View Full Version : [Thread Ufficiale] - Seagate Momentus XT
threnino
26-02-2011, 15:25
a quanto ho capito questi ibridi raggiungono le prestazioni ottimali dopo qualche giorno... :stordita:
Banalmente, dopo 4-5 riavvii....
Il sistema operativo scheda le applicazioni maggiormente utilizzate e le precarica sulla memoria flash. Quindi finchè non riceve questo input non si può notare la differenza rispetto ad un HDD normale a 7200rpm.
franklar
26-02-2011, 22:36
Ma questo disco è uscito quasi un anno fa... si sa niente di nuove evoluzioni (magari anche di altri marchi?) :stordita:
shokobuku
04-03-2011, 15:51
Mi iscrivo -dopo avere religiosamente letto tutto il thread- perchè molto interessato a questa tipologia di disco.
Presto vi disturberò per provare a chiedervi qualche opinione e magari un consiglio.
Grazie a tutti da adesso.
Mi iscrivo -dopo avere religiosamente letto tutto il thread- perchè molto interessato a questa tipologia di disco.
Presto vi disturberò per provare a chiedervi qualche opinione e magari un consiglio.
Grazie a tutti da adesso.
;) welcome
Ma questo disco è uscito quasi un anno fa... si sa niente di nuove evoluzioni (magari anche di altri marchi?) :stordita:
No,nulla.
Ciao a tutti, sarei interessato a questo hardisk per inserirlo nel Notebook però sto riflettendo un po' in quanto sul PC tesktop ho installato una SSD OCZ da 120GB (che tra parentesi non é che abbia notato un gran guadagno come caricamento del OS rispetto ad un HD normale) per il sistema operativo e i programmi ma stavo pensando di metterla nel notebook e sul PC desk mettere l'XT. Voi che dite é meglio tenere la SSD sul PC Desk e l'XT sul notebook o viceversa? Ma mettere 2 HD normali 7200 da 1TB in raid 0 sul Desk non mi farebbe lo stesso effetto velocità del XT? Considerando che ho 3 HD Seagate Barracuda uguali e identici...
Grazie a tutti;)
threnino
10-03-2011, 10:09
Ciao a tutti, sarei interessato a questo hardisk per inserirlo nel Notebook però sto riflettendo un po' in quanto sul PC tesktop ho installato una SSD OCZ da 120GB (che tra parentesi non é che abbia notato un gran guadagno come caricamento del OS rispetto ad un HD normale) per il sistema operativo e i programmi ma stavo pensando di metterla nel notebook e sul PC desk mettere l'XT. Voi che dite é meglio tenere la SSD sul PC Desk e l'XT sul notebook o viceversa? Ma mettere 2 HD normali 7200 da 1TB in raid 0 sul Desk non mi farebbe lo stesso effetto velocità del XT? Considerando che ho 3 HD Seagate Barracuda uguali e identici...
Grazie a tutti;)
Tieni l'ssd sul fisso!
L'XT conviene sui notebook rispetto ai fissi, anche perchè è 2,5", se poi hai soldi da spendere allora metti un ssd con controller buono anche sul notebook!
Tra un raid 0 di valore ed un XT, sul fisso, conviene il raid 0 e spendi anche di meno...
Tieni l'ssd sul fisso!
L'XT conviene sui notebook rispetto ai fissi, anche perchè è 2,5", se poi hai soldi da spendere allora metti un ssd con controller buono anche sul notebook!
Tra un raid 0 di valore ed un XT, sul fisso, conviene il raid 0 e spendi anche di meno...
Grazie per la risposta. Io intendevo dire però che sul fisso avrei fatto un raid0 con 2 seagate barracuda da 1TB piuttosto che l'SSD, così l'SSD l'avrei messo sul portatile risparmiando i soldi che avrei speso per l'XT. L'unico lato negativo che poi sul portatile avrei 80GB soltanto disponibili per i programmi e applicazioni.:rolleyes:
threnino
10-03-2011, 12:00
Grazie per la risposta. Io intendevo dire però che sul fisso avrei fatto un raid0 con 2 seagate barracuda da 1TB piuttosto che l'SSD, così l'SSD l'avrei messo sul portatile risparmiando i soldi che avrei speso per l'XT. L'unico lato negativo che poi sul portatile avrei 80GB soltanto disponibili per i programmi e applicazioni.:rolleyes:
Ah ok, non avevo inteso al 100% ;)
Se uno col notebook non ci gioca, occupa, al massimo, 30-40gb tra OS e applicazioni. Per i dati, invece, è tutto un altro discorso.
Comunque, al giorno d'oggi, un HD esterno, autoalimentato, da 500GB, te lo tirano dietro e ti ci sta nella tasca del giubbotto.
Anche io sono indeciso se mettere, nel notebook che comprerò, un SSD da 80GB con HD esterno oppure un XT da 500GB. Penso che la scelta dipenderà dalla spesa e da cosa farà uscire seagate nel futuro. Se rimane statica sugli attuali XT, converrà sicuramente un SSD perchè con i nuovi modelli in uscita, molto più veloci in lettura/scrittura, gli attuali validissimi scenderanno di prezzo...
NforceRaid
10-03-2011, 12:46
Ah ok, non avevo inteso al 100% ;)
Se uno col notebook non ci gioca, occupa, al massimo, 30-40gb tra OS e applicazioni. Per i dati, invece, è tutto un altro discorso.
Comunque, al giorno d'oggi, un HD esterno, autoalimentato, da 500GB, te lo tirano dietro e ti ci sta nella tasca del giubbotto.
Anche io sono indeciso se mettere, nel notebook che comprerò, un SSD da 80GB con HD esterno oppure un XT da 500GB. Penso che la scelta dipenderà dalla spesa e da cosa farà uscire seagate nel futuro. Se rimane statica sugli attuali XT, converrà sicuramente un SSD perchè con i nuovi modelli in uscita, molto più veloci in lettura/scrittura, gli attuali validissimi scenderanno di prezzo...
Scusate se mi intrometto nel discorso, ma un SSD OCZ Vertex 2 120Gb - 170,90 Euro su un portatile non credo sia male considerando le triple prestrazioni rispetto ad un momentus XT, e se poi il portatile ha anche una porta e-sata dove collegare un hd ext da 1tb allora hai risolto i tuoi problemi.
Ciao:cool:
Ah ok, non avevo inteso al 100% ;)
Se uno col notebook non ci gioca, occupa, al massimo, 30-40gb tra OS e applicazioni. Per i dati, invece, è tutto un altro discorso.
Comunque, al giorno d'oggi, un HD esterno, autoalimentato, da 500GB, te lo tirano dietro e ti ci sta nella tasca del giubbotto.
Anche io sono indeciso se mettere, nel notebook che comprerò, un SSD da 80GB con HD esterno oppure un XT da 500GB. Penso che la scelta dipenderà dalla spesa e da cosa farà uscire seagate nel futuro. Se rimane statica sugli attuali XT, converrà sicuramente un SSD perchè con i nuovi modelli in uscita, molto più veloci in lettura/scrittura, gli attuali validissimi scenderanno di prezzo...
Mi sa che forse mi conviene sfruttare 2 HD da 1TB visto che ne ho 3 nel Desk facendo un raid0 e mettere l'SSD nel notebook con un HD EXT da 500Gb come dici tu considerando che ho un HD Momentus Seagate da 500GB 2,5" che miavanza...
Ma questo hard disk va più veloce secondo voi di un HARD DISK SATA3 2 TB 64MB 6GB/sec?:eek:
NforceRaid
11-03-2011, 21:49
Ma questo hard disk va più veloce secondo voi di un HARD DISK SATA3 2 TB 64MB 6GB/sec?:eek:
Dischi così a 2,5" non credo esistano per ora, quelli ora sono solo 3,5" sia meccanici che ssd e non c'è storia, sono più veloci, gli ssd sata3 poi............un'abisso.
Ciao:cool:
threnino
12-03-2011, 07:51
Dischi così a 2,5" non credo esistano per ora, quelli ora sono solo 3,5" sia meccanici che ssd e non c'è storia, sono più veloci, gli ssd sata3 poi............un'abisso.
Ciao:cool:
che io sappia, i 64mb di buffer sono inutili perchè attualmente, i meglio sfruttati sono i 32mb... c'è qualche news a riguardo che mostra esplicitamente che 64mb contro 32mb dia un netto miglioramento nell'accesso ai dati?
p.s: è una voce che ho sentito parlando con un amico ma non ho mai approfondito...
shokobuku
12-03-2011, 14:21
Coao a tutti,
come dicevo quando mi sono iscritto qui, vorrei disturbarvi per consiglio e parere.
Sul mio note migliore (panasonic CF-52 / Core2 duo P8400 con ancora meno di 10 ore totali di funzionamento) è intallato un HDD 160 Gb 5.400 (Fujitsu-Toshiba MHZ2160BH G2) che nonostante la roboante indicazione dell' interfaccia SATA 3.0 non mi pare granchè performante.
La macchina è impostata in dual boot (sotto GRUB) con Xp Pro (32 bit) e Lucid Lynx e non mi dispiacerebbe -spazio permettendo- installare anche BSD.
Pensate che se sostituissi il disco con un XT a parte il maggiore spazio noterei realmente un buon miglioramento d' uso ? Dico d' uso perchè non sono un fanatico del benchmark e preferisco usare le macchine anzichè passare il tempo a vantarne le meraviglie in giro.
Grazie, in anticipo, a tutti quelli che vorranno dirmi la loro.
theJanitor
12-03-2011, 15:14
da un 5400 la differenza è nettissima
threnino
12-03-2011, 15:15
da un 5400 la differenza è nettissima
quoto, noteresti una notevole differenza anche rispetto ad un normale 7200 rpm.
L'unico vantaggio reale dei 5400rpm nei notebook è che consumano meno energia....ma le prestazioni ne risentono...
ho appena montato questo disco su un macbook pro 2010.
devo dire che rispetto al 5400 in dotazione è tutto un altro mondo.. ma forse anche un qualsiasi 7200 mi avrebbe fatto lo stesso effetto..
vabbè detto questo :D come faccio da mac a vedere che firmware ho e in caso ad aggiornarlo?
grazie mille ;)
ho appena montato questo disco su un macbook pro 2010.
devo dire che rispetto al 5400 in dotazione è tutto un altro mondo.. ma forse anche un qualsiasi 7200 mi avrebbe fatto lo stesso effetto..
vabbè detto questo :D come faccio da mac a vedere che firmware ho e in caso ad aggiornarlo?
grazie mille ;)
mi autoquoto...
ho trovato questa dicitura nelle informazioni del disco tramite il system profiler del mac
Revisione: SD24
immagino sia l'ultima versione del firmware giusto ?
theJanitor
12-03-2011, 17:03
mi autoquoto...
ho trovato questa dicitura nelle informazioni del disco tramite il system profiler del mac
Revisione: SD24
immagino sia l'ultima versione del firmware giusto ?
si, è la revisione del firmware
shokobuku
12-03-2011, 19:27
Grazie, molte grazie !
mi avete rafforzato nella mia idea iniziale e mi deciderò presto a questa spesa.
Naturalmente per ringraziare posterò, comunque, i benchmarks vecchio e nuovo nonchè le mie impressioni d' uso.
Più in là, finanze permettendo, vi disturberò per sottoporvi un idea (per desktop, non per note) che mi frulla ma della cui bontà non sono molto convinto.
Grazie ancora anche agli altri che vorranno, eventualmente, darmi la loro opinione.
threnino
12-03-2011, 19:41
Grazie, molte grazie !
mi avete rafforzato nella mia idea iniziale e mi deciderò presto a questa spesa.
Naturalmente per ringraziare posterò, comunque, i benchmarks vecchio e nuovo nonchè le mie impressioni d' uso.
Più in là, finanze permettendo, vi disturberò per sottoporvi un idea (per desktop, non per note) che mi frulla ma della cui bontà non sono molto convinto.
Grazie ancora anche agli altri che vorranno, eventualmente, darmi la loro opinione.
Qualunque idea che coinvolga SSD è una buona idea! :D
(a patto che abbiano un buon controller)
MadMax of Nine
31-03-2011, 14:22
mi iscrivo dato che a breve potrò testarlo ! :)
Poi posto le mie impressioni, sono curioso di vedere la differenza con l'intel X-25M... al massimo vado di revo sul fisso, l'intel passa sul notebook e il momentus su usb esterno :D
mi iscrivo dato che a breve potrò testarlo ! :)
Poi posto le mie impressioni, sono curioso di vedere la differenza con l'intel X-25M... al massimo vado di revo sul fisso, l'intel passa sul notebook e il momentus su usb esterno :D
Questo disco come USB ha poco senso. Le migliori prestazioni le tira fuori dopo qualche settimana di utilizzo. E' invece ottimo sui notebook, perché abbina ottime prestazioni velocistiche (migliori dei meccanici) a buono spazio di archiviazione (ad un prezzo minimo rispetto agli SSD).
Su un fisso, è più consigliabile un disco per SO e programmi SSD ed un HDD meccanico per i dati.
By(t)e
Ho installato il firmware SD25: ora è di nuovo veloce, come con SD23! E nessun problema!
SuperLory
01-04-2011, 05:58
qualcuno mi saprebbe quantificare quanto ha perso di autonomia/batteria sul suo macbook da quando ha l'XT ?
NforceRaid
02-04-2011, 20:25
A chi è interessato quì (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en)trovate il nuovo FW SD25.
Ciao:cool:
A chi è interessato quì (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en)trovate il nuovo FW SD25.
Ciao:cool:
qualcuno l'ha provato? migliorie?
ho un mac, qualcuno ha provato a farlo con la loro immagine bootabile?
NforceRaid
03-04-2011, 20:46
ma aggiornando il fw quello che aveva in memoria sui 4 GB di memoria Flash NAND SLC che fine fanno? vengono resettati o rimangono.
Pero ora ho aggiornato quello che ho come 2° hd sull' XPS M1730, e non ho notato evidenti differenze.
Devo ancora aggiornare quello che è come hd primario sull' XPS Studio 13", vediamo su quello se cambia qlc di evidente nelle prestazioni.
Ciao:cool:
ilratman
03-04-2011, 20:55
Se va in porto prendo un 500gb per il mio htpc, deve sostituire il samsung 322hj che è troppo rumoroso.
Se in futuro volessi fare un raid0 di xt come si comportano?
Cmq sono ancora indeciso se prendere un ssd. 120gb o questo da 500gb (so bene la differenza ma per l'htpc un ssd lo vedo sprecato).
threnino
03-04-2011, 23:04
Se va in porto prendo un 500gb per il mio htpc, deve sostituire il samsung 322hj che è troppo rumoroso.
Se in futuro volessi fare un raid0 di xt come si comportano?
Cmq sono ancora indeciso se prendere un ssd. 120gb o questo da 500gb (so bene la differenza ma per l'htpc un ssd lo vedo sprecato).
per un htpc, pure il momentus è abbastanza sprecato, però tutto dipende dal portafoglio :)
Secondo me, per un htpc conviene prendersi 2 HDD 7200rpm da 1 TB e metterli in Raid0 (raid come giustamente vuoi fare!). Magari con 32mb di buffer...
prezzo medio di un HDD 40-50 €
Prezzo medio di un momentus 90€
ilratman
04-04-2011, 05:48
per un htpc, pure il momentus è abbastanza sprecato, però tutto dipende dal portafoglio :)
Secondo me, per un htpc conviene prendersi 2 HDD 7200rpm da 1 TB e metterli in Raid0 (raid come giustamente vuoi fare!). Magari con 32mb di buffer...
prezzo medio di un HDD 40-50 €
Prezzo medio di un momentus 90€
La differenza è che due momentus occupano un solo 3.5" e poi due 3.5" sono due trattori da mettere, già ora con il samsung (che è uno dei più silenziosi hd 3.5 7200) ho un rombo continuo.
Già ho tolto il samsung eco f3 perché troppo rumoroso, il 7200 è solo un ripiego temporaneo non avevo altro.
Ahimè il mio htpc è un po' silent in idle e un 7200 non ci sta proprio perché si sente solo lui.
Andrò di xt se dici che è troppo. ;)
ramino008
05-04-2011, 02:21
ratman:
non ti conviene utilizzare due dischi da 5400 per lo storage dei dati (o uno singolo, in base alle tue necessità) e una cf per il sistema operativo, una volta impostato nell'htpc mica vai spesso a installare software :D
ilratman
05-04-2011, 07:51
ratman:
non ti conviene utilizzare due dischi da 5400 per lo storage dei dati (o uno singolo, in base alle tue necessità) e una cf per il sistema operativo, una volta impostato nell'htpc mica vai spesso a installare software :D
Non hai tutti i torti ma un disco 3.5" 5400 lo ho già ed è molto più rumoroso di un 2.5 7200 e anche meno prestante.
Mi sa che cmq seguo il tuo consiglio spendendo un 500gb monopiatto 5400.
SuperLory
21-04-2011, 05:22
montato un XT500GB SD25 su MacbookPro 13" (nvidia320m)
le performance sono ottime e dopo una decina di riavvi il boot e' velocissimo e i programmi si aprono in un attimo
Ma ha un grossissimo problema per il quale non so se lo terro': mi dimezza l'autonomia ! Da 8-9 ore passo a 4 in uso normale..se uso programmi pesanti dura anche meno. Inaccettabile.
Rumore e "chirp" li posso accettare..batteria da 3 ore no ! :mbe:
ilratman
21-04-2011, 06:22
montato un XT500GB SD25 su MacbookPro 13" (nvidia320m)
le performance sono ottime e dopo una decina di riavvi il boot e' velocissimo e i programmi si aprono in un attimo
Ma ha un grossissimo problema per il quale non so se lo terro': mi dimezza l'autonomia ! Da 8-9 ore passo a 4 in uso normale..se uso programmi pesanti dura anche meno. Inaccettabile.
Rumore e "chirp" li posso accettare..batteria da 3 ore no ! :mbe:
Non credo sia il disco, in idle consuma poco lo stesso, probabilmente il controller della scheda madre non è pensato per l'ibrido e quindi non fa andare il sistema in uno stato di basso consumo.
Cmq se volevi aumentare l'autonomia dovevi mettere un ssd intel 320 che consuma 1
/10 del momentus e va 10volte di più.
Ciao ragazzi,vorrei prendere un disco hybrido x il mio laptop in firma,cosa mi consigliate??Ho letto delle ottime recensioni sul momentus XT della SAEGATE..Non punto sulla grandezza dell'HD ma più silla velocità!!Xò non vorrei spendere più di 120-150€..Consigli??
theJanitor
21-04-2011, 07:42
Ciao ragazzi,vorrei prendere un disco hybrido x il mio laptop in firma,cosa mi consigliate??Ho letto delle ottime recensioni sul momentus XT della SAEGATE..Non punto sulla grandezza dell'HD ma più silla velocità!!Xò non vorrei spendere più di 120-150€..Consigli??
se vuoi un ibrido non è che hai tanta scelta :asd: :asd:
c'è solo questo e con quella cifra prendi abbondantemente il 500GB
ah pensavo ke di ibridi cè ne fossero di diversi tipi e marche..purtroppo non me ne intendo tantissimo,anzi per meglio dire non mi sono informato abbastanza x vedere tutte le possibilità ke ofre il mercato..
threnino
21-04-2011, 09:00
ah pensavo ke di ibridi cè ne fossero di diversi tipi e marche..purtroppo non me ne intendo tantissimo,anzi per meglio dire non mi sono informato abbastanza x vedere tutte le possibilità ke ofre il mercato..
il 500gb non supera i 100€ quindi ci stai dentro alla grande...
SuperLory
21-04-2011, 09:46
Non credo sia il disco, in idle consuma poco lo stesso, probabilmente il controller della scheda madre non è pensato per l'ibrido e quindi non fa andare il sistema in uno stato di basso consumo.
Cmq se volevi aumentare l'autonomia dovevi mettere un ssd intel 320 che consuma 1
/10 del momentus e va 10volte di più.
e costa 5 volte di piu' e io i soldi non li fabbrico. :muro: :muro:
In piu' io non volevo AUMENTARE l'autonomia, volevo aumentare prestazioni e capacita'. Ed e' un problema di disco perche' qualsiasi altro disco funziona normalmente. Il forum seagate e' popolato da gente con diverse configurazioni e problemi simili..
Questo HDD ibrido migliora veramente le prestazioni del pc??
Una volta montato c'è da settare qualcosa in particolare x ottenere le migliori prestazioni da tale periferica??
theJanitor
21-04-2011, 10:25
Questo HDD ibrido migliora veramente le prestazioni del pc??
Una volta montato c'è da settare qualcosa in particolare x ottenere le migliori prestazioni da tale periferica??
migliora rispetto a cosa?
io l'ho messo in un mac mini al posto del 5400 ed il pc è rinato, avevo provato un 7200 e la differenza è sensibile ma non netta.
non devi settare nulla, ci pensa il controller del disco
migliora rispetto a cosa?
io l'ho messo in un mac mini al posto del 5400 ed il pc è rinato, avevo provato un 7200 e la differenza è sensibile ma non netta.
non devi settare nulla, ci pensa il controller del disco
Ok perfetto,mi hai già citato gli esempi ke volevo..
Sul mio pc acer c'è un 5400giri/min,e il sistema ne risente parecchio,sicuramente con un MOMENTUS XT pure il mio rinasce!!:cool:
threnino
21-04-2011, 13:13
Ok perfetto,mi hai già citato gli esempi ke volevo..
Sul mio pc acer c'è un 5400giri/min,e il sistema ne risente parecchio,sicuramente con un MOMENTUS XT pure il mio rinasce!!:cool:
giusto per ricordare le caratteristiche di questi HD interessanti:
- HDD 500gb a 7200 rpm
- 4Gb di memoria NAND flash SLC (professionale, non consumer) gestita automaticamente (l'arma in più!)
bisogna comunque citare che alcuni utenti lamentano diversi problemi.... sarà sfiga? non lo so :rolleyes:
Grazie mille per le delucidazioni in merito,gentilissimi:D !
Paolosnz
01-05-2011, 07:57
avete provato il nuovo fw?
SuperLory
01-05-2011, 17:00
avete provato il nuovo fw?
l'SD25 ?
si' performance ottime, permangono i "chirp" e sul macbook drena la batteria in maniera spropositata (da 8 ore a meno di 3)
Paolosnz
01-05-2011, 17:27
l'SD25 ?
si' performance ottime, permangono i "chirp" e sul macbook drena la batteria in maniera spropositata (da 8 ore a meno di 3)
Il consumo è notevole in effetti.. mbp 13" :-(
threnino
01-05-2011, 17:28
l'SD25 ?
si' performance ottime, permangono i "chirp" e sul macbook drena la batteria in maniera spropositata (da 8 ore a meno di 3)
perchè non riesce ad entrare in funzione il risparmio energetico.... problema dei MB e MBP nei confronti degli HD ibridi e (FORSE) di generici 7200rpm, visto che a default montano tutti 5400rpm
SuperLory
02-05-2011, 08:12
perchè non riesce ad entrare in funzione il risparmio energetico.... problema dei MB e MBP nei confronti degli HD ibridi e (FORSE) di generici 7200rpm, visto che a default montano tutti 5400rpm
no qualsiasi altro disco non da' questi problemi sul mbp
strangebrew
10-05-2011, 10:21
Ciao a tutti! :)
Stavo cercando un nuovo HDD perché prossimamente vorrei aggiornare il mio portatile, comprando hard disk e RAM.
Ho un "vecchio" HP530 con Celeron M 1,86Ghz che fa ancora il suo sporco lavoro, peccato che 80GB di spazio stiano diventando "strettini".
Volendo prendere un modello da 500GB, mi è caduto l'occhio su questo disco che, sebbene costi 40€ in più rispetto a un 500GB "tradizionale" da 5400rpm, dovrebbe promettere un po' più di prestazioni.
Le mie perplessità all'inizio riguardavano l'affidabilità, ma leggendo in questo thread mi sembra che con il firmware SD25 non dovrebbero esserci problemi.
Ora non so, e chiedo consiglio a voi, quando scaldi di più questo disco rispetto ad un 5400rpm... non vorrei che magari non andasse bene per il mio portatile.
Inoltre secondo voi potrei beneficiare di una qualche funzionalità di risparmio energetico, con il chipset Intel 945Express?
Grazie mille a chi mi darà una mano! :)
Paolosnz
10-05-2011, 10:27
volevo porre un quesito ai possessori di mbp 13"
con questo disco quanto vi dura la batteria? io lo uso quasi sempre con win7
e se arriva a 3 ore è tanto....
SuperLory
10-05-2011, 10:30
dopo aver compilato lo spreadsheet postato dagli sviluppatori sul forum (http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/UNIFIED-THREAD-Momentus-XT-spreadsheet/td-p/99676) della seagate relativo al momentus mi e' arrivata un'email in cui si richiede il mio recapito per un "exchange" del mio momentus XT 500GB
Non hanno mica detto con cosa lo cambiano pero' :mbe:
Paolosnz
10-05-2011, 10:39
dopo aver compilato lo spreadsheet postato dagli sviluppatori sul forum (http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/UNIFIED-THREAD-Momentus-XT-spreadsheet/td-p/99676) della seagate relativo al momentus mi e' arrivata un'email in cui si richiede il mio recapito per un "exchange" del mio momentus XT 500GB
Non hanno mica detto con cosa lo cambiano pero' :mbe:
che problemi hai lamentato?
SuperLory
10-05-2011, 12:26
che problemi hai lamentato?
in termini di prestazioni niente da lamentare, va che e' una bomba; emette fastidosissimi "chirp"; non smette mai di "spinnare' e questo consuma rapidamente la batteria del mio mac da 9 ore a piu' o meno 3 scarse. Inaccettabile.
Io ho preso un SSD per il mio notebook con il caddy al posto del lettore BD,quindi a breve,dovrei mettere in vendita il mio XT.
Volevo soltanto avvisarvi che se qualcuno è interessato,tra 1 settimana dovrei aprire un post di vendita e chiedervi un consiglio sulla cifra che potrei chiedere. ;)
Paolosnz
11-05-2011, 18:50
in termini di prestazioni niente da lamentare, va che e' una bomba; emette fastidosissimi "chirp"; non smette mai di "spinnare' e questo consuma rapidamente la batteria del mio mac da 9 ore a piu' o meno 3 scarse. Inaccettabile.
anche il mio gira benissimo.. ma la batteria dura meno di 4 ore e avendo preso il mbp 13" appunto per l'autonomia....
SuperLory
12-05-2011, 03:58
anche il mio gira benissimo.. ma la batteria dura meno di 4 ore e avendo preso il mbp 13" appunto per l'autonomia....
infatti..se devo scegliere tra prestazioni e autonomia preferisco autonomia SU UN PORTATILE visto e considerato che qualsiasi altro disco non causa questo problema.
Comunque mi hanno risposto:
Hi Lorenzo:
Thank you for the update. We would like to temporarily exchange the drive with a 750GB Momentus 7200.5 drive. This is a standard laptop drive as opposed to a hybrid drive.
Once the new model of XT drives are released, we will ship one to you. The new model should resolve the issues you have experienced with the current model.
If this is an acceptable resolution, please reply to this email with the following information and we will take care of the rest:
Ora dovrei clonare il disco nuovamente sul vecchio hd rimetterlo su, dare indietro l'xt alla seagate che mi da' un 750GB di cui non mi farei nulla e aspettare un XT chissa' quando..
:doh: :muro:
beh sono stati abbastanza onesti, riconoscono il problema e ti mandano un hd pìù capiente, cmq volevo scegliere questo disco per il portatile ma mi sà che vado su altri lidi :(
Paolosnz
12-05-2011, 09:56
infatti..se devo scegliere tra prestazioni e autonomia preferisco autonomia SU UN PORTATILE visto e considerato che qualsiasi altro disco non causa questo problema.
Comunque mi hanno risposto:
Ora dovrei clonare il disco nuovamente sul vecchio hd rimetterlo su, dare indietro l'xt alla seagate che mi da' un 750GB di cui non mi farei nulla e aspettare un XT chissa' quando..
:doh: :muro:
quindi è un problema non risolvibile tramite aggiornamenti.... :\
io sto già pensando ad un bel ssd ocz vertex 2, andrò poi in giro con un disco esterno per i dati
SuperLory
12-05-2011, 10:58
beh sono stati abbastanza onesti, riconoscono il problema e ti mandano un hd pìù capiente, cmq volevo scegliere questo disco per il portatile ma mi sà che vado su altri lidi :(
ma io del disco piu' capiente e piu' lento non me ne faccio proprio nulla. E mi causa solo noia il dover reinstallare tutto..speravo in un firmware nuovo che sistemasse ALMENO l'eccessivo uso della batteria, ma mi par di capire che siano speranze vane..
Paolosnz
12-05-2011, 11:04
ma io del disco piu' capiente e piu' lento non me ne faccio proprio nulla. E mi causa solo noia il dover reinstallare tutto..speravo in un firmware nuovo che sistemasse ALMENO l'eccessivo uso della batteria, ma mi par di capire che siano speranze vane..
diciamo che sono stati cortesi a cercare di risolvere, ma chi ha preso questo modello punta a certe prestazioni..
magari l'offerta è intesa per chi non vuole aspettare un nuovo firmware...
NforceRaid
12-05-2011, 11:18
ma io del disco piu' capiente e piu' lento non me ne faccio proprio nulla. E mi causa solo noia il dover reinstallare tutto..speravo in un firmware nuovo che sistemasse ALMENO l'eccessivo uso della batteria, ma mi par di capire che siano speranze vane..
Nella mail del supporto tecnico, però mi sembra che parlino di Nuovo modello e non di un agg.to del firmware.
Probabilmente noi abbiamo fatto da cavia, e con i nuovi Momentus XT2 (forse da 750gb ) sistemeranno i problemi e aggiorneranno l'HD.
Ciao:cool:
Paolosnz
12-05-2011, 11:23
@SuperLory cosa hai scritto al supporto?
threnino
12-05-2011, 11:24
Nella mail del supporto tecnico, però mi sembra che parlino di Nuovo modello e non di un agg.to del firmware.
Probabilmente noi abbiamo fatto da cavia, e con i nuovi Momentus XT2 (forse da 750gb ) sistemeranno i problemi e aggiorneranno l'HD.
Ciao:cool:
Si sa se e quando usciranno questi eventuali Momentus di 2nd generazione?
(lol @ si sa se)
NforceRaid
12-05-2011, 11:29
Si sa se e quando usciranno questi eventuali Momentus di 2nd generazione?
(lol @ si sa se)
Non sapevo neppure che erano in fase di sperimentazione, solo leggendo la mail del supporto è saltata fuori la notizia.
Magari potrebbe SuperLory chiedere al supporto se possono dargli una data indicativa per la distribuzione del nuovo modello. :)
Ciao:cool:
Ma solo su MBP da problemi con la batteria o questo problema è riscontrato anche su altri laptop??
Paolosnz
12-05-2011, 11:52
ho compilato anche io lo spreadsheet postato dagli sviluppatori :|
SuperLory
13-05-2011, 05:56
@SuperLory cosa hai scritto al supporto?
niente, c'era uno spreadsheet sul forum da compilare xche' una marea di gente si lamenta di sto disco e dei suoi problemi. Io ho sempre scritto che le prestazioni sono ottime, ma ha un grave problema di batteria perche' non smette mai di spinnare. Rumorosita', chirp e altro a me non danno fastidio.
Mi hanno mandato loro una email, non viceserva :)
cmq ora gli scrivero' che per potergli dare indietro il disco dovro' comprarmente un'altro e se pensano che un nuovo fw possa migliorare la situazione aspetto, mentre se dicono che questo modello sara' sempre un aborto e che ha problemi irrisolvibili allora si proceda pure al cambio..
Paolosnz
13-05-2011, 08:43
niente, c'era uno spreadsheet sul forum da compilare xche' una marea di gente si lamenta di sto disco e dei suoi problemi. Io ho sempre scritto che le prestazioni sono ottime, ma ha un grave problema di batteria perche' non smette mai di spinnare. Rumorosita', chirp e altro a me non danno fastidio.
Mi hanno mandato loro una email, non viceserva :)
cmq ora gli scrivero' che per potergli dare indietro il disco dovro' comprarmente un'altro e se pensano che un nuovo fw possa migliorare la situazione aspetto, mentre se dicono che questo modello sara' sempre un aborto e che ha problemi irrisolvibili allora si proceda pure al cambio..
ho compilato anche io lo spread.. vediamo..
SuperLory
14-05-2011, 04:43
Hi Lorenzo:
Thank you for the update. Due to the issues you have already experienced, at this point, we are not convinced that a firmware update will resolve the issue.
When we ship you the Momentus laptop drive, we can definitely give you the necessary time to clone to the new drive, so there should be no reason you will need to purchase another hard drive.
As discussed, we will ship you a Momentus laptop drive. Once the new model of XT drives are released, we will then ship that to you as well.
Thank you Loenzo for allowing us to work with you on this and please let me know how you would like to proceed. Have a great day.
Best Regards,
Mark
quindi ragazzi, nessuna speranza per questo disco...:(
Paolosnz
14-05-2011, 09:37
quindi ragazzi, nessuna speranza per questo disco...:(
a sto punto spero contattino anche me...
Ma solo a me funziona benissimo??!
Rimpiango solo le prestazioni del firmware sd23...ma PERCHè ho aggiornato!?!?!? :muro: :muro:
Paolosnz
14-05-2011, 16:28
Ma solo a me funziona benissimo??!
Rimpiango solo le prestazioni del firmware sd23...ma PERCHè ho aggiornato!?!?!? :muro: :muro:
hai un macbook pro?
SuperLory
15-05-2011, 03:28
sono anche stufo di ripeterlo pero'. Anche a me funziona benissimo, se ci limitiamo alle prestazioni
hai un macbook pro?
No, ma ho letto di parecchia gente con altri notebook che ha un sacco di problemi
il mio asus 1215n e' una bomba con questo hd;)
ziofibra
21-05-2011, 17:58
ragazzi non so piu cosa inventarmi!! comprato 4gg fa upgrade a fw 025 e ho schermate blu della morte mentre gioco e freez casuali del sistema!!! AIUTOOO!!! suggerimenti x migliorare la situazione?:muro: :muro:
SuperLory
22-05-2011, 12:41
ragazzi non so piu cosa inventarmi!! comprato 4gg fa upgrade a fw 025 e ho schermate blu della morte mentre gioco e freez casuali del sistema!!! AIUTOOO!!! suggerimenti x migliorare la situazione?:muro: :muro:
onestamente ? Cambiare disco
A me,ha sempre funzionato in maniera impeccabile.
Se hai dei freeze,io riformatterei tutto il disco a basso livello e poi farei una installazione pulita di Win7.
Se ti freeza ancora,apri un RMA con la Seagate.
franklar
22-05-2011, 18:35
onestamente ? Cambiare disco
è che non c'è alternativa come dischi ibridi: o 7200rpm che vanno più piano o SSD che costano un botto in più e sono meno capienti.
E non mi pare che ci siano in vista nuovi modelli o concorrenti di altre marche (a parte la soluzione Intel che però richiederà l'uso di una scheda madre con chipset Z68) :( sarà una tecnologia su binario morto?
ziofibra
22-05-2011, 19:44
generalmente questi problemi me li da quando gioco...durante le operazioni normali non succede :mbe:
generalmente questi problemi me li da quando gioco...durante le operazioni normali non succede :mbe:
Ed allora non mi sembra proprio un problema di hard disk....
Mi sembra più che altro,un qualcosa legato o all'alimentatore oppure al calore eccessivo che potrebbe mandare in protezione la cpu o gpu.
ziofibra
22-05-2011, 23:46
nono non credo prima di montare il momentus xt tutto qst nn accadeva :D :D
SuperLory
23-05-2011, 04:23
nono non credo prima di montare il momentus xt tutto qst nn accadeva :D :D
la letteratura in materia e' abbastanza corposa. Facevi un po' di ricerche prima e vedvi che i freeze sono un problema frequente
Da quello che ho capito, Seagate sta lavorando ad un nuovo disco ibrido e a molti clienti incaxxati, sta sostituendo l'XT con un normale 7200 ed in futuro invierà pure il nuovo ibrido:eek:
Paolosnz
23-05-2011, 10:36
Da quello che ho capito, Seagate sta lavorando ad un nuovo disco ibrido e a molti clienti incaxxati, sta sostituendo l'XT con un normale 7200 ed in futuro invierà pure il nuovo ibrido:eek:
io non sono stato ancora contattato :stordita:
ziofibra
23-05-2011, 11:21
a devo attendere che mi chiamano loro???
Paolosnz
23-05-2011, 11:47
a devo attendere che mi chiamano loro???
non so... un utente del forum ha compilato il foglio di seagate ed è stato contattato.. ho fatto lo stesso lamentando i difetti e non sono ancora stato contattao
ziofibra
23-05-2011, 12:07
io mi sa tanto che lo vendo sulla baia e chi si e visto si e visto :)
si sa quando escono quelli nuovi?
NforceRaid
24-05-2011, 12:48
A me,ha sempre funzionato in maniera impeccabile.
Se hai dei freeze,io riformatterei tutto il disco a basso livello e poi farei una installazione pulita di Win7.
Se ti freeza ancora,apri un RMA con la Seagate.
Ho reinstallato win7, formattando l'XT ed ho anche cambiato la ram.
Risultato ? una cippa :D ogni tanto, random e sempre facendo cose diverse ed anche quando il pc è fermo a fare nulla va in freeze e rimane solo spegnere ed riaccendere.
Ci sono settimane che non lo fa, altre volte 2/3 volte nella stessa settimana.
Ma quando và è una lippa e non posso lamentarmi, però dei freeze mi girano i maroni.
Ciao:cool:
SuperLory
25-05-2011, 04:34
Ma quando và è una lippa e non posso lamentarmi, però dei freeze mi girano i maroni.
che e' cio' che piu' fa inzaccare di questo disco.. :doh:
Holy_Bible
25-05-2011, 17:11
Visti i "problemi", sul notebook in firma sarebbe meglio un Black 7200 opure sono casi isolati i freeze e simili :mc: ?
grazie
NforceRaid
25-05-2011, 20:07
Visti i "problemi", sul notebook in firma sarebbe meglio un Black 7200 opure sono casi isolati i freeze e simili :mc: ?
grazie
il WD Black è un ottimo disco ma L'XT lo batte alla grande, quando funziona;) putroppo nessuno può dirti con certezza se avrai o no i freeze credo che vada solo di :ciapet: se sei fortunato ti va bene :tie: altrimenti te li becchi e ti girano i maroni.
ciao:cool:
Holy_Bible
26-05-2011, 11:49
il WD Black è un ottimo disco ma L'XT lo batte alla grande, quando funziona;) putroppo nessuno può dirti con certezza se avrai o no i freeze credo che vada solo di :ciapet: se sei fortunato ti va bene :tie: altrimenti te li becchi e ti girano i maroni.
ciao:cool:
E che capz :doh: è tipo il superenalotto insomma, immagino dunque che prendendolo usato tutt quelli che lo vendono è perchè frezzano :stordita:
grazie per il consiglio, in caso se c'è qualcuno che vuole venderlo che accetta a fare un test per qualche settimana xD volentieri
fioriniflavio
26-05-2011, 14:16
il WD Black è un ottimo disco ma L'XT lo batte alla grande, quando funziona;) putroppo nessuno può dirti con certezza se avrai o no i freeze credo che vada solo di :ciapet: se sei fortunato ti va bene :tie: altrimenti te li becchi e ti girano i maroni.
ciao:cool:
salve ragazzi anche io sono indeciso tra questi due hd, ma da quello che leggo su questa review http://www.techenclave.com/reviews-and-previews/western-digital-scorpio-black-wd7500bpkt-750gb-185379.html di sicuro il momentus XT non batte alla grande lo Scorpio, anzi...
nel link che ho riportato si parla dell'ultimo scorpio in circolazione e non del 500BEKT come invece si legge in molte review. Che ne pensate?
NforceRaid
26-05-2011, 14:36
salve ragazzi anche io sono indeciso tra questi due hd, ma da quello che leggo su questa review http://www.techenclave.com/reviews-and-previews/western-digital-scorpio-black-wd7500bpkt-750gb-185379.html di sicuro il momentus XT non batte alla grande lo Scorpio, anzi...
nel link che ho riportato si parla dell'ultimo scorpio in circolazione e non del 500BEKT come invece si legge in molte review. Che ne pensate?
io sul mio xps ho messo sia il BEKT 500gb che l'XT e, a parte i freeze, l'xt è sicuramente + veloce, dalla review del BEKT 750gb però sembra che l'XT sia quasi una schifezza :) confrontato al 750gb, se me lo regali posso farti tutte le prove che vuoi :D
Ci vorrebbe una cavia, chi la fa? :)
Ciao:cool:
fioriniflavio
26-05-2011, 14:41
io sul mio xps ho messo sia il BEKT 500gb che l'XT e, a parte i freeze, l'xt è sicuramente + veloce, dalla review del BEKT 750gb però sembra che l'XT sia una schifezza :) confrontato al 750gb, se me lo regali posso farti tutte le prove che vuoi :D
Ci vorrebbe una cavia, chi la fa? :)
Ciao:cool:
Io quasi sicuramente la prossima settimana ordino lo scorpio per il portatile in firma. Ad ogni modo continuo a documentarmi e vediamo... ;) mi fanno gola anche i 5 anni di garanzia che offre WD
SuperLory
27-05-2011, 05:11
io credo che l'XT abbia anche problemi coi benchmark sinceramente. In tantissime review ha dei risultati poco soddisfacenti. In realta' dal vivo e' ottimo e la differenza con un normale 7200rpm e' evidente
franklar
27-05-2011, 13:49
Ma a 'sto punto aspetto quello nuovo :D
(se esce :stordita: )
franklar
28-05-2011, 01:05
Qui lo Scorpio Black 750 è testa a testa o batte addirittura il Momentus XT http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/40180-western-digital-scorpio-black-750gb-2-5-hard-drive-review-6.html :fagiano:
baiarisca
31-05-2011, 16:19
Qualcuno ha conservato la iso della SD24?
avevo la SD23 e i freez, ho messo la SD24 e sul macmini ho risolto i freez
la SD25 non l'ho ancora montata, ne vale la pena?
l'unico difetto che io trovo è che dopo qualche mese di utilizzo un po le performanche diminuiscono
come se i dati si fossero frammentati a non sapesse + come organizzarli al meglio
l'accensione e lo spegnimento sono lente e lunghe e non sembra una cosa normale
morale che poi alla riaccensione è come se avessero preso la luce durante il funzionamento
impiega un sacco a partire e non parte bene ma arriva al login
per farlo partire ben bene serve un ulteriore riavvio
come se andasse in banana con i dati che non salva in chiusura
esiste qualcosa, qualche utilita Mac per pulirlo dai dati che mette in flash o tipo deframmnetarlo?
a voi succede?
theJanitor
31-05-2011, 16:33
sinceramente no.
l'ho montato anche io nel mini e non avendo mai avuto problemi sono rimasto col firmware originale visto che ogni aggiornamento è una lotteria
franklar
31-05-2011, 22:06
Da quello che ho capito, Seagate sta lavorando ad un nuovo disco ibrido e a molti clienti incaxxati, sta sostituendo l'XT con un normale 7200 ed in futuro invierà pure il nuovo ibrido:eek:
fonte della notizia? :stordita:
SuperLory
01-06-2011, 06:51
fonte della notizia? :stordita:
la fonte sono io, nel senso che mi hanno contattato personalmente (leggi post piu' indietro)
cmq da quando gli ho mandato i miei dati per il ritiro dell'unita' non si sono piu' fatti vivi (ok sono passati solo 4 giorni, ma visto che mi hanno sempre risposto in velocita' suona un po' strano)
franklar
01-06-2011, 10:30
la fonte sono io, nel senso che mi hanno contattato personalmente (leggi post piu' indietro)
Mi era sfuggito, grazie. Beh, a questo punto quasi quasi aspetto il modello nuovo... :fagiano:
Ho letto tutto il topic più o meno e cavolo,ero intenzionato al 95% di prendere questo HDD ibrido ma con tutti sti commenti negativi che state dando da 95 son passato al 25%...:(
Io posseggo una Acer Aspire 5742G,quello in firma per l'esattezza,mi consigliate di prendermi questo Saegate Momentus XT o no??attualmente ho dentro un WesterDigital da 500GB da 5000giri/min che non mi entusiasma per nulla in prestazioni..
dovrei fare il tuo stesso passaggio di hd, ho deciso di attendere fino all'uscita dei nuovi (ovviamente un tempo ragionevole 1-2mesi) se non costano un sproposito altrimenti vado di hd classico
threnino
01-06-2011, 15:17
dovrei fare il tuo stesso passaggio di hd, ho deciso di attendere fino all'uscita dei nuovi (ovviamente un tempo ragionevole 1-2mesi) se non costano un sproposito altrimenti vado di hd classico
i nuovi momentus dubito che escano in così poco tempo...
Comunque per un portatile non è poi così malaccio usare un 5400rpm, l'autonomia ne guadagna. Ovvio la scelta migliore sarebbe un ssd di fascia bassa da 120gb...ormai i sata2 li tirano dietro...
come mai? orami questi è da un pò che sono fuori
threnino
01-06-2011, 15:40
come mai? orami questi è da un pò che sono fuori
bè, non c'è nessuna news ufficiale nè sul lancio nè sul rilascio. Noi sappiamo di questa nuova versione dei momentus solo perchè un tecnico ha risposto ad un utente e per e-mail gli ha accennato questa novità. Ma per le news che girano, significa che sono ancora in fase di ricerca&sviluppo...quindi ben lontani da un rilascio a breve. Spero comunque di essere smentito :D
p.s: sul sito ufficiale non c'è nessuna news...
SuperLory
02-06-2011, 05:10
bè, non c'è nessuna news ufficiale nè sul lancio nè sul rilascio. Noi sappiamo di questa nuova versione dei momentus solo perchè un tecnico ha risposto ad un utente e per e-mail gli ha accennato questa novità. Ma per le news che girano, significa che sono ancora in fase di ricerca&sviluppo...quindi ben lontani da un rilascio a breve. Spero comunque di essere smentito :D
p.s: sul sito ufficiale non c'è nessuna news...
confermo, per me si' e no che ci sara' un nuovo momentus XT..
franklar
03-06-2011, 14:38
Ho letto (anche su altri forum in giro per il mondo) troppa gente con problemi di freeze, cali di prestazioni, rumori e consumi esorbitanti.
Col portatile ci devo lavorare e non posso star troppo dietro ai problemi dell'hardware...
A meno che domani non venga annunciato il Momentus XT2 ( :asd: ) penso proprio che opterò per un più affidabile WD Scorpio Black.
SuperLory
04-06-2011, 05:52
verranno a prendersi il momentus quanto prima, in cambio mi danno un 750Gb 7200 che rivendero' credo
non ho alcuna speranza che ci sia in futuro un XT perfettamente funzionante
IamRoland
16-06-2011, 19:13
Scusate ragazzi, sto formattando il mio nuovo notebook asus g53, con dentro questo hd, ma all'avvio dell'installazione di windows non me lo rileva. C'è bisogno di qualche driver particolare per farlo rilevare?
Paolosnz
16-06-2011, 21:32
Scusate ragazzi, sto formattando il mio nuovo notebook asus g53, con dentro questo hd, ma all'avvio dell'installazione di windows non me lo rileva. C'è bisogno di qualche driver particolare per farlo rilevare?
Dipende dal tuo controller controlla sul sito del produttore :-)
NforceRaid
17-06-2011, 17:45
Sembra che seagate stia lavorando al SD26, viste le numerose lamentele e hd resi (molti sono utenti mac), ma ovviamente non si sà una data, neppure indicativa.
Non ci resta che aspettare:rolleyes: , ovviamente x chi non ha grossi problemi.
Ciao:cool:
theJanitor
17-06-2011, 17:51
io sono fermo all'sd22 e non cambio per nessuna ragione al mondo visto che non ho mai avuto alcun problema.
questo disco è troppo strano per rischiare
SuperLory
24-06-2011, 04:23
la differenza di prestazioni tra i firmware pre23 e il 24-25 e' abbastanza eviddente.
Cmq FYI
Oggi dopo 2 mesi dal primo contatto finalmente ritorno il drive a seagate. La seagate qua di SG non mi sembrava molto al corrente, cmq sto andando in sede..sulla scheda c'e' scritto che in 5-7 giorni mi ridanno il drive (che dovrebbe essere un temporaneo 750GB 7200rpm normale)
EMI_BOY78
01-07-2011, 12:19
io sono al SD25 e devo dire che fino ora non ho mai avuto alcun tipo di problema con sd23,sd24 e sd25
questo drive è troppo fig0 :ciapet:
io sono al SD25 e devo dire che fino ora non ho mai avuto alcun tipo di problema con sd23,sd24 e sd25
questo drive è troppo fig0 :ciapet:
idem;)
theJanitor
07-07-2011, 09:39
alla fine son passato alla 25 sul mio mac mini ma francamente pur non avendo alcun problema non noto nemmeno alcun aumento sensibile di prestazioni
NforceRaid
20-07-2011, 09:01
in questo (http://portables4gamers.com/forum/viewtopic.php?pid=374356) forum un tipo dice di aver ricevuto da seagate il firmware SD26 e c'è il link per scaricare la iso.
L'ho scaricato e sembra buono ma non mi fido a metterlo, aspetto di vederlo disponibile sulla pagina web di Seagate.
ciao:cool:
Sto per acquistare un momentus xt da 500gb,spero di aver fatto una buona scelta comprando questo hdd..
Sto per acquistare un momentus xt da 500gb,spero di aver fatto una buona scelta comprando questo hdd..
Io ne sn più che soddisfatto e lo uso da ormai un anno (attualmente con sd25). La differenza la senti se passi da un 5400 ;)
si il mio attuale notebook in firma ha un lentissimo 5400 purtroppo,per questo lo cambio!!Spero di trovarmici bene anche io..
Con quale sistema lo utilizzi=??
si il mio attuale notebook in firma ha un lentissimo 5400 purtroppo,per questo lo cambio!!Spero di trovarmici bene anche io..
Con quale sistema lo utilizzi=??
Fino a poco tempo fa stava su un dell xps m1530 (t7500, 8600gb, 4GB ram e win7 x64), a breve starà su un dell m4600 (i5-2520, quadro 1000m, 4gb ram e win7 x64). In parole povere lo sostituisco subito a quello che arriverà...
Dunque con windows seven ti ci sei trovato bene con questo hdd..
Levami qualke curiosità,i file di grandi dimensioni a che velocità li trasferisce??
L'avvio di windows in quanti secondi è piu o meno??
Qualche accorgimento particolare per ottenere le massime prestazioni da questo HDD??
Dunque con windows seven ti ci sei trovato bene con questo hdd..
Levami qualke curiosità,i file di grandi dimensioni a che velocità li trasferisce??
L'avvio di windows in quanti secondi è piu o meno??
Qualche accorgimento particolare per ottenere le massime prestazioni da questo HDD??
le velocità di punta stanno attorno ai 100mb (ma poi sei condizionato dai 30-35 dell'USB2).
Per l'avvio di windows non faccio testo visto che parto con una base di programmi e librerie per un totale di 150GB, ma per la cronaca si assesta attorno al minuto (da quando premo il testo a quando lavoro col programma aperto).
Come accorgimento: attendi una settimana prima che vada a regime e usa O&O Defrag pro 14.5 una volta al mese...
Se uso defraggler della piriform va bene cmq come programma di deframentazione??
Se uso defraggler della piriform va bene cmq come programma di deframentazione??
la particolarità di O&O (se attivi le zone) è che cambia radicalmente la disposizione dei file per un avvio più veloce. Quindi oltre ad avere i 4gb di ssd, migliora la parte meccanica del disco, utile con programmi pesanti tipo 3ds, cad, ps perchè i file vengono posizionati sull'hd nell'ordine di lettura...
Uuuu ok perfetto!!Allora penso che lo provero..;)
Grazie mille per le dritte
Uuuu ok perfetto!!Allora penso che lo provero..;)
Grazie mille per le dritte
di nulla...
cmq di contro hai che l'hd si frammenta prima (specie in caso di modifiche a file pesanti), e che la prima deframmentazione dura un bel po'.
Acquistato Saegate Momentus XT 500GB!!
Non vedo l'ora che mi arrivi!!
Spero che sia così prestante quanto dichiarano sul web!!
SuperLory
23-07-2011, 05:03
Acquistato Saegate Momentus XT 500GB!!
Non vedo l'ora che mi arrivi!!
Spero che sia così prestante quanto dichiarano sul web!!
tutto sta nel rispondere a questa domanda : dove lo installi ?
threnino
23-07-2011, 10:52
Acquistato Saegate Momentus XT 500GB!!
Non vedo l'ora che mi arrivi!!
Spero che sia così prestante quanto dichiarano sul web!!
tutto sta nel rispondere a questa domanda : dove lo installi ?
a naso mi sa nel notebook in firma...
Notebook che nel migliore dei casi ha un'autonomia di 2 ore e mi sembra un desktop replacement.
Quindi utilizzato con la presa della corrente dovresti avere un sensibile incremento nelle prestazioni. Sia perchè è un 7200 rpm vs un 5400 rpm e dal 3°-4° riavvio entreranno a regime anche i 4gb nand flash
Si lo installero nel notebook in firma..L'autonomia non mi interessa perche tanto lo uso quasi sempre dcollegato alla corrente..
Unico dilemma,copiare i dati del mio attuale hdd appena formattato con win7 nel momentus oppure rifare tutta l'operazione quando monto il nuovo hdd momentus??
threnino
23-07-2011, 13:05
Si lo installero nel notebook in firma..L'autonomia non mi interessa perche tanto lo uso quasi sempre dcollegato alla corrente..
Unico dilemma,copiare i dati del mio attuale hdd appena formattato con win7 nel momentus oppure rifare tutta l'operazione quando monto il nuovo hdd momentus??
assolutamente reinstalla windows. Anche perchè i momentus vanno usati come dischi con sistema operativo, altrimenti le memorie flash non hanno senso di esistere...
Si quello lo so ke vanno usati col sistema operativo,ke senso hanno se no..
Il mio dilemma era se fare una clonazione del mio attuale HDD con windows seven x64 appena reinstallato sul Momentus XT che mi arriverà a breve,per poi installare quest'ultimo nel pc,oppure se installare il Momentus XT direttamente nel pc da vuoto e poi reinstallarci da zero il sistema operativo.
Quest'oggi mi dovrebbe arrivare il mio nuovo HDD Saegate Momentus XT da 500GB..Non vedo l'ora!!:asd:
Volevo chiedervi secondo voi è meglio aggiornare il firmware dell'HDD prima di buttarci dentro l'OS??
NforceRaid
29-07-2011, 08:09
Quest'oggi mi dovrebbe arrivare il mio nuovo HDD Saegate Momentus XT da 500GB..Non vedo l'ora!!:asd:
Volevo chiedervi secondo voi è meglio aggiornare il firmware dell'HDD prima di buttarci dentro l'OS??
Dovrebbe arrivarti almeno col SD25 e se sei fortunato col nuovo SD26 (che non è ancora disponibile via web)
Sul tuo pc che hai in firma credo che vada bene anche il sd25, se poi dopo che l'hai installato, che non hai problemi e vuoi aggiornarlo (quando uscirà l'agg.to) sei libero di farlo.
I firmware vengono rilasciati per sistemare problemi e/o implementare nuove funzionalità o aumentare le prestazioni, vedi tu se ne varrà la pena.
ciao:cool:
theJanitor
29-07-2011, 08:51
I firmware vengono rilasciati per sistemare problemi e/o implementare nuove funzionalità o aumentare le prestazioni, vedi tu se ne varrà la pena.
ciao:cool:
a me hanno introdotti il beep sul mini.
maledizione a quando ho deciso di abbandonare l'SD22
NforceRaid
29-07-2011, 09:17
a me hanno introdotti il beep sul mini.
maledizione a quando ho deciso di abbandonare l'SD22
In effetti a volte capita che con quello precedente non ci sono problemi, poi lo aggiorni sperando di migliorare qlc e :muro:
Quindi la regola principale e aspettare che altri facciano da cavia e poi valutare se conviene o no.
lo so che non è il massimo come consiglio ma .........
ciao:cool:
Ok grazie,per verificare che firmware avrà devo scaricarmi i programmini dal sito Saegate vero?
NforceRaid
29-07-2011, 09:47
Ok grazie,per verificare che firmware avrà devo scaricarmi i programmini dal sito Saegate vero?
Si, o anche i vari programmi come Hard Disk Sentinel che monitorano anche le temp dell'hd ed altri controlli.
ciao:cool:
SuperLory
29-07-2011, 11:07
a me hanno introdotti il beep sul mini.
maledizione a quando ho deciso di abbandonare l'SD22
puoi downgradare. nel forum seagate c'e' scritto come
puoi downgradare. nel forum seagate c'e' scritto come
C'è anche scritto dove scaricare i firmware? Io rimetterei SD23, velocissimo
theJanitor
29-07-2011, 11:38
puoi downgradare. nel forum seagate c'e' scritto come
davvero????
avete un link???
ve ne sarei infinitamente grato :)
theJanitor
29-07-2011, 11:53
i link per il download del firmware sono:
http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD2x.iso
sostituite x per la versione che vi serve, purtroppo la 22 non c'è
theJanitor
29-07-2011, 12:05
questo è quanto ho trovato sul forum:
I had the chirping too until I downgraded back to SD24
I used the SD24 iso
link to ISO
Boot from CD
type Cntrl-C to abort the batch, and type the following at the DOS prompt:
FDL487A -m Anak -f AT01AY.LOD -i ST95005620AS -s -x -b -v -a 20
once the update program runs and finishes, shut the computer down and start it back up.
i link per il download del firmware sono:
http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD2x.iso
sostituite x per la versione che vi serve, purtroppo la 22 non c'è
Grande grazie mille!!
theJanitor
29-07-2011, 14:31
downgrade effettuato correttamente.
2 note sulla stringa:
- AT01AY.LOD va cambiato con il nome del file corretto che si trova facilmente facendo dir dal prompt dei comandi
- ST...... deve essere sostituito col codice del proprio disco.
il ctrl+c va fatto quando si è al menù di selezione
ora incrocio le dita sperando che i beep siano spariti :D
HDD arrivato,e con firmware SD26!!
Ho reinstallato il sistema operativo da zero e sembra abbastanza reattivo e veloce!!Bene bene!!
theJanitor
29-07-2011, 17:29
non voglio cantar vittoria troppo presto ma i beep sembrano spariti!
vi ringrazio per avermi dato il suggerimento del forum seagate, ho dovuto leggere una ventina di discussioni ma alla fine l'ho trovato :D :D
SuperLory
30-07-2011, 08:53
non voglio cantar vittoria troppo presto ma i beep sembrano spariti!
vi ringrazio per avermi dato il suggerimento del forum seagate, ho dovuto leggere una ventina di discussioni ma alla fine l'ho trovato :D :D
prego
il fw 26 non aggiunge/risolve nulla se non un imprecisato errore che "poteva" verificarsi in determinate condizioni: Luna in Capricorno e deficit americano a 14.663.550 miliardi di dollari :doh:
theJanitor
30-07-2011, 20:06
Guida al downgrade del firmware
1 - il primo passo è scariscare la versione del firmware da caricare nel nostro momentus.
Abbiamo a disposizione dalla SD23 alla SD25, l'SD22 che era installato sui primi modelli del disco non è disponibile sul sito della Seagate
i link per il download sono:
SD23: http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD23.iso
SD24: http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD24.iso
SD25: http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD25.iso
2 - masterizziamo la ISO scaricata
3 - annotiamo il codice del modello del nostro disco, lo possiamo leggere facilmente con un qualsiasi programma che legga lo smart sotto Windows o dalle informazioni dettagliate sul sistema nel Mac. Il codice è una stringa alfanumerica che inizia per ST
4 - possiamo riavviare il pc facendo il boot dal cd su cui abbiamo masterizzato la ISO
5 - facciamo terminare l'avvio fino a quando non siamo davanti al menu di sceltà, a questo punto interrompiamo la procedura guidata premendo CTRL+C
6 - scriviamo DIR al prompt dei comandi, tra i file nella directory ci sarà un file con estensione LOD, annotiamone il nome
7 - a questo punto possiamo scrivere il firmware, il comando da dare è:
FDL487A -m Anak -f <nome_firmware.lod> -i <codice del disco> -s -x -b -v -a 20
al posto delle parole tra le parentesi angolari sostituite il nome del file con estensione lod ed il modello del disco, senza includere le parentesi angolari
8 - al termine della procedura potete spegnere il pc ed avviarlo con il nuovo firmware :D
NforceRaid
30-07-2011, 20:11
Guida al downgrade del firmware
1 - il primo passo è scariscare la versione del firmware da caricare nel nostro momentus.
Abbiamo a disposizione dalla SD23 alla SD25, l'SD22 che era installato sui primi modelli del disco non è disponibile sul sito della Seagate
i link per il download sono:
SD23: http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD23.iso
SD24: http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD24.iso
SD25: http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD25.iso
2 - masterizziamo la ISO scaricata
3 - annotiamo il codice del modello del nostro disco, lo possiamo leggere facilmente con un qualsiasi programma che legga lo smart sotto Windows o dalle informazioni dettagliate sul sistema nel Mac. Il codice è una stringa alfanumerica che inizia per ST
4 - possiamo riavviare il pc facendo il boot dal cd su cui abbiamo masterizzato la ISO
5 - facciamo terminare l'avvio fino a quando non siamo davanti al menu di sceltà, a questo punto interrompiamo la procedura guidata premendo CTRL+C
6 - scriviamo DIR al prompt dei comandi, tra i file nella directory ci sarà un file con estensione LOD, annotiamone il nome
7 - a questo punto possiamo scrivere il firmware, il comando da dare è:
FDL487A -m Anak -f <nome_firmware.lod> -i <codice del disco> -s -x -b -v -a 20
al posto delle parole tra le parentesi angolari sostituite il nome del file con estensione lod ed il modello del disco, senza includere le parentesi angolari
8 - al termine della procedura potete spegnere il pc ed avviarlo con il nuovo firmware :D
Ottima guida, utile in caso di problemi ;)
E' possibile estrarre il sd26 (x chi lo ha) dal Momentus XT? e creare una iso?
ciao:cool:
theJanitor
30-07-2011, 21:07
io avevo provato la versione di quel sito linkato poco tempo fa ed è stato installato correttamente
io ho provato l'sd26 linkato qualche pagina fa su ambedue i miei momentus xt, ma dopo averlo installato i dischi sono diventati molto lenti in avvio... anche dopo 20 riavii non c'è stato verso di farli andare veloce come prima... ho downgradato di nuovo alla sd25 e dopo qualche riavvìo è tornato tutto normale... saluti a tutti ;)
Il mio pc in firma si avvia in 35/40sec circa con il nuovo momentus xt SD26,direi che è più ke buono..
Il mio pc in firma si avvia in 35/40sec circa con il nuovo momentus xt SD26,direi che è più ke buono..
il mio è passato da 30sec a più di un minuto... quindi o ho dimenticato di fare qualcosa (anche se non ho fatto nulla di diverso rispetto a quando sono passato dall'sd23 all'sd24 e poi all'sd25) oppure non tutti i momentus xt sono uguali... e magari è questa la ragione per cui il firmware non è ancora stato rilasciato ufficialmente... farò un'altra prova, magari, quando mi arriverà il nuovo pc
Tu mi consigli di passare al SD25??
Tu mi consigli di passare al SD25??
no, io non ti consiglio nulla... se nel passaggio dal firmware precedente all'sd26 hai rilevato un miglioramento delle prestazioni ed un comportamento generale migliore, lascia pure l'sd26... io, montandolo sul momentus xt che mi è arrivato preinstallato sul G73, ho rilevato un pesante abbassamento delle prestazioni (dopo 20 riavvii mi sono convinto che la parte ssd non funzionasse a dovere) e tornando all'sd24 prima ed all'sd25 poi, invece, è tornato tutto normale... quando mi arriverà il pc nuovo, utilizzerò il momentus xt comprato a parte (e che ora, purtroppo, non sfrutto perchè lo uso solo come archiviazione per forza di cose) come hdd per il sistema operativo e farò una prova con l'sd26 per capire se su questo il comportamento post-aggiornamento sarà lo stesso... credo che i momentus xt possano presentare differenze fisiche che, forse, non garantiscono sempre le stesse prestazioni a parità di firmware...
tu mantieni il firmware che ti funziona meglio ;)
Senti a me l'HDD mi è arrivato qualche giorno fa nuovo di pacca con già installato il firmware SD26, chiedevo se è meglio l'SD25 così faccio il downgrade..
Voglio ottenere il meglio da questo HDD!
Senti a me l'HDD mi è arrivato qualche giorno fa nuovo di pacca con già installato il firmware SD26, chiedevo se è meglio l'SD25 così faccio il downgrade..
Voglio ottenere il meglio da questo HDD!
ah vabbè, ma se ti è già arrivato con l'sd26 è un altro discorso... tieni l'sd26
ok grazie;)
Tu usi qualche programma particolare per tenere attivo e pulito l'hdd??
ok grazie;)
Tu usi qualche programma particolare per tenere attivo e pulito l'hdd??
no... la deframmentazione la faccio con perfect disk, ma solo dei files di sistema e praticamente mai... uso ccleaner per la pulizia dei files temporanei... uso hddscan + seven manager per disattivare "apm" e servizio di indicizzazione... ho disattivato il page file di windows (8gb di ram), il defrag automatico ed ho installato gli intel rst... ultima cosa, ho tolto prefetch e superfetch ;)
Secondo voi si può masterizzare la iso su una chiavetta dato che non ho il cd?
NforceRaid
31-07-2011, 20:19
Senti a me l'HDD mi è arrivato qualche giorno fa nuovo di pacca con già installato il firmware SD26, chiedevo se è meglio l'SD25 così faccio il downgrade..
Voglio ottenere il meglio da questo HDD!
Come già detto da Karillo, se ti è arrivato col SD26 tienilo così, e poi se torni indietro al SD25 e non ti va bene o sul tuo portatile è peggio della SD26, come fai a rimetterla se ancora non è disponibile sulla pagina web di seagate ?
Ciao:cool:
theJanitor
01-08-2011, 07:48
pare che i problemi di beep si siano risolti.
è un grandissimo sollievo, non li sopportavo più e sapere che era solo colpa mia mi faceva innervosire troppo
Senti a me l'HDD mi è arrivato qualche giorno fa nuovo di pacca con già installato il firmware SD26, chiedevo se è meglio l'SD25 così faccio il downgrade..
Voglio ottenere il meglio da questo HDD!
allora prega di non avere uno dei problemi casuali che lo affliggono ed una volta verificato che va tutto bene imho NON cambiare FW per nessuna ragione al mondo
JekoTheLegend
01-08-2011, 22:58
io sono interessato a quello da 500gb... aspetto il rodaggio del nuovo FW da meli.j e vedo se i freeze e altro sono spariti ;)
SuperLory
02-08-2011, 08:10
io sono interessato a quello da 500gb... aspetto il rodaggio del nuovo FW da meli.j e vedo se i freeze e altro sono spariti ;)
ragazzi se leggeste il forum seagate sapreste che il fw 26 non fixa nessuno dei problemi noti, ma solo un problema di cui nessuno ha mai sentito nulla in precedenza
theJanitor
02-08-2011, 08:50
e sempre leggendo lo stesso forum si evince, ahinoi, che non a tutti un dato firmware risolve un problema, anzi a volte, ed io ne sono la prova vivente, potrebbe introdurre problematiche non presenti in precedenza
JekoTheLegend
02-08-2011, 09:16
mi avete depresso :cry:
a parte gli scherzi... ma se a uno con il mio stesso pc con quello stesso hd va bene, va bene anche a me? o dipende solo dall'hd difettoso/nn difettoso e non dipende invece dalla combinazione hd/pc nn supportata perfettamente?
Per ora il mio HDD con SD26 va alla grande!!Rumorosità zero e velocità molto buona!!
marcellinobono
05-08-2011, 11:59
Scusate ragazzi mi sono letto la discussione perchè sono interessato anche io al momentus XT ma allo stato attuale con il firmware attuale ci sono ancora problemi con questo HD? o compro un velociraptor ?
Quello ke ho acquistato io la sett scorsa con SD26 va alla grande!!Avvio di windows in 40sec!!
Ragazzi smanettoni,per caso c'è un modo per cancellare i file della nand??o vengono cancellati quando si formatta la memoria??
marcellinobono
06-08-2011, 09:36
Quello ke ho acquistato io la sett scorsa con SD26 va alla grande!!Avvio di windows in 40sec!!
Ragazzi smanettoni,per caso c'è un modo per cancellare i file della nand??o vengono cancellati quando si formatta la memoria??
più o meno lettura e scrittura quanti megabyte legge e scrive
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 81.034 MB/s
Sequential Write : 93.984 MB/s
Random Read 512KB : 35.579 MB/s
Random Write 512KB : 45.597 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.483 MB/s [ 117.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.672 MB/s [ 164.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.095 MB/s [ 267.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.729 MB/s [ 178.0 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 3.7% (17.2/465.7 GB)] (x5)
Date : 2011/08/06 10:51:59
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1, v.721 [6.1 Build 7601] (x64)
marcellinobono
06-08-2011, 10:18
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 81.034 MB/s
Sequential Write : 93.984 MB/s
Random Read 512KB : 35.579 MB/s
Random Write 512KB : 45.597 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.483 MB/s [ 117.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.672 MB/s [ 164.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.095 MB/s [ 267.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.729 MB/s [ 178.0 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 3.7% (17.2/465.7 GB)] (x5)
Date : 2011/08/06 10:51:59
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1, v.721 [6.1 Build 7601] (x64)
:( mio dio pensavo che fossero oltre i 100 megabyte, vabbe forse le applicazioni che vengono caricate più spesso le mette nella memoria da 4 GB forse su quelle si vede veramente una differenza?? comunque ti ringrazio di cuore sei stato molto gentile ciaoo
Questo è il confronto tra il mio attuale HDD Momentus XT 500GB e il mio vecchio HDD WD Blue da 640GB a 5200g/m:
-----------------------------------------------------------------------
HDD Saegate Momentus XT 500GB
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 100.261 MB/s
Sequential Write : 103.763 MB/s
Random Read 512KB : 31.599 MB/s
Random Write 512KB : 42.968 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.358 MB/s [ 87.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.711 MB/s [ 173.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.973 MB/s [ 237.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.701 MB/s [ 171.1 IOPS]
Test : 4000 MB [C: 3.8% (17.5/465.7 GB)] (x5)
Date : 2011/08/06 11:34:23
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1, v.721 [6.1 Build 7601] (x64)
-----------------------------------------------------------------------
HDD WD 640GB Blue 5200g/m
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 31.356 MB/s
Sequential Write : 21.412 MB/s
Random Read 512KB : 18.847 MB/s
Random Write 512KB : 20.279 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.414 MB/s [ 101.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.829 MB/s [ 202.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.490 MB/s [ 119.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.843 MB/s [ 205.9 IOPS]
Test : 4000 MB [E: 46.3% (275.8/596.2 GB)] (x1)
Date : 2011/08/06 12:07:00
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1, v.721 [6.1 Build 7601] (x64)
marcellinobono
06-08-2011, 11:09
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 100.261 MB/s
Sequential Write : 103.763 MB/s
Random Read 512KB : 31.599 MB/s
Random Write 512KB : 42.968 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.358 MB/s [ 87.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.711 MB/s [ 173.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.973 MB/s [ 237.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.701 MB/s [ 171.1 IOPS]
Test : 4000 MB [C: 3.8% (17.5/465.7 GB)] (x5)
Date : 2011/08/06 11:34:23
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1, v.721 [6.1 Build 7601] (x64)
strano questo hard disk?? migliora con il tempo :D
è veramente così!!;)
Cmq questi son solo numeri,io non uso mai questo tipo di giudizi,io punto al risultato ke si può notare realmente,tipo un avvio del pc in 35/40sec,pronto all'utilizzo,installazione dei programmi più veloce di almeno 2 volte da prima,ed un sistema nettamente piu reattivo!!
theJanitor
06-08-2011, 12:33
il disco è molto più reattivo di qualsiasi 7200 da 2,5" che abbia mai provato.
e la reattività sulle cose frequente non è descrivibile da un numero
i benchmark lasciateli stare a chi ci si fa le seghe con i numeri
marcellinobono
06-08-2011, 15:02
il disco è molto più reattivo di qualsiasi 7200 da 2,5" che abbia mai provato.
e la reattività sulle cose frequente non è descrivibile da un numero
i benchmark lasciateli stare a chi ci si fa le seghe con i numeri
ragazzi avete ragione, ma non avendolo fisicamente non posso immaginare come sia performante e posso solo basarmi su i bench che trovo in rete comunque mi sono convinto lo prendo, secondo voi c'è differenza tra i tre modelli?
SuperLory
07-08-2011, 06:31
confermo che sul mero benchmark questo disco non performa quanto la realta' invece evidenzia.
Meglio, mai fatto pippe con un benchmark
confermo che sul mero benchmark questo disco non performa quanto la realta' invece evidenzia.
Meglio, mai fatto pippe con un benchmark
ti do pienamente ragione!!;)
elleeffe
29-08-2011, 12:29
Venerdì 26 ho installato un Momentus XT 500GB sul mio MacBook Pro 13" Early 2011 modello base con grafica Intel.
Pagato 101,35€ spedito su un noto sito internazionale con sede in Francia e arrivato in poco meno di un giorno! :eek:
Che dire? Lo straconsiglio a tutti. Il notebook ha acquistato una reattività incredibile sia con OS X Lion che con Windows 7 x64!
L'autonomia non ne ha risentito molto, sono riuscito a fare oltre 4 ore con il risparmio energetico disattivato, navigando continuamente in WiFi e installando software prelevato da un altro PC in rete.
La rumorosità mi sembra a livello dell'Hitachi 320GB 5400RPM originale.
Monta il firmware SD26.
Tanto vi dovevo... :D
theJanitor
29-08-2011, 13:27
un consiglio: se non hai nessun problema non aggiornare il firmware nemmeno se ti danno soldi in cambio :D :D
elleeffe
29-08-2011, 16:59
Per principio, aggiorno firmware/BIOS/S.O. solo dopo che gli altri ci hanno sbattuto il naso! :Prrr:
:D ben detto!!
Per principio, aggiorno firmware/BIOS/S.O. solo dopo che gli altri ci hanno sbattuto il naso! :Prrr:
theJanitor
29-08-2011, 17:28
Per principio, aggiorno firmware/BIOS/S.O. solo dopo che gli altri ci hanno sbattuto il naso! :Prrr:
stavolta non lo fare in ogni caso :asd: :asd:
sto disco è pericolosissimo :rotfl:
volete dire che io sono l'unico che ha aggiornato il firmware dalla sd23 > sd24 > sd25 :confused:
theJanitor
29-08-2011, 19:10
io son passato dalla sd22 alla sd25 e sono cominciati i guai..... beeping periodico risolto facendo il downgrade alla sd23.
non aggiornerei più nemmeno se mi pagassero
elleeffe
30-08-2011, 10:34
Azz...
Ragazzi scusate l'intromissione. Ho un desktop e sono stato attratto da questo disco ibrido. Ne ho trovato uno con sigla ST95005620AS 32 mb. E' un SATA III o II ? lo posso installare o è solo per notebook? Al momento ho un Velociraptor da 150 gb, a livello di prestazioni mi conviene il cambio oppure no?
ma vaaa prenditi un ssd da 60gb semmai...
Ragazzi scusate l'intromissione. Ho un desktop e sono stato attratto da questo disco ibrido. Ne ho trovato uno con sigla ST95005620AS 32 mb. E' un SATA III o II ? lo posso installare o è solo per notebook? Al momento ho un Velociraptor da 150 gb, a livello di prestazioni mi conviene il cambio oppure no?
Anch'io ti consiglierei un ssd da 60-120gb, perchè a sentimento un 7200 hybrido sta poco sotto a un 10.000 rpm...
Anch'io ti consiglierei un ssd da 60-120gb, perchè a sentimento un 7200 hybrido sta poco sotto a un 10.000 rpm...
poco sopra vorrai dire!!:D
poco sopra vorrai dire!!:D
si beh se hai la fortuna di leggere tutti dati presenti nei 4gb di cache ti do ragione, ma magari fosse sempre così... In media cmq non c'è una differenza sostanziale tra hybrido e velociraptor. L'ibrido ha il vantaggio della capacità elevata (motivo per cui molti lo installano nei notebook).
si beh se hai la fortuna di leggere tutti dati presenti nei 4gb di cache ti do ragione, ma magari fosse sempre così... In media cmq non c'è una differenza sostanziale tra hybrido e velociraptor. L'ibrido ha il vantaggio della capacità elevata (motivo per cui molti lo installano nei notebook).
Se è simile al velociraptor non mi conviene prenderlo, tra l'altro non ho bisogno di grande spazio.
Anch'io ti consiglierei un ssd da 60-120gb, perchè a sentimento un 7200 hybrido sta poco sotto a un 10.000 rpm...
Ho letto molto sui dischi SSD ma non ho molta competenza in materia, mi sembrano un po' complicati da impostare, drivers da scaricare ecc. Avevo preso in considerazione il Revo x2 ma ho lasciato perdere proprio per i troppi problemi che crea
EDIT, scusate... doppio invio
ah si? io ho installato seven senza dover far nulla di che
Ho letto molto sui dischi SSD ma non ho molta competenza in materia, mi sembrano un po' complicati da impostare, drivers da scaricare ecc. Avevo preso in considerazione il Revo x2 ma ho lasciato perdere proprio per i troppi problemi che crea
Ci sono anche ssd sata che si comportano come dischi normalissimi. I revo sono pci e per quelli serve qualche dritta in più (bisogna che la scheda madre supporti il boot da pci da bios).
Ci sono anche ssd sata che si comportano come dischi normalissimi. I revo sono pci e per quelli serve qualche dritta in più (bisogna che la scheda madre supporti il boot da pci da bios).
Se mi dai qualche dritta sui modelli da scegliere ci faccio un pensierino. Per i Revo ho rinunciato.... troppi casini e poca compatibilità con le schede madri. Io tra l'altro ne ho due , una Asus Rampage II ed una Intel dx58so extreme. Con la prima più di qualcuno ha smadonnato, la seconda non è neanche nella lista ocz. Non è proprio il caso di rischiare visto il prezzo dei Revo.
jokerpunkz
13-09-2011, 02:32
hola guys!
informazione su un dubbio: con i momentus XT bisogna abilitare il trim o si arrangia internamente?
poi, esistono altri ibridi oltre l'XT?
tnx
Ciao raga, ho un samsung rf511-S02 (core i7) e dopo aver ordinato altri 4 gb di ram (crucial),
ho intenzione di "upgradare" anche l'hard disk in quanto il notebook mi sembra poco reattivo.
Non avendo la possibilità economica di comprare un ssd, dopo aver letto tutto il thread,
mi sembra che l'unica soluzione sarebbe un momentus xt.
L'ho trovato su questo sito ed il prezzo mi sembra conveniente.
http://www.prokoo.com/seagate-500gb-st95005620as-7200rpm-32mb-momentus-hybrid-p-14565.html?keywords=seagate%20momentus%20500
Voi che ne dite? Qualcun altro ha già comprato su questo sito? O magari può consigliarmene uno migliore ad un prezzo più conveniente?
Ciao raga, ho un samsung rf511-S02 (core i7) e dopo aver ordinato altri 4 gb di ram (crucial),
ho intenzione di "upgradare" anche l'hard disk in quanto il notebook mi sembra poco reattivo.
Non avendo la possibilità economica di comprare un ssd, dopo aver letto tutto il thread,
mi sembra che l'unica soluzione sarebbe un momentus xt.
L'ho trovato su questo sito ed il prezzo mi sembra conveniente.
http://www.prokoo.com/seagate-500gb-st95005620as-7200rpm-32mb-momentus-hybrid-p-14565.html?keywords=momentus%20xt
Voi che ne dite? Qualcun altro ha già comprato su questo sito? O magari può consigliarmene uno migliore ad un prezzo più conveniente?ottimo prezzo!!prendilo al volo!
NforceRaid
14-09-2011, 08:54
Ciao raga, ho un samsung rf511-S02 (core i7) e dopo aver ordinato altri 4 gb di ram (crucial),
ho intenzione di "upgradare" anche l'hard disk in quanto il notebook mi sembra poco reattivo.
Non avendo la possibilità economica di comprare un ssd, dopo aver letto tutto il thread,
mi sembra che l'unica soluzione sarebbe un momentus xt.
L'ho trovato su questo sito ed il prezzo mi sembra conveniente.
http://www.prokoo.com/seagate-500gb-st95005620as-7200rpm-32mb-momentus-hybrid-p-14565.html?keywords=seagate%20momentus%20500
Voi che ne dite? Qualcun altro ha già comprato su questo sito? O magari può consigliarmene uno migliore ad un prezzo più conveniente?
Come prezzo è buono su eprice lo vendono a 99 e su redcoon a 95 entrambi + spese, prokoo non lo conosco non mai comprato da loro neppure su ebay si trova a 80 euro (a parte un'asta).
ciao:cool:
ottimo prezzo!!prendilo al volo!
In effetti è un ottimo prezzo!
Purtroppo sto leggendo più di un opinione negativa sugli acquisti da prokoo, sopratutto riguardante l'assistenza, nel senso che nel caso in cui il prodotto non funzioni, oltre a pagare le spese per rinviarlo in sede, qualora dai loro controlli il prodotto risulti perfettamente funzionante, per riavere il prodotto si dovrà pagare un "tassa" di circa 25 euro (per la gestione test materiale)!
E' vero che sono diverse opinione positive, però mi sembra un pò assurda come "garanzia", sinceramente, a questo punto, sono molto indeciso...
NforceRaid
14-09-2011, 11:51
In effetti è un ottimo prezzo!
Purtroppo sto leggendo più di un opinione negativa sugli acquisti da prokoo, sopratutto riguardante l'assistenza, nel senso che nel caso in cui il prodotto non funzioni, oltre a pagare le spese per rinviarlo in sede, qualora dai loro controlli il prodotto risulti perfettamente funzionante, per riavere il prodotto si dovrà pagare un "tassa" di circa 25 euro (per la gestione test materiale)!
E' vero che sono diverse opinione positive, però mi sembra un pò assurda come "garanzia", sinceramente, a questo punto, sono molto indeciso...
Se agli 80 euro + spese, per sfiga :tie: dovresti metterne altri 25 .......... allora è meglio che lo prendi da un'altra parte.
Ma la garanzia non è di seagate che centrano loro?
ciao:cool:
per chi dovesse avere, come il sottoscritto, un momentus xt, vi segnalo l'uscita del firmware sd28 --> http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-Momentus/SD28-Available/td-p/122036
Se agli 80 euro + spese, per sfiga :tie: dovresti metterne altri 25 .......... allora è meglio che lo prendi da un'altra parte.
Ma la garanzia non è di seagate che centrano loro?
ciao:cool:
In effetti la garazia dovrebbe essere di seagate.
Quindi, in caso di problemi, potrei rivolgermi direttamente a loro?
Com'è la loro assistenza?
Grazie.
NforceRaid
14-09-2011, 13:22
per chi dovesse avere, come il sottoscritto, un momentus xt, vi segnalo l'uscita del firmware sd28 --> http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-Momentus/SD28-Available/td-p/122036
Domandona da 1000 mila euro :D aggiornando il firm si resettano anche i dati nella cache ssd?
ciao:cool:
NforceRaid
14-09-2011, 13:25
In effetti la garazia dovrebbe essere di seagate.
Quindi, in caso di problemi, potrei rivolgermi direttamente a loro?
Presumo di sì
Com'è la loro assistenza?
Per fortuna al momento :tie: non ne ho avuto bisogno, non posso darti info
Grazie.
Ciao:cool:
Domandona da 1000 mila euro :D aggiornando il firm si resettano anche i dati nella cache ssd?
ciao:cool:
sì... si resetta tutta la memoria ssd e dovrai fare qualche riavvìo per ripristinare la normale velocità... è stato così per tutti i firmware fino ad adesso, quindi sarà così anche per questo... che comunque non ho ancora provato, nè sull'alienware nè sull'asus
NforceRaid
14-09-2011, 13:31
sì... si resetta tutta la memoria ssd e dovrai fare qualche riavvìo per ripristinare la normale velocità... è stato così per tutti i firmware fino ad adesso, quindi sarà così anche per questo... che comunque non ho ancora provato, nè sull'alienware nè sull'asus
OK, grazie
Ciao:cool:
per chi dovesse avere, come il sottoscritto, un momentus xt, vi segnalo l'uscita del firmware sd28 --> http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-Momentus/SD28-Available/td-p/122036
E ke "migliorie" porta questo nuovo firmware??
E ke "migliorie" porta questo nuovo firmware??
e chi lo sà... figuriamoci se seagate si degnava di scrivere delle realese notes
e quì il dilemma,fare l'upgrade o no??:confused:
NforceRaid
14-09-2011, 13:51
e chi lo sà... figuriamoci se seagate si degnava di scrivere delle realese notes
Ultimamente (ultimi 3 mesi) vendevano gli XT con SD26 se è uscito così in fretta un SD28 probabilmente hanno riscontrato qualche bug, altrimenti non sarebbero saltati da SD25 (ultimo firmware disponibile sulla loro pagina web) a sd28, almeno penso sia così.
ciao:cool:
appena riformatto il pc mi sa ke lo provo..
installato adesso sull'alieno con momentus xt acquistato a parte... aveva il firmware sd25 e sono passato all'sd28 senza problemi con l'exe (non la iso)... dopo qualche riavvìo, il pc è tornato veloce come prima... non mi sembra ci siano particolari differenze... adesso vediamo cosa succede a chi ha comprato i momentus xt con sd26 preinstallato
firmware aggiornato,sembra tutto nella norma!!
SuperLory
15-09-2011, 04:42
Ultimamente (ultimi 3 mesi) vendevano gli XT con SD26 se è uscito così in fretta un SD28 probabilmente hanno riscontrato qualche bug, altrimenti non sarebbero saltati da SD25 (ultimo firmware disponibile sulla loro pagina web) a sd28, almeno penso sia così.
ciao:cool:
l'avro' ripetuto non so quanto volte. l'ultimo ufficiale era l'SD26 che non si trovava da nessuna perche' semplicemente fixava un bug molto grave ma pressoche' unico. SD25 era effettivamente l'ultimo firmware disponibile. Ed e' come ben sappiamo pieno di bug.
Ora sto SD28 vediamo cosa risolve e cosa non risolve
Certo che con certi SSD calati cosi' tanto di prezzo e' dura SU UN LAPTOP scegliere un XT per la velocita'.. (se uno ha esigenze di spazio e' un altro discorso)
theJanitor
15-09-2011, 06:00
per chi dovesse avere, come il sottoscritto, un momentus xt, vi segnalo l'uscita del firmware sd28 --> http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-Momentus/SD28-Available/td-p/122036
stavolta non aggiorno neanche se mi pagano
Ragazzi ma se metto 2 sistemi operativi sul momentus xt la memoria nand impazzisce??non diventa performante in questo modo vero??a meno che non utilizzo sempre il solito sistema,o sbaglio??
jokerpunkz
16-09-2011, 15:41
mah non penso, sembra gestire semplicemente i dati che vengono letti piu spesso....cosa centrano partizioni e os?al limite il beneficio verrà ridotto per quello meno usato....ma essendo meno usato se ci mette 20 sec in piu cosa cambia? :D
effettivamente sono molto indeciso tra un ssd 120 e l'XT....mah vedo se trovo degli usati....
quel che mi sfagiola di piu è che sugli ssd il prezzo non pare determinato dalla tecnologia (controller sata 2/3) ma solo dalla capienza....strano forte
threnino
16-09-2011, 16:00
mah non penso, sembra gestire semplicemente i dati che vengono letti piu spesso....cosa centrano partizioni e os?al limite il beneficio verrà ridotto per quello meno usato....ma essendo meno usato se ci mette 20 sec in piu cosa cambia? :D
effettivamente sono molto indeciso tra un ssd 120 e l'XT....mah vedo se trovo degli usati....
quel che mi sfagiola di piu è che sugli ssd il prezzo non pare determinato dalla tecnologia (controller sata 2/3) ma solo dalla capienza....strano forte
dalla capienza, dal controller, dalle caratteristiche delle celle nand flash (SLC o MLC), dall'efficienza nella scrittura quando le celle sono già piene, nella gestione del garbage collection, nella vita media delle celle, e poi, in ultima analisi, dalla velocità di lettura/scrittura in tutte le varie condizioni (file grossi, tanti file piccoli)
Se non hai limitazioni economiche, prenditi un ssd 120-128GB di buona fattura (ocz, crucial), l'XT è un buon compromesso ma consuma molta più energia elettrica di un ssd. E visto che è pensato per soluzioni portatili, ha senso, secondo me, in portatili tipo desktop-replacement non in portatili pensati per avere una lunga autonomia.
edit: non comprare un ssd usato.... l'XT te lo concedo perchè tanto monta memorie flash di fascia alta e basta un bel formattone, l'ssd è più delicato e non puoi sapere chi ci ha messo le mani sopra.
Ciao raga, ho da poco acquistato questo notebook (samsung RF511-S02), ma considerando le caratteristiche mi sembra poco reattivo, l'avvio mi sembra nella norma (poco più di un minuto), mentre mi infastidisce il fatto che per caricare firefox (al primo avvio) ci mette un pò di tempo, e qualche volta sembra andare addirittura in crash. Quale potrebbe essere il problema.
Nel frattempo sono in attesa di un altro banco di ram da 4gb crucial.
Inoltre vorrei "upgradare" l'hard disk che da come ho letto nel forum è il vero collo di bottiglia dell'intero sistema.
Non potendo permettermi un SSD, vorrei installare un momentus xt della seagate (circa 90 euro).
Volevo sapere se l'aumento di prestazioni e reattività è visibile anche con un uso "normale" del notebook, quindi navigazione in internet, pacchetto office, qualche editing video, oppure è necessario un uso più professionale come grandi editing video, autocad ect... . Spero di essere stato chiaro.
Attendo consigli dai più esperti, soprattutto su quali sono i passi per rendere il tutto più reattivo.
Grazie.
Ciao raga, ho da poco acquistato questo notebook (samsung RF511-S02), ma considerando le caratteristiche mi sembra poco reattivo, l'avvio mi sembra nella norma (poco più di un minuto), mentre mi infastidisce il fatto che per caricare firefox (al primo avvio) ci mette un pò di tempo, e qualche volta sembra andare addirittura in crash. Quale potrebbe essere il problema.
Nel frattempo sono in attesa di un altro banco di ram da 4gb crucial.
Inoltre vorrei "upgradare" l'hard disk che da come ho letto nel forum è il vero collo di bottiglia dell'intero sistema.
Non potendo permettermi un SSD, vorrei installare un momentus xt della seagate (circa 90 euro).
Volevo sapere se l'aumento di prestazioni e reattività è visibile anche con un uso "normale" del notebook, quindi navigazione in internet, pacchetto office, qualche editing video, oppure è necessario un uso più professionale come grandi editing video, autocad ect... . Spero di essere stato chiaro.
Attendo consigli dai più esperti, soprattutto su quali sono i passi per rendere il tutto più reattivo.
Grazie.
Ciao, ti posso assicurare che l'aumento di velocità e reattività di tutto il sistema c'è. Specialmente in avvio di windows e relativi programmi. Ti dico ho appena presa un Dell Precision M4600 che monta un 750GB della Seagate, ma credo che appena avrò un minuto rimetterò il 500GB Seagate Momentus XT che avevo nel precedente portatile...
Grazie della risposta.
Mi comfermi che l'aumento di prestazioni e reattività è visibile ad "occhio nudo" senza aver bisogno di "stressare" il notebook?
Sto pensando di acquistarlo da qui:
http://www.prokoo.com/seagate-500gb-st95005620as-7200rpm-32mb-momentus-hybrid-p-14565.html?keywords=momentus%20xt
cosa mi consigli. Tu dove lo hai acquistato?
Grazie.
se comprende le spese di spedizione è un ottimo prezzo..io l'ho preso su ebay per poco meno di 100€..tutto perfetto!!
e la differenza la noti subito dopo una decina di riavvii
preso quasi un anno fa su un sito italico-tedesco (che inizia per red...) a circa 100€ comprese le spese. Quindi sembra un buon prezzo ;)
jokerpunkz
19-09-2011, 11:30
dalla capienza, dal controller, dalle caratteristiche delle celle nand flash (SLC o MLC), dall'efficienza nella scrittura quando le celle sono già piene, nella gestione del garbage collection, nella vita media delle celle, e poi, in ultima analisi, dalla velocità di lettura/scrittura in tutte le varie condizioni (file grossi, tanti file piccoli)
si ma quelli sono la determinazione del prezzo di produzione, non finale :)
io dico che all'atto pratico, un ssd 120gb sata2 (e relativi controller/memorie mlc ecc) costa sui 130, un sata3 (quindi, controller piu nuovi, memorie anche slc etc etc) siamo minimo sui 145.....invece un 250gb sata2 e 3 siamo sui 280 (uh il doppio secco! strano.... :mad: ) quindi tirando le somme, è piu la capienza che la tecnologia usata (viceversa, i prezzi negli hd a piatti, cambia piu il prezzo l'interfaccia che le dimensioni... al raddoppio di dimensini non hai raddoppio di prezzo, anzi.
Se non hai limitazioni economiche, prenditi un ssd 120-128GB di buona fattura (ocz, crucial), l'XT è un buon compromesso ma consuma molta più energia elettrica di un ssd. E visto che è pensato per soluzioni portatili, ha senso, secondo me, in portatili tipo desktop-replacement non in portatili pensati per avere una lunga autonomia.
grazie dei consigli, anche se non avevo limitazioni di denari forse non mi fermavo nenache a riflettere sulla possibilità dell'XT :D
gurda com'è il mondo hehe IMHO la penso proprio opposta, nei fissi che c'è spazio io metterei un ssd puro e un green da 500/1Tb di archivio, invece il problemoni dei portatili è proprio quello che ci sta solo un hd (e averne due con eventuale optibay consuma mooolto piu di un xt presumo) sic...
questa soluzione ibrida mi sarebbe piaciuto vederla molto piu sfruttata da tutti i produttori, magari con concorrenza e ssd un pelo piu grandi (8/16 gb....ci stava quasi tutto il necessario dell'os...almeno quello che parte sempre) si arrivava a prestazioni migliori (non come un ssd vero...ma magari piu vicine di adesso) e consumi migliori..
Grifith77
19-09-2011, 12:35
Ciao,
posto anche in questa discussione una domanda che ho fatto nel thread ufficiale del portatile in questione.
Da una settimana sono possessore di un Asus G73SW. Appena arrivato, una delle prime cose che ho fatto è stato testare i due hard disk Seagate Momentus XT con HDtune, e i test non mi hanno dato alcun errore.
Adesso, a distanza di una settimana, ho riprovato a fare un controllo con HDTune e il controllo SMART (Health) di uno degli hard disk (quello con installato il sistema operativo) mi fallisce dandomi un "failed" rosso alla voce "(B8) End to End Error Detection".
Tralasciando i commenti velenosi che mi verrebbero da fare in questa situazione in merito all'incredibile qualità di questi hard disk, chiedo se qualcuno qui abbia avuto il mio stesso problema e se mi conviene chiedere la sostituzione (solo dell'hard disk direi, il resto funziona bene). HDtune dice di sostituire l'hard disk, i controlli fatti con i Segate Tools invece mi danno tutto in ordine (ma non mi fido particolarmente di quest'ultimo.)
Grazie a tutti!
threnino
19-09-2011, 15:21
si ma quelli sono la determinazione del prezzo di produzione, non finale :)
io dico che all'atto pratico, un ssd 120gb sata2 (e relativi controller/memorie mlc ecc) costa sui 130, un sata3 (quindi, controller piu nuovi, memorie anche slc etc etc) siamo minimo sui 145.....invece un 250gb sata2 e 3 siamo sui 280 (uh il doppio secco! strano.... :mad: ) quindi tirando le somme, è piu la capienza che la tecnologia usata (viceversa, i prezzi negli hd a piatti, cambia piu il prezzo l'interfaccia che le dimensioni... al raddoppio di dimensini non hai raddoppio di prezzo, anzi.
Credo che il tutto sia dovuto alla gestione dei gb a disposizione. Per un hd meccanico è sempre uguale a prescindere dalla quantità di spazio e dalla densità dei dati. Invece un SSD da 120 gb avrà 4 celle e 1 controller (numero ipotetico) mentre un 240 gb avrà 8 celle, 2 controller e dovranno essere in raid 0. Questa dovrebbe essere una semplice motivazione dell'incremento di prezzo non lineare.
grazie dei consigli, anche se non avevo limitazioni di denari forse non mi fermavo nenache a riflettere sulla possibilità dell'XT :D
gurda com'è il mondo hehe IMHO la penso proprio opposta, nei fissi che c'è spazio io metterei un ssd puro e un green da 500/1Tb di archivio, invece il problemoni dei portatili è proprio quello che ci sta solo un hd (e averne due con eventuale optibay consuma mooolto piu di un xt presumo) sic...
questa soluzione ibrida mi sarebbe piaciuto vederla molto piu sfruttata da tutti i produttori, magari con concorrenza e ssd un pelo piu grandi (8/16 gb....ci stava quasi tutto il necessario dell'os...almeno quello che parte sempre) si arrivava a prestazioni migliori (non come un ssd vero...ma magari piu vicine di adesso) e consumi migliori..
Ah guarda, non c'è problema :) La mia opinione è frutto delle mie necessità, ed essendo personali non potranno andare bene per qualsiasi utente.
Per dirne una, ci sono molti portatili che possono alloggiare 2 hdd... in questo caso la combinazione ssd+hdd capiente è molto "desktop-like" e si sposerebbe benissimo. Invece se lo slot è uno solo, qui la scelta è molto più personale. I produttori dubito fortemente che monteranno mai un HD del genere, non gli conviene sotto alcun aspetto. Ed è un peccato...
HELP ME! Sono ancora molto indeciso se "upgradare" l'hard disk con un momentus xt della seagate. Purtroppo, come letto da più parti, l'hard disk da 5.400rpm rappresenta il vero collo di bottiglia del notebook (samsung rf511-s02) e quindi è già da qualche settimana che mi frulla in testa l'idea di cambiare l'hard disk anche perchè a giorni dovrebbe arrivare l'altro banco di ram e quindi sarebbe l'occasione giusta per "aprire" il notebook.
La scelta (non potendo permettermi un SSD) è ricaduta sull'unico hard disk ibrido in commercio, ovvero il momentus xt, ma in giro ci sono opinioni discordanti circa l'"utilità" di questo hard disk ibrido, nel senso che l'aumento di prestazioni e reattività è molto marginale quasi da non giustificare una spesa di circa 90euro.
Qualcun altro che lo sta usando può consigliarmi in merito?
Mi conviene aspettare che scendano i prezzi degli SSD o con un uso normale del notebook (internet, piccoli editing video, office), anche con il momentus xt riuscirei ad ottenere un aumento "visibile" di prestazioni e reattività?
Nel frattempo ho trovato questa offerta su amazon:
http://www.amazon.it/Seagate-ST95005...6587672&sr=8-1
E' buona come offerta? Grazie dei vostri preziosi consigli.
P.S. Scusate se ho ripetuto la mia richiesta di "aiuto", ma l'indecisione è enorme (in ballo ci sono cmq 90euro!) e mi serve il consiglio di qualcuno molto più esperto di me.
Grazie.
theJanitor
21-09-2011, 08:13
se intendi dire che l'aumento è marginale da un 5400 non è per niente così. Il mio mac mini è rinato col cambio.
l'aumento è meno evidente rispetto ad un 7200 normale ma è comunque tangibile
se intendi dire che l'aumento è marginale da un 5400 non è per niente così. Il mio mac mini è rinato col cambio.
l'aumento è meno evidente rispetto ad un 7200 normale ma è comunque tangibile
Quindi secondo te la spesa per il momentus xt è ampiamente giustificata. Grazie della risposta.
L'aumento di prestazioni dove si nota di più? L'avvio com'è?
L'offerta su amazon è buona?
Attendo altre opinioni e consigli.
Grazie.
Quindi secondo te la spesa per il momentus xt è ampiamente giustificata. Grazie della risposta.
L'aumento di prestazioni dove si nota di più? L'avvio com'è?
L'offerta su amazon è buona?
Attendo altre opinioni e consigli.
Grazie.
ti conviene cercare su trovaprezzi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_st95005620as.aspx
HELP ME! Sono ancora molto indeciso se "upgradare" l'hard disk con un momentus xt della seagate. Purtroppo, come letto da più parti, l'hard disk da 5.400rpm rappresenta il vero collo di bottiglia del notebook (samsung rf511-s02) e quindi è già da qualche settimana che mi frulla in testa l'idea di cambiare l'hard disk anche perchè a giorni dovrebbe arrivare l'altro banco di ram e quindi sarebbe l'occasione giusta per "aprire" il notebook.
La scelta (non potendo permettermi un SSD) è ricaduta sull'unico hard disk ibrido in commercio, ovvero il momentus xt, ma in giro ci sono opinioni discordanti circa l'"utilità" di questo hard disk ibrido, nel senso che l'aumento di prestazioni e reattività è molto marginale quasi da non giustificare una spesa di circa 90euro.
Qualcun altro che lo sta usando può consigliarmi in merito?
Mi conviene aspettare che scendano i prezzi degli SSD o con un uso normale del notebook (internet, piccoli editing video, office), anche con il momentus xt riuscirei ad ottenere un aumento "visibile" di prestazioni e reattività?
Nel frattempo ho trovato questa offerta su amazon:
http://www.amazon.it/Seagate-ST95005...6587672&sr=8-1
E' buona come offerta? Grazie dei vostri preziosi consigli.
P.S. Scusate se ho ripetuto la mia richiesta di "aiuto", ma l'indecisione è enorme (in ballo ci sono cmq 90euro!) e mi serve il consiglio di qualcuno molto più esperto di me.
Grazie.
C'è qualcun altro che può darmi qualche consiglio/delucidazione in merito?
Grazie.
C'è qualcun altro che può darmi qualche consiglio/delucidazione in merito?
Grazie.
Ti dico io possiedo questo HD da circa un anno: con il portatile vecchio (Dell XPS M1530) son passato da un 250GB 5400rpm a questo 500GB ibrido a 7200 rpm e la differenza è stat abissale.
Nel portatile nuovo (Dell Precision M4600) sono passato dal 750GB 7200rpm al 500GB ibrido a 7200 rpm e la differenza è stata soprattutto in reattività e velocità all'avvio di windows e programmi. Per inciso: il 750GB originale finirà con un caddy al posto del lettore dvd...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ti dico io possiedo questo HD da circa un anno: con il portatile vecchio (Dell XPS M1530) son passato da un 250GB 5400rpm a questo 500GB ibrido a 7200 rpm e la differenza è stat abissale.
Nel portatile nuovo (Dell Precision M4600) sono passato dal 750GB 7200rpm al 500GB ibrido a 7200 rpm e la differenza è stata soprattutto in reattività e velocità all'avvio di windows e programmi. Per inciso: il 750GB originale finirà con un caddy al posto del lettore dvd...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie. Devo chiederti ancora alcune cose.
Hai avuto problemi nell'installazione? L'hard disk l'hai clonato?
Che programma hai usato?
Scusa se ti sto riempiendo di domande.
Grazie. Devo chiederti ancora alcune cose.
Hai avuto problemi nell'installazione? L'hard disk l'hai clonato?
Che programma hai usato?
Scusa se ti sto riempiendo di domande.
Ho clonato l'hard disk con Acronis True Image 2011. Dopo però l'ho deframmentato con OO Defrag Pro 14.5 perchè la clonazione restituisce l'hd in stato indicente. Puoi usarli entrambi in trial, tanto non ci metti 30 gg a clonare un hd :D
Ho clonato l'hard disk con Acronis True Image 2011. Dopo però l'ho deframmentato con OO Defrag Pro 14.5 perchè la clonazione restituisce l'hd in stato indicente. Puoi usarli entrambi in trial, tanto non ci metti 30 gg a clonare un hd :D
Ok. Sei stato utilissimo.
Adesso vado a documentarmi su come si usa Acronis True Image.
Hai qualche altro consiglio da darmi? La clonazione è semplice da fare?
Grazie.
NforceRaid
21-09-2011, 16:40
Ok. Sei stato utilissimo.
Adesso vado a documentarmi su come si usa Acronis True Image.
Hai qualche altro consiglio da darmi? La clonazione è semplice da fare?
Grazie.
Acronis 2011 è semplice da usare è abbastanza chiaro e guidato nelle impostazioni di bck o clonazione.
Puoi scarcarti una versione trial e giocarci un po.
La clonazione è semplicissima, selezioni il disco da clonare, quello di destinazione, il pc si riavvia e completa l'operazione, unico mio consiglio è collegare l'hd di destinazione ad una porta o usb 3.0 o e-sata, ci mette molto meno tempo a terminare.
Poi spegni il pc, togli il vecchio hd e metti il nuovo XT, lanci un bel defrag completo e aspetti che finisca (il tempo dipende da quanti dati hai sopra), poi vedrai che noterai la differenza.
Ciao:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.