View Full Version : [Thread ufficiale] Cowon iAudio J3
Quindi legge microsd e non schede sd, giusto? Come qualita audio è paragonabile al cowon d2+?
Anthony77
09-11-2011, 13:31
esatto legge solo microsd
per quanto riguarda la qualità non saprei dirti dato che non ho provato il d2+, però posso dirti che sono pienamente soddisfatto.
leggevo qualche post sopra che c'erano problemi di hissing, posso dire che al momento sto usando delle scandentissime sennheiser da 15€ e lo avverto tanto poco quanto nulla.
@andreamusso.am: se hai bisogno dei manuali te li passo io, fammi sapere. Spero nulla di grave per il ricovero ;)
esatto legge solo microsd
per quanto riguarda la qualità non saprei dirti dato che non ho provato il d2+, però posso dirti che sono pienamente soddisfatto.
leggevo qualche post sopra che c'erano problemi di hissing, posso dire che al momento sto usando delle scandentissime sennheiser da 15€ e lo avverto tanto poco quanto nulla.
@andreamusso.am: se hai bisogno dei manuali te li passo io, fammi sapere. Spero nulla di grave per il ricovero ;)
Ok, quindi micro sf fino a 32 gb.
Legge file aac e relativi tag?
andreamusso.am
09-11-2011, 16:37
esatto legge solo microsd
per quanto riguarda la qualità non saprei dirti dato che non ho provato il d2+, però posso dirti che sono pienamente soddisfatto.
leggevo qualche post sopra che c'erano problemi di hissing, posso dire che al momento sto usando delle scandentissime sennheiser da 15€ e lo avverto tanto poco quanto nulla.
@andreamusso.am: se hai bisogno dei manuali te li passo io, fammi sapere. Spero nulla di grave per il ricovero ;)
Grazie mille per le risposte, anche per i manuali, ma li ho scaricati dal sito della Cowon.
Per quanto riguarda l'ospedale, niente di grave per fortuna grazie ancora comunque. Fine OT.:) :)
Ho appena comprato il lettore Cowon j3 e ne sono molto soddisfatto!
Possiedo auricolari Bose ie2, l'audio è ottimo ma non isolato dai rumori esterni anche a volume massimo; (sono 32 ohm di impedenza)
ho notato le BRAINWAVZ B2 Dual Balanced Armature e panasonic zirconia.
L'impedenza di 40 ohm delle BRAINWAVZ non potrebbe causare un abbassamento eccessivo del mio lettore? (cosa che non gradirei perchè amo musica abbastanza alta)
Ascolto tutto pop house principalmente, formato 320 cbr e flac.
Grazie,
Nico.
mada1991
05-12-2011, 17:33
Ho appena comprato il lettore Cowon j3 e ne sono molto soddisfatto!
Possiedo auricolari Bose ie2, l'audio è ottimo ma non isolato dai rumori esterni anche a volume massimo; (sono 32 ohm di impedenza)
ho notato le BRAINWAVZ B2 Dual Balanced Armature e panasonic zirconia.
L'impedenza di 40 ohm delle BRAINWAVZ non potrebbe causare un abbassamento eccessivo del mio lettore? (cosa che non gradirei perchè amo musica abbastanza alta)
Ascolto tutto pop house principalmente, formato 320 cbr e flac.
Grazie,
Nico.
cavolo nonostante siano a 32 ohm il cowon a 40 ti spezza il timpano come fai a sopportarlo? (alla faccia della musica abbastanza alta!!!!)
comunque si i 40 ohm di impedenza delle brainwavz porterebbero ad un drastico calo di volume... (il cowon ha 16 ohm di impedenza ed emette 29 mw)
il massimo trasferimento di potenza al carico (cuffie in questo caso) lo hai quando colleghi impedenze da 16ohm...
per curiosità a quanto ascoltate voi la musica normalmente con il cowon?
io dai 14 ai 16 su 40... voi?
Fr4gZ0n3
22-12-2011, 21:21
Ragazzi, ho un piccolo problema.
Ho acquistato da qualche giorno il j3 (versione da 16GB + mcroSD da 16GB), ma adesso è sorto un problema:
Se avvio il lettore con la microsd il j3 vede solo la memoria esterna e non la sua, se invece tolgo la schedina, allora il lettore all'avvio mi da schermata verde con artefatti e poi si spegne.
Cos'è successo? Avrò fatto qualche casino?
mada1991
22-12-2011, 22:00
Ragazzi, ho un piccolo problema.
Ho acquistato da qualche giorno il j3 (versione da 16GB + mcroSD da 16GB), ma adesso è sorto un problema:
Se avvio il lettore con la microsd il j3 vede solo la memoria esterna e non la sua, se invece tolgo la schedina, allora il lettore all'avvio mi da schermata verde con artefatti e poi si spegne.
Cos'è successo? Avrò fatto qualche casino?
prova a collegare al pc il cowon e formatta in FAT la memoria interna e dopo riavvia il lettore senza aver fatto nessun backup...
Fr4gZ0n3
22-12-2011, 22:06
Ho risolto formattando sia la memoria interna che quella esterna con il programma ufficiale per formattare le sd che ho scaricato da qui (https://www.sdcard.org/downloads/formatter_3/)
EDIT: Il problema si ripresenta ogni qual volta il cowon viene staccato da un mac senza aver prima fatto la rimozione sicura
mada1991
25-12-2011, 18:31
Ho risolto formattando sia la memoria interna che quella esterna con il programma ufficiale per formattare le sd che ho scaricato da qui (https://www.sdcard.org/downloads/formatter_3/)
EDIT: Il problema si ripresenta ogni qual volta il cowon viene staccato da un mac senza aver prima fatto la rimozione sicura
e certo dal mac è tassativo fare la rimozione sicura con dispositivi perchè avevo letto che utilizza dei sistemi di cash per gestirli...
Fr4gZ0n3
25-12-2011, 18:37
Che voi sappiate c'è qualche modo per far vedere la memoria interna e la microSD come una memoria unica al pc, oppure qualche programma per gestire la musica che faccia questo?
mada1991
26-12-2011, 14:00
Che voi sappiate c'è qualche modo per far vedere la memoria interna e la microSD come una memoria unica al pc, oppure qualche programma per gestire la musica che faccia questo?
anche io è un anno che cerco ma non ho mai trovato niente purtroppo...
Fr4gZ0n3
07-01-2012, 09:50
Dopo un attento lavoro di ottimizzazione dei tag dei miei file audio adesso riesco a visualizzare tutte le copertine e i tag correttamente.
Adesso ho però un problema:
"Fisicamente" i file sono ordinati secondo la seguente gerarchia di cartelle:
[Musica]-->[artista]-->[album]-->brani
Io vorrei poter riprodurre i brani di un album, poi passare alle canzoni dell'album successivo dello stesso cantante finchè non passo all'artista successivo e così via.
Sul cowon riesco solo a riprodurre un singolo album oppure tutte le canzoni ma solo in ordine alfabetico.
mada1991
07-01-2012, 10:18
Dopo un attento lavoro di ottimizzazione dei tag dei miei file audio adesso riesco a visualizzare tutte le copertine e i tag correttamente.
Adesso ho però un problema:
"Fisicamente" i file sono ordinati secondo la seguente gerarchia di cartelle:
[Musica]-->[artista]-->[album]-->brani
Io vorrei poter riprodurre i brani di un album, poi passare alle canzoni dell'album successivo dello stesso cantante finchè non passo all'artista successivo e così via.
Sul cowon riesco solo a riprodurre un singolo album oppure tutte le canzoni ma solo in ordine alfabetico.
anche io ho problemi con le copertine non riesco a capire perchè non tutte me le prende...
Fr4gZ0n3
07-01-2012, 10:30
Premesso che utilizzo iTunes per editare i file e che le copertine le integro nei singoli file MP3, ecco cosa ho fatto:
- Controllare che le cover all'interno dei file fossero in formato jpeg e non png (che non è supportato).
- Con i file aac le copertine non vengono visualizzate
- Mi è capitato di dover variare la versione dell' id3tag da 2.2 a 2.3 per poter visualizzare le copertine.
mada1991
07-01-2012, 10:41
Premesso che utilizzo iTunes per editare i file e che le copertine le integro nei singoli file MP3, ecco cosa ho fatto:
- Controllare che le cover all'interno dei file fossero in formato jpeg e non png (che non è supportato).
- Con i file aac le copertine non vengono visualizzate
- Mi è capitato di dover variare la versione dell' id3tag da 2.2 a 2.3 per poter visualizzare le copertine.
strano a me di alcuni aac acquistati me le mostra altre no...
quello della versione dei tag l'ho notato anche io adesso provo a vedere l'estensione...
DeadMan87
07-01-2012, 14:26
giusto per la cronaca, se qualcuno stesse considerando l'acquisto di un paio di cuffie sovraurali le SJ-55 della Audio Technica sono un accoppiata micidiale con questo lettore, le sto usando da due mesetti ormai e devo dire che sono quelle che mi han convinto di più. Hanno una risposta abbastanza a V lasciando un po indietro i medi, ma la resa degli alti per quanto non sia sofisticata è ottima (la migliore che ho avuto sul J3 ad oggi) ed essendo anche bassose al punto giusto per generi come rock/metal e derivati sono ottimali.
Ovviamente poi dipende sempre dai gusti, ma se si ha la possibilità di metterci le mani sopra senza grandi esborsi (io le ho pagato poco meno di 40 euro) e si è consapevoli di gradire questo tipo di resa sonora, vale la pena tentare. Un solo avvertimento, astenersi intolleranti alle s siblilanti perché vengono accentuate di più rispetto a cuffie più ombrose come le Sennheiser della stessa fascia.
Anthony77
07-01-2012, 20:51
Dopo un attento lavoro di ottimizzazione dei tag dei miei file audio adesso riesco a visualizzare tutte le copertine e i tag correttamente.
Adesso ho però un problema:
"Fisicamente" i file sono ordinati secondo la seguente gerarchia di cartelle:
[Musica]-->[artista]-->[album]-->brani
Io vorrei poter riprodurre i brani di un album, poi passare alle canzoni dell'album successivo dello stesso cantante finchè non passo all'artista successivo e così via.
Sul cowon riesco solo a riprodurre un singolo album oppure tutte le canzoni ma solo in ordine alfabetico.
anch'io ho questa gerarchia
i tag e le copertine (inglobate nei file e non come cover.jpg nella cartella) li ho editati con mp3tag e non ho nessun problema;
per quanto riguarda il problema della riproduzione:
per poter ascoltare nel modo che chiedi tu ti consiglio di avviare la riproduzione dell'album da:
BROWSER - CARTELLE - J3 - MUSIC - CANTANTE - CARTELLA DEL PRIMO ALBUM
cosi facendo, se hai editato anche i singoli file con i numeri progressivi per ogni traccia, potrai riprodurre tutte le tracce in sequenza dal primo all'ultimo album dello stesso cantante per poi passare al successivo.
spero di essere stato chiaro se hai dubbi o domande son qui ;)
mada1991
08-01-2012, 21:36
qualcuno usa Media Monkey per sincronizzare il J3?
anche a voi quando andate ad utilizzare le playlist risultano vuote?
Fr4gZ0n3
08-01-2012, 22:52
per quanto riguarda il problema della riproduzione:
per poter ascoltare nel modo che chiedi tu ti consiglio di avviare la riproduzione dell'album da:
BROWSER - CARTELLE - J3 - MUSIC - CANTANTE - CARTELLA DEL PRIMO ALBUM
[...]
Ci avevo pensato ma il problema è che ho metà della musica sulla microSD quindi con questo metodo rimarrebbe fuori metà della mia raccolta
Fr4gZ0n3
10-01-2012, 21:32
Dopo numerosi tentativi, sono giunto ai seguenti parametri di equalizzazione per un suono flat con le mie SE215:
Cowon J3 + Shure SE215
80Hz -1 Wide
300Hz -1 Wide
1.1KHz 0 Wide
2.4kHZ +1 Narrow
11.7kHz +6 Narrow
Tutti gli effetti disattivati
In particolare ho notato che utilizzando BBE e MPE anche con valori bassi, si va in contro ad alti troppo taglienti e fastidiosi.
EDIT:
Se qualcuno trova gli alti delle SE215 fastidiosi in alcuni frangenti, consiglio di porre la quarta banda dell'eq sulla freq 4.1 in modalità normal e porre il valore a -2 o -3 a seconda dei gusti
Una domanda: a voi in quanto tempo è arrivato il J3? Io l'ho ordinato il 28 dicembre dal sito tedesco,mi avevano risposto che sarebbe arrivato entro il 15 gennaio ma oggi,in risposta alla mia e-mail,mi dicono che ci vorranno altri 14 giorni se non di più:eek:
Mi sembra davvero esagerato... voi avete aspettato così tanto?:eekk:
Fr4gZ0n3
13-01-2012, 13:41
Mi sembrano tanti giorni, ma è anche vero che io ho acquistato in Inghilterra e il tuo acquisto è stato fatto a cavallo delle feste, quindi forse è un ritardo fisiologico
Mi sembrano tanti giorni, ma è anche vero che io ho acquistato in Inghilterra e il tuo acquisto è stato fatto a cavallo delle feste, quindi forse è un ritardo fisiologico
Sì è vero anche questo,sotto le ferie i tempi si allungano. Ma se vado ora sul sito c'è scritto che consegnano in 2-3 giorni. Non saprei come interpretare:boh:
Anthony77
13-01-2012, 19:03
Una domanda: a voi in quanto tempo è arrivato il J3? Io l'ho ordinato il 28 dicembre dal sito tedesco,mi avevano risposto che sarebbe arrivato entro il 15 gennaio ma oggi,in risposta alla mia e-mail,mi dicono che ci vorranno altri 14 giorni se non di più:eek:
Mi sembra davvero esagerato... voi avete aspettato così tanto?:eekk:
Mi dispiace darti questa notizia ma NON FATE AFFIDAMENTO sui tempi del sito tedesco..... se vai qualche pagina indietro potrai leggere le mie "disavventure" con i crucchi.....
ordinato i primi di giugno lo dava disponibile in 7gg....dopo svariare mail alle quali non hanno mai risposto (dopo la prima mail guarda caso han deciso di modificare i tempi di consegna sul sito) mi è arrivato il 15 luglio.... e per fortuna non ho avuto problemi....
mada1991
13-01-2012, 19:57
Dopo numerosi tentativi, sono giunto ai seguenti parametri di equalizzazione per un suono flat con le mie SE215:
Cowon J3 + Shure SE215
80Hz -1 Wide
300Hz -1 Wide
1.1KHz 0 Wide
2.4kHZ +1 Narrow
11.7kHz +6 Narrow
Tutti gli effetti disattivati
In particolare ho notato che utilizzando BBE e MPE anche con valori bassi, si va in contro ad alti troppo taglienti e fastidiosi.
EDIT:
Se qualcuno trova gli alti delle SE215 fastidiosi in alcuni frangenti, consiglio di porre la quarta banda dell'eq sulla freq 4.1 in modalità normal e porre il valore a -2 o -3 a seconda dei gusti
prova a diminuire un po' gli alti a 13kHz +3 Wide e metti BBE a 2...
Mi dispiace darti questa notizia ma NON FATE AFFIDAMENTO sui tempi del sito tedesco..... se vai qualche pagina indietro potrai leggere le mie "disavventure" con i crucchi.....
ordinato i primi di giugno lo dava disponibile in 7gg....dopo svariare mail alle quali non hanno mai risposto (dopo la prima mail guarda caso han deciso di modificare i tempi di consegna sul sito) mi è arrivato il 15 luglio.... e per fortuna non ho avuto problemi....
Sì avevo letto le tue disavventure ma pensavo che te lo avessero spedito in 20 giorni, invece da quello che mi dici c'hanno messo più di un mese! Certo che se fanno così con tutti gli ordini è un bel guadagno sulla valuta (a pensar male si fa peccato ma...).A questo punto aspetto:sperem: ,non mi va di disdire di nuovo un ordine. Questo lettore mi sta andando di traverso,è dal 9 di dicembre che ci combatto.Sai cosa mi hanno risposto? Che Cowon è un produttore molto speciale (HiFiMan,Colorfly,Nationite s:flo2 allora vengono dal futuro e spediti in bundle con Terminator) e che attualmente non sono disponibili in tutta la Germania:sofico: .
mada1991
14-01-2012, 06:46
Sì avevo letto le tue disavventure ma pensavo che te lo avessero spedito in 20 giorni, invece da quello che mi dici c'hanno messo più di un mese! Certo che se fanno così con tutti gli ordini è un bel guadagno sulla valuta (a pensar male si fa peccato ma...).A questo punto aspetto:sperem: ,non mi va di disdire di nuovo un ordine. Questo lettore mi sta andando di traverso,è dal 9 di dicembre che ci combatto.Sai cosa mi hanno risposto? Che Cowon è un produttore molto speciale (HiFiMan,Colorfly,Nationite s:flo2 allora vengono dal futuro e spediti in bundle con Terminator) e che attualmente non sono disponibili in tutta la Germania:sofico: .
ma scusa su pixmania non andava bene? sono veloci e affidabilissimi...
lo hai pagato molto meno dalla germania?
ma scusa su pixmania non andava bene? sono veloci e affidabilissimi...
lo hai pagato molto meno dalla germania?
Quando l'ho ordinato Pixmania non lo aveva disponibile e costava di più,né lei né il sito inglese lo avevano disponibile.
Se i tempi di riaccredito non sono lunghi quasi quasi disdico l'ordine,questione di principio.
mada1991
14-01-2012, 09:34
Quando l'ho ordinato Pixmania non lo aveva disponibile e costava di più,né lei né il sito inglese lo avevano disponibile.
Se i tempi di riaccredito non sono lunghi quasi quasi disdico l'ordine,questione di principio.
se no prova su amazon sia it ke uk
se no prova su amazon sia it ke uk
Su amazon it i prezzi sono esagerati a dir poco,non accettano neanche PayPal per cui...
Stavo guardando su Pixmania... misarebbe convenuto ordinare da loro:muro: ,ma allora non lo avevano. Stavo pensando di annullare l'ordine ma tra disdetta,riaccredito... il gioco non vale la candela. Ho letto che restituirai le TF10, troppo grandi vero?
Anthony77
14-01-2012, 09:58
Sì avevo letto le tue disavventure ma pensavo che te lo avessero spedito in 20 giorni, invece da quello che mi dici c'hanno messo più di un mese! Certo che se fanno così con tutti gli ordini è un bel guadagno sulla valuta (a pensar male si fa peccato ma...).A questo punto aspetto:sperem: ,non mi va di disdire di nuovo un ordine. Questo lettore mi sta andando di traverso,è dal 9 di dicembre che ci combatto.Sai cosa mi hanno risposto? Che Cowon è un produttore molto speciale (HiFiMan,Colorfly,Nationite s:flo2 allora vengono dal futuro e spediti in bundle con Terminator) e che attualmente non sono disponibili in tutta la Germania:sofico: .
a me dissero che era colpa del loro fornitore che gli stava...che onon gli mandava gli ordini e menate varie....quando poi risposi facendo presente che i soldi li avevano prelevati tutti e subito e che non mi sembrava corretto il loro comportamento chiedendo di annullare l'ordine...NON MI HANNO PIU' RISPOSTO.....
quello che posso dirti è che il cowon credo che ti arriverà però da me non avranno più un misero centesimo.....in questi giorni devo inoltrare un ordine per un lettore di un'amica che prederemo dagli inglesi, vediamo con loro come andrà a a finire...
a me dissero che era colpa del loro fornitore che gli stava...che onon gli mandava gli ordini e menate varie....quando poi risposi facendo presente che i soldi li avevano prelevati tutti e subito e che non mi sembrava corretto il loro comportamento chiedendo di annullare l'ordine...NON MI HANNO PIU' RISPOSTO.....
quello che posso dirti è che il cowon credo che ti arriverà però da me non avranno più un misero centesimo.....in questi giorni devo inoltrare un ordine per un lettore di un'amica che prederemo dagli inglesi, vediamo con loro come andrà a a finire...
Anche a me hanno detto che dalla Corea non glieli stanno mandando. Quindi fanno proprio così. Neanche io acquisterò più nulla da loro e una volta ricevuto il lettore gli mandarò una dettagliata e-mail di disappunto. Bisognerebbe aprire un Thread apposito dove poter scrivere le proprie esperienze,i pro e i contro, con i vari negozi online. Se ti può essere utile... dietro suggerimento di Mada1991 ho dato un'occhiata su Pix e il J3(parlo del 16GB) ha lo stesso prezzo del sito inglese ma con spese di spedizione più basse. Se devi ordinare quello per la tua amica un pensiero potresti farcelo;) .
mada1991
14-01-2012, 10:37
Anche a me hanno detto che dalla Corea non glieli stanno mandando. Quindi fanno proprio così. Neanche io acquisterò più nulla da loro e una volta ricevuto il lettore gli mandarò una dettagliata e-mail di disappunto. Bisognerebbe aprire un Thread apposito dove poter scrivere le proprie esperienze,i pro e i contro, con i vari negozi online. Se ti può essere utile... dietro suggerimento di Mada1991 ho dato un'occhiata su Pix e il J3(parlo del 16GB) ha lo stesso prezzo del sito inglese ma con spese di spedizione più basse. Se devi ordinare quello per la tua amica un pensiero potresti farcelo;) .
si su pix ordinato la mattina la sera dopo lo avevo gia in mano...
comunque se volete un consiglio prendetelo con una minor capacità di di memoria interna e associategli una micro sd per esempio da 16 gb in classe 10... (che è più veloce della memoria flash del cowon...)
cosi risparmiate un sacco di soldi...
e quando avete necessità di aggiornare la libreria collegate al pc solo la schedina e non tutto il lettore...
A riguardo delle TF10 il problema è trovare la posizione corretta non ci riesco... Ogni volta prima di posizionarle perdo 10 min...
Ed inoltre sono stra affascinato dalle WESTONE 4R...
si su pix ordinato la mattina la sera dopo lo avevo gia in mano...
comunque se volete un consiglio prendetelo con una minor capacità di di memoria interna e associategli una micro sd per esempio da 16 gb in classe 10... (che è più veloce della memoria flash del cowon...)
cosi risparmiate un sacco di soldi...
e quando avete necessità di aggiornare la libreria collegate al pc solo la schedina e non tutto il lettore...
A riguardo delle TF10 il problema è trovare la posizione corretta non ci riesco... Ogni volta prima di posizionarle perdo 10 min...
Ed inoltre sono stra affascinato dalle WESTONE 4R...
Sono d'accordo,infatti ho ordinato il 16GB ,mi sembra un ottimo compromesso. Con la differenza di prezzo che c'è tra il J3 16GB e il 32GB ci compro 3 micro SD da 16GB.La micro SD da 16 Gb ce l'ho già,la usavo per il defunto Clip+. E' una SDHC della Sandisk ma non so se è di classe 10,dove si vede la classe di appartenenza?
Riguardo alle IEM,dopo lunghe ricerche,sono indeciso tra le Yamaha EHP-100 e le Phonak PFE 112.Di certo non mi mancherà il tempo,aspettando l'arrivo del lettore, per dissipare i miei dubbi:asd: .
mada1991
14-01-2012, 13:12
Sono d'accordo,infatti ho ordinato il 16GB ,mi sembra un ottimo compromesso. Con la differenza di prezzo che c'è tra il J3 16GB e il 32GB ci compro 3 micro SD da 16GB.La micro SD da 16 Gb ce l'ho già,la usavo per il defunto Clip+. E' una SDHC della Sandisk ma non so se è di classe 10,dove si vede la classe di appartenenza?
Riguardo alle IEM,dopo lunghe ricerche,sono indeciso tra le Yamaha EHP-100 e le Phonak PFE 112.Di certo non mi mancherà il tempo,aspettando l'arrivo del lettore, per dissipare i miei dubbi:asd: .
solitamente è scritto sulla microsd oppure nella confezione d'acquisto...
io mi sono preso il 4 gb più due sd da 16 gb che alterno....
solitamente è scritto sulla microsd oppure nella confezione d'acquisto...
io mi sono preso il 4 gb più due sd da 16 gb che alterno....
E' scritto sulla scheda,è una classe 4. Immagino che sia ben lontana dalle prestazioni di una classe 10. L'ho comprata un anno fa in offerta a 21 euro.
a me dissero che era colpa del loro fornitore che gli stava...che onon gli mandava gli ordini e menate varie....quando poi risposi facendo presente che i soldi li avevano prelevati tutti e subito e che non mi sembrava corretto il loro comportamento chiedendo di annullare l'ordine...NON MI HANNO PIU' RISPOSTO.....
quello che posso dirti è che il cowon credo che ti arriverà però da me non avranno più un misero centesimo.....in questi giorni devo inoltrare un ordine per un lettore di un'amica che prederemo dagli inglesi, vediamo con loro come andrà a a finire...
Ho appena mandato una e-mail chiedendo di annullare l'ordine,vediamo se rispondono. Più di un mese per un lettore dato disponibile in 2-3 giorni...ma stiamo scherzando.
mada1991
14-01-2012, 16:56
Ho appena mandato una e-mail chiedendo di annullare l'ordine,vediamo se rispondono. Più di un mese per un lettore dato disponibile in 2-3 giorni...ma stiamo scherzando.
classe 4 vuol dire 4mb/s
classe 10 vuol dire 10 mb/s
su amazon inglese ci sono offerte interessanti riguardo alle micro sd...
classe 4 vuol dire 4mb/s
classe 10 vuol dire 10 mb/s
su amazon inglese ci sono offerte interessanti riguardo alle micro sd...
Ti ringrazio per le indicazioni;)
mada1991
19-01-2012, 07:35
Ti ringrazio per le indicazioni;)
di niente...
Anthony77
20-01-2012, 21:11
Ho appena mandato una e-mail chiedendo di annullare l'ordine,vediamo se rispondono. Più di un mese per un lettore dato disponibile in 2-3 giorni...ma stiamo scherzando.
ti han fatto sapere qualcosa? sono curioso...
mada1991
21-01-2012, 11:21
Sapreste indicarmi qualche custodia perchè la mia cristal si è appena rotta e volevo provare qualcos'altro...
ti han fatto sapere qualcosa? sono curioso...
Dunque... sì mi hanno mandato una e-mail il 17 gennaio dicendomi che la sera stessa sarebbe stato spedito ed effettivamente è stato spedito la sera stessa. Il tracciamento di ieri sera diceva che il corriere è dalle parti di Verona,penso che per martedì dovrebbe essere a casa mia. Se l'imballo è fatto ad hoc e il prodotto non presenta malfunzionamenti... posso sorvolare sui tempi biblici e lo inserisco tra i negozi affidabili presso i quali fare acquisti. Non avevo dubbi sulla serietà del negozio,i tempi però...
Poi,sai,secondo me la differenza la fa il servizio post vendita. L'assistenza al cliente è la caratteristica principale che contraddistingue un venditore affidabile da uno che non lo è.
Sapreste indicarmi qualche custodia perchè la mia cristal si è appena rotta e volevo provare qualcos'altro...
Se ti riferisci al J3 c'è una custodia di gomma molto bella che ne riproduce perfettamente la sagoma. Si chiama Ring qualcosa,se non ricordo male l'ha postata miriddin un po' di tempo fa.
Anthony77
21-01-2012, 13:23
Sapreste indicarmi qualche custodia perchè la mia cristal si è appena rotta e volevo provare qualcos'altro...
io per il mio 32gb nero ho preso la custodia della RINGKE nera + film protection
semplicemente spettacolare!!!
http://www.rearthusa.com/J3_c_56.html
se vuoi posso fare qualche foto ;)
io per il mio 32gb nero ho preso la custodia della RINGKE nera + film protection
semplicemente spettacolare!!!
http://www.rearthusa.com/J3_c_56.html
se vuoi posso fare qualche foto ;)
Esattamente,è proprio questa! E' davvero bella;)
mada1991
21-01-2012, 15:08
Esattamente,è proprio questa! E' davvero bella;)
ottimo grazie proprio questo cercavo perchè mi aveva anche iniziata a stanzare la cristal originale cowon...
che colori consigliate voi?
dalle foto non si capisce molto...
miriddin
21-01-2012, 15:34
ottimo grazie proprio questo cercavo perchè mi aveva anche iniziata a stanzare la cristal originale cowon...
che colori consigliate voi?
dalle foto non si capisce molto...
Per il mio J3 bianco ne ho presa una nera ed una rossa, ma uso sempre questa:
http://img849.imageshack.us/img849/1452/j31.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/339/j32q.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/4408/j33a.jpg
mada1991
21-01-2012, 16:12
Per il mio J3 bianco ne ho presa una nera ed una rossa, ma uso sempre questa:
wow grazie bellissima...
ho visto sullo store che i colori acqua non sono più disponibili... che peccato
mi piacevano un sacco...
mada1991
21-01-2012, 16:21
[QUOTE=miriddin;36774173]Per il mio J3 bianco ne ho presa una nera ed una rossa, ma uso sempre questa:
dai vendimi quella nera;) :) ;) :) ;) :)
Anthony77
21-01-2012, 19:30
domani ti posto le foto della mia nera ;)
io per il mio 32gb nero ho preso la custodia della RINGKE nera + film protection
semplicemente spettacolare!!!
http://www.rearthusa.com/J3_c_56.html
se vuoi posso fare qualche foto ;)
Il trasporto lo hai pagato o è compreso nel prezzo? Conviene prendere anche la pellicola protettiva? Se è solo un foglio di plastica mi sembrano tanti 9 dollari e rotti.
ottimo grazie proprio questo cercavo perchè mi aveva anche iniziata a stanzare la cristal originale cowon...
che colori consigliate voi?
dalle foto non si capisce molto...
Mi sa proprio che ne prendo una anche io,l'utilità non si discute ed è anche bella:)
Riguardo al colore: il più bello è quello che piace a te;)
DeadMan87
22-01-2012, 14:11
Riguardo al colore: il più bello è quello che piace a te;)
Io sconsiglio la colorazione Aqua Black, è quella che presi io intendendo che fosse una colorazione traslucida opacizzata, invece gimmick del nome a parte è essenzialmente grigio-smog, na fetecchia. La qualità delle custodie Ringke comunque non si discute, sono ottime.
Io sconsiglio la colorazione Aqua Black, è quella che presi io intendendo che fosse una colorazione traslucida opacizzata, invece gimmick del nome a parte è essenzialmente grigio-smog, na fetecchia. La qualità delle custodie Ringke comunque non si discute, sono ottime.
Ecco questa è un'indicazione utile;),infatti pensavo anche io che fosse opacizzata. Stavo guardando il "Mango",con il nero dovrebbe piacermi. Tu l'hai ordinata dalla Rearth direttamente o tramite il loro sito sulla baia? La custodia è utile e non ci piove,la pellicola lo è altrettanto? In ultimo... le spese di trasporto,se ci sono, a quanto ammontano? Scusa per le domande a raffica:)
DeadMan87
22-01-2012, 14:32
Ecco questa è un'indicazione utile;),infatti pensavo anche io che fosse opacizzata. Stavo guardando il "Mango",con il nero dovrebbe piacermi. Tu l'hai ordinata dalla Reath direttamente o tramite il loro sito sulla baia? La custodia è utile e non ci piove,la pellicola lo è altrettanto? In ultimo... le spese di trasorto,se ci sono, a quanto ammontano? Scusa per le domande a raffica:)
Mi spiace non posso esserti di aiuto in quanto io l'ho preso in un ordine unico dagli "esportatori privati", assieme un paio di cuffie che non riuscivo a trovare da altre parti (le Audio Technica che ho in firma) e il cavo tv-out. Nonostante sia un buon sito, soprattutto per i prezzi solitamente abbastanza bassi, lo sconsiglio per i tempi di evasione/spedizione abitualmente lunghi, io da li ho preso anche il J3 l'anno scorso ed è stata un attesa estenuante.
Per quanto riguarda la pellicola, si è utile ma dopo qualche mese quando sarà graffiata e pienda di impronte digitali la toglierai per la disperazione. Io attualmente lo sto usando senza da alcuni mesi, d'altronde è pur sempre un pannello Gorilla Glass, l'hanno fatto apposta per essere resistente.
Infatti di graffi nemmeno l'ombra e io il J3 lo maltratto abbastanza :grrr:
Mi spiace non posso esserti di aiuto in quanto io l'ho preso in un ordine unico dagli "esportatori privati", assieme un paio di cuffie che non riuscivo a trovare da altre parti (le Audio Technica che ho in firma) e il cavo tv-out. Nonostante sia un buon sito, soprattutto per i prezzi solitamente abbastanza bassi, lo sconsiglio per i tempi di evasione/spedizione abitualmente lunghi, io da li ho preso anche il J3 l'anno scorso ed è stata un attesa estenuante.
Per quanto riguarda la pellicola, si è utile ma dopo qualche mese quando sarà graffiata e pienda di impronte digitali la toglierai per la disperazione. Io attualmente lo sto usando senza da alcuni mesi, d'altronde è pur sempre un pannello Gorilla Glass, l'hanno fatto apposta per essere resistente.
Infatti di graffi nemmeno l'ombra e io il J3 lo maltratto abbastanza :grrr:
Invece mi sei stato di aiuto eccome;) ,il mio dubbio era proprio sulle pellicole e sulla loro effettiva utilità. Come dici tu,il vetro è già antigraffio. Per il tempo di attesa beh...ci sono abituato :asd: . A parte la battuta,non ho molta fretta per la custodia per cui la ordino e aspetto; quello che mi premeva di più era il lettore perchè il clip+ è deceduto ed altri non ne ho. Grazie per l'aiuto;)
P.s. Comunque non l'avrei presa dagli "esportatori privati". Una curiosità... quanto ci hanno messo ad inviarti il tutto?
miriddin
22-01-2012, 14:59
Non mi preoccuperei troppo per lo schermo: se guardate le foto del mio c'è ancora sopra la pellicola che era presente all'atto dell'acquisto ed è ancora intonsa!
Non mi preoccuperei troppo per lo schermo: se guardate le foto del mio c'è ancora sopra la pellicola che era presente all'atto dell'acquisto ed è ancora intonsa!
In effetti non ci avevo fatto caso alla pellicola:doh: ,a questo punto ce la lascio anche io e risolvo il problema dello schermo:) . Approfitto della tua pazienza e la giro a te la domanda: l'hai ordinata da loro (in America) o sulla baia? Ci sono anche le spese di spedizione?
miriddin
22-01-2012, 15:56
In effetti non ci avevo fatto caso alla pellicola:doh: ,a questo punto ce la lascio anche io e risolvo il problema dello schermo:) . Approfitto della tua pazienza e la giro a te la domanda: l'hai ordinata da loro (in America) o sulla baia? Ci sono anche le spese di spedizione?
Mi sembra che ci fossero ma, francamente, non ricordo, visto il tempo trascorso...
Mi sembra che ci fossero ma, francamente, non ricordo, visto il tempo trascorso...
Immagino... non è poi così importante perchè la comprerei lo stesso,era solo per farmi due calcoli;con il J3+Yamaha EPH-100+Ringke il budget è agli sgoccioli (infatti rinuncio alle Xears come IEM di riserva per poter prendere il Ringke). E comunque grazie a tutti,siete tanto preziosi.;)
mrjack89
22-01-2012, 18:00
Meglio questo o il Cowon x7? :confused:
mada1991
23-01-2012, 06:56
Meglio questo o il Cowon x7? :confused:
leggendo le specifiche sono molto simili....
l'X7 ha uno schermo più grande e la possibilit di avere un hard disk interno se non ho sbagliato a leggere...
il j3 è più piccolo e più leggero...
threnino
23-01-2012, 08:14
Meglio questo o il Cowon x7? :confused:
il j3 ha lo schermo amoled mentre l'x7 ha un lcd-led.
Ciò significa che il J3 ha un'autonomia migliore, colori migliori e gorilla glass!
Anthony77
23-01-2012, 08:25
beh a me purtroppo la pellicola originale era leggermente solletata ed avevo un pò di problemi nella navigazione (in quanto è più doppia di quelle protettive della ringke) quindi la tolsi subito per ammirare lo splendore dello schermo.
Le pellicole le ho pagate sui 6$ se non ricordo male in quanto acquistate con la custodia e quindi mi venne applicato uno sconto; la confezione contiene 2 pellicole piu panno pulizia e spatolina per stenderle; se messa ad hoc c'è la custodia che la blocca ai bordi ed è praticamente impossibile che si stacchi in futuro; da settembre ad oggi ne un graffio ne niente giusto le ditate ma che vanno via con un semplice panno per pulire gli occhiali. Io le consiglio vivamente.
Per la custodia + pellicole + spedizione pagai circa 22$ e il pacco è arrivato dopo circa 20gg, ho acquistato direttamente dal sito.
Chiedo scusa per le foto ma ieri ho avuto un pò di problemi con la rete e non riuscivo a caricarle, vediamo se in mattinata ho 5 minuti per farlo.
DeadMan87
23-01-2012, 09:02
Meglio questo o il Cowon x7? :confused:
Sono due dispositivi completamente differenti. Come qualità audio sono sullo stesso livello, ma sono profondamente differenti nelle situazioni di utilizzo. Il J3 è un lettore tutto sommato compatto, con uno storage interno massimo di 32Gb + possibilità di espanderlo (tra l'altro pare che le microSDXC da 64Gb vengano lette con successo).
L'X7 in Korea è nato come dispositivo che unisce il multimediale con la possibilità di essere usato in ambito scolastico (da loro i PMP sono di uso comune), è un dispositivo grosso e pesante. Più adatto all'utilizzo da scrivania, inoltre la presenza di un Hard Disk meccanico aumenta la possibilità di guasti. Inoltre la grandezza dello schermo è penalizzata dalla bassa risoluzione e la qualità molto scarsa del pannello LCD.
Se ti serve un lettore puro e semplice da trasportare è meglio puntare sul J3, o eventualmente sullo Z2 se si rivelasse un prodotto valido (con i difetti del caso, come la durata della batteria molto ridotta).
Se invece cerchi un PMP con capacità di immagazzinamento dati ampio, e le dimensioni non sono un problema, puoi puntare sul R7 che ha una memoria flash interna massima di tutto rispetto: 64Gb + espandibilità. Si tratta di un dispositivo decisamente più grosso anche del X7 dato che ha 7 pollici di schermo.
Spero di essere stato d'aiuto, ciao.
mada1991
23-01-2012, 12:05
Ma a anche a voi le playlist create con mediamonkey non vanno?
Le legge ma da playlist vuota?
Qualcuno ha risolto?
E' arrivato all'ora di pranzo;) .E' bellino un bel po':) .
L'imballo è ineccepibile,scatola di cartone con imbottitura interna.
L'ho messo a caricare subito... come capisco se la batteria è completamente carica?
Il firmware è il 2.23,lo lascio o aggiorno al 2.26?
Lo formatterò con HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 che avevo già scaricato,vorrei sapere se il procedimento l'ho assimilato o meno:
1) Backup del contenuto (i file nascosti come li vedo? Dal pannello di controllo selezionando "visualizza file e cartelle nascoste" dovrebbe andare bene,giusto?). Per il backup basta trascinare il contenuto del lettore in una cartella del pc o conviene usare un programma apposito per farlo?
2) Formatto in Fat 32 (deselezionando Quick Format)
3) Rimetto tutte le cartelle nel lettore ,spengo e riaccendo.
4) Nel caso del Firmware 2.26: scompatto l'archivio,metto i file nel lettore e accendo. Dovrebbe ricreare tutte le cartelle automaticamente da quel che ho capito.
Ho dimenticato/sbagliato qualcosa?
DeadMan87
23-01-2012, 16:30
Ma a anche a voi le playlist create con mediamonkey non vanno?
Le legge ma da playlist vuota?
Qualcuno ha risolto?
Io le creo con Playlist Creator in formato .m3u e funziano. Altrimenti l'unica alternativa è usare l'interfaccia di Kizune che ha la funzione playlist, però è un po fastidiosa perché vanno aggiunte traccia per traccia dal lettore stesso. Se fai una grossa playlist non te la cavi più XD
beh a me purtroppo la pellicola originale era leggermente solletata ed avevo un pò di problemi nella navigazione (in quanto è più doppia di quelle protettive della ringke) quindi la tolsi subito per ammirare lo splendore dello schermo.
Le pellicole le ho pagate sui 6$ se non ricordo male in quanto acquistate con la custodia e quindi mi venne applicato uno sconto; la confezione contiene 2 pellicole piu panno pulizia e spatolina per stenderle; se messa ad hoc c'è la custodia che la blocca ai bordi ed è praticamente impossibile che si stacchi in futuro; da settembre ad oggi ne un graffio ne niente giusto le ditate ma che vanno via con un semplice panno per pulire gli occhiali. Io le consiglio vivamente.
Per la custodia + pellicole + spedizione pagai circa 22$ e il pacco è arrivato dopo circa 20gg, ho acquistato direttamente dal sito.
Chiedo scusa per le foto ma ieri ho avuto un pò di problemi con la rete e non riuscivo a caricarle, vediamo se in mattinata ho 5 minuti per farlo.
Grazie;) . Mi sa che che le pellicole me le risparmio,ho provato a fare l'ordine ma non esce nessuno sconto.
mada1991
23-01-2012, 17:13
Io le creo con Playlist Creator in formato .m3u e funziano. Altrimenti l'unica alternativa è usare l'interfaccia di Kizune che ha la funzione playlist, però è un po fastidiosa perché vanno aggiunte traccia per traccia dal lettore stesso. Se fai una grossa playlist non te la cavi più XD
ed anche io sto utilizzando playlist creator...
faccio cosi sincronizzo la libreria con media monkey con le relative playlist...
e dopo le risalvo con playlist creator...
però è una menata...
DeadMan87
23-01-2012, 17:21
ed anche io sto utilizzando playlist creator...
faccio cosi sincronizzo la libreria con media monkey con le relative playlist...
e dopo le risalvo con playlist creator...
però è una menata...
Io il lettore lo uso brutally in drag&drop caricando album completi per ogni autore. Quindi per me il problema non si pone, perché quando creo una playlist uso i file già presenti sul lettore. Purtroppo non ho trovato altro modo per ora, questo metodo lo usavo anche con i9 e mi sono accontentato di riciclarlo con il J3.
Magari con lo Z2 essendoci del software decente oltre che scalabile e personalizzabile finalmente ci sarà la possibilità di fare una gestione decente di playlist&co (penso che per il D3 fosse già così, peccato per la lentezza del dispositivo..).
Sto formattando, dopo ci schiaffo sopra i tre file del 2.26 e incrocio le dita:sperem:
mada1991
23-01-2012, 18:39
Io il lettore lo uso brutally in drag&drop caricando album completi per ogni autore. Quindi per me il problema non si pone, perché quando creo una playlist uso i file già presenti sul lettore. Purtroppo non ho trovato altro modo per ora, questo metodo lo usavo anche con i9 e mi sono accontentato di riciclarlo con il J3.
Magari con lo Z2 essendoci del software decente oltre che scalabile e personalizzabile finalmente ci sarà la possibilità di fare una gestione decente di playlist&co (penso che per il D3 fosse già così, peccato per la lentezza del dispositivo..).
comunque ho verificato se apri tramite blocco note i file m3u creati da playlist creator e da media monkey.... la struttura è diversa...
DeadMan87
23-01-2012, 19:07
comunque ho verificato se apri tramite blocco note i file m3u creati da playlist creator e da media monkey.... la struttura è diversa...
Si la struttura è differente infatti, ma un software decente dovrebbe essere in grado di leggere i differenti formati. Cowon è sempre eccellente in quanto opzioni di tweaking, design/qualità costruttive, pulizia sonora, longevità, espandibilità della memoria, stabilità del software (l'unica macchia rimane il D3 per ora)...
Ma in quanto a features sempre poche pochine, le playlist in particolare sono storicamente snobbate dal brand, l'integrazione di flash inutile, la funzione di registrazione è penosa e con tutto il touchscreen da sfruttare del J3, di tante applicazioni carine che si potevano implementare praticamente zero. C'è da dire che su tutto il resto, quello che conta veramente, non c'è mai da lamentarsi. Però considerando quanto costava questo lettore all'uscita qualche lamentela al riguardo è d'obbligo.
Un minimo l'utente bisogna viziarlo :D
mada1991
23-01-2012, 19:10
Si la struttura è differente infatti, ma un software decente dovrebbe essere in grado di leggere i differenti formati. Cowon è sempre eccellente in quanto opzioni di tweaking, design/qualità costruttive, pulizia sonora, longevità, espandibilità della memoria, stabilità del software (l'unica macchia rimane il D3 per ora)...
Ma in quanto a features sempre poche pochine, le playlist in particolare sono storicamente snobbate dal brand, l'integrazione di flash inutile, la funzione di registrazione è penosa e con tutto il touchscreen da sfruttare del J3, di tante applicazioni carine che si potevano implementare praticamente zero. C'è da dire che su tutto il resto, quello che conta veramente, non c'è mai da lamentarsi. Però considerando quanto costava questo lettore all'uscita qualche lamentela al riguardo è d'obbligo.
Un minimo l'utente bisogna viziarlo :D
come si fa a darti torto:D :D :D :D
Scusate ragazzi ma... toglietemi un dubbio...
Ho formattato(tutto ok),ho aggiornato il firmware al 2.26(tutto ok),ho impostato "non Europa",lingua italiano. A questo punto il limitatore del volume non dovrebbe esserci.
Ditemi che ho sbagliato qualcosa perchè a me 29mw non sembrano. Il clip+ suonava molto più forte.
mada1991
23-01-2012, 20:14
Scusate ragazzi ma... toglietemi un dubbio...
Ho formattato(tutto ok),ho aggiornato il firmware al 2.26(tutto ok),ho impostato "non Europa",lingua italiano. A questo punto il limitatore del volume non dovrebbe esserci.
Ditemi che ho sbagliato qualcosa perchè a me 29mw non sembrano. Il clip+ suonava molto più forte.
si è giusta riprova magari qualcosa è andato storto...
si è giusta riprova magari qualcosa è andato storto...
Grazie per avermi risposto;) .
Ho chiesto delucidazioni non perchè non sappia formattare un lettore ma volevo essere sicuro visto che mi sono tolto il sangue per comprarlo,non volevo friggerlo sbagliando qualcosa.
L'ho provato con le cuffie di mio fratello (akg) prima sul J3 e poi sul suo clip+, beh il clip suona decisamente meglio.
Secondo te cosa è andato storto? Non posso credere che sia tutto qui il volume. L'ho preso solo per l'audio perchè i video e tutto il resto non mi interessano.
Cosa mi consigli di fare? Reset e rifaccio tutto?
miriddin
24-01-2012, 07:48
Cosa mi consigli di fare? Reset e rifaccio tutto?
Io proverei prima a reimpostare il lettore.
Il J3 salva le impostazioni in un file chiamato "Param.cfg": se cancelli questo file alla successiva accensione ti viene di nuovo chiesto di specificare la zona come avvenuto all'inizio (si ricrea automaticamente ma è meglio se prima te lo salvi).
Riguardo al volume, anche se più basso di quello del Cowon D2, non è estremamente basso, anche se molto dipende dall'impedenza degli auricolari/cuffie utilizzate.
mada1991
24-01-2012, 10:32
Io proverei prima a reimpostare il lettore.
Il J3 salva le impostazioni in un file chiamato "Param.cfg": se cancelli questo file alla successiva accensione ti viene di nuovo chiesto di specificare la zona come avvenuto all'inizio (si ricrea automaticamente ma è meglio se prima te lo salvi).
Riguardo al volume, anche se più basso di quello del Cowon D2, non è estremamente basso, anche se molto dipende dall'impedenza degli auricolari/cuffie utilizzate.
Ma a me sembra di ricordare che con le stesse cuffie suoni piú alto il j3 del sansa...
O mi sbaglio?
Comunque io non alzo mai piú di 14/16... Anche quando sono in treno...
threnino
24-01-2012, 11:11
Ma a me sembra di ricordare che con le stesse cuffie suoni piú alto il j3 del sansa...
O mi sbaglio?
Comunque io non alzo mai piú di 14/16... Anche quando sono in treno...
davvero? io con le in-ear in treno devo mettere il volume a 30.... con quelle default a 40 non sentivo nulla comunque...
(settaggio europa, non cina)
Io proverei prima a reimpostare il lettore.
Il J3 salva le impostazioni in un file chiamato "Param.cfg": se cancelli questo file alla successiva accensione ti viene di nuovo chiesto di specificare la zona come avvenuto all'inizio (si ricrea automaticamente ma è meglio se prima te lo salvi).
Riguardo al volume, anche se più basso di quello del Cowon D2, non è estremamente basso, anche se molto dipende dall'impedenza degli auricolari/cuffie utilizzate.
Ho seguito la procedura;)
Ero sicro di aver impostato non-Europa anche prima,infatti non è cambiato nulla.
In pratica ho settato: non-Europa,lingua italiano,frequenza FM Cina-Europa.
Se non metto a 38 si sente basso. Forse con delle cuffie migliori dovrebbe sentirsi meglio. Brancolo nel buio:boh:
P.s. L'impedenza delle cuffie è 16 ohm
davvero? io con le in-ear in treno devo mettere il volume a 30.... con quelle default a 40 non sentivo nulla comunque...
(settaggio europa, non cina)
Quoto, anche io devo mettere a 38 altrimenti sento poco. Ed è settato su non-Europa,ascoltato in casa senza rumori di sottofondo.
Ma a me sembra di ricordare che con le stesse cuffie suoni piú alto il j3 del sansa...
O mi sbaglio?
Comunque io non alzo mai piú di 14/16... Anche quando sono in treno...
Lo ascolti a 14/16??? Io devo tenerlo al massimo sennò nisba:(
Premetto che ho fatto la visita dall'otorino con tanto di lavaggio delle orecchie a fine dicembre,quindi non è un problema di udito.:boh:
Lo ascolti a 14/16??? Io devo tenerlo al massimo sennò nisba:(
Premetto che ho fatto la visita dall'otorino con tanto di lavaggio delle orecchie a fine dicembre,quindi non è un problema di udito.:boh:
Lavora un po' sull'equalizzatore... l'impostazione "normal" e' notoriamente
scadente (vedi post di alcune pagine indietro)
mada1991
24-01-2012, 16:12
Ho seguito la procedura;)
Ero sicro di aver impostato non-Europa anche prima,infatti non è cambiato nulla.
In pratica ho settato: non-Europa,lingua italiano,frequenza FM Cina-Europa.
Se non metto a 38 si sente basso. Forse con delle cuffie migliori dovrebbe sentirsi meglio. Brancolo nel buio:boh:
P.s. L'impedenza delle cuffie è 16 ohm
io a 20 inizia gia tirarmi fuori i timpani con le IE8...
quando me lo ascolto a casa tipo a letto scendo sotto a 8/9...
secondo me hai qualche limite impostato...
che cuffie usi?
threnino
24-01-2012, 16:31
io a 20 inizia gia tirarmi fuori i timpani con le IE8...
quando me lo ascolto a casa tipo a letto scendo sotto a 8/9...
secondo me hai qualche limite impostato...
che cuffie usi?
si vabè, quello tutti con un paio di cuffie in-ear, anche di qualità scadente.
Qui si parla dei rumori dei treni che sono costanti, a volume alto e frequenze che passano dall'altissimo (frenata) al bassissimo (rumori meccanici)
mada1991
24-01-2012, 16:36
si vabè, quello tutti con un paio di cuffie in-ear, anche di qualità scadente.
Qui si parla dei rumori dei treni che sono costanti, a volume alto e frequenze che passano dall'altissimo (frenata) al bassissimo (rumori meccanici)
ma se leggi sopra ho scritto che io lo ascolto bene sul treno a 14/16...
Anthony77
24-01-2012, 18:11
io con delle comunissime sennheiser mx 160 (se non ricordo male l'impedenza è di 32 ohm) posso arrivare al massimo a 25 altrimenti mi scoppia la testa...
mada1991
24-01-2012, 18:17
io con delle comunissime sennheiser mx 160 (se non ricordo male l'impedenza è di 32 ohm) posso arrivare al massimo a 25 altrimenti mi scoppia la testa...
dopo dipende anche dalla sensibilità di ognuno...
ma usarlo a 38...
si perde l'udito in 5 minuti...
secondo me...
io a 20 inizia gia tirarmi fuori i timpani con le IE8...
quando me lo ascolto a casa tipo a letto scendo sotto a 8/9...
secondo me hai qualche limite impostato...
che cuffie usi?
A 20 ...fuori i timpani? A letto 8/9?
Mah sono sempre più confuso.
Guarda le cuffie che ho usato sono una earbud (akg315) e una in-ear (senn. cx 150).
Ora,le cuffie usate non sono indicative(lungi da me) per la qualità del suono,dovrebbero esserlo però per il volume. Tra il J3 e il Clip+ la differenza di volume è minima (in favore del J3). E' appunto questa differenza minima che mi lascia perplesso perchè il Sansa dovrebbe avere una potenza di uscita notevolmente inferiore ai 29 mw per canale.
Può darsi che,come dici tu,ho alcune limitazioni impostate.Quali siano non lo so.
Sull'equalizzatore c'ho smanettato un bel po',probabilmente non l'ho fatto sufficientemente.
dopo dipende anche dalla sensibilità di ognuno...
ma usarlo a 38...
si perde l'udito in 5 minuti...
secondo me...
Dovrebbe essere così infatti.
L'ho fatto ascoltare acnhe a mio fratello, la risposta è stata "Tutto qui quello che fanno i Cowon"?
mada1991
24-01-2012, 18:39
Dovrebbe essere così infatti.
L'ho fatto ascoltare acnhe a mio fratello, la risposta è stata "Tutto qui quello che fanno i Cowon"?
prova a resettarlo e a formattarlo o ad aggiornare il firmware perchè veramente è troppo strano che ti si senta così basso...
gioca un po' nelle impostazioni iniziali fai delle prove...
sicuramente hai attivo la limitazione europea...
prova a resettarlo e a formattarlo o ad aggiornare il firmware perchè veramente è troppo strano che ti si senta così basso...
gioca un po' nelle impostazioni iniziali fai delle prove...
sicuramente hai attivo la limitazione europea...
No Mada, è tutto ok sia la formattazione che l'impostazione non-Europa e il firmware è il 2.26. Ho appena provato con una vecchia Sony MDR-V150 (24 Ohm), peggio che mai.
Una domanda: potrebbe essere il lettore difettoso?:what:
miriddin
24-01-2012, 19:15
Non ho avuto ancora modo di installare il firmware 2.26, ma con il 2.25 non riscontro i tuoi problemi.
A questo punto sentirei gli altri per vedere che firmware stanno usando e, eventualmente, proverei ad installare il 2.25 per vedere se il volume varia...
P.S.: lo stai per caso usando su "Normal"? Perchè ho avuto modo di constatare che l'approccio della Cowon al Flat è qunato meno opinabile! Sembra che in qualche modo "sottraggano" parte delle caratteristiche del suono per la modalità Normal, ripristinandole solo inserendo equalizzazione o effetti. Potresti verificare il livello del suono utilizzando una delle modalità più "estreme", tipo quelle di boost per le cuffie che trovi tra i presets...
Non ho avuto ancora modo di installare il firmware 2.26, ma con il 2.25 non riscontro i tuoi problemi.
A questo punto sentirei gli altri per vedere che firmware stanno usando e, eventualmente, proverei ad installare il 2.25 per vedere se il volume varia...
P.S.: lo stai per caso usando su "Normal"? Perchè ho avuto modo di constatare che l'approccio della Cowon al Flat è qunato meno opinabile! Sembra che in qualche modo "sottraggano" parte delle caratteristiche del suono per la modalità Normal, ripristinandole solo inserendo equalizzazione o effetti. Potresti verificare il livello del suono utilizzando una delle modalità più "estreme", tipo quelle di boost per le cuffie che trovi tra i presets...
Ciao miriddin,concordo per l'"opinabile" in flat;) .
Farò come mi suggerisci,cambio dal 2.26 al 2.25 e guardo se l'impostazione è su "normal".
Mi dispiace farvi dua balle così con le mie domande,il fatto è che così non va sul serio,non è un problema di udito. Non pretendo di asclotare la musica come con le Infinity di casa,mi aspetto solo un po' di più da questo blasonato marchio.
Ora vado sul sito Cowon e scarico il 2.25,formatto e installo,poi mi metto alla ricerca del normal e del boost.
Fino ad allora non romperò più i marroni,promesso. Grazie per l'aiuto:mano: .
DeadMan87
24-01-2012, 19:41
io uso il 2.26 e non riscontro problemi di sorta.
miriddin
24-01-2012, 19:42
Ora vado sul sito Cowon e scarico il 2.25,formatto e installo,poi mi metto alla ricerca del normal e del boost.
Le impostazioni le puoi selezionare anche subito e provare.
Per installare il 2.25 non ti dovrebbe servire formattare, ma solo copiare i files del 2.25 nel lettore e poi rimuoverlo ed accenderlo.
Anthony77
24-01-2012, 19:47
A questo punto mi vien da pensare che sia il firmware, io uso il 2.24
Le impostazioni le puoi selezionare anche subito e provare.
Per installare il 2.25 non ti dovrebbe servire formattare, ma solo copiare i files del 2.25 nel lettore e poi rimuoverlo ed accenderlo.
ah perfetto,allora installo soltanto e accendo.
Ho controllato,non era su normal.
Faccio l'operazione del firmware e vediamo come va.
Fatto upgrade al 2.25,smanettato sull'equalizzatore,BBE...
Ora sono sceso a 30,quindi già va meglio;) . Non pensavo di dover lavorare così tanto sulle impostazioni per trovare l'assetto giusto:sbonk: .
C'è da dire che sto usando delle cuffie a dir poco schifose,sarà anche per quello.
Con le Yamaha sono certo che la musica(è proprio il caso di dirlo) cambierà.
threnino
24-01-2012, 21:48
momento momento, tutti i miei valori di volume sono riferiti al reparto VIDEO... per il reparto musica è tutta un'altra storia. Con il VIVA sto sui 20 e ascolta bene in treno...
Perdonate la mia incomprensione :fagiano:
DeadMan87
24-01-2012, 22:33
a proposito di video..
Io fino ad ora, con i divx non ho avuto grandi noie, invece con altri file sto avendo dei problemi. Di solito se avevo un file video che non veniva letto dal J3, come i .flv, mi bastava dare una passata con JetAudio mettendo le impostazioni per S9/J3/X7 e e di solito riuscivo a leggerli.
Invece adesso ho scaricato delle videolezioni di Matematica del Continuo (più o meno simile a Istituzioni o Analisi ma con delle differenze sostanziali in certi aspetti) in formato .avi, e dato che a casa spesso mi distraggo in mille modi, mi farebbe comodo ficcarle sul J3 per dargli una guardata quando effettivamente non ho distrazioni di sorta, come i mezzi piuttosto che i tempi morti tra i vari corsi.
Il problema è che non me li legge ne in nativo ne convertiti, qualcuno ha esperienze "advanced" nella conversione di video per il J3?
a proposito di video..
Io fino ad ora, con i divx non ho avuto grandi noie, invece con altri file sto avendo dei problemi. Di solito se avevo un file video che non veniva letto dal J3, come i .flv, mi bastava dare una passata con JetAudio mettendo le impostazioni per S9/J3/X7 e e di solito riuscivo a leggerli.
Invece adesso ho scaricato delle videolezioni di Matematica del Continuo (più o meno simile a Istituzioni o Analisi ma con delle differenze sostanziali in certi aspetti) in formato .avi, e dato che a casa spesso mi distraggo in mille modi, mi farebbe comodo ficcarle sul J3 per dargli una guardata quando effettivamente non ho distrazioni di sorta, come i mezzi piuttosto che i tempi morti tra i vari corsi.
Il problema è che non me li legge ne in nativo ne convertiti, qualcuno ha esperienze "advanced" nella conversione di video per il J3?
Vediamo se posso esserti di aiuto...
Non ho ancora convertito nulla per il J3 e non penso che lo farò perchè mi interessa ascoltare solo la musica sul lettore. Quando converto video per l'hardisk multimediale, collegato alla tv, non ho nessun problema in quanto vedo tutto a prescindere dal numero di fotogrammi e dalla risoluzione video. Per i lettori ho notato che è un po' diverso,più ostico. In passato ho convertito alcuni video per il Philips(Gogear Ariaz),se il principio è lo stesso bisogna impostare esattamente la risoluzione video e i fotogrammi per secondo oltre al formato di uscita.Nello specifico, per il J3, imposta le specifiche riportate sul manuale: risoluzione video 480x272 e 30 fps. So che può sembrare strano e scontato ma tentar non nuoce.
Ripeto,non ho ancora convertito nulla per il J3 ma per esperienza passata i lettori sono schizzinosi e vogliono le cose precise.
Come programma uso "XMedia Recode",se non dovesse andare bene prova con "Any video converter" (che è quello che ho usato nello specifico per il Philips). Qualcuno potrebbe consigliare anche Format Factory ma non l'ho mai usato per cui non mi espongo.
Tutto sta però,secondo me, a mettere esattamente i valori richiesti.
Nella speranza di non aver detto un'enorme cazzata ti auguro una serena notte.:)
DeadMan87
25-01-2012, 00:04
Vediamo se posso esserti di aiuto...
Non ho ancora convertito nulla per il J3 e non penso che lo farò perchè mi interessa ascoltare solo la musica sul lettore. Quando converto video per l'hardisk multimediale, collegato alla tv, non ho nessun problema in quanto vedo tutto a prescindere dal numero di fotogrammi e dalla risoluzione video. Per i lettori ho notato che è un po' diverso,più ostico. In passato ho convertito alcuni video per il Philips(Gogear Ariaz),se il principio è lo stesso bisogna impostare esattamente la risoluzione video e i fotogrammi per secondo oltre al formato di uscita.Nello specifico, per il J3, imposta le specifiche riportate sul manuale: risoluzione video 480x272 e 30 fps. So che può sembrare strano e scontato ma tentar non nuoce.
Ripeto,non ho ancora convertito nulla per il J3 ma per esperienza passata i lettori sono schizzinosi e vogliono le cose precise.
Come programma uso "XMedia Recode",se non dovesse andare bene prova con "Any video converter" (che è quello che ho usato nello specifico per il Philips). Qualcuno potrebbe consigliare anche Format Factory ma non l'ho mai usato per cui non mi espongo.
Tutto sta però,secondo me, a mettere esattamente i valori richiesti.
Nella speranza di non aver detto un'enorme cazzata ti auguro una serena notte.:)
Grazie, a me invece con il J3 occasionalmente è capitato di caricare qualcosa. Certo lo schermo è piccolo e si presta a pochi utilizzi, ma in certi casi è utile. Proverò a seguire i tuoi consigli anche se con altri formati video, il J3 downscala per conto suo la risoluzione ma tentar non nuove.
mada1991
25-01-2012, 07:54
Le impostazioni le puoi selezionare anche subito e provare.
Per installare il 2.25 non ti dovrebbe servire formattare, ma solo copiare i files del 2.25 nel lettore e poi rimuoverlo ed accenderlo.
Comunque è strano io li ho fatti passare tutti i gli aggiornamenti e non ho mai avuto problemi (se non che con il 2.25 mi si impallava ogni tanto...),
adesso ho il 2.26, e il volume non è cambiato...
per chi al 2.25 quando deciderà di passare al 2.26 provi a notare anche lui se ha avuto un netto incremento della durata della batteria durante l'ascolto della musica...
Ecco le ultime novità...
Ho giocato con l'equalizzatore in tutti i modi possibili,anche impostando i settaggi suggeriti nel thread. Niente da fare,a volume 38 si sente "normale",a volume 20-22 bassissimo. Inoltre,dulcis in fundo, dopo 3-4 ore di utilizzo la batteria è al 50%. Il dubbio che sia difettoso inizia ad farsi strada:what: . L'idea è quella di rimandarlo in assistenza, mi conviene scrivere al negozio per chiedere come fare?
mada1991
26-01-2012, 07:40
Ecco le ultime novità...
Ho giocato con l'equalizzatore in tutti i modi possibili,anche impostando i settaggi suggeriti nel thread. Niente da fare,a volume 38 si sente "normale",a volume 20-22 bassissimo. Inoltre,dulcis in fundo, dopo 3-4 ore di utilizzo la batteria è al 50%. Il dubbio che sia difettoso inizia ad farsi strada:what: . L'idea è quella di rimandarlo in assistenza, mi conviene scrivere al negozio per chiedere come fare?
da quanto è che lo hai comprato?
Anthony77
26-01-2012, 09:40
Ecco le ultime novità...
Ho giocato con l'equalizzatore in tutti i modi possibili,anche impostando i settaggi suggeriti nel thread. Niente da fare,a volume 38 si sente "normale",a volume 20-22 bassissimo. Inoltre,dulcis in fundo, dopo 3-4 ore di utilizzo la batteria è al 50%. Il dubbio che sia difettoso inizia ad farsi strada:what: . L'idea è quella di rimandarlo in assistenza, mi conviene scrivere al negozio per chiedere come fare?
beh è un pò strano prova a contattarli e vedi se e cosa ti dicono....
da quanto è che lo hai comprato?
E' arrivato martedì 24 gennaio, è fresco fresco ecco perchè vorrei approfittare subito nel caso fosse difettoso. Ho fatto le operazioni preliminari diverse volte e con diversi firmware quindi i settaggi vanno bene. E' il lettore che non rende,infatti se sposto le stesse cuffie sul Sansa Clip+ la resa è migliore, solo che uno è un lettorino da 50 euro e l'altro ne costa 200. Stavo pensando a chiedere una sostituzione del prodotto o fare addirittura un upgrade al D3,solo che quest'ultimo pare che abbia un problemi di stabilità e non è tanto tascabile.
P.s. Come si fanno i multi quote? Cioè inserire in un solo quote più risposte?
beh è un pò strano prova a contattarli e vedi se e cosa ti dicono....
Sì è strano,tanto strano. Scriverò ai tedeschi incrociando le dita affinchè riesca a farmi capire in inglese. Se la cosa è fattibile immagino già i tempi:doh:
Anthony77
26-01-2012, 12:17
P.s. Come si fanno i multi quote? Cioè inserire in un solo quote più risposte?
in basso a destra accanto al tasto QUOTE un tastino quadrato con delle virgolette, selezionalo nei messaggi che vuoi quotare e poi alla fine clicca RISPONDI; ti troverai i vari quote nella finestra di risposta
in basso a destra accanto al tasto QUOTE un tastino quadrato con delle virgolette, selezionalo nei messaggi che vuoi quotare e poi alla fine clicca RISPONDI; ti troverai i vari quote nella finestra di risposta
grazie mille,così evito di scrivere 2000 messaggi;) . Con il tuo non hai avuto nessun problema? Con i tedeschi hai avuto modo di riparlarci?
Anthony77
26-01-2012, 12:33
grazie mille,così evito di scrivere 2000 messaggi;) . Con il tuo non hai avuto nessun problema? Con i tedeschi hai avuto modo di riparlarci?
a parte i problemi logistici/spedizione no.....
come firmware ho il 2.24; hai provato senza cuffie come si sente? e con altre cuffie hai provato?
a parte i problemi logistici/spedizione no.....
come firmware ho il 2.24; hai provato senza cuffie come si sente? e con altre cuffie hai provato?
Ottima domanda;) . Senza cuffie sento un bisbiglìo,come delle persone che parlano in lontanaza. Ho visto che è è impostato su "auto",non che su questa impostazione si divide la potenza tra vivavoce e auricolari quando questi ultimi sono inseriti?
Come cuffie ho provato: AKG315,sennheiser CX 150, Sony MDR-V150 e anche un paio si Philips semi-intra uscite in bundle con il Gogear Ariaz.
Non sono cuffie di qualità ma dovrebbero fungere per la valutazione del volume,penso.
Tanto per non farmi mancare nulla... ho la febbre,la parte destra del cranio infiammata e mi tocca pure uscire per rispedire il contratto PayPal alla Lottomaticard in quanto risulta "illegibile" (e se ne accorgono dopo un mese e mezzo?). Qualcuno ha delle balls di riserva da grattare? Pare che due non bastano per tenere lontana la sfiga:D .
Chiuso OT:ops::p
Ultimi aggiornamenti...
Ho provato a settare prima Europa e poi non-Europa, la differenza tra una impostazione e l'altra è appena percettibile anche equalizzando. In più la "rimozione sicura" non riesce.
Tenendo conto che il volume del Clip+ mi andava più che bene (purtroppo è l'unico confronto che posso fare non avendo avuto altri lettori decenti),come devo interpretare il tutto? I 29 mw dei Cowon in cosa constano? Qui non ci sono tutti quei mw.
Grazie della pazienza.
P.s. oggi ho visitato un sito (non ricordo il nome ma era straniero) e,sull'argomento Nationite S:flo2, il link Hardware Upgrade.it è stato inserito in rilievo appena sotto quello di Head Fi. Grandi ragazzi;)
miriddin
26-01-2012, 16:54
Sembrerebbe proprio che il lettore abbia un qualche problema: sul mio a 35 si sentono troppo forte anche le KSC75 che sono da 60 ohm!
In alternativa, l'unica altra possibilità è che tu stia utilizzando file "rippati" da te la cui codifica potrebbe dare problemi con il J3 e non con il Clip (ma è una possibilità estremamente improbabile!)
Tanto per tentarle tutte, prova a trovare e scaricare un file rippato da altri per vedere se ascoltandolo ci sono delle differenze di volume rispetto ai tuoi brani...
Anthony77
26-01-2012, 18:09
a me senza cuffie si sente forte quindi di sicuro c'è qualcosa che non va...
la radio come si sente? e i video?
Sembrerebbe proprio che il lettore abbia un qualche problema: sul mio a 35 si sentono troppo forte anche le KSC75 che sono da 60 ohm!
In alternativa, l'unica altra possibilità è che tu stia utilizzando file "rippati" da te la cui codifica potrebbe dare problemi con il J3 e non con il Clip (ma è una possibilità estremamente improbabile!)
Tanto per tentarle tutte, prova a trovare e scaricare un file rippato da altri per vedere se ascoltandolo ci sono delle differenze di volume rispetto ai tuoi brani...
Con una cuffia da 60 ohm senti troppo forte già a 35:cry: ?!! Allora qualcosa non va sul serio,io devo mettere minimo a 38 per ascoltare ad un livello normale, ma metterei anche a 40 se non distorcesse.
Sul rippaggio altra nota dolente. Sai perchè? Perchè non ho ascoltato nessun brano rippato da me, i cd li devo ripassare tutti perchè erano dentro un hardisk che si è bruciato. Al limite ora posso provare a rippare al volo un cd e vedere come si sente. Userei CDex perchè eac non lo so impostare (ho letto pure che bisognerebbe disattivare la scheda di rete per farlo lavorare bene). Qual è preferibile rippare per fare la prova? The Clash,The Smiths,The Cure,Nirvana,Metallica,Coldplay,Sex Pistols,Tears For Fears, Dance anni '80,Rem,Wagner,Mozart,Sarasate... ne ho di tutti i generi. Oppure se c'è un programma tipo HD Tune per gli hardisk,potrei fare un'analisi della resa dettagliata. Non so:boh: .
a me senza cuffie si sente forte quindi di sicuro c'è qualcosa che non va...
la radio come si sente? e i video?
Il sospetto che qualcosa non va è forte infatti. Se ci fosse un possessore di J3 di Pescara gli porterei il mio e glielo farei ascoltare,giusto per sapere se suona come il suo. Birra e/o pizza pagate ovviamente;) .
La radio non l'ho ancora ascoltata e i video non li guardo sui lettori. Ma non credo che cambi qualcosa,se non va la musica non penso che i video possano andare meglio.
Anthony77
26-01-2012, 19:53
beh fai la prova con radio/video giusto per un controllo però secondo me c'è qualcosa che non va e non farei passare altro tempo per contattare quelli del sito...
per rippare uso anch'io CD o mediamonkey, ho provato con EAC ma fa lavorare troppo il cd non vorrei si rovinasse la lente...
Proprio poco fa stavo ascoltando un cd live rippato a 128kb mp3 con le cuffie che ti dicevo ieri delle comunissime sennheiser 160 mx (che però devo dire non son affatto male) al max potevo arrivare a 25/40 altrimenti inziava a diventare troppo forte
Mi dispiace per questo problema cavoli però ti ripeto contattali subito visti i tempi lunghi di risposta che hanno...
beh fai la prova con radio/video giusto per un controllo però secondo me c'è qualcosa che non va e non farei passare altro tempo per contattare quelli del sito...
per rippare uso anch'io CD o mediamonkey, ho provato con EAC ma fa lavorare troppo il cd non vorrei si rovinasse la lente...
Proprio poco fa stavo ascoltando un cd live rippato a 128kb mp3 con le cuffie che ti dicevo ieri delle comunissime sennheiser 160 mx (che però devo dire non son affatto male) al max potevo arrivare a 25/40 altrimenti inziava a diventare troppo forte
Mi dispiace per questo problema cavoli però ti ripeto contattali subito visti i tempi lunghi di risposta che hanno...
Eh si non c'è altro da fare,è inutile che insista a cercare di risolvere il problema. Non credo che possa farci qualcosa io,a sentire voi mi sembra che abbiate un altro lettore. Appena acceso la prima volta sono rimasto a bocca aperta,sembrava una radiolina FM degli anni '70. Anche mio fratello è rimasto colpito in negativo. Se i tempi sono quelli che sappiamo lo rivedrò a marzo se tutto va bene,ma comunque non voglio mettere le mani avanti. Ora non so che tipo di diritti ho,come consumatore,visto che l'ho acquistato in Germania ma così non me lo tengo di sicuro. Cavolo 200 euro per un aggeggio che suona così non è ammissibile. Con i lettori ho una sfiga incredibile: Philips che latita nel volume (l'assistenza però è da 10 e lode),Clip+ che dopo 3-4 mesi di utilizzo si schianta e non si accende più,ora questo che sembra uscito dal passato. Devo avere un Poltergeist aggrappato alla spalla!
P.s. ho sentito anche io che eac stressa la cpu in maniera incredibile,che bisogna disattivare un macello di cose per farlo lavorare. Io non so nemmeno settarlo a dovere,ci sono troppi parametri allucinanti per un profano come me. Anche volendo con un processore da 1.60 GHz dove vado.
mada1991
26-01-2012, 21:36
Eh si non c'è altro da fare,è inutile che insista a cercare di risolvere il problema. Non credo che possa farci qualcosa io,a sentire voi mi sembra che abbiate un altro lettore. Appena acceso la prima volta sono rimasto a bocca aperta,sembrava una radiolina FM degli anni '70. Anche mio fratello è rimasto colpito in negativo. Se i tempi sono quelli che sappiamo lo rivedrò a marzo se tutto va bene,ma comunque non voglio mettere le mani avanti. Ora non so che tipo di diritti ho,come consumatore,visto che l'ho acquistato in Germania ma così non me lo tengo di sicuro. Cavolo 200 euro per un aggeggio che suona così non è ammissibile. Con i lettori ho una sfiga incredibile: Philips che latita nel volume (l'assistenza però è da 10 e lode),Clip+ che dopo 3-4 mesi di utilizzo si schianta e non si accende più,ora questo che sembra uscito dal passato. Devo avere un Poltergeist aggrappato alla spalla!
P.s. ho sentito anche io che eac stressa la cpu in maniera incredibile,che bisogna disattivare un macello di cose per farlo lavorare. Io non so nemmeno settarlo a dovere,ci sono troppi parametri allucinanti per un profano come me. Anche volendo con un processore da 1.60 GHz dove vado.
Non e così difficile usare eac...
E non mi sembra stressi così tanto il processore...
Ho provato a fare un rip proprio adesso e il massimo carico che e arrivato el 15%
Il mio e un I7 740qm...
Non e così difficile usare eac...
E non mi sembra stressi così tanto il processore...
Ho provato a fare un rip proprio adesso e il massimo carico che e arrivato el 15%
Il mio e un I7 740qm...
Io ho provato una volta con eac e il processore s'è impallalto di brutto. Conta che tu hai un I7, io un dual core da 1.6
Ho provato a fare un rip proprio adesso e il massimo carico che e arrivato el 15%
Il mio e un I7 740qm...
Il rip è solletico per le cpu. Dipende in buona parte dal lettore (le attuali periferiche sata hanno una percentuale di occupazione cpu ridicola) oltre che dal software. Quello che "impegna" la cpu è il lavoro di conversione, ma anche in questo caso con un i7 non avresti problemi neanche volendo convertire 8 file a botta (4core/8thread) ;) Non li ho io con il mio i3 convertendo 4 file per volta :D
mada1991
27-01-2012, 07:13
Il rip è solletico per le cpu. Dipende in buona parte dal lettore (le attuali periferiche sata hanno una percentuale di occupazione cpu ridicola) oltre che dal software. Quello che "impegna" la cpu è il lavoro di conversione, ma anche in questo caso con un i7 non avresti problemi neanche volendo convertire 8 file a botta (4core/8thread) ;) Non li ho io con il mio i3 convertendo 4 file per volta :D
ma infatti è per quello che mi sembri strano che si impalli un dual core...
il rip non dovrebbe pesare affatto sulla cpu...
Quindi è la conversione e non il Rip a stressare la CPU. Ricordo soltanto che quando ho usato EAC (Rip e coversione) il pc non potevo usarlo per fare altro.
mada1991
27-01-2012, 13:03
Quindi è la conversione e non il Rip a stressare la CPU. Ricordo soltanto che quando ho usato EAC (Rip e coversione) il pc non potevo usarlo per fare altro.
fagli fare le cose separate prima estrai tutto in wav lossless, e dopo converti...
Spettacolari questi tedeschi: e-mail inviata a loro alle 13.44,e-mail di risposta arrivata a me alle 13.51!
In pratica mi chiedono di rispedire con assicurata al loro negozio,lo riparano o lo sostituiscono.
Avrei pensato a DHL, conoscete alternative altrettanto valide per la spedizione?
fagli fare le cose separate prima estrai tutto in wav lossless, e dopo converti...
Ecco dov'era l'inghippo,io facevo tutto insieme:D
Thanx mada:)
mada1991
27-01-2012, 13:30
Ecco dov'era l'inghippo,io facevo tutto insieme:D
Thanx mada:)
di niente dovere...;) ;) ;) ;)
comunque controlla quanto ti viene come spesa con fedex ups e dhl...
sono tutti corrieri affidabilissimi, valuta quello che costa di meno...
Anthony77
27-01-2012, 16:57
ma le spese sono a carico tuo..?!?!
Per la mia esperienza, se mandi un prodotto in rma al negozio le spese di andata sono a carico del cliente, quelle di ritorno a carico dello shop.
Alcuni produttori si accollano tutte le spese, ma è difficile che un negozio lo faccia.
A quanto pare sì le spese sono a carico del cliente per l'andata e a carico dello shop per il ritorno. Pare che sia gratuito solo per la Germania.
A questo punto basta che me lo rimandano funzionante...
mada1991
27-01-2012, 19:34
A quanto pare sì le spese sono a carico del cliente per l'andata e a carico dello shop per il ritorno. Pare che sia gratuito solo per la Germania.
A questo punto basta che me lo rimandano funzionante...
speriamo tienici aggiornati...
speriamo tienici aggiornati...
Ma certo che vi tengo aggiornati, è il minimo che possa fare;)
Alla fine ho scelto DHL, è vicino casa ed è pure tedesca (non c'entra nulla magari però...).
Anthony77
28-01-2012, 08:13
prima di spedirlo copiati il SN che trovi sul retro del j3
mada1991
28-01-2012, 10:15
prima di spedirlo copiati il SN che trovi sul retro del j3
cosi controlli se è ancora il tuo?
prima di spedirlo copiati il SN che trovi sul retro del j3
fatto la foto;)
cosi controlli se è ancora il tuo?
in caso di sostituzione si vede subito;)
Anthony77
28-01-2012, 11:50
esatto :)
mada1991
28-01-2012, 12:55
esatto :)
si vabbe ma alla fine cosa ti cambia?
si vabbe ma alla fine cosa ti cambia?
Beh cambia il fatto che se ti dicono che l'hanno sostituito e invece il SN corrisponde a quello che avevi... è evidente che non è stato sostituito e puoi contestare la cosa.
Ma è un caso limite,è una eventualità che non prendo neanche in considerazione.
Il negozio è affidabile.
Solo che non costa nulla per cui perchè non farlo.
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto! Ho acquistato il cowon j3 da quattro giorni, l'ho collegato al mio Pc e tutto andava a meraviglia. Ieri l'ho collegato tramite il cavo usb ad un Mac ma durante la lettura della memoria interna il cavo si è scollegato accidentalmente dal lettore. Da quel momento il mio lettore si accende ma in fase di boot la barra si blocca dopo di che lo schermo diventa a strisce colorate orizzontali. Ho collegato di nuovo il j3 anche ad un Pc ma nelle risorse del computer non appare. Il display rimane sempre con queste bande colorate, ho provato diverse volte a fare il reset ma nulla da fare! :muro:
mada1991
28-01-2012, 14:31
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto! Ho acquistato il cowon j3 da quattro giorni, l'ho collegato al mio Pc e tutto andava a meraviglia. Ieri l'ho collegato tramite il cavo usb ad un Mac ma durante la lettura della memoria interna il cavo si è scollegato accidentalmente dal lettore. Da quel momento il mio lettore si accende ma in fase di boot la barra si blocca dopo di che lo schermo diventa a strisce colorate orizzontali. Ho collegato di nuovo il j3 anche ad un Pc ma nelle risorse del computer non appare. Il display rimane sempre con queste bande colorate, ho provato diverse volte a fare il reset ma nulla da fare! :muro:
in che senso nulla da fare con il reset?
cosa succede quando premi reset?
Il lettore esegue il reset, cioè si spegne ma poi durante la barra di caricamento ad un certo punto smette di caricare ed appaiono di nuovo le bande colorate sul display.
miriddin
28-01-2012, 14:48
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto!
Avresti dovuto andarci un pò più cauto, visto che notoriamente Cowon e Mac sono un'accoppiata decisamente infelice.
Comunque puoi provare a vedere se risolvi con Tcctool, ovviamente usando le dovute cautele!
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=56639
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=38401
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=37160
P.S.: specifico che, dicendo di andarci cauto, intendo dire che se non si opera con criterio si rischia di peggiorare le cose, fino a rendere la situazione irrimediabile! Questo non per spaventarti ma per invitarti ad operare prudentemente!
Cercherò di essere piu' cauto :D proverò con Tcctool anche se non so come si usa, spero di non peggiorare la situazione :doh:
Vi farò sapere al piu' presto!
Grazie per le risposte
miriddin
28-01-2012, 15:06
Cercherò di essere piu' cauto :D proverò con Tcctool anche se non so come si usa, spero di non peggiorare la situazione :doh:
Se scarichi la guida in pdf da uno dei thread che ti ho dato, vedrai che è abbastanza chiara.;)
Buon lavoro!
Grazie!!! Tra un pò mi metto a lavoro... ma con cautela :)
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto! Ho acquistato il cowon j3 da quattro giorni, l'ho collegato al mio Pc e tutto andava a meraviglia. Ieri l'ho collegato tramite il cavo usb ad un Mac ma durante la lettura della memoria interna il cavo si è scollegato accidentalmente dal lettore. Da quel momento il mio lettore si accende ma in fase di boot la barra si blocca dopo di che lo schermo diventa a strisce colorate orizzontali. Ho collegato di nuovo il j3 anche ad un Pc ma nelle risorse del computer non appare. Il display rimane sempre con queste bande colorate, ho provato diverse volte a fare il reset ma nulla da fare! :muro:
Mi sa che i mesi che iniziano per J non portano bene al J3:nono: . Vedrai che risolverai brillantemente con le indicazioni che ti hanno dato. ;)
Ho eseguito la procedura descritta nella guida ma il mio cowon non si accende piu' :muro: :muro: :muro: quando lo collego al pc mi dice che la periferica potrebbe non funzionare correttamente ed infatti non funziona :cry: oltretutto mi sono accorto che la presa del cavetto usb che va nel lettore non si innesta perfettamente ma si muove... comincio a pensare che questo cowon non sia stato un buon acquisto, si sentirà pure bene ma non vale i soldi spesi per quanto riguarda la qualità costruttiva... :incazzed:
Ho eseguito la procedura descritta nella guida ma il mio cowon non si accende piu' :muro: :muro: :muro: quando lo collego al pc mi dice che la periferica potrebbe non funzionare correttamente ed infatti non funziona :cry: oltretutto mi sono accorto che la presa del cavetto usb che va nel lettore non si innesta perfettamente ma si muove... comincio a pensare che questo cowon non sia stato un buon acquisto, si sentirà pure bene ma non vale i soldi spesi per quanto riguarda la qualità costruttiva... :incazzed:
Asp Cyrus, anche io all'inizio mi sono trovato disorientato perchè il cavetto usb non entrava e si muoveva. Riprova a reinserire il cavetto con più forza fino a quando non senti uno scatto,vedrai che non si muove più.;)
Asp Cyrus, anche io all'inizio mi sono trovato disorientato perchè il cavetto usb non entrava e si muoveva. Riprova a reinserire il cavetto con più forza fino a quando non senti uno scatto,vedrai che non si muove più.;)
Grazie per la dritta ma il pc continua a dirmi che la periferica non funziona correttamente... che faccio?
Grazie per la dritta ma il pc continua a dirmi che la periferica non funziona correttamente... che faccio?
Di niente figurati.:)
Per il resto non ti so dire perchè non conosco il Mac e il J3 ce l'ho da pochi giorni. Porta un po' di pazienza,vedrai che qualche utente più esperto verrà in tuo aiuto.;)
Anthony77
28-01-2012, 21:17
non ho mac quindi non saprei però potresti provare a collegarlo a qualche pc con linux magari anche una semplice live
adesso sto usando un Pc in attesa di qualche consiglio...
Ho fatto il reset del lettore riportandolo alla condizione di prima (display con bande colorate) in windows adesso il lettore viene riconosciuto ma solo in gestione periferiche e non in risorse del computer... posso formattarlo? se si in che modo? e formattandolo avrei risolto il problema? (riportarlo in vita) :D
aiutooooooooooooooooooo!!!:D :D :D
miriddin
29-01-2012, 08:59
Ho fatto il reset del lettore riportandolo alla condizione di prima (display con bande colorate) in windows adesso il lettore viene riconosciuto ma solo in gestione periferiche e non in risorse del computer... posso formattarlo? se si in che modo? e formattandolo avrei risolto il problema? (riportarlo in vita) :D
aiutooooooooooooooooooo!!!:D :D :D
Il problema è che il J3 è stato disconnesso accidentalmente durante il collegamento e con un possibile trasferimento in corso: se questo non ha danneggiato qualcosa, puoi formattarlo con una buona utility, tipo HP USB Disk Storage Format Tool e, se l'operazione si completa senza problemi, copi direttamente nel lettore i files dell'aggiornamento firmware. Poi scollegando il lettore ed accendendolo dovrebbe partire l'aggiornamento che ti ripristinerà i file necessari.
puoi formattarlo con una buona utility, tipo HP USB Disk Storage Format Tool e, se l'operazione si completa senza problemi, copi direttamente nel lettore i files dell'aggiornamento firmware. Poi scollegando il lettore ed accendendolo dovrebbe partire l'aggiornamento che ti ripristinerà i file necessari.
Grazie Mirriddin, ho scaricato HP USB Disk Storage Format Tool ma il problema è che non vede il lettore, il quale appare solo in gestione periferiche con il nome LibUSB-Win32-Devices ma non in risorse del computer... :mc:
miriddin
29-01-2012, 11:19
Grazie Mirriddin, ho scaricato HP USB Disk Storage Format Tool ma il problema è che non vede il lettore, il quale appare solo in gestione periferiche con il nome LibUSB-Win32-Devices ma non in risorse del computer... :mc:
Non saprei cosa altro consigliarti...
Credo che, una volta esaurite tutte le possibilità, puoi solo riprovare Tcctool e vedere se ora che il lettore viene in qualche modo riconosciuto riesci a far funzionare il procedimento.
Fr4gZ0n3
29-01-2012, 11:30
@ Cyrus75
Prova a fare così:
- se hai una microsd nel lettore toglila
- controlla in impostazioni->sistema->modo usb che sia selezionata la modalità MSC (ammesso che tu riesca ad arrivare al menu)
- formatta la memoria interna del lettore usando questo tool (https://www.sdcard.org/downloads/formatter_3/)
se tutto torna a posto, inserisci anche l'eventuale microSD e formatta anche quella.
EDIT: io ho avuto il tuo stesso problema. Sui mac scollegare senza espellere prima il lettore, significa mandare in pappa il sistema e perdere tutte le canzoni a causa della successiva formattazione.
Controlla inoltre che il cavo sia collegato come si deve al lettore. Il connettore per essere connesso correttamente richiede una buona dose di forza e una volta collegato e quasi impossibile la disconnessione accidentale.
se riuscissi ad entrare nel menu' non avrei questo problema :D sto cominciando a pensare che devo mandarlo in assistenza... ma prima voglio provarle tutte perchè se non ti mangi le dita godi solo a metà :D :D :D
Fr4gZ0n3
29-01-2012, 12:09
Hai provato il tool che ti ho consigliato?
lo sto scaricando... adesso vado a pranzo e poi ti faccio sapere
ciao
mada1991
29-01-2012, 13:07
lo sto scaricando... adesso vado a pranzo e poi ti faccio sapere
ciao
devi provare se hai la possibilità tramite linux...
adesso non ricordo più il nome (provo a fare una ricerca in internet) che ripristina gli mbr (master boot record)...
se te lo vede solo in gestione periferiche spesso è quello il problema...
sono andati danneggiati i settori iniziali della memoria con i "dati" di avvio...
un altra cosa da tentare è con un tool di formattazione a basso livello come ultima spiaggia prima di mandarlo in assistenza...
non sono molto esperto con linux comunque ormai mi sono arreso lo spedisco in assistenza :(
Grazie a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi :cincin:
mada1991
29-01-2012, 14:42
non sono molto esperto con linux comunque ormai mi sono arreso lo spedisco in assistenza :(
Grazie a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi :cincin:
Se ti puoi interessare ancora dai un occhiata qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1729148.html
Perché raramente i dispositivi si danneggiano se tolti all'improvviso dal pc...
Perché i collegamenti USB solitamente sono plus and play...
Quello che perdi se stai trasferendo e stacchi... Sono i dati trasferii e in rarissimi casi come penso sia nel tuo caso si danneggiano dei registri che regolano la partizione...
Grazie Mada, se non funziona nemmeno questa domani chiamo l' assistenza...:sperem:
Scartato DHL,il prezzo è... :sofico:
Oggi passo alle poste e spedisco con assicurata.
@ Cyrus
Alla fine come hai risolto?
mada1991
30-01-2012, 13:34
Scartato DHL,il prezzo è... :sofico:
Oggi passo alle poste e spedisco con assicurata.
@ Cyrus
Alla fine come hai risolto?
e si spedire con i corrieri è abbastanza esoso per noi utenti finali che ne facciamo uso sporadico....
e si spedire con i corrieri è abbastanza esoso per noi utenti finali che ne facciamo uso sporadico....
me ne sono accorto,anche con le poste è venuto un botto:sbonk:
facendo due calcoli ci avrei preso un 32 Gb con la spesa extra...:doh:
Vabbè speriamo almeno che me lo rimandino luccicante e,soprattutto, funzionante:sperem:
mada1991
30-01-2012, 14:55
facendo due calcoli ci avrei preso un 32 Gb con la spesa extra...:doh:
Vabbè speriamo almeno che me lo rimandino luccicante e,soprattutto, funzionante:sperem:
non per essere indiscreto ma quanto ti hanno chiesto le poste?
non per essere indiscreto ma quanto ti hanno chiesto le poste?
Non sei indiscreto, te lo dico subito: pacco assicurato 33 euro.
Non è che costi poi tanto meno rispetto a DHL, se dovesse capitare di nuovo (mi tocco abbondantemente) spedirò con un corriere. In quanto a gentilezza non sono eccelse le poste... almeno la dipendente che ho incontrato io non lo era.
mada1991
30-01-2012, 15:24
Non sei indiscreto, te lo dico subito: pacco assicurato 33 euro.
Non è che costi poi tanto meno rispetto a DHL, se dovesse capitare di nuovo (mi tocco abbondantemente) spedirò con un corriere. In quanto a gentilezza non sono eccelse le poste... almeno la dipendente che ho incontrato io non lo era.
cavolo che ladri...
si comunque le poste fanno schifo...
io ho comprato il teclats T51 il 30 novembre arrivato in italia da hong kong il 7 dicembre...
e oggi 30 gennaio non me lo hanno ancora consegnato... no comment (è fermo in dogana da un sacco, ma alla fine la dogana putroppo è gestita ancora da loro)...
cavolo che ladri...
si comunque le poste fanno schifo...
io ho comprato il teclats T51 il 30 novembre arrivato in italia da hong kong il 7 dicembre...
e oggi 30 gennaio non me lo hanno ancora consegnato... no comment (è fermo in dogana da un sacco, ma alla fine la dogana putroppo è gestita ancora da loro)...
Ah beh di certo non si possono definire filantropi:D
Ho letto le tue disavventure con il Teclast,la tua pazienza è ammirevole.
mada1991
30-01-2012, 17:21
Ah beh di certo non si possono definire filantropi:D
Ho letto le tue disavventure con il Teclast,la tua pazienza è ammirevole.
purtroppo non posso fare altro:muro: :muro: :muro:
se non aspettare e sperare...
purtroppo non posso fare altro:muro: :muro: :muro:
se non aspettare e sperare...
Potresti provare a chiamare in dogana, se manca qualcosa ti dicono loro. Magari basta un fax :)
mada1991
30-01-2012, 20:07
Potresti provare a chiamare in dogana, se manca qualcosa ti dicono loro. Magari basta un fax :)
Ne ho già inviato 4 di fax completi di tutto e chiamato numerose volte...
Settimana scorsa una tizia del call center mi ha addirittura aperto una pratica per cercare di risolvere questa situazione...
Sto iniziando a perdere le speranze... Sono quasi due mesi che e fermo in dogana...
Sai sono quasi tentato di fare un colpo a striscia la notizia...
Magari loro vengono tenuti un po' in considerazione...
Hai qualche altra soluzione?
Eh no, purtroppo hai fatto tutto ciò che potevi :doh:
Insomma il cetriolo va a finire sempre in c*** all'ortolano. In tutta questa(come tante) storia chi ci rimette? Ovviamente tu. Chi paga? Ovviamente tu. Ci vorrebbe una class action,una class action vera non all'italiana.
mada1991
30-01-2012, 22:43
Insomma il cetriolo va a finire sempre in c*** all'ortolano. In tutta questa(come tante) storia chi ci rimette? Ovviamente tu. Chi paga? Ovviamente tu. Ci vorrebbe una class action,una class action vera non all'italiana.
ci vorrebbe il licenziamento diretto per certe persone che sono la a grattarsi tutto il giorno...
il tempo di un corriere in media è 1/3 giorni....
la posta mi sa ke è 1/3 mesi...
uguale:muro: :muro: :muro: :muro:
ci vorrebbe il licenziamento diretto per certe persone che sono la a grattarsi tutto il giorno...
il tempo di un corriere in media è 1/3 giorni....
la posta mi sa ke è 1/3 mesi...
uguale:muro: :muro: :muro: :muro:
Il discorso sarebbe talmente lungo e sfibrante che finiremmo inevitabilmente OT.
Perchè non provi a sentire le associazioni dei consumatori? Mi sembra di ricordare che "adoc.org" si occupi anche delle controversie con le poste. Altrimenti puoi provare con "aduc.it". Giusto per non lasciare nulla di intentato.
mada1991
31-01-2012, 13:07
Il discorso sarebbe talmente lungo e sfibrante che finiremmo inevitabilmente OT.
Perchè non provi a sentire le associazioni dei consumatori? Mi sembra di ricordare che "adoc.org" si occupi anche delle controversie con le poste. Altrimenti puoi provare con "aduc.it". Giusto per non lasciare nulla di intentato.
provo ad aspettare ancora qualche settimana dopo mi affiderò ad una associazione consumatori...
miriddin
31-01-2012, 13:56
Hai qualche altra soluzione?
Non ho capito (o mi è sfuggito!) se hai ricevuto dalla dogana la lettera con la richiesta di documentazione o meno...
mada1991
31-01-2012, 14:48
Non ho capito (o mi è sfuggito!) se hai ricevuto dalla dogana la lettera con la richiesta di documentazione o meno...
si l'ho ricevuta il 3 gennaio...
e subito il 4 gli ho mandato un fax con tutta la documentazione che hanno richiesto...
passata una settimana da quando gli ho inviato il fax li ho chiamati al numero 348... e mi hanno risposto che non hanno ricevuto niente... di riprovare a mandare un altro fax...
cosi l'11 gennaio ho mandato un altro fax con tutta la documentazione....
ho lasciato passare un altra settimana e ho chiamato un altra volta....
mi hanno detto che la documentazione è incompleta, e purtroppo (testuali parole del signore al call center) non mi sanno dire cosa manca perchè il doganiere che ha seguito la mia pratica si è dimenticato di scrivere perchè è incompleta....
mi ha consigliato di reinviare un altro fax e di attendere un'altra settimana e cosi ho fatto e siamo al terzo fax il 17 gennaio...
venerdi mattina ho richiamato per l'ennesima volta e la signorina del call center mi dice che la documentazione è incompleta, io gli spiego tutto e allora lei mi ha aperto una pratica per tentare di risolvere la situazione chiedendomi mail numero di telefono e von quale mezzo io volessi essere contattato...
mi ha detto di aspettare fino a mercoledi che avrebbero dovuto contattarmi loro per risolvere la situazione...
questo è quanto...
siamo a martedi pomeriggio quasi sera e nessuno si è ancora fatto vivo...
aspetto domani sera e proverò a richiamare ancora...
non sò più cosa fare...
Scartato DHL,il prezzo è... :sofico:
Oggi passo alle poste e spedisco con assicurata.
@ Cyrus
Alla fine come hai risolto?
Purtroppo non ho risolto ma fortunatamente il sito online dove l'ho acquistato lo ritira senza spese aggiuntive consegnandomene uno nuovo :)
Purtroppo non ho risolto ma fortunatamente il sito online dove l'ho acquistato lo ritira senza spese aggiuntive consegnandomene uno nuovo :)
Ottimo,meglio di così non poteva andare!;)
Posso chiederti se l'hai acquistato in Italia o all'estero?
l'ho preso su pxxmania it
l'ho preso su pxxmania it
Ti ringrazio;)
Lo terrò presente nel caso dovesse andare storto qualcosa. Alla fine per rimandare indietro il mio ho speso 33 euro (sempre che arrivi a destinazione visto che la tracciatura delle poste me lo dà ancora in sede). Sono spese accessorie che vanno considerate quando si fanno acquisti. In conclusione... quando dovrò acquistare un nuovo prodotto la prima domanda che farò sarà: "scusate ma... in caso di rma,le spese di trasporto chi le paga?".
Di nulla... c'è anche un altro sito dove puoi trovarlo, è specializzato nella vendita di apparecchiature hi fi...
Ciao
Di nulla... c'è anche un altro sito dove puoi trovarlo, è specializzato nella vendita di apparecchiature hi fi...
Ciao
Mah guarda,di negozi dove trovarlo ce ne sono; il punto è sapere qual è quello che offre di più sotto tutti gli aspetti,non ultimo il ritiro gratuito in caso di necessità. Pix,da quello che ho potuto constatare dai giudizi, merita di essere tenuto in considerazione.
miriddin
01-02-2012, 18:28
Ti ringrazio;)
Lo terrò presente nel caso dovesse andare storto qualcosa. Alla fine per rimandare indietro il mio ho speso 33 euro (sempre che arrivi a destinazione visto che la tracciatura delle poste me lo dà ancora in sede). Sono spese accessorie che vanno considerate quando si fanno acquisti. In conclusione... quando dovrò acquistare un nuovo prodotto la prima domanda che farò sarà: "scusate ma... in caso di rma,le spese di trasporto chi le paga?".
La questione di chi debba pagare le spese di restituzione è una questione spinosa e comunque fortemente condizionata dalle condizioni riportate sul sito da cui si acquista.
per quel che mi costa, se si esercita il diritto di recesso, le spese sono di solito a nostro carico, ma nel caso di reso di prodotto non conforme perchè guasto, le spese dovrebbero essere a carico del negoziante.
Nel tuo caso poi, se come mi sembra di ricordare, hai acquistato dal sito tedesco, dichiarano espressamente sul sito che le spese di restituzione di oggetti di valore superiore ai 40 euro sono a loro carico, nel caso si eserciti il diritto di recesso: a maggior ragione ritengo che dovrebbero essere a loro carico se il prodotto inviatomi è guasto, fatto salvo ovviamente il loro diritto a verificare che il prodotto sia effettivamente difettoso.
Potresti provare, dopo esserti letto per bene le regole riportate sul loro sito, a scrivere loro facendo notare che sarebbe assurdo aver diritto a rispedire a loro carico l'oggetto respinto per recesso, dovendo invece pagare per un oggetto ricevuto guasto! Sarebbe magari più logico avvenisse il contrario!
Anthony77
01-02-2012, 19:39
quando l'altro giorno chiesi se dovesse pagare lui le spese mi ricordavo bene di questa situazione che hai appena presentato tu (me la lessi bene al momento di acquistare il mio)
il problema di Rooibos però secondo me è particolare perchè se loro possono sempre dire che il lettore funziona e quello è l'audio normale di tutti i cowon (in effetti neanche noi rooibos in primis possiamo dire quanto sia più basso il volume rispetto ai nostri cowon), secondo me quella regola è applicabile solo nel caso di difetti evidenti ad esempio fisici, sarebbe interessante vedere la loro risposta....
mada1991
01-02-2012, 19:50
quando l'altro giorno chiesi se dovesse pagare lui le spese mi ricordavo bene di questa situazione che hai appena presentato tu (me la lessi bene al momento di acquistare il mio)
il problema di Rooibos però secondo me è particolare perchè se loro possono sempre dire che il lettore funziona e quello è l'audio normale di tutti i cowon (in effetti neanche noi rooibos in primis possiamo dire quanto sia più basso il volume rispetto ai nostri cowon), secondo me quella regola è applicabile solo nel caso di difetti evidenti ad esempio fisici, sarebbe interessante vedere la loro risposta....
ti chiedo te con un paio di cuffie normali 16/32 ohm riesci ad ascoltarlo a 38/40?
Anthony77
01-02-2012, 20:11
ti chiedo te con un paio di cuffie normali 16/32 ohm riesci ad ascoltarlo a 38/40?
nooo assolutamente no...
al massimo arrivo a 30 ma se c'è molto rumore intorno a me altrimenti in casa da solo al max riesco ad arrivare a 25-26, 28 diventa già abbastanza alto oltre poi è troppo forte insopportabile per il mio orecchio ma credo per chiunque
ascolto bootleg in flac e mp3 da 128kbps e 320kbps
La questione di chi debba pagare le spese di restituzione è una questione spinosa e comunque fortemente condizionata dalle condizioni riportate sul sito da cui si acquista.
per quel che mi costa, se si esercita il diritto di recesso, le spese sono di solito a nostro carico, ma nel caso di reso di prodotto non conforme perchè guasto, le spese dovrebbero essere a carico del negoziante.
Nel tuo caso poi, se come mi sembra di ricordare, hai acquistato dal sito tedesco, dichiarano espressamente sul sito che le spese di restituzione di oggetti di valore superiore ai 40 euro sono a loro carico, nel caso si eserciti il diritto di recesso: a maggior ragione ritengo che dovrebbero essere a loro carico se il prodotto inviatomi è guasto, fatto salvo ovviamente il loro diritto a verificare che il prodotto sia effettivamente difettoso.
Potresti provare, dopo esserti letto per bene le regole riportate sul loro sito, a scrivere loro facendo notare che sarebbe assurdo aver diritto a rispedire a loro carico l'oggetto respinto per recesso, dovendo invece pagare per un oggetto ricevuto guasto! Sarebbe magari più logico avvenisse il contrario!
Il tuo discorso non fa una piega, è più logico il contrario infatti. Purtroppo il sito non permette la lettura in inglese (salvo la procedura per fare l'ordine) e,visto che non conosco il tedesco,mi sono affidato al traduttore che per le traduzioni tecnico/legali non è il massimo. Ma tant'è. Da quel che sono riuscito a capire la questione è questa:
1) Sotto i 40 euro nessun rimborso spese. Ok,non è il mio caso.
2) Dovrebbe esserci una sorta di voucher che dà diritto alla spedizione gratuita. Non si capisce,però,se è valido solo per la Germania oppure anche per l'Italia.
3) L'ultima opzione (da verificare) sarebbe il rimborso, per le spese sostenute, dietro loro valutazione sull'effettivo malfunzionamento del dispositivo.
Come dici tu,conviene mandare una e-mail con richiesta di spiegazioni.
Comunque vadano le cose, la differenza sostanziale sta nel fatto che pix ha ritirato il lettore con tanto di sostituzione, senza battere ciglio né sindacare sulle cause del ritorno.
mada1991
01-02-2012, 20:17
nooo assolutamente no...
al massimo arrivo a 30 ma se c'è molto rumore intorno a me altrimenti in casa da solo al max riesco ad arrivare a 25-28 poi è troppo forte,
ascolto bootleg in flac e mp3 da 128kbps e 320kbps
secondo me è fisicamente impossibile con il volume del cowon ascoltarlo a 38/40...
a me sembra già altissimo a 22/25...
Se è sicuro di non avere limiti impostati è innegabile il problema...
questa e la mia visione...
dopo gli store possono sempre cercare i cavilli dove impuntarsi no?
anche io l'ho preso un po' di cose da PIXMANIA... (tra cui il cowon)
è uno tra gli store più affidabili celeri e corretti assieme ad amazon...
quando l'altro giorno chiesi se dovesse pagare lui le spese mi ricordavo bene di questa situazione che hai appena presentato tu (me la lessi bene al momento di acquistare il mio)
il problema di Rooibos però secondo me è particolare perchè se loro possono sempre dire che il lettore funziona e quello è l'audio normale di tutti i cowon (in effetti neanche noi rooibos in primis possiamo dire quanto sia più basso il volume rispetto ai nostri cowon), secondo me quella regola è applicabile solo nel caso di difetti evidenti ad esempio fisici, sarebbe interessante vedere la loro risposta....
Oltre al volume,che ti assicuro era davvero basso, il lettore presentava anche altre anomalie. Non le ho riportate qui perchè tanto avevo già deciso di rispedirlo. Oltre al volume c'era il problema della batteria,dopo 3-4 ore di utilizzo (solo musica,niente video) era scesa al 50%. Inoltre tutte le volte che lo riaccendevo dovevo impostare nuovamente la lingua e il settaggio Europa/non-Europa. In ultimo,una volta le icone sono rimaste bloccate nella posizione orizzontale dopo aver girato il lettore.
P.s. mi ero dimenticato la rimozione sicura. La rimozione sicura non riusciva,ho anche provato con un programmino apposito,niente.
Anthony77
01-02-2012, 20:20
ma non metto assolutamente in dubbio che il problema ci sia, l'ho detto subito anch'io,
anche per me a 25 è già al limite per le mie orecchie...il mio discorso era riferito alla questione delle spese di spedizione
Altro quesito molto discusso in tema di tecnologie...con l'aggiornamento del firmware la garanzia è sempre valida...?
Oltre al volume,che ti assicuro era davvero basso, il lettore presentava anche altre anomalie. Non le ho riportate qui perchè tanto avevo già deciso di rispedirlo. Oltre al volume c'era il problema della batteria,dopo 3-4 ore di utilizzo (solo musica,niente video) era scesa al 50%. Inoltre tutte le volte che lo riaccendevo dovevo impostare nuovamente la lingua e il settaggio Europa/non-Europa. In ultimo,una volta le icone sono rimaste bloccate nella posizione orizzontale dopo aver girato il lettore.
Rooibos non metto in dubbio che ci fossero problemi e questi che descrivi qui avvalorano ancora di più il tutto ;)
ma non metto assolutamente in dubbio che il problema ci sia, l'ho detto subito anch'io,
anche per me a 25 è già al limite per le mie orecchie...il mio discorso era riferito alla questione delle spese di spedizione
Altro quesito molto discusso in tema di tecnologie...con l'aggiornamento del firmware la garanzia è sempre valida...?
Rooibos non metto in dubbio che ci fossero problemi e questi che descrivi qui avvalorano ancora di più il tutto ;)
No ma non l'avevo interpretato come un tuo dubbio;) ,era solo per spiegare quali erano le altre problematiche che avevo:)
secondo me è fisicamente impossibile con il volume del cowon ascoltarlo a 38/40...
a me sembra già altissimo a 22/25...
Se è sicuro di non avere limiti impostati è innegabile il problema...
questa e la mia visione...
dopo gli store possono sempre cercare i cavilli dove impuntarsi no?
anche io l'ho preso un po' di cose da PIXMANIA... (tra cui il cowon)
è uno tra gli store più affidabili celeri e corretti assieme ad amazon...
Infatti è a loro discrezione, si spera non si arrivi a negare l'evidenza.
mada1991
02-02-2012, 06:59
No ma non l'avevo interpretato come un tuo dubbio;) ,era solo per spiegare quali erano le altre problematiche che avevo:)
Infatti è a loro discrezione, si spera non si arrivi a negare l'evidenza.
no dai speriamo di no...
ho fatto qualche acquisto in germania e sono sempre stati serissimi...
dopo non so nello store dove ai preso te...
no dai speriamo di no...
ho fatto qualche acquisto in germania e sono sempre stati serissimi...
dopo non so nello store dove ai preso te...
Non metto in dubbio la loro serietà,almeno fino a prova contraria. Cioè...il lettore mi è arrivato (dopo 3 settimane),l'imballo era discreto,stop. Ora vediamo se la serietà verrà replicata nel post-vendita. Il punto è che il confronto con il negozio dove l'hai comprato tu e l'amico Cyrus è impietoso. Sto cercando un traduttore professionale (trial,se è buono lo acquisto a titolo definitivo,alla fine un buon traduttore serve sempre) per capire bene le istruzioni riportate sul sito. Comunque sto pensando al diritto di recesso. Il lettore,caro mada,era difettoso e su questo ci metto la mano sul fuoco. Tieni conto che sono di bocca buona,non ho mai avuto supermega lettori ultragalattici,per cui se faceva schifo a me...
Nel commercio,a volte, è buona cosa chiudere un occhio con il cliente.
Vi terrò informati degli sviluppi.
Il tuo discorso non fa una piega, è più logico il contrario infatti. Purtroppo il sito non permette la lettura in inglese (salvo la procedura per fare l'ordine) e,visto che non conosco il tedesco,mi sono affidato al traduttore che per le traduzioni tecnico/legali non è il massimo. Ma tant'è. Da quel che sono riuscito a capire la questione è questa:
1) Sotto i 40 euro nessun rimborso spese. Ok,non è il mio caso.
2) Dovrebbe esserci una sorta di voucher che dà diritto alla spedizione gratuita. Non si capisce,però,se è valido solo per la Germania oppure anche per l'Italia.
3) L'ultima opzione (da verificare) sarebbe il rimborso, per le spese sostenute, dietro loro valutazione sull'effettivo malfunzionamento del dispositivo.
Come dici tu,conviene mandare una e-mail con richiesta di spiegazioni.
Comunque vadano le cose, la differenza sostanziale sta nel fatto che pix ha ritirato il lettore con tanto di sostituzione, senza battere ciglio né sindacare sulle cause del ritorno.
Dunque...mandato e-mail,ricevuto risposta.
In sintesi:
I punti 1-2-3 sono tutti confermati,è esattamente come dicevo.
1) Rimborsi solo oltre i 40 euro.
2) Il voucher "freeway" è disponibile solo per la Germania.
3) Rimborsano le spese della spedizione dietro presentazione della ricevuta postale o del corriere.
Direi che ora ci siamo;)
miriddin
02-02-2012, 19:33
Direi che ora ci siamo;)
Sembra che le cose si stiano mettendo nel verso giusto!
M fà piacere per te!:)
A conferma di quello che ti hanno detto, allo stesso modo in cui hanno descritto il loro iter a te, quando ho restituito il Sansa Fuze Plus malfunzionante ad Amazon tedesca, mi hanno rimborsato il prezzo totale pagato + le spese di spedizione di quasi 40 euro che ho pagato per rispedirlo loro indietro...
Sembra che le cose si stiano mettendo nel verso giusto!
M fà piacere per te!:)
A conferma di quello che ti hanno detto, allo stesso modo in cui hanno descritto il loro iter a te, quando ho restituito il Sansa Fuze Plus malfunzionante ad Amazon tedesca, mi hanno rimborsato il prezzo totale pagato + le spese di spedizione di quasi 40 euro che ho pagato per rispedirlo loro indietro...
Grazie miriddin;)
Sì,pare di sì:) .Quando si parla e ci si confronta,ognuno portando le proprie esperienze/idee, alla fine una soluzione si trova sempre. E' la forza del forum.
Ti hanno rimborsato tutto+ 40 euro,bene,mi stai rincuorando assai. Non l'ho preso da Amazon però,da quel che hanno detto,dovrebbero comportarsi nella medesima maniera.
L'idea del recesso l'avevo presa in considerazione ma poi,visti gli sviluppi, l'ho accantonata. Non mi va di rompere più di tanto,soprattutto di fronte alla disponibilità a risolvere i problemi. Alla fine ho ordinato un lettore e tutto quello che desidero è averlo funzionante,di più non chiedo. Però ammetto che la faccenda del trasporto non mi andava giù,pagare quando non si ha colpa non è giusto.
Per il resto spero di tornare presto nella sezione delle cuffie,sapessi quanto rosico a dover aspettare per sentire come suonano le Yamaha. Anche perchè senza di loro cosa racconto nel thread?:fagiano:
Grazie di tutto ;)
Wildhoney
13-02-2012, 09:09
Saluti!
Mi piacerebbe comprare un nuovo DAP, ma non ho molta familiarità con i prodotti Cowon. Ogni quanto viene aggiornata la linea? Avrebbe un senso comprare un J3 oggi o ci sono aggiornamenti in vista?
mada1991
13-02-2012, 14:46
Saluti!
Mi piacerebbe comprare un nuovo DAP, ma non ho molta familiarità con i prodotti Cowon. Ogni quanto viene aggiornata la linea? Avrebbe un senso comprare un J3 oggi o ci sono aggiornamenti in vista?
non mi sembra che ci siano nuovi prodotti in uscita in questo momento che si sappia...
SignorBonaventura
13-02-2012, 17:06
non mi sembra che ci siano nuovi prodotti in uscita in questo momento che si sappia...
Saluti!
Mi piacerebbe comprare un nuovo DAP, ma non ho molta familiarità con i prodotti Cowon. Ogni quanto viene aggiornata la linea? Avrebbe un senso comprare un J3 oggi o ci sono aggiornamenti in vista?Del J3 no,sicuramente.Ha ragione Mada.Però Cowon continua fare altri modelli...Vedi Z2 che sostituisce D3 e lo "pulisce" dei difetti di quest'ultimo,ammettendo spudoratamente che i compratori sono stati "beta testers" [fonte ABI].E' un m odello con software Android,non so a cosa possa servire in un DAP...Io rimarrei o sul J3 o su iAudio 10 [se proprio dev'essere Cowon:io il mio J3 da 32Gb sto cercando di venderlo da mesi...].
Anthony77
13-02-2012, 23:59
io ho un j3 32gb e mi trovo benissimo, anche a me sembra che per il momento non ci sia nulla di nuovo in vista...
@SignorBonaventura: come mai lo vendi il tuo?
SignorBonaventura
14-02-2012, 16:27
io ho un j3 32gb e mi trovo benissimo, anche a me sembra che per il momento non ci sia nulla di nuovo in vista...
@SignorBonaventura: come mai lo vendi il tuo?Perché,Anthony,non sono tutti uguali,i J3:basta vedere che c'è chi,come me,una volta installato il 2.26 come firmware,è dovuto tornare al 2.23 per i bug e i casini che il 2.26 faceva nel lettore [e già per me in questo Cowon....];non dimentichiamo che il 2.26 era annunciato come firmware che sistemava questo e quello... [per fortuna!:D E se non sistemava nulla?:) ]E poi,io non mi ci trovo bene,e ho sviluppato un'idiosincrasia nei confronti del marchio,luuuunga da spiegare[rooibos sa ;) ].Naturalmente,è solo la mia opinione.In ogni caso,vendere è una parola grossa:non mi contattato quasi nessuno,e l'unica volta che l'han fatto,è stato per una cifra ridicola.La sola cosa che mi "consola" è di averlo pagaro poco più di 200€,accessori che ho ordinato e spedizione inclusa,su Am.....n USA.Mi fa piacere che per te vada tutto bene.:) Potessi dire lo stesso!!:)
SignorBonaventura
14-02-2012, 16:36
Comunque ripeto: per il J3 non c'è più nulla ormai,non ci si aspettava nemmeno che uscisse il firmware 2.26...Ma Cowon ha fatto uscire Z2 [leggi sopra] e sotto il marchio iAudio,il modello 10 [idem con patate].:D
Wildhoney
14-02-2012, 16:50
Grazie mille per le risposte!
SignorBonaventura
14-02-2012, 17:37
Grazie mille per le risposte!Prego,da parte mia è stato un piacere.Spero solo di non averti confuso le idee,e di poter essere stato,tutto sommato d'aiuto,insieme a Mada1991 e Anthony77:)
mada1991
15-02-2012, 07:46
Prego,da parte mia è stato un piacere.Spero solo di non averti confuso le idee,e di poter essere stato,tutto sommato d'aiuto,insieme a Mada1991 e Anthony77:)
comunque strano io con il 2.26 mi è migliorata molto la batteria adesso dura un casino....
ed anche la stabilità generale è migliorata...
Anthony77
15-02-2012, 08:53
posso dire la stessa cosa del mio ma con il 2.24.... lunga durata della batteria e stabilità perfetta...
mada1991
15-02-2012, 09:19
posso dire la stessa cosa del mio ma con il 2.24.... lunga durata della batteria e stabilità perfetta...
si è vero anche con il 2.24 avevano migliorato la batteria, ma ho trovato un ulteriore incremento evidente soprattutto nelle ore di riproduzione della musica nel 2.26...
Anthony77
15-02-2012, 11:36
si è vero anche con il 2.24 avevano migliorato la batteria, ma ho trovato un ulteriore incremento evidente soprattutto nelle ore di riproduzione della musica nel 2.26...
mmm devo provare allora ;)
Comunque ripeto: per il J3 non c'è più nulla ormai,non ci si aspettava nemmeno che uscisse il firmware 2.26...Ma Cowon ha fatto uscire Z2 [leggi sopra] e sotto il marchio iAudio,il modello 10 [idem con patate].:D
Stavo quasi pensando di scrivere al negozio prima che mi ripediscano il tutto,l'idea malsana era quella di fare un upgrade invece di farmi rimborsare le spese di spedizione. Ma con cosa lo faccio? Con il D3?:nonsifa:
Con lo Z2 che ancora non è disponibile e che monta comunque un processore insufficiente ?:nonsifa:
:boh:
SignorBonaventura
15-02-2012, 18:47
Stavo quasi pensando di scrivere al negozio prima che mi ripediscano il tutto,l'idea malsana era quella di fare un upgrade invece di farmi rimborsare le spese di spedizione. Ma con cosa lo faccio? Con il D3?:nonsifa:
Con lo Z2 che ancora non è disponibile e che monta comunque un processore insufficiente ?:nonsifa:
:boh:Ma dai Rooibos...Pensi allo Z2?Sei disperato...:D Aspetta il j3 e vedi come ti va,scusa...;)
Ma dai Rooibos...Pensi allo Z2?Sei disperato...:D Aspetta il j3 e vedi come ti va,scusa...;)
No che disperato,figurati,non ci sto pensando più di tanto al J3... non ho nemmeno più tutto quel desiderio (del J3,hai visto mai...) che avevo all'inizio.
E' solo che avendo fatto 30 potrei fare anche 31. Ma,appunto,con cosa? Al momento il J3 rimane la prima scelta in casa Cowon.
Infatti l'idea l'ho abortita subito.
So che non potresti vivere senza Cowon, dai...ti cedo il mio. :p
SignorBonaventura
15-02-2012, 19:34
No che disperato,figurati,non ci sto pensando più di tanto al J3... non ho nemmeno più tutto quel desiderio (del J3,hai visto mai...) che avevo all'inizio.
E' solo che avendo fatto 30 potrei fare anche 31. Ma,appunto,con cosa? Al momento il J3 rimane la prima scelta in casa Cowon.
Infatti l'idea l'ho abortita subito.
So che non potresti vivere senza Cowon, dai...ti cedo il mio. :pMa no,dai... Perché privarti di un tale piacere?:D Tienilo tu,io ho già i miei grattcapi con il mio !:Prrr:
SignorBonaventura
15-02-2012, 19:52
si è vero anche con il 2.24 avevano migliorato la batteria, ma ho trovato un ulteriore incremento evidente soprattutto nelle ore di riproduzione della musica nel 2.26...
mmm devo provare allora ;)Proverò il 2.25 e vediamo come va:boh:
SignorBonaventura
15-02-2012, 20:38
comunque strano io con il 2.26 mi è migliorata molto la batteria adesso dura un casino....
ed anche la stabilità generale è migliorata...
si è vero anche con il 2.24 avevano migliorato la batteria, ma ho trovato un ulteriore incremento evidente soprattutto nelle ore di riproduzione della musica nel 2.26...
mmm devo provare allora ;)Ragazzi,mi fa piacere per voi,ovviamente.Quello che dico è che in questo forum ho notato delle discrepanze rispetto ad altri "esteri" [siti,blog,forum] come ABI e iAudiphile.net: anche se sono una minoranza,alcuni utenti dopo averlo provato un paio di mesi,non hanno notato nessuna differenza in senso positivo nella durata delle batterie con il 2.26,anzi...Altri invece hanno aspettato la 2.26 [trovandosi poi bene come voi] perché "sapevano" essere buggate la 2.24 e 2.25...Quanto alla mia esperienza:son tornato alla 2.23 perché l'ultima mi dava un sacco di problemi sia in drag & drop,sia con Mediamonkey [a proposito,grazie Mada per la guida sulle Playlists:) ],con Winamp...In pratica,nel browser orizzontale [e quindi anche nelle cartelle]avevo alcune copertine divise in in più parti:dove ce ne dovevano essere al massimo due o tre,ce n'erano 5,10...Così succedeva che in una c'erano tutte le tracce;in un'altra ce n'erano 2;in un'altra ancora 5... E via di questo passo.Oppure,se il titolo dell'album era lungo,succedeva che mi mettesse tutte le tracce correttamente in fila,ma in un'unica copertina/cartella [alla fine dello scorre del titolo si poteva leggere CD 1 o CD 2]quando invece appunto,ce ne sarebbero dovute essere due,tre...Questo problema con 2.23 non l'ho più,va tutto come deve andare...Aggiuungo anche che per esempio,anche se ho un firmware "vecchio",non ho avuto i problemi che nei siti di cui sopra molti si lamentavano:il limite di 40 anni-tracce nella cartella "Year" della libreria musicale "esterna"[non quella del J3,quindi],dopodiché il lettore non le leggeva più.Infine,la batteria:voi qui avete sempre lamentato,almeno fino al passaggio al nuovo firmware,la scarsa durata:ma girando per blog e siti specializzati o amatoriali,prima di comperare J3,ho letto che certo non arrivava a 65 ore,ma 55 le faceva tutte,sia con files FLAC che MP3...E questo anche nelle recensioni di chi lo aveva comperato...Un'altra discrepanza,insomma.Per me non posso parlare:non l'ho mai usato fino a consumare la batteria,anzi...Per questo penso che Cowon con i firmware dia la possibilità di andare avanti o indré:ogni J3 si adatta a modo suo.Forse è una tesi azzardata,ma altre spiegazioni non me le so dare, o non si capirebbe perché è una cosa che han fatto tanti altri,in attesa di 2.26.Vi chiedo scusa se vi ho sfinito con la mia spiegazione,ma ci tenevo ad essere il più chiaro posssibile.:) Di nuovo tante scuse.
SignorBonaventura
15-02-2012, 22:18
Grazie per la pazienza,comunque :)
mada1991
16-02-2012, 07:09
Grazie per la pazienza,comunque :)
55 ore mi sembrano tante comunque...
non le ho mai contate di preciso ma a occhio e croce mi sembrerebbero molto ma molto meno...
Anthony77
16-02-2012, 10:12
beh posso dirvi che appena acquistato, circa una settimana dopo che l'ho ricevuto, e con una sola ricarica completa l'ho usato per 5gg di fila senza possibilità di ricaricarlo dato che ero fuori casa e con un uno intesivo, non ho contato le ore di effettivo utilizzo ma posso dire al 99% che ho raggiunto abbondantemente le 55 ore e forse anche qualcosa in più e non in meno...
threnino
16-02-2012, 13:11
beh posso dirvi che appena acquistato, circa una settimana dopo che l'ho ricevuto, e con una sola ricarica completa l'ho usato per 5gg di fila senza possibilità di ricaricarlo dato che ero fuori casa e con un uno intesivo, non ho contato le ore di effettivo utilizzo ma posso dire al 99% che ho raggiunto abbondantemente le 55 ore e forse anche qualcosa in più e non in meno...
Secondo me sono raggiungibili nel momento in cui scegli la playlist, la fai partire e poi non tocchi mai lo schermo. Praticamente 5 giorni a schermo spento in riproduzione audio, magari senza equalizzatore, ce la può fare.
SignorBonaventura
16-02-2012, 15:12
Secondo me sono raggiungibili nel momento in cui scegli la playlist, la fai partire e poi non tocchi mai lo schermo. Praticamente 5 giorni a schermo spento in riproduzione audio, magari senza equalizzatore, ce la può fare.Non saprei.Nelle recensioni non veniva specificato se fosse con l'uso delle playlists e basta [ma non credo proprio].E un'altra discrepanza è anche il fatto che qui tutti più o meno avete detto che un vero e proprio suono "flat" per J3 non c'è.Sono d'accordo.Ma molti blogger,alcuni dei quali hanno risposto a mie domane specifiche,mi hanno assicurato che potevano sentire ogni tipo di musica in maniera ottima senza abilitare nulla nel suono.Quanto alle ore di cui parla Anthony,sarebbe la prova provata che il firmware non c'entra nulla,o che comunque negli aggiornamenti fino a 2.26 c'era qualcosa che "succhiava " la vita alla batteria.E ho letto anche di utenti che si erano accorti della diminuzione della durata della batteria prima di 2.26 perché usando J3 in stand-by,e non spegnendolo del tutto come sarebbe ovvio fare[almeno per me]quando non lo si usa,il giorno dopo vedevano calata del 50% la capacità,e quindi due giorni dopo,magari,dovevano "già" ricaricarlo.E allora hanno salutato l'ultima release con favore,dato che è specificato che dovrebbe aumentare,a seconda dell'uso che se ne fa,la capacità della batteria dal 10 al 20% [non tutti,come già detto:c'è chi ha constatato un calo,invece].Sono pretese assurde [che duri una settimana in stand-by],a mio modesto avviso.
threnino
16-02-2012, 15:37
Non saprei.Nelle recensioni non veniva specificato se fosse con l'uso delle playlists e basta [ma non credo proprio].E un'altra discrepanza è anche il fatto che qui tutti più o meno avete detto che un vero e proprio suono "flat" per J3 non c'è.Sono d'accordo.Ma molti blogger,alcuni dei quali hanno risposto a mie domane specifiche,mi hanno assicurato che potevano sentire ogni tipo di musica in maniera ottima senza abilitare nulla nel suono.Quanto alle ore di cui parla Anthony,sarebbe la prova provata che il firmware non c'entra nulla,o che comunque negli aggiornamenti fino a 2.26 c'era qualcosa che "succhiava " la vita alla batteria.E ho letto anche di utenti che si erano accorti della diminuzione della durata della batteria prima di 2.26 perché usando J3 in stand-by,e non spegnendolo del tutto come sarebbe ovvio fare[almeno per me]quando non lo si usa,il giorno dopo vedevano calata del 50% la capacità,e quindi due giorni dopo,magari,dovevano "già" ricaricarlo.E allora hanno salutato l'ultima release con favore,dato che è specificato che dovrebbe aumentare,a seconda dell'uso che se ne fa,la capacità della batteria dal 10 al 20% [non tutti,come già detto:c'è chi ha constatato un calo,invece].Sono pretese assurde [che duri una settimana in stand-by],a mio modesto avviso.
In standby non mi dura più di 2 giorni, e dopo 1 giorno la batteria l'ho già salutata. Infatti lo metto in standby se so che entro meno di un'ora lo riaccendo. Classico esempio esco e rientro in macchina per una piccola commissione, cambio treno, in aereo tra decollo e segnale di slacciarsi le cinture. Per la notte lo tengo rigorosamente spento!
L'unica cosa che mi dispiace del J3 è il tempo di accensione quando una microSD è inserita, ci vuole quasi un minuto. Non l'ho mai cronometrato ma stiamo tra i 20 ed i 40 secondi a seconda dei dati scritti. E lo capirei la prima volta, ma per lui è "sempre la prima volta" :asd:
SignorBonaventura
16-02-2012, 16:23
In standby non mi dura più di 2 giorni, e dopo 1 giorno la batteria l'ho già salutata. Infatti lo metto in standby se so che entro meno di un'ora lo riaccendo. Classico esempio esco e rientro in macchina per una piccola commissione, cambio treno, in aereo tra decollo e segnale di slacciarsi le cinture. Per la notte lo tengo rigorosamente spento!
L'unica cosa che mi dispiace del J3 è il tempo di accensione quando una microSD è inserita, ci vuole quasi un minuto. Non l'ho mai cronometrato ma stiamo tra i 20 ed i 40 secondi a seconda dei dati scritti. E lo capirei la prima volta, ma per lui è "sempre la prima volta" :asd:Infatti ho specificato: assurdo pretendere che in stand-by stia una settimana prima di poterlo ricaricare:D ,ma come ben sai,c'è gente invasata che giura su questo e su quello,e gli utenti di cui ho letto i post spergiuravano che prima del firmware tal dei tali era così:sofico: .Quanto alla SD,magari dico una sciocchezza [una delle tante;) ]ma mi sembrava di aver letto che per "velocizzarne" la lettura da parte di J3,bisogna fare almeno una volta un reset [che non cancella i dati, ma solo le impostazioni]e ad alcuni [ci risiamo...:fagiano: ]pare vada poi molto più veloce,anche con SD da 32Gb...Da prendere con beneficio d'inventario...:)
mada1991
16-02-2012, 16:32
beh posso dirvi che appena acquistato, circa una settimana dopo che l'ho ricevuto, e con una sola ricarica completa l'ho usato per 5gg di fila senza possibilità di ricaricarlo dato che ero fuori casa e con un uno intesivo, non ho contato le ore di effettivo utilizzo ma posso dire al 99% che ho raggiunto abbondantemente le 55 ore e forse anche qualcosa in più e non in meno...
si ma con un uso di 5 giorni e 55 ore di utilizzo vuol dire piu di 10 ore di ascolto di musica...
fischia....
In standby non mi dura più di 2 giorni, e dopo 1 giorno la batteria l'ho già salutata. Infatti lo metto in standby se so che entro meno di un'ora lo riaccendo. Classico esempio esco e rientro in macchina per una piccola commissione, cambio treno, in aereo tra decollo e segnale di slacciarsi le cinture. Per la notte lo tengo rigorosamente spento!
L'unica cosa che mi dispiace del J3 è il tempo di accensione quando una microSD è inserita, ci vuole quasi un minuto. Non l'ho mai cronometrato ma stiamo tra i 20 ed i 40 secondi a seconda dei dati scritti. E lo capirei la prima volta, ma per lui è "sempre la prima volta" :asd:
strano io non l'ho quasi mai spento sempre in stanby e non mi è mai calata la batteria...
anzi mi cala di più ad accenderlo e spegnerlo....
SignorBonaventura
16-02-2012, 17:16
si ma con un uso di 5 giorni e 55 ore di utilizzo vuol dire piu di 10 ore di ascolto di musica...
fischia....
strano io non l'ho quasi mai spento sempre in stanby e non mi è mai calata la batteria...
anzi mi cala di più ad accenderlo e spegnerlo....Eh,vedi Mada...Mi confermi che il Cowon non è uguale per tutti,firmware o non firmware..tra qui e i siti "esteri" ci son 200 opinioni diverese sugli usi,i costumi e i modi di rapportarsi al Cowon...Tu lo tieni in stand-by e la batteria ti dura tantissimo...Però hai detto che con l'uso e i firmware vecchi,si consumava prima.Un altro magari lo ascolta più a lungo [Anthony]epperò ad un altro [Threnino]in stand-by dura 2 giorni...:) Peggio che andar di notte:D
Anthony77
16-02-2012, 17:33
in effetti sto notando che ognuno di noi una j3 diverso dagli altri....
a dir la verità non uso playlist in quanto preferisco selezionare direttamente dalla cartella il cantante e poi l'album quindi lo tengo acceso anche relativamente di più rispetto a chi usa le playlist; il volume è sempre stato in tra 23-26 non di più. Solitamente lo spengo sempre mai lasciato in stand by e purtroppo ho notato anch'io che con la sd da 2gb inserita il tempo di avvio si allunga sensibilmete (almeno su questo siamo tutti d'accordo.... :D )
Per ora mi astengo dal rilasciare la mia versione,aspetto di tornarne in possesso.
I problemi che ho avuto,d'altra parte,li conoscete già.
Che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità tra il J3 e Linux? In particolare Fedora?
SignorBonaventura
16-02-2012, 19:15
in effetti sto notando che ognuno di noi una j3 diverso dagli altri....
a dir la verità non uso playlist in quanto preferisco selezionare direttamente dalla cartella il cantante e poi l'album quindi lo tengo acceso anche relativamente di più rispetto a chi usa le playlist; il volume è sempre stato in tra 23-26 non di più. Solitamente lo spengo sempre mai lasciato in stand by e purtroppo ho notato anch'io che con la sd da 2gb inserita il tempo di avvio si allunga sensibilmete (almeno su questo siamo tutti d'accordo.... :D )Sul volume son d'accordissimo.Però,almeno nel mio caso [ma penso anche nel vostro]dipende dalle cuffie che uno usa, e dal volume che ha la traccia:pere esempio ho una registrazione de "Le Quattro Stagioni" e devo mettere [io che son sordo,giuro:) ]al massimo a 18,e si sente alto...Con un altro brano,magari Pop e più recente anche come incisione CD mi devo spingere a fino ai 30,quasi...Comunque sì,il volume anche per me,per quel pochissimo che ho usato Cowon, è quello che indica Anthony.Quanto alla micro SD ripeto:mi è capitato di leggere di altri utenti,anche con SD da 16Gb che lamentavano la lentezza nel caricare il tutto sul DAP,e a cui veniva risposto che bastava fare un reset e si velocizzava un po'...Io direi che è uno di misteri di Cowon J3,che è diventato come le statue dell' Isola di Pasqua o Stonehenge:D Chiamate Giacobbo,ci fa un puntatone:sbonk:
SignorBonaventura
16-02-2012, 19:19
Per ora mi astengo dal rilasciare la mia versione,aspetto di tornarne in possesso.
I problemi che ho avuto,d'altra parte,li conoscete già.
Che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità tra il J3 e Linux? In particolare Fedora?Non so,Rooibos...E' flash,quindi in teoria molto personalizzabile...Però è anche vero che già con Mac bisogna andarci con i piedi di piombo per non rovinarlo.Io ci andrei cauto,date tutte le incompatibilità segnalate sin qui,e le "differenze" tra un Cown e un altro.Sicuramente c'è chi,su quest'argomento,ti sa indirizzare molto meglio [di me,poco ma sicuro:) ].
mada1991
16-02-2012, 19:23
Eh,vedi Mada...Mi confermi che il Cowon non è uguale per tutti,firmware o non firmware..tra qui e i siti "esteri" ci son 200 opinioni diverese sugli usi,i costumi e i modi di rapportarsi al Cowon...Tu lo tieni in stand-by e la batteria ti dura tantissimo...Però hai detto che con l'uso e i firmware vecchi,si consumava prima.Un altro magari lo ascolta più a lungo [Anthony]epperò ad un altro [Threnino]in stand-by dura 2 giorni...:) Peggio che andar di notte:D
si sto notando anche io...
io lo uso con le playlist volume 14 fisso luminosità ad 1 scheda 16gb piena file flac ed aac....
no con l'uso secondo me ha un consumo abbastanza giusto...
pensa che il sansa fuze mi dura 7-8 ore con i file flac...
SignorBonaventura
16-02-2012, 19:29
si sto notando anche io...
io lo uso con le playlist volume 14 fisso luminosità ad 1 scheda 16gb piena file flac ed aac....
no con l'uso secondo me ha un consumo abbastanza giusto...
pensa che il sansa fuze mi dura 7-8 ore con i file flac...Scusami,avevo capito che la batteria era nettamente migliorata nella riproduzione musicale con il 2.26.:) Mi sarò confuso con un altro che lamentava di aver 3,massimo 4 ore di autonomia con firmwares precedenti:boh: Del resto,ormai ci sono 50 pagine per questo thread,uno si confonde:D Scusami ancora;)
Non so,Rooibos...E' flash,quindi in teoria molto personalizzabile...Però è anche vero che già con Mac bisogna andarci con i piedi di piombo per non rovinarlo.Io ci andrei cauto,date tutte le incompatibilità segnalate sin qui,e le "differenze" tra un Cown e un altro.Sicuramente c'è chi,su quest'argomento,ti sa indirizzare molto meglio [di me,poco ma sicuro:) ].
Se avessi avuto un Mac (lungi da me) l'avrei già bruciato quel povero lettore.
In teoria non dovrebbero esserci problemi trattandosi di una flash, per essere sicuri... andrò di windows.:fagiano:
threnino
16-02-2012, 19:35
Sul volume son d'accordissimo.Però,almeno nel mio caso [ma penso anche nel vostro]dipende dalle cuffie che uno usa, e dal volume che ha la traccia:pere esempio ho una registrazione de "Le Quattro Stagioni" e devo mettere [io che son sordo,giuro:) ]al massimo a 18,e si sente alto...Con un altro brano,magari Pop e più recente anche come incisione CD mi devo spingere a fino ai 30,quasi...Comunque sì,il volume anche per me,per quel pochissimo che ho usato Cowon, è quello che indica Anthony.Quanto alla micro SD ripeto:mi è capitato di leggere di altri utenti,anche con SD da 16Gb che lamentavano la lentezza nel caricare il tutto sul DAP,e a cui veniva risposto che bastava fare un reset e si velocizzava un po'...Io direi che è uno di misteri di Cowon J3,che è diventato come le statue dell' Isola di Pasqua o Stonehenge:D Chiamate Giacobbo,ci fa un puntatone:sbonk:
1- le cuffie fanno tanto, tra cuffie normali e in-ear normali ci sono almeno 10 tacche di differenza! Se poi andiamo su in-ear di qualità elevata si risparmia ancora di più in volume
2- Non per scelta, ma per necessità, ho dovuto resettare il J3 ma non ho notato nessun miglioramento nella microSD all'avvio. Mi si era piantato quando ho fatto partire un video .wmv e non gli piaceva... boh
SignorBonaventura
16-02-2012, 19:38
Se avessi avuto un Mac (lungi da me) l'avrei già bruciato quel povero lettore.
In teoria non dovrebbero esserci problemi trattandosi di una flash, per essere sicuri... andrò di windows.:fagiano:Sempre con le faccine di TEN tu,mi raccomando:D Sì,vai di Windows e vai col liscio:rotfl:
SignorBonaventura
16-02-2012, 19:41
1- le cuffie fanno tanto, tra cuffie normali e in-ear normali ci sono almeno 10 tacche di differenza! Se poi andiamo su in-ear di qualità elevata si risparmia ancora di più in volume
2- Non per scelta, ma per necessità, ho dovuto resettare il J3 ma non ho notato nessun miglioramento nella microSD all'avvio. Mi si era piantato quando ho fatto partire un video .wmv e non gli piaceva... bohSì,infatti pensavo alle in-ear,grazie per la precisazione Threnino.:) Quanto al reset,davvero,non so...Io ho letto su ABI,prima di comperare J3 quelle cose lì,ma è anche vero che ho sottolineato che erano da prendere secondo me,con beneficio d'inventario.Almeno su questo Giacobbo non può farci la puntata:D Tu ed Anthony confermate che rimane lento comunque,unico punto su cui c'è unanimità,diciamo.:) Grazie per avermi accettato nelle vostre discussioni,grazie a tutti quanti,ero timoroso,all'inizio.:)
Sempre con le faccine di TEN tu,mi raccomando:D Sì,vai di Windows e vai col liscio:rotfl:
Il buon e caro TEN...:fiufiu:
Sì userò Windows.;)
1- le cuffie fanno tanto, tra cuffie normali e in-ear normali ci sono almeno 10 tacche di differenza! Se poi andiamo su in-ear di qualità elevata si risparmia ancora di più in volume
2- Non per scelta, ma per necessità, ho dovuto resettare il J3 ma non ho notato nessun miglioramento nella microSD all'avvio. Mi si era piantato quando ho fatto partire un video .wmv e non gli piaceva... boh
Davvero c'è tutta questa differenza di volume tra earbud e in-ear?
Anche con le cuffie normali,però, non si dovrebbe tenere il volume a 38-40,sbaglio?
Io dovevo spingere fino a quel livello per sentire normale,normale non forte.
Ho provato anche con un paio di cx 150,che non saranno niente ma pur sempre in-ear,e dovevo comunque arrivare a 38.
threnino
16-02-2012, 19:53
Sì,infatti pensavo alle in-ear,grazie per la precisazione Threnino.:) Quanto al reset,davvero,non so...Io ho letto su ABI,prima di comperare J3 quelle cose lì,ma è anche vero che ho sottolineato che erano da prendere secondo me,con beneficio d'inventario.Almeno su questo Giacobbo non può farci la puntata:D Tu ed Anthony confermate che rimane lento comunque,unico punto su cui c'è unanimità,diciamo.:) Grazie per avermi accettato nelle vostre discussioni,grazie a tutti quanti,ero timoroso,all'inizio.:)
figurati. Ah, per la cronaca, gli auricolari in allegato al J3 sono i PEGGIORI sulla faccia della terra, riescono ad essere peggiori degli auricolari degli iPod, il che è tutto dire :doh: A prescindere da questo ho comprato delle in-ear da 30-40€ non ricordo, quindi entry-level e il miglioramento è stato notevole. Sia in termini di volume, isolamento, ecc. ecc. che in termini di qualità audio, il flat J3 era decisamente migliorato. Ovvio, per me le Shure da 500€ erano vagamente sprecate! :fagiano:
mada1991
16-02-2012, 19:57
Scusami,avevo capito che la batteria era nettamente migliorata nella riproduzione musicale con il 2.26.:) Mi sarò confuso con un altro che lamentava di aver 3,massimo 4 ore di autonomia con firmwares precedenti:boh: Del resto,ormai ci sono 50 pagine per questo thread,uno si confonde:D Scusami ancora;)
si sono io quello che ha notato un netto miglioramento con il 2.26 ma non è che mi dispiaceva neanche prima....
in fin dei conti da un ottima durata e passata ad eccellente...
io lo carico una volta ogni settimana e mezza circa con un uso di 3/4 ore al di...
SignorBonaventura
16-02-2012, 20:01
figurati. Ah, per la cronaca, gli auricolari in allegato al J3 sono i PEGGIORI sulla faccia della terra, riescono ad essere peggiori degli auricolari degli iPod, il che è tutto dire :doh: A prescindere da questo ho comprato delle in-ear da 30-40€ non ricordo, quindi entry-level e il miglioramento è stato notevole. Sia in termini di volume, isolamento, ecc. ecc. che in termini di qualità audio, il flat J3 era decisamente migliorato. Ovvio, per me le Shure da 500€ erano vagamente sprecate! :fagiano:
si sono io quello che ha notato un netto miglioramento con il 2.26 ma non è che mi dispiaceva neanche prima....
in fin dei conti da un ottima durata e passata ad eccellente...
io lo carico una volta ogni settimana e mezza circa con un uso di 3/4 ore al di...
Ah ecco...Grazie mille...Quindi vado tranquillo anche con 2.23...:) Quanto alle cuffie bundle dl J3...Non le avrei usate nemmeno sotto tortura,hai ragione:sbonk:
SignorBonaventura
16-02-2012, 21:07
Il buon e caro TEN...:fiufiu:
Sì userò Windows.;)
Davvero c'è tutta questa differenza di volume tra earbud e in-ear?
Anche con le cuffie normali,però, non si dovrebbe tenere il volume a 38-40,sbaglio?
Io dovevo spingere fino a quel livello per sentire normale,normale non forte.
Ho provato anche con un paio di cx 150,che non saranno niente ma pur sempre in-ear,e dovevo comunque arrivare a 38.Beh,le in-ear si spingono più in profondità nel canale auditivo,quindi assicurano una miglior resa del suono,data anche dall'isolazione dai rumori esterni,che dovrebbe essere ideale.Quanto alle cuffie normali,hai ragione:non si può pretendere di sentire a 20 [per dire] come con le in-ear o le earbud,ma non dovresti spingere il volume fino al massimo,almeno non senza sentire un mininmo di distorsione.Sappiamo come ti è andata purtroppo con il tuo J3,ma sono sicuro che i "crucchi" te lo cambieranno e al ritorno sarai più che soddisfatto:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.