PDA

View Full Version : Motorola Defy


Pagine : 1 [2] 3 4

DMJ
04-05-2011, 15:27
L'amperaggio, o meglio, la corrente erogata varia soltanto il tempo che ci impiega a caricare. Maggiore è la corrente, minore sarà il tempo.

Ora non ricordo quanto eroga il caricabatterie originale, forse 800mA (qualcuno ce l'ha sottomano?), comunque a me impiega un paio d'ore per caricare la batteria completamente, partendo dalla batteria completamente scarica. A voi lo stesso?

technics
04-05-2011, 15:30
L'amperaggio, o meglio, la corrente erogata varia soltanto il tempo che ci impiega a caricare. Maggiore è la corrente, minore sarà il tempo.

Ora non ricordo quanto eroga il caricabatterie originale, forse 800mA (qualcuno ce l'ha sottomano?), comunque a me impiega un paio d'ore per caricare la batteria completamente, partendo dalla batteria completamente scarica. A voi lo stesso?

Anche a me

Uriziel
06-05-2011, 13:10
per chi ha il cell import è possibile fare l'upgrade ufficiale a froyo 2.2.

inutile dirvi che è fantastico.

technics
06-05-2011, 13:14
per chi ha il cell import è possibile fare l'upgrade ufficiale a froyo 2.2.

inutile dirvi che è fantastico.

Perchè è uscito l'upgrade ufficiale ?

P.S.
E' fantastico l'upgrade o il telefono ?

DMJ
06-05-2011, 14:31
Per quelli italiani bisogna ancora aspettare?
Ma per le impostazioni ed i programmi installati come si fa? Bisogna reimpostare tutto e reinstallare manualmente tutte le app o c'è un modo per eseguire e caricare un backup di tutto?

Uriziel
07-05-2011, 00:53
Perchè è uscito l'upgrade ufficiale ?

P.S.
E' fantastico l'upgrade o il telefono ?

si per i defy francesi.

e si entrambi ;)

Uriziel
07-05-2011, 00:54
Per quelli italiani bisogna ancora aspettare?
Ma per le impostazioni ed i programmi installati come si fa? Bisogna reimpostare tutto e reinstallare manualmente tutte le app o c'è un modo per eseguire e caricare un backup di tutto?

io ho fatto l'update ed è rimasto tutto installato.

DMJ
07-05-2011, 01:47
Grandioso! E l'hai aggiornato direttamente dal telefono o serve connetterlo al pc?

Uriziel
07-05-2011, 02:16
Grandioso! E l'hai aggiornato direttamente dal telefono o serve connetterlo al pc?

tramite pc scaricando motorola software update

technics
09-05-2011, 08:00
tramite pc scaricando motorola software update

Nella sezione indicata non trovo nulla

technics
09-05-2011, 09:16
Ho una domanda per quanto riguarda la tastiera Swype.
Sul manule (che allego) c'è chiaramente scritto che sulla tastiera è indicato il tasto di riconoscimento vocale.
Io però sul mio Defy non ce l'ho ... qualcuno sa perchè ?????

ciucciarello
16-05-2011, 17:20
Da fresco possessore del Defy, ho incontrato una difficoltà che con altri Android non avevo avuto:
ho 3 account gmail, ma solo con il primo mi fa sincronizzare il calendario. Con gli altri due solo contatti e gmail. Ho Eclair 2.1 originale...

technics
06-06-2011, 10:18
Qualcuno sa dirmi come sia possibile impostare rapidamente la modalità silenziosa ma con vibrazione?
Se si attiva tenendo premuto il tasto di accensione e selezionando "modalità silenziosa", oppure dallo sweep per togliere il blocco, si disattiva sia suoneria che vibrazione.
L'unico modo è entrare nelle impostazioni "audio e display" e attivare sia "modalità silenziosa" che "vibrazione telefono", ma così è scomodo.
In alternativa si può abbassare completamente il volume suoneria dal tasto volume e rialzare di un click, in questo modo si attiva la vibrazione senza suoneria, ma anche questo metodo non è dei più comodi ed immediati.

Non esiste una scorciatoia nativa? E' necessario un widget? Ne conoscete?
Grazie.

metti prima la modalità silenziosa (strisciando verso SX quando è bloccato) oppure abbassi tutta la suoneria. Poi fai un tocco SOLO sul volume verso l'alto (come se dovessi alzarlo) e ti si attiva la vibrazione.
Per disattivarla, basta che alzi il volume.

technics
06-06-2011, 10:20
Piuttosto volevo sapere come si fa ad impostare una suoneria per gli SMS o eventi diverse da quelle pre-impostate (una mia che è sulla SD ad esempio).

DMJ
06-06-2011, 10:37
metti prima la modalità silenziosa (strisciando verso SX quando è bloccato) oppure abbassi tutta la suoneria. Poi fai un tocco SOLO sul volume verso l'alto (come se dovessi alzarlo) e ti si attiva la vibrazione.
Per disattivarla, basta che alzi il volume.So che si fa così, ma non è affatto comodo. Comunque ho trovato un ottimo widget che lo fa con un solo tocco. ;)

technics
06-06-2011, 10:38
So che si fa così, ma non è affatto comodo. Comunque ho trovato un ottimo widget che lo fa con un solo tocco. ;)

Mi diresti qual'è ?

DMJ
06-06-2011, 10:57
"Silent Toggle Widget", ti fa passare da suoneria a vibrazione a silenzioso. Altrimenti ce ne sono altri che ti fanno passare anche solo a vibrazione o a silenzioso, ma non ricordo quali siano. A me risulta comodo poter passare in tutte e tre le modalità.

Per le suonerie penso ci siano diversi modi, comunque prova ad entrare con il lettore multimediale e seleziona il brano che vuoi utilizzare, tieni premuto e scegli "Imposta come suoneria". Poi penso che tu la possa utilizzare ovunque.

technics
06-06-2011, 11:08
[QUOTE=DMJ;35311214Per le suonerie penso ci siano diversi modi, comunque prova ad entrare con il lettore multimediale e seleziona il brano che vuoi utilizzare, tieni premuto e scegli "Imposta come suoneria". Poi penso che tu la possa utilizzare ovunque.[/QUOTE]

In questo modo funziona solo per le suonerie quando arriva una chiamata.

DMJ
06-06-2011, 11:19
Sicuro non le metta tra le suonerie in modo da essere selezionabili anche per le altre notifiche?

technics
06-06-2011, 13:30
Sicuro non le metta tra le suonerie in modo da essere selezionabili anche per le altre notifiche?

Sicuro .. quando cerco di cambiale le suonerie delle notifiche mi da sempre le stesse.

DMJ
06-06-2011, 14:01
Allora non so dirti, finora non mi sono mai interessato di aggiungerne.
Comunque le possibilità credo siano due: trovare dove sono situati i file audio delle notifiche e posizionarci manualmente quelli personalizzati, oppure utilizzare un'applicazione che crei le suonerie per le notifiche (sicuramente ce ne saranno).

technics
06-06-2011, 14:43
Allora non so dirti, finora non mi sono mai interessato di aggiungerne.
Comunque le possibilità credo siano due: trovare dove sono situati i file audio delle notifiche e posizionarci manualmente quelli personalizzati, oppure utilizzare un'applicazione che crei le suonerie per le notifiche (sicuramente ce ne saranno).

Qualcuno sa dove sono situati i file audio delle notifiche ??

DMJ
06-06-2011, 15:02
Prova a creare nella sd una struttura di cartelle così (tutto minuscolo):

media/audio/alarms
media/audio/notifications
media/audio/ringtones

Nella cartella "alarms" metti le suonerie per la sveglia, in "notifications" quelle per le notifiche, in "ringtones" quelle per le chiamate.

Riavvia e controlla che il dispositivo veda le suonerie inserite, altrimenti smonta e rimonta l'sd.


In alternativa leggi altro: http://lmgtfy.com/?q=cartella+suonerie+notifiche+android :D

technics
10-06-2011, 14:35
Prova a creare nella sd una struttura di cartelle così (tutto minuscolo):

media/audio/alarms
media/audio/notifications
media/audio/ringtones



Così Funziona grazie

DMJ
10-06-2011, 14:48
Prova a creare nella sd una struttura di cartelle così (tutto minuscolo):

media/audio/alarms
media/audio/notifications
media/audio/ringtones

Così Funziona grazie
:yeah:

technics
14-06-2011, 10:58
Scusate ma avrei un'altra domanda:

volendo cambiare il launcher con ADW lancher e/o go laucher poi come li gestisco ? (volgio dire come scelgo il laucher da mettere su)

matrix866
14-06-2011, 11:39
Scusate ma avrei un'altra domanda:

volendo cambiare il launcher con ADW lancher e/o go laucher poi come li gestisco ? (volgio dire come scelgo il laucher da mettere su)

Programmi come home switcher ti consentono di scegliere quale launcher installato usare.

flashman123
17-06-2011, 20:30
Ragazzi ho un problema... Ho da poco acquistato un motorola defy importato dalla francia e fin qui tutto ok.
Stavo cercando di aggiornare il software (a froyo 2.2) tramite MSU, ma quando arriva al 15% mi compare l'errore: l'aggiornamento non è stato completato.
Il telefono rimane bloccato sulla schermata nera ( bootloader 09.10, battery ok, ok to program, transfer mode:usb). Ho provato a seguire le istruzioni per riavviare l'aggiornamento ma mi si è bloccato di nuovo al 15%.
Successivamente ho riavviato il telefono e fortunatamente è ripartito.

Sbaglio io qualcosa? Quale potrebbe essere il problema?


Grazie!!

awo23
17-06-2011, 20:41
prova a fare un reset del telefono prima di aggiornare

DMJ
18-06-2011, 08:44
Ma per i terminali italiani ancora nessun aggiornamento?

awo23
18-06-2011, 08:45
è uscito ieri ;)

flashman123
18-06-2011, 18:19
prova a fare un reset del telefono prima di aggiornare

Volevo evitarlo perchè da quel che ho capito perderei tutte le app, messaggi, contatti, ecc... Giusto?
Dici che è l'unica soluzione?

spitzM
19-06-2011, 10:41
Volevo sapere se ha l'accelerometro oltre che per internet e tastiera sms anche per altri sw tipo sistemi di navigazione es igo, sygic ecc

DMJ
20-06-2011, 08:45
Intendi per la visualizzazione dello schermo sia verticale che orizzontale? In tal caso sì.

Äl3x
21-06-2011, 11:41
qualcuno ha o ha visto il defy della tim?

http://lmgtfy.com/?q=Motorola+MB525+con+MOTOBLUR+TIM+


c'e scritto che monta gia' android 2.2 , io nei negozi tim ancora non l ho trovato...

DMJ
21-06-2011, 11:58
Un amico dice di averlo preso a 270 Euro in un'offerta da Euron..., però mi sembra avesse Android 2.1.

Piuttosto qualcuno l'ha mai visto il modello tutto bianco?

http://www.globalworkmobile.it/images/motorola/defywhite.jpg

Äl3x
21-06-2011, 12:32
esatto , da euron**s online sta a 260 + 10 sped ma ha la 2.1 .

Tutto bianco non l ho mai visto :eek: è bello

mapli
21-06-2011, 15:33
ma è mai possibile che non si trova in nessun negozio????vorrei vederlo prima di comprarlo ma niente..non ce l'hanno da nessuna parte...:muro: :cry: :muro:

DMJ
21-06-2011, 15:47
Ce l'hanno nel negozio del pianeta con gli anelli, oltre che in quello citato poco prima.

DMJ
21-06-2011, 15:49
Tutto bianco non l ho mai visto :eek: è bello
A guardarlo bene mi sa tanto di una cover protettiva bianca. :rolleyes:

mapli
21-06-2011, 19:18
beh l'euron della mia zona non ce l'ha..e il pianeta con gli anelli qui non c'è..uff non mi va proprio di comprare a scatola chiusa e che cavolo!

DMJ
21-06-2011, 19:54
Il mediamondo nemmeno c'è dalle tue parti? E' della stessa catena del pianeta con gli anelli, magari ce l'ha. :D

fiore60
21-06-2011, 22:21
ma è mai possibile che non si trova in nessun negozio????vorrei vederlo prima di comprarlo ma niente..non ce l'hanno da nessuna parte...:muro: :cry: :muro:

Da T... non ci sono paragoni, l'ho preso un mese fa in offerta a 250.

Äl3x
21-06-2011, 22:33
Da T... non ci sono paragoni, l'ho preso un mese fa in offerta a 250.

io al tron* vicino casa l ho trovato sempre a 299... :muro: giovedi ci passo e ricontrollo .

mapli
22-06-2011, 14:49
al mediamondo sono passato ieri e non lo avevano..mi è rimasto solo il trony che però da me non c'è..cmq speriamo scenda un alro pò così potrò finalmente usare uno smartphone per lavorare..eh:D

Voltron
12-07-2011, 11:19
Ciao a tutti.

MA il Defy ha il giroscopio?

Inoltre tra un Defy nuovo a 288€ con garanzia italiana e un Optimus-Black a 300€ nuovo ma senza garanzia, quale scegliereste?

Grazie

technics
12-07-2011, 11:23
Esteticamente sono simili .. però il motorola è spettacolo puro.

Voltron
12-07-2011, 11:30
oddio mica tanto simili.....dimensioni, schermo e cpu/gpu sono diversi.....sceglierei il defy solo per la ricezione e la maggior robustezza (andrebbe in regalo alla mia ragazza).

nickmot
12-07-2011, 11:35
oddio mica tanto simili.....dimensioni, schermo e cpu/gpu sono diversi.....sceglierei il defy solo per la ricezione e la maggior robustezza (andrebbe in regalo alla mia ragazza).

Aggiungo che il defy è davvero compatto per essere un 3,7", a differenza di quella padella da 4" del black. Mi sa che questo punto per una ragazza va a favore.

DMJ
12-07-2011, 11:35
Ieri un amico ha aggiornato a Froyo e mi ha detto che il telefono era molto rallentato. Ha dovuto fare il reset totale per farlo funzionare bene, però dice che ora la batteria gli dura meno e che il sistema gli sembra più appesantito.

Chi ha aggiornato cosa mi può dire in proposito?

technics
12-07-2011, 12:08
oddio mica tanto simili.....dimensioni, schermo e cpu/gpu sono diversi.....sceglierei il defy solo per la ricezione e la maggior robustezza (andrebbe in regalo alla mia ragazza).

4 pollici contro 3,7 non mi semrano rilevanti, 1 Ghz contro 800 anche .
Però non ha 2 Gb di memoria interna oltre a ciò che hai già menzionato tu. E la compattezza .
Vorrei porre una domanda sul Defy:
vorrei usarlo come modem con il portatile tramite bluetooth o altro (quando sono al mare).
Che cosa devo fare di preciso ?

Voltron
12-07-2011, 12:50
4 pollici contro 3,7 non mi semrano rilevanti, 1 Ghz contro 800 anche .
Però non ha 2 Gb di memoria interna oltre a ciò che hai già menzionato tu. E la compattezza .
Vorrei porre una domanda sul Defy:
vorrei usarlo come modem con il portatile tramite bluetooth o altro (quando sono al mare).
Che cosa devo fare di preciso ?


Mettiamola così....il Black è superiore per frequenza gpu, gpu (adreno 205) schermo (dimensioni a parte è uno trai i migliori super-lcd), e fotocamera.

In soldoni, sceglierei l'LG se non fosse che lo prenderei a 300€ nuovo però senza garanzia....ed è per questo che mi rivolgevo a voi.

Ma sti giroscopi, sono presenti sul Defy?

unnilennium
12-07-2011, 16:22
Mettiamola così....il Black è superiore per frequenza gpu, gpu (adreno 205) schermo (dimensioni a parte è uno trai i migliori super-lcd), e fotocamera.

In soldoni, sceglierei l'LG se non fosse che lo prenderei a 300€ nuovo però senza garanzia....ed è per questo che mi rivolgevo a voi.

Ma sti giroscopi, sono presenti sul Defy?

ma siamo sicuri che la gpu adreno sia superiore alla 530 del defy? io ho un galaxy scl e mi trovo bene,ed ha la stessa gpu del defy... la qualità costruttiva del motorola, e la robustezza, lo rendono superiore a lg, che però ha uno schermo veramente bellissimo... come ottimizzazione software sono pari, però ho visto delle rom del defy che lo fanno volare, mentre su lg, magari perchè è uscito dopo,ancora non c'è nulla.... in conclusione, credo ceh avere la garanzia sia importante, se proprio vuoi risparmiare, prendi qualcosa di importazione, con garanzia europa, e sei cmq tutelato.

DMJ
12-07-2011, 23:05
Ieri un amico ha aggiornato a Froyo e mi ha detto che il telefono era molto rallentato. Ha dovuto fare il reset totale per farlo funzionare bene, però dice che ora la batteria gli dura meno e che il sistema gli sembra più appesantito.

Chi ha aggiornato cosa mi può dire in proposito?
Aggiornamento: il mio amico ha riavviato un paio di volte e ora mi conferma che il telefono è più veloce di prima; della batteria non mi ha detto nulla.

Però chiedo ugualmente a chi ha aggiornato se avete avuto la necessità di effettuare il reset.

Riguardo gli MMS invece ho scoperto che se disabilito l'apn internet, ma non l'apn mms, riesco a ricevere gli mms ma non ad inviarli. :confused:

oxota
27-07-2011, 17:36
Ho anche io il piccolino.
Ho un problema. Il mio è un tim, ho scheda 3, con apn italia ho aggiornato gli apn che in lista risultano 2 3 e 3 mms. Il problema che non partono e non arrivano mms. Qualche consiglio? Ho go launcher installato, la connessione a inernet funziona.

esticbo
27-07-2011, 17:41
Aggiornamento: il mio amico ha riavviato un paio di volte e ora mi conferma che il telefono è più veloce di prima; della batteria non mi ha detto nulla.

Però chiedo ugualmente a chi ha aggiornato se avete avuto la necessità di effettuare il reset.....


Con l'aggiornamento nn si perde nessuna app che si aveva installato prima e nn c'é bisogno di fare un reset

DMJ
27-07-2011, 17:58
Con l'aggiornamento nn si perde nessuna app che si aveva installato prima e nn c'é bisogno di fare un reset
Ti ringrazio. Io comunque non ho ancora aggiornato in quanto il mio amico continua ad avere qualche problemino, ad esempio con il navigatore Sygic che prima funzionava senza problemi.

coges
05-08-2011, 11:47
salve a tutti.
io vengo da esperienza blacberry e cercavo un cell robusto come questi terminali.
ho avuto un 8520 per un anno e mi sono trovato benissimo.
solo che gli ho dovuto cambiare 2 volte altoparlante...
ma è un problema che ho avuto con tutti i cellulari che ho avuto.

vi chiedo:
come si comporta con la polvere sottile? tipo zucchero a velo...
agli urti credo sia il top...
e nn parliamo della resistenza all'acqua che ho visto video che fanno capire tutto.... mi sono chiesto solo il tappo dell'auricolare se deve essere sempre messo o puo restare aperto sott'acqua.
infine la batteria come va? io di media sto a cell un 4 ore al giorno. mail sempre attiva, ed una 20ina di sms... ci arrivo a 2 giorni?
grazie delle risposte.

DMJ
05-08-2011, 11:52
Il tappo dell'auricolare deve essere sempre messo se vuoi immergere il tel in acqua.

checo
05-08-2011, 12:25
infine la batteria come va? io di media sto a cell un 4 ore al giorno. mail sempre attiva, ed una 20ina di sms... ci arrivo a 2 giorni?
grazie delle risposte.

arrivi a 1 giorno se è tanto

technics
10-08-2011, 22:24
Ho un problema con Hotspot mobile 3g (defy aggiornato a Froyo Ufficiale non rootato).
Ho una flat Wind vorrei utilizzare il mio Defy come modem utilizzando appunto l'Hospot 3G.
Una volta attivato, sul portatile (un netbook asus) vado a cercare le reti WiFi e mi trova la rete del motorola tranquillamente.
Succedono 2 cose perchè vi sono installati 2 sistemi operativi: Windows 7 starter e Ubuntu .

windows 7: Si connette tranquillamente ma non navigo; mi dice "rete non identificata" pur restando connesso.

Ubuntu: qui invece trova la rete del defy ma non si connette proprio.

Ho utilizzato sia protezione wep che wpa e wpa2 ed anche senza nussena protezione .. il risultato non cambia.

Ho provato di tutto ed ho cercato in rete qualunque informazione potesse aiutarmi ma non ho trovato nulla di risolutorio.

Qualcuno sa da che dipende ????

P.S.
Il netbook alla rete wifi di casa (alice) , sia con windows che con ubuntu, si connette e naviga in un attimo.
All'inizio, da nuovo, il portatile si connetteva con windows 7 al motorola e navigava anche, ma poi, dopo 5-10 secondi, perdeva la connessione.

Donbabbeo
13-08-2011, 21:09
Sto guardando un pò di terminali Android per cambiare il mio vecchio telefono e questo mi sembra un ottimo compromesso tra prestazioni e dimensioni, considerando che praticamente è molto simile all'LG Optimus Black sebbene sia di parecchi mesi più vecchio (e quindi riesco a trovarlo a prezzo inferiore).
Giusto un paio di domande:

Il display è pentile o RGB?
Qualcuno ha provato a flashare la Cyanogenmod?


Grazie :D

DMJ
17-08-2011, 21:02
Sto per recitare l'intero calendario! :mad:
Ho appena effettuato l'aggiornamento che teoricamente è andato a buon fine, ma lo schermo è tutto nero, c'è solo il menù a discesa in alto con batteria segnale ed orologio. E' anche attiva l'applicazione Battery Notifier e se arriva una chiamata posso rispondere. Mi segnala le chiamate perse e gli sms e vedo la rubrica, sempre entrandoci dalle notifiche del menù a discesa, ma non esce il menù e nient'altro, nemmeno premendo le quattro icone in basso. :(

Cosa faccio ora???? :muro:

DMJ
18-08-2011, 01:26
Ho dovuto fare un hard reset. Che sistema di aggiornamento pessimo! :mad:

DMJ
25-08-2011, 16:01
Ho appena acquistato un ulteriore MB525 per mia moglie, ma riscontro una possibile anomalia che né il mio terminale né quello di un amico presentano.
Quando attivo la fotocamera o la videocamera, viene riprodotto uno strano suono composto da quattro "tic", come se fossero quattro bip sordi. Sebbene questa cosa non accada agli altri due MB525, non sembra avere conseguenze perché la fotocamera funziona, compreso il flash led.
Poi però, installando il programma LED Light che sfrutta il flash led come una torcia elettrica, rilevo lo stesso strano suono e il led non si attiva. Lo stesso programma funziona senza problemi sugli altri due terminali, quindi penso che questo suono potrebbe essere il segnale di qualcosa che non funziona. Cosa potrei verificare? :confused:
Tutti e tre i terminali sono aggiornati ad Android 2.2 (questo nuovo era già aggiornato di fabbrica).

bante54
26-08-2011, 22:38
A me la motoblur non pace per niente, quacuno mi sa dire come posso disattivarla? Grazie

DMJ
26-08-2011, 22:58
Installa un launcher a tuo piacimento e non utilizzerai Motoblur.

awo23
27-08-2011, 08:14
oppure installi ex novo la versione froyo completamente priva di motoblur (3.4.2_177-005_Nordic DEBLUR oppure 3.4.2_179-002 Official CEE-Deblur) o se vuoi andare ancora oltre installi la cyanogen o la miui basate su gingerbread

greypilgrim85
27-08-2011, 10:44
oppure installi ex novo la versione froyo completamente priva di motoblur (3.4.2_177-005_Nordic DEBLUR oppure 3.4.2_179-002 Official CEE-Deblur) o se vuoi andare ancora oltre installi la cyanogen o la miui basate su gingerbread

ma come si fa lo sblocco del cell per installare le varie rom? Ho visto su xda, ma c'è sempre una valanga di roba e non mi raccapezzo XD

awo23
27-08-2011, 11:32
intanto devi installare i driver motorola sul tuo pc, poi installare rsd lite sul pc.
trovi tutto spiegato in italiano in questo forum: http://www.technoforum.it/forum/viewforum.php?f=5&sid=e4cd8703bb1371c36c8d3e1269e6b229

è più facile farlo che spiegarlo

DMJ
27-08-2011, 21:06
Qualcuno che ha la versione Vodafone, mi può dire per favore se avviando la fotocamera sente quattro "tic" e se gli funziona l'app LED Light Widget?

Callaghan22
29-08-2011, 15:55
Stavo quasi per prendere il defy, ma ho poi letto dei molti problemi che ha avuto e dell'imminente uscita del defy+ e ho desistito.
Speriamo Motorola corregga gli errori passati.
Intanto si parla di overclock di fabbrica e batteria più potente.

awo23
29-08-2011, 15:56
e considera che DOVREBBE avere pure il bootloader sbloccato ;)

Callaghan22
29-08-2011, 16:05
Ma motoblur che svantaggi ha?
Il mio problema è che ho fretta di acquistare e spero che esca il nuovo già a settembre.
Amazon tedesco lo mette già in prevendita a 269 euro, ma senza specificare date.

awo23
29-08-2011, 16:09
mai usato, come funzioni probabilmente è pure utile, rallenta un pelo il cell. comunque motorola ne ha annunciato l'eliminazione (gli metteranno sempre un'interfaccia analoga ma con altro nome :p )

Donbabbeo
29-08-2011, 16:25
Stessa situazione di Callaghan22, stavo cercando uno smartphone piccolo, ma non volevo sacrificare la risoluzione del display (deve essere almeno 800x480) ed essere abbastanza potente.
Tra i pochi che soddisfano queste caratteristiche (Desire, Desire S, Nexus One e Defy) la scelta non poteva che ricadere su questo Motorola: dimensioni da primato e prestazioni ottime.

Ovviamente al momento sono in fase di stallo: sebbene con il 2init sia possibile installare una rom (parzialmente) moddata, i vari problemi allo speaker e alla fotocamera (green/red lenses) mi hanno bloccato.
Sembra che questo Defy+ risolva proprio questi problemi e magari il lavoro dei modder del Defy si trasferirà al Defy+, considerando che dovrebbe avere il bootloader sbloccato :D

DMJ
29-08-2011, 17:01
Stavo quasi per prendere il defy, ma ho poi letto dei molti problemi che ha avuto Molti problemi? Quali?


Ovviamente al momento sono in fase di stallo: sebbene con il 2init sia possibile installare una rom (parzialmente) moddata, i vari problemi allo speaker e alla fotocamera (green/red lenses) mi hanno bloccato.
Ne abbiamo tre in famiglia e nessuno ha problemi di speaker. L'unico difetto è il flash che è leggermente verde, ma le foto senza flash sono buone.

Callaghan22
29-08-2011, 17:33
Molti problemi? Quali?


Evidentemente sei stato fortunato a non incorrere nel problema dello speaker;)

DMJ
29-08-2011, 18:27
È stata "fortunata" anche la maggior parte degli utenti del forum. ;)

Callaghan22
29-08-2011, 18:38
Lo hanno in pochissimi qui;)
Comunque pare che nell'ultima produzione il problema sia stato parzialmente o totalmente sistemato.

Donbabbeo
29-08-2011, 19:11
Lo hanno in pochissimi qui;)
Comunque pare che nell'ultima produzione il problema sia stato parzialmente o totalmente sistemato.

Motivo in più per aspettare il Defy+ (se avrà il bootloader sbloccato, ovviamente :D )
Perchè, dalle prime indiscrezioni, sembra che usino un bootloader differente dal Defy e quindi non è detto che quest'ultimo sia sbloccabile :(

Donbabbeo
30-08-2011, 15:27
Ho appena letto una recensione cinese (col traduttore di Google) del Defy+ e sembra che ne parli bene, da quel che ho capito non è riuscito a trovare dei difetti (almeno così sembra, è praticamente impossibile capire che diavolo scrivono i cinesi... amici acqua??? :mbe: ).

http://www.dgtle.com/data/attachment/forum/201108/29/2256548mr8i211x3380120.jpg

Direi quindi che l'uscita è vicina.

(per chi si interessa di queste cose, su XDA è già uscita la rom leaked con SBF)

Callaghan22
30-08-2011, 18:48
Bello ma io lo voglio con la cornice scura, e possibilmente domani pomeriggio:O :asd:
Comunque se è uscita la rece dovremmo esserci:D
Già che ci sei puoi linkarla?

DMJ
30-08-2011, 18:58
Chissà se la batteria del Defy+ sia compatibile con il Defy. Avendo più capacità sarebbe interessante, ma probabilmente avranno fatto in modo che non vada bene.

Callaghan22
30-08-2011, 19:27
http://www.phonesreview.co.uk/2011/08/30/motorola-defy-releasing-in-sept-in-uk/

Donbabbeo
30-08-2011, 19:55
Chissà se la batteria del Defy+ sia compatibile con il Defy. Avendo più capacità sarebbe interessante, ma probabilmente avranno fatto in modo che non vada bene.

E' quello che si chiedono in molti, sebbene la domanda più fatta sia se avrà il bootloader sbloccato e se verrà aggiornato anche il Defy. Ovviamente nessuna risposta ancora, finchè qualcuno non lo prenderà con mano non lo sapremo.
In ogni caso la Mugen fa già batterie da 2000 Mha per il Defy.

Bello ma io lo voglio con la cornice scura, e possibilmente domani pomeriggio:O :asd:
Comunque se è uscita la rece dovremmo esserci:D
Già che ci sei puoi linkarla?

Vabbè, quella è solo una delle colorazioni, io lo voglio nero :asd:
Ops, mi ero dimenticato del link alla rece: http://www.dgtle.com/article-597-1.html

DMJ
30-08-2011, 22:31
In ogni caso la Mugen fa già batterie da 2000 Mha per il Defy.
Interessante! Ma saranno effettivamente da 2000 mAh?

Edit: sul sito Mugen le ho trovate solo da 1700 mAh.

Callaghan22
30-08-2011, 22:32
Ops, mi ero dimenticato del link alla rece: http://www.dgtle.com/article-597-1.html

Grazie;)

Donbabbeo
31-08-2011, 08:22
Interessante! Ma saranno effettivamente da 2000 mAh?

Edit: sul sito Mugen le ho trovate solo da 1700 mAh.

Così dicevano su XDA, non ho controllato personalmente...
In ogni caso mi si fa notare come la sigla della batteria sia esattamente la stessa del Defy, quindi in teoria dovrebbe essere perfettamente compatibile.

Sicuramente qualcuno proverà a vedere, quindi aspettate e vi riferirò :O

Ingro
01-09-2011, 09:02
Sembra molto interessante questa nuova revision del Defy, se corregge i bug che affliggevano l'originale sarà un device molto interessante a quel prezzo imho!

Callaghan22
01-09-2011, 11:29
Certo che anche il vecchio a 199 con l'offerta vodafone mi tenta:stordita:
Per chi non lo sapesse basta fare la portabilità del numero.

Edgar83
02-09-2011, 21:00
Eccomi! Defy appena preso a 199€ grazie all'offerta vodafone!

Alcune domande:

1)C'è modo di ELIMINARE la gestione degli account social tramite motoblur?
2)(credo correlata al punto 1) come mai dall'app di facebook non c'è più il modo di sincronizzare i contatti con quelli nel telefono?
3)C'è qualcosa di importante che dovrei sapere prima di provare a fare root ed eventualmente flashare la MIUI o la CYANOGEN ?

Ciao a tutti :-)

DMJ
02-09-2011, 21:41
Edgar83, per favore potresti darmi le seguenti info?
Qualcuno che ha la versione Vodafone, mi può dire per favore se avviando la fotocamera sente quattro "tic" e se gli funziona l'app LED Light Widget?

Donbabbeo
02-09-2011, 23:33
Eccomi! Defy appena preso a 199€ grazie all'offerta vodafone!

Alcune domande:

1)C'è modo di ELIMINARE la gestione degli account social tramite motoblur?
2)(credo correlata al punto 1) come mai dall'app di facebook non c'è più il modo di sincronizzare i contatti con quelli nel telefono?
3)C'è qualcosa di importante che dovrei sapere prima di provare a fare root ed eventualmente flashare la MIUI o la CYANOGEN ?

Ciao a tutti :-)

Posso rispondere alla terza: il bootloader è per ora bloccato, si spera che il Defy+ venga trattato meglio e che l'aggiornamento sia in qualche modo compatibile con il Defy originale.
Però, è in ogni caso possibile installare una rom modificata tramite metodo chiamato 2init, ma si è sempre limitati ad un kernel firmato Motorola.
Detto questo, direi che non c'è nulla di importante da sapere perchè, considerando appunto il bootloader bloccato, non si dovrebbero correre rischi di brick né perdita di garanzia, basta ripristinare la rom originale e si è a posto.

Se macini l'inglese vai su XDA e trovi tutto quello che ti serve :D

Edgar83
03-09-2011, 00:16
Edgar83, per favore potresti darmi le seguenti info?

Riguardo al rumorino posso confermarti che lo fa anche il mio, credo sia il meccanismo di messa a fuoco che si resetta.

Posso rispondere alla terza: il bootloader è per ora bloccato, si spera che il Defy+ venga trattato meglio e che l'aggiornamento sia in qualche modo compatibile con il Defy originale.
Però, è in ogni caso possibile installare una rom modificata tramite metodo chiamato 2init, ma si è sempre limitati ad un kernel firmato Motorola.
Detto questo, direi che non c'è nulla di importante da sapere perchè, considerando appunto il bootloader bloccato, non si dovrebbero correre rischi di brick né perdita di garanzia, basta ripristinare la rom originale e si è a posto.

Se macini l'inglese vai su XDA e trovi tutto quello che ti serve :D

Grazie per le info! Non avere la possibilità di cambiare kernel cosa comporta?

DMJ
03-09-2011, 01:32
Riguardo al rumorino posso confermarti che lo fa anche il mio, credo sia il meccanismo di messa a fuoco che si resetta.
In famiglia abbiamo due Defy senza brand, più quello di un amico, ed uno Vodafone; la cosa strana è che il "rumorino" lo fa solo quello brandizzato e l'applicazione LED Light non funziona solo su quest'ultimo. :confused:

Donbabbeo
03-09-2011, 12:42
Grazie per le info! Non avere la possibilità di cambiare kernel cosa comporta?

Tre esempi semplicissimi: esistono due modelli di Defy, entrambi con la stessa identica nomenclatura e quindi impossibili da distinguere se non guardandoli dal vivo. Quello più recente è riconoscibile per un nuovo sensore fotografico che ha una colorazione rossa ed è lo stesso che monterà il Defy+.
Le varie rom Gingerbread utilizzano tutte il kernel che è stato leakato a febbraio che era indirizzato al Defy+, dato che il Defy è fermo a Froyo e non verrà aggiurnato; essendo l'hardware perfettamente identico (ricordiamo che il processore del Defy non è un OMAP 3610 ma 3630, stessa cosa il Defy+ sebbene da specifica dicano 3620) gira tutto alla perfezione tranne che, nei primi modelli di Defy, che montano un sensore diverso (riconoscibile dalla colorazione verde) non funziona la fotocamera perchè i driver sono differenti.
I driver corretti da montare si conoscono, purtroppo non è possibile sostituirli perchè il kernel è firmato e se alterato non viene riconosciuto dal bootloader, quindi chi ha un sensore verde si attacca. Avendo il bootloader aperto era un lavoro di 10 minuti per qualsiasi modder, bastava mettere un kernel pulito con il modulo corretto.

Altro esempio: molti utenti chiedono l'USB OTG, cioè la possibilità di usare la porta USB come host, permettendo di attaccarci pennette USB e porcherie simili (praticamente ogni SoC supporta questa funzione, basta utilizzare i driver corretti). Questa funzione è stata aggiunta in Gingerbread a livello di OS ma, dato che il kernel del Defy, anche quello leaked, non ha il modulo installato, non è possibile avere l'host abilitato.

Ad Ottobre esce Ice Cream Sandwich sul Nexus Prime e sul Nexus S, ovviamente entro una settimana praticamente tutti i device con arm v7 e gpu avranno una versione presa ricompilando l'AOSP. Peccato che, visto che il Defy ha il bootloader bloccato, non sia possibile installare un kernel di ICS e quindi si è in qualche modo fermi al kernel Gingerbread.

L'unica speranza è che, come annunciato dopo l'uscita dell'Atrix, tutti i nuovi device usciti di Motorola avranno un aggiornamento che può sbloccare il bootloader a discrezione dell'utente, questo aggiornamento esca anche per il Defy+ ed in qualche modo si riesca a far andare tale aggiornamento anche sul Defy.

Edgar83
03-09-2011, 13:15
Grazie mille, per la perfetta spiegazione, sarebbe molto utile raccogliere le informazioni più importanti come questa in prima pagina, che ne pensate?


Continuando con le domande:
1)C'è modo, mantenendo la rom originale, di estirpare tutta la parte "blur" ? Ho provato con titanium backup, ma poi il telefono non andava più bene e ho dovuto ripristinare un backup.
2)E' possibile visualizzare il livello della batteria con la precisione delle unità, piuttosto che di a scatti del 10% ?
3)E' possibile cambiare lock screen?


Devo dire che la rom originale ha un paio di cose che mi piacciono, e che perderei passando a rom cucinate, quindi se riesco a ottimizzarla, potrei benissimo rimanere con la stock froyo.

Le app. interessanti sono i comandi vocali (che funzionano anche senza connessione, diversamente dal servizio google, e sopratutto funzionano bene) e tutta la parte di gestione della batteria, e consumo dei dati, che non mi sembra male.

Ciao!

Donbabbeo
05-09-2011, 14:29
Defy+ in preorder su Clove UK:

http://www.clove.co.uk/motorola-defy-plus

prezzo di 247 £ compresa l'IVA, cioè 281 €. Se ha il bootloader sbloccato e permette l'aggiornamento a ICS lo compro (quando esce in Italia)

Ingro
05-09-2011, 14:48
Su Amazon tedesco è in preordine a 269...

Donbabbeo
05-09-2011, 15:03
Su Amazon tedesco è in preordine a 269...

Buono a sapersi! Speriamo che la commercializzazione sia molto vicina, io sono indeciso tra questo ed il Nexus S, ma quest'ultimo è un pò grosso, sebbene la GPU superiore mi sta facendo pensare parecchio...

Callaghan22
05-09-2011, 15:31
Buono a sapersi! Speriamo che la commercializzazione sia molto vicina, io sono indeciso tra questo ed il Nexus S, ma quest'ultimo è un pò grosso, sebbene la GPU superiore mi sta facendo pensare parecchio...

Il sito motorola tedesco parla di metà settembre. Ci siamo quasi.

esticbo
05-09-2011, 15:42
Buono a sapersi! Speriamo che la commercializzazione sia molto vicina, io sono indeciso tra questo ed il Nexus S, ma quest'ultimo è un pò grosso, sebbene la GPU superiore mi sta facendo pensare parecchio...

Devi pensare che giochi come GT Racing nn girano sul defy

Donbabbeo
05-09-2011, 16:23
Devi pensare che giochi come GT Racing nn girano sul defy

Onestamente dei giochi me ne frego altamente, io lo uso come telefono e non come consolle. Certo è che se l'interfaccia accelerata di ICS non riesce a girarci decentemente sulla SGX530 mi girerebbero parecchio.

Detto tra noi comunque, GT Racing non gira perchè dalle specifiche ufficiali manca la GPU usando l'OMAP 3610 e quindi sulla lista di compatibilità il Defy manca e non te lo fa scaricare.
In realtà come si è scoperto da mesi, il Defy monta l'OMAP 3630 che invece ha la GPU integrata, basta scaricare l'apk a parte o usare una rom non ufficiale che vede tranquillamente l'OMAP 3630.

Stesso discorso dei benchmark, usando la rom ufficiale fa si e no 1500, usando una rom non ufficiale va oltre i 2400.

DMJ
05-09-2011, 16:31
esistono due modelli di Defy, entrambi con la stessa identica nomenclatura e quindi impossibili da distinguere se non guardandoli dal vivo. Quello più recente è riconoscibile per un nuovo sensore fotografico che ha una colorazione rossa ed è lo stesso che monterà il Defy+.
Sarà questo il motivo per cui l'ultimo Defy acquistato (versione Vodafone), produce un rumore (quattro tic che altri Defy più "vecchi" non fanno) quando si attiva la fotocamera ed alcuni software che usano il flash led come luce non funzionano, sebbene funzionino su altri Defy acquistati mesi fa.

Donbabbeo
05-09-2011, 19:00
Sarà questo il motivo per cui l'ultimo Defy acquistato (versione Vodafone), produce un rumore (quattro tic che altri Defy più "vecchi" non fanno) quando si attiva la fotocamera ed alcuni software che usano il flash led come luce non funzionano, sebbene funzionino su altri Defy acquistati mesi fa.

Scopriamolo immediatamente:

http://www.abload.de/img/untitled-1kehv.jpg
http://www.pohrani.com/t/2n/13W/4E9g59pp/p1000567.jpg

A quale dei due assomiglia?

DMJ
05-09-2011, 19:04
Eh già, il mio ha il sensore verde e il Vodafone lo ha rosso.
Grazie mille! :mano:
Quegli incompetenti dell'assistenza Motorola non mi hanno saputo dare spiegazioni; mi hanno detto di effettuare un reset. :mbe:

Donbabbeo
05-09-2011, 19:33
Eh già, il mio ha il sensore verde e il Vodafone lo ha rosso.
Grazie mille! :mano:
Quegli incompetenti dell'assistenza Motorola non mi hanno saputo dare spiegazioni; mi hanno detto di effettuare un reset. :mbe:

Il rosso può montare la stessa rom del Defy+, tienilo da conto :D

Bubbbbu
07-09-2011, 02:16
Preso anche io da Vodafone oggi 199€ compreso 5€di scheda!
Appena terminato le prime sistemzioni iniziali...e istallato nuovo market 3.1.3 e qualche app! Ora lo lascio a caricare!
Lente rossa e (fateci caso) led più giallastro...evidente anche dalla foto! :D

Cmq con LG Camera opportunamente settato, lo potete scaricare dal market, si riesce a rec 720p !
Lo schermo cmq è molto bello...ho provato anche a metterlo molto inclinato....pare quasi un IPS...che abbiano cambiato anche il pannello LCD in questo ultimo lotto prima del Defy+??

Ma voi quindi consigliate per ora di non fare nulla ne root ne mettere custom rom, ed aspettare nuova rom motorola defy+ cosi da mettere quella...che immagino chiaramente dovranno portare sul nostro xkè non la si potrà montare originariamente!
Su XDA cmq ho visto che la cyan, come sempre, lo fa volare!

Qualche modo per collegarlo alla tv...o un monitor??

Provato qualche videoimmersione?? :D

Attendo vostre risp e consigli! ;)

Callaghan22
07-09-2011, 13:05
Defy+ disponibile dal 23 settembre su amazon tedesco.

Bubbbbu
07-09-2011, 13:52
Un'altra cosa nel frattempo...potreste postare gli sfondi originalic che notavo tra quelli che ho ad esempio non c'è quello con le bolle d'acqua sul grigio che si vede in molte foto del defy sul web?? :)

DMJ
07-09-2011, 14:39
Cmq con LG Camera opportunamente settato, lo potete scaricare dal market, si riesce a rec 720p !
Mi diresti come l'hai impostato per farlo registrare a 720? Sperando che anche la versione con lente verde la supporti. Grazie mille.

Un'altra cosa nel frattempo...potreste postare gli sfondi originalic che notavo tra quelli che ho ad esempio non c'è quello con le bolle d'acqua sul grigio che si vede in molte foto del defy sul web?? :)Nemmeno sui miei Defy c'è quello sfondo.

Bubbbbu
07-09-2011, 15:17
ma la modalità debug non va con rom stock vodafone....cioè dal menu impostazioni applicazioni sviluppo l'ho attivata, ma alla connessione col pc niente....è per via del boot loader bloccato...?
Devo fare root...?
Soluzioni??

Per la rec 720p scaricare LG camera...aprire relativo sw e vedere nel menù a tendina delle sue impostazioni i vari parametri...
io ho messo 1280*720 20mb/s h264 mp4...l'audio ho lasciato tutto normale...poi provate anche altro se volete!
Lente verde non so!

DMJ
07-09-2011, 15:35
Avevo già provato così, ma non funziona. Numero fotogrammi video hai messo 25?
Comunque anche provando con 640x480 non mi funziona. La fotocamera con lente verde sarà incompatibile. :mad:

Bubbbbu
07-09-2011, 16:04
purtoppo mi sa tanto che la fotocamera lente verde non va!
Io ho messo addirittura 30fps!
Comprato ieri da voda....sensore rosso, che poi essendo apppartenente agli utlimi lotti è lo stesso pezzo che monterà il defy +.....ed anche lo schermo mi sembra migliori rispetto a primi defy che vedi!

Bubbbbu
07-09-2011, 16:27
come mai che l'adb interface è l'unico che non si istalla come driver qnd si connette il device al pc??:help:

DMJ
07-09-2011, 19:29
Ho installato LG Camera sul Defy con lente rossa e su questo la registrazione funziona, ma sebbene impostato a 720 il file prodotto è comunque 640x480.
Sicuro che i file prodotti dal tuo siano effettivamente a 720?

Bubbbbu
07-09-2011, 19:56
Già purtoppo ho controllato ed è come dici te....
strano però avevo letto da un utente che era riuscito cosi!

Bubbbbu
08-09-2011, 15:10
Raga :help: :help: :help:
mi serve un opinione...:
pulendo lo schermo minuziosamente, in controluce mi son accorto di avere 1un granellino di polvere nella parte alta a mezzo centimetro dal bordo destro della cornice dello schermo...che dite brutto segno??
Probabile sia un difetto di assemblaggio??
Perchè lo so che è pochissimo ma dato che sotto st'aspetto questo device deve essere perfetto, lo standard IP67 mica lo danno così, nel caso non sia normale lo cambio subito visto che in settimana lo sostituiscono direttamente al negozio!!
O potrebbe semplicemente, dato che si tratta di 1 solo che deve andarlo proprio a cercare, essere entrato al momento dell'assemblaggio!!
Attendo vostre idee!! :ciao:

DMJ
08-09-2011, 15:21
Mi sembra difficile che possa essere entrato ora. E' più probabile che sia entrato durante l'assemblaggio. Ma è impossibile averne certezza.

Bubbbbu
08-09-2011, 15:57
Già speriamo...anche perchè se passata la settimana scopro brutte news...addio!
Cmq oggi messo le lib x riprodurre 720p e overcloccato con apk millestone verclock e gestito da no frill cpu...messo 1000mhz 66vl ...si puo andare fino a 1200...ho provato anche e regge ma già cosi va benissimo...pensate che ora motoblur girà come un launcher qualsiasi! :D

Unico neo se si mette a 1200 il fatto che gli scalini delle frequenze cosi facendo saranno
300-600-1200 (sarebbe bello poter aggiunger 800 li in mezzo e 1000 cosi niente salti bruschi!!)
A mille lo scalino si riduce ma a mio avviso sarebbe sempre meglio un intermezzo a 800 prima!

Consigli per far in maniera di rec a 720p??

Io sto lavorando tutto su ROM STOCK VODA 2.2.2!!

coges
08-09-2011, 17:58
è arrivato il momento di comprarlo anche per me... e credo che prenderò il defy+
ma in effetti che differenze hardware ha con il fratello minore?
se è più potente anche la batteria durerà cmq al max un giorno?
nn vorrei fare la cavolata che poi nn arrivo a fine serata con il cell...
che mi girerebbero più delle pale di un elicottero...:sofico:

Callaghan22
08-09-2011, 20:28
è arrivato il momento di comprarlo anche per me... e credo che prenderò il defy+
ma in effetti che differenze hardware ha con il fratello minore?
se è più potente anche la batteria durerà cmq al max un giorno?
nn vorrei fare la cavolata che poi nn arrivo a fine serata con il cell...
che mi girerebbero più delle pale di un elicottero...:sofico:

La batteria sarà da 1700 mah quindi prestante (ma ne esistono già di aftemarket con quella potenza).
Ci sarà anche un overclock di fabbrica che porterà il procio al giga.

Callaghan22
08-09-2011, 20:29
Sostanzialmente o prendi il vecchio con l'offerta vodafone o non hai motivi per non attendere qualche altro giorno per il +;)

Bubbbbu
08-09-2011, 21:18
Purtoppo neanche LGcamerapro ultima versione riesce a rec 720p...o meglio nelle impostazioni si...ma se è per questo procede anche a 1080p...ma poi ai fatti è sempre vga!!!!
Consigli per risolvere...??

Poi qualcuno sa se implemeterà la funzione tv out....o rec o mhl??
E quella usb host per attaccare pennette e hard disk?

Il Bootmenù come si mette....lo chiede l'app multiotuch defy presa dal market android...il root non basta!

Un link per la guida per l'ultima Cyano Rom...(comprensiva di Overclock, mod camera, ecc...)??

Grazie ancora a tutti! ;)

coges
08-09-2011, 23:15
Sostanzialmente o prendi il vecchio con l'offerta vodafone o non hai motivi per non attendere qualche altro giorno per il +;)

e x quanto riguarda la cosa del boot loader sbloccato? a pensarci pero nn creo che lo sblocchino altrimenti se i due terminali si distinguano solo per il processore un po più spinto, sbloccando il boot loader anche vecchio poi aivoglia di overclocck che si può fare...

ma qlcs un + questo defy+ la dovrà pur avere rispetto al primo...
PS sul sito vodafone nn sono riuscuto a trovare l'offerta per prenderlo a 200€?? mica è gà finita?

Donbabbeo
08-09-2011, 23:16
Poi qualcuno sa se implemeterà la funzione tv out....o rec o mhl??
E quella usb host per attaccare pennette e hard disk?


Usb host richiede un modulo kernel non presente in quelli segnati di motorola.
Se non aprono il bootloader puoi scordartela, se al contrario lo aprono tempo una settimana e l'avrai :asd:

TV-out o Mhl richiedono, oltre ad un modulo kernel, anche una circuiteria hardware ad hoc, per cui non potranno mai essere implementati.

Bubbbbu
09-09-2011, 12:22
Grazie per le info...
cmq riposto qualcosa che avevo già scritto:
x l'OVERCLOCK:
con millestone Overclock, SCARICABILE DAL MARKET, si possono getire tutte le frequenze che vogliamo e i relativi vsel!
Poi ho affiancato a questo no frill cpu...per gestire il procio!

Unico neo se si mette a 1200 o altro, il fatto che gli scalini delle frequenze cosi facendo saranno
300-600-1200 (sarebbe bello poter aggiunger 800 li in mezzo e 1000 cosi niente salti bruschi!!)
A mille lo scalino si riduce ma a mio avviso sarebbe sempre meglio un intermezzo a 800 prima!
Questo poichè con Milestone Overclock andiamo solo a modificare l'ultimo clock!

Inoltre ho aggiunto le lib in system per riprodurre 720p anche se alcuni non andavano xò la maggior parte va!

Consigli per far in maniera di rec a 720p??
Quacuno dice Lgcamerapro ma a me al dunque la rec è vga!

Io sto lavorando tutto su ROM STOCK VODA 2.2.2!!

daniele.arca
10-09-2011, 15:52
Ciao a tutti, ho la possibilita di vendere il mio acer liquid e sarei interessato all'acquisto di questo smartphone, attirato dalla certificazione ip67 e dal prezzo concorrenziale. ma leggendo il thread mi sorgono delle domande spontanee.
1) arrivando da acer liquid ho sempre avuto il vizio di trovare qualsiasi rom grazie alla grande community che ci lavora dietro, si puo dire lo stesso per defy?
2) problema bootloader bloccato: non ho capito qual'è il modello che ha piu senso acquistare in questo momento considerando lenti rosse o verdi e possibilita di vedere gli aggiornamenti del defy+
3) acquistando con voda grazie alla portabilità viene un'ottimo prezzo, ma che modelli vendono da vodafone? é semplice sbrandizzarli montandogli una versione liscia??(io lo voglio pulito e ci metto solo quello che voglio senza schifezze), per quanto riguarda questi bug piu o meno conosciuti come sono messi?
grazie a tutti.

Donbabbeo
10-09-2011, 18:23
Ciao a tutti, ho la possibilita di vendere il mio acer liquid e sarei interessato all'acquisto di questo smartphone, attirato dalla certificazione ip67 e dal prezzo concorrenziale. ma leggendo il thread mi sorgono delle domande spontanee.
1) arrivando da acer liquid ho sempre avuto il vizio di trovare qualsiasi rom grazie alla grande community che ci lavora dietro, si puo dire lo stesso per defy?
2) problema bootloader bloccato: non ho capito qual'è il modello che ha piu senso acquistare in questo momento considerando lenti rosse o verdi e possibilita di vedere gli aggiornamenti del defy+
3) acquistando con voda grazie alla portabilità viene un'ottimo prezzo, ma che modelli vendono da vodafone? é semplice sbrandizzarli montandogli una versione liscia??(io lo voglio pulito e ci metto solo quello che voglio senza schifezze), per quanto riguarda questi bug piu o meno conosciuti come sono messi?
grazie a tutti.

Ha una community numerosissima, però il bootloader è bloccato. FORSE sarà possibile sbloccarlo quando uscirà il Defy+ SE quest'ultimo sarà sbloccabile e la chiave di sblocco sarà compatibile con quella del Defy, quindi come vedi è abbastanza "dubbia" la cosa.
Voda o non voda direi che hai poco da preoccuparti, con 2init puoi far partire un'altra rom (basta che sia stata creata con il kernel segnato da Motorola).
Secondo me, considerando che il prezzo attuale del Defy+ in preordine è 260€ circa, ti conviene aspettare quelle 2 settimane che ci separano dall'uscita e vedere poi quale dei 2 conviene.

daniele.arca
10-09-2011, 19:09
Ho capito va, troppi forse...e aspetto allora :D
Speriamo esca a breve...

coges
11-09-2011, 14:11
qlk anima buona mi potrebbe mandare il link del sito vodafone x prendere in promozione il defy a 200€? o è terminata l'offerta?
perche io in passa a vodafone nn vedo promozioni del genere?

daniele.arca
11-09-2011, 14:56
qlk anima buona mi potrebbe mandare il link del sito vodafone x prendere in promozione il defy a 200€? o è terminata l'offerta?
perche io in passa a vodafone nn vedo promozioni del genere?

Non vorrei sbagliare ma credo sia solo nei punti vodafone one. Io ho saputo dell'offerta guardando la vetrina ed eccolo li...sinceramente non so se ci sia mai stato sul sito voda...

Callaghan22
11-09-2011, 16:39
Sì, l'offerta è solo nei centri vodafone.

Edgar83
11-09-2011, 17:48
Ricordo a tutti che l'offerta "defy a 199€" nei centri vodafone, scade il 15 settembre.

coges
12-09-2011, 12:00
ancora indeciso se prendere il defy+ o meno
mi chiedo se è possibile mettere la tastiere alfanumerica per scrivere i messaggi con il pollice e se qlc1 ha provato quegli aggeggi per inserire 2 sim e se funziona ovviamente...
grazie ancora...

defy o defy+:confused: :confused: :confused: 80 euro in più e garazie europea valgono quello che dà in più?

DMJ
12-09-2011, 12:08
Qualcuno sa come eliminare le miniature di immagini eliminate e i doppioni di quelle esistenti?
Ho già provato ad eliminare la cartella .thumbnails in dcim, ma continuano a comparire tutte queste miniature che non dovrebbero esserci. :confused:

daniele.arca
13-09-2011, 08:39
ancora indeciso se prendere il defy+ o meno
mi chiedo se è possibile mettere la tastiere alfanumerica per scrivere i messaggi con il pollice e se qlc1 ha provato quegli aggeggi per inserire 2 sim e se funziona ovviamente...
grazie ancora...

defy o defy+:confused: :confused: :confused: 80 euro in più e garazie europea valgono quello che dà in più?

Be sul fatto che si possa inserire una tastiera alfanumerica (intendi t9 giusto) non c'è dubbio. Basta scaricarne una tra le tante (io consiglio sempre htc ime).
Per l'aggeggio per la doppia sim non saprei proprio invece...
Defy o defy+, è lo stesso mio dubbio...sto facendo passare i giorni in modo che scada l'offerta voda e mi passi il dubbio, voglio proprio vederlo sto plus...e bisogna anche capire a quanto lo commercializzeranno in italia :O

Callaghan22
13-09-2011, 12:55
Defy o defy+, è lo stesso mio dubbio...sto facendo passare i giorni in modo che scada l'offerta voda e mi passi il dubbio, voglio proprio vederlo sto plus...e bisogna anche capire a quanto lo commercializzeranno in italia :O

Sta tornando il dubbio anche a me:asd:

coges
13-09-2011, 20:04
io ormai credo di ave deciso...
prendo questo entro il 15...
nn mi va di spendere 70 euro in più...
poi se il defy+ sbloccheranno il bootloader ancora meglio, xke cosi di sicro anche al vecchio ci sarà lo sblocco(speriamo sia cosi)
altrimenti fa niente... io nn ci voglio smanettare più di tanto e cmq su defy normale ci si puo mettere android 2.3.3 se nn mi sbaglio...

daniele.arca
13-09-2011, 20:19
io ormai credo di ave deciso...
prendo questo entro il 15...
nn mi va di spendere 70 euro in più...
poi se il defy+ sbloccheranno il bootloader ancora meglio, xke cosi di sicro anche al vecchio ci sarà lo sblocco(speriamo sia cosi)
altrimenti fa niente... io nn ci voglio smanettare più di tanto e cmq su defy normale ci si puo mettere android 2.3.3 se nn mi sbaglio...

Io invece aspetterò, confido nel fatto che con l'uscita del + i "vecchi" defy vengano venduti a prezzo ribassati...sai i classici 199 euri dei vari store tecnologici^^...In quel modo se renderanno disponibile bootloader si potranno fare i conti meglio :D

coges
13-09-2011, 20:32
Io invece aspetterò, confido nel fatto che con l'uscita del + i "vecchi" defy vengano venduti a prezzo ribassati...sai i classici 199 euri dei vari store tecnologici^^...In quel modo se renderanno disponibile bootloader si potranno fare i conti meglio :D

xke mi ha detto questa cosa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
di nuovo indeciso..:muro: :muro: :muro: :muro:

daniele.arca
13-09-2011, 20:42
xke mi ha detto questa cosa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
di nuovo indeciso..:muro: :muro: :muro: :muro:

Lol...non volevo metterti in crisi, anche perchè la mia è solo un'ipotesi, se è sballata costerà 300defy+ e 250 defy quindi ci rimani mooolto male. Io posso aspettare perchè ho il mio fedele acer liquid che non perde un colpo nuovo come l'avessi preso ieri. Appena troverò un degno compratore allora penserò davvero al defy :D

Edgar83
13-09-2011, 20:48
Se posso dire la mia opinione "di parte", dato che io l'ho preso con l'offerta vodafone, a prenderlo ora non si sbaglia di sicuro, perchè 199€ con la comodità di prenderlo al centro vodafone vicino casa, con 2 anni di garanzia italiana, è un OTTIMO prezzo.

Quindi se avete curiosità di aspettare bene, ma sicuramente a prenderlo ora a 199€ non si sbaglia, IMHO

ciao!

coges
13-09-2011, 22:48
Se posso dire la mia opinione "di parte", dato che io l'ho preso con l'offerta vodafone, a prenderlo ora non si sbaglia di sicuro, perchè 199€ con la comodità di prenderlo al centro vodafone vicino casa, con 2 anni di garanzia italiana, è un OTTIMO prezzo.

Quindi se avete curiosità di aspettare bene, ma sicuramente a prenderlo ora a 199€ non si sbaglia, IMHO

ciao!

ecco proprio per quello che volevo prenderlo io...

sperando che nn faccio una cazzatta a passare da blackberry ad android...
di sicuro mi manchera la custodia in pelle originale BB con i supportini rigidi avanti e dietro che poi ti fa spegnere il display e ti blocca il cell in automatico... una cosa che android si sogna... ma il defy è troppo comodo per il mio lavoro... sono stanco di cambiare altoparlanti ogni 6 mesi.

DMJ
14-09-2011, 08:10
sperando che nn faccio una cazzatta a passare da blackberry ad android...
Personalmente ritengo che farai dieci passi avanti. ;)

nucarote
14-09-2011, 11:47
Domanda tremendamente noob, all'accensione del telefono e sincronizzazione con account gmail, è possibile disattivare il traffico dati e lasciare solo la wifi o si aggancia direttamente al 3G?

daniele.arca
14-09-2011, 22:00
Domanda tremendamente noob, all'accensione del telefono e sincronizzazione con account gmail, è possibile disattivare il traffico dati e lasciare solo la wifi o si aggancia direttamente al 3G?

alla prima accensione consiglio di usare il cell senza sim, disattivare i dati e attivare wifi...altrimenti si collega all'apn che trova...

p.s. lo dico da utilizzatore di android e non di defy.

coges
15-09-2011, 13:57
ma per il defy normale la batteria da 1700 esiste? o è quella con il cover maggiorato?
mannagg a me...
oggi scade la promo vodafone è nn so che fare..

DMJ
15-09-2011, 14:08
Esiste e senza cover maggiorata: http://www.mugen-power-batteries.com/mugen-power-1700mah-extended-battery-for-motorola-mb520-defy-mb525-bravo.html

Nik4sil
15-09-2011, 14:32
ma per il defy normale la batteria da 1700 esiste? o è quella con il cover maggiorato?
mannagg a me...
oggi scade la promo vodafone è nn so che fare..

Posso capire chi il telefono lo ha già, ma comprare il Defy odierno in offerta per poi aggiungere una batteria maggiorata spendendo magari 40-50€....non credo ne valga la pena.
Poi ognuno i propri soldi li spende come crede :)

DMJ
15-09-2011, 14:36
Beh in tal caso avrebbe due batterie però.

Nik4sil
15-09-2011, 14:47
Beh in tal caso avrebbe due batterie però.

Si, ma una rimarrebbe inesorabilmente nel cassetto :D

DMJ
15-09-2011, 14:53
Questo dipende da lui. Io stavo pensando appunto di acquistare una seconda batteria da portare sempre dietro.
Ormai ho doppia batteria per diversi dispositivi quali fotocamere e videocamera ed è una enorme comodità.

coges
15-09-2011, 18:52
intanto io nn l'ho potuto prendere xke ho trovato chiuso..:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
e cosi mi tocca aspettare qlk altra settimana... vediamo che ne esce...

3nto86
22-09-2011, 08:03
motorola defy + in uscita il 30 settembre in UK..
http://android.hdblog.it/2011/09/22/motorola-defy-in-vendita-dal-30-settembre-in-uk/

daniele.arca
22-09-2011, 17:12
ma è ancora in offerta il defy "base" da voda??

Callaghan22
23-09-2011, 18:51
ma è ancora in offerta il defy "base" da voda??

Pare sia terminata. Un pò mi sono pentito di non aver risparmiato e preso l'attuale.
Che poi non siamo neanche sicuri che a fine settembre esca anche da noi il nuovo, o sbaglio?

daniele.arca
24-09-2011, 08:15
Se esce il 30 in uk sarà difficile vederlo subito anche in italia, non ci sono neanche notizie a riguardo. Direi per meta ottobre forse...non so...Cmq il discorso è sempre lo stesso come per tutte le cose tecnologiche, ad aspettare un nuovo modello poi ci si trova nella situazione in cui ne uscirà a breve sempre un'altro migliore e si rimane nell'indecisione e non si copra niente :D
Non vedo l'ora esca in italia questo defy+, ci sto puntando molto come mio prossimo smartphone. Anche se in rete non ho trovato una recensione fatta bene che lo compari al suo predecessore in modo da capire effettivamente in che % migliora in funzione anche del prezzo maggiorato.

Nik4sil
24-09-2011, 09:57
Non vedo l'ora esca in italia questo defy+, ci sto puntando molto come mio prossimo smartphone. Anche se in rete non ho trovato una recensione fatta bene che lo compari al suo predecessore in modo da capire effettivamente in che % migliora in funzione anche del prezzo maggiorato.

In qualche annuncio si parlava di prezzo "consigliato" pari a 269€, il che sarebbe in linea (se non più basso) col prezzo attuale del Defy standard.
Anch'io ho deciso di aspettare.....certo se capiterà altro a quelle cifre un pensierino ce lo farò.

greypilgrim85
25-09-2011, 11:55
Io l'ho preso a 239, non vodafone, perchè era in promo all'uni€... Però me lo potevano dire che c'era anche l'offerta voda.

coges
25-09-2011, 13:42
Io l'ho preso a 239, non vodafone, perchè era in promo all'uni€... Però me lo potevano dire che c'era anche l'offerta voda.

l'offerta c'è ancora da unieuro???


PS il defy ovvero mb525 non è certificato ip67
mentre il defy plus ovvero mb526 è certificato....
ai possessori del mb525 controllate sulla scatole è vedrete che nn c'è scritto un bel niente sulla certificazione ip67...
io per questo aspetto e sono convinto del defy+... ed anche del giga di RAM...

3nto86
25-09-2011, 13:47
l'offerta c'è ancora da unieuro???


PS il defy ovvero mb525 non è certificato ip67
mentre il defy plus ovvero mb526 è certificato....
ai possessori del mb525 controllate sulla scatole è vedrete che nn c'è scritto un bel niente sulla certificazione ip67...
io per questo aspetto e sono convinto del defy+... ed anche del giga di RAM...

Secondo me è comunque certificato, ho letto delle recensioni in giro, e buona parte dicevano che lo era. Per il defy+ dove lo hai letto che ha un giga di ram?
Dovrebbe essere quasi identico al defy con un processore piu potente (od overcloccato) a 1ghz e possibilità di registrare a 720p..

Donbabbeo
25-09-2011, 15:43
Secondo me è comunque certificato, ho letto delle recensioni in giro, e buona parte dicevano che lo era. Per il defy+ dove lo hai letto che ha un giga di ram?
Dovrebbe essere quasi identico al defy con un processore piu potente (od overcloccato) a 1ghz e possibilità di registrare a 720p..

Ma difatti quello che sta dicendo non è vero.

Entrambi sono certificati IP67.
Entrambi montano lo stesso identico processore: TI OMAP 3630. Cambia il clock (probabilmente quello del defy+ è fatto con un processo produttivo più raffinato essendo prodotto più tardi e magari arriva a clock più alti, ma questa è solo una mia supposizione).
Entrambi hanno 512 di ram condivisa con la GPU in allocazione dinamica.
Entrambi hanno ottica della fotocamera diversa (qui bisogna spiegare però: l'mb525 viene prodotto con lenti rosse e verdi, la lente rossa è la stessa dell'mb526).
Probabilmente la firma digitale del bootloader è diversa, ergo, se sbloccano SOLO l'mb526 c'è il rischio che l'mb525 possa restare lockato.

daniele.arca
25-09-2011, 16:03
in pratica c'è il serio "rischio" di andare a spendere di più per un terminale praticamente uguale al precedente (in caso di stessa cpu stesse lenti e block del bootloader) ???

Callaghan22
25-09-2011, 16:16
in pratica c'è il serio "rischio" di andare a spendere di più per un terminale praticamente uguale al precedente (in caso di stessa cpu stesse lenti e block del bootloader) ???

Difatti è più una scelta di marketing che altro.

greypilgrim85
26-09-2011, 21:21
l'offerta c'è ancora da unieuro???




Non saprei, era fino a esaurimento scorte qua a pisa.

Ingro
27-09-2011, 09:52
Ufficiale il Defy+ a 299 € in arrivo a ottobre per l'Italia: http://www.androidworld.it/2011/09/27/motorola-defy-ufficiale-anche-per-litalia-57105/

Peccato, se fosse uscito un mesetto prima ci avrei fatto un serio pensierino, ma ormai sono soddisfatto dell'acquisto del mio Neo...

Edgar83
27-09-2011, 10:10
Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta a prendere il "vecchio" modello a 199€ !

Speriamo piuttosto che l'avvento del "PLUS" porti una maggiore attenzione di sviluppatori e conseguente rilascio di rom personalizzate, per questi terminali.

Donbabbeo
27-09-2011, 10:11
Ufficiale il Defy+ a 299 € in arrivo a ottobre per l'Italia: http://www.androidworld.it/2011/09/27/motorola-defy-ufficiale-anche-per-litalia-57105/

Peccato, se fosse uscito un mesetto prima ci avrei fatto un serio pensierino, ma ormai sono soddisfatto dell'acquisto del mio Neo...

Un pò caro, a quel prezzo credo convenga buttarsi su device ex-top gamma che hanno caratteristiche pari se non superiori e molti più sviluppatori, dato che dubito che molti degli sviluppatori del Defy vogliano spendere soldi per comprare un'altro telefono praticamente identico al loro. :(

Sono punto a capo...

HTC Incredible S mi sembra bello anche se un pò grosso, ottimo anche il maggior quantitativo di ram rispetto alla concorrenza, però costa circa 100 € in più delle alternative e niente garanzia se sbloccato/rootato etc etc. CyanogenMod ufficiale quasi stabile e un buon numero di devs.
Xperia Neo sembra un buon compromesso, ma proprio non riesco di farmelo piacere con quelle forme stondate. Ancora pochi devs.
Xperia Ray forse è fin troppo piccolo e visto che costa 300 € a quel punto prendo un Neo, anche perchè lo sviluppo su questo è praticamente ancora inesistente.
LG Optimus Black bel display, buon numero di devs e CyanogenMod quasi ufficializzata. Garanzia che non decade con rom mod, però è grossetto, a quel punto se le dimensioni sono queste (120x64x10) prendo altro.
Motorola Defy: a questo punto tanto vale puntare al Defy originale, sperando in un red lens e in un bootloader sbloccato in futuro. Stesso SoC dell'LG, ma dimensioni estremamente compatte. Peccato che tra lenti e mancanza di info sul bootloader è un pò una lotteria.
Nexus S, ottima community di mod e varie, blocco ripristinabile (quindi garanzia valida) e unbrickable mod in lavorazione. Un pò grosso ma ha il plus dell'NFC. Rispetto agli OMAP3 di LG e Moto usa una gpu ben più potente. Peccato che il display SLCD faccia schifo e la versione SAMOLED costi troppo, niente MicroSD.


Questa è la mia situazione attuale, in pratica sono sulla fascia 300 € e a parte questi non mi pare esistano altre alternative valide...

Ingro
27-09-2011, 10:36
Un pò caro, a quel prezzo credo convenga buttarsi su device ex-top gamma che hanno caratteristiche pari se non superiori e molti più sviluppatori, dato che dubito che molti degli sviluppatori del Defy vogliano spendere soldi per comprare un'altro telefono praticamente identico al loro. :(

Sono punto a capo...

HTC Incredible S mi sembra bello anche se un pò grosso, ottimo anche il maggior quantitativo di ram rispetto alla concorrenza, però costa circa 100 € in più delle alternative e niente garanzia se sbloccato/rootato etc etc. CyanogenMod ufficiale quasi stabile e un buon numero di devs.
Xperia Neo sembra un buon compromesso, ma proprio non riesco di farmelo piacere con quelle forme stondate. Ancora pochi devs.
Xperia Ray forse è fin troppo piccolo e visto che costa 300 € a quel punto prendo un Neo, anche perchè lo sviluppo su questo è praticamente ancora inesistente.
LG Optimus Black bel display, buon numero di devs e CyanogenMod quasi ufficializzata. Garanzia che non decade con rom mod, però è grossetto, a quel punto se le dimensioni sono queste (120x64x10) prendo altro.
Motorola Defy: a questo punto tanto vale puntare al Defy originale, sperando in un red lens e in un bootloader sbloccato in futuro. Stesso SoC dell'LG, ma dimensioni estremamente compatte. Peccato che tra lenti e mancanza di info sul bootloader è un pò una lotteria.
Nexus S, ottima community di mod e varie, blocco ripristinabile (quindi garanzia valida) e unbrickable mod in lavorazione. Un pò grosso ma ha il plus dell'NFC. Rispetto agli OMAP3 di LG e Moto usa una gpu ben più potente. Peccato che il display SLCD faccia schifo e la versione SAMOLED costi troppo, niente MicroSD.


Questa è la mia situazione attuale, in pratica sono sulla fascia 300 € e a parte questi non mi pare esistano altre alternative valide...

Beh volendo a breve esce pure il Galaxy W che non sembra affatto male...
Comunque ti capisco benissimo, io sono stato più di 2 mesi a informarmi in giro e alla fine ho fatto una scelta per disperazione... lo smartphone perfetto dubito esista :( Vorrei aggiungere che la Cyanogen per Neo (e gli altri smartphone Xperia) è praticamente in dirittura d'arrivo e questo potrebbe (dovrebbe?) aprire le porte a un maggior numero di mod.

Donbabbeo
27-09-2011, 10:48
Beh volendo a breve esce pure il Galaxy W che non sembra affatto male...

Hai ragione, mi ero dimenticato di inserirlo, sono pure inscritto alla discussione ufficiale :D
Comunque anche qua imho ha poco senso: 3,7", QSD8255, 512MB di ram. Praticamente le stesse caratteristiche del Neo, l'unica differenza è che il Samsung non è uscito mentre sul Neo già sfornano le rom.

Vorrei aggiungere che la Cyanogen per Neo (e gli altri smartphone Xperia) è praticamente in dirittura d'arrivo e questo potrebbe (dovrebbe?) aprire le porte a un maggior numero di mod.

Speriamo, da ciò che ho visto è fatta dal team FreeXperia, ma per il mio giudizio mi basavo esclusivamente sul trunk principale. Allo stato attuale solo Nexus S e Incredible S sono sul ramo ufficiale (sebbene per la Incredible non esista ancora nessuna versione stabile).


Comunque ti capisco benissimo, io sono stato più di 2 mesi a informarmi in giro e alla fine ho fatto una scelta per disperazione... lo smartphone perfetto dubito esista :(

Non posso che quotarti, il fatto è che mi infastidisce non riuscire a trovare un device adatto a me perchè vanno di moda i padelloni :(
Non avrei problemi a prendere all'uscita il Nexus Prime se fosse veramente figo, ma il fatto che avrà un display da 4,65" e dimensioni leggermente superiori al già immenso GS2 mi fa desistere fin da subito.
Alla fin fine credo che aspetterò ICS e la nuova pletora di device pre-natalizi per poi procurarmi un Nexus S usato.

Non mi pare che sia tanto difficile creare un device come voglio io: prendi l'Atrix, togli Tegra2, metti OMAP4470, togli il display qHD pentile, metti display 720p RGB. Fatto. :asd:

Ingro
27-09-2011, 11:24
ehhh ma loro non vogliono fare un device perfetto, vogliono che tu poi te ne stufi così ne compri un'altro l'anno dopo :muro:

Comunque questo è il post di uno degli sviluppatori della Cyano, dice che hanno collaborato con quelli di FreeXperia, speriamo venga fuori una cosa stabile :D
https://plus.google.com/113525308758772095273/posts

Donbabbeo
27-09-2011, 14:32
ehhh ma loro non vogliono fare un device perfetto, vogliono che tu poi te ne stufi così ne compri un'altro l'anno dopo :muro:

Comunque questo è il post di uno degli sviluppatori della Cyano, dice che hanno collaborato con quelli di FreeXperia, speriamo venga fuori una cosa stabile :D
https://plus.google.com/113525308758772095273/posts

Buono a sapersi, quindi da quel che ho capito tra i nuovi aggiunti ci sta tutta la gamma Xperia e l'Optimus Black e poi altri che non mi interessano.
C'è pure il Ray... mmm questo non fa che aumentare i miei dubbi :muro:

coges
27-09-2011, 18:04
ma il defy nn ha il cardiotrainer o è un applicazione dedicata disponibile per tutti gli smartphone?

Birbone-enobriB
27-09-2011, 19:48
Ciao a tutti, l'altra sera lo speaker mi lasciato all'improvviso, ed ora il mio defy è sulla via dell'assistenza...

E dire che l'ho acquistato lo scorso marzo in una grossa catena, senza farmi tentare dalle varie super offerte che c'erano in giro su internet, proprio per andare sul sicuro: serie con il problema risolto a quanto si diceva, ma pare che non sia così.

Sarò particolarmente sfortunato io, quali sono le vostre esperienze? E nel caso non fossi l'unico con la nuova serie e lo speaker guasto, una volta ritornato il difetto si è ripresentato?

Mi spiace molto perché lo reputo un ottimo smartphone, e anche l'unico che ti dà la tranquillità di poterlo usare in qualsiasi situazione, ma la prossima volta ci penserò 2 volte prima di acquistare motorola vista la pessima gestione di un problema del genere.

Ciao, Birbone

Donbabbeo
27-09-2011, 22:40
Ciao a tutti, l'altra sera lo speaker mi lasciato all'improvviso, ed ora il mio defy è sulla via dell'assistenza...

E dire che l'ho acquistato lo scorso marzo in una grossa catena, senza farmi tentare dalle varie super offerte che c'erano in giro su internet, proprio per andare sul sicuro: serie con il problema risolto a quanto si diceva, ma pare che non sia così.

Sarò particolarmente sfortunato io, quali sono le vostre esperienze? E nel caso non fossi l'unico con la nuova serie e lo speaker guasto, una volta ritornato il difetto si è ripresentato?

Mi spiace molto perché lo reputo un ottimo smartphone, e anche l'unico che ti dà la tranquillità di poterlo usare in qualsiasi situazione, ma la prossima volta ci penserò 2 volte prima di acquistare motorola vista la pessima gestione di un problema del genere.

Ciao, Birbone

Tutti i modelli del Defy sono affetti da questo difetto, non esiste una serie che lo corregge. Ovviamente c'è chi non ha riscontrato il problema e chi lo ha riscontrato più di una volta.
Davvero un peccato perchè a parte questo problema è un ottimo device con un bellissimo display e una resistenza elevatissima.

Comunque più che riparartelo in garanzia cosa dovrebbero fare alla motorola? Questa non l'ho capita. :confused:

Donbabbeo
28-09-2011, 19:02
Iniziate le consegne del Defy+, su XDA c'è un topic di un ragazzo che l'ha acquistato da Amazon.de.
Gingerbread 2.3.4, rootabile, bootloader bloccato.
Per ora non ha provato ad installare rom custom con il 2int1.

Speriamo che a breve Motorola rilasci un update per sbloccarlo.

Birbone-enobriB
28-09-2011, 19:33
@Donbabbeo: sacrosante parole, ottimo terminale rovinato da questo problema, dal boot loader bloccato e da motoblur!

Beh, che i modelli della serie bt/bf fossero stati sistemati era venuto fuori sul sito ufficiale motorola, se non ricordo male addirittura riferito da un dipendente.

Quanto alla riparazione in garanzia è il minimo, forse il comportamento giusto sarebbe stato risolvere definitivamente il problema in produzione, se necessario cambiando il fornitore dello speaker. Questo mi aspetto da una azienda seria.

La cosa che però mi fa più arrabbiare è che quando ritornasse riparato, lo userò con il timore di ritrovarmi ancora lo speaker muto all'improvviso, magari nel bel mezzo di una telefonata importante visto che non è stato risolto in produzione e dubito lo possano risolvere in assistenza.

Vabbè, almeno rispolverando il 5800 ho riscoperto il piacere di un telefono da non ricaricare tutte le sere!

3nto86
28-09-2011, 19:59
@Donbabbeo: sacrosante parole, ottimo terminale rovinato da questo problema, dal boot loader bloccato e da motoblur!

Beh, che i modelli della serie bt/bf fossero stati sistemati era venuto fuori sul sito ufficiale motorola, se non ricordo male addirittura riferito da un dipendente.

Quanto alla riparazione in garanzia è il minimo, forse il comportamento giusto sarebbe stato risolvere definitivamente il problema in produzione, se necessario cambiando il fornitore dello speaker. Questo mi aspetto da una azienda seria.

La cosa che però mi fa più arrabbiare è che quando ritornasse riparato, lo userò con il timore di ritrovarmi ancora lo speaker muto all'improvviso, magari nel bel mezzo di una telefonata importante visto che non è stato risolto in produzione e dubito lo possano risolvere in assistenza.

Vabbè, almeno rispolverando il 5800 ho riscoperto il piacere di un telefono da non ricaricare tutte le sere!

Domanda da niubbo! ma che differenza c'è tra il bootloader e il root? cioè con il root, hai l'accesso come amministratore ecc nel sistema giusto? mentre il bootloader?

Ma ora che motorola mobile è della google, non c'è la possibilità che i terminali vengano sbloccati e aggiornati? se google portasse gingerbread o meglio ice cream nella maggior parte dei dispositivi motorola sarebbe un gran vantaggio!! Venderebbero molto di piu!

Donbabbeo
28-09-2011, 20:15
Domanda da niubbo! ma che differenza c'è tra il bootloader e il root? cioè con il root, hai l'accesso come amministratore ecc nel sistema giusto? mentre il bootloader?

Ma ora che motorola mobile è della google, non c'è la possibilità che i terminali vengano sbloccati e aggiornati? se google portasse gingerbread o meglio ice cream nella maggior parte dei dispositivi motorola sarebbe un gran vantaggio!! Venderebbero molto di piu!

Root è esattamente quello che hai detto tu, se hai esperienza con qualsiasi distro Linux sai cosa comporta, accesso totale al sistema e libertà di installare software e altro.
Il bootloader bloccato invece è tutt'altra storia ed è indipendente dal root. In pratica con un bootloader bloccato tu puoi usare solo ed esclusivamente file kernel che vengono riconosciuti dal bootloader, pena l'impossibilità di caricare l'OS. Ovviamente tutte le rom custom principali come CyanogenMod fanno uso di un kernel differente da quello originale e spesso è anche più aggiornato. Ne viene che se non puoi installare un custom kernel, non puoi installare una custom rom.

Motorola non è stata affatto acquistata da Google, ci vorranno mesi prima che l'antitrust finisca i controlli di rito e legalizzi l'accordo.

In teoria Motorola dovrebbe comunque rilasciare un aggiornamento che sblocchi il bootloader, aveva già dichiarato che tutti i device del 2011 avrebbero avuto la possibilità di essere sbloccati. Mah, vedremo.

3nto86
28-09-2011, 20:40
Root è esattamente quello che hai detto tu, se hai esperienza con qualsiasi distro Linux sai cosa comporta, accesso totale al sistema e libertà di installare software e altro.
Il bootloader bloccato invece è tutt'altra storia ed è indipendente dal root. In pratica con un bootloader bloccato tu puoi usare solo ed esclusivamente file kernel che vengono riconosciuti dal bootloader, pena l'impossibilità di caricare l'OS. Ovviamente tutte le rom custom principali come CyanogenMod fanno uso di un kernel differente da quello originale e spesso è anche più aggiornato. Ne viene che se non puoi installare un custom kernel, non puoi installare una custom rom.

Motorola non è stata affatto acquistata da Google, ci vorranno mesi prima che l'antitrust finisca i controlli di rito e legalizzi l'accordo.

In teoria Motorola dovrebbe comunque rilasciare un aggiornamento che sblocchi il bootloader, aveva già dichiarato che tutti i device del 2011 avrebbero avuto la possibilità di essere sbloccati. Mah, vedremo.

Ok! capito tutto! grazie chiarissimo :)

Ingro
28-09-2011, 22:33
Buono a sapersi, quindi da quel che ho capito tra i nuovi aggiunti ci sta tutta la gamma Xperia e l'Optimus Black e poi altri che non mi interessano.
C'è pure il Ray... mmm questo non fa che aumentare i miei dubbi :muro:


E adesso se ne esce pure la Sony a supportare FreeXperia rilasciando i driver della fotocamera!

http://blogs.sonyericsson.com/wp/2011/09/28/sony-ericsson-supports-independent-developers/

Bubbbbu
28-09-2011, 23:31
ma dite che se qualcuno riesce a fare un dump della rom del defy + visto l'hw praticamente uguale al nostro si riuscirebbe a portare la rom di sana pianta facedno un restore del system da 2init??
Avremmo cosi oltre ginger anche rec 720p hd in stock camera...almeno con lente rossa??

Dcromato
02-10-2011, 08:11
A me è arrivato venerdi il Defy+.Nessuno problema premento la cover posteriore.

coges
02-10-2011, 14:09
A me è arrivato venerdi il Defy+.Nessuno problema premento la cover posteriore.

su ch sito l'hai comprato?
e quanto l'hai pagato soprattutto...
io aspetto la voda che lo metta in offerta a 289...

Nik4sil
02-10-2011, 16:51
io aspetto la voda che lo metta in offerta a 289...

E chiamamela offerta....è il suo prezzo :mbe:

Donbabbeo
02-10-2011, 18:06
E chiamamela offerta....è il suo prezzo :mbe:

Appunto :asd:
Comunque sempre più orientato al Nexus S... Il Defy è figo e lo stesso è il Defy+, però quest'incertezza sul bootloader (ed il prezzo uguale) mi fa propendere pesantemente verso il primo.

Dcromato
02-10-2011, 19:32
su ch sito l'hai comprato?
e quanto l'hai pagato soprattutto...
io aspetto la voda che lo metta in offerta a 289...

L'ho preso su un negozio della baia, basta che cerchi defy plus.pagato 299+sped.

Dcromato
02-10-2011, 19:33
Appunto :asd:
Comunque sempre più orientato al Nexus S... Il Defy è figo e lo stesso è il Defy+, però quest'incertezza sul bootloader (ed il prezzo uguale) mi fa propendere pesantemente verso il primo.

Meno male che volevi il celluare compatto...:D il nexus S comunque ha una wifi indegna.

Donbabbeo
02-10-2011, 19:53
Meno male che volevi il celluare compatto...:D il nexus S comunque ha una wifi indegna.

Hai ragione, ma se devo scegliere tra avere la libertà di installare rom modificate e compattezza punto decisamente alla prima.

Dcromato
02-10-2011, 20:06
Hai ragione, ma se devo scegliere tra avere la libertà di installare rom modificate e compattezza punto decisamente alla prima.

Piuttosto sony ericsson se devi installare rom modificate visto che la garanzia copre.

Donbabbeo
02-10-2011, 20:33
Piuttosto sony ericsson se devi installare rom modificate visto che la garanzia copre.

Sicuro? Da quel che so solo la garanzia di LG copre le modifiche.
Sony ericsson tollera le modifiche, ma la garanzia decade in caso di bootloader sbloccato, così come accade per HTC e compagnia bella.
La differenza con il Nexus S è che è rilockabile e quindi si può far passare in garanzia.

coges
02-10-2011, 22:28
no io cerco un terminale a parte... uno tosto...
per ora uno che resiste a certe situazioni critiche c'è solo il defy e l'ultimo S.E. che nn ricordo come si chiama ma che ha un prezzo fuori dal normale...

anche se su alcuni forum alcuni possessori del defy che fanno cantieristica come me si sono cmq lamentati del fatto che il gorillaglass riesca cmq a graffiarsi con la sabbia ovviamente usandolo con la sabbia sulla schermo...

Ingro
03-10-2011, 08:05
Sicuro? Da quel che so solo la garanzia di LG copre le modifiche.
Sony ericsson tollera le modifiche, ma la garanzia decade in caso di bootloader sbloccato, così come accade per HTC e compagnia bella.
La differenza con il Nexus S è che è rilockabile e quindi si può far passare in garanzia.

Teoricamente anche gli SE sono rilockabili: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1134335

Dcromato
03-10-2011, 10:14
Stavo proprio confrontando il mio defy+ con il Nexus S di un conoscente: a parte il fatto che il Nexus S sembra una cornetta di plastica, le dimensioni le trovo eccessive, non s'impugna bene e il retro è di materiale discutibile.
Poi a me sinceramente i Nexus sembrano dei device per provare sulla pelle di qualche utente le novità sw per pòi immetterle altrove.

Altra cosa che sinceramente mi fa storcere un po il naso sono le ROM che si trovano in giro.
Non dico una balla se in un anno che uso telefoni android non ne ho trovata una decente, alla fine manca sempre qualcosa e la stabilità è sotto i piedi e si ritorna sempre alla stock.Personalmente non mi pare che la community Android che grava intorno al progetto sia poi cosi preparata.

Donbabbeo
03-10-2011, 14:42
Oggi sono passato al supermercato per prendere un libro e mi sono fermato un secondo al reparto informatica a guardare i telefoni.

C'era su una vetrinetta il GS2 e la prima impressione è sempre la stessa: Minchia se è grosso!. Dati alla mano è 125,3 x 66,1 x 8,49.
Di fianco c'era un Arc e non ho potuto fare a meno di notare che, sebbene lo schermo sia quasi della stessa dimensione (4,3/4,2) è davvero piccolo a confronto eppure, controllando le specifiche è 125 x 63 x 8,7.
In pratica una differenza di 3 mm in larghezza mi ha dato l'impressione di avere a che fare con un telefono nettamente più piccolo (sebbene decisamente oltre le mie accettabili dimensioni).

Come se non bastasse in un'altra vetrinetta c'erano gli LG, per prima cosa noto l'Optimus 7 e la prima cosa che ho pensato è stata che avrei voluto un bell'Android grosso esattamente così, non come l'Optimus Dual lì di fianco che sembrava una saponetta.
Giro lo sguardo alla sinistra del WP phone e vedo un Optimus Black: cavoli, le dimensioni sono davvero perfette!
Ho appena controllato le specifiche: l'Optimus 7 è 125 x 59,8 x 11,5, l'Optimus Black 122 x 64 x 9,2 e l'Optimus Dual 123,9 x 63,2 x 10,9.

Sono decisamente confuso, sarei stato pronto a giurare che l'Optimus Black era decisamente più piccolo del Dual, ma a quanto pare non è così.
Se consideriamo poi che il Nexus S (i-9023) è grosso esattamente come l'Arc (l'i-9023 è 1 mm più lungo e più spesso dell'i-9020) ma 3 mm più spesso, non è decisamente accettabile.
Ora la mia scelta quasi certa si è trasformata in indecisione assoluta. :mbe:

Ingro
03-10-2011, 19:11
Beh l'Arc ha pochissima cornice e in più lo schermo è 16:9 (come tutti gli SE), poi la forma curva è davvero spettacolare...

Uriziel
03-10-2011, 19:14
Oggi sono passato al supermercato per prendere un libro e mi sono fermato un secondo al reparto informatica a guardare i telefoni.

C'era su una vetrinetta il GS2 e la prima impressione è sempre la stessa: Minchia se è grosso!. Dati alla mano è 125,3 x 66,1 x 8,49.
Di fianco c'era un Arc e non ho potuto fare a meno di notare che, sebbene lo schermo sia quasi della stessa dimensione (4,3/4,2) è davvero piccolo a confronto eppure, controllando le specifiche è 125 x 63 x 8,7.
In pratica una differenza di 3 mm in larghezza mi ha dato l'impressione di avere a che fare con un telefono nettamente più piccolo (sebbene decisamente oltre le mie accettabili dimensioni).

Come se non bastasse in un'altra vetrinetta c'erano gli LG, per prima cosa noto l'Optimus 7 e la prima cosa che ho pensato è stata che avrei voluto un bell'Android grosso esattamente così, non come l'Optimus Dual lì di fianco che sembrava una saponetta.
Giro lo sguardo alla sinistra del WP phone e vedo un Optimus Black: cavoli, le dimensioni sono davvero perfette!
Ho appena controllato le specifiche: l'Optimus 7 è 125 x 59,8 x 11,5, l'Optimus Black 122 x 64 x 9,2 e l'Optimus Dual 123,9 x 63,2 x 10,9.

Sono decisamente confuso, sarei stato pronto a giurare che l'Optimus Black era decisamente più piccolo del Dual, ma a quanto pare non è così.
Se consideriamo poi che il Nexus S (i-9023) è grosso esattamente come l'Arc (l'i-9023 è 1 mm più lungo e più spesso dell'i-9020) ma 3 mm più spesso, non è decisamente accettabile.
Ora la mia scelta quasi certa si è trasformata in indecisione assoluta. :mbe:
l'atrix l'hai mai visto? ;)
117.75 x63.5 x 10.95 mm

Donbabbeo
03-10-2011, 19:43
l'atrix l'hai mai visto? ;)
117.75 x63.5 x 10.95 mm

L'Atrix mi attizza un sacco :O
Però lo schermo è Pentile e soprattutto costa un patrimonio, io nel mio pistolotto ho messo Arc e GS2 solo per parlare delle dimensioni, non mi sognerei mai di comprarli :asd:

Preferirei stare nella fascia sub 300€, attualmente (visto che sono molto frivolo da questo punto di vista e cambio idea 10.000 volte) è tra Optimus Black, Xperia Neo, il Defy+ (solo nel caso aprano il bootloader però) ed il Samsung Galaxy W di prossima uscita.
Che dite voi?

Uriziel
03-10-2011, 20:17
Neo o galaxy W(dipende da come si comporta la fotocamera)!

Edgar83
03-10-2011, 20:46
Ma a rom come siete messi ragazzi?

Io al momento ho la stock, che devo dire, non va malaccio!

Ho provato la MIUI ma non mi ha convinto al 100%

Voi che esperienze avete avuto?

Mi piacerebbe poter mettere la rom ufficiale gingerbread del novello defy+ ma non ho ancora capito come fare!

fafathebest
03-10-2011, 20:51
Ma a rom come siete messi ragazzi?

Io al momento ho la stock, che devo dire, non va malaccio!

Ho provato la MIUI ma non mi ha convinto al 100%

Voi che esperienze avete avuto?

Mi piacerebbe poter mettere la rom ufficiale gingerbread del novello defy+ ma non ho ancora capito come fare!

Io ho messo quella del defy + con gingerbread 2.3.4 e rispetto alla froyo stock che c'era prima è tutto un altro vivere a mio avviso, fluidità aumentata di varie spanne...

Unica cosa ho notato un lieve battery drain, intendo che lasciandolo ad esempio di notte solo in modalità telefono (quindi no wifi, no dati), mi scende anche di un 8-10% (abituato con ideos che non scende nemmeno di 1)..

Adesso ho provato un po' a settare la cpu (300-1ghz ondemand), magari è quello, vediamo se la faccenda migliora...

Edgar83
03-10-2011, 21:21
Hai messo questa: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1285007 ?

fafathebest
03-10-2011, 21:25
Sì esatto, ho semplicemente seguito i passaggi riportati ed ha funzionato tutto al primo colpo :)

coges
03-10-2011, 21:27
io voglio capire una cosa...
ora su defymb525 si mettono le ROM del mb526... quindi anche il futuro per gli aggiornamenti del defy+ allo stesso modo mettendo le ROM di backup si aggiornerà anche l'mb525... mha...
ma allora la differenza tra l primo è il secondo resta solo il numero per riconoscerlo dai tecnici...:confused: :confused: :confused:

fnord
03-10-2011, 21:49
Nessuno sa dove trovare questo cel, magari non a 299 (ormai un prezzo assurdo, eppure costa ovunque così) e non online? (mi serve subito, è molto urgente..)

Edgar83
03-10-2011, 21:53
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_defy.aspx

fafathebest
03-10-2011, 22:23
io voglio capire una cosa...
ora su defymb525 si mettono le ROM del mb526... quindi anche il futuro per gli aggiornamenti del defy+ allo stesso modo mettendo le ROM di backup si aggiornerà anche l'mb525... mha...
ma allora la differenza tra l primo è il secondo resta solo il numero per riconoscerlo dai tecnici...:confused: :confused: :confused:

Sì, resta il fatto che gli aggiornamenti che si fanno sul Defy normale in qualche modo invalidano la garanzia, mentre il Defy+ essendo un modello appena uscito qualche aggiornamento ufficiale lo avrà.
Inoltre il + ha una batteria migliore se non vado errato.

Io ho il telefono da pochi giorni, per ora ottime impressioni.

Uniche magagne i tasti volume e power scricchiolano (non so se il mio modello in particolare o tutti) e batteria "discreta"... a questo proposito qualcuno ne ha provata una a maggior capienza? Certo non vorrei spendere 40€, ne ho viste anche a 15€ su ebay... ma ci sarà da fidarsi?
Addirittura da 2400mah...

fnord
03-10-2011, 23:22
e non online? (mi serve subito, è molto urgente..)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_defy.aspx

..

Edgar83
04-10-2011, 08:37
Pardon, mi era scappato un "non" :)

Donbabbeo
04-10-2011, 11:25
Sì, resta il fatto che gli aggiornamenti che si fanno sul Defy normale in qualche modo invalidano la garanzia, mentre il Defy+ essendo un modello appena uscito qualche aggiornamento ufficiale lo avrà.

A dire il vero gli aggiornamenti sul Defy non invalidano la garanzia poichè, essendo impossibile modificare il bootloader, l'unico sistema per avere rom parzialmente modificate (il kernel purtroppo non può essere toccato pena la perdita di firma digitale) è quella di caricare appena dopo il bootloader uno script che va a cercare la partizione dell'OS da un'altra parte.
Di conseguenza, il cellulare rimanendo con il bootloader chiuso è impossibile verificare che sia stato modificato, l'unica accortezza è quella di rimuovere la custom rom e rimettere quella standard.

Neo o galaxy W(dipende da come si comporta la fotocamera)!

Magari motivare la scelta? Perchè dovrei preferirli all'Optimus Black?

fafathebest
04-10-2011, 11:27
l'unica accortezza è quella di rimuovere la custom rom e rimettere quella standard.

Appunto, non penso che tutti stiano a mettere rom custom o quant'altro, molti si appoggiano solamente sugli aggiornamenti ufficiali... è quello che intendevo dire...

Che poi non siano processi irreversibili siamo tutti d'accordo

Dcromato
04-10-2011, 11:35
A dire il vero gli aggiornamenti sul Defy non invalidano la garanzia poichè, essendo impossibile modificare il bootloader, l'unico sistema per avere rom parzialmente modificate (il kernel purtroppo non può essere toccato pena la perdita di firma digitale) è quella di caricare appena dopo il bootloader uno script che va a cercare la partizione dell'OS da un'altra parte.
Di conseguenza, il cellulare rimanendo con il bootloader chiuso è impossibile verificare che sia stato modificato, l'unica accortezza è quella di rimuovere la custom rom e rimettere quella standard.




Magari...alla fine per fare tutto comunque ti serve il root e anche se togli la rom modificata e fai l'unroot se ne accorgono e se i fregato perchè nella maggior parte dei casi lascia tracce.
L'unica è flashare con rslite l'sbf originale ma in moltissimi casi resta una chimera.
No, io non rooto piu...non ne vale la pena almeno finche non si trova in giro l'sbf cosa che a volte nemmeno succede.

Donbabbeo
04-10-2011, 11:40
Appunto, non penso che tutti stiano a mettere rom custom o quant'altro, molti si appoggiano solamente sugli aggiornamenti ufficiali... è quello che intendevo dire...

Che poi non siano processi irreversibili siamo tutti d'accordo

Ah avevo capito male io, mea culpa :D

Magari...alla fine per fare tutto comunque ti serve il root e anche se togli la rom modificata e fai l'unroot se ne accorgono e se i fregato perchè nella maggior parte dei casi lascia tracce.
L'unica è flashare con rslite l'sbf originale ma in moltissimi casi resta una chimera.
No, io non rooto piu...non ne vale la pena almeno finche non si trova in giro l'sbf cosa che a volte nemmeno succede.

Ora capisci perchè pendo verso l'Optimus Black? :O
Ovviamente aspetterò la versione ufficiale di CyanogenMod che è attualmente in lavorazione prima di decidere.

oxota
04-10-2011, 12:26
Mi piacerebbe che in prima pagina ci sia qualche info per le rom eventualmente applicabili almeno le principali e qualche info in modo che uno si possa fare un idea senza leggere tutta la discussione.
Io devo essere sincero, con la ufficiale, sto avendo problemi, ogni tanto rallenta vistosamente, qualche errore anche di system insomma sto rimpiangendo il 3gs che ora usa full time la mia compagna.
La Miui è l'unica stabile e "certificata" defy?
La cyanomd mi sembra che ancora non sia stabile come versione.

Dcromato
04-10-2011, 12:27
Ora capisci perchè pendo verso l'Optimus Black? :O
Ovviamente aspetterò la versione ufficiale di CyanogenMod che è attualmente in lavorazione prima di decidere.

Non me ne volere, ma davvero, sono sincero: tutte ste rom fra Miui, CM7 e company a me sembrano piu passatempi creati da bimbiminkia che fanno i fighi perchè "sviluppano Android".....un anno che giro su Android e ce ne fosse una senza un problema...guarda, mi tengo la stock su tutti gli android che prendo ormai per evitare problemi.

DMJ
04-10-2011, 12:32
:asd: Quoto Dcromato. Anche a me la stock funziona benissimo, soprattutto considerato che il terminale mi serve per quello che fa il sistema di default con l'ausilio delle applicazioni: telefonare, email, internet, ecc ecc.

coges
04-10-2011, 13:42
tutte queste considerazioni negative sulle rom custom mi fanno pensare ale di android...
rimpiango il mio 5800 e almeno fino a natale credo che mi tengo strettissimo il mio BlackBerry...

DMJ
04-10-2011, 13:53
Rispetto a Symbian e a BlackBerry, Android è un altro livello. Non pensare affatto male.

coges
04-10-2011, 14:04
una info.. se ne prendo uno usato con lente verde posso cmq mettere la rom del defy+??? domandone o min***ata??

DMJ
04-10-2011, 14:19
Da ciò che scrivono qua (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1285007) sembra si possa fare anche su quelli con lente verde.

coges
04-10-2011, 17:01
ho trovato il nuovi defy a 274 + spedizioni.
http://www.bluegeek.it/product_info.php?products_id=1391
il sito è attendibile?

mi consigliate qlk altro forum che parli di android e smanettamenti vari sia in italiano che in inglese grazie...

Dcromato
04-10-2011, 18:05
Rispetto a Symbian e a BlackBerry, Android è un altro livello. Non pensare affatto male.

é un sistema operativo come un altro con i suoi pro e contro.

fafathebest
04-10-2011, 22:00
Anche downclockato trovo che la batteria scenda senza motivo a volte, ho anche fatto la calibrazione.

Usato poco (20 sms, 1 chiamata, navigazione ridotta all'osso, qualche giochicchiata), dopo 24 ore batteria al 50%..

Ripeto usato poco, con un uso che posso farne in una giornata normale (quindi anche visione video, musica, MOLTA più navigazione) non arrivo nemmeno a cena, senza dubbio.

Sarà che ero abituato bene, ma così non va.

Non so se sia colpa della rom, ne vedo alcune custom con scritto "no battery drain" ma sinceramente ora non ho voglia di provarle.

Sono più orientato a comprare la batteria pompata, anche se nessuno mi ha dato pareri qui ho cercato un po' in rete e sembra discreta quella da 2400mah, dovrebbe garantire 1/3 di autonomia in più... per quel poco che costa mi sa che la prendo, mal che vada ne avrò una di riserva

DMJ
04-10-2011, 23:44
Attento che la batteria da 2400mAh è più spessa e prevede la cover posteriore maggiorata. Se così non fosse, non è realmente da 2400.

fafathebest
05-10-2011, 09:04
Difatti mi era venuto il dubbio, perché ha lo stesso spessore...

Quindi qual'è il massimo di mah che si riesce ad ottenere con quelle dimensioni, 1700?

DMJ
05-10-2011, 09:22
Quindi qual'è il massimo di mah che si riesce ad ottenere con quelle dimensioni, 1700?
Penso di sì, perché i produttori seri le fanno al massimo da 1700 con lo spessore standard.

fafathebest
05-10-2011, 17:20
Penso di sì, perché i produttori seri le fanno al massimo da 1700 con lo spessore standard.

Allora non so quanto convenga prenderne una... :(

Vedo un po' i prezzi

sdavide84
05-10-2011, 21:13
fantastico smartphone, non gli davo 1 cent invece mi sta stupendo, si sa se la batteria del defy+ è compatibile?

fafathebest
05-10-2011, 21:24
fantastico smartphone, non gli davo 1 cent invece mi sta stupendo, si sa se la batteria del defy+ è compatibile?

Pare di sì

http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=17938606&postcount=144

Ma non so se effettivamente qualcuno l'abbia già provato.

sdavide84
05-10-2011, 21:30
Pare di sì

http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=17938606&postcount=144

Ma non so se effettivamente qualcuno l'abbia già provato.

sto vedendo la recensione di telefonino punto net, vediamo se ne parla!!!

Donbabbeo
06-10-2011, 08:45
fantastico smartphone, non gli davo 1 cent invece mi sta stupendo, si sa se la batteria del defy+ è compatibile?

La batteria è compatibile, ma non permette la carica massima se non cambi un file di configurazione a quanto pare.
Per cambiare quel file ovviamente serve il root.

sdavide84
06-10-2011, 13:56
La batteria è compatibile, ma non permette la carica massima se non cambi un file di configurazione a quanto pare.
Per cambiare quel file ovviamente serve il root.

meeeeeeravoglioooosooooooooooooooo

DMJ
06-10-2011, 14:04
E se si prende una 1700mAh non originale, la caricherà completamente?

Donbabbeo
06-10-2011, 14:11
E se si prende una 1700mAh non originale, la caricherà completamente?

Stessa domanda che mi ero fatto io, per questo ho detto "a quanto pare"...
Dovrò informarmi meglio sull'argomento perchè mi sembra strano, non vedo perchè dovrebbe fare distinzioni...

Callaghan22
08-10-2011, 12:38
E' a 244 euro su amazon tedesco.
Se lo compro lì ho la garanzia europea giusto? Che svantaggi potrebbe comportare?
Parlo del defy plus.

DMJ
08-10-2011, 19:32
Qualcuno ha notato una lentezza nell'agganciare le reti wifi già registrate, con l'aggiornamento ad Android 2.2? Con il 2.1 era immediato, ora invece bisogna attendere parecchio e alle volte è necessario entrare nelle impostazioni wifi. :(

sdavide84
09-10-2011, 11:12
approposito dellla batteria, si sa dove prendere la batteria del defy+?? Nel mio cell ho installato la cyano7 ed ho il root, la carica non dura moltissimo però, quini questa batteria sarebbe meravigliosa!

coges
09-10-2011, 15:45
ma avendo AGPS nn è preciso come navigatore? o mi sto sbagliado?
o dipende dalla rete?

h1n6
09-10-2011, 17:11
AGPS è una funzione extra che velocizza l'aggancio ai satelliti.
è comunque SEMPRE presente il GPS classico.

Donbabbeo
10-10-2011, 08:38
Uscita la CyanogenMod 7.1 con il supporto ufficiale al Defy. Sapevatelo. :O

xura
10-10-2011, 09:30
E' a 244 euro su amazon tedesco.
Se lo compro lì ho la garanzia europea giusto? Che svantaggi potrebbe comportare?
Parlo del defy plus.

:confused:

Dcromato
10-10-2011, 14:45
Uscita la CyanogenMod 7.1 con il supporto ufficiale al Defy. Sapevatelo. :O

Cestinatela:D

Donbabbeo
10-10-2011, 14:55
Cestinatela:D

Purtroppo per chi ha il Defy è l'unico modo di avere Gingerbread (e probabilmente anche ICS) quindi imho è tutt'altro che da cestinare :D

Dcromato
10-10-2011, 15:09
Purtroppo per chi ha il Defy è l'unico modo di avere Gingerbread (e probabilmente anche ICS) quindi imho è tutt'altro che da cestinare :D

dovrebbe essercene un altro:

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1285007

Callaghan22
10-10-2011, 16:17
:confused:

Cosa non hai capito?:D
Mi rispondo da solo, mi pare di aver capito che in caso di rottura, con la garanzia europea, tocca spedire a proprie spese il telefono a Milano e aspettare un pò di più.

coges
10-10-2011, 16:28
vedi qua.. (http://www.eprice.it/smartphone-MOTOROLA/d-3461458?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_441) motorola mb525 a 213 + spedizioni
che se lo vaia rtirare in un pick & pay paghi slo 4 euro in più e paghi in contanti alla consegna...

xura
10-10-2011, 21:00
Cosa non hai capito?:D
Mi rispondo da solo, mi pare di aver capito che in caso di rottura, con la garanzia europea, tocca spedire a proprie spese il telefono a Milano e aspettare un pò di più.

:D anchio avevo il tuo dubbio... comunque a 217 euro totali preferisco prendere la nuova versione da Amazon.de a 252 euro sperando non avere problemi :D, qualcuno ha già avuto esperienze con amazon.de oppure ha presso il defy versione europea?

Callaghan22
10-10-2011, 21:18
:D anchio avevo il tuo dubbio... comunque a 217 euro totali preferisco prendere la nuova versione da Amazon.de a 252 euro sperando non avere problemi :D, qualcuno ha già avuto esperienze con amazon.de oppure ha presso il defy versione europea?

Io posso dare un ottimo feedback riguardo amazon uk e quello italiano, e la rete è la stessa.
Comunque ora è a 241.
L'unico problema è che in caso di rottura la trafila è fastidiosa, ma se hanno risolto i vecchi problemi alla motorola si possono incrociare le dita e provare.