View Full Version : Lavorare in html e convertire
ShadyA&B
30-10-2010, 16:26
Salve, vorrei avere un'informazione.
Io ho lavorato molto in html e pochissimo, anzi zero, in php.
Ora ho preso un hosting netsons e ho installato wordpress, quindi sto iniziando a lavorare in php.
Essendo nuovo del linguaggio, pur leggendo i vari tutorial non riesco a fare ciò che voglio, come ad esempio aggiungere altre sezioni nel menu (Home-Info-ecc..) nel tema.
Con Firebug, che visualizza in html, riesco tranquillamente nei miei intenti, quindi quello che vi chiedo è se fosse possibile convertire i file .php di wordpress per lavorarci in html e riconvertire il tutto.
anonimizzato
31-10-2010, 10:29
Salve, vorrei avere un'informazione.
Io ho lavorato molto in html e pochissimo, anzi zero, in php.
Ora ho preso un hosting netsons e ho installato wordpress, quindi sto iniziando a lavorare in php.
Essendo nuovo del linguaggio, pur leggendo i vari tutorial non riesco a fare ciò che voglio, come ad esempio aggiungere altre sezioni nel menu (Home-Info-ecc..) nel tema.
Con Firebug, che visualizza in html, riesco tranquillamente nei miei intenti, quindi quello che vi chiedo è se fosse possibile convertire i file .php di wordpress per lavorarci in html e riconvertire il tutto.
HTML e PHP sono due linguaggi completamente diversi.
HTML è un linguaggio di marcatura, PHP un linguaggio di programmazione.
Non puoi tradurre un file PHP in HTML e viceversa ma puoi, conoscendo PHP, scrivere codice che, dinamicamente, ti generi pagine HTML complete.
Se hai bisogo di mettere mano al codice PHP l'unica è studiarselo o far fare il lavoro ad un altro che lo conosce.
ShadyA&B
31-10-2010, 18:32
Ad esempio avevo letto in giro di Fireworks utile per creare tutti gli elementi grafici per una pagina web, magari da integrare in Wp.
Mi rendo conto però che tutti i tutorial fanno esportare il codice in html e non in php :( Dovrei quindi poi mettere il codice tra i tag html nella pagina di wordpress (che è in php)?
anonimizzato
31-10-2010, 18:38
Ti ripeto: HTML e PHP sono due linguaggi COMPLETAMENTE diversi.
Dipende da quale porzione di codice devi modificare.
Pubblica uno snippet di codice di esempio indicando cosa vorresti fare.
Mattyfog
31-10-2010, 19:25
Comunque per aggiungere altre sezioni nel menu basta andare nel pannello admin di wordpress.
Lo sai che wordpress ha un pannello admin vero?
Perchè non capisco dove sia il problema.
ShadyA&B
31-10-2010, 20:18
Lo sai che wordpress ha un pannello admin vero?
Metti da parte l'arroganza che è inutile :)
Sto cercando di creare un menu personalizzato.
@Sgurbat: quindi il discorso è sempre script per script.
Diciamo che attualmente i miei problemi sono, almeno credo, stupidissimi.
Ecco la mia situazione: CLICK (http://img812.imageshack.us/img812/5300/senzatitolo2w.png)
Ecco invece l'obiettivo finale: CLICK (http://www.apkacinema.com/) (l'ho trovata googlando da un altro ragazzo che aveva un problema simile).
Come puoi vedere, suppongo che sia abbastanza facile da raggiungere (ovviamente a me interessa lo scheletro, le immagini me le faccio da me in tema col mio blog)
Ecco infatti i miei problemi:
1. dovrei shiftare i vari blocchi al centro: onestamente non mi importa se sia al centro, ma almeno se deve stare a sinistra, deve mettersi in linea con la barra verticale marrone! Invece parte leggermente più da sinistra
2. mi interessa impostare lunghezze precise: come puoi intuire, la barra di base marrone del primo livello è divisa in blocchi ed ogni blocco ha una lunghezza fissa. Questo porta 2 problemi:
a: non raggiunge l'altro capo del template,
b: se imposto una lunghezza maggiore per ogni blocco avrei ovviamente dei blocchi esagerati
3. mi interessa impostare lunghezze DIVERSE per i blocchi di secondo livello. Infatti come puoi vedere su About me, i blocchi che vengono visualizzati sono della stessa lunghezza dei blocchi del primo livello. Il problema è che nel secondo livello dovrò aggiungere qualche nome lungo, e questo viene TAGLIATO fino alla lunghezza del blocco...a me servirebbe quindi impostare una lunghezza per i blocchi di secondo livello DIVERSA da quella del primo
Come puoi notare invece, la barra verde del sito che ho linkato come scopo finale ha tutto apposto:
2a: va da capo a capo del template
2b: base verde SENZA BLOCCHI FISSATI (se passi col mouse su home e poi su watch film e poi su search noti che i blocchi sono indipendenti come lunghezza) e questo permette di gestire come meglio si crede il numero dei blocchi
3: attivando un secondo livello si apre un blocco di lunghezza diversa (e probabilmente personalizzabile con un parametro tutto suo) dal blocco che lo ha attivato al passaggio del mouse
***
Ora, io credo che questa che voglio sia una barra semplice, anzi magari si trova in rete con tanto di codice e css (MAGARI!!) ma proprio non riesco ad arrivare a quel risultato lì.
anonimizzato
01-11-2010, 09:41
Ciao ShadyA&B,
da i vari punti che mi hai elencato mi pare di capire che siano tutte cose che, se fattibili, si possano risolvere agendo semplicemente su HTML e CSS.
- Mettere i blocchi al centro
- impostare larghezze fisse
ecc.
Sono tutte cose che non riguardano PHP ma l'ouput già generato e processato dal browser ovvero appunto HTML e CSS.
Se poi devi mettere mano a delle pagine in cui vedi del codice PHP è anche normale nel senso che i vari template sono generati dinamicamente sulla base delle informazioni che, molto probabilmente, stanno all'interno di un DB o di un file di configurazione.
In definitiva penso che tu debba individuare con precisione le porzioni di codice HTML e CSS che intendi modficare ed agire direttamente sul codice delle pagine in PHP per cambiare quello che ti serve.
Es:
Metti di avere una porzione di codice come questa:
<ul>
<?php
foreach ($i = 1; $i <= $menu_size; $i++) {
?>
<li><a href="" style="color:red">voce di menu n° <?php echo $i ?></a></li>
<?php
}
?>
<ul>
e vuoi semplicemente cambiare il colore dei link da rosso a verde, dovrei solo correggere il codice in questo modo.
<ul>
<?php
foreach ($i = 1; $i <= $menu_size; $i++) {
?>
<li><a href="" style="color:green">voce di menu n° <?php echo $i ?></a></li>
<?php
}
?>
<ul>
Ergo non devi toccare nulla del codice PHP che, dinamicamente, ti crea solo un ciclo per mostrare tutte le voci del tuo menu ma che non influenza minimamente il come lo stesso menu debba essere mostrato in pagina.
Ciao.
Mattyfog
01-11-2010, 12:01
Metti da parte l'arroganza che è inutile :)
I'm sorry. Non era mia intenzione. :)
Solo che a volte salta fuori gente con delle domande assurde... Ma per fortuna non è il tuo caso ;)
ShadyA&B
02-11-2010, 18:16
Ho risolto ho risolto ma grazie ugualmente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.