View Full Version : Teleconverter compatibile con lenti AF Nikon
ARARARARARARA
15-05-2010, 15:41
Premetto che non voglio comprare (per ora) niente ma solo informarmi così che se vedo delle offerte di teleconverter so cosa andrebbe bene e cosa no sulle mie lenti, quindi non mi interessa la questione denaro, solo pura e semplice informazione.
Io "ho" un Nikon 80-200 af ED prima versione "non D" (tra virgolette perchè devo ancora andarlo a prendere, ma sono già d'accordo col venditore), e volevo sapere quali TC Nikon sono compatibili al 100% con questa lente e quali di altre marche lo sono, ste sigle dei duplicatori sono terribili io sinceramente non ci ho capito niente!
Altra questione, io so che raddoppiando un f/2.8 perde 2 stop e diventa f/5.6, e mi chiedevo, ma moltiplicando per x1.4 quanto diventa? e x1.7? come si calcola sta cosa?
ilguercio
15-05-2010, 15:56
Se moltiplichi per 1.4 l'apertura massima cala di un fattore pari a 1.4 quindi perdi uno stop.
Stessa cosa succede con l'1.7,ricorda che il diametro fisico del diaframma non può cambiare per cui
mm focale * 1.7
diametro diaframma =numero di f
Se la focale aumenta di 1.7 il diaframma cala di 1.7 per cui ottieni 2.8*1.7 come f massimo=4,76
ARARARARARARA
15-05-2010, 16:22
Se moltiplichi per 1.4 l'apertura massima cala di un fattore pari a 1.4 quindi perdi uno stop.
Stessa cosa succede con l'1.7,ricorda che il diametro fisico del diaframma non può cambiare per cui
mm focale * 1.7
diametro diaframma =numero di f
Se la focale aumenta di 1.7 il diaframma cala di 1.7 per cui ottieni 2.8*1.7 come f massimo=4,76
ah ok grazie, non sapevo che il calcolo fosse così semplice.
All'altra domanda qualcuno sa rispondere?
Un duplicatore basta che abbia gli agganci compatibili ed é compatibile... se l'obiettivo ha l'autofocus devono esserci anche i contatti da ambo le parti :) Dovrebbe bastare questo, in cosa differirebbero i vari modelli (a parte l'intrinseca qualità delle lenti)?
Vendicatore
16-05-2010, 12:20
Un duplicatore basta che abbia gli agganci compatibili ed é compatibile... se l'obiettivo ha l'autofocus devono esserci anche i contatti da ambo le parti :) Dovrebbe bastare questo, in cosa differirebbero i vari modelli (a parte l'intrinseca qualità delle lenti)?
Non è sufficiente, per gli AF/AF-D serve anche l'alberello per trasmettere la messa fuoco.
I Tc nikon moderni ne sono sprovvisti.
Che io sappia solo i kenko lo hanno mantenuto.
ARARARARARARA
16-05-2010, 22:44
si non mi è chiaro perchè nikon non abbia messo anche sui nuovi il pignone per l'af... bah quanto gli costava? 5€? è un pezzo di metallo su cuschinetti non è niente di assurdo... bah
i kenko-tokina come sono? ho visto l'1.4x siglato tipo "300"
Vendicatore
17-05-2010, 00:50
si non mi è chiaro perchè nikon non abbia messo anche sui nuovi il pignone per l'af... bah quanto gli costava? 5€? è un pezzo di metallo su cuschinetti non è niente di assurdo... bah
i kenko-tokina come sono? ho visto l'1.4x siglato tipo "300"
Ho il kenko 300 2x.
Se la lente è buona fa la sua bella figura (chiudendo almeno uno stop).
Sul 135 ad esempio è ottimo, mentre era praticamente inutilizzabile sull'80-200.
Ho fatto qualche scatto anche col nuovo 70-200 e i risultati sembrano soddisfacenti.
Sicuramente se a te interessa l'1.4, i risultati saranno migliori.
ARARARARARARA
17-05-2010, 10:00
Ho il kenko 300 2x.
Se la lente è buona fa la sua bella figura (chiudendo almeno uno stop).
Sul 135 ad esempio è ottimo, mentre era praticamente inutilizzabile sull'80-200.
Ho fatto qualche scatto anche col nuovo 70-200 e i risultati sembrano soddisfacenti.
Sicuramente se a te interessa l'1.4, i risultati saranno migliori.
si pensavo a 1.4-1.7x non di più sia per la qualità sia per non perdere troppa luce perchè lo userei a rally e cose del genere dove quindi f/4 mi va ancora bene, mentre 2x diventa già troppo buio.
Ho sentito parlare bene del sigma 1.4 ma solo per sentito dire, tra i vari 1.4-1.7 quali sono i migliori come qualità e quali sono quelli proprio da scartare?
Vendicatore
17-05-2010, 10:20
si pensavo a 1.4-1.7x non di più sia per la qualità sia per non perdere troppa luce perchè lo userei a rally e cose del genere dove quindi f/4 mi va ancora bene, mentre 2x diventa già troppo buio.
Ho sentito parlare bene del sigma 1.4 ma solo per sentito dire, tra i vari 1.4-1.7 quali sono i migliori come qualità e quali sono quelli proprio da scartare?
Qualitativamente stanno più o meno tutti sullo stesso piano (anche gli originali).
Col Sigma perdi l'alberello per la messa a fuoco, anche se qualitativamente sarebbe ottimo.
L'1.7 è un ottimo compromesso, ma credo che ci sia solo il Nikkor (quindi niente alberello...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.