PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COOLER MASTER HAF 912


Pagine : 1 [2] 3

rookieboy
02-05-2011, 14:30
quoto liberato87 per il dissi!
io inizialmente ho montato il dissi stock di intel...
con frequenze standard mi stava a 40 in idle e 67/68 in full; con l'antec h2o620 con frequenza a 4500 e un vcore alto, dopo 3 ore di linx (con librerie aggiornate che scalda di +), non supero i 64/65°, con lo standard, dopo 10sec ho dovuto stoppare perchè sn arrivato a 85° :D rischiavo una fukushima..
Se vuoi stare ad aria, ti consiglio anche lo Scythe Mugen 2, come rapporto prestazioni/prezzo è eccellente, è un pelino ingombrante ma silenziosissimo e molto efficace.
la presa d'aria superiore non è un problema, se ci metti una ventola in espulsione da 200, la polvere non entra...

liberato87
02-05-2011, 14:55
una ventola in espulsione da 200, la polvere non entra...

anche perchè la polvere che entrerebbe sarebbe quella che boh ti si deposita sulla scrivania e meno che tu non viva in una topaia non rischi depositi di polvere!
certo con una ventola in immissione, senza filtro, la polvere entra.. ma senza ventole in immissione. è una cosa trascurabile!
allora per le fessure delle ventole laterali? bisogna tapparle anche se non metti una ventola in immissione sennò entra polvere? non credo...

sopratutto sul cm690 sono inutili i fitri visto che le ventole sul top lavorano in espulsione!

dfhdhsdh
02-05-2011, 18:40
ma nn sono troppo vicini dissi cpu e ventolone in alto??
cioò ce la fa ad aspirare aria??

matte27
02-05-2011, 18:55
visto che si parla di disseppatori...io oltre al case avrei intenzione di cambiarlo...per ora ho l'intel base e non faccio oc o cose strane...consigli??

matte27
03-05-2011, 16:09
nessuno??

liberato87
03-05-2011, 16:18
nessuno??

diciamo che non è il thread adatto ; fatti un giro qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=1228

comunque tutto dipende da quanto vuoi spendere.. se non fai oc puoi anche tenere l intel base o al massimo punta su un dissi da 15euro tipo il cm hyper txt3.. ma a quel punto per me ha poco senso cambiare..
buttati sul mercatino e vedi di trovare usato qualcosa tipo un mugen II o un dissipatore che ti permetta di fare oc, sennò tieniti quello stock.

taker889
03-05-2011, 16:22
guarda un consiglio anche se non fai oc prendine uno buono, io inizilamente volevo prendere h70 e senza fare oc, forse qualcosina poi purtroppo ho preso h50 ottimo anche questo è va una meraviglia. Io nell'altro case avevo il problema polvere e zero aria quindi ho cambiato case e dissipatore in quanto quello che avevo gli ho dovuto adattare un'altra ventola in quanto la sua si era rotto il rotore.

killeragosta90
03-05-2011, 16:24
io per aumentare il flusso ho posizionato uan ventola da 120 , quella fornita in bundle, nei bay da 5,25 sotto al lettore dvd

hai avuto la mia stessa idea! però non so bene come fare a fissarla :/ te come hai fatto? ^^

rookieboy
03-05-2011, 16:25
dipende dal tuo budget, dentro questo case ci stanno anche i dissi + grandi.
Se non fai oc e giochi, già con con un dissi da 20/30euro, abbassi le temperature ed il rumore di molto!
Uno di quelli di cui chiedeva dfhdhsdh va + che bene, se non hai paura di avere un enorme boiler dentro il case prendi l' Arctic Freezer Xtreme Rev 2, se preferisci qualcosa di + compatto vai di Corsair Series A50


p.s.: mi è arrivata oggi la paratia laterale finestrata!! ordinata mercoledì sera, temevo un po' per l'imballo, visto che arrivava dall'olanda...
questo weeknd inizio a montare l'impianto a liquido e poi posto foto con finestra nuova!

matte27
03-05-2011, 16:37
cercherò qualcosa...

ipertotix
03-05-2011, 19:21
p.s.: mi è arrivata oggi la paratia laterale finestrata!! ordinata mercoledì sera, temevo un po' per l'imballo, visto che arrivava dall'olanda...
questo weeknd inizio a montare l'impianto a liquido e poi posto foto con finestra nuova!

mazza dall'Olanda...e che è...cmq la paratia finestrata pure a me piacerebbe molto...non la cambio (e non ho preso un case finestrato..) proprio perchè per ora ho una vga che a quanto pare scalda parecchio...si vede che il dissi stock di questa 6870 non è tra i piu riusciti (a parte che fa un casino tremendo dal 50% in su..), ragion per cui sono stato costretto a piazzare una ventola sulla paratia laterale(una noctua da 90...l'unica che non si sente nemmeno...odio i ronzii)...magari quando prendo un dissi aftermarket per la vga (o cambio vga..) metto la paratia finestrata...:D

liberato87
03-05-2011, 23:11
p.s.: mi è arrivata oggi la paratia laterale finestrata!! ordinata mercoledì sera, temevo un po' per l'imballo, visto che arrivava dall'olanda...
questo weeknd inizio a montare l'impianto a liquido e poi posto foto con finestra nuova!

grande!!! foto foto foto :D :D :D

liberato87
03-05-2011, 23:13
mazza dall'Olanda...e che è...cmq la paratia finestrata pure a me piacerebbe molto...non la cambio (e non ho preso un case finestrato..) proprio perchè per ora ho una vga che a quanto pare scalda parecchio...si vede che il dissi stock di questa 6870 non è tra i piu riusciti (a parte che fa un casino tremendo dal 50% in su..), ragion per cui sono stato costretto a piazzare una ventola sulla paratia laterale(una noctua da 90...l'unica che non si sente nemmeno...odio i ronzii)...magari quando prendo un dissi aftermarket per la vga (o cambio vga..) metto la paratia finestrata...:D

comunque puoi mettere la ventola anche sulla paratia finestrata ;)

http://www.coolermaster.nl/shop/images/SidepanelHAF912window.jpg

comunque a proposito di parti di ricambio io ho due frontali e due pannelli frontali i/o se a qualcuno serve un ricambio me lo dica ;)

ipertotix
03-05-2011, 23:36
comunque puoi mettere la ventola anche sulla paratia finestrata ;)

http://www.coolermaster.nl/shop/images/SidepanelHAF912window.jpg


ah....è come il 690 II finestrato quindi...ci si potrebbe fare anche un pensierino allora...la paratia laterale con la finestra in plexi c'ha sempre il suo fascino :D
qlk anno fa su un case atrix me la feci fare su misura da un artigiano che lavora il plexiglas...gli ho dato le misure e mi ha restituito un pannello perfetto..con un po di viti ad hoc m'è venuto un lavoro fatto bene alla fine...con questi ultimi case cosi curati ovviamente non ne vale piu la pena imbarcarsi in simili imprese e quindi tocca ordinare...a scapito del portafogli...:stordita:

rookieboy
04-05-2011, 00:46
mazza dall'Olanda...e che è...

:asd:
l'ho ordinata nello shop della cooler master e la spediscono da lì.

Ho del led bianchi sulla ventola dell'alimentatore che ho montato verso l'interno del case, l'effetto mi piace proprio!

http://img860.imageshack.us/img860/1153/img00008201105040116.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/2397/img00010201105040117.jpg

liberato87
04-05-2011, 00:49
:asd:
l'ho ordinata nello shop della cooler master e la spediscono da lì.

Ho del led bianchi sulla ventola dell'alimentatore che ho montato verso l'interno del case, l'effetto mi piace proprio!


:D :D :D BELLOOOOOOOOO

ipertotix
04-05-2011, 01:06
:asd:
l'ho ordinata nello shop della cooler master e la spediscono da lì.

Ho del led bianchi sulla ventola dell'alimentatore che ho montato verso l'interno del case, l'effetto mi piace proprio!


belle foto complimenti!! ;)

in effetti la paratia finestrata sta molto meglio in questo case che non in altri...mi meraviglio che l'haf 912+ non si trovi manco ammazzato in versione window...cmq sia per quanto riguarda le mie perplessità, se uno va a mettere questa paratia è perchè ha il piacere di vedere (far vedere:D ) i componenti in bella mostra...per una questione estetica quindi...mettere una ventola (magari da 14) proprio al centro rovina un po tutto...ovviamente imho...:rolleyes:

rookieboy
04-05-2011, 02:39
...mettere una ventola (magari da 14) proprio al centro rovina un po tutto...ovviamente imho...:rolleyes:

Concordo pienamente!
penso che proverò con una trasparente e, nel caso la cornice della ventola risulti troppo coprente, la alleggerirò col dremel...
Spero, tra qualche mese, di riuscire a liquidare anche vga, mosfet e chipset, così da non aver bisogno coprire la finestra

taker889
04-05-2011, 09:50
bella davvero!! fai attenzione se vuoi ridurre il diametro della ventola perchè poi potresti avere problemi di instabilità.

killeragosta90
04-05-2011, 10:53
finalmente ho finito di assemblare il nuovo computer :D

è il mio primo vero assemblaggio e di conseguenza è anche il mio primo cablaggio, per cui non so bene come sia venuto, ho impiegato ore ore per farlo :rolleyes:


ecco qui le immagini:

HAF 912 Plus prima (http://i51.tinypic.com/a9y682.jpg)
HAF 912 Plus seconda (http://i54.tinypic.com/9hq8ao.jpg)
HAF 912 Plus terza (http://i51.tinypic.com/6z7rjr.jpg)


che ne pensate? avete consigli da darmi? ^^

taker889
04-05-2011, 11:50
finalmente ho finito di assemblare il nuovo computer :D

è il mio primo vero assemblaggio e di conseguenza è anche il mio primo cablaggio, per cui non so bene come sia venuto, ho impiegato ore ore per farlo :rolleyes:


ecco qui le immagini:

HAF 912 Plus prima (http://i51.tinypic.com/a9y682.jpg)
HAF 912 Plus seconda (http://i54.tinypic.com/9hq8ao.jpg)
HAF 912 Plus terza (http://i51.tinypic.com/6z7rjr.jpg)


che ne pensate? avete consigli da darmi? ^^



ottimo davvero, io pensa che il mio è venuto fuori una schifezza^^ per questo non ho messo foto, cmq risolverò. Tu hai anche la fortuna di avere 1 solo hd cosi lo puoi metttere sotto togliendo quel castello un pò fastidioso per schede video lunghette

liberato87
04-05-2011, 11:56
finalmente ho finito di assemblare il nuovo computer :D

è il mio primo vero assemblaggio e di conseguenza è anche il mio primo cablaggio, per cui non so bene come sia venuto, ho impiegato ore ore per farlo :rolleyes:


ecco qui le immagini:

HAF 912 Plus prima (http://i51.tinypic.com/a9y682.jpg)
HAF 912 Plus seconda (http://i54.tinypic.com/9hq8ao.jpg)
HAF 912 Plus terza (http://i51.tinypic.com/6z7rjr.jpg)


che ne pensate? avete consigli da darmi? ^^

bel lavoro! mi piace molto! cablaggio molto pulito e ordinato!

peccato per i fili del pannello frontale che sono veramente orribili a mio parere, ma non solo sul tuo dico, anche sul mio eheheh (io sul mio li ho avvolti prima con del nastro adesivo nero e ora con una fascetta adesiva della thermaltake e perlomeno sono coperti!)
il top sarebbe sleevarli!

ipertotix
04-05-2011, 11:58
finalmente ho finito di assemblare il nuovo computer :D

è il mio primo vero assemblaggio e di conseguenza è anche il mio primo cablaggio, per cui non so bene come sia venuto, ho impiegato ore ore per farlo :rolleyes:


ecco qui le immagini:

HAF 912 Plus prima (http://i51.tinypic.com/a9y682.jpg)
HAF 912 Plus seconda (http://i54.tinypic.com/9hq8ao.jpg)
HAF 912 Plus terza (http://i51.tinypic.com/6z7rjr.jpg)


che ne pensate? avete consigli da darmi? ^^

ottimo, soprattutto per essere il primo assemblaggio...la disposizione dei componenti e dei cavi è molto simile alla mia (fatta eccezione per il cestello centrale che hai tolto e la ventola da 20 sul frontale)...cmq nulla da dire davvero, ben fatto!!!:D ;)

matte27
04-05-2011, 14:08
belli!!!! molto!!!! se mai riuscirò ad avere questo case posterò le foto...

Barone Nero
04-05-2011, 14:41
@baronenero
mi interessa sapere quanti gradi in meno guadagnato sulla vga :)

Ho rifatto il test, questa volta mettendo solo 1 ventola da 120 nella parte superiore del cestello HD, i risultati mi hanno colpito: circa 2° guadagnati sugli HD interessati e fin qui direi normale, ma sulla vga ho guadagnato 1 solo grado mentre sul processore circa 5° O_o. Aspetto che mi arrivi la MegaFlow per fare il test con 2 ventole da 120 :D (cmq credo sia dovuto al fatto che la mia HD4850 con l'accelero twin turbo ha temperature ai minimi storici)

Per quanto riguarda la paratia laterale, che ventola da 140 mi consigliate? Purtroppo nel negozio che mi interessa non possiedono attualmente 140 della CM e me ne servirebbe una con led Blu e silenziosa, ma potente

killeragosta90
04-05-2011, 15:27
ottimo davvero, io pensa che il mio è venuto fuori una schifezza^^ per questo non ho messo foto, cmq risolverò. Tu hai anche la fortuna di avere 1 solo hd cosi lo puoi metttere sotto togliendo quel castello un pò fastidioso per schede video lunghette

bel lavoro! mi piace molto! cablaggio molto pulito e ordinato!

peccato per i fili del pannello frontale che sono veramente orribili a mio parere, ma non solo sul tuo dico, anche sul mio eheheh (io sul mio li ho avvolti prima con del nastro adesivo nero e ora con una fascetta adesiva della thermaltake e perlomeno sono coperti!)
il top sarebbe sleevarli!

ottimo, soprattutto per essere il primo assemblaggio...la disposizione dei componenti e dei cavi è molto simile alla mia (fatta eccezione per il cestello centrale che hai tolto e la ventola da 20 sul frontale)...cmq nulla da dire davvero, ben fatto!!!:D ;)

Grazie mille ragazzi!! davvero sono molto contento che vi sia piaciuto!! :)

ho impiegato tutta la mattinata per fare il cablaggio, ma i vostri complimenti ripagano appieno la fatica ^_^

ho avviato poco fa il computer, sto installando ancora driver e le varie cose e posso solo dire di questo case che sono estremamente soddisfatto!!! le temperature sono micidiali, devo ancora stressarlo però per me vedere la cpu in idle a 29° e la gpu in idle a 30° dopo due ore di funzionamento e con un caldo estivo, mi da una soddisfazione immensa! ç_ç (provengo da un portatile del 2004 che in idle faceva 61°, per cui capirete che differenza :p)


per quanto riguarda gli odiosi cavetti multicolore del haf sono daccordissimo, anche a me non piacciono molto così, penso che comprerò una guaina perchè sono proprio antiestetici così :)


comunque l'unico piccolo contro è la rumorosità, ma sicuramente non ha colpe il case perchè le megaflow sono silenziosissime, l'unica ventola che fa abbastanza casino è quella maledetta shark da 14, più che uno squalo mi sembra la turbina di un aereo o.O anche perchè tengo il computer sulla scrivania, per cui l'ho proprio attaccata all'orecchio xD


per il resto comunque nulla da dire, l'haf 912 è un case eccezzionale :ave:

taker889
04-05-2011, 18:33
saranno le vibrazioni a fare il rumore?? io lo tengo a terra anche se lo volevo sollevare per via dell'alimentatore che cosi non prende molta aria, io con la ventola davanti+ la ventola dietro una Zalman da 120mm led verde+ prova pannello laterale ventola sua cm da 120mm che era dietro non sento molto rumore anche tutto al massimo.

Dono89
04-05-2011, 19:10
ragazzi vorrei chiedere un'info....ma questo case, IN DOTAZIONE quante ventole ha, 2 o 3?

da quanto ne so io ha quella posteriore e frontale, il sito dove acquisto invece, nella descrizione del prodotto afferma che è in dotazione anche quella superiore....qualcuno sa niente?

inoltre volevo cheidervi.....per una differenza di 3€ meglio acquistare questo case qui, oppure il cm690II???



inoltre, SINCERAMENTE, meglio questo case oppure il vx-e pro della aerocol con il rehobus parziale???
grazie a tutti!!!

killeragosta90
04-05-2011, 20:48
saranno le vibrazioni a fare il rumore?? io lo tengo a terra anche se lo volevo sollevare per via dell'alimentatore che cosi non prende molta aria, io con la ventola davanti+ la ventola dietro una Zalman da 120mm led verde+ prova pannello laterale ventola sua cm da 120mm che era dietro non sento molto rumore anche tutto al massimo.
mmm però mi sembra strano possano essere solo le vibrazioni, fa davvero un gran rumore....anzi adesso mi è venuto pure il dubbio che magari possa essere il dissippatore della cpu o quello della gpu, dopo provo a fermare con un cacciavite la shark così vedo se effettivamente è quella a far casino :(

...ehm domandina, non dovrebbe rompersi la ventola se lo faccio a computer spento e poi lo avvio con il cacciavite tra le pale per un paio di secondi così da verificare se effettivamente è quella a far rumore, giusto? :rolleyes:

matte27
04-05-2011, 21:04
per un paio di secondi direi di no...però il motore si rovina...fai meglio a staccare proprio il cavo se non è la ventola del dissi...

killeragosta90
04-05-2011, 21:52
per un paio di secondi direi di no...però il motore si rovina...fai meglio a staccare proprio il cavo se non è la ventola del dissi...
capisco, allora provo a staccarla che non vorrei rovinarla magari, intanto grazie, vi faccio sapere :)

liberato87
04-05-2011, 22:12
ragazzi vorrei chiedere un'info....ma questo case, IN DOTAZIONE quante ventole ha, 2 o 3?

da quanto ne so io ha quella posteriore e frontale, il sito dove acquisto invece, nella descrizione del prodotto afferma che è in dotazione anche quella superiore....qualcuno sa niente?


in dotazione c'è una megaflow che è già montata sul frontale in immissione e una cm silent da 120 sul posteriore.
ti consiglio di chiedere precisazioni al negozio ma mi sembra strano perchè il bundle del case è quello (e all eshop arriva il case inscatolato direttamente da CM).


inoltre volevo cheidervi.....per una differenza di 3€ meglio acquistare questo case qui, oppure il cm690II???


il mio parere :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35059965&postcount=244



inoltre, SINCERAMENTE, meglio questo case oppure il vx-e pro della aerocol con il rehobus parziale???
grazie a tutti!!!

personalmente;
esteticamente non mi piace questo della aerocool però mi sembra molto ben fatto sopratutto per l'air flow e poi il bundle che comprende 3 ventole non è niente male.
l'interno però sembra molto economico.. boh sarà che da quando ho l haf 912 con l interno nero quando vedo i case con l interno "nromale" di metallo mi vengono in mente i case di 10 anni fa.. apparte il colore non mi sembra curatissimo l'interno. (un pò bruttina anche il fatto di non poter togliere parte della colonna dei bay frontali).

liberato87
04-05-2011, 22:15
comunque l'unico piccolo contro è la rumorosità, ma sicuramente non ha colpe il case perchè le megaflow sono silenziosissime, l'unica ventola che fa abbastanza casino è quella maledetta shark da 14, più che uno squalo mi sembra la turbina di un aereo o.O anche perchè tengo il computer sulla scrivania, per cui l'ho proprio attaccata all'orecchio xD


fa un rumore tipo questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35058189&postcount=241

credo di si.. è proprio un problema del pannello laterale, più che altro della foratura fatta a nido d'ape che fa ronzare e non poco le ventole.. io ho risolto mettendo un filtro che spezza il flusso.

edit_user_name_here
04-05-2011, 22:39
mmm però mi sembra strano possano essere solo le vibrazioni, fa davvero un gran rumore....anzi adesso mi è venuto pure il dubbio che magari possa essere il dissippatore della cpu o quello della gpu, dopo provo a fermare con un cacciavite la shark così vedo se effettivamente è quella a far casino :(

...ehm domandina, non dovrebbe rompersi la ventola se lo faccio a computer spento e poi lo avvio con il cacciavite tra le pale per un paio di secondi così da verificare se effettivamente è quella a far rumore, giusto? :rolleyes:

Mio fratello aveva un cell ed aveva un programma per misusare il rumore ;) se hai un cell che può mettere quel programma puoi metterlo vicino alla ventola e vedere quale faccia più rumore.

Altri consigli non so che darti.

Forse anche con un microfono e programma adatto potresti provare ma non so se ne esistono.

Dono89
05-05-2011, 09:37
in dotazione c'è una megaflow che è già montata sul frontale in immissione e una cm silent da 120 sul posteriore.
ti consiglio di chiedere precisazioni al negozio ma mi sembra strano perchè il bundle del case è quello (e all eshop arriva il case inscatolato direttamente da CM).



il mio parere :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35059965&postcount=244




personalmente;
esteticamente non mi piace questo della aerocool però mi sembra molto ben fatto sopratutto per l'air flow e poi il bundle che comprende 3 ventole non è niente male.
l'interno però sembra molto economico.. boh sarà che da quando ho l haf 912 con l interno nero quando vedo i case con l interno "nromale" di metallo mi vengono in mente i case di 10 anni fa.. apparte il colore non mi sembra curatissimo l'interno. (un pò bruttina anche il fatto di non poter togliere parte della colonna dei bay frontali).

mannaggia a te.....mi hai troppo invogliato e l'ho appena acquistato (e pagato).

Appena confermato l'ordine (lo shop ancora mi deve mandare la mail) l'haf912 è diventato rosso e non più disponibile....mi è costato 70euro, ma va beh, speriamo siano ben spesi.... :)

ancora grazie e da oggi, sono ufficialmente dei vosti :D

liberato87
05-05-2011, 09:52
mannaggia a te.....mi hai troppo invogliato e l'ho appena acquistato (e pagato).

Appena confermato l'ordine (lo shop ancora mi deve mandare la mail) l'haf912 è diventato rosso e non più disponibile....mi è costato 70euro, ma va beh, speriamo siano ben spesi.... :)

ancora grazie e da oggi, sono ufficialmente dei vosti :D

:D :D allora benvenuto tra noi :sofico:

taker889
05-05-2011, 09:58
di bundle anche a me da e-key avevano detto che c'erano tre ventole invece arriva con 2 quella grande davanti e quella dietro per fortuna io avevo la zalman e niente di che, cmq quella dietro di bundle non è granchè consiglio con l'acquisto del case di comprare un altra da mettere o sopra o nel pannello laterale.

Dono89
05-05-2011, 14:08
:D :D allora benvenuto tra noi :sofico:

grazie....poi ho visto che è appena tornato disponibile...

alla fine c'erano 8 euro tra questo e il vx-e pro

il vx-e pro
mi piace di più
ha il rehobus (o come cavolo si scrive) parziale
ha una ventola da 200x200 in più nella paratia laterale


tuttavia, non ha lo spazio dietro per i cavi cosa che forse conta molto di più del ventolone laterale e sopratutto da una migliore areazione il haf 912 plus visto che tutta la cavetteria passa dietro e dato che overclocco cpu e scheda video.....

l'unica cosa che mi fa storcere il naso nel coolermaster è l'assenza della ventola grande laterale e/o superiore, ma spero ci vadano le 2 ventole da 80x80 in modo che le metto attaccate in espulsione verso l'alto

liberato87
05-05-2011, 14:40
grazie....poi ho visto che è appena tornato disponibile...

alla fine c'erano 8 euro tra questo e il vx-e pro

il vx-e pro
mi piace di più
ha il rehobus (o come cavolo si scrive) parziale
ha una ventola da 200x200 in più nella paratia laterale


tuttavia, non ha lo spazio dietro per i cavi cosa che forse conta molto di più del ventolone laterale e sopratutto da una migliore areazione il haf 912 plus visto che tutta la cavetteria passa dietro e dato che overclocco cpu e scheda video.....

l'unica cosa che mi fa storcere il naso nel coolermaster è l'assenza della ventola grande laterale e/o superiore, ma spero ci vadano le 2 ventole da 80x80 in modo che le metto attaccate in espulsione verso l'alto

mmm se non avevo lo spazio dietro allora hai fatto proprio bene!! è fondamentale sennò tutto l airflow va a farsi benedire ci possono stare anche 100 ventole ma se stanno tutti i fili in giro per il case non servono a niente!
sul top ci vanno due da 120 per le 80 manca proprio la predisposizione i fori sono molto più distanziati


credo che l assenza sia per mantenere basso il costo.. però è strano perchè sul haf 922 ci sono tutte e due le ventole da 230 mi pare!
alla fine potevano farsi pagare 10 euro in più e la includevano nel bundle!

ipertotix
05-05-2011, 16:50
mmm se non avevo lo spazio dietro allora hai fatto proprio bene!! è fondamentale sennò tutto l airflow va a farsi benedire ci possono stare anche 100 ventole ma se stanno tutti i fili in giro per il case non servono a niente!
sul top ci vanno due da 120 per le 80 manca proprio la predisposizione i fori sono molto più distanziati


credo che l assenza sia per mantenere basso il costo.. però è strano perchè sul haf 922 ci sono tutte e due le ventole da 230 mi pare!
alla fine potevano farsi pagare 10 euro in più e la includevano nel bundle!

si in effetti considerando il costo contenuto era troppo chiedere 2 ventole da 20 e una da 12...:rolleyes:

per quanto riguarda invece aggiungere ventole inferiori a 120, io mi sono trovato bene con una noctua da 90...in effetti potevo anche metterne una da 120 (ne ho diverse) ma questa senza dubbio è la soluzione piu silenziosa...tanto volevo solo un po d'aria sparata sul dissi della vga...:D
l'unica cosa che consiglio, sia se si usano ventole da 120-140 o piu piccole, è utilizzare al posto delle viti metalliche per fissare le ventole i gommini...si riducono (e di molto..) le vibrazioni.

una foto della noctua da 90 sulla paratia laterale(in effetti i gommini in questo caso sono pure piu comodi per montare la ventola sulla griglia..) :

http://img848.imageshack.us/img848/9931/img036g.th.jpg (http://img848.imageshack.us/i/img036g.jpg/)

killeragosta90
06-05-2011, 10:15
fa un rumore tipo questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35058189&postcount=241

credo di si.. è proprio un problema del pannello laterale, più che altro della foratura fatta a nido d'ape che fa ronzare e non poco le ventole.. io ho risolto mettendo un filtro che spezza il flusso.
sisi è proprio quello l'odiso rumore! :muro:

ma il filtro non limita, anche se di poco, il flusso d'aria che entra nel case? :rolleyes:

Mio fratello aveva un cell ed aveva un programma per misusare il rumore ;) se hai un cell che può mettere quel programma puoi metterlo vicino alla ventola e vedere quale faccia più rumore.

Altri consigli non so che darti.

Forse anche con un microfono e programma adatto potresti provare ma non so se ne esistono.
mi ricordo di quel telefono, se non erro era della nokia xD comunque no mi sa che faccio prima a provare a staccarla, ma come ha detto liberato, quasi sicuramente è colpa della foratura fatta a nido d'ape :(



comunque ragazzi avrei un altro piccolo consiglio/parere da chiedervi, secondo voi mi conviene sostituire la Cooler Master (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=118) da 12 (quella standard) sul retro, con una Enermax Magma (http://enermax.it/prodotti/15) da 12? secondo voi riuscirei a guadagnare qualche grado sulla cpu?

Stando ai dati dichiarati l'enermax ha un "CFM" maggiore ed è anche più silenziosa, però ha anche una "air pressure" minore rispetto alla cooler master, il che mi sembra parecchio strano :mbe:

voi che dite?

Dono89
06-05-2011, 11:51
ragazzi, a question.....
il freezer 7 pro, come lo posiziono?




che aspira dalle ram e espelle l'aria dalla ventola posteriore
oppure
che aspira l'aria dalla gpu e l'espelle nella parte superiore?


nel primo caso le ram tendono ad essere più fresche della gpu, quindi riceve aria più fresca, ma la espelli con maggior difficoltà (l'aria calda va in alto, non viene convogliata a sinistra)
nel secondo caso, invece, si ha una miglior espulsione dell'aria, dritto con il calore, però l'aria che succhia il dissi è più calda prendendola da sopra la gpu.....voi che dite? :)

liberato87
06-05-2011, 12:15
sisi è proprio quello l'odiso rumore! :muro:

ma il filtro non limita, anche se di poco, il flusso d'aria che entra nel case? :rolleyes:


si un pò lo limita ma è una cosa marginale.. poi per l immissione è sempre bene mettere un filtro per evitare che entri troppa polvere.
comunque una soluzione intermedia è come vedi nel mio video, io uso un filtro da 80mm quindi diciamo la limitazione è un pò minore e il problema del rumore si risolve.



comunque ragazzi avrei un altro piccolo consiglio/parere da chiedervi, secondo voi mi conviene sostituire la Cooler Master (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=118) da 12 (quella standard) sul retro, con una Enermax Magma (http://enermax.it/prodotti/15) da 12? secondo voi riuscirei a guadagnare qualche grado sulla cpu?

Stando ai dati dichiarati l'enermax ha un "CFM" maggiore ed è anche più silenziosa, però ha anche una "air pressure" minore rispetto alla cooler master, il che mi sembra parecchio strano :mbe:

voi che dite?

si è normale le ventole possono avere pressioni diverse e portata diversa.. di solito le ventole con maggiore pressione statica vanno bene sui dissipatori, menter quelle con amggiori cfm per il flusso.
si nel tuo caso va bene la enermax, io ti consiglio le noiseblocker multiframe oppure le schyte slipstream.
io probabilmente prendero una aerocool shark che sembra ottima però mancano recensioni serie al riguardo.

edit_user_name_here
06-05-2011, 18:17
sisi è proprio quello l'odiso rumore! :muro:

ma il filtro non limita, anche se di poco, il flusso d'aria che entra nel case? :rolleyes:


mi ricordo di quel telefono, se non erro era della nokia xD comunque no mi sa che faccio prima a provare a staccarla, ma come ha detto liberato, quasi sicuramente è colpa della foratura fatta a nido d'ape :(



comunque ragazzi avrei un altro piccolo consiglio/parere da chiedervi, secondo voi mi conviene sostituire la Cooler Master (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=118) da 12 (quella standard) sul retro, con una Enermax Magma (http://enermax.it/prodotti/15) da 12? secondo voi riuscirei a guadagnare qualche grado sulla cpu?

Stando ai dati dichiarati l'enermax ha un "CFM" maggiore ed è anche più silenziosa, però ha anche una "air pressure" minore rispetto alla cooler master, il che mi sembra parecchio strano :mbe:

voi che dite?

Si nokia ed il programma era gratis.

Cmq se puoi staccarla fai pure ;) però se non è quella c'è sempre questa opzione :D

Saluti.

salucard
06-05-2011, 21:49
ragazzi se per ora non aggiorno la prima pagina con le foto delle vostre configurazioni, è per il fatto che sono abbastanza impegnato con università e lavoro, appena mi sarà possibile posto tutto;)

killeragosta90
07-05-2011, 10:54
si è normale le ventole possono avere pressioni diverse e portata diversa.. di solito le ventole con maggiore pressione statica vanno bene sui dissipatori, menter quelle con amggiori cfm per il flusso.
si nel tuo caso va bene la enermax, io ti consiglio le noiseblocker multiframe oppure le schyte slipstream.
io probabilmente prendero una aerocool shark che sembra ottima però mancano recensioni serie al riguardo.
capisco, comunque la noiseblocke mi attira molto! però costa parecchio :rolleyes: l'ho trovata sulla baia a 18,90 + 6,50 di spedizioni, per un totale di quasi 26 euro! mi conviene?

oppure avrei trovato la SickleFlow (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6665&category_id=3554) a molto meno, che mi sembra comunque un ottima ventola! di questa stavo pensando di acquistarne due (le pagherei un po' meno di un unica noiseblocker) e piazzarle, una ovviamente sul retro al posto della standard e l'altra sotto il lettore cd attacata agli sportelli inutilizzati (incastrandola in qualche modo), così che mi peschi aria fresca e me la butti direttamente sulla cpu :)

che ne pensi? dici che potrebbe funzionare una soluzione così? oppure è sempre meglio un'unica noiseblocker sul retro del case? :wtf:

liberato87
07-05-2011, 11:26
capisco, comunque la noiseblocke mi attira molto! però costa parecchio :rolleyes: l'ho trovata sulla baia a 18,90 + 6,50 di spedizioni, per un totale di quasi 26 euro! mi conviene?

oppure avrei trovato la SickleFlow (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6665&category_id=3554) a molto meno, che mi sembra comunque un ottima ventola! di questa stavo pensando di acquistarne due (le pagherei un po' meno di un unica noiseblocker) e piazzarle, una ovviamente sul retro al posto della standard e l'altra sotto il lettore cd attacata agli sportelli inutilizzati (incastrandola in qualche modo), così che mi peschi aria fresca e me la butti direttamente sulla cpu :)

che ne pensi? dici che potrebbe funzionare una soluzione così? oppure è sempre meglio un'unica noiseblocker sul retro del case? :wtf:

eee si costa! però è buona! in ogni caso 24 euro sono troppi!
la cooler master che hai linkato calcola che va a 2000rpm cioè avresti una turbina nel pc! e comunque non fa tantissimi cfm, sotto i 70!
ma tu hai un rhebous? oppure hai la possibilità di regolarla dalla tua mainboard (che mobo hai?)
perchè altrimenti se prendi uan ventola oltre 1500rpm se non puoi regolarla ti assicuro che il rumore non è da sottovalutare!

io sto valutando le aerocool shark, le trovo da un negozio sulla baya a circa 8 euro e hanno ottimi numeri, da specifiche! peccato che manchino recensioni serie.
si comunque la riesci a mettere una ventola li, io l ho messa e l ho semplicemente attaccata ad un angolo con una fascetta e non si schioda ;) e comunque da il suo contributo perchè ho provato appoggiato un foglietto li davanti questo viene risucchiato dal case ;) e ho notato anche un leggero miglioramento delle temp nell ordine dei 2-3gradi.

comunque in conclusione sulle ventole, ne esistono di buone e di meno buone. in ogni caso tu guardati i numeri e valuta cosa ti serve. e sopratutto valuta se non è meglio acquistare un rheobus (se non hai la possiblità di regolarla dalla mainboard) e risparmiare su una ventola.
tanto comunque le ventole devono lavorare al massimo solo in determinate condizioni, se stai navigando o guardando un film avere le ventole che vanno a 1800rpm ti assicuro ch enon è piacevole!
quindi : se non puoi regolarle, non puoi acquistare un rheobus allora scegli ventole massimo 1400 rpm (già si sentono un pò)
altrimenti puoi prendere le ventole che vuoi però valuta quelle più silenziose a parità di cfm prodotti e di rpm.

EDIT
comunque per le ventole prova anche sul mercatino che trovi buoni affari.. alla fine 15 euro per una ventola top, anche se li vale tutti, sono parecchi.. buttati sul mercatino e trovi ottime ventole a 10 euro, tratti un pò e il risparmio è fatto!

rookieboy
08-05-2011, 01:53
finalmente ho liquidato l'haf.
devo ancora rifinire qualche dettaglio ma il grosso è fatto!
posto qualche immagine:

http://img688.imageshack.us/img688/661/img00042201105071630.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/6076/img00046201105071632.jpg

http://img9.imageshack.us/img9/56/img00041201105071630.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/3746/img00047201105071640.jpg

Dono89
08-05-2011, 10:06
ragazzi, a question.....
il freezer 7 pro, come lo posiziono?




che aspira dalle ram e espelle l'aria dalla ventola posteriore
oppure
che aspira l'aria dalla gpu e l'espelle nella parte superiore?


nel primo caso le ram tendono ad essere più fresche della gpu, quindi riceve aria più fresca, ma la espelli con maggior difficoltà (l'aria calda va in alto, non viene convogliata a sinistra)
nel secondo caso, invece, si ha una miglior espulsione dell'aria, dritto con il calore, però l'aria che succhia il dissi è più calda prendendola da sopra la gpu.....voi che dite? :)

:stordita:

liberato87
08-05-2011, 19:31
ragazzi, a question.....
il freezer 7 pro, come lo posiziono?

che aspira dalle ram e espelle l'aria dalla ventola posteriore
oppure
che aspira l'aria dalla gpu e l'espelle nella parte superiore?

nel primo caso le ram tendono ad essere più fresche della gpu, quindi riceve aria più fresca, ma la espelli con maggior difficoltà (l'aria calda va in alto, non viene convogliata a sinistra)
nel secondo caso, invece, si ha una miglior espulsione dell'aria, dritto con il calore, però l'aria che succhia il dissi è più calda prendendola da sopra la gpu.....voi che dite? :)

io ti consiglio la posizione fronte-retro questo perchè i flussi del case sono studiati cosi..
l aria calda è vero che tende a salire (e anche se non hai una megaflow uscirebbe comunque dall apertura forata) però se c'è una ventola da 120 in espulsione comunque ha un pescaggio e per forza di cose risucchia l aria calda che esce dal dissi. in ogni caso è escluso che l aria calda possa ricircolare all interno del case!
poi come giustamente hai detto ricevendo aria calda dalla gpu, la ventilazione sarebbe meno efficiente.. e sopratutto se il pcb è molto caldo, un conto è che il dissi venga raffreddato da aria che entra dall esterno a 20 gradi e un conto da aria calda che esce dalla vga a 60-70 gradi!

come mai proprio quel dissi? che procio hai?

EDIT
300esimo post :D

Dono89
08-05-2011, 22:10
ok, farò così grazie tante :)
cmq prima quel dissi lo avevo sul q9550 già ho speso abbastanza, investire ancora più soldi è troppo -x le mie tasche- quindi tengo quello che avevo sul 775 (motivo x cui ho preso asrock e non asus) sul mio nuovo 2500k ;)
poi quello originale intel basta fino i 4ghz, dato che punto a 4.3 o 4.5 dovrebbe bastare il freezer....speriamo ;)

Dono89
14-05-2011, 17:43
ragazzi questo case è uno spettacolo!!!

mai stato così contento di un acquisto!!!

liberato87
14-05-2011, 17:44
ragazzi questo case è uno spettacolo!!!

mai stato così contento di un acquisto!!!

:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

poi posta le foto!!!

Dono89
14-05-2011, 17:47
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

poi posta le foto!!!

Certamente, volevo metterle, però è una bestemmia, ancora bpm ha la vga in garanzia da quasi 2 mesi, farei le foto con una misera 2600pro....non mi va molto :)

intanto ecco il video con 8 secondi di startup :)

http://www.youtube.com/watch?v=kzv-Vf05QKo

rookieboy
15-05-2011, 01:38
Certamente, volevo metterle, però è una bestemmia, ancora bpm ha la vga in garanzia da quasi 2 mesi, farei le foto con una misera 2600pro....non mi va molto :)

intanto ecco il video con 8 secondi di startup :)

http://www.youtube.com/watch?v=kzv-Vf05QKo

Complimenti x l'acquisto!
anche e soprattutto x l'ssd!;)
gran gioia pigiare il bottone ed essere subito online!!!:cool:

taker889
15-05-2011, 09:55
già devo decidermi pure io a farmene uno tanto basta da 120gb

Dono89
15-05-2011, 09:57
già devo decidermi pure io a farmene uno tanto basta da 120gb

anche della metà!

io ora, avendo installato tutto il necessario (da ricordare che per musica video immagini film ecc, uso un secondo hdd meccanico) solo per i giochi ho 43gb liberi....credo bastino

LiNk!
15-05-2011, 19:23
ue raga'!
scusate la domanda un po' stupida ma ho un dubbio..l'unica differenza tra l'haf 912 "liscio" e il plus sta nella colorazione interna opaca di quest'ultimo? :confused:

liberato87
15-05-2011, 20:01
ue raga'!
scusate la domanda un po' stupida ma ho un dubbio..l'unica differenza tra l'haf 912 "liscio" e il plus sta nella colorazione interna opaca di quest'ultimo? :confused:

si niente colorazione nera e niente e-sata frontale

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100906171414_haf912conf.jpg

LiNk!
17-05-2011, 13:19
si niente colorazione nera e niente e-sata frontale

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100906171414_haf912conf.jpg



grazie! :)

taker889
25-05-2011, 15:45
raga ho sostituito da poco le ventole che avevo ed ho messo delle cooler master 120mm led blue e mi è venuto un dubbio. Io ho il dissipatore messo sul tetto che butta l'aria fuori, poi ho messo la ventole dietro che anche lei butta aria fuori ed in più ho messo quella laterale che invece manda aria sulla scheda video. E' giusto cosi? perchè ho notato che la temperatura della scheda video sale lo stesso e quindi non ottendo grandi risultati.

ipertotix
25-05-2011, 23:34
raga ho sostituito da poco le ventole che avevo ed ho messo delle cooler master 120mm led blue e mi è venuto un dubbio. Io ho il dissipatore messo sul tetto che butta l'aria fuori, poi ho messo la ventole dietro che anche lei butta aria fuori ed in più ho messo quella laterale che invece manda aria sulla scheda video. E' giusto cosi? perchè ho notato che la temperatura della scheda video sale lo stesso e quindi non ottendo grandi risultati.

anche io ho fatto cosi...ho una ventola da 120 davanti in immissione, una da 90 laterale in immissione, una da 120 dietro in estrazione e quella da 200 sopra in estrazione (al minimo con qfan....sennò sai che casino ti pianta..)...in questo modo le temp della vga sono abbastanza contenute devo dire...cmq sia considera che le temp in generale in questo periodo tendono ad alzarsi (e direi...siamo quasi in estate..:D )

edit_user_name_here
26-05-2011, 07:58
anche io ho fatto cosi...ho una ventola da 120 davanti in immissione, una da 90 laterale in immissione, una da 120 dietro in estrazione e quella da 200 sopra in estrazione (al minimo con qfan....sennò sai che casino ti pianta..)...in questo modo le temp della vga sono abbastanza contenute devo dire...cmq sia considera che le temp in generale in questo periodo tendono ad alzarsi (e direi...siamo quasi in estate..:D )

Comunque io non ho riduttori delle ventole e non fanno molto rumore.

Faceva più rumore la ventola stock del processore prima che la cambiassi.

taker889
26-05-2011, 09:12
anche io ho fatto cosi...ho una ventola da 120 davanti in immissione, una da 90 laterale in immissione, una da 120 dietro in estrazione e quella da 200 sopra in estrazione (al minimo con qfan....sennò sai che casino ti pianta..)...in questo modo le temp della vga sono abbastanza contenute devo dire...cmq sia considera che le temp in generale in questo periodo tendono ad alzarsi (e direi...siamo quasi in estate..:D )

si anch'io ho quella davanti da 200 credo in immissione infatti gli hd se la passano molto bene:D il problema che mi preoccupa e da quando ho messo la ventola laterale all'inizio la temperatura della vga era bassa adesso sta salendo di molto quindi credo che la ventola abbia favorito l'asciugarsi della posta termica e quindi ad un innalzamento della temperatura. Da me ancora l'estate tarda ad arrivare infatti c'è maltempo.

liberato87
26-05-2011, 09:51
si anch'io ho quella davanti da 200 credo in immissione infatti gli hd se la passano molto bene:D il problema che mi preoccupa e da quando ho messo la ventola laterale all'inizio la temperatura della vga era bassa adesso sta salendo di molto quindi credo che la ventola abbia favorito l'asciugarsi della posta termica e quindi ad un innalzamento della temperatura. Da me ancora l'estate tarda ad arrivare infatti c'è maltempo.

la laterale sulla vga non ha grande impatto sulla temp del core, ma magari rinfresca il pcb e altre zone, anche io mettendo una laterale (una noiseblocker pk-3 da 153 m3!!) anche sparandola al massimo non cambia nulla.. ho provato a spostare anche la vga in diversi slot ma niente.. la devo tenere quasi al minimo.. ho pensato che magari ci vorrebbe una ventola capace di sparara aria direttamente sulla vga, in maniera perpendicolare e quindi sto pesnsando di acquistare una ventola (una aerocool shark, abbastanza economica, buone prestazioni dichiarate e ha il design a 15 pale che spero mi aiuti a risolvere il problema del rumore generato dai fori del pannello laterale) accoppiata a un nexus beamair ... oppure di acquistare direttamente una silverstone air penetrator però la versione che ho trovato io è un pò scarsina come cfm.

considera che anche se c'è maltempo le temperature si sono comunque alzate quindi anche questo influisce e non poco!

ieri ho montato il thermalright archon nel nostro splendido case, pensionando il mio fido nh d 14 ;)
a breve foto ;)

taker889
27-05-2011, 12:01
la laterale sulla vga non ha grande impatto sulla temp del core, ma magari rinfresca il pcb e altre zone, anche io mettendo una laterale (una noiseblocker pk-3 da 153 m3!!) anche sparandola al massimo non cambia nulla.. ho provato a spostare anche la vga in diversi slot ma niente.. la devo tenere quasi al minimo.. ho pensato che magari ci vorrebbe una ventola capace di sparara aria direttamente sulla vga, in maniera perpendicolare e quindi sto pesnsando di acquistare una ventola (una aerocool shark, abbastanza economica, buone prestazioni dichiarate e ha il design a 15 pale che spero mi aiuti a risolvere il problema del rumore generato dai fori del pannello laterale) accoppiata a un nexus beamair ... oppure di acquistare direttamente una silverstone air penetrator però la versione che ho trovato io è un pò scarsina come cfm.

considera che anche se c'è maltempo le temperature si sono comunque alzate quindi anche questo influisce e non poco!

ieri ho montato il thermalright archon nel nostro splendido case, pensionando il mio fido nh d 14 ;)
a breve foto ;)

come mai hai cambiato il noctua?? a sto punto passavi ad un sistema a liquido compatto tipo corsair o artic, cmq io ho anche il problema del dissipatore vga danneggiato che mi devo decidere a cambiare ma sto aspettando dato che ogni volta aggiungo roba ed il prezzo sale:D .

liberato87
27-05-2011, 12:08
come mai hai cambiato il noctua?? a sto punto passavi ad un sistema a liquido compatto tipo corsair o artic, cmq io ho anche il problema del dissipatore vga danneggiato che mi devo decidere a cambiare ma sto aspettando dato che ogni volta aggiungo roba ed il prezzo sale:D .

mmm no li odio quei kit liquido compatti.. secondo me non servono a nulla..
sono passato all archon perchè è più snello e dovrebbe garantirmi le stesse prestazioni

taker889
27-05-2011, 13:04
ok aspetto le foto per vedere il risultato:D

rookieboy
27-05-2011, 14:28
mmm no li odio quei kit liquido compatti.. secondo me non servono a nulla..
sono passato all archon perchè è più snello e dovrebbe garantirmi le stesse prestazioni

hanno le stesse prestazioni dei migliori a soffio, sono meno ingombranti e, soprattutto, preferisco avere 2 tubi che escono dal processore, piuttosto di un boiler (i gusti sn gusti:) )

questo è uno screen delle temperature del mio sistema, quando avevo l'antec h2o 620 a 4.5ghz, sfido un dissi a soffio a fare meglio cn vcore così alto!

http://img96.imageshack.us/img96/4231/4500mhz.jpg

ipertotix
27-05-2011, 20:32
un dissi a soffio...?:mbe:
un dissi ad aria vorrai dire...:D
si cmq i kit a liquido, come il corsair h50 o h70 hanno prestazioni sempre allineate a quelle dei dissi high-end ad aria....che sono nettamente superiori, questo nn so se lo puoi dire, dati alla mano...:rolleyes:

rookieboy
28-05-2011, 02:03
un dissi a soffio...?:mbe:
un dissi ad aria vorrai dire...:D
si cmq i kit a liquido, come il corsair h50 o h70 hanno prestazioni sempre allineate a quelle dei dissi high-end ad aria....che sono nettamente superiori, questo nn so se lo puoi dire, dati alla mano...:rolleyes:

sn un niubbo, però, con un all'in1 cm l'antec620, ho tenuto l'i7 2600k a 4,5ghz ad una temp + che accettabile x quasi 3h, come da immagine precedente...
lo stesso test l'ho fatto col dissi a soffio:D standard.. (a freq originale stavo a 45/70 idle/max) dopo neanche 10sec, ho stoppato, un istante prima che il pc si spegnesse da solo... ho superato i 90°.
con l'impianto a liquido in firma, cn lo stesso setting, sto a 7° in meno dell'antec.
Sfido un "soffio elabbborato" :Prrr: a fare meglio di un radiatorino confezionato!
senza contare che (tanto x nn andare :ot: ) dentro ad un case "piccino" come il nostro, continuo a vedere meglio due tubi che escono dalla cpu, piuttosto di 1 boiler!!! detto da me, che su un altro pc ho un mugen 2...
vorrei essere + talebano liquido però, quando vedo Guru, tipo Maranga, abbandonare l'acqua x il soffio, le mie certezze da niubbo sperimentatore vanno un po' in crisi...
continuo il mio viaggio, con Voi, nel mondo dei pc :)

Dono89
28-05-2011, 10:00
Ragazzi finalmente ho completato la mia configurazione...è arrivata dopo 2 mesi la 6870 :D


TUTTI i consigli su gestione dei cavi e quant'altro, sono ben accetti, critiche in primis.

http://img194.imageshack.us/img194/397/27052011905.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/27052011905.jpg/)

http://img109.imageshack.us/img109/1521/28052011907.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/28052011907.jpg/)

http://img571.imageshack.us/img571/2319/28052011908.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/28052011908.jpg/)

http://img204.imageshack.us/img204/8273/28052011909.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/28052011909.jpg/)

liberato87
28-05-2011, 13:51
sn un niubbo, però, con un all'in1 cm l'antec620, ho tenuto l'i7 2600k a 4,5ghz ad una temp + che accettabile x quasi 3h, come da immagine precedente...
lo stesso test l'ho fatto col dissi a soffio:D standard.. (a freq originale stavo a 45/70 idle/max) dopo neanche 10sec, ho stoppato, un istante prima che il pc si spegnesse da solo... ho superato i 90°.
con l'impianto a liquido in firma, cn lo stesso setting, sto a 7° in meno dell'antec.
Sfido un "soffio elabbborato" :Prrr: a fare meglio di un radiatorino confezionato!
senza contare che (tanto x nn andare :ot: ) dentro ad un case "piccino" come il nostro, continuo a vedere meglio due tubi che escono dalla cpu, piuttosto di 1 boiler!!! detto da me, che su un altro pc ho un mugen 2...
vorrei essere + talebano liquido però, quando vedo Guru, tipo Maranga, abbandonare l'acqua x il soffio, le mie certezze da niubbo sperimentatore vanno un po' in crisi...
continuo il mio viaggio, con Voi, nel mondo dei pc :)

nel thread della crosshair iv con alcuni amici abbiamo confrontato con lo stesso processore e stesso ovreclock le temperature sotto linx tra
nh d 14
h70
coolit eco 240
e io col noctua vincevo alla grande di 4-5 gradi.

tu confronti il tuo kit con cosa? che dissipatore avevi prima sullo stesso processore?

parli di "raffreddare un processore con cosi tanto vcore".. il tuo processore è un 32nm pensi che scaldi di meno di un thuban a 45nm con 1,4 di vcore?
se ti guardi tutte le recensioni hanno prestazioni di poco inferiori oppure allineate, però con ventole decisamente più rumorose.

comunque non andiamo OT

ipertotix
28-05-2011, 20:04
Ragazzi finalmente ho completato la mia configurazione...è arrivata dopo 2 mesi la 6870 :D


TUTTI i consigli su gestione dei cavi e quant'altro, sono ben accetti, critiche in primis.

anche tu hai una config molto simile alla mia come disposizione generale dei componenti (vedi il corsair, la 6870 e l'orientamento del dissi..) e anche come disordine...:D
certo qualche fascetta in piu dove ci sono i cavi di sistema (power, reset, etc...) e quelli delle ventole potevi metterla...:)

Dono89
29-05-2011, 14:08
anche tu hai una config molto simile alla mia come disposizione generale dei componenti (vedi il corsair, la 6870 e l'orientamento del dissi..) e anche come disordine...:D
certo qualche fascetta in piu dove ci sono i cavi di sistema (power, reset, etc...) e quelli delle ventole potevi metterla...:)

eh ma sotto tanto che mi importa, tanto nemmeno ci arriva l'aria della ventola :)

è che sopra si poteva fare meglio, ma non saprei come posizionare i cavi della vga, tutti gli altri mi sembrano più che in ordine:D

taker889
29-05-2011, 15:07
eh ma sotto tanto che mi importa, tanto nemmeno ci arriva l'aria della ventola :)

è che sopra si poteva fare meglio, ma non saprei come posizionare i cavi della vga, tutti gli altri mi sembrano più che in ordine:D

se vedevi il mio com'è ora ti mettevi le mani nei capelli:D

icestorm82
29-05-2011, 18:16
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Come posso guadagnare un altro spazio 3,5 esterno? Ho due box 3,5, un card reader ed un box che esce con la scheda madre, che ha due porte usb 3.0. Qualche consiglio?

taker889
07-06-2011, 10:09
raga non riesco a montate un h50 con doppia ventola da nessuna parte in questo case, come posso fare?

liberato87
07-06-2011, 10:50
raga non riesco a montate un h50 con doppia ventola da nessuna parte in questo case, come posso fare?

mmm quale è il problema?
se non erro si dovrebbe montare in corrispondenza della ventola posteriore in emissione, giusto? che problema incontri?

oppure si potrebbe mettere sul top facendo passare i tubi dagli appositi fori sul posteriore?!

guard qui

http://www.techspot.com/gallery/data/501/medium/100_1395.JPG

LINK (http://www.techspot.com/gallery/pc-hardware26-modding-pics/p4314-closeup-of-corsair-h50-fitted-to-lga775-q6600-quad.html)

rookieboy
07-06-2011, 10:52
raga non riesco a montate un h50 con doppia ventola da nessuna parte in questo case, come posso fare?

http://img854.imageshack.us/img854/4474/davanti.jpg

io ci avevo montato un antec 620 con 2 excalibur, le dimensioni sono quelle.
prova a mettere una ventola in estrazione dietro, fuori dal case, il rad e l'altra ventola interni

taker889
07-06-2011, 11:25
se siete riusciti a mettere due ventole dentro al case provo anch'io cosi

stefanonweb
08-06-2011, 12:25
Scusate abito in Egitto a Sharm El Sheikh e qui sono riuscito a trovare il 912 Advanced per circa 68€, non avendo molta scelta che dite me lo consigliate???
Grazie.

stefanonweb
08-06-2011, 12:27
http://img854.imageshack.us/img854/4474/davanti.jpg

io ci avevo montato un antec 620 con 2 excalibur, le dimensioni sono quelle.
prova a mettere una ventola in estrazione dietro, fuori dal case, il rad e l'altra ventola interni

Scusa visto che ho il tuo stesso alimentatore, ma non lo hai montato al contrario?

stefanonweb
08-06-2011, 12:40
Oppure meglio CM 690 Advanced II???

liberato87
08-06-2011, 12:42
Oppure meglio CM 690 II Plus???

comunque qui non è una chat, non scrivere 3 post per 3 domande, magari edita il messaggio iniziale.

poi ciò che hai chiesto
- sia sull alimentatore
- sia sul confronto col 690II

è già stato chiesto più volte nel thread, che non ha certo 500 pagine quindi una letta veloce puoi darcela.

per il prezzo sembra buono costa di meno che qui.
vedi pure se allo shop della cooler master hanno qualche prodotto ricondizionato.

Dono89
08-06-2011, 13:14
Scusate abito in Egitto a Sharm El Sheikh e qui sono riuscito a trovare il 912 Advanced per circa 68€, non avendo molta scelta che dite me lo consigliate???
Grazie.

che prezzone!!!

lo paghi esattamente come me, solo che

-il tuo è finestrato
-hai la ventola in alto
-non paghi le ss


beato te :)

rookieboy
08-06-2011, 14:09
Scusa visto che ho il tuo stesso alimentatore, ma non lo hai montato al contrario?

x non aspirare polvere e x questione estetica, mi piace vedere l'interno illuminato

Dono89
08-06-2011, 14:21
x non aspirare polvere e x questione estetica, mi piace vedere l'interno illuminato

occhio, che rovini i flussi d'aria così.....l'aria fredda va in basso e te la fai aspirare all'ali......non è una gran mossa

rookieboy
08-06-2011, 16:02
occhio, che rovini i flussi d'aria così.....l'aria fredda va in basso e te la fai aspirare all'ali......non è una gran mossa

lo so, ti ringrazio! :)
attualmente però ho cambiato la configurazione così:

http://img839.imageshack.us/img839/7830/img00092201105190021.jpg

visto che implementerò l'impianto a liquido con altri rad e wb, presto metterò questo haf sul mercatino...
peccato, avevo anche speso uno sproposito x acquistare il pannello laterale finestrato..
lamalattia del liquido ha prevalso!

lazer.74
08-06-2011, 16:35
occhio, che rovini i flussi d'aria così.....l'aria fredda va in basso e te la fai aspirare all'ali......non è una gran mossa

...veramente è l'aria calda che tende a salire in alto rispetto alla fredda per cui l'importante è espellere dal top o dal retro (a seconda di come è orientato il dissy della CPU fondamentalmente, problema che l'utente tra l'altro neanche ha) ;)

Al di là di questa "sottigliezza" ti posso assicurare che l'ali respira bene, non si impolvera e contribuisce anche allo smaltimento più veloce dell'aria calda nel case (che quindi non ristagna più di tanto). Provato di persona (guarda le foto del mio case ;) )

Ciao!

Dono89
08-06-2011, 16:46
...veramente è l'aria calda che tende a salire in alto rispetto alla fredda per cui l'importante è espellere dal top o dal retro (a seconda di come è orientato il dissy della CPU fondamentalmente, problema che l'utente tra l'altro neanche ha) ;)

Al di là di questa "sottigliezza" ti posso assicurare che l'ali respira bene, non si impolvera e contribuisce anche allo smaltimento più veloce dell'aria calda nel case (che quindi non ristagna più di tanto). Provato di persona (guarda le foto del mio case ;) )

Ciao!

se vogliamo fare un discorso di fisica allora sarebbe più corretto dire che gli scostamenti d'aria vanno in base alla dansità della stessa, nemmeno alla temperatura (che poi la temperatura sia legata alla densità questo è un altro discorso ancora).


Dubito fortemente che sia meglio, e sicuramente la vga è la prima a risentirne, l'aria calda non ne espelle di più sicuramente dato che l'ali contribuisce a portar via solo quella "fresca".

lazer.74
08-06-2011, 19:25
se vogliamo fare un discorso di fisica allora sarebbe più corretto dire che gli scostamenti d'aria vanno in base alla dansità della stessa, nemmeno alla temperatura (che poi la temperatura sia legata alla densità questo è un altro discorso ancora).


Lascia perdere, ho sostenuto 2 esami di fisica ad Ingegneria e nel primo si parlava tanto di termo e fluidodinamica (ed ero già diplomato all'I.T.I.S. ed anche lì di meccanica e "contorno" se ne fa) :p
Mettila come ti pare ma nel contesto nel quale parliamo l'aria calda tende a salire e comunque anche questo è da vedere visto che l'ambiente interno di un case è così ristretto e le superfici così frastagliate che c'è più turbolenza di quanta tu possa immaginare ed i flussi d'aria non sono così ovvi come pensi ;)


Dubito fortemente che sia meglio, e sicuramente la vga è la prima a risentirne, l'aria calda non ne espelle di più sicuramente dato che l'ali contribuisce a portar via solo quella "fresca".

Puoi dubitare e credere di avere la verità in mano quanto vuoi, nel frattempo divertiti a pulire periodicamente filtro inferiore ed alimentatore... un giorno (forse) converrai alla conclusione che se lo metti capovolto contribuisci a creare ricircolo d'aria nel case e sopratutto ti sbatti di meno a pulire :ciapet:

Ciauzzz

Dono89
08-06-2011, 20:05
Lascia perdere, ho sostenuto 2 esami di fisica ad Ingegneria e nel primo si parlava tanto di termo e fluidodinamica (ed ero già diplomato all'I.T.I.S. ed anche lì di meccanica e "contorno" se ne fa) :p
Mettila come ti pare ma nel contesto nel quale parliamo l'aria calda tende a salire e comunque anche questo è da vedere visto che l'ambiente interno di un case è così ristretto e le superfici così frastagliate che c'è più turbolenza di quanta tu possa immaginare ed i flussi d'aria non sono così ovvi come pensi ;)



Puoi dubitare e credere di avere la verità in mano quanto vuoi, nel frattempo divertiti a pulire periodicamente filtro inferiore ed alimentatore... un giorno (forse) converrai alla conclusione che se lo metti capovolto contribuisci a creare ricircolo d'aria nel case e sopratutto ti sbatti di meno a pulire :ciapet:

Ciauzzz

forse ti sei fermato a sostenere solo quei 2 esami poi hai smesso gli studi....io (ing delle telecomunicazioni -3 esami di fisica-) li ho terminati e sono alla fine della tesi.....e leggendo quello che scrivi mi si accaparra la pelle :doh:
Parlare di turbolenza mi sa esagerato, non si creano "venti" dentro al case, ma flussi, poi se mi dici che flussi e turbolenza è la stessa cosa allora meglio lasciar perdere.
Inoltre se tende comunque a salire nonostante la geometria interna del case, cosa discuti a fare :doh:
poi se vogliam parlare di percentuale fra quanta sale con l'ali capovolto o meno allora ok, ma in questo topic non so quanto interesse generi.


Se infine si vuol dire che si mette così per evitare di sporcare l'alimentatore allora mi trovi d'accordo, è solo quello, ma su questo case (ed è il topic ufficiale dell'haf912) il filtro è di serie, quindi il tuo discorso (ancora una volta) muore qui.

Spero di non dover più replicare a simili messaggi, voler imparare e scrivere le boiate è utile per qualsiasi utente e pure divertente, dover rispondere a certi messaggi tirando fuori pure l'ingegneria, lascialo fare ai bambini che per rafforzare le proprie tesi usano mattoni che manco conoscono, grazie.

lazer.74
08-06-2011, 20:16
forse ti sei fermato a sostenere solo quei 2 esami poi hai smesso gli studi....io (ing delle telecomunicazioni -3 esami di fisica-) li ho terminati e sono alla fine della tesi.....e leggendo quello che scrivi mi si accaparra la pelle :doh:
Parlare di turbolenza mi sa esagerato, non si creano "venti" dentro al case, ma flussi, poi se mi dici che flussi e turbolenza è la stessa cosa allora meglio lasciar perdere.
Inoltre se tende comunque a salire nonostante la geometria interna del case, cosa discuti a fare :doh:
poi se vogliam parlare di percentuale fra quanta sale con l'ali capovolto o meno allora ok, ma in questo topic non so quanto interesse generi.


Se infine si vuol dire che si mette così per evitare di sporcare l'alimentatore allora mi trovi d'accordo, è solo quello, ma su questo case (ed è il topic ufficiale dell'haf912) il filtro è di serie, quindi il tuo discorso (ancora una volta) muore qui.

Spero di non dover più replicare a simili messaggi, voler imparare e scrivere le boiate è utile per qualsiasi utente e pure divertente, dover rispondere a certi messaggi tirando fuori pure l'ingegneria, lascialo fare ai bambini che per rafforzare le proprie tesi usano mattoni che manco conoscono, grazie.

Atteggiamenti del genere possono solo farmi sorridere dal punto di vista umano e da quello nozionistico e dimostrano che evidentemente nonostante ti trovi quasi a sostenere una tesi in ingeneria non ancora hai capito che tanti principi della Fisica vanno contestualizzati al sistema in cui vengono osservati e non possono essere ritenuti assoluti.

Detto questo le vere ed uniche "boiate" (inutili tra l'altro) l'hai scritte tu dicendo all'utente "l'aria fredda va verso il basso", che "avrebbe rovinato i flussi d'aria" , e che non "ha fatto una grande mossa"... STRALOL! Ma ti rendi conto o no?

Buona fortuna per la tesi, stammi bene (senza rancore) ;)

P.S. La pelle al limite si "accappona" ... fai anche qualche ripetizione di Italiano, forse sei ancora in tempo :-P

Dono89
08-06-2011, 20:53
Atteggiamenti del genere possono solo farmi sorridere dal punto di vista umano e da quello nozionistico e dimostrano che evidentemente nonostante ti trovi quasi a sostenere una tesi in ingeneria non ancora hai capito che tanti principi della Fisica vanno contestualizzati al sistema in cui vengono osservati e non possono essere ritenuti assoluti.

Detto questo le vere ed uniche "boiate" (inutili tra l'altro) l'hai scritte tu dicendo all'utente "l'aria fredda va verso il basso", che "avrebbe rovinato i flussi d'aria" , e che non "ha fatto una grande mossa"... STRALOL! Ma ti rendi conto o no?

Buona fortuna per la tesi, stammi bene (senza rancore) ;)

ancora :doh: :doh: :doh:
Cavolo le testate :doh:
possiam fare tutti i ragionamenti che ti pare, se hai 2 temperature diverse e hai fatto gli studi più miseri, si crea una divergenza, quindi una variazione di flusso di aria, che la propria intensità è proporzionale alle due densità differenti, o meglio ancora, dalla discrepanza fra le due.
Poi puoi fare tutti i discorsi che vuoi, ma questa è la base base e mettere l'ali sotto, rovina il flusso principale studiato dalla cooler master!


illuminami sulle boiate (dopo basta che ormai sei oltre il ridicolo):
"l'aria fredda va verso il basso"
va verso l'alto quindi? :muro:

avrebbe rovinato i flussi d'aria
la cooler master monta un filtro appositamente in basso per non far prendere polvere dalla ventola di raffreddamento dell'alimentatore e noi lo montiamo al contrario :mbe:
Grande :doh:

ha fatto una grande mossa
Se all'utente sopra piace di più a me fa solo piacere, l'effetto che da è unico, dico che bisogna soppesare le cose, personalmente (a case chiuso poi....) preferisco un alimentatore come deve stare piuttosto che un effetto soggettivamente migliore, ma che fa tutto fuorchè bene!


Per il resto, grazie e speriamo bene :)

lazer.74
08-06-2011, 22:20
ancora :doh: :doh: :doh:
Cavolo le testate :doh:
possiam fare tutti i ragionamenti che ti pare, se hai 2 temperature diverse e hai fatto gli studi più miseri, si crea una divergenza, quindi una variazione di flusso di aria, che la propria intensità è proporzionale alle due densità differenti, o meglio ancora, dalla discrepanza fra le due.
Poi puoi fare tutti i discorsi che vuoi, ma questa è la base base e mettere l'ali sotto, rovina il flusso principale studiato dalla cooler master!


Di "Ingegneri" successivamente datisi allo spettacolo (comici) ce ne sono diversi ed anche famosi... sai che ti vedo sulla buona strada? :D
Stampa e fai leggere questa discussione ad uno qualsiasi dei tuoi Docenti, si divertiranno tanto sai? (un consiglio, non ti portare dietro il libretto universitario perchè qualcuno potrebbe mettersi una mano sulla coscienza e volergli dare fuoco).
Temperature diverse? Divergenze? Variazioni di flussi d'aria? Ma cosa stai vaneggiando? :rolleyes:

Parliamo di un sistema chiuso grossolanamente, di meno di un metro cubo, dove i flussi d'aria non si creano per delta di temperature ma per convezione forzata (quali grandi delta credi ci siano da un punto "A" ad un "B" del tuo case, tali da generare convezione naturale??? ed è per questo che nel mio precedente dubitavo anche del fatto che l'aria calda salga da sola... allora basterebbe fare un case col top aperto e nessuno di noi dovrebbe utilizzare ventole), non ha senso parlare di differenze di densità del fluido data appunto il volume dello stesso, dove i flussi originari stessi sono per loro natura "turbolenti" (una ventola non produce un flusso uniforme e/o costante) e vengono spezzati subito dagli elementi costruttivi delle ventole stesse o del case (oltre a tutti gli altri componenti etc)... devo andare avanti o l'illustre Ingegnere inizia a capire che sta parlando del nulla e che tra la realtà e quello che trova scritto su un libro c'è un abisso di considerazioni da fare? :mc:

Poche chiacchiere: i componenti dissipano calore, questo viene assorbito dal fluido refrigerante (aria) che deve essere ricambiato il prima possibile per massimizzare lo scambio termico: L'alimentatore può aiutare in tal senso... understood?

Cooler Master ha pensato e studiato dei flussi e delle soluzioni di montaggio dell'ali facendo determinate scelte progettuali, non ottimali in assoluto ed influenzate da fattori economici: questo non significa che non si possa fare di meglio o fare delle scelte semplicemente diverse... d'altra parte questi spettacolari filtri "saggiamente" forniti da Cooler Master non te li vengono mica a pulire loro, sai? :p


illuminami sulle boiate (dopo basta che ormai sei oltre il ridicolo):
"l'aria fredda va verso il basso"
va verso l'alto quindi? :muro:


Guarda che più insisti e più la figura del ridicolo finirai per farla tu... piantala, fatti un favore.
Scrivi delle vaccate (perchè dire che l'aria fredda va verso il basso non è altro) e poi se uno ti fa notare (anche gentilmente, inizialmente) una inesattezza, ti inalberi e vuoi mettere in bocca ad altri altrettante vaccate in maniera tale da portarli al tuo (basso) livello?
Sei veramente uno spasso :D


avrebbe rovinato i flussi d'aria
la cooler master monta un filtro appositamente in basso per non far prendere polvere dalla ventola di raffreddamento dell'alimentatore e noi lo montiamo al contrario :mbe:
Grande :doh:


Certo, bravo, l'ali non prende polvere grazie all'efficientissimo filtro fornito, che non si intasa mai perchè tu di diverti a smontare e rimontare ali e filtro spessissimo, per cui l'afflusso d'aria esterna all'ali non è mai compromesso, vero?
Chi l'ha detto che lo devi utilizzare per forza stò benedetto filtro? Hai comprato e montato tante ventole quante Cooler Master ha deciso di renderne installabili su questo case? Guarda che poi si offendono se non lo fai ehh...
Lo sai caro il mio "Inguegniuere" che le migliori innovazioni vengono fuori dallo stravolgimento delle regole che qualcuno impone?
L'inventiva è la voglia di sperimentare è ciò che accomuna la maggior parte degli utenti di forums come questi... gente che cerca di andare oltre ciò che i vari costruttori ci propinano piegandosi ad esigenze economico-commerciali/legali/etc. con l'intento di esplorare, testare, ottimizzare in relazione agli utilizzi specifici... perdonami l'impertinenza ma quasi quasi verrebbe da chiedersi, se ragioni veramente così come stai dimostrando di fare, tu che ci stai a fare qui dentro? :doh:
Ripeto: goditi le tue spettacolari temperature (che per carità, non potresti mai avere operando la blasfemia di capovolgere l'ali vero?) e divertiti a smontare e pulire il filtro dell'ali ogni tot. visto che Cooler Master ha pensato bene di metterti un filtro ma di non farlo a pannello estraibile e di facile manutenzione...
Imparerari presto (quando finalmente saluterai, in parte, i libri ed approderai al "mondo reale") che una scelta progettuale è dettata da tanti fattori, in primis quello economico: è evidente che in questo caso un filtro del genere è più uno "specchio per le allodole" che qualcosa di reale utilità/efficienza.


ha fatto una grande mossa
Se all'utente sopra piace di più a me fa solo piacere, l'effetto che da è unico, dico che bisogna soppesare le cose, personalmente (a case chiuso poi....) preferisco un alimentatore come deve stare piuttosto che un effetto soggettivamente migliore, ma che fa tutto fuorchè bene!


"...alimentatore come deve stare..." ...cioè? Non ti accorgi neanche che non segui la più vecchia delle regole? ARI-LOL...
Gli alimentatori per PC sono sempre stati fatti nello stesso modo: la ventola interna ha sempre aspirato aria stagnante dall'interno del case buttandola verso l'esterno (con l'ausilio o meno di un altra a valle in uscita).
"A regola" quindi gli ali meno recenti su un case come il nostro andrebbero capovolti perchè studiati per il montaggio sui "vecchi" case ATX con ali montato in alto.
Non a caso gli ali più recenti e destinati al mercato "enthusiast" (vatti a dare una occhiatina agli ultimi Enermax, Corsair e compagnia bella) prevedono la ventola in aspirazione dall'alto piuttosto che dal basso, proprio per la nuova ondata di case con il montaggio dell'ali in posizione inferiore.

Eppure lei dice che fa "tutto fuorchè bene"? Argomenti pure "Ingegnuere", la prego... pendiamo dalle sue labbra :eek: ...approfitti pure delle ultime occasioni per campare teorie per aria, perchè quando si scontrerà con il mondo del lavoro comprenderà ben presto che anche un "misero Perito" o addirittura un "poveretto che ha fatto le Scuole Professionali" con un pò di buona e sana esperienza alle spalle potrebbero insegnarle molto ;)

Saluti.

Dono89
08-06-2011, 23:28
eh no eh Lazer, l'avevo presa quasi sull'ironico e speravo che la piccola discussione era morta li, leggere certi post prima di andare a dormire è alquanto seccante, andiamo comunque per ordine che anche se a volte non tutti meritano una risposta, credo che in questo caso sia quanto meno doveroso replicare a tono.
Andiamo per ordine senza cercare di lasciare nulla:

Di "Ingegneri" successivamente datisi allo spettacolo (comici) ce ne sono diversi ed anche famosi... sai che ti vedo sulla buona strada? :D
Stampa e fai leggere questa discussione ad uno qualsiasi dei tuoi Docenti, si divertiranno tanto sai? (un consiglio, non ti portare dietro il libretto universitario perchè qualcuno potrebbe mettersi una mano sulla coscienza e volergli dare fuoco).
Temperature diverse? Divergenze? Variazioni di flussi d'aria? Ma cosa stai vaneggiando? :rolleyes:
Ingegneri dati al cabaret ci sono, ma non è quello il mio campo, faccio tutt'altro tipo di vita e ho titoli che per la dignità personale mi possono far aspirare ad altro, poi se il paese non offre niente, colpa di politici e altro, ma questa è un'altra storia.
Sto vaneggiando....ma dopo mi fai pure incazzare cavolo....
sai cos'è un rotore?
sai cos'è l'operatore nabla?
sai almeno cosa cavolo è una derivata?
Si basa su questo una metà della fisica e mi vieni a domandare cos'è la divergenza? :muro:
Cavolo, prima di ingegneria l'itis l'ho fatta pure io e bocciavano senza problemi....si vede che i tempi son cambiati :muro:


Parliamo di un sistema chiuso grossolanamente, di meno di un metro cubo, dove i flussi d'aria non si creano per delta di temperature ma per convezione forzata (quali grandi delta credi ci siano da un punto "A" ad un "B" del tuo case, tali da generare convezione naturale??? ed è per questo che nel mio precedente dubitavo anche del fatto che l'aria calda salga da sola... allora basterebbe fare un case col top aperto e nessuno di noi dovrebbe utilizzare ventole), non ha senso parlare di differenze di densità del fluido data appunto il volume dello stesso, dove i flussi originari stessi sono per loro natura "turbolenti" (una ventola non produce un flusso uniforme e/o costante) e vengono spezzati subito dagli elementi costruttivi delle ventole stesse o del case (oltre a tutti gli altri componenti etc)... devo andare avanti o l'illustre Ingegnere inizia a capire che sta parlando del nulla e che tra la realtà e quello che trova scritto su un libro c'è un abisso di considerazioni da fare? :mc:
L'ingegnere in maniera così ipocrita ci chiami a tuo fratello o chi ti ci fa chiamare, in primis il rispetto oltre la maleducazione che fa da padrone.
Hai la minima idea di quant'è caldo un core centrale di una scheda video come la 4870 o peggio una gtx480?
Ok....sai che temperatura tiene una scheda madre?
diciamo che se nel primo caso siamo intorno ai 7/80°C e nel secondo intorno ai 35.
nell'aria ovviamente le temperature sono ben diverse, ma se provi a mettere la manina sopra un pcb o sopra la mobo, di gradi ce ne passano e se li vogliamo vedere come corpi che generano calore (perchè questo è) occorre un attimo valutare il tutto.
Stringendo, una temperatura contribuente generata dal pcb della vga con quella della mobo, scontrandosi in supplemento anche alla portata d'aria (si spera) fresca della ventola davanti, un flusso d'aria caro mio lo fanno, poi se si vuole estremizzare e dire che non c'è un tornado dentro al case, beh, questo è indubbiamente vero, ma dire che non ci sono flussi d'aria mi sembra alquanto ridicolo

Poche chiacchiere: i componenti dissipano calore, questo viene assorbito dal fluido refrigerante (aria) che deve essere ricambiato il prima possibile per massimizzare lo scambio termico: L'alimentatore può aiutare in tal senso... understood?
ma come....se non c'erano flussi interni.....perchè cambiarlo aiutandosi con ventole???
ma se dentro al case non c'è niente.... :mc:
l'alimentatore può aiutare??? :muro: :muro: :muro:
cioè, dimmi che sbaglio, senò qui altro che itis.....vuoi dire che lo scopo dell'alimentatore oltre a quello per cui nasce, sarebbe furbescamente usato anche per migliorare il riciclo dell'aria???
ci fai o ci sei???
apri un alimentatore e vedi cosa c'è dentro.....ha pure dei dissipatori passivi al suo interno!!!
è delicatissimo, e te lo vuoi usare per mandare via l'aria calda?
a no.....perchè dall'ali mandi quella utile per il riciclo dell'aria all'interno del case...ottimo.
In pratica hai l'ali di 1-2 gradi raffreddato (perchè comunque trae beneficio dalla portata d'aria che arriva dalla ventola davanti) e tutto il resto di 3-4 gradi in più....ottimo, si!!! (prima che controbatti con cavolate di post tipo quello sopra, i gradi scritti sono puramente casuali e senza misure, sono scritti per cercare di farti arrivare un concetto elementare)
understood??? no, non capii :muro: rileggiti i paradigmi :muro:



Cooler Master ha pensato e studiato dei flussi e delle soluzioni di montaggio dell'ali facendo determinate scelte progettuali, non ottimali in assoluto ed influenzate da fattori economici: questo non significa che non si possa fare di meglio o fare delle scelte semplicemente diverse... d'altra parte questi spettacolari filtri "saggiamente" forniti da Cooler Master non te li vengono mica a pulire loro, sai? :p
no no, fammi capire, te con gli stessi componenti (perchè la disposizione non significa adottare componenti differenti) vuoi dire che faresti meglio di loro.....e certo, perchè un azienda leader del settore, è una m...mentre lazer.74 ha fatto 2 esami di fisica e si è ritirato invece è un genio!!!
sii più umile che oltre non essere nessuno, dovresti quantomeno informarti meglio e sopratutto usare al meglio quello che hai.
Posso capire benissimo che di scelta economica ne risente una ventola sopra piuttosto che una laterale, che, per fare entrare il prodotto in una fascia di prezzo, magari si è preferito abolire certi particolari, ma dire che la cooler master mette apposta il filtro anti polvere (per l'aspirazione dell'aria) e montare l'alimentatore al contrario sia vantaggioso, ce ne passa....ma anche qui, la tua super conoscenza di fisica sperimentale I II e fisica tecnica, va oltre la loro, e il tuo pensiero ci sta tutto [...]


Guarda che più insisti e più la figura del ridicolo finirai per farla tu... piantala, fatti un favore.
Scrivi delle vaccate (perchè dire che l'aria fredda va verso il basso non è altro) e poi se uno ti fa notare (anche gentilmente, inizialmente) una inesattezza, ti inalberi e vuoi mettere in bocca ad altri altrettante vaccate in maniera tale da portarli al tuo (basso) livello?
Sei veramente uno spasso :D
a queste 5-6 righe dove non c'è scritto nulla di concreto, non aggiungo altro, la figura del p... che si intravede basta e avanza.



Certo, bravo, l'ali non prende polvere grazie all'efficientissimo filtro fornito, che non si intasa mai perchè tu di diverti a smontare e rimontare ali e filtro spessissimo, per cui l'afflusso d'aria esterna all'ali non è mai compromesso, vero?
Chi l'ha detto che lo devi utilizzare per forza stò benedetto filtro? Hai comprato e montato tante ventole quante Cooler Master ha deciso di renderne installabili su questo case? Guarda che poi si offendono se non lo fai ehh...
Lo sai caro il mio "Inguegniuere" che le migliori innovazioni vengono fuori dallo stravolgimento delle regole che qualcuno impone?
L'inventiva è la voglia di sperimentare è ciò che accomuna la maggior parte degli utenti di forums come questi... gente che cerca di andare oltre ciò che i vari costruttori ci propinano piegandosi ad esigenze economico-commerciali/legali/etc. con l'intento di esplorare, testare, ottimizzare in relazione agli utilizzi specifici... perdonami l'impertinenza ma quasi quasi verrebbe da chiedersi, se ragioni veramente così come stai dimostrando di fare, tu che ci stai a fare qui dentro? :doh:
Ripeto: goditi le tue spettacolari temperature (che per carità, non potresti mai avere operando la blasfemia di capovolgere l'ali vero?) e divertiti a smontare e pulire il filtro dell'ali ogni tot. visto che Cooler Master ha pensato bene di metterti un filtro ma di non farlo a pannello estraibile e di facile manutenzione...
Imparerari presto (quando finalmente saluterai, in parte, i libri ed approderai al "mondo reale") che una scelta progettuale è dettata da tanti fattori, in primis quello economico: è evidente che in questo caso un filtro del genere è più uno "specchio per le allodole" che qualcosa di reale utilità/efficienza.
te l'ho già scritto sopra, così ci chiami a tuo fratello o gli amici tuoi.
Metto solo una piccola postilla: il filtro non si sporca quasi per niente vista la struttura decente con cui è stato prodotto, poi mi ripeto:
meglio vedere un alone leggermente bianco di polvere che non usare l'efficienza che da un prodotto usato al meglio e.....dato che ci siamo, perchè non togliamo ogni ventola......anzi no lazer fai una cosa: non facciamo prendere polvere alla scheda madre, che il processore se non siamo a liquido ha una ventola.
facciamo una cosa utile:
disabilitiamo TUTTE le ventole, pure quella della cpu e della scheda video, così abbiamo un case che ci si splende.....sei assurdo :D :D :D



"...alimentatore come deve stare..." ...cioè? Non ti accorgi neanche che non segui la più vecchia delle regole? ARI-LOL...
Gli alimentatori per PC sono sempre stati fatti nello stesso modo: la ventola interna ha sempre aspirato aria stagnante dall'interno del case buttandola verso l'esterno (con l'ausilio o meno di un altra a valle in uscita).
"A regola" quindi gli ali meno recenti su un case come il nostro andrebbero capovolti perchè studiati per il montaggio sui "vecchi" case ATX con ali montato in alto.
Non a caso gli ali più recenti e destinati al mercato "enthusiast" (vatti a dare una occhiatina agli ultimi Enermax, Corsair e compagnia bella) prevedono la ventola in aspirazione dall'alto piuttosto che dal basso, proprio per la nuova ondata di case con il montaggio dell'ali in posizione inferiore.

Eppure lei dice che fa "tutto fuorchè bene"? Argomenti pure "Ingegnuere", la prego... pendiamo dalle sue labbra :eek: ...approfitti pure delle ultime occasioni per campare teorie per aria, perchè quando si scontrerà con il mondo del lavoro comprenderà ben presto che anche un "misero Perito" o addirittura un "poveretto che ha fatto le Scuole Professionali" con un pò di buona e sana esperienza alle spalle potrebbero insegnarle molto ;)

Saluti.
ma cosa centra, nei case vecchi non c'era spazio e non si potevano nemmeno mettere in altri modi, ma di che diavolo parli???
detto tutto questo, al posto che scrivere pure cazzate, dai una letta a tempo perso per leggere cos'è la divergenza.
Avresti dovuto farlo agli esami di fisica, ma dato che da quello che leggo, di fisica hai avuto solo la firma del docente, allora un occhio buttalo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Divergenza


Saluti anche a te e se vuoi un consiglio non rispondere, sprechi tempo inutile, quello che scrivi non verrà commentato dato che di cavolate, sono più che a posto :help:

liberato87
08-06-2011, 23:45
ragazzi perchè non ci facciamo tutti un bel bagno di umiltà e cerchiamo di stare più tranquilli?
ben vengano i confronti, siamo qui per questo!

a me personalmente può interessare anche questa diatriba, però sarebbe interessante vedere qualche test, per poter valutare vantaggi e svantaggi delle due soluzioni, piuttosto che vedervi litigare per stupidaggini. ;)
dai ragazzi ognuno di voi avrà la sua piccola esperienza e saprà il fatto suo.. e e magari agisce in base a questo, non è che per forza uno deve convincere l'altro :)

sirianstar
09-06-2011, 06:58
senza volere offendere,
ho fatto lo scientifico e "qualcosa" ancora la riesco a capire,
ma vedervi litigare lo trovo veramente inutile...
che ne pensate di litigarvi via pm?

lazer.74
09-06-2011, 08:49
ragazzi perchè non ci facciamo tutti un bel bagno di umiltà e cerchiamo di stare più tranquilli?
ben vengano i confronti, siamo qui per questo!

a me personalmente può interessare anche questa diatriba, però sarebbe interessante vedere qualche test, per poter valutare vantaggi e svantaggi delle due soluzioni, piuttosto che vedervi litigare per stupidaggini. ;)
dai ragazzi ognuno di voi avrà la sua piccola esperienza e saprà il fatto suo.. e e magari agisce in base a questo, non è che per forza uno deve convincere l'altro :)

senza volere offendere,
ho fatto lo scientifico e "qualcosa" ancora la riesco a capire,
ma vedervi litigare lo trovo veramente inutile...
che ne pensate di litigarvi via pm?

Ragazzi, di umiltà vi assicuro che ne ho da vendere: la vita di bastonate sui denti (e di quelle parecchio dure) me ne ha già elargite diverse ed ho modo di credere che purtroppo siano proprio queste a giocare un ruolo di primaria importanza nel farci raggiungere quella "condizione di umiltà", quella vera, che può renderci solo più "uomini".
Non auguro ovviamente altrettanto a nessuno e figuriamoci, Vi assicuro che non è nel mio interesse "litigare" o "inimicarmi" nessuno su un qualunque forum... ho una moglie, un figlio di quasi due anni, lavoro stabilmente da 10 anni... ben altro a cui pensare.

Il mio tentativo di dibattere scelte diverse pacificamente e costruttivamente (invito chiunque a rileggere e tentare di carpire il minimo segno di arroganza e/o voglia di degenerare nella mia prima risposta a Dono89) è stato preso e ribaltato in una serie di accuse di scrivere boiate e di essere ridicolo, nelle supposizioni di non avere "i titoli" o l'esperienza sufficiente per argomentare, nell'attribuirmi (fino all'ultimo reply) sentenze mai lontanamente scritte o ipotizzate.
Scusatemi ma mi sono sentito in dovere di rispondere a tono con semplici sinonimi o similitudini senza peraltro rincarare la dose (accuse di "vaccate" in risposta alle sue di "boiate", mi si da del ridicolo ed io lo tratto alla stregua di un comico, tra l'altro con la citazione dell' "Ingegnuere" di un vecchio comico di Zelig che non è stata carpita e ritenuta un offensivo sbeffeggiamento).
Non ho affatto bisogno di tutelare la mia credibilità o dare adito alle mie idee (che cosa avrei da guadagnarci???) ma semplicemente ho cercato di mettere a freno una escalation di "inesattezze" che non aveva niente di buono per nessuno, in primis per l'utente rookieboy al quale Dono89 ha ben pensato di commentare negativamente una scelta, dal suo punto di vista (opinabilissimo) sbagliata.

Proviamo a tornare definitivamente I.T.

Chi come il sottoscritto ha qualche annetto in più (nel 1993 overcloccavo il mio primo Pentium75 @ 90 Mhz... che belva :D ) ed ha piacere di rivangare il passato potrà solo concordare sul fatto che dal primo momento della diffusione di massa dei PC la PSU ha sempre svolto un ruolo attivo nello smaltimento dell'aria calda all'interno di un cabinet (e lo ripeto, praticamente stagnante a meno di convezioni forzate - leggasi: ventole). I primi PC non avevano altre ventole al di là di quella della PSU che espellessero aria calda fuori.
QUESTE, sono le vere basi, la storia.

Successivamente sono arrivati gli standard ATX e la diffusione dei cabinet verticali... ma qui sorvolo perchè (per ovvi motivi) è un pezzo di storia nota alla totalità degli utenti di questo forum.
Mi si lasci solo sottolineare che è noto ed inconfutabile che da anni e con tali standards le PSU hanno sempre "pescato" aria calda dalla zona CPU-MOSFETS per espellerla nel modo più veloce ed efficace possibile, pur sacrificando un leggero innalzamento delle temperature sulla componentistica delle PSU stesse... ma spero che sia ormai chiaro che tali componenti hanno dei range di temperature d'esercizio che fanno sì non ne risentano in modo significativo e/o deleterio (quantomeno nell'arco della vita media di una PSU).

Da qualche tempo assistiamo ad una inversione di tendenza nella disposizione della PSU all'interno del case e non è difficile capire che il motivo è fondamentalmente il fatto che le moderne VGA discrete (a maggior ragione se in configurazioni SLI-Crossfire) consumano e producono più calore rispetto ad una qualsiasi CPU, quindi la necessità primaria di espellere aria calda si è spostata dalla parte alta del case a quella inferiore (complice anche la diffusione dei sistemi a liquido, integrati o meno, prevalentemente utilizzati per la CPU, come appunto nel caso di rookieboy) e la PSU è chiamata a ricoprire un ruolo attivo in questo task come è sempre stato, non è mica cambiato nulla in tal senso!
D'altra parte ho già invitato Dono89 a dare una occhiata alle migliori ed ultime PSU del segmento enthusiast e spiegarmi come mai adesso prevedono quasi tutte la ventola in aspirazione dall'alto e non dal basso come l'ha montata lui... aspetto ancora una risposta (e che sia costruttiva, in Italiano corretto ed al netto di termini poco piacevoli che poi meriterebbero la risposta che meriterebbero).
Ma temo tale risposta non arriverà mai... in effetti non è necessaria... è già ampiamente dimostrata dal trend costruttivo delle nuove PSU ed inoltre perchè "con la vena chiusa e le sue incazzature" Dono89 è troppo impegnato a spiattellarci in faccia i suoi titoli, a citare "rotori", "derivate", "integrali supercalifragilisticispiralidosi" e postare link a pagine di matematica su Wikipedia piuttosto che a guardarsi intorno e prendere atto del mondo che cambia...
Sono certo che il sottoscritto non potrà mai riuscire a mettere in dubbio le sue certezze ma se i migliori produttori di Cabinet e PSU per PC cambiano "approccio" un motivo ci sarà e sarebbe ora iniziasse a chiedersi il perchè... magari lo chiedesse ad Enermax, Corsair & Co... ad esempio.

Cooler Master ha pensato questo nostro HAF in maniera tale che ci mettesse a disposizione dei "gradi di libertà" (cosa buona e giusta): il singolo utente è poi chiamato (in relazione alla configurazione che mette in piedi, alla componentistica utilizzata) a ponderare e scegliere quali ventole installare, dove, così da ottimizzare il ricircolo d'aria (di "venti" e "flussi" non ne ho parlato io).

Io (come altri utenti) avevamo a disposizione un ali "vecchiotto" e scegliendo di capovolgerlo l'abbiamo semplicemente "allineato" alle esigenze di dissipazione e criteri costruttivi attuali, guadagnandoci anche minore necessità di manutenzione di un filtro che per contenere i costi di produzione è quello che è... parliamone...
Tanto semplice... eppur tanto difficile da comprendere per qualcuno a quanto pare :)

Non sono stato io a "sindacare" chi ha fatto scelte diverse.
Pace e bene a tutti!

Dono89
09-06-2011, 09:09
ragazzi perchè non ci facciamo tutti un bel bagno di umiltà e cerchiamo di stare più tranquilli?
ben vengano i confronti, siamo qui per questo!

a me personalmente può interessare anche questa diatriba, però sarebbe interessante vedere qualche test, per poter valutare vantaggi e svantaggi delle due soluzioni, piuttosto che vedervi litigare per stupidaggini. ;)
dai ragazzi ognuno di voi avrà la sua piccola esperienza e saprà il fatto suo.. e e magari agisce in base a questo, non è che per forza uno deve convincere l'altro :)
sul discorso dei test hai perfettamente ragione, ma purtroppo non dispongo di strumenti adatti all'uso, mi spiace.
Detto tra noi poi...per una cosa che ne sono più che certo, beh, non mi metto a smontare e ruotare l'ali a vuoto ;)


senza volere offendere,
ho fatto lo scientifico e "qualcosa" ancora la riesco a capire,
ma vedervi litigare lo trovo veramente inutile...
che ne pensate di litigarvi via pm?
litigare via pm?
non ci penso proprio....ho scritto palesemente che qualsiasi accusa non avrebbe ricevuto risposta e ho intenzione di farlo.


Se poi mi si parla di fisica a ingegneria e appena uno posta la pagina di un operatore che è alla base base base per gli studi di questa materia mi dice pure con un velo di ironia, "integrali supercalifragilisticispiralidosi" allora non posso che confermare soddisfatto di aver lasciato perdere, meriterebbe una risposta lazer, sopratutto per il fatto dell'ali in alto nei case vecchi perchè magari sarebbe costruttivo per la maggior parte degli utenti desiderosi di imparare, ma quando si dice una cosa si deve essere sicuri di quello che si dice (figuriamoci quando uno scrive) quindi confermo che la chiudiamo qua.


Concludo solo che il fatto di avere moglie o lavoro stabile conta il giusto, ma quando un padre con un bimbo a carico di 2 anni posta pubblicamente le proprie scuse (e mi auguro che almeno queste son state scritte con cognizione di causa) a prescindere da quanto detto prima, va riconosciuto in maniera positiva, quindi dal canto mio, è archiviata 2 volte.

Direi ora di tornare it :)

Marcogardo
09-06-2011, 09:32
Io invece vorrei un attimo interrompere il discorso chiedendo se esistono filtri antipolvere per la griglia sopra e per la griglia centrale da 120mm.
Purtroppo la stanza in cui sta il mio pc è na roba assurda, fra diversi computer, tv, console, amplificatori ecc mi si crea polvere in continuazione e il mio vecchio pc senza nemmeno una griglia ne prendeva talmente tanta che ogni mese lo dovevo pulire..

sirianstar
09-06-2011, 13:29
marcogando lo sto cercando anche io,
ancora il case mi deve arrivare, e per ora sono alla ricerca
di un bel filtrone da 200mm da mettere sopra.
sto vedendo di comprare un'altra megaflow, e piazzarla li'
che butta aria fuori, ma quello che mi crea piu' problemi
e' che vorrei che se mi cade qualcosa (dalla polvere alla cenere
a qualche altro oggetto che puo' entrare nei fori)
non vada a finire direttamente sulla vga o sul dissipatore cpu.
quindi cerco una vera e propria protezione.

ho letto in giro una soluzione artigianale,
di comprare due reti metalliche a maglia fine di alluminio,
e di fissarle a X, ovvero una rete sara' a 0°, l'altra sara'
a 45° di angolazione.

Comunque quello che temo di piu' e' la caduta accidentale
di liquidi nella parte superiore del case.
evento raro, ma seriamente pericoloso
dato che il case nella parte superiore
e' traforato.

spero che l'unione di megaflow+filtro artigianale
possa proteggere dall'ingresso di corpi estranei
per forza di gravita', spingendo via
almeno i materiali piu' leggeri.

Marcogardo
09-06-2011, 13:36
marcogando lo sto cercando anche io,
ancora il case mi deve arrivare, e per ora sono alla ricerca
di un bel filtrone da 200mm da mettere sopra.
sto vedendo di comprare un'altra megaflow, e piazzarla li'
che butta aria fuori, ma quello che mi crea piu' problemi
e' che vorrei che se mi cade qualcosa (dalla polvere alla cenere
a qualche altro oggetto che puo' entrare nei fori)
non vada a finire direttamente sulla vga o sul dissipatore cpu.
quindi cerco una vera e propria protezione.

ho letto in giro una soluzione artigianale,
di comprare due reti metalliche a maglia fine di alluminio,
e di fissarle a X, ovvero una rete sara' a 0°, l'altra sara'
a 45° di angolazione.

Comunque quello che temo di piu' e' la caduta accidentale
di liquidi nella parte superiore del case.
evento raro, ma seriamente pericoloso
dato che il case nella parte superiore
e' traforato.

spero che l'unione di megaflow+filtro artigianale
possa proteggere dall'ingresso di corpi estranei
per forza di gravita', spingendo via
almeno i materiali piu' leggeri.

Io l'ho sotto la mia scrivania ma anche per me accidentalmente può caderci sopra qualcosa!
Caspita un filtro artigianale.. strano che la cooler master non abbia pensato a fare 2 filtri appositi per le 2 griglie.. che strano! devo solo trovarli nel web...

liberato87
09-06-2011, 13:39
marcogando lo sto cercando anche io,
ancora il case mi deve arrivare, e per ora sono alla ricerca
di un bel filtrone da 200mm da mettere sopra.
sto vedendo di comprare un'altra megaflow, e piazzarla li'
che butta aria fuori, ma quello che mi crea piu' problemi
e' che vorrei che se mi cade qualcosa (dalla polvere alla cenere
a qualche altro oggetto che puo' entrare nei fori)
non vada a finire direttamente sulla vga o sul dissipatore cpu.
quindi cerco una vera e propria protezione.

ho letto in giro una soluzione artigianale,
di comprare due reti metalliche a maglia fine di alluminio,
e di fissarle a X, ovvero una rete sara' a 0°, l'altra sara'
a 45° di angolazione.

spero che l'unione di megaflow+filtro artigianale
possa proteggere dall'ingresso di corpi estranei
per forza di gravita', spingendo via
almeno i materiali piu' leggeri.

mmm comunque mettere una ventola in estrazione e piazzarci un filtro davanti non è proprio una bella idea...
i filtri servono per le ventole in immissione, per non far entrare polvere..
se ci metti la ventola e il filtro davanti l aria che il filtro non lascia passare rientrerebbe in circolazione nel case..
quindi, o ci metti il filtro oppure una ventola!

poi se hai paura dei liquidi, a quel punto nè filtro nè ventola servono a qualcosa, quindi boh, mettici sopra direttamente una lastra di metallo, oppure un cartoncino rigido nero dall interno, e tappa tutto :D

anche se,IMHO, se hai tutte queste preoccuapazioni mi sa che facevi meglio a scwgliere un altro case :sofico:

Io l'ho sotto la mia scrivania ma anche per me accidentalmente può caderci sopra qualcosa!
Caspita un filtro artigianale.. strano che la cooler master non abbia pensato a fare 2 filtri appositi per le 2 griglie.. che strano! devo solo trovarli nel web...

non li ha fatti credo perchè non servono a nulla i filtri per le ventole in estrazione..
per la megaflow davanti tutta la prte frontale è filtrata

Marcogardo
09-06-2011, 13:44
mmm comunque mettere una ventola in estrazione e piazzarci un filtro davanti non è proprio una bella idea...
i filtri servono per le ventole in immissione, per non far entrare polvere..
se ci metti la ventola e il filtro davanti l aria che il filtro non lascia passare rientrerebbe in circolazione nel case..
quindi, o ci metti il filtro oppure una ventola!

poi se hai paura dei liquidi, a quel punto nè filtro nè ventola servono a qualcosa, quindi boh, mettici sopra direttamente una lastra di metallo, oppure un cartoncino rigido nero dall interno, e tappa tutto :D

anche se,IMHO, se hai tutte queste preoccuapazioni mi sa che facevi meglio a scwgliere un altro case :sofico:



non li ha fatti credo perchè non servono a nulla i filtri per le ventole in estrazione..
per la megaflow davanti tutta la prte frontale è filtrata

No per me fortunatamente di liquidi non ce ne vanno, ma formandosi parecchia polvere non vorrei che entrasse proprio dalla griglia sopra. Con una megaflow in più magari risolvo e amen!

sirianstar
09-06-2011, 13:46
diciamo che ho preso questo case per disperazione,
a livello estetico non mi piace molto,
ma ha un buon airflow.
Altri case erano piu' protetti, ma sempre traforati superiormenti.
quelli chiusi avevano un cattivo airflow.
almeno, quelli di cui ho visto la recensione,
e che avevano da ekey.
La questione del filtro davanti la ventola
in estrazione e' per la forza di gravita'
ho pensato anche al fatto di tapparlo,
ma ho letto che se ci metti una seconda
megaflow ci prendi qualche altro grado
in dissipazione cpu, considerando
che ho intenzione di overclockare...

cmq un filtro in rete metallica dovrebbe essere
meno problematico per questioni di ributtare aria dentro,
sempre se non lo fai ultra stretto, in quel caso si, funziona
da tappo.

liberato87
09-06-2011, 13:56
cmq un filtro in rete metallica dovrebbe essere
meno problematico per questioni di ributtare aria dentro,
sempre se non lo fai ultra stretto, in quel caso si, funziona
da tappo.

se ci metti una megaflow in estrazione, la polvere non entra tranquillo (ce l ho da 7-8 mesi sto case te lo posso assicurare).
e anche i filtri davanti lavorano bene, poi dipende da quante ventole hai e da ambiente ad ambiente, comunque io una volta al mese ce la do una pulita e ci metto 5 minuti.

anche per il filtro sotto all'alimentatore, io non mi metto a smontare l alimentatore ma semplicemente passo un pennellino sotto la griglia e viene via tutta la polvere, peli e quant altro attaccati al filtro.
certo sarebbe ottimale toglierlo pulirlo bene e rimetterlo, ma vi assicuro che facendo cosi è più che sufficiente, considerando poi che io ho una ventola da 140 nell alimentatore e che quindi aspira parecchio, non si è mai intasato nulla e non sto a pulirla ogni settimana. l importante è anche tenere il case un pò alzato rispetto al pavimento cosi tira su meno polvere.

No per me fortunatamente di liquidi non ce ne vanno, ma formandosi parecchia polvere non vorrei che entrasse proprio dalla griglia sopra. Con una megaflow in più magari risolvo e amen!

vai pure di megaflow e guadagni pure qualche grado e ti migliora anche l immissione.

sirianstar
09-06-2011, 14:16
prova a spegnere il computer,
e butta un po' di borotalco sulla griglia superiore ;)
non che sia quello che succede di solito,
ma mi piace pensare a prevenire il peggio,
sopratutto se il danno non sono io a farlo
ma e' qualcuno al di fuori di me.

un filtro superiore in teoria dovrebbe prevenire posaceneri
rovesciati o qualcosa del genere.

ma scusate, il filtro sotto l'alimentatore
non e' smontabile?

altra domanda,
il led rosso della megaflow e' spegnibile?
vorrei prendere la megaflow a led
azzurro e vorrei sostituirla alla prima
in modo da mettere quella rossa con il led
spento sulla griglia superiore.

liberato87
09-06-2011, 14:23
prova a spegnere il computer,
e butta un po' di borotalco sulla griglia superiore ;)
non che sia quello che succede di solito,
ma mi piace pensare a prevenire il peggio,
sopratutto se il danno non sono io a farlo
ma e' qualcuno al di fuori di me.


vabbè a sto punto.. se viene uno tsunami ti si inonda lo stesso :D :D


ma scusate, il filtro sotto l'alimentatore
non e' smontabile?


si però devi svitare l alimentatore. (sono 4 viti)


altra domanda,
il led rosso della megaflow e' spegnibile?
vorrei prendere la megaflow a led
azzurro e vorrei sostituirla alla prima
in modo da mettere quella rossa con il led
spento sulla griglia superiore.

mmm che io sappia no..
penso che puoi "spegnerlo" definitivamente tagliando qualche filo

lazer.74
09-06-2011, 14:25
ma scusate, il filtro sotto l'alimentatore
non e' smontabile?


Sì, ma non è a pannello e per farlo devi smontare l'alimentatore...


altra domanda,
il led rosso della megaflow e' spegnibile?
vorrei prendere la megaflow a led
azzurro e vorrei sostituirla alla prima
in modo da mettere quella rossa con il led
spento sulla griglia superiore.

Se hai tempo/voglia/manualità sufficienti, aggiungi un interruttore :read:
http://www.overclock.net/case-mods-general-discussion/820190-guide-adding-switch-cooler-master-megaflow.html

Ciao ;)

rookieboy
09-06-2011, 15:12
Ragazzi, con il vs confronto sui flussi, mi avete danneggiato!!!
avete aggiunto un'altra scimmia allo zoo che ho sulle spalle! :D
vi manderò il conto a casa visto che dovrò trovare una soluzione x mettere sotto liquido anche l'alimentatore e spendere una montagna di soldi in +!! :D
Per quanto riguarda il "filtro" sotto il case, inizialmente, avevo pensato di mettere l'ali verso il basso ed aggiungere un filtro sintetico (tipo cappa aspirante da cucina) tra la griglia del case ed il filtro rimuovibile a nido (1€ al metro), poi visto che vivo da solo e non sono un casalingo modello, ho pensato di girare l'ali.
Tra l'altro la vga gtx560ti, nonostante parte dell'aria la espelle dentro il case, non scalda poi tanto, senza contare che l'alimentatore è uno dei componenti che soffre meno il calore.
Infine nei miei piani c'è sempre stata l'idea di liquidare la scheda video ed un led in + che la illumina mi piace proprio!

stefanonweb
12-06-2011, 10:51
Abito in Egitto a Sharm El Sheikh e dovendo scegliere ho preso il 912 Advanced con pannello finestrato e ventolone superiore per 68€. Anche se non mi entusiasmava per quella cifra mi è sembrato il meglio che potessi trovare considerando la difficile reperibilità ecc...
Che dite? Ho fatto bene? Mi sembra spazioso e non troppo ingombrante.
Domanda per togliere il cestello superiore oltre ad agire sulla leva bisogna togliere anche delle viti?
Altri consigli? Mettere una ventola sul pannello latereale? Ma serve?
Grazie.

liberato87
04-07-2011, 15:51
http://img535.imageshack.us/img535/1156/33233187.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/33233187.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/2903/67895000.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/67895000.jpg/) http://img171.imageshack.us/img171/9841/68854197.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/68854197.jpg/)

http://img830.imageshack.us/img830/8416/17346004.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/17346004.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/309/17474616.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/17474616.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/2339/70435843comhh.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/70435843comhh.jpg/)

salucard
04-07-2011, 15:59
eccomiiii...:p

rookieboy
04-07-2011, 16:04
http://img535.imageshack.us/img535/1156/33233187.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/33233187.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/2903/67895000.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/67895000.jpg/) http://img171.imageshack.us/img171/9841/68854197.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/68854197.jpg/)

http://img830.imageshack.us/img830/8416/17346004.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/17346004.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/309/17474616.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/17474616.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/2339/70435843comhh.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/70435843comhh.jpg/)

e fra poco, tutto quel ben di dio sarà in bella mostra!! ;)

liberato87
04-07-2011, 16:15
e fra poco, tutto quel ben di dio sarà in bella mostra!! ;)

eheheh già, grazie a te :D

comunque volevo dire che le ventole che ci ho messo, le aerocool shark, penso siano davvero ottime come prezzo prestazioni
9 euro la 120
10 euro la 140

sono leddate, performanti (1800 e 1500rpm), silenziose se regolate, hanno un bel cavo lungo sleevato e hanno un ottimo bundle (prolunga 3 pin sleevata, adattatore molex - 3 pin sleevato)
penso che a 9 e 10 euro sono davvero ottime (considerando che solo le prolunghe e gli adattatori e le prolunghe in bundle costerebbero a parte 3-4euro, la ventola viene a costare 5 euro)

liberato87
06-07-2011, 22:26
e fra poco, tutto quel ben di dio sarà in bella mostra!! ;)

http://img804.imageshack.us/img804/9632/sl383108.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/6346/foto5ek.jpg

http://img832.imageshack.us/img832/3986/sl383128.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/5576/sl383114.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/4254/sl383121.jpg

rookieboy
07-07-2011, 00:40
naaaaaaa
cosa hai fatto al mio pannelloooo! :ncomment: :ahahah: :asd: :asd:
è bellissimo!!:)
le fiamme adesive danno l'idea del fuoco che la potenza di 6 core può sviluppare!
ti consiglio di mettere una ventola trasparente sul fianco.
calcolando che la gtx560 lascia calore (x fortuna poco) all'interno del case, devi capire se metterla in push o in pull...
questa scelta ti farà "stravolgere" il flusso anche delle altre ventole!
e il gioco continua! ;)

liberato87
07-07-2011, 00:46
naaaaaaa
cosa hai fatto al mio pannelloooo! :ncomment: :ahahah: :asd: :asd:
è bellissimo!!:)
le fiamme adesive danno l'idea del fuoco che la potenza di 6 core può sviluppare!
ti consiglio di mettere una ventola trasparente sul fianco.
calcolando che la gtx560 lascia calore (x fortuna poco) all'interno del case, devi capire se metterla in push o in pull...
questa scelta ti farà "stravolgere" il flusso anche delle altre ventole!
e il gioco continua! ;)

:yeah: :yeah:
ci sta proprio bene quell adesivo me lo sono conservato proprio per il pannello laterale! le foto sono cosi cosi, posso dire che dal vivo fa veramente un bel effetto!!
per la ventola sto valutando varie ipotesi!
io prima la tenevo in immissione e mi rinfrescava un pò tutto, però sinceramente i miglioramenti non erano evidenti, nonosante usassi una noiseblocker pk-3 da 140 mm e 1500rpm quindi dicaimo non una ventola scarsa ;) poi faceva anche rumore la griglia a nido d'ape, spero che questa a strisce non faccia rumore!
tra l altro ho preso anche un adattore 120-140 cosi da separare la ventola un pò dal pannello per evitare il rumore (se dovesse farlo).
in ogni caso, farò delle prove, ma credo che i risultati si vedranno quando metterò la seconda scheda video!

Giolitti
07-07-2011, 02:24
Qui c'è una prima review dell'HAF 912:

http://www.vortez.co.uk/contentteller/articles_pages/cooler_master_haf_912_plus_review,1.html

Il modello per questo test è tutto nero all'interno... bello.

http://img.techpowerup.org/100906/Aviary forums-techpowerup-com Picture 1.png

bello si! :)

Evil Chuck
07-07-2011, 10:14
Ragazzi, ma la versione finestrata si trova qui in italia?

Oppure passerà ancora del tempo?

liberato87
07-07-2011, 10:36
Ragazzi, ma la versione finestrata si trova qui in italia?

Oppure passerà ancora del tempo?

che io sappia è prevista solo sul mercato asiatico

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6679

rookieboy
07-07-2011, 10:50
Ragazzi, ma la versione finestrata si trova qui in italia?

Oppure passerà ancora del tempo?

il pannello è ordinabile sullo shop della coolermaster, costa 20 euro + 20 di ss

Evil Chuck
07-07-2011, 12:22
il pannello è ordinabile sullo shop della coolermaster, costa 20 euro + 20 di ss

Cosa? 20 euro di spedizione? :muro:
Ma forse dici con il contrassegno...

liberato87
07-07-2011, 12:31
Cosa? 20 euro di spedizione? :muro:
Ma forse dici con il contrassegno...

no,20 euro perchè la spedizione è dall olanda...

Evil Chuck
07-07-2011, 16:08
beh mi sembra troppo caro, spendere 40 euro per un pannello laterale...
Cmq secondo me verrà commercializzato anche in Italia, com'è già successo con il CM690 II...

TheFragile
11-07-2011, 17:47
raga il 912plus va bene come misure, con uno scythe mugen 2 e una gtx560 Ti Asus ??

rookieboy
11-07-2011, 19:10
raga il 912plus va bene come misure, con uno scythe mugen 2 e una gtx560 Ti Asus ??

assolutamente si!
nel'haf 912 avevo una gainward gtx 560 gs, in un cooler master centurionII, che è ben + piccolo dell'haf, il mugen2 ci sta benissimo!

liberato87
11-07-2011, 20:08
raga il 912plus va bene come misure, con uno scythe mugen 2 e una gtx560 Ti Asus ??

te lo confermo anche io.. la gtx 560ti entra tranquilla (per le card più lunghe si può anche rimuovere il cassetto degli hd)

per il dissi tranquillo io nel haf 912 ci ho montato il noctua nh d 14 e ora ho l archon e sono tutti e due tra i più alti dissi ad aria.

TheFragile
12-07-2011, 09:50
te lo confermo anche io.. la gtx 560ti entra tranquilla (per le card più lunghe si può anche rimuovere il cassetto degli hd)

per il dissi tranquillo io nel haf 912 ci ho montato il noctua nh d 14 e ora ho l archon e sono tutti e due tra i più alti dissi ad aria.

grazie :DD !!! che strazio su molti siti non è disponibile :muro:

Mr.Pikappa
20-07-2011, 07:39
Salve a tutti, ho un grande dubbio. Vorrei comprare la versione plus del 912 per soistituire il 922 e vorrei sapere se ci entra il silver arrow della thermalright e la sapphire HD5850 Vapor X. Grazie in anticipo.

liberato87
20-07-2011, 12:52
Salve a tutti, ho un grande dubbio. Vorrei comprare la versione plus del 912 per soistituire il 922 e vorrei sapere se ci entra il silver arrow della thermalright e la sapphire HD5850 Vapor X. Grazie in anticipo.

il silver arrow ci dovrebbe entrare tranquillamente io ci ho montato un noctua nh-d14 e ora ho un archon e a livello di altezza siamo li.
e da specifiche indicano 175mm di altezza massima.

per le vga
- max 270mm lasciando il cestesllo degli hd
- max 390mm togliendo il cestello degli hd

http://www.coolermaster-usa.com/landing/haf912/specs2.jpg

rookieboy
20-07-2011, 15:44
Confermo quanto scritto sopra da liberato!

ps: non hai ancora aperto un thread del tuo pc di là ...

liberato87
20-07-2011, 15:52
Confermo quanto scritto sopra da liberato!

ps: non hai ancora aperto un thread del tuo pc di là ...

infatti mi pare che tu avessi il silver arrow o sbaglio?

eheheh lo so carissimo!
mercoledi prossimo mi laureo!! quindi sono un pò impicciato (anche se non sembra hehehe)

lo aprirò presto la sezione mi piace molto e la seguo quando la notte non ho sonno mi vedo tutti i vostri lavori ;)
il mio ovviamente non è così elaborato però penso che l importante sia fare del proprio meglio ;)

rookieboy
20-07-2011, 17:21
infatti mi pare che tu avessi il silver arrow o sbaglio?

eheheh lo so carissimo!
mercoledi prossimo mi laureo!! quindi sono un pò impicciato (anche se non sembra hehehe)

lo aprirò presto la sezione mi piace molto e la seguo quando la notte non ho sonno mi vedo tutti i vostri lavori ;)
il mio ovviamente non è così elaborato però penso che l importante sia fare del proprio meglio ;)

su un cooler master centurion 5 II, + piccolo del haf 912, ho un dissi mugen2 che è un boiler! (130 x 100 x 158 mm)

In bocca al lupo x mercoledì, anche se ormai il 99% del lavoro (esami) è fatto!
Il tuo pc è Bello! l'unico problema di aprire un thread è che ti istiga a moddare sempre + il pc :asd:

liberato87
20-07-2011, 17:33
su un cooler master centurion 5 II, + piccolo del haf 912, ho un dissi mugen2 che è un boiler! (130 x 100 x 158 mm)

In bocca al lupo x mercoledì, anche se ormai il 99% del lavoro (esami) è fatto!
Il tuo pc è Bello! l'unico problema di aprire un thread è che ti istiga a moddare sempre + il pc :asd:

crepi il lupo!
si in effetti la discussione è una formalità...

eheheh già..
io poi ho conservato delle foto vecchie e l evoluzione è incredibile e chissà dove si potrà arrivare ahahha

rookieboy
20-07-2011, 18:07
crepi il lupo!
si in effetti la discussione è una formalità...

eheheh già..
io poi ho conservato delle foto vecchie e l evoluzione è incredibile e chissà dove si potrà arrivare ahahha

sicuramente dovrai arrivare almeno a liquidare qualcosa..

http://img839.imageshack.us/img839/7830/img00092201105190021.jpg

ho nostalgia enorme dell'haf!
a livello temperature, visto che il rad è estern e il giro dei tubi + corto, non c'è confronto con l'obsidian... 5° a 0 per l'haf, con lo stesso impianto :muro:

ps. grazie alle foto vecchie, il tuo sarà uno splendido thread, lo scopo è proprio quello di far vedere l'evoluzione!!

liberato87
20-07-2011, 23:32
sicuramente dovrai arrivare almeno a liquidare qualcosa..

ho nostalgia enorme dell'haf!
a livello temperature, visto che il rad è estern e il giro dei tubi + corto, non c'è confronto con l'obsidian... 5° a 0 per l'haf, con lo stesso impianto :muro:

ps. grazie alle foto vecchie, il tuo sarà uno splendido thread, lo scopo è proprio quello di far vedere l'evoluzione!!

cioè davvero era meglio il piccolo haf?!
secondo me questo case è perfetto perchè è proporizionato e credo che questo incida anche a livello di flussi.
se è più compatto i flussi non si perdono dentro il case ma si crea un bel flusso continuo..
io avevo visto anche l haf x a un ottimo prezzo e mi era quasi venuto in mente di fare il cambio.. però poi ci ho pensato bene e ho frenato la scimmia e mi sono detto che non ci devo fare assolutamente niente con quel bestione :)
nel mio haf 912 tutto è al suo posto non ho una configurazione tanto esosa a livello di spazio..

mmm no per ora niente liquido non mi voglio impazzire e poi è una spesa troppo elevata... se ho parecchi soldi da spendere faccio sempre un upgrade a livello di hardware..
mi sono entrati 350 euro per aver venduto delle ram introvabili.. mi sono comprato un ssd e poi ho venduto scheda madre e vga e ho messo la differenza con quei soldi e sono passato a crosshair v e gtx560ti.. dopo la laurea subito 3d vision e un altra gtx560ti in sli..
e a meno di soprese dell ultima ora, ho in arrivo delle super ram :sperem:

lazer.74
21-07-2011, 11:09
secondo me questo case è perfetto perchè è proporizionato



nel mio haf 912 tutto è al suo posto non ho una configurazione tanto esosa a livello di spazio..


Parole sante: questo case è ben fatto, compatto, ben proporzionato, con ottime possibilità di cable management... difficile trovargli difetti ;)


dopo la laurea subito 3d vision e un altra gtx560ti in sli..
e a meno di soprese dell ultima ora, ho in arrivo delle super ram :sperem:

Ecco, bravo, così poi mi racconti se l'esperienza 3dvision vale la spesa ed eventualmente ti seguo :D

Ciao

sLiizz
22-07-2011, 13:11
Anche a me sta arrivando questo case e l'ho preso insieme ad un Hyper 212+...
Visto che lo sto sostituendo al Elite331 avevo pensato di riciclare la ventola di default da 12 mettendola nella parte superiore dell' HAF. Dopodichè levare la Blade-master dal dissi e mettere anch'essa nella parte superiore del case, entrambe in estrazione, per poi fornire il dissipatore di due Enermax Magma da 12 in push/pull...
Secondo voi si può fare?
Inoltre ho una Nexus Real Silent 80mm PWM e vorrei riciclarla, avete qualche consiglio?

Grazie per le eventuali risposte e complimenti per il topic e per i vostri PCs

sLiizz
25-07-2011, 15:16
Anche a me sta arrivando questo case e l'ho preso insieme ad un Hyper 212+...
Visto che lo sto sostituendo al Elite331 avevo pensato di riciclare la ventola di default da 12 mettendola nella parte superiore dell' HAF. Dopodichè levare la Blade-master dal dissi e mettere anch'essa nella parte superiore del case, entrambe in estrazione, per poi fornire il dissipatore di due Enermax Magma da 12 in push/pull...
Secondo voi si può fare?
Inoltre ho una Nexus Real Silent 80mm PWM e vorrei riciclarla, avete qualche consiglio?

Grazie per le eventuali risposte e complimenti per il topic e per i vostri PCs

Mah, c'ho ripensato, metterò un altra blademaster al dissi e una megaflow-RED sul superiore (è compatibile no?)... come la vedete voi? Poi, visto che ho solo 2 attacchi da 3 pin e 2 da 4pin , se collego la megaflow superiore direttamente al molex che inconvenienti potrebbero esserci? Romorosità?

liberato87
25-07-2011, 15:19
Mah, c'ho ripensato, metterò un altra blademaster al dissi e una megaflow-RED sul superiore (è compatibile no?)... come la vedete voi? Poi, visto che ho solo 2 attacchi da 3 pin e 2 da 4pin , se collego la megaflow superiore direttamente al molex che inconvenienti potrebbero esserci? Romorosità?

io ho un altra megaflow sul superiore e quindi ti assicuro che è compatibile.
per la rumorosità è oggettiva e dipende anche dalle altre ventole, considera che la megaflow al massimo fa 700rpm e dichiara 19db.
secondo me anche a 700 resta molto silenziosa pur spostando ben 110cfm
io ti posso dire che la differenza tra tenerle a 400 e a 700rpm è davvero impercettibile

sLiizz
25-07-2011, 21:03
Ok grazie, la ordinerò insieme ad un altra blademaster!
L'ho appena montato, presto posterò le foto!

sLiizz
26-07-2011, 12:05
Ecco le prime foto.

http://img18.imageshack.us/img18/4184/img079mv.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/img079mv.jpg/)
http://img692.imageshack.us/img692/6526/img080fh.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/img080fh.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/4707/img081m.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/img081m.jpg/)
http://img225.imageshack.us/img225/6061/img082b.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/img082b.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/2312/img083w.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/img083w.jpg/)

A presto per gli altri upgrade!!!
(si accettano consigli)

liberato87
02-08-2011, 18:07
ciao ragazzi!
sono riuscito a montare una bigboy fan della antec sul top del nostro case!
c'è voluto un pò di modding (mi ha aiutato il mio mitico boss) sia per i fori e sia per tagliare la cornice perchè i fori erano diversi e la cornice troppo grande e infatti non ci entrava nemmeno!!

appena posso posto le foto!

rookieboy
03-08-2011, 00:32
ciao ragazzi!
sono riuscito a montare una bigboy fan della antec sul top del nostro case!
c'è voluto un pò di modding (mi ha aiutato il mio mitico boss) sia per i fori e sia per tagliare la cornice perchè i fori erano diversi e la cornice troppo grande e infatti non ci entrava nemmeno!!

appena posso posto le foto!

bel lavoro! le aspettiamo!!

killeragosta90
05-08-2011, 19:21
ragazzi ho appena sostituito il mio sapphire firepsu 625w (perchè insufficente, con overclock troppo spinto) con un bel corsair ax850 :)

adesso però mi chiedo, l'alimentatore è meglio montarlo con la ventola rivolta verso l'alto (di modo che prenda aria calda da dentro il case e aiuti a buttarla fuori) o verso il basso (di modo che prende aria da fuori però non aiuta il recircolo di quella interna del case)?


ovviamente anch'io ho l'haf 912 plus xD qualche pagina più indietro si trovano anche le foto della mia configurazione, prima lo sapphire lo tenevo con la ventola rivolta verso il basso a pescare aria fresca, se però mettendola rivolta l'alto verso l'interno del case aiuta le temperature lo monto così :) ditemi voi ^^

stefanonweb
06-08-2011, 12:36
ragazzi ho appena sostituito il mio sapphire firepsu 625w (perchè insufficente, con overclock troppo spinto) con un bel corsair ax850 :)

adesso però mi chiedo, l'alimentatore è meglio montarlo con la ventola rivolta verso l'alto (di modo che prenda aria calda da dentro il case e aiuti a buttarla fuori) o verso il basso (di modo che prende aria da fuori però non aiuta il recircolo di quella interna del case)?


ovviamente anch'io ho l'haf 912 plus xD qualche pagina più indietro si trovano anche le foto della mia configurazione, prima lo sapphire lo tenevo con la ventola rivolta verso il basso a pescare aria fresca, se però mettendola rivolta l'alto verso l'interno del case aiuta le temperature lo monto così :) ditemi voi ^^

Ti posso dire questo: Parto dal presupposto che il flusso d'aria in escita dal case deve essere superiore a quello in entrata. Io abito a Sharm El Sheikh (Egitto) e qui sono riuscito a trovare il case nella versione ADVANCED con due ventole grosse una in ingresso frontale ed una in uscita nella parte superiore. Inoltre ha messo una ventola laterale da 12 sul pannello trasparente che ruota a velocità inferiore a quella da 12 posteriore di serie.
Quindi nel mio caso tale requisito risulta essere soddisfatto. Ho montato lo Shappire con la ventola verso il basso in modo che aspiri aria fresca e sia completamente isolato dal resto del case, nel senso che i flussi d'aria non si mescolano. Questa mi sembra la soluzione migliore. Non credo valga la pena usare l'alimentatore per aspirare ed espellere aria calda dal case... Molto meglio far aspirare all'alimentatore aria fresca dall'esterno...
Voi che dite?

liberato87
06-08-2011, 12:43
Non credo valga la pena usare l'alimentatore per aspirare ed espellere aria calda dal case... Molto meglio far aspirare all'alimentatore aria fresca dall'esterno...
Voi che dite?

anche secondo me.
qualche pagina fa ci sono stati 10 post in cui si discuteva proprio di quale sia la soluzione migliore.

stefanonweb
06-08-2011, 12:44
tempo fa ho fatto questo video che mostra come una ventola da 140 sul laterale provochi un fastidioso ronzio che si risolve mettendo un filtro che spezza un pò il flusso dell aria.
a voi non è capitato??

http://www.youtube.com/watch?v=PV_HpmPm-6U

Ho eliminato il ronzio diminuendo la velocità della ventola...

sLiizz
12-08-2011, 10:25
fatto un upgrade :
Sull' hyper 212+ ho messo 2 akasa viper, potentissime e silenziose,
Ho messo in espulsione sul retro la blademaster che stava sull' hyper212+
Sul superiore ho messo una megaflow RED in espulsione ed una sul frontale in immissione.
Per finire una TBsilence da 140 sul pannello laterale in immissione!

Tutto collegato alla scheda madre in espulsione, mentre la megaflow e la tbsilence in immissione le ho collegate al molex in max rpm , tanto anche al max sono quasi inudibili.

Il prossimo upgrade sarà finestrare e leddare la paratia laterale, ma per questo ci vorranno un pò di tempo e progettazione, nel frattempo cercherò di sostituire la scheda madre con una p7p5d-e PRO o una maximus3GENE

http://imageshack.us/photo/my-images/810/img086uw.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/718/img087pe.jpg

TheFragile
15-08-2011, 19:57
Perchè non mi vanno i due jack anteriori delle cuffie e microfono, ma se li attacco dietro al case invece vanno???
Qualcuno sa come ovviare ???

liberato87
15-08-2011, 20:00
Perchè non mi vanno i due jack anteriori delle cuffie e microfono, ma se li attacco dietro al case invece vanno???
Qualcuno sa come ovviare ???

ciao
li hai collegati sulla scheda madre i connettori del pannello frontale (compresi quelli audio e quelli usb) giusto?
in che senso "dietro al case"? dici direttamente sulle uscite della scheda audio integrata della main?

TheFragile
15-08-2011, 22:13
ciao
li hai collegati sulla scheda madre i connettori del pannello frontale (compresi quelli audio e quelli usb) giusto?
in che senso "dietro al case"? dici direttamente sulle uscite della scheda audio integrata della main?

sisi intendo le uscite della integrata.. le due porte usb frontali funzionano senza problemi.. ma quando collego cuffie e microfono nn le riconosce... I connettori (non conosco il nome) è per caso quello bianco che sopra ha altri piccoli fili collegati, e che poi si piazza sulla mobo?

liberato87
15-08-2011, 22:16
sisi intendo le uscite della integrata.. le due porte usb frontali funzionano senza problemi.. ma quando collego cuffie e microfono nn le riconosce... I connettori (non conosco il nome) è per caso quello bianco che sopra ha altri piccoli fili collegati, e che poi si piazza sulla mobo?

si ci dovrebbe stare scritto ac97 o hdaudio a seconda di quello che colleghi.
comunque controlla che da bios nella voce audio sia settato ac 97 oppure hd a seconda di quello che stai utilizzando.

stefanonweb
15-08-2011, 22:33
Perchè non mi vanno i due jack anteriori delle cuffie e microfono, ma se li attacco dietro al case invece vanno???
Qualcuno sa come ovviare ???

Per me devi andare sul pannello di controllo audio Realtek HD..... Io ho fatto così... Non è molto intuitivo ma prova a smanettare e vedrai che funzia...

TheFragile
16-08-2011, 00:15
Per me devi andare sul pannello di controllo audio Realtek HD..... Io ho fatto così... Non è molto intuitivo ma prova a smanettare e vedrai che funzia...

Fatto!!.. Nell'impostazione connettore della realtek quando seleziono pannello frontale ac97 i due connettori frontali funzionano e anche quelli della mobo integrata... Se invece spunto pannello frontale audio HD mi conta solo i connettori posteriori
Almeno ho capito... Ma sono due sorgenti audio diverse??

stefanonweb
16-08-2011, 09:34
Fatto!!.. Nell'impostazione connettore della realtek quando seleziono pannello frontale ac97 i due connettori frontali funzionano e anche quelli della mobo integrata... Se invece spunto pannello frontale audio HD mi conta solo i connettori posteriori
Almeno ho capito... Ma sono due sorgenti audio diverse??

Secondo me dovresti collegare il connettore con HD Audio, non quello AC97 se la tua mobo lo supporta, poi vai sul pannello di controllo e fai delle prove, devi andare su impostazioni avanzate...

TheFragile
17-08-2011, 13:35
Secondo me dovresti collegare il connettore con HD Audio, non quello AC97 se la tua mobo lo supporta, poi vai sul pannello di controllo e fai delle prove, devi andare su impostazioni avanzate...

ho provato nelle impostazioni ma nn riesco!! soltanto quando seleziono ac97 i due jack frontali mi diventano disponibili!! bhooooooooooo

liberato87
21-08-2011, 22:28
evoluzione.. si è aggiunta una seconda gtx 560ti e sono cambiate le ram ;)

per chi è curioso mi segua qui http://www.xtremehardware.it/forum/f142/haf_912_r_o_g_liberato87-27038/#post319397

aggiunta sul top in estrazione una antec bigboy fan da 200mm per far entrare questa bella e potente ventola nel mio haf 912 ho dovuto rifare i buchi prendendo le misure dalla megaflow e poi tagliare tutto il frame della ventola, lasciando solo la parte con i fori

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/general/DSC04121.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/general/DSC04103.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/haf%20interno/DSC04107.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/haf%20interno/DSC04063.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/haf%20interno/DSC04067.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/sli/DSC04065.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/UPLOAD%20RAM/DSC04062.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/UPLOAD%20RAM/DSC04096.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/UPLOAD%20RAM/DSC04094.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/fans/DSC04090.jpg

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/Liffo/Haf%20912%20ROG/general/DSC04117.jpg

rookieboy
22-08-2011, 09:47
Complimenti!
veramente bello!!!

gigi-bond007
01-09-2011, 11:45
ciao a tutti

qualcuno sa dove posso trovare il pannello finestrato?

ho guardato su e-baia, sul dragone e nel sito della cooler master, ma non c'è da nessuna parte:muro:

TheBuilder
01-09-2011, 14:06
ciao a tutti, anche io ora sono dei vostri.. mi potete consigliare come ottimizzare al massimo il flusso d'aria del nostro HAF ?? Oltre alle 2 ventole stock ho una wing boost da 140mm che ho messo in estrazione sul tetto. Ho temperature troppo alte per la vga in firma che è la più "fredda" in circolazione: mi arriva a 84°C in game!! :eek:

gigi-bond007
01-09-2011, 17:36
ciao a tutti, anche io ora sono dei vostri.. mi potete consigliare come ottimizzare al massimo il flusso d'aria del nostro HAF ?? Oltre alle 2 ventole stock ho una wing boost da 140mm che ho messo in estrazione sul tetto. Ho temperature troppo alte per la vga in firma che è la più "fredda" in circolazione: mi arriva a 84°C in game!! :eek:


strano, io ho una da 200 sopra e una da 120 dietro in estrazione, una da 140 laterale e una due 120 davanti in immissione, e con una 580 occata in game non supero i 74 gradi...

TheBuilder
02-09-2011, 11:26
ma tu ne hai più di me e sicuramente starai a nord... io sto in provincia di Messina, sai che caldo... comunque è strano la 580 ti fa quelle temp!!

liberato87
14-10-2011, 00:03
ragazzi che dite ci entra una e-atx in questo case??

salucard
14-10-2011, 00:11
ragazzi che dite ci entra una e-atx in questo case??

purtroppo no liberà, per poter essere compatibile con le e-atx il case avrebbe necessitato di 8 SLOT pci:(

liberato87
14-10-2011, 00:20
purtroppo no liberà, per poter essere compatibile con le e-atx il case avrebbe necessitato di 8 SLOT pci:(

mannaggg
il problema comunque mi sembra più la larghezza che la lunghezza..
in particolare ci vorrei ficcare una maximus iv extreme!
ho googlato un pò ma niente... cioè forse ad entrare ci entra però copre tutti i buchi dei cavi..

liberato87
21-10-2011, 14:29
alla fine ho optato per una atx..
oggi visto che il pc è tutto smontato ne ho approfittato per fare le pulizie
e poi ho avuto una bella pensata..
in pratica mi avanzavano delle rotelle di plastica nere, erano uscite con una specie di cassettiera le stavo buttando poi ho detto chissà, le potrei montare al pc al posto dei piedi, poi è stato accantonato tutto..

poi oggi invece mi è venuto in mente e complice il maltempo non sono uscito di casa e mi ingrippato a mettere ste ruote e ci vanno perfette al posto dei piedi originali del case e penso sia venuto un buon lavoro sia a livello estetico e sia a livello funzionale perchè per me era fondamentale avere le ruote visto che ho il case sotto la scrivania (e infatti prima avevo un carrellino artigianale fatto con un piano in legno e 4 ruote)... poi in questo modo il case è rialzato di quei 2-3 cm che fanno respirare meglio l alimentatore :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i115432_foto-2.jpg


http://www.xtremeshack.com/immagine/i115431_foto-3.jpg

alle ruote posteriori ho segato parte del perno sennò mi cozzavano contro l alimentatore..


http://www.xtremeshack.com/immagine/i115433_foto-4.jpg

poi ho fatto una piccola modifica e ho fatto uscire fuori dal case in una posizione facilmente raggiungibile il piccolo rheobus della big boy così posso lasciarla a 12v e la regolo dal mini rheobus.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i115437_foto-5.jpg

avevo dei problemi a utilizzarla con fan xpert (chissà come sarà il programma di asrock per la gestione delle ventole) perchè ha un voltaggio di startup molto alto, circa 10v, e pur essendo silenziosa, le altre ventole a 10v raggiungevano quasi il massimo dei giri..

ipertotix
21-10-2011, 17:42
bella idea le rotelle...
io non saprei che farmene visto che metto il case sulla scrivania, ma in ufficio che i pc sono tutti a terra una mod del genere servirebbe, eccome..
certo che un giorno una cosa, un giorno un'altra, sto case lo stai moddando come non mai...:D

liberato87
21-10-2011, 18:04
bella idea le rotelle...
io non saprei che farmene visto che metto il case sulla scrivania, ma in ufficio che i pc sono tutti a terra una mod del genere servirebbe, eccome..
certo che un giorno una cosa, un giorno un'altra, sto case lo stai moddando come non mai...:D

le ruote per me sono fondamentali perchè ho il pc sotto la scrivania e lo sposto spesso per accedere al pannello posteriore della main.

ehehehe si mi sta dando soddisfazioni il piccolo haf 912..

Beseitfia
24-10-2011, 14:55
Salve!! Dopo due anni vorrei cambiare il mio case in firma con un Cooler master..Sono stato molto contento di questo case ma il fatto degli HD ingombranti, la posizione dell'alimentatore ecc. Insomma ora vorrei orientarmi verso un cooler master per una migliore sistemazione di cavi e ho visto un po di case che hanno attirato la mia attenzione...Ovviamente mi interesserebbe rimpiazzare il mio antec con un cooler master di pari livello (rigorosamente midi tower per problemi di spazio) e ho visto l'Haf 922 che mi sembra abbastanza robusto e completo...Ho anche dato uno sguardo al 912 plus (preferirei l advanced che penso sia finestrato) e non noto particolari differenze benche' costi molto di meno e lo sotrm che sembra anch'esso carino, Invece il Cooler Master CM 690 II Advanced PURE BLACK EDITION esteticamente non mi piace molto..Non so come orientarmi, diciamo che mi servirebbe un case del genere: posizione hard disk non ingombrante per schede video ecc.., alloggiamento SSD, fori per alimentatore nella parte bassa sel case, buona aereazione e sarebbero inoltre gradite pannello di plexiglass laterale, ventola top (stile big boy) gia installata...Su quale midi tower cooler master mi devo orientare??

liberato87
24-10-2011, 15:11
.Non so come orientarmi, diciamo che mi servirebbe un case del genere: posizione hard disk non ingombrante per schede video ecc.., alloggiamento SSD, fori per alimentatore nella parte bassa sel case, buona aereazione e sarebbero inoltre gradite pannello di plexiglass laterale, ventola top (stile big boy) gia installata...Su quale midi tower cooler master mi devo orientare??

ciao.
diciamo che queste carattertische l haf 912 ce le ha.

per quanto riguarda gli hd è possibile rimuovere la gabbia e quindi montare schede video lunghe (pur potendo montare 2hd da 3,5" e 1 da 2,5").
alloggiamento alimentator ein basso con presa d aria.

per il pannello laterale devi cercare la versione advanced che non è disponibile in europa. oppure compri il pannello laterale sul sito cooler master ma costicchia e poi ci paghi anche la psedizione.

sul top ci puoi montare o una ventola da 200mm o due da 120mm ma è inclusa solo una da 200mm che è già installata sul frontale.

per tutte le informazioni sugli altri case basta che vai sul sito della coolermaster e vedi un pò.

ipertotix
24-10-2011, 17:23
mazza Liberato, sei passato ad intel!!!:D
non l'avrei mai pensato...è bello cmq provare piu di una cosa ed è ancora piu bello scegliere quello che conviene di piu...capisc'a me...:D ;)
ti volevo dire, posta qualche fotina con la nuova config...dev'essere molto...artistica...specie con quella fatal1ty...:)

Beseitfia
24-10-2011, 17:30
ciao.
diciamo che queste carattertische l haf 912 ce le ha.

per quanto riguarda gli hd è possibile rimuovere la gabbia e quindi montare schede video lunghe (pur potendo montare 2hd da 3,5" e 1 da 2,5").
alloggiamento alimentator ein basso con presa d aria.

per il pannello laterale devi cercare la versione advanced che non è disponibile in europa. oppure compri il pannello laterale sul sito cooler master ma costicchia e poi ci paghi anche la psedizione.

sul top ci puoi montare o una ventola da 200mm o due da 120mm ma è inclusa solo una da 200mm che è già installata sul frontale.

per tutte le informazioni sugli altri case basta che vai sul sito della coolermaster e vedi un pò.

Ok ora sono indeciso tra haf 922 (l'ho trovato finestrato) e l haf 912...Diciamo che il 922 è un po' piu grande e ha la ventola da 220mm superiore integrata ma nn so se il vano HDD sia removibile come per il 912..Inoltre nel 912 ho visto molte soluzioni per piazzare l ssd mentre nel 922 no..Poi il 922 è orribilmente grigio dentro e il 912 nero..Secondo te quale sarebbe meglio trai due??

liberato87
24-10-2011, 19:28
Ok ora sono indeciso tra haf 922 (l'ho trovato finestrato) e l haf 912...Diciamo che il 922 è un po' piu grande e ha la ventola da 220mm superiore integrata ma nn so se il vano HDD sia removibile come per il 912..Inoltre nel 912 ho visto molte soluzioni per piazzare l ssd mentre nel 922 no..Poi il 922 è orribilmente grigio dentro e il 912 nero..Secondo te quale sarebbe meglio trai due??

a suo tempo ho fatto le stesse valutazioni.
il 922 è brutto grigio (ma si può sempre verniciare)
il 912 non ci sta finestrato (io però ce l ho il pannello, l ho preso usato :D)

nel 922 non si può rimuovere la gabbia ma solo nel 912.
il 912 è fatto un pò meglio anche a livello di cable management.
per l ssd nel 922 lo puoi piazzare ma ci vorrebbe un adattatore da 2,5" a 3,5" che non so se è incluso.
peccato che nel 912 non è inclusa la seconda ventola da 200mm mentre nel 922 mi sa che ce ne sono già 2.

qual è meglio devi deciderlo tu, ci sono i pro e i contro :)

liberato87
24-10-2011, 19:31
mazza Liberato, sei passato ad intel!!!:D
non l'avrei mai pensato...è bello cmq provare piu di una cosa ed è ancora piu bello scegliere quello che conviene di piu...capisc'a me...:D ;)
ti volevo dire, posta qualche fotina con la nuova config...dev'essere molto...artistica...specie con quella fatal1ty...:)

ahahah perchè dici che non ci avresti mai pensato??

già è bello provare un pò di tutto in questo caso avevo un 100euro per fare un upgrade e al posto di investirle in un cambio procio ho venduto tutto e preso main e 2600k.
la main mi dovrebbe arrivare domani, dopodichè qualche foto la posterò sicuro!

clicca sulla mia firma se sei curioso, il mio haf 912 ne ha cambiate di configurazioni :D

Beseitfia
24-10-2011, 19:50
a suo tempo ho fatto le stesse valutazioni.
il 922 è brutto grigio (ma si può sempre verniciare)
il 912 non ci sta finestrato (io però ce l ho il pannello, l ho preso usato :D)

nel 922 non si può rimuovere la gabbia ma solo nel 912.
il 912 è fatto un pò meglio anche a livello di cable management.
per l ssd nel 922 lo puoi piazzare ma ci vorrebbe un adattatore da 2,5" a 3,5" che non so se è incluso.
peccato che nel 912 non è inclusa la seconda ventola da 200mm mentre nel 922 mi sa che ce ne sono già 2.

qual è meglio devi deciderlo tu, ci sono i pro e i contro :)

eh si il 912 inoltre viene anche meno...In fatto di cable management sarebbe perfetto (ho visto le tue foto ed e' molto pulito, mi piacerebbe sistemarlo come il tuo). Inoltre il pannello finestrato lo si puo' sempre rimediare. Invece dici che un nh d 14 ci entra tranquillamente?

liberato87
24-10-2011, 19:56
eh si il 912 inoltre viene anche meno...In fatto di cable management sarebbe perfetto (ho visto le tue foto ed e' molto pulito, mi piacerebbe sistemarlo come il tuo). Inoltre il pannello finestrato lo si puo' sempre rimediare. Invece dici che un nh d 14 ci entra tranquillamente?

magari vedi se comprandolo dallo shop cooler master in olanda puoi prendere già il pannello e risparmi.
controlla inoltre la sezione refurbished che sono i case ricondizionati, spesso si tratta di scatole ammaccate o graffietti però i prezzi sono molto bassi.
ho consigliato di comprare li un haf x a circa 90 euro ad un mio amico e gli è arrivato perfetto, solo un graffietto sul pannello laterale, ma niente in confronto a quel risparmio!


si ci entra io ce lo misi tranquillamente :)

http://www.xtremehardware.it/forum/f142/haf_912_r_o_g_liberato87-27038/index8.html#post326652

e considera che adesso ho l archon che è ancora più alto.
mi pare ci possono entrare dissi alti fino a 175mm.

ipertotix
24-10-2011, 20:11
io nel mio 912+ ho montato un 212+ su un i3 2100...niente di che quindi come dimensioni rispetto ad altri dissi ben piu ingombranti come il tuo archon, ma gia vedo che rimangono solo un paio di centimetri verso la paratia di sinistra, non di piu...sicuramente cmq sono piu che sufficienti per farci entrare dissi piu importanti come dimensioni...:rolleyes:

liberato87
24-10-2011, 20:17
io nel mio 912+ ho montato un 212+ su un i3 2100...niente di che quindi come dimensioni rispetto ad altri dissi ben piu ingombranti come il tuo archon, ma gia vedo che rimangono solo un paio di centimetri verso la paratia di sinistra, non di piu...sicuramente cmq sono piu che sufficienti per farci entrare dissi piu importanti come dimensioni...:rolleyes:

l archon è il dissi ad aria più alto che esiste credo, con i suoi 170mm! considera che il d14 è 160mm.

le dimensioni massime per il dissi da specifiche mi sa che sono 175mm

Beseitfia
24-10-2011, 20:38
magari vedi se comprandolo dallo shop cooler master in olanda puoi prendere già il pannello e risparmi.
controlla inoltre la sezione refurbished che sono i case ricondizionati, spesso si tratta di scatole ammaccate o graffietti però i prezzi sono molto bassi.
ho consigliato di comprare li un haf x a circa 90 euro ad un mio amico e gli è arrivato perfetto, solo un graffietto sul pannello laterale, ma niente in confronto a quel risparmio!


si ci entra io ce lo misi tranquillamente :)

http://www.xtremehardware.it/forum/f142/haf_912_r_o_g_liberato87-27038/index8.html#post326652

e considera che adesso ho l archon che è ancora più alto.
mi pare ci possono entrare dissi alti fino a 175mm.



Mmm..mi sa proprio che prendero' il 912. Alla fine se lo sistemo come il tuo, ovvero senza il vano HDD (tanto ho solo ssd e 1 HD) sara' bello ordinato. Poi ci metto una ventolozza da 200mm con led rosso della cooler master sopra e penso sia perfetto!! Non mi va di avere gli slot degli HDD fissi e il telaio grigio...Lo so che si puo' verniciare ma sono pigro :D . Senti invece col noctua nh d14 mi posso scordare la ventola da 120mm sul pannello laterale? O secondo te posso montarcela ugualmente?

ipertotix
24-10-2011, 20:47
si la puoi montare, xkè è all'altezza della scheda video

liberato87
24-10-2011, 22:05
si la puoi montare, xkè è all'altezza della scheda video

col noctua la puoi montare con l archon no perchè ci va a cozzare contro, sia da 120 che da 140mm.
probabilmente si può montare una ventola slim tipo le scyhte slip stream

Beseitfia
24-10-2011, 22:14
col noctua la puoi montare con l archon no perchè ci va a cozzare contro, sia da 120 che da 140mm.
probabilmente si può montare una ventola slim tipo le scyhte slip stream

Senti invece che ne pensi del Cm Storm Enforcer?? Ho visto che è praticamente un haf 912 + all'interno (sembra davvero identico) ma ha un altro design forntale (con il coperchio apribile) e il pannello laterale finestrato! Penso proprio di aver trovato quello che fa per me!! :D

liberato87
24-10-2011, 22:23
Senti invece che ne pensi del Cm Storm Enforcer?? Ho visto che è praticamente un haf 912 + all'interno (sembra davvero identico) ma ha un altro design forntale (con il coperchio apribile) e il pannello laterale finestrato! Penso proprio di aver trovato quello che fa per me!! :D

a me non piace tanto il frontale, preferisco quello dell haf 912. ma li è questione di gusti ovviamente.
la questione del coperchio magari può risultare carina però per me è poco funzionale insomma a quanto ho capito comunque lo dovrei aprire quando devo usare il lettore dvd o il masterizzatore.
per il resto è identico, pure il telaio mi sembra proprio lo stesso,
l interno è identico ed è ben fatto cosi come il retro.

Beseitfia
24-10-2011, 22:39
a me non piace tanto il frontale, preferisco quello dell haf 912. ma li è questione di gusti ovviamente.
la questione del coperchio magari può risultare carina però per me è poco funzionale insomma a quanto ho capito comunque lo dovrei aprire quando devo usare il lettore dvd o il masterizzatore.
per il resto è identico, pure il telaio mi sembra proprio lo stesso,
l interno è identico ed è ben fatto cosi come il retro.

A me invece piace moltissimo!! Praticamente mi ha risolto ogni problema visto che è identico all'Haf 912 (perfetto per me internamente), è nero all'interno, e ha anche la finestra! Domani vado a prenderlo direttamente al negozio (dietro casa mia ho visto che c'è un negozio che ce l'ha) con ventola 220mm per sopra e neon rossi uv da 30cm!! :D Appena monto tutto posto le foto!

Aurency
08-11-2011, 11:34
Ciao a tutti, ho preso l'HAF 912 Plus e avrei un paio di domande

1) visto che i prezzi degli hard disk sono triplicati, quadruplicati ecc, per ora userò solo un SSD finché non caleranno. Cosa posso rimuovere quindi dal case in modo da avere più spazio libero possibile? E quale sarebbe in tal caso l'alloggio migliore per l'SSD?

2) La ventola della PSU deve guardare verso l'alto o verso il basso? Dalle istruzioni pare che sia puntata verso la parte sottostante del case. Però non mi pare una soluzione ottimale soprattutto per lo spazio ridotto e la polvere che si accumulerebbe più facilmente.

Grazie in anticipo le risposte ;)

liberato87
08-11-2011, 11:41
Ciao a tutti, ho preso l'HAF 912 Plus e avrei un paio di domande

1) visto che i prezzi degli hard disk sono triplicati, quadruplicati ecc, per ora userò solo un SSD finché non caleranno. Cosa posso rimuovere quindi dal case in modo da avere più spazio libero possibile? E quale sarebbe in tal caso l'alloggio migliore per l'SSD?

2) La ventola della PSU deve guardare verso l'alto o verso il basso? Dalle istruzioni pare che sia puntata verso la parte sottostante del case. Però non mi pare una soluzione ottimale soprattutto per lo spazio ridotto e la polvere che si accumulerebbe più facilmente.

Grazie in anticipo le risposte ;)

per l hard disk fai bene IMHO.
per l ssd o usi la gabbia apposita e la monti cosi (altrimenti se la lasci in posizione originale potrebbe darti fastidio con i cavi dell alimentatore)

http://img337.imageshack.us/img337/5016/i118250img2347.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/i118250img2347.jpg/)

oppure usi la slitta adattatore da 3,5" a 2,5" che è compresa negli accessori, ci avviti l ssd e la piazzi nell alloggiamento degli hard disk da 3,5".

per la ventola dell alimentatore rivolgerla verso il basso è la soluzione apposita perchè cosi pesca aria fresca da fuori (io ci ho adattato delle ruote proprio per alzarlo e favorire il più possibile il pescaggio, altrimenti se è mezzo cm da terra il pescaggio comunque è limitato, però sempre meglio aria fresca che calda).
ci sono cmounque controindicazioni cioè il fatto che ovviamente va pulita periodicamente sennò si intasa e dato che il filtro non è estraibile (gran cappellata visto che parecchi case più economici danno questa possibilità) bisogna smontare l alimentatore togliere il filtro pulire e rimontare.
oppure puoi a pc spento spazzolarla dall'esterno per eliminare la polvere che ostruisce il passaggio.


altrimenti montalo al contrario con ventola verso l'alto.

Aurency
08-11-2011, 12:47
per l hard disk fai bene IMHO.
per l ssd o usi la gabbia apposita e la monti cosi (altrimenti se la lasci in posizione originale potrebbe darti fastidio con i cavi dell alimentatore)

http://img337.imageshack.us/img337/5016/i118250img2347.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/i118250img2347.jpg/)

oppure usi la slitta adattatore da 3,5" a 2,5" che è compresa negli accessori, ci avviti l ssd e la piazzi nell alloggiamento degli hard disk da 3,5".

per la ventola dell alimentatore rivolgerla verso il basso è la soluzione apposita perchè cosi pesca aria fresca da fuori (io ci ho adattato delle ruote proprio per alzarlo e favorire il più possibile il pescaggio, altrimenti se è mezzo cm da terra il pescaggio comunque è limitato, però sempre meglio aria fresca che calda).
ci sono cmounque controindicazioni cioè il fatto che ovviamente va pulita periodicamente sennò si intasa e dato che il filtro non è estraibile (gran cappellata visto che parecchi case più economici danno questa possibilità) bisogna smontare l alimentatore togliere il filtro pulire e rimontare.
oppure puoi a pc spento spazzolarla dall'esterno per eliminare la polvere che ostruisce il passaggio.


altrimenti montalo al contrario con ventola verso l'alto.

Grazie per le risposte ;)

La scelta migliore per l'SSD penso sia usare l'adattatore di plastica 2,5->3,5 e metterlo nell'alloggio del HDD da 3,5. In questo modo mi sbarazzo sia dell'altra gabbia per gli HDD sia di quella piccola per i 2,5 togliendole entrambe dal case (in questo modo i cavi non vengono intralciati e il flusso d'aria della ventola da 20 non viene ostacolato quasi da nulla). Più avanti quando prenderò l'HDD aggiungerò l'alloggio metallico da 2,5 sopra quello da 3,5 come nella tua foto e sono a posto.
Penso sia la soluzione migliore questa, e se non ho capito male è quella che mi hai consigliato tu

Per la PSU, proverò la disposizione "ufficiale" cioè con la ventola verso il basso. Magari rialzo il case di qualche altro cm e vedo come vanno le cose. Se dopo poco tempo è già necessario intervenire a causa della polvere vorrà dire che invertirò la PSU.

Già che ci sono ti chiedo anche se per caso è giusto utilizzare una sola vite per fissare le periferiche da 5,25 dalla parte opposta al bloccaggio a leva. Sulle istruzioni dice che servono 2 viti ma i buchi sono allineati solo per una vite (sia per il lettore DVD sia per quello di card)

liberato87
08-11-2011, 13:08
Grazie per le risposte ;)

La scelta migliore per l'SSD penso sia usare l'adattatore di plastica 2,5->3,5 e metterlo nell'alloggio del HDD da 3,5. In questo modo mi sbarazzo sia dell'altra gabbia per gli HDD sia di quella piccola per i 2,5 togliendole entrambe dal case (in questo modo i cavi non vengono intralciati e il flusso d'aria della ventola da 20 non viene ostacolato quasi da nulla). Più avanti quando prenderò l'HDD aggiungerò l'alloggio metallico da 2,5 sopra quello da 3,5 come nella tua foto e sono a posto.
Penso sia la soluzione migliore questa, e se non ho capito male è quella che mi hai consigliato tu

Per la PSU, proverò la disposizione "ufficiale" cioè con la ventola verso il basso. Magari rialzo il case di qualche altro cm e vedo come vanno le cose. Se dopo poco tempo è già necessario intervenire a causa della polvere vorrà dire che invertirò la PSU.

Già che ci sono ti chiedo anche se per caso è giusto utilizzare una sola vite per fissare le periferiche da 5,25 dalla parte opposta al bloccaggio a leva. Sulle istruzioni dice che servono 2 viti ma i buchi sono allineati solo per una vite (sia per il lettore DVD sia per quello di card)

figurati.
si penso che sia la soluzione migliore.
a me questo case piace parecchio proprio per la possibilità di togliere la gabbia degli hd e lasciare solo quella in basso con 2 slot più la possibilità di mettere la gabbietta da 2,5".

per la psu basta un pò di manutenzione ogni tanto, una spolveratina e via. se poi uno vive in un porcile allora il discorso è diverso :) ma non si deve neanceh essere casalinghi modello :)

io il lettore dvd l ho bloccatot solo dal loto dove c'è la leva. comunque una vite basta e avanza non temere.

Aurency
08-11-2011, 15:43
figurati.
si penso che sia la soluzione migliore.
a me questo case piace parecchio proprio per la possibilità di togliere la gabbia degli hd e lasciare solo quella in basso con 2 slot più la possibilità di mettere la gabbietta da 2,5".

per la psu basta un pò di manutenzione ogni tanto, una spolveratina e via. se poi uno vive in un porcile allora il discorso è diverso :) ma non si deve neanceh essere casalinghi modello :)

io il lettore dvd l ho bloccatot solo dal loto dove c'è la leva. comunque una vite basta e avanza non temere.

Perfetto, grazie ;)

Le due USB frontali bastano per alimentare un headset 5.1 o devo attaccarlo a quelle della scheda madre? (richiede 500 mA)

Chr0no
08-11-2011, 20:14
la mia scelta è ricaduta su questo case.
ci stanno 2 6950 in cfx? devo smontare la scatola degli hard disk vero?
poi, siccome per adesso il mio unico hard disk sarà un ssd, lascio l'ultima verso il basso e sposto l'adattatore sopra di essa, se non ho capito male.
Inoltre, quali ventole sono comprese col case? E quelle non comprese, sarebbe bene comprarle?
Infine, lo spazio dietro alla scheda madre per il passaggio dei cavi è abbastanza ampio e quindi usufruibile?
altri difetti?

grazie a tutti.

ulk
04-12-2011, 18:03
Mi opccorerebbe sapere nel punto più alto quanto misura, visto che potrei avere problemi di spazio.

liberato87
05-12-2011, 13:37
la mia scelta è ricaduta su questo case.
ci stanno 2 6950 in cfx? devo smontare la scatola degli hard disk vero?
poi, siccome per adesso il mio unico hard disk sarà un ssd, lascio l'ultima verso il basso e sposto l'adattatore sopra di essa, se non ho capito male.
Inoltre, quali ventole sono comprese col case? E quelle non comprese, sarebbe bene comprarle?
Infine, lo spazio dietro alla scheda madre per il passaggio dei cavi è abbastanza ampio e quindi usufruibile?
altri difetti?

grazie a tutti.

dipende da quanto sono lunghe le schede, in ogni caso puoi smontare la gabbia lasciando solo la gabbia che contiene due slot per hd 3,5".

http://www.nexthardware.com/image/haf-912plus-4.jpg

col case sono comprese 1 megaflow da 200mm a led rosso e una ventole della cooler master da 120mm sul posteriore.
io personalmente ho montato un altra ventola sul top e ho sostituito quella da 120 originale con una più performante.

lo spazio dietro è adeguato (16mm, vedi prima immagine giù), ci entrano tutti i cavi ma devi posizionarli per bene. più li sovrapponi più avrai difficoltà a chiudere il pannello, devi cercare di "spalmarli" su tutta la superificie senza sovrapporli.

http://www.nexthardware.com/image/haf-912plus-2.jpg

difetti strutturali non ne ho riscontrati, anzi. ce l ho da quasi un anno ho cambiato un sacco di configurazioni e sinceramente ha soddisfatto tutte le mie esigenze pur essendo un mid tower è perfettamente proporzionato.
diciamo che il filtro dell alimentatore non è estraibiile come in altri case ma si dove smontare l alimentatore per estrarlo (ma si può pulire anche dall esterno, certo non in maniera impeccabile ma si riesce a pulire il grosso).
poi a veder gli altri case mi sarebbe piaciuto che anche questo case avesse delle guarnizioni nei buchi dove passano i cavi che è una cosa elegante..

liberato87
05-12-2011, 13:40
Mi opccorerebbe sapere nel punto più alto quanto misura, visto che potrei avere problemi di spazio.

io ci ho montato delle ruote ed è alto 51cm.
non considerando le ruote è alto 48cm, considera che i piedini originali sono meno di mezzo cm. sulle specifihce parla di 48cm.

ulk
05-12-2011, 13:59
io ci ho montato delle ruote ed è alto 51cm.
non considerando le ruote è alto 48cm, considera che i piedini originali sono meno di mezzo cm. sulle specifihce parla di 48cm.

Grazie.

cirano994
14-12-2011, 16:48
Ciao a tutti.

Come lo vedete per 70€?
Conviene spendere 20€ in più rispetto all'Antec Three Hundred (nel senso che mi dura di più ed è effettivamente migliore ecc)?

Ha due ventole fornite in bundle, giusto? (120mm e 200mm)

Si può spegnere il maledetto led della ventola? :asd:

Grazie

liberato87
15-12-2011, 11:54
Ciao a tutti.

Come lo vedete per 70€?
Conviene spendere 20€ in più rispetto all'Antec Three Hundred (nel senso che mi dura di più ed è effettivamente migliore ecc)?

Ha due ventole fornite in bundle, giusto? (120mm e 200mm)

Si può spegnere il maledetto led della ventola? :asd:

Grazie

per 60-70 euro ci sono tantissimi case, questo a me è parso tra i più completi ed è ben fatto, anche dal punto di vista del raffreddamento e della modularità.
io ce l ho da più di un anno ormai e ti dirò che nonostante ho smontato e rimontato il pc più volte non ha neanche un graffio, le ventole funzionano ancora benissimo e sinceramente rifarei l'acquisto (sono uno che cambia spesso hardware, beh il case è la cosa che mi sta durando di più).
ora lo metterò alla prova montandoci un impianto a liquido e sono sicuro che si comporterà egregiamente.

insomma va anche a gusti personali.

il three hundred non è male ma lo vedo più "tranquillo" come case. anche dal punto di vista del rafreddamento e della upgradabilità. però è comunque non verniciato all'interno, e non mi pare studiato per un buon cable management.

se cerchi qualcosa di più elegante puoi vedere il classico 690 II che dovrebbe avere lo stesso telaio.

cirano994
15-12-2011, 13:36
Grazie per la risposta.

Il 690 è bello, ma costa circa 80€/90€ che iniziano ad essere troppi.

La ventola dell'alimentatore la metti verso il basso o verto l'alto?
Le ventole sono silenziose? E' possibile spegnere il led di quella frontale?

Grazie

liberato87
15-12-2011, 13:47
Grazie per la risposta.

Il 690 è bello, ma costa circa 80€/90€ che iniziano ad essere troppi.

La ventola dell'alimentatore la metti verso il basso o verto l'alto?
Le ventole sono silenziose? E' possibile spegnere il led di quella frontale?

Grazie

non so se sei vincolato da un negozio comunque si trova anche a 75 è le spese ovviamente.

io verso il basso.
le ventole sono silenziose calcola che la megaflow ha 800rpm sposta tanta aria ma è silenziosa perchè appunto gira a soli 800. l altra è massimo 1200rpm ed è silenziosa anche essa, poi ovviamente la percezione del rumore è soggettiva.

no il led non si può spegnere ma volendo puoi fare una mod.

http://www.overclock.net/t/820190/guide-adding-a-switch-for-the-cooler-master-megaflow-leds

cirano994
15-12-2011, 13:57
non so se sei vincolato da un negozio comunque si trova anche a 75 è le spese ovviamente.

io verso il basso.
le ventole sono silenziose calcola che la megaflow ha 800rpm sposta tanta aria ma è silenziosa perchè appunto gira a soli 800. l altra è massimo 1200rpm ed è silenziosa anche essa, poi ovviamente la percezione del rumore è soggettiva.

no il led non si può spegnere ma volendo puoi fare una mod.

http://www.overclock.net/t/820190/guide-adding-a-switch-for-the-cooler-master-megaflow-leds

No, nessun negozio, è che includevo le spese ;)

L'HAF si trova a 70€ spese incluse.

Visto che lo hai e sei disponibile ne approfitto:
Rumore generale?
Accumula molta polvere?

Se hai altre cose da dirmi fai pure.

Grazie

liberato87
15-12-2011, 14:05
No, nessun negozio, è che includevo le spese ;)

L'HAF si trova a 70€ spese incluse.

Visto che lo hai e sei disponibile ne approfitto:
Rumore generale?
Accumula molta polvere?

Se hai altre cose da dirmi fai pure.

Grazie

guarda sul rumore generale considera che dipende principalmente da
- dissipatore cpu (se hai quello stock è un conto, se ne hai uno serio, il discorso cambia radicalmente)
- vga (vga che scaldano parecchio e che hanno un dissi reference con una sola ventola, sono ovviamente più rumorose di vga che scaldano meno e magari hanno un dissi biventola)
- alimentatore
- hard disk (dipende da modello a modello, comunque nell haf i fissaggi sono fatti bene e non sento vibrazioni).

la polvere poi dipende anche da "casa a casa" :D comunque in linea di massima non accumula più polvere di altri case, la griglia fontale si toglie facilmente.
unica cosa sulla polvere è che l'alimentatore posizionato cosi verso il basso in modo da aspirare aria fresca da fuori, tende ad accumulare polvere, e per estrarre il filtro e pulirlo per bene tocca smontare l'alimentatore.
io invece lo pulisco esternamente e riesco a togliere "il grosso".

cirano994
15-12-2011, 14:08
Grazie mille.

Se lo compro vedo se mettere l'Ali verso il basso o l'alto.

:)

liberato87
15-12-2011, 14:11
Grazie mille.

Se lo compro vedo se mettere l'Ali verso il basso o l'alto.

:)

figurati.
che configurazione pensi di metterci?
quello che ti volevi dire prima in soldoni è che la rumorosità dipende anche da altri componenti non solo dalle ventole del case (quelle incluse sono molto silenziose)

cirano994
15-12-2011, 14:33
figurati.
che configurazione pensi di metterci?
quello che ti volevi dire prima in soldoni è che la rumorosità dipende anche da altri componenti non solo dalle ventole del case (quelle incluse sono molto silenziose)

Allora, inizialmente metterei:

OCZ ModXStream 700W
Scheda madre sconosciuta (sto "disassemblando" un preassemblato :muro:, il form factor dovrebbe essere DTX se non erro, ma ho controllato i fori e dovrebbero combaciare, prima di ordinare comunque ricontrollo)
Q8300 + Arctic Freezer 7 Pro Rev2
2 Ventole aggiuntive Artctic F12
Probabilmente una 6850 (magari dual fan)

In futuro sostituisco MoBo con ATX + Ivy-Bridge/AMD (quello che risulterà migliore).

Ah, per precisare, i fori della mobo sono posizionati così:

A@-------------B@-------C@




---------------------------E@
D@

AB=~13cm
BC=~7cm
AD=~16cm
CE=~15cm

Dovrebbero essere misure corrette.

:)

liberato87
15-12-2011, 14:37
ok.
i fori comunque sono standard se la mobo è mini itx o atx ci va.

cirano994
15-12-2011, 14:52
Non è uno standard come i classici ATX, Micro-ATX e Mini-ITX, però, confrontando il mio formato con questi noto che i fori combaciano.

In particolare, secondo Wikipedia, la scheda madre DTX (ma anche altre) sono "riduzioni" di ATX e quindi compatibli.

liberato87
15-12-2011, 14:59
Non è uno standard come i classici ATX, Micro-ATX e Mini-ITX, però, confrontando il mio formato con questi noto che i fori combaciano.

In particolare, secondo Wikipedia, la scheda madre DTX (ma anche altre) sono "riduzioni" di ATX e quindi compatibli.

oook scusa non avevo letto che avevi specificato il formato!

liberato87
29-12-2011, 00:23
qualche fotina del mio umile haf 912 liquidato giusto ieri grazie al prezioso aiuto di un mio amico ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t127428_3-sl384830.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127428_3-sl384830.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127429_5-sl384832.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127429_5-sl384832.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127430_2-sl384824-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127430_2-sl384824-2.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127431_1-sl384815.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127431_1-sl384815.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127432_4-sl384831.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127432_4-sl384831.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127433_8-sl384848.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127433_8-sl384848.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127434_7-sl384843.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127434_7-sl384843.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127435_6-sl384836.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127435_6-sl384836.jpg.html)
per il cablaggio ho fatto del mio meglio (in mezza mattinata..), considerando che ci sono 6 ventole, 2 vga, 2hd, pompa ecc penso di aver fatto un lavoro accettabile ;)

a breve qualche DOVEROSO test http://www.hwtechnique.com/forum/images/smilies/wink.gif

ea87
09-01-2012, 16:12
Ciao a tutti...ho appena fatto assemblare un nuovo pc con questo case e volevo sapere come accendere la luce rossa della ventola frontale?
grazie in anticipo per le info, Andrea.

liberato87
09-01-2012, 19:58
Ciao a tutti...ho appena fatto assemblare un nuovo pc con questo case e volevo sapere come accendere la luce rossa della ventola frontale?
grazie in anticipo per le info, Andrea.

ciao.
la luce dovrebbe accendersi automaticamente collegando la ventola.
non c'è uno switch.

ea87
10-01-2012, 14:47
ciao.
la luce dovrebbe accendersi automaticamente collegando la ventola.
non c'è uno switch.

si hai ragione, ho appena aperto il mio nuovo assemblato, e con sommo piacere ho scoperto che le 2 ventole non erano collegate, e che l'assemblatore "di fiducia" mi ha messo un SSD corsair sata II invece del sata III da preventivo!!!

vi saluto vado a piacchiarlo! scusate il disturbo!

ipertotix
10-01-2012, 18:09
qualche fotina del mio umile haf 912 liquidato giusto ieri grazie al prezioso aiuto di un mio amico ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t127428_3-sl384830.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127428_3-sl384830.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127429_5-sl384832.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127429_5-sl384832.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127430_2-sl384824-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127430_2-sl384824-2.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127431_1-sl384815.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127431_1-sl384815.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127432_4-sl384831.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127432_4-sl384831.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127433_8-sl384848.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127433_8-sl384848.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127434_7-sl384843.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127434_7-sl384843.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127435_6-sl384836.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127435_6-sl384836.jpg.html)
per il cablaggio ho fatto del mio meglio (in mezza mattinata..), considerando che ci sono 6 ventole, 2 vga, 2hd, pompa ecc penso di aver fatto un lavoro accettabile ;)

a breve qualche DOVEROSO test http://www.hwtechnique.com/forum/images/smilies/wink.gif

spettacolo...queste fotine non le avevo ancora viste....certo che hai trasformato quel 912+ da semplice case per pc a navicella spaziale aliena...:D :sofico:
bello cmq tutto il sistema...e mi fa piacere notare come il nostro bel case supporta di tutto senza alcun problema...:)

liberato87
10-01-2012, 22:29
si hai ragione, ho appena aperto il mio nuovo assemblato, e con sommo piacere ho scoperto che le 2 ventole non erano collegate, e che l'assemblatore "di fiducia" mi ha messo un SSD corsair sata II invece del sata III da preventivo!!!

vi saluto vado a piacchiarlo! scusate il disturbo!

ehehe dai magari non le ha collegate per lasciare l'onore a te...
sull ssd picchialo però :D

spettacolo...queste fotine non le avevo ancora viste....certo che hai trasformato quel 912+ da semplice case per pc a navicella spaziale aliena...:D :sofico:
bello cmq tutto il sistema...e mi fa piacere notare come il nostro bel case supporta di tutto senza alcun problema...:)

GRAZIE :)
e si devo dire che il fido haf 912 si è dimostrato un valido compagno! ho cambiato tantissime configurazioni eppure lui è rimasto immutato da più di un anno...
ora però l ho messo in vendita perchè per ragioni di spazio ho preso un obsidian 800d e non nego che un pò mi dispiace!

si in effetti è veramente valido come case! il radiatore esterno non sarà il massimo dell'estetica ma le prestazioni sono molto buone.. in quel modo si potrebbe addirittura montare un 360sul top.. e io avevo già pensato di moddare l interno togliendo la gabbia degli hard disk (e mettendo gli hard disks nei bay da 5,25 comprando un apposita cage) e quindi mettere un altro 200 o 240 all interno, in corrispondenza della megaflow frontale.

stefanonweb
11-01-2012, 10:44
qualche fotina del mio umile haf 912 liquidato giusto ieri grazie al prezioso aiuto di un mio amico ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t127428_3-sl384830.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127428_3-sl384830.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127429_5-sl384832.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127429_5-sl384832.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127430_2-sl384824-2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127430_2-sl384824-2.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127431_1-sl384815.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127431_1-sl384815.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127432_4-sl384831.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127432_4-sl384831.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127433_8-sl384848.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127433_8-sl384848.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t127434_7-sl384843.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127434_7-sl384843.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t127435_6-sl384836.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/127435_6-sl384836.jpg.html)
per il cablaggio ho fatto del mio meglio (in mezza mattinata..), considerando che ci sono 6 ventole, 2 vga, 2hd, pompa ecc penso di aver fatto un lavoro accettabile ;)

a breve qualche DOVEROSO test http://www.hwtechnique.com/forum/images/smilies/wink.gif

Molto bello, hai una foto del retro?

ipertotix
11-01-2012, 16:12
ehehe dai magari non le ha collegate per lasciare l'onore a te...
sull ssd picchialo però :D



GRAZIE :)
e si devo dire che il fido haf 912 si è dimostrato un valido compagno! ho cambiato tantissime configurazioni eppure lui è rimasto immutato da più di un anno...
ora però l ho messo in vendita perchè per ragioni di spazio ho preso un obsidian 800d e non nego che un pò mi dispiace!

si in effetti è veramente valido come case! il radiatore esterno non sarà il massimo dell'estetica ma le prestazioni sono molto buone.. in quel modo si potrebbe addirittura montare un 360sul top.. e io avevo già pensato di moddare l interno togliendo la gabbia degli hard disk (e mettendo gli hard disks nei bay da 5,25 comprando un apposita cage) e quindi mettere un altro 200 o 240 all interno, in corrispondenza della megaflow frontale.

beh certo, prendendo un obsidian (che costa pure un botto tra l'altro..) risolvi tutti gli eventuali problemi di spazio e di eventuale collocazione di impianti a liquido...ma nel tuo caso parliamo gia di un sistema high-end a livello di modding e per quanto riguarda l'impianto a liquido (considerando chissacosa hai in mente di fare...:D )

ps : la foto in alto a destra della fatal1ty con il fascio luminoso che la illumina, l'ho messa come sfondo sul mio cell!!! :D :D :D

liberato87
11-01-2012, 23:10
beh certo, prendendo un obsidian (che costa pure un botto tra l'altro..) risolvi tutti gli eventuali problemi di spazio e di eventuale collocazione di impianti a liquido...ma nel tuo caso parliamo gia di un sistema high-end a livello di modding e per quanto riguarda l'impianto a liquido (considerando chissacosa hai in mente di fare...:D )

ps : la foto in alto a destra della fatal1ty con il fascio luminoso che la illumina, l'ho messa come sfondo sul mio cell!!! :D :D :D

per l obsidian ho fatto un ottimo affare perciò l ho preso (l ho pagato metà di quanto costa nuovo).. oggi mi è arrivato, beh ovviamente è molto più grande, ha diverse soluzioni interne che mi fanno comodo, materiali migliori ecc.. ma non si può fare un paragone!

posso dire che sincerametne mi dispiace vendere il fido haf 912 che, ripeto, mi ha accompagnato durante parecchi cambi di configurazione restando una vera e propria sicurezza!
chissà se non avessi trovato quell offerta sull obsidian avrei moddato ancora di più l haf integrando un altro radiatore e allora sarebbe stato davvero perfetto..

certo con 2 vga, liquido ecc l ho praticamente riempito ma i case sono fatti per essere riempiti :)

lunga vita all "haffino" :D

egounix
24-02-2012, 14:18
scusate
qualcuno ha un h100 montato nel 912?

liberato87
24-02-2012, 14:33
scusate
qualcuno ha un h100 montato nel 912?

io a suo tempo lessi che è incompatibile.
cioè se lo monti ti va a cozzare con la 120 posteriore.

http://www.overclock.net/t/96415/post-your-rate-my-cables-here/18370#post_15441183
http://farm7.static.flickr.com/6031/6278681874_ebe73201dd_b.jpg


Will H100 fit in a Cooler Master 912 plus ?

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=96758

secondo me si può installare ma solo con 2 ventole, togliendo la 120 posteriore (che magari si può spostare all'esterno facendo passare i cavi dai buchi per il liquido)

egounix
24-02-2012, 23:01
ciao liberato
quello che mi interessa è che:
- il radiatore si fissi sopra, e dovrebbe
- le ventole non cozzino con l'8 pin cpu della mobo (p8p67 pro)

in una review ce l'hanno infilato dentro, ma la mobo aveva le ram sopra, e non a destra, e lasciava spazio per le ventole poste sotto il radiatore, che arrivavano fin quasi alla ps2 della mobo
mentre sulla p8p c'è l'8pin in cima, vicino al bordo della mobo

edit, ecco la review: http://www.legitreviews.com/article/1737/4/
dalla review non parrebbe dare noia la ventola posteriore

mi sa che comunque, nell'incertezza, mi prendo un kuhler 920, con la ventola in entrata messa fuori dal case ed i cavi, giustamente osservato, fatti passare dai fori del liquido

edit: ma mettere il radiatore dentro e le ventole fuori dal case?

liberato87
25-02-2012, 13:49
ciao liberato
quello che mi interessa è che:
- il radiatore si fissi sopra, e dovrebbe
- le ventole non cozzino con l'8 pin cpu della mobo (p8p67 pro)

in una review ce l'hanno infilato dentro, ma la mobo aveva le ram sopra, e non a destra, e lasciava spazio per le ventole poste sotto il radiatore, che arrivavano fin quasi alla ps2 della mobo
mentre sulla p8p c'è l'8pin in cima, vicino al bordo della mobo

edit, ecco la review: http://www.legitreviews.com/article/1737/4/
dalla review non parrebbe dare noia la ventola posteriore

mi sa che comunque, nell'incertezza, mi prendo un kuhler 920, con la ventola in entrata messa fuori dal case ed i cavi, giustamente osservato, fatti passare dai fori del liquido

edit: ma mettere il radiatore dentro e le ventole fuori dal case?

il rad a fissarsi sopra si fissa perchè sfrutti la predisposizione.
con l 8 pin non credo dovresti misurare, tenendo comunque conto che il radiatore del h 100 è slim.

prova a verificare,facendo così.
se hai delle ventole sul top, vedi se c'è lo spazio per aggiungerne 2 attaccate a quelle (le ventole sono spesse 25mm come il rad dell h100 che mi pare sia 25 o 27,5). cosi diciamo replicheresti quasi la situazione (h100+2fan).
questo per quanto riguarda lo spazio "in altezza", per quello in larghezza considera un paio di cm abbondanti ai lati (oltre la predisposizione per l h100).

dalla foto della review comunque non capisco come l abbiano fissato.. i fori della predispozione dovrebbero essere in corrispondenza delle ventole e non mi pare siano così! boh!

comunque secondo me, visto che poi la differenza di prestazioni con l h80 e similari non è poi così marcata, io opterei per un kit con singolo rad da 140-120 che non ti crea problemi di spazio nè ti va a stravolgere i flussi interni del case.

per quanto riguarda l h100 se tu dici metterlo dentro con le ventole fuori volendo si può fare.
io ho comunque i miei dubbi che non dia fastidio alla ventola posteriore, però finchè qualcuno non ci prova non possiamo fare questa prova!

Beseitfia
27-02-2012, 11:53
ragazzi una domanda...Io ho un case storm enforcer (in firma) ma mi è caduto e si è rotto il davanti e gran parte del pannello laterale destro...Sono riuscito a salvare unicamente l'altro pannello laterale finestrato che è rimasto intatto..Ora, vorrei chiedervi, ho la possibilità di prendere un 912 plus a poco prezzo, sarebbe fattibile il cambio di pannello la terale dallo storm enforcer al 912 plus? Cosi' da avere il plexiglas, anche sul 912, visto che dovrebbe essere lo stesso case come struttura..grazie in anticipo !!

Beseitfia
03-03-2012, 23:07
nessuno sa dirmi niente ? :(

AsusROG4Ever
11-04-2012, 12:47
Ma il pannello finestrato ce modo di comprarlo??

liberato87
11-04-2012, 13:10
Ma il pannello finestrato ce modo di comprarlo??

Sullo shop ufficiale Cooler master

AsusROG4Ever
11-04-2012, 13:31
Sullo shop ufficiale Cooler master

mi puoi postare un indirizzo xke io non sono riuscito a trovarlo :)
grazie...

....chi non muore si rivede ... :):):)

liberato87
11-04-2012, 15:01
mi puoi postare un indirizzo xke io non sono riuscito a trovarlo :)
grazie...

....chi non muore si rivede ... :):):)
http://lmgtfy.com/?q=shop+ufficiale+Cooler+master

:D

sullo store europeo sembra non esserci più, su quello usa si.

http://www.cmstore-usa.com/haf-912-transparent-acrylic-side-window-panel/

mi ricordo il tuo nick ma... non riesco a ricordare bene

AsusROG4Ever
11-04-2012, 15:27
http://lmgtfy.com/?q=shop+ufficiale+Cooler+master

:D

sullo store europeo sembra non esserci più, su quello usa si.

http://www.cmstore-usa.com/haf-912-transparent-acrylic-side-window-panel/

mi ricordo il tuo nick ma... non riesco a ricordare bene

ci siamo scambiati qualche opinione anche nel 3d di Asus Crosshair IV Formula & Extreme

yellope
18-04-2012, 11:16
ragazzi qualcuno mi incolla le specifiche della ventola da 120 inclusa nel case?

spostata sulla paratia laterale anche a voi fa rumore??(al massimo dei giri intendo dato che la tengo attaccata all'ali direttamente)

nel frattempo ho ordinato le viti al silicon per sicurezza

liberato87
18-04-2012, 17:08
ragazzi qualcuno mi incolla le specifiche della ventola da 120 inclusa nel case?

spostata sulla paratia laterale anche a voi fa rumore??(al massimo dei giri intendo dato che la tengo attaccata all'ali direttamente)

nel frattempo ho ordinato le viti al silicon per sicurezza

sul laterale in immissione fa rumore per via della rete a nido d ape.
dovrebbe fare 1200rpm se non ricordo male.

yellope
18-04-2012, 19:17
sul laterale in immissione fa rumore per via della rete a nido d ape.
dovrebbe fare 1200rpm se non ricordo male.

e come si puo ovviare al problema? io ho ordinato le viti al silicone...ma se il problema è il nido d'ape..credo le viti non serviranno

liberato87
18-04-2012, 22:39
e come si puo ovviare al problema? io ho ordinato le viti al silicone...ma se il problema è il nido d'ape..credo le viti non serviranno

con le viti non risolvi.
tu senti tipo un "rombo" giusto?

o metti un disaccoppiatore che sia almeno 1cm oppure io avevo risolto con un filtro antipolvere da 80mm (di quelli mangetici)

http://www.youtube.com/watch?v=PV_HpmPm-6U

yellope
19-04-2012, 08:22
con le viti non risolvi.
tu senti tipo un "rombo" giusto?

o metti un disaccoppiatore che sia almeno 1cm oppure io avevo risolto con un filtro antipolvere da 80mm (di quelli mangetici)

http://www.youtube.com/watch?v=PV_HpmPm-6U

rombo? no no..io sento solo un ""rumore""...il classico rumore di ventola..fastidioso però

cmq provo con le viti e poi vi faccio sapere...provo anche ad avviare senza la ventola in questione attaccata per isolare il problema..

stefanonweb
19-04-2012, 10:32
e come si puo ovviare al problema? io ho ordinato le viti al silicone...ma se il problema è il nido d'ape..credo le viti non serviranno

Se riduci la velocità della ventola non va in risonanza... Io ho fatto così... A pieni giri ti farà comunque casino tipo un sibilo...

liberato87
19-04-2012, 10:38
rombo? no no..io sento solo un ""rumore""...il classico rumore di ventola..fastidioso però

cmq provo con le viti e poi vi faccio sapere...provo anche ad avviare senza la ventola in questione attaccata per isolare il problema..

mi pare strano perchè è una ventola da 1200rpm, se è quella stock fornita con il case, dovrebbe essere una tomba :)
hai visto il video che ho linkato? considera che io li ci provo una noiseblocker pk3 da 140mm e 1800rpm :sofico:

se disaccoppi sicuramente riduci il rumore, non credo sia un fatto di vibrazioni (viti in silicone) ma provaci lo stesso!

stefanonweb
19-04-2012, 12:19
mi pare strano perchè è una ventola da 1200rpm, se è quella stock fornita con il case, dovrebbe essere una tomba :)
hai visto il video che ho linkato? considera che io li ci provo una noiseblocker pk3 da 140mm e 1800rpm :sofico:

se disaccoppi sicuramente riduci il rumore, non credo sia un fatto di vibrazioni (viti in silicone) ma provaci lo stesso!

Non è la ventola che fa rumore ma l'aria aspirata attraverso la finestra che grazie alla sua conformazione produce un fischio... Cioè i fori della finestra producono un fischio se l'aria entra troppo velocemente o in quantità eccessiva...

liberato87
19-04-2012, 12:38
Non è la ventola che fa rumore ma l'aria aspirata attraverso la finestra che grazie alla sua conformazione produce un fischio... Cioè i fori della finestra producono un fischio se l'aria entra troppo velocemente o in quantità eccessiva...

a parte che non ho mai detto che "la ventola fa rumore" anzi.
comunque qualche post sopra il tuo

sul laterale in immissione fa rumore per via della rete a nido d ape.
dovrebbe fare 1200rpm se non ricordo male.

yellope
19-04-2012, 13:03
Se riduci la velocità della ventola non va in risonanza... Io ho fatto così... A pieni giri ti farà comunque casino tipo un sibilo...

mi pare strano perchè è una ventola da 1200rpm, se è quella stock fornita con il case, dovrebbe essere una tomba :)
hai visto il video che ho linkato? considera che io li ci provo una noiseblocker pk3 da 140mm e 1800rpm :sofico:

se disaccoppi sicuramente riduci il rumore, non credo sia un fatto di vibrazioni (viti in silicone) ma provaci lo stesso!

Non è la ventola che fa rumore ma l'aria aspirata attraverso la finestra che grazie alla sua conformazione produce un fischio... Cioè i fori della finestra producono un fischio se l'aria entra troppo velocemente o in quantità eccessiva...


sulla paratia laterale ho messo quella stock del case (che di fabbrica viene montata dietro..)

girando a 1200 rpm credo nn sia il problema di giri...monterò le viti se continua provo con questo disaccoppiatore (nella pratica cosa è e quanto costa?)

Grazie per il supporto

liberato87
20-04-2012, 00:47
sulla paratia laterale ho messo quella stock del case (che di fabbrica viene montata dietro..)

girando a 1200 rpm credo nn sia il problema di giri...monterò le viti se continua provo con questo disaccoppiatore (nella pratica cosa è e quanto costa?)

Grazie per il supporto

vedi tipo il
Phobya Shroud Plexi 120
però non saprei, probabilmente risolveresti ma ti conviene spendere 6-7euro? direi di no!

con la ventola sul laterale quanto gaudagni?io credo veramente poco.. al massimo mettila in estrazione e vedi
io non guadagnavo praticamente nulla, infatti l ho subito tolta.

yellope
20-04-2012, 11:39
vedi tipo il
Phobya Shroud Plexi 120
però non saprei, probabilmente risolveresti ma ti conviene spendere 6-7euro? direi di no!

con la ventola sul laterale quanto gaudagni?io credo veramente poco.. al massimo mettila in estrazione e vedi
io non guadagnavo praticamente nulla, infatti l ho subito tolta.

ok devo fare delle prove...ma adesseo che viene l'estate come faccio a tenerla spenta? gia ora la vga in Alan Wake ad esempio in cui la GPu viene sfruttata al massimo arrivo a 90 gradi..

liberato87
20-04-2012, 14:38
ok devo fare delle prove...ma adesseo che viene l'estate come faccio a tenerla spenta? gia ora la vga in Alan Wake ad esempio in cui la GPu viene sfruttata al massimo arrivo a 90 gradi..

sicuro che la ventola laterale aiuti?
come è la tua attuale ventilazione?

io quando avevo l haf 912 avevo anche 2 vga in sli e anche d'estate non avevo problemi.
avevo sul top una bigboy fan (sempre da 200mm, l avevo modificata per poterla mettere perchè aveva gli attacchi diversi) sul retro una ventola da 120 da 1500. in questo case ho avuto benefici potenziando l espulsione (con la bigboy sul top al massimo e l'altra ventola al massimo le temp crollavano).
la ventola laterale nel mio caso mi faceva guadagnare pochissimo infatti la tolsi.

per migliorare le temp della vga puoi agire attraverso delle specifiche ventole di sistema (tipo quelle che si mettono sugli slot pci-e) e avere dei guadagni consistenti.

yellope
20-04-2012, 15:18
sicuro che la ventola laterale aiuti?
come è la tua attuale ventilazione?

io quando avevo l haf 912 avevo anche 2 vga in sli e anche d'estate non avevo problemi.
avevo sul top una bigboy fan (sempre da 200mm, l avevo modificata per poterla mettere perchè aveva gli attacchi diversi) sul retro una ventola da 120 da 1500. in questo case ho avuto benefici potenziando l espulsione (con la bigboy sul top al massimo e l'altra ventola al massimo le temp crollavano).
la ventola laterale nel mio caso mi faceva guadagnare pochissimo infatti la tolsi.

per migliorare le temp della vga puoi agire attraverso delle specifiche ventole di sistema (tipo quelle che si mettono sugli slot pci-e) e avere dei guadagni consistenti.


ho quella sul fronte di base 200 mm...e in estrazione dietro ho una Nanoxia 120mm a 2000 rpm...ma grazie al QFAN gira a 1100...e poi ho quella base da 120mm sul fianco

liberato87
20-04-2012, 15:24
ho quella sul fronte di base 200 mm...e in estrazione dietro ho una Nanoxia 120mm a 2000 rpm...ma grazie al QFAN gira a 1100...e poi ho quella base da 120mm sul fianco

ti consiglio di montare una ventola da 200mm sul top in estrazione oppure due da 120, piuttosto della ventola laterale.

yellope
20-04-2012, 19:08
ti consiglio di montare una ventola da 200mm sul top in estrazione oppure due da 120, piuttosto della ventola laterale.

mmm...ok...allora mi sà la ordino una megaflow entro l'estate...

mi sapete consigliare un sito economico come prezzo e come spedizioni? (possibilmente in privato)

ipertotix
21-04-2012, 22:06
ti consiglio di montare una ventola da 200mm sul top in estrazione oppure due da 120, piuttosto della ventola laterale.

quoto...la ventola laterale x la vga serve a poco (e anzi, ho pure avuto l'impressione quando avevo una 6870, che la ventola laterale rompesse il flusso tra l'anteriore e il posteriore..) sono fondamentali una ventola in immissione sul davanti e in estrazione dietro e/o sopra (in cui è meglio mettere quella da 200)

liberato87
21-04-2012, 23:50
mmm...ok...allora mi sà la ordino una megaflow entro l'estate...

mi sapete consigliare un sito economico come prezzo e come spedizioni? (possibilmente in privato)

cerca anche su qualche mercatino.

yellope
22-04-2012, 08:34
a proposito...se prendo la Megaflow da mettere sopra poi dove lo trovo un filtro antipolvere così grande?
in questo case hanno pensato a tutto...ma si sono persi sui 3 vani ventola non corredati di filtro

liberato87
22-04-2012, 09:08
a proposito...se prendo la Megaflow da mettere sopra poi dove lo trovo un filtro antipolvere così grande?
in questo case hanno pensato a tutto...ma si sono persi sui 3 vani ventola non corredati di filtro

Se le metti in estrazione non serve il filtro