View Full Version : [Paragoni] Microsoft Kinect e PlayStation Move
*sasha ITALIA*
09-10-2010, 13:21
Premessa: spero che i fanboy non scatenino futili guerre.
Stamattina ho avuto modo di provare Kinect, e da possessore di PS Move sono rimasto estasiato ma con riserve.
Riesce realmente a mappare il corpo quasi completamente. Ho provato una demo di ping pong: zero calibrazioni (a differenza di Move, che va calibrato continuamente) eppure il personaggio si muoveva proprio come me, con perfetti movimenti di braccia, gambe e ginocchia con rotazione di busto annessa... è veramente qualcosa di rivoluzionario se non fosse per...
.. il lag.
Il lag benchè sia minimo è percettibile ed il movimento è leggermente più lento. Il lag di Move è inferiore ma c'è da dire che le due soluzioni sono totalmente imparagonabili. Move da parte sua riesce (se ben programmato, ho visto certe schifezze) a ricreare meglio il movimento della mano, ma solo quella...
Da quel che ho visto tiro già le mie conclusioni, con Kinect che stravince 100:1. Anche dal punto di vista del prezzo costerà si uno sproposito (149 Euro) ma è come avere due controller completi: Move invece con 60 Euro ci dà solo un controller, senza possibilità di movimento (nunchuck) e localizzazione del secondo braccio.
La vera sfida per me sarà sul SW (il gioco MS è nettamente più curato della controparte Sony musiche comprese) sull' azzeramento del lag e sui benefici nei giochi classici...
Voi che ne pensate?
lordkain84
09-10-2010, 13:46
io le trovo entrambe due cose inutili ... pad rulez!!!
Ventresca
09-10-2010, 13:53
dico che per ora è troppo presto per trarre conclusioni. resta il fatto che il mercato conquistabile con queste periferiche è già stato cannibalizzato e saturato dal Wii, la mia speranza è che Sony riesca ad utilizzare il move come nintendo non è stata capace di fare:
appena presentato il Wiimote sarebbe dovuto essere il mezzo ideale per fare in modo che anche l'utenza console potesse godere pienamente di strategici e gli FPS, e morale della favola gli sparatutto decenti su wii si contano sulla punta delle dita e l'unico RTS che c'è funziona senza usare il wiimote...
Quindi boh, spero che il move venga implementato in questo modo, e a dire il vero all'inizio vedendo i giochi casual presentati mi è preso un po' un colpo, ma con SoCom e KZ3 ho riacquistato le speranze...
per il kinect non metto in dubbio la bontà del progetto, ma non vedo altri potenziali utilizzi se non al di fuori di quello dei giochi casual, e non a caso per ora ho visto solo quella categoria di giochi presentata per questa periferica. Il problema del X360 risiede nella bontà del suo pad: nelle ultime fiere c'era la possibilità di giocare a burnout usando le mani come volante, ma personalmente vista la comodità del pad non mi sentirei in alcun modo incentivato ad utilizzare kinect al suo posto.
Aggiungiamoci poi che chi ha già un Wii ed è clientela casual difficilmente spenderà 300€*per un'altra console ...
Ad oggi, li ritengo entrambi un extra per party game stile wii e poco altro. Da quanto visto fino a questo momento, entrambi non sono minimamente in grado di sostituire completamente un pad per diversi generi di giochi... imho il pad sarà l'interfaccia di riferimento per ancora molti anni.
E poi come già detto da sasha, c'è ancora un margine di lag e calibrazione dei sistemi che potrebbero rappresentare un grosso problema per i giochi dove sono richiesti movimenti rapidi e precisi (KZ3?)...
Ciao
DFGemini
09-10-2010, 14:50
sinceramente non sono attratto da nessuna delle due periferiche,poichè preferisco il pad .
il move è sicuramente un'evoluzione del controller wii,ma finchè sarà relegato a giochi casual non penso avrà questo gran successo(anche perchè chi cercava tali giochi ha già preso da tempo una wii).come afferma ventresca sono però stuzzicato dall'idea di vedere se sony sarà in grado di espandere questa periferica ad altre categorie di giochi,diciamo più hardcore,e con quali risultati.forse in quel caso il move potrà avere un buon successo.
kinect è un progetto davvero innovativo e unico,molto interessante ma forse troppo avanti con i tempi:ad oggi riesco a immaginare solo giochi casual da applicare a questa periferica perchè altri come FPS,sportivi,TPS li vedo impraticabili o cmq con una resa decisamente inferiore al pab.forse un domani con televisori 3D o tecnologie ancora più sviluppate riuscirà ad avere una degna applicazione e a sostituire definitivamente il pad,ma allo stato attuale lo vedo come un progetto troppo avanzato,se non appunto per categorie di giochi molto semplici.
in definitiva il mio pensiero è che il Move sia solo un'espansione di una periferica già esistente che se riuscirà ad adattarsi bene alla maggior parte delle categorie di videogiochi avrà successo,viceversa sarà un flop proprio a causa del controller che ha tentato di superare.
Kinect è un controller innovativo ma troppo avanti rispetto alla tecnologia che il mercato offre oggi,quindi in questa gen sarà mal sfruttato(rispetto alle sue potenzialità) e avrà un buon successo grazie soprattutto alla freschezza della novità.....ma cambierà la vita solamente ai casual gamer,tutti gli altri lo proveranno ma vista la mancanza di titoli competitivi torneranno al pad.
il Move se ben sviluppato è la periferica del presente,Kinect sarà la periferica del futuro
guarda, ho visto TUTTI i wii dei miei amici prendere la polvere ed essere usati quando vengono gli amici a casa e dicono "guarda questo che figo!".
ergo credo che kinect farà la fine di wii: per il 99% sarà usato come "party game". certo usciranno un paio di giochi "hardcore" ma non se li cacherà nessuno rispetto i numeri che faranno i giochi tipo dance central.
su move non mi pronuncio: non ho ps3 :stordita:
Il Kinect è sicuramente piu rivoluzionario e "avanti", però lo vedo difficilmente integrabile con i giochi "hardcore".
Il move invece potrebbe se sfruttato bene potrebbe sostituire il pad o magari semplicemente migliorare il gameplay in alcuni giochi (chessò, fps o tps) però anche qui dipende molto da come lo ottimizzano, gia quel che ho visto del move con killzone 3 mi piace veramente poco, speriamo bene...
In ogni caso non è che mi sto ammazzando dalla voglia di averli :stordita: , per ora mi limito a vedere quali potenzialità hanno e come li sfruttano al di fuori dei party game.
A guardare le scatole in giro, direi che non se fila nessuno entrambi.
Forse ha qualche più probabilità di sopravvivenza il Move, che potrebbe campare sui giochi sia per pad che per Move, giochi sicuramente qualitativamente superiori.
Il Kinect non so se abbia giochi ibridi ma ne dubito.
A guardare le scatole in giro, direi che non se fila nessuno entrambi.
Forse ha qualche più probabilità di sopravvivenza il Move, che potrebbe campare sui giochi sia per pad che per Move, giochi sicuramente qualitativamente superiori.
Il Kinect non so se abbia giochi ibridi ma ne dubito.
Scatole de che? Non è uscito il Kinect.
cmq l'idea del "dance central" è davvero simpatica :D sicuramente una cosa diversa dal solito :)
Già, non è come se anni fa avessero fatto dance dance revolution.
*sasha ITALIA*
09-10-2010, 22:58
Già, non è come se anni fa avessero fatto dance dance revolution.
direi che tra schiacciare tasti a tempo e muovere il proprio corpo in modo identico siano cose leggermente diverse...
io devo essere sincero, quando hanno annunciato il kinect (posseggo solo la 360) mi sono quasi messo a "piangere", ho detto: ok, addio videogame, è tutto finito. Non ci vedo nessun futuro per adesso, può essere solo sfruttato da giochi casual e niente più, e la vedo molto dura anche più in la, non riesco ad immaginarmi a giocare a un fps o action con questa applicazione, bho, si vedrà :p
cmq l'idea del "dance central" è davvero simpatica :D sicuramente una cosa diversa dal solito :)
esatto, è l'unico gioco che mi ha colpito, potrebbe essere mooolto divertente giocato con amici, sperando che funzioni bene :p
però ripeto, non ho proprio voglia di comprarlo per adesso, sperando più in la in qualche gioco "hardcore" fatto bene, altrimenti rimane li, anche perchè non ho spazio (per muovermi intendo) :p
boh, ho letto di uno sparatutto fatto da Q che dovrebbe usare kinect... :stordita: potrebbe essere abbastanza hardcore :stordita:
comunque, su move a quanto pare faranno un update per RUSE in modo da usarlo come metodo di imput.
tecnologico
10-10-2010, 08:59
kinekt è una periferica a movimento bidimensionale, impossibile senza altri supporti usarlo in uno sparatutto. non hai nemmeno sistema di puntamento per usarlo in un gioco alla time crisis..che fai i nemici li devi toccare per ammazzarli? si devono inventare un nuovo modo di giocare ma in linea di massima saranno giochi basic. move..è semplicemente un wii in hd e muore li...
Random81
10-10-2010, 14:30
Penso pure io che i giocatori hardcore non si fileranno molto queste 2 periferiche. Oltrettutto il Wii parte già con l'obiettivo dei giocatori casual, PS3 e Xbox hanno ocme obiettivo i giocatori più "classici" che quindi secondo me saranno meno interessati a queste cose.
Kinect è un progetto più ambizioso ma secondo me anche troppo prematuro. A livello tecnico il lag è avvertibile mentre sul Move è praticamente assente, si ha una mappatura 1:1 in tempo reale. Fra le 2 periferiche credo che il Kinect per forza di cose dovrà puntare sui party game, lo vedo impossibile da usare coi giochi classici. Move invece potrà essere utilizzato, volendo, anche come sistema di controllo per giochi più tradizionali. E' niente male ad esempio l'implementazione con Heavy Rain che non è di per sè un gioco "classico" ma non è neppure un gioco casual
ShadowThrone
10-10-2010, 20:12
Non mi pronuncio, Kinect non l'ho provato.
Il Move intanto mi piace, è una valida alternativa.
kinekt è una periferica a movimento bidimensionale, impossibile senza altri supporti usarlo in uno sparatutto. non hai nemmeno sistema di puntamento per usarlo in un gioco alla time crisis..che fai i nemici li devi toccare per ammazzarli? si devono inventare un nuovo modo di giocare ma in linea di massima saranno giochi basic. move..è semplicemente un wii in hd e muore li...
Kinect è in grado di percepire la profondità e il sistema di puntamento può tranquillamente essere una pistola finta in mano...
Ma lo sforzo mentale inutile che tutti stanno facendo è cercare di pensare a come i vecchi giochi, studiati per il pad, possano funzionare con Kinect... sarebbe come pensare a PES o FIFA con Move.
Se Move e WiiMote sono relativamente simili e possono essere utilizzati per le stesse tipologie di giochi, Kinect è qualcosa di completamente nuovo, che sarà utilizzato per fare altro. Chiaro che i primi giochi, come poi succede anche con Move, saranno minchiatine che non pesino troppo sul processore di Xbox360 (che si deve sorbire anche Kinect) e che spingano una nuova utenza verso la console MS. Man mano che gli sviluppatori impareranno a sfruttare Kinect, che il suo software verrà ottimizzato e che la gente comincerà a comprarlo, salteranno fuori tutta una nuova tipologia di videogiochi, non necessariamente casual o family, come quei 5 che MS ha annunciato poco fa...
Penso pure io che i giocatori hardcore non si fileranno molto queste 2 periferiche. Oltrettutto il Wii parte già con l'obiettivo dei giocatori casual, PS3 e Xbox hanno ocme obiettivo i giocatori più "classici" che quindi secondo me saranno meno interessati a queste cose.
Kinect è un progetto più ambizioso ma secondo me anche troppo prematuro. A livello tecnico il lag è avvertibile mentre sul Move è praticamente assente, si ha una mappatura 1:1 in tempo reale. Fra le 2 periferiche credo che il Kinect per forza di cose dovrà puntare sui party game, lo vedo impossibile da usare coi giochi classici. Move invece potrà essere utilizzato, volendo, anche come sistema di controllo per giochi più tradizionali. E' niente male ad esempio l'implementazione con Heavy Rain che non è di per sè un gioco "classico" ma non è neppure un gioco casual
Il problema è che, come scritto, che pensate ai giochi classici... non è il sistema di controllo che deve essere adattato al gioco, ma è il contrario.
choccoutente
11-10-2010, 11:07
Kinect è in grado di percepire la profondità e il sistema di puntamento può tranquillamente essere una pistola finta in mano...
parzialmente falso. nel senso, si forse in parte può percepire la profondità ma nella misura di "ho fatto un passo avanti, ora mezzo indietro" un alter ego virtuale non puoi muoverlo..resta fisso...puoi muovere il corpo ma non nello spazio. per intenderci potresti dare un pugno, un calcio all' avversario...ma non puoi corrergli contro. sei fermo su un piano 2d parallelo alla tv. e per quanto riguarda il puntamento...a meno di non rendere luminosa la pistola difficilmente si può usare come puntamento la punta di un arto o di un oggetto con precisione. mettiti in piedi davanti la parete. indica con l' indice la parete. ipotizza l' indice come mira. l' indice, la mano, l' avanbraccio sono nella stessa zona d' ombra del busto e della spalla. o li differenzi con la luce o ti attacchi. mi ripeto, il kinect lavora su un piano 2d parallelo alla tv.
parzialmente falso. nel senso, si forse in parte può percepire la profondità ma nella misura di "ho fatto un passo avanti, ora mezzo indietro" un alter ego virtuale non puoi muoverlo..resta fisso...puoi muovere il corpo ma non nello spazio. per intenderci potresti dare un pugno, un calcio all' avversario...ma non puoi corrergli contro. sei fermo su un piano 2d parallelo alla tv. e per quanto riguarda il puntamento...a meno di non rendere luminosa la pistola difficilmente si può usare come puntamento la punta di un arto o di un oggetto con precisione. mettiti in piedi davanti la parete. indica con l' indice la parete. ipotizza l' indice come mira. l' indice, la mano, l' avanbraccio sono nella stessa zona d' ombra del busto e della spalla. o li differenzi con la luce o ti attacchi. mi ripeto, il kinect lavora su un piano 2d parallelo alla tv.
Hai detto qualche falsità...
Kinect è in grado di vedere in 3D in qualunque condizione di luminosità.
Sarà stato detto e ridetto 750 volte, ma la gente continua a pensare a Kinect come una telecamera che "vede" quello che ha davanti... e chiaramente lo fa in 2D, essendo essa stessa in 2D.
Sbagliato, quello lo fa la telecamera Sony... (e infatti Move ha la pallina colorata che serve soprattutto per avere la profondità, e vedere Move anche al buio, volendo).
Kinect ha un sensore di profondità un "pelino" diverso... consinste in un proiettore a infrarossi (e già qui...) combinato con un relativo sensore. Tutto il resto è gestito via software, ed è possibile calibrare automaticamente in base all'ambiente di gioco... in pratica funziona come un sonar (e anche questo è stato detto e ridetto), se ti avvicini lo capisce, se ti allontani idem, solo che il procedimento è molto diverso da quello di Move... Sony opta per la pallina colorata più piccola o più grande in base alla distanza, quindi visivo, Kinect invece calcola il tempo in cui i raggi infrarossi rimbalzano dal corpo e ritornano al sensore.... chiaro che necessita di una discreta potenza di calcolo, da qui il lag del software ancora da ottimizzare che si appoggia al comunque vecchiotto processore di Xbox360 (che deve anche fare altro).
A tutto questo, Kinect aggiunge un microfono (come poi la telecamera sony), ma anche una normale telecamera per riconoscimento facciale ed espressivo (e qui conta invece la luminosità), senza contare che costa sì 150€ (con gioco incluso), ma non necessita di altro e permette di giocare in due attivi e altri 4 passivi, che possono subentrare in qualunque momento (ma è una limitazione dei giochi al lancio, non di Kinect in se).
Ventresca
11-10-2010, 12:10
Man mano che gli sviluppatori impareranno a sfruttare Kinect, che il suo software verrà ottimizzato e che la gente comincerà a comprarlo, salteranno fuori tutta una nuova tipologia di videogiochi, non necessariamente casual o family, come quei 5 che MS ha annunciato poco fa...
mi potresti fare qualche esempio, visto che io fatico molto a pensare ad altre tipologie di giochi considerando che non c'è un controller o una periferica HW con la quale interagire a monte?
con il solo movimento del corpo quali altri giochi si potrebbero sviluppare che non sono casual?
pando811
11-10-2010, 12:11
ma quante ne sai zio gaxel ? :asd:
choccoutente
11-10-2010, 12:11
Hai detto qualche falsità...
Kinect è in grado di vedere in 3D in qualunque condizione di luminosità.
Sarà stato detto e ridetto 750 volte, ma la gente continua a pensare a Kinect come una telecamera che "vede" quello che ha davanti... e chiaramente lo fa in 2D, essendo essa stessa in 2D.
Sbagliato, quello lo fa la telecamera Sony... (e infatti Move ha la pallina colorata che serve soprattutto per avere la profondità, e vedere Move anche al buio, volendo).
Kinect ha un sensore di profondità un "pelino" diverso... consinste in un proiettore a infrarossi (e già qui...) combinato con un relativo sensore. Tutto il resto è gestito via software, ed è possibile calibrare automaticamente in base all'ambiente di gioco... in pratica funziona come un sonar (e anche questo è stato detto e ridetto), se ti avvicini lo capisce, se ti allontani idem, solo che il procedimento è molto diverso da quello di Move... Sony opta per la pallina colorata più piccola o più grande in base alla distanza, quindi visivo, Kinect invece calcola il tempo in cui i raggi infrarossi rimbalzano dal corpo e ritornano al sensore.... chiaro che necessita di una discreta potenza di calcolo, da qui il lag del software ancora da ottimizzare che si appoggia al comunque vecchiotto processore di Xbox360 (che deve anche fare altro).
A tutto questo, Kinect aggiunge un microfono (come poi la telecamera sony), ma anche una normale telecamera per riconoscimento facciale ed espressivo (e qui conta invece la luminosità), senza contare che costa sì 150€ (con gioco incluso), ma non necessita di altro e permette di giocare in due attivi e altri 4 passivi, che possono subentrare in qualunque momento (ma è una limitazione dei giochi al lancio, non di Kinect in se).
mi sono espresso male. so come funziona, ma il concetto non cambia. dato che fisicamente NON puoi correre avanti e indietro per la stanza, con tutta la buona volontà potrai spostarti sempre su un piano 2d o al limite, per essere più corretti semi 2d. il fatto che va in profondità non serve per te, per farti muovere avanti e indietro, molto più semplicemente è comodo con più persone in piano. è impossibile muovere un marcus con kinect senza un' altra periferica. e a meno che non sia un sonar militare con tutta la buona volontà vale il mio concetto precendente. se allunghi il braccio in avanti semplicemente non vede il braccio. non può creare un immagine 3d di un tizio col braccio in avanti.
Ma scusate, il Kinect non si può usare mentre si tiene il joypad in mano? Se sì, perchè non dovrebbero poterlo usare per giochi classici?
choccoutente
11-10-2010, 12:13
mi potresti fare qualche esempio, visto che io fatico molto a pensare ad altre tipologie di giochi considerando che non c'è un controller o una periferica HW con la quale interagire a monte?
con il solo movimento del corpo quali altri giochi si potrebbero sviluppare che non sono casual?
senza periferiche zero.
coi giochi di guida nelle demo si sono inventati il movimento di gamba. così nei tratti misti fai la tarantella :asd:
choccoutente
11-10-2010, 12:14
Ma scusate, il Kinect non si può usare insieme al joypad? Se sì, perchè non dovrebbero poterlo usare per giochi classici?
cioè hai il pad in mano, quindi il movimento che ti resta disponibile qual' è? alzarti e abbassarti? :asd:
ero indeciso se prendere una wii da afficancare alla 360 per fare qualche party game nelle serate invernali con gli amici..ma forse mi prenderò direttamente il kinetic..
..spero però che sia ben supportato dalle SH, sta tutta lì la questione..
cioè hai il pad in mano, quindi il movimento che ti resta disponibile qual' è? alzarti e abbassarti? :asd:
Boh, muoverti in giro, scuotere le braccia, muovere la testa. Se vogliono, qualcosa la trovono. Non è che il gioco deve basarsi sul Kinect. Potrebbe essere un gioco normale che però usa il Kinect per un paio d'azioni in più.
mi potresti fare qualche esempio, visto che io fatico molto a pensare ad altre tipologie di giochi considerando che non c'è un controller o una periferica HW con la quale interagire a monte?
con il solo movimento del corpo quali altri giochi si potrebbero sviluppare che non sono casual?
Cioè, hanno sviluppato qualunque tipo di videogioco (partendo da zero, solo "immaginandoseli") con due periferiche "inventate" per lavorare, mouse e tastiera, e non ti viene in mente nulla che possa essere fatto con il solo corpo?
A parte che, dipende dal software e da come lo si usa, ma non vedo perché Kinect non possa essere usato assieme a un oggetto...
Einstein diceva che l'immaginazione è più importante della conoscenza, Sony dice che non si possono eliminare i pulsanti, Microsoft li ha eliminati... cambierà completamente l'approccio del giocatore, il modo con cui interagisce, ma perché l'output deve essere influenzato dall'input? Posso giocare a un FPS col pad? Posso giocare a un FPS con mouse e tastiera? Posso giocare a un FPS su iPhone (quindi col solo multitouch)? Posso giocare a un FPS con Move o Wiimote? La risposta a tutte queste domande è sì... basta che quell'FPS sia "tarato" per un determinato sistema di controllo.
Chiaro che, dover sparare senza nulla in mano, quando anche nella vita realte un oggetto ti serve non sembra il massimo, ma... primo, finché non lo si vede non lo si può giudicare, secondo... nessuno ha mai scritto che Kinect non potrà essere utilizzato assieme ad altri oggetti, come il pad ad esempio.
choccoutente
11-10-2010, 12:24
Boh, muoverti in giro, scuotere le braccia, muovere la testa. Se vogliono, qualcosa la trovono. Non è che il gioco deve basarsi sul Kinect. Potrebbe essere un gioco normale che però usa il Kinect per un paio d'azioni in più.
prendi il pad 360. tienilo come tuo solito. con 2 mani. cosa puoi scuotere? testa? di certo non le mani. con una mano non hai presa sul pad. facciamo che quelli con la fantasia siamo noi e non loro. cosa possono farti fare?
testa a destra e a sinistra. (che fa lanci una granata guardando di lato?)
testa su e giù ( idem)
alzarsi e sedersi. (sarebbe? fps sulla tazza del cesso?)
al massimo avremo una valanga di fps su binari alla time crisis. ma al massimo.
pad, mouse + tastiera, wiimote....forme diverse per la stessa cosa. perferica di movimento in 3 assi + tasti di input.
per sparare con kineck dico bang bang e faccio la pistola con le dita?
pad 2 funghi analogici
wii 1 fungo + un sensore di movimento
move 1 fungo + un sensore di movimento di movimento
mouse = fungo + tasti = movimento.
le incognite dell' equazione sono sempre 2.
al kinect ne manca 1, quello che ti fa muovere sul piano.
arriviamo alle integrazioni possibili ora
ipotetico gears:
pad in mano necessario.
detto questo mille alternative:
head tracing, lancio della granata (ma senza mirare, posso solo fare il movimento e devo anche staccare la mano dal pad)
accovacciamento (ma questo presuppone che giochi in piedi a gears e mi pare difficile)
Boh, muoverti in giro, scuotere le braccia, muovere la testa. Se vogliono, qualcosa la trovono. Non è che il gioco deve basarsi sul Kinect. Potrebbe essere un gioco normale che però usa il Kinect per un paio d'azioni in più.
Vedi che c'è ancora qualcuno che usa l'immaginazione...:asd:
Alla pressione di un tasto nel pad, si attiva kinect... al di là del controllo vocale, mi sporgo a destra e sinistra per fare il lean (visto che negli FPS non c'è mai questa possibilità, che non sarebbe male), alzo la mano a mo' di stop e tutti quelli che giocano con me ricevono quel segnale, ruoto il dito e informo la gente di raggrupparsi, ecc... tutto questo chiaramente libera tasti al pad per altro e rende il sistema più intuitivo.
prendi il pad 360. tienilo come tuo solito. con 2 mani. cosa puoi scuotere? testa? di certo non le mani. con una mano non hai presa sul pad. facciamo che quelli con la fantasia siamo noi e non loro. cosa possono farti fare?
La fantasia però puoi usarla anche tu... ma neanche tanto, visto che sia Wiimote che Move hanno bisogno, per certi giochi, di un secondo controller, che nel caso di Sony, può essere il pad di PS3 (ad esempio in Heavy Rain o RE5... che sono ingiocabili col solo Move)... perché mai Kinect non potrebbe essere usato contemporaneamente al pad?
choccoutente
11-10-2010, 12:37
Vedi che c'è ancora qualcuno che usa l'immaginazione...:asd:
Alla pressione di un tasto nel pad, si attiva kinect... al di là del controllo vocale, mi sporgo a destra e sinistra per fare il lean (visto che negli FPS non c'è mai questa possibilità, che non sarebbe male), alzo la mano a mo' di stop e tutti quelli che giocano con me ricevono quel segnale, ruoto il dito e informo la gente di raggrupparsi, ecc... tutto questo chiaramente libera tasti al pad per altro e rende il sistema più intuitivo.
non mi pare che dopo il calo di risoluzione kinect veda le dita.
La fantasia però puoi usarla anche tu... ma neanche tanto, visto che sia Wiimote che Move hanno bisogno, per certi giochi, di un secondo controller, che nel caso di Sony, può essere il pad di PS3 (ad esempio in Heavy Rain o RE5... che sono ingiocabili col solo Move)... perché mai Kinect non potrebbe essere usato contemporaneamente al pad?
perchè se ti esci dal cilindro il numero della periferica corporea non te ne puoi uscire con " eh be, ma qui ci vuole anche il pad." grazie al caxxo allora :asd:
se devo usare il pad per i giochi seri sarebbe bastata un eyetoy per le vaccate di contorno come sporgersi ecc.
move e wii dove usano una sola periferica usano i tasti. e in quei giochi tu non puoi muoverti autonomamente, sei come già detto in 2d.
choccoutente
11-10-2010, 12:48
la verità è che move è un imbranata imitazione che forse forse gli va in paro perchè senza voler insultare nessuno, l' utente medio ignorantozzo se deve andare va su ps3 e non su 360 (se non ha già una wii) ovviamente oltre l' utenza normale che entrambe le console si dividono.
kinect è na specie di beta di una cosa che se va la sparano upgradata al prossimo giro, altrimenti la lasciano morire li senza rimetterci troppo.
ergo noi di qui dentro...li fanculizzeremo entrambi, con qualche riserva per il move se fanno tonnellate di fps alla time crisis & co che alla fine son sempre divertenti....spin off a valanga nsomma.
non mi pare che dopo il calo di risoluzione kinect veda le dita.
Kinect vede tutto e fa tutto, il software non necessariamente... il processore di Xbox360 ancora meno.
Quello che potrà fare Kinect lo si saprà tra 3-4 anni quando fuori ci saranno una trentina di giochi almeno che lo sfruttano... con quelli di lancio è inutile stare anche a pensarci.
perchè se ti esci dal cilindro il numero della periferica corporea non te ne puoi uscire con " eh be, ma qui ci vuole anche il pad." grazie al caxxo allora :asd:
se devo usare il pad per i giochi seri sarebbe bastata un eyetoy per le vaccate di contorno come sporgersi ecc.
I "giochi seri" (che poi è un ossimoro) sarebbero?
move e wii dove usano una sola periferica usano i tasti. e in quei giochi tu non puoi muoverti autonomamente, sei come già detto in 2d.
Hai un concetto di 2D/3D molto particolare :asd:
Un FPS onrail è una cosa, Heavy Rain è RE5 sono un'altra... ma non c'entrano una fava 2D o 3D, che sono tutt'altra cosa che non ha niente a che vedere col sistema di controllo.
la verità è che move è un imbranata imitazione che forse forse gli va in paro perchè senza voler insultare nessuno, l' utente medio ignorantozzo se deve andare va su ps3 e non su 360 (se non ha già una wii) ovviamente oltre l' utenza normale che entrambe le console si dividono.
In Italia fose, nei mercati che contano, UK, USA e Giappone (il resto è irrilevante), l'utente medio tra PS3 e Xbox360 sceglie la console Microsoft... poi è chiaro che ora PS3 sta recuperando qualcosa, ma perché Xbox360 ormai l'hanno tutti... tra un mese ne riparliamo.
kinect è na specie di beta di una cosa che se va la sparano upgradata al prossimo giro, altrimenti la lasciano morire li senza rimetterci troppo.
ergo noi di qui dentro...li fanculizzeremo entrambi, con qualche riserva per il move se fanno tonnellate di fps alla time crisis & co che alla fine son sempre divertenti....spin off a valanga nsomma.
Tu continui a ragionare a FPS col pad da fare con Kinect... non ci saranno FPS su Kinect. Punto. Ci sarà qualcos'altro che magari sarà fatto meglio, più divertente e pure più serio (visto che a te interessa molto questa parte), assolutamente non casual e non per famiglie... come Microsoft ha già detto più volte e come è stato annunciato, con i 5 progetti in arrivo nel 2011, al TGS.
Sempre fermo restando che gli FPS sono l'evoluzione 3D degli shot'em up a scrolling laterale/orizzontale e che si sono evoluti sfruttando ogni nuovo sistema di controllo, partendo dalla sola tastiera di Wolfenstein 3D, passando poi per il mouse e arrivando sul pad prima e su Wiimote e Move poi... vedremo dove saremo tra qualche anno.
L'unica cosa certa è che sparare sentenze del tipo "quella cosa non funzionerà mai" non conviene... si fa poi più bella figura quando quella cosa te la fanno funzionare.
choccoutente
11-10-2010, 13:42
Kinect vede tutto e fa tutto, il software non necessariamente... il processore di Xbox360 ancora meno.
mettono silvan incluso?
Quello che potrà fare Kinect lo si saprà tra 3-4 anni quando fuori ci saranno una trentina di giochi almeno che lo sfruttano... con quelli di lancio è inutile stare anche a pensarci.
tra 4 anni? sarà una periferica per il retrogaming?
I "giochi seri" (che poi è un ossimoro) sarebbero?
lo sai benissimo non fare domande caXXone apposta :asd:
Hai un concetto di 2D/3D molto particolare :asd:
Un FPS onrail è una cosa, Heavy Rain è RE5 sono un'altra... ma non c'entrano una fava 2D o 3D, che sono tutt'altra cosa che non ha niente a che vedere col sistema di controllo.
in un fps onrail il mio movimento è bidimensionale lungo un piano parallelo alla tv. in gears la mia area di movimento è 3d. e sono strettamente legati al sistema di controllo. se non hai variabili di movimento NON ti muovi
pando811
11-10-2010, 13:43
raga ho preso le patatine e mi sono messo comodo :asd: non voglio perdermi sto' spettacolo :asd:
raga ho preso le patatine e mi sono messo comodo :asd: non voglio perdermi sto' spettacolo :asd:
Va là che c'hai di meglio da fare :asd:
choccoutente
11-10-2010, 13:47
Tu continui a ragionare a FPS col pad da fare con Kinect... non ci saranno FPS su Kinect. Punto. Ci sarà qualcos'altro che magari sarà fatto meglio, più divertente e pure più serio (visto che a te interessa molto questa parte), assolutamente non casual e non per famiglie... come Microsoft ha già detto più volte e come è stato annunciato, con i 5 progetti in arrivo nel 2011, al TGS.
Sempre fermo restando che gli FPS sono l'evoluzione 3D degli shot'em up a scrolling laterale/orizzontale e che si sono evoluti sfruttando ogni nuovo sistema di controllo, partendo dalla sola tastiera di Wolfenstein 3D, passando poi per il mouse e arrivando sul pad prima e su Wiimote e Move poi... vedremo dove saremo tra qualche anno.
ci sarà, vedremo, ci saranno, faranno, forse, hanno detto, annunceranno. ecco cosa scrivi.
i generi dei giochi sono quelli. ke se ne usciranno con mille palle da parare, papere da colpire è scontato. kineck non è l' evoluzione del videogioco. è a scelta, o una periferica per game very easy, o un possibile supporto alle periferiche già esistenti, ma come supporto abbastanza marginale.
se la cosa va, al prossimo giro, se ne escono con una periferica con una risoluzione maggiore, un hw degno se avranno ancora problemi di lag ma soprattutto, qualcosa da farti tenere in mano per muoverti. ma a quel punto...sony ti amplia il move, sistema la cam, leva le lampade...e tutti hanno la stessa cosa
choccoutente
11-10-2010, 13:48
raga ho preso le patatine e mi sono messo comodo :asd: non voglio perdermi sto' spettacolo :asd:
figurati, si chiacchera :asd:
in un fps onrail il mio movimento è bidimensionale lungo un piano parallelo alla tv. in gears la mia area di movimento è 3d. e sono strettamente legati al sistema di controllo. se non hai variabili di movimento NON ti muovi
Su Silvan, visto che hai quotato un po' ad minkiam, non ce lo mettono chiaramente... il problema è che Microsoft ha sviluppato una teconologia che richiede una determinata potenza, questa potenza costava troppo sbattercela, l'hanno quindi limitata e al dayone ce la ritroviamo castrata, ma le potenzialità sono comunque infinite.
Tra 4 anni Kinect (o quel che sarà) te lo troverai ovunque... ci sono già aziende che sviluppano teconologie simili per controllare televisori, registratori decoder, ecc... e Ballmer ha specificato che sarà compatibile con Windows.
I giochi seri sono giocabili su qualunque piattaforma, da un PC di 20 anni fa all'iPhone, con qualunque sistema di controllo...
In un fps onrail il tuo movimento è tridimensionale, solo che non lo controlli... l'unica cosa che fai è mirare. In Gears of War idem, ma controlli anche il movimento. Con Move, Wiimote o Kinect in ogni caso hai bisogno di un sistema alternativo per muoverti in tutti e tre gli assi... i tasti che ci sono nei controller Sony e Nintendo non permettono di muoverti, Kinect vedremo come lo implementaranno.
ci sarà, vedremo, ci saranno, faranno, forse, hanno detto, annunceranno. ecco cosa scrivi.
i generi dei giochi sono quelli. ke se ne usciranno con mille palle da parare, papere da colpire è scontato. kineck non è l' evoluzione del videogioco. è a scelta, o una periferica per game very easy, o un possibile supporto alle periferiche già esistenti, ma come supporto abbastanza marginale.
No, una perifierica per giochi. Punto. Non c'entra very easy o hardcore... Heavy Rain è il gioco più "serio", per come lo intendi tu che ci sia in giro, è giocabilissimo col pad, con Move o volendo anche con Kinect, cambia poco...
se la cosa va, al prossimo giro, se ne escono con una periferica con una risoluzione maggiore, un hw degno se avranno ancora problemi di lag ma soprattutto, qualcosa da farti tenere in mano per muoverti. ma a quel punto...sony ti amplia il move, sistema la cam, leva le lampade...e tutti hanno la stessa cosa
None... non capisci... faranno tipologie di giochi (seri o non) in cui il controller non servirà. Oppure possono anche buttarlo perchè se devono fare usare il controller, quando hanno sbandierato che il controller sei tu, tanto valeva fare altro.
Ma questo significa anche che, se l'hardware lo supporterà, uno sviluppatore potrebbe semplicemente integrarlo al pad...
choccoutente
11-10-2010, 13:58
Tra 4 anni Kinect (o quel che sarà) te lo troverai ovunque... ci sono già aziende che sviluppano teconologie simili per controllare televisori, registratori decoder, ecc... e Ballmer ha specificato che sarà compatibile con Windows.
con questo concordo. fuori dal game avrà largo utilizzo...se non questo una roba simile.
In un fps onrail il tuo movimento è tridimensionale, solo che non lo controlli... l'unica cosa che fai è mirare. In Gears of War idem, ma controlli anche il movimento. Con Move, Wiimote o Kinect in ogni caso hai bisogno di un sistema alternativo per muoverti in tutti e tre gli assi... i tasti che ci sono nei controller Sony e Nintendo non permettono di muoverti, Kinect vedremo come lo implementaranno.
qua fai lo sgarbi. hai capito cosa voglio dire e ci giri a ripetere la stessa cosa apposta :asd:
choccoutente
11-10-2010, 14:04
No, una perifierica per giochi. Punto. Non c'entra very easy o hardcore... Heavy Rain è il gioco più "serio", per come lo intendi tu che ci sia in giro, è giocabilissimo col pad, con Move o volendo anche con Kinect, cambia poco...
None... non capisci... faranno tipologie di giochi (seri o non) in cui il controller non servirà. Oppure possono anche buttarlo perchè se devono fare usare il controller, quando hanno sbandierato che il controller sei tu, tanto valeva fare altro.
Ma questo significa anche che, se l'hardware lo supporterà, uno sviluppatore potrebbe semplicemente integrarlo al pad...
intanto non andiamo con i post a 2 a 2 che perdo il filo :asd:
heavy non l' ho giocato, ma suppongo da quello che ho visto, che oltre che fargli fare robe devi anche muoverlo il tizio in questione. e senza periferica non lo muovi. o il tizio si muove solo e te gli fai solo fare le azioni?ripeto, non l' ho visto
per muovere nello spazio un "avatar" con kinect hai solo una possibilità: un sistema alla avventura grafica. ma su un gioco rapido la vedo dura. al massimo arrivi ad una sorta di full qualcosa (edit full spectrum warrior), quel mezzo sparatutto tattico su xbox1.
potrebbe essere accettabile con gli strategici in real time..per gli input metti icone su schermo e via. un gioco a movimento rapido invece....impossibile.
intanto non andiamo con i post a 2 a 2 che perdo il filo :asd:
heavy non l' ho giocato, ma suppongo da quello che ho visto, che oltre che fargli fare robe devi anche muoverlo il tizio in questione. e senza periferica non lo muovi. o il tizio si muove solo e te gli fai solo fare le azioni?ripeto, non l' ho visto
per muovere nello spazio un "avatar" con kinect hai solo una possibilità: un sistema alla avventura grafica. ma su un gioco rapido la vedo dura. al massimo arrivi ad una sorta di full qualcosa (edit full spectrum warrior), quel mezzo sparatutto tattico su xbox1.
potrebbe essere accettabile con gli strategici in real time..per gli input metti icone su schermo e via. un gioco a movimento rapido invece....impossibile.
Ok sul movimento rapido, infatti non ho scritto che gli FPS vengono bene su Kinect, ma che come si può usare Move (in accoppiata con il controller di movimento), si potrà usare Kinect.
Ma per spostare Heavy Rain... che so, con Kinect basterebbe camminare sul posto (o correre) per muoversi in una particolare direzione, poi è chiaro che per ruotare la telecamera devono studiare un metodo furbo.
Detto questo, se un FPS o un TPS o un Action alla Enslaved sono più difficili da riprodurre, altri generi, come avventure, RTS, RPG con visuale dall'alto a turni o con pausa, ecc... possono avvantaggiarsi da questi sistemi di controllo rispetto al pad. Senza contare che possono nascere anche nuovi generi...
Uno dei 5 progetti in arrivo per Kinect sarà un survival horror in cui si farà uso del corpo in una maniera che terrorizzerà il giocatore... che vuol dire? Non si sa, chi vivrà vedrà, ma tutto è possibile.
Beh, indubbiamente Gaxel sembra molto ottimista.. la storia insegna che tutte le periferiche innovative aggiuntive sono, in pratica, fallite o rimaste di nicchia con un supporto semi-ridicolo.
La Wii ci ha puntato proprio come sistema di controllo standard e da lì il successo dovuto al grande appoggio come software.
Vedremo.. certo è già mi sento stupido ad agitare le braccia con un oggetto in mano, pensa ad agitarle nel vuoto e con il vuoto. Ma questo è chiaramente un mio limite!
Beh, indubbiamente Gaxel sembra molto ottimista.. la storia insegna che tutte le periferiche innovative aggiuntive sono, in pratica, fallite o rimaste di nicchia con un supporto semi-ridicolo.
La Wii ci ha puntato proprio come sistema di controllo standard e da lì il successo dovuto al grande appoggio come software.
Vedremo.. certo è già mi sento stupido ad agitare le braccia con un oggetto in mano, pensa ad agitarle nel vuoto e con il vuoto. Ma questo è chiaramente un mio limite!
Io sono sempre ottimista... in tutto.
Comunque, come mentalità non sono "chiuso", del tipo... gli FPS vanno giocati con mouse e tastiera (perché, per ognuno qui che dice che è impossibile giocare agli FPS con Kinect, ce n'è uno che dice che è impossibile farlo con il pad :asd:), o su iPhone ci sono dei giochini o con il Wiimote si fanno solo i casual games, ecc...
Ogni cosa (e intendo veramente ogni cosa, io avevo tetris sull'oscilloscopio ai tempi delle superiori) può essere uno strumento di gioco e come sistema di controllo può avere qualunque altra cosa... a me basta che sia divertente, e i giochi "seri" ci sono anche su Wii e ci saranno anche con Kinect. Così come i casual e family games ci sono da prima che Nintendo se ne uscisse col Wiimote...
miciopazzo198x
11-10-2010, 17:06
Microsoft ha inoltre annunciato che i videogiochi Kinect costeranno 49.99€, scelta fatta per ammortizzare il costo elevato della periferica, specialmente nei confronti del PlayStation Move.:O
choccoutente
11-10-2010, 17:43
minchia, da fratelli !
cmq io non sono aperto invece. mai giocherei un fps o un tps o checcacchioè con un move o un wiimote o peggio un kinect. qualche gioco cazzone forse, per passare tempo in gruppo...ma per il resto... pussa via. primo tra tutti il kinect:asd:
ShadowThrone
11-10-2010, 21:27
ma.. sarà vera 'sta cosa?
“Il sensore può vederti quando ti trovi approssimativamente a 2 metri da esso. In caso di due persone, è necessario trovarsi approssimativamente a 2,5 metri dal sensore. Per la miglior performance, posiziona il tuo sensore tra i 0,6 e i 2 metri d’altezza, quanto più possibile vicino a uno dei due limiti.
Fonte (http://www.gamesblog.it/post/21345/kinect-fotografato-il-manuale-con-i-dettagli-sui-requisiti-di-spazio#show_comments)
*sasha ITALIA*
11-10-2010, 23:35
ma.. sarà vera 'sta cosa?
“Il sensore può vederti quando ti trovi approssimativamente a 2 metri da esso. In caso di due persone, è necessario trovarsi approssimativamente a 2,5 metri dal sensore. Per la miglior performance, posiziona il tuo sensore tra i 0,6 e i 2 metri d’altezza, quanto più possibile vicino a uno dei due limiti.
Fonte (http://www.gamesblog.it/post/21345/kinect-fotografato-il-manuale-con-i-dettagli-sui-requisiti-di-spazio#show_comments)
io ero posizionato a circa due metri il sensore sarà stato ad un metro quindi deduco di si...
la telecamera avrà sicuramente un minimo di grandangolo per poter prendere il maggior spazio possibile.. come detto da Gaxel, a differenza di Move (che parzialmente traccia la tua profondità attraverso i sensori) Kinect è in grado di vedere la zona di gioco tridimensionalmente attraverso la telecamera ad infrarossi, che combinando le immagini della videocamera identifica il corpo umano mappando 48 punti di giuntura chiave.
http://www.bhatt.id.au/blogimg/xbox-kinect-skeleton-sensing.jpg
Il risultato è ottimo, si può solo migliorare (aumentando i punti chiave, la risoluzione della camera, la mappatura dell'area di gioco)...
choccoutente
12-10-2010, 06:02
appare evidente che le dita non sono tracciate.
appare evidente che le dita non sono tracciate.
Sì, ma per fare quello che ho descritto in precedenza, puoi anche semplicemente alzare il braccio e rotearlo. Le dita a momenti... non esistono nemmeno nelle cutscenes in 3D figurarsi se vengono supportate da una tecnologia che probabilmente è ancora in beta.
trvdario
12-10-2010, 08:45
Sì, ma per fare quello che ho descritto in precedenza, puoi anche semplicemente alzare il braccio e rotearlo. Le dita a momenti... non esistono nemmeno nelle cutscenes in 3D figurarsi se vengono supportate da una tecnologia che probabilmente è ancora in beta.
Peccato.....sarebbe stato bello il gesto dell'ombrello(ho fatto pure la rima:O ) con medio alzato dopo una kill al camperone di turno.....:asd: :asd: :asd:
ShadowThrone
12-10-2010, 09:01
:asd:
http://www.dday.it/userFiles/FCK/articles/2269/kinetcadv.jpg
Fonte (http://www.dday.it/redazione/2269/Il-primo-accessorio-Kinect-un-canotto.html)
http://www.youtube.com/watch?v=euNOPKYFbPc&feature=youtu.be
UN FPS con Kinect! L'idea è più o meno come aveva detto gaxel (cioè come avevano fatto credere alla presentazione di Natal e più in là
Head tracking, tracking of your whole upper body (so you could dive in cover, peak around corners and so on), voice recognition, gesture commands to the rest of your squad. Also, not strictly combat related, but NPCs recognizing you and noticing details about you and your surroundings, which could come in handy in an immersive FPS such as Half-Life or even a fourth-wall-breaking game such as Metal Gear Solid.).
Sospendendo il giudizio sulla grafica... beh... direi che fa cagare in quello che dovrebbe essere il punto di forza, ossia non avere un joypad.
http://i40.tinypic.com/11hfn7m.gif
http://i40.tinypic.com/11hfn7m.gifStraordinario Kevin Butler :asd:
Mi strappa un sorriso ogni volta che lo vedo :D
http://www.youtube.com/watch?v=euNOPKYFbPc&feature=youtu.be
UN FPS con Kinect! L'idea è più o meno come aveva detto gaxel (cioè come avevano fatto credere alla presentazione di Natal).
Sospendendo il giudizio sulla grafica... beh... direi che fa cagare in quello che dovrebbe essere il punto di forza, ossia non avere un joypad.
http://i40.tinypic.com/11hfn7m.gif
Senza pad non puoi giocare a un FPS classico (oddio... io manco ci riesco con quello, ma è un altro discorso :asd:).
Quello che stanno cercando di fare ora molti sviluppatori (evidentemente con poche idee) è cercare di usare una periferica come Kinect per fare quello che si fa con quelle che ci sono già ora... esattamente quello che certi sviluppatori hanno fatto col pad quando sono passati alle console dal PC... spostare un puntatore a video o selezionare qualcosa in quella maniera con un mouse è un conto, con un pad è un altro... e con quest'ultimo si deve studiare un metodo più furbo.
Sarà così anche con Kinect...
Mentre Move potrà sempre essere usato per giochi più classici o per implementare tipologie di interfaccia adatte al mouse, ma non al pad, però sarà limitato a una tipologia di gioco in cui c'è bisogno di "puntare" qualcosa a schermo o muovere un oggetto... Kinect può sfruttare tutto il corpo, la voce e le espressioni facciali... io dico di aspettare che qualcuno con del cervello inizi a lavorarci, non gente che fa minchiatini da mostrare alle fiere.
Senza pad non puoi giocare a un FPS classico (oddio... io manco ci riesco con quello, ma è un altro discorso :asd:).
Quello che stanno cercando di fare ora molti sviluppatori (evidentemente con poche idee) è cercare di usare una periferica come Kinect per fare quello che si fa con quelle che ci sono già ora... esattamente quello che certi sviluppatori hanno fatto col pad quando sono passati alle console dal PC... spostare un puntatore a video o selezionare qualcosa in quella maniera con un mouse è un conto, con un pad è un altro... e con quest'ultimo si deve studiare un metodo più furbo.
Sarà così anche con Kinect...
Mentre Move potrà sempre essere usato per giochi più classici o per implementare tipologie di interfaccia adatte al mouse, ma non al pad, però sarà limitato a una tipologia di gioco in cui c'è bisogno di "puntare" qualcosa a schermo o muovere un oggetto... Kinect può sfruttare tutto il corpo, la voce e le espressioni facciali... io dico di aspettare che qualcuno con del cervello inizi a lavorarci, non gente che fa minchiatini da mostrare alle fiere.
A dire il vero move (ovviamente in accoppiata col nunchuck sony) può fare tutto quello che fa il pad avendo pulsanti a sufficienza. E nel caso manchi qualcosa bastano i movimenti a sostituirlo (praticamente come accade in NO more heroes per wii).
le espressioni facciali al momento non mi pare siano sfruttabili.
Dal PC alle console non sono cambiati i giochi, è solo cambiato il metodo di controllo. Con kinect potrebbe non essere così semplice. Non mi pare ci siano grossi orizzonti esplorabili in termini di tipologie di gioco, a meno di considerare kinectimals un gioco.
Quelli di Deca Sports hanno esperienza nella programmazione di giochini avendo venduto bene su wii (party game anche là). Quindi non è che i suoi programmatori siano proprio degli scemi da fiera.
Ma al cosa che mi preoccupa di più è una cosa che i possessori di wii conoscono bene: la non certezza del fatto che il movimento verrà riconosciuto sempre. Quante volte sono morto perchè ho sbagliato a fare il mvimento col telecomando? Diverse... E temo che con Kinect sarà ancora peggio. E in certi giochi non è ammissibile.
choccoutente
13-10-2010, 11:23
per gaxel kinect è tipo na roba aliena....per 3 quarti delle cose che dice lui non ci arriva per limiti hw...
A dire il vero move (ovviamente in accoppiata col nunchuck sony) può fare tutto quello che fa il pad avendo pulsanti a sufficienza. E nel caso manchi qualcosa bastano i movimenti a sostituirlo (praticamente come accade in NO more heroes per wii).
Sì, chiaro... volendo anche Kinect in questo senso può sfruttare un controller apposito con tasti e il resto con movimenti del corpo... parlavo solo dell'oggetto singolo... Move ha un scopo preciso, Kinect permette (sempre se funziona bene e se è sfruttato meglio, cosa per cui non metto le mani sul fuoco) di fare potenzialmente più cose.
le espressioni facciali al momento non mi pare siano sfruttabili.
Sì, molte cose non ci saranno al lancio (supporto per le lingue che non siano ingles,e giapponese e spagnolo/messicano, possibilità di scannerizzare oggetti reali da riprodurre in game, ecc...), ma essendo Kinect quasi tutto software (proiettore/sensore infrarossi + telecamera + microfono è un hardware basilare che permette infinite cose, in base al software), è soggetto a miglioramenti continui... senza contare che certi sviluppatori potrebbero inventarsi nuove cose, partendo dalle basi dell'SDK fornito da Microsoft
Dal PC alle console non sono cambiati i giochi, è solo cambiato il metodo di controllo. Con kinect potrebbe non essere così semplice. Non mi pare ci siano grossi orizzonti esplorabili in termini di tipologie di gioco, a meno di considerare kinectimals un gioco.
Son cambiati anche i giochi (non i generi in se)... su console non può esistere uno Starcraft 2, ma un Halo Wars al massimo (controlli gruppi e non singoli)... in Dragon Age non è possibile la visuale a volo d'uccello, in Mass Effect o Ghost Recon si controlla tutto il gruppo contemporaneamente mentre su PC è possibile impartire ordini ai singoli, gli FPS generalmente hanno l'autoaim o altri aiuti in questo senso, ecc...
Tutto questo per i "limiti" del pad, che è meno veloce e preciso di un mouse (soprattutto di un mouse con molti dpi) e non ha il numero di tasti che ha la tastiera (senza contare che i mouse possono avere già loro diversi tasti configurabili a piacimento), anche se è infinitamente più comodo e permette di avere tutti i controlli sotto mano contemporaneamente.
Poi c'è la risoluzione... su console non si va oltre i 720p, nonostante i 1080 fossero sbandierati a inizio generazione, su PC puoi metterci quasi quella che vuoi ed essendo a pochi cm dal monitor, puoi studiare interfacce più complesse... e col mouse, passare da una parte all'altra dello schermo è immediato a qualunque risoluzione, col pad un po' meno...
Quelli di Deca Sports hanno esperienza nella programmazione di giochini avendo venduto bene su wii (party game anche là). Quindi non è che i suoi programmatori siano proprio degli scemi da fiera.
Quella era una demo di un gioco che non si sa a che punto sia... e che comunque è indirizzato a divertire due che si trovano una sera e non sanno cosa fare... aspettiamo che ci lavori qualcuno che vuole fare veramente qualcosa di diverso.
Ma al cosa che mi preoccupa di più è una cosa che i possessori di wii conoscono bene: la non certezza del fatto che il movimento verrà riconosciuto sempre. Quante volte sono morto perchè ho sbagliato a fare il mvimento col telecomando? Diverse... E temo che con Kinect sarà ancora peggio. E in certi giochi non è ammissibile.
Vero... ma se l'hardware funziona, il software non può che migliorare... poi ripeto, dipende danche dai giochi... in un FPS per console, la maggiorparte dei colpi non sono proprio precisi precisi (i miei poi :asd:), ma il gioco mi fa colpire lo stesso, basta che sia all'interno di un generoso raggio... certi FPS di qualche anno fa, senza aiuti, sarebbero quasi impossibili col pad (poi, chiaramente, dipende da persona a persona).
per gaxel kinect è tipo na roba aliena....per 3 quarti delle cose che dice lui non ci arriva per limiti hw...
Sarebbero? Sia le cose che dico io, che i limiti hardware...
Mi sembra ci sia troppo pessimismo in giro per questo Kinect. Capisco che possa non interessare il concetto - io sono il primo a dire che non mi attrae - ma potremmo almeno aspettare di vedere come vanno le cose dopo il lancio. Magari poi funziona meglio di quanto pensiamo (non credo, ma chissà).
Comunque mi sarebbe bastato Child of Eden per comprarlo. Fortuna che supporta anche il joypad, così non ne ho bisogno :O
choccoutente
13-10-2010, 11:48
Sarebbero? Sia le cose che dico io, che i limiti hardware...
movimento dita, tracciatura completa e fedele, possibilità di essere usato come sistema di controllo totale per l' alter ego, riconoscimento espressioni facciali...
un kinect come si deve dovrebbe evere un hw suo dedicato e non rubare alla console (portando tra l' altro lag) una risoluzione decisamente superiore. un sensore più luminoso , un illuminatore infrarosso decente....
è troppo limitato via hw per essere quello che dovrebbe...
in linea di massima per fare un esempio. kinect è come il visore notturno in bundle con mw2...la forma è quella, la sostanza lo rende un vorrei ma non posso...
al prossimo giro si vedrà...
movimento dita, tracciatura completa e fedele, possibilità di essere usato come sistema di controllo totale per l' alter ego, riconoscimento espressioni facciali...
I movimenti delle dita non mi sembra gli avessero sbandierati all'E3 2009, il resto... al momento è possibilissimo anche con questo hardware.
un kinect come si deve dovrebbe evere un hw suo dedicato e non rubare alla console (portando tra l' altro lag) una risoluzione decisamente superiore. un sensore più luminoso , un illuminatore infrarosso decente....
Sono d'accordo solo sul processore, sul resto... finché non lo provo, non mi sbilancio. Può anche essere che funzionerà benissimo.
è troppo limitato via hw per essere quello che dovrebbe...
in linea di massima per fare un esempio. kinect è come il visore notturno in bundle con mw2...la forma è quella, la sostanza lo rende un vorrei ma non posso...
al prossimo giro si vedrà...
Succede per tutte le cose... il primo giro è anche un test, poi miglioreranno... per lo meno, non credo faranno mai un Kinect 3GS, in cui l'unica differenza è la "S" nel nome :asd:
Certo è che, tutto quello tu dici che manchi, è ancora da provare... e in ogni caso, mica potevano farlo uscire nel 2011 a 500€. L'obiettivo iniziale è avvicinare le famiglie a Xbox360 (che è anche quello di Sony, visti i pessimi giochi, Sport Champions a parte, che appunto è per famiglie, al lancio di Move), mica fare Halo 4 via Kinect...
choccoutente
13-10-2010, 12:44
beh, si, questo si....ma allora lo andiamo a ricollocale nella categoria "minchiate casual"...
beh, si, questo si....ma allora lo andiamo a ricollocale nella categoria "minchiate casual"...
Non è Kinect (o Move o Wiimote) che fanno casual, sono gli sviluppatori che li utilizzano per quello.
Quindi... minchiate casual sono i giochi (qui ho pure dei dubbi su quali siano quelli seri, soprattutto se si guardano dopo aver dato un occhio alla lineup di gog.com), Kinect è una semplice periferica, che volendo puoi usare anche solo per "sfogliare" la Dashboard...
Già il fatto che riesco a vedere un modo pratico, rapido e aderente alla realtà per girare velocemente la visuale, ad esempio di 90°, mi lascia molto perplesso sui generi riproducibili.
Non è che puoi girare molto la testa, o il televisore non lo vedi più; dovrebbe essere veramente sensibile al movimento rotatorio; in tutti i casi sarebbe praticamente impossibile fare altri gesti mentre ruoti la visuale.
In pratica, per avere libertà dal controller, si diventa schiavi nel gameplay ( telecamera fissa ). Non mi dite poi di usare pure dei controller, o finisce che tutta questa novità non esiste affatto.
Sono perplesso..
Già il fatto che riesco a vedere un modo pratico, rapido e aderente alla realtà per girare velocemente la visuale, ad esempio di 90°, mi lascia molto perplesso sui generi riproducibili.
Non è che puoi girare molto la testa, o il televisore non lo vedi più; dovrebbe essere veramente sensibile al movimento rotatorio; in tutti i casi sarebbe praticamente impossibile fare altri gesti mentre ruoti la visuale.
In pratica, per avere libertà dal controller, si diventa schiavi nel gameplay ( telecamera fissa ). Non mi dite poi di usare pure dei controller, o finisce che tutta questa novità non esiste affatto.
Sono perplesso..
Continuate a ragionare alla vecchia maniera...
Se io facessi un gioco in cui si impersona un sub che deve recuperare reliquie nascoste nei fondali marini... uso Kinect... il giocatore deve muovere le braccia e il busto come le muoverebbe in acqua per spostarsi, fermarsi, girarsi, salire o scendere... pur rimanendo sempre davanti allo schermo (muovo le braccia da sinistra verso destra, la telecamera ruota a sinistra). Utilizzare le braccia e le mani anche per interagire col fondale, allungo un mano e appare a schermo una sorta di mano "virtuale" che posso direzionare... il tutto in una ambiente subacqueo "lento", che quindi lima i problemi di lag, volendo con nemici (squali ad esempio) che si possono colpire mimando l'uso di un fucile subacqueo...
Questo, chiaramente pensato un po' meglio, che è un'idea che mi è venuta ora, potrebbe essere un esempio per sfruttare Kinect e sviluppare un gioco che sarebbe più "intuitivo" col controller di movimento Microsoft che col pad.
Il resto lo lascerei all'immaginazione... chiaro che se uno vuole giocare a Bad Company o Call of Duty con Kinect, la vedo bigia, ma quelli io manco ci riesco col pad.
VILLO1988
01-11-2010, 21:49
Continuate a ragionare alla vecchia maniera...
Il resto lo lascerei all'immaginazione... chiaro che se uno vuole giocare a Bad Company o Call of Duty con Kinect, la vedo bigia, ma quelli io manco ci riesco col pad.
Concordo sulla vecchia mentalità,perciò quest'anno stò decidendo se aprirmi..
Io kinect l'ho provato quasi un mese fa con giochi ancora in beta, e senza la dashboard supportata(kinect animals poi, manco aveva il puntatore..) detto questo mi sembra che reagisca abbastanza bene come risposta..
La mia domanda a quel punto è diventata, visto che i giochi che ho provato erano minchiatine, utili per una serata con gl'amici ma anche per un mese passato a caxxeggiare; sui giochi seri come potrebbe essere??
Io inizio a pensare che se si vuole, si può realmente pensare a qualche gioco decente che duri più di mezz'ora..
Il problema è che non riesco a capire quali siano i limiti hardware del kinect(ovvero sto povero processore della x360 quanto viene snervato su un gioco come street fighter ad esempio? e con anche kinect esplode e ci fa cascare nel lag??)eppoi non capisco le intenzioni di microsoft e delle varie case produttrici in materia..
Ho provato joy ride, quindi penso che forza motorsport sia possibile ad esempio pensarlo per kinect(il video rilasciato mostrava solo il tipo che guardava i freni dell'auto, ma non la guidava!!); con magari qualche mossa speciale per cambiare marcia,accelerare e frenare..
Ma qualcuno penserà a questi gesti scomodi??? ma che per me potrebbbero farne valere l'acquisto natalizio, creando un qualcosa magari imperfetto, ma già orientato verso un vero futuro..
Io ad oggi aspetto che microsoft dichiari un intenzione ad andare verso quella direzione, ed io acquisto kinect(nel mentre mi diletterei con dei facsimil wii); altrimenti per natale m'orienterò su un hdd mediaplayer per vedermi qualche film in hd, ben conscio che non leggerà tutti i formati!!
Se voi foste al mio posto? cosa scegliereste tra un hdd mediaplayer e kinect?L'uno incompleto, e l'altro con "possibilità remote" di sviluppo?
Ventresca
02-11-2010, 10:44
non capisco il rapporto HDD media player e kinect..
VILLO1988
02-11-2010, 13:56
non capisco il rapporto HDD media player e kinect..
Si scusami, forse non avrei dovuto fare qui la mia domanda perchè in questo thread si parla più del confronto "kinect vs move"(che non della validità e del futuro in sè di kinect); però quello che chiedevo è:
Se tu ti trovassi nella situazione tra scegliere un hdd mediaplayer(che non ti soddisfa appieno perchè probabilmente dovrai convertire qualche filmato) ed il kinect, ovvero un accessorio che può per qualche mese farti provare le brezza d'una nuova console(infondo anche per girare in dashboard usi i movimenti,e sarebbe come avere un wii) e poi forse esser un innovazione; tu cosa sceglieresti??
Tradotto: Il kinect vale la spesa avendo qualche certezza che escano giochi futuri quali quelli di cui si continuano a vedere i video(forza motorsport, star wars, street fighter ecc)?
Ventresca
02-11-2010, 16:06
io fossi in te prenderei kinect più in là, vale a dire quando ci saranno giochi davvero "rivoluzionati e rivoluzionari" per questa periferica.
in questo momento, vista anche la presenza del wii sul mercato, non mi sento di giustificare il prezzo di nessuna periferica di movimento che superi quello di un gioco. Nintendo è arrivata per prima in questo "settore" ed è stata l'unica che ha avuto il tempo e la scusa per poter chiedere quello che chiedeva per wii e wiimote, ora Sony e MS devono rendersi conto che non stanno rivoluzionando un bel niente..
io fossi in te prenderei kinect più in là, vale a dire quando ci saranno giochi davvero "rivoluzionati e rivoluzionari" per questa periferica.
in questo momento, vista anche la presenza del wii sul mercato, non mi sento di giustificare il prezzo di nessuna periferica di movimento che superi quello di un gioco. Nintendo è arrivata per prima in questo "settore" ed è stata l'unica che ha avuto il tempo e la scusa per poter chiedere quello che chiedeva per wii e wiimote, ora Sony e MS devono rendersi conto che non stanno rivoluzionando un bel niente..
Mah... forse per Move può anche essere un discorso sensato, sebbene il controller Sony sorpassi quello Nintendo in precisione (e di molto).
Ma Kinect è proprio un'altra cosa, con la quale non si fanno certo gli stessi giochi (se si fanno giochi, perché alla fine è un sistema di controllo) che si fanno su Wii...
Ventresca
02-11-2010, 17:11
Mah... forse per Move può anche essere un discorso sensato, sebbene il controller Sony sorpassi quello Nintendo in precisione (e di molto).
Ma Kinect è proprio un'altra cosa, con la quale non si fanno certo gli stessi giochi (se si fanno giochi, perché alla fine è un sistema di controllo) che si fanno su Wii...
forse tra un anno, ma oggi nei giochi per kinect non vedo ancora nessuna rivoluzione rispetto a quanto visto con il wii: non si tiene il telecomando in mano, ma le meccaniche sono già viste e riviste.
Se e quando uscirà qualcosa di rivoluzionario per kinect allora si potrà giustificare il prezzo richiesto per la periferica.
forse tra un anno, ma oggi nei giochi per kinect non vedo ancora nessuna rivoluzione rispetto a quanto visto con il wii: non si tiene il telecomando in mano, ma le meccaniche sono già viste e riviste.
Se e quando uscirà qualcosa di rivoluzionario per kinect allora si potrà giustificare il prezzo richiesto per la periferica.
Dance Central o Shape Your Form non sono riproducibili col Wiimote o con Move. Se cerchi giochi più seri, non li trovi nemmeno su Wii...
Ventresca
02-11-2010, 18:01
Dance Central o Shape Your Form non sono riproducibili col Wiimote o con Move. Se cerchi giochi più seri, non li trovi nemmeno su Wii...
sinceramente, tu spenderesti 150€ di periferica per giocare a questi 2 giochi? arricchirebbero la tua esperienza videoludica in qualche modo?
comunque se per "giochi più seri" intendi qualcosa più hardcore su wii qualcosa c'è...
VILLO1988
02-11-2010, 21:56
Ecco infatti, quello che avete elencato sono anche i miei dubbi..
Già quei 2 giochi citati m'attraggono ma 220E per giocarci mi sembrano francamente troppi..
Io capisco chi voleva la wii e c'ha rinunciato ed ora ha l'occasione di averne una con grafica migliore acquistando il kinect, ma i giochi che ci son su wii sono anche d'altro tipo(super mario, zelda ecc son la ragione per cui uno si compra la wii di solito..).
Forse tra un anno uscirà qualcosa, o forse no, però è qui il dilemma; e se si cosa uscirà? Sony 2 la vendetta?
Su wii ci sono anche dei giochi che al di fuori dei classici secondo me possono motivarne l'acquisto, ovvero ci son giochi in cui si spara, s'usa la spada ecc tramite i 2 nunchuck, ma su kinect non si sa nemmeno se ci saranno..
Ecco infatti, quello che avete elencato sono anche i miei dubbi..
Già quei 2 giochi citati m'attraggono ma 220E per giocarci mi sembrano francamente troppi..
Io capisco chi voleva la wii e c'ha rinunciato ed ora ha l'occasione di averne una con grafica migliore acquistando il kinect, ma i giochi che ci son su wii sono anche d'altro tipo(super mario, zelda ecc son la ragione per cui uno si compra la wii di solito..).
Guarda che Kinect non è una console... se prendi Kinect hai per forza anche Xbox360, e sinceramente... il parco giochi di Xbox360 è superiore a quello Wii... a meno che tu non sia un Nintendiano convinto.
Non è che se compri Kinect, poi non puoi giocare a Gears of War, Halo, Red Dead Redemption, Assassin's Creed 2, Alan Wake, Dead Rising, Mass Effect, ecc...
Forse tra un anno uscirà qualcosa, o forse no, però è qui il dilemma; e se si cosa uscirà? Sony 2 la vendetta?
Su wii ci sono anche dei giochi che al di fuori dei classici secondo me possono motivarne l'acquisto, ovvero ci son giochi in cui si spara, s'usa la spada ecc tramite i 2 nunchuck, ma su kinect non si sa nemmeno se ci saranno..
Questo è un altro discorso, Kinect sfrutta il corpo umano come controller, quind la vedo bigia vedere le stesse tipologie di giochi di Wii e Move, sarà qualcosa di completamente diverso... e 5 "hardcore" sono in arrivo già a inizio 2011.
VILLO1988
02-11-2010, 22:32
Guarda che Kinect non è una console... se prendi Kinect hai per forza anche Xbox360, e sinceramente... il parco giochi di Xbox360 è superiore a quello Wii... a meno che tu non sia un Nintendiano convinto.
Non è che se compri Kinect, poi non puoi giocare a Gears of War, Halo, Red Dead Redemption, Assassin's Creed 2, Alan Wake, Dead Rising, Mass Effect, ecc...
No lo so, infatti sarebbe la prima ragione per acquistare il kinect assieme al gioco di sports, ma la cosa non durerà a lungo.. Dopo vorrò qualcos'altro da giocare e che sia anche un po' più serio, senò mi conviene prendere una wii usata non pensi??(con minor vantaggi certo, ma anche con i suoi classici inimitabili e ora svenduti)
Questo è un altro discorso, Kinect sfrutta il corpo umano come controller, quind la vedo bigia vedere le stesse tipologie di giochi di Wii e Move, sarà qualcosa di completamente diverso... e 5 "hardcore" sono in arrivo già a inizio 2011.
Specifichi meglio questi 5 giochi in arrivo nel 2011 così inizio a farmi un idea..
Il fatto che kinect sfrutti il corpo secondo me è più bello, ma bisogna vedere come glielo faranno sfruttare..)
No lo so, infatti sarebbe la prima ragione per acquistare il kinect assieme al gioco di sports, ma la cosa non durerà a lungo.. Dopo vorrò qualcos'altro da giocare e che sia anche un po' più serio, senò mi conviene prendere una wii usata non pensi??(con minor vantaggi certo, ma anche con i suoi classici inimitabili e ora svenduti)
Piccola precisazione: "Nintendo" e "svenduti" non sono parole che vanno bene insieme. Ancora oggi, il 90% dei giochi Nintendo viene venduto a prezzo pieno, perfino quelli usciti al lancio (non solo del Wii, anche del DS... come lo vedi SM64 a 35€? :stordita: ).
No lo so, infatti sarebbe la prima ragione per acquistare il kinect assieme al gioco di sports, ma la cosa non durerà a lungo.. Dopo vorrò qualcos'altro da giocare e che sia anche un po' più serio, senò mi conviene prendere una wii usata non pensi??(con minor vantaggi certo, ma anche con i suoi classici inimitabili e ora svenduti)
Mah, qui dipende da te... personalmente preferisco Move al Wiimote, molto più preciso. Kinect è proprio una cosa a parte, che non serve solo a giocare, ma a controllare la console (e non solo) in una maniera completamente diversa da come si è fatto negli ultimi 40 anni... alla fine Move e Wiimote son telecomandi (o pad) un po' evoluti, è sempre la stessa roba... Kinect non s'è mai visto.
Specifichi meglio questi 5 giochi in arrivo nel 2011 così inizio a farmi un idea..
Il fatto che kinect sfrutti il corpo secondo me è più bello, ma bisogna vedere come glielo faranno sfruttare..)
Ho sempre detto che, al di là degli attuali limiti tecnici (che sono dovuti in maggior parte al processore di Xbox360, non a Kinect in se), essendo principalmente software... tenderà a migliorare costantemente col tempo (semplicemente con aggiornamenti software) e gli sviluppatori impareranno a sfruttarlo al meglio... senza contare che il limite, a differenza di Move e Wiimote, è solo la fantasia degli sviluppatori.
Per i giochi... al TGS di un mesetto fa Microsoft ha presentato i primi 5 giochi hardcore, che però non vedremo prima di un anno (MS disse "18 mesi prima di giochi hardcore per Kinect" all'E3... ergo, almeno autunno 2011).
I giochi in questione erano questi:
Haunt, un horror in prima persona, ma con uno stile grafico "cartoon" (ora, non so come sia perché l'ho solo letto, e non so se sarà effettivamente l'aspetto finale). Il giocatore deve usare un sorta di torcia da puntare su oggetti mentre si esplora una casa infestata.
Project Draco, dove si devo controllare un... drago, appunto. Combattimenti in volo insomma... e lo si manorerà come se si fosse in sella, almeno credo.. si sa poco ancora.
Codename D, di cui non si sa quasi nulla, se non che sarà adatto a giocatori hardcore, ma non avrà pistole o spade, e il gameplay consisterà nel sopravvivere all'interno di un parco divertimenti infestato dal male (ma non ho capito se sarà horror o ci sarà semplicemente della gentaglia, presumo però che gli eventuali combattimenti saranno a mani nude).
Rise of Nightmares... un puro survival horror da SEGA, in cui l'uso del corpo dovrebbe essere "terrorizzante" per il giocatore.
Steel Battalion: Heavy Armor, da Capcom, un revival dell'originale gioco per Xbox... ai tempi aveva un controller apposito mooolto grosso e costoso, visto che si manovravano dei Mech nel gioco. Questa versione sfrutterà Kinect, ergo... nessun controller, solo il corpo.
VILLO1988
03-11-2010, 00:34
Rispondo ad entrambi senza quotare, per motivi pratici..
Io citavo la wii semplicemente perchè è stata la prima ad uscire e quindi ha costi inferiori ed i suoi giochi non solo si trovano usati, ma anche alcuni sono in edizione classica!!
Infondo, mi sembra quella più completa al momento..(se è questo che si cerca, ma io cerco qualcosa di diverso appunto)
Sul kinect e move, sono accessori che migliorano le console sotto quest'aspetto, ma mentre move può esser una copia migliorata; kinect rimane un incognita appunto perchè dipenderà dalle idee di chi progetterà per kinect..
Ora mi vado a cercare info su quei giochi e cerco di capirci qualcosa..
krizalid
03-11-2010, 11:22
un mio amico Hardcore gamer, aspetta Kinect anche solo per Steel Battalion, fate voi XD
Sono periferiche e in quanto tali fini a se stesse se non supportate da software degno.
Sony ha battuto una strada già asfaltata prendendo quanto fatto da nintendo e migliorandolo per quanto possibile.
MS ha deciso d'imboccare una stradina sterrata che può trasformarsi in autostrada o restare una mulattiera.
Da possessore di Move posso parlare solo dal lato Sony, l'oggetto restituisce la sensazione di avere il 100% del controllo sui movimenti, è preciso e non lagga mai, però, per quanto preciso, reattivo e veloce, sa di già visto.
Inoltre per essere sfruttato al 100% impone l'acquisto di un secondo move o del nunchuck con un costo complessivo di acquisto 2 move + nun che gira sui 100€, non proprio economico come controller.
Se avete provato "sport championship" di persona con 1 o 2 move capirete meglio ciò che intendo dire. Giocare al gioco dei gladiatori con 2 move è una favola e fa immaginare un hack'n slash completamente realizzato in quel modo, oppure un "oblivion" o che so io.
Kinect è una vera rivoluzione, presenta qualcosa di solo immaginabile, i limiti che avrà saranno imposti dalla macchina su cui gira non tanto dal controller in se.
Sono sicuro che a modo suo sarà un apripista per una nuova generazione di hardware d'interfacciamento.
Non dimentichiamoci che probabilmente questi saranno i controller standard della prossima generazione.
Oggi hanno lo scopo di prolungare un pò la vita delle macchine attuali e di far fare un altro paio di container di soldi ai rispettivi costruttori, domani saranno lo standard per i rispettivi formati.
Guardando al mero denaro, non comprerei mai oggi PS3 per il move o la 360 per Kinect, per questo dobbiamo aspettare ancora un gioco degno di tanti controller.
Il Move è uno sfizio da 50 €, Kinect è una spesa ben più consistente.
Uno sfizio ce lo possiamo anche togliere, un oggetto che costa come la consolle su cui gira è ben altra cosa.
Sono periferiche e in quanto tali fini a se stesse se non supportate da software degno.
Sony ha battuto una strada già asfaltata prendendo quanto fatto da nintendo e migliorandolo per quanto possibile.
MS ha deciso d'imboccare una stradina sterrata che può trasformarsi in autostrada o restare una mulattiera.
Da possessore di Move posso parlare solo dal lato Sony, l'oggetto restituisce la sensazione di avere il 100% del controllo sui movimenti, è preciso e non lagga mai, però, per quanto preciso, reattivo e veloce, sa di già visto.
Inoltre per essere sfruttato al 100% impone l'acquisto di un secondo move o del nunchuck con un costo complessivo di acquisto 2 move + nun che gira sui 100€, non proprio economico come controller.
Se avete provato "sport championship" di persona con 1 o 2 move capirete meglio ciò che intendo dire. Giocare al gioco dei gladiatori con 2 move è una favola e fa immaginare un hack'n slash completamente realizzato in quel modo, oppure un "oblivion" o che so io.
Kinect è una vera rivoluzione, presenta qualcosa di solo immaginabile, i limiti che avrà saranno imposti dalla macchina su cui gira non tanto dal controller in se.
Sono sicuro che a modo suo sarà un apripista per una nuova generazione di hardware d'interfacciamento.
Non dimentichiamoci che probabilmente questi saranno i controller standard della prossima generazione.
Oggi hanno lo scopo di prolungare un pò la vita delle macchine attuali e di far fare un altro paio di container di soldi ai rispettivi costruttori, domani saranno lo standard per i rispettivi formati.
Guardando al mero denaro, non comprerei mai oggi PS3 per il move o la 360 per Kinect, per questo dobbiamo aspettare ancora un gioco degno di tanti controller.
Il Move è uno sfizio da 50 €, Kinect è una spesa ben più consistente.
Uno sfizio ce lo possiamo anche togliere, un oggetto che costa come la consolle su cui gira è ben altra cosa.
Non sono d'accordo sul prezzo dello sfizio... come hai scritto, per sfruttarlo al 100%, ti serve lo Starter Kit + un secondo Move + l'altro controller di movimento (il pad è effettivamente molto scomodo) per un totale di 130€ ai quali va aggiunto il gioco...
Se poi vuoi giocare con un amico, ad esempio al gioco dei gladiatori, per gustarlo al 100% devi spendere altri 80€ (due Move), ma per un eventuale co-op a RE5 in splitscreen ti servirebbe anche un altro controller di movimento (30€)... ergo
Starter Kit + 3 Move + 2 controller di movimento = 60 + 120 + 60 = 240€ senza nemmeno un gioco.
Con Kinect paghi 150€, hai un gioco e non ti serve niente altro... puoi già iniziare ad invitare uno o più amici per giocare insieme... il limite a solo due giocatori attivi è un limite dei giochi al lancio, Kinect ne può gestire di più (tra l'altro è notizia di questi giorni che il peso sul processore di Xbox360 è sceso sotto al 10%).
concordo con gaxel, il move è paragonabile al wii motion, il kinect no, per diversi motivi.
Parlo da esperienza wii, presa unicamente per i party game o per giocare insieme a mia moglie.... i cosidetti giochi "casual" sono veramente divertenti da fare , ovviamente da +2 in su. E qua entra in gioco il limite del controller.... ho dovuto comprare 3 controller ma per non spendere una cifra e visto l'uso limitato non ho altrettanti nunchuk... ed ecco che salta fuori il titolo che te lo chiede.
Abbiamo preso la wii fit, e ci sono divertenti giochi di equilibrio... e qui entra in gioco il limite di dover giocare in multi uno alla volta..
Come target , personalmente , la wii è un'ottimo prodotto da affiancare alle console (ps3 o xbox) proprio per la tipologia di gioco completamente diversa che non SI HA sulle altre console. Questi nuovi "controller" portano inevitabilmente ad una serie di giochi che completano di per se il parco titoli di queste console, ma non perchè ho la xbox 360, il kinect è un passo in più rispetto al move stesso, che non è nient'altro che la "wii in alta risoluzione" (permettetemi il paragone :D ), con i suo pro e contro.
Sinceramente avessi avuto la ps3 e wii, non avrei comprato il move.
Vediamo i titoli che verranno , ovviamente quello di cui ho bisogno sono i casual party games, dove star li tutti insieme senza passarsi il controller ma entrando in scena uno alla volta e senza dover spiegare anche l'utilizzo dei due tasti dei controller :D
In più volete mettere fare lo sborone e utilizzare i comandi vocali e i gesti per usare la dash ? :cool:
VILLO1988
03-11-2010, 21:49
concordo con gaxel, il move è paragonabile al wii motion, il kinect no, per diversi motivi.
Parlo da esperienza wii, presa unicamente per i party game o per giocare insieme a mia moglie.... i cosidetti giochi "casual" sono veramente divertenti da fare , ovviamente da +2 in su. E qua entra in gioco il limite del controller.... ho dovuto comprare 3 controller ma per non spendere una cifra e visto l'uso limitato non ho altrettanti nunchuk... ed ecco che salta fuori il titolo che te lo chiede.
Abbiamo preso la wii fit, e ci sono divertenti giochi di equilibrio... e qui entra in gioco il limite di dover giocare in multi uno alla volta..
Come target , personalmente , la wii è un'ottimo prodotto da affiancare alle console (ps3 o xbox) proprio per la tipologia di gioco completamente diversa che non SI HA sulle altre console. Questi nuovi "controller" portano inevitabilmente ad una serie di giochi che completano di per se il parco titoli di queste console, ma non perchè ho la xbox 360, il kinect è un passo in più rispetto al move stesso, che non è nient'altro che la "wii in alta risoluzione" (permettetemi il paragone :D ), con i suo pro e contro.
Sinceramente avessi avuto la ps3 e wii, non avrei comprato il move.
Vediamo i titoli che verranno , ovviamente quello di cui ho bisogno sono i casual party games, dove star li tutti insieme senza passarsi il controller ma entrando in scena uno alla volta e senza dover spiegare anche l'utilizzo dei due tasti dei controller :D
In più volete mettere fare lo sborone e utilizzare i comandi vocali e i gesti per usare la dash ? :cool:
bè il fatto appunto che ci siano già titoli che non sono soltanto il classico sport, sonic, quello di danza e quello d'equilibrio; già il fatto che siano previsti secondo me, promette bene..
Ovvio che saranno quello che saranno però son già qualcosa di nuovo!! E poi non dimentichiamocelo che c'è pure la videochat con la camera che ti segue..
abellodenonna
04-11-2010, 11:49
Ho visto che vendono X360 'Kinect Ready'. Dicono che sono equipaggiate con un' apposita porta che permette di collegare Kinect senza alimentatore...
Non ho capito....sapete di che porta si tratta? Io pensavo ciucciasse energia via usb...
:stordita:
Ho visto che vendono X360 'Kinect Ready'. Dicono che sono equipaggiate con un' apposita porta che permette di collegare Kinect senza alimentatore...
Non ho capito....sapete di che porta si tratta? Io pensavo ciucciasse energia via usb...
:stordita:
E' una porta proprietaria.
Se hai l'Xbox 360 normale, il Kinect si collega via USB e si deve alimentare tramite spina (quindi hai due cavi a giro). Se hai la Slim, invece, prende energia e si collega da quell'unica porta.
abellodenonna
04-11-2010, 12:23
E' una porta proprietaria.
Se hai l'Xbox 360 normale, il Kinect si collega via USB e si deve alimentare tramite spina (quindi hai due cavi a giro). Se hai la Slim, invece, prende energia e si collega da quell'unica porta.
Grazie mille. Mi terrò i 2 fili.
Tra un mesetto uscirà che i Kinect non collegati su porta proprietaria avranno problemi di precisione e menate varie?
:O
Grazie mille. Mi terrò i 2 fili.
Tra un mesetto uscirà che i Kinect non collegati su porta proprietaria avranno problemi di precisione e menate varie?
:O
al massimo è il contrario, che l'alimentazione fornita dalla console sia insufficente :D
comunque non è tenersi due fili , è che hai un'altro alimentatore esterno da attaccare... ma a me non mi interessa, già 150 euro è un bel salasso :D
Approposito... non è che online la vendono a meno ? O qualche promo interessante , tipo gli do dentro la balance board della wii ? :asd:
pieraptor
04-11-2010, 19:03
io comprerò il kinect il 10 novembre!
Mi entusiasma molto il poter interaggire con la consolle semplicemente con i movimenti.
QUESTA è TECNOLOGIA!
Invitare gli amici a casa e farli giocare senza spiegargli nulla è fantastico!
Sicuramente anche mia madre e mio padre, che non hanno mai preso un pad in mano ci giocheranno, basterà metterli li davanti ed il gioco è fatto! :sofico:
Per una volta devo dire brava MS, non me lo sarei mai aspettato da te!
il move di Sony? già visto!
Per il party game non è necessario avere grafica a 1080p, anche a 576i va più che bene!
Già mi immagino nel mio salotto giocare in 4 a 3m dalla TV (SAMSUNG 3D 46C8000) a saltare e ridere come i pazzi (poveri vicini).
cià
P.
Sicuramente il Kinect ha il vantaggio che, per giocare in quattro, è effettivamente più economico della concorrenza (in compenso, giocare da soli è molto più costoso, e giocare in due è più o meno paragonabile).
Però sembra che servirà una stanza davvero molto grande per giocare in tanti. Io non potrei farlo di sicuro... ci riuscirei a malapena in due.
VILLO1988
05-11-2010, 09:49
Sicuramente il Kinect ha il vantaggio che, per giocare in quattro, è effettivamente più economico della concorrenza (in compenso, giocare da soli è molto più costoso, e giocare in due è più o meno paragonabile).
Però sembra che servirà una stanza davvero molto grande per giocare in tanti. Io non potrei farlo di sicuro... ci riuscirei a malapena in due.
Concordo pienamente, io però attendo ancora che vengano rilasciati giochi un minimo seri;ad oggi i giochi sono carini ma non mi convincono un granchè.
Prendiamo Harry potter che sembra bello, ma come cavolo corre?
Il paintball online secondo me spaccherebbe di brutto ma come cavolo si muove stò avatar?
Il picchiaduro varrebbe l'acquisto a mio parere, ma non mi convince un granchè.. Gli manca l'online e le combo sembrano impossibili!
In kinect sports sono belli i giochi, ma insomma a calcio di nuovo non si può corre(si passa o tira), a pallavolo, salti e fai bagher già studiati; poi c'è la corsa ad ostacoli, il bowling(che a me però era piaciuto)
Insomma non vorrei mai prendere il kinect per poi fare i soliti 3 movimenti, e ad oggi gl'unici giochi che si differenziano sembrano quelli di ballo(che a me non piacciono) ed il fitness(son già magro).
tecnologico
05-11-2010, 09:58
potter non corre...te fai solo le magioe, cammina solo :asd:
il bowling....ma com' è a cazzo? fail il movimento e quello se la pensa su dove far andare la palla?
tecnologico
05-11-2010, 10:00
io comprerò il kinect il 10 novembre!
Mi entusiasma molto il poter interaggire con la consolle semplicemente con i movimenti.
QUESTA è TECNOLOGIA!
Invitare gli amici a casa e farli giocare senza spiegargli nulla è fantastico!
Sicuramente anche mia madre e mio padre, che non hanno mai preso un pad in mano ci giocheranno, basterà metterli li davanti ed il gioco è fatto! :sofico:
Per una volta devo dire brava MS, non me lo sarei mai aspettato da te!
il move di Sony? già visto!
Per il party game non è necessario avere grafica a 1080p, anche a 576i va più che bene!
Già mi immagino nel mio salotto giocare in 4 a 3m dalla TV (SAMSUNG 3D 46C8000) a saltare e ridere come i pazzi (poveri vicini).
cià
P.
:help:
VILLO1988
05-11-2010, 10:01
potter non corre...te fai solo le magioe, cammina solo :asd:
il bowling....ma com' è a cazzo? fail il movimento e quello se la pensa su dove far andare la palla?
Ecco appunto, che 2 palle insomma un gioco così..
Cioè che trovino una maniera per correre senò siam fregati!!Che ne sò magari stai fermo e non corri, metti avanti il piede ed harry potter corre.. Cose così!!
In base a come tieni il braccio ed il polso lui disegna la traiettoria; sinceramente ad oggi credo sia l'unico gioco che schiacci completamente la wii, e facendo vedere d'esser arrivata dopo!!
Fidati che giocare non è difficile ed una volta che hai capito riesci a fare anche dei bei tiri ad efffetto e più o meno forti. Certo poi, c'è anche il trick (o scorciatoia) per fare bowling quasi sempre,però è già un inizio!
tecnologico
05-11-2010, 10:03
Ecco appunto, che 2 palle insomma un gioco così..
Cioè che trovino una maniera per correre senò siam fregati!!Che ne sò magari stai fermo e non corri, metti avanti il piede ed harry potter corre.. Cose così!!
e per girare? ti giri di lato? :asd:
dance e fitnes invece li vedo bene o male efficenti, anzi credo che vengano meglio con kinect che con wii e move...
Necroticism
05-11-2010, 10:05
io comprerò il kinect il 10 novembre!
Mi entusiasma molto il poter interaggire con la consolle semplicemente con i movimenti.
QUESTA è TECNOLOGIA!
Invitare gli amici a casa e farli giocare senza spiegargli nulla è fantastico!
Sicuramente anche mia madre e mio padre, che non hanno mai preso un pad in mano ci giocheranno, basterà metterli li davanti ed il gioco è fatto! :sofico:
Infatti è proprio così! Tutti possono giocare, basta metterli davanti alla tv. Senza dubbio sarà uno dei regali più richiesti per questo Natale 2006!
VILLO1988
05-11-2010, 10:06
e per girare? ti giri di lato? :asd:
dance e fitnes invece li vedo bene o male efficenti, anzi credo che vengano meglio con kinect che con wii e move...
Per girare che ne so..
Boh magari all'inizio devo tenere una posizione fissa, e poi allargo la gamba a destra, o allargo la gamba a sinistra.. Insomma come se ci fosse una X rossa sul pavimento ed in base a dove stò rispetto a quella posizione lui mi calcola la corsa in una direzione!! Credo sia possibile no?
Quei 2 giochi secondo me sono davverò belli, peccato che non siano il mio genere..
Ecco appunto, che 2 palle insomma un gioco così..
Cioè che trovino una maniera per correre senò siam fregati!!Che ne sò magari stai fermo e non corri, metti avanti il piede ed harry potter corre.. Cose così!!
In base a come tieni il braccio ed il polso lui disegna la traiettoria; sinceramente ad oggi credo sia l'unico gioco che schiacci completamente la wii, e facendo vedere d'esser arrivata dopo!!
Fidati che giocare non è difficile ed una volta che hai capito riesci a fare anche dei bei tiri ad efffetto e più o meno forti. Certo poi, c'è anche il trick (o scorciatoia) per fare bowling quasi sempre,però è già un inizio!
Funzionano così tutti i giochi con sistema di controllo di movimento dalla notte dei tempi... sia in sala giochi negli anni 80, quando si giocava a qualche coin-op in cui si imbracciava un fucile, sia per i vari onrail shooter per Wii (come i RE), sia per Move che per Kinect...
L'unico modo per usarli in giochi in cui si possa anche controllare il movimento, è associarli ad altri controller, come fa il Wiimote e come fa Move... Kinect potrà essere invece implementato tranquillamente in giochi in cui si usa il pad (come è stato anche specificato da Microsoft... ci saranno giochi ibridi) per ampliare l'esperienza di gioco.
VILLO1988
05-11-2010, 10:20
Funzionano così tutti i giochi con sistema di controllo di movimento dalla notte dei tempi... sia in sala giochi negli anni 80, quando si giocava a qualche coin-op in cui si imbracciava un fucile, sia per i vari onrail shooter per Wii (come i RE), sia per Move che per Kinect...
L'unico modo per usarli in giochi in cui si possa anche controllare il movimento, è associarli ad altri controller, come fa il Wiimote e come fa Move... Kinect potrà essere invece implementato tranquillamente in giochi in cui si usa il pad (come è stato anche specificato da Microsoft... ci saranno giochi ibridi) per ampliare l'esperienza di gioco.
Si ma che salassata d'esperienza se sarà realmente possibile giocare da halo, se devo appunto andare a comprarmi anche un altro controller..(un fucile chessò)
Anche perchè il gioco poi non sarà certo a buon mercato... Ora i giochi kinect costeranno di più visto che implementano la nuova tecnologia??
Altra cosa a cui pensavo era magari la possibilità di avere delle frecce in alto a sinistra per muovere l'avatar, però sarebbe una palla..
e per girare? ti giri di lato? :asd:
Allarghi il braccio verso destra per ruotare la telecamera a destra, verso sinistra per ruotarla a sinistra, tutti e due contemporaneamente per ruotare di 180°... lo muovi in avanti per correre, lo tiri indietro per fermarti, ecc...
Quando a voce dici "magia", automaticamente passi alla fase magica e le braccia le usi per lanciare le magie, dici "movimento" e torni alla fase di movimento.
Con un po' di fantasia in più, si possono fare le cose contemporaneamente...
Kinect è un sistema di controllo... il limite sta solo nella fantasia degli sviluppatori, ci si può fare ogni cosa che si è fatta finora e molto di più, soprattutto integrandolo col pad, altrimenti è chiaro che devi cambiare un pelino genere o comunque ripensare tutto.
tecnologico
05-11-2010, 10:21
con il pad tradizionale è una cagata hai le mani occupate. servirebbero 2 controller mono mano. 2 nunchuck in pratica.
abellodenonna
05-11-2010, 10:23
Vabbuò mi faranno spendere questi altri 150 sbleuri... Io che non ho questa porta dedicata dovrò comprare qualcosa a parte o sarà tutto nella confezione? Dite che il 10 devo mandare qualcuno a prendermelo di mattina o si troverà tranquillamente?
:stordita:
Si ma che salassata d'esperienza se sarà realmente possibile giocare da halo, se devo appunto andare a comprarmi anche un altro controller..
Anche perchè il gioco poi non sarà certo a buon mercato... Ora i giochi kinect costeranno di più visto che implementano la nuova tecnologia??
GUarda che usi il pad e lo integri con Kinect... ma volendo puoi usare anche una pentola o la scopa... il vantaggiodi kinect è che non è legato a un controller, puoi essere tu, ma può essere qualunque cosa che abbia una forma che riesce a riconoscere.
Ma anche non usasse il movimento, ha comunque il riconscimento vocale, facciale ed espressivo.
Il costo dei giochi sarà lo stesso, perché agli sviluppatori mica gli costa di più implementare Kinect... l'SDK lo fornisce e lo sviluppa Microsoft, fa tutto quello... gli sviluppatori devono solo interpretare le informazioni come meglio credono.
VILLO1988
05-11-2010, 10:25
Allarghi il braccio verso destra per ruotare la telecamera a destra, verso sinistra per ruotarla a sinistra, tutti e due contemporaneamente per ruotare di 180°... lo muovi in avanti per correre, lo tiri indietro per fermarti, ecc...
Quando a voce dici "magia", automaticamente passi alla fase magica e le braccia le usi per lanciare le magie, dici "movimento" e torni alla fase di movimento.
Con un po' di fantasia in più, si possono fare le cose contemporaneamente...
Kinect è un sistema di controllo... il limite sta solo nella fantasia degli sviluppatori, ci si può fare ogni cosa che si è fatta finora e molto di più, soprattutto integrandolo col pad, altrimenti è chiaro che devi cambiare un pelino genere o comunque ripensare tutto.
Si però già i giochi di movimento escono senza fare movimento, insomma io non vorrei che la cosa si limitasse solo al settore magia per intenderci; e lì sarebbe la morte del kinect..
con il pad tradizionale è una cagata hai le mani occupate. servirebbero 2 controller mono mano. 2 nunchuck in pratica.
Ma anche no... basta un minimo di immaginazione.
Comunque non è una cagata, le possibilità (per quello che fornisce Kinect) sono infinite anche senza staccare mai le mani dal pad.
Basta, ripeto, usare la fantasia...
VILLO1988
05-11-2010, 10:31
Basta, ripeto, usare la fantasia...
A me preoccupa quest'aspetto, per ora i giochi previsti e non solo al lancio mi sembra che ne abbiano poca, tralasciando sempre il fitness ed il ballo che ritengo sia molto ben riusciti!!
Si però già i giochi di movimento escono senza fare movimento, insomma io non vorrei che la cosa si limitasse solo al settore magia per intenderci; e lì sarebbe la morte del kinect..
Sarebbero questi giochi in cui non si fa movimento?
Ripeto, ti elenco tutti i giochi che vuoi come farli funzionare con Kinect only o integrato col pad... e anche come ampliarne il gameplay.
A me preoccupa quest'aspetto, per ora i giochi previsti e non solo al lancio mi sembra che ne abbiano poca, tralasciando sempre il fitness ed il ballo che ritengo sia molto ben riusciti!!
Al lancio è chiaro che Microsoft abbia sviluppato giochi di un determinato tipo, ma ci sarà altro... è già stato presentato e Harry Potter è solo il primo che sfrutta Kinect per diversificare il gameplay classico.
Hai presente Steel Battalion, il gioco di mech per la prima Xbox che utilizzava un controller apposito gigantesco e costoso? Bè, ci sarà un remake che non utilizza nessun controller... sfruttando Kinect il mech si muoverà in base a come ti muoverai tu.
Sono stati presentati ben due survival horror, un gioco simile a Panzer Dragon Orta e molti altri... bisognerà solo attendere che gli sviluppatori inizino a capire come funziona e come sfruttarlo al meglio.
Non è che la lineup di lancio di Move sia meglio, anzi... è veramente scandalosa... c'è un gioco, un solo gioco che vale la pena prendere... tutto il resto è noia.
tecnologico
05-11-2010, 10:38
Ma anche no... basta un minimo di immaginazione.
Comunque non è una cagata, le possibilità (per quello che fornisce Kinect) sono infinite anche senza staccare mai le mani dal pad.
Basta, ripeto, usare la fantasia...
la fantasia va usata per sparare che venga fuori qualcosa di più che mediocre :asd:
la fantasia va usata per sparare che venga fuori qualcosa di più che mediocre :asd:
Stessi discorsi che mi facevano anni fa sul digital delivery (la scatola ci sarà sempre, chi è che paga per non avere niente in mano?) o su Steam (non avrà successo, fa cagare) o sui DLCs (Chi caxxo è che spende 5€ per un costumino?), sugli achievements (non hanno futuro, uno gioca perché si diverte....), ecc...
Tu vai avanti per la tua strada, io per la mia, di discutere con chi ha i paraocchi non mi va più, chi vivrà vedrà...
tecnologico
05-11-2010, 10:55
io direi che il paraocchi lo può avere al massimo tua sorella.
non è che perchè uno non è speranzoso con la margherita in mano come te allora è un bieco medievale. più che la fantasia a volte va usata la logica.
moderati.
la fantasia va usata per sparare che venga fuori qualcosa di più che mediocre :asd:
ma siete limitati :O
pensate ad un bel gioco di ruolo dove per far la magia devi gesticolare con le braccia :O
abellodenonna
05-11-2010, 10:58
la fantasia va usata per sparare che venga fuori qualcosa di più che mediocre :asd:
Beh però dai, se il riconoscimento vocale,del volto e dei movimenti funzionassero a dovere, sarebbe un bel passo in avanti. A me preoccupa maggiormente la sensibilità dei sensori...
Se quest'aggeggio funzionasse a dovere, andrebbe a ruba e le software house svilupperebbero in modo massiccio anche per questa periferica... (credo).. :stordita:
io direi che il paraocchi lo può avere al massimo tua sorella.
non è che perchè uno non è speranzoso con la margherita in mano come te allora è un bieco medievale. più che la fantasia a volte va usata la logica.
moderati.
Qua se qualcuno si deve moderare sei tu...
La parola cagata l'hai usata tu, le frasette con significati sottointesi del tipo "se uno pensa che ci salti fuori qualcosa di decente, è proprio uno stupido", le hai scritte tu...
Io ho solo scritto che potenzialmente, è limitato solo dalla fantasia degli sviluppatori... tu che è una minchiata a prescindere... quindi, moderati tu e sei fortunato che non ho una sorella.
tecnologico
05-11-2010, 11:02
ma siete limitati :O
pensate ad un bel gioco di ruolo dove per far la magia devi gesticolare con le braccia :O
wow :asd:
anche perchè il concetto di pad cozza con il il concetto "con kinect usi il corpo e per usarlo in pieno devi stare in piedi" e tra l' altro il pad 360 è inutilizzabile con una mano sola. ora mettiamo che mi eascano un kinect controller..ci vuole davvero un miliardo di euro per fare na partita...
ma siete limitati :O
pensate ad un bel gioco di ruolo dove per far la magia devi gesticolare con le braccia :O
Lo farà già Harry Potter, in uscita il 19 novemebre, ma sarà onrail...
Comunque, i controller di movimento di Sony e Microsoft, uno moooolto più preciso del Wiimote, l'altro qualcosa di completamente diverso, permettono di ampliare notevolmente l'esperienza di gioco.
Un hack'n'slash in cui si usa il controller di movimento per spostarsi ed eventualmente parare con lo scudo e Move per usare la spada e lanciare magie, ora è possibile... col Wiimote un po meno.
Con Kinect va pensato in maniera più adatta al controller, ma permette indubbiamente di fare più cose che prima...
tecnologico
05-11-2010, 11:03
Qua se qualcuno si deve moderare sei tu...
La parola cagata l'hai usata tu, le frasette con significati sottointesi del tipo "se uno pensa che ci salti fuori qualcosa di decente, è proprio uno stupido", le hai scritte tu...
Io ho solo scritto che potenzialmente, è limitato solo dalla fantasia degli sviluppatori... tu che è una minchiata a prescindere... quindi, moderati tu e sei fortunato che non ho una sorella.
chissà che culo!
Se la gente almeno si informasse, prima di sparare sentenze... ma si sà, siamo italiani, sappiamo tutto e gli altri son tutti stupidi...
dai non litigate su.... non dare peso a tecnologico, è anticonformista :O
tecnologico
05-11-2010, 11:08
direi che vale anche in positivo. il grado di imbecillità di chi critica prima del tempo è almeno pari a quello che loda e sbava prima del tempo. con la differenza che almeno non ci si può rimaner delusi.
tecnologico
05-11-2010, 11:09
dai non litigate su.... non dare peso a tecnologico, è anticonformista :O
:asd:
cmq oh, tra poco esce e tra un mesetto si possono fare i primi conti
wow :asd:
anche perchè il concetto di pad cozza con il il concetto "con kinect usi il corpo e per usarlo in pieno devi stare in piedi" e tra l' altro il pad 360 è inutilizzabile con una mano sola. ora mettiamo che mi eascano un kinect controller..ci vuole davvero un miliardo di euro per fare na partita...
mi sono perso qualcosa... ossia :
1) perchè devi stare in piedi ? (il kinect riconosce la struttura scheletrica).
2) Perchè serve un controller ? Non ha senso , se faccio il gioco per il kinect, uso solo il corpo.
Io se devo usare il controller credo che il kinect si limiti solamente ai comandi vocali e all'inclinazione destra sinistra della testa (per sporgersi negli sparatutto) :D
tecnologico
05-11-2010, 11:14
mi sono perso qualcosa... ossia :
1) perchè devi stare in piedi ? (il kinect riconosce la struttura scheletrica).
2) Perchè serve un controller ? Non ha senso , se faccio il gioco per il kinect, uso solo il corpo.
Io se devo usare il controller credo che il kinect si limiti solamente ai comandi vocali e all'inclinazione destra sinistra della testa (per sporgersi negli sparatutto) :D
1) sbracciare dal divano non è il massimo...non è come wii che alla fine con mezzo movimento del polso te la cavi.
2) perchè kineck è sostanzialmente 2d è impossibile muovere un alter ego in un ambiente 3d vasto
3) 150 euro per avere l' head track e il rileva bestemmie in game....si cioè caruccio, ma è un aggiuntina così per dire..
direi che vale anche in positivo. il grado di imbecillità di chi critica prima del tempo è almeno pari a quello che loda e sbava prima del tempo. con la differenza che almeno non ci si può rimaner delusi.
Dimmi dove ho lodato Kinect, che poi ne riparliamo...
Il discorso del non rimanere delusi, è lo stesso che alcuni facevo a scuola "tanto lo so che mi segano", così quando succedeva, non rimanevano delusi :asd:
1) sbracciare dal divano non è il massimo...non è come wii che alla fine con mezzo movimento del polso te la cavi.
Questo è un problema tuo
2) perchè kineck è sostanzialmente 2d è impossibile muovere un alter ego in un ambiente 3d vasto
Sbagliato
3) 150 euro per avere l' head track e il rileva bestemmie in game....si cioè caruccio, ma è un aggiuntina così per dire..
100€ + gioco, se lo compri in bundle con la console praticamente te lo regalano... e se vuoi giocare con altri amici, è più economico di Wii e Move.
tecnologico
05-11-2010, 11:19
Dimmi dove ho lodato Kinect, che poi ne riparliamo...
Il discorso del non rimanere delusi, è lo stesso che alcuni facevo a scuola "tanto lo so che mi segano", così quando succedeva, non rimanevano delusi :asd:
cos' è , una battuta? :asd:
tecnologico
05-11-2010, 11:23
però una periferica che mi gradirei sarebbe una lightgun come si deve, rumble incluso .così si che un bel fps on rail avrebbe senso e sarebbe divertente se integrato con kinect...un timecrisis senza tasto per nascondersi
cos' è , una battuta? :asd:
No, perché io ho parlato sempre di potenzialità... se funziona come dovrebbe è una grandissima cosa, se no... basta aspettare che migliorino il software nella maggior parte dei casi.
Io parlo, ma qui si fa fatica a capirlo, delle possibilità che ci sarebbero con un controller del genere che funziona come è stato descritto. Punto.
Non attacco e non difendo, faccio paragoni oggettivi con gli altri controller e ho sempre scritto che quello che si fa con Wiimote e Move difficilmente sarà riproducibile con Kinect, bisogna proprio cambiare modo di concepire il videogioco... e questo cambiamento lo devono fare gli sviluppatori... e di riflesso i giocatori.
tecnologico
05-11-2010, 11:25
lo si diceva anche della wii..e infatti gli sviluppatori si sono proprio impegnati....
quella decina di titoli seriosi hanno venduto 3 copie in croce...
lordkain84
05-11-2010, 11:26
Microsoft invece di sprecare tempo e soldi con sta cagata inutile di kitecat poteva tirare fuori qualche nuovo ip interessante ... cosa che
non fa da tanto tempo
krizalid
05-11-2010, 11:28
lo si diceva anche della wii..e infatti gli sviluppatori si sono proprio impegnati....
quella decina di titoli seriosi hanno venduto 3 copie in croce...
Colpa dello scellerato Marketing Nintendo.
Però per dirti No More Heroes, Zelda,Metroid e MadWord li ho apprezzati molto.
La MS ha dichiarato espressamente che penserà agli Hardcore Gamers.
Di loro ci si può fidare di più rispetto alla N.
pando811
05-11-2010, 11:29
come direbbe maurizio costanzo.....BONI !!!!! STATE BBBONIIIIIII !!!!
:asd:
Microsoft invece di sprecare tempo e soldi con sta cagata inutile di kitecat poteva tirare fuori qualche nuovo ip interessante ... cosa che
non fa da tanto tempo
Sì, infatti con Kinect venderà 5 milioni di copie + n milioni di videogiochi solo a entro natale... con un gioco (che poi nuovo IP è rischiossissimo, meglio andare sukl sicuro), manco fosse Halo Girls, in cui Master Chief sbarca su un pianeta di sole maggiorate in vestitini succinti, occupato dai Covenant, avrebbe venduto 1/15...
pando811
05-11-2010, 11:35
manco fosse Halo Girls, in cui Master Chief sbarca su un pianeta di sole maggiorate in vestitini succinti,
o cazzo gaxel quando esce ??? :oink: mio al DAY ONE !! :fagiano:
lordkain84
05-11-2010, 11:36
Sì, infatti con Kinect venderà 5 milioni di copie + n milioni di videogiochi solo a entro natale... con un gioco (che poi nuovo IP è rischiossissimo, meglio andare sukl sicuro), manco fosse Halo Girls, in cui Master Chief sbarca su un pianeta di sole maggiorate in vestitini succinti, occupato dai Covenant, avrebbe venduto 1/15...
il gioco che hai descritto tu penso venderebbe quanto kitecat ... solo per la presenza delle maggiorate :asd: secondo me hai un futuro da sviluppatore :O
lo si diceva anche della wii..e infatti gli sviluppatori si sono proprio impegnati....
quella decina di titoli seriosi hanno venduto 3 copie in croce...
Nintendo non è in grado di fare qualcosa che sia diverso da Mario, Zelda, Kirby... e robe simili, e non fa niente che abbia un target prettamente occidentale.
Sony si mazzuola da sola come nessun'altro sa fare, in qualunque settore.
Microsoft, quando vuole far entrare qualcosa in tutte le case o in tutti i computer, ci riesce... se c'è una cosa che sanno fare alla grande è il marketing, e ora che Windows 7 e Windows Phone 7 vanno forte, ha pure una marea di dindi da spendere per far fare a tutto il pianeta giochi per Kinect.
Senza contare che, molto probabilmente, rilasceranno un aggiornamento per XNA e presto fioccheranno i giochi indie che sfruttano Kinect... Microsoft è eoni avanti a tutto il pianeta come supporto agli sviluppatori, tranquillo che se vogliono giochi hardcore per Kinect, tempo un anno e riempiranno gli scaffali.
tecnologico
05-11-2010, 11:38
ah beh, se gli indie sono come quelli usciti fin ora siamo a cavallo :asd:
VILLO1988
05-11-2010, 11:54
Sì, infatti con Kinect venderà 5 milioni di copie + n milioni di videogiochi solo a entro natale... con un gioco (che poi nuovo IP è rischiossissimo, meglio andare sukl sicuro), manco fosse Halo Girls, in cui Master Chief sbarca su un pianeta di sole maggiorate in vestitini succinti, occupato dai Covenant, avrebbe venduto 1/15...
Lo snodo però rimane sempre quello, al momento nessuno si stà lanciando in qualcosa di "innovativo" sfruttando appieno la periferica,ma cercano d'andare sul sicuro. Ovvio che siamo all'inizio e capisco che anche il move sia sulla stessa barca; però, per finire di citarli tutti, non vorrei mai che la cosa finisse come con la wii, dove poi i giochi che cercano d'esser più seri lasciano moltooooo a desiderare..
La periferica ha potenzialità assurde, io sono il primo a dirlo, però la cosa che mi preoccupa è che sia stata pensata per sopravvivere un annetto con giochi di sport, ballo e HP appunto, e poi lanciarsi con la nuova console..
Io cerco d'esser realistico, la 360 c'è oramai da un po' sul mercato, è arrivata un bel po' prima della PS3 perciò penso che se dovrà fare il salto alla prossima generazione, sarà probabilmente prima rispetto alle concorrenti(non forse il wii che sarà la prima..). La cosa poi che non mi convince sono i limiti hardware nel complesso:
-Su 360 tutti i giochi o quasi sono a 720p, in un era in cui chi ha queste console spesso ha un tv full hd.
-Manca di BD o quanto meno di un supporto che permetta maggior spazio d'archiviazione dati.
-L'era del 3D è ahimè quasi alle porte, anche se sfido io la gente a comprare il tv 3D poco dopo quello full Hd.
-Il kinect rileva 20 parti del corpo, forse troppo poche per esser precisi come si dovrebbe, oltre al fatto che ha un ritardo maggiore rispetto a move e wii remote; il che può esser un problema per giochi più complessi..
Come se non bastasse, con la scusa del risparmio, s'è limitato ulteriormente kinect e lo si fa pesare sull' HW della 360(anche se meno del 10%), che penso sia già abbastanza tirato, vedendo i giochi che graficamente si stanno stabilizzando da un anno all'altro..
Io mi chiedo, se kinect avrà successo tra gl'hardcore game e diverrà parte della console, come la mettiamo con sta tanto millantata xbox720? Gli mettiamo dentro un kinect ver 2? o teniamo quello vecchio con i limiti che mi pare già di notare..
Lo so che forse faccio discorsi troppo in là, però mi sembra che esca in un periodo in cui non è destinato a durare a lungo, ma piuttosto come esaltazione di una tecnologia futura che può esser usata in ambito console, ma soprattutto altrove..(come insomma la ps3 è stata utile per lanciare il BD)
ah beh, se gli indie sono come quelli usciti fin ora siamo a cavallo :asd:
Hai dell'incredibile... dovrebbero studiarti al MIT, visto che sei... tecnologico :asd:
tecnologico
05-11-2010, 12:00
perchè te indie decenti sul live ne hai visti?
tecnologico
05-11-2010, 12:04
qwerty
in effetti anche io non vedo l' ora di levarmi dalle balle sta 360...onestamente spero in una presentazione della nuova l' anno prossimo e relativa vendita a inizio 2012...
Perchè usare l'intero corpo di una persona per fare una cosa che prima si faceva con 10 dita?E' un controsenso.
perchè te indie decenti sul live ne hai visti?
Io ho visto 2-3 esclusive decenti su Xbox360, ho visto una manciata di multipiatta che valga la pena veramente giocare, qualcosina di meno tra i Live Arcade... se dovessi paragonare l'attuale generazione a quella di qualche anno fa, ai vari Deus Ex, Baldur's Gate, Half Life 2, Max Payne, Kotor, Torment, Fallout, Thief, System Shock 2, Unreal, Silent Hill, Resident Evil, ecc... non c'è trippa per gatti... è tutto molto, molto peggio.
Gli indie son giochi a un prezzzo stracciato sviluppati da appassionati, son qualcosa in più... personalmente, avere un "gioco" che in base agli ingredienti mi dice che cocktail posso fare o un gioco con schermo completamente nero, in cui si interpreta un mostro cieco che deve catturare le sue prede usando l'udito, mi fanno piacere... e ce ne sono molti altri.
Perchè usare l'intero corpo di una persona per fare una cosa che prima si faceva con 10 dita?E' un controsenso.
Già, perché fare sesso quando ci si può tranquillamente soddisfare usando 10 dita, ma che dico... addirittura 5! :asd:
Microsoft invece di sprecare tempo e soldi con sta cagata inutile di kitecat poteva tirare fuori qualche nuovo ip interessante ... cosa che
non fa da tanto tempo
cagata inutile ? E' l'unica cosa nuova e veramente interessante che è uscita in questi ultimi anni.... l'unico problema che può avere il kinect è .... il kinect stesso.
Vedremo... comunque mio subbito :O
Già, perché fare sesso quando ci si può tranquillamente soddisfare usando 10 dita, ma che dico... addirittura 5! :asd:
Paragone che non c'entra una sega tanto per rimanere in tema :asd:.
VILLO1988
05-11-2010, 12:32
cagata inutile ? E' l'unica cosa nuova e veramente interessante che è uscita in questi ultimi anni.... l'unico problema che può avere il kinect è .... il kinect stesso.
Vedremo... comunque mio subbito :O
QUOTONE GIGANTE!!
Sarà mio invece nel primo semestre 2011 o verso la fine di quell'anno.. Io voglio attendere un gioco almeno che mi motivi l'acquisto, per il resto al massimo, girerò in dashboard a manate e ne varrà la pena uguale..
P.s= Se mi facevano l'offerta kinect sports + kinect a 149 magari lo prendevo anche subito.. Adventures mi delude troppo!!
tecnologico
05-11-2010, 13:34
la cam è solo per il movimeto giusto? data la risoluzione infima non mi vedrò mai decentemente sula tv no?
la cam è solo per il movimeto giusto? data la risoluzione infima non mi vedrò mai decentemente sula tv no?
come no, c'è la video chat... ho già detto che ci incontreremo in party con i miei colleghi di FIFA belli nudi :O
tecnologico
05-11-2010, 13:44
ma la cam non è 320*240 ? c è poco da vedere..
a no per la visione è 640×480, per i movimenti è 340*240..ergo...nei giochi no, come webcam si..
ma la cam non è 320*240 ? c è poco da vedere..
a no per la visione è 640×480, per i movimenti è 340*240..ergo...nei giochi no, come webcam si..
La RGB è 640x480 a colori...
ma la cam non è 320*240 ? c è poco da vedere..
a no per la visione è 640×480, per i movimenti è 340*240..ergo...nei giochi no, come webcam si..
Non è per i movimenti, per quelli c'è la camera infrared... la 320x240 (monocromatica) serve come sensore di profondità.
pando811
05-11-2010, 14:09
maggiorate,sesso.....gaxel hai il chiodo fisso ehhhhhh :asd:
*sasha ITALIA*
05-11-2010, 14:18
http://img683.imageshack.us/img683/6199/img0398ua.jpg
Lo vendono già? :fagiano:
Approposito..Ma per chi come me ha l'elite, l'adattatore è venduto a parte o si trova già dentro la confezione?
*sasha ITALIA*
05-11-2010, 14:55
è già nei negozi ma non lo vendono fino al day one
è già nei negozi ma non lo vendono fino al day one
E riguardo l'adattatore sapresti rispondermi? Grazie :ave:
Microsoft, quando vuole far entrare qualcosa in tutte le case o in tutti i computer, ci riesce... se c'è una cosa che sanno fare alla grande è il marketing, e ora che Windows 7 e Windows Phone 7 vanno forte, ha pure una marea di dindi da spendere per far fare a tutto il pianeta giochi per Kinect.
Senza contare che, molto probabilmente, rilasceranno un aggiornamento per XNA e presto fioccheranno i giochi indie che sfruttano Kinect... Microsoft è eoni avanti a tutto il pianeta come supporto agli sviluppatori, tranquillo che se vogliono giochi hardcore per Kinect, tempo un anno e riempiranno gli scaffali.
TANA PER BILL!
:asd: :asd: :asd:
un pelo di parte
*sasha ITALIA*
05-11-2010, 15:05
E riguardo l'adattatore sapresti rispondermi? Grazie :ave:
sisi logicamente c'è un adattatore: di fatto il connettore della nuova xbox altro non è che una usb modificata sovralimentata.
TANA PER BILL!
:asd: :asd: :asd:
un pelo di parte
Di parte sì... ma giustificata.
sisi logicamente c'è un adattatore: di fatto il connettore della nuova xbox altro non è che una usb modificata sovralimentata.
Ottimo allora..Per fortuna che è compreso nella confezione..Grazie!;)
*sasha ITALIA*
05-11-2010, 15:09
Di parte sì... ma giustificata.
'nzomma... mi sembra troppo di parte la tua considerazione, che MS si sbatta in grande stile ci sta, che riesca sempre e subito nei suoi intenti non proprio..
poi dire Win Phone 7 "va forte"... cazzarola 5 telefoni in croce, una manciata di applicazioni scarse..
'nzomma... mi sembra troppo di parte la tua considerazione, che MS si sbatta in grande stile ci sta, che riesca sempre e subito nei suoi intenti non proprio..
Non ho scritto quello, ho scritto che ha le possibilità economiche per far fare giochi Kinect a tutti, cosa che non è in grado di fare Sony, ad esempio.
poi dire Win Phone 7 "va forte"... cazzarola 5 telefoni in croce, una manciata di applicazioni scarse..
Aspetta... sono appena usciti, la gente c'ha ancora in testa quella macchina mangia soldi dell'iPhone.... e Microsoft ora va meno di moda di Google, quindi è difficile che chi ha il cellulare Apple o Android cambi subito... anche perché son fatti bene... l'iPhone costa 4 volte quello che offre, ma quello che offre è fatto bene... poi se uno gode a spendere 700€ per avere un cellulare che ha le stesse funzionailtà di uno da 300, contento lui... è anche in questa maniera se il sistema regge e va avanti.
non è questione di moda... tutto ciò che è windows è chiuso, la forza di android è l'opensource, la force del Iphone sono le 200.000 applicazioni già disponibili.
WinPhone per me è un flop in partenza.
Ma qua siamo OT. Per quanto riguarda il KInect sicuramente la distribuzione del XNA per gli indi è un passo in avanti, per quanto riguarda il kinect stesso se funziona ha tra le mani una bella bomba, bisogna vedere come verrà applicato il tutto :)
non è questione di moda... tutto ciò che è windows è chiuso, la forza di android è l'opensource, la force del Iphone sono le 200.000 applicazioni già disponibili.
WinPhone per me è un flop in partenza.
Non so, dipende quanto sarà funzionale... di certo non c'entra nulla che sia chiuso o meno, perché Windows se confrontato a Apple è OpenSource a momenti...
Calcola che, con XNA (giusto per dire) puoi fare un gioco che, senza cambiare una virgola, a parte il sistema di controllo, gira su Windows, Xbox360 e Windows Phone 7... l'ambiente di sviluppo poi, Visual Studio 2010 è talmente potente e semplice, oltre che gratuito, che le applicazioni e i giochi fioccheranno... Microsoft poi sta spingendo molto sul Cloud (come poi Google) ed è molto, molto, molto vicino il momento in cui uno giocherò in ufficio a un gioco su Windows, spegnerà e in autobus riprenderà la partita da dove l'aveva lasciata su Windows Phone 7... sceso dall'autobus spegnerà il gioco... e in salotto, accendendo Xbox360, si ritroverà il gioco nella situazione che in cui l'aveva lasciato sull'autobus.
Questa è la forza di Microsoft...
Ma qua siamo OT. Per quanto riguarda il KInect sicuramente la distribuzione del XNA per gli indi è un passo in avanti, per quanto riguarda il kinect stesso se funziona ha tra le mani una bella bomba, bisogna vedere come verrà applicato il tutto :)
Ripeto... è solo una questione di fantasia, che è poi l'unica cosa che conta nello sviluppo di videogiochi.
se riconosce il movimento di bacino prevedo una serie di indi games VM 18 :asd:
Interessante articolo sugli spazi e le distanze...
LINK (http://www.joystiq.com/2010/11/04/kinect-vs-our-living-rooms-a-survey/?)
Posso chiedervi un info?? Magari se n'è anche già parlato ma vorrei una delucidazione chiara...
Quanto bisogna spendere nel caso del Move per giocare in 2?? Stando a calcolare anche gli eventuali bundle "starter kit" che dovrebbero comprendere i 2 controller e gli eventuali giochi inclusi.
Grazie!
-=Krynn=-
09-11-2010, 10:14
Perchè usare l'intero corpo di una persona per fare una cosa che prima si faceva con 10 dita?E' un controsenso.
lol effettivamente......:rolleyes:
Posso chiedervi un info?? Magari se n'è anche già parlato ma vorrei una delucidazione chiara...
Quanto bisogna spendere nel caso del Move per giocare in 2?? Stando a calcolare anche gli eventuali bundle "starter kit" che dovrebbero comprendere i 2 controller e gli eventuali giochi inclusi.
Grazie!
I prezzi sono:
- Starter Kit 60€ (Cam + 1 Move)
- Move 40€
- Navigation Controller 30€
Ora... per giocare in due devi spendere almeno 100€ (Starter Kit + 1 Move), ma 180€ se vuoi giocare con due Move a testa (ad esempio per godere al meglio di certi giochi, come quello dei Gladiatori in Sport Champions).
Inoltre, se vuoi giocare a roba tipo Resident Evil 5 o un futuro Killzone 3, e non vuoi usare lo scomodo (ma usabile) pad assieme a Move, devi mettere in acconto 30€ per il Navigation Controller. che diventano 60 nel caso uscisse un gioco in co-op che richiede Move + Navigazion Controller per giocatore.
Ergo:
Starter Kit + 3 Move + 2 Navigation Controller = 240€
Ai quali vanno aggiunti i giochi...
Con questo puoi giocare a qualunque cosa con un altro amico, e ad alcune con 4 amici. Però con 100€ + gioco riesci comunque a cavartela lo stesso, sfruttando il pad come navigation controller.
Il vantaggio di Kinect è che ne basta uno (150€ con gioco) per poter giocare in due, con altri 4 passivi, ma pronti a subentrare... ma è un limite dei giochi al lancio, anche se non è così semplice a mio avviso gestire 4 persona in una stanza (ma se per questo, probabilmente anche 4 Move, per via che qualcuno ci si può mettere davanti nel trambusto del gioco).
Insomma... alla fine, se si gioca da soli è più economico Move (60€ senza giochi), altrimenti Kinect (150€ con un gioco). Peccato che il bundle qui da noi di Kinect abbia un gioco irrilevante.
Io li consiglio entrambi, se si possiedono entrambe le console... Move è un Wiimote molto più preciso e sicuramente usciranno molti videogiochi che lo sfruttano per bene, Kinect è una rivoluzione totale, e i giochi che lo sfrutteranno dovranno per forza di cose essere qualcosa di diverso da quello che abbiamo visto finora.
FirstDance
09-11-2010, 11:18
Lo snodo però rimane sempre quello, al momento nessuno si stà lanciando in qualcosa di "innovativo" sfruttando appieno la periferica,ma cercano d'andare sul sicuro. Ovvio che siamo all'inizio e capisco che anche il move sia sulla stessa barca; però, per finire di citarli tutti, non vorrei mai che la cosa finisse come con la wii, dove poi i giochi che cercano d'esser più seri lasciano moltooooo a desiderare..
La periferica ha potenzialità assurde, io sono il primo a dirlo, però la cosa che mi preoccupa è che sia stata pensata per sopravvivere un annetto con giochi di sport, ballo e HP appunto, e poi lanciarsi con la nuova console..
Io cerco d'esser realistico, la 360 c'è oramai da un po' sul mercato, è arrivata un bel po' prima della PS3 perciò penso che se dovrà fare il salto alla prossima generazione, sarà probabilmente prima rispetto alle concorrenti(non forse il wii che sarà la prima..). La cosa poi che non mi convince sono i limiti hardware nel complesso:
-Su 360 tutti i giochi o quasi sono a 720p, in un era in cui chi ha queste console spesso ha un tv full hd.
-Manca di BD o quanto meno di un supporto che permetta maggior spazio d'archiviazione dati.
-L'era del 3D è ahimè quasi alle porte, anche se sfido io la gente a comprare il tv 3D poco dopo quello full Hd.
-Il kinect rileva 20 parti del corpo, forse troppo poche per esser precisi come si dovrebbe, oltre al fatto che ha un ritardo maggiore rispetto a move e wii remote; il che può esser un problema per giochi più complessi..
Come se non bastasse, con la scusa del risparmio, s'è limitato ulteriormente kinect e lo si fa pesare sull' HW della 360(anche se meno del 10%), che penso sia già abbastanza tirato, vedendo i giochi che graficamente si stanno stabilizzando da un anno all'altro..
Io mi chiedo, se kinect avrà successo tra gl'hardcore game e diverrà parte della console, come la mettiamo con sta tanto millantata xbox720? Gli mettiamo dentro un kinect ver 2? o teniamo quello vecchio con i limiti che mi pare già di notare..
Lo so che forse faccio discorsi troppo in là, però mi sembra che esca in un periodo in cui non è destinato a durare a lungo, ma piuttosto come esaltazione di una tecnologia futura che può esser usata in ambito console, ma soprattutto altrove..(come insomma la ps3 è stata utile per lanciare il BD)
Secondo me hai toccato il punto cruciale.
Kinect è uscito ora con pochissimi giochi che lo sfruttano e, viste le potenzialità dello strumento, pure poco.
Inoltre i giochi che abbiamo ora non sono nulla di innovativo.
Detto questo, kinect è destinato probabilmente a riscrivere la storia dei videogiochi, nel senso che i giochi che più sfrutteranno questa periferica dovranno essere giochi che oggi non esistono. I giochi di guida rimarranno a essere guidati da un controller, questo è sicuro.
Ora la domanda più importante: quando? Questo non ci è dato saperlo. Ed è probabile che la potenza di calcolo della XBOX360 non sia sufficiente per avere giochi dalla grafica a 1080p. Cosa succederà quindi? Quasi sicuramente quando i giochi saranno pronti, non sarà più l'era della XBOX360, ma della 720 o della play4 o chissà cos'altro. E forse avranno già rilasciato kinect2 o altre diavolerie.
Chi acquista kinect oggi lo fa per il futuro, non per il presente. Peccato che il futuro disillude sempre il passato, rendendo l'acquisto praticamente inutile.
Questo accade con tutti i prodotti tecnologici. Compro l'ultimo modello perché è predisposto per... e poi quando dovrebbe arrivare il momento di sfruttarlo è già cambiato tutto. Chi si ricorda del SuperVHS? del HD-DVD? Lo stesso FullHD oggi è praticamente inutile.
Con la tecnologia il futuro muore oggi. Io aspetto.
krizalid
09-11-2010, 11:22
Se tutti aspettassero non ci sarebbe sviluppo...
E' una sorta di investimento.
Secondo me hai toccato il punto cruciale.
Kinect è uscito ora con pochissimi giochi che lo sfruttano e, viste le potenzialità dello strumento, pure poco.
Inoltre i giochi che abbiamo ora non sono nulla di innovativo.
Detto questo, kinect è destinato probabilmente a riscrivere la storia dei videogiochi, nel senso che i giochi che più sfrutteranno questa periferica dovranno essere giochi che oggi non esistono. I giochi di guida rimarranno a essere guidati da un controller, questo è sicuro.
Ora la domanda più importante: quando? Questo non ci è dato saperlo. Ed è probabile che la potenza di calcolo della XBOX360 non sia sufficiente per avere giochi dalla grafica a 1080p. Cosa succederà quindi? Quasi sicuramente quando i giochi saranno pronti, non sarà più l'era della XBOX360, ma della 720 o della play4 o chissà cos'altro. E forse avranno già rilasciato kinect2 o altre diavolerie.
Chi acquista kinect oggi lo fa per il futuro, non per il presente. Peccato che il futuro disillude sempre il passato, rendendo l'acquisto praticamente inutile.
Questo accade con tutti i prodotti tecnologici. Compro l'ultimo modello perché è predisposto per... e poi quando dovrebbe arrivare il momento di sfruttarlo è già cambiato tutto. Chi si ricorda del SuperVHS? del HD-DVD? Lo stesso FullHD oggi è praticamente inutile.
Con la tecnologia il futuro muore oggi. Io aspetto.
Aspetta... ma non ti conviene comprare nulla a questo punto.
Se Microsoft vende milioni di Kinect, con tutti i soldi che ha speso per svilupparlo, presumo che non farà uscire un Kinect 2, che costerebbe altrettando, ma al massimo un Kinect Plus, che funziona come il primo con magari qualche cosuccia in più, che nel vecchio si potrà installare acquistandola a parte.
Microsoft ha tutto il vantaggio di piazzare Kinect ora in tutte le case e lasciarcelo per 10 anni, anche perché darebbe il tempo agli sviluppatori di fare davvero cose egregie... e guadagnare quindi, sia in acquisti ulteriori per Kinect e Xbox360 (o quella che ci sarà) sia per i giochi, visto che le royalties se le intasca per qualunque minchiata sviluppata per Xbox360.
FirstDance
09-11-2010, 11:25
Se tutti aspettassero non ci sarebbe sviluppo...
E' una sorta di investimento.
Certo, hai ragione.
Il lancio anticipato lo fanno apposta per finanziarsi, altrimenti non potrebbero sviluppare innovazioni.
Io decido di non far parte di questa schiera di finanziatori.
E' una libera scelta.
Se nessuno lo facesse si fermerebbe lo sviluppo dei videiogiochi. Pazienza.
Non è di vitale importanza. E' molto più importante per me razionalizzare i miei risparmi.
E' la stessa differenza che c?é fra interesse generale e interesse particolare.
FirstDance
09-11-2010, 13:33
Aspetta... ma non ti conviene comprare nulla a questo punto.
Se Microsoft vende milioni di Kinect, con tutti i soldi che ha speso per svilupparlo, presumo che non farà uscire un Kinect 2, che costerebbe altrettando, ma al massimo un Kinect Plus, che funziona come il primo con magari qualche cosuccia in più, che nel vecchio si potrà installare acquistandola a parte.
Microsoft ha tutto il vantaggio di piazzare Kinect ora in tutte le case e lasciarcelo per 10 anni, anche perché darebbe il tempo agli sviluppatori di fare davvero cose egregie... e guadagnare quindi, sia in acquisti ulteriori per Kinect e Xbox360 (o quella che ci sarà) sia per i giochi, visto che le royalties se le intasca per qualunque minchiata sviluppata per Xbox360.
Potrebbe essere vero, comunque il discorso kinect2 è marginale rispetto al resto. E poi se non è kinect2 potrebbe essere un kinect 1.1. Quante volte un prodotto appena uscito sul mercato ha dei bug? Rispondo io che lavoro nel settore: il 100% dei casi. Sta agli utenti completare i test.
Comunque vorrei chiarire: non ho la sfera di cristallo, non so cosa succederà.
Nel dubbio passo, questo è il concetto.
VILLO1988
09-11-2010, 14:26
Potrebbe essere vero, comunque il discorso kinect2 è marginale rispetto al resto. E poi se non è kinect2 potrebbe essere un kinect 1.1. Quante volte un prodotto appena uscito sul mercato ha dei bug? Rispondo io che lavoro nel settore: il 100% dei casi. Sta agli utenti completare i test.
Comunque vorrei chiarire: non ho la sfera di cristallo, non so cosa succederà.
Nel dubbio passo, questo è il concetto.
Ottimo hai centrato tutti i miei dubbi l'uno dopo l'altro..
come hai fatto???
Tengo a precisare che sembrano previsti giochi interessanti, si parla d'harry potter in cui si fanno le magie anche se non si cammina(ed è un inizio) o di un gioco di combattimento che però non ha l'online, ancora sonic the hedgehog sulla tavola da surf(questo già al lancio) e poi un altro carino è quello del fitness perchè si fa un po' di tutto, o se ti piace ci sono quelli del ballo che mi sembrano un idea carina..
Insomma se proprio vuoi acquistarlo ora secondo me alcune fasce non resteranno deluse perchè già ci sono giochi carini. Per noi hardcore games la cosa è molto più preoccupante..
Ci tengo a precisare che i giochi della 360 sono quasi tutti o cmq la maggiorparte a 720p e ce ne saranno tipo 3 a 1080p.(ohoho) I giochi di kinect però graficamente sembrano decenti. L'unica cosa che vorrei capire è quanto durerà ancora quest'era(sembra attorno al 2012 ergo kinect per quasi 2 anni neanche) e per quanti giochi comprerò kinect?
Io rimango nel dubbio sull'acquisto..
Aspettando una data precisa per un gioco serio(o che m'appassioni veramente oltre alle 3 ore), e sperando che kinect possa uscire con un altro gioco(anche kinect sports) basta che non sii quella schifezza d'adventures!!!
p.s= Notizia odierna in cui alcuni hanno cercato di hackerare kinect per farlo funzionare su pc. Questa mi sembra una bella cosa..
p.p.s= Io ho il dubbio che kinect possa esser lanciato tramite 360 come è stato il BD per ps3; e poi sfruttare il potenziale di kinect in altri ambiti come nell'ufficio, video chat ecc..
Potrebbe essere vero, comunque il discorso kinect2 è marginale rispetto al resto. E poi se non è kinect2 potrebbe essere un kinect 1.1. Quante volte un prodotto appena uscito sul mercato ha dei bug? Rispondo io che lavoro nel settore: il 100% dei casi. Sta agli utenti completare i test.
Comunque vorrei chiarire: non ho la sfera di cristallo, non so cosa succederà.
Nel dubbio passo, questo è il concetto.
Kinect utilizza hardware che è tra noi da una trentina d'anni... una semplice webcam, un microfono e un emettitore/ricevitore di raggi infrarossi (un telecomando in pratica). Dentro non ha nessun processore e si appoggia ad uno esterno, tutto il resto è software... un Kinect 1.1 che cosa potrebbbe avere in più di hardware? Poco e niente... i Bug? sono roba software a quei livelli.
Prima che esca un nuvo Kinect con hardware nuovo e migliore, passeranno degli anni... tempo più che sufficiente per ammortizzare la spesa dell'acquisto.
p.s= Notizia odierna in cui alcuni hanno cercato di hackerare kinect per farlo funzionare su pc. Questa mi sembra una bella cosa..
Ballmer aveva già detto che Kinect sarebbe stato compatibile con Windows, solo che per ora non rilasciano driver ufficiali o software.
p.p.s= Io ho il dubbio che kinect possa esser lanciato tramite 360 come è stato il BD per ps3; e poi sfruttare il potenziale di kinect in altri ambiti come nell'ufficio, video chat ecc..
Ci sono già diverse aziende che sfruttano la stessa tecnologia (ma non quello che ha brevettato Microsoft, come ad esempio il motorino per seguirti) per sviluppare sistemi che vadano a sostituire i telecomandi nell'uso quotidiano.
tecnologico
09-11-2010, 14:54
Kinect utilizza hardware che è tra noi da una trentina d'anni... una semplice webcam, un microfono e un emettitore/ricevitore di raggi infrarossi (un telecomando in pratica). Dentro non ha nessun processore e si appoggia ad uno esterno, tutto il resto è software... un Kinect 1.1 che cosa potrebbbe avere in più di hardware? Poco e niente... i Bug? sono roba software a quei livelli.
Prima che esca un nuvo Kinect con hardware nuovo e migliore, passeranno degli anni... tempo più che sufficiente per ammortizzare la spesa dell'acquisto.
A) un hw indipendente
B) una cam in hd
C) un illuminatore infrarossi decente
D) c' è sempre qualcosa che si può aggiungere
A) un hw indipendente
Non cambia nulla... sia che abbia un processore interno, che si appoggi a uno esterno, per Kinect non cambia nulla. l'SDK è quello, ora usa il 7-8% del processore Xbox360, in futuro userà il 7-8% del processore Xbox720 o di un PC... non serve a nulla metterci dentro un processore, per il semplice fatto che così facendo... lo rendi davvero dipendente dall'hardware e non dal software. Senza il processore, lo scatolotto potrà girare sulla prossima console o su altri PC avvantaggiandosi dell'hardware più potente.
B) una cam in hd
Serve solo a fare foto più belle o a vederti meglio... 640x480 mi sembra sia una risoluzione più che sufficiente.
C) un illuminatore infrarossi decente
Che ha che non va? Il limite di parti del corpo identificate o la risoluzione può anche essere risolta via sowftare, avendo un processore più potente sotto al sedere (vedi sopra).
D) c' è sempre qualcosa che si può aggiungere
Come in tutte le cose... non è una scusante valida per non comprarlo.
FirstDance
09-11-2010, 15:08
Kinect utilizza hardware che è tra noi da una trentina d'anni... una semplice webcam, un microfono e un emettitore/ricevitore di raggi infrarossi (un telecomando in pratica). Dentro non ha nessun processore e si appoggia ad uno esterno, tutto il resto è software... un Kinect 1.1 che cosa potrebbbe avere in più di hardware? Poco e niente... i Bug? sono roba software a quei livelli.
Prima che esca un nuvo Kinect con hardware nuovo e migliore, passeranno degli anni... tempo più che sufficiente per ammortizzare la spesa dell'acquisto.
A parte che i bug software non sono poco. Anche se ormai gli aggiornamenti si scaricano. Comunque potrebbero essere un problema.
E poi guardiamo la xbox: l'HW bene o male è sempre quello. Però poi è arrivata l'hdmi, hd più capienti, sistemi di raffreddamento, scatolotto più fighettoso... certo, l'xbox è più complessa di un klinext (forse), però cose da cambiare ce n'é sempre, altrimenti nessuno le cambia più.
Comunque ripeto: non devo convincere nessuno e non c'é uno che fa giusto e uno che fa sbagliato. Sono scelte, punto e basta.
A parte che i bug software non sono poco. Anche se ormai gli aggiornamenti si scaricano. Comunque potrebbero essere un problema.
E poi guardiamo la xbox: l'HW bene o male è sempre quello. Però poi è arrivata l'hdmi, hd più capienti, sistemi di raffreddamento, scatolotto più fighettoso... certo, l'xbox è più complessa di un klinext (forse), però cose da cambiare ce n'é sempre, altrimenti nessuno le cambia più.
Comunque ripeto: non devo convincere nessuno e non c'é uno che fa giusto e uno che fa sbagliato. Sono scelte, punto e basta.
Chiaro... ognuno fa quello che vuole, ma io ho ancora la prima Xbox360, mi si è rotta una volta, me l'hanno aggiustata... e dopo 5 anni continua a funzionare perfettamente, col vecchio sisteam di raffreddamento, con lo scatolotto vecchiotto, senza HDMI (utilizzo Component che va benissimo), ecc... avessi aspettato 5 anni, mi troverei nella stessa situazioni, ma avrei giocato 5 anni in meno... non vedo dove sia il vantaggio.
FirstDance
09-11-2010, 15:15
Chiaro... ognuno fa quello che vuole, ma io ho ancora la prima Xbox360, mi si è rotta una volta, me l'hanno aggiustata... e dopo 5 anni continua a funzionare perfettamente, col vecchio sisteam di raffreddamento, con lo scatolotto vecchiotto, senza HDMI (utilizzo Component che va benissimo), ecc... avessi aspettato 5 anni, mi troverei nella stessa situazioni, ma avrei giocato 5 anni in meno... non vedo dove sia il vantaggio.
Perfetto. A conti fatti hai fatto la scelta giusta.
Qualcun altro invece potrebbe aver desiderato aspettare non 5 anni, ma 2 e avere la stessa cosa spendendo meno e più collaudata, con la sicurezza che i giochi ci sono e sono validi (vedi fregatura della xbox1). Però questo qualcuno si sarebbe perso due anni di gioco sulla console.
Ognuno pesa a modo suo le scelte.
Per questo dico e sono convinto, non è retorica, che sono scelte personali.
krizalid
09-11-2010, 15:18
Chiaro... ognuno fa quello che vuole, ma io ho ancora la prima Xbox360, mi si è rotta una volta, me l'hanno aggiustata... e dopo 5 anni continua a funzionare perfettamente, col vecchio sisteam di raffreddamento, con lo scatolotto vecchiotto, senza HDMI (utilizzo Component che va benissimo), ecc... avessi aspettato 5 anni, mi troverei nella stessa situazioni, ma avrei giocato 5 anni in meno... non vedo dove sia il vantaggio.
Io aspettai 3 anni prima di prendere Xbotolo, e solo perchè era a cavallo tra Falcon e Jasper.
Il Wii l'ho preso al D1, e col Kinect aspetterò il 2011 per vedere il parco giochi (così nn mi fregano come ha fatto la N).
imho è il sistema più interessante tra le 3 console (Wii, PsWii3, X360, perchè si discosta dall'uso di una periferica come puntatore.
tecnologico
09-11-2010, 15:29
Non cambia nulla... sia che abbia un processore interno, che si appoggi a uno esterno, per Kinect non cambia nulla. l'SDK è quello, ora usa il 7-8% del processore Xbox360, in futuro userà il 7-8% del processore Xbox720 o di un PC... non serve a nulla metterci dentro un processore, per il semplice fatto che così facendo... lo rendi davvero dipendente dall'hardware e non dal software. Senza il processore, lo scatolotto potrà girare sulla prossima console o su altri PC avvantaggiandosi dell'hardware più potente.
Serve solo a fare foto più belle o a vederti meglio... 640x480 mi sembra sia una risoluzione più che sufficiente.
Che ha che non va? Il limite di parti del corpo identificate o la risoluzione può anche essere risolta via sowftare, avendo un processore più potente sotto al sedere (vedi sopra).
Come in tutte le cose... non è una scusante valida per non comprarlo.
ma ti pare che il sw lo fanno con le magie di harry potter? ogni volta che ti si dice che in kinect c ' è mezza cagata te ne esci con " eh, ma si può sistemare via sw" cazzo a saperlo potevano sviluppare sul nes gears lavorando bene sul sw :asd:
Perfetto. A conti fatti hai fatto la scelta giusta.
Qualcun altro invece potrebbe aver desiderato aspettare non 5 anni, ma 2 e avere la stessa cosa spendendo meno e più collaudata, con la sicurezza che i giochi ci sono e sono validi (vedi fregatura della xbox1). Però questo qualcuno si sarebbe perso due anni di gioco sulla console.
Ognuno pesa a modo suo le scelte.
Per questo dico e sono convinto, non è retorica, che sono scelte personali.
Bè... a me si è rotta lo scorso anno... il problema dell'hardware nuovo è che è suscettibile a rotture, ma Microsoft ha garanzie molto lunghe e in poco tempo prende, aggiusta e te la riporta (mi si era rotta anche la prima Xbox, in 2 giorni lavorativa l'ho riavuta nuova).
L'unico vantaggio che ha chi ha aspettato è avere una console più silenziosa... ma basta installare il gioco su hard disk, che il rumore diminuisce sensibilmente.
Poi è chiaro che se uno aspetta aspetta, ora si prende una Xbox360 tecnicamente senza imperfezioni, con HDMI un hard disk capientissimo, Kinect senza bisogno di usare l'alimentatore, silenziosa, più piccola, che consuma meno, ecc...
Ma 'sti cazzi, ragionando così non avrei mai dovuto comprare un PC in vita mia...
VILLO1988
09-11-2010, 15:31
Perfetto. A conti fatti hai fatto la scelta giusta.
Qualcun altro invece potrebbe aver desiderato aspettare non 5 anni, ma 2 e avere la stessa cosa spendendo meno e più collaudata, con la sicurezza che i giochi ci sono e sono validi (vedi fregatura della xbox1). Però questo qualcuno si sarebbe perso due anni di gioco sulla console.
Ognuno pesa a modo suo le scelte.
Per questo dico e sono convinto, non è retorica, che sono scelte personali.
concordo appieno con entrambi, e non è appunto possibile dare contro a nessuna delle cose che dite; però questo è un problema.
Il problema è: se su una console si può aver un minimo di previsione(su come si potrà eventualmente evolvere il suo mercato), con un accessorio è tutto molto più complesso. Può esser una roba come la chitarra di guitar hero o un qualcosa che rivoluzionerà per sempre il modo di giocare e sarà applicabile anche altrove(rivoluzionerà il modo di interfacciarsi insomma).
In pratica, se mi dovessi basare ora su quello che è kinect ad oggi, io non lo comprerei, perchè i giochi anche se banali non mi piacciono e l'unico che potrei prendere, è esterno alla confezione del kinect e sarebbe una spesa assurda(vogliamo confrontare kinect sports con AC3 o Fifa11?).In soldi si parla di 220E e magari poi non ci saranno nemmeno altri giochi carini in futuro, e resteranno su questo livello.
(sembra che in futuro di sports, poi ne uscirà un altro fatto meglio da ubisoft.)
Kinect avrebbe un senso acquistarlo ora, se si potesse magari usare assieme al pc; allora dici "xbox off" e si spegne il pc. O "xbox pause" e metti in pausa il film,e selezioni tutto comodamente coricato sul letto\divano ecc..
Anch'io arrivo alla conclusione che sia meglio aspettare, anche non molto(6mesi al massimo), però ora la scelta mi sembra troppo avventata per capire cosa realmente è kinect.
ma ti pare che il sw lo fanno con le magie di harry potter? ogni volta che ti si dice che in kinect c ' è mezza cagata te ne esci con " eh, ma si può sistemare via sw" cazzo a saperlo potevano sviluppare sul nes gears lavorando bene sul sw :asd:
Tu non hai ancora capito come funziona Kinect, quindi... documentati per bene, poi ne riparliamo.
Per il resto, via software si possono fare cose eccelse anche a parità di hardware, come hanno dimostrato molti in passato (Carmack e Sweeney su tutti)... ma la folle corsa all'oro (vedi... cambiare scheda grafica ogni 6 mesi) a cui tutti stanno spingendo, non permette mai a nessuno di sfruttare fino a fondo l'hardware...
Ma comunque fuori... Uncharted 2 è un'altro gioco rispetto ad Uncharted 1 graficamente parlando, stesso hardware, migliorato il software. Vai a vedere come era e cosa permetteva di fare la dashboard Xbox360 nel 2005 e guardala oggi, stesso hardware, cambiato il software.
Lo stesso software può essere migliorato costantemente, indipendentemente dall'hardware su cui gira... Guardati cosa permette di fare l'Unreal Engine 3.7 rispetto all'Unreal Engine 3.0... o il Source di Portal 2 rispetto a quello di HL2.
Kinect ha un hardware basilare, roba che potresti trovare nelle patatin in maggior parte, tutto quanto viene fatto via software... e il software è soggetto a miglioramenti continui, anche a parità di hardware.
E comunque, certi giochi degli anni 80 permettevano di fare molto, ma molte, ma molte più cose dei giochi di adesso... quello che è cambiata è la grafica, ma tanto quella si appoggia alla scheda grafica. Il processore al giorno d'oggi viene usato pochissimo, meglio se un 1/10 lo succhia Kinect, almeno serve a qualcosa.
tecnologico
09-11-2010, 15:39
se vabbè lo hai capito te il kinect :asd: sembri la versione kinect di bronzodiriace su nintendo :asd:
krizalid
09-11-2010, 15:43
Quoto Gaxel...
Tutti esempi giusti.Quindi non ci resta che aspettare...
se vabbè lo hai capito te il kinect :asd: sembri la versione kinect di bronzodiriace su nintendo :asd:
Guarda, con te è inutile discutere... c'hai ragione te, ormai mi sono fracassato le scatole.
Io non so se Kinect funzionerà bene o male, non me ne frega una cippa... io so solo che qualunque sistema può essere migliorato enormemente via software, indipendentemente dall'hardware che ha sotto al sedere.
FirstDance
09-11-2010, 15:43
Ma 'sti cazzi, ragionando così non avrei mai dovuto comprare un PC in vita mia...
Hai ragionissima.
Sta a ognuno di noi decidere dove posare l'asticella.
FirstDance
09-11-2010, 15:45
se vabbè lo hai capito te il kinect :asd: sembri la versione kinect di bronzodiriace su nintendo :asd:
Se kinect è davvero quello che dice Gaxel (e non ho motivi per dubitarne), allora effettivamente è solo questione di software.
Una volta che la webcam acquisisce le immagini, il suo lavoro è finito. E' il software che deve elaborarle.
VILLO1988
09-11-2010, 15:47
Se kinect è davvero quello che dice Gaxel (e non ho motivi per dubitarne), allora effettivamente è solo questione di software.
Una volta che la webcam acquisisce le immagini, il suo lavoro è finito. E' il software che deve elaborarle.
il problema che il kinect ha costi esagerati di produzione proprio sotto quell'aspetto,(il resto come diceva gaxel si trova nelle patatine oramai) e bisogna capire fino a che punto si può migliorare questo software senza doverlo riscrivere daccapo. Senza poi considerare i problemi che si hanno nello sviluppare il gioco su 360.
Se kinect è davvero quello che dice Gaxel (e non ho motivi per dubitarne), allora effettivamente è solo questione di software.
Una volta che la webcam acquisisce le immagini, il suo lavoro è finito. E' il software che deve elaborarle.
Kinect ha una telecamera RGB (640x480), un sensore di profondità e un microfono (multi-array).
Il sensore di profondità consiste in un proiettore a infrarossi combinato con un sensore CMOS monocromatico (320x240) che permette di "vedere" in 3D sotto qualunque luce ambientale, la cui sensibilità è calibrabile via software in base al tipo di gioco e all'ambiente circostante.
Fine.
Ora, l'unica cosa "migliorabile" che vedo io è la risoluzione del sensore 3D... quella della telecamera, per riconoscere la persona e l'espressione, mi sembra più che sufficiente... non è che le persone diventano più complesse da riconoscere col tempo.
...e chi ci dice che non sia possibile, con quella risoluzione, gestire più di 2 persone attive scomponendole in più di 20 parti?
Probabilmente, hanno tarato il software in quella maniera, per non appesantire troppo il processore Xbox360... magari su un Core 2 Duo possono gestire 4 persone e scomporle in 40 parti, o ottimizzando il tutto potranno già farlo su Xbox360.
tecnologico
09-11-2010, 15:55
e il miglioramento poi non è nemmeno tanto correlato con le vendite...vedi effetto wii: il gioco è una merda, vendiamo lo stesso >> che miglioriamo a fare?
il gioco non vende, che famo?
A) fuck, progetto morto
B) ok, lavoriamoci sopra e al prossimo giro becchiamo.
caso B:
ma che ci perdiamo tempo a fare dato che se va di culo abbiamo un anno e mezzo di 360 poi si va con le nuove?
ci abbiamo già smazzato troppo, facciamo giulia passione frittura.
FirstDance
09-11-2010, 15:58
facciamo giulia passione frittura.
Mi sfugge il significato di questa espressione. :mbe:
Su altri forum chi l'ha provato dice che è una mezza "fregatura" nel senso che è addirittura inferiore alla Wii..Vengono fatti esempi di alcuni giochi, per esempio il bowling, e si dice che non si ha la sensazione di mandare la palla dove si vuole..E poi inoltre sembrerebbe necessitare di continue calibrazioni..Sarà vero?
VILLO1988
09-11-2010, 16:01
Su altri forum chi l'ha provato dice che è una mezza "fregatura" nel senso che è addirittura inferiore alla Wii..Vengono fatti esempi di alcuni giochi, per esempio il bowling, e si dice che non si ha la sensazione di mandare la palla dove si vuole..E poi inoltre sembrerebbe necessitare di continue calibrazioni..Sarà vero?
io al bowling c'ho giocato e ti posso dire che son balle quelle che dicono.. Tiravo come mi pareva!
L'unica cosa è che se prendevi la palla e poi facevi il gesto di tirare un pugno il "mii coso" sparava una cannonata per terra e 9su10 faceva strike.
tecnologico
09-11-2010, 16:02
beh, coi giochi di bowling è ovvio che la palla va dove vuole la cpu...si gioca di polso a bowling mica con la spalla e il braccio...
la telecamerina vede che ti muovi e spara la palla a cazzo....
Su altri forum chi l'ha provato dice che è una mezza "fregatura" nel senso che è addirittura inferiore alla Wii..Vengono fatti esempi di alcuni giochi, per esempio il bowling, e si dice che non si ha la sensazione di mandare la palla dove si vuole..E poi inoltre sembrerebbe necessitare di continue calibrazioni..Sarà vero?
Probabile... Xbox360 ci ha messo 3-4 anni a funzionare bene, e ancora non è stata sfruttata al top, figurarsi una periferica innovativa come Kinect.
Anche Nintendo ha fatto una mezza figura di merda con Zelda all'ultimo E3 che non riuscivano a calibrare il Wiimote, e son anni che lo usano.
Probabilmente i giochi al lancio, soprattutto quelli più casual (Sport, Adventure, ecc...) sono stati fatti a vacca... ce ne sono pure molti per Move che funzionano male, ma altri sono perfetti... non necessariamente è colpa del sistema di controllo.
Ad esempio, ho sentito parlare molto bene di Kinectimals e di Dance Central, quest'ultimo mi sembra richieda più lavoro per capire come sui sta muovendo una persona del bowling... se Dance Central funziona bene e il bowling no, mi sa che sia colpa degli sviluppatori.
Comunque, a me interessa solo Shape Your Form per ora... i giochi hardcore arriveranno nel 2011... anche se Harry Potter con un amico può essere divertente.
beh, coi giochi di bowling è ovvio che la palla va dove vuole la cpu...si gioca di polso a bowling mica con la spalla e il braccio...
la telecamerina vede che ti muovi e spara la palla a cazzo....
Provo a riformulare, forse mi son spiegato male :D
Rispetto alla Wii si ha più la sensazione di "telecomandato" diciamo :mc:
tecnologico
09-11-2010, 16:08
Provo a riformulare, forse mi son spiegato male :D
Rispetto alla Wii si ha più la sensazione di "telecomandato" diciamo :mc:
appunto, la wii usa un telecomando che bene o male l' effetto polso lo prende, kinect no. ovvio che è radiocomandato.
sulla 360...
non mi pare di aver giocato a pacman nei primi 3\4 anni di xbox :asd:
Comunque io domani vado a ritirarlo..Vedremo com'è dai :D
tecnologico
09-11-2010, 16:12
Comunque io domani vado a ritirarlo..Vedremo com'è dai :D
ecco, così poi me lo rivendi 30 euro:O
ecco, così poi me lo rivendi 30 euro:O
+ s.s. però :O
Provo a riformulare, forse mi son spiegato male :D
Rispetto alla Wii si ha più la sensazione di "telecomandato" diciamo :mc:
Se Kinect non riesce a percepire il movimento del polso o gli sviluppatori se ne sono fregati perché gli costava tempo gestire la cosa, Move o Wiimote sono sicuramente più precisi... perché sai già che sono mossi da un polso e grazie ai vari sensori sai che tipo di movimento stanno facendo (rotazione, inclinazione, direzione, ecc...).
tecnologico
09-11-2010, 16:22
+ s.s. però :O
le dividiamo:O
le dividiamo:O
ok! :Prrr:
tecnologico
09-11-2010, 17:37
Mi sfugge il significato di questa espressione. :mbe:
http://www.google.it/images?hl=it&q=giulia%20passione&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1280&bih=644
Se Kinect non riesce a percepire il movimento del polso o gli sviluppatori se ne sono fregati perché gli costava tempo gestire la cosa, Move o Wiimote sono sicuramente più precisi... perché sai già che sono mossi da un polso e grazie ai vari sensori sai che tipo di movimento stanno facendo (rotazione, inclinazione, direzione, ecc...).
kinect non riesce a distinguere il palmo dal dorso della mano, la risoluzione dei due sensori di profondità è troppo bassa. di conseguenza i movimenti del polso non sono rilevati.
tecnologico
09-11-2010, 18:41
kinect non riesce a distinguere il palmo dal dorso della mano, la risoluzione dei due sensori di profondità è troppo bassa. di conseguenza i movimenti del polso non sono rilevati.
no va benissimo così, è un problema sw :O (cit.)
no va benissimo così, è un problema sw :O (cit.)
Tu quando uscì Unreal non l'hai giocato perché aspettavi di poterlo giocare i Full HD?
Stai facendo esattamente lo stesso discorso, puoi dire "150€ non li spendo perché sono troppi per quello che mi offre", ma non "non lo compro perché è una vaccata", no... visto che non l'hai provato... e "non lo compro oggi perché domani sarà meglio" è un controsenso, dato che tutto migliora col passare del tempo, a parte gli esseri viventi, quelli peggiorano.
tecnologico
09-11-2010, 19:18
io non dico " non lo prendo oggi perchè domani è meglio" dico semplicemente che è una vaccata oggi, domani..chi se ne frega.
es: wii ha una grafica demmerda indi non l' ho preso. ma non ho mai pensato " non lo prendo ora perchè poi wii 2 è meglio. chi se ne frega di quello che verrà.
unreal l' ho giocato all' epoca perchè era il meglio, non era un " vorrei ma non posso"
io non dico " non lo prendo oggi perchè domani è meglio" dico semplicemente che è una vaccata oggi, domani..chi se ne frega.
es: wii ha una grafica demmerda indi non l' ho preso. ma non ho mai pensato " non lo prendo ora perchè poi wii 2 è meglio. chi se ne frega di quello che verrà.
unreal l' ho giocato all' epoca perchè era il meglio, non era un " vorrei ma non posso"
Se per te è una vaccata perché non potrà funzionare, hai detto un vaccata perché non puoi ancora saperlo (magari poi non funziona). Se per te è una vaccata perché non ti piace come sistema e preferisci il pad, hai detto una vaccata perché è una tua opinione.
Io aspetto... Se non mi distingue le dita, il palmo o il dorse della mano, me ne importa relativamente, perché l'unica cosa che conta (e qui non sembra essere ben chiara) è l'uso che ne faranno gli sviluppatori, non quello che può fare Kinect... un pallone da calcio è fatto alla stessa maniera e si sottopone alle stesse leggi fisiche per tutti, ma solo Messi riesce a fargli fare determinate cose... se non potranno gestire le dita, faranno in maniera diversa, l'importante è che si inventino giochi che non si sono mai visti prima, con Kinect ne hanno l'opportunità, con Wiimote, Move, pad, mouse e tastiera no.
VILLO1988
09-11-2010, 21:01
http://www.xbox.com/it-IT/kinect
Ok sapete dirmi se nel caso acquistassi kinect + dance central se mi danno assieme anche la ragazza con la maglia grigia e rosa con i jeans??
In tal caso l'acquisto sarebbe motivato..
P.s= Qui la videochat del futero
http://www.xbox.com/it-IT/kinect/Entertainment
Se per te è una vaccata perché non potrà funzionare, hai detto un vaccata perché non puoi ancora saperlo (magari poi non funziona). Se per te è una vaccata perché non ti piace come sistema e preferisci il pad, hai detto una vaccata perché è una tua opinione.
Io aspetto... Se non mi distingue le dita, il palmo o il dorse della mano, me ne importa relativamente, perché l'unica cosa che conta (e qui non sembra essere ben chiara) è l'uso che ne faranno gli sviluppatori, non quello che può fare Kinect... un pallone da calcio è fatto alla stessa maniera e si sottopone alle stesse leggi fisiche per tutti, ma solo Messi riesce a fargli fare determinate cose... se non potranno gestire le dita, faranno in maniera diversa, l'importante è che si inventino giochi che non si sono mai visti prima, con Kinect ne hanno l'opportunità, con Wiimote, Move, pad, mouse e tastiera no.
Credo voglia dire che visto il tipo di prodotto l'acquisto andrebbe fatto in base a cosa offre al momento.Comprarlo pensando al futuro non ha senso.Per quanto mi riguarda nutro un odio profondo verso questo tipo di sistemi visto che non è un miglioramento del pad/mouse,è soltanto una strada alternativa con evidenti limiti e un peggioramento visibile nella precisione dei controlli in svariate tipologie di giochi.
Credo voglia dire che visto il tipo di prodotto l'acquisto andrebbe fatto in base a cosa offre al momento.Comprarlo pensando al futuro non ha senso.Per quanto mi riguarda nutro un odio profondo verso questo tipo di sistemi visto che non è un miglioramento del pad/mouse,è soltanto una strada alternativa con evidenti limiti e un peggioramento visibile nella precisione dei controlli in svariate tipologie di giochi.
Appunto perché è una strada alternativa andrebbe provata... migliorare il mouse o il pad la vedo dura, anche perché il pad è così da 30 anni, il mouse idem. Sono limitati a un determinato uso: premere tasti, muovere levette/spostare il mouse... Wiimote e Move e il touchscreen idem, cambia solo il sistema di puntamento, e qualche sensore che permette di capire che tipo di movimento si stia facendo (ed è qui la differenza).
Kinect (e il multitouch) invece, son sistemi diversi che permettono di fare cose diverse... non peggiori o migliori, volendo alternative, ma soprattuto diverse.
Se i giochi al lancio non ti piacciono è un discorso, ma se tu predi tutti i giochi che sfruttano Move o il Wiimote, li puoi tranquillamente riprodurre cod pad,mouse e tastiera... il controller di movimento è solo una "semplificazione", qualcosa per rendere più intuitivo (e immersivo) il gioco.
Se invece prendi quelli kinect, vedrai che buona parte non sono riproducibili, se non perdendo perdendo completamente la "forza", con pad, mouse o tastiera...
Quindi, io da Kinect mi aspetto nuove tiplogie di videogiochi e Microsoft ha specificato che non ne vedremo prima di un anno da ora, se non qualcosa Live Arcade (come succede per Move)... per ora mi accontento di Dance Central e di Shape Your Form, che non sono propriamente giochi, ma che sfruttano molto bene le potenzialità di Kinect.
scindypaul
10-11-2010, 07:51
Secondo me state facendo quasi tutti tantissima confusione per nulla.
Che senso ha paragonare kinect al pad classico?
sono 2 cose diverse, per giochi diversi, per divertirsi in maniera diversa (e pure per clientela diversa!!!!) Con la moglie gioco con kinect e ci divertiamo. Con il figlio di 6 anni gioco con kinect!! Da solo gioco a call of duty col pad e mi diverto da solo... Vi pare??
il paragone kinect vs pad è stupido! Uno non è l'alternativa all'altro: sono 2 cose DISTINTE. ciò non toglie che usciranno giochi giocabili con entrambi i controller ma ci sarà la grande distinzione tra gioco per kinect e gioco classico. Altrimenti dobbiamo anche dire che per i giochi sparatutto l'accoppiata mouse/tastiera batte ogni pad...
piuttosto il paragone va fatto tra kinect move e wii. onestamente non ne ho provato nessuno dei 3 perchè non ho mai avuto una console e mi sto giusto informando in questi giorni perchè vorrei prenderne una. così ad occhio kinect mi sembra rivoluzionario, una grande cosa. aspetto di provarlo per vedere come va davvero e al massimo prenderò una xbox con kinect incluso...
Secondo me state facendo quasi tutti tantissima confusione per nulla.
Che senso ha paragonare kinect al pad classico?
sono 2 cose diverse, per giochi diversi, per divertirsi in maniera diversa (e pure per clientela diversa!!!!) Con la moglie gioco con kinect e ci divertiamo. Con il figlio di 6 anni gioco con kinect!! Da solo gioco a call of duty col pad e mi diverto da solo... Vi pare??
il paragone kinect vs pad è stupido! Uno non è l'alternativa all'altro: sono 2 cose DISTINTE. ciò non toglie che usciranno giochi giocabili con entrambi i controller ma ci sarà la grande distinzione tra gioco per kinect e gioco classico. Altrimenti dobbiamo anche dire che per i giochi sparatutto l'accoppiata mouse/tastiera batte ogni pad...
piuttosto il paragone va fatto tra kinect move e wii. onestamente non ne ho provato nessuno dei 3 perchè non ho mai avuto una console e mi sto giusto informando in questi giorni perchè vorrei prenderne una. così ad occhio kinect mi sembra rivoluzionario, una grande cosa. aspetto di provarlo per vedere come va davvero e al massimo prenderò una xbox con kinect incluso...
Infatti... è da sempre che continuo a ripetere le stesse cose ma c'è chi si ostina a voler vedere i giochi creati per il pad giocarseli con il kinect, simulando le funzioni del pad :asd:
Io a differenza tua ho la Wii, ed è usata solamente quando c'è gente, da solo non ci gioco , qualche volta con mia moglie ci divertiamo... ma avendolo testato su "campo" posso dirti che i famigerati "casual games" sono una manna per far divertire tutti, anche i genitori (ora nonni e nipoti :D ), però c'è sempre quel piccolo limite del controller, non sempre immediato quando ci sono i tasti da premere per far prendere la palla etc... vedremo questo kinect
Infatti... è da sempre che continuo a ripetere le stesse cose ma c'è chi si ostina a voler vedere i giochi creati per il pad giocarseli con il kinect, simulando le funzioni del pad :asd:
Sapessi quante volte l'ho scritto io... :asd:
Ma son davvero tutti convinti che Kinect andrà a sostituire il pad, roba da non crederci, son tutti terrorizzati di essere costretti ad alzare i sederoni grassi dal divano... :asd:
Tranquilli, non succederà... PES, GoW e Halo continueranno ad essere giocabili anche e soprattutto solo col pad.
tecnologico
10-11-2010, 09:29
si comincia...
kinect sports
http://www.everyeye.it/xbox360/articoli/kinect-sports_recensione_12674
in pratica è evidente che la bassa risoluzione del sensore impedisce la rilevazione ottimale dei movimenti in praticamente tutti gli sports. e qua il sw non centra nulla.
kinect adventures
http://www.everyeye.it/xbox360/articoli/kinect-adventures_recensione_12673
anche qui problemi di rilevamento.
Sbaglio o qui c'è gente che non vede l'ora che questo coso fallisca? :asd:
Volevo andare a vederlo di persona oggi, ma col temporale qua fuori è impossibile. Forse domani.
tecnologico
10-11-2010, 09:37
Sbaglio o qui c'è gente che non vede l'ora che questo coso fallisca? :asd:
Volevo andare a vederlo di persona oggi, ma col temporale qua fuori è impossibile. Forse domani.
io:O
così imparano a fare le vaccate.
io volevo il kinect uber, con cam hd, hw integrato per portare a 0 il carico sulla cpu e annullare il lag, il tutto aggiunto a un doppio controller da tenere in mano per i movimenti.
si sono voluti sparare la cagata in un pezzo di hw praticamente dell' anteguerra a un prezzo pazzesco, con una utilità vicina allo zero? hanno condannato rare a fare ste vaccate? si allungheranno i tempi di forza 4 perchè deve uscire qualche cagata kinect? che falliscano miseramente :O
Sbaglio o qui c'è gente che non vede l'ora che questo coso fallisca? :asd:
Volevo andare a vederlo di persona oggi, ma col temporale qua fuori è impossibile. Forse domani.
Qui c'è gente che scrivi solo per lamentarsi, se domani la Microsoft lo regala diranno "che marketing di merda, ci vanno a perdere"
Sbaglio o qui c'è gente che non vede l'ora che questo coso fallisca? :asd:
Volevo andare a vederlo di persona oggi, ma col temporale qua fuori è impossibile. Forse domani.
Al momento come controller di videogiochi, almeno secondo le promesse e il marketing di Microsoft, ha fallito. E' la balance board di Microsoft. Successo commerciale ma, a parte giochi sviluppati appositamente, non ha utilità per il resto dei videogiocatori. E costa 150€.
Fosse gratis...
Se fosse per quesdta gente, giocheremmo ancora con levetta, due pulsanti e monitor a fosfori verdi :asd:
Non avete capito Kinect? Pazienza, tornate nei thread che parlano di Call of Duty... non funziona come vorreste? Non compratelo... Non ci sono giochi che vi piacciono? Tornate nei thread dei vostri preferiti...
A me dà particolarmente fastidio vedere gente che, ogni novità spera che fallisca, perché non è come loro l'hanno pensata... mi sanno di frustrati, ma pazienza... Kinect darà il massimo nel giro di 12 mesi, come ha specificato Microsoft... ora ci stanno giochi al lancio che son paragonabili ai giochi al lancio di Move (delle merde fondamentalmente), di Xbox360 (delle vaccate fondamentalmente) della PS3 (roba ignobile che manco andrebbe avvicinata) e della Wii (minchiatine per nonni e nipotini)...
Vedremo tra 12 mesi...
Al momento come controller di videogiochi, almeno secondo le promesse e il marketing di Microsoft, ha fallito. E' la balance board di Microsoft. Successo commerciale ma, a parte giochi sviluppati appositamente, non ha utilità per il resto dei videogiocatori. E costa 150€.
Fosse gratis...
Ok, ma allora lasciamo che ci pensi il mercato a giudicarlo, no?
Se a noi non servirà, tanto peggio, non credo proprio che i giochi normali spariranno per via di questo coso :D come sta mostrando l'esperiena del Wii, i giochi casual possono vendere molto ma sono anche più soggetti a oscillazioni che dipendono dall'umore del pubblico. Mentre i giocatori sono più fedeli all'industria.
Necroticism
10-11-2010, 09:55
Al momento come controller di videogiochi, almeno secondo le promesse e il marketing di Microsoft, ha fallito. E' la balance board di Microsoft. Successo commerciale ma, a parte giochi sviluppati appositamente, non ha utilità per il resto dei videogiocatori. E costa 150€.
Fosse gratis...
Credo che Microsoft ci metterebbe la firma, controfirma e sacrificherebbe anche qualche vergine pur di arrivare ai dati di vendita della Balance Board. Dubito che ce la faranno, ma vedremo...
Credo che Microsoft ci metterebbe la firma, controfirma e sacrificherebbe anche qualche vergine pur di arrivare ai dati di vendita della Balance Board. Dubito che ce la faranno, ma vedremo...
Se cosi' fosse ci sarebbe il monopolio totale del campo videoludico, una piattaforma che accontenta l'hardcore gamer come successo fino ad ora e dall'altra parte accontenta i casual, utilizzando una grafica 10 volte superiore a quella del Wii.
Cioè stiamo parlando delle vendite del Wii e dell'Xbox sommate... hai voglia a fare uscire Gran Turismo e Metal Gear vari :asd:
si comincia...
kinect sports
http://www.everyeye.it/xbox360/articoli/kinect-sports_recensione_12674
in pratica è evidente che la bassa risoluzione del sensore impedisce la rilevazione ottimale dei movimenti in praticamente tutti gli sports. e qua il sw non centra nulla.
In pratica è evidente che abbiano fatto un giochetto veloce veloce, come dice anche la recensione, che è un buon punto di partenza per svilupparne di migliori in futuro
kinect adventures
http://www.everyeye.it/xbox360/articoli/kinect-adventures_recensione_12673
anche qui problemi di rilevamento.
Veramente critica la banalità e ripetitività del gioco.
Non c'è niente da fare, non ci arrivate...
tecnologico
10-11-2010, 10:01
purtroppo io non ho...
http://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM
Credo che Microsoft ci metterebbe la firma, controfirma e sacrificherebbe anche qualche vergine pur di arrivare ai dati di vendita della Balance Board. Dubito che ce la faranno, ma vedremo...
Beh, almeno dal punto di vista del supporto, l'hanno già superato... mi sa che anche solo la lista dei giochi di lancio del Kinect, è più numerosa di quelli che supportano la BB :stordita:
Personalmente anch'io non credo che raggiungerà i livelli di vendite di Wii Fit (sommando il Fit e il Plus insieme, e stimando una metà che hanno comprato il Plus da solo, credo ci saranno almeno un 30 milioni di BB là fuori). Anche perchè, per adesso, dalle stime iniziali, sembra lo stiano comprando soprattutto i possessori di 360, non giocatori nuovi.
Però... chissà, il Move sta vendendo più di quanto mi aspettassi, quindi forse...
io:O
così imparano a fare le vaccate.
io volevo il kinect uber, con cam hd, hw integrato per portare a 0 il carico sulla cpu e annullare il lag, il tutto aggiunto a un doppio controller da tenere in mano per i movimenti.
Ti ripeto che, non avere il processore interno, significa aumentarne notevolmente la longevità... se lo facevano con hardware dedicato sarebbe stata la minchiata del secolo, ma vedo che non ci arrivi...
si sono voluti sparare la cagata in un pezzo di hw praticamente dell' anteguerra a un prezzo pazzesco, con una utilità vicina allo zero? hanno condannato rare a fare ste vaccate? si allungheranno i tempi di forza 4 perchè deve uscire qualche cagata kinect? che falliscano miseramente :O
Che falliscano la vedo dura, visto che Kinect non si trova in giro già oggi, nonostante i limiti e le mancanze... figurarsi se funzionava...
In ogni caso il costo è legato, come in tutte le cose (ma anche qui non ci arrivate) al costo di sviluppo, non a quello che ti danno fisicamente....
tecnologico
10-11-2010, 10:08
mi devo fare la maglietta con su scritto " io non ci arrivo gaxel si"
e dietro "gaxel è alto 2 metri"
ma è una frase tua tipica della vita quotidiana o è la frase del giorno da utilizzare un tot di volte e poi cambiarla? :asd:
Ok, ma allora lasciamo che ci pensi il mercato a giudicarlo, no?
Se a noi non servirà, tanto peggio, non credo proprio che i giochi normali spariranno per via di questo coso :D come sta mostrando l'esperiena del Wii, i giochi casual possono vendere molto ma sono anche più soggetti a oscillazioni che dipendono dall'umore del pubblico. Mentre i giocatori sono più fedeli all'industria.
Cosa c'entra il mercato? Il mercato ha detto che la balance board è un successo. Ma il videogiocatore classico non ne ha avuto vantaggi.
Il che non è un problema ( o non dovrebbe esserlo, anche se il Wii ha dimostrato che le case teneranno ha focalizzarsi più sui progetti casual sicurametne redditizi piuttosto che investire su un prodotto hardcore ad alto rischio) per il videogiocatore. Tuttavia il videogiocatore si può sentire preso per il culo quando gli viene prospettata una possibilità definita rivoluzionaria e poi si trova una cosa completamente diversa.
http://www.mondoxbox.com/recensione/1125/your-shape-fitness-evolved.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1124/fighters-uncaged.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1123/kinect-adventures.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1129/kinect-sports.html
A chi credere? :asd:
pando811
10-11-2010, 10:13
http://www.mondoxbox.com/recensione/1125/your-shape-fitness-evolved.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1124/fighters-uncaged.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1123/kinect-adventures.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1129/kinect-sports.html
A chi credere? :asd:
mah forse un sito come MONDO XBOX è leggermente ma leggermente di parte eh :asd: sti giochi non sono da 9.0 killer application dai :asd:
tecnologico
10-11-2010, 10:13
Cosa c'entra il mercato? Il mercato ha detto che la balance board è un successo. Ma il videogiocatore classico non ne ha avuto vantaggi.
Il che non è un problema ( o non dovrebbe esserlo, anche se il Wii ha dimostrato che le case teneranno ha focalizzarsi più sui progetti casual sicurametne redditizi piuttosto che investire su un prodotto hardcore ad alto rischio) per il videogiocatore. Tuttavia il videogiocatore si può sentire preso per il culo quando gli viene prospettata una possibilità definita rivoluzionaria e poi si trova una cosa completamente diversa.
bingo. in aggiunta al fatto che chi la ritiene completamente inutile non può semplicemente ignorarla perchè l' inchiappettata è matematica: ci saranno giochi rimandati o cancellati perchè bisogna spingere sta roba o rovinati dall' inserimento di funzionalità soggettivamente non gradite.
http://www.mondoxbox.com/recensione/1125/your-shape-fitness-evolved.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1124/fighters-uncaged.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1123/kinect-adventures.html
http://www.mondoxbox.com/recensione/1129/kinect-sports.html
A chi credere? :asd:
Vabhe ascolta... mi ricordo quando son usciti i primi titioli Ps3, delle vaccate invereconde a confronto dei titoli odierni e c'erano i 4 dell'ave maria che linkavano recensioni su siti ovviamente di parte. (per non parlare del 9.5 a Pes2009 :asd:)
Non puoi basarti su di loro, è giusto aspettare almeno 6 mesi e vedere cosa tirano fuori.
mah forse un sito come MONDO XBOX è leggermente ma leggermente di parte eh :asd: sti giochi non sono da 9.0 killer application dai :asd:
Appunto... :asd:
Se MondoXbox dà 9 ed è una farsa, magari lo è anche chi gli dà 5... la media dei giochi Kinect al momento è ~70 su Metacritic, che non è malaccio per giochi al lancio (cioè, io non mai visto giochi al lancio in questa generazione che valesse la pena anche solo di provare).
Comunque, l'unico problema comune citato dalle varie recensioni è che, per certi movimenti complessi (tipo lo Zen di Your Shape), il controller fa fatica... per il resto, anche fossero stati col pad, dare a Kinect Sports o Adventures più di un sei sarebbe stato comunque eccessivo :asd:
Comunque quelli di Mondoxbox specificano che:
I titoli per Kinect sono votati ad un tipo di utilizzo occasionale e di breve durata, con un focus sul divertimento puro piuttosto che sulla complessità del gameplay o sulla narrazione. Valutiamo quindi tali giochi in base a questi parametri, premiando immediatezza e divertimento e dando minore importanza ai dettagli più tecnici.
;33608478']Vabhe ascolta... mi ricordo quando son usciti i primi titioli Ps3, delle vaccate invereconde a confronto dei titoli odierni e c'erano i 4 dell'ave maria che linkavano recensioni su siti ovviamente di parte. (per non parlare del 9.5 a Pes2009 :asd:)
Non puoi basarti su di loro, è giusto aspettare almeno 6 mesi e vedere cosa tirano fuori.
Vedi sopra...
Li ho linkati solo perché funziona anche al contrario... i detrattori postano le recensioni negative, magari fatte da fans Nintendo :asd:
maxmaina
10-11-2010, 10:20
Al momento come controller di videogiochi, almeno secondo le promesse e il marketing di Microsoft, ha fallito.
Mamma mia......Uscito da 12 ore e già siamo al funerale!
Secondo me di una cosa sono sicuro: è rivoluzionario. E come tutte le cose rivoluzionarie c'è da aspettare almeno 1 anno. Poi si vedrà se sarà la più grande vaccata del decennio o l'inizio di una rivoluzione videoludica (e non...).
Senza "gradazioni" intermedie": o spettacolare o.....da buttare.
Reputo che 12 ore siano un pò poche per avere giudizi!!!!
Magari dalle stesse persone che all'uscita del Wii gridavano allo scandalo e poi....
Però sia qui che in altri lidi di persone prevenute ce ne sono!!!!
Nei 2 estremi!
Così come nelle prime recensioni in giro: per esempio, per il gioco in bundle con il Kinect (Kinect Adventures) si passa da appena sufficiente a assolutamente meraviglioso, con tutte le gradazioni possibili (dal lag ancora presente e quello che dice assolutamente impercettibile; o dal "gioco che si vende solo se regalato" a gioco Killer-Application.
Lo proverò....poi deciderò.
Anche se le mie 2 bambine , appena visto Kinectimals e Dance Central stanno già scrivendo la lettera a Babbo natale :D :D :D
"Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa"
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.