View Full Version : Bioshock Infinite
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2010/08/bioshockinfinitelogot.jpg
Irrational Games toglie oggi il velo di mistero dietro Project Icarus, il nuovo titolo in sviluppo. Si tratta di BioShock Infinite, un FPS ambientato nel 1912, che introdurrà i giocatori in un nuovo contesto al di fuori di Rapture, in una immensa città, Columbia, sospesa nel cielo. Il protagonista del gioco sarà l'ex agente Booker DeWitt, inviato su Columbia per salvare Elizabeth, una giovane donna imprigionata in quella città fin dall'infanzia. Booker svilupperà una relazione con Elisabeth, e la coppia tenterà la fuga dalla città che sta letteralmente cadendo dal cielo. DeWitt dovrà imparare a combattere i nemici in battaglie ad alta velocità, intraprendere battaglie sia sulla terra ferma che tra le nuvole, e sfruttare la potenza di decine di nuove armi e abilità.
Primo trailer: http://www.gametrailers.com/video/debut-trailer-bioshock-infinite/702795
http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13423-2105_0001.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13423-2105_0001.jpg) http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13423-2105_0002.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13423-2105_0002.jpg) http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13423-2105_0003.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13423-2105_0003.jpg) http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg) http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg)
Anteprime:Multiplayer.it (http://multiplayer.it/articoli/79803-bioshock-infinite-dal-mare-al-cielo.html)
IGN (http://uk.pc.ign.com/articles/111/1111864p1.html)
perchè si richiamano Irrational games????:eek:
che figata il trailers...solo loro potevano rinnovare così...spettacolo....:eek:
Stavo guardando ora il trailer...spettacolare :eek: geniale il plastico simil Rapture nella vaschetta dei pesci :D
Ci volevano gli Irrational per dare nuovo lustro alla serie. Le potenzialità di una ambientazione simile sono enormi, la facilità di cascare giù pure...io ci credo, le premesse sono ottime soprattutto leggendo l'intervista a Levine. Sembra che abbiano ricominciato da zero, riprendendo però lo spirito del primo Bioshock.
Chissà quando uscirà... :sbav: :sbav:
Stavo guardando ora il trailer...spettacolare :eek: geniale il plastico simil Rapture nella vaschetta dei pesci :D
Ci volevano gli Irrational per dare nuovo lustro alla serie. Le potenzialità di una ambientazione simile sono enormi, la facilità di cascare giù pure...io ci credo, le premesse sono ottime soprattutto leggendo l'intervista a Levine. Sembra che abbiano ricominciato da zero, riprendendo però lo spirito del primo Bioshock.
Chissà quando uscirà... :sbav: :sbav:
e poi chissà cosa sono quei bot...:eek:
Antonioplay85
12-08-2010, 21:06
che fico!!! addio rapture :cry:
comunque che posto è?? ambientazione a 5000 metri di altitudine....:stordita:
che fico!!! addio rapture :cry:
comunque che posto è?? ambientazione a 5000 metri di altitudine....:stordita:
sembra ungine bench :asd: però è spettacolo...IRRATIONAL games poi fà effetto più di tutto :eek: ...non Take 2 Marin ...IRRATIONAL games!!!:sofico:
Sembra molto interessante.:)
ghiltanas
12-08-2010, 21:19
eccomi qua, grazie ad antonio :D
Antonioplay85
12-08-2010, 21:26
eccomi qua, grazie ad antonio :D
figurati..no problem ;)
hai visto il trailer??
che dite uscirà entro il 2011....:stordita:
alex ho messo l'annuncio sul thread di bioshock 2, cosi chi è interessato si può unire a noi!!! :D
Bello bello....serve propio un po di novità :D
che dite uscirà entro il 2011....:stordita:Nell'anteprima di multiplayer.it si parla di 2012.
alex ho messo l'annuncio sul thread di bioshock 2, cosi chi è interessato si può unire a noi!!! :DBravissimo ^^
Nell'anteprima di multiplayer.it si parla di 2012.
Bravissimo ^^
:sbavvv: 2 anni e mezzo....:( :(
Antonioplay85
12-08-2010, 23:15
Nell'anteprima di multiplayer.it si parla di 2012
si ho visto, però mi sembra troppo esagerato.....vedremo....:boh:
Judicator
12-08-2010, 23:19
Il trailer è bello e tecnicamente molto ben fatto, ma sono molto, molto scettico.
Sangue da ogni poro :eek:
Sono esaltato :cry:
Irrational accetta la sfida e muove il gioco agli antipodi.
Nuova engine, nuove idee ed un filmato di presentazione frai più belli mai visti.
Ce la possono fare a creare un altro capolavoro.
Mi vedo già combattimenti ad alta quota con jetpack...
Vai Ken!
Sito ufficiale: http://www.bioshockinfinite.com/main.php
Sto finendo di pulire il monitor...alla notizia sono letteralmente venuto...ecco...°___°
Athlon 64 3000+
13-08-2010, 02:20
Molto contento riguardo l'annuncio di questo nuovo Bioshock con nuova ambientazione.
Speriamo che sia bello come il primo Bioshock.:cool:
Il gioco uscirà pure nel 2012, ma è già stato presentato al pubblico in tutto il suo splendore.
Ecco il resoconto di IGN (si parl anche di un engine sviluppato appositamente per il gioco davvero impressionante): http://uk.pc.ign.com/articles/111/1111864p1.html
ghiltanas
13-08-2010, 09:33
considerato che dovrebbe adottare un nuovo engine, saranno riviste molto le meccaniche e l'ambientazione cambierà radicalmente, il 2012 ci sta tutto...Poi potrebbero benissimo intendere inizio 2012, quindi si parla di un anno e mezzo ;)
Meglio aspettare un pò di + ed avere un ottimo prodotto, che un prodotto mediocre in poco tempo,imho
considerato che dovrebbe adottare un nuovo engine, saranno riviste molto le meccaniche e l'ambientazione cambierà radicalmente, il 2012 ci sta tutto...Poi potrebbero benissimo intendere inizio 2012, quindi si parla di un anno e mezzo ;)
Meglio aspettare un pò di + ed avere un ottimo prodotto, che un prodotto mediocre in poco tempo,imho
senza dubbio...però la cosa che mi incuriosisce è il ritorno dello stemma irrational games...fa effetto....:eek:
ghiltanas
13-08-2010, 09:44
senza dubbio...però la cosa che mi incuriosisce è il ritorno dello stemma irrational games...fa effetto....:eek:
si, positivo ;)
la 2k ultimamente nn mi convince, penso sia un bene questa ridistinzione
Pagherei non so cosa per vedere la presentazione di New York...
Sangue da ogni poro :eek:
Sono esaltato :cry:
Irrational accetta la sfida e muove il gioco agli antipodi.
Nuova engine, nuove idee ed un filmato di presentazione frai più belli mai visti.
Ce la possono fare a creare un altro capolavoro.
Mi vedo già combattimenti ad alta quota con jetpack...
Vai Ken!
Sito ufficiale: http://www.bioshockinfinite.com/main.php
Mi sa che è l'unreal engine 3.:)
Mi sa che è l'unreal engine 3.:)
e be pure l'aurora engine in the witcher è rivoltato....che ne tirino fuori una figata??
Il punto è che nell'acqua il primo capitolo ci ha sguazzato persino troppo per potere stupire ancora con quella specie di seguito che poi hann fatto dopo.
Con tutta quell'acqua... il secondo capitolo ci è praticamente scivolato addosso.
Sarà una mia impressione ma sento profumo di molti quattrini per Levine & Irrational Games
Spero che la nuova ambientazione introduca anche novità da prima pagina nel sistema di gioco.... questo è Bioshock 2.
http://www.gamesblog.it/post/20418/ken-levine-non-abbiamo-voluto-fare-bioshock-2-perche-avevamo-gia-detto-tutto-su-rapture
Judicator
13-08-2010, 13:22
Concordo, mi sembra un tentativo di sprememere per bene un marchio conosciuto.
Già il primo BS non è che avesse tutta questa originalità, come per altro ammesso dallo stesso Levine nel link riportato, ora passano dagli abissi al cielo, lo trovo stucchevole e prevedibile.
Concordo, mi sembra un tentativo di sprememere per bene un marchio conosciuto.
Già il primo BS non è che avesse tutta questa originalità, come per altro ammesso dallo stesso Levine nel link riportato, ora passano dagli abissi al cielo, lo trovo stucchevole e prevedibile.
Prevedibile forse, stucchevole no.
Dovranno trovare nuovi meccanismi, altrimenti avranno perso la scommessa, e fra alieni e guerre di varia natura, una città volante mi sembra decisamente più originale è foriera di potenzialità.
Senza dimenticare che il primo Bioshock, originale o no che fosse, possiede una delle narrazioni più profonde che un FPS abbia mai visto, anzi, forse la più profonda.
Bah! Dire che il primo Bioshock non è originale per me è un'eresia.
Antonioplay85
13-08-2010, 14:51
Bah! Dire che il primo Bioshock non è originale per me è un'eresia.
quotissimo!!! sel primo non ci sono storie!!! :O
sul secondo a me è piaciuto, però a qualcuno rapture ha stufato è l'hanno criticato!!!
entrambi bellissimi....però ora è giusto cambiare!!! ;)
quanto tempo ho passato a guardere l'acqua....come scorreva....ecc...:fagiano:
Dreammaker21
13-08-2010, 15:01
Io spero non sia la minestra riscaldata del primo.
Da alcune descrizioni sembra che ci dovremo confrontare con gli abitanti della città, resi pazzi da "qualcosa" e ci dovremo muovere con un mezzo che collega le varie piattaforme.
In sintesi mi sembra uguale a Bioshock1
Io spero non sia la minestra riscaldata del primo.
Da alcune descrizioni sembra che ci dovremo confrontare con gli abitanti della città, resi pazzi da "qualcosa" e ci dovremo muovere con un mezzo che collega le varie piattaforme.
In sintesi mi sembra uguale a Bioshock1
Vero, ma tutti gli FPS sono uguali fra loro se guardi bene: solo alcuni elementi li differenziano.
D'altronde... questo è un titolo della saga di Bioshock, e rifarsi a certi elementi... è cosa voluta.
Irrational dovrà essere brava a sfruttare il nuovo ambiente per creare un gameplay meno claustrofobico e più ampio, e questa volta non potranno giocare sull'identità misteriosa del protagonista.
Molta importanza verrà data alla politica (a detta di Levine) e al rapporto che si svilupperà frai 2 protagonisti che interagiranno fra loro anche a livello di gameplay.
Si parla già di scontri aerei e di affrontare anche 15 nemici alla volta.
Io sono fiducioso, e l'ambientazione mi affascina di brutto.
Judicator
13-08-2010, 15:16
Prevedibile forse, stucchevole no.
Dovranno trovare nuovi meccanismi, altrimenti avranno perso la scommessa, e fra alieni e guerre di varia natura, una città volante mi sembra decisamente più originale è foriera di potenzialità.
Senza dimenticare che il primo Bioshock, originale o no che fosse, possiede una delle narrazioni più profonde che un FPS abbia mai visto, anzi, forse la più profonda.
Io trovo stucchevole questa mancanza di originalità: il passaggio dal mare al cielo non mi pare proprio un cambio che mi faccia rimanere li basito di meraviglia.
Cioè al posto di Bioshock negli abissi sarà Bioshock nell'aere?
Magari tutto uguale per quanto riguarda il modulo di gameplay, ma ambientazione e tipo di NPC diversi?
Come non trovare stucchevole un gioco che potrebbe avere enormi potenzialità (i creativi sono loro)? E poi vedere un game concept "collaudato" (per essere gentili) applicato ad un mondo diverso?
Il punto è proprio quello che dici: "Dovranno trovare nuovi meccanismi, altrimenti avranno perso la scommessa, e fra alieni e guerre di varia natura, una città volante mi sembra decisamente più originale è foriera di potenzialità.".
Originale? Sono già stato in una città tra le nuvole e si chiamava Cloud City sul pianeta Bespin. :)
Per gli alieni basta che guardino nel loro stesso piccolo giardino (XCOM).
Spero che siano ben coscienti di quello che stanno facendo, dopo BS1, onestamente, i 2K/Irrational mi stanno un poco deludendo, sopratutto pensando a quello che hanno creato ed alle scelte coraggiose che li hanno portati a fare dei giochi tra i migliori mai concepiti, guarda un poco che fine ha fatto Unreal Tournament.
sertopica
13-08-2010, 15:25
Secondo me stanno strizzando un po' troppo il brand... Tutto sa di già visto, già a partire dal trailer.
Antonioplay85
13-08-2010, 15:27
Secondo me stanno strizzando un po' troppo il brand... Tutto sa di già visto, già a partire dal trailer.
benvenuto caro..... :fagiano:
Io trovo stucchevole questa mancanza di originalità: il passaggio dal mare al cielo non mi pare proprio un cambio che mi faccia rimanere li basito di meraviglia.
Cioè al posto di Bioshock negli abissi sarà Bioshock nell'aere?
Magari tutto uguale per quanto riguarda il modulo di gameplay, ma ambientazione e tipo di NPC diversi?
Come non trovare stucchevole un gioco che potrebbe avere enormi potenzialità (i creativi sono loro)? E poi vedere un game concept "collaudato" (per essere gentili) applicato ad un mondo diverso?
Il punto è proprio quello che dici: "Dovranno trovare nuovi meccanismi, altrimenti avranno perso la scommessa, e fra alieni e guerre di varia natura, una città volante mi sembra decisamente più originale è foriera di potenzialità.".
Originale? Sono già stato in una città tra le nuvole e si chiamava Cloud City sul pianeta Bespin. :)
Per gli alieni basta che guardino nel loro stesso piccolo giardino (XCOM).
Spero che siano ben coscienti di quello che stanno facendo, dopo BS1, onestamente, i 2K/Irrational mi stanno un poco deludendo, sopratutto pensando a quello che hanno creato ed alle scelte coraggiose che li hanno portati a fare dei giochi tra i migliori mai concepiti, guarda un poco che fine ha fatto Unreal Tournament.
Mi sembra prematuro criticare qualcosa che si è appena visto.
Certo, puoi nutrire delle riserve, ma quante soft. house, dopo Bespin, hanno fatto un gioco ambientato in una città volante?
Nessuno.
Inoltre non si tratta di una città volante fantascientifica, ma una sorta di idealizzazione degli USA d'inizio secolo.
Questo comporta un sacco di cose, che vanno dalla politica alla filosofia.
E' qualcosa di molto più profondo di semplice gameplay.
Certo non è un'IP completamente nuova, ma è una visione diversa di Levine di un mondo particolare: il fatto che sia una città volante è solo una parte del tutto, dietro ci stanno delle idee, idee che hanno reso Bioshock una pietra miliare.
Rispetto ai giochi Irrational... il resto degli FPS è molto più che poco originale!
Infine, a parte il fatto che Irrational dopo Bishock non ha fatto nessun altro gioco e che X-COM non è un gioco Irrational, è assolutamente improponibile il paragone con Unreal tournament, gioco esclusivamente multy che di originale non aveva nulla neppure nella sua prima incarnazione.
Certo, ora non mi aspetto che Irrational mi proponga Bioshock sottosulo, bioshock nella lava, Bioshock nei boschi, ma se ci pensi bene... System shock 1 e 2 sono già dei Bioshock nello spazio, concetto assai poco innovativo, eppure sono stati frai migliori giochi di ogni tempo...
Secondo me stanno strizzando un po' troppo il brand... Tutto sa di già visto, già a partire dal trailer.
Activision strizza il brand di Call of duty da più di 8 anni, lo stesso fa Epic con Gears of war, idem Id con Quake e Doom, lo stesso Monolith con F.E.A.R.
E' una prassi, soprattutto commerciale, ma in questo nuovo Bioshock vedo delle possibilità di distinzione che imho lo faranno considerare si un Bioshock, ma molto diverso dal "classico".
Antonioplay85
13-08-2010, 15:41
quoto entrambi i post!!! :)
a parte che non si sa quasi niente, e comunque mica possono rifare un bioshock da zero totale....:O
qualcosa del suo stile deve sempre rimanere altrimenti non è più bioshock.....è un altro gioco!!! :O
Magari saremo Andrew Ryan, nella vasca c'è un modellino di Rapture ... magari è il suo ufficio ... :D :D :D :D
Judicator
13-08-2010, 17:20
Mi sembra prematuro criticare qualcosa che si è appena visto.
Certo, puoi nutrire delle riserve, ma quante soft. house, dopo Bespin, hanno fatto un gioco ambientato in una città volante?
Nessuno.
Inoltre non si tratta di una città volante fantascientifica, ma una sorta di idealizzazione degli USA d'inizio secolo.
Questo comporta un sacco di cose, che vanno dalla politica alla filosofia.
E' qualcosa di molto più profondo di semplice gameplay.
Certo non è un'IP completamente nuova, ma è una visione diversa di Levine di un mondo particolare: il fatto che sia una città volante è solo una parte del tutto, dietro ci stanno delle idee, idee che hanno reso Bioshock una pietra miliare.
Rispetto ai giochi Irrational... il resto degli FPS è molto più che poco originale!
Infine, a parte il fatto che Irrational dopo Bishock non ha fatto nessun altro gioco e che X-COM non è un gioco Irrational, è assolutamente improponibile il paragone con Unreal tournament, gioco esclusivamente multy che di originale non aveva nulla neppure nella sua prima incarnazione.
Certo, ora non mi aspetto che Irrational mi proponga Bioshock sottosulo, bioshock nella lava, Bioshock nei boschi, ma se ci pensi bene... System shock 1 e 2 sono già dei Bioshock nello spazio, concetto assai poco innovativo, eppure sono stati frai migliori giochi di ogni tempo...
Ma infatti ho esordito con un post in cui esternavo la mia perplessità.
È chiaro che essendo tutto "in divenire" posso solo speculare sulle immagini e manifestare le mie impressioni e sensazioni. :)
Concordo sul discorso della componente etico-morale della serie BS come elemento di identità della serie e di gameplay, nella serie SS era solo abbozzata, per quanto il coinvolgimento in un gruppo sociale era già ben definito in SS1 e 2.
Dopo BS è Venuto BS2, che, sebbene non lo abbia ancora giocato, mi pare proprio un rimescolamento di carte. Il concetto che volevo esprimere citando UT è che BS e UT sono entrambi giochi che hanno alzato l'asticella, ma i successori non hanno fatto lo stesso, mi auguro che questa sia la volta buona.
Le mie critiche verso questo nuovo titolo, come detto nei post precedenti, nascono proprio da questo: non è che i SS sono dei BS Sci-Fi, ma BS non è altro che SS in fondo al mare, nel passato e con in più la possibilità di scelta sul destino delle sorelline.
Se mi permetti, SS è tra i migliori giochi di sempre proprio perchè ha innovato pesantemente, cosa che con BS è avvenuta solo in parte.
Insomma, tutto questo per dire che spero che stiano lavorando con un occhio non solo al portafogli, spero che escano da questo meccanismo di reinterpretazione di se stessi e che ci diano in termini di emozioni e coinvolgimento quello che ci hanno dato al tempo si SS1 e pure di BS1.
comunque bio 2 non è stato fatto dagli irrational, o cmq non era in sviluppo sotto kevin levine...:O
Judicator
13-08-2010, 17:32
comunque bio 2 non è stato fatto dagli irrational, o cmq non era in sviluppo sotto kevin levine...:O
Hai ragione, non era implicato direttamente nello sviluppo, anche se i 2K ha affermato che comunque c'era una cera collaborazione tra i team e Levine era indirettamente coinvolto, anche se esattamente a che titolo e livello non so.
Hai ragione, non era implicato direttamente nello sviluppo, anche se i 2K ha affermato che comunque c'era una cera collaborazione tra i team e Levine era indirettamente coinvolto, anche se esattamente a che titolo e livello non so.
comunque era più gioco del primo...
Ma infatti ho esordito con un post in cui esternavo la mia perplessità.
È chiaro che essendo tutto "in divenire" posso solo speculare sulle immagini e manifestare le mie impressioni e sensazioni. :)
Concordo sul discorso della componente etico-morale della serie BS come elemento di identità della serie e di gameplay, nella serie SS era solo abbozzata, per quanto il coinvolgimento in un gruppo sociale era già ben definito in SS1 e 2.
Dopo BS è Venuto BS2, che, sebbene non lo abbia ancora giocato, mi pare proprio un rimescolamento di carte. Il concetto che volevo esprimere citando UT è che BS e UT sono entrambi giochi che hanno alzato l'asticella, ma i successori non hanno fatto lo stesso, mi auguro che questa sia la volta buona.
Le mie critiche verso questo nuovo titolo, come detto nei post precedenti, nascono proprio da questo: non è che i SS sono dei BS Sci-Fi, ma BS non è altro che SS in fondo al mare, nel passato e con in più la possibilità di scelta sul destino delle sorelline.
Se mi permetti, SS è tra i migliori giochi di sempre proprio perchè ha innovato pesantemente, cosa che con BS è avvenuta solo in parte.
Insomma, tutto questo per dire che spero che stiano lavorando con un occhio non solo al portafogli, spero che escano da questo meccanismo di reinterpretazione di se stessi e che ci diano in termini di emozioni e coinvolgimento quello che ci hanno dato al tempo si SS1 e pure di BS1.
Giocati Bioshock 2 e poi capirai che i giochi di qualità si fanno apprezzare nonostante la mancanza di originalità.
Anch'io cominciando Bio 2 ho avuto la sensazione di già visto e di ripetitivo, ma la narrazione e l'emotività mi hanno catturato... e non mi hanno più mollato fino alla fine.
Certo, alla fine gli shooter sono tutti uno spara spara, ma è il come ed il contorno a fare la differenza.
Certo, una Rapture nelle nuvole non è niente di originale, e forse un po' me l'aspettavo, ma dobbiamo valutare tutto vedendo il gioco all'opera.
Se sarà un Bioshock scopiazzato e rimescolato... lo criticheremo tutti aspramente.
Io però... sono convinto che Ken Levine ci riserverà qualcosa di diverso, proprio perchè fu lui a rifiutarsi di fare Bioshock 2 (fatto infatti da 2K Marin e non Irrational) perchè tutto era già stato detto: uno che afferma queste cose... non può fare un Bioshock 1.5 nel cielo...
Vedrebbimo.
Judicator
13-08-2010, 18:29
Intervista a Kevin Levine da Eurogamer (http://www.eurogamer.it/articles/2010-08-13-intervista-a-ken-levine-interviste).
figurati..no problem ;)
hai visto il trailer??
che dite uscirà entro il 2011....:stordita:
alex ho messo l'annuncio sul thread di bioshock 2, cosi chi è interessato si può unire a noi!!! :D
un pò in ritardo ma l'ho letto :D
Ficoooooo :cool:
ghiltanas
14-08-2010, 10:23
Intervista a Kevin Levine da Eurogamer (http://www.eurogamer.it/articles/2010-08-13-intervista-a-ken-levine-interviste).
qui la versione originale in inglese:
http://www.joystiq.com/2010/08/12/video-interview-ken-levine-on-bioshock-infinite/
interessante questo punto:
"There's not a single shared asset between this and any previous BioShock game. All the code we're writing is entirely new. It's an entirely new engine."
;)
Antonioplay85
14-08-2010, 10:47
qui la versione originale in inglese:
http://www.joystiq.com/2010/08/12/video-interview-ken-levine-on-bioshock-infinite/
interessante questo punto:
"There's not a single shared asset between this and any previous BioShock game. All the code we're writing is entirely new. It's an entirely new engine."
;)
interessante!!!! :)
quindi stanno scrivendo un codice del tutto nuovo.....motore nuovo... :fagiano:
interessante!!!! :)
quindi stanno scrivendo un codice del tutto nuovo.....motore nuovo... :fagiano:
Beh oddio, motore nuovo rispetto ai due Bioshock che si basavano sull' Unreal Engine 2.5, ma si tratta sempre e comunque dell'Unreal Engine, questa volta il 3.
Quello che dice è che non esistono parti di codice condivise fra il motore dei primi di due Bioshock e quello di questo (a parte credo, l'architettura comune del motore di base che non credo cambi completamente dalla release 2.5 alla release 3).
Endy.
appleroof
14-08-2010, 10:58
bè l'UE3 può dare grandi risultati nelle mani giuste (ad es. vedi me2)
seguirò interessato, il video postato prima è uno dei più bei trailer che abbia mai visto :)
Antonioplay85
14-08-2010, 10:59
Beh oddio, motore nuovo rispetto ai due Bioshock che si basavano sull' Unreal Engine 2.5, ma si tratta sempre e comunque dell'Unreal Engine, questa volta il 3.
Quello che dice è che non esistono parti di codice condivise fra il motore dei primi di due Bioshock e quello di questo (a parte credo, l'architettura comune del motore di base che non credo cambi completamente dalla release 2.5 alla release 3).
Endy.
ok!!! :)
vedremo, periamo bene... :sperem: :sperem: :sperem:
sertopica
14-08-2010, 11:52
benvenuto caro..... :fagiano:
Ciao, grazie! :D
Activision strizza il brand di Call of duty da più di 8 anni, lo stesso fa Epic con Gears of war, idem Id con Quake e Doom, lo stesso Monolith con F.E.A.R.
E' una prassi, soprattutto commerciale, ma in questo nuovo Bioshock vedo delle possibilità di distinzione che imho lo faranno considerare si un Bioshock, ma molto diverso dal "classico".
Rispondo un po' in ritardo... :fagiano:
Chiaro che lo sfruttamento di un brand è pratica affermata, ma guardando il trailer mi riferisco nella fattispecie al modo in cui questo mostra brevemente di che si tratta... È tale e quale a Bioshock, ma stavalta siamo in una città sospesa in aria (bell'idea comunque), al posto del Big Daddy c'è quel coso che ha un rene al posto del viso :asd: , e la tipa sembra tanto una sorellina... I teaser sono quasi sempre spettacolari, poi il gioco è sempre il solito... :D
Un cambio di ambientazione da solo non può fare l'intero gioco.
Lieto di ricredermi comunque, da un video si può ricavare qualcosa ma non troppo.
Nuovo motore grafico intendono l'unreal engine 3.0,probilmente spremuto. Sicuramente penso che non ci ritroveremo con texture del 1518 stile bioshock 2 ed in più la loro comparsa dopo dieci ore di gioco.:asd:
appleroof
14-08-2010, 12:24
Nuovo motore grafico intendono l'unreal engine 3.0,probilmente spremuto. Sicuramente penso che non ci ritroveremo con texture del 1518 stile bioshock 2 ed in più la loro comparsa dopo dieci ore di gioco.:asd:
questa parola ormai dovrebbe essere cancellata, quando si parla di queste cose :stordita:
questa parola ormai dovrebbe essere cancellata, quando si parla di queste cose :stordita:
Scusa,volevo dire,"in teoria"...:asd:
Scusa,volevo dire,"in teoria"...:asd:
Sostituirei ancora con "Speriamo :cry: " :D
Endy.
ghiltanas
14-08-2010, 15:15
Beh oddio, motore nuovo rispetto ai due Bioshock che si basavano sull' Unreal Engine 2.5, ma si tratta sempre e comunque dell'Unreal Engine, questa volta il 3.
Quello che dice è che non esistono parti di codice condivise fra il motore dei primi di due Bioshock e quello di questo (a parte credo, l'architettura comune del motore di base che non credo cambi completamente dalla release 2.5 alla release 3).
Endy.
:doh: speravo di aver capito male la parte sull'ue3 ( io la notizia l'ho vista su expreview in cinese :p )...Ce la faremo mai ad andre avanti in maniera decisa in campo grafico? :stordita:
mirage12345
14-08-2010, 23:15
Il gioco uscirà pure nel 2012, ma è già stato presentato al pubblico in tutto il suo splendore.
Ecco il resoconto di IGN (si parl anche di un engine sviluppato appositamente per il gioco davvero impressionante): http://uk.pc.ign.com/articles/111/1111864p1.html
Nel resoconto di IGN si parla di una demo che è stata fatta vedere dopo il trailer:
The demo that followed the trailer was so packed with action, so dense with hints and nods to what we might experience in this game, that it was difficult to process it all.
VOGLIO VEDERE IL VIDEO DI QUESTA DEMOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
Horizont
15-08-2010, 10:10
Strano che nessuno si chiedeva dove fossi finito :D :D
Mi aggiungo alla schiera di curiosi.
Ma come si fa a non concordare che Bioshock è LA serie di videogame per eccellenza. Fa sentire contenti di aver beccato la passione giusta :)
Detto questo, il gioco è chiaramente un prequel...a livello temporale per lo meno...per quanto riguarda gli eventi non c'è dato di sapere. In gran parte delle news viene però definito sequel, proprio perchè considerato il vero sequel del primo. Bah, sono un po' confuso a riguardo.
Netto il contrasto con il primo...proprio antistante direi.
Bioshock 1 e 2 ambientati negli abissi...colori scuri e ambientazioni buie; meravigliosamente claustrofobici e unicamente deliranti.
Bioshock Infinite è il contrario; prima impressione dal trailer è che è tutto estremamente COLORATO, quasi plasticoso e sintetico. Ora è diverso...e il cielo e le nuvole notoriamente significano "libertà, serenità"...il mare e gli abissi tutt'altro.
Devo dire che paradossalmente se quando venne annunciato il 2 con il cambio di team di sviluppo, l'avvento del multiplayer e altro tremai nello scetticismo più completo (poi smentito completamente una volta giocato e finito) su questo nuovo titolo devo esprimere contentezza...speriamo poi non vada a finire male :D
In attesa di succose novità :)
Strano che nessuno si chiedeva dove fossi finito :D :D
Mi aggiungo alla schiera di curiosi.
Ma come si fa a non concordare che Bioshock è LA serie di videogame per eccellenza. Fa sentire contenti di aver beccato la passione giusta :)
Detto questo, il gioco è chiaramente un prequel...a livello temporale per lo meno...per quanto riguarda gli eventi non c'è dato di sapere. In gran parte delle news viene però definito sequel, proprio perchè considerato il vero sequel del primo. Bah, sono un po' confuso a riguardo.
Netto il contrasto con il primo...proprio antistante direi.
Bioshock 1 e 2 ambientati negli abissi...colori scuri e ambientazioni buie; meravigliosamente claustrofobici e unicamente deliranti.
Bioshock Infinite è il contrario; prima impressione dal trailer è che è tutto estremamente COLORATO, quasi plasticoso e sintetico. Ora è diverso...e il cielo e le nuvole notoriamente significano "libertà, serenità"...il mare e gli abissi tutt'altro.
Devo dire che paradossalmente se quando venne annunciato il 2 con il cambio di team di sviluppo, l'avvento del multiplayer e altro tremai nello scetticismo più completo (poi smentito completamente una volta giocato e finito) su questo nuovo titolo devo esprimere contentezza...speriamo poi non vada a finire male :D
In attesa di succose novità :)
Qua succedono cose strane, gente che sparisce, improvvisi ritorni...
Comunque dici bene, la saga di Bioshock ti fa veramente capire di aver beccato la passione giusta.
http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg) http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg)
http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg) http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg)
:)
Ryujimihira
18-08-2010, 14:30
http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg)
so cresciute ste sorelline :D
so cresciute ste sorelline :D
A livello temporale, il gioco si svolge 34 anni prima della nascita di Rapture.
ghiltanas
18-08-2010, 15:01
http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0001.jpg) http://images.gamersyde.com/thumb_image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg (http://images.gamersyde.com/image_bioshock_infinite-13504-2105_0002.jpg)
nn vedo traccia di aliasing...speriamo bene si possa finalmente attivarlo da gioco...
certo che l'hanno spremuto in ogni salsa sto ue3 :fagiano:
nn vedo traccia di aliasing...speriamo bene si possa finalmente attivarlo da gioco...
certo che l'hanno spremuto in ogni salsa sto ue3 :fagiano:
E quando mai!!! LOL
Sei costantemente perseguitato dalle scalettature.... odi i falegnami
Almeno la notte ci dormi? O hai incubi del tipo "sali 10 mila scalini in mezz'ora" ??? :D
E quando mai!!! LOL
Sei costantemente perseguitato dagli scalettature.... odi i falegnami
Almeno la notte ci dormi? O hai incubi del tipo "sali 10 mila scalini in mezz'ora" ??? :D
non cè artefatto grafico più fastidioso....rovina la scena alla grande...si puo soprassedere a texture non proprio al top....ma all'alias alla mafia 2 demo :asd: no...
ghiltanas
18-08-2010, 23:33
E quando mai!!! LOL
Sei costantemente perseguitato dalle scalettature.... odi i falegnami
Almeno la notte ci dormi? O hai incubi del tipo "sali 10 mila scalini in mezz'ora" ??? :D
è un pò come physx per te :D , se nn c'è meglio, molto meglio :asd:
è tutta colpa di sto forum, una volta nn sapevo nemmeno cosa fosse l'aliasing :muro:
Apparte gli scherzi, è oggettivamente un difetto fastidioso,a cui io faccio caso, e a fine 2010 i giochi (almeno pc) dovrebbero implementare per forza un filtro aa funzionante, figurarsi nel 2012 :fagiano:
k0rn2012
19-08-2010, 00:36
Sto gioco sarà meraviglioso..:sofico:
Antonioplay85
19-08-2010, 08:51
Sto gioco sarà meraviglioso..:sofico:
speriamo.... :sperem: :O
Andrea deluxe
19-08-2010, 13:01
http://www.youtube.com/watch?v=ZGi6gT9sr6A
Andrea deluxe
19-08-2010, 13:04
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/10714/bioshock-infinite.aspx
ghiltanas
19-08-2010, 15:27
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/10714/bioshock-infinite.aspx
hype alle stelle :sofico:
Andrea deluxe
19-08-2010, 15:32
hype alle stelle :sofico:
conoscendo i tizi di irrational.....
sto gioco ha un potenziale grosso...
no, perche' sfido chiunque ad immaginare cosa possa raccontare/insegnare questo titolo...
il mio solo dubbio riguarda la vastita' del campo di gioco.
per tutto il resto piena fiducia.
ghiltanas
19-08-2010, 15:35
conoscendo i tizi di irrational.....
sto gioco ha un potenziale grosso...
no, perche' sfido chiunque ad immaginare cosa possa raccontare/insegnare questo titolo...
il mio solo dubbio riguarda la vastita' del campo di gioco.
per tutto il resto piena fiducia.
anche se è ambientato nei cieli, nn è escluso che gran parte del titolo si possa svolgere all'interno di quei palazzi fluttuanti, quindi in ambienti chiusi :fagiano:
Andrea deluxe
19-08-2010, 15:36
anche se è ambientato nei cieli, nn è escluso che gran parte del titolo si possa svolgere all'interno di quei palazzi fluttuanti, quindi in ambienti chiusi :fagiano:
spero sia longevo...:D
ghiltanas
19-08-2010, 15:56
spero sia longevo...:D
:sperem: :D
k0rn2012
19-08-2010, 15:57
Già immagino i tocchi di classe che metteranno in sto gioco....:sofico:
Horizont
19-08-2010, 18:24
Già immagino i tocchi di classe che metteranno in sto gioco....:sofico:
se non mi mettono una cosa tipo il gatto di shroedinger sotto una montagnetta di ghiaccio da scogliere di Bioshock 2 non va bene :D
Andrea deluxe
19-08-2010, 18:46
se non mi mettono una cosa tipo il gatto di shroedinger sotto una montagnetta di ghiaccio da scogliere di Bioshock 2 non va bene :D
lol
2012? Ahia...
Non vedo l'ora di poter giocare all'ennesimo titolo Irrational :)
Antonioplay85
19-08-2010, 20:27
2012? Ahia...
Non vedo l'ora di poter giocare all'ennesimo titolo Irrational :)
e se nel 2012 si finisce il mondo......:eek: :wtf: :stordita:
Unisco al thread aspettando, il primo bioshock mi è piaciuto come impostazione stile,ma per i miei gusti, l'ambiente subacqueo non è il massimo. Questo in cielo invece mi stuzzica interesse. Vediamo
Andrea deluxe
20-08-2010, 13:17
http://news.ati-forum.de/index.php/news/61-messen-a-events/1449-gamescom-2010-bioshock-infinite-der-kampf-geht-in-die-naechste-runde
Antonioplay85
20-08-2010, 14:39
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/dettagli-su-bioshock-infinite_33476.html
Antonioplay85
07-09-2010, 10:18
3 nuove immagini!!!! :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111508_127064_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111508_127064_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111533_127064_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111533_127064_2.jpg)
e questo chi è il sostituto del big daddy????? :eek: :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111633_127064_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111633_127064_3.jpg)
krizalid
07-09-2010, 11:50
Curioso di vedere come sarà, anche se i due capitoli precedenti sono orchestrati ottimamente con gli ambienti sottomarini che rendono tutto più claustrofobico e angosciante l'atmosfera.
3 nuove immagini!!!! :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111508_127064_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111508_127064_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111533_127064_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111533_127064_2.jpg)
e questo chi è il sostituto del big daddy????? :eek: :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111633_127064_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111633_127064_3.jpg)
Eheheh!! Belle!
Ehhh..... Hmm!.... e quel robot da circo dell'ultimo screen dovrebbe rimpiazzare il Big Daddy? :D
Ma che è sto coso? ASD
k0rn2012
07-09-2010, 12:29
3 nuove immagini!!!! :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111508_127064_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111508_127064_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111533_127064_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111533_127064_2.jpg)
e questo chi è il sostituto del big daddy????? :eek: :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907111633_127064_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907111633_127064_3.jpg)
Bellissimo....non vedo l'ora..:sofico:
sertopica
07-09-2010, 12:49
Madò hanno un po' esagerato con l'HDR... La capoccia del vecchio nel primo screen pare na lampadina... :asd:
Comunque ho deciso: a 2K non gli darò mai più na lira... Manco le monete di cioccolato. :O
Comunque ho deciso: a 2K non gli darò mai più na lira... Manco le monete di cioccolato. :O
Come mai!!?? :O
Antonioplay85
07-09-2010, 12:58
ormai è guerra!!! :asd:
sertopica vs 2k
dai non fare il cattivone, almeno queste le puoi dare....:stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907135704_monete.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907135704_monete.jpg)
krizalid
07-09-2010, 12:59
Si vede che è rimasto deluso dalla storia dei DLC...:rolleyes:
Kyrandia
07-09-2010, 13:04
Madò hanno un po' esagerato con l'HDR... La capoccia del vecchio nel primo screen pare na lampadina... :asd:
Comunque ho deciso: a 2K non gli darò mai più na lira... Manco le monete di cioccolato. :O
:asd: ho notato subito la stessa cosa :asd:
k0rn2012
07-09-2010, 13:07
Madò hanno un po' esagerato con l'HDR... La capoccia del vecchio nel primo screen pare na lampadina... :asd:
Vai in un campo di grano...metti un pelatone sotto il sole di mezzogiorno...e guarda se la sua testa non diventa una lampadina da 200 watt :p
Vai in un campo di grano...metti un pelatone sotto il sole di mezzogiorno...e guarda se la sua testa non diventa una lampadina da 200 watt :p
:O
sertopica
07-09-2010, 13:55
Come mai!!?? :O
Si vede che è rimasto deluso dalla storia dei DLC...:rolleyes:
Esatto, semplicemente vergognoso. ;)
Vai in un campo di grano...metti un pelatone sotto il sole di mezzogiorno...e guarda se la sua testa non diventa una lampadina da 200 watt :p
Mah... Fino a prova contraria una testa non brilla di luce propria... :asd:
k0rn2012
07-09-2010, 14:01
Esatto, semplicemente vergognoso. ;)
Mah... Fino a prova contraria una testa non brilla di luce propria... :asd:
Appunto ti dico fai l'esperimento del pelatone..la sua testa luccicherà e brillerà come uno specchio...:O
Antonioplay85
07-09-2010, 14:15
Appunto ti dico fai l'esperimento del pelatone..la sua testa luccicherà e brillerà come uno specchio...:O
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100907151431_85.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100907151431_85.gif
vedo che ti hanno dato il link per le faccine :p
k0rn2012
07-09-2010, 17:11
vedo che ti hanno dato il link per le faccine :p
Quale link???:confused:
Antonioplay85
07-09-2010, 17:12
vedo che ti hanno dato il link per le faccine :p
in realtà l'ho ricavato il link da una faccina postata da sick......:fagiano:
Quale link???:confused:
a scelta 1 (http://cieli.altervista.org/faccine/)-2 (http://www.vocinelweb.it/faccine/)-3 (http://sites.google.com/site/gianom/smiles)
k0rn2012
07-09-2010, 19:21
a scelta 1 (http://cieli.altervista.org/faccine/)-2 (http://www.vocinelweb.it/faccine/)-3 (http://sites.google.com/site/gianom/smiles)
Grazie...:fagiano:
Grazie...:fagiano:
prego :)
Antonioplay85
12-09-2010, 09:25
Irrational Games ha annunciato che il video di gameplay di debutto di Bioshock: Infinite verrà rilasciato su Xbox Live in esclusiva il prossimo 21 settembre, e su tutti gli altri canali il giorno successivo.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/127303/info-su-bioshock-infinite-il-229.aspx
Irrational Games ha annunciato che il video di gameplay di debutto di Bioshock: Infinite verrà rilasciato su Xbox Live in esclusiva il prossimo 21 settembre, e su tutti gli altri canali il giorno successivo.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/127303/info-su-bioshock-infinite-il-229.aspx
Non vedo l'ora di dargli una sbirciata! :)
Giusto per capire se ci stanno novità di rilievo anche sulle meccaniche di gioco ed eventualmente se queste si rivelano azzeccate.
Eccolo qui, il primo filmato di gameplay di quasi 10 minuti.
Imho è davvero fantastico, sono assolutamente basito dalle potenzialità di questo gioco: http://multiplayer.it/notizie/80888-bioshock-infinite-aggiornata-bioshock-infinite-gameplay-esteso-sul-live.html?piattaforma=pc
Antonioplay85
21-09-2010, 18:37
bello!!! :D
sertopica
21-09-2010, 18:43
Eccolo qui, il primo filmato di gameplay di quasi 10 minuti.
Imho è davvero fantastico, sono assolutamente basito dalle potenzialità di questo gioco: http://multiplayer.it/notizie/80888-bioshock-infinite-aggiornata-bioshock-infinite-gameplay-esteso-sul-live.html?piattaforma=pc
Lo sto guardando, beh è spettacolare, meglio di Bioshock sembra.
Antonioplay85
21-09-2010, 18:54
Lo sto guardando, beh è spettacolare, meglio di Bioshock sembra.
sertopica ti manca un mex a 10000.....:D
Andrea deluxe
21-09-2010, 19:07
Lo sto guardando, beh è spettacolare, meglio di Bioshock sembra.
solo irrational poteva superarsi...
sono rimasto a bocca aperta....
sertopica
21-09-2010, 19:21
sertopica ti manca un mex a 10000.....:D
E 10.000 sia! :O
10.000 post in 10 anni. Sono commosso! :cry:
:cincin:
solo irrational poteva superarsi...
sono rimasto a bocca aperta....
Idem, era da un bel po' che non restavo così impressionato, sembra un balzo in avanti notevole nel campo FPS, almeno da un punto di vista cinematografico e di immersione nel contesto. Forse solo Half Life 2 è riuscito a coinvolgere il giocatore in questo modo. Almeno qua il protagonista parla... :asd:
Davvero un'ottima sezione di gameplay. Se il gioco manterrà questo livello di qualità costantemente per me si può parlare di capolavoro. :O
10 minuti volati via.
Andrea deluxe
21-09-2010, 19:49
E 10.000 sia! :O
10.000 post in 10 anni. Sono commosso! :cry:
:cincin:
Idem, era da un bel po' che non restavo così impressionato, sembra un balzo in avanti notevole nel campo FPS, almeno da un punto di vista cinematografico e di immersione nel contesto. Forse solo Half Life 2 è riuscito a coinvolgere il giocatore in questo modo. Almeno qua il protagonista parla... :asd:
Davvero un'ottima sezione di gameplay. Se il gioco manterrà questo livello di qualità costantemente per me si può parlare di capolavoro. :O
10 minuti volati via.
esatto hai centrato la mia sensazione.....
e' molto dinamico....
e c'e' quel pizzico di ironia che adoro.....(cavallo robotico con passeggero morto...)
Beh sembra vario, interessante la ragazza che manipola gli agenti atmosferici coadiuvata dal protagonista. Spettacolare davvero.
Sembra di stare al lunapark!! :asd:
Dai che Levine & co. ci riescono a stupirmi!!!
Dreammaker21
21-09-2010, 19:54
Mamma mia :eek:
Per me una scena, ma ce ne sono altre, degna di nota, è la donna che spazza incurante delle fiamme che avvolgono la casa. :asd:
Da brividi!
sertopica
21-09-2010, 20:29
esatto hai centrato la mia sensazione.....
e' molto dinamico....
e c'e' quel pizzico di ironia che adoro.....(cavallo robotico con passeggero morto...)
:asd: Era morto? Non c'ho fatto caso...
Per me una scena, ma ce ne sono altre, degna di nota, è la donna che spazza incurante delle fiamme che avvolgono la casa. :asd:
Da brividi!
:asd: Anche... Inquietante.
The_Crimson_King
21-09-2010, 20:59
:cry:
no, ma io devo laurearmi, non esiste che debba spendere i prossimi 2 anni aspettando sto gioco
:cry:
mio al day one.
Non mi piace hyparmi per i giochi ma questo filmato l'ha fatto in modo esagerato :D.
Che video magnifico....certo tutto scriptato ma chissenefrega...è da system shock 2 che non mi perdo un suo gioco...
PS. che tettone sta elizabeth.....:D
O MIO DIO O MY GOD...che regia...che arrrte che video....maronn mia...:eek:
Lo sto guardando, beh è spettacolare, meglio di Bioshock sembra.
Benevenuto nel club dei 10.000 :D
krizalid
22-09-2010, 08:32
Che video magnifico....certo tutto scriptato ma chissenefrega...è da system shock 2 che non mi perdo un suo gioco...
PS. che tettone sta elizabeth.....:D
Finalmente un po' di :oink:
Potrebbe essere l'arma vincente per i nostri nemici, magari ci distrae col suo davanzale messo lì ogni 3 secondi.
Btw belle le nuove combo con i plasmidi.
k0rn2012
22-09-2010, 08:32
Eccolo qui, il primo filmato di gameplay di quasi 10 minuti.
Imho è davvero fantastico, sono assolutamente basito dalle potenzialità di questo gioco: http://multiplayer.it/notizie/80888-bioshock-infinite-aggiornata-bioshock-infinite-gameplay-esteso-sul-live.html?piattaforma=pc
Bellissimo...:eek: :eek: :eek:
Cinque immagini ad altissima risoluzione:
http://ve3d.ign.com/articles/news/57230/BioShock-Infinite-5-Screenshots
Il motore è palesemente l'UE3 e come potete vedere, presi singolarmente gli screen mostrano un non elevatissimo dettaglio poligonale ma:
1) Sti gran capperi!
2) E' la cosa più impressionante io abbia mai visto.
3) Per il 2012 fanno in tempo a cambiare 5 volte il livello di dettaglio.
4) non so se l'ho già scritto: Sti gran capperi!
Dopo quel video ho ufficialmente buttato alle ortiche ogni velleità di attesa e preorder per Rage e Crysis 2, mi sembrano due giochini amatoriali al confronto.
krizalid
22-09-2010, 08:37
Cinque immagini ad altissima risoluzione:
http://ve3d.ign.com/articles/news/57230/BioShock-Infinite-5-Screenshots
Il motore è palesemente l'UE3 e come potete vedere, presi singolarmente gli screen mostrano un non elevatissimo dettaglio poligonale ma:
1) Sti gran capperi!
2) E' la cosa più impressionante io abbia mai visto.
3) Per il 2012 fanno in tempo a cambiare 5 volte il livello di dettaglio.
4) non so se l'ho già scritto: Sti gran capperi!
Dopo quel video ho ufficialmente buttato alle ortiche ogni velleità di attesa e preorder per Rage e Crysis 2, mi sembrano due giochini amatoriali al confronto.
Bioshock ha dalla sua una gestione della trama e degli ambienti mostruosa.
E' un gioco che ti rimane dentro.
Aspetto anche il Multipalyer, spero che lo sviluppino!
sertopica
22-09-2010, 08:39
Benevenuto nel club dei 10.000 :D
Grazie caro! :D
:sbavvv:
questo cambio di scenario è davvero una svolta, sulla carta, azzeccata, Rapture aveva dato quello che poteva darci ed un terzo episodio sarebbe stato troppo. imho
Ricordavo che il motore dovesse essere proprietario! Poco importa comunque :p
Ricordavo che il motore dovesse essere proprietario! Poco importa comunque :p
Può essere, ricorda molto comunque i tratti distintivi dell'UE3 :).
ShadowMan
22-09-2010, 11:09
"è tutto molto bello" [cit] :D
Cinno Sdozzo
22-09-2010, 18:05
se non ci sono nemici "paurosi" è mio! bioshock non me lo sono goduto per questo motivo
appleroof
22-09-2010, 18:10
:sbavvv:
questo cambio di scenario è davvero una svolta, sulla carta, azzeccata, Rapture aveva dato quello che poteva darci ed un terzo episodio sarebbe stato troppo. imho
quoto :)
ecco come ho commentato la notizia di oggi su questo sito http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33163031&postcount=55 :D
krizalid
22-09-2010, 18:19
se non ci sono nemici "paurosi" è mio! bioshock non me lo sono goduto per questo motivo
:asd: cagasotto :asd:
dovresti vedere dead space o resident evil allora :rotfl:
Cinno Sdozzo
22-09-2010, 18:41
proprio perchè so che sono dell'orrore non li guardo
non sopporto i giochi che mi fanno fare salti sulla sedia
spero non sia un problema per te ;)
:asd: cagasotto :asd:
dovresti vedere dead space o resident evil allora :rotfl:
lol non ti avevo riconoscuto con sto avatar lol :asd:
proprio perchè so che sono dell'orrore non li guardo
non sopporto i giochi che mi fanno fare salti sulla sedia
spero non sia un problema per te ;)
prova Aliens vs predator 2 :asd:
Cinno Sdozzo
22-09-2010, 20:23
prova Aliens vs predator 2 :asd:
accidenti, pensavo si parlasse di bioshock qua...:)
Vladimiro Bentovich
22-09-2010, 21:30
ambientazione carina,la grafica mi lascia perplesso,carina ma non competitiva tra due anni.
accidenti, pensavo si parlasse di bioshock qua...:)
accipicchia stavo ironizzando:D
Comuque sta cosa dei poteri combinati e del macchinario per muoversi sui binari se sono diciamo "variabili e liberi" qua habemus giuoco perfetto...se son scriptati come i COD allora sarà un bel film giocoso ma non un gioco alla system...:cool: vedremo...
bodomTerror
22-09-2010, 23:33
forse 2 anni per quelle texture sono un po eccessivi però d'altronde finchè ci sono ps3 e 360 la grafica non farà passi avanti se non minimi
Antonioplay85
22-09-2010, 23:46
forse 2 anni per quelle texture sono un po eccessivi però d'altronde finchè ci sono ps3 e 360 la grafica non farà passi avanti se non minimi
maledette scatolette......:muro:
:O
sertopica
23-09-2010, 07:28
Comuque sta cosa dei poteri combinati e del macchinario per muoversi sui binari se sono diciamo "variabili e liberi" qua habemus giuoco perfetto...se son scriptati come i COD allora sarà un bel film giocoso ma non un gioco alla system...:cool: vedremo...
Per me sarà scriptatissimo per quanto riguarda ogni singolo evento narrativo (com'è giusto che sia), l'unica cosa che non lo sarà è l'IA degli avversari (che poi sempre in base a script reagiscono ma ci siamo capiti :D ). Insomma, come Bioshock. :fagiano:
forse 2 anni per quelle texture sono un po eccessivi però d'altronde finchè ci sono ps3 e 360 la grafica non farà passi avanti se non minimi
A me sembrano anche fin troppo definite per appartenere ad un multipiatta... :stordita:
Premesso che la grafica di Bioshock mi piace e ritengo che svolga a dovere in suo lavoro, non sono certo le textures a fare gridare al miracolo.
mirage12345
23-09-2010, 09:51
Ma avete notato alla fine del video che l'uccellaccio nero fa lo stesso verso dei big daddy, e che sugli occhi ha le stesse reti di protezione del casco da palombaro dei big daddy?
sertopica
23-09-2010, 09:55
Ma avete notato alla fine del video che l'uccellaccio nero fa lo stesso verso dei big daddy, e che sugli occhi ha le stesse reti di protezione del casco da palombaro dei big daddy?
Già... Chissà cosa si inventeranno per legare le due storie... :fagiano:
ShadowMan
23-09-2010, 10:12
Già... Chissà cosa si inventeranno per legare le due storie... :fagiano:
bha la vedo dura legare le due storie.
Questo sarà ambientato nel 1912 e la città volante di Columbia è un progetto governativo, bioshock 1&2 invece sono post seconda guerra mondiale e Rapture è stata fondata da Andrew Ryan in segreto.
Posso solo speculare che Ryan faccia parte del progetto iniziale di Columbia, il che spiegherebbe anche perché in Rapture c'è tutta quella propaganda antigovernativa.
Devo ancora capire bene cosa spiegano quei poteri plasiminidi-style.
krizalid
23-09-2010, 10:17
bha la vedo dura legare le due storie.
Questo sarà ambientato nel 1912 e la città volante di Columbia è un progetto governativo, bioshock 1&2 invece sono post seconda guerra mondiale e Rapture è stata fondata da Andrew Ryan in segreto.
Posso solo speculare che Ryan faccia parte del progetto iniziale di Columbia, il che spiegherebbe anche perché in Rapture c'è tutta quella propaganda antigovernativa.
Devo ancora capire bene cosa spiegano quei poteri plasiminidi-style.
Ryan dovrebbe avere all'incirca 50 anni in bio1 ambientato nel 1953 mi sembra.
Quindi quanti anni dovrebbe avere nel 1912?
Secondo me è figlio di qualcuno coinvolto a Columbia.
Ma avete notato alla fine del video che l'uccellaccio nero fa lo stesso verso dei big daddy, e che sugli occhi ha le stesse reti di protezione del casco da palombaro dei big daddy?
Bè, se è per questo anche i poteri del protagonista -scarica elettrica e telecinesi- sono presi pari pari da Bioshock: quando beve dalla boccetta con la testa d'aquila, sembra quasi la prima volta che ci si inietta l'EVE nel braccio ^^.
Se e come avranno un legame i due titoli non lo so, l'importante è che mantenga le premesse del trailer capolavoro!
ShadowMan
23-09-2010, 10:20
Devo ancora capire bene cosa spiegano quei poteri plasiminidi-style.
Per chi avesse lo stesso dubbio:
"These new powers are known as Vigors and are different from Bioshock and Bioshock 2's Plasmids in the sense that they do not alter the user's genetic code; this being indicated by a set amount of charges that each vigor gives when attained. The vigors are drunk by the player and bestow upon Booker powers such as electro-bolt and telekinesis. Lesser vigors allow for more charges and stronger vigors carry fewer uses, enforcing the need for strategic use of such powers. The effect of passive abilities, dubbed nostrums, are affected by the choices you make during the game and the game-play style the player takes. One such nostrum may offer three different abilities when first picked up, the player will be forced to choose and stick with one for the entirety of the game. Vigors are also affected by choices, a vigor that the player picks up may be different if their playing style is guns blazing or passive and cautious."
Ryan dovrebbe avere all'incirca 50 anni in bio1 ambientato nel 1953 mi sembra.
Quindi quanti anni dovrebbe avere nel 1912?
Secondo me è figlio di qualcuno coinvolto a Columbia.
Conti alla mano è più plausibile la tua ipotesi. :O
[cut]...trailer capolavoro!
*
Vladimiro Bentovich
23-09-2010, 12:26
A me sembrano anche fin troppo definite per appartenere ad un multipiatta... :stordita:
a me invece sembra vergognoso che le texture per computer non vengano rilasciate con una qualità superiore considerando che in molti casi (dragon age?) con qualche espediente persone a caso GRATIS nel giro di un mese le sfornano.
sertopica
23-09-2010, 13:30
a me invece sembra vergognoso che le texture per computer non vengano rilasciate con una qualità superiore considerando che in molti casi (dragon age?) con qualche espediente persone a caso GRATIS nel giro di un mese le sfornano.
Verissimo, ma è un altro paio di maniche questo discorso. Probabilmente non lo fanno per non far sfigurare i titoli console... O semplicemente perché gli pesa il :ciapet: ... :asd:
Bè, se è per questo anche i poteri del protagonista -scarica elettrica e telecinesi- sono presi pari pari da Bioshock: quando beve dalla boccetta con la testa d'aquila, sembra quasi la prima volta che ci si inietta l'EVE nel braccio ^^.
Se e come avranno un legame i due titoli non lo so, l'importante è che mantenga le premesse del trailer capolavoro!
Credo sia un corvo,infatti dopo usa il potere dei corvi nel bar pieno di gente :).
Credo sia un corvo,infatti dopo usa il potere dei corvi nel bar pieno di gente :).
Touchè :D.
Erano anni che un trailer non mi impressionava cosi tanto.
La sceneggiatura e' da fuori di testa, stupenda.
29Leonardo
23-09-2010, 15:12
Premesso che la grafica di Bioshock mi piace e ritengo che svolga a dovere in suo lavoro, non sono certo le textures a fare gridare al miracolo.
Già, basta vedere the witcher, come qualità globale e resa panoramica prende a calci in culo quasi tutta la produzione degli ultimi anni. Personalmente arrivato a 26 anni e giocando da 15 dai giochi moderni mi aspetto ben altro che la definizione delle texture, vorrei un IA come si deve, storie degne di nota, personaggi memorabili etc..
Interessante intervista a Ken Levine ;)
http://multiplayer.it/video/bioshock-infinite-per-x360/bioshock-infinite-videointervista-a-ken-levine.lo/
Mr. Bolla
29-09-2010, 12:11
Anche se tutte le cose più interessanti e sensate le avete già dette voi, cari predecessori nel topic, non posso fare a meno di postare per tentare (invano) di sfogare l'hype infernale che mi sta annichilendo.
Avevo visto il trailer subito dopo la presentazione, ho visto il demo-gameplay e sto da giorni e giorni spazzando il pavimento dai mille frantumi della mia mascella (ho addirittura scaricato il trailer in 1080p e, non contento dei video del nuovo demo che si trovano in giro, ho grabbato con Antbar direttamente dal sito ufficiale il demo in HD...così lo vedo e rivedo a stufo....).
MAMMA MIA !
Impressionante, vabè che mancano due anni al lancio quindi il demo è di fatto più un filmato scriptato che il gameplay vero e proprio, però è proprio il caso di dire che la classe non è acqua (o meglio, lo era in Bioshock 1 e 2), ..... è aria......
Fantastica l'ambientazione, la grafica a me sembra stupenda, in questo caso (almeno per ora) la parte del leone la fa l'HDR, ma le varietà di colore sono tantissime e concorrono a determinare un ambiente quasi "floreale", che si contrappone nettamente ai cromatismi subacquei, fatti apposta per creare angoscia dietro ogni angolo.
Attualmente, questo è il titolo che aspetto (e aspetterò) di pìù, speriamo che si mantenga su questi livelli e nel 2012 (fine-di-mondo permettendo) si griderà al miracolo.
p.s. scusate, lo so che questo è un post inutile, ma era bello dire queste ovvietà :D , dettate dall'entusiasmo....
p.p.s. nel frattempo, per placare l'hype, ho trovato ad ottimo prezzo una versione scatolata box metallico del primo (leggendario / indimenticabile / storico) Bioshock. :p
Andrea deluxe
29-09-2010, 12:59
Interessante intervista a Ken Levine ;)
http://multiplayer.it/video/bioshock-infinite-per-x360/bioshock-infinite-videointervista-a-ken-levine.lo/
bella intervista....
stimo molto ken....
The_Crimson_King
29-09-2010, 17:45
Anche se tutte le cose più interessanti e sensate le avete già dette voi, cari predecessori nel topic, non posso fare a meno di postare per tentare (invano) di sfogare l'hype infernale che mi sta annichilendo.
Avevo visto il trailer subito dopo la presentazione, ho visto il demo-gameplay e sto da giorni e giorni spazzando il pavimento dai mille frantumi della mia mascella (ho addirittura scaricato il trailer in 1080p e, non contento dei video del nuovo demo che si trovano in giro, ho grabbato con Antbar direttamente dal sito ufficiale il demo in HD...così lo vedo e rivedo a stufo....).
MAMMA MIA !
Impressionante, vabè che mancano due anni al lancio quindi il demo è di fatto più un filmato scriptato che il gameplay vero e proprio, però è proprio il caso di dire che la classe non è acqua (o meglio, lo era in Bioshock 1 e 2), ..... è aria......
Fantastica l'ambientazione, la grafica a me sembra stupenda, in questo caso (almeno per ora) la parte del leone la fa l'HDR, ma le varietà di colore sono tantissime e concorrono a determinare un ambiente quasi "floreale", che si contrappone nettamente ai cromatismi subacquei, fatti apposta per creare angoscia dietro ogni angolo.
Attualmente, questo è il titolo che aspetto (e aspetterò) di pìù, speriamo che si mantenga su questi livelli e nel 2012 (fine-di-mondo permettendo) si griderà al miracolo.
p.s. scusate, lo so che questo è un post inutile, ma era bello dire queste ovvietà :D , dettate dall'entusiasmo....
p.p.s. nel frattempo, per placare l'hype, ho trovato ad ottimo prezzo una versione scatolata box metallico del primo (leggendario / indimenticabile / storico) Bioshock. :p
allora non sono l'unico pazzo! :ubriachi:
Nel 2007 costrinsi mia sorella (che allora aveva 11 anni) a regalarmi la collector's edition del primo Bioshock!
Mr. Bolla
29-09-2010, 19:22
allora non sono l'unico pazzo! :ubriachi:
Nel 2007 costrinsi mia sorella (che allora aveva 11 anni) a regalarmi la collector's edition del primo Bioshock!
La cercavo anche l'anno scorso, ma era difficile da trovare.
Ieri, per caso, un venditore sulla baia mi ha fatto tornare la scimmia....non c'era nulla da fare, non potevo resistere, oggi pomeriggio ho fatto una corsa alle poste e ho ricaricato la postepay, poi giù di paypal...:D
ora mi sento abbastanza meglio..... :D :D
Gongus4Life
29-09-2010, 19:25
Bellissima la Collector...... :O
Sono andata a prenderla in bici il giorno che era uscito...
Arrivo a casa, apro la scatola e il Big Daddy aveva la trivella scheggiata...........
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Anche se tutte le cose più interessanti e sensate le avete già dette voi, cari predecessori nel topic, non posso fare a meno di postare per tentare (invano) di sfogare l'hype infernale che mi sta annichilendo.
Avevo visto il trailer subito dopo la presentazione, ho visto il demo-gameplay e sto da giorni e giorni spazzando il pavimento dai mille frantumi della mia mascella (ho addirittura scaricato il trailer in 1080p e, non contento dei video del nuovo demo che si trovano in giro, ho grabbato con Antbar direttamente dal sito ufficiale il demo in HD...così lo vedo e rivedo a stufo....).
MAMMA MIA !
Impressionante, vabè che mancano due anni al lancio quindi il demo è di fatto più un filmato scriptato che il gameplay vero e proprio, però è proprio il caso di dire che la classe non è acqua (o meglio, lo era in Bioshock 1 e 2), ..... è aria......
Fantastica l'ambientazione, la grafica a me sembra stupenda, in questo caso (almeno per ora) la parte del leone la fa l'HDR, ma le varietà di colore sono tantissime e concorrono a determinare un ambiente quasi "floreale", che si contrappone nettamente ai cromatismi subacquei, fatti apposta per creare angoscia dietro ogni angolo.
Attualmente, questo è il titolo che aspetto (e aspetterò) di pìù, speriamo che si mantenga su questi livelli e nel 2012 (fine-di-mondo permettendo) si griderà al miracolo.
p.s. scusate, lo so che questo è un post inutile, ma era bello dire queste ovvietà :D , dettate dall'entusiasmo....
p.p.s. nel frattempo, per placare l'hype, ho trovato ad ottimo prezzo una versione scatolata box metallico del primo (leggendario / indimenticabile / storico) Bioshock. :p
Hai notato che nel video ci sono due strane anomalie? :)
Se ho tempo provo a grabbare i frame precisi ma:
quasi all'inizio, dopo che cade il campanile e svoltiamo sulla destra, a lato si intravede un tendone con una scritta accasciato al suolo, ma se ci si fa caso, la scritta compare solo qualche secondo dopo, con uno strano effetto liqueforme di generazione della scritta.
All'inizio pensavo fosse una sciocchezza, o un bug dell'engine, ma lo stesso effetto si ripete una seconda volta ed in maniera ben più plateale: quando si entra dentro l'edificio con l'orso impagliato, quello dove si spara ad un tizio alle spalle con un fucile retto dalla telecinesi, appena si entra c'è un grosso quadro al centro della parete con una paesaggio: l'inquadratura fa una panoramica e quando ritorna sul quadro, questi cambia soggetto con uno strano effetto -lo stesso effetto visto sul tendone a cui accennavo all'inizio-, mostrando il ritratto di una persona.
Avrà un senso ben preciso il tutto, o sono solo mie pippe mentali :D:D:D.
29Leonardo
29-09-2010, 20:20
La cercavo anche l'anno scorso, ma era difficile da trovare.
Ieri, per caso, un venditore sulla baia mi ha fatto tornare la scimmia....non c'era nulla da fare, non potevo resistere, oggi pomeriggio ho fatto una corsa alle poste e ho ricaricato la postepay, poi giù di paypal...:D
ora mi sento abbastanza meglio..... :D :D
Non mi dire che l'hai presa da quello che l'ha messa a 120fagiani...:fagiano:
Mr. Bolla
29-09-2010, 20:45
Non mi dire che l'hai presa da quello che l'ha messa a 120fagiani...:fagiano:
No, aspetta, forse tu intendi la scatola grande con anche i pupazzi giusto? Io ho preso quella col box in metallo, l'ho trovata a 19.99 + sped ...
Mr. Bolla
29-09-2010, 20:50
Hai notato che nel video ci sono due strane anomalie? :)
Se ho tempo provo a grabbare i frame precisi ma:
quasi all'inizio, dopo che cade il campanile e svoltiamo sulla destra, a lato si intravede un tendone con una scritta accasciato al suolo, ma se ci si fa caso, la scritta compare solo qualche secondo dopo, con uno strano effetto liqueforme di generazione della scritta.
All'inizio pensavo fosse una sciocchezza, o un bug dell'engine, ma lo stesso effetto si ripete una seconda volta ed in maniera ben più plateale: quando si entra dentro l'edificio con l'orso impagliato, quello dove si spara ad un tizio alle spalle con un fucile retto dalla telecinesi, appena si entra c'è un grosso quadro al centro della parete con una paesaggio: l'inquadratura fa una panoramica e quando ritorna sul quadro, questi cambia soggetto con uno strano effetto -lo stesso effetto visto sul tendone a cui accennavo all'inizio-, mostrando il ritratto di una persona.
Avrà un senso ben preciso il tutto, o sono solo mie pippe mentali :D:D:D.
La prima non l'avevo notata, la seconda si, proprio poco fa...
Non penso sia casuale, per quello che riguarda la seconda, mi sono fatto un'idea: da quando varia il contenuto del quadro (si passa a una specie di Don Chisciotte con la statua della libertà in background a un ritratto di uomo), ossia da quando compare il ritratto, i presenti nella stanza s'incazzano....come se fosse una specie di attivazione della furia dei nemici.....
The_Crimson_King
29-09-2010, 21:00
Hai notato che nel video ci sono due strane anomalie? :)
Se ho tempo provo a grabbare i frame precisi ma:
quasi all'inizio, dopo che cade il campanile e svoltiamo sulla destra, a lato si intravede un tendone con una scritta accasciato al suolo, ma se ci si fa caso, la scritta compare solo qualche secondo dopo, con uno strano effetto liqueforme di generazione della scritta.
All'inizio pensavo fosse una sciocchezza, o un bug dell'engine, ma lo stesso effetto si ripete una seconda volta ed in maniera ben più plateale: quando si entra dentro l'edificio con l'orso impagliato, quello dove si spara ad un tizio alle spalle con un fucile retto dalla telecinesi, appena si entra c'è un grosso quadro al centro della parete con una paesaggio: l'inquadratura fa una panoramica e quando ritorna sul quadro, questi cambia soggetto con uno strano effetto -lo stesso effetto visto sul tendone a cui accennavo all'inizio-, mostrando il ritratto di una persona.
Avrà un senso ben preciso il tutto, o sono solo mie pippe mentali :D:D:D.
:sbavvv:
vi immaginate cosa può essere un plasmide che consenta di "manipolare" le cose sfruttando questa feature? :eek: :eek: :eek:
Le novità della tecnologia di BioShock Infinite ...
http://www.gamemag.it/news/le-novita-della-tecnologia-di-bioshock-infinite_34295.html
considerato che dovrebbe adottare un nuovo engine, saranno riviste molto le meccaniche e l'ambientazione cambierà radicalmente, il 2012 ci sta tutto...Poi potrebbero benissimo intendere inizio 2012, quindi si parla di un anno e mezzo ;)
Meglio aspettare un pò di + ed avere un ottimo prodotto, che un prodotto mediocre in poco tempo,imho
quoto, ma questa dinamica ha spesso prodotto risultati poco esaltanti, ed ha gettato in black list molti titoli illustri, non ultimi imho mafia e FEAR2, dopo anni e anni di attese son venute fuori mediocri consolate.
quoto, ma questa dinamica ha spesso prodotto risultati poco esaltanti, ed ha gettato in black list molti titoli illustri, non ultimi imho mafia e FEAR2, dopo anni e anni di attese son venute fuori mediocri consolate.
purtroppo hai ragione, maggior attesa e qualità non sempre sono andate di pari passo, sprattutto negli ultimi anni.
purtroppo hai ragione, maggior attesa e qualità non sempre sono andate di pari passo, sprattutto negli ultimi anni.
basta scaffalare e non si corre alcun rischio ;)
basta scaffalare e non si corre alcun rischio ;)
si ma poi non giochiamo più a niente :(
somethingstrangeinyourmind
15-11-2010, 10:23
Vi seguo... in attesa di aggiornamenti.
Antonioplay85
23-11-2010, 09:33
BioShock Infinite: non c'è piattaforma leader nello sviluppo
http://www.gamemag.it/news/bioshock-infinite-non-c-e-piattaforma-leader-nello-sviluppo_34510.html
sertopica
23-11-2010, 10:34
BioShock Infinite: non c'è piattaforma leader nello sviluppo
http://www.gamemag.it/news/bioshock-infinite-non-c-e-piattaforma-leader-nello-sviluppo_34510.html
Quelle dichiarazioni che servono a tenersi buone tutte le varie fasce d'utenza... Poi si sa come va a finire.
Quelle dichiarazioni che servono a tenersi buone tutte le varie fasce d'utenza... Poi si sa come va a finire.
quoto :muro:
cronos1990
23-11-2010, 10:55
Ok, anteprima, intervista e trailer hanno per il momento attirato la mia attenzione :D
quoto, ma questa dinamica ha spesso prodotto risultati poco esaltanti, ed ha gettato in black list molti titoli illustri, non ultimi imho mafia e FEAR2, dopo anni e anni di attese son venute fuori mediocri consolate.
Anche il primo Bioshock era una "consolata", o lo sono solo quelli che fanno comodo?
Anche il primo Bioshock era una "consolata", o lo sono solo quelli che fanno comodo?
io non l'ho giocato, graficamente non mi appagava. Sembra un cartone animato.
Antonioplay85
23-11-2010, 15:01
Quelle dichiarazioni che servono a tenersi buone tutte le varie fasce d'utenza... Poi si sa come va a finire.
speiamo bene......:O
io non l'ho giocato, graficamente non mi appagava. Sembra un cartone animato.
azzz......:eek:
potevi provare a giocarlo.........:stordita:
krizalid
23-11-2010, 15:03
io non l'ho giocato, graficamente non mi appagava. Sembra un cartone animato.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
lo so che ha appassionato moltissimi gamer, ma a me non andava proprio giù, sembra un fumetto.
speiamo bene......:O
azzz......:eek:
potevi provare a giocarlo.........:stordita:
l'ho visto girare, se l'impatto grafico non mi prende non riesco a giocarlo, anche se trama e gamplay meritano.
Sono i miei gusti raga.
Antonioplay85
23-11-2010, 15:24
l'ho visto girare, se l'impatto grafico non mi prende non riesco a giocarlo, anche trama e gamplay meritano.
Sono i miei gusti raga.
tranquillo lino....ognuno vede le cose a modo suo!!! :)
io l'ho giocato per la grafica......mi ha colpito da subito :fagiano: .....quanto tempo ho passato a vedere l'acqua......(camere allagate, pozze, come scorreva...) :D
penso che mi mancherà molto al nuovo bioshock l'acqua!! :cry:
SpartanIXIV
24-11-2010, 06:58
Non so voi, ma a me basta l'ambientazione e lo stile con cui prende vita questo Infinite per farmleo mettere nella lista del dayone insieme al nuovo XCOM!!! E poi l'epoca...dopo questi due giochi potrò morire felice!!!:D
Non vedo perchè avere pregiudizi sulla grafica...
XIII, lui si che aveva la grafica da cartoon, grazie al cell shading, eppure era bello, bello.. bello.... bello, in modo assurdo :asd:
Non vedo perchè avere pregiudizi sulla grafica...
XIII, lui si che aveva la grafica da cartoon, grazie al cell shading, eppure era bello, bello.. bello.... bello, in modo assurdo :asd:
Eh già... non capirò mai chi non gioco perché non gli piace graficamente (anche perché è l'aspetto più "volatile" dell'intero gioco, passano sei mesi ed è vecchio, brutto, 'na merda :asd:)... ma ognuno ragiona come gli pare, Bioshock è un grande FPS con un'ottimo aspetto grafico, nel 2007 era tra i primi che sfruttassero anche le DX10, ma se a uno fa schifo, fa schifo... c'è poco da fare.
Ci perde solo lui alla fine....
mapoetti
24-11-2010, 21:59
scusate non ho seguito...
sapete quando esce??
scusate non ho seguito...
sapete quando esce??
2012....spero la grafica cambi nel 2012...vedere unreal 3 nel 2012....boh
io non l'ho giocato, graficamente non mi appagava. Sembra un cartone animato.
Nooooo :eek: Lino da un giocatore come te non me lo sarei mai aspettato, è un titolo davvero bello da svariati punti di vista.
2012....spero la grafica cambi nel 2012...vedere unreal 3 nel 2012....boh
Dovrebbe usare l'Unreal Engine 3.7 (mentre Bioshock 1 e 2 usavano il 2.5 con features del 3)... che vedremo per la prima volta su Gears of War 3.
Comunque, per tutta questa generazione di console, al di là di ID Tech 5 (che è studiato appositamente per sfruttare le console e i cellulari, tant'è che un mini-Rage è già uscito su iPhone ed è impressionante, per la macchina su cui gira) e il Cry Engine 3 (che è fondamentalmente il Cry Engine 2 riadattato e ottimizzato per le console, con qualche miglioria) non vedremo nuovi engine... se non riedizioni adattate per i cellulari e roba del genere.
Sia ID Tech 6 (di cui Carmack dice non esiste ancora l'hardware adatto) o Unreal Engine 4 (cher Sweeney dice non vedremo prima della prossima generazione di console) sono in sviluppo, ma nisba per ora... Crytek ha già fatto la sua mossa con il Cry Engine 3, Valve si terrà il Source ancora per qualche anno, e gli altri si comporteranno di conseguenza.
Semplicemente perché non conviene sviluppare un engine only PC e quindi non conviene sviluppare un nuovo engine, quando le console difficilmente potranno essere sfruttare maggiormente e i cellulari arriveranno probabilmente a occupare la fetta maggiore del mercato.
La prossima generazione di console non dovrebbe arrivare prima della fine del 2012... Sia PS3 che Xbox360, anche grazie a Move e Kinect, hanno allungato non poco il loro ciclo di vita, secondo me 2-3 anni buoni reggono ancora (anche perché non so quanto siano state sfruttate a fondo, soprattutto PS3).
Dovrebbe usare l'Unreal Engine 3.7 (mentre Bioshock 1 e 2 usavano il 2.5 con features del 3)... che vedremo per la prima volta su Gears of War 3.
Comunque, per tutta questa generazione di console, al di là di ID Tech 5 (che è studiato appositamente per sfruttare le console e i cellulari, tant'è che un mini-Rage è già uscito su iPhone ed è impressionante, per la macchina su cui gira) e il Cry Engine 3 (che è fondamentalmente il Cry Engine 2 riadattato e ottimizzato per le console, con qualche miglioria) non vedremo nuovi engine... se non riedizioni adattate per i cellulari e roba del genere.
Sia ID Tech 6 (di cui Carmack dice non esiste ancora l'hardware adatto) o Unreal Engine 4 (cher Sweeney dice non vedremo prima della prossima generazione di console) sono in sviluppo, ma nisba per ora... Crytek ha già fatto la sua mossa con il Cry Engine 3, Valve si terrà il Source ancora per qualche anno, e gli altri si comporteranno di conseguenza.
Semplicemente perché non conviene sviluppare un engine only PC e quindi non conviene sviluppare un nuovo engine, quando le console difficilmente potranno essere sfruttare maggiormente e i cellulari arriveranno probabilmente a occupare la fetta maggiore del mercato.
La prossima generazione di console non dovrebbe arrivare prima della fine del 2012... Sia PS3 che Xbox360, anche grazie a Move e Kinect, hanno allungato non poco il loro ciclo di vita, secondo me 2-3 anni buoni reggono ancora (anche perché non so quanto siano state sfruttate a fondo, soprattutto PS3).
che disperaziun....
gli unici che mi hanno impressionato sono Brink, crysis 2 e the witcher...sob....
Vladimiro Bentovich
25-11-2010, 09:23
tutto vero purtroppo,cosi come si sono fermati i requisiti lo hanno fatto anche i motori.
non concordo solo sull'ipotetico sfruttamento della ps3,la grafica è quella è già ai suoi limiti tecnici a causa della scheda video,dureranno fino al 2012 entrambe si,ma con pochi miglioramenti grafici.
tutto vero purtroppo,cosi come si sono fermati i requisiti lo hanno fatto anche i motori.
non concordo solo sull'ipotetico sfruttamento della ps3,la grafica è quella è già ai suoi limiti tecnici a causa della scheda video,dureranno fino al 2012 entrambe si,ma con pochi miglioramenti grafici.
Non saprei, i Naughty Dog dicono di non averla ancora sfruttata al 100%, ai VGA vedremo forse Uncharted 3... certo è che GT5 si è rivelato una mezza ciofeca, anche sotto il profilo tecnico (mi sembra, io non lo compro di certo), dicono anche per colpa dell'hardware.
Xbox360 invece dovrebbe già essere al limite, ma vedremo, anche in questo caso, Geras of War 3...
Vladimiro Bentovich
25-11-2010, 09:37
c'era un ragazzo che lavorava come programmatore una volta sul forum,molto esperto,peccato lui avrebbe dato un parere tecnico.
noi possiam fare solo supposizioni ovviamente,ricordo che la scheda video della ps3 fosse leggermente inferiore a quella della 360 sulla carta.
da qui le supposizioni,anche di fronte al gt5 che tu nomini e di cui ho seguito il thread in zona console per curiosità visto che non credevo alle promesse fatte dai pd,videospot etc.
sinceramente non credo ai dogs,sono proprietà sony,ma ovviamente penso ci siano margini di miglioramento per entrambe,solo però niente di sconvolgente.
c'era un ragazzo che lavorava come programmatore una volta sul forum,molto esperto,peccato lui avrebbe dato un parere tecnico.
noi possiam fare solo supposizioni ovviamente,ricordo che la scheda video della ps3 fosse leggermente inferiore a quella della 360 sulla carta.
da qui le supposizioni,anche di fronte al gt5 che tu nomini e di cui ho seguito il thread in zona console per curiosità visto che non credevo alle promesse fatte dai pd,videospot etc.
sinceramente non credo ai dogs,sono proprietà sony,ma ovviamente penso ci siano margini di miglioramento per entrambe,solo però niente di sconvolgente.
Sì, bé... chiaro, nulla di sconvolgente, ma non necessariamente (per le console) la scheda video è così importante... gli effetti DX9 son riproducibili tutti e in parte anche roba DX10, le texture son relegate alla poca memoria disponibile, ma l'ID Tech 5 elimina questo problema (vedere Rage su iPhone: http://www.youtube.com/watch?v=52hMWMWKAMk), il resto è ottimizzazione... se riescono a sfruttare a fondo il multicore di Xbox360 e il Cell di PS3, possono liberare cicli di clock per garantire più effetti di post processing, ad esempio, insomma... il limite è ancora lontano, secondo me.
Poi è chiaro che bisogna vedere quanto conviene spingersi al limite (costa in termini di sviluppo, non è detto che porti maggiori introiti), perché anche per i gochi PC only non è che si siano mai spinti al limite, altrimenti non venderebbero a nessuno (1 giocatore PC su 10 ha sempre l'ultima scheda video, la maggior parte ha hardware "datato", basta vedre il survey Steam).
Vladimiro Bentovich
25-11-2010, 10:07
vedremo,il tech 5 potrebbe essere un salto qualitativo,ma non ho visto ancora la versione iphone e il resto son promesse,ci spero ovviamente.
per gli effetti dx non ci avevo nemmeno pensato,pensavo più a texture,filtri e modelli poligonali,ma cmq l'unico modo per sapere e aspettare.
so solo che se fino a oggi ho fatto a meno delle console alla next gen sarò 'obbligato' vista la piega del mercato.
vedremo,il tech 5 potrebbe essere un salto qualitativo,ma non ho visto ancora la versione iphone e il resto son promesse,ci spero ovviamente.
per gli effetti dx non ci avevo nemmeno pensato,pensavo più a texture,filtri e modelli poligonali,ma cmq l'unico modo per sapere e aspettare.
so solo che se fino a oggi ho fatto a meno delle console alla next gen sarò 'obbligato' vista la piega del mercato.
I filtri son un limite, quello è vero... lo sono anche su PC, figurarsi su console.
Per le texture e i modelli poligonali, la tecnologia di Carmack dovrebbe eliminare i problemi legati ad essi... per le texture già col virtual texturing prensente nell'ID Tech 5, ma Carmack ha confermato che per l'ID Tech 6 questa tecnologia di virtualizzazione verrà espansa anche alla geometria... chiaro che bisogna aspettare l'ID Tech 6, ma questo significa che, dalla prossima generazione di console, la memoria (video o di sistema) non sarà più così "castrante" per texture e modelli poligonali, l'importante è lo spazio su disco (o qualunque supporto si userà).
Tra l'altro il virtual texturing permette di applicare anche complesse shadow map, che migliorano non di poco le ombre, e permette la modifica dinamica del mondo di gioco (descritto appunto da mega texture di 128000x128000 pixels, che sono streammate in memoria in maniera dinamica e automatica dall'engine).
Chiaro che non tutti gli engine sfrutteranno queste caratteristiche, ma mi sa che in molti si adattaeranno a sistemi simili, perché permettono di fregarsene della memoria disponibile, e questo, nell'era die giochi che devono girare su PC, console e cellulari (Microsoft sta spingendo molto in questa direzione) è importantissimo, perché toglie non pochi problemi (e quindi spese) agli sviluppatori.
ghiltanas
25-11-2010, 10:24
premesso che a me il gioco interessa molto, ho letto solo adesso quest'articolo:
http://www.gamemag.it/news/bioshock-infinite-non-c-e-piattaforma-leader-nello-sviluppo_34510.html
e mi sono calate a picco le speranze :(
prima viene detto:
"Per BioShock Infinite "non ci sarà una piattaforma leader nello sviluppo", come viene scritto sul sito ufficiale della software house."
e poi:
"PS3 è molto potente, ma presenta dei punti di forza e debolezza. In confronto al PC, anche XBox 360 ha diversi limiti. Quindi piuttosto che definire una piattaforma leader nello sviluppo e produrre dei port per gli altri formati, abbiamo costruito il motore grafico in modo che per un programmatore fosse come lavorare su PS3".
cioè prima dici nn c'è una piattaforma leader, che rispetto al pc e alla 360 la ps3 ha diversi limiti, e poi te ne esci con:abbiamo costruito il motore grafico in modo che per un programmatore fosse come lavorare su PS3 :eek: :help:
ma nn ci siamo proprio porca miseria :mad: , sviluppa per pc ca!*&, poi fai un porting per quelle scatole di plastica
premesso che a me il gioco interessa molto, ho letto solo adesso quest'articolo:
http://www.gamemag.it/news/bioshock-infinite-non-c-e-piattaforma-leader-nello-sviluppo_34510.html
e mi sono calate a picco le speranze :(
prima viene detto:
"Per BioShock Infinite "non ci sarà una piattaforma leader nello sviluppo", come viene scritto sul sito ufficiale della software house."
e poi:
"PS3 è molto potente, ma presenta dei punti di forza e debolezza. In confronto al PC, anche XBox 360 ha diversi limiti. Quindi piuttosto che definire una piattaforma leader nello sviluppo e produrre dei port per gli altri formati, abbiamo costruito il motore grafico in modo che per un programmatore fosse come lavorare su PS3".
cioè prima dici nn c'è una piattaforma leader, che rispetto al pc e alla 360 la ps3 ha diversi limiti, e poi te ne esci con:abbiamo costruito il motore grafico in modo che per un programmatore fosse come lavorare su PS3 :eek: :help:
ma nn ci siamo proprio porca miseria :mad: , sviluppa per pc ca!*&, poi fai un porting per quelle scatole di plastica
Ma chissel'incula del PC o delle console, basta facciano un bel gioco... che caxxo me ne frega del fotorealismo, delle figate grafiche, dei filtri e delle texture, tutta roba irrilevante che toglie tempo e denaro a dove si dovrebbero veramente concentrare gli sviluppatori: gameplay e innovazione.
Più gli engine saranno indipendenti dalla piattaforma e più gli sviluppatori potranno concentrarsi su altro... e questo è un bene.
Questo comuqnue è l'Unreal Engine 3 attuale (3.7 presumo), che vedremo anche su console
http://www.youtube.com/watch?v=MGf0oGGGQqQ
Direi che gli Irrational meritano se non altro il beneficio del dubbio :asd:
ghiltanas
25-11-2010, 10:37
Ma chissel'incula del PC o delle console, basta facciano un bel gioco... che caxxo me ne frega del fotorealismo, delle figate grafiche, dei filtri e delle texture, tutta roba irrilevante che toglie tempo e denaro a dove si dovrebbero veramente concentrare gli sviluppatori: gameplay e innovazione.
Più gli engine saranno indipendenti dalla piattaforma e più gli sviluppatori potranno concentrarsi su altro... e questo è un bene.
gaxel so bene quanto tu sia incline a ignorare l'aspetto visivo di un gioco, se a te nn frega nulla nn vuol dire che per altri nn sia importante. Per me LO E' e MOLTO in un fps, quindi irrelevante lo sarà per te. Visti gli sviluppatori io personalmente nn nutro grossi dubbi sull'aspetto della trama e penso si possa stare tranquilli anche sul gameplay.
Invece dopo una sparata del genere i dubbi sull'aspetto tecnico sono alle stelle, se poi pensiamo al periodo in cui uscirà allora davero :muro:
gaxel so bene quanto tu sia incline a ignorare l'aspetto visivo di un gioco, se a te nn frega nulla nn vuol dire che per altri nn sia importante. Per me LO E' e MOLTO in un fps, quindi irrelevante lo sarà per te. Visti gli sviluppatori io personalmente nn nutro grossi dubbi sull'aspetto della trama e penso si possa stare tranquilli anche sul gameplay.
Invece dopo una sparata del genere i dubbi sull'aspetto tecnico sono alle stelle, se poi pensiamo al periodo in cui uscirà allora davero :muro:
Come si diceva sopra, ci sono ancora ampi margini di miglioramento.. l'engine è quello del video, con un sistema di illuminazione migliorato sviluppato internamente da Irrational.
Quello che ho visto nei video è già di ottimo livello, il fotorealismo non mi interessa... come succede anche al cinema, la palette cromatica e in generale l'aspetto visivo, non necessariamente devono essere "realistici", ma adatti al tipo di esperienza si vuole fornire... ed Bioshock Infinite deve essere... etereo.
L'unreal Engine 3 per il resto ha, ripeto, ampi margini di miglioramento anche su console... già Gears of War 3 sarà qualcosa di mai visto su Xbox360, così come Uncharted 3 (che utilizza un altro engine eprò) sfrutterà ancor di più la PS3... poi voglio vedere Crysis 2 come sarà... ma secondo me non è finita qua e nel 2012 anche i giochi su console saranno più "belli" di quelli attuali.
sertopica
25-11-2010, 10:46
Questo comuqnue è l'Unreal Engine 3 attuale (3.7 presumo), che vedremo anche su console
http://www.youtube.com/watch?v=MGf0oGGGQqQ
Ne dubito altamente. Come ho già scritto in sede di commenti alla news, un tale dettaglio è possibile solo in campi assai ristretti. Ovvio che in uno showcase delle potenzialità dell'engine mettano tutto nel minestrone per fare bella figura, ma pensi che in un videogioco vero e proprio ci si possa muovere in mappe di quelle dimensioni, magari con caricamenti continui fra un'area ed un'altra? :asd:
E comunque, riguardo a quello che hai scritto prima, l'aspetto tecnico CONTA eccome, visto che siamo nel "limbo" da anni.
ghiltanas
25-11-2010, 10:51
Come si diceva sopra, ci sono ancora ampi margini di miglioramento.. l'engine è quello del video, con un sistema di illuminazione migliorato sviluppato internamente da Irrational.
Quello che ho visto nei video è già di ottimo livello, il fotorealismo non mi interessa... come succede anche al cinema, la palette cromatica e in generale l'aspetto visivo, non necessariamente devono essere "realistici", ma adatti al tipo di esperienza si vuole fornire... ed Bioshock Infinite deve essere... etereo.
L'unreal Engine 3 per il resto ha, ripeto, ampi margini di miglioramento anche su console... già Gears of War 3 sarà qualcosa di mai visto su Xbox360, così come Uncharted 3 (che utilizza un altro engine eprò) sfrutterà ancor di più la PS3... poi voglio vedere Crysis 2 come sarà... ma secondo me non è finita qua e nel 2012 anche i giochi su console saranno più "belli" di quelli attuali.
apparte che neanch'io ho parlato di fotorealismo (nn mi dispiacerebbe chiaro), a me basta una buona/ottima grafica al passo coi tempi.
Quella versione di ue con le lib è sempre fermo alle 9?
ps crysis 2 ormai per me conta meno di 0, le mie speranze in merito nn sono nulle, di meno :sob:...per il 2011ormai ho la testa a the witcher 2
sertopica
25-11-2010, 10:52
apparte che neanch'io ho parlato di fotorealismo (nn mi dispiacerebbe chiaro), a me basta una buona/ottima grafica al passo coi tempi.
Quella versione di ue con le lib è sempre fermo alle 9?
ps crysis 2 ormai per me conta meno di 0, le mie speranze in merito nn sono nulle, di meno :sob:...per il 2011ormai ho la testa a the witcher 2
Quoto, ormai è l'ultimo titolo in cui riporre qualche speranza, essendo sviluppato pensando all'utenza PC...
Ne dubito altamente. Come ho già scritto in sede di commenti alla news, un tale dettaglio è possibile solo in campi assai ristretti. Ovvio che in uno showcase delle potenzialità dell'engine mettano tutto nel minestrone per fare bella figura, ma pensi che in un videogioco vero e proprio ci si possa muovere in mappe di quelle dimensioni, magari con caricamenti continui fra un'area ed un'altra? :asd:
Certamente... succedeva, con dettaglio superiore, già nel 2007 con Crysis. E quella mappa io l'ho provata, con tutte le feature disponibili al tempo sul mio PC, usando l'SDK dell'Unreal Engine 3... su console si dovrà limitare qualcosa, ma quelle feature nell'engine ci stanno e possono essere implementate sull'hardware attuale, non vedo per quale motivo non si possano fare giochi scalabili, che implementano tutto o niente a scelta, e tarare le console solo per quello che riescono a reggere, mentre su PC fornire la possibilità di implementare ogni cosa.
E comunque, riguardo a quello che hai scritto prima, l'aspetto tecnico CONTA eccome, visto che siamo nel "limbo" da anni.
L'aspetto tecnico non conta una fava, per lo meno a livello commerciale, visto che i giochi più venduti sono The Sims, World of Warcraft, Angry Birds e Farmville e la console più venduta è il Nintendo DS seguito dalal Wii... dì grazia che migliorano gli engine per far uscire un Gears of War on un GT5 fotorealistici, ma che costano mille mila volte più di Angry Birds e vendono forse meno...
sertopica
25-11-2010, 11:02
Certamente... succedeva, con dettaglio superiore, già nel 2007 con Crysis. E quella mappa io l'ho provata, con tutte le feature disponibili al tempo sul mio PC, usando l'SDK dell'Unreal Engine 3... su console si dovrà limitare qualcosa, ma quelle feature nell'engine ci stanno e possono essere implementate sull'hardware attuale, non vedo per quale motivo non si possano fare giochi scalabili, che implementano tutto o niente a scelta, e tarare le console solo per quello che riescono a reggere, mentre su PC fornire la possibilità di implementare ogni cosa.
Il problema è che questo non avviene praticamente MAI. Non so per quale astrusa motivazione abbiano livellato il tutto, quando basterebbe mettere due opzioni in più per consentire all'utenza PC di scalare la grafica in base alle proprie possibilità.
L'aspetto tecnico non conta una fava, per lo meno a livello commerciale, visto che i giochi più venduti sono The Sims, World of Warcraft, Angry Birds e Farmville e la console più venduta è il Nintendo DS seguito dalal Wii... dì grazia che migliorano gli engine per far uscire un Gears of War on un GT5 fotorealistici, ma che costano mille mila volte più di Angry Birds e vendono forse meno...
Peccato che successo commerciale non corrisponda sempre a vera e propria qualità. Anche Justin Bieber ha milioni di visite su YouTube, non per questo possiamo ritenerlo degno di averle... :asd:
Il fatto è che spesso e volentieri ad una realizzazione tecnica orrorifica si accompagnano anche giochi decisamente mediocri e rivolti all'immediatezza di una seduta sulla poltrona con birra/bibita e popcorn.
Comunque sono discorsi triti e ritriti, non c'è bisogno di portare un altro thread alla deriva. :D
Il problema è che questo non avviene praticamente MAI. Non so per quale astrusa motivazione abbiano livellato il tutto, quando basterebbe mettere due opzioni in più per consentire all'utenza PC di scalare la grafica in base alle proprie possibilità.
Forse proprio perché se vedessero la reale differenza, le vendite delle console "nextgen" calerebbero in favore die PC?
Comunque, giusto per dire, sto giocando ora a FEAR 2 e a me piace molto anche sotto il profilo tecnico... Mirror's Edge mi è piaciuto moltissimo, Dead Space idem, e per i giochi console only, Alan Wake, Uncharted 2 o Red Dead Redemption sono tutti eccelsi... per dire, Crysis non mi ha mai fatto lo stesso effetto, perché non è importante la potenza pura, ma l'aspetto artistico (almeno per me).
Peccato che successo commerciale non corrisponda sempre a vera e propria qualità. Anche Justin Bieber ha milioni di visite su YouTube, non per questo possiamo ritenerlo degno di averle... :asd:
Sì, ma se devo farci dei soldi, magari tanti, punto su Bieber tutta la vita... che mi frega della qualità in questo caso?
Il fatto è che spesso e volentieri ad una realizzazione tecnica orrorifica si accompagnano anche giochi decisamente mediocri e rivolti all'immediatezza di una seduta sulla poltrona con birra/bibita e popcorn.
Mah... questa è la solita favoletta che raccontano di questi tempi: Non fanno più i bei giochi di una volta, le console (che ci sono da 20 anni come minimo) hano rovinato il gaming su PC (che è partito dopo le console), ecc...
Per me la qualità media dei videogiochi, sotto tutti i profili, quello tecnico, ma anche quello qualitativo, è identica ora, come 10, 20 o 30 anni fa... semplicemente, adesso fanno molti più giochi e quelli iper costosi sono indirizzati alla massa perché altrimenti fallirebbero tutti.
apparte che neanch'io ho parlato di fotorealismo (nn mi dispiacerebbe chiaro), a me basta una buona/ottima grafica al passo coi tempi.
Quella versione di ue con le lib è sempre fermo alle 9?
ps crysis 2 ormai per me conta meno di 0, le mie speranze in merito nn sono nulle, di meno :sob:...per il 2011ormai ho la testa a the witcher 2
Che pur essendo un gioco PC si rivelerà una consolata...
E' il modo di pensare i videogiochi che è cambiato: ora sono quasi solo un passatempo per far soldi, una volta erano qualcosa di nicchia fatta più col cuore che con l scarsella.
Vladimiro Bentovich
25-11-2010, 11:17
gaxel dai non fare confronti tra mercati diversi e non far passare loro da anime pie che ci fanno un favore a produrre certi giochi.
coprono diverse fasce di mercato con guadagni in proporzione a costi e prezzo di vendita.
angry birds costa 79cents gt5 da 69e in su.
Che pur essendo un gioco PC si rivelerà una consolata...
E' il modo di pensare i videogiochi che è cambiato: ora sono quasi solo un passatempo per far soldi, una volta erano qualcosa di nicchia fatta più col cuore che con l scarsella.
Mi spieghi quali giochi una volta erano fatti con passione..
PacMan? Street Fighter? Double Dragon? Mario Bros? Tetris?
No, perché son questi i videogiochi "vecchi"... o prendi ad esempio solo il periodo 1997-1999 e solo su PC? Che poi, vorrei sapere se Irrational, Looking Glass, Black Isle, Valve o Epic facessero giochi per passione...
E' semplicente cambiato il target di certi videogiochi "costosi" proprio perché costano troppo, ma tra gli indie c'è roba di valore, anche paragonandola ai giochi "capolavoro" di 10 anni fa.
gaxel dai non fare confronti tra mercati diversi e non far passare loro da anime pie che ci fanno un favore a produrre certi giochi.
coprono diverse fasce di mercato con guadagni in proporzione a costi e prezzo di vendita.
angry birds costa 79cents gt5 da 69e in su.
Angry Birds costa pure troppo in proporzione :asd:
Comunque, il concetto è che non potete pretendere giochi di nicchia con un aspetto tecnico che metterebbe in crisi anche i PC più moderni... devono vendere. Accontentatevi di giochi di nicchia tecnicamente mediocri o giochi "belli", ma di massa...
Vladimiro Bentovich
25-11-2010, 11:36
a me non interessa l'aspetto grafico,ci tenevo a precisare solo per il discorso economico.
per me possono tornare al 2D per rpg e avventure garfiche che sono i miei generi preferiti e sarei felice lo stesso con gli opportuni contenuti.
ghiltanas
25-11-2010, 11:40
L'aspetto tecnico non conta una fava, per lo meno a livello commerciale, visto che i giochi più venduti sono The Sims, World of Warcraft, Angry Birds e Farmville e la console più venduta è il Nintendo DS seguito dalal Wii... dì grazia che migliorano gli engine per far uscire un Gears of War on un GT5 fotorealistici, ma che costano mille mila volte più di Angry Birds e vendono forse meno...
prima si parlava a livello personale e ora tiri fuori il commerciale...grazie al cacchio che a loro interessa solo fare soldi, noi stiamo dicendo che per NOI conta.
Che pur essendo un gioco PC si rivelerà una consolata...
E' il modo di pensare i videogiochi che è cambiato: ora sono quasi solo un passatempo per far soldi, una volta erano qualcosa di nicchia fatta più col cuore che con l scarsella.
speriamo di no cavoli, sennò è una tragedia :cry:
Antonioplay85
25-11-2010, 11:42
Che pur essendo un gioco PC si rivelerà una consolata...
E' il modo di pensare i videogiochi che è cambiato: ora sono quasi solo un passatempo per far soldi, una volta erano qualcosa di nicchia fatta più col cuore che con l scarsella.
purtroppo è la verità......:muro: :mad:
era meglio una volta.......:rolleyes:
Mr. Bolla
25-11-2010, 13:14
Mah.....io aspetterei prima di pronunciare il de profundis di questo gioco.....è ancora in fase embrionale, da quanto visto promette benissimo, se viene bene chissenefrega se sarà console-developed....anche in caso di porting, l'importante è che siano porting fatti bene.
L'esperienza insegna che non tutte le produzioni partite su console vengono poi delle schifezze su pc, il caso più eclatante è Devil may Cry 4 (e in generale tutta l'ultima produzione Capcom).
Poi vebè, io sono un grande stimatore dell'UE3, così come del Source. Sono motori secondo me riuscitissimi e leggerissimi, pur garantendo prestazioni invidiabili.
Resto ottimista, per ora....
Mi spieghi quali giochi una volta erano fatti con passione..
PacMan? Street Fighter? Double Dragon? Mario Bros? Tetris?
No, perché son questi i videogiochi "vecchi"... o prendi ad esempio solo il periodo 1997-1999 e solo su PC? Che poi, vorrei sapere se Irrational, Looking Glass, Black Isle, Valve o Epic facessero giochi per passione...
E' semplicente cambiato il target di certi videogiochi "costosi" proprio perché costano troppo, ma tra gli indie c'è roba di valore, anche paragonandola ai giochi "capolavoro" di 10 anni fa.
Nonostante la semplificazione, Bioshock è un gioco fatto con passione, e si vede, anche dai contenuti.
Tutti i giochi Ubisoft non sono fatti con passione, nemmeno i vari Call of duty e neppure i giochi Capcom.
E' la mancanza di passione che rende i giochi odierni così insipidi... ed i vecchi giochi così gustosi anche dopo molto tempo, non solo l'allargamento del mercato che comunque ha avuto una forte influenza.
cronos1990
25-11-2010, 14:17
Nonostante la semplificazione, Bioshock è un gioco fatto con passione, e si vede, anche dai contenuti.
Tutti i giochi Ubisoft non sono fatti con passione, nemmeno i vari Call of duty e neppure i giochi Capcom.
E' la mancanza di passione che rende i giochi odierni così insipidi... ed i vecchi giochi così gustosi anche dopo molto tempo, non solo l'allargamento del mercato che comunque ha avuto una forte influenza.Per quanto molto sentimentale, mi sento di condividere al 90%.
Ok, è un discorso sul quale è difficile porre delle certezze, ma i giochi prodotti negli anno '80 e negli anni '90 per me erano fatti guardando meno ai guadagni (anche in relazione al mercato dell'epoca, completamente diverso) e di più cercando di realizzare un buon prodotto ludico. Questo a prescindere del discorso Console o PC. Ora si guarda di più al guadagno, ed è normale che ne risenta la qualità complessiva del gioco; la "semplificazione" generalizzata è una delle conseguenze.
Insomma, per me prima si facevano videogiochi per fare buoni videogiochi, ora si fanno videogiochi per fare buoni guadagni. Non credo sia un caso che qualitativamente parlando stiamo avendo un impoverimento generalizzato dei grossi titoli, ma produzioni degne di nota da indipendenti e dai giochi indie.
Detto ciò, a me pare di vedere che questo Infinite possa proporre cose davvero interessanti. Come il primo vedo un FPS sui generis, dove grande impatto hanno l'ambientazione, la trama, i personaggi, con alcuni elementi di gameplay magari non innovativi o da far gridare al miracolo ma che ben si adattano al resto.
Sarà interessante a livello di gameplay come si potrà interagire con la nostra compagna di viaggio e come l'ambientazione altamente dinamica potrà rendere il gioco.
c'era un ragazzo che lavorava come programmatore una volta sul forum,molto esperto,peccato lui avrebbe dato un parere tecnico.
noi possiam fare solo supposizioni ovviamente,ricordo che la scheda video della ps3 fosse leggermente inferiore a quella della 360 sulla carta.
da qui le supposizioni,anche di fronte al gt5 che tu nomini e di cui ho seguito il thread in zona console per curiosità visto che non credevo alle promesse fatte dai pd,videospot etc.
sinceramente non credo ai dogs,sono proprietà sony,ma ovviamente penso ci siano margini di miglioramento per entrambe,solo però niente di sconvolgente.
Lowenz...:(
1ormai ho la testa a the witcher 2
minchia l'ultimo video che mostra il potere grafico di sto titolo è sbalorditivo..e loro non è che sono dei geni di programmazzione, usano semplicemente il pc come primary develop unit...(mado che tecnico :asd: )
Che pur essendo un gioco PC si rivelerà una consolata...
E' il modo di pensare i videogiochi che è cambiato: ora sono quasi solo un passatempo per far soldi, una volta erano qualcosa di nicchia fatta più col cuore che con l scarsella.
Parli troppo prima...poi per quale motivo :asd: ? la visuale in terza persona era nettamente migliore per la tipologia immersiva di gameplay...e certo abilità e alchimia e crafting saranno sempre complessi...non giudicare un gioco che ha ancora 6 mesi di sviluppo
Per quanto molto sentimentale, mi sento di condividere al 90%.
Ok, è un discorso sul quale è difficile porre delle certezze, ma i giochi prodotti negli anno '80 e negli anni '90 per me erano fatti guardando meno ai guadagni (anche in relazione al mercato dell'epoca, completamente diverso) e di più cercando di realizzare un buon prodotto ludico. Questo a prescindere del discorso Console o PC. Ora si guarda di più al guadagno, ed è normale che ne risenta la qualità complessiva del gioco; la "semplificazione" generalizzata è una delle conseguenze.
Insomma, per me prima si facevano videogiochi per fare buoni videogiochi, ora si fanno videogiochi per fare buoni guadagni. Non credo sia un caso che qualitativamente parlando stiamo avendo un impoverimento generalizzato dei grossi titoli, ma produzioni degne di nota da indipendenti e dai giochi indie.
Detto ciò, a me pare di vedere che questo Infinite possa proporre cose davvero interessanti. Come il primo vedo un FPS sui generis, dove grande impatto hanno l'ambientazione, la trama, i personaggi, con alcuni elementi di gameplay magari non innovativi o da far gridare al miracolo ma che ben si adattano al resto.
Sarà interessante a livello di gameplay come si potrà interagire con la nostra compagna di viaggio e come l'ambientazione altamente dinamica potrà rendere il gioco.
Bioshock era un FPS mediocre, era tutto il resto a renderlo un gioco clamoroso.
Si può essere eccezionali pur non essendo tali in ogni comparto.
Da Bioshock trasudava l'amore che Irrational aveva messo nel creare un mondo incredibile come Rapture, sia stilisticamente che politicamente e filosoficamente.
Parli troppo prima...poi per quale motivo :asd: ? la visuale in terza persona era nettamente migliore per la tipologia immersiva di gameplay...e certo abilità e alchimia e crafting saranno sempre complessi...non giudicare un gioco che ha ancora 6 mesi di sviluppo
Hai ragione, parlo troppo presto, ma le sequenze di combattimento che ho visto... non mi fanno ben sperare.
Inoltre preferisco le telecamere distanti per questi giochi: il primo l'ho giocato (finchè ho retto) con la visuale dall'alto; ho provato le altre e le ho trovate orribili ed ingestibili.
Hai ragione, parlo troppo presto, ma le sequenze di combattimento che ho visto... non mi fanno ben sperare.
Inoltre preferisco le telecamere distanti per questi giochi: il primo l'ho giocato (finchè ho retto) con la visuale dall'alto; ho provato le altre e le ho trovate orribili ed ingestibili.
ne converrai che il gamplay si sta indirizzando più verso un misto gothic...più story driven a detta degli sviluppatori, quindi poco dispersivo, ma con una vasta zona esplorabile, se strutturalmente avrà una complessità di gameplay e di sistema di crescita, alchemia e crafting, oltre che ad un combat system dinamico e divertente da usare, la visuale in terza sarà ottima e non consolosa, perchè inerente al tipo di gameplay scelto.
Giochi su console profondi e belli ne escono, e ora hanno solo in testa il pc, poi semmai lo porteranno su console, ma ciò cmq non implica semplificazioni o altro, perchè console non significa necessariamente semplice(Daemon Soul Docet...), tutto sta nel come vogliono sviluppare e a che tipologia di pubblico deve arrivare...
Pare nuovamente un gioco violento dalle tinte scure e sessuali(ora c'è pure il nudo esplicito :asd: :oink: ) quindi l'utenza non è certo nutellosa, il sistema d'alchimia e crafting pare decente ripeto....aspettiamo...se vedi il video nuovo della presentazione all'eurogamer event, ti renderai conto del oramai annunciato capolavoro....possibilità anche di fare finalmente le missioni diversamente grazie anche alle abilità stealth, e alla varietà della trama con sempre doppie e più scelte e vie percorribili...insomma un must have....
Vladimiro Bentovich
25-11-2010, 15:26
e cosi diventò il thread di the witcher :asd:
si scusate OT...:D continuiam dellà:p
Irrational a Pax East ha parlato di Infinite e mostrato un breve filmato di gioco incentrato sulle rotaie (sky rails):
http://www.joystiq.com/2011/03/11/bioshock-infinite-panel-at-pax-east-offers-a-taste-of-rail-based/
FilipK42
12-03-2011, 16:47
non vedo l'ora di provarlo...visto che il 1° mi aveva davvero affascinato e il 2° un pochino deluso...secondo me il cambio di ambientazione gli farà bene... ;) :p
sertopica
12-03-2011, 17:17
Il solito sparatutto su binari... :rolleyes:
:asd:
k0rn2012
12-03-2011, 18:42
Il solito sparatutto su binari... :rolleyes:
:asd:
Non mi fai ridere :mad:
:Prrr: :ciapet: :fagiano: e stasera :gluglu:
Necros81
12-03-2011, 23:51
bellissimo!!!
Un articolo interessante sugli elementi da cui gli sviluppatori stanno traendo ispirazione per Bioshock Infinite:
How BioShock Infinite’s Creators Are Crafting Adventure from Labor Strife, Dead Horses and the Energy of the Tea Party (http://kotaku.com/#!5785338/how-bioshock-infinites-creators-are-crafting-adventure-from-labor-strife-dead-horses-and-the-energy-of-the-tea-party)
"The ideas are helping to animate BioShock Infinite, a highly-anticipated game set in 1912 aboard a fantastic floating city called Columbia that is rife with conflict between a group called the Founders and group called the Vox Populi. Much of their motivations remain a mystery, but their schism emerged, Levine has explained, over the concept of American Exceptionalism, over the nature of America's place relative to the international community. Columbia's patriots preciously guard their gun rights and fret over the influx of non-whites to their society."
Consiglio anche di tenere d'occhio il sito di Irrational: http://irrationalgames.com/insider/ e il loro account su Twitter: http://twitter.com/IrrationalGames.
Antonioplay85
26-03-2011, 18:26
bene....:)
comunque ci vuole ancora molto tempo........
Antonioplay85
10-04-2011, 13:59
BioShock Infinite vuole il tuo nome
Irrational Games ha lanciato una singolare concorso per i fan in attesa di BioShock Infinite. Visitando il sito ufficiale è infatti possibile lasciare le proprie generalità e sperare di essere inclusi in qualche modo nell’universo del gioco. Il fortunato giocatore avrà l’onore di vedere il proprio nome associato a qualcosa di non ancora ben identificato.
link: http://irrationalgames.com/insider/name-in-the-game/
BioShock Infinite vuole il tuo nome
Irrational Games ha lanciato una singolare concorso per i fan in attesa di BioShock Infinite. Visitando il sito ufficiale è infatti possibile lasciare le proprie generalità e sperare di essere inclusi in qualche modo nell’universo del gioco. Il fortunato giocatore avrà l’onore di vedere il proprio nome associato a qualcosa di non ancora ben identificato.
link: http://irrationalgames.com/insider/name-in-the-game/:(
Participants must be (a) legal residents of the 50 United States, Australia, Austria, Belgium, Canada (excluding Quebec), Denmark, Finland, France, Germany, Luxemborg, The Netherlands, New Zealand, Spain, Sweden, Switzerland, the United Kingdom or the Republic of Ireland, and (b) 18 years of age.
Fantastico, ormai siamo la Repubblica delle Banane a tutti gli effetti...
Jack.Daniels
10-04-2011, 17:29
Fantastico, ormai siamo la Repubblica delle Banane a tutti gli effetti...
pazzesco...la ruota del carro dell'intero globo!
Se vogliamo vedere il lato positivo, perlomeno non ci hanno espressamente esclusi come è accaduto invece al Quebec* :asd:.
"...Austria, Belgium, Canada (excluding Quebec), Denmark, Finland..."
*escluso probabilmente a causa di qualche loro legge.
alexbilly
11-04-2011, 08:48
meglio così, in questo modo possiamo valorizzare i nostri videogames, come Gioventù Ribelle.
:sofico:
Stylahhhhh
11-04-2011, 16:25
qualcuno sa i requisiti minimi? sto cercando giochi nn troppo sviluppati per la ima scheda :/
Antonioplay85
11-04-2011, 18:28
qualcuno sa i requisiti minimi? sto cercando giochi nn troppo sviluppati per la ima scheda :/
è ancora presto.......non si sa un bel niente......:stordita: il gioco esce nel 2012.......
Fischia e canta!
Tutti a postare info su vari titoli presentati all'E3, e nessuno pensa al gioco più atteso -almeno per me e siccome io so io e voi nun siete un caspio :D :D:D (cit.)-?!!?
Beccatevi questo e salivate:
http://www.youtube.com/watch?v=i4XgfJXnCC8&feature=player_embedded
Fischia e canta!
Tutti a postare info su vari titoli presentati all'E3, e nessuno pensa al gioco più atteso -almeno per me e siccome io so io e voi nun siete un caspio :D :D:D (cit.)-?!!?
Beccatevi questo e salivate:
http://www.youtube.com/watch?v=i4XgfJXnCC8&feature=player_embedded
inoltre per ora è l'unico brand nuovo (a parte roba che non sembra granché) visto all'e3
dai rispetto agli altri facciamo che è nuovo :D
sarà un gran gioco imho
CAPT.HOOK
08-06-2011, 11:03
Fischia e canta!
Tutti a postare info su vari titoli presentati all'E3, e nessuno pensa al gioco più atteso -almeno per me e siccome io so io e voi nun siete un caspio :D :D:D (cit.)-?!!?
Beccatevi questo e salivate:
http://www.youtube.com/watch?v=i4XgfJXnCC8&feature=player_embedded
Non posso dire che anche per me sia il piu' atteso ma e' cmq un buon gioco per cui vale spendere piu' di 2 parole...sono anche dei vostri in ogni caso ;)
Antonioplay85
16-06-2011, 20:11
Bioshock: Infinite: Nuovo Dev Diary
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/140556/bioshock-infinite-nuovo-dev-diary.aspx
They die
19-06-2011, 17:27
bello.
l'atmosfera di bioshock mi fa impazzire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.