View Full Version : GTX580\480\470\465\460 bios file FBE
stamosenza
29-12-2010, 22:19
come faccio a riflashare il bios originale?
http://www.mediafire.com/?ub6m5ptiqqj7ahg
ecco a te
ti scarichi di nuovo il tuo originale e fai la stessaprocedura che hai fatto per quello modificato...;)
mi sa che non hai capito come si crea
http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/
grazie, ora funziona.
ora una domandina, per un daily a liquido posso superare 1100mv o è troppo rischioso?
ragazzi io consiglio sempre a liquido il max di overvolt di msi ad aria la meta di overvolt di msi senza bios sbloccato
cmq la tua non tiene 950 con 1.1? dovresti gia essere contento io per la 570 ad aria consiglio 850\1700\2000
a liquido 900\1800\2000
se i voltaggi lo consentono..
nei bench aprite pure il nos....:D
ragazzi io consiglio sempre a liquido il max di overvolt di msi ad aria la meta di overvolt di msi senza bios sbloccato
cmq la tua non tiene 950 con 1.1? dovresti gia essere contento io per la 570 ad aria consiglio 850\1700\2000
a liquido 900\1800\2000
se i voltaggi lo consentono..
nei bench aprite pure il nos....:D
bhe @1.1v credo di essere stabile a 950mhz solo che la gpu arrivava a 80°
bhe @1.1v credo di essere stabile a 950mhz solo che la gpu arrivava a 80°
a liquido?
comunque a me ci arriva anche senza overvolt a 80° e ventola auto
Ciao brattak, finalmente ho fatto il custom firmware e i tuoi settaggi erano giustissimi. Ho usato 0.95 per il full 3d, 0.85 per il low 3d e 0.80 per il 2d.
Grazie ancora per l'aiuto
dejan_465
02-01-2011, 22:23
ciao a tutti volevo chiedervi un parere.
leggendo il mio bios di una 460 Gigabyte 1 gb perfettamente funzionante , mi da nella sezione checksum evidenziato in rosso la scritta FF -[FE ] .
sembra che il bios fosse corrotto o no ?
se ne leggo un'altro di bios sempre di una scheda >Gigabyte mi da in verde BD -[BD ]...
è normale? grazie mille fabio
ciao a tutti volevo chiedervi un parere.
leggendo il mio bios di una 460 Gigabyte 1 gb perfettamente funzionante , mi da nella sezione checksum evidenziato in rosso la scritta FF -[FE ] .
sembra che il bios fosse corrotto o no ?
se ne leggo un'altro di bios sempre di una scheda >Gigabyte mi da in verde BD -[BD ]...
è normale? grazie mille fabio
io rosso e corrotto il verde e buono independentemente dalla scritta che ti da (FF-FE) in quanto la scritta cambia ogni volta che moddi il bios .....
per salvere il bios usa gpu-z 0.48 non 0.49 ;)
dejan_465
02-01-2011, 22:49
ciao ecco infatti salvato con la versione 4.8 mi da il valore in verde :) , quindi era problema della versione 4.9 .. grazie mille :D
siccome ho uno sli vorrei avere entrambe le schede con gli stessi bios posso usare questo e metterlo anche alla seconda scheda ? e poi magari modificarlo... grazie fabio
http://img28.imageshack.us/img28/4470/90623506.th.png (http://img28.imageshack.us/i/90623506.png/)
ciao ecco infatti salvato con la versione 4.8 mi da il valore in verde :) , quindi era problema della versione 4.9 .. grazie mille :D
siccome ho uno sli vorrei avere entrambe le schede con gli stessi bios posso usare questo e metterlo anche alla seconda scheda ? e poi magari modificarlo... grazie fabio
http://img28.imageshack.us/img28/4470/90623506.th.png (http://img28.imageshack.us/i/90623506.png/)
dipende dimmi che schede hai e i bios che montano
dejan_465
03-01-2011, 14:42
ciao ecco io ho queste 2 versioni di bios
http://img153.imageshack.us/img153/2871/222uo.th.png (http://img153.imageshack.us/i/222uo.png/)
il bios a destra è moddato, pero sulla scheda è presente lo stesso originale.
io vorrei mettere il primo da sx su entrnbi le schede in modo da avere 2 schede identiche... originali e poi magari rittoccarli piu in la.
le schede sono Gigabyte 460 gtx 1 gb oc
grazie mille fabio ;)
ciao ecco io ho queste 2 versioni di bios
http://img153.imageshack.us/img153/2871/222uo.th.png (http://img153.imageshack.us/i/222uo.png/)
il bios a destra è moddato, pero sulla scheda è presente lo stesso originale.
io vorrei mettere il primo da sx su entrnbi le schede in modo da avere 2 schede identiche... originali e poi magari rittoccarli piu in la.
le schede sono Gigabyte 460 gtx 1 gb oc
grazie mille fabio ;)
non ce problema
dejan_465
03-01-2011, 17:54
perfetto allora procedo ... :D
eventualmente hai un bios che hai gia modificato che abbia caratteristiche tipo prestazioni buone in 3d e risparmio energetico e di calore in 2d ...
grazie mille fabio ;)
perfetto allora procedo ... :D
eventualmente hai un bios che hai gia modificato che abbia caratteristiche tipo prestazioni buone in 3d e risparmio energetico e di calore in 2d ...
grazie mille fabio ;)
le giga oc hanno gia di suo un ottima gestione delle ventole ..
le frequenze e voltaggi le devi scegliere tu ;)
dejan_465
03-01-2011, 18:33
ok perfetto allora faccio un po di test e vedo fin dove si puo stare senza problemi ....
grazie fabio
Bingo Bongo
05-01-2011, 20:46
Si può mettere GPU-Z 0.48 in prima ? :D
E' consentito ?
Mi potete passare un bios della scheda video gt 320 grazie perchè ho problemi di aggiornamento con nvflash del chip mod.
ferrarino14
07-01-2011, 13:30
Ciao ragazzi, chi mi sa dare un consiglio?? meglio uno SLI di GTX480 o una bella GTX595 quando uscirà??
calcoliamo che ho gia una GTX480 ho solamente da prendere un'altra GTX480 dell'ASUS...
savvatore06
07-01-2011, 13:33
Ciao ragazzi, chi mi sa dare un consiglio?? meglio uno SLI di GTX480 o una bella GTX595 quando uscirà??
calcoliamo che ho gia una GTX480 ho solamente da prendere un'altra GTX480 dell'ASUS...
Le gtx 480 sono ottime schede (ne sono possessore) però come consumi e temperature non fanno furore quindi ti consiglio un gtx 595 quando esce, che se poi vuoi successivamente anche fra un 6 mesi ne puoi aggiungere un altra e diventano una bomba !!!
ferrarino14
07-01-2011, 13:38
Le gtx 480 sono ottime schede (ne sono possessore) però come consumi e temperature non fanno furore quindi ti consiglio un gtx 595 quando esce, che se poi vuoi successivamente anche fra un 6 mesi ne puoi aggiungere un altra e diventano una bomba !!!
l'alimentatore nn mi manca però spendere x due 595 è una cifra astronomica.. uno sli di 580 raggiungo la 595 a prestazioni??
Bingo Bongo
07-01-2011, 14:36
l'alimentatore nn mi manca però spendere x due 595 è una cifra astronomica.. uno sli di 580 raggiungo la 595 a prestazioni??
Vi ricordo che, se non vado errato, non c'è stato annuncio ufficiale sull'uscita della 595
ferrarino14
07-01-2011, 15:43
Vi ricordo che, se non vado errato, non c'è stato annuncio ufficiale sull'uscita della 595
quando pensi che usciranno??
Mi potete passare un bios della scheda video gt 320 grazie perchè ho problemi di aggiornamento con nvflash del chip mod.
http://www.techpowerup.com/vgabios/
Bingo Bongo
08-01-2011, 01:53
quando pensi che usciranno??
:D sorry, errore mio, è stato presentato un "prototipo" ieri al CES
hai PM
ora però/OT
ferrarino14
08-01-2011, 07:17
http://www.techpowerup.com/vgabios/
ciao volevo farti una domanda:
è possibile trasformare una GTX480 in una GTX580??
ciao volevo farti una domanda:
è possibile trasformare una GTX480 in una GTX580??
assolutamente no
On3sgh3p
12-01-2011, 22:00
wella, ciao ragazzi, volevo solo un info, voi come testate il voltaggio in idle se risulta essere stabile?
parlo del p0 state.. al momento sono 0.780v ma nn ho capito come riuscire a tesarne la stabilità. avevo pensato ad un filmato flash o che ne so..
bella li, On3s
non puoi ....cmq tranquillo tiene anche 0.70 tutte ;)
On3sgh3p
13-01-2011, 06:37
non puoi ....cmq tranquillo tiene anche 0.70 tutte ;)
hehe dovro' sperimentarmi un test 2D, ora installo PACMAN versione benchmark e testo :D :p
cmq. adesso sono a 0.65v in idle..
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/13/37z.png
in full OCCT error free @ 800/1600/2000 0.987v
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/13/epa.png
DarkNiko
13-01-2011, 13:53
Vorrei far osservare una cosa. Sono possessore da pochi giorni di una Zotac GTX580 ma provando a downvoltarla sia con NiBitor 6.0 (sono un donatore) che con Fermi Bios Editor, anche toccando il solo voltaggio relativo alle frequenze 2D, entrambi i programmi in realtà modificano anche il voltaggio delle frequenze 3D intermedie (cioè 405 MHz / 810 MHz). Sulla 480 questo non avveniva, sulla 580 invece sì e credo di saperli usare bene questi tools, visto che ho provato svariate volte anche seguendo la guida in prima pagina.
Qualcuno ha qualche suggerimento in proposito ?
On3sgh3p
13-01-2011, 17:45
ok, ecco l'eco Daily
il sindacale 800/1600/2000 con 0,975v OCCT error free
http://www.xtremeshack.com/immagine/t77151_occt-800-2000.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i77151_occt-800-2000.jpg)
Vorrei far osservare una cosa. Sono possessore da pochi giorni di una Zotac GTX580 ma provando a downvoltarla sia con NiBitor 6.0 (sono un donatore) che con Fermi Bios Editor, anche toccando il solo voltaggio relativo alle frequenze 2D, entrambi i programmi in realtà modificano anche il voltaggio delle frequenze 3D intermedie (cioè 405 MHz / 810 MHz). Sulla 480 questo non avveniva, sulla 580 invece sì e credo di saperli usare bene questi tools, visto che ho provato svariate volte anche seguendo la guida in prima pagina.
Qualcuno ha qualche suggerimento in proposito ?
devi associare setting hai profili 2d e low 3d io lo faccio e il 2d ha un voltaggio il low 3d un altro il full 3d un altro
ragazzi unacosa importantissima! essendo che ho 2 monitor collegati alla mia 480, vorrei abbassare il voltaggio quando sono nel desktop e quindi devo modificare il P03 profile
MA questo voltaggio è linkato a quello 3d! ora mi chiedevo, se levando la spunta raccomended linked e mettendo voltage entry #3 nel profile P03.
in modo da mantenere un voltaggio in 3d mode e un voltaggio piu basso nella modalità multimonitor a basso consumo!
insomma vorrei fare
P00 profile lascio voltage entry #2
P03 profile metto voltage entry #3 e metto i volto che voglio!
questo disattivando il raccomended linked.
è una procedura fattibile?
fatemi sapere è importante
uppami il bios e ci guardo
si le palit sono reference
non serve a niente postarti il bios...tutti i bios delle 480 si comportano cosi! prendine uno qualsiasi in rete e vedrai che i volt di P03 e P00 sono linkati!
ho ripetuto la stessa cosa 200 volte:D
leggi bene i PM e il post precedente!
On3sgh3p
20-01-2011, 20:13
modificato ancora il voltaggio in idle @ 0.615v non si può meno!
http://gpuz.techpowerup.com/11/01/19/77b.png
ovviamente sembra tenere tutto perfettamente... :cool:
ok ragazzi ho provato sulla mia pelle (o per dirla meglio sulla pelle della mia 480) a modificare il bios come si deve perchè io ho multimonitor e ottimizzare i cosnumi in idle è differente rispetto al 2D a signolo schermo visto che alcuni problemini.
per chi fosse interessato, per poter fare andare in modo corretto i downvoltaggi quando si è in multimonitor bisogna fare cosi:
con fermi bios editor:
bisogna aprire il bios, levare la spunta del link raccomended,
mettere in P00 (3d) voltage entry #3 e mettere il volt desiderato e le frequenze desiderate quando la vga deve andare in 3d.
mentre mettete voltage entry #0 su P03 profile e nella tab dei voltaggi impostate il volt minimo che la vostra vga regge
solo cosi sono riuscito a far lavorare correttamente la vga in 2d e 3d con lo switch dei voltaggi corretto!
PS SE applicate un profilo di OC da msi afterburner con questo setting di volt, quando poi tornate in 2d, le frequenze swicchano mentre i volt rimangono quelli impostati nel bios nella modalità 3D!!
quindi vi consiglio di farvi il profilo sia 2d che 3d via bios! e lasciar stare msi afterburner...usatelo solo come monitoraggio ;) spero di aver detto cosa gradita
quindi posso flasharci dentro qualsiasi bios? anche evga o zotac? sempre parlando di bios reference..
si in teoria si diciamo anche in pratica nel 99% delle volte
Paranoid Eyes
27-01-2011, 12:18
weeeeee mitico brat so tornato.. tutto pene? :eek:
ti ho mandato pvt fammi sapere :read:
bye bye ;)
On3sgh3p
27-01-2011, 13:21
weeeeee mitico brat so tornato.. tutto pene? :eek:
ti ho mandato pvt fammi sapere :read:
bye bye ;)
weee guarda chi si vede! :) come stai? sei passato a 570 GLH, non che è hai qualche screen di un vantage?
Paranoid Eyes
27-01-2011, 17:05
weee guarda chi si vede! :) come stai? sei passato a 570 GLH, non che è hai qualche screen di un vantage?
weeeeeee bella one tutto pene? :eek:
allora premetto che la glh la ho da 5/6 giorni e ancora sto testando ecc ecc, ho fatto cmq un paio di screen veloci a default e con un pò di oc ecco i result però penso poter far meglio settando qualcosa.
v1000 frequenze 800/1600/2000 sarebbe default
http://img703.imageshack.us/img703/9344/v100080016002000.jpg (http://img703.imageshack.us/i/v100080016002000.jpg/)
[/URL]
v1050 frequenze 900/1800/2250
http://img713.imageshack.us/img713/8201/v105090018002250.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us]
vedo cmq che si alza bene ho fatto test anche a v.1100 frequenze 950/1900/2350 e tiene ma ho paura sia troppo quel voltaggio, anzi a breve devo flashare il bios tramite brattake chiedergli alcuni consiglio e poi vediamo...
bye bye oneeeee :)
On3sgh3p
27-01-2011, 17:58
weeeeeee bella one tutto pene? :eek:
allora premetto che la glh la ho da 5/6 giorni e ancora sto testando ecc ecc, ho fatto cmq un paio di screen veloci a default e con un pò di oc ecco i result però penso poter far meglio settando qualcosa.
v1000 frequenze 800/1600/2000 sarebbe default
http://img703.imageshack.us/img703/9344/v100080016002000.jpg (http://img703.imageshack.us/i/v100080016002000.jpg/)
[/URL]
v1050 frequenze 900/1800/2250
http://img713.imageshack.us/img713/8201/v105090018002250.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us]
vedo cmq che si alza bene ho fatto test anche a v.1100 frequenze 950/1900/2350 e tiene ma ho paura sia troppo quel voltaggio, anzi a breve devo flashare il bios tramite brattake chiedergli alcuni consiglio e poi vediamo...
bye bye oneeeee :)
GRAZIE caro, mi servirebbe però qualche test con PPU disabled, scusami l'ho omesso prima.. cmq ottima vga :)
@Pigr8 se cerchi stabilità sulla 570, vai di OCCT con controllo di errori, ad oggi non ho trovato alcun programma che stressi di piu la vga :)
On3sgh3p
27-01-2011, 19:10
ho sia occt che kombustion, kombustion va ma occt mi un errore sulle dx9.. reinstallandole non va comunque :( dovrei formattare ma sto aspettando di spaccare il raid e di mettere su un ssd, quindi per ora attendo..
qualcuno di voi ha provato ad alzare una 570 reference? limiti ottenuti? pensavo anche di cambiare pasta sul dissi nvidia, ho letto che in full molti hanno guadagnato qualche grado..
Senza dubbio cambiando la pasta termica cali un po le temps, magari vedi se riesci anche a ventirarla meglio..
Paranoid Eyes
27-01-2011, 19:12
GRAZIE caro, mi servirebbe però qualche test con PPU disabled, scusami l'ho omesso prima.. cmq ottima vga :)
@Pigr8 se cerchi stabilità sulla 570, vai di OCCT con controllo di errori, ad oggi non ho trovato alcun programma che stressi di piu la vga :)
bella one :)
sorry ma il PPU è lo psysis? e da dove lo disabilito?
bye bye :)
On3sgh3p
27-01-2011, 19:33
bella one :)
sorry ma il PPU è lo psysis? e da dove lo disabilito?
bye bye :)
se vai sulle opzioni, è in basso a dx, devi mettere la spunta su disable PPU
:)
Paranoid Eyes
27-01-2011, 19:49
se vai sulle opzioni, è in basso a dx, devi mettere la spunta su disable PPU
:)
ma su opzioni quelle del pannello di controllo nvidia o parli di altro?
(http://img252.imageshack.us/i/catturawu.jpg/)
nel menu a tendina ci son solo 3 voci:
Selezione automatica
GeForce GTX 570
CPU
bo :(
On3sgh3p
29-01-2011, 10:53
ma su opzioni quelle del pannello di controllo nvidia o parli di altro?
(http://img252.imageshack.us/i/catturawu.jpg/)
nel menu a tendina ci son solo 3 voci:
Selezione automatica
GeForce GTX 570
CPU
bo :(
intendevo il setting sul vantage, qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110129115103_vantage.jpg
proverò a mettere l'arctic 2 che ho sul processore anche sulla gpu ma i pad delle ddr non li tocco, non saprei con cosa cambiarli..
ora il pc non ha case, ho venduto il mio antec e domani prendo un nuovo 690 II con 6 ventole arctic F12, 3 in ingresso e 3 in uscita, 2 arctic F12 sulla cpu con l'u120ex e l'rc turbo mod @7v sulle ram, direi che piu silenzioso e areato di cosi non posso fare.. oltretutto perdero infinito tempo a sleevare il TX750 già lo so, però per un lavoro fatto bene devo aver tempo :(
giò ci vuole tempo.. cmq cambia solo la pasta su cpu e gpu, alla fine le ram non scaldano chissa che...
savvatore06
01-02-2011, 19:53
che programmi usate voi per testare la stabilità delle frequenze in oc?
io per modificarle al volo prima di flashare uso afterburner, per provare uso kombustion e furmark.. occt non mi parte.. avete altro da suggerire? magari qualchd software che fa il controllo dei pixel in automatixo? e per quanto tempo li fate andare? che temperature max vanno raggiunte per stare tranquilli?
grazie delle info!
Puoi utilizzare msi kombustor.
On3sgh3p
01-02-2011, 21:31
Puoi utilizzare msi kombustor.
quoto
vanno bene sia kombustor che furmark, cmq il massimo stress che ho testato io è con OCCT complessità 8, con controllo errori, è vecchiotto come software, ma come test è molto pesante..
se vuoi un ROCK SOLID, allora vedi di farlo partire..
ps. ma xke nn ti parte?
On3sgh3p
02-02-2011, 06:30
mi da errore dx9 e non mi permette di stressare la gpua solo la cpu.. se provo a installare le dx9 mi da errore, non ho assolutamente idea da cosa diamine dipende.. gli altri invece vanno benissimo, sapete se kombustion ha il controllo degli errori? per quando deve girare per essere rock solid?
boh, strana sta cosa.. cmq il kombustor, mi sa che nn ha il controllo errori...
io uso la versione 3.1.0 di OCCT, e l'ho montata su due pc diversi, funziona sia su Win7 x64 che x32...
anche tu hai la 3.1.0?
mi iscrivo, brattak ci sentiremo tra qualche giorno perche ho bisogno di una moddatina pure io... grazie...
Sberla101
08-02-2011, 15:29
Qualcuno di voi sa dirmi fino a quanto si può overcloccare la GTX470 con dissipatore di fabbrica?? marca Asus.
ragazzi io ho seguito la guida di fbe che c'è in prima pagina,
il problema è che nelle foto ho visto che il checksum è in verde con valori uguali...
il mio checksum invece è rosso con la seguente dicitura FF - [ FE ]
cosa significa? ho problemi al bios?
SO: win 7 64bit
bios a default mediante reset di msi ab
edit: bios mod succefully... :D
max vgpu 1212
min vgpu 0.825
fan range 30-100%
silenziosità fotonica... :D
consiglio l'utilizzo di nvflash versione 5.95.0.1 (con la precedente non mi riconosceva la periferica e non faceva il flash)
On3sgh3p
19-02-2011, 18:08
ciao ragazzi, ma non è che per caso sapete come editare il bios di una gtx 560ti?
Nibitor 6 non lo riconosce.. :(
ciao ragazzi, ma non è che per caso sapete come editare il bios di una gtx 560ti?
Nibitor 6 non lo riconosce.. :(
usa fermi bios editor e salva il bios con gpuz 0.48
On3sgh3p
20-02-2011, 09:53
usa fermi bios editor e salva il bios con gpuz 0.48
niente da fare Talpa, con la 460 c'ho fatto di tutto. ma con questa 560ti nada..
cmq avevo già provato on fermi bios editor, ho la versione 1.55, sicuramente ci vuole qualcosa di più aggiornato.
Ho provato salvando il bios sia con gpu-z 0.48 che ver. 1.51, ma non cambia nulla ovviamente..
brattak t'è capitato di modificare bios GTX 560TI ?
mattewRE
21-02-2011, 23:01
Ciao a tutti!
Ho uan GTX460 Msi Cyclone (un ottimo dissipatore!)
Vorrei chiedervi se secondo voi potrebbe essere sufficiente per mantenere la scheda video silenziosa oppure conviene metterla a liquido (non ho gran voglia perché devo costruire una staffa e non vorrei invalidare la garanzia della vga) nel caso voglia utilizzare il massimo vcore gpu disponibile da software mods (o comunque uno adeguato per un overclock spinto)
fatemi sapere!
niente da fare Talpa, con la 460 c'ho fatto di tutto. ma con questa 560ti nada..
cmq avevo già provato on fermi bios editor, ho la versione 1.55, sicuramente ci vuole qualcosa di più aggiornato.
Ho provato salvando il bios sia con gpu-z 0.48 che ver. 1.51, ma non cambia nulla ovviamente..
brattak t'è capitato di modificare bios GTX 560TI ?
uppalo e vediamo...
On3sgh3p
22-02-2011, 15:34
uppalo e vediamo...
Eccolo
http://www.megaupload.com/?d=5USNQOU0
io ho provato con Nibitor 6 e FBE 1.55... ma entrambi non riescono a riconoscerlo
giusto non lo riconosce ....adesso hai 2 opzioni
1 lo lasci cosi e aspetti la nuova release di nibitor (in quanto fbe non verra piu aggiornato)
2 vai qua (http://www.mvktech.net/) e a lato a meta pagina sulla destra fai click su donate (tramite paypal) ti verra mandata alla tua mail la nuova versione di nibitor attualmente non pubblica ma esclusiva per i donatori...
On3sgh3p
23-02-2011, 20:31
giusto non lo riconosce ....adesso hai 2 opzioni
1 lo lasci cosi e aspetti la nuova release di nibitor (in quanto fbe non verra piu aggiornato)
2 vai qua (http://www.mvktech.net/) e a lato a meta pagina sulla destra fai click su donate (tramite paypal) ti verra mandata alla tua mail la nuova versione di nibitor attualmente non pubblica ma esclusiva per i donatori...
OK, grazie della tua controprova, per ora mi sa che lo lascio cosi' anche per colpa della mancanza tempo, e se nel frattempo trovo un buon ECO daily, magari gli faccio una donazione... (è di libero importo immagino, giusto?)
cmq è proprio una bella scheda, mi da un senso di solidità maggiore rispetto alla 460, ed ancora non ho occato pesantemente.. (sono arrivato a benchare a 1030MHz sul core e max 5GHz sulle ram...)
si ovvio l importo e libero...
guarda sinceramente quando ho venduto 3 giorni fa le mie due 570 ero tentato di prendere due 560 per testarle ma poi la gigabyte triplaventola 580 ha vinto....;)
On3sgh3p
24-02-2011, 17:26
si ovvio l importo e libero...
guarda sinceramente quando ho venduto 3 giorni fa le mie due 570 ero tentato di prendere due 560 per testarle ma poi la gigabyte triplaventola 580 ha vinto....;)
hehehe e va beh, in fondo hai preso la miglior VGA singola GPU che è stata mai creata... hai fatto benone :)
CalegaR1
25-03-2011, 09:47
ciao brattak,
avrei bisogno di un favorino!!! :D
Vorrei moddare gli ultimi bios usciti per le mie 2 vga...
una zotac 460 e una evga gtx 460 ee
Ora, ecco il link per la zotac:
http://www.techpowerup.com/vgabios/84274/Zotac.GTX460.1024.100812.html
ed ecco quello per l'evga:
http://www.techpowerup.com/vgabios/84065/EVGA.GTX460.1024.100812_1.html
Vorrei portarli entrambi a 800-1600-4000 con 1 v...mi rimetto a te per eventuali limatine nell'ambito dei preset da risparmio :)
Voltaggio sbloccato ovviamente, mentre per le ventola come son stock va benissimo...
grazie!!! :)
Scusate alcune domande a chi ha provato setting estremi verso il basso.
Ho appena preso una Palit 460 sonic.
Con frequenze standard (700gpu -1800mem) ero stabile a 0.875 (con msi afterburner-kombustor).
Per scendere a 0.825 ho settato 625gpu-1700 mem (forse con la gpu potevo stare + su perche' il prob principale erano le memorie). Volevo chiedere:
-posso scendere con FBE o Nibitor di voltaggio (meno di 0.825) oppure non e' possibile? Voi fino a quanto avete provato o avete visto provare?
-Ho una configurazione multimonitor (2 monitor) and nel 2d le frequenze sono molto piu' alte rispetto a una configurazione multimonitor. Posso abbassare tranquillamente o c'e' un motivo per cui le frequenze devono essere piu' alte?
killeragosta90
02-04-2011, 13:02
ragazzi scusate l'infinita ignoranza, sto per fare la domanda più nabba di questo mondo, ma a che serve moddare il bios della scheda video?
Cioè non è la stessa cosa overclockkare la scheda video con un programma tipo msi afterburner?
ragazzi scusate l'infinita ignoranza, sto per fare la domanda più nabba di questo mondo, ma a che serve moddare il bios della scheda video?
Cioè non è la stessa cosa overclockkare la scheda video con un programma tipo msi afterburner?
si in quanto a frequenze, ma se tu avessi bisogno di voltaggi o settaggi delle ventole che vanno oltre i limiti che impone il costruttore?
ecco perche moddi il bios...
_DoktorTerror_
03-04-2011, 21:33
ragazzi vorrei flashare le mie 3 bimbe con lo stesso bios.
ho trovato l'ultimo della superclocked solo che è .bin
se lo rinonimo il file in .iso o .rom succede qualcosa di grave?
qualcuno conosce il risparmio e come fare per downvoltare la gtx 480 e risparmiare un pò in ambiente desktop tipo mentre lo lascio acceso a scaricare?
oppure è quel valore 2D voce profile p12 corrispondente al 2d e non e modificabile (perchè sono gia bassi di suo)?
ragazzi vorrei flashare le mie 3 bimbe con lo stesso bios.
ho trovato l'ultimo della superclocked solo che è .bin
se lo rinonimo il file in .iso o .rom succede qualcosa di grave?
salvati il bios con gpuz 0.48 e poi aprilo con fbe, modificale e infine salvalo direttamente in rom, poi per essere sicuro che sia integro lo riapri sempre con fbe e controlli il checksum, se è verde sei a cavallo e puoi procedere al flash...
qualcuno conosce il risparmio e come fare per downvoltare la gtx 480 e risparmiare un pò in ambiente desktop tipo mentre lo lascio acceso a scaricare?
oppure è quel valore 2D voce profile p12 corrispondente al 2d e non e modificabile (perchè sono gia bassi di suo)?
sempre su fbe, nella seconda sezione, quella dei voltaggi ci sono i primi due parametri che sono il max voltaggio possibili (che puoi limitare o no) e il min voltaggio possibile, ecco quest'ultimo (io ho fatto cosi sulle 460) lo imposti appena sopra della voce keep unknow (se è come nelle 460 il minimo è 0.825) in modo che quando la scheda va in idle consma e scalda ancora meno di prima... non saprei darti una seria comparativa, ma di sicuro hai un guadagno...
fai la pennetta e copi nvflash con i suoi file e il bios mod.rom
fai il boot dalla pennatta e ti esce
c\:
scrivi nvflash.exe -r
ti rimuove la protezione
riscrivi
nvflash.exe -4 -5 -6 mod.rom
clicchi su y
e alla fine ti ritrovi di nuovo
c\: e fai ctrl+alt+canc
e si riavvia il pc
non puo non funzionare..bios corrotto non usare gpu-z l ultimo usa il penultimo
per la guida qua http://www.nexthardware.com/guide/utilita/11/come-rendere-avviabile-una-penna-usb.htm
con questo dettaglio
salvati il bios con gpuz 0.48 e poi aprilo con fbe, modificale e infine salvalo direttamente in rom, poi per essere sicuro che sia integro lo riapri sempre con fbe e controlli il checksum, se è verde sei a cavallo e puoi procedere al flash...
sempre su fbe, nella seconda sezione, quella dei voltaggi ci sono i primi due parametri che sono il max voltaggio possibili (che puoi limitare o no) e il min voltaggio possibile, ecco quest'ultimo (io ho fatto cosi sulle 460) lo imposti appena sopra della voce keep unknow (se è come nelle 460 il minimo è 0.825) in modo che quando la scheda va in idle consma e scalda ancora meno di prima... non saprei darti una seria comparativa, ma di sicuro hai un guadagno...
e questo prezioso consiglio direi di essere a cavallo per il mio undervolt gtx480 anche perchè in idle stà sopra i 40watt e risparmiare qualcosina visto che ce l'ho sempre acceso per scaricare non è male!
_DoktorTerror_
05-04-2011, 10:25
salvati il bios con gpuz 0.48 e poi aprilo con fbe, modificale e infine salvalo direttamente in rom, poi per essere sicuro che sia integro lo riapri sempre con fbe e controlli il checksum, se è verde sei a cavallo e puoi procedere al flash...
si ok...pero io ci voglio mettere l'ultimo bios della superclocked, solo che il problema e che .bin e non .rom o .iso come richiesto da nvflash.
la mia domanda era se potevo rinominare il file, nel formato richiesto da nvflash, senza andare incontro a problemi.
preparazione della pennsa usb per il flash del bios
Ragazzi sto seguendo questa guida per flashare il bios
http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=119955
Ho scaricato i files dell'autore del post usato l'applicazione HP per prepare la pennsa usb.
Ho anche selzionato questa opzione correttamente:
-using DOS system files located at
(pick the "USB image w7" file for this, also included in the download package)
pero' nella penna USB ne vengono copiati solo alcuni di questi file (mi sono assicurato di selezionare "mostra file e cartelle nascoste" e deselezionare "nascondi file protetti del sistema operativo".
Qualcuno sa aiutarmi o postarmi una guida alternativa?
si ok...pero io ci voglio mettere l'ultimo bios della superclocked, solo che il problema e che .bin e non .rom o .iso come richiesto da nvflash.
la mia domanda era se potevo rinominare il file, nel formato richiesto da nvflash, senza andare incontro a problemi.
si puoi farlo, ma se nel rinominarlo poi il programma te lo riconosce corrotto o danneggiato rischi o che vada male il flash o che anche se il flash va bene forse poi la scheda non va come dovrebbe, purtroppo il bios è parecchio delicato come file, e soprattutto io che devo essere sicuro al 100% preferisco perdere 10 minuti di piu a rifarmelo da zero e averlo integro piuttosto che avere problemi poi dopo il flash...
_DoktorTerror_
05-04-2011, 18:22
si puoi farlo, ma se nel rinominarlo poi il programma te lo riconosce corrotto o danneggiato rischi o che vada male il flash o che anche se il flash va bene forse poi la scheda non va come dovrebbe, purtroppo il bios è parecchio delicato come file, e soprattutto io che devo essere sicuro al 100% preferisco perdere 10 minuti di piu a rifarmelo da zero e averlo integro piuttosto che avere problemi poi dopo il flash...
risolto oggi a ora di pranzo ;)
rinominato e flashato tutte e 3 le schede :D
grazie lo stesso ;)
killeragosta90
05-04-2011, 19:45
si in quanto a frequenze, ma se tu avessi bisogno di voltaggi o settaggi delle ventole che vanno oltre i limiti che impone il costruttore?
ecco perche moddi il bios...
ah ho capito...e in pratica mi permetterebbe anche di salvare permanentemente i cambiamenti alle frequenze e ai voltaggi qualora volessi? ^^
così che quando avvio il computer abbia sempre già pronta la mia scheda super overclokkata come se fosse di fabbrica *_*
dopo questa domanda tutto tace!
ah ho capito...e in pratica mi permetterebbe anche di salvare permanentemente i cambiamenti alle frequenze e ai voltaggi qualora volessi? ^^
così che quando avvio il computer abbia sempre già pronta la mia scheda super overclokkata come se fosse di fabbrica *_*
si volendo potresti impostare frequenze di base che sono gia overclock, idem i voltaggi, solo che per la questione voltaggi è un po piu delicato e devi seguire bene la guida che c'è in prima pagina e fare varie prove, magari flasha solo una scheda se ne hai piu di una, cosi mal che vada se una va male, almeno con l'altra puoi risolvere e riflashare quella che non andava...
Secondo voi si può aggiornare il bios di una Asus GTX 580 DirectCu II con un bios generico? La scheda non è una reference...
si credo di si, ma a che pro?
chissà forse lo fà per consumare meno!
Comunque posto la mia esperienza sulla gtx480 alimentazione a 8pin molex:
nvidia gtx 480 senza 8 pin PCI Express power cable
no boot no bios no start up senza quel connettore non và, sarà una sorta di protezione!
savvatore06
07-04-2011, 21:17
E cosa dovrei fare per aggiornare il bios della mia gtx 480 moddata ?
si ma il fatto è che se te hai il bios asus e lo flashi sempre con un asus sempre per la 480 è un discorso, perche cmq è asus che ti da una versione di bios che è garantita per far andare la scheda, se te flashi un bios generico questo potrebbe non andare come quello asus perche ha parametri diversi magari...
le cose che io reputo piu logiche e sicure da fare sono:
1- moddare il bios attuale della scheda cambiando i parametri per portarla in overclock o in overvolt o in downvolt o quello che si deve fare...
2- aggiornare all'ultimo bios del proprio produttore e poi moddarsi l'ultima versione di bios...
per farvi un esempio terra terra, io non metterei mai un bios (che so) gigabyte su una msi... anche se a livello di flash si può fare tranquillamente...
questo è il mio bios gtx 480 point of view standard
http://rapidshare.com/files/456909471/GF100.bin
vorrei consumare il meno possibile in idle e vedo che ci sono molti fattori da cambiare con nibitor mentre molti meno con fbe. qualcuno li ha usati entrambe?
http://img834.imageshack.us/img834/8107/gfxpowerchartbybrandgen.png (http://img834.imageshack.us/i/gfxpowerchartbybrandgen.png/)
pistoworld
13-04-2011, 13:42
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato la 580 winforce 3x.
Ottima ma mi interesserebbe abbassare la velocità delle ventole in idle (abituato alla 5870vaporx questa si sente).
Riesco a farlo con afterburner o con EVGA GTX 580 Fanspeed Unlocker o devo pensare al mod del bios per forza?
grazie
On3sgh3p
13-04-2011, 15:14
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato la 580 winforce 3x.
Ottima ma mi interesserebbe abbassare la velocità delle ventole in idle (abituato alla 5870vaporx questa si sente).
Riesco a farlo con afterburner o con EVGA GTX 580 Fanspeed Unlocker o devo pensare al mod del bios per forza?
grazie
Non necessariamente, solo che se lo modifichi via software, ovviamente devi averlo sempre in esecuzione, flashando il bios invece ce l'hai sempre ovviamente ..
pistoworld
13-04-2011, 16:44
Non necessariamente, solo che se lo modifichi via software, ovviamente devi averlo sempre in esecuzione, flashando il bios invece ce l'hai sempre ovviamente ..
ma posso andare sotto il 40% o impostando 30 resta comq sempre a 40?tnks
ho da poco comprato una evga gtx 460 sc 1gb e volevo abbassare il voltaggio in 2d
con Fermi Bios Editor riesco a modificarlo fino a 0.825 mV ma volevo scendere ulteriormente il problema è che con NiBiTor il bios viene letto correttamente ma non posso modificare nessun valore perchè non appaiono i valori preimpostati nei tag principali del programma mentre andando in Tools -> Fermi Clocks e Fermi Voltage i valori preimpostati vengono visualizzati correttamente e si possono modificare
http://img861.imageshack.us/img861/6480/screenshot2011041518193.th.png (http://img861.imageshack.us/img861/6480/screenshot2011041518193.png)
il domanda è posso modificare i valori in questa schermata senza ottenere un bios corrotto o cmq inutilizzabile una volta salvato?
non vorrei fare danni :D
CalegaR1
15-04-2011, 17:36
ho da poco comprato una evga gtx 460 sc 1gb e volevo abbassare il voltaggio in 2d
con Fermi Bios Editor riesco a modificarlo fino a 0.825 mV ma volevo scendere ulteriormente il problema è che con NiBiTor il bios viene letto correttamente ma non posso modificare nessun valore perchè non appaiono i valori preimpostati nei tag principali del programma mentre andando in Tools -> Fermi Clocks e Fermi Voltage i valori preimpostati vengono visualizzati correttamente e si possono modificare
http://img861.imageshack.us/img861/6480/screenshot2011041518193.th.png (http://img861.imageshack.us/img861/6480/screenshot2011041518193.png)
il domanda è posso modificare i valori in questa schermata senza ottenere un bios corrotto o cmq inutilizzabile una volta salvato?
non vorrei fare danni :D
ciao zanna, è normale che nella prima schermata tu non veda nulla!!
devi selezionare appunto fermi clocks!!
almeno, io per la mia zotac attuale ho fatto così e funge...:D
ma aspetta brattak ;)
ot
piuttosto, già che sei qui...mi mandi via pm la tua mail? :fagiano:
allora scusate ma ho avuto un po di casini e non sono stato molto presente ultimamente cmq
chi vuole bios mod uppi il bios e mi dica cosa vuole qua no pm no email
chi vuole fare da solo in prima pagina ce una guida e qua ce tutto dalla A aala Z solo che e in tedesco
http://www.hardwareluxx.de/community/f14/nvidia-karten-bios-mit-nibitor-editieren-und-per-nvflash-flashen-634387.html
CalegaR1
16-04-2011, 16:51
allora scusate ma ho avuto un po di casini e non sono stato molto presente ultimamente cmq
chi vuole bios mod uppi il bios e mi dica cosa vuole qua no pm no email
chi vuole fare da solo in prima pagina ce una guida e qua ce tutto dalla A aala Z solo che e in tedesco
http://www.hardwareluxx.de/community/f14/nvidia-karten-bios-mit-nibitor-editieren-und-per-nvflash-flashen-634387.html
ciao brattak,
ora finalmente ho la seconda zotac e quindi posso cominciare...
Allora, con il mio attual bios NON posso modificare i voltaggi...ora, se 675-1350-3800 a 1.035 mi va anche bene (faccio tutto da win con MSI Afterburner), vorrei la possibilità di regolare il voltaggio, e ovviamente di sbloccarlo verso l'alto a 1.21 o quel che è...
eccoti il mio bios:
http://www.megaupload.com/?d=U51KBEMC
grazieee :D
ciao calega allora salva il bios con gpuz 0.48 non superiore quello che hai uppato e corrotto.....riuppa
scusa non ho capito bene in pratica con msi afterburner non vedi il voltaggio giusto? suppongo che tu abbia messo la spunta in opzioni unlock voltage control di msi.........
hai provato con nvidia inspector?
CalegaR1
16-04-2011, 17:17
ciao calega allora salva il bios con gpuz 0.48 non superiore quello che hai uppato e corrotto.....riuppa
scusa non ho capito bene in pratica con msi afterburner non vedi il voltaggio giusto? suppongo che tu abbia messo la spunta in opzioni unlock voltage control di msi.........
hai provato con nvidia inspector?
non posso modificare il voltaggio
qualsiasi valore io inserisca da MSI, gpu-z mi segna sempre 1.037...e visto l'immane quantità di errori sotto OCCT GPU Test a frequenze anche bassine, direi che ha abbastanza ragione :D
ora scarico gpu-z 0.4.8
ecco il bios:
http://www.megaupload.com/?d=WT50OOMG
ok questo va bene il discorso e che anche se io ti sblocco il voltaggio se con msi non riesci a moddarlo da originale non riesci nemmeno da sbloccato.....
ora io ho letto un po inrete e le zotac gtx 460 si puo modificare il voltaggio tu hai una zotac normale? che versione di msi usi?
CalegaR1
16-04-2011, 17:45
ok questo va bene il discorso e che anche se io ti sblocco il voltaggio se con msi non riesci a moddarlo da originale non riesci nemmeno da sbloccato.....
ora io ho letto un po inrete e le zotac gtx 460 si puo modificare il voltaggio tu hai una zotac normale? che versione di msi usi?
GTX460 1gb liSSia, uso MSI 2.1.0
però con Nvidia Inspector 1.95 riesco a modificare il voltaggio, e ovviamente ho spuntato su MSI le voci circa la modifica del voltaggio
prova ad usare la versione 2.0
ecco il bios voltaggio sbloccato 1.21 e ventola sbloccata 100% (prima era 20\70 ora e 20\100) fammi sapere
https://rapidshare.com/files/457726034/zotac.rom
CalegaR1
16-04-2011, 18:49
grazie domani lo metto su ;)
grazie per la ventola, ma son a liquido...poco male :D
ciao brattak
questo è il mio bios gtx 480 point of view standard
http://rapidshare.com/files/456909471/GF100.bin
vorrei consumare il meno possibile in idle (bisogna abbassare il voltaggio 2d? qual'è?) quando uso il pc di notte per scaricare.
Grazie in anticipo brattak
ciao brattak
questo è il mio bios gtx 480 point of view standard
http://rapidshare.com/files/456909471/GF100.bin
vorrei consumare il meno possibile in idle (bisogna abbassare il voltaggio 2d? qual'è?) quando uso il pc di notte per scaricare.
Grazie in anticipo brattak
anche per te bios corrotto usa gpu-z versione 0.48
https://rapidshare.com/files/458047174/GF100con_gpuZ_v0.4.8.bin
ecco fatto con gpu-Z v0.4.8
grazie mille per la disponibilità brattak.
gtx 480 dietor
ecco qua full 3d (default)
low 3d 0.925 (prima era come il full3d)
2d 0.875 (prima era 0.965)
https://rapidshare.com/files/458061582/mod480.rom
daigodaimon
18-04-2011, 22:12
Ciao ragazzi e buona serata!
Vorrei chiedere a brattak: è possibile fare la modifica di un bios anche di un modello non reference (tipo la mia Asus GTX 570 Direct Cu II) con Nibitor?
Domando perchè una volta che apro il bios con il programma per fare la modifica mi dice che non è supportato (in Adv. Info su Device mi compare "device id: 1086 (Unsupported)"); per fare la modifica alle frequenze/voltaggi devo necessariamente selezionare su Device la GTX 570 però l'id è diverso, 1081 contro l'1086 della mia Asus e non vorrei avere problemi in fase di flash del bios mod...
Queste le uniche 2 modifiche che vorrei fare:
- 2D: 0,600v (ho visto che con l'ultima versione di Nibitor, la 6.02, è possibile)
- Low 3D: 0,800
Lasciando tutto il resto invariato.
Ecco il bios in questione della mia VGA nel caso fosse utile: http://hotfile.com/dl/114953300/b32d369/Asus.GTX570.1280.101230.bin.html
Un grazie in anticipo per l'aiuto :)!
ciao daigo mi spiace ma se leggi qualche pagina indietro abbiamo gia provato a portare il 2d di una 580 a 0.72 e purtroppo non lo prende il minimo e 0.825
(nel senso che misuratore di corrente alla mano sotto 0.825 consuma sempre uguale ce tipo una protezione dal downvolt 2d che anche se flashi 0.60 vede sempre e prende 0.825)
e comunque il low 3d 0.80 a mia opinione non tiene
io ti consiglio
low 3d 0.875
2d 0.825
https://rapidshare.com/files/458065787/mod.rom
se non ti va bene dimmi tu ah moddato con fbe bios integro e corretto con vendor esatto
daigodaimon
18-04-2011, 23:02
ciao daigo mi spiace ma se leggi qualche pagina indietro abbiamo gia provato a portare il 2d di una 580 a 0.72 e purtroppo non lo prende il minimo e 0.825
(nel senso che misuratore di corrente alla mano sotto 0.825 consuma sempre uguale ce tipo una protezione dal downvolt 2d che anche se flashi 0.60 vede sempre e prende 0.825)
e comunque il low 3d 0.80 a mia opinione non tiene
io ti consiglio
low 3d 0.875
2d 0.825
dimmi tu...
Grazie per la risposta brattak :)!
Purtroppo mi è sfuggito il/i post dove ne parlavate (vedo di recuperare :p)...
Beh, allora faccio così: visto che la sto utilizzando praticamente da ieri aspetto ancora qualche giorno che la provo per bene (anche qualcosina in OC) poi caso mai ti chiedo un bios anche eventualemnte con il profilo per il 3D.
Grazie ancora!
gtx 480 dietor
ecco qua full 3d (default)
low 3d 0.925 (prima era come il full3d)
2d 0.875 (prima era 0.965)
https://rapidshare.com/files/458061582/mod480.rom
grazie a brattak ora il VDDC power è sceso da 16.3 W a 11.5 W
brattak è ecologico!! (e la natura ringrazia :flower: :ronf: )
Solo il post di prima pagina è incompleto per il format bootabile vanno inseriti altri file DOS da qui (http://www.make-bootable-disks.com/downloads-utilities/hp-drive-key-v2-0-6-91.html)
Ora 2 domande:
Cos'è il VDDC power?
perchè queste differenze tra benchmarck IDLE power consumption?
Cos'è il VDDC power?
perchè queste differenze tra benchmarck IDLE power consumption?
http://img834.imageshack.us/img834/8107/gfxpowerchartbybrandgen.png (http://img834.imageshack.us/i/gfxpowerchartbybrandgen.png/)
http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_6970_Lightning/images/power_idle.gif
o anche questo bench (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=716&Itemid=72&limit=1&limitstart=17)
tipo la mia in idle secondo alcuni è sopra i 60watt secondo altri sotto i 40 watt mentre il VDDC power mi dice 16.3 e moddato da brattak 11.5W, valori diversi!
VDDC forse esclude le memorie perchè calcola solo gpu, può essere?
dipende in gpuz il vddc e il voltaggio (in volt) della scheda in base alle frequenze lo stesso e in aida o everest in quei test si parla di watt non so come possano misurare i watt della sola scheda video immagino volt per ampere quindi diciamo che collegando un alimentatore a parte ad una scheda video e un misuratore di watt sulla presa puoi sapere quanto consuma solo la scheda in idle o in full ......
anzi no in quanto parte della corrente necessaria alla scheda e fornita dal pciex quindi quelli suppongo siano calcoli teorici basati su un vid range e gli ampere dichiarati in consumo......
qua un vecchio metodo complesso per misurare il TPC (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-power-consumption-2010_2.html)
http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-power-consumption-2010/measure_board.jpg
altro strumento (http://benchmarkreviews.pgpartner.com/search_getprod.php/masterid=48149679/) http://i.pgcdn.com/pi/4/81/49/48149679_125.jpg
BlueEyes
23-04-2011, 13:56
Seguendo le varie guide sono riuscito a modificare il bios delle mie 480gtx portandole a 830/1660/1950 con vcore a default, avendo montato gli Arctic vorrei mettere la velocità delle ventole fissa al 100% così ho provato a settare su NiBiTor 6.02 la Fanspeed al 100% sia su Min che su Max ma parte sempre al 44%. Sapete come settare la ventola fissa al 100%?
uppami il bios o prova con fbe
kira@zero
11-05-2011, 22:16
La mia domanda è perchè non lo avevo visto :mbe:
crazy_techno
11-05-2011, 23:16
domanda: vorrei alzare il voltaggio max della mia 580 (ora msi a.b. arriva a 1.138) ma perché aprendo il bios con nibitor (versione 6.1) sia i valori dei clocks che i V non compaiono??
per salvare il bios ho usato gpu-z 0.51
crazy_techno
11-05-2011, 23:54
ho trovato... dovevo fare tools--> fermi clocks/voltage... :stordita:
ma per aumentare il V max é sufficente aumentare il "limit" in fermi voltage editor di nibitor o serve anche fermi bios editor?
scusate ma di queste cose sono ancora niubbo...
domanda: vorrei alzare il voltaggio max della mia 580 (ora msi a.b. arriva a 1.138) ma perché aprendo il bios con nibitor (versione 6.1) sia i valori dei clocks che i V non compaiono??
per salvare il bios ho usato gpu-z 0.51
prova gpu-z 0.48 e usa fbe per mettere mano al bios...
ho trovato... dovevo fare tools--> fermi clocks/voltage... :stordita:
ma per aumentare il V max é sufficente aumentare il "limit" in fermi voltage editor di nibitor o serve anche fermi bios editor?
scusate ma di queste cose sono ancora niubbo...
con fbe per poter alzare i volt basta spostare il limite massimo del voltaggio...
crazy_techno
12-05-2011, 19:49
prova gpu-z 0.48 e usa fbe per mettere mano al bios...
con fbe per poter alzare i volt basta spostare il limite massimo del voltaggio...
il bios sono riuscito a modificarlo tramite nibitor, aumentando appunto il V max. non resta che provare a flasharlo...
il mio dubbio é se devo usare nibitor o fbe per modificarlo correttamente.
crazy_techno
12-05-2011, 21:28
raga necessito di un grosso aiuto... non riesco a far partire neanche il DOS... :(
ho formattato la USB come indicato nella guida tramite il software HP USB...
inserito poi i due files di nvflash (sono due eseguibili) e il file bios.rom ma dopo il POST mi dice "disk boot failure..." come mai? cosa sbaglio?
ho anche provato ad inserire tutti i file di "win98 boot files" insieme agli altri già presenti (nvflash e il bios) ma nada... stesso mes di errore...
non c'é un'anima pia da insegnarmi passo-passo?? :help:
una domanda semplice: ho una gtx 580 zotac posso cambiare bios e trasformarla in una amp?
il bios sono riuscito a modificarlo tramite nibitor, aumentando appunto il V max. non resta che provare a flasharlo...
il mio dubbio é se devo usare nibitor o fbe per modificarlo correttamente.
io ho usato fbe da subito perche la prima volta nibitor con win 7 64 bit mi dava problemi e stavo per flashare un bios corrotto, fortuna ha voluto che me ne sono accorto prima...
raga necessito di un grosso aiuto... non riesco a far partire neanche il DOS... :(
ho formattato la USB come indicato nella guida tramite il software HP USB...
inserito poi i due files di nvflash (sono due eseguibili) e il file bios.rom ma dopo il POST mi dice "disk boot failure..." come mai? cosa sbaglio?
ho anche provato ad inserire tutti i file di "win98 boot files" insieme agli altri già presenti (nvflash e il bios) ma nada... stesso mes di errore...
non c'é un'anima pia da insegnarmi passo-passo?? :help:
allora tu devi dare la directory della cartella di win98 boot files al programma hp che crea una chiavetta di avvio con win 98 dentro (o meglio, i soli files di avvio mbr) la chiavetta devi farla in fat32 o meglio ancora in fat come file system... poi quando ha finito ci butti dento programmi e bios e una volta riavviato caricihi da chiavetta e fai partire il programma...
una domanda semplice: ho una gtx 580 zotac posso cambiare bios e trasformarla in una amp?
si, in teoria non dovresti avere particolari problemi...
crazy_techno
13-05-2011, 19:00
allora tu devi dare la directory della cartella di win98 boot files al programma hp che crea una chiavetta di avvio con win 98 dentro (o meglio, i soli files di avvio mbr) la chiavetta devi farla in fat32 o meglio ancora in fat come file system... poi quando ha finito ci butti dento programmi e bios e una volta riavviato caricihi da chiavetta e fai partire il programma...
guarda, nel formattare la USB ho selezionato file system come "FAT32" può essere questo l'errore? :confused:
poi selezionato "create a DOS startup disk" indicando la cartella dove avevo salvato i file di win98 boot files (sono 30 file + una cartella dal nome "cdrom").
terminata l'operazione ho inserito il nuovo bios da flashare e nvidiaflash (quello che ho io sono due exe).
riavviato ma mi compariva quell'errore... :muro:
dici di provare con "FAT"? cmq tutta la sequenza é giusta o devo fare altro??
guarda, nel formattare la USB ho selezionato file system come "FAT32" può essere questo l'errore? :confused:
poi selezionato "create a DOS startup disk" indicando la cartella dove avevo salvato i file di win98 boot files (sono 30 file + una cartella dal nome "cdrom").
terminata l'operazione ho inserito il nuovo bios da flashare e nvidiaflash (quello che ho io sono due exe).
riavviato ma mi compariva quell'errore... :muro:
dici di provare con "FAT"? cmq tutta la sequenza é giusta o devo fare altro??
dai la cartella cdrom come directory per fare la penna di avvio
crazy_techno
13-05-2011, 20:16
dai la cartella cdrom come directory per fare la penna di avvio
ok perfetto, provo subito... :sperem:
per il resto le operazioni che ho fatto vanno bene? uso FAT o FAT32?
crazy_techno
13-05-2011, 22:29
dai la cartella cdrom come directory per fare la penna di avvio
ho appena provato ma mi dice "there are no valid DOS system files at the specified location" :mad:
killeragosta90
13-05-2011, 22:49
avrei una domandina semplice smplice (sono il tipico nabbo lo ammetto :rolleyes: )...
...ma, come si fa ad aggiornare il bios della scheda video? :confused:
ho una gtx 580 twin frozr II oc ma non ho la minima idea di come si faccia ad aggiornare il bios, cioè proprio non saprei neanche da dove partire...e inoltre non so neanche se già possiedo la versione più recente, perchè controllando su GPU-Z nella spazio dedicato alla "BIOS Version" c'è scritto 70.10.17.00.01 mentre sul sito msi l'ultimo aggiornamento disponibile è il 1.04 (http://www.msi.com/product/vga/N580GTX-Twin-Frozr-II-OC.html#Download), per cui qual'è il più recente? io proprio non ce ne capisco :(
grazie a tutti in anticipo per le evntuali risposte :)
ho appena provato ma mi dice "there are no valid DOS system files at the specified location" :mad:
sei sicuro che la cartella win98 boot files che hai scaricato sia completa e non manchi qualcosa?
hai seguito questa procedura?
guida al flash con nvflash
scaricare nvflash e creare una penna usb bootabile
link nvflash http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/nVFlash.shtml
link guida penna usb boot http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/
dopo aver creato la penna inserire nvflash (+ i suoi file) e il bios
all avvio del pc fare boot dalla pennetta (se non riuscite nel bios abilitare boot from other device ) ( oppure boot from usb device)
una volta in dos avrete
C\:
scrivere
nvflash.exe -r (rimuove la protezione del bios)
nvflash.exe -4 -5 -6 nomebios.rom (il nome che avete dato al bios)
parte il flash che verifica la compatibilita tra il bios nuovo e la scheda poi alla richiesta cliccare su y (yes) e parte il flash dura circa 30\40 secondi non spegnete non toccate niente alla fine ritornerete cosi
c\: ( per riavviare ctrl+alt+canc)
se invece volete rimettere la protezione al bios
nvflash.exe -w
per lo sli finito di flashare la prima scheda vi chiedera conferma anche per la seconda quindi di nuovo cliccare y (yes)
io ho seguito questa procedura ma la prima volta avevo il bios corrotto e non me lo riconosceva... poi ho sistemato ed è andato tutto bene...
avrei una domandina semplice smplice (sono il tipico nabbo lo ammetto :rolleyes: )...
...ma, come si fa ad aggiornare il bios della scheda video? :confused:
ho una gtx 580 twin frozr II oc ma non ho la minima idea di come si faccia ad aggiornare il bios, cioè proprio non saprei neanche da dove partire...e inoltre non so neanche se già possiedo la versione più recente, perchè controllando su GPU-Z nella spazio dedicato alla "BIOS Version" c'è scritto 70.10.17.00.01 mentre sul sito msi l'ultimo aggiornamento disponibile è il 1.04 (http://www.msi.com/product/vga/N580GTX-Twin-Frozr-II-OC.html#Download), per cui qual'è il più recente? io proprio non ce ne capisco :(
grazie a tutti in anticipo per le evntuali risposte :)
segui un po la discussione che stiamo facendo con crazy_techno, cosi ne capisci un po di come fare...
crazy_techno
14-05-2011, 21:46
sei sicuro che la cartella win98 boot files che hai scaricato sia completa e non manchi qualcosa?
hai seguito questa procedura?
io ho seguito questa procedura ma la prima volta avevo il bios corrotto e non me lo riconosceva... poi ho sistemato ed è andato tutto bene...
si per quello si. ho scaricato dai link sia il software per la USB che win98 boot files (ripeto a me sono 30 file + una cartella dal nome CDROM).
il bios sembra essere apposto, mi dà il pallino verde... :confused:
prova a farla con questa guida
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=695
o usa questi file di win 98
http://www.bootdisk.com/
ciao piacere di conoscerti potresti gentilmente farmi consumare meno in 2d e in i 3d low grazie però mantenendo in 3d full i 1,063mv di default della scheda e la velocità della ventola al max!!!!! http://www.filesonic.com/file/1036635614
crazy_techno
19-05-2011, 18:05
raga son riuscito a flashare il bios della vga. grazie mille a tutti :)
alla fine era una stupidata da modificare nel bios mentre io modificavo un'altra... :muro: :stordita:
cmq... ora ho messo come V idle 0.938 dite che potrebbe far danni?
ciao piacere di conoscerti potresti gentilmente farmi consumare meno in 2d e in i 3d low grazie però mantenendo in 3d full i 1,063mv di default della scheda e la velocità della ventola al max!!!!! http://www.filesonic.com/file/1036635614
ecco qua
2d 0.825
3dlow 0.925
3d full 1.063
http://www.megaupload.com/?d=FL01M540
se non ho capito male non si inserisce il bios di un altra versione, ma si modifica giusto?:)
se non ho capito male non si inserisce il bios di un altra versione, ma si modifica giusto?:)
si modifico il tuo bios originale a tuo piacimento
kira@zero
31-05-2011, 15:14
si modifico il tuo bios originale a tuo piacimento
ci manca :O
killeragosta90
01-06-2011, 13:52
segui un po la discussione che stiamo facendo con crazy_techno, cosi ne capisci un po di come fare...
chiedo scusa se non ho più risposto ma ho avuto un problema con le ram (che erano difettose) e non ho più utilizzato fino ad oggi il computer...
per cui riecccomi qua, inanzitutto ti ringrazio per la risposta :)
poi però prima di procedere a un qualunque aggiornamento ti volevo provare a chiedere nuovamente se sai per caso se la versione 1.04 (http://www.msi.com/product/vga/N580GTX-Twin-Frozr-II-OC.html#Download) disponibile sul sito msi è più recente della versione che ho installato io sul computer, la 70.10.17.00.01 (ho guardato su gpu-z)....perchè io non ci capisco niente con tutti questi numeri :(
chiedo scusa se non ho più risposto ma ho avuto un problema con le ram (che erano difettose) e non ho più utilizzato fino ad oggi il computer...
per cui riecccomi qua, inanzitutto ti ringrazio per la risposta :)
poi però prima di procedere a un qualunque aggiornamento ti volevo provare a chiedere nuovamente se sai per caso se la versione 1.04 (http://www.msi.com/product/vga/N580GTX-Twin-Frozr-II-OC.html#Download) disponibile sul sito msi è più recente della versione che ho installato io sul computer, la 70.10.17.00.01 (ho guardato su gpu-z)....perchè io non ci capisco niente con tutti questi numeri :(
beh per rimanere fuori da ogni dubbio, io ti consiglio di scaricare l'ultima versione del tuo bios dal sito (tanto è impossiilie che la scheda abbia un bios piu aggiornato di quello del sito) e poi o lo flashi subito e vedi come va (al massimo è lo stesso, e almeno sei tranquillo che funziona) oppure lo moddi e poi lo flashi, cosi sei sicuro di avere l'ultima versione e gia moddata a tuo piacimento...
(ho provato a cercare nel sito msi, ma non ho trovato nulla di specifico per le versioni del bios nel dettaglio, dovrei avere piu tempo per spulciare ogni singola pagina, ma fai prima a fare come ti ho suggerito qui sopra)
killeragosta90
03-06-2011, 14:56
beh per rimanere fuori da ogni dubbio, io ti consiglio di scaricare l'ultima versione del tuo bios dal sito (tanto è impossiilie che la scheda abbia un bios piu aggiornato di quello del sito) e poi o lo flashi subito e vedi come va (al massimo è lo stesso, e almeno sei tranquillo che funziona) oppure lo moddi e poi lo flashi, cosi sei sicuro di avere l'ultima versione e gia moddata a tuo piacimento...
(ho provato a cercare nel sito msi, ma non ho trovato nulla di specifico per le versioni del bios nel dettaglio, dovrei avere piu tempo per spulciare ogni singola pagina, ma fai prima a fare come ti ho suggerito qui sopra)
ok grazie, allora proverò ad aggiornarlo, vediamo se riesco a capirci qualcosa su come agiornare rileggendo i post precedenti :)
<Masquerade>
03-06-2011, 15:14
io il bios alla mia gtx gliel'ho modificato tempo fa... sbloccando la ventola 30/100% +, ma solo perchè ormai c'ero... pure il voltaggio max 1.2mv
l'unica cosa che non mi ha convinto, è di abbassargli il voltaggio quando sta a 50mhz di core.
voglio dire... perchè, se c'è questa possibilità di abbassargli i consumi in idle così semplice.... non lo ha già fatto nvidia di mettere le gtx ad 825mv??? non sarà che alla lunga si spacca qualcosa??? :stordita: :ops:
ci manca :O
:O
io il bios alla mia gtx gliel'ho modificato tempo fa... sbloccando la ventola 30/100% +, ma solo perchè ormai c'ero... pure il voltaggio max 1.2mv
l'unica cosa che non mi ha convinto, è di abbassargli il voltaggio quando sta a 50mhz di core.
voglio dire... perchè, se c'è questa possibilità di abbassargli i consumi in idle così semplice.... non lo ha già fatto nvidia di mettere le gtx ad 825mv??? non sarà che alla lunga si spacca qualcosa??? :stordita: :ops:
tranquillo sempre abbassato il 2d a 0.825 e mai nessun problema ....anzi sulle 460 si poteva abbassare di piu fino a 0.60 poi nvidia ha messo un limite nel bios che anche se imposti 0.60 viene cmq dato minimo 0.825 .....il perche di questa politica non so spiegartelo forse sono margini conservativi da parte di nvidia certo e che sulle gtx 5xx sia il profilo 2d che il 3dlow hanno impostato 0.925 e sarai d accordo sul fatto che lo stesso voltaggio per 400mh di core o 50mh e quantomeno assurdo........;)
<Masquerade>
04-06-2011, 16:04
sia il profilo 2d che il 3dlow hanno impostato 0.925 e sarai d accordo sul fatto che lo stesso voltaggio per 400mh di core o 50mh e quantomeno assurdo........;)
ma si concordo alla grande. ma è pure alto il voltaggio per il 3dlow secondo me.. a 925mv è capace di regge pure i 600mhz forse, quindi con 400mhz si poteva star più bassi anche li.
;)
Ciao,dove trovo l'ultima versione di FBE?
se c'è questa possibilità di abbassargli i consumi in idle così semplice.... non lo ha già fatto nvidia di mettere le gtx ad 825mv??? non sarà che alla lunga si spacca qualcosa??? :stordita: :ops:
questa teoria sussiste se fai overclock e se sei in full come carico della gpu, esempio (un po esagerato ma chiaro) 950 mhz con 1.000 V, hai troppa poca corrente per le richieste di lavoro della gpu e il sinusoide si sfasa parecchio dapprima provocando errori grafici, e poi potenzialmente danni fisici...
ma in idle non hai di che preoccuparti, perche prima di tutto non hai carico, poi se parte qualcosa subito ritorna ai settaggi standard e infine cmq è una tensione che deve solamente tenere in moto il core e le memorie affinche nulla si resetti per mancanza di corrente...
TheBa$tard
11-06-2011, 00:01
ragazzi io ho un problema con una SPARKLE CALIBRE GTX 580, in pratica il voltaggio in full 3d è 1000 mV il che mi sembra molto strano visto che la mia "vecchia" gtx 580 directcu II aveva per 782 mhz 1025 mV. Appena faccio partire dirt 3 (giusto per dirne uno) dopo 1-2 minuti il gioco si blocca e torna a windows. Provando ad aumentare ad 1038 mV tramite msi afterburner tutto va benone e posso giocare per ore. Possibile mai che dalla Sparkle abbiano sbagliato il bios??
A questo punto,ho creato un'immagine del bios modificando solo i mV necessari per la GPU e magari salire, dopo, coi Mhz tramite msi afterburner. Ma non riesco a flashare la penna usb in nessun modo, qualche anima pia mi aiuterebbe passo passo? Perchè l'unica modifica che voglio fare è solo quella dei mV.... gRAZIE
TheBa$tard
12-06-2011, 13:13
e bè??? nessuno che risponde?? dai
ceresara
12-06-2011, 21:13
Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269876)
TheBa$tard
12-06-2011, 23:16
letto grazie :D ma oggi pomeriggio mi sono spulciato meglio la guida. A scriverla è un papiro ma a farla non ci vuole niente. Eseguita ed è andato tutto perfettamente ;)
killeragosta90
30-06-2011, 22:06
ragazzi come faccio a rimuovere il limite delle ventole sulla mia gtx 580? cioè a farle girare al 100% anziche massimo al 85%? :confused:
crazy_techno
01-07-2011, 01:29
ragazzi come faccio a rimuovere il limite delle ventole sulla mia gtx 580? cioè a farle girare al 100% anziche massimo al 85%? :confused:
prova questo: http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=711688&mpage=1
io ho sbloccato il range tra 30-100% sia con liscia che con la sc
se non funziona dovresti modificare il bios
killeragosta90
01-07-2011, 02:13
prova questo: http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=711688&mpage=1
io ho sbloccato il range tra 30-100% sia con liscia che con la sc
se non funziona dovresti modificare il bios
grazie mille per il link! il problema è che io ho una msi twin frozr II, sarà comunque compatibile? :(
a modificare il bios non saprei che settaggio cambiare, ho provato a leggere la prima pagina del thread ma non ho capito che settaggio dovrei cambiare per sbloccare il 100% delle ventole...
crazy_techno
01-07-2011, 15:32
grazie mille per il link! il problema è che io ho una msi twin frozr II, sarà comunque compatibile? :(
a modificare il bios non saprei che settaggio cambiare, ho provato a leggere la prima pagina del thread ma non ho capito che settaggio dovrei cambiare per sbloccare il 100% delle ventole...
dovrebbe essere compatibile, ma la certezza non te la posso dare in quanto ho 2 evga. cmq prova a far partire il file, in pratica ti aggiorna il firmware della vga sbloccando le velocità della fan.
nel caso chiedi anche nel thread delle 580 ;)
killeragosta90
01-07-2011, 19:22
dovrebbe essere compatibile, ma la certezza non te la posso dare in quanto ho 2 evga. cmq prova a far partire il file, in pratica ti aggiorna il firmware della vga sbloccando le velocità della fan.
nel caso chiedi anche nel thread delle 580 ;)
per sicurezza mi son letto le guide e alla fine sono riuscito a modificare il bios! :D
l'unica cosa è che ci sono rimasto un po' male perchè da 85% che era prima, al 100% sono cambiati solo poco più di 100 giri al minuto, cioè sono passati da 4620 a 4740 :stordita: ....pensavo aumentassero di qualcosina in più essendo un "ipotetico" 15% in più :(
per sicurezza mi son letto le guide e alla fine sono riuscito a modificare il bios! :D
l'unica cosa è che ci sono rimasto un po' male perchè da 85% che era prima, al 100% sono cambiati solo poco più di 100 giri al minuto, cioè sono passati da 4620 a 4740 :stordita: ....pensavo aumentassero di qualcosina in più essendo un "ipotetico" 15% in più :(
beh sono cmq parecchi giri, considera che le mie 460 fanno 3900 al 100%
ragazzi io ho un problema con una SPARKLE CALIBRE GTX 580, in pratica il voltaggio in full 3d è 1000 mV il che mi sembra molto strano visto che la mia "vecchia" gtx 580 directcu II aveva per 782 mhz 1025 mV. Appena faccio partire dirt 3 (giusto per dirne uno) dopo 1-2 minuti il gioco si blocca e torna a windows. Provando ad aumentare ad 1038 mV tramite msi afterburner tutto va benone e posso giocare per ore. Possibile mai che dalla Sparkle abbiano sbagliato il bios??
A questo punto,ho creato un'immagine del bios modificando solo i mV necessari per la GPU e magari salire, dopo, coi Mhz tramite msi afterburner. Ma non riesco a flashare la penna usb in nessun modo, qualche anima pia mi aiuterebbe passo passo? Perchè l'unica modifica che voglio fare è solo quella dei mV.... gRAZIE
ragazzi come faccio a rimuovere il limite delle ventole sulla mia gtx 580? cioè a farle girare al 100% anziche massimo al 85%? :confused:
ragazzi ok io non saro molto presente (potete sempre mandarmi un pm) pero in prima pagina ce tutto.............
killeragosta90
04-07-2011, 13:20
ragazzi ok io non saro molto presente (potete sempre mandarmi un pm) pero in prima pagina ce tutto.............
nono ma io infatti l'ho scritto che ho risolto :)
anzi, adesso ci ho preso quasi gusto a moddare i bios :D se vuoi brattak posso darti una mano se qualcuno chiede il mod del bios e tu magari hai da fare o non sei presente, tanto è davvero facile, ci si mette 2 minuti al massimo :cincin:
P.J. Maverick
12-07-2011, 14:25
salve non so se è il 3D giusto ma vorrei overcloccare un po la mia GTX 460 ZOTAC amp che è gia di suo overcloccata di fabbrica
i dati di fabrica sono questi
Shader Clock 1620 MHz
Core clock 810MHz
Memory Clock 4000 MHz
Stream Processors 336
uso msi afterburner
che mi da pero un valore diverso per il memory clock che sta a 2000
e un core voltage in mv di 962
vorrei portarla a 900 con un shader clock di 1801
gli altir due valori a quanto li devo mettere
grazie
-
900 di base li devi provare prima come overclock, poi se trovi un buon set-up allora puoi decidere di tenerle come frequenze fisse di base dal bios...
diverso sarebbe con 850...
P.J. Maverick
12-07-2011, 16:00
900 di base li devi provare prima come overclock, poi se trovi un buon set-up allora puoi decidere di tenerle come frequenze fisse di base dal bios...
diverso sarebbe con 850...
allora ho provato e devo dire che i 900mhz li reggo bene , ho messo come core voltage 1.008 da 962 che avevvo prima, perchè in game come meno voltaggio avevo crash in crysis 2
ho provato ad aumentare impostazioni grafiche di vari giochi ed ora mi girano pure meglio di prima
grazie
p.s.succede qualcosa a lungo andare?, non è che faccio sessioni estreme da 6 9 ore di fila, ma 1 massimo 2 ore 3 volte la settimana, poi in giochi che succhiano meno linfa vitale XD la tengo di default mi son salvato i profili
in pratica la overclocco sol ocon crysis 1 e 2 , fear 3, il resto non ho problemi per farli girare al massimo e la terrei di default.
grazie in anticipo
no beh non succede nulla di strano, l'unica cosa che io reputo piu saggia è di arrivare a quelle frequenze con l'overclock da afterburner per esempio e non scegliendole di base per il bios... ecco tutto...
P.J. Maverick
13-07-2011, 00:04
no beh non succede nulla di strano, l'unica cosa che io reputo piu saggia è di arrivare a quelle frequenze con l'overclock da afterburner per esempio e non scegliendole di base per il bios... ecco tutto...
si fatto tutto con afterburner che è un programmino spettacolare:cool:
ho notato che ho avuto un incremento di gradi, faccio un esempio:
crysis 2 senza overclock, impostazioni 1920x1080 , con DX11 e texture abilitate, tutto ultra apparte post processing oggetti, e shader a molto elevato avevo 50/55°
ora stesse impostazioni la temeratura è salita a 65° non ci sono mai arrivato a 65° :D , temperature registrate attualmente cioè in estate dove ora sto in mansarda con una temperatura ambiente che varia dai 30 ai 38°:D si avete capito bene, è dove batte il sole dalla mattina alla sera non ci posso far niente, se non accendere a palla il condizionatore:sofico:
cmq mi sembra piu che normale arrivare a 65° in overclock con 900mhz di core clock
killeragosta90
16-07-2011, 05:14
allora ho provato e devo dire che i 900mhz li reggo bene , ho messo come core voltage 1.008 da 962 che avevvo prima, perchè in game come meno voltaggio avevo crash in crysis 2
ho provato ad aumentare impostazioni grafiche di vari giochi ed ora mi girano pure meglio di prima
grazie
p.s.succede qualcosa a lungo andare?, non è che faccio sessioni estreme da 6 9 ore di fila, ma 1 massimo 2 ore 3 volte la settimana, poi in giochi che succhiano meno linfa vitale XD la tengo di default mi son salvato i profili
in pratica la overclocco sol ocon crysis 1 e 2 , fear 3, il resto non ho problemi per farli girare al massimo e la terrei di default.
grazie in anticipo
fear 3??? xD ma come?? ha un motore grafico "dell'ottocento" quel gioco, ti serve overclockare una 460? :p
P.J. Maverick
16-07-2011, 11:18
fear 3??? xD ma come?? ha un motore grafico "dell'ottocento" quel gioco, ti serve overclockare una 460? :p
mi serve per andare a 60fissi con tutto al massimo
certe volte ho dei rallemtamenti , ma ho visto che il trucco del v-sync funziona quais sempre, disabilitandolo e abilitandolo di nuovo quei rallentamenti non li ho, quindi ho riportato la scheda in default
ho tolto l' antialiasing e messo in fxaa victo che a x2 e a x4 non si vedono cambiamenti sostanziali e anche la trasparenza, disbilitata.( il gioco non è un gran che:D ma è cmq divertente)
Ho un prob con la zotac gtx 580 in pratica dirt 3 dopo una gara o 2 mi esce a windows, forse dovrei alzare il voltaggio? la scheda ha il bios originale.
P.J. Maverick
16-07-2011, 15:00
Ho un prob con la zotac gtx 580 in pratica dirt 3 dopo una gara o 2 mi esce a windows, forse dovrei alzare il voltaggio? la scheda ha il bios originale.
si quando overclocchi è solo questione di voltaggio
io lo devo mettere al massimo in crysis 1 e 2 se no cresha sempre
clock a 910
voltaggio 1.087
di default la mia è 810 clock
voltaggio 962
si fatto tutto con afterburner che è un programmino spettacolare:cool:
ho notato che ho avuto un incremento di gradi, faccio un esempio:
crysis 2 senza overclock, impostazioni 1920x1080 , con DX11 e texture abilitate, tutto ultra apparte post processing oggetti, e shader a molto elevato avevo 50/55°
ora stesse impostazioni la temeratura è salita a 65° non ci sono mai arrivato a 65° :D , temperature registrate attualmente cioè in estate dove ora sto in mansarda con una temperatura ambiente che varia dai 30 ai 38°:D si avete capito bene, è dove batte il sole dalla mattina alla sera non ci posso far niente, se non accendere a palla il condizionatore:sofico:
cmq mi sembra piu che normale arrivare a 65° in overclock con 900mhz di core clock
beh per essere a 900 sei anche bello fresco, io con le 460 a 850 arrivo anche a punte di 80 gradi in particolari pomeriggi afosi...
si quando overclocchi è solo questione di voltaggio
io lo devo mettere al massimo in crysis 1 e 2 se no cresha sempre
clock a 910
voltaggio 1.087
di default la mia è 810 clock
voltaggio 962
si ma la mia è una 580 e di defoult è 772Mhz con voltaggio 986
P.J. Maverick
17-07-2011, 13:35
si ma la mia è una 580 e di defoult è 772Mhz con voltaggio 986
devi fare delel prove coem ho fatto io
io oltre a 940 con giochi che usano al 99% la VGA ho crash quasi sempre
ho notato che se non metto almeno 1.075 di voltaggio cresha sempre
e se metto il massimo di voltaggio con un overclock troppo spinto cresh lo stesso
in pratica io non vado olte il 930 935
con una 580 non saprei, spero che qualcun'altro che ce l' ha ti aiuti con il tuo overcolck, :)
cmq ho notato un piccolo guadagno di frame rate su bulletstorm, stacrfeft 2 cricys 1 2 , che non guasta mai :-)
P.J. Maverick
17-07-2011, 13:38
beh per essere a 900 sei anche bello fresco, io con le 460 a 850 arrivo anche a punte di 80 gradi in particolari pomeriggi afosi...
ti dico che ho modificato l' iperbole della ventola ( sempre scon lo stesso programma ti faccio uno screen se vuoi), a tot gradi fa tot giri, a 65° la mia ventola è al 80% sui 4800 /5100 rpm in pratica quasi al massimo, se no farei anch'io 80° di sicuro:cry:
eccolo
http://i56.tinypic.com/4s1dsn.jpg
devi fare delel prove coem ho fatto io
io oltre a 940 con giochi che usano al 99% la VGA ho crash quasi sempre
ho notato che se non metto almeno 1.075 di voltaggio cresha sempre
e se metto il massimo di voltaggio con un overclock troppo spinto cresh lo stesso
in pratica io non vado olte il 930 935
con una 580 non saprei, spero che qualcun'altro che ce l' ha ti aiuti con il tuo overcolck, :)
cmq ho notato un piccolo guadagno di frame rate su bulletstorm, stacrfeft 2 cricys 1 2 , che non guasta mai :-)
ti basterebbe modificare il bios per avere un limite di voltaggio piu alto, tu secondo me non avresti problemi a portarla a 950,960, ti basterebbero forse 1.10 volt per essere stabile... modda il bios...
ti dico che ho modificato l' iperbole della ventola ( sempre scon lo stesso programma ti faccio uno screen se vuoi), a tot gradi fa tot giri, a 65° la mia ventola è al 80% sui 4800 /5100 rpm in pratica quasi al massimo, se no farei anch'io 80° di sicuro:cry:
io preferisco curve paraboliche con andamento crescente esponenziale, quindi poco e piano fino a metà e poi su di botto, certo nei giochi e nei benchmark non sei nel silenzio assoluto, ma hai delle buone prestazioni, almeno io ho visto dei miglioramenti...
qualcuno puo moddarmio qysto bios che ho allegato?
http://www.gamefront.com/files/20568404/GF10448.bin
E' una 460 palit.
I cambiamenti che vorrei venissero apportati sono:
voltaggio di 0.825v per tutti i tipi di stato (2d 3d eccetera)
frequenze di 650 gpu e 1700 memorie per il 3d
qualcuno puo moddarmio qysto bios che ho allegato?
http://www.gamefront.com/files/20568404/GF10448.bin
E' una 460 palit.
I cambiamenti che vorrei venissero apportati sono:
voltaggio di 0.825v per tutti i tipi di stato (2d 3d eccetera)
frequenze di 650 gpu e 1700 memorie per il 3d
ciao eccomi sei sicuro che tiene in 3d 0.825 650\1700? mi sembra mooolto strano essendo a default 700 e quasi 1 volt...
in 2d posso scendere anche a 0.70 \ 0.60
dimmi tu e te lo faccio al volo...
ciao eccomi sei sicuro che tiene in 3d 0.825 650\1700? mi sembra mooolto strano essendo a default 700 e quasi 1 volt...
in 2d posso scendere anche a 0.70 \ 0.60
dimmi tu e te lo faccio al volo...
Ciao grazie della risposta innanzitutto.
Allora, si mi rendo conto del downclock. Ho fatto i miei test con il tool di MSI Afterburner e dato che la scheda si torva in un case molto piccolo, e preferisco il silenzio alle pretsazioni mi va been cosi per il 3d.
Per il 2d , a dire il vero non sapevo che si potesse andare sotto i 0.825v.
Avevo capito che 0.825 fosse un limite oltre il quale non si potesse scendere.
Ma se tu mi dici che si puo' allora va bene un 0.7v
La mi scheda e' una Palit Sonic 460 gtx 1gb.
ok quindi sei sicuro che con 0.82 in 3d tiene 650\1700 ?
ok quindi sei sicuro che con 0.82 in 3d tiene 650\1700 ?
si con 0.825 mi tiene il 3d a 650 gpu/1700memorie
ecco
http://www.megaupload.com/?d=CXGNG10J
ecco
http://www.megaupload.com/?d=CXGNG10J
grazie 1000! La mod e' riuscita perfettamente e tutto sembra funzionare ottimamente.
Posso chiederti un ulteriore favore, se e quando avrai tempo?
Vorrei provare a settare
0.6v per il 2d, 0.7v per lo step intermedio (quello con frequenze 400gpu e 800 memorie)
e 0.75v per lo step 3d.
Le frequenze per lo step 3d dovrebbero essere di 600mhz per la gpu e 1600mhz per le memorie.
non posso provare questi settings con afterbuner perche' non mi permette di andare sotto i 0.825v, ma male che vada rimetto questo bios che ho adesso.
nessun problema ecco
http://www.megaupload.com/?d=B5IUAX15
nessun problema ecco
http://www.megaupload.com/?d=B5IUAX15
Grazie 1000 ancora.
Purtroppo sembrava funzionare tutto bene (almeno con i giochi che gioco, dovre pero' l'utilizzazione cpu arriva max all'80%).
Poi ho lanciato 3dmark vantage per fare un testing piu' impegnativo e mi e' crashata la scheda. Magari con 0.775v nel 3d funzionerebbe.
Grazie 1000 ancora.
Purtroppo sembrava funzionare tutto bene (almeno con i giochi che gioco, dovre pero' l'utilizzazione cpu arriva max all'80%).
Poi ho lanciato 3dmark vantage per fare un testing piu' impegnativo e mi e' crashata la scheda. Magari con 0.775v nel 3d funzionerebbe.
i giochi richiedono meno carico grafico di un test, forse è per quello...
Grazie 1000 ancora.
Purtroppo sembrava funzionare tutto bene (almeno con i giochi che gioco, dovre pero' l'utilizzazione cpu arriva max all'80%).
Poi ho lanciato 3dmark vantage per fare un testing piu' impegnativo e mi e' crashata la scheda. Magari con 0.775v nel 3d funzionerebbe.
ecco qua
http://www.megaupload.com/?d=O2SH934A
testando il bios, ho notato che avvengono alcuni crash saltuari nel 2d. Siccome avviene solo con il bios con voltaggi piu' bassi (che ha a 0.6v il 2d ) ho pensato che potesse magari essere troppo basso.
Volevo chiederti quindi per l'ultima volta se mi puoi creare 2 nuovi bios cosi' da pote scegliere la versione migliore. Inoltre mi chiedevo se il regime di rotazione della ventola si puo' ridurre (il minimo e' il 40% e volevo ridurre a 33%)
Nel primo dovrebbero esserci come valori:
2d 0.7v,
intermedio 0.725v
3d: 0.787v gpu con frequenze 600gpu e 1550 memorie.
Nel secondo
2d 0.7v
intermedio 0.75v
3d 0.837v con frequenze 625mhz gpu e 1650 memorie.
Ho scelto valori piu' conservativi per essere sicuro al 100% di non avere crash in futuro. Se il primo va bene tengo quello altrimento metto il secondo che e' super-testato e sicuramente non mi dara' problemi.
Ti ringrazio 1000 per tutti i bios che mi hai gia' creato
ecco
1 http://www.megaupload.com/?d=4FT14MC0
2 http://www.megaupload.com/?d=7UNVNZ70
ventole 30\100
ps richieste sempre qua .........-)
grazie Battrak.
Ragazzi ho trovato questa formula scientifica sull'incremento/riduzione dei consumi con overvolt-overclock
nuovo consumo = vecchio consumo x (nuova frequenza/vecchia freq) x (nuovo voltaggio/ vecchio voltaggio)v2.
Stando a questa formula, la mia scheda (gpu 600 da 700 e voltaggio a 0.787 rispetto ai 1.05) consumerebbe ora sui 70w-75w contando come consumo full della scheda standard sui 150w. E' davvero realistica questa formula?
grazie Battrak.
Ragazzi ho trovato questa formula scientifica sull'incremento/riduzione dei consumi con overvolt-overclock
nuovo consumo = vecchio consumo x (nuova frequenza/vecchia freq) x (nuovo voltaggio/ vecchio voltaggio)v2.
Stando a questa formula, la mia scheda (gpu 600 da 700 e voltaggio a 0.787 rispetto ai 1.05) consumerebbe ora sui 70w-75w contando come consumo full della scheda standard sui 150w. E' davvero realistica questa formula?
credo che solo un tester ti potrebbe dare delle conferme...
eccomi i mio problema è che ho uno SLI di 560 ti hawk e non posso regolare il numero dei giri delle ventole con nessun programma
ho anche windows 7 quindi non so come flashare bios
comunque ecco i 2 bios :
http://www.gamefront.com/files/20641802/1200.bin
http://www.gamefront.com/files/20641803/1200.bin
afterburner non te lo lascia fare?
eccomi i mio problema è che ho uno SLI di 560 ti hawk e non posso regolare il numero dei giri delle ventole con nessun programma
ho anche windows 7 quindi non so come flashare bios
comunque ecco i 2 bios :
http://www.gamefront.com/files/20641802/1200.bin
http://www.gamefront.com/files/20641803/1200.bin
allora nel bios i giri delle ventole sono correnti (cioe 40\100)
mi e sembrato di capire che anche in game e senza usare nessun programma le schede restano fisse a 1200 giri.....
sulla scatola msi ce un etichetta fai una foto e mettila qua cosi ti do una versione di bios originale uguale alla tua presa dal sito forum msi.de
allora nel bios i giri delle ventole sono correnti (cioe 40\100)
mi e sembrato di capire che anche in game e senza usare nessun programma le schede restano fisse a 1200 giri.....
sulla scatola msi ce un etichetta fai una foto e mettila qua cosi ti do una versione di bios originale uguale alla tua presa dal sito forum msi.de
si entrambe a giri bassi sotto i 1200 senza programmi anche usando il pc di un mio amico , ok appena riesco faccio foto grazie :)
dici questa ?
http://img148.imageshack.us/img148/2109/foto1095l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/foto1095l.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/148/foto1095l.jpg/
dici questa ?
http://img148.imageshack.us/img148/2109/foto1095l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/foto1095l.jpg/)
http://imageshack.us/photo/my-images/148/foto1095l.jpg/
ok ho postato nel 3d delle 560 vediamo se qualcuno ci presta il bios della sua hawnk ;)
ok ho postato nel 3d delle 560 vediamo se qualcuno ci presta il bios della sua hawnk ;)
speriamo bene , davvero è un mistero devo andare da un esorcista che sfiga che ho ben due schede su due che hanno questo misterioso problema dei giri bloccati a 1200 , se metto afterburner o evgaprecisio o altro vedo per esempio uso ventole magari 90% ma giri sempre 1200 , questo su entrambe
poi provate anche su pc del mio amico e stesso problema -.-''
ciao damaz ecco il bios datoci dall utente blair che ringrazio
http://www.megaupload.com/?d=7ZGKW75L
acesso devi seguire la procedura descritta in prima pagina e creare una pennetta usb avviabile al boot con dentro nvflash e il bios
poi rimuovere la protezione delle schede
nvflash.exe -r
per due volte visto che hai uno sli
e flashare il bios
nvflash.exe -4 -5 -6 gf114.rom
(si devi rinominarlo da .bin in .rom nessun problema )
vedrai che risolvi ;)
Un informazione ragazzi,qualcuno per caso ha provato a flashare il bios ad una 580 lightning?vi spiego,io oggi ci ho provato ed è andato tutto bene,il problema è che non mi cambia la tensione come vorrei io (di base la mia è 1,031 con frequenze default,e vorrei abbassarla ad 1,012 dopo aver testato che regge tutto perfettamente),l'unica cosa che sono riuscito a modificare tramite flash bios è la velocità delle ventole..possibile che non si possa variare le tensioni su questa scheda???? :confused:
Un informazione ragazzi,qualcuno per caso ha provato a flashare il bios ad una 580 lightning?vi spiego,io oggi ci ho provato ed è andato tutto bene,il problema è che non mi cambia la tensione come vorrei io (di base la mia è 1,031 con frequenze default,e vorrei abbassarla ad 1,012 dopo aver testato che regge tutto perfettamente),l'unica cosa che sono riuscito a modificare tramite flash bios è la velocità delle ventole..possibile che non si possa variare le tensioni su questa scheda???? :confused:
uppami il bios che vedo..
Ecco qui quello originale ;)
http://www.megaupload.com/?d=D8K2Q0BQ
si si puo io lho aperto con fbe
se vuoi te lo faccio io se no scarica e usa fermi bios editor
in prima pagina
ciao damaz ecco il bios datoci dall utente blair che ringrazio
http://www.megaupload.com/?d=7ZGKW75L
acesso devi seguire la procedura descritta in prima pagina e creare una pennetta usb avviabile al boot con dentro nvflash e il bios
poi rimuovere la protezione delle schede
nvflash.exe -r
per due volte visto che hai uno sli
e flashare il bios
nvflash.exe -4 -5 -6 gf114.rom
(si devi rinominarlo da .bin in .rom nessun problema )
vedrai che risolvi ;)
grazie per tutto quello che fai :)
volevo solo chiederti una cosa io ho windows 7 64 bit e mi sembra di aver capito che nvflash non è compatibile , puo essere ?
si si puo io lho aperto con fbe
se vuoi te lo faccio io se no scarica e usa fermi bios editor
in prima pagina
Io ho solo modificato il voltage entry #3 ad 1,012 ovvero quello che vorrei io giusto?oppure mi sta venendo un dubbio,non è che sotto la voce p00 profile,ovvero quello per il full3d devo selezionare voltage entry #3 invece del #2 di default??mi sa che è li che sbaglio :confused:
Ti ringrazio per le risposte,gentilissimo ;)
grazie per tutto quello che fai :)
volevo solo chiederti una cosa io ho windows 7 64 bit e mi sembra di aver capito che nvflash non è compatibile , puo essere ?
no perche usando nvflash con pennetta avviabile il flash avviene sotto dos quindi il sistema operativo usato in win e ininfluente...
Io ho solo modificato il voltage entry #3 ad 1,012 ovvero quello che vorrei io giusto?oppure mi sta venendo un dubbio,non è che sotto la voce p00 profile,ovvero quello per il full3d devo selezionare voltage entry #3 invece del #2 di default??mi sa che è li che sbaglio :confused:
Ti ringrazio per le risposte,gentilissimo ;)
esatto devi associare alla voce p00 il voltage entry 3 invece del 2 ;)
Ecco dove sbagliavo,oggi lo faccio allora,grazie ancora per le info ;)
Ciao ragazzi,
volevo chiedere a brattak se potrebbe moddare il bios di una gainward gtx570 reference.
A me interesserebbe lo sblocco della ventola al 100% e l'overclock a 900mhz per la gpu 1000mhz per le memorie e 1800 per gli shader con 1,063 v (al momento lo sto usando con afterburner)
http://www.megaupload.com/?d=JHZDSTL3
In caso di problemi mi salvo il bios originale vero?
grazie mille :)
Ciao ragazzi,
volevo chiedere a brattak se potrebbe moddare il bios di una gainward gtx570 reference.
A me interesserebbe lo sblocco della ventola al 100% e l'overclock a 900mhz per la gpu 1000mhz per le memorie e 1800 per gli shader con 1,063 v (al momento lo sto usando con afterburner)
In caso di problemi mi salvo il bios originale vero?
grazie mille :)
si tieni il bios originale
ecco qua come da te chiesto
http://www.megaupload.com/?d=GWG7ITZK
grazie mille tutto perfetto ;) :ave:
grazie mille tutto perfetto ;) :ave:
edit non sono più stabile :cry: ho rimesso tutto originale, rifatto tutti i test con overclock da afterburner e và tutto bene :confused:
edit non sono più stabile :cry: ho rimesso tutto originale, rifatto tutti i test con overclock da afterburner e và tutto bene :confused:
e impossibile fai una prova flasha il bios mod e apri msi afterburner e rifai i test e vedi se ti da tutto giusto
anche a me sembra strano, e molto anche. Ma l'ho rifatto e ho controllato. Non và. Se moddo il bios e per esempio faccio un benc con unigine non supero lo stage 12 in media. Rimetto l'originale e faccio l'oc da afterburner e lo supero senza problemi(3 volte consecutivamente) boh....:confused:
stranissimo sicuro che il voltaggio sia 1.063 ?
anche perche sarebbe 1.062 .......
si si anche perchè 1.062 non me lo fà impostare sale automaticamente a 0.63. :sofico:
vabbe ma 1 millivolt non fa la differenza...
hai provato a flashare il bios mod e poi ad aumentare il voltaggio piu di quello che gia c'è?
lo so che non fà differenza, il problema che flashando il bios non sono stabile con le stesse impostazioni di afterburner.:confused: non ho provato ma se aumento poi passa da 1,063 a 1,075....
scusate come si fa il - sul dos!? :O
trovato.
Ottimo seguendo le info e la guida postata in questo thread ho moddato il bios della mia 570 e poi mi sono creato i profili con Afterburn ed ora in idle posso tenerla a voltaggio di 825, in + posso overvoltarla per provare a fare un bel OC, ad aria una 570 direct CU II che ha un ottimo dissi + o - a quanto mi psso spingere come voltaggio massimo? con la 480 ad aria con l'accelero ero arrivato a 1138V con 915Mhz sul core, altra cosa secodno voi posso scendere ancora di voltaggio tenedo un profilo 2D con frequenze al minimo?
PS. grazie per la guida e le info varie ;)
scusate come si fa il - sul dos!? :O
trovato.
:D
Ottimo seguendo le info e la guida postata in questo thread ho moddato il bios della mia 570 e poi mi sono creato i profili con Afterburn ed ora in idle posso tenerla a voltaggio di 825, in + posso overvoltarla per provare a fare un bel OC, ad aria una 570 direct CU II che ha un ottimo dissi + o - a quanto mi psso spingere come voltaggio massimo? con la 480 ad aria con l'accelero ero arrivato a 1138V con 915Mhz sul core, altra cosa secodno voi posso scendere ancora di voltaggio tenedo un profilo 2D con frequenze al minimo?
PS. grazie per la guida e le info varie ;)
ora che fa caldo ti consiglio di non passare 1.05 volt che gia sono molti....
meno di 0.825 non scende anche se te lo fa mettere........testato pagine indietro con eddie
sono riuscito a portare la 570 a 940mhz e benchare, pero' ho visto che alcune MSI sono arrivate anche a 970 invece la mia asus appena provo anche 945 si inchioda, tra l'altro con i drive nuovi 280.26 la morte non saliva manco a 920mhz invece con i vecchi 275.33 va molto meglio, secondo voi se la Flasho con un BIOS della MSI o altro potrebbe salire d+?
sono riuscito a portare la 570 a 940mhz e benchare, pero' ho visto che alcune MSI sono arrivate anche a 970 invece la mia asus appena provo anche 945 si inchioda, tra l'altro con i drive nuovi 280.26 la morte non saliva manco a 920mhz invece con i vecchi 275.33 va molto meglio, secondo voi se la Flasho con un BIOS della MSI o altro potrebbe salire d+?
no
lo so che non fà differenza, il problema che flashando il bios non sono stabile con le stesse impostazioni di afterburner.:confused: non ho provato ma se aumento poi passa da 1,063 a 1,075....
beh è chiaro che ha degli scaglioni da rispettare nella tensione, overvolti in base agli step, non im base a quello che vuoi tu, ad ogni modo la mia idea è che afterburner nel fare overvolt non modifichi solo il semplice voltaggio gpu, ma vada ad intervenire su piu parametri di alimentazione, e quindi vada magari a toccare anche dei voltaggio diversi dal gpu , cosa che invece modificando il bios non avviene perche modifichi un solo parametro...
chiaro che non ne ho la certezza, ma è l'unica cosa che mi viene in mente...
beh è chiaro che ha degli scaglioni da rispettare nella tensione, overvolti in base agli step, non im base a quello che vuoi tu, ad ogni modo la mia idea è che afterburner nel fare overvolt non modifichi solo il semplice voltaggio gpu, ma vada ad intervenire su piu parametri di alimentazione, e quindi vada magari a toccare anche dei voltaggio diversi dal gpu , cosa che invece modificando il bios non avviene perche modifichi un solo parametro...
chiaro che non ne ho la certezza, ma è l'unica cosa che mi viene in mente...
La tua ipotesi è molto convincente. Anche perchè pensandoci su, è l'unica cosa che può essere sennò non si spiega. Infatti mi ero deciso a fare il mod del bios, perchè gioco a tutto con quelle impostazioni per ore, anche in 3d(oltre ai vari test di stabilità non ho avuto mai problemi) con il mod non supero neanche metà ungine per dire.
a parer mio è meglio lasciare afterburner a gestire l'overclock, nel senso che il bios moddato io l'ho utilizzato su frequenze default e mi sono limitato a cambiare voltaggi minimi e massimi e a cambiare il range delle ventole, il resto lo faccio con AB, tanto poi ha la possibilità di salvare i profili e caricarli automaticamente all'avvio, inoltre si appoggia a rivatuner, il che è una garanzia...
per cui per conto mio è meglio se modifichi un pelo il suo bios originale e poi l'overclock lo lasci in gestione ad afterburner... ricorda che un bios moddato male con parametri sbagliati è piu delicato da sistemare di un programma di cui hai gia impostazioni stabili salvate... e i piu con bios base puoi sempre fare un reset e mandare a default, con bios moddato anche sulle frequenze il reset non serve perche secondo il programma sei gia a default...
poi chiaramente ognuno fa quello che vuole, ma io mi sento di consigliare queste cose dato che parliamo di componenti che non costano 10€...
dico la mia che ovviamente puo essere anche sbagliata...
impossibile che aft intervenga con le fasi o con l alimentazione della scheda in quanto sono parametri non modificabili su schede normali ( su hawk lighting ecc.. si puo) secondo me potrebbe invece essere che il voltaggio impostato da afterburner limiti il droop che hanno le gpu e tenga tipo una specie di loadlinecalibration attivo e non fa droppare la scheda.....invece moddando il bios il droop ce e resta.......
puoi fare una semplice prova flasha il bios e fai un bench ovviamente la scheda va in crash poi rifai il test con bios normale e aft tutto questo pero con gpuz aperto e spuntando il salvataggio del file di log su txt
Brattak, mi potrsti modificare il bios della zotac come qui sotto riportato? evidenzio i cambiamenti....
Performance Level 0
Core Clk: 51.00 MHz
Mem Clk: 68.00 MHz
Shader Clk: 101.00 MHz
Voltage: 0.825 V
Performance Level 1
Core Clk: 405.00 MHz
Mem Clk: 162.00 MHz
Shader Clk: 810.00 MHz
Voltage: 0.0850 V
Performance Level 3
Core Clk: 850.00 MHz
Mem Clk: 1049.00 MHz
Shader Clk: 1700.00 MHz
Voltage: by ASIC (1.0000 V - 1.0825 V)
è possibile?
per la gestione ventola non ho preferenze tanto sono a liquido.
se hai un profilo migliore per i voltaggi e frequenze fai tu :D fino a 900mhz regge.
graziee
bios Zotac http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=Zotac&model=GTX+580&interface=&memSize=0
si nessun problema unica cosa e il performance 3 vuoi che lascio come voltaggio l automatico?
sicuramente hai piu esperienza di me.. vedi come meglio!
usi msi afterburner per okkare la scheda ?
se si che voltaggio dai per 850\2100?
se non lo hai mai toccato dimmi solo con gpuz quanto segna in full3d
Si uso MSI.. ma i volt a 850/2100 non li muovo.. gpuz in crysis2 prima di entrare sta 0.990, e in game si mette poco piu basso, 0.977..
ok passami un link diretto del bios quello sopra di tech ne porta dieci.....
Questo è il mio salvato con gpuZ http://www.megaupload.com/?d=253FRTVV
Brattak, mi potrsti modificare il bios della zotac come qui sotto riportato? evidenzio i cambiamenti....
Performance Level 0
Core Clk: 51.00 MHz
Mem Clk: 68.00 MHz
Shader Clk: 101.00 MHz
Voltage: 0.825 V
Performance Level 1
Core Clk: 405.00 MHz
Mem Clk: 162.00 MHz
Shader Clk: 810.00 MHz
Voltage: 0.0850 V
Performance Level 3
Core Clk: 850.00 MHz
Mem Clk: 1049.00 MHz
Shader Clk: 1700.00 MHz
Voltage: by ASIC (1.0000 V - 1.0825 V)
è possibile?
per la gestione ventola non ho preferenze tanto sono a liquido.
se hai un profilo migliore per i voltaggi e frequenze fai tu :D fino a 900mhz regge.
graziee
bios Zotac http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=Zotac&model=GTX+580&interface=&memSize=0
ecco ti ho messo 1 volt tondo in full3d provalo
http://www.megaupload.com/?d=00I9B5RL
Grazias :) domani faccio il flash :ave:
Edit@Tutto perfetto, grazie ancora.
Volevo sapere come si potevano mettere gli 1.3 di vcore sul bios della 580.
Così :D http://www.youtube.com/watch?v=Q1YoR3B9imo
dico la mia che ovviamente puo essere anche sbagliata...
impossibile che aft intervenga con le fasi o con l alimentazione della scheda in quanto sono parametri non modificabili su schede normali ( su hawk lighting ecc.. si puo) secondo me potrebbe invece essere che il voltaggio impostato da afterburner limiti il droop che hanno le gpu e tenga tipo una specie di loadlinecalibration attivo e non fa droppare la scheda.....invece moddando il bios il droop ce e resta.......
puoi fare una semplice prova flasha il bios e fai un bench ovviamente la scheda va in crash poi rifai il test con bios normale e aft tutto questo pero con gpuz aperto e spuntando il salvataggio del file di log su txt
Appena ho 10 minuti liberi provo e vi faccio sapere ;)
Volevo sapere come si potevano mettere gli 1.3 di vcore sul bios della 580.
dipende da chi lo chiede e a quale casa lo chiedi....chi bencha sotto azoto fa richiesta a gigabyte o msi o asus.....e gli fanno il bios....:eek:
Grazie brattak del post, spero tu sappia aiutarmi ;)
Allora preciso che ho letto 2 guide piuttosto bene in modo da essere ben sicuro sul da farsi, prima di fare il flash sulla prima scheda (la Twin Frozr II OC) mi ha detto che il bios che sarei andato a mettere apparteneva a un adattatore grafico differente in quanto era il bios modifcato di una reference.. personalmente non mi sono fidato, così sono rientrato in windows e ne ho creato un altro identico al primo usando come base il bios di default della TFII, inoltre sulla chiavetta per sicurezza ho incluso i 2 bios di backup.
Ho flashato poi le schede e la procedura ha dato esito positivo (almeno secondo NVFlash).. riavvio e non vedo na mazza.. sento l'audio ma ho assenza di segnale.. ho provato anche a spostarmi sulla DVI della scheda sotto ma niente!! Per fortuna avevo una 8800GTX in casa e montando quella sono riuscito, una ad una, a ripristinare il bios di serie, dopo è tornato tutto a posto ed esattamente come prima.. Sapete dirmi il motivo del perchè mi è avvenuto questo brutto scherzo? Mi sono cagato non poco in mano quando non si vedeva niente ..
Mi era successa una cosa mooolto simile con un flash fatto su una 4870 1GB una paio di anni fa.. sempre assenza di segnale se usata come scheda primaria ma funzionante se usata in CFX con un altra (quest'ultima non flashata)..
Il bios da me creato con FBE non era nulla di aggressivo..
Core: 772Mhz
Shaders: 1544Mhz
Memory: 2004Mhz
Voltaggio: 1.00V
Velocità minima ventola (in %) = 40%
Velocità massima ventola (in %) = 100%
Grazie brattak del post, spero tu sappia aiutarmi ;)
Allora preciso che ho letto 2 guide piuttosto bene in modo da essere ben sicuro sul da farsi, prima di fare il flash sulla prima scheda (la Twin Frozr II OC) mi ha detto che il bios che sarei andato a mettere apparteneva a un adattatore grafico differente in quanto era il bios modifcato di una reference.. personalmente non mi sono fidato, così sono rientrato in windows e ne ho creato un altro identico al primo usando come base il bios di default della TFII, inoltre sulla chiavetta per sicurezza ho incluso i 2 bios di backup.
Ho flashato poi le schede e la procedura ha dato esito positivo (almeno secondo NVFlash).. riavvio e non vedo na mazza.. sento l'audio ma ho assenza di segnale.. ho provato anche a spostarmi sulla DVI della scheda sotto ma niente!! Per fortuna avevo una 8800GTX in casa e montando quella sono riuscito, una ad una, a ripristinare il bios di serie, dopo è tornato tutto a posto ed esattamente come prima.. Sapete dirmi il motivo del perchè mi è avvenuto questo brutto scherzo? Mi sono cagato non poco in mano quando non si vedeva niente ..
Mi era successa una cosa mooolto simile con un flash fatto su una 4870 1GB una paio di anni fa.. sempre assenza di segnale se usata come scheda primaria ma funzionante se usata in CFX con un altra (quest'ultima non flashata)..
Il bios da me creato con FBE non era nulla di aggressivo..
Core: 772Mhz
Shaders: 1544Mhz
Memory: 2004Mhz
Voltaggio: 1.00V
Velocità minima ventola (in %) = 40%
Velocità massima ventola (in %) = 100%
ciao andre allora
1 con quale versione di gpuz hai salvato il bios?
2 sempre e ripeto sempre una volta salvato devi aprire il bios con nibitor e verificare che ti dia il checksum corretto (pallino verde ) e non rosso
3 non ho capito se hai due msi twin uguali o se hai due 580 diverse
4 mi uppi il bios moddato se lo hai ancora che ci do un occhio..
per il resto hai fatto benissimo a non flashare un bios con id diverso a quello della tua scheda moltissime volte va bene (specie nelle reference)ma altre volte no ............
se sei sicuro di aver fatto la mod correttamente puoi
1 flashare una scheda alla volta staccando fisicamente la seconda e vedere se va
2 scarica nvflash che ce nella prima pagina del 3d e fai partire tutto poi quando devi flashare in sli alla prima scheda digita n e flasha solo la seconda cosi puoi entrare in win e vedere se viene rilevata o meno ,ovviamente devi lasciarle in sli...
finche editi il tuo bios e quasi impossibile lasciarci la scheda flashando id diversi invece e molto piu possibile (ti dice bios corrotto e non ti fa riflashare....)
Ciao (:
Allora il bios di entrambe le schede le ho salvate con GPU-Z 0.5.4, l'ultima versione disponibile.
Le schede non sono identiche, una è una reference della MSI con Accelero Xtreme Plus II mentre l'altra è sempre una MSI Twin Frozr II.
Ti ho uppato il bios moddato della reference: QUI (http://www.megaupload.com/?d=1EXBC1QO)
Guarda tu stesso e dimmi se ho sbagliato qualcosa ;)
Prima di rifare un altro flash preferisco riprendermi un attimo :asd:
visto bios con pallino giallo cioe corrotto......
fai una cosa cancella tutti i bios che hai poi scarica gpuz 0.52 e salvalo con quello poi scarica nibitor 6.0 e guarda l integrita pallino verde (guarda anche questo che hai uppato pallino giallo....)...
un altra cosa non flashare il bios delle twin sulla reference potrebbe avere timing delle mem diversi........
moddali uguali ma ognuno il suo ...
se hai bisogno sono qua ;)
scaricato GPU-Z 0.52 ed estratto il bios originale, scaricato nibitor e verificata l'integrità del bios originale, pallino verde. Moddato il bios con FBE, rimesso in nibitor e ho il pallino giallo :( .. Come posso fare per avere un bios modificato e non corrotto?
Le operazioni che ho fatto da nibitor sono state:
-Performance Profile Settings-
1) Shaders impostati a 1544Mhz
2) Memory impostate a 2004Mhz
Impostato il P00 Profile su "Voltage Entry #3"
-Voltage Settings-
Max Table Voltage: 1150mV
Voltage Entry #0 962mV
Voltage Entry #1 962mV
Voltage Entry #3 1000mV
-Fan Control Range-
Minimum: 40%
Maximum: 100%
Obrigado
31-08-2011, 23:12
tieni questo:
e' gia pronto per te: http://www.2shared.com/file/ARhP6UuU/msi.html
744/1544/1002 1.025v 30/100 fan
scaricato GPU-Z 0.52 ed estratto il bios originale, scaricato nibitor e verificata l'integrità del bios originale, pallino verde. Moddato il bios con FBE, rimesso in nibitor e ho il pallino giallo :( .. Come posso fare per avere un bios modificato e non corrotto?
Le operazioni che ho fatto da nibitor sono state:
-Performance Profile Settings-
1) Shaders impostati a 1544Mhz
2) Memory impostate a 2004Mhz
Impostato il P00 Profile su "Voltage Entry #3"
-Voltage Settings-
Max Table Voltage: 1150mV
Voltage Entry #0 962mV
Voltage Entry #1 962mV
Voltage Entry #3 1000mV
-Fan Control Range-
Minimum: 40%
Maximum: 100%
e successo anche a me andre modda direttamente con nibitor e un po piu complicato ma a pag 4\5 trovi come fare se no uppami il bios org che te lo moddo io ma ti ripeto modda ad ognuno il suo ,reference e twin...
vonugard
02-09-2011, 19:04
secondo voi qual'è il software mogliore per ocerclockare la gtx 580 Asus dcuII ?
parliamo a livello bios o semplice overclock?
a livello bios io direi che gia fbe da delle buone prospettive,
a livello di semplice overclock msi afterburner è il migliore sulla piazza...
Robymetallo95
25-09-2011, 18:22
Ciao ragazzi
ho moddato il bios della mia gtx 570 DCII in modo tale da impostare un voltaggio fino agli 1.21v
ma quando tento di flasharla ecco cosa mi succede...
http://www.youtube.com/watch?v=0lDtKBo3ihs
PS Quando mi esce il messaggio di errore si sente anche un bip (non emesso dalla MB... credo dalla scheda video ma non riesco a capirlo)
Robymetallo95
25-09-2011, 19:36
Ciao
allora di nvflash non mi ricordo più che versione uso... a scanso di equivoci mi scarico la 5.95.01 e riprovo
per il nome del bios allora lo accorcio :)
Robymetallo95
25-09-2011, 19:41
Bene!!!
mod riuscita (probabilmente avevo usato una versione vecchia di nvflash...) e il nome del bios era troppo lungo...
grazie 1000 per l'aiuto :)
Bloodline Limit
26-09-2011, 10:13
Non mi fa scaricare il tool per modificare il bios.
Questo è il mio, Gainward GOOD gtx580 ( modello giallo biventola ).
Vorrei sbloccare l'aumento dei mV per superare la soglia dei 1.15
Il link sottostante è il bios prelevato da gpu-z versione 0.5.1
http://www.megaupload.com/?d=QRWU8UNM
Non mi fa scaricare il tool per modificare il bios.
Questo è il mio, Gainward GOOD gtx580 ( modello giallo biventola ).
Vorrei sbloccare l'aumento dei mV per superare la soglia dei 1.15
Il link sottostante è il bios prelevato da gpu-z versione 0.5.1
http://www.megaupload.com/?d=QRWU8UNM
ecco voltaggio sbloccato
http://www.wupload.com/file/210946668/mod.rom
cmq ripristinato link fbe
http://www.wupload.com/file/210949058/FermiBiosEditor_NonPublic.rar
Bloodline Limit
27-09-2011, 16:43
Nel caso non avessi una pennette usb a portata di mano, andrebbe bene anche un hdd esterno usb3 da 500gb?
Nel caso non avessi una pennette usb a portata di mano, andrebbe bene anche un hdd esterno usb3 da 500gb?
mmmmhhhh bella domanda sinceramente non lo (forse montando un sistema dos)
cmq basta anche una chievetta da 64mega oppure puoi fare un cd di boot con nero e aggiungere nvflash e il bios
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema..
ho comprato una zotac gtx 580 AMP! Model ZT-50102-10P per intenderci quella OC di fabbrica a 815/1025 con vcore di default 0.985.
Con questi settaggi la scheda con i giochi più spinti (3d Mark ed altri bench) mi da il classico errore "Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ... ecc." ho scaricato MSI AFT e modificato il settaggio del vcore sino a 1.050 e problemi non ho più a parte qualche texture allungata (dopo 2 o 3 ore di gioco) .. ho provato vari driver sia beta che non (attualmente stò usando i beta driver rilasciati da nvidia per BF3 ed il problema c'è ancora).. ho alzato ancora il vcore della scheda a 1.060 ma non ho avuto abbastanza tempo per vedere se si verificava ancora il problema..
ora volevo chiedervi ... se mi conviene moddare il bios della scheda per aumentare il settaggio del vcore .. e se questo problema l'hanno avuto altri??
mattxx88
29-09-2011, 10:25
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema..
ho comprato una zotac gtx 580 AMP! Model ZT-50102-10P per intenderci quella OC di fabbrica a 815/1025 con vcore di default 0.985.
Con questi settaggi la scheda con i giochi più spinti (3d Mark ed altri bench) mi da il classico errore "Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ... ecc." ho scaricato MSI AFT e modificato il settaggio del vcore sino a 1.050 e problemi non ho più a parte qualche texture allungata (dopo 2 o 3 ore di gioco) .. ho provato vari driver sia beta che non (attualmente stò usando i beta driver rilasciati da nvidia per BF3 ed il problema c'è ancora).. ho alzato ancora il vcore della scheda a 1.060 ma non ho avuto abbastanza tempo per vedere se si verificava ancora il problema..
ora volevo chiedervi ... se mi conviene moddare il bios della scheda per aumentare il settaggio del vcore .. e se questo problema l'hanno avuto altri??
ho avuto lo stesso problema su una reference e ho optato per un rma io, sebbene aumentandone i volt la scheda funzionava
puoi rimandarla al fornitore oppure fare overclock per esempio fino a 825 (giusto per vedere se tiene) e portare il vcore a 1.060 o qualcosa di piu... però se gia di suo ti da noie può essere che ci sia qualcosa nelle fasi di alimentazione che non va...
ferrarino14
02-10-2011, 14:38
cm posso modificare il bios in tutte e due le schede??
Come faccio poi dopo aver creato la rom inserirlo nella scheda??
cm posso modificare il bios in tutte e due le schede??
Come faccio poi dopo aver creato la rom inserirlo nella scheda??
ne moddi uno e poi nell'operazione di flash il programma ti chiede se il bios caricato lo vuoi flashare anche sulla seconda scheda, di di si e segui la procedura, fine...
paolo_mais
05-10-2011, 17:45
io avrei una gtx460 della gainward
mi potresti dare qualke consiglio per moddarla :) non da scoppiare xò :D
basta un poco OC :P
asus engtx460 cucore
con il mod non cambia la velocità della ventola!
ho messo il minimo a 45 ma gira al 20%
visto che il design dovrebbe essere non refernce esiste la possibilità che la ventola abbia un controller differente e quindi il mod non funzioni?
provato anche con nibitor ma niente:(
cmq
800 --->1.000V
850 --->1.370V
tutto normale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.