View Full Version : HP ENVY 17-1010el
atinvidia80
01-06-2010, 18:16
Ciao a tutti sono veramente tentato all'acquisto di questo portatile gli unici dubbi che ho sono due :
la qualità dello schermo
l'efficienza del sistema di raffreddamento (la 5850 essendo una 5870 downclockata scalda parecchio)
Aspettando i vostri pareri vi posto le caratteritiche di questo Hp :
Processore Produttore Intel®
Tipo Core™ i7-720QM
Velocità del clock 1.60 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 6GB (1x2GB+1x4GB)
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD5850
Memoria totale 1GB dedicata GDD5
Dettagli 3835MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD
Caratteristiche LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Beats Audio e HP Triple Bass Reflex Subwoofer
Display Tipo HP BrightView Infinity HD+ con tecnologia LED
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1600x900 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Si
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB3.0 + 3 USB2.0 (di cui 1 condivisa eSATA)
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro Porta Mini-display
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Dimensioni e peso Larghezza 41,6 cm
Profondità 2 7,5 cm
Altezza 3,17 / 3,87 cm
Peso 3,41 kg
Accessori Tastiera Tastiera completa ad isola retroilluminata
Mouse HP Trackpad Multi-Touch
Webcam Webcam HP TrueVision HD
Microfono Si
Telecomando No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Corel VideoStudio, Corel PaintShop Pro
Utilities HP QuickWeb, HP Setup, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, HP QuickWeb, Omnifone MusicStation, Cyberlink DVD Suite, tool di creazione CD/DVD di ripristino
Antivirus Norton Internet Security 2010 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
lollissimo
01-06-2010, 19:07
anche io sono molto interessato
atinvidia80
03-06-2010, 17:32
Mi Interessano anche pareri e opinioni dei possessori che hanno precedenti versioni di HP ENVY se mai ce ne fossero...
atinvidia80
03-06-2010, 18:12
Caratteristiche specifiche del pannello :
[IMG]http://img139.imageshack.us/img139/7531/schermatas.png (http://img139.imageshack.us/i/schermatas.png/)
e Link per scaricare il Manuale :
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02160120.pdf
Shady 91'
03-06-2010, 18:24
tho seconda coincidenza :)
allora anche io sono super interessato a questa bella bestiolina però ci sono alcune cose che non mi tornano:
lo schermo sapevo essere un Full HD vale a dire i 1920x1080
il drive è anche Blu-ray disc (funzionalità per me indispensabile per il mio primissimo notebook, visto che tra n900 e possibile tx 7 ne avrò di roba da masterizzare.... ;)
stop. Le altre cose son giuste.
il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1600 dindini che non sono di certo pochi però considerando la tecnologia che ci stà sopra.... chissà poi se il bt sarà aggiornabile al 3.0 avendo scheda wireless e bt....
Personalmente processori ram e altre porcate mi interessano poco: tuttavia punto su questo modello per due motivi:
- non trovo alternative valide
- ho intenzione di avvicinarmi quanto più possibile al mondo del ritocco, video in particolare.
Non utilizzo giochi.
atinvidia80
03-06-2010, 19:42
tho seconda coincidenza :)
allora anche io sono super interessato a questa bella bestiolina però ci sono alcune cose che non mi tornano:
lo schermo sapevo essere un Full HD vale a dire i 1920x1080
il drive è anche Blu-ray disc (funzionalità per me indispensabile per il mio primissimo notebook, visto che tra n900 e possibile tx 7 ne avrò di roba da masterizzare.... ;)
stop. Le altre cose son giuste.
il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1600 dindini che non sono di certo pochi però considerando la tecnologia che ci stà sopra.... chissà poi se il bt sarà aggiornabile al 3.0 avendo scheda wireless e bt....
Personalmente processori ram e altre porcate mi interessano poco: tuttavia punto su questo modello per due motivi:
- non trovo alternative valide
- ho intenzione di avvicinarmi quanto più possibile al mondo del ritocco, video in particolare.
Non utilizzo giochi.
la versione a cui ti riferisci è : HP ENVY 17-1020el che ha in più rispetto alla versione che ho postato : il lettore Blu-Ray, 2 Hard Disk da 500 GB e lo schermo Full-Hd
Shady 91'
03-06-2010, 21:32
e questa quanto costa?
HP ENVY 17-1020el costa su i €1700 online
Shady 91'
04-06-2010, 09:19
perdon....chiedevo questo da te postato non quello che conoscevo io
atinvidia80
04-06-2010, 13:04
perdon....chiedevo questo da te postato non quello che conoscevo io
Da "Mediamondo" lo vendono a 1399 euro con consegna a partire dal 28 giugno
Gran bel portatile (non troppo portatile visto che è un 17')
Speriamo nell'uscita del 14 o meglio 15' potrebbe essere un ottimo rivale del toshiba o del sony vaio,la cosa che mi piace di più è che finalmente è uscito un portatile in alluminio (come per i prodotti della mela) addio plasticone scricchioli e materiale consumato..ancora non è unibody però è un gran passo :)
Non voglio smorzare il tuo entusiasmo, ma anche l'alluminio non è esente da problemi tipo macchie indelebili o ingiallimento. Speriamo che abbiano usato una qualità di alluminio decente.
Personalmente se dovevano copiare qualcosa del Mac avrei preferito che lo avessero fatto con la qualità dello schermo, invece che con il guscio. Allora si che diventava un degno rivale.
Il modello top di gamma ha un pannello full hd (anche se 300€ in più mi sembrano troppi), puo darsi che possa competere.Non ci resta che aspettare per vedere la qualità del display dal vivo..
Shady 91'
04-06-2010, 16:47
300€ sono si per il display full hd ma anche per il lettore blu-ray (che dovrebbe essere anche un masterizzatore)
Ho visto delle prove su un sito e ho notato che aveva una bassa luminosità, in confronto ad altri pannelli... Ma vale per tutti i modelli o ce ne sono con un bel monitor?
Saluti
Kappa
Non so se si possa postare un link a un video di youtube,al massimo chiedo scusa ai moderatori che penseranno a toglierlo..
http://www.youtube.com/watch?v=4mGvxk2NUkE
in questo video al computex prende 7 in tutti i settori,ma mi chiedo come fa a prendere 7.6 in disco rigido..prendo io 5.9 che ho un western digital serie black...possibile che quel modello esposto dentro ha un SSD?
batfed,sul sito americano hp.com (neanche da mettere con quello italiano) puoi configurarti l'hardware ed è presente anche un sistema ibrido SSD+HDD quindi è molto probabile si tratti di una SSD valutata 7.6..o magari anche il RAID tra i due HDD..x la data di uscita nessuno sa niente?io ho provato a chiamare un rivenditore HP e niente,l'unica è il 28 giugno da Mediaworld..
Ho letto un pò in giro e pare che scaldi parecchio,non è presente un numlock per utilizzare in Numpad come frecce..e le frecce in se mi hanno un po deluso(le freccia su e giu occupano il posto di 1 tasto),per il resto mi sembra piu che soddisfacente..
diabolik1981
05-06-2010, 10:47
300€ sono si per il display full hd ma anche per il lettore blu-ray (che dovrebbe essere anche un masterizzatore)
no, solo lettore, è un combo-drive.
atinvidia80
10-06-2010, 12:09
Prezzo ufficiale : 1399 euro .
Ecco un paio di link che danno informazioni sulle temperature ( e altro) che raggiunge questo portatile :
http://forum.notebookreview.com/6298533-post510.html
http://forum.notebookreview.com/6286940-post294.html
OtticaBolis
10-06-2010, 22:49
x me è molto meglio l'asus G73. per 1300/1400 ha in piu' 8 Gb di ram....hd 1 TB....schermo full led.....e la ati 5870 che fa quasi 13k nel 3d mark 2006.
mentre sto 5850 è na ciofeca...non arriva neanche a 10k....
e poi sto notebook ha la faccia di un notebook forno.....è troppo sottile per avere su tutta sta roba.....per me scalda di brutto....e costa no sbotto...
costanet
11-06-2010, 14:29
Indubbiamente interessante la proposta HP e anche la possibilità dei due modelli uno preferibile per chi vede film e l'altro per chi gioca. Da verificare appunto calore e display.
Resta in generale da vedere l'utilità di sfornare macchine di questo tipo , adatte per giocare su PC quando il mercato giochi PC ha ben pochi anni di vita davanti almeno per la tipologia di giochi tripla A.
Oggi come oggi un i-5 con 5650 spesso sotto gli 800 euro è la scelta migliore e piu' sensata.
atinvidia80
11-06-2010, 15:26
Il portatile in questione monta una 5850 con memorie GDDR5 ( e non ddr3 come gli acer) ed è in grado fare oltre 12000 punti al 3d Mark 2006. Essendo in teoria una 5870 Downclockata di soli 75 Mhz , è ragionevole pensare che con un leggero overclock raggiunga le stesse prestazioni di una 5870. Per quanto mi riguarda gli unici dubbi che ho sono :
la qualità dello schermo e del sistema di dissipazione.
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5850.23069.0.html
Ho visto l'altro giorno il nuovo dv6 alla trony...e nn mi sembra male..apparte la scheda video (una ati 5650,meno performante della 5850) e l'usb 3.0 (che manca)..il processore è sempre un i7 720 1.6Ghz e il portatile sembra abbia meno spessore rispetto all'envy 17..quindi essendo gia in commercio magari si trovano piu info riguardo il suo raffreddamento e temperature..del processore parlo,la scheda video scalderà di piu..tocca aspettare il 28 giugno x avere un verdetto...
Interessato pure io :)
Qualcuno lo possiede per caso? :fagiano:
walter il mago
15-06-2010, 11:55
Ciao,
avete più o meno idea di quanto possa durare la batteria?
Mi puoi dare l'indirizzo web di mediamondo?
Su FNAC si trova con 100 € di sconto
Grazie
walter
mediamondo è mediaworld:
http://www.mediaworld.it/
se vuoi l'articolo di preciso senza starlo a cercare vai su questo link :
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3569724&langId=-1&category_rn=1504
da quello che ho letto in giro la durata della batteria è di circa un'ora e mezza alla grande,navigando su internet solamente..
Ciao a tutti, sto seguendo anche io questa bestiola, e dai video che ho guardato in giro mi piace sempre piu'.
Visto che lo prenderei a rate mi sa che optero' per il 1020.
Teniamoci informati, conto su di voi!
zerogradi80
18-06-2010, 09:46
Puoi linkare qualche video? anche io sono interessato al 1020...ma aspetto che scende un pò il prezzo visto che nn vado di fretta...
il 1010el interessa tantissimo anche a me...peccato per il prezzo però, eccessivo per me ma secondo me anche un pò altino in valore assoluto...
zerogradi80
18-06-2010, 10:07
Come tutte le cose tecnologiche il prezzo è destinato a scendere...devi solo attendere un pò
Puoi linkare qualche video? anche io sono interessato al 1020...ma aspetto che scende un pò il prezzo visto che nn vado di fretta...
Cerca "HP Envy 17" su youtube e troverai tanta roba! ;)
Come tutte le cose tecnologiche il prezzo è destinato a scendere...devi solo attendere un pò
scusa se insisto, ma secondo te quanto tempo ci metterà a scendere sui 1000 euro?? no perchè il problema è che volevo farmelo regalare tra poco più di un mese per la laurea...:muro:
p.s.
ovviamente parlo del 1010el e non del 1020...
zerogradi80
18-06-2010, 18:50
considerando che su mediaworld lo mettono in vendita dal 28 giugno a 1700 euro quasi..secondo me dovremo aspettare verso settembre..anche perchè su altre piattaforme di vendita meno famose nn si trova ancora ed è lì che risparmi...
considerando che su mediaworld lo mettono in vendita dal 28 giugno a 1700 euro quasi..secondo me dovremo aspettare verso settembre..anche perchè su altre piattaforme di vendita meno famose nn si trova ancora ed è lì che risparmi...
ma sei sicuro che sia il 1010el e non il 1020el??? il 1010 sul sito HP sta a 1399...non penso che una grande catena lo venda ad un prezzo superiore
zerogradi80
19-06-2010, 16:10
Sorry... io mi riferivo al 1020, cmq entrambi sono in consegna dal 28...
Cari amici di hardware upgrade sono un utente del miglior forum di tecnologia d'Italia. Anche se da fuori ho letto molto questo è il mio primo post!!:D
Sono interessato all'acquisto di questo notebook, ma sono indeciso tra i due modelli.
Mi pongo anche due domande su questo prodotto:
-sul sito hp c'è scritto:
"17-1010el: Display LED HP BrightView Infinity HD+ alta definizione diagonale 43,9 cm (17,3")"
relativo allo schermo del modello da 1399 di hp envy 17. E' un normale schermo retroilluminato a led o di miglior qualita?
-per giocare qual è il migliore? In un full hd si va male a giocare?
Il surriscaldamento non è un problema, vedo che è munito di grandi griglie di ventilazione e un pc di alluminio scalda meno che di plastica, poi credo che non abbia senso pensare di attaccare 3 schermi a un notebook e giocarci senza che si scaldi, quindi hp dovrebbe aver risolto il problema dei pavillon.
Avevo anche optato per il g73jh ma leggendo forum americani sembra che abbia molti problemi e la pecca del secolo; non ha nè vga nè hdmi e come faccio ad attaccarlo alla tv? E neanche e-sata da quel che sembra!
Se qualcuno vuole rispondermi o controbattermi sono disposto ad ascoltare.;)
zerogradi80
19-06-2010, 17:07
Di sicuro è uno schermo con ottime caratteristiche...anche perchè le precedenti versioni hp nn montavano questo di schermo..cmq se vuoi il full hd opta per il 1020
Avevo anche optato per il g73jh ma leggendo forum americani sembra che abbia molti problemi e la pecca del secolo; non ha nè vga nè hdmi e come faccio ad attaccarlo alla tv? E neanche e-sata da quel che sembra!
Ha sia HDMI che VGA... L'unica cosa che manca è l'e-Sata.
Saluti
Kappa
per giocare è meglio la risoluzione del full-hd oppure no è indifferente?
tra l'envy e l'asus g73 ql'è meglio?
uhavetobuzz
21-06-2010, 06:52
in breve per chi non ha molto tempo da perdere dirò un paio di cose
i vantaggi fondamentali del hp envy 17 sono la batteria aggiuntiva da 15 celle... anche se qui in Italia non se ne parla (terzo mondo) il che permette + del doppio dell'autonomia al momento ancora non si trovano test ma è facile vedendo quello che riesce a fare con una 9 celle direi che arriverà a 5 ore in idle e 1 e mezza in gaming
le misure .. è uno dei + compatti della sua cetegoria niente a che vedere con l'asus ingombrante e + pesante.
x chi non interessa affatto la portabilità consiglierei l'asus che è poco ma cmq lo è sicuramente + performante
come l'alienware m17x lo è ancora + dell'asus
cmq vi parlo da possessore di svariati portatili 1730 m17x m15 bla bla
x giocare veramente veramente non bastano i fissi in crossfire quindi a mio avviso inutile cercare di "strizzare" un portatile meglio optare per un compromesso
andyschleck
21-06-2010, 09:11
ciao a tutti :D io sono intenzionato all'acquisto di questo portatile per il design e anche x le caratteristiche tecniche come la scheda grafica processore e schermo... secondo voi è una buona scelta x me che lo utilizzerei per autocad, photoshop, 3ds max e poi musica e internet?? niente game. grazie :D
ciao a tutti :D io sono intenzionato all'acquisto di questo portatile per il design e anche x le caratteristiche tecniche come la scheda grafica processore e schermo... secondo voi è una buona scelta x me che lo utilizzerei per autocad, photoshop, 3ds max e poi musica e internet?? niente game. grazie :D
ma ci dici sul serio? Certo che ti abbasta e ti avanza pure ihihihih
Ma qualcuno è già riuscito a mettere le mani sull'Envy per dare qualche impressione?
Non si trova da nessuna parte dalle mie ricerche...Garmania inclusa :rolleyes:
Pochi giorni al lancio....vediamo un po se spunta su altri Shop ;)
Ho sentito ottime opinioni sullo schermo, inoltre vederlo con 3 monitor esterni attaccati mi ha lasciato senza parole :D
Saluti
Kappa
Il 28 credo visto che Mediaworld inizia a venderlo da quella data
Ho letto in un forum straniero i pareri di gente che lo ha gia' :cry:
In molti lamentano un riscaldamento atroce, qualcuno lamenta addirittura che sempre a causa del riscaldamento dopo alcune ore di utilizzo la scocca si deformi e il notebook cominci a traballare (si crea un dislivello tra i piedini di appoggio)...
Porca miseria a sentire i loro pareri il mio entusiasmo si e' ridimensionato, spero arrivi presto in mano a qualche italiano per capirci di piu'!!!
1.399 come da volantino MW.
Attendo notizie ulteriori su eventuali problemi.
ciao a tutti ero anche io interessato al pc in oggetto.
sono passato ieri da MW, hanno esposto la versione envy 17 1020 el (quella full hd con blue ray) a circa 1600 €
io ho chiesto se arrivava la 1010 EL, ma non hanno saputo rispondermi, sarebbe quella da 1399.
i miei dubbi sono:
1) surriscaldamento : ieri ho visto quello da MW in esposizione nalla zona a sinistra del touchpad, la temperatura era nettamente piu' alta del restante PC, tenete conto che erano le 17.00 ma che unicamente c'era la presentazione a pc dell'envy, immagino con a piena spinta un gioco 3d che succede.
2) ho visto su oyutube un video con la tastiera e zona corrispondente che fletteva paurosamente, cercate come envy 17 flex keyboards, non so se sia voluto ma certamente non da' l'idea di solidità
Ho letto in un forum straniero i pareri di gente che lo ha gia' :cry:
In molti lamentano un riscaldamento atroce, qualcuno lamenta addirittura che sempre a causa del riscaldamento dopo alcune ore di utilizzo la scocca si deformi e il notebook cominci a traballare (si crea un dislivello tra i piedini di appoggio)...
Porca miseria a sentire i loro pareri il mio entusiasmo si e' ridimensionato, spero arrivi presto in mano a qualche italiano per capirci di piu'!!!
Ho letto si trattasse di casi ristretti a modelli "difettosi" o comunque degli early adopters, ma non saprei dire.
Di certo, ho visto anch'io il volantino e ne sono MOLTO intrigato, qualcuno lo compri e dia pareri per favore! Sono intenzionatissimo a metterci su le mani!
Ho letto in un forum straniero i pareri di gente che lo ha gia' :cry:
In molti lamentano un riscaldamento atroce, qualcuno lamenta addirittura che sempre a causa del riscaldamento dopo alcune ore di utilizzo la scocca si deformi e il notebook cominci a traballare (si crea un dislivello tra i piedini di appoggio)...
Porca miseria a sentire i loro pareri il mio entusiasmo si e' ridimensionato, spero arrivi presto in mano a qualche italiano per capirci di piu'!!!
ciao a tutti ero anche io interessato al pc in oggetto.
sono passato ieri da MW, hanno esposto la versione envy 17 1020 el (quella full hd con blue ray) a circa 1600 €
io ho chiesto se arrivava la 1010 EL, ma non hanno saputo rispondermi, sarebbe quella da 1399.
i miei dubbi sono:
1) surriscaldamento : ieri ho visto quello da MW in esposizione nalla zona a sinistra del touchpad, la temperatura era nettamente piu' alta del restante PC, tenete conto che erano le 17.00 ma che unicamente c'era la presentazione a pc dell'envy, immagino con a piena spinta un gioco 3d che succede.
2) ho visto su oyutube un video con la tastiera e zona corrispondente che fletteva paurosamente, cercate come envy 17 flex keyboards, non so se sia voluto ma certamente non da' l'idea di solidità
Che delusione.... :(
A sto punto mi orienterò su qualcos'altro...... :help:
Che delusione.... :(
A sto punto mi orienterò su qualcos'altro...... :help:
Io comunque aspetterei di sentire cosa dicono i primi fortunati acquirenti del forum ;)
Io comunque aspetterei di sentire cosa dicono i primi fortunati acquirenti del forum ;)
Contavo di essere io uno dei fortunati acquirenti, ho giusto giusto una copia di Bioshock che scalpita :P
Contavo di essere io uno dei fortunati acquirenti, ho giusto giusto una copia di Bioshock che scalpita :P
Vai siamo tutti con te :sofico:
uhavetobuzz
24-06-2010, 02:04
certo servirebbe qualcuno di esperto...per qualche info utile anzichè a me piace lo compro pure io...
ad ogni modo per quello che ho trovato io sulweb...ma + siamo meglio è.. a cercare intendo
pare che il problema del envy sia effettivamente GROSSO i tasti wasd diventano intoccabili da quanto calore emana ... sembra che questo avvenga sia i5 che i7 etc... ma sembra che chi ha il disco ssd avverta moooolto molto meno calore.. insomma sembra che il difetto ci sia, ossia è stato costruito in modo di emanare calore verso l'alto per non rischiare di soffocare sotto. ovviamente il disco ssd costa di + e possiamo scordarci di prenderlo da mediaworld dove la configurazione sarà standard.
invece...
tutti contenti delle prestazioni
batteria a risparmio con wifi 3 ore
trackpad pessimo sia come materiale che come grandezza impiccia dicono bo cmq sono molto meno entusiasta
credo che lo proverò prima di comprarlo e in caso optero per un acer che costa meno con lo stesso identico hardware ( anzi 5870) con la batteria che dura di + ma con un pessimo pessimo monitor,... a qualcosa bisogna rinunciare ,,. cmq spero qualcuno lo provi prima di me ...
certo servirebbe qualcuno di esperto...per qualche info utile anzichè a me piace lo compro pure io...
ad ogni modo per quello che ho trovato io sulweb...ma + siamo meglio è.. a cercare intendo
pare che il problema del envy sia effettivamente GROSSO i tasti wasd diventano intoccabili da quanto calore emana ... sembra che questo avvenga sia i5 che i7 etc... ma sembra che chi ha il disco ssd avverta moooolto molto meno calore.. insomma sembra che il difetto ci sia, ossia è stato costruito in modo di emanare calore verso l'alto per non rischiare di soffocare sotto. ovviamente il disco ssd costa di + e possiamo scordarci di prenderlo da mediaworld dove la configurazione sarà standard.
invece...
tutti contenti delle prestazioni
batteria a risparmio con wifi 3 ore
trackpad pessimo sia come materiale che come grandezza impiccia dicono bo cmq sono molto meno entusiasta
credo che lo proverò prima di comprarlo e in caso optero per un acer che costa meno con lo stesso identico hardware ( anzi 5870) con la batteria che dura di + ma con un pessimo pessimo monitor,... a qualcosa bisogna rinunciare ,,. cmq spero qualcuno lo provi prima di me ...
Gli Acer hanno molto più del monitor di pessimo... non so quanto convenga.
Comunque sta storia delle frecce direzionali non l'ho mai sentita: leggendo immagino il tuo stesso forum straniero ho letto:
idle ~55°C e gaming besante 74-80°C interni ovviamente, la zona calda è principalmente la sinistra oltre il limite de touchpad ma mi sembra ovvio, tutto là sta! Disco fisso e GPU, che peraltro è un mostro. INoltre la 5850 con un minimo OC raggiunge tranquillamente la 70, è uno scarto di 74Mhz. Per il flex di tastiera, mi pare succedesse solo premendo MOLTO. Parecchi che lamentavano danni o altro o non erano abituati al touch (che io non uso MAI) o avevano hardware difettoso
Insomma, io attendo che qualche altra anima pia lo compri e lo svisceri,in fondo lunedì non è lontano, e mi sembra sia già regolarmente in vendita :D
EDIT: non so sum MSI, dove è disponibile e sono presenti recensioni?
uhavetobuzz
24-06-2010, 07:33
msi gx 740 ottimo monitor pesa quasi un chilo in meno dell'envy dura 2 ore la batteria invece di 3 costa uguale ha la 5870 ddr5
bho
cmq anche io aspetto lunedì e spero di poterci mettere le mani magari con qualche benchmark in dotazione e testare queste fantomatiche temperature ... che scaldi non mi importa ma se rende difficile o scomodo l'utilizzo si .
Ragazzi, per il discorso tastiera: ho fatto un giro giovedì al MW, l'Envy purtroppo non c'era, ma ho "tastato" quello che avevano disponibile.
Flettono tutti, chi più chi meno, gli HP flettono molto poco, gli Acer un poco di più, ho provato un Toshiba, fletteva da matti, pure la scocca dove si poggiano i polsi, tremendo!!! Inoltre sto provando a premere forte il mio MBP, flette un poco anche lui. Penso sia normale per tutti i notebook che hanno tastiera a isola, data la poca scocca che circonda la stessa.
Saluti
Kappa
Ragazzi, per il discorso tastiera: ho fatto un giro giovedì al MW, l'Envy purtroppo non c'era, ma ho "tastato" quello che avevano disponibile.
Flettono tutti, chi più chi meno, gli HP flettono molto poco, gli Acer un poco di più, ho provato un Toshiba, fletteva da matti, pure la scocca dove si poggiano i polsi, tremendo!!! Inoltre sto provando a premere forte il mio MBP, flette un poco anche lui. Penso sia normale per tutti i notebook che hanno tastiera a isola, data la poca scocca che circonda la stessa.
Saluti
Kappa
Spero che arrivi lunedì francamente: il flex della tastiera non mi spavena affatto, anche perchè spero che abbiano migliorato dagli errori della versione americana; le temperature sono a tutti gli effetti l'unica cosa che mi trattiene dal fiondarmi a prendere questo affare. Quello e lo sbattimento di dover poi reinstallare da zero tutti i vari driver per il technobabble di HP (ProtectSmart) :D
zerogradi80
26-06-2010, 09:29
Guardate che confezione chic...
http://www.youtube.com/watch?v=TepZSU4P2a0&feature=related
speriamo che qualcuno del forum lo acquisti al piu presto..
Spero che arrivi lunedì francamente: il flex della tastiera non mi spavena affatto, anche perchè spero che abbiano migliorato dagli errori della versione americana; le temperature sono a tutti gli effetti l'unica cosa che mi trattiene dal fiondarmi a prendere questo affare. Quello e lo sbattimento di dover poi reinstallare da zero tutti i vari driver per il technobabble di HP (ProtectSmart) :D
Le temperature di tutti i 17" con i7 e 5850-5870 sono alte, non si salva nessuno, ne Santech, ne Alienware, ne Asus, nessuno... Quindi bisogna mettersela via.
Per quanto riguarda il miglioramento dalla versione americana, sinceramente dubito fortemente :D
Saluti
Kappa
Ma possible che non si trovi in rete una recensione seria?
Ma quindi dopo un po che si gioca è quasi impossibile tenere la mano sopra la tastiera? :doh:
cloude27
26-06-2010, 14:14
Ciao Ragazzi. Sono fresco di registrazione mi presento e vi saluto. Claudio da Napoli!:D
Il mio primo post è dedicato all' Hp Envy 17-1010el. Infatti l'ho acquistato online su mediaworld e dovrebbe arrivarmi martedì-mercoled' in contrassegno. Appena ci metterò le mani potrò rispondere a svariati quesiti che ho letto a riguardo.
Pagato 1399 euro (come specificato dal prezzo di lancio) ed ho esteso la garanzia a 4 anni con circa 18 euro in +. (COSA MOLTO SENSATA VISTO CHE SI TRATTA DI UN MODELLO NUOVO).
Ho letto di surriscaldamento hardware ma credo sia normale con quel PO' DI ROBA contenuta all'interno. :sbavvv:
E poi, come diceva Kjx89, non è l'unico modello che "scalda". Avendo però la scocca in alluminio dissipa meglio il calore rispetto ad una semplice scocca in plastica. Speriamo almeno non si verifichi AUTOCOMBUSTIONE :doh:
p.s NON STO + NELLA PELLE!!!!!!!!
A prestissimo per la mia recensione tutta personale. :cool:
Ciao Ragazzi. Sono fresco di registrazione mi presento e vi saluto. Claudio da Napoli!:D
Il mio primo post è dedicato all' Hp Envy 17-1010el. Infatti l'ho acquistato online su mediaworld e dovrebbe arrivarmi martedì-mercoled' in contrassegno. Appena ci metterò le mani potrò rispondere a svariati quesiti che ho letto a riguardo.
Pagato 1399 euro (come specificato dal prezzo di lancio) ed ho esteso la garanzia a 4 anni con circa 18 euro in +. (COSA MOLTO SENSATA VISTO CHE SI TRATTA DI UN MODELLO NUOVO).
Ho letto di surriscaldamento hardware ma credo sia normale con quel PO' DI ROBA contenuta all'interno. :sbavvv:
E poi, come diceva Kjx89, non è l'unico modello che "scalda". Avendo però la scocca in alluminio dissipa meglio il calore rispetto ad una semplice scocca in plastica. Speriamo almeno non si verifichi AUTOCOMBUSTIONE :doh:
p.s NON STO + NELLA PELLE!!!!!!!!
A prestissimo per la mia recensione tutta personale. :cool:
Esatto, essendo la scocca in alluminio, l'effetto del surriscaldamento si avverte più facilmente, perché lo scambio termico è alto.
Appena ti arriva fai le foto! :D
Saluti
Kappa
Io ho provato a 'fare un giro' sul modello 1010 che era in esposizione in un mediamondo di milano ed a me sembrava che il lato sinistro fosse già fin troppo caldo per i miei gusti ... secondo me, facendo girare un gioco, ci si può cuocere qualcosa :D
Il flex dei tasti è più marcato in certe zone della tastiera che non in altre, ma mi sembrava in linea con le tastiere degli altri portatili del genere.
peccato xchè pure a me interessava :( attenderò recensioni di chi lo acquisterà.
PRESO!!!!!hp envy 17 1020el..vi faccio sapere le mie impressioni domani..vado a provarlo!!
Bene! Aspettiamo commenti allora :)
Purtroppo le scelte high-end ma non Alienware-high (non sono ancora intenzionato a una soluzione puro gaming, devo lavorarci su questo coso :D) sono l'Envy e il G73J, e spero davvero che le temp non siano così tragiche: il G73 non so perchè ma mi sembra inferiore in quanto a specifiche... GPU a parte e risoluzione, chiaro.
zerogradi80
26-06-2010, 19:04
forza ragazzi vi aspettiamo...fateci sapere al piu presto!!!
ciao ragazzi..
sono un utente registrato appena da 1 mese, innanzitutto complimenti a tutti per il forum, gran bel forum da nerd :D (ovviamente nel senso ilare del termine)..
comunque ho il piacere di dirvi che ho prenotato da UE la versione 1020el :D ..
mi hanno detto che arriverà per il 10-15 luglio..non sto più nella pelle..
quando mi arriverà dirò la mia..tenete conto che non capisco nulla di bios, frequenze ed altre caratteristiche troppo specifiche :stordita:
the_teo
ciao ragazzi..
sono un utente registrato appena da 1 mese, innanzitutto complimenti a tutti per il forum, gran bel forum da nerd :D (ovviamente nel senso ilare del termine)..
comunque ho il piacere di dirvi che ho prenotato da UE la versione 1020el :D ..
mi hanno detto che arriverà per il 10-15 luglio..non sto più nella pelle..
quando mi arriverà dirò la mia..tenete conto che non capisco nulla di bios, frequenze ed altre caratteristiche troppo specifiche :stordita:
the_teo
Benvenuto!!!! ;)
Che negozio sarebbe UE? :stordita:
Che negozio sarebbe UE? :stordita:
UniEuro :D
UniEuro :D
Sul sito non lo vedo,per curiosità a quanto lo vendono?
Sul sito non lo vedo,per curiosità a quanto lo vendono?
allo stesso prezzo che figura sul sito hp..1699€..mi hanno detto che iniziano la distribuzione a fine giugno (28 come avete detto voi), e hanno detto che dovrò aspettare un decina di giorni..la prima cosa che faccio appena lo vado a prendere è farmi la garanzia per più anni :D
cloude27
27-06-2010, 16:08
ciao ragazzi..
sono un utente registrato appena da 1 mese, innanzitutto complimenti a tutti per il forum, gran bel forum da nerd :D (ovviamente nel senso ilare del termine)..
comunque ho il piacere di dirvi che ho prenotato da UE la versione 1020el :D ..
mi hanno detto che arriverà per il 10-15 luglio..non sto più nella pelle..
quando mi arriverà dirò la mia..tenete conto che non capisco nulla di bios, frequenze ed altre caratteristiche troppo specifiche :stordita:
the_teo
Ciao The Teo.
Scusa non ti conveniva prenderlo sullo store online di MediaWorld? io ho preso il 1010 el e mi arriva martedì ma anche quello scelto da te il 1020el lo vendono a partire da domani. :rolleyes:
Ciao The Teo.
Scusa non ti conveniva prenderlo sullo store online di MediaWorld? io ho preso il 1010 el e mi arriva martedì ma anche quello scelto da te il 1020el lo vendono a partire da domani. :rolleyes:
il tuo discorso non fa una piega..solo che il mio è il regalo per la laurea e la persona che lo acquista vuole la fattura..preferisce nero su bianco più che on-line..vecchia scuola :cool:
eccomi..non ho avuto modo di provarlo a fondo ma vi darò qualche mia impressione..allora..
scalda parecchio..se lo si utilizza per giocare..ho provato COD modern warefare 2 e va a manetta senza un minimo di fatica..la fatica la fa la ventola..che sfiata parecchio e scalda nella zona vicino ad ESC mentre alla sinistra del touchpad(dove si trova l'HD) è gia piu una temperatura normale..cmq la tempreratura scende subito appena si smette di giocare..nel giro di 5 min..
la tastiera flette solemente se si sta li a schiacciarla..mentre i tasti funzione (F1,F2..ecc) sono secondari..nel senso che bisogna schiaccare fn+il tasto funzione..(scomodo ma ci si fa l'abitudine)
il touch pad devo ancora impararlo ad usare,il multitouch funziona e non funziona..devo capire xke..avrò schiacciato qlks io..
la webcam è lo schermo full hd sono spettacolari..lui di suo è spettacolare di estetica..è molto silenzioso..molto performante anche se intasato di software hp (inutili e non)..
inizialmente ha 2 partizioni da 500 gb l'una..(parlo del 1020el)..non so se in raid 0..devo verificare..
se avete qualche domanda..basta chiedere..
eccomi..non ho avuto modo di provarlo a fondo ma vi darò qualche mia impressione..allora..
scalda parecchio..se lo si utilizza per giocare..ho provato COD modern warefare 2 e va a manetta senza un minimo di fatica..la fatica la fa la ventola..che sfiata parecchio e scalda nella zona vicino ad ESC mentre alla sinistra del touchpad(dove si trova l'HD) è gia piu una temperatura normale..cmq la tempreratura scende subito appena si smette di giocare..nel giro di 5 min..
la tastiera flette solemente se si sta li a schiacciarla..mentre i tasti funzione (F1,F2..ecc) sono secondari..nel senso che bisogna schiaccare fn+il tasto funzione..(scomodo ma ci si fa l'abitudine)
il touch pad devo ancora impararlo ad usare,il multitouch funziona e non funziona..devo capire xke..avrò schiacciato qlks io..
la webcam è lo schermo full hd sono spettacolari..lui di suo è spettacolare di estetica..è molto silenzioso..molto performante anche se intasato di software hp (inutili e non)..
inizialmente ha 2 partizioni da 500 gb l'una..(parlo del 1020el)..non so se in raid 0..devo verificare..
se avete qualche domanda..basta chiedere..
luciottolo
27-06-2010, 22:44
eccomi..non ho avuto modo di provarlo a fondo ma vi darò qualche mia impressione..allora..
..................................
inizialmente ha 2 partizioni da 500 gb l'una..(parlo del 1020el)..non so se in raid 0..devo verificare..
se avete qualche domanda..basta chiedere..
Se vedi due partizioni da 500 gb l'una e il notebook è dotato di 2 dischi per un totale di 1 t, allora vuol dire che NON sono in raid. Buon per te, così potrai sotituirne uno con un SSD dove collocare il S.O.
E' questo un sogno, avere 2 dischi fisici per utilizzarli uno per Windows e l'altro per i Dati. Sul fondo, ti sembra accessibile il/i vano/i che ospita/no l'/gli hard disk?
La temperatura,nell'uso "normale" tipo Internet,Office,fotoritocco, com'è?La ventola soffia sempre oppure soltanto quando raggiunge una certa temperatura?
Se vedi due partizioni da 500 gb l'una e il notebook è dotato di 2 dischi per un totale di 1 t, allora vuol dire che NON sono in raid. Buon per te, così potrai sotituirne uno con un SSD dove collocare il S.O.
E' questo un sogno, avere 2 dischi fisici per utilizzarli uno per Windows e l'altro per i Dati. Sul fondo, ti sembra accessibile il/i vano/i che ospita/no l'/gli hard disk?
La temperatura,nell'uso "normale" tipo Internet,Office,fotoritocco, com'è?La ventola soffia sempre oppure soltanto quando raggiunge una certa temperatura?
Aggiungo, potresti cortesemente quantificare queste temperature in qualche modo (o "a spanne" oppure con un termometro appoggiato alla scocca)? Che l ventola vada a manetta normale, sono comunque notebook ultrapotenti (sic) ma a me basta che sia comfortevole il calore emanato (tanto, mica ci sto a giocare sulle ginocchia) nell'area tastiera e poggiabraccio e mi basta.
zerogradi80
28-06-2010, 08:54
è molto silenzioso..molto performante anche se intasato di software hp (inutili e non)..
Un utente segnalava che hp ha inserito la possibilità ripristinare solo il sistema operativo e i driver dei dispositivi con il minimo dei programmi necessari a farli funzionare...
Credo dovresti trovarlo ne centro backup e ripristino
Aggiornamenti sulle temp e sulle prestazioni? Qualcuno ci h sparato su Crysis?
Gli hard disk sono accessibili,basta svitare 2 viti e sono li sotto..pronti per essere sostituiti da SSD...
uso il pc da un'ora..nei primi 45 min ho navigato e installato programmi..con queste temperature..
CPU min 61° max 79°
GPU min 69° max 74°
nei successivi 15 min ho giocato a CODMW2,queste sono le temperature con il gioco in esecuzione:
CPU max 89° attuale: 79°
GPU max 92° attuale 87°
luciottolo
28-06-2010, 19:37
Gli hard disk sono accessibili,basta svitare 2 viti e sono li sotto..pronti per essere sostituiti da SSD...
uso il pc da un'ora..nei primi 45 min ho navigato e installato programmi..con queste temperature..
CPU min 61° max 79°
GPU min 69° max 74°
nei successivi 15 min ho giocato a CODMW2,queste sono le temperature con il gioco in esecuzione:
CPU max 89° attuale: 79°
GPU max 92° attuale 87°
Grazie per le info. Ora devi solo passare all'SSD,un bell'Intel INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" oppure da 160 gb! e ti troverai a volare,inoltre la temperatura calerebbe. Provare per credere.La macchina se lo merita.
Però, dimmi, com'è lo schermo?cioè la sua riflettenza disturba?se sì, come si rimedia?basta inclinarlo o girarlo un pò?oppure, così facendo, i colori cominciano a snaturarsi?
Ah,dimenticavo, la ventola di raffreddamento è sempre in funzione? oppure parte solo con i carichi maggiori? si sente il suo rumore ?
Grazie ancora e scusa le numerose domande?
Grazie per le info. Ora devi solo passare all'SSD,un bell'Intel INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" oppure da 160 gb! e ti troverai a volare,inoltre la temperatura calerebbe. Provare per credere.La macchina se lo merita.
Però, dimmi, com'è lo schermo?cioè la sua riflettenza disturba?se sì, come si rimedia?basta inclinarlo o girarlo un pò?oppure, così facendo, i colori cominciano a snaturarsi?
Alte, alte, alte... i miei sospetti erano veri. Il palmrest come lo senti? Scarica tutto il calore sugli avambracci?
la parte sinistra del touch pad è calda..sarà sui 38 gradi..niente di fastidioso..apparte vicino ad esc dove l'alluminio è intoccabile..ma i tasti non ne risentono..tutto il resto è fresco (monitor compreso)
la ssd al posto dell'hard disk di sinistra sarebbe lussuoso e risolverebbe molto..solo che la configurazione è standard e ho dovuto comprarlo cosi..anche dai rivenditori hp..
lo schermo riflette sulla parte esterna..sul bordo nero..ma lo schermo in se non ha alcun fastidio..proverò meglio domani con il sole..
mentre la ventola è sempre in funzione..ma se non gioco devo tirare le orecchie per sentirla..è molto silenziosa..
il mobile su cui è appoggiato..dopo 3 ore che è acceso..è ustionante..
luciottolo
28-06-2010, 22:20
la parte sinistra del touch pad è calda..sarà sui 38 gradi..niente di fastidioso..apparte vicino ad esc dove l'alluminio è intoccabile..ma i tasti non ne risentono..tutto il resto è fresco (monitor compreso)
la ssd al posto dell'hard disk di sinistra sarebbe lussuoso e risolverebbe molto..solo che la configurazione è standard e ho dovuto comprarlo cosi..anche dai rivenditori hp..
lo schermo riflette sulla parte esterna..sul bordo nero..ma lo schermo in se non ha alcun fastidio..proverò meglio domani con il sole..
mentre la ventola è sempre in funzione..ma se non gioco devo tirare le orecchie per sentirla..è molto silenziosa..
il mobile su cui è appoggiato..dopo 3 ore che è acceso..è ustionante..
Direi, bene.
Per la ventola e le temperature, direi che siano la conseguenza della cpu Intel core i7.
L'SSD andrebbe messo,magari usando tutte le precauzioni per non far decadere la garanzia.
Direi, bene.
Per la ventola e le temperature, direi che siano la conseguenza della cpu Intel core i7.
L'SSD andrebbe messo,magari usando tutte le precauzioni per non far decadere la garanzia.
Io direi male! Quelle temperature mi sembrano un tantinello alte per essere in idle addirittura, non vorrei che i pezzi si deteriorassero troppo rapidamente! Peraltro trovo inammissibile che si arroventi parte della scocca a contatto con la pelle. Sono davvero deluso :( Perchè non mettere due ventole o più dissipatori? O mettere sul margine posteriore la grliglia?
luciottolo
28-06-2010, 23:24
Io direi male! Quelle temperature mi sembrano un tantinello alte per essere in idle addirittura, non vorrei che i pezzi si deteriorassero troppo rapidamente! Peraltro trovo inammissibile che si arroventi parte della scocca a contatto con la pelle. Sono davvero deluso :( Perchè non mettere due ventole o più dissipatori? O mettere sul margine posteriore la grliglia?
Finora non ho visto un notebook con cpu i7, che abbia temperature come quelle cui ci avevano abituato i core 2duo.
C'è sempre la garanzia di 2 anni, spesso estensibile a pagamento.
"Il mobile su cui è appoggiato..dopo 3 ore che è acceso..è ustionante.." induce a comprare un dissipatore.
"Il mobile su cui è appoggiato..dopo 3 ore che è acceso..è ustionante.." induce a comprare un dissipatore.
sacrosanta verità..soprattutto se si vuole fare sessioni in multy con CODMW2 o ore di raid in Wow^^..
..a me il modello 1020el dovrebbe arrivare tra una decina di giorni (ma spero prima :D )..comunque ho già provveduto a farmi un rialzo in pvc, grigliato su cui appoggiare il pc..e in aggiunta mi prenderò un paio di piccole ventole da posizionare sotto le griglie per raffreddare i bollenti spiriti della bestia :sofico:
per il resto appena mi arriva dirò pure io la mia..ma apparte il calore mi sembra veramente un ottimo prodotto :cool:
Finora non ho visto un notebook con cpu i7, che abbia temperature come quelle cui ci avevano abituato i core 2duo.
C'è sempre la garanzia di 2 anni, spesso estensibile a pagamento.
"Il mobile su cui è appoggiato..dopo 3 ore che è acceso..è ustionante.." induce a comprare un dissipatore.
Il problema è che un dissipatore sostanzialmente uccide il proposito primo dell'acquisto di un notebook: la portabilità. Anche ammettendo ci si sieda a giocare solo in casa, sotto il climatizzatore... uno se tocco la griglia o l'alluminio appena sopra mi brucio? Due, il calore eccessivo a lungo andare friggerà i componenti interni? Tre, se quelle sono le temperature in idle (e in esposizione un Envy con solo screensaver è stato riportato come già caldo) allora lavorare in Office o Dreamweaver fa comunque alzare sopra livelli comodi le temp.
Mah, sono scettico. Di i7 ce ne sono là fuori, anche con GPU 58xx, ma non mi risulta tutti abbiano la funzione grill :D
la parte sinistra del touch pad è calda..sarà sui 38 gradi..niente di fastidioso..apparte vicino ad esc dove l'alluminio è intoccabile..ma i tasti non ne risentono..tutto il resto è fresco (monitor compreso)
la ssd al posto dell'hard disk di sinistra sarebbe lussuoso e risolverebbe molto..solo che la configurazione è standard e ho dovuto comprarlo cosi..anche dai rivenditori hp..
lo schermo riflette sulla parte esterna..sul bordo nero..ma lo schermo in se non ha alcun fastidio..proverò meglio domani con il sole..
mentre la ventola è sempre in funzione..ma se non gioco devo tirare le orecchie per sentirla..è molto silenziosa..
il mobile su cui è appoggiato..dopo 3 ore che è acceso..è ustionante..
Per me comunque hanno fatto dei piedini troppo bassi e ciò fa circolare poca aria sotto...
Hai fatto la prova per vedere se è ben spianato ?? Nel senso che nel forum di notebookforum vi erano dislivellamenti tra i piedini che la facevano un po' barcollare perchè un piedino era 1mm più rialzato degli altri...
Comunque il fatto che la ventola sia silenziosissima è per me un grosso vantaggio perchè credevo che con quelle temperature avremmo avuto un costante phon acceso sotto il notebook.
IMPORTANTE : non so se lo hai già fatto ma sempre leggendo sul forum di notebookreview ho letto che esiste un firmware più recente (mi pare 7. qualchecosa) che dovrebbe aumentare la rotazione ventola e mantenere tutto l'Envy un 7-8 gradi più tiepido. Puoi controllare e dirci che versione hai di default così sappiamo quanto sono recenti le versioni in Italia (visto che nell'altro forum parlano dell'esistenza di una versione "seconda generazione" dell'envy 17 già in preordine...magari fosse l'italiana....)
Ti dispiacerebbe fare quel benchmark "fondi processore" :D che ti visualizza in tempo reale l'andamento della temperatura tramite un grafico, per vedere se il notebook ha un suo punto di max temp stazionario o se tende all'incendio (e questo dovresti vederlo oltre i 107° di GPU quando ti si spegne da solo il pc....).
Grazie per la tua disponibilità, sei fondamentale per il mio prossimo acquisto della bestia.... se si dimostrerà calda ma affidabile.... e poi io sono freddoloso, pensa il risparmio di stufe in inverno... :Prrr:
Ti dispiacerebbe fare quel benchmark "fondi processore" :D che ti visualizza in tempo reale l'andamento della temperatura tramite un grafico, per vedere se il notebook ha un suo punto di max temp stazionario o se tende all'incendio (e questo dovresti vederlo oltre i 107° di GPU quando ti si spegne da solo il pc....).
Ho ritrovato il nome del programma : FURMARK
e mi raccomando di eseguirlo con il note collegato alla presa elettrica per meglio valutare le prestazioni effettive in max performance.
P.S. - intanto anche nel forum del g73jh iniziano ad esserci i primi (anzi secondi) problemi di surriscaldamento che portano a spegnimenti, crolli di velocità e tastiere bollenti.... che strano, credevo succedesse solo a chi sceglieva l'Envy 17 .... :Prrr:
Ho ritrovato il nome del programma : FURMARK
e mi raccomando di eseguirlo con il note collegato alla presa elettrica per meglio valutare le prestazioni effettive in max performance.
P.S. - intanto anche nel forum del g73jh iniziano ad esserci i primi (anzi secondi) problemi di surriscaldamento che portano a spegnimenti, crolli di velocità e tastiere bollenti.... che strano, credevo succedesse solo a chi sceglieva l'Envy 17 .... :Prrr:
Okay okay mi arrendo :D Vediamo se riesco a provare dal vivo entrambi i mostri :D
Ma è vera la storia dell'Envy 17 gen 2?
lollissimo
29-06-2010, 12:16
Salve a tutti, anke io sarei interessao a questo pc, aspettando un futuro calo del prezzo. Nel frattempo mi sono interessato a questo pc HP-DV7 4013el che per caratteristiche è quasi identico all'envy, le differenze sostanziali sono che non dovrebbero esserci parti in alluminio ma soprattutto l'ati 5650 al posto della 5850. Non volendo pendere 1000 euro per un pc "stufa" non è che sapreste dirmi , se possibile, quanto la differenza di schede puo' incidere sulle temperaure?
Ti dispiacerebbe fare quel benchmark "fondi processore":
sono arrivato a 94° poi ho smesso..sembra stazionarsi a ql temperatura..e in quel caso la ventola la senti..
per il firmware ho una partizione sul disco con Bios e Bios update dentro..che non so come usare..
Nessuna anima pia che si scomoderebbe a fare un pò di videorecensione e postarla su youtube ????
Intendo test delle schermo, rumore ventola con sotto crysys a palla, impianto audio, ecc. ecc. non un unboxing che già esiste...
Considerando che sarebbe il primo al mondo, sarebbe vistissimo...
Grazie.
zerogradi80
30-06-2010, 08:41
C'è questo unboxing:
http://www.youtube.com/watch?v=TepZS...eature=related
Mi raccomando non accalcatevi a scrivere tutti insieme...
Hey!!! Sveglia!!! Come procede il rodaggio ???
Qui siamo tutti in fremente attesa di leggere/vedere le recensioni/videorecensioni dei fortunati possessori dell'Envy 17.
Fateci sapere al più presto e con dovizia di particolari, mi raccomando !!!
Grazie.
luciottolo
01-07-2010, 13:07
Il problema è che un dissipatore.........................
...................................................................................... ................
Mah, sono scettico. Di i7 ce ne sono là fuori, anche con GPU 58xx, ma non mi risulta tutti abbiano la funzione grill :D
Potresti indicare un notebook munito di processore i7 che riscalda meno di questo? Correrei subito a prenderlo, sempre che sia confrontabile con l'ELVY. Spero intanto che l'HP faccia qualche cosa per rimediare, perchè questo notebook è troppo bello.
Potresti indicare un notebook munito di processore i7 che riscalda meno di questo? Correrei subito a prenderlo, sempre che sia confrontabile con l'ELVY. Spero intanto che l'HP faccia qualche cosa per rimediare, perchè questo notebook è troppo bello.
Per esempio Asus G73JH, Alienware M17x, Santech N56, Clevo/Sager... dipende però da cosa intendi per confrontabile... per esempio a me esteticamente piace solo l'Envy... :D
COMUNQUE...
Fate bene attenzione a messaggi come il seguente :
http://forum.notebookreview.com/6414014-post2234.html
Perchè il tipo dice che con quel tipo di cooler gli è crollata di botto la temperatura dell'Envy 17... e sarebbe per noi l'uovo di Colombo !!!
Tu luciottolo già ce l'hai o solo pensi di comprarlo l'Envy ??
P.S. - da mediamondo ora lo danno con ben 5 anni di garanzia... però credo sia quella interna loro... e quindi rimborso di 90% delle spese fatte se .... e se... e se... in somma in sacco di variabili e tempi da sopportare in caso di problemi.
Recensori fatevi vivi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ma a questo punto che senso ha se anche solo per masterizzare un disco devo tenerlo sollevato per farlo sfiatare? Inoltre, un notebook cooler non fa altro che obliterare l'unico vantaggio di un laptop su un fisso: la portabilità! E grazie, se devo andare in giro con nb + cooler tanto vale mi tenga questo vecchio Packard con i suoi 70° in idle! In ultimis, se l'estetica splendida dell'Envy deve andarsene a patatine allora tanto vale prendere il G73JH...
E in effetti, se non fosse per quell'estetica stramba a forma di cuneo per pareggiare le gambe del tavolo e il nerdeggiante logo ROG; credo lo prenderei al volo: le due ventole lo raffreddano che è un piacere.
Si torna al discorso botte piena/moglieubriaca...
@luciottolo: guarda, il mio rivenditore (persona onestissima, ci mettere la mano sul fuoco due volte) sconsiglia Pavillion a spada tratta e in effetti gliene sono tornati un mare, speravo che dopo il catastrofico Envy 15 avessero capito la storia del calore e invece no! Per risparmiare di nuovo una sola ventola! Lo desideravo da morire questo coso e invece è un mezzo fallimento, non voglio un termosifone. Shaolin ha consigliato bene, ma francamente di notebook a prezzo sotto i 1400€con le caratteristiche dell'Envy c'è solo quell'Asus che, sebbene schifoso esteticamente, è una macchina di potenza impressionante. Gli Alienware e il resto saranno superiori tecnicamente, ma costano un botto e, nel caso AW, son tamarri da far paura :P
...forma di cuneo per pareggiare le gambe del tavolo...
Ecco dove lo avevo visto !!!!! :D
Mi sembrava non fosse una faccia nuova !!! :ciapet:
Ok, ho trovato la soluzione definitiva.... guanti leggeri ignifughi !!! :mbe:
http://www.navyequipment.com/articolo_page.php?codice=gu011
E se qualcuno chiede "ma perchè usi quei guanti per toccare la tastiera ???"... noi rispondiamo prontamente ... "Ma che non lo sai ??? E' la nuova tendenza che viene dagli States, fa più figo, sono antibatterici ed evitano le vesciche !!!.. poi erano incluse nella scatola del portatile e quindi perchè non usarli ???" :sofico:
Dite che regge come scusa ??? :mc:
Ecco dove lo avevo visto !!!!! :D
Mi sembrava non fosse una faccia nuova !!! :ciapet:
Ok, ho trovato la soluzione definitiva.... guanti leggeri ignifughi !!! :mbe:
http://www.navyequipment.com/articolo_page.php?codice=gu011
E se qualcuno chiede "ma perchè usi quei guanti per toccare la tastiera ???"... noi rispondiamo prontamente ... "Ma che non lo sai ??? E' la nuova tendenza che viene dagli States, fa più figo, sono antibatterici ed evitano le vesciche !!!.. poi erano incluse nella scatola del portatile e quindi perchè non usarli ???" :sofico:
Dite che regge come scusa ??? :mc:
Se lo fai, diventi il mio nuovo idolo!
zerogradi80
02-07-2010, 09:32
Uffa questo Envy...
prima ero interessato a questo: HP DV7-3170EL anche se dopo due esperienze con hp volevo cambiare...
Vabbè ma può esse che tutte ste lamentele..faranno abbassare il prezzo!
Anche se sto tenendo osservazione anche qualche ASUS!!!
Dunque io oggi pomeriggio o al massimo lunedi' potrei andare a fare l'acquisto, ma adesso mi e' venuto un forte dubbio di nome G73 :fagiano:
Premetto che esteticamente l'asus non mi piace, mentre trovo l'envy stupendo.
Come hardware l'asus sembrerebbe leggermente avvantaggiato e pare che non abbia i problemi di calore dell'envy.
Dulcis in fundo costa 200 eurozzi meno...
Vi prego chiaritemi le idee... quando mi avvicino agli acquisti i dubbi mi si moltiplicano in testa (come quando prima di un esame dimentichi tutto :D ) e visto le cifre in ballo non vorrei avere pentimenti :cry:
Grazie a tutti!
Per chi interessa esistono schermi protettivi per l'Envy 17 di cui vi posto la versione antiriflesso : http://www.abeststore.com/screen-protector-details.php/HP+ENVY%2017%20series+Anti-Glare+screen-protector+518
Se invece vogliono rinfrescarsi ... http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1482/Cooler-Master-Notepal-ErgoStand-rinfresca-i-bollenti-spiriti-dei-notebook/1.html
Mi spiegate perchè i pochi che hanno in casa la bestiola si ostinano a non dirci un beneamato zucchino di come gli sta andando ?????
Scrivete qualcosa porco mondo infame !!!!!!!!
Per chi interessa esistono schermi protettivi per l'Envy 17 di cui vi posto la versione antiriflesso : http://www.abeststore.com/screen-protector-details.php/HP+ENVY%2017%20series+Anti-Glare+screen-protector+518
Se invece vogliono rinfrescarsi ... http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1482/Cooler-Master-Notepal-ErgoStand-rinfresca-i-bollenti-spiriti-dei-notebook/1.html
Mi spiegate perchè i pochi che hanno in casa la bestiola si ostinano a non dirci un beneamato zucchino di come gli sta andando ?????
Scrivete qualcosa porco mondo infame !!!!!!!!
la pellicola anti-riflesso è una figata..il dissipatore..senza offesa è inusabile per il gaming..dopo 5 minuti hai male il polso da quanto è inclinato..in qualche post precedente ce n'era uno molto migliore..
cmq il pc..ripeto..mi arriverà fine settimana prossima..dal 6/07 iniziano gli smistamenti da Piacenza e il primo corriere che passa per la provincia di vicenza porterà il pc al mio rivenditore..appena mi arriva state sicuri che avrete aggiornamenti su temperatura e altre cose..stay tuned :cool:
dopo circa una mezz'oretta di gioco a CODMW2 i tasti WASD scottavano e ho dovuto interromprere...la temperatura rimane intorno ai 89° GPU..mentre con ore e ore di 3d studio max non da cenni di affaticamento..Temperature sui .70°..cmq in pochi secondi dopo aver interrotto il gioco la temperatura torna sui 64°..(minima)..cmq nn ci siamo ancora..serve una soluzione..oltre alla SSD..al momento troppo cara secondo me..avete dei consigli sulle ssd prezzo/prestazioni ottimale?grazie..
dopo circa una mezz'oretta di gioco a CODMW2 i tasti WASD scottavano e ho dovuto interromprere...la temperatura rimane intorno ai 89° GPU..
questo mi interessa particolarmente date le mie future sessioni a Wow e CODMW2 :cool: ..queste temperature le hai registrate a che temperatura ambientale? usi un dissipatore?un rialzo?
luciottolo
03-07-2010, 08:53
dopo circa una mezz'oretta di gioco a CODMW2 i tasti WASD scottavano e ho dovuto interromprere...la temperatura rimane intorno ai 89° GPU..mentre con ore e ore di 3d studio max non da cenni di affaticamento..Temperature sui .70°..cmq in pochi secondi dopo aver interrotto il gioco la temperatura torna sui 64°..(minima)..cmq nn ci siamo ancora..serve una soluzione..oltre alla SSD..al momento troppo cara secondo me..avete dei consigli sulle ssd prezzo/prestazioni ottimale?grazie..
Il calore è generato dall'accoppiamento cpu i7 e gpu performante; in misura assai minore dall'hard disk.
Un SSD sveltisce tutto il sistema (non tanto avvertibile nei giochi, però) e riscalda pochissimo.
Quindi potresti risparmiare il calore che ora senti su quella zona, sotto la quale è situato il disco.
Per prezzo/prestazioni: Intel da 80 gb (SSDSA2MH080G2R5) spendendo circa 200 €; oppure da 160gb che costa il doppio (SSDSA2MH160G2R5).
Un dissipatore fa' molto di più, in proporzione ai fori di aerazione sul fondo del notebook: più ve ne sono, meglio è (attenzione a sceglierlo,perchè alcuni sono troppo rumorosi o scomodi o assai poco efficaci,meglio farsi consigliare da un vero esperto,un amico).
Ascolta anche qualche altro del forum, magari nella sezione più appropriata.
La macchina è nuova e furiosa,bisogna spenderci un po' di tempo dietro.
Ma, a parte l'uso durante i giochi CODMW2 ecc., le ventole girano sempre anche se il note è solo acceso e il rumore è avvertibile e fastidioso? Come si comporta, invece, nell’uso dei programmi di lavoro come office, cad, rendering,masterizzazione ecc.?
Un dissipatore fa' molto di più, in proporzione ai fori di aerazione sul fondo del notebook: più ve ne sono, meglio è (attenzione a sceglierlo,perchè alcuni sono troppo rumorosi o scomodi o assai poco efficaci
a questo proposito mi sorge una domanda..tieni conto che non sono minimamente esperto quindi se la domanda è ovvio chiedo scusa :) ..il flusso d'aria del dissipatore è meglio impostarlo che vada verso il pc oppure dal pc verso l'esterno?
XBOXMich
04-07-2010, 12:14
Sono andato ieri mattina a mediamondo e avevano in esposizione il modello 1020el.
Ero intenzionato a comprarlo ma mi ha molto deluso sotto diversi aspetti.
Innanzitutto scalda tantissimo, era in esposizione con uno screensaver e la parte vicino al tasto esc quasi non si poteva toccare, a sinistra del touchpad (penso in corrispondenza dell'harddisk) era tiepido.
Esteticamente è un po' ingombrante (naturalmente essendo un 17,3") ma tutto sommato abbastanza compatto, però tutti quei ghirigori potevano anche evitarli.
Il touchpad sembra abbastanza preciso ma il materiale della superficie non è molto scorrevole per le dita che quindi si inceppano un po'.
La qualità costruttiva a mio avviso è abbastanza scadente, i pezzi della parte superiore sembrano non coincidere perfettamente negli angoli con la parte di sotto, e i tasti sembrano un po' ballerini e non perfettamente allineati tra di loro.
Sulla carta rimane un ottimo portatile, ma a mio avviso per 1700 euri questi difetti non devono esistere. Il prezzo giusto dovrebbe essere sui 1200-1300 per valere la spesa.
Ora non so più cosa comprare, forse sarà la volta buona che passo alla mela.
diabolik1981
04-07-2010, 13:47
Ora non so più cosa comprare, forse sarà la volta buona che passo alla mela.
che non offre nulla di lontanamente paragonabile a livello HW, facendolo pagare uno sproposito (il 17" parte da 2200€).
che non offre nulla di lontanamente paragonabile a livello HW, facendolo pagare uno sproposito (il 17" parte da 2200€).
sono daccordo
walter il mago
04-07-2010, 17:57
Una domanda legata alla temperatura ma di diverso tipo: quanto dura la batteria?
Io lo userei per scrivere, montaggi e grafica, sono sempre in giro....quanto resisto senza attaccarmi alla presa della luce?
Grazie!
walter
Una domanda legata alla temperatura ma di diverso tipo: quanto dura la batteria?
Io lo userei per scrivere, montaggi e grafica, sono sempre in giro....quanto resisto senza attaccarmi alla presa della luce?
Grazie!
walter
Con un portatile con una dotazione hardware simile? Molto poco :) Dovresti pensare ad una batteria più capiente, poi dipende da cosa specificatamente fai in mobilità e cosa invece fai in workstation.
Ciao a tutti!!! io ho il 1010 e mi trovo benissimo!! il problema del riscaldamento è abbastanza :doh: fastidioso... non ho ancora provato a testare le temperature dirette ma per scrivere la mano sinistra deve essere alzata perchè fa molto caldo.... i tasti non si scaldano quasi niente... per il resto è un pc perfetto per la sua combinazione di design e potenza speriamo che si trovi qualche aggiornamento per far aumentare il numero di giri della ventola ( è molto silenziosa non la si sente neanche) spero di essere stato utile ciaoo:)
La ventola si sente pochissimo..neanche ci si fa caso (se non si gioca)..le temperature per uso di ufficio sn di media intorno ai 66°(tra i 4 core) la gpu in fase relax è sui 70°..
i tasti (se non si gioca)..come ho gia detto..non sn caldi..la parte dove alloggia l'hd invece è sempre calda..se lo si usa per scrivere potrebbe essere fastidioso dopo qualche ora..
la batteria non è fatta per durare su macchine simili :D
cmq è veramente performante..anche se cosi com'è non è fatto per giocare troppo a lungo..
dai vari commenti e prove dei fortunati possessori (spero di essere tra uno di questi entro questo fine settimana :p ), si è capito che scalda per via dell'assenza di adeguato sistema di raffreddamento, a questo proposito, imho, questo notebook andrebbe usato con dissipatore/supportino/tappi di bottiglia/quello che volete quando si è a casa, uso workstation. Nel caso uno lo debba usare in ufficio, ha l'aria condizionata che aiuta, e poi alcuni dissipatori sono anche gradevoli alla vista :cool:
Nel caso si esca (tipo università) meglio non giocarci a CODMW2 a meno che non si voglia aprire un banchetto di panini caldi :sofico:
Quindi, ammesso e concesso che il notebook perfetto non esista, per via del prezzo troppo alto, o per la forma (non me ne vogliano i possessori dell'asus cuneoperlaporta), qualcosa si deve pur sacrificare (dalle mie parti si dice: non si può volere l'uovo, la gallina e pure il pollaio)..
quindi, ripeto imho, questo per me è un ottimo notebook, che da il massimo con un piccolo aiutino in fatto di dissipazione :D (d'inverno aiuterà la mia stufa a riscaldare l'ambiente :ahahah: )
§Tristanus§
05-07-2010, 23:29
Ciao ragazzi,
anch'io sono molto interessato al modello envy 17-1020el , così ieri mi sono recato presso il mediamondo della Romanina, dove l'ho trovato in esposizione. Mi ci sono gingillato per una mezz'ora buona, facendone un utilizzo prettamente standard: il touchpad funziona bene e in generale il computer è molto reattivo a livello di apertura di cartelle ed esecuzione di file, anche multimediali. I programmi si aprono velocemente. Ha la reattività di un pc desktop di ultima generazione.
Gli hard disk sono due da 500g ciascuno a 7200 rpm, non in raid 0 quindi completamente indipendenti l'uno dall'altro. A uno dei due dischi è stato però tolto una ventina di giga per creare una partizione contenente software di ripristino in caso di necessità di reinstallare tutto. Per come sono fatto io, se lo comprassi riformatterei tutto e farei un unico disco da un terabyte in raid O e sai le fiamme!!
Ah, a proposito di fiamme, c'è la parte che si trova a sinistra del touch che è caldissima. Il bello è che il resto della scocca è fredda :p quindi non so che cavolo ci sia lì sotto, forse la scheda video o il processore, fatto stà che anche con un utilizzo blando (persino in standby, nella semplice visualizzazione del desktop) quella parte è calda.
Da un punto di vista estetico, parliamo di un oggetto semplicemente splendido: la trama grafica sull'alluminio percorre tutta la scocca, esterna e interna. Il colore è diverso da quello che si vede nelle foto, dove è grigio. Questo tendeva al bronzo... I tasti son retroiluminati, c'è una piccola "b" rossa all'altezza degli speaker a indicare la marca degli stessi. Ah già, l'audio è molto buono, sorprendente per un notebook... addirittura i bassi sono discreti! La webcam integrata è HD! Microfono integrato.
La tastiera è molto confortevole al tatto, ci si scrive bene.
Lo schermo, FULL HD, è fantastico.
L'unità ottica è un lettore blu ray / masterizzatore dvd (un mostro del genere non meritava un masterizzatore blu ray?!)
Ha un'uscita usb 3.0, 2 usb 2.0 e un'uscita combinata e-sata/usb 2.0 . Un'uscita vga e una hdmi. Ci sono ethernet e bluetooth. E una mini display port. Mancano la dvi e il firewire.
Prezzo: € 1699
Ora mi domando: perché non è possibile personalizzarne le caratteristiche come sul sito americano dello shopping on line di hp?! Lì puoi portare la ram a 8 giga, mettere hard disk più capienti (fino a due unità da un terabyte cadauna) o sostituirli con unità ssd ( e sai quanto scalderebbe di meno!), addirittura upgradare il processore con un i7-740QM o un i7-840QM con 8mb di cache (slurp!)?!
Spero di avervi dato qualche indicazione utile pur nel mio parziale utilizzo.
Un ultima cosa: parlando di confronti con altri modelli, come mi paragonereste l'envy con questo altro modello hp?
HP Pavilion dv8-1150el Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 1TB - RAM 6GB - Display 18.4" wide Ultra BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Lettore Blu-ray - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Caratteristiche quasi identiche (cambia qualche interfaccia è la scheda video di casa nvidia) ma uno schermo generoso da 18.4".
sono passato domenica da mediamondo a novate m.se, ho chiesto dell'envy 17, niente da fare ne avevano uno, con schermo full hd e Blue ray e lo hanno venduto.
sottolineao che nel volantino delle promozioni in corso presentano quelo da 1399 €, e poi non ne hanno in casa, ho chiesto del G73 o del G51 asus, ma non sono ordinabili. mi chiedo ma possibile che in italia siamo alla preistoria?
sei un dealer HP e asus, non posso ordinare il pc che voglòio io? oppure promuovi pc che poi non hai in casa? ok a parte questo il problema del calore è per me un grave problema, cambio l'acer 5920g proprio per questo motivo, e l'envy sembra ancora peggio.
sono abbastanza depresso, aspettavo l'envy proprio per cambiare pc in vista di FFXIV, e mi sembrava perfetto per coniugare potenza e design ma a sto punto aspettero'.:muro:
sono passato domenica da mediamondo a novate m.se, ho chiesto dell'envy 17, niente da fare ne avevano uno, con schermo full hd e Blue ray e lo hanno venduto.
sottolineao che nel volantino delle promozioni in corso presentano quelo da 1399 €, e poi non ne hanno in casa, ho chiesto del G73 o del G51 asus, ma non sono ordinabili. mi chiedo ma possibile che in italia siamo alla preistoria?
sei un dealer HP e asus, non posso ordinare il pc che voglòio io? oppure promuovi pc che poi non hai in casa? ok a parte questo il problema del calore è per me un grave problema, cambio l'acer 5920g proprio per questo motivo, e l'envy sembra ancora peggio.
sono abbastanza depresso, aspettavo l'envy proprio per cambiare pc in vista di FFXIV, e mi sembrava perfetto per coniugare potenza e design ma a sto punto aspettero'.:muro:
Aspetta o punta al G51JX, ti posso assicurare che è meno tamarro di quanto pensassi, anzi belle tonalità di blu. E sono nellas tessa situazione: avevo chiesto da queste parti se G73J e Envy 17 arrivassero... risposta BOH!
Francescorc
06-07-2010, 13:28
Io dopo un'attenta analisi ho deciso di prendere Asus G51JX-SZ071V al prezzo di 1400 euro con 8 gb di ram schermo full hd ecc ecc mi piaceva molto l'hp ma riscalda troppo sembra un forno l'ho provato al mediaworld con un video era caldissimo, il g73 mi piace però è immenso non finisce mai
Io dopo un'attenta analisi ho deciso di prendere Asus G51JX-SZ071V al prezzo di 1400 euro con 8 gb di ram schermo full hd ecc ecc mi piaceva molto l'hp ma riscalda troppo sembra un forno l'ho provato al mediaworld con un video era caldissimo, il g73 mi piace però è immenso non finisce mai
Aspetta, lo hai visto dal vivo il G73? Dove?
Ieri sono stato al Mediaworld e avevano solo quello esposto.
In effetti scaldava tanto ma ero intenzionato a prenderlo comunque, visto che e' una gran bella macchina. Mi facevano il 5% di sconto visto che era quello in esposizione e mi veniva 1615, ma guadrandolo attentamente ho notato che aveva un pixel bruciato, e per quella cifra non ho voluto passare sopra a un simile difetto :cry:
Ho girato tutti i negozi di Catania senza trovarlo e alla fine ho preso l'Asus N61JQ per 1199. Ha qualcosa in meno ovviamente rispetto all'envy ma 500 euro risparmiati non fanno schifo e gia' che c'ero con quello che ho risparmiato mi sono preso il Galaxy S :sofico:
zerogradi80
06-07-2010, 17:43
Io mi sto orientando verso HP DV7-3170EL :D
luciottolo
06-07-2010, 18:07
Io mi sto orientando verso HP DV7-3170EL :D
Io avevo notato anche il Pavilion dv7-4015sl, sul sito on line di Media World.Che ne pensate di questo?peccato che non sia ancora in vetrina perchè è uscito da poco
zerogradi80
06-07-2010, 18:39
Ti rispondo velocemente per nn andare off topic... si altro modello interessante anche se il HP DV7-3170EL lo trovi in giro allo stesso prezzo del 4015 forse anche meno(nn su mediaworld)ed in piu il 3170 ha blue ray, e hd da 7200 rpm
§Tristanus§
06-07-2010, 22:38
Io mi sto orientando verso HP DV7-3170EL :D
Secondo me il Pavilion dv8-1150el resta la migliore alternativa. Mi sembrava non scaldasse per niente (per quello che ho potuto vedere nel negozio), però certo lo schermo da 18,4 lo rende poco trasportabile... di fatto è un desktop replacement ma vedetela così: sia che si faccia grafica che ci si giochi, con uno schermo così hai tutto da guadagnare!
Secondo me il Pavilion dv8-1150el resta la migliore alternativa. Mi sembrava non scaldasse per niente (per quello che ho potuto vedere nel negozio), però certo lo schermo da 18,4 lo rende poco trasportabile... di fatto è un desktop replacement ma vedetela così: sia che si faccia grafica che ci si giochi, con uno schermo così hai tutto da guadagnare!
EH? Una GeForce GT230M lo renderebbe un'alternativa? Ma anche no :( A quel prezzo davvero si può pensare ad un bel Clevo o Santech, altro che questa stupidata! La GPU è pesantemente sottodimensionata per pensare di poterci giocare decentemente fino alla fine dell'anno prossimo e comunque crea collo di bottiglia per l'i7... a mio personale avviso è solo uno spreco.
§Tristanus§
07-07-2010, 15:25
EH? Una GeForce GT230M lo renderebbe un'alternativa? Ma anche no :( A quel prezzo davvero si può pensare ad un bel Clevo o Santech, altro che questa stupidata! La GPU è pesantemente sottodimensionata per pensare di poterci giocare decentemente fino alla fine dell'anno prossimo e comunque crea collo di bottiglia per l'i7... a mio personale avviso è solo uno spreco.
E allora non c'è soluzione. O si aspetta l'arrivo di un modello di pari caratteristiche ma che non abbia il forno elettrico integrato oppure si prende l'envy consci che scalda... magari in inverno può anche avere i suoi vantaggi.
Di sicuro sono contrario all'acquisto di un supporto con ventola, altrimenti la portabilità va a farsi benedire.
Io sarei orientato a comprare l'envy comunque... vado subito o prevedete prezzi in discesa a breve?
diabolik1981
07-07-2010, 15:29
E allora non c'è soluzione. O si aspetta l'arrivo di un modello di pari caratteristiche ma che non abbia il forno elettrico integrato oppure si prende l'envy consci che scalda... magari in inverno può anche avere i suoi vantaggi.
Di sicuro sono contrario all'acquisto di un supporto con ventola, altrimenti la portabilità va a farsi benedire.
Io sarei orientato a comprare l'envy comunque... vado subito o prevedete prezzi in discesa a breve?
i negozi online lo vendono già ben al di sotto dei 1300€. Calerà come per tutti i PC, anche perchè il processore che monta sta andando fuori produzione.
§Tristanus§
07-07-2010, 17:24
i negozi online lo vendono già ben al di sotto dei 1300€. Calerà come per tutti i PC, anche perchè il processore che monta sta andando fuori produzione.
Se parliamo del modello 1020 il minimo al quale l'ho trovato online è € 1450,8 iva inclusa. Ho cercato male io?
diabolik1981
07-07-2010, 17:50
Se parliamo del modello 1020 il minimo al quale l'ho trovato online è € 1450,8 iva inclusa. Ho cercato male io?
No, parlavo del 1010
§Tristanus§
07-07-2010, 21:31
Ma dato che non è possibile personalizzare la configurazione, per upgradare la ram o il procio esiste un centro hp in Italia o bisogna fare tutto da soli?
diabolik1981
08-07-2010, 07:21
Ma dato che non è possibile personalizzare la configurazione, per upgradare la ram o il procio esiste un centro hp in Italia o bisogna fare tutto da soli?
upgradare la ram? il 1010 ha 6gb, il 1020 se non erro 8gb. Cmq niente di più semplice che cambiare la ram in un notebook (mac esclusi). Per il processore direi che invece è una delle cose più inutili.
upgradare la ram? il 1010 ha 6gb, il 1020 se non erro 8gb. Cmq niente di più semplice che cambiare la ram in un notebook (mac esclusi). Per il processore direi che invece è una delle cose più inutili.
Concordo pienamente, a processori superiori la 5850 credo farebbe da collo di bottiglia e per di più quest'ultima è saldata alla mobo anzichè essere in MXM. Più che altro non vorrei che le alte temp facessero fuori la componentistica in nemmeno un paio d'anni.
upgradare la ram? il 1010 ha 6gb, il 1020 se non erro 8gb.
entrambi i modelli montano di base 6 gb, ed entrambi sono upgradabili a 8..questo dice il sito hp.. :)
visto 10 minuti fa, da darty, il pc è veramente figo, niente da dire.
cald era caldo nalla zona del poggiapolsi sotto i calssici wasd, sono davvero indeciso........mi piace da impazzire ma ho paura a ustionarmi con un buon FPS
decidero' con calma
§Tristanus§
08-07-2010, 18:32
upgradare la ram? il 1010 ha 6gb, il 1020 se non erro 8gb. Cmq niente di più semplice che cambiare la ram in un notebook (mac esclusi). Per il processore direi che invece è una delle cose più inutili.
Ma sai non è tanto per la difficoltà di cambiare una ram, non ci vuol nulla a sostituire dei banchi. Quello che mi scoccia è dover pagare di più per comprare un banco da 4gb e darmi in fronte quello da due che sta sul secondo slot. E poi non c'è rischio di perdere la garanzia se ci metti le mani tu?
Sapete che marca e modello di ram monta il computer?
gigihouse2008
09-07-2010, 20:57
Ciao a tutti Ragazzi...
Ieri ho acquistato l'HP Envy 17 e devo dire che non è stato un'aquisto facile, poichè in Campania l'unico ad averlo in negozio Disponibile è la FNAC (al Vomero) mentre MediaWorld l'ha inserito nel Volantino ma ad oggi non è arrivato e penso che non Arriverà, altre Catena di Elettronica come Euronics ed Unieuro non sanno neanche cosa sia l'HP Envy 17, NO COMMENT.
Tornando al NoteBook in questione volevo aggiungere alcune mie rifelssioni...
Vorrei partire dall'argomento più discusso, cioè dal surriscaldamento...
Appena lo acceso dopo circa 15 Minuti di utilizzo normale, cioè primi setteggi del Pc e cose simili, la parte destra all'altezza del Tasto Esc ha iniziato a diventare davvero bollente aumentando sempre di più.
L'Enorme calore sviluppato è dato dal Processore, Scheda Video e Hard Disk concentrati in quella Zona del Pc, infatti il resto dell'ENVY è tutto freddo.
Effettivamente tutto questo calore prolungato nel tempo penso proprio che potrebbe arrecare danni ai componenti interni del NoteBook.
La ventola in dotazione che hanno montato nell'Envy è davvero poca cosa, potevano tranquillamente metterne una più grande o al limite più potente.
Insieme al Pc ho acquistato un dissipatore a due ventole, ma purtroppo non serve poi tanto, quella zona resta sempre molto Calda.
A mio giudizio per risolvere definitivamente il problema ci vogliono dei dissipatori con 3 Ventole, un'ottimo esempio può essere questo dissipatore:
http://www.giordanoshop.com/product_info.php/products_id/5662
di qualità non è superba però se lo guardate bene una delle 3 ventole va a finire proprio sotto quella Zona dell'Envy bollente e riduce di moltissimo la temperatura, mentre molti altri dissipatori hanno ventole in posizioni lontane dalla zona Calda e di conseguenza non si ottengono buoni risultati.
Girando per il Web ho trovato anche altri dissipatori che potrebbero andare altrettanto bene come questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3718
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4914
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2769
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2189
http://www.overclockers-store.com/nox-breeze-p-1523.html
Quindi secondo me il problema è tranquillamente risolvibile.
Per il resto a parte il Problema del Calore non ho riscontrato altri problemi, Monitor va alla Grande, non ho ancora avuto il tempo di provare dei Giochi ma la Nitidezza e Luminosità sono Ok molto riposante, Tastiera Retroilluminata davvero alla Grande a me serviva proprio cosi con retroilluminazione sia del Pannello sottostante che dei singoli Tasti davvero il top per chi come me lavora di sera ed in assenza di luce, Velocità nel Complesso del Pc ottima anche se ho dovuto eliminare tanti di quei programmi preinstallati davvero inutili che rallentavano il Pc, poi gli ho installato anche Diskeeper Pro Premier 2010 (a mio giudizio il miglior deframmentatore) ed ora va davvero come una scheggia.
Per il resto devo comunque provarlo a fondo, non ho avuto molto tempo.
In conclusione lo giudico davvero un'ottimo Pc, le Grandi Catena di Informatico dovrebbero renderlo reperibile con più semplicità, sono stato dietro a MediaWorld quasi 2 settimane, poi sono andato alla FNAC e subito l'ho preso.
Un Saluto a tutti...
gigihouse2008
09-07-2010, 20:57
Ciao a tutti Ragazzi...
Ieri ho acquistato l'HP Envy 17 e devo dire che non è stato un'aquisto facile, poichè in Campania l'unico ad averlo in negozio Disponibile è la FNAC (al Vomero) mentre MediaWorld l'ha inserito nel Volantino ma ad oggi non è arrivato e penso che non Arriverà, altre Catena di Elettronica come Euronics ed Unieuro non sanno neanche cosa sia l'HP Envy 17, NO COMMENT.
Tornando al NoteBook in questione volevo aggiungere alcune mie rifelssioni...
Vorrei partire dall'argomento più discusso, cioè dal surriscaldamento...
Appena lo acceso dopo circa 15 Minuti di utilizzo normale, cioè primi setteggi del Pc e cose simili, la parte destra all'altezza del Tasto Esc ha iniziato a diventare davvero bollente aumentando sempre di più.
L'Enorme calore sviluppato è dato dal Processore, Scheda Video e Hard Disk concentrati in quella Zona del Pc, infatti il resto dell'ENVY è tutto freddo.
Effettivamente tutto questo calore prolungato nel tempo penso proprio che potrebbe arrecare danni ai componenti interni del NoteBook.
La ventola in dotazione che hanno montato nell'Envy è davvero poca cosa, potevano tranquillamente metterne una più grande o al limite più potente.
Insieme al Pc ho acquistato un dissipatore a due ventole, ma purtroppo non serve poi tanto, quella zona resta sempre molto Calda.
A mio giudizio per risolvere definitivamente il problema ci vogliono dei dissipatori con 3 Ventole, un'ottimo esempio può essere questo dissipatore:
http://www.giordanoshop.com/product_info.php/products_id/5662
di qualità non è superba però se lo guardate bene una delle 3 ventole va a finire proprio sotto quella Zona dell'Envy bollente e riduce di moltissimo la temperatura, mentre molti altri dissipatori hanno ventole in posizioni lontane dalla zona Calda e di conseguenza non si ottengono buoni risultati.
Girando per il Web ho trovato anche altri dissipatori che potrebbero andare altrettanto bene come questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3718
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4914
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2769
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2189
http://www.overclockers-store.com/nox-breeze-p-1523.html
Quindi secondo me il problema è tranquillamente risolvibile.
Per il resto a parte il Problema del Calore non ho riscontrato altri problemi, Monitor va alla Grande, non ho ancora avuto il tempo di provare dei Giochi ma la Nitidezza e Luminosità sono Ok molto riposante, Tastiera Retroilluminata davvero alla Grande a me serviva proprio cosi con retroilluminazione sia del Pannello sottostante che dei singoli Tasti davvero il top per chi come me lavora di sera ed in assenza di luce, Velocità nel Complesso del Pc ottima anche se ho dovuto eliminare tanti di quei programmi preinstallati davvero inutili che rallentavano il Pc, poi gli ho installato anche Diskeeper Pro Premier 2010 (a mio giudizio il miglior deframmentatore) ed ora va davvero come una scheggia.
Per il resto devo comunque provarlo a fondo, non ho avuto molto tempo.
In conclusione lo giudico davvero un'ottimo Pc, le Grandi Catena di Informatico dovrebbero renderlo reperibile con più semplicità, sono stato dietro a MediaWorld quasi 2 settimane, poi sono andato alla FNAC e subito l'ho preso.
Un Saluto a tutti...
gigihouse2008
09-07-2010, 20:58
P.S. Chiedo scusa ma non so perchè è stato postato due volte lo stesso Intervento....
§Tristanus§
10-07-2010, 04:10
Hai ragione gigihouse, in effetti il notebook scalda decisamente troppo. Ieri sono stato in un altro negozio, il modello 1020 el in esposizione era in standby eppure c'era tutta la metà di sinistra a temperature micidiali. Non vorrei sembrare eccessivo, ma mi sono seriamente chiesto come si faccia a digitare del testo se alcuni pulsanti sono bollenti. E poi non si rischia che la componentistica dentro si frigga? E che il case, fatto in alluminio, si deformi?
Sono davvero contrariato perché ritenevo seriamente di aver finalmente trovato il notebook definitivo (a parte a mancanza di una masterizzatore blu ray).
diabolik1981
10-07-2010, 09:11
Occhio all'uso dei dissipatori esterni. I flussi d'aria generati da questi devono seguire lo stesso percorso di quelli generati all'interno. La ventola interna dei notebook sono fatte in modo tale da creare un percorso ingresso uscita, da cui fuoriesce l'aria calda. Se il dissipatore esterno viene posizionato sulle bocche di uscita dell'aria calda non si trae un beneficio ma si va a danneggiare il flusso interno al notebook non consentendo l'espulsione dell'aria calda interna.
diabolik1981
10-07-2010, 09:17
Hai ragione gigihouse, in effetti il notebook scalda decisamente troppo. Ieri sono stato in un altro negozio, il modello 1020 el in esposizione era in standby eppure c'era tutta la metà di sinistra a temperature micidiali. Non vorrei sembrare eccessivo, ma mi sono seriamente chiesto come si faccia a digitare del testo se alcuni pulsanti sono bollenti. E poi non si rischia che la componentistica dentro si frigga? E che il case, fatto in alluminio, si deformi?
Sono davvero contrariato perché ritenevo seriamente di aver finalmente trovato il notebook definitivo (a parte a mancanza di una masterizzatore blu ray).
Il problema è proprio il case in alluminio, che di fatto fa divenire il tutta la scocca un dissipatore termico. E' uno dei motivi per cui lo si usa poco, soprattutto con temperature elevate, e sono da preferirsi leghe di magnesio o di carbonio.
zerogradi80
10-07-2010, 09:40
Per chi è in cerca di alternativa...sacrificando il display c'è :
SONY Vaio F12S1E/B trovato in giro a 1300
Per chi è in cerca di alternativa...sacrificando il display c'è :
SONY Vaio F12S1E/B trovato in giro a 1300
La scheda video non mi sembra paragonabile (ATi 5850 mobile Vs. Nvidia GT 330m).
diabolik1981
10-07-2010, 10:17
lasciate perdere Sony, è quanto di peggio ci sia sul mercato soprattutto a livello di post vendita.
gigihouse2008
10-07-2010, 10:25
Occhio all'uso dei dissipatori esterni. I flussi d'aria generati da questi devono seguire lo stesso percorso di quelli generati all'interno. La ventola interna dei notebook sono fatte in modo tale da creare un percorso ingresso uscita, da cui fuoriesce l'aria calda. Se il dissipatore esterno viene posizionato sulle bocche di uscita dell'aria calda non si trae un beneficio ma si va a danneggiare il flusso interno al notebook non consentendo l'espulsione dell'aria calda interna.
Si certo hai fatto bene a sottolineare questo aspetto, molto importante se si vuole trarre un beneficio dai dissipatori.
Comunque per il tipo di hardware che c'è all'interno è anche normale che sviluppi tutto quel calore, forse quello che potevano fare era non concentrare tutti quei componenti nello stesso punto o al limite non utilizzare proprio l'alluminio che è comunque un conduttore di calore.
Per il resto il Calore nei Notebook di una certa potenza è una costante, pero secondo il mio punto di vista c'è comunque una soluzione basta cercare e girare nel web.
zerogradi80
10-07-2010, 10:41
La mia curiosità è quella di capire per chi come me nn ci gioca ma vuole cmq acquistare questo notebook :) quanto incide il calore...credo cmq le alte temperature si raggiungono nel momento che si usa per giocare..
per ora aspetterò, sperando anche in un calo dei prezzi!!!
diabolik1981
10-07-2010, 10:43
La mia curiosità è quella di capire per chi come me nn ci gioca ma vuole cmq acquistare questo notebook :) quanto incide il calore...credo cmq le alte temperature si raggiungono nel momento che si usa per giocare..
per ora aspetterò, sperando anche in un calo dei prezzi!!!
se non giochi è una spesa parecchio inutile. Se ci devi lavorare di grafica con queste spese punterei su notebook che montano nVidia Quadro/Ati FireGL.
zerogradi80
10-07-2010, 11:04
Questo è vero ma cmq volevo un notebook longevo tecnologicamente parlando ed abbastanza Hi-tech ;) . E' vero non ci gioco, ma adoro la tecnologia, ero partito molto deciso per acquistare il dv7-3170el forse aspetterò ancora...boh
Si certo hai fatto bene a sottolineare questo aspetto, molto importante se si vuole trarre un beneficio dai dissipatori.
Comunque per il tipo di hardware che c'è all'interno è anche normale che sviluppi tutto quel calore, forse quello che potevano fare era non concentrare tutti quei componenti nello stesso punto o al limite non utilizzare proprio l'alluminio che è comunque un conduttore di calore.
Per il resto il Calore nei Notebook di una certa potenza è una costante, pero secondo il mio punto di vista c'è comunque una soluzione basta cercare e girare nel web.
Cioè, rinunceresti all'aspetto qualitativamente migliore di questo portatile?
Il fatto che l'alluminio conduca meglio il calore rispetto ai materiali plastici è a tutto vantaggio della "salute" dei componenti interni in quanto l'intera scocca entra a far parte del sistema di dissipazione.
Il rovescio della medaglia è che le temperature interne si riflettono immediatamente all'esterno aumentando la percezione di calore prodotto dal notebook.
Per quanto riguarda la collocazione della componentistica, spesso è obbligata ed è abbastanza normale trovare in posizioni più o meno ravvicinate CPU e GPU.
Questo portatile mi intriga parecchio ma ho ancora il mio fidato n48 e preferirei aspettare un altro annetto prima di cambiarlo. :stordita:
sono arrabbiato lo aspettavo con ansia, mi chiedo come faccia hp a metterlo in commercio senza verificare questo.
io lo ho visto in esposizione, in stand by era davvero caldo nella zona sinistra, a prescindere da tutto è davvero scomodo scrivere con tasti bollenti
sono arrabbiato lo aspettavo con ansia, mi chiedo come faccia hp a metterlo in commercio senza verificare questo.
io lo ho visto in esposizione, in stand by era davvero caldo nella zona sinistra, a prescindere da tutto è davvero scomodo scrivere con tasti bollenti
Il paradosso è che la HP lo sapeva dato che l'Envy 14" aveva lo stesso identico difetto. E non hanno mosso un dito.
Il paradosso è che la HP lo sapeva dato che l'Envy 14" aveva lo stesso identico difetto. E non hanno mosso un dito.
Devo rettificarti, Envy 14 è uscito dopo il 17 e ne stanno parlando tutti benissimo visto che ha 2 ventole una per cpu e una per gpu. Il problema lo ebbe l'anno scorso la prima generazione di Envy 15 che poi è stata corretta nella seconda generazione.
Per il 17 avranno pensato "è più grande, magari raffredda meglio.. "
Sarebbe bastato una configurazione come il 14 e tutti sti problemi non l'avrebbero avuti.
Ma dove lo fa (se lo fa) il beta testing HP al polo nord per non accorgersi della piastra elettrica che stavano creando ???
Saró inpopolare ma se cercate quella configurazione e volete la sicurezza del fresco e silenzio vi è solo un nome da fare : Asus G73JH.
Devo rettificarti, Envy 14 è uscito dopo il 17 e ne stanno parlando tutti benissimo visto che ha 2 ventole una per cpu e una per gpu. Il problema lo ebbe l'anno scorso la prima generazione di Envy 15 che poi è stata corretta nella seconda generazione.
Per il 17 avranno pensato "è più grande, magari raffredda meglio.. "
Sarebbe bastato una configurazione come il 14 e tutti sti problemi non l'avrebbero avuti.
Ma dove lo fa (se lo fa) il beta testing HP al polo nord per non accorgersi della piastra elettrica che stavano creando ???
Saró inpopolare ma se cercate quella configurazione e volete la sicurezza del fresco e silenzio vi è solo un nome da fare : Asus G73JH.
Hai ragionissima, errore idiota di battitura :facepalm:
bustimage
10-07-2010, 20:53
lasciate perdere Sony, è quanto di peggio ci sia sul mercato soprattutto a livello di post vendita.
Potresti motivare questa tua "sentenza"?
:D
diabolik1981
11-07-2010, 08:23
Potresti motivare questa tua "sentenza"?
:D
Problema all'unità ottica per un FZ38m pagato al bellezza di 1500€, notebook mandato in assistenza in Germania (ad altri tocca la Francia). Notebook rimasto fuori 3 settimane. Sito internet penoso per driver e software. Se formatti la maggior parte dei driver e software sul sito internet non sono installabili perchè solo upgrade di quelli presenti sul PC e necessitano di questi per installarsi. PC che appena preso è un pachiderma (Sony infarcisce il pc di ogni porcheria esistente sul pianeta a cominciare da Norton per passare alle sue inutility mastodontiche che frenano anche un treno in corsa, da questo punto di vista fa molto peggio di Acer...e ce ne vuole). E non sono l'unico a lamentarsi di queste cose, basta farsi un giro per la rete e tutti lamentano questo. Senza poi dimenticare prezzi sempre alti rispetto alla concorrenza e mai giustificati da una qualità superiore, anzi quasi sempre inferiore rispetto a Dell, HP, Lenovo. Ultima chicca...per sostituire la batteria devi vendere un rene...sempre se riesci a trovarla ancora in commercio e sono passati appena 2 anni.
gigihouse2008
16-07-2010, 08:31
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'HP ENVY 17 si inizia a prendere un po di confidenza con questa macchinetta e tutte le sue funzioni.
Vorrei ritornare sull'argomento del Calore Sviluppato dall'HP ENVY 17...
In quella Zona Calda, si trova sia il Processore che la Scheda Video ed è quindi normale che si sviluppi del calore, ho monitorato le temperature a NoteBook fermo e si aggirano (Processore e S.Video) tra i 58 e i 61 Gradi C°.
Utilizzando qualche Applicazione, Programmi o Novigando le Temperature salgono solo di qualche grado non superando i 65°.
In quella zona del Portatile inoltre ci sono una Ventola Interna che non è sempre attiva, ma lo è in base alle necessità ed due sfiati per l'aria uno laterale ed uno sul retro.
Ho acquistato dei Piedini in TecnhoGel per rialzare leggermente (di 2 Cm) la parte posteriore del NoteBook per agevolare lo sfiato dell'aria calda, e solo utilizzando questi piedini le temperature scendono al di sotto dei 57°.
Al momento non ho ancora monitorato le Temperature con qualche Gioco per mancanza di Tempo, ma nei prossimi Giorni lo farò sicuramente.
Inoltre Lunedi devo ritirare due Dissipatori che ho acquistato questo:
http://www.hets.it/breeze-notebook-cooler-p-13985.html
e questo
http://www.hets.it/vantec-lapcool-p-14491.html
quindi la prossima settimana vi aggiornerò sulle temperature utilizzando questi due dissipatori.
Per il Resto la Tastiera non soffre del calore sviluppato dal NoteBook.
Alcune difficoltà le ho riscontrate nella Connessione Wireless poichè a distanza di 10 Metri dal Router non riesce ad accedere al Web, ho dovuto attaccare al NoteBook l'adattatore Usb Netgear uscito in dotazione con il Router e la connessione va bene, ma senza da dei problemi.
Vi tengo aggiornati sulle temperature la prossima settimana...
zerogradi80
16-07-2010, 08:59
Considerazioni abbastanza confortante... strano per il wireless facci sapere..
per il resto bei dissipatori...se quando ti arrivano puoi fare qualche foto su come si integrano con il notebook per curiosità, perchè sinceramente volevo capire come si adattano al notebook.
GRazie
Se posso vorrei consigliarvi un dissipatore per notebook della enermax, si chiama enermax aeolus ;)
tanta roba insomma :D ..era ora di sentire buone notizie dopo che tutti avevano urlato allo scandalo per temperatura pre-fonderia :sofico: ..
cmq a me dovrebbe arrivare il pc entro questi giorni..sta diventando un calvario perchè l'ho ordinato il 25/06..
una volta arrivato testerò pure io la parte play e con l'aiuto di mio padre la parte di editing 3D/rendering/photoshop/illustrator..
lol a tutti :cool:
gigihouse2008
16-07-2010, 14:43
Considerazioni abbastanza confortante... strano per il wireless facci sapere..
per il resto bei dissipatori...se quando ti arrivano puoi fare qualche foto su come si integrano con il notebook per curiosità, perchè sinceramente volevo capire come si adattano al notebook.
GRazie
I Dissipatori che ho acquistato non coprono tutto il NoteBook ma ci va appoggiato sopra solo la parte Posteriore, proprio dove l'HP Envy si Scalda, il rialzo non è esagerato si tratta di 5-6 Centimetri, inoltre una delle Due Ventole è proprio Posizionata sotto il Processore e S.Video.
Inoltre non costano neanche tanto, 33 € in due.
Lunedi quando li prenderò ti farò sapere l'andamento delle temperature.
gigihouse2008
16-07-2010, 14:46
tanta roba insomma :D ..era ora di sentire buone notizie dopo che tutti avevano urlato allo scandalo per temperatura pre-fonderia :sofico: ..
cmq a me dovrebbe arrivare il pc entro questi giorni..sta diventando un calvario perchè l'ho ordinato il 25/06..
una volta arrivato testerò pure io la parte play e con l'aiuto di mio padre la parte di editing 3D/rendering/photoshop/illustrator..
lol a tutti :cool:
Anche io inizialmente avevo delle difficoltà a reperirlo, volevo prenderlo da MediaWorld ma sono passati 20 giorni e non gli è ancora arrivato.
Poi l'unico in Campania che lo aveva disponibile in megazzino era la FNAC e l'ho preso li...
dai fatemi sapere sotto stress con un bel gioco come viaggia, se è possibile appoggiarci le mani, dai dai dai..........:D
dai fatemi sapere sotto stress con un bel gioco come viaggia, se è possibile appoggiarci le mani, dai dai dai..........:D
appena mi arriva ci schiaffo dentro wow wotlk a manetta e ti so dire..per crysis e codmw2 devi aspettare che quest'ultimo lo acquisti dato che lo si deve avere per forza originale se si vuole giocare :mad:
cmq appena arriva sarà festa..posterò le foto del dissipatore casalingo che mi sono fatto^^
uhavetobuzz
16-07-2010, 22:08
informazioni:
Avevo deciso di non comprare + questo pc perchè effettivamente scalda veramente tanto.. e io non sono uno di quelli che si lamentano facilmente considerando che ho sempre avuto laptop per il gaming
monitor: molto luminoso.. pessimo il punto di visuale.. bisogna averlo perfettamente allineato altrimenti si vede malissimo e si parla di differenze del tipo se stai dritto seduto lo vedi bene se ti pieghi lo vedi male...
voto : 8/10 ho avuto dell asus msi etc.. non è il miglior monitor perchè non è un compromesso.. ossia si vede bene ma da solo un punto di visuale
a questo proposito faccio notare che lo schermo non va + dietro di un tot 115 gradi max quindi se sta in piedi e lo si poggia su un bancone non lo si può regolare ( poi varia dall'altezza dell'utente)
Tastiera: ottima la tastiera mi trovo molto bene è silenziosa morbida completa tasti addizionali interessanti compreso l'espelli cd stile mac. la parte sx si scalda troppo ma questo è stato ripetuto molte volte.. al tatto è sempre sopportabile ma d'estate risulta un pò "scomodo" flette leggermente ma non da fastidio. particolare la luce non trapela dai tasti ma da sotto i tasti.. questo per rendere l'idea sul fatto che la luce che illumina la tastiera non è poca visto che deve fuoriuscire dai lati del pulsante e illuminare il pulsante per l'utente .. un pò fastidioso se c'è qualcuno che dorme etc..
touchpad: enorme ... ed in mezzo..molto satibile lo preferisco come materiale e come sensibilità a quasi tutti i touchpad che ho avuto occasione di provare.. è sullo stile di alcuni asus o altri hp ma non fa attrito quindi scivola che è un piacere... molto scomodo veramente da fastidio ogni volta che si digita si sposta la freccia ma per questo hanno aggiunto la funziona disabilita con doppio clic in alto a sx quindi voto positivo anche se all'inizio l'ho odiato bastava farlo poco poco + piccolo.
porte usb etc.. tutto perfetto c'è a mio avviso abbastanza spazio per collegare tutte le periferiche senza dover impazzire etc.. peccato che l'alimentazione sia in alto a dx preferivo dietro .. dato che ho avuto spesso desktop replacement ero abituato a non vedere o avere in mezzo alle scatole il filo dell'alimentazione
struttura del case: il case rimane molto fresco il materiale fa il suo dovere..oviamente tranne in alto a sx dove fanno sempre 70 gradi minimo. è bello elegante leggero e nasconde bene le eventuali imperfezioni future o lo sporco dato dal "caldo"
PASSIAMO ALLE COSE SERIE
SCHEDA VIDEO: allora qui purtroppo ho da piangere .. è il portatile + scarso fra quelli che avevo in mente di farmi ... come anche il + leggero e il + innovativo vedi batteria slide.
ma sicuramente la scheda video lascia un pò di amaro
allora prendiamo un qualsiasi portatile che monti una 5850 e scopriamo che il core di base ossia l'elemento + importante per una scheda video è di 625 start frequenza differente dal nostro hp 405...lavorando su overclock su svariati pc si raggiunge dai 780 a gli 820 con un margine notevole per esempio su alcune macchine si passa da 12k punti benchmark 06 a 14k sul mio hp envy arrivo ad una configurazione stabile... 10 ore di videogiocato consecutivo di 600.... addirittura al disotto del core base dei concorrenti sigh.
E ripeto di overclock quindi di base non parte così.stabilendo un 12 k e spicci, ovviamente in batteria scende ancora notevolmente questo dato e non è possibile spingerlo + di tanto a causa del consumo totale del pc che supera i 100 watts mentre la batteria può fornire 85 se no sbaglio.. insomma non c'è modo che questo pc alimentato a batteria solamente vada a pieno regime o si overclocki
processore su questo sto ancora testando... pare che anch'esso si downclocchi con la controindicazione di avere un calo notevole su tutto il sistema operativo o sulle applicazioni. sto verificando ovviamente le soluzioni o il criterio di quando questo accade.
per quanto riguarda le temperature smanettando un pò ancora non ho trovato grandi soluzioni .. cambiato il bios settate le ventole ad attive.. in sostanza basterebbe trovare il modo di metterla.. si perchè è una per tutto il pc... settarla sempre al massimo.. al fine di non sentir caldo mentre si posta su questo forum... haha bene in sostanza il pc cmq resta stabile anche se fanno 80 gradi di scheda grafica .. e si suda a scrivere sul web...
test eseguiti su vari videogiochi con sistema operativo di base ( una merda) versione 1010 el overclock 600 core 1000 memoria ( con un fisso processore da 60 euro e una gtx 260 si hanno prestazioni notevolmente migliori)
citando un pò di titoli.
world of warcraft : in città si scende sotto ai 40 fps fuorio città gira bene in arena o bg direi quasi sempre sui 60 fps
league of legend : purtroppo ci sono dei rallentamenti ogni tanto.... sporadici .. cmq si gioca
bioshock 2 : nei vari ambienti sempre 60 fps.. quando si hanno incontri ravvicinati si scende sui 45 fps.. con il mio fisso questo non accade
i titoli da testare sarebbero tanti cmq.. scendendo a compromessi sulla qualità si gioca un pò a tutto.. se dovete giocare come se fosse l'unico di pc in casa direi che è meglio optare per un msi 740 costa meno e gira meglio ( peccato per il colore^^)
spero di essere stato utile scusate il post lungo
@uhavetobuzz :
Solo due precisazioni, i watt sono 120 (85 sono quelli del macbook pro) e per quanto riguarda il consiglio per i videogiocatori invece dell msi non puoi non mettere in cima alla lista il più potente, fresco, veloce, economico dtr che esista e cioè l'Asus G73JH che ti fa andare su TUTTI i giochi da 30 fps in su a 1920x1080 con settaggi ultra (l'msi non è neanche full hd come l'asus...).
Complimenti comunque per la dettagliata recensione, mancava solo la parte riguardante i problemi che hanno avuto in usa riguardo l'allineamento delle plastiche/chassis ed eventuali piedini che non toccano terra ma forse la versione italiana non ne è affetta.
Viste le tue competenze mi permetto di chiederti se avevi avuto modo di testare precedentemente (e quindi ora comparare con l'Envy 17) l'Asus che ti ho proposto o il sony Vaio F12 o il macbook pro 17. Mi piacerebbe una tua valutazione dei suddetti in relazione all'attuale Envy se possibile.
Grazie.
uhavetobuzz
17-07-2010, 02:55
Ciao Shaolin
riguardo ai piedini io ne ho visti 4 di envy 17 questo problema non lo presentavano bho forse fortuna o revisione da parte dell'hp
l'asus è un ottima macchina come lo sono tutti gli alienware m17 se dovessi consigliare una macchina per il puro gaming.. ma si parla di altre cifre.. decisamente altre cifre.. il punto di queste macchine è che sono ingombranti tutto qui. Sono + costose dell'envy o del msi e occupano molto + spazio e sono + pesanti ovviamente perchè sono macchine molto + preparate al gaming.
riguardo al discorso della risoluzione, ti posso dire che un gioco visto su un 17 pollici a 1680 o a 1900 non è percettibile la differenza ma al contrario per la scheda grafica è decisamente pesante troppo per chi non usa una configurazione mobile in sli o cross.p.s. 30 fps per un videogiocatore serio sono pochi i 60 fps per un gioco o meglio per un videogiocatore che punta a fare qualche competizione o prendere il gioco un pò + sul serio sono un must
macbook pro 17 vaio f12 scheda video nettamente inferiore a quella dell'envy quindi io la sconsiglio a chi vuole videogiocare.. e ti parlo da chi ha giocato su 335 m quindi una scheda paragonabile (leggermente migliore) a quella del macbook pro e del vaio..... in sostanza se volete videogiocare secondo me dal envy in su.. meno non direi considera che una 335m overcloccata fa su i 7 k benchmark contro i 12 della nostra contro i 15 di una 5870 etc..etc..
Salve a tutti, mi inserisco in questa conversazione perchè da pochi giorni ho la fortuna (o forse sfortuna) di avere acquistato un Envy 17 1020.
Primo problema, all'arrivo ho potuto constatare una depressione del case di alluminio sopra alla cassa dx, con una leggera imperfezione del profilo in alluminio, sembra quasi un colpo che sicuramente non ha ricevuto durante il trasporto visto l'imballo ottimo e dotato di sigillo HP.
Secondo grave problema quello del segnalato surriscaldamento. Con Real Term e caricando la CPU ho raggionto i 96°C. Non vi sembra un pò troppo. Io non gioco ma avevo necessità di un Full HD. Comunque queste temperature mi spaventano. Ho aperto un ticket ad HP i quali mi hanno detto di mandarlo in riparazione (?). Ma il problema è conosciuto o no ? Comunque, se il venditore mi verrà incontro, pensavo di sostituirlo con l'asus G73JH, anche se mi dispiace.
I piedini sono Ok. Aggiornato ad ultimo BIOS e forse qualche miglioramento c'è stato nelle temperature, sempre somunque fastidiose alla digitazione.
Cosa consigliate ? Tenerlo e rischiare o cambiare ?
Grazie a tutti per l'attenzione
Dimenticavo.... la wireless è sicuramente meno potente del precedente portatile che avevo un ACER 5920G.... Dove con Acer avevo un segnale buono qui il segnale è scarso !
a presto
Dimenticavo.... la wireless è sicuramente meno potente del precedente portatile che avevo un ACER 5920G.... Dove con Acer avevo un segnale buono qui il segnale è scarso !
a presto
prendi la schedina pci express del tuo vecchio 5920 e mettila nell'hp
prendi la schedina pci express del tuo vecchio 5920 e mettila nell'hp
Ciao Sgress, non penso che sia la scheda, quanto l'antenna. Acer ha risolto mettendola nel telaio dello schermo.
Ciao
:help:
Essendo la scocca in alluminio penso che schermi il segnale... L'antenna andrebbe messa dove ci sono parti di plastica...
gigihouse2008
18-07-2010, 16:38
Essendo la scocca in alluminio penso che schermi il segnale... L'antenna andrebbe messa dove ci sono parti di plastica...
Anche io ho dei problemi con il Segnale Wireless come detto in precedenza, questa cosa però mi sembra strana poichè l'antenna Wireless dell'HP è posizionata di fianco alla WebCam, e come zona per la ricezione non dovrebbe essere che buona.
Sta di fatto che utilizzo l'adattatore Usb della Netgear per avere una connessione sempre attiva e stabile.
Voi che tipi di problemi avete con la connessione ???
Francescorc
23-07-2010, 07:24
Qualcuno mi potrebbe spiegare come mettere i dischi in raid 0
Francescorc
24-07-2010, 07:41
Alora mi sto scervellando ma a quanto pare l'envy non supporta il raid :(
Alora mi sto scervellando ma a quanto pare l'envy non supporta il raid :(
Infatti l'ENVY mi pare non lo supporti...
Francescorc
24-07-2010, 14:17
Che tristezza
marcolpasini
30-07-2010, 12:57
acquistato il portatile in oggetto due settimane fa, aggiornati driver, bios e quant'altro, prima di formattarlo cancellando tutto il ciarpame preinstallato e installarci ultimate64 lo stò testando un pochino coi giochi, devo dire che non va per niente male, tranne che coi giochi physix in cui la grafica decisamente si vede molto diversa dal fisso dove ho una vecchissima 9600, al momento non c'è ancora una soluzione giusto?
per il calore è accettabile, io non uso ventole nè dissipatori e lo appoggio direttamente al tavolo, la zona superiore vicino al tasto esc per intenderci diventa parecchio caldo con tutto al massimo ma nulla di strano visto che lo si stà spremendo parecchio. l'unico neo è la batteria che di default è scarsuccia, ho visto sul sito hp che ci sono due tipi di batterie in vendita ma non ho trovato molte altre info in giro, avevo sentito di una batteria a 15 celle in vendita in usa, dov'è ordinabile?
altra cosa, quale dissipatore è consigliabile per non alterare i flussi di aria calda/fredda e raffreddarlo per bene?
al momento non ho trovato problemi a far girare nulla ( mw2 dettagli al massimo, np / gta episodes from liberty city, dettagli medio alti nessun problema / assassins creed 2, dettagli al massimo, np / autocad 2011 gira che è una meraviglia e photoshop cs5 pure ), davvero un acquisto azzeccato
gigihouse2008
02-08-2010, 14:40
per il calore è accettabile, io non uso ventole nè dissipatori e lo appoggio direttamente al tavolo, la zona superiore vicino al tasto esc per intenderci diventa parecchio caldo con tutto al massimo ma nulla di strano visto che lo si stà spremendo parecchio.
Ti consiglio almeno di sollevare la parte posteriore del NoteBook, poichè in quella zona ci sono alcune presa d'aria che hanno bisogno che il NoteBook sia leggermente rialzato, io uso questi:
http://hubpages.com/hub/Freskogel
e vanno alla grande, li ho presi da MediaWorld e costano circa 8 € (4 pezzi).
Sto provando anche io qualche Gioco per vedere un po la scheda Grafica come gira, ho provato Street Fighter 4 (so che non richiede chissà quale potenza hardware) però gira senza problemi, ora nei prossimi Giorni Voglio testare Unreal Tournament 3.
gigihouse2008
02-08-2010, 14:46
Stavo pensando anche di Installare una Versione Moddata di Windows 7, molto più leggere e performante come questa:
http://hwnl.blogspot.com/2009/09/7even-hwnl.html
Con questa versione andrebbe come minimo 2 volte più veloce.
però perderei la garanzia di 3 anni sulla Macchina, sono combattuto, al momento ho il 7 Home Premium che ho trovato sul NoteBook!
diabolik1981
02-08-2010, 15:35
La garanzia riguarda l'HW, non il software. Sulla versione moddata...una balla più grossa non si poteva sentire.
gigihouse2008
02-08-2010, 19:10
La garanzia riguarda l'HW, non il software. Sulla versione moddata...una balla più grossa non si poteva sentire.
Io sapevo che quando installi Versioni Moddate o non Originali si perde anche la garanzia HW, almeno io così sapevo....
diabolik1981
02-08-2010, 19:30
Io sapevo che quando installi Versioni Moddate o non Originali si perde anche la garanzia HW, almeno io così sapevo....
per la balla mi riferivo alle prestazioni. Ad ogni modo puoi mandare in assistenza un PC per problemi HW e ne risponde il produttore. Per la parte SW non c'è alcuna assistenza (a meno di garanzie specifiche) perchè così è previsto dalla licenza OEM. Ad un amico con un Acer l'ha mandato in assistenza per problemi di surriscaldamento che portavano a spegnimento, pc nato con XP ma lui usava solo Mandrake.
gigihouse2008
02-08-2010, 20:14
per la balla mi riferivo alle prestazioni.
per quanto riguarda le prestazioni l'ho provato io stesso, prima usando una versione normale di Windows 7 e poi ho installato quella Moddata (sulla stessa macchina), la differenza era netta soprattutto nell'esecusione dei programmi e nell'utilizzo corrente del pc, come Internet Explorer, Office, Programmi FotoRitocco, Gichi come Pes 2010, ecc.
Quando affermo una cosa è perchè l'ho provata in prima persona, infatti per quanto riguarda la garanzia che si perdeva ho detto che "cosi sapevo" non che ne ero certo.
Comunque anche su più macchine diverse io ho sempre notato una netta differenza di prestazioni!
Almeno la versione che ho segnalato è una versione ottimizzata ed alleggerita di tutte le cose inutili che MicroSoft inserisce nel S.O., puoi fare la prova stesso tu, installa quella versione su un Pc e noterai la differenza!
diabolik1981
03-08-2010, 07:53
per quanto riguarda le prestazioni l'ho provato io stesso, prima usando una versione normale di Windows 7 e poi ho installato quella Moddata (sulla stessa macchina), la differenza era netta soprattutto nell'esecusione dei programmi e nell'utilizzo corrente del pc, come Internet Explorer, Office, Programmi FotoRitocco, Gichi come Pes 2010, ecc.
Quando affermo una cosa è perchè l'ho provata in prima persona, infatti per quanto riguarda la garanzia che si perdeva ho detto che "cosi sapevo" non che ne ero certo.
Comunque anche su più macchine diverse io ho sempre notato una netta differenza di prestazioni!
Almeno la versione che ho segnalato è una versione ottimizzata ed alleggerita di tutte le cose inutili che MicroSoft inserisce nel S.O., puoi fare la prova stesso tu, installa quella versione su un Pc e noterai la differenza!
Delle versioni moddate non mi fido, il rischio è sempre troppo alto rispetto ai benefici che ne vengono. Anche perchè non si sa mai chi modda ed il rischio trojan, backdoor e simili c'è sempre. Sul raddoppio prestazioni poi...meglio lasciar perdere, senza specifici benchmark è solo impressione.
marKolino
03-08-2010, 12:15
Che tristezza
potresti provare a farlo via software, windows dovrebbe darti la possibilità di farlo, ma non ho idea delle prestazioni...
Stekrimini
14-08-2010, 03:46
l'altro giorno sono passato dal mw...
gurdavo in quanto sono interessato all'acquisto di un portatile nuovo (il 1020 smuove molto il mio interesse..la dotazione hw è quella da me cercata, purtroppo l'asus non ha l'usb3 ed ho letto tutte le 10 pagine di questo forum)
avevano esposti un 1010 ed un 1020 impegnati nelle stesse operazioni: NIENTE, erano accesi con uno screen saver e basta (per inciso: erano entrambi un po sollvati sul retro di crca un cm, l'altezza dei lucchetti per intenerci;
dico, dai, sentiamo così quanto caldo fanno...impressione:
ad un primo tocco con mano (sul 1010) ho pensato, dai cavolo.. questa temperatura, anche se non sta facendo niente va piu che bene...
passo al 1020 e noto veramente dispiaciuto un calore troppo alto nella zona "QWE" tanto da dare fastidio... e lavorando spesso con la tastiera penso: ok, scartato!
a questo punto mi chiedo, cosa c'è in quella zona per aumentare così tanto il calore?
cos'altro esiste con dotazione hw come questo notebook?
ed al massimo..cosa esisterà a qui a settembre??
grazie a tutti e
buon ferragosto!
l'altro giorno sono passato dal mw...
gurdavo in quanto sono interessato all'acquisto di un portatile nuovo (il 1020 smuove molto il mio interesse..la dotazione hw è quella da me cercata, purtroppo l'asus non ha l'usb3 ed ho letto tutte le 10 pagine di questo forum)
avevano esposti un 1010 ed un 1020 impegnati nelle stesse operazioni: NIENTE, erano accesi con uno screen saver e basta (per inciso: erano entrambi un po sollvati sul retro di crca un cm, l'altezza dei lucchetti per intenerci;
dico, dai, sentiamo così quanto caldo fanno...impressione:
ad un primo tocco con mano (sul 1010) ho pensato, dai cavolo.. questa temperatura, anche se non sta facendo niente va piu che bene...
passo al 1020 e noto veramente dispiaciuto un calore troppo alto nella zona "QWE" tanto da dare fastidio... e lavorando spesso con la tastiera penso: ok, scartato!
a questo punto mi chiedo, cosa c'è in quella zona per aumentare così tanto il calore?
cos'altro esiste con dotazione hw come questo notebook?
ed al massimo..cosa esisterà a qui a settembre??
grazie a tutti e
buon ferragosto!
Probabilmente il 1020 aveva semplicemente qualcosa di funzionante in background, donde il calore in più. Questi laptop scaldano e questo l'abbiamo appurato.
Da qui a settembre direi l'ASUS G73JW con WirelessHD e USB 3.0 ma perdi la Radeon per una (inferiore, pare) GT430M che scalda come un reattore nucleare e SI SPERA! un refresh dell'ENVY 17 come è stato fatto per l'ENVY 14 che anche raggiungeva temperature da record.
Stekrimini
18-08-2010, 22:22
ma quindi per l'envy ci sarà qualche genere di aggiornamento??
cercando per il web non ho trovato tanto.. nemmeno come "indiscrezioni" dal ces...
per il 14 cos'è stato fatto per diminuire la temperatura?
il g73 è una buona alternativa, ma preferivo rimanere in "casa radeon"...
le specifiche dell'envy 17 1020 son quelle che cerco!!! ma che "almeno" ci si riescano a tenere sopra le mani porca miseria!
ma quindi per l'envy ci sarà qualche genere di aggiornamento??
cercando per il web non ho trovato tanto.. nemmeno come "indiscrezioni" dal ces...
per il 14 cos'è stato fatto per diminuire la temperatura?
il g73 è una buona alternativa, ma preferivo rimanere in "casa radeon"...
le specifiche dell'envy 17 1020 son quelle che cerco!!! ma che "almeno" ci si riescano a tenere sopra le mani porca miseria!
Il problema è che le linee inferiori si vendono meglio, essendo più piccole e potendo anche attingere al "popolo del netbook"; pertanto la HP ha deciso di puntare su 14 e 15 con due generazioni, ma mentre il 15 2G non ha combinato quasi niente in termini di temp, il 14 è stato ridisegnato completamente nell'interno e le ventole/griglie finalmente progettate a modo. Sul 17 non so, forse essendo un prodotto "elitario" (come vuole la linea Voodoo ENVY) non se ne preoccupano tanto, impegnati come sono a macinare Pavillion?
Si anch'io non vorrei uscire da casa Radeon, essendomi trovato una favola (finchè è durata) con la X700, tuttavia in quel caso perdi l'USB3; peraltro il G73JW pare abbia dotazioni decisamente succulente come il 740 al posto del 720, più ovviamente WHD e schermo che sembra dover essere un full LED. Ma ancora non si sa nulla, era apparso per dieci minuti sul sito Gentech...
dr.paolino64
20-08-2010, 05:30
Salve a tutti, ho acquistato il 1020 da circa una settimana, ho problemi con il lettore Brd, vorrei sapere dai possessori quanto disco rimane fuori prima di essere trascinato in modo automatico dal lettore stesso. Il problema che ho avuto è stato che all'inserimento di un dvd, il lettore non lo ha digerito bene e dopo alcuni secondi, prima di avere il tempo di estrarlo, ho sentito odore di resina surriscaldata probabilmente del motore di trascinamento o di quello per la rotazione del disco. Attendo fiducioso una vostra indicazione. :help:
Dimenticavo la temperatura di esercizio di questo portatile è esagerata, causa della prevalenza riduzione rumorosità. Ho effettuato delle prove notando che sono sufficienti pochi secondi di funzionamento della ventola per ridurre di circa 5-8° la temperatura del processore, per ovviare a questo problema sarebbe sufficiente un aggiornamento del bios modificando i parametri °/ giri/min, per avere la possibilità di scegliere se tenere il Pc fresco o in modalità silenziosa. Un altra incongruenza è relativa alla presenza del programma di editing Corel Video Studio X3Pro per gestire nativamente il formato DV e HDV, vista l'assenza di un connettore firewire e della relativa porta ExpressCard/34 per un eventuale adattatore, per poter gestire questo genere di dati .
Hola ragazzi,
alla fine, non ho capito... mi fate un riassuntino sui seguenti punti? :Prrr:
- il problema del riscaldamento è tale da rendere il notebook inservibile? C'è il rischio di danni da brace :muro: per la componentistica di questo pc? E soprattutto... scaldano entrambi, o il 1010el sta nella decenza mentre il 1020 è un forno?
- il riscaldamento esagerato è legato ad attività impegnative o c'è un fornello in zona ESC anche durante l'operatività normale, che so, browsing sul web piuttosto che word/excel...
- l'intensità della wireless ... la diminuzione relativa allo chassis in alu è veramente significativa?
Grazie mille per le info... sto valutando l'acquisto per un regalo ma se presenta tutte ste magagne mi sa che ci ripenso... :( D'altra parte, il prezzo è sceso in maniera significativa, che sia un prodotto "nato male"? :fagiano:
ragazzi ma l'envy 14 quando arriverà in italia?
dr.paolino64
02-09-2010, 20:09
- il problema del riscaldamento è tale da rendere il notebook inservibile?
no
- C'è il rischio di danni da brace per la componentistica di questo pc?:
al momento nessun danno
- il riscaldamento esagerato è legato ad attività impegnative o c'è un fornello in zona ESC anche durante l'operatività normale, che so, browsing sul web piuttosto che word/excel...
la temperatura in zona ESC e ctrl è pressoché costante "per me è troppo elevata" e pensare che la ventola e quasi sempre ferma, sarebbe sufficiente modificare il Bios
- l'intensità della wireless ... la diminuzione relativa allo chassis in alu è veramente significativa?
il wireless funziona alla grande nessun problema
- D'altra parte, il prezzo è sceso in maniera significativa, che sia un prodotto "nato male"?
Non mi sembra un prodotto nato male anzi, probabilmente all'HP dovrebbero capire che in determinate situazioni la rumorosità della ventola non creerebbe alcun fastidio.
:doh:
Digitalrage
03-09-2010, 16:58
Ciao, tutti a scatenare un putiferio per il riscaldamento quando vi concederei un giro con il mio Macbook Air......sapete che porto sempre delle uova con me? Magari viene fame.....!!!
Scherzi a parte come ha già detto qualcuno l'utilizzo dell'alluminio comporta che il notebook stesso sia un enorme dissipatore e da qualche parte debba sfogare il calore generato, e evidentemente, causa concentrazione di componenti che producono del calore, il punto preciso è quello vicino al tasto ESC.
Ora mi suona strano che la ventola giri pianissimo per evitare il rumore ma confiderei in una qualche soluzione che possa permettere a tal ventola di ruotare ad una velocità prefissata dall'utente....magari un nuovo Bios?
Io francamente dovrei cambiare uno dei portatili, esattamente l'Air, e prendere un tostapane per un altro proprio non mi va, però almeno sarebbe giustificato il calore prodotto sull'Envy17, mentre quello dell'Air no.
Mi sarei orientato su due portatili in questione, uno appena confermato, l'Asus G73JW e l'altro appunto l'Envy, solo che il riscaldamento non gioca a favore di quest'ultimo, nonostante la sua migliore trasportabilità. Vediamo che accade nelle prossime settimane, intanto io vado a friggermi due uova.....!!!
wolfymozart
05-09-2010, 14:01
Visto ieri l'envy 17 da mediaw****...Bollente...non lo compro
giammy91988
09-09-2010, 23:50
Ragazzi ma tra il 1010 e il 1020 a livello prestazionale nn cambia niente vero?? certo giocando a 1440x900 la video soffre meno e guadagno frame rispetto al ful hd.. no??
Salve, a tutti sono nuovo a questo forum!!
Ankio sono uno dei tanti all'acquisto del ha envy 17, ma mi chiedevo che ora e gia quasi meta settembre perche' il prezzo non e diminuito di niente oggi sono andato alla saturn e avevano uno in esposizione il 1020el 1699,00:mc: e quello che mi sta interessando inefetti riscalda parrecchio (precisamente dove sta il tasco ESC) non e quello il punto mi chiedevo se dove posso trovare un prezzo inferiore dato che mi piace tantissimo sopratutto per il design.......
Ah guardando agli siti come euronics alla sezione compra online si trova la prezzo di 1549,00 risparmi sui 150 ma la tolgono il full hd??!?!?!? perche ho visto che era (1600 x 900) non (1920 x 1080) poi non so se hanno pure tolto la bru ray disc,..... xk nn sta manco scritto quello roba da matti:muro:
help me,...
abbath0666
13-09-2010, 20:36
Appena lo acceso dopo circa 15 Minuti di utilizzo normale, cioè primi setteggi del Pc e cose simili, la parte destra all'altezza del Tasto Esc ha iniziato a diventare davvero bollente aumentando sempre di più.
L'Enorme calore sviluppato è dato dal Processore, Scheda Video e Hard Disk concentrati in quella Zona del Pc, infatti il resto dell'ENVY è tutto freddo.
Effettivamente tutto questo calore prolungato nel tempo penso proprio che potrebbe arrecare danni ai componenti interni del NoteBook.
per chi non lo sapesse,nel bios degl' HP è presente un opzione che riguarda proprio la ventola, sempre accesa in pratica rimane ad un giro costante e a mio avviso rimane anche piu' fresco spenta la ventola si spegne al calare della temperatura,ma viene sparata a mille al suo alzarsi in fase di stress..
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo qui :)
Sono molto interessato anche io a questo pc, il 1020 per l'esattezza, ma sono frenato all'acquisto dal problema del calore.
Leggendo qua e là per la rete mi sono imbattuto su un sito (non so se lo posso linkare, quindi evito) dove proprio a tal proposito dicono: " Due notebook altamente performanti i due nuovi Envy 17-1010el e Envy 17-1020el sviluppati da Hewlett Packard. Entrambi i modelli sono caratterizzati da un form factor da 17 pollici full-HD (1920*1080 ) retroilluminato a led con chassis esterno in alluminio e interni in magnesio per una dissipazione del calore ai massimi livelli, la dissipazione infatti è “esagerata” tanto da dare l’impressione di un surriscaldamento eccessivo sulla parte laterale sinistra dove è posta la ventola ma in realtà scalda meno (internamente) di un notebook di media potenza."
Stando a quanto scritto li sembrerebbe quindi che alla HP abbiano fatto un bel lavoro per raffredarlo internamente e resterebbe solo il fastidio, non da poco a mio parere, di percepire più calore fuori...
Voi che ne pensate?
oggi sono stato a vederlo in un centro commerciale, c'era la versione meno costosa, sui 1400 mi pare
era acceso sulla schermata del desktop, ma era caldissimo, non voglio immaginare se si fa qualcosa, tipo navigare via wifi o vedere un film
diabolik1981
17-09-2010, 08:34
oggi sono stato a vederlo in un centro commerciale, c'era la versione meno costosa, sui 1400 mi pare
era acceso sulla schermata del desktop, ma era caldissimo, non voglio immaginare se si fa qualcosa, tipo navigare via wifi o vedere un film
due operazioni che non richiedono potenza e quindi non fanno aumentare la temperatura e per le quali basta e avanza un netbook.
due operazioni che non richiedono potenza e quindi non fanno aumentare la temperatura e per le quali basta e avanza un netbook.
nella mia frase c'era una sottile ironia, è caldissimo in idle, figuriamoci se si fa qualcosa anche leggera come navigare e film, non voglio immaginare con operazioni pesanti
Salve a tutti.
Sono intenzionato ad acquistare un Envy nei prossimi giorni,ma l'unica cosa che mi frena dalla scelta tra 1010el e 1020el è la risoluzione dello schermo che ho letto essere maggiore nel 1020el.
Essendo io abbastanza ignorante in materia,sapreste dirmi quanto,a livello di percezione visiva,incida tale differenza?
Il notebook in genere lo utilizzo principalmente in facoltà (informatica) per studiare e far progetti,ma nel tempo libero non mi nego dei bei gioconi graficamente pesanti,o che comunque richiedono risorse grafiche abbastanza ingenti.
Tale risoluzione va incidere in qualche modo?
Grazie in anticipo.
diabolik1981
17-09-2010, 12:57
Salve a tutti.
Sono intenzionato ad acquistare un Envy nei prossimi giorni,ma l'unica cosa che mi frena dalla scelta tra 1010el e 1020el è la risoluzione dello schermo che ho letto essere maggiore nel 1020el.
Essendo io abbastanza ignorante in materia,sapreste dirmi quanto,a livello di percezione visiva,incida tale differenza?
Il notebook in genere lo utilizzo principalmente in facoltà (informatica) per studiare e far progetti,ma nel tempo libero non mi nego dei bei gioconi graficamente pesanti,o che comunque richiedono risorse grafiche abbastanza ingenti.
Tale risoluzione va incidere in qualche modo?
Grazie in anticipo.
Certo che incide. Quanto più elevata è la risoluzione tanto più fatica fa la scheda grafica ad elaborare l'immagine. Tenendo presente che nel corso del tempo la grafica si appesantisce sempre più, il 1010el garantisce una maggiore durata delle performance senza scendere a compromessi quale abbassamento dei dettagli o dei filtri.
Certo che incide. Quanto più elevata è la risoluzione tanto più fatica fa la scheda grafica ad elaborare l'immagine. Tenendo presente che nel corso del tempo la grafica si appesantisce sempre più, il 1010el garantisce una maggiore durata delle performance senza scendere a compromessi quale abbassamento dei dettagli o dei filtri.
Perfetto,proprio quello che volevo sapere. ;)
Gentilissimo. ^_^
driver198
17-09-2010, 18:12
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum e vedo che siete molto esperti e gentili nel rispondere.
ho preordinato il modello 1020, e volevo chiedere se esiste in fin dei conti un dissipatore valido per questo notebook, e se effettivamente ne vale la spesa. inoltre, come è possibile che un pc del genere non abbia il masterizzatore blu-ray?
grazie
diabolik1981
17-09-2010, 18:16
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum e vedo che siete molto esperti e gentili nel rispondere.
ho preordinato il modello 1020, e volevo chiedere se esiste in fin dei conti un dissipatore valido per questo notebook, e se effettivamente ne vale la spesa. inoltre, come è possibile che un pc del genere non abbia il masterizzatore blu-ray?
grazie
il masterizzatore bluray è parecchio inutile, chi al giorno d'oggi farebbe un backup dati su un disco ottico che è noto essere soggetto a graffi e morti premature, oltre ad essere enormemente lento per fare tale operazione? Nettamente meglio un HD esterno, anche e soprattutto sotto il profilo economico. E non dimentichiamo che in giro nessuno monta sui notebook masterizzatori BD.
marcolpasini
17-09-2010, 18:53
mi consigliate il miglior dissipatore da abbinare a questo envy? non ce n'è qualcuno che si autoregola via usb con la temperatura della mobo?
Oggi ho girato due negozi di pc e tre punti vendita di catene di elettronica. In quattro di questi negozi c'era esposto l'Envy17 1020 ma era rigorosamente spento. Nel quinto invece c'era il 1010 piuttosto arroventato. Che li tengano spenti appositamente? (solo una curiosità) :)
dr.paolino64
18-09-2010, 13:26
la temperatura dello chassy è costante anche con giochi come Call of Duty Modern Warfare 2, il calore eccessivo percepito rispetto agli altri netbook è dovuto dal fatto che sia in alluminio e non a problemi di dissipazione le temperature in idle "solo navigazione internet" sono queste:;)
http://img138.imageshack.us/img138/4594/senzatitolo2hi.jpg
driver198
18-09-2010, 18:44
quindi ci vorresti dire che alla fin fine un dissipatore è inutile? al limite è più utile uno posizionato dietro al pc o sotto? ne ho visti di questi due tipi su ebay. grazie
Comunque in un forum inglese dicono che settando la ventola ad andare sempre le temperature calano sensibilmente.
Qualcuno conferma?
Comunque in un forum inglese dicono che settando la ventola ad andare sempre le temperature calano sensibilmente.
Qualcuno conferma?
Mi pare che si parli di un quattro-cinque gradi massimo, ma il PC rimane sempre fastidiosamente caldo; andrebbe comprata la versione 2, ma che io sappia ancora devono immetterla sul mercato USA, figuriamoci da noi!
driver198
19-09-2010, 19:52
stavo pensanso di prendere la base supporto logitech n700 che ha anche una ventola di raffreddamento... però a questo punto chiedo a chi già possiede l'envy, non è che ci sia della roba sotto al portatile che è meglio che stia "sgombra"??? tipo l'audio dei bassi credo che sia alla base inferiore...
dr.paolino64
19-09-2010, 20:39
Nessun problema sono sufficienti pochi millimetri per la ventola nel bios è presente una configurazione di controllo automatico della ventola selezionando off la ventola gira più costantemente ma secondo me in HP potrebbero fare di meglio.
driver198
19-09-2010, 20:47
ok grazie, comunque rettifico il logitech che dicevo non va bene oltre i 16".... peccato era un bell'oggetto...
wolfymozart
22-09-2010, 09:42
Ragazzi, guardate qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3995710-3995710-4256095.html
C'è la novità del 3D!!!
diabolik1981
22-09-2010, 09:55
Ragazzi, guardate qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3995710-3995710-4256095.html
C'è la novità del 3D!!!
completamente inutile, si spera che questo faccia abbassare di prezzo gli altri due modelli.
P.S.
Sono interessato al 1010, ma qualcuno ha trovato in giro il caddy per installare il secondo HD? Avrei intenzione di mettere un SSD così da rendere il notebook davvero il top.
wolfymozart
22-09-2010, 10:18
completamente inutile, si spera che questo faccia abbassare di prezzo gli altri due modelli.
P.S.
Sono interessato al 1010, ma qualcuno ha trovato in giro il caddy per installare il secondo HD? Avrei intenzione di mettere un SSD così da rendere il notebook davvero il top.
Comunque dal sito hp sono spariti un po' di modelli, fra cui i due vecchi envy-17, che probabilmente finiranno nella categoria "fuori produzione". Al momento inoltre c'è solo un dv6 tra i pavillion. Evidentemente, stanno per mettere sul mercato nuovi modelli. Stiamo a vedere
zerogradi80
22-09-2010, 11:20
Ce un nuovo di Envy:
Notebook HP ENVY 17-1188el (XE540EA)
per il dv7 niente ancora
driver198
22-09-2010, 18:02
non riesco a capire le differenze col modello precedente
Sinceramente non so che tatto delicato abbiano alcuni utenti,ma vi posso dire che sto giocando da più di un'ora a bad company 2,è indubbiamente caldo (per forza),ma non a temperature solari o fastidiose come millantavano alcuni. :mbe:
P.S.: Ho il 1010el,arrivato stamane.
diabolik1981
22-09-2010, 19:31
non riesco a capire le differenze col modello precedente
schermo 3d
driver198
23-09-2010, 11:48
cmq non è possibile 20 giorni di attesa per un computer.... io l'ho ordinato il 10 e ne arriva uno (UNO) il 30 settembre...
salve atutti!
sono nuovo quindi mi presento, paolo da milano.
da qualche giorno sto pensando di acquistare uno dei due modelli envy 17...
partendo dal nervoso derivante dal non poter configurare il nb come sul sito americano, obbiettivamente blueray e schermo full hd sono inutili mentre il 2°hd servirebbe.
1° domanda:
sul 1010el è possibile installare il 2° hd? magari ssd?
2° domanda:
ho visto che sul sito hp è uscito un nuovo modello il HP ENVY 17-1188el mentre gli altri due sono andati fuori produzione... le differenze sembrano essere nulle, sembrerebbe il 1020 senza il 2°hd e soprattutto senza display 3d quindi non si spiega lo stesso prezzo del 1020el senza 2°hd.
non sarà che hanno modificato il sistema di raffreddamento? sarebbe una bella infamata...
grazie mille per l'aiuto in anticipo...
paolo.
diabolik1981
24-09-2010, 13:44
salve atutti!
sono nuovo quindi mi presento, paolo da milano.
da qualche giorno sto pensando di acquistare uno dei due modelli envy 17...
partendo dal nervoso derivante dal non poter configurare il nb come sul sito americano, obbiettivamente blueray e schermo full hd sono inutili mentre il 2°hd servirebbe.
1° domanda:
sul 1010el è possibile installare il 2° hd? magari ssd?
Si, a patto di trovare in giro caddy e cavi per installarlo e al momento neanche sulla baya ne ho trovati (ho il tuo stesso cruccio per l'acquisto)
2° domanda:
ho visto che sul sito hp è uscito un nuovo modello il HP ENVY 17-1188el mentre gli altri due sono andati fuori produzione... le differenze sembrano essere nulle, sembrerebbe il 1020 senza il 2°hd e soprattutto senza display 3d quindi non si spiega lo stesso prezzo del 1020el senza 2°hd.
non sarà che hanno modificato il sistema di raffreddamento? sarebbe una bella infamata...
grazie mille per l'aiuto in anticipo...
paolo.
il 1020 non ha monitor 3d, mentre il 1188 si.
driver198
24-09-2010, 16:28
dove ho ordinato io il pc mi hanno detto stamattina che per ora è già un miracolo che mandino in italia il 1020, quello in 3d "è escluso per un bel po' di tempo".... beh dai che bel paese che siamo!
diabolik1981
24-09-2010, 16:40
dove ho ordinato io il pc mi hanno detto stamattina che per ora è già un miracolo che mandino in italia il 1020, quello in 3d "è escluso per un bel po' di tempo".... beh dai che bel paese che siamo!
queste sono le solite balle dei rivenditori. Attendi qualche settimana al max e su trovaprezzi, se lo trovi di sicuro.
P.S.
Attualmente il 1020 lo hanno una ventina di negozi su Trovaprezzi, e oltretutto è calato parecchio, è già sotto 1500€
grazie per la risp..
1-
sei sicuro che abbia il monitor 3d?
all'indirizzo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-3995710-3995710-4256095-4300580.html
viene riportato solamente:
Grafica
Dimensione display (diagonale)
Display LED HP BrightView Infinity Full HD diagonale 43,9 cm (17,3")
Risoluzione dello schermo
1920 x 1080
Grafica
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5850, fino a 3835 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR5 di memoria dedicata
effettivamente nella descrizione generale viene riportato lo schermo 3d ma nella descrizione del modello no..
non vorrei che abbiano creato una via di mezzo dei modelli serie 1000 (1010 e 1020) correggendo il problema calore, che da quello che ho letto in giro è stato portato a conoscenza di hp in un'intervista.
il mio timore è che hp ponga rimedio in modo velato a un errore progettuale mascherandolo come un nuovo modello, daltronde non sarebbe la prima volta.
2-
per il caddy e cavo: non ne basta uno universale? i caddy sono sempre della stessa forma, magari hanno i buchi posizionati in modi diversi ma questo non è un problema..
tra l'altro se si parla di ssd (non ibridi) non è nemmeno importante che eventuali mollettine antishock siano messe a dovere..
per il cavo potrebbe essere un problema in effetti.. di che tipo è il connettore sulla scheda madre?
il cavo presente è un semplice sata-sata?
grazie per la collaborazione!
Paolo.
P.S.
del 3d non mi importa niente anzi! mi roderebbe parecchio comprare il 1010 per poi vedere un G2 mascherato da nuovo modello senza grill incorporato!
diabolik1981
24-09-2010, 17:03
2-
per il caddy e cavo: non ne basta uno universale? i caddy sono sempre della stessa forma, magari hanno i buchi posizionati in modi diversi ma questo non è un problema..
tra l'altro se si parla di ssd (non ibridi) non è nemmeno importante che eventuali mollettine antishock siano messe a dovere..
per il cavo potrebbe essere un problema in effetti.. di che tipo è il connettore sulla scheda madre?
il cavo presente è un semplice sata-sata?
grazie per la collaborazione!
Paolo.
purtroppo per questione di spazi sui notebook i caddy sono sempre molto personalizzati, quindi uno generico non andrebbe bene.
driver198
24-09-2010, 17:10
queste sono le solite balle dei rivenditori. Attendi qualche settimana al max e su trovaprezzi, se lo trovi di sicuro.
P.S.
Attualmente il 1020 lo hanno una ventina di negozi su Trovaprezzi, e oltretutto è calato parecchio, è già sotto 1500€
allora mi stanno affibbiando un modello vecchio, fuori produzione e peraltro a prezzo pieno (1699 €)?? si tratta di mediaworld, speravo che lì oltre a essere ben forniti e aggiornati fossero anche più onesti del negozietto che pur di vendere...
diabolik1981
24-09-2010, 17:17
allora mi stanno affibbiando un modello vecchio, fuori produzione e peraltro a prezzo pieno (1699 €)?? si tratta di mediaworld, speravo che lì oltre a essere ben forniti e aggiornati fossero anche più onesti del negozietto che pur di vendere...
loro ti vendono quello che hanno. E si sa che per vendere si fa di tutto. Ad ogni modo mai fidarsi del venditore. Ad ogni modo è vero che è fuori produzione quello specifico modello, ma il nuovo è identico. Il prezzo in ogni caso è altissimo.
dr.paolino64
24-09-2010, 17:38
il modello 17-1188el è uguale al 1020 ma con un solo disco da 500gb, lo schermo 3d Va richiesto come optional. Secondo me la sezione raffreddamento è la stessa e hanno tirato fuori questo modello per rendere il prezzo più abbordabile. ;)
diabolik1981
24-09-2010, 17:41
il modello 17-1188el è uguale al 1020 ma con un solo disco da 500gb, lo schermo 3d Va richiesto come optional. Secondo me la sezione raffreddamento è la stessa e hanno tirato fuori questo modello per rendere il prezzo più abbordabile. ;)
sicuro dello schermo 3d come optional?
dr.paolino64
24-09-2010, 17:47
Il sito riporta questo HP Envy17 integra uno schermo Ultra BrightView da 43,9 cm (17,3"), disponibile in HD, Full HD o addirittura Full HD 3D. Luminosità, colori e chiarezza eccezionali con 3D Active Shutter Glasses – per un'esperienza 3D totalizzante.Sulle caratteristiche di base del modello in questione non viene menzionata la compatibilità dello schermo 3D. Se ci pensi bene il prezzo proposto è molto vicino al 1010 ma con schermo full HD.
driver198
24-09-2010, 17:49
allora a sto punto mi sa che mi hanno ordinato quello col 3d, perchè sto guardando in giro e il 1020 costa effettivamente circa 1500, mentre quello col 3d costa 1699...
diabolik1981
24-09-2010, 17:53
allora a sto punto mi sa che mi hanno ordinato quello col 3d, perchè sto guardando in giro e il 1020 costa effettivamente circa 1500, mentre quello col 3d costa 1699...
no, MW ha solo il 1010 e il 1020. Il 1188 non è ancora in commercio, tanto che non c'è nemmeno su ebay.
guarda,
sinceramente a meno che non abbiano modificato qualcosa per il surriscaldamento spero di prendere il 1010el.. o il 1020 al max!
il 1188el, quando arriverà costerà 1699 secondo hp, cioè il prezzo pieno del 1020 ma con 1 solo hd!
per il discorso caddy..
ho letto in giro che caddy+cavo costano 100$ circa!!!
fortunatamente (almeno negli usa) esistono i compatibili:
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_reviews_info&products_id=341&reviews_id=89&zenid=4715c927ff588352123eb7912dbaaa92
quì invece una guida passo passo per l'istallazione del 2°hd:
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=30&chapter=0
cmq ho visto che spediscono in tutto il mondo, la spedizione costerebbe 18,81$ con fedex... non male..
guarda,
sinceramente a meno che non abbiano modificato qualcosa per il surriscaldamento spero di prendere il 1010el.. o il 1020 al max!
il 1188el, quando arriverà costerà 1699 secondo hp, cioè il prezzo pieno del 1020 ma con 1 solo hd!
per il discorso caddy..
ho letto in giro che caddy+cavo costano 100$ circa!!!
fortunatamente (almeno negli usa) esistono i compatibili:
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_reviews_info&products_id=341&reviews_id=89&zenid=4715c927ff588352123eb7912dbaaa92
quì invece una guida passo passo per l'istallazione del 2°hd:
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=30&chapter=0
cmq ho visto che spediscono in tutto il mondo, la spedizione costerebbe 18,81$ con fedex... non male..
scusate il doppio post,
in che senso sarebbe da chiedere come optional??? che io sappia in italia ci becchiamo solo modelli preconfigurati...
l'1188el non credo avra la possibilità di essere personalizzato. per questo sospetto un remake con qualche miglioria..
ho cercato di comprare dallo store hp us ma non spediscono fuori dagli stati uniti.
si può risolvere con un servizio di mail forwarding ma tra dazi e iva... non ne sono venuto a capo.
tra l'altro qualcuno sa come funziona la garanzia? se lo dovessi prender negli usa mi vale anche in italia o lo devo spedire in america?
driver198
24-09-2010, 18:36
lascia perdere... la garanzia è americana, dovresti spedirlo là ogni volta a spese tue... cmq tra prendere il 1020 con 2 hdd e l'1188 3d con 1 solo hdd... non c'è match... il 3d è completamente inutile
dr.paolino64
24-09-2010, 18:39
Se lo prendi in USA ti costerà di più se paghi il dazio. Per la garanzia in caso di guasto lo dovrai rimandare in USA e la garanzia da loro vale solo 1 anno mentre da noi 1° anno ufficiale HP e il secondo lo garantisce il negoziante.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.