View Full Version : [Paragoni] Microsoft Kinect e PlayStation Move
tecnologico
10-11-2010, 10:24
Vedi sopra...
Li ho linkati solo perché funziona anche al contrario... i detrattori postano le recensioni negative, magari fatte da fans Nintendo :asd:
everyeye è un sito neutro come tanti
Cosa c'entra il mercato? Il mercato ha detto che la balance board è un successo. Ma il videogiocatore classico non ne ha avuto vantaggi.
Il che non è un problema ( o non dovrebbe esserlo, anche se il Wii ha dimostrato che le case teneranno ha focalizzarsi più sui progetti casual sicurametne redditizi piuttosto che investire su un prodotto hardcore ad alto rischio) per il videogiocatore. Tuttavia il videogiocatore si può sentire preso per il culo quando gli viene prospettata una possibilità definita rivoluzionaria e poi si trova una cosa completamente diversa.
Il giocatore potrebbe sentirsi preso in giro solo se avesse mandato le aspettative alle stelle. Ma se da una parte il marketing c'entra, dall'altra parte è anche colpa di chi si aspetta troppo quando si vede benissimo che la tecnologia è quella che è.
Come la BB: io, fin da quando è uscita, me lo immaginavo subito "scommetto che ci saranno pochi giochi ad usarla". E alla fine, è stato così. Nonostante il suo successo, non sembra che abbia avuto alcun effetto particolare sul modo di fare i videogiochi delle altre case. O della Nintendo. Stessa cosa il WM+, ad esempio, anche se in quel caso avrebbe potuto esserci più potenziale... ma ormai si sa che le periferiche aggiuntive sono quasi sempre condannate in partenza (anche il Kinect non è escluso, ma almeno MS ci sta buttando dietro un sacco di soldi).
Se poi invece c'è il discorso opposto, cioè uno la compra sperando in un supporto massiccio, che viene promesso dalle case, e che poi però non arriva mai (pensa al WM+)... beh, quella sarebbe una lamentela già più comprensibile secondo me. Sicuramente più di uno che si lamenta semplicemente per il fatto che il prodotto esiste :fagiano:
Preso :fagiano:
Wow, di già. Impressioni?
Preso :fagiano:
Bene, ora provalo ascoltando Bring the Light e facci sapere ;)
Wow, di già. Impressioni?
Oggi nel primo pomeriggio lo provo ;)
Bene, ora provalo ascoltando Bring the Light e facci sapere ;)
OT
Sto ascoltando :ave:
/OT
Dopo vi faccio sapere tutto :O
Fabio77AmdThunder
10-11-2010, 11:35
Ragazzi ho sguinzagliato la moglie alla ricerca questa mattina non avendolo prenotato, in zona Milano Nord non ne ha ancora trovato uno disponibile. Addirittura ad un carrefour le hanno detto che usciva il 15???? Pazzesca sta cosa, di solito senza prenotare al day one ho sempre trovato tutto con calma.
Capisco l'alta richiesta, ma Microsoft dopo tutta l'hype che ha creato, li ha fatti con il contagocce? Pensavo che la lezione del day one della 360 gli avesse insegnato qualche cosa.
Aggiornamento ore 14.30 dopo lungo peregrinare la dolce meta' ha trovato il tutto ad Assago.
krizalid
10-11-2010, 11:43
@Oasis:
E' inutile, ogni tuo commento sarà di parte, ed in più ci saranno milioni di utenti pronti a smontare ogni tua frase.
Hanno già decretato la morte del Kinect.
Rassegniamoci.
(Ironia MODE ON)
*sasha ITALIA*
10-11-2010, 11:46
Preso! :D
a stasera per le impressioni
Allora, ho giocato 20 minuti a Kinect Adventures :D
Ragazzi, dite quel che volete, ma è una figata assurda! :ave:
Per il momento non ho riscontrato nessun problema, ne in fase di calibrazione ne in fase di gioco: per capirci, 0 lag. Ovviamente il tutto da rapportare a soli 20 minuti di gioco, oggi farò prove più approfondite.
Questo gioco è parecchio divertente, anche se credo che il massimo sia giocare in 2, c'è davvero da sbellicarsi dalle risate :asd:
Devo dire che è davvero una piccola rivoluzione, anche se ricalca le "orme" del Wii, però così è tutta un'altra cosa.
Sono veramente curioso di provare altri giochi meno "casual", perchè veramente le potenzialità sono ottime, anche se devo dire che pure questi primi giochi sono davvero divertenti.
Più tardi oltre a fare altre prove su Adventures, dovrei riuscire a provare qualche demo..Quindi magari potrò dire qualcosa di più nel pomeriggio ;)
Allora, ho giocato 20 minuti a Kinect Adventures :D
Ragazzi, dite quel che volete, ma è una figata assurda! :ave:
Per il momento non ho riscontrato nessun problema, ne in fase di calibrazione ne in fase di gioco: per capirci, 0 lag. Ovviamente il tutto da rapportare a soli 20 minuti di gioco, oggi farò prove più approfondite.
Questo gioco è parecchio divertente, anche se credo che il massimo sia giocare in 2, c'è davvero da sbellicarsi dalle risate :asd:
Devo dire che è davvero una piccola rivoluzione, anche se ricalca le "orme" del Wii, però così è tutta un'altra cosa.
Sono veramente curioso di provare altri giochi meno "casual", perchè veramente le potenzialità sono ottime, anche se devo dire che pure questi primi giochi sono davvero divertenti.
Più tardi oltre a fare altre prove su Adventures, dovrei riuscire a provare qualche demo..Quindi magari potrò dire qualcosa di più nel pomeriggio ;)
Notevole. Vorrei andarlo a provare questo pomeriggio, se possibile :O
(anche se tanto non lo prendo comunque, finchè non lo trovo a meno di 80€)
Preso! :D
Fa cacare sembra un accessorio per Iphone!!!
:D
*sasha ITALIA*
10-11-2010, 11:56
;33609601']:D
ti odio :D
The Pein
10-11-2010, 12:12
ahahahahahaahah!!!
http://images.whatport80.com/images/c/cf/Trollface.jpg
Forza vogliamo le prime impressioni!!!!! :D
Forza vogliamo le prime impressioni!!!!! :D
Allora, ho giocato 20 minuti a Kinect Adventures :D
Ragazzi, dite quel che volete, ma è una figata assurda! :ave:
Per il momento non ho riscontrato nessun problema, ne in fase di calibrazione ne in fase di gioco: per capirci, 0 lag. Ovviamente il tutto da rapportare a soli 20 minuti di gioco, oggi farò prove più approfondite.
Questo gioco è parecchio divertente, anche se credo che il massimo sia giocare in 2, c'è davvero da sbellicarsi dalle risate :asd:
Devo dire che è davvero una piccola rivoluzione, anche se ricalca le "orme" del Wii, però così è tutta un'altra cosa.
Sono veramente curioso di provare altri giochi meno "casual", perchè veramente le potenzialità sono ottime, anche se devo dire che pure questi primi giochi sono davvero divertenti.
Più tardi oltre a fare altre prove su Adventures, dovrei riuscire a provare qualche demo..Quindi magari potrò dire qualcosa di più nel pomeriggio ;)
:O
Ora mi rimetto a giocare per fare altre prove :p
Va bè.. dai, l'ho preso anche io :asd:
In pausa pranzo mi son diretto da Gamestop con 6 giochi (vecchiotti di almeno 2 anni) Xbox360/PS3 che possedevo anche per PC e mi son detto... vediamo che sconto mi fanno: 30€ :asd: (Perfect Dark Zero me l'ha proprio rifiutato :asd:)
Va bè.. ho preso Kinect è Your Shape: Fitness Evolved... in mezz'ora esatta non ho potuto fare molte prove, mi ha installato il necessario e calibrato il tutto (praticamente ti metti davanti a Kinect senza fare altro).
Ora nella Dashboard appare una finestra in basso a sinistra dove c'è quello che kinect ha di fronte (visualizzato in monochrome), se è in grado di percepirvi, e lo fa sia che siate seduti che in piedi, le vostre mani "brillano" e appare un'icona mano a fianco del picture in picture.
Facendo il gesto del saluto si attiva l'interfaccia specifica, che è staccata dalla dashboard, controllabile con le mani (sia la destra che la sinistra) come si è già visto.
Lo spazio necessario è molto ci vogliono almeno 3-4 metri davanti a Kinect per poter giocare in due... in uno spazio di due metri o poco più Kinect dice che si può giocare solo in uno. Questo è il primo "problema", da mettere in conto se qualcuno vuole prenderlo per giocare con gli amici.
Il secondo è il tempo di risposta... non è tanto problematico il fatto che non gestisca le dita o il palmo della mano... scompone in 20 parti e quelle parti vengono lette bene, potete fare quasi qualunque movimento che l'avatar lo riproduce in maniera quasi identica, ma... come dicevo, il lag c'è... è elevato in alcune situazioni, meno in altre... e la precisione 3D, e cioè se vi allungate, abbassandovi per toccare qualcosa che avete "davanti" in basso, non è che sia esattamente dove dovrebbe essere, ma probabilmente è un problema di spazio e di calibrazione.
Detto questo... è fottutamente divertente. Punto. Fotte sega se in certi giochetti non risponde al millesimo, o se alzo la gamba ma lui me la sposta semplicemente (cosa che capita, per la mezz'ora che ho provato, comunque raramente). Utilizzare il corpo per giocare è divertentissimo, con amici poi potrebbe diventare esilarante... roba mai vista, davvero.
Se mettono a posto questi problemucci, magari ottimizzando il software "ipotizzando" il movimento, anche se il sensore non è così preciso (che è poi quello che fa anche Move, se per caso viene coperto... continua a funzionare grazie ai sensori, anche se la eyecam ha perso la pallina colorata), ci salta fuori la Killer App definitiva...
Stasera provo quello Ubisoft, Fitness Evolved, e vedo se in quel caso, sviluppato più "professionalmente" Kinect reagisce meglio... dalle recensioni sembra abbia problemi solo con certe posizioni Yoga veramente complicate.
L'utente di prima ha scritto "0 lag", tu parli di lag notevole.... qualcuno qua si fuma i papaveri...
Ventresca
10-11-2010, 13:56
Va bè.. dai, l'ho preso anche io :asd:
straaaano :D :D :D
:O
Ora mi rimetto a giocare per fare altre prove :p
sisi avevo letto... ma vogliamo saperne di piu! :P
;33611131']L'utente di prima ha scritto "0 lag", tu parli di lag notevole.... qualcuno qua si fuma i papaveri...
No, 'spetta... lag notevole non l'ho scritto, ho scritto elevato in alcune situazioni... ed elevato per me significa > 0, che è quello di Move.
Giocabilissimo comunque... ma non mi ha convinto ancora il gioco delle palle che è un anno che vediamo ovunque...
tecnologico
10-11-2010, 14:21
ma sta storia dei 3\4 metri liberi è una cosa dovuta all' ottica delle lenti o è una roba risolvibile più avanti? perchè se sei sotto i 40" a 4 metri...la vedo dura...diventa tutto micro ...
io tra i 2 fitnes avrei aspettato (se esce tra poco) l' altro, quello ea...mi da una impressione migliore dai video in giro...
cmq se si inventano una periferica sarebbe meglio..anche 2 braccialetti\sensori
ma sta storia dei 3\4 metri liberi è una cosa dovuta all' ottica delle lenti o è una roba risolvibile più avanti? perchè se sei sotto i 40" a 4 metri...la vedo dura...diventa tutto micro ...
Infatti io ho un 32" :asd:
Non sono proprio 4 metri comunque, diciamo che anche a 1 metro... Kinect ti riconosce, però più gente c'è, più bisogna stare distanti, secondo lui...
Io ho fatto un paio di prove e se mi avvicino troppo non mi vede più, bisogna stare nel suo cono "visivo" diciamo... quindi c'è una distanza minima, che è nell'ordine di 1-2 metri, mi sembra.
Comunque stasera faccio qualche prova in più...
Infatti io ho un 32" :asd:
Non sono proprio 4 metri comunque, diciamo che anche a 1 metro... Kinect ti riconosce, però più gente c'è, più bisogna stare distanti, secondo lui...
Io ho fatto un paio di prove e se mi avvicino troppo non mi vede più, bisogna stare nel suo cono "visivo" diciamo... quindi c'è una distanza minima, che è nell'ordine di 1-2 metri, mi sembra.
Comunque stasera faccio qualche prova in più...
Ecco fammi sta prova se puoi, stando a 1 metro preciso non di piu', anche seduto si riesce a giocare o ha problemi di ricezione? (seduto nel caso il gioco lo preveda ovviamente).
;33611527']Ecco fammi sta prova se puoi, stando a 1 metro preciso non di piu', anche seduto si riesce a giocare o ha problemi di ricezione? (seduto nel caso il gioco lo preveda ovviamente).
Non ho giochi che prevedano lo stare seduto, ma la dashbord funziona se stai seduto a 2-3 metri... stasera provo se ci sto a un metro.
No, 'spetta... lag notevole non l'ho scritto, ho scritto elevato in alcune situazioni... ed elevato per me significa > 0, che è quello di Move.
Giocabilissimo comunque... ma non mi ha convinto ancora il gioco delle palle che è un anno che vediamo ovunque...
Allora, ho fatto altre prove.
Concordo con te sul gioco della palle e inoltre citerei anche quello dove bisogna tappare i buchi: ogni tanto i movimenti non sono riconosciuti(come dicevi te la precisione 3d insomma), però devo dire che si giocava in 2 a 2.5m di distanza circa, quindi direi che al 90% era un problema di distanze..Per fortuna che stavo già riorganizzando la camera :asd:
Secondo me sui 3 metri si dovrebbe andare ottimamente anche in 2..
Discorso lag, dopo prove approfondite: confermo quanto detto prima, quasi inesistente per quanto mi rigurda, ogni tanto si percepisce un MINIMO ma MINIMO proprio, altrimenti è veramente tutto ok, per il momento.
Allora, ho fatto altre prove.
Concordo con te sul gioco della palle e inoltre citerei anche quello dove bisogna tappare i buchi: ogni tanto i movimenti non sono riconosciuti(come dicevi te la precisione 3d insomma), però devo dire che si giocava in 2 a 2.5m di distanza circa, quindi direi che al 90% era un problema di distanze..Per fortuna che stavo già riorganizzando la camera :asd:
Secondo me sui 3 metri si dovrebbe andare ottimamente anche in 2..
Discorso lag, dopo prove approfondite: confermo quanto detto prima, quasi inesistente per quanto mi rigurda, ogni tanto si percepisce un MINIMO ma MINIMO proprio, altrimenti è veramente tutto ok, per il momento.
Stasera c'è anche il campionato (e la lavatrice :asd:) quindi un paio d'ore le devo dedicare ad altro, ma poi farò qualche test intensivo sui tempi di risposta e altre cose... ad esempio, ho letto che Ricochet (Palla Spialla in ita :asd:) "sembra" che non risponda benissimo, ma perché forse si tenta di usare l'arto sbagliato... come facevo io. Ho letto che gestisce perfettamente il colpo di testa o di tacco, e, supportando tutto il corpo contemporaneamente, è possibile colpire più palle alla volta, imparando a indirizzare ognuna dove si vuole... la fisica di queste sembra infatti fatta molto bene.
Gioco semplice, ma che è moto faticoso... e direi, il miglior test per verificare l'effettiva accuratezza di Kinect.
*sasha ITALIA*
10-11-2010, 15:05
Dico la mia! (sono al lavoro saro´breve)
'Condivido tutto ciò che ha detto Gaxel.
Il lag c´e´, come fate a dire di no.. è uno dei problemi maggiori e da quanto ho letto è circa un decimo di secondo.. in alcuni giochi è un po´frustrante e rende l´esperienza quasi un banale esperimento (ad esempio nel gioco dei palloni da colpire..) ma generalmente l´esperienza è buona.
La calibrazione è semplice ma la dashboard forse troppo.. tramite kinect è richiamabile un menu troppo semplice composto solo da selezione del proprio profilo, caricamento gioco e poco altro.
Lo spazio è il secondo punto a sfavore.. ne serve veramente tanto.
Io ne ho a sufficienza, sto piu´o meno a 2,5 metri di distanza e ne richiede 3- 3,5 in larghezza... io ho un 46 pollici ma molti altri no, ed è sicuramente frustrante.
Le potenzialitá per titoli innovativi ci sono ma per me rimarrà purtroppo sempre rilegato ai casual o a giochi ibridi
Ma Kinect Sports esce oggi? Perchè stamattina da MW non l'ho visto :what:
Il lag c´e´, come fate a dire di no.. è uno dei problemi maggiori e da quanto ho letto è circa un decimo di secondo.. in alcuni giochi è un po´frustrante e rende l´esperienza quasi un banale esperimento (ad esempio nel gioco dei palloni da colpire..) ma generalmente l´esperienza è buona.
A questo punto mi vien da pensare che dipenda dai giochi: quello del canotto, per esempio, secondo me è completamente esente dal lag, ma 0 proprio.
Sul gioco dei palloni..Io vorrei capire se il problema sia il lag o il mancato riconoscimento di alcuni movimenti, come diceva Gaxel, in 3d..
io l'ho preordinato giusto perchè lo potevo prendere con 29€ riportando mario bros wii, mario kart wii e un altro gioco very old :asd:
domani lo vado a ritirare al MW.
lo spazio in larghezza ce l'ho, quello in distanza dovrò spostare un pò indietro il divano.
Comunque io voglio già il primo accessorio... un guanto con luci posizionate sulle dita, attivabili premendo un stato sul palmo.
Così posso giocare normalmente, ma all'occorenza utilizzare la mano come Tom Cruise in Minority Report, con precisione fino alle dita :D
*sasha ITALIA*
10-11-2010, 15:35
A questo punto mi vien da pensare che dipenda dai giochi: quello del canotto, per esempio, secondo me è completamente esente dal lag, ma 0 proprio.
Sul gioco dei palloni..Io vorrei capire se il problema sia il lag o il mancato riconoscimento di alcuni movimenti, come diceva Gaxel, in 3d..
ma il gioco dei canotti è imparagonabile.. puoi sterzare gradualmente a sx/dx, credo che il sistema noti questo e precalcoli uno script semplice, idem per il salto (per me cß eß comunque lag nella risposta, anche se meno riscontrabile..)
nel gioco con i palloni si nota di piu´, è un pochino frustrante perchè la tua risposta deve avvenire prima che l´omino colpisca il pallone altrimenti lo perdi..
spero che questo lag si assotigli in futuro ma ho i miei dubbi sinceramente.. sarà una combinazione tra richiesta di prestazioni/sensibilità dei sensori...
in ogni caso per me ha piu´futuro per i giochi ibridi.. se lo calibarssero per funzionare con meno spazio, da seduti e con pad potrebbe avere un valore aggiunto..
ad esempio a me piacerebbe un Gears of War con pad ma headtracking, comandi vocali e altri pro, come il lancio delle granate
*sasha ITALIA*
10-11-2010, 15:37
Comunque io voglio già il primo accessorio... un guanto con luci posizionate sulle dita, attivabili premendo un stato sul palmo.
Così posso giocare normalmente, ma all'occorenza utilizzare la mano come Tom Cruise in Minority Report, con precisione fino alle dita :D
per me in futuro una cosa simile la vedremo.. ms ha brevettato un sistema indossabile che sappia riconoscere i movimenti degli arti attraverso le sollecitazioni piezoelettriche dei muscoli del braccio..
vedrai che da qui ai prossimi 10 anni avremo un Kinect con mappatura 1:1 e senza lag, in un modo o nell´altro. Questo è solo l´inizio.
Comunque il lag è un problema esclusivamente software (o del processore), non dell'hardware di Kinect... quindi direi che più si andrà avanti, più diminuirà. In fondo il movimento lo percepisce, ci mette solo del tempo a elaborarlo... già ottimizzando l'SDK o facendo giochi più furbi si dovrebbe limitare.
Più complesso gestire certi movimenti, per via del sensore non proprio precisissimo.
Per il guanto... in teoria sarebbe già possibile ora se Kinect fosse in grado di percepire le luci (funzionerebbe come Move, ma con la gestione della profondità sempre gestita dal sensore monocromatico). Però sarebbe un controsenso per il sistema in se... non c'è bisogno del controller... e non deve esserci bisogno del controller, i giochi devono essere tarati per quello. Al massimo si può integrare co pad perché il pad ce l'ha chiunque acquisti Xbox360... dover acquistare un ulteriore controller per giocare... senza controller, non sarebbe sensato.
peppeland
10-11-2010, 15:48
preso stamattina
un po di lag solo con il gioco delle palle... ma per il resto veramente divertente e spassoso
adesso vado a provare kinect sports :D
adesso vado a provare kinect sports :D
fa sapere com'è :O
So per certo che Dance Central, per evitare il lag, "ipotizza" via software quale sarà il tuo prossimo movimento in base a quello che stai facendo... ed è il motivo per cui Dance Central è considerato il migliore e funziona bene, ma è un sistema fattibile solo con giochi come questo, in cui è possibile prevedere il movimento.
Un gioco molto carino, tra quelli che ho provato finora, è Bolle Spaziali (:asd: i nomi son fuori)... in pratica si è in un'area cubica diciamo, ci si può spostare avanti e indietro, a destra e a sinistra... l'obiettivo è far scoppiare delle bolle toccandole con l'avatar... siccome non c'è gravità, è possibile sollevarsi in aria sbattendo le braccia e ricadere velocemente tenendole attaccate al corpo. Le bolle poi appaiono davanti, dietro sopra, sotto a destra e sinistra con diversi pattern...
Molto "faticoso", ma divertente... una sorta di BomberJack semplificato, ma controllato col corpo. :D
Un gioco molto carino, tra quelli che ho provato finora, è Bolle Spaziali (:asd: i nomi son fuori)... in pratica si è in un'area cubica diciamo, ci si può spostare avanti e indietro, a destra e a sinistra... l'obiettivo è far scoppiare delle bolle toccandole con l'avatar... siccome non c'è gravità, è possibile sollevarsi in aria sbattendo le braccia e ricadere velocemente tenendole attaccate al corpo. Le bolle poi appaiono davanti, dietro sopra, sotto a destra e sinistra con diversi pattern...
Molto "faticoso", ma divertente... una sorta di BomberJack semplificato, ma controllato col corpo. :D
Io dopo due partite a bolle spaziali ho dovuto fare un break :asd:
Gaxel, che mi dici circa lo spazio di gioco richiesto?
Gaxel, che mi dici circa lo spazio di gioco richiesto?
Sarò più preciso stasera, ma per giocare in due, bisogna stare ad almeno 2-3 metri da Kinect, con altro spazio dietro le spalle per i movimenti.
Però non necessariamente è quello lo spazio "effettivamente" necessario... basta che siate all'interno del cono del sensore e non vi sovrapponete, che probabilmente basta anche meno spazio...
Però, in due siete il doppio più larghi, quindi dovete stare più indietro, mentre da solo puoi stare anche a 1.5 metri che Kinect ti becca lo stesso, forse è meglio a 2 per quei giochi in cui ti puoi fare avanti e indietro.
Direi che in un area di 4x4 metri non ci sono problemi, 3x3 in due dovrebbe andare comunque, 2x2 da soli si gioca, ma ripeto... stasera misuro col metro (se lo trovo :asd:) e verifico meglio.
Il sensore ha un range che va da 1.2m a 3.5m con un FOV di 57° in orizzontale e 43° in verticale... però, si può muovere, quindi l'angolo in realtà è più ampio... fate i vostri conti... se potete stare ad almeno 3 metri da Kinect, direi che non dovreste avere problemi a giocare in due.
Molto esaustivo, ti ringrazio. :)
Kinect Adventures ti pare un gioco da 5?
"Qualcuno" gliel'ha affibbiato.
6.5, invece, a Kinect Sports.
Che ne pensi/pensate?
Molto esaustivo, ti ringrazio. :)
Kinect Adventures ti pare un gioco da 5?
"Qualcuno" gliel'ha affibbiato.
6.5, invece, a Kinect Sports.
Che ne pensi/pensate?
Secondo me la sufficienza se la merita..E' ovvio che più passerà il tempo e più i giochi saranno migliori, però non è male, ripeto, a me diverte molto..
Ovvio che non si può pretendere che sia una cosa per hardcore :D
Molto esaustivo, ti ringrazio. :)
Kinect Adventures ti pare un gioco da 5?
"Qualcuno" gliel'ha affibbiato.
6.5, invece, a Kinect Sports.
Che ne pensi/pensate?
Kinect Adventures te lo pigli comunque... però, se vuoi qualcosa di meglio credo non ci sia... mi spiego... dei 19 giochi al lancio, Dance Central e Your Shape: Fitness Evolved sono quelli migliori, ma non sono propriamente giochi. Dei giochi veri e propri sembra che quelli "Kinect qualcosa" siano i più validi (Sports, Animals, ecc...)...
Adventures è molto divertente se si cerca un gioco casual da fare in famiglia o con gli amici, Sports non saprei, ma non lo prenderò avendo Sport Champions per Move che è perfetto, però è un'alternativa valida a Adventures, se questo non ti piace proprio.
Di Sonic si leggono pareri discordanti... tutti gli altri sono quasi irrilevanti, o meglio, non sento nessuno citarli nel bene o nel male.
Capisco.
Del resto il suo scopo è garantire un divertimento "ignorante" e spensierato, nulla più.
Kinect Sports invece? Nessuno l'ha provato?
Vorrei acquistarlo.
Capisco.
Del resto il suo scopo è garantire un divertimento "ignorante" e spensierato, nulla più.
Kinect Sports invece? Nessuno l'ha provato?
Vorrei acquistarlo.
C'era un utente qui che aveva detto che l'avrebbe provato, aspettiamo sue notizie :p
Io credo di prenderlo comunque.
In effetti, credo sia quasi d'obbligo.
Ecco la recensione di MondoXbox:
http://www.mondoxbox.com/recensione/1129/kinect-sports.html
peppeland
10-11-2010, 17:24
eccomi,
provato spots:
molto carino anche questo. Nessun problema di lag in nessuna disciplina se è questo che vi preme sapere. Ovviamente non aspettatevi fifa o table tennis
Molto faticoso anche questo. Soprattutto l'atletica. Indossate una tuta :D :D
peppeland
10-11-2010, 17:29
In effetti, credo sia quasi d'obbligo.
Ecco la recensione di MondoXbox:
http://www.mondoxbox.com/recensione/1129/kinect-sports.html
appena letta. Concordo in tutto, anche se io non ho avuto problemi con il controllo nel bowling. Per la boxe invece qualcosina manca per la perfezione.
Per dare un giudizio definitivo, data la natura del gioco bisognerebbe provare a giocare in 2 ma al momento non ho "cavie" sotto mano:D
VILLO1988
10-11-2010, 17:45
eccomi,
provato spots:
molto carino anche questo. Nessun problema di lag in nessuna disciplina se è questo che vi preme sapere. Ovviamente non aspettatevi fifa o table tennis
Molto faticoso anche questo. Soprattutto l'atletica. Indossate una tuta :D :D
Mi spieghi di preciso come funziona il calcio? devi solo tirare? se si come?
P.s= per il gioco in cui si devono colpire le palle che ha del lag, vi posso dire soltanto che quando lo provai in beta aveva lo stesso problema, ma si diceva che veniva risolto! a quanto pare non è stato così..
Non prendetelo ad esempio però, perchè è insomma quello con + lag tra tutti..
*sasha ITALIA*
10-11-2010, 18:20
vengo da un' ora di fitness, è fotonico!!!
VILLO1988
10-11-2010, 18:24
vengo da un' ora di fitness, è fotonico!!!
così non devi più mangiare ACTIVIIIAAAA!
vengo da un' ora di fitness, è fotonico!!!
com'è? bello, divertente? faticoso? :O
pieraptor
10-11-2010, 18:31
nella mia città non è arrivato, ho chiamato a tutti i negozi di elettronica!
:mad:
tecnologico
10-11-2010, 18:32
fitness lo vojo pure io:O
provato spots:
molto carino anche questo. Nessun problema di lag in nessuna disciplina se è questo che vi preme sapere. Ovviamente non aspettatevi fifa o table tennis
Molto faticoso anche questo. Soprattutto l'atletica. Indossate una tuta :D :D
Grazie per le preziose informazioni. :)
Mi spieghi di preciso come funziona il calcio? devi solo tirare? se si come?
Mi accodo alla richiesta! :D
*sasha ITALIA*
10-11-2010, 18:42
così non devi più mangiare ACTIVIIIAAAA!
dovrei finire di mangiare pasta e bere birra! :D
com'è? bello, divertente? faticoso? :O
Bellissimo e faticoso! E' veramente completo e preciso, ci sono tantissimi esercizi e un training completo che ti testa e segue passo per passo
Kinect è precisissimo e la voce (tutto in italiano) ti suggerisce le giuste modifiche da fare, mi è sembrato proprio reale!
C'è il contacalorie, giochi divertenti e tanto altro.. è veramente ma veramente ben fatto e io sono veramente ma veramente SFATTO.
:asd:
uniche due pecche
1. lo spazio (ne vuole taaaaanto)
2. manca un esercizio di stretching finale!
lordkain84
10-11-2010, 18:44
fitness lo vojo pure io:O
hai preso il kitecat? :eek:
Bellissimo e faticoso! E' veramente completo e preciso, ci sono tantissimi esercizi e un training completo che ti testa e segue passo per passo
Kinect è precisissimo e la voce (tutto in italiano) ti suggerisce le giuste modifiche da fare, mi è sembrato proprio reale!
C'è il contacalorie, giochi divertenti e tanto altro.. è veramente ma veramente ben fatto e io sono veramente ma veramente SFATTO.
:asd:
uniche due pecche
1. lo spazio (ne vuole taaaaanto)
2. manca un esercizio di stretching finale!
L'ho preso pure io tra l'altro..Quindi sembrerebbe un acquisto azzeccato insomma, bene così! adesso son caxxi allora, i 2kg di troppo bisogna buttarli giù per forza :asd: :O
tecnologico
10-11-2010, 18:47
hai preso il kitecat? :eek:
no:O
Your Shape: Fitness Evolved è stratosferico... sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista del... fitness, appunto.
Mezz'ora e avevo le gambe che tremavano, è completamente customizzabile, hai il persnal trainer, ti spiega gli esercizi, ti dice dove sbagli, ti fa un programma specifico in base a quello che vuoi ottenere (dimagrire, muscolatura, stare semplicemente meglio, ecc...) e sarà possibile scaricare numerosi altri programmi personalizzati e di ogni tipo via Live.
Sul fronte tecnico, non so come facciano, ma l'avatar è identico a me stesso... identico, al di là delle "texture" che non ci sono... i movimenti sono riprodotti perfettamente, idem se ruoto la mano, pure le pieghe dei vestiti (se mi metto i pantaloncini, il mio avatar ha i pantaloncini... gli stessi, alla stessa altezza)., se prendo in mano il pad... l'avatar prende in mano un pad... perfetto e lag zero.
Solo questo "gioco" vale l'acquisto di Kinect.
Sullo spazio, ho misurato per bene... dipende anche a che altezza posizioni Kinect, ma se lo tieni sotto il televisore ~60cm, come ho io finché non avrò comprato il supporto, bisogna stare ad almeno due metri, per rendere al meglio... conviene un 46", ma comunque avvicinandosi anche a 1.5m riesce comunque a gestire la cosa... Sulla larghezza invece non ho avuto problemi in uno spazio di 2 metri circa.
Ho infine provato tutti i giochi Kinect Adventures e, a parte un pelino di lag, che comunque si impara a "gestire", sono divertenti, ma in singolo arrivano presto alla noia... tecnicamente comunque, al di là del suddetto lag, sono comunque di buon livello... Kinect risponde bene e cpaisce abbastanza bene come ti muovi.
tecnologico
10-11-2010, 20:22
fitness è utilizzabile anche in maniera soft anche da chi è avanti con l' età?
VILLO1988
10-11-2010, 21:41
Grazie per le preziose informazioni. :)
Mi accodo alla richiesta! :D
Ci metto pure un UP!
dovrei finire di mangiare pasta e bere birra! :D
Ti capisco! stesso problema mio..
Quasi quasi mi tentate col gioco del fitness, ora come ora è in ballottaggio con quello di combattimento che sembra bello, anche se corto..
Secondo scelte:
-Ballo
-Sonic che vola..
fitness è utilizzabile anche in maniera soft anche da chi è avanti con l' età?
Domani mattina mia mamma lo prova(55 anni) poi ti faccio sapere nel caso :asd:
se uno vuole prendersi kinect ora si prende per dance central, nessuno lo ha preso? sono veramente deluso...:asd:
pieraptor
10-11-2010, 23:18
frattempo è uscita n'altra rece
http://www.games.it/microsoft/xbox360/recensione/kinect-recensione.html
come da copione, divertende con lag non fastidioso.
spero arrivi presto anche nella mia città!
Che catena ne ha in abbondanza?
cià
P.
*sasha ITALIA*
11-11-2010, 06:37
Your Shape: Fitness Evolved è stratosferico... sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista del... fitness, appunto.
Mezz'ora e avevo le gambe che tremavano, è completamente customizzabile, hai il persnal trainer, ti spiega gli esercizi, ti dice dove sbagli, ti fa un programma specifico in base a quello che vuoi ottenere (dimagrire, muscolatura, stare semplicemente meglio, ecc...) e sarà possibile scaricare numerosi altri programmi personalizzati e di ogni tipo via Live.
Sul fronte tecnico, non so come facciano, ma l'avatar è identico a me stesso... identico, al di là delle "texture" che non ci sono... i movimenti sono riprodotti perfettamente, idem se ruoto la mano, pure le pieghe dei vestiti (se mi metto i pantaloncini, il mio avatar ha i pantaloncini... gli stessi, alla stessa altezza)., se prendo in mano il pad... l'avatar prende in mano un pad... perfetto e lag zero.
Solo questo "gioco" vale l'acquisto di Kinect.
Sullo spazio, ho misurato per bene... dipende anche a che altezza posizioni Kinect, ma se lo tieni sotto il televisore ~60cm, come ho io finché non avrò comprato il supporto, bisogna stare ad almeno due metri, per rendere al meglio... conviene un 46", ma comunque avvicinandosi anche a 1.5m riesce comunque a gestire la cosa... Sulla larghezza invece non ho avuto problemi in uno spazio di 2 metri circa.
Ho infine provato tutti i giochi Kinect Adventures e, a parte un pelino di lag, che comunque si impara a "gestire", sono divertenti, ma in singolo arrivano presto alla noia... tecnicamente comunque, al di là del suddetto lag, sono comunque di buon livello... Kinect risponde bene e cpaisce abbastanza bene come ti muovi.
l'avatar non è identico a te.. sei tu! semplicemente attraverso i due sensori ad infrarossi kinect è in grado di mappare la persona di fronte a se in 3 dimensioni
Buongiorno,
ieri ho preso il kinect, torno a casa e per tutto il quartiere mancava la corrente; dalle 16.00-alle 21,30:muro: .
Comunque provato, necessità effettivamente di molto spazio; avendo avuto poco tempo non l'ho potuto testare intensamente, per cui non do ancora giudizi.
Una domanda a chi l'ha usato più di me: Il riconoscimento facciale quando avviene? cioè avviene sulla dashboard o a gioco avviato? devi essere sul live?
ultima cosa: so che i comandi vocali in italiano non sono presenti ma in inglese si; quali sono i comandi e come si attivano.
Se qualcuno qui possiede il wii... come lo trova rispetto al Kinect?
Soprattutto per i giochi fitness.
Perché avrei una mezza idea di prendere EA sports active 2 (o un gioco simile) per Kinect E il Kinect se dovesse rivelarsi superiore alla versione per Wii.
Con tutto l'hype non riesco a capire se sia un'alternativa valida o meno :coffee:.
tecnologico
11-11-2010, 08:13
ho visto un paio di video di sport active...sembra più orientato a una via di mezzo tra fitness da sala e minigiochi....tipo bici, corsa ecc ecc
l'avatar non è identico a te.. sei tu! semplicemente attraverso i due sensori ad infrarossi kinect è in grado di mappare la persona di fronte a se in 3 dimensioni
Lo so... ma avatar non è il nome dell'omino ideato da Rare che appare ogni volta accendi Xbox360, avatar è qualunque rappresentazione virtuale del tuo essere reale, come appunto quello di Fitness Evolved.
Stamattina ho fatto altre prove... allora, per funzionare bene, sia da in piedi che da seduti, con riconoscimento facciale annesso (per farvi accedere al vostro account), bisogna stare a minimo ~1.8 metri da Kinect. Quindi, conviene piazzarlo allo stesso livello del televisore, possibilmente sopra ai 60cm.
E' comunque tarare Kinect, sia come "sonar 3D", sia per il riconoscimento facciale sia per il riconoscimeto vocale, tutte le volte che si vuole, in base alla stanza, alla luminosità e alla voce. Per il riconoscimento facciale, consigliano di riftararlo a diverse ore della giornata, in modo che Xbox360 scelga ogni volta la taratura più adatta in base alla luminosità. E' in grado anche di tarare il viso da qualunque angolazione, basta che stiate a guardare Kinect.
Per il riconoscimento vocale, che può essere usato anche per la chat, fa una taratura in base al rumore di fondo e al sistema audio che avete, testando tutti i vari canali e pure la vostra voce.
Insomma... per giocare da soli al meglio, basta una stanza discretamente illuminata, in modo che Kinect vi riconosca e possa scattare foto, un rumore di fondo inferiore non esagerato in modo che Kinect lo elimini concentrandosi sulla vostra voce (chiaro che se passa un treno merci fa fatica) e un quadrato di 2x2 metri davanti a Kinect, 3x3 se si vuole giocare in due.
Lo Sfasabuchi
11-11-2010, 09:43
http://www.youtube.com/watch?v=qafmCU4LUZ8&feature=player_embedded
:asd:
Io l'unica cosa che non ho capito è: per giocare in 2, bisogna rifare qualche taratura? Ieri per esempio giocando con un amico più basso di me, a me vedeva normalmente..Lui era rappresentato in ginocchio praticamente :fagiano:
FirstDance
11-11-2010, 10:29
Io l'unica cosa che non ho capito è: per giocare in 2, bisogna rifare qualche taratura? Ieri per esempio giocando con un amico più basso di me, a me vedeva normalmente..Lui era rappresentato in ginocchio praticamente :fagiano:
Che cosa stavate facendo, porcellini?
http://www.youtube.com/watch?v=qafmCU4LUZ8&feature=player_embedded
:asd:
:D :D :D :D :D :D
VILLO1988
11-11-2010, 10:54
ma quanti giochi ci sono al lancio di kinect?
Stavo guardando la prima pagina del sito, ma ne mancano..
ma quanti giochi ci sono al lancio di kinect?
Stavo guardando la prima pagina del sito, ma ne mancano..
Dovrebbero essere una quindicina... però molti son doppioni, tipo 2-3 dance, 2-3 fitness, 2-3 sports, ecc...
Jeegsephirot
11-11-2010, 11:19
Attualmente sono interessato a Dance Evolution e Your Shape Fitness, conto di prenderli il prima possibile (già questo weekend se tutto va bene)
Lo so... ma avatar non è il nome dell'omino ideato da Rare che appare ogni volta accendi Xbox360, avatar è qualunque rappresentazione virtuale del tuo essere reale, come appunto quello di Fitness Evolved.
Stamattina ho fatto altre prove... allora, per funzionare bene, sia da in piedi che da seduti, con riconoscimento facciale annesso (per farvi accedere al vostro account), bisogna stare a minimo ~1.8 metri da Kinect. Quindi, conviene piazzarlo allo stesso livello del televisore, possibilmente sopra ai 60cm.
E' comunque tarare Kinect, sia come "sonar 3D", sia per il riconoscimento facciale sia per il riconoscimeto vocale, tutte le volte che si vuole, in base alla stanza, alla luminosità e alla voce. Per il riconoscimento facciale, consigliano di riftararlo a diverse ore della giornata, in modo che Xbox360 scelga ogni volta la taratura più adatta in base alla luminosità. E' in grado anche di tarare il viso da qualunque angolazione, basta che stiate a guardare Kinect.
Per il riconoscimento vocale, che può essere usato anche per la chat, fa una taratura in base al rumore di fondo e al sistema audio che avete, testando tutti i vari canali e pure la vostra voce.
Insomma... per giocare da soli al meglio, basta una stanza discretamente illuminata, in modo che Kinect vi riconosca e possa scattare foto, un rumore di fondo inferiore non esagerato in modo che Kinect lo elimini concentrandosi sulla vostra voce (chiaro che se passa un treno merci fa fatica) e un quadrato di 2x2 metri davanti a Kinect, 3x3 se si vuole giocare in due.
per cui il fatto che a me non mi riconosce a cosa può essere dovuto? tra l'altro neanche i comandi vocali funzionano; la iconcina in basso non mi appare; va bè spero che questa sera riesca a utilizzarla un pò di più.
no
per cui il fatto che a me non mi riconosce a cosa può essere dovuto? tra l'altro neanche i comandi vocali funzionano; la iconcina in basso non mi appare; va bè spero che questa sera riesca a utilizzarla un pò di più.
no
Può essere per scarsa luminosità... e comunque prima devi tarare tutto, far capire a Kinect che tipo di spazio si trova di fronte, ecc...
Lo poi fare dall'Hub Kinect, nella sezione impostazioni... per farti riconoscere ti fa girare per la stanza più volte, facendoti mettere in diverse posizioni, in maniera che riesca a riconoscerti ovunque tu sia, basta che stai guardando Kinect (o il televisore)
Allora, ho sistemato un po' meglio la camera per raggiungere i 3/3.5m a disposizione..
Ho fatte delle prova a Kinect Sports in due..Bellissimo...e anche faticoso direi :D
Your Shape Fitness lo proverò nel pomeriggio :O
tecnologico
11-11-2010, 12:04
mi immagino quelli che prendono kinect e lo giocano su un 19" a 3 metri di distanza :asd:
29Leonardo
11-11-2010, 12:33
http://www.youtube.com/watch?v=qafmCU4LUZ8&feature=player_embedded
:asd:
:sbonk:
Mettiamo caso che più persone utilizzino il Kinect sulla stessa console: bisogna creare più profili nel Live visto che ad ogni profilo è associato un ID Kinect o c'è un altro modo?
pando811
11-11-2010, 13:13
no:O
no per ora :asd:
mi immagino quelli che prendono kinect e lo giocano su un 19" a 3 metri di distanza :asd:
Infatti, già io su un 32" sono abituato a starci a 50cm, e mi devo mettere gli occhiali usando Kinect :asd: Però l'ho piazzato sotto alla tv, di 20-30 cm più avanti, quindi perdo dello spazio prezioso... 'sto cercando quel fottuto supporto per piazzarlo sopra la tv, ma non si trova (e costa la folle cifra di 40€).
Comunque, se si gioca da soli (anche se effettivamente non sarebbe fatto per quello), 1.5m sono sufficienti... e tieni conto che, se Kinect lo piazzi sopra al televisore di qualche cm, e leggermente arretrato, guadagni dello spazio (stando attento che la tv non vada a coprire l'angolo di visuale di Kinect)...
Comunque, Kinect dà il massimo con un 46" o proiettore e uno spazio di 4x4 metri...
Mettiamo caso che più persone utilizzino il Kinect sulla stessa console: bisogna creare più profili nel Live visto che ad ogni profilo è associato un ID Kinect o c'è un altro modo?
Devi creare più account Live, chiaramente... poi l'ID Kinect associa un viso a un account... ma non è necessario per giocare, puoi anche far loggare tutti a un unico account e usare Kinect.
L'account serve se vuoi usare solo tu le possibilità che offre (Live Arcade, Achievements, Posta, Chat, ecc...)... per giocare, manco deve essere connessa a internet la console...
Fabio77AmdThunder
11-11-2010, 13:24
Ragazzi, l'ho provato ieri sera montandolo abbastanza alla veloce e facendogli fare la taratura altrettanto velocemente. L'ho momentaneamente piazzato su una mensolina del Mobile tv che stà una quarantina di cm sopra al Tv e devo dire che non mi ha dato problemi a livello di gioco.
Tenete conto che fortunatamente ho un bel plasma 50" ed il salotto è bello spazioso, quindi ho potuto provare la periferica in modo ottimale, sia nel gioco singolo che nel doppio. In effetti ogni tanto una piccolissima sensazione di lag c'è, ma secondo me non influisce affatto sulla giocabilita', e secondo me è pienamente bilanciato in positivo da una precisione eccellente dei sensori che rilevano il movimento. Penso che andando avanti con dei software ottimizzati, l'esperienza potrà solo migliorare.
Per quanto mi riguarda il mio impatto con Kinect è molto buono, anche se in effetti qualche critica l'avrei.
1 il fatto di avere una Elite con una sola porta USB sul retro mi penalizza un po' dato che la porta è già occupata dall'adattatore Wifi e collegare il Kinekt fisso sulle porte davanti mi fa girare le balle (questo è un discorso che me le fa girare anche su PS3 per collegare la PSToy), provvederò in fretta e furia a procurami un hub usb per nascondere un po' di cavi.
2 Obbiettivamente parlando, il fatto di non potere usare la Dashboard così come era stato mostrato in piu' di un occasione mi ha fatto girare un po' gli zebedei (in questo trovo piu' comodo l'uso del Move nel menu di Ps3). Il pannellino di controllo dedicato è obbiettivamente scarno e poco funzionale e trovo un po' inutile la presenza continua della finestrella che ti fa vedere come ti percepisce il sensore infrarosso, a mio parere dovrebbe esserci una schermata simile a quella della barra sensore di Wii, ma x il resto quello non deve essere percepito. Credo cmq che nel tempo miglioreranno l'interfaccia. Anche xchè Penso che tutti attendiamo anche la famosa interfaccia vocale ed un bel po' di cosine che Microsoft ci ha mostrato possibili in questi mesi.
Concludo con una considerazione. L'ho provato con i miei nipoti che ne sono rimasti entusiasti, ma che aime' non hanno ne un 50", ne una cameretta e/o un salotto spazioso quanto il mio. E devo dire che a pensarci bene, devo dire che essendo lo spazio determinante per il suo utilizzo da un lato vedo molti utenti scontenti perchè consci di tali limitazioni non l'acquisteranno , e dall'altro sotto Natale prevedo un sacco di persone che la regaleranno a destra e manca a persone che si ritroveranno una periferica che non portanno utilizzare a causa dei limiti di spazio della propria casa. Pensando a questo credo che sia Wii che Move abbraccino indubbiamente una gamma di utenti maggiore rispetto a Kinect .
Prevedo un boom nell'acquisto di televisori e di arredamenti per Natale :asd:
Come non si può usare la dash!??!?! un mio collega ha detto che se selezioni un'opzione, non ricordo se in dash o nell'hub kinect, è possibile utilizzarla senza controller!!!
E' così?!
Fabio77AmdThunder
11-11-2010, 13:58
Prevedo un boom nell'acquisto di televisori e di arredamenti per Natale :asd:
Quello è il minimo, magari si fanno anche contente molte mogli a cambiare l'arredamento. Di certo quando ti senti dei bambini chiedere di buttare giu' delle pareti per allargare una stanza ti viene da sorridere molto.
Come non si può usare la dash!??!?! un mio collega ha detto che se selezioni un'opzione, non ricordo se in dash o nell'hub kinect, è possibile utilizzarla senza controller!!!
E' così?!
Guarda ti ripeto , ieri sera l'ho provata mooooooolto alla veloce, quindi non sono stato li a settarla di fino. Spero sinceramente che sia come dici tu allora. Stasera indago.
La Dashbord classica mi sembra si possa usare solo col pad, salutando si entra nell'Hub di Kinect, utilizzabile con... Kinect, appunto.
Il problema è che qui da noi non c'è una fava... 4 tab in croce...
Ecco cosa vedono gli americani (e come funziona il Kinect Hub)
http://www.youtube.com/watch?v=-D6NLq5wuFk
Fabio77AmdThunder
11-11-2010, 14:29
La Dashbord classica mi sembra si possa usare solo col pad, salutando si entra nell'Hub di Kinect, utilizzabile con... Kinect, appunto.
Il problema è che qui da noi non c'è una fava... 4 tab in croce...
Ecco cosa vedono gli americani (e come funziona il Kinect Hub)
http://www.youtube.com/watch?v=-D6NLq5wuFk
Beh le varie tab di pubblicità di prodotti sinceramente a me non iteressano, gli americani se le possono tranquillamente tenere. A me interessa potere accedere con Kinect alle mie foto, ai miei file video, alla mia musica ed a tutte le funzionalità della Dashboard. Attendo anche ovviamente i vari comandi vocali etc etc etc. xchè per ora quello che può fare secondo me è solo un assaggino di quello che potrebbe.
Beh le varie tab di pubblicità di prodotti sinceramente a me non iteressano, gli americani se le possono tranquillamente tenere. A me interessa potere accedere con Kinect alle mie foto, ai miei file video, alla mia musica ed a tutte le funzionalità della Dashboard. Attendo anche ovviamente i vari comandi vocali etc etc etc. xchè per ora quello che può fare secondo me è solo un assaggino di quello che potrebbe.
Non mi sembra ci sia nessuna pubblicità...
apriamo un thread ufficiale di kinect.
io l'ho ritirato oggi. anche secondo me c'è lag, poi serve davvero spazio per giocare al meglio.
apriamo un thread ufficiale di kinect.
io l'ho ritirato oggi. anche secondo me c'è lag, poi serve davvero spazio per giocare al meglio.
Riguardo al lag, secondo me Kinect non va pensato per giochi come gli FPS o comunque dove serva un gran tempo di risposta per i comandi... io lo vedrei più per giochi "calmi", come adventure, strategici (non necessariamente in real time), gestionali, survival horrors... non RE5, quelli alla vecchia maniera... ad esempio, se qualcuno gioca anche su PC e ha avuto modo di provare i Penumbra o l'ottimo Amnesia uscito da poco, saprà che il sistema di controllo è molto particolare... ci si muove, salta, abbassa alla solita maniera, ma per interagire si usa il mouse, che muove una manina a video... per aprire una porta, si deve "prendere" la maniglia e tirarla verso se stessi (muovendo il mouse indietro)... ecco, un sistema del genere, magari studiando meglio il movimento, sarebbe ottimo e immersivo con Kinect... voglio aprire una porta? Muovo il braccio in avanti, appare a schermo, "aggancio" la maniglia e tiro indietro come se la aprissi realmente... idem per muovere qualunque cosa... invece che il mouse si usa il corpo in maniera realistica.
Riguardo al lag, secondo me Kinect non va pensato per giochi come gli FPS o comunque dove serva un gran tempo di risposta per i comandi... io lo vedrei più per giochi "calmi", come adventure, strategici (non necessariamente in real time), gestionali, survival horrors... non RE5, quelli alla vecchia maniera... ad esempio, se qualcuno gioca anche su PC e ha avuto modo di provare i Penumbra o l'ottimo Amnesia uscito da poco, saprà che il sistema di controllo è molto particolare... ci si muove, salta, abbassa alla solita maniera, ma per interagire si usa il mouse, che muove una manina a video... per aprire una porta, si deve "prendere" la maniglia e tirarla verso se stessi (muovendo il mouse indietro)... ecco, un sistema del genere, magari studiando meglio il movimento, sarebbe ottimo e immersivo con Kinect... voglio aprire una porta? Muovo il braccio in avanti, appare a schermo, "aggancio" la maniglia e tiro indietro come se la aprissi realmente... idem per muovere qualunque cosa... invece che il mouse si usa il corpo in maniera realistica.
tutto quello che vuoi, ma al primo gioco che ho fatto, quello introduttivo che devi giocare tipo a palla avvelenata, o ti muovi in anticipo o la passa ti passa via...
tutto quello che vuoi, ma al primo gioco che ho fatto, quello introduttivo che devi giocare tipo a palla avvelenata, o ti muovi in anticipo o la passa ti passa via...
Son pagine che lo diciamo...
Preso oggi....che dire movimenti ricreati moolto bene, il lag non cosi' fastidioso come pensavo (a parte il gioco della palla :doh: è davvero un casino coordinarsi),
controllare hub kinect è una figata! Peccato le poche funzioni.
Ma quello che manca per ora sono i giochi...!! Kinect Adventure dopo un po' diventa davvero monotono.... :stordita:
Cosa consigliate? niente roba di yoga e esercizi vari. :p
Ero indeciso fra kinect sport e Fighters Uncaged.
Ma il riconoscimento vocale ? Quando verrà attivato?
adynaton
11-11-2010, 18:04
lo volevo prendere solo per your shape, sono contento che diciate che è bello ma ne ero sicuro, visto che anche quello per wii, che utilizza mia sorella, è davvero un ottimo fitness-game.
volevo però chiedere a proposito di kinect:
1) è necessario posizionarlo di fronte, o si può anche mettere obliquo? Io ho l'x360 che NON è sopra/sotto la televisione ma alla sua sinistra
2) questa storia della distanza mi lascia molto perplesso, perché obiettivamente 3 metri o 4 a disposizione sono molti... io sono appena andato a vedere e ho 3 metri di distanza max; per il singolo, se ho capito bene, ne basta anche 1,5, e quindi dovrei starci dentro per your shape, ma i 3 metri sono sufficienti per il multi? ci sono delle specifiche in tal senso?
*sasha ITALIA*
11-11-2010, 18:30
secondo le stime MS dal 6 novembre a ieri hanno piazzato quasi 500.000 Kinect contro i 200.000 move della prima settimana...
michelerombiolo
11-11-2010, 18:34
Con un Videoproiettore?
(Schermo davanti, Kinect davanti, Videoproiettore dietro, Consolle dietro e ampli dietro, buio o poca luce).
Michele
secondo le stime MS dal 6 novembre a ieri hanno piazzato quasi 500.000 Kinect contro i 200.000 move della prima settimana...
Sinceramente pensavo un po' di più. Si vede che il prezzo alto e la necessità di spazio, sono stati deterrenti per molti.
VILLO1988
11-11-2010, 19:59
I 19 titoli che saranno disponibili fin dal 10 novembre, giorno di lancio di Kinect, sono:
* Kinect Adventures.
* Kinectimals.
* Dance Central.
* Your Shape: Fitness Evolved.
* The Biggest Loser Ultimate Workout.
* DanceEvolution.
* Dance Paradise.
* Kinect Sports.
* MotionSports.
* Kinect Joy Ride.
* Fighters Uncaged.
* Sonic Free Riders.
* Crossboard 7.
Saranno disponibili dal 19 novembre:
* EA SPORTS Active 2.
* Harry Potter and the Deathly Hallows - Part 1: The Videogame.
Saranno infine disponibili dal 26 novembre:
* Game Party: In Motion.
* Sports Island Freedom.
* Get Fit With Mel B.
* Zumba Fitness.
Alla fine il più completo tra i giochi rilasciati è "dance central"!! Mi stavo guardando i video, ed alla fine anche se ti fa ca.are ballare è quello che ti coinvolge maggiormente, senza parlare del fatto che ha l'online ed il gioco diventa il più duraturo tra tutti assieme a quello del fitness.
L'unica differenza sostanziale tra i 2, è che il primo ricalcherà il successo di GH mentre l'altro mi sa che finirà nel dimenticatoio perchè quelli che fanno veramente ginnastica davanti alla console sono 3 gatti,2 cani e 5 pennuti..
Sinceramente pensavo un po' di più. Si vede che il prezzo alto e la necessità di spazio, sono stati deterrenti per molti.
Anche l'assenza di un gioco vero, basta che leggi quello che ho scritto sopra per capirlo..
Il combattimento mi sà che è l'alternativa, ma non ha l'online quindi dopo un po' ti rompi di sicuro; a meno che non sei in 2.. Ma ti rompi lo stesso!!
P.s= Questo video mostra abbastanza le potenzialità di kinect, alcune si sono già viste come il riconoscimento facciale per avviare il profilo dalla dashboard(almeno in america, in italia è lo stesso??)
http://www.youtube.com/watch?v=Mf44bWQr3jc&feature=related
P.p.S= How many punch can chuck norris do???
scusate io non riesco a attivare il riconoscimento facciale; serve il live?
come va attivato? aiutatemi vi prego.
secondo le stime MS dal 6 novembre a ieri hanno piazzato quasi 500.000 Kinect contro i 200.000 move della prima settimana...
Dove li hai presi i dati? Sono simili a quelli che ho visto per gli US di VGCharts.
*sasha ITALIA*
12-11-2010, 06:36
Dove li hai presi i dati? Sono simili a quelli che ho visto per gli US di VGCharts.
google news
Fabio77AmdThunder
12-11-2010, 07:03
Non mi sembra ci sia nessuna pubblicità...
Beh sulla versione americana oltre a Zune e kinect video hanno in piu' solo il canale Espn di importante poi x il resto sono tutti collegamenti a trailer e video di giochi e film come da noi c'é il video di kinect sport. E a mio parere video e trailer sono cmq sempre una forma di pubblicita'. Sul lato pratico hanno poco di utile.
Preso ieri!
Assolutamente divertente! Il calcio è sfiziosissimo! :D
Due domande:
1) E' normale che nei menù di Kinect Sports pur tenendo la mano molto ferma il cursore a schermo tenda ad oscillare leggermente?
2) E' possibile utilizzare il dispositivo per scorrere i menù della dashboard?
http://www.youtube.com/watch?v=VDmx_iGQm1I a me questa non me la fatta fare come si fa? dove la trovo?:cry:
Beh sulla versione americana oltre a Zune e kinect video hanno in piu' solo il canale Espn di importante poi x il resto sono tutti collegamenti a trailer e video di giochi e film come da noi c'é il video di kinect sport. E a mio parere video e trailer sono cmq sempre una forma di pubblicita'. Sul lato pratico hanno poco di utile.
C'hanno molte altre cose come Netflix o Last.FM...
Comunque, navigare lo Zune Video con Kinect non ha prezzo :D
Preso ieri!
Assolutamente divertente! Il calcio è sfiziosissimo! :D
Due domande:
1) E' normale che nei menù di Kinect Sports pur tenendo la mano molto ferma il cursore a schermo tenda ad oscillare leggermente?
Sì, credo sia normale perhcé la precisione assoluta dipende da tanti fattori...
2) E' possibile utilizzare il dispositivo per scorrere i menù della dashboard?
No, solo l'hub kinect e le applicazioni lanciate da hub kinect (come Zune Video).
http://www.youtube.com/watch?v=VDmx_iGQm1I a me questa non me la fatta fare come si fa? dove la trovo?:cry:
Devi andare nell'Hub Kinect, spostarsi nella sezione di sinstra e ritarare l'ID...
pieraptor
12-11-2010, 09:35
Prima impressione positiva.
Il lag è avvertibile sempre, ma come già detto, non inficia nel gioco.
Ho giocato, per testarlo, ad adventures, è ridevo come un ebete solo.
Sono indeciso su che gioco comprare, forse aspetto quello di EA dello sport.
Voi cosa consigliate?
Stasere mi faccio un'altra sessione intensa, prima di dedicarmi anima e core, domani!
P.S.: consigliato a tutti!
Cià,
P.
Devi andare nell'Hub Kinect, spostarsi nella sezione di sinstra e ritarare l'ID...
grazie questa sera provo.:)
grazie questa sera provo.:)
Ah, conviene ritararlo a diverse ore della giornata... io l'avevo tarato al mattino e ieri sera, con luce molto bassa non mi riconosceva... l'ho ritarato con quella luminosità, e ora mi riconosce anche al buio :D
Ah, conviene ritararlo a diverse ore della giornata... io l'avevo tarato al mattino e ieri sera, con luce molto bassa non mi riconosceva... l'ho ritarato con quella luminosità, e ora mi riconosce anche al buio :Dla cosa strana è che a me in automatico non è partito ecco perchè pensavo che servisse una connessione live; la mia console non è connessa.
Prima impressione positiva.
Il lag è avvertibile sempre, ma come già detto, non inficia nel gioco.
Ho giocato, per testarlo, ad adventures, è ridevo come un ebete solo.
Sono indeciso su che gioco comprare, forse aspetto quello di EA dello sport.
Voi cosa consigliate?
Stasere mi faccio un'altra sessione intensa, prima di dedicarmi anima e core, domani!
P.S.: consigliato a tutti!
Cià,
P.
Kinect Sports, a mio avviso un must have per ogni possessore di Kinect.
Kinect Sports, a mio avviso un must have per ogni possessore di Kinect.
io consiglio Dance Central e Your Shape: Fitness Evolved.
la cosa strana è che a me in automatico non è partito ecco perchè pensavo che servisse una connessione live; la mia console non è connessa.
Non parte in automatico... devi selezionarla tu, te lo dice nel caso non ti riconosco.
La Dashbord classica mi sembra si possa usare solo col pad, salutando si entra nell'Hub di Kinect, utilizzabile con... Kinect, appunto.
Il problema è che qui da noi non c'è una fava... 4 tab in croce...
Ecco cosa vedono gli americani (e come funziona il Kinect Hub)
http://www.youtube.com/watch?v=-D6NLq5wuFk
ma allora cosa è servita cambiare la dashboard con i menu più grandi invece che in profondità ???? :muro:
Io volevo usare il kinect per navigare e vedermi i film (che non sono su zune ma su un hd esterno).... se devo sempre usare il telecomando che palle :doh:
ma allora cosa è servita cambiare la dashboard con i menu più grandi invece che in profondità ???? :muro:
Io volevo usare il kinect per navigare e vedermi i film (che non sono su zune ma su un hd esterno).... se devo sempre usare il telecomando che palle :doh:
Veramente, via Zune puoi accedere alla tua libreria...
Veramente, via Zune puoi accedere alla tua libreria...
sicuro ? Perchè via zuna la "tua libreria" mi visualizza quello presente nel hd della console, non quello presente su un hd esterno... c'è qualche possibilità a riguardo :stordita: ? Certo è più "macchinoso" (di solito dal menu iniziale tre sticcate a dx e sono nella libreria personale senza passare per zune), ma tant'è...
studentediiin
12-11-2010, 17:12
Salve, sarei tentato di prendere kinetic per le feste natalizie che si avvicinano.
Avrei un paio di domande:
Inanzi tutto io ho la tv che è posizionata a un lato della stanza quindi ho un lato il destro completamente sgombro , mentre il sinistro ha molto vicino una porta e una parete, per quanto riguarda la profondità posso stare benissimo fino a 2 metri di distanza, la mia tv è un 32 pollici, e oltretutto il mobiletto della tv avrebbe appena il posto per posizionarlo alla base del televisore, volevo sapere se con questi presupposti posso comperarlo??!
L'altra questione sono i giochi.
Io non lo compro se non ho un parco giochi al di fuori dei mini giochi inclusi..
Voglio dire, ci si potrà giocare a shooter tipo call of duty o simili oppure strategici e così via??
Grazie per l'attenzione.
P.S. : se volete vi faccio un disegno della mia stanza vista dall'alto per farvi l'idea dello spazio..
Voglio dire, ci si potrà giocare a shooter tipo call of duty o simili oppure strategici e così via??
Col tempo forse si.
studentediiin
12-11-2010, 17:24
ok allora per adesso rimane sullo scaffale eheh..
ok allora per adesso rimane sullo scaffale eheh..
Secondo me non si potrà mai giocare agli FPS per come li intendiamo oggi, ma non è detto che non saltino fuori generi particolari, ugualmente apprezzabili.
In ogni caso, se non piacciono i giochi al lancio o il fatto di avere un aracchino che ti permette di controllare la console con il corpo, è inutile prenderlo ora... i giochi son quelli e restano quelli almeno fino al 2011
studentediiin
12-11-2010, 18:17
Mi aspettavo gia giochi compatibili, lo prenderò ma voglio a questo punto aspettare qualche novità sul parco giochi appunto.
VILLO1988
12-11-2010, 18:24
http://www.eurogamer.it/articles/2010-11-12-kinect-sfruttato-solo-al-30-percent
Se interessa questo è un gioco in uscita per fine febbraio, aggiungo però che sarà probabilmente per usa, spagna ed Uk visto che solo in questi paesi c'è il riconoscimento vocale e che in Italia arriverà probabilmente solo per la primavera..
P.s= trovo che sia una caxxata gigante togliere l'inglese anche negl'altri stati, insomma dire "xbox pause" non è poi così difficile..
Fabio77AmdThunder
12-11-2010, 18:38
C'hanno molte altre cose come Netflix o Last.FM...
Comunque, navigare lo Zune Video con Kinect non ha prezzo :D
Hai ragione quei due me li ero dimenticati, e non c`é dubbio che l`esperienza di navigazione in zune sia veramente bella. Nonostante tutto mi sembra in effetti ancora acerba. Spero che in futuro la migliorino ulteriormente.
Ma nessuno si é compraro Sonic free riders? Oggi speravo di trovare qualche esperienza di prima mano su questo titolo.
VILLO1988
12-11-2010, 18:41
ok appena esce stò gioco corro a comprarmi kinect:
http://www.gamevolution.it/2010/09/14/gal-gun-il-nuovo-gioco-per-microsoft-kinect/
Peccato che non sappia tradurre il video..
gaxel ho provato ma io nel menù di kinect hub non ho nessun kinect id; per la "scienza" potete provare a scollegarvi da internet per potere vedere se per il riconoscimento facciale e necessario il live? sul support xbox non è molto chiaro.
ok appena esce stò gioco corro a comprarmi kinect:
http://www.gamevolution.it/2010/09/14/gal-gun-il-nuovo-gioco-per-microsoft-kinect/
Peccato che non sappia tradurre il video..
Te ci scherzi... ma con un gioco così, in Giappone quadruplicano le vendite... e non sto scherzando.
darth leo
12-11-2010, 22:54
ciao io possiedo move della play3 e mi piace molto spece lo sport e shoot ora è arrivato kinect sono curioso come funziona il gioco dello sport se è al livello di move, domani se cè alla mw in prova ci faccio un salto, ditemi è vero che sente per ora solo la lingua inglese e ahime' il gioco su guerre stellari uscira' solo a natale ma del 2011? cappero
darth leo
*sasha ITALIA*
13-11-2010, 00:59
ciao io possiedo move della play3 e mi piace molto spece lo sport e shoot ora è arrivato kinect sono curioso come funziona il gioco dello sport se è al livello di move, domani se cè alla mw in prova ci faccio un salto, ditemi è vero che sente per ora solo la lingua inglese e ahime' il gioco su guerre stellari uscira' solo a natale ma del 2011? cappero
darth leo
io ho Move e Kinect e ritengo Move superiore solo per quanto riguarda la precisione dei movimenti del braccio.. per tutto il resto è imparagonabile.
Poco importa se non ha ancora i comandi audio..
gaxel ho provato ma io nel menù di kinect hub non ho nessun kinect id; per la "scienza" potete provare a scollegarvi da internet per potere vedere se per il riconoscimento facciale e necessario il live? sul support xbox non è molto chiaro.
Non te lo so dire, comunque ci dovrebbe essere comunque, anche se non sei connesso a internet, quando accedi all'hub dovrebbe visualizzarti un icona con un viso in basso a destra. Per la sezione con l'ID devi spostarti nella parte di sinistra, trascinando la frecca che hai a sinistra al centro.
ok appena esce stò gioco corro a comprarmi kinect:
http://www.gamevolution.it/2010/09/14/gal-gun-il-nuovo-gioco-per-microsoft-kinect/
Peccato che non sappia tradurre il video..
Quel sito è sbagliato: si da' il caso che, per adesso, Galgun non prevede supporto al Kinect.
ho fatto una ricerca su google inserendo kinect id missing e ho visto che altre persone sono nella stessa mia situazione; ma non è chiaro ancora a cosa sia dovuto
ma i comandi vocali come funzionano ?
Symbolic
13-11-2010, 11:43
ciao ragazzi,
una domanda veloce (ho provato a cercare ma non ho trovato nulla a riguardo) .. io NON possiedo un abbonamento live GOLD; comprandomi 'sto kinect sono limitato in qualche modo?
(.. perchè sul vari siti nella scheda del prodotto è indicato "necessario LIVE GOLD" ..)
grazie.
Fabio77AmdThunder
13-11-2010, 12:09
ma i comandi vocali come funzionano ?
Mi pare che al momento non siano attivati x le console Italiane, siamo in attesa di un aggiornamento software con le traduzioni.
sicuro ? Perchè via zuna la "tua libreria" mi visualizza quello presente nel hd della console, non quello presente su un hd esterno... c'è qualche possibilità a riguardo :stordita: ? Certo è più "macchinoso" (di solito dal menu iniziale tre sticcate a dx e sono nella libreria personale senza passare per zune), ma tant'è...
ho controllato io, in zune la libreria personale non prevede ingressi esterni quali chiavi usb, ma solo ciò che è stato scaricato/comprato.
Quindi immagino che il kinect per navigare nei miei film su hd esterno è inutilizzabile ???
Io ancora non ho capito perchè hanno cambiato la dashboard se il kinect non la usa :boh:
Oggi mio fratello l'ha provato, col gioco del bowling... dice che il ritardo non è molto fastidioso, che è più o meno come nel Wii.
Dice anche che lui ha provato a dare il giro alla palla con il polso e non glielo vedeva. Immagino che sia troppo per il sensore?
VILLO1988
13-11-2010, 12:39
Te ci scherzi... ma con un gioco così, in Giappone quadruplicano le vendite... e non sto scherzando.
ehm ehm... Io non scherzavo!!
Scusa ma quant'è bello quel gioco porno?? lo voglio subito..
Quel sito è sbagliato: si da' il caso che, per adesso, Galgun non prevede supporto al Kinect.
Peccato!!
Se non è lui, sarà però un altro!!
Faccio difficoltà a credere che non uscirà un gioco di questo tipo per kinect..
Mi pare che al momento non siano attivati x le console Italiane, siamo in attesa di un aggiornamento software con le traduzioni.
Da quello che ho capito, confermo quello che dici, inoltre mi sembra che solo UK, USA, SPAGNA e GIAPPONE abbiano i comandi vocali..
La cosa che non ho capito, è perchè non lasciano la lingua inglese di default..
Dai alla fine l'inglese lo sanno più o meno tutti, e poi si tratta al massimo di imparare circa 3 comandi..
torgianf
13-11-2010, 12:39
Oggi mio fratello l'ha provato, col gioco del bowling... dice che il ritardo non è molto fastidioso, che è più o meno come nel Wii.
Dice anche che lui ha provato a dare il giro alla palla con il polso e non glielo vedeva. Immagino che sia troppo per il sensore?
non legge quel tipo di movimento, e' troppo piccolo
VILLO1988
13-11-2010, 12:43
non legge quel tipo di movimento, e' troppo piccolo
No però se vuoi tirare ad effetto puoi, basta seguire il movimento col braccio e quello lo legge..
non legge quel tipo di movimento, e' troppo piccolo
No però se vuoi tirare ad effetto puoi, basta seguire il movimento col braccio e quello lo legge..
Però non è molto realistico :D
Vabbè che anche Wii Sports aveva grossi problemi a interpretare il movimento del polso in maniera realistica.
torgianf
13-11-2010, 12:47
No però se vuoi tirare ad effetto puoi, basta seguire il movimento col braccio e quello lo legge..
parlavo di micromovimenti tipo quelli del polso ad esempio
VILLO1988
13-11-2010, 12:54
Però non è molto realistico :D
Vabbè che anche Wii Sports aveva grossi problemi a interpretare il movimento del polso in maniera realistica.
No infatti il bowling non è realistico..
chi ce l'ha, provi a fare il big bang attack di vegeta (quando si ha preso la palla ovviamente)!!!
Preciso che bisogna stare sulla freccetta verde al centro dellla corsia..
Alla fine ne esce un tiro che buca il pavimento, e fa strike 9su10!!
Secondo te questo è realistico??
Il kinect secondo me esce già con un limite legato ai sensori, ovvero che le parti più piccole non vengono prese, infatti c'è chi lamenta che nel gioco di combattimento per fare una ginocchiata ti prende un calcio, ed alle volte le combo non ti vengono..
parlavo di micromovimenti tipo quelli del polso ad esempio
Il problema è che non li legge i micromovimenti..
Per ridurre i costi, oltre alla rimozione del processore hanno tolto pure qualcosa ed ora legge meno parti del corpo(circa 20 contro le iniziali 30\40).
Purtroppo per la precisione assoluta ci vorrà tempo, e probabilmente un altro kinect!
darth leo
13-11-2010, 12:56
io ho Move e Kinect e ritengo Move superiore solo per quanto riguarda la precisione dei movimenti del braccio.. per tutto il resto è imparagonabile.
Poco importa se non ha ancora i comandi audio..
ciao sasha ma se dici che move è superiore per i movimenti del braccio in che senso il resto è imparagonabile?
ciao darth leo
darth leo
13-11-2010, 13:03
allora secondo voi kinect non è ancora preciso ha bisogno di evolversi, move non dico che è perfetto ma se si gioca ad esempio a bocce è molto realistico a ping pong e l'arco è bellissimo, nel gioco shoot se si punta la pistola sullo schermo il centro non è certo diretto con la pistola è un po' piu' alto ma va bene.
darth leo
Se volete fare sports o sparatutto, meglio di Move non c'è niente... se volete un'esperienza diversa dalla solita a cui siamo abituati da 30 anni, prendete Kinect.
Entrambi, al momento, sono sfruttati in minima parte dai giochi usciti...
tecnologico
13-11-2010, 13:26
No però se vuoi tirare ad effetto puoi, basta seguire il movimento col braccio e quello lo legge..
da quando a bowling l' effetto si da col braccio?
VILLO1988
13-11-2010, 14:12
da quando a bowling l' effetto si da col braccio?
da mai.. ma intanto fai finta!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Stavo cercando di spiegare che se lo dai con il braccio lui lo vede e dà l'effetto giusto, se lo fai col polso non lo vede..
Che sia abbastanza difficile, per non dire quasi impossibile oltre che irreale c'hai ragione, ma il kinect non l'ho creato, ed il polso non viene visto correttamente!!
Come si diceva move è più preciso!
Vado da Mediaworld con la donna adesso.
Molto probabile che rientri con il kitkat :asd:.
Sicuro prendo anche kitkat sport... vedremo, la donna e' gia' convinta e non vuole attendere fino a natale.
abellodenonna
13-11-2010, 16:38
Boh,io in genere fracasso molto le pelotas,sono molto puntiglioso ma, a dire il vero, questo Kinect stavolta non mi ha deluso affatto.
L'ho provato bene solo con Kinect Adventures. Bisogna avere un pò di spazio,pena: limitazione nei movimenti, come è ovvio che sia. Di lag ne noto molto poco (e sono partito prevenuto data l'esperienza con il Wii).
I moviemnti sono ben riconosciuti e già danno la sensazione delle potenzialità che potrebbe avere la periferica.
Io poi son riuscito a divertirmi, che di questi tempi...
:)
Rientrato ora dal centro commerciale.
Dopo aver atteso che la ressa di curiosi si allontanasse ho provato per qualche minuto un paio di giochi tra cui il ping pong.
In questo ho notato un lag abbastanza evidente, ho percepito circa un secondo di ritardo, poi non so.... ottimo invece il riconoscimento dei movimenti anche col pubblico accalcato alle spalle.
Gli altri titoli in esposizione non mi attirano particolarmente.
Bisognera' attendere per i giochi in grado di sfruttarlo adeguatamante, ma questo gia' si sapeva.
Durante le sessioni di gioco dientro di me i commessi mediaworld facevano l' inventario del materiale; hanno parlato di 34 kitkat venduti nell' ultimo giorno ed all' uscita alle casse un paio di ragazzi lo avevano sotto braccio, segno che il prodotto e' appetibile e riscuote interesse.
Al comet vicino casa lo hanno esaurito, e' disponibile solo la versione in bundle con l' X360 arcade.
Conclusione : rimandato l' acquisto di qualche settimana per valutarne meglio il potenziale.
La tecnologia e' comunque interessante.
VILLO1988
13-11-2010, 21:35
Rientrato ora dal centro commerciale.
Dopo aver atteso che la ressa di curiosi si allontanasse ho provato per qualche minuto un paio di giochi tra cui il ping pong.
In questo ho notato un lag abbastanza evidente, ho percepito circa un secondo di ritardo, poi non so.... ottimo invece il riconoscimento dei movimenti anche col pubblico accalcato alle spalle.
Gli altri titoli in esposizione non mi attirano particolarmente.
Bisognera' attendere per i giochi in grado di sfruttarlo adeguatamante, ma questo gia' si sapeva.
Durante le sessioni di gioco dientro di me i commessi mediaworld facevano l' inventario del materiale; hanno parlato di 34 kitkat venduti nell' ultimo giorno ed all' uscita alle casse un paio di ragazzi lo avevano sotto braccio, segno che il prodotto e' appetibile e riscuote interesse.
Al comet vicino casa lo hanno esaurito, e' disponibile solo la versione in bundle con l' X360 arcade.
Conclusione : rimandato l' acquisto di qualche settimana per valutarne meglio il potenziale.
La tecnologia e' comunque interessante.
chissà se uscirà un gioco diverso entro febbraio.. Se si sarà finità lì la mia attesa!!
Rientrato ora dal centro commerciale.
Dopo aver atteso che la ressa di curiosi si allontanasse ho provato per qualche minuto un paio di giochi tra cui il ping pong.
In questo ho notato un lag abbastanza evidente, ho percepito circa un secondo di ritardo, poi non so.... ottimo invece il riconoscimento dei movimenti anche col pubblico accalcato alle spalle.
Gli altri titoli in esposizione non mi attirano particolarmente.
Bisognera' attendere per i giochi in grado di sfruttarlo adeguatamante, ma questo gia' si sapeva.
Durante le sessioni di gioco dientro di me i commessi mediaworld facevano l' inventario del materiale; hanno parlato di 34 kitkat venduti nell' ultimo giorno ed all' uscita alle casse un paio di ragazzi lo avevano sotto braccio, segno che il prodotto e' appetibile e riscuote interesse.
Al comet vicino casa lo hanno esaurito, e' disponibile solo la versione in bundle con l' X360 arcade.
Conclusione : rimandato l' acquisto di qualche settimana per valutarne meglio il potenziale.
La tecnologia e' comunque interessante.
Io al MW ieri ho visto un po' di unità in esposizione, però in effetti sembravano essere ben meno rispetto a quelle del giorno prima. Inoltre, c'era sempre un mucchietto di gente che guardava vicino alla postazione demo.
Credo che stia riscuotendo un buon interesse, ma bisogna vedere se non è solo dovuto all'effetto novità...
tecnologico
14-11-2010, 06:57
ma il bundle con adventure sarà fisso per sempre o è una cosa momentanea? magari poi fanno un bundle più appetibile....:stordita:
niente sto impazendo non ce il demo ho io ho preso una versione buggata o ce qualche pocedimento non trovo la scritta kinect demo nel gico sul menu' principale dove ce l'omino grande , mi fa premere solo su avvia kinect adventures che devo fare ?
p.s. anche ha un mio amico la stesa cosa
Rientrato ora dal centro commerciale.
Dopo aver atteso che la ressa di curiosi si allontanasse ho provato per qualche minuto un paio di giochi tra cui il ping pong.
In questo ho notato un lag abbastanza evidente, ho percepito circa un secondo di ritardo, poi non so.... ottimo invece il riconoscimento dei movimenti anche col pubblico accalcato alle spalle.
Gli altri titoli in esposizione non mi attirano particolarmente.
Bisognera' attendere per i giochi in grado di sfruttarlo adeguatamante, ma questo gia' si sapeva.
Durante le sessioni di gioco dientro di me i commessi mediaworld facevano l' inventario del materiale; hanno parlato di 34 kitkat venduti nell' ultimo giorno ed all' uscita alle casse un paio di ragazzi lo avevano sotto braccio, segno che il prodotto e' appetibile e riscuote interesse.
Al comet vicino casa lo hanno esaurito, e' disponibile solo la versione in bundle con l' X360 arcade.
Conclusione : rimandato l' acquisto di qualche settimana per valutarne meglio il potenziale.
La tecnologia e' comunque interessante.
Non puo' essere un secondo, se cosi' fosse sarebbe un fallimento totale.
Fino adesso si è parlato di 10ms
tecnologico
14-11-2010, 08:43
niente sto impazendo non ce il demo ho io ho preso una versione buggata o ce qualche pocedimento non trovo la scritta kinect demo nel gico sul menu' principale dove ce l'omino grande , mi fa premere solo su avvia kinect adventures che devo fare ?
p.s. anche ha un mio amico la stesa cosa
:mbe:
;33645367']Non puo' essere un secondo, se cosi' fosse sarebbe un fallimento totale.
Fino adesso si è parlato di 10ms
Ciao, non ho cronometrato ma questa e' stata la mia sensazione.
Ad esempio per colpire ho dovuto anticipare la traiettoria iniziando il movimento quando la pallina si trovava ancora nell' altra parte di campo.
C'e' da dire che solo nel ping pong ho avvertito del lag, con la pallavolo ed il bowling l' esperienza e' stata migliore.
Magari kitkat non e' stato configurato correttamente o con le giuste caratteristiche ambientali... mi riservo di testarlo con altri titoli appena possibile nelle prossime settimane.
Le potenzialità sono enormi e vorrei anche capire che fine ha fatto milo dei video di presentazione
darth leo
14-11-2010, 14:38
ieri ho provato il kinect alla MW ho giocato al pig pong calcio e il bowling, il bowiling mi è sembrato piu' preciso gli altri giochi ho avuto una sensazione di poca reazione veloce ma forse sara' stato che c'era troppa gente dietro , poi non avere niente in mano fa strano e bè certo si risparmia in accessori:D , la visione era bella ma sembra che per ora sia per attrarre i bambini , a me comunque interessa anche kinect oltre il move mi piace l'idea di giocare facendo movimento e non stare a fare muffa sulla sedia, aspettero' l'evoluzione.
certo se leggesse anche i blu-ray
darth leo
VILLO1988
14-11-2010, 16:18
ieri ho provato il kinect alla MW ho giocato al pig pong calcio e il bowling, il bowiling mi è sembrato piu' preciso gli altri giochi ho avuto una sensazione di poca reazione veloce ma forse sara' stato che c'era troppa gente dietro , poi non avere niente in mano fa strano e bè certo si risparmia in accessori:D , la visione era bella ma sembra che per ora sia per attrarre i bambini , a me comunque interessa anche kinect oltre il move mi piace l'idea di giocare facendo movimento e non stare a fare muffa sulla sedia, aspettero' l'evoluzione.
certo se leggesse anche i blu-ray
darth leo
come dici tu ora il kinect è pensato per i bambini, io pensavo o di aspettare fino a che esce un gioco decente o almeno è previsto..
O senò se escono i driver per windows, prenderlo subito senza giochi e gustarmi dashboard ed adventures per il primo periodo!!
Non so se avete notato, ma qui ogni gioco ha i suoi lati negativi, per ora ogni gioco non dura più d'un mese, ed anche con gl'amici, com'è stato per wii sports dopo un po' ci si rompe..
P.s= MIlo era una demo dimostrativa delle potenzialità di kinect e non un gioco.. quindi niente!
darth leo
14-11-2010, 19:28
per me questi tipi di giochi non vengono a noia, non dico di giocarci tutte le sere ma spece se costretto in casa è un buon motivo per divertirsi e muoversi.
darth leo
abellodenonna
14-11-2010, 19:34
mi sà che ho le ginocchia fracice...
krizalid
14-11-2010, 19:51
Star wars Kinect com'è?
Star wars Kinect com'è?
Esce nel 2011, perchè la tecnologia per anticipare i movimenti del giocatore non è ancora stata perfezionata :asd:
krizalid
14-11-2010, 20:07
Esce nel 2011, perchè la tecnologia per anticipare i movimenti del giocatore non è ancora stata perfezionata :asd:
lo avevo visto su Zavvi disponibile XD
Edit lolloso:
Availability: Pre-order now for delivery on 02 December 2011
VILLO1988
14-11-2010, 22:02
per me questi tipi di giochi non vengono a noia, non dico di giocarci tutte le sere ma spece se costretto in casa è un buon motivo per divertirsi e muoversi.
darth leo
si però sono "casual" è quello che intendo dire, non esiste un gioco che mi possa realmente concedere 2 mesi di gioco?
Mica posso fare fitness tutto il giorno??
Prendere a calci i soliti 12 personaggi ripetuti per oltre 40 combattimenti, od ancora schivare gente in scivolata per fare touchdown alla lunga annoia..
Intendo dire, tutte queste cose sono molto carine, ma vanno prese per tali, ed a oggi non esiste un gioco con cui possa resistere almeno sino a febbraio; anzi sfido chi ha il kinect ed ha preso uno di questi giochi a giocarci 1 ora al giorno per un mese e poi mi dice se ancora gli piace, e per quanto può durare...!!!
Ad oggi il kinect va preso solo per giocarci con gl'amici, se chi come me non ha gente da convincere a giocare al kinect, bè allora non vale l'acquisto per il momento!! Se esce un gioco che abbia un online, od abbia una storia duratura attorno alle 30-40 ore allora, io sarò il primo probabilmente a prenderlo!!
si però sono "casual" è quello che intendo dire, non esiste un gioco che mi possa realmente concedere 2 mesi di gioco?
....
wii sport è ancora il più giocato per quanto mi riguarda , e sono anni che è uscito.
Ad oggi il kinect va preso solo per giocarci con gl'amici, se chi come me non ha gente da convincere a giocare al kinect, bè allora non vale l'acquisto per il momento!! Se esce un gioco che abbia un online, od abbia una storia duratura attorno alle 30-40 ore allora, io sarò il primo probabilmente a prenderlo!!
il kinect è per giocare in compagnia, e sarà sempre cosi. E' la mossa commerciale di M$ (come $ony con il move) per contrastare il nintendo... parliamoci chiaro, ma chi se ne può fregare di giochi single player da 10 ore con il kinect ?
Certo, a me piacerebbe qualcosa tipo avventura dove interagisci etc, ma già la tipologia di gioco (in movimento) è "limitante" di per se, per cui non mi metterei mai (come succede adesso) a giocare tutti i giorni ad un gioco nuovo per finirlo...
si però sono "casual" è quello che intendo dire, non esiste un gioco che mi possa realmente concedere 2 mesi di gioco?
Mica posso fare fitness tutto il giorno??
No, però puoi farlo 2-3 volte la settimana per un anno... un altro paio di giorni impari un qualche nuovo ballo, in uno inviti gli amici, l'altro esci... e puoi tranquillamente andare avanti cosi per mesi, perché Your Shape non è un gioco, Dance Central quasi, ma sono entrambi "utili", oltre che divertenti...
Prendere a calci i soliti 12 personaggi ripetuti per oltre 40 combattimenti, od ancora schivare gente in scivolata per fare touchdown alla lunga annoia..
Hai descritto un qualunque picchaduro però, non è un problema di Kinect...
I giochi al lancio, come ho già scritto, per qualunque cosa, che sia una console o un sistema di controllo, fanno pena nel migliore dei casi... Kinect, per lo meno, ha un paio di "non" giochi molto validi... poi mi sembra che Sonic sia ben fatto, anche se le recensioni lo hanno un po' stroncato.
Intendo dire, tutte queste cose sono molto carine, ma vanno prese per tali, ed a oggi non esiste un gioco con cui possa resistere almeno sino a febbraio; anzi sfido chi ha il kinect ed ha preso uno di questi giochi a giocarci 1 ora al giorno per un mese e poi mi dice se ancora gli piace, e per quanto può durare...!!!
Io non ricordo giochi, dagli anni 80 ad oggi, che non accantonerei dopo averli giocati per un mese... quando arrivo intorno alle 50 ore, qualunque gioco sia, lo mollo o passo ad altro, perché mi ha fracassato le scatole, sia che l'abbia finito che non l'abbia fatto... e generalmente lo riprendo settimane se non mesi dopo, Unica eccezione i due Baldur's Gate una decina d'anni fa...
Ad oggi il kinect va preso solo per giocarci con gl'amici, se chi come me non ha gente da convincere a giocare al kinect, bè allora non vale l'acquisto per il momento!! Se esce un gioco che abbia un online, od abbia una storia duratura attorno alle 30-40 ore allora, io sarò il primo probabilmente a prenderlo!!
Hai scoperto l'acqua calda... Kinect va preso se qualcuno lo apprezza per quello che è, se si diverte anche solo a guardare film usando le mani, se può invitare amici a farsi una partita o se si vuole divertire facendo un po' di movimento, anche se fuori piove e non ha voglia di spendere abbonamenti in palestra...
Ma questo, come ho scritto, vale per ogni cosa... pensi che a Sport Champions tu possa divertirti per più di qualche ora? Non credo... ed è l'unico gioco per cui vale la pena prendere Move, che... tra l'altro, se lo si vuole usare al 100% con amici, richiede una spesa di 180€ escluso il gioco...
Necroticism
15-11-2010, 09:41
Hai descritto un qualunque picchaduro però, non è un problema di Kinect...
:rotfl:
valla a ripetere nel thread di SSF4 questa perla :asd:
tecnologico
15-11-2010, 09:49
No, però puoi farlo 2-3 volte la settimana per un anno... un altro paio di giorni impari un qualche nuovo ballo, in uno inviti gli amici, l'altro esci... e puoi tranquillamente andare avanti cosi per mesi, perché Your Shape non è un gioco, Dance Central quasi, ma sono entrambi "utili", oltre che divertenti...
se ti metti a ballare in un locale come in dance central come minimo ti tirano le monetine
Hai descritto un qualunque picchaduro però, non è un problema di Kinect...
ti hanno già risposto
I giochi al lancio, come ho già scritto, per qualunque cosa, che sia una console o un sistema di controllo, fanno pena nel migliore dei casi... Kinect, per lo meno, ha un paio di "non" giochi molto validi... poi mi sembra che Sonic sia ben fatto, anche se le recensioni lo hanno un po' stroncato.
se quello valido lo stroncano gli altri che fanno?
Ma questo, come ho scritto, vale per ogni cosa... pensi che a Sport Champions tu possa divertirti per più di qualche ora? Non credo... ed è l'unico gioco per cui vale la pena prendere Move, che... tra l'altro, se lo si vuole usare al 100% con amici, richiede una spesa di 180€ escluso il gioco...
in linea di massima quanto kinect...
.
:rotfl:
valla a ripetere nel thread di SSF4 questa perla :asd:
Non vado a scrivere in thread di giochi che non mi interessano e trovo noiosi, per dire che son noiosi e poco interessanti... in tutti i picchiaduro mi è sempre sembrato di dare calci e pugni ai soliti personaggi (sin da Street Fighter 2), se poi ci stanno combo, tattiche, ecc... è irrilevante, sempre di dare calci i pugni a una manciata di personaggio si tratta.
Che sia più profondo e complesso di quello Kinect ne sono convinto... ma se non sei appassionato, viene a noia presto qualunque picchiaduro, mentre se sei appassionato, è difficile che ti piaccia qualcosa di semplicistico, ergo... continuate a scoprire l'acqua calda...
Kinect è stato studiato per le famiglie, per i nonni e i nipotini, e i giochi al lancio son tarati per quello... più avanti si spera ci sarà qualcosa di più valido (e almeno 4-5 giochi per il 2011 son roba di spessore).
.
E con questo cosa volevi dire? Che ti fa cagare Kinect e tutti i giochi? Non comprarli... o ti diverti a sparare merda sulle cose che non ti piacciono, così perché non c'hai nulla da fare?
tecnologico
15-11-2010, 09:59
esatto, c' è problema?
krizalid
15-11-2010, 09:59
Hai toppato alla grande sui picchiaduro...per il resto vabè.
esatto, c' è problema?
No, nessun problema... ma ora che lo so, eviterò di risponderti, che tanto non serve a nulla.
Hai toppato alla grande sui picchiaduro...per il resto vabè.
Non ho mica scritto che i picchiaduro fan cagare o che son minchiatine o roba del genere... ho giocato per mesi a Dead or Alive 3 e 4, imparando più o meno tutte le tecniche di alcuni personaggi, il sistema di combattimento simile a "sasso, carta, forbice", ecc... in passato mi son divertito a Mortal Kombat, ultimamente ho pure comprato Street Fighter IV, ma non mi ha preso per nulla.
Non sono un gran appassionato di questi giochi, anche se ho provato a giocarli (a livello amatoriale diciamo) e son bene cosa significhi... resta che si tratta di dare calci o pugni o schivare i colpi di un personaggio (e i personaggi son sempre quelli). Come in tutti gli FPS, tutti, tutti, da Wolfenstein 3D a Halo Reach, si tratta di sparare a tutto quello che si muove.
krizalid
15-11-2010, 10:10
Così ci siamo...
I generi hanno dei capisaldi, ed è difficile smontarli e rinnovarli.
Con Kinect non sarà diverso.
Necroticism
15-11-2010, 10:11
Non vado a scrivere in thread di giochi che non mi interessano e trovo noiosi, per dire che son noiosi e poco interessanti... in tutti i picchiaduro mi è sempre sembrato di dare calci e pugni ai soliti personaggi (sin da Street Fighter 2), se poi ci stanno combo, tattiche, ecc... è irrilevante, sempre di dare calci i pugni a una manciata di personaggio si tratta.
Che sia più profondo e complesso di quello Kinect ne sono convinto... ma se non sei appassionato, viene a noia presto qualunque picchiaduro, mentre se sei appassionato, è difficile che ti piaccia qualcosa di semplicistico, ergo... continuate a scoprire l'acqua calda...
C'è una certa differenza tra "il picchiaduro di lancio di Kinect è volutamente semplicistico e poco longevo" e "tutti i picchiaduro sono così perchè devo difendere Kinect a tutti i costi".
Così ci siamo...
I generi hanno dei capisaldi, ed è difficile smontarli e rinnovarli.
Con Kinect non sarà diverso.
Sì, infatti, quello che cerco di dire dall'inizio, è che non si può pensare a Kinect come a un sistema per sostituire il pad, al massimo per integrarlo, mentre Move e Wiimote son studiati apposta per sostituirlo.
Per sfruttare al massimo Kinect, dovranno fare giochi specifici, magari di generi completamente diversi dai soliti che si giocano col pad... per ora MS si è concentrata su quei giochi che avrebbero spinto le famiglie a comprare Kinect ed evitare Move o Wiimote, ma ha già pronta roba più "hardcore" per il prossimo anno (e comunque, all'E3 aveva detto che sarebbero dovuti passare 18 mesi prima di giochi non family/casual, quindi almeno un annetto ancora ci vuole).
Quello che mi piacerebbe, come per Move, è qualche giochetto specifico via Live Arcade... in fondo, i migliori giochi Move (o per lo meno, i più interessanti) per ora sono Tumble e Echochrome II...
C'è una certa differenza tra "il picchiaduro di lancio di Kinect è volutamente semplicistico e poco longevo" e "tutti i picchiaduro sono così perchè devo difendere Kinect a tutti i costi".
C'è una certa differenza tra il dire che Kinect ha un picchaduro che fa cagare e dire che Kinect fa cagare perché ha quel picchiaduro, anche perché, per quello che si vede in Your Shape, il sistema è ben al di là di ogni mia più rosea previsione (e infatti mi sa che, come per Dance Central, utilizzino qualche trusto strano... perché mi sembra impossibile che sia così preciso, sebbene non perfetto in ogni caso).
Kinect, come Move o Wiimote, son sistemi di controllo, se i giochi fan cagare, non significa che facciano cagare i sistemi di controllo. Al massimo si può dire che, al momento, chi cerca qualcosa di "hardcore" sia con Move che con Kinect troverà poco o niente... forse è meglio Move per chi non ha giocato a RE5 o Heavy Rain, ma l'esperienza di gioco non cambia poi molto...
Necroticism
15-11-2010, 10:29
C'è una certa differenza tra il dire che Kinect ha un picchaduro che fa cagare e dire che Kinect fa cagare perché ha quel picchiaduro, anche perché, per quello che si vede in Your Shape, il sistema è ben al di là di ogni mia più rosea previsione (e infatti mi sa che, come per Dance Central, utilizzino qualche trusto strano... perché mi sembra impossibile che sia così preciso, sebbene non perfetto in ogni caso).
Certo che c'è differenza, ma non è quello che lui stava dicendo. Villo stava dicendo che secondo lui i giochi al lancio sono poco longevi e quindi per il momento il gioco non vale la candela. Non stava dicendo che fa schifo a prescindere, quello è tecnologico :asd:
VILLO1988
15-11-2010, 10:31
ok non quoto per spazio e la faccio in breve..
Quello che volevo dire è che è vero che kinect è pensato per contrastare wii e move, che è pensato per le famiglie, e che i suoi giochi sono da prendere di conseguenza, e che in un picchiaduro picchi sempre i soliti 3. MA.
Su 19 giochi la maggiorparte si ripete, ce ne sono 3 di fitness, e 3 di ballo..
Harry P. può esser carino ma alla lunga stufa fare la solita magia con la bacchetta.
Lo sport, o lo giochi in gruppo, o non ne vale la pena; e su questo penso che siamo tutti d'accordo. Da solo ci giochi una settimana...
Perciò a me rimane:
-Kinect adventures.
-Sonic.
-Fighters Uncaged.
Il primo ce l'ho assieme al kinect..(ed avrei preferito non avercelo, viste le recensioni e la piccola prova che ho fatto..)
Il terzo ha una storia monotona, e che si ripete perchè infondo son sempre gli stessi.. E sia ben chiaro anche negl'altri picchiaduro gli scontri si ripetono, ma ci sono delle differenze(oltre che i personaggi sono pure una 40ina), si sblocca qualcosa, s'è molto più coinvolti; senza parlare che poi hanno l'online.. Perchè cavolo un gioco del 2010 esce senza l'online?Perchè è su kinect? Non mi sembra una valida giustificazione..
Sonic come dice gaxel è ucciso dalle recensioni, e francamente 70E per sonic(che ricordiamolo il predecessore si trova a 3E in qualsiasi negozio e con minimo 10 copie) mi sembrano un po' buttati, anche se appunto assieme a fighters Uncaged si dimostra quello più valido tra tutti..
In conclusione, aldilà di tutto, ogni gioco ha le sue pecche che non dipendono dall'esser sul kinect; ma forse ne sono una conseguenza per gli sviluppatori..
Si va dall'assenza di online, dalla mancanza di movimenti, da tu che segui il ballerino e non il contrario; tutte cose che rivendendole non trovano motivazione..
Prendere il kinect per muoversi in dashboard può esser la soluzione,ed attendere nuova sorte; ma che giochi ci saranno?
Nessuno al momento prende l'iniziativa per fare qualcosa veramente di diverso..
Ci fosse una casa che rilascia un trailer con un gioco decente allora vado subito a prendermi kinect, anche se esci tra 3 mesi..
Certo che c'è differenza, ma non è quello che lui stava dicendo. Villo stava dicendo che secondo lui i giochi al lancio sono poco longevi e quindi per il momento il gioco non vale la candela. Non stava dicendo che fa schifo a prescindere, quello è tecnologico :asd:
Infatti rispondevo a Tecnologico, il discorso di Villo mi trova d'accordo, come ho già scritto... solo che io Kinect lo sto apprezzando, anche se non ha giochi particolarmente "hardcore" (tanto gioco a Bayonetta su PS3 e Fallout New Vegas più altri 25 giochi su PC... su Xbox360 posso anche cazzeggiare muovendo le mani ogni tanto :asd:)
ok non quoto per spazio e la faccio in breve..
Quello che volevo dire è che è vero che kinect è pensato per contrastare wii e move, che è pensato per le famiglie, e che i suoi giochi sono da prendere di conseguenza, e che in un picchiaduro picchi sempre i soliti 3. MA.
Su 19 giochi la maggiorparte si ripete, ce ne sono 3 di fitness, e 3 di ballo..
Harry P. può esser carino ma alla lunga stufa fare la solita magia con la bacchetta.
Lo sport, o lo giochi in gruppo, o non ne vale la pena; e su questo penso che siamo tutti d'accordo. Da solo ci giochi una settimana...
Perciò a me rimane:
-Kinect adventures.
-Sonic.
-Fighters Uncaged.
Il primo ce l'ho assieme al kinect..(ed avrei preferito non avercelo, viste le recensioni e la piccola prova che ho fatto..)
Il terzo ha una storia monotona, e che si ripete perchè infondo son sempre gli stessi.. E sia ben chiaro anche negl'altri picchiaduro gli scontri si ripetono, ma ci sono delle differenze(oltre che i personaggi sono pure una 40ina), si sblocca qualcosa, s'è molto più coinvolti; senza parlare che poi hanno l'online.. Perchè cavolo un gioco del 2010 esce senza l'online?Perchè è su kinect? Non mi sembra una valida giustificazione..
Sonic come dice gaxel è ucciso dalle recensioni, e francamente 70E per sonic(che ricordiamolo il predecessore si trova a 3E in qualsiasi negozio e con minimo 10 copie) mi sembrano un po' buttati, anche se appunto assieme a fighters Uncaged si dimostra quello più valido tra tutti..
In conclusione, aldilà di tutto, ogni gioco ha le sue pecche che non dipendono dall'esser sul kinect; ma forse ne sono una conseguenza per gli sviluppatori..
Si va dall'assenza di online, dalla mancanza di movimenti, da tu che segui il ballerino e non il contrario; tutte cose che rivendendole non trovano motivazione..
Prendere il kinect per muoversi in dashboard può esser la soluzione,ed attendere nuova sorte; ma che giochi ci saranno?
Nessuno al momento prende l'iniziativa per fare qualcosa veramente di diverso..
Ci fosse una casa che rilascia un trailer con un gioco decente allora vado subito a prendermi kinect, anche se esci tra 3 mesi..
Sonic lo trovi a 40€ su TheHut.com...
VILLO1988
15-11-2010, 10:46
Sonic lo trovi a 40€ su TheHut.com...
Secondo te è il gioco che può durare di più tra tutti??? E' un modo implicito di dirmelo??
Secondo te riesco ad arrivare sin verso almeno febbraio, sperando che per allora qualcos'altro di più hardcore, o almeno più duraturo, sia uscito??
E così via sino ad un gioco che sfrutti appieno kinect?
Secondo te è il gioco che può durare di più tra tutti??? E' un modo implicito di dirmelo??
Secondo te riesco ad arrivare sin verso almeno febbraio, sperando che per allora qualcos'altro di più hardcore, o almeno più duraturo, sia uscito??
E così via sino ad un gioco che sfrutti appieno kinect?
Non ho capito il tuos discorso... devi comprare un gioco oggi e arrivarci fino a febbraio (perché febbraio poi) per forza? Non puoi anche fare altro?
Non ti so aiutare perché credo non sia mai uscito un videogioco (da Pong in su) che se lo prendessi ora, giocherei solo a quello fino a febbraio, quindi per 3 mesi...
VILLO1988
15-11-2010, 11:45
Non ho capito il tuos discorso... devi comprare un gioco oggi e arrivarci fino a febbraio (perché febbraio poi) per forza? Non puoi anche fare altro?
Non ti so aiutare perché credo non sia mai uscito un videogioco (da Pong in su) che se lo prendessi ora, giocherei solo a quello fino a febbraio, quindi per 3 mesi...
Certo che posso fare altro, il discorso era, secondo te qual'è che può esser il gioco che può durare maggiormente tra tutti questi? Un gioco che anche se lo finisci 10 volte ti fa sempre assaporare l'idea di sfruttare il kinect..
P.s= Febbraio perchè sarà passato il mese delle festività e quindi qualche casa si lancerà su kinect vedendo il successo dei vari giochi sportivi, e di ballo; che avranno fatto prendere coscienza alla gente del kinect, ovvero il giocare senza joypad..
Non dimentichiamolo che kinect ad oggi stà spaccando in vendite!!
Certo che posso fare altro, il discorso era, secondo te qual'è che può esser il gioco che può durare maggiormente tra tutti questi? Un gioco che anche se lo finisci 10 volte ti fa sempre assaporare l'idea di sfruttare il kinect..
Direi che non ce ne sono se gichi da solo, quasi tutti se giochi con amici.
P.s= Febbraio perchè sarà passato il mese delle festività e quindi qualche casa si lancerà su kinect vedendo il successo dei vari giochi sportivi, e di ballo; che avranno fatto prendere coscienza alla gente del kinect, ovvero il giocare senza joypad..
Non dimentichiamolo che kinect ad oggi stà spaccando in vendite!!
Questo perché, a differenza di quello che possano dire e pensare i "puristi", giocare senza controller di sorta... è molto, ma molto divertente.
Non dimentichiamolo che kinect ad oggi stà spaccando in vendite!!
Questo non è ancora detto. Siamo all'inizio, perciò le vendite potrebbero anche essere dovute solo all'effetto novità.
Se invece riusciranno a mantenere un buon livello di vendite anche più avanti, allora potremo dire che sta avendo successo.
The Pein
15-11-2010, 11:57
Direi che non ce ne sono se gichi da solo, quasi tutti se giochi con amici.
Questo perché, a differenza di quello che possano dire e pensare i "puristi", giocare senza controller di sorta... è molto, ma molto divertente.
Concordo!
L'ho provato al MW e sembravo un deficente da quanto mi divertivo, però contento perchè muovevo solo il mio corpo e nient'altro! :stordita:
Se facesserò un GOW3 Xbox360 anche per kinetics, diventerei matto! :sofico: :sofico:
raffilele
15-11-2010, 12:01
Questo perché, a differenza di quello che possano dire e pensare i "puristi", giocare senza controller di sorta... è molto, ma molto divertente per me.
;) ;)
certo, se simulo di giocare a calcio mi diverto, visto che mi diverto a giocarci davvero. il dubbio che ho, ma vedo che nessuno se lo pone, è se devo fare l'idiota da solo davanti al televisore per simulare di giocare a calcio perchè non scendo di casa e ci gioco davvero con altre persone.
ma mi rendo conto che su un forum di videogiochi questo ragionamento possa risultare fastidiosamente moralista
;) ;)
certo, se simulo di giocare a calcio mi diverto, visto che mi diverto a giocarci davvero. il dubbio che ho, ma vedo che nessuno se lo pone, è se devo fare l'idiota da solo davanti al televisore per simulare di giocare a calcio perchè non scendo di casa e ci gioco davvero con altre persone.
ma mi rendo conto che su un forum di videogiochi questo ragionamento possa risultare fastidiosamente moralista
Vabbè, questo discorso vale per tutto. Perchè dovrei giocare al tennis col Wii, se posso andare a fare una partita al campo vicino casa? :p
;) ;)
No, non per me... per chiunque apprezzi i videogiochi in toto, e non solo roba presunta "hardcore".
certo, se simulo di giocare a calcio mi diverto, visto che mi diverto a giocarci davvero. il dubbio che ho, ma vedo che nessuno se lo pone, è se devo fare l'idiota da solo davanti al televisore per simulare di giocare a calcio perchè non scendo di casa e ci gioco davvero con altre persone.
Esempio stupido... stesso discorso vale per PES o FIFA, molto meglio giocare con gli amici, che usando un pad.
E non mi sembra ci siano giochi di calcio per Kinect, se non quello per tirare i rigori dello sport, che non mi sembra neppure malaccio come idea... visto che gli sport di Wii e Move son i soliti in cui si controlla un oggetto... e anche quelli, come per tutti gli sport con qualunque sistema di controllo, è sempre meglio farli con gli amici...
ma mi rendo conto che su un forum di videogiochi questo ragionamento possa risultare fastidiosamente moralista
Non è moralista, è proprio un ragionamento sbagliato... se uno si diverte a fare una cosa davanti al televisore, non vedo perché non debba farla.
The Pein
15-11-2010, 12:15
Questo è un forum di nerd: pensi che vanno fuori a giocare a calcio?
Ma sei matto, ti sporchi, puzzi, non sanno le regole, han paura di scontrarsi con l'avversario ecc.. . ;)
Meglio dentro casa! :D
raffilele
15-11-2010, 12:20
io capisco che tu ragioni poer assolutismi, lo si nota dal fatto che hai deciso che chiunque sia appasionato di videogiochi si debba divertire col kinect (io non sarò un appassionato di videogiochi), ma il mio ragionamento non è stupido è poco condivisibile al massimo.
ti spiego anche perchè secondo me non è stupido. i videogiochi dovrebbero o tendono a portarmi in luoghi, contesti e immaginari lontani dalla realtà, dandomene il controllo tramite un controller che diventa parte integrante dell'esperienza "ludica". ovvero è l'immaginarsi di essere un erore in guerra e premere dei tasti che diverte.
nel momento in cui mi levano i tasti e devo stare, da solo, davanti ad un televisore a simulare di tirare un arco, perdonami ma mi sento un idiota e non ci trovo nulla di divertente. se non vedi la differenza tra stare sul divano a premere dei tasti facendo finta di comandare un intera squadra di 11 giocatori professionisti e alzarsi e far finta di calciare l'aria mi spiace ma al momento non posso aiutarti, più che altro perchè il discorso non è semplice e ora sto al lavoro.
per ultimo. io non ho detto che chi si diverte davanti al televisore a calciare l'aria non dovrebbe farlo, ho detto che a me non sembra divertente e finanche poco inteligente (io al contrario tuo porto solo la mia opinione, non la verità assoluta)
raffilele
15-11-2010, 12:28
Questo è un forum di nerd: pensi che vanno fuori a giocare a calcio?
Ma sei matto, ti sporchi, puzzi, non sanno le regole, han paura di scontrarsi con l'avversario ecc.. . ;)
Meglio dentro casa! :D
hehee, ma è proprio questo il punto per me. io non voglio catechizzare nessuno, dico solo che anche con kinect in realtà sudi ti sporchi e puzzi (c'è gente che descrive il kinect manco fosse andato in palestra) e a quel punto io preferisco scendere di casa e sudare in compagnia di qualche amico.
Vabbè, questo discorso vale per tutto. Perchè dovrei giocare al tennis col Wii, se posso andare a fare una partita al campo vicino casa? :p
semplice, perchè nella finzione dei videogame è possibile fare qualsiasi cosa che nella realtà ci è impossibile... e da qua che da semplici movimenti di polso si diventa campioni di grandi slam con colpi al volo , oppure che il nostro alter ego virtuale calciatore sia un cristiano ronaldo potenziato.
La realtà e i videogiochi sono due cose completamente diverse e una NON esclude l'altra, non è che se sono appassionato del mondo videogiochi devo estraniarmi dalla realtà, viceversa non è che perchè mi piace tirare due calci al pallone non possa giocare ai giochi di calcio... :)
hehee, ma è proprio questo il punto per me. io non voglio catechizzare nessuno, dico solo che anche con kinect in realtà sudi ti sporchi e puzzi (c'è gente che descrive il kinect manco fosse andato in palestra) e a quel punto io preferisco scendere di casa e sudare in compagnia di qualche amico.
luogo comune. Non ha senso, per quello che ho detto poco sopra. Realtà e finzione sono due cose completamente diverse, se non si riesce a scindere la cosa questo è il problema.
semplice, perchè nella finzione dei videogame è possibile fare qualsiasi cosa che nella realtà ci è impossibile... e da qua che da semplici movimenti di polso si diventa campioni di grandi slam con colpi al volo , oppure che il nostro alter ego virtuale calciatore sia un cristiano ronaldo potenziato.
La realtà e i videogiochi sono due cose completamente diverse e una NON esclude l'altra, non è che se sono appassionato del mondo videogiochi devo estraniarmi dalla realtà, viceversa non è che perchè mi piace tirare due calci al pallone non possa giocare ai giochi di calcio... :)
Appunto :O
darth leo
15-11-2010, 12:52
ciao , io lo sport lo faccio, ho anche l'arco e le bocce e percio' con MOVE io mi diverto sempre, certo ci si diverte di piu' con un compagno, a bocce esempio si fanno sfide bellissime o con il tiro con l'arco e ping pong, con l'arco risparmio sulle frecce non le perdo e non le rompo :D. Come il gioco degli scacchi col pc , se piace giocare a scacchi non lo finisci piu', invece per quanto mi riguarda con i videogiochi normali finiti dopo non mi viene in mente di ricominciarli. Ripeto a me interessa anche kinect (potrei mettere la cam di move sopra la tv e quella di kinect sotto) ma per ora aspetto perchè secondo me deve perferzionarsi, mentre il MOVE secondo me va bene.
Per quanto riguarda star wars a me hanno detto che uscira' a natale 2011 e spero sia ben fatto esempio mi aspetto oltre che a combattere con la spada laser(che potrei tenere in mano quelle che ho) di usare finalmente la forza usando le mani yeeeeeee
VILLO1988
15-11-2010, 13:31
Ripeto a me interessa anche kinect (potrei mettere la cam di move sopra la tv e quella di kinect sotto) ma per ora aspetto perchè secondo me deve perferzionarsi, mentre il MOVE secondo me va bene.
Per quanto riguarda star wars a me hanno detto che uscira' a natale 2011 e spero sia ben fatto esempio mi aspetto oltre che a combattere con la spada laser(che potrei tenere in mano quelle che ho) di usare finalmente la forza usando le mani yeeeeeee
Concordo pienamente, io move non ce l'ho però kinect per quanto mi riguarda bisogna aspettare qualche gioco che lo sappia sfruttare(forza ubisoft!!) al momento dei giochi che ci sono mi deludono troppo, e sono belli sono qualche ora la sera in compagnia con gl'amici, e per me 200E spesi così son buttati o quasi..
Potessi almeno usarlo per buttare le cartelle nel cestino, o come videocamera su msn da pc, però a quanto pare i driver ancora mancano, se non quelli per linux creati da un hacker, e con i suoi difetti!!
Tra ubisoft e sega alla fine sono quelle più attive, oggi ho visto qualche recensione e video sia di sonic sia di fighters uncaged e devo dire che se per il primo è il solito sonic; è quello che coinvolge maggiormente e con cui puoi fare più mosse col kinect..
Il suo punto debole sono i circuiti,circa 6, come anche i personaggi e le tavole; sempre 6.
Di fighters uncaged invece non dico nulla, mi basta postare questo video (http://www.youtube.com/watch?v=bS6wH_mPuww&feature=channel) su quello che è, ovvero un tiracalci a vuoto, in questo caso 40 combattimenti sono davvero troppi.. Io dopo il primo video mi son già rotto!!
Sarà che quell'altro non sà fare combo, ma in un combattimento tu non puoi stare fermo sul posto, mentre l'altro ha anche possibilità di muoversi per lo scenario,ma non lo fà volontariamente..
Poi non ho visto un tutorial sulle combo!!
darth leo
15-11-2010, 22:29
ciao Villo a me piacerebbe anche un gioco di combattimento tipo arte marziale o pugilato per il move ne è uscito uno, ora non ricordo il titolo pero', a me piacerebbe se è il piu' reale possibile, poter schivare parare colpire ecc ecc. insomma un bel combattimento e come dici te anche di potersi girare e muoversi non fermo.
Forse un altro diciamo gioco che mi potrebbe interessare che ci vedo in kinect è creare cioè o dipingere o disegnare , che in pratica sullo schermo appare un pennello o matita e altro e disegni a mano libera cambi colori cancelli sfumi simile ad art rage e magari scolpisci anche con il martello e scarpello legno o marmo.
Altra cosa gia' che son qua' , qualcuno sa se si puo' spegnere un controller move quando se ne sono utilizzati due e dopo uno cambiando gioco non si vuole utilizzare? Perchè la palletta deve rimanere accesa?
darth leo
tecnologico
16-11-2010, 14:02
:eek:
VILLO1988
16-11-2010, 19:17
per rispondere a darth anche a me piacerebbe un gioco del genere, ma sarebbe l'ennesimo di condimento.. Spero che col tempo ci saranno giochi più complessi e duraturi!!
Da notare questo, per tornare sul successo di kinect:
http://www.gamemag.it/news/kinect-vendute-un-mlione-di-unita-in-dieci-giorni_34435.html
P.s= leggetevi i commenti, perchè secondo me la tizia in poche parole ha detto tanto su come la pensa microsoft su kinect..
Primi esempi di quello che si può fare con Kinect, alla faccia del clone EyeToy :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=7QrnwoO1-8A
Altra cosa gia' che son qua' , qualcuno sa se si puo' spegnere un controller move quando se ne sono utilizzati due e dopo uno cambiando gioco non si vuole utilizzare? Perchè la palletta deve rimanere accesa?
darth leo
Il controller move si può spegnere in qualsiasi momento, basta premere il tasto principale al centro, poi ogni volta che inizio un gioco, decido io se utilizzare uno o più controller, selezionandoli dal menu.
VILLO1988
20-11-2010, 14:39
sto threa diventa una palla senza di me...:D
vabbè lo ravvivo io!!
guardate qual'è la prova della settimana del GF:
http://www.video.mediaset.it/video/gf/le-giornate/193189/ballo-assistito---i-parte.html
P.s= Se non me lo diceva mia sorella, non lo sapevo manco io!!
Microsoft oramai fa pubblicità pure mutande per farci comprare il kinect..
pieraptor
20-11-2010, 22:59
cmq sei quei tipi si sono divertiti un sacco!
Nel frattempo oggi ho preso il joy ride e your shape.
poi vi dico.
cià
P.
alex1978
21-11-2010, 00:46
Preso stasera .. troppo figo!!!
Adventures pensavo fosse una ciofeca invece l'ho trovato divertentissimo .. poi ho preso kinect sport bello anche quello.
Davvero ottimo come impatto ci siamo divertiti da matti!!! :D
darth leo
21-11-2010, 10:05
Il controller move si può spegnere in qualsiasi momento, basta premere il tasto principale al centro, poi ogni volta che inizio un gioco, decido io se utilizzare uno o più controller, selezionandoli dal menu.
ciao io ho sempre provao a premere il asto move al centro del controller ma non mi si spegne.
Preso stasera .. troppo figo!!!
Adventures pensavo fosse una ciofeca invece l'ho trovato divertentissimo .. poi ho preso kinect sport bello anche quello.
Davvero ottimo come impatto ci siamo divertiti da matti!!!
comè il gioco sport
darth leo
alex1978
22-11-2010, 13:12
comè il gioco sport
Come struttura di gioco è abbastanza simile a Wii Sport ..
Ci sono:
Calcio, Bowling, Beach Volley, Boxe, Ping Pong e Atletica (a sua volta divisa in 100m, giavellotto, salto in lungo, lancio del disco, ostacoli).
Puoi giocare partite singole da solo, con amici o sul live oppure ci sono dei minigiochi (2 x disciplina mi pare) e ad ogni partita accumuli punti che ti fanno salire di livello. Puoi impostare anche il livello degli avversari.
C'è anche la modalità a squadre ma non l'ho ancora provata (dovresti dividerti con gli amici in due squadre).
In generale è molto divertente e .. faticoso!! E poi giocare online è divertentissimo :D
VILLO1988
22-11-2010, 13:23
Come struttura di gioco è abbastanza simile a Wii Sport ..
Ci sono:
Calcio, Bowling, Beach Volley, Boxe, Ping Pong e Atletica (a sua volta divisa in 100m, giavellotto, salto in lungo, lancio del disco, ostacoli).
Puoi giocare partite singole da solo, con amici o sul live oppure ci sono dei minigiochi (2 x disciplina mi pare) e ad ogni partita accumuli punti che ti fanno salire di livello. Puoi impostare anche il livello degli avversari.
C'è anche la modalità a squadre ma non l'ho ancora provata (dovresti dividerti con gli amici in due squadre).
In generale è molto divertente e .. faticoso!! E poi giocare online è divertentissimo :D
scusa ho letto bene, c'è anche il live???
p.s= Come funziona la cosa del livello?
alex1978
22-11-2010, 13:33
scusa ho letto bene, c'è anche il live???
p.s= Come funziona la cosa del livello?
Yes c'è anche il live :D
Il livello è come per wii sport .. man mano che giochi/vinci accumuli punteggio che ti porta su di livello. Ci sono degli obiettivi anche (tipo raggiungi il livello xx) e ti da anche degli oggetti per l'avatar.
VILLO1988
22-11-2010, 13:38
Yes c'è anche il live :D
Il livello è come per wii sport .. man mano che giochi/vinci accumuli punteggio che ti porta su di livello. Ci sono degli obiettivi anche (tipo raggiungi il livello xx) e ti da anche degli oggetti per l'avatar.
sembra bello allora; se c'è anche il live, visto che un pochettino in più così ti dura..
Ma le discipline sono le stesse o è limitato a qualcosa?
Questa cosa del livello poi si traduce anche nel gioco? chessò lanci più lontano o corri di più..
alex1978
22-11-2010, 13:43
sembra bello allora; se c'è anche il live, visto che un pochettino in più così ti dura..
Ma le discipline sono le stesse o è limitato a qualcosa?
Questa cosa del livello poi si traduce anche nel gioco? chessò lanci più lontano o corri di più..
Sul live per ora ho giocato solo al calcio ma credo che valga per tutte le discipline .. stasera controllo e ti dico.
Il tuo livello di avanzamento non credo incida sulle prestazioni. Anche perchè quelle sono legate a te .. puoi aumentare il livello di difficoltà e quello incide sulle prestazioni della CPU e quindi sui tempi/distanze da battere o sulla bravure daegli avversari.
La giocabilità secondo me oltre che al live te la tiene su anche la cosa degli obiettivi.
ho provato un gioco di box in un centro commerciale.....fa pena secondo me. un quinto dei pugni non me li vedeva....nè a me ne ai tipi dopo e prima di me.......'na ciofeca imho
ho provato un gioco di box in un centro commerciale.....fa pena secondo me. un quinto dei pugni non me li vedeva....nè a me ne ai tipi dopo e prima di me.......'na ciofeca imho
Eh beh, una ciofeca solo perchè hai avuto la sfiga di provare il gioco meno "funzionante"..E poi come si fa a dare dei giudizi in base a una prova in un centro commerciale, dove il dispositivo è completamente fuori taratura e con tutti i problemi che ne conseguono :doh:
Ho aperto una nuova discussione e non avevo notato questa. quindi posto qui la mia domanda.
premetto ch possiedo l'xbox 360 e questo natale vorrei considerare una di queste tre scelte...il motivo è abbastanza ovvio vorrei qualche giochino da fare in gruppo e divertirsi...
PSMOVE
devo dire che si sta dimostrando un'ottima periferica..funziona alla grande ..sensibilità maggiore della wii ma ancora pochi giochi...
personalmente avendo l'xbox dubito che comprerò ps3 +psmove..
troppi soldi :-)
WII
questa console mi tenta parecchio..usata si trova anche a poco..i giochi sono semplici ma veram divertenti..basti pensare a wii party....veram originale..
unica pecca..nel 2010 si può proporre una grafica del genere??? anche l'occhio vuole la sua parte :-)
KINECT
sarebbe il più congeniale perche si adatta alla mia console e non devo comprare altri joypad ...
grafica stupenda e idea innovativa...
ancora pochi giochi e noto un evidente ritardo... che penso che sia anche normale..mica la velocità può essere identica a quella del nostro corpo :-)
anche i miei amici mi dicono che in questo tipo di periferiche non isogna ricercare la perfezione ma il divertimento.... forse hanno ragione
insomma voi cosa prendereste per divertirvi in compagnia??
chi ha provato un pò tutto mi dia consigli .-)
alex1978
22-11-2010, 14:34
ho provato un gioco di box in un centro commerciale.....fa pena secondo me. un quinto dei pugni non me li vedeva....nè a me ne ai tipi dopo e prima di me.......'na ciofeca imho
Oltre alla vasta gamma di titoli presa in considerazione deduco che per essere arrivato alla conlusione di definirlo ciofeca ci avrai giocato tutto il giorno nel centro commerciale ..
miciopazzo198x
22-11-2010, 14:52
Avrei due domande :O
Su Xbox Live si può giocare TUTTO come fosse offline?
Intendo i vari giochi usciti come Adventures, sport, ecc.
Perchè se è così è ottimo anche quando non si è in compagnia!
Altra domanda: vedevo il video del grande fratello e parlava di "spazio libero davanti". Serve proprio tanto spazio o l'arredo che è fisso, nella taratura, non lo considera e non porta problemi?
Perchè nel video avevano tipo 5m x 5m liberi se non di piu' senza nulla di nulla intorno.
Ho aperto una nuova discussione e non avevo notato questa. quindi posto qui la mia domanda.
premetto ch possiedo l'xbox 360 e questo natale vorrei considerare una di queste tre scelte...il motivo è abbastanza ovvio vorrei qualche giochino da fare in gruppo e divertirsi...
PSMOVE
devo dire che si sta dimostrando un'ottima periferica..funziona alla grande ..sensibilità maggiore della wii ma ancora pochi giochi...
personalmente avendo l'xbox dubito che comprerò ps3 +psmove..
troppi soldi :-)
WII
questa console mi tenta parecchio..usata si trova anche a poco..i giochi sono semplici ma veram divertenti..basti pensare a wii party....veram originale..
unica pecca..nel 2010 si può proporre una grafica del genere??? anche l'occhio vuole la sua parte :-)
KINECT
sarebbe il più congeniale perche si adatta alla mia console e non devo comprare altri joypad ...
grafica stupenda e idea innovativa...
ancora pochi giochi e noto un evidente ritardo... che penso che sia anche normale..mica la velocità può essere identica a quella del nostro corpo :-)
anche i miei amici mi dicono che in questo tipo di periferiche non isogna ricercare la perfezione ma il divertimento.... forse hanno ragione
insomma voi cosa prendereste per divertirvi in compagnia??
chi ha provato un pò tutto mi dia consigli .-)
Kinect su tutti per due motivi: E' quello più innovativo e originale, rispetto ai soliti controller di movimento, ed è quello che ti costa meno (Kinect è uno solo, preso quello, basta... di Wiimote e Move ne servirebbero almeno 4 + i controller di movimento, son ~200€ per goderli appieno).
Però ora come ora solo la Wii ha tanti giochi... sia Move che Kinect sono appena all'inizio.
Avrei due domande :O
Su Xbox Live si può giocare TUTTO come fosse offline?
Intendo i vari giochi usciti come Adventures, sport, ecc.
Perchè se è così è ottimo anche quando non si è in compagnia!
Altra domanda: vedevo il video del grande fratello e parlava di "spazio libero davanti". Serve proprio tanto spazio o l'arredo che è fisso, nella taratura, non lo considera e non porta problemi?
Perchè nel video avevano tipo 5m x 5m liberi se non di piu' senza nulla di nulla intorno.
con 2x2 giochi benissimo da solo, se vuoi semplicemente controllare l'Xbox360 con le mani, che so per noleggiare film e roba del genere, basta stare a 1.5/1.8 metri... seduti sul divano.
Se vuoi giocare con un amico, conviene uno spazio di 3x3...
VILLO1988
22-11-2010, 15:02
Oltre alla vasta gamma di titoli presa in considerazione deduco che per essere arrivato alla conlusione di definirlo ciofeca ci avrai giocato tutto il giorno nel centro commerciale ..
dalla descrizione che fai alla fine mi sembra sia carino kinect sports ed almeno per qualche mese si riesca a giocare..
miciopazzo198x
22-11-2010, 15:03
con 2x2 giochi benissimo da solo, se vuoi semplicemente controllare l'Xbox360 con le mani, che so per noleggiare film e roba del genere, basta stare a 1.5/1.8 metri... seduti sul divano.
Se vuoi giocare con un amico, conviene uno spazio di 3x3...
Ok, ma l'apparecchio è wireless o ha il filo? In ogni caso posso tenerlo anche a mezzo metro dalla tv per posizionarlo al meglio, giusto?
Ok, ma l'apparecchio è wireless o ha il filo? In ogni caso posso tenerlo anche a mezzo metro dalla tv per posizionarlo al meglio, giusto?
L'apparecchio ha due cavi, uno di alimentazione e uno da attaccare alla console (a meno che tu non abbia l'ultima Xbox360, quella slim, che allora non serve l'alimentazione), ma son abbastanza lunghi.
Lo puoi posizionare sotto o sopra la televisione, ci sono anche supporti appositi per farlo. Dietro la TV in teoria puoi mettercelo, magari per guadagnare spazio rispetto appunto alla televisione (se hai un 32" starci a 2.5 metri non è il massimo), ma devi posizionarlo più in alto perché altrimenti il cono "visivo" di Kinect sarebbe tagliato dal televisore (o eventualmente da altri mobili).
L'ideale è metterlo sopra la tv se non l'hai molto alta, altrimenti sotto... allo stesso livello della stessa... e avere un 46" come minimo, in modo da codersi l'immagine anche da 3 metri.
Kinect su tutti per due motivi: E' quello più innovativo e originale, rispetto ai soliti controller di movimento, ed è quello che ti costa meno (Kinect è uno solo, preso quello, basta... di Wiimote e Move ne servirebbero almeno 4 + i controller di movimento, son ~200€ per goderli appieno).
Però ora come ora solo la Wii ha tanti giochi... sia Move che Kinect sono appena all'inizio.
Sai qual'è l'unico problema ? Al momento kinect non propone giochi tipo Wii party. Parliamo di giochini anche stupido ma che in gruppo fanno tanto. Con kinect non si può fare un giochino in 4 contemporaneamente. Ovviam la Wii ormai è una tecnologia vecchia ma con più esperienza sul campo e se dobbiamo dare un merito alla Nintendo sicuramente dobbiamo ammettere che da giochi che fanno divertire nonostante la grafica scadente. Certo ormai non dovrebbero venderla a più di 99 euro a mio parere.
Il mio amico la tiene a prendere polvere come tanti altri. Ma io a Wii party mi sono divertito. Unica cosa fastidiosa le animazioni sempre uguali e ripetitive. Un Pò stancanti. Tipiche dei giochi anni 90
VILLO1988
22-11-2010, 15:14
Ok, ma l'apparecchio è wireless o ha il filo? In ogni caso posso tenerlo anche a mezzo metro dalla tv per posizionarlo al meglio, giusto?
ha la presa usb e l'alimentatore, però cmq hai un buon margine per poterlo spostare..
Io pensavo di girare il tv e mettere il kinect sulla sedia con le ruote, così i 3 metri compaiono anche nella mia stanza, senò ne avrei 1.8 e dietro il letto(che non posso spostare..)! sai quanti calci..
Se invece hai la nuova 360 hai solo la presa usb autoalimentata!
Sai qual'è l'unico problema ? Al momento kinect non propone giochi tipo Wii party. Parliamo di giochini anche stupido ma che in gruppo fanno tanto. Con kinect non si può fare un giochino in 4 contemporaneamente. Ovviam la Wii ormai è una tecnologia vecchia ma con più esperienza sul campo e se dobbiamo dare un merito alla Nintendo sicuramente dobbiamo ammettere che da giochi che fanno divertire nonostante la grafica scadente. Certo ormai non dovrebbero venderla a più di 99 euro a mio parere.
Il mio amico la tiene a prendere polvere come tanti altri. Ma io a Wii party mi sono divertito. Unica cosa fastidiosa le animazioni sempre uguali e ripetitive. Un Pò stancanti. Tipiche dei giochi anni 90
Bè... l'ho scritto che Wii dalla sua hai i giochi, certo che giocare in 4 è difficilotto comunque, puoi giocare a quei giochi calmi tipo Mario Kart, ma mica a Wii Sport... lì c'è comunque bisogno di molto spazio.
Kinect comunque supporta 2 giocatori attivi e 4 non attivi con i giochi al lancio, nessuno ha mai scritto che questa sia una limitazione di Kinect stesso, solo che nessun gioco sfrutta più di due giocatori attivi, probabilmente anche per problemi di spazio...
Bè... l'ho scritto che Wii dalla sua hai i giochi, certo che giocare in 4 è difficilotto comunque, puoi giocare a quei giochi calmi tipo Mario Kart, ma mica a Wii Sport... lì c'è comunque bisogno di molto spazio.
Kinect comunque supporta 2 giocatori attivi e 4 non attivi con i giochi al lancio, nessuno ha mai scritto che questa sia una limitazione di Kinect stesso, solo che nessun gioco sfrutta più di due giocatori attivi, probabilmente anche per problemi di spazio...
Quindi tu preferisci kinect a psmove? Io ho visto un gioco per move molto carino. SparAtutto in 2. Molto semplice ma carino. In kinect spero sia realizzabile anche se ogni tanto è bello premere un pulsante per sparare :-)
Quindi tu preferisci kinect a psmove? Io ho visto un gioco per move molto carino. SparAtutto in 2. Molto semplice ma carino. In kinect spero sia realizzabile anche se ogni tanto è bello premere un pulsante per sparare :-)
Io li ho entrambi... ma non penso a Kinect come a un sistema con cui fare giochi "classici", non credo sia possibile giocare a un FPS usando solo il corpo... si devono sviluppare nuove tipologie di giochi, nuovi generi.
Move invece è precisissimo e per un FPS è quasi perfetto, direi che è quanto di più vicino ci possa essere alla precisione e alla velocità del mouse.
Il concetto è che con Move ti porti in casa un Wiimote più preciso, con Kinect qualcosa che fino a poco tempo fa nessuno immaginava si potesse fare, qualcosa di completamente diverso da quello di cui abbiamo usufruito finora.
VILLO1988
22-11-2010, 15:28
Quindi tu preferisci kinect a psmove? Io ho visto un gioco per move molto carino. SparAtutto in 2. Molto semplice ma carino. In kinect spero sia realizzabile anche se ogni tanto è bello premere un pulsante per sparare :-)
a me sembra che un dei problemi di kinect ad oggi sia come far correre le persone e quindi far muovere il personaggio nello scenario...
Ne sono già esempi il calcio di kinect sports, fighters uncaged(in cui tiri i pugni da fermo) e pure harry potter..
Il problema poi è la fantasia..
Harry potter secondo me potrebbe vendere un casino, ma si muove da solo e le magie sono selezionabili da un menù. Insomma diviene uno sparatutto come i vecchi giochi con le pistole, solo che fai il gesto di muovere la bacchetta, invece di premere il grilletto..
a me sembra che un dei problemi di kinect ad oggi sia come far correre le persone e quindi far muovere il personaggio nello scenario...
Ne sono già esempi il calcio di kinect sports, fighters uncaged(in cui tiri i pugni da fermo) e pure harry potter..
Perché continuate a ragionare alla vecchia maniera...
Comunque Microsoft ha specificato che ci saranno anche giochi ibridi, dove Kinect verrà sfruttato assieme al pad...
Io li ho entrambi... ma non penso a Kinect come a un sistema con cui fare giochi "classici", non credo sia possibile giocare a un FPS usando solo il corpo... si devono sviluppare nuove tipologie di giochi, nuovi generi.
Move invece è precisissimo e per un FPS è quasi perfetto, direi che è quanto di più vicino ci possa essere alla precisione e alla velocità del mouse.
Il concetto è che con Move ti porti in casa un Wiimote più preciso, con Kinect qualcosa che fino a poco tempo fa nessuno immaginava si potesse fare, qualcosa di completamente diverso da quello di cui abbiamo usufruito finora.
Ma tra i due quale prenderesti?
alex1978
22-11-2010, 15:31
dalla descrizione che fai alla fine mi sembra sia carino kinect sports ed almeno per qualche mese si riesca a giocare..
Secondo me può avere una buona giocabilità. In ogni caso non sottovalutare Kinect Adventures (che trovi incluso) .. secondo me è molto divertente anche quello :D
VILLO1988
22-11-2010, 15:33
Perché continuate a ragionare alla vecchia maniera...
Comunque Microsoft ha specificato che ci saranno anche giochi ibridi, dove Kinect verrà sfruttato assieme al pad...
Non è un fatto di ragionare alla vecchia maniera, ma piuttosto un accessorio che dovrebbe coinvolgermi interamente,e che al momento sembra sempre più un qualcosa di ibrido assieme al pad. 150E per guardare male la macchina che ti stà dietro e dire xbox spegniti sono un pelo esagerati..
A stò punto ti compri la wii usata e la fai finita..
Secondo me può avere una buona giocabilità. In ogni caso non sottovalutare Kinect Adventures (che trovi incluso) .. secondo me è molto divertente anche quello :D
Io infatti stavo pensando, perchè non ne sono ancora sicuro, di prendere kinect con adventures e vedere come si evolve la periferica..
Al massimo, trovo i driver hackerati, o rilasciati da microsoft e la uso su pc per fare chat!
E mi prendo i giochi tipo sonic, kinect sports tra 6-8 mesi quando costeranno neanche 10E e me li tirano dietro..
Ma tra i due quale prenderesti?
Visto che sono filo-Microsoftiano e non mi piace quasi nulla di quello che ha fatto Sony negli ultimi 30 anni, la risposta potrebbe essere scontata (e non oggettiva)
Ti dico questo, comprare una PS3 solo per Move non conviene... non ci sono killer app che necessitano di Move e non ce ne saranno per un bel po' di mesi, e il costo per gustarlo al massimo da solo è come minimo 130€ + i giochi, con gli amici aggiungici almeno 40€ per amico (almeno...), ai quali chiaramente va aggiunto il prezzo della console, che però ha esclusive ottime e il lettore BluRay.
Idem però per Kinect... il bundle con Xbox360 costa molto, però in questo caso hai comunque la miglior console da gioco (sebbene le esclusive PS3 siano migliori delle esclusive console e non abbia il BluRay).
Diverso il discorso se hai già una console, nel qual caso conviene prendere il controller per la console che possiedi già.
Se le hai tutte e due, e non vuoi prenderli tutti e due, Move è più un controller classico con cui ci farai giochi classici (gli stessi della Wii), Kinect è qualcose che per ora è sfruttato pochissimo, ma le possibilità sono infinite... per come sono io prenderi Kinect perché Move, al di là di Sport Champions non ha nulla, Kinect mi gasa anche solo per acquistare e guardare film...
Personalmente mi attira anche il ps move. Ma in quel caso dovrei prendere la ps3. Magari usata. Ma cmq non terrei mai Xbox e ps3 insieme. Una deve partire :-) non ho tempo e denaro per entrambe :-).
Per ps move devo visionare bene i giochi. Ho visto solo quello party. Molto per bambini. Vorrei provare lo sport.
Non è un fatto di ragionare alla vecchia maniera, ma piuttosto un accessorio che dovrebbe coinvolgermi interamente,e che al momento sembra sempre più un qualcosa di ibrido assieme al pad. 150E per guardare male la macchina che ti stà dietro e dire xbox spegniti sono un pelo esagerati..
A stò punto ti compri la wii usata e la fai finita..
Se non ti piacciono i giochi, non ci si può fare nulla... 150€ è il prezzo con un gioco allegato, è tanto, ma non ti serve altro.. Move, come già detto di costa come minimo 130€ senza giochi (Starter Kit + secondo Move + controller di navigazione), se poi vuoi invitare amici, e magari sfidarli al gioco dei gladiatori, ti tocca prendere altri due move (80€) o se esce un gioco co-op tipo RE5, un move + un controller navigazione agguintivi (70€)... idem per quanto riguarda la Wii, che costa leggermente meno perché ormai ha i suoi anni,
Alla lunga Kinect è il sistema di controllo più economico... però non va opensato per giochi come Halo Reach o Fable 3, se non integrato col pad.
Per sfruttarlo al 100% si devono immaginare giochi che non abbiamo mai visto...
Io infatti stavo pensando, perchè non ne sono ancora sicuro, di prendere kinect con adventures e vedere come si evolve la periferica..
Al massimo, trovo i driver hackerati, o rilasciati da microsoft e la uso su pc per fare chat!
Il vantaggio di Kinect è che riesce a percepire l'ambiente 3D che ha di fronte e
in particolare le persone... per fare videochat basta un webcam da 15€ (tanto kinect ha un risouzione di 640x480, mica full HD)... usare Kinect sul PC non vedo come si possa fare, visto che per sfruttarlo al 100% bisogna stare ad almeno 1.8 metri.
E mi prendo i giochi tipo sonic, kinect sports tra 6-8 mesi quando costeranno neanche 10E e me li tirano dietro..
Anche priam di 6-8 mesi... solo che tra 6-8 mesi ci saranno giochi per cui varrà la pena spendere 150€ per Kinect + 200€ per Xbox360 + 70€ per gioco...
LightIntoDarkness
22-11-2010, 15:51
<cut> idem per quanto riguarda la Wii, che costa leggermente meno perché ormai ha i suoi anni,<cut>Piccola puntualizzazione... a parte un inevitabile lieve calo nell'ultimo periodo, i prezzi nintendo sono così dal lancio... wiimote+nunchuk 60€
Per sfruttarlo al 100% si devono immaginare giochi che non abbiamo mai visto...Ragionamento molto simile a quanto pensavo a dicembre 2006 con wii... realizzato purtroppo solo in parte, ma comunque soddisfatto.
alex1978
22-11-2010, 16:14
Anche priam di 6-8 mesi... solo che tra 6-8 mesi ci saranno giochi per cui varrà la pena spendere 150€ per Kinect + 200€ per Xbox360 + 70€ per gioco...
Concordo con te al 100% ...
VILLO1988
22-11-2010, 16:47
Il vantaggio di Kinect è che riesce a percepire l'ambiente 3D che ha di fronte e
in particolare le persone... per fare videochat basta un webcam da 15€ (tanto kinect ha un risouzione di 640x480, mica full HD)... usare Kinect sul PC non vedo come si possa fare, visto che per sfruttarlo al 100% bisogna stare ad almeno 1.8 metri.
Anche priam di 6-8 mesi... solo che tra 6-8 mesi ci saranno giochi per cui varrà la pena spendere 150€ per Kinect + 200€ per Xbox360 + 70€ per gioco...
bè io ho la 360 quindi se sarà, sarà per forza kinect(che cmq avrei scelto anche se avessi anche la ps3 perchè lo preferisco come sistema; e non forza kinect inteso come il gioco di macchine..), però anche se ha potenzialità al momento, e per qualche mese non penso che varrà spendere 70E per un gioco così..
M'auguro sia che si deprezzino questi, che sono sempre validi e carini da fare in gruppo o anche in solitario per abituarsi alla console; sia che escano giochi validi only kinect e non solo. Il sistema mi piace, non mi piace come viene sfruttato ad oggi. HP come dicevo potrebbe esser anche carino, come pure il combattimento, ma come faccio ad appassionarmi se le mosse che realmente faccio sono 2?
Kinect sports sarà più banale nel complesso, ma è molto più differenziato, come il ballo(peccato che ballare mi faccia schifo, senò prenderei kinect solo per quello..) di cui però non approvo altre cose però.. Come il fatto che sia io a seguire il ballerino e non viceversa!
Io spero che entro 6 mesi ci sia veramente un gioco valido!!
Sul discorso webcam, non sono io a dirlo, ma microsoft..(le cui intenzioni sono di rilasciare dei driver per windows).
In un video che postai recentemente qui sul forum, una responsabile microsoft a Milano parlava di kinect e di come fosse inteso lo stesso da microsoft.
Diverse fasi in cui il progetto si potrebbe arenare o passare alla successiva:
-Kinect per casual gamers.
-Kinect per hardcore gamers.
-Kinect intesa come tecnologia da applicarsi ovunque, persino sui cellulari..
(e microsoft ancora più ricca; una sottospecie d'evoluzione simile a quella che ha avuto il touchscreen).
Insomma la stessa microsoft m'è parsa di capire che sia un po' confusa e che punti a vedere a kinect come un incognita..
Io mi fermo alla realtà e kinect è questo al momento.
Siamo ancora alla fase 1. E dobbiamo sperare, per chi lo compra ora, che ci sia la fase 2.
bè io ho la 360 quindi se sarà, sarà per forza kinect(che cmq avrei scelto anche se avessi anche la ps3 perchè lo preferisco come sistema; e non forza kinect inteso come il gioco di macchine..), però anche se ha potenzialità al momento, e per qualche mese non penso che varrà spendere 70E per un gioco così..
Comunque 70€ non li costa neppure adesso mi sembra, era per dire...
M'auguro sia che si deprezzino questi, che sono sempre validi e carini da fare in gruppo o anche in solitario per abituarsi alla console; sia che escano giochi validi only kinect e non solo. Il sistema mi piace, non mi piace come viene sfruttato ad oggi. HP come dicevo potrebbe esser anche carino, come pure il combattimento, ma come faccio ad appassionarmi se le mosse che realmente faccio sono 2?
Ma mi sembra sia solo una modalità co-op comunque... il gioco è altro, probabilmente, visto che esce sotto Natale, visto che piace ai bimbi e alle famiglie e visto che quello è il target di Kinect al momento, avranno aggiunto quella modalità in fretta e furia...
Kinect sports sarà più banale nel complesso, ma è molto più differenziato, come il ballo(peccato che ballare mi faccia schifo, senò prenderei kinect solo per quello..) di cui però non approvo altre cose però.. Come il fatto che sia io a seguire il ballerino e non viceversa!
Va bé... di solito sei tu a seguire l'istruttore non viceversa...
Io spero che entro 6 mesi ci sia veramente un gioco valido!!
Microsft disse 18 mesi all'E3, quindi 6 mesi forse son pochini, ma presumo che dall'estate in poi dovrebbero fioccare... anche se mi piacerebbe pure qualcosina Live Arcade.
Sul discorso webcam, non sono io a dirlo, ma microsoft..(le cui intenzioni sono di rilasciare dei driver per windows).
Quello lo so, ma se lo devi usare solo come webcam, ok che hai il riconoscimento vocale e facciale, ma lla fin fine non è niente di che...
In un video che postai recentemente qui sul forum, una responsabile microsoft a Milano parlava di kinect e di come fosse inteso lo stesso da microsoft.
Diverse fasi in cui il progetto si potrebbe arenare o passare alla successiva:
-Kinect per casual gamers.
-Kinect per hardcore gamers.
-Kinect intesa come tecnologia da applicarsi ovunque, persino sui cellulari..
(e microsoft ancora più ricca; una sottospecie d'evoluzione simile a quella che ha avuto il touchscreen).
Insomma la stessa microsoft m'è parsa di capire che sia un po' confusa e che punti a vedere a kinect come un incognita..
Io mi fermo alla realtà e kinect è questo al momento.
Siamo ancora alla fase 1. E dobbiamo sperare, per chi lo compra ora, che ci sia la fase 2.
E' un teconologia nuova, che altri stanno sfruttando per portarla nelle case e sostituire diciamo il telecomando... Microsoft ha brevettato il motorino che ti segue, ma non la tecnologia 3D in se...
Comunque, per ora lasciamogli sviluppare un SDK decente e ottimizzato, se arrivano a 5.000.000 di Kinect entro Natale, sarà un buon numero per spingere chiunque a svilupparci... e allora potranno saltar fuori giochi di ogni genere, mica deve per forza essere Microsoft a chiederlo. Se uno sviluppatore ha un'idea originale e sa che ha 5.000.000 di possibili acquirenti, credo che ci si butterebbe... chiaro che se gli acquirenti fossero 500.000 sarebbe diversa come cosa.
VILLO1988
22-11-2010, 17:22
Comunque 70€ non li costa neppure adesso mi sembra, era per dire...
Ma mi sembra sia solo una modalità co-op comunque... il gioco è altro, probabilmente, visto che esce sotto Natale, visto che piace ai bimbi e alle famiglie e visto che quello è il target di Kinect al momento, avranno aggiunto quella modalità in fretta e furia...
sarà però venderebbe un casino se lo potessi muovere tu, andare online e pure fare determinati gesti per ogni magia, invece che selezionarle da un menù.. Ma come detto è la fase 1.
Va bé... di solito sei tu a seguire l'istruttore non viceversa...
sarà anche però è meno piacevole il gioco al mero impatto.. Bastava che mi mettessero un istrutturo a lato all'inizio e poi con i comandi, vedevo il mio ominide sbagliare ed andare fuori tempo come vado io.. Invece, ti viene fuori na robetta rossa..
Insomma se io non mi muovo, perchè la mia controparte ludica diventa rossa come un peperone ma intanto si muove a tempo??
Microsft disse 18 mesi all'E3, quindi 6 mesi forse son pochini, ma presumo che dall'estate in poi dovrebbero fioccare... anche se mi piacerebbe pure qualcosina Live Arcade.
Si parla dell'estate autunno, d'alcuni giochi per altre aree si sà già qualcosa, oltre ai solito horror ecc. Un esempio era quello dove imitavi gl'attori.. Poi ci sarà sicuramente il quiz.. Però spero si sbizzarriscano oltre..
Quello lo so, ma se lo devi usare solo come webcam, ok che hai il riconoscimento vocale e facciale, ma lla fin fine non è niente di che...
bè sempre meglio usarla anche così, perchè no? infondo sempre na webcam(anche se evoluta è).. Nel peggiore dei casi, la recicli così...
Ti segue pure..:D :D
E' un teconologia nuova, che altri stanno sfruttando per portarla nelle case e sostituire diciamo il telecomando... Microsoft ha brevettato il motorino che ti segue, ma non la tecnologia 3D in se...
Comunque, per ora lasciamogli sviluppare un SDK decente e ottimizzato, se arrivano a 5.000.000 di Kinect entro Natale, sarà un buon numero per spingere chiunque a svilupparci... e allora potranno saltar fuori giochi di ogni genere, mica deve per forza essere Microsoft a chiederlo. Se uno sviluppatore ha un'idea originale e sa che ha 5.000.000 di possibili acquirenti, credo che ci si butterebbe... chiaro che se gli acquirenti fossero 500.000 sarebbe diversa come cosa.
Il 3d misto kinect sarebbe magnifico come dire tv spegniti però siam ben lontani da questo.. Chiudiamo qui questa parte del discorso perchè è futuro!!
A me preoccupano in realtà gli sviluppatori, spero kinect abbia un gran successo, così capiscono che spacca come tecnologia e si lanciano..
Non capiscono però che se fanno un gioco che attira; tutti si comprano il kinect al volo!Forse solo ubisoft l'ha capito, ma perchè aveva già provato col wii..(io confido in loro..)
Se vedi, la metà dei giochi usciti finora sono solo loro, microsoft e 2 della Ea. Più qualche altro!!
P.s= E' brutta questa mentalità nel 2011 oramai, perchè mi sembra che le console l'abbiano dimostrato. xbox con halo, ps3 con gt e nintendo da oltre 20anni con super mario.
sarà però venderebbe un casino se lo potessi muovere tu, andare online e pure fare determinati gesti per ogni magia, invece che selezionarle da un menù.. Ma come detto è la fase 1.
Come per Move o anche Wiimote, il massimo lo si vedrà quando svilupperanno un gioco only Kinect, magari con un target diverso da nonni e nipotini... finché fanno accrocchi fatti ad minchiam (Harry Potter, ma anche Heavy Rain o Resident Evil 5 o RUSE), non andranno molto in là... sotto questo profilo, il fatto che Kinect sia Microsoft è di buon auspicio... SOny è capaci di mollare tutto lì, MS farà fare giochi a tutti almeno per i prossimi 2-3 anni, per spremere Xbox360 fino in fondo e avere team pronti per la console successiva.
sarà anche però è meno piacevole il gioco al mero impatto.. Bastava che mi mettessero un istrutturo a lato all'inizio e poi con i comandi, vedevo il mio ominide sbagliare ed andare fuori tempo come vado io.. Invece, ti viene fuori na robetta rossa..
Insomma se io non mi muovo, perchè la mia controparte ludica diventa rossa come un peperone ma intanto si muove a tempo??
Ah, no... in quel caso non saprei... in Your Shape il tuo avatar a video non si muove proprio.
Si parla dell'estate autunno, d'alcuni giochi per altre aree si sà già qualcosa, oltre ai solito horror ecc. Un esempio era quello dove imitavi gl'attori.. Poi ci sarà sicuramente il quiz.. Però spero si sbizzarriscano oltre..
Ci dovrebbero essere i 5-6 progetti "hardcore", tra cui il survival horror, il seguito spirituale di Panzer Dragon orta, il nuovo Steel Battalion e roba ancora sconosciuta...
bè sempre meglio usarla anche così, perchè no? infondo sempre na webcam(anche se evoluta è).. Nel peggiore dei casi, la recicli così...
Ti segue pure..:D :D
La webcam non è evoluta, è il sensore 3D a infrarossi che fa la differenza... altrimenti tanto vale una webcam da 20€, non avrai il riconoscimento vocale o facciale, ma per ora non ti servono perché Kinect non supporta il primo in ita e il secondo serve solo a loggarsi a Xbox Live.
Il 3d misto kinect sarebbe magnifico come dire tv spegniti però siam ben lontani da questo.. Chiudiamo qui questa parte del discorso perchè è futuro!!
In che senso? In USA possono già ora dire tv accenditi o spegniti... chiaro che solo via Xbox360, ma la tecnologia c'è e ci sono aziende che stanno sviluppando prodotti in quella direzione. Io stesso ora come ora mi guardo film usando solo il movimento del corpo (a parte accendere Xbox360 e la tv)... mi siedo sul divano, saluto, mi riconosce, mi logga e da quel momento uso le mani per noleggiare film su Zune... e anche per mettere in pausa, tornare indietro, avanti, ecc...
A me preoccupano in realtà gli sviluppatori, spero kinect abbia un gran successo, così capiscono che spacca come tecnologia e si lanciano..
Non capiscono però che se fanno un gioco che attira; tutti si comprano il kinect al volo!Forse solo ubisoft l'ha capito, ma perchè aveva già provato col wii..(io confido in loro..)
Se vedi, la metà dei giochi usciti finora sono solo loro, microsoft e 2 della Ea. Più qualche altro!!
Perché son tutti casual games, in sviluppo ce ne sono una decina buona, senza contare quelli che non sono ancora stati annunciati...
P.s= E' brutta questa mentalità nel 2011 oramai, perchè mi sembra che le console l'abbiano dimostrato. xbox con halo, ps3 con gt e nintendo da oltre 20anni con super mario.
Ma guarda, non ho la Wii e ho preso il Gamecube solo per i Resident Evil (e ho solo quelli, Eternal Darkness e The Wind Waker... Mario non mi è mai piaciuto), ho giocato solo al primo Halo su PC e di GT non mi interessa men che meno... Uncharted o Gears of War son già qualcosa di meglio, ma generalmente le esclusive Xbox360 mi fanno tutte un po' cagaruccio, mentre mi son piaciute tutte quelle PS3, con Uncharted 2 e Valkyria Chronicles tra i miei giochi preferiti di sempre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.