PDA

View Full Version : passaggio da AMD a Intel! faccio bene?


Blindato
24-11-2010, 19:15
mi sn basato su questo benchmark:
Bench - CPU - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News (http://www.anandtech.com/bench/Product/100?vs=146)

volevo acquistare questa configurazione:
Thermaltake Spedo VI90001W2Z FullTower Finestrato
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green (hd dati/storage)
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
ASUS AM3 Crosshair IV Formula
1020 ENERMAX REVOLUTION85 + ERV1020EWT
G.Skill DIMM 8 GB DDR3-1600 Kit (F3-12800CL7D-8GBTDD, Trident Serie, Fan) (2x4GB)
OCZ SSD 120GB Vertex2 2.5" SATA (hd s.o. giochi,programmi)
TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps
Noctua NF-S12B-ULN 120x120 x2 € 42.00 (ventole aggiuntive del case)
Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3(dissi CPU)
NZXT SENTRY LX - Multipanel
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer

ero li a scervellarmi sul trovare una soluzione migliore per il futuro in quanto sia le socket 1366 che am3 non saranno compatibili con le nuove generazioni di processori...e anche sul fatto che am3 supporta solo cross (e non si sa mai che mi venga la voglia di passare a nvidia) e quindi le socket 1366 sono compatibili sia in sli che in cross...l'i7 950 mi è sembrato il piu abbordabile per prezzo (senza contare il fatto che quando usciranno le nuove generazioni il 980x calerà di prezzo e potrò permettermelo un aggiornamento!)...leggendo il bench si capisce che il 1090t ha vantaggi solo HD ENCODE TEST primo passo però e un vanatggio minimo...mentre l'i7 ha vantaggi quasi su tutto e a volte colossali...a questo punto secondo voi faccio la cosa giusta? io lo userò per grafica, editing video e anche giochi...quindi tutto! in piu il pc verrà occato...quindi ditemi se ho pensato giusto! nel caso fosse così sapreste consigliarmi una socket adatta (per oc) al posto della crosshair IV...casomai che si avvicini a quel prezzo! e anche la della ram diversa...perke mi pare il 1366 supporta il tri-channel...quindi quella nn va bene...un buona ram sempre per oc! vi faccio i conti delle mie tasche cosi renda la vita piu semplice a tutti:

calcolando che il 13 usciranno le 6970 e si spera che calino i prezzi nvidia o per l'una o per l'altra 350 euro (o giu di li) vanno per la scheda video (poi la seconda la seguira lo stipendio seguente lol)! quindi in totale ho a disposizione 700 euro...di cui 228 euro vanno via per l'i7 950...quindi ne rimangono 472 euro per socket 1366 e ram! fatemi sapere grazie

PS: ho sempre usato proci AMD e mi ci sn sempre trovato bene (se non benissimo)...se cambio non e perke non valgono, ma nella vita soprattuto quando si tratta di soldi la spesa va fatta pensando oltre alla qualità presente anche quella futura! e intel "mi sembra" che mi lasci un margine maggiore di upgrade!

PS: ho bisogno di farmi un'idea!

bongo74
24-11-2010, 20:32
1. 6sicuro che ti serva 1 six core?
2. quello che hai scelto è ottimo
3. se aspetti il nuovo skt, muori a 150anni e il pc lo devi ancora prendere

Blindato
24-11-2010, 22:04
beh calcolando che un gg se voglio (posso) montarci su un 980x...cmq sia dai aggiudicato! in piu sn molto propenso ad andare in sli...il cross anche mi affascina...ma perke rifiutare la possibilità di poter effettuare entrambi...a questo punto una domanda...una socket e ram adatta a quel procio (e magari anche all'890x) per fare un buon OC! 472 euro per socket e ram ditemi!

ndwolfwood
24-11-2010, 22:27
Per la mobo puoi dare un'occhiata >qua< (http://www.tomshw.it/cont/articolo/schede-madre-x58-con-usb-3-0-e-sata-iii-a-confronto/27957/1.html) ;)
(ci sarebbe anche la Asus Sabertooth X58 ...)

TheMaggot1981
24-11-2010, 23:50
complimenti per la configurazione senz'altro di altissimo livello ma...
...fossi in te aspetterei a prendere 2 schede video, una top di gamma come la gtx580 basta e avanza a coprire TUTTI i titoli che ci sono in giro, due sono uno spreco in questo momento..son sempre 500€ risparmiate

Zeorymer
25-11-2010, 11:16
mi sn basato su questo benchmark:
Bench - CPU - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News (http://www.anandtech.com/bench/Product/100?vs=146)

volevo acquistare questa configurazione:


ero li a scervellarmi sul trovare una soluzione migliore per il futuro in quanto sia le socket 1366 che am3 non saranno compatibili con le nuove generazioni di processori...e anche sul fatto che am3 supporta solo cross (e non si sa mai che mi venga la voglia di passare a nvidia) e quindi le socket 1366 sono compatibili sia in sli che in cross...l'i7 950 mi è sembrato il piu abbordabile per prezzo (senza contare il fatto che quando usciranno le nuove generazioni il 980x calerà di prezzo e potrò permettermelo un aggiornamento!)...leggendo il bench si capisce che il 1090t ha vantaggi solo HD ENCODE TEST primo passo però e un vanatggio minimo...mentre l'i7 ha vantaggi quasi su tutto e a volte colossali...a questo punto secondo voi faccio la cosa giusta? io lo userò per grafica, editing video e anche giochi...quindi tutto! in piu il pc verrà occato...quindi ditemi se ho pensato giusto! nel caso fosse così sapreste consigliarmi una socket adatta (per oc) al posto della crosshair IV...casomai che si avvicini a quel prezzo! e anche la della ram diversa...perke mi pare il 1366 supporta il tri-channel...quindi quella nn va bene...un buona ram sempre per oc! vi faccio i conti delle mie tasche cosi renda la vita piu semplice a tutti:

calcolando che il 13 usciranno le 6970 e si spera che calino i prezzi nvidia o per l'una o per l'altra 350 euro (o giu di li) vanno per la scheda video (poi la seconda la seguira lo stipendio seguente lol)! quindi in totale ho a disposizione 700 euro...di cui 228 euro vanno via per l'i7 950...quindi ne rimangono 472 euro per socket 1366 e ram! fatemi sapere grazie

PS: ho sempre usato proci AMD e mi ci sn sempre trovato bene (se non benissimo)...se cambio non e perke non valgono, ma nella vita soprattuto quando si tratta di soldi la spesa va fatta pensando oltre alla qualità presente anche quella futura! e intel "mi sembra" che mi lasci un margine maggiore di upgrade!

PS: ho bisogno di farmi un'idea!

Quanto siete carini quando sognate ad occhi aperti.....:rolleyes:
Prenditi il 1090: non costa un cacchio (180€), si overclocca in un attimo ed è molto buono, ai livelli del 950 in rendering....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_5.html
(in 3DS max vince Intel, in Povray vince Amd, in Blender il 950 è migliore di pochissimo, in Cinema 4d -Cinebench- il 1090 è migliore di pochissimo.....sono in parità, in media!!)

.....e in multimedia
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_7.html
(in Auto Mvk e Mainconcept vince di poco il 950, in Windows live movie maker ed x264 vince di poco il 1090, in Proshow l'Intel è forte, in Handbrake è forte l'Amd....altra situazione di sostanziale parità!!!).

Nei giochi? Vediti i test della stessa recensione, e scopri come, a parità di vga, a risoluzioni da gamer (1680*1050), e con settaggi da gamer (AA 4X) tra 950 e 1090 c'è di nuovo una sostanziale parità (fps più, fps meno...).


EDIT: evita le comparazioni di Anandtech! Il sito in sè è assai professionale, ma il "comparatore" è stranamente MOOOOOOOOOOOOOOLTO pensato per favorire Intel, dato che troviamo tanti programmi pesantemente ottimizzati per le cpu "blu", come Photoshop e soprattutto 3DS max, in cui addirittura fanno OTTO test di rendering per far apparire che Intel complessivamente "và di più in più occasioni" -.-'

Blindato
25-11-2010, 21:21
hmmmm il punto e che "domani" posso prendere un 960 un 970 o un 980x...mentre con il 1090t mi fermo li! e di sicuro il 960 eccecc sn superiori al 1090t...per quanto riguarda la scheda...nella configurazione ne è compresa 1...la seconda la prenderei 1-2 mesi dopo...cmq voglio andare di sli perke uso 2 monitor e non vorrei che in game (mentre su un monitor gioco e sull'altro ho qualche cosa aperta) mi si dimezzino le prestazioni...(cmq la seconda la prenderei subito nel caso prendessi 2 6870...ma se prendo la 580 o la 6970 la seconda puo aspettare...insieme alla 580 o alla 6970 prenderei solo l'accelero (quando ci saranno quelli compatibili))...cmq grazie per le mobo...per le ram invece...io compro da pr...., cm sn le "DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (3x2GB)" visto che voglio fare OC!

luca94pc
25-11-2010, 22:08
Visto il risparmio che avresti adesso, e visto come è andata con la scorsa generazione di processori intel per quanto riguarda il deprezzamento (vedi soprattutto i quad), perché scarti così a priori l'ottima proposta AMD? Avresti un risparmio notevole in processore, scheda madre e ram..

Blindato
25-11-2010, 22:12
ma lo scarto e solo di una 10 di euro per componente...nn cosi grande in fondo...e cm detto sarebbe con intel posso upgradare il procio mentre cn amd no...cmq sia il pc lo acquisto per gennaio...se per gennaio esce qualcosa di nuovo (se per caso uscissero le nuove mobo amd) l'acquisterei con il 1090t (visto che mi pare che le nuove mobo sn retrocompatibili)...come valuterei anche i nuovi intel se solo uscissero...

Dre@mwe@ver
25-11-2010, 22:15
hmmmm il punto e che "domani" posso prendere un 960 un 970 o un 980x...mentre con il 1090t mi fermo li! e di sicuro il 960 eccecc sn superiori al 1090t...per quanto riguarda la scheda...nella configurazione ne è compresa 1...la seconda la prenderei 1-2 mesi dopo...cmq voglio andare di sli perke uso 2 monitor e non vorrei che in game (mentre su un monitor gioco e sull'altro ho qualche cosa aperta) mi si dimezzino le prestazioni...(cmq la seconda la prenderei subito nel caso prendessi 2 6870...ma se prendo la 580 o la 6970 la seconda puo aspettare...insieme alla 580 o alla 6970 prenderei solo l'accelero (quando ci saranno quelli compatibili))...cmq grazie per le mobo...per le ram invece...io compro da pr...., cm sn le "DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Exceleram Rippler CL6 1.65V (3x2GB)" visto che voglio fare OC!

Il 960 va come un 950 quindi il cambio è inutile, mentre un 980X non lo troverai mai a prezzi bassi dato che gli EE non scendono di una virgola nemmeno dopo mesi/anni. Quando un 950/1090T sarà vecchio, di certo non risolverai la situazione passando ad un 970. Ergo, prenditi un 1090T che spendi meno e vai uguale, oltre ad avere il moltiplicatore sbloccato che fa sempre comodo.

luca94pc
25-11-2010, 22:31
Come non quotare Dre@mwe@ver... come ti hanno già fatto vedere, le due soluzioni si equivalgono: certe volte meglio intel, altre amd..il risparmio sarebbe più grande che qualche decina di euro: 40€ circa sul solo processore, più quanti? 20 circa? sulla scheda madre (non so quantificarlo..), e altri soldini sulla ram, dovendo rinunciare, senza grandi ripercussioni prestazionali, al trichannel..poco meno di 100€, che sono una cifra rispettabile, che se proprio vuoi spendere puoi re-investire in qualcos'altro..

longhorn7680
25-11-2010, 22:40
Il 960 va come un 950 quindi il cambio è inutile, mentre un 980X non lo troverai mai a prezzi bassi dato che gli EE non scendono di una virgola nemmeno dopo mesi/anni. Quando un 950/1090T sarà vecchio, di certo non risolverai la situazione passando ad un 970. Ergo, prenditi un 1090T che spendi meno e vai uguale, oltre ad avere il moltiplicatore sbloccato che fa sempre comodo.

Quoto.
pero consiglio all'autore di scegliere in base all'uso che farà del Pc e per che scopo lo userà. se usa più programmi dove va meglio Intel allora la scelta migliore e il 930 visto che cmq vuole fare OC! non ha senso prendere un 950!
mentre se deve fare video editing e grafica per scopi amatoriali allora prendi Amd che tanto la sofferenza non la noti!

longhorn7680
25-11-2010, 22:42
Come non quotare Dre@mwe@ver... come ti hanno già fatto vedere, le due soluzioni si equivalgono: certe volte meglio intel, altre amd..il risparmio sarebbe più grande che qualche decina di euro: 40€ circa sul solo processore, più quanti? 20 circa? sulla scheda madre (non so quantificarlo..), e altri soldini sulla ram, dovendo rinunciare, senza grandi ripercussioni prestazionali, al trichannel..poco meno di 100€, che sono una cifra rispettabile, che se proprio vuoi spendere puoi re-investire in qualcos'altro..

sulla mobo se punta a un X58 di categoria pari alla crosshair il risparmio con Amd e molto più di 20 Eur.

luca94pc
25-11-2010, 22:47
Chiedo scusa, difatti l'ho segnalato che non ne avevo idea :)

abbath0666
25-11-2010, 22:59
si ma almeno con AMD hai piu' longevità generale,questo è un dato di fatto,il 1090T sarà compatibile con am3+,e in caso di upgrade,ti prendi una bella scheda madre am3+,e piu' in la sostituisci la cpu.

xbeatx
25-11-2010, 23:33
longevita' de che se devi cambiare sia cpu che mb??
la longevita' di una piattaforma e' piu' logico valutarla in base alle prestazioni che ha di base e a quelle che raggiungi in oc quando non ti basta piu'.

il 1090t regge il confronto con l'i7 nei programmi ottimizzati per il calcolo in parallelo, per tutto il resto e' uguale o poco meno di un phenom x4 a pari frequenza.. vedi nei giochi.

Se e' vero che vuole prendersi una gtx580/6970 o fare un cross di 6870 quindi pc dedito al gaming ad alto livello,trovo folle andare a risparmiare 20/30 euro per metterle sulla piattaforma meno adatta.

Per tutti quelli che "tanto va' uguale" esempio di gioco cpu dipendente
http://static.techspot.com/articles-info/336/bench/CPU.png

Poi e' altrettanto vero che in altri giochi non ci sono differenze cosi nette , ma puntualmente e' sempre e comunque sotto.
Poi a ognuno le sue priorita' , io preferisco avere il top se posso permettermelo... dato che la differenza in spiccioli sulla spesa totale e' una cifra ridicola non avrei dubbi.

Zeorymer
26-11-2010, 00:03
Ma LOL :asd:
Esempio di gioco INTEL dipendente, vorrai dire!!! E' risaputo che Call of duty e, ancor più di esso, Far cry 2 e Dragon age origins favoriscono pesantemente gli Intel.....
Potrei essere cattivo e parlare della figura magrina che fanno gli Intel con Supreme commander, ma preferisco restare nell'ambito degli scontri ad armi pari (=senza "raccomandazioni software" di mezzo).

Per il resto, quoto al massimo il buon Dreamweawer

calabar
26-11-2010, 00:12
Il caso black ops è un caso anomalo, nella stessa recensione da cui hai preso il grafico viene supposto che si tratti di un'ottimizzazione specifica per i processori intel.
Quindi non è tanto un problema di processore più potente, ma di gioco programmato in un certo modo.
Certo, se compra il pc per giocare a quello specifico gioco, ovvio che intel diventa più appetibile.

Per quanto riguarda gli upgrade, secondo me la maggiore longevità della piattaforma intel è effimera: il 980x, pur scendendo di prezzo, costerà sempre uno sproposito: quando il suo prezzo sarà necessariamente basso a causa dell'obsolescenza, sarà comunque conveniente rinnovare la piattaforma con una di fascia entry level, che andrà di più, consumerà meno e sarà tecnologicamente più aggiornata.

Infine considererei i consumi: se la piattaforma 1156 è ottima da questo punto di vista, quella 1366 è decisamente più avida di corrente, motivo per cui

Insomma, valutiamo le esigenze e scegliamo:
- voglio giocare senza compromessi, avere un pc molto potente per programmi da workstation e non mi importa nulla dei consumi? Scelgo intel su 1366.
- Il gioco non è il mio uso primario ma voglio giocare bene, mi interessano programmi da workstation e risparmiare qualcosa nei consumi? Scelgo l'x6 AMD.
- Mi interessa solo il lato workstation? Scelgo intel o amd a seconda di quello che va meglio con i programmi che utilizzo.
- il mio scopo principale è il gioco e magari voglio consumi contenuti? Intel su 1156.

Ovviamente si tratta di una valutazione molto semplificata, a cui ovviamente vanno ad aggiungersi le considerazioni sul costo totale della piattaforma.

Zeorymer
26-11-2010, 00:17
Il caso black ops è un caso anomalo, nella stessa recensione da cui hai preso il grafico viene supposto che si tratti di un'ottimizzazione specifica per i processori intel.
Quindi non è tanto un problema di processore più potente, ma di gioco programmato in un certo modo.
Certo, se compra il pc per giocare a quello specifico gioco, ovvio che intel diventa più appetibile.

Per quanto riguarda gli upgrade, secondo me la maggiore longevità della piattaforma intel è effimera: il 980x, pur scendendo di prezzo, costerà sempre uno sproposito: quando il suo prezzo sarà necessariamente basso a causa dell'obsolescenza, sarà comunque conveniente rinnovare la piattaforma con una di fascia entry level, che andrà di più, consumerà meno e sarà tecnologicamente più aggiornata.

Infine considererei i consumi: se la piattaforma 1156 è ottima da questo punto di vista, quella 1366 è decisamente più avida di corrente, motivo per cui

Insomma, valutiamo le esigenze e scegliamo:
- voglio giocare senza compromessi, avere un pc molto potente per programmi da workstation e non mi importa nulla dei consumi? Scelgo intel su 1366.
- Il gioco non è il mio uso primario ma voglio giocare bene, mi interessano programmi da workstation e risparmiare qualcosa nei consumi? Scelgo l'x6 AMD.
- Mi interessa solo il lato workstation? Scelgo intel o amd a seconda di quello che va meglio con i programmi che utilizzo.
- il mio scopo principale è il gioco e magari voglio consumi contenuti? Intel su 1156.

Ovviamente si tratta di una valutazione molto semplificata, a cui ovviamente vanno ad aggiungersi le considerazioni sul costo totale della piattaforma.

Grandissimo, come sempre

abbath0666
26-11-2010, 00:25
longevita' de che se devi cambiare sia cpu che mb??
la longevita' di una piattaforma e' piu' logico valutarla in base alle prestazioni che ha di base e a quelle che raggiungi in oc quando non ti basta piu'.


per l'ultima parte sono daccordo,per la tua entrata no invece. è storia che AMD da piu' longevità generale a livello di upgrade,una cosa del genere con intel te la sogni di notte,e di giorno ad occhi aperti. il cambi di socket intel sono tutta fuffa per fare soldi e cè dietro un marketing che neanche ci immaginiamo,AMD non ti costringe a buttare scheda madre o processore,ce chi dice eh si ma l'architettura è quella è ovvio che va bene,ed invece no. perchè si AM3+ sarà si compatibile con le attuali cpu,ma avranno tutt'altra architettura le nuove cpu. quindi in caso di scimmie puo' non essere costretto a svenarsi e dilazionare l'upgrade a fasi.

xbeatx
26-11-2010, 12:07
chiamalo caso anomalo , chiamalo ottimizzazione ecc ecc ... prendo atto che ci gira meglio e stop qua c'e' una differenza superiore al 30% e non e' nemmeno un confronto a pari frequenza. Di casi simili ce ne sono vari, ripeto in un pc in cui vado a spendere 4/500 euro di vga forse e' il caso di tenerne conto no?
Sul fattore consumi dire che un i7 e' avido di corrente mentre un X6 no e' falso. E' banale guardare le tabelline coi consumi in idle e sotto linx e dire questo consuma d piu' e questo consuma meno.
Se si valuta l'aspetto performance/watt anche qui e' meglio l'i7
Idem se t interessa overclockare, i consumi sull'x6 aumentano uno sproposito
un po' di test al riguardo:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x6-1055t-overclocking.html
http://www.dinoxpc.com/articolo/Phenom+II+X6+1090T+e+Core+i7+980X%253A+6+core+da+overcloccare_1085-1.htm
http://www.tomshw.it/cont/articolo/phenom-ii-x6-1090t-migliore-efficienza-con-l-overclock/26096/1.html

@zeromayer
mi devo fare questioni pseudo"morali" sulla scelta dei componenti di un pc che sono la massima espressione di consumismo? manco stessimo parlando di scelte di vita , ma per favore dai

sul fatto della retrocompatibilita' ognuno fa concorrenza coi mezzi che ha.
Bisogna dire anche che ti offrono cpu con architettura di due generazioni fa e processo produttivo di una ad oggi. Sto discorso e' valido con AM2+ e AM3 .. oggettivamente hanno fatto una gran cosa e chi lo discute!
Quello che faranno con AM3+ non chiamiamola retrocompatibilita' x favore ...
cambi la mb per mettere una cpu vecchia ... e a che pro? cosi' hai tempo un mese per cambiare la cpu? intanto in quel mese avrai avuto le medesime prestazioni e svariati euro in tasca meno. A sto punto tieni tutto in saccoccia e cambi quando logico, ovvero quando te lo puoi permettere e quando la spesa equivarra' a un salto prestazionale.
Questa mossa mi sa' tanto di abbindolamento per quella parte di utenti definibili fanboy , una specie di contentino a cui aggrapparsi dopo l'annuncio e la conseguente delusione dovuta al cambio di socket.

calabar
26-11-2010, 12:51
Che mi risulti, è proprio un caso anomalo: quali sono i casi simili di cui parli?
Non lo dico con intento provocatorio, vorrei conoscerli perchè al momento non ne sono informato. Ovviamente parlo di situazioni reali, non quelle cpu-limited, dato che spesso nei test relativi ai processori utilizzano impostazioni molto conservative (risoluzioni basse con schede video molto potenti per esempio) per mettere in evidenza appunto il comportamento della cpu, che però non ha un riscontro nei casi reali.
Del resto scegliere un processore perchè va di più in un singolo gioco che non si ha intenzione di utilizzare non è una mossa furbissima.
Se lo scopo è il gioco, configurazioni multigpu a parte, secondo me è decisamente preferibile la piattaforma 1156 sotto tutti gli aspetti.

Per quanto riguarda i consumi della piattaforma 1366, a me risultano un po' superiori agli x6 AMD, come dicevo prima. Per esempio guarda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2491/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_2.html) la recensione di hwupgrade.
Il 1090T va a consumare qualcosa in più delll'i7 920 in full, ma dovrebbe essere leggermente sotto al 950.
Ovviamente sto prendendo in considerazione 1090t e i7 950 che possiamo considerare pari nella applicazioni multithreaded elencate in precedenza.
In ogni caso la valutazione sui consumi era più che altro indirizzata al confronto con la piattaforma 1156, che da questo punto di vista ritengo ottima, oltre che tendenzialmente meno costosa di quella 1366.

Per quanto riguarda la retrocompatibilità, il discorso storico non ha senso: quando AMD era in vantaggio, ha tirato fuori anche lei un bel garbuglio di socket (754, 939, 940, am2) in poco tempo. Oggi intel è in vantaggio e cambia socket, mossa che per la società ha perfettamente senso perchè:
- evita così di svendere i top di gamma della serie precedente (dato che rimarranno processori da upgrade e quindi avranno un costo ben superiore al loro reale valore, così come oggi accede con i core 2 quad e in passato con gli A64 x2 su socket 939).
- non deve spendere risorse nella ricerca della compatibilità.
Allo stesso modo AMD cerca di fidelizzare i clienti che hanno già una piattaforma tentandoli con un upgrade del solo processore grazie all'estesa compatibilità. Ho idea che non lo farebbe, se fosse in situazione di vantaggio.
Del resto con Bulldozer non ci si sono impegnati più di tanto, evidentemente pensano di avere un processore competitivo.
La retrocompatibilità delle mbo con i vecchi processori può risultare sempre utile in futuro per smaltire eventuali rimanenze della vecchia serie.
L'unico vantaggio che mi viene in mente per l'utente sarebbe quello di evitare di cambiare tutto in caso di rottura della scheda madre: ne acquista una di nuova generazione così da predisporsi all'eventuale upgrade in futuro. Un caso abbastanza raro, comunque.

abbath0666
26-11-2010, 13:52
e allora diciamola tutta va..all'utente medio,basta un atom.

AleLinuxBSD
26-11-2010, 18:11
Io penso che dovresti lasciare perdere soluzioni a doppia scheda video, comportano tutta una serie di possibili problematiche, richieste di configurazioni, costi e consumi di corrente, assolutamente sproporzionati rispetto alle prestazioni.

Al livello di piattaforma, amd resta una soluzione buona, data dalla minore frequenza di aggiornamento.

I motivi per un passaggio ad Intel andrebbero valutati caso per caso, per motivi diversi, considerando alcuni modelli.

Zeorymer
26-11-2010, 18:35
chiamalo caso anomalo , chiamalo ottimizzazione ecc ecc ... prendo atto che ci gira meglio e stop qua c'e' una differenza superiore al 30% e non e' nemmeno un confronto a pari frequenza. Di casi simili ce ne sono vari, ripeto in un pc in cui vado a spendere 4/500 euro di vga forse e' il caso di tenerne conto no?
Sul fattore consumi dire che un i7 e' avido di corrente mentre un X6 no e' falso. E' banale guardare le tabelline coi consumi in idle e sotto linx e dire questo consuma d piu' e questo consuma meno.
Se si valuta l'aspetto performance/watt anche qui e' meglio l'i7
Idem se t interessa overclockare, i consumi sull'x6 aumentano uno sproposito
un po' di test al riguardo:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x6-1055t-overclocking.html
http://www.dinoxpc.com/articolo/Phenom+II+X6+1090T+e+Core+i7+980X%253A+6+core+da+overcloccare_1085-1.htm
http://www.tomshw.it/cont/articolo/phenom-ii-x6-1090t-migliore-efficienza-con-l-overclock/26096/1.html

@zeromayer
mi devo fare questioni pseudo"morali" sulla scelta dei componenti di un pc che sono la massima espressione di consumismo? manco stessimo parlando di scelte di vita , ma per favore dai
sul fatto della retrocompatibilita' ognuno fa concorrenza coi mezzi che ha.
Bisogna dire anche che ti offrono cpu con architettura di due generazioni fa e processo produttivo di una ad oggi. Sto discorso e' valido con AM2+ e AM3 .. oggettivamente hanno fatto una gran cosa e chi lo discute!
Quello che faranno con AM3+ non chiamiamola retrocompatibilita' x favore ...
cambi la mb per mettere una cpu vecchia ... e a che pro? cosi' hai tempo un mese per cambiare la cpu? intanto in quel mese avrai avuto le medesime prestazioni e svariati euro in tasca meno. A sto punto tieni tutto in saccoccia e cambi quando logico, ovvero quando te lo puoi permettere e quando la spesa equivarra' a un salto prestazionale.
Questa mossa mi sa' tanto di abbindolamento per quella parte di utenti definibili fanboy , una specie di contentino a cui aggrapparsi dopo l'annuncio e la conseguente delusione dovuta al cambio di socket.

Non mi aspetto certo "moralità" (=OBIETTIVITA') da chi scrive qui. Eccetto pochissimi

malmo
26-11-2010, 18:42
che pc hai adesso? Ce la fai a tener "botta" fino a gennaio almeno? Esce sandy bridge e ci saranno qualche info in più per buldozzer (chissà se le prime am3+ usciranno qualche mese prima:D ) . Io almeno gennaio aspetterei, dato che manca poco più di un mesetto.

Pihippo
26-11-2010, 19:41
longevita' de che se devi cambiare sia cpu che mb??
la longevita' di una piattaforma e' piu' logico valutarla in base alle prestazioni che ha di base e a quelle che raggiungi in oc quando non ti basta piu'.

il 1090t regge il confronto con l'i7 nei programmi ottimizzati per il calcolo in parallelo, per tutto il resto e' uguale o poco meno di un phenom x4 a pari frequenza.. vedi nei giochi.

Se e' vero che vuole prendersi una gtx580/6970 o fare un cross di 6870 quindi pc dedito al gaming ad alto livello,trovo folle andare a risparmiare 20/30 euro per metterle sulla piattaforma meno adatta.

Per tutti quelli che "tanto va' uguale" esempio di gioco cpu dipendente
http://static.techspot.com/articles-info/336/bench/CPU.png

Poi e' altrettanto vero che in altri giochi non ci sono differenze cosi nette , ma puntualmente e' sempre e comunque sotto.
Poi a ognuno le sue priorita' , io preferisco avere il top se posso permettermelo... dato che la differenza in spiccioli sulla spesa totale e' una cifra ridicola non avrei dubbi.

Ciao
ci sono giochi anche dove è sopra :D
E tra l'altro dallo stesso sito da te postato : http://www.techspot.com/review/324-medal-of-honor-performance/page9.html
Non generalizziamo.

Blindato
26-11-2010, 20:20
allora io "comprerò a gennaio" se per gennaio fossero uscite le nuove am3+ prenderei quelle con il 1090t...altrimenti intel...ma cmq sia mi da noia il fatto di non poter andar in sli con amd...si una scheda video è bene...ma 2 è meglio...e voglio che questo pc duri a lungo!

xbeatx
26-11-2010, 21:30
Ciao
ci sono giochi anche dove è sopra :D
E tra l'altro dallo stesso sito da te postato : http://www.techspot.com/review/324-medal-of-honor-performance/page9.html
Non generalizziamo.

1 fps su 100 , frequenza 3,0vs 2,66 ...vantaggio di cosa? percentualmente? ma evitare certe uscite no?:O
basta che torni alla pagina indietro nella scheda dedicata allo scaling sull'i7 e ti accorgerai che da 2,8 a 4 ghz siamo di nuovo allo stesso livello e che l'aumento di frequenza porta a dei guadagni ridicoli.
Ci mancava il saputello che tira fuori il gioco dove la cpu non conta niente e ti dice d nuovo la solita fregnaccia che tanto và uguale.

Pihippo
26-11-2010, 22:15
1 fps su 100 , frequenza 3,0vs 2,66 ...vantaggio di cosa? percentualmente? ma evitare certe uscite no?:O
basta che torni alla pagina indietro nella scheda dedicata allo scaling sull'i7 e ti accorgerai che da 2,8 a 4 ghz siamo di nuovo allo stesso livello e che l'aumento di frequenza porta a dei guadagni ridicoli.
Ci mancava il saputello che tira fuori il gioco dove la cpu non conta niente e ti dice d nuovo la solita fregnaccia che tanto và uguale.

Complimenti per la sfuriata :D
dunque parlando di percentuali in tutto il resto dei giochi in cui un i7 fa 3 fps in più di un PhII che percentuale vi sarebbe?http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=42&limit=1&limitstart=22
Oppure quando un X6 va come un i7 980 cosa si dovrebbe dire? è un caso, come ci sono casi dove uno va meglio dell'altro. O per te tutti i giochi devono essere cpu bound?
Molto umile davvero

xbeatx
26-11-2010, 22:32
Poi e' altrettanto vero che in altri giochi non ci sono differenze cosi nette , ma puntualmente e' sempre e comunque sotto.
Poi a ognuno le sue priorita' , io preferisco avere il top se posso permettermelo... dato che la differenza in spiccioli sulla spesa totale e' una cifra ridicola non avrei dubbi.

mi autoquoto cosi' forse t e' piu' chiaro il discorso ed eviti di polemizzare per niente. Non mi pare di avere una visione ottusa , so benissimo che molti giochi non richiedono cpu all'ultimo grido; e' vero altrettanto che in altri giochi invece conta eccome soprattutto quando vai a fare il confronto con vga spinte o soluzioni multi gpu che mettono alla frusta il processore.
L'utente ha esplicitato la volonta' di prendersi una 580 o un cross di 6870, trovo una caxxata folle spendere tutti sti soldi in schede grafiche e risparmiare spiccioli nel resto con la conseguenza di non riuscire a sfruttarle appieno sempre.

abbath0666
26-11-2010, 22:44
sempre la solita storia/diatriba/guerra :rolleyes: che nausea..

AleLinuxBSD
26-11-2010, 23:11
allora io "comprerò a gennaio" se per gennaio fossero uscite le nuove am3+ prenderei quelle con il 1090t...altrimenti intel...ma cmq sia mi da noia il fatto di non poter andar in sli con amd...si una scheda video è bene...ma 2 è meglio...e voglio che questo pc duri a lungo!
Le nuove soluzioni amd (tranne le anti-atom) usciranno verso metà anno.
I processori, come l'X6 1090t sono usabili con le attuali motherboard.
2 schede video saranno pure meglio, ma anche non volendo considerare tutta una serie di problematiche, quando hai un gioco che ti funziona fluidamente alla risoluzione da te desiderata, vale davvero la pena avere ulteriori frame/rate?
Inoltre, una simile soluzione, si basa sulla forza bruta, ma cosa accade quando nei giochi successivi venissero usate api più recenti?
Dato che non sarebbero supportate, il lavoro ricadrebbe sulla cpu, quindi il vantaggio sparisce (chiaro con ogni probabilità sarebbe una cosa graduale, tipo qualche effetto, però sarebbe pure il caso di smontare certi miti).

Jean240
27-11-2010, 00:02
1 fps su 100 , frequenza 3,0vs 2,66 ...vantaggio di cosa? percentualmente? ma evitare certe uscite no?:O
basta che torni alla pagina indietro nella scheda dedicata allo scaling sull'i7 e ti accorgerai che da 2,8 a 4 ghz siamo di nuovo allo stesso livello e che l'aumento di frequenza porta a dei guadagni ridicoli.
Ci mancava il saputello che tira fuori il gioco dove la cpu non conta niente e ti dice d nuovo la solita fregnaccia che tanto và uguale.

:doh:

ivano444
27-11-2010, 00:38
scordati che il pc che dura a lungo perche non esiste :D se prendi la gtx580 e l'anno prossimop escono le directx 12 (esempio scemo per rendere l'idea) la tua schedona da 500 euro vale 0.....per il processore direi che il 1090t sopratutto se hai dimistichezza con l'overclok va benissimo

calabar
27-11-2010, 10:44
Concordo con quanto detto sopra: il pc da gioco longevo non esiste.
Anche con due 580 tra qualche anno sarà un pc obsoleto, con consumi folli e tutte le problematiche legate ad un sistema così estremo.
Molto meglio evitare di acquistare al top ma acquistare una buona configurazione con ottimo rapporto prezzo/prestazioni, e quindi con i soldi risparmiati aggiornarla più spesso (magari con un aggiornamento intermedio della sola vga, vendendo la vecchia e acquistando la nuova che a parità di prestazioni con lo sli andrà di più, consumerà molto meno e supporterà feature più moderne).
Questo ovviamente in linea di massima, si valuta poi caso per caso.

mi autoquoto cosi' forse t e' piu' chiaro il discorso ed eviti di polemizzare per niente. Non mi pare di avere una visione ottusa , so benissimo che molti giochi non richiedono cpu all'ultimo grido; e' vero altrettanto che in altri giochi invece conta eccome soprattutto quando vai a fare il confronto con vga spinte o soluzioni multi gpu che mettono alla frusta il processore.
L'utente ha esplicitato la volonta' di prendersi una 580 o un cross di 6870, trovo una caxxata folle spendere tutti sti soldi in schede grafiche e risparmiare spiccioli nel resto con la conseguenza di non riuscire a sfruttarle appieno sempre.

Però non hai "autoquotato" questo: ... prendo atto che ci gira meglio e stop qua c'e' una differenza superiore al 30% e non e' nemmeno un confronto a pari frequenza. Di casi simili ce ne sono vari, ripeto in un pc in cui vado a spendere 4/500 euro di vga forse e' il caso di tenerne conto no? ...
Cosa che non mi pare al momento sia vera, dato che negli altri casi le differenza sono di pochi fps o comunque non compromettono la giocabilità (ossia in quei casi in cui gli fps sono comunque abbontantemente oltre la soglia di giocabilità).

Ma più che altro il messaggio a mio parere sbagliato è quando dici che quella di Black OPS è la differenza che si vede quando il processore conta, affermazione a mio parere azzardata, dato che gli tessi autori dell'immagine che hai mostrato come esempio dicono esplicitamente che non può trattarsi di una differenza di potenza dei processori, ma di un'ottimizzazione del codice per l'architettura intel.

E con questo non sto dicendo affatto che AMD sia meglio, ma che in generale nei giochi cambia poco e se intende usare il processore anche per altro, è meglio valutare tanti aspetti, compreso quello del prezzo, dato che con la piattaforma basata sull'x6 risparmierebbe rispetto a quella basata sul 950.

Per i giochi a mio parere il processore migliore rimane l'i5 750/760 per prestazioni, overcloccabilità, consumi. Se si vuole grande potenza anche in altri ambiti, allora si valutano altri processori.
Certo, dovendo cambiare processore a gennaio, probabilmente converrà sandy bridge, prezzi permettendo, e sempre che non salti fuori qualche magagna come quelle paventate sull'overclock.

xbeatx
27-11-2010, 12:58
@ calabar
guarda non voglio convincerti di niente tanto penso che chi ha tempo e voglia di approfondire senza preconcetti ed ha un minimo di capacita' cognitive arriva comunque a farsi un'idea corretta
spero che converrai con me che sul lato gaming phenom II x4 o x6 cambia poco o nulla? ci siamo almeno su questo punto no? sempre parlando a parita' di frequenza

ora guardati quest'articolo http://www.legionhardware.com/articles_pages/radeon_hd_5870_crossfire_cpu_scaling_performance_part_2,1.html
crossfire di 5870 su diverse piattaforme a 1680x1050 e alla risoluzione estrema 2560x1600 ( quest'ultima chiarisce di molto le cose)

ti inviterei a guardare le differenze di fps minimi fra un i7 e un phenom x4 e facciamo un po' il raffronto in percentuali , visto che tiri in ballo la giocabilita'. Poi ne riparliamo.

calabar
27-11-2010, 13:35
Non devi convincere me, non sono io quello che ora deve comprare! ;)

Per quanto riguarda il confronto x4 vs x6 concordo, i vantaggi dell'X6 sono i consumi più contenuti grazie al low-k, la miglior overcloccabilità e le prestazioni generali superiori (in ambito diverso dal gioco).

Per quanto riguarda i test (interessante, grazie):
- un cross di 5870 a 1680x ha poco senso guardarlo, mentre è molto più interessante il 2560x
- i numeri dei frame minimi sono sempre da prendere con le pinze: potrebbero essere dovuti ad un singolo picco (magari iniziale) in basso ma non rispecchiare il caso generale. Bisognerebbe vedere l'intero grafico dei frame.

Se comunque i risultati ottenuti fossero reali, intel con gli fps minimi ne uscirebbe piuttosto bene, non solo con gli i5/i7 ma anche in alcuni casi con i core 2 quad. Rimangono i miei dubbi su quanto esposto prima, comunque.

Blindato
27-11-2010, 16:27
vi ringrazio per le dritte...forse qualche sfuriata di troppo...pero il dibattito aiuta a valutare il tutto...a questo punto...voi dite sia meglio prendere una sola vga anche se uso doppio monitor? (su uno ci gioco, l'altro lo uso solo come espansione per programmi ecc)...nel caso mi vada bene anche una singola vga...ecco la configurazione: scelgo AMD

Thermaltake Spedo VI90001W2Z FullTower Finestrato
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Green (hd dati/storage)
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
Mobo am3+ (sperando che a gennaio escano)
1020 ENERMAX REVOLUTION85 + ERV1020EWT
G.Skill DIMM 8 GB DDR3-1600 Kit (F3-12800CL7D-8GBTDD, Trident Serie, Fan) (2x4GB)
OCZ SSD 120GB Vertex2 2.5" SATA (hd s.o. giochi,programmi)
TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps
Noctua NF-S12B-ULN 120x120 x2 € 42.00 (ventole aggiuntive del case)
Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3(dissi CPU)
NZXT SENTRY LX - Multipanel
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer


l'unica differenza e la nuova mobo per gennaio...scelgo amd perke...se mi consigliaste l'uso di 1 sola scheda video (di fascia alta ovviamente)...AMD mi converebbe per le spese...poi cm mi avete fatto notare le due scelte, intel e amd si equivalgono o si superano in determinati casi...e visto che con una sola scheda video non mi tocca andare in sli...va bene anche AMD! ditemi se ho visto giusto! cmq grazie a tutti!

abbath0666
27-11-2010, 17:21
ottima scelta,e ricordati quello che ti ho detto,se un giorno ti sale la scimmia e vuoi passare alle nuove cpu amd previste per il prossimo anno,puoi comprarti una bella scheda madre am3+ e quando avrai piu' euri ( e caso mai dopo che saranno uscite un po' di cpu nuove) puoi upgradare anche quella,la spesa è ammortizzatae hai tutto il tempo per sciegliere questo o quello. ah.. spendendo di meno.

Blindato
27-11-2010, 17:24
ho solo un dubbio...io prendo il noctua come dissi cpu...ma sara compatibile con le nuove mobo?

abbath0666
27-11-2010, 17:37
i buchi dovrebbero essere gli stessi,ma in caso contrario noctua sopratutto sforna braccetti a profusione per tutti i socket comprabili a parte,ma secondo me quello attuale amd sarà compatibile con am3+ per esempio quello che avevo io sullo zerother era compatibile con il 939-940-am2-am3 per renderti l'idea,poi tutto è possibile,comunque un braccetto ti viene a costare una stronzata.. che poi sicuramente se non sarà compatibile,nel bundle del tuo dissipatore (in futuro) includeranno anche quello compatibile,come è successo con svariati brand..

Blindato
27-11-2010, 17:43
okok perfetto...non mi tocca che aspettare l'uscita delle nuove ati...cosi valuto se prendere la 6970 o la 580! o perke no...la 6990!