PDA

View Full Version : Evento Apple 20/10 “Back to the Mac“


Pagine : [1] 2

pitro
13-10-2010, 17:50
http://img708.imageshack.us/img708/4756/mainimagef.jpg

Da quello che ho letto sui vari blog Apple terra un evento chiamato “Back to the Mac“
Nel immagine si intravede un leone, Chissà.. verra presentato Mac os x lion? E il nuovo ilife 11?
O addirittura un macbook air ni nuova generazione??:fagiano:

Lostdog 81
13-10-2010, 19:03
Lion è sicurissimo! Per il resto chissà...

John22
13-10-2010, 19:53
:D


l'avrei preso di sicuro :D

Cmq ero sicuro che fosse "Lion".. infatti, dal momento che hanno esaurito i felidi si collegheranno alle merendine.. Mac OSX 10.8 sarà "Mars" e da lì è facile prevedere un'ulteriore collegamento a Mac OSX 10.9 "Venus" e così via finché non esauriranno stelle pianeti e comete :asd:


Mac OS X "Supernova DXC5000001273" sarà il 112.4

Ventresca
13-10-2010, 20:41
sono contento perché ultimamente temevo apple stesse trascurando un pò troppo questo mondo in favore di iOS, ma un pò mi delude visto che per SL c'erano molte premesse che però alla fine non sono state sfruttate...

Penso ad OpenCL, od ai programmi 64bit che dovevano spaccare tutto e invece....


Il macbook air di nuova generazione è obbligatorio. Quello attuale a quel prezzo è ridicolo, poi con l'ipad in giro non gabbano più nessuno: costa praticamente quanto un macbook + ipad base (tiè, 100€ di meno)..

Se presentano l'iMac multitouch resterei molto, molto deluso...

Lawilet
13-10-2010, 20:58
Secondo me presentano Lion, uscita ottobre 2011.

E presentano i nuovi Air, immediatamente disponibili.

Parleranno di numeri, del nuovo servizio iTunes.. Qualcosa su iOS.

Ventresca
13-10-2010, 21:06
Secondo me presentano Lion, uscita ottobre 2011.

E presentano i nuovi Air, immediatamente disponibili.

Parleranno di numeri, del nuovo servizio iTunes.. Qualcosa su iOS.

ammazza, 1 anno di attesa? vabbé che tanto tra iPad a marzo, iPhone a luglio e iPod a settembre ce n'è per occupare il tempo..

pitro
13-10-2010, 22:01
Secondo me presentano Lion, uscita ottobre 2011.

E presentano i nuovi Air, immediatamente disponibili.

Parleranno di numeri, del nuovo servizio iTunes.. Qualcosa su iOS.

se sarà cosi cercherò di vendere a piu presto l'ipad per fare posto al nuovo modello di AIR

AlexSwitch
13-10-2010, 22:05
Bhe per quanto riguarda OS X, 10.6 Snow Leopard a parte, Apple ha sempre avuto tempi " lunghi " con preview parecchio anticipate, come è accaduto da Tiger a Leopard.

Su Lion, o come si chiamerà, penso che finalmente vedremo la nuova GUI " Marble " e probabilmente ci sarà il supporto a file system più moderni come ZFS.

Comunque staremo a vedere in questa settimana quali anticipazioni ci saranno in merito.... :)

Jena73
14-10-2010, 07:30
sono felicissimo!! finalmente si torna a parlare di OSX!!! Era ora!!! :sofico:

recoil
14-10-2010, 08:34
ammazza, 1 anno di attesa? vabbé che tanto tra iPad a marzo, iPhone a luglio e iPod a settembre ce n'è per occupare il tempo..

beh snow leopard mi sembra ancora giovane, è uscito da poco più di un anno... mi pare presto per un update
mi pare che venne presentato a ridosso dell'estate 2008 per uscire appunto a settembre 2009 quindi ci sta che presentino settimana prossima questo Lion e che l'uscita sia a metà 2011 o addirittura tra un anno

secondo me oltre a Lion (c'è nel logo quindi è sicuro) faranno un aggiornamento del MBA che ne ha bisogno da mesi e magari una rinfrescatina all'hardware dei vari mac... ma la novità grossa deve essere Air perché è veramente troppo vecchio

ShadowThrone
14-10-2010, 08:50
Perfetto. Voglio succose novità.

theJanitor
14-10-2010, 08:53
ammazza, 1 anno di attesa? vabbé che tanto tra iPad a marzo, iPhone a luglio e iPod a settembre ce n'è per occupare il tempo..

un anno sarebbe una previsione ottimistica

Lanfi
14-10-2010, 09:00
Sul nome Lion, sarà facile dirlo adesso, ma ci scommetterei! Anche perché dopo il minor upgrade da leopard a snow leopard adesso daranno un segno forte di evoluzione...e ci vuole un felino notevole per rappresentarlo!

Altra cosa su cui scommetterei: iLife 11.

Lato hardware sinceramente non so come stiano andando le cose ultimamente....probabilmente uno speedbump dei mbp....

Back To the Mac: mai titolo più azzeccato.

Dispiace dirlo ma dall'uscita dell'iphone in poi si è vista una notevole perdita di interesse da parte di Apple per quanto riguarda i sistemi Mac. Non che non vengano curati, per carità, ma la sollecitudine mi pare decisamente minore...basti pensare al tempo di gestazione dell'aggiornamento 10.6.5.

Invece, guardacaso, iTunes che è il software che permette al mac/pc di comunicare con l'universo degli iCosi è stato aggiornato millemila volte....

recoil
14-10-2010, 09:01
un anno sarebbe una previsione ottimistica

in effetti Leopard uscì 2 anni dopo la presentazione

ripeto secondo me ci sta... SL va benissimo è appena uscito non ha senso un aggiornamento così presto. che sia autunno 2011 o anche 2012 per me va bene non ho "fame" di upgrade

magari un aggiornamento di iLife aggiungendo qualche funzionalità ad iPhoto per esempio (è l'unico che uso costantemente) non mi dispiacerebbe

Lawilet
14-10-2010, 09:50
Bhe per quanto riguarda OS X, 10.6 Snow Leopard a parte, Apple ha sempre avuto tempi " lunghi " con preview parecchio anticipate, come è accaduto da Tiger a Leopard.

Su Lion, o come si chiamerà, penso che finalmente vedremo la nuova GUI " Marble " e probabilmente ci sarà il supporto a file system più moderni come ZFS.

Comunque staremo a vedere in questa settimana quali anticipazioni ci saranno in merito.... :)


mi sono perso qualcosa: GUI marble? :confused:

manowar84
14-10-2010, 11:28
finalmente! che palle sto ios e tutto quello che ci gira attorno :asd:

dimenticatevi zfs cmq, è stato definitivamente abbandonato :( Io spero anche in uno speed bump dei mbp, è giunta l'ora di cambiare il mio macbook :D

AlexSwitch
14-10-2010, 11:30
Marble dovrebbe essere l'evoluzione di Aqua come GUI... Oltre alla grafica rinnovata, più in sintonia con il design Aluminium dei Mac, marble dovrebbe sfruttare anche Quartz Extreme per la generazione degli elementi grafici e la gestione delle transizioni e degli effetti. Penso che la grafica di Quick Time X e del nuovo iTunes, possano rendere l'idea di Marble.
In Lion mi picerebbe vedere inoltre un Quick Time che sfrutti l'accelerazione hardware, un Finder più potente ed esteso e la riscrittura di tutto il codice a 64 bit... :)

Hypnotoad
14-10-2010, 11:51
in realta' e' una trappola, argomenti di discussione: IOs 4.2, iphone bianco e l'iphone Verizon...:asd:
cmq avevo letto su macrumors che in la GUI Marble riguardava il nuovo "look" di xcode 4...

theJanitor
14-10-2010, 13:01
In Lion mi picerebbe vedere inoltre un Quick Time che sfrutti l'accelerazione hardware,

a me piacerebbe che la sfruttassero tutti i programmi ovvero che mettano a disposizione degli sviluppatori gli strumenti per farlo una volta per tutte e per bene


un Finder più potente ed esteso :)

magari, sarebbe anche l'ora

manowar84
14-10-2010, 13:15
a me piacerebbe che la sfruttassero tutti i programmi ovvero che mettano a disposizione degli sviluppatori gli strumenti per farlo una volta per tutte e per bene



magari, sarebbe anche l'ora



per il finder perdonate l'ot ma ne vale la pena: c'è totalfinder, costa una 15 di dollari ma vi cambia la vita. Il finder implementa i tab, a breve il taglia e tante altre cose: http://totalfinder.binaryage.com/

non se ne può fare a meno :p

theJanitor
14-10-2010, 13:18
l'avevo provato sin dall'alpha ma trovo troppo invasivo il metodo d'installazione

-hide-
14-10-2010, 13:18
Direi che è quasi una notizia da strapparsi i capelli, finalmente si ritorna a parlare di qualcosa che interessa i più importanti clienti Apple.
Al rogo iOS :oink:
Viva i felini :fagiano:

AlexSwitch
14-10-2010, 13:44
a me piacerebbe che la sfruttassero tutti i programmi ovvero che mettano a disposizione degli sviluppatori gli strumenti per farlo una volta per tutte e per bene



magari, sarebbe anche l'ora

Credo che con l'introduzione di OpenCL la cosa diverrà quasi naturale. Non so perchè ma Quick Time ha problemi nello sfruttare le risorse hardware avanzate dei Mac ( questione di codec forse ); infatti Qt X non è stato scritto a 64 bit... Penso che sarebbe ora di risistemare questo elemento di OS X, che gestisce tutto il comparto multimediale dei Mac. Sperem...

recoil
14-10-2010, 13:56
Marble dovrebbe essere l'evoluzione di Aqua come GUI... Oltre alla grafica rinnovata, più in sintonia con il design Aluminium dei Mac, marble dovrebbe sfruttare anche Quartz Extreme per la generazione degli elementi grafici e la gestione delle transizioni e degli effetti. Penso che la grafica di Quick Time X e del nuovo iTunes, possano rendere l'idea di Marble.


iTunes ha i pulsantini "semaforo" messi appunto come un semaforo e non più in orizzontale chissà se diventerà lo standard per le applicazioni con lion

In Lion mi picerebbe vedere inoltre un Quick Time che sfrutti l'accelerazione hardware, un Finder più potente ed esteso e la riscrittura di tutto il codice a 64 bit... :)

io penso che potrebbe essere tutto a 64bit sul serio, poi ci sono le OpenCL spero vengano sfruttate a dovere visto che abbiamo nei laptop e fissi delle schede video con potenza mostruosa che la maggior parte del tempo è inutilizzata

il finder lo vorrei un pochino diverso, dopo un anno di OS X non ci sono ancora abituato del tutto

JonSa
14-10-2010, 15:16
Credo che con l'introduzione di OpenCL la cosa diverrà quasi naturale. Non so perchè ma Quick Time ha problemi nello sfruttare le risorse hardware avanzate dei Mac ( questione di codec forse ); infatti Qt X non è stato scritto a 64 bit... Penso che sarebbe ora di risistemare questo elemento di OS X, che gestisce tutto il comparto multimediale dei Mac. Sperem...

A me risulta, a memoria e guardando "Monitoraggio Attività", che Quick Time X funzioni a 64bit.

Lanfi
14-10-2010, 16:08
per il finder perdonate l'ot ma ne vale la pena: c'è totalfinder, costa una 15 di dollari ma vi cambia la vita. Il finder implementa i tab, a breve il taglia e tante altre cose: http://totalfinder.binaryage.com/

non se ne può fare a meno :p

Sarà anche un'applicazione fantastica ma io sono dell'idea che "certe cose" le debba fare il sistema operativo così com'è out of the box.

Il finder necessita di una rispolverata, venendo da windows una delle poche cose che ho rimpianto è stata il ctrl-x e la cancellazione definitiva dei file...apple può impuntarsi a ritenere che siano una cosa pericolosa per la sicurezza dei file: io però sono sicuro che siano due operazioni immensamente comode.

Poi quando hai il migliore sistema di backup incrementale integrato del mondo (time machine) che pericoli puoi correre con un ctrl-x, anzi con un cmd-x :D !

John22
14-10-2010, 16:21
Chi svende un iPad se esce il nuovo MacBook Air mi contatti :O

theJanitor
14-10-2010, 16:26
Sarà anche un'applicazione fantastica ma io sono dell'idea che "certe cose" le debba fare il sistema operativo così com'è out of the box.

Il finder necessita di una rispolverata, venendo da windows una delle poche cose che ho rimpianto è stata il ctrl-x e la cancellazione definitiva dei file...apple può impuntarsi a ritenere che siano una cosa pericolosa per la sicurezza dei file: io però sono sicuro che siano due operazioni immensamente comode.

Poi quando hai il migliore sistema di backup incrementale integrato del mondo (time machine) che pericoli puoi correre con un ctrl-x, anzi con un cmd-x :D !

a parte che windows quando fai taglia ed incolla prima sposta il singolo file e poi lo cancella esattamente come uno spostamento che si fa anche con Mac OS quindi non capisco quale sarebbe il loro problema

AlexSwitch
14-10-2010, 16:26
A me risulta, a memoria e guardando "Monitoraggio Attività", che Quick Time X funzioni a 64bit.

Oopppsss... mi sono confuso con Qt 7!!! Sorry!!! :doh: Rimane comunque il fatto che Quick Time, X compreso, sia ancora privo di accelerazione hardware!!

theJanitor
14-10-2010, 16:37
Oopppsss... mi sono confuso con Qt 7!!! Sorry!!! :doh: Rimane comunque il fatto che Quick Time, X compreso, sia ancora privo di accelerazione hardware!!

a me risulta che, dalla 9400m, in h264 ci sia il supporto all'accelerazione hardware ed anche il sito dice la stessa cosa:

Riproduzione perfetta.

QuickTime X è ottimizzato per i più recenti formati multimediali, tra cui H.264 e AAC, grazie a una nuova architettura che riproduce con fluidità contenuti ad alta definizione su quasi tutti i sistemi Mac con Snow Leopard. QuickTime X utilizza i processori grafici per ridimensionare e visualizzare i video, ottimizzando così la riproduzione dei moderni contenuti multimediali, e aumenta ulteriormente l’efficienza supportando la codifica in formato H.264 accelerata dalla GPU.

http://www.apple.com/it/macosx/technology/

Prezioso
14-10-2010, 16:48
ragazzi scusate la domanda scema :D ma ho un macbook da qualche mese e fino a poco fa sono sempre stato estraneao al mondo mac....
ora ho snow leopard...se esce questo lion...si aggiornerà il mio snow leopard o sono due sistemi completamente diversi?
come vista@7 ad esempio?

theJanitor
14-10-2010, 16:51
sono due versioni differenti del sistema operativo

SL la 10.6
Lion la 10.7

per te ci saranno gratuitamenti tutti gli aggiornamenti della 10.6, attualmente siamo alla 10.6.5, speriamo in un prezzo di favore per passare alla 10.7 come già accaduto nel passaggio a 10.6

Prezioso
14-10-2010, 17:31
ora ho visto sul sito apple, quindi magari ci sarà un aggiornamento da 29€ per passare a lion........questo aggiornamento comporta il 'format' del pc? o si aggiorna il sistema operativo senza cambiare le proprio cartelle ecc ecc?......faccio questa domanda perchè nel mondo mac non so come si fa un upgrade di sistema operativo.....magari resta tutto uguale :D

certo che hanno vita corta i sistemi operativi mac....:)

recoil
14-10-2010, 17:42
ora ho visto sul sito apple, quindi magari ci sarà un aggiornamento da 29€ per passare a lion........questo aggiornamento comporta il 'format' del pc? o si aggiorna il sistema operativo senza cambiare le proprio cartelle ecc ecc?......faccio questa domanda perchè nel mondo mac non so come si fa un upgrade di sistema operativo.....magari resta tutto uguale :D

certo che hanno vita corta i sistemi operativi mac....:)

puoi fare l'aggiornamento senza formattazione, cosa che ho fatto per passare da Leopard a Snow

Prezioso
14-10-2010, 17:56
quindi non perdo impostazioni dock.....icone sul desk....programmi installati ecc ecc..........wow :D se costa 29€ allora penso che il gioco valga la candela
apple manda il cd di installazione o solo l'aggiornamento?
cioè un domani posso installare direttamente Lion o prima il mio snow e poi aggiornarlo?

recoil
14-10-2010, 18:24
quindi non perdo impostazioni dock.....icone sul desk....programmi installati ecc ecc..........wow :D se costa 29€ allora penso che il gioco valga la candela
apple manda il cd di installazione o solo l'aggiornamento?
cioè un domani posso installare direttamente Lion o prima il mio snow e poi aggiornarlo?

è un po' presto per dire che costerà 29 euro, tanto non uscirà prima di un anno
spero anche io in un prezzo simile sarebbe ottimo

io ho fatto l'aggiornamento rispetto a Leopard installato non so se il DVD in caso di sistema pulito fa un controllo (tipo chiederti di mettere il DVD del sistema prcedente) o va su senza dire niente. comunque non penso ci siano problemi a fare un upgrade se hai il DVD di snow leopard

JonSa
14-10-2010, 18:25
Guarda che Lion non esce mica dopodomani.
I major upgrade di Mac OS X, ad es.: 10.3, 10.4 e 10.5, sono costate 149, 129 e 129 euro rispettivamente.
Snow Leopard per chi ha Leopard è costato 29€ altrimenti costa con il Mac Box Set insieme ad iLife e iWork 169€, anche se alla fine il DVD è lo stesso in versione integrale.
Fino ad ora tutte le versioni retail sono state installabili su tutti i Mac che soddisfacessero i requisiti minimi.
Per quanto riguarda l'installazione poi installarcelo sopra senza perdere alcun dato, applicazione e o impostazione, così come puoi fare tabula rasa. È sempre bene però fare prima il backup.

*sasha ITALIA*
14-10-2010, 18:27
quindi non perdo impostazioni dock.....icone sul desk....programmi installati ecc ecc..........wow :D se costa 29€ allora penso che il gioco valga la candela
apple manda il cd di installazione o solo l'aggiornamento?
cioè un domani posso installare direttamente Lion o prima il mio snow e poi aggiornarlo?


sicuramente non perdi nulla e si aggiorna a Lion senza problemi.

Per la questione DVD c'è il dubbio, con Snow Leopard il prezzo era ridotto rispetto al solito (29 Euro per coloro che avevano Leopard rispetto ai canonici 129) e il DVD contiene l'OS completo, anche se pubblicizzato come aggiornamento.

Credo che questo si tratterà di un salto generazionale netto (per fortuna, SL per me è stata una mezza inchiappettata) e verrà 129 lisci.

In ogni caso spero in una rivoluzione, le modifiche sotto la scocca ci sono già state, mancano poche cose.. preferirei avere una interfaccia aggiornata, compatibilità con le App iOS (ma non credo..) e tool nuovi integrati (disinstaller, integrazione social network e backup online e via dicendo)

Prezioso
14-10-2010, 18:30
scusate si pensa viene presentato il 20 ottobre?!?!? credo quindi che tra qualche mese esca no?!? massimo inizio 2011

theJanitor
14-10-2010, 19:07
scusate si pensa viene presentato il 20 ottobre?!?!? credo quindi che tra qualche mese esca no?!? massimo inizio 2011

non c'è questo pericolo :D

verrà annunciato fra una settimana e bene che vada dopo 15mesi lo rilasciano

John22
14-10-2010, 19:16
... e se lanciassero invece iLion, un nuovo dispositivo portatile che ti permette di veggere film muti? :fagiano:

Prezioso
14-10-2010, 21:33
ah bhe 15 mesi ci possono stare...ho da poco preso il macbook e non mi piace l'idea che già faccia vecchio così :D

comunque BACK to the mac.....mmm,non è che 'reinventano' un vecchio dispositivo?...che so, per un nuovo sistema operativo avrei optato più per PASSA a mac insomma :D

Lanfi
14-10-2010, 23:46
per te ci saranno gratuitamenti tutti gli aggiornamenti della 10.6, attualmente siamo alla 10.6.5, speriamo in un prezzo di favore per passare alla 10.7 come già accaduto nel passaggio a 10.6

Al limite ci sarai te se sei un beta tester della apple, noi siamo a 10.6.4 :D !

Comunque credo che il passaggio da Snow Leopard a Lion oltre a essere radicale dal lato software sarà radicale pure dal lato cash :rolleyes:....comunque per quanto riguarda il prezzo del s.o. (ci tengo a precisare :read: ) alla apple sono stati sempre onesti: non come le licenze di windows che microsoft vende in millemila versioni ed a prezzi assurdi.

theJanitor
15-10-2010, 07:28
mi è scappato un 5 di troppo :asd:

-hide-
15-10-2010, 09:00
Bah!
Io spero soltanto che ci stupiscano ed in positivo questa volta, che dimostrino di non aver abbandonato lo sviluppo software ed hardware di quello che è realmente importante all'interno della Apple.
Onestamente di aggeggi che permettono di far girare applicazioni sbalorditive che segnalano dov'è il banco di piccioni più vicino così da aprire l'ombrello quando scacazzano ne ho le palle piene :D

recoil
15-10-2010, 09:41
ah bhe 15 mesi ci possono stare...ho da poco preso il macbook e non mi piace l'idea che già faccia vecchio così :D

comunque BACK to the mac.....mmm,non è che 'reinventano' un vecchio dispositivo?...che so, per un nuovo sistema operativo avrei optato più per PASSA a mac insomma :D

credo che lo slogan "back to Mac" sia stato scelto perché ultimamente hanno parlato molto di dispositivi mobili come iphone, ipad e ipod. tutta roba che a loro frutta un casino di soldi dato che vendono molti più dispositivi di quel tipo che portatili e imac

forse hanno capito che gli utenti di lunga data si sono sentiti un po' "gelosi" e hanno scelto una frase che facesse capire come stavolta si parla finalmente di Mac

theJanitor
15-10-2010, 12:08
la penso anche io così ed è così :D
basta co sti c...o di iPad e iPhone :D :D

voglio un nuovo felino :asd: :asd:

Lanfi
15-10-2010, 12:20
Bah!
Io spero soltanto che ci stupiscano ed in positivo questa volta, che dimostrino di non aver abbandonato lo sviluppo software ed hardware di quello che è realmente importante all'interno della Apple.

Lato hardware ormai è da tempo che apple non crea più niente...se escludiamo il design, dove effettivamente mostra una ricerca ed una cura uniche nel panorma it consumer (basti per es. pensare ai mbp unibody...).

Lato software invece non bisogna mollare! Condivido l'idea che ha portato Steve Jobs a traghettare apple nel regno di intel: ormai sull'hardware è impossibile competere, però si può creare un software che dia alle tue macchine quel valore aggiunto per vincere sul mercato.

Lo stesso iphone è la realizzazione di questo concetto...certo, come hardware monta delle ottime componenti (alluminio/ora acciaio, vetri al cromo molibdeno di idruro di potassio, giroscopi con la supercazzola integrata etc etc) ma niente che non possano avere anche altri smartphone: la differenza sta tutta nel software (iOs e app store).


Onestamente di aggeggi che permettono di far girare applicazioni sbalorditive che segnalano dov'è il banco di piccioni più vicino così da aprire l'ombrello quando scacazzano ne ho le palle piene :D

Da possessore di iPhone non posso far altro che quotarti ;)!

Janky
15-10-2010, 13:10
Lato hardware ormai è da tempo che apple non crea più niente...se escludiamo il design, dove effettivamente mostra una ricerca ed una cura uniche nel panorma it consumer (basti per es. pensare ai mbp unibody...).

nonzò... magic mouse, magic trackpad, iphone, ipad, ipod, apple tv
se questi non ti sembrano hardware non so cosa lo sia!

ma la tua frase non ha senso nemmeno se intendevi solo "lato mac" :P

Ventresca
15-10-2010, 13:25
nonzò... magic mouse, magic trackpad, iphone, ipad, ipod, apple tv
se questi non ti sembrano hardware non so cosa lo sia!

ma la tua frase non ha senso nemmeno se intendevi solo "lato mac" :P

per me dal G5 in poi apple si è limitata solo a rifinire di volta in volta il design, senza mai stravolgere come fu da G3 a G4 Lampada (che tutt'ora possediamo) e dal G4 al G5. Poi è cambiato il processore e i materiali ma il disegno è rimasto essenzialmente quello.

Anche col mac mini c'è stato un passaggio da mac Cube a mac mini g4, ma poi nessun stravolgimento nel design (che poi anche qua è rifinitura del design, visto che cambia il materiale del case ma la forma alla fine resta quella, tralasciando il prezzo diventato ridicolo con l'ultimo upgrade) fino al 2010.

L'unica "ventata di aria fresca" recente è stato il macbook air, che però non riceve aggiornamenti in termini di componenti e prezzo da così tanto tempo da rendersi praticamente inavvicinabile..

Janky
15-10-2010, 15:45
forse ho sbagliato ad interpretare il "ormai è da tempo" di Lanfi, a me pare che dal passaggio ad intel del 2006, di hardware, apple ne abbia creato non poco!

andreasperelli
16-10-2010, 07:06
E' molto probabile che presenteranno MacOS X Lion, viene alla da chiedersi quali novità aspettarsi da questa nuova versione. Tralasciando agli esperti gli aspetti tecnici io vorrei soprattutto:

- l'anteprima delle finestre passando sul dock (come in Windows 7)
- la possibilità di organizzare le finestre sullo schermo (come in Windows 7)
- un comportamento più coerente dei tre pulsanti rosso, giallo e verde.
- una migliore gestione dell'editing in Mail
- un finder migliore con la possibilità di "tagliare"
- il supporto nativo ad NTFS

ThEbEsT'89
16-10-2010, 09:44
- il supporto nativo ad NTFS

Smanettando sul terminale è già possibile abilitare il supporto in lettura/scrittura ad un hd in ntfs quindi credo proprio che Lion al massimo offrirà la stessa possibilità.

andreasperelli
16-10-2010, 11:27
Smanettando sul terminale è già possibile abilitare il supporto in lettura/scrittura ad un hd in ntfs quindi credo proprio che Lion al massimo offrirà la stessa possibilità.

infatti per me è quasi sicuro che lo implementaranno, il supporto "ufficioso" attuale è molto poco affidabile.

jackaz127
16-10-2010, 12:42
intanto pare che abbiano recuperato lo chassis del nuovo mba! :eek: :)

http://www.engadget.com/2010/10/16/is-this-the-new-macbook-air/

VICIUS
16-10-2010, 13:07
intanto pare che abbiano recuperato lo chassis del nuovo mba! :eek: :)

http://www.engadget.com/2010/10/16/is-this-the-new-macbook-air/

È praticamente una batteria a cui hanno attaccato una tastiera. :D

marczxc
16-10-2010, 13:17
sicuramente non perdi nulla e si aggiorna a Lion senza problemi.

Per la questione DVD c'è il dubbio, con Snow Leopard il prezzo era ridotto rispetto al solito (29 Euro per coloro che avevano Leopard rispetto ai canonici 129) e il DVD contiene l'OS completo, anche se pubblicizzato come aggiornamento.

Credo che questo si tratterà di un salto generazionale netto (per fortuna, SL per me è stata una mezza inchiappettata) e verrà 129 lisci.

In ogni caso spero in una rivoluzione, le modifiche sotto la scocca ci sono già state, mancano poche cose.. preferirei avere una interfaccia aggiornata, compatibilità con le App iOS (ma non credo..) e tool nuovi integrati (disinstaller, integrazione social network e backup online e via dicendo)

se Lion implementerà tutto ciò che hai elencato in questo post, ho già l'acquolina in bocca :D

jackaz127
16-10-2010, 14:01
È praticamente una batteria a cui hanno attaccato una tastiera. :D

ed è esattamente ciò in cui speravo ma che, non comprandolo, mi farà mangiare di più le mani! :D :muro:

ThEbEsT'89
17-10-2010, 08:05
infatti per me è quasi sicuro che lo implementaranno, il supporto "ufficioso" attuale è molto poco affidabile.

Io l'ho attivato per il mio hd esterno in ntfs e per ora non ho avuto problemi...:stordita:

John22
19-10-2010, 19:08
Beh? 23 ore dal grande evento e nessuna speculazione? :sofico:

andreasperelli
19-10-2010, 19:33
Io l'ho attivato per il mio hd esterno in ntfs e per ora non ho avuto problemi...:stordita:

io ne ho avuti molti invece così ho installato paragon NTFS.

Beh? 23 ore dal grande evento e nessuna speculazione? :sofico:

E' praticamente sicuro che si parlerà di iLife e Mac OS X Lion, ma nessuno può avere reali anticipazioni poiché, diversamente dall'hardware, non ci sono foto che trapelano dai fornitori di Apple.

Ventresca
19-10-2010, 19:48
ma domani l'evento sarà visibile in streaming come quello degli ipod+appletv '10?

daniele_l
20-10-2010, 14:48
Si sarà in streaming come quello della apple tv:)

dojolab
20-10-2010, 15:21
Ci provo io:


MacBook AIR (form factor da 10''), CPU C2D e prezzo ridotto.
iLife 11 e iWork 11 (eventualmente riscritti a 64 bit); questa è quasi sicuro, un mese fa su Amazon.com uscirono delle guide in merito ad iLife 11 e iWork 11, poi tolte al volo :P.
Aggiornamento serie MacBook PRO con porta HDMI.
Anteprima di Lion (addirittura sembra che il nome in codice sia Barolo, fa sorridere, ma arriva direttamente da un Blog di uno sviluppatore Apple).
Introiti e guadagni Apple Q4.
Anteprima iOS 4.2 e data di rilascio.
Rilascio aggiornamento 10.6.5.
Tutti a casa.


:D

Ventresca
20-10-2010, 15:39
mi date il link preciso per vederlo in streaming?

grazie in anticipo

Ventresca

daniele_l
20-10-2010, 15:58
penso sia questo il link ma non sono sicuro http://www.apple.com/apple-events/
la volta scorsa c'era un collegamento su www.apple.com l'hanno messo 30 minuti prima della diretta

John22
20-10-2010, 16:03
Ci provo io:


MacBook AIR (form factor da 10''), CPU C2D e prezzo ridotto.
iLife 11 e iWork 11 (eventualmente riscritti a 64 bit); questa è quasi sicuro, un mese fa su Amazon.com uscirono delle guide in merito ad iLife 11 e iWork 11, poi tolte al volo :P.
Aggiornamento serie MacBook PRO con porta HDMI.
Anteprima di Lion (addirittura sembra che il nome in codice sia Barolo, fa sorridere, ma arriva direttamente da un Blog di uno sviluppatore Apple).
Introiti e guadagni Apple Q4.
Anteprima iOS 4.2 e data di rilascio.
Rilascio aggiornamento 10.6.5.
Tutti a casa.


:D

Così mi piaci :D

recoil
20-10-2010, 16:16
Ci provo io:


MacBook AIR (form factor da 10''), CPU C2D e prezzo ridotto.
iLife 11 e iWork 11 (eventualmente riscritti a 64 bit); questa è quasi sicuro, un mese fa su Amazon.com uscirono delle guide in merito ad iLife 11 e iWork 11, poi tolte al volo :P.
Aggiornamento serie MacBook PRO con porta HDMI.
Anteprima di Lion (addirittura sembra che il nome in codice sia Barolo, fa sorridere, ma arriva direttamente da un Blog di uno sviluppatore Apple).
Introiti e guadagni Apple Q4.
Anteprima iOS 4.2 e data di rilascio.
Rilascio aggiornamento 10.6.5.
Tutti a casa.


:D

e la one more thing dove la metti? :D

dojolab
20-10-2010, 16:22
e la one more thing dove la metti? :D

Sta tra il punto 7 e il punto 8, alla 7.5.
:D Prima del tutti a casa :D

Ventresca
20-10-2010, 16:27
se come "one more thing" fanno il MACBOOK NERO non so cosa potrei fare per per la gioia...

Domanda: quando presentarono Snow Leopard all'epoca gli HW in vendita erano adeguati a sfruttare al 100% il sistema operativo che poi sarebbe uscito un anno dopo (cioè scheda video capace di opencl, processori adatti ai 64bit di SL e tutte le altre menate) o si dovette attendere lo speed bump successivo?
io ho un mac mini early 2009 e rientro al 100% in snow leopard, ma se non sbaglio quelli prima del mio speedbump non ci facevano molto..

recoil
20-10-2010, 16:46
Sta tra il punto 7 e il punto 8, alla 7.5.
:D Prima del tutti a casa :D

la butto lì: una versione nuova di iChat che supporta la videochiamata con facetime

non me ne fregherebbe molto, ma visto che hanno pubblicizzato tanto facetime...

st3fan0l0ng0
20-10-2010, 16:50
è vero che lo streming è solo per snow leopard e iphone? io che ho leopard non lo posso vedere??? ditemi che è una cazzata per favore

recoil
20-10-2010, 16:50
se come "one more thing" fanno il MACBOOK NERO non so cosa potrei fare per per la gioia...

il macbook magari sì, bianco e nero
il pro no è troppo bello quel grigino

Domanda: quando presentarono Snow Leopard all'epoca gli HW in vendita erano adeguati a sfruttare al 100% il sistema operativo che poi sarebbe uscito un anno dopo (cioè scheda video capace di opencl, processori adatti ai 64bit di SL e tutte le altre menate) o si dovette attendere lo speed bump successivo?
io ho un mac mini early 2009 e rientro al 100% in snow leopard, ma se non sbaglio quelli prima del mio speedbump non ci facevano molto..

ci ho pensato anche io ma il nuovo sistema operativo non uscirà prima di un anno e potrebbe eventualmente essere l'occasione per un upgrade della ram o per passare a un bel SSD se scenderanno i prezzi

questo se si vuole l'aggiornamento del sistema operativo ad ogni costo... c'è gente che usa ancora Leopard e soprattutto Tiger o altre versioni precedenti! finchè fanno quello che ti serve l'aggiornamento non è indispensabile

sbreaks
20-10-2010, 17:18
Il link allo streaming:
http://events.apple.com.edgesuite.net/1010qwoeiuryfg/event/index.html

non vedo l'ora!!! :D
Enjoy...

st3fan0l0ng0
20-10-2010, 17:27
Secondo quanto recita il comunicato stampa diramato da Apple oggi, per usufruire dello streaming è necessario collegarsi a apple.com da un Mac con Safari su Mac OS X 10.6 Snow Leopard oppure da un iPhone o un iPod touch con iOS 3.0 o successivo, o da un iPad.

se non ricordo male, è stato così anche per lo streaming della volta scorsa (presentazione della nuova linea di ipod)

mi pare di si, ma la scorsa volta non ero a casa e non ho verificato. qualcuno con leopard che può confermare la cosa?

rgart
20-10-2010, 17:35
Confermo che sul sito è scritto così, sol o snow Leopard...!

st3fan0l0ng0
20-10-2010, 17:38
Confermo che sul sito è scritto così, sol o snow Leopard...!

grazie! sul sito posso leggere anche io, piuttosto vorrei una conferma di qualcuno che ha provato invano a vedere lo streaming con leopard.

lanval
20-10-2010, 17:42
Ci provo io:


MacBook AIR (form factor da 10''), CPU C2D e prezzo ridotto.
iLife 11 e iWork 11 (eventualmente riscritti a 64 bit); questa è quasi sicuro, un mese fa su Amazon.com uscirono delle guide in merito ad iLife 11 e iWork 11, poi tolte al volo :P.
Aggiornamento serie MacBook PRO con porta HDMI.
Anteprima di Lion (addirittura sembra che il nome in codice sia Barolo, fa sorridere, ma arriva direttamente da un Blog di uno sviluppatore Apple).
Introiti e guadagni Apple Q4.
Anteprima iOS 4.2 e data di rilascio.
Rilascio aggiornamento 10.6.5.
Tutti a casa.

:D
9 notizie in merito la consegna del mio Imac 27 i 7 ordinato 10 gg fa :D

daniele_l
20-10-2010, 17:49
ancora pochi minuti e si parte, io sono già in poltrona con il mio mb e cuffie per vedere la diretta

rgart
20-10-2010, 17:54
grazie! sul sito posso leggere anche io, piuttosto vorrei una conferma di qualcuno che ha provato invano a vedere lo streaming con leopard.

scusa eh, se sul sito scrivono così sarà così :mbe:

non è che scrivono le cose a caso!!!

daniele_l
20-10-2010, 17:55
partita la diretta

rgart
20-10-2010, 17:56
e cmq è iniziato ora!

rgart
20-10-2010, 17:59
che bela musichina :fagiano:

Ventresca
20-10-2010, 18:07
Steve Jobs non c'è^?

IcEMaN666
20-10-2010, 18:28
bla bla bla...

jackaz127
20-10-2010, 18:28
mi pare di aver visto nel dock del cinema display che sta usando il tizio che prova imovie una nuova icona a forma di telecamera, secondo me sarà una nuova ichat per fare facetime. :)

pgp
20-10-2010, 18:31
Mi sono connesso solo ora... Cosa hanno detto a parte iMovie/iLife? Lion è già stato presentato? Il MBA?

Grazie


pgp

AlexSwitch
20-10-2010, 18:36
Bellino il nuovo iLife.... però... che balotassssssssssss!!! :O

Presentazione anche per Garage Band..... pffffffffffffffffffffffffff..... :O Comunque iDVD è rimasto nella suite!!

rgart
20-10-2010, 18:42
Cosa mi sono perso? Ora presentano garage che non ho mai usato in vita mia :D

Ventresca
20-10-2010, 18:43
mi sa che c'è iChat nuovo... guardate l'icona sotto..

AlexSwitch
20-10-2010, 18:45
Magari.... iChat avrebbe proprio bisogno di una bella rinfrescata.... soprattutto nella gestione dello streaming.....

Facetimeeeeeeee!!!!

rgart
20-10-2010, 18:47
Che due palle... :rolleyes:

Io iChat non l'ho mai usato, adium è un passo avanti...

lanval
20-10-2010, 18:51
e io che ho appena comprato l'imac e ilife 09....
-.-
quando mi arriverà secondo voi ci saerà una possobilità di avere un upgrade gratis?

pgp
20-10-2010, 18:54
Ecco Lion :D


pgp

lanval
20-10-2010, 18:56
preparano il terreno agli Imac Touch.....

Ventresca
20-10-2010, 18:56
LE PREMESSE NON MI PIACCIONO PER NIENTE...

pgp
20-10-2010, 18:58
preparano il terreno agli Imac Touch.....

Ti ha appena smentito...
Ma non si può mai dire

Non m'ispira neppure l'app store...


pgp

Damage92
20-10-2010, 18:58
OMG
http://cdnmo.coveritlive.com/media/image/201010/phpeuTRzz_thumb_t.jpg

AlexSwitch
20-10-2010, 19:00
LE PREMESSE NON MI PIACCIONO PER NIENTE...

Nemmeno a me....... a me di avere store integrati in OS X non mi va proprio giù!!! :mad: C'è già iTunes!!!! :O

Damage92
20-10-2010, 19:00
Ti ha appena smentito...


Già... -.-

pgp
20-10-2010, 19:02
Nemmeno a me....... a me di avere store integrati in OS X non mi va proprio giù!!! :mad: C'è già iTunes!!!! :O

Quoto.

FAIL XD "I Love working with Windows"


pgp

Ventresca
20-10-2010, 19:06
solo io lo sto trovando agghiacciante?

buglis
20-10-2010, 19:08
Praticamente vogliono portare tutto quello che gira intorno a iOS su macos.

GeneraleMarkus
20-10-2010, 19:09
:eek: il mac diverrà un grande ipod!

AlexSwitch
20-10-2010, 19:09
Anche io.... un guazzabbuglio di effetti e di cose rindondanti..... A sto punto a che serve il dock??? Mah....:rolleyes: :rolleyes:

LeaderGL2
20-10-2010, 19:10
Praticamente vogliono portare tutto quello che gira intorno a iOS su macos.

Stanno cercando di avvicinare quanto più possibile i due prodotti, presuppongo nell'ottica di un Mac Touchscreen...c'è poco da fa.

GeneraleMarkus
20-10-2010, 19:11
Stanno cercando di avvicinare quanto più possibile i due prodotti, presuppongo nell'ottica di un Mac Touchscreen...c'è poco da fa.

no nell'ottica del controllo totale, cercano di centralizzare tutto.

guyver
20-10-2010, 19:11
solo io lo sto trovando agghiacciante?

È ufficiale Apple nel 2010 si è bevuta il cervello non ha fatto altro che fail!!! Mmm

dojolab
20-10-2010, 19:11
Stanno cercando di avvicinare quanto più possibile i due prodotti, presuppongo nell'ottica di un Mac Touchscreen...c'è poco da fa.

Si.
Io Lion lo voglio l ho trovato sensazionale nella gestione delle views... per lavorare :D

panocia
20-10-2010, 19:12
1984, altrochè

Ventresca
20-10-2010, 19:12
mi rode che ci obblighino ad usare o il magic mouse o il magic pad...

SuperTux
20-10-2010, 19:13
solo io lo sto trovando agghiacciante?

No, anche io...ho sempre voluto un mac, ma se questo è quello che mi aspetta ci penserò mooolto bene..

trecca
20-10-2010, 19:13
Io lo vedo più come un AppBodega ufficiale, sulla stessa linea dell'Ubuntu Software Center
http://appbodega.com/

buglis
20-10-2010, 19:13
Stanno cercando di avvicinare quanto più possibile i due prodotti, presuppongo nell'ottica di un Mac Touchscreen...c'è poco da fa.

Io non ce lo vedo proprio un mac touchscreen!!

pgp
20-10-2010, 19:14
Per ora la gestione delle applicazioni in fullscreen sono l'unica cosa che trovo interessante...

'Sta cosa di rendere un mac un grande iPad non mi piace per niente.

Toh, ecco il MacBook Air...


pgp

andyweb79
20-10-2010, 19:14
spettacolo il nuovo air !

pgp
20-10-2010, 19:16
Noooo! Ancora Core 2 Duo!!!


pgp

buglis
20-10-2010, 19:16
spettacolo il nuovo air !

Avrà il successone del precedente!! :asd:

buglis
20-10-2010, 19:17
Noooo! Ancora Core 2 Duo!!!


pgp

Cosa ti aspettavi?? Gli i3 non se li cagano.

dojolab
20-10-2010, 19:18
Cosa ti aspettavi?? Gli i3 non se li cagano.

Esatto.
13'' a 1440 x 900? Sono fuori?
Ok ho cannato il format, lo facevo da 10/11'' :)

buglis
20-10-2010, 19:19
Esatto.
13'' a 1440 x 900? Sono fuori?
Ok ho cannato il format, lo facevo da 10/11'' :)

Lo si mette come gli occhiali.:D

andyweb79
20-10-2010, 19:20
ahahah han fatto il netbook

pgp
20-10-2010, 19:20
Ok ho cannato il format, lo facevo da 10/11'' :)

E infatti c'è.
E' da vedere il costo...

EDIT: 1000$ il base. Quello più interessante sembra il 13.3" 128gb, 1300$.


pgp

trecca
20-10-2010, 19:20
Esatto.
13'' a 1440 x 900? Sono fuori?
Ok ho cannato il format, lo facevo da 10/11'' :)
C'è pure l'11,6" :D

Ventresca
20-10-2010, 19:21
adesso spareranno il prezzone...

buglis
20-10-2010, 19:21
E infatti c'è.
E' da vedere il costo...


pgp

3.000€ sicuro!! :asd:

Ma il flash storage in cosa consisterebbe?

dojolab
20-10-2010, 19:21
C'è pure l'11,6" :D

Vistooooo :D che analista :P
Manca iWork 11 :/ o me lo sono perso?

trecca
20-10-2010, 19:22
E ora cominceranno a fioccare i confronti con gli slowbook da supermercato con l'Atom di 3 anni fa :asd:

buglis
20-10-2010, 19:22
http://cdnmo.coveritlive.com/media/image/201010/phpajwqaWSchermata2010-10-20a20.25.29.jpg

buglis
20-10-2010, 19:23
E ora cominceranno a fioccare i confronti con i slowbook da supermercato con l'Atom di 3 anni fa :asd:

Bhe così coprono pure la fascia di utenti che prendono il netbook per chattare e guardare qualche sito.:asd:

Ventresca
20-10-2010, 19:24
sbragassero a questo punto il prezzo dei macbook normali...

comunque 999€*quel coso quando allo stesso prezzo c'è il macbook e a poco meno c'è l'ipad... mah..

trecca
20-10-2010, 19:24
Altre "parodie" in arrivo per Ive :sofico:

pgp
20-10-2010, 19:25
Certo che 4gb di ram, almeno sul modello top, non sarebbero stati sgraditi...


pgp

yggdrasil
20-10-2010, 19:26
sbragassero a questo punto il prezzo dei macbook normali...

comunque 999€*quel coso quando allo stesso prezzo c'è il macbook e a poco meno c'è l'ipad... mah..

abbassassero il macbook bianco a un prezzo intorno ai 600 secondo me accalappierebbero un sacco di clientela che vuole un qualcosa di entry level per entrare nel mondo apple

SuperTux
20-10-2010, 19:29
Lo slowbook acer ferrari one ha in meno 0.2 Ghz e costa la metà. Il resto è perfettamente paragonabile se non identico.

Ah, il disco lo puoi addirittura sostituire :asd:

Ventresca
20-10-2010, 19:29
veramente fino a manco un anno fa il macbook stava a 899 e il mac mini a 550, quindi una volta c'era l'entrata di servizio..

trecca
20-10-2010, 19:29
gli slowbook come li chiami tu costano un quarto del modello da 11.6...e con questo commento il primo che ha fatto il confronto sei proprio tu ;)
Già, e vanno anche 1/4 di un Core 2 Duo :asd:

PS: Tra l'altro pesa pure decisamente meno dei netbook di pari pollici

jackaz127
20-10-2010, 19:31
che fighi questi air! peccato però che l'11 essendo presumibilmente 16/9 sia poco usabile.. :)

pgp
20-10-2010, 19:31
Ok, Lion è evitabilissimo. Non introduce praticamente nulla apparte l'AppStore che, imho, potevano benissimo tenersi.


pgp

IcEMaN666
20-10-2010, 19:31
a me spaventa lion con il suo mac app store...io ho subito pensato al fatto che non potremo più installare (nella versione di Mac OsX 10.7) applicazioni come facciamo ora normalmente ma solo tramite mac app store...
praticamente per avere i privilegi di root dovremo fare jailbreak pure su portatili e fissi:muro:

guyver
20-10-2010, 19:33
bello l'air
ma inutile come il suo predecessore :rolleyes:

i3 non ci sta' in quello spazio..
e gli altri non ci farebbero nemmeno stare un core2 li dentro
quindi i paragoni non esistono...

steve sta invecchiando e si vede

trecca
20-10-2010, 19:33
a me spaventa lion con il suo mac app store...io ho subito pensato al fatto che non potremo più installare (nella versione di Mac OsX 10.7) applicazioni come facciamo ora normalmente ma solo tramite mac app store...
praticamente per avere i privilegi di root dovremo fare jailbreak pure su portatili e fissi:muro:
Sarà soltanto una possibilità in più per installare le applicazioni, non certamente l'unica ;)

X-ICEMAN
20-10-2010, 19:33
a me spaventa lion con il suo mac app store...io ho subito pensato al fatto che non potremo più installare (nella versione di Mac OsX 10.7) applicazioni come facciamo ora normalmente ma solo tramite mac app store...
praticamente per avere i privilegi di root dovremo fare jailbreak pure su portatili e fissi:muro:

ma assolutamente no :) le apps su mac store sono una cosa, quelle retail un altra.

IcEMaN666
20-10-2010, 19:33
bella cagata hanno aggiornato il sito italiano
cambio 1:1 con l'euro a 1.40 sul dollaro:rolleyes:

IcEMaN666
20-10-2010, 19:34
Sarà soltanto una possibilità in più per installare le applicazioni, non certamente l'unica ;)

ma assolutamente no :) le apps su mac store sono una cosa, quelle retail un altra.
adesso sono due cose diverse...temo che si unificheranno tutte nel mac app store in futuro (visto che sta funzionando molto bene su iphone/ipad)

AlexSwitch
20-10-2010, 19:37
Tirando le somme:

iLife '11: bello ma non esaltante...

iWork '11: non pervenuto...

FaceTime for Mac: un orpello in più... per di più in beta. Forse sarà davvero utile quando FaceTime su iPhone si potrà usare anche sotto rete 3G!!

OS X 10.7 Lion: se quelle sono le premesse bhè... mah... mi sembra una grande minchiata...

MacBook Air: bello, indubbiamente bello.... ma con un cuore vecchio... ma vista la categoria a cui è rivolto, ci può stare!! Per inciso, visto che comunque questo è un Macintosh che fa girare OS X, 4 Gb di memoria ci stavano tutti!!!

Conclusione sullo special event: deluso e preoccupato per il futuro di OS X, viste le premesse!!!!

SuperTux
20-10-2010, 19:37
Già, e vanno anche 1/4 di un Core 2 Duo :asd:

PS: Tra l'altro pesa pure decisamente meno dei netbook di pari pollici

Il modello che ti ho segnalato prima non va 1/4 di un core 2 duo. E pesa 400 grammi di più, sono così fondamentali 4 etti?



Che faccio? LASCIO????

:asd:

buglis
20-10-2010, 19:39
bella cagata hanno aggiornato il sito italiano
cambio 1:1 con l'euro a 1.40 sul dollaro:rolleyes:

E' da un po' che fanno così!!

guyver
20-10-2010, 19:41
Tirando le somme:


Conclusione sullo special event: deluso e preoccupato per il futuro di OS X, viste le premesse!!!!

quoto
di certo non aggiorno a Lion
se ne riparla quando avro' bisogno di un nuovo pc...

ora pero' mi viene il dubbio se prendere gli altri prodotti della mela o guardarmi intorno :O

trecca
20-10-2010, 19:42
Il modello che ti ho segnalato prima non va 1/4 di un core 2 duo. E pesa 400 grammi di più, sono così fondamentali 4 etti?



Che faccio? LASCIO????

:asd:
Personalmente non m'interessa molto, non avendo necessità/interesse di prodotti portatili, ma è quasi il 50% in più del peso :)

buglis
20-10-2010, 19:43
quoto
di certo non aggiorno a Lion
se ne riparla quando avro' bisogno di un nuovo pc...

ora pero' mi viene il dubbio se prendere gli altri prodotti della mela o guardarmi intorno :O

Manca anche un anno prima che esca....

SuperTux
20-10-2010, 19:44
Personalmente non m'interessa molto, non avendo necessità/interesse di prodotti portatili, ma è quasi il 50% in più del peso :)

Dipende solo se ha più valore 400 grammi di peso oppure 500€ nel portafoglio.

Tutto qui, ma chiamarlo slowbook mi pare un tantino esagerato, non trovi?

IcEMaN666
20-10-2010, 19:44
carino nella confezione dell'air c'è la chiavetta usb per il restore :D
cmq c'è scritto 4gb maximum di ram (sul sito usa) quindi la possibilità di farsi spennare dalla apple con un upgrade di memoria a prezzo folle c'è.
devo andarlo a vedere (il 13.3)

jackaz127
20-10-2010, 19:44
avete visto???? Snow Leopard è messo sulla una schedina di memoria!!! :sofico:

http://img694.imageshack.us/img694/3301/screenshot20101020at204.png

trecca
20-10-2010, 19:47
Dipende solo se ha più valore 400 grammi di peso oppure 500€ nel portafoglio.

Tutto qui, ma chiamarlo slowbook mi pare un tantino esagerato, non trovi?
E' come sempre una questione di esigenze, c'è chi ne fa un punto saldo dell'acquisto e a chi non importa nulla e lo compra casualmente al supermercato.

Ad eccezione dell'ultimo uscito Asus 1215N e soci (con i quali finalmente Intel e produttori hanno terminato di prendere per i fondelli i consumatori), si possono tranquillamente definire degli slowbook ;)

SuperTux
20-10-2010, 19:51
E' come sempre una questione di esigenze, c'è chi ne fa un punto saldo dell'acquisto e a chi non importa nulla e lo compra casualmente al supermercato.

Ad eccezione dell'ultimo uscito Asus 1215N e soci (con i quali finalmente Intel e produttori hanno terminato di prendere per i fondelli i consumatori), si possono tranquillamente definire degli slowbook ;)

Mi trovi perfettamente d'accordo!!

:mano:

AlexSwitch
20-10-2010, 19:57
Ciò che proprio non riesco a concepire è la logica usata da Apple per OS X Lion: passare da iPhone e iPad per sviluppare un nuovo OS per COMPUTER!!!

Ma a che serve avere le applicazioni sullo schermo e organizzarle in cartelle come iOS se c'è un dock???

E Mission Control, che razza di guazzabuglio è?? Tutto assieme: finestre delle appliczioni, widget, anteprime.... Mah!!! Hanno snaturato l'uso di Dashboard... ora i widget non si sovrappongono più sul desktop, ma vengono mostrati in un desktop separato.... scomodo a bestia!!! A meno che nel corso del 2011 non uscirà un iMac con touchscreen e cassino i MacPro....:rolleyes: :rolleyes:

Di revisione del finder e di altre cose, nemmen mezza parola.... mah...

Sono parecchio confuso!!!

Kratos
20-10-2010, 20:03
adesso sono due cose diverse...temo che si unificheranno tutte nel mac app store in futuro (visto che sta funzionando molto bene su iphone/ipad)

Per adesso Steve ha detto che non sarà l'UNICA maniera di installare applicazioni, quindi pensare ad altri scenari futuri è solo speculazione.

Comunque già mi immaginavo i commenti disfattisti su Lion e la convergenza verso iOS e non sono stato deluso... :D

A me invece piace tutto quello che hanno presentato/annunciato: hanno effettivamente preso le idee migliori di iOS, che potevano perfezionare l'esperienza utente migliore, e hanno deciso di impiegarle in OSX, che c'è di male? Le reazioni negative mi sembrano più un vezzo da "puristi"...

Il full screen è una graditissima possibilità, quando si fa UNA sola cosa concettualmente è naturale occupare tutto lo schermo, e poi hanno implementato benissimo la cosa con le gestures e il "nuovo" exposè (non ho capito però spaces se esiste ancora come prima o no)

L'App Store è una comodità inaudita, hai un unico posto dove sfogliare grandi numeri di applicazioni, installarle e aggiornarle senza nessun pensiero, manco c'è più da aprire il .dmg :D
Se le applicazioni mantengono la possibilità di fare quel che gli pare sul mac (al contrario che su iOS) non vedo davvero che problema ci possa essere.

Poi quelle due righe buttate lì che annunciavano l'Autosave e il ripristino dello stato delle applicazioni non sono una cosuccia ma una delle cose migliori di iOS che era assurdo non vedere sui sistemi Home. L'ulteriore comodità di poter chiudere le applicazioni senza perdere tempo a salvare ecc. ecc. e ritrovarle esattamente come le si è lasciate è quello che mi aspetto da un sistema operativo "nuovo".

Mi sembra che ci si stia pian piano staccando dai concetti "intoccabili" ultradecennali tipo file, cartelle, installazioni, salvataggi, finestre in favore di nuove soluzioni più tagliate a misura dell'utente, e in questo l'esperienza maturata con i dispositivi mobili ha dato una grossa mano IMHO.

PS: iLife invece niente di che, ma prevedo di divertirmi parecchio con i "trailer" di iMovie :p

VICIUS
20-10-2010, 20:10
Se l'app store funzionerà anche solo lontanamente come quello di ubuntu sarà una gran comodità. Installazione e aggiornamenti automatici di tutto il sistema come succede su linux da decenni. Mi chiedo se questa volta si ricorderanno del bottone Disinstalla :asd:

pgp
20-10-2010, 20:11
4GB di ram sul nuovo MBA costano 90€ in più di 2GB... Pensavo peggio.

Comunque questa "brutta piega" che ha preso lion mi sta seriamente facendo abbandonare l'idea di passare a mac. Macintosh mi piace, iPad decisamente meno, se vogliono avvicinare sempre più i Mac a iPhone et similia io passo :rolleyes:


pgp

pgp
20-10-2010, 20:13
Incredibbbbbile :eek:
Hanno abbassato il costo dell'unità Superdrive esterna di 15€ :asd: (94 -> 79€)


pgp

*sasha ITALIA*
20-10-2010, 20:14
a me le premesse di Lion paiono ottime.. store, fullscreen e resume sono cose che attendo eccome

theJanitor
20-10-2010, 20:14
l'app store può essere un'ottima idea specialmente se i prezzi saranno comparabili a quelli delle app per iPhone o iPad, per il resto non mi sembra che il nuovo felino introduca novità sensazionali

Kratos
20-10-2010, 20:18
Ciò che proprio non riesco a concepire è la logica usata da Apple per OS X Lion: passare da iPhone e iPad per sviluppare un nuovo OS per COMPUTER!!!

Ma a che serve avere le applicazioni sullo schermo e organizzarle in cartelle come iOS se c'è un dock???

E Mission Control, che razza di guazzabuglio è?? Tutto assieme: finestre delle appliczioni, widget, anteprime.... Mah!!! Hanno snaturato l'uso di Dashboard... ora i widget non si sovrappongono più sul desktop, ma vengono mostrati in un desktop separato.... scomodo a bestia!!! A meno che nel corso del 2011 non uscirà un iMac con touchscreen e cassino i MacPro....:rolleyes: :rolleyes:

Di revisione del finder e di altre cose, nemmen mezza parola.... mah...

Sono parecchio confuso!!!

Senza offesa, ma intendevo proprio questo con "critiche da purista".

Mi spieghi come fa a essere più "scomodo" avere la dashboard "di lato" piuttosto che "sopra" il desktop??? La puoi sempre richiamare con un solo gesto o, presumo, con il tasto apposito...non cambia praticamente niente se non l'animazione!

Mission Control non mi pare molto diverso da Exposè, ha "solo" i Desktop in alto e il raggruppamento di finestre per applicazione che mi pare una cosa utilissima, non penso sarà difficile abituarcisi (se non al nome che fa schifo :D)

Le applicazioni sullo schermo sono una funzione IN PIU', come si fa a criticarla? Le applicazioni sul dock rimangono, ma sono sempre state solo una parte del totale. Se devo cercarne un'altra fra quelle che uso meno spesso fino ad ora dovevo andarmela a cercare nel Finder fra tutte le altre (oppure con Spotlight SE mi ricordo il nome :p), adesso c'è una possibilità in più infinitamente più comoda e personalizzabile. Davvero, mi spiegate cosa c'è di male :confused:

E' vero che non hanno menzionato altre modifiche che magari si auspicavano di più, però non per questo quello che hanno mostrato deve far schifo per forza, fermo restando che ognuno ha diritto alle sue opininioni :Prrr:

TechnoPhil
20-10-2010, 20:21
Aspetto con ansia di provare questo Lion!
Sono curioso di vedere come si comporterà con l'utenza professionale, fotografia e video!
Sto giro kernel a 64 bit? speriamo... fino ad ora apple ha sempre fatto un buon lavoro...

*sasha ITALIA*
20-10-2010, 20:22
ma scusate, il full screen per le apps non è un pochino scomodo per switchare da una finestra all'altra?

comodissimo App Store... ma verrà rilasciato tutto tramite esso?

theJanitor
20-10-2010, 20:24
comodissimo App Store... ma verrà rilasciato tutto tramite esso?

spero vivamente di no e pare che il buon Steve abbia detto che sarà UNA maniera di installare le applicazioni quindi si deduce che non sarà l'unica....

ad una seconda analisi il resume delle applicazioni potrebbe tornarmi comodo

RaZoR93
20-10-2010, 20:24
a me le premesse di Lion paiono ottime.. store, fullscreen e resume sono cose che attendo eccomeLo store verrà introdotto anche su snow leopard a quanto pare, per cui mi chiedo quali siano le reali novità di questo Lione. Full screen? LaunchPad? Il nuovo wallpaper? Per ora sono parecchio deluso, spero annuncino molte altre features e ritocchi in futuro. :muro:

theJanitor
20-10-2010, 20:26
si, lo store sarà disponibile entro 3 mesi

Kratos
20-10-2010, 20:26
tutto molto bello, l'importante è che si tenga conto del fatto che non ci sono solo gli home users che hanno un workflow facilmente 'pilotabile', ma esistono anche i professionisti, ad esempio di grafica, video e audio che hanno esigenze diverse e molto più complesse nella gestione dei propri dati e del proprio modo di lavorare :)

Se avessero introdotto limitazioni a manetta come su iOS (niente intervento sul file system, uso pilotato dell'hardware, ecc. ecc.) avrei dubbi e paure anch'io, ma a me sembra davvero che abbiano preso solo le cose più utili per tutti e che non ci siano "rovesci della medaglia" visibili, per ora.

A un professionista farebbe schifo un Photoshop con l'Autosave e il Resume o un Autocad a tutto schermo? Non credo :D

lelloz
20-10-2010, 20:29
peccato che nella confezione non esca l'adattatore usb -> ethernet praticamente indispensabile (altri 30 euro).

gli slot liberi per la ram non sono 2 ma soltanto 1 giusto? niente dual channel quindi.

avete qualche test sottomano di questi dischi flash ?

Lawilet
20-10-2010, 20:29
4GB di ram sul nuovo MBA costano 90€ in più di 2GB... Pensavo peggio.

Comunque questa "brutta piega" che ha preso lion mi sta seriamente facendo abbandonare l'idea di passare a mac. Macintosh mi piace, iPad decisamente meno, se vogliono avvicinare sempre più i Mac a iPhone et similia io passo :rolleyes:


pgp


vai tranquillo, non fa niente :asd:

IcEMaN666
20-10-2010, 20:31
spero vivamente di no e pare che il buon Steve abbia detto che sarà UNA maniera di installare le applicazioni quindi si deduce che non sarà l'unica....

ad una seconda analisi il resume delle applicazioni potrebbe tornarmi comodo

Se Sarà UNA maniera e non l'unica chi glielo farà fare agli sviluppatori di buttare le applicazioni nel Mac app e vedersi ciucciare il 30% del ricavo da Apple?

theJanitor
20-10-2010, 20:31
Se Sarà UNA maniera e non l'unica chi glielo farà fare agli sviluppatori di buttare le applicazioni nel Mac app e vedersi ciucciare il 30% del ricavo da Apple?

il bacino di utenza infinitamente superiore che garantirà lo store

IcEMaN666
20-10-2010, 20:37
il bacino di utenza infinitamente superiore che garantirà lo store

Si ma questo non è iPhone dove lo store è pieno di boiate da 79 cent e giochini da 1.59 fatti con il tool apposito... I software costano decine, centinaia di euro e non è che li compri per caso perché li vedi in vetrina o in classifica..
Un conto è se è l'UNICA maniera di mettere roba sui mac, allora avrà successo, ma se non Sarà monopolio come penso credo proprio che non avrà tutto questo consenso...30% alla apple più tasse... I margine diventa risicato.

marczxc
20-10-2010, 20:40
Riassumo la mia opinione:

iLife: comodo e divertente, mi sembra ottimo
Mac App: comodo se lo implementano come i repository su Ubuntu. Ho paura però, vista la mentalità Apple, che lo renderà l'unico modo per installare .app. Se così fosse --> no buono! Tocca fare poi il jailbreak pure al mac :mc:
Lion: mi sono perso la presentazione perchè ero a cena, ma da quanto visto sul sito non mi sembra tutto sto passo avanti. Non so, vedremo. Fino a giugno c'è ancora un po' di tempo..
MacBook Air: bello il 13, ottima la risoluzione. Dalla batteria mi aspettavo qualcosina in più, ma vabbè. Per il procio si sapeva, e non penso che quel tipo di utenza si lamenti.
Bruttissimo invece l'11", con quel cornicione e quelle proporzioni è tozzissimo, e non è altro che un netbook da 1000€


e iWork che fine ha fatto??

JonSa
20-10-2010, 20:43
Mi sembra che Steve Jobs abbia detto "una maniera, ma non l'unica, per scaricare le applicazioni".

VICIUS
20-10-2010, 20:44
Se Sarà UNA maniera e non l'unica chi glielo farà fare agli sviluppatori di buttare le applicazioni nel Mac app e vedersi ciucciare il 30% del ricavo da Apple?

il 30% del ricavato per poter essere trovati da due o trecento milioni di potenziali clienti con banda e gestione di tutta l'infrastruttura di aggiornamenti e pagamenti online non sono tanti.

marczxc
20-10-2010, 20:46
Se Sarà UNA maniera e non l'unica chi glielo farà fare agli sviluppatori di buttare le applicazioni nel Mac app e vedersi ciucciare il 30% del ricavo da Apple?

ti assicuro che io, da piccolo developer, lo farei al volo ;)

javaboy
20-10-2010, 20:51
Guardate che per gli sviluppatori un apple store su mac è una manna dal cielo.
Secondo me arriveranno parecchi videogiochi indie su mac.

Lanfi
20-10-2010, 20:52
Valuto molto negativamente il Mac App se posto come unico modo di installare delle applicazioni sul mac: in via principale a causa del procedimento di approvazione cui (mi figuro) dovranno essere sottoposte tutte le applicazioni!

Io posso arrivare a capire una cosa del genere per l'iphone, dove è di vitale importanza fornire all'utente applicazioni di un certo livello e che "non facciano casini" dato che si tratta di un cellulare. Ma un computer? Per me il computer, qualsiasi sistema operativo vi sia installato, è un baluardo di libertà...è il sogno di potersi mettere a scrivere righe di codice e creare un programma.

Invece vedo bene il Mac App come una sorta di itunes store per applicazioni, cioè come una comoda modalità (ma non l'unica possibile) per procurarmi dei programmi.

IcEMaN666
20-10-2010, 20:54
ti assicuro che io, da piccolo developer, lo farei al volo ;)

Appunto, è un ambiente che giova solo ai casual developer ( i quali producono giochini e (in)utilities a tempo perso, applicazioni che sono appannaggio quasi esclusiva dei device mobile per impegnare i tempi morti)... Come si dice piuttosto che niente meglio piuttosto;)

Tu ce la vedi la ubisoft, la Adobe e altre grosse aziende a regalare il30% alla Apple per avere più visibilità?

javaboy
20-10-2010, 21:03
Appunto, è un ambiente che giova solo ai casual developer ( i quali producono giochini e (in)utilities a tempo perso, applicazioni che sono appannaggio quasi esclusiva dei device mobile per impegnare i tempi morti)... Come si dice piuttosto che niente meglio piuttosto;)

Tu ce la vedi la ubisoft, la Adobe e altre grosse aziende a regalare il30% alla Apple per avere più visibilità?

Grandi aziende come electronic arts vendono i propri giochi su steam. Perchè non potrebbero vendere tramite apple store? Non tutte le aziende hanno un proprio sistema di digital delivery e l'alternativa è vendere il software inscatolato. A quel punto ci sono i costi del package, del distributore, del negoziante, del trasporto....

Hypnotoad
20-10-2010, 21:04
Quando Steve ha spiegato cosa intendevano loro con "Back to the Mac" ho capito che le cose stavano per andare a sud...
ps: ma iLife e' ancora a 32 bit?

Ventresca
20-10-2010, 21:06
purtroppo da quando Apple ha capito che i soldoni li fa con i dispositivi iOS bisogna prendere atto che cercherà in ogni modo di far somigliare il più possibile i mac ad iPad, iPhone etc., in modo da attirare più consumatori possibili verso i propri computer.


Secondo me non dovrebbero mettere in secondo piano che iPad ha venduto sotto le aspettative, e che secondo me molta gente che lo ha comprato lo ha fatto perché già possiede un computer Apple e si fida a comprare ciecamente anche un prodotto per certi versi innovativo come l'iPad.

Mi delude Lion semplicemente perché stando a come lo hanno presentato non si va oltre ad un semplice upgrade del sistema operativo, un po' come è avvenuto con Leopard e Snow Leopard, mentre qui dentro qualcuno sperava in qualcosa di più rivoluzionario.

Spero che la Apple per una volta non faccia la Apple, vale a dire che in Lion non mi obblighi ad usare Mission Control togliendo di fatto Exposè e co. dal sistema operativo, visto che mi trovo benissimo con la configurazione attuale e vorrei avere la possibilità di poter continuare ad utilizzarla.

Il nuovo MB Air 11" lo trovo un po' insensato, prima spingono dicendo che l'iPad è meglio dei netbook, poi se ne escono con un macbook che mi sembra comunque molto limitato in termini di utilizzo (non come un netbook con atom, ma va considerato che quello costa meno della metà), specie a fronte del fatto che allo stesso prezzo ci si compra un MacBook...

Kratos
20-10-2010, 21:13
Appunto, è un ambiente che giova solo ai casual developer ( i quali producono giochini e (in)utilities a tempo perso, applicazioni che sono appannaggio quasi esclusiva dei device mobile per impegnare i tempi morti)... Come si dice piuttosto che niente meglio piuttosto;)

Tu ce la vedi la ubisoft, la Adobe e altre grosse aziende a regalare il30% alla Apple per avere più visibilità?

Ma infatti quella è la maggior garanzia che il mac store non diventerà mai l'UNICO modo di avere applicazioni per Mac.

Però hai una visione abbastanza ristretta: fra Photoshop e giochini/inutilities c'è il MONDO. Posso citare almeno qualche decina di applicazioni medio/piccole (e UTILISSIME) che ho in questo momento sul mio Mac (e chissà quante altre che non conosco) che mi sono dovuto andare a trovare nei meandri di internet o che ho conosciuto per vie traverse. Sono pronto a scommettere che gran parte di queste avrebbero un ENORME giovamento in termini di visibilità dall'AppStore, e visto che sono anche per la maggior parte gratuite non dovrebbero dare un centesimo ad Apple, e quelle a pagamento potrebbero abbassare il prezzo in ragione della maggior visibilità.
Il modello è vincente e non credo proprio che lo sia solo in ambito mobile.

Poi c'è tutto il mercato dei giochi in digital delivery da non sottovalutare, già sull'iPhone si inizia a vedere qualcosa di serio, ma su Mac con questa infrastruttura potrebbe arrivare tanta della roba che è già sui cataloghi di WiiWare, Xbox Arcade e PSN. Per noi utenti c'è solo da gioire, IMHO avremo più roba, più accessibile, a prezzi potenzialmente più bassi.

IcEMaN666
20-10-2010, 21:15
Grandi aziende come electronic arts vendono i propri giochi su steam. Perchè non potrebbero vendere tramite apple store? Non tutte le aziende hanno un proprio sistema di digital delivery e l'alternativa è vendere il software inscatolato. A quel punto ci sono i costi del package, del distributore, del negoziante, del trasporto....

Tutti hanno possibilità di digital delivery. Lo spazio e la banda sul web costano sempre meno e per il pagamento ci sono le carte di credito, e alle brutte se proprio sinè all'inizio c'è paypal.
Il 30% sul ricavo ( non sul guadagno) per una azienda che ha alternative all'app store (ha un sito, fa pubblicità su google etc) rende il Mac app store inappetibile.
Credi che electronic arts paghi il 30% a steam? Secondo me se superano il 10 è pure troppo.
Ripeto, se è l'unico modo per un privato di fare 2 lire con la propria applicazione ben venga, ma se pensano che il mondo regalerà 1/3 del ricavo a loro si sbagliano di grosso.

Che poi, ma l'utente normale quanto software acquista per i pc fissi? Veramente pochi. E essendoci l'alternativa libera al Mac app store ti lascio immaginare anche uno dei motivi qual'è ;)

Spero che la Apple mi smentirà coi fatti, ma secondo me stavolta hanno sparato troppo grosso.

VICIUS
20-10-2010, 21:15
Appunto, è un ambiente che giova solo ai casual developer ( i quali producono giochini e (in)utilities a tempo perso, applicazioni che sono appannaggio quasi esclusiva dei device mobile per impegnare i tempi morti)... Come si dice piuttosto che niente meglio piuttosto;)

Tu ce la vedi la ubisoft, la Adobe e altre grosse aziende a regalare il30% alla Apple per avere più visibilità?
Probabilmente oltre un certo prezzo la percentuale scende. In ogni caso se il tuo programma ha un bacino di utenza vasto come quello di photoshop o office di sicuro riesci a strappare un accordo con apple. Finché non ci perdono con i costi di gestione del sistema a loro fa solo comodo avere la tua app sullo store.

IcEMaN666
20-10-2010, 21:21
Ma infatti quella è la maggior garanzia che il mac store non diventerà mai l'UNICO modo di avere applicazioni per Mac.

Però hai una visione abbastanza ristretta: fra Photoshop e giochini/inutilities c'è il MONDO. Posso citare almeno qualche decina di applicazioni medio/piccole (e UTILISSIME) che ho in questo momento sul mio Mac (e chissà quante altre che non conosco) che mi sono dovuto andare a trovare nei meandri di internet o che ho conosciuto per vie traverse. Sono pronto a scommettere che gran parte di queste avrebbero un ENORME giovamento in termini di visibilità dall'AppStore, e visto che sono anche per la maggior parte gratuite non dovrebbero dare un centesimo ad Apple, e quelle a pagamento potrebbero abbassare il prezzo in ragione della maggior visibilità.
Il modello è vincente e non credo proprio che lo sia solo in ambito mobile.

Poi c'è tutto il mercato dei giochi in digital delivery da non sottovalutare, già sull'iPhone si inizia a vedere qualcosa di serio, ma su Mac con questa infrastruttura potrebbe arrivare tanta della roba che è già sui cataloghi di WiiWare, Xbox Arcade e PSN. Per noi utenti c'è solo da gioire, IMHO avremo più roba, più accessibile, a prezzi potenzialmente più bassi.

Io invece sono convinto del contrario, ovvero che se i programmino ora gratis sbarcheranno su Mac app store diventeranno a pagamento.
È vero che se è gratis Apple non prende nulla, ma l'account developer costa 99$ l'anno.
Se il produttore di handbrake (tanto per dirti un must dei freeware Mac) spendesse tempo e risorse per convertire il software e adattarlo allo store, tu credi davvero che continuerà a darcelo gratis?

John22
20-10-2010, 21:34
a me le premesse di Lion paiono ottime.. store, fullscreen e resume sono cose che attendo eccome

Ecco un commento intelligente.

Che tiene conto del fatto che ci han dato solo un assaggio.

E che tiene conto del fatto che hanno aggiunto comodità in più.


Personalmente terrei conto del fatto che entro una decina d'anni sarà tutto touchscreen ed estremamente portatile. Anche in ambito professionale. Troveranno il modo.

VICIUS
20-10-2010, 21:34
Io invece sono convinto del contrario, ovvero che se i programmino ora gratis sbarcheranno su Mac app store diventeranno a pagamento.
È vero che se è gratis Apple non prende nulla, ma l'account developer costa 99$ l'anno.
Se il produttore di handbrake (tanto per dirti un must dei freeware Mac) spendesse tempo e risorse per convertire il software e adattarlo allo store, tu credi davvero che continuerà a darcelo gratis?
Di sicuro tireranno fuori qualcosa di simile ad iAd anche su mac con Lion.

In ogni caso 99$ all'anno sono niente. Programmi come Transmission o handbrake riuscirebbero a raccimolarli in mezza giornata di donazioni o mettendo un banner nella home page.

marczxc
20-10-2010, 21:38
Ecco un commento intelligente.

Che tiene conto del fatto che ci han dato solo un assaggio.

E che tiene conto del fatto che hanno aggiunto comodità in più.


Personalmente terrei conto del fatto che entro una decina d'anni sarà tutto touchscreen ed estremamente portatile. Anche in ambito professionale. Troveranno il modo.

di quanti fatti tieni il conto?? :ciapet:

Sofa_Arte
20-10-2010, 21:39
Si ma questo non è iPhone dove lo store è pieno di boiate da 79 cent e giochini da 1.59 fatti con il tool apposito... I software costano decine, centinaia di euro e non è che li compri per caso perché li vedi in vetrina o in classifica..
Un conto è se è l'UNICA maniera di mettere roba sui mac, allora avrà successo, ma se non Sarà monopolio come penso credo proprio che non avrà tutto questo consenso...30% alla apple più tasse... I margine diventa risicato.

Si ma non credo che sia mirato al software professionale, anzi il contrario. Imho sarà come un grande catalogo di tutti quei piccoli software fatti da appassionati o piccole aziende che altrimenti non avrebbero la minima visibilità nel mare del web.

Cabralez
20-10-2010, 21:44
Per quello che hanno fatto vedere di Lion,trovo tutto molto interessante,soprattutto il Mac Store,che tra l'altro,se non sbaglio,lo stesso Steve ha detto che sara' "un modo per installare le apps" e non l'unico.Trovo molto ben fatto anche la gestione di space e il vedere tutte le apps per pagina.

javaboy
20-10-2010, 21:55
Tutti hanno possibilità di digital delivery. Lo spazio e la banda sul web costano sempre meno e per il pagamento ci sono le carte di credito, e alle brutte se proprio sinè all'inizio c'è paypal.


Non considerare solo le questioni tecniche. C'è una bella differenza fra uno store "privato" di una azienda e uno store come steam o l'apple store.
Io compro spesso giochi su steam, mi connetto, vedo che ci sono giochi in offerta e se mi interessano li compro. Certo non vado a guardare gli store privati delle varie software house....

dragonballfusion
20-10-2010, 22:12
che pena, un netbook da 11" a 999€ quando esistono netbok che costano 1/5 ed hanno le stesse cose.
PARLO DA APPLE FAN, quindi non cominciamo con gli insulti. ma mi pare veramente una ciofeca unica:muro:

lelloz
20-10-2010, 22:38
che pena, un netbook da 11" a 999€ quando esistono netbok che costano 1/5 ed hanno le stesse cose.
PARLO DA APPLE FAN, quindi non cominciamo con gli insulti. ma mi pare veramente una ciofeca unica:muro:

Ad una prima occhiata ho pensato la stessa cosa: ma tu riesci a trovare un 11.6 con Core 2 Duo ULV e Nvidia 320GT ? (escludiamo il case unibody, il display hi-res e lo storage flash).
;)

RaZoR93
20-10-2010, 22:39
che pena, un netbook da 11" a 999€ quando esistono netbok che costano 1/5 ed hanno le stesse cose.
PARLO DA APPLE FAN, quindi non cominciamo con gli insulti. ma mi pare veramente una ciofeca unica:muro:Non esiste nessun netbook a 200 euro con una simile piattaforma hardware, un monitor con quella risoluzione, una scocca in alluminio, un trackpad multitouch, un SSD e OSX. Almeno non che io sappia. :D

recoil
20-10-2010, 22:42
Guardate che per gli sviluppatori un apple store su mac è una manna dal cielo.
Secondo me arriveranno parecchi videogiochi indie su mac.

per i piccolo sviluppatori sicuramente è da quando c'è app store che mi domando perché non lo fanno anche per il mac, si sono decisi finalmente :D

Kratos
20-10-2010, 22:46
che pena, un netbook da 11" a 999€ quando esistono netbok che costano 1/5 ed hanno le stesse cose.
PARLO DA APPLE FAN, quindi non cominciamo con gli insulti. ma mi pare veramente una ciofeca unica:muro:

Sì, vabbè...io non conosco affatto il panorama netbook ma ho i miei dubbi che a MOLTO meno trovi le stesse cose tipo un chip grafico, uno schermo ad alta risoluzione, una batteria performante e una memoria flash (che è MOLTO più veloce di un HDD, vorrei ricordare)...poi se per "stesse cose" intendi "un computer per andare su internet" è ovvio che lo fai anche con il netbook da 200€...si tratta di capire con quali compromessi.

recoil
20-10-2010, 23:20
ho appena finito di vedere il video con la preview di Lion

le app full screen mi sembrano una grande idea, appena avrò il nuovo iPhoto inizierò a farmi un'idea di come si lavora ma la demo mi è parsa ottima con il pdf e iPhoto, magari pure una pagina web con safari tutto schermo

l'idea presa da iOS per i folder e il launchpad va bene, niente di esaltante ma non toglie nulla a quello che è OS X. il dock rimane, basta non cliccare su launchpad e si usa il sistema come prima, cosa che probabilmente farò

mission control su uno schermo piccolo con risoluzione ridotta (tipo il mio MBP 13) mi convince poco, con troppa roba aperta non si capirà nulla, però l'idea non è male e su uno schermo 17'' o su un iMac credo funzionerà a dovere
finalmente le mouse gesture diventeranno qualcosa di fondamentale nel sistema operativo, altra cosa che aspettavo da tempo (in realtà già ora vengono comode per un sacco di cose)

App store come dicevo prima lo aspettavo da tempo mi pare un'ottima idea!

tutto sommato sono abbastanza soddisfatto da questo Back to Mac è più o meno come me lo aspettavo :)

X-ICEMAN
20-10-2010, 23:37
paragonare un mac air a un netbook è come paragonare una miniS ad una 500.
.

AlexSwitch
21-10-2010, 00:26
Senza offesa, ma intendevo proprio questo con "critiche da purista".

Mi spieghi come fa a essere più "scomodo" avere la dashboard "di lato" piuttosto che "sopra" il desktop??? La puoi sempre richiamare con un solo gesto o, presumo, con il tasto apposito...non cambia praticamente niente se non l'animazione!

Mission Control non mi pare molto diverso da Exposè, ha "solo" i Desktop in alto e il raggruppamento di finestre per applicazione che mi pare una cosa utilissima, non penso sarà difficile abituarcisi (se non al nome che fa schifo :D)

Le applicazioni sullo schermo sono una funzione IN PIU', come si fa a criticarla? Le applicazioni sul dock rimangono, ma sono sempre state solo una parte del totale. Se devo cercarne un'altra fra quelle che uso meno spesso fino ad ora dovevo andarmela a cercare nel Finder fra tutte le altre (oppure con Spotlight SE mi ricordo il nome :p), adesso c'è una possibilità in più infinitamente più comoda e personalizzabile. Davvero, mi spiegate cosa c'è di male :confused:

E' vero che non hanno menzionato altre modifiche che magari si auspicavano di più, però non per questo quello che hanno mostrato deve far schifo per forza, fermo restando che ognuno ha diritto alle sue opininioni :Prrr:

Permettimi, ma dissento e non sono questioni da " purista ".....

1) La dashboard attuale si sovrappone al desktop tramite un layer translucido che lascia vedere ciò che c'è sotto... Se si sta lavorando o guardando qualcosa, è molto più comodo così, invece di creare un desktop apposito che appare scorrendo lateralmente.

2) Mission Control: è troppo confusionario, perchè unisce elementi concettualmente diversi ( widget, documenti... ). La fascia in alto sul desktop ti costringe ad un doppio lavoro di ricerca con lo sguardo. Con l'exposè attuale per evidenziare le finestre di una applicazione, basta passare il mouse su dock...

3) Applicazioni sullo schermo: c'è già lo scorrimento di tutte le applicazioni contenute nella cartella apposita nel dock... Magari in Lion sparirà ma, rebus sic stantibus, mi sembra un funzione aggiuntiva che può creare confusione, realmente utile solo a chi utilizza un MacBook con il trackpad... Per chi utilizza qualsiasi Mac da tavolo, c'è l'obbligo di comprarsi il magic pad e/o il magic mouse..

Insomma hanno presentato una serie di funzioni che sembrano più orpelli, abbellimenti di facciata, che pesano il giusto per una major release. Spero che da qui alla prossima estate ci siano notizie più " pesanti " su Lion.

kibit
21-10-2010, 01:54
secondo me i nuovi air avranno un largo utilizzo...11" con una dose di potenza e "stilosità" di certo fa allappare le bocche di tanti....se li avessi li spenderei volentieri, ma dato che devo usare potenzialità differenti dovrò soprassedere...ma di certo quelle caratteristiche sono ottime (per un mac air).......

dragonballfusion
21-10-2010, 06:34
Anche il primo mbair doveva sconvolgere il mercato, ma non lo ha fatto del tutto.
Personalmente mi farebbe davvero piacere un Bergomi con quelle caratteristiche, ma 1'000€ non li spenderò mai. A quel prezzo mi prendo il macbook white e chissene!
Oiettivamente e fantastico, ma come ogni cosa ha i suoi lati positivi ma soprattutto negativi.se fosse costato 600€ sarebbe stato comunque fuori dalla categoria prezzo-netbook, ma di certo ci avrei pensato 100000 volte in meno per comprarlo!
Insomma meglio un acer a 299€ o un mbair a 599? Ovvio il secondo.
Ma da 300 a 1000 raga ci stanno 700 Pippo. E non so fruscoli, come si dice dalle mie parti.
Indi per me può rimanere sugli scaffali a morire,
Magari se vinco al lotto me lo compro ;)

VICIUS
21-10-2010, 07:16
Anche il primo mbair doveva sconvolgere il mercato, ma non lo ha fatto del tutto.
Personalmente mi farebbe davvero piacere un Bergomi con quelle caratteristiche, ma 1'000€ non li spenderò mai. A quel prezzo mi prendo il macbook white e chissene!
Oiettivamente e fantastico, ma come ogni cosa ha i suoi lati positivi ma soprattutto negativi.se fosse costato 600€ sarebbe stato comunque fuori dalla categoria prezzo-netbook, ma di certo ci avrei pensato 100000 volte in meno per comprarlo!
Insomma meglio un acer a 299€ o un mbair a 599? Ovvio il secondo.
Ma da 300 a 1000 raga ci stanno 700 Pippo. E non so fruscoli, come si dice dalle mie parti.
Indi per me può rimanere sugli scaffali a morire,
Magari se vinco al lotto me lo compro ;)
A 299 tro al massimo un netbook con 9'' di schermo, 4/8 gb di disco flash e 1 gb di ram. Processore atom e scheda video integrata. Per non parlare della batteria che per arrivare a 5 o 6 ore di utilizzo sei costretto a prendere quelle da 9 celle che da sole pesano quanto il solo mb air.

Sono fasce di prodotti differenti. Non puoi fare un confronto così guardando il solo prezzo.

Jena73
21-10-2010, 07:24
bellissime novità!!! :)
il macbook air è spettacolare... ma come si fa a paragonarlo a quei rottami di netbook firmati asus, acer, samsung etc etc???????
costano un terzo e fanno pena ovviamente... :muro: la qualità, as usual, si paga!!
Lion ha tutte le premesse per essere un ottimo sysop.. finalmente un software center stile ubuntu... era ora!! w il macstore!!!
ilife... qualche rifinitura... era già un buon software e ovviamente non può avere features da pro altrimenti si cannibalizza aperture e FCE...
aspetto con ansia l'estate 2011 :D

ShadowThrone
21-10-2010, 07:44
Voglio assolutamente provare il nuovo Air da 13", paragonarlo ad un netbook non ha proprio senso. Però sono molto curioso di testare la reattività dei 256 gb flash, finalmente niente più hdd meccanici. Per le mie esigenze sarebbe l'ideale, ottimo schermo e portabilitià. E sì, è arrivato il momento di vendere l'iPad.

tellone
21-10-2010, 10:17
Voglio assolutamente provare il nuovo Air da 13", paragonarlo ad un netbook non ha proprio senso. Però sono molto curioso di testare la reattività dei 256 gb flash, finalmente niente più hdd meccanici. Per le mie esigenze sarebbe l'ideale, ottimo schermo e portabilitià. E sì, è arrivato il momento di vendere l'iPad.

vendilo..... che ancora fai in tempo.... :D

658290
21-10-2010, 10:29
paragonare un mac air a un netbook è come paragonare una miniS ad una 500.


Non proprio: se è praticamente certo che il mac air è meglio di un qualsiasi netbook, non si può dire altrettanto della mini s rispetto alla 500! (infatti per me è meglio la 500!!! :D :D :D )
;)

guyver
21-10-2010, 11:14
http://http://images.apple.com/euro/macbookair/images/design_unibody_side20101020.png
http://images.apple.com/it/macbookair/images/overview_title20101020.png
Nasce una nuova generazione di MacBook
Per essere realmente mobile, un dispositivo deve essere leggero, sottile e abbastanza robusto da seguirti in ogni situazione. Deve anche essere scattante, risvegliarsi in un attimo e avere un’autonomia sufficiente a stare al passo con i tuoi ritmi. Quindi, addio al disco rigido, all’unità ottica e a tutto quello che non è necessario. iPad è il caposcuola di questa filosofia. E il nuovo MacBook Air ha imparato alla perfezione, infatti è il notebook Apple più agile mai realizzato.

Quindi anche nei prossimi portatili ci sarà la memoria flash? con gli hdd relegati ai modelli base e fissi?
e le unità ottiche saranno esterne? integrate solo nel pro visto lo spazio?

Come vedete il futuro dei macbook?

Janky
21-10-2010, 11:29
in un futuro (non molto prossimo) il primo macbook che prenderà le innovazioni dell'air sarà di sicuro il pro... non possono fare un macbook normale tecnologicamente più avanzato del pro... verrebbe a costare di più il primo del secondo...


in ogni caso si arriverà al punto in cui i macbook assomiglieranno sempre meno ai notebook e sempre più all'ipad (nel momento in cui iOS diventerà perfettamente in grado di sostituire l'OS X di adesso)

tutto questo imho!

theJanitor
21-10-2010, 11:32
mi auguro vivamente che tu ti sbagli, già non gradisco questa convergenza tra i due sistemi operativi, figuriamoci la totale sostituzione di Mac OS

guyver
21-10-2010, 11:39
infatti
dalla convergenza dei due os di sicuro uscira un sistema ancora più chiuso..

il macstore è una prova...
se sarà un successo tutto passerà da li, magari non in Lion ma in quello dopo si

Anzi IMO
Lion è l'ultimo felino, il prossimo sarà una fusione corposa tra iOS e OSX, un nuovo progetto, una svolta...

theJanitor
21-10-2010, 11:43
lo store può essere sia comodo che pericolosissimo, per fare un esempio dubito che un'applicazione come Total Finder sarebbe approvata

theJanitor
21-10-2010, 11:48
queste dovrebbero essere le linee guida dello store:

* Contiene nel nome definizioni come “beta”, “demo”, “trial”
* Duplica funzionalità di app già largamente presenti sull’App Store
* Non è stato usato Xcode per compilare l’installer
* Utilizza sistemi di copy protection personalizzati o richiede l’inserimento di una chiave di licenza
* Contiene metadata che citano il nome di qualsiasi altra piattaforma
* Contiene nomi di prodotti Apple scritti male al suo interno (es. mac, Iphone ecc..)
* Assomiglia un po’ troppo a programmi integrati del Mac come il Finder, iChat, Dashboard, iTunes
* L’interfaccia è troppo complessa o meno che molto buona
* Cambia il look e la funzione di elementi nativi dell’interfaccia di Mac OS X o ne usa di personalizzati
* Crea uno store al suo interno per l’acquisto di software o musica
* Nel caso sia un gioco, mostra immagini esplicite di animali o persone uccisi o torturati
* I “nemici” nel gioco sono riconducibili ad un unico gruppo etnico
* Contiene user generated content che può essere a carattere pornografico


come pensavo Total Finder, Forklift etc etc non sarebbero approvate:

* Assomiglia un po’ troppo a programmi integrati del Mac come il Finder, iChat, Dashboard, iTunes

questo è molto male......

Hypnotoad
21-10-2010, 11:52
Quindi anche nei prossimi portatili ci sarà la memoria flash? con gli hdd relegati ai modelli base e fissi?
e le unità ottiche saranno esterne? integrate solo nel pro visto lo spazio?
a me onestamente la rimozione delle unita' ottiche per aggiungere un secondo hard disk(magari usando una soluzione ibrida ssd per il SO + hard disk normale per idati) e usare lo spazio aggiuntivo per piazzare delle schede grafiche un peliono piu' potenti piacerebbe parecchio: gia' sto' pensando di farlo sul mio macbook pro ma mi spaventa un pochino la cosa...:D
lo store può essere sia comodo che pericolosissimo, per fare un esempio dubito che un'applicazione come Total Finder sarebbe approvata

perche'?a me non sembra un'applicazione "pericolosa"?

theJanitor
21-10-2010, 11:57
leggi le linee guida che ho postato

Hypnotoad
21-10-2010, 12:04
si le hai postate mentre scrivevo il messaggio...:)
pero' dove le hai prese?sul sito non riesco a trovarle...

Janky
21-10-2010, 12:14
Anzi IMO
Lion è l'ultimo felino, il prossimo sarà una fusione corposa tra iOS e OSX, un nuovo progetto, una svolta...

eh.. io che ho detto :mbe: ?

theJanitor
21-10-2010, 12:18
si le hai postate mentre scrivevo il messaggio...:)
pero' dove le hai prese?sul sito non riesco a trovarle...

le citavano in questo articolo:

http://www.theapplelounge.com/software/mac-app-store-certezze-e-dubbi/

buglis
21-10-2010, 13:00
Personalmente mi farebbe davvero piacere un Bergomi con quelle caratteristiche, ma 1'000€ non li spenderò mai.

Cosa sarebbe??:stordita:

theJanitor
21-10-2010, 13:02
Cosa sarebbe??:stordita:

un terzino :asd: :asd: se ne ha già 2
o un numero 2 se ne possiede 1

John22
21-10-2010, 13:27
di quanti fatti tieni il conto?? :ciapet:

Tanti :D sono un oratore provetto lo so.. Infatti dovevo cominciare con "Quo usque tandem, Steve Jobs, abutere patientia nostra?" :asd:

mad_hhatter
21-10-2010, 13:55
su arstechnica dicono che le licenze per le app dello store varranno per tutte le macchine collegate allo stesso account. Mi sembra ovvio che questo non è un modello di licensing adatto al software professionale, per cui mi sembra che il pericolo "chiusura" non si ponga: lo store è solo un modo in più per accedere a un catalogo di applicazioni, come confermato da Steve Jobs.

Inoltre non vedo perché iOS dovrebbe sostituire OSX: sono sistemi indirizzati a tipologie di dispositivi completamente diversi (iOS è orientato a dispositivi completamente touch, e un personal computer non lo è e in generale non può esserlo). Proprio Apple per il tablet ha scelto di utilizzare un sistema operativo diverso da quello per i personal computer, conscia del fatto che tutti i tentativi di equipaggiare un dispositivo handheld con s.o. desktop sono risultati fallimentari: e ora dovrebbe fare l'errore opposto e portare un s.o. mobile su un personal computer? Mi sembra assurdo.

buglis
21-10-2010, 14:01
Come diceva qualcuno butteranno tutto quello che c'è sull'app store sul mac app store. Spazzatura inclusa.

malmo
21-10-2010, 14:23
4GB di ram sul nuovo MBA costano 90€ in più di 2GB... Pensavo peggio.

Comunque questa "brutta piega" che ha preso lion mi sta seriamente facendo abbandonare l'idea di passare a mac. Macintosh mi piace, iPad decisamente meno, se vogliono avvicinare sempre più i Mac a iPhone et similia io passo :rolleyes:

pgp

vai tranquillo, non fa niente :asd:

che commento è? Cosa vuol dire non fa niente? Cerchiamo di rispettare, senza fanboismi, considerando anche che non ha detto niente di così scandaloso.


Rimanendo in tema Evento Back to Mac, anche io mi aspettavo molto di più da Lion, forse non è stato svelato del tutto o meglio non sono state affrontate nel dettaglio le caratteristiche più tecniche per non annoiare il pubblico che voleva mettere le mani sui nuovi mbair:D

manowar84
21-10-2010, 14:58
sono un po' preoccupato per questo nuovo andazzo di apple... non mi piace per niente.. finchè parliamo di un cellulare ok ma... boh, è presto per parlare e per valutare. Certo di lion mi sarei aspettato qualche dettaglio tecnico in più come è sempre successo negli anni passati e non 2 cavolate grafiche come presentazione.... staremo a vedere... :boh:

recoil
21-10-2010, 15:58
Rimanendo in tema Evento Back to Mac, anche io mi aspettavo molto di più da Lion, forse non è stato svelato del tutto o meglio non sono state affrontate nel dettaglio le caratteristiche più tecniche per non annoiare il pubblico che voleva mettere le mani sui nuovi mbair:D

l'evento è durato un'ora e mezza e dovevano parlare dei nuovi Air, di facetime per Mac e soprattutto c'erano le varie demo di iLife

magari ci sono tante novità più nascoste che sono invisibili all'utente e aiutano lo sviluppatore (che so cose tipo Grand Central Dispatch o OpenCL ecc.) che oltre ad essere impossibili da mostrare in una demo non attirano la curiosità dell'utente medio, che invece vede Mission control o le applicazioni full screen e percepisce subito la novità

il sistema esce giusto 2 anni dopo SL non mi sembrano tantissimi per delle rivoluzioni a livello di interfaccia utente o funzionalità del sistema operativo.
è il settimo aggiornamento del sistema operativo in dieci anni, è chiaro che non ci si può aspettare una rivoluzione ogni volta

patanfrana
21-10-2010, 16:15
Tutti a giudicare Lion solo per 4 cose che hanno mostrato.. :doh:

Addirittura chi "minaccia" :asd: di non passare a Mac o di tornare a Windows (uhuuu... che paura... :sofico: ) :doh:

Ma vi rendete conto che: 1) uscirà tra quasi 1 anno, quindi di tempo per mostrare nuove features ce n'è 2) Snow Leopard è stato un aggiornamento più "tecnico" che altro, che a livello di interfaccia ed interazione ha cambiato poco o niente, mentre il 90% degli utenti si aspetta, anche solo inconsciamente, cambiamenti "visibili" per passare ad un nuovo SO 3) che era una presentazione per la stampa e non per gli sviluppatori, quindi andavano mostrati i lati più "scenografici", non certo quelli tecnici.

Ora come ora aspetterei un bel po' a giudicare Lion o a prendere decisioni affrettate (non prendete un computer ora, per un sistema che uscirà a metà 2011? :asd: ).

Per il resto mi è piaciuto iLife 11 (che sto installando adesso), specie per iMovie, anche se mi sarei aspettato (come tutti) dei cambiamenti anche su iWeb, che resta un "vorrei ma non posso" ora come ora, oltre al passaggio della suite ai 64bit :rolleyes:

theJanitor
21-10-2010, 16:26
quello hanno mostrato e su quello si discute, altrimenti chiudiamo la discussione "Aspettando..." e ne riparliamo tra 10 mesi.

se a me quelle novità non piacciono posso giudicarle negative sin da ora o devo aspettare il resto? resto sul quale non mi pare che nessuno stia mettendo bocca non avendo la sfera di cristallo)

personalmente di tutto ciò che hanno mostrato come modifiche dell'interfaccia non mi piace nulla, l'unica novità degna di nota imho è il resume dello stato delle applicazioni

patanfrana
21-10-2010, 16:39
Un po' come si giudicano le cose in base ai rumors.. :asd:

Ma un po' di pazienza no, eh? :D

E se non mostrano Lion: "Eh cavolo, si son dimenticati di MacOsX, tutti presi dagli iCosi!".
E se ne presentano 4 features sbrilluccicose: "Eh, ma non mi piace per niente, mi sa che torno al C64, che era più sobrio!".

Snow Leopard aveva ufficialmente qualcosa come 300 innovazioni rispetto a Leopard, ed è stato sin da subito dichiarato come un SO di transizione dalla stessa Apple: volete che Lion si limiti a quattro cagatine estetiche (che cmq erano richieste a gran voce, come l'unificazione delle interfacce, ecc.)?

Dai, state discutendo del sesso degli angeli.. ;)

daniele_l
21-10-2010, 17:08
patanfrana mi confermi che ilife11 è tutta a 64 bit? iphoto è più scattante?io l'ho ordinata ieri sera quindi prima di lunedì di sicuro non arriva

patanfrana
21-10-2010, 17:48
Mi spiace deluderti, ma come accennato prima, è ancora tutto a 32bit... :doh:

Jena73
21-10-2010, 18:14
hihihihi... sta situazione mi ricorda i primi flame sull'appstore dell'iphone nel lontano 2007 o giù di li... anche ai tempi non poter installare sul proprio smartphone tutti gli applicativi "alla vecchia maniera" ma dover passare per uno store aveva raccolto critiche a nastro... ora sappiamo tutti come è andata a finire.... il macstore lo vedo come una bella innovazione... nonchè il nuovo sistema di licensing basato su account... finalmente sui miei mac posso installare le mie applicazioni senza comprare pacchetti famiglia o simili...
le buone premesse ci sono tutte.. ora aspettiamo qualcosa si più tecnico sotto il cofano ;)

rgart
21-10-2010, 18:55
Mi spiace deluderti, ma come accennato prima, è ancora tutto a 32bit... :doh:

:eek: :eek:

Questo si è uno scandalo...

recoil
21-10-2010, 20:32
confermo, il processo iphoto è a 32bit...
iLife 11 è talmente nuovo che quando vai a registrare il prodotto non c'è ancora la versione :D

patanfrana
22-10-2010, 08:54
confermo, il processo iphoto è a 32bit...
iLife 11 è talmente nuovo che quando vai a registrare il prodotto non c'è ancora la versione :D
E questo non ha migliorato di una virgola le prestazioni di iPhoto ed iMovie nell'elaborazione/importazione di grandi quantità di dati.. :rolleyes:

AlexSwitch
22-10-2010, 09:00
Un po' come si giudicano le cose in base ai rumors.. :asd:

Ma un po' di pazienza no, eh? :D

E se non mostrano Lion: "Eh cavolo, si son dimenticati di MacOsX, tutti presi dagli iCosi!".
E se ne presentano 4 features sbrilluccicose: "Eh, ma non mi piace per niente, mi sa che torno al C64, che era più sobrio!".

Snow Leopard aveva ufficialmente qualcosa come 300 innovazioni rispetto a Leopard, ed è stato sin da subito dichiarato come un SO di transizione dalla stessa Apple: volete che Lion si limiti a quattro cagatine estetiche (che cmq erano richieste a gran voce, come l'unificazione delle interfacce, ecc.)?

Dai, state discutendo del sesso degli angeli.. ;)

Permettimi patanfrana, ma si commenta sulla base di un evento ufficiale Apple e non di rumors o di preview ufficiose...

Come ho scritto precedentemente anche in altri thread, quello che non mi è piaciuto principalmente e da subito, è la filosofia che sta dietro Lion: prendere dal mobile device, iOS, per sviluppare una major release di OS X, che equipaggia una fetta rilevante di Mac desktop!!! Si parla di esperienze d'uso completamente diverse, come ha fatto rilevare lo stesso Jobs a riguardo del multitouch screen. Per un MAc desktop che senso ha il launchpad, quando c'è già una cartella applicazioni sul dock ampiamente navigabile?? Piuttosto di avere una feature nuova, da avviare a piacere, avrei preferito una revisione dell'ultima ( raggruppare le applicazioni in cartelle e modificarne l'esposizione ). Perchè devono costringere chi non possiede una periferica multitouch ( indispensabile per queste amenità e molto meno precise di un buon mouse ottico ad alta definizione ) a prenderne una??

E il MacAppStore??? Sarebbe ottimo, soprattutto per i piccoli sviluppatori, se non ci fosse il controllo asfissiante di Apple su una miriade di cose che vanno dai contenuti e finalità di una applicazione, al modo in cui è scritta, fino ad arrivare a censurare se questa contiene errori nei nomi di prodotti Apple e/o da questa registrati!!! Passi per una piattaforma chiusa a tre dispositivi come iOS, ma su Macintosh mi sembra di una assurdità colossale!!

Se questo è l'inizio del nuovo corso di OS X, bhè permettimi di esserne critico e dubbioso!!!

lucco78
22-10-2010, 09:02
Per il resto mi è piaciuto iLife 11 (che sto installando adesso), specie per iMovie, anche se mi sarei aspettato (come tutti) dei cambiamenti anche su iWeb, che resta un "vorrei ma non posso" ora come ora, oltre al passaggio della suite ai 64bit :rolleyes:

Cioè, tutto a 32 bit ?!

A me consegano oggi iLife (spero) certo che anc'io aspettavo i 64 bit... almeno iPhoto e iMovie, dai...

Scusate il post "già risposto", ma ho quotato dall'altra pagina...

AlexSwitch
22-10-2010, 09:07
E che vi aspettavate?? iLife è un prodotto consumer ( eccellente eh... ) con tecnologie derivate da applicativi " pro "... Un minimo di differenza ci doveva essere.. Posso citare ad esempio Aperture 3 che viene installato sia a 32 che a 64 bit in modo da permettere di continuare ad usare i vecchi plugin....

recoil
22-10-2010, 09:08
E questo non ha migliorato di una virgola le prestazioni di iPhoto ed iMovie nell'elaborazione/importazione di grandi quantità di dati.. :rolleyes:

vero, le prestazioni non sono cambiate
ieri ho importato qualche centinaio di foto e mi sono messo ad editarle, faceva un pochino di fatica
come occupazione ram il picco è stato 500MB ma era la cpu ad essere sempre al 100%

anche io mi aspettavo i 64 bit non capisco perché non li hanno messi
è vero che non è un prodotto professionale, ma la differenza con programmi tipo Aperture dovrebbe essere nelle feature per editare l'immagine non nei 32/64bit secondo me.
potevano fare sto sforzo

patanfrana
22-10-2010, 09:14
E che vi aspettavate?? iLife è un prodotto consumer ( eccellente eh... ) con tecnologie derivate da applicativi " pro "... Un minimo di differenza ci doveva essere.. Posso citare ad esempio Aperture 3 che viene installato sia a 32 che a 64 bit in modo da permettere di continuare ad usare i vecchi plugin....
Permettimi, ma la differenza tra la suite iLife e gli applicativi Pro non va certo creata con questa inspiegabile mancanza: quello che faccio con Logic, Final Cut o Aperture, non posso cmq farlo con Garageband, iMovie o iPhoto, 64bit o meno..

Ripeto: a parte i cambiamenti che abbiamo visto (carini, utili, ok), le prestazioni non sono cambiate di una virgola, ed addirittura iWeb è la medesima versione presente con gli aggiornamenti di iLife 09 (3.0.2).

patanfrana
22-10-2010, 09:27
Permettimi patanfrana, ma si commenta sulla base di un evento ufficiale Apple e non di rumors o di preview ufficiose...

Come ho scritto precedentemente anche in altri thread, quello che non mi è piaciuto principalmente e da subito, è la filosofia che sta dietro Lion: prendere dal mobile device, iOS, per sviluppare una major release di OS X, che equipaggia una fetta rilevante di Mac desktop!!! Si parla di esperienze d'uso completamente diverse, come ha fatto rilevare lo stesso Jobs a riguardo del multitouch screen. Per un MAc desktop che senso ha il launchpad, quando c'è già una cartella applicazioni sul dock ampiamente navigabile?? Piuttosto di avere una feature nuova, da avviare a piacere, avrei preferito una revisione dell'ultima ( raggruppare le applicazioni in cartelle e modificarne l'esposizione ). Perchè devono costringere chi non possiede una periferica multitouch ( indispensabile per queste amenità e molto meno precise di un buon mouse ottico ad alta definizione ) a prenderne una??

E il MacAppStore??? Sarebbe ottimo, soprattutto per i piccoli sviluppatori, se non ci fosse il controllo asfissiante di Apple su una miriade di cose che vanno dai contenuti e finalità di una applicazione, al modo in cui è scritta, fino ad arrivare a censurare se questa contiene errori nei nomi di prodotti Apple e/o da questa registrati!!! Passi per una piattaforma chiusa a tre dispositivi come iOS, ma su Macintosh mi sembra di una assurdità colossale!!

Se questo è l'inizio del nuovo corso di OS X, bhè permettimi di esserne critico e dubbioso!!!
Sullo Store sono abbastanza d'accordo, ed infatti Jobs non si è nemmeno sognato di farne l'unico sistema possibile: le restrizioni sono tante, e sa anche lui che un sistema desktop ha bisogno di maggiore flessibilità rispetto ad uno mobile..
Diciamo che può essere comodo per alcune cose, per gli stessi motivi per cui è comodo l'AppStore. Per esempio di è visto che gli applicativi di iLife 11 potranno essere acquistati separatamente, ed io di GarageBand non so proprio che farmene: sarebbero soldi risparmiati.
I piccoli programmatori avranno una bella vetrina, solida, sicura e onnipresente. I grandi decideranno cosa fare.

Riguardo al passaggio al touch e a certe soluzioni adottate su iOS, non è una novità: è da tempo che Jobs progetta di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i computer, e come ha sempre fatto, sta cercando di portare questa sua idea agli utenti a piccoli passi, in maniera che ci si abituino. Io personalmente son curioso più che preoccupato o scontento ;)
Col MagicTrackpad per esempio mi trovo benissimo :)

AlexSwitch
22-10-2010, 09:33
Bhè allora che differenza passerebbe, per un utente avanzato ma non professionale, tra un iPhoto a 64 bit e Aperture 3? Tutti e due gestiscono una libreria di immagini, tutti e due permettono la creazione di slideshow e di stampe e tutti e due hanno funzioni di correzione immagine e geotagging... L'unica differenza sarebbe il mancato supporto a plugin di terze parti ed effetti di transizione più estesi in iPhoto '11....
Idem con patate per iMovie '11 e FCE... E' solo marketing ;)

patanfrana
22-10-2010, 09:47
Bhè allora che differenza passerebbe, per un utente avanzato ma non professionale, tra un iPhoto a 64 bit e Aperture 3? Tutti e due gestiscono una libreria di immagini, tutti e due permettono la creazione di slideshow e di stampe e tutti e due hanno funzioni di correzione immagine e geotagging... L'unica differenza sarebbe il mancato supporto a plugin di terze parti ed effetti di transizione più estesi in iPhoto '11....
Idem con patate per iMovie '11 e FCE... E' solo marketing ;)
Mmm... iMovie ha le stesse funzioni di FC? Ed iPhoto quelle di Aperture? :mbe:
Si ottengono gli stessi risultati? :mbe:

Mah, convinto tu.. :stordita:

buglis
22-10-2010, 09:58
Bhè allora che differenza passerebbe, per un utente avanzato ma non professionale, tra un iPhoto a 64 bit e Aperture 3? Tutti e due gestiscono una libreria di immagini, tutti e due permettono la creazione di slideshow e di stampe e tutti e due hanno funzioni di correzione immagine e geotagging... L'unica differenza sarebbe il mancato supporto a plugin di terze parti ed effetti di transizione più estesi in iPhoto '11....
Idem con patate per iMovie '11 e FCE... E' solo marketing ;)

iPhoto non ha assolutamente i tool che possiede aperture per la post produzione, gestisce in maniera totalmente differente la libreria e ha impostazioni limitate per i preset di stampa.

AlexSwitch
22-10-2010, 10:01
Mmm... iMovie ha le stesse funzioni di FC? Ed iPhoto quelle di Aperture? :mbe:
Si ottengono gli stessi risultati? :mbe:

Mah, convinto tu.. :stordita:

Quelle di base si... anzi per un trimming veloce è molto più intuitivo e diretto iMovie che FCE... Stessa cosa iPhoto vs Aperture, il tutto a parità di risultati. Tutti e due le categorie di programmi usano le stesse tecnologie di base ( Core Image, Quartz Extreme e QuickTime ) e si integrano alla perfezione... Solo che iLife è appunto, consumer, quindi ipotizzato per utilizzi veloci, non pesanti e continui e quindi può ( o deve finchè si potrà ) rimanere a 32 bit. Vuoi di più? Più velocità, miglior uso della gestione della memoria, perchè usi file di grosse dimensioni fatti con materiale pro o prosumer??? Ti compri la tua bella copia di Aperture 3 o FCE, se non di più, e potrai usare con tutta la flessibilità possibile i 64 bit con switch a 32 quando c'è bisogno ( plugin, estensioni, etc. ).

Quindi Marketing!!! ;)

matteos
22-10-2010, 10:06
quello hanno mostrato e su quello si discute, altrimenti chiudiamo la discussione "Aspettando..." e ne riparliamo tra 10 mesi.

se a me quelle novità non piacciono posso giudicarle negative sin da ora o devo aspettare il resto? resto sul quale non mi pare che nessuno stia mettendo bocca non avendo la sfera di cristallo)

personalmente di tutto ciò che hanno mostrato come modifiche dell'interfaccia non mi piace nulla, l'unica novità degna di nota imho è il resume dello stato delle applicazioni

stessa linea di pensiero.

cannoncino
22-10-2010, 10:22
ALT!
FERMIAMOCI :D

Quella vista all'evento di pochi giorni fa è un'anteprima di Lion, con alcuni concetti messi in bella mostra.
Non è tutto quello che ci aspetta, è solo una parte.

Il Mac App Store è un programma in PIU', non l'UNICO.
Sarà un nuovo modo per poter scaricare programmi, un nuovo centro di comando generale per i software, chi vorrà poi potrà utilizzare la normale distribuzione, senza cioè utilizzare il magazzino Apple.

Mi piace l'idea del LaunchPad, con un click ti fa vedere tutte le applicazioni.

Mission Control sembra un pò confusionario, pieno di orpelli, staremo a vedere anche per questo.

Per il resto chi vivrà vedrà...