Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Packard Bell EasyNote Serie TJ65


Pagine : [1] 2 3 4

Gremo
12-05-2010, 02:05
Packard Bell EasyNote TJ65

http://i.imgur.com/Rc243.png


Aggiornamenti Driver Windows 7 x64 (27/02/2013)
Driver aggiornati (reperiti direttamente dai siti dei produttori) scaricabili singolarmente, oppure il pacchetto completo hostato su Dropbox (http://db.tt/0L9g6BZ) (una registrazione al sito usando questo (http://db.tt/0L9g6BZ) link con il mio referral sarebbe cosa gradita :)):

http://i.imgur.com/7yMdr.png Pack versioni stabili (~200MB, .7z)
(26/06/2012) Packard_Bell_TJ65_Win7_x64_20130227.7z (https://dl.dropbox.com/u/26785590/Packard_Bell_TJ65_Win7_x64_20130227.7z) | Leggimi (https://dl.dropbox.com/u/26785590/Packard_Bell_TJ65_Win7_x64_20130227.txt)

Il pacchetto contiene:


http://i.imgur.com/7yMdr.png Chipset (Mobile Intel PM45/GM45 Chipset) *
(06/11/2012) Intel Chipset Device Software (Utility di aggiornamento INF) 9.3.0.1026
* possono lasciare tracce in C:\, al termine dell'installazione cancellate la cartella "C:\Intel".


http://i.imgur.com/7yMdr.png SATA (Intel I/O Controller Hub 9 - ICH9) (installare da "Gestione dispositivi")
(12/03/2012) Intel RST RAID Driver 11.7.0.1013


http://i.imgur.com/7yMdr.png Video (NVIDIA GeForce 240M GT) **
(12/04/2009) Verde Notebook Release 195.62 WHQL
(18/02/2013) Release 313 Graphics Drivers for Windows 314.07 WHQL (http://it.download.nvidia.com/Windows/314.07/314.07-notebook-win8-win7-winvista-64bit-international-whql.exe) *
* possono far insorgere problemi, spiegati in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175337) thread.
** possono lasciare tracce in C:\, al termine dell'installazione cancellate la cartella "C:\NVIDIA".


Audio (Conexant Cx20561)
(17/09/2009) Hermosa High Definition Audio 4.98.13.0


http://i.imgur.com/7yMdr.png Ethernet (Broadcom NetLink BCM5784M) (installare da "Gestione dispositivi")
(26/01/2013) Ethernet NIC NetLink Driver 15.4.0.9


WiFi (Intel WiFi Link 1000 BGN) (installare da "Gestione dispositivi")
(12/03/2012) Intel PROSet/Wireless Basic Enterprise per amministratori IT 14.3.1


CardReader (Realtek RTS5101/RTS5111/RTS5116)
(18/01/2011) Realtek Cardreader Driver 6.1.7600.30127


Keyboard (Tasti a sfioramento)
(11/03/2009) Dritek LaunchManager 3.0.0.5


http://i.imgur.com/7yMdr.png Touchpad (Synaptics)
(31/01/2013) Synaptics Touchpad Driver 16.3.8.8


Nota: l'unico problema con l'installazione pulita è il tasto a sfioramento "backup" (quello a destra della tuttofare "P") che non funzionerà più, in quanto è collegata al software MyBackup della PB, che occorre installare separatamente (ma io preferisco tenermelo non funzionante, e usare altri software di backup...). Speriamo di trovare prima o poi un modo di cambiare l'assegnazione del tasto :stordita:.

Aggiornamenti BIOS (14/06/2010)
Potete effettuare il flash del BIOS da Windows oppure da DOS con avvio da chiavetta USB. Tutto il materiale e i BIOS si trovano in questo pacchetto (https://dl.dropbox.com/u/26785590/Packard_Bell_TJ65_BIOS.7z).

BIOS_PackardBell_1.30_A_A
(27/01/2010) la versione iniziale


BIOS_PackardBell_1.31_A_A
(14/06/2010) imposta al 5% il livello critico per la batteria per evitare arresti anomali durante la procedura di ibernazione

Flashare da DOS può essere in un certo senso più sicuro, al riparo da blocchi di Windows durante l'operazione. Per me è stato necessario per tornare al BIOS 1.30, in quanto l'utility per Windows mi ha segnalato un errore (partivo dal BIOS 1.31) durante l'aggiornamento.

Per flashare da DOS e chiavetta USB occore:

Chiavetta USB
HP USB Disk Storage Format Tool
Bootdisk WindowsME ISO

Occorre innanzitutto montare la ISO WindowsME. Dopo aprite il programma HP, scegliete come "Device" la vostra chiavetta, selezionate FAT32 come file system, spuntate "Create a DOS startup disk" indicando come percorso la radice dell'immagine ISO di WindowsME che avrete montato in precedenza. Formattate quindi la chiavetta (veloce o completa).

Per finire occorre copiare il programma di flash e i file del bios. Li trovate aprendo il file .zip del BIOS, in una cartella denominata "DOS". Ad esempio per il BIOS 1.30 trovate 4 file: ACERACDC.EXE, KFBI43WW.ROM, KFBI43WW.WPH (il BIOS), phlash16.exe (il programma di flash). Copiateli tutti nella radice della chiavetta USB, riavviate il PC facendolo partire da USB e quindi lanciate il comando:

PHLASH16 /x /s /c /mode=3 KFBI43WW.WPH

l'operazione dura circa 2 minuti. Tenete la batteria inserita per sicurezza e non spegnete o riavviate il PC per nessun motivo.

Configurazioni
Esistono moltissime configurazioni della serie TJ, quelle in possesso da utenti del forum sono: EasyNote TJ65-DT-120IT, EasyNote TJ65-DT-130IT.

Le configurazioni hanno in comune:

Scheda madre EasyNote TJ65-TJ68 Mainboard, chipset Intel PM45 Cantiga.
Scheda grafica NVIDIA Geforce GT240M 1GB DDR3.
Schermo 1366 x 768 pixels (WXGA) a LED.
Masterizzatore Toshiba TS-L633 DVD±RW Drive.
DDR2 SDRAM Standard 4GB (667MHz).
Conexant High Definition Audio Codec.
Broadcom NetLink Gigabit Ethernet Controller 10/100/1000 Mbit.
5-in-1 Card reader (Memory Stick / MS PRO / SD / MMC / xD).
Uscita VGA, HDMI
4 porte USB 2.0
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion) 6 celle
Peso 3,1 kg


I modelli differiscono per:

Il TJ65-DT-130IT monta il processore Core 2 Duo Mobile T6570 (2.10GHz/800MHz/2MB) più lento anche se di poco del TJ65-DT-120IT che ha un Core 2 Duo Mobile T6600 (2.20GHz/800MHz/2MB).
Il TJ65-DT-120IT monta l'hard disk HGST TravelStar 5K500 320GB 5400 rpm 8MB mentre il TJ65-DT-130IT un più performante WD Scorpio BLue 500GB 5400 rpm 8MB.

Bloatware gentilmente :p in regalo: Applicativi Microsoft Works 9, Microsoft Office 2007 Home and student (trial), Utilities Nero Essentials, Magic Desktop Antivirus Norton Internet Security (trial 30 gg).

Gremo
12-05-2010, 02:06
Advanced/Aggiornamento CPU
Il chipset PM45 garantisce la compatibilità con diversi processori della serie Penryn. Consultare la lista dei Penryn/Penryn-3M (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn.22.2C_.22Penryn-3M.22_.28standard-voltage.2C_45_nm.29) a voltaggio standard e dei Penryn/Penryn-3M (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn.22.2C_.22Penryn-3M.22_.28medium-voltage.2C_45_nm.29) a voltaggio medio. I secondi (che iniziano con la lettera "P") hanno cache più ampia e consumano di meno, potenzialmente scaldando anche meno e allungando la durata della batteria. Le CPU testate dagli utenti sono:

T6570 (2.10GHz/ 800MHz/2MB) il processore originale;
P9600 (2.66GHz/1066MHz/6MB) con voltaggi fuori specifica/parzialmente supportato, testato da Gremo;
P8700 (2.53GHz/1066MHz/3MB) riconosciuto perfettamente, testato da Gremo;
T9400 (2.53GHz/1066MHz/6MB) perfettamente funzionante e con voltaggi in specifica, testato da Skullcrusher;
T9900 (3.06GHz/1066MHz/6MB) il più potente che è possibile montare, perfettamente riconosciuto e con voltaggi in regola, testato da rujo89.

La mia richiesta di una lista di processori supportati e di un aggiornamento BIOS da parte di Packard Bell è stata la solita risposta di default (un link alle caratteristiche tecniche :confused:).

Advanced/GPU Overclock
Per overcloccare la scheda grafica, gli unici programmi che ho testato e risultano funzionanti sono:

GPUTool (http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html) un programma ancora in versione beta, ma che funziona senza problemi e permette di memorizzare i valori in 3 profili. Purtroppo non salva le impostazioni al riavvio e non c'è modo di ottenere questo effetto.
NVIDIA System Tools (http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html) è prodotto da nvidia stessa e la modifica dei valori di clock funziona sulla scheda, così come la possibilità di salvare i profili e applicarli secondo particolari regole (all'avvio, al caricamento di un gioco, etc..). Direi ottimo.

Gremo
12-05-2010, 02:07
Advanced/Disassemblare e smontare il TJ65
Per smontare il nostro portatile si consiglia caldamente di consultare i manuali di servizio e disassemblaggio (in inglese) che sono riuscito a recuperare in rete. Li trovate entrambi qui (https://dl.dropbox.com/u/26785590/Packard_Bell_TJ65_Manual.7z).

EasyNote TJ Series Disassembly Manual: valido genericamente per tutta la serie TJ (non comprende la lista dei pezzi di ricambio)
ETJ75 / ETJ76 / ETJ77 / ETJ78 Service Guide: specifico per la serie TJ7x ma applicabile anche al nostro portatile, contiene i part number per i pezzi di ricambio (molti dei quali compatibili con il TJ65)

Se siete temerari :D e avete fretta o non capite l'inglese, vi spiego brevemente come disassemblare del tutto il nostro notebook, visto che l'ho fatto un paio di volte :D. Le immagine le ho prese dal "gemello" Gateway :D. Vado a memoria, quindi abbiate un minimo di pazienza:

http://img72.imageshack.us/img72/4945/disassemble1.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/disassemble1.jpg/)http://img130.imageshack.us/img130/9066/disassemble2.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/disassemble2.jpg/)http://img8.imageshack.us/img8/7540/disassemble3.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/disassemble3.jpg/)http://img266.imageshack.us/img266/2862/disassemble4.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/disassemble4.jpg/)http://img188.imageshack.us/img188/9760/disassemble5.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/disassemble5.jpg/)http://img404.imageshack.us/img404/187/disassemble6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/disassemble6.jpg/)

Parte 1 (figura 1)

Rimuovere lo sportellino che compre il disco e la RAM (A).
Rimuovete il disco svitando le 3 viti (B), sfilandolo dal connettore SATA (tiratelo dal verso opposto alla batteria).
Rimuovete il lettore DVD svitando (D) e sfilandolo.
Successivamente rimuovete i (2) cavi (solo quelli) del modulo WiFi, ricordandovi l'ordine! Nota: nel mio PB il modulo è nell'altro slot, ma fa lo stesso...


Parte 2 (figure 2,3)

Delicatamente, sollevate la scocca che ospita i pulsanti a sfioramento, facendo attenzione a non tirare troppo altrimenti rompete il cavo (E) che la collega alla scheda madre. Appoggiate pure i tasti senza scollegarli.
Alzate la tastiera delicatamente e sollevate il connettore. Ora dovreste poter levare via la tastiera, non ci sono viti che la tengono ferma. La tastiera è a incastro, non tiratela o la piegherete. Sotto la tastiera, svitate la vite posizionata a 2/3 da sinistra (E).
Tirate i cavi del WiFi che avete scollegato prima e fissateli (ad es. con del nastro) allo schermo. Scollegate il connettore delle USB e del Touchpad.
A questo punto vi restano solo i cavi del monitor (F), collegati ancora alla scheda madre. Rimuoveteli e fissateli al monitor.
Rimuovete il monitor svitando le due viti (il monitor dovrebbe essere libero da cavi che lo collegano alla scheda madre).


Parte 3 (figure 4,5,6)

Rimosso il monitor, avete scoperto due nuove viti (G) alle estremità alte, proprio sotto il monitor, svitatele e staccate la parte inferiore della scocca dalla parte superiore che ospita il palmrest, separandole delicatamente.
Vi resta così solo la base con la scheda madre attaccata. L'ultima vite (H) è in altro a sinistra, levatela e potete rimuovere la scheda madre e accedere al dissipatore della CPU/GPU. Se staccate il dissipatore ricordate di ri-collegare la ventola!! Non come ho fatto io... :doh:
Complimenti avete finito e appena invalidato la garanzia! :D

Se fate tutto con calma, non spanate le viti come ho fatto io :D, proteggete lo schermo prima di aprilo e andrà tutto bene :).

Gremo
12-05-2010, 02:07
FAQ

Posso effettuare una installazione "pulita" di Windows?
Si ed è caldamente consigliata :) Ma non si può con i DVD di ripristino creati dall'utente. L'unica cosa da fare è procurarsi un DVD di Windows 7 HOMEPREMIUM x64 (anche retail, non necessariamente OEM) e procedere all'installazione da chiavetta/DVD, e attivare telefonicamente (solo se l'attivazione online dovesse fallire) il product key che leggete sul retro del notebook. A titolo di esempio, avendo un abbonamento TechNet, ho installato (e attivato online) con successo Windows 7 Home Premium x64 Service Pack 1:

File Name: it_windows_7_home_premium_with_sp1_x64_dvd_622654.iso
Date Published (UTC): 2/21/2011 8:52:26 AM
Last Updated (UTC): 2/21/2011 8:52:26 AM
SHA1: 7779DA105DD34A6F7A06419FE96131695207484D
ISO/CRC: 694067F8



Posso eliminare la partizione nascosta di ripristino?
Sì, se ha correttamente creato i DVD di ripristino oppure se non ti interessa ripristinare il notebook alle condizioni di fabbrica senza usare media esterni.


Posso installare un modulo bluetooth comprandolo separatamente, e se sì, quale?
Nessuno ha ancora provato. Si può consultare il manuale di servizio per farsi un'idea di quali moduli sarebbero compatibili.


Posso aggiornare il processore?
Si, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31940906&postcount=2) c'è la lista dei processori che gli utenti hanno installato.


Posso aggiornare la scheda video?
No, in quanto risulta saldata :muro:.


Posso aggiornare la RAM?
Tecnicamente no perché supporta solo fino a 4GB, ma non ho notizie di utenti che hanno provato a montarne di più.


Voglio aprire il notebook per cambiare processore o pulire la ventola. Esiste un manuale per farlo?
Premesso che l'operazione invalida la garanzia se non effettuata da un laboratorio tecnico con tanto di fattura, potete consultare questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31940908&postcount=3) che contiene una "guida rapida" e anche i link ai manuali di servizio.

Gremo
12-05-2010, 03:24
Link utili (?)

Pagina ufficiale di supporto EasyNote TJ65-DT-120IT (http://bit.ly/eE1kez)

Vecchio Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117870)

Thread Ufficiale del "fratello maggiore" EasyNote TJ75 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942)

Scheda tecnica della NVIDIA Geforce GT240M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-240M.17654.0.html) (a cura di Notebookcheck)

Mad_Griffith
13-05-2010, 14:46
Iscritto! Grazie di avermi avvertito dell'esistenza di questo topic. Ora attendo di discutere della possibilita' di installare "abusivamente" un modulo bluetooth nella macchina.

Gremo
13-05-2010, 14:52
Iscritto! Grazie di avermi avvertito dell'esistenza di questo topic. Ora attendo di discutere della possibilita' di installare "abusivamente" un modulo bluetooth nella macchina.

Subito servito :D Allora io vorrei acquistare questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250631291017&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_2283wt_1205) costa poco più di 20€ vorrei ordinarlo la prossima settimana, appena raccatto i soldi dal mercatino :D. Se poi non funziona amen, ho buttato 20 euro... l'unico dubbio che ho è:

http://img201.imageshack.us/img201/4795/28640517.jpg

....serve l'antenna? :mbe:

Mad_Griffith
14-05-2010, 12:15
Mandagli un'email...

e' un venditore eBay?

In ogni caso, cos'ha di particolare l'oggetto da indurti a sperare sulla compatibilità col nostro portatile?

Gremo
14-05-2010, 12:23
Mandagli un'email...

e' un venditore eBay?

In ogni caso, cos'ha di particolare l'oggetto da indurti a sperare sulla compatibilità col nostro portatile?

Si, mi sono informato e ci vuole pure l'antenna :muro: non sarebbe un grande problema se non fosse che su ebay ce ne sono, ma sono lunghissime!!! Vorrei prendere quello perché su NotebookReview viene consigliato da alcuni utenti per il Gateway NV58 (il gemello del PB)...

Mad_Griffith
14-05-2010, 18:24
OK! Mi dici il marca e modello per favore?

Ah, ho letto solo poco fa la domanda che mi avevi fatto nell'altro topic, ma cmq sì, premendo quella combinazione la lucetta blu del BT si accende.

edit: non avevo proprio visto il link all'inserzione ebay qualche post sopra.

Mad_Griffith
14-05-2010, 18:31
per l'antenna, quali erano quelle troppo lunghe che avevi visto?

jadugar
20-05-2010, 11:44
Ciao a tutti,

ragazzi stò cercando di installare Xp sul portatile TJ65 il problema è che non mi avvia neanche l'installzione..a causa di una schermata blu..

ho prvato a guardare la causa dell'errore, e da quanto ho capito è un incompatibilità con i driver Sata..

avete per caso una soluzione ?????

grazie

Gremo
20-05-2010, 12:27
Ciao a tutti,

ragazzi stò cercando di installare Xp sul portatile TJ65 il problema è che non mi avvia neanche l'installzione..a causa di una schermata blu..

ho prvato a guardare la causa dell'errore, e da quanto ho capito è un incompatibilità con i driver Sata..

avete per caso una soluzione ?????

grazie

Ciao è un disco con già integrato l'SP3? Non credo sia incompatibilità, solo che devi integrare i driver SATA. Li trovi nella lista (il 2°). ;)

jadugar
21-05-2010, 15:47
Ciao innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione.

stò utilizzando il cd di XP SP3 integrato, e missà priprio che mancano i driver SATA. Siccome l'ultima volta, andando nel bios ho cambiato da modalità SATA a IDE e l'installazione. Il problema è in modalità IDE non mi parte più window 7.
Il laptop aveva preinstallato Win 7 e volevo metterci XP.

Comunque i driver gli ho scaricati, ora come faccio a inserirli nel CD di installaz di XP??:mbe:

Mi ricordo di averg già fatto un'operazione simile con NLITE ma non mi ricordo più come si faceva e non se va bene in questo caso.


CIao ciao

Gremo
21-05-2010, 15:59
Ciao innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione.

stò utilizzando il cd di XP SP3 integrato, e missà priprio che mancano i driver SATA. Siccome l'ultima volta, andando nel bios ho cambiato da modalità SATA a IDE e l'installazione. Il problema è in modalità IDE non mi parte più window 7.
Il laptop aveva preinstallato Win 7 e volevo metterci XP.

Comunque i driver gli ho scaricati, ora come faccio a inserirli nel CD di installaz di XP??:mbe:

Mi ricordo di averg già fatto un'operazione simile con NLITE ma non mi ricordo più come si faceva e non se va bene in questo caso.


CIao ciao

Si proprio con nlite, a quel punto non serve che imposti IDE dal bios... ma non saprei dirti la precisa procedura di nlite visto che non ho mai installato XP sul PB. Quando hai finito tutto, magari dicci da dove hai scaricato i driver corretti per XP (in particolare audio e tasti).

jadugar
21-05-2010, 20:15
Si proprio con nlite, a quel punto non serve che imposti IDE dal bios... ma non saprei dirti la precisa procedura di nlite visto che non ho mai installato XP sul PB. Quando hai finito tutto, magari dicci da dove hai scaricato i driver corretti per XP (in particolare audio e tasti).

ok..appena ho fatto tutto..se riesco..ti dico com è andata.

Grazie ancora
ciao

Antoneyx
31-05-2010, 07:49
appena comprato...consigliate di installare 7 64 bit o il 32 bit??:mc:

Antoneyx
31-05-2010, 07:56
Gremo ma tu hai cambiato il processore a questo notebook?

Gremo
31-05-2010, 12:48
appena comprato...consigliate di installare 7 64 bit o il 32 bit??:mc:

64 bit, altrimenti devi rinunciare a 1 GB di ram...

Gremo ma tu hai cambiato il processore a questo notebook?

Si ho messo il P8700 :D

Mad_Griffith
31-05-2010, 12:54
ma del modulo BT si sa piu' nulla?:O

Antoneyx
31-05-2010, 13:30
quanto hai speso per cambiare il processore

Gremo
31-05-2010, 16:07
ma del modulo BT si sa piu' nulla?:O

Eh in questo periodo sono parecchio occupato :( appena riesco faccio qualche altra ricerca...

quanto hai speso per cambiare il processore

140€ Spedito dall'Inghilterra. Il vecchio venduto a 35€...

Antoneyx
01-06-2010, 20:47
è normale che a colin mcrae dirt nn riesco a giocare che scatta? sono rimasto molto deluso.ci sto provando da un'ora con tutte le impostazioni possibili ma niente

jonh_maclain_83
03-06-2010, 02:25
ciao sono ho anch'io un tj65 120, da un primo uttilizzo sono molto contento.
xò ho un problemma rimane sempre acceso il tasto a sfioramento della disattivazione dell'audio.... anche voi avete lo stesso problemma???

Antoneyx
03-06-2010, 12:28
Eh in questo periodo sono parecchio occupato :( appena riesco faccio qualche altra ricerca...



140€ Spedito dall'Inghilterra. Il vecchio venduto a 35€...
ma ne vale davvero la pena?riscontri un sostanziale miglioramento nei giochi?

Gremo
03-06-2010, 16:28
è normale che a colin mcrae dirt nn riesco a giocare che scatta? sono rimasto molto deluso.ci sto provando da un'ora con tutte le impostazioni possibili ma niente

Non ci gioco molto, tendenzialmente solo battlefield 2 e bad company 2. BBC2 anche se pesante come gioco gira molto bene a risoluzione nativa e dettagli bassi. Non so quanto è complesso dirt...

ciao sono ho anch'io un tj65 120, da un primo uttilizzo sono molto contento.
xò ho un problemma rimane sempre acceso il tasto a sfioramento della disattivazione dell'audio.... anche voi avete lo stesso problemma???

Hai provato ad aggiornare i driver audio? Succede anche con installazione pulita/distribuzione di linux?

ma ne vale davvero la pena?riscontri un sostanziale miglioramento nei giochi?

No, la maggior parte dei giochi non beneficia dell'aumento di frequenza della cpu, tutto dipende dalla scheda video. In genere succede che ti aumentano i frame minimi di un pò, ma non quelli massimi. Potrei dirti di preciso quanto cambia visto che ho un amico con la cpu originale, che gioca a battelfield 2 con me... orientativamente un 10fps sul minimo cmq

Antoneyx
03-06-2010, 16:56
pensavo di montare un 9800

Gremo
03-06-2010, 17:03
pensavo di montare un 9800

Occhio perché io avevo montato il P9600 e pur funzionando correttamente e senza problemi aveva i voltaggi molto maggiori (non era correttamente supportato dal bios). La scheda madre gli dava troppi volti pur essendo una cpu che consuma meno dell'originale. Sono passato quindi al P8700 perché un modello tedesco del TJ monta proprio quello...e infatti i voltaggi sono corretti e la temperatura nella norma...

Se poi nn ti importa delle temperature e ventola sempre accesa...

Antoneyx
03-06-2010, 20:47
grazie per le dritte.. cerco subito il p8700

Gremo
03-06-2010, 21:07
grazie per le dritte.. cerco subito il p8700

Si va molto bene, le temperature anche. In idle sono sui 37-39 con ventola al minimo quasi inudibile. In full sta abbondantemente sotto i 70 (circa 67-69) con prime95 dopo 30 minuti. E temperatura ambiente 25-26 gradi...con i giochi poi molto meno...

E date le temp basse c'è un buon margine di overclock della grafica, anche se nn ho mai provato...

Antoneyx
03-06-2010, 21:23
infatti voglio provare ad aumentare il bus e la scheda video...

jonh_maclain_83
05-06-2010, 13:01
ho provato ad aggiornare i driver ma niente l'icona e sempre accesa!!! domani provo con ubuntu e vedo un pò, la cosa strana e che il tasto si accende subito come avvio il notebook.

volevo chiedervi un altra cosa..... il tasto power si illumina? xchè il mio rimane sempre spento!!:muro: :muro: :muro:

Antoneyx
05-06-2010, 13:32
anche il mio è sempre spento

jadugar
05-06-2010, 16:38
Mi rifaccio vivo..

Sono riuscito a installare Xp sul tj65, integrando i driver Sata nel cd di installaz di XP. Per integrare i driver ho usato nLite.

Nei driver che avete allegato in prima pagina, c'è un file danneggiato, infatti mi dava questo problema durante l'installazione e non riusciv a installare XP.

Poi ho estratto i driver dal Laptop(col programma di backup driver preinstallato) e usato quelli ed è andato buon fine!!:D :D

jadugar
05-06-2010, 16:53
Ora ho un'altro problema!!!
vi spiego meglio:

Prima di tutto ho installato XP e funzionava, poi ho installato Win 7 ma ora non parte più XP.

Li ho installati su due partizoini diverse.

Nella schermata iniziale mi permette di scegliere se avvaire XP o 7.
Se scelgo XP mi da il seguente messaggio :

File: \ntldr.

Status: 0xc000000f.

Info: The selected entry couldn't be loaded because the application is missing or corrupt.

e se vado a vedere nel disco dov è installato xp, quel fele manca.
avevo abilitato anche la visualizzazione dei file di sistema e di quelli nascosti.

Grazie ciao

Antoneyx
05-06-2010, 21:35
gremo ma dove si monta il modulo bluetooth? voglio provare a montare quello del mio netbook nc10 visto che li non mi serve...

Gremo
06-06-2010, 04:12
gremo ma dove si monta il modulo bluetooth? voglio provare a montare quello del mio netbook nc10 visto che li non mi serve...

Devi svitare lo sportello dell'hard disk/ram, c'è un modulo mini pci-e libero, facci sapere ovviamente come va :cool: che modello è di preciso? Hai qualche link?

jonh_maclain_83
06-06-2010, 12:52
Hai provato ad aggiornare i driver audio? Succede anche con installazione pulita/distribuzione di linux?

allora ho resetato la scheda madre adesso il tasto è sempre spento...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: che dite ci vuole l'assistenza?

Antoneyx
06-06-2010, 18:44
l'nc 10 ha il bluetooth con uno spinottino.... purtroppo non ha l'attacco simile alla schedina wifi

jadugar
07-06-2010, 20:57
Ora ho un'altro problema!!!
vi spiego meglio:

Prima di tutto ho installato XP e funzionava, poi ho installato Win 7 ma ora non parte più XP.

Li ho installati su due partizoini diverse.

Nella schermata iniziale mi permette di scegliere se avvaire XP o 7.
Se scelgo XP mi da il seguente messaggio :

File: \ntldr.

Status: 0xc000000f.

Info: The selected entry couldn't be loaded because the application is missing or corrupt.

e se vado a vedere nel disco dov è installato xp, quel fele manca.
avevo abilitato anche la visualizzazione dei file di sistema e di quelli nascosti.

Grazie ciao


Ragass ma nessuno ha una soluz al mio problmea???

Gremo
07-06-2010, 21:10
Ragass ma nessuno ha una soluz al mio problmea???

Prova a chiede nella sezione software, oppure prova a scaricare EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1) e modificare l'elemento della lista di os che corrisponde a windows xp!

Valenorf
10-06-2010, 13:49
raga cosa si intende per attivazione telefonica del codice seriale???dovrei reistallare windows 7 pulit^_^

Gremo
10-06-2010, 23:41
raga cosa si intende per attivazione telefonica del codice seriale???dovrei reistallare windows 7 pulit^_^

Semplicemente metti il seriale, fai "attiva online" (fallirà) e dopo scegli attivazione telefonica (gratuita). Una voce telefonica ti chiederà di inserire l'ID di installazione e concludere l'attivazione...

Lord Andreas
15-06-2010, 22:33
ISCRITTO! dovrebbe arrivarmi domani la versione con 320 gb di hd :eek: :eek:

spettacolo sto portatile :sofico: :sofico:

Antoneyx
16-06-2010, 11:49
qualcuno ha un pack di tutti i driver per windows 7 32bit?
il 64 non lo reggo +,troppi problemi...

Gremo
17-06-2010, 00:12
Usciti i nuovi driver Verde Notebook Release 256 ufficiali e WHQL! :sofico:

Antoneyx
17-06-2010, 07:06
puoi postare il link?
cmq è uscito il nuovo bios.
i driver per il 32 sul sito packardbell non vanno

Gremo
17-06-2010, 14:50
puoi postare il link?
cmq è uscito il nuovo bios.
i driver per il 32 sul sito packardbell non vanno

Certo, ho aggiornato il primo post (ma sono per x64). Grazie per la notizia sul bios!

ps. BIOS aggiornato con successo ;) nessun cambiamento evidente...

Antoneyx
17-06-2010, 16:23
gremoooo ho messo windows 7 32 e non trovo i driver del wireless!!!! come devo fare??????

Gremo
17-06-2010, 16:44
gremoooo ho messo windows 7 32 e non trovo i driver del wireless!!!! come devo fare??????

Eccoli (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18747&lang=eng)... ma perchè metti il 32 bit? Come fai, perdi 1GB di ram? :mbe:

marcios88
20-06-2010, 17:54
salve a tutti ragazzi vedevo che siete molto aggiornati sui packard bell tj 65 series io ne ho acquistato uno da poco è un EasyNote TJ65-CU-108IT cpu t4400 gpu nvidia g210m da 512 mb e hdd da 320..volevo semplicemente sapere dato che non ho trovato nulla se c'è un topic specifico per questo modello.
E se magari qualcuno ha informazioni sul modulo bluetooth e sulle cpu che questo modello supporta se magari vi servono particolari info magri sulla mobo etc etc posso darvele in men che non si dica:D:cool: :cool: :cool:
Il mio desiderio sarebbe aggiornare la cpu.
PS Call of duty modern warfare 2 al massimo dei settaggi va una meraviglia

jonh_maclain_83
03-07-2010, 18:00
ciao ragazzi ho visto sulla baia dei SSD pciedi piccole dimensioni adatti per neetbook.... la domanda è: noi abbiamo un slot pcie libero giusto? quindi posso usare questo SSD e mantenere anche l'HDD interno e di conseguenza usare il SSD per il boot???

Gremo
03-07-2010, 18:53
ciao ragazzi ho visto sulla baia dei SSD pciedi piccole dimensioni adatti per neetbook.... la domanda è: noi abbiamo un slot pcie libero giusto? quindi posso usare questo SSD e mantenere anche l'HDD interno e di conseguenza usare il SSD per il boot???

Non sono adatti per il boot, il bios non lo prevede :cry:

jonh_maclain_83
04-07-2010, 03:43
che sfortuna... quindi nel caso devo ripiegare su un SSD di almeno 64gb con cui sostituire l'HDD standard??? :cry:

jonh_maclain_83
04-07-2010, 03:51
Gremo io comunque ho il EasyNote TJ65-DT-120IT e monta come HDD il western digital (giusto per la cronaca :)). poi volevo chidervi una cosa, per monitorare le temperature cosa usate? perchè ho notato delle discrepanze anche notevoli tra speed fan e altri programi. alla fine ho ripiegato su everest che mi da dei valori intermedi.... voi avete notato la stessa cosa?:confused: :confused:

Gremo
04-07-2010, 13:51
che sfortuna... quindi nel caso devo ripiegare su un SSD di almeno 64gb con cui sostituire l'HDD standard??? :cry:

Se vuoi, puoi anche rimuovere il lettore dvd e usare un adattatore per montare un secondo hard disk, così puoi prenderlo anche da 32GB (l'Intel value, che costa pochissimo)

Gremo io comunque ho il EasyNote TJ65-DT-120IT e monta come HDD il western digital (giusto per la cronaca :)). poi volevo chidervi una cosa, per monitorare le temperature cosa usate? perchè ho notato delle discrepanze anche notevoli tra speed fan e altri programi. alla fine ho ripiegato su everest che mi da dei valori intermedi.... voi avete notato la stessa cosa?:confused: :confused:

Usa Real Temp, per me è uno dei migliori. Giusto per la cronaca :D con il P8700, 32.6° d'ambiente, adesso solo navigando con opera sto a 39/40 sia cpu che gpu :)

jonh_maclain_83
04-07-2010, 17:01
RealTemp mi da la stessa temperatura di everest cioè 49° in idle... mentre speed fan mi da 34° :confused: comunque in full non ha mai superato i 71°

Gremo
04-07-2010, 17:09
RealTemp mi da la stessa temperatura di everest cioè 49° in idle... mentre speed fan mi da 34° :confused: comunque in full non ha mai superato i 71°

Mi sembrano un po' alte.. secondo me hai molta polvere. In ogni caso i 34° di speed fan non si riferiscono alla stessa zona termica di real temp/everest. Credo che la differenza sia tra temperature del core e temperatura del diodo, che sono diverse...ma di più non so dirti :help:

jonh_maclain_83
05-07-2010, 00:45
Mi sembrano un po' alte.. secondo me hai molta polvere. In ogni caso i 34° di speed fan non si riferiscono alla stessa zona termica di real temp/everest. Credo che la differenza sia tra temperature del core e temperatura del diodo, che sono diverse...ma di più non so dirti :help:

No gremo è impossibile che ci sia polvere, non ha neanche 2 mesi di vita e poi le temp sono più o meno quelle di quando l'ho comprato.... e la differenza penso che la faccia la temperatura ambiente, a fine maggio c'erano 25° ora invece siamo sui 40°.... e poi la GPU in idle sta a 39°.
Forse è il tuo proccio che scalda meno?
propongo di aprire un sondaggio per verificare le varie temperature... naturalmente con real temp se no non ha senso, che ne dici?

Gremo
05-07-2010, 01:14
No gremo è impossibile che ci sia polvere, non ha neanche 2 mesi di vita e poi le temp sono più o meno quelle di quando l'ho comprato.... e la differenza penso che la faccia la temperatura ambiente, a fine maggio c'erano 25° ora invece siamo sui 40°.... e poi la GPU in idle sta a 39°.
Forse è il tuo proccio che scalda meno?
propongo di aprire un sondaggio per verificare le varie temperature... naturalmente con real temp se no non ha senso, che ne dici?

Si si sono curioso anche io... comunque il mio coinquilino ha lo stesso portatile nostro (tuo) e fa temperature più basse delle mie. Il P8700 che ho io ha 1mb di cache in più e 300Mhz, è impossibile che scaldi di meno.
Vediamo se gli altri del thread (svegliaaaaaaaa :D) possono postare la temperature in indle dopo 5 minuti senza muovere il mouse (e senza applicazioni aperte) e la temperatura in full dopo 20 minuti di prime 95. Postate anche la t. ambiente!!!

ps. c'è da dire che ho parzialmente lappato il dissipatore e applicato la artic mx-3 qualche mese fa :)

jonh_maclain_83
05-07-2010, 14:10
Si si sono curioso anche io... comunque il mio coinquilino ha lo stesso portatile nostro (tuo) e fa temperature più basse delle mie. Il P8700 che ho io ha 1mb di cache in più e 300Mhz, è impossibile che scaldi di meno.
Vediamo se gli altri del thread (svegliaaaaaaaa :D) possono postare la temperature in indle dopo 5 minuti senza muovere il mouse (e senza applicazioni aperte) e la temperatura in full dopo 20 minuti di prime 95. Postate anche la t. ambiente!!!

ps. c'è da dire che ho parzialmente lappato il dissipatore e applicato la artic mx-3 qualche mese fa :)

e che non voglio perdere la garanzia.... altrimenti cambiavo anch'io la pasta termica.:cry:

Dai raga tutti a fare i test e poi postate le temperature :D

ShadyA&B
23-07-2010, 14:24
Ragazzi sperando che il thread non sia già morto, ho un paio di domande da fare:

anzitutto non capisco come mai i driver proposti nel primo topic siano più funzionali di quelli più recenti.

Ad esempio non funzionava la connessione wireless, ma installando i driver proposti nel primo topic e non quelli più recenti sul sito ufficiale del nb, va alla grande.
Poi per la scheda video GeForce GT 240M, andando dal sito Nvidia i driver venivano installati in modo fittizio con tanto di pannello di controllo Nvidia, ma le finestre restavano senza trasparenza manifestando scatti, sintomo che i driver non fossero installati. Utilizzando quelli del primo topic tutto ok. Mah.

Comunque ho due problemi:

1: ho installato i driver del touchpad, ma quando provo ad utilizzare l'applicazione dall'apposita icona spuntata nell'area notifiche, mi esce un errore che mi dice "questo programma richiede Synaptics TouchPad e il relativo driver", ma non sono appunto quelli proposti nel primo topic? Ho anche installato i più recenti ma niente.

2: ho un problema con la connessione ethernet. Se stacco il cavo dal mio desktop e lo collego al portatile teoricamente dovrebbe autoconfigurarsi, ma niente. Se provo la configurazione manuale mi dice che sto utilizzando o due gateway diversi in due contesti diversi -intranet uno e internet l'altro- o un gateway con 2 indirizzi. Il fatto è che non è vero.
Il desktop è configurato con DNS manuali e IP automatico, ho provato a configurare il portatile alle stesse condizioni, o tutto automatico o tutto fisso -utilizzando un IP diverso da quello di partenza- ma il risultato non cambia. Non vuole andare. Credete sia un problema di driver o cosa?

3: i tasti rapidi che consentono ad esempio di mettere il muto, alzare il volume, ecc...dopo aver ripulito la macchina con una installazione pulita di Windows, come si ripristinano? Ho installato il launch manager ma non si può utilizzare a tale scopo.

jonh_maclain_83
23-07-2010, 19:55
ciao per quanto riguarda il touch pad ho avuto il tuo stesso problema, non ho risolto però disinstallandoli funziona comunque.

per quanto riguarda i tasti a sfioramento devi installare il LaunchManager Dritek, se è quello che hai già installato prova a reinstallare e nel caso fai un reset della scheda madre (devi staccare la batteria e tenere premuto un minuto il tasto di accensione), ti dico questo xchè quando ho formattato i tasti a sfioramento mi davano problemi e ho risolto con il reset.

jonh_maclain_83
23-07-2010, 20:00
ShadyA&B appena puoi posta le temperature che con GREMO stiamo facendo un sondaggio :D anche se fino ad ora non abbiamo avuto risposte.....:cry:



Ps. x GREMO... ho cambiato la pasta termica con la zalman zm-stg2 ho guadagnato 5 gradi in full e 2 in idle :D :D :D

paolo.1964
29-07-2010, 11:18
Acquistato da poco il TJ65 111IT, a parte il OS - W7, che mi fà un pò inc...re, secondo me il Portatile è molto buono, la scheda grafica mi fà girare benissimo tutti i giochi, ma soprattutto il rapporto qualità prezzo (per come l'ho pagato io) è praticamente imbattibile, l'ho pagato 429 euro con consegna gratuita, era parecchio tempo che giravo per vedere cosa potevo comprare, e su quel prezzo niente paragonabile a questo, quindi appena vista l'offerta l'ho preso e devo dire che per il momento sono soddisfatto.
Ciao, paolo.

ShadyA&B
30-07-2010, 09:54
Le temperature le segno appena posso. Ragazzi ma dove trovo esattamente il Nome del prodotto e il Numero di serie?

Devo registrare il portatile ma non l'ho fatto al primo utilizzo.

EDIT: beccati entrambi, però mi dice che la richiesta non può essere soddisfatta e devo riprovare più tardi (diversamente quando ho provato un altro serial number mi diceva che era inesatto quindi credo non sia quello il problema).

usernameleft
01-08-2010, 21:35
Anch' io ho acquistato un packard bell tj65.
Sono abbastanza sodisfatto, a parte per un problema con la scheda audio ( o i driver della stessa :( ).
Installando audacity o un software simile di registrazione,
l'unica periferica di input per la registrazione è il microfono.
In pratica, non posso in nessun modo registrare ciò che stò ascoltando sul notebook.
Ho provato a modificare settaggi nel controllo di volume, a visualizzare eventuali dispositivi nascosti, ma nulla !
Questa mi sembra una grave limitazione;
mi confermate che quanto detto vale anche per il vostro notebook ?
Grazie!

Gioggiolo
03-08-2010, 15:58
Salve, leggendo le caratteristiche su m€di@world del modello TJ65-DT-130IT, viene riportato LAN Ethernet 10/100 e Wi-Fi 802.11b/g.
E' un errore?

Approfitto per chiedere se scalda molto e se è rumoroso.
Mi piacerebbe che lavorando al minimo (internet insomma) sia silenzioso.
Ho un vecchio Benq Centrino che, tenendolo a 800Mhz, è silenziosissimo... la ventola si accendere raramente (mai se ho il condizionatore acceso :p )

Come si comporta invece il TJ65-DT-130IT?
Grazie in anticipo :)

ShadyA&B
09-08-2010, 16:29
Le temperature le segno appena posso. Ragazzi ma dove trovo esattamente il Nome del prodotto e il Numero di serie?

Devo registrare il portatile ma non l'ho fatto al primo utilizzo.

EDIT: beccati entrambi, però mi dice che la richiesta non può essere soddisfatta e devo riprovare più tardi (diversamente quando ho provato un altro serial number mi diceva che era inesatto quindi credo non sia quello il problema).

Up. :)

Gioggiolo
10-08-2010, 14:46
Mi unisco come possessore di un TJ65-DT-130IT e mi rispondo da solo :)
...leggendo le caratteristiche su m€di@world del modello TJ65-DT-130IT, viene riportato LAN Ethernet 10/100 e Wi-Fi 802.11b/g.
E' un errore?

Sì è un errore


Approfitto per chiedere se scalda molto e se è rumoroso.
Mi piacerebbe che lavorando al minimo (internet insomma) sia silenzioso.
Ho un vecchio Benq Centrino che, tenendolo a 800Mhz, è silenziosissimo... la ventola si accendere raramente (mai se ho il condizionatore acceso :p )

Non è silenzionso quanto il mio Benq Centrino ma la ventola sempre in funzione non è fastidiosa tenendolo al minimo con RMClock. Non scalda tanto, è "tiepido" solo presso l'hd.
Sembra un buon notebook, devo solo prendere feeling con la tastiera.
L'unico problema che ho è con RMClock che riporta la CPU sempre funzionante attorno al 50% in idle.

Le Temperature di speedfan in idle (in eco mode) sono:
GPU: 40
HD: 42
Temp1: 46
Temp2: 48
Core 0: 32
Core 1: 30

Io sono abituato al PowerPlay di Ati per la scheda video, con nVidia non esiste nulla del genere?

SKART
11-08-2010, 09:04
salve a tutti, sono anche io, come voi, possessore di un easynote tj65 120 it :)

Proprio ieri ho fatto un formattone, e installato Windows XP Pro x64...
...tutto liscio, mi rimane un unico grande problema: l'audio!.

Ho installato prima l'Universal Audio Architecture (UAA) Bus Driver. Poi ho provato svariati driver Conexant x64 ma quando avviavo il setup, non riusciva a trovare il dispositivo audio. Finche stamattina non ho scaricato dal sito di PB i driver per vistax64... inizialmente li ha installati, infatti in gestione dispositivi i punti interrogativi gialli sono scoparsi...e da li pare tutto installato correttamente, non manca niente!...poi vado ad aprire un file audio e mi dice ke manca la periferica audio!, vado in suoni dal pannello di controllo e mi dice ke manca la periferica...

al che ho pensato ke biosgnava riavviare il servizio audio di windows, l'ho fatto, ma niente....

evidentemente non erano i driver giusti...


sempre qui nel forum ho visto che sono stati uppati su rapidshare i driver giusti, il nome del file uppato si chiamava Compaq...ecc.rar quindi presumo che vanno presi i driver di un Compaq, ma ahimè il link non è piu funzionante.

Se qualcuno puoi aiutarmi gentilmente a capire quali sono i driver audio giusti! :cry:

mi mancano solo quelli :muro:


grazie:)

marcios88
17-08-2010, 14:21
ragazzi il come dissi ho il tj65-108it ,la cpu è una t4400 con nessuna applicazione aperta everest mi dà sui 40 gradi gpu nvidia g210m invece di poco inferiore ai 50...ps ragazzi anche a voi il microfono da problemi? l'interlocutore mi sente quasi sempre a tratti inoltre tra le impostazioni del mic ci sono diverse opzioni spuntabili qualcuno mi aiuta a configurarlo perchè io prediligo le chiamate con skype e msn con mio fratello che si trova all'estero.
inoltre qualcuno sa come fare o a chi rivolgersi per acquistare il modulo bluetooth per questo notebook

Gremo
17-08-2010, 15:02
Ciao di nuovo a tutti :) purtroppo tra esami e ferie non sono stato molto presente, ma adesso eccomi :D Quoto interventi anche vecchi...

Ps. x GREMO... ho cambiato la pasta termica con la zalman zm-stg2 ho guadagnato 5 gradi in full e 2 in idle :D :D :D

Caspita 5 sono molti :eek: ma poi non avevi detto di non volerlo aprire per non perdere la garanzia? :confused:

Acquistato da poco il TJ65 111IT, a parte il OS - W7, che mi fà un pò inc...re, secondo me il Portatile è molto buono, la scheda grafica mi fà girare benissimo tutti i giochi, ma soprattutto il rapporto qualità prezzo (per come l'ho pagato io) è praticamente imbattibile, l'ho pagato 429 euro con consegna gratuita, era parecchio tempo che giravo per vedere cosa potevo comprare, e su quel prezzo niente paragonabile a questo, quindi appena vista l'offerta l'ho preso e devo dire che per il momento sono soddisfatto.
Ciao, paolo.

Bene, benvenuto :) ottimo prezzo davvero :eek:, all'epoca io l'ho pagato 599€ ma si sa...

Anch' io ho acquistato un packard bell tj65.
Sono abbastanza sodisfatto, a parte per un problema con la scheda audio ( o i driver della stessa :( ).
Installando audacity o un software simile di registrazione,
l'unica periferica di input per la registrazione è il microfono.
In pratica, non posso in nessun modo registrare ciò che stò ascoltando sul notebook.
Ho provato a modificare settaggi nel controllo di volume, a visualizzare eventuali dispositivi nascosti, ma nulla !
Questa mi sembra una grave limitazione;
mi confermate che quanto detto vale anche per il vostro notebook ?
Grazie!

Non sono esperto in queste cose, ma hai risolto? Se no potrei installare audacity (se è free) e provare... in ogni caso non è possibile collegare semplicemente l'uscita al microfono con un cavo 3.5? Per registrare quello che stai ascoltando sul notebook...

salve a tutti, sono anche io, come voi, possessore di un easynote tj65 120 it :)

Proprio ieri ho fatto un formattone, e installato Windows XP Pro x64...
...tutto liscio, mi rimane un unico grande problema: l'audio!.

Ho installato prima l'Universal Audio Architecture (UAA) Bus Driver. Poi ho provato svariati driver Conexant x64 ma quando avviavo il setup, non riusciva a trovare il dispositivo audio. Finche stamattina non ho scaricato dal sito di PB i driver per vistax64... inizialmente li ha installati, infatti in gestione dispositivi i punti interrogativi gialli sono scoparsi...e da li pare tutto installato correttamente, non manca niente!...poi vado ad aprire un file audio e mi dice ke manca la periferica audio!, vado in suoni dal pannello di controllo e mi dice ke manca la periferica...

al che ho pensato ke biosgnava riavviare il servizio audio di windows, l'ho fatto, ma niente....

evidentemente non erano i driver giusti...


sempre qui nel forum ho visto che sono stati uppati su rapidshare i driver giusti, il nome del file uppato si chiamava Compaq...ecc.rar quindi presumo che vanno presi i driver di un Compaq, ma ahimè il link non è piu funzionante.

Se qualcuno puoi aiutarmi gentilmente a capire quali sono i driver audio giusti! :cry:

mi mancano solo quelli :muro:


grazie:)

Hai risolto? Come mai vuoi mettere windows xp x64? Non va bene windows 7? Anche perché xp x64 non credo sia il massimo in compatibilità...

ragazzi il come dissi ho il tj65-108it ,la cpu è una t4400 con nessuna applicazione aperta everest mi dà sui 40 gradi gpu nvidia g210m invece di poco inferiore ai 50...ps ragazzi anche a voi il microfono da problemi? l'interlocutore mi sente quasi sempre a tratti inoltre tra le impostazioni del mic ci sono diverse opzioni spuntabili qualcuno mi aiuta a configurarlo perchè io prediligo le chiamate con skype e msn con mio fratello che si trova all'estero.
inoltre qualcuno sa come fare o a chi rivolgersi per acquistare il modulo bluetooth per questo notebook

Per la temperatura credo tu sia nella norma, ma dipende dalla temperatura ambiente. Adesso qui (26.7, giornata fresca :) ) la CPU sta a 40° mentre la scheda video a 38°. Ho solo 4-5 programmi aperti e sto solo scrivendo...
Per il microfono si, è vero, è difettato (come tutta la scheda audio). Io (uso parecchio skype) ho acquistato un microfono portatile da mediaworld (marca Hama se ricordo bene) e l'audio è notevolmente migliorato. Dubito che tu possa riuscire a risolvere solo tramite i controlli del pannello...

Ragazzi sperando che il thread non sia già morto, ho un paio di domande da fare:
[...]

Hai risolto?

Gioggiolo
17-08-2010, 23:07
Purtroppo esco dalla cerchia di possessori di questo notebook.
All'inizio dava problemi di cluster danneggiati, poi ha iniziato con schermate blu di windows... sono arrivato alla conclusione che potrebbe essere la memoria, ma non mi andava di sbattermi e l'ho restituito.
Giusto per cronaca il mio aveva un touchpad ALPS, un Master.DVD Optiarc, RAM Kingston e non ricordo altro... ho solo notato che monta una mobo ACER.

P.S.
Per curiosità ho aperto il bios con "Phoenix BIOS Editor Pro" e c'è un menu "intel" nascosto con alcune funzioni.
Se qualcuno è interessato a renderne visibile qualcuna, può chiedere QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/480992-acer-laptop-phoenix-bios-bios-mod-request.html), ma la richiesta deve essere mirata perchè non tutte le funzione si possono rendere visibili. Infatti il modder dice:
The Intel section is visible in PBE but it doesn't in real BIOS Setup Menu. There is no solution to unhidden it yet. The Intel section does "linked" to BIOS Setup Menu properly. That is why you can see it in PBE. Clearly the manufacturer put some control or function to prevent it from available to end user. The only solution is to move the menu from Intel to Main section but the numbers of menu we can unlock are limited to the space available at Main section. In this case, limited means only two to three menu we can fit in Main section. This & more reason why you need to have specific request.

marcios88
18-08-2010, 17:42
Per la temperatura credo tu sia nella norma, ma dipende dalla temperatura ambiente. Adesso qui (26.7, giornata fresca :) ) la CPU sta a 40° mentre la scheda video a 38°. Ho solo 4-5 programmi aperti e sto solo scrivendo...
Per il microfono si, è vero, è difettato (come tutta la scheda audio). Io (uso parecchio skype) ho acquistato un microfono portatile da mediaworld (marca Hama se ricordo bene) e l'audio è notevolmente migliorato. Dubito che tu possa riuscire a risolvere solo tramite i controlli del pannello...



mi sa che anche io prenderò un mic esterno però cacchio è... ragazzi ma qualcuno ne sa qualcosa per quanto riguarda il modulo bluetooth?

marcios88
18-08-2010, 22:22
Per la temperatura credo tu sia nella norma, ma dipende dalla temperatura ambiente. Adesso qui (26.7, giornata fresca :) ) la CPU sta a 40° mentre la scheda video a 38°. Ho solo 4-5 programmi aperti e sto solo scrivendo...
Per il microfono si, è vero, è difettato (come tutta la scheda audio). Io (uso parecchio skype) ho acquistato un microfono portatile da mediaworld (marca Hama se ricordo bene) e l'audio è notevolmente migliorato. Dubito che tu possa riuscire a risolvere solo tramite i controlli del pannello...



mi sa che anche io prenderò un mic esterno però cacchio è... ragazzi ma qualcuno ne sa qualcosa per quanto riguarda il modulo bluetooth?

ragazzi spero che qualcuno può aiutarmi proprio ora mi sono accorto di un problema ogni tanto il wifi perde la linea e mi esce la barretta di rete con una X rossa sopra..io uso windows 7..eseguo risoluzione problemi e mi da 2 problemi 1 che un cavo potrebbe essere danneggiato o inserito male con un simbolo giallo di pericolo e 2 che il dispositivo wi fi deve essere reimpostato con il simbolo verde di risolto..
l' ha fatto spesso e ho formattato ..e mio malgrado l'ha rifatto ..tra le periferiche di windows mi dice che il dispositivo funziona correttamente cosa può essere?
PS non so se sia la migliore sezione per postare perchè nn so se sia un problema soft o hardware chi mi guida a una possibile risoluzione premetto che 2 mesi fa ho comprato un router netgear wi fi

Gioggiolo
18-08-2010, 22:41
Se può esserti d'aiuto, io ho avuto un problema analogo con vecchio centrino ed era causato alle impostazioni di risparmio energetico. La WiFi funzionava correttamente solo impostandola a "massime prestazioni". Io credo(nel mio caso) che sia un difetto hardware o legato ai driver ma non ho mai approfondito perchè è perennemente attaccato alla rete elettrica.
Ti posso dire che il TJ65 che ho avuto per qualche giorno, l'ho testato con wifi(intel) impostata al max risparmio energetico e non ho avuto problemi di sorta.
Magari fai un tentativo a riguardo ;)

rossHU
20-08-2010, 11:51
Ho dato una sistemata software a questo portatile di una amica.
Domanda stupida ma non ho trovato nessun tasto funzione che mi faccia accedere al bios, come si fa?
Con F2 da logo PB, esce una schermata di accesso a W7 o la diagnostica.
Ho provato con altri ma senza risultato. E' che vorrei impostare il boot da cd.
Grazie:)

marcios88
20-08-2010, 17:27
Ho dato una sistemata software a questo portatile di una amica.
Domanda stupida ma non ho trovato nessun tasto funzione che mi faccia accedere al bios, come si fa?
Con F2 da logo PB, esce una schermata di accesso a W7 o la diagnostica.
Ho provato con altri ma senza risultato. E' che vorrei impostare il boot da cd.
Grazie:)

se è abilitato dal bios per dare il boot da cd basta cliccare su f12 e ti permette di scorrere l'elenco delle periferiche da dove dare il boot

Gremo
31-08-2010, 01:18
ragazzi sondaggino veloce veloce: che driver video avete? Su 7 x64... grazie :D sto per provare quelli del 20 luglio...sperando che non diano il solito errore :(

Lord Andreas
31-08-2010, 10:36
ragazzi sondaggino veloce veloce: che driver video avete? Su 7 x64... grazie :D sto per provare quelli del 20 luglio...sperando che non diano il solito errore :(

li provo anche io fra poco spero anche io non mi crashi come al solito con i driver incriminati......vi faccio sapere :)

Gremo
31-08-2010, 16:18
li provo anche io fra poco spero anche io non mi crashi come al solito con i driver incriminati......vi faccio sapere :)

Esito negativo... ancora crash del kernel in Windows. Paradossalmente i giochi funzionano... non so cosa pensare, tutte le release successive alla 195 mi danno questo problema :help:

In ogni caso ho aggiornato la pagina dei drivers, ci sono quelli nuovi per l'ethernet e il wifi.

Saluti :)

Lord Andreas
07-09-2010, 10:35
Esito negativo... ancora crash del kernel in Windows. Paradossalmente i giochi funzionano... non so cosa pensare, tutte le release successive alla 195 mi danno questo problema :help:

In ogni caso ho aggiornato la pagina dei drivers, ci sono quelli nuovi per l'ethernet e il wifi.

Saluti :)

A me ha crashato 1 volta giocando a quake 3 arena....con i penultimi quake 3 era ingiocabile diventava pieno di artefatti....bah mettero' anche io i 195...:muro:

piruslee
12-09-2010, 17:10
Da quello che ho letto i manuali completi della mobo sono a disposizione solo del personale tecnico, nessuno ne ha trovata una copia da qualche parte? A dire il vero io sto cercando una cosa in particolare, volevo capire qual è il contatto per fare lo start senza utilizzare l'interruttore.
Il portatile non si accende e volevo capire se si tratta dell'interruttore o di altro...

Ciao!

FXX-27
21-09-2010, 09:19
Ciao Amici,

con il TJ65 ho questo problema:
ho formattato e instalato seve X32 da capo, ho lasciato la partizione di ripristino e vorrei riportarlo alle condizioni di fabbrica ma non trovo Packard Bell Recovery Management da scaricare in moddo da richiamare il backup della partizione nascosta.

Come poss fare per ripristinare il portatile come appena comrato?

Dove posso scaricare Packard Bell Recovery Management?

Grazie mille in anticipo!! :)

maxsalo
27-09-2010, 11:32
CIAO A TUTTI, mi scuso subito con il moderatore e gli altri utenti se scrivo su un forum non esattamente adatto alla versione del mio notebook. Ho cercato un forum proprio sul mio modello ma al momento non sono riuscito a trovarlo. Se me lo sapete indicare tolgo subito il disturbo.
Il modello che ho è un AU-000IT, con vista, processore T4200 e 4GB di ram, il pc è vecchio di un annetto.
Ho i seguenti due problemi.
1°) all'accensione appena entrato in ambiente win, la schermata diventa nera ripetutamente per due tre volte.
2°) quando scrivo alcuni tasti, non funzionano bene, la A,S,H,M, devo ripremerle diverse volte per farle "prendere" dal pc. Il pc è stato usato pochissimo e trattato arci bene, per cui il fattore usura lo escluderei.
Per il primo problema ho notato che se creo una nuova utenza il problema non c'è più, cioè all'avvio, entrato in ambiente win non compaiono le schermate nere.
Nel pc non sono stati installati altri progammi "pesanti" oltre a quelli di "serie".

A qualcuno di voi è capitato qualcosa del genere? Ringrazio tutti per l'aiuto e saluto!
CIAO

marcios88
29-09-2010, 13:54
ragazzi ho risolto per caso il problema del mic che andava a tratti nè parlai già con gremo anche lui aveva lo stesso problema...io ho disistallando i driver del produttore conexant e utilizando quelli di windows 7 di default..ho semplicemente preamplificato di 30 db dalle avanzate e ora il microfono nn si sente più a tratti e va che una meraviglia mi sentono anche quando sono a diversi metri dal notebook inoltre nn si sentono altri rumori di sottofondo e nessun disturbo:D:D come sono contento

Gremo
29-09-2010, 17:39
CIAO A TUTTI, mi scuso subito con il moderatore e gli altri utenti se scrivo su un forum non esattamente adatto alla versione del mio notebook. Ho cercato un forum proprio sul mio modello ma al momento non sono riuscito a trovarlo. Se me lo sapete indicare tolgo subito il disturbo.
Il modello che ho è un AU-000IT, con vista, processore T4200 e 4GB di ram, il pc è vecchio di un annetto.
Ho i seguenti due problemi.
1°) all'accensione appena entrato in ambiente win, la schermata diventa nera ripetutamente per due tre volte.
2°) quando scrivo alcuni tasti, non funzionano bene, la A,S,H,M, devo ripremerle diverse volte per farle "prendere" dal pc. Il pc è stato usato pochissimo e trattato arci bene, per cui il fattore usura lo escluderei.
Per il primo problema ho notato che se creo una nuova utenza il problema non c'è più, cioè all'avvio, entrato in ambiente win non compaiono le schermate nere.
Nel pc non sono stati installati altri progammi "pesanti" oltre a quelli di "serie".

A qualcuno di voi è capitato qualcosa del genere? Ringrazio tutti per l'aiuto e saluto!
CIAO

1) non credo sia un problema grave, probabile che sia un difetto del driver video, dovresti provare quantomeno a disinstallarlo e installare una versione più aggiornata. Se hai bisogno di aiuto richiedi pure
2) non capisco proprio cosa può essere successo, ma fa così da sempre o solo ultimamente? Non spaventarti, al più sostituire la tastiera è semplicissimo. ;)

ragazzi ho risolto per caso il problema del mic che andava a tratti nè parlai già con gremo anche lui aveva lo stesso problema...io ho disistallando i driver del produttore conexant e utilizando quelli di windows 7 di default..ho semplicemente preamplificato di 30 db dalle avanzate e ora il microfono nn si sente più a tratti e va che una meraviglia mi sentono anche quando sono a diversi metri dal notebook inoltre nn si sentono altri rumori di sottofondo e nessun disturbo:D:D come sono contento

Ho sseguito il consiglio di marcios :D, adesso appena ne ho l'occasione proverò con skype, anche senza aumentare la soglia di acquisizione.

StevieG
30-09-2010, 17:21
Ragazzi, possiedo questo portatile da ormai 3 mesi e non avevo avuto alcun problema; da ieri ho iniziato ad utillizarlo anche per navigare in internet e in 3 ore si è bloccato improvvisamente per 3 volte, costringendomi a forzare l'arresto del pc.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere?
Non vorrei che diventasse un problema frequente...
Grazie

Gremo
30-09-2010, 18:04
Ragazzi, possiedo questo portatile da ormai 3 mesi e non avevo avuto alcun problema; da ieri ho iniziato ad utillizarlo anche per navigare in internet e in 3 ore si è bloccato improvvisamente per 3 volte, costringendomi a forzare l'arresto del pc.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere?
Non vorrei che diventasse un problema frequente...
Grazie

Ciao :) dovresti descrivere un pò meglio cosa stavi facendo di preciso, se visualizzavi video in flash, navigavi normalmente o stavi installando aggiornamenti, etc...

StevieG
30-09-2010, 22:21
Ciao :) dovresti descrivere un pò meglio cosa stavi facendo di preciso, se visualizzavi video in flash, navigavi normalmente o stavi installando aggiornamenti, etc...

Stavo semplicemente navigando.
Ad un certo punto poi il puntatore del mouse ha smesso di muoversi e mi sono reso conto che il pc era completamente bloccato e non rispondeva a nessun comando. Ho riavviato e dopo circa mezz'ora è successo di nuovo :confused:

Drakoss
03-10-2010, 13:19
Salve :)
Ho comprato da qualche mese il Il TJ65-DT-120IT ed a parte le temperature un po' elevate (48°-50° un idle) ne sono complessivamente soddisfatto :cool:
Sto seguendo questo interessantissimo thread e vorrei aggiornare il notebook con i nuovi driver che ho qui scaricato.
Premetto che nn sono affatto pratico con Win 7 e nn so come fare :confused:
Il pacchetto "Driver pack per EasyNote TJ65-DT-130IT aggiornato e con versioni stabili di tutti i driver
parte1 parte2 va bene anche con il DT-120 ?
Come faccio ad installare i driver ? devo prima rimuovere quelli già installati ed in tal caso come ?
Confidando nel Vs. aiuto, ringrazio anticipatamente :)

kenny89
10-10-2010, 19:53
Buonasera a tutti.

Intanto voglio fare i complimenti ai moderatori e agli utenti per questo meraviglioso forum, fonte primaria di soluzione dei problemi informatici (e non solo) di tantissimi italiani. :)

Vorrei discutere con voi del mio caso e, magari, riuscire ad ottenere qualche suggerimento.

Ho comprato un computer portatile Packard Bell serie TJ65 l'anno scorso; inizialmente mi sono trovato bene con il sistema operativo preinstallato, ma purtroppo (come si sa), tra il software che era già stato installato, quelli che ho installato successivamente io e l'utilizzo, il sistema si è appesantito talmente tanto che ho deciso di ripristinare il sistema e farlo tornare allo stato iniziale, utilizzando il DVD di ripristino che avevo creato.

Dunque, una volta riavviato il computer, ho inserito il DVD, che ha provveduto alla formattazione del computer e al caricamento dell'immagine contenente il sistema operativo.
Purtroppo, probabilmente in uno dei due dischi c'era un problema in quanto a 3/4 dell'installazione ho ricevuto una schermata di errore, che impediva la continuazione del ripristino. Ho provato diverse volte, ma il risultato non cambiava.

Dunque ero rimasto con un computer senza sistema operativo e i dischi di ripristino corrotti. Fortunatamente mi è venuta la brillante idea di installare Ubuntu Linux, per poter in qualche modo utilizzare il laptop.
Ahimé, ora mi occorre però tornare a Windows, per poter usare applicazioni specifiche che mancano al pinguino.

Il problema consiste nel fatto che non trovo più i dischi di ripristino (probabilmente li ho fatti sparire dal nervoso :D ) e mi piacerebbe installare un sistema operativo pulito e splendente, assolutamente senza tutti quei software INUTILI (in versione trial, per giunta).

Come posso fare, dal momento che nella confezione non c'era alcun disco?

La targhettina della licenza di Windows è appiccicata sul retro del computer, e recita la seguente scritta:

Windows Vista® Home Premium OEMAct Packard Bell

Voi sapete se da qualche parte è possibile rimediare un'immagine CD di installazione di quel particolare sistema operativo?
Sapevo che il CD deve essere dello stesso tipo della licenza, altrimenti il product key non può funzionare.

Ringrazio, scusandomi per la mia ignoranza sul campo.
Buona serata a tutti!

Gremo
11-10-2010, 01:05
...cut...


Ciao, quindi il tuo aveva vista preinstallato? Io ti consiglio in ogni caso il passaggio a seven x64.

Per quanto riguarda il tuo problema specifico, i driver in prima pagina sono il putno di partenza per l'installazione pulita. No, non è possibile avere dischi di ripristino senza le inutili utility prenstallate. O almeno in modo "legale".

Se poi ti scarichi vista home premium originale da qualche parte e ci metti il tuo seriale, attivando poi telefonicamente, te ne assumi la responsabilità. Purtroppo sul forum è vietato parlare di questi argomenti.

Se vuoi, contattami in privato. :)

EDIT: in merito alla tua ultima osservazione, sia per vista che per seven non occorre una versione particolare, serve solo quella ufficiale; durante l'installazione devi poi selezionare la versione corretta. L'attivazione online fallirà, non preoccuparti, devi procedere a quella telefonica. Poi puoi salvare anche i codici, in modo che la volta successiva non devi chiamare.

Gremo
11-10-2010, 01:08
Salve :)
Ho comprato da qualche mese il Il TJ65-DT-120IT ed a parte le temperature un po' elevate (48°-50° un idle) ne sono complessivamente soddisfatto :cool:
Sto seguendo questo interessantissimo thread e vorrei aggiornare il notebook con i nuovi driver che ho qui scaricato.
Premetto che nn sono affatto pratico con Win 7 e nn so come fare :confused:
Il pacchetto "Driver pack per EasyNote TJ65-DT-130IT aggiornato e con versioni stabili di tutti i driver
parte1 parte2 va bene anche con il DT-120 ?


Si il tuo differisce solo nel processore.


Come faccio ad installare i driver ? devo prima rimuovere quelli già installati ed in tal caso come ?
Confidando nel Vs. aiuto, ringrazio anticipatamente :)

Non ti consiglio di aggiornarli, dovresti procedere ad una installazione pulita.

Gremo
11-10-2010, 01:24
Per tutti ho sperimentato un pò di overclock della piccola 240M scrivendo due righe nel primo post :D e aggiornato i driver WiFi, sempre in prima pagina :)

kenny89
11-10-2010, 19:26
Per quanto riguarda il tuo problema specifico, i driver in prima pagina sono il putno di partenza per l'installazione pulita. No, non è possibile avere dischi di ripristino senza le inutili utility prenstallate. O almeno in modo "legale".

Grazie della risposta. Ti ho inviato una mail aggiuntiva.

Comunque in qualche modo è possibile riuscire a recuperare in via alternativa quei dischi di ripristino, anche con le utility?

Drakoss
13-10-2010, 18:51
Non ti consiglio di aggiornarli, dovresti procedere ad una installazione pulita.
Ti ringrazio x la risposta :) Purtroppo nn possiedo il disco d'installazione di 7, ho soltanto i dischi di ripristino :(

Gremo
13-10-2010, 23:19
Ti ringrazio x la risposta :) Purtroppo nn possiedo il disco d'installazione di 7, ho soltanto i dischi di ripristino :(

Un problema facilmente superabile. Poi se proprio vogliamo dirla tutta, le case produttrici di notebook dovrebbero fornirlo un cd pulito di seven. I DVD di ripristino che danno sono una oscenità, pieni di programmi trial inutili.

StevieG
14-10-2010, 14:32
Qualcuno potrebbe gentilmente uppare la seconda parte del pack con tutti i driver su megaupload?
Da Rapidshare non riesco a scaricare...

Grazie

Gremo
23-10-2010, 10:21
Nuova Verde Notebook Release 260.89 WHQL. Speriamo stavolta vada bene, altrimenti perderò le speranze e rimarrò con i vecchi.:mad: :(

@StevieG hai risolto?

Valenorf
08-11-2010, 13:12
da ieri sera mi esce "è consigliabile sostituire la batteria"
di già??l'ho comprato da nemmeno un annetto >_<

girando su google ho visto che può essere un problema di seven,e che nn c'è realmente bisogno..in caso ve ne fosse,come mi devo muovere?:D chiamare centro assistenza ecc

001topspin
02-12-2010, 17:40
Ho un'urgenza per il mio easy note tj65:
ho la necessità di cambiare la tastiera (tasti S - D e SPAZIO devastati da una piccola peste .....), qualcuno sa indirizzarmi su qualche sito per acquistarla?
inoltre ho deciso di mettermi all'opera per cambiarla da solo. Leggendo questo Thread in prima pagina pare che la tastiera non sia agganciata da viti....quindi alzando delicatamente la protezione dei tasti a sfioro dovrei riuscirci...confermate?
ancora....al momento non ho trovato siti che vendono la tastiera italiana....domandone.....se acquisto quella americana e cambio i tasti diversi con quella che ho adesso potrebbe andare lo stesso?

Un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi

Gremo
03-12-2010, 19:22
Ho un'urgenza per il mio easy note tj65:
ho la necessità di cambiare la tastiera (tasti S - D e SPAZIO devastati da una piccola peste .....), qualcuno sa indirizzarmi su qualche sito per acquistarla?
inoltre ho deciso di mettermi all'opera per cambiarla da solo. Leggendo questo Thread in prima pagina pare che la tastiera non sia agganciata da viti....quindi alzando delicatamente la protezione dei tasti a sfioro dovrei riuscirci...confermate?
ancora....al momento non ho trovato siti che vendono la tastiera italiana....domandone.....se acquisto quella americana e cambio i tasti diversi con quella che ho adesso potrebbe andare lo stesso?

Un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi

Vai su ebay, cerca "tastiera gateway nv", c'è un utente con 13.000 feedback e italiano che le vende, sono identiche alle nostre... stesse dimensioni/attacco/tipo di tasti. Ricambi ufficiali non lo so dove puoi trovarli.

Vedrai che andrà tutto bene :) Segui la guida per cambiarla...

001topspin
04-12-2010, 12:56
grazie gremo della dritta (ordinata), mi confermi che per la tastiera il punto 1 della guida posso saltarlo?

001topspin
04-12-2010, 15:54
grazie gremo della dritta (ordinata), mi confermi che per la tastiera il punto 1 della guida posso saltarlo?

.....non ho resistito....ho provato a smontarla......facilissimo! la tastiera è a incastro, con un cacciavitino l'ho piano piano, dove ci sono gli incastri, (il pannello dei tasti a sfioro non l'ho toccato) sollevata et voilà, tolta; ho sollevato dolcemente una levetta ove c'è l'attacco, inserito la linguetta e richiuso.....molto seplice.....grazieeeeee. Adesso aspetto con ansia che arrivi dal sito indicatomi. Poi vi faccio sapere.....

001topspin
04-12-2010, 15:55
:D

Gremo
04-12-2010, 18:48
.....non ho resistito....ho provato a smontarla......facilissimo! la tastiera è a incastro, con un cacciavitino l'ho piano piano, dove ci sono gli incastri, (il pannello dei tasti a sfioro non l'ho toccato) sollevata et voilà, tolta; ho sollevato dolcemente una levetta ove c'è l'attacco, inserito la linguetta e richiuso.....molto seplice.....grazieeeeee. Adesso aspetto con ansia che arrivi dal sito indicatomi. Poi vi faccio sapere.....

:D

:D Ok...chi fa da se fa sempre per tre :D :sofico: facci sapere la nuova tastiera... magari sarebbe il caso anche avvertire il venditore che vanno bene per tutti i packard bell tj65/75.. io l'ho scoperta per pure caso! :stordita:

001topspin
11-12-2010, 10:34
:D Ok...chi fa da se fa sempre per tre :D :sofico: facci sapere la nuova tastiera... magari sarebbe il caso anche avvertire il venditore che vanno bene per tutti i packard bell tj65/75.. io l'ho scoperta per pure caso! :stordita:


:( :( :( :( :( :( :( :(
tastiera arrivata, la sostituzione è semplicissima ma................non va bene:( :( :( :( :( :( in quanto l'attacco sotto è troppo corto e non si incastra....
Speriamo accettino la restituzione (come del resto sta scritto).

Ora.....sono al punto di partenza.....HELP:mc: sta c....o di tastiera non si trova......

Gremo
11-12-2010, 19:18
:( :( :( :( :( :( :( :(
tastiera arrivata, la sostituzione è semplicissima ma................non va bene:( :( :( :( :( :( in quanto l'attacco sotto è troppo corto e non si incastra....
Speriamo accettino la restituzione (come del resto sta scritto).

Ora.....sono al punto di partenza.....HELP:mc: sta c....o di tastiera non si trova......

Caspita quanto mi dispiace :(

Ma ne sei certo? Paragonando le due tastiere sono identiche tranne per il fatto che nella nuova il cavo flat è notevolmente più corto? Mi sembra stranissima come cosa, visto che le tastiere sono identiche, fatte in serie. Da quello che ricordo mettere la tastiera è un pò difficile proprio perchè il cavo è lungo quanto basta: ho dovuto appoggiarla (letteralmente) sulla sua base, sollevarla leggermente e con la mano tentare di inserire il cavo...dopo un paio di tentativi io ci sono riuscito. Tenendola sollevata l'operazione è impossibile perchè il cavo sembra corto.

Li hai misurati? Che differenza c'è al livello di cm?

001topspin
12-12-2010, 13:21
Mancano più o meno 3/4 cm per cui diventa fisicamente impossibile posizionarla nella sua sede.
In ogni modo sullo stesso sito ho trovato questa:

http://cgi.ebay.it/TASTIERA-ORIGINALE-ITA-NOTEBOOK-Acer-Aspire-5516-NERA-/380207681153?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item588624ce81#ht_4086wt_932

via mail sono stati disponibilissimi e gentilissimi e mi permettono di cambiarla rimettendoci solo le spese di spedizione (ovviamente), davvero un sito da consigliare.

Ad occhio è esattamente uguale anche come colore (tasti neri scritte bianche e arancioni) e l'attacco ha la stessa dimensione/lunghezza delle nostre.

Se prendi la tastiera che mi hai indicato tu e questa, dalle foto del sotto tramite le sporgenze della tastiera noti la differenza. Per sicurezza stavolta ho sganciato la mia originale e sempre tramite le piccole sporgenze della base ho fatto le debite proporzioni e dovrebbe (speriamo) essere identica.
Un tuo parere in merito è sempre gradito
.
Ciao

Gremo
12-12-2010, 15:47
Mancano più o meno 3/4 cm per cui diventa fisicamente impossibile posizionarla nella sua sede.
In ogni modo sullo stesso sito ho trovato questa:

http://cgi.ebay.it/TASTIERA-ORIGINALE-ITA-NOTEBOOK-Acer-Aspire-5516-NERA-/380207681153?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item588624ce81#ht_4086wt_932

via mail sono stati disponibilissimi e gentilissimi e mi permettono di cambiarla rimettendoci solo le spese di spedizione (ovviamente), davvero un sito da consigliare.

Ad occhio è esattamente uguale anche come colore (tasti neri scritte bianche e arancioni) e l'attacco ha la stessa dimensione/lunghezza delle nostre.

Se prendi la tastiera che mi hai indicato tu e questa, dalle foto del sotto tramite le sporgenze della tastiera noti la differenza. Per sicurezza stavolta ho sganciato la mia originale e sempre tramite le piccole sporgenze della base ho fatto le debite proporzioni e dovrebbe (speriamo) essere identica.
Un tuo parere in merito è sempre gradito
.
Ciao

Hai perfettamente ragione, dalla foto si capisce che quella che su cui ti avevo indirizzato era leggermente diversa (lo si capisce dal tasto win). Meno male che questo piccolo errore ti costa solo le spese di spedizione... consolati con il fatto che una riparazione in assistenza ti sarebbe costata 3 volte tanto :)

Mi spiace averti indirizzato inizialmente al modello sbagliato, fossi qui ti avrei offerto una birra per scusarmi :)

Aspetto e incrocio le dita per te :read:

001topspin
12-12-2010, 22:18
scusarti? figurati...sei stato preziosissimo per l'informazione, come dici tu avrei pagato 3 volte tanto....

don_piercing
15-12-2010, 18:42
Salve a tutti!!

Intanto complimenti per la pagina iniziale con i vari drivers e altre info utili :D

Due domande veloci veloci:

1- solo a ma quando stacco il portatile dalla corrente con le casse accese fa un BIP a un volume altissimo?? ho cercato nel bios ma non c'è un opzione per disabilitare suoni vari..

2-ho letto adesso del cambio della tastiera...mhm se volessi cambiarla con un'altra di un altro modello/marca ?

Uso questo portatile da 1 anno ma non riesco abituarmi a stì tasti tutti lisci :muro:, (tasti funzione attaccati :muro: :muro: :muro: ma come si fa!!!)ero abituato con l'hp che ha una tastiera ottima.

Gremo
15-12-2010, 18:46
Salve a tutti!!

Intanto complimenti per la pagina iniziale con i vari drivers e altre info utili :D

Due domande veloci veloci:

1- solo a ma quando stacco il portatile dalla corrente con le casse accese fa un BIP a un volume altissimo?? ho cercato nel bios ma non c'è un opzione per disabilitare suoni vari..


No, è fastidioso e non c'è modo di cambiarlo o disabilitarlo. Manco il nuovo bios cambia qualcosa...


2-ho letto adesso del cambio della tastiera...mhm se volessi cambiarla con un'altra di un altro modello/marca ?

Uso questo portatile da 1 anno ma non riesco abituarmi a stì tasti tutti lisci :muro:, (tasti funzione attaccati :muro: :muro: :muro: ma come si fa!!!)ero abituato con l'hp che ha una tastiera ottima.

Si la tastiera e scomodissima. Credo sia difficile cambiarla, dovresti trovarne una con flat identico e identiche dimensioni, oltre che stessi tasti funzione. Se la trovi compatibile (magari a isola) fammi sapere, sono molto interessato. L'unica cosa che mi viene in mente è stessa serie (o serie simili) e modelli più recenti, ma a quanto pare hanno conservato la stessa tastiera...

Gremo
16-12-2010, 16:48
Gremo,per caso,durante lo "smembramento" del tuo laptop,hai preso nota del tipo di PLL (chip integrato che genera le frequenze di clock dei vari componenti) montato ?
Sarei interessato a fare un pò di overclock della CPU,magari utilizzando SetFSB o Clockgen.
Fammi sapere cortesemente ;)
Grazie mille :)

L'ho smontato un paio di volte, ho cercato un pò ma non sono riuscito proprio a trovarlo... non sapevo bene dove stà. Se lo fai tu mi fai un grande piacere :) visto le ottime temperature tenterei anche io un overclock :)

ps. ma i nostri portatili sono un po' diversi...

vaiphone
16-12-2010, 19:05
Salve ragazzi, mi scuso se questo nn è il topic giusto ma sto consultando il forum dal mio x10mini pro e nn ho trovato quello specifico, ho un packard bell easynote tm86 j0 205it al quale devo cambiare l'hard disk, aprendolo ho notato che uno dei 2 lati con le viti del supporto del hdd è rivolto direttamente sulle plastiche della scocca e nn è possibile accedervi, ovviamente in queste condizioni è impossibile tirare la linguetta x far uscire l'unità, come devo fare? Nn ci posso credere che abbiano fatto una finestra sulla ascoccaa x l'hdd e che nn l'abbiano reso rimovibile senza smontare tutta la scocca di sotto... aiuto

Skullcrusher
26-12-2010, 19:44
Salve a tutti :)
Avendo un TJ65 con T4200 che processore consigliate di installare per un eventuale futuro upgrade?

Skullcrusher
26-12-2010, 20:13
Ad esempio,un P8700 da 2.53GHz come quello che ha Gremo ;)

Ottimo, appena ne trovo uno usato a prezzo ragionevole ci faccio un pensierino :)

EDIT: peccato soltanto per la G105M saldata, se fosse rimovibile sarebbe il massimo. Comunque non mi lamento, ho provato alcuni giochi di 1/2 anni fa e girano senza grossi problemi :)

Skullcrusher
27-12-2010, 13:33
Anche i giochi attuali girano,con qualche compromesso sui dettagli e sulla risoluzione,sulla G105M ;)
A proposito,hai provato a overclockarla con i System Tools di NVidia ?
Ciao :)

No, per il momento non ho toccato nulla, appena ho un attimo provo. Mediamente a quanto arriva? Sono piuttosto ignorante lato notebook :p

Skullcrusher
27-12-2010, 18:51
Beh,dai un'occhiata qui:
http://www.youtube.com/user/jai554
Attenzione,però,i settaggi impostati dall'utente (900/650/2000) mi sembrano piuttosto aggressivi: meglio fare impostazioni più "conservative" (ad es. 750/600/1800) e monitorare le temperature in full-load (durante sessioni di gioco intense).
Esegui anche qualche benchmark per verificare se ci sono miglioramenti nel frame-rate o meno.
Ciao ;)


Sì infatti, leggendo per forum vedo che di core arriva a 750Mhz di media, vedrò di fare qualche prova anche se non credo la overcloccherò molto, i notebook meglio se stanno freschi altrimenti poi fanno una brutta fine :p

001topspin
27-12-2010, 22:10
Mancano più o meno 3/4 cm per cui diventa fisicamente impossibile posizionarla nella sua sede.
In ogni modo sullo stesso sito ho trovato questa:

http://cgi.ebay.it/TASTIERA-ORIGINALE-ITA-NOTEBOOK-Acer-Aspire-5516-NERA-/380207681153?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item588624ce81#ht_4086wt_932

via mail sono stati disponibilissimi e gentilissimi e mi permettono di cambiarla rimettendoci solo le spese di spedizione (ovviamente), davvero un sito da consigliare.

Ad occhio è esattamente uguale anche come colore (tasti neri scritte bianche e arancioni) e l'attacco ha la stessa dimensione/lunghezza delle nostre.

Se prendi la tastiera che mi hai indicato tu e questa, dalle foto del sotto tramite le sporgenze della tastiera noti la differenza. Per sicurezza stavolta ho sganciato la mia originale e sempre tramite le piccole sporgenze della base ho fatto le debite proporzioni e dovrebbe (speriamo) essere identica.
Un tuo parere in merito è sempre gradito
.
Ciao

Vi segnalo che la tastiera di cui sopra è PERFETTA per il Packard Bell Easy note TJ65 e chi gestisce il sito in questione si è comportato in maniera eccellente permettendomi di cambiare senza alcun problema la tastiera. Veramente consigliati.

Skullcrusher
28-12-2010, 12:47
Anche perché,in definitiva,non sono quei 2-3 frame in più che cambiano la vita :D
E' molto più semplice,a questo punto,ridurre la risoluzione,ad es. a 800x600,e i dettagli del gioco ad un livello medio-basso.
Vedi tu se può avere un senso: personalmente propenderei per un leggero overclock,cioè ,come hai detto tu,arriverei ad una frequenza del Core di 750MHz e poi,gradualmente,aumenterei memoria e shader.
A presto ;)

Concordo :D

don_piercing
30-12-2010, 19:54
piccolo OT: non ho trovato nessun modello di tastiera che andasse bene se non quella originale per cui... mi ci dovrò abituare per forza.

Comunque stavo pensando di cambiare disco duro del tj65 120 it con questo:

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=3a07bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US#TabContentSpecifications

domanda da nabbo più totale... è compatibile :V ?? sono fuori dal giro da un pò... :doh:

xwang
02-01-2011, 12:23
Ciao a tutti,
ho un easynote tj65 e se provo ad accenderlo senza alimentazione da rete, il pc non si accende (si accende la luce per un decimo di secondo e poi si spegne).
Se attacco la rete il pc si accende regolarmente e windows mi dice che la batteria è carica al 100%.
Se a pc acceso scollego l'alimentazione, il pc si spegne immediatamente.
Avendo il pc 7-8 mesi, posso richiedere la sostituione della batteria in garanzia (visto che penso sia andata).
Grazie,
Xwang

Gremo
03-01-2011, 11:12
piccolo OT: non ho trovato nessun modello di tastiera che andasse bene se non quella originale per cui... mi ci dovrò abituare per forza.

Comunque stavo pensando di cambiare disco duro del tj65 120 it con questo:

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=3a07bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US#TabContentSpecifications

domanda da nabbo più totale... è compatibile :V ?? sono fuori dal giro da un pò... :doh:

Si, direi che non dovresti avere problemi :) Puoi considerare in alternativa anche il WD Scorpio Black da 320 o 500. Io ho il 320 ed è silenziosissimo oltre che estremamente veloce...

xwang
03-01-2011, 11:50
Certo, ho aggiornato il primo post (ma sono per x64). Grazie per la notizia sul bios!

ps. BIOS aggiornato con successo ;) nessun cambiamento evidente...

Per aggiornare il bios, basta eseguirlo dalla command window di Windows 7?
Grazie,
Xwang

xwang
03-01-2011, 12:07
E' preferibile aggiornarlo da Dos,formattando una chiavetta USB con HP Format Tool ;)

Una pennetta da 32 mb va bene?
Il DOS viene già incluso formattandola con il tool in questione?
Grazie,
Xwang

don_piercing
03-01-2011, 17:55
Si, direi che non dovresti avere problemi :) Puoi considerare in alternativa anche il WD Scorpio Black da 320 o 500. Io ho il 320 ed è silenziosissimo oltre che estremamente veloce...

mhm sembra fico... bene devo pensarci il seagate l'ho trovato a 59+sp il wd a 500 lo devo trovare... grazie ti farò sapè :D

Gremo
03-01-2011, 19:38
Il BIOS ha un programma proprio di auto-aggiornamento sotto windows... io ho lanciato quello ed è andato tutto bene. Cambiamenti non ce ne sono stati... :O

vomero.it
08-01-2011, 07:59
Per il mio TJ65-AU-000IT ho comprato ben tre batterie diverse da tre produttori diversi. Montata mi viene segnalato "Batteria non rilevata". Ho provato di tutto per farla leggere dal PC (che la legge in alimentazione ma non in ricarica) ma senza alcun risultato (ho provato ad aggiornare il Bios a 1.31 e l'avvio "forzato"). Cos'altro posso fare? PS. sopra ho windows 7

vomero.it
08-01-2011, 13:05
Si, anche se dura pochissimo e windows segnala che è consigliabile cambiare batteria

vomero.it
08-01-2011, 15:57
Anzitutto ringrazio per la cortesissima disponibilità. Ho fatto nel bios come avete detto (Load setup di default) ma il problema persiste. Cosa strana che la batteria acquistata, che mi è pervenuta un paio di giorni fa, restituisce regolarmente la carica al notebook ma non viene caricata. Con la pila originale tutto normale.

Gremo
10-01-2011, 19:41
Piccolo up: qualcuno è riuscito a installare (senza avere problemi di crash del Kernel video) qualsiasi driver Nvidia superiore a 195.62 WHQL? Io non ci riesco proprio... è un grave problema per me, se volessi iniziare a programmare con CUDA avrei bisogno di driver molto più aggiornati (ma volendo anche per giochi, nuove funzioni, prestazioni). Se non dovessi risolvere a breve opterei mio malgrado per la (s)vendita del portatile tra qualche mese. :(

Intanto (in prima pagina) aggiornati i driver: chipset, wifi, ethernet, video, touchpad (multitouch?Non ho provato...)!

Skullcrusher
10-01-2011, 19:55
Io ho installato gli ultimi disponibili nel sito Nvidia senza alcun problema, però ho la versione con Geforce 105M :fagiano:

Albe_69
10-01-2011, 21:39
ma ci sono info/sigle sul modulo bluetooth da aggiungere internamente?
ho guardato un po di notebook che hanno il bt , manco mezzo aveva sto slot :muro:

@gremo lascia il multitouch ndo sta... sui notebook e' la prima cosa da disattivare :D
dimenticavo: qualcuno ha trovato una tastiera '''''umana''''' compatibile con questa? (sperare non e' un male)

Albe_69
10-01-2011, 22:03
Anzitutto ringrazio per la cortesissima disponibilità. Ho fatto nel bios come avete detto (Load setup di default) ma il problema persiste. Cosa strana che la batteria acquistata, che mi è pervenuta un paio di giorni fa, restituisce regolarmente la carica al notebook ma non viene caricata. Con la pila originale tutto normale.
hai provato con una live-cd per vedere se dice la stessa cosa?

jonh_maclain_83
11-01-2011, 17:21
Rieccomi :D.

Non so se possa essere utile a qualcuno ma sono riuscito ad installare RMclock sulla versione da 64bit, infatti il programma non parte e restituisce un errore, per risolvere bisogna modificare i driver 64bit del programma. Più esattamente bisogna sostituire questo file RTCore64.sys, con un file analogo che possiamo trovare installando EVGA Precision. :D

Questo programma è molto utile poichè ti permette di gestire al meglio la frequenza e i voltaggi del processore.

ps x gremo

Riguardo a questo vorrei chiederti se secondo te con questo programma possiamo installare anche un processore come il t9800 e impostare noi i voltaggi? naturalmente per ovviare alla scarsa compatibilità con il nostro bios....

Gremo
11-01-2011, 21:05
ps x gremo

Riguardo a questo vorrei chiederti se secondo te con questo programma possiamo installare anche un processore come il t9800 e impostare noi i voltaggi? naturalmente per ovviare alla scarsa compatibilità con il nostro bios....

Mah, se ricordo bene il chipset PM45 non è supportato da RMClock (ma ti sto parlando di almeno 1 annetto fa...), quindi nessuna modifica possibile dei voltaggi (via software). E non viene aggiornato da 3 anni purtroppo. Non ho ancora provato CPUGenie (http://www.clockmod.com/) (a pagamento) che dovrebbe fare la stessa cosa.

Ma è l'idea di dipendere dal software che non mi piace molto, quindi anche se fosse possibile io non acquisterei un processore basandomi su CPUGenie o simili. Se poi voglio installare linux ad esempio? Su notebookreview (se sei interessato ti linko il thread) c'è la procedura per il pinmod (un filo di rame che collega due pin dello zoccolo) ma quando ho provato con il processore vecchio (l'ottimo P9600 costato un occhio della testa...) non funzionò :(. E non puoi avere un controllo fine su di quanto vuoi abbassare il volts...

Però devo dire che anche se non supportato (i voltaggi non erano corretti) la differenza non era così marcata al livello di temperature (ma il processore aveva un basso TDP, 25W); Ricordo che la ventola non si spegneva mai neanche in idle, pur rimanendo a regime basso. Per non rischiare io prenderei (se proprio necessario) un P9700 TDP di 28W per limitare il calore anche nel caso non fosse pienamente supportato (90%). Ma sono comunque molto costosi.

Se ti accontenti di meno potenza prendi il mio stesso processore (120€ spedito sulla baia, versione NON ES/QS).

jonh_maclain_83
12-01-2011, 12:20
Mah, se ricordo bene il chipset PM45 non è supportato da RMClock (ma ti sto parlando di almeno 1 annetto fa...), quindi nessuna modifica possibile dei voltaggi (via software). E non viene aggiornato da 3 anni purtroppo. Non ho ancora provato CPUGenie (http://www.clockmod.com/) (a pagamento) che dovrebbe fare la stessa cosa.

Gremo ti assicuro che riesco a modificare i voltaggi, infatti ho installato il programma perchè la gestione del processore non mi convinceva praticamente con il moltiplicatore a 6x cioè a 1100Mhz il voltaggio era di 1,0125. ora invece ho impostato il voltaggio a 0,9250 e funziona tutto perfettamente.

in pratica posso gestire al meglio gli step del processore e quando voglio posso farlo rullare al massimo senza cali. :D

Gremo
12-01-2011, 15:30
@jonh_maclain_83 appena mi passa l'incaxxatura mi informerò allora!

incaxxiatura sempre per colpa di questi nuovi driver che mi danno sempre lo stesso errore, :mad: non comprerò mai più un portatile nvidia (http://forums.nvidia.com/index.php?showforum=213) :mad:

vomero.it
12-01-2011, 18:45
hai provato con una live-cd per vedere se dice la stessa cosa?

Non riesco a trovare una versione valida di cdlive windows 7 (home premium) Dove posso andare per trovarla?

Gremo
12-01-2011, 23:10
Non riesco a trovare una versione valida di cdlive windows 7 (home premium) Dove posso andare per trovarla?

Magari intendeva una distribuzione linux. Scarica a prova Ubuntu...

Gremo
13-01-2011, 11:58
Trovato il service manual (http://tim.id.au/laptops/packardbell/easynote%20tj75%20tj76%20tj77%20tj78.pdf) del TJ75 :D

Tra le parti di ricabio (pagina 151) parla anche del bluetooth che dovrebbe essere questo:

Foxconn Bluetooth BRM 2046 BT2.1 (T60H928.33) BH.21100.004

Cercando il codice BH.21100.004 c'è un sito italiano che lo vende a 19€ iva esclusa come parte di ricambio per gli Acer; resta da vedere il cavetto e le viti. Si monta (diversamente da quanto pensavo) sotto il palmrest (procedura a pag. 89).

Invece nello slot Mini PCI-E ci andrebbe il modulo 3G :confused:

Ad esempio in questo negozio a MILANO:

http://img221.imageshack.us/img221/7555/bluetoothorder.png

basturk
18-01-2011, 12:06
Salve a tutti,sono possessore di questo notebook e sto cercando di comprendere possibili cause del mio problema:in pratica da qualche giorno il pc non si accende più,non da segni di vita,benchè collegando l'alimentatore con batteria inserita i led si accendono ed anche le lucine della rete eternet...inoltre avendo la pazienza di stare 10-15 minuti a premere ripetutamente il tasto di accensione riesco a farlo partire dopodiche non da più nessun problema..sono costretto ad evitare di spegnerlo lasciandolo in stand-by per evitare la fatica dell'accensione...gentilmente qualcuno di voi è in grado di illustrarmi cosa potrebbe essere successo e cosa potrei fare?..escludo a priori assistenza o cose vario in quanto ho quotidianamente bisogno del pc...grazie...

basturk
18-01-2011, 17:12
Si funziona perfettamente sia con la sola batteria senza alimentazione elettrica,sia con l'alimentazione elettrica senza batteria...ma il problema è solo l'accensione,quell'impulso iniziale alla mobo che fa avviare il tutto...che poi non capisco perchè se premo ripetutamente per 10 minuti alla fine si accende..se c'è un corto o qualcosa alla scheda di accensione non dovrebbe proprio partire..cmq ho già provato a staccare tutto e a tener premuto 2 minuti power ma niente..l'avevo anche già aperto ma mi era sembrato apposto..in ogni caso proverò a riaprirlo e a pulire ventola e ram..anche se non credo sia qualcosa alla ram perchè in tal caso non dovrebbero cmq partire le ventole?...

Gremo
18-01-2011, 18:11
Il Bios è riaggiornato all'ultima versione (v1.31) ?
Sul sito PackardBell.it proprio oggi sono comparsi i nuovi driver per tutte le periferiche ;)

Ho visto adesso sul sito, mi sa che hanno fatto una bella confusione :D: il programma launch manager sul sito loro è in versione 2 (esiste la versione 3 da moltissimo tempo) e i driver audio anche se "nuovi" hanno un numero di versione più basso dei precedenti...

EDIT: ho sbagliato guardavo i driver 32 bit, comunque restano sempre più vecchi di quelli postati da me in prima pagina ;)

basturk
18-01-2011, 18:51
No...credo che il bios non sia aggiornato in quanto non l'ho mai toccato..provo...

basturk
18-01-2011, 21:02
Niente da fare,bios aggiornato ma non va..però adesso c'ho messo 3 minuti per accenderlo...invece le altre volte che è stato spento per qualche ora ci mettevo molto di più..

basturk
19-01-2011, 21:00
Si gira regolarmente...e non sento nessun strano rumore...appena si accende è tutto regolare...

Skullcrusher
20-01-2011, 15:42
Qualcuno ha avuto modo di provare un T9400 su questo notebook?

basturk
20-01-2011, 20:23
Bene,anzi male,il fatto che il laptop a volte si accende e altre no mi fa pensare ad un guasto fisico,probabilmente il pulsante di accensione difettoso,ma tenderei ad escludere un guasto al circuito di alimentazione,dato che il laptop funziona perfettamente,una volta acceso.
Non escluderei neanche un difetto al cavo del display LCD oppure dell'invertitore (magari va soltanto rifissato bene).
Tu hai fatto qualche altra prova,facendo attenzione a non pigiare troppe volte di seguito il tasto di accensione laterale (potrebbe danneggiarsi la scheda madre) ?
A presto ;)

Non credo che il pulsante di accensione sia difettoso perchè a computer acceso,in linux premendo il pulsante mi esce subito la schermata di arresto e ho fatto diverse prove e a computer acceso risponde bene..però non so di solito riesco ad accenderlo abbassando e alzando lo schermo lentamente e nello stesso tempo pigiando ripetutamente(devo pigiare ripetutamente altrimenti non riesco ad accenderlo)...ma non so se realmente il movimento dello schermo possa influenzare il meccanismo di accensione,non sono due cose separate?

basturk
20-01-2011, 20:29
ah...ringraziandoti per la disponibilità volevo farti un'altra domanda:) ...lasciare il pc in stand-by per tanto tempo quando non lo uso può causare problemi?perchè è un periodo che sono molto impegnato devo fare dei progetti per cui il pc è di vitale importanza quindi magari preferirei per il momento una soluzione temporanea e poi "calmatesi le acque" provvedere alla riparazione se è un problema fisico..

Skullcrusher
21-01-2011, 10:40
No,mi dispiace,Skullcrusher,il mio pc supporta solo gli i3,gli i5 e gli i7 :cool:
Ma presumo che,con una frequenza così alta unita ad un bus a 1066MHz e una cache L2 di 6MB,il T9400 possa dare un impulso non indifferente alla potenza generale del laptop ;)

Ok, grazie lo stesso :D

Gremo
21-01-2011, 12:51
Qualcuno ha avuto modo di provare un T9400 su questo notebook?

Skullcrusher nessuno lo può sapere con certezza; se leggi la prima pagina vedi che io ho provato il P9600. Pur essendo riconosciuto e perfettamente funzionante non riceveva i corretti voltaggi (un pò troppo in effetti :D) quindi scaldava leggermente per i miei gusti. Ma di fatto poteva essere tollerabile da altre persone...

Se hai la possibilità di probare gratis prova :D

Skullcrusher
21-01-2011, 12:57
Skullcrusher nessuno lo può sapere con certezza; se leggi la prima pagina vedi che io ho provato il P9600. Pur essendo riconosciuto e perfettamente funzionante non riceveva i corretti voltaggi (un pò troppo in effetti :D) quindi scaldava leggermente per i miei gusti. Ma di fatto poteva essere tollerabile da altre persone...

Se hai la possibilità di probare gratis prova :D

Sì, ho letto che hai provato il P9600, il T9400 è leggermente più anziano, ci sono buone possibilità che lo supporti senza problemi, se posso la prossima settimana faccio la prova :D

Gremo
21-01-2011, 13:05
Sì, ho letto che hai provato il P9600, il T9400 è leggermente più anziano, ci sono buone possibilità che lo supporti senza problemi, se posso la prossima settimana faccio la prova :D

Ah ho visto adesso che è 2,66Ghz, prezzo a parte perché non prendi il P8700 come il mio, ti assicuro che è un ghiacciolo (anche se ha mezza cache in meno).
GIà che ci sei perché non provi la Coollaboratory Liquid Ultra (http://www.coollaboratory.com/en/produkte/liquid-ultra/)? :D

Promette miracoli :read:

Skullcrusher
21-01-2011, 13:23
Ah ho visto adesso che è 2,66Ghz, prezzo a parte perché non prendi il P8700 come il mio, ti assicuro che è un ghiacciolo (anche se ha mezza cache in meno).
GIà che ci sei perché non provi la Coollaboratory Liquid Ultra (http://www.coollaboratory.com/en/produkte/liquid-ultra/)? :D

Promette miracoli :read:

Il problema è trovarlo, non si trovano molto facilmente usati e non voglio spenderci molto ( se sai dove trovarli manda pm se puoi :p ), il T4200 non è malaccio ma un processore migliore non mi darebbe fastidio :p

Gremo
21-01-2011, 13:36
Il problema è trovarlo, non si trovano molto facilmente usati e non voglio spenderci molto ( se sai dove trovarli manda pm se puoi :p ), il T4200 non è malaccio ma un processore migliore non mi darebbe fastidio :p

Da quello che ho visto su ebay velocemente costano esattamente lo stesso (120€ spedito)!

Skullcrusher
21-01-2011, 15:41
Da quello che ho visto su ebay velocemente costano esattamente lo stesso (120€ spedito)!

Provo a cercare, grazie :)

basturk
22-01-2011, 08:22
No,tutt'altro,il notebook si rovina accendendolo e spegnendolo troppo spesso.

P.S. Appurato che il tasto di accensione funziona regolarmente,è possibile che la rotazione del monitor possa influenzare l'accensione del laptop poiché c'è il cavetto in rame che collega la piastra madre al monitor LCD.
Questo cavetto potrebbe essersi "allentato" ma per saperlo con certezza dovrei smontare il notebook.

Ho lasciato il pc in stand-by per 3 ore durante un viaggio...all'arrivo lo trovo spento...e da ieri non riesco più ad accenderlo..sembra morto definitivamente..ho provato ad aprirlo,ho tolto la parte anteriore dove stanno i tasti touch,ho controllato che i cavi provenienti dall'lcd fosseri inseriti bene,poi ho tolto la tastiera seguendo un filo proveniente dal tasto accensione e che arrivava in un attacco della scheda madre con scritto powermc1,anche quello ho controllato che fosse ben attaccato..niente non si accende più...non esiste un modo alternativo al pulsante per avviarlo?cos'altro posso fare?...grazie

basturk
22-01-2011, 10:02
Non si accende nessun led,neanche quello dell'alimentazione,quando premi il tasto Power ?
Prova a fare un reset CMOS,sostituendo la batteria tampone (se hai un multimetro digitale puoi verificare se la batteria tampone è carica o no).
Fammi sapere ok ?

No i led si accendono come sempre..se attacco l'alimentazione a batteria inserita si accende il led blu o se attacco la lan si accendono le lucette,come sempre,è solo che adesso non si avvia più neanche premendo ripetutamente..

basturk
22-01-2011, 11:51
Ok,prova a sostituire la batteria CMOS con una CR2032 al litio e testa il notebook con un monitor esterno,tramite un cavo VGA.
Attualmente lo stagno utilizzato per le saldature è del tipo lead-free,cioè senza piombo.
Il vantaggio di questo tipo di stagno è che esso ha un punto di fusione più alto rispetto al vecchio tipo di stagno a piombo,ma è meno affidabile.
Qualora,come io credo,a causa di diversi cicli termici alcune parti di stagno si sono "logorate",potrebbe accadere ciò che sta capitando a te.
In tal caso,sempre se il chip video è ancora buono,andrebbe fatto il "reballing" (attenzione,non il reflow come fa qualcuno per risparmiare tempo),cioè si riattaccano,saldandole,delle nuove palline (balls) di stagno al chip e si risalda,dopo averlo ben pulito,il chip alla mainboard.
Ma per ora andiamo per gradi e ripeti i test di cui sopra ;)

Credo di aver capito...ma per individuare il punto in cui lo stagno si è logorato è qualcosa di complicato giusto?perchè credo che se è qualcosa di questo tipo sia oltre le mie capacità...

basturk
22-01-2011, 17:29
Sì,è un pò complicato :(
Senti qualche beep all'accensione ? ;)

No nessun beep,nessuna ventola che parte nessun rumore...niente di niente...non reagisce proprio per quante volte premo...

Skullcrusher
23-01-2011, 10:03
Ho appena controllato il bios del mio TJ65, al momento ha la versione 1.11, nel sito packard bell invece esistono solo le versioni 1.30 e 1.31, come mai?
Il mio è un TJ65-CU-000IT ( T4200, Nvidia 105M ), c'è una versione diversa? Nel sito PB non trovo altre versioni :stordita:

Skullcrusher
23-01-2011, 11:48
E' semplice,la versione 1.11 è precedente a quelle 1.30/1.31 e non è stata postata ;)
Il mio Dot S ha un Bios 1.10 che non compare nella lista dei Bios relativi al Dot S.
Ciao ciao :)

Ok, allora aggiorno alla 1.31 così se provo il T9400 non ho dubbi riguardo al bios.

Gremo
23-01-2011, 12:36
Ok, allora aggiorno alla 1.31 così se provo il T9400 non ho dubbi riguardo al bios.

Non credo vada bene quella versione per te, visto che non hai la GT 240M. :help:

EDIT: no dovrebbe andare bene, in effetti vale per tutte le configurazioni di TJ65 :)

Skullcrusher
23-01-2011, 13:16
Aggiornato, tutto ok, non è esploso :asd:

Gremo
23-01-2011, 13:26
Aggiornato, tutto ok, non è esploso :asd:

fortunato :D ma tanto vai tranquillo, non hanno aggiunto il supporto a nessun nuovo processore :asd:

Skullcrusher
23-01-2011, 13:27
fortunato :D ma tanto vai tranquillo, non hanno aggiunto il supporto a nessun nuovo processore :asd:

Lo immaginavo ma comunque non volevo avere dubbi dato che è un processore "da testare", almeno ora so che o va o non va.

Skullcrusher
25-01-2011, 10:56
T9400 montato, pare funzionare perfettamente senza problemi e le temperature sono ottime.
Nei prossimi giorni faccio qualche test ma per il momento mi ritengo più che soddisfatto.

Skullcrusher
25-01-2011, 14:35
Al momento segnalo che i voltaggi sembrano corretti, in full la mobo eroga 1.25V, in linea con i voltaggi richiesti ( Link (http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SLB46.html) ), in idle downclocca correttamente frequenza e voltaggi, sembra lo riconosca perfettamente. :)

Gremo
25-01-2011, 14:41
Al momento segnalo che i voltaggi sembrano corretti, in full la mobo eroga 1.25V, in linea con i voltaggi richiesti ( Link (http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SLB46.html) ), in idle downclocca correttamente frequenza e voltaggi, sembra lo riconosca perfettamente. :)

Ottimo!!! :sofico: :sofico: :sofico: hai 3 Mb di cache in più di me :O :read:

Hai controllato che anche in idle i voltaggi sono corretti? Allora possiamo supporre che siano i processori della serie P che richiedendo un voltaggio più basso (dal P8700 in sù però, P8700 escluso) hanno qualche problema!

Alla fine come mai hai scelto il T9400? Prezzo? :D

Skullcrusher
25-01-2011, 14:49
Ottimo!!! :sofico: :sofico: :sofico: hai 3 Mb di cache in più di me :O :read:

Hai controllato che anche in idle i voltaggi sono corretti? Allora possiamo supporre che siano i processori della serie P che richiedendo un voltaggio più basso (dal P8700 in sù però, P8700 escluso) hanno qualche problema!

Alla fine come mai hai scelto il T9400? Prezzo? :D

Sì, in idle lo downclocca a 1.6GHz per 1.00V, pare ok.
Ho scelto il T9400 perchè ne ho trovato uno da testare nel mercatino di uno sfortunato utente con amico alluvionato qua a Vicenza, pagato 50€ e testato al momento per vedere se almeno si accendeva, per ora pare tutto ok.
Considerando che sulla baia si trova a 73€ + s.s. direi che va più che bene :D

Gremo
25-01-2011, 15:17
Sì, in idle lo downclocca a 1.6GHz per 1.00V, pare ok.
Ho scelto il T9400 perchè ne ho trovato uno da testare nel mercatino di uno sfortunato utente con amico alluvionato qua a Vicenza, pagato 50€ e testato al momento per vedere se almeno si accendeva, per ora pare tutto ok.
Considerando che sulla baia si trova a 73€ + s.s. direi che va più che bene :D

Ah ottimo prezzo :D

Sono curioso delle temperature. La cache in più dovrebbe scaldare un pochino... e poi il fatto che si downcloccca solo a 1.6Ghz :help: (il mio arriva a 800Mhz in idle...). Facci sapere...

Skullcrusher
25-01-2011, 15:23
Ah ottimo prezzo :D

Sono curioso delle temperature. La cache in più dovrebbe scaldare un pochino... e poi il fatto che si downcloccca solo a 1.6Ghz :help: (il mio arriva a 800Mhz in idle...). Facci sapere...

Appena ho tempo lancio un OCCT linpack, vediamo dove arriva in full :asd:
Penso che gli 800MHz siano un prerogativa della serie P, il T9400 da specifiche in idle sta a 1.6GHz....fortunatamente non lo uso praticamente mai con la batteria quindi non mi preoccupo :asd:

Skullcrusher
30-01-2011, 13:21
67°C di picco in full con occt linpack, in idle se ne sta buono a 33°C, direi che va benone :)

Gremo
30-01-2011, 15:25
67°C di picco in full con occt linpack, in idle se ne sta buono a 33°C, direi che va benone :)

Direi che va meglio del mio, quanti gradi hai in casa? Io 21° in camera, in idle sto a 36°, full non ricordo bene...cmq attorno ai 70 massimo.

Skullcrusher
30-01-2011, 15:36
Direi che va meglio del mio, quanti gradi hai in casa? Io 21° in camera, in idle sto a 36°, full non ricordo bene...cmq attorno ai 70 massimo.

In casa 21°C ma nella stanza dove ho il notebook al momento ho 16°C :asd:

Gremo
30-01-2011, 15:44
In casa 21°C ma nella stanza dove ho il notebook al momento ho 16°C :asd:

:eek: :(

Allora si spiega il perché di quelle ottime temperature :O :fuck:

Skullcrusher
30-01-2011, 16:39
:eek: :(

Allora si spiega il perché di quelle ottime temperature :O :fuck:

:asd:

Sinceramente pensavo peggio, in idle credevo scaldasse di più, è stata una sorpresa vedere temperature simili a quelle del T4200 :D
Sono più che soddisfatto :D
Direi che lo puoi aggiungere tra le cpu sicuramente funzionanti in prima pagina :)

Gremo
30-01-2011, 17:10
Direi che lo puoi aggiungere tra le cpu sicuramente funzionanti in prima pagina :)

Fatto :)

In tutto ciò nessuno se la sente di sperimentare (20€) il bluetooth? :O

Skullcrusher
30-01-2011, 17:35
Fatto :)

In tutto ciò nessuno se la sente di sperimentare (20€) il bluetooth? :O

Non mi serve il bluetooth, altrimenti avrei sperimentato volentieri :p

Skullcrusher
13-02-2011, 09:37
Qualcuno ha mai provato a cambiare scheda madre? Se ne trovassi una a pochi € con la GT240M al posto della 105M ci farei un pensierino :D

Skullcrusher
13-02-2011, 11:38
La G105M non va bene ? :stordita:

Per quel che faccio ora va da dio, è più uno sfizio in caso mi servisse in futuro un po' di potenza video in più :D

rujo89
12-03-2011, 00:06
Ciao a tutti! Anch'io ho un pb easynote tj65 (modello cu 005it, molto simile a quello di skull..)
Volevo chiedere se il cambio dal t4200 al t9400 è stato difficoltoso.. Ovviamente fatto da chi ne sa fare.. Cioè, se io potessi dare il mio pc e processore a chi li sa montare, è sicuro al 100% che va senza probblemi? Chiedo xke mi serve più capacità di calcolo, sicchè un processore comunque devo cambiarlo.. In alternativa cosa mi consigliereste?
Grazie ciao!! :D

Gremo
12-03-2011, 07:03
Ciao a tutti! Anch'io ho un pb easynote tj65 (modello cu 005it, molto simile a quello di skull..)
Volevo chiedere se il cambio dal t4200 al t9400 è stato difficoltoso.. Ovviamente fatto da chi ne sa fare.. Cioè, se io potessi dare il mio pc e processore a chi li sa montare, è sicuro al 100% che va senza probblemi? Chiedo xke mi serve più capacità di calcolo, sicchè un processore comunque devo cambiarlo.. In alternativa cosa mi consigliereste?
Grazie ciao!! :D

Ciao! Potresti optare anche per il mio in firma, che dissipa leggermente meno calore. Se abiti in friuli te lo monto io :D ;)

Gremo
12-03-2011, 07:10
Gratis ? :rotfl:

Si :D interessato? :O :sofico:

Skullcrusher
12-03-2011, 08:32
Ciao a tutti! Anch'io ho un pb easynote tj65 (modello cu 005it, molto simile a quello di skull..)
Volevo chiedere se il cambio dal t4200 al t9400 è stato difficoltoso.. Ovviamente fatto da chi ne sa fare.. Cioè, se io potessi dare il mio pc e processore a chi li sa montare, è sicuro al 100% che va senza probblemi? Chiedo xke mi serve più capacità di calcolo, sicchè un processore comunque devo cambiarlo.. In alternativa cosa mi consigliereste?
Grazie ciao!! :D

Nessuna difficoltà, prima di smontare il notebook ho aggiornato il bios, poi l'ho smontato e sostituito il processore, al successivo riavvio il sistema riconosce il tutto e non devi fare altro.
L'unica "difficoltà", se non sei abituato, è smontare il notebook, il resto non è un problema :)

Gremo
12-03-2011, 08:47
Il mio prossimo notebook dovrà necessariamente avere accesso semplice a CPU e GPU. Tra quelli in commercio della fascia consumer per adesso ho trovato solo gli MSI, deducendo da varie foto che si accede all'heatpipe rimuovendo solo uno sportellino...

rujo89
12-03-2011, 09:58
Ahaha ottimo ottimo grazie mille.. In realtà sto a 20 km da padova, città che per ragioni universitarie sono costretto a bazzicare (verso sud est).. Guardacaso quasi vicino a skull :D
Cmq il lavoro fortunatamente non lo faccio io, xke credevo fosse na roba tipo "cava e metti", invece lo farà un mio amico che lo fa di lavoro, sicchè no problem!
Altra cosa: dove mi consigliate di comprare il processore? Ebay? Ho visto parecchie robe in vendita dai powersellers, che sia da fidarsi?

Gremo
12-03-2011, 10:03
Ahaha ottimo ottimo grazie mille.. In realtà sto a 20 km da padova, città che per ragioni universitarie sono costretto a bazzicare (verso sud est).. Guardacaso quasi vicino a skull :D
Cmq il lavoro fortunatamente non lo faccio io, xke credevo fosse na roba tipo "cava e metti", invece lo farà un mio amico che lo fa di lavoro, sicchè no problem!
Altra cosa: dove mi consigliate di comprare il processore? Ebay? Ho visto parecchie robe in vendita dai powersellers, che sia da fidarsi?

Ah ottimo quindi te lo fai fatturare l'intervento in modo da non perdere la garanzia? Si prendilo su ebay, mai avuto problemi (non prendere ES o QS però).

rujo89
12-03-2011, 10:18
ES? QS? scusa ma non capisco..

Gremo
12-03-2011, 10:24
ES? QS? scusa ma non capisco..

Engineering Sample e Quality Sample, sono versioni dei processori preliminari "rubate" che vengono vendute con sostanziali sconti (ma soffrono spesso di alcuni problemi). Puoi andare su questa pagina (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn.22.2C_.22Penryn-3M.22_.28standard-voltage.2C_45_nm.29) e cercare sotto "Penryn" (standard-voltage, 45 nm) oppure "Penryn" (medium-voltage, 45 nm) il processore che vuoi. La ricerca su ebay la puoi fare utilizzando direttamente lo sSpec Number che leggi affianco al modello.

rujo89
12-03-2011, 10:32
ah.. per questo costano esattamente il doppio? 200 euri di processore quindi..

Gremo
12-03-2011, 10:40
ah.. per questo costano esattamente il doppio? 200 euri di processore quindi..

Il mio 115€, quello di Skull (SLB46) attualmente viene venduto da un tizio italiano alla modica cifra di 45€ spedito circa... fossi in te lo comprerei al volo se vuoi questo, scade tra 5 ore. Poi se vuoi il meglio (2.8 o 3.06 Ghz) allora devi spendere 200 euro...

rujo89
12-03-2011, 10:50
visto tutto.. però a 45 usato non funzionante(non testato a quanto ho letto..) garanzie non ne ha, che sia da fidarsi?
poi c'è il tuo a 115 e un p9600 a 160(che però mi pare aver letto che con questo notebook ha problemi)

Gremo
12-03-2011, 11:16
visto tutto.. però a 45 usato non funzionante(non testato a quanto ho letto..) garanzie non ne ha, che sia da fidarsi?
poi c'è il tuo a 115 e un p9600 a 160(che però mi pare aver letto che con questo notebook ha problemi)

Ops... scusa non avevo letto che non era funzionante, a quel punto lo escluderei! Si il P9600 era pià caldo del solito in idle (riceveva un voltaggio troppo elevato alla minima frequenza). A questo punto opta per il mio oppure per Il T9400 di Skull che ha più cache a parità di prezzo.

Se poi vuoi "rischiare" e scaldare un pò di pià vai sul meglio aggiungendo 80€ ti prendi il 3.06Ghz :sofico:

rujo89
12-03-2011, 11:23
ima cosa poi ti lascio in pace: e se prendessi un t9300? è uguale al t9400 solo che cambia l'FSB.. da 1066 a 800.. cosa cambierebbe in totale?

Gremo
12-03-2011, 11:27
ima cosa poi ti lascio in pace: e se prendessi un t9300? è uguale al t9400 solo che cambia l'FSB.. da 1066 a 800.. cosa cambierebbe in totale?

E' passato un po' troppo tempo dall'esame di calcolatori :D ma ricordo che l'fsb è coinvolto nella comunicazione tra northbridge southbrige e anche per la cache. Quindi dovresti aspettarti un rallentamento generale ma che non saprei quantificarti :stordita:

Io non lo prenderei!

rujo89
12-03-2011, 11:35
mmmm.. bene.. ho visto che gli original ora come ora t9400 vengono 200 euri.. il tuo p8700 viene 115.. eh non credo che 3 mb di cache valgano 100 euri.. no?
cioè io utilizzo il pc per modellazione 3d e render.. penso che dal t4300 ci sia un notevole up, no? :D

Gremo
12-03-2011, 11:42
mmmm.. bene.. ho visto che gli original ora come ora t9400 vengono 200 euri.. il tuo p8700 viene 115.. eh non credo che 3 mb di cache valgano 100 euri.. no?
cioè io utilizzo il pc per modellazione 3d e render.. penso che dal t4300 ci sia un notevole up, no? :D

Bhè no 100€ no, per la stessa cifra prendi un SLGKH T9900. Si dovresti notare una bella differenza, anche perché il T4300 mi sembra un c*ss* di processore, scusa la schiettezza :D. La cache però è una delle cose più importanti e spesso sottovalutata. Aiuta in tutto. Per modellazione e render non saprei aiutarti, ma sicuramente il processore è fondamentale.

Pensaci bene però... P8700 115€, T9900 195€, sono 80€ di differenza. Anche perché suppongo che il tuo portatile morirà col nuovo processore, quindi non farai più cambi... :D

rujo89
12-03-2011, 11:46
ovvio... morirà con quel processore :D ma a 170 si parla di ES final.. andrebbero bene?

Gremo
12-03-2011, 11:54
ovvio... morirà con quel processore :D ma a 170 si parla di ES final.. andrebbero bene?

Hai pvt. Per poco più di 200 lo si può prendere anche da UK, che arriva in 5 giorni invece che 2 settimane :)

rujo89
12-03-2011, 13:13
PRESO IL T9900, 180 euri.. vi farò senz'altro sapere se/come/cosa/quando verrà fuori tutto :D
questo processore dovrebbe andar bene..

Gremo
12-03-2011, 13:51
PRESO IL T9900, 180 euri.. vi farò senz'altro sapere se/come/cosa/quando verrà fuori tutto :D
questo processore dovrebbe andar bene..

:sofico: :ubriachi: :mano: :cincin:

Aspetto notizie!!!

ps. con i soldi risparmiati del coupon io prenderei una buona pasta termica, come la Coollaboratory Liquid Ultra (http://www.coollaboratory.com/en/products/liquid-ultra/) che costa sui 18€ e si rimuove abbastanza facilmente. Oppure la ARCTIC MX-4 (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/thermal-compound/30/arctic-mx-4-4g-und-20g.html?c=2291) (io ho la 3 attualmente) sui 10€. Scusa se ti spingo all'acquisto d'impulso :D ma la liquid ultra è da tempo che volevo sperimentarla, ma mi scoccia aprire il pc solo per cambiarla visto che questa che ho adesso è ancora perfetta :)

rujo89
12-03-2011, 14:55
problema: dalla foga ho preso il modello e SLGKH non il SLGEE
aaaaaaaaaaaaaaaaaaarrghhhhh!!!!!
ho preso il socket bga.. che vada bene lo stesso??
altrimenti ci mando una mail che annullo tutto!

rujo89
12-03-2011, 15:24
problema: dalla foga ho preso il modello e SLGKH non il SLGEE
aaaaaaaaaaaaaaaaaaarrghhhhh!!!!!
ho preso il socket bga.. che vada bene lo stesso??
altrimenti ci mando una mail che annullo tutto!
cioè c'è scritto
OEM SLGKH with pins
??

come da foto insomma..
http://s1019.photobucket.com/albums/af315/nvsecret/?action=view&current=PGAback.jpg


scusatemi ma sono in panico totale, ho un pò di tremarella xke alla fine sono sempre 180 euri....

rujo89
12-03-2011, 16:12
Grazie! ho contattato il venditore: mi ha detto che non ci sono problemi, me lo garantisce che sono uguali... mah.. oppure con 20 USdollaronesss mi da il pga.. che sia da spenderli questi dollarozzi e mi tolgo il pensiero?


La risposta è stata:
Hello there ,thanks for your email, the SLGKH will fit your laptop with No problem just like a SLGEE. just plug and play.
we can garuantee that.same warranty. if you still prefer SLGEE we have as well, it is 20USD more

rujo89
12-03-2011, 17:25
lo so però ho visto in giro che non è la stessa roba.. nel senso che le SLGKH with pins ho letto in giro che sono meno stabili e che alla lunga possono danneggiare il laptop.. lo so che mi ha dato un anno lo stesso, che ha scritto "just plug and play" però per essere sicuro al 100% spenderei quei 10-15 euri in più.. e se funziona come dovrebbe dal t4300 al t9900 è un bel salto..
va beh, cmq ho messo in "allerta" il venditore, lui ha entrambi i modelli di cpu e mi ha detto che per cambi non c'è nessun problema.. ora sta attendendo una mia risposta.. voi che mi consigliate?

Gremo
12-03-2011, 17:51
Io non ti posso aiutare purtroppo :( non ho mai capito la vera differenza. Però se ha entrambi dovresti optare come suggerito da gronag per il PGA478. Ma poi perché costa 20 dollari in più?

Fagli storie e dici che sennò lo compri da un altro allo stesso prezzo, annullando la transazione, vedrai che ti invia quello che vuoi tu. Sono processori che stanno ormai finendo, quindi gli potrebbe benissimo rimanere sul groppone :D

rujo89
12-03-2011, 18:06
infatti l'ho giusto tempestato di domande sul perchè, sul come e sul quando.. su tutto insomma.. comunque sia non mi fido dei bga coi pin ecc ecc, vedo dritto dritto sul pga 478.. forse me lo manda già cambiato dal momento in cui io pagherò solo con paypal..

Gremo
12-03-2011, 18:12
infatti l'ho giusto tempestato di domande sul perchè, sul come e sul quando.. su tutto insomma.. comunque sia non mi fido dei bga coi pin ecc ecc, vedo dritto dritto sul pga 478.. forse me lo manda già cambiato dal momento in cui io pagherò solo con paypal..

Adesso non ricordo dai pvt ma per la stessa cifra sei riuscito a trovare il pga 478 da altri venditori? Se si, digli chiaramente che lo puoi comprare da un altro se ti vuole far pagare quei 20 dollari in più e che vuoi annullare l'acquisto di comune accordo. Vedrai che ti spedisce quello che vuoi tu...

Gremo
12-03-2011, 18:24
Le CPU "regolari" hanno le specifiche che iniziano con una "S" mentre i modelli ES (Engineering Sample) hanno un codice che inizia con una "Q".
Ora,le CPU ES non vengono progettate per essere utilizzate su sistemi che verranno messi in vendita poiché spesso hanno problemi (instabilità,ecc...) che,in seguito,saranno corretti,prima di essere commercializzate.
Quindi,da questo punto di vista,dovresti essere al sicuro.
I processori BGA,come l'SLGKH,hanno,al posto dei pin (piedini),delle piccole palline metalliche che devono essere saldate sulla scheda madre.
Devo ammettere che ho visto online alcune foto delle SLGKH con i pin,ma ritengo la cosa molto rischiosa.
Suggerivo la versione SLGEE proprio per questo motivo,perché è l'unica ad essere progettata "nativamente" con i pin ed è quella che trovi nei laptop preconfigurati.
Se,però,il venditore ti ha garantito che l'SLGKH ha i piedini.....
Ciao ;)

P.S. "OEM Version" significa che si tratta della stessa CPU che trovi montata sui sistemi laptop commercializzati :D

Bravo ottima spiegazione!!! Per la questione OEM non ci vedo il problema, la cpu è l'ultima componente che si rovina in un PC...

rujo89
12-03-2011, 18:38
Esatto, ho capito.. Non mi ha garantito che ci sono i piedini espressamrnte ma ha detto che va bene.. No me fido! Cmq a dir la verità le 478 PGA li ho visti leggermente più costosi dappertutto.. Penso sia x questo discorso della non saldatura, cmq essendo il processore un pezzo di silice penso sia l'ultimo a morire.. Die hard!!
Cmq io prenderò il pga (SLGEE) che poi sono sicuro :) no?

rujo89
13-03-2011, 00:43
Io non ti posso aiutare purtroppo :( non ho mai capito la vera differenza. Però se ha entrambi dovresti optare come suggerito da gronag per il PGA478. Ma poi perché costa 20 dollari in più?

Fagli storie e dici che sennò lo compri da un altro allo stesso prezzo, annullando la transazione, vedrai che ti invia quello che vuoi tu. Sono processori che stanno ormai finendo, quindi gli potrebbe benissimo rimanere sul groppone :D

Hello , the pin is fitted later just like the original one. So it is the same ad the original one SLGEE. The companies prefer ZLGEE so it is slightly more expensive.

Questa è stata la ridposta.. In pratica da quel che ho cspito alle "sferette" bga la casa produttrice ci salda un piatto coi pin pga 487.. No ?

Gremo
13-03-2011, 08:20
Bonjour! :D rujo89 alla fine che hai preso?

rujo89
13-03-2011, 08:43
Bonjour! :D rujo89 alla fine che hai preso?

BuongioLLo a tutti!! Mah il venditore mi continua a garantirmi x un anno il prodotto, processori "tarocchi" non ne conosco.. Ma non c'è un codice prodotto (tipo un serial eccc..) che mi garantisca l' OEM?
Cmq al 99% gli darò sti 15 20 dollari.. Ma non ho ancora capito CHI faccia ste operazioni di "fit".... É l'unica parola che mi turba...

rujo89
13-03-2011, 09:13
Anzi, gli mando una mail del tipo
Hello
Sorry but I was looking for the original oem pga (slgee)
Not some fit.. If you have got a slgee without any fit I'll be happy to give you 20 USD more, otherwise may I have my money back?
Sorry for the misunderstanding

Paolo

Gremo
13-03-2011, 09:16
Anzi, gli mando una mail del tipo
Hello
Sorry but I was looking for the original oem pga (slgee)
Not some fit.. If you have got a slgee without any fit I'll be happy to give you 20 USD more, otherwise may I have my money back?
Sorry for the misunderstanding

Paolo

Esatto ;) "... otherwise we should cancel the transaction in order to get my money back. Of course I will leave you a positive feedback. Sorry for wasting your time".

Cancellare una transazione è un tuo diritto eh, e avere i soldi indietro è il minimo...

rujo89
13-03-2011, 09:39
Esatto ;) "... otherwise we should cancel the transaction in order to get my money back. Of course I will leave you a positive feedback. Sorry for wasting your time".

Cancellare una transazione è un tuo diritto eh, e avere i soldi indietro è il minimo...

Ehhhh si :) sentiamo che risponde.. Sull'inserzione garantiva anche i 7 giorni x il money back, ma la transazione in paypal fino a quando la posso annullare? O me ne fa una nuova lui? Mah.. Cmq a sto punto se annullo qua ne ho visto uno a 209 da taiwan SLGEE (il primo dopo la ricerca)

Gremo
13-03-2011, 09:56
Ehhhh si :) sentiamo che risponde.. Sull'inserzione garantiva anche i 7 giorni x il money back, ma la transazione in paypal fino a quando la posso annullare? O me ne fa una nuova lui? Mah.. Cmq a sto punto se annullo qua ne ho visto uno a 209 da taiwan SLGEE (il primo dopo la ricerca)

Mi pare 45 giorni. Quello da Taiwan sembra buono sperando che spedisca con FedEx, altrimenti ci sta almeno 2 settimane ad arrivarti...

Cerca di concludere con tizio 1 senza maggiorazioni di prezzo! Ha risposto?

Edit: comunque il venditore non ci rimette nulla se l'inserzione era per più di un oggetto e non era l'ultimo... se è come qualche mese fa si annulla la transazione, si fa lo storno e vi scambiate pure il feedback. Se devi modificare il totale aggiungendo 20USD allora non occorre, fa tutto lui modificandoti il totale e inviandoti quello aggiornato.

rujo89
13-03-2011, 10:31
Mi pare 45 giorni. Quello da Taiwan sembra buono sperando che spedisca con FedEx, altrimenti ci sta almeno 2 settimane ad arrivarti...

Cerca di concludere con tizio 1 senza maggiorazioni di prezzo! Ha risposto?

Edit: comunque il venditore non ci rimette nulla se l'inserzione era per più di un oggetto e non era l'ultimo... se è come qualche mese fa si annulla la transazione, si fa lo storno e vi scambiate pure il feedback. Se devi modificare il totale aggiungendo 20USD allora non occorre, fa tutto lui modificandoti il totale e inviandoti quello aggiornato.


Si immagino, più che altro mi rompe aver perso tempo di là e sprecato un coupon :( lo sconto me lo aveva applicato subito, senza pagare x intero su paypal.. Vabbeh, sto facendo parecchia leva sul fatto oem e che sia un bga modificato.. Se ha il pga oem bene, altrimenti tutto va annullato.. No?
Secondo voi quanto ci vorrà a riavere i soldi x eventualmente comprare l'altro processore?

Gremo
13-03-2011, 11:36
Si immagino, più che altro mi rompe aver perso tempo di là e sprecato un coupon :( lo sconto me lo aveva applicato subito, senza pagare x intero su paypal.. Vabbeh, sto facendo parecchia leva sul fatto oem e che sia un bga modificato.. Se ha il pga oem bene, altrimenti tutto va annullato.. No?
Secondo voi quanto ci vorrà a riavere i soldi x eventualmente comprare l'altro processore?

Se non ricordo male l'accredito dei soldi è istantaneo dal momento in cui il venditore accetta di annullare la transazione.

rujo89
13-03-2011, 12:05
Se non ricordo male l'accredito dei soldi è istantaneo dal momento in cui il venditore accetta di annullare la transazione.

benebenebene :D
oggi se risponde si decide tutto, se mi da lui l'omg slgEE ci butto sopra 20 dollarones (a meno che non lasci stare per la scassata di p**le), altrimenti pazienza annullo tutto e lo prendo dal taiwanese, avevo già chiesto a quel venditore alcune info e ho visto che era molto preparato :D
Vi terrò aggiornati sulla vicenda

PS. scusatemi se da 2 giorni vi sto intasando il thread :)

rujo89
13-03-2011, 12:09
benebenebene :D
oggi se risponde si decide tutto, se mi da lui l'omg slgEE ci butto sopra 20 dollarones (a meno che non lasci stare per la scassata di p**le), altrimenti pazienza annullo tutto e lo prendo dal taiwanese, avevo già chiesto a quel venditore alcune info e ho visto che era molto preparato :D
Vi terrò aggiornati sulla vicenda

PS. scusatemi se da 2 giorni vi sto intasando il thread :)

CE L'HA
CE L'HA
CE L'HA!!!!!!!!
fattafattafattafatta :D


Hello there,
I have SLGEE in stock as well
So yes. Please send the 20 USD to paypal@laptopmonkey.co.uk Regards
YESSA!!!
sono felicissimo, non vedo l'ora di metter su il "bolide" sul mio notebook!!!
se funziona direi che il livello i5 circa c'è :D

Gremo
13-03-2011, 12:13
CE L'HA
CE L'HA
CE L'HA!!!!!!!!
fattafattafattafatta :D


Hello there,
I have SLGEE in stock as well
So yes. Please send the 20 USD to paypal@laptopmonkey.co.uk Regards
YESSA!!!
sono felicissimo, non vedo l'ora di metter su il "bolide" sul mio notebook!!!
se funziona direi che il livello i5 circa c'è :D

:winner:

Peccato solo per i 20 dollarazzi :D ma amen :D per quanto riguarda le prestazioni, secondo me sarà intorno ad un i5 2.7Ghz e oltre nelle applicazioni non multi-threaded, vista l'enorme cache. Chiaramente per i rendering un po' perderà rispetto all'i5 per l'ht visto che credo siano applicazioni fortemente parallelizzate. In ogni caso credo sarà un gran bel salto rispetto al tuo vecchio 2.1Ghz castrato da una cache di dimensioni infime :D

rujo89
13-03-2011, 12:37
:winner:

Peccato solo per i 20 dollarazzi :D ma amen :D per quanto riguarda le prestazioni, secondo me sarà intorno ad un i5 2.7Ghz e oltre nelle applicazioni non multi-threaded, vista l'enorme cache. Chiaramente per i rendering un po' perderà rispetto all'i5 per l'ht visto che credo siano applicazioni fortemente parallelizzate. In ogni caso credo sarà un gran bel salto rispetto al tuo vecchio 2.1Ghz castrato da una cache di dimensioni infime :D

siii vabbeh.. erano 10 euri, non importa.. il coupon me ne ha fatti risparmiare 25 :D
cmq alla fine x non beccarmi una cantonata, x vedere se non hanno modificato uno coi bga in pga (un orrendo "zoccolo") come mi voleva dare, basta vedere che sul cpu ci sia scritto "SLGEE".. è corretto? e il seriale con AW.... (il bga dovrebbe avere AV...)... no?

in ogni caso tanto per capire la tecnologia i.. cos'è la smart cache? una roba che "slitta" le capacità della cache da livello a livello? mah..

gabek
13-03-2011, 20:47
ciao a tutti possiedo ankio un portatile easy note TJ65-DT-120IT e vorrei cambiare il prcessore..quale mi consigliate?e come posso fare x sostituirlo?dove posso comprarlo?-...grazie in anticipo

rujo89
16-03-2011, 18:21
Homini, è arrivato il core duo extreme :D
SLGEE ovviamente :O
ora sto aspettando la Arctic mx4 e poi c'è il montaggio+verifica!:cool:


@gabek sulla prima pagina ci sono i vari processori provati con relativi risultati, io proverò col T9900, farò sapere come/se andrà..

Gremo
16-03-2011, 18:54
Homini, è arrivato il core duo extreme :D
SLGEE ovviamente :O
ora sto aspettando la Arctic mx4 e poi c'è il montaggio+verifica!:cool:


@gabek sulla prima pagina ci sono i vari processori provati con relativi risultati, io proverò col T9900, farò sapere come/se andrà..

:eek: di già? Ma quanto ci ha messo?

Sei proprio baciato dalla fortuna :sofico: :sofico: :sofico:

[modalità porta sfiga off]
Scherzo speriamo vada tutto bene :D

rujo89
16-03-2011, 19:00
:eek: di già? Ma quanto ci ha messo?

Sei proprio baciato dalla fortuna :sofico: :sofico: :sofico:

[modalità porta sfiga off]
Scherzo speriamo vada tutto bene :D

incredibile ma vero!:cool:
lunedì alle 12.30 l'ha spedito
martedì alle 12.30 era a venezia/treviso, AYEAH!
dai che va tutto bene si!! chipset, bridge, c**zi e mazzi vari sono tutti uguali e compatibili, unica differenza: FSB più alto, frequenza e cache un pò implementati!
ma aspetto prima di dire addio al T4300, potrebbe portar sfiga :D
mal che vada la garanzia ammonta a ben 1 anno :D

rujo89
16-03-2011, 20:30
Oook, altra domanda: ho scaricato la versione bios in prima pagina, l'1.31.
benchè la parola "aggiornare" è semplice, talvolta dietro ci solo migliaia di "parabole mentali".. dovrei metterlo su chiavetta e avviare tutto da chiavetta, lanciare il boot e con una chiavetta o cd lanciare l'aggiornamento da lì o lo lancio da windows(improbabile)?:confused: :confused: :confused:
altra domanda: per mettere il t9900 scarico i driver chipset qui della prima pagina o vanno bene quelli preesistenti?
chiedo perchè su ste robe sono leggerissimamente impiantato.. non è il mio campo :help: :help:

Gremo
16-03-2011, 20:54
chiedo perchè su ste robe sono leggerissimamente impiantato.. non è il mio campo :help: :help:

Guarda non l'avevo notato :asd: c'è mancato poco di non avere la casella dei pvt riempita da te :O :D però mi sei simpatico quindi rispondo volentieri :)

Oook, altra domanda: ho scaricato la versione bios in prima pagina, l'1.31.
benchè la parola "aggiornare" è semplice, talvolta dietro ci solo migliaia di "parabole mentali".. dovrei metterlo su chiavetta e avviare tutto da chiavetta, lanciare il boot e con una chiavetta o cd lanciare l'aggiornamento da lì o lo lancio da windows(improbabile)?:confused: :confused: :confused:


C'è da dire che non essendoci un "leggimi" associato ai bios è impossibile dire se serve o meno l'aggiornamento nel tuo caso, cioè se hanno aggiunto il supporto a nuove cpu (ne dubito). Per aggiornare io consiglierei da DOS (è tutto scritto in prima pagina) con chiavetta ;), Windows può sempre impallarsi all'improvviso per un motivo o un altro.


altra domanda: per mettere il t9900 scarico i driver chipset qui della prima pagina o vanno bene quelli preesistenti?

I driver del chipset dovresti già averli installati, non server rimetterli. Non sono driver per la CPU ma per appunto il chipset. Non serve neanche formattare per un cambio di CPU (in teoria solo se verifichi delle incongruenze, magari nei voltaggi, puoi provare a formattare).

jonh_maclain_83
17-03-2011, 15:59
C'è la possibilità che una CPU ENGINEERING SAMPLE funzioni correttamente????:( :( :(

vi prego dite di si..................

xchè ho comprato questo 2 giorni fa... http://cgi.ebay.it/CPU-Intel-Core-2-Duo-C2D-P8700-2-53GHz-ES-NUOVO-/300534363138?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item45f93e7402#ht_1716wt_1409
:( :(

jonh_maclain_83
17-03-2011, 17:00
no e poi c'è scritto che è ricondizionato.... comunque mi ha assicurato che funziona perfetamente.

che dici sarà un pacco? come mi arriva e la monto faccio un bel test di un ora.

Gremo
17-03-2011, 19:45
no e poi c'è scritto che è ricondizionato.... comunque mi ha assicurato che funziona perfetamente.

che dici sarà un pacco? come mi arriva e la monto faccio un bel test di un ora.

Non ti fasciare la testa prima del tempo ;) bisogna sempre essere ottimisti :O le ES in genere funzionano correttamente e senza problemi. Ho letto che in alcuni casi possono avere i thermal sensor disabilitati o sballati, oppure qualche problema di voltaggio. Tu testala, controlla la cache e fai un pò di stress test per controllare le temperature e poi eventualmente contatti il tipo...

ps. io personalmente non l'acquisterei giusto per non farmi troppe pippe mentali in caso di problemi..

rujo89
18-03-2011, 11:26
Ho trovato questo aggeggio per l'attenuazione delle temperature.. le ventole sono sistemabili a preferenza lungo la griglia.. sicchè penso abbiano delle calamite.. queste calamite potrebbero danneggiare in qualche modo i chip interni al pc oppure è solo una mia contorta paranoia mentale?:(

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250658448097&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Gremo
18-03-2011, 11:41
Ho trovato questo aggeggio per l'attenuazione delle temperature.. le ventole sono sistemabili a preferenza lungo la griglia.. sicchè penso abbiano delle calamite.. queste calamite potrebbero danneggiare in qualche modo i chip interni al pc oppure è solo una mia contorta paranoia mentale?:(

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250658448097&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Io non posso risponderti perché sono nettamente contrario a questi aggeggi :O la loro efficacia è molto dubbia secondo me (la plastica non conduce calore) io ho un supporto ma senza ventola che fa da hub usb e ha la tastiera integrata. Logitech alto cordless, costa lo stesso di quello che hai linkato tu...

rujo89
18-03-2011, 12:26
Io non posso risponderti perché sono nettamente contrario a questi aggeggi :O la loro efficacia è molto dubbia secondo me (la plastica non conduce calore) io ho un supporto ma senza ventola che fa da hub usb e ha la tastiera integrata. Logitech alto cordless, costa lo stesso di quello che hai linkato tu...

Aaah, x quello hai il pc "fresco".. praticamente non lo tocchi :D
la griglia è in alluminio, pensavo di mettere entrambe le ventole a sinistra, cioè nelle forature per ingresso aria ventola e ram (sono quelle che scaldano).. ovviamente anch'io reputo inutile soffiare aria sulla plastica del notebook, visto che in prossimità delle forature entra aria ma dietro la plastica se è come lo sportellino posteriore del nostro notebook c'è una lamiera (o alluminio).. ma se l'aria delle ventole colpisse giusto giusto le feritoie d'ingresso dell'aria, non potrebbe essere una buona cosa?

Riton
21-03-2011, 12:49
Un ciao a tutto il forum.
Dopo un urto accidentale (mi è caduto sul tavolo di spigolo) mi trovo in questa situazione con questo PB-TJ65: una cerniera lato alimentazione mi si è rotta e ho problemi con il tasto di alimentazione che mi si è conficcato dentro e per accenderlo sono costretto a fare una forte pressione. Inoltre adesso quando tocco il pannello lcd ogni tanto si spegne... :(

Volevo qualche consiglio su come adoperarmi. Anche se è ancora in garanzia immagino sia un difetto che non rientri nella riparazione... A quanto ammonterebbe la spesa per la riparazione cerniera e tasto di alimentazione (+ magari un check sul perchè muovendo lcd si spenga)? Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Esiste una videoguida sullo smontaggio di questo notebook? Se si, potrei provare ad adoperarmi io per la sostituzione... sempre che riesca a trovare da qualche parte la cerniera... grazie in anticipo a chiunque mi suggerisca qualcosa...

Gremo
21-03-2011, 13:30
Un ciao a tutto il forum.
Dopo un urto accidentale (mi è caduto sul tavolo di spigolo) mi trovo in questa situazione con questo PB-TJ65: una cerniera lato alimentazione mi si è rotta e ho problemi con il tasto di alimentazione che mi si è conficcato dentro e per accenderlo sono costretto a fare una forte pressione. Inoltre adesso quando tocco il pannello lcd ogni tanto si spegne... :(

Volevo qualche consiglio su come adoperarmi. Anche se è ancora in garanzia immagino sia un difetto che non rientri nella riparazione... A quanto ammonterebbe la spesa per la riparazione cerniera e tasto di alimentazione (+ magari un check sul perchè muovendo lcd si spenga)? Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Esiste una videoguida sullo smontaggio di questo notebook? Se si, potrei provare ad adoperarmi io per la sostituzione... sempre che riesca a trovare da qualche parte la cerniera... grazie in anticipo a chiunque mi suggerisca qualcosa...

Secondo me si spegne perché viene tirato il cavetto che lo collega alla scheda madre. Per smontarlo non esistono video, ci sono delle immagini e il manuale che ti spiega passo passo come fare.

Per le cerniere prova a vedere nel manuale, in fondo c'è la vista esplosa e la lista dei pezzi. A pagina 146 il pezzo che ti serve è il 13, ma non riesco a trovare la controparte nella lista successiva. So che questo sito: http://www.bossmaint.it hanno parti di ricambio per PB/Acer (listino -> TJ75) per capire quale di questa lista (http://www.bossmaint.it/onlinord.php3?Pagina=457) corrisponde al pezzo che ti serve (bracket), io proverei a chiamare al numero di telefono e spiegare loro esattamente il pezzo che ti serve. Anche per il pulsante.

Se trovi il prezzo te la cavi con massimo 50€. Se il problema è anche l'LCD allora sali a 120/130.

EDIT:
- 33.WBM01.004: secondo me questo è la cerniera destra, 12€
- 42.WBM01.006: questo è il circuito del pulsante (senza la cover): 9€
- 50.WBM01.002: questo è il cavo del pulsante: 9€

Altro non si capisce da quella lista, quindi meglio che chiami...

Riton
22-03-2011, 14:52
Grazie mille per le delucidazioni!!!
Contatterò direttamente loro per un preventivo sulla riparazione onsite.

darkdeath
23-03-2011, 13:10
Qualcuno di voi è riuscito ad installare iatkos con successo e pienamente funzionante ? Potreste darmi qualche dritta sulla configurazione iniziale ?
Grazie !

jonh_maclain_83
24-03-2011, 21:19
salve ragazzi mi è arrivata la nuova CPU il p8700 ES, funziona perfetamente ho fatto un test di 3 ore con ortos e non ha dato nessun problema. le temperature sono super basse.
L'unica cosa strana e che che a volte il moltiplicatore sale a 10x e quindi la frequenza e di 2666Mhz come quella del p8800 infatti con RmClock posso impostarla come frequenza massima.

X rujo89

e arrivato il tuo processore.... funziona correttamente?

rujo89
24-03-2011, 21:50
salve ragazzi mi è arrivata la nuova CPU il p8700 ES, funziona perfetamente ho fatto un test di 3 ore con ortos e non ha dato nessun problema. le temperature sono super basse.
L'unica cosa strana e che che a volte il moltiplicatore sale a 10x e quindi la frequenza e di 2666Mhz come quella del p8800 infatti con RmClock posso impostarla come frequenza massima.

X rujo89

e arrivato il tuo processore.... funziona correttamente?

ciao! si mi è arrivato mercoledì scorso, il problema è che ho dovuto aspettare anche la arctic m4 da napoli, e con il 17 marzo e i festivi è arrivata lunedì questo.. ora il pc ce l'ha il tecnico, spero di poterlo "riabbracciare" domani o al più sabato mattina.. possibilmente col T9900 funzionante! :D
l'unica cosa che temo sono cmq le temperature, speriamo siano simili al t4300! (come skullcrusher, da t4200 a t9400 senza paura!) se non va x motivi "fisici" cioè è danneggiato ho alle spalle 1 anno di garanzia da parte del venditore, ma non credo vi siano problemi di questo tipo (l'ho preso OEM, originale al 100% :) )
PS. x cambiare il cpu, anche tu come skull (e tutti gli altri presumo) hai aggiornato al bios 1.31 e reimpostato data, ora e messo controller sata su ahci, poi hai cambiato la cpu giusto?

jonh_maclain_83
25-03-2011, 00:01
ciao! si mi è arrivato mercoledì scorso, il problema è che ho dovuto aspettare anche la arctic m4 da napoli, e con il 17 marzo e i festivi è arrivata lunedì questo.. ora il pc ce l'ha il tecnico, spero di poterlo "riabbracciare" domani o al più sabato mattina.. possibilmente col T9900 funzionante! :D
l'unica cosa che temo sono cmq le temperature, speriamo siano simili al t4300! (come skullcrusher, da t4200 a t9400 senza paura!) se non va x motivi "fisici" cioè è danneggiato ho alle spalle 1 anno di garanzia da parte del venditore, ma non credo vi siano problemi di questo tipo (l'ho preso OEM, originale al 100% :) )
PS. x cambiare il cpu, anche tu come skull (e tutti gli altri presumo) hai aggiornato al bios 1.31 e reimpostato data, ora e messo controller sata su ahci, poi hai cambiato la cpu giusto?

Si esatto, il bios l'avevo già aggiornato in precedenza x sfizio.... comunque io personalmente ti sto usando un pò come beta tester nel caso farò un grandissimo pensiero al T9600 o al T9800. :)

rujo89
25-03-2011, 06:32
Si esatto, il bios l'avevo già aggiornato in precedenza x sfizio.... comunque io personalmente ti sto usando un pò come beta tester nel caso farò un grandissimo pensiero al T9600 o al T9800. :)

Ahahahahaha!! Beh da t9800 a sto punto per pochi euro di differenza ti porti a casa il t9900.. Cmq secondo me se a skullcrusher non ha dato problemi il t9400, perchè il t9900 mi dovrebbe dare problemi? In fondo c'è un solo ghz totale di differenza, x il resto sono gemelli :D

Gremo
25-03-2011, 08:49
L'unica cosa strana e che che a volte il moltiplicatore sale a 10x e quindi la frequenza e di 2666Mhz come quella del p8800 infatti con RmClock posso impostarla come frequenza massima.


No non è una cosa strana e una cosa che non sa nessuno :D si chiama modalità IDA (Intel Dynamic Acceleration) è una sorta di Turbo Boost 0.5 :asd: in pratica aumenta di poco la frequenza quando un solo core è occupato ;)

Ahahahahaha!! Beh da t9800 a sto punto per pochi euro di differenza ti porti a casa il t9900.. Cmq secondo me se a skullcrusher non ha dato problemi il t9400, perchè il t9900 mi dovrebbe dare problemi? In fondo c'è un solo ghz totale di differenza, x il resto sono gemelli :D

Allora news? :read: è prevista per oggi la consegna?

jonh_maclain_83
25-03-2011, 14:21
Grande gremo! sei una fonte inesauribile di conoscenza.:)
Ora comunque mi toccherà formattare il proccio sta fisso al massimo, credo sia un problema di RmClock.