Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Packard Bell EasyNote Serie TJ65


Pagine : 1 2 [3] 4

Gremo
25-10-2011, 16:43
comunque quel link è anche assistenza tecnica, e magari possiamo sommergili di richieste anche se penso che non serva a nulla, anzi una volta mi avevano detto scaricare un driver di un acer, che poi è sempre la stessa casa produttrice, ma non ricordo piu il nome di quel notebook. magari possiamo chiedergli quale modello acer monta la gt240m per poter prelevare i suoi driver magari piu aggiornati.

Puoi andare qui: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers uno dei notebook che monta la 240M l'Aspire 5739, i driver che ci sono hanno versione 8.15.11.8652 (non seguono la numerazione nvidia) e sono datati 05/10/2009, quindi sono successivi ai 195.62, Ti hanno detto una cacchiata :Prrr:

rokkoBAR
25-10-2011, 19:58
Puoi andare qui: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers uno dei notebook che monta la 240M l'Aspire 5739, i driver che ci sono hanno versione 8.15.11.8652 (non seguono la numerazione nvidia) e sono datati 05/10/2009, quindi sono successivi ai 195.62, Ti hanno detto una cacchiata :Prrr:

Di solito si leggono le ultime cifre quindi 186.52. Comunque si

rokkoBAR
26-10-2011, 14:47
Intanto, se vuoi provare ancora, NVIDIA ha rilasciato i nuovi: Verde R285 Driver (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html) datati 24/10/2011 ;)

driver provati..che dire..FANNO PIU SCHIFO DI QUELLI DI PRIMA..

Gremo
26-10-2011, 16:58
driver provati..che dire..FANNO PIU SCHIFO DI QUELLI DI PRIMA..

Già :( ormai non possiamo farci nulla. Se vai su nvidia forums sopratutto nella sezione mobile 1 thread su 2 è gente che chiede aiuto per questo problema. E anche nella sezione driver gente con la scheda appena acquistata da 300€ che ha continui crash.

Ho sempre considerato nvidia migliore di tutte (e sempre voluto un portatile nvidia) ma mi sa che devo ricredermi. Anche ATI ha questo problema (che poi dipende in parte dal gestore delle finestre di Windows) ma sembra meno presente. Avrò una gran paura nell'acquistare il prossimo portatile, quando sarà :O

rujo89
26-10-2011, 17:53
Ragazzi ho una domandona: invece che lasciare il pad termico che è in contatto col dissipatore (e non so cosa sia xke cpu e gpu sono ad altra parte), ci posso mettere la pasta termica? che poi lo dovrei riaprire di nuovo, a volte mi si spegne :( però in idle sta a 40 gradi (35 con le ventole), in render cioè a palla sta sui 83 gradi senza ventola, mentre la scheda grafica sta molto bene.. il fatto è che poi sento le braci sull'HDD, la zona più calda.. mah..

Gremo
26-10-2011, 18:12
Ragazzi ho una domandona: invece che lasciare il pad termico che è in contatto col dissipatore (e non so cosa sia xke cpu e gpu sono ad altra parte), ci posso mettere la pasta termica?

Quello è il chipset direi, meglio di no comunque, lo spessore è troppo grande per colmarlo solo con la pasta termica. Lascia il pad che aveva già, tanto il chip non raggiungerà temperature elevate.


che poi lo dovrei riaprire di nuovo, a volte mi si spegne :( però in idle sta a 40 gradi (35 con le ventole), in render cioè a palla sta sui 83 gradi senza ventola, mentre la scheda grafica sta molto bene.. il fatto è che poi sento le braci sull'HDD, la zona più calda.. mah..

Come mai si spegne? Che vuol dire 83 gradi senza ventola? :eek:

rujo89
26-10-2011, 18:18
si mi ero spiegato male, con ventole intendo il supporto da mettere sotto il notebook :D però non capisco perchè si spenga, a volte lo fa in idle.. e non sono sbalzi di corrente xke lo ha fatto anche con la batteria attaccata.. non capisco..

Gremo
26-10-2011, 18:47
si mi ero spiegato male, con ventole intendo il supporto da mettere sotto il notebook :D però non capisco perchè si spenga, a volte lo fa in idle.. e non sono sbalzi di corrente xke lo ha fatto anche con la batteria attaccata.. non capisco..

Lo fa da sempre o solo da quando hai cambiato il processore? Non è sicuramente un problema di temperature...

rujo89
26-10-2011, 19:17
Lo fa da sempre o solo da quando hai cambiato il processore? Non è sicuramente un problema di temperature...

Da quando l'ho cambiato no (era marzo mi pareva), lo fa dal 20 settembre circa.. sarà successo cinque volte.. due volte in idle col widget vodafone in esecuzione, un altro paio ( di seguito ) finchè stavo passando dei file con un programma da un HD esterno ad un'altro e un'altra col media player attaccato...

zappetta
29-10-2011, 12:41
tranquillo basta che poi mi dici come lo hai montato e come ti va..va bene?


come promesso.... processore montato e perfettamente riconosciuto. la differenza con il predecessore t4300 è evidente.

smontaggio: non è complicato, devi avere un minimo di manualità e TANTA pazienza. ho rotto il supportino nero che aggancia il cavetto flat del touchpad ma me la sono cavata con un po di colla a caldo.
quindi... pazienza, buon cacciavite a stella manico lungo e circa tre ore senza rompimenti di balle (moglie, gatti e figli nel mio caso).

rispetto ai portatili che avete voi ho notato che:
ho il bios 1,27..... non saprei cosa cambia con le versioni successive;
ho, come scheda grafica, una g105m e non ho questi problemi di driver che lamentate.
rokko... scusa ancora per l'accaduto.

p.s. un grazie a Gremo per le ottime spiegazioni sullo smontaggio

Nick_Code
30-10-2011, 11:26
ragazzi ho un problema con questo portatile.. praticamente da un pò di tempo all'accensione (poco prima di caricare win 7) comincia un beep lungo (circa una decina di secondi), e poi il sistema viene caricato normalmente. non ho avuto alcun segno di instabilità per il resto.. inoltre se durante il boot tengo premuto f8, e scelgo dal menu "Avvia il sistema normalmente", il beep scompare del tutto e windows viene caricato normalmente o.O .. praticamente il problema si presenta solo se lascio avviare il pc normalmente.
consigli? avevo pensato che fosse la memoria, ma non ho alcun segno di malfunzionamento..

Nick_Code
30-10-2011, 20:04
Sembrerebbe proprio un problema di refresh della Ram di sistema.
Fai una verifica con Memtest per Windows 7 (non richiede l'installazione):
http://hcidesign.com/memtest/download.html ;)

ho fatto il test e non mi ha rilevato errori..

rokkoBAR
31-10-2011, 09:37
come promesso.... processore montato e perfettamente riconosciuto. la differenza con il predecessore t4300 è evidente.

smontaggio: non è complicato, devi avere un minimo di manualità e TANTA pazienza. ho rotto il supportino nero che aggancia il cavetto flat del touchpad ma me la sono cavata con un po di colla a caldo.
quindi... pazienza, buon cacciavite a stella manico lungo e circa tre ore senza rompimenti di balle (moglie, gatti e figli nel mio caso).

rispetto ai portatili che avete voi ho notato che:
ho il bios 1,27..... non saprei cosa cambia con le versioni successive;
ho, come scheda grafica, una g105m e non ho questi problemi di driver che lamentate.
rokko... scusa ancora per l'accaduto.

p.s. un grazie a Gremo per le ottime spiegazioni sullo smontaggio

Grazie mille. ma quale pasta hai usato per il processore? la guida alla quale ti riferisci è quella nelle prime pagine di questo thread?
grazie

rokkoBAR
31-10-2011, 09:38
Escludendo la Ram,un beep lungo sta a significare che ci sono problemi con la scheda video ;)

anche a me da un paio di settimane fa un beep ma solo un semplice beep di 1 secondo..mah a voi nulla?
qualche aggiornamento windows?

zappetta
31-10-2011, 09:43
Grazie mille. ma quale pasta hai usato per il processore? la guida alla quale ti riferisci è quella nelle prime pagine di questo thread?
grazie

si, la guida è quella in prima pagina. come pasta dissipatrice ho messo la PK1.

Gremo
31-10-2011, 09:48
si, la guida è quella in prima pagina. come pasta dissipatrice ho messo la PK1.

Aggiungo che il primo pdf in prima pagina è la disassemble guide che è molto più precisa.

zappetta
31-10-2011, 15:27
Aggiungo che il primo pdf in prima pagina è la disassemble guide che è molto più precisa.


una piccola precisazione: il portatile supporta la ram a 800.

Gremo
31-10-2011, 16:20
una piccola precisazione: il portatile supporta la ram a 800.

Grazie, adesso cancello dal primo post. In effetti quelle FAQ le avevo scritte molto tempo fa e usando CPUID mi dava 667. Adesso con HWiNFO64 ho notato che giustamente sono a 800 come dovrei :)

@Nick_Code risolto il mistero del beep??

EDIT: no, mi sbaglio, la lettura corrente porta sempre:

Current Memory Clock: 321.4 MHz (5 : 4 ratio)

quindi nel mio caso pur essendo ram da 400 vanno al massimo a 667. Pazienza... altro piccolo neo di questo notebook, dopo la questione scheda video non aggiornabile.

Gremo
31-10-2011, 22:04
Help chi ha i driver più aggiornati può testare se Chrome 15 può sfruttare l'accelerazione GPU? Con i 195.62 evidentemente no. Per abilitarla e forzarla (anche se la GPU è blacklistata) scrivete about:flags e attivate Compositing tramite GPU su tutte le pagine e Override dell'elenco di software di rendering. Il test è questo: http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/FishIETank/. I miei risultati con IE9 (GPU accelerato) 250 pesci = 60 fps costanti, Chrome 15 (GPU accelerato) 250 pesci = 17 fps circa, mai sopra i 20.

Un altro regalo dell'impossibilità di aggiornare i driver? :rolleyes: :(

Nick_Code
01-11-2011, 09:28
Grazie, adesso cancello dal primo post. In effetti quelle FAQ le avevo scritte molto tempo fa e usando CPUID mi dava 667. Adesso con HWiNFO64 ho notato che giustamente sono a 800 come dovrei :)

@Nick_Code risolto il mistero del beep??

EDIT: no, mi sbaglio, la lettura corrente porta sempre:

Current Memory Clock: 321.4 MHz (5 : 4 ratio)

quindi nel mio caso pur essendo ram da 400 vanno al massimo a 667. Pazienza... altro piccolo neo di questo notebook, dopo la questione scheda video non aggiornabile.


no, il beep c'è ancora. ho aperto la parte inferiore del pc per dare una pulita, ho anche scambiato le memorie ma niente.. ho fatto un pò di test alla scheda video (anche piuttosto pesantucci), ma rimane tutto nella norma, nnt artefatti o temperature alte.. ma la cosa strana per me rimane il fatto che se premo F8 durante l'accensione e poi "Avvia il computer normalmente"(o una cosa simile), il pc si avvia senza alcun beep.. è cm se rilevasse qualcosa durante il boot.. però nn capisco xke nn lo faccia anche dopo la procedura suddetta :\

Gremo
01-11-2011, 09:36
no, il beep c'è ancora. ho aperto la parte inferiore del pc per dare una pulita, ho anche scambiato le memorie ma niente.. ho fatto un pò di test alla scheda video (anche piuttosto pesantucci), ma rimane tutto nella norma, nnt artefatti o temperature alte.. ma la cosa strana per me rimane il fatto che se premo F8 durante l'accensione e poi "Avvia il computer normalmente"(o una cosa simile), il pc si avvia senza alcun beep.. è cm se rilevasse qualcosa durante il boot.. però nn capisco xke nn lo faccia anche dopo la procedura suddetta :\

Hai provato a lasciare un solo banco da 2Gb e fare il boot? Magari alternando i due banchi e lo slot dove lo posizioni?

Nick_Code
01-11-2011, 09:37
Hai provato a lasciare un solo banco da 2Gb e fare il boot? Magari alternando i due banchi e lo slot dove lo posizioni?

non ancora, ci provo appena posso

Nick_Code
01-11-2011, 10:14
Hai il Bios aggiornato (v1.31) ?
http://global-download.packardbell.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_PackardBell_1.31_A_A.zip?acerid=634120934916519841&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN TJ65&OS=721&LC=it&BC=Packard Bell&SC=EMEA_17P ;)

c'è qualche procedura particolare per l'aggiornamento?

Nick_Code
01-11-2011, 11:16
Basta fare un po' di attenzione: all'interno del file zippato troverai sia l'eseguibile per Win X86 che quello per Win X64,oltre ai file Dos per eseguire l'operazione di upgrade da linea di comando (ad es.,tramite una chiavetta USB formattata col file system FAT/FAT32).
Dopo aver scompattato il file rar in una cartella temporanea,è sufficiente lanciare il file batch bios.bat e attendere il completamento dell'operazione,avendo cura di spegnere il modem/router (o togliere la chiavetta Internet),disattivare l'Anti-Virus e il Firewall al fine di evitare possibili "interferenze" durante l'aggiornamento e infine,cosa importantissima,tenere il laptop collegato alla rete elettrica mediante il suo trasformatore (con la batteria ben carica).
A presto Nick_Code ;)

grazie mille, ora provo ;)

Nick_Code
01-11-2011, 14:28
Basta fare un po' di attenzione: all'interno del file zippato troverai sia l'eseguibile per Win X86 che quello per Win X64,oltre ai file Dos per eseguire l'operazione di upgrade da linea di comando (ad es.,tramite una chiavetta USB formattata col file system FAT/FAT32).
Dopo aver scompattato il file rar in una cartella temporanea,è sufficiente lanciare il file batch bios.bat e attendere il completamento dell'operazione,avendo cura di spegnere il modem/router (o togliere la chiavetta Internet),disattivare l'Anti-Virus e il Firewall al fine di evitare possibili "interferenze" durante l'aggiornamento e infine,cosa importantissima,tenere il laptop collegato alla rete elettrica mediante il suo trasformatore (con la batteria ben carica).
A presto Nick_Code ;)


allora, ho aggiornato il BIOS ma il problema persiste.. ho provato anche ad avviare il pc cn un solo modulo di memoria per volta ma niente.. comincio a pensare che sia qualcosa relativo alla scheda video..

Gremo
01-11-2011, 16:01
La scheda video è saldata sulla piastra madre o si trova su slot MXM ?

Saldatissima. Comunque lo trovo un po' strano che ci siano problemi alla scheda grafica ma che Windows funzioni correttamente. Misteri dell'informatica come al solito? :D

Nick_Code
01-11-2011, 20:12
Saldatissima. Comunque lo trovo un po' strano che ci siano problemi alla scheda grafica ma che Windows funzioni correttamente. Misteri dell'informatica come al solito? :D

nn lo so proprio..ma se anche fosse un problema hardware,xke basta premere F8 e avviare il pc normalmente x evitare qualsiasi intoppi? la cosa é molto strana..

Gremo
01-11-2011, 20:28
nn lo so proprio..ma se anche fosse un problema hardware,xke basta premere F8 e avviare il pc normalmente x evitare qualsiasi intoppi? la cosa é molto strana..

Mah potrebbe essere che non abbiamo le conoscenze :O per capire cosa voglia dire quel beep. Hai pensato a fare un video da mettere su youtube o qui sul forum (magari in una nuova discussione nella sezione portatili)?

Nick_Code
02-11-2011, 06:48
Mah potrebbe essere che non abbiamo le conoscenze :O per capire cosa voglia dire quel beep. Hai pensato a fare un video da mettere su youtube o qui sul forum (magari in una nuova discussione nella sezione portatili)?

dici? a sto punto.. xD

Gremo
02-11-2011, 09:41
dici? a sto punto.. xD

A sto punto inizia a essere qualcosa di morbosamente curioso :sofico: aspettiamo il video :read:

Nick_Code
02-11-2011, 10:50
A sto punto inizia a essere qualcosa di morbosamente curioso :sofico: aspettiamo il video :read:

Incredibilmente problema risolto. Era il tasto 5 del tastierino numerico che, essendo rotto, rimaneva sempre abbassato e durante il boot faceva fare quei beep. no comment. ho smontato un pc intero per cercare il problema ed era un tasto ç_ç

Gremo
02-11-2011, 10:59
Incredibilmente problema risolto. Era il tasto 5 del tastierino numerico che, essendo rotto, rimaneva sempre abbassato e durante il boot faceva fare quei beep. no comment. ho smontato un pc intero per cercare il problema ed era un tasto ç_ç

Tipo hai appena confermato il rasoio di occam :stordita:

meglio così comunque :)

blengyo
03-11-2011, 15:43
ciao a tutti, sapete consigliarmi dove comprare la batteria di questo tj-65? anche compatibile va benissimo!

grazie mille

Gremo
03-11-2011, 17:18
ciao a tutti, sapete consigliarmi dove comprare la batteria di questo tj-65? anche compatibile va benissimo!

grazie mille

Leggi il numero di serie riportato dietro e cercalo sulla baya :)

rujo89
05-11-2011, 11:04
Ragazzi, ho una domanda: che sia buona cosa buttare su un SSD (il corsair f115) da 115 GB oppure optare per un HDD da 7000 e passa rpm?

Gremo
05-11-2011, 11:10
Ragazzi, ho una domanda: che sia buona cosa buttare su un SSD (il corsair f115) da 115 GB oppure optare per un HDD da 7000 e passa rpm?

Perchè proprio il corsair? Io avevo adocchiato il vertex 3 160gb ma a circa 160 eurozzi :( però alla fine verrebbe esportato nel possibile nuovo notebook futuro...

rujo89
05-11-2011, 11:13
Perchè proprio il corsair? Io avevo adocchiato il vertex 3 160gb ma a circa 160 eurozzi :( però alla fine verrebbe esportato nel possibile nuovo notebook futuro...

Infatti, questo era il mio piano.. spostare l'SSD nel futuro notebook o altro.. dove l'hai visto l'altro a 160 euris? sarei mooolto interessato, iul corsair mi sarebbe costato 150 :)

Gremo
05-11-2011, 11:36
Infatti, questo era il mio piano.. spostare l'SSD nel futuro notebook o altro.. dove l'hai visto l'altro a 160 euris? sarei mooolto interessato, iul corsair mi sarebbe costato 150 :)

Sbagliato a scrivere, intendevo il 120 (il 160 non esiste neppure...). Il prezzo è circa 170€ ma dai bench sembra essere molto valido anche se non sarebbe sfruttato al massimo visto che non abbiamo le SATA III :)

rujo89
05-11-2011, 11:43
Sbagliato a scrivere, intendevo il 120 (il 160 non esiste neppure...). Il prezzo è circa 170€ ma dai bench sembra essere molto valido anche se non sarebbe sfruttato al massimo visto che non abbiamo le SATA III :)

dunque noi avremmo le sataII, comunque ho notato che ha le velocità raddoppiate rispetto il corsair.. a livello di compatibilità quindi avremmo un SSD che andrebbe a rilento rispetto lo standard insomma.. giusto? :)

aramis6
05-11-2011, 11:58
Rujo ti rispondo qua...
Come ti dicevo ho montato propio quel Corsair F-115 su questo portatile.Come prestazioni rispetto quello di serie è davvero notevole.Ti parlo di caricamementi più veloci dei programmi, avvio di windows, compressione archivi ecc...
Con i giochi a parte i caricamenti dei livelli più brevi non cambia nulla.
Prendere un SSD sata3 per questo portatile è sprecato visto che supporta solo il sata2.
Quindi se vuoi prestazioni prendillo tranquillo, se ti serve spazio optà per l'altro perchè 115GB si riempono facilmente.

rujo89
05-11-2011, 12:21
Rujo ti rispondo qua...
Come ti dicevo ho montato propio quel Corsair F-115 su questo portatile.Come prestazioni rispetto quello di serie è davvero notevole.Ti parlo di caricamementi più veloci dei programmi, avvio di windows, compressione archivi ecc...
Con i giochi a parte i caricamenti dei livelli più brevi non cambia nulla.
Prendere un SSD sata3 per questo portatile è sprecato visto che supporta solo il sata2.
Quindi se vuoi prestazioni prendillo tranquillo, se ti serve spazio optà per l'altro perchè 115GB si riempono facilmente.

Ho capito, comunque è esattamente alle prestazioni che puntavo.. soprattutto nel caricamento di programmi o di dati in essi (tipo photoshop, 3d studio max e tutta la gamma di programmi pesanti per il design, progettazione ed elaborazione immagini).. poi, al problema di velocità di elaborazione ho già ovviato col T9900, penso che poi vada veloce.. no? Al problema spazio ho optato per un HDesterno da 750 gb, se riuscissi a mettere su questo portatile una USB 3.0 sarei a cavallo :D a proposito, siccome ho visto che le due porte usb di destra non sono saldate nella scheda madre, ma collegate tramite un connettore, secondo voi è possibile trovare lo stesso modulo (due prese usb) in 3.0?

Gremo
05-11-2011, 12:37
Prendere un SSD sata3 per questo portatile è sprecato visto che supporta solo il sata2.
Quindi se vuoi prestazioni prendillo tranquillo, se ti serve spazio optà per l'altro perchè 115GB si riempono facilmente.

Non ha senso prenderlo sata2, se poi un giorno lo monti su un portatile o fisso moderno non ti avvantaggi del sata3...

rujo89
05-11-2011, 12:48
Non ha senso prenderlo sata2, se poi un giorno lo monti su un portatile o fisso moderno non ti avvantaggi del sata3...

Uh, solo ora ho visto che l'f115 è sata2.. comunque, anche se prendessi un sata 3, il notebook riconoscerebbe comunque l'ssd e va alla banda che gli va meglio, no?

Gremo
05-11-2011, 12:50
Uh, solo ora ho visto che l'f115 è sata2.. comunque, anche se prendessi un sata 3, il notebook riconoscerebbe comunque l'ssd e va alla banda che gli va meglio, no?

Certo, sono retrocompatibili in ogni caso.

rujo89
05-11-2011, 12:52
http://www.corsair.com/ssd/force-series-3-ssd/force-series-3-120gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html
sarebbe un sata 3, giusto? in fondo, sul sito che sto guardando costa 163 (contro i 150 del f115) E visto che il negozio sta a padova (dove ci sono ogni giorno) il ritiro è diretto sicchè costi spedizione = 0 e rischi di abbottamenti nel trasporto = 0 :)

Gremo
05-11-2011, 13:02
http://www.corsair.com/ssd/force-series-3-ssd/force-series-3-120gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html
sarebbe un sata 3, giusto? in fondo, sul sito che sto guardando costa 163 (contro i 150 del f115) E visto che il negozio sta a padova (dove ci sono ogni giorno) il ritiro è diretto sicchè costi spedizione = 0 e rischi di abbottamenti nel trasporto = 0 :)

Si si c'è scritto chiaramente, SATAIII. Sarà un ottimo acquisto non ho dubbi, ci saranno drammatici incrementi prestazionali :sofico: come ti conferma anche l'utente aramis6.

Da notare che ha un MTBF di 2 milioni di ore, che sarebbero 228 anni :D

Edit: appena trovata questa news di giugno 2011 su un problema del controller e riguarda prorpio il modello da 120Gb, meglio documentarsi meglio: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-difettosi-corsair-richiama-un-proprio-modello_37132.html

Edit2: dal forum corsair sembra che il numero seriale debba iniziare per 1123 o successivo per assicurarsi che sia un drive nuovo senza il problema.

aramis6
05-11-2011, 13:28
Non ha senso prenderlo sata2, se poi un giorno lo monti su un portatile o fisso moderno non ti avvantaggi del sata3...

Dipende se uno cambia portatile spesso, io con questo voglio tirare avanti 6/7 anni, magari per quella data ci saranno sata4 a prezzi stracciati.
Quindi nel mio caso meno spendo per l'SSD e meglio è.

@rujo Se comperi da pr0k00, vende il Corsair F115 a 134€

rujo89
05-11-2011, 13:47
Si si c'è scritto chiaramente, SATAIII. Sarà un ottimo acquisto non ho dubbi, ci saranno drammatici incrementi prestazionali :sofico: come ti conferma anche l'utente aramis6.

Da notare che ha un MTBF di 2 milioni di ore, che sarebbero 228 anni :D

Edit: appena trovata questa news di giugno 2011 su un problema del controller e riguarda prorpio il modello da 120Gb, meglio documentarsi meglio: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-difettosi-corsair-richiama-un-proprio-modello_37132.html

Edit2: dal forum corsair sembra che il numero seriale debba iniziare per 1123 o successivo per assicurarsi che sia un drive nuovo senza il problema.

Ora proverò ad informarmi meglio dal venditore.. in caso, quando ce l'ho in mano è un attimo vedere se il seriale è prima o dopo il numero infame.. nel dubbio allora si opterà par questo:
http://www.hardwarepassion.it/2-5-Corsair-ForceGT-2-5-SSD-120-GB-SATA-600-CSSD-F120GBGT-BK-.1.34.313.gp.70349.-1.uw.aspx

Gremo
05-11-2011, 15:10
Dipende se uno cambia portatile spesso, io con questo voglio tirare avanti 6/7 anni, magari per quella data ci saranno sata4 a prezzi stracciati.
Quindi nel mio caso meno spendo per l'SSD e meglio è.

@rujo Se comperi da pr0k00, vende il Corsair F115 a 134€

Certo il tuo discorso non fa una piega se pensi di far durare il notebook 6-7 anni ;) anche se la vedo un po' dura!!!

rujo leggi questo link per una comparativa sulle prestazioni! http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-di-7-ssd-da-120-gb-con-sandforce-di-seconda-generazione/33102/1.html

rujo89
05-11-2011, 15:39
rujo leggi questo link per una comparativa sulle prestazioni! http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-di-7-ssd-da-120-gb-con-sandforce-di-seconda-generazione/33102/1.html

Ho letto.. pare che il corsair force serie 3 120GB sia tra i prodotti buoni.. pure a rapporto prezzo, è il meno caro.. ho mandato la mail, a seconda di quello che rispondono vedrò se acquistare quello, o se puntare a un SSD che porterò avanti nei futuri pc, visto che è sata3 (da 180 GB che costa una follia, 240 eurazzi) oppure ripiegare ad un prodotto comunque prestante ma modesto quale l' F115..

Gremo
05-11-2011, 17:49
Ho letto.. pare che il corsair force serie 3 120GB sia tra i prodotti buoni.. pure a rapporto prezzo, è il meno caro.. ho mandato la mail, a seconda di quello che rispondono vedrò se acquistare quello, o se puntare a un SSD che porterò avanti nei futuri pc, visto che è sata3 (da 180 GB che costa una follia, 240 eurazzi) oppure ripiegare ad un prodotto comunque prestante ma modesto quale l' F115..

Nei commenti a quella recensione alcuni consigliano il crucial m4 che ti regala 8Gb in più e nei test "real world" è sostanzialmente alla pari degli altri. Come prezzo dovrebbe essere inferiore, ma io non lo trovo sotto i 170€... :mbe:

rujo89
05-11-2011, 18:18
Nei commenti a quella recensione alcuni consigliano il crucial m4 che ti regala 8Gb in più e nei test "real world" è sostanzialmente alla pari degli altri. Come prezzo dovrebbe essere inferiore, ma io non lo trovo sotto i 170€... :mbe:

Ho visto, però da scheda danno valori bassi.. e a livello di consumo ciuccia il 50% più degli altri.. intanto aspetterò una risposta.. in più mi alletta tantissimo il modello sataIII da 180 GB (anche se 60GB in più costano 70 euro in più, un pò più di un euro a giga insomma, meno rispetto le chiavette usb)

rujo89
06-11-2011, 10:21
Voi che dite, che sia un errore madornale puntare direttamente su un SSD sataIII da 180 GB? Lo so che costa, ma con quello spazio poi si potrà usare in ogni pc/notebook.. no? in fondo, un 17" poi dovrebbe avere sempre un doppio slot per gli HDD (il prossimo notebook avrà sicuramente uno schermo da 17, questo tende ad essere piccolino :D ) poi, 180GB stanno bene dappertutto e non sono strettolini.. no?

Nello specifico, questo:
http://www.corsair.com/force-series-3-480gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html

Valenorf
06-11-2011, 16:31
salve,avrei un problema con il mio pc...il microfono integrato pare fare altamente schifo!o sbaglio?ogni volta che vado su skype la mia voce assume un tono metallico(così dicono i miei amici),la connessione di casa non sarà eccellente ma è piu che buona...a cosa può essere imputato??ho comprato anche un microfono esterno,ma nada,il problema rimane(magari dovevi disattivare quello integrato prima,come si fa??)

grazie

rujo89
06-11-2011, 16:39
salve,avrei un problema con il mio pc...il microfono integrato pare fare altamente schifo!o sbaglio?ogni volta che vado su skype la mia voce assume un tono metallico(così dicono i miei amici),la connessione di casa non sarà eccellente ma è piu che buona...a cosa può essere imputato??ho comprato anche un microfono esterno,ma nada,il problema rimane(magari dovevi disattivare quello integrato prima,come si fa??)

grazie

Ciao, allora per disattivare il microfono integrato devi cliccare col destro sull'icona dell'audio (altoparlanti) in basso a destra, scegli "dispositivi di registrazione" e saltano fuori i microfoni che hai collegato e quello interno.. se clicchi col destro sull'icona del microfono integrato (conexant e qualcosa) scegli disabilita e non dovrebbe più funzionare..

Valenorf
06-11-2011, 16:41
Ciao, allora per disattivare il microfono integrato devi cliccare col destro sull'icona dell'audio (altoparlanti) in basso a destra, scegli "dispositivi di registrazione" e saltano fuori i microfoni che hai collegato e quello interno.. se clicchi col destro sull'icona del microfono integrato (conexant e qualcosa) scegli disabilita e non dovrebbe più funzionare..

fatto!:D ma nella lista ce n'era solo uno,quello integrato o.O

rujo89
06-11-2011, 16:55
fatto!:D ma nella lista ce n'era solo uno,quello integrato o.O

e l'altro esterno che hai collegato?

Valenorf
06-11-2011, 17:54
e l'altro esterno che hai collegato?

umh,non lo so,non compare,piu tardi lo provo!si attacca solo tramite jack,quindi nessun driver ecc,sarà per quello che non compare?!

Valenorf
07-11-2011, 16:31
il microfono non va,disattivando quello integrato "conexant high definition audio" quello esterno non da segni di vita...possibile???cosa sbaglio?

Gremo
08-11-2011, 15:41
Ciao :) quoto qui un privato inviato a ciccaz e rokkoBAR visto che sono gli unici che sperimentano l'errore TDR, ma potrebbe essere utili anche ad altri timorosi :O :D che non si sono fatti avanti. L'accelerazione funziona, almeno su Chrome :)

Edit: i driver modificati come sotto e rarrati li ho caricati su dropbox: http://bit.ly/rYFEGl

http://i.imgur.com/Z9ueF.pnghttp://i.imgur.com/SFb1t.png

Ciao ragazzi, visto che siete gli unici (?) interessati al problema dell'aggiornamento driver nvidia sul TJ65 volevo informarvi di "testare" i 275.33: non sono gli ultimi ma meglio di niente. Li sto usando da qualche ora e fino ad adesso non ho riscontrato problemi, nessun TDR e la scheda scala correttamente. Le temperature sono Ok. Sarebbe utile una conferma/smentita da parte vostra!

Li potete scaricare da qui: http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.33-whql-driver-it.html

Vi consiglio però di non installare tutto il pacchetto: aprite l'exe scaricato con winrar ed estraete in una cartella solo questi file/cartelle:

- Display.Driver
- DisplayControlPanel
- NVI2
- EULA.txt
- license.txt
- Setup.cfg
- setup.exe

In questo modo vengono installati solo i driver e il pannello di controllo, per escludere eventuali altri conflitti (HDMI audio, nview, 3d...). :)

aramis6
08-11-2011, 17:09
Quindi questa versione di driver video sembra stabile?
Provato anche a occare la vga?

Gremo
08-11-2011, 17:12
Quindi questa versione di driver video sembra stabile?
Provato anche a occare la vga?

Così pare, più siamo che li proviamo e meglio è. Ma non ho provato con i giochi e neanche l'overlock. Mi accontenterei, diciamo che andrei quasi a piedi a Pompei :D, che funzionassero bene in Windows e con i giochi... l'overclock potrei anche evitarlo!

aramis6
08-11-2011, 21:29
Appena ho un pò di tempo li provo pure io e ti porto le mie considerazioni.
Per quanto riguardal'OC ho notato che solo la prima versione di driver, quella riportata in prima pagina, riesce a garantirmi la stabilità sia nei giochi e con i test per stressare la vga.

baltosat
09-11-2011, 08:50
Salve, ho il notebook packard bell mod. ms2273 dovrebbe essere tj65, comunque, senza aver toccato nulla (giuro),
Io vado per accenderlo e mi esce la schermata con scritta hdd password, lo riavvio cerco di entrare nel bios premendo f2 e mi chiede anche li la password.
mi aiutate per favore?

rokkoBAR
09-11-2011, 17:18
ho appena un primo crash con tanto di blu screen con i driver 277.33, fino ad ora andavano ok. la blu screen riportava il file di sistema nvdlmm.....sys.
a voi come vanno?

Gremo
09-11-2011, 17:23
ho appena un primo crash con tanto di blu screen con i driver 277.33, fino ad ora andavano ok. la blu screen riportava il file di sistema nvdlmm.....sys.
a voi come vanno?

Io ancora OK ma non ho lanciato nessuna applicazione 3D ancora. Però il tuo feedback mi sconforta non poco :(

aramis6
09-11-2011, 18:52
Gremo però lui ha usato i 277.33 non i 255.33 che intendevi tu.
Io li proverò solo questo fine settimana sul mio portatile, settimana carica di impegni :muro:

rokkoBAR
10-11-2011, 00:16
Gremo però lui ha usato i 277.33 non i 255.33 che intendevi tu.
Io li proverò solo questo fine settimana sul mio portatile, settimana carica di impegni :muro:

ho sbagliato a scrivere comunque sono i 275.33. nessuna applicazione 3d solo normale utilizzo internet e thunderbird per la posta..

Gremo
10-11-2011, 00:29
Confermo TDR con BF2 appena lanciato, non ero entrato neanche in partita... che dire può bastare!

Comunque credo sia una VERGOGNA che un'azienda venda un portatile senza offrire supporto dopo. Ricordiamoci che un prodotto è fatto anche e sopratutto dal software! Io non credo sia normale che in 2 anni quasi non abbiano rilasciato alcun aggiornamento dei driver (sopratutto video). Si perché nonostante le date sul sito siano artificiosamente state fatte slittare al 2010 gli ultimi driver sono del 2009. Fortuna di aver trovato i 195.62.

Non ci sono gli estremi per obbligarli in qualche modo? Non dovrebbero offrire un minimo di supporto (che ne so come fa la Microsoft che dice supporta un sistema fino all'anno X)? :mad:

Una cosa è sicura: mai più packard bell, non per l'affidabilità e la qualità costruttiva (nulla da eccepire, per quanto possa dire certa gente) ma per il supporto e gli aggiornamenti post vendita. E probabilmente mai più NVIDIA, visto che gli utenti ATI con lo stesso problema sembrano essere davvero pochi.

aramis6
10-11-2011, 22:43
Ma usare la sezione "vendo" del mercatino?
Qui si parla del portatile TJ65! :Prrr:

Gremo
10-11-2011, 22:45
Ma usare la sezione "vendo" del mercatino?
Qui si parla del portatile TJ65! :Prrr:

:D :D

no dai gronag ci ha sempre aiutato ormai è di famiglia :O

Cmq finalmente sono riuscito a crearmi un disco di Windows 7 attivato già offline :O se volete sapere come potete chiedere :O ;)

aramis6
11-11-2011, 17:37
Gremo, packard bell non c'entra nulla in questo caso è solo colpa di Nvdia e dei suoi dannati driver.
Mi piacerebbe provare ad alzare un pò il voltaggio della vga per vedere se aumenta la stabilità ma non riesco a modificarlo dà msiafterburner, poi ho provato a salvare il bios per modificare i vari valori, ma gpu-z mi dà errore.
Sembra che il voltaggio sia impossibile modificarlo :eek:

Gremo
11-11-2011, 17:49
Gremo, packard bell non c'entra nulla in questo caso è solo colpa di Nvdia e dei suoi dannati driver.
Mi piacerebbe provare ad alzare un pò il voltaggio della vga per vedere se aumenta la stabilità ma non riesco a modificarlo dà msiafterburner, poi ho provato a salvare il bios per modificare i vari valori, ma gpu-z mi dà errore.
Sembra che il voltaggio sia impossibile modificarlo :eek:

No, la colpa è di acer/packard bell. Se i driver nvidia generano questa incompatibilità è perché il bios della nostra vga è in qualche modo personalizzato o modificato. Quindi è la packard bell a dover rilasciare driver aggiornati, cosa che non ha fatto in 2 anni. Gpu-z ti da errore perché il bios non è leggibile dal programma (e non sarebbe neanche flashabile, visto che nvflash non legge e non scrive il nostro bios). Msi afterburn non l'ho mai provato...

rujo89
11-11-2011, 18:07
Domani mattina ritirerò l'SSD e vediamo se funziona.. alla fine ho puntato sul corsair F3 180GB :D

A proposito, il pacchetto di driver aggiornati è quello in prima pagina, il pacco da 250 e qualcosa MB? perchè dropbox non l'ho mai visto e non lo so usare :)

Gremo
11-11-2011, 18:17
Domani mattina ritirerò l'SSD e vediamo se funziona.. alla fine ho puntato sul corsair F3 180GB :D

A proposito, il pacchetto di driver aggiornati è quello in prima pagina, il pacco da 250 e qualcosa MB? perchè dropbox non l'ho mai visto e non lo so usare :)

Si è quello ;) è un link diretto non devi far altro che scompattare e installare... dropbox non devi neppure sapere cos'è :D ho semplicemente usato il mio spazio per hostare quei file (infatti si scaricano in full banda...).

Ho scritto della registrazione a dropbox solo come forma di "gratitudine" nei miei confronti (le registrazioni aumentano il mio spazio di 500Mb e sono chiaramente gratuite), ma non è necessario installarlo.

Infatti qualcuno si è registrato con il mio link prima... eri tu? :D :)

ps. cmq è un ottimo servizio dropbox...

rujo89
11-11-2011, 18:24
Si è quello ;) è un link diretto non devi far altro che scompattare e installare... dropbox non devi neppure sapere cos'è :D ho semplicemente usato il mio spazio per hostare quei file (infatti si scaricano in full banda...).

Ho scritto della registrazione a dropbox solo come forma di "gratitudine" nei miei confronti (le registrazioni aumentano il mio spazio di 500Mb e sono chiaramente gratuite), ma non è necessario installarlo.

Infatti qualcuno si è registrato con il mio link prima... eri tu? :D :)

ps. cmq è un ottimo servizio dropbox...

Si si, a occhio ero io :D però non ho idea di ciò che ho fatto :D cmq se mi dici che si scaricano in full banda e io sto scaricando da te a 20K (non ho nient'altro in DL), significa che devo cambiare gestore telefonico.. pago 7 mega per il cavolo :(

rokkoBAR
11-11-2011, 18:32
@gremo stai ancora utilizzando i 277.33? io ancora si ma oggi ho avuto un tfr invece, comunque mi sa che ripasso ai 195.62 che avevi trovato tu..a te come stanno andando se li stai ancora usando?

Gremo
11-11-2011, 21:34
@gremo stai ancora utilizzando i 277.33? io ancora si ma oggi ho avuto un tfr invece, comunque mi sa che ripasso ai 195.62 che avevi trovato tu..a te come stanno andando se li stai ancora usando?

No, ritornato ai soliti. Non mi concedo il lusso di giocare ai giochi ma almeno un paio di ore a settimana vorrei farmele solo a battlefield 2, e mi dava TDR appena lanciato :muro:

Si si, a occhio ero io :D però non ho idea di ciò che ho fatto :D cmq se mi dici che si scaricano in full banda e io sto scaricando da te a 20K (non ho nient'altro in DL), significa che devo cambiare gestore telefonico.. pago 7 mega per il cavolo :(

Bhè grazie allora :D non scarichi letteralmente da me ma dai server dropbox (leggi amazon). Io ci saturo la 20 mega dai te :sofico: forse è stato un momento sfigato... boh :confused:

aramis6
12-11-2011, 09:52
http://www.youtube.com/watch?v=k7Ox9fT1W2w



:D

rujo89
12-11-2011, 17:52
Ho montato l'SSD, che dire... bellissimo :)

rokkoBAR
12-11-2011, 18:12
Ho montato l'SSD, che dire... bellissimo :)

Le prestazioni sono visibilmente migliori? Cioè avvio, spegnimento si fanno sentire? Insomma ne è vals la pena? Secondo me gli unici rallentamenti che ho nel portatile sono attribuibili solamente all hard disk di 5400 giri.

rujo89
12-11-2011, 18:16
Le prestazioni sono visibilmente migliori? Cioè avvio, spegnimento si fanno sentire? Insomma ne è vals la pena? Secondo me gli unici rallentamenti che ho nel portatile sono attribuibili solamente all hard disk di 5400 giri.

Beh dai.. io ho provato, ho cronometrato.. mediamente sono 25 secondi (compreso il tempo x inserire la password e far finire tutti i caricamenti).. da che premo il pulsante a che la freccina si leva ogni segno di caricamento.. poi ho installato autocad, tempo di avvio medio: 5 secondi :) adesso sto installando 3ds..

rokkoBAR
12-11-2011, 18:46
Beh dai.. io ho provato, ho cronometrato.. mediamente sono 25 secondi (compreso il tempo x inserire la password e far finire tutti i caricamenti).. da che premo il pulsante a che la freccina si leva ogni segno di caricamento.. poi ho installato autocad, tempo di avvio medio: 5 secondi :) adesso sto installando 3ds..

beh dai non male per niente. continua a tenerci informati sulle prestazioni?

a proposito: prezzo finale?

rujo89
12-11-2011, 19:10
beh dai non male per niente. continua a tenerci informati sulle prestazioni?

a proposito: prezzo finale?

180 Gb sono costati la bellezza di 225 euri.. cmq 3d studio 2012 parte dopo 30 secondi circa.. mi sembrano tanti..

SuperRio
25-11-2011, 14:31
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, ma ho letto costantemente questo topic perchè anche io ho un EasyNote TJ65 e riscontro problemi coi driver nvdia successivi alla versione 195.62 rilasciata col pacchetto originale e mai aggiornata.

Riscontravo problemi principalmente in Windows, con continui ripristini automatici del driver VGA e schermate blu dovute all'errore da voi più volte citato. Con le applicazioni 3D in realtà non ho mai avuto grossi problemi.

Premetto che ho Windows 7, dopo averle provate tutte come voi, ho cercato di capire cosa generava il problema facendo varie prove e mi sono reso conto che quel maledetto effetto "trasparenza" che windows ha preimpostato sulle cornici delle finestre era sempre presente e animato al momento del fattaccio.

Disattivato quello non ho più avuto problemi. Ho aspettato due settimane prima di postare per essere sicuro, ho i driver 285.65 originali installati e in 15 giorni, solo un riavvio del driver e nessuna schermata blu. Testato con giochi, photoshop (che uso per lavoro) e chi più ne ha più ne metta.

Provate anche voi e ditemi cosa succede.

rokkoBAR
25-11-2011, 19:03
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, ma ho letto costantemente questo topic perchè anche io ho un EasyNote TJ65 e riscontro problemi coi driver nvdia successivi alla versione 195.62 rilasciata col pacchetto originale e mai aggiornata.

Riscontravo problemi principalmente in Windows, con continui ripristini automatici del driver VGA e schermate blu dovute all'errore da voi più volte citato. Con le applicazioni 3D in realtà non ho mai avuto grossi problemi.

Premetto che ho Windows 7, dopo averle provate tutte come voi, ho cercato di capire cosa generava il problema facendo varie prove e mi sono reso conto che quel maledetto effetto "trasparenza" che windows ha preimpostato sulle cornici delle finestre era sempre presente e animato al momento del fattaccio.

Disattivato quello non ho più avuto problemi. Ho aspettato due settimane prima di postare per essere sicuro, ho i driver 285.65 originali installati e in 15 giorni, solo un riavvio del driver e nessuna schermata blu. Testato con giochi, photoshop (che uso per lavoro) e chi più ne ha più ne metta.

Provate anche voi e ditemi cosa succede.


ci dice come hai disattivato le trasparenze cosi lo facciamo tutti allo stesso modo?
grazie

Gremo
25-11-2011, 19:29
ci dice come hai disattivato le trasparenze cosi lo facciamo tutti allo stesso modo?
grazie

Devi mettere il tema basic. Comunque non mi sembra una soluzione... e le trasparenze sono spesso comode (oltre che gradevoli) :(

rokkoBAR
25-11-2011, 20:13
Devi mettere il tema basic. Comunque non mi sembra una soluzione... e le trasparenze sono spesso comode (oltre che gradevoli) :(

Pensavo fosse meno drastica la soluzione

Gremo
26-11-2011, 00:45
Pensavo fosse meno drastica la soluzione

Eh... non è una "soluzione" ma tecnicamente un workaround... :(

SuperRio
26-11-2011, 09:51
Devi mettere il tema basic. Comunque non mi sembra una soluzione... e le trasparenze sono spesso comode (oltre che gradevoli) :(


Non è necessario mettere il tema basic, puoi disattivare solo le trasparenze dalle proprietà delle finestre, clicca col dx sul desktop --> Personalizza --> Colore Finestre (in basso) --> togli la spunta da trasparenza.

Hai ragione, le trasparenze sono gradevoli, però se togliendole il problema non si ripete onestamente ne faccio a meno.

Sarà anche un modo per aggirare il problema (poi puoi chiamarlo anche workaround) , ma mi pare che fino ad ora non sia venuto fuori nulla di meglio... in alternativa puoi tenere le trasparenze e continuare a divertirti con le schermate blu, oppure tenere dei driver vecchi di due anni e più... se trovate qualcosa di meglio fatemi sapere, buona giornata :)

aramis6
26-11-2011, 16:50
180 Gb sono costati la bellezza di 225 euri.. cmq 3d studio 2012 parte dopo 30 secondi circa.. mi sembrano tanti..

Attivato l'AHCI dal bios, controllato che il TRIM sia presente?
Eventualmente fai un test con CrystaDiskMark e fammi sapere che risultati ottieni...

rujo89
01-12-2011, 10:22
Attivato l'AHCI dal bios, controllato che il TRIM sia presente?
Eventualmente fai un test con CrystaDiskMark e fammi sapere che risultati ottieni...

L'AHCI mi pareva di averlo già attivato nel bios, adesso ricontrollo.. per il trim non ho idea di come fare, ho trovato mille soluzioni possibili in internet e non so quale sia la migliore per il mio ssd (il corsair force 3 180 gb).. suggerimenti?

Sandan
03-12-2011, 14:38
Ciao a tutti,

scusate conoscete centri assistenza in garanzia Packard bell (acer)a MILANO città, evitando la spedizione direttamente al lab centrale di Rho/Lainate?

Grazie.

rokkoBAR
03-12-2011, 14:53
Ciao a tutti,

scusate conoscete centri assistenza in garanzia Packard bell, evitando la spedizione direttamente al lab centrale di Rho/Lainate?

Grazie.

sembra ovvio che tu debba dire almeno da quale parte dell'Italia provenga..comunque acer si ne conosco (nelle mie parti), packard mai viste.

Sandan
03-12-2011, 14:57
sembra ovvio che tu debba dire almeno da quale parte dell'Italia provenga..comunque acer si ne conosco (nelle mie parti), packard mai viste.

Grazie, pensavo di averlo scritto, corretto....

ciccaz
03-12-2011, 17:25
Ciao a tutti,

scusate conoscete centri assistenza in garanzia Packard bell (acer)a MILANO città, evitando la spedizione direttamente al lab centrale di Rho/Lainate?

Grazie.

Portalo direttamente tu di persona alla sede di Lainate.. fai prima e ti eviti grane..

stenonet
18-12-2011, 22:33
ciao ragazzi, qualcuno per caso ha provato a montare un display full hd a questo notebook? Funziona bene? Grazie

Gremo
19-12-2011, 00:36
ciao ragazzi, qualcuno per caso ha provato a montare un display full hd a questo notebook? Funziona bene? Grazie

Intendi dire cambiare l'originale? Se si suppongo proprio di no... in teoria tutto è possibile la sfida è trovare un display con attacchi compatibili credo...

gjrud
22-12-2011, 20:52
Salve a tutti voi, mi sono registrato per scrivere questo messaggio in quanto quasi due anni fa ho acquistato questo modello di portatile e ultimamente mi da molti problemi.

Dopo aver risolto il problema dei driver video che smettevano di funzionare (problema di diversi computer con windows 7 a quanto pare) ero convinto che sarebbe tutto andato benissimo, ma mi sono dovuto ricredere.

Vorrei fare una premessa prima di spiegare il problema: io studio programmazione, all'università ed autonomamente, programmo molto e utilizzo molto spesso il computer per giocare (anche per il fatto che sto lavorando con un gruppo composto da persone di tutto il mondo ad un gioco in XNA).

Il problema che mi si è presentato è il fatto che il computer mentre gioco o, più raramente, mentre guardo un film subisce un forte rallentamento dell'immagine per un secondo o due per poi spegnersi. Così su due piedi mi verrebbe da dire che si tratta di un problema di surriscaldamento (accentuato dal fatto che ho il vizio fumare al pc forse?) in quanto la zona sinistra della tastiera risulta essere leggermente calda (e calda l'aria che esce dal retro). La parte che però mi sorprende è che fino al 30 novembre la cosa non si era mai presentata (nonostate abbia passatore diverse ore a giocare Skyrim, lo ammetto xD), mentre il primo dicembre il problema è misteriosamente apparso ogni volta che giocavo con Terraria, raramente durante un film, oggi diverse volte mentre provavo Magicka (acquistato oggi -.-). Non ho più provato a vedere se il problema si presentava anche in skyrim, ma mi sembra strano che un problema del genere si presenti da un giorno ad un altro, oltretutto con giochi con requisiti ben inferiori rispetto a quelli del gioco bethesda.

Concludendo, vorrei sapere se avete idea cosa possa essere il problema e, più importante, come risolverlo.

Mi scuso per come ho scritto questo messaggio, sono giorni molto pieni per me visto lo studio e faccio fatica a seguire tutto. Spero che sia tutto almeno comprensibile, vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.

gjrud
29-12-2011, 15:08
vorrei fare un aggiornamento: il problema non sembra essere legato alla temperatura, infatti è capitato di sentire una maggiore quantità di calore nella parte sinistra della tastiera senza alcuno spegnimento improvviso.

Ho raccolto alcuni dati:

requisiti di Terraria - causa spegnimento improvviso
OS: Windows Xp, Vista, 7
Processor: 1.6 Ghz
Memory: 512MB
Hard Disk Space: 200MB
Video Card: 128mb Video Memory, capable of Shader Model 1.1
DirectX®: 9.0c or Greater

requisiti di SpaceChem - causa spegnimento improvviso
OS: Windows XP SP3 / Vista / 7
Processor: 2.0 GHz Processor
Memory: 1GB RAM
Hard Disk Space: 300MB
Video Card: frame buffer support recommended

requisiti di Magicka - causa spegnimento improvviso
OS: Windows XP/Vista/7 (32- or 64-bit)
Processor: Intel® Pentium® IV 2.4 GHz or AMD 3500+
Memory: 2 GB RAM
Graphics: NVIDIA® GeForce 8800 or ATI Radeon® X1900 (Integrated Video Cards not recommended)
DirectX®: DirectX 9
Hard Drive: 2 GB Available Space
Sound: DirectX-compatible sound card
Other Requirements: 3-button mouse, keyboard and speakers. DSL Internet connection for multiplayer


requisiti di Skyrim - non causa spegnimento improvviso
Minimum:
OS: Windows 7/Vista/XP PC (32 or 64 bit)
Processor: Dual Core 2.0GHz or equivalent processor
Memory: 2GB System RAM
Hard Disk Space: 6GB free HDD Space
Video Card: Direct X 9.0c compliant video card with 512 MB of RAM
Sound: DirectX compatible sound card

requisiti ti Killing Floor - non causa spegnimento improvviso
Recommended:
OS: Windows XP/Vista
Processor: 2.4 GHZ or Equivalent
Memory: 1 GB RAM
Graphics: 128 MB DX9 Compliant with PS 2.0 support
Hard Drive: 2 GB free hard drive space
Sound: Eax Compatible

requisiti Starcraft 2 - non causa spegnimento improvviso
PC Minimum System Requirements:
Windows® XP/Windows Vista®/Windows® 7 (Updated with the latest Service Packs) with DirectX® 9.0c
2.6 GHz Pentium® IV or equivalent AMD Athlon® processor
128 MB PCIe NVIDIA® GeForce® 6600 GT or ATI Radeon® 9800 PRO video card or better
12 GB available HD space
1 GB RAM (1.5 GB required for Windows Vista®/Windows® 7 users)
DVD-ROM drive
Broadband Internet connection
1024X720 minimum display resolution

PC Recommended Specifications:
Windows Vista®/Windows® 7
Dual Core 2.4Ghz Processor
2 GB RAM
512 MB NVIDIA® GeForce® 8800 GTX or ATI Radeon® HD 3870 or better


Spero che in qualche modo questi dati possano esservi utili ad identificare cosa potrebbe causare gli improvvisi shutdowns (delle volte accendo il portatile, apro subito il gioco e tempo cinque minuti si spegne da solo, altre volte apro il gioco e non succede dopo due ore, altre ancora succede una volta, riaccendo subito e apro di nuovo il gioco e non succede più, non riesco a trovarvi un nesso logico =[ ). Mi scuso per il doppio post.

rokkoBAR
29-12-2011, 16:32
grazie

Dany1993
03-01-2012, 09:31
Ciao a tutti, mi sono appena inscritto a questo forum solo per chiedervi dei consigli riguardo a un problema con questo PC!

Allora, la notte di capodanno ho versato un bicchiere di vino sulla tastiera.. ho rimosso subito il cavo di alimentazione e la batteria, l'ho girato per far uscire fuori il vino in abbondanza, dato che era piena la tastiera, ho preso dei fazzoletti e l'ho asciugato. Dato che ero in un ristorante dopo qualche mino mi è venuto in mente di andare in bagno e tenerlo sotto quei potenti phon per asciugare le mani! Il vino si era completamente asciutto, ma per non rischiare non l'ho acceso fino al giorno dopo!

Il giorno dopo, nessun problema con il pc, rallentamenti o tasti che non vanno, niente di niente. Solo che certi tasti sono molto duri e scomodi e una volta che li premo risalgono un po lentini..

Cosa mi consigliate? Aprirlo, togliere la tastiera e pulirlo? Come pulirlo e con cosa? O cosa altro si può fare in questi casi? Vi chiedo di essere il più possibile dettagliati dato che non ho mai tolto una tastiera a un portatile!

Grazie in anticipo!

Dany1993
03-01-2012, 09:31
Ciao a tutti, mi sono appena inscritto a questo forum solo per chiedervi dei consigli riguardo a un problema con questo PC!

Allora, la notte di capodanno ho versato un bicchiere di vino sulla tastiera.. ho rimosso subito il cavo di alimentazione e la batteria, l'ho girato per far uscire fuori il vino in abbondanza, dato che era piena la tastiera, ho preso dei fazzoletti e l'ho asciugato. Dato che ero in un ristorante dopo qualche mino mi è venuto in mente di andare in bagno e tenerlo sotto quei potenti phon per asciugare le mani! Il vino si era completamente asciutto, ma per non rischiare non l'ho acceso fino al giorno dopo!

Il giorno dopo, nessun problema con il pc, rallentamenti o tasti che non vanno, niente di niente. Solo che certi tasti sono molto duri e scomodi e una volta che li premo risalgono un po lentini..

Cosa mi consigliate? Aprirlo, togliere la tastiera e pulirlo? Come pulirlo e con cosa? O cosa altro si può fare in questi casi? Vi chiedo di essere il più possibile dettagliati dato che non ho mai tolto una tastiera a un portatile!

Grazie in anticipo!

Gremo
07-01-2012, 09:24
Ciao a tutti, mi sono appena inscritto a questo forum solo per chiedervi dei consigli riguardo a un problema con questo PC!

Allora, la notte di capodanno ho versato un bicchiere di vino sulla tastiera.. ho rimosso subito il cavo di alimentazione e la batteria, l'ho girato per far uscire fuori il vino in abbondanza, dato che era piena la tastiera, ho preso dei fazzoletti e l'ho asciugato. Dato che ero in un ristorante dopo qualche mino mi è venuto in mente di andare in bagno e tenerlo sotto quei potenti phon per asciugare le mani! Il vino si era completamente asciutto, ma per non rischiare non l'ho acceso fino al giorno dopo!

Il giorno dopo, nessun problema con il pc, rallentamenti o tasti che non vanno, niente di niente. Solo che certi tasti sono molto duri e scomodi e una volta che li premo risalgono un po lentini..

Cosa mi consigliate? Aprirlo, togliere la tastiera e pulirlo? Come pulirlo e con cosa? O cosa altro si può fare in questi casi? Vi chiedo di essere il più possibile dettagliati dato che non ho mai tolto una tastiera a un portatile!

Grazie in anticipo!

Direi di sostituirla, se cerchi nel thread c'è un altro utente che l'ha comprata magari puoi chiedergli il modello esatto... e non ti preoccupare è semplicissimo basta seguire la guida di servizio in prima pagina.

Buone feste fatte a tutti :D

brona84
02-02-2012, 15:25
ciao ragazzi, ho riscontrato un problema dopo una pulizia del pc. ho disinstallato vecchi programmi ( tra cui norton in dotazione e avast) per rimpiazzarli con nuovi...al riavvio mi appare la mitica BS e windows 7 partiva solo in modalità provvisoria(senza rete...). fortunatamente per una volta il ripristino configurazione di sistema ha funzionato e ha riportato il sistema al momento prima del riavvio. il problema ora sta nel fatto che non riesco in nessun modo a reinstallare in modo valido i driver del touchpad Synapsis PS/2 Port touchPad e della Scheda miniport WIFI virtuale Microsoft.
grazie per una risposta!! e scusate se probabilmente ho sbagliato il thread....

brona :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ps:

il pc è un PB Easynote TJ65
processore T4300
250 GB HDD
NVIDIA GEFORCE G210M CUDA 512MB

rokkoBAR
02-02-2012, 16:01
ciao ragazzi, ho riscontrato un problema dopo una pulizia del pc. ho disinstallato vecchi programmi ( tra cui norton in dotazione e avast) per rimpiazzarli con nuovi...al riavvio mi appare la mitica BS e windows 7 partiva solo in modalità provvisoria(senza rete...). fortunatamente per una volta il ripristino configurazione di sistema ha funzionato e ha riportato il sistema al momento prima del riavvio. il problema ora sta nel fatto che non riesco in nessun modo a reinstallare in modo valido i driver del touchpad Synapsis PS/2 Port touchPad e della Scheda miniport WIFI virtuale Microsoft.
grazie per una risposta!! e scusate se probabilmente ho sbagliato il thread....

brona :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ps:

il pc è un PB Easynote TJ65
processore T4300
250 GB HDD
NVIDIA GEFORCE G210M CUDA 512MB

Mi sembra strano che tu non riesca ad installare solo quei programmi, anche io ho formattato da poco e va tutto bene, qui di nel caso tu avessi formattato da zero ti consiglio di farlo con l'ultility packard bell e se lo hai già fatto rifallo da capo..se ti da problemi da ora figurati dopo. Una volta che hai installato tutti i programmi che ti servono ti fai una bella immagine di tutto il sistema e te lo salvi sull'hard disk così un domani non dovrai re installare tutti gli aggiornamenti e programmi. Facci sapere

brona84
02-02-2012, 17:22
Mi sembra strano che tu non riesca ad installare solo quei programmi, anche io ho formattato da poco e va tutto bene, qui di nel caso tu avessi formattato da zero ti consiglio di farlo con l'ultility packard bell e se lo hai già fatto rifallo da capo..se ti da problemi da ora figurati dopo. Una volta che hai installato tutti i programmi che ti servono ti fai una bella immagine di tutto il sistema e te lo salvi sull'hard disk così un domani non dovrai re installare tutti gli aggiornamenti e programmi. Facci sapere

no, non ho formattato. ho usato il ripristino configurazione con F8...ed ha funzionato in parte, visto che quei driver non vengono riconosciuti in nessun caso da windows. la formattazione è la mia ultima spiaggia. la evito per pigrizia e soprattutto per il fatto che il pc è della mia ragazza e ovviamente non ha fatto nessun disco di ripristino...cosa che mi renderebbe la formattazione un calvario di ricerche per trovare la versione di windows 7 home basic...:cry: e io non ho seguito l'aggiornamento dell'OS di casa Gates...mi son fermato allo stabile XP...:oink:

grazie cmq della risposta...se qualcuno riesce a darmi una risposta o un consiglio vi ringrazio!!! :mc:

rokkoBAR
02-02-2012, 17:30
no, non ho formattato. ho usato il ripristino configurazione con F8...ed ha funzionato in parte, visto che quei driver non vengono riconosciuti in nessun caso da windows. la formattazione è la mia ultima spiaggia. la evito per pigrizia e soprattutto per il fatto che il pc è della mia ragazza e ovviamente non ha fatto nessun disco di ripristino...cosa che mi renderebbe la formattazione un calvario di ricerche per trovare la versione di windows 7 home basic...:cry: e io non ho seguito l'aggiornamento dell'OS di casa Gates...mi son fermato allo stabile XP...:oink:

grazie cmq della risposta...se qualcuno riesce a darmi una risposta o un consiglio vi ringrazio!!! :mc:

Non serve il cd c'é l'utilità packard bell nel computer e si chiama teco dry management da li puoi formattare allo stAto d'acquisto o creare un disco di rispristino. Per i driver se non vuoi formattare vai sul sito del produttore che ci sono quelli aggiornati e vedi se funzionano quelli.

rokkoBAR
02-02-2012, 17:32
Non serve il cd c'é l'utilità packard bell nel computer e si chiama teco dry management da li puoi formattare allo stAto d'acquisto o creare un disco di rispristino. Per i driver se non vuoi formattare vai sul sito del produttore che ci sono quelli aggiornati e vedi se funzionano quelli.


Scusa si chiama packard bell recovery management, e ci sono anche li i driver predefiniti del costruttore

brona84
02-02-2012, 17:59
Scusa si chiama packard bell recovery management, e ci sono anche li i driver predefiniti del costruttore

grazie ora provo...i driver li ho scaricati sia da qui che dal sito della PB...ma niente...ora vedo se riesco a fare un disco di ripristino...mal che vada formatto e via....grazie...vi terrò aggiornati

brona84
02-02-2012, 18:32
Scusa si chiama packard bell recovery management, e ci sono anche li i driver predefiniti del costruttore

solo una piccola questione....riesco a fare solo il disco driver e applicazioni, ma quello di ripristino sistema non posso...non avendo il mouse mi risulta difficile...

ah dimenticavo una cosa...non rileva nessun tipo di mouse, nemmeno il mio trust ottico...che non ha driver...

cè qualche scorciatoia per poter fare il disco ripristino di sistema dal PB recovery manager?? usando i classici tasti?? grazie ancora ragazzi!!!

brona84
06-02-2012, 11:47
Scusa si chiama packard bell recovery management, e ci sono anche li i driver predefiniti del costruttore

ciao ragazzi, alla fine ho risolto il problema riportando alle impostazioni di fabbrica...grazie dei consigli!!

karlo88
18-02-2012, 14:16
salve ho questo computer da un anno e mezzo, e da già 6 mesi dopo l'acquisto se nn usavo la batteria ad ogni accensione si azzerava l'orario....ho saputo che è colpa della batteria del bios......capitato anche a qualcun altro???? poi da pochi giorni il rilevatore della batteria mi dice ke bisogna cambiarla ......è normale ke dopo un anno e mezzo già ci sia questo problema??? la garanzia è finita ??? lo comprai da medimax (una catena ) fatemi sapere grazie.

karlo88
19-02-2012, 11:20
salve ho questo computer da un anno e mezzo, e da già 6 mesi dopo l'acquisto se nn usavo la batteria ad ogni accensione si azzerava l'orario....ho saputo che è colpa della batteria del bios......capitato anche a qualcun altro???? poi da pochi giorni il rilevatore della batteria mi dice ke bisogna cambiarla ......è normale ke dopo un anno e mezzo già ci sia questo problema??? la garanzia è finita ??? lo comprai da medimax (una catena ) fatemi sapere grazie.

nessuno può aiutarmi???

Gremo
19-02-2012, 14:14
salve ho questo computer da un anno e mezzo, e da già 6 mesi dopo l'acquisto se nn usavo la batteria ad ogni accensione si azzerava l'orario....ho saputo che è colpa della batteria del bios......capitato anche a qualcun altro???? poi da pochi giorni il rilevatore della batteria mi dice ke bisogna cambiarla ......è normale ke dopo un anno e mezzo già ci sia questo problema??? la garanzia è finita ??? lo comprai da medimax (una catena ) fatemi sapere grazie.

Il problema della batteria del bios non lo conosco, ma basterebbe sostituirla credo se riesci ad aprirlo. Invece la batteria del portatile, che mi dava già segni di decadenza come la tua, a meno di 2 anni, mi è definitivamete morta su un treno AV (dove la corrente va e viene in continuazione). Non so se è una casualità, ma Windows ha iniziato a dirmi che la batteria era danneggiata durante il viaggio :(

Si trovano a 35€ spedite dall'inghilterra cmq :read:

rokkoBAR
22-02-2012, 09:46
aggiorno questo thread perchè nvidia ha rilasciato i nuovi driver e come al solito si procede nella fase test, anche se questa volta il test è durato veramente poco, in quanto dopo la schermata avvio windows con il logo di windows 7 la schermata rimane nera e non si vede piu nulla. ho provato a reinstallare da provvisoria ma nulla, quindi ho reinstallato quella originale lasciando però aggiornato physix e i driver audio. insomma n-esimo driver fallato per noi......

P.S.
per la batteria confermo che anche a me non funziona piu, il windows infatti mi dice che devo sostituirla..facciamo una class action e ce ne facciamo ridare una nuova?

rujo89
22-02-2012, 13:26
P.S.
per la batteria confermo che anche a me non funziona piu, il windows infatti mi dice che devo sostituirla..facciamo una class action e ce ne facciamo ridare una nuova?

La mia batteria dopo 2 anni di pc (quasi mai usata con l'alimentatore attaccato) in modalità risparmio dura 3 ore buone..

rokkoBAR
22-02-2012, 13:50
La mia batteria dopo 2 anni di pc (quasi mai usata con l'alimentatore attaccato) in modalità risparmio dura 3 ore buone..

beato te, anche io non l'ho mai usata praticamente, ma ora è andata del tutto..appena 5 minuti di durata

Gremo
23-02-2012, 02:15
aggiorno questo thread perchè nvidia ha rilasciato i nuovi driver e come al solito si procede nella fase test, anche se questa volta il test è durato veramente poco, in quanto dopo la schermata avvio windows con il logo di windows 7 la schermata rimane nera e non si vede piu nulla. ho provato a reinstallare da provvisoria ma nulla, quindi ho reinstallato quella originale lasciando però aggiornato physix e i driver audio. insomma n-esimo driver fallato per noi......

P.S.
per la batteria confermo che anche a me non funziona piu, il windows infatti mi dice che devo sostituirla..facciamo una class action e ce ne facciamo ridare una nuova?

Provati anche io poco fa su un VHD fresco fresco, tempo 5 minuti mentre facevo gli aggiornamenti e crash del kernel :doh: Intanto ho aggiornato i driver in prima pagina. Da notare che gli ultimi driver video che possiamo utilizzare restano mestamente alla data del 2009 e sono vicini al compiere 3 anni. :sofico:

Che dite, festeggiamo? :rolleyes:

rokkoBAR
23-02-2012, 08:17
Provati anche io poco fa su un VHD fresco fresco, tempo 5 minuti mentre facevo gli aggiornamenti e crash del kernel :doh: Intanto ho aggiornato i driver in prima pagina. Da notare che gli ultimi driver video che possiamo utilizzare restano mestamente alla data del 2009 e sono vicini al compiere 3 anni. :sofico:

Che dite, festeggiamo? :rolleyes:

Ciao gremo, e quali driver hai messo in prima pagina?

Gremo
23-02-2012, 14:31
Ciao gremo, e quali driver hai messo in prima pagina?

Chip, sata, eth, wifi ;)

rokkoBAR
23-02-2012, 15:13
Chip, sata, eth, wifi ;)

Ah ok pensavo a qualche tuo mix di driver video..

rujo89
23-02-2012, 15:19
beato te, anche io non l'ho mai usata praticamente, ma ora è andata del tutto..appena 5 minuti di durata

e si che su questo pc ci ho montato il processore più veloce.. comunque con l'ssd passi da gigante, ho visto che la batteria tira un'ora in più, sebbene non è quasi mai in idle..

aramis6
25-02-2012, 15:14
ma che ca..o, possibile che non ci si riesca a risolvere questo problema con i driver video aggiornati!
Nessuno ha provato a contattare nvidia riguardo la nostra VGA?

rokkoBAR
25-02-2012, 16:21
ma che ca..o, possibile che non ci si riesca a risolvere questo problema con i driver video aggiornati!
Nessuno ha provato a contattare nvidia riguardo la nostra VGA?

Nvidia non c'entra nulla, non è Lei a dare supporto e packard bell che lo deve fare modificando i driver nvidia ma non lo fa. Se l'ho contattata? Un macello di volte. Fatelo anche voi, magari se siamo in tanti qualcosa la si fa

Gremo
26-02-2012, 02:22
Nvidia non c'entra nulla, non è Lei a dare supporto e packard bell che lo deve fare modificando i driver nvidia ma non lo fa. Se l'ho contattata? Un macello di volte. Fatelo anche voi, magari se siamo in tanti qualcosa la si fa

Battaglia assolutamente persa in partenza, a meno di non trovare 100 persone e fare una (seria) minaccia di ricorrere a vie legali per il mancato supporto (se questo c'è scritto da qualche parte?).

Una 10 o 50 email a poco servono secondo me...

aramis6
26-02-2012, 12:10
Ma questa GeForce GT 240M la monta solo il nostro portatile???
Sarei curioso di sapere se con altri portatili presenta lo stesso problema dei driver che scazzano

marcios88
13-03-2012, 18:23
ragazzi dove potrei acquistare un t9400 o t9900 a buon prezzo???
Rettifica mio cugino ha acquistato un acer rotto che monta un T9400 e mi sà che sarà mio a brevissimo:D
Ho aggiornato il bios a 1.31 ma quale pasta termica mi consigliate ? ps come rimuovo la vecchia pasta termica? con semplice alcool

marcios88
16-03-2012, 22:48
ragazzi uppete è uno T9400 SLGE5 vado sul sicuro??

Gremo
17-03-2012, 13:29
ragazzi dove potrei acquistare un t9400 o t9900 a buon prezzo???
Rettifica mio cugino ha acquistato un acer rotto che monta un T9400 e mi sà che sarà mio a brevissimo:D
Ho aggiornato il bios a 1.31 ma quale pasta termica mi consigliate ? ps come rimuovo la vecchia pasta termica? con semplice alcool

Si con semplice alcool e cotone... poi però assicurati con microfibra che non rimangano fibre (:D) di cotone sopra il die.. facci sapere, ottimo acquisto!

marcios88
18-03-2012, 10:17
Ma c'è una pasta termica che mi consigliate in particolare?
Ma per il t9400 ho visto che c'è tra le versione che nativamente sono socket P ci sono 3 sigle ovvero SLB46 e SLB4D(step C0), SLGE5(step E0) c'è una versione che consigliate mi sembra di capire che la SLGE5 sia la revisione quindi penso quindi abbia degli aggiornamenti.
Comunque vi chiedo questo perchè ho anche la possibilità di scambiarlo , che mi dite?
Ps la pasta termica oltre che sul processore la metto anche sul dissipatore della CPU e GPU?

nikfiumi
19-03-2012, 00:23
Ciao, volevo chiedervi un info.
Ho un PB Easy Note TJ65 con processore Intel Pentium T4200.

La mia domanda è: è possibile sostituire il disco rigido con un 'unità a stato solido (SSD)?
In diversi mi dicono che garantisca migliori prestazioni.
Voi che dite?
Thanx!

rokkoBAR
20-03-2012, 18:13
come al solito dopo il nuovo aggiornamento driver nvidia ci riprovo.
prova dei driver 296.10
appena li testo vi faccio sapere.
se avete tempo provateci anche voi

rokkoBAR
20-03-2012, 18:14
Ciao, volevo chiedervi un info.
Ho un PB Easy Note TJ65 con processore Intel Pentium T4200.

La mia domanda è: è possibile sostituire il disco rigido con un 'unità a stato solido (SSD)?
In diversi mi dicono che garantisca migliori prestazioni.
Voi che dite?
Thanx!

si è possibile, se leggi post poco precedenti vedrai marca e modello e opinioni di chi lo ha fatto.

rokkoBAR
20-03-2012, 19:30
come al solito dopo il nuovo aggiornamento driver nvidia ci riprovo.
prova dei driver 296.10
appena li testo vi faccio sapere.
se avete tempo provateci anche voi

il test è stato veloce come quello dei driver precedenti: schermata nera all'avvio e non si vede piu nulla..quindi ripristino di nuovo dei driver predefiniti..non c'è verso e speranza

Valenorf
21-03-2012, 09:04
Ragazzi,quando stacco l'alimentatore il pc fa un suono assordante...da sui nervi...qualcuno sa come toglierlo?

rokkoBAR
21-03-2012, 12:43
Ragazzi,quando stacco l'alimentatore il pc fa un suono assordante...da sui nervi...qualcuno sa come toglierlo?

disattivando l'audio

Valenorf
22-03-2012, 14:41
disattivando l'audio

Ehm...fino li ci arrivo xD Il problema è che ho il cavo dell'alimentatore rotto,in attesa di comprarne uno nuovo. A volte fa contatto,a volte no....tenere l'audio sempre disattivato mi renderebbe impossibile anche solo ascoltare musica :)

Gremo
24-03-2012, 16:39
il test è stato veloce come quello dei driver precedenti: schermata nera all'avvio e non si vede piu nulla..quindi ripristino di nuovo dei driver predefiniti..non c'è verso e speranza

Io non ho schermate nere ma con i 296.10 (quelli di 10gg fa) ma il solito:

http://i.imgur.com/Oj4jC.png

PS: ho qualcosa dovrebbe cambiare con Windows 8 (un nuovo gestore delle finestre, a quanto pare). O magari con la serie 300? Mah.. :fagiano:

aramis6
25-03-2012, 16:14
Siamo alle solite con questi driver video! se non è la schermata nera è il driver Kernel! Come suggeriva Gremo sarebbe da fare una prova con l'imminente Windows 8, incrociamo le dita :D

Gremo
02-04-2012, 22:41
Mi sono voluto levare il dubbio… ok che è tutto in "preview" però sono passati veramente pochi minuti. Ennesima conferma che c'è qualcosa che non va nei nostri portatili…

http://i.imgur.com/6LMNK.png

NicomedeUL
12-04-2012, 21:31
Salve a tutti!
Sono un possessore di easynote tj65 e da qualche giorno l'hd mi ha abbandonato :-(

scrivo per chiedere aiuto! premetto che ho già effettuato il backup dei dati, ora devo solo ripristinare win7

sul computer ho diverse partizioni (di solito uso linux, da cui ora scrivo). Queste sono:

/dev/sda1 ntfs PQSERVICE 11.72 GiB
/dev/sda2 ntfs SYSTEM RESERVED 100 MiB danneggiato
/dev/sda3 ntfs Packard Bell 333.76 GiB danneggiato
/dev/sda4 partizione estesa
/dev/sda5 linux swap
/dev/sda6 ext4 lubuntu
/dev/sda7 ext4 archRoot
/dev/sda8 ext4 archHome

Non ho creato i cd di ripristino
Riesco a bootare in /dev/sda1 ma il ripristino di win7 non va a buon fine
Provo a ripristinare il sistema con le impostazioni di fabbrica (come se fosse nuovo) ma cliccando la rispettiva voce del menu' non succede nulla.

Cosa posso fare?
volendo potrei formattare da linux sda2 e sda3 ma non so se è il caso... o anche riunire nuovamente in sda3 le varie partizioni e formattare in ntfs riottenendo le partizioni originali del sistema...

cosa contiene sda2?
ad sda1 riesco ad accedere anche da linux, da li riesco a navigare in /d2d/images dove trovo vari file .SWM, immagino siano i file da cui si crea l'immagine del dvd di windows7...

Consigli?
Considerate che l'hd è instabile, sembra stia collassando, ma magari riesco ancora ad usarlo (Lubuntu per ora non sta dando problemi su /dev/sda6 dopo opportuni formattamenti e controllo settori danneggiati)

grazie mille a chi mi vorrà rispondere :-D
aiutate un finora soddisfatto utente del vostro stesso computer (ventola a parte intendo... :-/)

Nico

jonh_maclain_83
13-04-2012, 22:07
Siamo alle solite con questi driver video! se non è la schermata nera è il driver Kernel! Come suggeriva Gremo sarebbe da fare una prova con l'imminente Windows 8, incrociamo le dita :D

ho già provato con la beta di windows 8 e da lo stesso errore.

rokkoBAR
23-05-2012, 12:52
usciti i nuovi driver:

Verde R300 Driver


Versione:

301.42 WHQL
Data di rilascio:

2012.05.22
Sistema operativo:

Windows 7 64-bit, Windows Vista 64-bit
Lingua:

Italiano
Dimensioni:

204 MB

al via la nuova fase test

Gremo
23-05-2012, 17:05
usciti i nuovi driver:

Verde R300 Driver


Versione:

301.42 WHQL
Data di rilascio:

2012.05.22
Sistema operativo:

Windows 7 64-bit, Windows Vista 64-bit
Lingua:

Italiano
Dimensioni:

204 MB

al via la nuova fase test

News? Hai provato?

rokkoBAR
23-05-2012, 17:14
News? Hai provato?

si fino ad ora da quando ho scritto il post mi ha dato una volta l'errore, comuqnue sto usando photoshop, inDesign, arcMap, thunderbird e acrobat, quindi non so valutare se è per opera di qualcuno di loro o se è in generale.

Provatelo e valutate anche voi

LeBull
24-05-2012, 09:56
Mi servirebbe una coolpad compatibile con questo pc, consigli?
Budget 40£

rokkoBAR
25-05-2012, 18:26
Inviterei chiunque fosse interessato, a scriver una piccola mail al nostro produttore per esprimere la nostra indignazione a riguarda dell'assistenza software fornita in merito al suddetto portatile.
io l'ho appena fatto, e riponderanno entro 1 gg lavorativo.
CON I DRIVER CHE ABBIAMO NONPOSSIAMO NEMMENO UTILIZZARE PROGRAMMI BASE COME GOOGLE MAPS GL IN QUANTO RICHIEDONO DRIVER ALMENO DEL 2010, E ABBIAMO DRIVER VIDEO FERMI AL 2009.

FACCIAMOCI SENTIRE

rokkoBAR
25-05-2012, 18:26
Inviterei chiunque fosse interessato, a scriver una piccola mail al nostro produttore per esprimere la nostra indignazione a riguarda dell'assistenza software fornita in merito al suddetto portatile.
io l'ho appena fatto, e riponderanno entro 1 gg lavorativo.
CON I DRIVER CHE ABBIAMO NONPOSSIAMO NEMMENO UTILIZZARE PROGRAMMI BASE COME GOOGLE MAPS GL IN QUANTO RICHIEDONO DRIVER ALMENO DEL 2010, E ABBIAMO DRIVER VIDEO FERMI AL 2009.

FACCIAMOCI SENTIRE

IL LINK: https://customercare.packardbell.com/customercare/ProblemFacing.aspx

rokkoBAR
28-05-2012, 18:22
siamo lieti di fornirle la nostra risposta:
GENTILE CLIENTE,

SIAMO SPIACENTI DI INFORMARLA CHE IL SERVIZIO ASSISTENZA DI PACKARD BELL ITALY FORNISCE SUPPORTO SOLAMENTE SUL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI OPERATIVI\ SOFTWARE\HARDWARE PREINSTALLATI SUL PRODOTTO IN QUANTO VERSIONE OEM E NON ESEGUE PERSONALIZZAZIONI AL CLIENTE.NON ABBIAMO TEST DI CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA SUA SCHEDA CON DRIVER CHE NON SONO PUBBLICATI SUL SITO

CORDIALI SALUTI
PB ITALY

Cordiali Saluti,
PackardBell Italy .

Gremo
28-05-2012, 18:43
siamo lieti di fornirle la nostra risposta:
GENTILE CLIENTE,

SIAMO SPIACENTI DI INFORMARLA CHE IL SERVIZIO ASSISTENZA DI PACKARD BELL ITALY FORNISCE SUPPORTO SOLAMENTE SUL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI OPERATIVI\ SOFTWARE\HARDWARE PREINSTALLATI SUL PRODOTTO IN QUANTO VERSIONE OEM E NON ESEGUE PERSONALIZZAZIONI AL CLIENTE.NON ABBIAMO TEST DI CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA SUA SCHEDA CON DRIVER CHE NON SONO PUBBLICATI SUL SITO

CORDIALI SALUTI
PB ITALY

Cordiali Saluti,
PackardBell Italy .

2009 :doh: che ridicola azienda!!! Mai più, questo è certo (almeno per me).

rokkoBAR
16-06-2012, 10:31
a chiunque interessasse sono riuscito a trovare dei driver dal sito ufficiale packardbell , quindi magari vanno.
ci sono 3 versioni:
189.86
259.03
266.19
io sto testando i primi che ho scritto, bisognerebbe che qualcuno testasse l'ultimo disponibile o il penultimo. i collegamenti rispettivi sono qui:

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.16.11.8986_W7x64_A.zip?acerid=634165704515008215&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN NM85&OS=731&LC=en&BC=Packard Bell&SC=PA_7

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.17.12.5903_W7x86W7x64_A.zip?acerid=634183904028313577&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN TK85&OS=742&LC=en&BC=Packard Bell&SC=PA_7

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.17.12.6619_W7x64_A.zip?acerid=634310236499517710&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN NS11HR&OS=731&LC=en&BC=Packard Bell&SC=PA_7

FATEMI SAPERE

Gremo
16-06-2012, 10:49
a chiunque interessasse sono riuscito a trovare dei driver dal sito ufficiale packardbell , quindi magari vanno.
ci sono 3 versioni:
189.86
259.03
266.19
io sto testando i primi che ho scritto, bisognerebbe che qualcuno testasse l'ultimo disponibile o il penultimo. i collegamenti rispettivi sono qui:

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.16.11.8986_W7x64_A.zip?acerid=634165704515008215&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN NM85&OS=731&LC=en&BC=Packard Bell&SC=PA_7

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.17.12.5903_W7x86W7x64_A.zip?acerid=634183904028313577&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN TK85&OS=742&LC=en&BC=Packard Bell&SC=PA_7

http://global-download.packardbell.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_NVIDIA_8.17.12.6619_W7x64_A.zip?acerid=634310236499517710&Step1=Notebook&Step2=EasyNote&Step3=EN NS11HR&OS=731&LC=en&BC=Packard Bell&SC=PA_7

FATEMI SAPERE

Ottima intuizione quella di usare i driver di PB! :)

Io provo gli ultimi così posso sfruttare l'accelerazione GPU di Opera 12 che richiede 257.21 o successivi.

Vi faccio sapere il prima possibile.

rokkoBAR
16-06-2012, 11:09
Ottima intuizione quella di usare i driver di PB! :)

Io provo gli ultimi così posso sfruttare l'accelerazione GPU di Opera 12 che richiede 257.21 o successivi.

Vi faccio sapere il prima possibile.

ok grazie gremo

Gremo
16-06-2012, 12:09
ok grazie gremo

Incrociamo le dita. Per adesso ho opera gpu, msn, skype, windows mail e foobar mentre deframmento. Nessun problema e temperatura nella norma.

Se vanno meriti una statua d'oro :)

rokkoBAR
16-06-2012, 12:17
Incrociamo le dita. Per adesso ho opera gpu, msn, skype, windows mail e foobar mentre deframmento. Nessun problema e temperatura nella norma.

Se vanno meriti una statua d'oro :)

si speriamo bene

Gremo
16-06-2012, 14:58
si speriamo bene

Allora il discorso si complica. Nessun problema in Windows e anche con molti programmi aperti (potenzialmente che usano la gpu - come Opera o Msn). Ma Skype fa andare subito in recovery il driver video. Quasi immediatamente. La seconda volta mi ha freezato tutto il PC usando la condivisione schermo interno con l'interlocutore.

Visto che uso abbastanza Skype sono dovuto tornare ai driver precedenti (i soliti...). Ma aspetterei il parere di chi non lo utilizza...

rokkoBAR
16-06-2012, 15:48
Allora il discorso si complica. Nessun problema in Windows e anche con molti programmi aperti (potenzialmente che usano la gpu - come Opera o Msn). Ma Skype fa andare subito in recovery il driver video. Quasi immediatamente. La seconda volta mi ha freezato tutto il PC usando la condivisione schermo interno con l'interlocutore.

Visto che uso abbastanza Skype sono dovuto tornare ai driver precedenti (i soliti...). Ma aspetterei il parere di chi non lo utilizza...

ora ci provo anche io..
(Ma perchè non usi teamviewer? per me è il top)

rokkoBAR
16-06-2012, 15:52
ora ci provo anche io..
(Ma perchè non usi teamviewer? per me è il top)

io ho il driver 259.03 e ultima versione di skype disponibile, ho avviato una chimata video a schermo intero ed tutto normale, semmai provali anche tu. comunque il programma di sopra te lo consiglio sempre..

Gremo
16-06-2012, 16:30
ora ci provo anche io..
(Ma perchè non usi teamviewer? per me è il top)

Non uso teamviewer che conosco :) (ottimo) perché non stavo facendo assistenza remota... ho mostrato un attimo il desktop e si è freezato completamente il PC (audio in loop e reset hardware)

io ho il driver 259.03 e ultima versione di skype disponibile, ho avviato una chimata video a schermo intero ed tutto normale, semmai provali anche tu. comunque il programma di sopra te lo consiglio sempre..

Intendi la 5.10? Ma in ogni caso il driver 259.03 da te linkato ti si è resettato mai? Se mi rispondi di no da un paio di ore che lo provi allora provo a metterli anche io.

Mi secca un po' provarli visto che ho il pc "chiuso" sotto la scrivania con un monitor esterno via HDMI. Quindi quando levo i vecchi devo per forza togliere il pc da sotto perché l'HDMI non va senza driver... :(

rokkoBAR
16-06-2012, 17:39
Non uso teamviewer che conosco :) (ottimo) perché non stavo facendo assistenza remota... ho mostrato un attimo il desktop e si è freezato completamente il PC (audio in loop e reset hardware)



Intendi la 5.10? Ma in ogni caso il driver 259.03 da te linkato ti si è resettato mai? Se mi rispondi di no da un paio di ore che lo provi allora provo a metterli anche io.

Mi secca un po' provarli visto che ho il pc "chiuso" sotto la scrivania con un monitor esterno via HDMI. Quindi quando levo i vecchi devo per forza togliere il pc da sotto perché l'HDMI non va senza driver... :(

guarda non ti saprei dire, perchè dopo un po l'ho spento, quindi se hai difficoltà per ora lascia quelli, e quando hai tempo lo vedi.

aramis6
17-06-2012, 13:26
Io provo i 266.19, li proverò con programmi vari ed anche qualche gioco...vi farò sapere.

Grazie rokkoBAR

rokkoBAR
17-06-2012, 13:58
Io provo i 266.19, li proverò con programmi vari ed anche qualche gioco...vi farò sapere.

Grazie rokkoBAR

prego

aramis6
18-06-2012, 21:46
Provati un paio di orette oggi, per il momento reggono...speriamo bene :D
In settimana continuerò con i test!

Gremo
19-06-2012, 10:01
259.03 fail con opera, windows mail, msn e skype aperti (tutti in background tranne opera). Due uno dopo l'altro e un altro ieri sera:

http://i.imgur.com/6wRs4.jpg

rokkoBAR
20-06-2012, 19:13
altre news dagli altri?

jonh_maclain_83
21-06-2012, 00:56
io sto provando i 266.19 da due giorni e per ora nessun problema.

Gremo
21-06-2012, 09:57
io sto provando i 266.19 da due giorni e per ora nessun problema.

Hai provato una video chiamata su Skype?

jonh_maclain_83
21-06-2012, 11:55
Hai provato una video chiamata su Skype?

ho provato ora e vanno! che sia la volta buona???:)

Gremo
21-06-2012, 13:49
ho provato ora e vanno! che sia la volta buona???:)

Mah ho i miei dubbi... comunque fra un po' provo con boot da VHD e installazione pulita di driver nuovi (quelli consigliati da te) e Skype, MSN e un browser con accelerazione (chrome? firefox?).

jonh_maclain_83
21-06-2012, 14:08
Mah ho i miei dubbi... comunque fra un po' provo con boot da VHD e installazione pulita di driver nuovi (quelli consigliati da te) e Skype, MSN e un browser con accelerazione (chrome? firefox?).

sono andati in crash mentre sincronizzavo zune con il cell ! :(..... con chrome nessun problema.

Gremo
21-06-2012, 14:22
sono andati in crash mentre sincronizzavo zune con il cell ! :(..... con chrome nessun problema.

:( vabè allora mi risparmio anche il vhd...

rokkoBAR
22-06-2012, 12:49
ragzzi chiedo a tutti: oggi ho avuto la bella idea di pulire la ventola, e smontando il notebook ho semirotto il flessibile che collega il soft touch (volume, wifi, quella che si illumina insomma). ora non mi funziona il touchpad che lo vede come disattivato...sapreste dirmi come si chiama esattamente questo cavo dato che devo sostituirlo?

prima lo avevo montato male e il pc non mi partiva neanche..
grazie

Gremo
22-06-2012, 14:49
ragzzi chiedo a tutti: oggi ho avuto la bella idea di pulire la ventola, e smontando il notebook ho semirotto il flessibile che collega il soft touch (volume, wifi, quella che si illumina insomma). ora non mi funziona il touchpad che lo vede come disattivato...sapreste dirmi come si chiama esattamente questo cavo dato che devo sostituirlo?

prima lo avevo montato male e il pc non mi partiva neanche..
grazie

Mi dispiace :( non so come si chiami. Ho visto nel manuale tra gli elementi di ricambio e non è listato. Viene chiamato genericamente "Multimedia Board", il cavo piatto non so se abbia un nome. Se riesco a trovare qualcosa ti faccio sapere ;)

EDIT: cerca su ebay "packard bell flex cable". Questo è per LJ71, puoi vedere i numeri di serie sotto il tuo e confrontarli: http://www.ebay.it/itm/CABLE-FLEX-MULTIMEDIA-PACKARD-BELL-EASYNOTE-LJ71-/251085719962?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item3a75e0099a

giavox
26-06-2012, 21:05
ciao ragazzi ;) anke io ho questo "formidabile" notebook e come voi ho lo stesso problema :cry: ho appena scaricato i driver 301.42 sperando che siano quelli giusti :eek: ci sta qualcuno che lo ha testato intensamente???

Gremo
26-06-2012, 21:43
ciao ragazzi ;) anke io ho questo "formidabile" notebook e come voi ho lo stesso problema :cry: ho appena scaricato i driver 301.42 sperando che siano quelli giusti :eek: ci sta qualcuno che lo ha testato intensamente???

Tempo perso. Danno il solito problema... fidati! :(

rokkoBAR
27-06-2012, 18:48
Mi dispiace :( non so come si chiami. Ho visto nel manuale tra gli elementi di ricambio e non è listato. Viene chiamato genericamente "Multimedia Board", il cavo piatto non so se abbia un nome. Se riesco a trovare qualcosa ti faccio sapere ;)

EDIT: cerca su ebay "packard bell flex cable". Questo è per LJ71, puoi vedere i numeri di serie sotto il tuo e confrontarli: http://www.ebay.it/itm/CABLE-FLEX-MULTIMEDIA-PACKARD-BELL-EASYNOTE-LJ71-/251085719962?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item3a75e0099a

cavo trovato comprato e arrivato dalla francia. prezzo 12€. se a qualcuno dovesse mai servirli si chima NAPPE CABLE AWM 20624 80C 60V 16PIN PITCH 0,5MM 20CM RIBBON CABLE. in questo titolo ci sono anche le caratteristiche del cavo.

Dany1993
06-07-2012, 14:48
Allora, ciao a tutti!
Non me ne intendo tanto di computer e chiedo a voi, ho questo portatile EASYNOTE TJ65 e ha la scheda video Mobile Intel(R) GMA 4500M con 64mb memoria dedicata, 64mb di sistema e memoria di sistema condivisa 1180mb. Abbastanza scarsa per giochi e per film da 1080p..
Volevo sapere se è possibile cambiarla su questo modello, dato che non si puo con tutti i portatili..!
E poi se possibile fare la sostituzione, mi dite anche quali scheda video posso comprare e che siano compatibili!
Grazie mille!

Gremo
06-07-2012, 22:43
Allora, ciao a tutti!
Non me ne intendo tanto di computer e chiedo a voi, ho questo portatile EASYNOTE TJ65 e ha la scheda video Mobile Intel(R) GMA 4500M con 64mb memoria dedicata, 64mb di sistema e memoria di sistema condivisa 1180mb. Abbastanza scarsa per giochi e per film da 1080p..
Volevo sapere se è possibile cambiarla su questo modello, dato che non si puo con tutti i portatili..!
E poi se possibile fare la sostituzione, mi dite anche quali scheda video posso comprare e che siano compatibili!
Grazie mille!

No purtroppo non è possibile ;)

nikfiumi
21-07-2012, 00:35
Ciao ragazzi, vi sottopongo un problema che ho da qualche tempo e che mi sta facendo impazzire.

In pratica quando guardo solo alcuni streaming mi viene un problema di pixel sullo schermo:

http://desmond.imageshack.us/Himg651/scaled.php?server=651&filename=screenhunter01jul210132.jpg&res=landing

Questo lo screen shot.

Dite che è una cosa collegata ai driver? Ho fatto l'aggiornamento dal sito nVidia pochi giorni fa, ma comunque il problema persiste.

Gremo
21-07-2012, 00:48
Ciao ragazzi, vi sottopongo un problema che ho da qualche tempo e che mi sta facendo impazzire.

In pratica quando guardo solo alcuni streaming mi viene un problema di pixel sullo schermo:

http://desmond.imageshack.us/Himg651/scaled.php?server=651&filename=screenhunter01jul210132.jpg&res=landing

Questo lo screen shot.

Dite che è una cosa collegata ai driver? Ho fatto l'aggiornamento dal sito nVidia pochi giorni fa, ma comunque il problema persiste.

Che modello hai? Si comunque a quasi tutti i driver "recenti" (diciamo quelli più recenti di 2 anni fa :D) danno problemi tra cui però quell'effetto pixel non l'ho mai notato :mbe:

Fai una prova e torna a quelli di sempre in prima pagina: 195.72. Facci sapere!

nikfiumi
21-07-2012, 00:58
Che modello hai? Si comunque a quasi tutti i driver "recenti" (diciamo quelli più recenti di 2 anni fa :D) danno problemi tra cui però quell'effetto pixel non l'ho mai notato :mbe:

Fai una prova e torna a quelli di sempre in prima pagina: 195.72. Facci sapere!

Il notebook è l'Easy Note TJ65 con scheda video nVidia GeForce G105M e i driver installati sono la versione 301.42.

Grazie per la risposta celerissima! Ora provo a reinstallare i 195.72 e vedo come va.

Gremo
21-07-2012, 01:19
Il notebook è l'Easy Note TJ65 con scheda video nVidia GeForce G105M e i driver installati sono la versione 301.42.

Grazie per la risposta celerissima! Ora provo a reinstallare i 195.72 e vedo come va.


Ah... allora forse con la G105M non dovresti avere i crash del kernel che affliggono un po' tutti (ma hai i filmati pixelosi :D). Buona fortuna...

nikfiumi
21-07-2012, 01:38
Ah... allora forse con la G105M non dovresti avere i crash del kernel che affliggono un po' tutti (ma hai i filmati pixelosi :D). Buona fortuna...

Dunque... Ho scaricato il pacchetto completo dalla prima pagina. Per installare i vecchi driver basta che eseguo setup.exe che c'è nella cartella video?

Gremo
21-07-2012, 01:44
Dunque... Ho scaricato il pacchetto completo dalla prima pagina. Per installare i vecchi driver basta che eseguo setup.exe che c'è nella cartella video?

Si. In realtà sarebbe meglio disinstallare i vecchi prima e una passata di CCleaner se lo usi, altrimenti basta la disinstallazione. Solo i nuovi driver hanno l'opzione "Installazione pulita", i vecchi no.

Comunque considera che con quei driver di 2 anni fa non hai l'accelerazione nei browser moderni (solo IE pare andare) e neanche in programmi come Photoshop e Premiere. Purtroppo :(

nikfiumi
21-07-2012, 01:46
Si. In realtà sarebbe meglio disinstallare i vecchi prima e una passata di CCleaner se lo usi, altrimenti basta la disinstallazione. Solo i nuovi driver hanno l'opzione "Installazione pulita", i vecchi no.

Comunque considera che con quei driver di 2 anni fa non hai l'accelerazione nei browser moderni (solo IE pare andare) e neanche in programmi come Photoshop e Premiere. Purtroppo :(

Mh..mh.. Ok... Facciamo che ci dormo sopra e domani mattina a mente fresca mi faccio due conti! :D

Cmq grazie mille!

Gremo
21-07-2012, 01:50
Mh..mh.. Ok... Facciamo che ci dormo sopra e domani mattina a mente fresca mi faccio due conti! :D

Cmq grazie mille!

Due conti (in tasca) per comprare un nuovo portatile? :D

Di nulla, notte ;)

Maurizio®
24-07-2012, 19:44
Scusate l'ignoranza, ma non riesco a capire se, nel caso l'acquistassi, potrei utilizzare una stampante wi-fi accoppiata al mio EasyNote TJ65.
Nello specifico sarei interessato ad una stampante HP6500A Plus...potrei quindi utilizzarla con connessione senza fili? (come sistema operativo ho Vista).
Grazie a chi saprà darmi lumi...

s_arrow
04-08-2012, 11:13
Ciao, ho un problema con questo portatile (TJ66). Tutto ha funzionato perfettamente fino a quando ho avuto modo di guardare il sito era andato PackardBell eventuale nuovo BIOS (era già riformattazione e il passo ...).
In effetti, c'era un BIOS 1,31 che ha migliorato l'oggetto di sospensione.
Beh scaricato il BIOS è aggiornato e apparentemente tutto ok. Fino a che vedere il computer si spegne dopo circa 60 secondi.

Pertanto (e dopo molte prove) è necessario individuare il BIOS originale di questo portatile, che è 1.07 (non sul PackardBell web). Qualcuno con questa apparecchiatura o sapere dove trovare tali modifiche sarà per sempre grato.

Perdonami se ho fatto un errore di ortografia, sto usando un traduttore per leggere voi. :)

micheclb
22-08-2012, 17:22
Ciao a tutti !
Volevo chiedere un paio di cose su questo portatile che ho ormai da anni...

Il fatto è che ultimamente (da un bel po' di tempo a dire la verità) le ventole vanno perennemente a palla, e testando la temperatura è tipo a 70 gradi a riposo, che direi non va bene per niente :doh:

Ho tentato di sparare aria compressa dove esce aria calda, ne è venuto fuori un discreto sbuffo di polvere, ma più che altro si è poi temporaneamente bloccata la ventola, salvo poi rianimarsi poco dopo, facendo ancora più casino di prima...

Mi tocca aprirlo e pulirla direttamente vero ? :D

Inoltre vorrei chiedere, già che dovrò aprirlo...che tipo di modulo bluetooth dovrei aggiungerci volendo ? Ci sono diversi modelli/attacchi o va bene uno qualsiasi da ebay?

Ciao e grazie :)

Dr.FrankenHouse
08-09-2012, 10:14
Ciao a tutti, ho provato ad installare i driver video presenti nel pacchetto in prima pagina ma continuo ad avere la blue screen :muro:
Non c'è nessun'altra versione di driver funzionanti su questo pc?
(ho la versione con la 240M GT)

Gremo
08-09-2012, 12:15
Ciao a tutti, ho provato ad installare i driver video presenti nel pacchetto in prima pagina ma continuo ad avere la blue screen :muro:
Non c'è nessun'altra versione di driver funzionanti su questo pc?
(ho la versione con la 240M GT)

Strano perché quelli nel pacchetto completo sono di fatto gli unici funzionanti da 2 anni a questa parte. Sei sicuro che le schermate blu sono dovute alla scheda video? Potrebbero esserci molti moltivi, come le RAM...

Dr.FrankenHouse
08-09-2012, 14:11
Strano perché quelli nel pacchetto completo sono di fatto gli unici funzionanti da 2 anni a questa parte. Sei sicuro che le schermate blu sono dovute alla scheda video? Potrebbero esserci molti moltivi, come le RAM...

Avviando in modalità provvisoria il pc va regolarmente,disinstallando i driver il pc parte.
La RAM l'ho testata e non ha problemi.

Ho provato ad installare i 296.10,il pc parte ma resta lo schermo nero (sento i suoni di avvio,effettuo anche il login)

Sono alquanto sicuro che è dovuto ai driver, durante la schermata blu fa riferimento al file nvd....sys

Gremo
08-09-2012, 14:20
Avviando in modalità provvisoria il pc va regolarmente,disinstallando i driver il pc parte.
La RAM l'ho testata e non ha problemi.

Ho provato ad installare i 296.10,il pc parte ma resta lo schermo nero (sento i suoni di avvio,effettuo anche il login)

Sono alquanto sicuro che è dovuto ai driver, durante la schermata blu fa riferimento al file nvd....sys

Ok, i problemi li hai con una installazione veramente pulita del sistema operativo? Perché se hai problemi anche con diverse versioni è l'unica cosa che mi viene in mente.

Altrimenti ti consiglierei di fare qualche prova con un avvio tramite VHD di test (se hai bisogno posso linkarti o spiegarti come fare) senza intaccare il sitema corrente.

I 296.10 come tutti hanno il solito problema del ripristino del driver...

Dr.FrankenHouse
08-09-2012, 14:31
Ok, i problemi li hai con una installazione veramente pulita del sistema operativo? Perché se hai problemi anche con diverse versioni è l'unica cosa che mi viene in mente.

Altrimenti ti consiglierei di fare qualche prova con un avvio tramite VHD di test (se hai bisogno posso linkarti o spiegarti come fare) senza intaccare il sitema corrente.

I 296.10 come tutti hanno il solito problema del ripristino del driver...

Ho formattato il pc ieri.

Ho letto attentamente la screen, il file è "nvlddmkm.sys"

che intendi per VHD? o.o

Gremo
08-09-2012, 14:49
Ho formattato il pc ieri.

Ho letto attentamente la screen, il file è "nvlddmkm.sys"

che intendi per VHD? o.o

Ah ok, lascia perdere il VHD allora se hai formattato. No saprei come aiutarti allora :( magari aspettiamo qualcuno che possa farlo meglio di me...

Mi viene solo in mente: da quando si presenta?Prima che driver usavi?Hai controllato le temperature?Hai overcloccato?

Comunque in 3 anni non ne ho mai avute schermate blu, solo quando ho usato driver video che sapevo non funzionare bene. Con il pacchetto linkato tutto funziona stabilmente, peccato solo che non sono recenti.

Dr.FrankenHouse
08-09-2012, 15:22
Ah ok, lascia perdere il VHD allora se hai formattato. No saprei come aiutarti allora :( magari aspettiamo qualcuno che possa farlo meglio di me...

Mi viene solo in mente: da quando si presenta?Prima che driver usavi?Hai controllato le temperature?Hai overcloccato?

Comunque in 3 anni non ne ho mai avute schermate blu, solo quando ho usato driver video che sapevo non funzionare bene. Con il pacchetto linkato tutto funziona stabilmente, peccato solo che non sono recenti.

Il pc purtroppo non è mio,me l'hanno portato direttamente che presentava la blu screen (hanno tentato anche il ripristino dai dvd e un ulteriore format, quindi non so che driver c'erano prima).

A questo punto mi tocca aspettare,grazie comunque dell'aiuto ;)

EDIT: forse ho trovato una guida che spiega il ripristino del file "nvlddmkm.sys". La testo e vi faccio sapere
EDIT 2: niente da fare,non funziona :'(

jetax
12-09-2012, 16:34
Salve a tutti,
da stamane l'icona della batteria mi segnala 11% disponibile (collegata ma non in carica)

Ho provato a levare la batteria e poi rimetterla ma nulla...se tolgo il cavo alimentazione il pc si spegne.

E' la batteria che andata???tocca comprarne una nuova???

GRAZIEEEEE

Gremo
12-09-2012, 20:51
Salve a tutti,
da stamane l'icona della batteria mi segnala 11% disponibile (collegata ma non in carica)

Ho provato a levare la batteria e poi rimetterla ma nulla...se tolgo il cavo alimentazione il pc si spegne.

E' la batteria che andata???tocca comprarne una nuova???

GRAZIEEEEE

Credo di si. Succede anche a me, mi dice 98% non in carica, sostituire la batteria. Dura si e no 2 minuti, ormai mi fa solo da gruppo di continuità...

jetax
13-09-2012, 01:10
Credo di si. Succede anche a me, mi dice 98% non in carica, sostituire la batteria. Dura si e no 2 minuti, ormai mi fa solo da gruppo di continuità...


ok allora mi rassegno e mi compro la batteria :cry:

Gremo
13-09-2012, 07:21
ok allora mi rassegno e mi compro la batteria :cry:

Per avere un'altra conferma potresti provare una distribuzione live di linux (es. ubuntu), dovrebbe dirti la stessa cosa...

jetax
13-09-2012, 11:23
Per avere un'altra conferma potresti provare una distribuzione live di linux (es. ubuntu), dovrebbe dirti la stessa cosa...

non so di cosa parli...è complicata come cosa???grazieeeee

Gremo
14-09-2012, 14:26
non so di cosa parli...è complicata come cosa???grazieeeee

Niente di trascendentale: scarica questo file ISO (http://www.ubuntu-it.org/download), masterizzalo e riavvia, impostando se serve il boot da DVD oppure premendo F12. In linux dovrebbe dirti la stessa cosa, guarda l'icona vicino l'orologio (in alto...).

Intanto, nuovi driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.23-whql-driver-it.html).

Dr.FrankenHouse
15-09-2012, 17:38
Intanto, nuovi driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.23-whql-driver-it.html).

Testati,niente più schermate blu...il pc si riavvia direttamente :muro: :muro: :muro: :muro:

rokkoBAR
23-09-2012, 19:28
Credo di si. Succede anche a me, mi dice 98% non in carica, sostituire la batteria. Dura si e no 2 minuti, ormai mi fa solo da gruppo di continuità...

stessa identica cosa anche a me...

midian
25-09-2012, 21:08
Salve a tutti, sto riparando questo pc, è normale che durante il memtest il pc si riavvii? Ed è normale che scalda parecchio? O andrà pulita la ventola? se và pulita quest'ultima, è possibile solo con aria compressa da compressore (a bassa pressione, ovviamente). :)

rokkoBAR
02-10-2012, 12:23
Salve a tutti, sto riparando questo pc, è normale che durante il memtest il pc si riavvii? Ed è normale che scalda parecchio? O andrà pulita la ventola? se và pulita quest'ultima, è possibile solo con aria compressa da compressore (a bassa pressione, ovviamente). :)

si è normale scaldi, dopo un paio di anni (anche a me) scalda. si potresti pulire la ventola con aria o se sei un avventurosa puoi smontarlo e pulirlo per bene, ma sappi che non è una cosa facile..devi stare attenta a tutti i cavi quando sollevi qualsiasi cosa a partire dal pannello touch. io l'ho sollevato ed ho rotto i pin del cavo, e per trovarlo....devi fare molta attenzione. purtroppo la ventola la ventola non è di cosi facile accesso come gli altri.

wackrappaz
04-10-2012, 13:07
Ciao a tutti,un amico mi ha dato il suo pb tj65 x formattarlo dato che era pieno di schifezze. Volevo fargli un installazione pulita,senza tutti i programmi inutili preinstallati,cosi ho inserito il dvd di windows 7 ultimate x64 ,ho formattato(la prima volta llasciando intatta la partizione oem) e reinstallato il tutto. Il problema é che dopo aver reinstallato tutti i driver,non mi riconosce piu la scheda di rete wireless,prima funzionava perfettamente!!!! Ho provato sia windows 32 bit che 64,ho provato i driver atheros ufficiali(sotto il portatile c'e scritto che monda una scheda atheros) ho provato anche i driver intel,niente.sembra non riconoscermi la scheda...nella gestione dispositivi di windows mi segna solo un generico "controller di rete" del quale non trova i driver.in piu ho notato che appena accendo il pc il led spia del wi fi si accende subito,anche se prima lo avevo spento,ogni volta che riavvio si accende da solo....c'e qualcuno che saprebbe dirmi da cosa puo dipendere.ho sempre sistemato pc da solo,formattato ecc ecc.... É la prima volta che succede e vorrei evitare di dover portare un pc a riparare quando prima funzionava perfettamente,sopratutto xche non é mio.(figuraemmerd)

wackrappaz
04-10-2012, 13:08
Grazie anticipatamente x l'attenzione e per tutte le volte che hw upgrade mi é stato utile.

Gremo
04-10-2012, 13:39
Ciao a tutti,un amico mi ha dato il suo pb tj65 x formattarlo dato che era pieno di schifezze. Volevo fargli un installazione pulita,senza tutti i programmi inutili preinstallati,cosi ho inserito il dvd di windows 7 ultimate x64 ,ho formattato(la prima volta llasciando intatta la partizione oem) e reinstallato il tutto. Il problema é che dopo aver reinstallato tutti i driver,non mi riconosce piu la scheda di rete wireless,prima funzionava perfettamente!!!! Ho provato sia windows 32 bit che 64,ho provato i driver atheros ufficiali(sotto il portatile c'e scritto che monda una scheda atheros) ho provato anche i driver intel,niente.sembra non riconoscermi la scheda...nella gestione dispositivi di windows mi segna solo un generico "controller di rete" del quale non trova i driver.in piu ho notato che appena accendo il pc il led spia del wi fi si accende subito,anche se prima lo avevo spento,ogni volta che riavvio si accende da solo....c'e qualcuno che saprebbe dirmi da cosa puo dipendere.ho sempre sistemato pc da solo,formattato ecc ecc.... É la prima volta che succede e vorrei evitare di dover portare un pc a riparare quando prima funzionava perfettamente,sopratutto xche non é mio.(figuraemmerd)

Quali driver hai messo, dove li hai presi? Prova i driver in prima pagina (il pacchetto completo...). Secondo me il WiFi è intel...

Dr.FrankenHouse
04-10-2012, 17:19
Testati,niente più schermate blu...il pc si riavvia direttamente :muro: :muro: :muro: :muro:

Ho contattato il supporto Packard Bell che, dopo avermi dato alcune risposte da farmi cadere le braccia, mi hanno consigliato di spedirglielo.

Prima di fare vi chiedo un'ultima cosa: mi sembra di aver letto in rete che alcuni hanno risolto downclockando la scheda...è possibile? Sapete niente a riguardo?

Gremo
04-10-2012, 17:26
Ho contattato il supporto Packard Bell che, dopo avermi dato alcune risposte da farmi cadere le braccia, mi hanno consigliato di spedirglielo.

Prima di fare vi chiedo un'ultima cosa: mi sembra di aver letto in rete che alcuni hanno risolto downclockando la scheda...è possibile? Sapete niente a riguardo?

Io ho sentito, ma non ho mai provato. Si parla di appena 10-15Mhz, ma non è possibile flashare un BIOS downcloccato quindi la sola idea di far dipendere la stabilità di un S.O da un software all'avvio (GPUClock o qualunque sia) mi fa ribrezzo.

Spedirlo per cosa? :mbe:

Dr.FrankenHouse
04-10-2012, 17:30
Io ho sentito, ma non ho mai provato. Si parla di appena 10-15Mhz, ma non è possibile flashare un BIOS downcloccato quindi la sola idea di far dipendere la stabilità di un S.O da un software all'avvio (GPUClock o qualunque sia) mi fa ribrezzo.

Spedirlo per cosa? :mbe:

Ah boh...onestamente voglio evitare di mandarlo in assistenza per sentirmi dire "guarda non sappiamo cosa possa essere successo, nell'incertezza ti cambiamo la scheda video...sono 1000€" (il pc non è più in garanzia)

wackrappaz
04-10-2012, 21:04
ciao grazie della risposta tempestiva. cmq ho provato tutti e 4 i driver presenti sulla pagina ufficiale della packard bell,ho provato quelli presenti nel pack su questo sito ma nulla....persino installandoli manualmente tramite la lista di gestione dispositivi oppure indicandogli la cartrella dove stanno i driver non funziona....mi da un errore che dice che non è stato possibile avviare il dispositivo...........formatto e sistemo pc da parecchio tempo,non saro un tecnico ma sono smpre riuscito a fare cio che volevo....questa è la prima volta che mi trovo davanti ad un problema simile.......E' MAI POSSIBILE CHE SI SIA BRUCIATA LA SCHEDA WLAN SEMPLICEMENTE FORMATTANDO il pc?(vi giuro che lo so fare) ma sopratutto.......STAMATTINA FUNZIONAVA PERFETTAMENTE, come C***O e' POSSIBILE???????

wackrappaz
04-10-2012, 21:10
preciso che il messaggio d'errore è "impossibile aattivare il dispositivo,errore 10"

wackrappaz
05-10-2012, 15:38
OK RAGAZZI.HO RISOLTO!!!! il mio modello easyote tj65 dt 130 it montava una atheros ar5b97....i driver del sito ufficiale me li installava ma poi cmq non riconosceva la scheda....alla fine ho scaricato i driver in formato cab, ho aperto il file ed estratto il contenuto in un cartella.poi sono andato su gestione dispositivi,ho selezionato aggiorna driver.aggiorna driver manualmente e gli ho indicato il percorso della cartella contenente i files estratti del driver.et voilà...mi ha riconosciuto la scheda e ora funziona tutto a meraviglia. grazie a tutti per l'aiuto . ciao

Gix85
11-10-2012, 19:35
Ho reinstallato windows 7 su questo modello, ho scaricato i driver dal sito della packard bell ma quelli della webcam non funzionano. All'instal compare un messaggio di errore "unrecognized camera". Qualche suggerimento :mc: ?

Gremo
12-10-2012, 17:41
Ho reinstallato windows 7 su questo modello, ho scaricato i driver dal sito della packard bell ma quelli della webcam non funzionano. All'instal compare un messaggio di errore "unrecognized camera". Qualche suggerimento :mc: ?

Non sono necessari, io non li ho mai installati. Mi ricordo che i driver sono di due marche diverse, hai provato anche l'altra?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Gix85
13-10-2012, 15:10
Si, già provato. Entrambi mi danno la stessa risposta. Cosa intendi con "non sono necessari"? I programmi che utilizzano la webcam non me la rilevano, né windows ne installa una generica.

Gremo
13-10-2012, 15:30
Si, già provato. Entrambi mi danno la stessa risposta. Cosa intendi con "non sono necessari"? I programmi che utilizzano la webcam non me la rilevano, né windows ne installa una generica.

Allora forse c'è qualche problema hardware. Non sono necessari perché windows 7 la riconosce e ti permette di utilizzarla in programmi come Skype o MSN. Ecco per esempio la mia, senza aver installato alcun driver:

http://i.imgur.com/H6wWJl.png (http://imgur.com/H6wWJ)

Prova anche a fare qualche ricerca con l'ID hardware*, così vediamo il produttore e modello.

* intendo dire che dovresti vederla con triangolo giallo sotto gestione periferiche, se non te la riconosce.

Gix85
14-10-2012, 00:52
Ah si, scusami. Avevo capito male. La webcam viene rilevata dalle modifiche hardware, ma in questa copia di windows non ci sono i driver che ci servono (è una copia molto leggera custom che ha confezionato mio fratello. Non ho idea di come abbia fatto). Chissà se facendoli ricercare su un dvd con una versione completa di windows 7 non riesca a trovarli :mbe:

mark107
17-10-2012, 20:31
io ho un easynote tj65 dt-120it
installando qualsiasi driver nvdia il sistema va in crash
pakard bell non fornisce nuovi driver...
altri utenti hanno lo stesso problema
ho provato anche win 7 a 32 bit ma non funge

ora sono arrivato a trovare una soluzione che anche se mi ritengo uno che ne capisce in pratica non so perche fuzioni...

allora veniamo al dunque per migliorare la stabiltà con win7 home premium a 64bit

1) in pannello di controllo andarre su sistema/impostazioni/prestazioni
qui usare "regola per ottenere le prestazioni migliori" e poi selezionare solo l'opzione "smussa gli angoli del testo-dello schermo"

2) seguire questo post
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash...s-la-soluzione

attualmente uso gli ultimi driver nvidia ed il sis è stabile

chi sa perchè è benvenuto

giavox
18-10-2012, 07:25
da quanti giorni funziona senza andare in crash?

Dr.FrankenHouse
18-10-2012, 08:58
a me non va, al boot al posto della blue screen lo schermo resta nero e successivamente si riavvia :muro:

mark107
18-10-2012, 10:19
il sis è stabile da molti giorni e sto giocando a black mesa mod ed uso altre app che prima provocavano dei crash...

ovviamente ho formattato ed aggiornato le directx

vorrei precisare che per installare/disinstallare i driver nvidia, molti ritengono di usare il sistema provvisorio di win... a mio avviso la procedura è sbagliata ed ho notato errori di installazione...
quindi installare/disinstallare i driver con privilegi di amministratore ma in windows non provvisorio

per finire ritornando al mitico file "nvlddmkm.sys" da sostituire ripeto che non conosco la causa del perchè funge, infatti i file sono identitici...
aspetto con ansia vostre info...
ciao:cincin:

Gremo
18-10-2012, 14:24
Mi fa piacere che alcuni abbiano trovato una soluzione a questo problema, purtroppo però forzare le frequenze al massimo non è una cosa saggia per ovvie ragioni.

Tant' è che se è l'unico modo ben venga. Io sono stabile con i soliti vecchi driver e sono sicuro che il notebook andrà in pensione così...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

mark107
18-10-2012, 14:33
non mi è chiaro a cosa ti riferisci
la soluzione non prevede forzare le frequenze (della scheda video?)

e non prevede un aumento delle frequenze anzi si libera memoria

Gremo
18-10-2012, 14:45
non mi è chiaro a cosa ti riferisci
la soluzione non prevede forzare le frequenze (della scheda video?)

e non prevede un aumento delle frequenze anzi si libera memoria

Questo punto:

1) in pannello di controllo andarre su sistema/impostazioni/prestazioni
qui usare "regola per ottenere le prestazioni migliori" e poi selezionare solo l'opzione "smussa gli angoli del testo-dello schermo"

Prestazioni migliori allora a cosa si riferisce? :confused:

mark107
18-10-2012, 14:59
come va questo portatile?

perchè è ancora in vendita?
o vuoi comprarlo usato?

te lo vendo io a partire da 250 in asta

per il resto

non è male lo pagai solo 600 euri

per internet, office e giochi pre 2010 va bene

attualmente gioco solo a m. flight e gira

il cuda va bene


tempo fa provai dei giochi come crysis 2 e girava.

windows ti dice questo se ti puo servire

Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6600 @ 2.20GHz 5,7 5,5
Determinato dal punteggio parziale più basso

Memoria (RAM) 4,00 GB 5,7
Scheda video NVIDIA GeForce GT 240M 6,5
Grafica dei giochi 2813 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 6,5
Disco rigido primario 5,5

mark107
18-10-2012, 15:02
Questo punto:

1) in pannello di controllo andarre su sistema/impostazioni/prestazioni
qui usare "regola per ottenere le prestazioni migliori" e poi selezionare solo l'opzione "smussa gli angoli del testo-dello schermo"

Prestazioni migliori allora a cosa si riferisce? :confused:

vuoi dire che impostando su regola su prestazioni migliori windows modifica le frequenze hardware??????????????
o sto capendo io male???

Gremo
18-10-2012, 15:12
vuoi dire che impostando su regola su prestazioni migliori windows modifica le frequenze hardware??????????????
o sto capendo io male???

Dimmi precisamente che passaggi fai. Dove vai in pannello di controllo, e poi dove? Ci sto capendo poco pure io :D

mark107
18-10-2012, 15:21
Dimmi precisamente che passaggi fai. Dove vai in pannello di controllo, e poi dove? Ci sto capendo poco pure io :D

pannello di controllo
sistema
impostazioni di sistema avanzate
prestazioni/impostazioni
e infine regola in modo da ottenere le prestazioni migliori

spero vada bene
ora dimmi tu cosa volevi dire parlando di frequenze

Gremo
18-10-2012, 15:41
pannello di controllo
sistema
impostazioni di sistema avanzate
prestazioni/impostazioni
e infine regola in modo da ottenere le prestazioni migliori

spero vada bene
ora dimmi tu cosa volevi dire parlando di frequenze

Ok, capito. No le frequenze sono le stesse avevo inteso "prestazioni migliori" come combinazione di risparmio energia. Nel tuo modo disabiliti tutti gli effetti grafici. Credo che equivalga a mettere il tema classico... per me è una soluzione improponibile.

mark107
18-10-2012, 16:03
Ok, capito. No le frequenze sono le stesse avevo inteso "prestazioni migliori" come combinazione di risparmio energia. Nel tuo modo disabiliti tutti gli effetti grafici. Credo che equivalga a mettere il tema classico... per me è una soluzione improponibile.

ora è chiaro anche a me

avere un sis stabile e con driver video aggiornati è quello che desidero

la differenza non è tragica

hai mai provato puppylinux?

o xubuntu?

la differenza e le prestazioni aumentano con desktop enviroment leggeri

windows ha tanti problemi e non uso linux perchè ancora non mi convince ovvero per alcune cose profonde bisogna documentarsi e usare il terminale

spero in win 8 abbia risolto tante cose come questo problema per esempio
ma non credo

ma il futuro per me sarà linux
e mai più acer, packard o simili giocattoli
:cool:

Gremo
18-10-2012, 16:32
[...]


No bhé che poi se ricordi 3 anni fa quando uscito non era proprio un giocattolo :read: costava poco si, ma nella sua fascia (da centro commerciale, consumer tipo?) aveva una delle schede video più potenti. Comunque concorso, o Asus o Dell o qualcosa di più di nicchia, anche pagando 100€ in più a parità di hardware.

Purtroppo mi prometto anche io di passare a linux almeno in dual boot all'inizio, purtroppo avendo avuto quasi sempre portatili alcune cose (tasti luminosità, tasti audio, monitor esterno) sono un po' difficili da fare andare, quindi ho sempre rinunciato. Di ambienti ho provato Xfce ma preferisco Gnome.

Anche l'occhio vuole la sua parte però, altrimenti staremo ancora con la grafica di Win95 :D

Quindi in merito alla soluzione spero che funzioni per molti. Per conto mio resto con i driver vecchi finché non lo rottamo (tra un buon 3-4 mesi ancora, dopo 3 anni esatti in pratica).

Dr.FrankenHouse
20-10-2012, 15:01
A me continua a non andare, le sto provando tutte...non dermordo :D

Ho provato ad installare Fedora 17, ho installato anche i driver proprietari nvidia e non riscontro alcun problema (adesso provo a bazzicare un pò su youtube e vedo come si comporta)...almeno questo mi fa pensare che la VGA è sana :D

Ho notato una cosa, Fedora mi riconosce la scheda come:
nVidia GT216 (GeForce GT 240M)...non è che forse forse si riesce a trovare qualche driver per questa GT216?

Continuo le ricerche...se qualcuno ha qualche novità/metodo alternativo mi faccia sapere che lo testo :D

graziano1968
21-10-2012, 07:56
Ciao a tutti

problema con il mio tj75 :muro: . Il pulsante di accensione aveva dei problemi , a volte accendeva a volte no . Da ieri non ne vuole sapere di accendersi .
L'ultima volta sono riuscito ad accenderlo mentre aprivo e chiudevo lo schermo .

Mi date qualche idea ? Esiste un modo segretissimo per accenderlo tramite tastiera (ditemi di siiii!) oppure altri consigli , grazie !

aramis6
24-10-2012, 08:52
Io stò testando da ieri gli ultimi 306.97 downcloccando un pochino la scheda, sia il core che le ram..vi faccio sapere se sono stabili.

aramis6
24-10-2012, 15:17
Gremo che problemi avevi con skype con i driver nuovi, ti andava in recovery appena lo aprivi?
Dimmi qualche applicazioni per valutare bene la stabilità del driver.

Gremo
24-10-2012, 15:25
Io stò testando da ieri gli ultimi 306.97 downcloccando un pochino la scheda, sia il core che le ram..vi faccio sapere se sono stabili.

Con cosa hai downcloccato?

Gremo che problemi avevi con skype con i driver nuovi, ti andava in recovery appena lo aprivi?
Dimmi qualche applicazioni per valutare bene la stabilità del driver.

Più frequenti con Skype in chiamata video e anche MSN messenger con l'interfaccia completa (un po' pesante in effetti) viste le varie transizioni e dissolvenze. In ogni caso anche stesso in Windows...

aramis6
24-10-2012, 15:52
Downcloccato con msi afterburner..da 550/790 di default ho messo 530/760.
Ci ho giocato duro tutta ieri usato firefox, youtube, msn, windows mail, adesso ho installato skype però non ho nessun contatto per provare la videochiamata xD..cmq sembra stabilissimo!
Da un paio di ore stò provando anche con le frequenze originali e sembra stabile anche così!
Mi faresti una cortesia di provare i 306.97 a frequenze di default anche tu?

Gremo
24-10-2012, 15:53
Downcloccato con msi afterburner..da 550/790 di default ho messo 530/760.
Ci ho giocato duro tutta ieri usato firefox, youtube, msn, windows mail, adesso ho installato skype però non ho nessun contatto per provare la videochiamata xD..cmq sembra stabilissimo!
Da un paio di ore stò provando anche con le frequenze originali e sembra stabile anche così!
Mi faresti una cortesia di provare i 306.97 a frequenze di default anche tu?

Si questa sera ci smanetto un po' su vhd però, mi scoccio a disinstallare e reinstallare :D faccio sapere come va...

aramis6
24-10-2012, 16:05
Grazie..stressalo per bene allora :)

Gremo
24-10-2012, 16:13
Grazie..stressalo per bene allora :)

Comunque aramis c'è anche la possibilità che tu abbia avuto un crash senza accorgertene perché magari eri in bagno, a farti un caffè o con la tipa :D

Potresti controllare il registro eventi? Start -> scrivi "eventi" e clicca su Visualizzatore Eventi, a sinistra espandi Registri di Windows -> Applicazione o Sistema non ricordo :muro:, fallo per entrambi. Poi occorre creare un filtro tramite il pulsante a destra e mettere come origine "Display" (puoi scrivere direttamente).

Non dovresti trovare errori di ripristino del driver....

aramis6
24-10-2012, 17:19
Appena controllato, come Display non ho il minimo errore.

rokkoBAR
24-10-2012, 19:52
Ciao a tutti

problema con il mio tj75 :muro: . Il pulsante di accensione aveva dei problemi , a volte accendeva a volte no . Da ieri non ne vuole sapere di accendersi .
L'ultima volta sono riuscito ad accenderlo mentre aprivo e chiudevo lo schermo .

Mi date qualche idea ? Esiste un modo segretissimo per accenderlo tramite tastiera (ditemi di siiii!) oppure altri consigli , grazie !

io ho avuto lo stesso problema smontando i tasti sfioramento, e nel rimontarli il tasto di accensione faceva come il tuo, dovevo aprire e chiudere lo schermo, allora ho rismontato la parte di sopra (quella dei tasti) e ho un po toccato ed aggiustato i fili dal lato accensione; non ho fatto nulla di che ma da allora non ho più avuto problemi..forse qualche contatto? non so però funziona. se smonti il tastierino sfioramento, occhio che c'è un cavettino sottile, che se tiri il tastierino si stacca, insomma non tirarlo come ho fatto io perchè per ritrovarlo devi girarare mezzo mondo.

rokkoBAR
24-10-2012, 19:53
Comunque aramis c'è anche la possibilità che tu abbia avuto un crash senza accorgertene perché magari eri in bagno, a farti un caffè o con la tipa :D

Potresti controllare il registro eventi? Start -> scrivi "eventi" e clicca su Visualizzatore Eventi, a sinistra espandi Registri di Windows -> Applicazione o Sistema non ricordo :muro:, fallo per entrambi. Poi occorre creare un filtro tramite il pulsante a destra e mettere come origine "Display" (puoi scrivere direttamente).

Non dovresti trovare errori di ripristino del driver....

dai che arriviamo alla soluzione...

rokkoBAR
24-10-2012, 19:56
Io stò testando da ieri gli ultimi 306.97 downcloccando un pochino la scheda, sia il core che le ram..vi faccio sapere se sono stabili.

per quale motivo hai dovuto downloccare la scheda e la ram, per i test o perchè è necessario per la stabilità?

aramis6
24-10-2012, 20:02
Era l'ultima soluzione che mi mancava di provare xD
Comunque come dicevo prima, mi sembrano stabilissimi anche di default..aspettiamo anche Gremo!
Se vuoi provarli anche tu non sarebbe male :)

rokkoBAR
24-10-2012, 20:08
Era l'ultima soluzione che mi mancava di provare xD
Comunque come dicevo prima, mi sembrano stabilissimi anche di default..aspettiamo anche Gremo!
Se vuoi provarli anche tu non sarebbe male :)

certo, tanto a quanti ne ho provati...metto le impostazioni che avevi specificato prima?