PDA

View Full Version : GTX580\480\470\465\460 bios file FBE


Pagine : 1 2 [3]

brattak
09-10-2011, 09:40
asus engtx460 cucore

con il mod non cambia la velocità della ventola!
ho messo il minimo a 45 ma gira al 20%
visto che il design dovrebbe essere non refernce esiste la possibilità che la ventola abbia un controller differente e quindi il mod non funzioni?

provato anche con nibitor ma niente:(

cmq
800 --->1.000V
850 --->1.370V

tutto normale?

mi auguro che sia 1.037........

cmq si e gia successo che anche modificando il bios le ventole restino al loro regime dipende da come e implementato nel bios .....

pax87
11-10-2011, 21:13
be si 1.037:)

adesso però è una pov gtx570 tct a darmi problemi
estratto il bios al solito modo non risulta modificabile...bah

se gli metto sopra il bios della pov normale?
grazie per la dritta in ogni caso

brattak
12-10-2011, 22:25
be si 1.037:)

adesso però è una pov gtx570 tct a darmi problemi
estratto il bios al solito modo non risulta modificabile...bah

se gli metto sopra il bios della pov normale?
grazie per la dritta in ogni caso
le ram hanno latenze diverse....
uppamelo che ci do un occhio ;)

pax87
15-10-2011, 00:11
eccolo:D

https://rapidshare.com/files/3311802700/GF110.bin

brattak
16-10-2011, 16:53
be si 1.037:)

adesso però è una pov gtx570 tct a darmi problemi
estratto il bios al solito modo non risulta modificabile...bah

se gli metto sopra il bios della pov normale?
grazie per la dritta in ogni caso

eccolo:D

https://rapidshare.com/files/3311802700/GF110.bin

si vero fbe non lo riconosce solo l ultima versione di nibitor 6.03 lo apre e lo modda la trovi in rete googlando ;)

Talpa88
17-10-2011, 18:45
io avrei una gtx460 della gainward
mi potresti dare qualke consiglio per moddarla :) non da scoppiare xò :D
basta un poco OC :P

sblocchi i limiti di voltaggio e di range di utilizzo delle ventole, abbassi il voltaggio minimo in idle e al massimo porti di base le frequenze della glh...

io non ho fatto altro, il resto lo gestisci con afterurner e chiuso...

baila
17-10-2011, 22:48
Ciao,avete idea ci come posso testare il voltaggio in 3D Lower e in 2D desktop?

brattak
18-10-2011, 17:40
Ciao,avete idea ci come posso testare il voltaggio in 3D Lower e in 2D desktop?

non ce bisogno di test metti
0.825 in 2d
0.875 in 3d low

whitecrowsrain
19-10-2011, 08:26
oooo...forse questo è il thread che fa per me!
Allora io ho un problema, ogni tanto mi succede che il pc mi frezza durante la sessione di gioco e sul visualizzatore di eventi di windows vedo che il "driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato", si può fare qualcosa al livello di bios per evitare tutto ciò?

La mia scheda è quella in firma, GTX 470 della Gainward con temperature che oscillano nell'intervvallo di 77°~86° (hidle~full) secondo il sensore, e 80°~89° secondo i driver e le ventole non vanno mai oltre il 60% di carico.

P.S.
A me non interessa l'OC ma di risolvere il problema e visto che qualcun altro ha postato lo stesso quesito qui vorrei sapere cosa si puòp fare.. grazie!

brattak
19-10-2011, 19:44
comincia con installare msiafterburner e alzare do 0.025 il voltaggio della scheda e vediamo se crasha ancora

baila
19-10-2011, 22:31
Secondo voi è troppo 1.073 di voltaggio in daily use con questa Gainward? (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n580ud-15i/)
Come temperature non supero i 70 gradi con giochi come Crysis 2

100nze
19-10-2011, 23:17
ciao raga. potreste spiegarmi da dove devo partire per OC la mia gtx zotac 470? ho iniziato con msi afterburner ma ho visto che non è l 'unico modo per Oc le schede video? potreste spiegarmi meglio gentilmente?

whitecrowsrain
20-10-2011, 09:08
comincia con installare msiafterburner e alzare do 0.025 il voltaggio della scheda e vediamo se crasha ancora

Il valore di Voltage sta a 962, va inteso come 0,962 e quindi lo devo aumentare di 25?

100nze
20-10-2011, 09:44
Il valore di Voltage sta a 962, va inteso come 0,962 e quindi lo devo aumentare di 25?


mi potresti dire con msi quali settaggi hai inserito per la tua 470?

whitecrowsrain
20-10-2011, 10:11
mi potresti dire con msi quali settaggi hai inserito per la tua 470?

Per il momento quelli di default:

Core Voltage 962
Core Clock 607
Sgader Clock 1215
Memory clock 1674

Ho solo cambiato il fan speed mettendo la configurazione auto personalizzata e sono passato in hidle da 80° a 67°, cioè il valore che avevo quando l'ho comprata! (possibile che si è modificato il comportamento delle ventole della mia VGA?)

PS

questo valore Core Voltage 962 sta a significare 0,962????

100nze
20-10-2011, 10:33
Per il momento quelli di default:

Core Voltage 962
Core Clock 607
Sgader Clock 1215
Memory clock 1674

Ho solo cambiato il fan speed mettendo la configurazione auto personalizzata e sono passato in hidle da 80° a 67°, cioè il valore che avevo quando l'ho comprata! (possibile che si è modificato il comportamento delle ventole della mia VGA?)

PS

questo valore Core Voltage 962 sta a significare 0,962????

sono un nabbo in questo... ma perchè hai aumentato solo il core voltage? cosa implica?

Talpa88
20-10-2011, 12:20
si, sta a significare 0.962... :)

whitecrowsrain
20-10-2011, 13:01
sono un nabbo in questo... ma perchè hai aumentato solo il core voltage? cosa implica?

non l'ho ancora aumentato!! Il Core Voltage è il voltaggio per alimentare il procio.. per farla breve più è alto e più si può spingere sulle prestazioni e più riscalda!!


Ho cambiato solo il comportamento delle Ventole.. cioè prima mi stavano sempre al 40% in hidle con il comportamento automatico di default, invece con la mia modifica ora stanno al 60% (sempre in hidle) abbassando i valori della temperatura della mia VGA da 81° a 66° !!
Quello che mi chiedo è, possibile che si sia modificato il comportamento di default delle ventole? Oppure è la scheda che ora scalda di più? BO!

Talpa88
20-10-2011, 17:49
non l'ho ancora aumentato!! Il Core Voltage è il voltaggio per alimentare il procio.. per farla breve più è alto e più si può spingere sulle prestazioni e più riscalda!!


Ho cambiato solo il comportamento delle Ventole.. cioè prima mi stavano sempre al 40% in hidle con il comportamento automatico di default, invece con la mia modifica ora stanno al 60% (sempre in hidle) abbassando i valori della temperatura della mia VGA da 81° a 66° !!
Quello che mi chiedo è, possibile che si sia modificato il comportamento di default delle ventole? Oppure è la scheda che ora scalda di più? BO!

no beh la linea di base è che le case usano valori di frequene e voltaggi che ti permettono da un lato di avere le schede o la scheda silenziosa e dall'altro di raffreddarla di botto quando proprio scalda, per esempio la mia gainward a default con le ventole comincia ad accelerare dopo i 65 gradi, considerando che 104 è il limite, un normale utente non si pone nemmeno il problema, basta che funzioni e che non sia rumorosa, chi invece inizia con overclock, overvolt e benchmark vari la prima cosa che fa è quella di modificaare la curva della ventola in modo che raffreddi, si penalizza la silenziosità, ma li poi ognuno trova il suo compromesso...

whitecrowsrain
20-10-2011, 19:21
no beh la linea di base è che le case usano valori di frequene e voltaggi che ti permettono da un lato di avere le schede o la scheda silenziosa e dall'altro di raffreddarla di botto quando proprio scalda, per esempio la mia gainward a default con le ventole comincia ad accelerare dopo i 65 gradi, considerando che 104 è il limite, un normale utente non si pone nemmeno il problema, basta che funzioni e che non sia rumorosa, chi invece inizia con overclock, overvolt e benchmark vari la prima cosa che fa è quella di modificaare la curva della ventola in modo che raffreddi, si penalizza la silenziosità, ma li poi ognuno trova il suo compromesso...

Ok il tuo discorso sarebbe valido se la VGA si fosse sempre comportata così, ma ho notato che è aumentata la temperatura in hilde con l'impostazione automatica delle ventole.. è perché il sistema è cambiato oppure la VGA scalda di più?
P.S: io non sto facendo OC sulla mia VGA!

Talpa88
21-10-2011, 19:26
Ok il tuo discorso sarebbe valido se la VGA si fosse sempre comportata così, ma ho notato che è aumentata la temperatura in hilde con l'impostazione automatica delle ventole.. è perché il sistema è cambiato oppure la VGA scalda di più?
P.S: io non sto facendo OC sulla mia VGA!

beh può essere nel senso che la/le schede al minimo ogni tanto cmq vengono usate, vuoi perche visualizzi qualcosa o che so guardi un video o boh... se con la curva standard le ventole non accelerano ci metteranno di piu a raffreddare la scheda stessa che automaticamente resterà piu calda, poi possono entrare in considerazione altri fattori, per esempio, polvere sul dissipatore, temperature ambiente piu calde, umidità...

dubito che una scheda che non ha subito cambiamenti di alcun tipo di punto in bianco scaldi di piu senza un apparente motivo...

dejan_465
09-11-2011, 18:03
Ciao Ragazzi .. dopo gli 1.10 v in overvolt quali step ci sono da seguire? e quali sono quelli da non toccare per non rischiare di danneggiare la vga? Grazie mille Fabio

sa83
09-11-2011, 19:02
Ciao Ragazzi .. dopo gli 1.10 v in overvolt quali step ci sono da seguire? e quali sono quelli da non toccare per non rischiare di danneggiare la vga? Grazie mille Fabio

ciao dejan_465 , io sono uno smanettatore e secondo me non succede nulla , anche perchè la scheda ha le protezioni , e quindi fa in crash
l'unica cose che non mi fido a toccare e il timing della scheda video (per ora):)
che scheda devi pompare?

dejan_465
09-11-2011, 20:54
Ciao Caro ho provato la mia in firma come vedi e chiude anche il vantage alla perfezione... vorrei provare a vedere dove riesce ad arrivare senza rovinare logicamente la scheda ... eccco perche volevo sapere le soglie da non superare ... ciao Fabio

sa83
10-11-2011, 08:28
Ciao Caro ho provato la mia in firma come vedi e chiude anche il vantage alla perfezione... vorrei provare a vedere dove riesce ad arrivare senza rovinare logicamente la scheda ... eccco perche volevo sapere le soglie da non superare ... ciao Fabio

sblocca il voltaggio e vedi quanto sale , la mia gtx 580 dcII arriva fino ad 1 ghz

ma sinceramente in daily la tengo alle frequenze di base

ma sei a liquido? se sei ad aria dagliela un occhiata alle temperature ;)

dejan_465
10-11-2011, 11:16
Ciao a 950 nei vari benck il core non supera i 75 gradi con ventola al max ovviamente .. ma quello che mi preoccupa sono i vrm che non so a che temperatura stanno lavorando.... sulla gtx 260 Gainward le temperature dei vrm sono rilevati ma sulla 570 nada ...Comunque quali sono gli step da inserire dopo 1.10? ciuaz ;)

sa83
10-11-2011, 12:03
Ciao a 950 nei vari benck il core non supera i 75 gradi con ventola al max ovviamente .. ma quello che mi preoccupa sono i vrm che non so a che temperatura stanno lavorando.... sulla gtx 260 Gainward le temperature dei vrm sono rilevati ma sulla 570 nada ...Comunque quali sono gli step da inserire dopo 1.10? ciuaz ;)

io non ho ho mai avuto problemi, e sulla gtx 580 ho a liquido solo la gpu con ek supreme vga
chiaramente gli ho aggiunto delle ventoline (per sicurezza)
hai già sbloccato il voltaggio della gpu?

dejan_465
10-11-2011, 22:33
Si sbloccato uso afterburner che permette di overvoltare...Comunque sono contento deggli score fatti con la mia 570 .... 33221 al vantage e 7141 al 3d11.... credo siano buoni.. Tra un po dovrei prendere una 580 poi vedrò come si comporta nei confronti della 580
p.s scusate O.T.Ciao Fabio;)

sa83
10-11-2011, 22:47
Si sbloccato uso afterburner che permette di overvoltare...Comunque sono contento deggli score fatti con la mia 570 .... 33221 al vantage e 7141 al 3d11.... credo siano buoni.. Tra un po dovrei prendere una 580 poi vedrò come si comporta nei confronti della 580
p.s scusate O.T.Ciao Fabio;)

mica male, e una bella scheda :)
fammi sapere quando sale con il voltaggio sbloccato
sono curioso

brattak
11-11-2011, 22:29
Si sbloccato uso afterburner che permette di overvoltare...Comunque sono contento deggli score fatti con la mia 570 .... 33221 al vantage e 7141 al 3d11.... credo siano buoni.. Tra un po dovrei prendere una 580 poi vedrò come si comporta nei confronti della 580
p.s scusate O.T.Ciao Fabio;)

mah....a me sembra un po troppo alto come score per una 570 ....
ppu disable ovviamente ...

dejan_465
11-11-2011, 22:35
mah....a me sembra un po troppo alto come score per una 570 ....
ppu disable ovviamente ...

Ciao no con ppu disabled e scheda a 920/2100 a fatto 27875 al vantage :D

dejan_465
12-11-2011, 23:20
Ciao Ragazzi Oltre 1.15 che step bisogna seguire per overvoltare?;)

brattak
13-11-2011, 11:24
Ciao no con ppu disabled e scheda a 920/2100 a fatto 27875 al vantage :D
ah ecco...

Ciao Ragazzi Oltre 1.15 che step bisogna seguire per overvoltare?;)

puoi dargli anche 1.21 per fare bench ma deve fare freddo ......(per 1.21 devi sbloccare il bios)

kira@zero
18-11-2011, 22:28
Raga una domanda io al massimo posso impostare 1,1v, verrei impostare fino ad un max di 1,2v, cosa devo fare moddare il bios della vga, ho una Asus directcuII 570 e per occare uso il nuovo programma della Asus gpu Tweak :help:

Talpa88
19-11-2011, 12:37
Raga una domanda io al massimo posso impostare 1,1v, verrei impostare fino ad un max di 1,2v, cosa devo fare moddare il bios della vga, ho una Asus directcuII 570 e per occare uso il nuovo programma della Asus gpu Tweak :help:

usa fermi bios editor e sblocca i limiti di overvoltaggio...

kira@zero
19-11-2011, 15:43
Raga il bios si può fleshare con la penna usb? :help:

Talpa88
19-11-2011, 17:08
Raga il bios si può fleshare con la penna usb? :help:

mi pare di si, la devi rendere bootabile, in prima pagina dovrebbe esserci la procedura guidata...

Ali3n77
26-12-2011, 23:07
Avrei una domanda..
Ho appena preso qua sul forum una fantastica pny gtx 580 e da afterburner ho settato:
Voltaggio 1.100
Core clock 850
Shader 1700
Memory clock 2150
Come temperature quando faccio i bech arrivo massimo a 75 gradi con ventola all' 75% ...dite che va bene ?
Come settaggi posso mettere anche piu' alto il core clock ? memory e voltaggi? 1.100 van bene o sono troppo alto?
Grazie in anticipo a chi mi voglia rispondere ;)

Ali3n77
27-12-2011, 08:56
Avrei una domanda..
Ho appena preso qua sul forum una fantastica pny gtx 580 e da afterburner ho settato:
Voltaggio 1.100
Core clock 850
Shader 1700
Memory clock 2150
Come temperature quando faccio i bech arrivo massimo a 75 gradi con ventola all' 75% ...dite che va bene ?
Come settaggi posso mettere anche piu' alto il core clock ? memory e voltaggi? 1.100 van bene o sono troppo alto?
Grazie in anticipo a chi mi voglia rispondere ;)

Uppino :(

brattak
28-12-2011, 17:04
Qualcuno ha il bios 70.10.49.00.86 della EVGA SC?

prova su techpowerup


@ x ali
con 1.1 di voltaggio dovresti stare all incirca a 900\1800\2200

per 850\1700\2100 prova 1.063\1.050

Ali3n77
29-12-2011, 10:22
prova su techpowerup


@ x ali
con 1.1 di voltaggio dovresti stare all incirca a 900\1800\2200

per 850\1700\2100 prova 1.063\1.050

Grazie brattak!
Sono stabile a 1.075 con:
900/1800/2100 ;)
Temperatura mai sopra a 38/40° ide e in full a 75° va bene per dayli?

brattak
29-12-2011, 18:07
Purtroppo provato prima di postare... Ho mandato un paio di MP su altri forum ma nessuno mi ha risposto...

mi spiace

Grazie brattak!
Sono stabile a 1.075 con:
900/1800/2100 ;)
Temperatura mai sopra a 38/40° ide e in full a 75° va bene per dayli?

si d inverno è ok quando inizia il caldo controlla le temp ..

sonnet
18-01-2012, 23:31
Ciao, volevo chiederti un grosso favore se possibile.
Ho acquistato una gtx 560 club-3d powercolor.
Vorrei riddurre i oltaggi usati dalla scheda e flashare di conseguenza il bios.
Ho provato Afterburner per testare di quanto posso scender, usando l'ultima beta perche' la versione stabile non mi permetteva di cambiare i voltaggi.
Con la beta ho potuto testare sino a 0.95v. Il software non mi permette di testare meno.

Quindi volevo chiederti se potevi modificarmi il bios originale 3 volte, in tutti e 3 il voltaggio per il 2d e multimonitor settato a 0.825v.
Nel 3d invece settarlo con 3 voltaggi diversi per ogni save:
1-0.95v
2-0.925v
3-0.9v
Le frequenze lasciarle invariate.

Qui il file del bios
http://www.gamefront.com/files/21195104/GF114.bin

brattak
19-01-2012, 17:39
Ciao, volevo chiederti un grosso favore se possibile.
Ho acquistato una gtx 560 club-3d powercolor.
Vorrei riddurre i oltaggi usati dalla scheda e flashare di conseguenza il bios.
Ho provato Afterburner per testare di quanto posso scender, usando l'ultima beta perche' la versione stabile non mi permetteva di cambiare i voltaggi.
Con la beta ho potuto testare sino a 0.95v. Il software non mi permette di testare meno.

Quindi volevo chiederti se potevi modificarmi il bios originale 3 volte, in tutti e 3 il voltaggio per il 2d e multimonitor settato a 0.825v.
Nel 3d invece settarlo con 3 voltaggi diversi per ogni save:
1-0.95v
2-0.925v
3-0.9v
Le frequenze lasciarle invariate.

Qui il file del bios
http://www.gamefront.com/files/21195104/GF114.bin


mi spiace ma il bios non è riconosciuto ne da fbe ne da nibitor 6.03 ( ultima release..) :(

Dono89
22-01-2012, 11:12
ragazzi chi ha provato a diminuire le frequenze (oltre le tensioni) nel 2d???

brattak
22-01-2012, 14:49
no frequenze no ...anche se conta che sono gia molto basse in 2d ..

Consuelo
30-01-2012, 20:12
Scusate ragazzi ma ho bisogno di una info..

Aprendo il file ROM del bios che attualemtne ho, noto che in Fermi voltage ho setting 2 e 3 che parte da 1,0255 a 1,0755..

Ora, se apro MSI mi da 1,050... ma quale effettivamente ho?
E inoltre, se voglio che vada 1050 ... devo mettere 1,0505 nel valore 0 in Nibitor?

grazie

brattak
31-01-2012, 17:03
ti ho risposto di la ;)

sguincioo
13-02-2012, 23:02
ciao ragazzi ! scusase ma avrei una domanda ...
ho una 570 evga classiffied che come noto ha la circuiteria di alimentazione una a 6+2 e una a 6 fasi.
con evga precision e msi afterburrner non riesco ad alzare il voltaggio, max si ferma a 1.100
fino a quanto si potrebbe arrivare ?? ho il sistema fullcover a liquido le temp non dovrebbero essere un grosso problema.
Con la tensione a 1.100 la scheda regge bene fino a 920 Mhz... vorrei arrivare qulcosa in più ma il voltaggio non lo permette.
Grazie a tutti per l'attenzione!

Profeta
14-02-2012, 13:41
Ciao a tutti!

Ho letto qui e là nella rete che si può moddare il Bios della GTX 560ti Twin frozr II per rallentare le ventole al di sotto dei 40 rpm (minimo impostabile di default che risulta un po' rumoroso se si guarda un film). Mi è stata linkata una discussione qui sul forum con le istruzioni da seguire, solo che non ci ho capito molto. Ho cercato nel sito della MSI e ho trovato il post di Svet's che ha creato un programmino per fare un po' di modifiche, solo che lo fa pagare 15€ e mi sembra un po' troppo! Qualcuno sa se il metodo indicato in prima pagina va benee si può usare sotto windows 7 per moddare il bios per rallentare le ventole? Chi lo ha già usato, fino a quale frequenza le avete impostate ( ho letto che meno di 30 rpm era meglio non scendere)? Lascio anche la mia mail nel caso servisse: dreamcast@libero.it

Grazie

brattak
16-02-2012, 20:36
Ciao a tutti!

Ho letto qui e là nella rete che si può moddare il Bios della GTX 560ti Twin frozr II per rallentare le ventole al di sotto dei 40 rpm (minimo impostabile di default che risulta un po' rumoroso se si guarda un film). Mi è stata linkata una discussione qui sul forum con le istruzioni da seguire, solo che non ci ho capito molto. Ho cercato nel sito della MSI e ho trovato il post di Svet's che ha creato un programmino per fare un po' di modifiche, solo che lo fa pagare 15€ e mi sembra un po' troppo! Qualcuno sa se il metodo indicato in prima pagina va benee si può usare sotto windows 7 per moddare il bios per rallentare le ventole? Chi lo ha già usato, fino a quale frequenza le avete impostate ( ho letto che meno di 30 rpm era meglio non scendere)? Lascio anche la mia mail nel caso servisse: dreamcast@libero.it

Grazie



mi linki dove svet vende sto programma ...

PanzoManII
16-02-2012, 21:56
Ragazzuoli, mi date una mano?? Allora, io ho una evga gtx 480 ftw (quella cn wb by swiftech) occata ora tramite afterburner a 910/18xx/2060 stabile furmark e vantage...la scheda in effetti sale bene, ma volevo chiedere se si può fare qualcosa in più...mi spiego, ha vid default di 0,96, ma tramite afterburner posso arrivare "solo" a 1.135, quindi poco più di 0,1 volt totali che, in effetti, mi sembra ben poca roba...come potrei fare?? Bios particolari da linkarmi???

Inoltre afterburner non mi rileva le temp, come mai??? Cosa posso usare??

Grazie ;)

Profeta
16-02-2012, 23:05
mi linki dove svet vende sto programma ...

Ecco: http://forum-en.msi.com/index.php?topic=148273.0

Il programma sembra molto valido, ma per 15€ mi sembra esagerato visto che per altre marche i bios permettono di regolare le ventole, mi sa che sto svet ha la mezza con MSI ;)

brattak
17-02-2012, 10:47
Ragazzuoli, mi date una mano?? Allora, io ho una evga gtx 480 ftw (quella cn wb by swiftech) occata ora tramite afterburner a 910/18xx/2060 stabile furmark e vantage...la scheda in effetti sale bene, ma volevo chiedere se si può fare qualcosa in più...mi spiego, ha vid default di 0,96, ma tramite afterburner posso arrivare "solo" a 1.135, quindi poco più di 0,1 volt totali che, in effetti, mi sembra ben poca roba...come potrei fare?? Bios particolari da linkarmi???

Inoltre afterburner non mi rileva le temp, come mai??? Cosa posso usare??

Grazie ;)
se hai evga usa il programma della evga....cmq ripristinato link fbe per nvidia inspector basta scrivere su google.....

Ecco: http://forum-en.msi.com/index.php?topic=148273.0

Il programma sembra molto valido, ma per 15€ mi sembra esagerato visto che per altre marche i bios permettono di regolare le ventole, mi sa che sto svet ha la mezza con MSI ;)

gli ho gia scritto cosa ne penso di ste rapine.....;)

Profeta
21-02-2012, 09:54
Se hai bisogno, linkami in PM il tuo bios, te lo posso modificare io. Riguardo la percentuale ventola, io setterei il range più ampio possibile, tanto in auto eventualmente il regime viene alzato...
Edit: non è sotto ai 40 rpm, ma al 40%...

Ok, c'è qualcuno che può aiutarmi?

Profeta
21-02-2012, 23:01
Non sai come si fa? Gpu-Z ultima versione (è free), nella schermata principale c'è l'icona che ti permette di salvare il bios.

Ciao! Alla fine ho salvato il vecchio BIOS, l'ho modificato con NiBitor e ora devo "solo" flashare la VGA...ma come lo faccio? Tu cosa conisgli, NvFlash o qualche altro programma?

Profeta
22-02-2012, 23:19
Nvflash sicuramente, il flash è sempre meglio farlo da dos. Potresti avere una protezione in scrittura, nvflash ha un parametro per rimuoverla.
I fanspeed unlocker dell'Evga, impostano il range 10-100%, non so se valori minori siano riconosciuti...

Pensavo di impostare un 25-100, e vedo se mi dà noia il rumore a riposo, al limite provo a scendere un altro po'

antonio.9086
26-02-2012, 15:55
salve, ho una zotac gtx 470 con dissipatore modificato accelero extreme, come modificare il bios?

Profeta
26-02-2012, 23:14
bene, ce l'ho fatta, ora la vga è più silenziosa, mi manca da sistemare l'alimentatore..grazie a tutti!

maffi91
17-03-2012, 23:26
ciao brattak

ho cercato di fare il possibile e ho riletto più volte la tua splendida guida per essere sicuro di non aver fatto sbagli... ho cercato anche molte volte sul web ma non ho trovato risposte soddisfacenti.

ho una inno 3d gtx 570 da 1280mb in versione con il pcb corto e ventola centrale

frequenze di lavoro 732\3800\1464 (rispettivamente gpu memorie e shaders)

bios 70.10.38.00.03

tutto rilevato con gpu-z versione 0.5.9

come mai non riesco a modificarlo con fbe??? e nemmeno con nibitor??

in alternativa posso usare un bios diverso?

grazie mille e spero di non averti dato troppi problemi

andrea

Talpa88
18-03-2012, 09:11
prova con gpu-z 0.5.6

Spitfire84
23-03-2012, 16:27
salve a tutti,

domanda da un milione di dollari :D : qualcuno sa se il vecchio trucco per moddare una geforce @ quadro (flash del bios ed installazione dei driver della serie quadro) funziona con la serie geforce 2x0 e successive (fino alla serie 5x0)?

oibboz
04-04-2012, 11:13
io ho una 550ti oc della gigabyte ho preso il bios da gpuz ma ne nibitor ne fermi mi permettono di modificare il bios dicendomi unsupported device come mai?

o si può solo con la 580 e le altre?

tommino81
28-04-2012, 11:57
è ancora possibile che qualcuno mi modifichi il bios ? 560 zotac oc. se si uppo subito e vi dò il range delle ventole ed i voltaggi, grazie.

Arzack
19-05-2012, 10:38
edit: ho flashato un bios della gtx460 a cui ho solo messo max volt 1212, poi ho provato a mettere 1212 vcore da afterburner e la scheda si è piantata subito cliccando su "apply" (era in idle la scheda). Possibili cause? Dovevo alzare il voltaggio piano piano?

Talpa88
19-05-2012, 17:23
è ancora possibile che qualcuno mi modifichi il bios ? 560 zotac oc. se si uppo subito e vi dò il range delle ventole ed i voltaggi, grazie.

fai prima a seguire la guida, è semplicissimo... (e decisamente piu veloce)

io ho una 550ti oc della gigabyte ho preso il bios da gpuz ma ne nibitor ne fermi mi permettono di modificare il bios dicendomi unsupported device come mai?

o si può solo con la 580 e le altre?

prova una versione differente di gpu-z

edit: ho flashato un bios della gtx460 a cui ho solo messo max volt 1212, poi ho provato a mettere 1212 vcore da afterburner e la scheda si è piantata subito cliccando su "apply" (era in idle la scheda). Possibili cause? Dovevo alzare il voltaggio piano piano?

eh, direi proprio di si, nvidia ha pensato bene di limitare a 1.087 perche è ancora un limite sicuro appunto perche c'è sempre qualcuno che sposta tutto a destra e poi prova... 1.212 è decisamente alto da tenere, è meglio se tiri su le frequenze e man mano che la scheda crasha alzi il voltaggio e riprovi, partire col voltaggio a manetta è un bel rischio...

fabbri.fili
20-09-2012, 14:52
Io ho flashato i bios delle 2 gtx580, ho notato che modificando il p-state 7 mi trovo si la frequenza giusta degli shader, il problema è che il core non va il doppio, la situazione è questa, 800 gli shader e 405 il core, è normale?
Poi non capisco perchè fermi bios editor non legge il bios che backuppo dalle mie schede, solo quello scaricato da techpowerup. :confused:
Posto i miei 2 bios, controllali e dimmi se vanno bene...grazie in anticipo

http://www.ddlstorage.com/np8z3lchdflx/Mod1.rom.htm - bios club3d

http://www.ddlstorage.com/fjevkvntow1o/Mod0.rom.htm - bios gainward

Talpa88
21-09-2012, 08:22
Io ho flashato i bios delle 2 gtx580, ho notato che modificando il p-state 7 mi trovo si la frequenza giusta degli shader, il problema è che il core non va il doppio, la situazione è questa, 800 gli shader e 405 il core, è normale?
Poi non capisco perchè fermi bios editor non legge il bios che backuppo dalle mie schede, solo quello scaricato da techpowerup. :confused:
Posto i miei 2 bios, controllali e dimmi se vanno bene...grazie in anticipo

http://www.ddlstorage.com/np8z3lchdflx/Mod1.rom.htm - bios club3d

http://www.ddlstorage.com/fjevkvntow1o/Mod0.rom.htm - bios gainward

dipende da che versione di gpu-z usi...

di solito gli shader girano sempre al doppio del core, hai provato a portare su il core?

tienili linkati mi raccomando...

fabbri.fili
21-09-2012, 13:00
dipende da che versione di gpu-z usi...

di solito gli shader girano sempre al doppio del core, hai provato a portare su il core?

tienili linkati mi raccomando...

La versione di gpuz è la 0.64
no anche perchè non si eleva solo la frequenza degli shader?
Ma poi è solo per il profilo low 3d altrimenti gli altri funzionano il doppio esatto
La versione di afterburner 2.2.4 ti permette di alzare solo il core clock e non gli shader
incredibile, sto notando che gpu-z nel profilo low 3d legge 300 mhz (frequenza memoria), afterburner legge 324 mhz (frequenza memoria)...a chi devo credere?
Se avesse ragione afterburner vuol dire che la modifica da bios per portare le memorie a 300 non è servita.

Talpa88
26-09-2012, 09:12
La versione di gpuz è la 0.64
no anche perchè non si eleva solo la frequenza degli shader?
Ma poi è solo per il profilo low 3d altrimenti gli altri funzionano il doppio esatto
La versione di afterburner 2.2.4 ti permette di alzare solo il core clock e non gli shader
incredibile, sto notando che gpu-z nel profilo low 3d legge 300 mhz (frequenza memoria), afterburner legge 324 mhz (frequenza memoria)...a chi devo credere?
Se avesse ragione afterburner vuol dire che la modifica da bios per portare le memorie a 300 non è servita.

prova le versioni precedenti di gpu-z tipo la 0.58, in prima pagina mi pare fosse specificato quale versione è migliore per le varie vga, altrimenti il bios si corrompe e non serve a nulla metterci le mani...

anche le versioni precedenti se da bios sblocchi il link... però a me hanno sempre consigliato di tenerli linkati perche a volte farli girare a frequenze diverse dal loro rapporto 1:2 potrebbe creare dei problemi...

fabbri.fili
26-09-2012, 10:40
prova le versioni precedenti di gpu-z tipo la 0.58, in prima pagina mi pare fosse specificato quale versione è migliore per le varie vga, altrimenti il bios si corrompe e non serve a nulla metterci le mani...

anche le versioni precedenti se da bios sblocchi il link... però a me hanno sempre consigliato di tenerli linkati perche a volte farli girare a frequenze diverse dal loro rapporto 1:2 potrebbe creare dei problemi...

ho provato quasi tutte le versioni, nessuna riesce a farmi funzionare il bios di backup da fbe, pure quella consigliata nella guida, non funge ugualmente

Talpa88
01-10-2012, 09:29
ho provato quasi tutte le versioni, nessuna riesce a farmi funzionare il bios di backup da fbe, pure quella consigliata nella guida, non funge ugualmente

nemmeno se carichi il bios che si trova sul sito del produttore?

io con gainward la prima volta feci cosi...

fabbri.fili
02-10-2012, 14:24
nemmeno se carichi il bios che si trova sul sito del produttore?

io con gainward la prima volta feci cosi...

Si, quello funziona solo che, non so se è meglio, ho notato che il bios delle mie 2 gtx 580 è piu recente rispetto a quello che si trova pure su techpowerup

fabbri.fili
03-10-2012, 11:54
Ciao, l'ultimo disponibile che ho trovato è il 70.10.60.00.82.
Il tuo qual è?
Ti do un consiglio: apri il tuo bios con NiBiTor, quarda l'ID della scheda (quello dell GTX 580 con bios singolo solitamente è 12610002); puoi poi usare un qualunque bios equivalente, basta che nella paginata adv. info metti Device, Sub Vendor e Sub System ID (soprattutto questo) della tua scheda. Puoi anche fare il downgrade in caso di problemi; sembra che sul forum EVGA ci sia stato chi ha avuto problemi con alcuni bios.

per entrambe le schede è questa versione: 7.10.49.00.03
Posto uno screen con 2 nibitor aperti, una è gainward e l'altra club3d

(http://imageshack.us/photo/my-images/401/catturaxl.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fabbri.fili
05-10-2012, 00:19
Quello nello screen a sx mi sembra un bios corrotto... Alla voce "Product" c'è un valore illeggibile, mai visto su nessuna scheda nVidia...
Come vedi non identifica né GPU né part number...
Quello a dx è un bios generico con vendor nVidia.

Quello è della club3d, il bios funziona bene, mai avuto problemi e lo estratto con gpuz

sbudellaman
05-10-2012, 00:33
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è possibile flashare la scheda in modo che la ventola arrivi al 100% ad 80 gradi (perchè va al massimo solo sui 100 gradi... e a me del rumore non frega niente). Qualcuno sa niente?

sonnet
10-10-2012, 14:56
Ragazzi sono riuscito ad acquistare una 480gtx a poco prezzo, e vorrei undervoltare ed underclockare il piu' possibile.
La scheda la usero' in un pc con Linux installato.
Non avendo esperienza con questa scheda volevo chiedervi:

1-Quale software usare per moddare il bios: Nibitor o FBE?

2-Nibitor dichiara che settaggi sotto gli 0.825v non vengono applicati realmente.
FBE mi sembra non permetta di settare meno di 0.825v. Ho visto pero' gente scendere sino a 0.612v (non ricordo se con la 480 o la 460 gtx). Qualcuno sa dirmi sin quanto si puo' scendere con il voltaggio con la 480gtx (per il 2d e multimonitor)

3-Usando 2 monitor, ho notato che la 480gtx ha frequenze maggiorate per il multimonitor. Posso abbassare le frequenze (ed i voltaggi) senza preoccuparmi? Oppure c'e' qualche motivo per cui con il multimonitor le frequenze devono essere piu' alte che con il semplice 2d?

4-Che frequenze e voltaggi mi consigliate per : 2d, multimonitor e low 3d, senza che si abbiano cali degni di nota nelle prestazioni (tipo accelerazione browser o decodifica video) e nella fluidita' d'uso del desktop?

sbudellaman
11-11-2012, 19:51
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è possibile flashare la scheda in modo che la ventola arrivi al 100% ad 80 gradi (perchè va al massimo solo sui 100 gradi... e a me del rumore non frega niente). Qualcuno sa niente?

up

alphacentaury79
11-11-2012, 21:50
ciao, scusate l'intromissione, ho una gtx470 dell'asus, con 1,25gb ram gddr5 qual'è la frequenza massima sia per memoria che gpu, che è stata raggiunta?

inoltre ho provato furmark col test burn-in la ventola è arrivata al massimo dei giri, dopo quanto rischio la cottura?

sbudellaman
11-11-2012, 21:59
ciao, scusate l'intromissione, ho una gtx470 dell'asus, con 1,25gb ram gddr5 qual'è la frequenza massima sia per memoria che gpu, che è stata raggiunta?

inoltre ho provato furmark col test burn-in la ventola è arrivata al massimo dei giri, dopo quanto rischio la cottura?

mah dipende dal voltaggio del core, a default immagino sugli 800mhz sennò overvoltando anche oltre gli 850mhz. La memoria non serve overcloccarla imho perchè guadagni poco, però si sta sui 1750-1800mhz.
Per il resto queste schede sono ultra calde che vanno pure a 95°, penso che corri rischi sui 100. Furmark è una situazione irreale che la scheda non affronterà mai, infatti solitamente non dovresti superare gli 85 gradi. Meglio kombustor che già di per sè è esagerato.
Modificando i profili della ventola si possono guadagnare decine di gradi ma diventa più rumorosa.

alphacentaury79
12-11-2012, 12:11
mah dipende dal voltaggio del core, a default immagino sugli 800mhz sennò overvoltando anche oltre gli 850mhz. La memoria non serve overcloccarla imho perchè guadagni poco, però si sta sui 1750-1800mhz.
Per il resto queste schede sono ultra calde che vanno pure a 95°, penso che corri rischi sui 100. Furmark è una situazione irreale che la scheda non affronterà mai, infatti solitamente non dovresti superare gli 85 gradi. Meglio kombustor che già di per sè è esagerato.
Modificando i profili della ventola si possono guadagnare decine di gradi ma diventa più rumorosa.

il core non è a 800, e non è nemmeno modificabile, ora vedo di caricare lo screenshot con le caratteristiche di nvidia inspector

http://imageshack.us/photo/my-images/145/asusgtx470.jpg/

potreste darmi una mano ad occare senza fare danni? Grazie

alphacentaury79
13-11-2012, 21:31
:huh: :fiufiu:

sbudellaman
13-11-2012, 21:35
Mah basta che ti scarichi msi afterburner. Metti il core a 750mhz, clicchi su applica, ti fai un giro su battlefield 3 o qualche gioco pesantuccio simile per un oretta e vedi se regge (tenendo d'occhio le temp!). Dopodichè se tutto va bene puoi provare a salire ancora e mettere mani alla memoria.

alphacentaury79
15-11-2012, 19:10
core a 750? ma non è troppo?:mc:

sbudellaman
16-11-2012, 03:41
core a 750? ma non è troppo?:mc:

boh io con la gtx480 arrivo ad 835mhz col vcore default quindi penso che una 470 dovrebbe arrivarci a quei valori, la maggior parte ce la fa... poi dipende da te quanto la vuoi overcloccare la scheda :D male che vada è instabile, basta un riavvio.
Se vuoi essere più cauto parti da 650/700 a salire.
Comunque ti consiglio di modificare i profili delle ventole (sempre con afterburner) perchè le fermi alzano i giri a temperature troppo alte. Io c'ho guadagnato più di 10 gradi

sbudellaman
17-11-2012, 16:15
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è possibile flashare la scheda in modo che la ventola arrivi al 100% ad 80 gradi (perchè va al massimo solo sui 100 gradi... e a me del rumore non frega niente). Qualcuno sa niente?

up

sbudellaman
19-11-2012, 00:14
up

sbudellaman
19-11-2012, 17:29
up

Talpa88
20-11-2012, 10:19
installa un programma tipo msi afterburner o evga precision e creati una curva della ventola personalizzata cosi decidi tu a che regime e a che temperatura settare la scheda...

sbudellaman
20-11-2012, 11:58
installa un programma tipo msi afterburner o evga precision e creati una curva della ventola personalizzata cosi decidi tu a che regime e a che temperatura settare la scheda...

già fatto, volevo sapere se era possibile fare questa cosa con il flash del bios perchè per esperienza personale so che msi afterburner può entrare in conflitto con qualcosa e tenere la ventola ferma ad idle anche se le temp si alzano a 100 gradi.

sbudellaman
21-11-2012, 18:02
Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è possibile flashare la scheda in modo che la ventola arrivi al 100% ad 80 gradi (perchè va al massimo solo sui 100 gradi... e a me del rumore non frega niente). Qualcuno sa niente?
UP.. ragazzi nibitor non mi fa accedere alla sezione fanspeedIC con questo bios... esiste un modo per sbloccare tale funzione oppure un bios di gtx480 già sbloccato?

sbudellaman
22-11-2012, 18:22
up

sbudellaman
23-11-2012, 14:14
up

dok78
25-11-2012, 22:27
chi mi aiuta moddando la rom della mia 580 della gigabyte?

sbudellaman
05-12-2012, 17:29
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è possibile flashare la scheda in modo che la ventola arrivi al 100% ad 80 gradi (perchè va al massimo solo sui 100 gradi... e a me del rumore non frega niente). Qualcuno sa niente?up

sbudellaman
06-12-2012, 17:01
up ? :stordita:

sbudellaman
06-12-2012, 20:39
Si lo so, infatti ho già impostato afterburner in modo che parta con windows e overrida... overradi... overridaridi :mbe: insomma quella roba lì :D Solo che ha volte mi ha dato problemi tipo che la ventola rimaneva in idle, ora risolti ma non voglio accada di nuovo ecco. Mi piaceva poi l'idea che la scheda in sè abbia il profilo precaricato nel bios... ma come mai hanno messo questo limite che non posso modificare le ventole nel bios?

Mr.Evil
07-12-2012, 10:13
ciao a tutti,
dopo avere eliminato anche gli hard disk dal case, l'ultimo componente che mi resta da silenziare è la scheda video ...

ho una MSI GTX560 Ti Twin Frozr II

ho seguito alla lettera la guida nel primo post
- prelevato il bios della scheda con GPU-Z
- impostato la velocità minima al 25% (prima era 40) con l'ultima versione di NiBiTor
- ho riaperto il bios per controllare che fosse tutto ok (alla voce "min" c'era ancora 25%...) ...
- infine ho flashato con successo il nuovo bios sotto dos con la chiavetta ...

il problema è che la ventola gira ancora al 40% :doh:

cosa posso aver sbagliato :stordita: ?

bransk
27-05-2013, 19:58
Ciao a tutti. Visto che le GTX580 non visualizzano il bios se collegate in Displayport al S23A750D, pensavo se esistesse un metodo per risolvere questo problema tramite la modifica del bios della vga.

Ho scaricato Nibitor per l'edit del bios però non capisco se nella sezione "BOOT SETTINGS" c'è qualche parametro che se selezionato o deselezionato, permetta l'uso completo della Displayport.

Spero possiate consigliarmi.
Grazie saluti.

maxmax80
12-06-2013, 06:17
ragazzi non fucilatemi, ma non so dove chiedere.


ho una n440gt-md1gd3/lp e stranamente (rispetto al solito targato MSI) le ventole girano velocemente e non c'è modo di regolarle.

ho quindi pensato di modificare le soglie di controllo della ventola all' interno del Bios.

però:

-FERMI BIOS EDITOR (ultima versione) non mi vede la scheda, ha le tendine dei valori bianchi, e non posso interagire con il programma

-NVFLASH da pennetta non sono riuscito a farlo partire (riproverò),
da promp di dos mi parte,
ma quando provo con il comando "nvflash -u nomebiosnuovp" , sia che uso l' estensione .rom o quella .bin (precedentemente modificato con NiBiTor), mi dice che sono estensioni che non legge


aiuto!