View Full Version : Toshiba AC100
Carpugnino
10-09-2010, 13:34
Da qualche giorno mi risulta sia in vendita qui in Italia...
Qualcuno lo ha comprato?
Penso possa essere un erede degno e "filosoficamente corretto" del mio eeepc 701, ma sono scettico su android 2.1...
Fatevi sotto :D
abbath0666
10-09-2010, 19:01
io invece mi sto domandando se si possa installare windows... l'ho visto dal vivo ieri e devo dire che come spessore è davvero sottile,e la livrea è davvero bella!
GeneraleMarkus
10-09-2010, 19:42
quanto costa?
Carpugnino
10-09-2010, 19:48
285 su Fn*c.it
GeneraleMarkus
10-09-2010, 19:56
285 su Fn*c.it
Un po' caro viste le specifiche... esteticamente sebbene più raffinato, assomiglia molto all'asus eeepc 1001px che si trova sui 240€.
Bell'oggetto comunque mi attira
...sinceramente lo sto aspettando da questo inverno,quello in vendita nei negozi a 290euro circa è la versione senza modulo 3G hsdpa,toshiba mi ha assicurato che lo posso trovare nei negozi alla fine di settembre a circa 399euro di listino.
Questo smartbook,se lo vogliamo chiamare cosi',esce con android 2.1,praticamente porta tutte le mancanze di questa versione,tipo flash per internet,difetti nella gestione durata della batteria;ma i sig della toshiba dicono che nelle prossime sei settimane viene rilascita la ver. 2.2 con so ottimizzato toshiba.
GeneraleMarkus
11-09-2010, 08:36
...sinceramente lo sto aspettando da questo inverno,quello in vendita nei negozi a 290euro circa è la versione senza modulo 3G hsdpa,toshiba mi ha assicurato che lo posso trovare nei negozi alla fine di settembre a circa 399euro di listino.
Questo smartbook,se lo vogliamo chiamare cosi',esce con android 2.1,praticamente porta tutte le mancanze di questa versione,tipo flash per internet,difetti nella gestione durata della batteria;ma i sig della toshiba dicono che nelle prossime sei settimane viene rilascita la ver. 2.2 con so ottimizzato toshiba.
ma per quella cifra (attorno ai 400€) non c'è già qualcosa di meglio sul mercato? Con windows ovviamente. A me piace perché è estremamente sottile e per importare le foto quando si è in giro sarebbe l'ideale ma ha solo 512mb di ram nemmeno espandibili
Carpugnino
11-09-2010, 08:54
ma per quella cifra (attorno ai 400€) non c'è già qualcosa di meglio sul mercato? Con windows ovviamente. A me piace perché è estremamente sottile e per importare le foto quando si è in giro sarebbe l'ideale ma ha solo 512mb di ram nemmeno espandibili
512 mb di ram sono più che suff per Android (a anche, ad esempio, per ubuntu netbook remix).
Windows non penso sia compatibile con la piattaforma.
Piattaforme Atom/Win cosi sottili e leggere te le puoi scordare ora (a meno di accontentarsi di 2 ore di autonomia).
Per me l'hardware è ottimo (soprattutto l'SSD), aspetto ansioso novità sul sistema operativo.
GeneraleMarkus
11-09-2010, 11:33
512 mb di ram sono più che suff per Android (a anche, ad esempio, per ubuntu netbook remix).
Windows non penso sia compatibile con la piattaforma.
Piattaforme Atom/Win cosi sottili e leggere te le puoi scordare ora (a meno di accontentarsi di 2 ore di autonomia).
Per me l'hardware è ottimo (soprattutto l'SSD), aspetto ansioso novità sul sistema operativo.
L'hai provato per dirlo? Hai aperto diversi programmi? Che ne so, browser e foglio di calcolo ad esempio? 512mb oggi sono pochi, qualsiasi sia il target; che si possa lavorare anche con mezzo giga ok, ma non venirmi a dire che ci si fa tutto egregiamente. Io avevo un acer aspire one e con UNR e 1,5gb di ram non era tutta sta velocità...
Apprezzo anche io invece l'ssd
Carpugnino
11-09-2010, 12:05
L'hai provato per dirlo? Hai aperto diversi programmi? Che ne so, browser e foglio di calcolo ad esempio? 512mb oggi sono pochi, qualsiasi sia il target; che si possa lavorare anche con mezzo giga ok, ma non venirmi a dire che ci si fa tutto egregiamente. Io avevo un acer aspire one e con UNR e 1,5gb di ram non era tutta sta velocità...
Apprezzo anche io invece l'ssd
http://img27.imageshack.us/img27/5170/screenshothfo.png
eeePC 701. Firefox con 2 schede, skype, la chat msn, foglio di calcolo e monitor risorse.
Ti assicuro che è fluido e perfettamente utilizzabile (anche perchè è l'utilizzo tipico di questo pc quando sono in uni).
Ciao!
Slayer86
11-09-2010, 12:47
Ciao a tutti!
Sono rimasto folgorato da questo smartbook solo che android non mi sembra la soluzione migliore per un dispositivo di questo tipo...
Windows NON è INSTALLABILE!!!! Quindi perfavore non chiedete nemmeno se si può mettere 7 xp o vista...
Una soluzione ottimale sarebbe meego oppure ubuntu netbook remix!!!
Solo che ci saranno i driver per tutte le periferiche? bluetooth, wifi... sarebbe alquanto utile prima di comprarlo vedere che periferiche monta!
Cmq è un prodotto strepitoso... mi pare di aver letto che ha una ssd da 32gb... l'unica pecca (abbastanza grave secondo me) è il display lucido... potevano metteren uno opaco così da renderlo usabile in ogni condizione!!!!!
Per il resto leggendo in giro, con android ha fornito 9 ore e passa di utilizzo!
Il tutto per 870grammi di peso... nessuna parte meccanica in movimento!
E soprattutto siccome la moda per gli utonti è il tablet (windows 7 preinstallato con interfaccia standard XD) in questo momento da quando è uscito l'ipad... secondo me il prezzo calerà presto e poterlo comprare intorno ai 200 euro sarebbe una bazza mega!!!
altra cosa molto importante sarebbe sapere che altri accessori e funzionalità sono incluse... tipo un disco di ripristino... altrimenti se pialli l'HD e poi non si riesce a configurare qualche cosa dove lo ritrovi andorid???
...in queste ultime settimane ho raccolto review,bench e test di ogni genere di sto netbook,ho letto per la maggior parte di problemi con il wifi,no carenze hardware cmq,gestione della batteria dovuto al so ancora giovane,ma risolvibile con il prossimo aggiornamento 2.2,manca anche la rte lan.
review_eng _www.netbooknews.com/review/toshiba-ac100-review/
GeneraleMarkus
11-09-2010, 16:46
beh attorno ai 200 sarebbe ottimo! :D
abbath0666
11-09-2010, 16:48
anche io lo volevo prendere,ma a sto punto visto che non si puo' installare un'altra distro o windows,per me è da cannare subito,niente flash player,non puoi vedere i video su youtube in modalità pc,e non so quanto convenga la mobile su uno schermo da 10".. se si trova il modo di smanettarci per metterci almeno ubuntu si potrebbe pure fare,altrimenti niente..
Slayer86
11-09-2010, 16:57
anche io lo volevo prendere,ma a sto punto visto che non si puo' installare un'altra distro o windows,per me è da cannare subito,niente flash player,non puoi vedere i video su youtube in modalità pc,e non so quanto convenga la mobile su uno schermo da 10".. se si trova il modo di smanettarci per metterci almeno ubuntu si potrebbe pure fare,altrimenti niente..
nono frena frena!!!
Windows non può essere installato perchè non supporta l'architettura ARM
Mentre altre distro linux dovrebbero essere installabili...
Tipo ubuntu netbook remix o meego dovrebbero quasi essere fatte apposta!!!
Tuttavia rimangono dei dubbi... monta un processore tegra 2 di nvidia... ed nvidia aveva ribadito come non avrebbe supportato linux (quindi temo niente funzioni avanzate di risparmio energetico... tra l'altro windows non lo puoi far girare... se non supporti nemmeno linux che cacchio penseranno di farci girare... :rolleyes: ) in oltre bisogna vedere se le altre periferiche che monta sono gestibili o se fanno bestemmiare in turco per poter funzionare (leggasi driver non compresi nel kernel!!!)
Avevo letto che a breve aggiornano a android 2.2 con una versione pesantemente personalizzata da toshiba... forse non ci sarà nemmeno bisogno di una distro sostitutiva????
Io cmq spero che la gente da brave pecore comprino solo tablet... così queste soluzioni crollano di prezzo!!!!!!:sofico:
nono frena frena!!!
Windows non può essere installato perchè non supporta l'architettura ARM
Mentre altre distro linux dovrebbero essere installabili...
Tipo ubuntu netbook remix o meego dovrebbero quasi essere fatte apposta!!!
Tuttavia rimangono dei dubbi... monta un processore tegra 2 di nvidia... ed nvidia aveva ribadito come non avrebbe supportato linux (quindi temo niente funzioni avanzate di risparmio energetico... tra l'altro windows non lo puoi far girare... se non supporti nemmeno linux che cacchio penseranno di farci girare... :rolleyes: ) in oltre bisogna vedere se le altre periferiche che monta sono gestibili o se fanno bestemmiare in turco per poter funzionare (leggasi driver non compresi nel kernel!!!)
Avevo letto che a breve aggiornano a android 2.2 con una versione pesantemente personalizzata da toshiba... forse non ci sarà nemmeno bisogno di una distro sostitutiva????
Io cmq spero che la gente da brave pecore comprino solo tablet... così queste soluzioni crollano di prezzo!!!!!!:sofico:
magari un ubuntu light o arm
www.canonical.com/sites/default/files/active/images/Ubuntu%20on%20ARM%20Datasheet.pdf
http://it-it.facebook.com/group.php?gid=156599967689168&ref=ts
Slayer86
11-09-2010, 17:50
magari un ubuntu light o arm
www.canonical.com/sites/default/files/active/images/Ubuntu%20on%20ARM%20Datasheet.pdf
sisi però ripeto toccherebbe provarlo perchè non è detto che funzioni bene...
sicuro si perde l'immediatezza di android, ovvero boot in meno di 30 secondi e risveglio da sospensione in meno di uno... e prob anche la batteria durerà di meno... però si avrebbe un sistema sicuramente più flessibile di android!
Spero di riuscire a provarlo al più presto... anche perchè sono surioso di vedere come hanno adattato android!
GeneraleMarkus
11-09-2010, 18:19
sisi però ripeto toccherebbe provarlo perchè non è detto che funzioni bene...
sicuro si perde l'immediatezza di android, ovvero boot in meno di 30 secondi e risveglio da sospensione in meno di uno... e prob anche la batteria durerà di meno... però si avrebbe un sistema sicuramente più flessibile di android!
Spero di riuscire a provarlo al più presto... anche perchè sono surioso di vedere come hanno adattato android!
L'hai ordinato?
Slayer86
11-09-2010, 18:24
L'hai ordinato?
eeehhh magari... nono ancora aspetto!
Come ho detto vorrei vederlo dal vivo... provarlo... perchè se android è estremamente limitato, non si riesce ad installare altro poi che faccio???
Cmq sono stra tentato!!!!!
..ah dimenticavo,avete provato questa livecd www.android-x86.org,io su di un acer 5920ggiusto per farsi unidea del so android.
Questa versione http://android-x86.googlecode.com/files/android-x86-1.6-r2.iso è la piu' stabile.
Slayer86
11-09-2010, 23:15
Che figata... appena posso la provo... almeno mi tiro su il morale... merda ho perso il portafigli sta sera...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Slayer86
12-09-2010, 14:30
Che figata... appena posso la provo... almeno mi tiro su il morale... merda ho perso il portafigli sta sera...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ok la sto provando su vistual box... vabbe che è la 1.6 però è abbastanza da cellulare... c'è la rubrica ecc... vediamo come mi trovo!
Slayer86
12-09-2010, 16:34
Cmq sulle varie review tra i punti negativi mettono sempre lo schermo che è lucido e android che proprio non convince in questa sua incarnazione...
Peccato perchè per il resto è un aggeggino strepitoso!
abbath0666
14-09-2010, 14:36
io attenderei qualche recensione di un ubuntianoù7linuxaro, secondo me sarebbe una grandissima figata..anche una distro di ubuntu fatta a pennello per sto toshiba..
iridio80
17-09-2010, 10:45
si potrebbe fare di questo, il 3d ufficiale...
lo trovo un'ottimo prodotto, un buon inizio sulla piattaforma ARM, android non è ancora maturo, ma leggendo in rete ci sono molte altre distro linux che se non compatibili ora lo diventeranno.
Sono anche convinto che il prezzo sarà destinato a calare, per ora è come se fosse una novità assoluta, quindi è giusto che propongano un prezzo di 299, ma tempo di avviare una produzione ed una distribuzione soddisfacente, e prevedo offerte a 199.
Come detto, quei 512 mb sembrano pochi, ma in realtà sono sufficienti, in quanto non deve girarci windows sopra... certo per quello che costa la ram, potevano fare uno sforzo e metterne almeno 1 gb.
La cosa purtroppo che mi lascia ancora l'amaro in bocca, è quella risoluzione ridicola da netbook, un 1280x720 sarebbe stato l'ideale, per godersi i video a 720p che tegra 2 macina bene, ed avrebbe reso più piacevole la navigazione web in verticale....
Speriamo che non solo toshiba proponga macchine del genere, ma anche altri produttori, così da aumentare la concorrenza e magari colmare le lacune da me descritte, purtroppo vedo che si stanno spingendo tutti nella produzione di tablet, che per le mie esigenze non comprerei mai, il touch non mi piace e non voglio abbandonare la comodissima tastiera tradizionale, senza dire che un notebook o netbook viene appoggiato sulle ginocchia in moltissime situazioni.
Carpugnino
17-09-2010, 11:52
La cosa purtroppo che mi lascia ancora l'amaro in bocca, è quella risoluzione ridicola da netbook, un 1280x720 sarebbe stato l'ideale, per godersi i video a 720p che tegra 2 macina bene, ed avrebbe reso più piacevole la navigazione web in verticale....
Io spero che succeda come con i netbook. 3 anni fa ho comprato il eee da 7'' in preda alla scimma tecnologica a 300€, poi pochi mesi dopo è uscito il 9'' e 20gb invece di 4 a un prezzo più basso.
Poi hanno iniziano con win, schermi da 10 e dischi meccanici e a quel punto per me appeal=0.
Spero che per natale arrivi un prodotto più maturo, con 720p, 3g a un prezzo umano (100 euro in più sono follia degna dalla peggior apple) e un SO meglio ottimizzato.
A prenderlo ora rischio un'altra "fregatura" da troppa foga, intanto mi godo ubuntu NE 10.10 sull'eee che pare prometta molto bene. :D
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Toshiba-AC100-Series/1087013/
Slayer86
19-09-2010, 11:52
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Toshiba-AC100-Series/1087013/
già lo danno come prezzo suggerito a 257€!!!
Però la versione con 16gb di storage!
Carpugnino
19-09-2010, 12:23
già lo danno come prezzo suggerito a 257€!!!
(Che sono 310 ivati)
già lo danno come prezzo suggerito a 257€!!!
Però la versione con 16gb di storage!
...in italia solo con 16gb,in altri paesi tutti con 8gb di hd e al prezzo di 350 e 450 con 3G iva inc. ...
Slayer86
19-09-2010, 14:09
(Che sono 310 ivati)
aaapporcaputtta**** non avevo letto iva esclusa :muro:
aaapporcaputtta**** non avevo letto iva esclusa :muro:
...tra laltro il modello senza modulo 3G nn me faccio nulla...il 100G in giro si trova a 364euri...
Slayer86
20-09-2010, 19:51
...tra laltro il modello senza modulo 3G nn me faccio nulla...il 100G in giro si trova a 364euri...
io non lo voglio il modulo 3g... ho tante chiavette a casa... userei una di quelle...
forse però con android poi sono bestemmie per farle riconoscere... BHoOooo
sinceramente non so nemmeno come android gestisca i supporti esterni... per esempio se attacca un lettore dvd come si comporta??? BHoooOOoOoO
GeneraleMarkus
20-09-2010, 19:55
con la chiavetta occuperesti inoltre l'unica porta usb standard...
con la chiavetta occuperesti inoltre l'unica porta usb standard...
...oltretutto cade il discorso "always online"...
...insomma,ho un netbook che pesa 900gr.,un sistema che è un portento,wifi,bluetooth e vuoi acquistarlo senza 3G...;)
...cosa c'è o nn c'è dentro un Toshiba AC100...
http://wiki.gudinna.com/ac100
Ubuntu 10.10 RC, disponible per AC100
www.blogarm.net/ubuntu-10-10-rc-disponible-pour-le-ac100/
Anche a me la scimmia sta suggerendo questo oggettino. Volevo però andare oltre: secondo voi è possibile installarci su uno di quei TouchscreenMod? Secondo voi vale la pena tentare? Fisicamente credo che basti cablare bene l'USB e poi metterci i driver giusti. Il problema sarà trovare un'interfaccia giusta e usabile con le dita :cool:
iridio80
04-10-2010, 22:10
http://www.youtube.com/watch?v=5GJsy7FEPak
sembra già molto reattivo, anche se non ancora ottimizzato.
...cosa c'è o nn c'è dentro un Toshiba AC100...
http://wiki.gudinna.com/ac100
Ma non c'è niente! :sofico:
Slayer86
11-10-2010, 20:36
Visto dal vivo... veramente bello fuori, quanto insulso il sistema operativo... incredibile... interfaccia pensata per il touch, poche apps... :rolleyes:
Visto dal vivo... veramente bello fuori, quanto insulso il sistema operativo... incredibile... interfaccia pensata per il touch, poche apps... :rolleyes:
:doh:
Magari con Ubuntu diventa un netbook "normale" :D
lele1990
24-11-2010, 23:48
ragazzi novità su questo smartbook?
iridio80
05-12-2010, 18:33
il prezzo è sceso fino a 199 euro
ngherappa
13-12-2010, 12:31
ma secondo voi lo si può usare collegato ad una tv 32pollici hdready, cosi da poterlo usare per vedere film e navigare dal divano?
puccio1984
22-12-2010, 15:00
Ragazzi ci sono novità per linux! Ha un prezzo invitante, se mettono linux in versione stabile e in grado di sfruttare l'hardware per il full hd e per i siti in flash, me lo prendo volentieri!
iridio80
23-12-2010, 11:45
Ragazzi ci sono novità per linux! Ha un prezzo invitante, se mettono linux in versione stabile e in grado di sfruttare l'hardware per il full hd e per i siti in flash, me lo prendo volentieri!
Purtroppo ancora nessuna novità, ubuntu si installa ma con una procedura abbastanza macchinosa, e con qualche problemino ai drivers...
Il suporto dai vari forum scarseggia, proprio non capisco la pessima scelta di farlo uscire con android, ed aggiurnamenti a Froyo ancora non ne ho visti.
Anch'io sono molto interessato, visto il prezzo e viste le potenzialità.
puccio1984
23-12-2010, 11:53
infatti cercando si trovano offerte anche a 200€ e anche quello col 3g integrato a 290! se avesse un linux perfettamente funzionante lo prenderei di corsa!
Ciao a tutti, siamo arrivati a 249 euro spedito per la versione col 3G.
Io lo userei prevalentemente per leggere le mail e visualizzare/modificare qualche file di office quando sono fuori sede. Non ne farei un utilizzo continuativo per le applicazioni di lavoro.
Avete utilizzato Documents To Go? Come vi siete trovati?
iridio80
09-02-2011, 17:58
Alla fine l'ho preso, e per le cose base va più che bene, non scalda assolutamente ed è completamente passivo e silenzioso.
Devo però ammettere che toshiba potrebbe aggiornare la versione di android perchè siamo ancora fermi alla 2.1
ciao iridio80, come ti trovi con documents to go? hai provato a collegarlo tramite hdmi ad un tv esterno?
iridio80
11-02-2011, 09:27
ciao iridio80, come ti trovi con documents to go? hai provato a collegarlo tramite hdmi ad un tv esterno?
documents to go non l'ho usato molto, a parte aprire qualche file, perchè la versione completa è a pagamento, e non l'ho ancora collegato alla tv.
Come dicevo la pecca principale è android, ed anche il browser, perchè sono pensati per tablet e smartphone, anche se ci vuole un po' di pratica e diventa abbastanza usabile, confido comunque nella possibilità di installarci ubuntu, magari aspettando la nuova release o ad un aggiornamento di android orientato meno al touch.
ormai credo che i tempi siano maturi per la versione android 2.2 che Toshiba si era impegnata con tanto di comunicato a dare entro fine 2010.
su ubuntu già c'è in rete abbastanza materiale e anche qui i tempi sembrano essere maturi.
tutto sta a cosa ci si deve fare con l'ac100. per le mie esigenze di mobilità, credo sia molto valido.
19giorgio87
11-02-2011, 22:34
il trovaprezzi me lo da a 179€.
c'è da dire che però con 14€ in più si prende l'Acer AspireOne D255 con un Hardware da vero Netbook!
con la possiblità di installare Ubuntu compatibile 100%
puccio1984
12-02-2011, 09:04
Si però se esce una bella distro di ubuntu che lo supporta per bene ti ritrovi un net super leggero con capacità multimediali superiori ( in questo caso lo dovresti confrontare con ion e fusion )!
Bè manca poco ad aprile, speriamo in una bella sorpresa da parte di canonical!
iridio80
12-02-2011, 09:43
Si però se esce una bella distro di ubuntu che lo supporta per bene ti ritrovi un net super leggero con capacità multimediali superiori ( in questo caso lo dovresti confrontare con ion e fusion )!
Bè manca poco ad aprile, speriamo in una bella sorpresa da parte di canonical!
Concordo, android è comunque piacevole, graficamente ben fatto e reattivo, però ubuntu con tutti i suoi programmi è da preferire, molto più flessibile e completo.
il trovaprezzi me lo da a 179€.
c'è da dire che però con 14€ in più si prende l'Acer AspireOne D255 con un Hardware da vero Netbook!
con la possiblità di installare Ubuntu compatibile 100%
ti riferisci alla versione senza modulo 3G...che viene 40 euro in più circa.
io prenderò quest'ultima. :cool:
19giorgio87
12-02-2011, 12:38
hai ragione, non l'ho precisato, su trovaprezzi ho trovato solo quel modello. non essendo avvezzo al 3G non ci ho fatto caso ;)
hai ragione, non l'ho precisato, su trovaprezzi ho trovato solo quel modello. non essendo avvezzo al 3G non ci ho fatto caso ;)
col modulo 3G potresti mettere dentro la sim del telefonino o una sim dati ed evitare chiavette esterne. secondo me è molto comodo :cool:
ShootingStar_SC2
13-02-2011, 19:34
Ciao a tutti!
Comprato 2 giorni fà da Unxxxro vicino a casa mia alal cifra di €169 (senza modulo 3g ma sinceramente io non l'avrei mai usato XD)
Visto e preso. Appena ho letto sul volantino che per i possessori della carta Nectar c'era quest'offerta favolosa non ho esitato!
Confermo la bellezza estetica, la silenziosità pari a quella di una calcolatrice :P e la grande semplicità di utilizzo!
C'ho messo 2 ore a mettere lo sfondo perchè me lo sono dovuto personalizzare dato che lo schermo è come se fosse un 1024(x5)x600 dato che ha 5 pagine a scorrimento XD
Geniali! ^^
Smanetto un pò e vi faccio sapere! XD
Wifi perfetta! E istantanea! XD
Preso il modello con 3G di "seconda mano". era stato acquistato il 27 gennaio...:cool: a differenza di altri netbook, è facile reperirli "usati" sebbene di fatto non lo siano neppure. e si risparmia almeno un 20-30%.
prime impressioni: ottimo per l'utilizzo internet, ottimo wi-fi, documents to go solo per visualizzare i file office (ho comprato la versione full), poche applicazioni disponibili sul market dedicato, usato con app che simula il msn messenger...tutto ok.
veloce, silenzioso, bello e leggero. e con tutte le connessioni possibili.
provata la hdmi su monitor esterno a 42" ma con materiale non hd. nessun problema. ;)
iridio80
20-02-2011, 08:28
Preso il modello con 3G di "seconda mano". era stato acquistato il 27 gennaio...:cool: a differenza di altri netbook, è facile reperirli "usati" sebbene di fatto non lo siano neppure. e si risparmia almeno un 20-30%.
prime impressioni: ottimo per l'utilizzo internet, ottimo wi-fi, documents to go solo per visualizzare i file office (ho comprato la versione full), poche applicazioni disponibili sul market dedicato, usato con app che simula il msn messenger...tutto ok.
veloce, silenzioso, bello e leggero. e con tutte le connessioni possibili.
provata la hdmi su monitor esterno a 42" ma con materiale non hd. nessun problema. ;)
concordo, dopo 2 settimane di utilizzo, devo dire che anche android non è male, c'è solo da imparare qualche scorciatoia (tastiera) dato che si discosta parecchio dal menu start sia di windows che linux, ma era solo pigrizia, in attesa di un aggiornamento per il supporta flash.
concordo, dopo 2 settimane di utilizzo, devo dire che anche android non è male, c'è solo da imparare qualche scorciatoia (tastiera) dato che si discosta parecchio dal menu start sia di windows che linux, ma era solo pigrizia, in attesa di un aggiornamento per il supporta flash.
certo che se toshiba ci aggiornasse direttamente alla 3.0 di android questo netbook diventerebbe introvbile sul mercato dell'usato...adesso qualcuno lo si trova ancora ;)
GeneraleMarkus
20-02-2011, 09:41
A quanto lo si trova usato?
A quanto lo si trova usato?
per avere un riferimento, nuovo lo si trova spedito a casa a circa 235 euro. parlo della versione con 3G. quella senza viene circa 40-50 euro meno.
direi che attualmente un prezzo ragionevole per un "usato" (considerate che chi lo vende non l'ha usato più di un giorno o due) è circa 190-200 euro.
poi, in rete c'è quello che chiede 300 euro perchè a natale lo ha preso 300 euro :D
io l'ho preso per 200 euro con consegna a mano e copia della fattura/scontrino di acquisto per garanzia e ne sono soddisfatto.
appena si passa ad android 2.2 o superiore con il supporto all'android markt c'è da divertirsi (supporto flash, torrent, ecc.ecc.) :cool:
GeneraleMarkus
20-02-2011, 09:54
per avere un riferimento, nuovo lo si trova spedito a casa a circa 235 euro. parlo della versione con 3G. quella senza viene circa 40-50 euro meno.
direi che attualmente un prezzo ragionevole per un "usato" (considerate che chi lo vende non l'ha usato più di un giorno o due) è circa 190-200 euro.
poi, in rete c'è quello che chiede 300 euro perchè a natale lo ha preso 300 euro :D
io l'ho preso per 200 euro con consegna a mano e copia della fattura/scontrino di acquisto per garanzia e ne sono soddisfatto.
appena si passa ad android 2.2 o superiore con il supporto all'android markt c'è da divertirsi (supporto flash, torrent, ecc.ecc.) :cool:
Interessante! ma il supporto a 2.2 è già stato confermato?
Interessante! ma il supporto a 2.2 è già stato confermato?
l'aggiornamento da parte di Toshiba alla versione 2.2 era stato annunciato con comunicato ufficiale della casa ad ottobre secondo cui sarebbe stato disponibile entro 6 settimane...
per chi non può attendere, è possibile far girare sul toshiba anche ubuntu tramite istallazione su sd card. su youtube già c'è qualche video con riferimenti ai forum dove se ne discute
iridio80
20-02-2011, 11:01
per avere un riferimento, nuovo lo si trova spedito a casa a circa 235 euro. parlo della versione con 3G. quella senza viene circa 40-50 euro meno.
direi che attualmente un prezzo ragionevole per un "usato" (considerate che chi lo vende non l'ha usato più di un giorno o due) è circa 190-200 euro.
poi, in rete c'è quello che chiede 300 euro perchè a natale lo ha preso 300 euro :D
io l'ho preso per 200 euro con consegna a mano e copia della fattura/scontrino di acquisto per garanzia e ne sono soddisfatto.
appena si passa ad android 2.2 o superiore con il supporto all'android markt c'è da divertirsi (supporto flash, torrent, ecc.ecc.) :cool:
confermo, lo comprano, lo usano 2 gg e lo mettono in vendita :D.
per ora li vale tutti... e ne varrà molti di più con le versioni nuove di android
Ciao a tutti!
Comprato 2 giorni fà da Unxxxro vicino a casa mia alal cifra di €169 (senza modulo 3g ma sinceramente io non l'avrei mai usato XD)
Visto e preso. Appena ho letto sul volantino che per i possessori della carta Nectar c'era quest'offerta favolosa non ho esitato!
Confermo la bellezza estetica, la silenziosità pari a quella di una calcolatrice :P e la grande semplicità di utilizzo!
C'ho messo 2 ore a mettere lo sfondo perchè me lo sono dovuto personalizzare dato che lo schermo è come se fosse un 1024(x5)x600 dato che ha 5 pagine a scorrimento XD
Geniali! ^^
Smanetto un pò e vi faccio sapere! XD
Wifi perfetta! E istantanea! XD
anche nella mia citta ho notato oggi l'offerta.. sono molto indeciso se acquistarlo! android su smartphone mi piace..
su questo netbook cè il marker ufficiale? con le app come siamo messi?
iridio80
22-02-2011, 10:55
sorpresina sull'update manager
puccio1984
22-02-2011, 10:59
Se non ci dici quale! Chi non ce l'ha come fa a saperlo?:D
E' arrivata la 2.2?
Se non ci dici quale! Chi non ce l'ha come fa a saperlo?:D
E' arrivata la 2.2?
giorno 22 la versione 2.2? :D
Mi rispondo da solo.
Habemus upgrade! :D
v. 2.2.5.0029 :cool:
iridio80
22-02-2011, 12:12
Se non ci dici quale! Chi non ce l'ha come fa a saperlo?:D
E' arrivata la 2.2?
Scusate ma sno subito scappato a scaricarla... eeee finalmente i video in flash!!!!! :D
...e non solo...puoi verificare se c'è il supporto all'android market?
iridio80
22-02-2011, 13:00
Se come supporto intendi un applicazione come cmarket... no non c'è
Se intendi il riconoscimento automatico del dispositivo neanche...
GeneraleMarkus
22-02-2011, 14:31
Qualcuno sa se funziona o potrebbe funzionare il vpn Cisco? No perché se lo acquistassi vorrei che funzionasse anche in facoltà dove per collegarsi ad internet appunto si usa un Client vpn Cisco. Anzi sarebbe una condizione basilare ai fini dell'acquisto.
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=156599967689168
qualcuno che abbia la versione 3G è riuscito a configurare il colleamento ad internet con WIND? :muro:
GeneraleMarkus
28-02-2011, 18:04
Sono dei vostri! Ci mette un bel pò ad aggiornarsi :tie:
EDIT: Fatto! Ora cosa si fa? C'è skype?
Rilasciati oggi altri 3 aggiornamenti tra cui il Toshiba marketplace :)
l'AC 100 viene riconosciuto come "Folio" dal Toshiba Market tuttavia si possono ugualmente scarica e istallare le app ;)
Millopane1
02-03-2011, 20:59
ciao, io sono entrato in Toshiba service station per scaricare il pacchetto di aggiornamento versione 2.2.2.0029....ma non succede niente....mi trovo collegato in wifi....come mai non parte l' aggiornamento?
non riesco a connetermi al mio wifi:
che imposti o no la passwor di rete non cambia nulla , non riesce a connettersi.:help:
non riesco a connetermi al mio wifi:
che imposti o no la passwor di rete non cambia nulla , non riesce a connettersi.:help:
Resto sempre in attesa Havoc.
Charlie Oscar Delta
24-03-2011, 12:33
si potrà mettere o no android 3 sul folio 100? il toshiba as100 è lo stesso prodotto quindi compatibile con gli stessi update?
quale è la mod più stabile dotata di flash 10.1 e android market ?
Mi hanno passato (dopo che lo avevo comprato io!) un netbook aziendale.
Ho messo in vendita il mio gioiellino con modulo 3G sul mercatino del forum :cool:
^Memphis^
11-04-2011, 11:53
Salve ragazzi, avrei bisogno di un info: ho il modello 10D della sarie AC100 e vorrei navigare con una chiavetta vodafone, avete qualche dritta su software che la facciano con questo gioiellino? Grazie!
chilango
12-04-2011, 22:25
Ciao a tutti.
Dovrei anch'io comprare questo net book (toshiba AC100-10G quindi 3G), mi dite se davvero ne vale la pena? Ci sono stati dei miglioramenti con l'aggiornamento alla versione 2,2?
La reale durata della batteria di quanto è?
Grazie
Con la versione 2.2 hai il supporto a Flash 10.1 che ti consente di vedere tra l'altro video su youtube, oltre che una navigazione più fluida nei siti più pesanti.
La durata della batteria dipende dall'utilizzo.
Col wireless acceso faccio tranquillamente 6 ore e mezza.
Senza wireless accesso arrivo a circa 8 ore.
Quello che mi ha più impressonato è però la presenza del disco a stato solido da 16 Gb che praticamente non scalda, non necessita di ventolina ed è molto veloce.
Ho preso la versione col modem 3G perchè tramite la porta usb non vengono riconosciute le chiavette per collegarsi ad internet dei vari operatori.
E funziona egregiamente. L'ho provato alcune volte in viaggio.
Per le usb utilizzate come memorie di massa, nessunissimo problema.
Con la versione 2.2 hai il supporto a Flash 10.1 che ti consente di vedere tra l'altro video su youtube, oltre che una navigazione più fluida nei siti più pesanti.
La durata della batteria dipende dall'utilizzo.
Col wireless acceso faccio tranquillamente 6 ore e mezza.
Senza wireless accesso arrivo a circa 8 ore.
Quello che mi ha più impressonato è però la presenza del disco a stato solido da 16 Gb che praticamente non scalda, non necessita di ventolina ed è molto veloce.
Ho preso la versione col modem 3G perchè tramite la porta usb non vengono riconosciute le chiavette per collegarsi ad internet dei vari operatori.
E funziona egregiamente. L'ho provato alcune volte in viaggio.
Per le usb utilizzate come memorie di massa, nessunissimo problema.
Non supporta NTFS vero....?
Non supporta NTFS vero....?
che io sappia le chiavette usb devono essere formattate con file system FAT ma per questo tipo di supporti non credo conti molto la formattazione come NTFS.
che io sappia le chiavette usb devono essere formattate con file system FAT ma per questo tipo di supporti non credo conti molto la formattazione come NTFS.
Avrei un HD esterno con film e altro formattato in NTFS (per ovvie ragioni di dimensioni del file) e quindi mi sarebbe necessario il pieno supporto all'NTFS
certo, se vuoi vedere dei film su un 10 pollici è come dici tu.
questo prodotto però, secondo me, è orientato al web con la porta HDMI che consente di utilizzare monitor esterni tipo plasma o lcd in alta risoluzione.
certo, se vuoi vedere dei film su un 10 pollici è come dici tu.
questo prodotto però, secondo me, è orientato al web con la porta HDMI che consente di utilizzare monitor esterni tipo plasma o lcd in alta risoluzione.
Esiste qualche workaround per risolvere il problema?
robotics
14-04-2011, 08:54
Scusate ragazzi,
io ho un AC100 con firmware 2.1, ma il Service Station mi dice che non ci sono aggiornamenti.
Come fate per aggiornarlo alla versione 2.2 ??
Così com'è è inutilizzabile...non c'è nessuna applicazione per scaricare dal market, perlomeno io non la trovo..
Qualche suggerimento ??
Grazie a tutti !
robotics
15-04-2011, 07:42
Scusate ragazzi,
io ho un AC100 con firmware 2.1, ma il Service Station mi dice che non ci sono aggiornamenti.
Come fate per aggiornarlo alla versione 2.2 ??
Così com'è è inutilizzabile...non c'è nessuna applicazione per scaricare dal market, perlomeno io non la trovo..
Qualche suggerimento ??
Grazie a tutti !
Nessuno mi sa dare qualche dritta ??
Nessuno mi sa dare qualche dritta ??
Speo di potertela dare io quanto prima...sono in attesa dell'arrivo della spedizione del netbook....:stordita:
robotics
15-04-2011, 09:24
Guarda, a me l'hanno regalato al compleanno, ma sinceramente non mi trovo.
Innanzitutto non ho nessuna applicazione con cui accedere al Market, che sia Toshiba o altri.
Come scarico le applicazioni che mi interessano ????
Guarda, a me l'hanno regalato al compleanno, ma sinceramente non mi trovo.
Innanzitutto non ho nessuna applicazione con cui accedere al Market, che sia Toshiba o altri.
Come scarico le applicazioni che mi interessano ????Ci dovrebbe essere il Camangi....ma se aggiorni al 2.2 vedrai un market più ricco.
In ogni caso scaricati Applanet....;)
robotics
15-04-2011, 10:22
Ci dovrebbe essere il Camangi....ma se aggiorni al 2.2 vedrai un market più ricco.
In ogni caso scaricati Applanet....;)
Il problema è che il Camangi non c'è, come non ci sono altre applicazioni.
E anche il 2.2 come lo scarico ??
Il Toshiba Service Station mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili !
Il problema è che il Camangi non c'è, come non ci sono altre applicazioni.
Strano....cmq ti invito ad utilizzare Applanet
E anche il 2.2 come lo scarico ??
Il Toshiba Service Station mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili !
Su questo, ripeto, non ti posso aiutare...
robotics
15-04-2011, 10:40
Strano....cmq ti invito ad utilizzare Applanet
Su questo, ripeto, non ti posso aiutare...
Ho provato Applanet, viene scaricato un file chiamato "app.apk", lo installa, crea l' icona, ma poi da errore nell' esecuzione...
Non ci capisco un cavolo...che succede ?
Ho provato Applanet, viene scaricato un file chiamato "app.apk", lo installa, crea l' icona, ma poi da errore nell' esecuzione...
Non ci capisco un cavolo...che succede ?
Forse è compatibile solo con Android 2.2 e superiori...
robotics
15-04-2011, 11:04
Forse è compatibile solo con Android 2.2 e superiori...
Ah cavolo, può essere !
In questo caso, questo tablet è inutilizzabile !!!
Ah cavolo, può essere !
In questo caso, questo tablet è inutilizzabile !!!
Prova a fare qualche ricerca su come aggiornare il netbook ad Android 2.2...
ho trovato questo http://www.settimocell.it/2011/02/25/toshiba-folio-100-ac100-aggiornamento-download-flash-10.1-11963.html
Dovresti provare ad aprire il Toshiba Service Station....
robotics
15-04-2011, 11:36
Prova a fare qualche ricerca su come aggiornare il netbook ad Android 2.2...
ho trovato questo http://www.settimocell.it/2011/02/25/toshiba-folio-100-ac100-aggiornamento-download-flash-10.1-11963.html
Dovresti provare ad aprire il Toshiba Service Station....
Già fatto...dice che "non ci sono aggiornamenti disponibili"
Quello che mi chiedo, chi è riuscito come ha fatto ????
Già fatto...dice che "non ci sono aggiornamenti disponibili"
Quello che mi chiedo, chi è riuscito come ha fatto ????
Non ci resta che attendere qualcuno di buona volontà....
GeneraleMarkus
15-04-2011, 13:24
Guarda, io ce l'avevo (ora venduto) e ho fatto l'aggiornamento da 2.1 a 2.2 tramite il servizio toshiba (quello che si chiama center e qualcos'altro) in modo molto semplice. Sei sicuro di aver messo le impostazioni corrette?
Non pensare comunque che tale aggiornamento stravolgerà in positivo il netbook, purtroppo...
robotics
15-04-2011, 15:04
Guarda, io ce l'avevo (ora venduto) e ho fatto l'aggiornamento da 2.1 a 2.2 tramite il servizio toshiba (quello che si chiama center e qualcos'altro) in modo molto semplice. Sei sicuro di aver messo le impostazioni corrette?
Non pensare comunque che tale aggiornamento stravolgerà in positivo il netbook, purtroppo...
Che genere di impostazioni bisogna mettere ???????
Il netbook è correttamente connesso alla rete wireless, ma il Toshiba Service Station dice che non ci sono aggiornamenti.
Cosa bisogna afre ??
Non pretendo che il 2.2 stravolga, però ho letto che ha il Market ufficiale e il supporto al Flash, il che già di suo sono buoni migllioramenti.
GeneraleMarkus
15-04-2011, 15:48
Intendo tipo il wifi, cose generali. Prova a girare nelle impostazioni, di più non so dirti perchè non mi ricordo i vari menù...
robotics
15-04-2011, 16:10
Intendo tipo il wifi, cose generali. Prova a girare nelle impostazioni, di più non so dirti perchè non mi ricordo i vari menù...
Il Wi-Fi è perfettamente a posto...navigo senza problemi !!
Boh, buio assoluto...non è possibile che un netbook con Android non abbia un software (tipo Appstore) da cui scaricare applicazioni ! E' assurdo...
chilango
15-04-2011, 23:51
Eppure non ho capito ancora se vale o non vale la pena comprarlo.
Qualcuno mi dice se è possibile utilizzare msn?
Grazie
GeneraleMarkus
16-04-2011, 09:09
Io l'ho preso e rivenduto perchè secondo me è inutilizzabile.
Mi spiego:
Non ha il supporto ufficiale all'android market quindi sono tagliate fuori tutte le applicazioni di uso più frequente.
Niente msn, niente skype (essenziale per me), niente open office, niente gimp...
Io lo guardavo e non sapevo che fare, nel verso senso della parola.
Spesso i siti lo identificano come dispositivo mobile quindi attivano la loro modalità "leggera" il che è abbastanza seccante...
La mia speranza era che facessero una versione di ubuntu stabile e persistente su ssd ma ad oggi c'è solo una versione "live" su sd.
A vederlo è bellissimo, solido, leggero, silenzioso ma ha un OS troppo limitante
Io l'ho preso e rivenduto perchè secondo me è inutilizzabile.
Mi spiego:
Non ha il supporto ufficiale all'android market quindi sono tagliate fuori tutte le applicazioni di uso più frequente.
Esistono market alternativi in cui trovare di tutto e di più.
Niente msn, niente skype (essenziale per me), niente open office, niente gimp...
Messenger mi sembra sia uscito per Android (o sta per uscire), Skype per Android esiste ed è funzionante perfettamente anche sul mio Ideos, Open Office è stato sviluppato per Android, mentre per Gimp effettivamente ancora non esiste una versione Android.
Io lo guardavo e non sapevo che fare, nel verso senso della parola.
Il vero problema è che forse tu non avevi bisogno di un netbook Android ma di un netbook classico.
Spesso i siti lo identificano come dispositivo mobile quindi attivano la loro modalità "leggera" il che è abbastanza seccante...
Mi pare sia configurabile da qualche parte se utilizzare il web in modalità "mobile" o no....
La mia speranza era che facessero una versione di ubuntu stabile e persistente su ssd ma ad oggi c'è solo una versione "live" su sd.
Ci stanno lavorando su....e qualcuno c'è anche riuscito.
A vederlo è bellissimo, solido, leggero, silenzioso ma ha un OS troppo limitante
OS limitante è vero....ma lo si poteva prevedere per tutta una serie di motivi (giovinezza dell'OS, OS nato per dispositivi touch, ecc....)
Grazie comunque per le tue impressioni e per la tua esperienza....il senso del forum è proprio questo
:)
GeneraleMarkus
16-04-2011, 10:30
Tutto corretto ma appunto bisogna sbattersi a cercare versioni alternative, mod, ecc. Non faceva per me in poche parole (come ho specificato prima anche sottolineandolo)
PS per android ufficiale c'è tutto, ovvio che sul tuo ideos ci sia skype, c'è anche per il mio ipod se vogliamo considerare un apparecchio ancora più chiuso e che nulla a che fare con Andorid. Ma sul toshiba market non c'è. Se poi modificando qua e là lo si ottiene è un altro paio di maniche...
aggiungo una cosa:
"Il vero problema è che forse tu non avevi bisogno di un netbook Android ma di un netbook classico"
E a quali bisogni andrebbe incontro Andorid? Ad oggi, quali sono le migliori che android ha portato al mondo dei netbook? Nessuna, penso che qui ci sia poco da discutere. Non è il netbook che fa la differenza ma l'OS
Tutto corretto ma appunto bisogna sbattersi a cercare versioni alternative, mod, ecc. Non faceva per me in poche parole (come ho specificato prima anche sottolineandolo)
PS per android ufficiale c'è tutto, ovvio che sul tuo ideos ci sia skype, c'è anche per il mio ipod se vogliamo considerare un apparecchio ancora più chiuso e che nulla a che fare con Andorid. Ma sul toshiba market non c'è. Se poi modificando qua e là lo si ottiene è un altro paio di maniche...
aggiungo una cosa:
"Il vero problema è che forse tu non avevi bisogno di un netbook Android ma di un netbook classico"
E a quali bisogni andrebbe incontro Andorid? Ad oggi, quali sono le migliori che android ha portato al mondo dei netbook? Nessuna, penso che qui ci sia poco da discutere. Non è il netbook che fa la differenza ma l'OS
Come ti ho già scritto prima, Android è nato per i dispositivi Touch, smartphone e tablet, e non per i netbook(il Toshiba AC100 è quindi una forzatura), con tutte le conseguenze....oltretutto è un OS Open Source cosa che spinge molti sviluppatori a creare App ;)
chilango
16-04-2011, 11:08
Ammetto di non essere un esperto in computer e quanto meno in SO alternativi ma da più parti ho letto che per come è stato costruito questo Toshiba (parlo dell'Hardware) è impossibile metterci sopra ubuntu. Inoltre poi ho visto più persone che l'hanno comprato e poi venduto. Ci sarà un perche?
Ammetto di non essere un esperto in computer e quanto meno in SO alternativi ma da più parti ho letto che per come è stato costruito questo Toshiba (parlo dell'Hardware) è impossibile metterci sopra ubuntu.
Dopo una brevissima ricerca su google....
http://www.hwjournal.net/notebook-netbook/toshiba-ac100-ubuntu-gira-anche-con-chip-nvidia-tegra-2-2747
http://www.carrypad.com/2010/10/01/hacked-toshiba-ac100-ubuntu-10-10-is-running/
http://www.youtube.com/watch?v=5GJsy7FEPak
ecc ecc
Inoltre poi ho visto più persone che l'hanno comprato e poi venduto. Ci sarà un perche?
Perchè evidentemente non era quello che cercavano, cioè un netbook "classico"...;)
GeneraleMarkus
16-04-2011, 11:56
Dopo una brevissima ricerca su google....
http://www.hwjournal.net/notebook-netbook/toshiba-ac100-ubuntu-gira-anche-con-chip-nvidia-tegra-2-2747
http://www.carrypad.com/2010/10/01/hacked-toshiba-ac100-ubuntu-10-10-is-running/
http://www.youtube.com/watch?v=5GJsy7FEPak
ecc ecc
Perchè evidentemente non era quello che cercavano, cioè un netbook "classico"...;)
Lo so benissimo per cosa è nato android e infatti non è assolutamente confrontabile con nessun altro OS per pc i quali sono milioni di volte più completi. Non c'è nulla di male in questo, sono destinati ad ambiti diversi. Purtroppo adattare un OS per cellulari ad un netbook è stata una malsana idea (infatti nessun altro marchio ha intrapreso questa strada), in più toshiba gli ha tarpato le già modeste ali chiudendo la porta al market ufficiale. Ecco spiegato l'insuccesso.
Ho provato e mi sono adattato a molti sistemi operativi negli anni da quelli più minimali a quelli più completi, ho un po' di cognizione di causa...
Ubuntu è stato adattato a tegra ma parte da sd e non è possibile ancora oggi installarlo su ssd con piena funzionalità di wifi, webcam, tasti dedicati, ecc.
Questo è un vero peccato perchè sappiamo tutti che Ubuntu è un sistema affidabile e completo, però non so se poi avremmo a disposizione tutti i programmi vista la tecnologia arm e non x86 di tegra.
Ripeto, quali vantaggi ha android su un netbook rispetto a qualsiasi altro sistema operativo nativo per il mondo pc?:rolleyes:
chilango
16-04-2011, 14:41
Ubuntu è stato adattato a tegra ma parte da sd e non è possibile ancora oggi installarlo su ssd con piena funzionalità di wifi, webcam, tasti dedicati, ecc.:
Mi riferivo a questo quando dicevo che per come è stato costruito (parlo dell'Hardware) è impossibile metterci sopra ubuntu
robotics
16-04-2011, 16:54
Io ritengo che per la cifra che lo si paga, questo smartbook (come lo chiamano) fa piuttosto pena.
E' stupendo esteticamente, ma finisce lì.
Monta Android 2.1 con cui non ci fai nulla...
Come ribadivo, non ha uno straccio di applicativo per il Market..niente !
Su consiglio di qualcuno ho installato Applanet...risultato ?? NON FUNZIONA !!
Ho provato a scaricare Firefox da un sito alternativo, ma non funziona nemmeno quello...
Quindi che qualcuno mi dica a che diavolo serve questo coso ?
Per andare in Internet forse ?? Certo, peccato che un semplice filmato non lo puoi vedere perchè non ha il supporto Flash.
Lo si può usare solo come fermacarte..
Sto ancora attendendo qualcuno che mi dica come ha installato Android 2.2, visto che ufficialmente sembra non ci siano aggiornamenti..
L' ultimo ufficiale risale a gennaio 2010...stupendo davvero...
chilango
18-04-2011, 18:06
Ciao robotics
Non saprei risponderti alla domanda a cosa diavolo serva questo coso visto che del resto sono indeciso se comprarlo o meno, però riguardo all'aggiornamento ho trovato questo:
http://www.tomshw.it/cont/news/toshiba-ac100-con-froyo-e-flash-finalmente/29927/1.html
Poi se non sbaglio qualcuno qui nel Forum è riuscito a fare l'aggiornamento se non erro gtrin.
dumbo427
18-04-2011, 19:35
scusa robotics ma perchè prima di parlare non ti informi?
è da quasi 2 mesi che è uscito il firmware 2.2 con supporto al flash e funziona perfettamente.
Io ci ho messo molte applicazioni e a parte rare eccezioni di programmi destinati a schermi di tablet in verticale funziona praticamente tutte le applicazioni
chilango
18-04-2011, 19:44
Ricordavo che qualcuno ci fosse riuscito.
chilango
18-04-2011, 19:47
scusa robotics ma perchè prima di parlare non ti informi?
è da quasi 2 mesi che è uscito il firmware 2.2 con supporto al flash e funziona perfettamente.
Io ci ho messo molte applicazioni e a parte rare eccezioni di programmi destinati a schermi di tablet in verticale funziona praticamente tutte le applicazioni
Quasi quasi mi hai convinto...quasi quasi lo prendo.
dumbo427
18-04-2011, 22:02
Quasi quasi mi hai convinto...quasi quasi lo prendo.
dipende da come intendi usarlo, è ottimo per portalo in giro visto il peso, 870gr, i suoi limiti sono che android non vede dischi in ntfs e scrivere documenti di word, o meglio di suite per l'ufficio ci sono ma non sono come l'office originale, nel senso che non hai a disposizione tutte le opzioni che puoi trovare su una suite per pc x86.E poi le penne usb per internet, sono poche quelle riconosciute tipo le huawei. Da ex studente universitario posso dire che mi avrebbe fatto molto comodo averlo in facoltà per consultare internet.
La navigazione è molto veloce, il programma per le mail è spartano ma ottimo e velocissimo con tasto dedicato, poi con un pò di pratica con le scorciatoie dei tasti diventa eccezionale. Io l'ho pagato 99 euro per un offerta di un unieuro della zona, ma comunque anche a 200 euro dopo che lo provi ti convinci al 100%
chilango
18-04-2011, 22:39
dipende da come intendi usarlo, è ottimo per portalo in giro visto il peso, 870gr, i suoi limiti sono che android non vede dischi in ntfs e scrivere documenti di word, o meglio di suite per l'ufficio ci sono ma non sono come l'office originale, nel senso che non hai a disposizione tutte le opzioni che puoi trovare su una suite per pc x86.E poi le penne usb per internet, sono poche quelle riconosciute tipo le huawei. Da ex studente universitario posso dire che mi avrebbe fatto molto comodo averlo in facoltà per consultare internet.
La navigazione è molto veloce, il programma per le mail è spartano ma ottimo e velocissimo con tasto dedicato, poi con un pò di pratica con le scorciatoie dei tasti diventa eccezionale. Io l'ho pagato 99 euro per un offerta di un unieuro della zona, ma comunque anche a 200 euro dopo che lo provi ti convinci al 100%
99 euro è un ottimo prezzo, ma è il 10D oppure 10G? Comunque è un buon prezzo.
In effetti a me serve proprio per portarlo in giro, mi serve per quando viaggio e quindi di base (a parte il peso e la durata della batteria) ho bisogno di una connessione internet, leggere quindi mails, msn, facebook, skype e scrivere lettere quindi anche un "finto word" l'importante è scrivere delle tante funzione del pacchetto Office non mi interessano.
dumbo427 delle cose che ho detto c'è tutto? Sai se è possibile aprire i pdf?
Grazie
dumbo427
19-04-2011, 00:12
99 euro è un ottimo prezzo, ma è il 10D oppure 10G? Comunque è un buon prezzo.
In effetti a me serve proprio per portarlo in giro, mi serve per quando viaggio e quindi di base (a parte il peso e la durata della batteria) ho bisogno di una connessione internet, leggere quindi mails, msn, facebook, skype e scrivere lettere quindi anche un "finto word" l'importante è scrivere delle tante funzione del pacchetto Office non mi interessano.
dumbo427 delle cose che ho detto c'è tutto? Sai se è possibile aprire i pdf?
Grazie
allora a parte skype che non ho provato, ma ci dovrebbe essere qualcosa, il resto si funziona, per word ti ripeto niente di eccezionale, nel senso che hai un foglio bianco e le funzioni base di un editor di testo. Il modello che ho preso è il 10d, quello 10g ha la possibilità di mettere la sim. Per i pdf si possono leggere tranquillamente, sono molti programmi lo permettono
robotics
19-04-2011, 07:26
scusa robotics ma perchè prima di parlare non ti informi?
è da quasi 2 mesi che è uscito il firmware 2.2 con supporto al flash e funziona perfettamente.
Io ci ho messo molte applicazioni e a parte rare eccezioni di programmi destinati a schermi di tablet in verticale funziona praticamente tutte le applicazioni
Se invece ti scrivere cavolate avessi letto tutte le pagine, avresti visto che SO PERFETTAMENTE che è uscita la versione 2.2.
E siccome non hai letto nulla, ma solo l' ultima pagina, avresti constatato che il mio AC100 non si aggiorna perchè non rileva alcun aggiornamento e chiedevo AIUTO da chi è riuscito ad aggiornarlo !
Ho detto semplicemente che così com'è (e cioè con il 2.1) non ci fai nulla...so bene che se lo aggiorni al 2.2 cambia tutto, ma sto cercando qualcuno che mi spieghi come ci è riuscito.
E visto che non sono l' unico a doverlo aggiornare, attendiamo da te le istruzioni al riguardo !
Grazie !
chilango
19-04-2011, 09:09
Se invece ti scrivere cavolate avessi letto tutte le pagine, avresti visto che SO PERFETTAMENTE che è uscita la versione 2.2.
E siccome non hai letto nulla, ma solo l' ultima pagina, avresti constatato che il mio AC100 non si aggiorna perchè non rileva alcun aggiornamento e chiedevo AIUTO da chi è riuscito ad aggiornarlo !
Ho detto semplicemente che così com'è (e cioè con il 2.1) non ci fai nulla...so bene che se lo aggiorni al 2.2 cambia tutto, ma sto cercando qualcuno che mi spieghi come ci è riuscito.
E visto che non sono l' unico a doverlo aggiornare, attendiamo da te le istruzioni al riguardo !
Grazie !
Calma calma sicuramente robotics ti aiuterà.
chilango
19-04-2011, 09:10
allora a parte skype che non ho provato, ma ci dovrebbe essere qualcosa, il resto si funziona, per word ti ripeto niente di eccezionale, nel senso che hai un foglio bianco e le funzioni base di un editor di testo. Il modello che ho preso è il 10d, quello 10g ha la possibilità di mettere la sim. Per i pdf si possono leggere tranquillamente, sono molti programmi lo permettono
Insomma si fa' interessante, un ultima domanda dumbo427, c'è un programma per vedere le foto?
Grazie
chilango
19-04-2011, 09:18
Se invece ti scrivere cavolate avessi letto tutte le pagine, avresti visto che SO PERFETTAMENTE che è uscita la versione 2.2.
E siccome non hai letto nulla, ma solo l' ultima pagina, avresti constatato che il mio AC100 non si aggiorna perchè non rileva alcun aggiornamento e chiedevo AIUTO da chi è riuscito ad aggiornarlo !
Ho detto semplicemente che così com'è (e cioè con il 2.1) non ci fai nulla...so bene che se lo aggiorni al 2.2 cambia tutto, ma sto cercando qualcuno che mi spieghi come ci è riuscito.
E visto che non sono l' unico a doverlo aggiornare, attendiamo da te le istruzioni al riguardo !
Grazie !
Scusa hai visto il video del link che ti ho mandato? Sembra che li spieghino appunto come si fa' l'aggiornamenmto.
robotics
19-04-2011, 10:43
Scusa hai visto il video del link che ti ho mandato? Sembra che li spieghino appunto come si fa' l'aggiornamenmto.
Si si, l' ho visto e questo sito, durante le mie innumerevoli ricerche, l' avevo già addocchiato.
Però io ho un problema subito dall' inizio e cioè che il Service Station NON MI RILEVA ALCUN AGGIORNAMENTO disponibile !
Inoltre se leggi l' ultimo commento in fondo alla pagina, sembra che ufficialmente gli aggiornamenti non siano stati ancora resi pubblici..so che esistono metodi un pò complicati per poterlo aggiornare comunque, però il link a cui fa riferimento per scaricare il file zippato non funziona...
A me piacerebbe sapere da dumbo427 come ha fatto !!!!!!
Si si, l' ho visto e questo sito, durante le mie innumerevoli ricerche, l' avevo già addocchiato.
Però io ho un problema subito dall' inizio e cioè che il Service Station NON MI RILEVA ALCUN AGGIORNAMENTO disponibile !
Inoltre se leggi l' ultimo commento in fondo alla pagina, sembra che ufficialmente gli aggiornamenti non siano stati ancora resi pubblici..so che esistono metodi un pò complicati per poterlo aggiornare comunque, però il link a cui fa riferimento per scaricare il file zippato non funziona...
A me piacerebbe sapere da dumbo427 come ha fatto !!!!!!
L'aggiornamento lo fa automaticamente dalla applicazione di servizio toshiba. Oltre alla 2.2 aggiorna una serie di software.
La cosa più rognosa è che con il browser di default non funziona più il tasto @
Con opera invece funziona.
Altro problema è quello della gestione delle applicazioni installate (magari sono io che non sono troppo sveglio). Visto che ho un'altro dispositivo android e loggandomi ad appbrain o sul market mi segnala come già installate le applicazioni già presenti sull'altro dispositivo.
robotics
19-04-2011, 11:18
L'aggiornamento lo fa automaticamente dalla applicazione di servizio toshiba.
Ma cavolo, perchè a me non lo fa ?
Perchè non mi risultano aggiornamenti disponibili ???
dumbo427
19-04-2011, 20:03
Ma cavolo, perchè a me non lo fa ?
Perchè non mi risultano aggiornamenti disponibili ???
in effetti è strano, fai un reset dell'apparecchio, salvati i dati che ti interessano prima e poi con l'apparecchio vergine rilancia il toshiba service station, accertati di aver accettato il contratto di accesso. Trovi l'icona ne service station in basso a sinistra e poi rilancia il controllo. Per il documents and go, su applanet c'era la chiave per lo sblocco gratuito dell'applicazione previa registrazione.
per il problema della @ premete il tasto "ctrl" e barra spaziatrice insieme dirà che "passa alla tastiera inglese" ripetere l'operazione e tornerà a fungere la @.
Come browser consiglio di usare dolphin hd, ha interessanti add-on tipo quella per trasformare le pagine web visualizzate in pdf., oltre a poter cmabiare l'user agent in desktop. Come market è ottimo applanet.
Per sentire la radio l'unico funzionante è "tuneIT"
robotics
20-04-2011, 13:39
in effetti è strano, fai un reset dell'apparecchio, salvati i dati che ti interessano prima e poi con l'apparecchio vergine rilancia il toshiba service station...."
Scusa la mia ignoranza, ma come lo faccio il reset ??
di dati da salvare non ne ho per cui posso farlo anche subito...
dumbo427
20-04-2011, 14:33
Scusa la mia ignoranza, ma come lo faccio il reset ??
di dati da salvare non ne ho per cui posso farlo anche subito...
se prendi il manuale allegato al pc alla pagina 2-11 troverai la procedura, ovvero accendi tenendo premuto il tasto "home"
robotics
20-04-2011, 15:03
se prendi il manuale allegato al pc alla pagina 2-11 troverai la procedura, ovvero accendi tenendo premuto il tasto "home"
Grazie, infinite !!!
Ti terrò informato...
robotics
20-04-2011, 15:37
Niente da fare :cry:
Ripristinato tutto, mi sono collegato alla rete Wi-Fi, ho aperto il Toshiba Service Station, il quale mi dice versione Android 2.1....., ma nessun aggiornamento disponibile...
Non so più cosa pensare...
in effetti è strano, fai un reset dell'apparecchio, salvati i dati che ti interessano prima e poi con l'apparecchio vergine rilancia il toshiba service station, accertati di aver accettato il contratto di accesso. Trovi l'icona ne service station in basso a sinistra e poi rilancia il controllo. Per il documents and go, su applanet c'era la chiave per lo sblocco gratuito dell'applicazione previa registrazione.
per il problema della @ premete il tasto "ctrl" e barra spaziatrice insieme dirà che "passa alla tastiera inglese" ripetere l'operazione e tornerà a fungere la @.
Come browser consiglio di usare dolphin hd, ha interessanti add-on tipo quella per trasformare le pagine web visualizzate in pdf., oltre a poter cmabiare l'user agent in desktop. Come market è ottimo applanet.
Per sentire la radio l'unico funzionante è "tuneIT"
Ciao a tutti, sono da una settimana propietario di un ac100 e mi son letto tutta la discussione alla ricerca di info su questo misterioso oggetto che pare debba definirsi "smartbook"...
Dumbo: anch'io sono un fortunato acquirente del sottocosto unieuro e sinora sono entusiasta dell'acquisto: a dire il vero il primo giorno mi sembrava di aver preso una mezza fregatura (l'avevo comprato solo perchè mi trovavo da unieuro x l'acquisto di una tv e il prezzo era troppo invitante), ma poi con l'upgrade a froyo e la scoperta di applanet la musica è decisamente cambiata!
Ho provato a seguire le tue istruzioni per il problema della chiocciolina, ma anche con la tastiera inglese non riesco a digitarla: al suo posto mi vengono fuori i 2 punti...
Robotics: io ho fatto l'aggiornamento a froyo senza problemi, me l'ha suggerito la stessa Toshiba Service Station la prima volta che l'ho aperta. Il fatto che nel tuo non succeda è davvero strano, al tuo posto lo porterei in assistenza...
robotics
20-04-2011, 16:03
Sono proprio sfortunato...
Il Service Station è vuoto...nessun upgrade disponibile e ciò è decisamente strano...
dumbo427
20-04-2011, 19:31
Sono proprio sfortunato...
Il Service Station è vuoto...nessun upgrade disponibile e ciò è decisamente strano...
hai accettato il contratto di licenza nel service station?
sei connesso a internet?
hai schiacciato il tasto "controlla aggiornamenti"?
dumbo427
20-04-2011, 19:34
Ciao a tutti, sono da una settimana propietario di un ac100 e mi son letto tutta la discussione alla ricerca di info su questo misterioso oggetto che pare debba definirsi "smartbook"...
Dumbo: anch'io sono un fortunato acquirente del sottocosto unieuro e sinora sono entusiasta dell'acquisto: a dire il vero il primo giorno mi sembrava di aver preso una mezza fregatura (l'avevo comprato solo perchè mi trovavo da unieuro x l'acquisto di una tv e il prezzo era troppo invitante), ma poi con l'upgrade a froyo e la scoperta di applanet la musica è decisamente cambiata!
Ho provato a seguire le tue istruzioni per il problema della chiocciolina, ma anche con la tastiera inglese non riesco a digitarla: al suo posto mi vengono fuori i 2 punti...
Robotics: io ho fatto l'aggiornamento a froyo senza problemi, me l'ha suggerito la stessa Toshiba Service Station la prima volta che l'ho aperta. Il fatto che nel tuo non succeda è davvero strano, al tuo posto lo porterei in assistenza...
ecco dopo un paio di volte che si cambia la lingua della tastiera compare la @, ho notato che però non fa questo problema opera. Il client per le email è molto buono, usalo per evitare questi problemi se devi controllare spesso la posta
robotics
20-04-2011, 21:34
hai accettato il contratto di licenza nel service station?
sei connesso a internet?
hai schiacciato il tasto "controlla aggiornamenti"?
Si
Si
Si
...sto impazzendo, forse necessita di un intervento di assistenza !!!
Navigo tranquillamente in Internet, ma niente aggiornamenti disponibili...
dumbo427
20-04-2011, 22:13
Si
Si
Si
...sto impazzendo, forse necessita di un intervento di assistenza !!!
Navigo tranquillamente in Internet, ma niente aggiornamenti disponibili...
leggendo su alcuni siti internet parlano di molti apparecchi con problemi alla batteria, visto che ho notato che i miei due ac100 avevano ambedue le batterie completamente scariche e considerando che al massimo erano state prodotte 10 mesi prima mi aspettavo un pò di batteria. Io ti consiglio di contattare la toshiba e chiedere lumi. Nel frattempo prova ad aggiornalo senza la batteria o comunque collegandolo alla rete in ogni caso
chilango
20-04-2011, 22:40
Ciao a tutti, sono da una settimana propietario di un ac100 e mi son letto tutta la discussione alla ricerca di info su questo misterioso oggetto che pare debba definirsi "smartbook"...
Dumbo: anch'io sono un fortunato acquirente del sottocosto unieuro e sinora sono entusiasta dell'acquisto: a dire il vero il primo giorno mi sembrava di aver preso una mezza fregatura (l'avevo comprato solo perchè mi trovavo da unieuro x l'acquisto di una tv e il prezzo era troppo invitante), ma poi con l'upgrade a froyo e la scoperta di applanet la musica è decisamente cambiata!
Ho provato a seguire le tue istruzioni per il problema della chiocciolina, ma anche con la tastiera inglese non riesco a digitarla: al suo posto mi vengono fuori i 2 punti...
Robotics: io ho fatto l'aggiornamento a froyo senza problemi, me l'ha suggerito la stessa Toshiba Service Station la prima volta che l'ho aperta. Il fatto che nel tuo non succeda è davvero strano, al tuo posto lo porterei in assistenza...
Scusate come l'avete pagato a questo prezzo?
Ho visto sul sito di unieuro dove il 10D costa 200 euro mentre il 10G 249 euro.
Mistero.
dumbo427
21-04-2011, 00:19
Scusate come l'avete pagato a questo prezzo?
Ho visto sul sito di unieuro dove il 10D costa 200 euro mentre il 10G 249 euro.
Mistero.
a sassari hanno aperto un centro commerciale nuovo dove si è trasferito unieuro, e tra le offerte c'era l'ac100 a 99 euro, 50 pezzi all'apertura dopo 40 minuti erano finiti
a sassari hanno aperto un centro commerciale nuovo dove si è trasferito unieuro, e tra le offerte c'era l'ac100 a 99 euro, 50 pezzi all'apertura dopo 40 minuti erano finiti
Esatto, l'ho preso anche io lì
E a questo punto... forza Dinamo!
:D
ecco dopo un paio di volte che si cambia la lingua della tastiera compare la @, ho notato che però non fa questo problema opera. Il client per le email è molto buono, usalo per evitare questi problemi se devi controllare spesso la posta
È vero cambiando la lingua la chiocciolina compare, ma mi si incasinano altri tasti: poco male cmq, tanto c'è il copia/incolla ;)
Grazie per la dritta sul client email, in effetti è veloce ed essenziale
Quanto a Opera, nemmeno a me da problemi con la tastiera, ma non mi funziona flash... :confused: pure a te?
C:ome browser ho usato un po' dolphin ma non mi convince, appena ho un po' di tempo vorrei testare il nuovo firefox mobile
dumbo427
21-04-2011, 20:58
È vero cambiando la lingua la chiocciolina compare, ma mi si incasinano altri tasti: poco male cmq, tanto c'è il copia/incolla ;)
Grazie per la dritta sul client email, in effetti è veloce ed essenziale
Quanto a Opera, nemmeno a me da problemi con la tastiera, ma non mi funziona flash... :confused: pure a te?
C:ome browser ho usato un po' dolphin ma non mi convince, appena ho un po' di tempo vorrei testare il nuovo firefox mobile
Allora opera mobile è modificato dalla toshiba, altrimenti con il flash funzionante puoi installare opera mobile 11, però in quel caso ti darà accesso ai siti in versione mobile. Quella della toshiba invece puoi abilitare l'user agent in versione desktop(l'user agent è come il browser si identifica ai siti). Dolphin è buono se non fosse che delle volte fa fatica lo scroll in certe pagine, altrimenti sarebbe perfetto, puoi configurarlo l'user agent come desktop e vedere ebay in formato classico. Firefox lascialo stare che gira male. Se devi vedere filmati da youtube consiglio di usare l'applicazione propria di youtube che funziona bene. Il browser di default sarebbe perfetto se non fosse che visualizza i siti in versione mobile, e ebay visualizza solo la versione annunci
robotics
22-04-2011, 08:25
Allora ragazzi, la situazione è questa :
Ho chiamato la Toshiba Italia di cui un operatore, dopo un' attesa di un quarto d'ora, mi ha riferito che attualmente, l' aggiornamento all' Android Froyo, che veniva riconosciuto fino a poco tempo fa, è stato tolto dai server Toshiba perchè a detta loro, non era compatibile con questa macchina.
Verranno messi in futuro aggiornamenti specifici per questo prodotto.
Quindi voi dite una cosa e a me ne è stata riferita un' altra, inoltre, il mio Sevice Statio non mi rileva nulla...
Qualcuno mi sa dare qualche info in più ??
Allora ragazzi, la situazione è questa :
Ho chiamato la Toshiba Italia di cui un operatore, dopo un' attesa di un quarto d'ora, mi ha riferito che attualmente, l' aggiornamento all' Android Froyo, che veniva riconosciuto fino a poco tempo fa, è stato tolto dai server Toshiba perchè a detta loro, non era compatibile con questa macchina.
Verranno messi in futuro aggiornamenti specifici per questo prodotto.
Quindi voi dite una cosa e a me ne è stata riferita un' altra, inoltre, il mio Sevice Statio non mi rileva nulla...
Qualcuno mi sa dare qualche info in più ??
Mi sembra una caxxata visto che io l'ho avuto 2 gg fa e sul ServiceStation mi ha dato la possibilità di scaricare l'aggiornamento a Froyo....
robotics
22-04-2011, 10:05
Mi sembra una caxxata visto che io l'ho avuto 2 gg fa e sul ServiceStation mi ha dato la possibilità di scaricare l'aggiornamento a Froyo....
Ti credo perfettamente !!
Guarda, in tutti i miei anni di carriera su PC e Mac non mi è mai capitata una cosa del genere....
Questo smartbook funziona perfettamente, va in internet e fa tutto quello che deve fare. L' unica cosa è che non si vuole aggiornare...clicco il pulsante del rilevamento aggiornamenti, ma mi dice che non ce ne sono...ZERO !
Non so più cosa pensare...
Ti credo perfettamente !!
Guarda, in tutti i miei anni di carriera su PC e Mac non mi è mai capitata una cosa del genere....
Questo smartbook funziona perfettamente, va in internet e fa tutto quello che deve fare. L' unica cosa è che non si vuole aggiornare...clicco il pulsante del rilevamento aggiornamenti, ma mi dice che non ce ne sono...ZERO !
Non so più cosa pensare...
Se è in garanzia, fattelo cambiare....;)
Allora opera mobile è modificato dalla toshiba, altrimenti con il flash funzionante puoi installare opera mobile 11, però in quel caso ti darà accesso ai siti in versione mobile. Quella della toshiba invece puoi abilitare l'user agent in versione desktop(l'user agent è come il browser si identifica ai siti). Dolphin è buono se non fosse che delle volte fa fatica lo scroll in certe pagine, altrimenti sarebbe perfetto, puoi configurarlo l'user agent come desktop e vedere ebay in formato classico. Firefox lascialo stare che gira male. Se devi vedere filmati da youtube consiglio di usare l'applicazione propria di youtube che funziona bene. Il browser di default sarebbe perfetto se non fosse che visualizza i siti in versione mobile, e ebay visualizza solo la versione annunci
Vero firefox non serve, l'ho già disinstallato: peccato perchè l'idea di sincronizzare i segnalibri col pc di casa non mi dispiaceva per niente...
Con quello di default la maggior parte dei siti riesco per fortuna a vederli in modalità standard, ma in effetti per ebay, gazzetta e corriere non si riesce a evitare la versione mobile e mi tocca usare opera. Peccato perchè per il resto è un browser davvero valido.
Grazie per la dritta su dolphin, proverò a ridargli fiducia :)
Se è in garanzia, fattelo cambiare....;)
Mi sa che a questo punto farselo cambiare è l'unica soluzione:
Quanto a quello che ti ha detto l'assistenza Toshiba, considera che io ho aggiornato a froyo il 15 aprile, quindi almeno sino a quella data l'aggiornamento era disponibile...
Mi sa che a questo punto farselo cambiare è l'unica soluzione:
Quanto a quello che ti ha detto l'assistenza Toshiba, considera che io ho aggiornato a froyo il 15 aprile, quindi almeno sino a quella data l'aggiornamento era disponibile...
Io l'ho aggiornato 2 gg fa....
dumbo427
22-04-2011, 19:44
Allora ragazzi, la situazione è questa :
Ho chiamato la Toshiba Italia di cui un operatore, dopo un' attesa di un quarto d'ora, mi ha riferito che attualmente, l' aggiornamento all' Android Froyo, che veniva riconosciuto fino a poco tempo fa, è stato tolto dai server Toshiba perchè a detta loro, non era compatibile con questa macchina.
Verranno messi in futuro aggiornamenti specifici per questo prodotto.
Quindi voi dite una cosa e a me ne è stata riferita un' altra, inoltre, il mio Sevice Statio non mi rileva nulla...
Qualcuno mi sa dare qualche info in più ??
allora di ac100 ci sono vari modelli, da 8-16 e 32 gb e con o senza modem 3g, tu quale hai?. Ti sto cercando il file originale per fare l'update manualmente, ho solo trovato per il momento il file per una versione moddata di froyo che dovrebbe pure funzionare meglio, se te la cavi con l'inglese non è molto difficile, tieni conto che c'è comunque qualche possibilità di bricckare l'apparecchio
Però per avere più informazioni necessarie:
la batteria con il wifi dura almeno 5-6 ore?
l'etichetta sotto l'apparecchio cosa vi è scritto?
Non mi prendo responsabilità, lo fai a tuo rischio e pericolo, il file qui sotto è il firmware originale
http://bds.updates.toshiba.com/Downloads/Production/teg/2011/02/22/012918_05.05.10.TC00359700S.zip
robotics
22-04-2011, 20:00
Ciao Dumbo,
Grazie infinite per l' interessamento !
Lo smartbook l' ho lasciato in ufficio e purtroppo fino a martedì non potrò darti alcuna informazione riguardo allì etichetta.
So che è la versione da 16Gb e non ha il modulo 3G.
La batteria dura parecchio, credo più di 6 ore...perchè questa domanda ??
Grazie anche per il link che sto scaricando...l' inglese lo conosco, vediamo se riesco a combinare qualcosa...
Ti farò sapere...
Grazie !!
dumbo427
22-04-2011, 20:08
Ciao Dumbo,
Grazie infinite per l' interessamento !
Lo smartbook l' ho lasciato in ufficio e purtroppo fino a martedì non potrò darti alcuna informazione riguardo allì etichetta.
So che è la versione da 16Gb e non ha il modulo 3G.
La batteria dura parecchio, credo più di 6 ore...perchè questa domanda ??
Grazie anche per il link che sto scaricando...l' inglese lo conosco, vediamo se riesco a combinare qualcosa...
Ti farò sapere...
Grazie !!
allora il link dovrebbe essere proprio l'originale, visto che il server è della toshiba. la domanda sulla batteria te l'ho fatta perchè su molti siti si parlava oltre che di versioni a 8 gb, anche di molti problemi alla batteria dovuti proprio al firmware. Ho notato poi che i due ac100 che ho preso nonostante avessero chiaramente meno di un anno dall'assemblaggio avevano la batteria completamente scarica, cosa decisamente sconsigliabile per batterie al litio. Per dire ho comprato di recente un gameboy micro nuovo che nonostante avesse 4 anni, tirato fuori dalla scatola aveva ancora la batteria a metà
Ho letto in alcuni siti che comunque non sei il solo a non poter aggiornare, e molti hanno apparecchi in versione cinese o comprati da importatori non ufficiali, tu dove lo hai preso?
http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=226289&st=220&p=7124698&#entry7124698
trovi un firmware alternativo e per certi versi migliore
robotics
22-04-2011, 20:47
Chi me l'ha regalato l'ha preso al Carrefour di Carugate...
Peccato che fino a martedì non potrò mettergli mano...
dumbo427
22-04-2011, 21:49
Chi me l'ha regalato l'ha preso al Carrefour di Carugate...
Peccato che fino a martedì non potrò mettergli mano...
non è che per caso è una versione 3g?
dumbo427
22-04-2011, 22:10
Chi me l'ha regalato l'ha preso al Carrefour di Carugate...
Peccato che fino a martedì non potrò mettergli mano...
non è che per caso è una versione 3g?
robotics
23-04-2011, 19:40
non è che per caso è una versione 3g?
Cioè ?????
dumbo427
24-04-2011, 01:04
Cioè ?????
intendevo se il tuo è la versione con modem hsdpa con slot per la sim
robotics
26-04-2011, 07:01
intendevo se il tuo è la versione con modem hsdpa con slot per la sim
Sotto la batteria c'è lo slot per la Sim, ma evidentemente il connettore non è montato perchè la sim ci balla dentro..
dumbo427
27-04-2011, 18:29
Sotto la batteria c'è lo slot per la Sim, ma evidentemente il connettore non è montato perchè la sim ci balla dentro..
Ecco spiegato l'arcano, cercando informazioni sull'ac100 ho letto come a molti nei primi giorni, con le versioni 3g, froyo ha bloccato il modem hspda.
Se però dici che ha problemi la sim e non sta ferma potresti usufruire della garanzia e cosi magari si risolve pure il problema dell'aggiornamento
robotics
27-04-2011, 21:07
Ecco spiegato l'arcano, cercando informazioni sull'ac100 ho letto come a molti nei primi giorni, con le versioni 3g, froyo ha bloccato il modem hspda.
Se però dici che ha problemi la sim e non sta ferma potresti usufruire della garanzia e cosi magari si risolve pure il problema dell'aggiornamento
Si, infatti ho optato per la sostituzione...speriamo di risolvere tutti i problemi !
Ciao a tutti,
sono un neopossessore di questo bel netbook :).
Ho letto e riletto in svariati forum, ma ci sono alcuni problemi che mi affliggono e alla quale non ho trovato soluzioni (nemmeno quelle citate in questo topic).
Il problema della chiocciolina @ è dovuto all'aggiornamento a froyo? Sinceramente ho subito fatto gli aggiornamenti per vari consigli letti in rete e quindi non ricordo.
Si dovrà aspettare un aggiornamento x risolvere il problema secondo voi?
Un secondo problema è che alcune volte quando accendo il dispositivo devo andare a connettermi in wifi manualmente, altre volte lo fa in automatico, any ideas?
Un terzo problema: qualcuno di voi ha risolto il problema dell'orientamento dello schermo usando skype in chiamata? Si gira di 90° e soprattutto il puntatore prende direzioni tutte sue :D .In giro per la rete ho letto di editare un file androidqualcosa.xml, ma non so bene dove trovarlo, avendo nulle conoscenze di android.
Vorrei sapere anche se qualcuno di voi ha provato a riprodurre qualche filmato fullhd, a me vanno molto lenti, e soprattutto una cosa a cui non avevo pensato è ke android non monta partzioni ntfs, quindi niente grosse capacità (hd esterni) per rimpinguare di filmati di dimensioni superiori a 2Gb.
Cmq sono molto soddisfatto dell'acquisto, lo vedo un po' acerbo ma sicuramente nei prossimi mesi migliorerà tutto... sono ottimista :rolleyes: .... o meglio... voglio esserlo ;)
Chiedo scusa, Mi hanno regalato questo smartbook e di android sono completamente ignorante e vorrei conoscerlo meglio.
Mi aiutate a capire come si fa a chiuedere le applicazioni?
Ci credete che sul manuale c'è scritto solo come aprirle o come passare da una all'altra?
Mille grazie in anticipo.
Io le chiudo da "impostazioni"->"applicazioni", poi fai termina su quella che ti interessa.
Io le chiudo da "impostazioni"->"applicazioni", poi fai termina su quella che ti interessa.
Non è comodissimo...
Tasto impostazioni dalla tastiera, scegli Applicazioni, vai su scheda: "In esecuzuone", sceli l'applicazione da terminare e nella schermata dopo scegli TERMINA... si vabhè, si fa, non è un problema, ma non è comodissimo.
Avrei preferito poterle chiudere scegliendo dalla tastiera il tasto recenti e dali cliccare su chiudi o simili.
Posso chiederti se sei riuscito a scaricare i plug-in giusti per vedere video dalle pagine web (youtube, ecc...)?
Grazie ancora.
Si, li ho scaricati tramite aggiornamento dal Toshiba Service. Come browser uso il Dolphin HD oppure Xscope, solo che mi danno il fastidioso problema della chiocciolina. :muro:
Si, li ho scaricati tramite aggiornamento dal Toshiba Service. Come browser uso il Dolphin HD oppure Xscope, solo che mi danno il fastidioso problema della chiocciolina. :muro:
Ma anch'io ho fatto aggiornamento da toshiba service ma all'apertura di qlche video dice che mi mancano plug-in
Fai attenzione che in alcuni browser devi abilitare le funzionalità dei plug in (penso sia un'opzione per evitare che chi abbia internet a Mb/scaricati esaurisca in troppo poco tempo le disponibilità magari a caricare trailer o video che non ti interessano in mezzo a pagine aperte) :)
Per me che navigo in wifi l'ho abilitati... risultato: youtube e altri applicativi (tipo volantini virtuali) perfetti.
Te hai il problema della @ quando immetti gli indirizzi mail nei siti dei più noti provider? libero, hotmail etc etc?
Fai attenzione che in alcuni browser devi abilitare le funzionalità dei plug in (penso sia un'opzione per evitare che chi abbia internet a Mb/scaricati esaurisca in troppo poco tempo le disponibilità magari a caricare trailer o video che non ti interessano in mezzo a pagine aperte) :)
Per me che navigo in wifi l'ho abilitati... risultato: youtube e altri applicativi (tipo volantini virtuali) perfetti.
Te hai il problema della @ quando immetti gli indirizzi mail nei siti dei più noti provider? libero, hotmail etc etc?
Assolutamente nessun problema con la chiocciolina.
Domanda banale: ma gli altri simboli del tasto che fa la chiocciolina ti appaiono?
Per quanto riguarda l'abilitazione dei plug-in devo andare nelle impostazioni di Opera per vedere se sono abilitati o meno?
EDIT:
Viaggiando in internet con il Browser chiamato BROWSER (l'applicazione con il simblo del mondo per intenderci) e non con Opera apro tutti i video del mondo... ma allora è Opera il problema...
Altro EDIT:
Usando BROWSER per la navigazione in internet non funziona nemmeno a me la chiocciolina... ...uhm...
Praticamente al posto della chiocciolina mi appare (come penso che tu sappia oramai) questo simbolo ç. X flash è vero, Opera ha molti problemi, ora come browser sto usando Xscope. Cmq non è male... una volta memorizzati gli account si naviga bene:D
19giorgio87
01-05-2011, 19:44
qualcuno sa se con un adattatore da USB a RJ-45 il collegamento ad internet funziona correttamente?
Non penso proprio, vista l'architettura del processore e i "limiti" del sistema operativo. Penso che con ubuntu non ci siano problemi, ma bisogna vedere la compatibilità dei drivers dell' adattatore usb con processori Arm.
19giorgio87
02-05-2011, 17:22
Non penso proprio, vista l'architettura del processore e i "limiti" del sistema operativo. Penso che con ubuntu non ci siano problemi, ma bisogna vedere la compatibilità dei drivers dell' adattatore usb con processori Arm.
Ho avanzato questa domanda poichè ho notato che molti Tablet che dispongono di SO Android (dal 1.6 al 2.3) escono di fabbrica senza attacco RJ-45, ma viene fornito con essi un adattatore da Mini-USB a RJ-45, per cui volevo sapere se con questo procedimento si potesse accedere ad internet.
Ah, se è così allora è molto probabile, io non ne sapevo nulla :) .. Sono molto indietro x quanto riguarda le conoscenze di Android...
ciao ragazzi
qualcuno ha provato ad attaccare sulla usb un telefono android e fare tethering usb??? :D
iscritto :D
qualcuno sa dirmi con precisione la sigla del modello con modulo 3G?
iscritto :D
qualcuno sa dirmi con precisione la sigla del modello con modulo 3G?
Toshiba AC100-10G
Toshiba AC100-10G
ti ringrazio :)
ti ringrazio :)
Figurati ;-)
Ne approfitto per segnalare questo forum e più in particolare questo post (http://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=226289&view=findpost&p=7431645) in cui è stato rilasciato un firmware che dà la possibilità di utilizzare il market ufficiale oltre ad avere il netbook con i permessi di root
Unico neo....non sono riuscito a sfruttare il supporto ad NTFS....se qualcuno c'è riuscito...:)
preso ieri...
ma a voi le google app vanno?
ho installato google maps (via applan*t) ma mi si pianta i continuazione... per non parlare di latitude
Io ho installato correttamente Google Earth e funge bene, mentre Gmail si pianta... X Ntfs non saprei proprio... Cmq felice che il topic si sia un po' "animato" :D
Qualche news? Quel forum russo non ha più il file della flash. :(
Qualche news? Quel forum russo non ha più il file della flash. :(
Qui c'è il post con il nuovo firmware 4a
http://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=226289&view=findpost&p=7472573
e qui la procedura per montare dispositivi NTFS
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=13746844&postcount=107
Sono finalmente riuscito ad utilizzare un HD esterno NTFS....ora davvero è completo come dispositivo :D
Qui c'è il post con il nuovo firmware 4a
http://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=226289&view=findpost&p=7472573
e qui la procedura per montare dispositivi NTFS
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=13746844&postcount=107
Sono finalmente riuscito ad utilizzare un HD esterno NTFS....ora davvero è completo come dispositivo :D
ci provo
forza BARI!! :D
ci provo
forza BARI!! :D
:stordita: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D
Cmq provaci e fammi sapere....
Alekos Panagulis
13-05-2011, 15:04
L'ho appena trovato sul mercatino a 130 euro, secondo voi è buono? Dovrò stare via per lavoro circa un mesetto, e non avendo un notebook pensavo di prendere questo, visto anche il prezzaccio. Mi serve per navigare e scrivere mail. Ovviamente niente skype con videochiamate, no? Sono già avvezzo ad Android, avendo un Galaxy S.
Cmq provaci e fammi sapere....
Ci proverò pure io, tra l'altro simino, ti sto leggendo anche su xda-developer. :D
Mi puoi dire se riesci a leggere filmati fullhd? Se si con che fluidità.
E il 4a risolve i problemi chiocciolina e schermo ruotato con skype? :p
L'ho appena trovato sul mercatino a 130 euro, secondo voi è buono?
Secondo me è un buon prezzo, evidentemente chi lo vende non ha apprezzato le sue qualità :D
Aaaaaa
Ma e' un pochino in russo...
AHAHAHAAHAHAH :D Si è pochino russo :cool: Cmq clicka sul link 4A poi devi confermare le lettere scritte nella pagina seguente e poi te lo fa scaricare :)
Ma poi basta aprirlo con astro e si installa diretto??
Ho letto che la revisione 4a è specifica per il toshiba russo... ho capito male, vero?
Ho letto anche io che è specifica x il russo... bhu!!! Io tra l'altro non ho ancora ben capito come si deve flashare... qualcuno ha un po' di dimestichezza in queste operazioni? :)
Ci proverò pure io, tra l'altro simino, ti sto leggendo anche su xda-developer. :D
Mi puoi dire se riesci a leggere filmati fullhd? Se si con che fluidità.
E il 4a risolve i problemi chiocciolina e schermo ruotato con skype? :p
Secondo me è un buon prezzo, evidentemente chi lo vende non ha apprezzato le sue qualità :D
Sì, su xda-developer sto aiutando qualcuno sulla base delle mie esperienze....in ogni caso silver-alx è il guru :D
I filmati fullhd si vedono bene e fluidi....soffre sugli mkv da svariati GB...
Il 4a purtroppo non risolve il problema della chiocciolina (sinceramente non so a cosa sia dovuto ma si risolve copiandosi da un blocco note o da altro la chiocciolina seguita da un qualsiasi altro carattere tipo "@a" o "@b" e incollando ed eliminando il carattere superfluo).
Lo schermo ruotato su skype e su tutte le altre applicazioni che non prevedono la modalità landscape è un problema che silver-alx dovrebbe fixare a breve, nei prossimi firmware :sofico:
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=13784298&postcount=112
Ho letto anche io che è specifica x il russo... bhu!!! Io tra l'altro non ho ancora ben capito come si deve flashare... qualcuno ha un po' di dimestichezza in queste operazioni? :)
Io ho flashato il firmware per il toshiba AC100-116 su un AC100-10G, nessun problema per ora (in verità devo ancora provare se va il 3G ma non credo ci siano problemi).
per la procedura:
1)scarica il file compresso e decomprimilo dove vuoi;
2)spegni il netbook;
3)collega il netbook ad un altro pc (windows) con un cavo miniusb;
4)premi contemporaneamente ctrl+esc e premi il pulsante di accensione...lo schermo dovrebbe rimanere spento mentre si dovrebbe accendere soltanto il led di tasto power(è entrato in recovery mode);
5)windows dovrebbe riconoscere un nuovo dispositivo....a questo punto dagli i drivers contenuti nel file decompresso nella cartella usbpcdriver;
6)apri il prompt dei comandi e lancia il file flash_full_116.cmd (questo non ha creato problemi sul mio 10G), segui le scritte e aspetta che termini la procedura;
7)tieni premuto il tasto power e poi dopo 10 secondi riaccendilo;
8)godi :D
Per qualsiasi problema, chiedete pure ;)
Ue grazie mille, una spiegazione chiara e precisa... Provo tra una mezz'ora. Cmq che tu sappia la decodifica video la fa hw o sw? Che il tegra2 dovrebbe essere ottimo x la decodifica hw.:).
Edit: Ho letto ora che la "lock patch" x skype sarà inclusa nel prox firmware... a questo punto magari conviene aspettare di mettere direttamente quello... :D
Flashato con successo grazie alla guida di Simino :D .
Provato la procedura di montaggio hdd ntfs ed è andata a buon fine, provo con uno script sh x vedere di automatizzare la cosa :D
Edit: Scriptato il tutto, permessi 777 e direi che è più comodo :D
Simino, l'sd dovrebbe essere /dev/block/sda giusto?
Flashato con successo grazie alla guida di Simino :D .
Provato la procedura di montaggio hdd ntfs ed è andata a buon fine, provo con uno script sh x vedere di automatizzare la cosa :D
Edit: Scriptato il tutto, permessi 777 e direi che è più comodo :D
Simino, l'sd dovrebbe essere /dev/block/sda giusto?
Contentissimo della buona riuscita :)
Ho provato anche io con uno sh ma non ci sono riuscito....se il tuo funziona magari postalo qui :D
Per l'sd non saprei dirti di preciso, ma la prima partizione dovrebbe essere quella(a patto che tu non abbia collegato nessun altro dispositivo usb)
simino, ma di ubuntu, ancora nulla?
simino, ma di ubuntu, ancora nulla?
Non mi sono interessato sinceramente...
Contentissimo della buona riuscita :)
Ho provato anche io con uno sh ma non ci sono riuscito....se il tuo funziona magari postalo qui :D
Allora, io ho semplicemente creato un file che ho chiamato "mountnt.sh"
All'interno c'è solo la riga che ho preso dal tuo post in xda-develop:
"mount -t ntfs -o ro,umask=0,fmask=0,dmask=0 /dev/block/sda1 /storage/ntfs"
Dove "ntfs" è la cartella creata in precedenza (come spieghi tu :rolleyes: )
In seguito, sempre da terminale con permessi di root "su root" ho dato il comando "chmod 777 mountnt.sh".
Quindi per eseguirlo, ho dato "sh mountnt.sh". Sinceramente non capisco perchè non vada scrivendo semplicemente "./mountnt.sh" :confused:. Questo lo ignoro...
Allora, io ho semplicemente creato un file che ho chiamato "mountnt.sh"
All'interno c'è solo la riga che ho preso dal tuo post in xda-develop:
"mount -t ntfs -o ro,umask=0,fmask=0,dmask=0 /dev/block/sda1 /storage/ntfs"
Dove "ntfs" è la cartella creata in precedenza (come spieghi tu :rolleyes: )
In seguito, sempre da terminale con permessi di root "su root" ho dato il comando "chmod 777 mountnt.sh".
Quindi per eseguirlo, ho dato "sh mountnt.sh". Sinceramente non capisco perchè non vada scrivendo semplicemente "./mountnt.sh" :confused:. Questo lo ignoro...
Io avevo creato un file sh con queste 2 righe:
su root
mount -t ntfs -o ro,umask=0,fmask=0,dmask=0 /dev/block/sda1 /storage/ntfs
e lo provavo a lanciare da root explorer o da astro....ora non ricordo...cmq non mi funzionava
In ogni caso nella prossima versione del firmware, silver-alx sembra voglia introdurre l'automount dei dispositivi ntfs oltre al bloccaggio in modalità landscape di tutte le applicazioni (come ad es Skype) :sofico:
Con questo saremmo davvero davanti ad un netbook completo in tutto e per tutto :)
Alekos Panagulis
16-05-2011, 17:18
Ragazzi da oggi sono anche io dei vostri :D
Per il momento mi piace, bello e leggero. Funzionalità ridotte ma lo sapevo, è uno smartphone.....
Io avevo creato un file sh con queste 2 righe:
In ogni caso nella prossima versione del firmware, silver-alx sembra voglia introdurre l'automount dei dispositivi ntfs oltre al bloccaggio in modalità landscape di tutte le applicazioni (come ad es Skype) :sofico:
Con questo saremmo davvero davanti ad un netbook completo in tutto e per tutto :)
Si in effetti mancano queste 2 cose e davvero si è a cavallo :D ... manca xò sempre il problema della @ :cry:
Tra l'altro c'è un altro "bug" (se così si può chiamare) che mi da un po' fastidio: il cursore del mouse è "fittizio", nel senso che "esiste" solo nel momento che clicki. Non riesco a spiegarmi bene... cmq l'ho riscontrato soprattutto utilizzando l'emulatore ScummVM :)
Si in effetti mancano queste 2 cose e davvero si è a cavallo :D ... manca xò sempre il problema della @ :cry:
Tra l'altro c'è un altro "bug" (se così si può chiamare) che mi da un po' fastidio: il cursore del mouse è "fittizio", nel senso che "esiste" solo nel momento che clicki. Non riesco a spiegarmi bene... cmq l'ho riscontrato soprattutto utilizzando l'emulatore ScummVM :)
è vero, infatti, se noti, quando fai lo scroll nelle pagine internet non si vede il cursore laterale, ma è come se (su un pc normale) premessi il tasto tab
questa è la mia impressione
Si, un mio amico che ne capisce più di me di programmazione mi ha spiegato che è un problema dovuto al codice. Difatti Android essendo pensato per touchscreen è impensabile avere un cursore ;) ... Però avrebbero potuto pensarci :rolleyes: .. ma probabilmente voleva dire riscrivere il kernel o robe del genere...
flashato, senza il minimo problema :D
grazie simino
ragazzi, ma sono solo io ad avere problemi con applan*t??
2 volte su 3 ho problemi di connessione... sia col toshiba che col cell :muro:
flashato, senza il minimo problema :D
grazie simino
ragazzi, ma sono solo io ad avere problemi con applan*t??
2 volte su 3 ho problemi di connessione... sia col toshiba che col cell :muro:
:sofico:
Tranquillo....applanet dà problemi a tutti.... ;)
Ma come... c'è Toshiba Market che va benone.
Ottimo, sul sito 4pda russo è disponibile la versione 4b del firmware, appena installata.
Non delude affatto le aspettative! Questo il changelog tradotto mediocremente dal russo con l'aiuto di Gtranslate.
Migliorie apportate rispetto alla 4a:
SetupWizard non flip schermo
Il kernel è ottimizzato per Tegra
Bloccato dalla rotazione dello schermo, ci si può sbloccare (fare ro.silver.landscape build.prop = 0)
Migliorato sleep mode
Script per l'auto mount (spero sia quello :D )
Ragazzi, ma con l'aggiornamento alla 4a nn trovo più l'icona bluetooth... :mc:
Skystars
29-05-2011, 13:58
Ma volendo una versione di windows 7 starter è installabile?
Ho letto su XdaDevelop di uno che ha un amico con una rom flashata di windows, ma non penso si riferisca al Windows 7, bensì al CE (penso sia l'unico con supporto piattaforme arm).
ragazzi dove trovo la rom originale?
ragazzi dove trovo la rom originale?
X originale intendi la 2.1 precaricata? Io l'ho scaricata da qualche sito, si trova.. ma non ho ancora dato un'occhiata x vedere come riflasharla. Ma ti conviene mettere la 4b, io sul mio 10g ho flashato con il batch 116. :)
X originale intendi la 2.1 precaricata? Io l'ho scaricata da qualche sito, si trova.. ma non ho ancora dato un'occhiata x vedere come riflasharla. Ma ti conviene mettere la 4b, io sul mio 10g ho flashato con il batch 116. :)
esatto, la precaricata
anche io ho la 116, ma nn vedo più il bluetooth... :rolleyes:
Strano.. io ce l'ho tra le applicazioni.. xò non ho provato a vedere se funziona. Appena provo ti dico...
Sistemato...
Ho flashato la 4b
Ciao a tutti, io ho flashato con la 4b e a volte quando si caricano le pagine internet qualche pubblicità non viene visualizzata.
Capita anche a voi?
sera a tutti :D
raga ma alla fine cosa mi aggiunge questo aggiornamento 4b che sostituisce quello ufficiale di toshiba? leggendo la discussione ho capito che permette l accesso al market ufficiale e permette di riconoscere il NTFS. c è qualcos altro o ho capito bene?
sera a tutti :D
raga ma alla fine cosa mi aggiunge questo aggiornamento 4b che sostituisce quello ufficiale di toshiba? leggendo la discussione ho capito che permette l accesso al market ufficiale e permette di riconoscere il NTFS. c è qualcos altro o ho capito bene?
Market ufficiale, orientation pack, supporto ntfs, e altre mod. Consulta il changelog per più dettagli.
ragazzi ma è possibile installare ad esempio windows xp?
EDIT: ho letto un po' tutto il thread e mi sembra di aver capito che l'unico sistema operativo che è possibile installare è ubuntu. dico bene?
ho letto un po' tutto il thread e mi sembra di aver capito che l'unico sistema operativo che è possibile installare è ubuntu. dico bene?
In realtà stanno installandoci sopra un po' di tutto, da gentoo, debian, ubuntu, chromium, e sta uscendo un porting anche di honeycomb. Parlano di un supporto anche con Windows 8 quando uscirà :)
una compatibilità con windows 8? beh si spera sempre che questo windows 8 sia leggero come xp e occupi quanto xp altrimenti la vedo dura farlo stare in 16gb e farlo girare con 512mb di ram. o sbaglio?
una compatibilità con windows 8? beh si spera sempre che questo windows 8 sia leggero come xp e occupi quanto xp altrimenti la vedo dura farlo stare in 16gb e farlo girare con 512mb di ram. o sbaglio?
Windows 8 avrà la compatibilità con i processori ARM quindi penso proprio che non ci saranno problemi del genere, in quanto i processori ARM sono utilizzati su dispositivi portatili ;)
e tutti i dispositivi portatili non hanno più di 16gb di spazio su disco, non più di 512mb di ram e una cpu dual-core da non più di 1ghz?
vi faccio questa domanda perchè mi è venuto qualche dubbio sulla possibilità di utilizzare windows 8 sul toshiba ac100 leggendo questo:
Durante la conferenza D9, Steven Sinofsky, pesidente della divisione Windows e Windows Live, ha dichiarato che Windows 8 funzionerà su sistemi con precessori Intel, AMD e ARM e avrà gli stessi requisiti minimi di Windows 7 per quanto riguarda cup, ram e spazio libero sul disco.
Risulta quindi utili ricordare che i requistiti minimi per utilizzare Windows 7 sono processore da almeno 1 Ghz, 1 gb di ram per la versione 32 bit e 2 gb di memoria per la versione 64 bit, 16 gb di spazio libero sul disco.
insomma come cpu ok (serve 1ghz e l'ac100 ha un dual-core da 1ghz) ma servono 1gb di ram (l'ac100 ha solo 512mb di ram) e 16gb di spazio libero (l'ac100 ha un ssd da 16gb esatti).
e tutti i dispositivi portatili non hanno più di 16gb di hdd, non più di 512mb di ram e una cpu dual-core da non più di 1ghz?
Qui il problema è che fino a Win 7 non vengono supportati i processori Arm, mentre come dice simino Windows 8 sarà un unico OS installabile su Desktop, Notebook, Netbook, Smarbook e Tablet. Almeno, è così che lo stanno "vendendo" :D
Cmq tra qualche settimana proverò ubuntu phh (con supporto wifi e audio). Iniziano ad esserci immagini con script di caricamento molto comode. X altro caricabili da windows.
C'è comunque una bella discussione sul forum italiano di ubuntu, se si vuole approfondire.:)
quindi tu intendi che, a prescindere dalle caratteristiche tecniche del toshiba ac100, sarà possibile utilizzare su quest'ultimo windows 8 senza problemi?
quindi tu intendi che, a prescindere dalle caratteristiche tecniche del toshiba ac100, sarà possibile utilizzare su quest'ultimo windows 8 senza problemi?
Sicuramente ci sarà da flashare come ad oggi flashi per poterci far girare Ubuntu... ci potranno essere problemi di drivers... diciamo che lo si potrà utilizzare, ma a mio avviso sicuramente non senza problemi.
La domanda che mi pongo è: xke mai cambiare android che con gli ultimi fw va così bene? Già sono indeciso se installarci ubuntu o meno, per veder precipitare le prestazioni e smanettare x ricompilare i drivers... bhu... :)
Sicuramente ci sarà da flashare come ad oggi flashi per poterci far girare Ubuntu... ci potranno essere problemi di drivers... diciamo che lo si potrà utilizzare, ma a mio avviso sicuramente non senza problemi.
ma perchè dici che ci saranno problemi di driver? windows 8 non sarà compatibile come le cpu arm?
La domanda che mi pongo è: xke mai cambiare android che con gli ultimi fw va così bene? Già sono indeciso se installarci ubuntu o meno, per veder precipitare le prestazioni e smanettare x ricompilare i drivers... bhu... :)
ma quali sono i miglioramenti che ci sono stati dalla 2.1 alla 2.2?
paxxo1985
14-06-2011, 15:59
Ragazzi si riescono a vedere bene i video su megavideo? Grazie
ma perchè dici che ci saranno problemi di driver? windows 8 non sarà compatibile come le cpu arm?
Beh, il supporto della cpu è una cosa, la componentistica Hw e relativi drivers è un'altra. Come vedi, ubuntu supporta l'architettura arm, ma su questo smartbook c'è ancora da lavorarci su alcuni drivers (suono, wifi, 3g, etc etc).
Pian pianino pare ci siano versioni abbastanza stabili, tra cui la phh di gildean che ha il supporto wifi e hanno quasi risolto il problema audio.
ma quali sono i miglioramenti che ci sono stati dalla 2.1 alla 2.2?
I miglioramenti dalla 2.1 alla 2.2 ufficiale sono ben pochi, anzi... l'unico vero degno di nota è il supporto a flash.
Ben altra cosa sono i custom firmwares, tra cui il famoso 4b di Silver Axl, il quale permette di usare il market ufficiale di android (ti si apre un mondo), ti permette di usare applicazioni native portrait in modalità landscape (tipo Skype... era oraaaaaaa ;) ) od ancora il supporto per HD formattati in NTFS.
Insomma, si può dire "quasi" completo. Attualmente penso che Ubuntu non sia paragonabile in fatto di velocità e performances. Grande attesa x VLC, x vedere la gestione dell'hw su filmati fullhd.
A mio avviso i bugs ancora irrisolti sono da imputare principalmente a Toshiba che ha abbandonato a se stesso questo prodotto, senza traccia di aggiornamenti da più di 4 mesi... vergognosi davvero :mad:
Ragazzi si riescono a vedere bene i video su megavideo? Grazie
Non te lo so dire, su youtube si vedono abbastanza bene. :)
Beh, il supporto della cpu è una cosa, la componentistica Hw e relativi drivers è un'altra. Come vedi, ubuntu supporta l'architettura arm, ma su questo smartbook c'è ancora da lavorarci su alcuni drivers (suono, wifi, 3g, etc etc).
Pian pianino pare ci siano versioni abbastanza stabili, tra cui la phh di gildean che ha il supporto wifi e hanno quasi risolto il problema audio.
beh non ci resta che aspettare l'uscita di windows 8 allora.
I miglioramenti dalla 2.1 alla 2.2 ufficiale sono ben pochi, anzi... l'unico vero degno di nota è il supporto a flash.
Ben altra cosa sono i custom firmwares, tra cui il famoso 4b di Silver Axl, il quale permette di usare il market ufficiale di android (ti si apre un mondo), ti permette di usare applicazioni native portrait in modalità landscape (tipo Skype... era oraaaaaaa ;) ) od ancora il supporto per HD formattati in NTFS.
Insomma, si può dire "quasi" completo. Attualmente penso che Ubuntu non sia paragonabile in fatto di velocità e performances. Grande attesa x VLC, x vedere la gestione dell'hw su filmati fullhd.
A mio avviso i bugs ancora irrisolti sono da imputare principalmente a Toshiba che ha abbandonato a se stesso questo prodotto, senza traccia di aggiornamenti da più di 4 mesi... vergognosi davvero :mad:
capisco.
senti, un'ultima cosa. avevo letto che per quanto riguarda la navigazione su internet le pagine vengono visualizzate in modalità "mobile" e non "normale. è vera questa cosa? o meglio, c'è modo di navigare con questo smartbook in maniera "normale" come è possibile fare su qualsiasi pc?
senti, un'ultima cosa. avevo letto che per quanto riguarda la navigazione su internet le pagine vengono visualizzate in modalità "mobile" e non "normale. è vera questa cosa? o meglio, c'è modo di navigare con questo smartbook in maniera "normale" come è possibile fare su qualsiasi pc?
Dipende dal browser, mi pare che Opera sia in versione Mobile, ma ci sono browser tra cui Dolphin e Xscope (che uso io) che puoi settare molte cose tra cui la modalità Mobile o Desktop..
ma sono browser preinstallati sullo smartbook?
Si, c'è il classico browser chiamato "browser" (che fantasia) che ha già da settare versione mobile o desktop. Comodamente preinstallato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.