Entra

View Full Version : Taricone in fin di vita


Pagine : [1] 2 3

Blaster_Maniac
28-06-2010, 14:50
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2010/06/28/350858-incidente_paracadute.shtml

Roma, 28 giugno 2010 - Pietro Taricone, 35 anni, è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Santa Maria di Terni dopo un incidente con il paracadute.



L’attore - secondo quanto riferiscono fonti sanitarie - ha riportato numerosi lesioni in diverse parti del corpo e una emorragia interna. Quando è arrivato al pronto soccorso non sarebbe stato cosciente.



Da quanto è stato ricostruito il paracadute si è avvitato, provocando la caduta dell'attore. La causa potrebbe essere imputata a un colpo di vento improvviso o una manovra sbagliata. Taricone si era lanciato presso la pista dell’Aviosuperficie di Terni, dove nei mesi scorsi si sono verificati due incidenti mortali.



Divenuto noto dopo la sua partecipazione alla prima edizione del ‘Grande Fratello’, quella del 2000, Taricone ha intrapreso la carriera di attore e ha partecipato con successo alla recente fiction ‘Tutti pazzi per amore’. Da diversi anni è legato all'attrice Kasia Smutniak, da cui ha avuto una figlia.

ConteZero
28-06-2010, 14:55
Con Cuffaro e Dell'Utri in ballo segnatela, è una notizia che sui TG (a partire dal TG1) spopolerà.

TonyManero
28-06-2010, 14:58
Ha anche una bimba piccola... :(

Veramente di cattivo gusto la solita polemica, direi di editare... :rolleyes:

Blaster_Maniac
28-06-2010, 14:59
Con Cuffaro e Dell'Utri in ballo segnatela, è una notizia che sui TG (a partire dal TG1) spopolerà.

A fagiuolo.... :stordita:

matti157
28-06-2010, 15:00
già vedo la giornalista di studio aperto con la sigaretta in bocca che va dalla moglie a chiedergli come va.....

LUVІ
28-06-2010, 15:03
Mi dispiace. :(
Dopo l'esordio cazzone al GF, quando l'ho conosciuto (ed ho curato un suo sito) è maturato molto e si era ritagliato un ruolo nella fiction e nel cinema italiano.
Non so se sperare che si riprenda o meno; in genere da questi incidenti, se ti riprendi, esci proprio male.

LuVi

Blaster_Maniac
28-06-2010, 15:06
Mi dispiace. :(
Dopo l'esordio cazzone al GF, quando l'ho conosciuto (ed ho curato un suo sito) è maturato molto e si era ritagliato un ruolo nella fiction e nel cinema italiano.
Non so se sperare che si riprenda o meno; in genere da questi incidenti, se ti riprendi, esci proprio male.

LuVi

Apprezzabile fra l'altro che non stesse in mezzo a quel marasma di idioti di cui è popolata la tv. Anche come attore era sopra la media rispetto a tutti gli altri attori (non attori) usciti dal nulla.

ConteZero
28-06-2010, 15:09
Si, ma pure lui...
...quest'anno in quella zona ne erano morti già due...
...ma chi glielo ha fatto fare ?

mc12
28-06-2010, 15:20
Con Cuffaro e Dell'Utri in ballo segnatela, è una notizia che sui TG (a partire dal TG1) spopolerà.
*
leggevo non so dove che dopo aver intrattenuto i telespettatori con la telenovela brancher, ai TG serviva carne fresca da mettere al fuoco(chessò una sparata di qualche leghista)..per poi far passare in sordina i dati istat..

girodiwino
28-06-2010, 15:25
Mi dispiace. :(
Dopo l'esordio cazzone al GF, quando l'ho conosciuto (ed ho curato un suo sito) è maturato molto e si era ritagliato un ruolo nella fiction e nel cinema italiano.
Non so se sperare che si riprenda o meno; in genere da questi incidenti, se ti riprendi, esci proprio male.

LuVi
Beh in ogni caso anche quando faceva er tarricone, da quello che ricordo dai servizi della gialappa's, era molto meglio dei subumani che ci mandano adesso.

Si, ma pure lui...
...quest'anno in quella zona ne erano morti già due...
...ma chi glielo ha fatto fare ?
Beh non credo che il pericolo dipenda in gran parte dalla zona: il paracadutismo è comunque uno sport rischioso.

Comunque mi dispiace proprio, in fin dei conti è un ragazzo simpatico

NexusMM
28-06-2010, 15:26
Come sempre mi è venuta subito in mente la sua bimba...

Credo che certe cose siano da evitare una volta che ti assumi le responsabilità nei confronti di un figlio.

Se già mi lasciano perplessi i soldati che muoiono in missione con dei bimbi a casa che li aspettano (ma che te la fai a fare una famiglia?) non posso far finta di nulla con quelli che la vita la mettono in pericolo gratuitamente.

Comunque, polemiche a parte, mi dispiace per lui e per la famiglia...

Ciccio17
28-06-2010, 15:35
mah...sti passatempi non li capirò mai :nono:

Pancho Villa
28-06-2010, 15:40
mah...sti passatempi non li capirò mai :nono:
E' un incidente come ne possono capitare in tante altre situazioni.
E' stato molto sfortunato. :(

ConteZero
28-06-2010, 15:47
E' un incidente come ne possono capitare in tante altre situazioni.
E' stato molto sfortunato. :(

Oddio, se il suo hobby fossero stati i trenini elettrici le probabilità di lasciarci le penne sarebbero state molto inferiori.

Kharonte85
28-06-2010, 15:47
Ha anche una bimba piccola... :(

Veramente di cattivo gusto la solita polemica, direi di editare... :rolleyes:
Sono d'accordo...un uomo in fin di vita con moglie e figlia che rischiano di rimanere senza marito e padre è sempre una tragedia

Mi dispiace. :(
Non so se sperare che si riprenda o meno; in genere da questi incidenti, se ti riprendi, esci proprio male.

Non è detto...è comunque lecito sperare che ce la faccia...

aeterna
28-06-2010, 15:48
Con Cuffaro e Dell'Utri in ballo segnatela, è una notizia che sui TG (a partire dal TG1) spopolerà.

nessuna polemica verso l'autore ma, se ha meritato l'aprirci un thread, e come mi insegnate su internet la gente è più informata, più intelligente e più bella
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

a maggior ragione dovranno esserne informati pure quei "rozzi ignorantoni" (sempre come mi viene insegnato) che vedono la tv
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Jack 85
28-06-2010, 15:48
Managgia povero ragazzo, spero si riprenda presto!

aeterna
28-06-2010, 15:51
Se già mi lasciano perplessi i soldati che muoiono in missione con dei bimbi a casa che li aspettano non posso far finta di nulla con quelli che la vita la mettono in pericolo gratuitamente.



lasciando stare i soldati e tutte le polemiche strumentali che ne derivano:

un conto è rimanerci per lavoro, un altro per divertimento.

Ducatino
28-06-2010, 15:53
mi dispiace :(

l'ho segutio nel primo e unico GF....un ragazzo intelligente

spero si riprenda

NexusMM
28-06-2010, 15:54
lasciando stare i soldati e tutte le polemiche strumentali che ne derivano

Non c'è mai niente di strumentale quando si parla di tutelare i diritti dei bambini.

Kharonte85
28-06-2010, 15:59
Pare che quella del paracadutismo fosse una passione comune:

Nel dicembre del 2009 incidente col paracadute anche per Kasia Smutniak:

Roma, 28 giu. (Ign) - Una passione comune e una sorte gemella. Prima che a Pietro Taricone era toccato a lei, Kasia Smutniak, sua compagna e madre di sua figlia Sofia avere un incidente col paracadute.

Lo scorso dicembre infatti l’attrice polacca si era lanciata da un aereo ma la vela non si era aperta. Fortunatamente però in quel caso Kasia ne era venuta fuori senza un graffio. Il paracadute di emergenza aveva fatto il suo dovere e, dopo un bel brivido, era atterrata sana e salva su una statale dove, fortunatamente, in quel momento non passavano automobili.

Dopo quell’incidente comunque la passione per il paracadutismo non era passata né a lei, che si era detta subito ‘’pronta a un altro lancio’’, né a Pietro.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Nel-dicembre-del-2009-incidente-col-paracadute-anche-per-Kasia-Smutniak_607069076.html

ConteZero
28-06-2010, 15:59
nessuna polemica verso l'autore ma, se ha meritato l'aprirci un thread, e come mi insegnate su internet la gente è più informata, più intelligente e più bella
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

a maggior ragione dovranno esserne informati pure quei "rozzi ignorantoni" (sempre come mi viene insegnato) che vedono la tv
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ovviamente.
La notizia è che un ex-GF riciclato nella fiction ha avuto un incidente di paracadutismo.
Dispiace, ma non è esattamente chissà quale notizia... anche perché scemo lui che (con moglie e figlia sul groppone) si mette a fare paracadutismo.

Invece scommetto che gli dedicheranno ore ed ore di TG e speciali (quando, magari, proprio per la delicatezza della cosa, sarebbe il caso di non parlarne) giusto per non parlare del resto.

aeterna
28-06-2010, 16:02
Non c'è mai niente di strumentale quando si parla di tutelare i diritti dei bambini.


considerata l'alta percentuale di morti sulle strade, non dovresti neanche prendere più l'automobile.

cmq un lavoro è un lavoro. a vedere le morti bianche anche fare l'operaio è un lavoro rischioso. dici che può tranquillamente cambiare mestiere dopo aver figliato e andare a fare, che so, il dirigente d'azienda?

mah.

TonyManero
28-06-2010, 16:05
Ovviamente.
La notizia è che un ex-GF riciclato nella fiction ha avuto un incidente di paracadutismo.
Dispiace, ma non è esattamente chissà quale notizia... anche perché scemo lui che (con moglie e figlia sul groppone) si mette a fare paracadutismo.

Invece scommetto che gli dedicheranno ore ed ore di TG e speciali (quando, magari, proprio per la delicatezza della cosa, sarebbe il caso di non parlarne) giusto per non parlare del resto.

Queste sono tue supposizioni (e pure molto OT). La realtà dei fatti è che per ora occupa un trafiletto sui maggiori quotidiani on-line...

Spero si possa chiudere qua la SOLITA polemica! ;)

ConteZero
28-06-2010, 16:06
considerata l'alta percentuale di morti sulle strade, non dovresti neanche prendere più l'automobile.

cmq un lavoro è un lavoro. a vedere le morti bianche anche fare l'operaio è un lavoro rischioso. dici che può tranquillamente cambiare mestiere dopo aver figliato e andare a fare, che so, il dirigente d'azienda?

mah.

Quindi ovviamente se sei operaio e porti la macchina puoi pure fare paracadutismo... tanto sei già condannato :asd:

Ma che randello dici ?

ConteZero
28-06-2010, 16:07
Queste sono tue supposizioni (e pure molto OT). La realtà dei fatti è che per ora occupa un trafiletto sui maggiori quotidiani on-line...

Spero si possa chiudere qua la SOLITA polemica! ;)

Infatti era una spigolatura.

Ducatino
28-06-2010, 16:09
Spero si possa chiudere qua la SOLITA polemica! ;)

Quoto.

itised
28-06-2010, 16:13
Non l'ho mai stimato come attore per quanto sia una delle personalità meno disprezzabili uscite dal Grande Bordello. Mi dispiace per lui e per la sua famiglia. E' vero che con la responsabilità di una figlia forse è necessario accantonare le passioni pericolose, per quanto anche questo sia soggettivo perchè, anche se tutto può succedere, è un paracadutista abbastanza esperto.

NexusMM
28-06-2010, 16:14
cmq un lavoro è un lavoro. a vedere le morti bianche anche fare l'operaio è un lavoro rischioso. dici che può tranquillamente cambiare mestiere dopo aver figliato e andare a fare, che so, il dirigente d'azienda?

Se non capisci la differenza fra un operaio ed un soldato al fronte possiamo anche metterci a parlare di frittelle, se ti va.

Ciccio17
28-06-2010, 16:26
E' un incidente come ne possono capitare in tante altre situazioni.
E' stato molto sfortunato. :(

Ma non scherziamo. E' un passatempo molto rischioso.

Prowler80
28-06-2010, 16:30
Ragazzo intelligente, si è sempre astratto dal mondo dei nani e delle ballerine, per impegnarsi in un progetto lavorativo piu' interessante e impegnativo....

Mi dispiace sopratutto per la figlia

aeterna
28-06-2010, 16:31
Invece scommetto che gli dedicheranno ore ed ore di TG e speciali


io sono d'accordo con te, ma mi fa sorridere che tu punti l'indice contro la tv, in un thread in cui stiamo parlando della stessa notizia. per cui perculo la presunta superiorità che la rete spesso si attribuisce.
in tv gli dedicheranno ore?
in rete gli dedicheranno tante di quelle pagine web e spazio di memoria che non si conteranno.

Prowler80
28-06-2010, 16:32
io sono d'accordo con te, ma mi fa sorridere che tu punti l'indice contro la tv, in un thread in cui stiamo parlando della stessa notizia. per cui perculo la presunta superiorità che la rete spesso si attribuisce.
in tv gli dedicheranno ore?
in rete gli dedicheranno tante di quelle pagine web e spazio di memoria che non si conteranno.

basta spegnere la tv o spegnere il modem o non partecipare a 3d dedicati.

aeterna
28-06-2010, 16:33
Se non capisci la differenza fra un operaio ed un soldato al fronte possiamo anche metterci a parlare di frittelle, se ti va.


se tu discrimini la dignità del lavoro e dei lavoratori attribuendo "differenze", non ho alcuna intenzione di perdere tempo a discutere con te neanche di quelle.

ciriccio
28-06-2010, 16:34
Mi dispiace... è stato il più dritto di tutti e se l'è davvero goduta.
Chissà quanti invidiosi festeggeranno alle sue spalle.

il Caccia
28-06-2010, 16:35
povero taricone, mi dispiace, è un simpaticone genuino.. mi dispiace per sua figlia soprattutto, spero si riprenda e ben, chissà..
si era anche messo ad allevare cavalli, massimo rispetto, forza pietrus

il Caccia
28-06-2010, 16:35
Mi dispiace... è stato il più dritto di tutti e se l'è davvero goduta.
Chissà quanti invidiosi festeggeranno alle sue spalle.

non è mica morto ancora eh, pare ci sia speranza e allora speriamo povero

[xMRKx]
28-06-2010, 16:35
ma quindi è spacciato??

elect
28-06-2010, 16:39
Leggendo sembra che non abbia effettuato una certa manovra di rallentamento a 50m, che cosa sarebbe? Qualcuno ha un idea?

ConteZero
28-06-2010, 16:40
;32452459']ma quindi è spacciato??

Se lo danno grave anche se si riprende è facile che resti in stile Christoper Reeve...

NexusMM
28-06-2010, 16:40
se tu discrimini la dignità del lavoro e dei lavoratori attribuendo "differenze", non ho alcuna intenzione di perdere tempo a discutere con te neanche di quelle.

Hai il brutto vizio di distorcere quello che viene scritto a tuo uso e consumo.

Quello che sostenevo, lo riformulo così magari lo capisci, è che un soldato disposto a fare missioni in territori pericolosi dovrebbe evitare di farsi una famiglia perchè il suo lavoro lo porta a mettere a repentaglio la sua vita in modo drammatico.

Che esistano categorie di operai particolarmente soggette a rischi sul lavoro piuttosto che altre è indubbio, ma il rischio che corre un soldato in Afghanistan è sicuramente più alto.

Adesso ti è chiaro?

Da dove hai tirato fuori la "discriminazione" lo sai solo tu...

paolo1974
28-06-2010, 16:47
Io dico sempre che l'uomo è libero di sfidare la natura come vuole, però poi non versate lacrime quando succedono queste cose. L'aria e l'acqu non sono i nostri elementi naturali, vale la pena rischiare la vita per pochi minuti di adrenalina?

per aria intendo il vuoto ovviamnete

il Caccia
28-06-2010, 16:50
Io dico sempre che l'uomo è libero di sfidare la natura come vuole, però poi non versate lacrime quando succedono queste cose. L'aria e l'acqu non sono i nostri elementi naturali, vale la pena rischiare la vita per pochi minuti di adrenalina?

beh anche andare in moto è pericolosissimo, eppure...
il problema più che altro è che ha una figlia

Pancho Villa
28-06-2010, 16:55
beh anche andare in moto è pericolosissimo, eppure...

quoto

ConteZero
28-06-2010, 16:57
beh anche andare in moto è pericolosissimo, eppure...
il problema più che altro è che ha una figlia

Buttarsi da un aereo col paracadute è un altra MAGNITUDO di "pericolosissimo" però... anche perché in moto un minimo di controllo ce l'hai (e puoi anche NON correre).

Blaster_Maniac
28-06-2010, 17:00
Buttarsi da un aereo col paracadute è un altra MAGNITUDO di "pericolosissimo" però... anche perché in moto un minimo di controllo ce l'hai (e puoi anche NON correre).

Anche il paracadutismo è uno sport sicuro.
Gli incidenti, in qualunque cosa, ci sono sempre per errore umano. La fisica mica funziona random...

il Caccia
28-06-2010, 17:01
Buttarsi da un aereo col paracadute è un altra MAGNITUDO di "pericolosissimo" però... anche perché in moto un minimo di controllo ce l'hai (e puoi anche NON correre).

non centra correre oppure no, centra che non hai protezioni...se vengono addosso a te non è colpa tua, ma visto che non hai ripari rischi grave anche se fai un volo di qualche metro...
forse dal punto di vista pratico il paracadutismo è anche più sicuro, non saprei..
questo per quanto riguarda la pericolosità di un hobby ovviamente (quindi fare paracadustismo non è una pazzia, è assolutamente lecito..), ma il problema è praticarlo quando ormai hai una figlia...oltretutto pure la madre lo pratica..due tipi un pò incoscienti direi..

ennys
28-06-2010, 17:11
Buttarsi da un aereo col paracadute è un altra MAGNITUDO di "pericolosissimo" però... anche perché in moto un minimo di controllo ce l'hai (e puoi anche NON correre).

E chi le fa tutte e due e ha pure una figlia ?


:fagiano:
















P.S.
Non correre, purtroppo, non ti mette al riparo da tutti i pericoli.

Ovvio che correre per di più in modo dissenato, non aiuta di certo...

Prowler80
28-06-2010, 17:13
Sono definite ''molto gravi'' le condizioni di Pietro Taricone, vittima di un incidente con il paracadute presso la pista dell’Aviosuperficie di Terni, dove nei mesi scorsi già si erano verificati due incidenti mortali.

L'attore è stato ricoverato in condizioni gravissime presso l'ospedale di Terni, con un'emorragia addominale e numerose lesioni. Sottoposto a un intervento d'urgenza, non ha mai ripreso conoscenza dal momento della caduta.
Accanto a lui in ospedale la compagna Kasia Smutniak, con cui ha una bimba. Ed è proprio davanti ai loro occhi che è avvenuto l'incidente: pare che l'attore abbia ritardato la manovra di frenata prevista a 50 metri da terra dopo un lancio eseguito nell'ambito di un corso per la sicurezza in volo riservato a paracadutisti esperti ed è rimasto gravemente ferito per la conseguente caduta.
La polizia sta facendo accertamenti per chiarire la dinamica e probabilmente sarà disposta una perizia tecnica.

Pietro Taricone e la moglie sono entrambi appassionati di sport estremi e avevano già vissuto momenti di paura lo scorso inverno: in un'occasione all'attrice non si era aperto il paracadute e aveva fatto ricorso a quello di emergenza. Taricone era invece finito in mare a pochi metri dalla spiaggia di Mondello il 31 dicembre 2009.

Diventato famoso per la sua partecipazione alla prima edizione del Grande Fratello in cui arrivò terzo e fece parlare di sè per la love story con la vincitrice Cristina Plevani, l'attore 35enne nato a Frosinone ha intrapreso la carriera di attore e ha recitato in film come Radio West e Feisbum, Maradona La mano de Dios e Ricordati di me di Gabriele Muccino e ha preso parte a diverse serie tv come La Squadra, Codice Rosso, Distretto di Polizia 3 e la recente fiction della Rai Tutti pazzi per amore.

virgilio.it

Gnubbolo
28-06-2010, 17:16
non lo so caccia :(
la moto o l'auto sei tu + il tuo mezzo
il paracadutismo o il surfing sei tu + il mezzo + le forze random della natura

ConteZero
28-06-2010, 17:16
Anche il paracadutismo è uno sport sicuro.
Gli incidenti, in qualunque cosa, ci sono sempre per errore umano. La fisica mica funziona random...

E quando non ti si apre il paracadute (default o d'emergenza).
E quando ti si apre "a fiamma".
E quando ti si strappa.
E quando non riesci a dirigerti e caschi in un fiume/cavi elettrici/altra struttura.

Sicurissimo.

lowenz
28-06-2010, 17:20
Mi dispiace... è stato il più dritto di tutti e se l'è davvero goduta.
Chissà quanti invidiosi festeggeranno alle sue spalle.
Allora tanto dritto non è :fagiano:

the_joe
28-06-2010, 17:21
Tanti auguri di pronta guarigione a Pietro. :sperem:



PS - non so perchè c'è sempre da fare polemica anche sulle disgrazie.....

il Caccia
28-06-2010, 17:22
non lo so caccia :(
la moto o l'auto sei tu + il tuo mezzo
il paracadutismo o il surfing sei tu + il mezzo + le forze random della natura

già, entrambe sono passioni che sono tali proprio per il "brivido" che provocano immagino...
alla moto però oltre a te e al mezzo ci sono milioni di altre persone che sono delle mine vaganti, e c'è la strada, che specie in italia non ha niente che faccia rima con sicurezza... mi vengono i brividi ogni volta (in macchina), vedendo le condizioni dell'asfalto e guardando in parte il guard rail, e sapendo che parenti e amici vanno in moto...
lungi da me criticare il motociclismo, qualche anno fa ero li per li per fare il mutuo per una speed triple (tutt'ora mi piacerebbe, ma non acquisto solo per paura), e dico anche a contezero, il paracadutismo ha la sua dose di pericolosità, nessuno lo mette in dubbio, non intendevo paragonare i rischi di moto e paracadute, intendevo dire che il paracadutismo non può essere considerato come uno sport "estremo" per partito preso..ha i suoi rischi, ma la sua pericolosità è paragonabile a tante altre cose, come per esempio la moto, tutto li..
a quanto pare il problema principale per taricone è l'emoraggia, speriamo riescano a fermarla povero, inoltre il trauma facciale non dev'essere una passeggiata..

Raven
28-06-2010, 17:23
E' un incidente come ne possono capitare in tante altre situazioni.

Vedi sotto...


Credo che certe cose siano da evitare una volta che ti assumi le responsabilità nei confronti di un figlio.

*
Una persona con una famiglia dovrebbe pensare anche (e soprattutto) a loro...

Anche il paracadutismo è uno sport sicuro.

Sarà sicuro fin che vuoi... ma se non lo fai, il rischio di morire per un paracadute che non si apre è ZERO... ;)

[xMRKx]
28-06-2010, 17:24
PS - non so perchè c'è sempre da fare polemica anche sulle disgrazie.....



si infatti....ma non lo dire forte o ci passi anche da moralista .... :rolleyes:

Blaster_Maniac
28-06-2010, 17:25
E quando non ti si apre il paracadute (default o d'emergenza).
E quando ti si apre "a fiamma".
E quando ti si strappa.
E quando non riesci a dirigerti e caschi in un fiume/cavi elettrici/altra struttura.

Sicurissimo.

Queste cose non accadono certo per casualità...
Non ti si apre bene se lo pieghi male, ti si strappa se è danneggiato. Riguardo le correnti, ci vuole oltre che sfiga anche incapacità per finire sopra a dei cavi elettrici.

Se poi vogliamo andare a considerare tutte le possibili cause accidentali del paracadutismo, allora anche in tutto il resto ci sono, e non si è sicuri da punte parti, può sempre cascmarmi un aereo in testa alla fine...

Raven
28-06-2010, 17:29
, può sempre cascmarmi un aereo in testa alla fine...

certo... e si può anche cadere dalle scale... ma a queste possibilità, il fatto di fare paracadutismo SOMMA altra % percentuale di rischio di crepare... non sono certo cose che si escludono... ;)

il Caccia
28-06-2010, 17:30
Queste cose non accadono certo per casualità...
Non ti si apre bene se lo pieghi male, ti si strappa se è danneggiato. Riguardo le correnti, ci vuole oltre che sfiga anche incapacità per finire sopra a dei cavi elettrici.

Se poi vogliamo andare a considerare tutte le possibili cause accidentali del paracadutismo, allora anche in tutto il resto ci sono, e non si è sicuri da punte parti, può sempre cascmarmi un aereo in testa alla fine...

si però vale sempre il discorso poco sopra di raven, non fare paracadutismo e non fare moto, e di certo non morirai per una caduta...
magari ti capita altro, ma probabilmente non derivante da una passione evitabile ;)
se hai figli eh, uno per conto suo che faccia quello che gli pare, quasi tutto è lecito

ConteZero
28-06-2010, 17:31
Queste cose non accadono certo per casualità...
Non ti si apre bene se lo pieghi male, ti si strappa se è danneggiato. Riguardo le correnti, ci vuole oltre che sfiga anche incapacità per finire sopra a dei cavi elettrici.

Se poi vogliamo andare a considerare tutte le possibili cause accidentali del paracadutismo, allora anche in tutto il resto ci sono, e non si è sicuri da punte parti, può sempre cascmarmi un aereo in testa alla fine...

Quindi se Pietro Taricone è in ospedale è perché... è colpa sua ? :fagiano:

il Caccia
28-06-2010, 17:32
Quindi se Pietro Taricone è in è ospedale perché... è colpa sua ? :fagiano:

in realtà a quanto pare si, visto che si parla di manovra errata

Solertes
28-06-2010, 17:52
mah...sti passatempi non li capirò mai :nono:

Un carissimo amico di famiglia, che ha passato le settanta primavere, tutti gli anni compie un minimo di lanci.....questo da almeno quaranta anni a questa parte.
Mi ha sempre detto che è una sensazione indescrivibile... :)

sempreio
28-06-2010, 17:54
era l' unico che si salvava da quell' ammasso di deficenti del gf, mi spiace

sempreio
28-06-2010, 17:57
E quando non ti si apre il paracadute (default o d'emergenza).
E quando ti si apre "a fiamma".
E quando ti si strappa.
E quando non riesci a dirigerti e caschi in un fiume/cavi elettrici/altra struttura.

Sicurissimo.

gli incidenti di quel tipo sono spessissimo causati da vuoti d' aria, se in quella zona ce ne sono parecchi sarebbe stato meglio chiudere la struttura.

LUVІ
28-06-2010, 18:09
*
Una persona con una famiglia dovrebbe pensare anche (e soprattutto) a loro...


Quando è nata Virginia, nel 2004, avevo ancora il Ducatone, con cui mi ero schiantato (Senza conseguenze, se non per la moto) nel 2002.
Ad un certo punto, mentre andavo tranquillo tranquillo l'ho immaginata orfana.
Due giorni dopo l'avevo venduta. :(
Però il richiamo è ancora forte, diciamo che cerco dei paliativi alla necessità di scariche di adrenalina.... la vela in primis in questo periodo.

LuVi

D.O.S.
28-06-2010, 18:28
Quando è nata Virginia, nel 2004, avevo ancora il Ducatone, con cui mi ero schiantato (Senza conseguenze, se non per la moto) nel 2002.
Ad un certo punto, mentre andavo tranquillo tranquillo l'ho immaginata orfana.
Due giorni dopo l'avevo venduta. :(
Però il richiamo è ancora forte, diciamo che cerco dei paliativi alla necessità di scariche di adrenalina.... la vela in primis in questo periodo.

LuVi

è all'incirca la data da cui sono iniziati i ban di tutti i tuoi nick precedenti ... ora si spiegano molte cose .:O

ps. un augurio a tarricone di riprendersi da questo incidente .

Giant Lizard
28-06-2010, 18:32
non pensavo avesse tutti sti fan :mbe: io non l'ho mai sopportato invece, mi è sempre stato sul caxxo :boh:

Brutto incidente comunque.

MesserWolf
28-06-2010, 18:37
io in sto periodo stavo giusto pensando che voglio provare a buttarmi col paracadute .... deve essere una emozione bestiale!

JulioHw
28-06-2010, 18:41
poraccio, mi dispiac

francoisk
28-06-2010, 18:43
mah...sti passatempi non li capirò mai :nono:


*

Blackbox11
28-06-2010, 18:52
E' da oggi che sono triste....da quando ho letto la notizia....Pietro è un mio concittadino....e poi caxxo è giovane ha solo 35 anni.....dai Pietro NON MOLLARE!!!!!!!

matmat
28-06-2010, 18:57
poveraccio, è l'unico ad essere uscito con un pò di dignità dal GF e ad essersi distinto e non farsi odiare, fenomeno popolare che ha saputo impiegarsi in altre situazioni, ricordo che a Matrix era un pò fuori di testa facendo l'impegnato a tutti i costi, a parte ciò è un pessimo attore ma andava bene per le fiction commerciali popolari
dispiace

ALBIZZIE
28-06-2010, 19:05
mah...sti passatempi non li capirò mai :nono:

morire per una Passione o per attraversare una strada? preferisco la prima.

mattia.pascal
28-06-2010, 19:08
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=56050

johancruijff
28-06-2010, 19:25
morire per una Passione o per attraversare una strada? preferisco la prima.

Per una volta sono d'accordo con un interista ;)

Raven
28-06-2010, 19:35
morire per una Passione o per attraversare una strada? preferisco la prima.

beh sì... il rischio è identico... :O

francoisk
28-06-2010, 19:40
morire per una Passione o per attraversare una strada? preferisco la prima.

infatti c'è la stessa probabilità che avvenga, vero?

ti sei fatto i soldi, hai una bella moglie (anche se poteva aspirare a meglio) hai uan figlia, e ti lanci col paracadute....

paulus69
28-06-2010, 19:43
morire per una Passione o per attraversare una strada? preferisco la prima.

la stessa cosa lo disse,un dì,un mio conoscente;appassionato di diving in profondità....finchè un los angeles non gli si infilò nel culo a 120 metri sotto mentre scendeva per coralli....
porello.:O

ciccio er meglio
28-06-2010, 19:43
infatti c'è la stessa probabilità che avvenga, vero?

ti sei fatto i soldi, hai una bella moglie (anche se poteva aspirare a meglio) hai uan figlia, e ti lanci col paracadute....

questo succede quando hai tutto dalla vita

francoisk
28-06-2010, 19:43
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=56050

questa è una disgrazia, lanciandosi col paracadute la si cerca la disgrazia

questa è la differenza

matmat
28-06-2010, 19:46
questa è una disgrazia, lanciandosi col paracadute la si cerca la disgrazia

questa è la differenza

beh allora chiudiamoci in cantina e soffochiamo tutte le nostre passioni...
meglio morire così che vivere da represso

ovviamente se hai famiglia e figli bisogna pensarci 3000 volte prima

paulus69
28-06-2010, 19:50
meglio morire così che vivere da represso


allora "sei" un represso...se per vivere devi sentire continuamente l'adrenalina sotto pelle.

ConteZero
28-06-2010, 19:55
allora "sei" un represso...se per vivere devi sentire continuamente l'adrenalina sotto pelle.

Più che altro, essendo l'adrenalina null'altro che una sostanza chimica che agisce sul cervello... sei DROGATO.

matmat
28-06-2010, 19:55
allora "sei" un represso...se per vivere devi sentire continuamente l'adrenalina sotto pelle.

ognuno ha le sue necessità
se uno ha una passione e gliela togli...
non è adrelina e che sei hai paura di morire alla fine non fai più niente e ti metti sotto una campana di vetro, ma anche così non sei al sicuro dalla morte
si può morire anche facendo un gradino

si vive solo una volta e bisogna divertirsi e cercare di trarre il massimo in ogni senso, se ti piace e rispetti gli altri lo fai e basta

ciriccio
28-06-2010, 19:56
continuamente no ma ogni tanto ci vuole...

The Pein
28-06-2010, 19:58
Oh, ma tra quanto ci fanno sapere se è vivo o no???

paulus69
28-06-2010, 19:58
ognuno ha le sue necessità
se uno ha una passione e gliela togli...
non è adrelina e che sei hai paura di morire alla fine non fai più niente e ti metti sotto una campana di vetro, ma anche così non sei al sicuro dalla morte
si può morire anche facendo un gradino

si vive solo una volta e bisogna divertirsi e cercare di trarre il massimo in ogni senso, se ti piace e rispetti gli altri lo fai e basta

questi sono solo sofismi.

STELEO
28-06-2010, 20:03
Oh, ma tra quanto ci fanno sapere se è vivo o no???

bisogna attendere almeno 48 ore per considerarlo fuori pericolo, purtroppo ho letto che ha avuto un arresto cardiaco al momento dell'incidente ed è stato rianimato dal 118 bisognerà vedere quanto tempo è stato in arresto e i danni causati.

Motozappa
28-06-2010, 20:14
questa è una disgrazia, lanciandosi col paracadute la si cerca la disgrazia
questa è la differenza

AH si? Scommetto che ci si lancia con la voglia di provare l'adrenalina fregandosene delle possibili conseguenze? Ti faccio una confessione, dopo 20 lanci l'adrenalina non la senti piu, per fortuna. Quando passa l'adrenalina inizia il vero paracadutismo.

gli incidenti di quel tipo sono spessissimo causati da vuoti d' aria, se in quella zona ce ne sono parecchi sarebbe stato meglio chiudere la struttura.
Ennesima cazzata

E quando non ti si apre il paracadute (default o d'emergenza).
E quando ti si apre "a fiamma".
E quando ti si strappa.
E quando non riesci a dirigerti e caschi in un fiume/cavi elettrici/altra struttura.
Sicurissimo.

Tante cazzate, un enormità, tutte insieme fan paura

Ma non scherziamo. E' un passatempo molto rischioso.

Argomentata cosi, puo solo essere una cazzata

Si potrebbe stare un bel po a parlare che di fatto è uno sport sicuro, che gli aerei sono sicuri e che le attrezzature sono altrettanto sicure. Io ho avuto diverse fratture nella vita, tante botte ma saltando non mi sono mai piegato un unghia, persone con piu di 20.000 salti il peggior incidente che hanno avuto è stato quello di pestare un ape in atterraggio a piedi nudi, un vero dolore atroce. L'errore umano è alla base di tutto, se poi legato alla scarsa esperienza, alla mancanza di buon senso ed alla tendenza di voler per forza emulare gli altri puo portare a situazioni pericolose. Le statisctiche ce lo dimostrano, una media di 50 morti all'anno al mondo sono una miseria, se poi andiamo a vedere le cause di ogni singolo incidente si torna a quello che ho scritto prima. La sfiga in questo sport NON esiste, non si salta sperando che vada bene. Bensi si salta consapevoli di dover rispettare quelle piccole regole che ci permettono di divertirci. Io ho una figlia piccola e tanta voglia di vivere, perche dovrei andare a rischiare di perdere tutto sapendo che per sfiga potrebbe andarmi male?

MesserWolf
28-06-2010, 20:15
allora "sei" un represso...se per vivere devi sentire continuamente l'adrenalina sotto pelle.

un conto è essere drogato di adrenalina e un conto è vivere invece che sopravvivere.

Basta farlo prendendo le dovute precauzioni e consci del rischio che si sta correndo .

Anche moto, sub , surf (ecc ) sono cose che hanno dei rischi, ma possono darti delle emozioni, un divertimento, incredibili . Vale la pena correre quei rischi .

francoisk
28-06-2010, 20:20
Basta farlo prendendo le dovute precauzioni e consci del rischio che si sta correndo .



ma quale rischio? rischi non ce ne sono a lanciarsi col paracadute, leggi il post sopra :read: :rolleyes:

Raven
28-06-2010, 20:21
non è adrelina e che sei hai paura di morire alla fine non fai più niente e ti metti sotto una campana di vetro, ma anche così non sei al sicuro dalla morte
si può morire anche facendo un gradino

- Taricone può morire facendo un gradino con lo 0.0001% di probabilità
- Tizio può morire facendo un gradino con lo 0.0001% di probabilità

- Taricone può morire facendo paracadutismo con lo 0.1% di probabilità
- Tizio, che non pratica paracadutismo, può morire facendo paracadutismo con lo 0% di probabilità

Possibile che non capiate?!.. Le possibilità di morte (esempio 0.0001 facendo un gradino e 0.1 col paracadutismo) si sommano, mica si escludono l'una con l'altra! :asd: Quindi, sul totale, Taricone ha molte più probabilità di morire (in quanto fa paracadutismo) di Tizio (che fa solo gradini! :O)

Motozappa
28-06-2010, 20:23
ma quale rischio? rischi non ce ne sono a lanciarsi col paracadute, leggi il post sopra :read: :rolleyes:

Cosa non ti torna di quello che ho scritto?

francoisk
28-06-2010, 20:23
- Taricone può morire facendo un gradino con lo 0.0001% di probabilità
- Tizio può morire facendo un gradino con lo 0.0001% di probabilità

- Taricone può morire facendo paracadutismo con lo 0.1% di probabilità
- Tizio, che non pratica paracadutismo, può morire facendo paracadutismo con lo 0% di probabilità

Possibile che non capiate?!.. Le possibilità di morte (esempio 0.0001 facendo un gradino e 0.1 col paracadutismo) si sommano, mica si escludono l'una con l'altra! :asd: Quindi, sul totale, Taricone ha molte più probabilità di morire (in quanto fa paracadutismo) di Tizio (che fa solo gradini! :O)

sono curioso di vedere come risponderanno a ciò :D

francoisk
28-06-2010, 20:25
Cosa non ti torna di quello che ho scritto?

nulla, era tutto chiaro

matmat
28-06-2010, 20:25
- Taricone può morire facendo un gradino con lo 0.0001% di probabilità
- Tizio può morire facendo un gradino con lo 0.0001% di probabilità

- Taricone può morire facendo paracadutismo con lo 0.1% di probabilità
- Tizio, che non pratica paracadutismo, può morire facendo paracadutismo con lo 0% di probabilità

Possibile che non capiate?!.. Le possibilità di morte (esempio 0.0001 facendo un gradino e 0.1 col paracadutismo) si sommano, mica si escludono l'una con l'altra! :asd: Quindi, sul totale, Taricone ha molte più probabilità di morire (in quanto fa paracadutismo) di Tizio (che fa solo gradini! :O)

sono solo probabilità, che condivido ma solo probabilità
uno che non segue le sue passioni è già morto, pericolose o no che siano:O

francoisk
28-06-2010, 20:27
sono solo probabilità, che condivido ma solo probabilità
uno che non segue le sue passioni è già morto, pericolose o no che siano:O

è morto nella tua testa

Motozappa
28-06-2010, 20:32
sono curioso di vedere come risponderanno a ciò :D

Posso provare io?
Il suo ragionamento non fà una piega, manca però una variabile.

- Taricone può morire facendo paracadutismo con lo 0.0% di probabilità se non commette errori umani o se comunque altre persone che vengono coinvolte direttamente o indirettamente non commettano errori umani -

Se il suo rigger gli fa un bel nodo nella vela d'emergenza e lui ripiega col culo il suo principale, le percentuali salgono anche al 200% se ti fa piacere

Torna?

paulus69
28-06-2010, 20:36
Posso provare io?
Il suo ragionamento non fà una piega, manca però una variabile.

- Taricone può morire facendo paracadutismo con lo 0.0% di probabilità se non commette errori umani o se comunque altre persone che vengono coinvolte direttamente o indirettamente non commettano errori umani -

Se il suo rigger gli fa un bel nodo nella vela d'emergenza e lui ripiega col culo il suo principale, le percentuali salgono anche al 200% se ti fa piacere

Torna?

niente affatto:ci sono troppi se.

francoisk
28-06-2010, 20:37
Posso provare io?
Il suo ragionamento non fà una piega, manca però una variabile.

- Taricone può morire facendo paracadutismo con lo 0.0% di probabilità se non commette errori umani o se comunque altre persone che vengono coinvolte direttamente o indirettamente non commettano errori umani -

Se il suo rigger gli fa un bel nodo nella vela d'emergenza e lui ripiega col culo il suo principale, le percentuali salgono anche al 200% se ti fa piacere

Torna?

esistono altre variabili quindi non puoi affermare che lanciandosi col paracadute sii muore con lo 0.0% di probabilità.

paulus69
28-06-2010, 20:38
uno che non segue le sue passioni è già morto, pericolose o no che siano:O

e fine a che punto le deve seguire??oltre al punto del ragionevole buon senso?

bobby10
28-06-2010, 20:38
quante cazzate che si leggono qua dentro.
ma c'era da aspettarselo..

Spero davvero che Pietro ce la faccia mi è dispiaciuta molto la notizia.

paulus69
28-06-2010, 20:41
quante cazzate che si leggono qua dentro.
ma c'era da aspettarselo..


oh...beh,leggendoti.....adesso ne sono convinto pure io.

Pancho Villa
28-06-2010, 20:42
Argomentata cosi, puo solo essere una cazzata

Si potrebbe stare un bel po a parlare che di fatto è uno sport sicuro, che gli aerei sono sicuri e che le attrezzature sono altrettanto sicure. Io ho avuto diverse fratture nella vita, tante botte ma saltando non mi sono mai piegato un unghia, persone con piu di 20.000 salti il peggior incidente che hanno avuto è stato quello di pestare un ape in atterraggio a piedi nudi, un vero dolore atroce. L'errore umano è alla base di tutto, se poi legato alla scarsa esperienza, alla mancanza di buon senso ed alla tendenza di voler per forza emulare gli altri puo portare a situazioni pericolose. Le statisctiche ce lo dimostrano, una media di 50 morti all'anno al mondo sono una miseria, se poi andiamo a vedere le cause di ogni singolo incidente si torna a quello che ho scritto prima. La sfiga in questo sport NON esiste, non si salta sperando che vada bene. Bensi si salta consapevoli di dover rispettare quelle piccole regole che ci permettono di divertirci. Io ho una figlia piccola e tanta voglia di vivere, perche dovrei andare a rischiare di perdere tutto sapendo che per sfiga potrebbe andarmi male?

grazie per il contributo autorevole. :)

bobby10
28-06-2010, 20:42
oh...beh,leggendoti.....adesso ne sono convinto pure io.

lascia stare va

paolo1974
28-06-2010, 20:42
Vedi sotto...



*
Una persona con una famiglia dovrebbe pensare anche (e soprattutto) a loro...



Sarà sicuro fin che vuoi... ma se non lo fai, il rischio di morire per un paracadute che non si apre è ZERO... ;)



vorrai dire 100% di rischio:O

Raven
28-06-2010, 20:42
Posso provare io?
Il suo ragionamento non fà una piega, manca però una variabile.

- Taricone può morire facendo paracadutismo con lo 0.0% di probabilità se non commette errori umani o se comunque altre persone che vengono coinvolte direttamente o indirettamente non commettano errori umani -

Torna?

No... anche Tizio se non commette errori umani ha lo 0% di possibilità di morire facendo un gradino... ;) E sono molte di più le variabili da tenere in considerazione lanciandosi col paracadute che non facendo un gradino (per questo le probabilità di morire è più svantaggiosa nel primo caso)...

paulus69
28-06-2010, 20:49
lascia stare va

'sto cazzo:generalizzare...di per sè l'è 'na gran cazzata;quindi o scindi dal contesto tutte le cazzate da te denunciate e caso per caso aggiungo....o nel thread potevi evitare di entrarci...

recoil
28-06-2010, 20:51
non credo che il paracadutismo sia uno sport estremamente pericoloso, altrimenti gli incidenti sarebbero all'ordine del giorno, creperebbe un sacco di gente e non lo farebbe nessuno
mi pare il tipico sport in cui al 99% ti va tutto bene, se capita qualcosa ovviamente sei in condizioni per le quali ti fai male sul serio o muori.
uno può rimanerci secco anche facendo un fuori pista sugli sci per dire...

io non me la sento di biasimare chi fa paracadutismo.
però credo che il rischio sia da mettere in conto. se qualcosa va storto e ci resti secco te la sei cercata, dopotutto era un passatempo non sei morto lavorando o viaggiando. lo stesso vale per gli altri sport estremi

morpheus85
28-06-2010, 20:53
secondo me uno che si butta da 3000 metri affidando la propria vita ad un lenzuolino un po se le va a cercare.. detto questo mi piacerebbe provarlo. :D

MesserWolf
28-06-2010, 20:57
non credo che il paracadutismo sia uno sport estremamente pericoloso, altrimenti gli incidenti sarebbero all'ordine del giorno, creperebbe un sacco di gente e non lo farebbe nessuno
mi pare il tipico sport in cui al 99% ti va tutto bene, se capita qualcosa ovviamente sei in condizioni per le quali ti fai male sul serio o muori.
uno può rimanerci secco anche facendo un fuori pista sugli sci per dire...

io non me la sento di biasimare chi fa paracadutismo.
però credo che il rischio sia da mettere in conto. se qualcosa va storto e ci resti secco te la sei cercata, dopotutto era un passatempo non sei morto lavorando o viaggiando. lo stesso vale per gli altri sport estremi

quoto

morpheus85
28-06-2010, 20:57
non credo che il paracadutismo sia uno sport estremamente pericoloso, altrimenti gli incidenti sarebbero all'ordine del giorno, creperebbe un sacco di gente e non lo farebbe nessuno
mi pare il tipico sport in cui al 99% ti va tutto bene, se capita qualcosa ovviamente sei in condizioni per le quali ti fai male sul serio o muori.
uno può rimanerci secco anche facendo un fuori pista sugli sci per dire...

io non me la sento di biasimare chi fa paracadutismo.
però credo che il rischio sia da mettere in conto. se qualcosa va storto e ci resti secco te la sei cercata, dopotutto era un passatempo non sei morto lavorando o viaggiando. lo stesso vale per gli altri sport estremi

se viaggi in auto corri dei rischi, se vai in montagna corri dei rischi, se nuoti lontano dalla spiaggia corri dei rischi, in ogni situazione particolare c'è sempre del rischio, solo che ci sono cose più praticate e altre meno, anche facendo una cosa comune e normale come mangiare da schifo stando semplicemente seduti ad un tavolo si corrono rischi .. :read:

paulus69
28-06-2010, 20:59
non credo che il paracadutismo sia uno sport estremamente pericoloso, altrimenti gli incidenti sarebbero all'ordine del giorno, creperebbe un sacco di gente e non lo farebbe nessuno
mi pare il tipico sport in cui al 99% ti va tutto bene, se capita qualcosa ovviamente sei in condizioni per le quali ti fai male sul serio o muori.
uno può rimanerci secco anche facendo un fuori pista sugli sci per dire...


forse ti sono scappati alcuni passaggi:in quota ci arrivi con l'aereo;quindi ai fattori di rischio,elencati da raven,dovrai aggiungere pure quelli del decollo,la salita in quota e quelli della competenza del pilota....
se,se...se...e troppe cose che devono funzionare e collimare come un orologio perchè tutto vada bene...

bobby10
28-06-2010, 20:59
'sto cazzo:generalizzare...di per sè l'è 'na gran cazzata;quindi o scindi dal contesto tutte le cazzate da te denunciate e caso per caso aggiungo....o nel thread potevi evitare di entrarci...

stai calmo ;)
lascio a voi la diatriba tranquillo

Motozappa
28-06-2010, 21:01
No... anche Tizio se non commette errori umani ha lo 0% di possibilità di morire facendo un gradino... ;) E sono molte di più le variabili da tenere in considerazione lanciandosi col paracadute che non facendo un gradino (per questo le probabilità di morire è più svantaggiosa nel primo caso)...

Ma sono sempre variabili legate all'errore umano, e ti assicuro che deve essere MOLTO grosso per portare a simili conseguenze. Non voglio dire che il paracadutismo abbia la stessa "pericolosità" di fare l'uncinetto, ma descriverlo come uno sport estremo ce ne corre parecchio.
Io continuo a dire che le statistiche sono fondamentali e nell'ambiente sono sempre molto importanti. Abbiamo la fortuna di sapere sempre come avvengono le situazioni tragiche e spulciando i dati si arriva a dire quello che ho scritto. Guardando queste 50 fatalità annuali ad esempio si puo vedere che gli incidenti avvengo nel 99,9% dei casi in fase di atterragio con vele sopra la testa perfettamente funzionanti. Cosa succede negli ultimi 100 metri? L'errore umano! Che puo essere fatto dall'allievo con 100 lanci che fà una colossale cazzata tipo una bella virata a pieno comando o magari anche dal pro con 6000+ salti che sbaglia l'entrata dello swoop e si spiana. In entrambi i casi la sfiga, la casualità se non sostenute abbondantemente dall'errore uamano non portano ad incidenti.
Io ho sempre avuto moto e porto addosso tanti segni di cadute piu o meno rovinose. Ma non per questo smetto di andare in moto pensando che sia una cosa estrema. A maggior ragione vado sereno a saltare pensando che in 10 anni non mi sono mai piegato un unghia.

Ma state veramente scherzando? AVete idea di quante dropzone ci siano al mondo e di quanti lanci si facciano giornalmente? 50 morti vi sembrano da sport estremo???
C'e chi scrive che ci sono troppi se, il decollo la salita il pilota e che tutto deve funzionare come un orologio, ma pensa invece quanti coglioni incoscienti che ci sono al mondo che col santino in tasca saltano con gli occhi chiusi sperando che vada bene.
Un in bocca al lupo a Taricone, voi continuate pure a pensare che se lo merita perche è un drogato di adrenalina

paulus69
28-06-2010, 21:03
secondo me uno che si butta da 3000 metri affidando la propria vita ad un lenzuolino un po se le va a cercare.. detto questo mi piacerebbe provarlo. :D

piacerebbe pure a me...ma il mio spirito di autoconservazione mi spingerebbe o verso una rapina in banca o nel metterlo nel cù alla moglie di mio fratello...rischio di meno ma sai che soddisfazione.:O

Futura12
28-06-2010, 21:05
Mi dispiace... è stato il più dritto di tutti e se l'è davvero goduta.
Chissà quanti invidiosi festeggeranno alle sue spalle.

Infatti,a me dispiace per Taricone si era abbastanza distinto dai soliti defilippiani vari...e si era creato una carriera sua.
Poraccio,chissa in che condizioni sta conciato ora.

Maxmel
28-06-2010, 21:08
o nel metterlo nel cù alla moglie di mio fratello...rischio di meno ma sai che soddisfazione.:O

:mbe:


:D :D :D

Raven
28-06-2010, 21:09
Ma state veramente scherzando? AVete idea di quante dropzone ci siano al mondo e di quanti lanci si facciano giornalmente? 50 morti vi sembrano da sport estremo???
C'e chi scrive che ci sono troppi se, il decollo la salita il pilota e che tutto deve funzionare come un orologio, ma pensa invece quanti coglioni incoscienti che ci sono al mondo che col santino in tasca saltano con gli occhi chiusi sperando che vada bene.
Un in bocca al lupo a Taricone, voi continuate pure a pensare che se lo merita perche è un drogato di adrenalina

- Ho detto che è uno sport estremo? No...
- Ho detto che è uno sport che fa un ecatombe di morti? No...
- Ho detto che Taricone è un drogato di adrenalina e che se lo merita? No...

Ho solo detto che è più pericoloso fare paracadutismo che NON farlo... ;)

Motozappa
28-06-2010, 21:10
- Ho detto che è uno sport estremo? No...
- Ho detto che è uno sport che fa un ecatombe di morti? No...
- Ho detto che Taricone è un drogato di adrenalina e che se lo merita? No...

Ho solo detto che è più pericoloso fare paracadutismo che NON farlo... ;)

SI hai ragione, questo non era ovviamente dedicato a te :)

paulus69
28-06-2010, 21:15
:mbe:

sai tu:l'è una tale rompicoglioni,piena di sè,boriosa e lamentosa che le darei io qualcosa per cui lamentarsi davvero....
e rischierei di meno perchè mio frei o mi stringerebbe la mano o avrebbe finalmente la scusa per separarsi.:O

aeterna
28-06-2010, 21:15
che peccato.. loro non hanno partecipato al grande fratello


articolo (http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=30583&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=)

ALBIZZIE
28-06-2010, 21:16
beh sì... il rischio è identico... :O

infatti c'è la stessa probabilità che avvenga, vero?

ti sei fatto i soldi, hai una bella moglie (anche se poteva aspirare a meglio) hai uan figlia, e ti lanci col paracadute....

ovvio che no. ma se avessi la possibilità di scegliermi il destino preferirei lasciare il mondo in un momento di felicità, di realizzazione di un sogno, piuttosto che farlo per colpa di un altro o per una malattia che ti costringe a letto.

mattia.pascal
28-06-2010, 21:19
SI hai ragione, questo non era ovviamente dedicato a te :)

Mettersi a discutere di cosa sia piu` pericoloso o meno e` un mero esercizio di stile.
E` come dire vado in vacanza, cade l'aereo e muoio. Non ne potevo fare a meno, forse. Mica era un viaggio di lavoro? Era solo per divertimento. Non ho aumentato senza motivo le probabilita` di morire?
Stessa cosa dicasi per qualsiasi cosa, non strettamente necessaria per sopravvivere.

Jack 85
28-06-2010, 21:19
Lascerei perdere le critiche sulle sue passioni e sullo sport in generale, Una persona in questo momento è sotto i ferri e rischia seriamente di lasciarci le penne! Rispetto!

mattia.pascal
28-06-2010, 21:20
Lascerei perdere le critiche sulle sue passioni e sullo sport in generale, Una persona in questo momento è sotto i ferri e rischia seriamente di lasciarci le penne! Rispetto!

:mbe:
Non e` che i medici che lo curano si distraggono perche` leggono il forum.

ZonaDopa
28-06-2010, 21:21
che peccato.. loro non hanno partecipato al grande fratello


articolo (http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=30583&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=)

E infatti nessuno sul forum se li è cagati, peró tarrrricccone si... Il bello è che sono gli stessi utenti che poi fanno a gara per dire quanto sono gonzi quelli che guardano gf et simili

Charonte
28-06-2010, 21:23
io conosco gente che il datore di lavoro gli ha categoricamente impedito di praticare sport estremi o andare in moto, perchè se si fosse fatto male lo avrebbe licenziato. :asd

Jack 85
28-06-2010, 21:24
:mbe:
Non e` che i medici che lo curano si distraggono perche` leggono il forum.

Non capisco la faccina:rolleyes: da quel che sto capendo lo si sta colpevolizzando per una passione che lui ha, e che nel 99% delle volte tutto fila liscio tranne casi sfortunati come il suo! quello che è sicuro è che sta lottando tra la vita e la morte, e lo si etichetta come un pazzo ed incoscente!

paulus69
28-06-2010, 21:26
SI hai ragione, questo non era ovviamente dedicato a te :)

quotami e discutiamone allora;io non le mando a dire.....tu si?
in tema...'95,villanova d'albenga,uno degli allievi"(il puci") era mio amico.

morpheus85
28-06-2010, 21:27
piacerebbe pure a me...ma il mio spirito di autoconservazione mi spingerebbe o verso una rapina in banca o nel metterlo nel cù alla moglie di mio fratello...rischio di meno ma sai che soddisfazione.:O

una volta si può anche provare... però meglio stare dietro all'istruttore o meglio dietro l'istruttrice, così in caso si spalma lui/lei :O

NexusMM
28-06-2010, 21:30
Non capisco la faccina:rolleyes: da quel che sto capendo lo si sta colpevolizzando per una passione che lui ha, e che nel 99% delle volte tutto fila liscio tranne casi sfortunati come il suo! quello che è sicuro è che sta lottando tra la vita e la morte, e lo si etichetta come un pazzo ed incoscente!

No, assolutamente. Si sta dicendo che se non avesse fatto quel lancio ora non sarebbe in quelle condizioni.

Inoltre si sta dicendo che se hai dei figli dovresti cercare di togliere dei rischi calcolati dalla tua vita.

Lanciarsi con un paracadute è un rischio calcolato di cui si può fare a meno.

C'è gente (come LUVI) che ha venduto la moto. Altri smettono di fare sub. Altri evitano di lanciarsi col paracadute.

E' una passione, ma diventando grandi uno dovrebbe saper valutare le cose anche da prospettive diverse (nell'interesse dei miei figli non vado a rischiare la pelle per una cosa che comunque non mi cambia la vita).

Non so se sono stato chiaro.

mattia.pascal
28-06-2010, 21:30
E infatti nessuno sul forum se li è cagati, peró tarrrricccone si... Il bello è che sono gli stessi utenti che poi fanno a gara per dire quanto sono gonzi quelli che guardano gf et simili

Certo che fate discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra. Un personaggio noto ha in incidente e se ne parla. Che cosa vi scandalizza?
E ne scrivo anche io che non ho mai visto una puntata del GF, e che faccio a gara per dire quanto sono gonzi quelli che se lo vedono. E allora?
A me il cantante X, fa ribrezzo e mi stupisco come ci possa essere gente che possa comprare i suoi dischi. E allora? Se al cantante X accade questo e quest'altro non ne posso parlare? O se ne parlo lo devo fare con imbarazzo.
:confused:

icoborg
28-06-2010, 21:32
AH si? Scommetto che ci si lancia con la voglia di provare l'adrenalina fregandosene delle possibili conseguenze? Ti faccio una confessione, dopo 20 lanci l'adrenalina non la senti piu, per fortuna. Quando passa l'adrenalina inizia il vero paracadutismo.


Ennesima cazzata



Tante cazzate, un enormità, tutte insieme fan paura



Argomentata cosi, puo solo essere una cazzata

Si potrebbe stare un bel po a parlare che di fatto è uno sport sicuro, che gli aerei sono sicuri e che le attrezzature sono altrettanto sicure. Io ho avuto diverse fratture nella vita, tante botte ma saltando non mi sono mai piegato un unghia, persone con piu di 20.000 salti il peggior incidente che hanno avuto è stato quello di pestare un ape in atterraggio a piedi nudi, un vero dolore atroce. L'errore umano è alla base di tutto, se poi legato alla scarsa esperienza, alla mancanza di buon senso ed alla tendenza di voler per forza emulare gli altri puo portare a situazioni pericolose. Le statisctiche ce lo dimostrano, una media di 50 morti all'anno al mondo sono una miseria, se poi andiamo a vedere le cause di ogni singolo incidente si torna a quello che ho scritto prima. La sfiga in questo sport NON esiste, non si salta sperando che vada bene. Bensi si salta consapevoli di dover rispettare quelle piccole regole che ci permettono di divertirci. Io ho una figlia piccola e tanta voglia di vivere, perche dovrei andare a rischiare di perdere tutto sapendo che per sfiga potrebbe andarmi male?

si ok va bene.... a motoza' nun'ce' ne po' frega' de meno che te butti. :asd:

deggungombo
28-06-2010, 21:34
non lo so caccia :(
la moto o l'auto sei tu + il tuo mezzo
il paracadutismo o il surfing sei tu + il mezzo + le forze random della naturaboh, le leggi della natura ci sono anche in moto o auto, come ci sono anche i trattori che escono da dietro un incrocio coperto, gli alberi in banchina o i guard rail "amici dei motociclisti".... tutto fa parte delle eventualità che possono presentarsi, oltre agli errori di guida/valutazione ed alla sfortuna.

Un paracadute è un mezzo che si "guida" con delle regole, non ci sono trattori, non ci sono alberi in banchina, non ci sono guard rail, ma ci sono altre eventualità sfortunate o errori che possono essere stati commessi... al pari della moto.

E' pure vero che andare in moto o in paracadute è meno sicuro di postare sul forum, a maggior ragione certe attività andrebbero scansate se si hanno bimbi piccoli, anche solo per evitare di esporsi al rischio.

In bocca al lupo a Taricone.

morpheus85
28-06-2010, 21:34
No, assolutamente. Si sta dicendo che se non avesse fatto quel lancio ora non sarebbe in quelle condizioni.

Inoltre si sta dicendo che se hai dei figli dovresti cercare di togliere dei rischi calcolati dalla tua vita.

Lanciarsi con un paracadute è un rischio calcolato di cui si può fare a meno.

C'è gente (come LUVI) che ha venduto la moto. Altri smettono di fare sub. Altri evitano di lanciarsi col paracadute.

E' una passione, ma diventando grandi uno dovrebbe saper valutare le cose anche da prospettive diverse (nell'interesse dei miei figli non vado a rischiare la pelle per una cosa che comunque non mi cambia la vita).

Non so se sono stato chiaro.

si ma tanta gente la maggior parte muore anche in auto o ci lascia le penne per stronzate come il cibo, l'alcol o il fumo, e io non vedo persone che quando si ritrovano con dei figli smettono di fare queste cose.. :read:

paulus69
28-06-2010, 21:35
una volta si può anche provare... però meglio stare dietro all'istruttore o meglio dietro l'istruttrice, così in caso si spalma lui/lei :O
no-no,per me è capitolo chiuso:piaceva di più il parapendio ed il tipo era(è) pure in gamba(il sigi)...poi sposatomied altro...m'è passata.

icoborg
28-06-2010, 21:35
ovvio che no. ma se avessi la possibilità di scegliermi il destino preferirei lasciare il mondo in un momento di felicità, di realizzazione di un sogno, piuttosto che farlo per colpa di un altro o per una malattia che ti costringe a letto.

tu pensi che nel momento in cui non ti si apre il paracadute....muori felice?? il 90% delle morti da sucidi o simili è dovuto ad arresto cardiaco...altro che felicita.

mattia.pascal
28-06-2010, 21:35
Non capisco la faccina:rolleyes: da quel che sto capendo lo si sta colpevolizzando per una passione che lui ha, e che nel 99% delle volte tutto fila liscio tranne casi sfortunati come il suo! quello che è sicuro è che sta lottando tra la vita e la morte, e lo si etichetta come un pazzo ed incoscente!

Anche se fosse come dici non vedo la mancanza di rispetto.
Pensa che la Chiesa ha aspettato che Saramago morisse per far scrivere un editoriale nel quale lo insultava.

NexusMM
28-06-2010, 21:36
si ma tanta gente la maggior parte muore anche in auto o ci lascia le penne per stronzate come il cibo, l'alcol o il fumo, e io non vedo persone che quando si ritrovano con dei figli smettono di fare queste cose.. :read:

Solo perchè certe cose, per ignoranza o per altri motivi, vengono sottovalutate.

morpheus85
28-06-2010, 21:38
Solo perchè certe cose, per ignoranza o per altri motivi, vengono sottovalutate.

:mano:

mi stupisco certe volte quando capitano determinate tragedie e se ne parla come se fosse ormai la normalità, tizio cade dal tetto e muore solo perchè ha sottovalutato che anche un'altezza di soli 3 o 4 metri può essere fatale :doh:
e ce ne sono tanti di questi esempi..

il Caccia
28-06-2010, 21:39
Anche se fosse come dici non vedo la mancanza di rispetto.
Pensa che la Chiesa ha aspettato che Saramago morisse per far scrivere un editoriale nel quale lo insultava.

terribilmente off topic, ma hai un link all'editoriale citato?

aeterna
28-06-2010, 21:41
Un personaggio noto ha in incidente e se ne parla. Che cosa vi scandalizza?



non scandalizza nulla.
ma visto che sento spesso dare degli idioti videodipendenti agli italiani, forse è il caso di essere coerenti e non stare a piangere finte lacrime per uno che ha fatto TRASH tv (= reality show) e pare che invece abbia fatto la storia della televisione italiana come mike bongiorno o raimondo vianello.
ci lamentiamo sempre con la telecrazia, poi siamo i primi ad attribuirle il merito e gli onori.

aeterna
28-06-2010, 21:42
Solo perchè certe cose, per ignoranza o per altri motivi, vengono sottovalutate.


in effetti spesso vedo gente che accende un cero ai santi prima di prendere l'auto, deve essere gente colta ed istruita

Lorekon
28-06-2010, 21:43
terribilmente off topic, ma hai un link all'editoriale citato?

http://www.corriere.it/cultura/10_giugno_19/vaticano-contro-saramago_94b52d4c-7bb2-11df-aa56-00144f02aabe.shtml

Insert coin
28-06-2010, 21:44
Inoltre si sta dicendo che se hai dei figli dovresti cercare di togliere dei rischi calcolati dalla tua vita.

Lanciarsi con un paracadute è un rischio calcolato di cui si può fare a meno.

C'è gente (come LUVI) che ha venduto la moto. Altri smettono di fare sub. Altri evitano di lanciarsi col paracadute.

E' una passione, ma diventando grandi uno dovrebbe saper valutare le cose anche da prospettive diverse (nell'interesse dei miei figli non vado a rischiare la pelle per una cosa che comunque non mi cambia la vita).

Non so se sono stato chiaro.

Prima di una compagna e di eventuali figli ci sono in primis i propri genitori, non vedo perche' in questo caso non dovrebbe valere lo stesso principio e si potrebbero praticare invece tutti gli hobby piu' pericolosi.

il Caccia
28-06-2010, 21:47
http://www.corriere.it/cultura/10_giugno_19/vaticano-contro-saramago_94b52d4c-7bb2-11df-aa56-00144f02aabe.shtml

grazie

Jarni
28-06-2010, 21:50
non scandalizza nulla.
ma visto che sento spesso dare degli idioti videodipendenti agli italiani, forse è il caso di essere coerenti e non stare a piangere finte lacrime per uno che ha fatto TRASH tv (= reality show) e pare che invece abbia fatto la storia della televisione italiana come mike bongiorno o raimondo vianello.
ci lamentiamo sempre con la telecrazia, poi siamo i primi ad attribuirle il merito e gli onori.
Ma che discorsi sono?
Per quanto uno possa fare televisione spazzatura, resta sempre un ESSERE UMANO, quindi mi dipsiace sia per lui che per Bongiorno o Vianello o Mosca o Hopper...

francoisk
28-06-2010, 21:51
il fatto assurdo è che qui si parla di passioni, passione nel lanciarsi nel vuoto?

per me è fanatismo allo stato puro

Jarni
28-06-2010, 21:55
il fatto assurdo è che qui si parla di passioni, passione nel lanciarsi nel vuoto?

per me è fanatismo allo stato puro

Pensa che c'è gente che si immerge in acqua senza respirare...:rolleyes:

matmat
28-06-2010, 21:57
sai tu:l'è una tale rompicoglioni,piena di sè,boriosa e lamentosa che le darei io qualcosa per cui lamentarsi davvero....
e rischierei di meno perchè mio frei o mi stringerebbe la mano o avrebbe finalmente la scusa per separarsi.:O
da te:O
il fatto assurdo è che qui si parla di passioni, passione nel lanciarsi nel vuoto?

per me è fanatismo allo stato puro

Pensa che c'è gente che si immerge in acqua senza respirare...:rolleyes:

menti troppo radicali e chiuse

ALBIZZIE
28-06-2010, 21:58
tu pensi che nel momento in cui non ti si apre il paracadute....muori felice?? il 90% delle morti da sucidi o simili è dovuto ad arresto cardiaco...altro che felicita.

penso che chi pratica sport +/- pericolosi lo metta in conto ed accetti il rischio.
se devo morire a 40 anni meglio farlo così che per uno stronzo che non si ferma allo stop.


io vado in montagna, per uno scalatore che ama le vette penso che se potesse scegliere, sceglierebbe di rimanere per l'eternità nella vetta più alta di tutte. ma forse sono discorsi estremi....

icoborg
28-06-2010, 22:05
penso che chi pratica sport +/- pericolosi lo metta in conto ed accetti il rischio.
se devo morire a 40 anni meglio farlo così che per uno stronzo che non si ferma allo stop.


io vado in montagna, per uno scalatore che ama le vette penso che se potesse scegliere, sceglierebbe di rimanere per l'eternità nella vetta più alta di tutte. ma forse sono discorsi estremi....

si daccordo ma tranquillo che non muori felice...non hai la facolta e il tempo di pensare alle esperienze avute fare il confronto e stamparti un sorriso sulla faccia...quello lo faranno gli altri pensando a te.
ma dopo che tu sei morto.

redsith
28-06-2010, 22:21
il fatto assurdo è che qui si parla di passioni, passione nel lanciarsi nel vuoto?

per me è fanatismo allo stato puro

Ma sticazzi, uno potrà avere la passione che vuole no? Poi ovvio, ti assumi tutti gli eventuali rischi, ma perchè giudicare uno a cui piace lanciarsi dal paracadute?

jumpermax
28-06-2010, 22:29
*
Una persona con una famiglia dovrebbe pensare anche (e soprattutto) a loro...



Quando è nata Virginia, nel 2004, avevo ancora il Ducatone, con cui mi ero schiantato (Senza conseguenze, se non per la moto) nel 2002.
Ad un certo punto, mentre andavo tranquillo tranquillo l'ho immaginata orfana.
Due giorni dopo l'avevo venduta. :(
Però il richiamo è ancora forte, diciamo che cerco dei paliativi alla necessità di scariche di adrenalina.... la vela in primis in questo periodo.

LuVi

Quoto lucio perché credo sia la risposta più equilibrata di tutta la discussione.
Che la prudenza sia una virtù saggia per tutti, e per i genitori in primis è fuori discussione. Ma decidere cosa sia giusto fare e a cosa invece sia meglio rinunciare per il bene della propria famiglia è una scelta che spetta alle singole persone, non credo quindi sia il caso di sindacare su quello che fanno gli altri. Non è certp daò numero di lanci col paracadute che si valuta se una persona è un buon genitore o meno...

Solertes
28-06-2010, 22:36
Ci saranno sempre degli eschimesi pronti a dettare le norme su come si devono
comportare gli abitanti del Congo durante la calura.:O

jumpermax
28-06-2010, 22:39
No, assolutamente. Si sta dicendo che se non avesse fatto quel lancio ora non sarebbe in quelle condizioni.

Inoltre si sta dicendo che se hai dei figli dovresti cercare di togliere dei rischi calcolati dalla tua vita.

Lanciarsi con un paracadute è un rischio calcolato di cui si può fare a meno.

C'è gente (come LUVI) che ha venduto la moto. Altri smettono di fare sub. Altri evitano di lanciarsi col paracadute.

E' una passione, ma diventando grandi uno dovrebbe saper valutare le cose anche da prospettive diverse (nell'interesse dei miei figli non vado a rischiare la pelle per una cosa che comunque non mi cambia la vita).

Non so se sono stato chiaro.

A TE non cambia la vita. Quando realizzerai che non tutti condividono il TUO metro di giudizio capirai che stai guardando la questione dalla prospettiva sbagliata.

Futura12
28-06-2010, 22:41
Incidenti del genere succedono giornalmente. Ricordate che triste fine fece 3 anni fa ColinMcRae con il suo elicottero?
La vita è aspra e può finire da un momento all'altro sopratutto quando si fanno cose rischiose.
E per rischiose intendo anche andare a 160 in autostrada tranquilli sul culo di una Bmw 3.0.
Pietro è stato sfortunato purtroppo per lui:( .... Se la vita fosse composta solo da cose non rischiose,non sarebbe vita...ripeto basta pochissimo.

gigio2005
28-06-2010, 22:42
3700 visite? :eek:

lowenz
28-06-2010, 22:43
A TE non cambia la vita. Quando realizzerai che non tutti condividono il TUO metro di giudizio capirai che stai guardando la questione dalla prospettiva sbagliata.
Il fatto che ci siano diversi metri di giudizio non implica che una prospettiva sia a priori "sbagliata" :mbe:

:dissident:
28-06-2010, 22:44
Quando è nata Virginia, nel 2004, avevo ancora il Ducatone, con cui mi ero schiantato (Senza conseguenze, se non per la moto) nel 2002.
Ad un certo punto, mentre andavo tranquillo tranquillo l'ho immaginata orfana.
Due giorni dopo l'avevo venduta. :(


Noo povera Virginia! Te l'hanno valutata bene almeno? :D

Jarni
28-06-2010, 22:45
Noo povera Virginia! Te l'hanno valutata bene almeno? :D

:rotfl:

dreadknight
28-06-2010, 22:47
non scandalizza nulla.
ma visto che sento spesso dare degli idioti videodipendenti agli italiani, forse è il caso di essere coerenti e non stare a piangere finte lacrime per uno che ha fatto TRASH tv (= reality show) e pare che invece abbia fatto la storia della televisione italiana come mike bongiorno o raimondo vianello.
ci lamentiamo sempre con la telecrazia, poi siamo i primi ad attribuirle il merito e gli onori.

ci si può anche dispiacere perché un ragazzo di soli 35 anni, padre peraltro di una bimba piccola, sia in quelle condizioni.

Non è che bisogna essere fan sfegatati per provare compassione per una disgrazia accaduta ad una persona che non conosci, ma forse le persone ciniche vivono meglio

NexusMM
28-06-2010, 22:48
A TE non cambia la vita. Quando realizzerai che non tutti condividono il TUO metro di giudizio capirai che stai guardando la questione dalla prospettiva sbagliata.

Il metro di giudizio non c'entra una benemerita con l'eventuale perdita di un genitore per un bimbo.

Puoi stare qui a filosofeggiare quanto vuoi, ma di fronte al fatto che fare certe cose ti mette matematicamente a rischio di lasciarci le penne non c'è altro da dire.

Aggiungo solo che se per una persona è così essenziale fare certe cose allora forse sarebbe il caso si facesse un piccolo esame di coscienza.

Tutto il resto sono chiacchiere.

francoisk
28-06-2010, 22:48
Ma sticazzi, uno potrà avere la passione che vuole no? Poi ovvio, ti assumi tutti gli eventuali rischi, ma perchè giudicare uno a cui piace lanciarsi dal paracadute?

ma quale passione, la passione è chi suona la chitarra dq quando ha 5 anni /giusto per fare un esempio) non chi prende la capata di buttarsi nel vuoto

Futura12
28-06-2010, 22:50
ma quale passione, la passione è chi suona la chitarra dq quando ha 5 anni /giusto per fare un esempio) non chi prende la capata di buttarsi nel vuoto

Sono punti di vista,quello che per te è bello a me potrebbe far schifo..no?

francoisk
28-06-2010, 22:55
Sono punti di vista,quello che per te è bello a me potrebbe far schifo..no?

certo, punti di vista

potrei però dirti che suonando la chitarra difficilmente si finisce all'ospedale, con tutti i costi che ne conseguono, potrei fare questo esempio anche per chi spara i fuochi a capodanno, oppure va in moto a 200 all'ora etc etc

ALBIZZIE
28-06-2010, 22:56
ci si può anche dispiacere perché un ragazzo di soli 35 anni, padre peraltro di una bimba piccola, sia in quelle condizioni.

Non è che bisogna essere fan sfegatati per provare compassione per una disgrazia accaduta ad una persona che non conosci, ma forse le persone ciniche vivono meglio

cinismo... o realismo? :mbe:
dispiace perchè una persona in fin di vita. punto. come per lui, dispiace per i tanti altri ai quali non viene aperto un topic. aripunto.

ma la vita ti offre 1000 motivi per dispiacerti di più di una notizia simile, purtroppo.

Futura12
28-06-2010, 23:02
certo, punti di vista

potrei però dirti che suonando la chitarra difficilmente si finisce all'ospedale, con tutti i costi che ne conseguono, potrei fare questo esempio anche per chi spara i fuochi a capodanno, oppure va in moto a 200 all'ora etc etc

Su questo non posso darti torto,ma non si augura mai a nessuno di farsi male,anche per i più estremi,o comunque dire ''bravo coglione te lo sei meritato''
Io potrei farti l'esempio che anche chi lavora al circo potrebbe schiattare da un momento all'altro,basta una mossa sbagliata ed è finita...lo stesso di chi va a 250 in moto...

Jarni
28-06-2010, 23:02
ma quale passione, la passione è chi suona la chitarra dq quando ha 5 anni /giusto per fare un esempio) non chi prende la capata di buttarsi nel vuoto

Hai le royalties sulla parola "passione"?:rolleyes:

paolo1974
28-06-2010, 23:02
Però è anche vero che se ragionassimo tutti così non sarebbero esistite le missioni spaziali, certo che gli astronauti in confronto sono eroi. Tuttavia non condivido chi per Hobby decide di scaricare l'adrenalina in questo modo, e molti secondo me lo fanno per farsi fighi di fonte le persone.

jumpermax
28-06-2010, 23:04
Il metro di giudizio non c'entra una benemerita con l'eventuale perdita di un genitore per un bimbo.

Puoi stare qui a filosofeggiare quanto vuoi, ma di fronte al fatto che fare certe cose ti mette matematicamente a rischio di lasciarci le penne non c'è altro da dire.

Aggiungo solo che se per una persona è così essenziale fare certe cose allora forse sarebbe il caso si facesse un piccolo esame di coscienza.

Tutto il resto sono chiacchiere.

io non filosofeggio per niente dico solo che se la gente anziché pontificare sulle presunte cattive scelte degli altri pensasse più alle proprie il mondo sarebbe un posto molto migliore in cui vivere.
Ma immagino che questo non valga per te giusto? Dall'alto delle tue Verità assolute cattive scelte tu non ne stai facendo...

jumpermax
28-06-2010, 23:06
Il fatto che ci siano diversi metri di giudizio non implica che una prospettiva sia a priori "sbagliata" :mbe:

Sono d'accordo. La prospettiva che trovo sbagliata a priori è quella che sostiene che il proprio metro di giudizio è un criterio universale di valtazione.
Su scelte individuali di questo tipo non ho niente da eccepire...

Jarni
28-06-2010, 23:07
certo, punti di vista

potrei però dirti che suonando la chitarra difficilmente si finisce all'ospedale, con tutti i costi che ne conseguono, potrei fare questo esempio anche per chi spara i fuochi a capodanno, oppure va in moto a 200 all'ora etc etc

Chiaramente pensi la stessa cosa dei militari italiani in missione in Afghanistan o in Iraq?:rolleyes:
O dei vigili del fuoco?
O delle forze dell'ordine?
...

Motozappa
28-06-2010, 23:10
quotami e discutiamone allora;io non le mando a dire.....tu si?
in tema...'95,villanova d'albenga,uno degli allievi"(il puci") era mio amico.

Ti quoto. Dimmi tutto, a cosa ti riferisci?

Motozappa
28-06-2010, 23:19
si ok va bene.... a motoza' nun'ce' ne po' frega' de meno che te butti. :asd:

Touché :O

francoisk i gusti e le passioni sono soggettive, discuterne non ha senso, non sta a te giudicare le passioni degli altri cosi come nessuno potra permettersi di giudicare le tue.

wolf64
28-06-2010, 23:31
Questa discussione mi ricorda un amico e collega che anni fa mi disse che secondo lui ero matto ad arrampicare. Dopo un mesetto mi raccontò che aveva voglia di sfogarsi con la moto ed era andato in autostrada a farsi un giro di un centinaio di km a 200 all'ora.
Sorridendo gli ricordai la sua osservazione fatta nei miei confronti un mese prima, e gli feci notare che il rischio che aveva corso lui in quell'occasione io non lo corro in anni di arrampicata, statisticamente parlando.
Forse ci si dimentica che anche quando ci si mette alla guida di un'auto si compie un'attività molto pericolosa, sempre statisticamente parlando. Non per niente lavori quali l'agente di commercio (l'ho fatto per molti anni) è considerato ad alto rischio, anche se non sei di certo su un'impalcatura a lavorare.

Attenzione: non citate il fatto che spostarsi in auto è una necessità, questo è vero, ma a quel punto si dovrebbe rispondere dicendo che se uno è responsabile e non vuole fare attività a rischio usa tale mezzo solo per lo stretto necessario, ovvero lavoro, andare a prendere il mangiare, ecc, ecc.

Condivido quanto ha detto Lucio, ad esempio nell'ambiente dell'arrampicata vedo gente a cui piace arrampicare in montagna che dopo avere avuto un figlio diminuiscono o smettono tale attività in favore dell'arrampicata sportiva, che ha un rischio potenziale molto più basso.
Non condivido però chi non riesce a capire, anche solo un minimo, il punto di vista degli altri. Trovo in alcuni post una ristrettezza mentale allucinante.
Ho letto che l'unica passione degna di essere chiamata tale sarebbe la chitarra, oppure che gli sport estremi si fanno solo per farsi vedere dagli altri. Pur che la chitarra è stato un mio piccolo amore giovanile, se ragionassi io in tale modo dovrei dire che con la chitarra sicuramente non arrivi a scoprire te stesso come invece fai in attività dove percepisci un rischio ben più alto che strimpellare su qualche corda. Però so la passione che ci sta dietro a chi suona, perciò quanto ho scritto serve solo a far capire che praticare certe attività definite "a rischio" forse non è solo una ricerca di adrenalina o un farsi vedere dagli altri. ;)

Per Taricone, mi spiace molto e spero che se la cavi. Il mio amico Oliviero Bellinzani, alpinista disabile, gli manca completamente la gamba sinistra, quando fece l'incidente in cui la perse (lui era in moto, uscì in una curva e gli passò sopra un camion) lo davano per spacciato, dissero ai genitori che non sarebbe arrivato al mattino dopo. Invece dopo sei mesi riprese ad andare in montagna con le stampelle. Spero che Taricone sia altrettanto forte e fortunato.

francoisk
28-06-2010, 23:33
O dei vigili del fuoco?
O delle forze dell'ordine?
...

dovrebbero afre qualcosa di utile per gli altri, non un lancio fine a se stesso

lowenz
28-06-2010, 23:34
La prospettiva che trovo sbagliata a priori è quella che sostiene che il proprio metro di giudizio è un criterio universale di valtazione.
E se applicassi il giochino a questa frase? :D

In realtà il discorso è più complesso e ricalca la solita distinzione exploration / exploitation: in fase di exploitation ciò che pensi NECESSARIAMENTE è metro di giudizio universale (o quasi, altrimenti da dove ricavi la forza per "credere" - consolidare, sostenere, difendere e proporre - in quello che pensi?), in quella di exploration invece le cose si capovolgono.

Il problema sorge quando non si è in grado di distinguere i due "momenti".....non che sia facile distinguerli però :p

Jarni
28-06-2010, 23:58
dovrebbero afre qualcosa di utile per gli altri, non un lancio fine a se stesso
Opinione tua.
Secondo la mia, un militare italiano in Afghanistan non dovrebbe proprio starci...

Pancho Villa
29-06-2010, 00:13
forse ti sono scappati alcuni passaggi:in quota ci arrivi con l'aereo;quindi ai fattori di rischio,elencati da raven,dovrai aggiungere pure quelli del decollo,la salita in quota e quelli della competenza del pilota....
se,se...se...e troppe cose che devono funzionare e collimare come un orologio perchè tutto vada bene...
Secondo me rischi di meni ad atterrare con il paracadute che con l'aereo. :asd:
metterlo nel cù alla moglie di mio fratello
:eek:



:D

matti157
29-06-2010, 00:21
4467 visualizzazioni
non ci credo :eek:

Jarni
29-06-2010, 00:33
4467 visualizzazioni
non ci credo :eek:

Pensa un po', se non intervenivi erano solo 4466...:asd:

Franco2
29-06-2010, 00:50
Inoltre si sta dicendo che se hai dei figli dovresti cercare di togliere dei rischi calcolati dalla tua vita.
Lanciarsi con un paracadute è un rischio calcolato di cui si può fare a meno.
C'è gente (come LUVI) che ha venduto la moto. Altri smettono di fare sub. Altri evitano di lanciarsi col paracadute.
E' una passione, ma diventando grandi uno dovrebbe saper valutare le cose anche da prospettive diverse (nell'interesse dei miei figli non vado a rischiare la pelle per una cosa che comunque non mi cambia la vita).


Quanto ti quoto!
I figli andrebbero fatti in modo responsabile il più tardi possibile, quando hai già fatto tutte le esperienze che volevi fare, quando hai vissuto una vita piena e soddisfacente e sei pronto a farti da parte e passare il testimone alla generazione successiva, con un bagaglio di esperienze, ricordi e saggezza da trasmettere loro.

NetEagle83
29-06-2010, 01:01
Mi dispiace infinitamente per Taricone, e spero con tutto il cuore che si riprenda e che l'intera faccenda diventi solo un brutto ricordo...

Però per quanto mi sforzi non riesco proprio a capire come si possa continuare a praticare attività del genere con una famiglia e una bimba piccola. Non sto giudicando lui, non sto giudicando nessuno, semplicemente non riesco a capirlo.

Timewolf
29-06-2010, 01:05
io mi sono lanciato in tandem una volta un anno fa, appena avro' dei soldi faro' il brevetto aff.

Non mi sento un incosciente, ma statistiche alla mano il paracadutismo e' uno sport con la % di morti molto bassa rispetto ai lanci che si effettuano giornalmente nel mondo.

Poi e' ovvio che se giocando a tennis commetto un errore posso farmi male ad una caviglia, se lo commetto in aria mi splatto.

Detto cio' mi dispiace per Taricone :(

Sinclair63
29-06-2010, 03:29
Purtroppo non ce l'ha fatta :(

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/06/28/visualizza_new.html_1847537223.html

LaBride
29-06-2010, 03:47
addio Pietrone

darklord77
29-06-2010, 05:14
:( R.I.P.

Insert coin
29-06-2010, 05:28
Condoglianze a tutta la sua famiglia, ho letto si tgcom che anche la moglie e' una appassionata di paracadutismo, posso solo augurarle di avere piu' fortuna del marito.:(

entanglement
29-06-2010, 05:54
secondo me uno che si butta da 3000 metri affidando la propria vita ad un lenzuolino un po se le va a cercare.. detto questo mi piacerebbe provarlo. :D

quoto e detto questo preferisco giocare a briscola o fare nuoto :D

CYRANO
29-06-2010, 06:30
RIP

E per fortuna che stava facendo un corso sulla sicurezza col paracadute ...


Cl,a,l,;laza

sottovento
29-06-2010, 06:34
AH si? Scommetto che ci si lancia con la voglia di provare l'adrenalina fregandosene delle possibili conseguenze? Ti faccio una confessione, dopo 20 lanci l'adrenalina non la senti piu, per fortuna. Quando passa l'adrenalina inizia il vero paracadutismo.


Ennesima cazzata



Tante cazzate, un enormità, tutte insieme fan paura



Argomentata cosi, puo solo essere una cazzata

Si potrebbe stare un bel po a parlare che di fatto è uno sport sicuro, che gli aerei sono sicuri e che le attrezzature sono altrettanto sicure. Io ho avuto diverse fratture nella vita, tante botte ma saltando non mi sono mai piegato un unghia, persone con piu di 20.000 salti il peggior incidente che hanno avuto è stato quello di pestare un ape in atterraggio a piedi nudi, un vero dolore atroce. L'errore umano è alla base di tutto, se poi legato alla scarsa esperienza, alla mancanza di buon senso ed alla tendenza di voler per forza emulare gli altri puo portare a situazioni pericolose. Le statisctiche ce lo dimostrano, una media di 50 morti all'anno al mondo sono una miseria, se poi andiamo a vedere le cause di ogni singolo incidente si torna a quello che ho scritto prima. La sfiga in questo sport NON esiste, non si salta sperando che vada bene. Bensi si salta consapevoli di dover rispettare quelle piccole regole che ci permettono di divertirci. Io ho una figlia piccola e tanta voglia di vivere, perche dovrei andare a rischiare di perdere tutto sapendo che per sfiga potrebbe andarmi male?

Dimmi la verita': quando hai letto la notizia hai subito pensato che ha fatto un gancio basso, vero? La descrizione delle agenzie non e' precisa ma si puo' intuire che e' stato quello l'errore...

Ducatino
29-06-2010, 06:47
mi dispiace veramente tanto :-(
l'ho seguito con passione 10 anni fa quando era un giovane anonimo ragazzo con molti sogni e grandi ambizioni

ciao pie'

rafy439
29-06-2010, 06:50
RIP
:cry:

D.O.S.
29-06-2010, 07:10
RIP
:cry:

balint
29-06-2010, 07:12
RIP

nickyride
29-06-2010, 07:15
Leggendo quello che qualcuno ha scritto si dovrebbe dire che Pietro Taricone se la sia cercata, che è colpa sua e che il figlio è orfano per colpa del padre. Insomma quando uno ha un figlio deve smettere di vivere secondo voi? Bisogna auto annullarsi in nome di un altro. Ma un figlio di un padre del genere sarebbe fiero? E soprattutto quest'uomo sarebbe felice? O crescendo e diventando anziano diventerebbe una persona acida perché ha dovuto sempre rinunciare a qualcosa? Pietro Taricone era uno di quelli della TV che mi stavano più simpatici, credo fosse una brava persona. R.I.P.

Polpo75
29-06-2010, 07:21
L'attore Pietro Taricone è morto questa notte per le ferite riportate in un incidente con il paracadute. Questa è l'intervista che Curzio Maltese gli fece il 23 dicembre 2000, quando Taricone era appena uscito dalla casa del primo Grande Fratello


http://www.repubblica.it/persone/2010/06/29/news/pietro_guerriero_dal_cuore_tenero-5236057/?ref=HREA-1




ROMA - Che succede quando la tua vita diventa un format? Il Grande Fratello, del quale molti ne hanno a ragione piene le tasche, si conferma anche in Italia il massimo rito e mito della società dello spettacolo. Quella dove chiunque, per dirla con Andy Warhol, ha diritto a un quarto d'ora di celebrità. E' la versione moderna del Minotauro. Ogni anno dieci giovani, cinque maschi e cinque femmine, vengono offerti in pasto al voyeurismo di massa e al mostro della televisione. Loro, i giovani, ci guadagnano poco e per poco. Quelli che li usano, molti miliardi. Il pubblico gode del sacrificio e alla fine in genere premia chi sembra aver sofferto di più. Qui da noi Cristina, la "bagnina orfana" secondo la cannibalesca sloganistica dei media, sedotta e abbandonata da Pietro 'o guerriero. Il cinismo dell'operazione spingerebbe anche De Sade a simpatizzare per le vittime. Tanto più nel caso del meno finto e aspirante divo della brigata, l'ormai mitico Pietro Taricone.

Nella finzione inevitabile dello schermo: Tariconan, Pietro 'o guerriero, un macho palestratissimo. Dal vivo e da vivo, un bel tipo di ragazzo meridionale né furbo né fesso, aggressivo per voglia di comunicare, disperatamente aggrappato, in un mondo di pazzi, a quei due o tre principi che gli deve aver passato un'ottima famiglia. Il padre, che al telefono gli ripete "mò non fare o' pagliaccio" e "statti accuorto". E mamma Taricone, la magnifica signora dall'espressione dolcemente ironica vista nella serata finale. Ho parlato col mitico Taricone sulla terrazza di un albergo romano, sfidando l'odio potenzialmente omicida di una ventina di ragazzine appostate.

Pietro tende a farsi domande e risposte, già pronto per Marzullo: "Cumpa', posso chiedere io 'na cosa?".

Prego.

"Che succede se io mi rifiuto di andare al Costanzo Show e a Buona Domenica?".

Che lei diventa un mito vero.

"Grazie, ma non è per quello. E' che io vorrei riprendermi la mia vita, poter scegliere. Qui invece ti vogliono trasformare in marionetta, vai qua, vai là, ridi, balla, canta. Io non voglio fare l'ospite di professione, capisci?".

Capisco, ma allora perché è andato al Grande Fratello?

"Ma che so, avevo fatto tanti concorsi per entrare ovunque, in polizia, in comune, pure un provino per Nino D'Angelo. Ma l'unico posto dove m'hanno preso è stato il Grande Fratello".

Come viveva prima di questa incredibile celebrità?

"M'arrangiavo. Studio legge, facevo l'amministratore di un condominio, l'istruttore in una palestra. Il mio problema era racimolare 50mila lire al giorno".

Beh, adesso il problema è risolto. Le offrono spot miliardari, copertine, film, telenovelas...

"Uno spot lo farei, perché ti sistemi. Un film o una telenovela non so, dovrei imparare a recitare...".

E perché mai, non guarda la televisione?

"La guardo poco. Mi piace il cinema, americano e con grandi attori: Al Pacino, Bruce Willis, De Niro... Insomma, io il Taricone che fa il macho in Vacanze di Natale non lo faccio per nessuna cifra. Ma per recitare ci vogliono anni di studio. E poi, che prezzo avrà tutto questo?".

Già, che prezzo avrà secondo lei?

"Devo capirlo. Non ero nessuno e cento giorni dopo sono una celebrità, senza aver fatto nient'altro che girare in mutande per una casa e sparare fesserie. E adesso? Non vorrei finire sballato. Mi sento come una barchetta che è stata trainata al largo dal Titanic, da questa corazzata che è la televisione: e ora come ci torno a riva?".

Perché vorrebbe tornare a essere quello di prima, lo sconosciuto Taricone, con cinquantamila lire di traguardo al giorno?

"Ma io mica stavo male, ero contento. Qualche soldo in più serve. La moto, ecco, mi sono comprato la moto. E poi? Le fans? Mah. Il successo? Ma la vita non è un gioco che devi vincere a tutti i costi. Io voglio rispetto. Posso pure perdere, mi basta mantenere la mia dignità. Come i samurai".

Ma i samurai mica andavano in tv. Scusi la banalità, ma com'è far l'amore sapendo che dietro la camera ci sono milioni di guardoni?

"E' stata l'esperienza più annichilente della vita. Per fortuna, dopo un po' ti dimentichi. Insomma io e Cristina ci piacevamo, l'abbiamo fatto. Il pudore non è quello. Il pudore è non fare la puttana dei sentimenti, ridere o piangere a comando, magari per catturare la simpatia del pubblico".

Non vi sentivate in un acquario?

"Era una via di mezzo fra una caserma e un Luna Park. Ma l'esperienza umana è stata positiva e al principio divertente come un gioco".

E poi invece?

"Capisci che non è un gioco, è una cosa che ti può sconvolgere la vita. Ti rendi conto davvero di che razza di potere mostruoso ha la televisione. Partendo dal nulla e con nulla, fabbrica quello che vuole. La gente dovrebbe rifletterci di più. Altro che par condicio, chi ha in mano la tv in una società come questa può tutto. C'è da farsela sotto".

A proposito, come la pensa in politica? Hanno detto che è di destra.

"Ero di destra da ragazzo, come lo si è allora, da idealisti, per aver letto Hegel e Nietzsche alla dannunziana. Nel '95 ho fatto campagna elettorale per Dini a Caserta. Interessante, ho imparato un sacco di cose. Anzitutto che noi meridionali, credendo d'essere i più furbi del mondo, siamo i più fessi d'Europa, quelli che usano meno i fondi comunitari".

Ora magari le offriranno una candidatura alle prossime elezioni.

"Perché sono andato cento giorni in diretta? Vabbè che i politici ormai dipendono dalla televisione. Ma no, non sarebbe una cosa seria. Io voglio mantenere i miei valori, fra questi l'idea che nella vita per fare un mestiere devi studiare, faticare, costruire, migliorarsi...".

Taricone, ma lei è 'o guerriero o un allievo di Norberto Bobbio?

"Sono uno che cerca di mantenere il senso della realtà. Il guerriero lo facevo così, per pudore dei sentimenti".

Bel concetto, ma lo spiega meglio?

"La televisione ti rende ipocrita, capisci subito che se fai il modesto, il timido, la gente a casa ti vota e tu ci guadagni. Del resto, basta guardare a 'sta schifezza di melassa spalmata su tutti i palinsenti. Alla fine siamo in Italia, c'è il Vaticano, il buonismo e compagnia bella. Tutti fanno i buoni, i commossi, pure se dentro c'hanno un egocentrismo allucinante e ucciderebbero la madre pur di farsi notare. Così io ho svoltato verso l'auto parodia del macho, che non deve versare la finta lacrima. E non parlo certo di Cristina, lei è davvero così, ingenua, bella. Comunque orma l'avventura è finita. Oppure comincia adesso il vero Grande Fratello, che dice?".

trallallero
29-06-2010, 07:21
io mi sono lanciato in tandem una volta un anno fa, appena avro' dei soldi faro' il brevetto aff.

Non mi sento un incosciente, ma statistiche alla mano il paracadutismo e' uno sport con la % di morti molto bassa rispetto ai lanci che si effettuano giornalmente nel mondo.

Poi e' ovvio che se giocando a tennis commetto un errore posso farmi male ad una caviglia, se lo commetto in aria mi splatto.

Detto cio' mi dispiace per Taricone :(

Infatti, la % di morti è infinitamente minore che su strada.
Il fatto è che per strada è pieno di coglioni, per aria no e se succede qualcosa o è colpa tua o sei stato sfigato, non è certo per colpa di qualche deficiente.

Infatti proprio l'altro ieiri è morto per strada, in moto, il figlio di un'amica di mia madre. Questa non gli aveva permesso di lanciarsi col paracadute e lui si è andato a scontrare con una deficiente che ha fatto inversione sull'Anagnina :(

francoisk
29-06-2010, 07:29
Opinione tua.
Secondo la mia, un militare italiano in Afghanistan non dovrebbe proprio starci...

infatti ho sbagliato il quote, parlavo solo di vigili del fuoco e forze dell'ordine, anche per me i militari non dovrebbero starci

weather65
29-06-2010, 07:34
Inoltre si sta dicendo che se hai dei figli dovresti cercare di togliere dei rischi calcolati dalla tua vita.

Lanciarsi con un paracadute è un rischio calcolato di cui si può fare a meno.

C'è gente (come LUVI) che ha venduto la moto. Altri smettono di fare sub. Altri evitano di lanciarsi col paracadute.

E' una passione, ma diventando grandi uno dovrebbe saper valutare le cose anche da prospettive diverse (nell'interesse dei miei figli non vado a rischiare la pelle per una cosa che comunque non mi cambia la vita).

Non so se sono stato chiaro.


Ti quoto assolutamente. :mano:

lowenz
29-06-2010, 07:40
"La televisione ti rende ipocrita, capisci subito che se fai il modesto, il timido, la gente a casa ti vota e tu ci guadagni. Del resto, basta guardare a 'sta schifezza di melassa spalmata su tutti i palinsenti..
E non solo la televisione, ma in generale ogni mezzo di comunicazione, dalla parola ad Internet: la modestia spesso è falsa fino alla radice.
Allora la testa ce l'avevi Tarricone! Ebbravo, l'hai detta proprio giusta! :mano: :)

RIP

Silma
29-06-2010, 07:51
Era un bravo ragazzo, migliore di altri che si son montati la testa.

:(

trallallero
29-06-2010, 07:53
Io invece non ho capito perchè uno dovrebbe smettere di fare sub se ha famiglia...
Capisco l'andare in moto che sulle strade italiane significa "andarsela a cercare", ma perchè uno dovrebbe smettere di fare sub, buttarsi col paracadute o fare qualsiasi altro sport che richiede solo un po' di concentrazione in più ? :wtf:

dave4mame
29-06-2010, 07:55
Hai il brutto vizio di distorcere quello che viene scritto a tuo uso e consumo.

Quello che sostenevo, lo riformulo così magari lo capisci, è che un soldato disposto a fare missioni in territori pericolosi dovrebbe evitare di farsi una famiglia perchè il suo lavoro lo porta a mettere a repentaglio la sua vita in modo drammatico.

Che esistano categorie di operai particolarmente soggette a rischi sul lavoro piuttosto che altre è indubbio, ma il rischio che corre un soldato in Afghanistan è sicuramente più alto.

Adesso ti è chiaro?

Da dove hai tirato fuori la "discriminazione" lo sai solo tu...

però, di fatto, buona parte di quelli che accettano le missioni pericolose lo fanno perchè hanno famiglia.

ad ogni modo riposi in pace.
non so per quale motivo ma, per le 3-4 volte che l'ho visto in tv, mi è sempre stato simpatico...

lowenz
29-06-2010, 07:57
Io invece non ho capito perchè uno dovrebbe smettere di fare sub se ha famiglia...
Capisco l'andare in moto che sulle strade italiane significa "andarsela a cercare", ma perchè uno dovrebbe smettere di fare sub, buttarsi col paracadute o fare qualsiasi altro sport che richiede solo un po' di concentrazione in più ? :wtf:
Infatti non dovrebbe smettere, dovrebbe magari ridimensionare/limitare le proprie esperienze al limite.

the_joe
29-06-2010, 07:57
Addio Pietro.

Hai vissuto una bella vita ora riposa in pace.

Un abbraccio alla tua famiglia affinché possa superare questo momento.

Giorgio.

Karasu
29-06-2010, 08:00
Infatti non dovrebbe smettere, dovrebbe magari ridimensionare/limitare le proprie esperienze al limite.

*

Datemi del vecchio o quello che volete, ma la famiglia è UNA RESPONSABILITA'. Se una persona vuole divertirsi a fare esperienze al limite e mettere in gioco la propria vita, è libero di farlo, ma ci si deve sempre ricordare che, nel momento in cui si mette su famiglia, più che in ogni altro momento, la propria vita si lega INDISSOLUBILMENTE con quella di altre persone, verso le quali si hanno responsabilità morali e materiali.

A me spiace un sacco per Taricone, perchè lo vedevo come un personaggio "positivo" dello spettacolo, però non si può negare la sua parte di colpa in questa faccenda...

Detto questo: R.I.P., Pietro, e cerca di non fare casino come nella casa del GF, lassù, o è la volta buona che ti sbattono giù al piano di sotto! ;)

udria
29-06-2010, 08:04
Addio Pietro.

Hai vissuto una bella vita ora riposa in pace.

Un abbraccio alla tua famiglia affinché possa superare questo momento.

Giorgio.

Mi dispiace per lui ma soprattutto per la figlia :(

LUVІ
29-06-2010, 08:05
R.I.P. Pietro :(

SunseeKer
29-06-2010, 08:07
accidenti mi spiace veramente tantissimo......un abbraccio a Kasia e alla piccola , restare vedove cosi' giovani con un bimbo cosi' piccolo.......:( :( :(

trallallero
29-06-2010, 08:09
Infatti non dovrebbe smettere, dovrebbe magari ridimensionare/limitare le proprie esperienze al limite.

Non ho letto il 3d (anche perchè non sapevo manco chi fosse Taricone) ma ho visto il messaggio quotato di NexusMM dove dice appunto che qualcuno "smette di fare sub". Mi è sembrato molto strano... capisco il buttarsi col paracadute dove se sbagli un qualcosa sei finito, ma il sub, è n mila volte meno pericoloso che attraversare la strada.

Che poi io mi sono buttato in tandem col parapendio, dalle parti tue, proprio appena nata mia figlia :D
Comunque non faccio molto testo perchè ormai sono diventato fatalista :asd:

lowenz
29-06-2010, 08:12
Che poi io mi sono buttato in tandem col parapendio, dalle parti tue, proprio appena nata mia figlia :D
Valcava ed atterrato nel campo di Perlupario!?

Gran bel posto per fotografare tramonti :D
Io ci starei lì notti intere poi, è un posticino così riposante (e a 10 minuti di auto da casa mia :p)!

Beelzebub
29-06-2010, 08:13
Sembrerà assurdo ma mi dispiace davvero, pur non conoscendolo di persona. Lo seguii con simpatia durante il GF, lo apprezzai per come si comportò dopo quell'esperienza e per come seppe tenere i piedi per terra schivando offerte ruffiane e inconsistenti da più parti. Decise di vivere una vita semplice, lontana dal clamore e dai lustrini, tentò la strada dell'attore con molta più serietà di tanti altri suoi "colleghi"; aveva il coraggio di dire quello che pensava in tv sulla tv, andando anche contro "colossi" come Costanzo & Co.

Un pensiero alla figlia e alla compagna.

Spero di non vedere il solito carrozzone di "vip" in passerella al suo funerale...

RIP :(

MaxArt
29-06-2010, 08:14
Mi dispiace tanto, era uno dei pochi "signor Nessuno" lanciati alla ribalta dalla TV di oggi ma che nonostante questo ha saputo rimanere coi piedi per terra e non si è montato la testa.
Lasciare poi una compagna e soprattutto una bimba piccola veramente spezza il cuore.

LUVІ
29-06-2010, 08:16
Quoto lucio perché credo sia la risposta più equilibrata di tutta la discussione.
Che la prudenza sia una virtù saggia per tutti, e per i genitori in primis è fuori discussione. Ma decidere cosa sia giusto fare e a cosa invece sia meglio rinunciare per il bene della propria famiglia è una scelta che spetta alle singole persone, non credo quindi sia il caso di sindacare su quello che fanno gli altri. Non è certp daò numero di lanci col paracadute che si valuta se una persona è un buon genitore o meno...

Assolutamente.
Anche perchè la percezione di cosa sia pericoloso ed oltre il limite è assolutamente soggettiva.
Per qualcuno una partita a calcetto potrebbe anche (e magari a ragione) essere uno sport estremo, per altri, vedi motozappa, un lancio, se fatto con la testa e con tutti i crismi, senza leggerezza, è quasi ordinaria amministrazione.
Io per esempio, quando ho tempo, non rinuncio a qualche arrampicata (sempre in sicurezza e molto al di sotto dei miei limiti), magari questo a qualcuno potrà sembrare estremo.

LuVi

LUVІ
29-06-2010, 08:17
Noo povera Virginia! Te l'hanno valutata bene almeno? :D

:doh: :banned:

trallallero
29-06-2010, 08:17
Valcava ed atterrato nel campo di Perlupario!?

Gran bel posto per fotografare tramonti :D
Io ci starei lì notti intere poi, è un posticino così riposante (e a 10 minuti di auto da casa mia :p)
Non ricordo il nome del paese ma siamo partiti ed atterrati nello stesso posto. Ed era in alto, alto, alto :D


Comunque vedo che stava simpatico a tutti quindi peccato, per una volta che c'è una persona buona in tv...

lowenz
29-06-2010, 08:20
Non ricordo il nome del paese ma siamo partiti ed atterrati nello stesso posto. Ed era in alto, alto, alto :D

Lì sopra credo :D
http://www.pieroweb.com/fotobrembane/linzone-valcava/linzone-valcava/slides/albenza.JPG

Fotografato stando da Bergamo, magari riconosci!

stetteo
29-06-2010, 08:30
Condoglianze alla famiglia, devo dire che mi dispiace, ormai si era smarcato anche dal suo passato nel GF.

dave4mame
29-06-2010, 08:30
Quanto ti quoto!
I figli andrebbero fatti in modo responsabile il più tardi possibile, quando hai già fatto tutte le esperienze che volevi fare, quando hai vissuto una vita piena e soddisfacente e sei pronto a farti da parte e passare il testimone alla generazione successiva, con un bagaglio di esperienze, ricordi e saggezza da trasmettere loro.


cazzata.
e te lo dico per prova provata.

trallallero
29-06-2010, 08:33
Lì sopra credo :D
http://www.pieroweb.com/fotobrembane/linzone-valcava/linzone-valcava/slides/albenza.JPG

Fotografato stando da Bergamo, magari riconosci!
Mi sembra proprio quello il posto :)

Però stiamo andando leggermente OT :fiufiu:

Scalor
29-06-2010, 08:34
RIP

E per fortuna che stava facendo un corso sulla sicurezza col paracadute ...


Cl,a,l,;laza

perbacco ! che sfiga !

comunque.... io mi domando :wtf: e dico, ma uno con moglie :sbav: e figlia piccola , si mette a fare il paracadutismo assieme alla moglie ?

credevo fosse grave, invece stamattina ho saputo che è morto, poraccio, tra quelli del GF era l'unico che si era ritagliato un lavoro decente come attore

rip

trallallero
29-06-2010, 08:34
cazzata.
e te lo dico per prova provata.

Pensa che quando è nata mia sorella, mio padre era pronto a partire col caccia, con la bomba atomica sotto al culo :asd: (1968 per capirsi).

Karasu
29-06-2010, 08:39
morire per una Passione o per attraversare una strada? preferisco la prima.

Permettimi di dirti che, con tutto il rispetto, è un ragionamento del cavolo... C'è passione e passione e, inoltre, devi calcolare le probabilità del primo e del secondo caso, che fanno la differenza tra "fatalità" e "andarsela a cercare".

trallallero
29-06-2010, 08:40
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-28/milioni-lanci-anno-passione-220923.shtml?uuid=AY7cNG3B

- 6 milioni di lanci l'anno

- Secondo dati ufficiosi, i morti tra i praticanti italiani, da gennaio ad oggi, sarebbero sette.

Vogliamo fare un confronto con i morti in bici ?

mariarosa87
29-06-2010, 08:45
Addio Pietro, riposa in pace.
:)

Scalor
29-06-2010, 08:45
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-28/milioni-lanci-anno-passione-220923.shtml?uuid=AY7cNG3B

- 6 milioni di lanci l'anno

- Secondo dati ufficiosi, i morti tra i praticanti italiani, da gennaio ad oggi, sarebbero sette.

Vogliamo fare un confronto con i morti in bici ?

he si, ma a chi tocca....

la sfiga ci vede benissimo !

Eress
29-06-2010, 08:48
Posso capirlo e bene anche a Taricone, anch'io quando ero un po' più giovane di ora :D ho rischiato la pellaccia più volte con vari incidenti con la moto, in montagna ecc. mi sono rotto tutto, fratture, ferite, voli se sono ancora vivo non saprei sinceramente a chi lo devo, qualcuno può dire a un gran c..o ma non ho mai creduto alla fortuna, ma solo al destino.
E Taricone aveva avuto il destino di vivere la vita in un certo modo.
Non seguo per nulla la tv o il cinema però quando l'avevo visto anni fa al GF mi era stato subito simpatico, era uno genuino, semplice, come me. In un mondo dove invece la falsità e l'apparenza sono ormai tutto.
Infondo chi ha una vita avventurosa, piena, attiva dove il rischio è costantemente presente sa e mette in preventivo una certa fine.
Ma poi in definitiva morire in un modo o nell'altro cambia poco, anche se un vita vissuta, vale più di ogni altra cosa al mondo. La vita come la morte è un attimo.
Ciao Pietro!

trallallero
29-06-2010, 08:50
he si, ma a chi tocca....

la sfiga ci vede benissimo !

Esatto ed è per quello che son diventato fatalista.
Ma penso sia una cosa ereditaria visto che ieri mia madre è ripartita, tutta contenta, per l'Afghanistan :D

udria
29-06-2010, 08:51
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-28/milioni-lanci-anno-passione-220923.shtml?uuid=AY7cNG3B

- 6 milioni di lanci l'anno

- Secondo dati ufficiosi, i morti tra i praticanti italiani, da gennaio ad oggi, sarebbero sette.

Vogliamo fare un confronto con i morti in bici ?

Considerando che in bici ci va anche gente di 80 anni mi pare ovvio che i morti in bici siano molti di più. Secondo me è difficile fare un confronto, bisognerebbe forse calcolare la probabilità considerando lo stesso tempo, cioè non posso paragonare un lancio di 5 min con una discesa in bici di 1 ora o più. Non so se mi sono spiegato.

Beelzebub
29-06-2010, 08:52
Permettimi di dirti che, con tutto il rispetto, è un ragionamento del cavolo... C'è passione e passione e, inoltre, devi calcolare le probabilità del primo e del secondo caso, che fanno la differenza tra "fatalità" e "andarsela a cercare".

Per assurdo rischiamo la vita molto più nella "normalità" quotidiana che non lanciandoci con il paracadute. Penso che in molti qui (purtroppo) abbiano perso qualcuno in un banale incidente d'auto... Ieri sera pensavo: "certo che avendo una figlia piccola, potevano almeno evitare di lanciarsi entrambi, madre e padre, per non raddoppiare le probabilità di lasciare la bimba orfana di uno dei due." Ora però mi rendo conto che è una mezza cavolata, nel senso che questo ragionamento andrebbe applicato a mille altri casi quotidiani che proprio perchè percepiti come "normali" vengono considerati innocui.

il Caccia
29-06-2010, 08:53
ciao Pietro, sei stato buon diavolo, ce ne fossero di genuini come te..

Karasu
29-06-2010, 08:55
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-28/milioni-lanci-anno-passione-220923.shtml?uuid=AY7cNG3B

- 6 milioni di lanci l'anno

- Secondo dati ufficiosi, i morti tra i praticanti italiani, da gennaio ad oggi, sarebbero sette.

Vogliamo fare un confronto con i morti in bici ?

Sono sempre ragionamenti di parti, come quelli che dicono che l'auto è più pericolosa dell'aereo... Nel fare le valutazioni, bisogna sempre considerare il caso peggiore, non solo la quantità "pura". Il problema dell'attività paracadutistica, a differenza della bici, è che in caso di incidente la mortalità è prossima al 100%, un po' come la differenza tra incidente d'aereo e di auto.

trallallero
29-06-2010, 08:57
Considerando che in bici ci va anche gente di 80 anni mi pare ovvio che i morti in bici siano molti di più. Secondo me è difficile fare un confronto, bisognerebbe forse calcolare la probabilità considerando lo stesso tempo, cioè non posso paragonare un lancio di 5 min con una discesa in bici di 1 ora o più. Non so se mi sono spiegato.
Hai ragione, ci vorrebbe qualche esperto per fare un confronto sensato, ma, per come la vedo io, per strada è pieno di coglioni, per aria no.
In cielo ci sei tu e il tuo paracadute e il rischio si riduce moltissimo proprio per questo limitato numero di variabili.
Per strada c`è una variabile ogni secondo, il camion che non ti vede, la signora in macchina che parla al cellulare, il coatto che considera la bici un intralcio, etc etc.

Blaster_Maniac
29-06-2010, 08:58
Sono sempre ragionamenti di parti, come quelli che dicono che l'auto è più pericolosa dell'aereo... Nel fare le valutazioni, bisogna sempre considerare il caso peggiore, non solo la quantità "pura". Il problema dell'attività paracadutistica, a differenza della bici, è che in caso di incidente la mortalità è prossima al 100%, un po' come la differenza tra incidente d'aereo e di auto.

C'è anche da considerare che se ci fossero in cielo lo stesso numero di aerei come di macchine per strada...

Fermo restando che di totalmente pericoloso non esiste nulla, esiste la noncuranza e l'errore umano.

Pastrana si è lanciato senza paracadute per poi farselo mettere in volo. Se avesse fallito si sarebbe spatasciato, certo, ma per errore umano.

dave4mame
29-06-2010, 08:58
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-28/milioni-lanci-anno-passione-220923.shtml?uuid=AY7cNG3B

- 6 milioni di lanci l'anno

- Secondo dati ufficiosi, i morti tra i praticanti italiani, da gennaio ad oggi, sarebbero sette.

Vogliamo fare un confronto con i morti in bici ?

beh, per essere onesti e raffrontarli, per esempio al numero di morti in bici dovresti rapportare gli incidenti a questi ultimi non con il loro numero, ma con quello delle passeggiate in bicicletta.

udria
29-06-2010, 08:59
Per assurdo rischiamo la vita molto più nella "normalità" quotidiana che non lanciandoci con il paracadute. Penso che in molti qui (purtroppo) abbiano perso qualcuno in un banale incidente d'auto... Ieri sera pensavo: "certo che avendo una figlia piccola, potevano almeno evitare di lanciarsi entrambi, madre e padre, per non raddoppiare le probabilità di lasciare la bimba orfana di uno dei due." Ora però mi rendo conto che è una mezza cavolata, nel senso che questo ragionamento andrebbe applicato a mille altri casi quotidiani che proprio perchè percepiti come "normali" vengono considerati innocui.

Si rischia anche sul lavoro ad esempio. Tutti rischiamo già abbastanza durante la "normalità", mi chiedo perchè sommare anche il rischio degli sport estremi? :(

The Legend
29-06-2010, 09:00
premesso che in questi sport estremi il rischio c'è,
e per quanto non mi stesse molto simpatico,
morire così no.

mi spiace davvero.

megajuventino
29-06-2010, 09:00
Io invece non ho capito perchè uno dovrebbe smettere di fare sub se ha famiglia...
Capisco l'andare in moto che sulle strade italiane significa "andarsela a cercare", ma perchè uno dovrebbe smettere di fare sub, buttarsi col paracadute o fare qualsiasi altro sport che richiede solo un po' di concentrazione in più ? :wtf:

difatti mio cugino con moglie e figlia era responsabile a Milano di un centro Subaqueo a marzo 2008 e' morto mentre faceva un immersione alle Maldive..

se e' destino anche se cammini a piedi puoi morire..

sottovento
29-06-2010, 09:03
Sono sempre ragionamenti di parti, come quelli che dicono che l'auto è più pericolosa dell'aereo... Nel fare le valutazioni, bisogna sempre considerare il caso peggiore, non solo la quantità "pura". Il problema dell'attività paracadutistica, a differenza della bici, è che in caso di incidente la mortalità è prossima al 100%, un po' come la differenza tra incidente d'aereo e di auto.

La mortalita' al 100%? Non mi risulta proprio. Di incidenti ne ho visti parecchi, alcuni anche mortali. Ben lungi dalla mortalita' 100%.

Idontmind
29-06-2010, 09:04
R.I.P. Pietro :(

igiolo
29-06-2010, 09:04
Mi dispiace. :(
Dopo l'esordio cazzone al GF, quando l'ho conosciuto (ed ho curato un suo sito) è maturato molto e si era ritagliato un ruolo nella fiction e nel cinema italiano.
Non so se sperare che si riprenda o meno; in genere da questi incidenti, se ti riprendi, esci proprio male.

LuVi
personaggio snobbato o sottostimato,ma che aveva idee al di sopra della media..difatti m'è spiaciuto molto,nn me lo aspettavo..
http://www.repubblica.it/persone/2010/06/29/news/pietro_guerriero_dal_cuore_tenero-5236057/?ref=HREA-1
:(

Blaster_Maniac
29-06-2010, 09:04
difatti mio cugino con moglie e figlia era responsabile a Milano di un centro Subaqueo a marzo 2008 e' morto mentre faceva un immersione alle Maldive..

se e' destino anche se cammini a piedi puoi morire..

Non esiste il destino.

http://extras.mnginteractive.com/live/media/site36/2008/0807/20080807_100613_ae08coverart.jpg

Se Petit precipitava, succedeva "per caso" ?
Si muore per errore umano ed errori di valutazione.

Insert coin
29-06-2010, 09:04
Che poi come e' saltato fuori, nel caso di Taricone quello del paracadutismo e' un "vizio di famiglia", dal momento che condivideva la stessa passione con la moglie che a sua volta tempo fa rischio' pure lei un incidente, quindi nella fattispecie questo caso non e' quello tipico dal quale far partire una discussione su quanto sia irresponsabile per un membro di una famiglia mettere a repentaglio la propria vita rischiando di lasciare sola l'altra persona.

trallallero
29-06-2010, 09:06
Sono sempre ragionamenti di parti, come quelli che dicono che l'auto è più pericolosa dell'aereo... Nel fare le valutazioni, bisogna sempre considerare il caso peggiore, non solo la quantità "pura". Il problema dell'attività paracadutistica, a differenza della bici, è che in caso di incidente la mortalità è prossima al 100%, un po' come la differenza tra incidente d'aereo e di auto.

Devo ammettere che le valutazioni che faccio sono influenzate dalle mie brutte esperienze, ovvero 2 incidenti con la moto dove ho avuto ragione al 100%.
Nel primo, una signora che per colpa dei vetri sporchi non mi ha visto e l'ho centrata in pieno mentre attraversava l'incrocio.
Nel secondo, una macchina sbucata dal nulla, a palla, mi ha centrato in pieno mentre andavo a 40 km/h.
Come vedi, sono fatalità, casi sfortunati. Per quello mi sento molto più sicuro per aria o sott'acqua dove non ci sono coglioni e le possibilità di fatalità si riducono enormemente.

trallallero
29-06-2010, 09:08
Non esiste il destino.

http://extras.mnginteractive.com/live/media/site36/2008/0807/20080807_100613_ae08coverart.jpg

Se Petit precipitava, succedeva "per caso" ?
Si muore per errore umano ed errori di valutazione.
E se arrivava uno stormo di paduli ?

sottovento
29-06-2010, 09:11
Considerando che in bici ci va anche gente di 80 anni mi pare ovvio che i morti in bici siano molti di più. Secondo me è difficile fare un confronto, bisognerebbe forse calcolare la probabilità considerando lo stesso tempo, cioè non posso paragonare un lancio di 5 min con una discesa in bici di 1 ora o più. Non so se mi sono spiegato.

Beh, Trallallero parlava di 6 milioni di lanci l'anno. Come popolazione statistica mi sembra piu' che accettabile. Seguendo il tuo ragionamento non si potrebbero fare confronti statistici di nessun tipo, no? D'altronde macchina/bici/paracadute/... hanno tutti tempi di uso/percorrenza/impiego diversi.

Per la cronaca, ho assistito a lanci con gente ultrasettantenne. Ho anche visto piloti ultrasettantenni fare tonneau.

pistacchio89
29-06-2010, 09:12
E se arrivava uno stormo di paduli ?

"Il padulo vola basso" (cit.) :O