View Full Version : [Thread Ufficiale] - Seagate Momentus XT
Acronis 2011 è semplice da usare è abbastanza chiaro e guidato nelle impostazioni di bck o clonazione.
Puoi scarcarti una versione trial e giocarci un po.
La clonazione è semplicissima, selezioni il disco da clonare, quello di destinazione, il pc si riavvia e completa l'operazione, unico mio consiglio è collegare l'hd di destinazione ad una porta o usb 3.0 o e-sata, ci mette molto meno tempo a terminare.
Poi spegni il pc, togli il vecchio hd e metti il nuovo XT, lanci un bel defrag completo e aspetti che finisca (il tempo dipende da quanti dati hai sopra), poi vedrai che noterai la differenza.
Ciao:cool:
quoto in pieno...
Acronis 2011 è semplice da usare è abbastanza chiaro e guidato nelle impostazioni di bck o clonazione.
Puoi scarcarti una versione trial e giocarci un po.
La clonazione è semplicissima, selezioni il disco da clonare, quello di destinazione, il pc si riavvia e completa l'operazione, unico mio consiglio è collegare l'hd di destinazione ad una porta o usb 3.0 o e-sata, ci mette molto meno tempo a terminare.
Poi spegni il pc, togli il vecchio hd e metti il nuovo XT, lanci un bel defrag completo e aspetti che finisca (il tempo dipende da quanti dati hai sopra), poi vedrai che noterai la differenza.
Ciao:cool:
Grazie. Seguirò passo passo i tuoi consigli.
Domani dovrei ordinarlo su amazon (500gb 87 euro circa).
Vi terrò aggiornati e vi farò sapere le mie impressioni.
Grazie ancora.
Ciao.
NforceRaid
22-09-2011, 09:28
Grazie. Seguirò passo passo i tuoi consigli.
Domani dovrei ordinarlo su amazon (500gb 87 euro circa).
Vi terrò aggiornati e vi farò sapere le mie impressioni.
Grazie ancora.
Ciao.
Ricordati che la cache ssd dell'XT ha bisogno di un periodo di apprendimento per mettere in memoria i programmi più utilizzati, solo dopo vedrai al 100% l'effettiva velocità dell'HD.
Ciao:cool:
giuvergine
23-09-2011, 15:01
Ragazzi io volevo istallare questo xt sul mio macbook pro 13" 2011 versione con i7 2,7 Ghz premetto che per me la durata della batteria e' fondamentale ancora non ho capito se questo momentus grazie alla memoria NAND consuma meno batteria o piu' batteria rispetto al WD scorpio black 7200 rpm che volevo comprare. Volendo istallare questi hd ibridi su un'altro pc portadile che monta 2 hd in raid 0 conviene prendere 2 momentus xt o ne basta uno solo e lasciare l'altra unita' normale? grazie tante e chi mi aiutera'!
marcellinobono
23-09-2011, 15:10
Ragazzi io volevo istallare questo xt sul mio macbook pro 13" 2011 versione con i7 2,7 Ghz premetto che per me la durata della batteria e' fondamentale ancora non ho capito se questo momentus grazie alla memoria NAND consuma meno batteria o piu' batteria rispetto al WD scorpio black 7200 rpm che volevo comprare. Volendo istallare questi hd ibridi su un'altro pc portadile che monta 2 hd in raid 0 conviene prendere 2 momentus xt o ne basta uno solo e lasciare l'altra unita' normale? grazie tante e chi mi aiutera'!
Anche io sono interessato a questo HD e sono interessato anche comprarne due da mettere in raid0 ma non so dove ho letto che non si hanno grandi prestazioni in raid0, sono ancora alla ricerca di test per vedere se ne vale la pena
giuvergine
24-09-2011, 10:47
ma nessuno ha provato questo xt in raid 0 montandone 2 o solo uno affiancato ad un 7200 rpm normale?
Mi è appena arrivato un Momentus XT da 320 giga. L'ho impostato come disco di storage visto che il S.O. è installato su M4 Crucial SSD.
Ho fatto un Cristaldiskmark e questo è il risultato.
http://imageshack.us/photo/my-images/607/cristaldiskmark.png/
Considerato il fatto che la scheda supporta solo Sata II secondo voi com'è? Posso migliorare in qualche maniera?
Grazie
threnino
27-09-2011, 11:39
Mi è appena arrivato un Momentus XT da 320 giga. L'ho impostato come disco di storage visto che il S.O. è installato su M4 Crucial SSD.
Ho fatto un Cristaldiskmark e questo è il risultato.
http://imageshack.us/photo/my-images/607/cristaldiskmark.png/
Considerato il fatto che la scheda supporta solo Sata II secondo voi com'è? Posso migliorare in qualche maniera?
Grazie
che bestemmia... usato come storage potevi prenderti un QUALSIASI Hd da 320gb a meno di metà prezzo....
Il momentus VA usato per il sistema operativo, altrimenti i 4gb di nand flash sono inutili.
Spero che tu lo abbia montato solo per fare dei test e poi lo monterai su un notebook o un altro desktop...
[QUOTE=threnino;36016023]che bestemmia... usato come storage potevi prenderti un QUALSIASI Hd da 320gb a meno di metà prezzo....
Il momentus VA usato per il sistema operativo, altrimenti i 4gb di nand flash sono inutili.
Spero che tu lo abbia montato solo per fare dei test e poi lo monterai su un notebook o un altro desktop...[/QUOTE
L'ho preso perchè c'è stata l'occasione. per ora lo uso così, presto lo installerò su un altro PC. Pensandoci potrei destinarlo anche ad un Mac bokk Pro che ho a casa.
Ma, aldilà del suo attuale utilizzo, i risultati come vi sembrano?
NforceRaid
27-09-2011, 14:34
[QUOTE=threnino;36016023]che bestemmia... usato come storage potevi prenderti un QUALSIASI Hd da 320gb a meno di metà prezzo....
Il momentus VA usato per il sistema operativo, altrimenti i 4gb di nand flash sono inutili.
Spero che tu lo abbia montato solo per fare dei test e poi lo monterai su un notebook o un altro desktop...[/QUOTE
L'ho preso perchè c'è stata l'occasione. per ora lo uso così, presto lo installerò su un altro PC. Pensandoci potrei destinarlo anche ad un Mac bokk Pro che ho a casa.
Ma, aldilà del suo attuale utilizzo, i risultati come vi sembrano?
Prova a fare un Atto Disk Benchmark, e poi metti i risultati.
Ciao:cool:
[QUOTE=Carlo1;36016110]
Prova a fare un Atto Disk Benchmark, e poi metti i risultati.
Ciao:cool:
Ecco il bench
http://imageshack.us/photo/my-images/41/atto.png/
NforceRaid
27-09-2011, 16:18
[QUOTE=NforceRaid;36017807]
Ecco il bench
http://imageshack.us/photo/my-images/41/atto.png/
Credo che ci sia qlc che non quadra i tuoi valori di atto sono immpossibili per l'xt hai dei picci di 3.200 MB in lettura e 740 MB in scrittura :confused:
io con l' hd sullo studio 17 arrivo a Max 76mb in lettura e 75 mb in scrittura
ciao:cool:
[QUOTE=Carlo1;36018235]
Credo che ci sia qlc che non quadra i tuoi valori di atto sono immpossibili per l'xt hai dei picci di 3.200 MB in lettura e 740 MB in scrittura :confused:
io con l' hd sullo studio 17 arrivo a Max 76mb in lettura e 75 mb in scrittura
ciao:cool:
Mah.. non conosco bene il disco e non saprei cosa dire. Effettivamente i risultati mi sembrano fuori da ogni logica
threnino
28-09-2011, 08:40
Anche se la scheda fosse sata3, non cambierebbe nulla. Il momentus non sfrutta tutta la banda in quanto è un disco meccanico.
Se lo terrai come storage per molto tempo prima di usarlo come disco primario, almeno sfruttalo come storage attivo. Cioè non solo musica,video,foto ma anche installazione di programmi-giochi che sfruttano attivamente i dati installati. Per esempio textures per programmi di grafica. E quindi passiamo da "bestemmia" a "parolaccia" :D
Anche se la scheda fosse sata3, non cambierebbe nulla. Il momentus non sfrutta tutta la banda in quanto è un disco meccanico.
Se lo terrai come storage per molto tempo prima di usarlo come disco primario, almeno sfruttalo come storage attivo. Cioè non solo musica,video,foto ma anche installazione di programmi-giochi che sfruttano attivamente i dati installati. Per esempio textures per programmi di grafica. E quindi passiamo da "bestemmia" a "parolaccia" :D
La scheda è una Rampage II Extreme, quindi Sata 2. Non lo terrò come disco di storage classico ma, come hai suggerito, come disco attivo. Passa dunque pure alla parolaccia...
A parte scherzi, sarà un periodo breve, penso una o due settimane non di più, poi lo installerò come disco primario su un altro PC.
Fatto un Cristal Disk Mark, i risultati mi sembrano molto differenti da ATTO anche se sui 4K il punteggio credo sia sconfortante.
http://imageshack.us/photo/my-images/707/immaginepuc.png/
red1bloodmistery
03-10-2011, 18:52
Come mi consigliate di partizionare questo HDD? Cel'ho di 500 GB, e ci installerò 7 Home Premium 64 Bit. Di che grandezza dovrei fare la partizione dei programmi e del SO, considerando anche i giochi installati come programmi?
Come mi consigliate di partizionare questo HDD? Cel'ho di 500 GB, e ci installerò 7 Home Premium 64 Bit. Di che grandezza dovrei fare la partizione dei programmi e del SO, considerando anche i giochi installati come programmi?
al di la della dimensione io mi sono sempre chiesto: perchè partizionare e bruciare spazio tra partizione e file system?
Per avere i documenti ben catalogati ed organizzati sull'hard disk? Io ho risolto con una semplice cartella e OO Defrag Pro 15 con la deframmentazione a zone...
red1bloodmistery
03-10-2011, 19:11
io la facevo solitamente per mettere + sistemi operativi, ma ora la volevo fare per quell'altra ragione... comunque sia il metodo che fai tu funziona bene? quel programma è gratuito, oppure è a pagamento.
al di la della dimensione io mi sono sempre chiesto: perchè partizionare e bruciare spazio tra partizione e file system?
Per avere i documenti ben catalogati ed organizzati sull'hard disk? Io ho risolto con una semplice cartella e OO Defrag Pro 15 con la deframmentazione a zone...
non ti è mai capitato di dover reinstallare il s.o.? a me diverse volte e con la partizione dati la cosa diventa molto più semplice
io la facevo solitamente per mettere + sistemi operativi, ma ora la volevo fare per quell'altra ragione... comunque sia il metodo che fai tu funziona bene? quel programma è gratuito, oppure è a pagamento.
Il programma che dico io è a pagamento, ma non serve solo per lo zoning. Deframmentazione in tempo reale dei file scritti, deframmentazione dei file in uso e in uso dal sistema. Lo zoning è una feature recente.
non ti è mai capitato di dover reinstallare il s.o.? a me diverse volte e con la partizione dati la cosa diventa molto più semplice
Si, ma prima faccio un backup con Acronis True Image 2011: è il mio programma di backup giornaliero per i file importanti, e permette di accedere ai singoli file nei backup (anche delle intere partizioni). Inoltre se ripristino la partizione sono sicuro di avere tutto come era prima, non che di avviare il backup come sistema... quindi in un certo senso i vantaggi sn molti...
SuperLory
04-10-2011, 05:50
partizionare (e salvare dati sulla partizione non di distema) e' sempre una scelta consigliatissima perche' ti permette di reinstallare un sistema operativo senza perdere i tuoi dati.
Ovvio backup e cloned images sono meglio..ma non tutti fanno backup ahiloro
Ovvio backup e cloned images sono meglio..ma non tutti fanno backup ahiloro
beh, quando spendi 1700€ iva esclusa (Dell Precision M4600) per un portatile sarebbe insensato rinunciare a spenderne altri 100 complessivi tra HD esterno, programmi di backup e ottimizzazione performance per mantenere al sicuro i dati sul quali lavori... Poi ovvio ognuno valiuta quello che per lui è meglio o gli conviene.
red1bloodmistery
14-10-2011, 10:40
C'è un modo per partizionare prima di installare windows 7, quindi senza avere nessun sistema operativo nel portatile? C'è un qualche programma da mettere su CD gratuito che lo faccia e bene anche?
C'è un modo per partizionare prima di installare windows 7, quindi senza avere nessun sistema operativo nel portatile? C'è un qualche programma da mettere su CD gratuito che lo faccia e bene anche?
Prova il programma Gparted!
red1bloodmistery
14-10-2011, 10:49
Prova il programma Gparted!
Grazie l'avevo notato, ma non specificano se si possa fare la partizione senza avere installato windows, comunque ci provo.
Puoi usarlo anche senza hdd interno,puoi partizionare cancellare e formattare qualsiasi dispositivo!!
threnino
14-10-2011, 14:03
C'è un modo per partizionare prima di installare windows 7, quindi senza avere nessun sistema operativo nel portatile? C'è un qualche programma da mettere su CD gratuito che lo faccia e bene anche?
durante l'installazione di win7 puoi scegliere quanto HD usare...
durante l'installazione di win7 puoi scegliere quanto HD usare...
già
è uscito un nuovo frmware!L'ho appena aggiornato,vediamo come va?
è uscito un nuovo frmware!L'ho appena aggiornato,vediamo come va?
che versione è?
Sd28
ok, se riesci a fare dei test con Atto Disk Benchmark e postare uno screen sarebbe ottimo...
NforceRaid
16-10-2011, 16:25
questo il mio bench col SD28, aggiornato a settembre, quindi il periodo di apprendimento è concluso ed al max delle performance
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111016172334_sd28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111016172334_sd28.jpg)
Ciao:cool:
questo il mio bench col SD28, aggiornato a settembre, quindi il periodo di apprendimento è concluso ed al max delle performance
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111016172334_sd28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111016172334_sd28.jpg)
Ciao:cool:
idem
Althotas
04-11-2011, 08:36
Interessanti novità in arrivo per fine anno :): Momentus XT 2 e Barracuda XT Hybrid - http://www.storagereview.com/seagate_kills_green_hard_drives_plans_launch_barracuda_hybrid_hard_drive
theJanitor
04-11-2011, 09:40
se aumentassero la cache potrei farci un pensierino anche se per adesso non è proprio il momento migliore per comprare HD
NforceRaid
04-11-2011, 09:47
se aumentassero la cache potrei farci un pensierino anche se per adesso non è proprio il momento migliore per comprare HD
Oltre alla cache, almeno tagli da 750gb o 1TB, e soprattutto che risolvano i vari problemini che molti lamentano di freeze e rumore sugli attuali XT.
Io al momento non ne ho e il mio 500gb va benissimo.:tie: lo cambierei solo con un Corsair M4 da 256gb, ma costa ancora troppo e con 256gb sarei pieno all'85%
Ciao :cool:
bosstury
13-11-2011, 00:47
cia ragazzi ho un problema...ho preso appena 2 giorni fa il notebook in firma, è dentro ci sta un Seagate Momentus XT ST95005620AS , mi sono accorto che aveva il firmware sd22 e allora andando sul sito segate ho aggiornato al firmware sd28 e adesso mi ritrovo questo spiacevole errore che prima non avevo..
B8 End-to-End Error
hard disck ispector e altri programmi mi dicono che l'hard disk ha questo problema e mi segnalano con punto esclamativo questo problema e che in futuro e meglio cambiare hd.... cosa mi consigliate di tornare a un firmware vecchio o fare finta di niente?
aspetto i vostri consigli:rolleyes:
ps. incaso quale firmware metto? qual'è risultato il piu' stabile?
posto la foto...
http://img208.imageshack.us/img208/2139/capture1rw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/capture1rw.jpg/)
NforceRaid
13-11-2011, 09:41
cia ragazzi ho un problema...ho preso appena 2 giorni fa il notebook in firma, è dentro ci sta un Seagate Momentus XT ST95005620AS , mi sono accorto che aveva il firmware sd22 e allora andando sul sito segate ho aggiornato al firmware sd28 e adesso mi ritrovo questo spiacevole errore che prima non avevo..
B8 End-to-End Error
hard disck ispector e altri programmi mi dicono che l'hard disk ha questo problema e mi segnalano con punto esclamativo questo problema e che in futuro e meglio cambiare hd.... cosa mi consigliate di tornare a un firmware vecchio o fare finta di niente?
aspetto i vostri consigli:rolleyes:
ps. incaso quale firmware metto? qual'è risultato il piu' stabile?
posto la foto...
http://img208.imageshack.us/img208/2139/capture1rw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/capture1rw.jpg/)
Credo che Seagate abbia un suo tool (SeaTools link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=seatools-win&vgnextoid=552bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD)) per il controllo/analisi degli HD e ti consiglio di far girare quello, poi vedi che risultati ti da ed in base a quelli si può vedere che fare.
Ciao:cool:
bosstury
13-11-2011, 13:42
Credo che Seagate abbia un suo tool (SeaTools link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=seatools-win&vgnextoid=552bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD)) per il controllo/analisi degli HD e ti consiglio di far girare quello, poi vedi che risultati ti da ed in base a quelli si può vedere che fare.
Ciao:cool:
allora ho fatto i test generale con SeaTools for Windows,ce stato 2 ore e passa..kmq come consigliato.. il risultato e il seguente
http://img4.imageshack.us/img4/6513/capture1elz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/capture1elz.jpg/)
devo fare qualche altro test particolare?
quini gli altri due programmi che ho postato le foto sopra non ce da fidarsi?
non mi consigliate di tornare a un firmware antecedente?
con sd22 non avevo quegli errori, l'hdd ha appena 3 giorni di vita :(
Anche a me CrystalDiskInfo dava un avvertimento in giallo (non ricordo il nome) per un hard disk e segnalava il numero di settori riallocati. Con HDTune però non è venuto fuori nulla. Potrebbe essere qualche incompatibilità con alcuni dati SMART.
bosstury
13-11-2011, 16:27
Anche a me CrystalDiskInfo dava un avvertimento in giallo (non ricordo il nome) per un hard disk e segnalava il numero di settori riallocati. Con HDTune però non è venuto fuori nulla. Potrebbe essere qualche incompatibilità con alcuni dati SMART.
ho fatto test con hdtune e su error scan tutti i quadratini verdi...:rolleyes:
credo sia ok....ma anche everest mi segnala questo errore sul binario B8.. non so che dire ne che fare, in attesa di vostri consigli
NforceRaid
14-11-2011, 08:23
ho fatto test con hdtune e su error scan tutti i quadratini verdi...:rolleyes:
credo sia ok....ma anche everest mi segnala questo errore sul binario B8.. non so che dire ne che fare, in attesa di vostri consigli
Il sw di Seagate dovrebbe essere quello + affidabile visto che è stato scritto apposta per i suoi HD, gli altri sw di test sono universali e vanno bene per tutti gli HD, ma non è detto che siano compatibili al 100% anche perchè il Momentus XT è un hd ibrido non è come gli altri meccanici.
prova a usarlo (fai un bel bck, non si sa mai :tie: ) e vedi se noti problemi strani o cali di performance, se tutto funziona liscio io sul mio con SD28 non ho problemi ed uso Hard Disk Sentinel Pro 3.70 per il controllo e non mi segnala nessun errore, prova a scaricarlo e vedi che ti dice.
Ciao:cool:
bosstury
14-11-2011, 08:42
Il sw di Seagate dovrebbe essere quello + affidabile visto che è stato scritto apposta per i suoi HD, gli altri sw di test sono universali e vanno bene per tutti gli HD, ma non è detto che siano compatibili al 100% anche perchè il Momentus XT è un hd ibrido non è come gli altri meccanici.
prova a usarlo (fai un bel bck, non si sa mai :tie: ) e vedi se noti problemi strani o cali di performance, se tutto funziona liscio io sul mio con SD28 non ho problemi ed uso Hard Disk Sentinel Pro 3.70 per il controllo e non mi segnala nessun errore, prova a scaricarlo e vedi che ti dice.
Ciao:cool:
scaricato...da tutto ok, continuo a testare in questi giorni...
bosstury
15-11-2011, 12:04
Il sw di Seagate dovrebbe essere quello + affidabile visto che è stato scritto apposta per i suoi HD, gli altri sw di test sono universali e vanno bene per tutti gli HD, ma non è detto che siano compatibili al 100% anche perchè il Momentus XT è un hd ibrido non è come gli altri meccanici.
prova a usarlo (fai un bel bck, non si sa mai :tie: ) e vedi se noti problemi strani o cali di performance, se tutto funziona liscio io sul mio con SD28 non ho problemi ed uso Hard Disk Sentinel Pro 3.70 per il controllo e non mi segnala nessun errore, prova a scaricarlo e vedi che ti dice.
Ciao:cool:
hd sentinel oggi mi segnala questo..
http://img846.imageshack.us/img846/5408/capture1ho.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/capture1ho.jpg/)
ieri no...dopo solo 3 giorni di utilizzo, questo non succedeva con firmware sd22.... :cry:
NforceRaid
15-11-2011, 12:15
hd sentinel oggi mi segnala questo..
http://img846.imageshack.us/img846/5408/capture1ho.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/capture1ho.jpg/)
ieri no...dopo solo 3 giorni di utilizzo, questo non succedeva con firmware sd22.... :cry:
Se è per quello, questo è il mio avviso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111115131115_hd.jpg
e in teoria sarei messo peggio di te, ma il mio HD va che è una lippa e non ho problemi :tie:
Se nell'uso quotidiano non noti evidenti problemi penso che puoi evitare di preoccuparti x quei msg.
Ciao:cool:
bosstury
15-11-2011, 13:14
ok dai, non mi allarmo piu di tanto allora....vediamo come va :)
NforceRaid
15-11-2011, 13:16
ok dai, non mi allarmo piu di tanto allora....vediamo come va :)
OK, però un bel backup aggiornato non deve mai mancare, non si sa mai...... la fortuna è cieca...........ma la sfiga ci vede benissimo :D
Ciao:cool:
bosstury
15-11-2011, 13:17
OK, però un bel backup aggiornato non deve mai mancare, non si sa mai...... la fortuna è cieca...........ma la sfiga ci vede benissimo :D
Ciao:cool:
ho gia tutto salvato sul mio hd esterno :)
ma sbaglio o hanno notevolmente aumentato il prezzo dei momentus xt??cavolo vedo a cercarlo su internet ora e non lo trovo a meno di 150-160€ mentre io lo presi a 90€ da 500GB!!:muro:
Althotas
24-11-2011, 08:18
ma sbaglio o hanno notevolmente aumentato il prezzo dei momentus xt??cavolo vedo a cercarlo su internet ora e non lo trovo a meno di 150-160€ mentre io lo presi a 90€ da 500GB!!:muro:
Non sapevi? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406846
bosstury
24-11-2011, 13:09
ma sbaglio o hanno notevolmente aumentato il prezzo dei momentus xt??cavolo vedo a cercarlo su internet ora e non lo trovo a meno di 150-160€ mentre io lo presi a 90€ da 500GB!!:muro:
tutti gli hd sono aumentati, non solo quello.....:fagiano:
già ho notato..maledetti!!:muro:
NforceRaid
24-11-2011, 13:14
E finchè non risolveranno il problema delle fabbriche relitivo all'alluvione della thailandia so cazzi, che poi qlc che ha in magazzino già degli HD e aumenta lo stesso il prezzo ....................meglio non commentare........spero che usino tutti i guadagni fatti in modo disonesto in carta igienica :D
Non ci resta che aspettare, putroppo.
Ciao:cool:
Fino qualche mese fa l'ho trovato sempre minimo 119 euro.....
Adesso si trovano da 139 euro fino anche a 200euri *_*
Oggi l'ho comprato usato di 1 anno a 88 euri con garanzia fino al 2015 anche se non è proprio un affare però qualcosina ho sempre risparmiato....
NforceRaid
29-11-2011, 15:15
SEAGATE SOUPS UP LAPTOP PC PERFORMANCE WITH FAST SOLID STATE HYBRID DRIVE
Cupertino, Calif. - November 29, 2011 - Tip for revving up the speed of your laptop PC: Slip in a new Seagate (NASDAQ:STX) Momentus XT drive for faster computing, snappier gaming and lickety-split boot-up!
Seagate is now shipping the second generation of Momentus XT, its groundbreaking solid state hybrid drive for consumer and commercial laptop personal computers. With a simple drive installation, users can boost boot-up speed and overall performance to transform the use of an ordinary laptop or desktop computer into a high-performance computing experience. Momentus XT is available at online retailers Amazon, Canada Computers, CDW, Memory Systems, NCIX, Newegg, and TigerDirect, and seven original equipment manufacturers are gearing up to ship laptops powered by Seagate's fastest laptop drive ever.
"Personal computer users are creating and using more documents, photos, video and other digital content than ever before, driving strong demand for systems that deliver the highest performance they can get their hands on," said Scott Horn, vice president of worldwide marketing at Seagate."Seagate's second-generation Momentus XT is serving up solid state drive (SSD) speed, more storage capacity and simple, easy installation at an affordable price for even better, faster computing."
"High-speed storage devices make a difference when it comes to improving overall PC performance," said John Rydning, research vice president at IDC. "Seagate's newest Momentus XT gives notebook PC users an economical option for boosting PC performance while at the same time providing spacious storage capacity all in one device."
The Momentus XT drive is three times faster than a traditional hard disk drive, delivering speeds rivaling much pricier SSDs. The all-in-one design of Momentus XT makes installation for system upgrades simple, easy and affordable: the drive works in any laptop or desktop computer and with any operating system.
Momentus XT – Satisfying the need for speed
The Momentus XT hard drive delivers a massive 750GB of storage capacity and owes it speed to a Serial ATA 6Gb/second interface, 8 gigabytes of high-speed Single Level Cell NAND flash, 32 megabytes of drive-level caching and Seagate's Adaptive Memory and FAST Factor technologies. Adaptive Memory works by identifying data usage patterns, and then moving the most frequently retrieved information to the embedded solid state memory for faster access – effectively tailoring hard drive performance to each user and their applications. FAST Factor blends the strengths of SSDs and hard disk drives into a powerful device for faster access to applications, quicker bootup and higher overall system speed.
Now shipping in volume worldwide, the Momentus XT hard drive is backed by Seagate's 5-year limited warranty. Manufacturer's Suggesting Retail Pricing (MSRP) for Momentus XT 750GB is $189.
I $189$ diventeranno magicamente in Ita 189 euri (se va bene......) mi sembra caruccio e poi bisognerebbe avere dei test sulla differenza di prestazioni della memoria NAND Flash salita da 4gb a 8gb.
Ciao :cool:
Trovato un test di storagereview
Link (http://www.storagereview.com/seagate_momentus_xt_750gb_review)
SEAGATE SOUPS UP LAPTOP PC PERFORMANCE WITH FAST SOLID STATE HYBRID DRIVE
Cupertino, Calif. - November 29, 2011 - Tip for revving up the speed of your laptop PC: Slip in a new Seagate (NASDAQ:STX) Momentus XT drive for faster computing, snappier gaming and lickety-split boot-up!
Seagate is now shipping the second generation of Momentus XT, its groundbreaking solid state hybrid drive for consumer and commercial laptop personal computers. With a simple drive installation, users can boost boot-up speed and overall performance to transform the use of an ordinary laptop or desktop computer into a high-performance computing experience. Momentus XT is available at online retailers Amazon, Canada Computers, CDW, Memory Systems, NCIX, Newegg, and TigerDirect, and seven original equipment manufacturers are gearing up to ship laptops powered by Seagate's fastest laptop drive ever.
"Personal computer users are creating and using more documents, photos, video and other digital content than ever before, driving strong demand for systems that deliver the highest performance they can get their hands on," said Scott Horn, vice president of worldwide marketing at Seagate."Seagate's second-generation Momentus XT is serving up solid state drive (SSD) speed, more storage capacity and simple, easy installation at an affordable price for even better, faster computing."
"High-speed storage devices make a difference when it comes to improving overall PC performance," said John Rydning, research vice president at IDC. "Seagate's newest Momentus XT gives notebook PC users an economical option for boosting PC performance while at the same time providing spacious storage capacity all in one device."
The Momentus XT drive is three times faster than a traditional hard disk drive, delivering speeds rivaling much pricier SSDs. The all-in-one design of Momentus XT makes installation for system upgrades simple, easy and affordable: the drive works in any laptop or desktop computer and with any operating system.
Momentus XT – Satisfying the need for speed
The Momentus XT hard drive delivers a massive 750GB of storage capacity and owes it speed to a Serial ATA 6Gb/second interface, 8 gigabytes of high-speed Single Level Cell NAND flash, 32 megabytes of drive-level caching and Seagate's Adaptive Memory and FAST Factor technologies. Adaptive Memory works by identifying data usage patterns, and then moving the most frequently retrieved information to the embedded solid state memory for faster access – effectively tailoring hard drive performance to each user and their applications. FAST Factor blends the strengths of SSDs and hard disk drives into a powerful device for faster access to applications, quicker bootup and higher overall system speed.
Now shipping in volume worldwide, the Momentus XT hard drive is backed by Seagate's 5-year limited warranty. Manufacturer's Suggesting Retail Pricing (MSRP) for Momentus XT 750GB is $189.
I $189$ diventeranno magicamente in Ita 189 euri (se va bene......) mi sembra caruccio e poi bisognerebbe avere dei test sulla differenza di prestazioni della memoria NAND Flash salita da 4gb a 8gb.
Ciao :cool:
Trovato un test di storagereview
Link (http://www.storagereview.com/seagate_momentus_xt_750gb_review)
Ottima notizia. Di certo 4GB di flash in più non potranno che fare meglio. Quanto sarà difficile da verificare. E 750GB sono anche troppi!
By(t)e
theJanitor
30-11-2011, 13:56
non appena i prezzi dei dischi torneranno umani anche questo sarà ampiamente alla portata, per adesso è il periodo peggiore per paragonarlo col predecessore
SuperLory
01-12-2011, 04:12
mi sembra che la strada intrapresa sia sbagliata... costera' troppo per quello che offre.
Fermo considerato che non soffra dei problemi che hanno afflitto l'XT prima versione
costa tanto perchè è appena uscito e per la crisi dei mercato degli hd
methis89
07-12-2011, 08:49
salve visto che ho in cantiere un nuovo pc da costruire volevo sapere se questo disco viene montato come un normale hd meccanico o meno e se ne vale la pena visto che il mio pc sarà prevalentemente per giochi e qualche volta per programmi come photoshop e simili
NforceRaid
07-12-2011, 20:05
salve visto che ho in cantiere un nuovo pc da costruire volevo sapere se questo disco viene montato come un normale hd meccanico o meno e se ne vale la pena visto che il mio pc sarà prevalentemente per giochi e qualche volta per programmi come photoshop e simili
lo monti come un comune hd meccanico visto che è un hd meccanico, in + ha solo 8 gb di NAND Flash.
Vale la pena ? rispettto a un "normale" hd meccanico da 5400 sicuramente sì, rispetto ad un 7200 un pelino meno ma è sicuramente più veloce, anche se costa di +.
Se però lo paragoni a un buon ssd, allora non c'è storia, a parte il discorso dello spazio disco, 750gb contro 256gb (che costano oltre i 350 euro).
Ciao :cool:
methis89
08-12-2011, 13:49
lo monti come un comune hd meccanico visto che è un hd meccanico, in + ha solo 8 gb di NAND Flash.
Vale la pena ? rispettto a un "normale" hd meccanico da 5400 sicuramente sì, rispetto ad un 7200 un pelino meno ma è sicuramente più veloce, anche se costa di +.
Se però lo paragoni a un buon ssd, allora non c'è storia, a parte il discorso dello spazio disco, 750gb contro 256gb (che costano oltre i 350 euro).
Ciao :cool:
ok grazie comunque io l'ho trovato da 500gb a 180€ che dite?
ok grazie comunque io l'ho trovato da 500gb a 180€ che dite?
Che prezzo :eek:
Se trovo il link al sito dove l'ho acquistato io ti avviso ;)
edit: 150€ spedito comunque :)
methis89
09-12-2011, 09:18
Che prezzo :eek:
Se trovo il link al sito dove l'ho acquistato io ti avviso ;)
edit: 150€ spedito comunque :)
appena lo trovi fammi sapere il negozio grazie, sarebbero sempre 30€ risparmiati :sofico:
NforceRaid
19-12-2011, 15:58
Preso da articolo su notebookitalia
Con un semplice upgrade dell'unità, gli utenti possono incrementare drammaticamente la velocità di avvio e le prestazioni globali del proprio PC, tanto che sette produttori di sistemi (OEM) stanno ri-organizzando la linea di assemblaggio per offrire PC portatili dotati dell'unità Momentus XT. Per l’utente finale queste unità possono essere acquistate online presso Amazon, Canada Computers, CDW, Memory Express, NCIX, Newegg e TigerDirect e presso i maggiori retailer delle principali nazioni.
L'unità Momentus XT utilizza le tecnologie Adaptive Memory e FAST Factor di Seagate. Grazie ad Adaptive Memory vengono identificate automaticamente le modalità d'uso dei dati e le informazioni richieste con più frequenza, che vengono spostate automaticamente nella memoria a stato solido per un accesso più rapido. Adaptive Memory, inoltre, ottimizza efficacemente le prestazioni dell'unità disco, in base al profilo utente e alle applicazioni utilizzate. La tecnologia FAST Factor, parallelamente, combina i punti di forza delle unità SSD e delle unità disco tradizionali, per garantire un accesso più veloce alle applicazioni, tempi di avvio più rapidi e una maggiore velocità globale del sistema.
L'unità Momentus XT offre una velocità superiore di quasi il 70% rispetto alla precedente versione dell'unità Momentus, e fino a tre volte maggiore rispetto a un'unità disco tradizionali, con una capacità di memorizzazione pari a 750 GB. Grazie all'interfaccia Serial ATA da 6 Gbit/s, e a 8 GB di memoria Flash NAND SLC (Single Level Cell), la velocità dell'interfaccia, e di lettura/scrittura NAND dell'unità disco Momentus XT, risulta raddoppiata rispetto alla generazione precedente. Il design integrato dell'unità garantisce semplicità e facilità di installazione e upgrade per PC portatili e desktop, indipendentemente dal sistema operativo.
L'unità Momentus XT è ora disponibile in tutto il mondo. Il prezzo di vendita suggerito dal produttore per l'unità da 750 GB è di 245 dollari americani.
Nel settore delle unità disco si sta assistendo al passaggio dallo standard corrente, che utilizza settori da 512 byte, al nuovo formato avanzato da 4 KB (4096-byte), che promuove l'integrità dei dati e densità e capacità di memorizzazione superiori. Momentus XT sfrutta questo nuovo standard di formato avanzato da 4 KB, ed è già configurata per garantire prestazioni ottimali sui più recenti sistemi operativi. Le unità Momentus XT possono essere facilmente ottimizzate per Windows XP, e versioni precedenti di Microsoft Windows, in pochi semplici passaggi.
Peccato per il prezzo che come al solito in italia sarà 1$=1€, per il resto sembra ottimo, anche il passaggio a Sata III è interessante, vedremo quando arriverà in ita i prezzi.
Ciao:cool:
SuperLory
20-12-2011, 04:48
mi ero dimenticato del tutto, ma ho ricevuto questa
Dear Seagate Momentus XT Customer:
I wanted to contact you in regards to your pending order for the 2nd generation Seagate Momentus XT hard drive. I want to say thank you for your patience and allowing us the opportunity to gain your satisfaction. I know you are anxious to receive your new drive and we sincerely apologize for the delay.
We have confirmation that the new units have been released and we are just awaiting inventory. We are expecting a shipment date for the first week of January 2012. Please watch your email closely and be sure to follow the progress of your drive as the shipping courier may not require a signature.
As we discussed during our initial interaction, this drive will be a new build 2nd generation Momentus XT and will carry a standard warranty. You will NOT be required to return anything under this order.
Again, we thank you for your patience and allowing us the opportunity to resolve your issue.
Sincerely,
Ryan L & Mark M
Global SeaCare Solutions
Warranty/Customer Service
very good
NforceRaid
20-12-2011, 08:57
mi ero dimenticato del tutto, ma ho ricevuto questa
very good
Che :ciapet: ;)
Dove lo monterai? sata 3 o 2
Se hai Sata3 sarebbe interessante vedere l'aumento di prestazioni rispetto al "vecchio" Momentus XT Sata 2
ciao:cool:
SuperLory
21-12-2011, 04:17
Che :ciapet: ;)
Dove lo monterai? sata 3 o 2
Se hai Sata3 sarebbe interessante vedere l'aumento di prestazioni rispetto al "vecchio" Momentus XT Sata 2
ciao:cool:
non ho Sata3 al momento. Lo montero' su un macbook sata 2
a me basterebbe che avesse le prestazioni del precedente senza i problemi del precedente. Dal punto di vista prestazionale non mi sono mai lamentato per quel poco che lo avevo usato
non ho Sata3 al momento. Lo montero' su un macbook sata 2
a me basterebbe che avesse le prestazioni del precedente senza i problemi del precedente. Dal punto di vista prestazionale non mi sono mai lamentato per quel poco che lo avevo usato
Ma è quello da 750GB?
Oppure hanno aggiornato anche i tagli inferiori con la nuova tecnologia? (e gli 8GB di nand)
By(t)e
bosstury
25-12-2011, 23:27
tornando alla discussione che ho postato qualche pagina dietro... il mio hd in firma tramite Hard Disk Sentinel 1 mese fa mi segnalava come efficenza 99% ora 97% sta andando a decrescere.... per il resto mi dice hdd ok... ma mi preocupa questa cosa che ogni 10 giorni scala 1 punto di % ...... ho preso il portatil appena 1 mese e mezzo fa....
Compulsion
26-12-2011, 12:48
Ciao a tutti ragazzi, sono possessore di un ST95005620AS, acquistato ad agosto con fw sd26 preinstallato. Fino a pochissimi giorni fa andava una bomba, il mio asus m50vn era
risorto(prima aveva un momentus 5400 rpm che ti faceva scendere il latte alle ginocchia) ma poi mi ha dato un bsod che recitava DATA_KERNEL_INPAGE_ERROR 0x7 e da lì non sono
più riuscito ad avviare Windows, neanche in modalità provvisoria. Lo startup repair non ha potuto fare nulla. Quindi l'ho messo sul fisso per salvare i dati e rimesso nel
portatile l'ho formattato. Ho reinstallato windows 7 e qualche programma, per un paio di giorni è andato ma poi stesso problema. Non riesce ad avviare windows e mi parte in
automatio lo startup repair e rimane piantato su di esso per ore e ore senza risultati. Che posso fare? Il disco è in garanzia, pensate che me lo possano sostiuire? Come
funziona la garanzia seagate? L'ho acquistato da procù.
Ecco l'errore rilevato da Seatools (eseguito da pc fisso perchè nel portatile è inutilizzabile)
http://img850.imageshack.us/img850/3338/errorxt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/errorxt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie mille anticipatamente dell'aiuto :)
Compulsion
28-12-2011, 16:08
Ciao a tutti ragazzi, sono possessore di un ST95005620AS, acquistato ad agosto con fw sd26 preinstallato. Fino a pochissimi giorni fa andava una bomba, il mio asus m50vn era
risorto(prima aveva un momentus 5400 rpm che ti faceva scendere il latte alle ginocchia) ma poi mi ha dato un bsod che recitava DATA_KERNEL_INPAGE_ERROR 0x7 e da lì non sono
più riuscito ad avviare Windows, neanche in modalità provvisoria. Lo startup repair non ha potuto fare nulla. Quindi l'ho messo sul fisso per salvare i dati e rimesso nel
portatile l'ho formattato. Ho reinstallato windows 7 e qualche programma, per un paio di giorni è andato ma poi stesso problema. Non riesce ad avviare windows e mi parte in
automatio lo startup repair e rimane piantato su di esso per ore e ore senza risultati. Che posso fare? Il disco è in garanzia, pensate che me lo possano sostiuire? Come
funziona la garanzia seagate? L'ho acquistato da procù.
Ecco l'errore rilevato da Seatools (eseguito da pc fisso perchè nel portatile è inutilizzabile)
http://img850.imageshack.us/img850/3338/errorxt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/errorxt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie mille anticipatamente dell'aiuto :)
up
NforceRaid
28-12-2011, 16:12
up
Nell'immagine è indicato di usare i SeaTools per Dos per riparare il problema, lo hai già fatto?
Se sì e il risultato non cambia, allora ti conviene contattare l'assistenza, è meglio e fai prima.
Ciao:cool:
Compulsion
28-12-2011, 17:46
Nell'immagine è indicato di usare i SeaTools per Dos per riparare il problema, lo hai già fatto?
Se sì e il risultato non cambia, allora ti conviene contattare l'assistenza, è meglio e fai prima.
Ciao:cool:
si certo l'ho utilizzato, ma non mi ha risolto nulla, mi ha dato svariati errori e l'unità è rimasta inutilizzabile, speriamo che me lo cambino, credo proprio di si, ma ho una gran paura che mi ricapitino gli stessi problemi.
Ho una gran voglia di utilizzare un hdd normale, ma ormai i soldi alla seagate glieli ho dati:(
vedremo...
NforceRaid
29-12-2011, 07:53
si certo l'ho utilizzato, ma non mi ha risolto nulla, mi ha dato svariati errori e l'unità è rimasta inutilizzabile, speriamo che me lo cambino, credo proprio di si, ma ho una gran paura che mi ricapitino gli stessi problemi.
Ho una gran voglia di utilizzare un hdd normale, ma ormai i soldi alla seagate glieli ho dati:(
vedremo...
Io ne ho 2 da + di 1 anno e nessun problema :tie: probabilmente te nè capitato uno sfigato, vedrai che te lo cambiano e andrà tutto bene.
Ciao:cool:
theJanitor
31-12-2011, 09:05
si certo l'ho utilizzato, ma non mi ha risolto nulla, mi ha dato svariati errori e l'unità è rimasta inutilizzabile, speriamo che me lo cambino, credo proprio di si, ma ho una gran paura che mi ricapitino gli stessi problemi.
Ho una gran voglia di utilizzare un hdd normale, ma ormai i soldi alla seagate glieli ho dati:(
vedremo...
questo HD è gioia e dolore..... se sei fortunato allora è una svolta rispetto a quelli tradizionali ma in giro se ne leggono di tutti i colori ed il club di quelli che vorrebbero lanciarlo dalla finestra è abbastanza numeroso :asd: :asd:
Il mio xt va alla grande,solo ogni tanto fa qualke rumorino di troppo,ma niente di cosi preoccupante. Ora non so se prendere quello nuovo con 8gb nand o no, porta notevoli miglioramenti rispetto al modello con 4gb nand??
Questo hdd purtroppo non viene manco sfruttato al max dal mio portatilino in firma,che peccato!!
bosstury
31-12-2011, 10:21
questo HD è gioia e dolore..... se sei fortunato allora è una svolta rispetto a quelli tradizionali ma in giro se ne leggono di tutti i colori ed il club di quelli che vorrebbero lanciarlo dalla finestra è abbastanza numeroso :asd: :asd:
mi aggiungo io al club... ogni 3/4 giorni mi perde di prestazioni.... e scende il livello di affidabilita', non è possibile. :rolleyes:
L'alternativa a SeaTools per Mac c'è o basta "Verifica Disco"? :fagiano:
Holy_Bible
09-01-2012, 16:59
Visto il "leggero" :sofico: aumento dei prezzi stavo pesando di cambiare il mio povero 320 5400 a olio di colza :doh: con un Momentus od una combo SSD + Hd, anzichè mettere il solito 7k500 o Scorpio Black che ormai se si trovano costano una cosa come 90/100€ :mbe: 500 Gb, oltre a chiedere se qualcuno lo vende :stordita: ho letto nelle prime pagine del thread di non poche persone con problemi sono stati risolti dai nuovi firmware o c'è da fare attenzione a qualcosa in particolare?
grazie!!
qualcuno di più esperto di mè sugli hdd mi potrebbe dire come trova il benchmark del mio hdd seagate barracuda 7200rmp 320gb?
grazie
http://imageshack.us/f/209/immagineha.png/
NforceRaid
09-01-2012, 20:06
Appena clonato "vecchio" Momentus XT 500gb sul Nuovo :D Momentus XT2 750gb, ho fatto subito un bench anche se il disco deve ancora apprendere tutte le applicazioni (ci vorranno i soliti 5/6 riavvi per essere al max delle performance)
http://img850.imageshack.us/img850/2051/xt2e.jpg
Comunque a parte i bench, l'avvio è più rapido e mi sembra più reattivo
Ciao:cool:
NforceRaid
09-01-2012, 20:08
qualcuno di più esperto di mè sugli hdd mi potrebbe dire come trova il benchmark del mio hdd seagate barracuda 7200rmp 320gb?
grazie
http://imageshack.us/f/209/immagineha.png/
Prova a fare un AttoDiskBenchmark così abbiamo un bench uguale da verificare.
Ciao:cool:
Appena clonato "vecchio" Momentus XT 500gb sul Nuovo :D Momentus XT2 750gb, ho fatto subito un bench anche se il disco deve ancora apprendere tutte le applicazioni (ci vorranno i soliti 5/6 riavvi per essere al max delle performance)
Comunque a parte i bench, l'avvio è più rapido e mi sembra più reattivo
Ciao:cool:
Non vedo grossi cambiamenti. Mi sembra più ottimizzato, piuttosto. E ha valori migliori in scrittura, ma non trascendentali.
Certo che lo spazio in più è comodo e la memoria SSD aggiuntiva non può che far bene.
By(t)e
NforceRaid
09-01-2012, 21:22
Non vedo grossi cambiamenti. Mi sembra più ottimizzato, piuttosto. E ha valori migliori in scrittura, ma non trascendentali.
Certo che lo spazio in più è comodo e la memoria SSD aggiuntiva non può che far bene.
By(t)e
Vero, speriamo che almeno non soffra dei problemi della vecchia serie, e poi siamo ancora al primo bios, vedremo coi successivi se migliorerà ancora.
E siccome mi è stato regalato, va più che bene;)
Ciao:cool:
SuperLory
10-01-2012, 08:38
arrivato anche a me l'XT2 in sostituzione dell'1 come da messaggi precedenti.
Provero' a montarlo sul macbook sata2 della consorte nel weekend..spero solo non abbia problemi
NforceRaid
10-01-2012, 21:26
Ho provato a disinstallare Intel Rapid Storage e questi sono i risultati
http://img855.imageshack.us/img855/5586/xt2norst.jpg
secondo il bench quasi tutti i valori di read e write sono aumentati rispetto al bench con RST installato.
Mi è venuto in mente di provare perchè per i SSD RST non serve e siccome XT2 ha 8gb di nand flash ho voluto fare una prova e sembra per ora positiva, vediamo nei prossimi giorni come va.
Ciao:cool:
Edit:
Voi che programmi usate per controllare la temp dell'XT io ho Hard Disk Sentinel ed ha sempre funzionato bene, oggi però ho provato a mettere intel rst 11.0.0.1032 whql (www.station-drivers.com) e all'improvviso mi dava dei messaggi che il disco stava per scassarsi, disinstallato RST11 tutto è tornato normale, probabilmente Hard Disk Sentinel non è aggiornato per supportare RST11 (o viceversa) e vorrei avere un sw affidabile e sicuro.
SuperLory
14-01-2012, 07:39
montato l'XT2 gentilmente sostituitomi da Seagate sul macbook sata2 della consorte.
Dopo qualche ora posso dire che:
- nessun chirp strano
- nessuna beachball o freeze
- boot velocissimo (come peraltro lo era con l'XT1)
- autonomia non testata al momento
voto positivo al momento
Ragazzi vorrei montare insieme al windozzo anche ubuntu sull,hdd momentus xt per ovviare ad alcuni probabili problemi che insorgono con windows ogni tanto,ma ciò potrebbe crearmi cali di prestazioni su windows=?=?
NforceRaid
23-01-2012, 20:32
montato l'XT2 gentilmente sostituitomi da Seagate sul macbook sata2 della consorte.
Dopo qualche ora posso dire che:
- nessun chirp strano
- nessuna beachball o freeze
- boot velocissimo (come peraltro lo era con l'XT1)
- autonomia non testata al momento
voto positivo al momento
Tutto ok, impressioni sull'XT2?
non ho trovato nessuna pagina web di Seagate per controllare gli agg.ti del firmware (magari sono io che non la trovo) anche se è appena uscito.
Ciao:cool:
marcellinobono
23-01-2012, 20:48
Ragazzi a me domani dovrebbe arrivarmi il momentus xt 250gb speriamo che non avrò problemi :S pagato 115 € se nel caso dovessi avere problemi devo rispedirlo al negozio che l'ho comprato su ebay?
NforceRaid
23-01-2012, 21:03
Ragazzi a me domani dovrebbe arrivarmi il momentus xt 250gb speriamo che non avrò problemi :S pagato 115 € se nel caso dovessi avere problemi devo rispedirlo al negozio che l'ho comprato su ebay?
Su pixmania vendono il nuovo XT da 750gb a 179,99 €, che è sicuramente meglio del 250gb, però se hai deciso di panrendere quello va bene così.
Bisogna vedere il venditore che assistenza\garanzia fornisce sul prodotto, se la garanzia la fa lui o devi passare da quella Seagate, di solito salvo rari casi è la seconda.
Ciao:cool:
marcellinobono
23-01-2012, 22:00
ho l'ansia speriamo che non troverò problemi di nessun tipo, girando su internet ho trovato alcune persone che hanno avuto problemi di blocchi frequenti
methis89
24-01-2012, 12:54
Ragazzi a me domani dovrebbe arrivarmi il momentus xt 250gb speriamo che non avrò problemi :S pagato 115 € se nel caso dovessi avere problemi devo rispedirlo al negozio che l'ho comprato su ebay?
io ho preso il 500gb a 125€...strano
SuperLory
24-01-2012, 14:11
Ragazzi a me domani dovrebbe arrivarmi il momentus xt 250gb speriamo che non avrò problemi :S pagato 115 € se nel caso dovessi avere problemi devo rispedirlo al negozio che l'ho comprato su ebay?
mi sembra un furto.. pero' non e' un buon periodo per i dischi
A chi mi chiede dell'XT2: NESSUN PROBLEMA. Il che mi pare gia' tanto.
:sofico:
brasil83
26-01-2012, 22:18
Ragazzi solo io ho 1 problema di continuo parcheggio delle testine? un tic tic continuo ogni 2-3 secondi udibili col silenzio?
consigli per risolvere?
NforceRaid
27-01-2012, 19:54
Ragazzi solo io ho 1 problema di continuo parcheggio delle testine? un tic tic continuo ogni 2-3 secondi udibili col silenzio?
consigli per risolvere?
Firmware?
Su che sistema è montato?
Ciao:cool:
NforceRaid
27-01-2012, 19:56
Domanda da 1000 euri ;)
Attivando un RamDisk col Momentus XT, ci sono controindicazioni?
Cioè gli 8/4 gb di flash vanno in conflitto col Ramdisk?
Ciao:cool:
NforceRaid
27-01-2012, 19:56
Domanda da 1000 euri ;)
Attivando un RamDisk col Momentus XT, ci sono controindicazioni?
Cioè gli 8/4 gb di flash vanno in conflitto col Ramdisk?
Ciao:cool:
brasil83
27-01-2012, 23:25
Firmware?
Su che sistema è montato?
Ciao:cool:
ASUS - N55SF-S1272V
processore i7-2670QM 2.3GHz,
RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3
HDD Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD),
Grafica 2GB GT555M nVidia
Firmware SD28
:rolleyes:
NforceRaid
28-01-2012, 09:53
ASUS - N55SF-S1272V
processore i7-2670QM 2.3GHz,
RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3
HDD Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD),
Grafica 2GB GT555M nVidia
Firmware SD28
:rolleyes:
Grosso modo la stessa mia config. (stesso firmw. ) prima di cambiarlo col nuovo XT2, e non avevo nessun problema, e ne ho uno uguale sull'M1730, anche quello stesso Firmw. e nessun problema (anche se montato come 2° HD, il 1° è un SSD)
Credo che SuperLory abbia avuto i tuoi stessi problemi, ma su un'altro s.o. e dopo aver contattato l'assistenza è riuscito a farselo cambiare, e gli è arrivato quello nuovo.
Credo che ti possa aiutare di +
Ciao:cool:
brasil83
28-01-2012, 15:14
Grosso modo la stessa mia config. (stesso firmw. ) prima di cambiarlo col nuovo XT2, e non avevo nessun problema, e ne ho uno uguale sull'M1730, anche quello stesso Firmw. e nessun problema (anche se montato come 2° HD, il 1° è un SSD)
Credo che SuperLory abbia avuto i tuoi stessi problemi, ma su un'altro s.o. e dopo aver contattato l'assistenza è riuscito a farselo cambiare, e gli è arrivato quello nuovo.
Credo che ti possa aiutare di +
Ciao:cool:
quello che voglio capire è se è un rumore normale di seek.
visto che ho rimandato indietro il primo notebook alla f**c pensando fosse difettoso..ma anche questo fa lo stesso rumore ..udibile in una stanza silenziosa ovvio...vabbè ormai lo tengo cosi se avrà problemi un giorno lo sostituisco con un altro HDD
SuperLory
30-01-2012, 04:12
quello che voglio capire è se è un rumore normale di seek.
visto che ho rimandato indietro il primo notebook alla f**c pensando fosse difettoso..ma anche questo fa lo stesso rumore ..udibile in una stanza silenziosa ovvio...vabbè ormai lo tengo cosi se avrà problemi un giorno lo sostituisco con un altro HDD
e' il CLASSICO rumore dell'XT prima versione che altre migliaia di utenti in giro per il mondo ha sperimentato.
Li hanno chiamati "chirp" (cinguettii) e pare avvengano quando il disco cancella dati sulla parte SSD (pare). Molto fastidiosi anzicheno'.
Buon giorno a tutti,
ieri ho comprato il Momentus XT da 750GB e 8GB di SSD..
Cosa ne pensate?
non so nemmeno da quanto tempo è uscito.. qualcuno lo ha?
problemi? opinioni???
Grazie :D
brasil83
30-01-2012, 10:45
e' il CLASSICO rumore dell'XT prima versione che altre migliaia di utenti in giro per il mondo ha sperimentato.
Li hanno chiamati "chirp" (cinguettii) e pare avvengano quando il disco cancella dati sulla parte SSD (pare). Molto fastidiosi anzicheno'.
capito, quindi non c'è modo di risolvere questo problema...
NforceRaid
30-01-2012, 10:49
Buon giorno a tutti,
ieri ho comprato il Momentus XT da 750GB e 8GB di SSD..
Cosa ne pensate?
non so nemmeno da quanto tempo è uscito.. qualcuno lo ha?
problemi? opinioni???
Grazie :D
in questo thread credo in 2, tu sei il 3°.
E se lo hai messo al posto dell'hd da 5400rpm che hai in firma, vedrai una bella differenza.
Problemi al momento nessuno :tie:
ciao:cool:
in questo thread credo in 2, tu sei il 3°.
E se lo hai messo al posto dell'hd da 5400rpm che hai in firma, vedrai una bella differenza.
Problemi al momento nessuno :tie:
ciao:cool:
Si, mi deve arrivare ancora, l'ho comprato su internet pagato 171 €..
lo sostituirò a questo che per l'avvio ogni volta devo aspettare 1 minuto e 50 secondi
NforceRaid
30-01-2012, 11:49
Si, mi deve arrivare ancora, l'ho comprato su internet pagato 171 €..
lo sostituirò a questo che per l'avvio ogni volta devo aspettare 1 minuto e 50 secondi
non è solo l'avvio che conta, anche perchè non credo che ti passi la giornata ad accendere e spegnere il pc ;) è tutto il resto che si velocizza, ma questo lo noterai dopo un certo numero di riavvii e l'apprendimento della cache ssd per l'utilizzo dei programmi che usi più spesso.
Ovvio che un SSD puro è un'altra cosa, ma un SSD da 750gb costerebbe un rene :D
Ciao:cool:
non è solo l'avvio che conta, anche perchè non credo che ti passi la giornata ad accendere e spegnere il pc ;) è tutto il resto che si velocizza, ma questo lo noterai dopo un certo numero di riavvii e l'apprendimento della cache ssd per l'utilizzo dei programmi che usi più spesso.
Ovvio che un SSD puro è un'altra cosa, ma un SSD da 750gb costerebbe un rene :D
Ciao:cool:
Ahahah:D hai ragione..
Comunque c'è un modo per fare una immagine del sistema così com'è con tutti i programmi, e riportarlo sull'altro HDD?
Non mi va di installare tuuuuuttttttiiiiiii i programmi che ho.. perderei una settimana, e visto che sono un universitario in informatica, non posso stare troppo senza pc, e senza determinti programmi...
NforceRaid
30-01-2012, 13:00
Ahahah:D hai ragione..
Comunque c'è un modo per fare una immagine del sistema così com'è con tutti i programmi, e riportarlo sull'altro HDD?
Non mi va di installare tuuuuuttttttiiiiiii i programmi che ho.. perderei una settimana, e visto che sono un universitario in informatica, non posso stare troppo senza pc, e senza determinti programmi...
Sull'M14x ho cambiato 3 hd, dal 500gb originale al Momentus XT 500gb e da quello al 750gb ed ho sempre usato Acronis True Image Home (l'ultima volta la ver. 2012) utilizzando la funzione che clona l'hd vecchio sul nuovo, poi devi solo cambiare i 2 hd e riaccendere il portaile e sei già bello che pronto ;)
Ciao:cool:
Grazie mille..
Ma le differenze in che settore le vedrò più nettamente?
NforceRaid
30-01-2012, 18:52
Grazie mille..
Ma le differenze in che settore le vedrò più nettamente?
Principalmente nell'apertura dei programmi che usi più di frequente, nella copia dei file e nell'utilizzo in generale.
Devi solo pazientare che il sw/hw dell'hd abbia raccolto tutte le info che gli servono poi vedrai che noterai una bella differenza rispetto al vecchio HD.
ciao :cool:
Principalmente nell'apertura dei programmi che usi più di frequente, nella copia dei file e nell'utilizzo in generale.
Devi solo pazientare che il sw/hw dell'hd abbia raccolto tutte le info che gli servono poi vedrai che noterai una bella differenza rispetto al vecchio HD.
ciao :cool:
Grazie..
Ma fa tutto in automatico?
Non vedol'ora arrivi.. penso farò un clone per il momento poi magari più in la farò una formattazione e partirò tutto da zero (visto che il sistema operativo che c'è è quello originale con tutti i programmi del produttore :D ).
NforceRaid
30-01-2012, 20:09
Grazie..
Ma fa tutto in automatico?
Non vedol'ora arrivi.. penso farò un clone per il momento poi magari più in la farò una formattazione e partirò tutto da zero (visto che il sistema operativo che c'è è quello originale con tutti i programmi del produttore :D ).
Grosso modo sì, nella cache ssd raccoglie tutte le informazioni sulla frequenza ed uso dei programmi ed in base ad algoritmi (credo si dica così) si crea una tabella (che viene aggiornata durante l'uso del pc) su quali programmi velocizzare.
Non è proprio spiegato nel dettaglio, ma spero (ne sono sicuro) che tu abbia capito come funziona, e poi visto che studi informatica ne saprai sicuramente più di me.
Ciao:cool:
Althotas
31-01-2012, 09:15
Sull'M14x ho cambiato 3 hd, dal 500gb originale al Momentus XT 500gb e da quello al 750gb ed ho sempre usato Acronis True Image Home (l'ultima volta la ver. 2012) utilizzando la funzione che clona l'hd vecchio sul nuovo, poi devi solo cambiare i 2 hd e riaccendere il portaile e sei già bello che pronto ;)
Ciao:cool:
La funzione per clonare gli HD ce l'ha anche acronis disk director 11 home, che ho comprato 1 anno fa per una miseria (versione inglese) direttamente da acronis (grazie ad una offerta trovata su un sito in U.S., che rimandava poi ad una pagina di acronis un po' nascosta). In dotazione c'è anche il boot manager di acronis, e avevo comprato il disk director anche per quel motivo. Mi pare che il prezzo offerta fosse 29$, che poi pagai attorno ai 21 o 23 euro col cambio di quei tempi.
Grosso modo sì, nella cache ssd raccoglie tutte le informazioni sulla frequenza ed uso dei programmi ed in base ad algoritmi (credo si dica così) si crea una tabella (che viene aggiornata durante l'uso del pc) su quali programmi velocizzare.
Non è proprio spiegato nel dettaglio, ma spero (ne sono sicuro) che tu abbia capito come funziona, e poi visto che studi informatica ne saprai sicuramente più di me.
Ciao:cool:
Capito, immaginavo qualcosa del genere. :D
Vi terrò informati.. a presto!
Come programmi per vedere i bench dell'HDD?
io utilizzo hd tune, che ne pensate?
Questoè il risultato attuale.. che ne pensate voi che avete visto sicuramente mooolti più risultati di me?? :D
http://desmond.imageshack.us/Himg96/scaled.php?server=96&filename=ultimoj.png&res=medium
Qualcuno lo ha fatto anche con il Momentus XT 750?
NforceRaid
02-02-2012, 20:30
Come programmi per vedere i bench dell'HDD?
io utilizzo hd tune, che ne pensate?
Questoè il risultato attuale.. che ne pensate voi che avete visto sicuramente mooolti più risultati di me?? :D
http://desmond.imageshack.us/Himg96/scaled.php?server=96&filename=ultimoj.png&res=medium
Qualcuno lo ha fatto anche con il Momentus XT 750?
Prova Atto Disk benchmark.
Questi sono i miei risultati
http://img845.imageshack.us/img845/540/xt2new.png
ciao:cool:
Un programma che clona gli HDD che magari non sia a pagamento?
Domani arriva :D
Ecco il mio risultato con Atto(del mio attuale hdd cioè quello in firma) :
http://img339.imageshack.us/img339/3038/attou.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/attou.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qualche programma gratuito per clonare che conoscete?
Mi serve solo per questa volta non mi va di comprarne uno..
NforceRaid
03-02-2012, 11:00
Ecco il mio risultato con Atto(del mio attuale hdd cioè quello in firma) :
http://img339.imageshack.us/img339/3038/attou.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/attou.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qualche programma gratuito per clonare che conoscete?
Mi serve solo per questa volta non mi va di comprarne uno..
Di Acronis True Image Home 2012 c'è una versione trial di 30gg, però non so se tutte le opzioni sono disponibili, prova a scaricarla e vedi se ti fa clonare l'hd
ciao:cool:
Di Acronis True Image Home 2012 c'è una versione trial di 30gg, però non so se tutte le opzioni sono disponibili, prova a scaricarla e vedi se ti fa clonare l'hd
ciao:cool:
Si appunto, ho visto che la versione di prova non fa clonare.. :(
Un programma che clona gli HDD che magari non sia a pagamento?
Domani arriva :D
Macrium reflect free edition, dovrebbe andare bene
Si mi sa di aver usato questo.. comunque ora è in lavorazione dalle 17:30.. poco fa ha avuto dei problemi, un errore, non è stato in grado di scrivere alcuni settori.. di una partidzione non importante,e da allora continua ma molto lentamente.. l'1% all'ora più o meno..
comunque per questa notte lavorerà e domani mattins si proverà:D
p.s. E' normale che l'hard disk mi sia arrivato in un pacco imballato molto bene ma.. libero?? cioè senza nessuno scatolo segate e senza libretti e robe varie??
NforceRaid
04-02-2012, 20:12
Si mi sa di aver usato questo.. comunque ora è in lavorazione dalle 17:30.. poco fa ha avuto dei problemi, un errore, non è stato in grado di scrivere alcuni settori.. di una partidzione non importante,e da allora continua ma molto lentamente.. l'1% all'ora più o meno..
comunque per questa notte lavorerà e domani mattins si proverà:D
p.s. E' normale che l'hard disk mi sia arrivato in un pacco imballato molto bene ma.. libero?? cioè senza nessuno scatolo segate e senza libretti e robe varie??
A me è arrivato nella sua plastica sigillata, come dovrebbe essere di norma.
Ma dove l'hai preso? era indicato come nuovo, giusto?
ciao:cool:
A me è arrivato nella sua plastica sigillata, come dovrebbe essere di norma.
Ma dove l'hai preso? era indicato come nuovo, giusto?
ciao:cool:
Ah??? Rigorosamente nuovo..
Comprato qui:
http://www.apmshop.it/offerta/maxtor/momentus-xt-750gb-sata/199004
Devo scrivere loro qualcosa?
NforceRaid
04-02-2012, 22:04
Ah??? Rigorosamente nuovo..
Comprato qui:
http://www.apmshop.it/offerta/maxtor/momentus-xt-750gb-sata/199004
Devo scrivere loro qualcosa?
Io l'ho preso su pixmania e pagato 190 oggi costa 179,99, e mi è arrivato nella confezione sigillata, però se tu dici che è nuovo, anche se non nella sua confezione chiusa, va bene lo stesso.
L'importante è la garanzia, se vai quì (http://www.onlineregister.com/seagate/?LANG=IT) puoi registrare l'hd, così sei tranquillo in caso di problemi, che ti auguro di non avere mai :tie: (io non ne ho mai avuti con i miei 3 XT e XT2)
ciao:cool:
Io l'ho preso su pixmania e pagato 190 oggi costa 179,99, e mi è arrivato nella confezione sigillata, però se tu dici che è nuovo, anche se non nella sua confezione chiusa, va bene lo stesso.
L'importante è la garanzia, se vai quì (http://www.onlineregister.com/seagate/?LANG=IT) puoi registrare l'hd, così sei tranquillo in caso di problemi, che ti auguro di non avere mai :tie: (io non ne ho mai avuti con i miei 3 XT e XT2)
ciao:cool:
Grazie mille :) non sapevo dovesse essere registrato..
Comunque ho chiesto spiegazioni, vedremo cosa diranno.
Ragazzi, sono superextrastra felice del mio acquisto.. il pc ha cambiato personalità.. finalmente ora godo le sue potenzialità :D
p.s. vorrei vendere il mio vecchio HDD(WD SCORPION BLUE 640GB) dove posso rivolgermi?
Grazie!!!
c'è qualcuno che ha questo disco ed utilizza macchine virtuali?
NforceRaid
06-02-2012, 10:04
c'è qualcuno che ha questo disco ed utilizza macchine virtuali?
Si, ma uso Oracle VM VirtualBox non sw professionali.
ciao:cool:
NforceRaid
06-02-2012, 10:38
Ragazzi, sono superextrastra felice del mio acquisto.. il pc ha cambiato personalità.. finalmente ora godo le sue potenzialità :D
p.s. vorrei vendere il mio vecchio HDD(WD SCORPION BLUE 640GB) dove posso rivolgermi?
Grazie!!!
Bene :D
Per curiosità, che bios ha il tuo XT2? io ho SM12.
Il tuo vecchio hd puoi provare a venderlo nel mercatino del forum.
Ciao:cool:
Si, ma uso Oracle VM VirtualBox non sw professionali.
ciao:cool:
proprio quello mi interessa :D
ti capita di lavorare contemparanemente su più VM? come si comporta l'hd?
NforceRaid
06-02-2012, 15:49
proprio quello mi interessa :D
ti capita di lavorare contemparanemente con più VM? come si comporta l'hd?
Di solito ne uso solo 1 con virtualizzato win7 e la uso per certificare degli id di posta delle versioni vecchie, ho un'altra vm con Vista ma c'è su poca roba, non credo che impatti sulle prestazioni dell'hd.
Ciao:cool:
Salve a tutti, sono in possesso del hd in questione...volevo sapere visto che il mio effettua uno stridiio al quanto fastidioso se registrando il prodotto sul sito seagate (anche se è passato un anno circa dall'acquisto) è possibile effettuare un cambio come qualcuno di voi ha fatto ricevendo il modello xt2...
Se cortesemente qualcuno mi da delucidazioni in merito, lieto di ascoltarlo...
Salve a tutti, sono in possesso del hd in questione...volevo sapere visto che il mio effettua uno stridiio al quanto fastidioso se registrando il prodotto sul sito seagate (anche se è passato un anno circa dall'acquisto) è possibile effettuare un cambio come qualcuno di voi ha fatto ricevendo il modello xt2...
Se cortesemente qualcuno mi da delucidazioni in merito, lieto di ascoltarlo...
Nessuno che può aiutarmi? :help:
Bene :D
Per curiosità, che bios ha il tuo XT2? io ho SM12.
Il tuo vecchio hd puoi provare a venderlo nel mercatino del forum.
Ciao:cool:
Si anche il mio SM12 :D
razdegan
06-03-2012, 17:27
possessore di un momentus st950005620as, ho avuto la malsana idea di aggiornare il firmware esistente sd22 alla versione sd28:muro:
come faccio a ritornare alla versione precedente, di cui non ce' traccia del firmware sd22?
ho tentato di aggiornarlo al sd23, ma' forse sbaglio qualcosa, nel digitare la stringa esatta oppure non e' possibile ritornare indietro?
razdegan
07-03-2012, 22:38
qualsiasi firmware per portarlo ad una versione precedente, non va' a buon fine, esiste una procedura per forzare e riscrivere unfirmware diverso da sd28?
razdegan
08-03-2012, 16:23
nessuno che mi puo' rispondere?:(
NforceRaid
08-03-2012, 19:25
nessuno che mi puo' rispondere?:(
Mi spiace ora non ho più l'XT ho l'XT2 e quando lo avevo non ho mai avuto problemi ed ho sempre agg.to non sono mai tornato indietro.
L'unica cosa che posso suggerirti è di scrivere all'assistenza seagate e chiedere a loro come risolvere il tuo problema.
Ciao:cool:
Ciao ragazzi,posseggo un xt sul laptop in firma, se passassi al xt2 sentirei la differenza?
NforceRaid
13-03-2012, 08:01
Ciao ragazzi,posseggo un xt sul laptop in firma, se passassi al xt2 sentirei la differenza?
La differenza la si nota passando da un hd meccanico "normale" all'XT/XT2, io prima avevo l'XT e mi hanno regalato l'XT2.
Una certa differenza c'è, leggera ma c'è, a me serviva anche perchè è 750gb ed è sata3 ed avendo il portatile con le sata3 lo sfrutto al 100%
Sicuramente hanno sistemato tutti i problemini che molti lamentavano sui vecchi XT, che però io non ho mai avuto, ed essendo appena uscito con nuovi firmware dovrebbe aumentare ancora in prestazioni/stabilità ecc.....
Vedi tu, in ogni caso è un ottimo acquisto.
ciao :cool:
io con il mio xt non ho mai avuto problemi, lo formatto ogni 2/3 mesi perchè mi diverto a smanettare con windows. Purtroppo il mio pc è sata2 dunque non sfrutto a pieno l'xt!:muro: ma la differenza dall'hdd originale a 5400giri l'ho sentita eccome. il pc mi si avvia in meno di un minuto,ed è abbastanza reattivo in tutto l'insieme. Volevo fare l'upgrade all'xt2 per avere maggiori prestazioni ed essere più aggiornato(dato che è il mio pc principale), però ne vale la pena spendere 100€ per avere l'xt2? 100€ perche penso di vendere il mio xt 500gb a 80€.
razdegan
14-03-2012, 19:40
Appena abbasserano un po' i prezzi , mi prendero' una ssd da 256-512mb, male che vada metto l'xt su una usb per archivio dati.
L'xt2 e' appena piu veloce, e' secondo me' non ne' vale la pena di acquistarlo
Appena abbasserano un po' i prezzi , mi prendero' una ssd da 256-512mb, male che vada metto l'xt su una usb per archivio dati.
L'xt2 e' appena piu veloce, e' secondo me' non ne' vale la pena di acquistarlo
ok grazie mille
Si sa c'è in vista qualche aggiornamento firmware dell' XT2?
NforceRaid
21-03-2012, 14:32
Si sa c'è in vista qualche aggiornamento firmware dell' XT2?
E' uscito da poco e sembra funzionare bene :tie:
Io ho solo questo link (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en) ma è la pagina per il firmware dell'XT, per XT2 non trovo nulla, vedi se tu trovi qlc.
Ciao:cool:
Salve,
qualcuno di voi ha provato il ST750LX003 http://www.seagate.com/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/ ? conviene? l'ho trovato a 120€ ... eventuali aggiornamenti del firmware? Opinioni? Grazie!!!!!!!!!!!!
Ho un dubbio:
ho fatto grosse modifiche dall'ultima volta che ho usato il drive Momentus XT da 500GB.
Ora sono su un Precision m4600 e ho come primo disco un Crucial M4 256GB e come secondo disco il Momentus XT 500GB (ST95005620AS SD25) inserito su un caddy al posto del lettore dvd. Tutte queste modifiche per migliorare le performance non eccellenti di un 750GB seagate fornito con la macchina.
A livello di prestazioni sono più che soddisfatto. Ma volevo aggiornare il firmware dell XT da SD25 a SD28. Mi conviene? Ci sono rischi visto che si trova su un caddy?
Ragazzi ho un po' di confusione. Gli XT sono tutti SATA III oppure lo è soltanto l'XT2?
Ragazzi ho un po' di confusione. Gli XT sono tutti SATA III oppure lo è soltanto l'XT2?
soltano l'XT2
soltano l'XT2
grazie. Ma di XT 2 ce ne sono di tipi diversi oppure sono tutti uguali? Lo chiedo perchè ho visto prezzi diversi in rete associati a dischi con seriali diversi.
grazie. Ma di XT 2 ce ne sono di tipi diversi oppure sono tutti uguali? Lo chiedo perchè ho visto prezzi diversi in rete associati a dischi con seriali diversi.
http://www.seagate.com/gb/en/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/
i seriali più recenti nella tab spec sembrano gli XT2
Johnny L
02-05-2012, 14:27
per il notebook in firma, meglio un xt500 o un xt750? non mi interessa la capienza, ma le prestazioni. tenete presente che prima dell'hd devo comprare un nuovo processore, il T9900 che mi consumerà più del precedente, da 25w a 35w. aggiungendo anche un hybrid, la batteria quanto durerà? al momento, come da firma, dura circa 2 ore.
grazie delle vostre opinioni
Salve,
qualcuno di voi ha provato il ST750LX003 http://www.seagate.com/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/ ? conviene? l'ho trovato a 120€ ... eventuali aggiornamenti del firmware? Opinioni? Grazie!!!!!!!!!!!!
Ciao, per cortesia potreste mandarmi in PM il nome del negozio dove lo hai trovato?
Grazie
ciao a tutti, ho acquistato questo hd seagate XT2 e l'ho installato su un mac mini 2011; avendo parlato piu volte di firmware che gestisce l'hd, potrei sapere se x questo Hd esistono firmware eventualmente rilasciati da seagate, da installare ssu Mac os (Lion) xk onestamente non ne ho trovati. grazie.
elleeffe
24-07-2012, 20:48
Aggiornato in questo istante il Momentus XT 500GB montato sul mio MacBook Pro 13" Early 2011: tutto OK!
Per chi lo avesse installato su un Mac e avesse notato una lentezza al riavvio, è sufficiente partire dalla recovery e fare un controllo dei permessi disco.
Consiglio inoltre l'installazione di Chameleon SSD Optimizer.
Magari queste info possono essere utili a qualcuno.
;)
Aggiornato in questo istante il Momentus XT 500GB montato sul mio MacBook Pro 13" Early 2011: tutto OK!
Per chi lo avesse installato su un Mac e avesse notato una lentezza al riavvio, è sufficiente partire dalla recovery e fare un controllo dei permessi disco.
Consiglio inoltre l'installazione di Chameleon SSD Optimizer.
Magari queste info possono essere utili a qualcuno.
;)
certo e ti ringrazio xk io non lo cooscevo nemmeno sto Chameleon.... adesso ho capito x quale motivo i firmware che escono x sti hd momentus sono solo x windows.... Apple non permette il comando Trim sugli hdd che non riconosce come da lei commercializzati (sono primi anche tra i pulciari, si attaccano a tutto pur di far soldi) e quindi arriva Chameleon. Io l'ho subito installato ed ho abilitato il trim. Ora potresti dare qualche info se secondo te ritenessi necessario l'abilitazione delle altre opzioni visto che il ns hd salva solo la cache dei programmi che piu usiamo sulla parte ssd e potrebbe pertanto contrastare tale funzione? grazie di cuore.
elleeffe
25-07-2012, 17:44
certo e ti ringrazio xk io non lo cooscevo nemmeno sto Chameleon.... adesso ho capito x quale motivo i firmware che escono x sti hd momentus sono solo x windows.... Apple non permette il comando Trim sugli hdd che non riconosce come da lei commercializzati (sono primi anche tra i pulciari, si attaccano a tutto pur di far soldi) e quindi arriva Chameleon. Io l'ho subito installato ed ho abilitato il trim. Ora potresti dare qualche info se secondo te ritenessi necessario l'abilitazione delle altre opzioni visto che il ns hd salva solo la cache dei programmi che piu usiamo sulla parte ssd e potrebbe pertanto contrastare tale funzione? grazie di cuore.
Ho solo disabilitato il backup locale di Time Machine, che, francamente, serve a poco. Per il resto lascia tutto di default.
Ho solo disabilitato il backup locale di Time Machine, che, francamente, serve a poco. Per il resto lascia tutto di default.
ciao, ma che vuol dire lascia tutto di default? io ieri ho installato camaleon ed ho solo abilitato il Trim, ê questo che intendevi? ciao e grazie
elleeffe
26-07-2012, 19:15
ciao, ma che vuol dire lascia tutto di default? io ieri ho installato camaleon ed ho solo abilitato il Trim, ê questo che intendevi? ciao e grazie
Devi abilitare solo il TRIM, non disabilitare il sensore di movimento: il nostro non è un SSD puro, ma un ibrido!
Devi abilitare solo il TRIM, non disabilitare il sensore di movimento: il nostro non è un SSD puro, ma un ibrido!
ciao e grazie di avermi risposto. Ti chiedo l'ultima cosa con la promessa di non romperti piu'; le impostazioni che ho attivato hanno riguardato esclusivamente l'abilitazione del Trim, mentre x il resto ho lasciato le impostazioni in questo modo, atteso che abbiamo un ibrido:
- SUDDEN MOTION SENSOR:off
- DISABLE LOCAL TM: on
- DISABLE TIME MACHINE: on
- NOATIME: off
- SET SLEEP MODE: a
- DISABLE SLEEP IMAGE: off
ho sbagliato qualcosa? grazie x la tua infinita pazienza.
StefanoA
08-08-2012, 10:55
Sono in attesa di ricevere a gg il Momentus XT 750 per poi installarci un W7 32bit "fresco".
Domanda: in alcune recensioni avevo letto che è necessario formattare il disco con W7 SP1 per essere sicuri che allinei correttamente i settori a 4K, pena un forte decadimento delle prestazioni. E' corretto?
Sostanzialmente cosa devo fare quando arriva il disco?
Lo formatto NTFS dal NB attuale W732bit+SP1 tramite cradle esterna e sono a posto?
Penso di fare due partizioni, una per SO e applicativi ed una per i dati.
E per quanto riguarda il trim o altri comandi specifici, devo fare qualche operazione particolare o dopo la formattazione passo ad installare il SO ?
Grazie :D
StefanoA
18-08-2012, 10:06
Vabbè, mi autorispondo per chiudere il discorso :D
Ho installato il disco, formattato con 2 partizioni NTFS dal setup di W7.
Le partizioni sembrano essere allineate a 4k, come previsto e richiesto.
Allego due test veloci di confronto con un HDD WD a 5400rpm, la differenza, anche per la parte "meccanica" c'è e si sente.
http://img15.imageshack.us/img15/3540/comparativaw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/comparativaw.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
angelo637
11-09-2012, 21:46
Vorrei comprare un Momentus XT 750, ma mi viene un dubbio, dato che io utilizzo il dual boot: W7 e Ubuntu ed inoltre farei un'altra partizione comune ad entrambi i SO con i Dati.
Quindi due partizioni NTFS e una ext4, ho problemi? riesco ha sfruttare le potezialità dell'hd o vale la pena prendere un normale ssd?
Grazie
ho guardato un po' sul sito saegate per guardare se c'era qualche nuovo firmware e mi sono accorto che l'xt è certificato da Windows xp fino a Windows 7. Non è che ha qualche problema con Windows 8? perché ho letto su Wikipedia che Windows 8 durante lo spegnimento salva il kernel sul disco rigido e non vorrei che all'avvio successivo invece di utilizzare i dati sulla parte di ssd caricasse invece dalla parte meccanica. In questo modo diventerebbe parzialmente inutile il nostro momentus :muro:
ho il pc in firma con momentus xt e windows8, zero problemi!
greeneye
03-12-2012, 19:01
Secondo voi ha senso utilizzare un momentus ora che il prezzo degli ssd è diventato decisamente più abbordabile?
Io dovrei rendere più veloce e reattivo il portatile di mia cognata e tra un momentud da 500GB a 70€ e un ssd intel da 180GB a 110 non so proprio cosa scegliere.
beh se lo spazio non è un problema l'ssd senza ombra di dubbio certo 110 GB sono pochini...
Ciao a tutti!
Dovrei sostituire l'HD del mio portatile e mi piacerebbe acquistare l'ST750LX003. Purtroppo non posso orientarmi sugli SSD in quanto necessito di un discreto spazio di archiviazione ed in questo segmento gli stato solido sono ancora carissimi! L'unico dubbio che ho è se il differenziale di costo del seagate sia giustificabile in termini di migliori prestazioni rispetto al WD7500BPKT (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771435.pdf). Voi che ne pensate?
P.S. per quanto riguarda il calore sviluppato, mi ritroverò con una stufetta al posto del portatile? Grazie mille.
Aiuto!!!
Ragazzi ho la configurazione in firma e da questi mattina il PC non mi parte più...
Ho fatto vari test e ho visto che senza hard disk parte ma con non entra nemmeno nel BIOS, si ferma con la schermata nera e con la ventola che gira.... che problema può essere uqlcuno conosce altri con questo problema??
Grazie
Ragazzi io ho un momentus xt da 500gb di prima generazione con 4gb
Siccome mi servirebbe un altro hdd da mettere in un portatile pensavo di comprare il momentus xt da 750gb 2a generazione e sostituirlo al mio attuale 500gb(che metterei in un vecchio portatile)...mi chiedevo però se si nota la differenza fra quello di prima e quello di seconda generazione
Ciao a tutti,
arrivato ieri e montato un Momentus-xt 750 su di un macbook bianco del 2009 core 2.26 Ghz con 8 giga di ram, così ad occhio la macchina è sicuramente migliorata e il boot è passato da 1' a 22" secondi circa ed è migliorata la reattività in generale, ho anche notato che il flusso dati lettura/scrittura è raddoppiato passando da 40/50 a 90/100 mega/secondo.
Volevo sapere se così ad occhio sono in linea con le prestazioni di altri utenti con la mia stessa configurazione.
thx
Come faccio a sapere se il mio è quello con 8gb di cache e non quello da 4?è un st750lx003
è il mio primo ibrido...com'è la questione dei firmware? e poi leggo anche di modifiche di valori...c'è un link che mi possa essere utile per inquadrare la situazione?
ho scaricato il software drive detect e constatato che ho l'ultimo firmware..o almeno mi dice che non ci sono aggiornamenti
Come faccio a sapere se il mio è quello con 8gb di cache e non quello da 4?è un st750lx003
è il mio primo ibrido...com'è la questione dei firmware? e poi leggo anche di modifiche di valori...c'è un link che mi possa essere utile per inquadrare la situazione?
ho scaricato il software drive detect e constatato che ho l'ultimo firmware..o almeno mi dice che non ci sono aggiornamenti
Dalla matricola che hai postato é il nuovo da 8
NforceRaid
14-05-2013, 08:41
Sono usciti i nuovi Ibridi SSHD da 1TB con cache MLC ma sono 5400 rpm.
Sarebbe utile sapere la differenza di prestazioni fra il 750gb che è 7200 rpm ed i nuovi da 1TB.
Chi ha qualche link o info, gentilmente li posti in questo thread.
Intanto cerco sul web.
ciao ;)
ok grazie..questo è il mio test con hd tune..è nella norma?
http://img153.imageshack.us/img153/3756/71599737.png
NforceRaid
14-05-2013, 19:22
ok grazie..questo è il mio test con hd tune..è nella norma?
http://img153.imageshack.us/img153/3756/71599737.png
questi del mio "vecchio" 500gb sul M1730
con AttoDiskBenchmark
http://img845.imageshack.us/img845/540/xt2new.png
e questo con HDtune 2.55
http://img692.imageshack.us/img692/5876/hdtunebenchmarkst950056t.png
ciao :cool:
ps
domani se riesco ti metto quelli del 750gb sul M14x
NforceRaid
14-05-2013, 19:24
Ci vorrebbe qlc che ha il nuovo da 1TB per vedere la differenza. ;)
ma il mio access time?:eek:
NforceRaid
14-05-2013, 19:46
ma il mio access time?:eek:
0,3 ms mi sembra pochino :confused: però magari è giusto così. ;)
Domani provo il mio 750gb e vediamo che risultati avrò.
i miei 2 XT sono montati su 2 portatili e le caratteristiche le vedi in firma.
Tu dove l'hai installato?
ciao :cool:
NforceRaid
14-05-2013, 19:51
Ho visto che su Amazon viene EUR 119,49 spedito, se le prestazioni sono superiori al XT 750gb potrei anche farci un pensierino, metto il nuovo la posto del 750gb, quello lo metto al posto del 500gb e il 500gb che avanza me lo vendo ;)
Devo però essere sicuro che passare dal 750gb al nuovo 1TB mi convenga in termini di prestazioni, altrimenti ciccia.
ciao :cool:
0,3 ms mi sembra pochino :confused: però magari è giusto così. ;)
Domani provo il mio 750gb e vediamo che risultati avrò.
i miei 2 XT sono montati su 2 portatili e le caratteristiche le vedi in firma.
Tu dove l'hai installato?
ciao :cool:
ho fatto altri test ed è venuto fuori 15ms circa...boh
io ho un cugino...Dell 1520 con t7700 (:D :D :D :D orgoglio ai tempi che furono), 4gb di ram..nvidia 8600m gt
NforceRaid
14-05-2013, 19:56
ho fatto altri test ed è venuto fuori 15ms circa...boh
io ho un cugino...Dell 1520 con t7700 (:D :D :D :D orgoglio ai tempi che furono), 4gb di ram..nvidia 8600m gt
Allora come valori/prestazioni non è male, considerando l'hw del Dell 1520, tutto sommato sono valori buoni.
ciao :cool:
NforceRaid
14-05-2013, 20:29
ho trovato questo
I replaced a 750 GB Seagate Momentus XT with this, May 12, 2013
So I've had both the older faster spinning hybrid drive and this new one. Frankly, there doesn't seem to be a difference in speed in use. I expect that the new drive has better algorithms that make up for the increase in rotational latency.
I only gave this 4 stars because my old drive died without warning a year after purchase, so I'm nervous about this one. However the speed increase over the original drive is very noticeable and I need the capacity of a hard disk drive.
:confused: aspettiamo dei test ufficiali ;)
ciao :cool:
NforceRaid
15-05-2013, 19:40
bene, grazie mille
http://img23.imageshack.us/img23/7585/hdtunebenchmarkatast750.png
a parte il tracollo finale, che devo ancora capire a cosa è dovuto :mbe: , questi sono i miei valori del 750gb sul M14x
ciao :cool:
http://img23.imageshack.us/img23/7585/hdtunebenchmarkatast750.png
a parte il tracollo finale, che devo ancora capire a cosa è dovuto :mbe: , questi sono i miei valori del 750gb sul M14x
ciao :cool:
qualche processo sicuramente....beh risultati molto simili (complimenti per l'utilizzo cpu :D ) alla fine.
Ricordo quando usavo hdtune su xp, chiudevo tutti i processi e servizi quasi...il grafico mostrava praticamente quasi una curva senza irregolarità...invece tutti questi su e giù di adesso sono dovuti proprio ai numerosi processi di Vista/7/8
ho ritrovato un mio vecchio test con xp
NforceRaid
15-05-2013, 19:57
qualche processo sicuramente....beh risultati molto simili (complimenti per l'utilizzo cpu :D ) alla fine.
Ricordo quando usavo hdtune su xp, chiudevo tutti i processi e servizi quasi...il grafico mostrava praticamente quasi una curva senza irregolarità...invece tutti questi su e giù di adesso sono dovuti proprio ai numerosi processi di Vista/7/8
ho ritrovato un mio vecchio test con xp
l'utilizzo della cpu dubito sia reale...........magari :D
per i processi hai ragione, avevo praticamente quasi tutto attivo, antivirus (norton) widget vari, controlli temp hd e delle 2 gpu, ecc.......
leggendo oggi in giro sul web, il nuovo da 1TB non è che sia così meglio del 750gb nonostante sia nuovo, nuovi algoritmi, nuovo firmware, va bene per chi proviene da un "normale" 5400, in questo caso di sicuro si nota la differenza e poi è 1TB mica pizza e fichi :D e su un portatile è manna dal cielo. ;)
Per chi ha il 750gb non vedo tutta questa differenza, a parte i 250gb in più ;)
ciao :cool:
cioè è uscito quello da 1gb?pazzesco..ho comprato questo hard disk perchè era il più grande da 7200rpm e 2,5" e ora stanno uscendo quelli da 1tb! :mad:
NforceRaid
15-05-2013, 20:19
cioè è uscito quello da 1gb?pazzesco..ho comprato questo hard disk perchè era il più grande da 7200rpm e 2,5" e ora stanno uscendo quelli da 1tb! :mad:
sì ma quelli da 1TB sono a 5400 rpm, mentre fino al 750gb erano a 7200 rpm
:cool:
eh ma dell' hitachi 7k1000 vogliamo parlarne?
http://www.hgst.com/travelstar-7k1000
mi sono mangiato le mani...certo non è ibrido però comunque è il primo 7200 ad aver superato i 750gb
NforceRaid
15-05-2013, 20:32
eh ma dell' hitachi 7k1000 vogliamo parlarne?
http://www.hgst.com/travelstar-7k1000
mi sono mangiato le mani...certo non è ibrido però comunque è il primo 7200 ad aver superato i 750gb
vero, ma il problema più grosso dei dischi nei portatili è il calore generato e 7200rpm scaldano.
Forse è anche per quello (oltre al risparmio energetico) che sia seagate che WD (con i suoi nuovi ibridi) hanno presentato solo i 5400 rpm.
ciao :cool:
NforceRaid
15-05-2013, 20:35
eh ma dell' hitachi 7k1000 vogliamo parlarne?
http://www.hgst.com/travelstar-7k1000
mi sono mangiato le mani...certo non è ibrido però comunque è il primo 7200 ad aver superato i 750gb
http://img708.imageshack.us/img708/3500/snap63.png
ma l'SSD del nuovo ibrido quanto è grande??
Se è più grande un pensierino ce lo faccio altrimenti vendo il mio 750 e prendo un caddy con un ssd da 128gb
http://img708.imageshack.us/img708/3500/snap63.png
mica male
NforceRaid
16-05-2013, 11:35
ma l'SSD del nuovo ibrido quanto è grande??
Se è più grande un pensierino ce lo faccio altrimenti vendo il mio 750 e prendo un caddy con un ssd da 128gb
Drive Type Hybrid Hard Drive
Rotational Speed 5400 rpm
Cache Size 64 MB
e 8 GB of MLC NAND FLASH
ciao :cool:
NforceRaid
22-05-2013, 08:43
Nuovo 1TB da 5400 rpm
http://img42.imageshack.us/img42/4500/20130331st1000lm014hdtu.png
http://img690.imageshack.us/img690/4500/20130331st1000lm014hdtu.png
http://img6.imageshack.us/img6/7699/20130331st1000lm014atto.png
"Vecchio" Momentus XT 750GB da 7200 rpm
http://img90.imageshack.us/img90/684/20130331momentxt750gbhd.png
http://img690.imageshack.us/img690/684/20130331momentxt750gbhd.png
http://img27.imageshack.us/img27/2416/20130331momentxt750gbat.png
Lascio a voi trarne le conclusioni per l'utilizzo che pensate di fare con un HD.
Ciao :cool:
edit:
questo è il link (http://nueda.main.jp/blog/archives/006644.html) da dove ho preso le immagini
lucamariagr
22-05-2013, 19:58
Ciao ragazzi, spero non essere OT.
Chiedo a Voi, dovrei cambiare disco a dei vecchi computer con dei celeron e PIV e con sistema operativo XP. Sono destinati ad una ONLUS che deve gestire dei vecchi programmi che non girano su macchine recenti e con i nuovi SO. Per questo i dischi ibridi mi sembrano essere il caso. Ora non c'è bisogno di grande capacità di archiviazione, (gli attuali HD sono da 80GB), e non vorrei passare agli SSD per via del fatto che debbo utilizzare winXP.
Sono per dei desktop e vorrei clonare il vecchio HD sul nuovo SSHD è possibile??
Che dischi potete consigliarmi attualmente ???
Grz 1000
Ciao
Luca
Althotas
23-05-2013, 08:44
Ciao ragazzi, spero non essere OT.
Chiedo a Voi, dovrei cambiare disco a dei vecchi computer con dei celeron e PIV e con sistema operativo XP. Sono destinati ad una ONLUS che deve gestire dei vecchi programmi che non girano su macchine recenti e con i nuovi SO. Per questo i dischi ibridi mi sembrano essere il caso. Ora non c'è bisogno di grande capacità di archiviazione, (gli attuali HD sono da 80GB), e non vorrei passare agli SSD per via del fatto che debbo utilizzare winXP.
Sono per dei desktop e vorrei clonare il vecchio HD sul nuovo SSHD è possibile??
Che dischi potete consigliarmi attualmente ???
Grz 1000
Ciao
Luca
Siccome dici che quei pc sono molto vecchi, la prima e più importante cosa che devi verificare è se gli HD che sono attualmente in uso, hanno la vecchia interfaccia IDE oppure la più recente SATA (non importa quale versione di SATA). Più in generale, quella verifica sarebbe da fare sul controller degli HD, ma di solito, se il controller avesse qualche porta SATA, sarebbe logico che anche l'HD fosse di quel tipo.
Quella verifica è basilare, perchè se in quei vecchi pc c'è solo il vecchio controller IDE, non puoi collegarci un HD Sata tipo questi seagate come pure la maggior parte degli HD che trovi in vendita. Per farlo dovresti vedere se trovi un controller SATA su scheda (anche in questo caso non importa la versione di SATA), altrimenti dovrai cercare qualche HD del vecchio tipo con interfaccia IDE.
lucamariagr
23-05-2013, 11:34
Siccome dici che quei pc sono molto vecchi, la prima e più importante cosa che devi verificare è se gli HD che sono attualmente in uso, hanno la vecchia interfaccia IDE oppure la più recente SATA (non importa quale versione di SATA). Più in generale, quella verifica sarebbe da fare sul controller degli HD, ma di solito, se il controller avesse qualche porta SATA, sarebbe logico che anche l'HD fosse di quel tipo.
Quella verifica è basilare, perchè se in quei vecchi pc c'è solo il vecchio controller IDE, non puoi collegarci un HD Sata tipo questi seagate come pure la maggior parte degli HD che trovi in vendita. Per farlo dovresti vedere se trovi un controller SATA su scheda (anche in questo caso non importa la versione di SATA), altrimenti dovrai cercare qualche HD del vecchio tipo con interfaccia IDE.
Si scusatemi, non l'ho indicato. i dischi in questione sono tutti SATA 1 e 2.
Grazie per le dritte.
Ciao
Althotas
23-05-2013, 11:41
Allora non ci sono problemi, puoi mettere l'HD che preferisci. Ho visto online i normali seagate da 500 GB attorno ai 42-43 euro.
Per clonare con sicurezza 100% un HD, io uso l'apposita opzione di acronis disk director 11 home, che ho comprato online un paio di anni fa (partendo da uno shop americano, perchè costava meno. Avevo speso circa 22 euro al cambio dell'epoca) e consente di fare mirabilie con gli HD (di qualunque tipo).
lucamariagr
23-05-2013, 16:27
Ciao e grazie.
Ma che dischi ibridi potrei utilizzare???
Per clonare mi trovo meglio con HDCLONE di cui ho regolare licenza.
;)
Ciao ragazzi, a fine mese mi dovrebbe arrivare un nuovo alienware m17xR5 dove ci vorrei inserire come secondo HDD(nel primo ci metto un SSD 840pro) il mio bel Saegate Momentus XT da 500gb 7200giri e 4gb di memoria nand cache, secondo voi conviene come cosa??? o questo nostro hdd rende solo come disco primario per il boot di sistema??
NforceRaid
14-10-2013, 10:49
Ciao ragazzi, a fine mese mi dovrebbe arrivare un nuovo alienware m17xR5 dove ci vorrei inserire come secondo HDD(nel primo ci metto un SSD 840pro) il mio bel Saegate Momentus XT da 500gb 7200giri e 4gb di memoria nand cache, secondo voi conviene come cosa??? o questo nostro hdd rende solo come disco primario per il boot di sistema??
per sua natura e vista la nand cache che ha è preferibile metterlo come disco primario, così velocizza l'avvio del so e dei programmi più usati, ma contro un ssd non c'è storia, io il 750gb l'ho messo come secondario su M1730 chè è il nonno del tuo nuovo M17xR5 ;) e funziona bene per quello che deve fare.
ciao :cool:
per sua natura e vista la nand cache che ha è preferibile metterlo come disco primario, così velocizza l'avvio del so e dei programmi più usati, ma contro un ssd non c'è storia, io il 750gb l'ho messo come secondario su M1730 chè è il nonno del tuo nuovo M17xR5 ;) e funziona bene per quello che deve fare.
ciao :cool:
siccome con l'alieno mi mandano un tradizionale hdd da 750gb a 7200giri , volevo capire se fosse inulile mettere il mio momentus o lasciare quello ke mi mandano. (questo come hdd secondario, compre primario e per l'OS userò un samsung 840pro).
NforceRaid
14-10-2013, 11:11
siccome con l'alieno mi mandano un tradizionale hdd da 750gb a 7200giri , volevo capire se fosse inulile mettere il mio momentus o lasciare quello ke mi mandano. (questo come hdd secondario, compre primario e per l'OS userò un samsung 840pro).
la differenza non credo la noteresti, è solo un po più reattivo, ma essendo quello secondario alla fini non si nota molto, magari quello che ti mandano è un Momentus XT2, visto che per dell dovrebbe essere l'hd primario.
ciao ;)
la differenza non credo la noteresti, è solo un po più reattivo, ma essendo quello secondario alla fini non si nota molto, magari quello che ti mandano è un Momentus XT2, visto che per dell dovrebbe essere l'hd primario.
ciao ;)grazie mille per il tuo parere
NforceRaid
14-10-2013, 11:15
grazie mille per il tuo parere
di nulla e visto che hai l'hd di dell che ti avanza, avendo tempo, puoi provare a mette sia il momentus che quello della dell come secondario e vedere se noti differenze rilevanti.
ciao ;)
poorcrest
27-10-2013, 20:14
Salve a tutti,sono nuovo del forum.
Volevo chiedere se su un acer aspire 5552G con HDD WD 320Gb
e 5400gpm Sata II ;CPU AMD Phenom II N830 e RAM 8,00GB Canale
Doppio DDR3 , avrei un miglioramento sostituendo l' hdd con
il Seagate XT750 ibrido,visto che uso il portatile solo per scaricare
filmati ripresi da un ccd ad alto framerate per astronomia,collegato
tramite usb2. Al momento gli SSD da almeno 500GB costano ancora
troppo per me...
Grazie e scusate la lungaggine
theJanitor
27-10-2013, 23:14
un sensibile miglioramento rispetto ad un 5400
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Confermo anche io e velocità di boot pari quasi ad un ssd
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
poorcrest
28-10-2013, 05:54
Quindi mi conviene,
Grazie mille per le risposte!!
Nel rapporto qualità/prezzo secondo me conviene, certo che un ssd è tutt'altra cosa ma un ibrido è cmq un passo avanti rispetto a un 5400 rpm standard
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Althotas
28-10-2013, 10:44
Avete visto che seagate produce adesso anche 2 versioni da 3.5", per abbinamento a pc desktop? Sono da 1 TB e 2 TB, entrambe con 8 GB di "cache". Sono usciti recentemente, ma c'è già qualche recensione seria.
iscritto , molto interessanti questi hd ibridi ,ho visto dei filmati di paragone su youtube , con degli ssd , direi che la differenza prestazionale con un hd normale si vede. Ma come marche ci sono solo i seagate?
Althotas
29-10-2013, 13:10
Di ibridi, io conosco solo i seagate. L'idea è sicuramente buona, ma il prezzo deve restare contenuto, specie per le versioni da 3.5" che soffrono di molta concorrenza con le versioni normali, anche perchè, nel caso di pc desktop, c'è sempre la possibilità di usare eventualmente, senza problemi dovuti allo spazio a disposizione nel cabinet, 2 hard disk, magari un SSD non necessariamente molto capiente, dove installare solo l'OS ed i programmi, e un HD meccanico di dimensioni elevate, per lo storage di vario genere. Questa soluzione è sicuramente più performante rispetto ad un ibrido, per quello sostengo che i nuovi ibridi da 3.5" devono costare poco di più rispetto agli HD meccanici di pari capienza, perchè 8 GB di NAND non sono tanti, ed è l'algoritmo scelto da seagate che decide cosa metterci dentro.
Insomma, se costano poco di più, uno sarà più invogliato a comprare uno di questi ibridi da 3.5", perchè comunque otterrà qualche vantaggio, viceversa non va dimenticata l'altra soluzione (SSD piccolo, più HD interno da storage) :)
ps. ho visto che adesso hanno anche la versione da 4 TB (3.5"), ma ovviamente è leggermente meno performante di quelle più piccole.
NforceRaid
29-10-2013, 13:14
iscritto , molto interessanti questi hd ibridi ,ho visto dei filmati di paragone su youtube , con degli ssd , direi che la differenza prestazionale con un hd normale si vede. Ma come marche ci sono solo i seagate?
WD un paio di mesi fa ha annunciato la sua versione di HD ibridi, ma al momento non se ne vedono in giro.
ciao ;)
grazie per le risposte , altra cosa , attualmente possiedo un seagate da 650gb sata 2 , da 7200giri , secondo voi noterei realmente della differenza cambiandolo?
Di ibridi, io conosco solo i seagate. L'idea è sicuramente buona, ma il prezzo deve restare contenuto, specie per le versioni da 3.5" che soffrono di molta concorrenza con le versioni normali, anche perchè, nel caso di pc desktop, c'è sempre la possibilità di usare eventualmente, senza problemi dovuti allo spazio a disposizione nel cabinet, 2 hard disk, magari un SSD non necessariamente molto capiente, dove installare solo l'OS ed i programmi, e un HD meccanico di dimensioni elevate, per lo storage di vario genere. Questa soluzione è sicuramente più performante rispetto ad un ibrido, per quello sostengo che i nuovi ibridi da 3.5" devono costare poco di più rispetto agli HD meccanici di pari capienza, perchè 8 GB di NAND non sono tanti, ed è l'algoritmo scelto da seagate che decide cosa metterci dentro.
Insomma, se costano poco di più, uno sarà più invogliato a comprare uno di questi ibridi da 3.5", perchè comunque otterrà qualche vantaggio, viceversa non va dimenticata l'altra soluzione (SSD piccolo, più HD interno da storage) :)
ps. ho visto che adesso hanno anche la versione da 4 TB (3.5"), ma ovviamente è leggermente meno performante di quelle più piccole.
capisco , nel mio caso avendo un pc fisso ma mini , avrei solo la possibilità di montare un hd.
ma di questi ibridi ci sono versioni da 2,5 e 3,5 ?
NforceRaid
29-10-2013, 13:32
grazie per le risposte , altra cosa , attualmente possiedo un seagate da 650gb sata 2 , da 7200giri , secondo voi noterei realmente della differenza cambiandolo?
qualcosa sì, ma non aspettarti miracoli rispetto ad un 7200rpm
ciao ;)
Althotas
29-10-2013, 13:32
WD un paio di mesi fa ha annunciato la sua versione di HD ibridi, ma al momento non se ne vedono in giro.
ciao ;)
Buono a sapersi :), uscissero in fretta ci sarebbe la possibilità di un calo di prezzi, sempre ammesso che non facciano cartello.
capisco , nel mio caso avendo un pc fisso ma mini , avrei solo la possibilità di montare un hd.
ma di questi ibridi ci sono versioni da 2,5 e 3,5 ?
Si:
Per laptop (2.5"): http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/laptop-solid-state-hybrid-drive/
Per desktop (3.5"): http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/desktop-solid-state-hybrid-drive/
Un 3.5", se ti stà, sarebbe una scelta migliore (IMO).
NforceRaid
29-10-2013, 13:54
Buono a sapersi :), uscissero in fretta ci sarebbe la possibilità di un calo di prezzi, sempre ammesso che non facciano cartello.
link (http://www.tomshw.it/cont/news/wd-e-sandisk-offrono-hard-disk-ibridi-ultrasottili/45614/1.html) descrizione WD SSHD
ciao ;)
Althotas
29-10-2013, 23:28
link (http://www.tomshw.it/cont/news/wd-e-sandisk-offrono-hard-disk-ibridi-ultrasottili/45614/1.html) descrizione WD SSHD
ciao ;)
Interessanti, specie la NAND da 24 GB. Peccato che siano solo in formato 2.5" e, soprattutto, che non si trovino in giro. Leggendo qualche articolo sembrerebbe che WD abbia intenzione, almeno per adesso, di offrirli solo a OEM.
Invece ho scoperto per caso che anche Toshiba ha presentato 4 SSHD: https://storage.toshiba.eu/cms/it/hdd/solid_state_hybrid_drives/ che dovrebbero già essere in vendita e c'è anche qualche recensione, per esempio questa: http://www.storagereview.com/toshiba_sshd_review_mq01abdh
Sono però solo da 2.5", e hanno 8 GB di NAND come i seagate :(
dopo ver letto tutte le pagine , sono piu confuso che persuaso , per l'acquisto di uno di questi hd ibridi...:confused:
NforceRaid
30-10-2013, 13:55
dopo ver letto tutte le pagine , sono piu confuso che persuaso , per l'acquisto di uno di questi hd ibridi...:confused:
se hai un portatile con hd da 5400, sicuramente sì, noterai la differenza
se hai un portatile con hd da 7200, e se hai euro che ti avanzano e sei patito di tecnologia allora sì, anche se la differenza di prestazioni è minima.
ciao ;)
se hai un portatile con hd da 5400, sicuramente sì, noterai la differenza
se hai un portatile con hd da 7200, e se hai euro che ti avanzano e sei patito di tecnologia allora sì, anche se la differenza di prestazioni è minima.
ciao ;)
alla fine era quello che pensavo. Non ho soldi che mi avanzano per cui vediamo aspetto un pò e prenderò un ssd almeno cosi noterei la differenza. Grazie.
raga una info , questi hd hanno bisogno dell'attivazione dal bios della voce da ide a achi ? come per le ssd? per il discorso trim !
lucamariagr
01-12-2013, 18:05
@infrty
non mi sembra si debba attivare niente ...
Ciao
io ho sempre fatto il trim con chameleon ssd ed un altro tool ed il mac mi ha sempre visto il trim. ora con yosemite le cose sono cambiate in quanto anche se la procedura di attivazione trim sulla maschera di chameleon va a buon fine, se si va sul resoconto di sistema, il trim non risulta attivato.
se qualcino ha la soluzione da suggerire farebbe cosa gradita, grazie.
salve una info ho deciso di prendere questo hd 1TB ST1000DX001 SSHD 7200 SA3 , consigli in merito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.