View Full Version : [Thread Ufficiale] - Seagate Momentus XT
adkjasdurbn
29-05-2010, 06:35
Voi che ne pensate?? :sofico:
http://img198.imageshack.us/img198/5272/momentusxtmagic320x340.png
Link Ufficiale (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/laptop-hdd/#tTabContentOverview)
Articolo HWU (http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-momentus-xt-hard-disk-tradizionale-con-memoria-flash_32687.html)
Dimostrazione su You Tube (http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0)
Benchmark by Seagate (http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/sales/momentus-xt-benchmark-results.pdf)
Scheda Prodotto (http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/marketing/po_momentus_xt.pdf)
Scheda Tecnica (http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/datasheet/disc/ds_momentus_xt.pdf)
Recensione Anandtech (http://www.anandtech.com/show/3734/seagates-momentus-xt-review-finally-a-good-hybrid-hdd)
Seagate dice di aver riunito la velocità di un SSD con la capacità di un HDD...
parliamone.. :O :)
Non riesco a decidermi, se piazzare uno di questi dischi nel mio netbook (già si trova da 250 GB a 99 euro) oppure un SSD 32 GB a circa 72 euro.. (fonte Trovaprezzi)
adkjasdurbn
29-05-2010, 06:53
Benchmark degli utenti:
Kal: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32601389&postcount=102)
NforceRaid: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32623168&postcount=109) ; Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32661452&postcount=119) ; Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32789052&postcount=138) ; Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32806878&postcount=142) ; Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32815501&postcount=143)
Alekos Panagulis
30-05-2010, 01:34
Anandtech ha fatto la recensione. Assolutamente da leggere. Se il 500gb si troverà sui 150 euro è da comprare.
adkjasdurbn
30-05-2010, 08:30
Anandtech ha fatto la recensione. Assolutamente da leggere. Se il 500gb si troverà sui 150 euro è da comprare.
mi passi il link che gli do un occhio?? :)
edit trovato :) qui (http://www.anandtech.com/show/3734/seagates-momentus-xt-review-finally-a-good-hybrid-hdd)
Tidus.hw
30-05-2010, 09:22
ho letto anche io la recensione, sembrano davvero dei missili :D
come rapporto prestazioni/prezzo disintegrano molti dischi sul mercato :)
Alekos Panagulis
30-05-2010, 09:58
Si trovano in preordine http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=seagate+momentus+xt&prezzomin=-1&prezzomax=-1
La tentazione di ordinare subito è forte, ma mi chiedo se non sia meglio aspettare una rev2.
edit: scusate com'è possibile che hdtune registri un tempo di accesso così basso? http://www.overclockersclub.com/reviews/seagate_momentus_xt_500gb/4.htm
Significa che accede solamente alla memoria Nand per misurare le latenze....Strano.
Tidus.hw
30-05-2010, 10:01
Si trovano in preordine http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=seagate+momentus+xt&prezzomin=-1&prezzomax=-1
La tentazione di ordinare subito è forte, ma mi chiedo se non sia meglio aspettare una rev2.
e' quello che mi chiedo anche io. Si sa se ce ne sono altri in cantiere ?
Alekos Panagulis
30-05-2010, 10:05
e' quello che mi chiedo anche io. Si sa se ce ne sono altri in cantiere ?
Non ho letto nulla a riguardo.
Cmq sto pensando seriamente che due di questi in Raid sono il setup definitivo.
adkjasdurbn
30-05-2010, 15:04
e' quello che mi chiedo anche io. Si sa se ce ne sono altri in cantiere ?
magari con una NAND più capiente :)
p.s. se quei 4 gb fossero visti come un disco separato, si potrebbero usare per installare Windows XP ... ci sta senza problemi :asd:
Tidus.hw
30-05-2010, 18:51
magari con una NAND più capiente :)
p.s. se quei 4 gb fossero visti come un disco separato, si potrebbero usare per installare Windows XP ... ci sta senza problemi :asd:
se i 4GB fossero separati probabilmente sarebbe stato un flop pauroso :D
conta che come velocità pura è molto bassa, avevo letto 20-40MB/s visto che è a singolo canale.:(
Alekos Panagulis
30-05-2010, 19:40
se i 4GB fossero separati probabilmente sarebbe stato un flop pauroso :D
conta che come velocità pura è molto bassa, avevo letto 20-40MB/s visto che è a singolo canale.:(
Esatto, non avrebeb senso fare un disco separato. Il bello di questi hd è che usano le nand flash come read cache, e possono notevolmente aumentare la velocità del sistema.
Ma come mai c'è un così scarso interesse qui sul forum?
Tidus.hw
30-05-2010, 21:59
Esatto, non avrebeb senso fare un disco separato. Il bello di questi hd è che usano le nand flash come read cache, e possono notevolmente aumentare la velocità del sistema.
Ma come mai c'è un così scarso interesse qui sul forum?
gia' chissa' perche' :mbe:
comunque questi dischi sono senza dubbio interessanti ma non vi sembrano caretti? costano circa il doppio di un disco di pari dimensione a fronte di un controller leggermente piu' complesso e un banchetto di memoria nand da 4GB... mah... sara' il prezzo per la novita' :)
Alekos Panagulis
30-05-2010, 22:05
gia' chissa' perche' :mbe:
comunque questi dischi sono senza dubbio interessanti ma non vi sembrano caretti? costano circa il doppio di un disco di pari dimensione a fronte di un controller leggermente piu' complesso e un banchetto di memoria nand da 4GB... mah... sara' il prezzo per la novita' :)
Newegg ha fatto un rebate a 129 dollari, probabilmente il prezzo scenderà. Secondo me si dovrebbero collocare sui 120 euro. Ma come al solito da noi il prezzo sarà più alto. :rolleyes:
Ciao a tutti, sono interessatissimo pure io, mi sto leggendo tutto quello che trovo in rete..
Al momento si trovano solo su RedCoon (in preordine), anche se fino a qualche giorno fa lo davano disponibile in 3 giorni, ma secondo me era solo un errore..
Qualcuno li ha trovati da qualche altra parte?
Vorrei montarlo su un mbp 13" che mi arriva oggi! :sofico:
NforceRaid
31-05-2010, 10:59
Ciao a tutti, sono interessatissimo pure io, mi sto leggendo tutto quello che trovo in rete..
Al momento si trovano solo su RedCoon (in preordine), anche se fino a qualche giorno fa lo davano disponibile in 3 giorni, ma secondo me era solo un errore..
Qualcuno li ha trovati da qualche altra parte?
Vorrei montarlo su un mbp 13" che mi arriva oggi! :sofico:
Oggi lo danno
Disponibilità: Invio in 3 settimane
i 3gg + 3gg di settimana scorsa erano troppo belli x essere veri, l'hanno appena annunciato e dubito che sia disponibile da subito in quantità consistenti, e siccome come velocità rispetto ad un 7200 "sembra" essere molto buono x un upgrade, le richieste dovrebbero essere un buon numero, soprattutto da chi, come me, non ha un rene da vendere per un ssd da oltre 256gb.
Ciao:cool:
NforceRaid
31-05-2010, 11:09
ci sono anche su eprice ma anche lì non disponibili, da ordinare.
ciao:cool:
ci sono anche su eprice ma anche lì non disponibili, da ordinare.
ciao:cool:
Grazie mille!
NforceRaid
31-05-2010, 11:27
Grazie mille!
e vedi di non prenderli tutti, lasciamene almeno 1:D
ciao:cool:
e vedi di non prenderli tutti, lasciamene almeno 1:D
ciao:cool:
Ok, ma solo perché mi hai dato la dritta di Eprice..! :D
Quasi quasi li contatto per sentire se hanno una previsione sui tempi di arrivo..
Alekos Panagulis
31-05-2010, 15:21
Dalle rece si legge che questo hd sarebbe destinato ai notebook, ma io lo vedo un buon sostituto dei Velociraptor sui desktop. Che ne pensate?
NforceRaid
31-05-2010, 15:27
Dalle rece si legge che questo hd sarebbe destinato ai notebook, ma io lo vedo un buon sostituto dei Velociraptor sui desktop. Che ne pensate?
Mettine 2 in raid 0 e vedi che missile, ad avere i soldi ci vorrebbero 2 ssd in raid 0, ma quello è per ora improponibile per il mio c/c.
Dai test, se non ricordo male, 2 in raid 0 si avvicinano alle prestazioni di 1 ssd di buon livello ed anche il prezzo sarebbe abbordabile visto che quello da 500gb lo trovi sui 130 euri.
ciao:cool:
Alekos Panagulis
31-05-2010, 15:29
Mettine 2 in raid 0 e vedi che missile, ad avere i soldi ci vorrebbero 2 ssd in raid 0, ma quello è per ora improponibile per il mio c/c.
Dai test, se non ricordo male, 2 in raid 0 si avvicinano alle prestazioni di 1 ssd di buon livello e non è male visto che quello da 500gb lo trovi sui 130 euri.
ciao:cool:
Eh ma non capisco perchè si legge che siano per notebook. Secondo me questo è un Velociraptor-killer....
NforceRaid
31-05-2010, 15:33
Eh ma non capisco perchè si legge che siano per notebook. Secondo me questo è un Velociraptor-killer....
Diciamo che li hanno fatti principalmente per gli utenti mobile, che desiderano avere spazio (500gb) e ottime prestazioni senza andare su un ssd, che poi un ssd scaldi quasi nulla, non sia rumoroso e sia nettamente + veloce è un'altro discorso.
Chi ha un desktop ha + spazio e puo mettere tutti i dischi che vuole e di hd da 3,5" veloci che ne sono abbastanza da mettere in raid 0.
Ciao:cool:
Alekos Panagulis
31-05-2010, 15:48
Diciamo che li hanno fatti principalmente per gli utenti mobile, che desiderano avere spazio (500gb) e ottime prestazioni senza andare su un ssd, che poi un ssd scaldi quasi nulla, non sia rumoroso e sia nettamente + veloce è un'altro discorso.
Chi ha un desktop ha + spazio e puo mettere tutti i dischi che vuole e di hd da 3,5" veloci che ne sono abbastanza da mettere in raid 0.
Ciao:cool:
Due in raid costerebbero oltre 260 euro. Ah questo punto non sarebbe meglio prendere un x-25 da 80gb e un tera di storage su un disco normale? Spesa totale 250-260 euro.
NforceRaid
31-05-2010, 16:06
Due in raid costerebbero oltre 260 euro. Ah questo punto non sarebbe meglio prendere un x-25 da 80gb e un tera di storage su un disco normale? Spesa totale 250-260 euro.
si però 80 gb si fanno in fretta ad esaurire e se i programmi li metti su quello da 1TB le prestazioni scendono, sarà sicuramente veloce il s.o. ma il resto?
bisognerebbe provare od avere dei test affidabili.
io però pensavo di metterne 1 sull'xps da 13" al posto di quello che ho ora e magari 2 da 250 in raid 0 sull xps da 17".
Ciao:cool:
si però 80 gb si fanno in fretta ad esaurire e se i programmi li metti su quello da 1TB le prestazioni scendono, sarà sicuramente veloce il s.o. ma il resto?
bisognerebbe provare od avere dei test affidabili.
io però pensavo di metterne 1 sull'xps da 13" al posto di quello che ho ora e magari 2 da 250 in raid 0 sull xps da 17".
Ciao:cool:
80gb? ma che programmi usi? :sofico:
NforceRaid
31-05-2010, 16:18
80gb? ma che programmi usi? :sofico:
foto, video, progarmmi di rendering, grafica, ecc... e pattume vario:D
ciao:cool:
Alekos Panagulis
31-05-2010, 16:27
foto, video, progarmmi di rendering, grafica, ecc... e pattume vario:D
ciao:cool:
Se tutto il materiale di storage lo metti nel tera, tutti i programmi li puoi tenere nel ssd da 80gb.
Mi rimane il dubbio:
meglio momentus xt in raid0 oppure x25 da 80gb + 1tb di storage?:mc: :mc:
Se tutto il materiale di storage lo metti nel tera, tutti i programmi li puoi tenere nel ssd da 80gb.
Mi rimane il dubbio:
meglio momentus xt in raid0 oppure x25 da 80gb + 1tb di storage?:mc: :mc:
oppure ancora x25 da 80gb + 2x500gb raid0 ?
secondo questa è il massimo, solo che devi pensare tu a tenere i dati nei dischi meccanici
Alekos Panagulis
31-05-2010, 17:10
oppure ancora x25 da 80gb + 2x500gb raid0 ?
secondo questa è il massimo, solo che devi pensare tu a tenere i dati nei dischi meccanici
Ma intendi 2x500gb normali o momentus xt?
Ma intendi 2x500gb normali o momentus xt?
normali
Alekos Panagulis
31-05-2010, 17:44
normali
Si, ma cmq fra tenere un hd da 1 tera e 2x500 in raid0 non cambia molto....cambia il transfer rate ma l'access time è mostruosamente alto, 13-15 ms. E l'access time è il parametro più importante per il daily use.
Si, ma cmq fra tenere un hd da 1 tera e 2x500 in raid0 non cambia molto....cambia il transfer rate ma l'access time è mostruosamente alto, 13-15 ms. E l'access time è il parametro più importante per il daily use.
per file utente mi preoccupa di più il tempo di trasferimento che il tempo di accesso, non si fanno diecine di salvataggi o caricamenti uno appresso all'altro
se poi hai il salvataggio automatico non credo che il momentus xt aiuti, ad ogni salvataggio il file andrebbe sul disco meccanico
Alekos Panagulis
31-05-2010, 18:24
per file utente mi preoccupa di più il tempo di trasferimento che il tempo di accesso, non si fanno diecine di salvataggi o caricamenti uno appresso all'altro
se poi hai il salvataggio automatico non credo che il momentus xt aiuti, ad ogni salvataggio il file andrebbe sul disco meccanico
Non ti seguo. Di che salvataggi e caricamenti stai parlando?
intendevo che, se metto sull'ssd il sistema operativo ed i programmi utilizzerò i dischi meccanici per i dati di office, audio, video, foto ecc... insomma i dati che utilizzo con le applicazioni
i programmi saranno memorizzati sull'ssd che è molto veloce ad aprire i numerosi piccoli files necessari all'esecuzione di una applicazione (per esempio in c:\ ) mentre i file di dati che di volta in volta utilizzerò con le scelte di menù "apri" e "salva" li terrò sul raid di dischi meccanici (per esempio d:\ )
spero di aver capito la tua domanda
adkjasdurbn
01-06-2010, 06:24
tralaltro, consumano di più dei dischi normali... :stordita: nei notebook bisogna vedere quanto influirà sto fatto :)
peppecbr
01-06-2010, 08:17
iscritto :cool:
NforceRaid
01-06-2010, 08:53
tralaltro, consumano di più dei dischi normali... :stordita: nei notebook bisogna vedere quanto influirà sto fatto :)
se uno vuole prestazioni al max e consumi ridotti e nessun rumore, allora ci sono solo gli ssd, se uno vuole quel qlc in + di un 5400/7200 ad un prezzo abbordabile allora credo che al momento ci siano solo i Momentus XT e dei consumi non credo ci badi tanto (io sono fra quelli, magari pochi ma ci sono), poi uno con i suoi soldi, ovviamente, ci fa quello che gli pare.
Ciao:cool:
adkjasdurbn
01-06-2010, 14:02
se uno vuole prestazioni al max e consumi ridotti e nessun rumore, allora ci sono solo gli ssd, se uno vuole quel qlc in + di un 5400/7200 ad un prezzo abbordabile allora credo che al momento ci siano solo i Momentus XT e dei consumi non credo ci badi tanto (io sono fra quelli, magari pochi ma ci sono), poi uno con i suoi soldi, ovviamente, ci fa quello che gli pare.
Ciao:cool:
sono pienamente d'accordo, infatti ho preso un SSD ieri da uno store online per il mio netbook, 32 gb + SD card da 8 gb (per ora me lo devo far bastare) :D
però mi interessano questi dischi... pensate che per un uso "solo dati e videogame" possono giovare? che ne so... i dati più usati nella cache nand... :stordita:
ToO_SeXy
11-06-2010, 16:08
iscritto :)
secondo voi mettere questo hdd in un netbook é esagerato?
prenderei il modello da 500gb in quanto il + conveniente come rapporto €/GB
NforceRaid
11-06-2010, 20:06
iscritto :)
secondo voi mettere questo hdd in un netbook é esagerato?
prenderei il modello da 500gb in quanto il + conveniente come rapporto €/GB
Esagerato, dipende dall'uso che ne devi fare, però su un netbook 500gb mi sembrano tantini, me dipende sempre dall'uso.
Sarebbe sicuramente meglio un ssd sia per minor calore e maggior durata della batteria, ma i prezzi sono ancora altri ed un buon ssd da 256gb ti costerebbe quasi come il netbook, se non di +
ciao:cool:
Veramente interessante questa soluzione della Seagate.
Aspetto il modello da 500GB in qualche shop intaliano,lo voglio assolutamente provare sul notebook. ;)
Per gli SSD,per me,è ancora presto....Ancora troppe incognite di usura.....Magari,quando si passerà alle nand a 22nm,ci si potrà fare un pensierino.
NforceRaid
12-06-2010, 20:12
Veramente interessante questa soluzione della Seagate.
Aspetto il modello da 500GB in qualche shop intaliano,lo voglio assolutamente provare sul notebook. ;)
Per gli SSD,per me,è ancora presto....Ancora troppe incognite di usura.....Magari,quando si passerà alle nand a 22nm,ci si potrà fare un pensierino.
Salvo ritardi sono in consegna fra 1 settimana e 130 euro x 500gb sono accettabili se le prestazioni dei test avranno un riscontro positivo.
ciao:cool:
ToO_SeXy
12-06-2010, 21:12
Esagerato, dipende dall'uso che ne devi fare, però su un netbook 500gb mi sembrano tantini, me dipende sempre dall'uso.
Sarebbe sicuramente meglio un ssd sia per minor calore e maggior durata della batteria, ma i prezzi sono ancora altri ed un buon ssd da 256gb ti costerebbe quasi come il netbook, se non di +
ciao:cool:
atm un ssd da 256gb costa 3 volte un netbook lol.
Salve a tutti... direi che questo hdd è un vera e valida soluzione per un upgrade... questi male detti ssd costano troppo... Ho appena visto che in un negozio nella mia città, su ordinazione, si possono acquistare tutti e tre i tagli a:
- 250 Gb 102,18 €
- 350 Gb 108,81 €
- 500 Gb 128,70 €
Se riesco domani passo e vedo in quanto sono disponibili...
Speriamo di poterci mettere mano al + presto...
Ciao
dmiao83
ToO_SeXy
14-06-2010, 00:05
col 500gb a 130 gli altri 2 modelli nn hanno senso lol
col 500gb a 130 gli altri 2 modelli nn hanno senso lol
Kiedo per tutti e tre.... ma a me interessa quello da 500 Gb... al momento ho un 200 Gb montato...
Nottte
dmiao83
NforceRaid
14-06-2010, 08:36
Salve a tutti... direi che questo hdd è un vera e valida soluzione per un upgrade... questi male detti ssd costano troppo... Ho appena visto che in un negozio nella mia città, su ordinazione, si possono acquistare tutti e tre i tagli a:
- 250 Gb 102,18 €
- 350 Gb 108,81 €
- 500 Gb 128,70 €
Se riesco domani passo e vedo in quanto sono disponibili...
Speriamo di poterci mettere mano al + presto...
Ciao
dmiao83
Online li danno disponibili fra 1 settimana + i gg di spedizione e i prezzi sono di qualche euro in +.
ciao:cool:
adkjasdurbn
14-06-2010, 10:48
chissà come vanno per i dati / giochi... ?? o non ne vale la pena? :)
NforceRaid
14-06-2010, 11:51
C'è qlc che l'ha ordinato su eprice e può gentilmente dirmi quando è prevista la consegna? ;)
sull'altro negozio online la consegna è indicata entro 7gg, su eprice prima devi fare l'ordine e poi ti dicono la data di consegna :mad:
grazie e ciao:cool:
NforceRaid
14-06-2010, 11:56
chissà come vanno per i dati / giochi... ?? o non ne vale la pena? :)
Dai test sembra che velocizzi tutto il sistema, ed in teoria se il gioco fa frequenti letture e scritture di file dovrebbe essere + veloce, che poi la velocità sia evidente questo è da provare direttamente col gioco.
I test a volte sono mirati per dare risultati su certi programmi e non valgono al 100% su tutto.
Ciao:cool:
ToO_SeXy
14-06-2010, 14:21
chissà come vanno per i dati / giochi... ?? o non ne vale la pena? :)
l'unico miglioramento che potresti percepire nei videogiochi sarebbero i tempi di caricamento + brevi. ricordati che videogames = 70% vga, 30% proc/ram
il vantaggio principale di questi hdd (e, ancora di più degli ssd) é il generale "scantamento" del computer.
- boot/shutdown + rapido
- minori "impuntamenti"
- minore tempo per caricare i programmi
questi hdd nn velocizzano il computer ma piuttosto attenuano quei piccoli rallentamenti che trovo molto fastidiosi :)
ps: ditemi se ho scritto delle cazzate :P
mike_lucca
18-06-2010, 00:23
Ragazzi una domanda (se qualcuno la sa): pur essendo forse il più conveniente quello da 500 gb, sarei più interessato ad un modello a singolo piatto... secondo voi, penso che il 250 gb lo sia, ma il 320 gb potrebbe esserlo?
Ragazzi una domanda (se qualcuno la sa): pur essendo forse il più conveniente quello da 500 gb, sarei più interessato ad un modello a singolo piatto... secondo voi, penso che il 250 gb lo sia, ma il 320 gb potrebbe esserlo?
specifiche date dalla seagate
250gb - 1 piatto
320gb, 500gb - due piatti
NforceRaid
18-06-2010, 13:00
Su Redcoon hanno posticipato la disponibilità ad 1 settimana.
Su eprice è sempre non disponibile, puoi ordinarlo e poi ti comunicheranno la data di consegna...........
:confused: :confused:
ciao:cool:
Ho deciso di prendere questo e metterlo nel mio MacBook Pro. :)
Come caratteristiche sembra il migliore in assoluto e il prezzo è dopotutto accettabile.
Il problema resta solo uno: dove comprarlo??
Conoscete qualche catena di negozi che lo vende fin da adesso o devo rivolgermi a ePrice o Redcoon? Dove conviene di più?
NforceRaid
22-06-2010, 08:58
A nessuno è ancora arrivato?
ciao:cool:
A nessuno è ancora arrivato?
ciao:cool:
Dove lo hai ordinato?
NforceRaid
22-06-2010, 11:18
Dove lo hai ordinato?
non l'ho ancora ordinato, perchè su redcoon continuano a posporre la data della disponibilità e su eprice al momento non è disponibile, ma puoi ordinarlo e poi ti diranno quando arriva.:confused:
ciao:cool:
non l'ho ancora ordinato, perchè su redcoon continuano a posporre la data della disponibilità e su eprice al momento non è disponibile, ma puoi ordinarlo e poi ti diranno quando arriva.:confused:
ciao:cool:
Accidenti su redcoon dicevano di inviarlo in 4 giorni fino a ieri e invece oggi hanno posticipato di una settimana! Mi sa tanto che mi conviene ordinarlo oggi altrimenti non arriverà mai.
Non ci sono altri negozi che lo vendono?
NforceRaid
28-06-2010, 10:48
non vorrei tritarvi i maroni, ma non è ancora arrivato a nessuno? nessuno l'ha ancora preso ? qualche test, impressione ecc....:confused:
ciao:cool:
non vorrei tritarvi i maroni, ma non è ancora arrivato a nessuno? nessuno l'ha ancora preso ? qualche test, impressione ecc....:confused:
ciao:cool:
io ancora no, anche perché nel frattempo ho messo in cantiere la spesa per l'iPhone 4.. :)
Alekos Panagulis
28-06-2010, 11:40
non vorrei tritarvi i maroni, ma non è ancora arrivato a nessuno? nessuno l'ha ancora preso ? qualche test, impressione ecc....:confused:
ciao:cool:
Io alla fine ho preso un SSD :D
NforceRaid
28-06-2010, 13:15
Io alla fine ho preso un SSD :D
Noooooo non vale, tu sei ricco o ti sei venduto un rene:D
ciao:cool:
Alekos Panagulis
28-06-2010, 13:41
Noooooo non vale, tu sei ricco o ti sei venduto un rene:D
ciao:cool:
L'ho preso a rate :doh: :asd:
NforceRaid
28-06-2010, 13:52
L'ho preso a rate :doh: :asd:
Da 500GB :D
ciao:cool:
Io l'ho comprato qualche giorno fa. Aspetto che arrivi per poterlo testare.
Alekos Panagulis
29-06-2010, 09:08
Da 500GB :D
ciao:cool:
No, un corsair nova 128gb, 300 euro :D
Io l'ho comprato qualche giorno fa. Aspetto che arrivi per poterlo testare.
Ottimo.
NforceRaid
30-06-2010, 22:15
Data dell'ordine: 29.06.2010, 11:57
Stato dell'ordine: Il Suo ordine è in processo di spedizione.
:D :D
Salvo problemi :tie: lunedì/martedì dovrebbe arrivare
Ciao:cool:
ToO_SeXy
30-06-2010, 23:15
mi sbaglio o questa serie di hdd hanno riscosso poco successo?
mi aspettavo un'affluenza a questo thread ben diversa...
NforceRaid
01-07-2010, 08:31
mi sbaglio o questa serie di hdd hanno riscosso poco successo?
mi aspettavo un'affluenza a questo thread ben diversa...
In effetti hai ragione, spero di non aver preso una sola.......ma per le mie esigenze penso mi vada + che bene, anche perchè i soldi x un ssd da 256gb o + non ne ho.
ciao:cool:
theJanitor
01-07-2010, 08:35
io sono molto interessato, vorrei cambiare il disco del mio mac mini e il sogno rimane un SSD da 160GB ma il prezzo è ancora troppo elevato.
Un disco di questi invece mi costerebbe intorno ai 100euro dando un boost di prestazioni notevole rispetto al 5400 in dotazione.
mi piacerebbe tuttavia saperne di più prima di procedere all'acquisto
NforceRaid
01-07-2010, 08:43
io sono molto interessato, vorrei cambiare il disco del mio mac mini e il sogno rimane un SSD da 160GB ma il prezzo è ancora troppo elevato.
Un disco di questi invece mi costerebbe intorno ai 100euro dando un boost di prestazioni notevole rispetto al 5400 in dotazione.
mi piacerebbe tuttavia saperne di più prima di procedere all'acquisto
Ci sono dei test sul web che ne parlano bene ed anche dei video si youtube, sembrerebbe buono, ma finchè non lo provo io sul mio pc non ho la certezza al 100% che quello che dicono corrisponde alla realtà.
E poi io ora ho un hd da 500gb ed ho preso l'XT sempre da 500gb, un ssd di quella taglia (ma non ce ne sono, forse un 480gb) sarebbe improponibile come prezzo.
ciao:cool:
theJanitor
01-07-2010, 09:16
a me interessa solamente un netto miglioramento delle prestazioni, già il taglio minimo è maggiore del 160 di base che è mezzo vuoto pur con tutte le applicazioni che uso e la libreria di foto ed mp3
attendo prove da questo forum :D
In un negozio della mia città dichiarano che in 10 gg possono consegnare l'hdd da 320..... a ki interessa posso passare il link
Ciao
dmiao83
Ciocchino3
02-07-2010, 13:40
...aspetto anch'io fiducioso la vostra prova su strada!!!;)
la mia idea è di metterlo su un macbook pro 13pollici...appena lo acquisterò!:D
mike_lucca
03-07-2010, 00:13
Cacchio ma sono l'unico che molto probabilmente lo metterà sul fisso? :confused:
Ps: secondo voi 1 piatto solo del 250gb vs i 2 piatti del 500 cambia molto in rumorosità? (affidabilità non chiedo neanche perchè credo che non ci siano differenze ormai)
Io ho ordinato il modello da 500GB per il notebook in firma.
Mi dovrebbe arrivare giovedì o venerdì,per cui,sabato prossimo vi posto i miei test ed impressioni d'uso.
theJanitor
03-07-2010, 20:01
ottimo :D
anche perchè partendo già da un 7200 di sicuro sarà un'ottima prova su strada
adkjasdurbn
06-07-2010, 20:43
Cacchio ma sono l'unico che molto probabilmente lo metterà sul fisso? :confused:
avrai comunque un vantaggio :)
costo e consumo di corrente mi impediscono l'acquisto... opterei per il 500gb ma non a 130€ ;)
NforceRaid
07-07-2010, 08:30
Stamattina il custode mi ha conseganto il pacco con l'hd da 500gb :D
Ora faccio un bel bck completo dell'hd da 500gb del mio xps 13" sull'hd ext da 500gb usb 3.0;) poi smonto il vecchio metto il nuovo e vedo di ripristinare l'immagine e se tutto va bene :tie: vedrò domani di darvi le mie impressioni.
Se poi tutto è ok, magari formatto tutto e rifaccio una bella installazione pulita (ma questo con molta calma, ora non è il momento).
Ciao:cool:
allora esiste davvero :D
a domani allora
NforceRaid
07-07-2010, 13:39
Mi è andato a putt...ne il bck del disco fatto stamattina:muro: dovete avere pazienza, ne sto facendo un'altro e poi riprovo il restore, se non funzionasse ancora devo partire da zero e reinstallare tutto, abbiate pazienza è una giornataccia:mad:
Ciao:cool:
comunque a me dei bench non me ne importa più di tanto, per questo tipo di disco secondo me è importante soprattutto il feeling operativo
quando funziona per bene potresti provare a rimettere il vecchio, lavorarci dieci minuti e poi di nuovo cambiare e lavorare con il momentus
NforceRaid
08-07-2010, 08:32
test con hd "vecchio" che è un Seagate 500gb 7200rpm
76834
NforceRaid
08-07-2010, 08:42
e questo è il Momentus XT
76835
le mie impressioni?
:confused:
nel senso che mi aspettavo delle prestazioni migliori, ma forse il mio vecchio hd da 500gb da 7200rpm non era poi così male, anzi.......
e forse anche perchè non ho fatto un'installazione pulita ma ho copiato sull'XT l'immagine del vecchio hd. Il disco però in gestione risorse lo vede senza problema e quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Una domandina, siccome L'XT è un ibrido ssd/meccanico per quel che riguarda i programmi di defrag come siamo messi? serve, è utile, non serve ad una cippa? con questo hd è dannoso o è meglio lasciare attivo solo quello di win7 ultimate 64 bit?
Sicuramente chi passa su un notebook da un ha da 5400 all'XT sicuramente noterà un miglioramento, per ora io sono perplesso, vedrò in questi giorni usandolo se noterò miglioramenti, probabilmente marginali, ma spero di notarli.
Ho provato ad aggiornare il punteggio di win7 (col vecchio hd ho 5,9) ma alla fine dei test mi presenta un errore e non aggiorna una cippa, ma questo lo faceva anche prima col vecchio hd.
ciao:cool:
e questo è il Momentus XT
76835
le mie impressioni?
:confused:
nel senso che mi aspettavo delle prestazioni migliori, ma forse il mio vecchio hd da 500gb da 7200rpm non era poi così male, anzi.......
e forse anche perchè non ho fatto un'installazione pulita ma ho copiato sull'XT l'immagine del vecchio hd. Il disco però in gestione risorse lo vede senza problema e quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Una domandina, siccome L'XT è un ibrido ssd/meccanico per quel che riguarda i programmi di defrag come siamo messi? serve, è utile, non serve ad una cippa? con questo hd è dannoso o è meglio lasciare attivo solo quello di win7 ultimate 64 bit?
Sicuramente chi passa su un notebook da un ha da 5400 all'XT sicuramente noterà un miglioramento, per ora io sono perplesso, vedrò in questi giorni usandolo se noterò miglioramenti, probabilmente marginali, ma spero di notarli.
Ho provato ad aggiornare il punteggio di win7 (col vecchio hd ho 5,9) ma alla fine dei test mi presenta un errore e non aggiorna una cippa, ma questo lo faceva anche prima col vecchio hd.
ciao:cool:
il fatto che è una copia del vecchio penso non dovrebbe influire, anzi ancora meglio per un confronto
il defrag (magari con un tool migliore di quello di windows) di sicuro sarebbe utile e non credo crei problemi alla "ibridità" dell'XT, ma ci vorrebbe qualche parere più serio del mio
nei test in rete si vede come ci sia un certo miglioramento quantomeno per il tempo di caricamento di windows, ti pare di notarlo?
NforceRaid
08-07-2010, 10:17
il fatto che è una copia del vecchio penso non dovrebbe influire, anzi ancora meglio per un confronto
il defrag (magari con un tool migliore di quello di windows) di sicuro sarebbe utile e non credo crei problemi alla "ibridità" dell'XT, ma ci vorrebbe qualche parere più serio del mio
nei test in rete si vede come ci sia un certo miglioramento quantomeno per il tempo di caricamento di windows, ti pare di notarlo?
Ni, nel senso che anche prima era abbastanza veloce all'avvio, ora mi sembra che ci metta poco meno di prima a partire ma la differenza è minima.
Come degfrag ho PerfectDisk Pro 11 e mi sembra buono come programma.
Sull'xps prima avevo uno slot x sd ed avevo messo una sdhc da 8gb turbo per usarla come ReadyBoots, ma ora con l'XT credo sia superflua.
Vediamo se il Momentus XT arriva anche a qlc altro, così possimamo avere altri pareri/test
Ciao:cool:
Ni, nel senso che anche prima era abbastanza veloce all'avvio, ora mi sembra che ci metta poco meno di prima a partire ma la differenza è minima.
Come degfrag ho PerfectDisk Pro 11 e mi sembra buono come programma.
Sull'xps prima avevo uno slot x sd ed avevo messo una sdhc da 8gb turbo per usarla come ReadyBoots, ma ora con l'XT credo sia superflua.
Vediamo se il Momentus XT arriva anche a qlc altro, così possimamo avere altri pareri/test
Ciao:cool:
Controller SATA del portatile?
Io lo proverò sia sull'ICH8 Mobile del notebook che sull'ICHR10 del fisso.
Se dovesse andare parecchio meglio sull'ICH10R,lo lascio sul fisso.
NforceRaid
08-07-2010, 10:55
Controller SATA del portatile?
Io lo proverò sia sull'ICH8 Mobile del notebook che sull'ICHR10 del fisso.
Se dovesse andare parecchio meglio sull'ICH10R,lo lascio sul fisso.
L'hd è sul Dell xps 13" ed è NVIDIA® GeForce® MCP79MX, magari su intel ICHxx funziona meglio, fai sapere.
ciao:cool:
NforceRaid
09-07-2010, 08:31
Stamattina ho provato a controllare quanto tempo ci mette all'accensione.
Da quando sciaccio il bottone del power a quando arrivo a visualizzare il desktop di win7 (passando dal controllo facciale x l'accesso a win7) con le icone 1 min e 20 sec................
ma sicuramente è il mio pc che è incasinato e deve caricare un sacco di roba, aspetto sempre altre cavie che l'hanno comprato x una verifica.
E ripropongo la domanda, mettere una sdhc da usare come readyboost, con questo disco è utile o non server ad una cippa visto quello che scrivono in questo articolo:
La tecnologia creata da Seagate è denominata “Memory Adaptive” ed è particolarmente adatta all’uso con sistemi operativi Windows, grazie anche all’utilizzo della tecnologia ReadyBoost Microsoft.
Ciao:cool:
test con hd "vecchio" che è un Seagate 500gb 7200rpm
76834
Ciao che programma usi per effettuare i test su HDD
Grazie
dmiao83
NforceRaid
09-07-2010, 20:25
Ciao che programma usi per effettuare i test su HDD
Grazie
dmiao83
Atto Disk Benchmark.
ciao:cool:
peppecbr
09-07-2010, 23:13
L'hd è sul Dell xps 13" ed è NVIDIA® GeForce® MCP79MX, magari su intel ICHxx funziona meglio, fai sapere.
ciao:cool:
le prestazioni pre gli hard disk sia di nvidia che di amd sono di molto inferiori a quelle intel.. mi sa che il problema è proprio il chipset ;)
avevo un 2,5 320gb da 7200 che su nvidia era di un lentezza esagerata.. pensando fosse l'hard disk l'ho provato su un ich9 è come per magia l'hard disk è rinato..
venator85
10-07-2010, 22:53
Sono interessato anch'io :)
Leggevo che i benchmark tradizionali non hanno molto senso con questo hard disk, poiché le sue prestazioni dovrebbero sulla carta migliorare con l'uso, poiché il sistema di caching inizia a riconoscere i file piu usati e a tenerli nella memoria solida.
Prova a riavviare windows un po di volte, magari eseguendo il benchmark dopo ogni avvio. Le prestazioni dovrebbero migliorare progressivamente.
Ciao ;)
Sull'xps prima avevo uno slot x sd ed avevo messo una sdhc da 8gb turbo per usarla come ReadyBoots, ma ora con l'XT credo sia superflua.
alla fine l'hai tolta? una sdhc credo si molto più lenta di una nand ed il readyboots continuerebbe a passare da quella
NforceRaid
13-07-2010, 11:13
alla fine l'hai tolta? una sdhc credo si molto più lenta di una nand ed il readyboots continuerebbe a passare da quella
sì l'ho tolta, vedo come andrà il pc senza, penso anch'io che la nand dell'XT sia più veloce, vediamo col tempo se migliora le prestazioni.
ciao:cool:
Oggi lo metto sul portatile con Win7 X64 partendo da 0.
Vediamo come si comporta rispetto al fratellino a 7200rpm.
NforceRaid
13-07-2010, 14:23
Oggi lo metto sul portatile con Win7 X64 partendo da 0.
Vediamo come si comporta rispetto al fratellino a 7200rpm.
Tu hai chipset intel? giusto? vediamo la differenza col mio xps 13" che è nvidia, se puoi fai un test con atto disk benchmark
ciao:cool:
Tu hai chipset intel? giusto? vediamo la differenza col mio xps 13" che è nvidia, se puoi fai un test con atto disk benchmark
ciao:cool:
Si,ICH8 Mobile.
Ho installato Win7 X64 e devo dire che dopo 5-6 riavvii,carica abbastanza più velocemente il S.O. rispetto al classico 7200rpm.
Tra un po' faccio tutti i test e li posti qui. :)
Ecco 2 bench:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713200651_Atto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713200651_Atto.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713200756_Atto_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713200756_Atto_2.jpg)
Il bench è lo stesso,solamente che avendo messo i caratteri grandi (150%),mi tagliava una parte dell'immagine,per cui,ho fatto 2 scan.
Ecco una vecchia foto di repertorio del mio Momentus 7200.4 su Vista 32bit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713200927_SeagateMomentus7200.4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713200927_SeagateMomentus7200.4.jpg)
Ed ecco il Momentus XT:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713201104_CrysralDiskMark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713201104_CrysralDiskMark.jpg)
NforceRaid
13-07-2010, 19:50
Ecco 2 bench:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713200651_Atto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713200651_Atto.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713200756_Atto_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713200756_Atto_2.jpg)
Il bench è lo stesso,solamente che avendo messo i caratteri grandi (150%),mi tagliava una parte dell'immagine,per cui,ho fatto 2 scan.
Ecco una vecchia foto di repertorio del mio Momentus 7200.4 su Vista 32bit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713200927_SeagateMomentus7200.4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713200927_SeagateMomentus7200.4.jpg)
Ed ecco il Momentus XT:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100713201104_CrysralDiskMark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100713201104_CrysralDiskMark.jpg)
Effettivamente il ICH8 mobile è più performante del mio nvidia tu hai dei valori max di 10800 mentre io arrivo al max a 10300 però diciamo che i valori sono allineati.
vedremo col tempo se migliorano i tempi di avvio e dei programmi.
Tu usi programmi di defrag sull'XT?
ciao:cool:
Effettivamente il ICH8 mobile è più performante del mio nvidia tu hai dei valori max di 10800 mentre io arrivo al max a 10300 però diciamo che i valori sono allineati.
vedremo col tempo se migliorano i tempi di avvio e dei programmi.
Tu usi programmi di defrag sull'XT?
ciao:cool:
Si,diciamo che non ci sono differenze significative tra il tuo ed il mio controller.
Una prova interessante sarebbe da fare sull'ICHR10 desktop che è il controller di punta della Intel.
Se riesco,prova a fare anche questo test per vedere se ci sono differenze significative.
Comunque,già da subito,Win7 X64 mi si carica abbastanza più velocemente rispetto al Seagate 7200.4.
Idem per la fase di arresto.
Per il defrag,non saprei se si possa fare su questo disco ibrido....
Mi informo meglio e poi vediamo,comunque uno dei migliori programmi free è jkdefrag,un po' lento,ma veramente ottimo! ;)
NforceRaid
14-07-2010, 09:17
a questa (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=525&Itemid=99999999&limit=1&limitstart=4) pagina un articolo interessante con vari test e bench.
Ciao:cool:
adkjasdurbn
14-07-2010, 18:56
bench messi in prima pagina...
grazie KAL!
Si,ICH8 Mobile.
Ho installato Win7 X64 e devo dire che dopo 5-6 riavvii,carica abbastanza più velocemente il S.O. rispetto al classico 7200rpm.
Tra un po' faccio tutti i test e li posti qui. :)
Il Momentus 7200.4 da 500gb va sui 65€, la versione xt sui 130€.
In pratica ne vale la pena?
Il Momentus 7200.4 da 500gb va sui 65€, la versione xt sui 130€.
In pratica ne vale la pena?
No,non ne vale la pena.
Il doppio del prezzo non corrisponde al doppio di prestazioni,ma soltanto ad un piccolo miglioramento di qualche punto percentuale.
Io ho fatto questo upgrade perchè mi occorre un disco da 7200rpm libero,in caso (molto probabile) che il mio SSD sul fisso mi abbandoni prematuramente.
NforceRaid
16-07-2010, 10:17
Questi sono i miei test col dell xps 13" Win7 64Bit, che ha chipset Nvidia
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100716111032_Test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100716111032_Test1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100716111339_Test2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100716111339_Test2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100716115014_Test3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100716115014_Test3.jpg)
diciamo che mi aspettavo di + dal Momentus XT:mad: , ma probabilmente è dovuto al chipset nvidia che è inferiore come prestazioni per gli hd rispetto all'intel ICH8 mobile.
Ciao:cool:
BlackMoon.
16-07-2010, 17:41
Se non ho capito male, questo disco non ha motivo di brillare nei test di velocità "pura", a meno che non troviate il modo di testare il trasferimento solo dei file più usati e (quindi) sicuramente salvati nell'SSD
Se non ho capito male, questo disco non ha motivo di brillare nei test di velocità "pura", a meno che non troviate il modo di testare il trasferimento solo dei file più usati e (quindi) sicuramente salvati nell'SSD
Se non sbaglio,la cache di 4GB di ram della parte SSD,è di sola lettura,per cui,niente dati salvati,almeno credo.
BlackMoon.
16-07-2010, 18:18
da quello che ho capito leggendo su internet l'elettronica del disco trasferisce automaticamente i dati più utilizzati nell'SSD da 4gb, in modo dinamico e indipendente dal sistema operativo
quindi:
- il disco non ha motivo di brillare nel trasferimento "puro" dei dati, visto che in questo campo di fatto andate a testare la meccanica "classica". Certo, a meno che non riesci in qualche modo a testare in lettura quelli sull'SSD, ma non mi risulta che questo sia possibile
- il disco dovrebbe migliorare con l'uso, soprattutto per i programmi più comunemente utilizzati e per i tempi di boot
Se non ho capito male eh, sto tenendo d'occhio questa discussione proprio per capire se merita l'acquisto :D
da quello che ho capito leggendo su internet l'elettronica del disco trasferisce automaticamente i dati più utilizzati nell'SSD da 4gb, in modo dinamico e indipendente dal sistema operativo
quindi:
- il disco non ha motivo di brillare nel trasferimento "puro" dei dati, visto che in questo campo di fatto andate a testare la meccanica "classica". Certo, a meno che non riesci in qualche modo a testare in lettura quelli sull'SSD, ma non mi risulta che questo sia possibile
- il disco dovrebbe migliorare con l'uso, soprattutto per i programmi più comunemente utilizzati e per i tempi di boot
Se non ho capito male eh, sto tenendo d'occhio questa discussione proprio per capire se merita l'acquisto :D
Per i tempi di boot e shutdow,confermo che è più veloce del fratellino minore a 7200rpm.
Se merità l'acquisto,questo dipende da te.
Il prezzo,quasi doppio rispetto al 7200rpm,non vale l'acquisto in rapporto alle prestazioni.
adkjasdurbn
18-07-2010, 09:46
NforceRaid il tuo test l'ho messo in prima pagina,
GRAZIE :)
[K]iT[o]
19-07-2010, 14:51
Vedo che purtroppo la frenesia su questo nuovo Momentus XT è scesa, io che sono un "amante" dei momentus 7200.4 (li ho messi sui miei note e anche su tutti quelli dove si rende necessario cambiare il disco) ero molto interessato ma forse il loro attuale costo non viene ripagato dalle performance complessive, spero che voi che lo avete già continuiate a darci qualche ulteriore impressione. Alla fin fine un disco veloce e capiente è il sogno proibito di ogni pc :oink:
NforceRaid
19-07-2010, 15:05
iT[o];32645442']Vedo che purtroppo la frenesia su questo nuovo Momentus XT è scesa, io che sono un "amante" dei momentus 7200.4 (li ho messi sui miei note e anche su tutti quelli dove si rende necessario cambiare il disco) ero molto interessato ma forse il loro attuale costo non viene ripagato dalle performance complessive, spero che voi che lo avete già continuiate a darci qualche ulteriore impressione. Alla fin fine un disco veloce e capiente è il sogno proibito di ogni pc :oink:
La mia impressione è :confused: forse anche perchè avendo il portatile con chipset nvidia come prestazioni è inferiore all'intel ich8m e successivi.
Tieni conto che ho cambiato l'hd e rimontato l'immagine del vecchio hd, forse dovrei fare un'installazione pulita per avere la certezza sul funzionamento del momentus XT, magari se trovo qlc giorno tranquillo in uff. me lo porto e lo sistemo.
Sicuramente sarebbe meglio un ssd "puro" ma già quelli da 256gb hanno ancora prezzi esagerati, per il mio c/c, figurati uno da 500gb:mad:
Ciao:cool:
[K]iT[o]
19-07-2010, 16:08
In effetti non penso che il loro rivale sia un SSD, che come prezzi e velocità non hanno niente in comune, quanto piuttosto verso i Momentus 7200.4. Chissà se facendo qualche bench orientato nello specifico all'uso del disco, come un pcmark, magari 3 o 4 volte di seguito, si riesce a dare un valore numerico al miglioramento che portano.
NforceRaid
20-07-2010, 14:09
iT[o];32646197']In effetti non penso che il loro rivale sia un SSD, che come prezzi e velocità non hanno niente in comune, quanto piuttosto verso i Momentus 7200.4. Chissà se facendo qualche bench orientato nello specifico all'uso del disco, come un pcmark, magari 3 o 4 volte di seguito, si riesce a dare un valore numerico al miglioramento che portano.
Ieri sera ho formattato il momentus xt e reinstallato win7 64bit, dopo aver messo tutti i drv ho fatto girare l'indice di prestazioni din win7 e come punteggio è 5,9 lo stesso del "vecchio" seagate da 500bg 7200 rpm, quindi a win 7 che sia un hd ibrido con ssd non cambia una cippa, ho fatto anche un veloce atto disk benchmark ed anche li non ho avuto miglioramenti rispetto a prima della formattazione, quindi se avete un buon hd da 7200 rpm risparmiate i soldi che è meglio, se avete un hd da 5400 rpm o meno allora forse vale la pena.
Ovviamente i miei test sono con chipset nvidia, con intel ich8m è un pelo + veloce ma non poi così tanto.
ciao:cool:
NforceRaid
21-07-2010, 13:44
Comunque un leggero aumento di prestazioni e rattività del pc l'ho notato, e a spanne rispetto all'altro hd da 500gb da 7200 rpm le prestazioni sono aumentate diciamo di un 10%.
Ciao:cool:
ps
questo è il test con i 2 seagate da 320gb da 7200 rpm in raid 0 del m1730 (xps 17")
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100721214144_hd_xps17.jpg
Daneel_87
21-07-2010, 22:14
non ho letto tutta la discussione, ma da una ricerca veloce non mi pare che qualcuno abbia testato questo hd in configurazioni multi partizione, magari con so diversi, a me interesserebbe sapere come si comporta suddiviso in 4 partizioni linux/swap/windows/dati o cmq con sistema operativo non windows
See Ya!
In una recensione ho letto che la deframmentazione è utile per la parte meccanica, ma cancella i riferimenti ai dati con accessi frequenti. Per cui consigliano di deframmentare non di frequente. Maggiori dettagli qui:
http://www.anandtech.com/show/3734/seagates-momentus-xt-review-finally-a-good-hybrid-hdd
Ho comprato questo HD ed effettivamente carica un po' più velocemente programmi pesanti e anche il s. o. E' un degno sostituto del WD3200bekt che avevo prima. Saluti,
Schoeps
io vorrei prendere quello da 500GB ma non riesco a trovarlo in nessun negozio, ne in Italia e ne in Unione Europea... qualcuno che l'ha acquistato, potrebbe per favore rispondermi anche in pvt e indicarmi dove poterlo ordinare (o dove sia ancora disponibile)?
Grazie ;)
NforceRaid
22-07-2010, 15:41
In una recensione ho letto che la deframmentazione è utile per la parte meccanica, ma cancella i riferimenti ai dati con accessi frequenti. Per cui consigliano di deframmentare non di frequente. Maggiori dettagli qui:
http://www.anandtech.com/show/3734/seagates-momentus-xt-review-finally-a-good-hybrid-hdd
Ho comprato questo HD ed effettivamente carica un po' più velocemente programmi pesanti e anche il s. o. E' un degno sostituto del WD3200bekt che avevo prima. Saluti,
Schoeps
Io uso MyDefrag v4.3.1 che nelle opzioni ha anche la deframmentazione per hd flash e ssd, penso vada bene anche per il Momentus XT.
ciao:cool:
NforceRaid
22-07-2010, 15:42
io vorrei prendere quello da 500GB ma non riesco a trovarlo in nessun negozio, ne in Italia e ne in Unione Europea... qualcuno che l'ha acquistato, potrebbe per favore rispondermi anche in pvt e indicarmi dove poterlo ordinare (o dove sia ancora disponibile)?
Grazie ;)
Io l'ho preso su redcoon e mi è arrivato in 1 settimana, era ordinabile anche su eprice ma non sò i tempi di consegna.
ciao:cool:
Io l'ho preso su redcoon e mi è arrivato in 1 settimana.....
Idem
adkjasdurbn
03-08-2010, 07:07
Comunque un leggero aumento di prestazioni e rattività del pc l'ho notato, e a spanne rispetto all'altro hd da 500gb da 7200 rpm le prestazioni sono aumentate diciamo di un 10%.
Ciao:cool:
ps
questo è il test con i 2 seagate da 320gb da 7200 rpm in raid 0 del m1730 (xps 17")
(immagine troppo grande)
Anche questo messo in prima pagina :)
usiamo le immagini piccole però :D
ramino008
03-08-2010, 23:01
Ragazzi una curiosità mica avete provato a vedere se è un disco particolarmente caldo e rumoroso?
Mi è stato chiesto se lo si può tenere in enclosure, con altri da 5400 giri problemi di sorta non ce ne sono, con questo secondo voi?
NforceRaid
04-08-2010, 08:33
Anche questo messo in prima pagina :)
usiamo le immagini piccole però :D
Hai ragione, scusa ;) ma la videata l'ho presa dall'xps 17" che è 1900x1200 l'ho pure ritagliata forse dovevo ridurla di +, la prossima volta starò + attento :cincin:
ciao:cool:
adkjasdurbn
06-08-2010, 17:34
Hai ragione, scusa ;) ma la videata l'ho presa dall'xps 17" che è 1900x1200 l'ho pure ritagliata forse dovevo ridurla di +, la prossima volta starò + attento :cincin:
ciao:cool:
figurati :)
Hai ragione, scusa ;) ma la videata l'ho presa dall'xps 17" che è 1900x1200 l'ho pure ritagliata forse dovevo ridurla di +, la prossima volta starò + attento :cincin:
ciao:cool:
Ciao,
mi puoi fare uno screen di HdTune della sezione Healt?
A me,dà 2 valori in giallo: A0 (Spin Retry Count) e B8 (Sconosciuto) e volevo sapere se anche a te è così.
Grazie! :)
NforceRaid
06-08-2010, 20:18
Ciao,
mi puoi fare uno screen di HdTune della sezione Healt?
A me,dà 2 valori in giallo: A0 (Spin Retry Count) e B8 (Sconosciuto) e volevo sapere se anche a te è così.
Grazie! :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100806211413_hdtune.jpg
non c'è nulla strano
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100806211616_hdtune2.jpg
Io però ho il chipset che è nvidia, forse è per quello.
ciao:cool:
Anche io ero interessato a questo disco ma ora non saprei.Riassumendo tutto quello che è stato detto in modo frammentario è giusto,di tutto la parte più importante è che l'hd possiede un sw che indipendentemente dal so analizza le operazioni più frequenti dell'utente e le "pre-carica" nella parte ssd.Esiste comunque una copia ( anzi in verità è la parte originaria) nella parte meccanica che ha le comuni caratteristiche di hd meccanico.Per cui non ci si possono aspettare prestazioni al di fuori di un 7200 rpm per alcune cose.Inoltre nella parte ssd non ci si scrive in modo permanente,basta cambiare abitudini e in quella parte ci troveremo le app o i dati più frequenti.Io me lo sarei comperato per lavorarci con autocad aprendo frequentemente una macchina virtuale (visto che sono su Mac)avendo a portata di mano cosìun rapido avvio ed esecuzione ma forse sto sognando un attimino tanto.:stordita:
Leggo su forum esteri parecchia esaltazione ma non so....Nel mio caso passerei da un wd 5000bevt da 5400 rpm appena fuso e forse con un 7200rpm qualcosa guadagnerei, ma non so quanto con un Xt.Tra l'altro il mio Mac sta molto acceso uso Adunanza e forse col maggiori rpm e quindi calore potrei avere discreti problemini.....Pensate che un 5400 sarebbe meglio con l'uso intensivo di Amule....???
P.S. sto su un MacBook
Daneel_87
06-08-2010, 21:04
non c'è nulla strano
Io però ho il chipset che è nvidia, forse è per quello.
ciao:cool:
dovresti avviarlo come amministratore per leggere i parametri smart
cmq, nessun anima pia che lo abbia provato in configurazioni multi partizione miste linux/windows?
Anche io ero interessato a questo disco ma ora non saprei.Riassumendo tutto quello che è stato detto in modo frammentario è giusto,di tutto la parte più importante è che l'hd possiede un sw che indipendentemente dal so analizza le operazioni più frequenti dell'utente e le "pre-carica" nella parte ssd.Esiste comunque una copia ( anzi in verità è la parte originaria) nella parte meccanica che ha le comuni caratteristiche di hd meccanico.Per cui non ci si possono aspettare prestazioni al di fuori di un 7200 rpm per alcune cose.Inoltre nella parte ssd non ci si scrive in modo permanente,basta cambiare abitudini e in quella parte ci troveremo le app o i dati più frequenti.Io me lo sarei comperato per lavorarci con autocad aprendo frequentemente una macchina virtuale (visto che sono su Mac)avendo a portata di mano cosìun rapido avvio ed esecuzione ma forse sto sognando un attimino tanto.:stordita:
Leggo su forum esteri parecchia esaltazione ma non so....Nel mio caso passerei da un wd 5000bevt da 5400 rpm appena fuso e forse con un 7200rpm qualcosa guadagnerei, ma non so quanto con un Xt.Tra l'altro il mio Mac sta molto acceso uso Adunanza e forse col maggiori rpm e quindi calore potrei avere discreti problemini.....Pensate che un 5400 sarebbe meglio con l'uso intensivo di Amule....???
P.S. sto su un MacBook
Per le temperature,mi sembrano nella norma per un 2,5 da 7200rpm.
Inoltre,mi pare che questo modello ha la T°Max a 60°C contro i 55°C dei concorrenti WD e Hitachi se non erro.
Sicuramente un 5400 rpmè più adatto alle continue scritture del mulo...
Per le temperature,mi sembrano nella norma per un 2,5 da 7200rpm.
Inoltre,mi pare che questo modello ha la T°Max a 60°C contro i 55°C dei concorrenti WD e Hitachi se non erro.
Sicuramente un 5400 rpmè più adatto alle continue scritture del mulo...
Anche Wd dichiara 60 gradi Grazie....Credo che ripiegherò su qualcosa di mooolto affidabile e a questo punto anche a 5400.....
theJanitor
07-08-2010, 00:21
montato in un mac mini al posto dell'hitachi da 5400 in dotazione.
è decisamente un altro mondo e nonostante tutto è rimasto silenzioso come prima.
montato in un mac mini al posto dell'hitachi da 5400 in dotazione.
è decisamente un altro mondo e nonostante tutto è rimasto silenzioso come prima.
Ehm.......AUmenta di nuovo l'interesse......:D E anche le domande!
Che programmi usi...????Temperature?Utilizzi programmi p2p per caso???Da quanto tempo lo hai su....??? Essendo il mac mini piccolo come il mio Macbook,forse potrei fare un paragone.:help:
NforceRaid
07-08-2010, 10:59
dovresti avviarlo come amministratore per leggere i parametri smart
cmq, nessun anima pia che lo abbia provato in configurazioni multi partizione miste linux/windows?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100807115519_hdtunepro.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100807120434_07-agosto-2010_12-02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100807120921_07-agosto-2010_12-07B.jpg[/IMG]
Scaricato hd tune pro 4.5 (trial) e lanciato come amm.ne (anche l'atro hdtune 2.55 lo lanciavo come amm.ne).
Vedi se ti può essere utile
Ciao:cool:
Grazie per gli scan,dopo controllo!!
adkjasdurbn
09-08-2010, 20:03
NforceRaid grazie, piazzo ancora in prima Pagina :)
NforceRaid
10-08-2010, 10:43
Domandina da 1000 euri :) :
Le impostazioni di Superfetch sono configurate in questa posizione del registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Cercare la chiave EnablePrefetcher nel riquadro destro e sostituire il valore con uno di questi:
• Disattivare la memorizzazione della cache: 0
• Memorizzazione della cache solo per le applicazioni: 1
• Memorizzazione della cache solo per i file di avvio: 2
• Memorizzazione della cache per tutti gli elementi (predefinito): 3
per noi che abbiamo il momentus XT è utile (o non serve ad una cippa farlo :D ) modificare il valore nel registro?
Ciao:cool:
NforceRaid
10-08-2010, 11:40
Allora nella chiave del registro ho messo 0 ed ho rifatto un paio di test con hdtune:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810123533_10-agosto-2010_12-29.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810123721_10-agosto-2010_12-30.jpg
:eekk: le prestazioni nei 2 bench mi sembrano aumentate :eekk:
è presto per dire che funzioni, anche perchè bisogna vedere se nell'uso comune, a parte i bench, le prestazioni dei programmi ne traggono beneficio o no.
Ciao:cool:
NforceRaid
11-08-2010, 15:37
Questi sono i miei test col dell xps 13" Win7 64Bit, che ha chipset Nvidia
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100716111339_Test2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100716111339_Test2.jpg)
diciamo che mi aspettavo di + dal Momentus XT:mad: , ma probabilmente è dovuto al chipset nvidia che è inferiore come prestazioni per gli hd rispetto all'intel ICH8 mobile.
Ciao:cool:
Per fare un confronto questo è un test fatto sul portatile dell'uff che ha un hd da 5400 rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811163435_hd5400.jpg
Ciao:cool: e ci si sente dopo il 6 settembre :Prrr:
EDIT -- messaggio cancellato
interessato al disco con la modifica dal registro.. :D rimango in attesa di altre prove
sto valutando l'acquisto di questo momuntus XT da 320 o, un momentus normale oppure un scorpio black, sempre da 320..
Appena montato sul mio MacBook.Partendo da un 5400 rpm ,la differenza si nota, ma credo che al momento sia più un discorso relativo all'aumento dei giri.Purtroppo noto un calo drastico della batteria e spingo col multitasking scalda anche,prima arrivavo a massimo 42 gradi, ma in casi proprio eccessivi.Ieri sera a 46, ma stavo trasferendo file da diversi giga su un hd esterno,avevo amule attaccato e una macchina virtuale con winin esecuzione.IN queste condizioni prima avrei rallentato di brutto ora rimane tutto fluido,ma questo è sicuramente dovuto al 7200 rpm.Comunque aprendo la macchina virtuale diverse volte ho visto che la reattività è alta.Leggevo su un forum estero che aggiornando il firm si migliora ancora in prestazione e durata batteria ma..... Da dove lo piglio???Sul sito produttore ci sono un sacco di firm e nn capisco quale sia...
NforceRaid
08-09-2010, 11:38
Appena montato sul mio MacBook.Partendo da un 5400 rpm ,la differenza si nota, ma credo che al momento sia più un discorso relativo all'aumento dei giri.Purtroppo noto un calo drastico della batteria e spingo col multitasking scalda anche,prima arrivavo a massimo 42 gradi, ma in casi proprio eccessivi.Ieri sera a 46, ma stavo trasferendo file da diversi giga su un hd esterno,avevo amule attaccato e una macchina virtuale con winin esecuzione.IN queste condizioni prima avrei rallentato di brutto ora rimane tutto fluido,ma questo è sicuramente dovuto al 7200 rpm.Comunque aprendo la macchina virtuale diverse volte ho visto che la reattività è alta.Leggevo su un forum estero che aggiornando il firm si migliora ancora in prestazione e durata batteria ma..... Da dove lo piglio???Sul sito produttore ci sono un sacco di firm e nn capisco quale sia...
Io sono andato oggi a questa (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207931&NewLang=it) pagina web ho cliccato sulla riga
2 . Fare clic qui per utilizzare l'utilità di verifica del numero di serie.
e nella fiestra che si apre ho messo il s/n dell'hd (il mio è da 500gb) ma non mi ha trovato nessun agg.to di firmware.
Prova tu e vedi se trovi qlc.
Ciao:cool:
quindi lo consigliate l'XT?? o è meglio andare di normale scorpio black o momentus??
quindi lo consigliate l'XT?? o è meglio andare di normale scorpio black o momentus??
Se devi cambiare un 5.400rpm,ti conviene prendere l'XT,ha prestazioni superiori ai normali 7.200rpm per portatili.
Oramai,è un po' che ce l'ho e devo dire che si accende e spegne molto velocemente in confronto al Vaio della mia ragazza al quale ho messo il mio vecchio Momentus 7.200.4.
Inoltre,è anche un po' più reattivo Win7.
Io sono andato oggi a questa (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207931&NewLang=it) pagina web ho cliccato sulla riga
2 . Fare clic qui per utilizzare l'utilità di verifica del numero di serie.
e nella fiestra che si apre ho messo il s/n dell'hd (il mio è da 500gb) ma non mi ha trovato nessun agg.to di firmware.
Prova tu e vedi se trovi qlc.
Ciao:cool:
Non riesco a farlo.il tool è per win e io ho Mac.Neanche dalla macchina virtuale me lo fa.
Giupersu
09-09-2010, 14:17
Ciao, non sono pochi 50MB/s in lettura? Io sul disco interno ho 72MB/s e su quello esterno collegato con USB ho 35MB/s.
NforceRaid
09-09-2010, 14:57
Ciao, non sono pochi 50MB/s in lettura? Io sul disco interno ho 72MB/s e su quello esterno collegato con USB ho 35MB/s.
Scusa ma a quali 50MB/s in lettura ti riferisci? su quale bench?
Ciao:cool:
Giupersu
10-09-2010, 00:52
Scusa ma a quali 50MB/s in lettura ti riferisci? su quale bench?
Ciao:cool:
A quelli presenti nella discussione, ma ho visto ora che sono di un altro modello di hard disk. Come non detto.
le prestazioni pre gli hard disk sia di nvidia che di amd sono di molto inferiori a quelle intel.. mi sa che il problema è proprio il chipset ;)
avevo un 2,5 320gb da 7200 che su nvidia era di un lentezza esagerata.. pensando fosse l'hard disk l'ho provato su un ich9 è come per magia l'hard disk è rinato..
Sembra vero anche sotto Linux. Ho fatto un test tra una piattaforma Intel (del portatile) con chipset HM55 e una AMD con chipset nForce 630 e su quest'ultima le velocità erano quasi la metà.
ho appena scoperto di avere un chipset AMD sul portatile, su everest viene chiamato AMD RS780/RS880 e infatti come processore fa parte della famiglia dei K10.. quindi non è consigliabile un momentus Xt??
arakan74
10-09-2010, 08:28
sono interessato anche io al momentus xt, ma dovrei piazzarlo sul mio msi Wind U100, secondo chi già lo ha provato a me conviene prenderlo o tanto vale prendere un WD Scorpio black?
NforceRaid
10-09-2010, 08:38
ho appena scoperto di avere un chipset AMD sul portatile, su everest viene chiamato AMD RS780/RS880 e infatti come processore fa parte della famiglia dei K10.. quindi non è consigliabile un momentus Xt??
Il momentus XT è un buon disco ed è veloce, ma per sfruttarlo al 100% bisogna avere un chipset Intel di ultima generazione, se hai un nvidia o amd le prestazioni calano, sempre buone ma inferiori all'intel.
Se però devi sostituire un vecchio hd da 5400 e non ti fai menate a spendere circa 130 euro per il 500gb allora forse il cambio ti conviene.
Ciao:cool:
NforceRaid
10-09-2010, 08:39
sono interessato anche io al momentus xt, ma dovrei piazzarlo sul mio msi Wind U100, secondo chi già lo ha provato a me conviene prenderlo o tanto vale prendere un WD Scorpio black?
Stesso discorso fatto a Pavide
ciao:cool:
arakan74
10-09-2010, 08:50
Stesso discorso fatto a Pavide
ciao:cool:
ok un taglio da 250 è più che adeguato!!!!
con 100 dovrei cavarmela........................
grazie mille!
Il momentus XT è un buon disco ed è veloce, ma per sfruttarlo al 100% bisogna avere un chipset Intel di ultima generazione, se hai un nvidia o amd le prestazioni calano, sempre buone ma inferiori all'intel.
Se però devi sostituire un vecchio hd da 5400 e non ti fai menate a spendere circa 130 euro per il 500gb allora forse il cambio ti conviene.
Ciao:cool:
quindi fra un scorpio black da 320 a 60€ e un XT a 110, sempre da 320, vale ancora la pena l'XT visto il mio chipset?? :confused:
NforceRaid
10-09-2010, 13:15
quindi fra un scorpio black da 320 a 60€ e un XT a 110, sempre da 320, vale ancora la pena l'XT visto il mio chipset?? :confused:
Siceramente non so che dirti, sicuramente sulla carta XT è superiore allo scorpio, ma se con un chipset non intel le prestazioni si riducono il margine delle prestazioni è minimo e rischieresti di avere una differenza così ridotta da quasi non accorgerti quale dei due stai usando.
Se qlc ha il tuo stesso chipset ed ha il XT forse ti può dare più info.
Se avessi saputo che col mio xps 13" che ha chipset nvidia avrei avuto delle prestazioni inferiori, probailmente mi sarei tenuto il mio hd da 500gb a 7200rpm e i 130 euro che ho speso, ma questo è un mio parere strettamente personale.
Ciao:cool:
xmnemo85x
20-09-2010, 09:47
qualcuno mi sa dire cn la mia configurazione cosa mi conviene??Momentus xt, west digital scorpio blu o momentus 7200.4?devo sostituire sul mio mac book pro un hitaci 5400...grazie mille....e poi olevo chiedere ai possessori di momentus xt se è molto rumoroso!
qualcuno mi sa dire cn la mia configurazione cosa mi conviene??Momentus xt, west digital scorpio blu o momentus 7200.4?devo sostituire sul mio mac book pro un hitaci 5400...grazie mille....e poi olevo chiedere ai possessori di momentus xt se è molto rumoroso!
A me va bene. Inizialmente sembrava che consumasse parecchio , poi si è stabilizzato.....Anche se a volte mi fa impallare le ventole e non capisco il perchè, spero risolvano col firm
NforceRaid
03-10-2010, 15:55
a questa (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en) pagina c'è il firmware SD23 x
ST92505610AS
ST93205620AS
ST95005620AS
io l'ho appena messo e tutto è andato bene, solo 10 sec di paura quando scriveva il nuovo firm.:D poi il portatile è ripartito :)
Se volete aggiornarlo però è a vostro rischio non mi ritengo responsabile se vi fumate l'hd
Ciao:cool:
FEDELFRANCO2002
04-10-2010, 22:00
Ma non esiste una versione per desktop? Vorrei sostituire il mio ormai vetusto Raptor da 74gb, ed il Momentus Xt mi attizza parecchio, però non saprei come metterlo nel normale slot da 3.5 pollici del mio case skeleton...
Qualcuno ha qualche soluzione?
Ma non esiste una versione per desktop? Vorrei sostituire il mio ormai vetusto Raptor da 74gb, ed il Momentus Xt mi attizza parecchio, però non saprei come metterlo nel normale slot da 3.5 pollici del mio case skeleton...
Qualcuno ha qualche soluzione?
Ehmmmm....Esistono adattatori da 3,5 a 2,5 pollici per circa 10euro.....
Sono identici a quelli degli SSD.....
avete news riguardo il calo di prestazioni del disco in base al chipset? se volete fare un paragone io ho un WD scorpio Blue da 640.. chi magari ce l'ha e non ha un chipset AMD puoi fare un veloce bench? :D
NforceRaid
06-10-2010, 08:31
Alla fine ho dovuto togliere il Momentus XT dal mio dell studio xps 13" che ha chipsetr Nvidia, da quando l'ho messo ho avuto numerose schermate blu (BSOD) random senza apparente motivo, anche dopo aver aggiornato il firmware al SD23, anche col portatile lasciato li a fare nulla.
Ora ho rimesso il "vecchio" Seagate da 500gb e 7200rpm che era in dotazione al portatile.
Per essere sicuro al 100% ho fatto prima un'immagine delle partizioni dell'XT e adesso la sto ripristinando sul vecchio seagate, dopo aver cancellato tutto.
Se entro una settimana non ho più BSOD allora vorrà dire che qualcosa sul mio portatile andava in conflitto col Momentus XT, forse il chipset o le 2 sk video che sono in Hybrid sli, o .......:confused:
Vi farò sapere.
Ciao:cool:
NforceRaid
13-10-2010, 13:54
Alla fine ho dovuto togliere il Momentus XT dal mio dell studio xps 13" che ha chipsetr Nvidia, da quando l'ho messo ho avuto numerose schermate blu (BSOD) random senza apparente motivo, anche dopo aver aggiornato il firmware al SD23, anche col portatile lasciato li a fare nulla.
Ora ho rimesso il "vecchio" Seagate da 500gb e 7200rpm che era in dotazione al portatile.
Per essere sicuro al 100% ho fatto prima un'immagine delle partizioni dell'XT e adesso la sto ripristinando sul vecchio seagate, dopo aver cancellato tutto.
Se entro una settimana non ho più BSOD allora vorrà dire che qualcosa sul mio portatile andava in conflitto col Momentus XT, forse il chipset o le 2 sk video che sono in Hybrid sli, o .......:confused:
Vi farò sapere.
Ciao:cool:
Allora, cambiato hd e rimesso il vecchio, formattato e rimesso immagine del Momentus XT, ancora bsod anche se meno, ma forse lo usavo meno.
Allora ho tolto gli 8gb di ram e rimessi gli originali dell 4gb, da allora (circa una settimana) nessun bsod .............. sono contento mi sono fumato gli 8gb di ram (o uno dei 2 banchi):cry:
Almeno ho la prova che non era l'XT a creare problemi.
Magari mi prendo un OCZ Vertex 2E da 120gb x l'xps M1730 e il momentus lo metto come secondo HD.
Ciao:cool:
FEDELFRANCO2002
22-10-2010, 13:26
Salve a tutti, ho preso il momentus xt da 320 un paio di giorni fa, e francamente per ora sono un pò deluso, mi aspettavo meglio.
Inoltre c'è qualcosa che lascia perplesso:
questo è lo screen del momentus con hdtune:
http://img524.imageshack.us/img524/9707/immagineae.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/immagineae.jpg/)
questo invece è hdtune dell'altro hd, un seagate barracuda da 500 gb:
http://img820.imageshack.us/img820/3661/immagine1cw.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/immagine1cw.jpg/)
possibile che il trasfer rate del momentus sia così inferiore al barracuda, e che il grafico abbia quell'andamento altalenante?
qualcuno può posta un suo hdtune del momentus xt?
NforceRaid
22-10-2010, 13:36
Salve a tutti, ho preso il momentus xt da 320 un paio di giorni fa, e francamente per ora sono un pò deluso, mi aspettavo meglio.
Inoltre c'è qualcosa che lascia perplesso:
questo è lo screen del momentus con hdtune:
http://img524.imageshack.us/img524/9707/immagineae.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/immagineae.jpg/)
questo invece è hdtune dell'altro hd, un seagate barracuda da 500 gb:
http://img820.imageshack.us/img820/3661/immagine1cw.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/immagine1cw.jpg/)
possibile che il trasfer rate del momentus sia così inferiore al barracuda, e che il grafico abbia quell'andamento altalenante?
qualcuno può posta un suo hdtune del momentus xt?
Prova a vedere qui (http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/Firmware-update-Momentus-XT/td-p/56023/page/15) è il forum della seagate dell'XT magari trovi qlc dritta.
Chipset MB, credo Intel ma che versione? L'xt com'è messo nella catena degli HD e nel bios è seleziona ahci? il firmware è SD23?
Ciao:cool:
FEDELFRANCO2002
22-10-2010, 13:53
Prova a vedere qui (http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/Firmware-update-Momentus-XT/td-p/56023/page/15) è il forum della seagate dell'XT magari trovi qlc dritta.
Chipset MB, credo Intel ma che versione? L'xt com'è messo nella catena degli HD e nel bios è seleziona ahci? il firmware è SD23?
Ciao:cool:
Chipset Intel P35, la mobo è una gigabyte Ga-P35-ds3 rev. 1.0, la config attuale (a parte il raptor sostituito dal momentus) la vedi in firma.
L'Xt è sul canale sata 0, il primo, ed è usato come disco di sistema con s.o. win7 ultimate 32 bit. Il firmware è SD23, ma nel bios non ho potuto settare ahci, se ci provo il sistema va in crash durante il boot, bsod per un secondo e riavvio, non so da cosa dipenda, quindi ho dovuto lasciare su auto.
Il tuo test hdtune è parecchio diverso dal mio?
NforceRaid
22-10-2010, 14:03
Chipset Intel P35, la mobo è una gigabyte Ga-P35-ds3 rev. 1.0, la config attuale (a parte il raptor sostituito dal momentus) la vedi in firma.
L'Xt è sul canale sata 0, il primo, ed è usato come disco di sistema con s.o. win7 ultimate 32 bit. Il firmware è SD23, ma nel bios non ho potuto settare ahci, se ci provo il sistema va in crash durante il boot, bsod per un secondo e riavvio, non so da cosa dipenda, quindi ho dovuto lasciare su auto.
Il tuo test hdtune è parecchio diverso dal mio?
se vai quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32623168&postcount=109) ci sono dei test.
Considera che i test li avevo fatti su uno Studio Xps 13" che ha chipset Nvidia e quindi meno performante di Intel.
Prova a fare gli stessi e vediamo i risultati/diffrenze.
Ciao:cool:
FEDELFRANCO2002
22-10-2010, 14:47
se vai quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32623168&postcount=109) ci sono dei test.
Considera che i test li avevo fatti su uno Studio Xps 13" che ha chipset Nvidia e quindi meno performante di Intel.
Prova a fare gli stessi e vediamo i risultati/diffrenze.
Ciao:cool:
Ora sono al lavoro, stasera faccio i tuoi stessi test così mi dò una regolata. Comunque cercando su google ho visto degli hd tune test con risultati abbastanza simili ai miei, in termini di trasfer rate e time access. Quello che è mia esclusiva è l'andamento altalenante del grafico, quelli che ho visto sono abbasta lineari, solo un paio di picchi in tutto il test.
NforceRaid
26-10-2010, 21:24
Ora sono al lavoro, stasera faccio i tuoi stessi test così mi dò una regolata. Comunque cercando su google ho visto degli hd tune test con risultati abbastanza simili ai miei, in termini di trasfer rate e time access. Quello che è mia esclusiva è l'andamento altalenante del grafico, quelli che ho visto sono abbasta lineari, solo un paio di picchi in tutto il test.
Novita? hai fatto poi i test?
Ciao:cool:
NforceRaid
26-10-2010, 21:27
Vi posto i test dopo aver spostato l'XT sul Dell XPS M1730 che ha chipset intel, non recente ma intel.
North Bridge Intel Crestline-PM PM965
South Bridge Intel 82801HBM ICH8M
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101026223411_ssd_e_xt_2.png
L'XT è l'immagine a Destra :D :D
Ciao:cool:
Diciamo che,leggendo i bench,sembrerebbe un normalissimo 7200rpm.
In realtà,dopo che si fà "girare" Windows per almeno una 10ina di volte,si nota una certa reattività generale rispetto ad un normale 7200rpm.
L'altro giorno ho riformattato il pc della mia ragazza (stesso mio modello ma non "pompato" come il mio in firma) e ci ho messo un WD da 7200rpm insieme a Win7.
Ebbene,è nettamente più lento a caricararsi,a spegnersi e anche ad aprire le applicazioni.
Quindi,non fatevi troppo "incantare" dai bench che mostrano valori identici ai 7200rpm,perchè in realtà si vede che è un disco più veloce.
NforceRaid
27-10-2010, 08:15
Diciamo che,leggendo i bench,sembrerebbe un normalissimo 7200rpm.
In realtà,dopo che si fà "girare" Windows per almeno una 10ina di volte,si nota una certa reattività generale rispetto ad un normale 7200rpm.
L'altro giorno ho riformattato il pc della mia ragazza (stesso mio modello ma non "pompato" come il mio in firma) e ci ho messo un WD da 7200rpm insieme a Win7.
Ebbene,è nettamente più lento a caricararsi,a spegnersi e anche ad aprire le applicazioni.
Quindi,non fatevi troppo "incantare" dai bench che mostrano valori identici ai 7200rpm,perchè in realtà si vede che è un disco più veloce.
Concordo con quanto detto da Kal, diciamo che il Momentus XT è come un diesel si deve scaldare e poi rende di +.
L'XT diciamo che deve apprendere l'utilizzo del pc e dei programmi e poi noti la differenza di velocità sia del sistema che app.ni rispetto ad un "normale" 7200 rpm.
Ciao:cool:
theJanitor
27-10-2010, 08:34
la mia esperienza con il 250GB montato su un mac mini è che, dopo aver fatto 3-4 volte il benchmark ed aver ottenuto risultati sempre discordanti e mai entusiasmanti ho deciso semplicemente di fregarmene ed usarlo, e dopo una settimana mi sono trovato a fare un confronto con un macbook pro da 15" con un 7200tradizionale e la differenza di reattività era più che sensibile.
quindi anche per quanto mi riguarda, il suggerimento è usalo senza stare li a preoccuparti del benchmark
scusate l'OT ma per chi fosse interessato vendo il mio momentus xt 500GB con garanzia residua di 34 mesi, usato poco e perfetto. Sono passato a ssd.
Immortal
29-10-2010, 11:39
scusate l'OT ma per chi fosse interessato vendo il mio momentus xt 500GB con garanzia residua di 34 mesi, usato poco e perfetto. Sono passato a ssd.
a quanto? anche in pm.
Io l'ho appena ordinato per il portatile.. ho il controller ich9-m.. spero non mi deluda! sono molto ottimista comunque :)
a quanto? anche in pm.
Io l'ho appena ordinato per il portatile.. ho il controller ich9-m.. spero non mi deluda! sono molto ottimista comunque :)
hai pvt, rispondimi li nel caso....non voglio sporcare il 3d...
dj_andrea
02-11-2010, 15:12
scusate ma solo io noto una velocità simile anche al migliore 7200 rpm???
guardate un raid0 con il mio attuale hd wd
http://img833.imageshack.us/img833/8121/immagineyz.jpg
forse è meglio che passo direttamente all'ssd quando si abbassa di prezzo
Immortal
06-11-2010, 00:04
oggi mi è arrivato il disco e vi posto un paio di screen:
vecchio disco WD caviar blue 320gb 5400rpm:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101106010033_HDTune_Benchmark_WDC_WD3200BEVT-75ZCT2_run2.png
momentus xt 500gb 1st run:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101106010122_05-novembre-2010_23-23.png
momentus xt 500gb 7th run:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101106010204_06-novembre-2010_00-06.png
è da notare che nel frattempo sono passato da hd tune pro 3.5 a 4.6..ma non credo possa influenzare troppo il confronto...
a breve altri bench (ne ho alcuni sul random access..)
Ciao a tutti.
La settimana prossima comprerò questo HDD. Lo userò solo con Linux. Vi farò sapere!
dj_andrea
06-11-2010, 18:59
oggi mi è arrivato il disco e vi posto un paio di screen:
vecchio disco WD caviar blue 320gb 5400rpm:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101106010033_HDTune_Benchmark_WDC_WD3200BEVT-75ZCT2_run2.png
momentus xt 500gb 1st run:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101106010122_05-novembre-2010_23-23.png
momentus xt 500gb 7th run:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101106010204_06-novembre-2010_00-06.png
è da notare che nel frattempo sono passato da hd tune pro 3.5 a 4.6..ma non credo possa influenzare troppo il confronto...
a breve altri bench (ne ho alcuni sul random access..)
ma solo io penso che apparte access rate sembra un hd :muro: normale? anzi .. .
uno screen del mio raid
http://img101.imageshack.us/img101/2774/06novembre20102000.png
bho ...
theJanitor
06-11-2010, 20:45
ma solo io penso che apparte access rate sembra un hd :muro: normale? anzi .. .
uno screen del mio raid
http://img101.imageshack.us/img101/2774/06novembre20102000.png
bho ...
lo pensano tutti coloro che non usandolo non possono rendersi conto di quanto sia più reattivo del più veloce dei 7200 da 2,5"
NforceRaid
06-11-2010, 20:55
lo pensano tutti coloro che non usandolo non possono rendersi conto di quanto sia più reattivo del più veloce dei 7200 da 2,5"
Esatto, il Momentus XT deve avere un periodo di "rodaggio" cioè deve apprendere l'uso del pc poi vedrai che è notevolmente più reattivo di un 7200 normale, ovviamente è più lento di un raid 0.
Ciao:cool:
Esatto, il Momentus XT deve avere un periodo di "rodaggio" cioè deve apprendere l'uso del pc poi vedrai che è notevolmente più reattivo di un 7200 normale, ovviamente è più lento di un raid 0.
Ciao:cool:
E' quello che ho capito pure io, meglio non far benchmark ma usarlo usarlo ed apprezzare la velocità...!
JohnBytes
07-11-2010, 17:15
ma solo io penso che apparte access rate sembra un hd :muro: normale? anzi .. .
uno screen del mio raid
http://img101.imageshack.us/img101/2774/06novembre20102000.png
bho ...
Per i benchmark sostanzialmente E' un hard disk normale.
Ma da quello che ho capito, utilizzandolo giornalmente, memorizza le tue preferenze, i programmi più usati, caricandoli nella memoria a stato solido e quindi velocizzando moltissimo queste operazioni.
Immortal
07-11-2010, 18:31
ma solo io penso che apparte access rate sembra un hd :muro: normale? anzi .. .
uno screen del mio raid
http://img101.imageshack.us/img101/2774/06novembre20102000.png
bho ...
ma è un hd normale infatti.. solo che le applicazioni e/o i files più utilizzati vengono salvati automaticamente dal disco nella memoria flash, col risultato che nell'uso giornaliero, e cioé utilizzando appunto i programmi che usi più spesso, risulta molto più veloce e reattivo di un normale disco da 2.5" e 7200rpm =)
nell'uso bench ovvero in lettura/scrittura sull'intero disco e non sulle parti utilizzate è un disco standard =)
sto' valutando l'acquisto del momentus xt da 500 gb per il mio notebook che attualmente ha un wd a 5400 rpm
secondo voi noterei dei miglioramenti ?
theJanitor
12-11-2010, 22:16
sto' valutando l'acquisto del momentus xt da 500 gb per il mio notebook che attualmente ha un wd a 5400 rpm
secondo voi noterei dei miglioramenti ?
semplicemente un altro pianeta
semplicemente un altro pianeta
grazie ;)
visto che un 500 gb lo si trova ormai a 109 euro credo proprio che ne prendero' uno
NforceRaid
13-11-2010, 14:46
sto' valutando l'acquisto del momentus xt da 500 gb per il mio notebook che attualmente ha un wd a 5400 rpm
secondo voi noterei dei miglioramenti ?
Hd da 5400 sull'HP dell'ufficio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811163435_hd5400.jpg
Momentus XT, quello a dx :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101026223411_ssd_e_xt_2.png
vedi tu;)
Ciao:cool:
Hd da 5400 sull'HP dell'ufficio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811163435_hd5400.jpg
Momentus XT, quello a dx :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101026223411_ssd_e_xt_2.png
vedi tu;)
Ciao:cool:
grazie,e' chiaro che sembra piu' veloce di un normale 5400 rpm ma in parole "potabili" in cosa si migliora? solo nel boot o nel trasferimento di file?
theJanitor
14-11-2010, 19:29
nell'utilizzo del pc, è più reattivo di un qualsiasi 7200 almeno da 2,5"
sui 3,5" non so dirti perchè non ho metro di paragone diretto (cioè usandolo non facendo inutili bench)
Ferrarifan
14-11-2010, 19:32
ma contro un velociraptor comè ?
NforceRaid
14-11-2010, 19:32
grazie,e' chiaro che sembra piu' veloce di un normale 5400 rpm ma in parole "potabili" in cosa si migliora? solo nel boot o nel trasferimento di file?
Praticamente nell'uso comune del pc, dopo un periodo di apprendimento noterai che tutti i programmi + usati e la reattività del pc saranno notevolmente più veloci.
Il boot è si + veloce ma non credo che ti riavvii il pc 20 volte al giorno per vedere quanto tempo ci mette :)
Il trasferimeto di file è un pelo + veloce ma non è questa la specialità del Momentus XT anche se è superiore ad un 5400 rpm, ma come detto sopra nel velocizzare l'intero pc.
Ciao:cool:
NforceRaid
14-11-2010, 19:36
ma contro un velociraptor comè ?
Io lo uso in un portatile e purtroppo non è possibile montarci un velociraptor.
I nuovi velociraptor da 600gb sono però dei missili però sempre su desktop :cry:
Ciao:cool:
Ferrarifan
14-11-2010, 19:37
Io lo uso in un portatile e purtroppo non è possibile montarci un velociraptor.
I nuovi velociraptor da 600gb sono però dei missili però sempre su desktop :cry:
Ciao:cool:
ma scusate ma questi sono i 7200 più veloci del mercato o no ?
NforceRaid
14-11-2010, 19:39
ma scusate ma questi sono i 7200 più veloci del mercato o no ?
certo, ma i velociraptor sono 10000 rpm ;)
Ciao:cool:
NforceRaid
14-11-2010, 19:42
http://www.storagereview.com/images/wd_velociraptor_600gb_crystaldiskmark_500mbtest_fast.png
mi sembra un pelino + veloce rispetto ad un 7200 rpm :)
Ciao:cool:
Ferrarifan
14-11-2010, 23:27
certo, ma i velociraptor sono 10000 rpm ;)
Ciao:cool:
non è un attenuante, volevo solo sapere se un momentus poteva essere un alternativa migliore ad un ssd rispetto ad un velociraptor.
Fra l'altro 4GB di SSD nel momentus non si consumano subito ? anche loro hanno un limite di riscrittura e se sono MLC durerà ben poco.
ciao a tutti
ho bisogno di chiarimenti...
attualmente ho un box USB con dentro un samsung HM500JI
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=94&subtype=99&model_cd=446
lo utilizzo collegato ad una TV con porta USB per vedere film AVI - MKV etc.
qual'è il problema ..
nel vedere filmati MKV con bitrate alti l'HDD NON riesce a soddisfare il flusso, nel senso che casualmente va a scatti, pensavo fosse un limite dell'USB ma dopo varie riflessioni credo sia un problema di CONTINUITA di lettura/access time del disco....
combiando il mio HDD con il Seagate Momentus XT risolvo il problema??????
NforceRaid
24-11-2010, 14:39
ciao a tutti
ho bisogno di chiarimenti...
attualmente ho un box USB con dentro un samsung HM500JI
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=94&subtype=99&model_cd=446
lo utilizzo collegato ad una TV con porta USB per vedere film AVI - MKV etc.
qual'è il problema ..
nel vedere filmati MKV con bitrate alti l'HDD NON riesce a soddisfare il flusso, nel senso che casualmente va a scatti, pensavo fosse un limite dell'USB ma dopo varie riflessioni credo sia un problema di CONTINUITA di lettura/access time del disco....
combiando il mio HDD con il Seagate Momentus XT risolvo il problema??????
Io domenica mi sono rivisto il signore degli anelli (il ritorno del re) in mkv da 18gb su un hd ext usb (un seagate da 500gb 7200 rpm) e non ho avuto nessun problema di rallentamenti, sicuramente il Momentus XT funziona come minimo uguale se non meglio anche se 500gb si fanno in fretta a riempire con i mkv.
Ho visto che il tuo hd è 5400 rpm, forse è quello il problema, non hai un 7200 da provare?
Ciao:cool:
Ho visto che il tuo hd è 5400 rpm, forse è quello il problema, non hai un 7200 da provare?
purtroppo no... :(
NforceRaid
24-11-2010, 15:00
purtroppo no... :(
Qlc amico/amica che te lo presta?
ciao:cool:
Qlc amico/amica che te lo presta?
ciao:cool:
idem come sopra...
ho provato un WD Caviar Blue 160 GB (7200rpm) in un Box esterno USB alimentato da rete
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=254
il filmato è fluido.... NESSUN PROBLEMA
ho provato il samsung HM500JI nel Box esterno USB alimentato da rete
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=254
il filmato è fluido.... NESSUN PROBLEMA
credo proprio che il samsung HM500JI insieme al box AUTOALIMENTATO siano il problema.....
Pensavo di prenderlo per il mio XPS 13, ma ho letto di prestazioni scadenti con chipset nVidia.
Non mi interessano i bench, quanto l'esperienza daily-use...
By(t)e
Arrivato ed installato sul notebook. Sarà perchè vengo da un 5400, ma è impressionante!!!:eekk:
NforceRaid
03-12-2010, 16:38
Arrivato ed installato sul notebook. Sarà perchè vengo da un 5400, ma è impressionante!!!:eekk:
;)
ciao:cool:
;)
ciao:cool:
Però fa un po' di rumore in più...:muro: :ncomment:
NforceRaid
04-12-2010, 18:34
Però fa un po' di rumore in più...:muro: :ncomment:
metti un po di musica e non lo senti + :D :)
Ciao:cool:
NforceRaid
15-12-2010, 16:18
A questo link (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en) trovate il nuovo firmware SD24
Scaricato, aggiornato ed il portatile è ripartito:D
ciao:cool:
Aggiornato il firmware. Si sanno i cambiamenti?
A me sembra che vada MOLTO peggio, l'hard disk ogni tanto si mette a swappare (mai fatto prima, soprattutto perchè il mio swap è su pendrive :mbe: ) e mi inchioda il pc...
NOn bene
NforceRaid
16-12-2010, 13:25
Questi sono i bench dell'hd con SD23 e SD24
http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101216142104_sd23_sd24.png
Le prestazioni (teoriche) in scrittura sono diminuite ma quelle in lettura sono aumentate, per ora non noto diversità evidenti rispetto al SD23 ne positive ne negative.
Ciao:cool:
theJanitor
16-12-2010, 13:38
mmmm
ok, mi tengo la versione che ho e che funziona senza alcun problema sul mini
mmmm
ok, mi tengo la versione che ho e che funziona senza alcun problema sul mini
Mi sa che fai bene. Da quello che ho letto il firmware 24 dovrebbe proprio risolvere i problemi che a me sembra aver creato...
Questi sono i bench dell'hd con SD23 e SD24
http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101216142104_sd23_sd24.png
Le prestazioni (teoriche) in scrittura sono diminuite ma quelle in lettura sono aumentate, per ora non noto diversità evidenti rispetto al SD23 ne positive ne negative.
Ciao:cool:
c'ho messo 5 minuti buoni a capire che erano due scale differenti :D
By(t)e
Ciao a tutti.
Dopo un paio di giorni col firmware 24 tutto normale, non mi ha mai più fatto lo scherzo del rallentamento!
Comunque secondo me questo hdd ha un grossissimo difetto, dato dalla sua natura. Migliora le performance usandolo, quindi ci si rende si conto della velocità, ma non del tutto perchè ci si abitua!! Però quando si torna su un pc "normale", la differenza è abissale!
NforceRaid
17-12-2010, 17:03
Ciao a tutti.
Dopo un paio di giorni col firmware 24 tutto normale, non mi ha mai più fatto lo scherzo del rallentamento!
Comunque secondo me questo hdd ha un grossissimo difetto, dato dalla sua natura. Migliora le performance usandolo, quindi ci si rende si conto della velocità, ma non del tutto perchè ci si abitua!! Però quando si torna su un pc "normale", la differenza è abissale!
Confermo che questo hd è un diesel :D usandolo migliora le sue prestazioni, dopo 2gg ho rifatto un atto disk benchmark e le prestazioni in scrittura sono aumentate, ora sono ritornate sui 100 mb/sec e quelle in lettura sono rimaste come prima, cioè più elevate rispetto al sd23.
Prima dei test però sono andato in gestione risorse, ho disinstallato l'hd e riavviato il pc. Al riavvio mi ha trovato il nuovo hd e riavviato ancora.
ciao:cool:
Buongiorno a tutti,
mi aggiungo anch'io con un Seagate Momentus XT da 500gb che va a pensionare il 250gb 5400rpm sul Dell XPS M1530. Dire che la differenza di prestazioni è abissale è a dir poco. :cool:
p.s. ho appena effettuato con successo l'aggiornamento all'SD24...
mi era balenata l'idea di comprare un momentus xt per un fisso con Windows XP (visto che su xp nn ha certo senso metterci un ssd)... quindi volevo sapere se qualcuno l'ha provato con Xp e come sono le prestazioni. Da' problemi? Funziona normalmente o rischia gli stessi problemi degli ssd data la mancanza di trim e SO ottimizzato? ha bisogno del software per allineare i settori (cioe' e' 4kb? )? Che dite? come hdd ho un western digital re3 da 320 (monopiatto).. ha senso sostituire con il momentus xt oppure qualche altro consiglio per altri hdd?
Grazie
mi era balenata l'idea di comprare un momentus xt per un fisso con Windows XP (visto che su xp nn ha certo senso metterci un ssd)... quindi volevo sapere se qualcuno l'ha provato con Xp e come sono le prestazioni. Da' problemi? Funziona normalmente o rischia gli stessi problemi degli ssd data la mancanza di trim e SO ottimizzato? ha bisogno del software per allineare i settori (cioe' e' 4kb? )? Che dite? come hdd ho un western digital re3 da 320 (monopiatto).. ha senso sostituire con il momentus xt oppure qualche altro consiglio per altri hdd?
Grazie
Ciao,
io l'ho installato in un MacBook Pro da 13", aggiornato all'ultimo firm.
Successivamente ho installato Windows XP con boot camp (per far girare qualche gioco) e mi sembra funzioni tutto regolarmente..
EMI_BOY78
25-01-2011, 17:20
comprato ieri
Per ora sono molto soddisfatto.
la differenza si vede, anche se credo che è un hardisk che con l'utilizzo diventa sempre + veloce.
Firmware sd23
ah grazie Giraz, ..cmq almeno leggendo le spec tecniche in prima pagina mi sembra di capire che i blocchi sono da 512 e non 4k quindi almeno per quello nn ci dovrebbe essere problema e nn ci dovrebbe essere bisogno del software x riallineare i settori.
Qualcun altro che lo usa con winxp (magari non su mac)? Tu EMI_BOY78 che l'hai appena comprato.. lo stai mica usando con windows XP come os?
EMI_BOY78
27-01-2011, 19:47
io lo stò usando con windows7 x64
per xp vale a prendersi un ssd, visto che pesa solo 1gb ;)
cmq IMPORTANTE: ho provato ad aggiornare a sd24 sotto AHCI senza successo
Poi ho messo "compatibility" nel bios l'aggiornamento è andato a buon fine
andreajf86
30-01-2011, 20:17
Scusate, mi sono iscritto al forum apposta per questa ansia che mi pervade.
In settimana mi arriva il MOMENTUS XT 500GB e volevo aggiornarlo al Firmware SD 24.
Ho un MACBOOK PRO e mi interessava sapere i passaggi precisi da fare per effettuare l'aggiornamento.
Ho scaricato il file dal sito e da quello che mi è parso di capire devo masterizzare il file su cd.
E poi in che momento è che lo lancio? Devo avviare il mac premendo C?
Perchè se è cosi' ho provato ora per curisità a farlo ma arriva alla schermata inziale come se non avessi premuto nulla e non leggesse da disco.
GRAZIE DI CUORE
Andrea
Scusate, mi sono iscritto al forum apposta per questa ansia che mi pervade.
In settimana mi arriva il MOMENTUS XT 500GB e volevo aggiornarlo al Firmware SD 24.
Ho un MACBOOK PRO e mi interessava sapere i passaggi precisi da fare per effettuare l'aggiornamento.
Ho scaricato il file dal sito e da quello che mi è parso di capire devo masterizzare il file su cd.
E poi in che momento è che lo lancio? Devo avviare il mac premendo C?
Perchè se è cosi' ho provato ora per curisità a farlo ma arriva alla schermata inziale come se non avessi premuto nulla e non leggesse da disco.
GRAZIE DI CUORE
Andrea
Ciao,
l'ho fatto una settimana fa sul mio MacBook Pro da 13.
é giusto come dici, masterizzi, avvii da cd tenendo premuto il tasto C e segui le istruzioni.
Se non parte da cd forse non l'hai masterizzato correttamente, io ho scritto l'iso con Utility Disco ed ha funzionato correttamente.
Ciao :)
andreajf86
30-01-2011, 20:46
Ti ringrazio per la pronta risposta,
io ho usato toast e la funzione di masterizzazione di file ISO.
Con Utility Disco come si fa a masterizzare?
Volevo sapere se tu hai masterizzato proprio il file scaricato oppure l'hai prima aperto e poi preso i file vari e masterizzati.
Grazie.
andreajf86
30-01-2011, 20:53
Inoltre mi interessava sapere come ti stai trovando?
Grazie mille davvero.
Andrea
Ti ringrazio per la pronta risposta,
io ho usato toast e la funzione di masterizzazione di file ISO.
Con Utility Disco come si fa a masterizzare?
Volevo sapere se tu hai masterizzato proprio il file scaricato oppure l'hai prima aperto e poi preso i file vari e masterizzati.
Grazie.
Mi togli una curiosità? (per davvero, non sono retorico)
Ma a cosa ti serve Toast che tu non possa già fare con quello che ti trovi preinstallato su Mac OS X?
Ad ogni modo apri Utility Disco, clicchi sul pulsante Masterizza, selezioni il file ISO e lo scrivi (ah, ricordati di inserire anche un cd :) ).
Non provare nemmeno a scompattare l'iso, sarebbe inutile, anzi deleterio visto che poi ti perderesti il fatto che è avviabile.
Inoltre mi interessava sapere come ti stai trovando?
Grazie mille davvero.
Andrea
Mi sto trovando molto bene, il disco fa quello che promette, migliorando con l'uso. L'avvio e l'apertura dei programmi di uso frequente si è notevolmente velocizzata.
Ho aggiornato subito all'ultimo firm, quindi non ti so dire prima, ad ogni modo nessun freeze, nessun rumore anomalo. Solo una rumorosità leggermente maggiore dovuta alla veolcità di rotazione più elevata, e anche un po' più di vibrazione, adesso appoggiandoci i palmi sopra si sente se è acceso o meno, prima era praticamente inavvertibile.
Ti consiglio di non stringere a fondo le due viti che trattengono il pezzetto di plastica che ferma il disco, avvitale fino in fondo e poi torna indietro di mezzo giro, così le vibrazioni vengono attenuate meglio, oltretutto quando ho smontato il disco originale mi ero accorto che non erano avvitate del tutto, ma poi quando ho montato il nuovo non ci ho badato e le avevo strette del tutto.
Dopo un giorno l'ho riaperto per allentarle e le vibrazioni sono leggermente diminuite.
andreajf86
30-01-2011, 22:46
Grazie mille...
ho letto di tante lamentele sul web che mi stanno facendo tentennare...
Grazie mille...
ho letto di tante lamentele sul web che mi stanno facendo tentennare...
Le ho lette anche anche io ma mi sembrava di aver capito che col firmware nuovo le cose fossero migliorate, ed effettivamente dopo circa due settimane di utilizzo non ho notato il benché minimo problema..
Alla fine non mi hai detto perché ti serve Toast :)
andreajf86
30-01-2011, 22:56
Ecco..la verità è che non credevo che Utility Disco potesse masterizzare su cd...bene ora puoi uccidermi!!! ahah
Comunque sia son spaventato...anche perchè il mio 5400 rpm attuale non fa il minimo rumore.
Il problema è che lavoro con l'audio, sono un fonico, ho bisogno di un 7200 rpm con prestazioni sicure e affidabili.
mauveron
13-02-2011, 10:29
Salve ragazzi, sono possessore di un Acer 1810TZ (un subnotebook 11,6" con Core 2 Duo a basso voltaggio), che tra le sue caratteristiche migliori ha silenziosità, basse temperature e batteria a lunga durata.
Al momento il pc monta un HD Toshiba MK2555GSX, che è inudibile, anche in condizioni di silenzio totale.
Se lo sostituissi con un bel Momentus XT da 500GB ne risentirei molto in termini di calore prodotto, vibrazioni/rumore ed autonomia?
threnino
13-02-2011, 19:15
iscritto al topic!
Ne ho trovato uno da 320gb+4gbSSD a 99€ e sono discretamente tentato di prenderlo!
Nel frattempo mi leggo un po' di review...
nel mio asus 1215n c'e' un pessimo 5400 quindi penso che l'xt e' la migliore scelta visto che anche un comunissimo 7200 mi porterebbe in paradiso :D
nel boot male non e'
http://www.youtube.com/watch?v=Kss98VdhSj0
franklar
15-02-2011, 17:36
Varrà la pena prenderlo adesso in vista della prossima generazione di SSD? :confused:
Varrà la pena prenderlo adesso in vista della prossima generazione di SSD? :confused:
Assolutamente si,viste le recenti news sulle nand a 25nm........
raga si puo' partizionare tranquillamente?
raga si puo' partizionare tranquillamente?
Certo.
Io ho una partizione da 40GB per Win7 e programmi ed il rimanente (426 se non erro) per lo storage.
Certo.
Io ho una partizione da 40GB per Win7 e programmi ed il rimanente (426 se non erro) per lo storage.
ottimo a sapersi!!
ordinato il 500gb per il mio asus 1215n:D
Certo.
Io ho una partizione da 40GB per Win7 e programmi ed il rimanente (426 se non erro) per lo storage.
una domandina...posso aggiornare il firmware da windows?
una domandina...posso aggiornare il firmware da windows?
Si.
Controlla prima la tua versione del firmware e,se inferiore alla SD24,vai sul sito della Seagate e scarica il programma-firmware che provvederà all'aggiornamento.
Si.
Controlla prima la tua versione del firmware e,se inferiore alla SD24,vai sul sito della Seagate e scarica il programma-firmware che provvederà all'aggiornamento.
ok quindi istallo prima il sistema operativo e poi lo aggiorno.
grazie
ps: ma nn e' che partizionando si partizionano anche i 4gb di ssd?
ok quindi istallo prima il sistema operativo e poi lo aggiorno.
grazie
ps: ma nn e' che partizionando si partizionano anche i 4gb di ssd?
Si,esatto.
Ovviamente,se te lo inviano già con il firmware SD24 non devi fare nulla! :D
No,perchè i 4GB di memoria flash non fanno parte del "conteggio" del GB totali dell'hard disk.
Sono 4GB di memoria SLC di sola lettura,per cui,tu non andrai mai a scrivere nulla su quei 4GB. ;)
Si,esatto.
Ovviamente,se te lo inviano già con il firmware SD24 non devi fare nulla! :D
No,perchè i 4GB di memoria flash non fanno parte del "conteggio" del GB totali dell'hard disk.
Sono 4GB di memoria SLC di sola lettura,per cui,tu non andrai mai a scrivere nulla su quei 4GB. ;)
thk;)
EDIT: usato per 4/5 ore con SD23 nessun problema di freeze o blocchi...usato altrettante ore con SD24, lo stesso nessun problema.
Le mie impressioni generali sono ottime è un buon 7200, piu' grintoso e scattante, ottimo il boot e l'apertura dei programmi di uso frequente...conviene acquistarlo per sostituire un 5400 ma nn conviene per sostituire un 7200...
se si vuole entrare in un'altra realtà di velocità passare ad un SSD...un altro mondo, GARANTITO AL LIMONE :D
franklar
26-02-2011, 14:41
se si vuole entrare in un'altra realtà di velocità passare ad un SSD...un altro mondo, GARANTITO AL LIMONE :D
a quanto ho capito questi ibridi raggiungono le prestazioni ottimali dopo qualche giorno... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.