View Full Version : [XP PRO SP3]utilizzare HD pata con adattatore sata
ho montato un harddisk pata con adattatore sata...
pero' il pc non lo vede...dal bios chiaramente...
avendo anche oltre ad un disco pata anche un masterizzatore pata sull'unica porta pata che si trova sulla scheda ho provato a settare il jumper del disco con adattatore sia come master sia come slave...ma continua a non vederlo...
anche dopo aver scollegato il disco pata montato nel pc e anche il masterizzatore...
ho controllato anche il bios ma non ho visto voci che dovrebbero magari essere cambiate...
grazie a tutti e ciaooo
ho montato un harddisk pata con adattatore sata...
pero' il pc non lo vede...dal bios chiaramente...
avendo anche oltre ad un disco pata anche un masterizzatore pata sull'unica porta pata che si trova sulla scheda ho provato a settare il jumper del disco con adattatore sia come master sia come slave...ma continua a non vederlo...
anche dopo aver scollegato il disco pata montato nel pc e anche il masterizzatore...
ho controllato anche il bios ma non ho visto voci che dovrebbero magari essere cambiate...
grazie a tutti e ciaooo
sei sicuro che l'adattatore funzioni?
sei sicuro che l'adattatore funzioni?
mi viene appunto un dubbio...
se dopo aver scollegato TUTTE le periferiche ancora non viene visto forse eŽ difettoso...oggi passo nel negozio d ielettronica dove lŽ ho acquistato e chiedo lumi...
non vorrei fare la figuraccia di quello che non sa come utilizzarlo...ma eŽ abbastanza elementare...a meno che non ci sia da fare qualche modifica di impostazioni nel bios...ma non credo...
grazie e ciaooo
mi viene appunto un dubbio...
se dopo aver scollegato TUTTE le periferiche ancora non viene visto forse eŽ difettoso...oggi passo nel negozio d ielettronica dove lŽ ho acquistato e chiedo lumi...
non vorrei fare la figuraccia di quello che non sa come utilizzarlo...ma eŽ abbastanza elementare...a meno che non ci sia da fare qualche modifica di impostazioni nel bios...ma non credo...
grazie e ciaooo
no di solito basta collegarlo e via,meglio se vai in negozio,portati anche il pc che è meglio
oggi sono pasato al negozio...
mi hanno detto di portare l' adattatore che lo testano loro...
poi vi faccio sapere l'esito...
grazie e ciaooo
oggi sono pasato al negozio...
mi hanno detto di portare l' adattatore che lo testano loro...
poi vi faccio sapere l'esito...
grazie e ciaooo
prego ciao
ciao, domanda forse banale , ma hai attaccato l'alimentazione dell'adattatore pata-sata? di solito e' un cavetto per alimentazione floppy da collegare all'adattatore.
:)
ciao, domanda forse banale , ma hai attaccato l'alimentazione dell'adattatore pata-sata? di solito e' un cavetto per alimentazione floppy da collegare all'adattatore.
:)
tranquillo...lŽho collegato... :doh:
scherzi a parte...ho fatto benei collegamenti e ho sempre controllato che fossero ben connessi i vari cavi e cavetti...
oggi passo al negozio e testano lŽ adattatore...speriamo sia quello il problema...
poi vi faroŽ sapere...
graziea tutti e ciaooo
tranquillo...lŽho collegato... :doh:
scherzi a parte...ho fatto benei collegamenti e ho sempre controllato che fossero ben connessi i vari cavi e cavetti...
oggi passo al negozio e testano lŽ adattatore...speriamo sia quello il problema...
poi vi faroŽ sapere...
graziea tutti e ciaooo
tutti gli adattatori che ho montato io funzionavano da soli senza impostare nulla quindi credo proprio sia un problema dell'adattatore
tutti gli adattatori che ho montato io funzionavano da soli senza impostare nulla quindi credo proprio sia un problema dell'adattatore
speriamo...a proposito...mi viene un dubbio...dopo aver avuto questo problemino con adattatore...
ho visto nel bios la modalitaŽ porte sata selezionabili...ide raid ahci...
nel mio bios sulla voce che interessa proprio le modalitaŽ vedo che era impostato x far vedere i dischi sata in modalitaŽ ide...
eŽ possibile configurare in modalitaŽ raid oppure AHCI...
ora il mio disco SATA su cui ho installato XP eŽin modalitaŽ IDE...
avrei forse dovuto cambiare PRIMA di installare XP in AHCI?
infatti XP non mi ha mai chiesto i driver SATA...
non vorrei aver fatto la fesseria dovendo magari reinstallare tutto con modalita AHCI...x poter usufruire della modalitaŽ SATA...
spero non sia cosiŽ...
cosa ne pensate?
grazie a tutti e ciaooo
speriamo...a proposito...mi viene un dubbio...dopo aver avuto questo problemino con adattatore...
ho visto nel bios la modalitaŽ porte sata selezionabili...ide raid ahci...
nel mio bios sulla voce che interessa proprio le modalitaŽ vedo che era impostato x far vedere i dischi sata in modalitaŽ ide...
eŽ possibile configurare in modalitaŽ raid oppure AHCI...
ora il mio disco SATA su cui ho installato XP eŽin modalitaŽ IDE...
avrei forse dovuto cambiare PRIMA di installare XP in AHCI?
infatti XP non mi ha mai chiesto i driver SATA...
non vorrei aver fatto la fesseria dovendo magari reinstallare tutto con modalita AHCI...x poter usufruire della modalitaŽ SATA...
spero non sia cosiŽ...
cosa ne pensate?
grazie a tutti e ciaooo
no anche in modalita ide gli hd sata vengono visti ed usati senza problemi.per attivare modalita ahci servono i driver e quindi dovresti reinstallare tutto.
no anche in modalita ide gli hd sata vengono visti ed usati senza problemi.per attivare modalita ahci servono i driver e quindi dovresti reinstallare tutto.
quindi non perdo in performance avendo fatto l' installazione con il bios settato come ho detto sopra...
mi sembrava che i sata fossero anche collegabili/scollegabili a caldo...o sbaglio con harddisk collegati con usb?
ancora grazie e ciaooo
la prova non e' andata come speravo...
ho modificato il bios alla voce: onchip sata type da native ide a ahci
ho riavviato e NON vedeva il disco sata...nel dual boot vedeva xp pro che ho installato sul disco secondario PATA...e mi ha anche trovato una periferica pci...ma non ho comunque installato i driver...
poi sono tornato nel bios e ho provato anche a modificare la voce(prima su native ide era oscurata): onchip sata type 4/5 type da ide a sata type...
stavolta il dualboot mi ha visto xp pro installato sul disco SATA...appena selezionato e' apparsa x un attimo la prima schermata di avvio e poi schermata blu...
alla fine ho rimesso tutto come era prima...
ma come faccio allora a impostare la voce su AHCI e far vedere il disco se imamgino i driver non sono presenti?
...e non posso nemmeno entrare nel s.o. x installarli?
grazie e ciaooo a tutti
la prova non e' andata come speravo...
ho modificato il bios alla voce: onchip sata type da native ide a ahci
ho riavviato e NON vedeva il disco sata...nel dual boot vedeva xp pro che ho installato sul disco secondario PATA...e mi ha anche trovato una periferica pci...ma non ho comunque installato i driver...
poi sono tornato nel bios e ho provato anche a modificare la voce(prima su native ide era oscurata): onchip sata type 4/5 type da ide a sata type...
stavolta il dualboot mi ha visto xp pro installato sul disco SATA...appena selezionato e' apparsa x un attimo la prima schermata di avvio e poi schermata blu...
alla fine ho rimesso tutto come era prima...
ma come faccio allora a impostare la voce su AHCI e far vedere il disco se imamgino i driver non sono presenti?
...e non posso nemmeno entrare nel s.o. x installarli?
grazie e ciaooo a tutti
in modalita ide il sistema dovrebbe partite,se imposti ahci è ovvio che nn boota il pc
in modalita ide il sistema dovrebbe partite,se imposti ahci è ovvio che nn boota il pc
non capisco come installare i driver SATA a s.o. avviato con modalitaŽ ide in uso ...
dopo installazione avevo installato TUTTI i driver aggiornati scaricati dai vari siti dei produttori delle periferiche...
dovrei forse cercare sul sito western digital i driver del disco...installarli a s.o. avviato e riprovare a mettere la modalita ahci e riavviare?
mi viene il dubbio che anche cosiŽ forse non verrebbe ancora visto il disco...
tieni conto che quando ho fatto la prova nel menuŽ dualboot la voce del s.o presente sul disco SATA nemmeno appariva...e chiaramente avviato il s.o secondario su disco PATA il disco SATA e le sue partizioni NON si vedevano...
x questo ho il dubbio che cmq al boot il disco non essendoci i driver giaŽ caricati potrebbe ancora NON essere visto...
ancora grazie e ciaooo
non capisco come installare i driver SATA a s.o. avviato con modalitaŽ ide in uso ...
dopo installazione avevo installato TUTTI i driver aggiornati scaricati dai vari siti dei produttori delle periferiche...
dovrei forse cercare sul sito western digital i driver del disco...installarli a s.o. avviato e riprovare a mettere la modalita ahci e riavviare?
mi viene il dubbio che anche cosiŽ forse non verrebbe ancora visto il disco...
tieni conto che quando ho fatto la prova nel menuŽ dualboot la voce del s.o presente sul disco SATA nemmeno appariva...e chiaramente avviato il s.o secondario su disco PATA il disco SATA e le sue partizioni NON si vedevano...
x questo ho il dubbio che cmq al boot il disco non essendoci i driver giaŽ caricati potrebbe ancora NON essere visto...
ancora grazie e ciaooo
i driver vanno caricati dalla schermata di win quando fai il boot da cd per installare win.poi premi f6 e da floppy te li carica.oppure con nlite li puoi integrare nel tuo cd di xp.ma poi perche nn passi a win 7?ha tutti i driver integrati cosi provi se te lo vede
i driver vanno caricati dalla schermata di win quando fai il boot da cd per installare win.poi premi f6 e da floppy te li carica.oppure con nlite li puoi integrare nel tuo cd di xp.ma poi perche nn passi a win 7?ha tutti i driver integrati cosi provi se te lo vede
ma se xp eŽ giaŽ installato...se avvio il pc dal cd e premo F6 e gli indico il percorso dei driver lui dove li installa?
oltretutto non so nemmeno dove trovarli...
a meno che avendoli installati aggiornati al momento dellŽ installazione di xp siano giaŽ nel s.o. saranno integrati credo nei driver chipset...
oppure andare sul sito western digital e vedere se li trovo da scaricare...sempre che dopo funzioni lŽ operazione di installazione con boot dal cd di xp...
al limite dovrei solo vedere dove si trovano e dare il percorso dopo aver premuto F6...sempre che valga questa operazione a s.o. giaŽ installato... :doh:
riguardo w7...avercelo x provarlo...a dire il vero ho un dvd...potrei installarlo e testarlo x il periodo di 30 giorni...poi potrei fare il riarmo (altri 30 giorni)x un paio di volte credo...(il riarmo eŽtotalmente legale e spiegato sul sito microsoft)
EDIT
ho trovato questo...creda metta fine ai miei problemi...purtroppo...
http://wdc-it.custhelp.com/cgi-bin/wdc_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=4295&p_created=1261499103&p_sid=_8rcI_*j&p_accessibility=0&p_redirect=&p_srch=1&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjgwLDI4MCZwX3Byb2RzPSZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9ZHJpdmVyIGRpc2NoaSBzYXRh&p_li=&p_topview=1
ancora grazie e ciaooo
ma se xp eŽ giaŽ installato...se avvio il pc dal cd e premo F6 e gli indico il percorso dei driver lui dove li installa?
oltretutto non so nemmeno dove trovarli...a meno che avendoli installati aggiornati al momento dellŽ installazione di xp siano giaŽ nel s.o.
al limite dovrei solo vedere dove si trovano e dare il percorso dopo aver premuto F6...sempre che valga questa operazione a s.o. giaŽ installato... :doh:
riguardo w7...avercelo x provarlo...a dire il vero ho un dvd...potrei installarlo e testarlo x il periodo di 30 giorni...poi potrei fare il riarmo (altri 30 giorni)x un paio di volte credo...(il riarmo eŽtotalmente legale e spiegato sul sito microsoft)
ancora grazie e ciaooo
vedi tu,fai una prova se puoi...
vedi tu,fai una prova se puoi...
ho appena aggiunto un link con spiegazione...
se vuoi dai uno sguardo...sono poche righe...
oltretutto leggo che eŽ presente nei chipset intel...mentre io ho un processore amd...
al limite...avendo su un disco secondario PATA un altro xp...che quando ho fatto la prova NON vedeva il disco SATA...dovrei provare ad installare li i driver SATA e vedere se dopo mi riconosce il disco SATA...
solo che non so come trovare questi benedetti driver SATA...essendo stati installati anche li i driver aggiornati durante installazione...teoricamente potrebbero giaŽ essere in quel s.o. ...
purtroppo ora sono impantanato e non so come fare a trovare il metodo x installare questi benedetti driver SATA...
quando ho avviato questo secondo xp e NOn vedeva il disco SATA mi aveva trovato una periferica PCI...non sono sicuro...ma x me si trattava di qualcosa riguardante la scheda video...avendo trovato il file .inf che lui voleva nella lista marche ATI technologies...
ciaooo
metto il link da dove avevo scaricato i driver...ho installato i penultimi della lista DOPO aver installato il s.o.
naturalmente anche quelli x lan,audio,usb3...
mentre NON ho usato i
SATA2 motherboard_driver_gsata_bootdisk_32_amd333 del 01 12 2009
...stessi driver anche x xp su disco PATA che NON vedeva disco SATA...
http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-890gpa-ud3h_10.html
ciaooo
metto il link da dove avevo scaricato i driver...ho installato i penultimi della lista DOPO aver installato il s.o.
naturalmente anche quelli x lan,audio,usb3...
mentre NON ho usato i
SATA2 motherboard_driver_gsata_bootdisk_32_amd333 del 01 12 2009
...stessi driver anche x xp su disco PATA che NON vedeva disco SATA...
http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-890gpa-ud3h_10.html
ciaooo
allora scarica questi driver che ti ho cerchiato,si trovano nella sezione driver del link che mi hai dato
http://img571.imageshack.us/img571/899/anonimoy.jpg (http://img571.imageshack.us/i/anonimoy.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fatto cio segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
;) nn puoi sbagliare,è tutto facilissimo,dopo di che appena ricrei il cd di win xp procedi all''installazione
qualcosa si muove... :D
ho abilitato modalita' AHCI nel bios
ho avviato xp sul disco PATA e NON vedeva il disco SATA
mi e' apparsa finestra nuovo hardware trovato...e ho proceduto con installazione driver motherboard_driver_amd_sataraid_bootdisk_8-series_xp
gli hodato il percorso del file ahcix86.inf in cartella x86 e ha proceduto con installazione...
senza riavviare mi ha visto subito il disco SATA...in periferiche e' apparsa la nuova voce controller scsi e raid...
ho riabilitati modalita' ide e sono tornato a xp su disco SATA
ho provato ad usare gli stessi driver...ho provato ad installare nuovo hardware manualmente...ovvero...ho selezionato io il tipo di periferica...scsi e raid visto che quando chiedeva se era gia' installata non vedendola NON mi permetteva di continuare fino a quando non l'avevo installata...
quindi ero obbligato a selezionare io il tipo di periferica...
una volta dato il percorso del file ahcix86.inf a differenza dell'altro xp NON mi appariva il modello di periferica di cui installare i driver...e il tasto avanti NON si poteva cliccare...
ho anche provato a copiare a mano il file ahcix86.sys in cartella system...pero' c isarebbe anche il file .cat...e non so come fare a farglielo leggere/vedere...
se lo cerco NON lo trovo nemmeno su xp dove e' andato tutto a buon fine...
poi ci sono anche altri files fuori da cartelle x86
ahcix64
ahcix86
txtsetup.oem e un file .txt ma non da alcuna istruzione x installazione...
ora sono impantanato a questo punto... :cry:
buona notte...zzzzzzzzzzzz
ciaooo ;)
oggi ho fatto qualche test...
volevo reinstallare il CHIPSET motherboard_driver_amd_chipset_8-series_xp visto che com motherboard_driver_amd_sataraid_bootdisk_8-series_xp non ottenevo nulla...
pero' ho visto che installandoli...praticamente sono i driver video ati...e mi ha fatto vedere anche i componenti che erano gia' installati...quindi ho la sciato perdere questo tentativo...
ho anche provato ad installare i nuovi ati catalyst 10.5...solita procedura...rilevazione di cio' che e' installato...e dopo riavvio non era cambiato nulla dal lato SATA...come immaginavo...anzi...non si apriva piu' il ccc panel...
poi ho provato a disinstallare tutti i controller...al riavvio ho impostato il bios su AHCI...come al solito non vedeva il disco...
rimesso IDE e dopo avvio ha riconosciuto nuovamente il tutto...altro riavvio ma nulla e' cambiato...
avendo una periferica con punto esclamativo giallo(scheda video integrata senza driver installati visto che non la uso)ho provato a dare il percorso dei driver motherboard_driver_amd_sataraid_bootdisk_8-series_xp che su altro xp su disco PATA hanno permesso di vedere il disco SATA...
stavolta li ha accettati...al riavvio e' anche apparso in periferiche il controller scasi/raid che era apparso su altro xp dopo installazione stessi driver...
pero' dava errore codice 10 e periferica che era impossibile avviare...
...e cmq con bios su AHCI NON vedeva il disco...
allora ho tirato fuori il cd originale dei driver della scheda madre...anche se non aggiornati come quelli da me scaricati dal loro sito...l' ho usato...
il setup mi ha fatto apparire cosa volevo installare...ho selezionato TUTTO...compresi driver scheda audio integrata e driver SATA...
dopo il riavvio ho trovato installato correttamente il famoso controller scasi/raid...
inutilmente purtroppo...con bios in modalita' AHCI NON vedeva il disco...
praticamente ho fatto la stessa cosa che ho fatto su altro xp su disco PATA...
diciamo che se dovessi collegare un nuovo disco SATA l' xp sul disco sata lo vedra'...tutto qui...
credo proprio che l' installazione ormai non si possa cambiare e fare in modo che il disco venga visto in modalita' SATA...
avevo anche provato ad avviare il pc con cd di xp e dargli poi in pasto il floppy con i driver dopo aver premuto F6...
mi vedeva i 2 xp...pero' poteva agire SOLO su xp del disco PATA...anche da consolle NON potevo entrare in xp su disco sata...
forse se scollego il disco PATA e riprovo dopo aver installato i driver sata con cd della mobo FORSE posso riparare installazione...pero' dovendo rifare winupd e rimettere mano a tutte le modifiche di sistema...servizi vari e cc...
programmi a parte...probabilmente rimarranno a posto...almeno quelli...
un salutone...
ciaooo
ho provato ad installare i driver sata dal cd della mobo...
ho riavviato...poi ho disinstallato tutti i controller...
riavviato...ma gia' alla primaschermata del bios i canali sata non vengono mostrati...e appare solo il disco pata e il masterizzatore anche lui pata...
credo non si possa fare nulla...
grazie e ciaooo a tutti
ho riprovato...
installato i driver...
riavviato il pc e messo bios in modalita' ahci...solito risultato...
ho anche provato a cambiare altra voce nel bios...
onboard sata/ide ctrl mode da ide a sata...
cambiava un po' la schermata di avvio bios ma il risultato era sempre lo stesso...gia' il bios non fa vedere il canale con disco sata...
lascio perdere...
grazie a tutti e ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.