PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COOLER MASTER HAF 912


Pagine : [1] 2 3

salucard
06-09-2010, 15:36
http://www.coolermaster-usa.com/landing/haf912/top.png

COOLER MASTER HAF 912


Cooler master ha deciso di ampliare la lista dei prodotti della serie HAF con il nuovo modello 912, un mid tower dedicato a tutti gli appassionati che non hanno grosse necessità di spazio, ma che hanno a cuore il cable management, infatti la gestione dei cavi di alimentazione è stata resa più accessibile grazie a fori di accesso nella zone retrostante la scheda madre. Sono stati inoltre predisposti dei ganci e delle linguette che consentono di legare fascette sul retro della motherboard tray per trattenere meglio i fasci di cavi. I filtri antipolvere rimovibili sono pre-montati sul frontale del case così come sulla presa d'aria dell'alimentatore nella parte inferiore.
Come di buona usanza della serie HAF, un' ottima portata d'aria; le novità che verranno introdotte sono: le nuove bay per gli hard disk composte da quattro unità da 5,25 pollici, sei unità da 3,5 pollici e due unità da 2,5 pollici nella sua configurazione standard. Uno degli alloggiamenti per unità da 5,25 pollici viene pre-dotato di un adattatore in modo che possa accettare le unità da 3,5 pollici ed anche un adattatore da 3,5 a 2,5 pollici che accetta due dischi da 2,5 pollici. Un frame da 3,5 pollici contiene fino a quattro unità e può essere ruotato di 90 gradi o rimosso per montare schede grafiche che sono lunghe più di 320mm; un'area aperta nella motherboard tray per il posizionamento dei backplate dei dissipatori non reference maggiorata, sistema di hard disk cage 3-1(3,5"-2,5"-1,8)"
Come di consueto cooler master ha predisposto il case ad accogliere anche il raffreddamento a liquido fino al limite di radiatori 2x120mm

http://www.coolermaster-usa.com/landing/haf912/specs1.jpg

http://www.coolermaster-usa.com/landing/haf912/specs2.jpg
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/HAF912Plus-web-feature-02-600.jpg


le versioni dell'HAF 912 SARANNO TRE: HAF 912 ADVANCED, HAF 912 PLUS, HAF 912; queste tre versioni presentano diverse peculiarità e differenze che variano a seconda del prezzo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100906171414_haf912conf.jpg




un pò di recensioni (grazie a drakogian)



Cooler Master HAF 912 @ Benchmark Reviews (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=591&Itemid=61)
Cooler Master HAF 912 @ HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/35985-cooler-master-haf-912-mid-tower-case-review.html)
Cooler Master HAF 912 @ Hi Tech Legion (http://www.hitechlegion.com/reviews/cases/5220-coolermaster-haf-912-case-review)
Cooler Master HAF 912 @ LegitReviews (http://www.legitreviews.com/article/1406/1/)
Cooler Master HAF 912 @ Overclock Intelligence Agency (http://www.ocia.net/reviews/haf912/page1.shtml)
Cooler Master HAF 912 @ TechReaction (http://www.techreaction.net/2010/09/06/review-cooler-master-haf-912/)
Cooler Master HAF 912 @ Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/3498/cooler_master_haf_912_mid_tower_chassis/index.html)
Cooler Master HAF 912 @ XSReviews (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cases/coolermaster-haf-912/)

Cooler Master HAF 912 @ HardwareSecrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-HAF-912-Case-Review/1086)
Cooler Master HAF 912 @ Pro Clockers (http://pro-clockers.com/cases/1629--coolermaster-haf-912-gaming-case.html)

salucard
06-09-2010, 15:37
FOTO POSSESSORI

liberato87

http://img257.imageshack.us/img257/1350/sl3806961.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/sl3806961.jpg/)http://img269.imageshack.us/img269/2553/sl380708tagliata.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/sl380708tagliata.jpg/)http://img573.imageshack.us/img573/2976/sl380717.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/sl380717.jpg/)http://img841.imageshack.us/img841/4459/sl380714l.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/sl380714l.jpg/)
http://img535.imageshack.us/img535/1156/33233187.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/33233187.jpg/)http://img155.imageshack.us/img155/2903/67895000.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/67895000.jpg/)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35506898&postcount=364




lazer.74
http://img13.imageshack.us/img13/7576/77538368.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/77538368.jpg/)http://img263.imageshack.us/img263/7842/11613362.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/11613362.jpg/)http://img192.imageshack.us/img192/2020/33327237.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/33327237.jpg/)http://img87.imageshack.us/img87/8695/70474622.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/70474622.jpg/)


Barone Nero
http://img600.imageshack.us/img600/8653/20402009.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/20402009.jpg/)http://img156.imageshack.us/img156/2249/90712531.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/90712531.jpg/)



ipertotix
http://img94.imageshack.us/img94/3306/img023oz.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/img023oz.jpg/)http://img156.imageshack.us/img156/1905/img019bm.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/img019bm.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/4251/img031rc.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/img031rc.jpg/)



Dono89
http://img194.imageshack.us/img194/397/27052011905.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/27052011905.jpg/)http://img109.imageshack.us/img109/1521/28052011907.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/28052011907.jpg/)http://img571.imageshack.us/img571/2319/28052011908.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/28052011908.jpg/)http://img204.imageshack.us/img204/8273/28052011909.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/28052011909.jpg/)

salucard
06-09-2010, 15:37
post servizio 2

Drakogian
06-09-2010, 15:55
Qui c'è una prima review dell'HAF 912:

http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/cooler_master_haf_912_plus_review,1.html

Il modello per questo test è tutto nero all'interno... bello.

http://img.techpowerup.org/100906/Aviary forums-techpowerup-com Picture 1.png

salucard
06-09-2010, 16:05
quello è il COOLER MASTER HAF 912 PLUS che a breve introdurrò nel topic;)

F1R3BL4D3
06-09-2010, 16:09
:D beh, che c'è da aspettare? Manca pochissimo all'arrivo in Italia.
Per quanto riguarda gli interni è per questo motivo:
Tornando un attimo sull'HAF 912, da noi ci sarà la versione Plus mentre non sarà importata per il momento la Advanced e la liscia (alla versione Plus manca la finestra laterale ma ha gli interni neri che la liscia non ha).

Forse così si hanno le idee più chiare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100906171414_haf912conf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100906171414_haf912conf.jpg)

Secondo xxxx i concorrenti diretti sarebbero: Thermaltake Armor A60, NZXT Vulcan, Antec DF-35 e LanCool PC K58W...

Drakogian
06-09-2010, 16:20
Si, è cosi... i modelli sono: HAF 912, HAF 912 Plus, HAF 912 Advanced. Il primo non ha interni colorati e non ha la finestra laterale in plexyglass mentre al secondo (quello che poi sarà il modello importato in Italia), manca la finestra laterale. Infine l'Advanced è provvisto di entrambe le caratteristiche.

Il prezzo del 912 Plus dovrebbe essere di 89€.

salucard
06-09-2010, 16:21
:D beh, che c'è da aspettare? Manca pochissimo all'arrivo in Italia.
Per quanto riguarda gli interni è per questo motivo:

non c'è da preoccuparsi, nel momento in cui entrerà ufficialmente in vendita renderò questo topic ufficiale, per quanto riguarda le versioni beh interessante come cosa...

F1R3BL4D3
06-09-2010, 16:25
Alla fine non cambia niente! Quando ho letto Advanced ho pensato subito al CM690II e quindi con possibile dock SATA. :D Ma effettivamente cambiano interni colorati e finestra (in base alle versioni).
Penso che qualche parte di quella struttura verrà ripresa anche più avanti per altri modelli.

Drakogian
06-09-2010, 16:27
Ecco il flusso d'aria nel 912 Plus:

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/HAF912Plus-web-feature-02-600.jpg

salucard
06-09-2010, 16:27
Alla fine non cambia niente! Quando ho letto Advanced ho pensato subito al CM690II e quindi con possibile dock SATA. :D Ma effettivamente cambiano interni colorati e finestra (in base alle versioni).
Penso che qualche parte di quella struttura verrà ripresa anche più avanti per altri modelli.

in teoria, comunque, il 912 advanced prenderà il posto del 922...giusto?

F1R3BL4D3
06-09-2010, 16:32
in teoria, comunque, il 912 advanced prenderà il posto del 922...giusto?

Il costo è quello. Anche se per il momento non è previsto in Italia, ma se succede come con il CM690II (non Advanced), arriverà dopo in base alle condizioni del mercato e all'uscita di scena del 922.

Drakogian
06-09-2010, 16:36
in teoria, comunque, il 912 advanced prenderà il posto del 922...giusto?

Spero proprio di no... questo case è più piccolo del 922 ed avrà sicuramente dei problemi ad ospitare schede video di un certo livello come la ATI 5870 e 5890.

Tieni presente che ha una profondità minore del CM 690 II Advanced:

912 Plus Dimension (W / H / D) 230 x 480 x 496 mm
690 II Advanced Dimension (W / H / D) 214.5 x 511.8 x 528.8 mm
HAF 922 Dimension (W / H / D) Main: 253 x 502 x 563 mm

F1R3BL4D3
06-09-2010, 16:41
Ehm, nessun problema con le schede video, se vedi l'immagine, il cestello è scomponibile in due parti potendo quindi ospitare VGA molto lunghe (è sì più piccolo dell'HAF 922, ma hanno puntato proprio su quello).

Drakogian
06-09-2010, 16:45
Ehm, nessun problema con le schede video, se vedi l'immagine, il cestello è scomponibile in due parti potendo quindi ospitare VGA molto lunghe.

Si, ho visto... ma se levi il cestello superiore ti rimane solo quello inferiore che può contenere solo 2 HDD. Almeno dalle foto sembra cosi.
Sarebbe bello se il cestello superiore si potesse mettere al posto di quello inferiore, lasciando cosi lo spazio per ospitare vga lunghe.

F1R3BL4D3
06-09-2010, 16:52
Si, ho visto... ma se levi il cestello superiore ti rimane solo quello inferiore che può contenere solo 2 HDD. Almeno dalle foto sembra cosi.
Sarebbe bello se il cestello superiore si potesse mettere al posto di quello inferiore, lasciando cosi lo spazio per ospitare vga lunghe.

Ci sono anche posti per due SSD comunque. Quindi sarebbero due hard disk tradizionali, due SSD e vengono forniti anche adattatori per gli slot da 5,25". Ovvio che non si può avere tutto, ma chi si compra una scheda video così lunga (perché le HD5870 ci entrano senza rimuovere niente) avrà anche intenzione di prendersi un SSD (almeno, la logica sarebbe quella per non avere un sistema sbilanciato) e quindi potrebbe avere la possibilità di un raid di due SSD e di altri due dischi meccanici per lo storage uniti ad una HD5970 (giusto perché è quella con cui sarebbe necessario rimuovere i cestelli).

Insomma, volendo ci stanno dentro configurazioni di alto livello senza troppi problemi. Sarebbe stato peggio se neanche una HD5870 (che è comunque molto più diffusa di una HD5970) non ci stava senza rimuovere il cestello.

Drakogian
06-09-2010, 17:02
Ecco quello finestrato:

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/84c6e_haf-912-fr.jpg

pathfinder2810
06-09-2010, 17:17
i case...o si amano o non si amano da subito....:asd: :asd: a me personalmente non piace......non parlo delle possibili features che potrebbe avere ma dal lato estetico....:read:

RYUFIRE
06-09-2010, 17:23
i case...o si amano o non si amano da subito....:asd: :asd: a me personalmente non piace......non parlo delle possibili features che potrebbe avere ma dal lato estetico....:read:

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/21.gif

KneeS
06-09-2010, 17:30
orribile come sempre :D

però il telaio sembra buono, speriamo che lo usino per altri case come hanno fatto con quello dello storm scout che hanno ripreso per il gladiator 600 e per i nuovi centurion

ToXiCo
06-09-2010, 18:02
hmm a me piace, volevo quasi comprare un HAF 922, ma visto che sta x uscire il 912 aspetto un altro pò...basta che ci entri una gtx480 senza problemi :)

F1R3BL4D3
06-09-2010, 18:06
hmm a me piace, volevo quasi comprare un HAF 922, ma visto che sta x uscire il 912 aspetto un altro pò...basta che ci entri una gtx480 senza problemi :)

Senza il minimo problema. La GTX480 non è poi così lunga.

KneeS
06-09-2010, 20:28
Il prezzo del 912 Plus dovrebbe essere di 89€.
toh, mentre cercavo altra roba mi sono imbattuto in un celebre negozio che lo ha già in catalogo a 79,90 (il Plus)
se non avessi visto questo thread non lo avrei nemmeno notato

ToXiCo
07-09-2010, 08:27
toh, mentre cercavo altra roba mi sono imbattuto in un celebre negozio che lo ha già in catalogo a 79,90 (il Plus)
se non avessi visto questo thread non lo avrei nemmeno notato

ehmm quale negozio?? il trovaprezzi non me lo dà

KneeS
07-09-2010, 08:36
il "re-dei-case.de"

ToXiCo
07-09-2010, 09:41
il "re-dei-case.de"

ahhh tedesco, vabbè attendo un altro pò che sia disponibile dai mie rivenditori di fiducia in italia :)

Secondo voi, gusti estetici a parte, quale è meglio tra l'HAF 912 e il CM690II Advanced???

29Leonardo
07-09-2010, 09:54
ahhh tedesco, vabbè attendo un altro pò che sia disponibile dai mie rivenditori di fiducia in italia :)

Secondo voi, gusti estetici a parte, quale è meglio tra l'HAF 912 e il CM690II Advanced???

Eh...difficile...migliore in cosa?

Sul 912 non mi sono informato piu di tanto ma ho come l'impressione che tu stia confrontando due best/buy (nella loro fascia di prezzo), quindi di conseguenza la scelta si riduce a una mera preferenza estetica.

KneeS
07-09-2010, 10:38
ahhh tedesco, vabbè attendo un altro pò che sia disponibile dai mie rivenditori di fiducia in italia :)

Secondo voi, gusti estetici a parte, quale è meglio tra l'HAF 912 e il CM690II Advanced???
guarda che quello store è quanto di meglio esiste per case-dissipatori-modding, in pratica il drago è una copia italiana di quello, solo che il re dei case ha prezzi inferiori (tranne alcuni ali per i quali i prezzi sono inferiori in alcuni shop ita, ma non dal drago) e anche un catalogo + vasto
se ti preoccupa il fatto che sia tedesco le comunicazioni puoi tenerle anche in inglese, le spedizioni sono velocissime e con GLS ti fanno un tracking della spedizione molto puntuale
io ci ho comprato diverse volte e conosco almeno altri 10 ragazzi che prendono roba lì (anche hardware di alto livello EVGA ecc) regolarmente rimanendone pienamente soddisfatti

per i case, bruttezza estetica disumana a parte :asd: , come telaio mi piace di più questo haf 912, è anche bello largo che è una caratteristica che mi piace molto in un case gaming

Drakogian
07-09-2010, 10:55
Un bel pò di recenzioni sul nuovo HAF 912 (modello base):

Cooler Master HAF 912 @ Benchmark Reviews (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=591&Itemid=61)
Cooler Master HAF 912 @ HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/35985-cooler-master-haf-912-mid-tower-case-review.html)
Cooler Master HAF 912 @ Hi Tech Legion (http://www.hitechlegion.com/reviews/cases/5220-coolermaster-haf-912-case-review)
Cooler Master HAF 912 @ LegitReviews (http://www.legitreviews.com/article/1406/1/)
Cooler Master HAF 912 @ Overclock Intelligence Agency (http://www.ocia.net/reviews/haf912/page1.shtml)
Cooler Master HAF 912 @ TechReaction (http://www.techreaction.net/2010/09/06/review-cooler-master-haf-912/)
Cooler Master HAF 912 @ Tweaktown (http://www.tweaktown.com/reviews/3498/cooler_master_haf_912_mid_tower_chassis/index.html)
Cooler Master HAF 912 @ XSReviews (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cases/coolermaster-haf-912/)

Il modello HAF 912 Plus ha le stesse dimensioni del modello base (230 x 480 x 496 mm) e in più:


eSATA port sul front-panel
interni neri
ventola a LED rossi da 200 mm nella parte frontale
copri slot di espansione forati

Negli USA viene venduto a 79$ rispetto ai 60$ del modello base.

ToXiCo
07-09-2010, 11:06
grazie x tutti gli esaurienti chiarimenti..sceglierò tra i due in base all'estetica..in effetti è un pò più bellino l'HAF 912...

29Leonardo
07-09-2010, 14:27
è anche bello largo che è una caratteristica che mi piace molto in un case gaming

Il fratello maggiore (922), differenze estetiche/funzionali a parte, per quello che cerchi è anche meglio ;)

salucard
07-09-2010, 14:37
Il fratello maggiore (922), differenze estetiche/funzionali a parte, per quello che che cerchi è anche meglio ;)

questo mi ha fatto pensare che un confronto tra i due modelli non sarebbe affatto male, naturalmente al confronto si dovrà mettere un 912 advanced:)

F1R3BL4D3
07-09-2010, 14:44
ventola da 200 mm sul top


La ventola sul top è per l'Advanced, il Plus ha quella frontale e quella posteriore (laterale e superiore opzionali).

29Leonardo
07-09-2010, 14:54
questo mi ha fatto pensare che un confronto tra i due modelli non sarebbe affatto male, naturalmente al confronto si dovrà mettere un 912 advanced:)

No :D

Il motivo è semplice, l'haf 922 non ha una versione plus che introduce migliorie estetico-funzionali.

Drakogian
07-09-2010, 15:57
La ventola sul top è per l'Advanced, il Plus ha quella frontale e quella posteriore (laterale e superiore opzionali).

Giusto... ;)

ToXiCo
09-09-2010, 11:07
quando credete sarà disponibile l'HAF 912 Plus nei noti shop online italiani? :)

Drakogian
09-09-2010, 11:11
Altra review dell'HAF 912 modello base: http://www.overclockersclub.com/reviews/cooler_master_haf_912/

Nella foto potete notare che è installata una VGA ATI XFX 5870. C'entra ma i cavi di alimentazione devono passare nel box superiore degli hard disk.

http://www.overclockersclub.com/vimages/cooler_master_haf_912/26.jpg

Carlo90
09-09-2010, 16:59
Interessato.

Disponibile dal Dragone dal 22 ottobre :(

salucard
09-09-2010, 17:59
bisogna avere pazienza, in verità anche io avrei preso la soluzione basic per il mio mulone se fosse uscito qualche mese prima:(

ToXiCo
09-09-2010, 18:07
dal 22 ottobre la versione plus quindi?? hmm non so proprio se aspettare o buttarmi sul CM690II Advanced :muro:

Carlo90
09-09-2010, 18:54
Il mio dubbio è se attendere questo o buttarmi sul 922 :rolleyes:

Ma secondo voi potrebbe essere compatibile la finestra del 690 II :stordita: ?

salucard
09-09-2010, 19:02
Il mio dubbio è se attendere questo o buttarmi sul 922 :rolleyes:

Ma secondo voi potrebbe essere compatibile la finestra del 690 II :stordita: ?

sinceramente ho qualche dubbio che sia compatibile, poichè la struttura è cambiata;)

Drakogian
09-09-2010, 19:25
Il mio dubbio è se attendere questo o buttarmi sul 922 :rolleyes:

Ma secondo voi potrebbe essere compatibile la finestra del 690 II :stordita: ?

Non penso... le dimensioni sono differenti:

912 Plus Dimension (W / H / D) 230 x 480 x 496 mm
690 II Advanced Dimension (W / H / D) 214.5 x 511.8 x 528.8 mm

Carlo90
09-09-2010, 19:43
gli agganci sono simili, e le dimensioni comunque sono molto simili...

Il problema è che se in Italia arriverà solo la Plus, allora niente finestra! :muro:

F1R3BL4D3
09-09-2010, 19:48
gli agganci sono simili, e le dimensioni comunque sono molto simili...

Il problema è che se in Italia arriverà solo la Plus, allora niente finestra! :muro:

La finestra sarà sicuramente presente sullo shop olandese.

Drakogian
10-09-2010, 10:51
Altre review dell'HAF 912 modello base:

Cooler Master HAF 912 @ HardwareSecrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-HAF-912-Case-Review/1086)
Cooler Master HAF 912 @ Pro Clockers (http://pro-clockers.com/cases/1629--coolermaster-haf-912-gaming-case.html)

salucard
10-09-2010, 12:16
Altre review dell'HAF 912 modello base:

Cooler Master HAF 912 @ HardwareSecrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-HAF-912-Case-Review/1086)
Cooler Master HAF 912 @ Pro Clockers (http://pro-clockers.com/cases/1629--coolermaster-haf-912-gaming-case.html)

grazie ;)

pathfinder2810
24-09-2010, 14:26
leggete qua: http://www.dinoxpc.com/articolo/Qualit%25E0+al+giusto+prezzo+per+il+CoolerMaster+HAF+912+Plus_1128-5.htm

questo case non è esente da qualche problemuccio

F1R3BL4D3
24-09-2010, 14:57
leggete qua: http://www.dinoxpc.com/articolo/Qualit%25E0+al+giusto+prezzo+per+il+CoolerMaster+HAF+912+Plus_1128-5.htm

questo case non è esente da qualche problemuccio

La gabbia per gli SSD è removibile comunque. Quindi è un problema relativo. Per il secondo invece c'è qualcosa che non va...:asd:

http://www.ocia.net/aimages/569_22_full.jpg

http://www.xsreviews.co.uk/images/CoolermasterHAF912/large/Coolermaster-HAF-912-27.jpg

http://images.tweaktown.com/content/3/4/3498_32_full.jpg

Si nota qualcosa di diverso?

salucard
24-09-2010, 15:45
non sono riuscito a trovare il secondo problema:fagiano:

EDIT: l'ho trovato:doh: :asd:

Drakogian
04-10-2010, 15:21
Altre due review del CM 912:

Cooler Master HAF 912 Plus @ HardwareHeaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1040/pg1/cooler-master-haf-912-plus-case-review-introduction.html)
Cooler Master HAF 912 @ Modders-Inc. (http://www.modders-inc.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=331)

salucard
04-10-2010, 15:52
a quanto vedo, non c'è molta gente interessata a questo case:(

F1R3BL4D3
04-10-2010, 16:28
Io forse lo avrò per le mani tra poco...

salucard
04-10-2010, 16:36
Io forse lo avrò per le mani tra poco...

per recensirlo o per montarci su il tuo pc?

F1R3BL4D3
04-10-2010, 16:54
per recensirlo o per montarci su il tuo pc?

La prima. Per il momento, la mia configurazione è soddisfatta di quello che ha (per il momento :fiufiu: )...

Trudi_smashdream
08-10-2010, 16:16
raga ma del 912 finestrato nessuno sa se e quando uscira in Italia???? :cry:

salucard
08-10-2010, 16:46
raga ma del 912 finestrato nessuno sa se e quando uscira in Italia???? :cry:

l'advanced per ora, non è previsto nel mercato Italiano...:(

F1R3BL4D3
19-10-2010, 17:54
Nuovo accessorio per l'HAF 912. Visto che inizialmente mancavano le USB 3.0, hanno deciso di aggiungere questa possibilità con un frontalino.

http://www.ampletech.net/img/i/hardware/6975b_haf-912-usb-3.0.jpg

Drakogian
19-10-2010, 20:13
Buona cosa in previsione di un upgrade all'USB 3.

garamant
25-10-2010, 16:02
nessuno ha acquistato questo case?

liberato87
05-12-2010, 23:20
ragazzi è morto questo thread??
mi interessava questo case volevo sapere un pò di pareri!

salucard
06-12-2010, 10:58
le utenze che utilizzano questo case, si trovano molto soddisfatte del sistema degli hard disk bay, oltre che per la nuova linea della motherboard tray;)

liberato87
08-12-2010, 14:44
haf 912 arrivato :D
montato il tutto!
davvero un ottimo case!
interni neri davvero eleganti, solidità e facilità d'installazione!
facciamo diventare ufficiale questo thread?!?

salucard
08-12-2010, 14:49
se è possbile fai le foto al tuo pc e postale, ci penso io a metterle in prima pagina, per il resto ci penso comunque io:D :cool: , comunque buon acquisto;)

liberato87
08-12-2010, 14:56
se è possbile fai le foto al tuo pc e postale, ci penso io a metterle in prima pagina, per il resto ci penso comunque io:D :cool: , comunque buon acquisto;)

provvedo subito!
vedo di fare belle foto e stasera ti faccio avere tutto.
se puoi mandami una tua mail in pm:)

salucard
08-12-2010, 15:02
tranquillo basta che le posti su questo topic, poi te le metto in prima pagina;)

liberato87
08-12-2010, 20:43
http://img80.imageshack.us/img80/186/sl3806871.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/sl3806871.jpg/)

http://img155.imageshack.us/img155/6853/sl3806881.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/sl3806881.jpg/)

http://img210.imageshack.us/img210/1033/sl3806931.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/sl3806931.jpg/)

http://img220.imageshack.us/img220/8706/sl3806941.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/sl3806941.jpg/)

http://img257.imageshack.us/img257/1350/sl3806961.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/sl3806961.jpg/)

http://img28.imageshack.us/img28/1038/sl3807051.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/sl3807051.jpg/)

http://img269.imageshack.us/img269/2553/sl380708tagliata.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/sl380708tagliata.jpg/)

a breve foto dell'interno :)

liberato87
09-12-2010, 13:39
http://img841.imageshack.us/img841/4459/sl380714l.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/sl380714l.jpg/)

http://img602.imageshack.us/img602/918/sl380715.th.jpg (http://img602.imageshack.us/i/sl380715.jpg/)


http://img573.imageshack.us/img573/2976/sl380717.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/sl380717.jpg/)

http://img43.imageshack.us/img43/15/sl380721.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/sl380721.jpg/)

salucard
09-12-2010, 15:08
la tua configurazione sarebbe ancora più piacevole alla vista se facessi un pò di cable management;)

liberato87
09-12-2010, 23:39
la tua configurazione sarebbe ancora più piacevole alla vista se facessi un pò di cable management;)

si hai ragione! anche se devo dire che secondo me il mio case è abbastanza pulito.. certo dovrei sistemare un pò di dettagli però penso che il grosso del lavoro è fatto!

purtroppo sto parecchio impegnato appena ho un pò di tempo mi ci dedico bene, soprattutto non sopporto quei cavi non sleevati sono orribili :muro:
consigli??

ho visto un tuo video sul thread del cablaggio.. beh complimentoni!
magari dammi qualche dritta :)

User111
10-12-2010, 07:40
ottimo case al prezzo di 60$ peccato che non è uscito prima :(

salucard
10-12-2010, 11:35
metti in conto che quel prezzo si riferisce alla versione base: senza verniciatura interna e senza side panel finestrato:(

User111
10-12-2010, 11:53
metti in conto che quel prezzo si riferisce alla versione base: senza verniciatura interna e senza side panel finestrato:(

no, ho preso un case a 30€ di quelli econmici per il muletto, con 50-60€ mi portavo a casa un signor case :stordita: :muro:

salucard
10-12-2010, 13:29
no, ho preso un case a 30€ di quelli econmici per il muletto, con 50-60€ mi portavo a casa un signor case :stordita: :muro:

siamo vicino natale comunque...:fagiano:

User111
10-12-2010, 13:33
siamo vicino natale comunque...:fagiano:

oramai l'ho preso:muro:

liberato87
10-12-2010, 13:34
si hai ragione! anche se devo dire che secondo me il mio case è abbastanza pulito.. certo dovrei sistemare un pò di dettagli però penso che il grosso del lavoro è fatto!

purtroppo sto parecchio impegnato appena ho un pò di tempo mi ci dedico bene, soprattutto non sopporto quei cavi non sleevati sono orribili :muro:
consigli??

ho visto un tuo video sul thread del cablaggio.. beh complimentoni!
magari dammi qualche dritta :)

in attesa di preziosi consigli :-)

salucard
10-12-2010, 13:57
in attesa di preziosi consigli :-)
ops, scusami per la mia mancata risposta,comunque:


- le "radici" di cavi che partono dall'alimentatore sono abbastanza disordinate, consiglierei quindi di rilegarle con delle fascette, dando a tutte una forma compata a cilindro
-i cavetti del pannello frontale li farei passare dal foro per i cavi dell'alimentatore
-usa cavi SATA dello stesso colore e falli passare dallo stesso foro, dopodichè mettili uno adiacente all'altro e falli stare insieme con delle fascette
-compra della guaina termorestringente da 2,5mm e inguaina l'adattatore molex-pci-e, dopodiche ua delle fascette ed uniscilo sempre adiacente al cavo già in dotazione con l'alimentatore...;)

liberato87
15-01-2011, 18:36
montato un noctua nh d14..
nessun problema, installazione velocissima.
anche grazie al foro posteriore per il backplate non è stato necessario smontare la mobo per montarlo.

a livello di dimensioni ci va perfetto, nessun problema (neanche con la ventola sul top)

ecco una foto

http://img145.imageshack.us/img145/636/sl381067c.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/sl381067c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

salucard
15-01-2011, 19:16
complimenti ti è uscito veramente un bel sistemino;)

liberato87
15-01-2011, 19:40
complimenti ti è uscito veramente un bel sistemino;)

thanks!
questo case comunque è ottimo.. oggi approfittando di dover montare il noctua ho pulito anche un pò i filtri frontali e quello sotto per l'alimentatore
per il cablaggio ho già fatto qualche modifica..
devo assolutamente cambiare quel sata rosso orribile e poi anche il molex pci-e, l ho trovato rivestito di guaina nera e a questo punto ne prendo un paio appena ho un 7-8 euro da "buttare".

salucard
15-01-2011, 19:51
thanks!
questo case comunque è ottimo.. oggi approfittando di dover montare il noctua ho pulito anche un pò i filtri frontali e quello sotto per l'alimentatore
per il cablaggio ho già fatto qualche modifica..
devo assolutamente cambiare quel sata rosso orribile e poi anche il molex pci-e, l ho trovato rivestito di guaina nera e a questo punto ne prendo un paio appena ho un 7-8 euro da "buttare".

metti in conto che il cable management più adatto ai propri scopi si ottiene dopo un bel pò di prove, dopo tante bestemmie e tanto materiale di assembleggio buttato nel cesso, come d'altronde i soldi utilizzati per acquistarlo:( :doh:

liberato87
16-01-2011, 22:42
metti in conto che il cable management più adatto ai propri scopi si ottiene dopo un bel pò di prove, dopo tante bestemmie e tanto materiale di assembleggio buttato nel cesso, come d'altronde i soldi utilizzati per acquistarlo:( :doh:

si immagino! più che altro ci vuole pazienza e si hai ragione tanta esperienza.. personalmente sono riuscito ad ottenere buoni risultati, contando che non me ne ero mai importato prima, ma per la fretta di assemblare mettevo tutto alla brutta, l importante era ceh funzionasse il tutto.. poi dopo aver letto qua e la, visto qualche foto, quando ho cambiato case ho cercato di sistemare tutto in maniera più ordinata e il grosso lavoro l'ho fatto.. ora però mancano quei ritocchi e quelle accortezze che può consigliarti solo uno con esperienza (come te per esempio :) ) e manca un pò di tempo per fare un lavoro ancora più ordinato (è inutile voler fare tutto di fretta o in un mezzo pomeriggio!)

comunque per il thread potresti anche editare il titolo e promuoverlo a thread ufficiale!

Barone Nero
17-01-2011, 21:57
Wella, sono un felicissimo possessore dell'Haf 912 Plus (anche se considerando il case che avevo in precedenza sarei stato felice anche con poco :D) se volete curiosare sul mio vecchio case questo è il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33893824&posted=1#post33893824

Ho aspettato oggi per postare immagini del mio PC perchè ho avuto l'opportunità di dare una bella rinfrescata al cablaggio, che era fatto tanto per far funzionare il pc

Escludendo i pannelli a scuola, sono un principiante nel cablaggio, ed ho cercato di fare del mio meglio, purtroppo ci son delle pecche di cui mi rendo conto anche io
http://img404.imageshack.us/img404/5118/54520570.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/54520570.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/867/26269957.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/26269957.jpg/)
Inizialmente l'alimentazione della MegaFlow anteriore è campata in aria, il tutto nell'attesa del Rheobus (sto facendo un pensierino al Lamptron FC6), mentre l'alimentatore, non essendo modulare ha parecchi cavi in avanzo che tengo raccolti nell'alloggio SSD inutilizzato.
Poi ovviamente la cosa più odiosa: HD e Lettori Ide... (e anche lo speaker messo cosi mi da fastidio)
http://img121.imageshack.us/img121/2992/24239059.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/24239059.jpg/)

http://img600.imageshack.us/img600/9493/16628693.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/16628693.jpg/)
Per il retro non riesco ad essere cattivo con me stesso, il pannello si chiude alla grande, ho inoltre fatto sparire il cavo e-sata (inutilizzo) e qualche cm dei cavi usb/audio/reset etc dentro "la capoccia" del case.

Se avete consigli sul cablaggio li accetto volentieri, e io voterei per l'ufficializzazione del Topic visto che è stata una fugace occhiata a questo topic 2 mesi fa a farmi venire in mente la felice idea d'acquistarlo :D

liberato87
17-01-2011, 22:34
Wella, sono un felicissimo possessore dell'Haf 912 Plus (anche se considerando il case che avevo in precedenza sarei stato felice anche con poco :D) se volete curiosare sul mio vecchio case questo è il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33893824&posted=1#post33893824

Ho aspettato oggi per postare immagini del mio PC perchè ho avuto l'opportunità di dare una bella rinfrescata al cablaggio, che era fatto tanto per far funzionare il pc

Escludendo i pannelli a scuola, sono un principiante nel cablaggio, ed ho cercato di fare del mio meglio, purtroppo ci son delle pecche di cui mi rendo conto anche io
http://img404.imageshack.us/img404/5118/54520570.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/54520570.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/867/26269957.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/26269957.jpg/)
Inizialmente l'alimentazione della MegaFlow anteriore è campata in aria, il tutto nell'attesa del Rheobus (sto facendo un pensierino al Lamptron FC6), mentre l'alimentatore, non essendo modulare ha parecchi cavi in avanzo che tengo raccolti nell'alloggio SSD inutilizzato.
Poi ovviamente la cosa più odiosa: HD e Lettori Ide... (e anche lo speaker messo cosi mi da fastidio)
http://img121.imageshack.us/img121/2992/24239059.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/24239059.jpg/)

http://img600.imageshack.us/img600/9493/16628693.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/16628693.jpg/)
Per il retro non riesco ad essere cattivo con me stesso, il pannello si chiude alla grande, ho inoltre fatto sparire il cavo e-sata (inutilizzo) e qualche cm dei cavi usb/audio/reset etc dentro "la capoccia" del case.

Se avete consigli sul cablaggio li accetto volentieri, e io voterei per l'ufficializzazione del Topic visto che è stata una fugace occhiata a questo topic 2 mesi fa a farmi venire in mente la felice idea d'acquistarlo :D

ciao! ben venuto nel thread dei possessori :)
secondo me il retro l'hai fatto abbastanza ordinato, solo che hai troppi fili come hai detto tu "campati in aria"; col rheoubus risolvi, almeno le ventole le puoi raccogliere tutte li...
i cavi che puoi falli sparire dietro al pannello del case, o raccoglili dietro gli hard disk, sulla base del case..

per il resto cerca di sfruttare al meglio le fessure per i cavi..

io ho cercato di fare del mio meglio, le foto sono in prima pagina..ma c'è da lavorare.. sicuramente salucard saprà consigliarti al meglio!!
io ho aggiunto anche un noctua nh d 14 ed ora il case è abbastanza pieno, e penso sia abbastanza ordinato considerando che ho 7 ventole,vga,dissipatore ecc..
però a livello di ventilazione è veramente fatto bene questo case, le temperature sono eccezionali!

Barone Nero
17-01-2011, 23:39
Grazie per la dritta sul molex della MegaFlow :D in attesa di un Rheobus "scalo" di un molex ogni HD ed adagio l'adattatore della ventola sul fondo.

Guardando la tua foto si vede l'imponenza del Noctua, credo che renda un pò sconveniente smontare la ventola nella parte alta, ma dal colore azzarderei che si tratti di una MegaFlow a led Blu, quindi ben piazzata e non la tocca più nessuno :D mentre sistemerei i cavi in uscita dall'alimentatore

Le temperature sono davvero eccezionali, col vecchio case ero costretto a tenerlo aperto anche in inverno (mandando al diavolo l'investimento nei dissipatori :muro: ) ma con l'Haf (chiuso ovviamente) ho quasi le stesse temperature che avevo tenendo il vecchio aperto, in Idle, mentre in Full ho guadagnato circa 3-4° il che mi appaga non poco
http://img171.imageshack.us/img171/4796/idlep.th.png (http://img171.imageshack.us/i/idlep.png/)

liberato87
18-01-2011, 00:00
Grazie per la dritta sul molex della MegaFlow :D in attesa di un Rheobus "scalo" di un molex ogni HD ed adagio l'adattatore della ventola sul fondo.

Guardando la tua foto si vede l'imponenza del Noctua, credo che renda un pò sconveniente smontare la ventola nella parte alta, ma dal colore azzarderei che si tratti di una MegaFlow a led Blu, quindi ben piazzata e non la tocca più nessuno :D mentre sistemerei i cavi in uscita dall'alimentatore

Le temperature sono davvero eccezionali, col vecchio case ero costretto a tenerlo aperto anche in inverno (mandando al diavolo l'investimento nei dissipatori :muro: ) ma con l'Haf (chiuso ovviamente) ho quasi le stesse temperature che avevo tenendo il vecchio aperto, in Idle, mentre in Full ho guadagnato circa 3-4° il che mi appaga non poco
http://img171.imageshack.us/img171/4796/idlep.th.png (http://img171.imageshack.us/i/idlep.png/)

si ho preso una megaflow blu... sia per non fare tutto rosso (che tra l altro non mi piace) cosi spezza un pò e perchè si "intona" col blu del mio monitor samsung :)

eheheh no la megaflow e chi la muove più! il noctua ci va perfetto.. la ventola sta a meno di un cm dal "gancio" che tiene ancorata la ventola al noctua!
poi dall'alto si vede il noctua tutto blu un gran bell effetto.. e si vede che avanza pochissimo tra il noctua e le ram!

hai fatto bene a togliere il cestello degli hd se non lo usi, oltre all impatto visivo fa passare molta più aria!
a me avanzava una ventola da 120 e l ho messa quasi ad incastro nel cestello dei drive da 5.25, cosi aspira aria da fuori e si crea un tunnel che passa nel noctua e poi esce con la ventola in estrazione.

unico neo è che ho una 140mm sul laterale in immissione e senza filtro dell'aria (che spezza un pò il flusso) fa un rumore molto forte, quasi un rombo...
per fortuna con il filtro che spezza il flusso non si sente nulla :)

per i cavi ho risistemato quelli che sono in disordine nella foto, poi dovrei girare la ventola del noctua, non si sa perchè l ho montata col filo verso l'esterno e non verso la mb :-(
devo raccogliere bene i cavi dell'alimentatore e "schiacciarli" un pò ..

Barone Nero
19-01-2011, 00:55
Nascosto ciò che poteva essere nascosto
http://img208.imageshack.us/img208/1715/28702188.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/28702188.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/7994/57909385v.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/57909385v.jpg/)

KevinL
24-01-2011, 18:49
Iscritto!!! Probabilmente sarà il mio prossimo case!
La ventola superiore bisogna prenderla a parte?

P.S. piccolo OT, vedo che alcuni di voi consigliano di comprare dal re dei case, ma i prezzi mi sembrano allineati agli shop italiani quando non più alti, in più le spese di spedzione saranno maggiori visto che è all'estero, Drako invece mi pare che abbia dei prezzi decisamente più alti di altri shop......

EDIT: ho già visto che la ventola superiore bisogna prenderla a parte......

liberato87
24-01-2011, 19:11
Iscritto!!! Probabilmente sarà il mio prossimo case!
La ventola superiore bisogna prenderla a parte?

P.S. piccolo OT, vedo che alcuni di voi consigliano di comprare dal re dei case, ma i prezzi mi sembrano allineati agli shop italiani quando non più alti, in più le spese di spedzione saranno maggiori visto che è all'estero, Drako invece mi pare che abbia dei prezzi decisamente più alti di altri shop......

Si la devi prendere a parte sono incluse una da 200 frontale e una da 120 posteriore.
Io personalmente l ho preso sulla baia dal negozio che ha il prezzo piu basso (anche rispetto a siti piu blasonati ) peró non so se è tuttora il piu conveniente (era buono perche la spedizione la pagai 5€)

KevinL
24-01-2011, 19:24
Comnque sembra davvero bello sto case, non troppo ingombrante ma bello spazioso...........

liberato87
24-01-2011, 19:32
Comnque sembra davvero bello sto case, non troppo ingombrante ma bello spazioso...........

Si infatti io l ho comprato per quello e ne sono molto soddisfatto.. Poi il design piace o non piace, pero veramente questo case e funzionale e non ha difetti, ha un ottima ventilazione e ci sta tutto !

KevinL
24-01-2011, 19:56
Ma secondo te la ventola superiore è necessaria, oppure finchè non si overclokka se ne può fare a meno?

liberato87
24-01-2011, 20:51
Ma secondo te la ventola superiore è necessaria, oppure finchè non si overclokka se ne può fare a meno?

mmm secondo me e necessaria, perche la ventola da 120 fornita insieme al case è silenziosa pero ha poca portata.
Con la megaflow hai grandissima portata e poco rumore visto che gira a 800rpm. Certo se non fai oc potrebbe andarti bene anche così, pero tienine conto, magari se la prendi insieme al case risparmi le spese.

zanardi84
26-01-2011, 10:33
Mi aggiungo alla lista dei futuri possessori della bestiola!

Già che c'ero ho comprato pure un dissipatore, un cooler master Hyper 212 plus!

liberato87
26-01-2011, 10:54
Mi aggiungo alla lista dei futuri possessori della bestiola!

Già che c'ero ho comprato pure un dissipatore, un cooler master Hyper 212 plus!

Benvenuto! È ora di far diventare ufficiale questo thread, che ne dici salucard?

zanardi84
26-01-2011, 16:33
Avete qualche consiglio su come riciclare gli adesivi dei loghi che ho appiccicato al vecchio case?
Ne vorrei appiccicare qualcuno sul nuovo case.

liberato87
26-01-2011, 16:41
Avete qualche consiglio su come riciclare gli adesivi dei loghi che ho appiccicato al vecchio case?
Ne vorrei appiccicare qualcuno sul nuovo case.

io li ho messi così.. poi sono gusti!

http://img4.imageshack.us/img4/4592/1000001570.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/1000001570.jpg/)

zanardi84
27-01-2011, 13:08
Arrivatoooooo!!!
Ordinato ieri dall'alieno che viene dal futuro (cioè Fabio De Luigi :D ) e un'ora fa è atterrato a casa mia!

Ottimo case, davvero, a partire dal peso non esagerato e dalla semplicità che dovrebbe promettere.

Avete qualche consiglio particolare per quanto riguarda il montaggio?

liberato87
27-01-2011, 14:04
Arrivatoooooo!!!
Ordinato ieri dall'alieno che viene dal futuro (cioè Fabio De Luigi :D ) e un'ora fa è atterrato a casa mia!

Ottimo case, davvero, a partire dal peso non esagerato e dalla semplicità che dovrebbe promettere.

Avete qualche consiglio particolare per quanto riguarda il montaggio?

mmm consigli particolari no..
solo monta tutto con calma e approfitta per fare un ottimo cablaggio ora che devi assemblare tutto dall'inizio!

salucard
27-01-2011, 17:13
@liberato: ho contattato il moderatore di sezione, ma non sto ottenendo alcuna risposta, spero prima o poi la legga...


per il resto noto con piacere che i topic si sta animando, bene mi fa molto piacere, se avete delle foto da postare non esitate;)

liberato87
28-01-2011, 14:59
@liberato: ho contattato il moderatore di sezione, ma non sto ottenendo alcuna risposta, spero prima o poi la legga...

PERFETTO! GRANDE!


per il resto noto con piacere che i topic si sta animando, bene mi fa molto piacere, se avete delle foto da postare non esitate;)

si infatti! noto anche io con piacere! comunque avevo messo delle foto con il noctua montato, magari puoi metterle in prima pagina...
e stasera o domani monto la crosshair IV e faccio un pò di foto e soprattutto ne approfitterò per sistemare ancora meglio i cavi!

zanardi84
28-01-2011, 18:31
Domani è il grande giorno!
Sveglia presto e si monta nuovo sistema con un super cablaggio!

liberato87
29-01-2011, 14:42
http://img34.imageshack.us/img34/4539/case2so.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/case2so.jpg/)

http://img696.imageshack.us/img696/8053/sl381261.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/sl381261.jpg/)


http://img638.imageshack.us/img638/7194/case1b.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/case1b.jpg/)

MALACARNE
29-01-2011, 16:25
è possibile acquistare l' HAF 912 Advanced (quello finestrato, per intenderci) anche se non è commercializzato in italia?

perche io non riesco a trovarlo :help:

salucard
29-01-2011, 17:19
è possibile acquistare l' HAF 912 Advanced (quello finestrato, per intenderci) anche se non è commercializzato in italia?

perche io non riesco a trovarlo :help:

è possibile solo su e-commerce stranieri, poichè per l'appunto la serie advance non è disponibile per il mercato italiano;)

MALACARNE
29-01-2011, 17:23
non esiste una sorta di trovaprezzi europeo/mondiale?

in alternativa è possibile acquistare il solo pannello laterale trasparente?

F1R3BL4D3
29-01-2011, 17:39
Te la puoi comprare dal solito negozio on line Cooler Master:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=742&osCsid=2l9mle5lo4v98btebhjovfjjf3

MALACARNE
29-01-2011, 17:54
ottimo!!
ma il case completo non si puo comprare?
spediscono anche in italia? quanto sono le spesi di spedizione?!


scusa per le mille domande e grazie mille!! ;)

F1R3BL4D3
29-01-2011, 17:59
ottimo!!
ma il case completo non si puo comprare?
spediscono anche in italia? quanto sono le spesi di spedizione?!


scusa per le mille domande e grazie mille!! ;)

Case completi no (tendenzialmente) perché è il negozio che vende le parti di ricambio. Quindi ci trovi principalmente parti di case o accessori. Se non sono cambiate le cose, spedisce tranquillamente anche in Italia e il prezzo mi sembra sia sui 10€ (però devi ricontrollare che non ne sono sicuro).

zanardi84
30-01-2011, 20:17
Signore e signori ci siamo!

http://img835.imageshack.us/img835/293/1003117r.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/1003117r.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/2351/1003118.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/1003118.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/9024/1003111q.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/1003111q.jpg/)



Il backstage con il suo labirinto di cavi :asd:

http://img263.imageshack.us/img263/4240/1003109.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/1003109.jpg/)

salucard
31-01-2011, 00:43
io penso che se le immagini si aprissero sarebbe molto meglio...;) :Prrr:

zanardi84
31-01-2011, 10:16
io penso che se le immagini si aprissero sarebbe molto meglio...;) :Prrr:

A posto!

liberato87
31-01-2011, 15:11
http://www.coolermaster.nl/shop/images/912%20window.JPG

liberato87
31-01-2011, 15:11
ho visto che è in vendita il pannello laterale finestrato :D

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=88&products_id=742

l unica cosa che non mi convince è la predisposizione per la ventola.. non ci sono griglie forate.. non capisco come sta fatta..

F1R3BL4D3
31-01-2011, 16:13
ho visto che è in vendita il pannello laterale finestrato :D

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=88&products_id=742

l unica cosa che non mi convince è la predisposizione per la ventola.. non ci sono griglie forate.. non capisco come sta fatta..

:D beh, l'ho linkato io sopra...

Non vedo cosa ci sia di strano, la griglia è direttamente in plexyglass stampato (e forato ovviamente).

zanardi84
31-01-2011, 16:23
Le mie foto non interessano? :cry:

salucard
31-01-2011, 18:04
Le mie foto non interessano? :cry:

tranquillo, appena posso ti metto in prima pagina;)

liberato87
31-01-2011, 18:08
:D beh, l'ho linkato io sopra...

Non vedo cosa ci sia di strano, la griglia è direttamente in plexyglass stampato (e forato ovviamente).

ahah scusa non l avevo visto.. :doh:
di strano c'era che non capivo se fosse forata, sembrava fatta "a strisce". tutto qui, grazie del chiarimento cmq

liberato87
31-01-2011, 18:09
tranquillo, appena posso ti metto in prima pagina;)

magari anche le mie con la crosshair IV formula e il noctua nhd14 :D

POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34318659&postcount=103)

F1R3BL4D3
31-01-2011, 18:37
ahah scusa non l avevo visto.. :doh:
di strano c'era che non capivo se fosse forata, sembrava fatta "a strisce". tutto qui, grazie del chiarimento cmq

Si si, è fatta a strisce (stampate) forate nella zona della ventola, mentre la parte in rilievo continua anche oltre la ventola.

zanardi84
31-01-2011, 18:52
tranquillo, appena posso ti metto in prima pagina;)

Non so se merito la prima pagina, ma mi sarebbe piaciuto un commento sul lavoro, evidenziando i difetti eventualmente.

liberato87
31-01-2011, 19:36
Non so se merito la prima pagina, ma mi sarebbe piaciuto un commento sul lavoro, evidenziando i difetti eventualmente.

ti dico le mie impressioni!spero ti faccia piacere (non sono critiche)

- anche io vorrei provvedere a sleevare quegli orrendi cavi del pannello frontale!penso che mi prenderò una guaina nera e li ricopro perchè non si possono vedere
- i cavi dell alimentatore che vanno a finire agli hard disk, falli passare dalla fessura in basso e poi li fai riuscire da dietro cosi sono un pò coperti
-stesso discorso per i cavi sata degli hd, falli passare dietro, tanto sono lunghi vedo e poi li fai riuscire dalla fessura e li colleghi ai sata (tipo come ho fatto io)
-per il resto mi piace!! e secondo me hai fatto un buon lavoro (hai molti più drive di me, quindi più cavi)

e tu del mio che ne pensi??

salucard
31-01-2011, 21:26
Non so se merito la prima pagina, ma mi sarebbe piaciuto un commento sul lavoro, evidenziando i difetti eventualmente.

tutti i possessori meritano la prima pagina ;)

NrgJack
03-02-2011, 08:03
ragazzi ho acquistato questo case...

ma dopo l'assemblaggio non mi parte :muro:

ho idea di aver sbagliato a connettere i cavetti del frontalino, quelli del power e del reset per intenderci...


nella mobo ho 9 pin
(http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/890GM%20Pro3.pdf pag.26)

1-2-3-4-x
5-6-7-8-9

1 - PLed+
2 - PLed-
3 - PWRBTN#
4 - GND
5 - HDLED+
6 - HDLED-
7 - GND
8 - RESET#
9 - DUMMY


dal case arrivano 4 serie di cavi, i led del power, i led del hd, il reset ed il power..

su ogni cavo cè una G e una s con freccina, cosa indicano ?

io ho immaginato che la G fosse GND ed ho disposto di conseguenza

http://i.imgur.com/FBeTb.jpg

ma il tutto continua a non accendersi... sbaglio qualcosa?

Barone Nero
03-02-2011, 16:09
Io ho una vecchia Asrock ma i collegamenti sono uguali:
Il Cavo Power (quello in alto a destra, arancione e bianco) deve essere collegato al contrario, se noti bene nella plastica nera del connettore, nel lato arancione c'è una G che sta per Ground, o GND come indicato nel manuale.

Inoltre devi collegare al contrario anche lo speaker :D

Per intenderci, ecco la foto dei collegamenti del mio panel header
http://img511.imageshack.us/img511/2169/03022011244.jpg (http://img511.imageshack.us/i/03022011244.jpg/)

NrgJack
03-02-2011, 17:29
Io ho una vecchia Asrock ma i collegamenti sono uguali:
Il Cavo Power (quello in alto a destra, arancione e bianco) deve essere collegato al contrario, se noti bene nella plastica nera del connettore, nel lato arancione c'è una G che sta per Ground, o GND come indicato nel manuale.

Inoltre devi collegare al contrario anche lo speaker :D

Per intenderci, ecco la foto dei collegamenti del mio panel header
http://img511.imageshack.us/img511/2169/03022011244.jpg (http://img511.imageshack.us/i/03022011244.jpg/)

hai ragione! era al contrario

lho girato quello del power ma continua a non partire... :(

Rastakhan
17-02-2011, 00:24
Ragazzi sto' montando i componenti nel 912, ho un dubbio per quanto riguarda il cestello degli hd, ci dovrei montare 3 hd, quindi lo lascio di traverso al case, come di fabbrica, o posiziono i dischi a favore della ventola da 200mm?
Tnx!

liberato87
17-02-2011, 00:28
Ragazzi sto' montando i componenti nel 912, ho un dubbio per quanto riguarda il cestello degli hd, ci dovrei montare 3 hd, quindi lo lascio di traverso al case, come di fabbrica, o posiziono i dischi a favore della ventola da 200mm?
Tnx!

io li lascerei di traverso cosi vengono raffreddati più uniformemente.
comunque non ti preoccupare troppo della temp degli hd, anzi secondo alcuni test è meglio che non sia troppo bassa.

io ho tolto il cestello perchè tanto uso solo 2hd (cosi ho guadagnato spazio per il flusso in immissione della megaflow). e li ho messi pre forza di cose uno sopra l altro e non scaldano per niente.

Rastakhan
17-02-2011, 00:45
Ciao liberato, behse mi dici così continuo a montare.
Credo che toglierò i due meccanismi di blocco per il masterizzatore e il controller per le ventole della Vantec, mi danno più fiducia le vitine.
A proposito di vitine, beh quelle per il montaggio della mainb. non è che mientusiasmino poi tanto, potevano mettercele di quelle con la testa allargata, queste sembrno che da un momento all'altro possano passare attraverso ifori dellamainb., non ci passano intendiamoci, ma.....
Tuttavia ce n'è e tanta di differenza con il VX9 della AeroCool, il venditore di quest'ultimo è stato quasi da 5 stelle ma il distributore ufficiale e la casa madre :doh: :cry: :eek: :mad: :incazzed: :ncomment: :grrr: :huh:
Certe risposte mi hanno dato dopo averli contattati via mail.

Rastakhan
18-02-2011, 11:24
Ciao, ho finito di montare e cablare tutto, e adesso ho provato il pc, che dire tutto gira al minimo per ora, e anche sembra funzionare:D .
Ho avuto solo l'avvertimento in fase di avvio di ventola della cpu guasta, mi viene chiesto di premere F1, in quanto ho tutte le ventole, le 2 del NH-D14 e le 2 del case (quella da 20 e quella da 12) collegate al reobus Nexus della Vantec.
Come da consiglio di liberato ho collegato la Megaflow al connettore cpu e l'avviso è scomparso.
Con questo reobus avevo paura che le ventole non si avviassero avviando il pc ma devo dire che sono stato smentito, le ventole partono assieme al pc anche se impostate al minimo.

Dal reobus arriva un ticchettio dal ritmo abbastanza veloce che è più forte quando le ventole sono al minimo e si affievolisce fino a scomparire quando si aumenta i giri delle ventole agendo sui comandi del reobus, sapete se c'è qualche mod per il robus o qualche accorgimento per non sentire più questa specie di ticchettio?

Intanto con un pò di tempo a disposizione vorrei testare la macchina per vedere le capacità del Noctua assiemato al case.
Come mi consigliate di procedere?

P.S.: Ho recuperato della spugna bugnata da impianti car audio e ho tamponato tutto il reobus, diciamo che al minimo, quando il ticchettio è più evidente, si è smorzato di tanto, ma c'è sempre.

P.P.S.: Vorrei dotare il case di filtri antipolvere, avete dei consigli?

Ciao.

Yellow13
21-02-2011, 13:39
Scusate ma l'Advanced dove si trova? :mbe:

NrgJack
21-02-2011, 14:18
ragazzi ho una domanda ...

è successo anche a voi che usando qualcosa del frontalino (usb o jack 3.5mm) si spenga lo schermo :cry: ?

io ogni volta attacco qualcosa devo riavviare -.-

nn mi pare normale sta cosa.... :confused: :confused: :confused:

liberato87
21-02-2011, 18:00
Scusate ma l'Advanced dove si trova? :mbe:

advanced non è previsto in italia, mi sembra solo per il mercato asiatico..

liberato87
21-02-2011, 18:02
ragazzi ho una domanda ...

è successo anche a voi che usando qualcosa del frontalino (usb o jack 3.5mm) si spenga lo schermo :cry: ?

io ogni volta attacco qualcosa devo riavviare -.-

nn mi pare normale sta cosa.... :confused: :confused: :confused:

guarda a me dopo aver cambiato main fa una cosa stranissima, se voglio attaccare una penna usb alle porte davanti, se ne uso una fa tipo un contatto e si riavvia il pc, se uso l altra o i jack, va tutto tranquillo.
non mi piace questa cosa :mbe:
però sono sicuro di aver collegato i connettori del pannello frontale ai posti giusti (è l ennesima volta che cambio main..)

NrgJack
22-02-2011, 08:10
guarda a me dopo aver cambiato main fa una cosa stranissima, se voglio attaccare una penna usb alle porte davanti, se ne uso una fa tipo un contatto e si riavvia il pc, se uso l altra o i jack, va tutto tranquillo.
non mi piace questa cosa :mbe:
però sono sicuro di aver collegato i connettori del pannello frontale ai posti giusti (è l ennesima volta che cambio main..)

non capisco nemmeno io,

pero il fatto che a te si riavvia potrebbe essere davvero un falso contatto che provoca un mini-corto che fa spegnere l'alimentatore (sto andando a sensazione)

il fatto che non si ri-avvii è piu strano ...

facendo qualche test ogni tanto va e ogni tanto no... XD

liberato87
22-02-2011, 08:13
non capisco nemmeno io,

pero il fatto che a te si riavvia potrebbe essere davvero un falso contatto che provoca un mini-corto che fa spegnere l'alimentatore (sto andando a sensazione)

il fatto che non si ri-avvii è piu strano ...

facendo qualche test ogni tanto va e ogni tanto no... XD

si esatto sembrerebbe un corto perchè è come l ho sfiorato che si è riavviato.. però bo è strano sull altra main non mi era successo, e gli attacchi sono quelli.. poi non capisco perchè solo una sub e gli altri contatti funzionano..boh

NrgJack
22-02-2011, 08:16
si esatto sembrerebbe un corto perchè è come l ho sfiorato che si è riavviato.. però bo è strano sull altra main non mi era successo, e gli attacchi sono quelli.. poi non capisco perchè solo una sub e gli altri contatti funzionano..boh

sulla mia mb ci sono 4 slot per il frontale,
se ne hai piu di uno anche te potresti provare un altro connettore , magari ce nè uno piu sfigato di un altro...

Rastakhan
23-02-2011, 16:21
Mi consigliate qualche sw per testare 955be+Noctua+HAF912?
Grazie.

liberato87
23-02-2011, 16:28
Mi consigliate qualche sw per testare 955be+Noctua+HAF912?
Grazie.

intendi stress test?
siamo un pò OT comunque prova linx, prime 95, occt, wprime 1024 (in ordine dal più duro al meno duro)

Rastakhan
23-02-2011, 18:06
Tnx e scusate l'OT.
Ma quando lo ufficializzeranno questo Tread?
Ah per il falso contatto della presa USB, prova a smontare il frontale del case e svita la schedina dove ci sono le varie prese, e fai un controllo delle saldature, se sei pratico ripassale tutte, occhio alla statica ed eventualmente stacca tutti i cavi di questa schedina dalla mainb.
Non cambiare ancora la mainb. ma prova a contattare la CM, magari il customer care o satisfaction e esponi il problema, magari ti rimanderanno una schedina nuova e magari anche a 0 costi, tranne che per le spedizioni, a me la Noctua pensando che un D14 che stavoacquistando usato non avesse la back plate mi avevano risposto che se mandavo una prova di acquisto me la avrebbero spedita al solo costo delle spedizioni.;) :sofico:

Ciao.

HWExcalibur78
27-02-2011, 16:50
Video recensione Cooler Master HAF 912:

http://www.hwlegend.com/recensioni/videorecensioni/case/335-cooler-master-haf-912-plus-video-recensione.html

salucard
27-02-2011, 18:12
azz è uscita...:D

liberato87
27-02-2011, 18:27
azz è uscita...:D

quando hai un pò di tempo aggiungi qualche foto in prima pagina :)
delle mie puoi togliere quelle vecchie oppure lasciarle e aggiungere quelle nuove :)

salucard
27-02-2011, 18:28
quando hai un pò di tempo aggiungi un pò di foto in prima pagina :)

si ce ne sarà sicuramente il tempo;)

liberato87
27-02-2011, 18:51
Video recensione Cooler Master HAF 912:

http://www.hwlegend.com/recensioni/videorecensioni/case/335-cooler-master-haf-912-plus-video-recensione.html

dalla recensione:

Contro:

■Mancanza di filtri antipolvere sulle griglie di aerazione

????
o non se ne sono accorti.. oppure magari volevano i filtri per le ventole in estrazione?!

salucard
27-02-2011, 20:53
dalla recensione:

Contro:

■Mancanza di filtri antipolvere sulle griglie di aerazione

????
o non se ne sono accorti.. oppure magari volevano i filtri per le ventole in estrazione?!


li avverto io dell'errore...;)

zanardi84
28-02-2011, 12:37
Houston abbiamo un problema!

La ventola frontale "aspira" anche il filtro antipolvere il quale tende a sfregare sulla ventola stessa creando un fastidioso rumorino.

Qualche idea su come risolvere? Sfilando il filtro si nota che tende a "imbarcarsi" nel verso di aspirazione. Ho provato a girarlo ma siamo al punto di partenza.

Pat.Jane
28-02-2011, 16:34
ciao, mi serve un piccolo aiuto dai possessori di questo case
devo ordinarlo per assemblare un pc ad un amico e ho visto che davanti si possono montare 2 ventole da 120mm al posto della ventola di serie
domanda:
potete dirmi se c'è lo spazio per montarne 2 da 140? (di quelle che hanno gli attacchi da 120mm)

thanks :)

liberato87
28-02-2011, 21:59
Houston abbiamo un problema!

La ventola frontale "aspira" anche il filtro antipolvere il quale tende a sfregare sulla ventola stessa creando un fastidioso rumorino.

Qualche idea su come risolvere? Sfilando il filtro si nota che tende a "imbarcarsi" nel verso di aspirazione. Ho provato a girarlo ma siamo al punto di partenza.

mmm strano però!
io l ho tolto e rimesso già un pò di volte per pulirlo e non mi ha dato questo problema..
per risolvere (visto che sono sicuro che l avrai provato a mettere per bene ecc..) credo che l unica sia fissarlo con del nastro adesivo alle estremità.. tanto esteticamente non cambia niente visto che resterebbe all interno..

Barone Nero
01-03-2011, 19:46
Houston abbiamo un problema!

La ventola frontale "aspira" anche il filtro antipolvere il quale tende a sfregare sulla ventola stessa creando un fastidioso rumorino.

Qualche idea su come risolvere? Sfilando il filtro si nota che tende a "imbarcarsi" nel verso di aspirazione. Ho provato a girarlo ma siamo al punto di partenza.

Mah, per come è costruito, non deve succedere. Secondo me nell'infilarlo non l'hai inserito nelle linguette, oppure il filtro, in prossimità delle linguette si è spezzato, non mi viene in mente altro :D

Metal1991
03-03-2011, 01:54
Anche io ho questo bellissimo case..

dmn dovrebbero arrivarmi le mie belle 6 aerocool shark blu led .. monto il tutto sul rheobus e vi posto le foto del cablaggio!

Pat.Jane
03-03-2011, 11:27
dai ragazzi non ci credo che non c'è nessuno che possa darmi quell'informazione, basta un righello! :D (vedi 3 post sopra)

Metal1991
03-03-2011, 11:49
dai ragazzi non ci credo che non c'è nessuno che possa darmi quell'informazione, basta un righello! :D (vedi 3 post sopra)

Per controllare devo smontare la ventola da 200 mm che al momento sta funzionando se hai un po di pazienza te lo faccio sapere..devo aspettare il corriere che mi porta le ventole ..xD

liberato87
03-03-2011, 11:53
dai ragazzi non ci credo che non c'è nessuno che possa darmi quell'informazione, basta un righello! :D (vedi 3 post sopra)

ciao!
pensavo di averti già risposto.
i fori secondo me non permettono di mettere due da 140 perchè sono praticamente attaccati e la "cornice" delle ventole non ci entra.
anche se magari riesci a fissarle ai fori la cornice andrebbe a coprire i buchi.
non so se sono riuscito a spiegarmi :)

ti posto una foto al più presto

Pat.Jane
03-03-2011, 11:53
Per controllare devo smontare la ventola da 200 mm che al momento sta funzionando se hai un po di pazienza te lo faccio sapere..devo aspettare il corriere che mi porta le ventole ..xD
grazie, gentilissimo! :)
aspetto tue news

Pat.Jane
03-03-2011, 11:55
ciao!
pensavo di averti già risposto.
i fori secondo me non permettono di mettere due da 140 perchè sono praticamente attaccati e la "cornice" delle ventole non ci entra.
anche se magari riesci a fissarle ai fori la cornice andrebbe a coprire i buchi.
non so se sono riuscito a spiegarmi :)

ti posto una foto al più presto
oops abbiamo postato praticamente insieme :)
ti sei spiegato benissimo, allora tocca ripiegare su 2x120 ... peccato perchè le 2 da 140 coi fori di montaggio da 120 le avevo già :(

liberato87
03-03-2011, 12:52
oops abbiamo postato praticamente insieme :)
ti sei spiegato benissimo, allora tocca ripiegare su 2x120 ... peccato perchè le 2 da 140 coi fori di montaggio da 120 le avevo già :(

ok!ma perchè non ti piace la megaflow?
secondo è meglio.. è silenziosissima visto che gira a 800 rpm e sposta tantissima aria (alla fine per l immissione meglio ventole con buona portate che con buona pressione)

Pat.Jane
03-03-2011, 13:05
non è per me, devo assemblare un pc per un amico con questo case e lui vuole assolutamente 2 ventole frontali
vuole usare solo la gabbietta per gli hd inferiore e vuole una ventola completamente libera che spari diretta sulla vga sulla quale verrà montato un accelero S1 (con un'altra ventola a bassi giri sopra)
in questo modo all'occorrenza può aumentare i giri solo alla ventola per la vga
lui lo vuole così, io devo solo assemblarglielo :)

liberato87
03-03-2011, 13:41
non è per me, devo assemblare un pc per un amico con questo case e lui vuole assolutamente 2 ventole frontali
vuole usare solo la gabbietta per gli hd inferiore e vuole una ventola completamente libera che spari diretta sulla vga sulla quale verrà montato un accelero S1 (con un'altra ventola a bassi giri sopra)
in questo modo all'occorrenza può aumentare i giri solo alla ventola per la vga
lui lo vuole così, io devo solo assemblarglielo :)

ho capito perfettamente!
per la vga è comunque meglio mettere una 140 laterale perchè le ventole frontale (anche togliendo la gabbia) spostano si aria ma non arriva con buona pressione sulla vga data comunque la distanza..
però sicuramente mettendo due 120 ottiene molta più portata rispetto alla singola megaflow!

io ho risolto cosi :)

http://img585.imageshack.us/img585/4459/sl3815201.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/sl3815201.jpg/)

ci ho messo una 80 a raffreddare le fasi di alimentazione della vga (non incide sulla temperatura rilevata, ma raffreddare le fasi è fondamentale soprattutto in oc!)

P.S. a presto posterò foto della nuova configurazione che potete intravedere qui :)

tibbs71
03-03-2011, 13:57
E una ventola da mettere al posto delle bay inutilizzate da 5,25 come questa:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6237

liberato87
03-03-2011, 14:13
E una ventola da mettere al posto delle bay inutilizzate da 5,25 come questa:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6237

io ce l ho (però ho quello della schyte)
ti dirò che su questo case essendo già "forato" basta appoggiare una ventola da 120 nel bay e stai apposto (io cosi ho fatto)

lazer.74
05-03-2011, 22:26
Ciao a tutti,

da una decina di giorni sono anche io possessore dell'ottimo HAF 912 Plus.
Vi posto subito qualche foto del mio nuovo sistemino: che ve ne pare?

http://img13.imageshack.us/img13/7576/77538368.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/77538368.jpg/)

http://img263.imageshack.us/img263/7842/11613362.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/11613362.jpg/)

http://img192.imageshack.us/img192/2020/33327237.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/33327237.jpg/)

http://img87.imageshack.us/img87/8695/70474622.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/70474622.jpg/)

Che ve ne pare?

Temperature ottime, ottime le possibilità per il cable management ed anche esteticamente direi che proprio non c'è male! Sono veramente soddisfatto della scelta :D

liberato87
05-03-2011, 22:36
Ciao a tutti,

da una decina di giorni sono anche io possessore dell'ottimo HAF 912 Plus.
Vi posto subito qualche foto del mio nuovo sistemino:

Che ve ne pare?

Temperature ottime, ottime le possibilità per il cable management ed anche esteticamente direi che proprio non c'è male! Sono veramente soddisfatto della scelta :D

ciao! e benvenuto nel thread :D
bel sistema complimenti, molto ordinato :)
posso chiederti come mai hai montato l alimentatore al contrario?

anche tu molto soddisfatto bene! questo case si sta diffondendo sempre di più :)

lazer.74
05-03-2011, 22:52
ciao! e benvenuto nel thread :D
bel sistema complimenti, molto ordinato :)
posso chiederti come mai hai montato l alimentatore al contrario?

anche tu molto soddisfatto bene! questo case si sta diffondendo sempre di più :)

Ciao, prima di iniziare ad assemblare il sistema nuovo ho letto un pò di discussioni e visto alcune foto ed alla fine ho scelto di montare l'ali al contrario perchè innanzitutto evito l'effetto "aspirapolvere" sul pavimento e poi perchè ho spostato la ventola da 120 mm posteriore mettendola in immissione sulla parete laterale (mettendoci un filtro antipolvere "artigianale") quindi sia l'alimentatore che la VGA (dissipata passivamente) godono di una buona ventata di aria fresca ;)

Considera che sotto torture test di OCCT il mio Phenom II X4 955 BE overcloccato a 3900 Mhz non supera i 46° neanche dopo ore, la 8800gt overcloccata anche lei non supera i 50° sotto stress benchè dissipata passivamente, e che la ventola tachimetrica dell'ali non si fa sentire rispetto a quando avevo il vecchio sistema 939 con ali montato sul top del case, dove dopo pochi minuti di gioco partiva a manetta! Credo che i risultati mi dimostrano di aver fatto la scelta giusta no?

NrgJack
06-03-2011, 12:59
ma solo io ho problemi di cortocircuiti con questo case ?

la mobo mi si cortocircuitava per via delle viti..

gli usb del frontalino pure..

inizia a starmi sulle balle sto case...

salucard
06-03-2011, 21:05
ma solo io ho problemi di cortocircuiti con questo case ?

la mobo mi si cortocircuitava per via delle viti..

gli usb del frontalino pure..

inizia a starmi sulle balle sto case...

tutto st nello stare attenti che nessn matariale conduttore stia a contatto dei componenti e dei cavi del pannello frontale, quindi dove vedi che potrebbe esserci questo contatto applica dello scotch da elettricista...
pert intenderci usa questo:
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/R2367507-20.jpg

salucard
06-03-2011, 21:07
Ciao a tutti,

da una decina di giorni sono anche io possessore dell'ottimo HAF 912 Plus.
Vi posto subito qualche foto del mio nuovo sistemino: che ve ne pare?

CUT

Che ve ne pare?

Temperature ottime, ottime le possibilità per il cable management ed anche esteticamente direi che proprio non c'è male! Sono veramente soddisfatto della scelta :D

messe in prima pagina...;)

liberato87
06-03-2011, 21:57
Ciao, prima di iniziare ad assemblare il sistema nuovo ho letto un pò di discussioni e visto alcune foto ed alla fine ho scelto di montare l'ali al contrario perchè innanzitutto evito l'effetto "aspirapolvere" sul pavimento e poi perchè ho spostato la ventola da 120 mm posteriore mettendola in immissione sulla parete laterale (mettendoci un filtro antipolvere "artigianale") quindi sia l'alimentatore che la VGA (dissipata passivamente) godono di una buona ventata di aria fresca ;)

Considera che sotto torture test di OCCT il mio Phenom II X4 955 BE overcloccato a 3900 Mhz non supera i 46° neanche dopo ore, la 8800gt overcloccata anche lei non supera i 50° sotto stress benchè dissipata passivamente, e che la ventola tachimetrica dell'ali non si fa sentire rispetto a quando avevo il vecchio sistema 939 con ali montato sul top del case, dove dopo pochi minuti di gioco partiva a manetta! Credo che i risultati mi dimostrano di aver fatto la scelta giusta no?

l'effetto aspira polvere alla fine lo eviti perchè sotto ci sta il filtro antipolvere proprio per la ventola dell'ali (io lo tengo anche un pò rialzato il case di circa 3-5 cm rispetto al pavimento).
la mia perplessità riguardava solo l alimentatore (non in genereale le temp), per il fatto che così l ali aspira aria calda dall interno del case quindi dovebbe scaldare di più (e la ventola dovrebbe girare più forte per smaltirlo)
era solo una curiosità, se ti trovi bene, meglio cosi :)

lazer.74
07-03-2011, 07:21
messe in prima pagina...;)

Che onore, grazie! :)

l'effetto aspira polvere alla fine lo eviti perchè sotto ci sta il filtro antipolvere proprio per la ventola dell'ali (io lo tengo anche un pò rialzato il case di circa 3-5 cm rispetto al pavimento).
la mia perplessità riguardava solo l alimentatore (non in genereale le temp), per il fatto che così l ali aspira aria calda dall interno del case quindi dovebbe scaldare di più (e la ventola dovrebbe girare più forte per smaltirlo)
era solo una curiosità, se ti trovi bene, meglio cosi :)

In effetti il filtro c'è ma è scomodo da smontare e pulire... da qui ho iniziato a pormi la domanda: ventola in su o in giù? :help:
Poi mi sono detto, provo a mettere la ventola in aspirazione dall'interno così contribuisce a smaltire un pelino di calore (come è sempre stato fino ad oggi per qualsiasi ali) ed in più contribuisce a creare un ricircolo d'aria vicino alla VGA (passiva) grazie anche alla ventola laterale. In effetti così mi trovo benone ;)
Ah... dimenticavo... non vorrei esserti sembrato "scortese" nella mia risposta precedente eh, lungi da me! :cincin:

liberato87
07-03-2011, 11:45
In effetti il filtro c'è ma è scomodo da smontare e pulire... da qui ho iniziato a pormi la domanda: ventola in su o in giù? :help:
Poi mi sono detto, provo a mettere la ventola in aspirazione dall'interno così contribuisce a smaltire un pelino di calore (come è sempre stato fino ad oggi per qualsiasi ali) ed in più contribuisce a creare un ricircolo d'aria vicino alla VGA (passiva) grazie anche alla ventola laterale. In effetti così mi trovo benone ;)
Ah... dimenticavo... non vorrei esserti sembrato "scortese" nella mia risposta precedente eh, lungi da me! :cincin:

si è scomodo da smontare perchè si dovrebbe smontare l ali.. io "risolvo" spazzolandolo con un pennellino e torna pulito :)

no no tranquillo altro che scortese! magari fossero tutti così precisi gli utenti! hai argomentato la tua risposta e hai messo dati e test nella discussione che è una cosa molto utile ed è fondamentale quando si discute su una cosa :)

in effetti non avevo pensato alla vga passiva (anzi avevo pensato fosse attiva e in quel caso l ali essendo messo in estrazione avrebbe creato una depressione nella zona della ventola gpu, mangiandole lentamente i cuscinetti :)) e alla luce di questo devo dire oltre che hai avuto un ottima pensata, visti i rislutati ottenuti, aggiungo che hai fatto proprio bene :D

egounix
07-03-2011, 20:58
preso anche il il 912 plus black

ho montato su il sandy, ma mi è partita la mobo - vedi sign
ormai aspetterò la sostituzione, con una b3, e a sistema pronto farò un paio di foto ;)

per quel poco di tempo, che ho avuto il sistema su, ho notato ottime temperature, migliori rispetto al "banchetto"

liberato87
09-03-2011, 00:03
tutto st nello stare attenti che nessn matariale conduttore stia a contatto dei componenti e dei cavi del pannello frontale, quindi dove vedi che potrebbe esserci questo contatto applica dello scotch da elettricista...
pert intenderci usa questo:


anche a me da problemi di cortocircuito con una usb :muro:
però lo fa da quando ho cambiato mobo.. però ho provato tutti e 4 i connettori usb interni e me lo fa sempre..
il jack però funziona perchè ci uso sempre le cuffie (cosi come i tasti reset e power) ..
ho smontato la schedina del frontale ma sembra tutto ok (cavi attaccati, saldature ok..).

cosa intendi per "controlla che nessn matariale conduttore stia a contatto dei componenti e dei cavi del pannello frontale"?
io i cavi del frontale li ho fascettati come gli altri... ho smontato la schedina e sembra sia tutto ok..
addirittura ho controllato di aver collegato bene i cavi alla mobo (preciso che non è la prima volta che assemblo un pc...) ma sono messi bene (più che altro non si può sbagliare perchè non ci entrerebbero se uno li mettesse al contrario..)

liberato87
10-03-2011, 14:42
http://img855.imageshack.us/img855/7650/sl381768.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/sl381768.jpg/)

http://img707.imageshack.us/img707/3918/sl381772.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/sl381772.jpg/)

http://img848.imageshack.us/img848/3605/sl381770good.th.jpg (http://img848.imageshack.us/i/sl381770good.jpg/)

http://img163.imageshack.us/img163/4197/sl381781.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/sl381781.jpg/)

http://img713.imageshack.us/img713/3429/sl381780.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/sl381780.jpg/)

http://img819.imageshack.us/img819/2238/sl381779.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/sl381779.jpg/)

User111
10-03-2011, 14:47
E una ventola da mettere al posto delle bay inutilizzate da 5,25 come questa:

edit

edita il link :)

lazer.74
10-03-2011, 15:13
[QUOTE=liberato87;34654495]

...cut...

[QUOTE]

Bel lavoro ;)
Poi i colori dell'ali e della mobo si intonano perfettamente con il "tema" nero/rosso dell'HAF :D

liberato87
10-03-2011, 15:23
Bel lavoro ;)
Poi i colori dell'ali e della mobo si intonano perfettamente con il "tema" nero/rosso dell'HAF :D

ahahah bravissimo!!
niente è lasciato al caso infatti :D
la mia configurazione si è sempre di più spostata verso il rosso-nero dell haf 912 :)

lazer.74
10-03-2011, 16:03
ahahah bravissimo!!
niente è lasciato al caso infatti :D
la mia configurazione si è sempre di più spostata verso il rosso-nero dell haf 912 :)

...peccato solo per le ventole della Noctua (giusto?) che sono del colore delle mutande di mia nonna :ahahah:

Certo... parliamo di un dissy al top dal punto di vista delle performances... ma stò beige/marroncino??? :Puke: ... certe scelte "stilistiche/commerciali" non le comprendo proprio :doh:

Rastakhan
10-03-2011, 17:37
Ciao, in questi gg ho provato con i consigli di liberato a fare dei piccoli test per mettere sotto stress il sistema case+dissi, nello specifico HAF912 + NH-D14.
Ho iniziato con wPrime da 1024M e non ho superato i 39°C con una temperatura ambiente di 17°C e le ventole al minimo, sia quelle del case (Megaflow alla max di 700rpm) che del dissi, con aperture superiori chiuse.

20 minuti di OCCT con settaggio di "large data set" priority "normal" non sono andato oltre i 42°C sempre con le stesse situazioni di cui sopra.

LinX mi ha riportato sempre a 16°C ambientali e con il case ventilato come sopra una temperatura di 40°C impostato con "problem size" a 10000, "memory" a 772MB, "run" a 20, fatto in 12'22" senza errori.

Che ve ne pare?:confused:

liberato87
17-03-2011, 00:20
Ciao, in questi gg ho provato con i consigli di liberato a fare dei piccoli test per mettere sotto stress il sistema case+dissi, nello specifico HAF912 + NH-D14.
Ho iniziato con wPrime da 1024M e non ho superato i 39°C con una temperatura ambiente di 17°C e le ventole al minimo, sia quelle del case (Megaflow alla max di 700rpm) che del dissi, con aperture superiori chiuse.

20 minuti di OCCT con settaggio di "large data set" priority "normal" non sono andato oltre i 42°C sempre con le stesse situazioni di cui sopra.

LinX mi ha riportato sempre a 16°C ambientali e con il case ventilato come sopra una temperatura di 40°C impostato con "problem size" a 10000, "memory" a 772MB, "run" a 20, fatto in 12'22" senza errori.

Che ve ne pare?:confused:

temp buone, nella norma credo (dando per scontato che hai provato tutto a def)
io però su linx con memory settata su all e 1090t a 4.086ghz con 1,39 faccio max 49 gradi.

però dovresti specificare che cpu che frequenze e a che vcore stai testando il tutto..

liberato87
17-03-2011, 00:22
ma solo io ho problemi di cortocircuiti con questo case ?

la mobo mi si cortocircuitava per via delle viti..

gli usb del frontalino pure..

inizia a starmi sulle balle sto case...

per la mobo spero che tu ci abbia messo i distanziali, sennò era normalissimo il corto!

guarda anche a me il pannello frontale andava in corto (dopo aver funzionato perfettamente per i primi 3-4 mesi) sia con le usb sia con i jack (assurdo visto che non trasportano corrente) quindi si deve essere proprio danneggiato. per fortuna i tasti di accensione non mi danno problemi.

su consiglio di un utente qui sul forum ho chiesto direttamente a cooler master e, dopo avergli comunicato il seriale del case, mi spediscono un pannello frontale nuovo (senza esata però perchè non ce l avevano disponibile immediatamente, sennò in 3 settimane la ordinavano e me la potevano spedire, però a me serve subito e neanche uso l esata) gratuitamente, non pago neanche le spese di spedizione :D
beh che dire, grandissimi! e pensare che il negozio dove l ho comprato volevano tutto il case indietro, poi loro l avrebbero rispedito al fornitore e poi dopo mi avrebbero cambaito il tutto (immagino che sia la normale procedura in tutti i negozi, però è impensabile che uno possa stare senza case tutto quel tempo per un difetto di una parte del case che si può staccare benissimo, e come se fosse difettata una ventola è impensabile che io debba spedire tutto il case!)

Rastakhan
17-03-2011, 08:00
temp buone, nella norma credo (dando per scontato che hai provato tutto a def)
io però su linx con memory settata su all e 1090t a 4.086ghz con 1,39 faccio max 49 gradi.

però dovresti specificare che cpu che frequenze e a che vcore stai testando il tutto..

Buon giorno e buon 150esimo a tutti.
Mi fa piacere leggere che le temperature sioano buone, le ventole girano tutte al minimo, solo la Megaflow collegata all'attacco fan cpu girava a 700rpm(max).
Posso riprovare a fare il linx con la memoria settta su all e vediamo cosa ne esce.
Per quanto riguarda la cpu ho un 955be e i settaggi del BIOS sono tutti a default.

liberato87
17-03-2011, 11:53
Buon giorno e buon 150esimo a tutti.
Mi fa piacere leggere che le temperature sioano buone, le ventole girano tutte al minimo, solo la Megaflow collegata all'attacco fan cpu girava a 700rpm(max).
Posso riprovare a fare il linx con la memoria settta su all e vediamo cosa ne esce.
Per quanto riguarda la cpu ho un 955be e i settaggi del BIOS sono tutti a default.

ma si tranquillo le megaflow puoi lasciarle al massimo tanto sono silenziose (poi ovviamente dipende da persona a persona)

Rastakhan
17-03-2011, 17:41
Dunque, ho rifatto il Linx, sempre con tutto di default sia per il 955be che per le ventole al minimo, diciamo che ho finito il test a 44°C dopo 36'09", 20 times e 1760MB di memoria utilizzata (all), nessun errore.
Temperatura ambientale 17°C.
Commenti?

Kevin[clod]
04-04-2011, 00:30
raga scusate ma a rumore come stiamo messi??lo trovate silenzioso con la 200 anteriore e la 120 posteriore?

zanardi84
04-04-2011, 07:30
;34855236']raga scusate ma a rumore come stiamo messi??lo trovate silenzioso con la 200 anteriore e la 120 posteriore?

Secondo me è ben messo, ma tutto dipende dal rumore generato da cpu, alimentatore e scheda video.

Le due ventole secondo me non sono rumorose, ma dipende da come imposti il loro controllo.

Secondo voi in ferramenta trovo un filtro simile a quello che protegge la ventolazza centrale?

liberato87
04-04-2011, 09:49
;34855236']raga scusate ma a rumore come stiamo messi??lo trovate silenzioso con la 200 anteriore e la 120 posteriore?

la 200 è silenziosa gira a 800 rpm.
la 120 è silennziosa come tutte le ventole a 1200rpm.
siamo sotto i 20 db.
se poi cerchi qualcosa di più silnezioso o le controlli tramite scheda madre oppure tramite rheobus.

in ogni caso dubito che un dissipatore stock produca meno di 20db cosi come dubito che una vga sotto stress produca meno di 20db!

Kevin[clod]
04-04-2011, 18:31
la 200 è silenziosa gira a 800 rpm.
la 120 è silennziosa come tutte le ventole a 1200rpm.
siamo sotto i 20 db.
se poi cerchi qualcosa di più silnezioso o le controlli tramite scheda madre oppure tramite rheobus.

in ogni caso dubito che un dissipatore stock produca meno di 20db cosi come dubito che una vga sotto stress produca meno di 20db!
si io ero preoccupato per via del fatto che è forato....e anche nella parte superiore c'è una bella feritoia.....per il rumore..perchè il case devo tenerlo affianco al monitor..
per le ventole si le controllerei tramite mb..
Secondo me è ben messo, ma tutto dipende dal rumore generato da cpu, alimentatore e scheda video.

Le due ventole secondo me non sono rumorose, ma dipende da come imposti il loro controllo.

Secondo voi in ferramenta trovo un filtro simile a quello che protegge la ventolazza centrale?
si conto di fare un pc con video passiva per il momento...
il punto è che il case lo tengo affiancato al monitor....e non posso metterlo altrove....per quello mi preoccupavo per il rumore, per la cpu si conto di mettere un dissi silenzioso.

liberato87
13-04-2011, 17:07
ciao ragazzi
vi aggiorno sulla mia situazione!
cooler master mi ha inviato il pannello frontale perchè il mio era difettoso; siccome non era disponibile il pannello con l esata e avrei dovuto aspettare, mi hanno mandato anche il frontale del case compatibile con il nuovo pannello, tutto gratis, senza pagare neanche le spese di spedizione!

il pacco mi doveva arrivare in 2 settimane cosi mi avevano detto; dopo 3 settimane non mi era arrivato nulla :( e sabato scorso ho riscritto al responsabile, persona estremamente gentile.
lui mi ha detto che era molto strano e me ne hanno rispedito uno lunedi.
oggi mi suona il corriere ed è arrivato il pacco (quello "vecchio") con il pannello e il frontale del case.
l ho montato e funziona perfettamente, sia le usb che i jack frontali :D

ho riscritto al responsabile che se non avevano spedito potevano non spedire perchè il pacco aimè era arrivato proprio 2 giorni dopo che li avevo sollecitati.

beh che dire sono motlo soddisfatto dell assistenza della cooler master, anzi sono fin troppo gentili.
faccio presente che non è da tutti inviarti un pezzo "sulla fiducia", gratis senza neanche pagare le spese di spedizione.
oltretutto visto che per il pezzo originale avrei dovuto aspettare che lo ordinassero, mi hanno spedito il pezzo del 912 (non plus) e il relativo frontale..
quante ditte si laverebbero le mani dicendo "ti tocca aspettare"..

anzi addirittura mi sento in colpa per averli sollecitati e dopo 2 giorni è arrivato il pacco e ora probabilmente tra qualche settimana mi arriverà un nuovo pannello e un nuovo frontale :doh:

yellope
16-04-2011, 15:06
Ho appena preso questo case...una domanda....

ma anche voi avete avuto problemi ad attaccare il cavo 4 pin sulla scheda madre ?? (quello da 12 v per la cpu)

sulla mia mobo in pratica il connettore è in alto...e quindi essendo in basso l'ali ho dovuto fa un casino per farglielo arrivare ...

Rastakhan
16-04-2011, 16:04
Ho appena preso questo case...una domanda....

ma anche voi avete avuto problemi ad attaccare il cavo 4 pin sulla scheda madre ?? (quello da 12 v per la cpu)

sulla mia mobo in pratica il connettore è in alto...e quindi essendo in basso l'ali ho dovuto fa un casino per farglielo arrivare ...

Anche il mio cavetto è tirato all'osso, cerca su eBay una prolunga per cavi 12V ATX, con qualche euro te la cavi.
Io lo sto' aspettando da qualche gg.

rookieboy
17-04-2011, 00:51
ho preso questo splendido e funzionale case e ne sono veramente soddisfatto.
manca solo l'ssd, dovrebbe arrivarmi questa settimana.
ringrazio tutti x aver postato le proprie immagini, mi hanno aiutato molto per capire come tirare i cavi.
pubblico le mie foto sperando di poter essere anch'io d'aiuto a qualcuno.

http://img718.imageshack.us/img718/3415/img00284201104161846.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/3610/img00291201104161849.jpg

liberato87
17-04-2011, 02:05
ho preso questo splendido e funzionale case e ne sono veramente soddisfatto.
manca solo l'ssd, dovrebbe arrivarmi questa settimana.
ringrazio tutti x aver postato le proprie immagini, mi hanno aiutato molto per capire come tirare i cavi.
pubblico le mie foto sperando di poter essere anch'io d'aiuto a qualcuno.


benvenuto tra i possessori e grazie per le foto :D hai fatto un ottimo lavoro :D

posso chiederti come mai hai messo l ali al contrario?

yellope
18-04-2011, 16:11
Anche il mio cavetto è tirato all'osso, cerca su eBay una prolunga per cavi 12V ATX, con qualche euro te la cavi.
Io lo sto' aspettando da qualche gg.

ah grazie mille;)

PS.nell'HAF X ho visto che esce in dotazione una di queste prolunghe....se non sbaglio per l'8 pin però:D

yellope
18-04-2011, 16:12
ho preso questo splendido e funzionale case e ne sono veramente soddisfatto.
manca solo l'ssd, dovrebbe arrivarmi questa settimana.
ringrazio tutti x aver postato le proprie immagini, mi hanno aiutato molto per capire come tirare i cavi.
pubblico le mie foto sperando di poter essere anch'io d'aiuto a qualcuno.



http://img543.imageshack.us/img543/3610/img00291201104161849.jpg

Ciao cos'è quella specie di sdoppiatore per ventole a 3 pin?:D

rookieboy
18-04-2011, 17:20
benvenuto tra i possessori e grazie per le foto :D hai fatto un ottimo lavoro :D

posso chiederti come mai hai messo l ali al contrario?

Grazie x i complimenti!
è il mio secondo assemblaggio, nel primo (pc2 in firma) ho lasciato i cavi in ordine sparso e davanti, perchè a breve sostituirò la mobo con una rev.B3 e allora cablerò meglio.
Ho messo l'ali al contrario per evitare di risucciare polvere, oltretutto devo mettere una ventola su fianco che farà respirare sia la gpu che l'ali stesso, infine, il firpsu 625 ha dei led bianchi sulla ventola, e mi piaceva l'idea che illuminassero la vga e l'interno del case :)

yellope, ho messo quel cavo a Y 3pin, per collegarci le due ventole che soffiano in push/pull sul radiatore (prendono aria da fuori), il cavo è collegato ad una presa apposita sul waterblock dell'antec.

dalle foto, ho fatto una piccola modifica, ho messo la ventola che soffia sul radiatore, esterna al case, facendo passare il cavo da uno dei 3 fori per il liquido.
ora è un po' + silenzioso, ci ho pensato, in quanto, avvicinando la mano alla griglia, il rumore aumentava

yellope
20-04-2011, 12:12
ma a voi la ventola da 120mm gira a 1200?? a me va a 1000 fisso....950/1000

rookieboy
20-04-2011, 16:49
ma a voi la ventola da 120mm gira a 1200?? a me va a 1000 fisso....950/1000

dipende da dove l'hai collegata, se a un pwr_fan dovrebbe andare al max dei giri, se a cha_fan la tua mobo dovrebbe controllarla in base alle temperature.
Sono sul pc2 in firma e la ventola da 120 è la stessa, a me attualmente gira a 696rpm, in quanto è collegata a cha_fan

yellope
20-04-2011, 17:47
dipende da dove l'hai collegata, se a un pwr_fan dovrebbe andare al max dei giri, se a cha_fan la tua mobo dovrebbe controllarla in base alle temperature.
Sono sul pc2 in firma e la ventola da 120 è la stessa, a me attualmente gira a 696rpm, in quanto è collegata a cha_fan
la tengo collegata come te al Ch_FAn in quanto è la "presa" più vicina....e mi va massimo a 1000 rpm anche quando gioco

invece quella da 200 mm mi va a 750 come da specifica (vabbè 800 stiamo là) ed è collegata a PWr_fan

rookieboy
20-04-2011, 17:56
la tengo collegata come te al Ch_FAn in quanto è la "presa" più vicina....e mi va massimo a 1000 rpm anche quando gioco

invece quella da 200 mm mi va a 750 come da specifica (vabbè 800 stiamo là) ed è collegata a PWr_fan

probabilmente nel bios avrai impostato un profilo basso per lo cha_fan, se non hai problemi di calore o hai anche una ventola sul top, io la lascerei così, è + silenziosa

liberato87
20-04-2011, 23:06
probabilmente nel bios avrai impostato un profilo basso per lo cha_fan, se non hai problemi di calore o hai anche una ventola sul top, io la lascerei così, è + silenziosa

quoto.. anche perchè la differenza di 200rpm è impercettibile

killeragosta90
21-04-2011, 22:19
è da oggi sono anch'io un possessore di questo fantastico case! l'haf 912 plus :) mi dovrebbe arrivare giovedì, non vedo l'ora ^^

comunque per migliorare la già ottima ventilazione di questo case ho comprato un altra cooler master megaflow da 200mm da mettere sulla parte superiore e una areocool shark da 140mm da mettere sul pannello laterale del case....che ne dite? come accoppiata di ventole per questo case va bene? ^_^

yellope
21-04-2011, 22:25
mi linki in privato dove hai preso la ventola da 20?

killeragosta90
22-04-2011, 00:32
mi linki in privato dove hai preso la ventola da 20?
si no problem, invio ora :)

liberato87
25-04-2011, 23:11
è da oggi sono anch'io un possessore di questo fantastico case! l'haf 912 plus :) mi dovrebbe arrivare giovedì, non vedo l'ora ^^

comunque per migliorare la già ottima ventilazione di questo case ho comprato un altra cooler master megaflow da 200mm da mettere sulla parte superiore e una areocool shark da 140mm da mettere sul pannello laterale del case....che ne dite? come accoppiata di ventole per questo case va bene? ^_^

guarda anche io ho preso quasi subito un altra megaflow da 200 e ho anche io una 140 sul laterale, io ho una noiseblocker pk-3..
e le cose vanno benissimo; le megaflow sono silenziose e fanno il loro lavoro!
per la ventola laterale ho notato che non devo tenerla al massimo! ottengo migliori risultati tenendola a circa 1200 rpm (su 1700)

io la megaflow l ho pagata €16 spedita.. l ho presa a dicembre e non so so se sul sito è ancora disponibile però è un sito dove costa pochissimo (11,12 euro) e si paga 5.90€ la spedizione

taker889
26-04-2011, 10:55
eccomi qui anch'io ho preso questo bellissime case che però mi ha dato non pochi problemi nell'assemblagio in quanto poco pratico, in più non so come mai credo di non aver collegato bene le luci di accensione e di caricamento quelle davanti per internderci in quanto resta solo 1 rossa accesa. Se qualcuno posta una foto o mi dice come collegare i cavetti piccolini mi farebbe un grande favore.

liberato87
26-04-2011, 11:04
eccomi qui anch'io ho preso questo bellissime case che però mi ha dato non pochi problemi nell'assemblagio in quanto poco pratico, in più non so come mai credo di non aver collegato bene le luci di accensione e di caricamento quelle davanti per internderci in quanto resta solo 1 rossa accesa. Se qualcuno posta una foto o mi dice come collegare i cavetti piccolini mi farebbe un grande favore.

i cavi del pannello frontale devono essere collegati alla tua scheda madre, secondo il manuale di istruzioni della mainboard.
in genere vanno collegati con le scritte rivolte verso l'esterno della main.
comunque dipende dalla main non dal case

delle luci davanti una deve essere fissa (power) e un altra solo quando il sistema carica qualcosa (più che altro fa ad intermittenza)

taker889
26-04-2011, 11:07
ah quindi come collegare il pannello davanti del case lo posso trovare nel manuale della scheda madre? la luce davanti una resta fissa ma l'altra niente non fa niente anche se uso il pc con programmi varii

liberato87
26-04-2011, 11:09
ah quindi come collegare il pannello davanti del case lo posso trovare nel manuale della scheda madre? la luce davanti una resta fissa ma l'altra niente non fa niente anche se uso il pc con programmi varii

si esatto devi vedere sul manuale della tua mainboard;
solitamente la voce è system panel

taker889
26-04-2011, 16:49
un altra cosa ho un spinotto con scritto speaker a 4 pin lo devo collegare? a cosa serve?

Yasha
26-04-2011, 16:56
un altra cosa ho un spinotto con scritto speaker a 4 pin lo devo collegare? a cosa serve?

È un piccolo altoparlante, che serve per sentire i bip del bios della scheda madre.
Se devi collegarlo o meno, dipende dalla tua scheda madre. Molti modelli, l'hanno già integrato e quindi non bisogna installarlo. Invece ci sono schede madri che hanno sul pannello frontale gli appositi pin per installarlo.

matte27
26-04-2011, 21:08
vorrei fare una piccola domanda:
molto probabilmente sotto consiglio di molti cambierò il mio generico case dove per avere gli hdd sui 45 gradi devo tenerlo aperto e con una circolazione d'aria orribile...
ora quello che vorrei sapre è: ma col fatto che l'alimentatore sta sotto e i cavi atx e 4pin devono passare sul retro io avendo un'asrok 4core dual-sata ci arrivo?? o mi servono anche prolunghe varie??

inoltre già ho in mente di aggiungere una ventola al pannello superiore dove manca da 20cm...mi consigliate di aggiungere anche quella laterale da 14cm??

premetto che se ho soldi sufficienti cambierò alimentatore...però più o meno la lunghezza dei cavi atx e 4pin è identica...o sbaglio??

liberato87
26-04-2011, 21:48
vorrei fare una piccola domanda:
molto probabilmente sotto consiglio di molti cambierò il mio generico case dove per avere gli hdd sui 45 gradi devo tenerlo aperto e con una circolazione d'aria orribile...
ora quello che vorrei sapre è: ma col fatto che l'alimentatore sta sotto e i cavi atx e 4pin devono passare sul retro io avendo un'asrok 4core dual-sata ci arrivo?? o mi servono anche prolunghe varie??

inoltre già ho in mente di aggiungere una ventola al pannello superiore dove manca da 20cm...mi consigliate di aggiungere anche quella laterale da 14cm??

premetto che se ho soldi sufficienti cambierò alimentatore...però più o meno la lunghezza dei cavi atx e 4pin è identica...o sbaglio??

guarda per i cavi non dovresti avere problemi;
ma nessuno può darti la certezza perchè ogni alimentatore ha cavi più o meno lunghi.. e ogni mobo è diversa per la disposizione degli attacchi...

questo case è comunque fatto molto bene secondo me per il cablaggio, ci sono diversi fori che permettono di fare uscire i cavi da dove è più comodo quindi secondo me dovresti farcela..
se poi dovresti comprare qualche prolunga, con 4-5 euro te la cavi.
magari prendi un modulare cosi puoi gestirteli un pò megli i cavi, usi solo quelli che ti servono e li attacchi dove è meglio.
quante periferiche devi attaccare ai molex?

la ventola da 200 sul top te la consiglio, come l ho consigliata a tutti.
la 120 fornita in dotazione, secondo me, è poco performante (io ci ho messo una enermax che lavora a 1000rpm in idle e 1800 al massimo e le temperature crollano)
quindi aggiugnere una da 200 è meglio anche perchè questo permette di "tirare" più aria anche dalla 200 in immissione.
la 140 te la consiglio, cosi rinfresca la vga e la main.
come ho detto a qualche altro utente, almeno nel mio caso, fai delle prove perchè se la tieni al massimo è controproducente (la laterale fondamentalmente sporca un pò il flusso fronte retro, e se è molto forte, lo spezza proprio e l aria calda ricircola nel case)

matte27
27-04-2011, 13:49
quindi volendo poterei cambiare quella del retro e spostarla sul lato visto che non serve chissà che velocità...se ho letto ben si possono mettere sia ventole da 120 che da 140..

ipertotix
27-04-2011, 13:51
a proposito di ali, mi serve una dritta su come disporlo su di un 912 plus...ovvero la ventola(dell'ali) è meglio piazzarla verso l'alto o verso il basso???
normalmente piazzerei la ventola verso l'alto e via...ma considerato che c'è una griglia nella parte inferiore del case(contro la maledetta polvere!) un po sono tentato di metterlo con la ventola in basso, ma mi sembra che il flusso d'aria verso l'ali sia limitato in questo modo..

liberato87
27-04-2011, 13:56
a proposito di ali, mi serve una dritta su come disporlo su di un 912 plus...ovvero la ventola(dell'ali) è meglio piazzarla verso l'alto o verso il basso???
normalmente piazzerei la ventola verso l'alto e via...ma considerato che c'è una griglia nella parte inferiore del case(contro la maledetta polvere!) un po sono tentato di metterlo con la ventola in basso, ma mi sembra che il flusso d'aria verso l'ali sia limitato in questo modo..

la predisposizione è verso il basso; io ce l ho montato in quel modo e tenendo il case alzato di un paio di cm, la ventilazione è sufficiente; la griglia fa bene il suo dovere, ogni tanto è bene pulirla un pò.

però qualche utente l ha anche montato verso l alto, cosi che prende aria (più calda comunque di quella che prenderebbe dall esterno) da dentro il case.
dipende anche dall alimentatore e da come si usa il pc,ma generalmente l ali non è che abbia bisogno di tantissima aria (come una cpu per intenderci)

liberato87
27-04-2011, 13:58
quindi volendo poterei cambiare quella del retro e spostarla sul lato visto che non serve chissà che velocità...se ho letto ben si possono mettere sia ventole da 120 che da 140..

si penso che è una buona idea.
sul lato sia da 120 che da 140. sul retro solo da 120 (e ti consiglio di prendere una buona ventola)

ipertotix
27-04-2011, 14:22
la predisposizione è verso il basso; io ce l ho montato in quel modo e tenendo il case alzato di un paio di cm, la ventilazione è sufficiente; la griglia fa bene il suo dovere, ogni tanto è bene pulirla un pò.

però qualche utente l ha anche montato verso l alto, cosi che prende aria (più calda comunque di quella che prenderebbe dall esterno) da dentro il case.
dipende anche dall alimentatore e da come si usa il pc,ma generalmente l ali non è che abbia bisogno di tantissima aria (come una cpu per intenderci)

si in effetti il punto è proprio questo...se piazzo la ventola verso l'alto arriva piu aria all'ali, ma piu calda...se invece la piazzo verso il basso arriva sicuramente meno aria, ma piu fredda...toccherebbe fare un sondaggio sull'argomento...:D grazie cmq...appena finisco di assemblare posto qlk foto del mio 912..;)

liberato87
27-04-2011, 15:07
si in effetti il punto è proprio questo...se piazzo la ventola verso l'alto arriva piu aria all'ali, ma piu calda...se invece la piazzo verso il basso arriva sicuramente meno aria, ma piu fredda...toccherebbe fare un sondaggio sull'argomento...:D grazie cmq...appena finisco di assemblare posto qlk foto del mio 912..;)

si sarebbe utile.. in ogni caso penso che le differenze siano minime.

appena puoi posta le foto e speriamo che salucard le metta in prima pagina...
dispiace che questo thread sia abbandonato visto che i possessori aumentano...

salucard
27-04-2011, 17:00
ragazzi con tutta probabilità qsto topic diventerà finalmente ufficiale, quindi se avete delle foto del vostro case non esitate a postarle, cercherò il prima possibile di metterle in prima pagina;)

liberato87
27-04-2011, 17:11
ragazzi con tutta probabilità qsto topic diventerà finalmente ufficiale, quindi se avete delle foto del vostro case non esitate a postarle, cercherò il prima possibile di metterle in prima pagina;)

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

grande salucard!

salucard
27-04-2011, 17:15
dopo 6 mesi dall'apertura di questo topic ci voleva proprio;)
mando inoltre pubblicamente i ringraziamenti a freeman per aver accettato la mia proposta:)

killeragosta90
27-04-2011, 18:04
guarda anche io ho preso quasi subito un altra megaflow da 200 e ho anche io una 140 sul laterale, io ho una noiseblocker pk-3..
e le cose vanno benissimo; le megaflow sono silenziose e fanno il loro lavoro!
per la ventola laterale ho notato che non devo tenerla al massimo! ottengo migliori risultati tenendola a circa 1200 rpm (su 1700)

io la megaflow l ho pagata €16 spedita.. l ho presa a dicembre e non so so se sul sito è ancora disponibile però è un sito dove costa pochissimo (11,12 euro) e si paga 5.90€ la spedizione
io invece la megaflow l'ho pagata 19,20, però l'ho acquistata li perchè ci ho acquistato anche il case (pagato 72 euro) e l'alimentatore, per cui ho risparimiato sulle spese di spedizione :)

comunque mi consigli di fare diverse prove con la ventola laterale?
la aerocool shark da 14 gira a 1500 giri, spero non spezzi il flusso d'aria generale :rolleyes:

per la ventola sul retro invece, dici che mi conviene sostituirla con un altra aerocool shark da 12?

liberato87
27-04-2011, 18:20
io invece la megaflow l'ho pagata 19,20, però l'ho acquistata li perchè ci ho acquistato anche il case (pagato 72 euro) e l'alimentatore, per cui ho risparimiato sulle spese di spedizione :)

comunque mi consigli di fare diverse prove con la ventola laterale?
la aerocool shark da 14 gira a 1500 giri, spero non spezzi il flusso d'aria generale :rolleyes:

per la ventola sul retro invece, dici che mi conviene sostituirla con un altra aerocool shark da 12?

beh allora hai fatto benissimo ad acquistarla insieme al case!

io ti consiglio di provare perchè per esempio io con la noiseblocker pk-3 se la tengo al minimo ho una temp, se la tengo a metà ho la temp migliore (sulla vga) se la tengo al massimo non ho miglioramenti anzi la temp si avvicina a quella ottenuta tenendo la ventola al minimo.
probabilmente ciò dipende anche da dove è posizionata la vga! se è messa giusto di fronte si avrà una temp, se è messa più su magari se ne avrà un altra!
la cosa migliore sarebbe avere la laterale in modo che tutta l aria che immette venga risucchiata dalle ventole (o dalla ventola) della vga. non so se ho reso l idea.poi le ventole comunque tendono a scaricare molta aria lateralmente quindi è difficile avere un flusso "dritto" che vada direttamente dove è necessario, a meno di non usare una silverstone air penetrator oppure utilizzare un nexus beamair

tu prova e poi posta i tuoi risultati che è molto interessante!!

io ti consiglio di cambiare la ventola posteriore e metterne una più performante (si guadagnano diversi gradi, sopratutto sulla cpu) molti di più rispetto a mettere una da 140 laterale.
personalmente (dalle prove che hofatto su questo case) credo che sia meglio spendere per una buona 120 in estrazione, piuttosto che in una ottima 140 che poi al massimo (nel mio caso) non dà grossi risultati!
magari metti la 120 della cm sul laterale in immissione e poi quando hai soldi ti compri una 140!

EDIT
aggiungo che io uso un filtro da 80 mm perchè senza di quello la ventola è troppo rumorosa, anche al minimo; probabilmente è dovuta alla conformazione dei buchi, non saprei, però un mio amico che ha un cm690 ha avuto lo stesso problema, io con il filtro ho risolto.

matte27
27-04-2011, 18:50
perfetto!!! per le ventole guardavo in giro...dove dovrei prendere il case hanno numerose ventole enermax...possono andar bene per un uso semplice per il fatto che non faccio overclok o gioco con il pc??

killeragosta90
27-04-2011, 19:29
beh allora hai fatto benissimo ad acquistarla insieme al case!

io ti consiglio di provare perchè per esempio io con la noiseblocker pk-3 se la tengo al minimo ho una temp, se la tengo a metà ho la temp migliore (sulla vga) se la tengo al massimo non ho miglioramenti anzi la temp si avvicina a quella ottenuta tenendo la ventola al minimo.
probabilmente ciò dipende anche da dove è posizionata la vga! se è messa giusto di fronte si avrà una temp, se è messa più su magari se ne avrà un altra!
la cosa migliore sarebbe avere la laterale in modo che tutta l aria che immette venga risucchiata dalle ventole (o dalla ventola) della vga. non so se ho reso l idea.poi le ventole comunque tendono a scaricare molta aria lateralmente quindi è difficile avere un flusso "dritto" che vada direttamente dove è necessario, a meno di non usare una silverstone air penetrator oppure utilizzare un nexus beamair

tu prova e poi posta i tuoi risultati che è molto interessante!!

io ti consiglio di cambiare la ventola posteriore e metterne una più performante (si guadagnano diversi gradi, sopratutto sulla cpu) molti di più rispetto a mettere una da 140 laterale.
personalmente (dalle prove che hofatto su questo case) credo che sia meglio spendere per una buona 120 in estrazione, piuttosto che in una ottima 140 che poi al massimo (nel mio caso) non dà grossi risultati!
magari metti la 120 della cm sul laterale in immissione e poi quando hai soldi ti compri una 140!

EDIT
aggiungo che io uso un filtro da 80 mm perchè senza di quello la ventola è troppo rumorosa, anche al minimo; probabilmente è dovuta alla conformazione dei buchi, non saprei, però un mio amico che ha un cm690 ha avuto lo stesso problema, io con il filtro ho risolto.
e "purtroppo" quella da 14 l'ho già acquistata, comunque se mi dici che sostituendo la ventola da 12 sul retro migliorano i gradi della cpu, allora la shark da 12 sarà il mio prossimo acquisto! :D (mi viene a costare 12,90 euro spedizioni incluse)

appena assemblo e provo il tutto posterò le foto e i risultati ;)

mentre per quanto riguarda il rumore prodotto, mi importa poco, perchè uso le cuffie per cui no problem ^^


p.s. grazie per i consigli! :)

killeragosta90
28-04-2011, 15:15
bene oggi mi è arrivato l'alimentatore e il mitico case haf.......peccato però che quei maledetti non mi abbiano inviato la megaflow!!! 20 euro di ventola :(

e che cavolo tutte a me capitano, adesso mi toccherà ad aprire una controversia su e"baia" e aspettare chissà quanti giorni, è la prima volta che acquisto componenti su e"baia" ed ecco che mi frergano :cry:

liberato87
28-04-2011, 16:05
bene oggi mi è arrivato l'alimentatore e il mitico case haf.......peccato però che quei maledetti non mi abbiano inviato la megaflow!!! 20 euro di ventola :(

e che cavolo tutte a me capitano, adesso mi toccherà ad aprire una controversia su e"baia" e aspettare chissà quanti giorni, è la prima volta che acquisto componenti su e"baia" ed ecco che mi frergano :cry:

mannaggia!
vabbè si saranno dimenticati.. se hai acquistato da uno shop stai tranquillo che si risolverà tutto!
la ventola superiore la puoi tranquillamente aggiugnere dopo, a meno che tu non abbia da montare un dissi bello grande altrimenti è impossibile montarla dopo!

killeragosta90
28-04-2011, 16:19
mannaggia!
vabbè si saranno dimenticati.. se hai acquistato da uno shop stai tranquillo che si risolverà tutto!
la ventola superiore la puoi tranquillamente aggiugnere dopo, a meno che tu non abbia da montare un dissi bello grande altrimenti è impossibile montarla dopo!
per fortuna mi hanno appena risposto:
"Buona sera, l'oggetto è partito in ritardo, è stato un piccolo intoppo logistico ma già risolto, riceverà a breve l'oggetto mancante.
Distinti saluti"

ho pensato subito al peggio (d'altronde non sono uno che acquista spesso su internet), ma sono stati molto gentili a rispondere subito :)

per il piccolo ritardo fa lo stesso, l'importante che arrivi, penso che attenderò un attimo ad assemblare il tutto perchè devo montare uno zalman cnps 9900 max per cui come hai detto te, mi sarebbe impossibile montare la megaflow dopo! :rolleyes: (per fortuna me l'hai ricordato! io neanche ci avevo pensato, stavo già partendo in quinta ad assemblare i vari componenti xD)

liberato87
28-04-2011, 16:24
per fortuna mi hanno appena risposto:
"Buona sera, l'oggetto è partito in ritardo, è stato un piccolo intoppo logistico ma già risolto, riceverà a breve l'oggetto mancante.
Distinti saluti"

ho pensato subito al peggio (d'altronde non sono uno che acquista spesso su internet), ma sono stati molto gentili a rispondere subito :)

per il piccolo ritardo fa lo stesso, l'importante che arrivi, penso che attenderò un attimo ad assemblare il tutto perchè devo montare uno zalman cnps 9900 max per cui come hai detto te, mi sarebbe impossibile montare la megaflow dopo! :rolleyes: (per fortuna me l'hai ricordato! io neanche ci avevo pensato, stavo già partendo in quinta ad assemblare i vari componenti xD)

ma si tranquillo.. ormai gli shop online sono affidabilissimi.. qualche ritardo o disguido può capitare, ma "truffe" sinceramente ne ho sentite davvero poche!
non so quanto è grande il tuo dissi nè come è fatta la tua main, ti assicuro che però a me è proprio impossibile smontarla-montarla senza dover rimuovere il dissi..
magari adesso puoi iniziare a montare l alimentatore e pensare un pò a come sistemare al meglio i cavi.. io il dissi lo sono riuscito a montare a scheda madre già inserita.. non so tu come sei abituato a montarlo però!

comunque la cosa più importante:

benvenuto tra i possessori ;)

killeragosta90
28-04-2011, 16:39
comunque la cosa più importante:

benvenuto tra i possessori ;)
grazie mille!! :yeah: soprattutto anche per l'aiuto che mi stai dando :)

sto curiosando qua e la il case, da proprio la senzazione di un prodotto "solido", cosa a mio parere molto importante e poi è molto ampio e ben studiato per essere un mid tower! per adesso sono più che soddisfatto!! ^_^

liberato87
28-04-2011, 17:08
grazie mille!! :yeah: soprattutto anche per l'aiuto che mi stai dando :)

sto curiosando qua e la il case, da proprio la senzazione di un prodotto "solido", cosa a mio parere molto importante e poi è molto ampio e ben studiato per essere un mid tower! per adesso sono più che soddisfatto!! ^_^

si! anche io a prima vista ho avuto questa sensazione!
poi l interno nero opaco è spettacolare! da quando ho questo non riesco neanche a guardarlo un case con interno "normale"..
poi su questo case ho cambiato parecchio volte configurazione (dissi, mobo, processore.. poi ancora mobo, poi vga , poi alimentatore ecc) e sono sempre riuscito a farlo in velocità e senza il minimo problema (e io non sono un assemblatore nato!)
poi è ottimo il fatto di poter rimuovere la gabbia degli hd, cosi si può mettere una vga lunga e poi se non serve oltre a rendere più pulito l interno, ostruisce molto meno il flusso d'aria..
secondo me per quello che costa è un ottimo acquisto e dopo 6 mesi non posso che ritenermi soddisfatto :)

ipertotix
29-04-2011, 00:10
http://img819.imageshack.us/img819/4251/img031rc.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/img031rc.jpg/)

http://img156.imageshack.us/img156/1905/img019bm.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/img019bm.jpg/)

http://img94.imageshack.us/img94/3306/img023oz.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/img023oz.jpg/)

un po di foto del mio 912 come promesso...la megaflow come si puo vedere l'ho piazzata nella parte superiore, mentre sul frontale in immissione ho preferito mettere solo 1 ventola da 12 (gia 2 mi sembravano eccessive..)...in compenso sulla paratia laterale ho messo un'altra cm da 12, ma con un regolatore da 5v...ragion x cui va a nemmeno 600 rpm...troppo casino cmq per i miei gusti...mi sa tanto che la megaflow la stacco e lascio solo quella posteriore da 12 in estrazione...:rolleyes:

salucard
29-04-2011, 00:31
ipertotix ti ho messo in prima pagina come promesso a tutti i membri del topic;)

edit_user_name_here
29-04-2011, 10:22
Ciao a tutti :) sarei interessato a questo case ma volevo domandarvi se ci sta l'archon dentro a questo case dato che sul cm690 non ci potrebbe stare.

Saluti.

P.S: Non ho avuto il tempo di leggere tutto.

liberato87
29-04-2011, 10:40
Ciao a tutti :) sarei interessato a questo case ma volevo domandarvi se ci sta l'archon dentro a questo case dato che sul cm690 non ci potrebbe stare.

Saluti.

P.S: Non ho avuto il tempo di leggere tutto.

Ciao!
Si l archon ci sta senza problemi; l haf 912 può ospitare dissipatori fino a 175mm; io ho il noctua nh d 14 che ha altezza simile all archon, ma è più largo perché è bitorre, e ci sta tranquillamente.

Barone Nero
29-04-2011, 12:35
Wow, finalmente il topic è ufficiale, per festeggiare pubblico le foto più recenti del mio pc col cablaggio migliorato :D
http://img156.imageshack.us/img156/2249/90712531.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/90712531.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/8653/20402009.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/20402009.jpg/)

C’è una cosa che vorrei chiedervi: premetto che al più presto acquisterò una megaflow per il superiore, una ventola da 140 per il laterale ed un rheobus, guardando questa mitica foto presa dal topic del cablaggio (e che ha ispirato il mio di cablaggio :D),
http://img62.imageshack.us/img62/6149/primoi.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/primoi.jpg/)
ho preso spunto anche per quanto riguarda le due ventole attaccate alla parte sinistra del box HD, con l’idea di aiutare il passaggio d’aria in immissione dalla megaflow
Allego anche due foto delle ventole montate
http://img28.imageshack.us/img28/9095/secondo.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/secondo.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/272/terzoh.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/terzoh.jpg/)
Il mio dubbio è: siccome le ventole si trovano prevalentemente nell’area sotto la VGA, c’è il rischio di creare uno scompenso e mandare aria fresca solo li sotto? O l’aria fresca riesce comunque a salire nella zona CPU?

matte27
29-04-2011, 13:37
secondo me avendo la megaflow sul top l'aria ci arriva...

liberato87
29-04-2011, 13:54
secondo me avendo la megaflow sul top l'aria ci arriva...

si anche secondo me
si anche perchè il flusso delle ventole non è mai perpendicolare (a meno di non avere delle silverstone air penetrator) ma la maggior parte dell aria viene scaricata "in diagonale" in alto e in basso.
poi la ventola della vga (spesso da 80) non ha pescaggio tale (come invece ha la megaflow) da poter "riuscchiare" tutta l aria spostata da due da 120 e "monopolizzare" cosi il flusso

io per aumentare il flusso ho posizionato uan ventola da 120 , quella fornita in bundle, nei bay da 5,25 sotto al lettore dvd

http://img848.imageshack.us/img848/2517/sl381773.th.jpg (http://img848.imageshack.us/i/sl381773.jpg/)

certo non sarà un mostro ma tra quella e le ventole del dissi si crea un buon flusso infatti se provo ad appoggiare un foglio di carta davanti ai bay forati questo viene "aspirato", segno che comunque c è un immissione di aria

@baronenero
mi interessa sapere quanti gradi in meno guadagnato sulla vga :)
bello come hai messo le due ventole; io ho piazzato una da 80 sopra gli hard disk in direzione vga per raffreddare le fasi della vga

edit_user_name_here
29-04-2011, 16:41
Ciao!
Si l archon ci sta senza problemi; l haf 912 può ospitare dissipatori fino a 175mm; io ho il noctua nh d 14 che ha altezza simile all archon, ma è più largo perché è bitorre, e ci sta tranquillamente.

Grazie ;) per quello che devo fare mi sta bene l'archon dato che volevo una ventola silenziosa e tempetatura umane.

Inoltre volevo questo case perchè mi dicevano che nel cm690 ci stava l'archon, invece probabilmente no(devo ancora provare), e dunque devo cambiarlo per un errore altrui.

Grazie ancora :)


P.S.: Nel tetto del case ci entra una ventola da 120-140 oppure solo ventole da 200mm?

liberato87
01-05-2011, 21:23
P.S.: Nel tetto del case ci entra una ventola da 120-140 oppure solo ventole da 200mm?

due da 120 oppure una da 200mm

liberato87
01-05-2011, 21:23
tempo fa ho fatto questo video che mostra come una ventola da 140 sul laterale provochi un fastidioso ronzio che si risolve mettendo un filtro che spezza un pò il flusso dell aria.
a voi non è capitato??

http://www.youtube.com/watch?v=PV_HpmPm-6U

dfhdhsdh
02-05-2011, 09:45
ragazzi com'è questo case?? è rumoroso??
voi consigliate di aggiungere altre ventole oltre a quelle che danno loro??

e tra l'haf 912 e il cm 690 II voi quale consigliate??

taker889
02-05-2011, 10:01
io l'ho messa quella laterale e nessun fastidio però pochissimi risultati, forse solo la scheda video scende di 1-2 gradi quindi non si fà granchè

liberato87
02-05-2011, 10:12
ragazzi com'è questo case?? è rumoroso??
voi consigliate di aggiungere altre ventole oltre a quelle che danno loro??

e tra l'haf 912 e il cm 690 II voi quale consigliate??

ciao!
no personalmente non credo sia rumoroso.
considera che le ventole fornite in bundle sono una cm silent e una megaflow che fa 19decibel ma sposta ben 110cfm!
io consiglio di aggiungere una da 120 posteriore più performante, oppure lasciare quella e aggiugnere una megaflow sul top per l'estrazione. si nota una calo netto delle temp.
tutto però dipende anche dall utilizzo che si vuole fare!
se hai una scheda grafica che scalda molto oppure se fai overclock sulla cpu allora in qualsiasi case prenderai dovrai scendere a qualche compromesso tra rumore e prestazioni!

anche il cm 690II è un ottimo case anzi ti dirò sembrano molto simili sopratutto all interno.
personalmente ho scelto l haf 912 proprio per il flusso d'aria che secondo me è fatto meglio..
mi spiego...
il cm 690II può montare un infinita di ventole (10 di cui 5 da 140!) però considera che sono tutte da 120 o da 140 e per esempio una ventola da 120 che sposta 110cfm fa oltre 35 db!

io scelgo l haf proprio per le megaflow, con una sola ventola (che costa meno di una 120 ad alte prestaizoni) sposti 110cfm con 19db!
mettere 10 ventole nel case non lo consiglio, sia perchè si spende un enormità e poi non so fino a che punto possa portare benifici.
in ogni caso anche nell haf puoi al posto di una megaflow mettere 2 da 140 o da 120.

la scelta diciamo da questo punto di vista è per l haf 912 secondo me (ma difficilmetne in un thread ufficiale qualcuno ti dirà il contrario!)

poi penso che sia sopratutto una scelta estetica! il 690II è indubbiamente più elegante mentre l haf 912 è più "cattivo" più da gamer.
per soluzioni interne e di montaggio che poi è una delle cose più importanti credo che si equivalgano. come dimensioni siamo li, l haf 912 (230 x 480 x 496mm) è poco più largo, mentre il 690II (214.5 x 496 x 528.8 mm) è poco più lungo e più alto.

rookieboy
02-05-2011, 11:21
una ventola sul fianco, serve a raffreddare il chipset, oltre che aiutare leggermente la scheda video.

ps.: ho preso sul sito cm la paratia laterale finestrata, e ordinato componenti per liquidare... posterò foto

dfhdhsdh
02-05-2011, 11:47
allora il sistema è un i5 2500k e una gigabyte gtx 560 oc.
l'uso è gaming, ma vorrei overcloccare anche un pò.

come ventola che ne dici di questa (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6474):
-CoolerMaster MegaFlow 200 Red LED Silent Fan € 15,00

da mettere in alto in estrazione?? ma c'è abbastanza spazio nel case tra la scheda madre (Asrock extreme 4) e il sopra??

per la cpu, dice che coviene mettere un dissi tipo:ç
-Xigmatek Gaia SD1283 € 27,00
-CoolerMaster Hyper 212 plus € 23,70

liberato87
02-05-2011, 11:54
una ventola sul fianco, serve a raffreddare il chipset, oltre che aiutare leggermente la scheda video.

ps.: ho preso sul sito cm la paratia laterale finestrata, e ordinato componenti per liquidare... posterò foto

grande!
anche a me piace molto il pannello laterale però volevo prima vederlo in una foto "reale" :sofico: !!
poi postale mi raccomando!! :D :D

liberato87
02-05-2011, 12:00
allora il sistema è un i5 2500k e una gigabyte gtx 560 oc.
l'uso è gaming, ma vorrei overcloccare anche un pò.

come ventola che ne dici di questa (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6474):
-CoolerMaster MegaFlow 200 Red LED Silent Fan € 15,00

da mettere in alto in estrazione?? ma c'è abbastanza spazio nel case tra la scheda madre (Asrock extreme 4) e il sopra??

per la cpu, dice che coviene mettere un dissi tipo:ç
-Xigmatek Gaia SD1283 € 27,00
-CoolerMaster Hyper 212 plus € 23,70

ai la ventola è quella, si trova a anche a di meno comunque (vedi qualche post indietro)
si lo spazio c'è è tutto calcolato ;)
io ne ho messa una però quella blu :D

come dissipatore ti consiglio di prendere qualcosa di meglio..magari un ninja 3 che si trova a 35 euro e se lo mangia l hyper 212 plus.

te lo dico perchè adesso tu pensi che ti possa bastare un loeggero overclock...
poi ti verrà voglia di salire ancora di più però sarai frenato dal dissipatore... e allora penserai "mannaggia avessi preso un bel dissi dall'inizio" :D

in ogni caso come ho già consigliato ad altri, monta prima la megaflow sul top e poi il dissipatore (anche se l hyper è piccolino, però può dare fastidio nel montaggio)

dfhdhsdh
02-05-2011, 12:47
oppure come dissi:
Corsair Series A50
Arctic Freezer Xtreme Rev 2
Arctic Freezer 13 Pro
Xigmatek Gaia SD1283

tutti sui 30€

quale?

edit_user_name_here
02-05-2011, 14:10
ragazzi com'è questo case?? è rumoroso??
voi consigliate di aggiungere altre ventole oltre a quelle che danno loro??

e tra l'haf 912 e il cm 690 II voi quale consigliate??

Hai fatto la stessa domanda sul thread del 690 II advanced :D non dovrebbe essere crossposting? forse sono un po ignorante in materia ma spero che non lo sia per te.

Apparte questo ;) io credo che il cm690 II advanced sia più completo ma per avere dissipatori più grandi nel case è meglio il 912 dato che è più largo, anche se meno alto, dunque dipende cosa ci devi fare.

Inoltre il case 912 rimane scoperto sopra senza filtri dunque bisogna che compri dei filtri per le fessure di sopra, ma sono difficile da trovare cosi grandi, perchè se no entrerebbe della polvere dato che ne è sprovvisto.

Tuttavia non è una cosa grave e puoi comprare dei filtri oppure, fregartene, e fare entrare la polvere lol.

Saluti.