View Full Version : Canon SX30IS - la 35x di Canon
Presa la SX30 oggi, vi do alcune considerazioni e qualche sample.
Noto subito una assenza preziosa, il manuale, viene fornito solo in CD assieme ai soliti programmi canon di acquisizione immagine, unione per panorami, fotoritocco. Tutti sono compatibili con XP o Vista o 7 sia 32 che 64 bit. Io ho un sistema 7/64 bit ma non posso confermare che funzionino bene perchè non li installerò, mi basta il photostich che già avevo funzionante dalla precedente S2is.
In Generale:
La macchina sembra solida e assemblata molto bene, le plastiche coincidono perfettamnte in tutte le giunzioni, tasti e pulsanti molto comodi e a filo delle plastiche, io ho mani piuttosto grandi e la macchina ha una impugnatura un po piccola per me, ma non scomoda, facile comunque inciampare nei tasti Riproduzione-Frame assist-rotella.
La rotella è un tuttuno nel bilanciere dei 4 pulsanti, quindi succede che quando la si utilizza spesso di va ed entrare nella funzione del pulsante. Il tasto del comando zoom l'avrei preferito un po piu grande. Il display è buono e ampio, volendo diventa molto luminoso. Il mirino elettronico mi ha un po deluso, me lo aspettavo più grande, ma lo si utilizza comunque discretamente, io di solito uso solo questo e riservo il display alle sole macro o posizioni strane. Lo sportellino laterale è in gomma morbida, così come il copri slitta flash, lo sportello batteria/scheda non sembra robustissimo e prende tutto l'angolo inferiore destro, in caso di caduta in quel punto si rompe sicuramente. Il punto di montaggio del cavalletto è in metallo, avvitato su plastica, non so se sotto il metallo sia più ampio. La batteria è una 1600mAh circa e assicura 400 scatti, io avrei preferito le AA. Il caricatore carica a 700mA quindi ci vogliono più di 2 ore per la carica completa, la mia batteria ha impiegato più di un ora a ricaricarsi completamente, quindi lode a Canon che l'ha immagazzinata a circa la metà di carica, condizione ideale per la sua conservazione.
Il display ha una frizione di movimento molto piacevole ed è ben visibile, ma non ho provato in pieno sole...ogii dalle mie parti non c'era !
Non ho letto il manuale al momento, ho solo giocato un po con le impostazioni che sono le classiche canon che conosco, quindi intuitive per me.
Qualità delle immagini:
Che dire, ho fatto solo 20 scatti finora, da quel poco che ho visto direi che quello che si vede in rete è pressochè quello che si può ottenere dalla macchina. Le foto più realmente ottenibili (finora ho usato solo le modalità auto e P) sono quelle che si vedono qui:
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx30-review/gallery
Confermo la mia impressione espressa in post precedente come una presenza di un po di nebbia nelle foto...correggibile comunque ottimamente con un programma.
Il fring c'è ed è evidente soprattutto in grandangolo, anche la qualità ai bordi a 24mm è molto bassa. Buono il tele, soprattutto a medie distanze (da 5 a 100 metri), a lunghe distanze interviene anche l'effetto atmosfera importante.
Paragonata con la pana ZX3 che possiedo è sicuramente molto migliore.
Vi posto alcuni scatti fatti così senza pensare e senza nessuna impostazione particolare, le foto sono alla massima risoluzione, le ho messe sul mio sito per non intasare qui. Pazientate perchè la pagina impiega parecchio a caricarsi.
http://www.webalice.it/tittopower/page8.html
Di seguito una breve descrizione per capire alcune condizioni:
Foto 1: vista dal terrazzo
Foto2: la casa è a 750mt in linea d'aria da casa mia
Foto 3: vaso di fiori a circa 30 metri
Foto 4: linea elettrica a 50mt
Foto 5: trattore a circa 900 mt
Foto 6: vista lato nord 15mm
Foto 7: melograno a 10mt - 15mm
Foto 8: frutto melograno 10 mt - 150mm
Foto 9: vista lato ovest
Foto 10: altra come la 9
Foto 11: lumaca a 3 metri - 150mm
Foto 12: palo a 100 mt
Foto 13: in casa 80 iso
Foto 14: in casa 1600 iso.
Per quanto mi riguarda la macchina è più che sufficiente per i miei scopi, migliore della mia precedente S2 che costò 600 euri e quindi ne sono soddisfatto, pagata 459 in negozio.
Non nego che mi attirava più una reflex, ma al momento non si adatta alle mie esigenze.
grazie delle foto..purtroppo devo dire che sono bruttine.
Ecco, intendevo propio questo :D
Continuate pure a giocare allo "smerdo", io non sono interessato.
Adios !
ti sbagli questa è informazione..
se qualcuno si smerda lo fa da solo..
megthebest
10-10-2010, 22:26
grazie delle foto..purtroppo devo dire che sono bruttine.
purtroppo alcune sono veramente inguardabili a causa delle aberrazioni:confused:
grazie delle foto..purtroppo devo dire che sono bruttine.
quoto .. c'è troppo rumore e sono un pò sfuocate .... peggio della mia s5is .. sinceramente ... gli alberi .. le foglie ... l'erba .. è troppo sfuocata .. :(
purtroppo alcune sono veramente inguardabili a causa delle aberrazioni:confused:
già .. nella 1° c'è quel bianco viola accanto ai muri-finestre,, :mc:
Mikele74ap
11-10-2010, 11:37
...e proprio quando la FZ100 stava vincendo la sua battaglia contro la SX30IS escono queste 2 recensioni (tradotte con google)....(vero è che in quella della canon non parlano del violetto...ummmm)...
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.pocket-lint.com/review/5055/canon-powershot-sx30-camera-review&ei=OeSyTJ7qNpGfOvDd8YwM&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CB4Q7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3DCanon%2BPowerShot%2BSX30%2BIS%2BFinal%2BAnswer%2BThis%2Bis%2Ba%2Btough%2Bone.%2BThe%2BCanon%2BPowerShot%2BSX30%2BIS%2Boffers%2Bone%26hl%3Dit%26sa%3DG%26biw%3D1020%26bih%3D610
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.pocket-lint.com/review/4940/panasonic-lumix-dmc-fz100-review&ei=weeyTLjeN5GhOrzg5fkF&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBwQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.pocket-lint.com/review/4940/panasonic-lumix-dmc-fz100-review%26hl%3Dit%26sa%3DG%26biw%3D1020%26bih%3D610
Direi che senza il purple fringing la Canon sarebbe una bridge davvero molto molto appetibile. Con le aberrazioni cromatiche invece.... :doh:
Comunque con oggi ho chiuso la mia ricerca. Non sarà la macchina perfetta ma ho ordinato la Panasonic FZ100. Se mi pentirò non ve lo verrò a dire! :p
tweester
11-10-2010, 17:09
quoto .. c'è troppo rumore e sono un pò sfuocate .... peggio della mia s5is .. sinceramente ... gli alberi .. le foglie ... l'erba .. è troppo sfuocata .. :(
Come qualità di immagine, come spesso ho sentito dire la migliore di questa serie pare sia stata la S3is...da li in poi solo peggioramenti.
Come qualità di immagine, come spesso ho sentito dire la migliore di questa serie pare sia stata la S3is...da li in poi solo peggioramenti.
quoto .. di buono la s5is è che fa i video abbastanza bene .. rispetto alla macchine fotografiche di quel periodo :) .. però come qualità immagini .. sopratutto con poca luce .. fanno pietà ...:mc:
speravo che dopo la sx20 ci mettessero il sensore della g11 da solo 10 megapixel ... ma hanno voglia di continuare a fare cagate .. :muro:
tweester
13-10-2010, 19:03
Io penso che una configurazione ideale bridge sia quella di un sensore 2/3, obiettivo 25-250 max 300, 10 mpx, + tutte le opzioni che ha ora questa SX30 (parlo di menù e impostazioni)....ma se facessero una macchina del genere poi smetterebbero di vendere anche le reflex.
Io penso che una configurazione ideale bridge sia quella di un sensore 2/3, obiettivo 25-250 max 300, 10 mpx, + tutte le opzioni che ha ora questa SX30 (parlo di menù e impostazioni)....ma se facessero una macchina del genere poi smetterebbero di vendere anche le reflex.
No, non penso proprio che smetterebbero di vendere le reflex...
Comunque aggiungerei alla tua bridge ideale un super ccd exr,sempre da 2/3 (con qualche funzione della s200exr), e perchè no un sistema di riduzione della polvere sul sensore e allora diventerebbe anche la mia bridge ideale :D
megthebest
13-10-2010, 19:38
No, non penso proprio che smetterebbero di vendere le reflex...
Comunque aggiungerei alla tua bridge ideale un super ccd exr,sempre da 2/3 (con qualche funzione della s200exr), e perchè no un sistema di riduzione della polvere sul sensore e allora diventerebbe anche la mia bridge ideale :D
si ma ci vorrebbe anche con autofocus veloce e preciso e tempi di scatto per la raffica e memorizzazione su sd da "reflex"...
cose non di questa terra:confused:
speravo che dopo la sx20 ci mettessero il sensore della g11 da solo 10 megapixel ... ma hanno voglia di continuare a fare cagate .. :muro:
Un sensore grande come quello della g11 andrebbe a cozzare con l'ottica spinta della sx20....... in altre parole è una cosa impossibile da fare.
Purtroppo le bridge hanno preso la strada degli zoom iperspinti e tale strada ha le sue pesanti controindicazioni, non per nulla oramai le bridge assomigliano piu' a videocamere che a fotocamere.
Se si fermavano tra i 15x-20x e lavoravano su sensori e ottiche ne avremmo sicuramente guadagnato.
Althotas
14-10-2010, 00:51
Io penso che una configurazione ideale bridge sia quella di un sensore 2/3, obiettivo 25-250 max 300, 10 mpx, + tutte le opzioni che ha ora questa SX30 (parlo di menù e impostazioni)....ma se facessero una macchina del genere poi smetterebbero di vendere anche le reflex.
Esiste già una cosa del genere (anche migliore ;)), e l'avevo segnalata un paio di volte ancora all'inizio: è la micro 4/3 panasonic GH1 (adesso è appena stata presentata la nuova GH2).
Quella ha veramente una IQ pari o superiore alle reflex entry level, un sensore grande, le ottiche sono anche intercambiabili, e viene venduta di base con uno zoom che ha escursione molto simile a quella da te indicata. Peso e dimensioni sono contenuti, considerato tutto (più contenuti di una reflex con la stessa ottica). Il prezzo è di consequenza, ma quella, anche se viene venduta (ed è conosciuta) come una micro 4/3, in realtà può essere considerata a tutti gli effetti una vera bridge di elevata qualità :)
Io penso che una configurazione ideale bridge sia quella di un sensore 2/3, obiettivo 25-250 max 300, 10 mpx, + tutte le opzioni che ha ora questa SX30 (parlo di menù e impostazioni)....ma se facessero una macchina del genere poi smetterebbero di vendere anche le reflex.
l'hanno gia fatta :D
fuji s100 di cui sono un orgoglioso possessore :cool:
Althotas
14-10-2010, 01:16
l'hanno gia fatta :D
fuji s100 di cui sono un orgoglioso possessore :cool:
"I am a proud owner :O " hehe :p
Peccato sia fuori produzione.
nebbia88
14-10-2010, 07:47
quoto .. c'è troppo rumore e sono un pò sfuocate .... peggio della mia s5is .. sinceramente ... gli alberi .. le foglie ... l'erba .. è troppo sfuocata .. :(
eh ma dai! non devi guardarle al 100%, senno è OVVIO che fanno ca**re
ridimensionale a 3MP, vedrai che belle ;)
ramones1985
14-10-2010, 08:31
perchè mettono tutti quegli iso , se poi sono inguardabili le foto? :confused:
cagliostroita
14-10-2010, 10:58
eh ma dai! non devi guardarle al 100%, senno è OVVIO che fanno ca**re
ridimensionale a 3MP, vedrai che belle ;)
Non sono completamente d'accordo con te...ci sono foto della mia HS10 che viste a 100% non fanno poi così ca**re....poi è normale che con le bridge al 100% di ingrandimento vai a perdere...però non così sfocate :D
non esageriamo, le foto è vero non sono il max ma nojn fanno ca...re, stiamo parlando di una macchina che ha un 34x di zoom ..
insomma non si puo' avere la botte piena e la moglòie ubriaca..
non esageriamo, le foto è vero non sono il max ma nojn fanno ca...re, stiamo parlando di una macchina che ha un 34x di zoom ..
insomma non si puo' avere la botte piena e la moglòie ubriaca..
tweester
14-10-2010, 19:14
Facendo dei test comparativi con la S2 ne viene fuori che guardando le foto ridimensionate alla stessa grandezza di un particolare (crop portati a video alla stessa grandezza) la SX30 mostra più dettagli.
In generale però c'è circa uno stop in meno di luminosità rispetto alla S2 nelle varie condizioni di scatto.
Di bello c'è che la SX30 è totalmente compatibile con il flash sigma per canon che avevo li fermo da tempo...nel menù escono fuori molte opzioni specifiche che normalmente non ci sono.
Purtroppo qui da me sembra essere venuto apposta il brutto tempo per non farmela provare per bene ...
@Althotas: l'ho adocchiata, e non escludo di prenderla a breve, mi pare però che il prezzo della macchina + 14/140 vada intorno ai 1500 euri che sono un po duri da digerire.
Althotas
14-10-2010, 19:33
@Althotas: l'ho adocchiata, e non escludo di prenderla a breve, mi pare però che il prezzo della macchina + 14/140 vada intorno ai 1500 euri che sono un po duri da digerire.
Una decina di giorni fa circa, con trovaprezzi.it l'avevo vista a circa 1.000 euro (online, ovviamente), incluso il 14/140 che avevo letto era fornito sempre di serie con la GH1. Da verificare la nuova GH2... mi pare che su dpreview abbiano recentemente postato la foto gallery, quindi è probabile che faranno anche la review completa tra non molto. Converrà comunque fare un confronto approfondito, perchè non è detto che globalmente la GH2 vada meglio. 1.000 euro mi sembra un prezzo interessante per la GH1 con quell'ottica. Da provare a fare anche una attenta comparazione con una reflex entry, tipo le Nikon + uno zoom di pari tiraggio.
tweester
14-10-2010, 21:23
@Althotas
Ecco, 1000 mi possono stare bene se fosse vero, in negozio ho visto la GH1 14/140 a 1350 e ho pensato subito che la nuova andasse pertanto circa a quel prezzo....il fatto è che solo la lente va intorno ai 700 euri...
@nic85:
!!! non ricordarmelo !!! grave errore non averla presa a suo tempo !!!!
@nebbia88:
La S2 si guarda molto bene anche a full resolution...va be però è 5 mpx... direi che la SX30 fino a 8 si guarda bene comunque.
nebbia88
14-10-2010, 21:39
parlavo ovviamente delle foto a cui si riferiva colui che avevo quotato -> SX30IS ;)
si guardano bene a 8mp? non scherziamo..
@Althotas
Ecco, 1000 mi possono stare bene se fosse vero, in negozio ho visto la GH1 14/140 a 1350 e ho pensato subito che la nuova andasse pertanto circa a quel prezzo....il fatto è che solo la lente va intorno ai 700 euri...
@nic85:
!!! non ricordarmelo !!! grave errore non averla presa a suo tempo !!!!
@nebbia88:
La S2 si guarda molto bene anche a full resolution...va be però è 5 mpx... direi che la SX30 fino a 8 si guarda bene comunque.
non è mai troppo tardi,sono in circolazione degli usati in ottimo stato.
come stanno proseguendo i test di chi è già entrato in possesso della nuova sx30?
Non vedo più post sull'argomento e sarei curioso di sapere come proseguono i test, visto e considerato che a breve vorrei acquistarla pure io...pur con qualche perplessità ancora....soprattutto sulle annunciate aberrazioni cromatiche
tweester
20-10-2010, 18:14
Eccomi quà dopo alcuni giorni dall'acquisto della SX30 a segnalare le impressioni dopo qualche giorno di uso.
Al contrario della mia precedente S2is questa macchina ancora non mi convince.
Ho provato tutti i settaggi possibili nelle impostazioni senza approdare a una configurazione a me piacevole.
Confermo la mia precedente impressione, e le immagini lo dicono guardandole, che è come se ci fosse sempre un velo di nebbia nella scena ripresa...la sensazione è come quella di un canale TV analogico che avrebbe bisogno di un po di amplificazione, non so se mi spiego...per rendere le foto migliori occorre passarle con un po di contrasto in un programma fotografico, così sembrano più coerenti e piene. Le regolazioni della macchina non hanno molto effetto e non bastano a compensare il contrasto che sarebbe necessario (o almeno a cui sono abituato dalla macchina precedente, fra l'altro impostata con contrasto neutrale).
I colori sono buoni e naturali comunque.
In grandangolo le aberrazioni sono notevoli agli angoli, così come è accentuata la distorsione, con il fuoco che è inesistente rispetto al centro.
In generale la dinamica delle immagini mi pare inferiore alla S2, è molto piu facile ottenere immagini con cielo bruciato o poco azzurro se si vuole il resto ben esposto.
Guardare le foto a 14 Megapixel non è una bella esperienza...quello che appare non lo definirei più fotografia, questo è l'aspetto in generale più deludente, anche se i risultati sono leggermente migliori rispetto a quelli della mia ZX3 alla stessa risoluzione, avessero messo un sensore da 6-8 mpx ...!!!
Per quanto riguarda il rumore al massimo direi che si possono sfruttare appena i 200 iso per i miei gusti, oltre i quali obbligatorio vedere le immagini a schermo e nulla più. La macchina in AUTO sale tranquillamente con gli ISO, difficilmente anche con il sole va a usare 80 preferendo di solito 125... quindi ho scartato quasi da subito questa modalità.
In modalità P, quella che uso di solito, impostando 80 iso naturalmente le cose si complicano perchè i tempi salgono subito zoommando o appena la luce scarseggia, il tele è piuttosto buio a 850 e vuole i suoi tempi, lo stabilizzatore comunque è eccezzionale e permette buoni risultati, le immagini mosse sono veramente poche di giorno, i migliori risultati in tele si ottengono fra i 10 e 100 metri del soggetto, oltre i colori si appiattiscono e l'effetto velo aumenta di parecchio.
L'ergonomia non è buonissima, la presa in mano non da sicurezza in quanto la parte anteriore della presa è corta, diciamo che va bene per mani piccole, c'è lo spazio sul posteriore per il pollice, ma è impossibile ogni tanto non inciampare nei tasti vicini che sono morbidi e sensibili, quindi succede di trovarsi in riproduzione o modifica dell'esposizione senza volerlo. Anche la rotella è piccola e non consente una buona presa sulle mani, anche qui facile entrare nelle funzioni NSOE quando la si ruota.
E' vero che ancora ho fatto solo 200 foto ed è presto per dirlo, certo farò ancora un po di prove e confronti con la vecchia S2 che per ora mi spiace dirlo ma mi pare superiore sia per qualità immagine che per ergonomia...e forse anche per rumore (arriva solo a 400 iso).
Alla fine:
5 anni dopo la S2 che fu una piacevole sorpresa mi aspettavo sinceramente di meglio da questa macchina, forse devo farci l'occhio o devo ancora entrare in sintonia o rassegnarmi ai limiti fisici che ha.... l'idea di puntare a qualcosa di meglio è già in testa comunque.
complimenti per l'obbiettivita'...
purtroppo sulla carta certe cose si sapevano...
la parola è densita',rapporto pixel e grandezza del sensore ,unita a un ottica troppo spinta..siamo veramente a limiti fantascientifici..da videocamere piu che da fotocamere,
stavolta canon ha toppato stile g10.
tweester
22-10-2010, 16:17
Finalmente un po di sole per fare un confronto fra la vecchia S2 e questa SX30. La S2 ha un grndangolo che parte da 36, quindi nella foto fatta con la SX30 ho impostato lo stesso grandangolo, la foto della S30 è stata poi ridimensionata agli stessi Mpixel:
a sinistra i crop della S2 (ISO50) a destra quelli della SX30 (ISO80) entrambe in P a 1/250 F4.
http://www.webalice.it/tittopower/download/totalcompare.jpg
megthebest
22-10-2010, 16:45
Finalmente un po di sole per fare un confronto fra la vecchia S2 e questa SX30. La S2 ha un grndangolo che parte da 36, quindi nella foto fatta con la SX30 ho impostato lo stesso grandangolo, la foto della S30 è stata poi ridimensionata agli stessi Mpixel:
a sinistra i crop della S2 (ISO50) a destra quelli della SX30 (ISO80) entrambe in P a 1/250 F4.
http://www.webalice.it/tittopower/download/totalcompare.jpg
solo al centro sembra che la SX30 fornisca dettagli maggiori..
i restanti crop mostrano sempre dettagli peggiori o aberrazioni evidenti..
tweester
22-10-2010, 17:27
E' anche la mia opinione ma volevo sentirla anche da altri....
Se fai la foto a 24mm e 14Mpxl le zone esterne sono molto degenerate, croppando la foto a circa 7 mpx allora le cose vanno meglio...insomma sto 24mm gli è venuto proprio malino.
Nei macro rilevo invece un miglioramento rispetto alla S2, migliori dettagli e buone foto in generale.
Altra cosa che ho notato è che facilmente con il bilanciamento del bianco in automatico a volte sbaglia clamorosamente, quindi per sicurezza è bene settare per ogni situazione la giusta impostazione piuttosto che lasciarlo in auto.
La luna invece viene molto meglio con la S2...
tweester
23-10-2010, 15:21
Su cameralabs è uscita una review di questa macchina, mi pare che per la concorrenza non vada molto meglio....
Su cameralabs è uscita una review di questa macchina, mi pare che per la concorrenza non vada molto meglio....
anche sul sito "Francesco's Photo" è stata pubblicata una review che premia maggiormente la sx30 a confronto con le rivali fz100 e hs10.
La review mette in luce i limiti delle fotocamere ma senza demolirne le prestazioni ai bassi ISO, in cui sembra che, aberrazioni cromatiche a parte, si comportino quasi come una reflex entry level...
tweester
29-10-2010, 19:10
Ho visto il sito di Francesco, grazie della segnalazione, non lo conoscevo.
Per me fra queste bridge e una reflex base entry rimane comunque una certa differenza, non notevole è vero, ma c'è. Se poi andiamo già oltre 100 iso non c'è storia...
Ho avuto occasione di realizzare qualche stampa su A3 dalla SX30 e devo comunque dire che sono ottime (iso80), non ho ancora provato a iso alti.
cagliostroita
30-10-2010, 13:15
anche sul sito "Francesco's Photo" è stata pubblicata una review che premia maggiormente la sx30 a confronto con le rivali fz100 e hs10.
La review mette in luce i limiti delle fotocamere ma senza demolirne le prestazioni ai bassi ISO, in cui sembra che, aberrazioni cromatiche a parte, si comportino quasi come una reflex entry level...
grazie del link, ho letto la recensione di francesco...ma purtroppo non so quanto credito dare a recensioni fatte in quella maniera. mi spiego meglio: ha paragonato 3 bridge in maniera per me del tutto errata. Le foto che ha usato come metro di paragone e valutazione sono 3 serie di foto completamente diverse tra loro e con condizioni di luce molto distanti una dall'altra. Questo per me è sbagliato e fuorviante.
O le 3 macchine vengono paragonate scattando le stesse identiche foto prima con una la canon, la panasonic e la fujifilm oppure non c'è confronto che tenga.
Sulla canon poi, possibile che non abbia menzionato abbastanza approfonditamente il problema del purple fingering?!? da alcune foto postate qui da utenti l'abbiamo visto tutti quanto si fà notare quel problema!
Insomma, la recensione poteva pure andare bene...ma fare un confronto in quella maniera mi sembra molto spicciolo e non giusto. Poi forse sbaglierò io eh!
tweester
30-10-2010, 14:37
@cagliostroita:
Si in effetti per un vero paragone sarebbe da fare come dici tu, mi pare di aver capito comunque da samples visti un po ovunque che le conclusioni siano sostanzialmente esatte.
Per il purple però hai ragione, in effetti è un bel fardello di sta macchina...
Qualcuno conosce qualche programma free per le aberrazioni ? Io uso PSP9, ma è un po lentuccio e i fring vanno fatti ad uno ad uno...spesso preferisco tagliare le foto piuttosto che eliminarle.
Mikele74ap
31-10-2010, 11:36
volevo segnalarvi questo link...traete voi le vostre conclusioni nella sfida tra Panasonic Fz100 e Canon sx30is.........
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1033&message=36763750&q=PANASONIC+FZ100&qf=m
una di queste 2 fa le foto....................:D
è gia qualcosa ,pensavo nessuna...
Mikele74ap
31-10-2010, 12:33
una di queste 2 fa le foto....................:D
è gia qualcosa ,pensavo nessuna...
beh..mi sembra qualcosa in più di "foto"...mi sembrano belle foto
beh la pana in buone condizioni di luce fa belle foto ,è risaputo il merito è della lente leica...pero su quelle macchine appena sali di iso hai finito...
comunque si ,direi che tra le 2 non c'è confronto..
la canon non avrebbe retto contro una leica a parita di focale, figuriamoci con una focale piu estesa...
il confronto dice tutto.
nooooooooooooo l'ho comprata da un giorno e qui leggo che è una mezza truffa???? fa proprio cosi c****e sta fotocamera?? qualcuno mi rincuori
nooooooooooooo l'ho comprata da un giorno e qui leggo che è una mezza truffa???? fa proprio cosi c****e sta fotocamera?? qualcuno mi rincuori
ma che stai addì?
tweester
09-11-2010, 09:52
Le immagini confrontate nel link segnalato da Mikele74ap sono realizzate con impostazioni differenti, la causa della evidente differenza fra i sample è quella, lasciando le macchine con impostazioni di default nella sotanza si equivalgono:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=36500928&q=FZ100+vs+SX30&qf=m
... lasciando le macchine con impostazioni di default nella sotanza si equivalgono:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=36500928&q=FZ100+vs+SX30&qf=m
Mi sembra di capire, anche leggendo su altri forum, che effettivamente le due fotocamere si equivalgono abbastanza, soprattutto a bassi ISO la qualità delle immagini, sempre per quanto letto in giro, è pressochè la stessa.
Mi piacerebbe però poter fare un ulteriore passo avanti. A fronte dei numerosi che suggeriscono di investire la stessa cifra in fotocamere reflex di tipo entry level, con una spesa più o meno equivalente, vorrei un confronto diretto tra le due categorie di macchine. Nonostante i numerosi che sostengono, probabilmente con adeguate motivazioni e a fronte delle proprie esperienze e preparazione in materia, non ho ancora visto un vero e proprio confronto tra una di queste bridge FZ100 o SX30is ed una reflex entry level, come potrebbe essere la canon 1000d. Immagino che non si debbano neppure mettere a confronto sul piano della qualità, soprattutto ad alti ISO, però sarebbe utile che qualcuno pubblicasse qualche recensione o qualche immagine presa per entrambe le categorie a non più di 100 ISO.
Risulta così evidente la differenza tra una reflex ed una bridge se si confrontano scatti a bassi ISO e con le stesse impostazioni di parametri?
tweester
12-11-2010, 18:50
Io ho avuto la Eos350D nello stesso momento in cui avevo la S2Is e ti posso dire quanto segue: (riferito alle 2 macchine)
ALTI ISO: non c'è paragone, diciamo per fare un esempio che gli iso 800 della 350 sono come gli iso 200 della bridge se non meglio.
ISO DI BASE: 100 su 350D--50 su s2is
Qui dobbiamo distinguere le condizioni a seconda di che obiettivo si va a usare, con l'obiettivo kit della 350 (18-55 non IS) sinceramente passa la voglia della reflex, di migliore rimane solo lo sfuocato, ma so che ora il 18-55 IS è molto migliorato, ma non l'ho mai usato.
All'epoca gli comprai il tamron 17-50/2.8 e devo dire che la cose sono cambiate parecchio, ma secondo me, anche in queste condizioni la differenza non era poi così enorme, (siamo a 1000 euri contro 500) tranne lo sfuocato, alla fine sulle stampe non si notavano enormi differenze.
Un amico mi ha passato qualche centinaia di scatti fatti con la nikon D3000 kit 18-55 e se ti devo dire all'apparenza le foto sono senza dubbio migliori sia della S2 che della SX30, ma ho provato a contare quelle che sono veramente a fuoco e non ci crederai ma bastano 2 mani per contarle...sarà anche niubbo ma la percentuale mi sembra troppo bassa. Anche a me comunque con la 350 la percentuale delle foto che tenevo non era certo molto alta, mentre con la bridge ne sgaglio si e no 3-4 su 100.
VELOCITA' OPERATIVA: non c'è paragone, la reflex è pressochè immediata nelle operazioni.
A suo tempo, eravamo nel 2007, ho preferito rimanere con la bridge e ne sono soddisfatto, per questo ho preso la SX30, ma sinceramente con questa non ci ho fatto ancora pace e sto seriamente meditando il passaggio ad una 4/3...senza nascondere che miro alla GH2 con il 14-140.
giosimar
17-11-2010, 21:29
l'autofocus della d3000 mi ha lasciato perplesso le volte che ho usato la macchina fotografica di mio cognato.
Devo dire che, usandola, ho anche rivalutato la mia fz50 ormai arrivata a più di 15000 scatti.
...con questa non ci ho fatto ancora pace e sto seriamente meditando il passaggio ad una 4/3...senza nascondere che miro alla GH2 con il 14-140.
Proprio in questi giorni stavo guardando le nuove micro 4/3 disponibili sul mercato e la mia attenzione è caduta sulla olympus epl1 in kit con l'obiettivo 14-150mm (equivalente ad un 28-300) che viene a costare circa 720 euro. Ne parlano davvero bene. Ho pure chiesto ad un rivenditore di materiale fotografico cosa ne pensava a confronto con la canon sx30 e mi è stato confermato che tra le due tipologie non si possono fare raffronti in quanto la olympus con sensore quasi delle stesse dimensioni di una reflex.
Insomma questa nuova sx30 non mi riesce ancora a convincere pienamente, nonostante le numerose caratteristiche a corredo, tra cui lo zoom 35x, che mi atirano davvero parecchio. Considerando ora che una epl1+14-150, con una dimensione contenuta si comporta quasi come una reflex, come occorre conportarsi? forse vale ancora la pena di aspettare ulteriori review sulla rete?
tweester
22-11-2010, 17:22
Ma hanno abbassato le braghe le 4/3 ? Quel prezzo non credo sia corretto in quanto l'obiettivo che hai indicato costa da solo più di quella cifra, non è che probabilmente è un kit con 2 obiettivi ?
Detto questo il tuo rivenditore ha detto il giusto, non c'è proprio paragone fra le 2 categorie anche se dalla recensione di dpreview la Epl1 non ne esce tanto bene.
Fra l'altro i jpeg delle olimpus sono fra i migliori come escono dalla macchina.
Per quanto riguarda le dimensioni comunque non è che siano poi così contenute con il 14-150, ma ne vale la pena. L'unica cosa che non mi piace è la mancanza del mirino, ma penso si possa applicare e dicono che sia fantastico.
Mi piacerebbe però conoscere ulteriori impressioni in merito alla canon sx30. E' possibile che prima che venisse commercializzata in italia se ne parlava tantissimo ed ora che finalmente è possibile acquistarla nessuno ne parla più!!!
Purtroppo io sono il tipo che acquista una fotocamera di tale livello una sola volta nella vita, non posso permettermi di upgradare successivamente con nuovi modelli. La caratteristica all in one della sx30 è veramente allettante, lo zoom poi è la cosa che più mi mette in difficoltà nella decisione.
Una micro 4/3 con obiettivo di 14-150, alla massima lunghezza focale di 150mm, probabilmente, per quanto letto in giro, continua a comportarsi meglio della sx30, ma nel momento in cui si va a stampare la foto nel formato max di 15x20, per inserirla in un album, siamo sicuri che continuerà a valerne la pena?
Questa maggiore qualità è visibile solo alla massima dimensione di stampa oppure rimane pur sempre visibile anche su stampe appunto più piccole?
megthebest
23-11-2010, 15:57
Mi piacerebbe però conoscere ulteriori impressioni in merito alla canon sx30. E' possibile che prima che venisse commercializzata in italia se ne parlava tantissimo ed ora che finalmente è possibile acquistarla nessuno ne parla più!!!
Purtroppo io sono il tipo che acquista una fotocamera di tale livello una sola volta nella vita, non posso permettermi di upgradare successivamente con nuovi modelli. La caratteristica all in one della sx30 è veramente allettante, lo zoom poi è la cosa che più mi mette in difficoltà nella decisione.
Una micro 4/3 con obiettivo di 14-150, alla massima lunghezza focale di 150mm, probabilmente, per quanto letto in giro, continua a comportarsi meglio della sx30, ma nel momento in cui si va a stampare la foto nel formato max di 15x20, per inserirla in un album, siamo sicuri che continuerà a valerne la pena?
Questa maggiore qualità è visibile solo alla massima dimensione di stampa oppure rimane pur sempre visibile anche su stampe appunto più piccole?
la nitidezza degli scatti sarà sempre un qualcosa di inarrivabile per queste bridge ultrazoom.. solo a monitor una foto scattata con bridge e una con reflex potrebbero "apparire" simili..
se vuoi meno compromessi, vai di Fuji HS10 o Panasonic FZ100/45...se vuoi la qualità migliore punta a m4/3 o reflex
tweester
23-11-2010, 18:17
Beh, se devo dire la verità ho varie foto in casa formato A4 attaccate ai muri, fatte un po con la reflex e un po con le compatte o superzoom e una gran differenza non la vedo proprio, forse aumentando le dimensioni viene fuori...
soprattutto guardando le foto a monitor a formato intero.
Se è lo zoom che ti alletta mimmo, a meno di usi particolari, direi che un 300 (150 per la 4/3) è più che sufficiente, io quello della SX30 lo uso raramente a 850 e finora solo per prove, nell'uso normale credo che il massimo zoom serva in pochi casi, anche perchè poi a 850 non è un gran che nitido, meglio arrivare a 600 e non oltre. Direi che forse è più importante avere un grandangolo.
In generale l'aspetto migliore della 4/3 o reflex rispetto alle compatte o superzoom è la capacità di rendere la foto più profonda o tridimensionale, la migliore dinamica ottenibile, la possibilità reale di utilizzare gli iso alti, il formato raw che non guasta e la probabile (da verificare per le 4/3 con fuoco a contrasto) velocità operativa.
Detto questo rimane però un parametro importante: l'obiettivo da utilizzare.
Sento sempre dire che inutile comprare una reflex e piazzargli davanti un 18-200, tanto vale tenere la superzoom....ma nella pratica non avendo mai avuto un 18-200 sulla reflex non so dirti se sia vero o quali siano i veri risultati.
Suppongo pertanto che mettere un 14-150 a una 4/3 non sia il massimo nemmeno per questo tipo di macchine...
Non ultima da considerare è la praticità....quando avevo solo la reflex non la portavo in giro quasi mai...da quando ho preso una compattina non me la levo di dosso...anche la sx30 si porta dietro bene in bici per dire.
Probabilmente al momento il migliore compromesso come ha detto megthebest se vuoi una superzoom è la FZ45.
tweester
31-12-2010, 22:37
Lasciata oggi la SX30is.....resa al negozio dove la avevo presa con buonissima valutazione e dopo circa 1100 scatti effettuati. Sono passato alla reflex ed ho scelto la 550D con un 15-85is. Sto studiando il manuale ed i primi scatti mi danno sensazioni nettamente migliori rispetto alla SX30 che mi aveva "abbastanza" deluso.
Onore comunque alla vecchia S2is che con i suoi validissimi 5mpx mi ha dato negli anni e mi continua a dare bellissime foto. Probabilmente è vero che l'evoluzione delle bridge ha visto il suo apice nel modello S3is come ho sentito spesso affermare...da li in poi solo involuzioni nella qualità immagine.
ramses77
03-05-2011, 11:15
Ciao, scusate se riesumo questo post, ho occasione di acquistare la Canon SX30 IS a 160€.
Non sono un fotografo e non so niente di fotografia, vorrei solo comprare con questo budget una macchina che faccia meglio delle classiche digitali che ho avuto finora.
L'utilizzo è di semplice foto ricordo delle vacanze, nessuna gara, nessuna "mostra" per intenderci.
Vale la pena?
letmealone
03-05-2011, 13:38
Ciao, scusate se riesumo questo post, ho occasione di acquistare la Canon SX30 IS a 160€.
Non sono un fotografo e non so niente di fotografia, vorrei solo comprare con questo budget una macchina che faccia meglio delle classiche digitali che ho avuto finora.
L'utilizzo è di semplice foto ricordo delle vacanze, nessuna gara, nessuna "mostra" per intenderci.
Vale la pena?
A quel prezzo la prenderei senz'altro. In caso non ti dovesse convincere la potresti rivendere senza perderci nulla (anzi...)
megthebest
03-05-2011, 13:46
Ciao, scusate se riesumo questo post, ho occasione di acquistare la Canon SX30 IS a 160€.
Non sono un fotografo e non so niente di fotografia, vorrei solo comprare con questo budget una macchina che faccia meglio delle classiche digitali che ho avuto finora.
L'utilizzo è di semplice foto ricordo delle vacanze, nessuna gara, nessuna "mostra" per intenderci.
Vale la pena?
in che condizioni è?
ramses77
03-05-2011, 15:48
in che condizioni è?
Nuova e con garanzia.
La danno con i punti di una raccolta... solo che dopo aver letto questo thread sono rimasto un po' perplesso.
Però se per quel prezzo dite che ne vale, a me servirebbe giusto una macchinettina così..
datenaoto
03-05-2011, 16:23
Nuova e con garanzia.
La danno con i punti di una raccolta... solo che dopo aver letto questo thread sono rimasto un po' perplesso.
Però se per quel prezzo dite che ne vale, a me servirebbe giusto una macchinettina così..
E' vero non è granchè ma a questo prezzo e senza pretese ne vale la pena... poi se vuoi aspettare sta arrivando la Sony hx100v :)
fabio.c66
04-05-2011, 09:14
Nuova e con garanzia.
La danno con i punti di una raccolta... solo che dopo aver letto questo thread sono rimasto un po' perplesso.
Però se per quel prezzo dite che ne vale, a me servirebbe giusto una macchinettina così..
Guarda, presumo che sia la stessa raccolta che sto facendo io (12000 punti+contributo). Non ho dubbi sull'acquisto sicuramente la prenderò. Credo che a livello di bridge siano più o meno tutte sullo stesso livello nel senso che sfido chiunque andare a vedere dove rende leggermente meglio su quel particolare piuttosto che un altro, ecc. e poi una leggera differenza la fa anche chi scatta la foto, quale impostazioni usa, ecc.
E' ovvio che non si può paragonare ad una reflex... tutto un altro pianeta, altri costi ed altri usi: personalmente se devo pensare di portarmi in giro una macchina di certe dimensioni e anche un zoom a corredo, non è il mio genere.
Credo che queste sia una bella compattina con lo zoom giusto da non usare al massimo ma che a me serve tantissmo giusto per fare qualche foto alle mie bimbe in modo che non se ne accorgono... poi sul fatto dei 14Mpixel su un sensore cosi piccolo, mica bisogna usarli tutti per forza... si può abbassare la risoluzione cosi magari qualche magagna in meno non si nota e tanto non è che dobbiamo necessariamente stampare delle foto formato poster ;)
datenaoto
04-05-2011, 10:09
Guarda, presumo che sia la stessa raccolta che sto facendo io (12000 punti+contributo). Non ho dubbi sull'acquisto sicuramente la prenderò. Credo che a livello di bridge siano più o meno tutte sullo stesso livello nel senso che sfido chiunque andare a vedere dove rende leggermente meglio su quel particolare piuttosto che un altro, ecc. e poi una leggera differenza la fa anche chi scatta la foto, quale impostazioni usa, ecc.
E' ovvio che non si può paragonare ad una reflex... tutto un altro pianeta, altri costi ed altri usi: personalmente se devo pensare di portarmi in giro una macchina di certe dimensioni e anche un zoom a corredo, non è il mio genere.
Credo che queste sia una bella compattina con lo zoom giusto da non usare al massimo ma che a me serve tantissmo giusto per fare qualche foto alle mie bimbe in modo che non se ne accorgono... poi sul fatto dei 14Mpixel su un sensore cosi piccolo, mica bisogna usarli tutti per forza... si può abbassare la risoluzione cosi magari qualche magagna in meno non si nota e tanto non è che dobbiamo necessariamente stampare delle foto formato poster ;)
Se vuoi dire che le bridge fanno tutte schifo posso anche capire ma allora ti dico che la Canon fa un po' più schifo delle altre.
Se cerchi in giro troverai delle " foto della canon con aberrazioni cromatiche da paura.
fabio.c66
04-05-2011, 10:50
Se vuoi dire che le bridge fanno tutte schifo posso anche capire ma allora ti dico che la Canon fa un po' più schifo delle altre.
Se cerchi in giro troverai delle " foto della canon con aberrazioni cromatiche da paura.
Dipende. Su questo, in giro ci sono pareri discordanti. E' vero le ho viste anch'io alcune foto con i contorni violacei su immagini contrastate, ma ne ho viste altre decisamente migliori. Poi se proprio uno vuole, ci sono programmini tipo Lightroom che sulle aberrazioni lavorano abbastanza bene.
Poi sai, considerando che la prendo da una raccolta premi a cui devo togliere ulteriori 70€ dalla vendita della mia compattina Nikon Coolpix P5000, la SX30 andrei a pagarla 109€ e sinceramente per questo prezzo sono anche disposto a rischiare di prendere una bridge che "fa un po' più schifo delle altre". :D
datenaoto
04-05-2011, 11:11
Dipende. Su questo, in giro ci sono pareri discordanti. E' vero le ho viste anch'io alcune foto con i contorni violacei su immagini contrastate, ma ne ho viste altre decisamente migliori. Poi se proprio uno vuole, ci sono programmini tipo Lightroom che sulle aberrazioni lavorano abbastanza bene.
Poi sai, considerando che la prendo da una raccolta premi a cui devo togliere ulteriori 70€ dalla vendita della mia compattina Nikon Coolpix P5000, la SX30 andrei a pagarla 109€ e sinceramente per questo prezzo sono anche disposto a rischiare di prendere una bridge che "fa un po' più schifo delle altre". :D
Anche io avrei fatto lo stesso!!!
ramses77
05-05-2011, 08:17
Guarda, presumo che sia la stessa raccolta che sto facendo io (12000 punti+contributo). Non ho dubbi sull'acquisto sicuramente la prenderò. Credo che a livello di bridge siano più o meno tutte sullo stesso livello nel senso che sfido chiunque andare a vedere dove rende leggermente meglio su quel particolare piuttosto che un altro, ecc. e poi una leggera differenza la fa anche chi scatta la foto, quale impostazioni usa, ecc.
E' ovvio che non si può paragonare ad una reflex... tutto un altro pianeta, altri costi ed altri usi: personalmente se devo pensare di portarmi in giro una macchina di certe dimensioni e anche un zoom a corredo, non è il mio genere.
Credo che queste sia una bella compattina con lo zoom giusto da non usare al massimo ma che a me serve tantissmo giusto per fare qualche foto alle mie bimbe in modo che non se ne accorgono... poi sul fatto dei 14Mpixel su un sensore cosi piccolo, mica bisogna usarli tutti per forza... si può abbassare la risoluzione cosi magari qualche magagna in meno non si nota e tanto non è che dobbiamo necessariamente stampare delle foto formato poster ;)
Non ricordavo esattamente il contributo, ma stiamo parlando della stessa cosa.
Effettivamente se proprio no va giù, a quanto la si è pagata poi la si può anche rinvendere.
Credo che presto andrò a prenderle a poi magari posterò qualche impressione anche se non capisco un'acca di fotografia e provengo da compatte così così..
fabio.c66
05-05-2011, 08:53
Credo che presto andrò a prenderle a poi magari posterò qualche impressione anche se non capisco un'acca di fotografia e provengo da compatte così così..
Ottimo! ;) Per me credo ci vorranno ancora 3 mesi per accumulare i punti necessari. Attendo la tua recensione anche rispetto alle tue compatte.
ramses77
05-05-2011, 09:02
Ottimo! ;) Per me credo ci vorranno ancora 3 mesi per accumulare i punti necessari. Attendo la tua recensione anche rispetto alle tue compatte.
No problem, me ne mancano circa 500.. qualche spesa ed è fatta, sempre che le abbiano a disposizione in tempi brevi.
Poi comunque non sarà un problema ad effettuare test mirati (nel senso: io non ne capisco nulla, ma se qualche esperto volesse delle foto in determinate condizioni, non sarebbe un problema).
fabio.c66
05-05-2011, 09:22
Dalla prenotazione, massimo 5 giorni lavorativi. Già provato con altri articoli.
qualcuno l'ha poi presa con i punti?
ci stò facendo un pensierino per il prezzo basso con i punti
dite che vedrò una certa differenza fra questa e una canon a720?
grazie a tutti
ramses77
08-06-2011, 10:44
qualcuno l'ha poi presa con i punti?
ci stò facendo un pensierino per il prezzo basso con i punti
dite che vedrò una certa differenza fra questa e una canon a720?
grazie a tutti
Spiacente non ancora, ricordavo male i punti, me ne mancano ancora 1000.
Spiacente non ancora, ricordavo male i punti, me ne mancano ancora 1000.
volevo prenderla pure io con i punti ma nonostante li abbia in abbondanza, la canon non si trova nemmeno prenotandola:mad:
cambiate titolo al topic..
macchina che si compra con i punti..:D
ramses77
16-06-2011, 07:41
volevo prenderla pure io con i punti ma nonostante li abbia in abbondanza, la canon non si trova nemmeno prenotandola:mad:
In che senso scusa?!?!:mbe:
In che senso scusa?!?!:mbe:
nel senso che sono andato punti alla mano per ritirarla o perlomeno prenotarla e mi hanno risposto che al momento non hanno una data di consegna perchè sembra sia difficile allo stato attuale reperirla ... ( problemi causa terremoto Japan? ... boh! )
ps. (hot)
i punti raccolta premi per legge durano massimo 7 anni e poi si azzerano.
Però c'è un sistema semplice per aggirare legalmente questo gap, chi non lo sapesse mi chieda pure che sono ben lieto di spiegarlo ;)
ragazzi secondo voi qual'è la miglior bridge del momento.... ???
so che una reflex entry level sarebbe meglio ma per vari motivi preferisco la bridge..la migliore...
io 1 anno e mezzo fa ho comprato usata la sony hx1...
che dire..mi sono trovato benissimo..foto bellissime per un amatore come me...
anche le persone che ne capiscono poco rimangono sconvolte dalla qualità....
sicuramtne la differenza da una compatta c'è e si vede....
ora vorrei prendere una bridge qualitativamente migliore ma leggendo le pagine precedenti le nuove brigde inseguono qualche megapixel in più e zoom più alto solo per far vendere.... quindi difficilmente trovo qualcosa di realmente migliore(come bridge) di questa bridge sony...???
aspetto consigli ..grazie...
tweester
20-06-2011, 17:16
Ho visto in vendita ancora in qualche negozio fisico delle fuji S200EXR, una macchina che è sicuramente un palmo sopra le attuali bridge, sensore 1/1.6" e lente 31-436. Purtroppo non è molto portatile ma almeno non devi mai cambiare obiettivo.
Intendiamoci se setti il file di uscita delle varie altre bridge a 7-10 mpx i risultati non sono inferiori alla tua sony attuale che però è da tenersi stretta fino a che funziona.
PS: io mi tengo strettissima la canon S2IS da 5 mpx.
quindi mi sconsigli di cambiarla con il nuovo modello sony o la ultima panasonic?? differenze minime??
megthebest
21-06-2011, 10:25
quindi mi sconsigli di cambiarla con il nuovo modello sony o la ultima panasonic?? differenze minime??
purtroppo si differenze minime e soprattutto zoom poco sfruttabili alla fine dei conti..
secondo la mia opinione già uno zoom 15x è al limite di usabilità senza cavalletto..figuriamoci un 30x..
i Mpixel poi ormai corrono e basta...ma le foto viste al 100% in tutti i casi sembrano più dipinti ad olio che foto reali con i dettagli che uno vorrebbe..
poi se uno non stampa mai nulla e guarda tutto su monitor e tv allora non serve a nulla cambiare fotocamera seguendo le mode..
se ti fa piacere ti linko la mia galleria delle foto fatte con la s200exr:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=52545
giosimar
23-06-2011, 00:21
anche io sono della stessa opinione di megthebest.
Il mercato delle bridge sembra ormai in mano a geni del marketing che fanno a gara a chi ce l'ha più lungo... lo zoom!
devo dire che la reflex è un altro mondo..un mio amico ha una canon 450d e noto le notevoli differenze..ma non avrei ne il tempo ne la passione per una reflex...
però le foto che faccio con la hx1 sono nettamente superiori a quelle di una qualunque compatta..almeno io ho questa impressione...
purtroppo si differenze minime e soprattutto zoom poco sfruttabili alla fine dei conti..
secondo la mia opinione già uno zoom 15x è al limite di usabilità senza cavalletto..figuriamoci un 30x..
i Mpixel poi ormai corrono e basta...ma le foto viste al 100% in tutti i casi sembrano più dipinti ad olio che foto reali con i dettagli che uno vorrebbe..
poi se uno non stampa mai nulla e guarda tutto su monitor e tv allora non serve a nulla cambiare fotocamera seguendo le mode..
se ti fa piacere ti linko la mia galleria delle foto fatte con la s200exr:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=52545
bellissime foto..complimenti... con una reflex faresti scintille :-) sono sempre dell'idea che oltre alla macchina ci vuole una certa bravura... tu da una bridge hai uscito il meglio ... fai anche qualche modifica alla foto o sono al naturale??
Ciao a tutti!
E' da un po' che vi seguo e volevo un aiuto per risolvere un dubbio amletico: devo scegliere la mia nuova bridge e sono al bivio tra la Canon SX30 e la Fuji HS20.
Che mi consigliate?
Grazie
Ciao a tutti!
E' da un po' che vi seguo e volevo un aiuto per risolvere un dubbio amletico: devo scegliere la mia nuova bridge e sono al bivio tra la Canon SX30 e la Fuji HS20.
Che mi consigliate?
Grazie
sono un pò tutte su lo stesso livello... che io sappia le fuji lavorano molto bene ma ti porti dietro una macchina grande come una reflex....
come bridge leggendo le varie recensioni mi sembra che la canon non lavori molto bene rispetto le concorrenti ..(ovviam se parliamo di bridge..come reflex un altro mondo)
giosimar
28-06-2011, 13:06
secondo me la migliore canon sx è la 20.
La 30 è mediocre.
ma quindi nelle ultime bridge sony e canon non c'è nessun miglioramento nella qualità dell'obiettivo ...ma soltanto uno zoom maggiore??? non migliorano niente???
giosimar
28-06-2011, 15:45
sony non so, ma la sx30 canon è davvero una delusione.
Le sx 10 o 20 sono decisamente migliori, ovviamente nel range di focali comparabili.
Grazie per le dritte. Un'ultima cosa: come si pone la Panasonic FZ100 rispetto alla HS20? Dalle recensioni sembrerebbe che tra le varie Bridge in circolazione, la migliore sia la Fuji...
megthebest
28-06-2011, 16:08
bellissime foto..complimenti... con una reflex faresti scintille :-) sono sempre dell'idea che oltre alla macchina ci vuole una certa bravura... tu da una bridge hai uscito il meglio ... fai anche qualche modifica alla foto o sono al naturale??
grazie..
qualche ritocchino (livelli, nitidezza..) in adobe camera raw e crop ma nulla di trascendentale..
Grazie per le dritte. Un'ultima cosa: come si pone la Panasonic FZ100 rispetto alla HS20? Dalle recensioni sembrerebbe che tra le varie Bridge in circolazione, la migliore sia la Fuji...
HS20 sicuramente.. al limite anche l'ottima sony HX100 sono una spanna sopra alla FZ100 come qualità pura.
Già, la HX100: dicono meraviglie, ma qualcuno l'ha provata di persona?
Mi pare sia appena uscita.
giosimar
28-06-2011, 23:47
la fz100 è stata la delusione che mi ha fatto comprare una reflex.
Mi aspettavo una fz50 aggiornata, ed invece è stato preferito un superultrazoom buio come la notte messo davanti ad un sensorino piccolo e dalle prestazioni scadenti.
dopo 10 giorni di utilizzo la mia powershot sx30 ha cominciato a dare difetti hardware
che sfiga... fortuna entro 15 gg dall'acquisto te la sostituiscono al volo .
un consiglio: nn buttate nulla della confezione completa , perche per la
sostituzione vi chiedono perfino i manuali in olandese-francese !
fabio.c66
31-07-2011, 09:40
volevo prenderla pure io con i punti ma nonostante li abbia in abbondanza, la canon non si trova nemmeno prenotandola:mad:
cambiate titolo al topic.. macchina che si compra con i punti..
Vi volevo comunicare, che dopo aver raggiunto l'obiettivo punti, la "macchina che si compra con i punti" :D l'ho prenotata due giorni fa e ieri l'ho ritirata. Bella macchinetta... posterò le mie impressioni più avanti dopo accurato uso. ;)
ramses77
02-08-2011, 08:53
Vi volevo comunicare, che dopo aver raggiunto l'obiettivo punti, la "macchina che si compra con i punti" :D l'ho prenotata due giorni fa e ieri l'ho ritirata. Bella macchinetta... posterò le mie impressioni più avanti dopo accurato uso. ;)
Forza siamo in trepidante attesa!!
Io raggiungo la quota questa sera...:O
qualcuno l'ha poi presa con i punti?
ci stò facendo un pensierino per il prezzo basso con i punti
Presa con 12000 punti piu' 179 euro. Arriva fra qualche giorno.
megthebest
11-08-2011, 21:04
Presa con 12000 punti piu' 179 euro. Arriva fra qualche giorno.
a settembre intanto canon la mette fuori produzione per la nuova sx40 is:eek:
ramses77
12-08-2011, 08:34
Presa con 12000 punti piu' 179 euro. Arriva fra qualche giorno.
Idem, arriva tra qualche giorno...:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.