PDA

View Full Version : Cosa vi rende "strani" agli occhi degli altri?


Pagine : 1 2 [3]

Don Peppone
10-06-2010, 17:29
Pensare che io mi preoccupavo del fatto di essere ancora vergine ... :D

16 :)

Hellblazer
10-06-2010, 17:29
Ma, guarda che queste non sono "esigenze" come dici tu: l'uomo è un animale sociale, non ce lo dimentichiamo, ed è stato "programmato" per la vita di coppia.
Volenti o non volenti è così............

Prendendo per applicabile pure a noi il comportamento dei bonobo, in realtà siamo "programmati" (in verità non è molto corretto) per la promiscuità sessuale, e la vita di coppia è già di per sè una forte imposizione su questa nostra natura. Attendo lumi dall'utente Wolfhwk :O
Non c'è dubbio sul fatto che siamo esseri sociali; ciò non toglie però che il nostro grado di encefalizzazione ci ha portati ad essere creature dai comportamenti piuttosto complessi, con forti differenze tra i singoli individui. Ridurre le differenti personalità a schemi comportamentali base impossibili da disattendere e spesso fallaci anche per specie molto più semplici della nostra mi sembra una grossa ed ingenua semplificazione :O

Wolfgang Grimmer
10-06-2010, 17:29
nsomma, non è una gran bella cosa e diffido da quelli che si proclamano come "single convinti", in realtà queste persone si portano dentro una sofferenza che cercano di nascondere e di autoconvincersi che stanno benissimo da soli, mentre in realtà non lo sono affatto.
io penso la stessa cosa di molti accoppiati (quasi tutti). Gente che sta insieme solo per scappare dalla solitudine e che si autoconvince di amare e di aver trovato l'antidoto antisolitudine. Peccato che la realtà sia diversa e si vede che fine fanno tutte queste coppie: tradimenti, divorzi, litigi, e a volte degenerano in violenze di vario tipo. Ahhh che bella cosa l'amore, probabilmente dall'alba dei tempi avrà fatto più vittime della morte stessa. :)
Cmq non è che stare soli significhi stare in solitudine estrema tipo cella d'isolamento senza possibilità di dialogo in nessun modo.
Sarà auto-convinzione ma io non riuscirei mai a condividere la vita (ossia farmi mettere in catene) con un'altra persona, nemmeno con amici stretti.
Il problema del fidanzamento (per non parlare del matrimonio) è che non si è mai liberi nemmeno in caso di coppie aperte.
Cosa diversa il solo sesso ma spendere 50 euro per una prostituta non ci penso nemmeno, meglio fare da solo :>

Ma, guarda che queste non sono "esigenze" come dici tu: l'uomo è un animale sociale, non ce lo dimentichiamo, ed è stato "programmato" per la vita di coppia.
Volenti o non volenti è così............
l'uomo è anche un'animale violento, assecondiamo e consideriamo i pacifisti come dei disagiati?

l punto è che non dovresti essere "curioso" (o non solo, perlomeno), bensì dovresti sentirne il bisogno...

Dici che "alcuni ne parlano come se fosse la cosa e il valore più importante al mondo" ed in un certo senso lo è. Senza il sesso non esisterebbe la vita e, tralasciando i discorsi sul sovrappopolamento, c'è poco da girarci intorno.
che discorso...
E le guerre hanno fatto il mondo attuale in cui viviamo, quindi è giusto continuare a farle sempre anche se non ce n'è bisogno?

theJanitor
10-06-2010, 17:30
si finisce sempre lì :asd: tutto gira intorno alla patata :asd:

Pensare che io mi preoccupavo del fatto di essere ancora vergine ... :D

tu hai 16 anni e sei un discreto erotomane :asd: :asd:

rilassati :asd:

Don Peppone
10-06-2010, 17:37
si finisce sempre lì :asd: tutto gira intorno alla patata :asd:



tu hai 16 anni e sei un discreto erotomane :asd: :asd:

rilassati :asd:

Addirittura :asd:

Lor3n5o
10-06-2010, 17:38
Secondo me, il sesso è troppo una cosa intima e personale da essere fatto con la prima che passa, o peggio, pagando (anche se la tipa è "lavoratrice indipendente"). Io credo (magari sbaglio, è la mia opinione) che ci deve essere un altissimo grado di amicizia e sentimento tra i due. O meglio... non voglio dire come Venditti quanto canta "Non c'è sesso senza amore", è una frase sbagliata. Si PUO' fare sesso senza amare. Solo che io non voglio farlo così.

E vi giuro, non mi sento depresso o triste per questa mia "mancanza".

In sintesi, potrà sembravi strano quanto volete, ma a me finora non ha interessato cosi tanto.

Asessuale? Si, come definzione ci può stare...

Guren
10-06-2010, 17:48
oh ma alla fine si finisce sempre con 'sta storia :doh: :doh:

siete proprio strani :O









:sofico: :sofico:

Don Peppone
10-06-2010, 17:50
oh ma alla fine si finisce sempre con 'sta storia :doh: :doh:

siete proprio strani :O






:sofico: :sofico:
Ma in fondo, chi non lo è ? :)
Basta guardare le mie stranezze :asd: ho fatto un papiro :asd: e parecchie le ho "saltate" (dimenticate) :)

RS7000
10-06-2010, 17:53
Appunto forzato, è normale che una condizione imposta in modo coercitivo generi disagio e sofferenza, non vedo cosa ci sia di strano.

La natura dell'uomo è quella di qualunque essere vivente, con la differenza che noi siamo dotato di ragione, pensiamo e ci adattiamo.
Quello che tu descrivi è un comportamento irrazionale e dato unicamente dagli istinti, che vi piaccia o no l'umanità potrebbe estinguersi anche soltanto per la "volontà" di non mettere al mondo dei figli pur avendone la possibilità materiale.

E' possibile e sfido chiunque a negarlo (e in che modo? sonnambuli trombatori? :stordita: ), è questo che ci distingue dalle bestie, noi possiamo scegliere di comportarci in modo diverso dagli istinti :O
Invece l'istinto esiste ed è quello della conservazione della specie.


Quindi per te gli asessuali vivono male? :asd:
Ma per favore, pregiudizi e pregiudizi. :rolleyes:
Per me vivono male e ti posso dire che non si tratta di pregiudizio

Ma veramente la società programma e il bisogno, mica nasce programmato :mbe:
No, l'uomo è stato programmato per fare determinate cose: tipo sposarsi, avere dei figli. La società non c'entra un bel niente, visto che si fanno le medesime cose da secoli.

Don Peppone
10-06-2010, 17:56
L'uomo, di regola, è fatto per: nascere, nutrirsi, crescere, riprodursi e poi morire.

Almeno, se ricordo bene, dovrebbe essere così ...

Rainy nights
10-06-2010, 17:58
I

No, l'uomo è stato programmato per fare determinate cose: tipo sposarsi, avere dei figli. La società non c'entra un bel niente, visto che si fanno le medesime cose da secoli.

Fail.
Lo impone la società e alcune fedi religiose, l'uomo è generalmente monogamo come specie, ma che si debba sposare lo stai dicendo tu. ;)


E per il resto, continuare ad additare chi la pensa diversamente come "strano, anomalo, sofferente e infelice" non mi pare una cosa carina; specie quando è sempre meglio un single senza pensieri che uno magari sposato "cornuto e mazziato" :sofico:

RS7000
10-06-2010, 18:01
Secondo me, il sesso è troppo una cosa intima e personale da essere fatto con la prima che passa, o peggio, pagando (anche se la tipa è "lavoratrice indipendente"). Io credo (magari sbaglio, è la mia opinione) che ci deve essere un altissimo grado di amicizia e sentimento tra i due. O meglio... non voglio dire come Venditti quanto canta "Non c'è sesso senza amore", è una frase sbagliata. Si PUO' fare sesso senza amare. Solo che io non voglio farlo così.

E vi giuro, non mi sento depresso o triste per questa mia "mancanza".

In sintesi, potrà sembravi strano quanto volete, ma a me finora non ha interessato cosi tanto.


Asessuale? Si, come definzione ci può stare...
Sesso e amore non sono necessariamente correlati assieme: come hai detto tu si può far sesso senza amare, ma si può anche amare senza fare sesso.
Se poi non ti senti infelice beato te, personalmente una vita senza sesso la trovo incompatibile con la vita, visto che il sesso è vita.

Se ricorri alla masturbazione senti cmq l'esigenza di un contatto fisico che però non puoi avere (diversamente non ti masturberesti), per cui la tua non è assessualità (mancanza di desiderio sessuale). Se non avessi desiderio non ti masturberesti, tutto qua.

FreeMan
10-06-2010, 18:12
eeeeeeeeeee madonna.
Siamo nella Piazzetta, non nella sezione di informatica. Non linciatemi così!

Infatti non ne sto parlando.

L'ho detto tra le mie particolarità e PUNTO. Non mi sono certo messa a disquisire sulla pirateria.

Quindi calmi tutti eh.

La prima che deve calmarsi sei te. Il regolamento vale in tutte le sezioni del forum e discorsi come il tuo sono vietati. Quello che fai sul tuo pc sono affari tuoi ma non venirne a parlare pubblicamente. su questo forum.

Questione chiarita e la chiudiamo qui ;)

>bYeZ<

Xile
10-06-2010, 18:14
Io sono strano perché mentre vi leggo sono seduto a gambre incorciate che appoggiano sulla scrivania :O

Wolfhwk
10-06-2010, 18:30
Invece l'istinto esiste ed è quello della conservazione della specie.



Per me vivono male e ti posso dire che non si tratta di pregiudizio


No, l'uomo è stato programmato per fare determinate cose: tipo sposarsi, avere dei figli. La società non c'entra un bel niente, visto che si fanno le medesime cose da secoli.

Allora gli asessuali vivono male secondo te eh? Interessante punto di vista :asd:
Se l'uomo è stato programmato io non lo sono allora, visto che ho un controllo molto pesante su tutta la mia psiche e posso scegliere un po' più degli altri. Pensa che mi posso opporre all'istinto di conservazione, annullarlo, odiarlo a morte, favorirlo, posso scegliere se essere calmo o agitato, se odiare o amare qualcuno anche se nemmeno lo conosco, se soffrire la fame, se gioire o piangere, controllare l'aggressività eccessiva, favorirla o altrimenti privilegiare stati di calma zen (anni di meditazione) a piacimento. Posso rielaborare gli istinti e trasformarli come mi pare, in modi più produttivi per me.
Posso scegliere se essere timido, altruista oppure freddo,cinico,spietato ed egoista.
Secondo me molti con un po' di esercizio possono fare questo a proprio piacimento, specialmente per quanto riguarda il controllo/soppressione di certi istinti in momenti poco opportuni. Se io ad esempio sto leggendo un libro in cui sono immerso e sono concentrato (in stile sempre zen, fuori dal mondo) nessuna donna topa e non potrebbe distrarmi, nemmeno se fosse nuda :asd:
La società c'entra tantissimo. E' la società che ci plasma, la cultura ci cambia spesso mentalità e punti di vista, il bisogno e la convenienza sono caratteristiche di ogni essere vivente sociale. La società è essenziale per sopravvivere, per sviluppare le proprie capacità mentali etc.
Allora perchè io posso isolarmi completamente dal mondo e meditare per settimane? Eccezione alla programmazione?
Sarà che in fondo la società è un gigantesco sistema di sostentamento e collaborazione a tal fine?
La tua "programmazione" è niente altro che la struttura di istinti primordiali, che puoi dominare grazie all' autocoscienza e alle conseguenze che porta.
Pensa che a causa dell' autocoscienza puoi persino suicidarti, ritenere la vita senza valore (nichilismo estremista) e andare contro l'istinto di autoconservazione.

theultras
10-06-2010, 18:31
Io sono strano perché mentre vi leggo sono seduto a gambre incorciate che appoggiano sulla scrivania :O

:ave: :rotfl: :rotfl:

comunque l'uomo non è programmato, c'è gente che sta bene da sola, così come c'è gente che è attratta da persone dello stesso sesso...un tempo se una persona avesse detto di essere gay, le avrebbero risposto: tu sei strano perchè l'uomo è programmato per amare le donne...ca**ata
già il fatto che una persona voglia stare in compagnia e un'altra no dimostra il fatto che nessuno è programmato, ma poi non ci vuole una scienza, siamo tutti diversi... e strani :asd:

e poi conosco gente che si è sposata a 40 anni e ha avuto dei bambini quindi non vedo un limite di tempo

tra l'altro senza gli uomini vergini a 30 anni...non sarebbe neanche nato un film :O

NexusMM
10-06-2010, 18:33
E per il resto, continuare ad additare chi la pensa diversamente come "strano, anomalo, sofferente e infelice" non mi pare una cosa carina; specie quando è sempre meglio un single senza pensieri che uno magari sposato "cornuto e mazziato" :sofico:

Io dovrei essere il primo sostenitore della "singletudine" eppure sono qui a parlare di tesi opposte.

Continui a battere sul tasto "additare chi la pensa diversamente".

Io invece batto sul tasto "autoconvinzione".

Per ora gli unici che stanno spiegando la loro posizione sono quelli che si stupiscono di leggere persone che vogliono stare sole e/o che non sentono bisogno di fare sesso.

Purtroppo mancano spiegazioni del "vostro" punto di vista. L'unica cosa che vedo sono post ironici e alzate di scudi.

Di solito questo è indice di coscienza sporca...

Visto che se ne sta parlando vorrei capire perchè dovrei accettare la tesi che "niente sesso" non è sintomo di patologia.

E no, il discorso su "siamo tutti diversi", come ho già scritto prima, non è una spiegazione.

Qualcuno ha scritto che il nostro "encefalo" ci ha fatti diventare degli individui complessi. Verissimo. Faccio notare che la complessità porta, inevitabilmente, alle devianze.

Siete quindi sicuri di voler affermare che certi comportamenti non siano frutto di qualcosa che non gira nel verso giusto?

Wolfhwk
10-06-2010, 18:34
L'uomo, di regola, è fatto per: nascere, nutrirsi, crescere, riprodursi e poi morire.

Almeno, se ricordo bene, dovrebbe essere così ...

Ehm, tutti gli esseri viventi sono fatti così, ma gli altri non hanno una forma di autocoscienza simile a quella umana.
La conclusione la puoi trarre da solo. ;)

theultras
10-06-2010, 18:35
....

La tua "programmazione" è niente altro che la struttura di istinti primordiali, che puoi dominare grazie all' autocoscienza e alle conseguenze che porta.
Pensa che a causa dell' autocoscienza puoi persino suicidarti, ritenere la vita senza valore (nichilismo estremista) e andare contro l'istinto di autoconservazione.

e con questo ha chiuso il discorso :O

:asd:

Rainy nights
10-06-2010, 18:41
Io dovrei essere il primo sostenitore della "singletudine" eppure sono qui a parlare di tesi opposte.

Continui a battere sul tasto "additare chi la pensa diversamente".

Io invece batto sul tasto "autoconvinzione".

Per ora gli unici che stanno spiegando la loro posizione sono quelli che si stupiscono di leggere persone che vogliono stare sole e/o che non sentono bisogno di fare sesso.

Purtroppo mancano spiegazioni del "vostro" punto di vista. L'unica cosa che vedo sono post ironici e alzate di scudi.

Di solito questo è indice di coscienza sporca...

Visto che se ne sta parlando vorrei capire perchè dovrei accettare la tesi che "niente sesso" non è sintomo di patologia.

E no, il discorso su "siamo tutti diversi", come ho già scritto prima, non è una spiegazione.

Qualcuno ha scritto che il nostro "encefalo" ci ha fatti diventare degli individui complessi. Verissimo. Faccio notare che la complessità porta, inevitabilmente, alle devianze.

Siete quindi sicuri di voler affermare che certi comportamenti non siano frutto di qualcosa che non gira nel verso giusto?

:asd: E io che c'entro?? Ho forse scritto qualcosa su questo argomento?? :asd:

Guren
10-06-2010, 18:42
Siete quindi sicuri di voler affermare che certi comportamenti non siano frutto di qualcosa che non gira nel verso giusto?

per quanto mi riguarda vedo in un rapporto di coppia solo una serie di limitazioni della mia libertà.

Son 35 anni che faccio quello che voglio (che quasi spesso è non fare niente :asd: ) quando lo voglio senza dover rendere conto a qualcuno.

Per quanto riguarda il mero sesso invece posso dirti che la voglia di farlo è assolutamente di qualche ordine di grandezza inferiore alla rottura di doversi lavare, vestire ed uscire di casa per cercare una donna con cui farlo... quando la voglia supererà la rottura di scatole allora andrò a cercarmela.

Però ad esempio posso anche raccontarti di aver vissuto per 18 mesi in un albergo di lusso con un intero piano dedicato alle prositute e che volendo con un 20€ ad esagerare mi sarei tolto lo sfizio eppure l'idea non mi ha mai nemmeno vagamente sfiorato :stordita:

RS7000
10-06-2010, 18:43
Fail.
Lo impone la società e alcune fedi religiose, l'uomo è generalmente monogamo come specie, ma che si debba sposare lo stai dicendo tu. ;)


E per il resto, continuare ad additare chi la pensa diversamente come "strano, anomalo, sofferente e infelice" non mi pare una cosa carina; specie quando è sempre meglio un single senza pensieri che uno magari sposato "cornuto e mazziato" :sofico:
Io sono convinto che l'uomo è programmato per poter rispettare l'equilibrio della natura.

Wolfhwk
10-06-2010, 18:52
e con questo ha chiuso il discorso :O

:asd:

Devo continuare? :) :asd:

NexusMM
10-06-2010, 18:52
:asd: E io che c'entro?? Ho forse scritto qualcosa su questo argomento?? :asd:

Se non qui, altrove.

Mi riferivo alle tue convinzioni in merito all'altra metà del cielo...



per quanto mi riguarda vedo in un rapporto di coppia solo una serie di limitazioni della mia libertà.

Questo è un dato di fatto.

Per quanto riguarda il mero sesso invece posso dirti che la voglia di farlo è assolutamente di qualche ordine di grandezza inferiore alla rottura di doversi lavare, vestire ed uscire di casa per cercare una donna con cui farlo... quando la voglia supererà la rottura di scatole allora andrò a cercarmela.

Ok, ma io mi riferivo ad un'altra cosa, ovvero la totale mancanza di istinto sessuale. A te capita di allungare gli occhi se vedi una ragazza attraente o no?

Però ad esempio posso anche raccontarti di aver vissuto per 18 mesi in un albergo di lusso con un intero piano dedicato alle prositute e che volendo con un 20€ ad esagerare mi sarei tolto lo sfizio eppure l'idea non mi ha mai nemmeno vagamente sfiorato :stordita:

Questo non significa che non ti interessa il sesso. Semplicemente non lo fai a pagamento. Non lo farei neanche io se è per quello.

Wolfhwk
10-06-2010, 18:53
Io sono convinto che l'uomo è programmato per poter rispettare l'equilibrio della natura.

Ma tieni anche conto che può tranquillamente uscire dai parametri di questa tua programmazione. Gli esempio sono estremamente tanti.

Hellblazer
10-06-2010, 18:55
Qualcuno ha scritto che il nostro "encefalo" ci ha fatti diventare degli individui complessi. Verissimo. Faccio notare che la complessità porta, inevitabilmente, alle devianze.

Siete quindi sicuri di voler affermare che certi comportamenti non siano frutto di qualcosa che non gira nel verso giusto?

I comportamenti "errati" esistono in molte specie, indipendentemente dal grado della scala evolutiva, e sono comunemente indicati come stereotipie. Anche l'uomo come tutti gli animali non ne è immune. L'uomo però presenta la piena e totale coscienza di sè come individuo, fattore che non ha eguali nel resto del mondo animale. Questa peculiarità consente all'essere umano di indirizzare il proprio comportamento, modificarlo e controllare i propri istinti, anche ad un livello tale da non sentire più alcune necessità. Il sesso non è fisiologico come il bere o il mangiare. Senza sesso e finanche senza contatti con altri esseri umani si può vivere serenamente. Il fatto che moltissime persone non riescano a concepire ciò non significa che determinati individui possano vivere così.
Inoltre da molti anni è noto che esistono individui asessuali, che non provano fisiologicamente pulsioni sessuali. Nella stessa asessualità vi sono molti livelli, dalla totale mancanza di stimoli sessuali fino all'asessualità orientata verso al semplice amore platonico (esistono molti casi di coppie sposate di individui asessuali che vivono un sincero rapporto di matrimonio "bianco"). Non sono casi patologici, è semplicemente un modo come un altro di vivere un aspetto della propria vita.

Ah desidero specificare che sono un maschio eterosessuale con comuni istinti libidinosi, e ho regolarmente rapporti sessuali. Non ho nessuna coscienza sporca :asd:

Wolfhwk
10-06-2010, 18:58
Ok, ma io mi riferivo ad un'altra cosa, ovvero la totale mancanza di istinto sessuale. A te capita di allungare gli occhi se vedi una ragazza attraente o no?

Non esiste la totale mancanza di istinto sessuale, ma un controllo più o meno forte su tale istinto. Pensa ai monaci tibetani :D
Ad ogni modo se vedo una ragazza attraente non butto l'occhio, ma se parlo con una ragazza che mi sembra intelligente diciamo che incuriosisce, ma nulla più. Di sicuro non penso nemmeno a stupescIarmi ogni essere umano femmina attraente che c'è in giro. :asd:
Ad ogni modo dammi il tempo di provare a rispondere al tuo post più vecchio.

NexusMM
10-06-2010, 18:58
Non sono casi patologici, è semplicemente un modo come un altro di vivere un aspetto della propria vita.

Tenendo conto che la medicina non si è espressa in materia direi che possiamo tranquillamente avere opinioni differenti in merito.

Io considero l'asessualità una patologia...

Riguardo al discorso sul "controllo" sono d'accordo, ma converrai con me che controllare non significa non possedere certi istinti, da qui il mio discorso su "normalità" e "anormalità".

NexusMM
10-06-2010, 19:03
Non esiste la totale mancanza di istinto sessuale, ma un controllo più o meno forte su tale istinto.

Non mi sembra. Da quello che ho letto, non esclusivamente in questo thread, esistono casistiche dove l'istinto sessuale non c'è.

Ad ogni modo se vedo una ragazza attraente non butto l'occhio, ma se parlo con una ragazza che mi sembra intelligente diciamo che incuriosisce, ma nulla più.

Si, ma se mi dici che è così perchè tu vuoi che sia così tuttalpiù posso pensare (per come vedo io le cose) che sei un po' fissato.

E' ben diverso dal dire che non fai proprio caso alle ragazze (come potrei non fare caso io agli acari sulla moquette).

Ad ogni modo dammi il tempo di provare a rispondere al tuo post più vecchio.

Ok.

Hellblazer
10-06-2010, 19:03
Tenendo conto che la medicina non si è espressa in materia direi che possiamo tranquillamente avere opinioni differenti in merito.

Io considero l'asessualità una patologia...

Riguardo al discorso sul "controllo" sono d'accordo, ma converrai con me che controllare non significa non possedere certi istinti, da qui il mio discorso su "normalità" e "anormalità".

Ok, credo che sarebbe interessante avere dati più specifici sull'asessualità.

theultras
10-06-2010, 19:03
Devo continuare? :) :asd:

leggo volentieri qualche altra lezione :D ma a mio parere bastavano quelle poche righe per terminare la discussione con una tua vittoria :asd:

bjt2
10-06-2010, 19:06
Fail.
Lo impone la società e alcune fedi religiose, l'uomo è generalmente monogamo come specie, ma che si debba sposare lo stai dicendo tu. ;)


E per il resto, continuare ad additare chi la pensa diversamente come "strano, anomalo, sofferente e infelice" non mi pare una cosa carina; specie quando è sempre meglio un single senza pensieri che uno magari sposato "cornuto e mazziato" :sofico:

E' per questo che per il momento sei single? :sofico:

NexusMM
10-06-2010, 19:11
leggo volentieri qualche altra lezione :D ma a mio parere bastavano quelle poche righe per terminare la discussione con una tua vittoria :asd:

Ma qui non c'è da vincere una partita.

Io considero queste discussioni molto interessanti.

Permettono di conoscere aspetti della psicologia umana che normalmente non vediamo.

Io sono molto curioso di capire cosa può portare una persona a pensare e comportarsi in una certa maniera.

Spesso fatico molto a comprendere, ma del resto non sono argomenti semplici.

Conoscere significa anche accettare e nella vita è essenziale confrontarsi per poter conoscere.

bjt2
10-06-2010, 19:17
:asd: E io che c'entro?? Ho forse scritto qualcosa su questo argomento?? :asd:

Dimostriamogli che ha torto... :O :oink:

Lor3n5o
10-06-2010, 19:21
Tenendo conto che la medicina non si è espressa in materia direi che possiamo tranquillamente avere opinioni differenti in merito.

Io considero l'asessualità una patologia...

Riguardo al discorso sul "controllo" sono d'accordo, ma converrai con me che controllare non significa non possedere certi istinti, da qui il mio discorso su "normalità" e "anormalità".

http://it.wikipedia.org/wiki/Asessualità

http://en.wikipedia.org/wiki/Asexuality La versione inglese è, come sempre, un po' più approfondita.

Pure l'omosessualità e la bisessualità erano considerate patologie...

NexusMM
10-06-2010, 19:36
Pure l'omosessualità e la bisessualità erano considerate patologie...

Io faccio un ragionamento molto semplice basato sugli istinti.

La pulsione sessuale è una parte integrante di qualsiasi essere vivente sufficientemente evoluto.

Omosessuali e bisessuali vivono tranquillamente la loro sessualità e la esprimono senza problemi.

Gli asessuali non hanno questa pulsione.

La normalità/anormalità dettata da credo religiosi o moralità varie non mi interessa, io parlo di biologia.

Nel meccanismo biologico una persona che non prova istinti sessuali è un elemento che non sta funzionando.

Ora: o noi decidiamo che l'evoluzione umana ad un certo punto ha preso una deviazione e ha creato un nuovo tipo di individuo (una specie di mutazione genetica) oppure dobbiamo accettare il fatto che una persona che non ha bisogno di fare sesso sia necessariamente una persona malata.

Mi vanno bene entrambe le versioni, ma ripeto, gli studi in materia sono molto acerbi e vaghi...

theultras
10-06-2010, 20:11
Ma qui non c'è da vincere una partita.

Io considero queste discussioni molto interessanti.

Permettono di conoscere aspetti della psicologia umana che normalmente non vediamo.

Io sono molto curioso di capire cosa può portare una persona a pensare e comportarsi in una certa maniera.

Spesso fatico molto a comprendere, ma del resto non sono argomenti semplici.

Conoscere significa anche accettare e nella vita è essenziale confrontarsi per poter conoscere.


sisi infatti io "sdrammatizzavo" semplicemente perchè anche io non posso "capire" come un uomo non possa avere il desiderio o il bisogno di fare l'amore o semplicemente stare cn una donna che non necessariamente voglia dire fare qualcosa...anche solo scherzare ridere, insomma...avere a che fare con una donna/ragazza è un istinto/piacere/bisogno...
però è anche vero che capisco che ci possa essere qualche persona che non ha questo interesse (mettiamola così) e che quindi non è strano o malato ecc...è semplicemente fatto in modo diverso a come sono fatto io e com'è fatta magari la maggior parte delle persone, ma non vuol dire che gli altri siano sbagliati...non so se mi sono spiegato...

Insert coin
10-06-2010, 20:17
diffido da quelli che si proclamano come "single convinti", in realtà queste persone si portano dentro una sofferenza che cercano di nascondere e di autoconvincersi che stanno benissimo da soli, mentre in realtà non lo sono affatto.

Non c'entra niente l'essere "single convinti" col non avere relazioni sessuali con l'altro sesso, anzi il "single convinto maschio" che vede l'amico separato/divorziato buttato fuori di casa dal giudice tornare, nella migliore delle ipotesi, dalla mammina od andare a dormire la notte in un box auto nella peggiore sta facendo al contrario un ragionamento alquanto razionale e per nulla "patologico", senza contare che se un giorno dovesse innamorarsi perdutamente potrebbe optare sempre per una convivenza, ma sino a quel giorno fa benissimo a non mettersi nessuno in casa sino a quando non sara' preso veramente da una persona, cosa che potrebbe accadere domani, col tempo o mai......:fagiano:

Wolfhwk
10-06-2010, 20:25
Io faccio un ragionamento molto semplice basato sugli istinti.

Mi vanno bene entrambe le versioni, ma ripeto, gli studi in materia sono molto acerbi e vaghi...

Allora voglio chiarire i tuoi dubbi, ma non mi esporrò personalmente per via della privacy, quindi le mie risposte saranno volutamente vaghe e spero tu comprenda ;)
Innanzitutto, essendo un po' dell'ambiente asessuale, ti posso dire con certezza che il 99% è determinato da cause psichiche. Il restante è dovuto per lo più a problemi ormonali, crisi depressive, castrazione chimica, anche anoressia e altre problematiche prettamente più somatiche.
Quel 99% in genere è composto da persone con storie personali traumatiche e non e tutti sono ovviamente molto particolari, come lo sono stati gli eventi che riguardano direttamente il loro passato e la reazione ad essi in positivo o negativo. Ad esempio ho individuato i misogini, i sessuofobi, gente molto sensibile profondamente scottata per via di una storia andata male, poi ovviamente coloro che sono stati rifiutati dalle donne per via di qualche loro aspetto fisico e caratteriale non voluto o considerati per la maggioranza delle pischelle come dei cessi, altri che hanno sviluppato un odio latente e viscerale a causa forse di rapporti conflittuali con la madre, altri ancora che non avendo successo si sono autoconvinti irrimediabilmente. E come ben sai la mente è strettamente interdipendente con l'organismo e di conseguenza avvengono modifiche chimiche che tendono ad abbassare il desiderio sessuale e la libido.
Ci sono casi di persone che provano puro disgusto nel solo sentir parlare di sesso e che fuggono nauseati da donne attraenti solo perchè sentono salire la libido. Semplicemente riescono col tempo a soffocare questo istinto, dato che la fobia/l'odio/la volontà di dominare il desiderio si somatizzano come lo stress fa con la struttura gastroenterica.
Il discorso è tutto qui.
Poi tra loro ci sono persone che invece hanno un ottimo controllo sugli istinti e cercano la "persona speciale" che possa rompere il loro stato di asessualità.
Ad ogni modo ogni storia è a sè e in questo forum hai tantissime testimonianze http://www.asexuality.org/it/
Ti consiglio di dare un' occhiata se ti interessa e avrai una panoramica meno ristretta sul caso discusso.
Se ti chiedi invece come mai ci sia anche io tra loro solo in parte (perchè posso controllarmi pesantemente oppure cedere volontariamente), è dovuto ad un mio meccanismo difensivo (una sorta di firewall a grandi linee) che ho dovuto costruire negli anni per poter vivere in stato di equilibrio e pace ( e non mi chiedere di approfondire, perchè sono cose strettamente personali). :D

Wolfhwk
10-06-2010, 20:39
leggo volentieri qualche altra lezione :D ma a mio parere bastavano quelle poche righe per terminare la discussione con una tua vittoria :asd:

Era necessario ancora rispondere al nostro amico Nexus. Mi incuriosisce la sua curiosità :O

elevul
10-06-2010, 20:48
- Possiedo la "strana" capacità in alcune situazioni o contesti di "estraniarmi" molto dal contesto... non so come spiegare, ma è davvero uno status "Strano" mi capita spesso in contesti molto affollati tipo cinema, o spesso in discoteca, a volte anche al ristorante, o al pub, è veramente strano da spiegare ma per me è come se il tempo in quei momenti scorresse diversamente da quallo delle altre persone, è come essere in un altro piano, da osservatore di quelle dinamiche curiose, anche i suoni sembrano ovattati, noto o faccio caso a ogni insignificante dettaglio, tutto sembra rallentato... è difficile da spiegare, lo so. ( è quasi come una meditazione ad occhi aperti.... ah, preciso che mi succede concentrandomi e non perchè abbia bevuto o altro.... )
E'chiaro che per le persone che ci fanno caso ( poche, invero ) appaio strano perchè vedere un personaggio immobile ( seduto o in piedi ) assorto in profondi pensieri che guarda chissà cosa, che appare del tutto fuori tono col contesto ( specie in disco ) :asd:

Spettacolo! :eek:

elevul
10-06-2010, 20:49
Non l'avrei mai detto :O

:D

Infatti vengo normalmente considerato noioso, perché non partecipo mai alle sfide (o, se partecipo, non mi impegno neanche lontanamente)... :D

Wolfhwk
10-06-2010, 21:04
:D

Infatti vengo normalmente considerato noioso, perché non partecipo mai alle sfide (o, se partecipo, non mi impegno neanche lontanamente)... :D

Fai benissimo :O
Comunque illustraci qualche stranezza giovine :D

elevul
10-06-2010, 21:06
Allora gli asessuali vivono male secondo te eh? Interessante punto di vista :asd:
Se l'uomo è stato programmato io non lo sono allora, visto che ho un controllo molto pesante su tutta la mia psiche e posso scegliere un po' più degli altri. Pensa che mi posso opporre all'istinto di conservazione, annullarlo, odiarlo a morte, favorirlo, posso scegliere se essere calmo o agitato, se odiare o amare qualcuno anche se nemmeno lo conosco, se soffrire la fame, se gioire o piangere, controllare l'aggressività eccessiva, favorirla o altrimenti privilegiare stati di calma zen (anni di meditazione) a piacimento. Posso rielaborare gli istinti e trasformarli come mi pare, in modi più produttivi per me.
Posso scegliere se essere timido, altruista oppure freddo,cinico,spietato ed egoista.
Secondo me molti con un po' di esercizio possono fare questo a proprio piacimento, specialmente per quanto riguarda il controllo/soppressione di certi istinti in momenti poco opportuni. Se io ad esempio sto leggendo un libro in cui sono immerso e sono concentrato (in stile sempre zen, fuori dal mondo) nessuna donna topa e non potrebbe distrarmi, nemmeno se fosse nuda :asd:
La società c'entra tantissimo. E' la società che ci plasma, la cultura ci cambia spesso mentalità e punti di vista, il bisogno e la convenienza sono caratteristiche di ogni essere vivente sociale. La società è essenziale per sopravvivere, per sviluppare le proprie capacità mentali etc.
Allora perchè io posso isolarmi completamente dal mondo e meditare per settimane? Eccezione alla programmazione?
Sarà che in fondo la società è un gigantesco sistema di sostentamento e collaborazione a tal fine?
La tua "programmazione" è niente altro che la struttura di istinti primordiali, che puoi dominare grazie all' autocoscienza e alle conseguenze che porta.
Pensa che a causa dell' autocoscienza puoi persino suicidarti, ritenere la vita senza valore (nichilismo estremista) e andare contro l'istinto di autoconservazione.

*

Tanto di cappello per le capacità di autocontrollo che hai sviluppato, comunque. :D

theultras
10-06-2010, 21:13
Era necessario ancora rispondere al nostro amico Nexus. Mi incuriosisce la sua curiosità :O

risposta mooolto interessate...
ma curiosità...che lavoro fai ? :D

Wolfhwk
10-06-2010, 21:20
*

Tanto di cappello per le capacità di autocontrollo che hai sviluppato, comunque. :D

Thanks ;)

risposta mooolto interessate...
ma curiosità...che lavoro fai ? :D

Ehm, i' tennico cisco :asd:
Comunque lo studio della psicologia,biologia,sociologia,storia, letteratura e filosofia sono sempre stati tra i miei hobby preferiti :D
Me li consulto quando ho un po' di tempo libero. :D

elevul
10-06-2010, 21:45
Fai benissimo :O
Comunque illustraci qualche stranezza giovine :D

Sono schizofrenico.
Per la precisione, ho sviluppato due personalità, anche se non autonome: una altruista, gentile, sorridente, disponibile e sostanzialmente socialmente perfetta, una sadica, emotiva, cattiva, stronza e cinica, e le scambio alla necessità, tenendo anche una terza "neutrale" in mezzo per quando sono solo.
Anzi, per la precisione, non sono personalità, ma maschere. Sostanzialmente vado in giro nella società con 2 maschere, tenendo normalmente quella solare e "buona", e scambiando con la "cattiva" alla bisogna, mentre quella neutrale la tengo per me stesso.

Wolfhwk
10-06-2010, 21:51
Sono schizofrenico.
Per la precisione, ho sviluppato due personalità, anche se non autonome: una altruista, gentile, sorridente, disponibile e sostanzialmente socialmente perfetta, una sadica, emotiva, cattiva, stronza e cinica, e le scambio alla necessità, tenendo anche una terza "neutrale" in mezzo per quando sono solo.
Anzi, per la precisione, non sono personalità, ma maschere. Sostanzialmente vado in giro nella società con 2 maschere, tenendo normalmente quella solare e "buona", e scambiando con la "cattiva" alla bisogna, mentre quella neutrale la tengo per me stesso.

Astuto, molto astuto. Credo che un po' tutti abbiano delle maschere, è certo che nessuno lascerebbe scoperto il vero sè. Però non è schizofrenia, suvvia :D
Direi che le maschere sociali pirandelliane siano ormai una costante della nostra vita :D
Ma il tuo vero io è neutrale o tende in una delle due direzioni?

Rainy nights
10-06-2010, 21:59
Sono schizofrenico.
Per la precisione, ho sviluppato due personalità, anche se non autonome: una altruista, gentile, sorridente, disponibile e sostanzialmente socialmente perfetta, una sadica, emotiva, cattiva, stronza e cinica, e le scambio alla necessità, tenendo anche una terza "neutrale" in mezzo per quando sono solo.
Anzi, per la precisione, non sono personalità, ma maschere. Sostanzialmente vado in giro nella società con 2 maschere, tenendo normalmente quella solare e "buona", e scambiando con la "cattiva" alla bisogna, mentre quella neutrale la tengo per me stesso.

Non è schizofrenia, lo facciamo tutti più o meno velatamente. ;)

elevul
10-06-2010, 22:11
Astuto, molto astuto. Credo che un po' tutti abbiano delle maschere, è certo che nessuno lascerebbe scoperto il vero sè. Però non è schizofrenia, suvvia :D
Direi che le maschere sociali pirandelliane siano ormai una costante della nostra vita :D
Ma il tuo vero io è neutrale o tende in una delle due direzioni?
Ecco perché avevo messo l'anzi. La prima frase era solo per fare scena. :D
Per l'ultima domanda purtroppo non so risponderti.
Non so risponderti perché ho "implementato" le maschere talmente a fondo che quando metto su la maschera ne vengo pesantemente influenzato anche a livello emotivo e di pensiero, e oramai non sono più in grado di capire se sto indossando una maschera oppure sono "neutro".
Oserei dire che lo stato "neutro" è normalmente più verso il cattivo (non perché pensi in modo cattivo, ma perché quando fantastico tendo a fantasticare senza tenere neanche lontanamente conto della moralità, e faccio le peggio cose... :asd:), ma dipende molto dalla situazione. :D
Purtroppo, come in tutte le cose che faccio, sono andato troppo oltre ed ho trasformato una cosa buona in un problema... :cry:


Non è schizofrenia, lo facciamo tutti più o meno velatamente. ;)
Yep, ma io ho leggermente esagerato... :asd:

NexusMM
10-06-2010, 23:50
Era necessario ancora rispondere al nostro amico Nexus. Mi incuriosisce la sua curiosità :O

Ti ringrazio per la risposta articolata. Ho apprezzato.

Devo dire che era la risposta che cercavo. Un conto è ragionarci su per i fatti propri ed un altro è sentire la testimonianza di qualcuno che in un modo o nell'altro ha delle esperienze dirette.

Grazie ancora.


Non è schizofrenia, lo facciamo tutti più o meno velatamente. ;)

Ormai credo di farlo solo involontariamente.

Attorno ai vent'anni invece non riuscivo a farne a meno.

Con il tempo ho imparato ad essere semplicemente me stesso e credo di esserci riuscito abbastanza bene.

E' una cosa, fra l'altro, che dà molta soddisfazione.

Xile
11-06-2010, 06:15
Sono strano perché non parlo a manetta, e certe volte quando siamo in compagnia sono molto silenzioso e gli stronzi hanno anche da rompermi le balle che su 4 e più persone io sono l'unico che non parlo con mia ovvia incazzatura, ma dico, gli altri non parlano?! Devono farmi sempre pesare ta cosa?! :mad:

Don Peppone
11-06-2010, 07:42
Sono strano perché non parlo a manetta, e certe volte quando siamo in compagnia sono molto silenzioso e gli stronzi hanno anche da rompermi le balle che su 4 e più persone io sono l'unico che non parlo con mia ovvia incazzatura, ma dico, gli altri non parlano?! Devono farmi sempre pesare ta cosa?! :mad:

A me capita 'sta cosa se esco in compagnie dove conosco si e no una persona ... per questo evito! :asd:

Cmq un altro mio difetto è quello di volere avere PER FORZA ragione. :stordita:

il menne
11-06-2010, 08:02
Io faccio un ragionamento molto semplice basato sugli istinti.

La pulsione sessuale è una parte integrante di qualsiasi essere vivente sufficientemente evoluto.

Omosessuali e bisessuali vivono tranquillamente la loro sessualità e la esprimono senza problemi.

Gli asessuali non hanno questa pulsione.

La normalità/anormalità dettata da credo religiosi o moralità varie non mi interessa, io parlo di biologia.

Nel meccanismo biologico una persona che non prova istinti sessuali è un elemento che non sta funzionando.

Ora: o noi decidiamo che l'evoluzione umana ad un certo punto ha preso una deviazione e ha creato un nuovo tipo di individuo (una specie di mutazione genetica) oppure dobbiamo accettare il fatto che una persona che non ha bisogno di fare sesso sia necessariamente una persona malata.

Mi vanno bene entrambe le versioni, ma ripeto, gli studi in materia sono molto acerbi e vaghi...

Mi ricordo tempo fa di una discussione che feci con mio cugino che studia medicina, di un argomento simile ( non riguarda me, beninetso, io la pulsione ce la ho, sono sì single per scelta, ma degli altri... :asd: ) e mi disse che aveva letto di uno studio ( in inglese ) fatto in usa da dei ricercatori americani, che volevano cercare di comprendere se l'esposizione degli individui a ambienti stressanti e sovraffollati creassero problematiche o devianze evolutive dopo diverse generazioni.

Costoro avevano preso per l'esperimento una razza di topi o cavie con vita relativamente breve, mi pare, e nelle zone dell'esperimento avevan fatto in modo di far trovare cibo e acque sufficiente per tutti, ma li facevano aumentare di numero restando sempre nello stesso ambiente...

Ebbene dopo qualche generazione di sovraffollamento, fu rilevato che per alcuni di questi individui si perdeva la componente della pulsione sessuale... ovvero non si accoppiavano e quindi riproducevano più... e questi individui aumentavano quanto più aumentava il sovraffollamento.

Ora non mi ricordo i termini numerici percentuali esatti, ma era interessante rilevare come secondo il mio parente questo fenomeno si manifestava come risposta biologica al sovraffollamento ( si creava a livello di istinto la risposta al problema che affliggeva quella società ).

Ecco che secondo lui diversi aspetti della società moderna attuale sovraffollata e caotica / stressante sarebbero secondo lui spiegabili con questi meccanismi, secondo lui presenti in certa misura anche per l'uomo.

Ovviamente le cose son molto più complesse di come ho detto io in modo semplicistico e molto qui è nel campo del teorico... però è interessante ragionarci sopra. :fagiano:

Rainy nights
11-06-2010, 13:04
Mi ricordo tempo fa di una discussione che feci con mio cugino che studia medicina, di un argomento simile ( non riguarda me, beninetso, io la pulsione ce la ho, sono sì single per scelta, ma degli altri... :asd: ) e mi disse che aveva letto di uno studio ( in inglese ) fatto in usa da dei ricercatori americani, che volevano cercare di comprendere se l'esposizione degli individui a ambienti stressanti e sovraffollati creassero problematiche o devianze evolutive dopo diverse generazioni.

Costoro avevano preso per l'esperimento una razza di topi o cavie con vita relativamente breve, mi pare, e nelle zone dell'esperimento avevan fatto in modo di far trovare cibo e acque sufficiente per tutti, ma li facevano aumentare di numero restando sempre nello stesso ambiente...

Ebbene dopo qualche generazione di sovraffollamento, fu rilevato che per alcuni di questi individui si perdeva la componente della pulsione sessuale... ovvero non si accoppiavano e quindi riproducevano più... e questi individui aumentavano quanto più aumentava il sovraffollamento.

Ora non mi ricordo i termini numerici percentuali esatti, ma era interessante rilevare come secondo il mio parente questo fenomeno si manifestava come risposta biologica al sovraffollamento ( si creava a livello di istinto la risposta al problema che affliggeva quella società ).

Ecco che secondo lui diversi aspetti della società moderna attuale sovraffollata e caotica / stressante sarebbero secondo lui spiegabili con questi meccanismi, secondo lui presenti in certa misura anche per l'uomo.

Ovviamente le cose son molto più complesse di come ho detto io in modo semplicistico e molto qui è nel campo del teorico... però è interessante ragionarci sopra. :fagiano:
:D Carina come ipotesi, ne avevo sentito parlare ma il problema è sempre quello dell'applicazione all'uomo.

elevul
11-06-2010, 13:11
:D Carina come ipotesi, ne avevo sentito parlare ma il problema è sempre quello dell'applicazione all'uomo.

Non è forse vero che la gente che abita nelle città figlia di meno? :D

Rainy nights
11-06-2010, 13:18
Non è forse vero che la gente che abita nelle città figlia di meno? :D

In Cina mi piacerebbe sapere se negli anni ci sia stato o meno un abbassamento dell'impulso sessuale, figliare (come atto fisico e visibile) non lo si può giudicare viste le manovre di restrizione in atto... :stordita:

Wolfhwk
11-06-2010, 13:22
Ti ringrazio per la risposta articolata. Ho apprezzato.

Devo dire che era la risposta che cercavo. Un conto è ragionarci su per i fatti propri ed un altro è sentire la testimonianza di qualcuno che in un modo o nell'altro ha delle esperienze dirette.

Grazie ancora.


Di nulla ;)

Guren
11-06-2010, 17:39
In Cina mi piacerebbe sapere se negli anni ci sia stato o meno un abbassamento dell'impulso sessuale, figliare (come atto fisico e visibile) non lo si può giudicare viste le manovre di restrizione in atto... :stordita:

te lo dico io... la risposta è no.

semplicemente nei supermercati ci sono scaffali e scaffali pieni di profilattici in bella mostra e non seminascosti come accade nei nostri cattolicissimi supermercati :asd:

netsky3
11-06-2010, 17:42
te lo dico io... la risposta è no.

semplicemente nei supermercati ci sono scaffali e scaffali pieni di profilattici in bella mostra e non seminascosti come accade nei nostri cattolicissimi supermercati :asd:

Essendo fatti in cina non è detto che siano "efficienti" :D

Guren
11-06-2010, 17:59
Essendo fatti in cina non è detto che siano "efficienti" :D

in quel caso c'è l'aborto dato che per poter avere il secondo figlio c'è da pagare una tassa altissima :fagiano:

Rainy nights
11-06-2010, 18:00
te lo dico io... la risposta è no.

semplicemente nei supermercati ci sono scaffali e scaffali pieni di profilattici in bella mostra e non seminascosti come accade nei nostri cattolicissimi supermercati :asd:

Ecco abbiamo un riscontro :|

R4iDei
11-06-2010, 18:07
te lo dico io... la risposta è no.

semplicemente nei supermercati ci sono scaffali e scaffali pieni di profilattici in bella mostra e non seminascosti come accade nei nostri cattolicissimi supermercati :asd:

Vabbe non é*che qua in Italia per avere un profilattico devi spompinare il farmascita! Ok é*un paese alla deriva però non esageriamo :D
Semmai in cina c'é una poltiica delle nascite, puoi avere un solo figlio (l'hai scritto pure tu)!

netsky3
11-06-2010, 18:12
in quel caso c'è l'aborto dato che per poter avere il secondo figlio c'è da pagare una tassa altissima :fagiano:

Ma i condom cinesi sono più piccoli??:stordita:

Rainy nights
11-06-2010, 18:13
Ma i condom cinesi sono più piccoli??:stordita:

Sì.

netsky3
11-06-2010, 18:19
Sì.

Fico. Costano pure meno quindi?:D

Rainy nights
11-06-2010, 18:24
Fico. Costano pure meno quindi?:D

:mbe: E io che ne so? Chiedilo a guren...

netsky3
11-06-2010, 18:30
:mbe: E io che ne so? Chiedilo a guren...

Non importa, tanto non mi calzerebbero :O

RS7000
11-06-2010, 18:56
Ehm, i' tennico cisco :asd:
Comunque lo studio della psicologia,biologia,sociologia,storia, letteratura e filosofia sono sempre stati tra i miei hobby preferiti :D
Me li consulto quando ho un po' di tempo libero. :D
Ecco, allora lascia fare questi discorsi a chi fa lo psicologo di professione

Wolfhwk
11-06-2010, 19:56
Ecco, allora lascia fare questi discorsi a chi fa lo psicologo di professione

Ho una famiglia di psicologi :rolleyes:
Questa uscita te la potevi tranquillamente risparmiare. Facile valutare qualcuno in base alla professione senza conoscere la persona ;)

theultras
11-06-2010, 19:58
Ecco, allora lascia fare questi discorsi a chi fa lo psicologo di professione

ma che vuol dire allora i panettieri parlerebbero solo di pane e grissini?
e i macellai di carne ?
:mbe:

RS7000
12-06-2010, 11:15
ma che vuol dire allora i panettieri parlerebbero solo di pane e grissini?
e i macellai di carne ?
:mbe:
No, ma ho notato che in questo forum c'è sempre stato il vizio di fare i sapulelli.
Certi discorsi è meglio lasciarli a gente competente in materia, non dal primo che si fa la ricerca su google

RS7000
12-06-2010, 11:17
Ho una famiglia di psicologi :rolleyes:
...e ti pareva.....
Questa uscita te la potevi tranquillamente risparmiare. Facile valutare qualcuno in base alla professione senza conoscere la persona ;)
Io mi baso su ciò che viene scritto, se pensi di dare lezioni a qualcuno ti stai sbagliando di grosso.

irenezzz
12-06-2010, 11:42
Ecco, allora lascia fare questi discorsi a chi fa lo psicologo di professione

Mah anche lo psicologo a mio modesto avviso è una professione del tutto useless.
Per non parlare di quelli che hanno l'hobby della psicologia:rolleyes:

Rainy nights
12-06-2010, 11:55
Mah anche lo psicologo a mio modesto avviso è una professione del tutto useless.
Per non parlare di quelli che hanno l'hobby della psicologia:rolleyes:

In italia sicuramente, la figura dello psicologo/psicanalista di base a mio parere non ha molto senso quando ci sono gli psichiatri/neurologi che sono medici. In altri paesi quello che noi chiamiamo "psicologo" è tutt'altra cosa, qui il grosso del lavoro può essere richiesto nelle scuole come "supporto" psicologico, ma dubito fortemente che possa servire in casi di malattia vera e propria.

PS: parlo per cognizione di causa, conosco molti psicologi e non andrei da alcuno di loro vista la scarsa preparazione medico/sanitaria che l'università italiana prevede, almeno per il corso di base di 5 anni; a mio parere dovrebbe essere una specializzazione sanitaria, cosa che purtroppo non è affatto dal mio punto di vista.

EDIT:
I migliori sono quelli che si dedicano all'argomento come hobby, zero basi mediche/neurologiche e zero filosofiche e pretendono di capire tutto degli altri; sono realmente sconcertata da taluni soggetti, lo ammetto. :asd:

theultras
12-06-2010, 13:49
No, ma ho notato che in questo forum c'è sempre stato il vizio di fare i sapulelli.
Certi discorsi è meglio lasciarli a gente competente in materia, non dal primo che si fa la ricerca su google

non penso che nessuna voglia dare lezioni, ognuno dice la sua in base a esperienze e pensieri...poi i saputelli ci sono ovunque :asd:
e comunque a mio parere ha dato una risposta motivata, sensata che poi uno la accetti o no è soggettivo ;)

Don Peppone
12-06-2010, 14:00
No, ma ho notato che in questo forum c'è sempre stato il vizio di fare i sapulelli.
Certi discorsi è meglio lasciarli a gente competente in materia, non dal primo che si fa la ricerca su google

Non è solo questo, anzi, ho notato che in altri forum è persino peggio. :rolleyes:
Prova a sbagliare qualcosa nel modo di scrivere, qualcuno ti dirà per forza qualcosa, anche se lo sbaglio non l'hai fatto di proposito. :asd:

R4iDei
12-06-2010, 14:10
Ecco, allora lascia fare questi discorsi a chi fa lo psicologo di professione

Uno psicologo non verrebbe a scrivere cazzate su hwupgrade :D

Wolfhwk
12-06-2010, 15:21
No, ma ho notato che in questo forum c'è sempre stato il vizio di fare i sapulelli.
Certi discorsi è meglio lasciarli a gente competente in materia, non dal primo che si fa la ricerca su google

Eccellente, ora sono saputello :asd:
Io parlo solo per esperienza e rifletto molto sulle cose anche banali.

...e ti pareva.....

Io mi baso su ciò che viene scritto, se pensi di dare lezioni a qualcuno ti stai sbagliando di grosso.

Devo dare lezioni a te? Non so il motivo della tua provocazione gratuita, ma come al solito, esauriti i discorsi, si passa agli attacchi personali.
Io ti ho solo fatto notare alcune considerazioni perchè forse qualche esperienza l'avrei anche avuta, sempre con il tuo permesso eh. :asd:
Invece di scendere a tali bassezze era più opportuno controbattermi in maniera civile, perchè il forum fino a prova contraria è fatto per discutere e argomentare certe tesi. Non pretendo assolutamente di insegnare nulla a nessuno, ma anzi spesso nel corso delle discussioni (specialmente con berserkdan o Trokji o Proteus) ho avuto modo anche di cambiare idea e con umiltà ascoltare in silenzio (metaforico).
Di sicuro non pretendo di fare lo psicologo del forum, non ne ho neanche interesse, ma me ne interesso umilmente riportando certe esperienze o analizzando cautamente gli altri. Una cosa è dire "l'uomo è programmato", lanciando la palla e scappando, altro è argomentare con link ad articoli o ricerche e cercando di dare un significato scientifico o filosofico che sia alle proprie convinzioni o tesi. In questo caso ho parlato per esperienza e visto che mi piace analizzare me stesso posso anche voler comprendere gli altri che la pensano diversamente o in maniera simile.
Insomma, fai tu. Rimani con le tue convinzioni e arrivederci. ;)

Wolfhwk
12-06-2010, 15:25
Non è solo questo, anzi, ho notato che in altri forum è persino peggio. :rolleyes:
Prova a sbagliare qualcosa nel modo di scrivere, qualcuno ti dirà per forza qualcosa, anche se lo sbaglio non l'hai fatto di proposito. :asd:

Beh, questo errore l'ho fatto una volta sola con un 3d amoroso.
Ovviamente mi hanno fatto notare a loro volta gli errori delle mie correzioni, quindi ho perso l'arroganza di voler a tutti i costi sottolineare gli errori di battitura altrui. Non credo che qualcuno ne sia immune, almeno tutti ci avranno provato ad insegnare dall'alto del pulpito un po' di grammatica scambiando gli errori per distrazioni di battitura :asd:

Wolfhwk
12-06-2010, 15:27
non penso che nessuna voglia dare lezioni, ognuno dice la sua in base a esperienze e pensieri...poi i saputelli ci sono ovunque :asd:
e comunque a mio parere ha dato una risposta motivata, sensata che poi uno la accetti o no è soggettivo ;)

Se leggesse qualche altro mio intervento in altri 3d si renderebbe conto facilmente di stare additando male una persona fondamentalmente di "mente aperta". In quante occasioni ho avuto modo di cambiare idea e di vedere smontati per frasi i miei discorsi? Tante, tantissime volte e qualcosa a mio modesto parere si impara prima o poi.

Wolfhwk
12-06-2010, 15:29
Per non parlare di quelli che hanno l'hobby della psicologia:rolleyes:

Beh, più che hobby ho cominciato a bazzicare in quel mondo soprattutto per studiare la mia mente e analizzare me stesso. Ovviamente il perchè di tale scelta sono motivi personali ;)

Ja]{|e
12-06-2010, 15:30
Uno psicologo non verrebbe a scrivere cazzate su hwupgrade :D

Perché, è vietato l'ingresso agli psicologi sul forum di hwupgrade? :asd:

Don Peppone
12-06-2010, 15:30
Beh, più che hobby ho cominciato a bazzicare in quel mondo soprattutto per studiare la mia mente e analizzare me stesso. Ovviamente il perchè di tale scelta sono motivi personali ;)

Ci sono andato 3 volte dallo psicologo, perchè era disponibile a scuola ... mai più . :rolleyes:

Wolfhwk
12-06-2010, 15:33
Ci sono andato 3 volte dallo psicologo, perchè era disponibile a scuola ... mai più . :rolleyes:

Vabbeh, io sono lo psicologo di me stesso :D

irenezzz
12-06-2010, 15:33
Beh, più che hobby ho cominciato a bazzicare in quel mondo soprattutto per studiare la mia mente e analizzare me stesso. Ovviamente il perchè di tale scelta sono motivi personali ;)

Appunto....hobby!

Solertes
12-06-2010, 15:35
{|e;32282003']Perché, è vietato l'ingresso agli psicologi sul forum di hwupgrade? :asd:

No, è che per raccontarle si fanno pagare, quindi non verrebero qui a gratis (scherzo eh :D ) :O

Wolfhwk
12-06-2010, 15:35
Appunto....hobby!

Ok, ma mica cerco di analizzare gli altri pretendendo chissà che cosa. Sia chiaro. :asd:

Don Peppone
12-06-2010, 15:35
Vabbeh, io sono lo psicologo di me stesso :D

Io invece sono andato da uno "esterno", quindi non ero io :D il problema è che quando sono uscito dalla stanza mi sentivo rincoglionito ...

Wolfhwk
12-06-2010, 15:38
Io invece sono andato da uno "esterno", quindi non ero io :D il problema è che quando sono uscito dalla stanza mi sentivo rincoglionito ...

C'hanno provato anche con me per via del rapporto conflittuale adolescenziale che avevo con i genitori :asd:
Sono scappato ovviamente :asd:

theJanitor
12-06-2010, 15:46
{|e;32282003']Perché, è vietato l'ingresso agli psicologi sul forum di hwupgrade? :asd:

magari intendeva dire che non lo farebbe qua perchè gratis mentre di solito viene pagato per dire cazzate :asd: :asd:

Trokji
12-06-2010, 15:47
Ci sono andato 3 volte dallo psicologo, perchè era disponibile a scuola ... mai più . :rolleyes:

Perché, che ti disse (se si può dire..)?:D :confused:

Don Peppone
12-06-2010, 15:49
C'hanno provato anche con me per via del rapporto conflittuale adolescenziale che avevo con i genitori :asd:
Sono scappato ovviamente :asd:

Io ricordo una volta che mi fece fare un "gioco", (non so a che servisse però me l'ha fatto fare), mi disse di scrivere su un foglio le persone più importanti della mia vita ... io convinto che fossero solo gli amici, salto genitori e le 2 sorelle ... la psicologa lo vede, mi chiede chi sono, ed io dico che sono solo gli amici ... allora incomincia a dire: "quindi per te i famigliari non contano niente ? :rolleyes: " Io divento rosso, mi ha imbarazzato un po' e le ho spiegato il tutto ... :D

cmq non è che mi abbia detto nulla di che, era brava, solo che io in determinate situazioni sono tutt'altro che tranquillo, quindi evito se posso. :asd:

Wolfhwk
12-06-2010, 15:50
Io ricordo una volta che mi fece fare un "gioco", (non so a che servisse però me l'ha fatto fare), mi disse di scrivere su un foglio le persone più importanti della mia vita ... io convinto che fossero solo gli amici, salto genitori e le 2 sorelle ... la psicologa lo vede, mi chiede chi sono, ed io dico che sono solo gli amici ... allora incomincia a dire: "quindi per te i famigliari non contano niente ? :rolleyes: " Io divento rosso, mi ha imbarazzato un po' e le ho spiegato il tutto ... :D

cmq non è che mi abbia detto nulla di che, era brava, solo che io in determinate situazioni sono tutt'altro che tranquillo, quindi evito se posso. :asd:

:asd: :asd: :asd:

Trokji
12-06-2010, 15:59
Io ricordo una volta che mi fece fare un "gioco", (non so a che servisse però me l'ha fatto fare), mi disse di scrivere su un foglio le persone più importanti della mia vita ... io convinto che fossero solo gli amici, salto genitori e le 2 sorelle ... la psicologa lo vede, mi chiede chi sono, ed io dico che sono solo gli amici ... allora incomincia a dire: "quindi per te i famigliari non contano niente ? :rolleyes: " Io divento rosso, mi ha imbarazzato un po' e le ho spiegato il tutto ... :D

cmq non è che mi abbia detto nulla di che, era brava, solo che io in determinate situazioni sono tutt'altro che tranquillo, quindi evito se posso. :asd:

Cosa le spiegasti...??:confused: :confused: :D

Don Peppone
12-06-2010, 16:02
Cosa le spiegasti...??:confused: :confused: :D

Che non avevo capito che dovevo inserire anche i famigliari nel foglietto ... perchè, ripeto, come le dissi che i famigliari non c'erano lei mi disse che a me non importava nulla di loro, ed in quel momento mi sono sentito a disagio. Per come sono io poi, quando mi capitano situazioni del genere cerco di evitarle in qualsiasi modo, non ci sono cazzi. Basta che succeda anche una sola volta. Per farti un esempio, se esco con una nuova comitiva e già dal primo giorno non mi trovo bene, cambio aria, non cerco inutilmente di adattarmi, vado solo dove riesco a vivere come voglio io, son fatto così ;)

RS7000
12-06-2010, 18:04
Una cosa è dire "l'uomo è programmato", lanciando la palla e scappando, altro è argomentare con link ad articoli o ricerche e cercando di dare un significato scientifico o filosofico che sia alle proprie convinzioni o tesi. In questo caso ho parlato per esperienza e visto che mi piace analizzare me stesso posso anche voler comprendere gli altri che la pensano diversamente o in maniera simile.
Insomma, fai tu. Rimani con le tue convinzioni e arrivederci. ;)
E chi è che sta scappando? In pratica sei tu quello che vuoi avere l'ultima parola su tutto, per cui è inutile che ci siano gli ignoranti come me che rubano lo spazio ai tuoi preziosi interventi infarciti di cultura che io evidentemente non ho. Morale della favola, ti lascio tutto lo spazio che vuoi e per quanto mi riguarda esco da questo 3d.

Wolfhwk
12-06-2010, 18:33
E chi è che sta scappando? In pratica sei tu quello che vuoi avere l'ultima parola su tutto, per cui è inutile che ci siano gli ignoranti come me che rubano lo spazio ai tuoi preziosi interventi infarciti di cultura che io evidentemente non ho. Morale della favola, ti lascio tutto lo spazio che vuoi e per quanto mi riguarda esco da questo 3d.

No, aspetta, parliamone con calma...

elevul
12-06-2010, 19:55
E chi è che sta scappando? In pratica sei tu quello che vuoi avere l'ultima parola su tutto, per cui è inutile che ci siano gli ignoranti come me che rubano lo spazio ai tuoi preziosi interventi infarciti di cultura che io evidentemente non ho. Morale della favola, ti lascio tutto lo spazio che vuoi e per quanto mi riguarda esco da questo 3d.


Oddio, ora fa la vittima! :sbonk: :sbonk: