aiutare tutti nella scelta, il chipset è lo stesso HM65 oppure HM67 non cambia tanto, la maggior parte delle cose sono integrate nel processore ormai, il chipset serve solo per le porte sata, quelle usb.
Invece non ho ancora visto un pc, escluso Apple, che monti thunderbolt, non mi sembra una scelta furba non integrare l usb 3 nel chipset (anche se alcuni portatili montano i chip nec) e poi non mettere neanche thunderbolt.
Quindi il 2630 qm è molto più potente dell 2410?? e rispetto all'i7 1a generazione?? (mi riferisco all'i7 di fascia bassa non ricordo la sigla..760 forse? è tutt'ora da mediaw sull'asus x52 sempre a 699 ma con ati 6370 m9i pare) cmq dubito non ci sia scheda video..anzi mi sento di escluderlo. non avrebbe senso..
Sono seriamente intenzionato a prendere Asus N73SV-TZ052V: i7-2630QM, 17.3" (1920x1080) NVIDIA GeForce GT540M 1GB DDR3, 6GB DDR3, 500GB. ~1180€
Me lo consigliate? Lavoro con programmi di calcoli statistici e con photoshop.
Poco gaming
Qualche video editing
Per questo voglio cmq un fullhd
Che ssd ci metto?
Mi basterebbe 128gb, modello/marca?
Non ho però trovato autonomia (immagino poca ma vorrei saperlo) e se la qualità costruttiva è decente...
Non vorrei che fosse rumoroso
mauriziofa
08-04-2011, 18:03
Quindi il 2630 qm è molto più potente dell 2410?? e rispetto all'i7 1a generazione?? (mi riferisco all'i7 di fascia bassa non ricordo la sigla..760 forse? è tutt'ora da mediaw sull'asus x52 sempre a 699 ma con ati 6370 m9i pare) cmq dubito non ci sia scheda video..anzi mi sento di escluderlo. non avrebbe senso..
Dunque il 2410m rispetto all i7 720q di prima generazione è pari o leggermente superiore. Ma il vecchio 720q non ha la scheda video integrata e quindi usando SEMPRE quella discreta (ati o geforce) consuma la batteria in un lampo.
Il fatto che il nuovo core i5 2410m sia veloce come il "vecchio" core i7 la dice lunga su come vadano questi nuovi processori, sono delle vere e proprie FRECCE, velocissimi.
mauriziofa
08-04-2011, 18:06
Sono seriamente intenzionato a prendere Asus N73SV-TZ052V: i7-2630QM, 17.3" (1920x1080) NVIDIA GeForce GT540M 1GB DDR3, 6GB DDR3, 500GB. ~1180€
Me lo consigliate? Lavoro con programmi di calcoli statistici e con photoshop.
Poco gaming
Qualche video editing
Per questo voglio cmq un fullhd
Che ssd ci metto?
Mi basterebbe 128gb, modello/marca?
Non ho però trovato autonomia (immagino poca ma vorrei saperlo) e se la qualità costruttiva è decente...
Non vorrei che fosse rumoroso
Con Sandy Bridge il fattore rumore è relativo non solo ai materiali di costruzione e quindi da marca a marca ma anche dall uso che se ne fa. Ovvio che se usi sempre programmi POCO impegantivi funziona sempre la gpu integrata nel processore e quella discreta (geforce o ati) resta spenta e di conseguenza anche la sua ventola. Invece se usi giochi o programmi come Photoshop che usano la scheda nvidia per accelerare i calcoli, allora il rumore sarà maggiore perchè saranno attive entrambe le ventole.
marcosnk
08-04-2011, 20:28
Bene, non è male ma
1) bisogna vedere se non hai fatto in tempo a vedere la scheda video o se è uno di quelli senza la scheda video geforce o ati ma solo con quella integrata nel processore.
2) il processore 2410m raggiunge 3300 nei benchmark pcmark, a titolo di paragone il 2630qm raggiunge i 6320 praticamente il doppio e ci saranno dai 100 ai 200 euro di differenza MINIMA tra questo pc e quello con il quad core.
Queste cose le dico per aiutare tutti nella scelta, il chipset è lo stesso HM65 oppure HM67 non cambia tanto, la maggior parte delle cose sono integrate nel processore ormai, il chipset serve solo per le porte sata, quelle usb.
Invece non ho ancora visto un pc, escluso Apple, che monti thunderbolt, non mi sembra una scelta furba non integrare l usb 3 nel chipset (anche se alcuni portatili montano i chip nec) e poi non mettere neanche thunderbolt.
Ragazzi ma veramente io già l'ho visto esposto da mw e cmq il modello è k53sj potete vedere anche nel sito della asus...i5-2410, 640gb di hdd, e scheda video purtroppo solo una nvidia geforce 520 :( Mentre l'altro modello il k53sv ha la 540 ma purtroppo non credo che sarà in offerta a quel prezzo da mw...:muro: :muro:
Bene, non è male ma
1) bisogna vedere se non hai fatto in tempo a vedere la scheda video o se è uno di quelli senza la scheda video geforce o ati ma solo con quella integrata nel processore.
2) il processore 2410m raggiunge 3300 nei benchmark pcmark, a titolo di paragone il 2630qm raggiunge i 6320 praticamente il doppio e ci saranno dai 100 ai 200 euro di differenza MINIMA tra questo pc e quello con il quad core.
Queste cose le dico per aiutare tutti nella scelta, il chipset è lo stesso HM65 oppure HM67 non cambia tanto, la maggior parte delle cose sono integrate nel processore ormai, il chipset serve solo per le porte sata, quelle usb.
Invece non ho ancora visto un pc, escluso Apple, che monti thunderbolt, non mi sembra una scelta furba non integrare l usb 3 nel chipset (anche se alcuni portatili montano i chip nec) e poi non mettere neanche thunderbolt.
Scusa ma che differenza c'è tra le due MB HM65-HM67? Grazie
ruby2790
09-04-2011, 08:50
Qualcuno sa niente di questo??
il sito è attendibile??
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2542
Qualcuno sa niente di questo??
il sito è attendibile??
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2542
fa sempre parte degli N53 per cui una buona se non ottima macchina.
La base è uguale per tutti, cambia lo schermo (full hd o no), la quantità di ram (4 o 6gb), il masterizzatore (normale dl o blue ray), sistema operativo (home o professional).
Tutto il resto è uguale almeno sulla carta.
Io ne avevo preso uno come quello che tu dici ma con hd da 500gb a 5400rpm e proce i7-740.
Posso dirti che è veloce, silenzioso, fresco e ora con l'Optimus la batteria dovrebbe durare molto rispetto a prima.
Io l'avevo reso perchè sul sito si diceva che l'hd era a 7200 rpm mentre invece è arrivato a 5400rpm.
Su supernotebook ho letto bene in varie recensioni ma non lo conosco, anche se penso di acquistare anch'io questo:http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2545
Ragazzi ma veramente io già l'ho visto esposto da mw e cmq il modello è k53sj potete vedere anche nel sito della asus...i5-2410, 640gb di hdd, e scheda video purtroppo solo una nvidia geforce 520 :( Mentre l'altro modello il k53sv ha la 540 ma purtroppo non credo che sarà in offerta a quel prezzo da mw...:muro: :muro:
per caso ti ricordi i prezzi?? l'asus i5 x53 con i5 2410 ecc lo metteranno a 699..è quello il prezzo a cui li hai visti??
ruby2790
09-04-2011, 10:52
Ok grazie mille!!...in effetti c'è una bella differenza tra un hdd a 5400 rpm e 7200!!..a questo punto aspetto anche perchè non vorrei mai che mi arrivasse buggato!!
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2542
RAM istallata 4 GB
banchi RAM totali 2
banchi Ram liberi 0
RAM massima 16 GB
questo invece http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2545
RAM istallata 6 GB
banchi RAM totali 3
banchi Ram liberi 0
RAM massima 16 GB
ma è possibile che su un notebook della stessa serie ci sono differenze sui banch ram totali??
che ne dite invece di questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x5msv-sx489v
non è ancora disponibile ma mi pare un buon rapporto qualità/prezzo....:D
Nickthep4wnbr0ker
09-04-2011, 11:27
si veramente buono peccato solo che montano ancora sti cavolo di dischi 5400 rpm
ruby2790
09-04-2011, 11:55
e non ha USB 3.0!!!
Qualcuno sa qualcosa dei lenovo ideapad Y470 e Y570????
Scusate la domanda forse idiota, tra Asus N53SV e N53SN cambia principalmente la scheda grafica, che nel primo è la GT540M da 1 Gb mentre nel secondo è la GT550M da 2 Gb.
La differenza in prestazioni è notevole?
Grazie a tutti.
L'ho aperto, sul N53SV-SZ222V ci sono 4 slot...uno è libero.:read:
marcosnk
09-04-2011, 15:11
per caso ti ricordi i prezzi?? l'asus i5 x53 con i5 2410 ecc lo metteranno a 699..è quello il prezzo a cui li hai visti??
Sisi è a 699€...da mw il modello era K53SJ ne sono sicuro, quello con la 520m... mentre da troni già da un pò c'era l'X53S sempre a 699€ ma con la 540!!! una bella differenza.. secondo me cmq gli X53* sono i K53** perchè sul sito ufficiale non esiste un modello che inizi per x...potrebbe essere solo k53**!!!!
edit: guardate il sito asus global per i nuovi modelli di portatili xkè in quello in italiano ci sono molti meno modelli e più vecchi... ho appena visto che hanno cambiato le specifiche dei vari K53** ne hanno aggiunti nuovi con amd APU... mentre hanno levato (a meno che non c'erano già da prima) la possibilità di installare processori i5-2520 e i5-2540....solo i3, i5-2410 e poi un i7... :( :(
Conoscete qualche acer con i5-2520???? Ho visto che l'i5-2410 ha meno istruzioni ecc rispetto ai superiori... :/
Il Castiglio
09-04-2011, 15:18
Scusate la domanda forse idiota, tra Asus N53SV e N53SN cambia principalmente la scheda grafica, che nel primo è la GT540M da 1 Gb mentre nel secondo è la GT550M da 2 Gb.
La differenza in prestazioni è notevole?
Grazie a tutti.Per il confronto tra schede grafiche puoi guardare qui:
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
oppure chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34830432
e non ha USB 3.0!!!
Qualcuno sa qualcosa dei lenovo ideapad Y470 e Y570????
maggio, ma molto più probabilmente giugno
mistergks
09-04-2011, 18:21
quali sono i processori i7 e i5 di nuova generazione? come si fa a capire? e quali controlli fare durante l'acquisto per accertarsi di non comprare un notebook con chipset fallato?
Il Castiglio
09-04-2011, 19:32
quali sono i processori i7 e i5 di nuova generazione? come si fa a capire? ...
I Sandy hanno sempre 4 cifre numeriche ... es. 2410M
contro i 3 della serie precedente:
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_i5
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_i7
mistergks
09-04-2011, 19:52
quindi il processore intel i7-720 non è di nuova generazione? nei negozi si trova solo questo...boh almeno io....
e l'intel i5-480 ??
DarkKnight
09-04-2011, 21:04
Ciao Gremo! Cosa ne dici di inserire in lista a quelli dispnibili anche il Santech N67? Ha sicuramente prezzi un pò più alti della maggior parte di quelli inseriti per ora ma ha sandy bridge e amd hd6970m! :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331679
Inoltre ti segnalo che come l'msi gt780r, dovrebbe arrivare anche l'asus r.o.g. g74 con 2630qm e gtx560m. Su nbcheck o nbitalia c'è anche l'annuncio cercando. ;)
ruby2790
10-04-2011, 09:58
Quindi dite che prossimamente da mw ci saranno gli asus N53SN con geforce 550??
ditemi di siiiiiii!!=D
Ciao,
per caso sapete quando arriveranno i Lenovo serie Y? Sono interessato al 14pollici.
Grazie.
fabferra6
10-04-2011, 15:41
Ciao,
per caso sapete quando arriveranno i Lenovo serie Y? Sono interessato al 14pollici.
Grazie.
Y470 e Y570?
probabilmente a fine mese ...
Y470 e Y570?
probabilmente a fine mese ...
Chissà se esiste un email di assistenza per saperlo con precisione...e soprattutto chissà se metteranno in commercio anche il 14pollici in Italia.
Per caso conosci qualche modello 13.3 o 14 con sandybridge quad core già in vendita?
Grazie
Il Castiglio
10-04-2011, 17:00
Secondo me un Quadcore in un 13"-14" è una scelta estrema, adatta solo a chi ha esigenze molto particolari (magari però è il tuo caso ;) ), perché di solito chi sceglie un notebook di questa dimensione punta ad avere grande durata della batteria, quindi sceglie un processore meno potente.
Inoltre prima di acquistarlo io vorrei sentire qualche recensione e/o parere di chi l'ha già utilizzato, perché temo ci possano essere rischi di surriscaldamento dovuti al fatto che in un case così piccolo ci metti un Quad ...
ruby2790
10-04-2011, 18:53
cmq avverto che il processore top di gamma per i lenovo ideapad y470 e 570 sarà un dual core, cioè l'i7-2620!!
cmq avverto che il processore top di gamma per i lenovo ideapad y470 e 570 sarà un dual core, cioè l'i7-2620!!
Che ciofeca!
interessanti i nuovi dv6 con la 6770m
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pt/pt/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664.html
Il Castiglio
11-04-2011, 09:37
Che ciofeca!Secondo me invece sono più che sufficienti, sopratutto per il 14" ;)
smokingace
11-04-2011, 09:50
interessanti i nuovi dv6 con la 6770m
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pt/pt/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664.html
quoto, se poi il prezzo fosse un pò più basso, sarebbero ancora èiù interessanti :D
smokingace
11-04-2011, 09:53
Secondo me invece sono più che sufficienti, sopratutto per il 14" ;)
infatti...a parte che un quad core in un 14" penso che diventerebbe una fornace dopo 15 min di utilizzo intensivo!
Ciao a tutti...
volevo chiedervi cosa ne pensate della nuova serie di Acer TimelineX 3830T, 4830T, 5830T....
purtroppo ancora non sono disponibili in Italia:rolleyes:
giaomnitel1
12-04-2011, 14:48
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto dell'Asus X53SV-SX014V. A quanto ho capito è lo stesso del K53SV (che è possibile trovare sul sito di Asus Global). Prima dell'acquisto però vorrei avere la certezza che sia esente dal bug del chipset... qualcuno ha avuto modo di verificare?
A leggere da qui: http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_NB.aspx?slanguage=en-us
sembrerebbe che non rientri tra i modelli affetti... però magari se qualcuno che ce l'ha può verificare inserendo il numero seriale e/o con utility di verifica asus/cpu-z mi farebbe una grande cortesia...
Grazie
Qual'è l'abbinamento perfetto per sand bridge piu ram piu scheda video?
Anch'io sono interessato all'ASUS X53SV (che sul sito Asus è in realtà un K53SV (http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/)) però online si trova molto poco a riguardo essendo un modello relativamente nuovo...a me interessa specialmente sapere qualcosa sulla qualità dello schermo e dell'audio, vero che ha degli speaker di marca (Altec Lansing) ma vorrei un commento da chi l'ha provato!
Il Castiglio
12-04-2011, 16:23
Qual'è l'abbinamento perfetto per sand bridge piu ram piu scheda video?Ovviamente non esiste un abbinamento perfetto PER TUTTI, dipende dalle esigenze, se devi giocare, solo navigare, fare grafica pesante, se ti muovi spesso o lo usi quasi sempre in casa, eccetera ... :O
Ovviamente non esiste un abbinamento perfetto PER TUTTI, dipende dalle esigenze, se devi giocare, solo navigare, fare grafica pesante, se ti muovi spesso o lo usi quasi sempre in casa, eccetera ... :O
vorrei sfruttare prevalentemente per gaming e casa, batteria se è duratura meglio ma non è indispensabile.
Sputnik_Down
12-04-2011, 18:08
Mi potreste elencare tutti i notebook che montano cpu intel sandy bridge incluso il modello?
Spero qualcuno possa aiutarmi
DarkKnight
12-04-2011, 18:17
vorrei sfruttare prevalentemente per gaming e casa, batteria se è duratura meglio ma non è indispensabile.
Per gaming puro i7 2630QM/2720QM/2820QM + GTX460M/GTX470M/HD6970M/GTX485M (in ordine di performance).
Ram, boh, quando hai il dual channel basta. 4gb o 8gb ora come ora vedresti poca differenza credo. 8gb sarebbero più longevi
Il 2920XM te lo escludo vista la cifra assurda.... Questo in scheda singola. Se vuoi rinunciare alla portabilità definitivamente puoi anche andare su assemblabili con i7 desktop e sli/crossfire.
Sennò, con le combinazioni sopra rimani sui 15" o anche 17" "umani".
PS: dimentichi lo schermo! Su un fhd girano quasi tutte bene, meglio sarebbe un hd+ per il gaming. Così puoi giocare alla risoluzione nativa del display e quindi senza artefatti dovuti all'upscaling con fps più alti.
Per gaming puro i7 2630QM/2720QM/2820QM + GTX460M/GTX470M/HD6970M/GTX485M (in ordine di performance).
Il 2920XM te lo escludo vista la cifra assurda.... Questo in scheda singola. Se vuoi rinunciare alla portabilità definitivamente puoi anche andare su assemblabili con i7 desktop e sli/crossfire.
Sennò, con le combinazioni sopra rimani sui 15" o anche 17" "umani".
Eh ma io ancora non ne ho visti nei negozi molti sand bridge piu schede video potenti.
Giusto il samsung rf e poi mi pare basta.
DarkKnight
12-04-2011, 18:26
Eh ma io ancora non ne ho visti nei negozi molti sand bridge piu schede video potenti.
Giusto il samsung rf e poi mi pare basta.
In negozio infatti troverai al massimo i7 2630 + gtx560m che dovrebbero essere gli asus con g74 e msi con il gt780 ma non sono ancora disponibili.
Ora trovi ancora i7 "vecchi" con gtx460m.
Personalmente ho appena ordinato un santech n67 con i7 2720QM - HD6970M - 8GB - 500gb@7200rpm/4gb SSD (SLC) momentus XT - Schermo HD+ opaco.
Però sono 1600€!!
In negozio cose del genere ci mettono troppo per arrivare oppure nemmeno arrivano.
In negozio infatti troverai al massimo i7 2630 + gtx560m che dovrebbero essere gli asus con g74 e msi con il gt780 ma non sono ancora disponibili.
Ora trovi ancora i7 "vecchi" con gtx460m.
Personalmente ho appena ordinato un santech n67 con i7 2720QM - HD6970M - 8GB - 500gb@7200rpm/4gb SSD (SLC) momentus XT - Schermo HD+ opaco.
Però sono 1600€!!
In negozio cose del genere ci mettono troppo per arrivare oppure nemmeno arrivano.
E quanto ti durerebbe sto notebook?
Però 1600 euro sono tanti, visto che anche per desktop mi hanno detto sarebbero una cifra troppo alta.
DarkKnight
12-04-2011, 18:30
E quanto ti durerebbe sto notebook?
Però 1600 euro sono tanti, visto che anche per desktop mi hanno detto sarebbero una cifra troppo alta.
Quanto mi durerebbe in che senso? Come longevità? O come batteria?
Io, per quanto mi riguarda, non avendo spazio per un desktop, ho scelto di spendere abbastanza per il portatile essendo l'unico pc che ho.
Se vuoi spendere meno, diciamo intorno ai 1000€, valuta il santech X65 molto consigliato da altri!!
Tutto dipende da quanto vuoi spendere e da quanto bene vuoi giocare. La configurazione è quasi il top con scheda singola al momento e almeno per i prossimi mesi...
Quanto mi durerebbe in che senso? Come longevità? O come batteria?
Io, per quanto mi riguarda, non avendo spazio per un desktop, ho scelto di spendere abbastanza per il portatile essendo l'unico pc che ho.
Se vuoi spendere meno, diciamo intorno ai 1000€, valuta il santech X65 molto consigliato da altri!!
Tutto dipende da quanto vuoi spendere e da quanto bene vuoi giocare. La configurazione è quasi il top con scheda singola al momento e almeno per i prossimi mesi...
A casa ho pre-assemblati di 4 anni fa, 1 netbook poco usato.
Per questo secondo me spendere per un notebook 1600 euro senza espansione mi parrebbe un'eresia.
DarkKnight
12-04-2011, 18:38
A casa ho pre-assemblati di 4 anni fa, 1 netbook poco usato.
Per questo secondo me spendere per un notebook 1600 euro senza espansione mi parrebbe un'eresia.
Senza espansione dipende. Gli assemblabili come l'N67 sono espandibili come ti pare, vga compresa... Non che sia una soluzione economica aggiornare i componenti. Però puoi.
Ti dico. Dipende sempre da cosa cerchi.... Se ci giochi saltuariamente anche i7 2630QM e 540m/555m vanno bene. Da li puoi anche scendere a un i5 che per il casual gaming può starci tranquillamente se vuoi risparmiare.
giaomnitel1
13-04-2011, 11:00
Risposta da Asus, riguardo al bug di sandy bridge:
Thank you for your email.
Only the following models were affected: G73SW, N53SV, N53SN, N43SL, N43SN and N73SV.
Since the X53SV (K53SV) notebook is not in the list it was never affected by the Sandy Bridge issue.
Credo si possa stare tranquilli dunque ...
bodomTerror
13-04-2011, 11:15
interessanti i nuovi dv6 con la 6770m
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pt/pt/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664.html
un recensore su youtube dice che hanno migliorato anche le temperature, speriamo bene :D
un recensore su youtube dice che hanno migliorato anche le temperature, speriamo bene :D
si leggendo le varie recensioni dei utenti sul forum notebookreview sembra risolto il problema del riscaldamento in idle/basso carico.
comunque leggo di gente che tra coupon e sconti si sono comprati i7-2630qm, 8gb ddr3, 640gb 7200rpm, 6770m e batteria 9 celle a $800 circa (€552)!! :cry:
Per chi come me è interessato all'asus N73 è uscita questa approfonditissima review.
Chrome me l'ha tradotta... è in coreano :D
http://www.notegear.com/Content/Content_View.asp?TNum=1195&kind=2&gotopage=1
Interessante quando si parla della batteria...
I modelli precedenti erano molto scarsi ma a pag 12 si legge:
http://www.notegear.com/Content/content_view.asp?spage=12&gotopage=1&TNum=1195&kind=2&SearchString=&Search=
1,55h uso normale con luminosità max
2,57h risparmio ebergetico
Mi pare tanto per un 17"
ragazzi sto impazzendo...
le mie esigenze:
-portatile robusto
-leggero
-abbastanza potente da gestire in tranquillità file maya non troppo pesanti
-con una buona durata della batteria
ho pensato a questi 2:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056942-5080313.html
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056942-5080310.html
cosa dite... ne vale la pena?
soprattutto ci sono differenze apprezzabili tra l'integrata intel e la ati 6470m?
avete altri modelli da consigliare? (ecco vorrei un note resistente... quindi eviterei volentieri i plasticotti...)
grazie
Asus X53SJ-SX042V
Intel core I5-2410M 2,3 GHz
RAM 4 GB
Hard Disk 640 GB
GT 520 1 GB dedicato
a 629€ è una buon'offerta o il pc al di là del prezzo è comunque troppo poco prestazionale anche per un uso generico?
Asus X53SJ-SX042V
Intel core I5-2410M 2,3 GHz
RAM 4 GB
Hard Disk 640 GB
GT 520 1 GB dedicato
a 629€ è una buon'offerta o il pc al di là del prezzo è comunque troppo poco prestazionale anche per un uso generico?
Si mi sembra molto buona, peccato solo per la scheda video (se era la 540M era meglio) nel caso in cui dovessi usarlo per qualche giochino. Sai se il bus è a 128 bit o 64? Dove hai visto questa offerta? Così metto in prima pagina...
Ciao Gremo
Nell'offerta c'è scritto
NVIDIA Geforce GT 520M 1GB di memoria dedicato
Del memory bus non dice nulla, ma da quel che sapevo le 520 hanno tutte il bus a 64 bit o sbaglio?
Poi vorrei chiederti, oltre ai giochi, in quali altre situazioni una configurazione come questa può soccombere?
Di vantaggio rispetto ai I7 e ai chip grafici più potenti con una configurazione così dovrei avere più autonomia (forse +1h30) e meno calore dissipato
Ciao Gremo
Nell'offerta c'è scritto
NVIDIA Geforce GT 520M 1GB di memoria dedicato
Del memory bus non dice nulla, ma da quel che sapevo le 520 hanno tutte il bus a 64 bit o sbaglio?
Secondo notebookcheck esiste anche la versione con bus a 128bit, per questo lo chiedevo :) quell'ampiezza doppia di banda farebbe comoda visto che la 520M già ha poche pipeline...
Poi vorrei chiederti, oltre ai giochi, in quali altre situazioni una configurazione come questa può soccombere?
Supportando non pienamente la virtualizzazione potrebbe essere un po' più lento con le macchine virtuali, ma non saprei più di preciso (cosa fa VT-d). Per gli altri ambiti mi sembra più che sufficiente, in parallelismo super anche i vecchi C2D di frequenze nettamente superiori.
Di vantaggio rispetto ai I7 e ai chip grafici più potenti con una configurazione così dovrei avere più autonomia (forse +1h30) e meno calore dissipato
Si concordo, se la dissipazione è progettata bene scalderà pochissimo (dovrebbe anche essere Optimus) e consumerà altrettanto poco.
Se poi consideri che per la stessa nelle grosse catene si trovano ancora dei fondi di magazzino... ;)
Asus X53SJ-SX042V
Intel core I5-2410M 2,3 GHz
RAM 4 GB
Hard Disk 640 GB
GT 520 1 GB dedicato
a 629€ è una buon'offerta o il pc al di là del prezzo è comunque troppo poco prestazionale anche per un uso generico?
ciao,
dove posso trovare questa offerta??
grazie
Secondo notebookcheck esiste anche la versione con bus a 128bit, per questo lo chiedevo :) quell'ampiezza doppia di banda farebbe comoda visto che la 520M già ha poche pipeline...
Come posso sapere se ha il bus a 64 o 128 bit?
ciao,
dove posso trovare questa offerta??
grazie
rispondi? :read: :D
Come posso sapere se ha il bus a 64 o 128 bit?
Credo l'unico modo è una recensione approfondita o andare in negozio e chiedere di far eseguire un programma di diagnostica (tipo GPU-Z) da chiavetta. In genere lo fanno... a me non l'hanno mai negato :O , l'ho fatto per controllare le frequenze della scheda video (i Sony le hanno sempre più basse).
rispondi? :read: :D
Non vi ho risposto per egoismo o altro
Tra 20 min pranzo e passerò la pausa in quel posto, dopodiché vi dirò il nome.
Conoscendo la scarsa competenza dei personaggi non escludo che le caratteristiche dell'offerta non siano attinenti alla realtà.
Vi tengo aggiornati
Non vi ho risposto per egoismo o altro
Tra 20 min pranzo e passerò la pausa in quel posto, dopodiché vi dirò il nome.
Conoscendo la scarsa competenza dei personaggi non escludo che le caratteristiche dell'offerta non siano attinenti alla realtà.
Vi tengo aggiornati
facevi prima a dirci dove hai trovato il nb a quel prezzo invece di portarla avanti..per la cronaca da mw stessa cnfigurazione €699.. pareri : (soggettivi) bello l'alluminio sul poggia polsi..schermo davvero sottile ..tastiera ad isola inappropriata flette tantissimo.. colore osceno (è tipo color bronzo).. scheda grafica nvidia gt 520.. peccato per la scheda grafica..hd 640gb.
ciao,
dove posso trovare questa offerta??
grazie
€nics ; )
facevi prima a dirci dove hai trovato il nb a quel prezzo invece di portarla avanti..per la cronaca da mw stessa cnfigurazione €699.. pareri : (soggettivi) bello l'alluminio sul poggia polsi..schermo davvero sottile ..tastiera ad isola inappropriata flette tantissimo.. colore osceno (è tipo color bronzo).. scheda grafica nvidia gt 520.. peccato per la scheda grafica..hd 640gb.
Non l'ho portata vanti per niente, il punto è che non vivo davanti al pc come qualcun'altro
E' in offerta a 629€ all'Iper di CR, i miei pareri sono,
il colore è diverso dal solito grigiore e secondo me può piacere, non male
La tastiera flette come quella di tanti marchi (es Acer) e a me non da fastidio
scheda grafica GT520, per me non è un peccato dato che col portatile non ci gioco,
l'HD lo sostituirei con un SSD
ruby2790
15-04-2011, 20:14
scusate sapete se i nuovi hp dv6 hanno qualche tecnologia per lo switch da grafica discreta a integrata e viceversa????
mauriziofa
15-04-2011, 22:12
scusate sapete se i nuovi hp dv6 hanno qualche tecnologia per lo switch da grafica discreta a integrata e viceversa????
La scheda video ATI integrata è la stessa che montano i nuovi macbook pro 2011 e che permettono (tranne il 13 pollici che ha solo quella intel) di switchare da intel ad ati. Per questo penso sia possibile anche su pc.
Maurizio
ruby2790
16-04-2011, 08:50
grande non ci avevo pensato!!!
SgAndrea
16-04-2011, 10:55
http://img853.imageshack.us/img853/2958/immaginejo.jpg (http://img853.imageshack.us/i/immaginejo.jpg/)
Con GT540M 1 GB....Non male per 590 euro spedito...Tra l'altro ha 4 slot memoria...devo capire gli altri 2 se ono sotto la tastiera...
Di quale modello marca e modello parli ?
bodomTerror
16-04-2011, 11:04
si leggendo le varie recensioni dei utenti sul forum notebookreview sembra risolto il problema del riscaldamento in idle/basso carico.
comunque leggo di gente che tra coupon e sconti si sono comprati i7-2630qm, 8gb ddr3, 640gb 7200rpm, 6770m e batteria 9 celle a $800 circa (€552)!! :cry:
questo modello mi piace! ma è 15 o 17? comunque veramente un bel prezzaccio
ciao a tutti
il display del mio nb mi ha abbandonato, quindi penso di prenderne uno nuovo con sandy
trovo il sd molto interessante e vi chiedo....
si leggendo le varie recensioni dei utenti sul forum notebookreview sembra risolto il problema del riscaldamento in idle/basso carico.
comunque leggo di gente che tra coupon e sconti si sono comprati i7-2630qm, 8gb ddr3, 640gb 7200rpm, 6770m e batteria 9 celle a $800 circa (€552)!! :cry:
ma dove????
Asus X53SJ-SX042V
Intel core I5-2410M 2,3 GHz
RAM 4 GB
Hard Disk 640 GB
GT 520 1 GB dedicato
a 629€ è una buon'offerta o il pc al di là del prezzo è comunque troppo poco prestazionale anche per un uso generico?
a me sembra un buon prezzo, su un sito ad un prezzo simile si trova lo stesso pc con 512 mb di memoria della scheda grafica, certo la 540 è meglio, ma dipende dall'uso
Si mi sembra molto buona, peccato solo per la scheda video (se era la 540M era meglio) nel caso in cui dovessi usarlo per qualche giochino. Sai se il bus è a 128 bit o 64? Dove hai visto questa offerta? Così metto in prima pagina...
qual'è la differenza tra 64 bit e 128 bit, in parole povere per un povero incompetete come me...
Supportando non pienamente la virtualizzazione potrebbe essere un po' più lento con le macchine virtuali, ma non saprei più di preciso (cosa fa VT-d). Per gli altri ambiti mi sembra più che sufficiente, in parallelismo super anche i vecchi C2D di frequenze nettamente superiori.
scusa ma io so che l'i5 non supporta la virtualizzazione dei core, nel senso che non hanno l'hyperthread che invece ha l'i7
ti riferisci a questo o a qualcos'altro... mi interessa perchè dovrei lavorare anche con una macchina virtuale...
Con GT540M 1 GB....Non male per 590 euro spedito...Tra l'altro ha 4 slot memoria...devo capire gli altri 2 se ono sotto la tastiera...
questo è un ottimo prezzo, mi puoi dire il codice specifico e dare il riferimento del negozio? (anche in pvt)
SgAndrea
16-04-2011, 11:44
ciao a tutti
il display del mio nb mi ha abbandonato, quindi penso di prenderne uno nuovo con sandy
trovo il sd molto interessante e vi chiedo....
ma dove????
a me sembra un buon prezzo, su un sito ad un prezzo simile si trova lo stesso pc con 512 mb di memoria della scheda grafica, certo la 540 è meglio, ma dipende dall'uso
qual'è la differenza tra 64 bit e 128 bit, in parole povere per un povero incompetete come me...
scusa ma io so che l'i5 non supporta la virtualizzazione dei core, nel senso che non hanno l'hyperthread che invece ha l'i7
ti riferisci a questo o a qualcos'altro... mi interessa perchè dovrei lavorare anche con una macchina virtuale...
questo è un ottimo prezzo, mi puoi dire il codice specifico e dare il riferimento del negozio? (anche in pvt)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=x53sv&prezzomin=-1&prezzomax=-1
il primo.che programma uso per vedere se le porte sono sata 3 o sata 6 ?
grazie!
ma nelle immagini che hai postato è indicato un k53sv, mentre di questo x53sv, sul sito asus non c'è traccia, anche se lo vendono anche su trony a 699 €
:confused:
bisogn vedere le altre caratteristiche, ma mi sembra un ottimo prezzo
ops, ho visto ora che lo hai in firma!
quindi.....
che ne direstidi farci una bella recensione? :D
Con GT540M 1 GB....Non male per 590 euro spedito...Tra l'altro ha 4 slot memoria...devo capire gli altri 2 se ono sotto la tastiera...
Molto interessante, I5-2410 4 GB Ram GT540 e 4 slot di memoria a 590€, sai dove si trova?
SgAndrea
16-04-2011, 11:57
Cosa vuoi sapere?Esteticamente molto bello..leggero..hard disk della wd..
prima domanda, la più importante...
l'hd è da 5400 o 7200?
poi, in ordine sparso
il layout del portatile è quello della serie k53?
ci sono usb 3.0?
il display è schermo lucido?
com'è la tastiera? dicono che fletta o qualcosa del genere...
che sistema operativo c'è?
quali porte ci sono?
insomma un pò tutto, visto che non c'è la scheda tecnica da nessuna parte...
infine, come ti sei trovato con il birb...?
si può pagare in contrassegno?
ok, per ora basta....:D
per il pomeriggio magari mi verrà qualche altra domanda...
SgAndrea
16-04-2011, 13:27
prima domanda, la più importante...
l'hd è da 5400 o 7200?
poi, in ordine sparso
il layout del portatile è quello della serie k53?
ci sono usb 3.0?
il display è schermo lucido?
com'è la tastiera? dicono che fletta o qualcosa del genere...
che sistema operativo c'è?
quali porte ci sono?
insomma un pò tutto, visto che non c'è la scheda tecnica da nessuna parte...
infine, come ti sei trovato con il birb...?
si può pagare in contrassegno?
ok, per ora basta....:D
per il pomeriggio magari mi verrà qualche altra domanda...
non lo so',ci son 2 manuali un dvd e il cavo di alimentazione
hd wd da 5400 giri
si
va bene
windows 7 home
hdmi vga lan 3 usb 2.0
bird che è ??
io ho pagato con cc.Molto seri e veloci.
fabferra6
16-04-2011, 13:30
si leggendo le varie recensioni dei utenti sul forum notebookreview sembra risolto il problema del riscaldamento in idle/basso carico.
comunque leggo di gente che tra coupon e sconti si sono comprati i7-2630qm, 8gb ddr3, 640gb 7200rpm, 6770m e batteria 9 celle a $800 circa (€552)!! :cry:
dv6.6008eg
con processore 2630 , 8 gb di ram , HDD 500 gb e 6770 GDDR5 a 779 euro su alcuni negozi online tedeschi ...
marcosnk
16-04-2011, 15:31
Con GT540M 1 GB....Non male per 590 euro spedito...Tra l'altro ha 4 slot memoria...devo capire gli altri 2 se ono sotto la tastiera...
Miii ottimo prezzo!!! Quali sono le tue impressioni?
Una domanda il colore del tuo è quella specie di bronzato scuro?? Sai se ci sono altri colori??
MISTERTIA
16-04-2011, 15:38
Ma la sony con i nuovi processori ha fatto uscire solo la serie C?
A me piacciono i vaio serie E ma sul sito li danno ancora tutti con i processori vecchi...
Avete news??
SgAndrea
16-04-2011, 17:37
Miii ottimo prezzo!!! Quali sono le tue impressioni?
Una domanda il colore del tuo è quella specie di bronzato scuro?? Sai se ci sono altri colori??
Altri colori solo grigio chiaro...molto bello come colore...come mi trovo?Beh per 590 euro è un ottimo prodotto...Se riuscissi a capire se supporta sata III ci starebbe bene un bel vertex 3....
Salve, mi sapreste consigliare un portatile intorno agli 800€ (massimo 1000 se veramente conviene spenderceli) possibilmente i5 (in modo che scaldi e consumi di meno) non orientato al gioco ma con una VGA decente?
Avevo adocchiato il Samsung NP-RF511-S03...alternative?
Consigliatemi voi ;)
Ragazzi, ho letto di questo postatile, l' MSI CX640:
CPU Intel Core i5-2410M, 2,4 GHz
Chipset Intel HM65
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64-bit
Grafica Nvidia GT 520M
RAM 4 GB DDR3
Schermo 15,6 pollici, retroilluminazione a LED, 1366x768
HDD 750 GB, SATA 300, 5400 RPM
Batteria 4687 mAh
Connettività Wi-Fi b/g/n, LAN
Interfacce I/O 2 USB 3.0, 2 USB 2.0, VGA, HDMI, jack micrfono e cuffie, lettore di schede multistandard, Bluetooth
Dimensioni e peso 38x26,5x3,5 cm, 2,66 Kg
Alimentatore 90 W
Garanzia 2 anni internazionale
dovrebbe costare intorno ai 700 euro. Ma come sono gli MSI?
l'unica cosa migliore rispetto all'asus di sgandrea sono i 250 gb di hd e l'usb 3.0
di contro è molto peggio per quanto riguarda il comparto video.
spendere di più per avere meno non credo sia il massimo... vedi tu
SgAndrea
16-04-2011, 20:12
Che poi signori parliamoci chiaro....quanto servono le usb3.0 ? ....
a me servirebbero perchè ho un hd esterno usb 3.0:sofico:
ma non sono certamente disposto a pagarle 100€!:mad:
marcosnk
17-04-2011, 12:04
Ragazzi secondo voi è meglio l'Asus K53SV o l'acer AS5750G?
stesse caratteristiche praticamente...l'acer costa un pò di più per non so quale motivo!!!! che ne pensate?? Sia come estetica, materiali che come tempi di avvio (quindi hardware scheda madre ecc)...
MISTERTIA
17-04-2011, 12:24
l'acer non ha l'hard disk a 7200 e quindi è piu lento..
pero dovrebbe (non lho capito bene) avere 6 gb di ram anziche 4...
Alago_tv
17-04-2011, 12:36
Salve, mi sapreste consigliare un portatile intorno agli 800€ (massimo 1000 se veramente conviene spenderceli) possibilmente i5 (in modo che scaldi e consumi di meno) non orientato al gioco ma con una VGA decente?
Avevo adocchiato il Samsung NP-RF511-S03...alternative?
Consigliatemi voi ;)
Attualmente a 1000 euro tra i 15" il migliore è Santech x65 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340926), tra i 17" invece il DELL XPS 17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2324440).
Se hai voglia di aspettare qualche settimana sembranop molto interessanti i nuovi hp dv6xxx.....
MISTERTIA
17-04-2011, 12:44
anche l'asus N53SV sembra buono...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340939
Attualmente a 1000 euro tra i 15" il migliore è Santech x65 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340926), tra i 17" invece il DELL XPS 17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2324440).
Se hai voglia di aspettare qualche settimana sembranop molto interessanti i nuovi hp dv6xxx.....
Effettivamente sembrano molto buoni, sono quelli in alluminio e vetro giusto? Però dovrebbero montare vga ati (non sarebbero un problema, lo fanno lo switch con quelle integrate come le nvidia?)
Alago_tv
17-04-2011, 15:35
Per 1000 euro quei 2 modelli sono senza alcun dubbio i migliori in rapporto qualità/prezzo/prestazioni...i 2 sopra hanno la tecnologia optimus, ma dubito che i nuovi hp dv6xxx possano fare lo switch con la scheda integrata...non è un'opzione di nVidia (nVidia Optimus appunto)...?
Correggetemi se sbaglio, sto solo supponendo.....
DarkKnight
17-04-2011, 17:33
Per 1000 euro quei 2 modelli sono senza alcun dubbio i migliori in rapporto qualità/prezzo/prestazioni...i 2 sopra hanno la tecnologia optimus, ma dubito che i nuovi hp dv6xxx possano fare lo switch con la scheda integrata...non è un'opzione di nVidia (nVidia Optimus appunto)...?
Correggetemi se sbaglio, sto solo supponendo.....
In teoria anche amd ce l'ha...
http://www.amd.com/us/products/technologies/switchable-graphics/Pages/switchable-graphics.aspx
Alago_tv
17-04-2011, 19:19
Beh in quel caso meglio così!
Ma quindi anche l'N67 ha questa opzione??
Che poi signori parliamoci chiaro....quanto servono le usb3.0 ? ....
Andrea, potresti controllare se è il chip della nuova revisione, il B3?
Se il Dell da 17 è un ottimo portatile lo è anche il fratello minore da 15?
DarkKnight
17-04-2011, 21:48
Beh in quel caso meglio così!
Ma quindi anche l'N67 ha questa opzione??
Purtroppo no... :(
A quanto pare, sulle schede di fascia alta (sia ati che nvidia), le relative tecnologie non sono disponibili per alquanto oscuri motivi... :mbe:
Dalla gtx460 in su non c'è e non si capisce perchè visto che mi pare che sia proprio li che serva!! Solo switch manuale, da bios credo... Ma non sono sicuro che si faccia da li.
marcosnk
18-04-2011, 08:52
Andrea una domanda ma a te di che colore è arrivato?? Bronzato?
Alago_tv
18-04-2011, 10:03
Purtroppo no... :(
A quanto pare, sulle schede di fascia alta (sia ati che nvidia), le relative tecnologie non sono disponibili per alquanto oscuri motivi... :mbe:
Dalla gtx460 in su non c'è e non si capisce perchè visto che mi pare che sia proprio li che serva!! Solo switch manuale, da bios credo... Ma non sono sicuro che si faccia da li.
Si infatti....dove le schede ciucciano di più questa fantastica funzione non c'è....valli a capire...bah! :doh:
Sai che comodità...almeno potrei far arrivare il mio Barebone a ben 60 minuti di autonomia...!!!! :eek: :asd:
"Utilissimo" poi lo switch via Bios se davvero possibile..... :muro:
raga ma in pratica questo X53SV è una variante del K53SV?mi sembra un ottimo portatile..tra l'altro in rete ho trovato la configurazione X53SV - NB I7-2630QM 4GB 500HD GT540 1GB a €700 che mi sembra ottima..forse anche troppo o.o
mauriziofa
18-04-2011, 11:25
A chi nel forum chiedeva dei nuovi Lenovo con Sandy Bridge eccoli, DISPONIBILI:
http://www.monclick.it/schede/lenovo/NW93ZIX/td-t520.htm
http://www.monclick.it/schede/lenovo/NW4NGIX/tp-t420.htm
Prezzi abbastanza alti, cmq si possono mica inserire in prima pagina tra i disponibili?
Grazie
Maurizio
marcosnk
18-04-2011, 12:47
ragazzi di che colore è l'x53sv che si trova dal birba**e?
SgAndrea
18-04-2011, 13:16
A mio parere il fatto dello switc dovrà esser supportato meglio con i futuri driver (si spera..).....cmq cod4 con la gt540 e l i5 con una cfg fatta a doc(senza guardare la grafica) tipo PROMOD stai a 250 fps fissi...di certo e una scheda che ha dir poco del ridico a livello prestazionale su giochi che richiedo tot fps..
ragazzi di che colore è l'x53sv che si trova dal birba**e?
i colori sono quelli del K53SV credo...penso che il colore sia random perchè loro non li hanno direttamente in magazzino..tu fai l'ordine quindi te lo fanno spedire dal produttore
raga ma in pratica questo X53SV è una variante del K53SV?mi sembra un ottimo portatile..tra l'altro in rete ho trovato la configurazione X53SV - NB I7-2630QM 4GB 500HD GT540 1GB a €700 che mi sembra ottima..forse anche troppo o.o
di questo cosa ne pensate? è un buon qualità/prezzo?
ieri sono stato da mw, dove avevano esposto l'x53sj (come quello di sgandrea ma con gt520) a 699€
quindi il prezzo di 590 per l'x53sv mi sembra molto buono.... pure troppo!
per quanto riguarda il portatile devo dire che il colore bronzo mi è piaciuto molto, tanto che lo preferirei a quel grigio anonimo...
tra l'altro non è un bronzo acceso, sembra più un marrone bruciato molto elegante
inoltre il colore più scuro mi sembra più in linea con la destinazione del nb che mi sembra un pò più da gioco che da businness
dico questo perchè quello che mi ha fatto una brutta impressione è il display, non come qualità, ma come formato, perchè è più schiacciato di un display normale (più largo e più basso)
in pratica con le applicazioni office credo che sarà un pò scomodo....
ma esiste una versione di questo pc con uno schermo più "standard"
se devo giocare mi basta il 42" pollici al plasma collegato alla ps3:sofico:
poi un'altra cosa...
nel mio portatile (della bistrattata acer) modello basic, ho:
porta vga, lan, 4 usb, svideo, fireware, lettore card, modem,
possibile che su questi nuovi nb ci sia:
una usb in meno,
niente svideo, niente fireware, niente lettore card, niente modem
va be che non ho mai usato la svideo e il modem, ma la fireware mi sarebbe utile per la videocamera!
e il lettore di card... ogni giorno!
mah!:muro:
ma quanti ne stanno spuntando di x53???
in uno stesso sito ci sono:
X53SD-SX034V - NB CORE I5 2410M 4GB 640HD 15,6"W7 701 € disp
X53SV-SX234V - NB I7-2630QM 4GB 500HD GT540 1GB 701 € in arrivo
X53SJ-SX042V NB I5-2410M 4GB 640GB 15,6" W7 ASUS 702 € disp
X53SVSX014 ASUS PC PORT.I5-2410M 4GB HDD500 GT540 1GB DED 15.6 705 € disp
ma poi non capisco come si venda lo 034v allo stesso prezzo del 234v e dello 014, e che differenza c'è tra lo 034v e lo 042v
sono impazziti o cosa??:confused:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=x53sv&prezzomin=-1&prezzomax=-1
il primo.che programma uso per vedere se le porte sono sata 3 o sata 6 ?
scusa sgandrea, ma ho visto che hanno modificato le pagine sia dal birb... che su apms..p
togliendo l'indicazione della gt540.
ma siamo sicuri che c'è questa scheda grafica?
a questo punto non si capisce più niente!!!:mc:
ero quasi pronto per fare l'acquisto:doh:
Andrea, potresti controllare se è il chip della nuova revisione, il B3?
Odio autoquotarmi, ma Andrea potresti verificare se la versione del chip montato sul tuo è la B3?
590€ mi sembra un prezzo davvero troppo basso, come dice giustamente Sallo, siamo sui 100€ in meno rispetto alle grandi catene
Siamo certi che sia una GT540 e che sia la nuova revisione di chip, i B3 e non un riciclo dei vecchi?
Ragazzi scusatemi ma sul sito dell l'xps 15 è un sandybridge con usb 3.0?
http://www.dell.com/it/p/xps-l502x/pd?oc=n00x5m05&model_id=xps-l502x&~ck=
non ho mai visto un dell come qualità lo consigliate?
come budget sto sui 900€ e vorrei un notebook con una tastiera decente non come l'asus che ho visto in negozio e la tastiera che flette a questo prezzo non è il massimo...
grazie per l'help
SgAndrea
19-04-2011, 13:12
è B3 RAGAZZI!
scusa sgandrea, ma ho visto che hanno modificato le pagine sia dal birb... che su apms..p
togliendo l'indicazione della gt540.
ma siamo sicuri che c'è questa scheda grafica?
a questo punto non si capisce più niente!!!:mc:
ero quasi pronto per fare l'acquisto:doh:
su apm la descrizione della scheda video gia non c'era da prima..non sono sicuro riguardo bir*** Il problema è che non lo sanno neanche loro...io sono indeciso tra questo e il modello con l i7 che però è ancora in arrivo
in effetti su apm non c'era, ma sul birb c'era sicuramente l'indicazione della gt540,
il problema è che non esiste alcuna scheda tecnica, per questo chiedevo a sgandrea di darci un feedback sulla scheda del suo portatile e possibilmente di indicare il codice del modelloa me starebbe benissimo questo, certo l'i7 sarebbe ancora meglio, ma penso che non ci sarebbero grossi miglioramenti effettivi (senza cambiare l'hd con uno da 7200rpm) e si perderebbe in autonomia, e alla fin fine preferisco risparmiare e acquistare il prolungamento della garanzia
Il Castiglio
19-04-2011, 14:06
... dico questo perchè quello che mi ha fatto una brutta impressione è il display, non come qualità, ma come formato, perchè è più schiacciato di un display normale (più largo e più basso)
A me risulta che sia un normalissimo 15.6" 16:9 1366x768 ... ormai li fanno tutti così ;)
...
... niente fireware, niente lettore card, niente modem
va be che non ho mai usato la svideo e il modem, ma la fireware mi sarebbe utile per la videocamera!
Sulla firewire sono d'accordo, ma ormai, ripeto quello che ho detto sopra, li fanno tutti così (tranne forse se ti alzi come fascia di prezzo) :muro:
in effetti su apm non c'era, ma sul birb c'era sicuramente l'indicazione della gt540,
il problema è che non esiste alcuna scheda tecnica, per questo chiedevo a sgandrea di darci un feedback sulla scheda del suo portatile e possibilmente di indicare il codice del modelloa me starebbe benissimo questo, certo l'i7 sarebbe ancora meglio, ma penso che non ci sarebbero grossi miglioramenti effettivi (senza cambiare l'hd con uno da 7200rpm) e si perderebbe in autonomia, e alla fin fine preferisco risparmiare e acquistare il prolungamento della garanzia
Mi associo alla richiesta di delucidazioni di Sallo a sgAndrea, un pc del genere
a quel prezzo mi sembra strano possa avere la GT540, ho trovato offerte di I5 con GT520 a 680€
Se avesse la GT540 sarebbe un portatile perfetto per me, preferisco l'I5 all'I7 perché ha più autonomia, ed al posto dell HD da 5400 rpm ci sostituirò non un 7200 rpm, ma un SSD non appena i prezzi saranno scesi
600€ per un i5 sandy e gt540 è un buon prezzo.Andrea aveva postato alcuni screen di cpu-z..se ci postasse anche quello della scheda video ci farebbe un gran piacere e ci fugherebbe ogni dubbio!
PS=Andrea avrei un altra domanda..la cover del portatile è in plastica,alluminio o entrambi?Mi sa che forse domani lo ordino
SgAndrea
19-04-2011, 18:51
Odio autoquotarmi, ma Andrea potresti verificare se la versione del chip montato sul tuo è la B3?
590€ mi sembra un prezzo davvero troppo basso, come dice giustamente Sallo, siamo sui 100€ in meno rispetto alle grandi catene
Siamo certi che sia una GT540 e che sia la nuova revisione di chip, i B3 e non un riciclo dei vecchi?
Ascoltate il nonno...Prendetelo.Io l'ho preso li.Non sono un bbk che viene a consigliare stupidate... ;)
L'ho appena ordinato da apm..è lo stesso modello(dal codice produttore).Appena mi arriva darò le mie impressioni a chiunque fosse interessato :)
ok, siamo in attesa trepidante di una schermata cpu-z con il tipo di scheda grafica inserita nel portatile e con il codice preciso del modello, visto che SgAndrea per ora non può esserci di aiuto
Qualcuno sa nulla riguardo all'Asus n43sl se è disponibile in Italia e se è stato corretto il bug?
ok, siamo in attesa trepidante di una schermata cpu-z con il tipo di scheda grafica inserita nel portatile e con il codice preciso del modello, visto che SgAndrea per ora non può esserci di aiuto
purtroppo bisogna aspettare martedi poiche c'è pasqua in mezzo.Per la scheda vedremo appena arriva :)
mark82101
21-04-2011, 15:09
Ciao :) Che ne pensate del SAMSUNG RF511-S02IT? :D
Monta un Core i7 2630QM, Nvidia GT 540m, 500gb di HD, il tutto a 899 €
Da paura! :read:
giaomnitel1
21-04-2011, 15:15
Ragazzi ho preso anche io quello da APM ... mi è arrivato oggi. Confermo, per tutti coloro che erano in dubbio, che vi è la GT540M. Color marrone/bronzo che a me sinceramente piace ...
L'unica cosa che davvero è penosa sono gli altoparlanti integrati..non so se sono io ma a me sono sembrati davvero pessimi! (da notare...ALTEC LANSING)
Phenomenale
21-04-2011, 15:49
il tutto a 899 €
Da paura! :read:Si, il prezzo è proprio da paura :sofico:
mark82101
21-04-2011, 16:45
Si, il prezzo è proprio da paura :sofico:
beh per quelle caratteristiche la qualità\prezzo è ottima direi :)
Ragazzi ho preso anche io quello da APM ... mi è arrivato oggi. Confermo, per tutti coloro che erano in dubbio, che vi è la GT540M. Color marrone/bronzo che a me sinceramente piace ...
L'unica cosa che davvero è penosa sono gli altoparlanti integrati..non so se sono io ma a me sono sembrati davvero pessimi! (da notare...ALTEC LANSING)
ci puoi confermare il codice X53SV-SX014V ?
potresti postare una schermata di cpu-z con la scheda grafica come aveva fatto sgandrea per le altre caratteristiche?
giaomnitel1
21-04-2011, 18:11
Confermo il codice esatto... che poi è comunque è K53SV. Cpu-Z non mi vedeva la nvidia, ma solo l'Intel...ecco uno screenshot con GPU-Z.
GT540m (http://img171.imageshack.us/i/gt540m.jpg/)
Confermo il codice esatto... che poi è comunque è K53SV. Cpu-Z non mi vedeva la nvidia, ma solo l'Intel...ecco uno screenshot con GPU-Z.
GT540m (http://img171.imageshack.us/i/gt540m.jpg/)
mi sa che devo cedere ed acquistarlo anch'io....:D
una cosa, come hai pagato? la spedizione è stata rapida? c'è il lettore di memory card? ci sono porte pcmcia o qualcosa del genere? hai avuto modo di vedere quanto dura la batteria?
Confermo il codice esatto... che poi è comunque è K53SV. Cpu-Z non mi vedeva la nvidia, ma solo l'Intel...ecco uno screenshot con GPU-Z.
GT540m (http://img171.imageshack.us/i/gt540m.jpg/)
ottimo non vedo l'ora arrivi!Si in pratica è il K53SV riassemblato..davvero un ottimo prezzo direi
lo hai preso anche tu da apm?
giaomnitel1
21-04-2011, 18:34
si io da apm .. ordinato sabato e arrivato oggi (giovedì)...
Ha il lettore di card, 3 usb, VGA, HDMI, rete e connettori audio (cuffia e mic). Non vi è alcuna possibilità di espansione (niente expresscard).
A mio avviso gli unici difetti di questo notebook sono:
- casse penose
- webcam di scarsa qualità (ma mi importa poco)
- zero possibilità di espansione
- hard disk da 5400rpm
Ma sinceramente...per l'hardware che monta, la buona struttura, temperatura e rumorosità (bassissime) e il prezzo davvero ottimo... direi che sono dettagli su cui ho sorvolato facilmente :)
non posso che condividere...
a parte le casse, che cmq si possono sostituire con cuffie o con qualsiasi sistema, l'unica vera pecca è la mancanza di espandibilità, che non si potrà mai recuperare..
alla fin fine, l'hd più lento da più autonomia, e comunque lo puoi sostituire, mentre la webcam si usa poco e niente... direi che è un ottimo portatile
hai pagato in contrassegno?
giaomnitel1
21-04-2011, 18:57
no..pagato con paypal.
Penso di comprarlo anch'io, com'è stata l'installazione dell'SO, c'è pieno di utlity inutile che appesantiscono il sistema e aumentano i tempi di avvio?
SgAndrea
21-04-2011, 21:26
si io da apm .. ordinato sabato e arrivato oggi (giovedì)...
Ha il lettore di card, 3 usb, VGA, HDMI, rete e connettori audio (cuffia e mic). Non vi è alcuna possibilità di espansione (niente expresscard).
A mio avviso gli unici difetti di questo notebook sono:
- casse penose
- webcam di scarsa qualità (ma mi importa poco)
- zero possibilità di espansione
- hard disk da 5400rpm
Ma sinceramente...per l'hardware che monta, la buona struttura, temperatura e rumorosità (bassissime) e il prezzo davvero ottimo... direi che sono dettagli su cui ho sorvolato facilmente :)
Casse come un normalissimo portatile da 580 euro,metti 8 gb di ram e un ssd sata III ;) se vuoi puoi sostituire il processore e metter un quad core ;) PUOI ANCHE cambiare la scheda wireless ;)
PS : MI PASSI I DRIVER DEL LETTORE CARD?
l'i5 è già quad core che io sappia:D
a che serve cambiare la scheda wireless?:read:
SgAndrea
21-04-2011, 21:43
l'i5 è già quad core che io sappia:D
a che serve cambiare la scheda wireless?:read:
l'i5 non è quad core :) sai male ;) beh hai prestazioni migliori.
l'i5 non è quad core :) sai male ;) beh hai prestazioni migliori.
ok, hai ragione è dual core, io confondevo con i thread che sono 4
le prestazioni migliori sarebbero nella sensibilità di ricezione, nella velocità o cosa?
marcosnk
21-04-2011, 22:41
ragazzi ma per averlo grigio che devo fare??? :cry: :cry: :cry:
E' scandaloso che ci sia solo di un colore.... :muro:
Se non fosse stato per questo già l'averi presooooo!!!!!!!! se per caso da qualche parte lo vedete grigio informatemi!!!!:rolleyes:
giaomnitel1
22-04-2011, 07:06
Il S.O. era pieno delle solite fesserie... non appesantivano un granchè, ma ho comunque effettuato la solita formattazione che secondo me è d'obbligo ...
SgAndrea
22-04-2011, 07:19
Il S.O. era pieno delle solite fesserie... non appesantivano un granchè, ma ho comunque effettuato la solita formattazione che secondo me è d'obbligo ...
ottimo dunque nemmeno tu ora hai i driver del card reader :P
Quali sono i tempi di avvio? con pc appena formattato e disco deframmentato intendo
in un noto shop online (marcop...) ho trovato questo asus Asus X5MSN-SZ184V
disponibile in futuro (speriamo breve) a 999 euro con i7-2630qm- gt 550m e se ho capito bene masterizzatore blu-ray...che ne pensate?
ieri 195 disponibili e oggi nessuno!!:muro: :muro:
scusate edito...
praticamente c'è stato un grosso preordine, quindi sono finiti tutti subito
ne erano rimasti due
uno l'ho preso io :D
l'altro l'ho lasciato, ma se qualcuno fosse interessato, consiglio di provvedere il prima possibile e di fare l'ordine possibilmente per telefono
Ciao,
dopo aver seguito un bel po di consigli (molti anche da qui)
ho preso la mia decisione:
ASUS N53SV-SZ223V
qui ci sono le caratteristiche:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=144
prezzo 1273 (con iva)
mi sembra una buona macchina, sfogliando in quel link gli altri pc hanno piccole differenze fra loro e questa mi sembra una buona combinazione.
(avevo gia scritto il tipo di utilizzo: autocad, photoshop alcuni prog di render e.... circa 1000-1200€ di budget)
Avevo letto (in alcune delle mille pag del post) che alcuni di voi hanno trovato questa serie asus da Mediaword....
beh sono passato li e non solo mi hanno detto che non lo avevano, ma non era possibile neanche ordinarlo perche loro possono ordinare solo alla sede centrale MW... cosa che mi sembra un po strana, praticamente se lo possono far mandare solo dal magazzino centrale e non dalla asus.
A questo punto me lo ordinerò vicino casa mia visto che il prezzo sarà uguale
appena mi arriva vi faccio sapere come lo trovo.
p.s. sul sito generico della asus c'èra anche lo stesso pc ma 14 pollici invece che 15... non viene però commercializzato in italia, peccato sarebbe stato il top per me (300g in meno) e un po piu "portatile", lo so che dipende dalle esigenze e per me in 13 è troppo piccolo, senza contare che devo rinunciare un po alla trasportabilità per le prestazioni...quindi sarebbe stata la giusta via di mezzo... poi c'è chi dice che quei componenti in un 14'' avrebbero fatto surriscaldare il pc facilmente
Ciao,
dopo aver seguito un bel po di consigli (molti anche da qui)
ho preso la mia decisione:
ASUS N53SV-SZ223V
qui ci sono le caratteristiche:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=144
prezzo 1273 (con iva)
mi sembra una buona macchina, sfogliando in quel link gli altri pc hanno piccole differenze fra loro e questa mi sembra una buona combinazione.
(avevo gia scritto il tipo di utilizzo: autocad, photoshop alcuni prog di render e.... circa 1000-1200€ di budget)
Scelte... secondo me è caro, prendendo un Xpx 15 con le stesse caratteristiche risparmiavi almeno 100€ (da configuratore, parlando con un commerciale anche di più).
Ciao,
dopo aver seguito un bel po di consigli (molti anche da qui)
ho preso la mia decisione:
ASUS N53SV-SZ223V
qui ci sono le caratteristiche:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=144
prezzo 1273 (con iva)
mi sembra una buona macchina, sfogliando in quel link gli altri pc hanno piccole differenze fra loro e questa mi sembra una buona combinazione.
(avevo gia scritto il tipo di utilizzo: autocad, photoshop alcuni prog di render e.... circa 1000-1200€ di budget)
Avevo letto (in alcune delle mille pag del post) che alcuni di voi hanno trovato questa serie asus da Mediaword....
beh sono passato li e non solo mi hanno detto che non lo avevano, ma non era possibile neanche ordinarlo perche loro possono ordinare solo alla sede centrale MW... cosa che mi sembra un po strana, praticamente se lo possono far mandare solo dal magazzino centrale e non dalla asus.
A questo punto me lo ordinerò vicino casa mia visto che il prezzo sarà uguale
appena mi arriva vi faccio sapere come lo trovo.
p.s. sul sito generico della asus c'èra anche lo stesso pc ma 14 pollici invece che 15... non viene però commercializzato in italia, peccato sarebbe stato il top per me (300g in meno) e un po piu "portatile", lo so che dipende dalle esigenze e per me in 13 è troppo piccolo, senza contare che devo rinunciare un po alla trasportabilità per le prestazioni...quindi sarebbe stata la giusta via di mezzo... poi c'è chi dice che quei componenti in un 14'' avrebbero fatto surriscaldare il pc facilmente
Non è male ma per 90€ in più (che recuperi se non scegli il s.o) puoi configurarti un Santech ma con caratteristiche leggermente superiori sia per cpu che gpu e 3 anni di garanzia pick up & return in 48 ore:
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 6 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096+1x2.048)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL Blu-ray 4X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
€ 1.135,83 (iva inclusa: € 1.363,00)
Oppure come detto da oliN anche un Del...
Scelte... secondo me è caro, prendendo un Xpx 15 con le stesse caratteristiche risparmiavi almeno 100€ (da configuratore, parlando con un commerciale anche di più).
beh si con le stesse caratteristiche ma di marca dell....
per quanto mi riguarda mi fido di piu degli asus, il mio vecchio portatile mi è durato piu di 6 anni... ora funziona ancora per l'utilizzo di tutti i giorni, internet e prog office, ovviamente per i programmi piu pesanti aggiornati non ce la fa molto, sono prog che sfruttano le caratteristiche piu recenti dei pc...
mia madre aveva un dell... gli è durato 6mesi, e non l'ha trattato particolarmente male, lo spostava anche molto poco.
Potrebbe essere un caso certo...
sarà una cosa soggettiva ma io mi fido piu degli asus
(per il SANTECH ci avevo pensato ma con 100 euro di piu anche l'asus si trova con maggiori caratteristiche-considerando che il S.O. lo prendo cmq-)
il mio raggionamento partendo da 1000€ sono andato un po a salire per avere qualcosa in piu.... poi c'èra poca differenza e sono salito ancora un altro gradino... fino ad arrivare a una spesa di 1270 invece che 1000.
Quindi ad un certo punto devo mettere dei paletti sennò facendo cosi a passettini arrivo a un computer decisamente migliore ma da...1700€...e non va bene:)
ps i SANTECH mi pare che pesano anche un bel po
l'asus N53SV-SZ223V in alcuni negozi on line viene 950€,quindi molto sotto il santech
l'unico paragone è con il dell, ma con 250 gb di hd in meno, niente blueray e 1 gb di ram video in più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.