ozisam
12-11-2010, 18:20
Ciao a tutti e spero che mi possiate aiutare!
Ho un problema con l'allocazione dinamica di strutture dati come liste concatenate etc.
Ho scritto un esempio per far capire cosa mi interessa fare.
La funzione scrivi alloca un vettore di n interi e ci inserisce numeri da 0 a 9.
La funzione stampa dovrebbe visualizzare gli elementi del vettore.
Così com'è non funziona.
Funziona invece se sposto la funzione 'calloc' nel main.
La mia domanda è: c'è un modo per allocare la memoria nella funzione e non nel main?
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>
void scrivi(int *, int n);
void stampa(int *, int n);
int main(void){
int *p;
scrivi(p,10);
stampa(p,10);
fflush(stdin);
getchar();
}
// Alloca un vettore di n interi e lo popola
void scrivi(int *punt, int n){
punt=(int *)calloc(10, sizeof(int));
int i;
for(i=0; i<n; i++){
punt[i]=i;
}
}
// Stampa un vettore di n interi
void stampa(int *punt, int n){
int i;
for(i=0; i<n; i++)
printf("%d", punt[i]);
}
Ho un problema con l'allocazione dinamica di strutture dati come liste concatenate etc.
Ho scritto un esempio per far capire cosa mi interessa fare.
La funzione scrivi alloca un vettore di n interi e ci inserisce numeri da 0 a 9.
La funzione stampa dovrebbe visualizzare gli elementi del vettore.
Così com'è non funziona.
Funziona invece se sposto la funzione 'calloc' nel main.
La mia domanda è: c'è un modo per allocare la memoria nella funzione e non nel main?
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>
void scrivi(int *, int n);
void stampa(int *, int n);
int main(void){
int *p;
scrivi(p,10);
stampa(p,10);
fflush(stdin);
getchar();
}
// Alloca un vettore di n interi e lo popola
void scrivi(int *punt, int n){
punt=(int *)calloc(10, sizeof(int));
int i;
for(i=0; i<n; i++){
punt[i]=i;
}
}
// Stampa un vettore di n interi
void stampa(int *punt, int n){
int i;
for(i=0; i<n; i++)
printf("%d", punt[i]);
}